Arnaut Daniel
626 Followers
Recent papers in Arnaut Daniel
Il pensiero occidentale ha prodotto una vasta quantità di riflessioni che riguardano la vicinanza tra la poesia e le arti figurative e manuali. La presentazione della metafora creativa applicata al testo non può che ricondurre alle... more
This article focuses on Ezra Pound's translations of Arnaut Daniel and aims to show the transformations in method and style which occur between the first prose exercises prepared for The Spirit of Romance (1910) and the most mature... more
cit. n. 1, p. 59. 8 J. Parramon i Blasco, Repertori mètric de la poesia catalana medieval, Barcelona 1992 registra una schiacciante prevalenza di componimenti con strofi di otto e dieci versi, mentre sono solo ventotto quelli con... more
L’articolo propone una riflessione sulla fenomenologia delle varianti d’autore e dei rifacimenti nella tradizione trobadorica, soffermandosi su alcuni casi paradigmatici. L’obbiettivo e verificare la validita delle posizioni critiche... more
Mout home son qe dizon q'an amicx (BdT 461.170) con Anonimi, Fraire, tot lo sen e•l saber (BdT 461.123b), Quecs deuria per aver esser pros (BdT 461.173), Mant home son ades plus cobetos (BdT 461.162
La digitalizzazione della rivista «Anticomoderno», a cura dalla Biblioteca FBK, è stata possibile grazie alla collaborazione con Nota copyright Tutto il materiale contenuto nel sito HeyJoe, compreso il presente PDF, è rilasciato sotto... more
Inventée au XIIe siècle par le troubadour Arnaut Daniel, la sextine a connu une fortune durable qui lui a fait traverser le temps, l’espace et les genres littéraires. Son succès illustre l’histoire de la littérature occidentale: née dans... more
Modernist Translation Practice ranslations, both with respect to their status of final products and to strategies of performance, reflect a given period of time, with its specific set of aesthetic standards and literary preferences. In... more
Una parte ragguardevole dei dati qui esposti è tratta da articoli che lo scrivente ha pubblicato dal 1984 fino ad anni recenti: ora ritiene che il tempo sia maturo per una parziale messa a punto dell'argomento annunciato nel titolo. I... more
Starting out from a reading of Cristóbal de Castillejo's sixteenth-century sonnet referencing the medieval Occitan troubadours, "Garcilaso y Boscán, siendo llegados", this article reflects on cultural and temporal translations of medieval... more
L’articolo propone una rilettura di Ab la dolchor del temps novel alla luce delle teorie di schema, script e frame, elaborate dalle scienze della mente agli inizi della prima metà del secolo scorso. Sulla scia di queste nozioni vengono... more
Starting out from a reading of Cristóbal de Castillejo's sixteenth-century sonnet referencing the medieval Occitan troubadours, "Garcilaso y Boscán, siendo llegados", this article reflects on cultural and temporal translations of medieval... more
Textes réunis par Luca Barbieri e Marion Uhlig avec la collaboration de David Moos et Pauline Quarroz 🔗 Per acquistare il volume: https://bit.ly/3Qotkks Inventée au XIIe siècle par le troubadour Arnaut Daniel, la sextine a connu une... more
The identity of the authors of 'Peirol, cum avetz tant estat' has been widely discussed, as it is commonly assumed that Bernart de Ventadorn and Peirol (mentioned in the tenso’s rubrics) belong to different generations, making an... more
Alla fine del Duecento nasce a Bologna l’Ordine dei frati cavalieri della Beata Vergine Maria, subito ribattezzati Gaudenti. Ma quali furono le ragioni di un epiteto tanto curioso? E perché il loro rappresentante piú celebre, il poeta... more
Mout home son qe dizon q'an amicx (BdT 461.170) con Anonimi, Fraire, tot lo sen e•l saber (BdT 461.123b), Quecs deuria per aver esser pros (BdT 461.173), Mant home son ades plus cobetos (BdT 461.162
This article gives a preview of the text and commentary of one of the most problematic pieces of the little canconer (anthology) of Jordi de Sant Jordi, which will be published in a critical edition in the collection Els nostres classics... more
Lo que sigue es hablar de realidades transitables, presentes omnívoros, estromas musicales y del silencio.
This paper analyzes the semantic role given by Petrarch to the rhyme-words system within the sestina doppia, RVF 332. I start with a brief comparison of the structural characteristics of Arnaut’s Lo ferm voler and Dante’s Al poco giorno,... more
One of the main questions in the study of translation is whether something can be translated perfectly. Is a flawless transposition of ideas, style, and context possible across languages? The generally accepted answer to this question is... more
La straordinaria vitalità della poesia italiana della seconda parte del XIII secolo ci ha lasciato una abbondante e varia produzione di cui a tutt'oggi restano inesplorate vaste zone d'ombra. La lacuna non riguarda soltanto scrittori... more
This article reconsiders Dante’s literary retrospective in the 24th and 26th Cantos of Purgatory. It thereby focuses on the idea that Dante’s emotions and psychological traits are rationalised in his masterpiece, but at the same time... more
This abstract describes, in broad strokes, an analysis performed on Gavin Douglas's <em>Eneados</em> (1513) using a corpus linguistic based-method. This abstract describes the kind of digital files used in this analysis... more
Sul mestiere di giullare The Art of Minstrels Riassunto: Giullari e trovatori, due universi a confronto, in competizione, dove il giullare é capace di muoversi nei due universi, sia in quello popolare che in quello aristocratico, e fa da... more
Riso della donna e riso di Dio. Una traccia trobadorica per Paradiso XXVII The lady's and God's smile: a trobadoric trace for Paradiso XXVII The theme of the renovatio constitutes one of the most frequent openings in Provençal poetry. In... more
Sul mestiere di giullare The Art of Minstrels Riassunto: Giullari e trovatori, due universi a confronto, in competizione, dove il giullare é capace di muoversi nei due universi, sia in quello popolare che in quello aristocratico, e fa da... more
Il saggio propone una rilettura di Purgatorio XXVI, focalizzando l’attenzione sui riferimenti impliciti e espliciti a Guido Guinizzelli e ad Arnaut Daniel in esso contenuti. L’approfondimento trasversale sullo scambio tenzonario tra... more
My thanks to Professor Teodolinda Barolini, who guided me during the development of the ideas laid out in this article and offered invaluable opinions, comments, and suggestions; to my colleague Marco Sartore, for his paleographical... more
Sols soi qui sai lo sobrafan qui•m sortz (BdT 29.18) Una bozza di 'canzoniere' Nelle rime del trovatore perigordino Arnaut Daniel si può scorgere, se non proprio un disegno d'insieme unitario tale da far parlare di 'canzoniere', almeno la... more
Tutti gli articoli pubblicati su Medioevi sono sottoposti alla valutazione di due revisori mediante il sistema del double blind INDIRIZZO Redazione Medioevi
Cavalcanti o dell’interiorità È forse scontato che Cavalcanti possa essere definito come il primo poeta dell’interiorità. È invece più difficile chiarire in cosa e perché si distacchi dai suoi predecessori (compresi i fautori di una... more
Valenz senher, rei dels Aragones (BdT 317.1) A giustificare l'interesse per questa cobla, presente unicamente nella sezione di esparsas tràdita dal canzoniere P (ff. 55-66), un «Sirv.[entes] in Form eines Sonetts» 1 che già aveva attirato... more
Edizione critica sperimentale di una canzone di Bernart de Ventadorn