Visualizzazione post con etichetta Studenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Studenti. Mostra tutti i post

sabato 24 marzo 2012

Interrogazione sul rilascio dei visti per gli studenti del Mediterraneo meridionale

8 marzo 2012
O-000063/2012
Interrogazione con richiesta di risposta orale
alla Commissione

Articolo 115 del regolamento
Renate Weber, Annemie Neyts-Uyttebroeck, Sophia in 't Veld, Sonia Alfano, Baroness Sarah Ludford, Andrew Duff, Ivo Vajgl, Marielle de Sarnez, Ramon Tremosa i Balcells, Andrea Zanoni, Gianni Vattimo, Robert Rochefort, Louis Michel, Leonidas Donskis, Nadja Hirsch, Cecilia Wikström, Nathalie Griesbeck, a nome del gruppo ALDE

 Oggetto: Agevolazioni per il rilascio dei visti per gli studenti del Mediterraneo meridionale
I movimenti di protesta nei paesi del Mediterraneo meridionale sono stati sostenuti da una generazione giovane e dinamica che ha espresso domande e aspirazioni concrete, tra cui il diritto a un'istruzione di qualità.
La Commissione ha ripetutamente manifestato la volontà di promuovere scambi accademici con i paesi confinanti con l'UE.
Il progetto Erasmus per i paesi Euromed offre all'UE la possibilità di rispondere in modo specifico a tale domanda di istruzione e mobilità. Tuttavia, gli scambi accademici sono subordinati al rilascio dei visti, le cui procedure possono essere lunghe e piuttosto costose.
Quali misure intende adottare la Commissione per agevolare il rilascio dei visti per gli studenti provenienti dai paesi del Mediterraneo meridionale?

venerdì 1 maggio 2009

UNIVERSITÀ: VATTIMO (IDV), SOLIDARIETÀ AGLI STUDENTI DENUNCIATI

Roma, 24 apr. (Adnkronos) - "Sono solidale con gli studenti che sono stati denunciati in questi giorni. E' singolare che in un paese in cui evasori e speculatori possono fare indisturbati il comodo loro, degli studenti di 18 anni debbano pagare per aver liberamente manifestato il loro pensiero". Lo dichiara il filosofo Gianni Vattimo, candidato dell'Idv alle elezioni europee, in merito alle denunce penali inviate a due studenti romani in seguito a una manifestazione.