questo blog parla dell'altro giappone. non di tokyo ne` di kyoto, ma della vita in una piccola casetta sperduta in mezzo ai monti della campagna giapponese. vi faremo conoscere l'altra faccia del paese del sol levante!

Visualizzazione post con etichetta Ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette. Mostra tutti i post

06 aprile 2008

Onigiri o pizza?


Ieri finalmente sono riuscita per la prima volta in tre anni a fare un "hana-mi", letteralmente "guarda - fiori", che sarebbe un pic-nic tradizionale sotto gli alberi di ciliegio in fiore.
Sotto la supervisione di Tomo ho preparato un o-bento, un cestino di cibi vari da portarsi appresso. Non avendo piu` di tanta fantasia il tutto era a base di onigiri (pron. onighiri), le polpettine di riso che vedete nella foto sopra.
Oltre ai classici onigiri bianchi, conditi con un po' di sale e accompagnati dalla classica alga (salatissima), ne abbiamo fatti degli altri al salmone.
A grande richiesta ecco la ricetta (circa):


ONIGIRI AL SALMONE

Cucinate il riso piu` possibile come i giapponesi, cioe` lavando prima l'amido e poi lasciando che si cuocia consumando tutta l'acqua finche` diventa un po' secco (meglio se siete forniti delle macchinette da riso - probabilmente se ne trovano nei negozi di alimentari cinesi).
Al riso mescolate del salmone o altro pesce grigliato sminuzzato circa in proporzione... da risotto!
Tagliate un foglio di pellicola da cucina quadrato/abbondante e mettetelo sul palmo della mano.
Da qui la parte masochista: versatevi sopra circa un etto di "risotto" ancora caldo (fa malissimo!!!) e schiacciatelo fino a compattarlo in una massa. La forma triangolare e` data dagli incavi delle mani, ma dovrei farvelo vedere... va bene anche a forma di palla o quello che vi viene! Io non schiaccio mai abbastanza il riso, cosi` quando lo si mangia si sfalda in mille pezzi...

Se non consumate subito l'onigiri e decidete di portarvelo in gita, lasciatelo nella pellicola o mettetelo in un tupperware ben chiuso: il riso si secca presto diventando immangiabile!

Buon appetito!

In alternativa vi diro` che i bambini venuti da noi venerdi` scorso - e soprattutto le loro mamme - sono stati contentissimi di mangiarsi le mie pizze sotto il ciliegio del giardino: ne ho fatte ben 16 per loro!!!
.

27 marzo 2008

Buona Pasqua!

Per fortuna la Pasqua liturgica dura una settimana! Sono ancora in tempo per farvi gli auguri!!!

Aggiungo una delle mie "Ricette Circa", inventata da me in occasione di questa festivita`!

TORTINI DI MELE

Ho pelato e tagliato a pezzetti una mela e mezza (500g circa).











Poi l'ho fatta ammorbidire e insaporire con circa due cucchiai di zucchero, due di acqua, cannella e rum q.b.











Negli stampini ho messo una base di biscotti secchi. Tra le diverse forme possibili ho scelto quella allungata.










Sopra ci ho versato il composto di mele ancora caldo.











Circa 7 minuti nel tostapane.












Nel frattempo ho tagliato a scaglie della ciocolata fondente (circa 30 grammi).











Poi ho messo le scaglie sui tortini e ancora 1 minuto nel tostapane.




L'effetto era un po' sporco per gli standard di abbinamento di colori a cui i giapponesi tengono tanto, quindi ho fatto la foto con il salvadanaio a forma di vecchia cassetta della posta per tirare un po' su il tono!




Abbiamo mangiato i tortini al parco il giorno di Pasqua: naturalmente con i bastoncini!