Ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti qua nei paraggi e non sembrano per niente disturbati dalla nostra presenza!
Direi anzi che si approfittano senza ritegno del nostro giardino: dopo aver mangiato tutte le bacche decorative nella terrazza del negozio, sono passati ai mirtilli! La mattina presto si appoggiano al cespuglio e scelgono le bacche che si sono maturate nella notte, cosi` a me restano solo quelle ancora verdi e acide... Questa cosa mi ricorda tanto le casalinghe di Trieste che vanno a fare la spesa presto per trovare la roba migliore, e a noi, ritardatarie, lasciano la seconda scelta!
Gli unici che riesco a riconoscere sono i piccioni, visto che anche in citta` ce ne sono a migliaia. Solo questi di montagna hanno splendidi colori, al contrario di quelli sporchi e grassi delle metropoli. Questa coppietta era stata "adottata" dai nostri vicini, ma sembra che il nostro giardino sia "di strada", cosi` adesso ogni giorno, dopo il pranzo, hanno preso l'abitudine di farsi una passeggiatina sul nostro prato, mentre si avviano con calma verso la casa accanto! (Nella foto mentre si rifocillano con uno spuntino al riso gentilmente offerto dalla suocerina.)
In ogni caso ogni identificazione resta inutile: il volatile si e` trovato talmente bene da noi, che ha costruito il suo nido proprio sotto la pergola, davanti alla porta di casa!!!
Ormai sta covando le sue uova gia` da un paio di setttimane: aspettiamo con trepidazione il pio-pio dei nascituri!
.