
questo blog parla dell'altro giappone. non di tokyo ne` di kyoto, ma della vita in una piccola casetta sperduta in mezzo ai monti della campagna giapponese. vi faremo conoscere l'altra faccia del paese del sol levante!
30 ottobre 2007
Scandali alimentari

26 ottobre 2007
Sera
24 ottobre 2007
Vita di campagna
Mentre l'Europa cambia e la Polonia sceglie il nuovo presidente, mentre escono nuovi film e telefilm, mentre nascono bambini ai miei coetanei.... la vita di Horai sembra paralizzata in un mosaico marmoreo. Libellule rosse svolazzano sopra i campi di riso. La nebbia del mattino scende a valle verso il fiume che scorre piano.
Nostalgia delle metropoli?
Ma neanche per sogno! Ne approfitto per raccogliere spunti per questo blog!!!!
Il nostro sito e` finalmente visibile in tutto il globo (hihihihi) e naturalmente io, tutta orgogliosa, voglio rendere partecipi della mia felicita` anche le persone che stanno intorno a me. Siccome il ristorante dove lavoravo quest'estate sta per chiudere - essendo un'attivita` stagionale - mi hanno chiesto di aiutare per i riordini. Niente di meglio per farmi due risate!
In un attimo di pausa sparo: "Ah, finalmente da ieri abbiamo la nostra home page!". Otto occhi vuoti mi guardano sforzando interesse. Una voce piccina chiede: "Che cosa ha detto?". Risposta della vicina: "Home page..." "Aaahh...". Fine del discorso.
Allora mi sono ricordata di una scena di quest'estate e volevo mettermi a ridere, ma non era il caso. Una volta una collega ultrasessantenne ha iniziato una conversazione con le altre signore: "Sapete che esiste un piccolo disco, da cui escono tantissime foto?!" - stupore generale- "Si`, si`, cosi` piccolo" - evidentemente un nipote l'ha fornita di cd o dvd- "Come un LP, ma se lo porti dal fotografo, puoi stampare cosi` tante fotografie..." - fa gesti con la mano, come se il tavolo si riempisse magicamente di immagini fantastiche!
17 ottobre 2007
Ecco il nostro sito!!!!!!
Buon divertimento!
13 ottobre 2007
Sospetti
"Buonasera, sono Elena!!!" dico io.
"Buona sera. Sono il poliziotto di quartiere. Posso parlare con suo marito?"
"Cer-to".
Tutta impaurita dico a mio marito: "La polizia!".
Lui mi prende per scema (non capisco ancora tutto) e risponde un po' seccato....
Non mi sono sbagliata e anche mio marito sembra un po' preoccupato!
Per tutta la durata della conversazione resto sulle spine: ho lasciato di nuovo le luci della macchina accese? Peggio: mi hanno beccata in eccesso di velocita` sul rettilineo dove non passa mai nessuno, ma ha limite 40?
Niente di tutto cio`!
Il poliziotto e` un falegname dilettante. Ieri pomeriggio era venuto mentre noi non c'eravamo per offrirsi di fare delle cornici da usare per i nostri mosaici e mia suocera gli aveva detto di telefonare piu` tardi (non immaginava cosi` tardi)...
In ogni caso una cornice prototipo era gia` pronta e lui aveva telefonato gentilmente per offrisi di portarcela a far vedere, seduta stante.
Rifiuto pigro di mio marito: "Non si disturbi: veniamo noi da lei domani! ...come? Ah! Benissimooo! Buonanotte!". Sguardo shokkato: dobbbiamo andare da lui alle 8 della mattina dopo...
Stamattina ci presentiamo in commissariato, lasciando la macchina un tantino distante per evitare commenti indiscreti... Il poliziotto abita con sua moglie sul retro dello stesso edificio e i due ci accolgono a braccia aperte: te` verde, cornici, vasi in bambu` antico. Veramente adorabili.
In serata ecco ripresentarsi il poliziotto-falegname con altre 3 cornici. E` proprio un artista e usa solo materiale di prima qualita`: che fortuna acciderbolina! Lo salutiamo ossequiosi dal giardino mentre se ne va con la sua jeep, ma senza sirena. E per fortuna! Gia` cosi` le sue due visite consecutive non sono passate inosservate: la nostra vicina, guardacaso, stava lavorando in giardino. Approfittando della staccionata in comune si avvicina a mia suocera e fa tutta in ansia e sottovoce: "E` successo qualcosa?".
11 ottobre 2007
Ancora fiori
10 ottobre 2007
Higanbana
09 ottobre 2007
Il figliol prodigo (?)
04 ottobre 2007
Anziani al volante

01 ottobre 2007
Inglisc
Le madri del paese vicino si preoccupano giustamente per i loro figli e oggigiorno l'inglese e` importante. Ma non so perche` si erano convinte che io fossi una buona insegnante di inglese! Per fortuna l'ho studiato per nove anni e per i bambini posso fare qualcosa, ma se fosse stato di moda il cinese...
Dopo una dura preparazione personale, oggi la lezione prova con TREDICI bambini dai 3 agli 8 anni... devo dire altro?
I bambini imparano in fretta, ma soprattutto hanno molta piu` resistenza di noi adulti. Avevo previsto una pausa dopo mezz'oretta, ma erano tutti talmente concentrati ascoltando la mia spiegazione del concetto di "break", che ho dovuto continuare la lezione!!!
Alla fine non volevano piu` andarsene: credevano che "Goodbye!" fosse un nuovo gioco e aspettavano il seguito! Che carini!
La parte piu` dura e` stata la definizione dell'orario con le madri. Non finivano piu` di elencare le diverse attivita` dei pargoletti, piu` impegnati di un direttore di banca, tra sport, musica e ripetizioni di ogni genere. Ma il problema che sembrava essere decisivo era il menu` della serata dell'inglese. E giu` a discutere se prendesse meno tempo un risotto o del minestrone da preparare per tempo il giorno prima... Mio marito ha aspettato 20 minuti in macchina prima che riuscissi ad uscire!