
La quarta domenica del mese e` quella in cui si raccolgono i rifiuti differenziati: bottiglie di plastica e di vetro, lattine di alluminio, giornali e ferro finiscono tutti ordinati nei rispettivi contenitori. Ogni mese due famiglie del paese fanno il turno affinche` l'operazione si svolga nel piu` perfetto ordine. L'orario della piccola discarica locale e` dalle 8 alle 8 e 30.
La mattina dell'appuntamento di giugno pioveva a dirotto, Tomo e io siamo andati alle 8 e 15 circa. I nostri due vicini di turno stavano gia` riordinando tutto e non hanno contraccabiato il nostro sorridente "Buongiorno!". Muti e scocciati hanno ritirato fuori i sacchi e le scatole e hanno aspettato che buttassimo i nostri resti differenziati...
A pensarci bene, in effetti la vicina esce sempre di casa alle 7 e 35...
Insospettiti abbiamo voluto verificare in luglio e, con coraggio, siamo arrivati sul luogo alle 7 e 45. Tutti i camioncini del paese erano concentrati nel minuscolo parcheggio, in seconda fila e nella stradina vicina. Un formicolare di cappellini e guanti si davano da fare il piu` velocemente possibile tra riviste scadute e vecchie pentole bruciacchiate.
Noi, un po' storditi, ci facevamo spazio per centrare la scatola delle pile scadute, mentre i piu` loquaci ci interpellavano: " Che caldo fa, non trova anche lei?". Non che mi fossi svegliata da abbastanza tempo per capire ancora se facesse caldo o no...
Dopo cinque minuti di spintoni ci accorgiamo, guardandoci intorno, che siamo rimasti in quattro, noi e due vicini. Tutti gli altri erano gia` tornati a casa.
Anche se in extremis, nessuno ci ha guardato male stavolta!
Per inciso devo dire che il camion della raccolta differenziata viene il martedi` pomeriggio.