Academia.edu no longer supports Internet Explorer.
To browse Academia.edu and the wider internet faster and more securely, please take a few seconds to upgrade your browser.
2013, TYSM – PHILOSOPHY AND SOCIAL CRITICISM
…
5 pages
1 file
Questo articolo si sviluppa su due versanti, affronteremo e discuteremo il cinema brasiliano attuale muovendo da una riflessione sul lungometraggio Estado de Exceção (Stato di eccezione), che verrà trasmesso dalla tv brasiliana via cavo nel mese di marzo. Il testo si propone di rivelare una tendenza dominante nel cinema brasiliano contemporaneo, che finisce per sottrarre interesse per altre forme di cinema, che chiameremo cinema degli effetti o estetica realista. Sosterremo che il film in questione non partecipa di quella modalità espressiva, in quanto la sua forma è costruita su altri paradigmi e cerca di discostarsi radicalmente dal realismo proposto da tale cinema. Per diverse ragioni e in molti sensi, intendiamo esporre come nella realizzazione e nelle attese Estado de Exceção non può essere inteso come un realista nel medesimo senso di ciò che caratterizzeremo come estetica degli effetti. Il nucleo di questa problematica verrà esposto attraverso una riflessione essenzialmente cinematografica.
in R. Brandimarte et al. (a cura di), Lessico di biopolitica, Manifestolibri, Roma, 2006
In «Ordine internazionale e diritti umani», Rome, 2023, 2, 364-374, ISSN 2284‐3531
Dallo stato di eccezione alla creazione dell'homo sacer: riflessioni sul pensiero di Agamben «Chi è passato nel campo, tanto se è stato sommerso quanto se è sopravvissuto, ha sopportato tutto ciò che poteva sopportare -anche ciò che non avrebbe voluto o dovuto sopportare.» (G. Agamben, Quel che resta di Auschwitz) «È questa struttura di bando che dobbiamo imparare a riconoscere nelle relazioni politiche e negli spazi pubblici in cui ancora viviamo.» (G. Agamben, Homo sacer)
2020
Impressioni e riflessioni al tempo della prima ondata da Covid-19
2020
Crisi dialogica e scenari postumani. Breve fenomenologia di questo tempo
Nei secoli dell’età moderna, migliaia di individui furono catturati dai pirati nel Mediterraneo e ridotti in schiavitù in terra d’‘infedeli’: una volta caduti prigionieri, erano venduti, costretti ai lavori forzati, al remo nelle galere oppure destinati al riscatto. Del riscatto dei cristiani in terra d’Islam si occupavano istituti, magistrature cittadine e Ordini religiosi, tra cui i Mercedari. Il libro ricostruisce la storia e l’attività di quest’Ordine e di altri protagonisti di quell’opera in area italiana e iberica. Grazie allo studio dei libri contabili di redenzioni inviate in Nord Africa tra fine Cinquecento e primo Settecento, l’autore mostra come anche i religiosi obbedissero alle direttive del potere politico e come quell’opera caritativa finì per piegarsi a interessi economici e nazionali.
Nessuno comprende la meccanica quantistica" ha detto Richard Phillips Feynman; eppure è possibile cominciare a farlo basandosi proprio sulle attuali conoscenze scientifiche. Introduzione L'amletico dubbio "onde o particelle?" che attanaglia la Fisica e pone in discussione il concetto stesso di realtà è emerso da oltre un secolo con la meccanica quantistica, che tratta di entità a livello submicroscopico. Le nuove conoscenze hanno mostrato che la luce, un'onda continua e diffusa nello spazio, si rivela costituita da singoli piccolissimi corpuscoli (fotoni), ma ancora più incredibilmente che le particelle che formano la materia (elettroni, atomi e molecole) si diffondono nello spazio come onde continue, poiché passano contemporaneamente attraverso due forellini di uno schermo producendo fenomeni di interferenza 1 , cosa che la materia non può evidentemente fare. La disarmante illogicità del fatto che la nostra realtà fisica appaia continua ma anche discontinua non inficia tuttavia il valore delle attuali teorie fisiche ben sperimentate che stanno alla base degli odierni risultati tecnologici. La "stranezza", se così vogliamo chiamarla (ma non è l'unica), non deriva dalla attuale mancanza di più approfondite conoscenze ma è un qualcosa di irriducibile; si cerca allora di renderla accettabile con il nome di "principio di complementarietà", per il fatto che il comportamento è ondulatorio oppure corpuscolare a seconda del tipo di esperimento che viene effettuato. Per cominciare a dirimere la questione si deve osservare che la realtà fenomenica nel profondo è chiaramente discontinua; questo non pone particolari problemi di comprensione poiché già il fatto di pensare ad "una" entità fisica implica una distinzione oggettiva con tutto il resto e perciò tale entità oltre che limitata è separata dalle altre per almeno una delle caratteristiche distintive a cui fisicamente facciamo corrispondere delle grandezze misurabili. La teoria della meccanica quantistica, che studia le particelle a livello sub-microscopico, è stata sviluppata inizialmente con formulazioni simili a quelle della fisica classica in cui la conoscenza dei dati di partenza e delle leggi fisiche permettono di prevedere matematicamente l'evoluzione di un fenomeno. Poiché la materia ed anche l'energia si comportano sia come onde che come particelle in dipendenza dagli esperimenti che si effettuano, nel 1926 Schrodinger propose una "funzione d'onda" per poter in qualche modo prevedere il comportamento di una singola particella. Questa funzione, che si basa sulle leggi della fisica, dev'essere però ricavata caso per caso a partire da uno stato fisico (massa, posizione, velocità...) e rappresenta l'evoluzione nel tempo della particella in modo univoco, deterministico come nella fisica classica. Il problema è che tale funzione non rappresenta però la realtà materiale del corpuscolo ma il cosidetto stato quantico che contiene tutte le possibilità della sua esistenza in ogni istante e non solo quella reale, è scritta infatti utilizzando i numeri "immaginari" 2 . A differenza della fisica classica dove esistono formule (seppure approssimate) o algoritmi di calcolo che permettono (almeno teoricamente) di ottenere un risultato, in ambito quantistico è necessario che questo venga in qualche modo prestabilito al fine di poter scrivere la funzione specifica (e ciò è possibile solo in casi semplici); dalla funzione d'onda si può ricavare solamente la probabilità che quanto ipotizzato si verifichi realmente, non esiste a livello di principio un potere previsionale (con buona pace per la vecchia credenza nel determinismo). Anche l'esecuzione degli esperimenti segue concettualmente una modalità diversa da quella "normale": si predispone infatti uno strumento rivelatore (si dice proprio così) costruito appositamente per verificare solamente se la caratteristica del corpuscolo di cui viene ricercato il valore predefinito si manifesta oppure no. E come se per misurare la lunghezza di un oggetto con un righello -senza vedere-si potesse solo verificare al tatto se gli estremi del righello prescelto e dell'oggetto corrispondono o meno.
Bologna, il Mulino , 2023
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere fotocopiata, riprodotta, archiviata, memorizzata o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo-elettronico, meccanico, reprografico, digitale-se non nei termini previsti dalla legge che tutela il Diritto d'Autore. Per altre informazioni si veda il sito www.mulino.it/fotocopie Redazione e produzione: Edimill srl-www.edimill.it Finito di stampare nel xxxxxx 2023 presso la Tipografia Casma, Bologna Stampato su carta Arena Natural di Fedrigoni S.p.A., prodotta nel pieno rispetto del patrimonio boschivo I lettori che desiderano informarsi sui libri e sull'insieme delle attività della Società editrice il Mulino possono consultare il sito Internet: www.mulino.it
مجلة تطريس, 2023
Lenguaje audio visual, Dirección de fotografía en la producción cinematográfica, 2024
Studia poliana, 2015
De Boeck Supérieur eBooks, 2019
Laberintos cortesanos proyección madrileña de un consejero‐obispo‐visitador (1632‐ 1653), 2016
„Przegląd Strategiczny” 2014, 2014
Ökologisches Wirtschaften - Fachzeitschrift, 2012
IEEE Transactions on Neural Systems and Rehabilitation Engineering
Journal of Affective Disorders, 2020
Journal of Educational and Psychological Studies, 2018
The international journal of marine science, 2015
Jurnal Pengabdian Kepada Masyarakat Universitas Bangka Belitung
Tecnoscienza : Italian Journal of Science & Technology Studies, 2019
Journal of Education and Research in Nursing, 2020