Books by Lucia Bertolini
v. Claudio Giunta, "Eva" e "Frine", Verga ritrovato, in "IlSole24ore", Domenica 28 gennaio 2024, ... more v. Claudio Giunta, "Eva" e "Frine", Verga ritrovato, in "IlSole24ore", Domenica 28 gennaio 2024, p. V; https://claudiogiunta.it/2024/02/un-nuovo-romanzo-di-giovanni-verga-frine/
v. rec. Virginia Bernardis, "Lettere italiane", LXXVI/1 (2024), pp. 141-143; v. rec. Antonio Carannante, "La Rassegna della letteratura italiana", CXXVIII/1 (2024), pp. 208-210; v. rec. Annalisa Chiodetti, "Studi e problemi di critica testuale", 109/2 (2024), pp.
Papers by Lucia Bertolini
Leonardo e la Valsassina. Studi e territorio, a cura di L. Bertolini, M. Pantarotto, E. Tonello, pp. 3-17, 2023
Celui qui parle, c’est aussi important! Forme e declinazioni della funzione-autore tra linguistica, filologia e letteratura, a cura di D. Capelli, B. Del Buono, E. Galli, E. Pepponi, EUT, pp. 143-160, 2023
La ormai ‘storica’ dichiarazione della morte dell’autore viene esaminata alla luce del fenomeno m... more La ormai ‘storica’ dichiarazione della morte dell’autore viene esaminata alla luce del fenomeno moderno e antico dell’autotraduzione. Riguardo l’emergere nel testo della funzione-autore, vengono individuati (accanto alle scontate divergenze) elementi di solidarietà sia fra la pratica autotraduttiva contemporanea e quella quattrocentesca, sia per quel che attiene alle rispettive affermazioni teoriche degli autori traduttori di se stessi.
Leon Battista Alberti, "De pictura" (lat.) Kunsttheorie – Rhetorik – Narrative / Teoria dell'arte, retorica, narrative, H. Wulfram, G. Schöffberger, M. Baltas, K. Gerhold (edd.) Stuttgart, Franz Steiner Verlag,, 2023
Niccolò V: allegorie di un pontefice, a cura di Outi Merisalo, Anna Modigliani, Francesca Niutta, Roma, Roma nel Rinascimento, 2023
Sulla poesia italiana del Quattrocento. Per Donatella Coppini, a cura di A.G. Chisena e C. Marsico, Firenze, Polistampa, pp. 471-478, 2022
in Federico da Montefeltro e Gubbio. Lì è tucto il core nostro e tucta l'anima nostra, Silvana Editoriale, pp. 161-167, 2022
in Leonardo da Vinci e la lingua della pittura in Europa(secoli XIV-XVII), Firenze, Olschki, 2022
Ogni articolo proposto per la pubblicazione viene sottoposto ad un esame preliminare da parte del... more Ogni articolo proposto per la pubblicazione viene sottoposto ad un esame preliminare da parte del Direttore e del Comitato editoriale, per valutare la congruenza con gli argomenti che dalla fondazione caratterizzano la Rivista (filologia, letteratura, storia della cultura del Medioevo e del Rinascimento italiano ed europeo, paleografia, storia e forme della tradizione), per individuare l'eventuale presenza di evidenti carenze sotto il profilo scientifico e per verificare il rispetto delle norme redazionali. In caso di esito positivo dell'esame preliminare, si passa alla successiva fase di referaggio. Seguendo le linee guida per le pubblicazioni elaborato da COPE (Committee on Publication Ethics) è adottato il sistema di referaggio cosiddetto "doppio cieco" (blind peer review): l'articolo è inviato dal Direttore ai revisori in forma anonima. Neppure in caso di giudizio positivo è rivelato all'autore dell'articolo il nome del revisore, il quale è vincolato (alla pari del Direttore della Rivista) a tenere segreto il proprio operato.
https://www.progettoblio.com/continuita-e-fratture-nella-produzione-verghiana-fino-a-eva/
«I suoi begli anni». Verga tra Milano e Catania (1871-1892). Atti del Congresso Internazionale di St«I suoi begli anni». Verga tra Milano e Catania (1871-1892), a cura di G. Alfieri, A. Manganaro, S. Morgana, G. Polimeni, Catania-Troina, Fondazione Verga - Euno Editore, 2020, pp. 275-300, 2020
in Raffaello 1520-1483, a cura di Marzia Faietti e Matteo Lanfranconi, con Francesco P. Di Teodoro, Vincenzo Farinella, Milano, Skira, pp. 287-293 , 2020
Filologia italiana, 2019
In concomitanza con la cessione, alla fine del 1920, della propria produzione narrativa alla casa... more In concomitanza con la cessione, alla fine del 1920, della propria produzione narrativa alla casa editrice Bemporad, Giovanni Verga approntò una revisione di "Storia di una capinera" e di "Eva" allo scopo di recuperare i diritti d'autore sui due romanzi per i quali nn erano stati adempiuti gli obblighi di legge. Il reperimento, presso l'Archivio Storico Giunti di Firenze, delle copie a stampa su cui Verga lavorò per approntare tale revisione offre l'occasione per una prima sommaria descrizione dei due reperti e del nuovo stato testuale dei due romanzi giovanili
Uploads
Books by Lucia Bertolini
v. rec. Virginia Bernardis, "Lettere italiane", LXXVI/1 (2024), pp. 141-143; v. rec. Antonio Carannante, "La Rassegna della letteratura italiana", CXXVIII/1 (2024), pp. 208-210; v. rec. Annalisa Chiodetti, "Studi e problemi di critica testuale", 109/2 (2024), pp.
Papers by Lucia Bertolini
v. rec. Virginia Bernardis, "Lettere italiane", LXXVI/1 (2024), pp. 141-143; v. rec. Antonio Carannante, "La Rassegna della letteratura italiana", CXXVIII/1 (2024), pp. 208-210; v. rec. Annalisa Chiodetti, "Studi e problemi di critica testuale", 109/2 (2024), pp.
La conclusione del lavoro editoriale per entrambi i romanzi mette a disposizione degli studiosi una notevole quantità di materiale variantistico relativo ad un medesimo percorso che, per quanto discontinuo e marcato da momentanee fratture, consente di essere esplorato unitariamente da diversi punti di vista (temi e motivi, onomastica, poetica, etc.) che saranno illustrati per via di esempi.
MENTRE POTRANNO ESSERE PRESENTI ALLA FONDAZIONE MARCO BESSO SOLO TUTTI I RELATORI E PRESIDENTI DI SEDUTA DELLE TRE GIORNATE
La giornata del 19 ottobre si terrà invece presso la FONDAZIONE CAETANI (via delle Botteghe Oscure 32, Roma) in presenza, senza prenotazione, e da remoto all’indirizzo
https://meet.google.com/dgc-ygjh-fgh
La seduta del 20 ottobre, come da programma, si terrà presso la Fondazione Caetani in presenza, senza prenotazione, e da remoto all'indirizzo
https://meet.google.com/nvq-aqpt-hqz
TEMA 1 Leon Battista Alberti
ROBERTO CARDINI, Sui paratesti degli Apologi centum di Leon Battista Alberti
ROBERTO CARDINI, Onomastica albertiana. Cosa è Libripeta
TEMA 2 Giovan Pietro Vieusseux
LETIZIA PAGLIAI, Organizzazione del lavoro editoriale e rete dei corrispondenti dell’Archivio Storico Italiano
ANGELO EUGENIO MECCA, Il fondo dell’ Archivio Storico Italiano nella Deputazione di Storia patria di Firenze: dati complessivi e statistiche
DANIELE CIANCHI, Corrispondenze archivistiche dall’estero: Pier Silvestro Leopardi
LAURA SACCARDI, Immagini del ’48 allo specchio di un archivio editoriale
ALTRI SAGGI
DAVIDE CANFORA, Poggio “politico”
ROBERTO CARDINI, Leonardo Dati e il Certame coronario
DONATELLA COPPINI, Gli umanisti e l’“imitazione” metrica. A proposito di un libro importante di Jean-Louis Charlet
Giuseppe Mascherpa, Percorsi confraternali nel Medioevo lombardo. Sulle laude in
volgare di un codice laurenziano (ms. Ashburnham 1179) 23
Cristiano Lorenzi Biondi, Filologia del volgare intorno al Salutati. Una prima
giunta 47
Alessio Decaria, Machiavelli copista, “filologo”, “capocomico”: sulla tradizione della
«Commedia in versi» di Lorenzo Strozzi 109
Valentina Gritti, Per l’edizione critica dei «Cinque canti» di Ariosto 139
Giacomo Vagni, Per una nuova edizione delle «Rime» di Giuliano di Lorenzo de’ Medici 193
Carmela Marranchino, L’editio princeps della «Musogonia» di Vincenzo Monti:
i due esemplari superstiti 225
Donatella Martinelli, Prove di stampa della Ventisettana. Una pagina utile alla
datazione dei «Modi di dire irregolari» («Promessi sposi», i , p. 42) 253
Indici, a cura di Luca Morlino
i. Indice dei nomi 269
ii. Indice dei manoscritti e dei postillati 277
Sigle impiegate in questa rivista 283
In occasione del cinquecentesimo centenario della morte di Leonardo da Vinci (2019) il Centro di Ricerca Li&Te propone un convegno sul tema Leonar-do e la Valsassina: studi, territorio. È infatti noto che l'artista e scienziato ha visitato personalmente questi luoghi in plurime occasioni come testi-moniano documenti, testuali e grafici, anche autografi. Il convegno prevede la presenza di specialisti di differenti discipline al fine di rendere conto dell'ecletticità degli interessi leonardeschi per questa regione e le sue molteplici specificità: territoriali, paesaggistiche, naturalistiche, orografiche. Le discipline rappresentate saranno quindi: filologia, storia della lingua, storia dell'arte, storia dell'architettura, storia della scienza, storia del territorio.
6-7 febbraio 2020 Novedrate (Como)
È noto che l'artista e scienziato ha visitato personalmente questi luoghi in plurime occasioni come testimoniano documenti, testuali e grafici, anche autografi. Il convegno prevede la presenza di specialisti di differenti discipline al fine di rendere conto dell'ecletticità degli interessi leonardeschi per questa regione e le sue molteplici specificità: territoriali, paesaggistiche, naturalistiche, orografiche. Le discipline rappresentate saranno quindi: filologia, storia della lingua, storia dell'arte, storia dell'architettura, storia della scienza, storia del territorio.
Con il patrocinio di: Accademia della Crusca, Academia Barilla, Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - CNR, Casa Artusi, LEI - Lessico Etimologico Italiano, ArchiDATA - Archivio di (retro)datazioni lessicali, Olschki Editore.
Università di Torino, 17-19 ottobre 2024