Academia.edu no longer supports Internet Explorer.
To browse Academia.edu and the wider internet faster and more securely, please take a few seconds to upgrade your browser.
…
13 pages
1 file
Tra i numerosi studi che arricchiscono le diverse sezioni di questo numero della rivista segnaliamo: nella sezione “Italiano L2/LS”, la monografia curata da Luisa Amenta e Mari D’Agostino dedicata alla Scuola di Lingua italiana per Stranieri (ItaStra) dell’Università di Palermo, con contributi che hanno come filo conduttore il patrimonio di spunti teorici e metodologici che sono emersi dall’esperienza di questa Scuola. nella sezione “Educazione linguistica” due monografie: la prima, a cura di Miriam Voghera, ha per tema il progetto LeCo (Leggere e comprendere) dell’Università di Salerno, un percorso di sperimentazione sulla comprensione del testo per il recupero e il potenziamento delle risorse cognitive, informative e linguistiche degli studenti del biennio della scuola secondaria superiore; la seconda, Leggere per capire, capire per scrivere, a cura di Paola Marinetto, Augusto Campagnolo, Paola Iannacci, Walter Paschetto, presenta una serie di contributi sia teorici che applicativi sul processo che dalla comprensione dei testi conduce alla scrittura di sintesi. I temi di queste monografie sono inoltre ripresi, affrontando specifici aspetti linguistici e edulinguistici, in altri articoli di queste due sezioni, nella sezione “Linguistica e storia della lingua italiana” e nella sezione “Esperienze e materiali”. Si segnala inoltre una nuova sezione della rivista: “Italofonie. Storia e presenza della lingua italiana nel mondo”, a cura di Franco Pierno, dedicata alla lingua italiana nel mondo nelle sue espressioni sincroniche e diacroniche e all’italiano lingua dell’emigrazione. Per accedere alla rivista: www.italianolinguadue.unimi.it
Il file contiene gli indici del vol. 6 della rivista Italiano LinguaDue. Per aprire il collegamento alla rivista (www.italianolinguadue.unimi.it), cliccare sul titolo del contributo di proprio interesse.
2019
https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/index/ In questo numero: ITALIANO OLTRE I CONFINI: UNO SGUARDO SULLE VARIETÀ DEL REPERTORIO DEGLI EMIGRATI DI OGGI (A cura di Luisa Amenta e Roberta Ferroni) RIFLESSIONE SULLA LINGUA E MODELLO VALENZIALE. Atti dei corsi di formazione per insegnanti sulla grammatica valenziale: “C’è grammatica e grammatica…”. Università degli Studi di Padova ottobre/febbraio 2017/2018 - ottobre/giugno 2018-2019 (A cura di Elena Maria Duso e Walter Paschetto) IMPARARE L’ITALIANO. UN BISOGNO EDUCATIVO SPECIALE DA GIULIO TARRA A OGGI. Atti delle Giornate di Studio dedicate a Giulio Tarra, Milano 2016-2017 (A cura di Giuseppe Polimeni e Massimo Prada)
Questo numero si apre con un editoriale dedicato a Maria Luisa Altieri Biagi. Angela Chiantera, Cristiana De Santis, Francesca Gatta e Fabio Atzori ne ripercorrono l’impegno teorico e civile per l’educazione linguistica e la formazione degli insegnanti. Diversi sono i temi affrontati negli articoli delle varie sezioni; tra gli altri l’analisi di alcune grammatiche di italiano L2 nella prospettiva della linguistica cognitiva, l’insegnamento della lingua italiana per particolari pubblici di apprendenti, la leggibilità dei testi per lo studio, il parlato dell’insegnante di discipline non linguistiche e la comprensione degli studenti, la grammatica nei manuali collodiani. Nella sezione “Educazione Linguistica” sono raccolti i contributi del seminario CIRSIL 2017 (Centro Interuniversitario per la Storia degli Insegnamenti Linguistici) che ripercorrono la storia dell’insegnamento e apprendimento delle lingue straniere e dell’italiano L2 nell’università italiana dal 1860 al 1980, mettendone in evidenza finalità, approcci, metodi e risorse didattiche. Per accedere alla rivista: https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/issue/view/1276/showToc
Italiano LinguaDue, 2019
Questo numero si apre con il documento del Consiglio d’Europa Educazione, mobilità, alterità. Le funzioni di mediazione della scuola di Daniel Coste e Marisa Cavalli in cui si presenta un modello di mediazione che ha lo scopo di concettualizzare e illustrare con esempi le scelte politiche e le pratiche di educazione linguistica incentrate sulla mobilità degli allievi ai diversi livelli di scolarità che è responsabilità della scuola definire e attuare. Diversi sono i temi affrontati negli articoli delle varie sezioni. Sull’insegnamento-apprendimento dell’italiano L2/LS: la fraseologia italiana basata sull’uso, l’alfabetizzazione lessicale, l’adeguatezza funzionale in testi scritti, le strategie di acquisizione delle consonanti affricate; la certificazione delle competenze linguistiche di studenti stranieri all’università; la facilitazione dell’apprendimento delle discipline scolastiche all’interno di classi plurilingui; esperienze di insegnamento in corsi CPIA per adulti e di educazione interculturale; le preferenze degli studenti per materiali di studio su carta o su supporti digitali la promozione; le conversazioni telefoniche di servizio nei libri di testo e l’insegnamento della lingua italiana in Svizzera, Libano e Albania. Nell’area dell’educazione linguistica: modelli di scrittura e prove d’esame; parafrasi e riformulazione nelle grammatiche scolastiche; lo sviluppo della competenza lessicale di allievi della scuola primaria; l’italiano delle versioni scolastiche dal latino. Nell’area dedicata a studi sulla lingua italiana: la punteggiatura nei sottotitoli interlinguistici di serie televisive; le caratteristiche linguistiche di autobiografie di emigrati italiani; l’italiano di De Amicis nelle due edizioni dei suoi “Ricordi di viaggio”. Per accedere alla rivista: www.italianolinguadue.unimi.it
Per accedere alla rivista: www.italianolinguadue.unimi.it
http://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/issue/view/61 http://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/issue/view/81
http://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/issue/view/355
http://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/issue/view/474
Rivista Iraliana di Onomastica , 2022
Anteprima dettagliata con esempi
bioRxiv (Cold Spring Harbor Laboratory), 2022
Evolutionary and Institutional Economics Review, 2020
Journal of Higher Education in Africa
Ciência e Tecnologia de Alimentos, 2002
Form@re : Open Journal per la Formazione in Rete, 2019
Pakistan journal of pharmaceutical sciences, 2018
Journal of Ethnopharmacology, 2010
Scientific Reports, 2021
Creative Arts in Education and Therapy, 2016
Revista Andaluza de Antropología, 2012
European Journal of General Medicine, 2014