Cappello05 NOI ADULTI NELLO SGUARDO DEGLI ADOLESCENTI

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 8

Tredimensioni 2(2005) 292-302

STUDI

Noi adulti, nello sguardo degli


adolescenti

Giovanni Cappello*

C
apire gli adolescenti è tentare di conoscere le dinamiche che li abitano e li
muovono ma anche conoscere come loro vedono noi adulti, dato che non
crescono da soli ma con noi. In questo articolo cerchiamo di vederci
attraverso i loro sguardi, tramite i loro pensieri. Lo facciamo a partire da una ricerca
che abbiamo condotto nel corso del 2001-2002 e che ha esplorato l’immagine o
rappresentazione interiore che gli adolescenti si fanno di noi adulti1. Due premesse
ci hanno guidato:
1. Chi sono io davanti a loro. Noi adulti, presi dalla frenesia di fare qualcosa
per i nostri adolescenti e dall’ansia di non sapere che fare, non ci diamo il tempo di
fermarci e chiederci chi siamo noi ai loro occhi. Nell’impostare la ricerca, abbiamo
pensato che se riusciamo a trovare degli elementi per rispondere alla domanda «chi
sono io, adulto, quando sono davanti agli adolescenti», forse riusciremo anche a
rispondere meglio alla domanda che viene subito dopo: «chi sono questi adolescenti
e di chi o che cosa hanno bisogno».
2. Loro osservano le nostre relazioni di adulti. A volte si pensa che
l’adolescente si faccia un’idea di adulto soltanto mentre l’adulto è davanti a lui che
gli parla. Noi, invece, siamo partiti dalla convinzione -e la ricerca lo ha confermato-
che gli adolescenti e forse anche i bambini, si fanno un’idea dell’adulto non tanto
quando un adulto è proprio lì davanti a loro e che con loro sta parlando, ma quando
questo adulto parla e agisce con un altro adulto. L’adolescente sta a guardare
quando un adulto, in quanto marito, parla con sua moglie, quando un adulto che
interpreta il ruolo d’insegnante parla con un altro insegnante, quando un preside si
rapporta con un insegnante, quando un padre parla con un altro padre mentre i figli

*
Psicologo, psicoterapeuta, analista S.I.P.I., docente della Scuola Adleriana di Psicoterapia di Torino.
1
La ricerca (che ha interessato oltre duemila giovani fra i 12 e i 25 anni, del territorio piemontese e
valdostano) e le riflessioni sui dati vengono presentati in modo più completo in G. Cappello (a cura
di), L’adulto svelato. Gli adolescenti guardano gli adulti, Franco Angeli, Milano 2004.
giocano a calcio. In quei frequenti momenti di scambio, i ragazzi ci stanno a
guardare ed è lì che si costruiscono idee piuttosto precise su come funzionano gli
adulti, su cosa significa essere e comportarsi da adulti.
Spesso si dice che il grande ostacolo educativo è l’incomunicabilità fra adulti
e giovani e che l’adulto ha perso la sua capacità di mediare tra il mondo e
l’adolescente. Questa prospettiva non ci convince appieno. Per noi non si tratta tanto
di incomunicabilità e di riprendere la comunicazione: non si può non comunicare.
Neanche di un problema di perdita di mediazione da recuperare: l’adulto, che lo
voglia o no, è di fatto un mediatore. Il problema è sapere che cosa un adulto sta
comunicando e mediando.

La famiglia conta ancora e molto

Avvicinandoci ora ai dati della ricerca, la prima considerazione è relativa


all’evidenza che i suoi numerosissimi indici, dati, numeri e medie ci mettono davanti
agli occhi: la posizione assolutamente centrale della famiglia. La famiglia è al
primo posto di tutte le classifiche, sia quando la si valuta come istituzione, sia
quando si costruisce una gerarchia di valori. Anche quando si chiede ai ragazzi di
dare una valutazione ad alcune categorie di personaggi adulti, i membri della
famiglia si piazzano assolutamente ai primi posti, distanziando tutti gli altri con uno
scarto significativo di voti. Ma non si tratta della posizione centrale della famiglia
nella vita dell’adolescente: sono gli adolescenti che ci hanno detto che la famiglia sta
al centro della vita degli adulti. Questo ci permette di affermare che quando un
adolescente pensa ad un adulto la sua prima immagine è quella di un adulto che fa
parte di una famiglia e che porta una famiglia dentro di sé.
Non si tratta però di una famiglia che comprende soltanto un papà, una
mamma e uno o due figli, come siamo abituati invece a pensare che sia. Quella che
abbiamo trovato è la fotografia di una famiglia allargata. Abbiamo riscontrato infatti
che il padre e la madre sono assolutamente le due persone più valutate e più
riconosciute, ma subito dopo, a ruota, ci sono i nonni. Abbiamo trovato significativi
anche i fratelli e le sorelle e addirittura i parenti, in particolare le figure degli zii e
dei cugini. Anche le figure degli amici di famiglia, cioè di adulti che in qualche
modo non fanno parte strettamente della famiglia, sono percepiti come se
appartenessero a quell’ambiente. Siamo quindi di fronte ad una famiglia percepita e
collocata al centro della vita adulta, ma si tratta di una famiglia allargata.
Gli altissimi punteggi che hanno ottenuto i genitori, e in parte anche i nonni,
ci hanno fatto venire il sospetto di esserci trovati di fronte più ad un desiderio, ad
una percezione ideale, che non ad un reale riconoscimento; ci siamo chiesti se non
fosse successo che i ragazzi hanno assegnato questi alti punteggi per farci contenti o
per salvare a tutti i costi un’immagine importante. Può certamente essere che siamo
di fronte ad un fenomeno di questo tipo e che ci si poteva aspettare; tuttavia anche il
desiderio entra a far parte di una rappresentazione mentale.
Occorre, però, anche considerare che in alcuni sottogruppi del campione più
vicini a posizioni di disagio nei confronti degli adulti (ragazzi inseriti in progetti di
educativa territoriale, ragazzi che già lavorano e figli di genitori separati), gli aspetti
di criticità sono emersi comunque; quei ragazzi che hanno vissuto esperienze più
critiche non sono disponibili a salvare a tutti i costi l’immagine dei loro genitori; i
punteggi rimangono sempre di buon livello, però si abbassano un poco, come a dire
che esiste un processo di elaborazione, una «digestione» dell’esperienza.
Anche quando si prendono in esame le differenze tra maschi e femmine
s’incontrano segnali del processo di elaborazione, perché i maschi non affermano le
stesse cose delle femmine. Ma in particolare è l’andamento della curva delle fasce di
età che conferma l’esistenza di un processo di elaborazione. I ragazzi fra i 12 e 14
anni sono ancora «innamorati» degli adulti, a loro vogliono un gran bene e la loro
valutazione è di pancia, fatta col cuore in mano, affettiva: questa età regala i «voti»
più alti. Nei ragazzi dai 15 ai 17 anni i punteggi scendono un po’: è in atto un
processo di «digestione» che i genitori di questa età percepiscono bene. Nel
sottogruppo dei ragazzi dai 18 ai 20 anni l’andamento delle medie continua a
scendere, ma è interessante osservare che dopo i 20 anni la curva risale e i punteggi
si avvicinano di nuovo a quelli dei 12-14enni. Se siamo quindi di fronte ad
un’idealizzazione della famiglia appare comunque anche un’elaborazione
dell’esperienza.
Sempre a conferma del processo di elaborazione, bisogna considerare che
esiste un fattore rispetto al quale neanche la famiglia si salva completamente: la
dimensione della coerenza. Quando chiediamo ai ragazzi di valutare gli adulti sulla
loro capacità di fare quello che dicono, s’intravedono quelle criticità che colpiscono
uno dei punti nevralgici della rappresentazione di adulto. È come se i ragazzi
segnalassero nell’adulto un difetto di funzionamento proprio sul piano della
coerenza. Come un imbuto, la dimensione della coerenza è quella attraverso cui
passano quasi tutte le valutazioni importanti su tutti gli adulti rappresentati nella
nostra ricerca. Non è che mancano le regole, l’adulto indica le regole, tutti noi le
comunichiamo, ma nei fatti, forse, non le rispettiamo sempre. Voglio che mio figlio
paghi il biglietto del tram, poi se riesco evado le tasse oppure semplicemente duplico
un cd anche se so che non si può fare.

Padri e madri

Che tipo di madre e di padre abbiamo riscontrato? Si dice che oggi si fa


fatica a distinguere le madri dai padri, si parla di padri «mammi», si osserva che la
madre non sta più tanto in casa, che il padre non c’è più, che c’é confusione di ruoli.
In realtà nella rappresentazione interiore di questi ragazzi non abbiamo trovato così
tanta confusione, anzi abbiamo trovato idee tutto sommato abbastanza chiare e
soprattutto differenziate.
La madre è la figura che conquista i punteggi più alti sempre, eccetto che in
una situazione che vedremo. La madre sbaraglia tutti, i figli la vivono come
piattaforma sulla quale vivere, come l’aria per un essere vivente, l’acqua per un
pesce, qualcosa di assolutamente importante e irrinunciabile. La madre é percepita
come garante della fiducia e della sicurezza: il grado di fiducia che l’adolescente
riesce ad avere in se stesso e negli altri è molto legato al grado di fiducia che ha nei
confronti di sua madre; tanto più si fida della madre, tanto più ritiene che anche le
altre persone siano affidabili. Questa madre garante della fiducia e della sicurezza
media anche l’idea che l’adolescente si fa delle relazioni fra gli adulti: se lui vede
che sua madre è capace di stabilire buone relazioni con gli altri adulti, con il marito,
con gli insegnanti della scuola, con le sue colleghe, con la suocera, con la fidanzata
del figlio…, allora nella sua rappresentazione mentale si forma l’idea di un adulto
capace di stare con la gente.
Il padre si classifica sempre secondo nelle scale dei punteggi, eccetto che in
una e anche questo è stato un po’ una sorpresa. Quando nel questionario abbiamo
chiesto a chi vorresti assomigliare, pur in presenza di tante possibilità di risposta
(cantanti, personaggi della televisione, uomini sportivi…), al primo posto c’è il
padre, in modo netto, inequivocabile: per qualunque tipo di categoria, in qualunque
fascia di età, indipendentemente dal fatto che l’adolescente lavori o vada a scuola, al
liceo piuttosto che all’istituto tecnico… il padre è sempre lì, al primo posto. Certo,
ancora una volta possiamo leggere questo dato come espressione di un desiderio,
forse di un bisogno, che però ha ricavato uno spazio nella rappresentazione mentale:
sarà un desiderio ma è presente. L’elaborazione dei dati ci dice che il padre è
percepito come garante della giustizia e regolatore della violenza: più viene ritenuto
in grado di fare le cose perché sono giuste, meno l’adulto viene percepito come
aggressivo e violento; tanto meno il padre viene vissuto come capace di garantire la
giustizia tanto più aumenta la percezione di un adulto violento. Mentre la madre va a
presidiare le relazioni fra gli adulti, il padre va a presidiare le relazioni tra le
generazioni: l’adolescente, cioè, si fa l’idea che gli adulti siano capaci di trattare con
i giovani filtrando questa idea attraverso il modo con cui si muovono i padri, non
necessariamente soltanto il proprio.

Gli altri adulti

Sebbene centrale, la famiglia non ha l’esclusiva nella costruzione della


rappresentazione mentale di adulto. La nostra ricerca aiuta ad uscire dalla trappola
concettuale secondo cui tutto quello che conta nel processo di crescita avviene
soltanto in famiglia e se le cose non vanno bene è dentro ad essa che vanno trovati i
colpevoli. Non tutto accade in famiglia. Agli altri adulti i ragazzi non attribuiscono
punteggi elevati, anzi spesso si tratta di valori piuttosto bassi. Ma il fatto di ottenere
bassi punteggi non significa non contare niente nella costruzione di una
rappresentazione di adulto. Infatti, abbiamo potuto osservare che tutti gli adulti che
questi ragazzi incontrano -o direttamente o per sentito dire- entrano a far parte della
loro rappresentazione mentale di adulto.

Il mondo della scuola. Curiosamente, l’istituzione scuola se la cava meglio


degli insegnanti. I ragazzi dei nostri questionari riconoscono «valida» la scuola in
quanto istituzione per alcune funzioni, la ritengono utile per il loro futuro e la
sentono vicino ai giovani. Relativamente agli insegnanti troviamo risultati
ambivalenti. Gli insegnanti elementari sembrano fare ancora parte del mondo
affettivo dell’infanzia, sono valutati con la pancia, in modo affettivo e con il cuore in
mano, come se facessero parte della famiglia: i punteggi assegnati a loro ricordano
quelli dati alle figure della famiglia. Gli insegnanti delle scuole medie sembrano
entrati a far parte di ricordi che non si possono definire «belli», ossia vengono
ricordati in una maniera piuttosto critica. Questo fatto appare curioso perché quelli
che sono più generosi nell’attribuire punteggi elevati sono proprio i 12-14enni,
quelli che, in parte, stanno frequentando proprio la scuola media. Ed è altrettanto
curioso il fatto che gli stessi 12-14enni valutino meglio gli insegnanti delle superiori
che non conoscono ancora, piuttosto che gli insegnanti della scuola media che,
evidentemente, conoscono troppo bene. Gli insegnanti delle scuole superiori sono
quelli che fanno fiorire le complicatissime tabelle degli incroci dei dati e sappiamo
che dove le tabelle fioriscono, là si trovano dati importanti. Gli insegnanti delle
scuole superiori sono dunque molto significativi nel processo di costruzione della
rappresentazione mentale di adulto. A questo proposito crediamo che sia importante
ricordare che la maggior parte di quelli che hanno risposto al questionario stanno
frequentando una scuola superiore: ciò conferma che l’esperienza che stanno
facendo è molto importante dal punto di vista delle relazioni con le figure degli
insegnanti. Sia gli insegnanti delle scuole medie sia quelli delle superiori ricevono
tratti ambivalenti: per alcuni versi sono figure legate all’aggressività e all’ansia,
soprattutto quando valutate nel rapporto adulto–adulto, per altri versi invece questi
ragazzi si sentono incoraggiati e sentono di avere fiducia negli insegnanti. Dopo una
prima elaborazione dei questionari abbiamo incontrato alcuni ragazzi della ricerca e
discusso con loro dei dati che stavano emergendo. Qualcuno di loro ci ha detto che
questa ambivalenza poteva dipendere dal fatto che alcuni degli insegnanti incontrati,
con i quali si è stabilito un buon rapporto, hanno permesso di interiorizzare un
insegnante più costruttivo, mentre chi ha incontrato un insegnante con il quale non si
è creata una buona relazione, ha respirato un’esperienza che è servita da filtro per
una lettura più negativa. È interessante sapere che le due variabili maggiormente
utilizzate per valutare gli insegnanti sono la loro capacità professionale, cioè fare
bene il loro lavoro, e la capacità di stare con gli altri.

La Chiesa. La Chiesa come istituzione è percepita vicina ai giovani, ma per il


resto non è valutata molto. Anche gli animatori parrocchiali non ottengono punteggi
elevati, fatta eccezione per una dimensione - quella del saper stare con gli altri- che
invece ottiene punteggi decisamente alti. Agli animatori parrocchiali é riconosciuta
la capacità di far stare insieme i ragazzi, farli giocare, divertire. Loro sono anche le
persone, e sono le uniche tra gli adulti, che hanno una relazione significativa con
quei valori che hanno un’incidenza sociale (l’impegno sociale e la solidarietà) che
invece vediamo calare a picco in tutte le altre categorie.

Il mondo dello sport. Ci aspettavamo che gli idoli sportivi, i personaggi


famosi, avessero un peso significativo. Ma non è così. Anzi, nella distinzione tra gli
sportivi locali (quelli che i ragazzi conoscono direttamente e con i quali hanno fatto
gli allenamenti), e gli sportivi nazionali (quelli conosciuti tramite i giornali), se la
cavano nettamente meglio gli sportivi locali. I ragazzi hanno la tendenza a
considerare decisamente più importanti le persone di cui hanno potuto fare una
conoscenza diretta. Uno dei ragazzi ci ha detto che Ronaldo è certamente un idolo
per lui, ma che questo non c’entra niente con suo padre o con le altre persone che
incontra; suo padre fa parte della sua vita. Ronaldo no, è bravo, gli piace, fa il tifo
per lui, vorrebbe guadagnare i suoi soldi, ma in quanto persona adulta non ha un
grande significato. Un importante elemento, forse legato all’importanza data agli
sportivi locali, è che diventano significativi alcuni tratti che hanno a che fare con il
tentativo di impostare un’educazione con delle regole: severità e fermezza nei propri
principi.

La Televisione. Circa i personaggi televisivi possiamo affermare che lasciano


un’impronta, ma non fanno nessuna invasione di campo. Anche in questo caso ci si
poteva aspettare che dominassero, ma non dominano. Sono presenti nel puzzle della
rappresentazione mentale di adulto, soprattutto quando viene a loro riconosciuta la
capacità professionale e la capacità sociale (cioè la cosiddetta capacità di bucare lo
schermo). Dobbiamo inoltre riflettere sul fatto che ci sono alcuni incroci significativi
tra la valutazione dei personaggi televisivi e l’abbandono e la violenza, ma anche
delle correlazioni significative tra i personaggi televisivi e la giocosità, la tenerezza,
l’incoraggiamento e l’aiuto a crescere. Crediamo che sarebbe un guaio che proprio
da lì venisse l’aiuto a crescere e l’incoraggiamento.

I meandri della politica. Per ultimi troviamo gli uomini politici, perché sono
proprio ultimi, con i punteggi in assoluto più bassi. I ragazzi potevano dare punteggi
su una scala di quattro: 1 significava per niente, 2 poco, 3 abbastanza e 4 molto. I
personaggi politici sono riusciti ad ottenere punteggi che si collocano sull'uno, uno
virgola qualcosa, ma perché siamo stati larghi noi: quando abbiamo codificato i
punteggi dei questionari abbiamo visto che un gran numero di ragazzi non si
accontentava di attribuire il punteggio di uno, ma scriveva meno uno, meno tre,
qualcuno (e tanti) ha scritto meno quaranta, e noi abbiamo preso tutti i meno
quaranta, i meno tre, i meno uno e li abbiamo fatti diventare uno, perché meno di
niente non si può. Nonostante questo, i personaggi politici sono riusciti a piazzarsi
sull’uno virgola qualche cosa. La stessa cosa è successa per lo Stato: lo Stato come
istituzione è in fondo alle classifiche delle istituzioni. Come per lo sport, sono
valutati meglio i politici locali, quelli che i ragazzi conoscono per via diretta,
piuttosto che i politici nazionali. È qui opportuna una riflessione: quale conoscenza
può avere un ragazzo di sedici anni dei personaggi politici? Noi crediamo che abbia
la conoscenza mutuata da suo padre, da sua madre, dall’insegnante, dalla televisione,
insomma, dagli adulti che gli stanno intorno. Anche qui s’intravede un filtro ed è
attraverso quel filtro fornito dagli adulti che il ragazzo si fa l’idea di come funziona
il mondo. (Provate ad andare a prendere un caffè al bar, fermatevi là dieci minuti e
scoprirete cose interessantissime su quello che è il filtro fornito dagli adulti).

Per concludere, se elenchiamo tutti i tratti che l’adolescente applica agli


adulti al fine di considerarli per sé più o meno rilevanti, ce ne è uno che è comune
per tutti: l’atteggiamento aggressivo e la rivalità. Se chiedete ai ragazzi come gli
adulti vivono nei confronti loro e dei bambini, troverete che non li vedono per niente
aggressivi e rivali. Ma se chiedete loro come gli adulti sono fra di loro, allora
l’atteggiamento aggressivo e rivale scala la classifica e diventa l’elemento comune
per tratteggiare tutti quanti i personaggi.

Le prospettive che si aprono

* Ci siamo trovati di fronte alle rappresentazioni di un adulto diviso a metà,


un Giano bifronte, un adulto che ha due volti. Da un lato, quando il ragazzo si
rappresenta l’adulto all’interno del mondo familiare, lo vede responsabile, molto
attento ai doveri e alla sua famiglia, un po’ pragmatico, uno che bada al sodo, e non
molto attento alla vita sociale anzi quasi per niente. Dall’altro lato, quando si
rappresenta tutti gli altri adulti, ha l’idea di un adulto aggressivo, violento,
assolutamente lontano da tutto quello che è cultura, incapace di solidarietà e di
impegno civile. È un po’ come se il mondo fuori dalla famiglia fosse percepito come
pericoloso, vissuto come nemico: uscire dalla famiglia vuol dire affrontare la legge
della giungla. Ci è sembrato che fra il dentro e il fuori non ci sia rapporto ma
spaccatura. Non tanto nel senso di incomunicabilità, che quelli che sono nella
famiglia non parlano con quelli fuori. È una spaccatura che l’adulto porta dentro di
sé. Agli occhi dei ragazzi è un adulto che in famiglia fa il padre e porta avanti i
valori che hanno a che fare con l’essere padre, ma non è più capace di portarli avanti
quando è fuori: nell’ambiente di lavoro o sul campetto di calcio, quando vuole
spaccare le gambe ai figli dei suoi amici che ostacolano il gol del suo. Non c’è
comunicazione di contenuti, nella stessa persona, tra il suo essere padre e il suo
essere allenatore, il suo essere politico e il suo essere in famiglia, e viceversa, oppure
fra l’insegnante che a scuola fa bene il suo lavoro e trasmette l’immagine di un
mondo vivibile e l’uomo/donna che, rientrato in casa, non sa continuare
quell’immagine e raccontare ai propri figli un qualche perché valga la pena uscire in
quel mondo e là fuori starci bene. Rientrato a casa, l’adulto si porta dentro qualcosa
che lo fa vivere come se non appartenesse più a quel mondo là fuori, per cui può dire
che quel mondo là fuori è una cosa brutta e pericolosa, anche se fino a 5 minuti
prima era proprio là fuori. Ecco dove manca la comunicazione: non tra le persone
fisiche, ma dentro le persone che non riescono a far interagire i loro ruoli differenti.

* Noi adleriani parliamo di sentimento sociale, termine entrato nell’uso


comune e che ha perso, forse anche per questo, la forza del suo significato
originario. Il sentimento sociale non è la capacità di giocare a carte con gli amici, di
divertirsi insieme o di impegnarsi genericamente nel sociale. Il sentimento sociale è
la capacità di credere che domani possa esistere una società più giusta, nutrirne la
fiducia e comportarsi di conseguenza. Ebbene, tutti gli indici che nella nostra ricerca
cercavano la presenza del sentimento sociale, erano tutti molto bassi: solidarietà,
impegno sociale, cultura, tradizioni, erano in fondo a tutte le classifiche, ad
eccezione, qualche volta, per quanto riguarda gli animatori parrocchiali. Crediamo
che oggi, più che di sentimento sociale si possa parlare di sentimentalismo sociale,
nel senso che in piazza ci andiamo, e ci andiamo anche volentieri, ma soltanto per
far festa. Spendiamo energie per stare in mezzo agli altri ma le spendiamo per
divertirci, per star noi bene in mezzo agli altri.

* Questa cultura la vogliamo chiamare etica per piccoli recinti. Secondo la


nostra ricerca, non si tratta tanto della difficoltà ad avere un senso etico e dei valori
di riferimento: quel senso e quei valori ci sono ancora, li abbiamo trovati validi e
operativi, ma usati, da ciascuno, a casa propria. E «casa» è tutto quello che ricade
nel nostro piccolo, dal circolo di canottieri o di pescatori alla piccola città, dalla
regione al piccolo ufficio. Regole, norme, sentimenti di condivisione ci sono,
esistono e operano, ma soltanto per piccoli recinti. Fuori da quel recinto siamo visti
come lupi, l’uno contro l’altro. Una dimensione morale più ampia sembra non
esistere, quando invece la morale prescinde dal fatto che io sia in un dato posto in
quel dato momento, ma ha a che fare con qualcosa che abbiamo scritto con più
precisione dentro noi stessi.

* Lo sviluppo e l’educazione sono un’opera comune e non di qualcuno. Non


riguarda solo la famiglia, la scuola, la televisione o l’allenatore di calcio. Essendo un
prodotto comune, è importante che ciascuno, per il suo ruolo specifico, si domandi
chi è e che cosa sta facendo.

* Il coraggio di guardarci negli occhi può essere un buon rimedio alla


aggressività. Qualche tempo fa Giuliano Ferrara, il noto giornalista, in una
trasmissione che prendeva in esame proprio le tematiche educative e il ruolo della
famiglia, affermava la necessità di «tuonare» dentro ai nostri adolescenti, così che
rimanga scritto come sulla pietra: «Non uccidere!». Fabrizio De Andrè, il famoso
cantautore, aveva già spiegato il meccanismo che impedisce di uccidere; nella
canzone La guerra di Piero spiega bene la differenza tra due soldati che si
incontrano a fucili spianati: il primo imbraccia l’artiglieria e spara, il secondo guarda
negli occhi l’altro. Nel momento in cui io guardo negli occhi un altro non lo posso
più uccidere. Non è che dentro alle persone si debba scrivere «non uccidere», forse è
già scritto da sempre, bensì pensiamo che si debba essere capaci di guardare negli
occhi un'altra persona. Crediamo che il sogno segreto, forse nemmeno tanto segreto,
di tutti i nostri adolescenti non sia soltanto quello che noi adulti li guardiamo, ma,
soprattutto quello che noi adulti ci guardiamo fra di noi. Il sogno segreto di un figlio
è che padre e madre si guardino fra di loro negli occhi, che fra loro si guardino gli
insegnanti, e poi che guardino anche lui.

* Quando si parla di rapporto fra adolescenti e adulti, c’è bisogno di restituire


il posto a ciascuno. Gli adolescenti devono poter stare al loro posto: il posto che è il
loro e non quello che fu il nostro quando noi eravamo adolescenti, perché spesso si
tratta di una memoria manomessa. Ma anche l’adulto ha bisogno di stare nel suo
ruolo di adulto, che è quello di essere adulto «capace». Capace è ciò che è atto a
contenere molte cose o persone: qualcosa di ampio, largo, spazioso. Un adulto così
sa fare spazio a tutte le cose che vive, comprese le difficoltà, i problemi e le crisi, e
le riesce a tenere insieme. Quindi, non un adulto perfetto o spaccato dentro ma che
sa stare al suo posto. Un adulto capace è un adulto che ci crede e basta.

Potrebbero piacerti anche