Giorgio Micolitti - Manuale Di Progettazione Gallerie RFI
Giorgio Micolitti - Manuale Di Progettazione Gallerie RFI
Giorgio Micolitti - Manuale Di Progettazione Gallerie RFI
PARTE I SCOPO
DOCUMENTAZIONE CORRELATA
DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI
INDICE
IV.2.4. Armature.................................................................................................................... 93
IV.2.5. Fasi Esecutive ........................................................................................................... 94
IV.2.6. Nicchie – Carpenteria e Armature – Particolari ...................................................... 95
IV.2.7. Nicchie – Fasi Esecutive ........................................................................................... 96
IV.3. ELABORATI RELATIVI AGLI IMBOCCHI DI GALLERIE NATURALE CON
SCAVO TRADIZIONALE:FASI PROVVISORIE ...................................................................... 97
IV.3.1. Planimetria................................................................................................................ 97
IV.3.2. Profilo longitudinale e sviluppata............................................................................. 98
IV.3.3. Sezioni Trasversali .................................................................................................. 100
IV.3.4. Relazione Geotecnica e di Calcolo ......................................................................... 101
IV.3.5. Dima e Concio d’attacco – Carpenteria e Particolari Costruttivi ......................... 102
IV.3.6. Dima e Concio d’attacco – Armature ..................................................................... 103
IV.3.7. Carpenteria, Armature, Particolari costruttivi ....................................................... 104
IV.4. ELABORATI RELATIVI AGLI IMBOCCHI DI GALLERIE NATURALE CON
SCAVO TRADIZIONALE:SISTEMAZIONE DEFINITIVA.................................................... 105
IV.4.1. Planimetria.............................................................................................................. 105
IV.4.2. Profilo Longitudinale .............................................................................................. 106
IV.4.3. Sezioni Trasversali .................................................................................................. 107
IV.4.4. Galleria Artificiale e Portale d’imbocco – Carpenteria Pianta e Profilo .............. 108
IV.4.5. Galleria Artificiale e Portale d’imbocco - Carpenteria sezioni ............................. 109
IV.4.6. Galleria Artificiale e Portale d’imbocco - Armatura sezioni ................................. 110
IV.4.7. Nicchie - Carpenteria, Armature, Particolari......................................................... 111
PARTE V: ELABORATI SPECIFICI DI GALLERIE NATURALI CON SCAVO
MECCANIZZATO. ...................................................................................................................... 112
V.1. ELABORATI DI GEOTECNICA PER GALLERIE NATURALE CON SCAVO
MECCANIZZATO ..................................................................................................................... 112
V.1.1. Profilo Geotecnico con zonizzazione e diagrammi Scavo Meccanizzato................ 112
V.1.2. Relazione sulla caratterizzazione Geotecnica dei terreni....................................... 114
V.2. ELABORATI DELLE STRUTTURE DELLE GALLERIE NATURALE CON SCAVO
MECCANIZZATO ..................................................................................................................... 115
V.2.1. Relazione di Calcolo ............................................................................................... 115
V.2.2. Rivestimento conci prefabbricati - Piano Sinottico ................................................ 116
V.2.3. Rivestimento conci prefabbricati - Dettagli costruttivi........................................... 117
V.2.4. Rivestimento conci prefabbricati - Armatura.......................................................... 118
V.2.5. Rivestimento conci prefabbricati - Tolleranze dei conci ........................................ 119
V.2.6. Nicchie – Carpenterie e Armature – Particolari .................................................... 120
V.2.7. Impianto smaltimento acque - Profilo canalette e dettagli ..................................... 121
V.2.8. Relazione impianto smaltimento acque.................................................................. 122
V.3. ELABORATI RELATIVI ALLA FRESA PER GALLERIE NATURALI CON SCAVO
MECCANIZZATO ..................................................................................................................... 124
V.3.1. Relazione sul sistema Scavo Meccanizzato............................................................. 124
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
VII.1.2 tav.2 Sezioni tipo gallerie naturali rete transeuropea ................................................ 169
200Km/h<V<250Km/h............................................................................................................. 169
VII.1.3 tav.3 Sezioni tipo gallerie naturali 250Km/h≤V≤300Km/h........................................ 169
VII.2 SEZIONI TIPO GALLERIE ARTIFICIALI RETE TRANSEUROPEA.................... 169
VII.2.1 tav.4 Sezioni tipo gallerie artificiali rete transeuropea V≤200Km/h.......................... 169
VII.2.2 tav.5 Sezioni tipo gallerie artificiali rete transeuropea 200Km/h<V<250 Km/h........ 169
VII.2.3 tav.6 Sezioni tipo gallerie artificiali rete transeuropea 250Km/h≤V≤300Km/h......... 169
VII.3 TAV.7 SEZIONI TIPO GALLERIE NATURALI LINEE INTERESSE LOCALE
V≤150KM/H ................................................................................................................................. 169
VII.4 TAV.8 SEZIONI TIPO GALLERIE ARTIFICIALI LINEE INTERESSE LOCALE
V≤150KM/H ................................................................................................................................. 169
VII.5 TAV.9 NICCHIE, NICCHIONI, CAMERE DEPOSITO, COLLEGAMENTI
TRASVERSALI, CUNICOLI E FINESTRE DI SICUREZZA, PARTICOLARI...................... 169
VII.6 P.M.O. PER NUOVE LINEE ..................................................................................... 169
VII.6.1 TAV.10.1 P.M.O. n° 3 PER NUOVE LINEE, PER TRASPORTO LOCALE .............. 169
VII.6.2 TAV.10.2 P.M.O. SAGOMA GC PER NUOVE LINEE RETE TRANSEUROPEA V<
250KM/H................................................................................................................................. 169
VII.6.3 TAV.10.3 P.M.O. SAGOMA GC PER NUOVE LINEE RETE TRANSEUROPEA V ≥250
KM/H....................................................................................................................................... 169
VII.6.4 TAV.10.4 P.M.O. SAGOMA BASSA MINIMA ............................................................ 169
VII.6.5 TAV.10.5 P.M.O. SAGOMA BASSA AMPLIATA........................................................ 169
VII.7 TAV.11 MONITORAGGIO GALLERIE ................................................................... 169
PARTE VIII: ALLEGATO 2 (CRITERI PROGETTUALI SICUREZZA IN GALLERIA)
170
VIII.1 NOTA RFI/TDR/A1007/P/01/000512 DEL 17-12-01 STANDARD DI SICUREZZA
PER NUOVE GALLERIE FERROVIARIE. .............................................................................. 170
VIII.2 NOTA DI/A1007/P/01/000562 DEL 4-6-01 PIANO INTERNO DI EMERGENZA PER
GALLERIE DI LUNGHEZZA COMPRESA TRA I 5000M E3000M ...................................... 170
VIII.3 LINEE GUIDA PER IL TRACCIAMENTO E LA POSA IN OPERA DI SISTEMI DI
SUPPORTO PER CAVO RADIANTE NELLE GALLERIE FERROVIARIE (APRILE 01)... 170
VIII.4 CRITERI PROGETTUALI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI IDRICO
ANTINCENDIO, ELETTRICO E ILLUMINAZIONE, TELECOMUNICAZIONE,
SUPERVISIONE (APRILE 2000). ............................................................................................. 170
VIII.5 LINEE GUIDA PER L’ELABORAZIONE DEL PIANO INTERNO DI EMERGENZA
(GIUGNO 2000).......................................................................................................................... 170
VIII.6 LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO GENERALE DI
EMERGENZA PER LUNGHE GALLERIE FERROVIARIE (OTTOBRE 98) ........................ 170
VIII.7 CRITERI PROGETTUALI PER LA REALIZZAZIONE DI PIAZZALI DI
EMERGENZA, LE STRADE DI ACCESSO E LE AREE DI ATTERRAGGIO DEGLI
ELICOTTERI AI FINI DELLA SICUREZZA DELLE GALLERIE FERROVIARIE (AGOSTO
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
98), 170
VIII.8 LINEE GUIDA PER LE GALLERIE FERROVIARIE (PER MIGLIORARNE LA
SICUREZZA) DEL 25/7/1997,................................................................................................... 170
VIII.9 SPECIFICA TECNICA DI COSTRUZIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA
SICUREZZA NELLE GALLERIE FERROVIARIE. SOTTOSISTEMA L.F.M. ...................... 170
PARTE IX: ALLEGATO 3 (PROGETTO E CONTROLLO IN CORSO D’OPERA
GALLERIE) 171
IX.1 NOTA RFI/DIN/2098 DEL 28/5/2002 CONTROLLO E COLLAUDO GALLERIE DI
NUOVA COSTRUZIONE.......................................................................................................... 171
IX.2 NOTA ASA RETE R/9903546/P DEL 14/01/99 CONTROLLO E COLLAUDO
GALLERIE IN CORSO DI COSTRUZIONE ............................................................................ 171
IX.3 LE LINEE GUIDA PER LA PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E COLLAUDO DI
NUOVE OPERE IN SOTTERRANEO (EMANATE DA FS NEL NOVEMBRE DEL 95), .... 171
PARTE X: ALLEGATO 4 (PROGETTO E CONTROLLO BINARIO SU BASE
ASSOLUTA) 172
X.1 LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE DEI BINARI SU
BASE ASSOLUTA CON TRACCIATI RIFERITI A PUNTI FISSI IN COORDINATE
TOPOGRAFICHE; ..................................................................................................................... 172
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
PARTE I GENERALITÀ
I.1. SCOPO
Il presente manuale di progettazione ha lo scopo di:
1)Costituire la documentazione di riferimento nell’attività di progettazione delle gallerie
ferroviarie di RFI. In particolare il progettista dovrà attenersi alle disposizioni legislative
vigenti, alla documentazione di riferimento e alle prescrizioni tecniche specifiche che saranno
eventualmente impartite dal committente con riferimento a specifiche realizzazioni.
2)Elencare tutti gli elaborati da mettere a punto nella redazione del progetto delle gallerie, che
eventualmente potranno essere ampliati o ridimensionati sulla base della loro specificità e del
livello progettuale che si intende raggiungere, e che in genere coincide con:
− Progetto preliminare,
− Progetto definitivo,
− Progetto esecutivo,
− Progetti costruttivi in corso d’opera.
3)Indicare per ogni elaborato i contenuti minimi occorrenti per la migliore comprensione del
progetto.
Le gallerie dovranno essere progettate nel rispetto delle disposizioni legislative vigenti sia
nazionali (leggi, decreti, ecc..) che internazionali ( Specifiche Tecniche d’Interoperabilità,
Direttive e Decisioni della Comunità Europea ecc…), e delle indicazioni, istruzioni,
raccomandazioni, prescrizioni tecniche contenute nei capitolati e regolamenti nonchè di tutte le
indicazioni utili in materia di gallerie dando priorità dopo quelle di legge a quelle di RFI e solo in
seconda istanza a quelle di altre organizzazioni.
• Cir. Min. LL. PP. 04/07/1996 n.156 AA.GG./STC Istruzioni per l’applicaz. delle “Norme
tecniche relative ai criteri generali per la verifica di sicurezza delle costruzioni e dei carichi
e sovraccarichi “ di cui al D.M. 16/1/1996
• Circ. Min. LL. PP. 15/10/1996 n.252 AA.GG./STC Istruzioni per l’applicaz. delle
“Norme tecniche per il calcolo, l’esecuzione ed il collaudo delle opere in cem. armato
normale e precompresso e per le strutture metalliche “ di cui al decreto ministeriale 9
gennaio 1996
• Linee guida per la progettazione, l’appalto e la costruzione di opere in sotterraneo
(Progetto nazionale normativa opere in sotterraneo: AGI, IEAG, ITCOLD, SIG, SIGI) 1997
• Istruzione F.S. (Area Ingegneria e Costruzioni n. I/SC/PS-OM/2298 del 2/6/95 con le
integrazioni del13/1/97) Sovraccarichi per il calcolo dei ponti ferroviari; istruzione per la
progettazione, l’esecuzione e il collaudo del 13/01 /97
• Circ. Min. LL. PP. 10/4/1997 n.65 AA.GG. Istruzione per l’applicazione delle”Norme
tecniche per la costruzione in zone sismiche” di cui al D.M. 16/01/1996
• Istruzione F.S. n 44 b del 16/12/97 Istruzioni tecniche per manufatti sotto binario da
costruire in zona sismica
• Istruzione F.S. ( Area Ing. Costruz.) n. I/SC/PS-OM/2298 del 2/6/1998 con integrazioni
del 13/01/1997, Sovraccarichi per il calcolo dei ponti ferroviari Istruzione per la
progettazione, l’esecuzione e il collaudo
• Linee guida per le gallerie ferroviarie (miglioramento della sicurezza); (luglio 1997)
• Criteri progettuali per la realizzazione di piazzali di emergenza, le strade di accesso e le
aree di atterraggio degli elicotteri ai fini della sicurezza delle gallerie ferroviarie in esercizio
ed in corso di esecuzione di lunghezza compresa tra 5 e 20 km; (agosto 1998)
• Linee guida per la redazione del Piano Generale di Emergenza di una lunga galleria
ferroviaria (ottobre 98)
• Nota Asa Rete R/9903546/p del 14/01/99 Controllo e collaudo gallerie in corso di
costruzione
• Istruzione F.S. n. 44/S della Div. Infrastruttura Dir. Tecnica Servizio Armamento e Opere
d’Arte del 20/10/99 Specifica Tecnica per la saldatura ad arco delle strutture destinate ai
ponti ferroviari
• Criteri progettuali per la realizzazione degli impianti idrico antincendio, elettrico e
illuminazione, telecomunicazione, supervisione (aprile 2000)
• Linee guida per l’elaborazione del “Piano interno di emergenza” (giugno 2000)
• Istruzione R.F.I. n. 44 d del 25/07/2000 Istruzione tecnica per la progettazione e per
l’esecuzione di impalcati ferroviari a travi in ferro a doppio T incorporati nel calcestruzzo
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
l’impiego
I.4.1 DEFINIZIONI
• scavo a foro cieco di qualunque tipo, con perforazione sia a mano che
meccanica, con o senza formazione di prerivestimento;
Si definiscono servizi le tubazioni, i canali convoglianti liquidi o gas, i cavi elettrici, i cavi
telefonici, i cavi con fibre ottiche e altri tipi di canalizzazioni.
Si definiscono sottoservizi i servizi interrati.
I.4.2 ABBREVIAZIONI
Il Progettista dovrà accertarsi che tutta la documentazione messa a sua disposizione sia
esaustiva per l’elaborazione del progetto, rivolgendosi al Committente per disporre della
“documentazione di riferimento” ed in particolare della “documentazione prioritaria da utilizzare
nella progettazione delle gallerie” emanata dallo stesso, fermo restando che per quanto riguarda la
normativa vigente italiana o della Comunità Europea dovrà provvedere direttamente.
Prima di procedere alla progettazione delle gallerie è compito del Progettista verificare se
gli elementi progettuali, le specifiche tecniche e gli standard, ricavati dalla “documentazione di
riferimento” e dalle “Prescrizioni tecniche per la progettazione comuni alle gallerie naturali e
artificiali” par. I.3 da utilizzare per l’elaborazione del progetto, sono esaustive o se sono
necessarie altre indicazioni. Qualora sia necessario il progettista potrà proporre al committente
soluzioni alternative.
Il Progettista redigerà il progetto delle gallerie, ampliando o ridimensionando gli elaborati
richiesti nel manuale previa approvazione del Committente, sulla base della specificità e del
livello progettuale che si intende raggiungere (progetto preliminare, oppure definitivo, oppure
esecutivo, oppure in corso d’opera).
Qualora la specificità del progetto lo richieda il Progettista delle Opere Civili, assieme al
progettista di sistema, dovrà raccordare il suo progetto con quello di altri Progettisti specializzati
in altri settori interessati dal progetto stesso, e risolvere i conflitti di competenza riportando in
chiaro nella relazione tecnica generale le scelte adottate e condivise per la soluzione di
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Il Progettista in particolare dovrà verificare la disponibilità dei seguenti elementi forniti dal
Committente:
Planimetria di progetto,
Profilo longitudinale
Raggio minimo di curvatura
Velocità massima
Interasse
Disassamento dell’asse della galleria rispetto al tracciato
Il progetto deve essere realizzato sulla base dei documenti riportati nella
“documentazione di riferimento”, con le priorità fornite nel successivo paragrafo.
Premesso che le disposizioni legislative vigenti sia nazionali (leggi, decreti, ecc..) che
internazionali ( Standard Tecnici d’interoperabilità, Direttive e Decisioni della Comunità
Europea ecc…), anche se non espressamente richiamate nel manuale, se più restrittive sono
prevalenti rispetto a quelle emanate da RFI o da FS, nell’elaborazione del progetto ci si deve
attenere alle disposizioni impartite nella documentazione indicata nel precedente paragrafo
secondo l’ordine prioritario di seguito riportato:
1. S.T.I. del giugno 2002 Specifiche Tecniche d’interoperabilità di cui alla Direttiva
della Comunità Europea 96/48/CE
2. il presente manuale di progettazione gallerie,
3. le prescrizioni tecniche specifiche, le nuove voci di tariffa e prezzi unitari emanati da
RFI per il progetto da elaborare,
4. l’Allegato 1 (sezioni gallerie, nicchie e collegamenti trasversali, P.M.O.,
monitoraggio) del presente manuale riportante:
• le sezioni tipo delle gallerie a semplice e doppio binario in funzione della velocità
e della sagoma di transito da adottare emanate da RFI (da Tav.1 a Tav.8);
• Nicchie, collegamenti trasversali e particolari (Tav.9)
• Il P.M.O. per nuove linee della rete transeuropea e di interesse locale (Tavv.10.1-
10.3)
• Monitoraggio gallerie (Tav.11)
5. l’Allegato 2 (criteri progettuali sicurezza in galleria) del presente manuale:
• Nota RFI/TDR/A1007/P/01/000512 del 17-12-01 Standard di sicurezza per nuove
gallerie ferroviarie.
• Nota DI/A1007/P/01/000562 del 4-6-01 Piano interno di emergenza per gallerie di
lunghezza compresa tra i 5000m e3000m
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
• Linee guida per il tracciamento e la posa in opera di sistemi di supporto per cavo
radiante nelle gallerie ferroviarie (aprile 01)
• criteri progettuali per la realizzazione degli impianti idrico antincendio, elettrico e
illuminazione, telecomunicazione, supervisione (aprile 2000).
• linee guida per l’elaborazione del piano interno di emergenza (giugno 2000)
• linee guida per la realizzazione del piano generale di emergenza per lunghe gallerie
ferroviarie (ottobre 98)
• criteri progettuali per la realizzazione di piazzali di emergenza, le strade di accesso
e le aree di atterraggio degli elicotteri ai fini della sicurezza delle gallerie
ferroviarie in esercizio ed in corso di esecuzione di lunghezza compresa tra 5 e 20
km (agosto 98),
• linee guida per le gallerie ferroviarie (per migliorarne la sicurezza) del 25/7/1997,
6. l’Allegato 3 (progetto e controllo in corso d’opera delle gallerie) del presente
manuale:
• Nota RFI/DIN/2098 del 28/5/2002 Controllo e collaudo gallerie di nuova
costruzione
• Nota Asa Rete R/9903546/p del 14/01/99 Controllo e collaudo gallerie in corso di
costruzione
• le linee guida per la progettazione, costruzione e collaudo di nuove opere in
sotterraneo (emanate da FS nel novembre del 95),
7. l’Allegato 4 (progetto e controllo del binario su base assoluta) del presente manuale:
• Linee guida per la realizzazione e manutenzione dei binari su base assoluta con
tracciati riferiti a punti fissi in coordinate topografiche, Specifica Tecnica RFI del
18/12/2001;
8. il manuale di progettazione geologia di RFI,
9. il manuale di progettazione ponti di RFI,
10. il manuale di progettazione corpo stradale di RFI,
11. Voci, prezzi e disposizioni tecniche contenute nelle voci, sottovoci, e avvertenze della
Tariffa dei prezzi “GC” Gallerie a foro cieco di nuova costruzione edizione 1992 e
relativa appendice 97 “AP 97 GC,”.
12. Voci, prezzi e disposizioni tecniche contenute nelle voci, sottovoci, e avvertenze della
Tariffa dei prezzi “IG” Indagini geognostiche e prove geognostiche edizione 1992 con
relativa appendice 97 “AP 97 IG”,
13. Voci, prezzi e disposizioni tecniche contenute nelle voci, sottovoci, e avvertenze della
Tariffa dei prezzi “BA” tariffa base delle voci di uso più generalizzato edizione 1993
con relativa appendice 97 “AP 97 BA” e appendice 99 “AP 99 BA”
14. disposizioni emanate da RFI (come istruzioni, raccomandazioni, capitolati,
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Gli standard di riferimento per la definizione delle sezioni tipo di gallerie naturali e
artificiali, di cui all’allegato 1, sono riportati nella seguente tabella in funzione della velocità di
progetto del tracciato e del tipo di alimentazione elettrica:
All.1 Rete 200<V<250 2,40 25 KV ca 4,50 1,20 0,40+/- 0,70+/- 0,45 0,80
Trans- 0,05 0,05
Tav2e5 europea 3 KV cc +/-0,1 +/-0,1
All.1 Linee V≤150 2,40 3 KV cc 4,00 1,20 0,40+/- 0,70+/- 0,45 0,80
Interesse 0,05 0,05
Tav7e8 Locale +/-0,1 +/-0,1
Affinchè siano seguiti criteri uniformi nella costruzione delle nicchie delle nuove
gallerie devono essere previste i seguenti tipi di nicchie:
• Nicchie per il ricovero del personale e per l’attrezzaggio ai fini della sicurezza,
• Nicchioni per il ricovero del personal, dei materiali e per l’attrezzaggio ai fini
della sicurezza,
• Nicchioni per Segnalamento,
• Collegamenti trasversali con “rifugi” per gallerie bitubo,
• Nicchie per la regolazione automatica della T.E.
• Camere di deposito se richieste
Le modalità di esecuzione delle stesse sono di seguito riportate, e rappresentate in dettaglio
nell’allegato TAV 7 al presente manuale; tali specifiche vanno a modificare o a integrare quanto
riportato ai paragrafi 3.2.5 Impianti Tecnologici e 3.2.6. Opere Complementari delle “linee guida
per la progettazione, costruzione e collaudo di nuove opere in sotterraneo (novembre del 95)”
Il piano di calpestio delle nicchie dei nicchioni e dei collegamenti trasversali devono avere
una pendenza del 1% circa verso l'interno della galleria. Qualora si rendesse necessario deve
inoltre essere assicurato il regolare deflusso verso l'esterno delle acque mediante appropriate
canalizzazioni. Il piano di calpestio delle nicchie in genere e dei collegamenti trasversali, in
corrispondenza dell'imboccatura, deve essere alla stessa quota del piano del marciapiede che non
deve essere superiore ai 20 cm dalla quota della rotaia bassa con la tolleranza di +/- 1cm. Peraltro
per ridurre rischi al personale addetto ai lavori la quota della massicciata andrebbe sollevata dopo
la traversa di 10cm.
In corrispondenza dell’imbocco delle nicchie, nicchioni, e collegamenti trasversali, dovrà
essere indicato il numero massimo degli addetti ai lavori che possono occuparle sulla base di una
densità minore o tutt’al più uguale a 3 persone a metro quadrato.
Al riguardo dovrà essere elaborata una planimetria schematica della galleria su cui va
riportata per ogni nicchia/nicchione/collegamento trasversale, il numero massimo di persone che
possono occuparli. Detto elaborato deve essere destinato al gestore dell’infrastruttura responsabile
della galleria quando entrerà in esercizio, affinché possa elaborare il piano di sicurezza per il
personale che utilizza le nicchie durante il transito dei treni. Inoltre dovrà essere apposto un
cartello possibilmente catarifrangente all’imbocco di ogni nicchia/nicchione/collegamento
trasversale riportante il numero massimo di persone che possono occuparli
Tenuto conto che le nicchie, i nicchioni e i collegamenti trasversali devono essere realizzati
secondo criteri modulari, i nicchioni come anche i collegamenti trasversali devono essere studiati
in modo da poter assolvere possibilmente anche la funzione di nicchie di ricovero personale. Per
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
mantenere la suddetta modularità è preferibile che il passo delle nicchie sia di 25 m fermo
restando che è possibile arrivare fino ad un passo massimo di 30. Pertanto qualora si adottasse
nelle gallerie a doppio binario un passo delle nicchie di 25m, avremo ogni 250m un nicchione, se
invece il passo delle nicchie fosse ogni 30 l’interasse tra i nicchioni sarebbe di 240m. Nelle
gallerie bitubo se non è possibile realizzare in corrispondenza degli collegamenti trasversali i
nicchioni, questi dovranno realizzarsi sfalsati di 125m o di 120m, rispetto a detti collegamenti, a
secondo del passo utilizzato per le nicchie
La realizzazione di Camere di deposito è facoltativa e potranno essere realizzate solo su
esplicita richiesta del Committente, nelle gallerie di lunghezza superiore a 2 Km, con una distanza
dagli imbocchi o tra di loro compresa fra 1 e 1.5 Km.
In ogni tipo di nicchia delle gallerie deve porsi in opera un corrimano ancorato nella
muratura.
Ogni tipo di nicchia deve essere individuata mediante contrassegni di cui al n° 21
dell’allegato n° 1 al regolamento dei segnali. In particolare ciascuna nicchia dovrà essere:
1. contrassegnata da due strisce verticali, formate con tinta bianca della larghezza di 20 cm, da
apporsi ai due lati della nicchia sulla parete esterna dei piedritti, dal piano di calpestio fino
all’imposta delimitante il volto della nicchia medesima,
2. collegata alla precedente ed alla successiva da una striscia analoga a quella di cui al punto 1;
detta striscia dovrà avere inizio da una quota di 50 cm dal piano di calpestio, a ridosso di una
nicchia, dovrà elevarsi fino a 2m dal piano di calpestio, in corrispondenza della mezzeria fra
due nicchie e, quindi, dovrà ridiscendere fino a 50cm a ridosso dell’altra nicchia.
L’andamento delle linee inclinate consentirà al personale, che lavora o circola in galleria, di
individuare immediatamente la propria posizione rispetto alla nicchia più vicina. Lo schema delle
strisce è riportato nella TAV 7 Nicchie e particolari costruttivi.
Per migliorare l’individuazione delle nicchie possono essere applicate in corrispondenza
delle strisce verticali, che contornano la nicchia, almeno due elementi catarifrangenti di colore
bianco, posti verticalmente, il primo ad 1 metro dal piano di calpestio e l’altro a 2m nel caso di
nicchie di ricovero e nicchioni, mentre per i collegamenti trasversali e camere di deposito almeno
tre, ponendo il primo sempre ad 1 metro dal piano di calpestio e gli altri ad intervalli di 1m.
• profondità minima tra contorno intradosso galleria e fondo nicchia, come indicato nelle
tavole di cui all’allegato1 m 0,80
• altezza minima sul piano di calpestio m 2,20
• quota del mancorrente m 0,80
Il fondo e i lati della nicchia devono essere verticali, le nicchie inoltre devono essere
provviste di mancorrente in acciaio inossidabile o zincato posto ai lati e sul fondo della nicchia
Solo nel caso di gallerie realizzate con scavo meccanizzato, al fine di evitare problemi strutturali
al rivestimento della galleria è possibile introdurre sul fondo della nicchia un raccordo verticale
tra detto fondo e il piano di calpestio, purchè alla quota del piano di calpestio la profondità della
nicchia sia di 60cm circa. Detta profondità deve crescere linearmente fino a 80 cm da quota zero
fino a quota di circa 40 cm riferita sempre al piano di calpestio della nicchia, come indicato nelle
tavole dell’allegato 1.
Al fine di evitare inneschi di lesioni dalle nicchie nelle gallerie realizzate con scavo
tradizionale, il rivestimento verticale della nicchia deve raccordarsi con la voltina di calotta con
idoneo raggio.
Il piano di calpestio delle nicchie deve avere una pendenza non inferiore all’1% verso
l'interno della galleria; inoltre il piano di calpestio della nicchia in corrispondenza
dell'imboccatura deve essere alla stessa quota dei piano dei marciapiedi.
Le nicchie devono essere attrezzate con armadietti distinti per il contenimento di:
• mascherine, come richiesto dalle “linee guida per le gallerie ferroviarie”, da realizzarsi in
ogni nicchia per gallerie di lunghezza superiore a 2 km,
• torce a vento o altro idoneo mezzo di emergenza per l’illuminazione delle gallerie come
richiesto dalla legge 191/74 art 10 e dal DPR n° 469 del 1/6/79 art. 8 da realizzarsi in ogni
nicchia,
• telefonia fissa, posta in scatola stagna, a distanza minore o uguale a 500m, come richiesto
nei “Criteri progettuali per la realizzazione degli impianti”, per gallerie di lunghezza
superiore a 2 km,
• citofoni, completi di quadro comando, e alimentatori, a distanza minore o uguale a 250m,
come richiesto nei “Criteri progettuali per la realizzazione degli impianti”, per gallerie di
lunghezza superiore a 2 km,
• sistema idrante, completo di lancia, manichetta, divisorio con due saracinesche, che non
deve trovarsi mai in corrispondenza di nicchie con quadri elettrici, come richiesto nei
“Criteri progettuali per la realizzazione degli impianti”, per gallerie di lunghezza superiore a
2 km,
Tali armadietti devono essere posizionati in modo da non ridurre lo spazio utile per il
ricovero del personale, per cui dovranno essere preferibilmente incassati nella parete della
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
nicchia.
Le nicchie di ricovero del personale, nelle gallerie a doppio binario, dovranno essere
costruite affacciate a distanza non superiore di m. 30, tanto in corrispondenza del piedritto lato
binario pari quanto nel piedritto lato binario dispari, le nicchie “affacciate” potranno essere
leggermente sfalsate lungo l’asse della galleria, per motivi strutturali al massimo di 3 m.
NICCHIONI
Devono essere costruiti, ad una distanza non superiore di 250 m. fra di loro, se le nicchie
hanno passo 25m, oppure ad una distanza non superiore a 240m, se le nicchie hanno passo 30m,
nicchioni di dimensioni maggiorate in pianta di m 2.,80x 3,30m o 2,80x 4,10m ed un'altezza sul
piano di calpestio , di m. 2,20 al piano di imposta del voltino secondo i criteri indicati nella
circolare nicchie e degli I.E. Lettera circolareN.L7.11/115215-N.I.E.43 52/24552 del 7/6/1980.
“Vani per alloggiamenti di impianti T.E. e B.A. nelle gallerie”, in modo da potervi ricoverare:
• le attrezzature di sicurezza previste ogni 250m indicate nelle “linee guida per le gallerie
ferroviarie” e nei “ Criteri progettuali per la realizzazione degli impianti: idrico
antincendio,elettrico e d’illuminazione, telecomunicazione e supervisione”,
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
CAMERE DI DEPOSITO
Nelle gallerie di lunghezza superiore a 2 km., qualora vengano richieste dal Committente,
si dovranno costruite ad una conveniente distanza fra di loro o dall’imbocco (che di norma dovrà
essere compresa fra 1 e 1,5 km) delle apposite camere per deposito di materiali, di
apparecchiature meccaniche, ecc..
Le dimensioni delle camere saranno, qualora si dovessero realizzare, le seguenti: lunghezza
m. 12; sezione trasversale a sagoma ovoide con larghezza di m. 3,80 alla base e altezza di m.
4,50 alla chiave dell'intradosso. L'altezza di m. 4,50 ha lo scopo di rendere atte le camere stesse
anche al ricovero dei carrelli di qualsiasi genere.
Ai fini della prevenzione degli incidenti ferroviari in galleria (incendi, deragliamenti ecc)
ci si dovrà attenere a:
• linee guida per il miglioramento della sicurezza nelle gallerie ferroviarie,
• criteri progettuali per la realizzazione di piazzali di emergenza, le strade di accesso
e le aree di atterraggio degli elicotteri ai fini della sicurezza delle gallerie
ferroviarie,
• criteri progettuali per la realizzazione degli impianti idrico antincendio, elettrico e
illuminazione, telecomunicazione, supervisione.
• RFI/TDR/A1007/P/01/000512 Standard di sicurezza per nuove gallerie ferroviarie;
(2001)
attenersi anche a quanto indicato nella nota RFI/TC/DIN/A1007/P/01/00512 del 17/12/2001 nella
realizzazione di gallerie su linee a doppio binario ed in particolare:
• fino a 1000 m, può scegliere di realizzare gallerie a una canna a doppio binario o a
due canne a semplice binario,
• per gallerie comprese tra 1000 e 2000m, in base alla specificità del progetto, potrà
scegliere di realizzarle a una o due canne con la raccomandazione di preferire la
soluzione a due canne,
• per gallerie di lunghezza maggiore di 2000 m dovrà sempre prevedere di realizzarle
a due canne,.
In particolare dovrà indicare le scelte progettuali adottate per soddisfare il rispetto delle
prescrizioni di sicurezza ai fini della prevenzione degli incidenti in galleria descritte nelle “Linee
guida per il miglioramento della sicurezza in galleria” e dei relativi ”Criteri progettuali”, come
meglio specificato nella “documentazione di riferimento” e “nella documentazione prioritaria da
utilizzare nella progettazione delle gallerie”.Tali specifiche devono essere adottate nelle gallerie
di nuova costruzione di lunghezza maggiore o uguale a 2 km.
Il Progettista deve verificare la corretta ubicazione planimetrica dei collegamenti trasversali
fra le due canne delle gallerie binate, per evidenziare i possibili problemi in superficie durante la
realizzazione in tradizionale dei collegamenti stessi, in relazione alla necessità di doverli
realizzare a distanza non superiore di 250 m.
Tali collegamenti dovranno essere realizzati di adeguate dimensioni e dovranno essere
realizzati in modo da impedire la presenza di fumo in modo da consentire la sosta provvisoria dei
viaggiatori in attesa che, in caso di incidente anche con sviluppo di incendio e fumi, possano
trovare riparo nell’altro tunnel che costituirà il luogo sicuro e la via di esodo. Gli impianti di
segnalamento dovranno impedire il sopraggiungere di treni in caso di allarme e dovrà essere
possibile aprire la porta di comunicazione con la canna attigua solo se il treno è stato bloccato o
ha impegnato la relativa sezione di blocco a velocità ridotta e in modo da non costituire pericolo
per le persone.
Al riguardo dovranno essere previste idonee soluzioni di “sistema” che consentano di poter
garantire che la canna utilizzata come via di esodo sia un luogo sicuro. La soluzione progettuale
del sistema di evacuazione attraverso i collegamenti trasversali, deve essere pertanto condivisa da
tutti i Progettisti interessati al progetto stesso ed in particolare dai Progettisti di sistema, delle
Opere Civili, della Sicurezza, del segnalamento e dell’impiantistica. La soluzione scelta dai
Progettisti interessati deve essere descritta nella relazione tecnica generale del progetto.
• devono essere presenti citofoni, mascherine, sistemi di illuminazione con relativi armadi e
adeguati corredi architettonici per rendere accogliente ai viaggiatori il collegamento
trasversale.
• Deve essere inoltre predisposto nel collegamento trasversale, a livello di opere civili, quanto
ritenuto necessario dai progettisti delle altre specializzazioni per completare il progetto con
tutti gli equipaggiamenti o arredi.
Gli imbocchi e gli eventuali attacchi intermedi dovranno essere attentamente studiati sia dal
punto di vista dell'accesso, necessario in caso di incidenti, sia di quello della sicurezza e della
manutenzione della galleria. Particolare cura dovrà inoltre essere posta in merito alla sicurezza
all'intrusione.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
PREMESSA
Come in precedenza esposto al paragrafo “Compiti del progettista”, nella progettazione
esecutiva delle gallerie il progettista è tenuto a redigere il progetto in “Condizioni controllate”;
tale progettazione richiede la gestione del progetto “in corso d’opera”.
Il progetto in corso d’opera prevede:
a) Monitoraggi e controlli necessari per affinare e/o apportare modifiche a quanto previsto in
sede di progettazione esecutiva;
b) Rilievo delle lesioni (qualora sia presente un diffuso quadro fessurativo del rivestimento)
con redazione di una relazione avente lo scopo di costituire la prima registrazione sullo
stato della galleria, in conformità all’art.98 comma 2 D.P.R. 753 dell’11/7/80, da utilizzare
come riferimento per le successive verifiche previste dalla stessa normativa.
Qualunque sia il sistema adottato per il rilievo (automatizzato o visivo) si dovrà provvedere
ad evidenziare le lesioni eventualmente presenti indicandone l’ampiezza e la loro lunghezza
rapportata a metro lineare di galleria (indice di fessurazione). Il calcolo sarà fatto sia sul totale
delle fessure rilevate sia per ogni singola categoria di fessure, distinte per inclinazione ed
ampiezza.
I criteri per la progettazione delle sezioni di monitoraggio, sono integrativi a quelli indicati
al paragrafo 9 “ Monitoraggi e controlli in corso d’opera e durante l’esercizio” delle “linee guida
per la progettazione, costruzione e collaudo di nuove opere in sotterraneo” (emanate da FS nel
novembre del 95).
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Caratterizzazione lito-stratigrafica,
Sondaggi geognostici a carotaggio continuo
idrogeologica, geomeccanica.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Misure topografiche relative alla testa delle Spostamenti orizzontali testa strutture
strutture
Nella Tav.9 riportata al paragrafo VII.5 sono riportati alcune sezioni strumentate.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Tubi inclinometrici
Nella Tav.8 riportata al paragrafo VII.4 sono riportati alcune sezioni strumentate.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Gli elaborati di progettazione da presentare, sono descritti per gruppi omogenei di gallerie
da realizzare; una parte di essi riguardano gli “elaborati comuni” a tutte le gallerie, naturali e
artificiali, mentre le restanti parti riguardano gli “elaborati specifici” propri di determinati gruppi
di gallerie:
• gallerie naturali realizzate con scavo tradizionale,
• gallerie naturali realizzate con scavo meccanizzato,
• gallerie artificiali,
Per le gallerie realizzate in area urbana o per quelle al di fuori di essa che presentano
problemi analoghi ai fini delle interferenze con opere d’arte, edifici, attraversamenti (superiori o
inferiori) di servizi, saranno indicati appositi elaborati nella parte dedicata agli “elaborati
comuni”.
Qualora fosse necessario, gli elaborati grafici descritti di seguito possono essere inclusi in
più di una tavola.
In base alla specificità dell’opera da realizzare e al relativo livello progettuale da
mettere a punto, (preliminare, definitivo, esecutivo, o in corso d’opera) gli elaborati possono
essere eventualmente ampliati o ridotti, in numero e/o contenuto, previa specifica
approvazione del Committente.
Nelle parti successive del presente paragrafo vengono descritti, per ogni elaborato
necessario alla messa a punto del progetto delle gallerie, i minimi contenuti che devono essere
previsti per la comprensione del progetto e la completa definizione dell’opera, anche in relazione
al livello di approfondimento del progetto stesso.
L’elenco degli elaborati di seguito riportato e la successiva descrizione valgono come
indicazione generale.
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni per definire l’ubicazione dell’opera lungo la linea
ferroviaria.
Dati contenuti:
Descrizione:
Dati contenuti:
− Pianta della sezione dell’intera galleria, compresi i tratti di galleria artificiale, secondo
un piano passante per la quota del marciapiede di servizio, con indicazione dei giunti
verticali dei rivestimenti di calotta.
− Progressive di inizio e fine dei tratti di galleria artificiale e naturale.
− Progressive delle nicchie, nicchioni, eventuali camere di deposito, e collegamenti
trasversali.
− Quotatura di tutte le distanze tra gli assi di nicchie successive.
− Quotatura delle distanze tra gli assi di nicchie dello stesso tipo.
− Indicazione dei diversi tipi di nicchia previsti.
− Indicazione delle nicchie utilizzate per l’impiantistica ai fini della sicurezza di incidenti
in galleria (incendi, deragliamenti ecc).
− Indicazione del numero massimo di persone che posano occupare ciascuna nicchia,
nicchione, eventuale camera di deposito, e collegamento trasversale
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Dati contenuti:
Descrizione:
Dati contenuti:
− Sezione tipo con spessore corrente con sagome di ingombro, particolari della
canaletta di raccolta delle acque, del pozzetto porta cavi e della nicchia di ricovero.
− Progressive a inizio e fine soprelevazione con valore quota della rotaia bassa e valore
di sopraelevazione
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Dati contenuti:
Per ogni singola opera debbono essere riportate per ogni lavorazione o fornitura:
− l’unità di misura
− il prezzo unitario
il costo totale.
Descrizione:
Dati contenuti:
− Norme e riferimenti.
− Fasi costruttive.
− Criteri di calcolo.
− Programma di manutenzione.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Dati contenuti:
− Definizione della natura dei contatti tra le diverse unità individuate (continuità,
tettonici, eteropie, ecc.)
Descrizione:
Dati contenuti:
Descrizione:
Dati contenuti:
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni per la definizione del quadro geolitologico in cui
è inserita l’opera.
Dati contenuti:
− Simbolismi delle verticali di sondaggio, con indicazione delle quote assolute della
testa sondaggio e distanza planimetrica rispetto all’asse, ed indicazione delle quote
di esecuzione delle prove in foro, di prelievo dei campioni, dei livelli piezometrici
e degli eventuali strumenti installati in foro.
Descrizione:
La relazione deve fornire, in base a tutti gli studi e indagini eseguite, sia per l’attuale fase
di progettazione che in precedenza, la caratterizzazione geologica e idrogeologica dei terreni
interessati ad evidenziare situazioni che possano risultare critiche ai fini dello scavo e/o del
comportamento a lungo termine dell’insieme terreno struttura.
Dati contenuti:
− Riferimenti bibliografici
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Dati contenuti:
− Grandezze monitorate.
Descrizione:
Scala: 1:200
Dati contenuti:
− Progressive delle sezioni di monitoraggio, con il numero della sezione e la quota della
rotaia bassa.
Descrizione:
Dati contenuti:
Tali elaborati vanno redatti quando lo scavo della galleria provoca interferenze con opere d’arte,
edifici, attraversamenti e/o parallelismi di sottoservizi e servizi aerei.
Descrizione:
Nella relazione vengono illustrati i procedimenti analitici e i risultati di studi effettuati allo
scopo di valutare gli effetti indotti dallo scavo della galleria sulle opere interferenti.
Dati contenuti:
− procedimento di analisi sviluppato sulla base di esperienze e applicato per la stima dei
danni secondari alla realizzazione di opere in sotterraneo (es. Burland, 1995; Mair,
Taylor, Burland, 1996); è strutturato in:
− ipotesi iniziali
− elaborazioni
− analisi della forma della curva di distribuzione dei cedimenti (sagging zone e
hogging zone)
− relazione per il calcolo della distanza orizzontale tra il punto di flesso della
curva di distribuzione dei cedimenti e l’asse della galleria
− risultati
− esposizione degli effetti sui manufatti interferenti risultanti dallo scavo, con
indicazioni sulla necessità di intervento su quelli maggiormente interessati e
predisposizione di un eventuale piano di monitoraggio
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
− considerazioni finali
− bibliografia
Descrizione:
Nella relazione sono descritte le caratteristiche principali delle opere di pertinenza del
cantiere, la metodologia di esecuzione delle gallerie naturali, la localizzazione delle aree, le
infrastrutture, le operazioni per l’approvvigionamento e smaltimento dei materiali,
l’organigramma di cantiere, gli accorgimenti e le attività per la tutela dell’assetto geologico e
idrogeologico, la stima del fabbisogno energetico.
Dati contenuti:
− organigramma di cantiere;
− meteoriche);
− allegati
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
− relazione sull’utilizzo di cave per aree di cantiere (stoccaggio marino, conci, ecc.);
Descrizione:
Nell’elaborato viene riportata una descrizione delle opere da realizzare, dei cantieri, degli
impianti e attrezzature necessarie alla costruzione, dei sistemi e modalità di trasporto dei materiali
da costruzione e del marino, e il programma dei lavori.
Dati contenuti:
− generalità, con la descrizione delle opere da realizzare e dei cantieri di riferimento per
ogni opera o gruppo di opere (ubicazione, collegamenti stradali e ferroviari, impianti
e attrezzature presenti, sistemi e modalità di trasporto dei materiali e del marino);
− avanzamento dei lavori, dove vengono riportati, per le diverse fasi costruttive e per
ciascuna opera, il numero di macchine, di addetti e i tempi di realizzazione;
− programma dei lavori, con il Gantt di tutte le opere e di ogni singola opera da
realizzare.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Gli elaborati devono contenere le indicazioni per l’ubicazione planimetrica e gli elementi
topografici e gli imgombri delle aree di cantiere, delle infrastrutture, degli impianti e delle
attrezzature presenti.
Dati contenuti:
La relazione generale sulla sicurezza ai fini della prevenzione degli incidenti in galleria
deve evidenziare che, se la linea è a doppio binario, le gallerie fino a 1000 m potranno essere
realizzate, senza relazione giustificativa, con una canna a doppio binario, mentre per gallerie
comprese tra 1000 e 2000m la scelta fra galleria a una o due canne sarà individuata dal progettista
che dovrà redigere apposita relazione giustificativa. Le gallerie di lunghezza maggiore di 2000 m
dovranno essere realizzate invece sempre con due canne a semplice binario, per motivi di
sicurezza ai fini della prevenzione degli incidenti in galleria, così come prescritto nella nota
RFI/TC/DIN/A1007/P/01/00512 del 17/12/2001.
In particolare nella relazione dovranno essere indicate le scelte progettuali, da corredare con
un adeguato numero di elaborati, che mettano in evidenza il rispetto delle prescrizioni di
sicurezza ai fini della prevenzione degli incidenti in galleria descritte nelle “Linee guida per il
miglioramento della sicurezza in galleria” e dei relativi ”Criteri progettuali”, come meglio
specificato nella documentazione di riferimento.
Dovranno essere redatti al riguardo degli elaborati specifici per le opere civili, per
l’attrezzaggio e per la parte impiantistica e quanto altro richiesto al paragrafo “Compiti del
progettista”.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Per quanto riguarda gli elaborati delle opere civili, inerenti la sicurezza ai fini della
prevenzione degli incidenti in galleria, dovranno essere redatti disegni di dettaglio con stralci di
plano-altimetrici e redazione di piante, sezioni, carpenterie e armature.
Relativamente all’esterno della galleria devono essere compilati elaborati relativi a:
• Piazzali di emergenza e/o aree di “triage” completi di opere accessorie (piano a raso,
illuminazione, rifornimento idrico, etc.),
• Viabilità per l’accesso esterno ai piazzali,
• Area eliosoccorso,
• Quanto altro previsto dalle relative “linee guida” e specifiche tecniche.
Relativamente all’interno della galleria devono essere compilati elaborati relativi a:
• Accessibilità interna (percorso pedonale, finestre, discenderie,accesso esodo, tunnel di
servizio, comunicazione tra due tunnel evacuazione fumi etc.),
• Camerini, nicchie ,nicchioni, ricovero attrezzature impiantistiche,
• Cartellonistica,
• Cunicoli per alloggiamento impianti.
Descrizione:
Nella relazione devono essere contenuti e descritti i calcoli relativi al pozzo di ventilazione
e agli accessi intermedi.
Dati contenuti:
Descrizione:
Scala: 1:1000
Dati contenuti:
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni per la definizione dei dettagli costruttivi dei
collegamenti trasversali fra canne adiacenti nel caso di gallerie binate.
Dati contenuti:
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni per la definizione delle fasi esecutive previste per
la realizzazione dei collegamenti trasversali fra canne adiacenti nelle gallerie a doppio fornice.
Dati contenuti:
• Serie di sezioni trasversali per ciascuna fase di lavorazione nella successione prevista
dal ciclo di lavorazione con indicazione delle opere di rinforzo, miglioramento e
stabilizzazione di prima fase.
• Piante delle zone di intervento.
• Prospetto degli elementi prefabbricati speciali predisposti per le aperture di
collegamento e carpenterie del cunicolo.
• Tabelle degli elementi di rinforzo e/o miglioramento in termini di lunghezza e
orientazione.
• Caratteristiche dei materiali impiegati.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Dati contenuti:
• Impianto idrico antincendio completamente attrezzato,
• Impianto elettrico e di illuminazione di emergenza,
• Impianti per le telecomunicazioni ,
• Posto di supervisione degli Impianti
• Altri impianti necessari in base alla specifica opera da realizzare
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Tali elaborati vanno redatti quando lo scavo della galleria provoca interferenze con opere d’arte,
edifici, attraversamenti e/o parallelismi di sottoservizi e servizi aerei. Qualora l’interferenza riguardi
condotte o canali convoglianti liquidi o gas, si dovrà verificare la compatibilità con le “norme
tecniche” di cui al D.M. 23/02/71 n°2445, e successive modificazioni, e dovranno essere redatti per
ciascun sottoservizio e servizio aereo un progetto particolareggiato con elaborati grafici e descrittivi.
Gli elaborati vanno redatti con particolare attenzione quando le interferenze hanno luogo nel tessuto
urbano.
Descrizione:
Dati contenuti:
− Indicazione planimetrica delle opere e dei singoli sottoservizi con richiami sul livello
di rischio in relazione all’interferenza con la galleria, numero scheda e tipologia.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Dati contenuti:
− Schede con indicazione della posizione delle interferenze, la quota dal p.c., la
copertura, il franco e la tipologia (distinti per livello di rischio).
Descrizione:
Dati contenuti:
Nel caso di canali e/o condotti convoglianti liquidi o gas dovranno essere redatti in base al D.M.
2445/71:
− Una relazione tecnica generale secondo quanto stabilito ai capi 2,4,5,9 e 10 delle
Norme Tecniche approvate con D.M. 23/02/0971 n°2445
− Una relazione giustificativa, nel caso di richiesta di deroga, ove venga evidenziata, nei
particolari, l’impossibilità tecnica al rispetto della normativa vigente e vengano proposti
requisiti di sicurezza non inferiori a quelli ottenibili con l’applicazione delle norme (vedi
punto 9 del D.M. 23/02/1971 n°2445)
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Scala: 1:200
Dati contenuti:
− Base planimetrica quotata e aggiornata degli interventi protettivi alle opere e servizi
impattanti da eseguire conforme al resto del progetto, illustrativa della situazione
prima e dopo l’intervento e recante indicazioni di facile riferimento in sito;
− Indicazione planimetrica degli interventi da eseguire sulle opere e sui singoli servizi,
sulle eventuali aree di cantiere, sugli eventuali pozzi e quanto altro necessario per la
realizzazione della galleria.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Dati contenuti:
− Sezione quotata longitudinale della galleria con ubicazione delle opere interferenti e
della fascia di terreno su cui intervenire, completa della parte geotecnica quando le
opere e/o i servizi interferenti sono importanti;
Qualora l’interferenza interessi condotte e/o canali convoglianti liquidi o gas dovranno essere
redatte:
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni sulla tecnica impiegata, sulle modalità esecutive e
sugli effetti attesi. L’elaborato si deve suddividere in un Capitolato Generale, in un Capitolato di
dettaglio per le applicazioni previste nel progetto in corso e in una antologia della letteratura
specialistica di settore.
Dati contenuti:
Capitolato Generale:
− Tecniche esecutive e sequenza delle operazioni.
− Soglie di attenzione.
Capitolato di dettaglio:
− Zone di intervento.
− Spostamenti previsti.
− Tecnica esecutiva.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Gli elaborati da realizzare per la progettazione delle gallerie naturali con scavo tradizionale
sono tutti quelli indicati al paragrafo II, nonché quelli specifici di seguito riportati.
Descrizione:
L’elaborato deve:
definire la situazione geotecnica dell’area interessata dall’opera,
individuare le problematiche connesse con la realizzazione del cavo,
Individuare le problematiche connesse alle soluzioni progettuali.
Dati contenuti:
− Geotecnica:
− simbolismi delle verticali di sondaggio con indicazione delle quote assolute della
testa sondaggio e distanza planimetrica rispetto all’asse, ed indicazione delle
quote di esecuzione delle prove in foro, di prelievo dei campioni, dei livelli
piezometrici e degli eventuali strumenti installati in foro, simbolismi delle
verticali delle prove penetrometriche;
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
− indicazione con progressiva, della sezione tipo prevista per tratte omogenee;
− monitoraggio.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Nella relazione devono essere stabiliti, in base a tutte le indagini eseguite, sia in sito che in
laboratorio, i parametri geotecnici di dettaglio dei materiali interessati dagli scavi.
Dati contenuti:
− Caratterizzazione geotecnica per ogni zona omogenea con trattamento dei dati
delle indagini attraverso metodi statistico-probabilistici, anche mediante
confronto tra diverse metodologie e associazione più affidabile prova-parametro.
− indicazione del più probabile comportamento del cavo e del fronte per ogni zona
omogenea (deformazioni attese, luce libera di scavo, gradiente di deformazione
accettabile)
− ϕ’/profondità (da prova SPT), modulo elastico (da prove SPT, prove
pressiometriche)/profondità;
− Ko, OCR, modulo di taglio dinamico (da prove SPT, prove cross-
hole)/profondità.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Nella Relazione di Calcolo e Strutturale deve essere eseguita una verifica del grado di
stabilità in condizioni intrinseche (senza tenere conto dei sostegni e rivestimenti), un
dimensionamento degli interventi di miglioramento, rinforzo e stabilizzazione, nonché dei
sostegni di prima fase e definitivi. Inoltre, nel caso di gallerie superficiali, occorre una
valutazione delle subsidenze.
Dati contenuti:
− verifica della stabilità del fronte con modellazioni assialsimmetriche FEM o FDM per
gallerie profonde e, per gallerie superficiali, con metodi analitici secondo Linee
Guida ITF eventualmente supportate, in casi di particolare criticità, da analisi
tipologiche 3D
− valutazione della subsidenza indotta dallo scavo e valutazione degli effetti sulle
preesistenze civili e tecnologici interferenti con metodi analitici in forma chiusa con
modellazioni numeriche bidimensionali a supporto.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni per la definizione dei dettagli costruttivi degli
interventi previsti per lo scavo e la stabilizzazione provvisoria del cavo, ad esclusione (eventuale)
di interventi previsti per la stabilizzazione del fronte, che potranno essere contenuti in un
elaborato apposito.
Dati contenuti:
− rete di protezione.
− Indicazione della fasi di scavo e consolidamento, con quotatura dei piani di scavo
provvisori.
− altri interventi.
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni per la definizione dei dettagli costruttivi degli
interventi previsti per il consolidamento del fronte di scavo, qualora questi non siano contenuti
nell’elaborato “Scavo e consolidamenti”
Dati contenuti:
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni per la definizione dei dettagli costruttivi del
rivestimento definitivo della sezione tipo
Dati contenuti:
− Carpenteria della sezione longitudinale del rivestimento definitivo con dimensione dei
conci di getto (muretta, arco rovescio, calotta) in funzione dei casseri utilizzati, ed
ubicazione delle nicchie rispetto ai giunti del concio di calotta.
− Indicazione se il getto di arco rovescio viene previsto realizzato in unico getto con la
muretta od anche se viene previsto gettato unitamente al calcestruzzo di riempimento
fino a piano piattaforma.
IV.2.4. ARMATURE
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni per la definizione dei dettagli costruttivi del
rivestimento definitivo della sezione tipo
Dati contenuti:
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le descrizione della sequenza delle fasi costruttive previste per
ogni ciclo di lavorazione completo, qualora queste non siano direttamente ricavabili dalle altre
tavole di progetto.
Dati contenuti:
− Indicazione delle distanze minime e massime dal fronte previste per le diverse
lavorazioni, sia per i rivestimenti provvisori che per i rivestimenti definitivi
differenziate in particolare per muretta, arco rovescio e calotta.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni per la definizione dei dettagli costruttivi delle
nicchie presenti nel tratto di galleria naturale. Ciascun tipo di nicchia richiede un elaborato.
Dati contenuti:
− Armatura della sezione trasversale con indicazione dei ferri di armatura ed esploso.
− Carpenteria in pianta del rivestimento definitivo con l’indicazione di tutti gli elementi
necessari alla completa definizione della geometria.
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni per la definizione delle fasi esecutive previste per
la realizzazione delle nicchie. Ciascun tipo di nicchia richiede un elaborato.
Dati contenuti:
− Serie di sezioni trasversali per ciascuna fase di lavorazione nella successione prevista
dal ciclo di lavorazione.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
IV.3.1. PLANIMETRIA
Descrizione:
L’elaborato deve contenere gli elementi per la definizione planimetrica degli scavi e delle
opere provvisionali previste in corrispondenza dell’imbocco comprese le dimensioni della dima,
intendendo con questa la struttura provvisoria di imbocco.
Dati contenuti:
− Progressive di imbocco galleria naturale, inizio e fine della dima e concio d’attacco,
della galleria artificiale, del portale d’imbocco o del becco di flauto (tratteggiato).
Descrizione:
Scala: 1:200/1:100
Dati contenuti:
Profilo longitudinale:
− Indicazione delle opere di sbancamento.
− becco di flauto;
− galleria artificiale;
Descrizione:
Dati contenuti:
− Quota di riferimento.
− Sezione trasversale della galleria con indicazione della quota del piano ferro, del
gabarit di riferimento, dell’asse della galleria e/o dell’asse di tracciamento.
Descrizione:
Dati contenuti:
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni per la definizione dei dettagli costruttivi della
carpenteria della dima e del concio d’attacco.
Dati contenuti:
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni per la definizione dell’armatura della dima e del
concio d’attacco.
Dati contenuti:
− Armatura della sezione trasversale con indicazione di tutti i ferri delle armature
trasversali e longitudinali.
Descrizione:
L’elaborato deve contenere i dettagli costruttivi relativi alle opere provvisionali d’imbocco
Dati contenuti:
IV.4.1. PLANIMETRIA
Descrizione:
L’elaborato deve contenere gli elementi per la definizione planimetrica delle opere previste
per la sistemazione definiva della zona d’imbocco.
Dati contenuti:
− Vista planimetrica delle opere d’imbocco definive, del portale, dei muri di sostegno,
dei marciapiedi.
− Ubicazione e dimensioni delle canalette con indicazione del percorso seguito dalle
acque per mezzo di frecce.
− Progressive di imbocco della galleria naturale, inizio e fine della dima e concio
d’attacco, della galleria artificiale, del portale d’imbocco.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
L’elaborato deve contenere la descrizione delle opere definitive per la sistemazione finale
dell’imbocco per mezzo di una prospetto longitudinale.
Dati contenuti:
Profilo longitudinale:
− Disegno con indicazione di lunghezze e progressive delle seguenti opere:
− galleria artificiale;
Descrizione:
Dati contenuti:
− Quota di riferimento.
− Sezione trasversale della galleria con indicazione della quota del piano ferro, dell’asse
della galleria e dell’asse di tracciamento.
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni per la definizione della geometria della galleria
artificiale e del portale d’imbocco.
Dati contenuti:
− galleria artificiale;
− portale;
− muri di raccordo;
− nicchie.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni per la definizione dei dettagli costruttivi del
rivestimento definitivo delle sezioni tipo della galleria artificiale e del portale.
Dati contenuti:
− Carpenteria delle sezioni trasversali tipo della galleria artificiale e dell’imbocco con
l’indicazione di tutti gli elementi necessari alla completa definizione della geometria.
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni per la definizione dei dettagli costruttivi delle
armature della sezione tipo della galleria artificiale e del portale d’imbocco.
Dati contenuti:
− Armatura della sezione trasversale con indicazione di tutti i ferri delle armature
trasversali e longitudinali.
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni per la definizione dei dettagli costruttivi delle
nicchie comprese nella galleria artificiale.
Dati contenuti:
− Armatura della sezione trasversale con indicazione dei ferri di armatura ed esploso.
− Carpenteria in pianta del rivestimento definitivo con l’indicazione di tutti gli elementi
necessari alla completa definizione della geometria.
Gli elaborati da realizzare per la progettazione delle gallerie naturali con scavo
meccanizzato sono tutti quelli indicati al paragrafo II, nonché quelli specifici di seguito riportati.
Descrizione:
L’elaborato deve:
definire la situazione geotecnica dell’area interessata dall’opera,
individuare le problematiche connesse con lo scavo meccanizzato,
Individuare le problematiche connesse alle soluzioni progettuali.
Dati contenuti:
− Elementi topografici e di tracciato contenuti nel profilo longitudinale generale.
− Geotecnica:
− simbolismi delle verticali di sondaggio con indicazione delle quote assolute della
testa sondaggio e distanza planimetrica rispetto all’asse, ed indicazione delle
quote di esecuzione delle prove in foro, di prelievo dei campioni, dei livelli
piezometrici e degli eventuali strumenti installati in foro, simbolismi delle
verticali delle prove penetrometriche;
− unità geotecnica;
− Monitoraggio.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Nella relazione devono essere stabiliti, in base a tutte le indagini eseguite, sia in sito che in
laboratorio, i parametri geotecnici di dettaglio dei materiali interessati dagli scavi, distinti per
zone omogenee.
Dati contenuti:
− Descrizione delle indagini e prove eseguite; analisi e interpretazione delle stesse
con indicazione delle formulazioni adottate per ricavare i parametri fisico-
meccanici fondamentali.
− Caratterizzazione geotecnica per ogni zona omogenea con trattamento dei dati
delle indagini attraverso metodi statistico-probabilistici, anche mediante
confronto tra diverse metodologie e associazione più affidabile prova-parametro.
Descrizione:
Nella Relazione di Calcolo Strutturale devono figurare i criteri e le principali formulazioni
adottate, con le verifiche strutturali nel dettaglio, anche con metodi alternativi, nonchè una
discussione ragionata dei risultati.
Dati contenuti:
− indicazione del più probabile comportamento del cavo e del fronte per ogni zona
omogenea (deformazioni attese, luce libera di scavo, gradiente di deformazione
accettabile);
− valutazione della subsidenza indotta dallo scavo e valutazione degli effetti sulle
preesistenze civili e tecnologiche interferenti tramite metodi analitici in forma chiusa
e modellazioni numeriche bidimensionali;
− indicazioni sulle tecniche di back-analysis per la taratura dei parametri geotecnici dal
monitoraggio in corso d’opera.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Dati contenuti:
− sezione normale 1:50 (sezione di un anello di conci sul piano nornale all’asse di
avanzamento, con riportati i principali assi di simmetria dell’anello, l’asse della
chiave, gli assi per le superfici di contatto tra i conci);
− posizioni degli anelli 1:100 (sezioni in posizione di curva sinistra e destra, di anelli
di conci sul piano normale all’asse di avanzamento, con riportati gli assi principali
dell’anello e l’asse della chiave, e sezioni sul piano contenente l’asse di
avanzamento);
− sviluppo anelli in curva 1:50 (sezione in posizione di curva sinistra o destra di due
anelli affiancati nel verso di avanzamento, con schematico dei conci e di particolari
per l’innesto e il trasporto).
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Nell’elaborato sono rappresentate le viste interne (piante), le sezioni e i prospetti dei conci e
della chiave, con dettagli costruttivi.
Dati contenuti:
− vista interna 1:20 - pianta del concio o della chiave con riportate le dimensioni e le
quote dei diversi particolari, le posizioni degli organi di attacco (bulloni), delle
aperture per iniezioni, del cono per il gancio di sicurezza;
− profilo 1:10 - alzata laterale del concio o della chiave con riportate le dimensioni e
le quote di particolari riguardanti scanalature per guarnizioni, strisce di materiale per
la trasmissione degli sforzi tra i conci, ecc.;
− sezioni 1:5 / 1:1 - sezioni trasversali e longitudinali delle zone di contatto tra due
conci di uno stesso anello o di due anelli diversi, con particolari riguardanti gli
organi di attacco e la superficie di aderenza tra i conci (bullone di ancoraggio, strisce
di materiale per la trasmissione degli sforzi, ecc.).
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Dati contenuti:
− vista interna 1:10 - pianta di un concio con riportate le posizioni dei ferri di armatura
con l’indicazione per ogni tipologia del numero di ferri, del diametro, della distanza
tra i ferri; è inoltre riportata la posizione delle diverse sezioni di concio;
− tabella ferri, con riportata per ogni tipologia di ferro di armatura il numero della
posizione, il numero di ferri, il diametro, la lunghezza, la lunghezza totale di tutti i
ferri impiegati, uno schema di come vanno piegati;
− tabella ferri riassuntiva con riportate, le quantità dei ferri impiegati distinte per ogni
tipologia di ferro, e la quantità totale;
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni per la definizione delle tolleranze dei dettagli
costruttivi riguardanti la carpenteria dei conci.
Dati contenuti:
− conci sezione sinottica 1:100 - sezione di un anello di conci, con riportate le posizioni
dei conci e della chiave;
− vista interna 1:20 - pianta di un concio con riportate le dimensioni dei lati e le
tolleranze previste;
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni per la definizione dei dettagli costruttivi delle
nicchie presenti nel tratto di galleria naturale. Ciascun tipo di nicchia richiede un elaborato.
Dati contenuti:
− Armatura della sezione trasversale con indicazione dei ferri di armatura ed esploso.
Descrizione:
Dati contenuti:
− profilo con l’indicazione della quota di fondo e della pendenza della canaletta e con
la quota di progetto e la pendenza del piano ferro;
Descrizione:
Dati contenuti:
− 2.1.2)tempo di corrivazione.
− 3) Metodo impiegato per la valutazione delle massime portate (es. metodo razionale):
− 5) Stazione di sollevamento:
Descrizione:
Nella relazione deve essere illustrata l’analisi comparativa tra le diverse tecnologie di scavo
utilizzabili tenendo conto sia delle problematiche di scavo che di eventuali danni che possono
essere arrecati alle opere preesistenti, facendo riferimento anche all’Analisi dei Rischi e trattando
le principali problematiche legate alla tecnica meccanizzata.
In allegato devono essere definite le Specifiche Tecniche di base richieste per la fresa e le
indicazioni sui parametri da monitorare durante le costruzione sia all’interno della macchina che
in superficie.
Dati contenuti:
− limiti di iniettabilità;
− diagramma di collosità;
− impiegabilità EPBS;
Descrizione:
Nella relazione deve essere illustrata un’analisi comparativa tra le diverse tecnologie di
scavo utilizzabili, confrontando le stime dei costi di realizzazione della galleria e degli interventi
necessari ad evitare eventuali danni che possono essere arrecati alle opere preesistenti, valutati in
base a metodi e considerazioni di tipo probabilistico e avvalendosi di esperienze già maturate nel
corso di precedenti realizzazioni.
Dati contenuti:
− condizioni di copertura;
− scudo aperto;
− scudo a fango;
− scudo commutabile;
− necessità di consolidamenti;
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
− velocità di avanzamento;
− stima dei volumi persi e dei cedimenti indotti da uno scudo aperto, a fango, a
pressione di terra bilanciata;
− valutazione economica dei rischi per ciascuna delle tecnologie di scavo meccanizzato:
− metodologia;
− casi studiati (differenti scenari: es. scavo con scudo a fango, scavo con scudo a
pressione di terra bilanciata, scavo con scudo commutabile);
− conclusioni.
− In allegato: diagrammi e tabelle con i risultati dell’analisi probabilistica
− tabella costi delle variabili per oguna delle zone omogenee e per ognuna delle
tecnologie di scavo meccanizzato (valori minimi, massimi e medi dei costi di
costruzione diretti, costi di consolidamenti e sostegni per evitare crolli,
consolidamenti per cedimenti, costi e probabilità di frane e fornelli, ecc.)
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Nelle specifiche vengono fornite le prescrizioni sui requisiti della macchina di scavo, sul
sistema di gestione e controllo della stessa durante lo scavo, nonché sul sistema di rivestimento,
definite sulla base di precedenti esperienze tenendo conto delle condizioni geologiche-
geotecniche e di interferenza presenti.
Dati contenuti:
− situazione presente:
− ubicazione urbana;
− rivestimento:
− requisiti generali;
− tipo di scudo (TBM, EPBS, Slurry shield), modalità di impiego (aperto, semi-
aperto, chiuso) e ulteriori caratteristiche (utensili, modalità di estrazione del
marino, impiego di schiume, etc., );
− interventi di manutenzione;
− pressioni di sostegno;
− spinta e torsione;
− sistema guida: lo scudo deve essere fornito di un sistema guida con misura
della sua posizione assoluta visionabile in tempo reale; devono esssere fornite
almeno le seguenti informazioni:
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
− planarità dell’anello;
− rivestimento
− spessore;
− tipologie di anelli;
− per ogni concio (esclusa la chiave) valvola per iniezione della malta;
− modalità di controllo;
− malta;
− sistemi di iniezione.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
L’elaborato deve contenere gli elementi per la definizione planimetrica degli scavi e delle
opere provvisionali previste in corrispondenza dell’imbocco.
Dati contenuti:
− Vista planimetrica delle opere d’imbocco definitive, del portale, dei muri di
sostegno, dei marciapiedi.
− Ubicazione e dimensioni delle canalette con indicazione del percorso seguito dalle
acque per mezzo di frecce.
− Progressive di imbocco della galleria naturale, inizio e fine della dima e concio
d’attacco, della galleria artificiale, del portale d’imbocco.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Dati contenuti:
Profilo longitudinale:
− Indicazione delle opere di sbancamento.
− becco di flauto;
− galleria artificiale;
Descrizione:
Dati contenuti:
− Quota di riferimento.
− Sezione trasversale della galleria con indicazione della quota del piano ferro, dell’asse
della galleria e dell’asse di tracciamento.
Descrizione:
Scala: 1:500
Dati contenuti:
− Ognuna delle diverse fasi costruttive è rappresentata su uno stralcio planimetrico della
zona di imbocco, con la schematizzazione degli interventi principali che
comprendono
− Fase 1: esecuzione del piano di lavoro, realizzazione dei pali e del cordolo di
collegamento al perimetro dell’area di imbocco, esecuzione dei pali plastici
− Fase 2: esecuzione per fasi progressive dello scavo e della tesatura tiranti fino a
quota fondo scavo, demolizione dei pali in cls per la superficie di ingombro della
fresa per la galleria naturale
− Fase 3: esecuzione del piano di lavoro a quota fondo scavo, realizzazione della
struttura di contrasto della fresa per la galleria naturale, realizzazione delle opere
di smaltimento acque
− Fase 4: posa dello scudo nella sella di alloggiamento, montaggio fresa e back-up
Descrizione:
Nella relazione devono essere contenuti e descritti i calcoli relativi alla struttura di contrasto
necessaria per consentire la fase di avviamento della fresa.
Dati contenuti:
− Normative di riferimento
Descrizione:
Dati contenuti:
− Carpenteria della paratia in pianta e sezione con l’indicazione di tutti gli elementi
necessari alla completa definizione della geometria.
Descrizione:
Dati contenuti:
Descrizione:
Dati contenuti:
Descrizione:
L’elaborato deve contenere le indicazioni per la definizione dei dettagli costruttivi della
carpenteria della sella di alloggiamento della fresa per le operazioni di partenza può essere
dettagliato nel progetto di dettaglio.
Scala: 1:100
Dati contenuti:
Descrizione:
Dati contenuti:
− Armatura della sezione trasversale con indicazione di tutti i ferri delle armature
trasversali e longitudinali.
Descrizione:
L’elaborato deve contenere la descrizione delle caratteristiche minime del monitoraggio del
sistema di guida e del sistema di acquisizione e gestione dati.
Dati contenuti:
− planarità dell’anello;
− misura dei dati del monitoraggio in tempo reale con frequenza idonea alla
tipologia del dato;
Gli elaborati da realizzare per la progettazione delle gallerie artificiali sono oltre quelli
indicati nella parte II comuni a tutte le gallerie, anche quelli specifici di seguito riportati.
Descrizione:
L’elaborato deve:
definire la situazione geotecnica dell’area interessata dalla galleria artificiale,
individuare le problematiche connesse con la realizzazione degli scavi,
individuare le problematiche connesse alle soluzioni progettuali.
Dati contenuti:
− Geotecnica:
− simbolismi delle verticali di sondaggio con indicazione delle quote assolute della testa sondaggio
e distanza planimetrica rispetto all’asse, ed indicazione delle quote di esecuzione delle prove in
foro, di prelievo dei campioni, dei livelli piezometrici e degli eventuali strumenti installati in
foro, simbolismi delle verticali delle prove penetrometriche;
− indicazione delle principali problematiche previste per lo scavo (gas, venute d’acqua, zone
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
tettonizzate, ecc.);
− caratterizzazione geomeccanica di previsione con classi di scavo alla Bieniawski e previsione del
comportamento della galleria con riferimento al comportamento del fronte-nucleo per tratte
omogenee;
− indicazione con progressiva, della sezione tipo prevista per tratte omogenee;
− monitoraggio.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Nella relazione devono essere stabiliti, in base a tutte le indagini eseguite, sia in sito che in
laboratorio, i parametri geotecnici di dettaglio dei materiali interessati dagli scavi.
Dati contenuti:
− Descrizione delle indagini e prove eseguite; analisi e interpretazione delle stesse con indicazione
delle formulazioni adottate per ricavare i parametri fisico-meccanici fondamentali.
− Descrizione delle caratteristiche geotecniche dei litotipi interessati (granulari, coesivi, lapidei,
caotici,ecc.).
− Diagrammi profondità/limiti di Atterberg e contenuto nat.le di acqua per ogni zona omogenea.
− Caratterizzazione geotecnica per ogni zona omogenea con trattamento dei dati delle indagini
attraverso metodi statistico-probabilistici, anche mediante confronto tra diverse metodologie e
associazione più affidabile prova-parametro.
− ϕ’/profondità (da prova SPT), modulo elastico (da prove SPT, prove
pressiometriche)/profondità;
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
− Ko, OCR, modulo di taglio dinamico (da prove SPT, prove cross-hole)/profondità.
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Descrizione:
Descrizione:
Scala: 1:100
Dati contenuti:
Descrizione:
Scala: 1:200
Dati contenuti:
Descrizione:
Scala: 1:200
Dati contenuti:
• geometria dell’opera
• coordinate di tracciamento delle fondazioni nel sistema di riferimento adottato
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
VI.2.4. CARPENTERIA
Descrizione:
Scala: 1:50
Dati contenuti:
VI.2.5. ARMATURA
Descrizione:
Definizione delle caratteristiche, delle dimensioni degli elementi, delle armature e dei
particolari costruttivi
Scala: 1:50
Dati contenuti:
Descrizione:
Scala: 1:20
Dati contenuti:
Descrizione:
Scala: 1:100
Dati contenuti:
Descrizione:
Dati contenuti:
Descrizione:
Dati contenuti:
o materiali utilizzati
o indicazione delle dimensioni degli interventi
o definizione degli interventi di consolidamento previsti in relazione alle opere in
progetto
o distanze degli interventi di consolidamento dalle opere in progetto
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Dati contenuti:
Descrizione:
Scala: 1:200
Dati contenuti:
Descrizione:
Scala: 1:100
Dati contenuti:
• materiali utilizzati
• indicazione delle opere
• definizione delle opere
MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE
Descrizione:
Dati contenuti: