Leo Lugarini, La Logica Di Hegel
Leo Lugarini, La Logica Di Hegel
Leo Lugarini, La Logica Di Hegel
Interviste Leo Lugarini Introduzione alla "Scienza della Logica" di Hegel 31/3/1994 abstrac La logica di Hegel mira da un lato a rendere concreto il formalismo della logica della tradizione aristotelica, dall'altro a recuperare, nell'ambito della logica e nonostante Kant, la metafisica come scienza. Con la frase la scienza logica la vera e propria metafisica, Hegel mostra di voler attuare l'unificazione di metafisica e logica. Leo Lugarini espone brevemente la struttura e il contenuto della Scienza della logica suddivisa in logica oggettiva e in logica soggettiva che ha per titolo Dottrina del concetto: la prima riguarda la realt che esiste indipendentemente dall'attivit pensante in cui le cose sono legate tra loro da un rapporto di necessit; nella seconda si esce dalla necessit e si entra nella libert, nell'autodeterminarsi del pensiero umano nelle forme concettuali. La sfera della soggettivit infatti la sfera dell'attivit concettuale, del begreifen, del concepire. Mentre la logica oggettiva riprende la tematica ontologica della logica tradizionale nella prospettiva per della ragione, la logica soggettiva riprende la tematica kantiana del trascendentale che in Hegel diventa tematica del concetto. Leo Lugarini spiega in che consista la dialettica hegeliana, e cosa significhino la nozione di Aufhebung, tradotta in italiano con i temini superamento o toglimento. Lugarini conclude parlando del cosiddetto problema del cominciamento nella logica hegeliana e del passaggio dall'essere al nulla. Indice delle domande
- Hegel rivendica con forza la novit della sua logica rispetto a quella kantiana e a quella aristotelica. Professor Lugarini in che senso la sua una logica innovativa? (1) - La Scienza della logica suddivisa in: Dottrina dell'essere, Dottrina dell'essenza e Dottrina del concetto. Qual il senso di questa partizione? (2) - Cosa intende Hegel con il termine "concetto", e in che senso la seconda parte della Scienza della logica una logica soggettiva? (3) Hegel noto come filosofo della dialettica; la sua logica in quanto logica dialettica, vuole portare alla luce la realt nel suo movimento, nella sua processualit. Professore Lugarini in cosa consiste la dialettica hegeliana? (4) - Non possiamo soffermarci sull'intero processo logico descritto da Hegel. Uno dei problemi pi dibattuti degli interpreti della logica hegeliana concerne il cosiddetto "cominciamento", anche perch la prima triade logica - quella di "essere-nulladivenire" - contiene in nuce i principali lineamenti dell'intera logica hegeliana. Professore Lugarini pu illustrarci nei suoi termini generali il problema del cominciamento? (5)
Liceo Montale, San Dona di Pave (VE) Dipartimento di Filosofia Copia anastatica a cura del referente, P. Longo
1 - Hegel rivendica con forza la novit della sua logica rispetto a quella kantiana e a quella aristotelica. Professor Lugarini in che senso la sua una logica innovativa? Risponderei citando una frase emblematica di Hegel sotto questo punto di vista: "la scienza logica (...) costituisce la vera e propria metafisica". (G.W.F. Hegel, Werke in zwanzig Bnden, hrsg. von E. Moldenhauer und K.M. Michel, Frankfurt, Suhrkamp, 1969-1971, vol.5, pag.16; tr. it. di A. Moni, Scienza della logica, Bari, Laterza, 1984, pagg.5-6). In Aristotele - ma piuttosto nella trasformazione scolastica e medioevale della logica aristotelica, la cosiddetta logica tradizionale, che non nella logica dello stesso Aristotele - le cose non stanno affatto cos. In Aristotele, o nella tradizione scolastica, la logica ha un carattere strettamente formale: le forme del pensiero, i principi - di identit, di non contraddizione e del terzo escluso -, il concetto, il giudizio, il sillogismo. Essa interpretata, a partire da Andronico di Rodi, come una metodologia generale per le scienze, ivi inclusa la filosofia. Logica e metafisica sono dunque, secondo Aristotele o, meglio, la tradizione scolastica, separate, e anche i testi in cui sono trattate sembrano disgiunti (ho detto "sembrano" perch gli studi degli ultimi decenni hanno messo in discussione questa separazione). In Kant la logica diventa trascendentale. Egli riprende la questione in modo nuovo inserendola nella problematica gnoseologica, che diventata primaria nel pensiero moderno, e intende i concetti, o meglio i temi della logica, come concetti puri a priori. Il problema sta nel rapporto conoscitivo tra soggetto e oggetto; Kant sposta l'asse tematica, il centro di gravit della conoscenza dall'oggetto alla conoscenza stessa, al soggetto. Nella sfera del soggetto reperisce poi concetti puri a priori - le categorie - che sono i fattori costitutivi del mondo della conoscenza, cio del mondo dell'esperienza possibile. Tutto ci costituisce il tema dell'Analitica trascendentale, dove il problema metafisico rimane escluso, per ripresentarsi per, all'interno della Critica della ragion pura, nella seconda e ultima parte della Logica trascendentale, la Dialettica trascendentale. Qui ci imbattiamo in concetti diversi dalle categorie, le idee trascendentali, i cui contenuti sono metafisici, cio oltrepassano ogni esperienza possibile: Dio, anima, mondo. Kant sostiene, con grande ricchezza di argomenti, che non possiamo conoscere nessuno di questi oggetti, sicch la metafisica in quanto scienza rimane esclusa. Hegel da un lato mira a rendere concreto il formalismo proprio della logica della tradizione aristotelica, dall'altro lato a recuperare, nell'ambito della logica, la metafisica come scienza, nonostante Kant e in contrapposizione a Kant. Di qui la proposizione che ricordavo all'inizio: "la scienza logica la vera e propria metafisica", e che si pu anche rovesciare in quest'altra: "la vera e propria metafisica la scienza logica". Questa proposizione trova espressione anche in talune affermazione cardinali di Hegel, come per esempio quella secondo la quale la vera essenza delle cose pu essere colta soltanto con i concetti, e i concetti, quando sono veramente tali, esprimono l'essenza delle cose. In questa maniera si pu guadagnare, secondo Hegel, la congiunzione dei poli separati della conoscenza, il soggetto e l'oggetto, e raggiungere lo scopo che egli intende attuare, cio l'unificazione della metafisica e della logica. 2 - La Scienza della logica suddivisa in: Dottrina dell'essere, Dottrina dell'essenza e Dottrina del concetto. Qual il senso di questa partizione? Innanzitutto occorre sottolineare che la Dottrina dell'essere e la Dottrina dell'essenza formano un globo unitario che Hegel chiama Logica oggettiva, mentre la Dottrina del concetto costituisce un altro globo unitario, la Logica soggettiva, e per orientarci dobbiamo ora acLiceo Montale, San Dona di Pave (VE) Dipartimento di Filosofia Copia anastatica a cura del referente, P. Longo
cennare alla differenza tra questi due globi. La logica oggettiva riguarda la realt, che esiste indipendentemente dal considerare se il concetto - l'attivit pensante - intervenga o no a costituirla. Kant sostiene che l'intelligenza - o l'intelletto, come egli la chiama - interviene mediante concetti puri a priori a costituire la base portante dell'esperienza possibile. La logica oggettiva hegeliana, invece, considera la realt fuori da questa prospettiva, e la considera prima al livello dell'essere, e poi a un livello pi profondo, che per Hegel addirittura radicale, quello dell'essenza. Il livello dell'essere quello delle cose come si presentano nella loro immediatezza, di cui si tratta di cercare di cogliere e di fissare le determinazioni caratteristiche - Hegel le trova nella qualit, nella quantit e nella misura. L'essenza invece ci che sta dietro a quanto si presenta immediatamente, ci che sta alla sua radice. Bisogna per ricordare che per Hegel l'essenza - "la verit dell'essere", come egli la qualifica - non alcunch di positivo, non il compatto fondo sostanziale delle cose con cui abbiamo a che fare, ma una pura e semplice negativit. Allorch ci si incammina nella Dottrina dell'essenza che, ripeto, la seconda parte della Logica oggettiva -, ci troviamo di fronte ad una posizione straordinariamente abnorme: dal "non" della negazione si tenta di mostrare il sorgere del mondo in cui noi viviamo, nelle sue due articolazioni successive di mondo del "fenomeno" (Erscheinung), e di mondo della "realt effettuale" (Wirklichkeit). Ma da ultimo la Dottrina dell'essenza e, nel suo complesso, la Logica oggettiva sfocia nel concetto. Hegel, arrivato al concetto, dichiara e sostiene che la logica oggettiva nel suo complesso espone non tanto la realt dal punto di vista della logica dell'essere o della logica dell'essenza, ma espone la genesi del concetto. Si entra cos nella Logica soggettiva, che ha per titolo appunto Dottrina del concetto. Egli caratterizza questa nuova sfera come dottrina della soggettivit e della libert - due parole decisive, soprattutto la parola "soggettivit". Hegel afferma che il pensare, e in particolare il concetto, il nostro pi proprio e intimo fare. La logica oggettiva, in particolare la Dottrina dell'essenza, al suo epilogo presenta la realt secondo una scansione di relazioni tra le cose, relazioni caratterizzate da una necessit di rapporto; la relazione - Hegel direbbe - qui cieca, non ancora illuminata dal concetto. Allorch si approda al concetto tutto questo viene oltrepassato; si esce dalla necessit "naturalistica" - anche se l'espressione assai impropria - e si approda a quella che Hegel chiama la libert, intendendo propriamente l'autodeterminazione, l'autodeterminarsi del pensare umano nelle forme concettuali. 3 - Cosa intende Hegel con il termine "concetto", e in che senso la seconda parte della Scienza della logica una logica soggettiva? La logica "soggettiva" tale perch, innanzitutto e in generale, si riferisce a quella sfera della soggettivit che l'attivit concettuale, il begreifen (in tedesco "concetto" si dice Begriff; il verbo begreifen corrisponde all'italiano "concepire" e al latino "concipere"). Ma questa sfera della soggettivit a sua volta presenta articolazioni molteplici, e la logica soggettiva tutta dedicata a indagarla nei suoi vari aspetti, in modo da mettere in luce in che consiste quella attivit concettiva che ci caratterizza in quanto uomini. La sua articolazione fondamentale tripartita. Dapprima Hegel tratta il concetto come tale, nella prima sezione della logica soggettiva, dove riprende l'intero mondo della logica formale della tradizione aristotelica: concetto, giudizio, sillogismo. Qui si pu toccare con mano l'enorme differenza della logica hegeliana rispetto a quella della tradizione aristotelica: se quest'ultima si sofferma unicamente sui principi e le forme del pensare, cio concetto, giudizio e sillogismo, questa materia trattata da Hegel soltanto in una piccola sezione, la prima della logica soggettiva. In questo contesto torna in scena Kant; non era forse Kant colui che
Liceo Montale, San Dona di Pave (VE) Dipartimento di Filosofia Copia anastatica a cura del referente, P. Longo
si era rivolto all'attivit concettuale - l'intelletto e le categorie, la ragione, le idee trascendentali, la "spontaneit del pensare"? Egli ha dato una tematizzazione dell'attivit concettuale, di ci che Hegel in una parola chiama il "concetto"; ed Hegel riprende proprio questa tematica e la trasforma fin dalle radici, rimanendo per in continuit con Kant. Nel quadro complessivo della bipartizione tra logica oggettiva e logica soggettiva, abbiamo questa articolazione di fondo: la logica oggettiva la ripresa della tematica ontologica, metafisica con i mezzi per della ragione -, mentre la logica soggettiva la ripresa della tematica kantiana, quella che per Kant la tematica del trascendentale e che in Hegel diventa la tematica del concetto. 4 - Hegel noto come filosofo della dialettica; la sua logica in quanto logica dialettica, vuole portare alla luce la realt nel suo movimento, nella sua processualit. Professore Lugarini in cosa consiste la dialettica hegeliana? La domanda molto complessa; per rispondere mi avvarr di un esempio che dello stesso Hegel, e che si trova nelle primissime pagine della Fenomenologia dello spirito. l'esempio del boccio del fiore: se osserviamo un boccio di fiore, notiamo che esso finisce per trapassare nel fiore. Che cosa avviene in questo trapasso? Dal punto di vista che Hegel rifiuta e che attribuisce all'intelletto, al Verstand, la risposta a questa domanda pu esser riassunta cos: allorch sopravviene il fiore il boccio non c' pi, dunque il fiore la negazione del boccio. Analogo sarebbe il rapporto tra il fiore che ora sbocciato e il frutto che dal fiore verr fuori: allorch c' l'uno non c' l'altro, e viceversa. Questa la negazione che viene riscontrata dall'intelletto. Hegel per obietta che questo soltanto il rinnegarsi simplex, la prima negazione. Se osserviamo la cosa pi da vicino, quello che succede - anche il linguaggio lo dice che il boccio sboccia, e il suo sbocciare comporta che esso trapassi nel fiore. Il fiore in questo senso s la negazione del boccio (il boccio scomparso), ma ha nel seme la conservazione. Questa la negatio duplex: la negazione del boccio in quanto boccio la sua conservazione in quanto fiore, nel senso che nel fiore il boccio trapassa. Abbiamo cos adottato un altro punto di vista nel considerare il medesimo fenomeno; il primo era il punto di vista dell'intelletto - la forza che divide, il Verstand -, l'altro il punto di vista della ragione, della Vernunft. La quale, nelle divisioni dell'intelletto, trova il raccordo, trova il terzo termine nell'aut-aut della logica dell'intelletto. In questo quadro il movimento dialettico prende una connotazione molto rivelante espressa nella parola tedesca Aufhebung. Aufhebung una parola mal traducibile in italiano con un solo termine, perch contiene almeno tre elementi lessicali: il togliere, il conservare e l'innalzare o elevare. Tornando all'esempio del boccio del fiore, il fiore per l'intelletto semplicemente la negazione del boccio, mentre per la ragione la negazione conservativa. In quest'ultimo caso il boccio non c' pi e in questo senso viene "tolto", ma insieme "conservato" e la sua conservazione un "innalzamento", per parlare in termini assai metaforici, del boccio stesso in ci che sopravviene, e cio nel fiore. Questi sono dunque i tre momenti semantici racchiusi nella parola tedesca aufheben, che in italiano si traduce in tanti modi. Ciascuno traduce come ritiene di poter fare meglio; per esempio con "superare" - termine che non mi sembra molto adeguato, pur essendo valido ed efficace. Oppure si traduce con "togliere"; Moni, il traduttore italiano della Scienza della logica, ha usato questa traduzione, e personalmente sono d'accordo sulla sua relativa adeguatezza. L'importante in fin dei conti cogliere il senso complesso di Aufhebung, che non soltanto nell'esempio del boccio, ma in tutti i passaggi hegeliani, sia nella Scienza della logica, che nella Fenomenologia o nella Filosofia del diritto, esprime la legge del movimento che Hegel chiama "dialettico" e che mette in moto tutti i contenuti di volta in volta considerati.
Liceo Montale, San Dona di Pave (VE) Dipartimento di Filosofia Copia anastatica a cura del referente, P. Longo
5 - Non possiamo soffermarci sull'intero processo logico descritto da Hegel. Uno dei problemi pi dibattuti degli interpreti della logica hegeliana concerne il cosiddetto "cominciamento", anche perch la prima triade logica - quella di "essere-nulla-divenire" - contiene in nuce i principali lineamenti dell'intera logica hegeliana. Professore Lugarini pu illustrarci nei suoi termini generali il problema del cominciamento? La questione estremamente complessa, e gli interpreti difficilmente riescono ad accordarsi sul senso da dare al cominciamento stesso. Limiterei la mia analisi al primo passaggio - al passaggio cio essere-nulla -, banalizzandolo alquanto, e senza prendere in considerazione le argomentazioni hegeliane, che sono alquanto sottili. Hegel spiega l'essere come puro essere senza nessuna determinazione, quindi come puro essere totalmente indeterminato. Se proviamo a domandarci quale fisionomia esso assuma, diremmo che non ha questa determinazione, n quest'altra, e nemmeno quest'altra ancora ecc. - possiamo andare avanti sine die. Il risultato un niente: l'essere uguale a nulla. Ho espresso, ripeto, in termini molto banalizzati il passaggio essere-nulla con cui comincia a muoversi la logica hegeliana. Ma secondo il mio parere il punto importante un altro, a monte: che significa l'assunzione da parte di Hegel del puro indeterminato essere come cominciamento di tutta la logica? C' un luogo in cui Hegel dice che il filosofo che sia animato da spirito di profondit caratterizza l'inizio come ci che il massimamente semplice, il pi semplice e il pi indeterminato, e lo scopre come un germe dell'intero sviluppo. Questo vuol dire che non un germe vuoto. Consideriamo, ad esempio, un germe vegetale: ricco di tutto quello che si sviluppa, contiene virtualmente, in potenza - "in s", direbbe Hegel - tutto quello che ne verr fuori e che quindi sar l'attualizzazione di un cumulo di potenzialit, sar il passaggio, in termini hegeliani, dall'"in s" al "per s", anzi all'"in s e per s". Queste indicazioni di Hegel, contenute in una delle ultime cose che ha scritto prima di morire, la Prefazione del 1831 alla Scienza della logica, fanno pensare. Noi ci dobbiamo infine pur domandare: quella espressione tanto infelice di "puro essere" significa veramente un'indeterminatezza dalla quale non si capisce come si possa passare al determinato, o un vuoto che non si capisce come possa essere riempito? O piuttosto dietro di essa si nasconde altro? Vorrei a questo proposito richiamare un'ammonizione dello stesso Hegel: non dimentichiamo che dietro la Scienza della logica sta la Fenomenologia dello spirito. La Fenomenologia dello spirito termina con il sapere assoluto, nel quale rifluisce tutto il mondo di esperienze della coscienza, l'intero mondo delle figure della coscienza e dello spirito, in modo tale per che si opera la saldatura tra soggetto e oggetto, tra "certezza di s" - direbbe Hegel - e "verit" - in breve tra "Io" e "mondo", tra la sfera dell'ego e la sfera del non ego, dell'altro dall'ego. Tutto questo rifluisce nel sapere assoluto rimanendo nella sua immediatezza, in una immediatezza che poi espressa, nella logica, dal puro essere. Hegel lo dice a tutte lettere: "Nella sua vera espressione questa semplice immediatezza il puro essere " (G.W.F. Hegel, Werke in zwanzig Bnden, hrsg. von E. Moldenhauer und K.M. Michel, Frankfurt a.M., Suhrkamp, 19691971, vol.5 pag.68; tr. it. di A. Moni, Scienza della logica, Bari, Laterza, 1984, pag.53). Tutto questo fa pensare che il "puro essere" non sia un indeterminato da cui dedurre determinazioni, non sia un vuoto che occorra in qualche maniera riempire dall'esterno, ma un indeterminato entro cui bisogna andare a guardare animati - riprenderei l'espressione di Hegel - da "spirito di profondit". Il passaggio dall'essere al nulla e poi al divenire, che costituisce il problema su cui ci si inceppa tanto spesso, deve allora essere inteso come un primo passo che Hegel muove verso il compimento di quell'astratto, indeterminato, vacuo, che va sotto il titolo di "puro essere", ma che la vera espressione di quello che nella FenomenoloLiceo Montale, San Dona di Pave (VE) Dipartimento di Filosofia Copia anastatica a cura del referente, P. Longo
gia dello spirito ha preso la caratteristica del sapere assoluto, e cio della forma vera e non semplicemente apparente del sapere.
Liceo Montale, San Dona di Pave (VE) Dipartimento di Filosofia Copia anastatica a cura del referente, P. Longo
Interviste Leo Lugarini La dottrina del concetto nella logica hegeliana 31/3/1994 abstrac Leo Lugarini decrive la struttura della Scienza della logica di Hegel, distinta in logica o ggettiva e in logica soggettiva o dottrina del concetto, dove per soggettivit si deve i ntendere l'attivit del concepire nelle sue varie articolazioni. La dottrina del concetto suddivisa in tre sezioni: la soggettivit, l'oggettivit, l'Idea. Qui la soggettivit riguarda la soggettivit del concetto, vale a dire il concetto nella sua immediatezza e si articola in concetto, giudizio, sillogismo; l'oggettivit vista nella prospettiva dell'attivit concettuale si sviluppa in meccanismo, chimismo e teleologia. Leo Lugarini riporta la critica hegeliana alla logica formale riguardo al rapporto tra universale, particolare e singolare; spiega il significato dell'universale concreto in Hegel e del sillogismo disgiuntivo. Si sofferma quindi a parlare del rapporto tra meccanismo e teleologia. Nella Critica del giudizio Kant distingue tra giudizio determinante e giudizio riflettente, a sua volta distinto in giudizio estetico e in giudizio teleologico, e ritiene che il giudizio teleologico rientri nell'attivit riflettente dell'attivit giudicativa e non in quelle determinante. Per Hegel, invece, l'attivit teleologica un'attivit determinante e non semplicemente riflettente. Leo Lugarini chiarisce le nozioni di finalit esterna e di finalit interna e la definizione hegeliana dell'Idea come l'assoluta unit del concetto e dell'oggettivit. Conclude, quindi, spiegando l'espressione idea assoluta, punto d'arrivo della Scienza della logica.
- Professor Lugarini, questa conversazione verte sulla Dottrina del concetto nella Scienza della logica di Hegel. Vuole innanzitutto presentarcene un inquadramento generale? (1) - Visto questo contesto in cui si inquadra, come si articola poi la dottrina del concetto? (2) - A questo punto sar opportuno tracciare quanto meno uno schema della prima sezione del La dottrina del concetto. Che cosa significa il titolo stesso, La soggettivit, che Hegel attribuisce a questa sezione? (3) - Dunque, il sillogismo, in particolare il sillogismo disgiuntivo, costituisce, secondo Hegel, la forma appropriata all'esplicarsi dell'attivit concettuale. Questo il risultato della prima sezione della Dottrina del concetto. Vogliamo ora passare alla seconda sezione dedicata all'oggettivit. Che cosa significa qui il termine "oggettivit"? (4) - Ecco, Lei accennava giustamente a Kant, che si intravede sullo sfondo di questa parte della logica hegeliana relativa al rapporto tra meccanicismo e teleologia. Qual il giudizio che Hegel formula su Kant a questo proposito? (5) - Poco fa ha parlato di "finalit esterna" e "finalit interna". Vuole precisarne meglio il rapporto secondo Hegel? (6) - Siamo dunque arrivati alla terza sezione della Logica soggettiva: L'idea. Che cos' l'idea per Hegel? (7) - Dunque l'idea esprime l'unit di concetto e oggettivit, ma in cosa consiste l'idea assoluta, che poi il punto di arrivo della logica hegeliana? (8)
Liceo Montale, San Dona di Pave (VE) Dipartimento di Filosofia Copia anastatica a cura del referente, P. Longo
1 - Professor Lugarini, questa conversazione verte sulla Dottrina del concetto nella Scienza della logica di Hegel. Vuole innanzitutto presentarcene un inquadramento generale? La Dottrina del concetto rientra nella Logica soggettiva, che a sua volta la seconda parte della logica speculativa hegeliana. La logica speculativa hegeliana si compone quindi di Logica oggettiva - articolata in Dottrina dell'essere e Dottrina dell'essenza -, e Logica soggettiva - che fa tutt'uno con la Dottrina del concetto. Dunque la Dottrina del concetto si inserisce nell'ultima fase della logica hegeliana e risulta dall'epilogo della Logica oggettiva. In breve, la logica oggettiva si occupa della "realt", per usare un termine molto vago, prima dal punto di vista dell'"essere", poi dal punto di vista dell'"essenza". Dal punto di vista della logica dell'essere la realt considerata cos come si presenta quotidianamente, in modo anche immediato, a partire dal vacuo, indeterminato essere puro. La dottrina dell'essenza, invece, interpreta la realt a partire dall'essenza, che Hegel presenta come la verit dell'essere - una verit negativa. Muovendo dalla negativit dell'essenza Hegel mostra come sorga prima il mondo del fenomeno e poi la realt effettuale, e come in ultimo si concluda questo ciclo, che egli pone sotto il titolo di "metafisica". Infatti, nell'impostare la stessa Scienza della logica, Hegel dichiara che la logica oggettiva prende il posto della metafisica precedente. Il riferimento alla metafisica wolffiana, la struttura della quale prevedeva da un lato la metaphysica generalis - chiamata anche "ontologia" -, il cui tema l'ens in generale, e dall'altro una triplice articolazione della metaphysica specialis: psicologia razionale, cosmologia razionale, teologia razionale. Sono le tre branche che Kant discute nella Dialettica trascendentale della Critica della ragion pura, sostenendo che non possibile una dottrina filosoficamente scientifica n dell'anima, n del mondo, n di Dio - posizione dalla quale consegue l'impossibilit per Kant della metafisica come scienza. Hegel, dunque, avverte subito il lettore che la logica oggettiva prende il posto dell'ontologia o metafisica generale; poich affronta anch'essa la questione dell'ens in generale, merita a sua volta il titolo di "ontologia". Ma questa ontologia si sviluppa a due livelli: anzitutto al livello della logica dell'essere, e poi al livello della logica dell'essenza; uno svolgimento grandioso e molto arduo a seguirsi. Il risultato di tale sviluppo l'emergere del concetto dalla sfera della realt effettuale. Circa l'espressione "realt effettuale", dir solo che designa la sostanza spinoziana "riveduta e corretta"; la realt cio concepita non come scissa in due sfere, in un "al di qua" e in un "al di l", ma in maniera unitaria, sulla scia di Spinoza. Da questa realt spinozianamente riconfigurata, Hegel, al termine della Logica oggettiva, nella Dottrina dell'essenza, vede sorgere il concetto. Con il concetto si apre un'altra sfera, la sfera della soggettivit, e perci Hegel intitola questa seconda parte della Scienza della logica - costituita dalla Dottrina del concetto - Logica soggettiva. Il mondo della logica oggettiva il mondo della metafisica classica nata con Platone e Aristotele, e poi trasformata nel corso dei secoli; la logica soggettiva, invece, si muove nell'ambito dischiuso da Kant, il quale nella Critica della ragion pura - in particolare nella Logica trascendentale -, ha reso tematica la considerazione dell'attivit pensante, di quell'attivit che egli chiama "concetto trascendentale", "io trascendentale" - insomma l'attivit del concepire nelle sue varie articolazioni. Hegel riprende questa tematica kantiana; pur radicalizzandola, trasformandola e rendendola addirittura irriconoscibile, egli si mette, nella Logica soggettiva, lungo la strada aperta da Kant. La "soggettivit" di cui qui si tratta, indica non tanto il dominio dei sentimenti, delle passioni, delle rappresentazioni, delle conoscenze, empiriche o scientifiche che siano, quanto l'ambito del concepire, del concipere, del begreiLiceo Montale, San Dona di Pave (VE) Dipartimento di Filosofia Copia anastatica a cura del referente, P. Longo
fen (Begriff, che traduciamo con "concetto", ha per corrispondente il verbo begreifen, che traduciamo con "concepire" e che in latino tradurremmo con concipere). 2 - Visto questo contesto in cui si inquadra, come si articola poi la dottrina del concetto? La Logica soggettiva suddivisa in tre sezioni, intitolate, nell'ordine, La soggettivit, L'oggettivit, L'idea. La parola "soggettivit" non ha nel primo di questi tre titoli il significato che prima indicavo riferendomi al titolo generale di Logica soggettiva; allora osservavo che Logica soggettiva rimanda alla sfera della soggettivit, e in particolare all'elemento pensante che in questa sfera rientra. Invece il titolo della prima sezione - La soggettivit -, riguarda la soggettivit del concetto. Hegel intende qui il concetto nella sua immediatezza - si pensi, per esempio, al concetto di rosa, al concetto di vegetale, al concetto di uomo etc.. Questa prima sezione si articola in tre capitoli: Il concetto, Il giudizio, Il sillogismo. La seconda sezione, L'oggettivit, riguarda non pi quel mondo di oggettivit dove non figurano gli agganci con l'attivit concettuale - che era il tema, l'ambito di movimento della Logica oggettiva -, ma riguarda l'oggettivit del concetto, l'oggettivit nella prospettiva dell'attivit concettuale - una posizione che ci rimanda di nuovo a quella kantiana propria dell'Analitica trascendentale. Questa seconda sezione si sviluppa attraverso i tre momenti de Il meccanismo, de Il chimismo e de La teleologia, per approdare alla terza sezione intitolata L'idea. Qui si entra nella sfera conclusiva della Scienza della logica, in cui, come Hegel subito annuncia, si attua l'assoluta unit del concetto e dell'oggettivit. Potremmo dire che quanto stato esposto nella prima sezione - La soggettivit -, e poi nella seconda, - L'oggettivit -, viene a confluire nella terza sezione che va sotto il titolo, in parte enigmatico, de L'idea. 3 - A questo punto sar opportuno tracciare quanto meno uno schema della prima sezione del La dottrina del concetto. Che cosa significa il titolo stesso, La soggettivit, che Hegel attribuisce a questa sezione? Sotto questo titolo Hegel intende mettere in chiaro la struttura formale del concetto. La logica tradizionale di derivazione aristotelica prevede, nella sistemazione scolastica medioevale, la trattazione dei famosi principi logici - il principio di identit, di non contraddizione e del terzo escluso -, e quella delle dottrine del concetto, del giudizio e del sillogismo. Nella logica hegeliana avviene qualcosa che pu anche riuscire sorprendente: il mondo della logica della tradizione aristotelica viene ridotto a una sezione - la prima della Logica soggettiva -, mentre la logica hegeliana stessa si estende alla logica oggettiva - cio al regno della metafisica, dell'ontologia -, e, nelle sezioni intitolate L'oggettivit e L'idea, ad altri aspetti della logica soggettiva. All'interno della prima sezione della Logica soggettiva si attua una trasformazione di quanto si sosteneva tradizionalmente circa la struttura del concetto. La struttura del concetto segna questi momenti di esplicazione: Il concetto nella sua immediatezza, Il giudizio, Il sillogismo. Il concetto nella sua immediatezza , per esempio, il concetto di vegetale. Hegel, riprendendo un motivo classico della logica formale, riconosce che sono tre i momenti strutturali del concetto nella sua immediatezza: l'universalit, la particolarit, la singolarit. La sua posizione differisce per da quella tradizionale perch l'universale non disgiunto dal particolare e il particolare non disgiunto dal singolare. Se prendiamo come esempio di universale il concetto di vegetale - e quindi ci poniamo nella prospettiva tradizionale che quella, per Hegel, dell'intelletto, del Verstand -, allora l'universale - il vegetale - disgiunto dal particolare albero, fiore, o erba che sia. Abbiamo allora tre livelli: l'universale il vegetale, il particolare sono le ramificazioni del genere universale - come l'albero o il fiore -, mentre il singolare
Liceo Montale, San Dona di Pave (VE) Dipartimento di Filosofia Copia anastatica a cura del referente, P. Longo
la rosa o un qualunque fiore determinato. Nell'ottica dell'intelletto, del Verstand, l'universale non il particolare e il particolare non il singolare (esemplificando come sopra: il vegetale non erba, non fiore, non pianta, e il fiore non rosa, non giglio etc.). Questa , per Hegel, una situazione dovuta alla vis divisiva dell'intelletto; se rivediamo lo stesso esempio dal punto di vista e con i mezzi della ragione, della Vernunft, constatiamo - ed quello che si constata anche empiricamente tutti i giorni - che l'universale, il vegetale, non sussiste isolato nei particolari, ma determinato intrinsecamente come pianta fiore, erba ecc. E a sua volta il particolare determinato intrinsecamente come rosa, giglio, orchidea garofano... Nel complesso nell'ottica della Vernunft risulta che l'universale intrinsecamente determinato come particolare e come singolare. In questa connessione indissolubile di universale, particolare e individuale, Hegel riconosce la concretezza costitutiva dell'universale in dissenso da larga tradizione della logica formale. Il secondo momento in cui si articola la struttura del concetto quello del giudizio. Noi alla parola "giudizio", secondo l'eredit della logica formale, diamo senza difficolt il senso di "rapporto tra soggetto e predicato uniti dalla copula" - per esempio ne "la rosa un fiore", abbiamo soggetto, copula, predicato. Hegel viceversa riconosce nel giudizio il secondo momento del concetto. La parola "rosa" per se stessa non ha significato; se vogliamo dargliene uno dovremmo dire, per esempio: "la rosa un fiore". Il concetto di rosa si cos sdoppiato in due concetti, e precisamente in quei concetti che nella forma del giudizio si collocano l'uno come soggetto - la rosa -, e l'altro come predicato - il fiore. Il giudizio pertanto la "partizione originaria" (Ur-Teil) del concetto - noi traduciamo Urteil con la parola "giudizio", che non ha alcun rapporto con il significato che Hegel conferisce al termine tedesco. Siamo dunque passati da un momento di unit immediata non ancora dispiegata e articolata, che il concetto nella sua immediatezza, alla partizione di questo concetto nella forma del giudizio. Ma a questo punto si apre un'antinomia in seno al giudizio; la partizione originaria una contraddizione. Proviamo a riscontrarla nell'esempio di prima. L'esempio era questo: se vogliamo dare senso alla parola "rosa", dobbiamo esplicitarlo mediante un rapporto predicativo: "la rosa un fiore". Ma in questo modo sul piano formale affermiamo che il singolare - la rosa - un particolare - il fiore; se poi proseguiamo affermando che il fiore un vegetale, si ripete la stessa situazione: il fiore - il particolare -, un vegetale - cio un universale. C' per un'incongruenza di comprensione, di ampiezza, tra universale, particolare e individuale. La copula "" dice, ma nasconde; dice un rapporto unificante, ma nasconde il rapporto separante, nasconde proprio ci che il giudizio pensato come Ur-Teil, come partizione originaria, esprime. Il giudizio non esprime proprio ci che esso enuncia: la discrepanza tra soggetto e predicato. Questa la contraddizione del giudizio da cui Hegel vede scaturire la dialettica del giudizio stesso. L'unit del concetto, che si nascosta sotto la separazione costituita dal giudizio, poco per volta, lievemente, senza che sia colta sulle prime, emerge, si fa strada, fino a che da ultimo giunge a mostrarsi; si ristabilisce cos l'unit che il giudizio, in quanto "partizione originaria", ha spezzato. Allorch l'unit del concetto si ristabilisce non si ha pi il giudizio, ma un'altra figura: il sillogismo. Il sillogismo infatti non ha pi due termini, ma tre: gli estremi e il medio. Il medio ha la funzione di unificare, di congiungere quello che nel giudizio sono semplicemente il soggetto e il predicato. Il medio, nella misura in cui realizza questa sua funzione unificante, ristabilisce l'unit del concetto perduta nel giudizio. Si chiude cos il ciclo che partito dall'unit del concetto, ne ha seguito la scissione nella forma apparentemente unificante del giudizio e poi, attraverso la dialettica del giudizio, ha mostrato il ricostituirsi della stessa unit. In essa il concetto riattua se stesso secondo la sua unit originaria, che ora non pi immediata, ma mediata da tutte le mediazioni intercorse.
Liceo Montale, San Dona di Pave (VE) Dipartimento di Filosofia Copia anastatica a cura del referente, P. Longo
Il sillogismo a sua volta presenta ricche articolazioni. Nella storia del pensiero occidentale si sono affermate tre tipi di sillogismo: quello categorico aristotelico, quello ipotetico introdotto dagli Stoici, e quello disgiuntivo sopravvenuto poi negli sviluppi ulteriori della storia della logica. Il giudizio del sillogismo categorico quello celeberrimo dell'esempio famoso: "tutti gli animali sono mortali, tutti gli uomini sono animali, dunque tutti gli uomini sono mortali". Ma questa semplicemente la concatenazione tra giudizi e, come tale, ripete per tre volte l'inconveniente del giudizio - cio l'antinomia o la contraddizione del giudizio alla quale accennavo prima. Il sillogismo categorico quindi una forma ancora imperfetta di unificazione degli estremi attraverso il medio, e costituisce soltanto un primo passo nel processo del ristabilirsi dell'unit del concetto nella forma del medio. Il secondo tipo di sillogismo rappresentato dal sillogismo ipotetico di origine stoica; l'esempio celeberrimo degli Stoici : "se c' luce giorno; ma c' luce, dunque giorno". Qui la concatenazione non affatto presente; il sillogismo ipotetico si svolge semplicemente su un piano empirico e per Hegel non ha un grande rilievo nel processo che deve ristabilire l'unit del concetto. Questa unit secondo Hegel si ristabilisce alla fine di tutto un difficile cammino, in fondo al quale compare il sillogismo disgiuntivo. Il sillogismo disgiuntivo era stato, dopo aver avuto una sua storia, ripreso in termini molto pregnanti da Kant nella Critica della ragion pura. Il suo schema formale il seguente: "A (l'universale) o B o C o D", per esempio "il vegetale o fiore o pianta o erba" (premessa maggiore); "A non n C n D", per esempio "il vegetale non n pianta n erba" (premessa minore); dunque "A B", cio "il vegetale fiore" (conclusione). Abbiamo dunque un processo di esclusione, che si pu esprimere con un esempio molto spicciolo; supponiamo di entrare da un fiorista e di chiedergli dei fiori. Il fiorista dice: "Volete questi? Sono rose", e noi: "No"; "Volete questi altri? Sono orchidee", e noi: "No"; "Volete questi altri? Sono garofani?" e noi: "No". Infatti noi vogliamo, per esempio, delle violette; sulla base di una disgiunzione, che l'articolazione del fiore in quanto fiore, siamo arrivati a determinare un particolare, uno specifico fiore, che ad esempio la violetta piuttosto che la rosa. Secondo Hegel, questa la forma del sillogismo in cui si attua pienamente l'unit del concetto. Ricapitolando: quella unit che nella sua immediatezza un concetto qualsivoglia, si scissa nella figura del giudizio, ed ha solo cominciato a ristabilirsi con il primo tipo di sillogismo, il sillogismo categorico. Soltanto nell'ultimo e pi maturo tipo di sillogismo, il sillogismo disgiuntivo, tale unit si ristabilisce pienamente, e il concetto raggiunge la propria piena compiutezza; si ha allora a che fare con il concetto in s e per s. 4 - Dunque, il sillogismo, in particolare il sillogismo disgiuntivo, costituisce, secondo Hegel, la forma appropriata all'esplicarsi dell'attivit concettuale. Questo il risultato della prima sezione della Dottrina del concetto. Vogliamo ora passare alla seconda sezione dedicata all'oggettivit. Che cosa significa qui il termine "oggettivit"? Come titolo globale della Dottrina dell'essere e della Dottrina dell'essenza la Logica oggettiva considera la libert, per esprimermi molto semplicisticamente, indipendentemente da eventuali interventi dell'attivit concettuale. Invece nella seconda sezione della Dottrina del concetto, l'oggettivit intesa in un altro senso: l'oggettivit del concetto. Hegel distingue molto accuratamente due sensi o significati di "oggettivit"; uno quello corrente, per il quale l'oggettivit ci che sta di contro al soggetto, al concetto - e non questo il senso in cui Hegel tratta dell'oggettivit nella seconda sezione della Dottrina del concetto. Secondo l'altro significato, invece, l'oggettivit l'essere in s e per s del concetto, il concetto che formalmente si compiutamente realizzato, affermato - il che avvenuto nella forma del sillogismo, in particolare del sillogismo disgiuntivo.
Liceo Montale, San Dona di Pave (VE) Dipartimento di Filosofia Copia anastatica a cura del referente, P. Longo
Vorrei, per dare un orientamento pi preciso, richiamarmi a risultati della Logica oggettiva; allorch compare il concetto e si entra nella sfera della Logica soggettiva, Hegel sostiene che l'essenza e l'essere con tutte le loro determinazioni molteplicemente configurate tramontano - nel senso hegeliano della negazione conservativa, dell'Aufhebung - nel concetto; nasce un concetto senza realt. Si fa allora avanti il problema, dice Hegel, della "realizzazione del concetto". Pi precisamente il concetto a questo punto avr da attuare quella realt che in lui scomparsa, tirandola fuori da se stesso, generandola con i propri mezzi, che sono per Hegel mezzi strettamente dialettici. Questo tema della realizzazione del concetto in generale trova la sua prima attuazione nella sezione intitolata L'oggettivit. A prima vista il concetto ha che fare con una attivit concettuale nostra, umana, e con una realt esteriore che di fronte a noi e che sembra gi costruita, gi elaborata e costituita. Ma facciamo un passo indietro, risaliamo un momento a Kant: che cosa aveva sostenuto Kant a questo proposito? Che quella che a noi si presenta empiricamente come una realt gi costituita in effetti il prodotto di un'attivit del concetto; l'attivit concettuale, attraverso quelle sue forme che sono i concetti puri e a priori, e cio le categorie, viene a costituire l'esperienza possibile - in termini hegeliani: viene a costituire l'oggettivit. Allora l'oggettivit non pi da prendere come una realt gi compiuta di fronte alla quale noi ci troviamo e che saremmo tenuti a cercare di capire, ma va rinnegata a partire da quella funzione oggettivante che, gi in Kant, l'attivit concettiva. L'oggettivit, seconda sezione della Dottrina del concetto, si incarica di assolvere proprio a questo compito, su un piano non pi trascendentale, kantiano, ma dialettico, hegeliano. I momenti di questa prima fase della realizzazione del concetto in generale sono: meccanismo, chimismo, teleologia. I primi due li assocerei senz'altro sotto il termine, che anche Hegel usa per riferirsi a tutti e due, di "meccanicismo". Di nuovo disponiamo di una specie di pietra di paragone nella Critica della ragion pura, precisamente nell'Analitica trascendentale. Infatti ne L'oggettivit viene esposta l'attivit mediante la quale il concetto con le sue funzioni categoriali organizza il mondo dell'esperienza possibile - Hegel direbbe: la soggettivit foggia l'oggettivit. Nell'ambito della prospettiva kantiana dell'Analitica trascendentale, l'oggettivit strutturata secondo quella categoria-principe che per Kant la relazione causa-effetto. Dietro questa posizione kantiana c' la fisica newtoniana, di cui Kant, secondo alcuni interpreti - e alludo in particolare alla scuola di Marburgo - ha inteso offrire la fondazione filosofico-trascendentale. Si ha allora, in Kant, una struttura globalmente meccanicistica dell'oggettivit, della realt esteriore. Ma in realt l'oggettivit si presenta come costituita da un'azione determinante dell'attivit concettuale, che in Kant va sotto il termine globale di "meccanicismo" e in Hegel si articola in due momenti: meccanismo e chimismo. Pi un terzo: la finalit, e qui i conti di Hegel e Kant tornano diversamente. Hegel chiama la finalit "teleologia", e riconosce a Kant il grande merito di aver fatto una distinzione di estrema importanza, quella di finalit esterna e finalit interna. Ci che Hegel intitola Teleologia, cio il terzo momento della realizzazione del concetto nell'oggettivit, riguarda la finalit esterna. (La finalit interna sar trattata pi avanti, ed Hegel non mancher di rimandare ad Aristotele come a colui che per primo ne ha istituito il concetto). Nel rapporto meccanicistico tra un fenomeno ed un altro, i termini sono due: causa ed effetto. Il rapporto teleologico, invece, si configura in modo diverso. Riporto un esempio di Hegel, l'esempio dell'aratro. Se vogliamo seminare un campo, dobbiamo utilizzare l'aratro; i termini del rapporto teleologico sono tre: noi che vogliamo arare quel campo, il campo da arare e l'aratro che ci serve da mezzo per ararlo. Questo terzo termine il medio che, nella struttura formale del concetto, ha preso la figura del sillogismo. Si passa cos dalla figura duale del
Liceo Montale, San Dona di Pave (VE) Dipartimento di Filosofia Copia anastatica a cura del referente, P. Longo
giudizio alla figura triale del sillogismo: l'aratro il medio che permette la congiunzione tra noi che vogliamo seminare un campo e la semina del campo stesso. Inoltre sopravvenuto il concetto di scopo, che presenta delle caratteristiche peculiari. La relazione causale non reversibile, unidirezionale: se diciamo che il fulmine la causa del tuono non possiamo rovesciare e fare del tuono la causa del fulmine. Nell'esempio della semina, invece, lo scopo precede e d direzione a quello che io voglio fare: la causa dell'operazione chiamata aratura lo scopo, il termine d'arrivo. Il rapporto causa-effetto si ribalta grazie all'intervento del termine mediatore, che nel nostro esempio l'aratro. Grazie all'intervento della funzione non pi giudicativa, ma sillogistica del concetto, si stabilisce cos un'unit dove il concetto di scopo la fine - l'obiettivo che voglio realizzare - e insieme l'inizio - ci che mi spinge a compiere quelle determinate azioni. La fine, perci, oltre ad essere nello stesso tempo l'inizio, anche la causa e insieme l'effetto. Questa la circolarit che sopravviene allorch si passa alla sfera dell'attivit teleologica del concetto - un tema che del resto aveva indicato gi Kant. 5 - Ecco, Lei accennava giustamente a Kant, che si intravede sullo sfondo di questa parte della logica hegeliana relativa al rapporto tra meccanicismo e teleologia. Qual il giudizio che Hegel formula su Kant a questo proposito? Dobbiamo rifarci adesso non pi alla Critica della ragion pura, ma alla Critica del Giudizio, dove Kant affronta il tema della finalit esterna e interna . Nella Critica del Giudizio la parola "Giudizio" non indica il rapporto soggetto-predicato, ma traduce Urteilskraft, cio l'attivit giudicativa ( per questa ragione che in italiano bisogna scriverla con l'iniziale maiuscola). Kant in quest'opera distingue due funzioni dell'attivit giudicativa: una funzione "determinante" (Giudizio determinante), ed una funzione "riflettente" (Giudizio riflettente). Determinante , ad esempio, l'attivit concettuale nell'Analitica trascendentale della Critica della ragion pura: l'intelletto, mediante le categorie, connette i fenomeni e conferisce loro l'impalcatura categoriale che in grado di dar conto della struttura meccanicistica del mondo, o dell'esperienza possibile. Il concetto, cio, "determina" l'oggettivit; Kant dice che in questo caso l'universale - che il concetto - sopravviene a determinare il particolare - i fenomeni di cui di volta in volta si tratti. Del Giudizio riflettente Kant si occupa in maniera tematica e molto ampia nella Critica del Giudizio. L'attivit riflettente del giudicare costituita da un rapporto inverso rispetto a quella determinante: si muove dal particolare anzich dall'universale, e muovendo dal particolare si mira all'universale, cio all'elemento di universalit che il particolare non esprime di per s. Per esempio, se partiamo da un'opera d'arte particolare e ne cerchiamo un elemento di universalit - il suo "valore estetico" -, il processo dal particolare all'universale. Kant chiama questo tipo di attivit giudicativa Giudizio "riflettente", perch "riflettendo" sul particolare che possiamo avviarci in direzione dell'universale, e questa riflessione fa s che la funzione determinante del concetto sia esclusa. Il giudizio teleologico secondo Kant rientra nelle attivit riflettenti del Giudizio, e non in quelle determinanti. Hegel dissente totalmente da Kant su questo punto perch ritiene che anche l'attivit teleologica sia un'attivit determinante e non semplicemente riflettente; infatti la teleologia , pur venendo dopo il meccanismo e il chimismo, continua sulla stessa linea, poich anch'essa un'attivit determinante del concetto. Il distacco da Kant dunque vistoso: Hegel intende attribuire all'attivit concettuale una funzione determinativa, analoga a quella che presso Kant hanno le categorie nella Critica della ragion pura, e di riportare cos la sfera della Critica del Giudizio al mondo dell'Analitica trascendentale. A proposito della teleologia torniamo all'esempio di prima, quello dell'aratro. In cosa consiste l'azione, determinata mediante il
Liceo Montale, San Dona di Pave (VE) Dipartimento di Filosofia Copia anastatica a cura del referente, P. Longo
concetto di scopo, sull'oggettivit? Nel fatto molto semplice che aro il campo e lo predispongo per la semina (e poi compir quell'altra operazione che si chiama semina). Poich lo scopo un concetto, l'oggettivit viene dunque forgiata anche teleologicamente dal concetto, dalla nostra attivit concettuale. Il concetto che ho di ci che voglio attuare non pi semplicemente un giudicare riflettente, ma, secondo Hegel, un'attivit determinante. A questo punto per il livello non pi quello del meccanismo e del chimismo, ma quello della teleologia. L'attivit riflettente ha preso, come prima accennavo, la configurazione del sillogismo per via del medio, piuttosto che quella della partizione originaria, dell'Ur-Teil, del giudizio. Siamo nella fase di piena esplicazione del concetto che si ormai avviato a realizzare, in maniera vicino a esser compiuta, se stesso. 6 - Poco fa ha parlato di "finalit esterna" e "finalit interna". Vuole precisarne meglio il rapporto secondo Hegel? Sotto il titolo di Teleologia Hegel tratta solo della finalit esterna. Nell'esempio della semina l'aratro il medio tra colui che vuole seminare qualche cosa e la semina. C' un rapporto di diversit tra un estremo - colui che vuole arare -, l'altro estremo - aratura e semina - e il medio - l'aratro. Nel sillogismo che questi tre termini costituiscono gli estremi non si possono sostituire l'uno l'altro, e il medio rimane medio, non intercambiabile con gli estremi. Questa per Hegel soltanto una forma ancora esterna di attivit teleologica, appunto perch formalmente non suscettibile di una intercambiabilit fra gli estremi. Il medio ha una direzione unilineare: dal concetto - lo scopo di arare - all'uso del mezzo - l'aratura. Quando si entra nella finalit interna le cose cambiano. Di nuovo sullo sfondo della trattazione hegeliana c' Kant, e in particolare la Critica del Giudizio. Con l'espressione "finalit interna" Kant si riferisce al mondo dei viventi, all'organismo; egli osserva che nell'organismo non c' qualcosa che punti ad altro e che rimanga in qualche maniera esteriore, ma ogni membro parte integrante di quel tutto che l'organismo stesso, il vivente. Ogni membro il mezzo per il sussistere e il vivere dell'organismo, ma anche il suo fine, nel senso che l'organismo si riversa a sua volta nel membro: la mano fa parte dell'organismo, come ne fa parte il cuore, il polmone e tutto il resto. C' una reciprocit per cui si inverte la direzione unilineare che prima notavamo nella finalit esterna. In luogo di un passaggio irreversibile da un estremo ad un altro estremo attraverso un medio, sopravviene la reversibilit. Hegel vede come questo concetto di organismo o di vita da Kant prospettato nella Critica del Giudizio nell'ambito della sua discussione del giudizio teleologico, sia stato affermato per la prima volta da Aristotele, per poi esser dimenticato per molti secoli. Hegel riprende dunque da Kant e da Aristotele questo tema e lo inserisce nel quadro generale dell'attivit teleologica del concetto. In questo modo si passa dalla finalit esterna alla finalit interna e sopravviene quella struttura formale in cui gli estremi del sillogismo si intercambiano: non solo le membra sono in funzione dell'organismo, ma l'organismo a sua volta in funzione delle sue membra. L'organismo nasce compiuto e si sviluppa nella stessa compiutezza, si dispiega; le mani non si aggiungono strada facendo, n i polmoni, ma tutto l'organismo un tutto compiuto in se stesso e concresce in se stesso e su se stesso in questa sua stessa compiutezza. Per dirla in termini aristotelici si ha un'attuazione di ci che virtualmente gi contenuto fin dall'inizio nell'organismo, nel vivente; l'organismo attuato - direbbe Aristotele - la sua entelcheia, nel proprio tlos, cio nel proprio fine attuato, il passaggio globale dalla potenza all'atto.
Liceo Montale, San Dona di Pave (VE) Dipartimento di Filosofia Copia anastatica a cura del referente, P. Longo
Hegel riprende questi motivi, per lui aristotelici prima che kantiani. Di grande importanza per lui la discussione che Kant fa nella Critica del Giudizio in cui si interpreta il vivente l'"organismo", come egli lo chiama - nel senso di una finalit interna, dove la novit rispetto alla finalit esterna, argomento della Teleologia, l'intercambiabilit tra gli estremi del sillogismo e il medio. Il rapporto causa-effetto perci non soltanto si inverte, ma si inverte attraverso la mediazione apportata dal medio, e questa inversione d luogo a un tutt'uno organico che prende appunto il nome di "organismo". Si entra cos nella terza ed ultima sezione della Logica soggettiva: L'idea. 7 - Siamo dunque arrivati alla terza sezione della Logica soggettiva: L'idea. Che cos' l'idea per Hegel? A questo punto il concetto ormai alle soglie del sua completa realizzazione. Il primo momento di questa sezione si occupa della vita. Che cosa intende Hegel per "idea"? La risposta apparentemente curiosa: l'assoluta unit del concetto e dell'oggettivit. Qui occorre dare alcuni chiarimenti, perch la parola "idea" ha ricevuto significati molto diversi fra loro. In Platone, l'"idea" (ida, edos) il modello rispetto agli individui e alla molteplicit di quanto si incontra dell'esperienza, e dunque ha un significato che potremmo caratterizzare come "metafisico". In Cartesio "idea" ha tutt'altro significato. Egli parla di "idee chiare e distinte", e intende con questa parola le nostre conoscenze chiare e distinte, cio le conoscenze vere; non si ha pi un significato metafisico, ontologico, ma un significato strettamente gnoseologico. Per Kant le idee trascendentali - le tre famose idee dell'anima, del mondo e di Dio - sono concetti, non conoscenze; concetti ai quali, secondo Kant, non pu corrispondere nessun oggetto. Le idee trascendentali non appartengono alla sfera conoscitiva, ma, direi, ad una sfera concettuale; hanno per una propensione di carattere metafisico che ci riporta, come del resto Kant stesso fa, al pensiero di Platone. In Hegel la parola "idea" prende ancora un altro significato. Secondo la definizione drastica che egli ne d, l'idea "l'assoluta unit del concetto e dell'oggettivit" (G.W.F. Hegel, Enzyklopdie der philosophischen Wissenschaften im Grundrisse 213, Hamburg, Meiner, 1975, pag. 182; tr.it. di B. Croce, Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio, Bari, Laterza, 1980, pag. 198). Questa unit si presenta per la prima volta allorch sopravviene la finalit interna, vale a dire allorch si entra nel mondo dei viventi e in generale - come Hegel intitola il primo momento de L'idea - della vita, perch il concetto di scopo non pi qualcosa di estrinseco rispetto all'obiettivo da raggiungere, ma si attua quella reciprocit a cui prima accennavo fra gli estremi del sillogismo, che sono uniti nel loro intercambiarsi. il concetto che realizza pienamente se stesso nel mondo degli organismi, dei viventi e della vita. Forse opportuno richiamare il percorso precedente: la sezione intitolata L'oggettivit descrive il processo attraverso il quale il concetto si realizza, forgiando, improntando di s una realt presuntivamente esteriore, una esteriorit. Con l'aiuto di Kant Hegel approda a un livello in cui la struttura meccanicistica del mondo fisico non in s, ma dovuta all'operosit dell'intelletto - come direbbe Kant - o alla operosit del concetto, della Vernunft - come dice Hegel. Cos l'attivit concettuale - il begreifen - comincia a realizzarsi, ma in modo ancora incompiuto, perch permane la struttura duale del giudizio. Anche la teleologia per Hegel, diversamente da Kant, possiede una virt determinante, che non appartiene a un giudizio che dall'esterno riflette sui particolari, ma ha una struttura formale che pi che del giudizio propria del sillogismo. Il concetto quindi realizza maggiormente se stesso allorch impronta teleologicamente l'oggettivit, la plasma, come accade nella sfera della vita. Per Hegel quello della finalit interna il momento in cui la realizzazione del concetto e la sua presa sull'oggettivit raggiungono il loro compimento, un compimento per ancora iniziale, che ha
Liceo Montale, San Dona di Pave (VE) Dipartimento di Filosofia Copia anastatica a cura del referente, P. Longo
da compiersi a sua volta. Si arriva cos al mondo dell'idea. Ecco perch Hegel dichiara che l'idea non una entit metafisica - come in Platone -, n una conoscenza - come in Cartesio e nemmeno il concetto che rimanda al di l delle esperienze possibile, ma tout court l'unit compiutasi di concetto e oggettivit; la parola "idea" presenta nella logica hegeliana questo preciso significato. 8 - Dunque l'idea esprime l'unit di concetto e oggettivit, ma in cosa consiste l'idea assoluta, che poi il punto di arrivo della logica hegeliana? L'idea, terza sezione della Dottrina del concetto, ha a sua volta uno svolgimento. Hegel presenta la vita come l'idea nella forma dell'immediatezza; essa , dunque, il primo affacciarsi di quella unit di concetto e oggettivit alla quale Hegel d appunto il nome di "idea". Questa immediatezza a sua volta comporta uno svolgimento, uno sviluppo dialettico, sicch alla vita seguono l'idea del vero e del bene - cio la vita teoretica e la vita pratica, e infine l'idea assoluta. Hegel afferma che quando il concetto ha realizzato compiutamente se stesso - e ci avviene dopo essere passati attraverso le sfere della vita, dell'attivit pratica e dell'attivit teoretica - la presunta realt esteriore si presenta come un mondo compaginato e sostenuto dal concetto; il concetto ha realizzato pienamente s stesso e ha raggiunto s stesso, si ritrova nell'oggettivit. Hegel sostiene perci che l'idea assoluta il compimento della sua logica.
Liceo Montale, San Dona di Pave (VE) Dipartimento di Filosofia Copia anastatica a cura del referente, P. Longo
Biografia di Leo Lugarini VITA Nato a Parma nel 1920, Leo Lugarini si laureato nel 1944 in Filosofia, presso la Facolt di Lettere e Filosofia dell'Universit degli Studi di Milano, con una tesi sul pensiero di Kant, giudicata degna di stampa. Assistente volontario alla cattedra di Filosofia teoretica della medesima Facolt dal 1944 al 1950, nel 1951 ha conseguito la libera docenza in Storia della filosofia. Nella stessa Facolt stato incaricato dal 1951 al 1965, dell'insegnamento di Storia della filosofia antica e successivamente di Filosofia della religione e di Filosofia morale. Dal 1966 al 1974 ha coperto, in qualit di professore straordinario e poi ordinario, la cattedra di Filosofia nella Facolt di Magistero dell'Universit degli Studi de L'Aquila e, nello stesso periodo, stato preside della Facolt e prorettore. In seguito stato chiamato a ricoprire la cattedra di Storia della filosofia antica e poi quella di Filosofia nella Facolt di Magistero dell'Universit degli Studi di Roma La Sapienza. Negli anni accademici 1976-77 e 1984-85 stato direttore, nella medesima Facolt, dell'Istituto di Filosofia e Storia della filosofia. OPERE La logica trascendentale kantiana, 1950, L'unit dell'idea nel "Parmenide", 1951; Il problema delle categorie in Aristotele, 1955; Il giudizio in Hegel, 1957; Sulla questione heideggeriana del superamento della metafisica, 1958; Aristotele e l'idea della filosofia, l96l; Esperienza e verit, l964; Filosofia e metafisica, 1964; L'esperienza di s. Criticismo e "fondazione soggettiva", 1966; Hegel dal mondo storico alla filosofia, l973; Critica della ragione e universo della cultura. Gli orizzonti cassireriani della filosofia trascendentale, 1983; Prospettive hegeliane, 1986. Va inoltre ricordato che dal 1957 Lugarini dirige la rivista "Il pensiero", fondata l'anno precedente da Giovanni Emanuele Bari, suo Maestro. PENSIERO L'attivit di studioso di Lugarini ha riguardato principalmente, sul piano storiografico, il pensiero antico e quello moderno e contemporaneo, concretandosi in numerosi lavori attinenti sia all'uno sia all'altro dominio. Riandando alle sorgenti greche della filosofia occidentale, Lugarini si dedicato allo studio diretto di aspetti del pensiero platonico e di quello aristotelico. In seguito, un primo contatto con Hegel e con Heidegger gli ha aperto nuove prospettive, orientate verso la rimeditazione dei classici rapporti tra filosofia e dialettica, alla luce, anche, del tema heideggeriano della "differenza ontologica". Sorretto da intensi rapporti col pensiero classico-greco e anche da concomitanti riflessioni sulla fenomenologia di ispirazione husserliana, il lavoro filosofico di Lugarini successivamente approdato ad una posizione teoretica personale con la quale si in certo modo conclusa la prima fase della sua attivit di studioso. Contemporaneamente Lugarini ha cominciato a cimentarsi con Hegel, ricostruendo, in un primo tempo, l'evoluzione del suo pensiero e abbordando poi la Scienza della logica, in vista di un approfondimento sistematico di quel grande testo. Frutto del decennale lavoro un voluminoso libro di prossima pubblicazione sulla logica hegeliana.
Liceo Montale, San Dona di Pave (VE) Dipartimento di Filosofia Copia anastatica a cura del referente, P. Longo