Vita Di Vincenzo Bellini

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 24

VINCENZO BELLINI LA VITA

( Compositore italiano Catania, 3 XI 1801 Puteaux, Parigi, 23 IX 1835 ). Primo dei sette figli di Rosario Bellini e Agata Ferlito, il piccolo Vincenzo dimostr per tempo uno spirito ricettivo, e pertanto gi assai prima dell'et scolastica prese lezioni di pianoforte dal padre, e impar i primi rudimenti scolastici da un prete. Un anonimo, apparentemente competente (ms, nel Museo belliniano di Catania), riferisce che Bellini all'et di cinque anni "suonava il pianoforte degno di ammirazione", e che dimostrava un orecchio e una memoria musicale eccellenti. All'et di sei anni scrisse la sua prima composizione. In musica fu suo maestro, dall'et di sette anni soprattutto il nonno. F. Pastura (cui si rif la precedente biografia) elenca questa produzione, tuttora conservata in manoscritto, di cui tuttavia solo in minima parte si pu stabilire la datazione. Il ragazzino, grazioso e simpatico, era noto in tutta Catania: ben presto si fece sentire non soltanto nelle chiese, come compositore e occasionalmente come organista, ma anche nei salotti aristocratici. Per questi circoli scrisse le sue prime ariette, e probabilmente anche qualche brano strumentale. Nel giugno del 1819, esaurito linsegnamento musicale del nonno, si rec a Napoli: il comune di Catania gli forn i mezzi per studiare in quel conservatorio. Sua prima insegnante a Napoli fu G. Furno, e C. Conti lo assisteva come "maestrino". G. Tritto gli diede lezioni di contrappunto (verosimilmente a partire dal 1821); nel 1822 (secondo F. Florimo) Bellini entr alla scuola del direttore del conservatorio, N. Zingarelli. Agli studi di contrappunto si aggiunsero allora esercitazioni nella composizione di solfeggi. Zingarelli fece studiare a Bellini i maestri della scuola napoletana, e anche le opere strumentali di Haydn e Mozart. A scopo di esercizio furono scritte dall'allievo durante gli anni di
1

conservatorio (soprattutto dopo il 1822) tutta una serie di composizioni sacre e strumentali; verso il 1824 Bellini compose per alcuni amici una cantata di nozze; e, inoltre, alcune ariette (proprio nella stessa epoca compare presso Girad e C. a Napoli la romanza "Dolente immagine di Fille mia", prima opera stampata di Bellini). Era usanza del conservatorio napoletano presentare al pubblico un lavoro drammatico dello studente di composizione giunto al termine degli studi: Bellini present all'inizio dell'anno 1825 nel teatro del conservatorio di San Sebastiano la sua opera semiseria Adelson e Salvini, che fu eseguita da allievi (solo maschi ) del conservatorio. Il successo gli procur l'impegno di scrivere un'opera per una serata di gala del teatro San Carlo. Nel maggio del 1826 Bianca e Fernando, ribattezzata, per rispetto alla casa regnante, Bianca e Gernando, ottenne buon successo. Il progetto di far eseguire al teatro del Fondo una versione rielaborata di Adelson e Salvini and a monte (alcuni manoscritti del conservatorio di Napoli mostrarono la rielaborazione per i cantanti del teatro del Fondo; la versione stampata da Ricordi corrisponde a uno studio ancora pi avanzato dalla revisione); and a monte in quel periodo anche la speranza di un matrimonio con Maddalena Fumaroli, sua passione giovanile.

PALCOSCENICO DEL TEATRO BELLINI DI CATANIA

Bellini fu tanto pi felice di ottenere dall'impresario Barbaja una scrittura per un'opera da eseguire alla Scala di Milano. Dal maggio all'ottobre del 1827 fu composto Il Pirata, l'opera con cui a Bellini si schiuse di colpo ogni strada (vale la pena di notare che un successo di pubblico come quello ottenuto da Bellini con la sua terza opera tocc a Donizetti soltanto dopo oltre trenta lavori teatrali e precisamente con Anna Bolena nel 1830) e che segn l'inizio della collaborazione estremamente fruttuosa del musicista con il librettista F. Romani. Questi scrisse poi i testi per la La Straniera, Zaira, I Capuleti e i Montecchi, La Sonnambula, Norma e Beatrice di Tenda. Tra tutti gli operisti dell'epoca non si trova un simile esempio di attaccamento a un solo librettista, attaccamento fondato, oltre che sulle qualit letterarie (sonorit ed eleganza dei versi di Romani) anche sulla viva amicizia che legava i due artisti fino alla scissione avvenuta durante la stesura di Beatrice di Tenda . Pure nel 1827 ebbe inizio la stretta collaborazione di Bellini con il cantante G. B. Rubini (comparso gi in Bianca e Fernando, nel 1826), che dur anche pi a lungo, fino ai Puritani (1835): relazione fruttuosa per il cantante non meno che per il compositore. Altrettanto strettamente collabor poi Bellini con G. Pasta (nella Sonnambula, in Norma e in Beatrice di Tenda). Al principio del 1828 si diede Il Pirata a Vienna; gi a quell'epoca Bellini cominciava a suscitare interesse all'estero. Dal 1827 al 1833 il musicista risiedette principalmente a Milano; entr ben presto nei circoli della migliore societ, gradito in particolare, presso la marchesa Cristina Trivulzio, principessa di Belgioioso, il conte Barb, la duchessa Litta, la contessa Appiani, ecc.; viveva esclusivamente delle scritture teatrali, e, a differenza dei suoi colleghi Rossini, Donizetti, Pacini e Mercadante, non assunse mai nessun ufficio, per esempio dinsegnante di conservatorio o di direttore musicale di un teatro d'opera. Per contro, seppe smerciare le proprie opere in Italia assai pi care della media corrente ed inoltre visse per mesi ospite nelle ville di campagna delle famiglie Cant e Turina. Con Giuditta Cant, moglie infelice del latifondista e fabbricante di seta Ferdinando Turina, Bellini ebbe unappassionata relazione amorosa iniziata nell'aprile del 1828 a Genova, dove il compositore aveva inaugurato con successo il teatro Carlo Felice con la seconda versione
3

dell'opera Bianca e Fernando, e durata fino al 1833. Dopo Il Pirata, La Straniera, eseguita nel febbraio del 1829 sempre alla Scala di Milano, rappresenta il secondo caposaldo della carriera artistica di Bellini. "Oh, che furore! oh, che fanatismo! ha fatto l'opera del comune amico Bellini!": cos scrisse a Florimo il cantante A. Tamburini, che aveva cantato la parte di Valdeburgo. Ma La Straniera forn anche l'occasione a prolungate discussioni tra i critici musicali dell'epoca: alcuni vedevano insidie nello stile invero inusitato di quest'opera.

ADELAIDE KEMBLE UNEROINA DI NORMA

Nel maggio del 1829 Bellini inaugur un secondo teatro, il nuovo Teatro Ducale di Parma; ma la sua Zaira fu un insuccesso. Tanto pi felice fu, appena un anno dopo, l'esito dei Capuleti e Montecchi al teatro La Fenice di Venezia. Bellini era ormai consapevole della validit dei propri mezzi espressivi, come testimonia una sua lettera del 28 III 1830 indirizzata a Ferlito: "....... Adesso il mio stile incontrato nei primi teatri del mondo......., ed incontrato in modo da fanatizzare". Al principio del 1830 si manifest per la prima volta in forma violenta la malattia che lo port alla tomba cinque anni dopo, "una tremenda febbre infiammatoria gastrica biliosa", come dice Bellini stesso. Nell'estate soggiorn sul lago di Como per riposo e convalescenza, ospite delle famiglie Cant e Turina. In agosto cur la concertazione della Straniera a Bergamo. Alla fine dell'autunno si rimise a comporre assiduamente, lavorando a un Ernani basato sul celebre dramma di V. Hugo, che Romani aveva iniziato a ridurre in libretto. Il progetto fu per sospeso per timore delle difficolt della censura. Al posto di Ernani nacque La Sonnambula, eseguita a Milano nel marzo del 1831 al teatro Carcano. "La vena fu spontanea e l'esito fortunatissimo....... Due duetti, l'aria di Rubini, l'ultima della Pasta, i pezzi concertati, tutto insomma dest fanatismo" secondo la "Gazzetta privilegiata di Milano". Minore fortuna tocc inizialmente a Norma, che inaugur la stagione di carnevale 1831-1832 alla Scala: "Fiasco, fiasco, solenne fiasco" cos riferisce Bellini della prima. Nelle esecuzioni seguenti il pubblico comprese tuttavia il valore di questo capolavoro belliniano. Il musicista pot partire soddisfatto il 5 I 1832 per un lungo viaggio a Napoli e in Sicilia: nell'isola natale fu un vero corteo trionfale. Il viaggio di ritorno lo port a Napoli, a Roma e a Firenze: a Milano Bellini ritorn non prima della fine di maggio. I successivi grossi lavori furono la concertazione di Norma a Bergamo e a Venezia, nell'agosto e nel dicembre del 1832. L'opera nuova composta per Venezia, Beatrice di Tenda, fu un insuccesso: bench Bellini la considerasse "non indegna delle sue sorelle". Pressappoco nel febbraio del 1833 concluse un contratto con la concertazione di tre opere sue a Londra: in aprile, passando per Parigi, si trasfer nella capitale britannica.
5

Il Pirata, Norma e I Capuleti e i Montecchi (con Giuditta Pasta in tre parti di protagonista ottennero ottimo successo al King's Theatre, n fu meno fortunata La Sonnambula (Con Maria Malibran protagonista) al Drury Lane Theatre. Bellini afferma: "Qui posso dire che mi diverto ed assai fra le continue feste da ballo, teatro, pranzi, concerti ecc.. Conosco tutta Londra e quindi tutti mi invitano". In agosto si rec a Parigi, dove tratt senza successo con la direzione dell'Opra; assai pi fruttuosi furono i contratti con il Thatre des Italiens, dove, nell'autunno andarono felicemente in scena Il Pirata e I Capuleti e i Montecchi.

BUSTO DI V. BELLINI

Ma le trattative per la nuova opera andavano per le lunghe (pare che l'autore abbia ottenuto la scrittura definitiva solo nel gennaio del 1834), e Bellini ebbe agio di dedicarsi alla vita di societ. Entr in stretta relazione con Rossini e anche con Chopin, M. E. Carafa, F. Paer e altri musicisti; all'occasione incontrava Heine nel salone della principessa di Belgioioso, emigrata a Parigi. Di tutte le impressioni musicali, profondissima fu quella destata in lui
6

dalle sinfonie di Beethoven, eseguite dall'orchestra del conservatorio. Infine, nell'aprile del 1834, Bellini si mise a comporre il testo dei Puritani, dell'esule italiano Carlo Pepoli, "dopo un anno di vero sonno ferreo". Contemporaneamente alla scrittura per il Thatre des italiens ricevette da Napoli l'invito a comporre un'opera nuova, che declin per ragioni di tempo pur restando in contatto con la direzione del teatro San Carlo. Il frutto di numerose proposte e controproposte fu una seconda versione dei Puritani concepita per le voci della Malibran, di L. Duprez e di Porto, ma che non fu tuttavia messa in scena perch la partitura arriv a Napoli dopo la scadenza del termine previsto. La versione parigina dei Puritani, la sola nota attraverso la stampa, segn nel gennaio del 1835, pochi mesi dopo il gran successo della Sonnambula nello stesso teatro, un vero trionfo. La casa regnante lo nomin cavaliere della Legion d'onore. Bellini aveva cos raggiunto il posto cui da sempre aspirava, "cio il primo posto dopo Rossini". Decise di restare a Parigi. Nella primavera del 1835, condannato di nuovo ad una "oziosa vita" concep i progetti pi svariati concernenti un sospirato matrimonio, la carriera in genere, e singole opere in particolare. Le trattative con l'Opra andavano in lungo; nessuno dei piani di Bellini fu realizzato: alla fine d'agosto egli s'ammal, e il 23 settembre mor in solitudine in una casa di campagna a Puteaux, alla periferia di Parigi, tenuto in isolamento a quanto pare per sospetto di colera. L'autopsia rivel la vera causa della morte: " evidente che Bellini deceduto in seguito ad un'infiammazione acuta dell'intestino crasso, complicata da accesso al fegato". Il 2 ottobre ebbe luogo la messa funebre agli Invalides: "Paer, Cherubini, Carafa, Rossini tenevano ciascuno un'estremit del drappo funebre", dice una descrizione della cerimonia. Le spoglie di Bellini giacquero fino al 1876 nel cimitero di Pre Lachaise, e in seguito nel duomo della citt natale, Catania. L'immagine del carattere di Bellini diffusa tra gli intenditori di musica unilaterale non meno di quella della sua musica; in entrambi i casi si insiste troppo sugli aspetti teneri e melanconici. La melanconia gli era senza dubbio congeniale; ma non ne dominava l'animo intero: era infatti bilanciata da una precoce coscienza del proprio valore, anzi da una fierezza dichiarata.
7

F. Florimo descrivere il carattere di Bellini come "candido, dolce, riconoscente, modesto", ma anche "passionato, infiammabile, ardito"; G. Ricordi parla addirittura di un "carattere vulcanico che presto si lascia infiammare". Non mancano poi alcune ombre nel suo carattere. Fu amicissimo per tutta la vita, vero, del suo compagno di studi Florimo; ma nei confronti dei colleghi compositori Bellini si mostr non di rado diffidente, invidioso ed addirittura malevole. La concorrenza, inevitabile nell'attivit operistica dell'epoca, ha certo avuto la sua parte in tal senso: ma Bellini andato spesso ed inutilmente troppo in l, per esempio nei suoi rapporti con Donizetti: si confronti la svalutazione addirittura astiosa di Marin Faliero (lettera di Bellini del 1 IV 1935) con il giudizio privo d'invidia che Donizetti d di Norma (lettera del 31 XII 1831): nei rapporti con i colleghi Donizetti dimostra invero il carattere pi nobile.

LA CASA DEL COMPOSITORE

Anche nella relazione di Bellini con le donne vi sono aspetti negativi. Egli stesso si dichiarato "volubile come il vento" in amore. Non solo prendeva poco sul serio le frequenti avventure amorose, che chiamava "scappatelle", ma anche se lo animava una profonda passione, come quella per Giuditta Turina, egli non agiva senza calcolo (si veda la lettera del 27 IX 1828). I progetti matrimoniali del 1834-1835 erano egoistici non meno che vaghi. Si consideri per che allora egli aveva trentaquattro anni: la maturit artistica delle sue opere degli anni Trenta era senz'altro superiore alla sua maturit umana. Il suo charme fin per imprimere solo i lati amabili del suo animo nella memoria di chi lo conobbe: bisogn attendere la pubblicazione delle lettere per rendersi conto delle incongruenze del carattere di Bellini. Mentre Rossini e Verdi sono entrati nella storia della musica non soltanto come operisti ma anche come autori di importanti composizioni sacre, le musiche extrateatrali di Bellini non sono nulla pi di una produzione secondaria alla quale si potrebbe rinunciare senza perdere gran che. Parlare di Bellini vuol dire parlare del suo teatro, e, a parte l'opera semiseria Adelson e Salvini, vuol dire parlare di opere serie. Gli inizi stanno nella scia di Rossini, dell'insegnamento di Zingarelli e certamente anche nella musica popolare siciliana e napoletana. Florimo confid al critico letterario M. Scherillo che Bellini, nei suoi anni di conservatorio, faceva musica volentieri su uno "zibaldone di poesie siciliane". Il folclore siciliano sar senz'altro penetrato nella sua musica, cos, per es. la predilezione per i piccoli intervalli melodici, per i metri in 6/8, 9/8 e 12/8, per una certa uniformit ritmica. tuttavia impossibile dimostrare un influsso diretto, dato che pi d'un aspetto della musica popolare siciliana aveva gi lasciato tracce importanti nella musica delle epoche precedenti. Ancora pi difficilmente si pu stabilire l'influsso della musica popolare napoletana, allo stato attuale delle conoscenze sul folclore musicale campano: ma non c' dubbio che vi siano perlomeno talune significative affinit. Tra i principi dell'insegnamento di Zingarelli era innanzitutto che la melodia fosse il centro della musica, e che, in secondo luogo, si dovesse comporla "il pi semplicemente possibile" (Florimo). Ma Zingarelli non pot tuttavia impedire che Rossini, con la vitalit delle sue melodie e dei suoi ritmi e anche con la sovrabbondanza degli abbellimenti, vera negazione della "semplicit", attirasse Bellini nella sua
9

scia: l'esecuzione napoletana di Semiramide (1824) fu uno degli avvenimenti musicali decisivi della formazione di Bellini. Adelson e Salvini mostra il giovane compositore al punto d'incontro di tutte queste tendenze, Rossini risuona in non poche pagine della partitura: nei crescendo dell'introduzione e del primo finale, in numerosi motivi orchestrali, nel canto del personaggio buffo Bonifacio, ma anche in varie cantilene delle parti serie. Per esempio, l'assolo d'entrata di Adelson "Obliarti! abbandonarti!" si rif a un noto tipo melodico di Rossini. Ma in questa prima opera, accanto alle parti dispirazione rossiniana, sono pure molte le testimonianze di un'espressione affatto autonoma: esse culminano nella romanza di Nelly "Dopo l'oscuro nembo", dove compare l'espressione, ignota a Rossini, della profonda melanconia. Dal contrasto di modo maggiore e minore Bellini ricava enormi tensioni, e rivela fin da questo momento una sensibilit squisitamente romantica per le qualit modali della tonalit. Tra le preziose novit dell'opera lo slancio enfatico della melodia in la bemolle maggiore, "notata" in valori lunghi, nella seconda parte del duetto Salvini-Bonifacio: lo sfogo cos esuberante di una melodia lirica era del tutto ignoto a Rossini, e lo si cercherebbe invano anche tra i maestri della "scuola napoletana" studiati da Bellini. In realt, la discendenza dell'espressione lirica di Bellini della tradizione operistica napoletana, postulata nella critica belliniana, non esiste. storicamente pi attendibile l'affermazione che la liricit belliniana rappresenti una sentimentalizzazione ed esaltazione del lirismo rossiniano del tipo della cavatina di Lindoro "Languir per una bella" (L'italiana in Algeri), bench anch'essa trascuri l'essenziale componente della spontaneit di un'espressione nuova e profondamente romantica. La lirica enfatica di Bellini una novit assoluta nella storia della musica. Occorre pure soffermarsi sulla sobriet di numerose melodie, per esempio dell'assolo di Fanny "Immagine gradita", nell'introduzione: una tale sobriet dell'espressione non meno che della struttura dovette certo blandire pi d'un orecchio, dopo le melodie rossiniane tanto pi ardue. Bellini realizza cos le esigenze di "semplicit" del suo maestro Zingarelli, seguendo certo anche una propria vocazione, bench non sappia poi sempre sfuggire all'insidia della banalit e d'una certa monotonia (della cavatina di Struley, o la chiusa dell'assolo dell'entrata di Adelson): sar da vedere qui in particolare l'influsso della musica
10

popolare napoletana. Pressoch tutte le melodie di Adelson e Salvini sono regolate da una periodicit rigorosa (gruppi di 2 + 2, 4 + 4, 8 + 8 battute) che del resto predomina anche nelle opere successive. La forma globale di questa prima opera altres antiquata: i dialoghi (nella revisione stampata trasformati in recitativi secchi) separano i "numeri" musicali. Ma gi nella seconda, Bianca e Fernando, sulla traccia di un libretto pi moderno per forma e per argomento, Bellini si appropria delle strutture formali moderne, come le praticava Rossini in particolare.

BOZZETTO DEL TEATRO LA FENICE DI VENEZIA

11

Da quel momento non scrive pi nessun'aria che inizi all'improvviso e in un contesto musicale "secco", bens lintroduce sempre con un recitativo accompagnato cantabile; e lo stesso vale per i concertati. Arie e concertati sono abbondantemente articolati, le arie per lo pi in due tempi, i duetti spesso in tre (l'ultimo dei quali la "cabaletta"). I grandi finali (soprattutto quelli dell'atto I) e le interruzioni sono ancora pi differenziati. Pilastri di un grande finale sono secondo il modello rossiniano (e dell'opera buffa), un concertato lirico (largo, nella terminologia tecnica dell'epoca) e l'allegro drammatico conclusivo con la stretta finale. A tutte queste forme partecipa ampiamente il coro sia per esigenze drammatiche sia, pure, per ragioni esclusivamente musicali (maggiore sonorit, contrasto di solo e tutti). In nessuna parte dell'opera il dramma viene mai trascurato, tutt'al pi momentaneamente sospeso: l'articolazione multipla delle forme chiuse, in realt assai spesso tutt'altro che propriamente "chiuse" consente di far procedere l'azione drammatica attraverso ogni singolo pezzo; essa corrisponde dunque allo spirito romantico e romanzesco dei libretti, delle loro situazioni avventurose, delle loro vicende alterne e fulminee. In Bianca e Fernando (in entrambe le versioni) queste forme sono ancora adattate ad una sostanza musicale piuttosto discontinua. Un tono generico e qualunque, che potrebbe essere di Bellini non meno che del giovane Donizetti o di Mercadante o di Pacini, o addirittura di L. Mosca o di S. Pavesi, domina parecchie scene; non vi traccia in esse di vera espressione nel testo (si veda per esempio la cabaletta dell'aria di sortita di Fernando nella prima versione). E anche in questa seconda opera Bellini non riuscii a schivare il pericolo dell'eccessiva monotonia e semplicit (la cavatina di Carlo nell'atto II!). Soltanto laffetto elegiaco e melanconico trova in Bellini prima del 1827 una personalit di compositore gi compiuta. Tutto questo cambia nel Pirata. Gi il coro iniziale "Ciel! qual parcella orribile" ha tutta la potente drammaticit richiesta della situazione. E nella cabaletta dell'aria dentrata di Ernesto, Bellini si accosta per la prima volta all'effetto marziale. Nel canto finale di Imogene, "Oh, Sole! ti vela di tenebre oscure", la disperazione diventata musica (se si voglia prescindere dalla coda, troppo elegante: code lunghe e troppo brillanti sono e restano una insidia per Bellini). Un'unit di testo e musica affatto nuova si manifesta in vari punti della
12

partitura, nella suddetta cabaletta di Imogene o anche nell'allegro di Gualtiero "Nel furor delle tempeste". La musica rende il testo nella sua successione organica (molto spesso Bellini mette in musica le due strofe del testo dell'aria in una forma che sar in seguito la preferita: sezione musicale A = prima strofe del testo; B = 2 primi versi della seconda strofe; A' = 2 ultimi versi della seconda strofe); rispetta l'accentuazione del testo; e, quel che pi conta, nei brani migliori sa restituire adeguatamente l'espressione del testo, lo sa interpretare. Nel Pirata tutto ci attuato in poche parti soltanto, che rivelano per Bellini sulla strada decisiva verso un vero "dramma musicale", un dramma musicale di stampo italiano come lo sar Norma. Fu proprio durante il lavoro al Pirata che Bellini prese coscienza dei propri obiettivi artistici. Secondo Cicconetti, suo primo biografo, Bellini avrebbe dichiarato al tenore Rubini (il Gualtiero del Pirata) che la propria meta era "d'introdurre un nuovo genere ed una musica, che strettissimamente esprima la parola, e del canto, e del dramma formi solo una cosa. Nella Straniera egli prosegu la propria strada con una determinazione che dovette disorientare parecchio non pochi critici dell'epoca. Con notevole radicalit Bellini tendeva a distanziarsi dallo stile rossiniano: in quest'opera vi sono varie melodie quasi totalmente disadorne, cos per esempio quelle del duetto di Isoletta e Valdeburgo nell'introduzione, o della cabaletta del duetto di Alaide e Arturo nell'atto I. Al presente si preferiscono certo quelle melodie della Straniera dove Bellini ha conciliato meno rigidamente testo e musica: la grandiosa aria finale di Alaide, o la sua romanza dell'atto I. La Straniera una delle partiture pi interessanti di Bellini anche per altri aspetti: storicamente nuova presenta, avvenimento fondamentale nell'evoluzione artistica della produzione belliniana, ampiezza di periodi cantabili e di tipo arioso inseriti nel recitativo, ossia in altre parole il trapianto, assai significativo, dello stile d'aria in parti dell'opera che era stato rinnegato nell'epoca precedente. In questa partitura il compositore rivela un'affinit di gusto dell'opera romantica tedesca come mai prima d'allora, e come mai dopo d'allora, e come nessun altro compositore italiano del suo tempo: nelle ultime scene del primo atto, il rapporto tra la natura circostante e il cosmo interiore dell'uomo assume un'intensit fino a quel momento ignota all'opera
13

italiana. Bellini inventa qui toni musicali misteriosi, un chiaroscuro di fattura affatto insolita. Purtroppo egli non si riferisce mai pi a queste scene. Zaira, vista nell insieme, rappresenta un passo indietro nell'itinerario belliniano: una quantit di melodie sono di fattura dozzinale. Tanto pi splendenti riescono i pochi passi felici della partitura, e soprattutto il grande unisono Zaira-Nerestano nel primo finale, quella melodia affascinante e slanciata, trentuno battute di un canto esuberante di vita, che Bellini trapianter poi nei Capuleti e Montecchi (unisono Giulietta-Romeo nel primo finale). L'insuccesso di Zaira a Parma dipese da ragioni extramusicali: ma fu la sua costituzionale debolezza a condannarla ad una scomparsa definitiva. Bellini utilizz poi la partitura come arsenale melodico per le opere successive: soprattutto I Capuleti e Montecchi sfruttarono le melodie dell'opera sfortunata. Quest'opera si pu ragionevolmente considerare il primo capolavoro di Bellini, scomparendo qui la propensione verso le melodie eccessivamente sillabiche e disadorne, ancora sensibile in Zaira: ma gli abbellimenti di nuovo piuttosto numerosi, sintrecciano sempre intorno ad un nucleo melodico ben delineato, a differenza dell'ornamentazione rossiniana, e non sono mai scopo a se stessi. R. Celletti ha definito quest'opera "la pi belcantistica" della produzione belliniana, e ha senz'altro ragione se si bada alla distribuzione delle voci che richiama i grandi tempi del bel canto ("eroe" = mezzosoprano; primadonna amorosa = soprano; antagonista = tenore; padre nobile e "tiranno" = basso); ma per quel che riguarda gli abbellimenti, La Sonnambula e Norma sono ancora pi belcantistiche. In queste opere gli abbellimenti diventano qua e l addirittura tematici, cessano di essere pura decorazione e sono parte integrante della melodia: cos in "Casta diva" (Norma) o in temi quali "Come per me sereno" (aria di sortita di Amina) e "Son geloso del zeffiro" (secondo duetto AminaElvino) nella Sonnambula. I Capuleti e i Montecchi non sono propriamente un'opera belcantistica anche perch Bellini propone pure qui un'espressione intima e talvolta drammaticamente forzata pi che non la mera qualit sonora. Nelle forme dei Capuleti e Montecchi, Bellini dimostra una mano pi facile e scorrevole, e tuttavia sempre impegnata.
14

Egli tende a creare un equilibrio maggiore tra forme "chiuse" e "aperte" (aria-recitativo). Da un lato, ancor pi che nella Straniera, egli rende cantabile il recitativo (esempio capitale il secondo finale!), dall'altra parte l'aria al dialogo, e non solo le transizioni dialogiche tra due "pezzi chiusi", bens proprio i "pezzi chiusi" stessi. Cos, Giulietta dialoga con Lorenzo nel primo tempo della sua aria "Morte io non temo" (atto II), cos Elvino dialogher con Amina nel laghetto "Tutto sciolto" della Sonnambula, che senza dubbio, insieme con Norma, la massima opera di Bellini. Un'atmosfera unitaria traspare dall'intera opera: Bellini vi mette in mostra solo gli aspetti teneri e talvolta elegiaci della sua musica. Limitato alla Sonnambula, il luogo comune del Bellini "tenero ed elegiaco" sarebbe altrettanto giustificato quanto erroneo se lo si estenda a tutta la sua produzione.

FELICE ROMANI

15

Gli "affetti" amorosi (soave esaltazione, malinconia, gioia esultante) trovano in quest'opera un'interpretazione musicale nuova: talune melodie (per esempio "Prendi, l'anel ti dono" (primo duetto Amina-Elvino), "Tutto sciolto" (aria di Elvino nell'atto II, "Ah! non credea mirarti" (aria di Amina nell'atto II), che entusiasmarono il mondo musicale dell'epoca, riflettono alcune connessioni sostanzialmente precluse alla musica di Rossini, con un'intensit che conserva tuttora un'alta forza di suggestione. Sicuramente Wagner pensava in particolare alla Sonnambula oltre che a Norma quando disse di Bellini (a Florimo, 1880): "La sua musica tutta cuore, legata stretta intimamente alle parole". Tanto pi sorprendente l'aderenza del testo delle melodie della Sonnambula se si tiene presente che, secondo la testimonianza del compositore stesso parecchie di esse provengono da Ernani, cui Bellini aveva atteso poco tempo prima: non c' melodia nella Sonnambula che riesca spaesata sia pur essa sia stata concepita per tutt'altro testo (non si pu dire la stessa cosa di tutte le melodie dei Capuleti e Montecchi, che Bellini ricav da Zaira). Numerose melodie sono popolari nel senso migliore della parola, in particolare i cori dell'introduzione del primo finale, e nessun'altra opera belliniana altrettanto ricca di tratti popolareschi. La sensibilit sonora romantica di Bellini, che fin da Adelson e Salvini si manifesta soprattutto nella sensuale alternanza di maggiore e minore, e nell'intensit lirica ottenuta nell'impiego di intervalli di semitono (una melodia lirica delle pi tipiche per Bellini, combinata con minimi intervalli melodici, "Prendi l'anel ti dono" nella Sonnambula), questa sensibilit sonora si accresce nella Sonnambula di un mezzo d'espressione ancora molto pi efficace: il grande crescendo lirico. La combinazione di progressioni melodiche, intensificazioni dinamiche e alterazioni armoniche in un tempo lento provoca una vera e propria ebbrezza sonora, per esempio nel racconto "A fosco cielo" sulle parole "i cani stessi". Questo tipo di intensissima esaltazione sonora, assolutamente diversa dai crescendo rossiniani per via del suo atteggiamento lirico (andante!), era oltretutto un'inedita novit. In Norma Bellini trapiant il crescendo lirico addirittura nell'aria: nell'andante "Casta diva", le sincopi e gli unisoni sottolineano un crescendo d'intensit sonora affatto inaudito a quell'epoca per un assolo
16

operistico. Nel secondo finale (sezione in mi maggiore, "Padre, tu piangi?") la tendenza belliniana a un'estatica espansione sonora raggiunge la sua massima realizzazione. Queste progressioni cromatiche si dimostrarono storicamente importanti, e il loro influsso si pu cogliere perfino nei grandi crescendo del Tristano e Isotta di Wagner. In Norma trovano espressione musicale molteplici "affetti": chi conosce quest'opera non parler certo del Bellini "elegiaco e tenero"; in essa vi la solennit della preghiera, la rassegnazione dell'assolo "Teneri, teneri figli", l'esplosione di collera "Oh, non tremate, o perfido", il furore bellicoso del coro "Guerra, guerra" che non per caso stato chiamato "la Marsigliese italiana". Il compositore di Norma lascia spazio anche agli "affetti" veementi, e solo talvolta vale l'osservazione di Wagner, che il canto di Bellini "trasfigura in modo singolare le passioni", cos per esempio nella melodia "in mia man alfin tu sei" che, invece di vibrare di soddisfazione, risuona piuttosto fatalistica e dunque "trasfigurata". Bellini raggiunge qui il colmo della maestria ( ozioso speculare su quel che egli sarebbe divenuto dopo I Puritani), compone melodie di altissima qualit e in successione serrata: la sequenza di scene colme di una musica grandiosa e sempre aderente alla situazione finisce per far dimenticare la tradizionalit formale di una tale sequenza. Infatti, bench essenzialmente Norma si attenga alle stesse forme praticate da Rossini fin dal 1815, essa riesce anche drammaturgicamente pi moderna per via dell'estrema seriet dell'espressione e della maggiore unitariet del livello musicale: per solo la forza penetrante della musica a far sembrare pi continuo e sostenuto il filo drammatico. A Bellini non fu pi concesso di comporre un'opera equivalente a Norma. Beatrice di Tenda e i Puritani sono pi disuguali nella loro struttura, scene pregevoli stanno accanto a brani di minor valore. Pregevoli, in Beatrice di Tenda sono soprattutto il terzettino BeatriceAgnese-Orombello (atto II) e l'assolo di Beatrice "Deh! se mi amasti un giorno" (atto I). La partitura dei Puritani contiene sorprendenti novit, certo dovute in parte al genius loci parigino. "Ho istrumentato come mai ho fatto" scrisse Bellini a Florimo il 4 X
17

1834; e in realt la strumentazione si distingue dalle opere precedenti per maggior colore e appropriatezza. Pi colorita anche l'armonia (per esempio la preghiera "La luna, il sol" nell'introduzione, o la romanza dell'atto III). La melodia stessa raggiunge una pi ricca gamma di sfumature nelle modulazioni insieme eleganti e pregne di sentimento. Anche talune particolarit formali sono nuove: la ripetizione di alcuni motivi mette in relazione reciproca singole scene ed addirittura il principio e la fine dell'opera. Recitativo ed aria, concertato e coro si concatenano con scioltezza notevole. Questi procedimenti formali mostrano Bellini su una strada che Verdi proseguir. Melodicamente purtroppo l'opera eterogenea. A melodie che anticipano Verdi, si accostano melodie che fanno ricordare il Bellini degli inizi (le melodie di Giorgio "Sorgea la notte folta" e "Cinta di fiori").

LE SORELLE GRISI

18

Una brillante leggerezza nuova per Bellini e talvolta piuttosto vacua (cos nei cori "Quando la tromba squilla" e "A festa" nell'introduzione, o nella polacca di Elvira) sta accanto all'interiorit e all'enfasi espressiva delle opere precedenti, di cui testimoniano qui soprattutto due concertati, introdotti entrambi da una assolo di Arturo: "A te, o cara" nel primo e "Credeasi, misera!" nel nel terzo atto finale, due delle pi belle composizioni belliniane in assoluto. Dal Pirata in avanti, Bellini fu uno dei maggiori esponenti dell'evoluzione stilistica in Italia: alcune delle conquiste essenziali del linguaggio melodico italiano alla fine degli anni venti e degli anni trenta si rifanno a lui. Donizetti, Pacini, Mercante e Verdi assorbirono non poche particolarit stilistiche belliniane. Innanzitutto occorre notare l'aderenza della sua musica al testo, un'aderenza che impression i contemporanei al punto che essi definirono spesso "filosofica" la musica di Bellini. La sorprendente diminuzione del numero e dell'estensione degli abbellimenti nei brani musicali pi importanti sta in relazione appunto alla nuova seriet dimostrata dal compositore nei confronti del testo, reazione alla frequente notoriet rossiniana. Nelle melodie del Bellini maturo il testo declamato con esattezza, accento della parola e accentuazione musicale corrispondono quasi sempre; ma, quel che pi importa, la musica interpreta intensamente il senso e l'atmosfera di ogni scena. Bellini non ha invece mai attuato una caratterizzazione continua e conseguente dei personaggi: al massimo d immagini istantanee acute dei singoli caratteri ma neppure sempre. Occorre per notare che Verdi non avrebbe certo potuto raggiungere tanto presto la caratterizzazione conseguente del personaggio (per esempio in Rigoletto) senza il presupposto della caratterizzazione musicale della "scena" belliniana. A Bellini, accurato interprete del testo, erano necessari un buon libretto e versi di qualit che lo toccassero intimamente. Un "buon" libretto doveva contenere numerose "situazioni" dense di tensione, e i suoi versi dovevano "dipingere le passioni al pi vivo" (a Florimo, il 4 VIII 1834). "Il dramma per musica deve far piangere, inorridire, morire cantando" scriveva all'inizio del 1834 al conte Pepoli. L'esigenza di situazioni emozionanti lo accosta al Verdi giovanile. Ma molto pi di Verdi e di ogni altro compositore italiano dell'epoca egli era
19

esigente nella qualit poetica dei versi: si sentiva "molto attaccato alle buone parole" (a Florimo, settembre 1828), e perci rest intimo collaboratore del librettista Romani, il miglior verseggiatore del tempo. Fondamentalmente errata l'opinione diffusa (e purtroppo ricca di conseguenze per l'esecuzione pratica) che Bellini sappia esprimere solo affetti teneri ed elegiaci: chi lo afferma ignora il coro guerriero dei Galli in Norma, la melodia "Suoni la tromba" nei Puritani o anche le arie finali del Pirata e della Straniera, oppure, come Pizzetti, vorr svalutare le "arie drammatiche" di Donizetti e del giovane Verdi. Un'altra grande novit belliniana sono le "melodie lunghe lunghe lunghe" (Verdi). Bench costituite di regola da periodi rigorosamente simmetrici, i gruppi di battute si inseriscono in grandi archi melodici la cui ampiezza impressiona oggid non meno di quanto impression Verdi. L'ampiezza assolutamente nuova della melodia, se si vuole prescindere da Mozart, ha fruttificato poi nell'opera di Verdi, e anche in quella di Wagner. Un'altra novit su cui la critica belliniana si soffermata eccessivamente la cosiddetta "melodia dialogata", cio la spartizione occasionale (e non troppo frequente) di una sola grande linea melodica tra vari cantanti: ma non pi che un effetto secondario della vera innovazione belliniana delle "melodie lunghe lunghe lunghe". Nuova pure l'intonazione popolare di numerose melodie, in particolare nella Sonnambula. Si tratta di un "tono" nuovo, sconosciuto a Rossini, ma frequente anche in Donizetti. La popolarit di Rossini pi distaccata, mediata attraverso il linguaggio dell'opera buffa e le sue origini popolari assai remote, risalgono al primo Settecento. Bellini e Donizetti invece si accostano alla musica popolare del loro tempo. Con essi inizia l'epoca pi "democratica" dell'opera seria italiana, che durer fino alla fine dell'Ottocento. Ma la massima novit della musica di Bellini il suo romanticismo, fondata essenzialmente in una sensualit sonora del tutto nuova. Fin dalle prime opere si manifesta un rapporto romantico con la sonorit nell'intensit lirica dell'alternanza di maggiore e minore, e nella dolcezza, degustata fino all'estremo, delle progressioni per brevi intervalli melodici; pi tardi si aggiungono modulazioni pi colorite. Dal 1830 in poi la sensualit sonora viene esaltata talvolta fino
20

all'ebbrezza della sonorit di cui il secondo finale di Norma (sezione in mi maggiore) l'esempio pi folgorante. In questo senso Bellini ha avuto unimportante influenza storica, soprattutto su Wagner. La sensualit sonora non un elemento meramente lirico: essa provoca piuttosto, in corrispondenza con la stretta aderenza alla situazione del testo, la ricchezza di forti tensioni che rende la musica di Bellini "drammatica" nel senso migliore.

MARIA MALIBRAN

21

Tutte queste innovazioni vengono attuate in una forma scenica pi essenzialmente costituita verso il 1815. Ma tuttavia Bellini ha contribuito autonomamente alle forme dalla "scena musicale". Ha accostato aria e dialogo, assolo e concertato pi di qualsiasi altro compositore italiano attorno al 1830. Egli opera l'accostamento di forme "chiuse" e "aperte" soprattutto mediante l'inserzione di numerosissime sezioni cantabili nel recitativo: nuova la frequenza di queste inserzioni e nuovo il loro stile, assai pi progredito degli "ariosi" tradizionali. Anche nel campo ristretto del singolo tempo d'aria, Bellini rinnova la forma. La concentratissima formula A B A', con la sua specifica suddivisione del testo una particolarit esclusivamente belliniana, manifestazione della sua volont di esprimere sempre l'essenziale. L'orchestra belliniana, analogamente a quella di Donizetti, accompagna molto discretamente la melodia dichiaratamente cantabile, per lo pi con semplici accordi. Nei cori o nelle parti dialogiche, per, non di rado assume un ruolo assai importante, conferendo unit e continuit nella scena musicale in genere con la ripetizione di un solo motivo. Il colore strumentale si intensifica a tratti gi nelle opere dal 1831 in poi, ma soprattutto nei Puritani. Eseguire adeguatamente Bellini vuol dire trovare nello stile canoro il punto d'equilibrio tra il bel canto e una drammaticit tesa, come dovette realizzarlo per esempio il tenore belliniano per eccellenza G. B. Rubini. Singoli caratteri belcantistici compaiono nella scrittura belliniana, anzi, secondo la felice definizione di R. Celletti, Bellini "il compositore italiano che pi felicemente seppe conciliare certe tradizioni belcantistiche con i nuovi modi espressivi". Non possibile cantare Bellini come se fosse semplicemente un maestro del belcanto: il cantante che riducesse a pura piacevolezza canora i caratteri drammatici della parte di Norma, non prefigurano lo stile di canto di tante eroine verdiane, falsificherebbe Bellini non meno del critico musicale che lo chiama unilateralmente "tenero" e "lirico". La grandezza di Bellini ormai incontestabilmente riconosciuta. Dopo un periodo di venerazione esorbitante verso la met del XIX secolo e un periodo di ingiusta negligenza all'inizio del XX secolo, gli si rende giustizia considerandolo uno dei massimi compositori dell'Ottocento. Non concesso immaginare quel che sarebbe divenuta l'arte di Bellini se
22

la morte non l'avesse colto all'et di trentaquattro anni. Rossini, in colloquio con Florimo, riteneva che Bellini avesse "Acquistato..... ci che non possedeva..... nel volgere di due o tre anni"; aggiunse: "Quello per che possedeva, gli altri maestri non l'avrebbero acquistato giammai, se Iddio non l'avesse loro concesso. Bellini si nasce, non si diviene".

OMAGGIO FLOREALE PER LA MORTE PREMATURA DI UN BRILLANTISSIMO ARTISTA

23

COMPOSIZIONE DELLE OPERE TEATRALI IN ORDINE CRONOLOGICO

Adelson e Salvini Bianca e Gernando. Bianca e Fernando Il Pirata La Straniera Zaira I Capuleti e i Montecchi La Sonnambula.. Norma. Beatrice di Tenda I Puritani

opera semiseria in tre atti opera seria in due atti opera seria in due atti (rielaborazione della precedente) opera seria in due atti opera seria in due atti opera seria in due atti opera seria in due atti opera seria in due atti opera seria in due atti opera seria in due atti opera seria in tre atti

24

Potrebbero piacerti anche