I metodi matematici nelle scienze umane
Marco Panza
To cite this version:
Marco Panza. I metodi matematici nelle scienze umane. Lettera Pristem, 2001, pp.31-42. halshs00116774
HAL Id: halshs-00116774
https://halshs.archives-ouvertes.fr/halshs-00116774
Submitted on 29 Nov 2006
HAL is a multi-disciplinary open access
archive for the deposit and dissemination of scientific research documents, whether they are published or not. The documents may come from
teaching and research institutions in France or
abroad, or from public or private research centers.
L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est
destinée au dépôt et à la diffusion de documents
scientifiques de niveau recherche, publiés ou non,
émanant des établissements d’enseignement et de
recherche français ou étrangers, des laboratoires
publics ou privés.
Dernière version avant publication:
Lettera Pri stem, 42, Décembre 2001, pp. 31-42.
A proposito dell'applicazione dei metodi matematici
nelle scienze umane.
Esempi storici e riflessioni epistemologiche
Marco Panza1
In un passo assai celebre della prefazione ai Primi principi metafisici della
scienza della natura, Kant sostenne che “in ogni dottrina particolare della natura si
può trovare solo tanta scienza propriamente detta quanta è la matematica che si
trova in essa2 .” Per quanto anche alla fine del '700 non mancavano esempi di
discipline considerate come scientifiche, le quali non facevano alcun uso, o
facevano un uso solo marginale, di teorie, metodi e concetti matematici, una tale
opinione poteva in quell'epoca apparire molto meno paradossale di quanto appaia
oggi.
L'entusiasmo suscitato dalla teoria della gravitazione universale che Newton
aveva avanzato un secolo prima, ma che stava allora dispiegando tutta la propria
potenzialità (la prima edizione dei due primi volumi della Meccanica celeste di
Laplace risale al 1799), portava molti a credere che ogni fenomeno doveva essere
matematizzato per essere spiegato compiutamente; Kant era senz'altro uno di
questi. Oggi questa convinzione non è più condivisa, ma gli sviluppi più recenti
delle scienze umane portano molti a credere che l'introduzione in esse dei metodi
matematici sia non solo fruttuosa, ma anche necessaria.
Ne ho avuto recentemente conferma partecipando a un convegno, organizzato a
Arcidosso da Paolo Freguglia e da altri colleghi, a proposito di olismo,
determinismo e complessità. Ne ho tuttavia anche tratto la convinzione che a volte
questo impiego è invocato senza tener conto di due circostanze che la
considerazione della storia della scienza mi sembra invece rendere manifeste. In
primo luogo, va osservato che gli esempi più fulgidi di integrazione fra formalismo
matematico e spiegazione scientifica di certi fenomeni naturali sono derivati in
passato dall'edificazione di una rete di concetti, che hanno costituito i fondamenti
delle teorie scientifiche impiegate in tali spiegazioni, i quali si sono direttamente e
1
Il testo qui presentato è tratto, con lievi modifiche, da una lezione tenuta l'8 novembre 2000 all'Università de
Losanna.
2
Cf. I Kant, Metaphysische Anfangsgründe der Naturwissenschaft, J. F. Harknoch, Riga, 1786; trad. italiana di
L. Galvani, Capelli, Bologna, 1959.
—1—
dal principio presentati come dei concetti matematici. In altri termini, i metodi
matematici non si sono sovrapposti a teorie già formate, ma sono intervenuti dal
principio come loro strumenti costitutivi. In secondo luogo, va osservato che la
funzione che le teorie, i metodi e i concetti matematici hanno avuto nelle scienze
fisiche è stata essenzialmente diversa da quella che tali teorie, metodi e concetti
rivestono in altre scienze.
Entrambe queste circostanze sono state spesso richiamate da molti storici e
filosofi della scienza. Un esempio è il bel libro di Giorgio Israel a proposito della
matematizzazione3 , in cui si possono trovare, a fianco di molti esempi e distinzioni
interpretative, ampie prese di posizione epistemologiche che mi sento di
condividere largamente. Tuttavia vorrei portare un piccolo contributo personale
alla discussione su questi temi, approfondendo un aspetto particolare della seconda
delle circostanze precedenti. In particolare vorrei sottolineare una differenza che a
me pare assai significativa fra l'impiego della matematica nella fisica, soprattutto in
quella classica, e il ruolo suo impiego nelle scienze umane. Lo farò considerando
due esempi tratti dalla storia di queste scienze (l'uno e l'altro peraltro già considerati
da Israel), che ho scelto per il loro carattere paradigmatico.
* * *
Si è spesso sostenuto che nei secoli XVII e XVIII si sia progressivamente edificata
una nuova scienza della natura, la quale avrebbe costituito un trionfo
dell'intelligenza umana, capace finalmente di venire a capo dei misteri che fino ad
allora non aveva saputo svelare, limitandosi a nasconderli dietro una rete di
metafore e di miti. In realtà questa “nuova scienza” non fu una scienza di tutta la
natura. Anche se non mancarono aspetti diversi, come lo studio del
comportamento delle lamine elastiche da parte di Eulero, essa fu per l'essenziale
una teoria matematica del movimento e dell'equilibrio di un sistema di corpi, entro
la quale si era riusciti a costruire un modello matematico che pareva adattarsi assai
bene alla rappresentazione del comportamento dei corpi celesti. Proprio per la sua
natura matematica, tale teoria non poteva far altro che studiare delle situazioni
ideali, dei modelli appunto, e cercare di spiegare i fenomeni reali riducendoli a tali
modelli4 .
3
Cf. G. Israel, La visione matematica della realtà: introduzione ai temi e alla storia della modellistica
matematica, Laterza, Bari, Roma, 1996.
4
Nel libro citato qui sopra, G. Isarel sottopone la nozione di modello matematico a un'analisi attenta, giungendo
alla conclusione che tale nozione non si applica propriamente cha a una fase piuttosto avanzata del processo di
matematizzazione della realtà, in cui “l'analogia matematica” prevale sull' “analogia fisica.” La distinzione operata da
Isarel fra una matematizzazione fondata sulla prima analogia e una matematizzazione fondata sull'altra mi pare assai
feconda sia sul piano storico che epistemologico e attiene alle differenze fra il ruolo assunto dei metodi matematici
nelle scienze fisiche e il ruolo di questi metodi in altre scienze. Per ragioni di semplicità impiegherò tuttavia qui il
termine “modello” in maniere ingenua, per riferirmi a ogni tipo di costruzione matematica il cui scopo sia quelli di
fornire una rappresentazione formale di un fenomeno reale.
—2—
Nel Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, Galileo descrive così questa
riduzione: “Si come a voler che i calcoli tornino sopra i zuccheri, le sete e le lane,
bisogna che il computista faccia le sue tare di casse, invoglie ed altre bagaglie,
così, quando il filosofo geometra vuol riconoscere in concreto gli effetti dimostrati
in astratto, bisogna che difalchi gli impedimenti della materia […]5 .” Gli
impedimenti che si trattava di “defalcare” erano considerati come degli aspetti che
non attenevano all'essenza dei fenomeni studiati. Dopo Kant e Husserl, i filosofi
hanno imparato a interpretare questa operazione come un passaggio dal fenomeno
all'oggetto. Si trattava di estrarre l'oggetto della scienza dalla varietà confusa dei
diversi fenomeni empirici e di costituire tale oggetto sotto la forma di un sistema
ideale, le cui leggi di funzionamento interno potessero fornire qualcosa come una
spiegazione della realtà. Newton fu il primo a mettere a punto un modello
sufficientemente preciso per rendere conto dell'insieme dei fenomeni astronomici,
o comunque di una larga parte di essi. La cosiddetta teoria della gravitazione
universale consisteva appunto nell'identificazione delle leggi del comportamento dei
corpi celesti con le leggi che reggevano il funzionamento del sistema considerato in
un tale modello. Tuttavia questo sistema, descritto nel terzo libro dei Principa, non
era che uno fra i tanti che avrebbero potuto essere costruiti impiegando gli
strumenti della meccanica astratta che Newton aveva presentato nei primi due libri
del suo capolavoro. Tale meccanica si presentava appunto come una teoria
matematica del movimento e dell'equilibrio di un sistema di corpi. Il sistema
considerato nella teoria della gravitazione universale era uno fra i tanti che tale
teoria insegnava a costruire e a studiare. La meccanica di Newton fu in seguito
affinata e modificata nella sua presentazione e nei suoi metodi da Eulero, Lagrange,
Laplace, Hamilton, e molti altri. Ma è rimasta per l’essenziale, o comunque ha
mantenuto come nucleo fondamentale una teoria di sistemi di punti materiali
distinti, dotati di una certa massa, animati per loro natura da un movimento
inerziale, e sottoposti all'azione di pressioni e di forze attrattive. Se spesso si è
considerata questa teoria come una scienza della natura nel suo insieme è stato per
un effetto di distorsione dovuto a due cause: lo straordinario successo della teoria
della gravitazione universale derivata dal suo seno, e la conseguente presentazione
di un ampio programma, realizzato poi solo parzialmente, di riduzione di ogni
fenomeno naturale al comportamento di un sistema di corpi materiali di tal tipo.
Molti hanno sostenuto che insieme a questo programma se ne affermò un altro,
teso all'estensione dell'approccio newtoniano allo studio dei fenomeni umani. Per
esempio, lo ha sostenuto A. Koyré in un passaggio molto noto dei suoi Newtonian
Studies6 , in cui tale programma è genericamente associato ai nomi di Denis Diderot
5
Cf. Dialogo di Galileo Galilei sopra i due massimi sistemi del mondo, Tolemaico e Copernicano,
G. B. Landini, Firenze, 1632; ora in Le opere di Galileo Galilei, ed. Naz., Barbera, Firenze, 1890-1909 (20 vols.),
vol. VII, p. 234.
6
Cf. A. Koyré, Newtonian Studies, Harward Univ. Press, Cambridge (Mass.), 1965; trad. italiana di P. Galluzzi,
2
Einaudi, Torino, 1983 , pp. 24-25.
—3—
e Adam Smith. In altre occasioni si è invece fatto riferimento al gruppo degli
Idéologues, Turgot, Condorcet, Cabanis, e Destutt de Tracy, fra gli altri7 . Tuttavia
se si considerano più da vicino le teorie che, a partire dalla metà del XVIII secolo,
cercarono di fornire una spiegazione matematica dei fenomeni umani, ci si rende
conto che il programma di una importazione pura e semplice dell'approccio
newtoniano alle scienze umane fu tutt'al più enunciato nel contesto di qualche
dichiarazione di principi. Al di là di tali declamazioni d'intenzione, spesso piuttosto
retoriche, si ebbe largamente coscienza della necessità di adottare nelle scienze
umane degli approcci essenzialmente diversi da quello newtoniano.
Considererò qui gli esempi di due teorie, assai diverse fra loro, tanto per il loro
oggetto di studio che per la natura dei metodi matematici che adottarono,
presentate in situazioni storiche e culturali differenti: la teoria dei sistemi di voto del
Marchese di Condorcet, e la teoria del mercato di Léon Walras. Vedremo che,
nonostante le loro diversità, queste teorie presentano un tratto metodologico
comune, che le differenzia in modo essenziale dalla teoria di Newton. Sosterrò che
tale tratto metodologico è caratteristico delle teorie matematiche dei fenomeni
umani e lo discuterò in termini generali.
Prima di prendere in conto tali teorie mi pare tuttavia necessario insistere su un
aspetto della meccanica di Newton: il determinismo. Per illustrare tale aspetto, si fa
generalmente riferimento a un passo tratta da un saggio di Laplace: “lo stato
presente dell'Universo”, ci dice Laplace, deve considerarsi come “l'effetto del suo
stato precedente e come la causa dello stato che seguirà8 .” Tuttavia, se si vuole
rendere chiara questa idea, occorre riferirla non tanto a un fenomeno o a un
sistema reale, quanto a un modello. Un modello è detto “determinista” se descrive
l'evoluzione di un sistema in modo che risulti completamente determinata quando
uno stato istantaneo di tale sistema lo è. In un linguaggio più preciso, si dirà che un
modello è determinista quando il suo diagramma delle fasi è composto da traiettorie
che non hanno punti in comune. Il diagramma delle fasi di un certo modello
rappresenta l'insieme delle sue evoluzioni possibili: se queste non si intersecano
mai, allora ogni punto dello spazio delle fasi che rappresenta a uno stato istantaneo
del sistema appartiene a una e una sola traiettoria. Quest'ultima è quindi la traiettoria
reale e corrisponde a una descrizione completa dell'evoluzione passata e futura del
sistema.
Ne segue che un modello determinista concerne per definizione l'evoluzione nel
tempo di un sistema: non ne fotografa semplicemente un istante, ma studia la
dinamica della sua evoluzione. Ma ne segue anche che il determinismo è una
proprietà matematica del modello e non una proprietà empirica del fenomeno che il
7
Sugli Idéologues e sulla loro filosofia, cf. a esempio: S. Moravia, Il tramonto dell'illuminismo. Filosofia e
politica nella società francese, Laterza, Bari, 1978; e G. Gusdorf, La conscience révolutionnaire : les idéologues,
Payot, Paris, 1978.
8
Il passaggio di Laplace è troppo noto perché valga la pena di citarlo qui per esteso: cf. P. S. de Laplace, Essai
4
philosophique sur les probabilités, Courcier, Paris, 1819 , pp. 3-7.
—4—
modello vuole spiegare. La determinazione del diagramma delle fasi dipende infatti
dalla scelta delle variabili di stato e questa non è mai imposta dalla realtà: dipende da
un atto di interpretazione, ed è proprio in questo atto che consiste la costruzione
del modello. E' quindi perfettamente possibile che un fenomeno reale sia
rappresentato da un modello determinista senza che per questo se ne sappia
prevedere il futuro o stabilire il passato. E' possibile che non si sappia assegnare a
tutte le variabili di stato il valore che esse prendono in corrispondenza a un qualche
stato istantaneo del sistema. O che a causa delle difficoltà matematiche insite nelle
leggi di evoluzione del modello non si sappia determinare la traiettoria a cui
appartiene il punto determinato da tali valori. O ancora, è possibile che nella realtà
agiscano delle cause che non sono state previste nel modello e delle quali potrebbe
essere possibile render conto aggiungendo delle variabili supplementari le quali
restano ignote, ammesso che possano venir individuate: il modello non fornisce che
una descrizione parziale del fenomeno.
Dalla prima osservazione segue che un modello di tipo newtoniano, e quindi
determinista, può convenire allo studio dei fenomeni umani solo a condizione che
tali fenomeni possano venir concepiti in termini evolutivi. Dalla seconda segue che
per poter impiegare un tale modello per lo studio di questi fenomeni non è
necessario supporre che il futuro e il passato dell'umanità, o di quel frammento di
essa che si intende studiare, dipendano in modo univoco e in tutto e per tutto dal
presente. E' tuttavia necessario fare due supposizioni molto forti. In primo luogo,
occorre supporre che il fenomeno studiato possa essere rappresentato, almeno
parzialmente come un sistema le cui configurazioni istantanee possano essere
descritte dall'assegnazione di un valore a un numero finito di variabili di stato. In
secondo luogo, occorre supporre che sia possibile esprimere le leggi di evoluzione
di tale sistema tramite delle equazioni (o più in generale degli strumenti matematici)
che, in linea di principio, permettano di passare dalla determinazione di un punto
dello spazio delle fasi a una e una sola traiettoria al quale tale punto appartiene.
Si potrebbe osservare che la configurazione istantanea di un sistema atto a
rappresentare un fenomeno umano attiene a un numero enorme di variabili, in
quanto è enorme l'insieme delle cause che agiscono in tale fenomeno. Si potrebbe
allora imputare le difficoltà a soddisfare questi requisiti a un nostro stato di
ignoranza e pensare che tale ignoranza sia provvisoria. Ma, provvisoria o no, tale
ignoranza è spesso (direi anzi sempre) una realtà di cui si deve tener conto qualora
si voglia passare dalle dichiarazioni di principio all'edificazione di una teoria
scientifica effettiva.
* * *
Ciò detto, veniamo al primo esempio. In occasione del proprio discorso di
insediamento all'Académie Française, Condorcet presentò il suo programma
scientifico con queste parole: “Quando si medita sulla natura delle scienze morali,
—5—
non ci si può […] impedire di notare che tali scienze, le quali poggiano, come le
scienze fisiche, sull'osservazione dei fatti, devono seguire lo stesso metodo di
queste ultime, acquisire un linguaggio ugualmente esatto e preciso e giungere allo
stesso grado di certezza9 ."
E' l'ultima espressione di tale dichiarazione che attira in particolare la mia
attenzione : “giungere allo stesso grado di certezza.” Che cosa significa? Condorcet
non vuole affermare che i metodi delle scienze umane (che, in ottemperanza al
linguaggio dell'epoca egli chiama “morali”) sono quelli stessi impiegati nelle scienze
fisiche. Vuole dire invece che la nostra conoscenza dei fatti umani e quella dei fatti
fisici hanno la stessa natura, e questo non perché i fatti tanto della prima che della
seconda specie seguono delle leggi inviolabili e necessarie: ciò che è in gioco non è
la natura dei fenomeni, umani o fisici che siano, ma la natura della nostra
conoscenza. Secondo Condorcet, i soli giudizi dei quali si possa essere
assolutamente certi sono quelli che si fondano su una intuizione presente. Tutti i
restanti sono solo probabili. E questo vale anche per i giudizi matematici. Infatti, la
nostra certezza a proposito delle leggi logiche considerate come leggi universali
dipende dal supporre che ogni volta che abbiamo preso e prenderemo in
considerazione tali leggi le abbiamo trovate e le troveremo intuitivamente vere. In
altre parole, secondo Condorcet, non è il modus ponens che è assolutamente certo,
ma la nostra intuizione attuale della sua validità. Così, quella che chiamiamo
“certezza matematica” non è in realtà che una probabilità fondata sulla “costanza
delle leggi osservate nelle operazioni del nostro intelletto.” Anche la certezza delle
leggi fisiche è in realtà una probabilità: essa “suppone inoltre la stessa costanza in
un ordine di fenomeni indipendenti da noi.” E i giudizi restanti sono a loro volta
esposti a “altri generi d'incertezza10 .” Questo è in particolare il caso di tutti i giudizi
d'osservazione, in quanto ogni osservazione è sottomessa a condizioni particolari
che possono ingannarci.
Considerata come una pura teoria matematica, la meccanica newtoniana è
sottoposta solo alla probabilità propria dei giudizi matematici. Ma, considerata
come una scienza dei fenomeni fisici, deve sottostare anche alla probabilità delle
leggi fisiche e a quella dei giudizi di osservazione. In quanto scienza empirica, essa
dipende infatti dalla corrispondenza fra i modelli matematici considerati e l'ordine
dei fatti che noi conosciamo per esperienza. Ma questo vale per ogni scienza
empirica e quindi anche per le quelle umane. Ecco perché nelle scienze umane e
nelle scienze fisiche è possibile “giungere allo stesso grado di certezza.” Quindi, se
la matematica può essere impiegata nelle scienze fisiche, essa può esserlo anche
nelle umane. Ma da ciò non segue che i risultati di quest'ultime possano pervenire
9
Cf. M. J. A. N. Caritat de Condorcet, “Discours de Réception à l'Avadémie”, in Œuvrs de Condorcet,
(edizione a cura di A. Condorcet-O'Connors e F. Arago), F. Didot et Frerès, Paris, 1847-1849 (12 vols.), vol. I,
p. 392. La tradizione è mia.
10
Cf. M. J. A. N. Caritat de Condorcet, Essai sur l'application de l'analyse à la probabilité dess décisions
rendues à la pluralité des voix, Impr. Royale, Paris, 1785, p. XIV.
—6—
allo stesso grado di probabilità delle prime. Infatti, aggiunge Condorcet, nelle
scienze umane l'osservazione dei fatti è più difficile e i dati hanno quindi una
probabilità minore. Inoltre, siccome nelle scienze fisiche tale probabilità può essere
supposta molto alta, si può in pratica evitare di considerarla come tale e fare come
se il modello matematico rappresentasse con certezza l'ordine costante e reale dei
fatti naturali. La scienza newtoniana può quindi venir considerata come una
struttura deduttiva che applica le leggi matematiche alla ricerca delle proprietà di
sistemi che non vengono per nulla descritti in termini probabilisti. Al contrario,
nelle scienze umane, la matematica può soltanto essere impiegata per studiare il
modo in cui i valori di probabilità supposti all'inizio si trasferiscono e si
distribuiscono nel sistema studiato. I modelli delle scienze umane sono quindi dei
modelli probabilisti e i metodi matematici impiegati in essi sono quelli che attengono
al calcolo delle probabilità.
In particolare, Condorcet dedica la propria attenzione allo studio dei sistemi di
voto. È questo oggetto di un lungo trattato pubblicato nel 1785, l'Essai sur
l'application de l'analyse à la probabilité de décisions rendues à la pluralité des
voix, un trattato che, come ha osservato M. Dummett, fa di Condorcet “uno dei
grandi pionieri della teorie del voto11 .” In esso, si tratta di misurare l'affidabilità che
deve essere assegnata al “giudizio di assemblee più o meno numerose, soggette a
una maggioranza più o meno ampia […], formate da uomini più o meno
illuminati12 .” Secondo Condorcet una votazione deve essere intesa come una
“modalità di ricerca collettiva della verità.13 ” Si tratta quindi di valutare la verità di
una decisone che un'assemblea deve prendere o ha già preso. E questo deve essere
fatto assegnando a tale decisione un valore di probabilità, ovvero un numero
compreso fra 0 e 1. Lo scopo ultimo è di suggerire il sistema di voto che in ogni
circostanza data è suscettibile di condurre alle decisioni più affidabili.
Pascal e Fermat, i fondatori della teoria matematica delle probabilità, avevano
concepito quest'ultima come un calcolo da applicare a dei giochi che prevedessero
un numero finito di situazioni possibili. Dal punto di vista matematico, il contributo
essenziale di Condorcet consiste nella generalizzazione della loro teoria: un valore di
probabilità non è più pensato come il rapporto fra il numero dei casi favorevoli e
quello dei casi possibili, ma come un indice che indica un grado di incertezza.
Condorcet suppone che un'assemblea sia chiamata a prendere una decisione che
consiste nella scelta fra due possibilità, ovvero che a essa venga posta una
domanda alla quale ogni votante debba rispondere “si” o “no”, senza terze
possibilità. Egli descrive tale assemblea impiegando i seguenti parametri : il numero
n dei suoi componenti, ovvero dei votanti ; le probabilità vi (i = 1, 2, …, n) che
ognuno dei votanti si esprima in favore di una decisone vera ; la maggioranza q alla
11
Cf. M. Dummett, Voting Procedures, Clarendon Press, Oxford, 1984, p. 85.
Cf. M. J. A. N. Caritat de Condorcet, Essai…, cit. p. XIV.
13
Cf. G. G. Granger, La matématique sociale du Marquis de Condorcet, PUF, Paris, 1956, p. 96.
12
—7—
quale l'assemblea è autorizzata a prendere la propria decisione, ovvero la differenza
minima fra i pareri in favore di una possibilità e i pareri in favore dell'altra che deve
essere riscontrata perché la possibilità che riporta il numero maggiore di adesioni
possa risultare adottata. Si tratta di determinare i valori di probabilità che misurano
l'affidabilità della decisone presa dall'assemblea al variare dei parametri; oppure di
determinare i valori che tali parametri devono prendere perché la decisione adottata
dall'assemblea abbia un'affidabilità sufficientemente alta.
Ne risulta un modello nel quale il votante, spogliato dalla sua personalità, si
riduce a un puro homo suffragans, caratterizzato solo da un valore di probabilità
che misura la sua attitudine a prendere una decisione vera. Così caratterizzato, un
votante a un corpo in un modello newtoniano, completamente caratterizzato dalla
propria massa (e dalla propria posizione e stato di moto iniziali). I parametri n, v i e
q assomigliano, d'altro canto, alle variabili di stato di un modello newtoniano: la loro
determinazione fornisce una descrizione (completa) del sistema studiato. Questi
non sono tuttavia che delle somiglianze piuttosto vaghe, alle quali si affiancano
differenze assai significative. In primo luogo, l'homo suffragans non è
assoggettato, almeno all'interno del sistema, all'azione di forze che tendono a
modificare il suo stato. In secondo luogo, i parametri n, v i e q non variano con
l'evoluzione del sistema, ma soltanto con il passaggio da un sistema a un altro. Essi
non descrivono uno stato istantaneo del sistema in esame, ma ne indicano la forma
stabile. Il modello di Condorcet non è quindi un modello evolutivo. Il calcolo
matematico è piuttosto necessario per stabilire uno o più numeri che indicano delle
proprietà stabili di diversi sistemi possibili paragonabili fra loro. Il confronto può
condurre a proporre delle norme da adottare o dei cambiamenti di norme già
adottate nella regolamentazione di assemblee reali. La matematica fornisce quindi
all'ingegnere sociale delle informazioni relative alla natura delle regole che egli deve
adottare o ha già adottato per regolare il funzionamento di una istituzione reale.
Se vogliamo valutare il modello di Condorcet, e in particolare il suo impiego di
metodi matematici, non dobbiamo così domandarci se tali metodi conducano a una
buona rappresentazione del fenomeno studiato, ma piuttosto se essi forniscano o
meno all'ingegnere sociale delle informazioni affidabili relativamente a un aspetto
non marginale di tale funzionamento e se tali informazioni possano o meno essere
utili per guidare un intervento che modifichi certe istituzioni nel senso desiderato.
* * *
Si dovette aspettare quasi un secolo dopo l'apparizione dell'Essai di Condorcet
prima che nel panorama delle scienze umane venisse presentato un programma
ugualmente ambizioso fondato sull'impiego di metodi matematici. Il secondo
esempio che voglio trattare concerne proprio questo programma, lanciato da Léon
Walras, professore di economia alla facoltà di diritto dell'università di Losanna fra il
1870 e il 1892. Nel 1893, la cattedra di Walras passò a Vilfredo Pareto che
—8—
l'occupò fino al 1912, continuando, a suo modo, il programma del suo
predecessore. Tale programma mirava all'edificazione di una teoria matematica del
mercato o, per essere più precisi, delle condizioni di possibilità di uno scambio di
merci. Quest'ultime furono identificate da Walras con delle condizioni di equilibrio
fra domanda e offerta, le quali potevano venir espresse da un sistema di equazioni
nelle quali intervenivano delle funzioni di variabili reali.
Walras non fu certo il primo a prospettare l'impiego di metodi matematici nello
studio dei fenomeni economici14 . Il programma che Walras espose nei suoi corsi
all'università di Losanna e nei suoi Eléménts d'économie politique pure15 era
tuttavia di un'ampiezza che nessuno dei tentativi precedenti aveva raggiunto.
Nella seconda lezione degli Eléments, Walras distingue fra scienza, arte e morale.
Tale distinzione è fondata su un’altra distinzione relativa ai “fatti che si verificano
nel mondo16 .” Fra questi ve ne sono alcuni che “hanno la loro origine nel gioco
delle forze della natura”; altri “risultano dalla volontà, dall'attività dell'uomo che si
esercita verso le forze naturali”; altri invece “risultano dalla volontà, dall'attività
dell'uomo, che si esercita nei confronti della volontà, dell'attività degli altri uomini.”
La scienza studia i fatti del primo tipo, l'arte quelli del secondo e la morale quelli del
terzo. Per questo, continua Walras, nell'economia politica vi è materia tanto per la
scienza come per l'arte e la morale. L'economia politica è infatti la teoria della
ricchezza sociale, vale a dire dell'insieme delle cose “rare”: le cose utili, ma
disponibili in modo limitato. Ora, le cose rare non possono che venir prodotte
dall'industria, e lo studio di tale produzione è oggetto dell'arte (ovviamente nel
senso lato di tecnica); d'altra parte, delle cose rare ci si appropria, e lo studio di tale
appropriazione è oggetto della morale; infine, le cose rare si scambiano, e, dice
Walras, lo studio di tale scambio è oggetto di una scienza che egli identifica con
l'economia politica pura.
Ciò significa che l'oggetto dell'economia politica pura, cioè lo scambio di merci,
è per Walras un fatto naturale, che, come egli dice, ha origine “nel gioco delle forze
della natura.” Per giustificare questa affermazione Walras si serve di un esempio:
“Il grano vale 24 franchi l'ettolitro. Osserviamo innanzitutto che questo fatto ha il
carattere di un fatto naturale. Questo valore del grano in moneta, cioè questo
prezzo del grano, non risulta né dalla volontà del venditore, né dalla volontà del
compratore, né da un accordo fra i due. Il venditore infatti vorrebbe vendere più
caro; ma non lo può, perché il grano non vale di più, e perché, se non volesse
vendere a questo prezzo, il compratore troverebbe oltre a lui un certo numero di
venditori pronti a farlo. Il compratore non domanderebbe di meglio che acquistare
a miglior mercato; questo gli è impossibile, perché il grano non vale di meno, e
14
Una ricostruzione storica di tali tentativi, prima e dopo Walras, è offerta in B. Ingrao e G. Israel, La mano
invisibile, Laterza, Roma-Bari, 1987.
15
Cf. L. Walras, Eléménts d'économie politique pure […], Corbaz, Lausanne e Guillamin, Päris, 1847-1877
(2 vols); IV ed., Rouge, Lausanne e Pichon, Paris, 1900; trad. italiana citata di A. Bagiotti, Utet, Torino, 1974.
16
Cf. ibid., §§ 176-19, pp. 136-140.
—9—
perché, se non volesse acquistare a questo prezzo, il venditore troverebbe oltre a
lui un certo numero di compratori disposti ad accettarlo. Il fatto del valore di
scambio assume dunque, una volta stabilito, il carattere d'un fatto naturale, naturale
nella sua origine, naturale nella sua manifestazione e nel suo modo di essere. Se il
grano e la moneta hanno valore, è perché sono rari, cioè utili e limitati
quantitativamente, due circostanze naturali. E se il grano e la moneta hanno un
certo valore l'uno rispetto all'altra, è perché sono rispettivamente più o meno rari,
cioè più o meno utili e più o meno limitati quantitativamente, e anche queste sono
due circostanze naturali, le stesse di sopra17 .”
Da questo punto di vista, il valore di scambio è una grandezza naturale e
“apprezzabile”, come dice Walras, cioè misurabile. Ora, la matematica ha come
oggetto proprio le grandezze misurabili. La teoria del valore di scambio, cioè
l'economia politica pura, non è quindi solo una scienza, essa è una branca della
matematica. È questa branca della matematica Walras si ripropose di sviluppare, e
essa ancora oggi è una teoria scientifica che gode di piena salute. Tanto è vero che
la formulazione matematica rigorosa delle teoria di Walras ha valso a G. Debreu il
premio nobel per l'economia nel 1983.
Walras rappresenta il mercato sotto la forma epurata di una vendita all'asta che si
realizza in un regime di concorrenza perfetta. I venditori entrano nel mercato con
una certa quantità di merci e con un'idea precisa della quantità di ognuna di tali
merci che essi sono disposti a cedere a un certo prezzo. I compratori vi entrano
con il progetto di acquistare certe merci e con un'idea precisa della quantità di
ognuna di tali merci che essi sono disposti a comprare a un prezzo dato. Queste
disposizioni degli agenti economici sono rappresentate da delle funzioni che
associano a ogni prezzo una quantità determinata di una certa merce da vendere o
da comprare. Quando il banditore enuncia un certo prezzo per una certa merce, gli
agenti economici offrono o richiedono le quantità di tale merce che corrispondono
a tale prezzo secondo tali funzioni. Lo scambio ha effettivamente luogo solo
qualora il banditore enuncia il prezzo d'equilibrio, il prezzo al quale venditori e
compratori sono nel loro insieme disposti a scambiare la stessa quantità di quella
merce.
Insieme a Carl Menger e a William Stanley Jevons, Walras è considerato uno dei
pionieri dell'approccio marginalista in microeconomia. La ragione è che nel suo
modello le funzioni di domanda e offerta dipendono a loro volta da altre funzioni, le
funzioni d'utilità individuale che fissano la “rarità” di ogni merce relativamente ai
bisogni e ai desideri di ogni agente, secondo un meccanismo che caratterizza
appunto l'approccio marginalista. La rarità non è quindi una proprietà assoluta di
una merce. Essa è piuttosto una proprietà che una merce possiede per un certo
17
Cf. ibid., § 28, pp. 146-147.
— 10 —
agente economico, il quale è pensato come un consumatore potenziale di tale
merce, che, a sua volta, è pensata come un bene consumabile.
Le funzioni di domanda e di offerta, che determinano in modo oggettivo il prezzo
d'equilibrio di una merce dipendono quindi da bisogni e desideri soggettivi. Come
può Walras sostenere allora che le leggi dello scambio sono leggi naturali? La
risposta è semplice: per Walras questi bisogni e desideri sono dei dati sui quali
queste leggi operano e dai quali esse non dipendono in nessun modo. Gli agenti
economici sono concepiti come soggetti che determinano liberamente le loro
funzioni di utilità, in base ai loro bisogni e ai loro desideri. Una volta che tali
funzioni siano state determinate, il mercato si presenta tuttavia come un sistema
astratto governato da leggi naturali sulle quali la libera volontà degli agenti
economici non ha più alcuna presa.
Ne segue che nella teoria di Walras un'agente economico è un puro homo
œconomicus, completamente determinato dalle proprie funzioni d'utilità stabilite a
priori, rispetto all'atto della sua partecipazione allo scambio, che è l'unico atto che
tale teoria prende in considerazione. L'homo œconomicus assomiglia sotto questo
rispetto all'homo suffragans di Condorcet, completamente determinato da un valore
di probabilità, e al corpo di Newton, completamente determinato dalla propria
massa, posizione e velocità. Le funzioni di utilità determinano quindi, insieme al
numero e alla quantità delle merci presenti sul mercato, la forma stabile del sistema
studiato, e funzionano quindi sotto questo rispetto come i parametri n, v i, e q nel
modello di Condorcet. Come quest'ultimo, il modello di Walras non è quindi un
modello determinista, per il semplice fatto che esso non è un modello evolutivo.
Il mercato di cui parla Walras non è tuttavia altro che una finzione matematica,
ottenuta attraverso il metodo classico indicato da Galileo, quello che consiste nel
defalcare certi impedimenti reali. La questione che si pone è allora di capire se
questa finzione permette di descrivere e spiegare degli aspetti significativi del
fenomeno reale, oppure se non conduce a una sostituzione di questo fenomeno con
uno schema puramente immaginario e senza alcun valore descrittivo o esplicativo
effettivo. E' la stessa questione che ci eravamo posti in riferimento al modello di
Condorcet: questa mi sembra infatti la questione fondamentale che occorre porsi
quando si tratta di giudicare un modello matematico per un fenomeno umano. Per
rispondere correttamente a tale questione in ogni caso particolare occorre, io
credo, tenere in conto certe considerazioni generali che cercherò ora di esporre.
* * *
Tanto nelle scienze fisiche che in quelle umane, il metodo che consiste nel
“defalcare” gli impedimenti conduce a costruire dei modelli ideali e a assegnare alla
teoria scientifica il compito di studiare questi piuttosto che i fenomeni reali.
Tuttavia, la relazione fra tali modelli e i fenomeni reali mi pare diversa nei due casi.
— 11 —
Nelle scienze fisiche, il modello conserva, per così dire, la forma del fenomeno.
Ciò attiene al fatto che gli impedimpenti che sono “defalcati” soddisfano l’una o
l’altra delle due condizioni seguenti:
i) Essi possono venire reintrodotti nel modello tramite una complicazione del
sistema considerato che ne conserva la struttura. Questo è il caso, per esempio,
della resistenza dell'aria relativamente al modello della caduta dei gravi, in quanto
tale resistenza si presenta come una forza che si oppone alla gravità.
ii) Se non è così, ovvero se non è possibile reintrodurre tali impedimenti nel
sistema tramite una esplicazione che ne conserva la forma, è perché essi non
hanno alcuna influenza sugli effetti che ci si propone di studiare. Questo è per
esempio il caso del colore di un corpo che cade, che, in quanto tale, non modifica
per nulla il movimento di caduta.
Al contrario, mi pare che gli impedimenti da cui si astrae nel corso della
costruzione di un modello per le scienze umane abbiano un'influenza sugli effetti
che ci si propone di studiare, senza tuttavia poter essere reintrodotti tramite una
complicazione del sistema considerato che ne conservi la struttura. Condorcet
considera nel suo trattato l'ipotesi di un votante che si esprima “in mala fede”, per
esempio accodandosi a una maggioranza già costituita. Ma egli comprende che il
suo modello non può render conto di una tale situazione tramite una complicazione
conservativa della struttura del sistema costituito da un'assemblea formata da
votanti caratterizzati da probabilità vi, indipendenti fra loro. Egli finisce quindi per
non fornire un trattamento matematico preciso di una simile situazione. Nel
modello di Walras, si suppone che gli scambisti entrino nel mercato con dei
progetti ben determinati a proposito delle merci da vendere o comprare a dei prezzi
determinati. Il cambiamento improvviso del progetto di uno di essi, dovuto per
esempio a un incontro amoroso, modifica le condizioni di equilibrio del mercato,
ma non può in nessun modo essere integrato in questo modello. L'introduzione di
tali perturbazioni non si limita quindi a complicare i modelli di Condorcet e Walras,
essa li rende inadatti.
Da ciò non segue, mi pare, che i modelli impiegati nelle scienze umane non
possiedano alcuna capacità di rappresentazione dei fenomeni reali, ma piuttosto che
questi modelli non rappresentano la forma del fenomeno considerato, come nel
caso delle scienze fisiche, ma ne descrivono solo un aspetto parziale. E nulla osta
che lo studio di tale aspetto possa avere una importanza fondamentale nella
comprensione del fenomeno. Semplicemente, tale studio non può da solo condurre
a tale comprensione.
G. G. Granger18 ha osservato che la “difficoltà radicale delle scienze dell'uomo”
attiene al fatto che in esse non si può evitare di considerare dei fenomeni che hanno
per noi un “senso immediato”, al quale si sovrappone un senso nuovo, fissato dal
18
Cf. G. G. Granger, Pensée formelle et sciences de l'homme, Aubier, Paris, pp. 64 e 66.
— 12 —
modello adottato, senza che questo nuovo senso distrugga il senso originale. Se
così fosse, si perderebbe infatti di vista ciò che fa di tale fenomeno un fenomeno
umano. In modo più radicale, E. Husserl ha osservato, nella sezione d del paragrafo
34 della Krisis19 , che l'oggetto di una “scienza oggettiva del mondo spirituale” non
é null'altro che una costruzione “teoretico-logica” che si oppone “all'elemento
soggettivo del mondo della vita”, in quanto attiene a “qualche cosa che di principio
non è percettibile, di principio non esperibile nel suo essere proprio”, laddove
“l'elemento soggettivo del mondo-della-vita si distingue ovunque e in qualsiasi cosa
proprio per la sua esperibilità.” E' proprio questa esperienza vissuta, o supposta
come un vissuto di altri, che costituisce il senso originario di un fenomeno umano.
Pare quindi che vi sia una ragione di principio che si oppone alla possibilità, per
una scienza umana che voglia essere veramente una scienza, di integrare nel suo
seno il senso originario di un fenomeno umano. Ma vi è anche una ragione di
principio che impedisce a ogni scienza umana, che voglia essere veramente umana,
di liberarsi una volta per tutte da tale senso, come la scienza galileiana si è liberata
del colore dei corpi in movimento. Non vi è quindi null'altra speranza per una
scienza umana se non quella di cercare di rappresentare tale senso per
approssimazione, attraverso uno studio integrato di differenti aspetti dei fenomeni
considerati. Nessuno può pensare che dalla somma di tali aspetti oggettivi, ovvero
dei sensi nuovi sovrapposti nell'atto della costruzione del modello, possa risorgere il
senso originario, e quindi la soggettività che fa il carattere intrinseco dell'uomo.
Tuttavia è solo così che tale soggettività può essere al centro di una riflessione e di
un discorso generali, essere l'oggetto di un atto di comprensione, piuttosto che la
forma di una esperienza intima.
Spesso ci si è opposti all'uso di metodi matematici nelle scienze umane
sostenendo che l'elemento soggettivo, in particolare la libertà umana, non sono
matematizzabili. Ciò è vero, ma è anche vero che l'elemento soggettivo non è
propriamente riducibile ad alcuna forma di oggettività. In senso proprio, non vi è
scienza, e quindi scienza umana, senza oggettività. I metodi matematici possono
quindi portare un contributo a uno studio integrato dei fenomeni umani, solo
applicandosi allo studio di certi aspetti particolari di tali fenomeni. Per quanto essi
non possano, io credo, fare di più, resta il fatto che tale contributo è spesso
prezioso.
La questione è quindi quella di capire quali sono gli aspetti dei fenomeni umani
che possano venir rappresentati da modelli matematici, e in che senso si possa
parlare in questi casi di rappresentazione.
Si può pensare che i metodi matematici possano venire applicati allo studio di
certe connessioni necessarie, le quali possano essere localizzate nei fenomeni
19
Cf. E. Husserl, Die Krisis der europäischen Wissenschaften und die transzendentale Phänomenologie,
7
Husserliana, vol. IV, N. Nijhoff, Haag, 1985; trad. italiana citata di E. Filippini, Il Saggiatore, Milano, 1987 ,
p. 156.
— 13 —
umani e separate da altri aspetti di questi. Tuttavia ben difficilmente si possono
immaginare delle assemblee di votanti reali o delle nicchie reali di mercato tanto
asettiche da corrispondere precisamente ai modelli di Condorcet e Walras. La
probabilità, determinata a priori, che un votante reale ha di votare secondo verità o
secondo giustizia non potrebbe essere in nessun caso la sola proprietà di tale
votante dalla quale dipenda il suo comportamento di votante. Anche se
concedessimo che questa categoria matematica corrisponda a una proprietà reale
del votante, ancora sarebbe certo che tale proprietà si presenti in esso come
intrinsecamente legata a altre, così da risultare impossibile distinguere in una
assemblea reale gli effetti dovuti a questa proprietà dagli altri. Analogamente, non vi
è alcun agente economico reale il quale possa venire descritto compiutamente,
almeno per ciò che attiene ai suoi comportamenti economici, tramite delle funzioni
di utilità stabili, determinate in anticipo. E' quindi impossibile distinguere nella realtà
del mercato gli effetti della legge di equilibrio di Walras da altri effetti.
Sembrerebbe quindi che i modelli matematici non solo non possano rendere
conto della libera volontà degli uomini, ma neppure possano concernere delle leggi
alle quali obbediscono dei frammenti di fenomeni umani, di fatto separati da altri, i
quali non dipendono da tale libertà. Dobbiamo concluderne che tali modelli non
hanno alcun potere di rappresentazione della realtà? Non penso.
All'inizio del primo libro della Fisica, Aristotele descrive lo scopo principale della
conoscenza come una diairesis: una distinzione che permette di passare da ciò che
è primo per noi, ovvero la confusione delle nostre sensazioni, a ciò che è primo per
natura, cioè la struttura fine della realtà. La determinazione di quest'ultima non è
una descrizione, e neppure si riduce a una previsione. Nel senso di Aristotele non è
neanche una conoscenza. Tuttavia, essa è in un senso spiegazione. Lo è perché ci
permette d'identificare, sotto la forma confusa della realtà delle strutture stabili e
universali. Per loro natura, tali strutture non appaiono alla superficie osservabile dei
fenomeni e non corrispondono quindi a degli aspetti o frammenti di essi, separabili
di fatto da altri aspetti o frammenti. Tuttavia, esse costituiscono un aspetto
essenziale di tali fenomeni, un aspetto che li caratterizza come tali. Un'assemblea di
votanti non è un'assemblea di votanti perché i suoi membri si lasciano spesso
guidare dalla mala fede, ma perché la loro competenza si riflette sulla validità della
decisione presa. Allo stesso modo un libero mercato non è un libero mercato
perché gli scambisti modificano a ogni istante i loro progetti, ma perché tali scambi
mirano a soddisfare la loro utilità. Per quanto gli aspetti delle assemblee di votanti e
dei mercati che i modelli di Condorcet e Walras studiano non siano quindi separabili
di fatto da altri aspetti di tali fenomeni, essi sono proprio gli aspetti essenziali di tali
fenomeni in quanto tali, quelli che fanno rispettivamente di essi una assemblea di
votanti e un libero mercato.
Ecco allora il ruolo che un modello matematico può, e io credo debba svolgere
nello studio di un fenomeno umano: concorrere a quel tipo di spiegazione che
— 14 —
Arsitotele chiamava “diairesis”. E farlo insegnandoci a distinguere, al di là della
superficie osservabile di tale fenomeno e di quella incontrollabile variabilità che noi
che noi chiamiamo “libertà”, dei tratti di necessità che attengono alla presenza di
certi leggi, le quali caratterizzano questo fenomeno come tale, ne forniscono
l'essenza stessa. D'altra parte, lo scopo ultimo della scienza, di ogni scienza, è
proprio scoperta di leggi simili, piuttosto che la mera descrizione dettagliata e fedele
dei fatti.
— 15 —