Academia.edu no longer supports Internet Explorer.
To browse Academia.edu and the wider internet faster and more securely, please take a few seconds to upgrade your browser.
2021, M. DAVID - M.S. GRAZIANO - E. PRANDINI, “Vetri da finestra in Ostia tardoantica”, in VII ciclo di studi medievali (atti del convegno: Firenze, 7-10 giugno 2021), Firenze 2021, pp. 43-46 ill.
…
6 pages
1 file
Nell’ambito delle indagini del Progetto Ostia Marina, missione archeologica dell’Università di Bologna a Ostia antica, è stata recuperata un’ingente quantità di frammenti di vetri da finestra. I reperti provengono dagli strati dell’edificio IV, ix, 5 inquadrabili tra il III e il V sec. d.C. I vetri da finestra sono stati probabilmente realizzati tramite colatura su piastra. Alcuni reperti presentano tracce dell’impiego di spatole e di altri strumenti utilizzati nella lavorazione. Attraverso l’analisi dei frammenti è stato possibile aggiungere un prezioso tassello alle conoscenze delle produzioni di vetro da finestra nel territorio ostiense.
San Paragorio di Noli. Le fasi del complesso di culto e l'insediamento circostante dalle origini all'XI secolo, a cura di Alessandra Frondoni, 2018
La schedatura dei reperti è riportata integralmente nel CD allegato al volume e consultabile on-line all'indirizzo: www.linelab.eu/aubc/dnc Fotografie: Impaginazione delle illustrazioni e redazione grafica: Susanna Salines e Marina Giaretti, con la collaborazione di Elisa Chiotto, Fabio Coi e Carlotta Nichele
M. DAVID - E. ROSSETTI - E. POMO, “I santi militari a difesa della capitale e la cristianizzazione delle mura di Ravenna”, in VII ciclo di studi medievali (atti del convegno: Firenze, 7-10 giugno 2021), Firenze 2021, pp. 43-48, 2021
Nell’ambito del fenomeno di cristianizzazione anche la sicurezza delle città viene sempre più affidata alla protezione divina e all’azione dei santi. A partire dal VI secolo le porte delle le mura urbiche dedicate a santi e martiri sono caricate di un forte valore salvifico e di difesa, ancor più rafforzato dalla realizzazione di chiese o cappelle presso le strutture difensive. Numerose sono le testimonianze ad esempio a Roma, Salonicco e Spalato. Ravenna fornisce in questo senso alcuni spunti interessanti. Significative sono le dedicazioni di due chiese a coppie di santi militari come quelle dei Ss. Sergio e Bacco e dei Ss. Giovanni e Paolo. La prima, oggi scomparsa, sorse probabilmente nel VI secolo a ridosso della pusterla Tremedula, lungo il lato orientale delle mura tardoantiche, mentre la seconda sopravvive tuttora, più volte ricostruita. Eretta nel VI secolo doveva originariamente essere addossata al fianco ovest delle mura, nei pressi di una pusterla. In questa sede, oltre a un attento esame dei dati noti, si presentano i risultati preliminari di una campagna di prospezioni geofisiche condotta nel giardino retrostante della chiesa dei Ss. Giovanni e Paolo.
CARTOGRAFIA PER AQUAE TAURI, 2021
A partire dal 2017 le indagini archeologiche del Progetto Acheloo sulla collina in località Ficoncella (Civitavecchia) hanno condotto all'individuazione di strutture a destinazione abitativa databili tra il II sec. a.C. e il VI sec. d.C., oltre alle tracce di un grande santuario delle acque connesso allo sfruttamento di una sorgente naturale che ancora oggi sgorga a 56° C. Le ricerche sulla città di Aquae Tauri dipendono dall'analisi del contesto topografico mediante lo studio della cartografia storica e della toponomastica. In questa sede si presentano le principali fonti cartografiche e documentali che menzionano i siti del territorio oggetto delle ricerche dal XV al XIX secolo, evidenziando l'evoluzione dei toponimi e la loro associazione con le persistenze di antichi ruderi.
Nelle architetture del razionalismo italiano il vetro e i suoi derivati industriali sono assunti come veri e propri materiali di progetto. Impiegati singolarmente, associati fra loro o con altri prodotti dell’epoca, costituiscono un nuovo linguaggio espressivo legato alla sperimentazione figurativa e tecnica. Cristalli di sicurezza, diffusori traslucidi per strutture di vetrocemento, fibre di vetro e rivestimenti colorati in pasta realizzano nuovi involucri, esterni e interni. E con essi il nitore e la leggerezza, la trasparenza e la luminosità di una nuova concezione spaziale. In particolare, dalla fine degli anni ’20 vengono messi a punto dei nuovi trattamenti termici che consentono di ottenere vetri piani caratterizzati da un’elevata resistenza meccanica e da modalità di rottura del tutto nuove. I cristalli di sicurezza, se colpiti violentemente, si rompono infatti in frammenti poco taglienti. Questi prodotti hanno rappresentato la risposta tecnica all’esigenza di impiegare il vetro liberamente, su vasta scala, in grandi superfici montate su profili sottili e di utilizzare questo materiale in modo innovativo anche nell’ambito del design. Il saggio restituisce un contributo specialistico sui prodotti e le loro applicazioni, e su alcune esemplari sperimentazioni in opere di architettura e di design.
Quaderni camilleriani , 2024
La cululùchira e altri temi di Vigàta, a cura di GIUSEPPE MARCI, PAOLO LUSCI, Cagliari, 2024
L'insediamento romano della Tesa di Mirandola (MO). Ricognizioni e scavi (1930-2011), 2012
F. Foroni, Vetri, in L'insediamento romano della Tesa di Mirandola (MO). Ricognizioni e scavi (1930-2011), a cura di M. Calzolari, F. Foroni, Quaderni di Archeologia dell'Emilia Romagna 30, pp. 144-156
Vetera Christianorum 59, 2022
SOMMARIO Giorgio Otranto, In ricordo di Carlo Carletti Carlo Ceglie, Giorgio Otranto, Una nuova Direzione per Vetera Christianorum Studi Osvalda Andrei, Giulio Africano e il mar Morto Andrea Annese, “The Herb Which Has Bitterness”: Readdressing the Gospel according to the Egyptians and Clement of Alexandria’s Anti-Encratite Interpretation Rosalba Arcuri, Βασιλεύς μισοχριστότατος. Problemi interpretativi della resistenza nicena al tempo di Valente Luciano Bossina, Teodoreto, Abisake i «calunniatori del Cantico dei cantici» Chiara Cremonesi, Note storico-religiose sulla polemica contro i miti nella Graecarum affectionum curatio di Teodoreto di Cirro Maria Dell’Isola, Violence Against Women in the Apocryphal Acts of the Apostles: Some Insights on the Acts of Thomas and the Acts of John Vincenzo Gallorano, Peccato originale e peccato nei frammenti esegetici di Apollinare di Laodicea Vanna Maraglino, Un bios greco anonimo di Gregorio Magno (BGH 720-721) Gabriele Pelizzari, Aurelio Ammonio: considerazioni sul caso del lettore analfabeta della comunità cristiana egizia di Chysis – febbraio 304 (P.Oxy 33.2673 = HGV P.Oxy 33.2673 = Trismeghistos 16878) Raffaele Tondini, Interpolare il Vangelo. Severo di Antiochia e un’antica discussione filologica (con un nuovo frammento di Cirillo diAlessandria) Giovanni Maria Vian, Ancora su Cirillo di Alessandria e la catena sui Salmi del Marciano greco 17 Dimitrios Zaganas, Les prologues des commentaires de Cyrille d’Alexandrie sur les Prophètes : analyse d’ensemble Apuliae Res Giancarlo Lacerenza, Nuove ricerche nei settori I-O delle catacombe ebraiche di Venosa Schede bibliografiche Libri pervenuti in Redazione Elenco dei referee 2022
dieci faldoni di carte non ancora inventariate. Al momento dell'acquisizione del materiale venturiano da parte della stessa Scuola Normale, avvenuta nei primi anni Novanta, l'attenzione degli studiosi giustamente si concentrò sull'amplissimo carteggio, avviando un riordinamento che può dirsi oggi completato 1 . Restarono quindi esclusi da questa prima indagine altri documenti, riuniti senza ordine nei summentovati dieci faldoni. Questi comprendono circolari ministeriali a stampa, appunti su lezioni universitarie, pubbliche conferenze, bozze degli ultimi volumi della Storia dell'Arte; qualche altra lettera, per lo più di ambito familiare; un piccolo gruppo di fotografie, in parte raffiguranti lo stesso Venturi, in parte opere d'arte (dipinti) sul cui tergo Venturi ha argomentato la sua attribuzione formulando un breve commento; infine, sono presenti numerose carte frutto di spogli archivistici e bibliografici. Tale materiale, nonostante l'estrema eterogeneità, riesce utile per aggiungere ulteriori testimonianze intorno al modo di lavorare di Venturi, specialmente degli ultimi decenni della sua vita 2 .
Quaderni camilleriani Volume speciale , 2024
Indice degli autori, opere e personaggi citati da Andrea Camilleri nell’opera narrativa, Cagliari, 2024
2005
Uluslararası Dijital Çağda Hukuk Sempozyumu, 2023
ΑΕΜΘ 16, 2002, 2004
Développement Durable et Territoires, 2022
Jurnal Filsafat Indonesia
Вісник КНУ імені Тараса Шевченка. Історія, 2002
Hybrid LearningPreparing Tomorrow's Solutions, 2023
Culpa e Risco em Direito Penal, 2024
Journal of Diabetes Science and Technology, 2020
Current Nanoscience, 2018
Nephrology Dialysis Transplantation, 2014
International Journal of Greenhouse Gas Control, 2018