Academia.eduAcademia.edu

Reconstructing the Republic: Varro and Imperial Authors

2016, «Res publica litterarum» 39, 2016, 89-221

Proceedings of a conference held in Rome, 22nd & 23rd September 2016

studies in the classical tradition board of management - comitato direttivo guido arbizzoni, antonio carlini, mario de nonno, louis godart, enrico malato, cecilia prete editor - direttore responsabile: piergiorgio parroni ANNO XXXIX XIX DELLA NUOVA SERIE In re publica litterarum liberi nos sumus SALERNO EDITRICE • ROMA MMXVI issn 1123-3990 Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 462 del 9 ottobre 1998 L’annata viene stampata con un contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ISBN 978-88-6973-323-9 Tutti i diritti riservati - All rights reserved Copyright © 2016 by Salerno Editrice S.r.l., Roma. Sono rigorosamente vietati la riproduzione, la traduzione, l’adattamento, anche parziale o per estratti, per qualsiasi uso e con qualsiasi mezzo effettuati, senza la preventiva autorizzazione scritta della Salerno Editrice S.r.l. Ogni abuso sarà perseguito a norma di legge. PROCEEDINGS - ATTI RECONSTRUCTING THE REPUBLIC: VARRO AND IMPERIAL AUTHORS (ROME, 22ND & 23RD SEPTEMBER 2016) Preface Towards an edition of the fragments of the Roman republican “antiquarians” The present volume contains the proceedings of a workshop held at the British School at Rome and University of Rome « La Sapienza » on 22nd and 23rd September 2016. It follows the Colloquium Back to the Future: Varro, the State, and Antiquarianism held at University College London in January 2015 (to be published as a special issue of the « Bulletin of the Institute of Classical Studies », edited by Valentina Arena and Fiachra MacGóráin). Together, these two events make the first forays into some interpretative and methodological aspects concerning the constitution of the first scholarly edition of the fragments of the Roman Republican antiquarians. Such an edition is a great desideratum, invoked by numerous quarters, « [ … ] a modern edition of the fragments of these important writers remains an urgent need [ … ]. It is our hope », states Tim Cornell in his introduction to the excellent edition of the Fragments of the Roman Historians, « that another team of scholars will undertake the taxing but important task of producing an edition of the fragments of these [“antiquarian”] works, which meets modern standards and needs ».1 Benefitting from the digitisation of many Latin and Greek corpora as well as the advancements in editing techniques and criteria, we decided to take up this challenge and made prelim- 1. The Fragments of the Roman Historians, T.J. Cornell General Editor, Oxford, Oxford Univ. Press, 2013, i pp. 8-9. See also, for example, M. Terenti Varronis Fragmenta omnia quae extant, collegit recensuitque M. Salvadore, i. Supplementum, Hildesheim-Zürich-New York, Olms, 1999, pp. 4-14; A.J. Stevenson, Gellius and the Roman Antiquarian Tradition, in The Worlds of Aulus Gellius, edited by L. Holford-Strevens and A. Vardi, Oxford, Oxford Univ. Press, 2004, pp. 118-55, and C. Smith, On the Edges of History, in Omnium Annalium Monumenta: Historical Writing and Historical Evidence in Republican Rome, edited by K. Sandberg-C. Smith, Leiden-Boston, Brill, 2017, pp. 113-36. 89 proceedings - atti inary steps towards this edition by exploring the most effective and profitable modus operandi. It seemed to us that the best course of action was to take as starting point the reconstruction and analysis of the works by Varro, the great intellectual, general, and politician of the first century BC, from whose Antiquitates rerum humanarum et divinarum the very name of antiquarianism was first coined in the Renaissance. His corpus, in fact, will provide a guideline to understand more clearly what, if anything, is distinctive about ancient antiquarianism and will shed light on its later appropriation and re-elaboration in early modern and modern times.2 However, « the multiplicity of his [scil. Varro’s] works, his opinions and his organizations of knowledge, the awkwardness of the transmission of his work, the highly mediated and contingent nature of the arrival of “Varro” into later centuries, and the real difficulty of understanding the shape of any given Varronian work are all serious challenges » to his endeavour.3 Of these the first and perhaps the greatest consists in the identification of fragments as opposed to their testimonia. As Carlotta Dionisotti put it, « classical fragments are made rather than born, but they can of course be made in several different ways ».4 Contrary to the assumptions of Scaliger and his contemporaries, which informed also the practices of the first German philologists of the first half of the nineteenth century, fragments are now recognised as the result of a constant negotiation between the original and the “citing source” – or, as Schepens puts it, « cover-texts » – as well as the ancient texts and modern scholars.5 As Grafton shows, these earlier philologists worked on the assumptions « that only the fragment, not its wider context, mattered; that the compilatory writers who preserved fragments were idiots whose own opinions should not be studied but ignored; that the 2. On the absence of a distinctive character of antiquarianism in Varro’s work see D. McRae,‘Diligentissimus investigator antiquitatis’? ‘Antiquarianism’ and Historical Evidence between Republican Rome and Early Modern Republic of Letters, in Sandberg-Smith, op. cit. 3. Smith in this volume (p. 106). 4. A.C. Dionisotti, On Fragments in Classical Scholarship, in Collecting fragments/Fragmente sammeln, edited by G.W. Most, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1997, pp. 1-33: 1. See also P.A. Brunt, On historical fragments and epitomes, in « Class. Quart. », xxx 1980, pp. 477-98. 5. On the notion of cover-texts see G. Schepens, Jacoby’s FGrHist: Problems, Methods, Prospects, in Most, op. cit., pp. 144-72: 168-69: cover texts fulfil the following functions: they preserve (that is, protect from being lost) texts drawn from works that are no longer extant; they often conceal the precursor text, so that, fragments seem to hide in the cover text; and they insert or envelop the original in a new con-text, which may impose interpretations that differ considerably from the original writer’s understanding of his text. 90 reconstructing the republic: varro and imperial authors chief questions of interest in the study of the fragments were problems of textual and historical authenticity ».6 However, building on the philological advancement of the XX century, recent years have seen an flourishing of important studies on the assumptions and methodological rationale behind the collections of fragments and the writing of commentaries.7 These show a clear shift towards « an approach which aims at relocating the fragments in the lively political, intellectual, and artistic process of intertextual exchange that once took place and to which the survival of these very fragments is testimony ».8 Working on these methodological premises, our aim in establishing the first edition of the fragments of the Roman Republican “antiquarians” is twofold: first, to deconstruct the citing text to identify the meaning, if not the wording, of the original fragments and to return them to their reconstructed contexts; second, to challenge the current assumptions of what counts as antiquarian work and to investigate the functions it fulfilled in its historical contexts. In line with these principles, we decided to make the first explorative incursions in some, albeit not all, major “cover-texts” of Varro’s so-called “antiquarian” works by organising a colloquium in September 2016 in Rome. This collection of essays grew out of that event. Our wider goal was to take the first investigate step towards identifying the key issues we will confront when fully embarking on a scholarly edition of the Republican “antiquarian” fragments. Within this wider intellectual framework, our more immediate goal was to investigate the intertextual relation between Varro and some of his citing authors and consider also the physical parameters that made possible or, potentially, hindered such a relation. In addition to contributions printed here – which cover Pliny the Elder, Gellius, the grammarians of the third and fourth century AD, Nonius, St. Augustine, Macrobius, and Priscianus –, Servius and St. Augustine received additional full treatment by respectively Maria Luisa Delvigo and Gillian Clark, 6. A. Grafton, ‘Fragmenta Historicorum Graecorum’: Fragments of Some Lost Enterprises, in Most, op. cit., pp. 124-43: 143. 7. See in particular S. Mariotti, Tradizione diretta e indiretta, in Id., Scritti di filologia classica, Roma, Salerno Editrice, 2000, pp. 531-38; Most, op. cit.; The Classical Commentary: History, Practices, Theory, edited by R.K. Gibson and C.S. Kraus, Leiden-Boston-Köln, Brill, 2002; J. Davies, The Historical Commentary, in Classical Commentaries: Explorations in a Scholarly Genre, edited by C.S. Kraus and C. Stray, Oxford, Oxford Univ. Press, 2016, pp. 233-49. See also J. Marincola, Shored Against Our Ruins - Addendum, in « Journ. of Rom. Studies », cvi 2016, pp. 247-48. 8. Schepens, art. cit., p. 169. 91 proceedings - atti who both gave papers and contributed generously to our discussion. Four PhD students and early career researchers, Biagio Gatto (Greek and Latin, UCL), Samuel Sigere (History, UCL), Irene Leonardis (La Sorbonne, ParisRoma Tre, Rome), and Antonino Pittà (Scuola Normale Superiore, Pisa), shed further light on the relation between Varro and later ancient authors (with particular regard to St. Augustine, Nonius, Servius, Macrobius, and Priscian), providing a window on the most recent approaches to the subject. We would like to take this opportunity to thank all those who contributed to our lively discussion. Unfortunately, Michael Crawford and Philip Burton were prevented from joining us to discuss the role of Varro in Festus. One of the main outcomes of this collection is to begin a mapping of the historical moments when, as well as of the reasons why, Varro went in and out of fashion. The study of his cover-texts and the identification of the presence, or indeed absence, of Varro’s citations in later ancient authors, provide us with an interesting and useful window on « the shifting boundaries of canon formation over time ».9 As well known, since his own time, Varro acquired extraordinary fame as one of the greatest intellectuals of Republican Rome, rising almost immediately to the role of « il terzo gran lume romano » (Petrarch, Trionfo della fama, iii 38). However, at some point, part, if not all, of his copious literary production must have fallen out of interest and, as a result, has come to survive solely in form of excerpts or fragments. Only six books of de lingua Latina and de re rustica survived. A full history of the fortune of Varro is still a desideratum.10 In the first century AD, as De Nonno shows, Varro was widely read and cited by authors such as Pliny the Elder, mainly by virtue of their interest in Varro’s Fachliteratur and usus scribendi, which they deemed worthy of being recorded. This Varronian fortune seems to continue in the second century AD, at least with Gellius, who, as Smith illustrates, extensively read Varro because of his status as great authority of the past with whom Gellius himself wished to enter in competition. However, later grammarians, such as Charisius, for example, became familiar with Varro’s works mainly through 9. Most, op. cit., p. iv. 10. V. Brown, Varro, Marcus Terentius, in Catalogus Translationum et Commentariorum, iv, Editor in Chief F.E. Cranz, Washington D.C., Catholic Univ. of America Press, 1980, pp. 451-500; G. Piras, Per la tradizione del ‘De lingua Latina’ di Varrone, in Manuscripts and Tradition of Grammatical Texts from Antiquity to the Renaissance: Proceedings of a Conference Held at Erice, 16-23 October 1997, edited by M. De Nonno, P. De Paolis, and L. Holtz, Cassino, Univ. di Cassino, 2000, pp. 747-72, and Marshall’s dissertation (The Reception of Varro in Late Antiquity, Diss. Oxford, 2013) address the issue. 92 reconstructing the republic: varro and imperial authors citations in Flavius Caper and Julius Romanus, to the extent that Priscian, as Rosellini revealingly illustrates, hardly ever cites Varro, and when he does, it is for his linguistic peculiarities, which he has read mostly in Flavius Caper. The reasons why Varro raised less interest than in earlier periods are not exclusively dependent upon his perceived individual quality or specific features of his citing authorities, but also on issues of genres and transmission. As Smith argues, we should endeavour to understand not only the intellectual stimuli that Gellius took from Varro, but also the pragmatic parameters of the survival of Varro’s works. According to Marshall, as a result of Alaric’s invasion of Italy in AD 408, his sack of Rome in AD 410 and the ensuing refugee crisis, Varro’s works came to be dislocated in north Africa and became widely available to authors such as St. Augustine and Nonius Marcellus. While St. Augustine took Varro as representative of that pagan culture he fiercely opposed and thereby very frequently referred to his works in a highly critical fashion, Nonius looked at him as one of the most authoritative figures of Latin language and culture. As Piras shows, he, in fact copiously cites his work in a methodical, albeit not always pedantic, manner. A not dissimilar attitude is also attested in Macrobius, who, Goldlust illustrates, cites classical authors differently according to their status, either with quotations from specific texts or simply with mentions of their opinions or even names as authoritative, although with Priscian, as Rosellini shows, the fortune of Varro seems considerably in decline. As already shown by these preliminary studies, this approach, that gives pride of place to the Varro’s “cover-texts”, bears fruits in three different ways: first, as Smith clearly shows, it allows us to identify potentially new fragments which so far had gone unregistered in past editions; secondly, it sheds some light on the shifting boundaries of canon formation and their dynamics; thirdly, and most importantly, it shows us that by collecting Varro’s “antiquarian” fragments, often cited not because of their exact wording, but rather because of either their arguments (often to be refuted) or the historical facts or information they convey, we are bound not to identify the exact wording of the original, but rather its paraphrasis – something of significant importance when considering the form that an edition of Varronian “antiquarian” fragments might take. Considering the enormous – almost constitutive – influence of antiquarian studies over the course of early modern and modern cultural history, it is remarkable how little attention has been paid to the nature of these works in their original context of ancient Republican Rome. It was indeed Arnaldo Momigliano who, in a famous article of 1950, first established the mod93 proceedings - atti ern field of antiquarian studies by referring to changes introduced by disciplinary knowledge and in particular in relation to history, and whose work has since functioned as that history of the field, whose very absence Momigliano himself lamented.11 However, Momigliano’s brilliant essay has also tended to constrain subsequent scholarship in its interpretative framework. Building on the Saussurean distinction between the synchronic and the diachronic, Momigliano advocated that ancient antiquarianism was characterised by a distinctive interest in remote changes along a synchronic axis. However, overemphasising this distinction has created too sharp a dichotomy between history and antiquarianism, setting up the historian against the antiquary. As a result, two main consequences in the investigation of different ways of recording and narrating the past followed: first, a focus on the issue of the definition of antiquarianism vis-à-vis history; second, a disregard of the pivotal role played by philology in the development of antiquarian studies.12 Current scholarly debates on Roman antiquarianism concentrate on its distinction from history and the related issue of literary genre. The relation between subject taxonomy and chronology is at the centre of current investigation,13 and attempts to identify the most distinctive characteristics of antiquarianism, which would unify this intellectual phenomenon providing it with a distinctive identity, are consistently pursued to no avail: « the dividing line between historian and antiquarian », writes Schnapp in his latest collection on antiquarian works, « is anything but clear ».14 However, any question about the definition and the very essence of Roman antiquarianism – as well as its relation with later permutations of the phenomenon – cannot be properly addressed without an authoritative edition of all surviving evidence, providing for the first time an overview of those texts that may be ascribed to this tradition. Such a focused discussion would also allow us to see more clearly those shared interests which the term antiquarianism, and its dissolution, may have concealed. The second outcome of investigating antiquarianism primarily through 11. See Momigliano and Antiquarianism. Foundations of the Modern Cultural Sciences, edited by P.N. Miller, Toronto, Univ. of Toronto Press, 2007, and R. Gould, Antiquarianism as Genealogy: Arnaldo Momigliano’s Method, in « History and Theory », liii 2014, pp. 221-33. 12. I. Herklotz, Arnaldo Momigliano’s ‘Ancient History and the Antiquarian’: A Critical Review, in Miller, Momigliano and Antiquarianism, cit., pp. 127-53. 13. Stevenson, art. cit.; Smith, On the Edges, cit. 14. World Antiquarianism: Comparative Perspectives, edited by A. Schnapp, Los Angeles, Getty Research Institute, 2014, p. 1. 94 reconstructing the republic: varro and imperial authors its antagonism with history is that its relationship with philology has not been given the full consideration it deserves. Not only did textual exegesis combine philology with an understanding of the history of religion, legal practices, and literary works, but also classical lexicography took precisely the form of the study of etymology.15 Whether investigating Roman history, language, family genealogy, jurisprudence, religious lore, or political procedure, antiquarian tools were historical research and etymology, a genealogical-reconstructive method which was substantially inductive and aimed to work back from the present to the past.16 It was a clear confidence in the possibility of recovering the meaning, the principle of unchanging truth, which, informed by Greek philosophy of language, supported their morpho-etymological analysis of Latin words, which at least Varro believed had real world relevance.17 The Greek underpinning is critical, but these scholars, who, like Caesar, were also the main actors of the political scene of the time, were elaborating a system of knowledge that was directly connected to their course of public actions.18 At the heart of this connection between philosophy and antiquarianism lies the relation between Greek thought and Roman social, religious, and political life. Not only did the Romans of the late Republic compose philosophical texts and adopt conceptual categories that were informed by Greek philosophy when arguing their cases before the senate and the people, but they also adopted principles inspired by Greek linguistic philosophy when composing works that aimed to systematic knowledge.19 Stemming from Momigliano’s account of antiquarianism, a second main intellectual trajectory of investigation has been source criticism. Momigliano had observed how the insufficiency of literary evidence as well as their unreliable nature had led scholars of antiquities in the sixteenth century to 15. Herklotz, art. cit. 16. See Piras, Arena and MácGóráin in the forthcoming issue of « Bull. Inst. of Class. Stud. Univ. London ». 17. Cf. D. Blank, Varro and the Epistemological Status of Etymology, in « Histoire, épistémologie, langage », xxx 2008, pp. 49-73; A. Garcea, ‘Consule ueritatem’: Cicéron, Varron et un chapitre de l’histoire de la vérité à Rome, in « Rev. de métaphysique et de morale », lvii 2008, pp. 93-110; and A. Gitner, Varro Aeolicus: Latin’s affiliation with Greek, in Varro Varius: The Polymath of the Roman World, edited by D.J. Butterfield, Cambridge, Cambridge Philological Society, 2015, pp. 33-50. 18. V. Arena, Varro and Italia, in Nos sumus Romani qui fuimus ante… Memory of Ancient Italy, edited by M. Aberson, M.C. Biella, M. Di Fazio, M. Wullschleger (forthcoming, Peter Lang). 19. On antiquarianism as a way of doing philosophy within the context religion see P. van Nuffelen, Varro’s Divine Antiquities: Roman Religion as an Image of Truth, in « Class. Philol. », cv 2010, pp. 162-88. 95 proceedings - atti consider visual and material evidence, so that a shared method of handling evidence had become the distinctive trait of antiquarianism. It follows that much scholarly discussion has been focused on the role that different sources have played in reconstructing the past and to what extent the inclusion of material evidence should be considered a constitutive peculiarity of antiquarianism.20 As a result of this emphasis on source criticism, two main outcomes followed: first, scholarly interests concentrated on the handling of evidence and the resulting accumulation of knowledge; second, being so preoccupied, as Momigliano was, with the question of Quellenforschung, they omitted to ask any question with the purpose and function of this form of writing.21 Scholars have focused their attention on the criteria applied to order such knowledge. They agree that a sensible and systematic organisation of the material, which required a rejection of the « principle of the hodgepodge », as Rawson called it, in favour of the Greek principle of logical division, was the key factor for antiquarian specialisation to flourish.22 However, scholars disagree as to both the historical moment and the agency which they identify as responsible for this shift, and have not focused on the socio-political as well as cultural dynamics that supported it.23 Only recently have scholars begun to address the wider intellectual vision underlying antiquarianism, interpreting this scholarly genre variously as the result of a period of crisis and perceived moral decay,24 of the developments of encyclopaedism as in- 20. See A. Schnapp, The Discovery of the Past: The Origins of Archaeology, London, The British Museum, 1996; Id., World Antiquarianism, cit.; Sandberg-Smith, op. cit. 21. See P.N. Miller, Introduction: Momigliano, Antiquarianism, and the Cultural Sciences, in Id., Momigliano and antiquarianism, cit., pp. 3-65, and Herklotz, art. cit. 22. E. Rawson, The Introduction of Logical Organization in Roman Prose Literature, in « Papers British School at Rome », xlvi 1978, pp. 12-34 (= Roman Culture and Society, Oxford, Clarendon Press, 1991, pp. 324-51). 23. E. Rawson, Cicero the Historian and Cicero the Antiquarian, in « Journ. of Rom. Studies », lxii 1972, pp. 33-45 (= Roman Culture and Society, cit., pp. 58-79); Ead., Intellectual Life in the Late Roman Republic, London, Duckworth, 1985, pp. 233-49; T. Tarver, Varro and the Antiquarianism of Philosophy, in Philosophia Togata ii: Plato and Aristotle at Rome, edited by J. Barnes and M. Griffin, Oxford, Oxford Univ. Press, 1997, pp. 130-64; Stevenson, art. cit. 24. C. Moatti, La crise de la tradition à la fin de la République Romaine à travers la littérature juridique et la science des antiquaries, in Continuità e trasformazioni fra repubblica e principato: istituzioni, politica, società. Atti dell’Incontro di Studi (Bari, 27-28 gennaio 1989), a cura di M. Pani, Bari, Edipuglia, 1991, pp. 31-45; Ead., The Birth of Critical Thinking in Republican Rome, Cambridge, Cambridge Univ. Press, 2015, pp. 94-163, esp. 128 ff.; Tarver, art. cit. 96 reconstructing the republic: varro and imperial authors dicative as well as imitative of confident imperial expansion,25 or even as literature of subversion against the constituted political order.26 Once we acknowledge that these particular ways of “textualising knowledge” were entwined with the social and political practices as well as cultural developments of the time – and, in turn, that the Roman Republic brought with itself distinctive ways of ordering knowledge – these works can be recognised as much more than compilatory in form and conservative in aim.27 The collection and recording of their own tradition, the intensive use of what was seen as a radically new and productive philological methodology, the ordering and fixing of the mos maiorum in texts, and the making of collective memories enacted as well as informed a process of Roman self-definition.28 It is only through a rigorous review of the “antiquarian” fragments that we will be able to explore how these “antiquarian” texts are intrinsically political: their lamentations about the decline of tradition, at the origins of the study of the past, ultimately encouraged criticism of the present and therefore became a form of activism in the contemporary world.29 Relying on scholarly research, where grammar and etymology played a central role, Roman antiquarianism developed a powerful discourse about the past. By selecting, ordering, at times even inventing, their traditions, these texts relocated the legitimising authority of the ancestors in a remote past, providing the present with much greater freedom to innovate.30 As Cicero famously put it, it was thanks to Varro’s books on Roman antiquities that the Romans had been able to learn about their past and their identity: « we were like strangers abroad and lost in our own city, your books led us back home » (Cic. Ac. Post. 9).31 25. Encyclopaedism from Antiquity to the Renaissance, edited by J. König and G. Woolf, Cambridge, Cambridge Univ. Press, 2013, pp. 37 ff., and C. Smith, Varro’s Encyclopaedia, forthcoming. 26. A. Wallace-Hadrill, Rome’s Cultural Revolution, Cambridge, Cambridge Univ. Press, 2008, pp. 213-58. 27. Ordering Knowledge in the Roman Empire, edited by J. König and T. Whitmarsh, Cambridge, Cambridge Univ. Press, 2007, pp. 3-39. 28. B. Linke-M. Stemmler (Hgg.), Mos maiorum. Untersuchungen zu den Formen der Identitätsstiftung und Stabilisierung in der römischen Republik, Stuttgart, Steiner, 2000. 29. Wallace-Hadrill, op. cit., p. 232. 30. M. Bettini, Antropologia e cultura romana. Parentela, tempo, immagini dell’anima, Roma, Nuova Italia Scientifica, 1986; V. Arena, Informal Norms, Values, and Social Control in the Roman Participatory Context, in A Companion to Greek Democracy and the Roman Republic, edited by D. Hammer, Oxford-Malden, MA, Wiley-Blackwell, 2014, pp. 217-38. 31. Arena and MacGóráin, art. cit. 97 proceedings - atti The ambition of our project is to launch the study of these texts as a major new departure for the study of the ancient world and of the classical tradition from the Renaissance onwards. This material, collected and analysed together for the first time, will radically transform our understanding of Roman Republican culture by firmly establishing a new textual and contextual framework for the elaboration of knowledge and the establishment of the religious and institutional framework, and its Greek philosophical underpinnings in the Republic. Valentina Arena University College London Giorgio Piras Sapienza Università di Roma 98 TOWARDS AN EDITION OF FRAGMENTS: CITING AUTHORITIES AND THE CASE OF AULUS GELLIUS AND VARRO* An account of Varro as antiquarian is perhaps impossible without assembling as well the numerous fragments of Varro to be found only in Gellius.1 On the issue of citing authorities, in the process of creating the edition of the fragments of the Roman historians, it became clear to us that one of the most significant tasks was to assess the purposes for which various authorities cited their sources. Various assumptions had been made about the nature of individual works, and about the shape of Roman historiography, but to some degree these had neglected the interests of citing sources.2 To take two examples. Fenestella has not been given much credit as a Roman historian, being regarded instead as a rather tedious pedant. However, in his own times he was sufficiently successful to have been epitomised. Moreover, eight of the thirty fragments of his works, which we have taken as historical, were cited by Pliny the Elder in his encyclopaedic Natural History. In other words, he provided information which was useful to Pliny, especially on dining and dress, but we do not know the historical context. Nevertheless it is not unreasonable to think that Fenestella may have taken a somewhat moralising view.3 F24 for instance presents the steady growth in the complexity of Italian table stands (Fenestella, FRHist, 70 F 24 apud Pliny, nat. xxxiii 146): Cornelius Nepos tradit ante Sullae uictoriam duo tantum triclinia Romae fuisse argentea. re p o s i t o r i i s a r g e n t u m a d d i s u a m e m o r i a c o e p t u m Fenestella, qui obiit nouissimo Tiberi Caesaris principatu, ait et testudinea tum in u s u m u e n i s s e , a n t e s e a u t e m p a u l o l i g n e a , ro t u n d a , s o l i d a n e c m u l t o m a i o r a q u a m m e n s a s f u i s s e , s e q u i d e m p u e ro q u a d r a t a e t c o m * I am immensely grateful to Valentina Arena and Giorgio Piras for co-organising the conference at the British School at Rome and the University La Sapienza Rome at which this paper was first presented. This is a lightly revised version of that paper. 1. E. Gunderson, Nox Philologiae: Aulus Gellius and the Fantasy of the Roman Library, Wisconsin, Univ. of Wisconsin, 2009, p. 11. 2. See The Fragments of the Roman Historians, General Editor T.J. Cornell, Oxford, Oxford Univ. Press, 2013 (hereafter FRHist), especially vol. i pp. 38-45. On editions of fragments generally, see Collecting Fragments: Fragmente sammeln, edited by G.W. Most, Göttingen, Vandenhoeck und Ruprecht, 1997. 3. FRHist, 70, i pp. 489-96. 99 proceedings - atti p a c t a a u t a c e re o p e r t a a u t c i t ro c o e p i s s e , m o x a d d i t u m a r g e n t u m i n a n g u l o s l i n e a s q u e p e r c o m m i s s u r a s , t y m p a n a u e ro s e i u u e n e a p pellata, tum a stateris et lances, quas antiqui magides uocauerant4 (Cornelius Nepos records that before Sulla’s victory there had been only two sets of dining-couches adorned with silver at Rome. Fenestella, who died in the last years of Tiberius Caesar’s principate, says that silver began to be added to portable stands within his own memory and that stands adorned with tortoiseshell then came into fashion; shortly before his day, however, they were of wood, round, of one single piece and not much larger than tables; but even during his childhood they began to be square and composite, with a veneer of either maple or citrus wood; soon silver was added to the corners and the lines that ran along the seams; but when he was a young man they were called “tympana” [“drums”] and then also what earlier generations had called “magides” [“dishes”] were termed “lances” [“pans”] on analogy with a pair of scales). Here and elsewhere Fenestella refers to the introduction of luxury – so in F25 (apud Pliny, nat. ix 123) he records the increasing use of pearl after the conquest of Egypt. This fascination with materials, but at the same time a consciousness of the dangers of luxury, is very similar to what we see in Pliny himself, where the misuse of the wonders of the earth is challenged. A good example is the section on clothing at Pliny, nat. viii 194-97: Lanam in colu et fuso Tanaquilis, quae eadem Gaia Caecilia vocata est, in templo Sancus durasse prodente se auctor est M. Varro factamque ab ea togam regiam undulatam in aede Fortunae, qua Ser. Tullius fuerat usus. inde factum ut nubentes virgines comitaretur colus compta et fusus cum stamine. ea prima texuit rectam tunicam, quales cum toga pura tironi induuntur novaeque nuptae. [195] undulata vestis prima e lautissimis fuit; inde sororiculata defluxit. togas rasas Phryxianas Divi Augusti novissimis temporibus coepisse scribit Fenestella. crebrae papaveratae antiquiorem habent originem iam sub Lucili poeta in Torquato notatae. praetextae apud Etruscos originem invenere. trabeis usos accipio reges; pictae vestes iam apud Homerum sunt iis, et inde triumphales natae. [196] acu facere id Phryges invenerunt, ideoque Phrygioniae appellatae sunt. aurum intexere in eadem Asia invenit Attalus rex, unde nomen Attalicis. colores diversos picturae intexere Babylon maxime celebravit et nomen inposuit. plurimis vero liceis texere, quae polymita appellant, Alexandria instituit, scutulis dividere Gallia. Metellus Scipio tricliniaria Babylonica sestertium octingentis milibus venisse iam tunc ponit in Catonis criminibus, quae Neroni principi quadragiens sestertio nuper stetere. [197] Servi Tulli praetextae, quibus signum Fortunae ab eo dicatae coopertum erat, duravere ad Seiani exitum, 4. The typography represents the conventions in FRHist where bold roman font (here spacied) represents a report or paraphrase of the original text. 100 ch. smith - towards an edition of fragments mirumque fuit neque diffluxisse eas neque teredinum iniurias sensisse annis quingentis sexaginta. vidimus iam et viventium vellera purpura, cocco, conchylio, sesquipedalibus libris infecta, velut illa sic nasci cogente luxuria (Marcus Varro informs us, on his own authority, that the wool on the distaff and spindle of Tanaquil – who was also called Gaia Caecilia – was still preserved in the temple of Sancus; and also in the shrine of Fortuna a pleated royal robe made by her which had been worn by Servius Tullius. Hence arose the practice that maidens at their marriage were accompanied by a decorated distaff and a spindle with a thread. Tanaquil first wove a straight tunic of the kind that novices wear with the plain white toga, and newly married brides. The pleated robe was the first among those most in favour; consequently the spotted robe went out of fashion. Fenestella writes that togas of smooth cloth and of Phryxian wool began in the last years of the divine Augustus. Togas of closely woven poppy cloth have an older source, being noticed as far back as the poet Lucilius in the case of Torquatus. Bordered robes found their origins with the Etruscans. I find it recorded that striped robes were worn by the kings and they had embroidered robes as far back as Homer, these being the origin of those worn in triumphs. Embroidering with the needle was discovered by the Phrygians, and consequently embroidered robes are called Phrygian. Gold embroidery was also invented in Asia, by king Attalus, from whom Attalic robes got their name. Weaving different colours into a pattern was chiefly brought into vogue by Babylon, which gave its name to this process. But the fabric called damask woven with a number of threads was introduced by Alexandria, and check patterns by Gaul. Metellus Scipio counts it among the charges against Cato that Babylonian coverlets were already then sold for 800,000 sesterces, which lately cost the emperor Nero 4,000,000. The state robes of Servius Tullius, with which the statue of Fortuna dedicated by him was draped, lasted until the death of Sejanus, and it was remarkable that they had not rotted away or suffered damage from moths in 560 years. We have before now seen the fleeces even of living animals dyed with purple, scarlet, erimson, with eighteen inch scales (?), as though luxury forced them to be born like that). In this lengthy passage, Pliny begins with a quote from Varro (which we cannot securely attribute to a work). As the passage goes on, Pliny weaves back and forth across time, and whilst not explicitly criticising others for developing new techniques, towards the end there is a hint of condemnation of the amount being spent on robes at the time of Nero, and one might even speculate that the reference to Sejanus refers to another dark moment in Roman history. In this way Pliny separates the object and its uses and distortions. Fenestella, and perhaps Varro too, were thus potentially helpful and in line with Pliny’s own practice.5 5. See C. Smith, Pliny the Elder and Archaic Rome, in Vita Vigilia Est: Essays in Honour of Barbara 101 proceedings - atti On a more general level, it has long been assumed that the concentration of fragments in the early part of Roman history meant that there was a drastic reduction of information available for the early Republic – Badian called this the hour glass shape of Roman historiography.6 It is now not so clear that this is true. Our survey shows that the focus of the citing sources is very much driven by the elucidation of archaic and even earlier Roman history with the Virgilian commentary tradition playing a large role. The distribution of the fragments is only a partial indicator of the shape of Roman history itself.7 In these and other ways, the study of the citing authorities is a critical part of the creation of any fragmentary corpus. Looking at another project, the fragments of the Roman orators, reveals a similar need to start from the citing sources, but a very different set of problems. Here one obvious feature is the dominance of Cato the Elder amongst the fragments, which reveals perhaps more about his linguistic peculiarities and perhaps the inclusion of his speeches in the Origines (a much disputed problem) which permitted a transmission not available for other orators.8 Another obvious challenge is the reliance on Cicero for so much information, but often either as testimonia, or, when the evidence is presented within a court case, the reliability of the evidence. A further problem is what we do with speeches in historians, where it is quite possible that there is a strong attestation of a speech, but little hope that the actual words are being transmitted. One specific consequence is that it becomes a great deal more difficult to follow the practice of identifying verbatim citations, and that any edition may need to reflect the wider practice of speech acts in Republican Rome. Consideration of this showed the gaps in Malcovati’s standard edition, and has encouraged a new edition to be undertaken.9 Levick, edited by E. Bispham and G. Rowe with E. Matthews, London, Institute of Classical Studies, 2007, pp. 147-70, with references. The study of Pliny the Elder continues to show how complex and interesting his use of his material was; see now Pliny the Elder: Themes and Contexts, edited by R.K. Gibson-R. Morello, Leiden-Boston, Brill, 2011. 6. E. Badian, The Early Historians, in Latin Historians, edited by T.A. Dorey, London, Routledge and Kegan Paul, 1966, pp. 1-38. 7. See J. Rich, Fabius Pictor, Ennius and the Origins of Roman Annalistic Historiography, in Omnium Annalium Monumenta: Historical Writing and Historical Evidence in Republican Rome, edited by K. Sandberg-C. Smith, Leiden-Boston, Brill, 2017, pp. 15-65. 8. FRHist, 5 Cato, i pp. 213-17; for the most detailed attempt to reconstruct a Catonian speech see Marci Porci Catonis oratio pro Rhodiensibus: Catone, l’oriente greco e gli imprenditori romani, Introduzione, edizione critica dei frammenti, traduzione e commento a cura di G. Calboli, Bologna, Pàtron, 2003. 9. See Catherine Steel’s major project at http://www.frro.gla.ac.uk/; I am grateful to Catherine for involving me in the project. 102 ch. smith - towards an edition of fragments We turn now to a specific case study with regard to Varro and that is the citation practices of Aulus Gellius. Gellius has been an obvious example for understanding the relationship between the group of authors who heavily use previous sources and the original texts. He cites a great deal and at some length. It is clear that he sometimes has the works to hand, and where the original can be checked, his accuracy is clear.10 At other times he cites at second hand, but he admits as much.11 He cites for specific purposes, often argumentative; so for instance he cites Claudius Quadrigarius, often for his language, but does not cite either Livy or Tacitus.12 Gellius’ interest in Varro is well known and was identified by Leofranc Holford-Strevens: Varro is cited for every field of knowledge in which Gellius takes an interest, and from a wide range of his writings: he tells of Sallust in love and Naevius in war, he inveighs against gluttony and prescribes for a banquet, he defines terms of geometry and logic and comment on the caesura of hexameter and trimeter. He is quoted nearly eighty times, in over seventy chapters, and is the likely source for much else; full examination must await a comprehensive modern edition of his fragments.13 However, there remains the difficult question of the extent to which Gellius knew Varro directly, and what did he know? Here we are clearly touching on the issue of the nature of Varro’s text – what survived and for how long? Gellius himself tells us that he found a reference to a word used by Varro in the logistoricus Catus aut de liberis educandis in another source, P. Lavinius (xx 11 4), but Gellius also cites that work himself and without explicit mediation (iv 19).14 Holford-Strevens shows that in one case at least, Gellius may have cited Varro through the intermediation of Verrius Flaccus, noting that the ac10. For instance Gell. i 11 1-5 for Thuc. v 70; ii 28 3-7 for Sall. Cat. 11 3; iv 15 1-2 for Sall. Cat. 3 2; iii 16 22-23 for Plin. nat. vii 40. 11. Gell. i 15 18; iii 2 12-13; iv 4 2, 3. 12. See for Gellius’ knowledge of historians, M.T. Schettino, Interessi storici e letture storiografiche di Aulo Gellio, in « Latomus », xlv 1986, pp. 347-66; Ead., Aulo Gellio e l’annalistica, ivi, xlvi 1987, pp. 123-45; E. Tinelli, Per un regesto delle citazioni storiografiche nelle ‘Noctes Atticae’ di Aulo Gellio, in « Boll. di studi latini », xlii 2012, pp. 134-45; FRHist, i pp. 69-73. 13. L. Holford-Strevens, Aulus Gellius: An Antonine Scholar and his Achievements, Revised Edition, Oxford, Oxford Univ. Press, 2003, pp. 159-60; Id., Varro in Gellius and in Late Antiquity, in Varro Varius: The Polymath of the Roman World, edited by D.J. Butterfield, Cambridge, Cambridge Univ. Press, 2015, pp. 143-60. On Gellius generally see The Worlds of Aulus Gellius, edited by L. Holford-Strevens - A. Vardi, Oxford, Oxford Univ. Press, 2004. 14. Holford-Strevens, Varro in Gellius, cit., p. 148. 103 proceedings - atti count of Septentriones is closer to what we find at Festus, pp. 454 36-456 11 Lindsay, than the version we have at de lingua Latina, vii 74-75.15 This is acute, but we also surmise that Varro repeated himself, which leaves open the possibility that Gellius knew another version of the same account in Varro, which is in fact the one used by both. Table 1 is a first attempt to put together Gellius’ citations of Varro. This presentation underscores Holford-Strevens’ relatively positive account of Varro’s presence in Gellius. Varro is cited in almost every book of the Attic Nights and over half the citations are claimed to be direct. On the face of it, this might give us significant confidence. However there is another way to look at the evidence as presented here. Table 2 presents the supposedly direct citations ordered by the work. Looked at another way, Gellius has direct knowledge of a very scattered group of works. Even if one extends this to indirect citations, the number of works does not increase greatly. It would clearly be as illegitimate to regard this as an accurate picture of what works of Varro Gellius had access to as it is to assume that Table 1 proves that Gellius had the “complete works” of Varro, whatever that might mean in the second century AD.16 Nevertheless, it is important that as we move forward we try to hold two separate ideas in mind; first that access to Varro may have been patchy (and that is certainly true the later we go in time); and second that a repetitive Varro means that any given citation might be from a different work from the one we expect. In addition, in Table 1 I have left in the form of the cited title in Gellius. Whilst this poses relatively few problems in the examples we see, and we know that ancient titles are cited in a fairly loose way, we should be aware of the significant problem posed by Varro’s multifarious and variously named works.17 There is no reason to deny Gellius’ enthusiasm for Varro, and of course his privileged knowledge of Varro is part of his own self-aggrandisement.18 15. Ibid., pp. 149-50. 16. G. Piras, Per la tradizione del ‘De lingua Latina’ di Varrone, in Manuscripts and Tradition of Grammatical Texts from Antiquity to the Renaissance: Proceedings of a Conference Held at Erice, 16-23 October 1997, edited by M. De Nonno, P. De Paolis, and L. Holtz, Cassino, Univ. di Cassino, 2000, pp. 747-72, gives an indication of the complexity of the situation for some of the texts which survive; for the rest we await the publication of R. Marshall’s important work. 17. N. Horsfall, Some Problems of Titulature in Roman Literary History, in « Bull. Inst. of Class. Stud. Univ. London », xxviii 1981, pp. 103-14. 18. Holford-Strevens’ identification of a genuine admiration is preferable to the suggestion of a critique, argued by M.L. Astarita, La cultura nelle ‘Noctes Atticae’, Catania, Univ., Centro di 104 ch. smith - towards an edition of fragments His demonstration of superior knowledge based around references to Varro in antiquarian agonistic display,19 and even his own disagreements with Varro20 are part of the establishment of the persona of the antiquarian. We are working within a complex reading culture, where cross-reference and intertextuality are part of the toolkit of an elite group of cultural gatekeepers in shifting definitions of what it was to be Roman.21 The multiplicity of opinions were always an essential part of the game – indeed it is a dizzying thought for those seeking to establish Varro’s views that there is every chance that Varro was cited for an opinion he gave without necessarily agreeing with. The Varro who inhabits the world of Gellius is a construct three times over, the product of Varro’s self-fashioning, the chances of survival, and what Gellius chose to make of whatever he had before him.22 This has clear consequences for what an edition of Varro might look like, and with this I will conclude. An edition of the fragmentary historians has some clear rules. For the most part, chronology rules. Generic expectations are relatively stable, even if they fray around the edges. For the annalists in particular, it was more or less clear how they structured their work, the work was often singular, even if very long, and most citations beyond the purely grammatical are for facts, or opinions on matters of fact (how many dead? who triumphed? And so on). So we have genuine fragments. The same is largely true of the poets and the dramatists. We are largely recovering genuine quotations, and possibly even more so than for the historians; verses cited for whatever reason, for their grammar or their content, will have been constrained by metre to a degree, and perhaps also have been genuinely more memorable. For the orators, it is much trickier, since the field of potential fragments is wider, and the reasons to cite are much less clear, and often tendentious. There is much more which appears to be misrepresentation rather than quoting a fact. Moreover, another set of references are records of the off the studi sull’antico Cristianesimo, 1993, on which see his review in « Gnomon », lxviii 1996, pp. 598-603. 19. Gell. xiii 31, on which see Gunderson, op. cit., pp. 174-79; Gell. xviii 9; xix 10. 20. Gell. i 25. 21. M.W. Gleason, Making Men: Sophists and Self-Presentation in Ancient Rome, Princeton, Princeton Univ. Press, 1995; S.M. Beall, ‘Homo Fandi Dulcissimus’: The Role of Favorinus in the ‘Attic Nights’ of Aulus Gellius, in « Amer. Journ. of Philol. », cxxii 2001, pp. 87-106; W.A. Johnson, Readers and Reading Culture in the High Roman Empire: A Study of Elite Communities, Oxford, Oxford Univ. Press, 2010. 22. Gunderson, op. cit., p. 290: « a nonhybridized, nontextual original cannot be located ». 105 proceedings - atti cuff spontaneous quip, the knock-down put-down, which may have got better over time. An edition of the fragments of the orators is in some ways therefore a survey of the perception of oral culture, of the Republic of speech, rather than its reality. For whatever we want to call that group who are bundled as grammarians or antiquarians, an edition of fragments poses its own set of problems. One of the most striking is that of borders and our hazy perception of when law stops and grammar starts is just one of the frontier battles such an edition will have to come to terms with. The groundwork for such an edition remains to be done, and it is conceivable that the place to start is actually Varro. Specifically for Varro, the multiplicity of his works, his opinions and his organizations of knowledge, the awkwardness of the transmission of his work, the highly mediated and contingent nature of the arrival of “Varro” into later centuries, and the real difficulty of understanding the shape of any given Varronian work are all serious challenges. On the latter, would we have predicted the nature of res rusticae if we had had nothing more than Gellius ii 20 « this is the way to make melissones, which some call mellaria, or ‘places for storing honey’ »? Not only is the Gellian text not the Varronian text, but I imagine we might not have assumed that this responds to a direct question to Merula about how to make as much money as possible out of bees.23 So any edition of Varro will in fact not really be an edition of Varro in the way that an edition of the Origines of Cato is an attempt to present – more or less optimistically – the shape of that specific work of literature. Rather it will need to be an accumulation of the opinions expressed in Varro – a tour d’horizon of the mental landscape of late Republican and early imperial Rome, of what could be thought. A first guess at what it might look like might suggest that it will be doxographical, and much more like an edition of the fragments of a philosophical school, with a large section devoted to grammatical peculiarities. Such an edition would nevertheless be extremely useful, and breaking free of the impossibility of assigning fragments to books, even if it opened the extraordinarily difficult question of how to organise the fragments afresh, would be liberating. Moreover, one of the observations we may 23. G.A. Nelsestuen, Varro the Agronomist: Political Philosophy, Satire and Agriculture in the Late Republic, Columbus, Ohio State Univ. Press, 2015, pp. 204-7, gives a brilliant analysis of what is going on in this passage, which could scarcely have been inferred I think from the fragment. 106 ch. smith - towards an edition of fragments draw from Table 1 is just how necessary this is. Several of the citations are not picked up in the standard editions, and one has to go back past Semi’s unsatisfactory edition to the Bipontina, itself based on Popma’s work of the early seventeenth century. It is remarkable that one of the seminal figures of Roman intellectual thought is so poorly served – until one starts to work through the challenges facing anyone who proposes an edition. What is clear is that the necessary groundwork must start from the citing authorities and an understanding of both the intellectual stimulus they took from Varro’s work and the pragmatic parameters of survival. Table 1. Citations of Varro in Gellius Gell. Varro Work direct quotation modern reference independent testimony Macr. i 5 5 (book xvii) i 16 XVII humanarum yes xviii fr. 2 Mirsch i 17 In satura Menippea quam de officio mariti inscripsit yes fr. 18 Bücheler i 18 XIV Rerum Divinarum yes fr. 99 Agahd = 89 Varr. rust. iii 12 6 Cardauns yes p. 350 Bipont.; p. 337 Bipont. fr. 340 Bücheler i 20 i 22 In satura quae inscripta est Nescis quid vesper vehat yes i 24 In libro de poetis primo no i 25 In libro humanarum qui est de bello et pace yes ii 10 [epistula] ii 18 [general reference to Menippeans] no ii 20 In libro de re rustica tertio yes rust. iii 16 12 no (rust. vii 75); cf. Fest. pp. 454, 456 L. ii 21 xxii frr. Mirsch no (indirect) 107 1, 2 p. 199 Bipont. proceedings - atti ii 25 Liber ad Ciceronem de lingua Latina octavus ii 28 p. 146 Goetz and ling. viii 68 for leSchoell pus yes no (indirect) fr. 1 p. cliii Merkel iii 2 In libro rerum humanarum quem de diebus scripsit yes xvi frr. 2-3 Mirsch Macr. Sat. i 3 2 iii 3 de comoediis Plautinis no p. 193 Bipont. iii 10 In primo librorum qui inscribuntur Hebdomades vel de imaginibus yes p. 255 Bipont. iii 11 in libro de imaginibus yes fr. 69 Fun. = FPR 1 Baehrens yes p. 349 Bipont. iii 14 iii 16 In libro quarto decimo rerum divinarum yes fr. 12 Agahd = 98 Cardauns iii 16 In satura quae inscribitur Testamentum yes fr. 543 Bücheler iii 18 In satura Menippea quae Hippokuon inscripta est no (indirect) fr. 220 Bücheler iv 9 In undecimo Commentariorum Grammaticorum iv 16 [general reference to Varronian orthography] iv 19 In logistorico qui inscriptus est Catus aut de liberis educandis v4 humanarum lib. XVI v 21 [general reference to Varronian orthography] vi 10 Primo epistolicarum quaestionum rerum fr. 4 Swoboda no (indirect) yes yes 108 xvi fr. 1 Mirsch Nonius p. 100 11 fr. 224 Fun. (Cato for Varro in text) ch. smith - towards an edition of fragments vi 11 in libris de Lingua Latina vi 14 yes ling. x 81 no fr. 322 Fun. vi 16 In satura quam peri edesmaton inscripsit no (paraphrase) fr. 403 Bücheler vii 5 In satira quae inscripta est dis paides hoi gerontes yes fr. 91 Bücheler ix 9 x1 grammar Ex libro disciplinarum quinto x7 yes fr. 419 Fun. p. 202 Bipont. no (indirect) ant. hum. xiii fr. 6 Mirsch x 15 Ex secundo rerum divinarum yes fr. 4 Merkel = 51 Cardauns x 21 Ex libro de Lingua Latina ad Ciceronem sexto yes ling. vi 59 x 27 no (indirect) xi 1 In antiquitatibus rerum humanarum xi 1 In uno vicesimo rerum humanarum xi 6 yes x fr. 1 Mirsch xxi fr. 1 Mirsch no p. 375 Bipont. de sermone Latino ad Marcellum libro secundo no p. 203 Goetz and Schoell xii 10 In libro secundo ad Marcellum de Latino sermone no p. 203 Goetz and Schoell xiii 4 In libro M. Varronis qui inscriptus est Orestes vel de Insania yes p. 255 Riese xiii 11 Ex satiris Menippeis qui inscribitur: nescis quid vesper serus vehat yes fr. 333 Bücheler xii 6 109 ling. v 97; rust. ii 3 7 proceedings - atti xiii 12 rerum humanarum uno et vicesimo libro yes xxi fr. 2 Mirsch xiii 13 Unum et vicesimum rerum humanarum yes xxi fr. 3 Mirsch xiii 17 E libro rerum humanarum primo yes i fr. 1 Mirsch xiii 23 In satura Menippea quae inscribitur Skiomachia yes fr. 506 Bücheler xiii 29 satura yes p. 219 Bücheler grammar fr. 575 Bücheler xiii 31 Librum ex isdem saturis qui Hydrokuon inscriptus est xiv 7 Eisagogikos, repeated no (lengthy p. 195 Bipont.; i p. in libro Epistolica- paraphrase) 125 Bremer rum Quaestionum quarto xiv 8 In IIII Epistolicarum Quaestionum no (indirect) p. 196 Bipont. xv 19 In satura quae inscribitur peri edesmaton yes xv 30 In libro quarto decimo rerum divinarum grammar xvi 8 In libro de Lingua Latina ad Ciceronem quarto vicesimo yes fr. 29 Goetz and Schoell xvi 9 Sisenna vel de historia yes p. 256 Riese xvi 12 In libro tertio de sermone latino yes fr. 57 Goetz and Schoell xvi 16 yes Ant. div. xiv fr. 17c Agahd = 103 Cardauns xvi 17 In libris divinarum yes fr. 20b Agahd = 107 Cardauns xvi 18 yes p. 337 Bipont. xvii 3 Vicesimus quintus humanarum yes xxv fr. 4 Mirsch fr. 404 Bücheler 110 ch. smith - towards an edition of fragments xvii 4 xvii 18 In libro quem scripsit Pius aut de Pace xvii 21 xvii 21 In primo de poetis libro no (indirect) p. 351 Bipont. no (indirect) p. 256 Riese no (indirect) ann. iii F 2 Peter no (indirect) p. 259 Bipont. yes xviii 9 xviii 12 Libros quos ad Marcellum de Lingua Latina scripsit yes fr. 85 Goetz and Schoell xviii 15 In libris disciplinarum no (indirect) fr. 116 Goetz and Schoell xix 8 In libro saturarum qui inscriptus est Ecdemetecus no fr. 93 Bücheler p. 340 Bipont. xix 10 [general] no xix 14 [testimonium] no xx 11 In Logistorico qui inscribitur Catus grammar fr. 37 Riese Table 2. Specific Varro’s books cited by Gellius De lingua Latina iii, vi, viii, xxiv Res humanae i, xvi, xvii, xxi, xxv Res divinae ii, xiv Res rusticae iii Disciplinae v De imaginibus i De poetis i Epistolicarum Quaestionum iv (= Eisagogikos) de comoediis Plautinis de officio mariti dis paides hoi gerontes Ecdemetecus Hippokuon 111 proceedings - atti Hydrokuon Logistoricus Catus aut de liberis educandis Nescis quid vesper serus vehat Nescis quid vesper vehat Orestes vel de Insania peri edesmaton Pius aut de Pace Sisenna vel de historia Skiomachia Testamentum Christopher Smith British School at Rome / University of St Andrews + Il presente saggio ha due scopi. Innanzitutto presenta le citazioni varroniane che si trovano in Aulo Gellio. Gellio è una delle fonti piú importanti per Varrone e questa verifica è quindi importante in sé, perché contribuisce a riconoscere sempre piú come per le edizioni di frammenti sia necessario comprendere le modalità di citazione degli autori. In secondo luogo, e di conseguenza, l’articolo mostra il bisogno di una nuova edizione dei frammenti di Varrone e indica alcune delle strade che dovrà seguire. This brief essay has two purposes. First, it presents the citations of Varro which can be found in Aulus Gellius. Gellius is one of the most important sources for Varro, and so this exercise is important in itself, and as part of the increasing recognition of the need to understand the citing practices of authors when creating editions of fragments. Second, but consequently, the essay will demonstrate the need for a new edition of Varro’s fragments and indicate some of the ways in which it might be constructed. 112 FORME E MODI DELLA PRESENZA DI VARRONE NEI GRAMMATICI LATINI. TRACCE DI DOTTRINA E DOCUMENTAZIONE LINGUISTICA Die Stabilität in der lateinischen Grammatik vom ersten Jahrhundert unserer Zeitrechnung an tritt besonders klar hervor, wenn wir die Darstellung des Altmeisters Varro in Vergleich stellen. Zwar ist vieles, was die spätere Lehre enthält, auch bei diesem bereits geläufig […]. Anderseits aber zeigen sich beim Varro auch sehr wesentliche Abweichungen von der Darstellung, die wir durch die Thätigkeit des Palaemon begründet haben […]. Il rapporto tra gli studi e le speculazioni linguistiche di M. Terenzio Varrone e le dottrine professate dai grammatici latini, che a partire dal tempo della restaurazione tetrarchica ci sono stati conservati con straordinaria ricchezza dalla tradizione,1 è caratterizzato da una sostanziale soluzione di continui1. Silloge di riferimento restano i Grammatici Latini, ex recensione H. Keilii, i-vii, Lipsiae, in aedibus B.G. Teubneri, 1855-1880 (+ Supplementum, ex recensione H. Hageni, ivi, 1870), per i quali mi servo della consueta sigla GL. Per i seguenti autori rimando alle pagine di piú recenti edizioni (in ordine cronologico): Carisio: Flavii Sosipatri Charisii Artis grammaticae libri V, edidit C. Barwick. Editio stereotypa correctior editionis prioris (a. 1925). Addenda et corrigenda collegit et adiecit F. Kühnert, ivi, 1964; Mario Vittorino: Marii Victorini Ars grammatica, Introduzione, testo critico e commento a cura di I. Mariotti, Firenze, F. Le Monnier, 1967; Giuliano di Toledo: Ars Iuliani Toletani episcopi. Una gramática latina de la España visigoda, Estudio y edición crítica por M.A.H. Maestre Yenes, Toledo, Instituto provincial de investigaciones y estudios Toledanos, 1973 – solo estratti in GL, v pp. 317-24; Beda: ‹Bedae› De orthographia, cura et studio Ch.W. Jones, in Bedae venerabilis Opera, i. Opera didascalica, Turnholti, typographi Brepols editores pontificii, 1975, pp. 1-57; Anonymus Bobiensis: La grammatica dell’Anonymus Bobiensis (GL i 533-565 Keil), Edizione critica a cura di M. De Nonno. Con un’Appendice carisiana, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1982; Ps. Probo, De nomine: Tre testi grammaticali bobbiesi (GL v 555-566; 634-654; iv 207-216 Keil), Edizione critica a cura di M. Passalacqua, ivi, 1984, pp. 61-75; Macrobio Teodosio: Macrobii Theodosii De verborum Graeci et Latini differentiis vel societatibus excerpta, a cura di P. De Paolis, Urbino, QuattroVenti, 1990; Terenzio Scauro: Q. Terentii Scauri De orthographia, Introduzione, testo critico, traduzione e commento a cura di F. Biddau, Hildesheim, Weidmannsche Verlagsbuchhandlung, 2008; Cassiodoro: Cassiodoro. De orthographia. Tradizione manoscritta, fortuna, edizione critica, a cura di P. Stoppacci, Firenze, SismelEdizioni del Galluzzo, 2010; Velio Longo: Velii Longi De orthographia, Introduzione, testo critico, traduzione e commento a cura di M. Di Napoli, Hildesheim, Weidmannsche Verlagsbuchhandlung, 2011; Arusiano Messio: Arusiani Messi Exempla elocutionum, Introduzione, testo critico e note a cura di A. Di Stefano, ivi, 2011; Ps. Agostino, Regulae: Ps. Aurelii Augustini Regulae, Introduzione, testo critico, traduzione e commento a cura di L. Martorelli, ivi, 2011; Ps. Scauro: A. Reinikka, Ars Pseudo-Scauri: A Critical Edition and Commentary, Academic Disserta- 113 proceedings - atti tà – nei contenuti come nella forma, e ancor piú nei propositi –, ben sintetizzata dalle espressioni appena citate di un esperto della Quellenkunde dei grammatici come Ludwig Jeep.2 Potrebbe dunque a prima vista sorprendere il fatto che le occorrenze del nome del Reatino nel Corpus grammaticorum Latinorum on line ideato da Alessandro Garcea3 assommino a ben 270,4 tanto piú ove si confronti tale dato con quello delle occorrenze nel medesimo corpus dei nomi di altri protagonisti della piú antica storia della grammatica latina, quali Probo (101 occorrenze, comprensive dei riferimenti – frequenti soprattutto in Prisciano – allo Ps. Probo dei Catholica e dei c.d. Instituta artium, rispettivamente GL, iv pp. 3-43 e 47-192), Plinio il Vecchio (135 occorrenze) e Flavio Capro (49 occorrenze, comprensive di qualche riferimento alle operette dello Ps. Capro [GL, vii pp. 92-112]). Mi è parso utile pertanto cercare di verificare un po’ piú analiticamente, partendo da quel dato, forme e modi della presenza di Varrone nei grammatici latini, con l’obiettivo non tanto di pervenire a ricostruzioni o interpretazioni innovative di singoli passi, su cui spesso grava un dibattito critico annoso e complesso, quanto di contribuire su un piano piú generale alla comprensione di un aspetto rilevante della fortuna dell’auctor Varrone. Se infatti in una nuova silloge completa dei frammenti varroniani (tanto necessaria quanto di difficile realizzazione)5 il comparto dei frammenti grammaticali sarà di sicuro quello che tion to be publicly discussed, by due Permission of the Faculty of Arts at the University of Helsinki in Auditorium xii, on the 15th of February, 2013 at 12 o’ Clock, Helsinki, Unigrafia, 2012. 2. Cfr. L. Jeep, Zur Geschichte der Lehre von den Redetheilen bei den lateinischen Grammatikern, Leipzig, Druck und Verlag von B.G. Teubner, 1893, pp. ix sg. (con esemplificazione in un senso e nell’altro alle pp. ix-xiii). 3. Url: http://kaali.linguist.jussieu.fr/CGL/index.jsp. 4. Ho naturalmente escluso dal computo 1) le occorrenze di Varro per designare Varrone Atacino (Explan. in Don. GL, iv p. 564 17; Charis. p. 114 15 B[arwick] [= Beda orth. p. 11 107 J.]; Aud. GL, vii p. 332 7 [Varro in Argonautis] – solo Atacinus Charis. p. 75 26 B. [= 174 7]); 2) le menzioni dell’antroponimo Varro in citazioni letterarie (Prisc. ars GL, ii p. 560 23 [Levio]; Arusian. p. 60 12 Di Stefano [Sallustio]); 3) gli usi del nome Varro come exemplum (Cath. Prob. GL, iv p. 32 9 [= Sacerd. GL, vi p. 483 13]; Martyr. GL, vii p. 175 6 [= Cassiod. p. 42 § 57 Stoppacci]). Il dato riportato nel testo andrebbe certo ulteriormente raffinato se si volesse calcolare il numero preciso della citazioni, dal momento che alla ricerca automatica per /Varro*/ sfuggono tra l’altro quei casi in cui, in una serie di citazioni dal medesimo autore, quelle successive alla prima sono introdotte da idem (cfr. ad es. Diom. GL, i p. 375 21). Ma ai fini del presente lavoro ritengo qui sufficiente manzionare anche solo il dato grezzo. 5. In effetti il Workshop, nel quale il presente contributo è stato presentato, ha avuto tra i suoi obiettivi quello di preparare « the ground for a new extended collaborative research project, which will focus on Roman antiquarian works, giving centrality to Varro within this tradition ». Nel medesimo contesto di ricerca si era già mossa la International Conference 114 m. de nonno - forme e modi della presenza di varrone nei grammatici si potrà giovare di piú solidi precedenti editoriali,6 dal quadro che risulterà dalla presente indagine potrà derivare qualche elemento di interesse – credo – per la ricostruzione del ruolo svolto dal c o m p l e s s o della produzione del vir praetorius Varrone nella documentazione esibita dai piú curiosi indagatori del controverso patrimonio linguistico latino (in primis Plinio, e sulle sue orme Flavio Capro e piú tardi Giulio Romano). Nella prima tabella che presento ho sintetizzato dunque il quadro generale della distribuzione delle menzioni di Varrone nel corpus dei grammatici latini.7 Ovviamente, il regesto di tali menzioni non coincide con l’inventario delle ricostruibili (o ipotizzabili) presenze di dottrina varroniana nelle opere di questi autori, ma è del pari evidente che, in mancanza di una qualsivoglia indicazione di fonte, la percezione di un’ascendenza dottrinale precisa doveva risultare, per la maggioranza degli utenti tardoantichi di quei testi, quantomeno evanescente, e certamente insignificante. Avverto che nella p r i m a s e z i o n e della tabella sono compresi testi sostanzialmente riconducibili alla tipologia della Schulgrammatik elementare Back to the Future: Varro, the State, and Antiquarianism (University College London, 26-27 gennaio 2015), le cui relazioni sono in corso di stampa – con integrazioni – nel «Bulletin of the Institute of Classical Studies ». Sullo stato lamentevole dell’edizione complessiva dei frammenti varroniani vd. almeno M. Terenti Varronis Fragmenta omnia quae extant, collegit recensuitque M. Salvadore, i. Supplementum, Hildesheim-Zürich-New York, Olms, 1999, pp. 5-14. 6. Ci si può qui appoggiare, infatti, sulle splendide fondamenta costituite – nel contesto di uno dei piú ambiziosi progetti promossi dal grande Ritschl – dal volume De M. Terenti Varronis libris grammaticis, scripsit relliquiasque subiecit A. Wilmanns, Berolini, Apud Weidmannos, 1864 (quando i GL erano giunti appena a metà del loro corso!), e dalle due sillogi – diversamente impostate, ma entrambe ricchissime di paralleli e spunti esegetici – contenute nei Grammaticae Romanae fragmenta, collegit recensuit H. Funaioli, i, Lipsiae, in aedibus B.G. Teubneri, 1907, pp. 179-371, e in M. Terenti Varronis De lingua Latina quae supersunt, recensuerunt G. Goetz et F. Schoell. Accedunt Grammaticorum Varronis librorum fragmenta, ivi, 1910, pp. 192-242 + 292-301 (adnotationes). 7. Per ciascuno degli autori e delle opere di cui faccio menzione resta inteso il riferimento generale, oltre che alle classiche analisi di L. Jeep (Die Lehre, cit.) e K. Barwick (Remmius Palaemon und die römische Ars grammatica, Leipzig, Dieterich’sche Verlagsbuchhandlung, 1922), alle notizie piú di recente raccolte nell’informata lista prosopografica che conclude il volume di R.A. Kaster, Guardians of Language: The Grammarian and Society in Late Antiquity, Berkeley-Los Angeles-London, Univ. of California Press, 1988, pp. 233-440, e (ove disponibili) nei paragrafi (corredati di fitta bibliografia) redatti da P.L. Schmidt per il Handbuch der lateinischen Literatur der Antike, herausgegeben von R. Herzog und P.L. Schmidt: voll. iv (Die Literatur des Umbruchs. Von der römischen zur christlichen Literatur: 117 bis 284 n. Chr., hrsg. von K. Sallmann), München, C.H. Beck’sche Verlagsbuchhandlung, 1997, pp. 218-61, e v (Restauration und Erneuerung. Die lateinische Literatur von 284 bis 374 n. Chr., herausgegeben von R. Herzog), ivi, 1989, pp. 101-58 + 342-49. 115 proceedings - atti (e sostanzialmente nomenclatoria): dal primo libro (acefalo) delle Artes grammaticae di Sacerdote (GL, vi pp. 427-70, fine III secolo) alle classiche Artes Donati 8 e al contemporaneo trattato di Mario Vittorino (purtroppo per noi ridotto, per mutilazione materiale già dell’archetipo, ai soli primi capitoli), dalla piú pretenziosa ed eterogenea trattazione del narbonese Consenzio (GL, v pp. 338-85, limitata al nomen e al verbum) ai manuali anonimi o pseudepigrafi del c.d. “Massimo Vittorino” (GL, vi pp. 187-205, col parallelo di Audace, GL, vii pp. 320-62), dello Pseudo Aspro (GL, v pp. 547-54, di strutturazione piú “arcaica” e di età probabilmente risalente rispetto a Donato), dello Pseudo Scauro (opera non riconosciuta dal Keil nel ms. Clm 6281, pure a lui noto, e rimasta inedita fino a età recentissima), dello Pseudo Probo (c.d. Instituta artium, con la loro singolare miscela di diffusa ripetitività e spunti di erudizione), agli “orientali” e strettamente imparentati Dositeo9 e c.d. Anonymus Bobiensis, all’Ars breviata di probabile paternità (o quantomeno ascendenza) agostiniana;10 in questa parte della tabella sono inoltre registrati i piú importanti commenti tardoantichi a Donato – distribuiti geograficamente dalla Roma di Servio alla Spagna di Giuliano all’Africa di Pompeo e alla Costantinopoli di Cledonio –, i quali costituiscono, come vedremo, un importante sottogenere a sé. La s e c o n d a sezione della tabella riunisce invece esponenti della tipologia c.d. delle regulae, manuali piú che altro interessati alla presentazione – appunto per regole generali (catholica) ed eccezioni – della flessione nominale e della coniugazione verbale.11 Nella t e r z a sezione della tabella – com’è evidente, di gran lunga la piú popolata di occorrenze del nome di Varrone – sono comprese le tre grandi compilazioni 8. Ripubblicate da L. Holtz, Donat et la tradition de l’enseignement grammatical. Étude sur l’Ars Donati et sa diffusion (IVe-IXe siècle) et édition critique, Paris, Centre national de la recherche scientifique, 1981, pp. 585-674. 9. Ora ripubblicato: Dosithée. Grammaire latine, Texte établi, traduit et commenté par G. Bonnet, Paris, Les belles lettres, 2005. 10. Solo pochi estratti in GL, v pp. 494-96. Recente edizione completa: Abregé de la Grammaire de Saint Augustin, Texte établi, traduit et commenté par G. Bonnet, Paris, Les belles lettres, 2013. 11. Si dispone qui di nuove edizioni, oltre che nel caso dello Pseudo Agostino (vd. sopra, n. 1), anche per Foca (Foca. De nomine et verbo, Introduzione, testo e commento a cura di F. Casaceli, Napoli, Libreria scientifica editrice, 1974) e per il risalente Pseudo Palemone (Ps. Remmii Palaemonis Regulae, Introduzione, testo critico e commento a cura di M. Rosellini, HildesheimZürich-New York, Olms, 2001 – del tutto inutilizzabile qui il testo della redazione interpolata riprodotta in GL, v pp. 533-47). Quanto alla distinzione tra grammatiche “Schulgrammatiktype” e “regulae-type”, canonico è il rimando a V. Law, Late Latin Grammars in the Early Middle Ages: A Typological History, in The History of Linguistics in the Classical Period, Amsterdam-Philadelphia, J. Benjamins Publishing Company, 1987, pp. 191-206. 116 m. de nonno - forme e modi della presenza di varrone nei grammatici orientali di Carisio, Diomede e Prisciano (con gli opuscula di quest’ultimo e l’operetta De verbo del suo devoto allievo Eutiche [GL, v pp. 447-88], peraltro vicina nel suo secondo libro alla tradizione delle regulae, cui è da ricondurre anche il De nomine et pronomine et verbo del maestro); avverto fin d’ora che mi occuperò qui soprattutto di Carisio, rimandando in particolare per ogni considerazione relativa all’importante presenza varroniana in Prisciano al contributo di Michela Rosellini pubblicato in questo stesso volume di « Res publica litterarum ».12 La q u a r t a sezione della tabella comprende tre testi di natura piú eterogenea, ma accomunati dal carattere erudito e dallo stato di conservazione (ahimè) variamente accidentato: l’originale trattatello di Teodosio Macrobio sul verbo greco e latino ci è giunto solo tramite estratti e rielaborazioni tardoantiche (l’orientale De verbo ad Severum) e altomedievali (la defloratio di Giovanni Scoto), e insiemi di estratti de Latinitate, piú o meno scuciti e incoerenti, sono il De nomine attribuito dalla tradizione addirittura a Valerio Probo, e peraltro vicino alle fonti piú erudite di Carisio, e la lista alfabetica del c.d. Anonymus de dubiis nominibus (che già nel titolo si richiama alla tradizione dei Dubii sermonis libri di Plinio e del De dubiis generibus di Flavio Capro).13 La q u i n t a sezione della tabella raccoglie scritti appartenenti alla tradizione, antichissima e distinta da quella delle grammatiche vere e proprie, degli scriptores de orthographia, per la quale siamo in grado di risalire (con Velio Longo e Terenzio Scauro, ma anche con molti degli autori eccerpiti nel De orthographia di Cassiodoro) fino ad anni prossimi all’età di Quintiliano. Nella s e s t a sezione, infine, sono registrate per completezza le occorrenze complessive del nome di Varrone (il che non equivale, lo ripeto, ad allestire il regesto delle sue influenze dottrinali) negli scriptores de re metrica (una branca della grammatica antica distinta com’è noto dal IJİȤȞȚțઁȞ ȝȑȡȠȢ in senso stretto), che testimoniano dell’importanza di Varrone nella storia della metricologia latina e sulle quali posso qui rimandare con fiducia a una bella ricerca di Paolo d’Alessandro.14 12. Vd. infra, pp. 204 sgg. 13. Qui il testo di riferimento resta quello di GL, v pp. 571-94, dal momento che la riedizione compresa nel Corpus Christianorum (series Latina, 133A: Variae collectiones aenigmatum Merovingicae aetatis (Pars altera). ‹Anonymus De dubiis nominibus›, Denuo edidit Fr. Glorie, Turnholti, typographi Brepols editores pontificii, 1968, pp. 755-820) è del tutto inutilizzabile per gli incredibili arbitri cui si è abbandonato il curatore nella costituzione del difficile testo. A una nuova edizione critica commentata (destinata alla serie « Collectanea grammatica Latina » dell’editore Weidmann) lavora ora con competenza e sicura institutio Elena Spangenberg Yanes. 14. P. d’Alessandro, Varrone e la tradizione metrica antica, Hildesheim-Zürich-New York, Olms, 2012. 117 proceedings - atti Sacerdos i Donatus Servius in Donatum 0 0 1 Explanationes in Donatum 7 Pompeius in Donatum Cledonius in Donatum Iulianus Toletanus 6 4 2 Consentius (De nomine et verbo) 2 Marius Victorinus “Victorinus”-Audax Ps. Asper Ps. Scaurus Ps. Probus (Instituta artium) Augustinus (Ars breviata) Anonymus Bobiensis Dositheus 1 0 1 2 4 0 0 0 Catholica Probi 4 Phocas Ps. Palaemon Regulae Augustini 0 0 1 documentazione morfo-lessicale (quadriga sing.) di cui 4 nel de accentibus (GL, iv pp. 529 1-533 20)15 di cui 1 di documentazione lessicale (crebrinodus) di cui 1 di documentazione morfo-lessicale (abl. poematis) ma 0 nella gesonderte Überlieferung di Sacerdos ii16 notizia morfo-semantica su avv. tertio / tertium, ecc. 15. Si tratta del passo riprodotto (con qualche taglio) come fr. 282 Funaioli e 84 GoetzSchoell di Varrone: uno dei piú notevoli esempi delle “perle di erudizione” che risplendono nel tessuto compilatorio dei commentatori di Donato. 16. Già G. Hantsche, De Sacerdote grammatico quaestiones selectae, Dissertatio inauguralis […] ad summos in philosophia honores ab amplissimo philosophorum ordine Regimontano rite impetrandos, Regimonti, ex officina Kargiana et Manneckiana, 1910, pp. 29 sg., aveva rilevato come in tutti i luoghi in cui nei Catholica Probi si fa il nome di Varrone (GL, iv pp. 7 5 sgg. e 31 20-23; inoltre 30 26-31 2 [ma in questo caso – aggiungo – non nel vicinissimo 19 16-24!] la redazione strettamente corrispondente di Sacerdote ii (GL, vi, rispettivamente pp. 471 23 sgg., 482 27 sgg., e 487 7 sgg.) non presenta tale menzione, rivelandosi al tempo stesso piú coerente e probabilmente originaria. Ma su questi luoghi, degni di approfondimento anche per la presenza di designazioni variamente problematiche di opere varroniane (ad es. De lingua Latina per il normale, come vedremo, Ad Ciceronem) rimando a un prossimo contributo di Andrea Bramanti, che lavora attualmente a una tesi dottorale (Roma Tre-Paris iv) consistente appunto nella nuova edizione critica, sinottica e dotata di adeguato corredo esegetico, di Sacerdote i-ii e dei Catholica Probi. 118 m. de nonno - forme e modi della presenza di varrone nei grammatici Charisius Diomedes 99 28 Priscianus (Ars) Priscianus (Opuscula) Eutyches 43 3 1 Ps. Probus (Exc. de nomine) De dubiis nominibus Macrobius 1 23 2 Terentius Scaurus Velius Longus Ps. Caper Cassiodorus (De orthographia) Martyrius Beda (De orthographia) 3 3 2 9 0 6 Metrici scriptores 12 Totale 270 di cui 94 nei soli capitoli “eruditi” i 15 e i 17 di cui 10 nel libro iii, d’argomento metrico17 – delle restanti 18, 13 hanno carattere di documentazione morfo-lessicale fraintendimento di Charisius morfo-lessicali, ripetute sia nella Defloratio di Iohannes Scotus che nel parallelo del De verbo ad Severum tutte < Charisius Apthtonius, Caesius Bassus, Ps. Victorinus, Terentianus Maurus, Rufinus Antiochensis (6) i. Varrone Altmeister Scorrendo la tabella, risulta a prima vista confermata la presenza nel complesso assai scarsa delle menzioni dell’Altmeister Varrone nella tradizione, essenzialmente scolastica, sia della Schulgrammatik che delle regulae. Non solo in molti degli esponenti di queste due tipologie (a cominciare da Sacerdo17. Piú specificamente, le menzioni del nome di Varrone in Diom. iii si ripartiscono tutte tra il ben noto capitolo “antiquario” De poematibus, fortemente eccentrico rispetto alla tradizione dei grammatici (e riedito peraltro a se stante da Friedrich Leo nell’accessus ai Comicorum Graecorum fragmenta di Georg Kaibel, i 1, Berolini, apud Weidmannos, 1899, pp. 53-71), dove sono riportate notizie etimologiche varroniane su satura, tragoedia, comoedia e palliata (mediate, come in genere si ritiene, da un tramite svetoniano), e l’altrettanto eccezionale “masso erratico” costituito dal capitolo De versuum generibus, sul quale cfr. da ultimo d’Alessandro, Varrone, cit., in particolare pp. 183-262. 119 proceedings - atti te e Donato) il nome di Varrone brilla per la sua assenza, ma una buona parte delle sue menzioni si riferisce non tanto a elementi di dottrina quanto (come annotato in tabella) alla sporadica documentazione, genericamente collegata all’usus del poligrafo Reatino, di eccezioni e irregolarità. E tuttavia la memoria dell’ancestrale autorità varroniana in campo linguistico resta percepibile nell’impiego del suo nome, quasi con funzione emblematica, in taluni contesti d e f i n i t o r i i o n o m e n c l a t o r i i , di frequente collocati – si sarebbe tentati di pensare honoris causa – in posizione incipitaria: Mar. Vict. § 1, 6 (p. 65 Mariotti) Ut Varroni p l a c e t , « Ars grammatica, quae a nobis litteratura dicitur, scientia est ‹rerum› quae a poetis, historicis oratoribusque dicuntur ex parte maiore ». [7] Eius praecipua officia sunt quattuor, ut ipsi p l a c e t : scribere, legere, intellegere, probare.18 Ps. Asper GL, v p. 547 9 (incipit assoluto) Grammatica est scientia recte scribendi et enuntiandi interpretandique poemata per historiam †formatam† ad usum rationemque verborum, quam Terentius [et] Varro primum ut adhuc rudem a p p e l l a t a m e s s e d i c i t “ l i t t e r a t u r a m ” [litterationem Wilmanns, fort. recte].19 Cledon. GL, v p. 10 5 (incipit assoluto) De partibus orationis. Probus et Varro [corr. ex Vasso] alter † utrum † [orationem Hagen] in duas partes ‹ d i › s c r i b i t [suppl. dub. Wilmanns] et reliquas subiectas facit, alter in quattuor, prout quisque potuit sentire. Nos vero convenit Donati sequi auctoritatem, eqs.20 Ulteriori testimonianze della memoria che i commentatori di Donato conservavano del ruolo svolto dal vecchio Varrone nella storia della terminolo18. Si tratta di Varr. fr. 234 F. (= 107 G.-S.), celebre traduzione dell’incipit della ȉȑȤȞȘ di Dionisio Trace; per gli officia artis grammaticae del § 7 vd. anche (sempre in posizione di rilievo, verso l’inizio della sezione De grammatica) Diom. GL, i p. 426 21 Grammaticae officia, ut a d s e r i t Varro, constant in partibus quattuor: lectione, enarratione, emendatione, iudicio, ecc. (= fr. 236 F., 109 G.S.). 19. La citazione, purtroppo testualmente danneggiata (comunque, il tràdito formatam difficilmente, a mio parere, può essere senza rapporto con ੖ȡȠȚ come quelli di Diom. GL, i p. 421 12 grammatica [scil. appellatur] litteratura, quae f o r m a m loquendi ad certam r a t i o n e m dirigit, o di Mar. Vict. § i 2 (p. 65 M.) Ars est… generaliter omne quicquid certis praeceptis ad utilitatem nostram f o r m a t animos), è riportata da Funaioli e Goetz-Schoell tra i paralleli del frammento (da s. Agostino) numerato rispettivamente 235 e 108 nelle loro sillogi. La congettura litterationem è argomentata proprio con riferimento a tale frammento (e ai suoi paralleli) da Wilmanns, op. cit., pp. 99-101. 20. Anche in questo caso si tratta di un testo assai tormentato (il codex unicus tardoantico di Cledonio, Bernensis 380, è un tipico esempio di vetustissimus pessimus), accolto da Funaioli e Goetz-Schoell come fr. rispettivamente 244 e 114 delle loro sillogi (ai cui apparati rimando per altri – parimenti insicuri – tentativi congetturali). 120 m. de nonno - forme e modi della presenza di varrone nei grammatici gia grammaticale latina e/o nello sviluppo di adeguate definizioni delle parti del discorso e dei loro accidenti sono le seguenti: Consent. GL, v p. 351 9 Ablativum casum Graeci non habent; denique hunc Varro interdum “ s e x t u m ” , interdum “ L a t i n u m ” appellat.21 Cledon. GL, v p. 49 25 Pronomen: quia ‹non› fungitur officio nisi praemisso nomine, ideo haec pars a Varrone “ s u c c e d a n e a ” d i c i t u r , quia non potest in eadem locutione esse, hoc est quia bis nomen repeti non potest.22 Pomp. GL, v p. 201 29 sgg. Sunt … pronomina finita ‹tria› [ego tu ille], infinita septem, minus quam finita sex, possessiva quinque; et haec sunt pronomina ‹XXI›, in rerum natura plus non inveni‹e›s … Sed dicere mihi habes: « dixisti mihi alia pronomina non inveniri, sed inveni alia ». Dico tibi: « ego dixi quia non sunt “ p r i m i g e n i a ” , quae d i c i t Varro, sed d e d u c t i v a : multum interest, utrum sit aliquid naturale an [aliquid] derivatum, eqs. ».23 Oltre a questa funzione che chiamerei dunque “definitorio-nomenclatoria”, si segnalano per il resto due soli ambiti in cui il ricordo dei Varronis praecepta (per dirla con lo Pseudo Scauro, che tra poco riporterò) ricorre con relativa frequenza nei testi della Schulgrammatik o del “regulae-type”, segno evidente di un piú solido legame, nel sentire dei maestri di grammatica, del nome di Varrone con due tematiche particolari. La p r i m a t e m a t i c a è certamente quella d e l i t t e r i s ,24 a metà tra l’antiquaria (de historia litterarum, de litterarum inventoribus) e la fonetica e morfologia (de cognatione litterarum, de litterarum nominibus, de litteris terminalibus nominum): 21. È il fr. 251 F. (considerato da Goetz-Schoell come testimonium di Varr. ling. x 62); della sola denominazione di sextus fa menzione il parallelo Diom. GL, i p. 302 4. 22. Riporto la piú conservativa constitutio textus del fr. 260 F.; piú invasivi interventi nella ricostruzione offerta da Goetz-Schoell (fr. 122). 23. Nella riproduzione di questo brano tipicamente colloquiale del vivace Pompeo mi attengo alla constitutio textus di Goetz-Schoell (fr. 123), a mio parere migliore del troppo conservativo Funaioli (fr. 259). Per il contenuto e il riferimento a Varrone si tenga conto anche del piú analitico Ps. Probo, inst. GL, iv p. 152 30 sgg. (che prende in considerazione essenzialmente la derivatio di avverbi da pronomi): Ex his pronominibus sedecim tantum Varro adverbia eiusmodi secundum sonorum rationem fieri d e m o n s t r a v i t : “ille”…, “iste”…, “hic”…, “idem”…, “qui”…, “quique”…, “quicumque”…, “quidam”…, “quispiam”…, “aliquis”…, “qualis”…, “meus”…, “tuus”…, “suus”…, “noster”…, “vester”… Ex quibus pronominibus tantum quemadmodum adverbia fiant, sicuti Varro d o c u i t , demonstravimus (fr. 264 F., 124 G.-S.). 24. Si ricordi del resto che Varrone aveva dedicato ad Accio uno specifico De antiquitate litterarum (ancora citato con numero di libro da Prisc. ars GL, ii p. 7 27 sgg.): pp. 183 sg. Funaioli e 199 sg. Goetz-Schoell. Sempre preziosa, in generale, la “thèse” Idées romaines sur l’écriture della compianta Françoise Desbordes, Lille, Presses universitaires de Lille, 1990. 121 proceedings - atti Ps. Scaur. p. 46 21 sg. Reinikka Ceterum de cognatione litterarum, quae multiformis ‹est,› satis abundeque Varronis praecepta servamus.25 Pomp. GL, v p. 98 20 sgg. Istae litterae apud maiores nostros non fuerunt XXIII, sed XVI; postea additae sunt aliae… Habemus hoc in libris ad Attium apud Varronem et cur tot sint et quare eo ordine positae et quare isdem nominibus vocentur.26 Expl. in Don. GL, iv p. 520, 18 sg. Varro dicit consonantes ab “e” debere incipere, quae semivocales sunt, et in “e” debere desinere, quae mutae sunt.27 Ps. Prob. inst. GL, iv p. 48 37 Sane nomen uniuscuiusque litterae omnes artis latores 25. Essendo questa l’ultima frase del capitolo De litteris, è peraltro sintomatico (vd. anche il derogatorio satis abundeque) che di questi cosí importanti « precetti varroniani » – possibilmente riguardanti affinità tra litterae per commutationem o per coniugationem vel cognationem, come quelle passate in rassegna ad es. da Prisciano nel primo libro della sua Ars (GL, ii pp. 23 23-37 3) – il grammatico non offra alcuna illustrazione. Occasione oblata segnalo qui anche la seconda, problematica menzione del nome di Varrone in questo Pseudo Scauro di recentissima pubblicazione (a p. 63 28-31 R.): Sunt quaedam participia, quae solvi in formas verborum non possunt, ut “togatus”, “galeatus”, “hastatus”. Quae Varro et † Lauerius [an Ualerius, scil. Probus?] participia esse affirmantes sic dicunt: « sunt tamquam “armatus” ‹et› “aptatus” [?], quae a verbis veniunt ». Sed cum partem a verbo talia non habeant, non recte participia dicuntur. Sulla ricorrente questione (per la quale Varrone non è mai menzionato altrove) cfr. Charis. (ex Cominiano) p. 232 21-24 B. (Sunt multa nomina quae speciem participiorum habeant, ut “tunicatus”, “galeatus”. Quae cum partem verbi non habeant, non recte participia dicuntur. Neque enim dici potest “tunico” aut “galeo” ), coi paralleli piú o meno prossimi di Diom. GL, i p. 402 23-25, Dosith. p. 67 17 sg. B., Don. p. 645 13 sg. H. (e i commentatori Cledon. GL, v p. 71 35 sgg. [che parla qui di ambigua participia], e Pomp. GL, v p. 262 8-33), “Max. Vict.” GL, vi p. 201 11 sg., Prob. inst. GL, iv p. 142 33-37, Ps. Aug. p. 103 16-20 M.; piú approfondita e originale la discussione in Prisc. ars GL, ii pp. 441 13-442 16 (cfr. anche pp. 562 13-563 8), che giunge a conclusioni assai difformi da quelle della manualistica stereotipa (quid enim impedit nos quoque aliquid copiae ad opulentiam Latinae conferre eloquentiae et ad imitationem “armo” et “armor armatus” dicere “tunico” et “tunicor tunicatus”… “togo” et “togor togatus”?), polemizzando implicitamente con Servio GL, iv p. 441 13-15, che peraltro poco prima (rr. 3-10) aveva osato contrapporsi a Donato per tunicatus e galeatus proprio sull’esempio di armatus; ricordo infine che Sacerd. GL, vi p. 444 6 sg. affermava senza esitazione ‹Sunt participia› sine verbi alicuius substantia, ut “tunicatus”, “galeatus” “pudendus” (l’integrazione all’inizio è sicura, se si ripristina in ciò che precede l’ordo verborum tràdito). 26. Si tratta del fr. 2 F. e 41 G.-S., i quali ultimi ne stabiliscono il testo contaminandolo con un secondo luogo di Pompeo, GL, v p. 108 10 sg. Varro docet in aliis libris, quos ad Attium scripsit, litteras XVI fuisse, postea crevisse et factas esse XXIII…; illic commemoratur, qui illam litteram fecit, qui illam; cfr. inoltre la testimonianza delle Explan. in Don. GL, iv p. 519 12 Litterae latinae cum XXIII sint, Varro XVII dicit esse, ceteras superfluas putat (= fr. 239 F., 67 G.-S.). Sul numero delle litterae Varronianae vd. L. Strzelecki, De litterarum Romanarum nominibus, Wratislaviae, PaĔstwowy Instytut Wydawniczy, 1948, in partic. pp. 29-34. 27. Vd. fr. 241 F. (e cfr. fr. 43 G.-S., conflato con il fr. 240 F. [da Prisciano]). Sulle varie dottrine relative alla enuntiatio dei nomi delle consonanti vd. ancora Strzelecki, De litterarum, cit., pp. 5-29. 122 m. de nonno - forme e modi della presenza di varrone nei grammatici praecipueque Varro neutro genere appellari iudicaverunt et aptote declinari iusserunt.28 Pomp. GL, v p. 199 10 sgg. multi dicunt, utrum “lac” dicamus an “lact”. Et re vera si quaeras, hoc rite facit nec aliud. Nam si dixeris “lac”, erit genetivus “lacis”, quemadmodum “allec allecis”. Lectum est hoc saepius, praecipue apud Varronem [cfr. ling. v 104]. Ille dicit « “lac” non debemus dicere, sed “lact” »; sed dixit Caesar contra ipsum rem valentissimam, nullum nomen duabus mutis terminari. “C” autem et “t” duae mutae sunt: ergo exclusi sumus ab illa regula. Superest ut sequamur regulam Plauti, “lacte” ut dicamus: habemus in Bacc‹h›idibus « sicut lacte lactis simile ». Et quidem dixi has rationes; scire autem debes quod hodie illud sequimur, quod dixit Vergilius, “lac”, et remansit illa consuetudo.29 Alla rinomanza di Varrone come indagatore de litteris si ricollega armoniosamente la sua frequente presenza tra gli scriptores de orthographia vetustiores, dai quali il Reatino è citato con disinvoltura, e di volta in volta approvato o riprovato, come autore di dottrine o interpretazioni, appunto, de litterarum natura et historia.30 28. È il fr. 242 F. (= 44 G.-S.); si noti la tarda equiparazione di Varrone a un artis lator. 29. Cfr. Diom. GL, i p. 303 7 Sunt qui addunt “c”, ut “lac”, quod Varro ‹doctissimus› [suppl. Keil, ‹lator› Funaioli] artis grammaticae exterminat (per quest’ultima metafora cfr. Diom. GL, i p. 367 26). Si tratta del fr. 273 F. (= 119 G.-S.). Alla stessa fonte, ma intesa a rovescio, risale Cledon. GL, v p. 48 23 Ut allec vel lac. Vel “lacte”, quia volunt dicere quod “lacte” dicitur in nominativo singulari iuxta Plautum. “Lact” ait Varro non dici; numquam enim nomen ex duabus mutis terminatur. † aut currit † [Occurit Usener] hoc “lacte”, quod dicit Plautus « sicut lacte lactis »… Auctoritas Vergilii tamen “lac” dixit. Sulla vexata quaestio del nominativo di lac/lact/lacte (per la quale vanno ricordate le testimonianze – in linea con Pompeo e Diomede – dei Catholica Probi GL, iv p. 7 5 sgg. e Sacerd. GL, vi p. 471 23 sgg.: vd. sopra, n. 16) cfr. almeno L. Strzelecki, De grammaticis Latinis quaestionum particula, in « Eos », xlvii 1954, fasc. 1 pp. 143-57; M. De Nonno, Nuovi apporti alla tradizione indiretta di Sallustio, Lucilio, Pacuvio e Ennio, in « Riv. di filol. e istr. class. », cxxi 1993, pp. 20-23; Caesar’s De analogia, Edition, Translation, and Commentary by A. Garcea, Oxford-New York, Oxford Univ. Press, 2012, pp. 156-61. 30. Cfr. Ann. Corn. apud Cassiod. orth. i § 10 (p. 12 Stoppacci; sul valore fonetico del digamma); § 50 (pp. 14 sg. S., sulla resa grafica i/u in parole come lacrimae e maximus); § 59 (p. 16 S., sull’etimologia di intervallum, collegata alla questione della grafia di vallum con la doppia l); §§ 79-87 (pp. 17 sg. S.; ampia discussione sulla posizione e la natura della h [vd. anche i § 95 (p. 19 S.), sull’aspiratio di r in inizio di imprestito dal greco]). Vd. poi Ter. Scaur. p. 27 13 Biddau (polemica di Varrone con Lucilio sulla scrittura i/ei, e riprovazione da parte di Scauro della stessa alternativa varroniana: in eundem errorem diversa via delabitur); p. 29 11 (negazione dell’uso di h in Gracc(h)us e pulc(h)er, per motivi etimologici e analogici); p. 49 6 (criterio di differenziazione per le scritture –bs / -ps, avversato da Scauro; cfr. Papir. apud Cassiod. orth. iv §§ 25-28 [pp. 28 sg. S.]). Varrone testimonia notizie anche in Velio Longo, p. 57 6 Di Napoli (il confronto col sabino fasena spiega la h in harena); p. 65 22 (placet Varroni la grafia delirus, per motivi etimologici); p. 75 12 (il superato arcaismo Mircurius è spiegato etimologicamente [< mirus]). Papir. apud 123 proceedings - atti Una s e c o n d a t e m a t i c a per la quale abbastanza viva resta, nella tradizione grammaticale anche manualistica, la memoria del contributo di Varrone, è quella della speculazione, a metà strada tra filosofia del linguaggio (opposizione ijȪıȚȢșȑıȚȢ) e observatio del contrasto tra norma e uso linguistico, a proposito del g e n e r e n a t u r a l e o a r t i f i c i a l e dei nomina animati o inanimati: 31 Expl. in Don. GL, iv p. 492 37 sgg. Nunc de generibus dicamus. Varro dicit genera dicta a generando: quicquid enim gignit aut gignitur, hoc potest genus dici et genus facere. Quod si verum est, nulla potest res integrum genus habere nisi masculinum et femininum, eqs.32 Cledon. GL, v p. 41 24 sgg. “Ostrea” si primae declinationis fuerit, sicut “Musa”, feminino genere declinabitur, ut ad animal referamus; si ad testam, “ostreum” dicendum est neutro genere et ad secundam declinationem, ut sit huius “ostrei” huic “ostreo”, quia dicit Varro nullam rem animalem neutro genere declinari.33 Cassiod. orth. iv § 14 S. invoca la testimonianza di Varrone, fondata sull’etimologia, per la scrittura “narare” per unum r. Si veda inoltre la c.d. “Appendix Scauri” GL, vii p. 29 3 sgg. (l’intera sezione pp. 29 3-32 18, in gran parte dedicata alla discussione degli adverbia localia, è considerata varroniana, forse troppo generosamente, sia da Funaioli [fr. 267] che da Goetz-Schoell [fr. 102]). Per converso, tutte le menzioni di Varrone nel De orthographia di Beda – un’operetta destinata a grande influenza in età carolingia e oltre – dipendono da Carisio (cfr. A.C. Dionisotti, On Bede, Grammars, and Greek, in « Rev. bénédictine », xcii 1982, pp. 111-41). 31. Difficile dire se a Varrone risalga anche la dottrina della “prevalenza del maschile” – tema di “politica del linguaggio” oggi tra i piú dibattuti – riportata in forma di țĮșȠȜȚțȩȞ dallo Ps. Probo, inst. GL, iv p. 127 31 sgg. Quaeritur qua de causa Varro masculum et feminam “avos” pronuntiarit. Hac de causa, quoniam quaecumque generis feminini nomina generibus masculinis reperiuntur esse coniuncta, haec sub sono generis masculini necesse est ut procedant, eqs. (seguono a conferma esempi virgiliani). L’inserimento del passo in una delle notevoli sequenze zetematiche che caratterizzano, negli Instituta artium, la trattazione delle due principali parti del discorso (GL, iv pp. 123 38-130 34, e 181 22-186 11), nonché la semantica stessa del verbo pronuntio, lascerebbero pensare piuttosto (in linea con quanto andrò di seguito osservando) alla testimonianza di un uso linguistico del Reatino scrupolosamente rilevata da uno schedatore di fatti di Latinitas. La pur brevissima testimonianza mi pare che manchi nelle raccolte di frammenti varroniani, e non è comunque registrata, se vedo bene, nella Concordantia Varroniana, i. Concordantia in M. Terenti Varronis libros de lingua Latina et in fragmenta ceterorum operum, curata da M. Salvadore (Hildesheim-Zürich-New York, Olms-Weidmann, 1995); l’accusativo avos in rust. i 2 1 è “regolarmente” riferito a maschi. 32. È il fr. 245 F. (= 8 G.-S.); cfr., sempre tra i commentatori di Donato, Pomp. GL, v p. 159 23 sgg. 33. Cfr. fr. 246 F. (= 9 G.-S.). Inoltre Iul. Tol. p. 20 271 sgg. M.Y. Scripsit Varro ad Ciceronem [è questo il modo normale di citare il De lingua Latina]: « Potestatis nostrae est illis rebus dare genera, quae ex natura genus non habent: secundum qualitatem locutionis similis quaerenda est oratio et, sicut placitum nobis manet, dicitur unicuique nomen » (fr. 24 F., 7 G.-S.). 124 m. de nonno - forme e modi della presenza di varrone nei grammatici ii. Varrone: Auctor grammaticus o auctor Latinitatis? Terminata con ciò la rassegna delle sporadiche (e tematicamente circoscritte) menzioni del nome di Varrone negli esponenti delle tipologie manualistiche maggiormente legate al mondo dell’insegnamento del grammaticus, possiamo ora affrontare l’esame del testo che piú di tutti ospita menzioni esplicite del poligrafo Reatino, e che significativamente si inquadra nel contesto tutto latino della trasmissione da padre a figlio del sapere anche linguistico. Mi riferisco alla vasta compilazione del vir perfectissimus Flavio Sosipatro Carisio, dedicata « um 362 » nell’Oriente grecofono (ma dove la pratica dei tribunali e dell’amministrazione richiedeva una sempre piú solida conoscenza della lingua della Roma vetus) a un figlio cui la originalis patriae natura aveva negato – come oggi si direbbe – la competenza del latino come L1: un’opera che costituisce una vera e propria “pietra di paragone” nella ricerca sulla tradizione grammaticale latina, per l’abitudine dell’autore di giustapporre programmaticamente, nella composizione dei suoi cinque libri, capitoli o sezioni di capitolo “ritagliati” con minimi interventi da fonti diverse per natura (scolastica o erudita) e per età, esplicitandone per di piú non di rado la paternità.34 Alla luce di questa caratteristica del testo, e di quanto si è finora detto su Varrone nei testi grammaticali piú specificamente scolastici, va interpretata la singolare distribuzione delle ben 99 menzioni del nome del Reatino in Carisio, riassunta nella tabella seguente: Menzioni nel cap. i 15 (“ex Flavio Capro”) Menzioni nel cap. i 17 (De analogia, ut ait Romanus) Menzioni in altre sezioni riprese da Giulio Romano (capp. ii 13 e ii 16) Menzioni altrove Totale 52 42 3 2 99 Con sole 5 sole eccezioni,35 esse si raccolgono, come si vede, nei due grandi 34. La bibliografia su Carisio è amplissima e risalente. Mi limito qui a ricordare ancora una volta, honoris causa, il Remmius Palaemon cit. del Barwick e le due trattazioni generali di Kaster, op. cit., pp. 392-94, e di Schmidt, in Handbuch der lateinischen Literatur, cit., v pp. 125-31; inoltre, per l’insidiosa tradizione manoscritta e le citazioni da auctores vd. rispettivamente De Nonno, La grammatica, cit., pp. 57-85, e Id., Le citazioni dei grammatici, in Lo spazio letterario di Roma antica, Direttori: G. Cavallo, P. Fedeli, A. Giardina, iii. La ricezione del testo, Roma, Salerno Editrice, 1990, pp. 626-46, in partic. 640-42. 35. O meglio 2, se si considera l’ascendenza dallo stesso auctor di i 17 (vd. infra, nel testo) delle 3 menzioni presenti nei capitoli ii 13 e 16, anzi solo 1 (p. 42 15 sg. B., di cui discuto infra, n. 70), dal momento che la notizia sui collativa adverbia di p. 246 3-14, introdotta dall’unico riferimento a noi giunto (con numero di libro!) al recondito ʌİȡ੿ȤĮȡĮțIJȒȡȦȞ di Varrone e ampiamente corredata di esemplificazione plautina, non può che derivare da fonte erudita, forse 125 proceedings - atti inserti eruditi, eredi della tradizione de Latinitate di Plinio, Probo e Capro, costituiti dai capitoli 15 e 17 del libro i (rispettivamente pp. 61 14-143 25 e pp. 149 21-187 6 B.), peraltro tra di loro non privi di rapporti a causa dell’evidente condivisione di talune fonti.36 Ricordo qui brevemente che il cap. i 15 (genericamente intitolato De extremitatibus nominum et diversis quaestionibus) è un conglomerato, quasi sicuramente preesistente a Carisio, da tre fonti piú o meno fedelmente riprodotte (due delle quali sono Palemone e un anonymus de Latinitate da identificarsi con certezza pressoché assoluta con Flavio Capro [« um 200 n. Chr. »], seguace di Plinio e autore di un De Latinitate e di un De dubiis generibus, mentre per la terza è incerto se si tratti di Pansa o dello stesso Plinio); 37 per altro verso, il cap. i 17 (intitolato De analogia, ut ait Romanus) costituisce una tra le preziose riprese dalle ਝijȠȡȝĮȓ di C. Giulio Romano (« Mitte des 3. Jh. »), opera particolarmente ricca di documentazione tratta dagli auctores, meritoriamente integrate da Carisio nei suoi primi due libri (capp. i 17; ii 13 De adverbio [pp. 246 18-289 17]; ii 14 De coniunctione [pp. 296 14-297 28]; ii 15 ‹De praepositione› [pp. 307 17-311 2]; ii 16 ‹De interiectione› [pp. 311 14-315 17]).38 ancora Giulio Romano (cfr. infra, nel testo e nn. 38 e 45), come mi pare suggerito dal greco ȕȡĮȤȑȦȢ (« con la “e” breve ») lasciato cadere con disinvolta sprezzatura a r. 14 (cfr. Iul. Rom. apud Charis. p. 163 19 B. ਕıȪȞįİIJȠȞ dictum; p. 282 23 « perpaucorum hominum », id est ʌȐȞȣʌĮȪȡȦȞ ਕȞșȡȫʌȦȞ; p. 296 14 ਕȞĮțȩȜȠȣșȠȞ est, quotienscumque IJ૶ “etsi” non reddimus “tamen”; p. 297 1 İ੝ijȦȞȩIJİȡȠȞ tamen est; p. 311 16 sg. quae quamvis ʌȐșȠȣȢıIJȐıȚȞ ‹habeant› nec ਵșȠȣȢ), nonché dal fatto che poche righe dopo (p. 246 18) inizia un inserto da G. Iulius Romanus… de adverbio sub titulo ਕijȠȡȝ૵Ȟ. 36. Sui due capitoli il miglior lavoro d’insieme resta F. Bölte, Die Quellen von Charisius i 15 und i 17. Kritische Beiträge zur Geschichte der römischen Nationalgrammatik, in « Neue Jahrb. zur Philologie und Pädagogik », cxxxvii 1888, pp. 402-40, sulla cui analisi si fondano gli ambiziosi sviluppi di Barwick, Remmius Palaemon, cit., pp. 111-215. Per i rapporti tra i 15 e i 17 (che ovviamente di volta in volta comportano di allargare l’orizzonte ad altri utilizzatori delle medesime fonti, in primis Prisciano, Diomede e Nonio) basti confrontare (limitandosi a luoghi che comportano citazioni da Varrone) Charis. p. 69 1-7 e pp. 175 25-176 5 B.; p. 83 24 sg. e p. 154 26 sg.; p. 113 20-22 e p. 167 15-18; p. 110 11-19 e p. 167 19-29; inoltre (meno letteralmente) p. 113 8-17 e p. 169 13-19. Diversamente, le riprese da i 17 in i 15 riscontrabili a p. 66 8-11 (< p. 177 11-14) e pp. 75 21-76 6 (< p. 174 3-14) sono, com’è sempre “onestamente” indicato nel testo (Romanus ita refert e sim.), interpolazioni operate da Carisio. 37. Sulla compilazione costituita da Charis. i 15 vd. almeno Schmidt, in Handbuch der lateinischen Literatur, cit., iv pp. 238 sg. (e per taluni aspetti M. De Nonno, Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini, in Imagines Antiquitatis. Representations, Concepts, Receptions of the Past in Roman Antiquity and the Early Italian Renaissance, Edited by S. Rocchi and C. Mussini, BerlinBoston, W. de Gruyter, 2017, pp. 224-32). Su Flavio Capro basti qui ricordare ancora Schmidt, Handbuch der lateinischen Literatur, cit., iv pp. 232-36. 38. Su Giulio Romano, oltre al solito Schmidt, in Handbuch der lateinischen Literatur, cit., iv 126 m. de nonno - forme e modi della presenza di varrone nei grammatici Da un esame completo delle menzioni varroniane presenti in numero eccezionalmente abbondante in Carisio emerge a mio giudizio una ripartizione abbastanza naturale in due grandi insiemi, il primo dei quali articolabile, direi, in tre sottoinsiemi. Il primo insieme (a) comprende complessivamente una trentina di utilizzazioni, e ad esso appartengono anzitutto (sottoinsieme a1) 20 utilizzazioni nelle quali si riporta (raramente in forma di citazione diretta) dottrina varroniana relativa a questioni ortografiche, morfologiche (genere, numero e caso) e lessicali, introdotta tipicamente da predicati o espressioni (evidenziate nella lista che segue con il carattere spaziato) come nega(ba)t + inf., tradens, dici (o scribi) debere (oportere), putat, placet, vult dici e vetat dici, causam ait, scribit, distinxit, reprehendit, censet, regulam confutare, Varronis regula, e generalmente messa a confronto con dottrine o opinioni diverse; non frequentissima è in questi casi la menzione dell’opera (ed eventualmente del libro) cui la dottrina del Reatino è attribuita: quando ciò avviene si osserva il riferimento a un numero limitato di opere (in corsivo nella lista che segue), tutte di carattere sostanzialmente “tecnico”: De similitudine verborum, Ad Ciceronem (cioè, come ho già avvertito, il De lingua Latina), De sermone Latino, Epistolicarum (quaestionum).39 (a1) 92 11 (“Quintum tricensimum” annum d i c i sine “et” coniunctione vult Varro epistolicarum VII, et similia, nec interponendam coniunctionem ut ipsa re cohaerente - fr. 227 F.); 93 3 (“Pulchrum” Varro a d s p i r a r i n e g a t , ne duabus consonantibus media intercedat adspiratio, quod minime rectum antiquis videbatur - fr. 280e F. = 81 G.-S.);40 98 17 (“Lucilius”, “Aemilius” et cetera nomina, quae ante “u” habent “i”, duplici “i” genitivo singulari finiri debent, ut necesse sit adversus observationem nominum nominativo non minorem fieri genetivum; idque Varro t r a d e n s adiecit vocativum quoque singularem talium nominum per duplex “i” s c r i b i d e b e r e, sed propter differentiam casuum corrumpi eqs.);41 103 8 (“Graccus” et “ortus” pp. 236 sg., vd. oggi almeno D.M. Schenkeveld, A Rhetorical Grammar. C. Iulius Romanus, Introduction to the Liber de adverbio as Incorporated in Charisius’ Ars grammatica ii. 13, Edition with Introduction, Translation and Commentary, Leiden-Boston, Brill, 2004 (e sul de interiectione De Nonno, La grammatica, cit., pp. 70-85). 39. Si usa in genere confrontare a Roma, per il genere dell’epistola erudita e zetematica, il De rebus per epistulam quaesitis di Valgio Rufo (pp. 482-86 Funaioli). Epistulae (o raccolte di epistulae) di carattere erudito sono note, tra l’altro, per Tirone (pp. 395-400 F.) e Sinnio Capitone (pp. 457-66 F.). 40. Cfr. Ter. Scaur. p. 29 14 sgg. Biddau. 41. Il lungo passo corrisponde, rispettivamente, al fr. 252 F. e 120 G.-S. Non entro in questa sede nelle difficili questioni che esso suscita sul piano del testo, dell’interpunzione e dell’interpretazione, limitandomi a osservare la precarietà della restituzione del nome di Varrone anche a p. 99 15 B. 127 proceedings - atti sine adspiratione d i c i d e b e r e Varro ait - fr. 280d F. = 80 G.-S.);42 116 9 (“Pix” singulariter dicitur, ut a i t Varro de similitudine verborum II - fr. 4 F. = 51 G.-S.); 132 11 (Varroni autem p l a c e t talia nomina [scil. Leontion, Chrysion sim.] dativo tantum casu et ablativo declinari, de ceteris vero sic efferri ut nominativo - fr. 258 F. = 39 G.S.); 132 23 (Varro autem a i t vocabula ex Graeco sumpta, si suum genus non retineant, ex masculino in femininum Latine transire et “a” littera terminari, velut țȠȤ ȜȓĮȢ “cochlea”, ਬȡȝોȢ “Herma”, ȤȐȡIJȘȢ “charta”, ergo ȖĮȣıȐʌȘȢ “gausapa” - fr. 26 F. = 15 G.-S.); 133 8 (Varro epistul‹ic›arum [suppl. Ritschl] III n e g a b a t pluraliter d i c i d e b e r e [scil. capillum] - fr. 229 F.); 133 16 (“Bovile” v e t a t d i c i Varro ad Ciceronem VIII [§ 54]); 135 3 (“Albani” dicuntur ab Alba, “Albenses” autem ab Alba Fucente; cuius rei c a u s a m Varro [cfr. ling. viii 35] a i t esse quod analogia in naturalibus nominibus tantum servatur, in voluntariis vero neglegitur); 138 14 (Varro epistul‹ic›arum [suppl. Ritschl] VIII « margaritum unum, margarita plura »);43 139 9 (“Quo loco” per “o” et “quo loci” per “i” Varro p o s s e d i c i in epistulicarum VI s c r i b i t eqs. - fr. 226 F.); 141 15 (Varro autem d i s t i n x i t , ut masculino genere unius diei cursum significaret, feminino autem temporis spatium: quod nemo servavit - fr. 249 F. = 12 G.-S.); 143 5 (“Quando” particulam pro “cum” ponere Formianos et Fundanos a i t Varro… vitium tamen esse non dubium est - fr. 266 F. = 101 G.-S.); 156 24 (“Amni” Maro « secundo defluit amni », ubi Plinius eodem libro « ab antiquis » inquit, « quos Varro r e p r e h e n d i t , observatio illa [de ablativo tertiae declinationis] damnata est, non quidem in totum eqs. - fr. 254 F. = 19 G.-S.); 157 3 (suavitati aurium c e n s e t [scil. Varro] summam esse tribuendam - fr. 5 F. = 53 G.-S.); 164 24 (licet Varro… hanc regulam c o n f u t a r e temptarit - fr. 255 F. = 20 G.-S.); 167 3 (“Git”. Varro ad Ciceronem XI per omnes casus id nomen ire d e b e r e commeminit - fr. 15 F. = 23 G.-S.);44 167 7 (« “Glossemata” ut “toreumata” “enthymemata” “noemata“ “schemata” “poemata” et his similia omnia Va r r o n i s r e g u l a » – inquit Plinius – « dativo et ablativo plurali in “bus” derigit, quia singularis ablativus “e” littera finiatur » eqs. - fr. 256 F. = 52 G.-S.); 179 16 (nam et ad Ciceronem XI horum poematorum et his poematis o p o r t e r e d i c i ‹ait› [suppl. G. Fabricius] - fr. 14 F. = 22 G.-S.). Nell’ambito del medesimo insieme a circoscriverei poi, come dicevo, due ulteriori sottoinsiemi minori, in cui Varrone è menzionato per questioni legate – giusta la bipartizione della grammatica in oristica ed esegetica – appunto all’esegesi e/o al testo di auctores (a2) oppure – il che non stupisce, ovviamente – per etimologie (a3); in queste liste compare il titolo di un’altra 42. Cfr. Ter. Scaur. p. 29 11-14 B. 43. Cfr. P. Cugusi, Le epistole di Varrone, in « Riv. di cult. class. med. », ix 1967, p. 84. Il frammento è omesso da Funaioli (vd. p. 263), ma sta in M. Ter. Varronis De lingua latina libri qui supersunt cum fragmentis eiusdem, Accedunt notae A. Augustini, A. Turnebi, J. Scaligeri, et A. Popmae. Editio accurata, Biponti, ex typographia Societatis, 1788, p. 198. 44. Cfr. Sacerd. GL, vi p. 482 27 sgg., col corrispondente cath. Prob. GL, iv p. 31 20 sgg. 128 m. de nonno - forme e modi della presenza di varrone nei grammatici opera presumibilmente “tecnica”, il ʌİȡ੿ȤĮȡĮțIJȒȡȦȞ, e due citazioni dalle Antiquitates, dove lo strumento etimologico era adoperato in modalità strutturante. (a2) 106 7 (puer fem. in Nelei carmine: ubi tamen Varro cum “a” “puera” p u t a t dictum, sed Aelius Stilo, magister eius, et Asinius contra - fr. 250 F. = 38 G.-S.); 158 14 (“Cretenses” Ennius, ut Varro libro I de sermone Latino s c r i b i t - fr. 33 F. = 54 G.-S.); 246 3 (Collativa adverbia [in III ʌİȡ‫ޥ‬ȤĮȡĮțIJȒȡȦȞ]);45 315 3 e 10 (“interiectiones Terentianae novi generis” [de Latino sermone l. V] - fr. 40 F. = 60 G.-S.). (a3) 73 1 e 4 (< ling. v 118; mensa);46 92 20 (Varro ad Ciceronem V [§ 108]; pulmentum); 103 9 (ortus ab oriendo; Graccus a gerendo vel a gracilitate - fr. 280d F. = 80 G.-S.);47 130 13 (“hillum” Varro rerum humanarum intestinum dicit tenuissimum unde “nihil(um)” - fr. 123 F.); 134 6 (“amuletum”… Varro divinarum XIII ita dixit, sive a molendo, id est infringendo vim mali, sive ab aemulatione - fr. 129 F.). Ben due terzi delle menzioni del nome di Varrone in Carisio, tuttavia, sono introdotte non per riportare dottrina linguistica, ma per documentare l’usus dello scrittore a proposito di questioni di sermo dubius (dubius numerus, dubium genus, dubia declinatio). Si tratta di un insieme di utilizzazioni (insieme b) che 45. Resta tuttavia dubbio se le citazioni plautine di cui è sostanziato questo difficile estratto (p. 246 3-14 B.) siano da attribuire anch’esse a Varrone (che in Men. 522 B. ricorda però come plautino per antonomasia l’uso di penitissimus: « perrexit in interioris partis domuis posticae, ut ait Plautus, “penitissimae” ») o alla fonte intermedia che alle rr. 13 sg. mette in dubbio l’interpretazione di oculissime, in Plaut. Curc. 121, come avverbio (Giulio Romano? vd. sopra, n. 35): significativa anche sul piano del metodo la radicale differenza di “taglio” tra i corrispondenti frr. 50 F. e 48 G.-S. Per una discussione recente, cfr. J. Uría Varela-R. Gutiérrez González, Vague Boundaries: Delimiting Grammatical Fragments in Charisius, in « Eruditio antiqua », iii 2011, pp. 6367; nella citazione da Plaut. Cist. 63 di rr. 10 sg. concordo comunque con M. Deufert, Textgeschichte und Rezeption der plautinischen Komödien im Altertum, Berlin-New York, W. de Gruyter, 2002, p. 142 n. 21, sull’opportunità di ovviare all’evidente aplografia della tradizione di Carisio, scrivendo latebras ‹as›condas (come richiesto dal metro): menda non sunt multiplicanda sine necessitate. 46. Questo luogo di Carisio (probabilmente ex Capro) (“Mensam” sine “n” dictam Varro ait, quod “media” poneretur; sed auctores cum “n” littera protulerunt, Vergilius saepe. Sed et “mensam” cum “n” posse dici idem Varro ait, quod et “mensa” edulia (ȕȡȦIJȐ) in escolenta [‹ea› {escolenta} Keil] ponerentur) viene in genere riferito a Varro ling. v 118 Mensam escariam “cillibam” appellabant; ea erat quadrata, ut etiam nunc in castris est; a “cibo” cilliba dicta; postea rutunda facta, et quod a nobis “media” et a Graecis “mesa”, “mensa” dicta potest. Nisi etiam quod ponebant pleraque in cibo “mensa” (dunque, < metior). Se cosí è – come pare ragionevole – è da rilevare la sovrainterpretazione del locus varroniano, dove l’accostamento di mensa a ȝȑıȘ (anche in Plut. mor. 726 F [quaest. conv. viii 6 5]) non comporta l’indicazione di una grafia sine “n” (quale quella forse contrastata in App. Probi p. 25 152 Asperti-Passalacqua [ex coniectura]). 47. Cfr. sopra, n. 42. 129 proceedings - atti ha dunque dimensioni piú che doppie rispetto all’insieme a (= a1 + a2 + a3), e nel quale il poligrafo Reatino non è chiamato in causa come auctor grammaticus, ma a tutti gli effetti come a u c t o r L a t i n i t a t i s . Conseguentemente, spesseggiano in questa serie di occorrenze le citazioni dirette, e coerentemente diverso appare il tenore dei predicati verbali e delle espressioni che le accompagnano (dicit/dixit, loquitur, usus est… dicens, declinavit, auctoritas/auctores/veteres, ait, fors’anche inquit).48 Inoltre, a testimonianza dell’ampiezza dell’orizzonte testuale nel quale tale auctoritas varroniana veniva reperita, davvero impressionante è il regesto dei titoli delle opere che, con regolarità ora pressoché assoluta, accompagnano in questo secondo insieme le attestazioni del personalissimo linguaggio49 adoperato da Varrone scrittore sia nelle sue opere piú squisitamente “letterarie” (prime tra tutte le Menippeae e i Logistorici) che anche nelle sue opere antiquarie e tecniche, significativamente qui evocate su un piede di assoluta parità rispetto alle prime per fatti non di dottrina ma di lingua (in maiuscoletto nell’elenco riassuntivo che segue, che questa volta non ho ingombrato di riferimenti alle disparate edizioni varroniane eventualmente disponibili); piú o meno nell’ordine: Nepos (logistorico), Rerum rusticarum (in un testo talora non coincidente con quello della tradizione diretta), Age modo (menippea), in Admirandis (logistorico), Scaurus (logistorico), Antiquitatum humanarum (o Rerum humanarum o anche solo Humanarum)50 e Antiquitatum divinarum (o Rerum divinarum o anche solo Divinarum), Ad Ciceronem, De actione scaenica (o actionibus scaenicis), De scaenicis originibus, Triphallus (menippea), De bibliothecis, De vita sua, De poematis, De gente p(opuli) R(omani), De forma philosophiae, De sermone Latino, Plutotoryne (congetturale: menippea?),51 Annales, Epistolicarum quaestionum, De utilitate sermonis, Ad Atticum De vita p(opuli) R(omani), Ad Neronem (?), De rebus urbanis, Fundanius (logistorico), Aetia, Hebdomades. (b) Da Char. i 15: 66 15 (d i c i t … schemasin); 69 3 (Varro d i c i t « osse scribebant » – cfr. 175 29); 69 16 (a u c t o r e s … d i x e r u n t , ut Plautus… Varro genetivo huius fami); 74 7 (Varro in Nepote haec praesepes); 82 9 (margo masc.: et f r e q u e n t e r Varro rerum rusticarum sic [immo nusquam!]); 83 24 (quamvis v e t e r e s hic Aenea 48. Cfr. ad es. p. 175 29 sgg. B. (ma sui problemi di attribuzione degli inquit e ait nella citazioni da Giulio Romano vd. infra, n. 62). 49. Per il quale vd. ora A. Chahoud, Varro’s Latin and Varro on Latin, in The Latin of the Grammarians. Reflections about Language in the Roman World, Edited by R. Ferri-A. Zago, Turnhout, Brepols, 2016, pp. 15-31. 50. Antiquitatum Romanarum libro XV, per evidente errore, a p. 166 23 B. 51. È il nr. iii tra i fragmenta falso vel temere Menippeis adscripta in M. Terentii Varronis Saturarum Menippearum fragmenta, edidit R. Astbury, Leipzig, B.G. Teubner, 1985, p. 99. 130 m. de nonno - forme e modi della presenza di varrone nei grammatici d i x e r i n t sine “s”, ut Varro in Age modo – cfr. 154 26); 91 28 (Mendum neutraliter Varro in Admirandis d i x i t ); 97 19 (Balteus … sed Varro in Scauro baltea dixit et Tuscum vocabulum ait esse52; item humanarum XVIII); 97 24 (curriculum … ut Cicero et Varro l o c u n t u r );53 100 17 (Varro rerum rusticarum III [5 18] loculum d i x i t ); 100 25 (sed Varro ad Ciceronem XI catinuli d i x i t , non catilli); 101 6 (Varro de actione scaenica II haec galearia); 101 9 (Varro de scaenicis originibus I hunc calamistrum; sed idem in Triphallo calamistra); 105 19 (Varro in Admirandis « infriasse papaverem »); 110 13 (“Gluten”…, qua declinatione u s u s e s t et Varro de bibliothecis dicens « glutine et citro reficit »… sed et “glutinum” in Scauro « glutinum Daedalum invenisse » – cfr. 167 23, 25); 113 14 (“Sarapis Sarapidis”… Sed cum et Latine declinari possint, non est necesse consuetudinem ratione reformare, praesertim cum adsit a u c t o r i t a s : nam et Varro de vita sua non tantum huius Sarapis d e c l i n a v i t sed et Isis, quod paulo est durius – cfr. 169 17); 113 21 (“Glis” nom.: nam Varro in Admirandis a i t « in silva mea glis nullus » – cfr. 167 15); 122 9 (Imberbi … sic enim et Varro de actionibis scaenicis V); 122 21 (sed Varro ‹ * › « de ficu se suspendit » [immo Cicero, cfr. 163 22-25]);54 126 6 (“Olympia” feminino genere locus ipse dicitur, certamina vero neutraliter. Nam Varro a i t « Olympia, in ludos invitat », item de poematis « Olympiam non accessit »; sed idem de gente populi Romani III « ludos Olympia fecerat »); 127 21 (antistitam, ut Varro divinarum IIII); 131 15 (Capparim feminino genere d i x i t Varro de forma philosophiae II); 132 1 (Capo…, sed Varro de sermone Latino « iterum » ait 55 « ex gallo gallinaceo castrato fit capus »); 133 25 (Scriptulum… Varro in Plutotoryne [Ritschl: pla(u)torino trad.] d i x i t ; idem III [corr. Barwick: in trad.] annali « nummum argenteum flatum primum a Servio Tullio dicunt. Is IIII scripulis maior fuit quam nunc est »); 134 12 (Palpetras… per “t” Varro ad Ciceronem XIII d i x i t ); 136 1 (“Sal” neutraliter … et Varro de poematis II « nunc vides in conviviis ita poni sal et mel »); 136 16 (Varro autem in Scauro palumbi d i c i t ); 137 20 (et ideo etiam matres familiae Varro d i x i t de scaenicis originibus primo et tertio); 138 15 (sed idem Varro s a e p e et alii plures margarita feminine d i x e r u n t ). – Da Charis. i 17: 151 8 (hanc Argo Varro Menippeus in Age modo); 151 31 (autumnal Varro); 154 5 (ab hoc aedile… Varro de originibus scaenicis II); 154 21 (annalei Varro epistolicarum quaestionum libro VI); 154 26 (Aenea… sine “s” Varro d i x i t in Age modo 52. Si osservi qui la differenza semantica tra dixit (riferito all’uso di Varrone) e ait (riferito a una sua osservazione storico-linguistica). 53. Cfr. Ps. Caper dub. GL, vii p. 109 5 “curriculum” hoc, ut Varro, alii hunc. 54. È da questo luogo, o dal suo modello immediato già corrotto, che deriva, com’è stato osservato, l’equivoco presente in [Prob.] exc. nom. p. 73 8 Passalacqua “Ficus” Varro masculino genere dixit ita « de ficu se suspendit », cuius ablativus masculini generis est. L’assetto della fonte ultima (Flavio Capro ex Plinio) ce lo restituisce per una fortunata coincidenza la redazione parallela di Charis. p. 163 22 B. (< Romanus): “ficus” Cicero de oratore libro II [§ 278] « de ficu suspendit se »; Varro quoque de scaenicis originibus libro I « sub Ruminali ficu »; itaque P l i n i u s S e c u n d u s recte arborem ita dici ait, pomum autem per o litteram dici. 55. O forse De sermone Latino II ait? 131 proceedings - atti – cfr. 83 24 sg.); 157 3 (Aenigmatis Varro de utilitate sermonis IIII); 159 23 (Continenti Varro de gente ‹p. R.› libro I); 159 25 (candenti Varro rerum rusticarum III [9 3]); 160 10 (Varro de poematis II lentim); 160 30 (Domi suae Varro de sermone Latino libro V); 161 1 (Digitum pro “digitorum” Varro ad Atticum de vita p. R. libro I); 163 21 (fagus Varronem d i c e r e sub “f ” littera [= 165 17 Varro de gente p. R. I] dedimus exemplum); 163 22 (“ficus” Cicero de oratore libro II [278] « de ficu suspendit se »; Varro quoque de scaenicis originibus libro I « sub Ruminali ficu » – cfr. 122 21); 166 1 (Familiare pro familiari Varro ad Neronem [an ad Ciceronem?]); 166 21 (fros cum “o” et sine “n”: Varro rerum rusticarum libro I… [24 3], idem antiquitatum Romanarum [i.e. humanarum] libro XV…); 167 15 (Glis Varro in Admirandis – cfr. 113 20-22); 167 23, 25 (glutine Varro de bibliothecis …, glutinum Varro in Scauro … – cfr. 110 11 sgg.); 169 17 (licet Varro et Tullius et Cincius, ut de consortio casuum diximus, huius Sarapis et huius Isis – cfr. 113 8-17); 170 19 (Innocente Varro de rebus urbanis III); 170 32 (Varro rerum rusticarum III [12 1] « iugerum agelli » et « iugero uno » cum dixerit, idem « in iugeribus multis »; sed et I rerum rusticarum « iugeribus » saepe dixit); 172 8 (Varro de sermone Latino V « later lutum iugmenta »); 174 3 (> 75 21)56 (mare abl. Varro de gente populi Romani III… idem antiquitat[i]um57 humanarum libro XII … et in Fundanio); 175 6 (Varro epistolicarum quaestionum libro I « corona » inquit « navali », quia et homini et negotio aptari potest nec tamen in proprium hominis nomen cadit); 175 29 (Varro quoque « osse » inquit « scribebant » – cfr. 69 1 sgg.); 176 20 (Oxo Varro ad Ciceronem XIII); 177 12 (> 66 9)58 (sic inscribit Varro libro suo, “de poematis”); 179 12 (Poematorum et in II et in III [scil. “De poematis” libris] idem Varro a d s i d u e d i c i t et his poematis); 180 7 (Radicium Varro rerum rusticarum I [45 3] et III [? ]); 180 14 (Rure… et Varro ad Ciceronem XXII « rure veni », quem Plinius ad eundem XI « rure ordinatum arbustum » d i x i s s e laudat); 183 10 (ab hac spinu Varro in Aetiis…); 183 25 (Tanaidis Varro antiquitatum humanarum XIII); 186 11 (at vero Varro de bibliothecis II vectigaliorum); 186 18 (huius volgus Varro antiquitatum divinarum XV…); 186 22 (Varro hebdomadon VIIII « a vulgu condemnaretur »); 186 24 (« vetere vino » Varro de actionibus scaenicis III). – Da Charis. ii 13 B. (G. Iulius Romanus ita refert de adverbio sub titulo ਕijȠȡȝ૵Ȟ): 266 20 (Mutuo, ut Varro de sermone Latino V l o q u i t u r , in consuetudine [corr. Keil: cognomine trad.] est). L’observatio appena esposta su forma e funzione della larga maggioranza delle menzioni di Varrone in Carisio consente di ricondurre a fonti erudite analoghe a quelle da cui dipendono i cap. i 15 e i 17 non solo le già osservate (vd. colonna di destra della prima tabella) “schede” di documentazione morfo-lessicale sporadicamente presenti nelle grammatiche di stampo piú 56. Cfr. sopra, n. 36. 57. Non v’è motivo per conservare solo qui questa scorretta (anche dal punto di vista di Varrone) forma di genitivo plurale. 58. Cfr. sopra, n. 36. 132 m. de nonno - forme e modi della presenza di varrone nei grammatici prettamente scolastico,59 ma anche le cosí numerose citazioni da Varrone nel problematico De dubiis nominibus 60 e tutte quelle esibite da Diomede nei suoi capitoli piú ricchi di materiale desunto da erudite raccolte de Latinitate.61 iii. Varrone e Plinio Quale sia ora la fonte che dobbiamo considerare “deposito” e modello sia del Flavio Capro rispecchiato in Charis. i 15 (ma anche in Diomede, nell’Anonymus de dubiis nominibus e in altri, primo tra i quali Prisciano) che del Giulio Romano ripreso da Charis. i 17 (e altrove), fonte vivamente interessata a documentare le singolarità dell’uso di Va r r o n e s c r i t t o r e in un contesto di impregiudicata registrazione del Latinus sermo in tutta la sua problematica varietà diacronica, diafasica e stilistica, è a questo punto non difficile ipotizzare. Ma torniamo per un momento ai testi dei nostri grammatici, e lasciamo che ci mettano essi stessa sulla buona strada:62 59. Si pensi in primis ai commentatori di Donato, ad es. Serv. in Don. GL, iv p. 432 25 “Quadrigas” dicit [scil. Donatus] numeri tantum pluralis, sed Varro dicit et numero singulari (dove Keil osserva ad loc. « quadrigas plurali numero dicendas esse docet Varro de ling. Lat. X 24 […] et X 67 », ma ricorda anche il decisivo Gell. xix 8 17 Quod unum ergo rarissimum videbatur, invenimus “quadrigam” numero singulari dictam in libro saturarum M. Varronis, qui inscriptus est « Ecdemeticus »), o Iulian. Tol. p. 205 78 M.Y. (de metalemsi): Item P e r s i u s [3 11] « q u a e [inque Persius] m a n u s cartae nodosaque venit arundo »: nam per manum verba, per arundinem l i t t e r a e s i g n i f i c a t a e s u n t . Item Varro [Men. 578]: « Ponam bisulcam et crebrinodam arundinem » (qui non è improbabile che la peregrina citazione varroniana derivi a Giuliano da una glossa a Isidoro i 37 7, cui appartiene il tratto di testo spaziato). 60. In attesa del nuovo testo commentato della Spangenberg (vd. sopra, n. 13), mi limito qui a presentarne il semplice elenco secondo l’edizione del Keil in GL, v (dove a p. 570 già si sostiene giustamente, anche sulla base dei loci similes utilmente raccolti nel primo apparato, l’ascendenza dalle erudite raccolte di Flavio Capro di molto del materiale “precipitato” in questo pur tardo e degradato contenitore): pp. 572 15 (in satira), 18, 21 (Varro dicit); 574 9; 575 10; 576 13 sg. (dove per giustificare la citazione, introdotta per l’uso al maschile di culmus, mi chiedo se non si debba scrivere in tritici culmo‹s›); 584 27 (ad Ciceronem); 586 17, 24; 587 1 (ma segue esempio ovidiano!), 10, 14 (ma segue esempio virgiliano!), 17; 588 1, 4, 19 (quaestionum epistolicarum); 590 4 (in actionibus scaenicis), 9 (ma segue esempio luciliano!), 16, 26 (ad Neronem; ma sarà da accogliere l’ad Ciceronem di Glorie: cfr. ling. v 124); 591 26; 593 18 (Varro dixit; ma segue esempio ovidiano!). 61. Cfr. da ultimo De Nonno, Vetustas, cit., p. 241 e n. 97. Mi limito anche in questo caso, per brevità, a darne il nudo elenco: GL, i pp. 367 27 (in cynorhetore); 368 10 (in Laterensi); 371 26 (‹ * › et Varroni Menippeo); 374 15 (epistolicarum quaestionum sexto); 375 20 (ad Ciceronem quinto), 21 (antiquitatum humanarum quinto decimo), 27 sg. (in praetorina [?]: ma cfr. L. Jeep, Priscianus. Beiträge zur Überlieferungsgeschichte der Römischen Literatur, iii, in « Philologus », n.F., xxv 1912, p. 502); 376 8 (rerum rusticarum primo); 377 12 (ad Ciceronem tertio); 381 22 (ad Ciceronem, poi corruttela); 382 4; 387 7; 400 29 (in poetico libro [?]). 62. I passi carisiani che mi accingo tra gli altri a riprodurre implicano problemi di “delimi- 133 proceedings - atti Charis. p. 66 15 B. (cap. i 15) P l i n i u s sermonis dubii VI de Varrone: « quam maxime vicina Graeco Graece dicit, uti ne “schematis” quidem dicat, sed “schemasin” » (fr. 56 M., 84 D.C.).63 Charis. p. 151 31 B. (< Romanus) “Autumnal” Varro « aequinoctium autumnal » [sed aequ. autumnale rust. i 28 2, 33 1, 34 2; ii 2 11; iii 5 7], quod idem P l i n i u s eodem libro VI notat (fr. 15 M., 40 D.C.). Charis. p. 154 5 B. (< Romanus) “Aedile”. Ab hoc “aedile”, non “aedili” … Varro de originibus scaenicis II « a Claudio Pulchro aedile »; « quod cum ratione dictum esse monstrabis », ut ait S e c u n d u s sermonis dubii libro VI (fr. 78 M., 17 D.C.), « quod nomina quaecumque genetivo singulari “is” syllaba finiuntur, exceptis his quae similiter faciunt nominativo, oportet ablativo singulari “e” littera terminari, a prudente, ab homine ». « Quod si adicias aliquid, » idem in eodem P l i n i u s « per “i” debet dici “a prudenti consilio” ».64 Charis. p. 156 27 B. (< Romanus) “Amni”. Maro « secundo defluit amni », ubi P l i n i u s eodem libro (fr. 83 M., 30 D.C.) « ab antiquis, » inquit « q u o s Va r r o r e p r e h e n d i t , observatio omnis illa damnata est, non quidem in totum. “ Dicimus enim” inquit “ab hoc ‘canali’ ‘siti’ ‘tussi’ ‘febri’; maiore tamen ex parte forma mutata est: ab hoc enim ‘cane’ ‘orbe’ [carbone del. Uría] ‘turre’ ‘falce’ ‘igne’ ‘veste’ ‘fine’ ‘monte’ ‘fonte’ ‘ponte’ ‘strigile’ ‘tegete’ ‘ave’ ‘asse’ ‘axe’ ‘nave’ ‘classe’ dicimus”. Ac ne illa quidem ratio recepta est quam C. Caesar ponit in femininis, ut “puppi” “resti” “pelvi”; hoc enim modo et ab hac [corr. Uría: hoc] “cani” dicemus et ab hac [corr. Uría: hoc] “iuveni” ».65 tazione di proprietà” in contesti di citazioni per cosí dire “a matrioska”, problemi che, già di per se stessi difficili, sono resi ardui dall’accidentata tradizione carisiana; in tale campo preziosi sono i recenti contributi che sono scaturiti dal duro banco di prova della traduzione, cui non si è sottratto Javier Uría: vd. in particolare M.A. Pérez Alonso-R. Gutiérrez González, Charisiana iii (Char. Gramm. p. 153.30 y p. 169.19 Barwick), in « Exemplaria classica », xiii 2009, pp. 12942; Uría Varela-Gutiérrez González, Vague Boundaries, cit., pp. 57-72; ancora M.A. Pérez Alonso, Fusión de estilo directo e indirecto en la transmisión de doctrina en el Ars grammatica de Carisio, in « Emerita », lxxx 2012, pp. 149-70. 63. Per i frammenti grammaticali di Plinio faccio riferimento alle due piú recenti raccolte, pur di valore assai disuguale, quella ottima a cura di Antonio Mazzarino (Grammaticae Romanae fragmenta aetatis Caesareae, collegit recensuit A. Mazzarino, i. Accedunt volumini Funaioliano addenda, Augustae Taurinorum, in aedibus Loescheri, 1950, pp. 214-329) e quella di Adriana Della Casa (A. Della Casa, Il Dubius sermo di Plinio [« Pubblicazioni dell’Istituto di Filologia classica dell’Università di Genova », 28], Genova, Fratelli Pagano, 1969). A una nuova edizione commentata del Dubius sermo lavora Alessandro Garcea, che su tale progetto di ricerca ha tenuto nella primavera del 2016, presso l’Università « Roma Tre », un seminario dottorale cui ho avuto il privilegio di partecipare. 64. Cfr. M. Rosellini, L’ablativo singolare della terza declinazione secondo Cesare e Plinio in Carisio I xvii, in « Riv. di filol. e istr. class. », cxxix 2001, pp. 200 sg. 65. Riproduco il testo presupposto in Carisio. Arte gramática. Libro i, Introducción, traduc- 134 m. de nonno - forme e modi della presenza di varrone nei grammatici Charis. p. 157 3 B. (< Romanus) “Aenigmatis” Varro de utilitate sermonis IIII. Ait enim P l i n i u s (fr. 55 M., 83 D.C.) « quamquam ab hoc “poemate” his “poematibus” facere debeat, tamen consuetudini et suavitati aurium c e n s e t [scil. Va r r o ] summam esse tribuendam ». Charis. p. 164 21 B. (< Romanus) “Fonteis”. « Quorum nominum genetivi pluralis ante “um” syllabam “i” litteram merebuntur, accusativus » inquit P l i n i u s (fr. 68 M., 54 D.C.) « per “eis” loquetur, “montium monteis”; licet Varro » inquit « exemplis hanc regulam confutare temptarit istius modi: “falcium falces, non falceis facit, nec has merceis nec hos axeis lintreis ventreis stirpeis urbeis corbeis vecteis inerteis”; et tamen manus dat praemissae regulae r i d i c u l e, ut exceptis his nominibus valeat regula ». Charis. p. 167 3 B. (< Romanus) “Git”. « Varro ad Ciceronem per omnes casus id nomen ire debere commeminit; vulgo autem hoc “gitti” dicunt », inquit [corr. Keil : 66 itaque ut trad.] P l i n i u s sermonis dubii libro VI (fr. 30 M., 81 D.C.). Charis. p. 167 7 B. (< Romanus) « “Glossemata” ut “toreumata” “enthymemata” “noemata” “schemata” “poemata” et his similia omnia Va r r o n i s r e g u l a » inquit P l i n i u s (fr. 54 M., 82 D.C.) « dativo et ablativo plurali in “bus” derigit,67 quia singularis ablativus “e” littera finiatur ». Charis. p. 174 3 B. (< Romanus) “Mare” [abl.]. Varro de gente populi Romani III « a mare operta oppida », pro “a mari”, ut refert P l i n i u s (fr. 72 M., 32 D.C.); « idem » – inquit – « antiquitat[i]um humanarum libro XII “ab Erythro mare orti” et in Fundanio “in mare aquam frigidam oriri”; Atacinus quoque “cingitur Oceano, Libyco mare, flumine Nilo” ». Consuetudo vero per “i” locuta est contra finitionem quam sub titulo “ruris” dixit [scil. P l i n i u s ]. Plautus in Cistellaria « secundo vento vectus est tranquillo mare ». Charis. p. 175 29 B. (< Romanus) “Osse”. Monosyllaba extra analogiam esse P l i n i u s eodem libro VI scribit (fr. 70 M., 78 D.C.) et addit eo magis consuetudinem in eo esse retinendam: « Titinius “velim ego osse arare campum cereum”; Varro quoque “osse” inquit “scribebant”, non osso. Ossum dici non potest, quoniam neutrale nomen quodcumque nominativo singulari “m” littera terminatur in “bus” syllabam dativo et ablativo plurali dari non potest, ut aptum bonum calvum datum [nempe a-, ción y notas de J. Uría, Madrid, Editorial Gredos, 2009, pp. 331 sg. e nn. 839 e 840. Vd. però anche Rosellini, L’ablativo singolare, cit., pp. 206-9, e Garcea, op. cit., pp. 206 sg. 66. Per la posizione del congetturato inquit cfr. ad es. Charis. pp. 176 20 e 183 25 B. 67. Si tratta della regola formalizzata in Charis. p. 65 29 sgg. B. (quaecumque nomina cuiuscumque generis singulari numero casu ablativo per “e” litteram exeunt, ea in genetivo plurali “um” et dativo et ablativo plurali “bus” litteras habent), e attribuita da Plinio non senza ironia (cfr. del resto, per la sua ʌĮȡȡȘıȓĮ, il ridicule di Charis. p. 164 28 B.) a quel Varrone, che tanto spesso la contraddiceva nell’uso. 135 proceedings - atti b-, c-, d-]. Gellius tamen libro XXXIII “calvariaeque eius“ inquit “ipsum ossum expurgarunt inauraveruntque” ».68 Charis. p. 176 20 B. (< Romanus) “Oxo”. « Varro ad Ciceronem XIII “olivo et oxo putat fieri” », inquit P l i n i u s sermonis dubii libro VI (fr. 91 M., 35 D.C.). Charis. p. 180 14 B. (< Romanus) “Rure”… et Varro ad Ciceronem XXII « rure veni », quem P l i n i u s ad eundem XI « rure ordinatum arbustum » d i x i s s e l a u d a t (fr. 71 M., 31 D.C.). Charis. p. 183 25 B. (< Romanus) « “Tanaidis” Varro antiquitatum humanarum XIII, non huius Tanais, ut Tiberis », inquit P l i n i u s (fr. 36 M., 72 D.C.). Charis. p. 97 13 B. “Balteus” masculino genere semper dicitur, ut “clipeus”: « infelix umero cum apparuit alto [ingens] balteus » Vergilius dixit. P l i n i u s tamen vult (fr. 8 M., 4 D.C.) masculino genere vinculum significare, neutro autem lora ad ligandum apta. Sed Varro in Scauro “baltea” dixit et Tuscum vocabulum ait esse; item humanarum XVIII. Diom. GL, i p. 368 3 sgg. “parco peperci”; sed et “parsi” legimus, ut Terentius …; 68. Stessa dottrina e medesime citazioni nel luogo corrispondente del cap. i 15 (Charis. p. 69 2 B.), dipendente da Flavio Capro: Si vero correpta finiatur “e” (scil. ablativus singularis), in “i” mutat et adiuncta “s” facit genetivum, ut ab hoc “rege” huius “regis”, ab hoc “osse” huius “ossis”. Sic enim debet declinari, non ab hoc “osso”, sicut et Varro dicit « osse scribebant », Titinius « velim ego osse arare campum cereum »; huius nominativus est hoc “os”, quamvis ‹Gellius › libro XXXIII dixerit « calvariaeque eius ipsum ossum expurgarunt inauraveruntque » (per la citazione dall’annalista Cn. Gellio [fr. 29 P.2 = 27 Chassignet] si confronta Liv. xxiii 24 11 calvariam auro caelavere, a proposito di L. Postumio cos. des. 215 a.C.; la metafora soggiacente alla citazione da Titinio non può che richiamare alla mente il famoso “indovinello Veronese”, sul quale vd. S. Mariotti, Sull’ ‘indovinello Veronese’, in Letterature comparate. Problemi e metodo. Studi in onore di Ettore Paratore, Bologna, Pàtron, 1981, pp. 987-96 [= Id., Scritti medievali e umanistici, Terza edizione accresciuta e corretta, a cura di S. Rizzo, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2010, pp. 33-45]); sempre da Capro deriva Prisc. ars GL, ii p. 318 3 In “os” correptam unum Latinum neutrum, hoc “os” huius “ossis”, quod etiam hoc “ossum” antiqui protulerunt: Gellius libro XXX [sic] « calvariaeque eius ipsum ossum expurgarunt inauraveruntque ». Alla medesima fonte (cfr. la menzione di Varrone, pur fraintesa), ma rimaneggiata, integrata col passo che trascrivo tra trattini, e volta a spiegare altro lessema rispetto ad os, risale il non lineare Ps. Caper orth. GL, vii p. 100 1, che cosí intenderei (miei sono gli interventi ad altri non attribuiti): “Calva” țȡĮȞȓȠȞ vocatur, licet Gellius [Peter, Celius mss.] et V a r r o “calvariam” dicant [ma cfr. Varr. Men. 490 tam glaber quam Socratis calva!], – nam “calvariae” plurale est [probabile fraintendimento di Vulg. Luc. 23 33 postquam venerunt in locum, qui vocatur “calvariae” ~ ਥʌ੿IJઁȞ IJȩʌȠȞIJઁȞțĮȜȠȪȝİȞȠȞȀȡĮȞȓȠȞ il greco; meno equivocabili Matth. 27 33 et venerunt in locum, qui dicitur Golgotha, quod est “calvariae locum” e Marc. 15 22 et perducunt illum in Golgotha locum, quod est interpretatum “calvariae locus”; vd. inoltre Anon. Bob. p. 34 5 D.N. calvaria țȡĮȞȓȠȞ] – calva[e] vero ossa q u i a [quae codd.] sunt; et singulariter “calva” (cfr. Isid. orig. xi 1 27 “calvaria” a b o s s i b u s c a l v i s dicta, per defectionem; et neutraliter pronuntiatur). 136 m. de nonno - forme e modi della presenza di varrone nei grammatici item Plautus … Sic enim melius veteres, “parsi”, declinant, nam “parsimoniam” non “parcimoniam” dicimus (volunt autem quidam grammatici differre, ut “parsi” semel quid factum significet, “peperci” autem et semel et saepius);69 facit autem participium futurum “parsurus”, ut ait Varro in Laterensi. Sed P l i n i o displicet (fr. 110 M., 119 D.C.). Pomp. GL, v p. 164 14 sgg. Ait P l i n i u s S e c u n d u s s e c u t u s Va r r o n e m : « Quando dubitamus principale genus, redeamus ad diminutionem, et ex diminutivo cognoscimus principale genus ».70 Puta, “arbor” ignoro cuius generis sit; fac diminutivum “arbuscula”: ecce hinc intellegis et principale genus quale sit. Item si dicas: “columna” cuius generis est? Facis inde diminutivum, id est “columella”, et inde intellegis, quoniam principale feminini generis est. Ait sic Donatus: « Ista regula infirma est ». Qua ratione? Quoniam invenimus alia genera in principalitate et alia genera in diminutione, ut est “pistrinum”; fac inde diminutivum, “pistrilla”: ecce in principalitate quod erat generis neutri in diminutione feminini est. Et illud “canis”, numquid ipsius est generis in diminutione? Non utique, sed facit “canicula”: in principalitate masculini est, in diminutione feminini. Et aliud, ut puta si dicamus “scutra”; facit in diminutione “scutrillus”: ecce in principalitate generis feminini est, in diminutione masculini (nam “scutra” feminini est, “scutrillus” masculini). Ista omnia lecta sunt, quae alia sunt in principalitate, alia in diminutione. La conclusione è a questo punto obbligata. Nei suoi libri Dubii sermonis – uno dei capisaldi della trattazione antica de Latinitate – Plinio il Vecchio riportava con grande ampiezza la testimonianza di Varrone, e non solo e non tanto per ricordarne la dottrina linguistica (e magari per polemizzare con essa), 69. Cfr. ThlL, x 1 col. 329 27-35 (J.C. Korteweg). 70. Vd. per Varrone il fr. 247 F. = 10 G.-S. e per Plinio il fr. 93 M. = 97 D.C. Quel che segue deriva a Pompeo, che lo confeziona con la sua solita vivacità didattica, da tradizione scolastica, come dimostrano i seguenti luoghi a due a due strettamente collegati di Carisio e dell’Anonymus Bobiensis, che per brevità non riporto per esteso: Charis. p. 42 5 sgg. B. e Anon. Bob. p. 31 27 sgg. D.N.; Charis. p. 197 27 sgg. B. e Anon. Bob. p. 5 12 sgg. D.N. (in questo caso affiancato da Dosith. p. 40 12 sgg. B.). Poiché nella sola redazione carisiana del primo di essi ricorre una menzione di Varrone, gli editori dei frammenti del Reatino hanno voluto ricavare da essa un lungo frammento del Reatino (fr. 248 F. e 11 G.-S.), ma dopo quanto abbiamo detto (e non da ultimo per l’uso di dixit) non si può che dar ragione a G. Kuhlmann, nel ThlL, x 1 col. 632 3 sg. (« solas formas vocis pastilli, non totam sententiam tribuendam esse Varroni vidit Tolkiehn, Berl. Phil. Woch. 37, 1917, 1339 sg. »: si tratta di una Miszelle di Johannes Tolkiehn intitolata Bermerkungen zu den Fragmenten römischer Schriftsteller), e cosí intendere Charis. p. 42 12 sgg. B. Hypocorismata semper generibus suis unde oriuntur consonant, pauca dissonant, veluti haec “rana” hic “ranunculus”, hic “unguis” haec “ungula”, hoc “glandium” haec “glandula”, hic “panis” hic “pastillus” et hoc “pastillum” (ut V a r r o d i x i t ), haec “beta” hic “betaceus”, haec “malva” hic “malvaceus”, hoc “pistrinum” haec “pistrilla” (ut Terentius in Adelphis), hic “ensis” “ensiculus” et “ensicula” (sic in Rudente Plautus): Varrone è qui ancora una volta un documento di latinità, come Terenzio e Plauto. 137 proceedings - atti ma anche e soprattutto per attestare un usus scribendi evidentemente degno, a suo giudizio, di essere registrato accanto a quello di una fitta serie di auctores antichi, moderni e contemporanei. Del resto, il grande erudito di età cesariana agli occhi del futuro compilatore della Naturalis historia doveva stagliarsi ancora come indiscusso battistrada nell’ambito dell’enciclopedismo latino,71 e perfettamente consonante con la fisionomia di inesausto schedatore di Plinio, appare l’attitudine, che nel caso di Varrone emerge chiarissima, a « menzionare, per particolari usi linguistici (magari anche da respingere) la testimonianza di testi appartenenti piuttosto alla “Fachliteratur” che non ai tradizionali generi “alti” della poesia e della prosa ».72 Da Plinio dunque dipenderà, anche laddove non se ne è conservata – come nei tanti casi or ora ricordati – una traccia piú o meno sicura, buona parte del patrimonio di menzioni e citazioni varroniane presenti sia nel cap. i 15 di Carisio (spesso tramite un passaggio in Flavio Capro, il quale può certo aver aggiunto di suo, sulla falsariga del modello, altro materiale), che nelle sezioni da Carisio attinte a Giulio Romano, e piú sporadicamente altrove, nei tanti testi che abbiamo fin qui passato in rassegna. Mario De Nonno Università Roma Tre + Raccolta, analisi e classificazione del complesso delle 270 menzioni di M. Terenzio Varrone nel « Corpus grammaticorum Latinorum », con individuazione delle diverse tipologie funzionali cui esse appartengono. Vengono ricostruiti i diversi filoni di tradizione linguistica cui tali menzioni risalgono. Si evidenzia l’ampiezza e l’importanza della presenza di Varrone come fonte di documentazione linguistica nella tradizione delle opere erudite de Latinitate, e si individua in particolare la diffusa utilizzazione di un ampio ventaglio di opere varroniane, letterarie e tecniche, da parte di Plinio il Vecchio nei suoi Dubii sermonis libri VII. 71. Anche sul piano stilistico, peraltro, la scabra e screziata latinità del Varrone didascalico costituisce un significativo precedente del “brutto latino” di Plinio, per il quale vd. ora H. Pinkster, The Language of Pliny the Elder, in Aspects of the Language of Latin Prose, edited by T. Reinhardt, M. Lapidge & J.N. Adams, Oxford-New York, Oxford Univ. Press, 2005, pp. 239-56. 72. Vd. De Nonno, Le citazioni, cit., p. 639 (invece di « piuttosto […] che », oggi scriverei piú prudentemente « anche […] oltre che »). Significativa in ogni caso la già rilevata presenza, nei “pliniani” capitoli i 15 e i 17 di Carisio, di un buon numero di citazioni dal logistorico “taumasiografico” Fundanius de Admirandis (vd. B. Zucchelli, Varro logistoricus. Studio letterario e prosopografico, Parma, Istituto di Lingua e letteratura latina, 1981, pp. 56 sg.). 138 m. de nonno - forme e modi della presenza di varrone nei grammatici This contribution consists of a collection, analysis, and classification of all the 270 mentions of M. Terentius Varro in the « Corpus Grammaticorum Latinorum », together with a recognition of the different functional typologies to which they belong. The various strands of linguistic tradition to which these references go back are also reconstructed. The breadth and importance of Varro’s presence as a source of linguistic documentation in the tradition of scholarly works de Latinitate is highlighted, with particular attention to the extensive use of a wide range of literary and technical Varronian works by Pliny the Elder (Dubii sermonis libri VII). 139 SULLE CITAZIONI DI VARRONE IN NONIO. ALCUNE OSSERVAZIONI « Of the three large Latin Dictionaries or Encyclopaedias which have been transmitted from ancient to modern times, (1) Festus’ Epitome of Verrius Flaccus ‘De Verborum Significatu’, (2) Nonius Marcellus ‘de Compendiosa Doctrina’, (3) the ‘Etymologiae’ of Isidore, the second excels in its wealth of quotations from the literature of the Republic ».1 Con questa affermazione Lindsay apriva il suo celebre libretto del 1901 che ha contribuito in maniera fondamentale alla comprensione della struttura compositiva del De compendiosa doctrina. E piú avanti osservava: « In many cases it is a single citation in this dictionary which has preserved for us the knowledge of a lost work ».2 Lindsay aveva in mente soprattutto la poesia di età arcaica, ma l’affermazione è senz’altro vera anche per Varrone. Nonio è infatti certamente l’autore che ci tramanda il maggior numero di frammenti di opere varroniane. Non abbiamo in realtà un numero complessivo sicuro su cui ragionare, visto che non esiste a tutt’oggi una raccolta esaustiva e affidabile di tutti i frammenti di Varrone, ma l’importanza di Nonio come testimone delle sue opere perdute è indubbia. Manca del resto anche un quadro complessivo di tutte le citazioni in Nonio e ci si deve ancora basare sull’Index auctorum dell’edizione di Lindsay, un indice accurato ma non sempre infallibile. Sulla base di tale indice nella Compendiosa doctrina si possono contare oltre novecento citazioni certe da Varrone, precedute cioè dall’indicazione dell’autore e, quasi sempre, dell’opera da cui sono tratte, dal titolo della composizione nel caso delle Menippee o dall’indicazione del numero di libro nel caso di opere prosastiche in piú libri. Si tratta in genere di citazioni piuttosto brevi, ma letterali, che servono ad illustrare un determinato lemma o ad arricchire l’esemplificazione di una parola assieme a passi di autori differenti. Il De compendiosa doctrina ha infatti carattere lessicografico ed illustra in venti libri di diverse dimensioni singole parole o specifici fenomeni linguistico-grammaticali differenti per ogni libro.3 Ciascuno di essi reca il titolo 1. W.M. Lindsay, Nonius Marcellus’ Dictionary of Republican Latin, Oxford, Parker, 1901, p. 1. 2. Ibid., p. 109. 3. Uno sguardo complessivo aggiornato sull’autore – con bibliografia precedente – si può trovare in alcuni recenti contributi introduttivi di Paolo Gatti: Introduzione a Nonio Marcello, in Prolegomena Noniana, iii, a cura di F. Bertini, Genova, D.ar.fi.cl.et., 2004, pp. 5-20; Nonio Marcello e la ‘Compendiosa doctrina’, in The Latin of Roman Lexicography, edited by R. Ferri, Pisa-Roma, Serra, 2011, pp. 49-62; Introduzione, in Nonio Marcello. De conpendiosa doctrina, i. Libri I-III, a 140 g. piras - sulle citazioni di varrone in nonio del fenomeno trattato: i libri i-xii affrontano temi piú propriamente linguistici, per lo piú morfologici o polisemici (i, de proprietate sermonum, vocaboli cioè illustrati nel loro uso proprio, etimologicamente esatto; ii, de honestis et nove veterum dictis, parole usate dai veteres in maniera appropriata e originale;4 iii, de indiscretis generibus, termini di incerto genere e declinazione, ecc.). I libri xiii-xx forniscono invece elenchi di vocaboli raggruppati secondo l’ambito semantico (abbigliamento, vasa, recipienti, calzature, indumenti, cibi e bevande, armi, ecc.). La datazione dell’opera e dell’autore è incerta. Di sicuro Nonio è successivo a Gellio e anteriore a Prisciano, ma gli studiosi tendono a datarlo al IV secolo. Recente è la proposta di Deufert di collocarlo tra IV e V secolo.5 Nonio nelle singole voci indica solitamente il lemma (la parola, le parole, o piú raramente le espressioni che lo interessano) e ne fornisce una breve interpretazione grammaticale e storico-semantica illustrandola per mezzo di una citazione che rappresenta un esempio autorevole di tale lemma, traendola cioè da un autore che a suo avviso sia dotato di auctoritas linguisticogrammaticale, non solo i maggiori di età tardo repubblicana o protoimperiale, ma anche da molti arcaici per noi non cosí ovvi.6 Tra gli autori utilizcura di R. Mazzacane, con la collaborazione di E. Magioncalda, introduzione di P. Gatti, Firenze, Sismel, 2014, pp. xi-xxxiii. 4. Cfr. Lindsay, Dictionary, cit., p. 37: « Words used by good authors in an unusual form or sense »; non mi pare accettabile, veduto l’effettivo contenuto del libro, l’interpretazione di Gatti, Introduzione a Nonio Marcello, cit., p. 8: « quanto espresso dagli antichi in modo conveniente […] tanto da giustificarne l’uso anche nel tempo presente (et nove) ». 5. M. Deufert, Zur Datierung des Nonius Marcellus, in « Philologus », cxlv 2001, pp. 137-49, anche come risposta all’ipotesi di datazione in età severiana di P.T. Keyser, Late Authors in Nonius Marcellus and Other Evidence of His Date, in « Harvard Stud. Class. Philol. », xcvi 1994, pp. 369-89. Un resoconto abbastanza dettagliato delle argomentazioni addotte nel corso del tempo per tentare di collocare cronologicamente Nonio in A.L. Llorente Pinto, La ‘Compendiosa Doctrina’ de Nonio Marcelo, in « Helmantica », lx 2009, pp. 15-72, a p. 16 n. 3. 6. Sull’auctoritas in Nonio e sull’attribuzione di essa ai veteres, contrapposti agli scrittori piú recenti considerati di minore autorevolezza, vd. in partic. R. Mazzacane, Nonio ed i ‘veteres’, in Studi Noniani, x, Genova, Ist. filol. class. e med., 1985, pp. 189-211; Keyser, art. cit., pp. 369-72, 374; G. Barabino, Il tema dell’ ‘auctoritas’ in Nonio Marcello, in Prolegomena Noniana, ii, a cura di F. Bertini, Genova, D.ar.fi.cl.et., 2003, pp. 81-108 (= Ead., ‘Scripta Noniana’. Studi raccolti in occasione del suo 75° compleanno, ivi, 2006, pp. 375-402); A. Chahoud, Antiquity and Authority in Nonius Marcellus, in Texts and Culture in Late Antiquity: Inheritance, Authority, and Change, edited by J.H.D. Scourfield, Swansea, Classical Press of Wales, 2007, pp. 69-96. Le coordinate generali già in Lindsay: « tota enim investigatio Nonii ea vocabula, eos dicendi usus quaerit, quos ‘honesti’ auctores adhibuerunt, ii scilicet qui ante Augusti aetatem vixerunt, addito Vergilio, antiquitatis amante, excluxis autem Catullo et ȞİȦIJ੼ȡȦȞ poetarum grege cum aliis ‘obscurae auctoritatis sed summis scriptoribus’ (229, 10) [= p. 340 Lindsay] » (Nonii Marcelli De conpendiosa 141 proceedings - atti zati ci sono Plauto, Lucrezio, Cicerone (soprattutto le opere filosofiche e retoriche), Sallustio, Terenzio, Virgilio e Gellio. Ma compaiono anche Ennio, Accio, Pacuvio, Lucilio, poeti e storici e altri i cui testi non ci sono stati tramandati dalla tradizione manoscritta. Varrone occupa un posto rilevante tra i modelli linguistici da addurre per illustrare determinati fenomeni e spesso le sue citazioni sono introdotte da locuzioni che fanno riferimento alla sua auctoritas,7 egli è per Nonio tra i magni auctores degni di particolare attenzione nella compilazione della sua opera (p. 837 23 sg. Lindsay): ita saepe positum in magnis auctoribus aucupavimus. Varro ‘Cato vel de liberis educandis’ eqs. L’esemplificazione per mezzo della citazione autorevole è il cuore dell’opera noniana, l’individuazione del materiale lessicale il meccanismo che presiede alla struttura del De compendiosa doctrina. Dobbiamo a Lindsay l’analisi piú soddisfacente del metodo compositivo seguito da Nonio, un’analisi che è frutto della sistemazione di osservazioni precedenti (Hertz, Schottmüller e Schmidt) e che è stata in seguito completata e perfezionata, ma nel suo impianto complessivo regge ancora e permette di raggiungere risultati importanti anche per quanto riguarda gli autori citati da Nonio.8 L’opera è stata elaborata con metodicità, se vogliamo con meccanicità, a partire dallo spoglio del materiale letterario e linguistico-grammaticale che Nonio aveva a disposizione. La consultazione paziente e progressiva di un certo numero di opere antiche ha portato ad individuare i lemmi che sono stati inseriti nei libri del De compendiosa doctrina secondo lo schema concettuale già detto, secondo cioè categorie essenzialmente linguistiche, comprendendo in questo anche la semantica. Si può immaginare che lo spoglio dei testi sia avvenuto con in mente le suddivisioni poi concretizzatesi nei singoli libri dell’opera. Di grande rilievo è il fatto indubbio che Nonio ha doctrina, libros XX Onionsianis copiis usus edidit W.M. Lindsay, Lipsiae, Teubner, 1903 [rist. München-Leipzig, Saur, 2003], p. xiv). 7. Cfr. Mazzacane, Nonio ed i ‘veteres’, cit., pp. 193, 195 e n. 18; G. Barabino, L’ ‘auctoritas’ di Varrone in Nonio Marcello, in Studi di filologia classica in onore di Giusto Monaco, Palermo, Univ. di Palermo, 1991, pp. 1223-35 (= ‘Scripta Noniana’, cit., pp. 293-305); Ead., Il tema dell’ ‘auctoritas’, cit., pp. 89-92 (= ‘Scripta Noniana’, cit., pp. 383-86). 8. Dopo gli studi di Lindsay, sul metodo compositivo di Nonio sono importanti i contributi di W. Strzelecki (Zur Entstehung der ‘Compendiosa doctrina’ des Nonius, in « Eos », xxxiv 19321933, pp. 113-29, e De Flavio Capro Nonii auctore, Krakow, Nakl. Polsk. Akad. Um., 1936), con le successive discussioni di F. Della Corte, La lex Lindsay e i frammenti di Varrone, in Varrone il terzo gran lume romano, Genova, Ist. univ. Magistero, 1954, pp. 321-77 (= Opuscula, iv, Genova, Ist. filol. class. e med., 1973, pp. 263-319), e D. Churchill White, The Method of Composition and Sources of Nonius Marcellus, in Studi Noniani, viii, ivi, 1980, pp. 111-211. 142 g. piras - sulle citazioni di varrone in nonio proceduto in questa operazione rispettando una progressione costante. Egli ha infatti radunato i lemmi per categorie rispettando sempre il medesimo ordine di opere di riferimento, ha cioè effettuato lo spoglio sempre nel medesimo ordine di autore e opera. Se si analizzano le provenienze dei singoli lemmi nei vari libri si può notare con molta evidenza che l’ordine degli autori e delle opere si ripete costantemente. Egli ha prima consultato un glossario, poi le ventuno commedie “varroniane” di Plauto, Lucrezio, il Lycurgus di Nevio, una raccolta di commedie di Accio, Pomponio, Novio, ecc. In quest’ordine di provenienza compaiono solitamente i lemmi e le citazioni in tutti i libri: anche nei libri ii-iv, che pure sono organizzati alfabeticamente, si può trovare traccia evidente di questo metodo compositivo. L’ordinamento alfabetico riguarda infatti solo la prima lettera (o le primissime lettere) delle parole e all’interno della medesima lettera troviamo tracce consistenti della progressione descritta: anche laddove tale ordinamento fosse opera di un revisore successivo, si possono trovare ancora residui dello spoglio originario.9 Lindsay ha quindi ipotizzato quarantuno fonti principali di Nonio, singole opere, raccolte di opere del medesimo autore oppure glossari, in cui spesso l’ordinamento alfabetico per autore o titolo di opera ha un peso. Piuttosto che di libri (rotoli o codici che fossero)10 parlerei comunque di liste, gruppi di lemmi radunati da Nonio sulla base delle opere che aveva a disposizione. Ovviamente alla base di queste liste ci sono dei libri, sia che Nonio li abbia consultati direttamente oppure attraverso compilazioni intermedie. Ma quello di cui possiamo farci un’idea sono le liste di Nonio e solo indirettamente e in maniera molto sommaria i volumi da cui esse derivano. Oppure, come proposto di recente, si può pensare ad un vero e proprio schedario, con singole schede per ogni esempio catalogato, utilizzate in seguito per la composizione dell’opera.11 Uno schedario potrebbe essere comunque con9. La possibilità dell’ordinamento alfabetico non d’autore, forse addirittura opera di un revisore medievale, avanzata con una certa prudenza da Lindsay (Dictionary, cit., pp. 2, 36, 9092), è stata rigettata da molti. 10. Cfr. Keyser, art. cit., p. 382 e n. 62; P.L. Schmidt, ‘De honestis et nove veterum dictis’. Die Autorität der ‘veteres’ von Nonius Marcellus bis zu Matheus Vindocinensis, in Klassik im Vergleich. Normativität und Historizität europäischer Klassiken. DFG-Symposion 1990, herausgegeben von W. Voßkamp, Stuttgart, Metzler, 1993, pp. 366-88, a pp. 370, 375 = Id., ‘Traditio Latinitatis’. Studien zur Rezeption und Überlieferung der lateinischen Literatur, herausgegeben von J. Fugmann-M. HoseB. Zimmermann, Stuttgart, Steiner, 2000, pp. 103-21, a pp. 107, 111. 11. È ipotesi avanzata da Gatti, Introduzione a Nonio Marcello, cit., pp. 16 sg., e J. Velaza, La ‘Lex Lindsay’ y el método de trabajo de Nonio Marcelo: hacia una formulación flexible, in « Emerita », lxxv 2007, pp. 225-54, a pp. 245-49. 143 proceedings - atti fluito nella fase preparatoria in liste intermedie, poi rielaborate per raggiungere il risultato finale. Di maggiore rilievo per la conoscenza della letteratura latina è un’altra caratteristica di questo metodo compositivo, il fatto che la lettura e lo spoglio sono avvenuti in maniera ordinata e progressiva anche nell’ambito di ogni singolo testo in questione e ciò ha lasciato traccia nell’ordinamento delle citazioni presenti nell’opera di Nonio. Egli infatti, seguendo di solito anche l’ordine interno all’opera da cui ha ricavato gli esempi e le liste, ha fatto sí che le citazioni si sono accumulate rispettando tale sequenza. Ad esempio verso la fine del i libro compaiono alcune evidenti riprese da Gellio, un autore fondamentale per Nonio, sebbene non sia mai citato per nome, collocato da Lindsay al numero 32 della sequenza delle fonti.12 Alle pp. 71 9-77 8 L. troviamo precisi richiami alle Noctes Atticae in questa successione: i 18, ii 22, iv 1, v 12, viii 14, ix 12, x 11, xii 3, xiii 10, xiii 17, xiii 30, xvi 5, xvi 6, xvi 12, xvii 6, xx 1 28, xx 1 29.13 Un esempio da Gellio, xx 2 è però interposto tra xvii 6 e xx 1 28 e in casi come questo c’è da interrogarsi sulle possibili motivazioni del turbamento.14 Ma in generale quando compaiono piú citazioni successive dal medesimo testo l’ordine relativo rispecchia quello reale dell’opera di provenienza e questa osservazione permette di trarre conseguenze di grande utilità per la ricostruzione dell’ordinamento dei frammenti di opere non conservate. Un procedimento analogo è riscontrabile anche quando troviamo piú esempi ad illustrazione del medesimo lemma, che costituisce il punto di partenza del processo di accumulazione delle citazioni. Ad una citazione “primaria”, l’esempio a partire dal quale è stato costruito il lemma, ne seguono infatti assai spesso una o piú “secondarie”, utili a confermare o precisare il fenomeno in questione. In tali occorrenze possiamo spesso individuare tracce sia della progressione degli autori-fonti sia dell’ordine del testo citato nel caso di piú esempi dalla stessa opera, come si può verificare analizzando le citazioni da testi conservati. Questi fenomeni sono stati vagliati da Lindsay con rigore e tale interpretazione è nota ormai convenzionalmente come “lex Lindsay”. Essa può essere utilizzata, anche se con prudenza, sia nella 12. Su Nonio e Gellio vd. in particolare il punto fatto da R. Mazzacane, Nonio e Gellio: ipotesi sulla genesi del ii libro del ‘De compendiosa doctrina’, in « Sandalion », viii-ix 1985-1986, pp. 181202, la quale suppone che il testo gelliano abbia costituito l’ossatura principale su cui Nonio ha costruito il suo ii libro (ben oltre quanto indicato da Lindsay). 13. Cfr. Della Corte, La lex Lindsay, cit., pp. 345 sg. (= Opuscula, cit., pp. 287 sg.). 14. Lindsay, Dictionary, cit., p. 15 n. r, ipotizza uno spostamento dell’ordine originario senza fornire una possibile motivazione e mantiene comunque tale sequenza alterata nell’edizione. 144 g. piras - sulle citazioni di varrone in nonio critica del testo di Nonio che nella ricostruzione di opere perdute, anche se, come abbiamo già detto, tale ordinamento, meccanico e sistematico, talvolta appare perturbato e si pone il dubbio di trovarsi di fronte ad un problema testuale attribuibile ad un errore della tradizione manoscritta ovvero al mancato rispetto di questo comportamento standard da parte dell’autore dovuto a motivazioni da indagare di volta in volta. Non sempre è facile scegliere se intervenire o meno sul testo di Nonio e bisogna comunque aver sempre presente che egli potrebbe non aver seguito il procedimento descritto anche laddove non ci siano elementi apparenti di incertezza. Un dubbio rilevante per la ricostruzione delle opere frammentarie citate da Nonio, nel caso di Varrone in particolare per le Menippee e il De vita populi Romani di cui Nonio – come vedremo – è la fonte principale, quasi unica. Secondo Lindsay il materiale varroniano giunto a Nonio può essere ricondotto a varie fonti. Esso si trova già nella lista nr. 1 denominata « Gloss. i », « a glossary, taken mainly from the plays of Titinius and other Republican Dramatists (including Plautus); also from Varro ».15 Sono poi identificabili altre raccolte varroniane: la lista nr. 15, « Varro i », contenente citazioni da una trentina di menippee;16 « Varro ii », nr. 31, con citazioni da altre diciotto menippee; « Varro iii », nr. 33, con citazioni dalle menippee Bimarcus, Manius, Modius, ‫ށ‬ȞȠȢȜȪȡĮȢ; « Gloss. iv », diviso in due sezioni, nr. 35A e B, un glossario non alfabetico che contiene nella seconda parte citazioni dal ventesimo libro delle Antiquitates humanae; « Varro iv », nr. 40, contenente il primo libro del De re rustica; « Varro v », nr. 41, l’ultima lista noniana, con De vita populi Romani e il logistorico Catus de liberis educandis. La presenza in tutte queste liste rende evidente già in linea di principio che Nonio abbia utilizzato fonti di natura differente, opere complete di Varrone, piú o meno rare, lette direttamente e compilazioni linguistico-grammaticali precedenti che già raccoglievano queste citazioni. L’analisi dettagliata mostrerà che queste sono le tipologie realmente utilizzate, anche se in alcuni casi rimane il dubbio sull’effettivo uso diretto, certamente escluso per alcuni testi. Ma sia che abbia utilizzato opere complete sia glossari o commentari il modo di compilare le liste sembra simile e quindi non può che risalire all’autore stesso. Vista la mole delle citazioni varroniane, di cui fornirò un quadro generale, concentrò la mia analisi in particolare su due opere, una trasmessa inte15. Lindsay, Dictionary, cit., p. 7; cfr. anche pp. 105 sg. 16. Ibid., p. 8: « a volume of Varro’s Menippean Satires, containing those whose Latin titles began with P, or whose Greek titles began with ʌİȡȓ ». 145 proceedings - atti gralmente anche dalla tradizione diretta, il De re rustica, e una altrimenti perduta, le Antiquitates. Come accennato, Nonio conosce, o comunque utilizza, il solo primo libro del De re rustica, identificato e indicato da Lindsay come « Varro iv », fonte numero 40 dello spoglio.17 Si tratta quindi di un testo consultato sul finire della fase preparatoria del De compendiosa doctrina e per questo, almeno potenzialmente, fonte di un minor numero assoluto di citazioni perché i fenomeni e le parole possono essere stati già abbondantemente esemplificati attingendo alle liste precedenti.18 Il libro è peraltro il piú lungo del De re rustica, di un terzo circa piú esteso rispetto agli altri due che sono tra di loro di dimensioni simili. Esso tratta dell’agricoltura (il ii della pastorizia, il iii dell’allevamento del bestiame domestico) e non si può dire che sia maggiormente caratterizzato dal punto di vista storico-antiquario o linguistico-erudito: come il resto del De re rustica è comunque ricco di termini tecnici, di cui spesso Varrone fornisce illustrazioni colme di erudizione, e di osservazioni linguistiche ed etimologiche. Le spiegazioni etimologiche varroniane hanno spinto Nonio a costruire le proprie voci su tali premesse, talora con valutazioni o ulteriori proposte personali. Si veda ad es. quanto affermato da Nonio a p. 133 8 sg. L., conditaneum, quod condi vel condiri potest, recte dici Varro de re rustica lib. I eqs., o a p. 668 25 L., prima di una citazione illustrativa di Varrone, tegetes a tegendo. La etimologia presentata a p. 240 11 L., paeminosum, mali odoris: a paedore dictum, nasce dall’uso di un testo scorretto di Varrone, rust. i 51 1: terra… ne s i t u paeminosa, anziché a e s t u paeminosa (situ spiega l’interpretazione noniana, in particolare la falsa etimologia a paedore dictum). Gli esempi sono utilizzati in particolare per illustrare questioni semantico-lessicali (meno frequenti le osservazioni di tipo morfologico).19 La preferenza per l’uso di questo primo libro, sia essa una scelta volontaria o 17. Lindsay, Dictionary, cit., p. 10. A p. 175 2-4 L. c’è un riferimento, derivato secondo Lindsay da « Gloss. v », alla definizione varroniana di hinnus che potrebbe rinviare sia a rust. ii 8 6 che a ling. ix 28, ma sembra piú vicino al De lingua Latina (si noti la presenza in entrambi i luoghi di nasci). Significativo il fatto che qui non sia indicato il titolo dell’opera di provenienza. 18. Sulle conseguenze del metodo seguito da Nonio sulla numerosità delle citazioni dalle varie liste vd. quanto affermato da Lindsay a proposito delle citazioni secondarie (Dictionary, cit., p. 89): « The opening lemmas of a book have a number of lists to draw from, while the closing lemmas have at the most one or two ». 19. Simile tendenza si può osservare anche nelle citazioni di Pomponio e Novio: cfr. M. De Nonno, I grammatici e la tradizione dell’atellana letteraria, in L’atellana letteraria. Atti della Prima Giornata di studi sull’Atellana, Succivo (Ce), 30 ottobre 2009, a cura di R. Raffaelli e A. Tontini, Urbino, QuattroVenti, 2010, pp. 37-67, a pp. 62 sg. 146 g. piras - sulle citazioni di varrone in nonio dipenda dalla disponibilità libraria, di Nonio o eventualmente della sua fonte, non è riconducibile ad una evidente ragione collegata con la sua natura e con gli scopi del De compendiosa doctrina. Abbiamo in totale quarantuno citazioni, quasi sempre con il titolo De re rustica e l’indicazione esatta del libro (Varro de re rustica lib. I), mentre altre forme sembrano rimandare ad errori della tradizione manoscritta (tranne in un caso specifico che vedremo piú avanti; rerum rusticarum liber I torna in una citazione secondaria).20 Il fatto stesso che sia citato sempre e solamente il i libro è già una prova decisiva di utilizzazione di un’unica fonte da parte di Nonio. Talvolta grazie a queste citazioni è possibile migliorare il testo di Varrone, anche se per lo piú il testo noniano – almeno quello che ci è stato trasmesso – è piú scadente di quello della tradizione diretta. Ventinove sono le citazioni primarie, a partire dalle quali è stato costruito il lemma di Nonio. Otto di queste ventinove citazioni primarie sono citazioni isolate, ventuno compaiono invece all’interno di serie di citazioni e in questi casi è quindi possibile verificare mediante il confronto con il testo tramandato del De re rustica se il loro ordinamento rispetta la “lex Lindsay”. In tutti i casi le citazioni rispettano l’ordine relativo del testo varroniano.21 Nella parte finale del i libro, dedicato da Nonio alla illustrazione della proprietas sermonum, troviamo una serie di lemmi con sei citazioni tratte dal i libro del De re rustica in ordine progressivo tra di loro, sempre accompagnate dal titolo Varro de re rustica lib. I (pp. 85 10-86 5 L.): i 10 2 heredioli, 23 2 legumina, 29 3 porcae, 31 1 occatio, 31 5 poma, 55 5 fraccescere.22 I sei brani varroniani sono usati come esempio di vocaboli impiegati in modo appro20. Se è giusto sul piano generale che « Nonius is merely reproducing with mechanical fidelity the title-headings of the editions which he used » (Lindsay, Dictionary, cit., p. 1 n. b), non è corretto nello specifico quanto affermato da Lindsay: « On the rare occasions when Varro’s work on Husbandry is cited outside of the ‘Varro iv’ sequence, it appears as Rusticae Res or Res Rusticae » (ibid., p. 112). 21. Cfr. Della Corte, La lex Lindsay, cit., pp. 354 sg. (= Opuscula, cit., pp. 296 sg.). 22. Segue immediatamente, sotto il lemma lixarum, una citazione dal i libro del De vita populi Romani (35 Riposati = 310 Salvadore; cfr. anche p. 69 16-20 L., con una citazione da Men. tratta da « Varro ii »). Lindsay ipotizza si tratti in realtà di una citazione secondaria collocata prima di una serie di lemmi tratti dal glossario « Gloss. v » (Dictionary, cit., p. 16): il glossario presenta qui infatti una successione di parole inizianti con C che comincia con calonum, collegato per l’argomento militare a lixae. Ma forse il frammento del De vita populi Romani – che illustra elixum – potrebbe essere una citazione secondaria sul tema dei cibi per cui si può confrontare rust. i 61. Potrebbe cioè derivare sempre dalla lettura progressiva del De re rustica, a cui sarebbe seguita l’inserzione di una porzione di glossario che interrompe la serie “regolare” dei testi: il libro di Nonio si conclude infatti con una citazione singola dal t e r z o libro del De vita populi Romani (cfr. anche Lindsay, Dictionary, cit., p. 17). 147 proceedings - atti priato, storicamente e linguisticamente fondato, nonché di autorevole spiegazione di essi. Il testo della prima voce mostra come Nonio adatti al proprio lemma quanto detto da Varrone (rust. I 10 2 bina iugera quod a Romulo primum divisa dicebantur viritim, quae heredem sequerentur, “heredium” appellarunt), con l’eliminazione di heredium in quanto già lemma della voce23 e dei verba dicendi varroniani (dicebantur… appellarunt) come conseguenza della struttura della propria frase iniziale retta da indicat (p. 85 10-12 L.): heredioli proprietatem indicat Varro de Re Rustica lib. I: « bina iugera, quod a Romulo primum divisa viritim, quae heredem sequerentur ». Piú aderente al testo di Varrone (rust. i 23 2) è invece la voce immediatamente seguente (p. 85 13-16 L.): legvmina Varro de Re Rustica lib. I dicta existimat quod non secentur, sed [quod] legantur: « cetera quae velluntur ‹e terra, non subsecantur; quae quod ita leguntur›, legumina dicta ». Nei manoscritti di Nonio l’omissione è dovuta ad omoteleuto. Il restauro del testo grazie al confronto con quello della tradizione diretta di Varrone è sicuro, visto che Nonio non si preoccupa di evitare di ripetere nella sua spiegazione parole di Varrone (non elimina nella citazione il dicta già usato, nonché legumina del lemma) e non si deve quindi pensare ad una voluta abbreviazione della citazione. Il testo di rust. i 31 1 è migliorabile grazie a Nonio in cui si trova et postea occare, id est comminuere, di contro alla tradizione diretta di Varrone che presenta et postea occare, et postea comminuere, tentativo di rabberciamento dopo la trasformazione di id est in et, forse per la mancata comprensione del verbo occare.24 È questo uno dei pochi casi in cui Nonio permette di restaurare Varrone, mentre per lo piú le citazioni tràdite nel De compendiosa doctrina mostrano una qualità testuale inferiore rispetto alla tradizione diretta,25 a conferma della scarsa affidabilità della tradizione indiretta presente in No23. Il genitivo di Nonio dipende dalla sua sintassi. Si potrebbe dubitare se al posto del lemma tràdito non vada restituito heredii di Varrone come nell’Aldina del 1513. 24. Segue una citazione secondaria da Settimio Sereno (FPL, fr. 3 Bl.): la forma del lemma occatio potrebbe derivare da lí, dal momento che in Varrone si trova il verbo occare e non il sostantivo (Nonio potrebbe anche averlo estrapolato perché i tre lemmi precedenti tratti da Varrone sono sostantivi). Sulla possibilità di un uso diretto di Settimio Sereno vd. Keyser, art. cit., pp. 375-78, con le precisazioni di Deufert, art. cit., pp. 140-43. 25. Forse un errore comune sia alla tradizione diretta varroniana che a Nonio è l’omissione 148 g. piras - sulle citazioni di varrone in nonio nio: anche se si può pensare a situazioni differenti a seconda degli autori e delle opere citate, si deve considerare che qui si tratta di certo di un autore utilizzato direttamente e ciò costringe ad una cautela metodica ancora maggiore per i frammenti noti solo tramite Nonio. Un recupero prezioso si ha anche nella successiva citazione di rust. i 31 5 (p. 86 29-2 L.): pomorvm a Varrone proprietas explanata est de Re Rustica lib. I: « aquam addi cotidie vesperi; a quo, quod indigent potui, poma dicta esse possunt ». La parola vesperi manca nella tradizione diretta di Varrone e anche il potui di Nonio potrebbe essere preferibile al potu dei codici di Varrone. La sua presenza originaria in Nonio è garantita anche dal fatto che parte della citazione, da a quo a possunt, è ripetuta a p. 806 21-23 L., come citazione secondaria dopo un frammento di Sisenna, proprio per esemplificare l’uso di dativus pro ablativo. A questa serie di sei citazioni varroniane vanno collegate altre due citazioni primarie che si trovano all’interno di una serie di lemmi ricavati da Gellio altrimenti in perfetta successione, rust. i 9 4 (ador) a p. 74 16-18 L. e 10 1 (iugeri) a p. 76 25-27 L., probabilmente da premettere alle precedenti sei da cui forse sono state separate per mero errore meccanico.26 Sarebbero i primi due lemmi della serie, cioè i due primi esempi di proprietas sermonum tratti dal De re rustica, con pieno rispetto della lex Lindsay. Nel i libro si trova quindi una serie unitaria di citazioni primarie perfettamente rispondente alla consequenzialità del testo di riferimento, ben otto sulle quaranta citazioni complessive del De re rustica. Ad esse, ancora nel i di in dopo acervatim in rust. i 55 5 (Non. p. 86 4 L.), un errore quindi forse antico, ma anche un errore di aplografia facile da commettersi indipendentemente. 26. Ad un errore sorto nella tradizione pensa Lindsay (Dictionary, cit., p. 94). Si osservi che nel lemma precedente ad ador (humanitatem, da Gell. xiii 17 3) si trova una citazione secondaria (già gelliana) di Varr. hum. (i 1 Mirsch). E parallelamente nel lemma successivo a iugeri, faenus, si trova come citazione primaria, anch’essa già in Gellio (xvi 12 7 sg.), un frammento dal De sermone Latino (GRF, fr. 36 Funaioli: si noti che Gellio usa Varrone come auctoritas per correggere una affermazione assurda di Cloazio Vero). Piú che ad aggiunte marginali alla serie gelliana penetrate nel testo (non sembra potersi cogliere il motivo del rinvio al De re rustica nei brani di Gellio in questione), mi pare probabile che la presenza del nome di Varrone in Gellio, nel testo e magari anche in qualche annotazione marginale, sia stata interpretata come il segnale per riportare in questi luoghi brani di Varrone derivati dalla “lista” 40, frutto di una lettura progressiva del i libro del De re rustica. Forse da non trascurare anche il possibile ordinamento alfabetico dei titoli delle opere di Varrone da cui sono tratti questi frammenti (rispettivamente Res Humanae/de Re Rustica e de Re Rustica/de Sermone Latino). Sul rapporto delle liste da Varrone e Gellio in Nonio vd. anche piú avanti e cfr. Mazzacane, Nonio ed i ‘veteres’, cit., pp. 199 sg. 149 proceedings - atti libro, si aggiunge una citazione secondaria singola (rust. i 52 2 evannetur a p. 29 27-29 L.) nell’ambito della serie di lemmi ricavati dalla raccolta delle commedie di Pomponio il cui titolo iniziava per P (nr. 6 « Pomponius » di Lindsay). Essa si trova dopo due citazioni secondarie luciliane (coerentemente con la progressione delle liste « Lucilius i », nr. 9 e « Varro iv », nr. 40), frequenti nella serie come frequenti sono quelle dalle Menippee. La citazione è introdotta da Varro de re rustica, senza indicazione di libro (indizio forse di un’aggiunta secondaria rispetto alla lettura sistematica del testo varroniano), e ad essa si deve il recupero di una porzione di testo assente dalla tradizione diretta di solito accolta dagli editori di Varrone (acus a c p a l e a evannatur). Nella parte finale del primo libro si presenta un ordinamento delle fonti utilizzate da Nonio differente da quello ritenuto canonico da Lindsay. Secondo lo studioso infatti l’ordine seguito nello spoglio dei volumi sarebbe stato: 33. « Varro iii », 34. « Cicero vi », 35A. « Gloss. iv », 36. « Sisenna », 35B. « Gloss. iv », 37. « Cicero vii », 38A. « Gloss. v », 39. « Cicero viii », 40. « Varro iv », 38B. « Gloss. v », 41. « Varro v ».27 Ma lo stesso Lindsay nel ricostruire sulla base delle citazioni primarie la sequenza delle fonti del libro i ipotizza che dopo « Cicero vii » (37) segua « Varro iv » (40) e si trovino poi citazioni da « Gloss. v » (38A), « Cicero viii » (39), « Gloss. v » (38B), « Varro v » (41).28 Non si troverebbe quindi al suo posto la lista « Varro iv », collocata dopo « Cicero vii », anziché dopo « Cicero viii » (o, se si preferisce, non all’interno di « Gloss. v » ma prima di esso). La sequenza « Cicero viii » « Varro iv » è in effetti la piú frequente: tra le citazioni primarie si trova infatti nei ll. xv e xviii (difficilmente però nel libro v: cfr. Lindsay, Dictionary, cit., p. 20 n. e), con complessive 5 citazioni varroniane; nei libri ordinati alfabeticamente in ii B (1 cit.), ii C (2 citt.; dopo « Cicero viii » e « Gloss. v » e prima di « Varro v »), ii P (2 citt.), ii V (1 cit.). Lindsay segnala anche una sequenza « Cicero viii » « Varro iv » tra le « extra-quotations » nel ix libro.29 Invece la successione « Cicero vii » « Varro iv » che abbiamo visto nel i libro compare altrove tra le citazioni primarie solo in ii F, dove però manca « Cicero viii ».30 Tanto piú spicca perciò la differenza che abbiamo notato nel libro i, da attribuire alla fase compositiva se non si deve ipotizzare un cambiamento di ordine di consultazione delle fonti tra i diversi libri, almeno per le liste in questione. Alle citazioni contenute nel primo libro sono per numerosità paragonabili le dieci citazioni primarie presenti nel ii libro, ordinato alfabeticamente 27. Lindsay, Dictionary, cit., p. 10. 28. Ibid., pp. 16 sg. (la irregolarità non è notata). 29. A p. 804 36-2 L. (cfr. Lindsay, Dictionary, cit., p. 88). 30. Lindsay, Dictionary, cit., p. 45. 150 g. piras - sulle citazioni di varrone in nonio e intitolato de honestis et nove veterum dictis, in cui troviamo anche quattro citazioni secondarie. Due citazioni primarie compaiono sul finire della lettera C, come appena visto grosso modo secondo la normale sequenza delle fonti: rust. i 20 1 (coxendices)31 e 24 1 (conditaneum) a p. 133 6-11 L. L’ordine relativo del testo di Varrone, nonché la generale successione « Cicero viii » « Gloss. v » « Varro iv » « Varro v », è rispettato anche in altre due citazioni che si susseguono alla fine della lettera P: rust. i 51 1 (paeminosum) e 63 (pisare) a p. 240 12-17 L. Altre sei citazioni primarie compaiono nel ii libro in forma isolata: p. 113 20-21 L. rust. i 19 2 (bura), alla fine della lettera B;32 p. 133 18-22 L. rust. i 31 2 (colem), nella parte finale della lettera C all’interno di « Gloss. vA », dopo alcune citazioni primarie dalle Menippee e prima di una di Sisenna (per la posizione di questo glossario in questa porzione del libro vd. subito sopra a proposito di rust. i 20 1 e 24 1); p. 163 3-5 L. rust. i 24 3 (frons), alla fine della lettera F;33 p. 169 2-5 L. rust. i 48 1 (gluma), nella lettera G all’interno di « Lucilius ii »; p. 171 12-14 L. rust. i 55 1 sg. (glubere), alla fine della lettera G;34 p. 278 15 sg. L. rust. i 23 5 (viere), alla fine della lettera V.35 31. È premessa una citazione da Lucilio da intendere come “secondaria”: il lemma sarebbe stato cioè costruito sulla base della lettura di Varrone, ma sarebbe stata in seguito aggiunta una citazione secondaria, anche se collocata in prima posizione (cfr. p. 113 20 sg., su cui vd. nota seguente), e tale ordinamento è di certo da mantenere nell’edizione (in casi del genere sarebbe immetodico attribuire lo stato del testo tràdito ad errori della tradizione manoscritta). 32. La citazione primaria sembra essere quella di Varrone (il lemma tràdito spiega bura di Varrone), anche se è preceduta nei manoscritti dalla citazione di Verg. georg. i 169 sg. continuo in silvis magna vi flexa domatur / in burim. L’inizio del secondo verso di Virgilio torna anche subito dopo la citazione di Varrone, hanc (scil. buram) Vergilius « in burim » vocavit. Quest’ultimo sembra un relitto di una nota che probabilmente doveva servire a richiamare e introdurre i versi di Virgilio come esempio di uso maschile del termine, a differenza di bura presente in Varrone da cui è evidentemente partito (da lasciare quindi nell’edizione). Peraltro la spiegazione del lemma da parte di Nonio, bura dicitur pars aratri posterior decurvata, sembra derivare dal testo di Virgilio (in particolare dal resto del v. 170 et c u r v i formam accipit ulmus a r a t r i ), e si deve quindi escludere che il richiamo ad esso sia un’intrusione posteriore. Una spiegazione molto simile compare anche nella Brevis expositio in Verg. Georg. ad loc.: in burim. Pars aratri quae curvatur “buris” dicta, ut videtur Modesto, a bustione. 33. Anche qui è premessa una citazione da Verg. georg. (ii 372), forse da espungere perché presente anche a p. 780 7 sg. L. all’interno di un’altra serie varroniana (vd. Lindsay, Dictionary, cit., pp. 45 n. e, 26 n. y): non è però evidente dove sia inappropriata e forse potrebbe rimanere in entrambi i passi come luogo parallelo a brani differenti di Varrone. 34. Torna come citazione secondaria piú breve a p. 648 9 sg. L. (stringere), all’interno di « Vergilius ». 35. Il lemma di Nonio permette di recuperare viendo nel testo di Varrone (utendo codd. Varr.). 151 proceedings - atti Meno numerose le citazioni del De re rustica nel iii libro, de indiscretis generibus. Nella lettera C si trovano due citazioni primarie progressive a proposito di generi inconsueti in Varrone: p. 290 22-26 L. rust. i 2 7 (culleus) e 15 1 (corbes).36 La breve serie è collocata al centro della sezione, tra due gruppi di citazioni da glossari. Una citazione primaria isolata compare anche sotto la lettera L, tra « Gloss. iv » e « Gloss. v »: p. 312 32-1 L. rust. i 13 3 (lupinum).37 Nel quarto libro, de varia significatione sermonum, si trovano due citazioni primarie progressive alla fine della sezione T: 38 p. 668 25-32 L. rust. i 22 1 (tegetes) e 40 4 (taleas). Nel v libro, de differentia similium significationum, c’è un’unica citazione a p. 713 22-25 L. rust. i 54 1-2 (legere et eligere), che peraltro consente di recuperare un brano varroniano omesso dalla tradizione diretta per “salto da uguale”. Essa precede una serie da « Gloss. v » e potrebbe essere una singola citazione isolata da « Varro iv », oppure potrebbe essere collocata all’interno del glossario.39 Compare infatti l’insolito titolo Varro de rusticatione lib. I che Nonio non utilizza altrimenti nelle sue citazioni, possibile indizio di uso indiretto. Ad esso si oppone la circostanza – come già notato – della derivazione di tutte le citazioni del De re rustica dal solo i libro: sembra pertanto ragionevole supporre la consultazione in piú fasi, con modalità ed esiti, anche formali, differenti, ma comunque sempre diretta del primo libro dell’opera. Varrone è usato anche per esemplificare lessico tecnico. Nel xv libro, de genere vasorum vel poculorum, alle pp. 875 2-876 2 L. compare una serie progressiva di tre citazioni primarie dal De re rustica: i 13 6 orcae, 22 3 nassiterna, 63 1 catinus. All’ultima segue una citazione secondaria dal i libro del De vita populi Romani (nella parte finale del libro compare anche una serie di sei citazioni primarie da tale libro). Nel xviii libro, de generibus ciborum vel potionum, troviamo due citazioni successive e progressive: p. 884 23-2 L. rust. i 6 4 (mariscae) e 31 4 (ocinum). Pure nella brevità del libro è individuabile, come si è visto, una successione delle serie « Cicero viii » « Varro iv » « Gloss. v » « Varro v ». Le citazioni secondarie dal De re rustica sono dodici; alcune compaiono isolate, mentre cinque sono comprese in gruppi di citazioni secondarie e si può notare il rispetto dell’ordine generale noniano proposto da Lindsay. 36. Il primo è in realtà un frammento delle Origines di Catone citato da Varrone (fr. 43 Peter). La seconda citazione consente di recuperare in rust. i 15 1 cogit rispetto a colit della tradizione diretta varroniana. 37. Essa prosegue la frase tagliata a p. 117 19 L. (vd. oltre). 38. In Lindsay, Dictionary, cit., p. 78, si legga « Varro iv » (cfr. anche p. 95). 39. Cosí Lindsay, Dictionary, cit., p. 20 e n. e (vd. anche pp. 102 sg. e 112). 152 g. piras - sulle citazioni di varrone in nonio Una citazione da rust. i 2 24 compare a p. 214 12-14 L. nel ii libro per illustrare il verbo obstrigillare. La citazione primaria è tratta dalle Satire di Ennio e Lindsay ipotizza sia ricavata da un glossario di verbi collocati in ordine alfabetico (nr. 27 « Alph. Verb. »). Ad essa seguono citazioni secondarie dalle Menippee di Varrone, appunto dal De re rustica e infine dal De vita populi Romani, esattamente secondo l’ordine relativo delle liste varroniane (si noti che esso coincide anche con l’ordine alfabetico dei titoli delle opere). La successione consueta delle liste è rispettata anche tra fonte della citazione primaria e fonti delle secondarie (si tratta rispettivamente delle liste 27, 31, 40, 41 di Lindsay). Il testo di Varrone in Nonio si presenta incerto, ridotto e modificato, con l’inserimento di ut dopo obstrigillandi causa: Tu, inquit, invides tanto scriptori obstrigillandi causa (et obstrigillandi causa figlinas reprehendis Varro), ut cum praeclara quaedam ne laudes (cum praeclara quaedam, ne laudes, praetermittas Varro). Forse la presenza di ut prima di cum è esito di un tentativo di correzione per cercare di rendere comprensibile la frase dopo l’omissione del praetermittas finale (forse ut era una variante di cum). I codici inoltre non hanno qui il titolo giusto bensí de republica lib. V, un errore dovuto con ogni probabilità alla confusione tra le sigle RR e RP, facile in particolare in scrittura maiuscola (l’asta verticale della T potrebbe poi aver indotto allo sbaglio nel numero del libro). Lo stesso errore si ritrova anche poco piú avanti, forse per persistenza, in un’altra citazione secondaria, rust. i 59 4-60 a p. 215 4-6 L. (olivitas), che segue una citazione primaria dalle Menippee (cioè dalla lista nr. 15).40 La successione tra citazione primaria dalle Menippee e secondarie dal De re rustica e dal De vita populi Romani torna ancora nel libro ii a p. 117 11-19 L. (rust. i 13 3 chortes), alla lettera C, nell’ambito di citazioni ricavate da « Gloss. i » (altre citazioni primarie delle Menippee dalla lista nr. 15 « Varro i » precedono e seguono il lemma in questione). Il testo del De re rustica è tagliato in modo tale da comprendere nella citazione la espressione in chorte exteriore, appartenente in Varrone propriamente alla frase seguente, ma inclusa nella citazione per illustrare il lemma chortes. La parte rimanente dalla frase di Varrone (lacum esse oportet, ubi maceretur lupinum) è citata nel iii libro – si è visto (p. 152) – come citazione primaria del lemma lupinum (a p. 312 32 sg. L., lettera L). Le due voci si presentano in questo modo: p. 117 11-19 L. chortes sunt villarum intra maceriam spatia. Varro Papia Papae, ʌİȡ੿ ਥȖțȦȝ઀ȦȞ [383]: « dum vixi, promisca res meis in cortibus pavi ». – idem de Re Rusti40. Lindsay, Dictionary, cit., p. 52, colloca la citazione primaria sotto la lista precedente, « Cicero v », e non nota quindi che la presenza dei due brani varroniani altera la regolare successione delle liste in questo punto del libro. 153 proceedings - atti ca lib. I: « nec minus, et a pabulo cum redierunt anseres, sues, porci, in chorte exteriore ». – idem de Vita Populi Romani lib. I [fr. 29 Riposati = 308 Salvadore]: « ad focum hieme ac frigoribus cenitabant; aestivo tempore in loco propatulo; rure in chorte; in urbe in tabulino, quod maenianum possumus intellegere tabulis fabricatum »; p. 312 32-1 L. lvpinvm neutro Varro de Re Rustica lib. I: « lacum esse oportet, ubi maceretur lupinum ». Nonio ha cioè diviso fra due lemmi differenti la frase varroniana in chorte exteriore lacum esse oportet. È evidente che l’operazione non può che essere stata compiuta da chi doveva illustrare i due lemmi, chortes e lupinum, volti ad esemplificare fenomeni linguistici diversi a cui è funzionale la suddivisione. Si conferma pertanto l’utilizzo diretto del De re rustica da parte di Nonio. Si noti inoltre che a p. 312 i codici non presentano il titolo corretto De re rustica, ma De re populi Romani, evidente conflazione con il titolo del De vita populi Romani.41 Quest’opera segue però come citazione secondaria subito dopo il brano del De re rustica presente nell’altro passo noniano, quello a p. 117. Mi sembra perciò molto probabile che lo stesso Nonio abbia tagliato la frase di Varrone destinandola ai due diversi lemmi (chortes e lupinum), e nel primo caso essa fosse seguita dalla sigla vpR per indicare che seguiva, o doveva seguire, una citazione dal De vita populi Romani aggiunta come ulteriore esemplificazione di chortes. La sigla si è quindi trovata a precedere in una fase preparatoria la seconda parte della frase di Varrone destinata a divenire citazione primaria, quella di p. 312, s.v. lupinum. Questa sigla ha però confuso l’autore, o se vogliamo il revisore, nel momento della stesura del testo definitivo inducendolo a sbagliare il titolo della seconda citazione dal De re rustica. Potremmo quindi avere qui una traccia concreta nella tradizione manoscritta del lavoro preparatorio di schedatura compiuto da Nonio, un’operazione che potrebbe essere stata contestuale alla lettura e forse quindi – almeno in parte – essere stata affidata addirittura ai margini dei suoi volumi. Traccia della successione delle fonti si trova anche nel vii libro (de contrariis generibus verborum): a p. 766 25 sg. L. rust. i 15 1 (rixat) è citato, con il titolo de rerum natura,42 dopo due menippee.43 Nel libro viii (de mutata declinatione) 41. Meno probabile mi pare la spiegazione di Lindsay della derivazione dal compendio de Re R’ (Dictionary, cit., p. 111). 42. Forse nato dall’abbreviazione de Re Ru. (Lindsay, Dictionary, cit., p. 111). 43. Lindsay, Dictionary, cit., p. 24, colloca la citazione primaria dall’Armorum iudicium nell’ambito della lista nr. 11 «Turpilius». In effetti gli unici due frammenti conservati di questa satira di Varrone sono tramandati da Nonio dopo citazioni da Turpilio (risp. pp. 691 29 sg. e 766 154 g. piras - sulle citazioni di varrone in nonio una citazione di rust. i 2 19 (p. 788 10 sg. L.) serve come esempio del genitivo fructuis, dopo due citazioni da Turpilio per fructi in luogo di fructus.44 Nel ix libro (de numeris et casibus) compare a p. 804 37-2 L. una citazione da rust. i 18 5 come esempio di nominativus pro dativo. La citazione primaria è tratta da Novio, seguono brani di Plauto Aulularia e Cicerone Tusculanae e appunto De re rustica, quindi tra primaria e secondarie secondo la successione « Novius » (nr. 7), « Plautus ii » (nr. 30), « Cicero viii » (nr. 39), « Varro iv » (nr. 40). Isolate citazioni del De re rustica sono state aggiunte anche nel libro iii: a p. 322 8-10 L. rust. i 13 6 (praesepia) dopo due citazioni da « Plautus i »;45 a p. 339 29 sg. L. rust. i 52 1 (tribulae), dopo Virgilio (nr. 22).46 Molto dubbio invece quanto affermato a p. 333 11 sg. L. (scrobes), dopo una citazione plautina e prima di una dalle Menippee (da « Varro iii »): Varro Rusticarum Rerum lib. I « scrobiculum » dicit. Non convince il rimando suggerito da Lindsay nell’edizione a rust. i 37 4, dove i manoscritti di Varrone hanno scrobes, come nelle altre due citazioni della voce (da notare anche il titolo meno consueto). Nel iv libro una citazione secondaria segue un verso da Virgilio nell’ambito di una serie di citazioni da « Gloss. i » (p. 469 12-14 L. rust. i 14 2 fastigium). Si può osservare che sembra netta nel complesso la prevalenza di citazioni dalla prima metà del libro varroniano, in particolare fra le citazioni primarie: delle ventinove citazioni primarie del libro, ventuno provengono dalla prima metà. La prevalenza si attenua nelle secondarie, dove il rapporto è di sette a quattro. Il risultato sembra coerente con una lettura progressiva del libro, con la schedatura che si esaurisce evidentemente laddove si sia raggiunto un numero sufficiente di esempi di determinati fenomeni linguistico-grammaticali e quindi per lo piú con la prima parte del testo in questio21 sg. L.; la satira non è menzionata tra i titoli delle Menippee presenti in Nonio: Dictionary, cit., pp. 117-20). Riguardo il primo di essi Lindsay, Dictionary, cit., p. 85 n. g, ipotizza che sia il frammento di Turpilio che quello dell’Armorum iudicium fossero collocati in margine ai brani di Lucilio che li incorniciano. Va notato che il frammento della menippea con rixat di p. 766 che precede rust. i 15 1 si trova fuori luogo nel contesto del libro di Nonio: esso infatti è un esempio di verbo attivo al posto della forma passiva e dovrebbe trovarsi quindi nella prima parte del libro, mentre tutte le voci attorno, a cominciare proprio dalla citazione del De re rustica, sono esempi di passivo per attivo. 44. Il lemma fructi vel fructuis, pro fructus mostra, con la locuzione vel fructuis, la natura di aggiunta “secondaria” dell’esempio varroniano. 45. Una citazione virgiliana è premessa al gruppo plautino secondo un uso relativamente frequente in Nonio (vd. anche sopra, nn. 32 sg. e oltre nel testo). La citazione di Varrone presenta modifiche dovute ad un taglio della frase non rispettoso della sintassi originaria. 46. Compare il titolo Rerum rusticarum lib. I e il testo di Varrone è modificato rispetto all’originale. 155 proceedings - atti ne. La lettura non è però terminata a tal punto e ciò può essere provato in particolare dalla presenza di citazioni secondarie provenienti da tutta l’opera: esse infatti vanno ad aggiungersi agli esempi già schedati da altri autori e non sono quindi influenzate dalla loro collocazione all’interno del testo varroniano bensí dalla analogia con ciò che è già stato trovato altrove. In altri termini, i primi esempi tratti, quelli primari, sono ricavati soprattutto dalla prima parte del testo letto e quelli dalla porzione successiva del libro si aggiungono spesso come secondari o agli esempi varroniani o a quelli, primari o secondari, di altri autori. Questa tendenza sembra essere confermata anche per gli altri autori di cui possiamo verificare il testo completo. Di Lucrezio, ad esempio, abbiamo una prevalenza di citazioni ricavate dalla prima metà per i libri i, iii, iv (l. i 14 su 18 totali; iii 10/19; iv 14/19). Prevalgono quelle dalla seconda metà per i libri ii e v (16/25 e 13/20); si equivalgono per il vi (8 e 8). Delle commedie di Terenzio è netta la prevalenza di citazioni tratte dalla prima metà (ad. 24/31; And. 40/52; heaut. 26/32; Ph. 27/40), tranne che per l’Eunuchus e Hecyra in cui sono leggermente piú frequenti le citazioni dalla seconda metà (risp. 23/43 e 10/17).47 Anche nel caso dell’Eneide dominano le citazioni dalle prime parti dei singoli libri, con l’eccezione dei libri viii e x dove c’è una leggera preponderanza di citazioni dalla seconda metà. Spicca in particolare quanto accade con il i libro, quello con il maggior numero di citazioni, di cui novanta sono della prima metà, 51 della seconda.48 Per le Georgiche la situazione è piú equilibrata, con prevalenza di citazioni dalla prima metà per i libri i e iii, dalla seconda per i libri ii e iv.49 Invertita sembra la tendenza per quanto riguarda le Bucoliche, di cui abbiamo un centinaio di citazioni con semplice indicazione del titolo dell’opera che quindi, di estensione complessivamente equivalente ad un libro dell’Eneide, è incerto in che forma fosse disponibile a Nonio. Se, come sembra piú ragionevole per il nostro discorso, la dobbiamo considerare come un’unità bibliologica, si può notare una prevalenza di citazioni provenienti dalla seconda metà dell’opera (56 contro 41), un quadro confermato anche se si esaminano le singole ecloghe (ma in tal caso la brevità dei componimenti rende assai meno significativa la osservazione).50 47. L’ordine delle commedie terenziane presenti nel volume usato da Nonio, forse alfabetico, sembra essere stato Andria, Adelphi, Phormio (F- ?), Hecyra, Heautontimorumenos, Eunuchus (Lindsay, Dictionary, cit., p. 120). 48. Questo il dettaglio: Aen. i 90/51; ii 66/43; iii 63/43; iv 52/36; v 61/33; vi 58/40; vii 41/28; viii 41/43; ix 49/42; x 37/44; xi 26/24; xii 34/10. 49. Ge. i 47/31; ii 39/49; iii 85/49; iv 38/50. 50. Ecl. 1 6/9; 2 2/2; 3 6/8; 4 2/3; 5 4/4; 6 4/8; 7 6/6; 8 1/8; 9 5/12; 10 2/4. 156 g. piras - sulle citazioni di varrone in nonio Sulle citazioni virgiliane pesa comunque una serie di dubbi e incertezze, dovute essenzialmente alla notorietà dell’autore e all’alta possibilità sia di citazioni a memoria da parte di Nonio, aggiuntive quindi allo spoglio sistematico di un volume specifico, sia di presenza o inserimento di rinvii a Virgilio nelle fonti e nel corso della tradizione manoscritta.51 Questi dati, ricavati dagli indici di Lindsay, dovranno essere analizzati con piú attenzione, soprattutto distinguendo tra citazioni primarie e secondarie e valutando le eventuali motivazioni specifiche di preferenza per brani e libri particolari. Se confermata, la tendenza potrebbe essere una marca del modo di procedere di Nonio, anche se il medesimo risultato dello spoglio progressivo dei testi potrebbe essere diffuso tra altri eruditi e grammatici. Colpisce in particolare che il dato sia piú evidente nei libri o nelle opere poste al principio delle singole raccolte. In Nonio vedremo che la preferenza per le porzioni iniziali dei testi si trova sotto piú riguardi. Dell’altra opera varroniana che ci è giunta in trasmissione diretta anche se parziale, il De lingua Latina, troviamo in Nonio solo tre citazioni,52 di cui solo una può essere messa a raffronto con un brano conservato. Nel iv libro, nella seconda parte degli esempi della lettera P, si parla di protinus e, dopo la spiegazione di significato e origine, si osserva: quoniam nonnulli veterum pro eo quod “protinus” est “protinam” vel “protinis” converterunt, exempla de his necessaria decerpenda sunt (p. 598 3-5 L.). Gli esempi seguenti, derivati secondo Lindsay da « Gloss. v », sono tratti da Afranio (Epistula), Plauto (Astraba e Curculio) e Nevio (Colax), con l’osservazione finale: Varro etiam de Lingua Latina lib. VII vel “protinam” vel “protinus” continuationem vel praeteritae vel futurae longitudinis dicit (p. 599 14-16 L.). Si tratta di un rinvio, piú che una vera e propria citazione, a ling. vii 107, dove Varrone osserva che nel Lampadio di Nevio (p. 19 Ribbeck3) troviamo « protinam » a protinus, continuitatem significans. In quel paragrafo e nel seguente del De lingua Latina Varrone trae materiale da un glossario neviano organizzato in ordine alfabetico di titolo dell’opera, di cui si spiegano singoli termini rari, singoli glossemata (cfr. in partic. l’espressione sub hoc glossema … subscribunt). Nel materiale glossografico utilizzato da No51. Cfr. Lindsay, Dictionary, cit., pp. 37 n. b e 104; Churchill White, art. cit., pp. 153, 167 sgg.; Keyser, art. cit., p. 370; vd. anche E. Cadoni, Studi sul ‘De compendiosa doctrina’ di Nonio Marcello, Sassari, Gallizzi, 1987, pp. 15 sgg. Sulla indiscussa auctoritas virgiliana presso Nonio cfr. G. Barabino, L’ ‘auctoritas’ di Virgilio in Nonio Marcello, in « Sandalion », vi-vii 1983-1984, pp. 203-25 (= ‘Scripta Noniana’, cit., pp. 177-99). 52. Di opera incerta il frammento sulle voci degli animali conservato nel vi libro (p. 722 6-8 L. fr. 127 Goetz-Schoell = GRF, fr. 451 Funaioli), forse da « Gloss. iv ». 157 proceedings - atti nio in questo lemma il rinvio al De lingua Latina appare come la dotta aggiunta di un luogo simile di Varrone, un rimando forse suggerito dalla comune presenza nei due testi di un brano di Nevio. Ancora da « Gloss. v » deriva nel i libro, dopo materiale drammatico, una citazione secondaria che ci tramanda l’unico frammento conservato del iv libro del De lingua Latina (p. 89 15-17 L. fr. 5 Goetz-Schoell = GRF, fr. 9 Funaioli). Nel ii libro (p. 185 24-26 L.) compare infine una citazione primaria dal perduto xviii libro ricavata da « Alph. Adverb. » (fr. 26 G.-S. = GRF, fr. 19 F.). Si tratta quindi di ben poche citazioni, che sembrano derivare tutte da glossari e non costituiscono assolutamente prova di utilizzo diretto del De lingua Latina da parte di Nonio. La maggior parte delle diverse centinaia di frammenti varroniani tràditi nel De compendiosa doctrina provengono da opere perdute di Varrone, per lo piú dalle Menippee, di cui Nonio è il principale testimone. Abbiamo ben 621 citazioni, alcune ripetute una o piú volte, ricavate secondo Lindsay da tre diverse raccolte possedute da Nonio, « Varro i, ii, iii ». L’utilizzo diretto di raccolte differenti sembra indubbio e molto si è discusso attorno alla possibilità di recuperare tracce dell’ordinamento relativo originario dei frammenti delle satire sulla base della teoria compositiva sistematizzata da Lindsay, una possibilità generalmente ammessa dai piú.53 Anche per il De vita populi Romani Nonio è la fonte principale. Lindsay ha individuato il libro contenente tale opera come ultimo consultato nella preparazione del De compendiosa doctrina e lo ha indicato come « Varro v ». Dei 129 frammenti della recente edizione di Salvadore54 ben 119 vengono da Nonio, tutti provvisti dell’indicazione del libro di provenienza. Oltre la metà sono tratti dal primo libro: i 56, ii 24, iii 23, iv 16. Nella stessa lista « Varro v », e quindi evidentemente nello stesso volume ma dopo il De vita, Nonio trovava anche il logistorico varroniano Catus vel de liberis educandis, da cui ha tratto un totale di 36 frammenti (alcuni citati due volte). Altre perdute opere di Varrone citate da Nonio sono il logistoricus Gallo vel Fundanio de admirandis (5 citazioni) e il Tanaquil (se di logistorico si tratta, 1 cit.); De sermone Latino (2 citt.); De compositione saturarum (1 cit.); Disciplinarum 53. Rimando su questo al quadro e alla bibliografia premessa da Astbury alla sua edizione (M. Terentii Varronis Saturarum Menippearum fragmenta, edidit R. Astbury, Leipzig, Teubner, 1985, pp. xvii-xxi). 54. M. Terenti Varronis Fragmenta omnia quae extant, collegit recensuitque M. Salvadore, ii. De vita populi Romani libri iv, Hildesheim-Zürich-New York, Olms, 2004 (su di essa vd. la mia recensione in « Journ. of Rom. Studies », xcvii 2007, pp. 302-5). 158 g. piras - sulle citazioni di varrone in nonio libri (3 citt.); De proprietate scriptorum (1 cit.); Quaestiones Plautinae (1 cit.); De scaenicis originibus (1 cit.); Ephemeridis navalis (1 cit.); Epistulae (11 citt.), da differenziare forse dalle Epistulae Latinae (4 citt.); Hebdomades (2 citt.). Sette citazioni sono di opera e provenienza incerta. Si tratta per lo piú di materiale evidentemente glossografico o ricavato in ultima analisi da Gellio. Molte sono citazioni secondarie e tutte sono state collocate da Lindsay al di fuori delle liste da lui espressamente intitolate a Varrone, spesso in quelle definite “Glossari”, ricche di citazioni varroniane: in altri termini si potrebbe dire che Lindsay non ha ritenuto vi fossero indizi sufficienti per provare una conoscenza diretta di queste opere da parte di Nonio. Pare ad esempio molto probabile che sia mediata dalla fonte la citazione secondaria dalle Quaestiones Plautinae che a p. 14 13-15 L. segue vari brani di Plauto tratti dalla edizione plautina – annotata? – usata da Nonio. Qua e là è possibile notare il raggruppamento delle citazioni da Varrone: p.es. a p. 99 15 sg. L. troviamo una citazione secondaria dall’Ephemeridis navalis dopo due brani dalle Menippee. Talvolta si può pensare ad ordinamento alfabetico del titolo delle opere. A p. 79 28-30 L. una citazione primaria dalla Epistula ad Caesarem è seguita da una secondaria dal De vita populi Romani; seguono poi due lemmi con citazioni primarie dal De vita, ricavate secondo Lindsay da « Gloss. ivA ». Dalla stessa fonte abbiamo a p. 874 4-6 L. una citazione secondaria di Epistula ad Marullum, dopo la menippea Est modus Matulae; a p. 676 8 sg. L. una citazione secondaria di Epistulae Latinae segue una citazione secondaria della menippea Andabates.55 Non sembra però emergere la prova che questi accostamenti siano opera di Nonio piuttosto che delle sue fonti e può semmai essere la conferma del suo modo di procedere nella lettura e schedatura, se non si tratta di semplice riproposizione dell’affastellamento di citazioni varroniane già consolidato nella tradizione erudita e grammaticale cui ricorreva. Sono tutte e tre primarie le citazioni dai Disciplinarum libri, ma una (pp. 700 8-701 13 L.) è tratta da Gellio, x 1 6. E cosí delle due citazioni primarie dalle Hebdomades (pp. 211 4-6; 848 23-849 26 L.) la prima è ancora derivata da Gellio (iii 10 5). Sembrano invece derivare entrambe da « Gloss. v » – una raccolta certamente ricca di materiale varroniano – le altre due citazioni delle Disciplinae: p. 884 13 sg. L., dopo un lemma tratto dalle Menippee e prima 55. Vd. anche sopra n. 26 per il De sermone Latino. A p. 498 26-28 L. una citazione primaria da quest’opera precede invece una citazione secondaria dalle Res divinae, ma l’accostamento doveva essere presente già nella fonte visto che Nonio non sembra aver posseduto le Antiquitates divinae (vd. sotto). 159 proceedings - atti di una serie dal De vita populi Romani da « Varro v », e p. 196 10 sg. L., cui segue una citazione secondaria dalle Menippee che ci aspetteremmo nella lista « Varro ii », di solito precedente in Nonio a « Gloss. v », e quindi forse presente già nella fonte e non aggiunta da Nonio a seguito di lettura diretta della raccolta menippea. Nel ii libro, sotto la lettera F, si trova una citazione primaria dalla Epistula ad Servium Sulpicium (pp. 161 26-162 2 L.), tratta da Gellio, ii 10 3, prima di una serie regolare gelliana, il tutto preceduto e seguito da citazioni delle Menippee provenienti dalle liste « Varro ii » e « Varro iii », perciò secondo la successione delle liste 31-32-33 di Lindsay. Analogamente verso la fine della lettera N, a p. 211 4-6 L., compare una citazione primaria dal i libro delle Hebdomades, dopo un lemma con una citazione primaria dalla menippea Quinquatres: il brano delle Hebdomades è tratto da Gellio, iii 10 5, abbiamo quindi di seguito due esempi da Varrone ricavati dalle liste 31 (« Varro ii ») e 32 (« Gellius »). Seguono poi due altri lemmi costruiti sulla base di capitoli delle Noctes Atticae perfettamente progressivi. Questi casi potrebbero far ipotizzare che la consultazione di Gellio in questa posizione tra le varie liste sia una conseguenza dell’interesse di Nonio per Varrone, punto di partenza di ricognizioni nell’opera di Gellio (in entrambe le occorrenze appena menzionate le serie gelliane cominciano da un esempio contenente una citazione da Varrone; vd. anche sotto, p. 162). Nonio ebbe modo di includere nella sua opera un numero rilevante di citazioni dalle Antiquitates. Delle Res divinae troviamo tredici passi con quattordici frammenti,56 sempre accompagnati da indicazione esatta del titolo e, tranne in un caso, del numero di libro. Essi sono collocabili all’interno per lo piú dei glossari individuati da Lindsay e non ci sono indizi per supporre una conoscenza diretta. La citazione primaria del libro xiv presente a p. 71 12-14 L. (fr. 194 Cardauns) deriva invece da Gellio, i 18 4 (Nonio non ha però recuperato l’altro frammento varroniano di quel libro delle Res divinae, fr. 89 C., presente nel medesimo capitolo gelliano). Piú numerose ancora le citazioni dalle Antiquitates rerum humanarum:57 Nonio ci tramanda ventidue frammenti, nove in citazioni primarie, tredici in secondarie. Come le Divinae esse derivano essenzialmente dalle liste 56. Su di essi vd. E. Magioncalda, Note alle ‘Res divinae’ di Varrone in Nonio, in Studi Noniani, vii, Genova, Ist. filol. class. e med., 1982, pp. 177-87. 57. Cfr. O. Gruppe, Die Überlieferung der Bruchstücke von Varros Antiquitates rerum humanarum, in Commentationes philologae in honorem Theodori Mommseni, Berolini, Weidmann, 1877, pp. 54054, a pp. 540 sg. 160 g. piras - sulle citazioni di varrone in nonio glossografiche o da Gellio. Sedici frammenti sono contenuti nei libri ii-iv; ben otto, di cui cinque in citazioni primarie, si trovano nel secondo libro (de honestis et nove veterum dictis), come testimonianza di uso linguistico arcaico o, se vogliamo, come documentazione di carattere antiquario. Da notare che quattordici citazioni provengono dal libro xx delle Res humanae, tramandato esclusivamente da Nonio (sei primarie, otto secondarie), la maggior parte da « Gloss. ivB », una raccolta contenente soprattutto materiale varroniano, di fisionomia incerta, che nella seconda parte conteneva secondo Lindsay appunto tale libro.58 Nonio è peraltro l’autore che ci conserva il maggior numero di citazioni letterali dalle Humanae, ventidue dei 194 frammenti compresi da Mirsch nella sua edizione.59 La varietà di collocazione e provenienza delle citazioni, solitamente attribuita all’uso di varie fonti, potrebbe anche essere un segnale di consultazione diretta da parte di Nonio, non dimostrabile però con certezza. Lo si potrebbe pensare in particolare per il libro ventesimo. Esso è il primo della quarta delle esadi in cui erano stati organizzati da Varrone i libri delle Antiquitates humanae, esade contenente i libri xx-xxv che trattavano in sostanza delle istituzioni e delle azioni umane: secondo il resoconto della struttura e del contenuto dell’opera fornito da Agostino, civ. vi 3, questi libri de rebus riguardavano quid agant (scil. homines). La preferenza per questa sezione del testo varroniano (sedici delle ventidue citazioni derivano da essa) e in particolare per il libro xx che doveva probabilmente trattare delle istituzioni repubblicane sembra essere indizio di interesse storico-antiquario.60 Forse si potrebbe anche mettere in relazione con la tendenza noniana già osservata a trarre gli esempi in particolare dalle porzioni iniziali delle opere consultate (si è visto dell’uso esclusivo del primo libro del De re rustica, con la preferenza per la prima parte, e della prevalenza delle citazioni provenienti dal primo libro del De vita populi Romani). E se le esadi delle Antiquitates humanae erano, come possibile, raccolte in codices separati, o comunque avevano avuto una circolazione in qualche modo autonoma, la posizione incipitaria del libro xx doveva essere particolarmen58. Cfr. Lindsay, Dictionary, cit., p. 10; G. Ranucci, Il libro xx delle ‘Res humanae’ di Varrone, in Studi Noniani, ii, Genova, Ist. filol. class. e med., 1972, pp. 107-37, a pp. 109 sg. 59. P. Mirsch, De M. Terenti Varronis Antiquitatum rerum humanarum libris XXV, in « Leipzig. Stud. class. Philol. », v 1882, pp. 1-144. 60. Piuttosto incerto e dibattuto il contenuto dei singoli libri dell’opera: vd. il resoconto di H. Dahlmann, M. Terentius Varro, in RE, Supplbd. vi (Stuttgart, Metz, 1935) coll. 1172-277, a coll. 1231 sgg., e M. Salvadore, Ricostruzioni improbabili. Gli ‘Antiquitatum rerum humanarum libri’ varroniani, in Le strade della filologia. Per Scevola Mariotti, a cura di L. Gamberale, M. De Nonno, C. Di Giovine, M. Passalacqua, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2012, pp. 89-138. 161 proceedings - atti te evidente. Naturalmente, come si è già detto, il discorso non può essere limitato al solo Nonio e questa eventuale preferenza potrebbe anche risalire alla sua fonte o alle sue fonti. Alcuni casi meritano una trattazione specifica. Una citazione primaria da ant. hum. xvi (xvi 1 Mirsch) si trova a p. 142 9-11 L., nel libro ii alla lettera D, per illustrare la parola duoetvicesimo. Il lemma inaugura una serie di citazioni progressive da Gellio: è evidente che esso deriva da Noctes Atticae, v 4. Il confronto con Gellio dimostra anche quanto sommaria sia stata la compilazione noniana.61 In questo caso è però interessante il fatto che Nonio permette di integrare la lacuna presente nella tradizione diretta di Gellio alla fine del capitolo: in essa mancano infatti autore e opera da cui è tratta la citazione varroniana e quello che doveva essere un commento ironico nei confronti del grammaticus che non aveva colto la rarità della forma linguistica contenuta nell’antico manoscritto di Fabio (Pittore?) che Gellio racconta era stato trovato in una bottega libraria. Forse era presente anche la citazione dalle Origines che compare in Nonio dopo quella di Varrone.62 Si può dubitare di quale fosse esattamente la lezione rara del manoscritto menzionato da Gellio: i codici gelliani oscillano tra duodevicesimo e duoetvicesimo, ma la prima cifra non ha senso considerando il testo varroniano (mortuus est anno d-; rex fuit annos x x i ), la seconda è la forma corrente per “ventiduesimo” e l’aneddoto non avrebbe significato. È sicuro quindi che in Gellio si deve leggere duovicesimo. In Nonio i manoscritti hanno duodevicesimo, ma la spiegazione che segue immediatamente il lemma, ita ut duodecimo, rende certo che in Nonio – e in Gellio – vada restituito duovicesimo.63 Da segnalare come la serie gelliana si apra con una citazione da Varrone e segua poi in Nonio una sequenza da « Varro iii » (e cfr. quanto detto sopra a proposito del frequente utilizzo di capitoli di Gellio contenenti citazioni varroniane, che talvolta troviamo al primo posto in serie di esempi tratti dalle Noctes Atticae). Sempre nel secondo libro del De compendiosa doctrina, a p. 131 6-10 L., abbiamo il lemma cis (secondo Lindsay da « Gloss. ivB »), con una citazione primaria dalle Historiae di Sallustio seguita da una secondaria dal libro xx delle 61. Cfr. Lindsay, Dictionary, cit., pp. 103 sg. e n. f. 62. Vd. sul piano metodologico l’osservazione di Lindsay, Dictionary, cit., p. 103 n. f: « If a lemma taken from the Gellius-list occasionally shews extra-quotations, which are not found in Gellius, that is of course the result of Nonius having met with the same word in some other list which he consulted later ». In questo caso la lacuna rende incerta tale conclusione. 63. Cosí giustamente ora Mazzacane, Nonio Marcello. De conpendiosa doctrina, cit. Cfr. anche M. Hertz, Gellius und Nonius Marcellus, in « Jahrb. für class. Philol. », lxxxv 1862, pp. 705-26, 779-99, 872, a p. 707 (= Opuscula Gelliana, Berlin, Hertz, 1886, p. 88). 162 g. piras - sulle citazioni di varrone in nonio Res humanae (xx 9 M.). Il lemma successivo, quadrifariam (nell’ordinamento alfabetico di questi libri Q e C non sono distinte), presenta una citazione primaria ancora dal xx libro delle Humanae, il fr. 1 Mirsch dal chiaro intento programmatico (et ea quae ad mortalis pertinent quadrifariam dispertierim: in homines, in loca, in tempora, in res). Troviamo quindi, anche se sotto lemmi differenti, la successione immediata di una citazione secondaria e di una primaria dal medesimo libro della stessa opera: esse non sono a rigore da porre tra di loro in tale ordine relativo e del resto già il contenuto del fr. 1 rende piú probabile una sua posizione incipitaria (senza che però si possa con certezza dedurne dal contenuto una sua anteriorità di collocazione rispetto al fr. 9, dove si trova un riferimento abbastanza generico alla presa degli auspici).64 Se escludiamo la possibilità che ci sia stata una banale inversione tra le due citazioni del lemma cis (e in tal caso il fr. 9 di Varrone sarebbe la citazione primaria da collocare prima del fr. 1 secondo la “lex Lindsay”) o che quella sallustiana sia in realtà una aggiunta collocata prima della vera citazione primaria varroniana, secondo una possibilità che piú volte pare verificarsi in Nonio, specialmente nel caso delle citazioni virgiliane (anche in tal caso sarebbe necessario invertire l’ordine tra i due frammenti delle Antiquitates), dobbiamo immaginare che Nonio, dopo aver tratto una citazione primaria da Sallustio a proposito di cis e una primaria dalle Antiquitates humanae per quadrifariam, abbia aggiunto un secondo esempio di cis proseguendo nello spoglio del xx libro di Varrone. In tal caso verrebbe quindi confermato che il fr. 9 seguiva il fr. 1 nel testo delle Antiquitates: nonostante quindi ci sia sempre il dubbio sulle modalità dell’organizzazione alfabetica del libro, pare difficile che la successione immediata dei due frammenti varroniani non dipenda da un’unica lettura progressiva della sua fonte da parte di Nonio. Si noti come i manoscritti noniani presentino in entrambi i casi il titolo Varro rhetoricorum lib. XX. Rhetoricorum è chiaramente una corruzione della sigla RH per Res Humanae. Nell’archetipo almeno, ma forse addirittura nell’originale, i titoli delle opere erano certamente abbreviati (abbiamo visto in precedenza del passaggio RR > RP).65 Per ben tre volte troviamo infatti in Nonio Rhetoricorum per Rerum humanarum, con fraintendimento della sigla RH,66 tutte e tre le volte nell’introdurre citazioni che sembrano derivare da « Gloss. ivB » (le ultime due contigue): pp. 82 2-4, 131 8-10, 131 11-13 L. Anche 64. Eo die cis Tiberim redeundum est, quod de caelo auspicari ius nemini sit praeter magistratum. Sul frammento vd. Ranucci, art. cit., pp. 128 sg. 65. Immotivata la scelta di Mazzacane, Nonio Marcello. De conpendiosa doctrina, cit., di supporre una perduta citazione da Varro Rhetoricorum. 66. Cfr. Ranucci, art. cit., p. 111. 163 proceedings - atti altri errori sono presenti nella tradizione a proposito di tale sigla: a p. 836 22 L. compare de re rustica (chiaramente confusione tra le sigle RR e RH) e a p. 237 6 L. reipublicae (RP per RH).67 Da notare che tutte e cinque le volte si tratta del xx libro delle Antiquitates humanae: per Gruppe sarebbe la prova della conoscenza indiretta del libro in questione,68 anche se Lindsay attribuisce a fonti diverse le citazioni. Il fraintendimento rimanda però a simili confusioni nello scioglimento delle sigle che abbiamo già osservato in Nonio: l’errore potrebbe quindi essere dovuto specificamente alle modalità di schedatura e di composizione noniane, anche se come indizio di origine unica di tali citazioni e quindi eventualmente di conoscenza diretta non è del tutto certo, vista la possibilità che sia insorto anche indipendentemente nel corso della tradizione del De compendiosa doctrina. Il quadro complessivo e l’analisi condotta fanno emergere con evidenza come il consistente uso di testi varroniani da parte di Nonio richieda un esame molto scrupoloso e un’accurata indagine filologica sulla modalità di utilizzazione delle fonti. I numerosi e rari frammenti preservati nel De compendiosa doctrina vanno affrontati con prudenza, sia per quanto riguarda l’aspetto testuale specifico che le informazioni che possono fornire sull’opera da cui provengono, ma certamente possono essere significativi per la fortuna e la ricezione di Varrone nella tardoantichità, nonché per chiarire l’ambiente culturale in cui operava Nonio. Delle cautele necessarie in questa analisi può essere illuminante quanto affermato a p. 87 20-22 L. – secondo Lindsay da « Gloss. v » – a proposito di conticinium: conticinivm, noctis primum tempus, quo omnia quiescendi gratia conticescunt. auctores multi sunt mihi, sed auctoritate deficiunt. Il lemma e la definizione non sono seguiti da alcuna citazione, perché secondo Nonio mancavano autori idonei, dotati di auctoritas. È questo uno di quei casi e una di quelle espressioni usate quando non aveva esempi a disposizione o comunque esempi provenienti da fonti considerate autorevoli.69 Si confrontino in par67. Mirsch, op. cit., pp. 27 sg., 46, ipotizza invece che il libro xx si intitolasse proprio De re publica; cfr. Ranucci, art. cit., pp. 110 sg. e 135, dove non si esclude che tale potesse essere effettivamente il titolo del libro che trattava di repubblica, leggi, magistrati, esercito. Si potrebbe pensare anche all’ a r g o m e n t o del libro (come forse p.es. nel caso del fr. xvi 2 M., proveniente secondo Gellio dal libro rerum humanarum, quem de diebus scripsit: vd. Salvadore, Ricostruzioni, cit., p. 93 n. 13), se non dell’intera esade (de rebus). 68. Art. cit., p. 541. 69. Cfr. Churchill White, art. cit., pp. 149 sg. e n. 11; Keyser, art. cit., p. 371 n. 10; Barabino, Il tema dell’ ‘auctoritas’, cit., pp. 102-7, in partic. 106 sg. (= ‘Scripta Noniana’, cit., pp. 396-401, in partic. 400 sg.). Secondo Lindsay le parole di Nonio in questione sarebbero da riferire alle citazioni presenti nel glossario (Dictionary, cit., p. 104 n. g). 164 g. piras - sulle citazioni di varrone in nonio ticolare espressioni come s e d hoc in i n c e r t a e a u c t o r i t a t i s s c r i p t o r i b u s invenitur (p. 57 20 sg. L.), etiam lectum est aput p l u r i m o s , quorum a u c t o r i t a s n o n p r o b a t u r (p. 325 36 sg. L.), aput o b s c u r a e a u c t o r i t a t i s , sed summos s c r i p t o r e s legimus (p. 340 10 sg. L.), tutte collegabili a fonti glossariali e comunque non riferibili a lettura diretta di testi. Eppure proprio Varrone parla del termine conticinium nel De lingua Latina in due occasioni a partire da un esempio tratto da Plauto: vi 7 intempestam Aelius dicebat cum tempus agendi est nullum, quod alii … alii ab eo quod sileretur silentium noctis, quod idem Plautus tempus conticinium: scribit enim « videbimus, factum volo. redito conticinio » (asin. 685); vii 79 in Asinaria: « videbitur, factum volo, [ad ] redito conticinio ». putem a c o n t i c i s c e n d o conticinium sive, ut Opillus scribit, ab eo cum conticuerunt homines. Forse la spiegazione noniana deriva in ultima analisi proprio dal secondo passo varroniano o da altri luoghi simili perduti delle sue opere.70 Se ciò da un lato conferma che Nonio leggeva il De lingua Latina solo indirettamente (vd. sopra, pp. 157 sg.),71 d’altro canto ci fa capire che evidentemente nella fonte mancasse in questo caso il nome di Varrone e le figure di Elio Stilone e Aurelio Opillo eventualmente citate fossero per Nonio nulla auctoritate.72 Poco piú avanti nello stesso i libro infatti – come si è visto (p. 158) – compare, ancora da « Gloss. v », una citazione dal iv libro del De lingua Latina, di certo accompagnata nella fonte da un segnale chiaro di provenienza varroniana. Nonio è andato quindi oltre la semplice e meccanica compilazione e riconoscere capacità e rischi corsi nelle sue scelte è compito non facile, ma necessario, nello studio del De compendiosa doctrina e delle numerose citazioni in essa contenute.73 Giorgio Piras Sapienza Università di Roma 70. Cfr. M. Terenti Varronis De lingua Latina quae supersunt, recensuerunt G. Goetz et F. Schoell, Lipsiae, Teubner, 1910, ad vi 7 e p. 261. 71. Il nome di Nonio non compare infatti solitamente nella ricostruzione della storia della fortuna del De lingua Latina (ibid., pp. ix sgg.). 72. Simile il comportamento noniano nel caso del lemma die quarte die quarto derivato da Gellio, x 24 10 (p. 708 8-10 L.): le due espressioni sono testimoniate nella fonte da citazioni da Catone e Mazio, ma la loro auctoritas, secondo Nonio, in obscuro est, verosimilmente proprio per uno slittamento del suo giudizio dagli antichi auctores, Catone e Mazio, al testimone di essi utilizzato, Gellio (cfr. Mazzacane, Nonio ed i ‘veteres’, cit., p. 206). 73. In altre parole si deve ammettere che il quadro è piú complesso di quanto affermato con decisione da Lindsay (Dictionary, cit., p. 1): « we may safely regard him [scil. Nonius] as a man of very limited learning, a compiler rather than a researcher ». 165 proceedings - atti + Nonio è uno dei principali testimoni delle opere perdute di Varrone, in particolare delle Menippeae e delle Antiquitates, ma la conoscenza diretta dei testi è provata solamente per il primo libro del De rustica e forse di parte delle Antiquitates rerum humanarum. Il suo interesse per Varrone ne ha forse condizionato anche la lettura di Gellio, benché a suo parere quest’ultimo non rientrasse tra i rappresentanti autorevoli della lingua degli antichi. L’analisi delle citazioni varroniane e il confronto con la tradizione diretta del De re rustica confermano la solidità della ricostruzione delle modalità compositive del De compendiosa doctrina effettuata da Lindsay. Tracce sottili ma diffuse della tecnica di spoglio e di rielaborazione possono essere individuate, in particolare la preferenza per l’esemplificazione tratta dalle sezioni iniziali delle opere di riferimento. Nonius is one of the main sources for Varro’s lost works, in particular the Menippeae and the Antiquitates. Nevertheless, his direct knowledge of Varro’s texts is only proven for the first book of the De re rustica and perhaps part of the Antiquitates rerum humanarum. Nonius’ interest in Varro has also most likely influenced his reading of Gellius, although in his opinion he was not to be counted among the most authoritative representatives of the language of the ancients. The analysis of Varronian citations and the comparison with the direct tradition of the De re rustica, confirm the solidity of Lindsay’s reconstruction of the compositional methods in the De compendiosa doctrina. Widespread traces of the adopted systematic reading and rewriting can be identified, as shown particularly by the preference for the exemplification taken from the initial sections of the work under consideration. 166 RECONSTRUCTING THE REPUBLIC: IMPERIAL CITING PRACTICES OF VARRO AND THE CASE OF MACROBIUS’S SATURNALIA* i. Citing modalities in Macrobius’s Saturnalia Macrobius’s Saturnalia1 is based on compilation. This means that, although Macrobius sets out to compose an original and organic work, with a real artistic aim, he constantly quotes many ancient writers in order to deal, throughout a banquet, with all the subjects useful to his son’s education. I have previously considered this question in chapter 9 of my book on the Saturnalia, « La parole empruntée: compilation, modalités de la référence et citations dans les Saturnales ».2 Here, I first summarize these conclusions concerning Macrobius’s citation modalities, before looking at pre-selected passages (Varronian ones, of course, but also non-Varronian examples, which are relevant to understanding Macrobius’s modus operandi). The citations in Macrobius’s Saturnalia deserve a global analysis, if not a dedicated book, due to the many citations from different authors (the most important of which are Homer and Vergil). These have different functions, different statuses, and are presented in the text using different methods. The biggest question raised by Macrobius’s citing practices is the conciliation of an antiquarian and even encyclopedic project, based before all on compilation, with the attempt to create, beyond the quoted passages, an original work with its own organic literary originality.3 It would be a mistake to underestimate the proximity between Macrobius and the literary tradition, but we must also understand that, according to a neoplatonist dialectic, Macrobius sets out to go beyond the multiplicity of cited texts to create a specific and coherent work. This is clearly explained in the Preface thanks to poetical illustrations: like nature is created from different elements, like a body is made of different organs, like a choir is made of different voices, the Saturnalia * I would like to thank Valentina Arena, Christopher Smith and Giorgio Piras for their invitation to contribute to this volume and for their help for the publication of this paper, which was first given at La Sapienza, on September 23rd 2016. 1. I follow the edition provided by Robert A. Kaster, Macrobii Ambrosii Theodosii Saturnalia, Oxford, Oxford Univ. Press, 2011, and his English translation (Cambridge, Mass.-London, Harvard Univ. Press, 2011). 2. B. Goldlust, Rhétorique et poétique de Macrobe dans les ‘Saturnales’, Turnhout, Brepols, 2010, pp. 328-60. 3. Cf. Macr. Sat. praef. 167 proceedings - atti makes use of many different sources. Nonetheless, they have an organic unity which is, for Macrobius, the necessary condition to create a work of art.4 Further to this analysis, I propose two typologies: the first distinguishes the different kinds of authors who are quoted according to their importance, while the second establishes a classification of the quotations in the Saturnalia, based on various criteria. First, concerning the authors who are cited, it appears that Macrobius builds a kind of pyramid, with different levels, depending on the status of each source used by him. I distinguish five levels: 1. The first, top, level is the one of the auctores, Homer and Vergil. In the case of Vergil, we must point out the importance of the erudite conversations on the second and the third days of the banquet concerning Vergil’s universal skills in all areas.5 The reception of Vergil as a pagan author and the close scrutiny of his poetry throughout the conuiuium help Macrobius both to unify a potentially labyrinthine work and to examine a wide range of subjects. For Macrobius, a compilationist moved by artistic ambitions, Vergil forms a true model. The Mantuan poet was able to create original work although he relied upon the works of his predecessors, particularly Homer. Although a detailed analysis follows, it is important to note that Vergil is quoted 716 times in the work and Homer 226 times. 2. The second level concerns authors who specifically wrote about banquets. They are – so to speak – the sympotic sources: predominantly Plato, Plutarch and Athenaeus and, as they are cited by Macrobius, these authors contribute to create the literary atmosphere of a dynamic work which is primarily a dialogue. 3. The third level is that of the classical writers, who are quite often used by Macrobius but not directly cited by their names (this is a common case in the Saturnalia and as a result at the end of the nineteenth century the Quellenforschung 6 blamed Macrobius for hiding his sources – although this is not always true). These authors include Ennius, Plautus, Lucilius, Caesar, Lucretius, Cicero, Seneca and others. 4. Cf. G. Vogt-Spira, Les ‘Saturnales’ de Macrobe: une poétique implicite de l’Antiquité tardive, in Manifestes littéraires dans la latinité tardive. Poétique et rhétorique. Actes du colloque international de Paris, 23-24 mars 2007, édité par P. Galand-Hallyn et V. Zarini, Turnhout, Brepols, 2009, pp. 263-77. 5. Covering books iii-vi. 6. Cf. H. Linke, Quaestiones de Macrobii Saturnaliorum fontibus, Diss. Vratislaviae, apud G. Koebnerum, 1880; G. Wissowa, De Macrobii Saturnaliorum fontibus capita tria, Diss. ivi, 1880; E. Türk, Macrobius und die Quellen seiner Saturnalien. Eine Untersuchung über die Bildungsbestrebungen im Symmachuskreis, Diss. Freiburg i.B., s.e., 1961. 168 b. goldlust - imperial citing practices of varro: macrobius 4. The fourth level is perhaps the most interesting. It gathers the antiquarian writers who are the sources of many (often hidden) references, and who are concerned with religious questions. The Quellenforschung highlighted the (more or less direct) presence of Verrius Flaccus, Pliny the Elder, Suetonius, Gellius, Varro, Festus, Trebatius, Veranius, Serenus Sammonicus, and Didymus Chalcenterus. 5. The fifth level gathers a huge number of writers, who are not necessarily minor authors, but who are cited only for one punctual reference. For instance, at the end of Book ii, there is a long (but punctual) quotation of Aristotle, Problemata, xvii 7, concerning the definition of intemperance. The second typology that I would like to propose concerns the forms and the functions of the citations. This raises a huge methodological problem. Which criteria should be chosen to build a typology of citations in such a huge work? In his important work on Lucian, in which he tried to distinguish different kinds of quotations, Jacques Bompaire criticized Householder’s former study on citations in Lucian’s work.7 This study by Householder distinguished seven categories of citations: restatement, illustration, comparison ornans, ornament, acknowledged ornament, authority, and incidental. Bompaire thought that this typology was too complicated and preferred considering only two categories, the authority citation and the ornamental citation, according to Quintilian’s judgement, inst. i 8 10: Denique credamus summis oratoribus, qui ueterum poemata uel ad fidem causarum uel ad ornamentum eloquentiae adsumunt. In his theoretical essay, La seconde main ou le travail de la citation, Compagnon uses the distinction, established by Russian formalists, notably Tynianov, between the form and the function of all discursive elements.8 In the case of the Saturnalia, I think that it is sensible to take into account these two different aspects of the citations, because this banquet constantly refers to authors of the past and uses these references in an ideological way. To try to create a classification of the citations in the Saturnalia, I propose to follow three major directions: the enunciative method, which studies the modalities of the reference; the philological method, which deals with the origin of the cita7. Cf. J. Bompaire, Lucien écrivain. Imitation et création, Paris, de Boccard, 1958, p. 382 (repr. Paris, Les belles lettres, 2000), citing F.W. Householder, Literary Quotation and Allusion in Lucian, New York, King’s Crown Press, 1941. 8. Cf. A. Compagnon, La seconde main ou le travail de la citation, Paris, Seuil, 1979, p. 98. 169 proceedings - atti tions; and the functional method, dealing with the impact of the citations. To elaborate: 1. From the enunciative point of view, we can distinguish the auctorial citation, the textual citation, the mention, and the allusion. a) The auctorial citation, mostly reserved to Homeric and Vergilian passages, presents the name of the cited author, even giving the precise references of the passage or explaining its context. These citations insert texts, which are often long, within the sympotic conversation. b) What I call “textual citation” – and what some scholars have called plagiarism – corresponds to the appropriation of a passage and its insertion in the conversations. The author of these textual citations is sometimes not cited and, according to the rules of the sympotic genre and its compilation practices, Macrobius uses many textual citations, speculating on the culture of his audience. c) On the contrary, what I call a “mention” is a specific reference to the name of an author, used for his emblematic dimension, but without any passage quoted. These mentions are made punctually and point out the antiquarian dimension of Macrobius’s work thanks to cultural references. For instance, in iii 15 10 Auctor est Plinius eqs; in iii 3 2 ut Trebatius libro primo de religionibus refert eqs.9 d) The allusion is a more discrete reference, because there is, in this case, neither a specific citation, nor an author mentioned. For instance, the mane nouum of georg. iii 325 is twice alluded to, in i 17 34 and in i 24 24, but with no textual reference and no mention of Vergil’s name. 2. Now, from the textual transmission point of view, we can distinguish two different kinds of quotations. a) First, the citations that are obviously included in the source which was used by Macrobius, as a necessary illustration of the text itself. This kind of citation is very interesting philologically. b) Secondly, the citations that could not have been included in Macrobius’s sources and that were added by him for various reasons: as an authority, as an ornament, or as a cultural allusion. 3. Finally, on the function of the citations: we can observe their use both as cultural echoes, and as images of the past. a) On citations as cultural echoes. In the preface of the Saturnalia, we already see that Macrobius’s work is the result of distinct elements which are taken in isolation and then combined in the moment of composition 9. Cf. Goldlust, Rhétorique et poétique, cit., pp. 252-53. 170 b. goldlust - imperial citing practices of varro: macrobius in order to endow the resulting product with an organic consistency. This process allows Macrobius, in the fifth book,10 to undertake the commentary on Vergil as well as one of the work’s themes concerning the poetic figure, that of borrowing from ancient authors. This forms, in the Saturnalia, the myth of the continuity of knowledge. In the overall economy of the Saturnalia book v plays a key role. It is presented in the form of a series of parallels between the works of Vergil and Homer. These parallels, orchestrated by the rhetorician Eustathius, are the response to a renewed provocation, a particularly acerbic one, by Evangelus, the militant of the banquet, who sees Vergil only as an uneducated rustic.11 As Latin literature was initially based in large part upon the translation of Greek models, the relationship to literary culture for any Latin author remains a fundamental element. This is especially so for Macrobius, an author relying upon compilation. Thus Eustathius undertakes to catalogue the numerous passages taken from Homer in order to prove that Vergil is erudite. Having established that Vergil’s work is largely inspired by Homer and also that the Mantuan poet is learned, book v distinguishes itself through a remarkable binarism in the comparison of passages from Homer and Vergil. This procedure demonstrates, however, that the breadth of borrowed material in no way undermines Vergil’s creative uniqueness. Eustathius successively considers the passages from different books of the Aeneid which are translated from Homer. The systematic practice of the parallel takes the form of a literary “pas de deux,” the confrontation of the two authors on a specific point, while the orchestration and judgments proposed by Eustathius also remind us of the amoebean song.12 The sympotic scene becomes a recital where the two poets are evoked at every possible moment. Macrobius thereby finds a number of opportunities to celebrate their poetry. The common interpretation here is that no hierarchy is established between the two poets: if Eustathius reviews the passages in which, according to him, Vergil does not achieve the grandeur of the Homeric verses, he equally considers those in which Vergil seems to have surpassed his model and those which are of equal beauty. The possible reminiscence of the form of amoebean song, through the citations, which Vergil employed as well in following Theocritus,13 takes shape in a framework that is 10. Cf. B. Goldlust, La présence latente de Quintilien dans la théorie macrobienne de l’ ‘imitatio’, in « Rev. étud. lat. », lxxxvi 2008, pp. 17-23. 11. Sat. v 2 1. 12. Sat. v 9 1-4. 13. The character Eustathius states, in Sat. v 2 4, that it is clear for everyone that Vergil bor- 171 proceedings - atti less agonistic than didactic: its purpose is to demonstrate the continuum of classical culture from Homer to Vergil. b) The citations as images of the past. The numerous citations of Vergil, throughout the banquet, also have a revelatory power, as many of the cited passages tend to illustrate some pagan behaviors or deeds that no longer existed at the time Macrobius is writing. To illustrate these religious aspects, the speaker quoting Vergil brings his audience into another world and makes it discover in medias res a context which has disappeared. Additionally, quoting Vergil makes possible a rediscovery of the past that would have been much more difficult without these images from antiquity. To reinforce the visual effect, Macrobius selects primarily citations showing characters in the heat of the action. A good example of this is when, after a battle, Aeneas refuses to put his bloody hands on the religious items, the sacra, and decides to make a lustratio (Verg. Aen. ii 717-20, quoted by Macr. Sat. iii 1 1): Tu genitor cape sacra manu patriosque Penates, me bello e tanto digressum et caedi recenti adtrectare negas donec me flumine uiuo abluero (You, my father, take up the holy objects and ancestral Penates: since I have come fresh from the bloodshed of this great battle, it is unlawful for me to handle them until I have cleaned myself in a flowing stream). Here, the cited passage has a didactic purpose: instead of a long lesson, like a treatise on religion, the citation gives a living image of the lustratio practice, so that the audience can have a clearer representation of it. ii. Analyzing some citations ii 1. Macrobian citations about citing: poetics, authorship and ideology Sat. vi 2 1: Nunc locos locis componere sedet animo, ut unde formati sint, quasi de speculo, cognoscas rowed some ideas from Theocritus: quae uulgo nota sunt … quod Theocritum sibi fecerit pastoralis operis auctorem. 172 b. goldlust - imperial citing practices of varro: macrobius (And my purpose now is to compare whole passages, so that you may see the original of Vergil’s work reflected, so to speak, in a mirror). Rufius Albinus is interested in the passages that Vergil has taken from ancient poets and notably from Homer. The development of the theme of borrowing forces Rufius Albinus to confront the threat of an accusation of plagiarism, which would reduce the poet to the status of a mere compiler, or even a thief. With this idea in the background, Rufius Albinus responds constantly to the hostility against Vergil, and theorizes his ideas through the formation of a distinct metaphorical network, that of the societas and the rerum communio poetis omnibus. Sat. vi 1 5: Quod si haec societas et rerum communio poetis scriptoribusque omnibus inter se exercenda concessa est, qui fraudi Vergilio uortat, si ad excolendum se quaedam ab antiquioribus mutuatus sit? (But if all poets and other writers are allowed to act among themselves in this way, as partners holding in common, what right has anyone to accuse Vergil of dishonesty, if he has borrowed from his predecessors to embellish his poems? ). The term societas is extremely strong, since it makes us think of an alliance, a universal pact among all those poets who defend a common project, the project of guarding high literary achievement. Furthermore, the image of the communio includes a sense of sharing. ii 2. Varro’s presence in Macrobius’s Saturnalia First, I will give an overall view of Varro’s presence in the Saturnalia. Varro’s name is cited 40 times in the banquet. Apart from one interesting case in book ii (fragments of a Menippean satire), all Varronian citations in the Saturnalia appear in books i and iii, generally concerning grammatical and religious questions. However, according to the typology suggested above, there are mostly two kinds of references: auctorial citation (Varro’s name is cited as an authority, Varro’s text is cited with precise references) and mentions (specific references to Varro’s name, but without any passage quoted). Here is a list of all mentions of Varro’s name (I space when a Varronian text – and not only his name or an indirect reference – is cited): i 4 14: On the etymology and the declination of the name of the Feralia (GRF, fr. 407 Funaioli); 173 proceedings - atti i 5 5: A b o u t t h e ex p r e s s i o n m i l l e u e r b o r u m (ant. hum. xviii fr. 2); i 5 10: Varro as an authority; i 7 12: About the banquet’s scenography, following Varro’s authority (Menippean satire Nescis quid uesper uehat, fr. 333 Cèbe); i 7 28: About the second origin of the Saturnalia, after Varro (ant. hum. ii fr. 2); i 8 1: King Tarquinus built a temple for Saturn on the Forum, after Varro (ant. diu. fr. 73 Cardauns); i 9 16: Twelve altars, corresponding to the twelve months, are devoted to Juno (ant. diu. fr. 67); i 11 5: A question of etymology concerning a day added to the circus games (GRF, fr. 430 F.); i 12 13: Varro agrees with Cingius who says that the name of the month of April doesn’t come from Venus’ name (ant. hum. xvii fr. 2); i 12 27: Varro explains that the bona dea was the daughter of Faunus (ant. diu. fr. 218 = ant. hum. xvii fr. 3); i 13 20-21: Varro explains that Servius Tullius created markets (ant. hum. xvi fr. 5); i 15 18: Varro confirms that all the calendae were under the invocation of Juno (ant. hum. xvi fr. 8); i 15 21: Verrius Flaccus about cleaning out ditches, cited by Varro; i 16 18-19: About the mundus (ant. diu. fr. 8); i 16 27: The distinction between dies fasti and nefasti doesn’t concern military questions, but only private actions (ant. hum. xvi fr. 4); i 16 33: Varro agrees with Geminus, who explains that the nundinae were celebrated after the end of the monarchy (ant. hum. xvi fr. 7); i 18 4: About cults celebrated on the Parnass Mount (ant. diu. xiv-xvi?); ii 8 2-3: A b o u t d i f f e r e n t k i n d s o f s we e t s d i s t i n g u i s h e d b y Va r ro (Nescis quid uesper uehat, fr. 333 Cèbe); iii 2 8: On the writing of word arae (ant. diu. fr. 66); iii 2 11: Varro explains that the pontifex is used to uitulari (= sing a holy song) (ant. diu. fr. 223); iii 4 2-3: O n t h e d e f i n i t i o n o f d e l u b r u m (ant. diu. fr. 70); iii 4 5: On the first acception of delubrum (ant. diu. fr. 70); iii 4 7: Dardanus moved the Penates from Samothrace to Phrygia (ant. hum. ii fr. 8); iii 6 10: Hercules was called « victor » for winning against all his enemies (ant. diu. fr. 61); iii 6 17: Why sacrifices are made bareheaded in the Ara Maxima (ant. diu. fr. 5); 174 b. goldlust - imperial citing practices of varro: macrobius iii 8 9-10: On Varro’s definition of mos (logist. fr. 74 Bolisani); iii 12 2-3: On the cult of Hercules, after the satire On thunder (fr. 413 Cèbe); iii 12 6: Varro proved that Hercules inuictus is Mars (The Other Hercules, fr. 20 Cèbe); iii 13 1: O n H o r t e n s i u s ’ l u x u r y h a b i t s (rust. iii 6 6); iii 13 14-15: O n f a t t e n i n g h a r e s (rust. iii 12 15); iii 15 2: The Licinii were called Murenae because they like murenae very much (rust. iii 3 10); iii 15 6: Cato sold the fishes of Lucullus’ pool for 40000 sesterces (rust. iii 12 7); iii 15 8: L i k e m a n y w r i t e r s , Va r ro c e l eb r a t e d t h e m u r e n a e f r o m t h e S t r a i t o f S i c i l y (Gallus on Marvels, logist. fr. 55 B.); iii 16 12-13: O n t h e o r i g i n o f f o o d s , p r e d o m i n a n t l y f i s h f ro m t h e Ti b e r (ant. hum. xi fr. 1); iii 18 5: About the men called Carsitani (logist. fr. 44 B.); iii 18 13: On the etymology of the terentine nut (GRF, fr. 231 F.). ii 3. Some citations of Varro In the final section of this study, I look in detail at a number of these citations to examine Macrobius’s motivations in their deployment as part of his work. How and where Macrobius chooses to appeal to Varro illuminates not only his wider citation practice, but also the areas in which Varro is recognized as the relevant authority. i 7 12: Citation of the Menippean Satire Nescis quid uesper uehat (used again in ii 8) on the banquet’s organisation: M. Varronis, inquit, librum uobis arbitror non ignotum ex saturis Menippeis qui inscribitur Nescis quid uesper uehat, in quo conuiuarum numerum hac lege definit, ut neque minor quam Gratiarum sit, neque quam Musarum numerosior. Hic uideo excepto rege conuiuii tot uos esse quot Musae sunt: quid ergo perfecto numero quaeritis adiciendos? (I imagine you are all familiar with that book of Varro’s Menippean satires titled You Know Not What the Evening Will Bring, in which he defines the proper number of banquet guests according to the principle that they should not be fewer than the Graces nor more than the Muses. Here I see that, counting the Master of the Feast, there are as many of you as there are Muses: why do you want to add us to a number already complete?). 175 proceedings - atti This citation is interesting concerning the poetics of Macrobius’s banquet, as it provides a justification of the number of guests, based on Gell. xiii 11 1-2. ii 8 2-3: Varronian fragments from the Menippean Satire Nescis quid uesper uehat (fr. 333 Cèbe): Et Flauianus: Multi, ut aestimo, in hoc a Varrone dissentiunt, qui in illa lepidissima satira Menippea, quae inscribitur Nescis quid uesper uehat, de secunda mensa placentas remouit: sed quaeso dicas, Caecina, uerba ipsa Varronis, si tibi beneficio memoriae tenacioris haeserunt. Et Albinus: Locus, inquit, Varronis quem referri a me imperas in his fere uerbis est: Bellaria ea maxime sunt mellita quae mellita non sunt: dulcibus enim cum ʌȑȥİȚ societas infida. Significant autem bellaria omne mensae secundae genus. Nam quae ʌȑȝȝĮIJĮ Graeci, uel IJȡĮȖȒȝĮIJĮ dixerunt, ea ueteres nostri appellauere bellaria: uina quoque dulciora est inuenire in comoediis antiquioribus hoc uocabulo, dictaque ea Liberi bellaria (Flavianus said, « I imagine many people disagree with Varro, who banned cakes from dessert in that wonderfully captivating Menippean satire of his called You Know Not What the Evening Will Bring: but Caecina, your memory’s better – please give us the exact quotation ». Caecina Albinus replied, « The passage in Varro that you want me to relate goes very much like this: “Those treats are sweetest that have not been sweetened: for sweets don’t reliably make common cause with good digestion”. “Treats” is the term our ancestors used to denote every sort of dessert – what the Greeks called “cakes” (ʌȑȝȝĮIJĮ) or “sweetmeats” (IJȡĮȖȒȝĮIJĮ); you can also find this label applied to the sweeter varieties of wine in the older comedies, where they are called “Liber’s treats” »). During lunch, according to the sympotic tradition, guests often debate on what they are eating or drinking. At the end of lunch, a waiter brings the dessert and, for the guests, this inspires an erudite conversation referring to Varro who, in his Menippean Satire Nescis quid uesper uehat,14 excludes cakes from dessert. Flavianus, who is at that time the head of the symposion, asks Caecina Albinus, a specialist in ancient knowledge, to quote Varro’s text. Bringing sweets becomes the occasion of a philological conversation: Macrobius uses the sympotic context to introduce encyclopedic references.15 iii 4 2-3: On the definition of delubrum (ant. diu. fr. 70): Varro libro octauo Rerum diuinarum: Delubrum ait alios aestimare in quo praeter 14. Cf. fr. 333 Cèbe. It appears that the expression nescis quid uesper serus uehat is a proverb. See Verg. georg. i 461. 15. This passage is largely inspired by Gell. xiii 11 1 and 6-7. 176 b. goldlust - imperial citing practices of varro: macrobius aedem sit area adsumpta deum causa, ut est in Circo Flaminio Iouis Statoris: alios in quo loco dei simulacrum dedicatum sit, et adiecit: sicut locum in quo figerent candelam candelabrum appellatum, ita in quo deum ponerent nominatum delubrum. His a Varrone praescriptis intellegere possumus id potissimum ab eo probatum quod ex sua consuetudine in ultimo posuit, ut a dei dedicato simulacro delubrum coeperit nuncupari (According to Varro, in the eighth book of his Divine Antiquities some people judge that a “shrine” includes, besides the temple building, the open space taken over for the gods’ use, as in the case of Jupiter Stator’s shrine in the Circus Flaminius, while others take it to be the place where a god’s image has been dedicated; to this Varro added that just as the place where a candle is inserted is called a “candelabrum,” so the places where a god (deus) is located is called a “delubrum.” In this formulation of Varro’s, we can take it that he particularly endorsed the alternative that he put last, in his customary fashion, namely that the term “delubrum” is derived from the dedication of a god’s image). Varro is cited here as a religious authority. After this citation, it is explained that Vergil used the two exceptions distinguished by Varro. iii 13 1: About the luxury habits of Hortensius (rust. iii 6 6): Accipite et M. Varronis uerba de agricultura libro tertio, qui cum de pauonibus in uilla nutriendis loqueretur, sic ait: Primus hos Q. Hortensius augurali coena posuisse dicitur, quod potius factum tum luxuriose quam seuere boni uiri laudabant. Quem cito secuti multi extulerunt eorum pretia, ut oua eorum denariis ueneant quinis, ipsi facile quinquagenis (Listen to the words of Marcus Varro, too, from his third book on agriculture, where he’s talking about raising peacocks on a villa: « Quintus Hortensius is said to have been the first to serve them at a banquet of the college of augurs, which right-thinking people at the time cited as an extravagant act rather than praising it as an austere one. And many soon followed his example, raising the price of peacocks so that their eggs were selling for five denarii each, the birds themselves for 500 »). This citation, like the previous one, has a special echo in a banquet. But Macrobius’s banquet is not a luxurious one, as far as food is concerned: it is extremely elitist from a social point of view, but has nothing to do with gastronomic considerations. In that respect, it can remind the ideal of the uir siccus et sobrius theorised by Ammianus Marcellinus,16 whose praise of the 16. Cf. P.M. Camus, Ammien Marcellin témoin des courants culturels et religieux à la fin du IVe siècle, Paris, Les belles lettres, 1967, pp. 103-10. 177 proceedings - atti uetus illa Romana uirtus et sobria17 announces the praise of the uetustas by Rufius Albinus in the Saturnalia.18 Hortensius and his followers actually appear to be a counter-model for the banquet guests. iii 13 14: On fattening hares (rust. iii 12 15): Exigebat hoc quoque illa gulae intemperantia, ut et lepores saginarentur teste Varrone, qui de agricultura libro tertio, cum de leporibus loqueretur, sic ait: « Hoc quoque nuper institutum, ut saginarentur, cum exceptos e leporario condant in caueis, et loco clauso faciant pingues » (That sort of unrestrained gluttony also drove them to force-feed even hares, as Varro reports when he speaks about hares in his third book on agriculture: « The practice of force-feeding, too, has recently been established: they take the hares from the hutch, shut them up in cages, and make them fat in a confined space »). The expression teste Varrone indicates the direct source relied on here. As far as the quoting modus operandi is concerned, it is reminiscent of the expression auctor est Plinius in the following passage (Sat. iii 15 10): Nec rarus hic Romae piscis, ut peregre accitus, erat. Auctor est Plinius C. Caesarem dictatorem, cum triumphales cenas populo daret, sex milia murenarum a Gaio Hirro ad pondus accepisse (Nor was that fish uncommon at Rome, so that it had to be fetched from foreign parts: we have it on the authority of Pliny that as dictator Gaius Caesar gave a dinner for the people to celebrate his triumph and bought 6,000 pounds of moray eels from Gaius Hirrius). Both expressions must be taken into account to study the Quellenforschung more precisely and, in particular, to limit the conclusions of the studies from the end of the nineteenth century which always concluded that Macrobius was systematically hiding his sources. Benjamin Goldlust Université de Franche-Comté, Besançon + 17. Amm. xv 3 3. 18. Sat. iii 14 2. 178 b. goldlust - imperial citing practices of varro: macrobius Dopo un’introduzione teorica sulle citazioni nei Saturnalia di Macrobio, nell’articolo si propongono due tipologie: la prima distingue categorie differenti di autori citati a seconda del loro status, la seconda classifica le citazioni dei Saturnalia in base a vari criteri. Si analizza quindi l’importanza di Varrone per Macrobio e vengono discusse alcune importanti citazioni varroniane presenti nei Saturnalia. In this article, after a theoretical introduction on citing practices in Macrobius’s Saturnalia, I propose two typologies: the first distinguishes the different kinds of authors who are quoted, according to their status, and the second establishes a classification of the quotations in the Saturnalia, based on various criteria. I then analyze the importance of Varro in Macrobius through a discussion of important Varronian citations appearing in the Saturnalia. 179 BI-MARCUS? THE TWO VARRONES OF AUGUSTINE AND NONIUS MARCELLUS* The singular nature of Nonius’ De compendiosa doctrina has seldom received the attention it deserves. As long as scholars were content to assume that the fourth-century grammarians (or individuals like Macrobius) were themselves engaged in original research among the books of the Republican authors, Nonius’ “dictionary” seemed only the most extreme expression of a general trend towards the antique, and was implicitly (or occasionally explicitly) included in grand narratives that sought to position this fashion as a “pagan” cultural reaction to the political triumph of Christianity.1 These narratives, and in their wake the religious motivations thought to underpin much of the secular literature and scholarship of the later fourth century, have been decisively challenged by Alan Cameron.2 In the absence of such a convenient but mistaken paradigm, however, it is exceedingly difficult to give any satisfactory account for Nonius’ project. Though dismissing the De compendiosa doctrina as the work of an isolated crank looks like an admission of defeat, it will appear from the following discussion that no other explanation is serviceable. So strange does Nonius appear next to his fourth- or fifth-century contemporaries that a misguided attempt has been made to date him to the end of the Severan era, ca. AD 210-230.3 The latest authority Nonius cites is Septimus Serenus, whose presumed floruit is used to supply Nonius’ own in Paul Keyser’s revisionist dating. The earliest authors to use Nonius are Fulgentius and Priscian.4 * My thanks to the organisers and participants of the « Reconstructing the Republic: Varro and Imperial Authors » conference, and particularly to Valentina Arena, Giorgio Piras, and Christopher Smith. The following paper develops arguments made in my unpublished doctoral thesis, R.M.A. Marshall, The Reception of Varro in Late Antiquity, Univ. of Oxford 2014. 1. See e.g. H. Nettleship, Nonius Marcellus, in « Amer. Journ. of Philol. », iii 1882, pp. 1-16, at p. 7, classifying Nonius alongside Macrobius as part of a Pagan « conservative » or « reactionary » movement. 2. A. Cameron, The Last Pagans of Rome, Oxford, Oxford Univ. Press, 2011. 3. P.T. Keyser, Later Authors in Nonius Marcellus and Other Evidence of His Date, in « Harvard Stud. Class. Philol. », xcvi 1994, pp. 369-89. 4. For Fulgentius’ knowledge of Nonius: F. Bertini, Nonio e Fulgenzio, in Studi Noniani, ii, Genova, Ist. filol. class. e med., 1972, pp. 33-60, contra W. von Strzelecki, Zu Nonius und Fulgentius, in « Hermes », lxviii 1933, pp. 349-52. Nonius is explicitly cited at Prisc. GL, ii pp. 35 20, 269 24, 499 20. 180 r.m.a. marshall - bi-marcus? the two varrones of augustine and nonius However, of the 41 sources identified by Wallace Lindsay that underpin the citations in Nonius’ dictionary,5 some were traditional book rolls, some codices. Item 40 (see Table below) was a copy of Book i of Varro’s Res rusticae (Lindsay’s « Varro iv » source): as a lone liber, this was almost certainly contained in an old-fashioned papyrus uolumen, and was as much of the work as Nonius knew.6 But combinations of certain works in unitary sources identified by Lindsay (e.g. Cicero’s Orator and De oratore in item 37, known as « Cicero vii ») are found in medieval manuscript traditions,7 pointing to Nonius’ use of early codices. This format was hardly known in the Severan period and unable to supplant papyrus rolls for the transmission of secular literature until the end of the fourth century.8 On this basis, and following various clues in Nonius’ own language, Marcus Deufert convincingly argues that Nonius should be assigned a date ca. AD 400,9 though the impres5. W.M. Lindsay, Nonius Marcellus’ Dictionary of Republican Latin, Oxford, Parker, 1901, pp. 7-10. Note that although Lindsay’s model of Nonius’ working practices has periodically been subject to revision, the list of 41 sources he uncovered remains fundamentally valid. See D. Churchill White, The Method of Composition and Sources of Nonius Marcellus, in Studi Noniani, viii, Genova, Ist. filol. class. e med., 1980, pp. 111-211, and J. Velaza, Nonio Marcelo y la historia del texto de Terencio, in « Rev. de estudios lat. », vii 2007, pp. 21-38. For an overview, see also P. Gatti, Introduzione a Nonio Marcello, in Prolegomena Noniana, iii, a cura di F. Bertini, Genova, D.ar.fi. cl.et., 2004, pp. 5-20. 6. Among more than thirty citations of rust. i, there is one doubtful allusion to rust. ii 8 6 (Non. p. 122 3 Mercerus, but cf. ling. ix 28): this was taken from one of Nonius’ glossographical sources (Lindsay, op. cit., p. 47). On Varro’s quotations in Nonius see G. Piras’ article above. 7. P.L. Schmidt, ‘De honestis et nove veterum dictis’. Die Autorität der ‘veteres’ von Nonius Marcellus bis zu Matheus Vindocinensis, in Klassik im Vergleich, herausgegeben von W. Voßkamp, Stuttgart, Metzler, 1993, pp. 366-88, at p. 370; M. Deufert, Zur Datierung des Nonius Marcellus, in « Philologus », cxlv 2001, pp. 137-49, at p. 148. 8. C.H. Roberts and T.C. Skeat, The Birth of the Codex, London, Oxford Univ. Press for British Academy, 1983. 9. Deufert, art. cit. See also A. Chahoud, Antiquity and Authority in Nonius Marcellus, in Texts and Culture in Late Antiquity, edited by J.H.D. Scourfield, Swansea, Classical Press of Wales, 2007, pp. 69-96, at pp. 81-83, noting some additional fourth-/fifth-century technical vocabulary. A subscription to a copy of Persius’ Satirae – dating to AD 402 – that occurs with an abbreviated version of Nonius’ dictionary in ms. Montpellier 212, saec. X, France (R.A. Kaster, Guardians of Language: The Grammarian and Society in Late Antiquity, Berkeley, Univ. of California Press, 1988, p. 418), has no value for determining a terminus ante quem. There is no way of establishing when the two texts were placed together, but the combination has every likelihood of being a creation of the Carolingian schools. A text of Persius with an identical subscription occurs in ms. Vat. Arch. S. Pietro H 36, saec. IX, France, alongside astronomical and rhetorical material: B. Munk Olsen, Les poètes classiques dans les écoles au IXe siècle, in De Tertullien aux Mozarabes: mélanges offerts à Jacques Fontaine, comité éditorial: L. Holtz et J.-C. Fredouille, Paris, Institut d’Études Augustiniennes, 1992, pp. 197-210, at p. 200. 181 proceedings - atti sionistic nature of the evidence might allow publication of the De compendiosa doctrina to be placed somewhere in the 50 years preceding or following this date.10 Sadly, Gigliola Maggiulli’s attempt to establish a more precise terminus post quem for Nonius is insecure,11 though recent attempts to identify the manuscript family from which Nonius’ citations of Terence were drawn may prove decisive, once we know more about the textual history of that author.12 The few biographical details concerning Nonius are known from the tituli of the manuscripts: Noni Marcelli Peripatetici Tubursicensis De conpendiosa doctrina ad filium. Quite what the epithet peripateticus is meant to signify is a mystery. No Aristotelian bearing this title is identifiable after ca. AD 250,13 and the contents of the dictionary betray no firm philosophical allegiance.14 10. Gatti, art. cit., p. 18, also notes that the widely differing lengths adopted for the individual books of Nonius’ dictionary are more suited to composition in a codex than reflective of traditional book rolls. 11. G. Maggiulli, Nonio Marcello e Arusiano Messio, in Studi Noniani, vii, Genova, Ist. filol. class. e med., 1982, pp. 123-76, has argued that Nonius shows an awareness of Arusianus Messius’ Exempla elocutionum, dedicated to Olybrius and Probinus, coss. AD 395. However, any similarity seems to be the result of chance, not design. The passages Nonius and Arusianus share from Cicero, Terence, Sallust and Vergil are overwhelmingly cited under different lemmata and follow separative textual traditions, requiring, as Maggiulli is forced to acknowledge, that they consulted the original texts independently (art. cit., pp. 166-67). Lemma, discussion and passage together agree on only ten occasions (nine for Vergil and one for Terence), suggesting recourse to shared commentaries or even common traditions of oral exposition in the schools. See also P.T. Keyser, Nonius Marcellus’ Quotations of Sallust, in « Wiener Studien », cix 1996, pp. 181-226, at pp. 200-5, demolishing any supposed link between the two authors’ use of Sallust. 12. Velaza, Nonio Marcelo, cit., and M.L. De Seta, Il testo di Terenzio nelle citazioni di Nonio, in Prolegomena Noniana, iv, a cura di F. Bertini, Genova, D.ar.fi.cl.et., 2005, pp. 5-32, independently conclude that Nonius’ text belongs to the Ȉ family, Velaza arguing that it was probably one of the early descendants of Ȗ. On the basis of these studies, J. Velaza, Una propuesta de datación para Nonio Marcelo, in Perfiles de Grecia y Roma: Actas del xii Congreso Español de Estudios Clásicos, ii, editadas por J.F. González Castro-J. de la Villa Polo, Madrid, Sociedad Española de Estudios Clásicos, 2010, pp. 1077-87, confidently claims that Nonius’ text of Terence must date to the middle of the fifth century or later, but this is not supported by our currently knowledge of the early stages of the tradition, which still awaits a thorough re-evaluation. For an overview of the issues and the various solutions proposed, see M.D. Reeve, Terence, in Texts and Transmission. A Survey of the Latin Classics, edited by L.D. Reynolds, Oxford, Oxford Univ. Press, 1982, pp. 41220, and S. Monda, Terence Quotations in Latin Grammarians: Shared and Distinguishing Features, in Terence between Late Antiquity and the Age of Printing, edited by A.J. Turner - G. Torello-Hill, Leiden-London, Brill, 2015, pp. 105-37, at pp. 110-15, the latter summarising more recent work. 13. Keyser, Later Authors, cit., p. 381. 14. T. Mantero, La inscriptio dei codici del De compendiosa doctrina e “Nonius Marcellus Peripateti- 182 r.m.a. marshall - bi-marcus? the two varrones of augustine and nonius If Teresa Mantero is right to suggest that the term should be understood in a general sense, perhaps as equivalent to magister,15 it is hard to maintain the old view that the epithet signals Nonius’ paganism (at least not in a straightforward manner).16 The only parallel for such a usage is found in Jerome, applied to the dramatist Hermippus and apparently with the sense of doctus uir (uir. ill. pr. 2).17 Here the label is retrospectively bestowed by a Christian on a non-Christian, and it seems pertinent to ask, given the nature of this solitary example and the confusion surrounding the meaning of the epithet by this late date, whether Nonius could ever have described himself thus. If peripateticus was a label used by Christians for pagan intellectuals, perhaps the epithet was bestowed posthumously on Nonius by an early Christian copyist. If so, this may only be an inference based upon the contents of the dictionary itself, and thus the term should be accorded no weight in determining Nonius’ own religious views. As Cameron has forcibly argued in the case of Macrobius, the writing of secular works focusing exclusively upon the ueteres cannot be taken to imply pagan convictions.18 Nonius shows far less interest in the details of pagan religion than Macrobius. Nonius’ patria is given in the tituli as Thubursicum, and confirmed by CIL, viii 4878, an inscription recording the restoration of the baths at Thubursicum Numidarum by a certain Nonius Marcellus Herculis in AD 324333. Given what can be surmised of Nonius’ floruit, he will have been a descendant of Herculis, perhaps his son or grandson.19 Thubursicum Numidarum lies 48 miles (three days’ journey) almost due south of Hippo Regius, Augustine’s home from AD 391. From Hippo a ship might reach Carthage, the provincial capital, in two days (the journey took nine or ten days from Thubursicum overland).20 The widespread attestation of ethnonyms associated with authors from North Africa has often been remarked upon: Apuleius Madaurensis, Terentianus Maurus, Teren- cus Thubursicensis”, in Studi Noniani, iii, Genova, Ist. filol. class. e med., 1975, pp. 123-88, at pp. 145-78. 15. Ibid., p. 178. 16. See Chahoud, art. cit., p. 71, resurrecting the suggestion of Nettleship, art. cit., p. 7. 17. ThlL, x 1 col. 1488 58-68. 18. Cameron, op. cit., pp. 265-72. 19. See Chahoud, art. cit., pp. 71-72, also noting another undatable fragmentary inscription, relating to the restoration of the Basilica, which has been restored as Noni‹us Marcellus› (ILAlg, i 1287 fr. r). 20. Journey times taken from W. Scheidel and E. Meeks, ORBIS: The Standford Geospatial Network Model of the Roman World, http://orbis.standford.edu, 2012. 183 proceedings - atti tius Afer etc.21 As the examples of Apuleius and Terence suggest, there is little likelihood that Nonius spent all his life in this provincial town, though Jim Adams has recently confirmed the presence in his Latin of some words peculiar to the African dialect.22 Turning to the experiences of a contemporary, Augustine, born at Thagaste in AD 354 (only 17 miles east-northeast of Thubursicum along the Roman road), began his studies in the town of his birth, was later sent to Madaurus, and completed his education at Carthage, though only at considerable sacrifice to his family and friends.23 Nonius’ family, if the inscription is any guide, could well have afforded to send their son away for his higher education. Perhaps of significance for our assessment of the cultural accomplishments of Thurbursicum in this period, note that Madaurus – birthplace of Apuleius – is almost equidistant from Thagaste, lying to the south-south-west of this town and only 12 miles Map of Nonius’ and Augustine’s North Africa. 21. See: Mantero, art. cit., pp. 144-45; Chahoud, art. cit., p. 71. 22. J.N. Adams, The Regional Diversification of Latin, 200 BC-AD 600, Cambridge, Cambridge Univ. Press, 2007, pp. 546-49, 569, correcting A.M.V. Contini, Nonio Marcello e l’Africitas, in Studi Noniani, xii, Genova, D.ar.fi.cl.et., 1987, pp. 17-26. 23. On Augustine’s schooling: J.J. O’Meara, The Young Augustine: The Growth of St. Augustine’s Mind up to his Conversion, London, Longmans, Green and Co., 1954, pp. 33-60; P. Brown, Augustine of Hippo: A Biography, London, Faber and Faber, 20002, pp. 23-28. K. Vössing, Augustins Schullaufbahn und das sog. dreistufige Bildungssystem, in L’Africa romana. Atti del ix convegno di studio, Nuoro, 13-15 dicembre 1991, a cura di A. Mastino, Sassari, Gallizi, 1992, ii pp. 881-900, and Id., Saint Augustin et l’école antique: traditions et ruptures, in Augustinus Afer: saint Augustin, africanité et universalité. Actes du Colloque international, Alger-Annaba, 1-7 avril 2001, Textes réunis par P.-Y. Fux-J.-M. Roessli-O. Wermelinger, Fribourg (Switzerland), Editions universitaires, 2003, i pp. 153-66, raises interesting questions regarding the curriculum and level of instruction pursued by Augustine at each of these centres. 184 r.m.a. marshall - bi-marcus? the two varrones of augustine and nonius south-east of Thurbursicum. In the 370s, the tutors of Thagaste apparently ranked higher in the estimation of Augustine’s parents. There is no way of knowing whether Nonius’ dictionary was composed at Thubursicum, but the family wealth implied by the bath-house inscription provides one reason why Nonius may have been drawn back home. The earliest authorities to use the dictionary, Fulgentius (Mythographus) and Priscian, were both North Africans. Though the latter probably wrote his great textbook in Constantinople, the former seems to have spent his productive years in the land of his birth.24 Born a few miles up the road at roughly the right period, probably exposed to much the same education and with a similar readiness to return to original sources, Augustine forms a highly appropriate comparison for any study of Nonius, though rarely seems to have been noted as such. Despite being two of the few true scholars of Republican literature in late antiquity, despite having unparalleled access to selections of Varro’s original works, and despite the distinct possibility that they lived much of their lives within 50 miles of one another (or at least within Latin-speaking North Africa), their reading is radically divergent. Nonius relied on a store of 41 sources, some in papyrus uolumina, some in codices, for the composition of his dictionary. A large portion of his material was found in seven more-or-less mysterious glossaries, two divided between two volumes (items 1, 14, 26-28, 35a-b, 38a-b). One of these bipartite glossaries – 38A-B or « Gloss. v » in Lindsay’s notation – seems to have been closely related to, if not identical with, Verrius Flaccus’ De uerborum significatu,25 while the recent work of Jarrett Welsh has shown that items 26-28 (« Gloss. iii », « Alph. Verb. », « Alph. Adverb. ») are also closely related, sharing a common method of citation.26 In addition to these glossaries, Nonius also had access to thirty-two literary sources (initial numbers below correspond to their position in Lindsay’s catalogue and order of consultation by Nonius; « Varro i-iii » are labels applied by Lindsay to the three sources used by Nonius for Varro’s Menippeans). 24. On Fulgentius’ identity: G. Hays, The Date and Identity of the Mythographer Fulgentius, in « Journ. of Med. Lat. », xiii 2003, pp. 163-252. On his cultural background: Id., ‘Romuleius Libicisque Litteris’: Fulgentius and the ‘Vandal Renaissance’, in Vandals, Romans and Berbers: New Perspectives on Late Antique North Africa, edited by A.H. Merrills, Aldershot, Ashgate, 2004, pp. 101-32. 25. Lindsay, op. cit., pp. 101-3. 26. J.T. Welsh, The Methods of Nonius Marcellus’ Sources 26, 27 and 28, in « Class. Quart. », lxii 2012, pp. 827-45, and Id., Some Fragments of Republican Drama from Nonius Marcellus’ Sources 26, 27 and 28, ibid., lxiii 2013, pp. 253-76. 185 proceedings - atti Table 2. Plautus: the twenty-one Varronian plays. 3. Lucretius. 4. Naevius: Lycurgus. 5. Accius: fifteen plays. 6. Pomponius: seven (or nine?) plays, titles begin P-. 7. Novius: four (or fifteen?) plays. 8. Accius: fourteen plays. 9. Lucilius: Saturae i-xx. 10. Ennius: two or more tragedies. 11. Turpilius: thirteen plays. 12. Pacuvius: four (or six?) plays. 13. [Cicero]: 27 De republica. 15. Varro: ca. thirty Menippean satires [« Varro i »]. 16. [Cicero]: De natura deorum ii. ?17. Accius: two plays. 18: Sallust: Jugurtha, Historiae, Catilina. 19. Afranius: four (or six?) plays. 20. [Cicero]: De officiis i. 21. Naevius: Danae. 22. Vergil. 23. Terence. 24. [Cicero]: Ep. ad Caes., In Verrem, Philippicae. 25. Lucilius: [Saturae] xxvi-xxx (not cited by title). 29. [Cicero]: De officiis ii-iii, Hortensius, De senectute. 30. Plautus: three plays, titles begin A-. 31. Varro: eighteen Menippean satires [« Varro ii »]. 32. [Aulus Gellius] (never acknowledged). 33. Varro: four Menippean satires [« Varro iii »]. 34. [Cicero]: De finibus. 36. Sisenna: Historiae iii-iv. 37. Cicero: Orator, De oratore. 39. Cicero: Academici libri, Tusculanae disputationes. 40. Varro: Res rusticae i. 41. Varro: De uita populi Romani, Catus uel de liberis educandis. The following discussion is heavily indebted to the minute examination of Augustine’s classical reminiscences made by Harold Hagendahl and the re-examination of Hagendahl’s conclusions conducted by James O’Donnell.28 Of the eighteen authors whose original works were included in No27. [Cicero] = cited as M. Tullius. 28. H. Hagendahl, Augustine and the Latin Classics, i-ii, Göteborg, Acta Universitatis Go- 186 r.m.a. marshall - bi-marcus? the two varrones of augustine and nonius nius’ reading, six – Accius, Afranius, Lucilius, Novius, Sisenna, and Turpilius – seem to be entirely absent from Augustine’s œuvre. Five more – Ennius, Naevius, Pacuvius, Plautus, and Pomponius – are extremely rare and cited from intermediary sources, usually Ciceronian works Augustine knew at first hand.29 The fact that Augustine’s quotations from the most famous Republican dramatists (excepting Terence, see below) are borrowed is important: it suggests that their works were not encountered by him in his school days or, for that matter, later in life. The only authors directly utilised by Augustine and Nonius alike are Cicero, Aulus Gellius, Lucretius, Sallust, Terence, Varro, and Vergil. Four of these – Cicero, Sallust, Terence, and Vergil – were t h e major authors in the late-antique school curriculum. It would be shocking indeed to find any person in the fourth or early fifth centuries with some pretence to an education who was entirely ignorant of even one member of this quartet.30 Lucretius, on the other hand, seems to have hovered at the edges of the school curriculum. Besides providing Arnobius with material for polemic, the fundamental role Lucretius played in the formation of his style suggests their first encounter was in the school-room.31 The poet was included by Jerome in a list of authors whose commentators Rufinus could be assumed to have read as a student (Hier. adu. Rufin. i 16): puto quod puer legeris Aspri in Vergilium et Sallustium commentarios, Vulcatii in orationes Ciceronis, Victorini in dialogos eius et in Terentii comoedias praeceptoris mei Donati aeque in Vergilium et aliorum in alios, Plautum uidelicet, Lucretium, Flaccum [scil. Horatium], Persium atque Lucanum (I suppose that as a boy you read the commentaries of Asper on Vergil and Sallust, of Vulcatius on the orations of Cicero, of Victorinus on his dialogues as well as those of Donatus, my teacher, on the comedies of Terence and on Vergil, and of others on other writers, such as Plautus, to be sure, Lucretius, Flaccus, Persius, and Lucan).32 thoburgensis, 1967; J.J. O’Donnell, Augustine’s Classical Readings, in « Rech. aug. », xv 1980, pp. 144-75. 29. Hagendahl, Augustine, cit., ii p. 377. 30. Famously characterised as the quadriga Messii by Cassiodorus (inst. i 15 7), the quartet maintained its hold well into the sixth century: P. Riché, Education and Culture in the Barbarian West: From the Sixth through the Eighth Century, trans. J.J. Contreni, Columbia, Univ. of South Carolina Press, 1976, p. 40. 31. On Arnobius and Lucretius: H. Hagendahl, Latin Fathers and the Classics: A Study on the Apologists, Jerome and other Christian Writers, Göteborg, Elanders boktr. aktiebolag, 1958, pp. 1247; J.D. Madden, Jesus as Epicurus. Arnobius of Sicca’s Borrowings from Lucretius, in « Civ. class. e crist. », ii 1981, pp. 215-22. 32. Transl. J.N. Hritzu, adapted. 187 proceedings - atti Note that most of the primary authors mentioned here – Vergil, Sallust, Cicero (both his speeches and dialogues), Terence, Lucretius, Persius, and Lucan –, with the possible exception of Horace, were known to Augustine directly.33 Augustine even includes Asper and Donatus on Vergil (plus Terence) in his own list of standard textbooks: nulla inbutus poetica disciplina Terentianum Maurum sine magistro adtingere non auderes, Asper, Cornutus, Donatus, et alii innumerabiles requiruntur, ut quilibet poeta possit intellegi, cuius carmina et theatri plausus uidentur captare eqs. (util. cred. 17). Plautus was the only author that Augustine’s African tutor(s) apparently dropped from the syllabus taught concurrently to Jerome in Italy. Gellius was also widely read in this period: besides Macrobius’ unacknowledged use of the Noctes Atticae, he is also extensively quoted by Minucius Felix, Lactantius, Ammianus Marcellinus, and Priscian, and is occasionally cited in the Vergilian commentaries.34 Our earliest surviving manuscript is roughly contemporary with Nonius and Augustine, if not a little earlier: ms. Vatican Pal. Lat. 24, dated to the fourth century (= CLA, i 74). Standard texts are standard texts: the presence of many of the above authors in Nonius requires no explanation. Yet the two Cicerones who emerge from the works of Nonius and Augustine are subtly but significantly different. Augustine is only able to quote from the second act of the Verrines,35 while Nonius had a complete copy of these speeches. Bound with this copy were the letters to Octavian and a set of the Philippics; Augustine quotes from neither. Besides the two great speech-cycles already noted, Nonius did not utilise the rest of Cicero’s oratorical corpus directly. If Augustine’s apparent ignorance of the Philippics is surprising, he certainly knew the Catilinarians, and could quote odd passages from a further eight speeches. One suspects, given his professional position as professor of rhet33. Hagendahl, Augustine, cit., ii pp. 378-474 (poets), 479-588 (Cicero), 631-49 (Sallust). On Augustine’s knowledge of Horace, see also L. Alfonsi, S. Agostino e gli autori latini, in « Studi Romani », xxiv 1976, pp. 453-70, who notes that besides a selection of maxims – which might come from a florilegium –, most of Augustine’s extensive quotations from Horace are found in the De musica, a work deeply indebted to ancient traditions of metrical scholarship (chiefly as represented by Terentianus Maurus) that rely extensively upon Horace for exempla. See also the comments of O’Donnell, Classical Readings, cit., pp. 158-59, assessing the overall impression of Augustine’s Horatian allusions and citations: « a poor harvest for any diligent cultivation of the author’s poetry ». 34. On Gellius’ reception in antiquity: P.L. Schmidt, Aulu-Gelle, in Nouvelle Histoire de la Littérature Latine, iv. L’Âge de Transition, édité par K. Sallmann, Turnhout, Brepols, 2000, pp. 84-85, providing further bibliography. 35. Hagendahl, Augustine, cit., ii p. 481. 188 r.m.a. marshall - bi-marcus? the two varrones of augustine and nonius oric in Milan, that more than a few of these will have been read as continuous texts.36 Of Cicero’s dialogues, both Augustine and Nonius know the De republica, De officiis, Hortensius, De finibus, Orator, De oratore, Academici libri, and Tusculanae disputationes. But while Nonius alone had access to the De senectute, Augustine could cite the De amicitia, De fato, Timaeus, and De inuentione. Augustine knew the whole of the De natura deorum; Nonius only had a papyrus of Book ii.37 Remarkably, when we turn to Varro, we find no overlap whatsoever in their reading. Nonius had access to an outstanding collection of Menippeans. Augustine quotes only a single line in his youthful discussion of metrics, apparently taken from a grammatical intermediary.38 Nonius also consulted an old papyrus roll containing Book i of the Res rusticae, and what must have been a codex of the four-volume De uita populi Romani bound with the logistoricus titled Catus uel de liberis educandis. Augustine knew none of these. On the other hand, Augustine certainly had access to the Disciplinarum libri at Milan,39 while for writing Books i-vi of the De ciuitate Dei, large portions of the Res diuinae and possibly the logistoricus titled Curio de cultu deorum (first explicitly mentioned in Book vii). In the later parts of this work are found the De gente populi Romani (Book xviii) and De philosophia (Book xix).40 Though Nonius provides several quotations from the Antiquitatum libri, these come to him from his glossographical sources. At best, one of these sources (Lindsay’s « Gloss. iv ») apparently had direct access to Book xx of the Res humanae.41 Nonius otherwise cites Books i, ii, iii, xiv and xvi of the Res humanae once each and Book xxii twice.42 The single quotations from 36. Ibid., ii pp. 479-85. 37. For Augustine’s knowledge of these philosophical and rhetorical treatises: ibid., ii pp. 486-588. 38. Aug. mus. iv 15 (= Men. 579 Astbury), a more complete version of the fragment found at Arnob. nat. vi 23 (= Men. 579b Astbury), presumably taken by both from some common source. 39. See D. Shanzer, Augustine’s Disciplines: Silent diutius Musae Varronis?, in Augustine and the Disciplines: From Cassiciacum to Confessions, edited by K. Pollmann and M. Vessey, Oxford, Oxford Univ. Press, 2005, pp. 69-112; J.J. O’Donnell, Augustine: Confessions, ii. Commentary, Books 1-7, ibid., 2012, pp. 269-78. 40. See Hagendahl, Augustine, cit., i pp. 272-314 (testimonia), ii pp. 589-630 (discussion). 41. G. Ranucci, Il libro xx delle Res humanae di Varrone, in Studi Noniani, ii, cit., pp. 107-37. 42. Non. p. 52 11 Mercerus = Gell. xiii 17 3 (= ant. hum. i 1 Mirsch); ibid., p. 75 16 (= ant. hum. ii 19 M.); ibid., p. 90 18 (= ant. hum. iii 4 M.); ibid., p. 479 12 (= ant. hum. xiv 1 M.); ibid., p. 100 9 189 proceedings - atti Books i and xvi were lifted from Gellius, xiii 17 and v 4, that from Book ii is assigned by Lindsay to a glossary of verbs, arranged alphabetically (item 27, « Alph. Verb. »).43 The origins of Nonius’ references to Books iii, xiv, and xxii, although not readily amenable to study using the « lex Lindsay », should probably be traced to some combination of his glossographical sources: the initial citation of Book xxii possibly belongs to « Gloss. iii » or « Gloss. v ».44 Nonius’ knowledge of the Res diuinae is likewise patchy and derivative. Three quotations are taken from Book i, one each from Books ii, iii, iv, vi, vii, xii? and xvi, and two from Books xi and xiv; again, where the « lex Lindsay » can be applied, all can be traced straightforwardly to Nonius’ glossographical sources or to Gellius.45 Nonius can only show three short quotations from the Disciplinarum libri, again having to rely on his glossographical sources.46 Finally, of significance in terms of the evidence provided by Ausonius and Symmachus for the contemporary European circulation of the Hebdomades,47 Nonius can provide only two second-hand quotations from this work.48 Augustine demonstrates no awareness of its existence. Nonius and Augustine share a core of five “Golden-age” authors – Cicero, Lucretius, Sallust, Terence, and Vergil – prominent in the grammatical education of late antiquity, but even reading within this canon, their acquaintance with the Ciceronian corpus differs markedly. Beyond these classics, the only author they can truly be said to have held in common is the (= ant. hum. xvi 1 M.); ibid., p. 216 26, 29 (= ant. hum. xxiii [sic] 1-2 M.). On Nonius’ use of these volumes, see generally Ranucci, art. cit., pp. 108-9. 43. Lindsay, op. cit., p. 38. 44. Ibid., p. 63. 45. Non. p. 156 7 Mercerus (= ant. diu. i 48 Cardauns, from « Gloss. i »: Lindsay, op. cit., p. 57); p. 197 12, 14 (= ant. diu. i 49-50 C., from « Gloss. i, iii-v »: Lindsay, op. cit., p. 60); p. 115 1 (= ant. diu. ii 52 C., from « Gloss. i »: Lindsay, op. cit., p. 45); p. 334 29 (= ant. diu. iii 53 C.); p. 222 25 (= ant. diu. iv 57 C.); p. 197 5 (= ant. diu. v 64 C., from « Gloss. i, iii-v »: Lindsay, op. cit., p. 60); p. 473 9 (= ant. diu. vii 75 C.); p. 194 17 (= ant. diu. xi 83 C., from « Gloss. v »: Lindsay, op. cit., p. 59); p. 220 23 (= ant. diu. xi 84 C., from « Gloss. iii-v »: Lindsay, op. cit., p. 63); p. 510 2 (= ant. diu. xii? 85 C.); p. 480 1 (= ant. diu. xiv 156 C., from « Alph. verb. »: Lindsay, op. cit., p. 25); p. 50 11 (= ant. diu. xiv 194 C., from Gell. i 18); p. 318 28 (= ant. diu. xvi 284 C.). 46. Non. pp. 135 10, 435 8, 551 12 Mercerus. The first and last are traced to « Gloss. v » (Verrius Flaccus) by Lindsay, op. cit., pp. 34, 49. 47. Cf. Symm. epist. i 2 2, 2 8, 4 1-2; Auson. Mos. 306-7, prof. 20 9-10 (the last notice probably dependent on Varro’s tally of his works in the preface of his Hebdomades, cf. Gell. iii 10 17). 48. Non. pp. 145 4, 528 23 Mercerus. The second is possibly a marginal note from Nonius’ second copy of Plautus. See Lindsay, op. cit., p. 31. 190 r.m.a. marshall - bi-marcus? the two varrones of augustine and nonius markedly popular Gellius. Outside such conventional limits, their reading is entirely different. Where Augustine shows evidence of having read Silver Latin poets (Lucan, Persius, Juvenal),49 in common with Jerome’s imagined syllabus and as introduced into the Vergilian commentary tradition by Servius, Nonius, if he ever read such authors with his own grammaticus, decisively turned his back on the modernising impulses of the times.50 He returned, above all, to the poets of the middle and late Republic and the fashion for archaism of the Antonines and Severans. However, to what extent Nonius was actively conscious of his position as heir to the second-/third-century archaist inheritance (beyond his silent plundering of Gellius) can only be answered by an in-depth study of his individual lemmata, and is not a subject that can be pursued here. The absence of any overlap whatsoever in Nonius and Augustine’s Varro is the most outstanding feature of the above comparison, regardless of the present study’s Varronian focus. Here are two authors whose lives quite possibly overlapped, apparently born twenty miles apart, taking a deep interest in an author who formed no regular part of the school curriculum, read, if at all, in odd treatises – the Hebdomades, the Disciplinarum libri – and whose extensive Varronian reading shows no sign of commonality. Nonius cannot have had access to Augustine’s books, nor Augustine to those of Nonius. It may be possible, however, to infer something about the resource Augustine depended upon for his Varro, and by extension, something about that consulted by Nonius. Augustine began writing the De ciuitate Dei ca. AD 412; the first three books had already entered circulation by early AD 414, if not late in the previous year.51 Prior to this great apologetic project, Varro – like other secular authors – features only rarely in Augustine’s œuvre.52 A 49. See Hagendahl, Augustine, cit., ii pp. 470-78. 50. On the late Augustan period as Nonius’ temporal boundary: Keyser, Later Authors, cit., pp. 369-74. Citation of later authors (with the exception of Celsus, who is clearly held in suspicion: cf. Non. p. 195 5 Mercerus, Cornelius Celsus, etsi minoris auctoritatis, posuit eqs.) is inadvertent: Deufert, art. cit., pp. 139-43. See also: R. Mazzacane, Nonio ed i ‘veteres’, in Studi Noniani, x, Genova, Ist. filol. class. e med., 1985, pp. 189-211; Schmidt, De honestis et noue ueterum dictis, cit.; Chahoud, art. cit. 51. G. Bardy, Introduction générale à La Cité de Dieu, in G. Bardy-G. Combès, La Cité de Dieu, Livres i-v: Impuissance sociale du paganisme, Bruges, Desclée de Brouwer, 1959, pp. 9-163, at pp. 18-22; G. O’Daly, Augustine’s City of God: A Reader’s Guide, Oxford, Oxford Univ. Press, 20042, pp. 27-33. 52. Hagendahl, Augustine, cit., ii pp. 445-55, 570-73, 703-6; O’Donnell, Classical Readings, cit. 191 proceedings - atti handful of early references concern Varro’s Disciplinarum libri,53 encountered at Milan in or before AD 386. In addition to such passages, five notices relating to religious questions occur in the De consensu euangelistarum, traditionally dated ca. AD 400-405. Now, the nature of the material found in the De consensu euangelistarum suggests that it may ultimately have derived from Varro’s Antiquitatum libri, a work that exercised a decisive influence on the De ciuitate Dei. Might the De consensu euangelistarum provide a terminus post quem for Augustine’s acquaintance with Varro’s treatise? The question is of key importance, but unfortunately has been muddled by James O’Donnell, who used the presence of Varronian religious material in this treatise as an argument for establishing the terminus post quem of the work itself: if Augustine’s familiarity with the Antiquitatum libri can otherwise only be demonstrated in the De ciuitate Dei, he believed that the De consensu euangelistarum must date to the same general period.54 The recent work of Pierre-Marie Hombert, however, has reaffirmed the traditional early dating of Augustine’s treatise, providing good grounds for placing this ca. AD 403-404, and in any case prior to AD 406.55 O’Donnell was right to be suspicious of such isolated testimonia to a Varronian work or works otherwise attested solely in the De ciuitate Dei, but drew incorrect conclusions. A re-examination of the Varronian material in the De consensu euangelistarum provides scant support for the notion that this results from first-hand familiarity with Varro, whatever date we choose for Augustine’s quoting work. Unfortunately, O’Donnell has fallen into the trap of assuming that because an author at some point had demonstrable access to a text, any and all references to that text, no matter when and where they fall in an author’s corpus, must be the result of direct reading. Of these five Varronian citations, three merely record Varro’s identification of the god of the Jews with Jupiter, relating little more than the bare fact of the equation itself.56 This topic had already attracted attention: the Severan scholar Cornelius Labeo, for one, discussed the same question in de53. Aug. ord. ii 12 35, 20 54; quant. anim. 19 33; doctr. Christ. ii 17 27. 54. O’Donnell, Classical Readings, cit., pp. 173-75. 55. P.-M. Hombert, Nouvelles recherches de chronologie augustinienne, Turnhout, Brepols, 2000, pp. 81-87. 56. Aug. cons. euang. i 22 30 (= ant. diu. i 16 C.) Varro … deum Iudaeorum Iouem putauit, nihil interesse censens, quo nomine nuncupetur, dum eadem res intellegatur … cum animaduerteret Iudaeos summum deum colere, nihil aliud potuit suspicari quam Iouem. Cf. Aug. cons. euang. i 23 1 merito ergo et Varro Iouem opinatus est coli a Iudaeis; i 27 42 si deum Israhel Iouem putant, sicut Varro scripsit eqs. 192 r.m.a. marshall - bi-marcus? the two varrones of augustine and nonius tail, almost certainly with reference to Varro (cf. Macr. Sat. i 18 19-20; Lyd. mens. iv 53 [= ant. diu. i 17 C.]).57 Another passage imputes to Varro euhemeristic tendencies (Aug. cons. euang. i 23 33): sed fuerit et Cicero Academicus incertior quam poetae, qui sepulchra deorum commemorare ausus est litterisque mandare, quamuis hoc non ex opinione propria praesumserit, sed ex ipsorum sacrorum traditione commemorauerit. numquid et Va r r o u e l t a m q u a m p o e t a f i n g i t u e l t a m q u a m A c a d e m i c u s d u b i e p o n i t , q u o d d i c i t t a l i u m d e o r u m [scil. Ioui, Saturni, Mineruae, Veneris] s a c r a e x c u i u s q u e e o r u m u i t a u e l m o r t e , q u a i n t e r h o m i n e s u i x e r u n t u e l o b i e r u n t , e s s e c o n p o s i t a ? numquid et Leon ille sacerdos Aegyptius poeta uel Academicus fuit, qui Macedoni Alexandro diuersam quidem a Graecorum opinione istorum deorum originem uerum tamen ita prodit, ut eos homines fuisse declaret? (But it may be said that Cicero, the Academic sage, who has been bold enough to make mention of the sepulchres of their gods, and to commit the statement to writing, is a more doubtful authority than the poets; although he did not presume to offer that assertion simply as his own personal opinion, but put it on record as a statement contained among the traditions of their own sacred rites. Well, then, can it also be maintained that Varro either gives expression merely to an invention of his own, as a poet might do, or puts the matter only dubiously, as might be the case with an Academician, because he declares that, in the instance of all such gods, the matters of their worship had their origin either in the life which they lived, or in the death which they died, among men? Or was that Egyptian priest, Leon, either a poet or an Academician, who expounded the origin of those gods of theirs to Alexander of Macedon, in a way somewhat different indeed from the opinion advanced by the Greeks, but nevertheless so far accordant therewith as to make out their deities to have been originally men?).58 The material regarding Leon was argued by Friedrich Pfister to have come to Augustine’s notice from Varro’s De gente populi Romani,59 and thus Hagen57. See: K. Buresch, ’ǹʌȩȜȜȦȞȀȜȐȡȚȠȢ. Untersuchungen zum Orakelwesen des späteren Altertums, Dissertation, Univ. Leipzig, 1889, pp. 49-50; P. Mastandrea, Un neoplatonico latino: Cornelio Labeone, Leiden, Brill, 1979, pp. 159-61, 164 n. 21. 58. Transl. S.D.F. Salmond. 59. F. Pfister, Ein apokrypher Alexanderbrief. Der sogenannte Leon von Pella und die Kirchenväter (1964), repr. in Id., Kleine Schriften zum Alexanderroman, Meisenheim a.G., Hain, 1976, pp. 10411. On Leon, see P.T. Keyser, Leon of Pella (659), in Brill’s New Jacoby, General Editor I. Worthington (http://referenceworks.brillonline.com/entries/brill-s-new-jacoby/leon-of-pella-659a659), 2013. 193 proceedings - atti dahl and (less cautiously) O’Donnell treat Augustine’s accusation of euhemerism as a testimonium to this work.60 Pfister’s reasoning, however, is unsound.61 In fact, the only firm link between Leon and Varro is their juxtaposition here and in a second passage from the De ciuitate Dei, which tends to sheds new light on the matter (Aug. ciu. viii 5 pp. 327 24 sq. Dombert and Kalb): in eo genere sunt etiam illa, ut aliquid de Numa mitius suspicemur, quae Alexander Macedo scribit ad matrem sibi a magno antistite sacrorum Aegyptiorum quodam Leone patefacta, ubi non Picus et Faunus et Aeneas et Romulus uel etiam Hercules et Aesculapius et Liber Semela natus et Tyndaridae fratres et si quos alios ex mortalibus pro diis habent, sed ipsi etiam maiorum gentium dii, quos Cicero in Tusculanis tacitis nominibus uidetur adtingere, Iuppiter, Iuno, Saturnus, Vulcanus, Vesta et alii plurimi, q u o s Va r r o c o n a t u r a d m u n d i p a r t e s s i u e e l e m e n t a t r a n s f e r r e , homines fuisse produntur. (We may regard Numa somewhat more charitably, since in the same class of writings belongs a letter of Alexander of Macedon to his mother reporting what a certain Egyptian high priest called Leo divulged to him. In it, apart from Picus, Faunus, Aeneas and Romulus, or, for that matter, Hercules, Aesculapius, Liber the son of Semele, the twin sons of Tyndareus and any other mortals who have been deified, even the gods of higher lineage, to whom Cicero in his Tusculans seemed to allude without mentioning their names, Jupiter, Juno, Saturn, Vulcan, Vesta and many others, whom Varro attempts to interpret figuratively as the parts or elements of the universe, are exposed as having been men ).62 In the much earlier De consensu euangelistarum, Augustine laboured under the misapprehension that Varro had treated the major deities (Jupiter, Saturn, etc.) to euhemeristic rationalisation. There is no unambiguous evidence 60. Hagendahl, Augustine, cit., i p. 315; O’Donnell, Classical Readings, cit., p. 174. 61. In addition to Aug. cons. euang. i 23 33 and ciu. viii 5, which name Leon and Varro together, Leon is also named alone at ciu. viii 27, and presumably stands behind the reference to an « Egyptian priest » at Aug. ciu. xii 10. In the last chapter (significantly removed from the Varronian books of the De ciuitate Dei) Augustine takes issue with Egyptian chronology, contrasting that of the Greeks. Pfister claimed Augustine’s competing chronology was based upon Castor of Rhodes, as utilised by Varro in the De gente populi Romani, and concluded that Augustine must have taken his discussion from Varro. The link to Castor was not demonstrated in detail; in fact, Augustine’s dates closely match those found in the Christian chronographer Sex. Iulius Africanus: Keyser, Leon of Pella, cit., fr. 3. Moreover, the De gente populi Romani will have paid no attention to the eastern kingdoms dated by Augustine: Varro’s chronology was synchronous with Greece, not universal. See P. Fraccaro, Studi Varroniani: De gente populi Romani libri IV, Padua, Angelo Draghi, 1907, pp. 82-228. 62. Transl. D.S. Wiesen. 194 r.m.a. marshall - bi-marcus? the two varrones of augustine and nonius that Varro provided a n y euhemeristic treatment of the major Olympian deities of the Graeco-Roman pantheon in either the Antiquitatum libri or De gente populi Romani – rather the contrary –,63 and this is not a line of polemic that Augustine will pursue against Varro in the De ciuitate Dei. However, the acknowledged humanity of the gods i s the focus of much of Tertullian’s chaotic discussion in nat. ii 7, 9, 12-14, deliberately framed as closely dependent on Varro (cf. nat. ii 1 8). While Varro did use a historicising approach to various accessory myths, demigods and minor deities (many attributed to archaic ruler-cult), Tertullian tendentiously weaves his discussion in such a way as to implicate Varro in euhemeristic interpretations of the major divinities themselves.64 Augustine quite likely formed the erroneous impression of Varro found in the De consensu euangelistarum from Tertullian; following his detailed research in Varro for the De ciuitate Dei, however, he deftly altered his earlier unfair accusation. 63. For the limits of Varro’s euhemerism, cf. e.g. gent. pop. Rom. ii 18 Fraccaro. Key here is Aug. ciu. xviii 8: Mercury and Minerva are said to have lived as mortals long before the flood of Ogyges, and to have been deified on their deaths for their respective benefactions to mankind. Augustine gives very vague references for this material (quod uulgatiores etiam litterae personant; constat inter historicos graues), and concludes his discussion by pointing out that Varro inde exorsus est librum, cuius mentionem superius feci, et nihil sibi, ex quo perueniat ad res Romanas, proponit antiquius quam Ogygi diluuium, hoc est Ogygi factum temporibus (= gent. pop. Rom. i 3 F.). The deification of Minerva and Mercury is dated by Augustine to long before the flood, and must be intruded from elsewhere. The fragments of the De gente populi Romani otherwise note Graeco-Roman ruler cults associated with the mythical kings Telexion, Thuriacus, Phoroneus, Argus, Homogyrus, Melantomice, Phorbas, Iasus, Sthenel(-as/-eus/-us), Dionysus (the association of Dionysus with Liber pater at Aug. ciu. xviii 12 p. 270 10 Dombert and Kalb, printed as part of gent. pop. Rom. ii 22 by Fraccaro, is not Varronian: Liber pater was one of Varro’s dii selecti [et sempiterni] [cf. ant. diu. xvi 260-62 C.]; the correct identification belongs with the son of Semele [cf. Aug. ciu. viii 5, quoted above; ant. diu. i 32 C.]), Stercus, Picus, Faunus, Diomede, Aeneas, Sancus, Codrus, Aventinus, and Romulus. Such gods are not what Augustine has in mind in cons. euang. i 23 33. In ant. diu. xvi, Jupiter, Saturn, Minerva, Venus etc. belong to the dii selecti and are treated as described in Aug. ciu. viii 5 (quoted above). Note also the distinction made in Serv. auct. in Aen. viii 275 (= ant. diu. i 32 C.), deos alios esse, qui ab initio certi et sempiterni sunt, alios qui immortales ex hominibus facti sunt eqs. 64. Tertullian’s key passage regarding the mortal rule of Saturn (nat. ii 12 26-29) is referred to Cassius Severus, the Cornelii (Nepos and Tacitus), Diodorus, quiue alii antiquitatum canos collegerunt. The provision of a reference is itself unusual. One might assume that Varro’s name was hidden in the last item, but while Tertullian’s narrative does include Varronian details (for mons Saturnius cf. ling. v 42), there is no way of knowing how much is traceable to his own readings in the Antiquitatum libri. Tertullian is not following Varro alone here, but (as the string of later references suggest) is partly or even wholly dependent upon some later version of the story: a meeting between king Saturn and king Janus is reported, of which the first traces are only found in Ovid ( fast. i 229-48) and Hyginus (ap. Macr. Sat. i 7 18-19). 195 proceedings - atti The last of the five passages to be considered (cons. euang. i 23 35) cites Varro (and Cicero) in an argument ex silentio. The etymological explanations of Chronos/Saturn advanced by certain Platonici, qui iam Christianis temporibus fuerunt are not truly ancient: neither Varro nor Cicero note them. Tertullian provides an implicitly Varronian explanation of Chronos/Saturn’s names at nat. ii 12 17-18, but Augustine need have known nothing of Varro’s own discussions, only something of the history of the claim in question: he plainly associated its origins with the neo-Platonists, which would exclude Varronian and Ciceronian testimonia on purely chronological grounds. These passages are not a secure basis on which to erect theories of Augustine’s early awareness of Varro. None of this material is provided in direct quotation, even though Augustine is willing in the same chapters to recite portions of Cicero (Aug. cons. euang. i 23 32, cf. Cic. Tusc. i 29) and various passages of Vergil (note e.g. Aen. viii 320-24 at Aug. cons. euang. i 23 33). Augustine’s memory seems to have been the chief resource relied upon to supply classical quotations and allusions in the period between his baptism and commencement of the De ciuitate Dei,65 but even if he had only come across a copy of the Antiquitatum libri in his youth, it was well within his powers to commit at least some of the more interesting passages to memory and recall them years later. He did not do so. In essence, from the vast resource represented by Varro’s antiquarian and theological researches, Augustine prior to AD 412 shows passing awareness that Varro equated Jupiter with Jehovah, knew that he wrote too early to have come across neo-Platonic etymologies of Chronos/Saturn, and assumed that Varro had provided euhemeristic explanations of the major deities. Tellingly, the last point was subsequently corrected in the De ciuitate Dei. The importance of manuals and doxographies in Augustine’s learning is rightly insisted upon by Aimé Solignac.66 The detail regarding Jehovah probably came to Augustine via some indirect channel: the identification had long aroused comment, and not only among Christians. The argumentum ex silentio is exceedingly nebulous: supposing Augustine’s note is based on hard knowledge of Varro’s preferred etymology for Chronos/Saturn and is not simply a chronological inference, this is more than likely to have 65. O’Donnell, Classical Readings, cit. 66. A. Solignac, Doxographies et manuels dans la formation philosophique de saint Augustin, in « Rech. aug. », i 1958, pp. 113-48. 196 r.m.a. marshall - bi-marcus? the two varrones of augustine and nonius been related in some grammarian or Christian commentator. Nothing in the De consensu euangelistarum requires direct knowledge of the Antiquitatum libri or any other Varronian work, and at least one of the passages surveyed above, with its mistaken accusation of euhemerism, weighs heavily against first-hand familiarity. Such is the evidence for Augustine’s acquaintance with Varro before ca. AD 413-414 and the publication of the first books of the De ciuitate Dei. Though Augustine was familiar with Varro’s Disciplinarum libri in his youth, and actually started work on his own cycle of disciplinae in AD 386 at Cassiciacum,67 the country villa belonging to Verecundus, a Milanese grammaticus, the work was put aside soon after his return to Africa in AD 388 (Aug. retr. i 6). Thereafter, Varro’s work seems to have lost its fascination: the disciplinae were abandoned by Augustine as a protreptic device by the time of the De doctrina Christiana, begun ca. AD 396.68 The nature of the above material hardly suggests that the Antiquitatum libri or any of the other Varronian works utilised in the De ciuitate Dei were constantly by his side in this period, even if, suspending disbelief, one still wished to maintain some prior familiarity. As many scholars have already concluded, Augustine must have made a special effort to become acquainted with Varro specifically for the composition of his great apologetic project.69 Now, the library resources as regards secular literature in Hippo do not seem to have been particularly impressive in the early fifth century (if they ever had been). In AD 410, the student Dioscorus wrote to Augustine from Carthage requesting help with his reading of Cicero’s De natura deorum, but Augustine demurred with the excuse that a copy was not to be found at Hippo (epist. 118 9).70 Many of the more definite allusions to, and short quotations from the work found in this reply probably depend on the materials 67. See Hagendahl, Augustine, cit., ii pp. 593-94. Varro’s work is never explicitly mentioned, but see Aug. retr. i 6 with Licent. carm. ad. Aug. 1-14, a poem from a fellow guest at Cassiciacum who admits his confusion on trying to (re-)read Varro’s treatise by himself, and requests Augustine’s own De musica for guidance: D. Shanzer, Arcanum Varronis iter: Licentius’ Verse Epistle to Augustine, in « Rev. étud. aug. », xxxvii 1991, pp. 110-43. 68. See I. Hadot, Arts libéraux et philosophie dans la pensée antique: contribution à l’histoire de l’éducation et de la culture dans l’Antiquité, Paris, Vrin, 20052, p. 137. For the date of this work: F. Cavallera, La date de la première édition incomplète du De doctrina christiana, in « Bull. littérature ecclésiastique », xxxi 1930, pp. 122-23. 69. E.g. H.-I. Marrou, Saint Augustin et la fin de la culture antique, Paris, Éditions de Boccard, 19584, p. 129; Hagendahl, Augustine, cit., ii p. 628; O’Donnell, Classical Readings, cit., pp. 165-66. 70. Hagendahl, Augustine, cit., ii pp. 712-13. 197 proceedings - atti sent by Dioscorus himself, which included not only his lost covering letter, but also some sheets of notes or excerpts (termed membranae: epist. 118 34). By the early books of the De ciuitate Dei, however, Augustine is able to quote accurately an extended passage from the treatise (Cic. nat. deor. ii 7072, cf. Aug. ciu. iv 30). Though Augustine m i g h t have committed this material to memory long before, and plainly did not expend as much effort on Cicero as he did on Varro in his research for the De ciuitate Dei, it seems more likely than not that he took the trouble to find a text of the De natura deorum in the intervening years.71 To supply what Hippo lacked, his most natural recourse will have been to the libraries of Carthage, not only the second city of the Latin West, but also the place where Dioscorus had received instruction in this very text only a few years previously. Carthage was a great centre of learning and literature, second only to Rome in the western empire.72 Besides Dioscorus, Augustine not only finished his higher studies here, but also began his own teaching career in rhetoric. We know of at least one public library (Apul. flor. 18 25-26).73 Augustine frequently visited Carthage on Church duties throughout his mature years, but made a long sojourn to this city in the winter of AD 412-413 during an apparent lull in official business, contrary to his usual practice of travelling in the more clement months.74 Books i-iii of the De ciuitate Dei were already in circulation in late AD 413 or early 414, and must have been commenced at roughly the same period as the trip to Carthage.75 Apparently lacking any other motive, Othmar Perler has made the pleasing suggestion that this winter visit to Carthage was spent by Augustine in the libraries of the city prior to embarking upon his great work.76 Augustine returned to Carthage in the summer of AD 413, but in the wake of Heraclian’s rebellion, the prospects for quiet, private study were far from ideal: Augustine’s great friend Marcellinus was executed in September, and Augustine left Carthage 71. See: ibid., ii pp. 517-22; O’Donnell, Classical Readings, cit., p. 155. 72. The fullest account is found in K. Vössing, Schule und Bildung im Nordafrika der Römischen Kaiserzeit, Bruxelles, Latomus, 1997, pp. 252-557. Cf. Aug. epist. 188 9 duae tantae urbes, Latinarum litterarum artifices, Roma atque Carthago. 73. For discussion of its possible location and size: K. Vössing, Die öffentlichen Bibliotheken in Africa, in L’Africa romana. Atti del x convegno di studio, Oristano, 11-13 dicembre 1992, a cura di A. Mastino e P. Ruggeri, Sassari, Archivio Fotografico Sardo, 1993, pp. 169-83. 74. For the dates of this stay: O. Perler - J.-L. Maier, Les voyages de saint Augustin, Paris, Études augustiniennes, 1969, pp. 314-15. Impassable roads, rough seas, and weak health usually dissuaded Augustine from undertaking long journeys in winter: ibid., pp. 45-56. 75. Bardy, art. cit., pp. 18-22; O’Daly, op. cit., pp. 27-33. 76. Perler-Maier, op. cit., p. 315. 198 r.m.a. marshall - bi-marcus? the two varrones of augustine and nonius desolate, vowing to stay away.77 Until September AD 416 he seems to have stood by this decision.78 In the meantime, Book iv of the De ciuitate Dei was completed in AD 415, the first to show sustained engagement with Varro’s Antiquitatum libri. By AD 417 he had reached Book x, with Books vi-vii – key Varronian volumes – completed at some point in this or the preceding year.79 If not Carthage, one might ask where Augustine gained access to the Varronian works used in these early volumes.80 He certainly never left North Africa again after his return from Italy in AD 388. Between AD 410 and 413, besides Carthage, he seems to have made only considerable stays at Hippo Diarrhytus, Utica and Fussala – all towns in the provincial capital’s hinterland – and a potential visit to Cirta in AD 412, to attend the council of Numidia.81 Besides the De gente populi Romani, Curio, and De philosophia of Varro, Hagendahl notes that Livy, Florus, Eutropius, Justinus, Cornelius Labeo, Cicero’s De fato and De diuinatione, and Sallust’s Historiae, all make their first and only appearance in the De ciuitate Dei (Varro’s Antiquitatum libri should now be added to this list).82 Prior to AD 413, allusions to secular literature are rare in Augustine’s theological works, and prior to ca. AD 412, when his mind was already turning towards the De ciuitate Dei, allusions in his other writings are largely confined to material remembered from his school-days.83 The only hint we have of a personal library containing such literature is found in epist. 15 2 (sent in AD 390, before Augustine’s ordination), apparently dealing with a promise to give or lend a copy of Cicero’s De oratore and other unspecified works to Romanianus, but the context is quite obscure.84 77. Aug. epist. 151 13. 78. The Pelagian controversy finally drew him back: Perler-Maier, op. cit., pp. 328-34. 79. For the chronology of the various volumes, see the overviews of: Bardy, art. cit., pp. 22-35; O’Daly, op. cit., pp. 34-36. 80. For now, I exclude the De gente populi Romani and De philosophia, which first appear in Books xviii and xix respectively of the De ciuitate Dei (published in AD 424 or later: O’Daly, op. cit., pp. 279-80). 81. See the summary table of journeys in Perler-Maier, op. cit., pp. 452-62. 82. Hagendahl, Augustine, cit., ii p. 705. 83. See: ibid., ii pp. 704-5; O’Donnell, Classical Readings, cit. The latter raises the important question of when should Augustine be imagined to have read this material, and concludes that there was little or no re-reading (let alone n e w reading) in the “Classics” between his ordination in AD 391 and the preparations made for writing the De ciuitate Dei. 84. Hagendahl, Augustine, cit., ii pp. 712-13. The studies of B. Altaner, Die Bibliothek Augustins (1948), repr. in Id., Kleine patristische Schriften, Berlin, Akademie Verlag, 1967, pp. 174-78, 199 proceedings - atti Doubtless Augustine as the rhetor of Milan owned a small collection of books as suited his profession (though his lowly means rule out a grand library), and it is thus significant that the only work named in the above letter is Cicero’s De oratore. The notion that Augustine bothered to add to this collection once he had put aside the idea of writing his own cycle of disciplinae and had drawn away from secular literary studies, however, seems most unlikely. He might even have given his books away: the letter to Romanianus was written in AD 390, at about the time that Augustine’s projected cycle of disciplinae was abandoned and just before his ordination.85 If, as seems the likeliest explanation, Augustine found the texts required for the De ciuitate Dei at Carthage, it follows that Nonius did not rely upon the same resource. While one could argue that Augustine may have seen copies of the Menippeans and rejected them as not suitable for his purposes (although note that other Varronian texts known to Nonius, chiefly the De uita populi Romani, surely did include potentially useful material), it is much harder to find excuses that allow Nonius to have encountered the Varronian texts used by Augustine and yet to have ignored them in writing up his dictionary. Why quote Book xx of the Res humanae via fragments preserved in a glossographical source, but ignore the actual text of the Res diuinae? Little positive can be said about the collection(s) to which Nonius had access. Any or all of the books consulted may have belonged to Nonius himself, to a friend (or friends), or public libraries. The inflexible order in which his forty-one sources are cited has led many to suspect that Nonius began by creating lists of interesting vocabulary from each source and consulted these, rather than the original texts, for the actual composition of the dictionary.86 If this was Nonius’ methodology, then plainly the forty-one sources utilised need never have been physically gathered together in one place: Nonius could have originally gone to them. This makes it even more and J. Scheele, Buch und Bibliothek bei Augustinus, in « Bibliothek und Wissenschaft », xii 1978, pp. 62-78, take it for granted that Augustine’s library contained a large number of secular works (suffering from a tendency to assume that quotation implies physical possession of a text). Their unsupported conclusions are undermined by the whole pattern of Augustine’s citations, not to mention the reply to Dioscorus. To anticipate my argument, the only Varroniana ever likely to have been found at Hippo will have been the Disciplinarum libri (brought from Milan) and the excerpts Augustine made while researching material for the De ciuitate Dei – and both may well have been discarded once interest waned or they had served their purpose. Note also that Possidius’ thorough description of the library Augustine bequeathed to posterity contains no mention of secular works: uita Aug. 18, 34. 85. See Aug. retr. i 6. 86. See Churchill White, art. cit., pp. 118-26. 200 r.m.a. marshall - bi-marcus? the two varrones of augustine and nonius difficult to say anything sensible about the resources he may have called upon: were the three manuscripts containing Varro’s Menippeans found in one collection, or spread between two or even three? Was Nonius lucky enough to have inherited some or all of these books, did he buy or make copies for himself, or did he take down excerpts in the homes of friends or the reading-rooms of public libraries? Was his work put together after a few months spent in his personal library, or from collections made over many years, the fruits of many wanderings both near and far? We simply cannot say. One potential resource to bear in mind for b o t h Nonius and Augustine, however, might be the baggage of refugees arriving in North Africa to escape the Visigothic horde that ravished Italy from AD 408 and sacked Rome in August 410. The outstanding range of early Latin literature available to the apparently provincial Nonius has always caused disquiet, and is usually explained by invoking the parallel of Probus (who shocked first-century Rome with his knowledge of the old authors still studied as school-texts in Beirut: Suet. gramm. 24 2), and a supposedly natural tendency towards literary conservatism at the margins of the Roman world. It is worth recalling, however, Fronto’s lament that he was not exposed to the archaic authors in his African school days,87 and we have already discussed the parallel evidence for the entirely conventional curriculum of Augustine’s schooling. On the other hand, we have ample evidence for the arrival in Africa of large numbers of wealthy and even aristocratic refugees fleeing before the advancing Alaric.88 Books were valuable and highly portable commodities. Though it is difficult to estimate their monetary value in the early fifth century, the price edict of Diocletian provides some indication of their relative value. Based on this document, Robert Marichal has calculated that a new, high quality copy of the Aeneid should have cost 3,400 denarii, one of lesser quality 2,600 denarii; the same edict lays down a fee for rhetorical instruction of 250 denarii per pupil per month.89 On these terms, Augustine would have had to have taught more than 10 students for a month to buy even a second-class and incomplete copy of Vergil. To society’s wealthiest the price of new books will have been almost immaterial, but a second issue should be 87. Front. pp. 19 15 sq. van den Hout iam enim non ita tecum ago ut te duos et uiginti annos natum cogitem, qua aetate uixdum quicquam ueterum lectione attigeram. 88. See P.P. Courcelle, Histoire littéraire des grandes invasions germaniques, Paris, Études augustiniennes, 19643, pp. 56-67. 89. R. Marichal, L’écriture latine et la civilisation occidentale du Ier au XVIe siècle, in L’écriture et la psychologie des peuples, xxii e Semaine de Synthèse, Paris, A. Colin, 1963, pp. 199-247, at p. 215. 201 proceedings - atti borne in mind. If one left one’s Turpilius, or collection of Menippean satires to their barbarous fate, where were the exempla to be found for their replacement? Though a new Aeneid could be picked up almost anywhere, many of the texts Nonius saw will have had great rarity value by the early fifth century. It may well be the case, then, that some of the Varronian works used by Nonius or Augustine had arrived in North Africa only relatively recently. Might this chaotic process, finally, explain how the De gente populi Romani and De philosophia are able to make a delayed entry into the later volumes of the De ciuitate Dei? 90 This suggestion comes with a range of interpretative consequences and opens up new avenues for further research. Rather than see Nonius’ work as part of some cultural reaction to the triumph of Christianity, it might be more fruitfully thought of as instantiating a wider anxiety about the survival and transmission of Roman civilization itself.91 In September 410, Rufinus wrote the preface of his translations of Origen’s homilies on Numbers from a Sicilian villa, whence he had been forced to flee with his books by the advancing tide of barbarians. As he wrote, he watched the burning of Rhegium across the narrow straits of Messina as Alaric assembled a fleet to invade Africa.92 Augustine may have been the beneficiary of this cultural dislocation in terms of access to new stores of literature; he certainly began the De ciuitate Dei as a response to Rome’s sack, defending Christianity from accusations that the abandonment of the old gods had precipitated Rome’s fall.93 Nonius too may have benefitted, paradoxically, from a trauma that his work attempted to heal. Given the uncertainty over Nonius’ date and the danger of succumbing to the biographical fallacy, it may appear frivolous to associate the machine-like regularity of his compositional method with what a modern psychologist might term a coping mechanism, but other explanations advanced for Nonius’ severely mechanical practices have so far failed to satisfy.94 Until the rediscovery of the work’s preface, we will have to keep guessing. In any event, a more extensive study of the cultural life of 90. See n. 80. 91. Compare the concluding observations of Chahoud, art. cit., p. 83. 92. Rufin. Orig. in num. praef. 93. Aug. retr. ii 43. 94. Lindsay, op. cit., draws a picture of a narrow-minded pedant, Churchill White, art. cit., of a shallow seeker of quantity over quality. A.L. Llorente Pinto, La ‘Compendiosa doctrina’ de Nonio Marcelo, in « Helmantica », lx 2009, pp. 15-72, at p. 50, more generously, attributes Nonius’ peculiarly regular habits to « el espíritu práctico que el mundo cultural romano dotó a todos los ámbitos de la vida ». 202 r.m.a. marshall - bi-marcus? the two varrones of augustine and nonius early fifth-century North Africa and the other havens sought by the refugees may well uncover traces of transplanted books from the ravaged villas and libraries of Italy, enriching new shores and new readers. War and barbarian invasion need not always result in cultural destruction, and our knowledge of fragmentary Republican literature in general, and Varro in particular, may have been immeasurably poorer without Alaric. Richard M.A. Marshall University of Glasgow + Come sono riusciti Nonio Marcello e s. Agostino nell’Africa settentrionale tardoantica ad avere accesso ad una eccezionale serie di opere varroniane? Il confronto della loro conoscenza della letteratura classica mostra una considerevole divergenza che induce ad indagare sulle modalità della formazione scolastica di Agostino e a formulare una nuova interpretazione delle prove precoci della sua conoscenza di Varrone. La dimestichezza di Agostino e Nonio Marcello con tali ricchi filoni della letteratura latina repubblicana richiede una spiegazione. Propongo cautamente, sulla base delle circostanze in cui fu composto il De ciuitate Dei, che una soluzione del problema possa essere trovata nella crisi dei rifugiati accelerata dall’invasione dell’Italia da parte di Alarico nel 408 d.C. e dal sacco di Roma nel 410. Le conseguenze culturali delle invasioni barbariche e lo spostamento di libri durante la confusione che ne seguí possono costituire un campo fruttuoso per future ricerche. How did Nonius Marcellus and St. Augustine gain access to an outstanding range of Varro’s works in late-antique North Africa? A comparison of the two authors’ knowledge of classical literature shows a remarkable misalignment, prompting an investigation of the curriculum of Augustine’s early schooling and a new interpretation of the early evidence for his knowledge of Varro. The acquaintance of Augustine and Nonius Marcellus with such rich veins of Republican Latin literature requires an explanation, and I tentatively propose, following consideration of the circumstances in which the De ciuitate Dei was written, that a solution to the problem might be found in the refugee crisis precipitated by Alaric’s invasion of Italy in AD 408 and his sack of Rome in 410. The cultural consequences of the barbarian invasions, and the dislocation of books in the accompanying chaos, may form a fruitful avenue for future research. 203 VARRONE IN PRISCIANO, UN INTERLOCUTORE MANCATO Piú che tracciare la presenza di Varrone in Prisciano appare significativo valutarne l’assenza, ciò che avrebbe potuto essere recuperato e fatto proprio da Prisciano e invece non lo è stato. Nonostante le numerose citazioni, una cinquantina,1 tutte nell’Ars salvo un lungo passo dal De lingua Latina nel De figuris numerorum, Varrone non è certo un punto di riferimento per Prisciano, bensí una vaga immagine nello sfondo.2 La relazione con Varrone, da parte del grammatico in servizio ufficiale presso lo Studium di Costantinopoli nei primi decenni del VI secolo, impegnato nell’insegnamento e nel contempo nella composizione di un’Ars concepita per raccogliere tutto lo scibile della dottrina grammaticale, si sarebbe dovuta verificare, officio professionis, essenzialmente in campo dottrinale e, in particolare, dal momento che nei cinque secoli intercorsi nessun altro ne aveva trattato, nell’ambito della teoria dei verba coniuncta;3 viceversa nessun rimando a Varrone si trova nei libri sintattici4 e la maggior parte delle citazioni, come vedremo, proviene da opere di contenuto non grammaticale, utilizzate come serbatoio di forme linguistiche, alla stregua di qualunque altro testo dei secoli “buoni”. Esiste, naturalmente, anche il problema dell’effettiva disponibilità di libri e testi tecnici a Costantinopoli al tempo di Pri1. J. Collart, Varron grammairien latin, Paris, Les belles lettres, 1954, pp. 343 sg., sottolinea che, come gli altri grammatici chiamano in causa spessissimo Varrone (per esempio Carisio un centinaio di volte), Prisciano lo cita piú del doppio di quanto citi Donato, quasi il doppio di Capro, quasi il triplo di Carisio; e poi, p. 344: « Varron est manifestement le grammairien auquel on fait appel de préférence à tout autre et, pour ainsi dire, obligatoirement. Il est le symbole de la science grammaticale ». 2. Ancora Collart, op. cit., p. 344: « Personne pourtant, semble-t-il, ne songe à imiter le De Lingua Latina […] son œuvre demeure le monument à l’ombre duquel on travaille, mais chacun semble se spécialiser ». 3. Materia della seconda parte, perduta, del De lingua Latina: è il tema principalmente trattato da M. Baratin, La naissance de la syntaxe à Rome, Paris, Les éditions de Minuit, 1989. Varrone era stato preceduto soltanto, almeno per alcuni aspetti, da Elio Stilone (vd. H. Dahlmann, s.v. M. Terentius Varro, in RE, Suppl. vi, Stuttgart, Metzler, 1935, coll. 1172-277: 1212), il cui Commentarium de proloquiis era tuttavia secondo Gellio (xvi 8 6) un’opera non destinata alla divulgazione, da cui egli stesso, pur avendola ritrovata nella biblioteca della Pace, non poté ricavare alcun frutto. 4. Cfr. Priscien. Grammaire, Livre xvii - Syntaxe, 1, Texte latin, traduction introduite et annotée par le Groupe Ars Grammatica, Paris, Vrin, 2010, p. 17, con rimando a Baratin, op. cit., pp. 202-55 e 101-14. 204 m. rosellini - varrone in prisciano, un interlocutore mancato sciano, per cui non è dato sapere con certezza che cosa si potesse allora conoscere e utilizzare direttamente: nella lettera prefatoria dell’Ars Prisciano comunica di aver lavorato collectis… omnibus fere quaecumque necessaria nostrorum (scil. Latinorum)… inveniuntur artium commentariis grammaticorum, tra i quali, anche a giudicare dalla definizione data a questi testi, commentaria artium, è difficile pensare che fosse compresa alcuna delle opere varroniane. Sappiamo tuttavia che, nello stesso ambiente costantinopolitano e un paio di decenni dopo, un altro professore di latino dello Studium, Giovanni Lido, fece un uso molto piú intenso e apparentemente diretto di Varrone:5 forse per una distinzione di ruoli nell’insegnamento del latino, tra lingua e cultura (civilization), o per un cambiamento, avvenuto poco dopo la pubblicazione dell’Ars, nelle finalità dell’insegnamento del latino, divenuto forse tout court “cultura romana” (anche a Costantinopoli la lingua latina perdeva terreno…), Giovanni Lido è soprattutto interessato ai Realien della romanità e cita Varrone, definito įȚįĮıțĮȜȚțȩIJĮIJȠȢeʌȠȜȣȝĮșȑıIJĮIJȠȢ, venti sole volte ma con molto piú spazio e onore, nelle sue opere in greco De magistratibus, De mensibus, De ostentis, spesso insieme ad altri storici o antiquari.6 Probabilmente Varrone, la cui conoscenza è per Prisciano, come vedremo, per lo piú mediata da altri artigrafi e autori de Latinitate, è da considerare idealmente compreso tra i Latini di cui nella lettera prefatoria il grammatico dice (GL, ii p. 1 1-6) omnis eloquentiae doctrinam et omne studiorum genus… a Graecorum fontibus derivatum… proprio sermone invenio celebrasse…, nec solum ea quae emendate ab illis sunt prolata, sed etiam quosdam errores… imitari, in quibus maxime vetustissima grammatica ars arguitur peccasse. La lettura dell’Ars suggeri5. Cfr. A. Klotz, s.v. Lydos 7 (Ioannes Laurentius Lydos), in RE, xiii (Stuttgart, Metzler, 1927) coll. 2210-17, e T.F. Carney, Suppl. zum art. Lydus 7, in RE, Suppl. xii (ivi, 1970) coll. 521-23. Su questo tema Marc Baratin ha presentato una relazione al colloquio « Le Latin à Bysance » (Parigi, 28-30 giugno 2016) e la sua relazione sarà pubblicata nel volume Latin in Byzantium, previsto da Brepols per il 2018. E. Flintoff, Varro in the Works of John of Lydia, in Atti del Congresso Internazionale di Studi Varroniani, Rieti, settembre 1974, Rieti, Centro di studi varroniani, 1976, pp. 365-77: 370-77, propende perché Giovanni Lido abbia letto direttamente alcuni passaggi delle opere di Varrone, specialmente il Calendarium; alcuni passi per cui si pensa ad una utilizzazione di Plinio potrebbero essere in realtà derivati da Varrone fonte di Plinio. 6. Su citazioni varroniane tratte da Giovanni Lido si fonda principalmente la dibattuta questione dell’adesione di Varrone alla teoria dell’origine eolica del latino, su cui vd. gli studi recenti di A. Gitner, Varro Aeolicus: Latin’s Affiliation with Greek, in Varro Varius: The Polymath of the Roman World, edited by D.J. Butterfield, Cambridge, Cambridge Philological Society, 2015, pp. 33-50: 43, e P. De Paolis, La parentela linguistica fra greco e latino nella tradizione grammaticale latina, in Latin Linguistics in the Early 21st Century. Acts of the 16 th International Colloquium on Latin Linguistics, Uppsala, June 6 th-11th, 2011, edited by G.V.M. Haverling, Uppsala, Uppsala Univ., 2015, pp. 610-24. 205 proceedings - atti sce infatti che della trattazione varroniana, in particolare della sintassi, Prisciano non tenne alcun conto, e una possibile spiegazione di questa assenza potrebbe dunque essere il fatto che egli conoscesse le teorie di Varrone ma ne annoverasse l’autore tra coloro che, avendo trasportato in latino la doctrina eloquentiae (si potrebbe intendere “la scienza del linguaggio”) raccolta a Graecorum fontibus (gli stoici, attraverso Elio Stilone?), ne imitavano anche certi errori, in quibus maxime vetustissima grammatica ars arguitur peccasse. Il passo citato, nella sua voluta vaghezza, genera subito degli importanti interrogativi: l’errore che Prisciano attribuirebbe a Varrone sarebbe stato quello di aver trattato dei verba coniuncta secondo la dottrina dialettica degli stoici, vale a dire astrattamente, curandosi dei meccanismi della significazione a prescindere dalle peculiarità sintattiche di ciascuna lingua? 7 Ed ancor prima: può Prisciano aver considerato Varrone autore di un’opera riconducibile al genere dell’ars grammatica? 8 Questi quesiti, in assenza di esplicite affermazioni del grammatico, potrebbero difficilmente avere una risposta e quindi li lasceremo per ora cadere; la domanda cui conviene in primo luogo rispondere è piú elementare: abbiamo modo di capire se Prisciano conosceva le opere varroniane di contenuto linguistico e grammaticale? Echi di dottrina Dobbiamo ammettere nella tradizione grammaticale latina un generale disinteresse per la trattazione che Varrone doveva aver dedicato alla combinazione delle parole. D.J. Taylor sosteneva già nel 19899 che i libri xi-xiii del De lingua Latina e poi i seguenti xiv-xxv furono « deliberately discarded and thereby lost forever ». È peraltro ormai opinione generale che il contenuto dei libri xiv-xxv del De lingua Latina corrispondesse a quello della parte del 7. Collart, op. cit., p. 44: « La ‘syntaxe’ de Varron n’était sans doute qu’une logique formelle du langage, une pseudo-syntaxe à la manière des Stoïciens »; vd. anche pp. 332-34. 8. Forse Collart potrebbe rispondere affermativamente, vd. Id., op. cit., p. 167: « Les livres xi-xiii du De Lingua Latina comportaient probablement une étude détaillée des différents types de déclinaisons, et partant un schéma des ordines nominum et de leurs declinationes, comme en comportent les traités des grammairiens postérieurs »; p. 346: a giudicare da quanto scrive Quintiliano, allievo di Palemone, « la doctrine de Palémon ne devait pas être, dans ses grandes lignes, très sensiblement différente de la doctrine varronienne ». 9. D.J. Taylor, Philology, Linguistic Theory, and the Prehistory of Varro’s De lingua Latina, in Speculum historiographiae linguisticae. Kurzbeiträge der 4. Internationalen Konferenz zur Geschichte der Sprachwissenschaften (ICHoLS 4.), Trier, 24.-27. August 1987, edited by K.D. Dutz, Münster, Nodus Publikationen, 1989, pp. 71-76 (cfr. Id., The New Varro and the Structure of His ‘De lingua Latina’, in Butterfield, op. cit., pp. 19-31: 25), in totale consonanza con Baratin, op. cit., p. 252. 206 m. rosellini - varrone in prisciano, un interlocutore mancato De dialectica di Agostino in cui si espone la logica/dialettica degli stoici.10 Se è cosí, la riflessione logico-linguistica varroniana, conosciuta e fatta propria da Agostino alla fine del sec. IV, non sarebbe risultata adatta agli scopi di Prisciano,11 che volle modellare il contenuto della sua Ars attingendo ai grammatici greci recentiores (iuniores come lui dice), posteriori a Varrone, e che della logica stoica conserva soltanto alcuni echi (verosimilmente trasmessi dagli stoici ad Apollonio e da questo a Prisciano: vd. per esempio, a GL, ii pp. 53 28-54 22, la definizione di oratio come ordinatio dictionum congrua, sententiam perfectam demonstrans).12 Maggiore considerazione riceveva ancora Varrone, comunque come “dialettico”, da Marziano Capella,13 il quale fa dire alla Dialettica in persona che Varrone è stato l’unico tra gli eruditi a darle la possibilità di parlare in latino (iv 334 sg.): quamquam parum digne Latine loqui posse crederetur, tamen promptiore fiducia… sic exorsa: « Ni Varronis mei inter Latiares glorias celebrati mihi eruditio industriaque suppeteret, possem femina Doricae nationis apud Romuleae vocis examina aut admodum rudis aut satis barbara reperiri ». 10. Collart, op. cit., pp. 41-44; Augustine, De dialectica, Translation with Introduction and Notes by B.D. Jackson from the Text newly Edited by J. Pinborg, Dordrecht, Reidel, 1975, p. 2 e passim; F. Cavazza, Studio su Varrone etimologo e grammatico: la lingua latina come modello di struttura linguistica, Firenze, La nuova Italia, 1981, pp. 83-87; fondamentale Baratin, op. cit., soprattutto pp. 202-55; cfr. Taylor, The New Varro, cit., pp. 27-31 (p. 27: « at this point [scil. I sec. a.C.] in the history of language science, syntax is for the dialectician to do, not the grammarian »). Voce contraria a questa tesi è quella di G. Funaioli, Grammaticae Romanae fragmenta, i, Lipsiae, Teubner, 1907, p. 187, il quale riteneva (appoggiandosi su De M. Terenti Varronis libris grammaticis, scripsit relliquiasque subiecit A. Wilmanns, Berolini, Weidmann, 1864, pp. 19 sg.) che i libri xiv-xxv trattassero « de ea quae vocatur syntaxis », non avessero un contenuto filosofico de dialectica. 11. Esiste anche una netta distinzione terminologica tra i due autori: il termine ordo/ordinatio in Agostino/Varrone non vuol dire, come in Prisciano, ‘sintassi’ (vd. subito sotto, nel testo), bensí ‘classificazione’, in declinazioni e coniugazioni. Secondo Taylor, The New Varro, cit., p. 31, la trattazione dell’ordinatio doveva far parte della prima metà del De lingua Latina, seconda esade, probabilmente libri xi-xiii; con questa disposizione Varrone farebbe rientrare la morfologia all’interno dello studio dei verba simplicia, togliendola dall’ambito dei verba coniuncta, in cui la collocavano gli stoici. 12. Cfr. GL, iii p. 239 1-11 (Apoll. GG, ii 2 pp. 369 8-372 10), passo in cui si fa riferimento all’enunciato “chiuso”, su cui vd. per esempio J. Lallot, Syntax, in Brill’s Companion to Ancient Greek Scholarship, edited by F. Montanari, S. Matthaios and A. Rengakos, Leiden-Boston, Brill, 2015, pp. 850-95: 859. 13. Cfr. J.-B. Guillaumin, Quelques emplois du grec chez Martianus Capella, in Polyphonia Romana. Hommages à Frédérique Biville, édité par A. Garcea, M.-K. Lhommé et D. Vallat, Hildesheim, Olms, 2013, pp. 383-97: 395. 207 proceedings - atti Infatti la terminologia del contesto non sembra direttamente tratta dal greco ma potrebbe essere effettivamente varroniana.14 Non ci sono invece rimandi espliciti a Varrone nel l. iii De grammatica, dove si ritiene che Marziano abbia utilizzato soprattutto Diomede e Ps.-Vittorino. Una distinzione precisa, forse significativa, tra le dottrine di Varrone e Prisciano si riscontra nella classificazione dei tempi e dei modi verbali,15 peraltro non trattati sistematicamente da Varrone, che sembra non disporre ancora di una terminologia appropriata. Esponendo gli argomenti che possono essere portati in difesa dell’analogia, Varrone scrive (ling. ix 96 sgg.): quod aiunt analogias non servari in temporibus, … iniuria reprehendunt: nam ex eodem genere et ex divisione idem verbum … per tempora traduci potest, ut “discebam disco discam”, et eadem perfecti, sic “didiceram didici didicero” …; (99) errant qui dicunt ex utraque parte verba omnia commutare syllabas oportere aut nullum … dissimilia enim conferunt, verba i n f e c t i cum p e r f e c t i s . Quod si infecta modo conferrent, omnia verbi principia incommutabilia viderentur, ut in his “pungebam pungo pungam” et contra ex utraque parte commutabilia, si perfecta ponerent, ut “pupugeram pupugi pupugero”. Il passo è stato interpretato16 nel senso che per Varrone la forma pupugero appartenga allo stesso modo delle altre forme discusse nel contesto, vale a dire all’indicativo, e che rappresenti, del futuro, l’aspetto perfettivo (in termini moderni). Viceversa per Prisciano (per esempio GL, ii pp. 416 19-417 12) le forme in -ero sono, senza ombra di dubbio, forme del congiuntivo futuro, che utilizza il tema (servat consonantes) del perfetto solo perché ha relazione (cognatio) con esso quantum ad infinitatem temporis, cioè all’indeterminatezza (ਕȩȡȚıIJȠȞ). D’altra parte Varrone caratterizza i modi (ling. x 31 sg.: declinatuum species) in maniera del tutto anomala rispetto alla tradizione artigrafica da Dionisio Trace ai grammatici latini, vale a dire come species tempo14. Sulle fonti del De dialectica Guillaumin rimanda a Martianus Mineus Felix Capella. Les Noces de Philologie et de Mercure, iv. La dialectique, Texte établi et traduit par M. Ferré, Paris, Les belles lettres, 2007, pp. xlix-liii, che peraltro non chiama in causa Varrone. 15. Ne ho trattato in Tra linguistica e grammatica antica: che fine ha fatto il futuro del congiuntivo?, in « Atene e Roma », li 2006, pp. 23-27; Varrone, Palemone, Prisciano: effetti di un insegnamento grammaticale sulla pratica della lingua, in Aspetti della scuola nel mondo romano. Atti del Convegno (Pisa, 5-6 dicembre 2006), a cura di R. Ferri, Amsterdam, Hakkert, 2008, pp. 189-98; Prisciano e il futuro del congiuntivo, in « Philologus », cliii 2009, pp. 300-9, per cui mi limito a rammentare qui la sostanza dell’argomentazione, rimandando a quegli scritti per i dettagli e la bibliografia. 16. Forse però non del tutto correttamente: cfr. Rosellini, Tra linguistica e grammatica antica, cit., p. 23. 208 m. rosellini - varrone in prisciano, un interlocutore mancato ralis, personarum, rogandi, respondendi, optandi, imperandi,17 il che rimanda ancora, in sostanza, alla dottrina dialettica relativa ai diversi tipi di enunciati. La descrizione del verbo di Prisciano corrisponde invece molto meglio a quella di Dionisio Trace (§ 13: i modi sono cinque, ੒ȡȚıIJȚț੾ʌȡȠıIJĮțIJȚț੾ İ੝țIJȚț੾ਫ਼ʌȠIJĮțIJȚț੾ਕʌĮȡ੼ȝijĮIJȠȢ), che gli giunge comunque per il tramite di Apollonio Discolo.18 Inoltre in Prisciano, come in tutti gli altri testi artigrafici che ci sono pervenuti, non sono produttivi nell’analisi delle forme verbali i concetti, pur da lui ben conosciuti (GL, ii pp. 414 24-415 13) e poi acquisiti dalla grammatica storica moderna, di infectum e perfectum,19 mentre Varrone, come peraltro abbiamo appena visto, ha ben presente la distinzione, già stoica, fondata sull’osservazione del tema verbale, tra le forme infecti (incompiute, durative) e perfecti (compiute, perfettive). In questo caso Varrone “suona” molto piú moderno di Prisciano, che viceversa affronta questa particolare materia in modo molto meno lucido. Traccia di dottrina varroniana sembrerebbe identificabile (ma attraverso quante mediazioni?) nella questione del sesto caso. Questo argomento, a differenza della sintassi, tutti i grammatici latini lo dovevano trattare, inevitabilmente trovandosi a notare una differenza con il greco; la terminologia usata da Prisciano (GL, ii p. 187 7-14) sembra rimandare a Varrone, che aveva definito l’ablativo come sesto caso (e tale lo qualifica Prisciano, in quanto novus, a Latinis inventus).20 Nel passo in questione tuttavia Prisciano pure af17. Varr. ling. x 31. Taylor, The New Varro, cit., p. 20: « As for modus, […] Varro does not employ the term, but he does identify moods (10.31-2) ». Collart, op. cit., p. 184 e n. 2, si sofferma sull’assenza in Varrone del termine per “modo”, commentando in particolare il passo ling. ix 101, e osserva: « Cette insuffisance du vocabulaire concernant les modes s’explique aussi, peut-être, en partie, par le fait que Varron ne s’intéresse pas à la syntaxe ». Ancora non del tutto standardizzate appaiono la terminologia e la dottrina relative ai modi in Quintiliano (i 5 41), che offre una molteplicità di definizioni: in eo (scil. verbo) fiunt soloecismi per genera, tempora, personas, modos (sive cui status eos dici seu qualitates placet) vel sex vel, ut alii volunt, octo; vd. W. Ax, Quintilians Grammatik (Inst. Orat. 1, 4-8), Berlin-Boston, W. de Gruyter, 2011, pp. 197 sg. (commento al passo con bibliografia sul variabile numero dei modi). La definizione di qualitas per ciò che noi chiamiamo “modo” risale probabilmente a Palemone (K. Barwick, Remmius Palaemon und die römische Ars grammatica, Leipzig, Dieterich’sche Verlagsbuchhandlung, 1922, p. 113; cfr. M. Schreiner, Die grammatische Terminologie bei Quintilian, Diss. München 1954, pp. 70-73). Solo Quintiliano parla di status = modus. 18. L’ordine dei modi è tuttavia modificato da Prisciano: cfr. M. Rosellini, De subiunctivis: ricerca di una definizione nel libro xviii dell’Ars di Prisciano, in « Materiali e discussioni », lxxiii 2017, pp. 105-30: 110. 19. Collart, op. cit., p. 187 n. 2: « Puisant peut-être aux mêmes sources que Varron, Priscien reproduit la doctrine des Stoïciens sur l’aspect verbal ». 20. Cfr. Gitner, art. cit., p. 48 n. 38: « According to several later grammarians, including most 209 proceedings - atti ferma che un sesto caso esisteva già per gli antichi (vetustissimi) grammatici greci, rappresentato da quelle forme in -șİȞ che senza dubbio possiedono ablativi vim, e, di conseguenza, forse non sono stati i Latini ad inventarlo. Dunque, seppure in questo passo è presente una reminiscenza di dottrina varroniana, da essa Prisciano sembra in qualche modo prendere le distanze. Citazioni e rimandi Le citazioni di Varrone in Prisciano provengono in maggioranza da opere letterarie (satire, logistorici) e sono destinate all’esemplificazione di forme, mentre solo pochissime, sei, sono riprese esplicitamente da opere di contenuto strettamente linguistico.21 Le opere citate sono il De antiquitate litterarum, secondo libro, a GL, ii p. 8 2; De origine linguae Latinae, primo libro, a GL, ii p. 30 15; De lingua Latina, libro imprecisato, a GL, ii pp. 90 3 (questo passo ci giunge anche per tradizione diretta, e corrisponde a ling. vii 28) e 333 12; De lingua Latina, libro quinto, a GL, iii p. 410 10, con un richiamo a 416 19; De lingua Latina, ma qui indicato come ad Ciceronem, libro ventiquattresimo, a GL, ii p. 540 4. Tra queste citazioni ancora due, GL, ii pp. 90 3 e 540 4, sono motivate dall’esigenza di dare un esempio di forme particolari della declinazione o della coniugazione. Dunque nel complesso Varrone è citato, di gran lunga prevalentemente (piú di nove volte su dieci), non come teorico della lingua ma come uno degli autori di cui si registrano gli usi,22 come Plauto o Terenzio o Cicerone (ma è posto frequentemente insieme agli arcaici). Come è ben noto, Prisciano ricavò gli esempi degli autori dell’epoca repubblicana da una o piú fonti intermedie, quelli varroniani, evidentemente, insieme a tutti gli altri, e quindi si deve supporre che, nel corso della tradizione grammaticale latina, qualche erudito abbia esplorato Varrone, nelle opere di contenuto linguistico alla pari di quelle letterarie o antiquarie, a caccia di usi verbali, lessicali e morfologici, peculiari: il candidato piú probabile per questo ruolo credo possa essere indicato in Plinio, perché interessato allo spoexplicitly Pompeius (GL 5.171.12) and Priscian (GL 2.187.9), the Romans invented the ablative case because they perceived that language was ‘rough’ (asperum) without it. […] The presence of Varro’s peculiar terminology (casus sextus) has led editors to suspect these later accounts reflect Varronian doctrina ». 21. Per questo, tutto sommato, prende un abbaglio Collart nel ritenere che il gran numero di citazioni significhi ossequio alla dottrina di Varrone (vd. sopra, p. 204 n. 1). L’equivoco è presente anche in Cavazza, op. cit., p. 158 n. 233. 22. Un’analoga tendenza si nota anche da parte di Gellio, cfr. L. Holford-Strevens, Varro in Gellius and Late Antiquity, in Butterfield, op. cit., pp. 143-60: 143: « Varro’s […] linguistic authority, however, is often exercised by example rather than precept ». 210 m. rosellini - varrone in prisciano, un interlocutore mancato glio di tutte le opere varroniane anche per i suoi interessi enciclopedici.23 Da questo repertorio di citazioni, probabilmente attraverso la mediazione delle opere di Flavio Capro,24 Prisciano deve aver attinto per la maggior parte i suoi materiali. In pochissimi casi si trova non una vera citazione ma un riferimento all’auctoritas Varronis, ma anche qui si deve generalmente supporre che la notizia sia mediata: si vedano i passi GL, ii pp. 13 8 sg. auctoritas … tam Varronis quam Macri teste Censorino; 15 4 teste Varrone et Didymo; 499 18 sg. Aspro [scil. placet dici] “sapivi” et “sapii” secundum Varronem, quod Diomedes etiam approbat.25 I soli casi nei quali è lecito dubitare che ci sia stata una utilizzazione diretta delle opere varroniane di contenuto linguistico da parte di Prisciano sono dunque GL, ii pp. 8 2-4 i n I I de antiquitate litterarum; 30 14-21 i n p r i m o de origine linguae Latinae ; GL, iii pp. 410 9-411 9 (16 9-17 14 Passalacqua) de lingua Latina l i b r o V (su GL, ii p. 540 4 vd. oltre, pp. 218 sg.); è già di per sé significativo il fatto che in questi tre casi, secondo l’abitudine priscianea, sia indicato il numero del libro da cui si cita, mentre le altre due citazioni dal De lingua Latina, che come vedremo derivano da fonte intermedia, ne sono prive. Mi sembra utile commentare tutti i sei passi tratti da opere grammaticali, non per quanto essi contribuiscano alla ricostruzione della dottrina di Varrone, ma, restando nel tema specifico del mio contributo, per descrivere le modalità della loro trasmissione attraverso Prisciano, ponendo in particolare la questione di come sia possibile argomentare riguardo all’ipotesi di una citazione diretta. GL, ii pp. 7 26-8 4 (fr. 103 Wilmanns = 40 p. 199 Goetz-Schoell = 1 p. 183 Funaioli) Accidit igitur literae … nomen, velut a, b. et sunt indeclinabilia tam apud Graecos 23. L’ipotesi è stata formulata da Alessandro Garcea durante un ciclo di seminari sul Dubius sermo di Plinio tenutosi all’Università di Roma Tre tra il 2 e il 5 maggio 2016: la vastissima ricerca di Plinio nell’ambito della Naturalis historia lo portò, come testimonia egli stesso, a leggere e schedare un gran numero di testi di ogni genere, ai quali egli può aver rivolto contestualmente anche i suoi interessi eruditi, raccogliendo osservazioni grammaticali e forme linguistiche notevoli: cfr. A. Garcea, Grammatici disiecti: continuità e discontinuità del pensiero linguistico antico nella nuova edizione in corso dei frammenti grammaticali latini, in Latina Didaxis xxxi. Atti del Convegno [Genova, 17 maggio 2016], a cura di S. Rocca, Milano, Ledizioni, 2016, pp. 9-27. Partendo da un altro punto di vista, vale a dire quello della ricerca delle fonti della Naturalis historia pliniana, approda a considerazioni simili F. Della Corte, Varrone il terzo gran lume romano, Genova, Pubblicazioni dell’istituto univ. di Magistero, 1954, pp. 308 sg. 24. Ma sulla possibilità che qualche passo varroniano sia giunto anche attraverso Nonio cfr. L. Strzelecki, De Prisciani quodam loco (G.L.K. ii p. 262, 23), in « Eos », xxxviii 1937, pp. 446-48. 25. Vd. R. Helm, s.v. Priscianus (1), in RE, xxii (Stuttgart, Metzler, 1954) coll. 2328-46: 233537. 211 proceedings - atti elementorum nomina quam apud Latinos, sive quod a barbaris inventa dicuntur, quod esse ostendit Varro in II de antiquitate literarum docens26 lingua Chaldaeorum singularum nomina literarum ad earum formas esse facta et ex hoc certum fieri eos esse primos auctores literarum, sive quod eqs. A differenza di quanto si evince dai commenti di Funaioli e Wilmanns (di quest’ultimo vd. l’affermazione perentoria in op. cit., p. 125: « nomina litteris a Chaldaeis singularum formis congruentia data esse scripsit […] et sine dubio addidit, haec nomina indeclinabilia esse »), mi pare che, in base a questo passo di Prisciano, a Varrone si possa far risalire con certezza soltanto l’attribuzione ai “Caldei” dell’invenzione dei nomi delle lettere, non invece la definizione degli stessi nomi come indeclinabili; certamente tuttavia (ling. viii 64; fr. 44 G.-S.) Varrone era al corrente di questa particolarità della flessione. La modalità di citazione, con titolo dell’opera e libro, è del tipo che ci si aspetta quando Prisciano cita direttamente. L’unica altra citazione conosciuta di quest’opera (indicata però come libri ad Attium, che sono stati considerati coincidenti con il De antiquitate litterarum perché nel passo effettivamente si tratta della progressiva introduzione delle lettere) è in Pompeo (GL, v p. 98 20-25), il quale afferma che Varrone trattava del numero, dell’ordine e del perché dei loro nomi. L’origine africana di questo commento a Donato potrebbe essere un elemento in appoggio alla tesi che Prisciano abbia potuto conoscere e magari acquisire il testo del De antiquitate litterarum prima del suo trasferimento a Costantinopoli. Una circostanza che si deve inoltre considerare con attenzione è il fatto che l’intera frase attribuibile a Varrone (da quod esse ostendit ad auctores literarum), e soltanto essa rispetto al contesto, è presente nella tradizione di Prisciano in modo molto problematico: 27 essa si trova inserita nel testo di prima mano in tre soli manoscritti, bGL,28 ma è omessa dai restanti 27 codici di IX-X secolo; solo undici di questi la riportano nei margini, talvolta con varianti (in un caso, nel codice K di Hertz,29 uno dei codici di forte impronta e in scrittura irlandese, sul verso di una schedula aggiunta tra i primi fogli, f. 3v 26. Il participio docens in riferimento all’autorità di qualche grammatico si trova in Prisciano soltanto in questo passo ed in GL, ii p. 439 23 Apollonius, … docens in I de verbo (GL, ii p. 33 13 docentes in riferimento a lui stesso); per il resto è utilizzato soltanto come forma verbale di seconda coniugazione e in exempla ficta. 27. L’osservazione e i dati di collazione sono di Elena Spangenberg Yanes, che ringrazio di cuore. 28. b = Vat. Barb. Lat. 144; G = St. Gallen, Stiftsbibl., 904; L = Leiden, Universiteitsbibl., BPL 67. 29. Karlsruhe, Badische Landesbibl., Reichen. Aug. 132. 212 m. rosellini - varrone in prisciano, un interlocutore mancato nella numerazione moderna).30 Questa constatazione è un forte motivo per poter sostenere che la frase in questione sia, come altre sporadicamente presenti nella tradizione, nei margini o nel testo dei manoscritti,31 un’aggiunta tardiva inserita dallo stesso autore sui margini dell’originale del testo, e quindi per classificare questa come una citazione non tratta dalle fonti abituali di Prisciano, bensí come un’aggiunta ricavata probabilmente dall’opera stessa di Varrone, o almeno dallo spoglio di una nuova fonte. GL, ii p. 30 12-21 (fr. 107 Wilmanns = 46 p. 201 Goetz-Schoell = 3 p. 185 Funaioli) Sequente g vel c, pro ea [scil. n] g scribunt Graeci et quidam tamen vetustissimi auctores Romanorum euphoniae causa bene hoc facientes, ut “Agchises”, “agceps”, “aggulus”, “aggens”, quod ostendit Va r r o i n p r i m o d e o r i g i n e l i n g u a e L a t i n a e his verbis:32 u t I o n 33 s c r i b i t , q u i n t a v i c e s i m a e s t l i t e r a , quam vocant agma, cuius forma nulla est et vox communis est Graecis et Latinis, ut his verbis: “aggulus”, “aggens”, “agguilla”, “iggerunt”. In eiusmodi Graeci et Accius noster bina g scribunt, alii n et g, quod in hoc veritatem videre f a c i l e n o n e s t . 34 S i m i l i t e r “ a g c e p s ” , “ a g c o r a ” . La dottrina qui esposta è ben nota da altre testimonianze (cfr. Nigid. fr. 17 Funaioli; Mar. Victor. iv 4 p. 71 4 sg. Mariotti = GL, vi p. 8 11, che cita anche lui, a questo proposito, Accio);35 i passi dei diversi grammatici non sono tuttavia cosí simili nel dettato e negli esempi da potersi ricondurre ad un’uni30. In questo frammento di pergamena sono trascritte delle pericopi di testo da inserire nei punti indicati da segni di richiamo. Nella facciata anteriore una nota di mano coeva avverte che la frase lí trascritta « manca nel libro romano »; Hertz (app.) ritiene, probabilmente con ragione, che nello stesso manoscritto mancasse anche il passo varroniano. 31. Vd. la mia introduzione a Prisciani Caesariensis Ars, Liber XVIII, ii 1, Introduzione, testo critico e indici a cura di M. Rosellini, Hildesheim, Weidmann, 2015, pp. cxx-cxxxiii. 32. Prisciano usa l’espressione his verbis per introdurre passi di Servio in Don. (GL, ii p. 8 16), Serv. Aen. (GL, ii p. 515 23), Cesellio Vindice (GL, ii p. 210 7), Probo inst. artium (GL, ii p. 283 9), Donato (GL, iii pp. 27 21 e 41 16), Asmonio (GL, iii p. 420 2). 33. Che si tratti di Ione di Chio è supposto con molta cautela da F.W. Schneidewin, Simonides’ ȜȩȖȠȚĮ[IJĮțIJȠȚ, in « Rhein. Mus. », n.F., vii 1850, pp. 460-64: 463, ripreso da Hertz (app.) e Wilmanns (op. cit., p. 126). 34. F. Ritschl, Monumenta epigraphica tria, Berolini, Trautwein, 1852, p. 24, propose di correggere videre facile non est in facile videre est, in illo non est (non seguito da Hertz ma approvato da Wilmanns); suggeriva inoltre di correggere anche il bene di l. 13 in nempe per il confronto con GL, ii p. 48 15 apud Latinos tamen servatur n, ut “Longinus”, “Anchises”. 35. Appare significativo, a proposito della fortuna di Varrone, osservare come Gellio (xix 14 7), nel riferire l’opinione di Nigidio Figulo, contemporaneo di Varrone, su questo argomento, sottolinei che le dottrine di Varrone al suo tempo in propatulo frequentique usu feruntur, 213 proceedings - atti ca originaria redazione. La citazione dal testo di Varrone è presentata da Prisciano in modo molto circostanziato, vale a dire con indicazione di autore, opera, numero del libro, e con la precisazione his verbis che segnala una ripresa letterale: direi che il grammatico non avrebbe potuto fare di piú per mostrare che sta citando direttamente, e tuttavia possiamo sempre decidere di non credergli, dal momento che egli potrebbe, a rigore, aver ripreso tutti questi elementi da una sua fonte. Wilmanns (op. cit., p. 132) sembra piuttosto scettico sul fatto che Prisciano possa aver letto personalmente i libri De origine linguae Latinae; tuttavia (pp. 126-31) riferisce a questa stessa opera anche due passi di Giovanni Lido, il collega di Prisciano (frr. 106, sulla conoscenza da parte di Romolo della lingua greca/eolica, e 108, sull’origine gallica della parola cartamera, passi che Funaioli pone tra gli Incertae sedis, frr. 295 e 296, ma curiosamente sotto il titoletto, o argomento, De origine linguae Latinae), di cui il primo è indicato come « nel proemio degli scritti dedicati a Pompeo »,36 il secondo « nel quinto libro sulla lingua romana ».37 Trovo piuttosto suggestivo che i due passi di Giovanni Lido e quello di Prisciano siano i soli frammenti di cui si possa pensare che appartengano a quest’opera varroniana: l’identità della sede e la vicinanza cronologica dei due eruditi bizantini renderebbero forse plausibile l’ipotesi della consultazione diretta di un unico esemplare.38 GL, ii p. 90 1-4 vetustissimi commune accipientes “hic” et “haec senex” proferebant. P o m p i l i u s i n e p i g r a m m a t e , quod M. Varro in libris qui sunt d e l i n g u a L a t i n a refert: t u a a m i c a s e n e x. Questa citazione da ling. vii 28 è significativa per l’uso fatto da vari grammamentre Nigidianae autem commentationes non proinde in volgus exeunt, et obscuritas subtilitasque earum tamquam parum utilis derelicta est. 36. Di conseguenza si è pensato che il De origine linguae Latinae fosse dedicato a Pompeo, e in relazione a questa dedica si è datata l’opera in una fase alta della produzione varroniana. 37. Poiché il passo non si ritrova in ciò che abbiamo del quinto libro del De lingua Latina è stata possibile la sua attribuzione al De origine linguae Latinae. A partire da questa informazione approssimativa sarebbero molti, secondo Wilmanns, i grossolani fraintendimenti di Lido nell’ambito di questa citazione, tali da far escludere una consultazione diretta del testo varroniano. 38. Nettamente contrario a questa ipotesi è tuttavia F. Della Corte, La filologia latina dalle origini a Varrone, Torino, Bona, 1937, pp. 155 sg. (all’interno dell’appendice La cronologia delle opere varroniane, pp. 149-60, non presente nella seconda edizione del 1981; l’argomento è ripreso in Varrone il terzo gran lume romano, cit., pp. 265 sg.), che considera con grande, in parte certo giustificato scetticismo le testimonianze di Lido. Su tutta la questione vd. la sintesi di Cavazza, op. cit., pp. 92-95. 214 m. rosellini - varrone in prisciano, un interlocutore mancato tici del passo varroniano, che per fortuna possiamo in questo caso leggere anche nel suo originale contesto. Varrone aveva citato un epigramma,39 scritto da un Papinio (secondo i codici del De lingua Latina) o Pompilius (cosí secondo Hertz, che corregge il testo dei manoscritti priscianei in base a ling. vii 93 e Non. p. 127 7 L., dove è nominato e citato un poeta Pompilius) o Pomponius (secondo i codici di Prisciano noti a Hertz),40 per illustrare l’antico significato dell’aggettivo cascus, che nell’epigramma si presta alla canzonatura di un giovane Casca; viceversa il grammatico che ha letto il De lingua Latina con la penna in mano (vd. sopra, pp. 210 sg.) ha notato nell’epigramma piuttosto la concordanza particolare amica senex. Dunque non solo dei testi di Varrone ma anche degli esempi di cui egli si era servito qualcuno, nel corso della tradizione grammaticale, si è appropriato per altri scopi.41 Che questo qualcuno sia stato proprio Prisciano è poco probabile, anche perché il luogo della citazione è lasciato nel vago: in libris qui sunt de lingua Latina. Tutto il contesto (la parte iniziale della trattazione de comparatione) è inoltre ricco di citazioni da autori di età repubblicana (Catone il vecchio, Caio Gracco, Lucilio, Catone il giovane), per cui è molto probabile la loro comune derivazione da una stessa fonte. Poco sopra, a p. 85 6, è infatti nominato Capro, che potrebbe essere il tramite attraverso cui l’opera di Plinio è giunta a Prisciano. GL, ii p. 333 1-16 (fr. 14 Wilmanns = 15 p. 194 Goetz-Schoell = 26 p. 197 Funaioli) Horatius in II sermonum: « His ut sublatis puer alte cinctus acernam / Gausape purpureo mensam pertersit » (unde Persius, quasi in e tantum desinente supra dicti nominis ablativo, “gausapa” dixit plurale, non “gausapia”: « Iam chlamydes regum, iam lutea gausapa captis ». idem: « balanatum gausape pectes ». Antiquissimi tamen et “hic gausapes” et “haec gausapa” et “hoc gausape” et plurale neutri “haec gausapa” quasi a nominativo “hoc gausapum” protulisse inveniuntur, unde Cassius ad Maecenatem: gausapo purpureo salutatus. Varro vero de lingua Latina ait, talia ex Grae39. Papini sive Pomponi epigrammation, p. 109 Courtney = p. 120 Blänsdorf 2. È interessante notare che l’epigramma di un Pompilio (p. 51 Courtney = p. 89 Blänsdorf 2), che sarebbe un autore diverso da quello citato qui, ma comunque un epigrammista dello stesso periodo, II-I sec., è citato da Nonio p. 127 5-7 L., ma non direttamente, bensí attraverso un’opera, questa volta letteraria, di Varrone, la satira ਜ਼ȞȠȢȜ઄ȡĮȢ: solo attraverso la mediazione di Varrone questo autore (cosí per M. Schanz-C. Hosius, Geschichte der römischen Literatur […], München, Beck, 1927 4, i § 63 p. 167) o due autori (R. Herzog-P.L. Schmidt, Handbuch der lateinischen Literatur der Antike, ivi, 2002, i § 152 p. 328) per noi minori o minimi sono arrivati fino a noi. 40. Il Par. Lat. 7530, come segnalato anche da Hertz, ha però pompnius (sic), mentre il Vat. Lat. 3313 (Z), che Hertz non conosceva, ha pompeius ma per correzione, probabilmente da pomponius. 41. Lo stesso processo avviene, attraverso Nonio, per l’epigramma di Pompilio p. 51 Courtney = p. 89 Blänsdorf 2, di cui alla nota 39. 215 proceedings - atti co sumpta ex masculino in femininum transire et a litera finiri: “੒țȠȤȜ઀ĮȢ haec cochlea”, “੒Ȥ੺ȡIJȘȢ haec charta”, “੒ȖĮȣı੺ʌȘȢ haec gausapa”. Seneca42 Ovidium sequens: « Gausapa si sumpsit, gausapa sumpta proba »43). In questo caso il contesto priscianeo mostra un’utilizzazione molto specifica del De lingua Latina, citato per una interessante e molto dotta considerazione sul prestito dal greco di sostantivi maschili in -ĮȢ/-ȘȢ (che passano al femminile ed escono in -a): Varrone finalmente còlto sul suo vero terreno e utilizzato come autorità linguistica. Ma il confronto con il contesto cosí simile di Carisio (GL, i p. 104 9-16 = 132 19-133 1 B.): “Gausapa” Ovidius neutraliter dixit, « gausapa si sumpsit, gausapa sumpta », et Cassius Severus ad Maecenatem « gausapo purpureo salutatus ». sed Augustus in testamento « gausapes, lodices purpureas et colorias meas ». Varro autem ait vocabula ex Graeco sumpta, si suum genus non retineant, ex masculino in femininum Latine transire et a littera terminari, velut țȠȤȜ઀ĮȢ cochlea, ਬȡȝોȢ herma, Ȥ੺ȡIJȘȢ charta, ergo ȖĮȣı੺ʌȘȢ gausapa, che comprende non solo lo stesso rimando a Varrone ma anche alcune delle citazioni di altri autori presenti in Prisciano, toglie ogni illusione di consultazione diretta, da parte del nostro grammatico, dell’opera varroniana in questione: poiché si può senz’altro escludere, per la presenza di varianti “disgiuntive” in Carisio, che il passo di Prisciano derivi da quello di Carisio, va certamente immaginata una fonte comune ai due testi, in cui doveva trovarsi raccolto tutto il materiale comune (e forse anche parte di quello che non è comune) a Carisio i 15 e Prisciano (ancora Plinio o forse piuttosto Capro, vd. oltre, n. 44). L’esposizione è organizzata nei due testi grammaticali in modi piuttosto diversi: in Carisio la citazione da Ovidio (o Seneca, vd. oltre) è protolemmatica, perché il grammatico prende le mosse dal neutro plurale gausapa; viceversa Prisciano sta trattando la questione dell’ablativo singolare in -i/-e e dunque parte dall’ablativo gausape, passando poi ad illustrare il plurale gausapa (invece dell’atteso gausapia) in Persio, che Carisio non cita, e poi nel verso di Seneca.44 Tuttavia la parafrasi dell’osservazione 42. Fr. 4 Haase = F16 Vottero. Cfr. R. Degl’Innocenti Pierini, Studi sugli epigrammi attribuiti a Seneca, i: Il padrone del tempo, in « Prometheus », xxi 1995, pp. 161-86: 163. 43. Questo il testo del verso come ricostruito da Hertz: mentre però l’omissione del si è propria di alcuni manoscritti ma non dell’intera tradizione, alla fine del verso l’archetipo di Prisciano doveva avere probat, testimoniato sia da buona parte della tradizione carolingia sia dall’italomeridionale Vat. Lat. 3313. 44. Le citazioni da Persio potrebbero essere un’autonoma aggiunta di Prisciano, che di sicuro può citare questo autore direttamente, cfr. M. Rosellini, L’insegnamento di Prisciano, 1. Au- 216 m. rosellini - varrone in prisciano, un interlocutore mancato varroniana, cosí simile nei due contesti, e l’ulteriore citazione comune di Cassio Severo non possono lasciare dubbi sulla dipendenza dei due passi da una fonte grammaticale comune. È però singolare (mi si consenta la digressione), data la sostanziale coincidenza dei due testi, che Carisio presenti la citazione gausapa si sumpsit, gausapa sumpta come ovidiana mentre Prisciano la indica come di Seneca Ovidium sequens. Il verso ovidiano in questione è ars ii 300, passo in cui gli editori hanno per lo piú, a mio parere correttamente, messo a testo sumit, perché cosí si legge nei codici medievali piú antichi, RA, e in altri recenziori (varianti di altri recenziori sono sumat e sumpsit); tuttavia E.J. Kenney, sull’onda della scoperta di un nuovo testimone medievale (Y)45 che ha anch’esso sumit, ma per correzione, e accogliendo le considerazioni di Goold, che aveva valorizzato la tradizione indiretta del verso,46 propose infine di accogliere sumpsit nel testo di Ovidio.47 Per quanto riguarda Carisio, Barwick non pose la questione, limitandosi ad indicare direttamente l’Ars ovidiana come fonte della citazione, ma il confronto con Prisciano avrebbe dovuto almeno far percepire qualche problema. L’informazione data da Prisciano, che il verso sia di Seneca Ovidium sequens, sembra piú precisa (difficilmente autoschediastica) e consente di spiegare piú agevolmente la variante sumpsit comune ai due grammatici, contro il sumit della tradizione diretta di Ovidio: 48 sumpsit apparterrebbe al rifacimento di Seneca.49 Questa lezione potrebbe essere tori e testi latini di riferimento nei libri sintattici dell’Ars, in Latin in Byzantium, cit.; tuttavia non certo Plinio, ma Capro aveva Persio tra i suoi auctores, cfr. M. De Nonno, Le citazioni dei grammatici, in Lo spazio letterario di Roma antica, Direttori: G. Cavallo, P. Fedeli, A. Giardina, iii. La ricezione del testo, Roma, Salerno Editrice, 1990, pp. 597-646: 638. 45. Berlin, Staatsbibl., Hamilton 471, su cui F. Munari, Il codice Hamilton 471 di Ovidio (Ars amatoria, Remedia amoris, Amores), Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1965. 46. G.P. Goold, Amatoria Critica, in « Harvard Stud. Class. Philol. », lxix 1965, pp. 1-107: 70. Goold non osserva però minimamente che almeno Prisciano rimanda di certo ad un autore diverso da Ovidio, e considera senz’altro il sumpsit come lezione della tradizione indiretta del verso dell’Ars amandi. 47. E.J. Kenney, First Thoughts on the Hamiltonensis, in « Class. Rev. », xvi 1966, pp. 267-71: 268 sg. Cfr. Baldo, in Ovidio. L’arte di amare, a cura di E. Pianezzola, commento di G. Baldo, L. Cristante, E. Pianezzola, Milano, Fondazione Lorenzo Valla-Mondadori, 1991, p. 305. 48. Tale essa sarà da ricostruire, anche se alcuni deteriores hanno il perfetto, e cosí, si ipotizza, anche la prima mano di Y, vd. qui sopra, nel testo. Nonostante il deciso parere di Goold non mi sembra che il perfetto indicativo sumpsit sia da considerare senz’altro piú adatto al contesto: i versi precedenti e seguenti, costruiti parallelamente al nostro, non contengono dei perfetti ma forme di futuro e presente indicativo e di futuro secondo/congiuntivo perfetto, da riferire comunque ad una eventualità futura. 49. Un altro elemento del verso potrebbe essere stato modificato da Seneca rispetto ad 217 proceedings - atti quindi da considerare una modifica senecana che costituisce, rispetto al modello ovidiano, un’innovazione congiuntiva tra i due grammatici, e in quanto tale sarebbe quindi da attribuire, come l’intero contesto, alla loro fonte comune: di conseguenza anche l’indicazione dell’autore del verso dovrebbe coincidere. Si dovrà dunque pensare ad una “semplificazione” operata, forse involontariamente, da Carisio? Di certo non mi sembra opportuno correggere la tradizione diretta di Ov. ars ii 300 sulla base della testimonianza congiunta di Carisio e Prisciano (vale a dire della loro fonte), perché la loro citazione potrebbe risalire non direttamente ad Ovidio ma a Seneca. Nessun editore dei frammenti di Seneca ha peraltro messo in dubbio la pertinenza di questo verso con la produzione poetica minore del filosofo: e sebbene esso non comparisse nelle raccolte dei Fragmenta poetarum Latinorum (Morel, Büchner, Blänsdorf 1995), è stato accolto nel Supplementum Morelianum di Traina-Bini (fr. 1), e infine nella quarta edizione dei FPL (Blänsdorf 2011) sotto il nome di Seneca. GL, ii p. 540 3 sg. (fr. 37 Wilmanns = 30 p. 197 Goetz-Schoell = 23 p. 196 Funaioli) Excipiuntur “haurio hausi” – invenitur tamen etiam “haurivi” vel “haurii”. Va r r o i n X X I I I I a d C i c e r o n e m : c u m i n d i d e m h a u r i e r i n t eqs. Appare particolarmente significativo, e paradossale, che del libro xxiv del De lingua Latina, il cui contenuto, vale a dire una parte della trattazione dei verba coniuncta,50 avrebbe potuto essere un riferimento utilissimo per l’analisi sintattica che Prisciano si proponeva, sia presente nell’Ars soltanto questa citazione, che consiste nella registrazione di una forma verbale (haurii invece di hausi) usata (non per qualche ragione prescritta) da Varrone. Come è evidente (pp. 206 sg.) la trattazione dei libri xiv-xxv del De lingua Latina non ha trovato lettori interessati nell’ambito grammaticale, e Prisciano sembra ignorarla del tutto. Per questo non penso sia da immaginare, a proposito di questa minuzia grammaticale, una consultazione diretta del testo varroniano, anche se alcuni elementi esterni potrebbero indurre a non escluderla (è infatti indicato il libro di provenienza, ed altri esempi in questa sezione possono essere – come quelli tratti da Sallustio Catil. e da Virgilio – o sono Ovidio: la parola finale, omessa da Carisio, è infatti in Prisciano non proba ma probat (vd. sopra, n. 43). In un contesto diverso non è escluso che la forma richiesta fosse quella dell’indicativo. In ogni caso gli editori del frammento di Seneca dovranno essere consapevoli del fatto che proba in Seneca sarebbe un intervento congetturale (compiuto peraltro già nel Par. Lat. 7496 di Prisciano, dove la lezione è anche glossata con lauda approba), che assimila il testo a quello ovidiano. 50. Vd. sopra, n. 10. 218 m. rosellini - varrone in prisciano, un interlocutore mancato senz’altro – da Solino – aggiunti da Prisciano): ma il titolo dell’opera risulta diverso da quello adottato altrove dal grammatico (va detto però che in almeno due casi si tratta di una citazione mediata) e nel contesto compaiono anche passi di derivazione quasi certamente indiretta (da Sallustio hist. ed Ennio).51 Per completare il quadro, non si può dimenticare la lunghissima citazione di ling. v 169-74 in fig. GL, iii pp. 410 9-411 9 (16 9-17 14 Passalacqua), introdotta da un richiamo all’auctoritas Varronis. Sembrerebbe difficile negare che essa sia derivata da un’utilizzazione diretta del testo di Varrone: in primo luogo la scelta dell’argomento non è molto comune, trattandosi di un passo su pesi e misure, non il pane quotidiano di ogni grammatico o commentatore di testi; in secondo luogo la lunghezza dell’estratto, ripreso letteralmente; in terzo luogo la presenza, tra le fonti indicate da Prisciano in quest’opera, di autori quasi esclusivamente in lingua greca (per il De ponderibus Claudio Didimo, Ȇİȡ੿IJોȢʌĮȡ੹ࡒ ȇȦȝĮȓȠȚȢਕȞĮȜȠȖȓĮȢ, citato probabilmente attraverso Dardano, un autore del IV sec.); tuttavia anche a questo proposito è legittimo avanzare qualche sospetto, perché come (unica) fonte in lingua latina viene qui citato Arrunzio Celso, grammatico di datazione incerta (anteriore a Giulio Romano), nominato diverse volte da Prisciano, al quale non sarebbe impossibile attribuire la lunga ripresa diretta di Varrone52 sui vocabula pecuniae signatae, dal momento che certamente trattava, come apprendiamo dallo stesso De ponderibus (cfr. 13 19-21 P.),53 anche di sestertius e denarius. Conclusioni Questa breve analisi mostra che Prisciano – piú probabilmente per difet51. Cfr. Rosellini, L’insegnamento di Prisciano, cit., a proposito di Sallustio, e Ead., Attribuzioni enniane nel ‘De constructione’ di Prisciano: a proposito di Ann. 167, 444 e 445 Sk., in « RPL », xxxviii 2015, pp. 5-18, per Ennio. 52. Non si pronunciano sulla questione, se la ripresa di Varrone sia da considerare diretta o indiretta, Passalacqua (Prisciani Caesariensis opuscula, ed. critica a cura di M. Passalacqua, i, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1987, pp. xviii sg.) e Garcea (A. Garcea, Le traité De figuris numerorum de Priscien, in Garcea-Lhommé-Vallat, op. cit., pp. 769-79: 777), il quale sembra piuttosto considerare Arrunzio Celso come uno dei possibili tramiti delle citazioni di Claudio Didimo. 53. L. Jeep, Priscianus. Beiträge zur Überlieferungsgeschichte der römischen Literatur ii, in « Philologus », lxviii 1909, pp. 2 e 6 sg., sostiene (vd. Prisciani Caesariensis opuscula, cit., p. xviii) che le parole attribuite qui ad Arrunzio Celso sono da mettere in relazione con una citazione dell’Ars (GL, ii pp. 250 18-251 2) dall’Epitome di Apuleio, che contiene una frase identica. 219 proceedings - atti to di documentazione che per sua scelta – non si comporta molto diversamente dagli altri eruditi e grammatici che hanno sempre nominato Varrone con rispetto, ma sostanzialmente ignorato le sue dottrine linguistiche generali, riconoscendogli autorità piú che altro in riferimento alla “fonetica”, all’origine e denominazione delle lettere, al trattamento dei grecismi, a certe regole delle declinazioni o delle derivazioni: anche per Prisciano Varrone è in primo luogo uno dei veteres, o vetustissimi (o antiqui, antiquissimi),54 i cui tratti linguistici particolari vanno osservati come manifestazioni dell’usus della lingua latina. Tuttavia non si può escludere che la sua innegabile curiositas possa in qualche caso aver spinto Prisciano a non accontentarsi dei soli rimandi delle sue fonti e a trarre direttamente da qualche raro testo varroniano fortunosamente trovatosi alla sua portata qualche ulteriore frammento di dottrina, beninteso sempre nell’ambito in cui l’autorità dell’antico grammatico era tradizionalmente riconosciuta. Michela Rosellini Sapienza Università di Roma + Sebbene sia citato circa cinquanta volte nell’Ars, Varrone è sostanzialmente per Prisciano solo uno dei molti auctores veteres o vetustissimi di cui egli considera rilevante segnalare le peculiarità linguistiche. Le teorie varroniane sull’origine e le strutture della lingua non sono riferite nell’Ars (a parte tre brevissime osservazioni: GL, ii pp. 8 2-4 e 30 14-21, sui nomina e le formae litterarum, e GL, ii p. 333 1-16, sulla declinazione di alcuni nomi greci), nemmeno nei libri xvii e xviii sulla sintassi, sebbene sia molto probabile che Varrone, nei libri xiv-xxv del De lingua Latina, trattasse ampiamente di argomenti sintattici (verba coniuncta). In questo lavoro sono presi in esame tutti i passi delle opere varroniane di contenuto linguistico citati da Prisciano, che appaiono quasi tutti derivare da fonti intermedie come Flavio Capro: solo per due di essi si potrebbe ipotizzare che siano stati estratti direttamente da due rare opere di Varrone, De antiquitate litterarum e De origine linguae Latinae. Quoted about fifty times in the Ars, Varro is for Priscian only one of the many auctores veteres or vetustissimi whose linguistic peculiarities he considered worthy of mention in his grammatical treatises. Indeed, no echoes of Varronian theories (except for three short passages, GL, ii pp. 8 2-4 and 30 14-21 about nomina and formae litterarum and GL, ii p. 333 1-16 about the inflection of Greek nouns) can be surely detected in the Ars, not even in books xvii and xviii about syntax, even though it is likely that Varro, the only one among the Romans, had extensively dealt with syntactical 54. Cfr. E. Spangenberg Yanes, L’insegnamento di Prisciano, 2. La descrizione della lingua: fonti grammaticali o osservazione diretta?, in Latin in Byzantium, cit. 220 m. rosellini - varrone in prisciano, un interlocutore mancato problems (verba coniuncta) in the De lingua Latina xiv-xxv. In this paper I argue that almost all quotations of Varronian passages in Priscian’s works are taken from intermediate sources, such as Flavius Caper; only two of the passages mentioned above could possibly have been taken directly from Varro’s works, namely the very rare De antiquitate litterarum and De origine linguae Latinae. 221 CONTENTS - INDICE DEL VOLUME Alessandro Fusi, Una congettura a Sen. ‘epigr.’ 48 2 Zurli (= 65 Prato = ‘A L’, 458 Riese 2, 456 Shackleton Bailey) Maria Salanitro, Petronio e le nostre tradizioni popolari Andrea Bramanti, Nel laboratorio filologico di un umanista: Parrasio ‘primus editor’ dei ‘Catholica Probi’ 5 20 41 Proceedings - Atti Reconstructing the Republic: Varro and imperial authors (Rome, 22nd & 23rd September 2016) Valentina Arena - Giorgio Piras, Preface. Towards an edition of the fragments of the Roman republican “antiquarians” Christopher Smith, Towards an edition of fragments: Citing authorities and the case of Aulus Gellius and Varro Mario De Nonno, Forme e modi della presenza di Varrone nei grammatici latini. Tracce di dottrina e documentazione linguistica Giorgio Piras, Sulle citazioni di Varrone in Nonio. Alcune osservazioni Benjamin Goldlust, Reconstructing the Republic: Imperial citing practices of Varro and the case of Macrobius’s ‘Saturnalia’ Richard M.A. Marshall, ‘Bi-Marcus’? The two Varrones of Augustine and Nonius Marcellus Michela Rosellini, Varrone in Prisciano, un interlocutore mancato 89 99 113 140 167 180 204 Texts and Documents - Testi e documenti Orazio Portuese, Frammenti di un nuovo testimone di Giovenale e dei suoi scoli 222 New Books - Novità librarie 236 Index - Indice, a cura di Angelo Luceri i. Manuscripts - Manoscritti ii. Passages discussed - Passi discussi iii. Names - Nomi 241 242 245 255