Academia.eduAcademia.edu

Palazzo Museo Bourbon del Monte

Palazzo Museo Bourbon del Monte Monte Santa Maria Tiberina Comune Monte S. Maria Tiberina La natura morta al tempo di Caravaggio Giornate di Studi - 21-22 ottobre 2017 Sala Francesco Maria Cardinal del Monte Provincia di Perugia a cura di Paolo Nucci Pagliaro e Pierluigi Carofano Regione Umbria in collaborazione con VALORI TATTILI Rivista di Storia delle Arti SABATO 21 OTTOBRE ore 15.00 DOMENICA 22 OTTOBRE ore 9.30 Saluti Letizia Michelini coordina Pietro di Loreto, Accademia di Belle Arti di Roma Sindaco di Monte Santa Maria Tiberina Presentazione del volume Caravaggio e il comico, di Francesco Porzio, Milano, Skira, 2017 a cura di Pierluigi Carofano e Franco Paliaga Paolo Nucci Pagliaro Presidente Libera Accademia di Studi Caravaggeschi Francesco Maria cardinal del Monte ore 15.15 coordina Paolo Nucci Pagliaro Tra Tommaso Salini e lo Pseudo Salini: molti problemi, poche certezze e qualche nuovo spunto Alberto Cottino, Accademia Albertina, Torino Notturno caravaggesco tra natura e allegoria: le Sette opere di Misericordia Dalma Frascarelli, Accademia di Belle Arti, Roma Sulla ‘conversione’ caraveggesca di Orazio Lomi Gentileschi Pierluigi Carofano, Scuola di Specializzazione in Beni storico artistici, Università degli Studi, Siena Considerazioni intorno alle origini della Natura morta lombarda Paola Caretta, Storica dell’arte Nature morte di Astolfo Petrazzi Marco Ciampolini, Accademia di Belle Arti di Carrara Sansone agonista versus Dalila traditrice. Teatralizzazione di un soggetto tra classicismo e caravaggismo Margherita Fratarcangeli, Palazzo Chigi, Ariccia Ancora sulla corrispondenza epistolare tra monsignor Paolo Gualdo e il cardinal Ottavio Parravicino Enrico Lucchese, IULM Libera Università di Lingue e Comunicazione - Milano Filippo Campagna e Mao Salini a Sant’Agnese in Agone Marco Gallo, LUMSA, Roma Caravaggio, Frederich Nietzsche e Luciano Anceschi: assonanze e relazioni tra musici, pittori, accademici e poeti Emilio Negro, Libera Accademia di Studi Caravaggeschi Francesco Maria cardinal del Monte Leonardo da Vinci e Caravaggio: la Medusa Franco Paliaga, Phd, Storia dell’Arte Considerazioni sulla vita di Caravaggio don Sandro Corradini Ai margini del Caravaggismo: un capolavoro ritrovato della pittura romana del ’600 Luca Bortolotti, Bertolami Fine Arts, Roma discussione discussione segreteria del convegno Sergio Consigli [email protected] tel. 0758571003