Mirko Volpi
Mirko Volpi (Lodi, 22-05-1977).
Professore associato in Linguistica Italiana presso l'Università degli Studi di Pavia (Dipartimento di Studi Umanistici).
Ambiti di ricerca.
Dante e i suoi commentatori antichi; studio degli antichi volgari italiani, in particolare padani; edizioni di testi due-trecenteschi; la lingua della politica e del giornalismo, la lingua della divulgazione scientifica (Mantegazza) e della letteratura popolare (Salgari, Guareschi), tra 800 e 900; italiano popolare tra le due guerre; filologia d'autore novecentesca.
CV completo: http://studiumanistici.unipv.it/?pagina=docenti&id=1113
Professore associato in Linguistica Italiana presso l'Università degli Studi di Pavia (Dipartimento di Studi Umanistici).
Ambiti di ricerca.
Dante e i suoi commentatori antichi; studio degli antichi volgari italiani, in particolare padani; edizioni di testi due-trecenteschi; la lingua della politica e del giornalismo, la lingua della divulgazione scientifica (Mantegazza) e della letteratura popolare (Salgari, Guareschi), tra 800 e 900; italiano popolare tra le due guerre; filologia d'autore novecentesca.
CV completo: http://studiumanistici.unipv.it/?pagina=docenti&id=1113
less
Related Authors
Matteo Motolese
Università degli Studi "La Sapienza" di Roma
Chiara Coluccia
Università di Bologna
Elena Artale
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Francesca Spinelli
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) - Opera del Vocabolario Italiano
Zeno Verlato
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) - Opera del Vocabolario Italiano
Marco Giola
Università degli Studi eCampus
Luca Zuliani
Università degli Studi di Padova
Francesca Cupelloni
Università degli Studi "La Sapienza" di Roma
Barbara Fanini
Università degli Studi di Firenze (University of Florence)
Carlo Illuminati Porcari
University of Calgary
InterestsView All (19)
Uploads
Papers by Mirko Volpi
Sulla scorta di un insegnamento che ha sempre posto al centro una strenua attenzione al testo letterario, anche in quanto documento linguistico capace di illuminare la storia di un popolo (e dei popoli), e in affettuoso ossequio a tale impostazione ideologica prima ancora che metodologica, il libro accoglie una serie di pubblicazioni di testi, appunto, accompagnati dai relativi studi e approfondimenti filologico- linguistici. L’unità e la coerenza della miscellanea non si realizzano in una raccolta di contributi su temi cari al festeggiato (che pure non mancano: Dante, Manzoni, Tessa…), ma proprio nella plurivoca adesione a un metodo che trova la sua efficacia e la sua ragion d’essere scientifica nell’assoluta preminenza data al testo.
Indice:
Introduzione
Bibliografia
I. La scrittura della protesta nelle lettere al Re durante la Grande Guerra
II. Italiano popolare al fronte: la satira del semicolto in trincea
III. Italiano popolare e satira fascista: il caso della «Mondina»
IV. La lingua della stampa clandestina in Lombardia durante la Resistenza
V. Guareschi e le parole della politica tra il «Candido» e Mondo piccolo
Indice delle parole e delle locuzioni notevoli
Indice dei nomi
Nota sull'Autore
Mirko Volpi si è formato a Pavia, dove collabora con la cattedra di Linguistica italiana. Si è occupato di Dante (sue letture di canti sono apparse sulla «Rivista di Studi Danteschi») e dell’antica esegesi dantesca, curando l’edizione critica del Commento alla Commedia di Iacomo della Lana (Roma, 2009), e pubblicando la monografia «Per manifestare polida parladura». La lingua del commento lanèo alla ‘Commedia’ nel ms. Riccardiano-Braidense (Roma, 2010). Ha studiato inoltre vari aspetti della produzione letteraria lombarda tra il Barocco e il Romanticismo, Manzoni incluso. Ha lavorato inoltre su Emilio Salgari e Mario Pomilio (di cui ha anche curato la riedizione del Nuovo corso; Matelica, 2014) e ha pubblicato un’edizione commentata del Diario 1864-1869 di Giovanni Maria Bussedi (Milano, 2013).
www.youtube.com/UniBgperDante2021