(Danimarca 1996)
Regia:
Nicolas Winding Refn
Sceneggiatura:
Jens Dahl, Nicolas Winding Refn
Cast:
Kim Bodnia, Mads Mikkelsen, Zlatko Buric, Laura Drasbæk, Peter
Andersson, Slavko Labovic, Nicolas Winding Refn
Genere:
spacciato
Se
ti piace guarda anche: Pusher 2, Pusher 3, Bleeder, Drive
Una
settimana nella vita di un pusher. Non è un nuovo reality di Cielo,
non è il sostituto di Teen Mom su Mtv, bensì è il film d’esordio
di Nicolas Winding Refn. Il danese che tutti amiamo per Drive e che
qualcuno, come me, allo stesso tempo odia anche per il comatoso
Valhalla Rising. Prima dell’esplosione mondiale, prima del suo
ingresso nella Hollywood che conta, prima della sua venerazione a
livelli quasi religiosi e terrencemalickiani, tutto ha avuto inizio
con Pusher.
Come anticipato, Pusher parla di un pusher, uno spacciatore, uno che si guadagna da vivere vendendo la roba. Che vi aspettavate, d’altra parte, con un titolo del genere? Un film su un chierichetto? Nel mostrarci una “tranquilla” settimana del suo protagonista, Refn non si risparmia certo. Da una materia tanto pulp, il regista ha tirato fuori un film tanto pulp con sesso (più parlato che fatto), droga e rock’n’roll, così come scatti di violenza improvvisi, qualche rissa e scene leggermente splatterose. Da una materia così pulp, volendo il Refn avrebbe potuto esagerare ancora di più, d’altra parte eravamo proprio nel mezzo dei pulpissimi anni ’90, ma il suo intento non sembra quello di voler stupire a tutti i costi per gli eccessi di quanto filma. Il danese sembra voler stupire più per la messa in scena, che per come mette in scena. E ci riesce alla grande.
In quanto opera d’esordio, ci troviamo di fronte a un film ancora acerbo, eppure lo stile del regista emerge già con prepotenza. La primissima scena, i titoli di testa che ci introducono i personaggi con il loro nome scritto in sovrimpressione, ci riportano nel mezzo di una scelta stilistica tipicamente anni ’90. Considerata la tematica tossica, l’impressione iniziale è allora quella di potersi trovare di fronte a una copia danese di Trainspotting o poco altro. Bastano pochi minuti e l’impressione si rivela subito sbagliata. Sbagliatissima. Refn non sembra avere l’intenzione di copiare nessuno, semmai è alla ricerca di uno stile proprio. Uno stile che in apparenza può sembrare di stampo documentaristico, ma non è così. Il regista non adotta quello stile mockumentary che nel nuovo millennio avrebbe conosciuto grande fortuna. Refn segue i personaggi con macchina da presa a mano, segue da vicino il suo pusher protagonista, per fortuna evitando quell’effetto tremolante da mockumentary, appunto. Pur girando con un budget ridotto, Refn fin dal suo esordio vuole fare Cinema, grande Cinema, non robette dal sapore amatoriale. Pusher passa così dall’essere un potenziale clone pulp dei successi in auge negli anni Novanta, o dall’essere un potenziale documentario pseudo realistico sulla vita di uno spacciatore, all’essere un piccolo e prezioso saggio cinematografico su come seguire un personaggio e gettarci all’interno della sua vita. Una lezione da cui sembra aver tratto insegnamento anche il Darren Aronofsky di The Wrestler e Il cigno nero, pellicole in cui si instaura un rapporto quasi fisico tra macchina da presa e personaggio in una maniera molto vicina a quanto visto in questo Pusher.
Naturalmente
questo folgorante esordio getta anche le basi per il Refn-style
successivo, quello che sviluppato a dovere e con alcuni accorgimenti
lo porterà a realizzare il suo capolavoro, Drive. Un elemento
fondamentale nella riuscita di quest’ultimo è la scelta delle
musiche. L’atmosfera electro-pop tanto anni ’80 e
contemporaneamente attuale getta la pellicola in una dimensione fuori
dal tempo molto originale. In Pusher invece la selezione musicale è
più scontata e tipicamente anni ‘90. A tratti la soundtrack del
film spacca parecchio, però non colpisce fino in fondo. Per la scena
dell’inseguimento del pusher con i poliziotti, viene ad esempio
usato un pezzo punk-rock; una scelta efficace, quanto prevedibile,
laddove quella di Drive è parecchio più imprevedibile.
Altro
elemento che non convince del tutto è la costruzione del personaggio
protagonista, il pusher Frank, interpretato da un ottimo Kim Bodnia,
che tornerà anche nel successivo film di Refn, Bleeder. Seguiamo
questo personaggio per un’intera settimana, eppure non scatta mai
nei suoi confronti una vera empatia. La freddezza emotiva credo sia
una scelta precisa del regista, qui anche sceneggiatore a quattro
mani con Jens Dahl, però a coinvolgere maggiormente sono i
personaggi secondari. Sono loro a regalare i momenti più “umani”
alla pellicola: il picchiatore che confessa il suo sogno di aprire un
ristorante, o la prostituta innamorata del pusher Frank, così come
la madre dello spacciatore che cerca di aiutarlo finanziariamente, e
una maggiore umanità la si ritrova persino nella sbruffonaggine del
suo amico Tonny, interpretato dal sorprendente esordiente Mads
Mikkelsen, che ritroveremo protagonista assoluto di Pusher II. Una
freddezza emotiva che verrà risolta in Drive in maniera non ruffiana
o cuoriciosa, solo regalando al protagonista Driver un maggiore
sentimentalismo. Rendendolo più umano, “a real
human being, and a real hero”.
Il
finale di Pusher è sospeso, proprio come quello di Drive. Laddove
quest’ultimo lascia però con la sensazione di aver assistito a
qualcosa di pienamente riuscito e con un gusto buono, Pusher lascia
un po’ l’amaro in bocca. Un esordio folgorante, un talento
registico genuino da tenere d’occhio, ma anche l’impressione che
manchi qualcosa. Col senno di poi, possiamo comunque dire che Refn
con Drive riuscirà a portare a completo compimento quanto di buono
mostrato con un esordio che, sempre col senno di poi, non si è certo
rivelato un fuoco di paglia.
E
adesso? Adesso non ci resta che attendere Only God Forgives
fiduciosi, per scoprire se il danese saprà far battere i nostri
cuoricini come con Drive o se riuscirà persino a volare ancora più
in alto. Una cosa sembra però certa: almeno per gli occhi, sarà uno
spettacolo tutto da non perdere.
(voto 8-/10)
Cannibal Kid
Cannibal Kid