978 88 97735 91 5 PDF

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 121

Filologie medievali e moderne 6

Serie occidentale 5


Per una poetica
storica delle
chansons de geste
Elementi e modelli
Andrea Ghidoni

Edizioni
Ca’Foscari
Per una poetica storica delle chansons de geste

Filologie medievali e moderne


Serie occidentale

Serie diretta da
Eugenio Burgio

6|5

Edizioni
Ca’Foscari
Filologie medievali e moderne

Serie occidentale
Direttore
Eugenio Burgio (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia)

Comitato scientifico
Massimiliano Bampi (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia)
Saverio Bellomo (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia)
Marina Buzzoni (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia)
Serena Fornasiero (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia)
Lorenzo Tomasin (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia)
Tiziano Zanato (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia)

Serie orientale
Direttore
Antonella Ghersetti (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia)

Comitato scientifico
Attilio Andreini (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia)
Giampiero Bellingeri (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia)
Paolo Calvetti (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia)
Marco Ceresa (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia)
Daniela Meneghini (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia)
Antonio Rigopoulos (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia)
Bonaventura Ruperti (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia)

http://edizionicafoscari.unive.it/col/exp/36/FilologieMedievali
Per una poetica storica
delle chansons de geste
Elementi e modelli
Andrea Ghidoni

Venezia
Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing
2015
Per una poetica storica delle chansons de geste: Elementi e modelli
Andrea Ghidoni

© 2015 Andrea Ghidoni per il testo


© 2015 Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing per la presente edizione

Qualunque parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in un sistema di


recupero dati o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico,
senza autorizzazione, a condizione che se ne citi la fonte.
Any part of this publication may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted in
any form or by any means without permission provided that the source is fully credited.

Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing


Università Ca’ Foscari Venezia
Dorsoduro 1686
30123 Venezia
http://edizionicafoscari.unive.it/
[email protected]

1a edizione aprile 2015


ISBN 978-88-97735-91-5 (pdf)

http://edizionicafoscari.unive.it/col/exp/36/74/FilologieMedievali/6

Progetto grafico di copertina: Studio Girardi, Venezia

Per una poetica storica delle chansons de geste: Elementi e modelli / Andrea Ghidoni. — 1.
ed. — Venezia : Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, 2014. — 120 p. ; 23 cm. — (Filologie
medievali e moderne ; 6). — ISBN 978-88-6969-001-3. — Disponibile in PDF all’indirizzo http://
edizionicafoscari.unive.it/col/exp/36/74/FilologieMedievali/6
Abstract

An innovative model for the formation of the genre of the chansons de geste in the
eleventh-century France should focus on the concept of genre and conceive itself as
a historical poetics. This approach will not take in consideration individual legends,
but it will study how heroic narratives were transformed by the literary tradition of
the first chansons de geste.
We cannot exclude the presence of very old materials (imagery, patterns, char-
acters) that survive even in medieval poems, but these are dissolved and processed
within the formal and structural frame of the medieval poetics and the Carolingian
chronotope of the chansons de geste.
The matter of the French epic – a mass of polymorphic legends and texts, not able
to set up a firm literary tradition before the genesis of the chansons – through the
first poems is in a certain sense reworked and canonized. The traditional models of
the origins of the genre, the individualism and the traditionalism, fail to consider an
approach to the genre: they are inclined to identify the stages of single legendary
or poetic traditions; they explain, with different perspectives, how, for example, the
legend about Roland evolved, but not what distinguishes specifically a chanson de
geste from other coeval vernacular heroic narratives, in terms of poetic techniques
and rhetorical formulas, imagery, patterns, characters: this is instead the perspec-
tive of a historical poetics.
The neologism ‘proto-gestic’ tries to label the materials preceding the chansons,
not from a chronological point of view, but because they reflect a previous formal
phase: it is an unstable mass of legends and texts, loose traditions and poetic nar-
ratives; the first chansons were a portion of them that gradually gained importance
and imposed a traditional form for the heroic epic with Carolingian background.
In practice, the model presented is an individualism of the texts, according to
which a few texts – a population of texts, in biological words – forged in a limited
area (possibly, the Loire Valley) would have contributed to the definition of a more
and more standardized form for the epic texts, through mutual imitation: these texts
can be invested with a kind of rôle directeur in the process of the definition of the
verbal means of the chansons and of their Carolingian chronotope, on which they
are based and to which they always do reference.
Indice

Introduzione9

Il contributo del Gormund et Isembart e l’ipotesi ligerina 15

Il transfert epico 25

L’archeologia delle chansons de geste di Joël Grisward 33

Innesto di una struttura su un’altra 47

Preistoria del mito ‘carolingio’: ipotesi sulle tradizioni protogestiche 51

Poemetti agiografici e tradizioni protogestiche 61

Dalle tradizioni protogestiche alle chansons: alcuni esempi 65

Altri modelli per rappresentare la tradizione protogestica 83

Popolazioni di testi (con un prestito dalla biologia) 89

La chanson de geste come epica: prospettive comparative 95

Un modello evolutivo per le tradizioni epiche 99

Conclusione: Elementi di poetica storica delle forme epiche 103

Bibliografia107
Per una poetica storica delle chansons de geste
Elementi e modelli
Andrea Ghidoni

1 Introduzione

In questo lavoro vorrei tentare di abbozzare una ‘poetica storica’ della


chanson de geste, ossia la storia delle origini non dei singoli poemi, ma
della tradizione gestica sorta da tradizioni precedenti instabili che pos-
sono essere definite ‘protogestiche’ in rapporto alla chanson de geste
intesa come genere.1
Fare riferimento al metodo della poetica storica significa basarsi
specificamente sui tre elementi formali che definiscono una poetica
e le sue differenziazioni storiche e che sono stati individuati dai due
studiosi che ne hanno fondato e arricchito la nozione, Veselovskij e
Bachtin.
La speciale disciplina della poetica storica per Veselovskij ha il compito,
appunto, di «determinare il ruolo e l’ambito specifico della tradizione
nel processo della creazione individuale» (1981, p. 282). Nel concreto
lo studio di Veselovskij si è applicato a due aspetti formali: agli schemi
verbali, alle formule (dell’epica e della lirica), ai virtuosismi stilistici
della lingua della poesia in generale; agli schemi narrativi, gli intrecci
e i motivi, allo «schematismo monomico figurativo», all’elemento degli
intrecci mitologici o fiabeschi non ulteriormente scomponibile (un’im-
magine quale può essere un’eclissi solare, una metamorfosi, la fanciulla
perseguitata, l’eroe liberatore). La poetica storica di Veselovskij è una
poetica della parola e degli intrecci.

1  Il termine ‘gestico’ è coniato in analogia a aggettivi di largo uso nella critica dei generi
letterari come ‘tragico’, ‘comico’, ‘epico’ (rispettivamente da ‘tragedia’, ‘commedia’, ‘epos’).
Mancando un aggettivo che designasse ciò che pertiene alle chansons de geste (intese com-
plessivamente come genere letterario storicamente e culturalmente definito), ho introdotto
il neologismo, ricalcato sul sostantivo antico-francese geste, il quale, grazie alle sue diverse
accezioni (‘storia’, ‘impresa eroica’, ‘narrazione leggendaria’, ‘lignaggio’), dal punto di vi-
sta del contenuto meglio identifica sia la componente storico-narrativa delle chansons, sia
quella eroica e quella legata all’esaltazione di un lignaggio. Con il termine ‘protogestico’ mi
riferisco a ciò che precede la tradizione delle chansons de geste, ossia tradizioni narrative
non inquadrate nella tecnica e nel genere delle canzoni di gesta come le conosciamo noi: non
è necessariamente un concetto temporale ma può anche indicare l’evoluzione in progress
delle tradizioni epiche francesi (un’alternativa poteva essere l’utilizzo di ‘protoepico’, ma
questo termine rischia di creare l’equivoco che le leggende non inquadrate nei poemi non
siano epica).

9
Per una poetica storica delle chansons de geste

Il terzo aspetto della poetica storica è invece la nozione di cronotopo,


definita da Bachtin come «una categoria che riguarda la forma e il con-
tenuto della letteratura» con «un essenziale significato di genere». Il
cronotopo non si risolve solo nello spazio e nel tempo, ma è anche «l’im-
magine dell’uomo nella letteratura» (2001, p. 232). Il cronotopo ha un
«significato raffigurativo» e rispetto ai motivi e agli intrecci è il momento
in cui essi «si rivestono di carne, si riempiono di sangue». Il cronotopo
è il centro in cui si incarnano le forme del significato e del significante:
trattandosi di un testo letterario, l’aspetto più concreto sarà la parola
attraverso la quale emerge (nella lettura o nell’ascolto) la figuratività di
motivi, temi, intrecci ma anche di formule e stile, ossia i procedimenti
formali della composizione verbale. Secondo Bachtin, l’unità più semplice
del testo narrativo è il personaggio, composto di tratti identitari e azioni:
un’unità di misura per comprendere la realtà finzionale della narrazione.
Non solo un personaggio tipizzato, ma una figura che fa propri i tratti del
tipo e li declina entro un universo con propria logica, creato dalla paro-
la. Si può comprendere questo rapporto facendo riferimento al mondo
dell’arte: l’icona sacra tradizionale (ma pure la pittura religiosa altome-
dievale in genere) è fortemente irrigidita entro tipologie raffigurative,
ma ciascuna icona rende visibile e accessibile la realtà trascendente in
cui la tipizzazione svolge il ruolo di tratto costitutivo di una dimensione
divina che si rende presente a ogni incontro con l’adorante in un evento
differente.
La dialettica tra forme, tipi, cronotopi e il testo singolo rientra nella
peculiare concezione del personaggio medievale, che – come ben esem-
plifica Gutiérrez García (2006) – è raffigurabile come l’incrocio di un
asse verticale, rappresentante i tratti significativi del personaggio e
tipologici, e di un asse orizzontale costituito dalle relazioni sintagmati-
che che vengono a crearsi nel corso della trama. Il personaggio «debe
mantener su coherencia a pesar de que incorpore nuevos rasgos que lo
enriquezcan». La coerenza con quanto la memoria culturale del pubblico
sa circa un personaggio fa in modo che i singoli testimoni testuali non
siano altro che «variantes particulares sobra el esquema de una historia
común» (p. 25).
Il cronotopo delle chansons de geste è naturalmente il mondo carolingio
con i suoi soggetti; le figure di Carlo e Ludovico, di Rolando e Guglielmo
sono dei significanti che catalizzano attorno a sé altri significanti, ovvero
i nomi e i tratti di altri personaggi a loro connessi, in una realtà forte-
mente tipizzata in cui lo scontro avviene prevalentemente tra cristiani e
saraceni pagani. I racconti della materia carolingia «se organizan a partir
de una serie de rasgos formales constantes que se reúnen para formar
una estructura estrictamente codificada. Igualmente, destaca en ellos la
tendencia a establecer los diversos personajes come centros organizativos
que semantizan el material narrativo en el que se insertan» (Gutiérrez
10Introduzione
Per una poetica storica delle chansons de geste

García 2006, p. 24).2 Ma se queste strutture costituiscono abbastanza


chiaramente le linee della poetica del testo medievale, il problema più
complesso è invece quello di trasferire il discorso sul piano storico, cioè
di parlare effettivamente di poetica storica.
Il mito carolingio delle canzoni di gesta ha così una forza monologiz-
zante, in quanto neutralizza parte (non tutte) delle incoerenze e degli
scarti del materiale che riformula sia dal punto di vista del contenuto sia
da quello della forma. Quello che cercherò di dimostrare nel seguito del
discorso è che il mito epico sorge a partire da materiali leggendari, storici,
fiabeschi che fermentano nell’XI secolo (o forse anche alla fine del secolo
precedente), elementi in parte già dotati di una fisionomia che ricorda
quella che verrà, ma che in un luogo e un tempo ristretti vengono fatti
passare all’interno di una ristrutturazione formale che dà origine a un
genere, quindi a una tradizione poetica a partire da tradizioni preesistenti,
ma sregolate, locali e non coerenti tra loro.
L’uniformità che si riconosce alle canzoni di gesta, un’unità che si com-
pie dal punto di vista formale e contenutistico, è troppo avanzata per
pensare a una tradizione poligenetica sorta su tutto il territorio oitanico,
mentre sembra più plausibile una poligenesi ristretta: la tecnica innovativa
potrebbe essere sorta in un ambito più o meno ristretto dove pochi poemi
– non necessariamente uno solo, né tantomeno grazie all’opera di un solo
uomo – funsero da modelli.
La metà dell’XI secolo – e in particolare la regione della Loira, secondo
la mia prospettiva – conosce una ‘strozzatura’ nella quale vengono fatte
passare le tradizioni narrative conosciute fino a fondare un canone più o
meno stabile, discretamente elastico e, dal punto di vista della materia
narrativa, un mito a base storica e un cronotopo laddove esisteva solo un
generico sfondo leggendario di storie legate a Carlo Magno, un mito che
si caratterizza per una notevole ‘aggressività’ nei confronti di altre narra-
zioni, trasformate di conseguenza per entrare nella nuova nebulosa epica.
Se osserviamo soltanto le trasformazioni di ciascuna leggenda ci sembrerà
che in effetti l’epogenesi sia soltanto una colorazione che investe di volta
in volta le singole narrazioni, le quali quindi mantengono un certo grado
di identità; ma l’uniformità a cui approdano i singoli processi trasforma-
zionali fa emergere come vero soggetto di questi fenomeni il supporto
mitico delle chansons de geste, in quanto la coerenza e la convergenza
che queste ristrutturazioni cercano di ottenere ha la finalità di espandere
l’universo epico e quindi di continuare a ‘narrarlo’ (un monologo, appunto).
La «mutation brusque» formulata da Pierre Le Gentil (per esempio: Le
Gentil 1960) ha ovviamente una motivazione editoriale all’interno della

2  Lo studioso spagnolo qua si riferisce alla letteratura arturiana, ma le sue parole si applicano
bene alla materia carolingia.

Introduzione11
Per una poetica storica delle chansons de geste

cultura francese medievale, che probabilmente ha visto un esplosivo svi-


luppo di tecniche compositive innovative, forse a partire da uno o pochi
ateliers3 di facitori e professionisti dell’intrattenimento delle corti ligerine
(cfr. §1) e forse servendosi di uno strumento che prima era utilizzato in
questo ambito in maniera sporadica e saltuaria, ossia la scrittura,4 la quale
permette una maggiore mobilità compositiva delle formule poetiche, la
produzione di testi assai più lunghi e di ben più ampio respiro rispetto alla
narrativa prevalentemente orale, l’aggancio delle nuove fabulae al mondo
della cultura latina e quindi la fuoriuscita dalla contingenza e alla creazio-
ne di poetiche stabili per la lingua volgare. Si sviluppano così un codice,
una competenza e una sorta di langue poetica. La mutazione brusca può
essere illustrata con una metafora utilizzata da Pierre Le Gentil, la quale
però, al di là del suo valore figurato, può in realtà ben rappresentare il
ruolo di un atelier nell’elaborazione della nuova forma epica:

Supposons en effet que, sous la main d’un premier modeleur, un bloc


de pâte prenne forme. La matière demeurant plastique, il est facile à
d’autres modeleurs d’intervenir à leur tour, d’accuser ainsi un trait,
de préciser, de rectifier ou d’ajouter un détail. Il va de soi que, dans
cette série de tâtonnements, ceux qui sont imputables à de simples
manœuvres risquent de n’avoir pas toujours des effets bénéfiques.
Qu’en revanche un maître intervienne, et soudain tout change d’aspect.

3  Per l’ipotesi di una elaborazione delle tecniche delle chansons e dei primi testi del genere
attraverso una collaborazione ristretta all’interno di uno o più laboratori, avanzo qua un con-
fronto esemplificativo con un’altra realtà ‘epica’ medievale. Il caso è tratto dalla tradizione
di Nibelungenlied e Nibelungenklage (che narrativamente è il seguito del primo). Queste due
opere, composte all’incirca all’inizio del XIII secolo, presentano ciascuna differenti versioni,
alle quali è impossibile attribuire una certa priorità cronologica: non si tratta di rielaborazioni
di versioni precedenti, di rimaneggiamenti; sembra piuttosto che vi sia stata fin dal momento
della loro composizione una reciproca contaminazione, pur presentando ciascuna versione
una propria autonomia ideologica e poetica, un’accentuazione di determinate prospettive
narrative solo in nuce nelle altre varianti. La stretta interrelazione pare estendersi anche tra
le due opere stesse, per cui la tradizione manoscritta, fin dall’inizio, lega assieme i due testi,
i quali presentano reciproci prestiti e reciproca conoscenza. Pertanto è verosimile l’ipotesi di
un’immediata vicinanza, nel tempo e nello spazio, tra Lied e Klage, tanto che si può parlare
di Nibelungenwerkstatt: le opere sarebbero state commissionate a un laboratorio (presumi-
bilmente a Passau) che, eventualmente sotto la guida di un ‘maestro’, avrebbe prodotto anche
diverse versioni delle medesime opere, utilizzando pure differenti tecniche compositive (Klage
e Lied utilizzano elementi prosodici diversi). L’esempio è calzante per spiegare l’uniformità
generica che si riscontra fin dalle chansons più antiche, pur permanendo differenti opzioni
poetiche (l’uso di octo- e décasyllabe). Il contesto del laboratorio e della bottega sotto la gui-
da di un maestro è una rappresentazione costante e assodata per l’arte medievale: potrebbe
essere utilmente applicata anche per la formazione del genere delle chansons de geste. Per
una breve discussione delle ipotesi sulla prima tradizione manoscritta dei poemi nibelungici
si veda Bumke 1996, pp. 590-594.
4  Sul ruolo della scrittura nella composizione e nella rielaborazione si può vedere Delbouille
1959.

12Introduzione
Per una poetica storica delle chansons de geste

[…] C’est ainsi que, dans le cours progressif des genèses collectives,
grâce à quelqu’un et en un moment privilégié, une mutation brusque
peut s’opérer, qui transforme tout en valeur et en qualité [Pierre Le
Gentil 1960, pp. 132-133].

Da un numero ristretto di poemi esemplari, la tecnica delle canzoni di ge-


sta ha man mano portato al proprio interno altre tradizioni narrative, non
con il fine di aggiornare al nuovo gusto queste ultime, bensì di rimpolpare
con nuova sostanza e nuova linfa l’universo mitico carolingio. L’estensio-
ne ciclica che con gli anni viene raggiunta seguendo comunque sentieri
indicati implicitamente dalle prime canzoni, anche se non senza scarti o
senza fantasia, non senza modificazioni dettate dal gusto o da altre ragioni,
conserva però un’aria di famiglia condivisa dai vari poemi e che si risolve
in un patrimonio di significanti verbali ovvero di personaggi, di eventi, di
luoghi, di motivi, di temi.
Come ha ben sottolineato Vàrvaro «il personaggio si colloca dunque in
un universo narrativo dato, che tende a dilatarsi con ambizioni enciclope-
diche: da mondo di quel romanzo o di quel poema, esso diventa il mondo
del romanzo arturiano o il mondo dell’epica carolingia. La collocazione
del personaggio in questa rete di accadimenti e di relazioni è anzi il pre-
supposto, prima e più che la conseguenza, di quella ciclificazione che più
tardi ha investito tanta parte dell’epica e del romanzo medievale, dando
luogo a degli enormi insiemi narrativi» (1998, p. 40).

Introduzione13
Per una poetica storica delle chansons de geste
Elementi e modelli
Andrea Ghidoni

2 Il contributo del Gormund et Isembart


e l’ipotesi ligerina

2.1 Le intuizioni sull’origine delle chansons de geste che vengono pro-


poste e sviluppate nei prossimi capitoli sono emerse a margine del lavoro
ecdotico e filologico che ho compiuto per perfezionare un’edizione critica
del Gormund et Isembart.1 Nella discussione sugli aspetti linguistici e sulla
tradizione culturale del Gormund et Isembart, ho cercato di estrapolare dal
frammento di Bruxelles il contributo che questo può dare alla ricostruzione
del quadro storico-letterario in cui sorsero le chansons de geste, almeno
nella specie che oggi conosciamo.
E in effetti il frammento si è utilmente prestato a questo fine. Alcune
particolarità linguistiche hanno permesso di proporre un’ipotesi di loca-
lizzazione e datazione del poema, poi confermata da diversi indizi dalla
tradizione culturale della leggenda, la quale riaffiora per esteso nelle cro-
nache o anche solo indirettamente attraverso l’utilizzo in diversi testi di
motivi e patterns narrativi presenti in questa, ripresi poi anche in altre
canzoni di gesta. Questa serie di indizi ha permesso di rintracciare il per-
corso della leggenda (e presumibilmente del poema stesso) dal continente
al regno anglonormanno e poi ancora sul continente. In particolare le ori-
gini del Gormund et Isembart come lo conosciamo andrebbero riportate
alla seconda metà dell’XI secolo lungo le rive della Loira (precisamente,
la composizione del poema si collocherebbe tra il 1060 e il 1088; Ghidoni
2013a, 2014b).
Nell’edizione del frammento ho insistito sull’importanza dei pittavinismi,2

1  Nel seguito del discorso farò riferimento alle sole conclusioni della mia edizione (Ghidoni
2013a, 2014b): per ulteriori dettagli rinvio agli apparati introduttivi e alle appendici. Sia il lavo-
ro ecdotico che il presente studio sulle origini delle chansons de geste sono stati inizialmente
elaborati nel corso della mia tesi di dottorato, discussa nel marzo 2013 presso l’Università
di Macerata.
2  Sinteticamente, la lingua del frammento è caratterizzata soprattutto da elementi occidentali
e sud-occidentali: in particolare, per quanto concerne la fonetica, decisive sono l’equivalenza
praticamente a tutti i livelli dei suoni esito di Ō e Ŭ latine e le sporadiche occorrenze in cui non
si verifica l’effetto previsto dalla legge fonetica di Bartsch. Tali tratti sono la maggioranza di
fronte all’unico elemento propriamente franciano – comunque ineludibile – tale da escludere i
dialetti occidentali, cioè l’utilizzo di e nasale in assonanza con a nasale, convergenti nel suono ã.

15
Per una poetica storica delle chansons de geste

che, oltre a fornire la base per la localizzazione del poema, sono utili ad
agganciare la tradizione epica delle prime chansons de geste al prestigio
culturale del Poitou.3 In realtà questo tratto è riscontrabile anche nella
Chanson de Roland, nella Chanson de Guillaume: pertanto è plausibile
che non si tratti di un dialettalismo del compositore, ma di un elemento
della poetica delle prime canzoni di gesta, la cui tradizione andrà quindi
localizzata in un’area prossima a quella del basso corso della Loira.
Aggiungo qui una breve nota sulla lingua del Gormund, su cui, assie-
me alle considerazioni sulla tradizione della leggenda, poggia l’ipotesi
sull’area della Loira che propongo. Facendo ricorso alle delimitazioni dia-
lettali entro il dominio linguistico oitanico che ci vengono proposte dalle
grammatiche storiche, i dati in nostro possesso estrapolati dai pochi versi
superstiti del poema coinvolgono due aree fondamentali: una regione la
cui parlata è moderatamente occidentale, con alcuni tratti sud-occidentali,
e una regione linguisticamente franciana. Alla prima corrispondono le
regioni storiche che si affacciano sulle rive della Loira, area che definirei
compresa tra l’Anjou orientale e meridionale (considerando anche le terre
al di là del fiume in possesso degli Angiò nell’XI secolo, come Loches e la
Turenna) e i possedimenti dei conti di Blois e Chartres, senza escludere
le frange più settentrionali del Poitou; alla seconda corrisponde invece la
regione tra Parigi e Orléans. Poiché le aree definite sopra sono contigue,
si può accogliere la definizione territoriale data già da Pope (1918), la
quale faceva coincidere la localizzazione del poema con il Comitatus Ble-
sensis, assurto a Grenzgebiet tra il dominio franciano e quello definibile
sud-occidentale (rispetto all’Île de France): ossia un’area le cui parlate
erano caratterizzate da elementi che le nostre grammatiche storiche ten-
dono a separare rigidamente in categorie che andrebbero considerate
con più elasticità. Più che di lingua letteraria, mi sembra più verosimile
e ragionevole parlare di koinè, di una lingua sovraregionale che necessi-
ta l’introduzione di regole di versificazione basate sulla commistione di
differenti sistemi fonetici entro una regione culturalmente e socialmente
attiva (quella delle contee sulla Loira), un’area comunque limitata sebbene
a cavallo tra più domini dialettali in cui venivano effettuate queste raffinate
performances di intrattenimento fondate su un testo scritto da recitare o
cantare. La vivacità culturale della valle della Loira non si limita soltanto
alla produzione latina ma produce anche testi in volgare e compone codici
che contengono molti dei primi monumenti letterari oitanici e occitanici.
Si pensi al codice Paris, BnF, lat. 2297 (inizio XII sec.) contenente il tro-
po Quant li solleiz converset en leon (XI secolo, occidentale), il ms. Reg.
Lat 1462, della Biblioteca Apostolica Vaticana (XI sec.) contenente l’Alba
religiosa bilingue occitanica e allestito a Fleury, come copiato a Fleury è

3  Ben descritto in Avalle 1962; si vedano anche: Zaal 1962; Bezzola 1944.

16 Il contributo del Gormund et Isembart e l’ipotesi ligerina


Per una poetica storica delle chansons de geste

il manoscritto di Leiden (XII sec.) contenente l’occitanica Sancta Fides


(seconda metà XI secolo).
La conclusione valida per il Gormund et Isembart è però estendibile
anche alle più antiche canzoni di gesta, quali il Roland o il Guillaume,
associabili al testo del frammento bruxellese proprio in quanto presen-
tano alcuni degli aspetti compositivi che sono stati determinanti per la
datazione e per la localizzazione del frammento. Per quanto quest’ultimo
presenti rispetto agli altri poemi un certo numero di tratti arcaici (l’oc-
tosyllabe principalmente, anche se vi sono tracce di un’influenza proso-
dica del décasyllabe; cfr. Ghidoni 2013a, pp. 145-160), notiamo senz’altro
una convergenza compositiva tra i più antichi testi dell’epica francese:
lingua, formule, stile, motivi, patterns, tono, stimoli culturali. La lingua in
particolare sembra essere una koinè infarcita di tratti dialettali di un’area
sovraregionale (con elementi pittavini dall’area oitanica sud-occidentale,
elementi occidentali fino a proprietà del franciano centrale).4 Un’affinità
di genere già ben costruita nella seconda metà dell’XI secolo (al di là del-
le differenze estetiche che possono dividerle: il Roland appare senz’altro
di maggior qualità rispetto ai 661 versi del Gormund). Sul piano della
strutturazione dei contenuti, tutte e tre le canzoni più antiche hanno per
argomento una battaglia tra francesi e pagani il cui culmine patetico è la
morte da martire di un personaggio eroico:5 l’apostata Isembart sembra
un’eccezione, ma la sua morte cristiana è costruita su un modello vicino a
quello su cui è a sua volta costruita la morte di Rolando e Vivien; inoltre,
nelle battaglie narrate, i Francesi sono sempre capeggiati da un sovrano

4  Confrontando Gormund et Isembart con due testi ritenuti contemporanei (fine XI sec.
- inizio XII), come il Roland e il Guillaume, e con il Couronnement de Louis (ritenuto del
XII secolo inoltrato) individuo alcuni tratti – limitandomi ai più significativi, intesi general-
mente e senza tener conto di singole eccezioni – che sembrano essere patrimonio comune
di questa primissima epica medievale in lingua volgare, sempre facendo affidamento alla
ragionevole certezza che genera l’occorrenza in assonanza: distinzione in assonanza tra
l’esito di a lat. ton. lib. influenzata da palatale e l’esito di a lat. ton. lib. semplice; passaggio
ai > ę il cui esito assuona con è (XI secolo; possono stare in assonanza anche a e ai, tratto
non riscontrabile in Gormund et Isembart, mentre nel Couronnement risulta assente ai >
ę); e nasale > ã (XI secolo; in Guillaume sembra che la distinzione sia meglio conservata);
equivalenza dei suoni esito di Ō e Ŭ latine, siano essi in sillaba libera o chiusa, davanti a
nasale o meno, compresi anche i latinismi in or, e di Ŏ latina in sillaba seguita da nasale;
uso del perfetto in -iet accanto a quello in -i. Questi tratti, specialmente il penultimo, sono
fenomeni che caratterizzano le aree occidentali, tranne il passaggio e nasale > ã, che è in-
dice di una localizzazione più prossima alla regione del franciano. Quest’ultimo fenomeno,
il passaggio ai > ę e l’assenza nelle assonanze a i e ü di parole contenenti gli esiti di ę + jod
e ǫ + jod (che ritroviamo verificati anche in Gormund et Isembart) costituiscono l’ossatura
della localizzazione linguistica della Chanson de Roland ipotizzata da Baist (1902) e Pope
(1928), tra i distretti attorno a Chartres e Châteaudun e l’Anjou: in pratica, quasi la stessa
area individuata per il Gormund et Isembart.
5  Per una diversa considerazione dei contenuti delle prime canzoni di gesta da quella qua pro-
posta, si veda Suard 2005. In maniera alquanto sintetica, la questione è ripresa in Ghidoni 2012.

Il contributo del Gormund et Isembart e l’ipotesi ligerina 17


Per una poetica storica delle chansons de geste

carolingio (Carlo o Ludovico). Sono analogie non casuali, al di là della


probabilissima perdita di un’enorme massa di testi, che probabilmente
sono legate a un canone estetico a cui fanno riferimento le prime canzoni,
un’estetica dei contenuti anteriore a ogni ciclo.

2.2 Il quadro di stretta interrelazione tra questi testi mi porta a una du-
plice conclusione: la tecnica delle chansons de geste si è presumibilmente
formata pochi decenni prima (ma non oltre) rispetto alla composizione
dei suoi primi testimoni, mentre l’uniformità relativa che questi presen-
tano lascia pensare a un’origine se non monogenetica, comunque a una
poligenesi piuttosto ristretta nel tempo e nello spazio.6 Intendo dire che,
a prescindere da quello che possa esservi stato prima – tradizione leggen-
daria, orale o scritta, poemi epici di fattura differente, testi in volgare a
carattere agiografico; materiali che comunque fornirono sia i contenuti che
le tecniche –, a formare il genere delle canzoni di gesta deve essere stato
un gruppo ristretto di poemi assunti a modello, prodotti eventualmente da
pochi ateliers, la cui tecnica venne immediatamente imitata e considerata
esemplare in tutta la regione della Loira.7 Vi può essere stata senz’altro
una tradizione epica all’inizio dell’XI secolo, fortemente intrecciata con
i testi agiografici che costituiscono oggi i primi monumenti della lingua
volgare, ma la chanson de geste è un’altra cosa e si separa dalla testua-
lità precedente con una mutazione improvvisa e brusca – le «soudaines
mutations du XIe siècle qui donnèrent alors à tout ce qui ne vivait encore
que d’une vie fragile et modeste ou ne suscitait qu’un intérêt limité, une
dimension, une solidité, une qualité nouvelles» (Le Gentil 1970, p. 1004).8

6  Uniforme non significa monolitico: le prime canzoni di gesta, pur presentando un notevole
grado di varietà tra loro, allo stesso tempo mostrano di far parte della medesima tradizione.
Sui richiami intertestuali della prima tradizione epica si vedano Hoepffner 1931; Rychner
1955; Wathelet-Willem 1964. Il fatto che gli elementi linguistici in questione sembrano non
risalire a uno stadio anteriore alla metà dell’XI secolo (o comunque non troppo oltre quel limite
arretrato) è a mio modo di vedere una conferma di una elaborazione della tecnica poetica
e formale delle chansons in un breve periodo attorno alla metà di quello stesso secolo: se
infatti tale koinè presentasse arcaismi o una più accentuata stratificazione, potrebbe essere
il riflesso di una tradizione letteraria sviluppatasi in arco temporale più lungo, nella dizione
orale si sarebbero fossilizzate formule e immagini che tradirebbero un retaggio più antico.
Ma non essendo questo il caso delle chansons, si deve concludere che l’uniformità attuale è
il risultato di una creazione circoscritta nel tempo e nello spazio.
7  Alle spalle di quei modelli non si può escludere l’azione di un committente, di un impulso
ideologico, di un interesse culturale, politico, ecclesiastico, educativo che spingeva a elabo-
rare i contenuti di quei testi in quel modo. Per esempio il Gormund et Isembart è pieno di
riferimenti alla realtà geopolitica dell’XI secolo (molti dei cavalieri che Gormund atterra uno
dopo l’altro sono trasfigurazioni di conti e duchi realmente vissuti), anche se non è possibile
definire un piano o un intento direttivo. Si veda per esempio Bezzola 1944.
8  Quando parlo di intreccio tra agiografia e racconti (poemi?) a carattere epico non intendo

18 Il contributo del Gormund et Isembart e l’ipotesi ligerina


Per una poetica storica delle chansons de geste

Le origini ligerine della chanson su Gormund e Isembart (assieme a


quelle del genere letterario) possono essere ipotizzate sulla base di altri
indizi, contenutistici e ideologici. La leggenda9 che è soggetto del poema
affonda le proprie radici in un evento storico del IX secolo, nella batta-
glia di Saucourt (località piccarda) tra i Francesi di Luigi III e un’armata
vichinga.10 La leggenda, probabilmente sorta e sviluppata attorno all’ab-
bazia di Saint-Riquier – senza necessariamente ricorrere a collaborazioni
monastico-giullaresche di bédieriana memoria –, viene investita dall’ico-

entrare nel merito della questione dei rapporti genetici tra queste forme narrative: pertanto
è indifferente il problema se siano sorte prima le vite dei santi (Segre) o se il primato sia da
attribuire a brevi poemi epici (Fassò). La tecnica di ciascuno dei due generi si è arricchita al
confronto con l’altro, ma certamente i poemi agiografici (che anticiperebbero la tecnica delle
chansons de geste), anche se fossero influenzati da una tradizione epica anteriore al Mille,
mostrano una considerevole distanza (lessicale, stilistica, narrativa) che li divide dai prodotti
della fine dell’XI secolo, per cui è necessario ipotizzare sempre una mutazione brusca per
spiegare la genesi delle chansons de geste. Cfr. Segre 1954; Zaal 1962; Fassò 2005.
9  Riassumo brevemente la leggenda a cui fa riferimento la canzone: il nobile francese Isem-
bart ha tradito e rinnegato le proprie origini cristiane e francesi per allearsi con il pagano
Gormund contro re Luigi; i due alleati, alla testa di un grande esercito, invadono la Francia set-
tentrionale e compiono devastazioni (in particolare, distruggono il monastero di Saint-Riquier);
a Cayeux l’armata pagana affronta quella francese e (qui inizia il frammento, in mediis rebus)
Gormund fa strage di cavalieri avversari; dopo aver perso gran parte dei suoi migliori cavalieri,
Luigi si decide ad affrontare lui stesso il temibile pagano; il duello termina con l’uccisione di
Gormund, anche se lo sforzo dello scontro risulterà fatale pure a Luigi: morirà un mese dopo;
Isembart, dopo aver pianto sul cadavere del suo alleato, continua a combattere pur essendo
conscio del proprio destino; nella furia cieca dello scontro, sconfigge in duello perfino il pro-
prio padre, senza riconoscerlo ma senza nemmeno ucciderlo; mentre i pagani cominciano a
fuggire, Isembart viene ferito a morte da quattro Francesi; prima di spirare chiede perdono
a Dio e alla Vergine (qui improvvisamente termina il frammento).
10  Il quadro storico di questi eventi ispiratori è fornito dalle razzie vichinghe del IX secolo
lungo le coste della Francia, attacchi che non si limitavano però alle regioni litoranee, ma che
potevano anche spingersi all’interno seguendo a ritroso il corso dei fiumi, in particolare della
Senna, della Loira, della Somme e del Rodano. Nell’879, un’armata vichinga che si ritirava
dall’Inghilterra sbarcò sul continente, a Calais e a Boulogne. Iniziò così una serie di devasta-
zioni provocate dagli invasori che si stanziarono per qualche anno nella regione della Somme:
ne fecero le spese Thérouanne, l’abbazia di Saint-Bertin; poi, l’anno successivo, Tournai, Noyon
e il distretto di Reims, quindi Arras, Cambrai e Péronne. Nel febbraio dell’881 fu devastata
ancora una volta Thérouanne. Da lì i Vichinghi mossero verso le abbazie di Saint-Riquier e
di Saint-Valery. Le devastazioni proseguirono ad Amiens e a Corbie, quindi gli invasori si spo-
starono verso Eu. In quegli anni in Francia regnavano congiuntamente i figli di Luigi il Balbo,
ossia Luigi III (nato nell’864) e Carlomanno (866-884). Fu Luigi III a superare il fiume Oise
e a muoversi con un’armata verso i Vichinghi che costituivano ormai una spina nel fianco. Il
31 agosto dell’881 ebbe luogo la battaglia nei pressi di Saucourt-en-Vimeu, al termine della
quale la vittoria fu indiscutibilmente dei francesi: al di là delle cifre sovrastimate, secondo
Reginone di Prüm i Vichinghi lasciarono sul campo ben 8 000 uomini. Emerge comunque la
sensazione che si trattasse di una vittoria senza precedenti da parte dei francesi, almeno
nell’ottica dei contemporanei. I Vichinghi però, pur ritirandosi sulla Mosa, persistettero nelle
loro razzie e continuarono ancora per diverso tempo a tormentare i regni di Carlomanno e
Carlo il Grosso. Luigi invece morì poco tempo dopo la splendida vittoria riportata a Saucourt,
il 5 agosto dell’882, forse per un incidente a cavallo.

Il contributo del Gormund et Isembart e l’ipotesi ligerina 19


Per una poetica storica delle chansons de geste

nografia e dall’apparato di segni propri del cronotopo carolingio: gli in-


vasori nordici diventano Saraceni, il re di Francia è il Ludovico figlio di
Carlo Magno. I riferimenti a una geste di Saint-Riquier sono continui nel
corso del breve frammento sopravvissuto, ma sono altrettanto frequenti i
riferimenti a una realtà locale diversa dalla Piccardia: la canzone mostra
discrete conoscenze geopolitiche della regione della Loira.
La struttura stessa del testo riflette questo pluralismo regionale, quasi
a formare un catalogo di omerica memoria: lassa dopo lassa, secondo un
pattern più volte replicato, i migliori cavalieri francesi vengono abbattuti
da Gormund, il più terribile dei pagani. Le principali casate dell’aristo-
crazia francese vengono rappresentate attraverso queste figure minori,
con particolare insistenza sulla feudalità dell’area della Loira: Eudes di
Blois-Chartres, un conte di Poitiers, Gautier de Mans, Riccardo di Nor-
mandia (dominio geograficamente non contiguo alla Loira, ma gravitante
politicamente e culturalmente attorno a quell’area). Un folto manipolo a
cui andrebbe aggiunto Goffredo d’Angiò, assente dal frammento ma la cui
presenza nella chanson è ricostruibile tramite alcune ipotesi.11

11  In effetti, non si può fare a meno di notare la vistosa assenza del rappresentante di una
delle più importanti e illustri casate dell’XI secolo, vale a dire proprio quella di Angiò. Certa-
mente l’assenza si può spiegare con l’acefalia del poema che ci è stato tradito, tanto più che
i versi sopravvissuti iniziano con l’epilogo di una lassa in cui è evidente che Gormund abbia
appena ucciso in singolar tenzone un eroe di Francia, esattamente come succede nelle lasse
immediatamente successive. Abbiamo ottime ragioni per credere che questo cavaliere del re
di Francia sia proprio Goffredo d’Angiò: le prove a supporto di questa ipotesi sono due, una
interna al frammento, l’altra esterna a questo. Nel corso delle analisi linguistiche che ho fatto
seguire alla già citata edizione critica del testo (Ghidoni 2013a), ho insistito sul pittavinismo
probabile che è costituito da Peitiers (v. 114) in assonanza con é proveniente da a latina tonica
in sillaba aperta: il toponimo può stare in tale assonanza solo in un quadro fonetico in cui a
latina tonica in sillaba aperta preceduta da palatale abbia come esito in francese é anziché
il dittongo ie. Questa particolarità fonetica è registrata a sud della Loira, nel Poitou, di cui
appunto Poitiers (< Pictavis, locativo latino) è il capoluogo. Che tale parola non fosse solo un
pittavinismo di circostanza legato a un toponimo regionale è dimostrato dal fatto che ai vv. 471,
475, 487 sia necessario ricorrere allo stesso fenomeno fonetico per accettare le assonanze: è
verosimile che il poema sia stato composto da un individuo la cui lingua (naturale o poetica)
era caratterizzata da questa particolarità fonetica dialettale. Pertanto con rammarico sco-
priamo che la lassa acefala con cui inizia il frammento fosse in assonanza é (< a latina ton. in
sillaba libera) e che quindi nei versi perduti avremmo potuto confermare con nuovi esempi la
natura dialettale del poema. Ma possiamo indovinare alcune costanti che quasi certamente si
saranno ripresentate in questa lassa come avviene in quelle in nostro possesso: per esempio,
una caratterizzazione della provenienza del cavaliere francese attraverso un toponimo in
assonanza. A mio giudizio, solo un toponimo corrispondente a un grande dominio vassallatico
dell’XI secolo poteva essere adattato a quel contesto prosodico: Angers (< Andecavis), facen-
do ricorso ovviamente alla pronuncia pittavina. In tal modo verrebbe colmata quella lacuna
notevole causata dalla mancata partecipazione nel poema della casa d’Angiò. L’ipotesi ha un
riscontro importante in un testo successivo al frammento, il Loher und Maller, vale a dire la
traduzione tedesca che nel 1437 Elisabetta di Lorena, contessa di Nassau (1397-1456), fece
del poema (perduto) Lohier et Maillart, il quale conteneva un episodio legato alle vicende
di Gormund e Isembart. Per quanto la traduzione di Elisabetta sia un testo tardo e poco
affidabile per la ricostruzione della tradizione della leggenda, notiamo come vi siano alcune

20 Il contributo del Gormund et Isembart e l’ipotesi ligerina


Per una poetica storica delle chansons de geste

Questi personaggi non sono tanto figure storiche, quanto personaggi di


largo utilizzo nel repertorio epico, anche se si tratta più che altro di per-
sonaggi minori passe-partout, che magari portano il nome più ricorrente
all’interno dei membri della dinastia che sono chiamati a rappresentare:
effettivamente l’Anjou vide succedersi diversi Goffredo, come Blois fu go-
vernata da vari Eudes. A un livello superiore, succede lo stesso con i so-
vrani protagonisti: qualsiasi sia l’evento storico alla base di una leggenda,
il re di Francia è sempre un Carlo o un Ludovico.
La funzione di queste figure è quella di garantire la più ampia partecipa-
zione possibile alla glorificazione degli eroi-martiri delle vicende narrate e
alle gesta illustri dei primi sovrani carolingi: mentre a partire dal Couron-
nement de Louis, la figura del re si indebolisce, nel Roland e nel Gormund,
la monarchia francese è parte fondamentale del trionfo sui pagani.

2.3 Il recupero dei miti imperiali del mondo carolingio che riscontriamo
nella chanson de geste trova un parallelo nella pubblicistica storiografica
delle grandi famiglie vassallatiche, in particolare in quella d’Angiò, la ca-
sata che mostra la maggiore coscienza del proprio retaggio. La letteratura
genealogica12 sorge entro le mura delle abbazie-necropoli, ossia quelle
dove venivano sepolti i conti di Angiò e di Fiandra, vale a dire rispettiva-
mente Saint-Aubin d’Angers e Saint-Bertin, le quali giocano lo stesso ruolo
delle abbazie legate alla dinastia capetingia, Saint-Denis e Fleury. In questi
luoghi vengono stilate nel corso dell’XI secolo (ma con qualche sporadico
esempio già nel X secolo) tavole genealogiche estremamente succinte
e vengono prodotti anche epitaffi per le tombe dei conti. In un secondo
momento l’attività genealogica viene spostata alla corti magnatizie, dove
ci si avvale degli archivi dinastici nonché degli aneddoti e delle storie che
rimangono nella memoria dei discendenti: le genealogie, da semplici elen-
chi di nomi, si rimpolpano con dovizia di particolari storici ma anche con
leggende e miti. La genealogia non diventa quindi solo la fonte giuridica
(in un diritto basato sui rapporti di sangue) dell’ereditarietà del patrimonio,

analogie tra questo testo e la vicenda narrata nel frammento belga, le quali mostrano come il
rifacimento (o i rifacimenti) alla base del primo avesse comunque per matrice il poema dell’XI
secolo. Infatti i personaggi che compongono la corte di Ludovico sono pressappoco gli stessi
che muoiono lassa dopo lassa nel frammento: si vedono combattere per esempio un conte di
Fiandra, un conte di Champagne, Riccardo di Normandia, personaggi che per quanto generici
sono probabilmente mutuati dal poema. Vi è anche un Joffrei Dangier, a cui è affidato uno
dei vessilli del re di Francia e che viene ucciso da Germon (versione tedesca del pagano). La
storpiatura del toponimo è chiara e lascia pensare che la fonte di Elisabetta avesse Anger(s)
piuttosto che Anjou, esattamente la forma che, per ragioni prosodiche, ci si aspetterebbe nella
lassa acefala del frammento (cfr. Ghidoni 2013a, pp. 133-144).
12  La definizione di letteratura genealogica e la descrizione di questo genere letterario e
storiografico viene formulata da Duby (1967).

Il contributo del Gormund et Isembart e l’ipotesi ligerina 21


Per una poetica storica delle chansons de geste

ma diventa anche indice della statura morale della dinastia e gli antenati
diventano veri e propri exempla proto-cavallereschi.
Da uno di questi testi di matrice comitale, la Chronica de gestis con-
sulum Andegavorum (Lot 1927) nella sua redazione più antica (inizio XII
secolo), apprendiamo le gesta di uno dei capostipiti della dinastia, il primo
Goffredo d’Angiò, detto Grisegonelle, il quale si rende protagonista di
diverse imprese al servizio del re di Francia fino a diventare gonfaloniere
reale. Su questo personaggio, esisteva una tradizione di carattere eroico,
tanto che si può dire che Geoffroi d’Anjou doveva effettivamente essere un
personaggio di frequentazioni epiche. Lo ritroviamo infatti menzionato in
numerose canzoni di gesta (Chanson des Saisnes, Aspremont, Renaut de
Montauban, Fierabras, Gaydon, Girart de Roussillon, Chevalerie Ogier).
Ma molto più importante è il ruolo che un Gefrei d’Anjou – e più in gene-
rale la dinastia angioina – riveste nella Chanson de Roland. Infatti è citato
già al v. 106 nel ruolo non irrilevante di rei gunfanuner e nella seconda
parte del poema acquista una statura eroica nelle imprese che vendicano
la morte di Roland. Notevole è che il vendicatore ultimo di Roland, ossia
il vincitore di Pinabello, rappresentante di Gano nell’ordalia che chiude il
poema, sia un Tierri «frere Gefrei, a un duc angevin» (v. 3 819).
Qualcosa di analogo alle lasse del Gormund formano le lasse del Roland
in cui vengono presentate le schiere che compongono l’esercito di Carlo
che muove per vendicare l’affronto di Roncisvalle (vv. 3 026-3 095). Cia-
scuna schiera raccoglie gli uomini di popoli o regioni assoggettate a Carlo:
i Bavaresi, gli Alemanni, i Normanni, i Bretoni, i Pittavini, gli Alverniati,
i Fiamminghi, i Frisoni, i Lorenesi e i Borgognoni. Aprono e chiudono lo
schieramento i Francesi, alla cui testa è Carlo in persona assieme a Gof-
fredo d’Angiò come gonfaloniere. Ciò che manca al Gormund rispetto al
poema rolandiano è una designazione precisa della nazione francese e
pertanto emergono in quello le casate feudali piuttosto che gruppi regio-
nali. Nel Roland invece la variegata realtà politica tra la Loira e Parigi è
assorbita all’interno del concetto di Francia: viene così esposto un modello
molto più verticistico, al cui culmine vi è il re ma anche Goffredo d’Angiò,
non più eroe connotato in senso regionale e confuso in una moltitudine di
pari, ma eroe asservito al centralismo monarchico.
Nel Gormund sembra prevalere un pluralismo paritario, in cui le varie
casate aristocratiche sono poste tutte sullo stesso piano, incarnate da
personaggi minori che si distinguono ben poco l’uno dall’altro; nel po-
ema rolandiano invece, riscontriamo un pluralismo gerarchico, in cui il
personaggio di Goffredo d’Angiò sembra rivestire un ruolo più marcato
rispetto ad altri rappresentanti di casate. In questo modo il Roland sembra
incarnare maggiormente lo spirito della letteratura genealogica del suo
tempo e tradire la matrice angioina e ligerina del testo, presente, sebbene
modulata diversamente, anche nel frammento di Bruxelles.
Il Gormund et Isembart può essere ritenuto un caso esemplare pure
22 Il contributo del Gormund et Isembart e l’ipotesi ligerina
Per una poetica storica delle chansons de geste

sotto un altro profilo, quello della costruzione narrativa. La storicità del


poema è stata ampiamente discussa e di volta in volta strumentalizzata
all’interno del più generale dibattito sulle origini dell’epica. Nel corso della
querelle, gli attori del dibattito hanno cercato di identificare in primo luogo
gli eventi storici sottesi al récit epico e, una volta trovato ampio consenso
attorno all’identificazione con la battaglia di Saucourt dell’881, si sono
pronunciati sugli eventuali reperti storici presenti nel racconto sulle ge-
sta di Gormund, Isembart e Luigi di Francia. Questo ha significato anche
definire meglio l’identità storica dei suddetti personaggi, in particolare
quella di Gormund.
Anche in questo caso ho cercato una soluzione che potesse ben adattarsi
al paradigma della «mutazione brusca». Nella figura di Gormund ho scorto
non tanto una singola figura storica prototipica, quanto il prodotto di un
fascio di elementi e materiali culturali legati alle tradizioni leggendarie
sorte in Francia (e in particolare nella regione della Loira) in seguito alle
invasioni scandinave del IX secolo. Se vi sono materiali di comprovata
storicità – potrebbero rientrare in questa categoria il ratto dei cavalli
reiterato nel ritornello, il fatto che Gormund combatta a piedi come un
vichingo; quindi tracce di una memoria culturale –, questi non possono
essere ritenuti utili a una ricostruzione della storia dell’epica francese in
quanto ciò che di peculiare ha questo genere è l’iconografia in cui questi
materiali sono immessi. Gormund è una nebulosa di elementi in cui l’or-
ganizzazione sovrasta i singoli elementi e la figura prodotta appartiene a
un’iconografia culturale che già fa parte del genere delle canzoni di ge-
sta e che è condivisa da diversi poemi, con lievi differenze ma con molte
affinità. I materiali storici sono riutilizzati e neutralizzati in una struttura
più ampia, in un orizzonte testuale che si discosta dall’essere solo una leg-
genda storica: gli eventuali rapporti genetici dei singoli elementi, proprio
in quanto plurali e frammentari, non possono diventare la dominante nel
quadro dell’origine della canzone di gesta.
Ma la ricerca delle radici del poema negli eventi storici non è l’unica pos-
sibilità che offre il Gormund et Isembart. Gli studi di Györy (1966) e Ben-
nett (1979) affrontano l’identità dei personaggi (principalmente Gormund
e Huelin) con un approccio mitico-letterario. In particolare Bennett associa
Huelin alla figura mitica del nano incantatore, apportando alla discussione
materiali tratti dalla componente folklorica di chansons de geste del XIII
secolo in cui compaia Auberon (Huon de Bordeaux per esempio). Huelin
pertanto viene associato a una figura ben nota al folklore di tutto il mondo,
quella del trickster. Il metodo di Bennett è sostanzialmente simile a quel-
lo che ho adottato io per Gormund, fatte salve alcune differenze: i tratti
propri del nano incantatore vengono estrapolati da alcuni passi del poema
che in realtà appartengono al formulario epico, per i quali l’interpretazione
magico-folklorica è forzata (senza contare le numerose speculazioni su
episodi perduti del poema, sui quali è difficile costruire qualcosa di soli-
Il contributo del Gormund et Isembart e l’ipotesi ligerina 23
Per una poetica storica delle chansons de geste

do); inoltre l’archetipo di Huelin è astorico, mentre il prototipo generico


di Gormund è una mistione di tratti storici e tratti di diversa provenienza.
In sostanza la derivazione mitica di Bennett rischia di perdere di vista i
tratti specificamente letterari del poema, il quale è pur sempre un testo
appartenente a un genere la cui codificazione è già salda.
Questi studi, per quanto discutibili, sono comunque indice del fatto che
la chanson de geste che ho analizzato può uscire da un ambito meramente
storico e così entrare nel campo di una cultura narrativa ricca di motivi e
sequenze mitiche: basti pensare solo all’allusione nel frammento all’am-
basciata di Huelin a Gormund, in cui effettivamente il cavaliere francese
assume i tratti del trickster (almeno in questo Bennett ha ragione), in cui
sembra anche comparire l’istituzione del voeu du paon ben descritta dagli
studi di Meliga (1993) e Bonafin (1993).13

13  Dallo stesso Bonafin è stato poi pubblicato un nuovo studio, più approfondito, sullo stesso
argomento (2010). Si veda sul motivo del voeu du paon anche Gosman 1985 e Ghidoni 2011.

24 Il contributo del Gormund et Isembart e l’ipotesi ligerina


Per una poetica storica delle chansons de geste
Elementi e modelli
Andrea Ghidoni

3 Il transfert epico

3.1 Il Gormund et Isembart permette l’individuazione di molteplici tradi-


zioni culturali, anche se troppo spesso è stato interpretato soltanto sotto il
profilo storico. In realtà tre sono le componenti che giocano nella costru-
zione narrativa della canzone: la ‘storia’, il ‘mito etnico’ – inteso generi-
camente come patrimonio di narrazioni folkloriche: quindi anche fiabe e
racconti non religiosi – e il ‘mito letterario’, intendendo con quest’ultimo
l’ossatura narrativa entro cui assumono nuove funzioni e nuove connota-
zioni i materiali mutuati dalle prime due componenti. Utilizzo l’etichetta di
‘mito letterario’ per evocare un particolare concetto espresso specialmente
dalla cosiddetta ‘mitocriticaʼ (Frye, Meletinskij, Sellier: cfr. bibliografia
per ciascuno), per la quale il mito letterario è una costruzione simbolica
strutturata che però si differenzia dal mito etno-religioso in quanto pri-
vo di quelle funzioni socioculturali derivanti dall’essere strumento della
religione, per la quale i miti sono dopotutto realtà; ma poiché non voglio
addentrarmi nella questione della liceità di parlare di letteratura a que-
sta altezza cronologica, nel prosieguo del mio lavoro, anziché usare ‘mito
letterario’, parlerò piuttosto di ‘mito epico’, di ‘mito a base storica’, di
‘mito carolingio’.
Quest’ultimo agisce nel Gormund et Isembart nel momento in cui gli
eventi di Saucourt sono trasferiti su un supporto narrativo che mitizza la
storia; in questo caso la storia è quella carolingia, in cui Luigi III viene
per esempio trasformato in un Lowis che risulta essere figlio di Carlo (Ma-
gno) e imperatore: tratti che ovviamente non si addicono tanto a Luigi III
quanto a Ludovico il Pio, anche se i Carlo e i Ludovico delle chansons de
geste sono personaggi simbolici che brillano di luce propria e non sono il
riflesso dei loro omonimi storici. In questo modo la canzone di Gormund
e Isembart viene attaccata a quelle stesse vicende che vengono spesso
definite con l’etichetta di ‘ciclo del Re’, come un episodio all’interno di un
mito storico che fornisce cornici, immagini e funzioni.
Il mito letterario è la componente più recente della chanson de geste
ma è anche quella che davvero dà origine al genere. L’assunzione di nuovi
caratteri, di nuova colorazione da parte dei materiali storici e folklorici, e
i rapporti genetici tra questi sono stati variamente interpretati nel corso
del dibattito sulle origini della canzone di gesta attraverso il paradigma del
25
Per una poetica storica delle chansons de geste

transfert, per il quale gli strati più antichi sono gli unici che orientano la
costruzione narrativa dei poemi che oggi possediamo: la logica sottesa al
paradigma del transfert era unicamente genetica, a scapito degli elementi
più recenti, considerati solo come una vernice sopra la sostanza sotto-
stante. Ma un simile ragionamento funzionerebbe soltanto se la radice
storica o mitica all’origine di una tradizione narrativa fosse unica e se le
altre componenti vi si aggregassero per sovrapposizione o per addizione,
mentre non funziona se consideriamo il grado di relativa uniformità delle
costruzioni narrative (senza contare la tecnica verbale) delle chansons
de geste della fine dell’XI secolo; uniformità per la quale è necessario
ipotizzare un riordinamento dei materiali storico-mitici in base a uno o
più modelli ritenuti esemplari, che forniscono la base attorno alla quale
vengono rifunzionalizzati tutti i materiali preesistenti: un mito letterario
che cercherò più avanti di meglio definire. L’origine delle chansons de ge-
ste nell’XI secolo non consiste in una utilizzazione passiva e poligenetica
di una casuale aggregazione di racconti e leggende avvenuta nei secoli,
ma ha alla base un’azione incisiva e riorganizzatrice di fronte a elementi
frammentari della tradizione culturale.
Nella prossima sezione cercherò invece di riformulare il paradigma del
transfert in modo tale da far emergere un modello diacronico che si smar-
chi dalle filiazioni genetiche1 (le quali, s’intende, non sono errate per se
stesse: è errato il modello in cui sono concepite e che le pone come prin-
cipio delle canzoni epiche; esse infatti irrigidiscono la morfologia storica
del genere delle chansons de geste). Cercherò di far emergere uno schema
che illustri le soudaines mutations dell’XI secolo attraverso una poetica
storica dell’epica francese medievale.

3.2 Il concetto di transfert applicato alla storia dell’epica romanza è stato


utilizzato variamente da una parte della critica di stampo tradizionalista
per designare quel processo di trasposizione delle narrazioni epiche (o
comunque di tutti quei testi narrativi di contenuto vagamente intriso di epi-
cità) da un contesto culturale più antico (in genere caratterizzato da oralità
primaria) a un altro più recente (che può essere fondato sia sull’oralità che
sulla cultura scritta). Tale processo di trasposizione modificherebbe e tra-
sformerebbe solo superficialmente il tessuto narrativo, il quale rimarrebbe
comunque fedele alla struttura del testo che l’ha preceduto e originato;
un processo che opera quindi una sovrapposizione tra strutture narrative,
tra contenuti, tra personaggi identici o simili: il transfert procede per
sovrapposizioni analogiche tra gli stati redazionali di un testo disposti in
successione diacronica, per cui un testo più o meno fissato (se non nella

1  Lo stesso argomento viene trattato in Ghidoni 2013b.

26Il transfert epico


Per una poetica storica delle chansons de geste

forma, almeno nel contenuto) nella sua evoluzione muta aspetto esterno,
perde o acquisisce dettagli, ma viene rimaneggiato seguendo comunque
linee isomorfe tracciate dalle sue versioni più antiche, riapplicando schemi
narrativi e strutture propri del suo nucleo sostanziale di partenza.
La finalità del concetto di transfert è quella di definire e illustrare le
strategie di persistenza di lunga durata di testi presenti nella memoria
culturale di certe comunità, miti e leggende che sopravvivono semplice-
mente cambiando veste, rimanendo comunque nel solco di una tradizione
continua e più o meno ininterrotta. Attorno al transfert si addensa un ap-
parato lessicale metaforico che è funzionale a rappresentare visivamente
la stratificazione degli elementi del nuovo testo sulle solide fondamenta
di quello primitivo: nei lavori della critica tradizionalista si parla infatti di
‘riverniciatura’, ‘riedificazione di città nuove sui vecchi ruderi’, di ‘nuova
veste’. La redazione finale del testo, spesso in forma scritta, quella tradi-
zionalmente considerata ultima e definitiva, diventa soltanto lo stato finale
di un processo conservativo e quello che possiamo definire un mero ‘colore
temporale’, ossia l’azione dei tempi più recenti sul materiale antico. La
storia è vista come origine del testo e il suo strato più antico diviene radice
storica. Il transfert è così concepito come principio di storicizzazione e di
antichizzazione del testo.
Prendo a titolo d’esempio un breve brano di Pio Rajna tratto dal capitolo
XII delle Origini dell’epopea francese:

Certo l’epopea del periodo carolingio ha tutto trasformato con pertinacia


instancabile; là dove sorgevano gli antichi edifici s’è venuta innalzando
una città di apparenze affatto nuove; ma il nuovo s’è in parte fabbricato
coi ruderi del vecchio, talora approfittando delle fondazioni esistenti,
sempre poi servendosi di metodi e di strumenti ereditati dagli anteces-
sori [Rajna 1884, p. 290].

Si noti l’uso della metafora della stratificazione: «là dove sorgevano gli
antichi edifici s’è venuta innalzando una città di apparenze affatto nuove»,
dove il termine «apparenze» riflette una concezione riduttiva degli stadi
più recenti dell’evoluzione letteraria rispetto a quanto viene «fabbricato
coi ruderi del vecchio».
Naturalmente il breve paragrafo citato poc’anzi richiama e riflette la
peculiare concezione delle origini dell’epica francese e romanza di Rajna,
per il quale la traslazione, il transfert, avveniva da un patrimonio di con-
tenuti narrativi e di forme poetiche dell’epoca e della cultura merovingia
all’ambiente carolingio. La trasformazione del contesto e delle esigenze
storiche e l’urgenza di cantare fatti e personaggi più recenti e sentiti più
attuali avrebbero spinto a una riscrittura dei poemi su Carlo Martello o su
Pipino il Breve utilizzando materiali dell’epoca di Carlo Magno e dei suoi
successori, in particolare una sostituzione della topografia, dell’onoma-
Il transfert epico 27
Per una poetica storica delle chansons de geste

stica e degli eventi storici, mantenendo in piedi l’ossatura narrativa dei


primi, nonché una serie di motivi e di formole. Rajna ricava due figure
dalla Poetica di Ludovico Castelvetro, l’anacronismo e l’anaprosopismo,
che autorizzano il trasferimento dei fatti del racconto da epoca a epoca,
da personaggio a personaggio.2
La trasposizione epica prospettata da Rajna si muove dunque tutta sul
piano storico, da un contesto storico a un altro. Ma lo studioso italiano non
escludeva che il percorso verso le radici storiche del patrimonio narrativo
medievale potesse non terminare all’epoca merovingia, ma che potesse
procedere a ritroso più a lungo, fino a stadi più remoti (Rajna 1884, p. 299).
Una simile estensione nel passato del transfert è stata messa in pratica
dalla critica che assume come linea guida l’ideologia del trifunzionalismo
degli indoeuropei stabilita da Georges Dumézil.3 In questo caso viene indi-
viduata al primo livello della trasposizione, ossia al livello più antico (quello
che funge da base alla costruzione del testo e dei suoi rimaneggiamenti),
una serie di strutture narrative riscontrabili in miti e in racconti dell’an-
tichità euroasiatica e immanenti nei prodotti culturali delle popolazioni
indoeuropee, i quali, con variazioni continue, si ripresenterebbero fino al
Medioevo. In particolare, l’epica romanza si configurerebbe come l’esito
di una storicizzazione di strutture narrative antichissime, come ha cercato
di dimostrare Joël Grisward nei suoi studi sulla canzone di gesta dei Nar-
bonnais e sulla Chanson de Roland (1981a, 1981b). Se il transfert di Rajna
muove ‘dalla storia alla storia’, quello di Grisward è una trasposizione ‘dal
mito alla storia’. Si noti per esempio l’apparato retorico utilizzato in questi
brevi brani per descrivere il «travestissement médiéval» di uno schema
mitico indoeuropeo nei Narbonnais, con l’utilizzo di una serie di metafore
tanto simili a quelle di Rajna o del tradizionalismo in generale:

[Le présent livre] entend démontrer que […] le Cycle des Narbonnais
plonge ses racines dans le plus lointain passé, qu’une partie importante
des légendes et romans dont il est riche représente un héritage que,
pour leur part et sous des travestissement imposés par des temps, des
modes de pensée et des cultures différentes, les épopées de l’Iran et de
l’Inde ont elles aussi reçu et conservé [Grisward 1981a, p. 19].

2  Rajna cita le due figure con rimando esplicito a Castelvetro (2004, c. 61v).

3  Poiché ne parlerò diffusamente in seguito, conviene delineare brevemente che cosa si


intenda per ideologia trifunzionale indoeuropea. Secondo Dumézil, gran parte degli elementi
culturali (concezione della società, miti, teologia, letteratura) di questo popolo ancestrale
(ma conviene piuttosto usare il plurale) erano improntati a un’ideologia che individuava tre
sfere di valori o funzioni delle attività umane, in ordine gerarchico: quella legata al sacro, alla
sapienza e alla sovranità; quella legata alla forza fisica, alla potenza militare, alle armi; quella
legata agli aspetti economici, a ogni forma di ricchezza, alle attività agricole, alla fecondità e
alla fertilità. Sono diverse le pubblicazioni fondamentali per Dumézil: se ne vedano alcune in
bibliografia. Inoltre: Fassò 1990, 2001, 2007; Grottanelli 1983, 1993.

28Il transfert epico


Per una poetica storica delle chansons de geste

Il y a tout lieu de croire que nous sommes en présence d’un exemple de


réincarnation, de recoloration historiques du modèle structural indo-
européen [Grisward 1981a, p. 47].

Il modello offerto dal transfert in sostanza poggia su due princìpi cardine:


sulla storicizzazione, sia essa da applicarsi a un pattern proprio del mito o
a un altro milieu storico, riconosciuti come radice storica del poema epico,
e sulla subordinazione degli elementi testuali recenziori, ridotti a dettagli
o a aspetti superficiali, a un travestimento storico. Il modello della tra-
sposizione fin qui descritto forza inoltre il materiale culturale che ci offre,
per esempio, un poema epico, in un discorso sulla genealogia, costringe
a pensare la storia del testo necessariamente come una linea a senso uni-
co che collega un punto di partenza fisso a un altro punto d’importanza
minore e descrive i rapporti tra fasi testuali esclusivamente in termini di
‘derivazione’ e ‘filiazione’.
Ritengo che questo modello, per quanto possa cogliere le tracce di un
passato più o meno remoto dell’epica romanza che conosciamo e per quan-
to possa illuminare aspetti sulla preistoria di questa, allo stesso tempo
cancella e neutralizza le peculiarità della poesia epica medievale, appiat-
tendola su rapporti genealogici. E nemmeno poi spiega le origini del gene-
re epico così come sorse in Francia nel XII secolo (o poco prima), poiché
queste risiedono non in presunti capostipiti che condividano con i testi
epici un’aria di famiglia (per i tratti mitici e per i contenuti storici) ma in
un processo, in una rifunzionalizzazione semantica di elementi vecchi e
nuovi, un sistema di relazioni nuove in cui i significanti appartenenti a un
remoto passato sono neutralizzati e resi inerti per interagire con nuovi
significati e nuovi significanti. Il retaggio del passato, proveniente dalla
memoria storica o dal patrimonio folklorico, per quanto possa essere quan-
titativamente presente (poiché non andrà comunque ignorato), è da con-
siderarsi come una pluralità di frammenti o lacerti rispetto alla sostanza
dell’epica romanza, la quale, nelle intenzioni di chi ha composto i poemi e
nella ricezione di questi, è fondamentalmente frutto di un processo di ri-
funzionalizzazione mitica di un materiale storico: quindi non storia e basta
o mito e basta, non una relazione genealogica con un prima e un dopo; il
quadro delle origini va letto principalmente entro un’impostazione fun-
zionale. Se proprio si vuole ragionare in termini genealogici, la direzione
del transfert prenderà avvio ‘dalla storia al mito’, da una vaga memoria
storica (o più spesso pseudo-storica) presa a canovaccio e ricreata entro
un sistema e una significazione mitico-letteraria, anche se nessuno dei
due poli, la storia e il mito, ha diritto a una sorta di primato in base alla
precedenza temporale: è la relazione tra questi che si incarna nello stile,
nella retorica e nelle figure dei poemi che ci sono giunti.
Inoltre, storia e mito non costituiscono entità testuali stabili e precise,
ma sono piuttosto nebulose di elementi storici e mitici entro la galassia
Il transfert epico 29
Per una poetica storica delle chansons de geste

dell’immaginazione narrativa medievale: non ci può essere quindi river-


niciatura di un testo già esistente, piuttosto un adattamento reciproco tra
significanti storici e mitici.
Sul versante storico, le notizie riportate dalle cronache medievali sul-
la rotta di Roncisvalle, argomento del Roland, o sulla battaglia di Sau-
court cantata dal Gormund et Isembart – esempi che saranno studiati
nel dettaglio in seguito –, non offrono un resoconto uniforme dei fatti
che rispecchi totalmente quanto ci è detto nelle due chansons, ma una
pluralità di notizie infarcite talvolta di tratti fantasiosi che testimoniano
l’aggregazione della nebulosa mitico-storica che si completerà soltan-
to nel quadro dei significanti e dei significati del genere epico basso-
medievale. Difficilmente quindi il poema o la leggenda storica possono
essere nati direttamente da una tradizione legata al ricordo dell’evento
storico, dal quale muoverebbero solo per accrescimento e arricchimento
di dettagli immaginari.
La componente mitica invece non è fornita da un patrimonio di strutture
narrative rimpolpate con eventi mutuati dalle leggende storiche. Per mito
s’intende piuttosto, utilizzando le parole di Jean Frappier:

l’idée fabuleuse que se fait souvent l’esprit humain de personnages et


de faits réels, sa tendance à rassembler autour d’eux des pensées, des
sentiments, et des rêves, ou des préjugés; mythe qui n’est pas le legs
d’une mythologie révolue, dont la naissance se perd dans un passé loin-
tain, mythe qui est une construction vivante à partir de l’histoire encore
proche, bien qu’il soit, par sa nature même, prompt à accueillir tout ce
qui est légende et folklore [Frappier 1957, p. 7].

Con le dovute distinzioni, il modello della trasformazione sostanziale (e


non solo superficiale) dei materiali storico-mitici nel momento in cui ap-
prodano alla chanson de geste è accostabile al modello offerto da Gaston
Paris, il quale individuava nella genesi dell’epopea francese due momenti
ben distinti, quello delle cantilenae liriche nate a ridosso dei fatti storici
e quello dell’epica vera e propria, più tarda, in cui i materiali offerti dalle
tradizione poetiche (le cantilenae, appunto) sono sottoposti a una combi-
natoria di regole trasformazionali, a partire dal livello storico, dall’ana-
logia con la tradizione poetica e, potremmo aggiungere, dalla tradizione
folklorica. Pertanto, come

la plante s’empare pour germer de tous les éléments analogues que


contient la terre où elle est semée, l’épopée saisit tous ces éléments
épars, les transforme suivant sa propre loi, se les assimile et s’épanouit
bientôt dans la richesse et la puissance de sa végétation splendide [Paris
1865, p. 3].

30Il transfert epico


Per una poetica storica delle chansons de geste

Bisogna distinguere la posizione di Rajna da quella di Paris. Nel caso dello


studioso francese, non c’è vera evoluzione lineare dalle cantilenae alle
chansons, bensì un salto di specie, in cui i prodotti finali non sono semplice-
mente un’espansione delle fonti, quanto piuttosto una loro rielaborazione
attorno a un centro organico che è il vero fulcro dell’epicità.4 Invece Rajna
rimprovera a Paris che la sostanza epica non può essere ridotta solo alla
forma, come «un abito indossato, e da poter lasciare liberamente, quando
così piaccia» (Rajna 1884, p. 3).
Questa critica corrisponde alla retorica del transfert di cui si è offerto
qualche esempio sopra, per la quale nel discorso sulle origini è da indi-
viduare la sostanza antica con pregiudizio degli aspetti superficiali re-
cenziori. Riutilizzando la similitudine vegetale di Paris, l’epica come una
pianta si nutre di sostanze disparate; per Rajna invece, quelle sostanze
primigenie sono proprio le radici stesse della pianta, delle quali questa è
lo sviluppo ininterrotto.
Al di là delle cantilenae liriche di Paris, la cui esistenza ipotetica non è
mai stata verificata, rimangono delle parole dello studioso francese alcune
concezioni in linea con il paradigma morfologico-genealogico che intendo
proporre in contrapposizione alla logica tradizionalista del transfert. Mi
riferisco all’idea della pluralità di elementi sparsi che converge ad unum e
da questo viene trasformata secondo un canone più o meno preciso, tanto
che non vi possa essere continuità di genere tra i testi preesistenti e quelli
originati dall’assimilazione: vi è un’aria di famiglia tra queste parole di
Gaston Paris e le poche frasi di Le Gentil citate all’inizio e che ho preso co-
me spunto per la costruzione di un paradigma delle soudaines mutations.5

4  «L’épopée est donc une narration poétique, fondée sur une poésie nationale antérieure,
mais qui est avec elle dans le rapport d’un tout organique à ses éléments constitutifs» (Paris
1865, p. 4). Si veda anche Baehler 2004.
5  Può essere utile per inquadrare il rapporto tra epica e storia il seguente volume miscella-
neo: Konstan, Raaflaub 2010.

Il transfert epico 31
Per una poetica storica delle chansons de geste
Elementi e modelli
Andrea Ghidoni

4 L’archeologia delle chansons de geste


di Joël Grisward

4.1 Passando in rassegna brevemente la retorica del transfert in otti-


ca tradizionalista, ho citato quasi en passant il metodo di Grisward. Il
suo lavoro è sicuramente il contributo più significativo e innovativo alla
critica sull’origine dell’epica degli ultimi decenni (ma anche alla con-
cezione della chanson de geste), dibattito che a dire il vero è al giorno
d’oggi inerte dopo che è stata riconosciuta la sostanziale impossibilità
di approdare a una verità indiscutibile in assenza di elementi nuovi.
Dopo gli scritti di Siciliano (1951, 1968) e di Le Gentil (1957, 1960, 1962,
1970), il rapporto tra individualismo e tradizionalismo si è attestato su
una posizione di compromesso, per il quale si riconoscono aperture ver-
so il modello contrapposto senza snaturare la propria impostazione del
problema delle origini dell’epica francese: si riconoscono sia gli apporti
di una tradizione di media durata sia il ruolo svolto dai rimaneggiatori-
autori dell’XI e del XII secolo. Al di fuori dell’Archéologie de l’épopée
médievale griswardiana (Grisward 1981a), nulla di significativo è stato
aggiunto al dibattito, che si è adagiato su un tacito compromesso. La
ragionevolezza vuole che al giorno d’oggi si abbandoni un modello ri-
gido e unitario che cerchi di descrivere la varietà dell’esistente: tutti
i tradizionali modelli genealogici proposti presentano falle in quanto
faticano a riconoscere tutte le componenti in gioco; senza contare che,
proprio data l’irriducibilità di una chanson de geste all’altra, di fatto è
necessario distinguere e circoscrivere la preistoria di ciascun poema,
senza pretese di generalizzazione, con la tentazione di fare tabula rasa
di quanto detto finora.1
Lo studio di Grisward ha comunque permesso l’accesso a una impor-
tante componente nella costruzione delle chansons de geste, ossia quella
folklorica. In più l’intento di Grisward si caratterizza per la sistematicità
delle sue tesi e si applica su una canzone, i Narbonnais, che ben illustra

1  Si vedano per esempio le condivisibili impressioni di François Pirot (2004), il quale sottoli-
nea come il dibattito critico al giorno d’oggi soffra del complesso del «déjà dit» e che pertanto,
scavalcati gli steccati imposti dalle tradizionali scuole critiche, è necessario dare «réponses
diversifiées» a ciascun caso problematico che la storia dell’epica ci pone (p. 12).

33
Per una poetica storica delle chansons de geste

la riattivazione di quella struttura trifunzionale indoeuropea che Grisward


cerca di estrapolare dalla costruzione narrativa.2
Emerge così dalle ricerche di Grisward un nuovo modello tradizionalista
che si stacca dagli studi storici che hanno sempre marcato questa linea di
impostazione e approda allo svelamento dei materiali folklorici all’interno
della costruzione delle chansons de geste; non solo: l’opera di Grisward
ha imposto – sulla scorta dell’insegnamento di Dumézil – un’ottica di am-
pio comparativismo allo studio della letteratura medievale, i cui risultati
potranno essere discutibili, ma non privi di utilità.
Si tratta ora di vedere come funzioni questo paradigma, se debba essere
limitato a poche canzoni di gesta o se possa essere generalizzato. Più che
addentrarci nel merito degli argomenti addotti da Grisward, bisogna com-
prendere il modello soggiacente alla sua opera. Si rende necessaria una
riflessione sul metodo: è ovvio poi che una volta compreso il funzionamento
e i difetti di questo modello culturale, gli esempi di Grisward assumeranno
nuova luce e dovranno essere ricollocati entro una giusta e corretta misura.

4.2 Una lucida analisi della contrapposizione tra il modello griswardiano


e quello storicista si può leggere non tanto nell’introduzione all’Archéolo-
gie (Grisward 1981a) – in particolare alla p. 19 di questa, che in parte ho
già citato e discusso sopra – quanto in Grisward 1982.3 Lo scopo di questo
scritto è quello di giungere a una chiarificazione di alcune affermazioni

2  Conviene a questo punto sintetizzare brevemente la direzione presa da Grisward (1981a)


nello studio dei Narbonnais. Nel caso di questa chanson, la collocazione triadica degli ele-
menti, sia sul piano paradigmatico (le relazioni tra i personaggi, per esempio, o tra le città)
che su quello sintagmatico (la distribuzione di terre e titoli da parte del padre), rispetta la
logica trifunzionale duméziliana. Si tratta di uno schema narrativo replicato costantemente nel
testo come mostra Grisward stesso. Nei Narbonnais, il vecchio Aymeri procede alla divisione
(partage) tra i suoi sette figli di terre e funzioni sociali di cui in realtà non è padrone. Ai figli
Bernart, Guillaume e Hernaut assegna rispettivamente cariche la cui nomina dovrebbe invece
spettare a re Carlo: il primo sarà consigliere stretto del sovrano, il secondo gonfaloniere in
battaglia e il terzo siniscalco addetto alle vivande e alla logistica. La spartizione di terre e regni
è invece limitata ad altri tre figli, Beuve, Garin e Aïmer: il primo avrà potere sulla Guascogna,
il secondo avrà la ricca Pavia, il terzo andrà a combattere in Spagna. La spartizione di cariche
e terre avviene su quattro punti cardinali (Parigi, Guascogna, Spagna, Pavia) con Narbona al
centro lasciata al figlio minore Guibelin. «Les analyses qui précèdent ont mis en lumière dans
Les Narbonnais deux schémas dans lesquels la structure trifonctionnelle et la comparaison
avec le témoins indo-iraniens invitent à reconnaître un héritage indo-européen: le vieil Aymeri,
fidèle à un type mythique très ancien (indo-européen), accomplit les gestes fondamentaux de
tout ‘premier roi’; il organise la société dans ses divisions fonctionnelles […]. Organisateur
d’une société tripartie et partageur d’un monde caractérisé trifonctionnellement, Aymeri de
Narbonne représente donc face à la Scythie, à l’Iran et à l’Inde, le témoin occidental le plus
précieux de ce mythe d’origine indo-européen qui expliquait par un partage trifonctionnel
entre frères l’organisation sociale et géographique du monde» (Grisward 1981a, p. 81).
3  Per un’ulteriore discussione sul metodo di Grisward, si vedano: Sergent 1984; Ghidoni
2014a.

34 L’archeologia delle chansons de geste di Joël Grisward


Per una poetica storica delle chansons de geste

metodologiche contenute sempre alla p. 19 dell’Archéologie, in partico-


lare quelle relative al metodo storicista sostenuto per esempio da Gaston
Paris. Grisward critica l’approccio tradizionale che istituisce una gerar-
chia all’interno del cosiddetto ciclo dei Narbonesi considerando questo
di fatto incentrato sul solo Guglielmo d’Orange, personaggio principale
dell’epopea: questo approccio parte dal presupposto che il ciclo si sia
sviluppato nel tempo attorno a Guglielmo per addizione e aggregazione
di personaggi ed eventi. A questa visione lo studioso francese preferisce
una considerazione più ampia e strutturata dell’insieme dei personaggi –
Guglielmo e i suoi fratelli: per Grisward «[p]oser le problème en terme de
chronologie et d’histoire aboutit à une impasse: la théorie évolutionniste
et le découpage chronologique n’enseignent rien sur le sept Aymerides et
leur père qu’une préhistoire artificielle et illusoire». Il metodo storicista
è fuorviante in quanto si aggrappa a singoli prototipi storici, ma soprat-
tutto è inadeguato a cogliere «le groupe en tant que groupe». La ricerca
dei prototipi storici stabilisce in una «diachronie fictive des éléments qui
lui sont toujours donnés contemporains», si accosta sotto la lente della
storicità a qualcosa che «relève de la structure» (Grisward 1981a, p. 19).
Nell’articolo del 1982 Grisward intende specificare il senso di questa
frase. Ribadisce infatti che il gruppo dei sette Aimeridi e della loro sorella
è da concepire in blocco e in sincronia, «comme un ensemble articulé sur
les trois fonctions sociales des Indo-européens. Sa genèse est de l’ordre de
la structure». La sua nascita si spiega in un modo soddisfacente attraver� -
so «un processus de transposition d’un moule conceptuel, d’une matrice
conceptuelle, en personnages épiques, tels les Pāndava du Mahābhāra-
ta». Al contrario lo studio storicista offre «une explication fragmentaire,
diachronique, éclatée» per «un agrégat d’unités élémentaires séparées».
L’«historicisme» proietta i fenomeni entro il problema insolubile e fanta� -
smatico delle origini e s’incanta dell’illusione secondo la quale la chanson
de geste «a été fabriquée a partir d’ingrédients historiques». La conclu�-
sione di Grisward, che ricalca una celebre formula di largo uso negli studi
epici, è che «[a]u commencement était la structure» (1982, p. 126).
Grisward non vede nel rapporto tra il prode Guglielmo e il debole re
Luigi una relazione storicamente attestata nelle figure di Bernardo di
Settimania e di Ludovico il Pio, come prospettato da René Louis (1956),
ma al contrario riscontra nei testi del cosiddetto ciclo di Guglielmo una
drammatizzazione del «thème littéraire intégré à un ensemble de rapports
structurés entre un type de souverain et un type de guerrier» (Grisward
1982, p. 127), il cui prototipo è l’eroe danese Starcatherus: in questi miti
un fascio di relazioni interne è funzionale a una riflessione sulla regalità
e sulla funzione guerriera.
Il primato della struttura e la sua persistenza di lunga durata sono alla ba-
se della geste dei Narbonesi, anche se è forte il sospetto che Grisward voglia
estendere questa affermazione all’intero corpus delle chansons de geste:
L’archeologia delle chansons de geste di Joël Grisward35
Per una poetica storica delle chansons de geste

il y a une structure, des structures, des schémas mythico-épiques indo-


européens, des ‘histoires’. L’épopée française ne surgit pas comme une
création spontanée du VIIIe ou du IXe siècle. […] L’histoire carolingienne
n’est pas primitive, elle ne consiste pas le point zéro d’où il faut partir.
L’analyse structurale met au jour l’existence d’une préhistoire ou d’une
ultra-histoire de la chanson de geste […]. L’épopée française […] n’est
pas engendrée par cette Histoire carolingienne transformée, ‘embellie’,
tripatouillée [Grisward 1982, p. 129].

Pertanto il comparativismo strutturalista di Grisward respinge la conce-


zione storicista dell’aggregazione e della trasformazione (in pratica: l’evo-
luzione) di una memoria storica che affondi le proprie radici in un evento
accertato. Tuttavia la polemica non ha lo scopo di escludere queste radici,
bensì quello di «remettre à sa place [l’Histoire]». La metafora della stra-
tificazione, pertinente in un’operazione di archéologie (programmatica
fin dal titolo dell’opus maximum dello studioso francese), è funzionale a
spiegare il rovesciamento dell’ordine degli approcci che si devono tentare
nello studio del fenomeno epico:

Il s’agit de stratifier la recherche, de renverser l’ordre des approches,


de poser la question la plus pertinente: pourquoi et comment cette
structure, ces structures, ces schémas, bref ces ‘histoires’, ont-ils re-
surgi, se sont-ils réincarnés à tel moment de l’Histoire? Pourquoi et
comment ces permanences qui semblent hors du temps se matériali-
sent-elles à un instant donné? […] Mais l’Histoire ne saurait intervenir
qu’à son heure, c’est-à-dire après, pour tenter d’en abolir jusqu’au
spectre, pour éclairer ce coulage d’un modèle dans la pâte du temps.
C’est la renaissance qu’elle est chargée d’expliquer, non la naissance
[Grisward 1982, p. 129].

4.3 Grisward spiega la «réactivation» dello schema mitico indoeuropeo


con le problematiche legate all’ereditarietà dei feudi che vengono solle-
vate nei giochi di potere della Francia del XII e del XIII secolo. Un’altra
questione che lo studioso deve però affrontare è quella del motivo per cui
queste strutture si siano trasferite in ambito carolingio, per quale motivo
in effetti risultino esistere coincidenze tra la Storia e le storie: per esempio
un Guglielmo e un Bernardo del IX secolo furono davvero rispettivamente
assegnati alle cariche che il poema dei Narbonnais assegna loro. Queste
coincidenze vengono spiegate dal fatto che «l’Histoire offre avec l’épopée
des points de convergence, des points de rencontre. Une manière d’analo-
gie paraît lisible entre un certain réel et un certain imaginaire, et l’on sait
que le second n’est pas la simple métamorphose du premier. Quel type
de rapport entretiennent-ils? Une certaine adéquation de la réalité aux
36 L’archeologia delle chansons de geste di Joël Grisward
Per una poetica storica delle chansons de geste

structures préexistantes a-t-elle entraîné l’incarnation de ces structures


dans cette réalité?» (Grisward 1982, p. 130). Pertanto – corregge il tiro
Grisward – la riattivazione delle strutture andrà posta nel IX secolo, quan-
do una certa convergenza tra storie e realtà produce dei récits funzionali
a una riflessione sull’attualità, vale a dire sulle problematiche legate alla
divisione dell’impero carolingio tra i discendenti di Carlo Magno.
Non si può fare a meno però di notare quanto si sia passati vicino a un
paradosso, ossia quello della realtà che si adegua all’immaginario. Natu-
ralmente non è questo il pensiero di Grisward, ci mancherebbe, ma è ine-
vitabile che la sopravvivenza delle strutture si scontri con la convergenza
dei significanti più superficiali (ossia l’ambientazione carolingia) con al-
cuni eventi storici; tali significanti sfuggono al pieno inquadramento nella
struttura e pertanto sono indipendenti e anteriori a questa. Certamente,
è plausibile che i significanti che danno ‘coloreʼ alle strutture mitiche
possano essere mutuati, se non suggeriti, dalla realtà: è proprio in questo
che consiste il transfert. Ma certamente una simile conclusione non potrà
essere estesa all’intero insieme delle chansons de geste, a meno che non si
voglia affermare l’incredibile coincidenza per cui tutte le canzoni (o gran
parte di esse) siano fondate su strutture mitiche riattivate dalla conver-
genza con eventi storici, quasi come se la storia carolingia non fosse altro
che una pallida replica o un riflesso di antichissimi miti: Grisward parla
appunto di «thèmes historiques» che sarebbero stati un «miroir propre à
susciter comme en reflet la reviviscence d’un univers parallèle mais épi-
que». In sostanza una serie di materiali storici avrebbe fornito un nuovo
significante a dei significati e a delle strutture mitiche preesistenti, vivifi-
cate proprio dal fatto che gli eventi storici tendessero già alla malleabilità
e ricalcassero vagamente l’universo mitico di partenza. Il ragionamento
sfiora il paradosso se applicato a una sola canzone di gesta, lo diventa se
esteso all’intero corpus. Se effettivamente l’universo epico delle chansons
de geste (non solo di quelle appartenenti al ciclo dei Narbonesi) è dotato
di una certa coerenza – che coinvolge personaggi, eventi, luoghi; ed ef-
fettivamente è coerente –, mi pare più economico e verosimile ipotizzare
che vi sia stato un ordinamento dei materiali tramite un universo epico a
base storica costruito a partire da suggestioni derivanti da eventi del pas-
sato (e dalle leggende sorte da quegli stessi fatti, inizialmente irrelate tra
loro), vale a dire una struttura mitica non preesistente ma successiva agli
stessi materiali storici, la quale evidentemente può aver utilizzato come
modelli anche strutture di racconti di un patrimonio culturale antecedente
all’epoca carolingia, sempre però rifunzionalizzandole verso una coeren-
za costruita poema dopo poema, con poche canzoni iniziali a fungere da
modello e canone per quelle successive.
Il modello griswardiano poggia su basi fragili quando si scontra con il
fatto che la chanson de geste è fondata nella maggior parte dei casi (so-
prattutto in quelli più antichi) su materiali storici che sfidano il primato
L’archeologia delle chansons de geste di Joël Grisward37
Per una poetica storica delle chansons de geste

della struttura di lunga durata, e con il fatto che la storicizzazione dei


miti etnici e astorici non è un’operazione indolore e superficiale per le
strutture su cui essi si basano, poiché anche la Storia può organizzarsi a
universo mitico che importa costruzioni narrative esterne (se ne veda un
esempio al paragrafo 4.5).

4.4 Allargando il discorso, sia il paradigma storicista – il ricordo degli


eventi storici viene deformato fino ad approdare a un racconto con ele-
menti fantastici (processo evolutivo) – che il modello griswardiano – strut-
ture mitiche di lunga durata assumono una colorazione storica (processo
di storicizzazione) – sono insufficienti a spiegare l’universo epico delle
chansons de geste strutturato e basato sulla Storia (processo di mitopo-
iesi o di epogenesi): il primo in quanto ignora (come sottolinea Grisward)
la struttura; il secondo perché pur riconoscendo la costruzione narrativa
coerente delle singole canzoni, dei cicli, del genere epico, piega alle sue
necessità l’histoire non riconoscendo la possibilità che la mitopoiesi possa
avvenire a partire da materiali storici e che possa collocarsi non al princi-
pio della tradizione culturale bensì alla fine. Lo strutturalismo di Grisward
è inficiato dalla logica per cui principio strutturale (ciò che dà ordine e
compattezza alle costruzioni narrative) e principio genealogico (i materiali
più antichi di una tradizione culturale) debbano per forza coincidere: se
le chansons de geste si dotano di struttura simbolica, questa deve essere
per forza il retaggio di un lontano passato.
Nel medesimo articolo del 1982, si riscontra un altro esempio di difficol-
tà da parte del modello di Grisward messo di fronte a materiali storici che
da una parte presentino già accenni di strutturazione leggendaria, ma che
dall’altra abbiano tutta l’apparenza di essere indipendenti dallo schema
indoeuropeo trifunzionale. Riporta infatti il caso dell’Astronomo Limosino,
redattore di una Vita Hludowici nel IX secolo, il quale menziona un Hadhe-
marus al seguito delle spedizioni degli anni 809-810 condotte da Ludovico
– non ancora succeduto al padre Carlo – in terra spagnola: in particolare,
questo personaggio avrebbe utilizzato alcune tecniche di guerriglia simili
a quelle che caratterizzano Aïmer le Chetif nel poema dei Narbonnais. Già
questo dato crea un legame tra il personaggio della cronaca e quello della
canzone, ma bisogna aggiungere che altrove Hadhemarus risulta conte di
Narbona e che lo stesso Astronomo, narrando la spedizione dell’801-803
contro Barcellona, cita appaiati Hadhemarus e Wilhelmus, primus signifer,
ricostituendo la coppia di seconda funzione (la funzione guerriera) indivi-
duata da Grisward nel poema sui Narbonesi.4

4  Pertz 1829, p. 612. In realtà questa edizione dei Monumenta Germaniae Historica interpre-
ta il passo in maniera diversa e in modo da cambiarne il senso: «Willelmus primus, signifer
Hadhemarus». Il passo è comunque oggetto di discussione, per cui non ci addentriamo ulte-

38 L’archeologia delle chansons de geste di Joël Grisward


Per una poetica storica delle chansons de geste

Grisward stesso offre due soluzioni per spiegare la coincidenza notevole


(1982, pp. 132-133). La prima è ripresa dalle riflessioni in altri campi di
Claude Carozzi e Jean Batany:5 delle histoires avrebbero costruito attorno
a Hadhemarus una serie di rapporti incentrati sul suo nome (relazioni
con la guerriglia, con la Spagna, con Ludovico, con Guglielmo ecc.). «Le
nom devient porteur d’un système de sens adéquat au système de sens
véhiculé par le héros épique anonyme (et en quête d’un nom)», al quale
allora verrebbero attribuiti i caratteri del personaggio leggendario di
Hadhemarus: si potrebbe dire che non importa all’estetica della chanson
de geste la verosimiglianza storica quanto la plasticità e la malleabilità
dei personaggi storici a entrare in una struttura mitica a sfondo carolingio.
Prosegue Grisward:

L’introduction de l’Histoire dans le récit mythique (et du récit mythique


dans l’Histoire) passerait elle-même par la structure, par une struc-
ture mythique intermédiaire, plus récente, contemporaine cette fois,
peu ou prou, de l’insertion dans le temps de l’ensemble mythique indo-
européen. Ainsi que l’écrit C. Carozzi: «La relation entre la Chanson et
l’Histoire est indirecte puisqu’elle est médiatisée par le mythe véhiculé
dans la tradition orale» [Grisward 1982, p. 132].

Il modello qui è simile a quello da me abbozzato prima e che vede coinvolte


tre componenti, ossia l’elemento storico, il mito etnico e un mito a base
storica di recente formazione. Infatti attorno al nome di Hadhemarus si
sarebbe concretizzato un sistema, una costruzione narrativa storica (o
pseudo-storica) che sarebbe stata ulteriormente sviluppata all’interno di
un’altra configurazione mitica, epica questa volta, che importa elementi

riormente e prendiamo per buono il testo di Grisward (il quale però non cita la sua edizione
di riferimento).
5  Ci si riferisce ai personaggi di Adalberone di Laon e di Renart studiati da Carozzi (1976)
e Batany (1981). In sostanza il nome proprio coagulerebbe attorno a sé una serie di elementi
che possono essere trasferiti nella nuova cornice epica che fino a quel momento soffriva
di un vuoto onomastico. In questo caso si formerebbe nelle tradizioni folkloriche un mito
intermediario attorno al nome del personaggio storico i cui caratteri verrebbero trasferiti
assieme al nome quando riutilizzato per nominare nuovi personaggi. Per esempio nel caso
di Adalberone di Laon, detto anche Ascelin, vescovo implicato nel tradimento che portò alla
corona di Francia i Capetingi contro i legittimi eredi Carolingi, si sarebbe formato una sorta
di mito che lo intrecciava con la storia degli eredi di Carlo Magno, ma anche con il tradimento
di Giuda. Questa serie di relazioni è trasferita nel momento in cui nel Couronnement de Louis
il normanno Acelin (variante di Ascelin) si oppone al giovane Louis erede di Carlo: il nome
di Adalberon/Ascelin è impregnato di significati tradizionali. Viceversa, nell’ambito della
zooepica, più conti di Sens – figure ambigue e infingarde secondo la tradizione, il cui nome
dinastico più reiterato era Renart – sarebbero stati fusi sotto il nome di Renart in una figura
esemplare, etichetta trasferita poi assieme ai caratteri dei suoi portatori per nominare la volpe
delle tradizioni narrative alla base del celebre roman.

L’archeologia delle chansons de geste di Joël Grisward39


Per una poetica storica delle chansons de geste

storici per colmare un’assenza di nomi (cioè di personaggi).6 Non è troppo


chiaro il ruolo svolto in questo caso dall’insieme mitico indoeuropeo (l’e-
spressione generica «insertion dans le temps» non aiuta: significa colora-
zione storica o semplice recupero di attualità di una struttura narrativa?),
ma l’uso delle parole introduction e insertion – riferite rispettivamente a
récit mythique e a ensemble mythique – lascia pensare che il vero suppor-
to della chanson sia la struttura mitica recente che media tra i materiali
storici e quelli etnici di antica provenienza e che in sostanza queste due
tipologie di materiali verrebbero entrambe accomunate dall’essere passi-
vamente attratte da un polo che le rinnova.
Ma non è questo il paradigma a cui vanno le simpatie di Grisward: si
tratterebbe infatti di accettare un dualismo strutturale e di rinunciare al
primato funzionale delle strutture indoeuropee, a favore della «structure
mythique intermédiaire» di recente formazione. Per lo studioso francese vi
è invece una seconda possibilità: il redattore della cronaca potrebbe aver
attinto la coppia guerriera da «une épopée», da «une légende épique déjà
constituée», potrebbe aver insomma introdotto aspetti fantasiosi nella sua
storia che già appartenevano a un récit epico. In questo modo «Hadhe� -
marus n’en [du Chétif] serait que le double, que la doublure rationalisée,
‘historiciséeʼ» (Grisward 1982, p. 132).
Si potrebbe obiettare che una cronaca contaminata da elementi epi-
ci conterrebbe molti più aspetti fantasiosi che non le semplici citazioni
che leggiamo nel caso di Hadhemarus. Senza contare che questa figura
nella stessa Vita Hludowici è citata anche in altri contesti che non sem-
brano ricalcare in alcun modo la struttura compatta dei Narbonnais e il
‘compagnonaggioʼ (di legame di parentela non si parla nella cronaca) con
Guglielmo di Tolosa. Anche nei (brevi) passi in cui Hadhemarus è protago-
nista di azioni di guerriglia (Pertz 1829, pp. 612-614), è sempre inserito in
una lista di comandanti che nulla hanno a che vedere con l’epopea. Per-
tanto sembra molto pericoloso individuare contaminazioni in passi dove è
stabilita la relazione con personaggi di comprovata storicità (la figura di
Guglielmo di Tolosa per esempio; cfr. Corbellari 2011).
L’articolo del 1982 di Grisward quindi non riesce a evitare completamen-

6  Qualcosa di simile si può dire per il personaggio di Gormund. Nel momento in cui la
leggenda della battaglia di Saucourt viene portata entro il mito epico e viene piegata alle
esigenze di questo (i Normanni diventano Saraceni, Luigi III diventa Ludovico figlio di Carlo
ecc.), le norme del genere epico pretendono che si dia un volto e un nome al comandante delle
truppe contro cui combattono i Francesi, poiché le fonti sulla battaglia tacevano su questo
punto. Nell’ottica di Bédier (1913) e Panvini (1990), il pirata Godrum avrebbe svolto lo stesso
ruolo di Hadhemarus, cioè il suo nome sarebbe stato importato entro lo schema epico della
battaglia; dal mio punto di vista invece il solo nome non è necessariamente il tratto guida per
identificare un personaggio, ma possono essere utili anche altri elementi (le caratteristiche
attribuite a Hasting dalla tradizione culturale su questo personaggio storico si avvicinano in
parte a quelle di Gormund).

40 L’esperimento di Grisward sulla Chanson de Roland


Per una poetica storica delle chansons de geste

te tutte le difficoltà che la Storia procura al suo modello strutturalista.7 È


interessante allora studiare da vicino il tentativo di Grisward di applicare
la struttura trifunzionale indoeuropea a una canzone di gesta tra le più
antiche, ovvero la Chanson de Roland, che apparentemente non dovrebbe
presentare aderenza a un modello mitico-fiabesco come può accadere nel
caso dei Narbonnais o del Voyage de Charlemagne.8 In effetti la più im-
portante e nota delle canzoni di gesta, coeva a Gormund et Isembart ha un
impianto solidamente storico, basato sui fatti di Roncisvalle. L’esperimento
di Grisward – analizzato a fondo nella prossima sezione – fornisce dunque
materia di riflessione per comprendere il funzionamento dell’approccio
strutturalista-comparativista nei casi in cui la matrice storica dei poemi
è evidente.

4.5 In Grisward (1981b), il punto di partenza è offerto da due episodi del


Roland. Il primo è l’arresto del sole e il conseguente ritardo del tramonto
provocati dalla preghiera di Carlo (Chanson de Roland, lasse CLXXVIII-
CLXXIX): il miracolo permette all’armata francese di continuare la batta-
glia che sta vincendo e di vendicare la morte dei suoi migliori cavalieri a
Roncisvalle. Questo episodio ‘meravigliosoʼ è stato inquadrato dalla critica
dal punto di vista archeologico e da quello funzionale. Nel primo caso si
è dibattuto se la testimonianza degli Annales Anianenses (X secolo) – i
quali raccontano che durante la vittoria di Carlo a Saragozza si verificò
un fatto astronomico unico, «de hora nona factus est sol hora secunda»:
dal pomeriggio si sarebbe passati al mattino, per Siciliano (1968, p. 64) è
un errore per riferire l’avvenimento di un’eclissi solare – sia da ritenere la
traccia di una tradizione anteriore alla chanson de geste che conosciamo.
Nel secondo caso, l’episodio miracoloso è stato interpretato come una
ripresa di un motivo biblico-folklorico per caratterizzare la provenienza
trascendente del potere del re. A differenza di altri segni che mostrano
la predilezione divina per Carlo (i sogni, gli angeli che sono a lui inviati),
questo è provocato in principio da un’azione di Carlo. La caratterizzazione
però non basta a Grisward: «La résonance d’un motif ou d’un thème ne
se perçoit pas à travers une appréhension isolée; un motif tire sa signifi-
cation du système de rapports qu’à l’intérieur d’un ensemble il tisse avec

7  Di queste aporie si è accorto in parte anche Jean Batany in un articolo che risponde proprio
a questo scritto di Grisward (Batany 1985). Lo studioso, che si può considerare un neotradi-
zionalista storicista, sottolinea il primato della storia rispetto al mito, ma conclude che l’uno
non esclude l’altro: «Les constructions narratives de l’épopée peuvent être issues à la fois du
mythe et de strates de vérité historique dont l’une ou l’autre a pu jouer un rôle primordial (la
strate carolingienne dans la chanson de geste, celle de l’an mille dans Renart). Les études de
type dumézilien risquent évidemment de négliger l’apport ‘historique’, et d’oublier ce qu’il a
pu apporter d’original dans chaque culture» (p. 419).
8  Per quest’ultimo, rimando allo studio di Bonafin 1984.

L’esperimento di Grisward sulla Chanson de Roland41


Per una poetica storica delle chansons de geste

les autres motifs, de sa place dans un discours, de sa situation dans une


suite narrative» (1981b, p. 260).
Il secondo punto di partenza dell’articolo è la causa indiretta dell’inter-
vento magico di Carlo, ossia l’azione traditrice di Gano. Sulle motivazioni
di questo scellerato atto, il testo stesso del manoscritto oxoniense sembra
propendere per due opzioni: Gano tradisce per vendicare l’affronto per-
petrato da Rolando ai danni di Gano stesso quando propose il patrigno
come ambasciatore a Marsilio; Gano tradisce indotto semplicemente da
auri sacra fames (v. 3 756). Secondo Grisward (p. 263) – il quale adduce a
conforto la Historia Karoli Magni et Rotholandi e il Carmen de prodicione
Guenonis (inizio XIII secolo) – quest’ultima motivazione è quella genuina
(più antica, forse) e quella che meglio spiega il sistema logico sotteso alla
costruzione narrativa del Roland. Infatti, la corruzione di Gano (unita alla
ricchezza dei pagani) e il miracolo di Carlo sono correlati rispettivamente
come causa ed effetto, come una azione e una reazione all’interno di un’i-
deologia del potere e della società trifunzionali: l’equilibrio tra le parti in
gioco viene rotto e compromesso dal denaro (terza funzione), ma viene
ristabilito da una risposta prima militare e poi magico-sacrale (seconda e
prima funzione).
Secondo Grisward (pp. 263 sgg.) esistono due miti appartenenti al pa-
trimonio di antichi popoli indoeuropei, entrambi posti all’origine e alla
fondazione di una società (divina o storica che sia), che presenterebbero
la stessa dinamica. Mostrano una struttura simile alcuni miti scandinavi
che narrano la guerra tra gli Aesir e i Vanir, in cui a un’azione di guerra
dei secondi (l’invio presso gli Aesir di un essere chiamato ‘Potenza dell’oro’
che semina zizzania tra le donne) corrisponde un atto magico del sovrano
dei primi (cioè Odino, il quale lancia il suo formidabile giavellotto contro i
nemici). L’altro mito è invece romano e si riferisce all’assedio di Roma da
parte dei Sabini: il re di questi seduce (con gioielli) la fanciulla Tarpeia per
poter accedere al Campidoglio con la complicità di lei e solo la preghiera
rivolta a Giove da Romolo, asserragliato con le sue truppe sul Palatino,
riesce a risolvere la battaglia in favore di Roma.
Il ragionamento di Grisward brevemente esposto ci serve per compren-
dere le sue conclusioni, che sono utili a cogliere il ruolo che struttura e
materiali storici rivestono nel paradigma comparativista. Abbiamo visto
che il primato genealogico e funzionale è sempre assegnato alla struttura
(indoeuropea), mentre i materiali storici possono essere considerati solo
un elemento superficiale che entra nella costruzione narrativa solo perché
si può facilmente conformare alle strutture preesistenti (a meno che questi
stessi elementi storici non siano già contaminati nelle cronache dal mito
stesso). Le conclusioni dell’articolo sul Roland mostrano invece contrad-
dizioni sia con questo stesso paradigma che al loro interno.
Infatti leggiamo: «La genèse de notre plus vieille épopée reçoit quelques
lueurs de nos réflexions e de nos rapprochements. Les premiers qui un be-
42 L’esperimento di Grisward sulla Chanson de Roland
Per una poetica storica delle chansons de geste

au jour imaginèrent de raconter sur le mode épique l’aventure espagnole


et le désastre pyrénéen de 778 fabriquèrent leur épopée en utilisant pour
modèle (au sens que le structuralistes donnent à ce terme), et en actuali-
sant, le schéma mythique indo-européen des ‘guerres de fondation’. […]
On aimerait connaître le moule préfabriqué à partir duquel s’est opérée
la métamorphose» (p. 267). Questa conclusione mostra nelle sue prime
righe un’aderenza a un modello genetico diverso: la prima operazione è
quella di coloro che rielaborarono una leggenda storica (o un fatto storico)
in forma epica, costruzione che avviene prendendo a modello la struttura
di un récit mitico più antico. In sostanza, se la struttura del mito affonda le
proprie radici in un lontano passato, è comunque l’epicizzazione del mate-
riale storico (un’operazione mitopoietica) a fungere da catalizzatore e da
utilizzatore del modello strutturale antico. Se così stanno le cose, non ha
senso parlare, come fa Grisward, di «attualizzazione» o di «metamorfosi
a partire dalla forma prefabbricata»: il punto di partenza è un’intenzio-
nalità diversa proiettata sul materiale storico, la finalità non è quella di
attualizzare un mito etnico bensì quella di costruire un mito epico a base
storica, affatto nuovo. Il primato genetico e il primato funzionale si scin-
dono, per cui i materiali più antichi sono solo strumenti che danno ordine
al materiale epico della singola chanson e non la base dell’operazione
compositiva del genere epico.
In questa conclusione, rispetto a quanto detto in Grisward 1981a e in
Grisward 1982, vediamo pertanto un’oscillazione all’interno del pensiero
di Grisward, nel quale in effetti non è ben chiarito il rapporto tra strut-
tura e materiale storico. D’altra parte è più difficile affermare il primato
di una struttura narrativa di lunga durata e continuamente rinnovata in
un contesto a dominante storica, come quello delle prime chansons de
geste, rispetto a quello palesemente modulato su schemi trifunzionali che
troviamo nei più tardi Narbonnais.
Eppure il modello abbozzato da Grisward – ma griswardianamente poco
ortodosso – nell’articolo sul Roland è quello che mi pare più economico e
vicino alla realtà dei testi che sono da allegare alla tradizione rolandiana,
cioè il modello che vede nella struttura narrativa (antica o meno che sia)
il principio ordinatore alla fine dell’operazione compositiva e della rie-
laborazione di una leggenda storica. Infatti quasi tutti gli elementi dello
schema sono disseminati come disiecta membra nei resoconti cronachistici
sulle campagne ispaniche di Carlo: siano o no questi imbevuti di notizie
pseudo-storiche, mostrano l’esistenza di una tradizione sugli eventi iberici
(non ancora pienamente ‘rolandiani’) a cui manca l’ordine conferito dalla
struttura narrativa compatta che troveremo solo dopo la fine dell’XI secolo,
ossia dopo la presunta composizione della Chanson de Roland.
Ho già parlato del miracolo solare probabilmente in nuce nell’eclissi
descritta dagli Annales Anianenses; aggiungo anche che la caratterizza-
zione dei pagani come un popolo di terza funzione (a cui pertengono ric-
L’esperimento di Grisward sulla Chanson de Roland43
Per una poetica storica delle chansons de geste

chezza, lusso, opulenza) esisteva già negli Annales Mettenses posteriores


e nel Chronicon di Reginone di Prüm – Carlo assedia Saragozza e ottiene
ostaggi «cum immenso pondere auri» (Kurze 1890, p. 559) –, nella Nota
Emilianensis – Carlo (e i suoi paladini, tra cui Rodlane, al quale viene
affidata la guida della retroguardia che gli sarà fatale) sosta a Saragozza,
dove viene consigliato o di accettare tributi («multa munera») per non far
morire di fame l’armata o di tornare indietro – e nella Historia Silense (1115
circa) – dove la critica moralistica contro l’oro investe Carlo stesso (p. 16:
«cum Cesaraugustam civitatem accessisset, more Francorum auro corrup-
to, absque ullo sudore pro eripienda a barbarorum dominatione sanctam
ecclesiam, ad propria revertitur»). Ciò che manca è il collegamento tra
il miracolo del sole (ammesso che lo strano fenomeno astronomico degli
Anianenses sia tale, visto che non sembra avere effetti sulla battaglia) e
l’apparente ricchezza della città di Saragozza. Questo è fornito dal motivo
del tradimento – o meglio: dell’oro corruttore – e nello specifico dalla figu-
ra di Gano che rompe i rapporti di forza iniziali e costringe i Francesi al
ricorso alle armi e a Dio. Ma il récit narrativo così strutturato e completato
è riscontrabile solo nel Roland: i testi che Grisward presenta (il Carmen
e la Historia Karoli Magni et Rotholandi) sono probabilmente successivi
alla sua composizione e risentono di una tradizione molto vicina a quella
della chanson.9 Quindi più che rappresentare una versione antecedente,
questi saranno da considerare testimoni di una tradizione successiva e
minimamente variata.
In breve, prima dell’XI secolo si hanno soltanto elementi disseminati
in resoconti più o meno affidabili che vengono unificati da una struttura
che fino a quel momento latita. Naturalmente, nell’ottica di Grisward la
struttura è invece attestata, ma non in ambito romanzo, bensì in quello
indoeuropeo.
La persistenza in queste strutture di un numero limitato di tratti generici
non è affatto sufficiente a stabilire rapporti di parentela e anche se questi
esistessero difficilmente si potrebbe dire che la struttura rimanga la stes-
sa e identica al modificarsi dei significanti in cui si incarna. I significanti
– con questo termine intendo sempre ciò che Grisward definisce come la

9  Grisward (1981b, p. 268) afferma che, poiché solo la prima parte del Roland è fondata
sullo schema trifunzionale, risulterebbe pertanto superfluo (e quindi posteriore) l’episodio di
Baligante. Curiosamente, l’edificazione della struttura da parte di Grisward avviene tramite
la versione della Historia Karoli Magni et Rotholandi dello Pseudo-Turpino, dichiarata più
genuina e antica, la quale cita, accanto a Marsilio, un Beliguandus frater eius. Vero è che la
storia dello Pseudo-Turpino devia dal racconto della chanson, ma – se manteniamo l’impian-
to di Grisward – dobbiamo ammettere che la versione più antica contenesse già accenni a
Baligante, sviluppati poi nel poema epico; altrimenti, se la versione è posteriore al Roland
(come credo che sia), il Beliguandus dello Pseudo-Turpino sarà da considerare un riflesso
del personaggio della canzone, tratto dalla seconda parte di questa (episodio che poteva non
essere originariamente attaccato alle vicende rolandiane, ma che forse potrebbe essere stato
aggiunto molto presto).

44 L’archeologia delle chansons de geste di Joël Grisward


Per una poetica storica delle chansons de geste

verniciatura recenziore o lo strato più superficiale di una trama narrativa:


nel caso delle chansons de geste saranno i materiali storici – lungi dall’es-
sere solo l’apparenza in cui si incarna una struttura di lunga durata sono
al contrario gli elementi attorno ai quali si viene a coagulare una nuova
struttura, un’ossatura che può essere costituita anche di materiali mu-
tuati da modelli più o meno antichi, ma che viene modificata per lasciar
emergere le specificità culturali del nuovo testo o le relazioni implicite
nei significanti, che non sono affatto inerti, bensì incidono sulla struttura.
Nel caso del genere delle chansons de geste, l’approccio genealogico
potrà al massimo identificare i materiali mutuati dalla storia o dal folklo-
re in ciascuna delle chansons, ossia le masse che combinate variamente
instaurano tra loro nuove relazioni e nuove strutture. Questi elementi
si impiantano su un supporto che però è affatto nuovo – e che quindi in
quanto tale non è rintracciabile altrove precedentemente –, una base alla
quale ho già accennato nel corso del lavoro quando ho parlato di quel
mito a base storica che funge da intermediario tra gli elementi storici e i
materiali fiabeschi della cultura medievale di cui sono infarcite le canzoni
(specialmente quelle più tarde). L’uniformità – non solo stilistica e lingui-
stica, ma anche narrativa – che presentano pure le canzoni più antiche
è l’«arrangement épique» che distrugge le identità delle narrazioni (leg-
gende storiche, miti, fiabe) che fungono da modello. Pertanto assistiamo
a una rifondazione nel segno dell’epica di tradizioni narrative precedenti,
attraverso una mutazione brusca che si verifica nel corso dell’XI secolo.10

10  Per un approfondimento delle tematiche affrontate in questa sezione, si veda Ghidoni 2014c.

L’archeologia delle chansons de geste di Joël Grisward45


Per una poetica storica delle chansons de geste
Elementi e modelli
Andrea Ghidoni

5 Innesto di una struttura su un’altra

Quando parlo di ‘struttura intermediaria’ (in senso funzionale, non genea-


logico), di ‘supporto’ o di ‘base’ per rappresentare la funzione e la posizio-
ne del mito a base storica – la componente sulla quale bisognerà riflettere
per chiarire il senso dell’epogenesi dell’XI secolo –, cerco di rappresentare
l’idea di un ricettacolo, di un polo attrattivo attorno al quale vengono a
coagularsi gli elementi di quella nebulosa narrativa (storica, mitica ecc.)
che concorre alla costituzione delle nostre canzoni.
Pertanto questo supporto non è affatto uno strato superficiale, un vuo-
to significante che si attacchi a una struttura di senso preesistente e già
completa: per esempio, ammesso che una équipe strutturata degli Aimeridi
(come quella individuata da Grisward nei Narbonnais, sulla scorta dell’i-
deologia trifunzionale indoeuropea; si veda ovviamente Grisward 1981a)
potesse già esistere (almeno pezzi di questa: si veda la leggenda storica di
Ademaro di Narbona e di Guglielmo di Tolosa e il cosiddetto Frammento
dell’Aia dell’inizio dell’XI secolo, nel quale compaiono alcuni degli Aimeridi
senza caratterizzazioni significative – quali le relazioni familiari), i Nar-
bonnais integrarono le caratteristiche di questi personaggi con un modulo
strutturale che viene replicato per coprire la distanza che intercorre da un
sistema narrativo a tre personaggi a quello che ne prevede sette: in questa
maniera la struttura finale del poema sorge da una rifunzionalizzazione
di moduli strutturali singoli.1 A sua volta, il blocco così ristrutturato degli
Aimeridi entra in relazione con la struttura del ‘mito a base storica’ caro-
lingio e sul quale è fondato il genere delle chansons de geste.
A proposito della giusta collocazione da assegnare ai modelli narrativi
folklorici della fiaba entro i poemi epici romanzi, in particolare nel Voyage
de Charlemagne, scrive Massimo Bonafin:

1  La logica trifunzionale permea l’intera canzone di gesta, come ben dimostra Grisward,
tanto da dare l’impressione che non si tratti di uno schema replicato in maniera passiva, ma
del riuso insistito di un modulo vitale che genera nuove strutture, proprio per conferire alla
canzone un’architettura coerente e sistematica e un’evidente ossatura mitica: il che corri-
sponde all’estetica della chanson de geste del XIII secolo, intessuta di elementi romanzeschi,
folklorici e da una tendenza al gusto fiabesco.

47
Per una poetica storica delle chansons de geste

Dall’‘arcimodello’ fiabesco, che numerose suggestioni ci può fornire


sulla vitalità della produzione folclorica nel medioevo e sulle sue re-
lazioni con la produzione colta, occorre passare ai modelli (parziali)
desumibili dal sistema letterario più prossimo al nostro testo [Bonafin
1984, p. 10].

Il modello fiabesco si trova a interagire così con altri modelli letterari. Da


una parte «la messa in luce di una struttura omologa a quella enucleata
da Propp per la fiaba di magia […] permette di risolvere definitivamente i
problemi relativi all’unità di composizione […], nonché di ristabilire i cor-
retti rapporti tra le parti dell’opera»; consente inoltre «la decifrazione di
numerosi e consistenti elementi testuali nei quali opera una connotazione
folclorica» che arricchisce la «polisemia» del testo. Dall’altra «non basta
constatare la presenza di tipologie narrative identiche in produzioni cultu-
rali diverse per lingua, età o luogo d’origine: occorre rivolgere l’attenzione
alle modalità talora anche conflittuali con cui livelli diversi interagiscono
tra di loro» (Bonafin 1984, pp. 15-16).
Un buon esempio di interazione tra strutture – che riveli allo stesso
tempo la sovrapposizione di moduli ‘dumézilianiʼ a significanti e significati
‘carolingiʼ a loro volta già parzialmente strutturati – emerge nell’articolo
Boutet 1987 che si occupa dell’«ajustement» dei Narbonnais, la stessa
canzone delle ricerche di Grisward, di cui l’articolo corregge il tiro pur
apprezzandone la tesi. Il tentativo di Boutet è sia comprendere se lo sche-
ma trifunzionale fosse percepito dall’autore e dal pubblico della canzone
sia indagare i rapporti che «cette couche mythique entretient […] avec
la couche carolingienne qui sert habituellement de toile de fond à notre
genre épique». Infatti il genere – a maggior ragione all’altezza del 1200,
termine sommario per la composizione dei Narbonnais – «constitue déjà
un ensemble caractérisé par des habitudes d’écriture, une thématique,
des idéologies marquées de l’empreinte propre du Moyen Age» (Boutet
1987, p. 25).
Boutet, riprendendo la trama della chanson, nota l’aspetto che rende
diversamente modulato il poema rispetto ai miti indoeuropei antesignani
della struttura: «[n]otre chanson est donc la seule où le répartiteur se trou�-
ve dédoublé: Aymeri, qui annonce, et Charlemagne, qui confirme» (1987,
p. 26). L’incontro fra i giovani agli ordini del vecchio padre e il potere di
Carlo è in realtà uno scontro poiché gli Aimeridi si atteggiano fin dal loro
arrivo a Parigi come i detentori delle cariche assegnate loro da Aymeri,
creando subbuglio a corte. L’incoerenza della saldatura è ricomposta in
quanto Carlo rivela di assegnare ai giovani cariche che in realtà apparte-
nevano ad alcuni loro antenati, informazione omessa nella scena iniziale
del partage. L’introduzione serve per conciliare, secondo Boutet, le due
strutture, quella carolingia e quella indoeuropea: la prima è rappresenta-
ta dalla corte e ha come apice l’imperatore; la seconda è incarnata negli
48 Innesto di una struttura su un’altra
Per una poetica storica delle chansons de geste

Aimeridi. «Chacun de ces deux systèmes a sa logique propre, autonome,


et leur relation première n’est pas sans évoquer l’opposition fonctionnelle
entre le roi et le guerrier» (p. 28).
Ma il momento di tensione si risolve grazie all’escamotage delle cariche
ereditarie e al fatto che comunque gli Aimeridi non intendono portare
avanti le loro pretese fino a calpestare la sovranità di Carlo. Il guerriero
così riconosce la superiorità della funzione reale, associata esplicitamente
nel testo a quella di Cristo: «le processus d’intégration va passer par deux
voies, toutes deux dominées par la personne du roi: l’hommage vassalique
et la réconciliation générale scellée en cour plénière». Il primo dei fratelli
a rendere omaggio al sovrano è Aïmer e pertanto la «force sauvage qu’il
incarne est donc ainsi canalisée vers cet ordre que constitue la pyramide
féodale. Derrière le mythe du partage du monde on voit se mettre en place
une idéologie de la mise en ordre du monde autour d’un centre de gravité
qui est Charlemagne» (Boutet 1987, p. 29). Il re è il centro dell’armonia
sociale ma anche il personaggio che ha la funzione di regolare i rapporti
tra le strutture narrative concorrenti e la concezione del mondo carolin-
gio «a ainsi digéré le mythe indo-européen du partage géographique et
fonctionnel du monde». La logica trifunzionale scompare e resta predo� -
minante il pensiero cristiano e feudale: «la mise en ordre effectuée par
l’empereur […] a donc pour effet de fondre la structure indo-européenne
dans la structure que nous avons appelée, faute de mieux, ‘carolingienne’,
et donc d’opérer un véritable transfert idéologique» (p. 31).
Non entro nella questione relativa al riconoscimento dell’ideologia tri-
funzionale da parte dell’uomo medievale (il quale riconosceva la struttura
trifunzionale almeno sul piano della costruzione narrativa; ciò non impli-
ca pure un’idea precisa della società). Ciò che mi importa sottolineare,
da un punto puramente narratologico, è la saldatura tra una struttura
(mitica? fiabesca?) rimodulata a piacere dal compositore del poema e un
insieme di significanti strutturati tra loro entro i quali la prima struttura
deve integrarsi. La dominante, nonostante le premesse iniziali del poema,
resta la struttura carolingia ed essa è un elemento imprescindibile per la
composizione di una chanson de geste. L’autore della canzone sicuramente
era almeno conscio della logica trifunzionale narrativa dei suoi modelli
narrativi (non necessariamente uno solo) e li riutilizza come principio
ordinatore di una massa di personaggi che esistevano anche prima dei
Narbonnais senza che per questo rispettassero la propria caratterizzazione
all’interno del sistema trifunzionale: riprendendo le obiezioni di Batany
(1985) riferite dallo stesso Boutet (1987, p. 31), è il guerriero Guglielmo
che sceglie la via monacale in altre canzoni del ciclo, senza contare la
prevalente caratterizzazione guerriera di tutti i personaggi.
In sostanza, si vede in questa lettura del poema come la struttura con
moduli trifunzionali sia integrata in un ordine narrativo differente al quale
deve sottomettersi. Solo in questo modo, attraverso questo transfert – che
Innesto di una struttura su un’altra49
Per una poetica storica delle chansons de geste

lungi dall’essere soltanto una colorazione, è piuttosto un utilizzo strumen-


tale –, «le mythe peut devenir Histoire» (Boutet 1987, p. 35).
Il rapporto tra la struttura mitica presa, per così dire, in prestito e il
supporto carolingio è dialettico e dialogico (in senso bachtiniano), ma se
in partenza la prima costituiva un ordine dimensionale autonomo e indi-
pendente, il sistema di significati e significanti delle chansons de geste
finisce per prevalere e conglobare al suo interno l’altro. Sempre restando
nell’ordine concettuale bachtiniano, riconosciamo nel mito a base storica
dell’epica francese e nelle strutturazioni del motivo del partage du monde
(non monolitico e duraturo come lo ritiene Grisward, bensì rimodulato e va-
riato in continuazione all’interno di un patrimonio culturale narrativo) due
cronotopi e quindi di essi si può predicare che «[n]ell’ambito di un’opera e
della creazione di un autore osserviamo un gran numero di cronotopi e, tra
essi, complessi rapporti, specifici per una data opera o un dato autore ma
di solito uno di questi cronotopi è onnicomprensivo o dominante» (Bachtin
2001, p. 399). Il dialogo tra cronotopi è evidenziato dall’osservatore ester-
no, ma all’interno della singola opera domina una sola logica.

50 Innesto di una struttura su un’altra


Per una poetica storica delle chansons de geste
Elementi e modelli
Andrea Ghidoni

6 Preistoria del mito ‘carolingio’:


ipotesi sulle tradizioni protogestiche

6.1 Nel momento in cui si cerca di definire meglio il mito a base storica


che agisce da supporto nelle chansons de geste si notano due particola-
rità: da una parte, per quanto ogni canzone sia autonoma e sposti i limiti
definitori dell’universo carolingio, quest’ultimo è relativamente uniforme e
coerente, tanto che è naturale che col passare dei decenni i singoli poemi
dell’XI secolo e del XII secolo convergano verso una strutturazione cicli-
ca, che si concretizza nel XIII secolo con veri e propri manoscritti ciclici;
dall’altra, questo mito carolingio sembra non avere storia o tradizione,
s’impone improvvisamente nelle chansons, limitando le sue apparizioni
precedenti a pochissimi bagliori e comunque non paragonabili alla strut-
turazione acquisita successivamente.

6.2 Il perno di questa struttura è sicuramente il personaggio di Carlo,


l’imperatore che esercita una certa influenza come modello (non neces-
sariamente sempre positivo) di sovranità e cristianità anche in absentia.
Il personaggio di Ludovico si definisce come erede di Carlo e soggiace
sempre al confronto con il padre. Anche nei pochi versi superstiti del Gor-
mund et Isembart, dove Carlo è assolutamente assente come personaggio,
Ludovico viene costantemente riconosciuto come fiz Charlun (vv. 276, 289).
La forza attrattiva di questo personaggio esercitata sulla nebulosa di ma-
teriali narrativi alla base dei poemi è tale che il Lowis del frammento di
Bruxelles è trasfigurato nel figlio di Carlo, contraddicendo così la verità
storica di Saucourt in cui a combattere era stato sì Luigi III, figlio però di
un altro Luigi (Luigi il Balbo): come se non si desse chanson de geste al di
fuori di una certa iconografia tradizionale. Come si strutturino i poemi è
secondario, ciò che importa è la rielaborazione e la concrezione attorno ai
significanti che costellano la mitica historia Caroli, ossia personaggi, luo-
ghi, eventi. Con le parole di Gaston Paris, «[l]a poésie épique ne connais-
sait pour ainsi dire qu’une trinité royale: un Pépin, un Charles, un Louis,
dans lesquels elle englobait tous les princes de même nom dont elle avait
gardé le souvenir» (1881, p. 253).
Il mito di Carlo però non trova riscontro prima dell’XI secolo. Le fon-
51
Per una poetica storica delle chansons de geste

ti che ci consegnano l’identità di Carlo, soprattutto del sovrano storico,


mancano totalmente di ogni colorazione mitica, almeno nella direzione
poi intrapresa dal genere epico. La primissima fonte, pressoché contem-
poranea ai fatti, è costituita dagli Annales regni Francorum, i quali si
caratterizzano per un andamento scarno e monotono, senza indulgere ad
alcuna consacrazione di tipo leggendario, dalle cui brevi notizie per annum
emerge una figura sovrana e protettrice dell’Impero e della cristianità, un
re che combatte quasi meccanicamente contro i pagani (di tutti i generi).
La Vita Karoli Magni di Eginardo è assai più ricca di notizie in quanto si
configura come biografia del sovrano: tuttavia, per quanto Carlo diventi
modello di tutte le virtù, rimane comunque un uomo, specificamente un
Franco, senza avere la qualifica di rex et sacerdos che si intravvedeva forse
nella funzione protettrice degli Annales e che comparirà nelle rielabora-
zioni mitiche successive; tuttavia Eginardo fornisce anche riscontri per
fatti relativi alla storia di Carlo che saranno poi alla base delle canzoni di
gesta, in primis la battaglia di Roncisvalle. Infine, nei Gesta Karoli Magni
di Notkero il Balbo si assiste a un lieve slittamento della figura dell’im-
peratore verso l’eccellenza e il superlativo, il modello ideale di principe
con qualche concessione alla leggenda: è sicuramente il termine iniziale
di una rielaborazione mitica, in marcia lentamente dalla fine del IX secolo,
anche se poi il testo dei Gesta, riscoperto solo nel XII secolo, non può aver
avuto alcuna influenza in questo processo.
Il Roland ci ha consegnato un’immagine del sovrano che riceve messaggi
celesti, che compie miracoli con la sua preghiera, in virtù di un suo legame
speciale con la divinità, in quanto vero e proprio eletto di Dio. I testi latini
in cui il personaggio di Carlo riceve visioni profetiche sono il De Carolo
rege et Leone papa (VIII secolo) e il Chronicon Novaliciense (XI secolo):
un dossier molto ristretto, di cui il secondo esempio è troppo tardo per
non pensarlo influenzato dalla tradizione epica. I miracoli di Carlo invece
sono attestati variamente: i già citati Annales regni Francorum riportano
alcuni eventi prodigiosi legati alla campagna contro i Sassoni, i quali però
o non sono direttamente legati al sovrano o sono, appunto, prodigi, ma
non propriamente miracoli (senza contare che per alcuni di questi manca
l’unanimità della tradizione manoscritta della cronaca); gli Annales Ania-
nenses (X secolo) – lo si è già visto – riferiscono di un raro fenomeno sola-
re verificatosi durante la battaglia di Saragozza, senza però menzionare
alcun intervento divino; infine nel Chronicon Thietmari episcopi (inizio
dell’XI secolo), una biscia indica a Carlo il punto per attraversare il fiu-
me Meno, ma anche in questo caso l’autore della cronaca non riferisce
l’evento al sovrannaturale.1 In sostanza la produzione latina non conosce

1  L’episodio è un buon esempio di un motivo diffusissimo nel Medioevo, quello dell’animale


guida. Si può leggere e consultare in proposito: Donà 2003.

52 Preistoria del mito ‘carolingio’


Per una poetica storica delle chansons de geste

interventi miracolosi di Carlo del tipo di quelli del Roland: semmai, come
nota Karl-Heinz Bender (1965), l’importanza di questi eventi inseriti nella
storiografia latina anteriore all’XI secolo consiste nel fatto che i prodigi
avvengano nel corso di campagne contro i pagani, siano essi musulmani
in terra di Spagna o Sassoni, e non in altri casi. La letteratura latina non
contiene che sparsi germi del mito epico, in racconti secondari.

6.3 La storia poetica di Carlo Magno acquista però un’accelerazione


improvvisa fin dai primordi dell’XI secolo, in testi sì latini, ma non ap-
partenenti alla storiografia canonica e, soprattutto, fortemente sospetti
di essere un riflesso di tradizioni narrative di diverso genere, quasi certa-
mente volgari, anche se non è possibile conoscere le forme in cui queste
erano travasate.2
La prima traccia della nascita del mito ‘carolingioʼ è costituita dal Fram-
mento dell’Aia,3 contenuto in alcuni fogli che chiudono il manoscritto 921
conservato alla Koninklijke Bibliotheek della città olandese. Come è noto,
il testo è una versione scolastica in prosa latina di un poema in esametri,
risalente ai primordi dell’XI secolo (se non subito prima). Il frammento
è incentrato sul racconto di una battaglia tra cristiani e pagani, il che ci
riporta immediatamente entro un soggetto prettamente epico. Da una
parte combattono con successo Carlo Magno e alcuni eroi i cui nomi sono
riscontrabili nel ciclo di Guglielmo e dei Narbonesi: Bernardus, Bertrandus
Palatinus, Ernaldus e Wibelinus puer; in campo saraceno troviamo invece
Borel e i suoi figli, assediati in una città che potrebbe essere Girona.
Dal punto di vista formale, il testo latino non lascia trapelare nulla di
quello che forse poteva essere l’antecedente in lingua volgare, ammesso
che esistesse, in quanto la retorica (spesso ampollosa) degli esametri di-
sciolti nella prosa richiama la retorica mediolatina di impronta classica.
Se davvero il testo esametrico conteneva pallidi riflessi di un poema vol-
gare, dobbiamo concludere comunque che quest’ultimo dovesse essere
assai differente, sotto il profilo formale, rispetto ai poemi epici di materia
carolingia che sarebbero sorti in seguito.
Sorprendente è invece trovare in un testo così precoce frammenti di un
ciclo epico come quello narbonese che lasciano supporre che la materia
epica avesse già raggiunto un certo grado di complessità. Sicuramente il
distacco dalla Storia è netto, in quanto, Carlo Magno a parte, i personaggi
citati dal frammento non si riconoscono in alcun prototipo storico (come
invece si può fare per Guglielmo). Inoltre lo scontro con Borel e i suoi do-

2  Sul mito di Carlo Magno si possono vedere: Suard 1990; Boutet 1992; Horrent 1995;
Cordonnier 2009.
3  Sul Frammento dell’Aia si vedano: Aebischer 1957, 1975a.

Preistoria del mito ‘carolingio’53


Per una poetica storica delle chansons de geste

dici figli è citato en passant in alcune delle più celebri canzoni (Chanson
de Guillaume, Aymeri de Narbonne, Aliscans, Prise d’Orange), anche se
quel poco che viene detto non coincide affatto con il frammento: talvolta
gli assedianti sono Borel e la sua progenie e Hernaut l’assediato, altrove
sono Rainouart o Vivien a uccidere Borel in battaglia.4
La seconda traccia – e praticamente l’ultima, visto che è databile a ri-
dosso delle primissime chansons, ossia al terzo quarto dell’XI secolo – è
la cosiddetta Nota Emilianensis che è un appunto scritto in un latino non
correttissimo su un foglio del ms. Aemilianensis 39 della Real Academia de
la Historia di Madrid. In questo breve testo viene riassunto il racconto di
una spedizione di Carlo a Saragozza conclusasi col disastro di Roncisvalle,
in cui perisce Rodlane per mano di saraceni, tratto già epico. Chiaramente
ci troviamo in un contesto simile a quello della celebre chanson, ma anche
qua troviamo punti di discordanza: non si accenna in alcun modo a Gano
e al tradimento, i Pari di Carlo sono detti duodecim neptis (dodici nipoti)
e tra questi figurano personaggi non presenti nella chanson, come Bert-
lane, Ghigelmo alcorbitanas, Oggero spata curta (quest’ultimo è presente
nella canzone, ma non partecipa alla disfatta): i primi due in particolare
(Bertrand e Guglielmo «au corb nez») non hanno nulla a che vedere con
la morte di Rolando a Roncisvalle, almeno secondo la vulgata successiva.
Possiamo quindi avanzare alcune riflessioni a partire da questi due testi
ricchi di indizi. In primo luogo non è possibile negare l’esistenza di una
tradizione narrativa già formata fin dall’inizio del secolo XI (la cui gestazio-
ne andrà retrodatata), ossia almeno mezzo secolo prima dei nostri poemi,
una materia che già si fonda sul mito carolingio. Tuttavia notiamo come
entrambi i récits appartengano a circuiti eccentrici rispetto alla vulgata a
cui fanno riferimento le canzoni di gesta. L’epica di Borel non ci è conser-
vata in alcun poema, nonostante il ciclo di Guglielmo sia ben rappresentato
da manoscritti ciclici che contengono canzoni anche non perfettamente
conciliabili tra loro: a questo filone narrativo si accenna solo brevemente
e comunque senza preciso accordo tra le menzioni; la trama della Nota
non rispecchia quella della Chanson de Roland, semmai riflette uno stato
protogestico assai confuso, in cui i personaggi legati alla storia mitica dei

4  Sulla figura di Guglielmo si potrebbe aggiungere un’ulteriore traccia che potrebbe attesta-
re uno stadio leggendario precocissimo. È noto che uno dei tratti caratterizzanti il personaggio
epico è l’efficacia del suo pugno come arma. Nel panegirico di Ermoldo Nigello In honorem
Hludowici (data: 826 circa), che racconta l’assedio di Barcellona, il supposto prototipo storico
del personaggio, Guglielmo di Tolosa, colpisce un prigioniero saraceno – reo di ingannare i
suoi carcerieri con false informazioni – con un pugno ben sferrato («illum | percussit pugno»,
vv. 524-525). Il carattere collerico del Guglielmo epico è adombrato in questo passaggio del
IX secolo? Forse è troppo poco per parlare di leggenda in via di formazione: a ogni modo si
tratterebbe di un processo di mitizzazione di un personaggio storico, al di fuori di ogni strut-
turazione mitica precedente (non avrebbe senso l’introduzione di un personaggio di fantasia
in un’opera poetica incentrata su fatti e persone contemporanee ancora viventi). Per ulteriori
informazioni sul personaggio, si veda Corbellari 2011.

54 Preistoria del mito ‘carolingio’


Per una poetica storica delle chansons de geste

carolingi sono estremamente mobili e sono spostati liberamente da un


luogo all’altro, da una generazione all’altra (Guglielmo è maggiormente
legato a Ludovico, successore di Carlo).5
Il personaggio centrale in entrambi gli esempi è comunque Carlo: at-
torno a lui vengono attratti personaggi di stampo mitico e ogni tradizione
epica che si rispetti racconta un pezzo della vicenda eroica di Carlo. Ciò
che manca è la bipartizione canonica (elastica comunque) del mito ca-
rolingio a cui si assiste in seguito, dall’XI secolo in poi: da una parte, le
vicende epiche di Carlo Magno; dall’altra, la lotta contro i Saraceni in terra
iberica, condotta in particolar modo da Guglielmo e dagli altri Aimeridi – e
in fondo i possibili prototipi storici dei personaggi e degli eventi di queste
narrazioni erano davvero legati a Carlo, a Ludovico il Pio e alle lotte con-
tro i pagani, confermando la natura storica di questo mito epico. Invece
un sincretismo iniziale domina le origini dei cicli epici più noti e meglio
strutturati in seguito, ma attorno a questi nuclei devono essersi fondati
i poemi che risultano esemplari per la costituzione della nuova maniera:
non dico necessariamente il Roland e il Guillaume, ma questi due poemi
possono essere presi come prototipi ideali della risistemazione che subi-
scono le tradizioni precedenti vagamente gestiche.
Questi due nuclei narrativi hanno in comune anche uno sfondo geo-
grafico meridionale e avventure proiettate verso la penisola iberica da
riconquistare ai musulmani. È possibile quindi che la primissima narrativa
epica abbia tratto ispirazione dal tema della Reconquista, eventualmente
con una fase occitanica prima di rinnovarsi presso le corti della valle del-
la Loira, per il tramite del Poitou, regione che è anche, con l’abbazia di
Saint-Martial di Limoges e poi con Guglielmo IX, un importante centro di
irradiazione di cultura abbaziale e di cultura laica.
Ma queste sono speculazioni, alle quali voglio solo aggiungere una sug-
gestione che ci fornisce la lettura del frammento di Bruxelles. Al v. 47 del
Gormund et Isembart il cavaliere francese Tierri è detto provenire dalla
località di Termes, che la critica ha in genere identificato con l’omonima
cittadina nel dipartimento dell’Aude, vicino a Tolosa, sede di un’importante
signoria nel XII secolo che più tardi divenne celebre in quanto roccaforte
albigese. La signoria fu instaurata dai conti di Barcellona già nel X secolo
ma solo nella seconda metà dell’XI iniziò ad accrescere il proprio potere
sui territori circostanti, influenza che restò comunque di natura regiona-
le. C’è da chiedersi pertanto il motivo dell’inserimento nel poema di una
signoria così modesta ed eccentrica (specie se affiancata dalla menzione

5  La Nota nomina solo sei dei dodici nipoti di Carlo: Rolando, Olivieri, Ogier, Turpino, Ber-
trando, Guglielmo. Un riflesso di una diversa canonizzazione della lista dei Pari – differente
da quella del Roland e forse più antica – potrebbe essere il catalogo del Voyage de Charlema-
gne, nel quale troviamo i seguenti nomi: Rolando, Olivieri, Guglielmo, Namo, Ogier, Gerino,
Berengario, Turpino, Ernaldo, Aïmer, Bernardo e Bertrando.

Preistoria del mito ‘carolingio’55


Per una poetica storica delle chansons de geste

di poteri territoriali di assai più notevole importanza come la Normandia,


Blois, Poitiers ecc.) e se questo non contraddica il termine post quem per
la sua composizione che ho stabilito (1060; cfr. Ghidoni 2013a). In realtà,
ammesso che l’identificazione geografica sia corretta, più che alla loca-
lità storica bisogna fare riferimento al toponimo (di dubbia collocazione
geografica), spesso legato al personaggio di Gautier de T., che compare
in moltissime chansons de geste del ciclo di Guglielmo: Ch. de Guillaume,
Mort Aymeri, Enfances Vivien, Charroi de Nimes, Aliscans. In particolare
nel Guillaume (forse più antico delle altre canzoni) e in Aliscans Guglielmo
afferma di aver addobbato a cavaliere Vivien nel suo palazzo di Termes
(episodio successivamente approfondito in Enfances Vivien), non lontano
da Orange; in Mort Aymeri invece il palazzo di Gautier, distrutto da Ugo
Capeto, è collocato a Parigi (dove in effetti si trovava un Palais des Termes,
sede dei re a Parigi fino all’avvento della dinastia capetingia). L’importanza
di questa località nella tradizione epica può essere alla base dell’introdu-
zione nel nostro poema di Termes già nella seconda metà dell’XI secolo:
pertanto, qualunque fosse la località reale alla quale il toponimo si riferiva,
è alla fluttuante Termes epica che fa allusione la chanson de geste. Signi-
ficativa inoltre è la presenza di un elemento proprio di un ciclo di materia
meridionale nel Gormund et Isembart, giusto per confermare l’azione di
un preciso cronotopo nell’orientamento geografico della chanson de geste.

6.4 Il concetto di narrativa protogestica ci avvicina alla questione degli


stadi poetici e leggendari anteriori alle canzoni di gesta oggi in nostro
possesso, un argomento centrale nella discussione sulle origini dell’epica
francese ma la cui concettualizzazione pertiene soprattutto alla critica di
ambito tradizionalista. I problemi sono molteplici: il legame tra eventi sto-
rici e tradizione epica; la natura dei testi di questa tradizione; le modalità
di trasmissione; le trasformazioni fino all’approdo ai poemi che conoscia-
mo; la datazione di questo processo.
Abbiamo già visto come Gaston Paris non escludesse una rottura all’in-
terno della tradizione, con un salto di genere dalle cantilenae liriche alle
canzoni epiche:

[comme] la plante s’empare pour germer de tous les éléments analogues


que contient la terre où elle est semée, l’épopée saisit tous ces éléments
épars, les transforme suivant sa propre loi, se les assimile et s’épanouit
bientôt dans la richesse et la puissance de sa végétation splendide. L’épo-
pée n’est autre chose en effet que la poésie nationale développée, agran-
die et centralisée. Elle prend à celle-ci son inspiration, ses héros, ses récits
même, mais elle les groupe et les coordonne dans un vaste ensemble où
tous se rangent autour d’un point principal. Elle travaille sur des chants
isolé et elle en fait une œuvre une et harmonieuse [Paris 1865, p. 3].
56 Preistoria del mito ‘carolingio’
Per una poetica storica delle chansons de geste

La riorganizzazione di cui parla Paris avrebbe avuto luogo alla fine del X
secolo. La tradizione delle cantilene, la «poésie nationale», sarebbe nata
praticamente a ridosso dei fatti storici, coi quali intratterrebbe un lega-
me stretto ed emotivo. Paris quindi ritiene che la tradizione precedente
l’epica fosse già in veste poetica e che sia stata cancellata dalla distanza
dagli eventi storici e dall’avanzata delle nuove forme epiche, più consoni
al gusto in evoluzione.
Una prospettiva simile, pur concedendo meno forza agli aspetti roman-
tici del ‘nazionalismoʼ di Paris, è quella di Ramon Menéndez Pidal (1959).6
Il concetto di tradizione poetica si sposa con quello di ‘stato latente’, ossia
uno stadio di canti epici (si badi bene: non lirici, come nel caso di Paris,
bensì già di argomento eroico-guerresco) caratterizzato da una produzione
anonima e ‘unanimistica’: un processo di rielaborazione continua, perlopiù
di carattere orale e sociale, che secondo lo studioso spagnolo deve essere
postulato a dispetto del ‘silenzio dei secoli’.
Le posizioni individualiste (tranne forse quelle di Pauphilet)7 tutto som-
mato non negano la presenza di una tradizione precedente le canzoni di
gesta. La differenza consiste nel fatto di separare nettamente leggenda
e poema: infatti l’individualismo pone l’accento sull’azione poetica di un
singolo individuo che rinnova e riforma la tradizione precedente, formata
da racconti e leggende ma non da poemi, mentre nel caso del tradizionali-
smo si insiste sulla sparizione di questi testi versificati e su una tradizione
di lunga durata e non attestata alle spalle delle canzoni dell’XI secolo.8 La
posizione tradizionalista è forse inficiata da un certo tasso di positivismo:
soprattutto nel caso di Menéndez Pidal, per il quale è sufficiente l’atte-
stazione o la minima allusione di una leggenda epica in una cronaca o in
un’opera storiografica per stabilire l’esistenza di una tradizione poetica
popolare.
Certamente il ‘silenzio dei secoli’ rafforza la posizione di coloro che
pongono l’accento sulla novità costituita dalle chansons de geste dell’XI
secolo. Tuttavia il concetto di tradizione protogestica che cerco di pro-
porre è più elastico e sfumato per quanto concerne l’identità dei suoi
singoli costituenti (forma e contenuti dei testi protogestici), mentre cerca
di definire meglio un modello generale con cui possiamo descrivere la
tradizione protogestica nel suo complesso in opposizione a quella delle
chansons de geste.

6  Per una rassegna bibliografica tra linguistica, lirica ed epica, si può leggere con profitto
Le Gentil 1953.
7  Si ricordi per esempio la sentenza «au commencement était le poéte», contenuta nel sag-
gio sul Gormund et Isembart (cfr. Pauphilet 1924), che richiama, con una dose più massiccia
di individualismo, l’au commencement était la route di Bédier.
8  Cfr. anche la rilettura critica di Siciliano 1951, per es. pp. 45-47.

Preistoria del mito ‘carolingio’57


Per una poetica storica delle chansons de geste

Per quanto riguarda la forma dei singoli testi, proprio l’assenza di pro-
ve decisive in un senso o nell’altro non può far escludere l’esistenza di
forme poetiche precedenti la chanson de geste nella forma che possiamo
definire canonica: sicuramente le poche tracce che ho già discusso sopra
fanno propendere per una tradizione narrativa già discretamente formata
all’inizio dell’XI secolo (il Frammento dell’Aia) con la tendenza alla messa
in versi (anche se latini).
Pertanto le tradizioni protogestiche non possono essere determinate
in maniera univoca ma vanno pensate come un insieme di testi poco o
nulla uniformati e di tradizioni di argomento eroico e storico, mescidate
variamente con elementi del folklore. Ciò che le distingue dalla produzione
gestica successiva è appunto l’assenza di principi formali e contenutistici
tali da permettere la definizione di genere provvisto di un’identità solida.
Pierre Le Gentil – in un articolo del 1953 dedicato a una rilettura cri-
tica del concetto neotradizionalista di état latent – utilizza la distinzione
tra langue e parole di saussuriana memoria per stabilire i rapporti fra
tradizione e azione individuale. Il principio da cui lo studioso parte è che
«tout acte poétique et tout acte de parole procèdent de l’individu», il
quale «utilise toujours des signes, des mécanismes et des concepts, des
idées, des thèmes et une technique qu’il n’a pas créés, mais appris de
ceux qui l’entourent» (p. 140). Nel caso della creazione poetica tuttavia
il grado di libertà dell’individuo è senz’altro maggiore rispetto a quella
presente nell’atto di parola, anche se in entrambi gli atti l’individuo non
può essere completamente avulso dall’aspetto sociale della sua azione;
allo stesso tempo, il fenomeno sociale in sé è una astrazione in quanto è
definito dalla somma, in costante movimento, di una serie di atti individuali.
«[L]’élaboration de la légende […] ne saurait être considérée comme un
phénomène de caractère exclusivement sociologique, puisqu’elle résulte
aussi d’initiatives individuelles efficaces, bien que passées inaperçues.
Quant à l’explication du poème, elle ne doit pas dissocier l’acte visible de
liberté, dont ce poème est le produit, de tous les autres actes de liberté,
petits ou grands, qui, amalgamés, forment le patrimoine, la tradition ou
la mode poétiques du moment» (p. 141).
La spiegazione ‘saussuriana’ di Le Gentil non è altro che una traspo-
sizione nella linguistica strutturale del già citato modello della mutation
brusque, punto di equilibrio tra il tradizionalismo e l’individualismo: all’in-
terno della tradizione andrà stabilito un punto in cui l’azione individuale
produrrà un rilevante scarto dalle abitudini sociali. Tuttavia ritengo che
questo modello vada ulteriormente specificato, per spiegare tanto ciò che
è protogestico quanto la chanson de geste. I testi protogestici hanno alle
spalle una serie indistinta di tradizioni narrative, la maggior parte (ma
non tutte) aventi per argomento la storia (deformata) dei primi carolingi.
Ogni rielaborazione di queste leggende, ogni singolo testo, costituisce in
effetti un atto di parole individuale che si rifà a una langue minima, che non
58 Preistoria del mito ‘carolingio’
Per una poetica storica delle chansons de geste

pone praticamente vincoli formali di sorta e poche imposizioni dal punto


di vista dei contenuti (sono costanti alcuni personaggi, alcuni motivi, è in
via di formazione la mitizzazione di Carlo, che non vuol dire che sia già
sorto il mito carolingio), per cui l’azione individuale ha un ampio spazio di
manovra. Tuttavia questi atti di parole, le produzioni protogestiche, hanno
effetti limitati sul corso della tradizione: rimangono iniziative individuali
effimere, non in grado di incidere sulla natura della langue.
L’avvento della chanson de geste si segnala per un’iniziativa di parole
particolarmente incisiva nei confronti della tradizione. Non solo: i testi
(all’inizio molto pochi e di circolazione circoscritta) che si richiamano a
questa nuova maniera costituiscono, tramite imitazione, una nuova langue,
a partire dai materiali precedenti, incapaci di generare un fenomeno simile
in quanto erano dispersi in una serie di individualità irrelate tra loro. A
differenza delle narrazioni protogestiche, la canzone di gesta è struttu-
rata secondo una norma socialmente riconosciuta e a cui i compositori si
devono attenere più o meno fedelmente.
I nuclei che per primi hanno fornito il modello a cui deve essere impron-
tata la produzione epico-narrativa seguente sono vincolati a personaggi,
eventi e luoghi che, per quanto distorti dalle tradizioni che li hanno rie-
laborati, sono comunque legati a Carlo Magno (e alla sua progenie) non
solo sul piano mitico ma anche sul piano storico: la rotta di Roncisvalle,
l’evento riconoscibile dietro al Roland, è un episodio delle campagne ca-
rolinge, come Guglielmo e Aïmer sono forse individuabili tra i comandanti
delle spedizioni del futuro imperatore Ludovico contro Barcellona. Il mito
carolingio su cui si basano le chansons de geste nasce quindi come una
rielaborazione di leggende storiche su fatti genuinamente legati al grande
sovrano e in particolare su leggende improntate al mondo della Francia
meridionale e alla campagne transpirenaiche. In questo modo i principali
avversari, per esempio, sono i musulmani – caratterizzati meglio poi come
saraceni o arabi o turchi –, non gli invasori vichinghi o le popolazioni ger-
maniche. Tutte le altre tradizioni narrative dovranno essere riformulate
perché siano adeguate al mito fondato su quegli elementi caratterizzanti
specificamente i filoni meridionali delle leggende storiche su Carlo Magno:
quando queste ultime perdono il loro valore ‘localizzato’ – cioè il semplice
racconto di eventi storici – e le loro coordinate spazio-temporali danno
vita a un cronotopo generalizzabile, allora si può dire che sorge un siste-
ma mitico a base storica ben regolato e aperto all’introduzione di nuovi
personaggi e nuove vicende. Riprendendo in chiave diacronica e storica
quanto citato poco sopra da uno scritto di Vàrvaro sulla poetica del testo
medievale (1998, p. 40), l’universo narrativo delle tradizioni protogestiche
che hanno dato vita alle prototipiche chansons de geste «da mondo di quel
romanzo o di quel poema […] diventa […] il mondo dell’epica carolingia».

Preistoria del mito ‘carolingio’59


Per una poetica storica delle chansons de geste
Elementi e modelli
Andrea Ghidoni

7 Poemetti agiografici e tradizioni protogestiche

La «mutation brusque» non si registra solamente sul piano della materia


narrativa, si verifica soprattutto sotto l’aspetto formale: anche se all’ini-
zio dell’XI secolo, con il Frammento dell’Aia, la materia narrativa epica
aveva già quasi completato il suo processo di formazione, mancano tut-
tavia elementi positivi per affermare che la chanson de geste si fosse già
diffusa nella veste formale in cui la conosciamo. Ancor di più, in questo
caso, gli scarsi riscontri sulla natura di quella tradizione che ho definito
‘protogestica’ ci impediscono di trarre conclusioni solide. Tuttavia il salto
(evolutivo, si potrebbe dire, utilizzando una metafora cara a Rajna e alla
critica di fine Ottocento) dalla leggenda storica circostanziata al mito epico
espansivo che fagocita tutte le altre tradizioni narrative è probabilmente in
parte dovuto alla fortuna di una particolare revisione linguistica, stilistica
e prosodica operata sulla produzione ‘protogestica’, realizzata in principio
da alcune canzoni esemplari.
Numerosi studi sono stati dedicati alla continuità stilistica tra poemetti
agiografici e canzoni di gesta (Segre 1954; Zaal 1962), paradigma al quale
si può opporre con altrettante buone ragioni l’eventuale influenza di una
tradizione epica (perduta ovviamente, in quanto orale) sui poemetti agio-
grafici del X e dell’XI secolo.1 Una cosa mi interessa sottolineare, ossia
la scarsità di prove decisive su cui si basa l’assegnazione del primato a
una o all’altra delle parti in causa. Se infatti ammettiamo un’influenza di
perduti poemetti epici sui testi agiografici (che in tal caso imiterebbero
la foggia dei primi), non possiamo non notare come questa sia limitata a
poche formule, a pochi motivi, di fronte invece alla notevole interrelazio-
ne formulare tra le future chansons. Bisognerebbe allora ipotizzare che i
poemetti imitati fossero estremamente differenti dall’epica della seconda
metà dell’XI secolo, in quanto non è possibile che in un’operazione di
imitazione sia rimasto un numero irrisorio di tracce dello stile formulare
epico. Lo stesso discorso vale per i poemetti agiografici, il cui stile contie-
ne in nuce alcune particolarità che saranno sviluppate anche nei poemi
epici e la cui formalizzazione linguistica annuncia quella delle canzoni:

1  Si vedano per esempio: Rychner 1980a, 1980b; Fassò 2005.

61
Per una poetica storica delle chansons de geste

ma questa affinità potrebbe essere legata al comune uso della lingua della
scrittura e pertanto alla cultura che doveva inevitabilmente condividere
chi era alfabetizzato.
Ulteriore luce sulle caratteristiche del genere agiografico dell’XI secolo,
sulla sua forma e soprattutto sulle sue relazioni con la produzione protoge-
stica può venire dalla canzone di Sancta Fides, su cui vorrei soffermarmi
brevemente per un paio di riflessioni. Come si sa, il testo, scritto in occita-
nico nella seconda metà dell’XI secolo e poi copiato a Fleury, presenta un
prologo in tre lasse (il verso è l’octosyllabe: sostanzialmente si utilizzano
gli stessi mezzi tecnici del Gormund et Isembart) in cui si tratteggiano le
caratteristiche formali del poemetto stesso e dei suoi modelli. Mi basta
citare la seconda lassa (vv. 14-22):

Canczon audi q’es bella’n tresca,


que fo de razon espanesca,
non fo de paraulla grezesca
ne de lengua serrazinesca.
Dolz’e suaus es plus que bresca
e plus qe nulz pimentz c’om mesca.
Qi ben la diz a lei francesca,
ciug me qe sos granz pros l’en cresca
e q’en est segle l’en paresca.

Il verso che crea maggiori problemi interpretativi è il 20, con quell’espres-


sione a lei francesca che andrebbe tradotta ‘alla maniera francese’: la
canzone trarrebbe vantaggio (pros) dalla dizione (in senso lato, l’insieme
dei mezzi tecnici) secondo una specifica lei. Johannes Zaal ha dedicato allo
studio di questo verso un’intera monografia (1962), nella quale discute
ampiamente la suddetta lassa e il prologo della canzone, nonché il valore
della composizione all’interno della cultura dell’XI secolo. Le conclusio-
ni sono condivisibili: le canzoni di gesta sarebbero sorte sulle rive della
Loira (forse Zaal minimizza il ruolo del Poitou, diversamente valutato in
Ghidoni 2013a e 2014b), l’area che nel corso dell’XI secolo ha prodotto il
maggior numero di testi agiografici, sia latini che volgari. Pertanto l’ag-
gettivo francesca designerebbe la versificazione agiografica in voga nella
Francia settentrionale, nonostante il soggetto ‘ispanico’ della canzone (il
culto di santa Fede era diffuso nell’area pirenaica).
Una diversa interpretazione di francesca potrebbe fornire qualche dato
in più su come fosse concepita la prima produzione volgare e quindi quella
protogestica. Giustamente Zaal (1962, p. 35) sottolinea il rapporto anti-
tetico tra espanesca e francesca, per cui la canzone si fonderebbe su una
materia ispanica tradotta secondo la maniera francese. Ma se davvero il
termine al v. 20 designa i territori dell’antica Neustria, il meccanismo del
binomio forma-contenuto non è perfetto: infatti la canzone non è in lingua
62 Poemetti agiografici e tradizioni protogestiche
Per una poetica storica delle chansons de geste

francese, vale a dire oitanica, bensì in un dialetto occitanico. Quindi il


termine francesca andrebbe allargato e sfumato e dovrebbe includere una
maniera di comporre poemetti agiografici in lingue galloromanze, oitanico
e occitanico assieme, eventualmente proprio in una zona di confine come
può essere la regione a cavallo della Loira, con il Poitou a costituire un
cuscinetto tra le parlate d’oc e d’oïl.2
In questo modo la lei francesca perde la sua solidità e diventa un concet-
to volto a indicare una generica modalità di versificazione, con una plurali-
tà di mezzi a disposizione anteriore a qualsiasi canonizzazione. Questo può
valere tanto per la produzione agiografica quanto per quella protogestica:
è interessante l’opinione di Dorothea Kullmann, per la quale «si le textes
occitans conservés ont effectivement eu des prédécesseurs, ceux-ci restent
étrangers à une distinction radicale entre Nord et Sud, ne témoignent pas
d’une antériorité des textes occitans par rapport aux textes d’oïl».3
La fluidità della tecnica compositiva risulta evidente quando si conside-
rino anche solo alcuni tra i più antichi testi galloromanzi dal punto di vista
della forma: canzoni in strofe di octosyllabes (Passion de Clermont-Ferrand,
Saint Léger); canzoni in strofe di décasyllabes (Saint Alexis), canzoni in
lasse di octosyllabes (Sancta Fides, Gormund et Isembart); canzoni in lasse
di décasyllabes (Boeci, Roland).
Il discorso sulla Sancta Fides mi porta anche a un’escursione breve sul
piano dei contenuti. Infatti la canzone occitanica, risalente a un periodo
in cui il genere delle chansons de geste dovrebbe essersi già costitui-
to, presenta numerose coincidenze col cronotopo epico: certo, mancano
elementi chiave, come il ruolo di re Carlo, e ambientazioni chiaramente
militari (anche se il finale della canzone accenna a movimenti di eserciti
per perfezionare la punizione divina nei confronti dei persecutori della
santa). Allo stesso tempo la narrativa della Sancta Fides è imbevuta di
certe distorsioni del quadro storico tardoantico della vicenda di santa Fede,
storture assai vicine alla pratica diegetica dell’epica francese: il tempio
pagano è rivestito di aur cordoan, di oro di Cordova (v. 48); il sincretismo
religioso con divinità pagane simili all’Apollin4 dei Saraceni epici (Selvan,
v. 210; Diana e Jan, v. 211); gli imperatori Massimiano e Diocleziano hanno
alleati anacronistici quali Arabid (v. 487) e Esclavon (‘Slavi’, v. 552). Questi
potrebbero essere alcuni caratteri mutuati dalla crescente epica volgare

2  Molto più azzardata è la tesi di Robert Lafont, per il quale francesca è da legare alla co-
lonia di parlanti occitano in Navarra. Le tesi di Lafont, nelle quali è centrale l’interpretazione
della Sancta Fides, sono in realtà molto più complesse, anche se fondate su basi fragili e su
congetture che devono scontare la sostanziale mancanza di testimonianze epiche in lingua d’oc
per l’XI secolo: per un quadro complessivo di queste ipotesi si consigliano Lafont 1987 e 2002.
3  Questa opinione della Kullmann è per ora priva di un riferimento bibliografico, in quanto
si tratta di un’opera non ancora pubblicata. La si può leggere tuttavia in Suard 2011, p. 47.
4  Cfr. v. 193 del Gormund et Isembart.

Poemetti agiografici e tradizioni protogestiche63


Per una poetica storica delle chansons de geste

in versi, ma potrebbe trattarsi pure di deformazioni che emergono nella


rielaborazione poetica dei racconti di materia antica (i martirologi latini)
e che passano poi a ornare il quadro geografico e storico delle chansons
de geste. I prestiti possono muoversi in duplice direzione, specialmente
in un quadro nebuloso e dagli incerti confini come quello delle tradizioni
protogestiche, fino al momento del completamento della materia epica,
del suo cronotopo e della sua regolamentazione attraverso alcuni poemi,
esemplari della nuova maniera.

64 Poemetti agiografici e tradizioni protogestiche


Per una poetica storica delle chansons de geste
Elementi e modelli
Andrea Ghidoni

8 Dalle tradizioni protogestiche


alle chansons: alcuni esempi

8.1 Prima di chiudere questa lunga riflessione sulla formazione del-


la materia epica francese, propongo come appendice alcuni esempi di
tradizioni narrative che sono state trasferite entro il mito carolingio. In
maniera sintetica, indicherò en passant l’effetto del processo trasfor-
mazionale che conduce certe leggende entro la poetica del genere delle
chansons de geste. Con questi esempi tento di mostrare l’elasticità del
modello per le origini dell’epica francese qui proposto – alcune leggende
epico-storiche su Carlo sarebbero state reinventate in una veste formale
completamente nuova e la loro storicità sarebbe stata assunta a cronoto-
po applicabile anche a narrazioni estranee all’ambientazione carolingia.
Dovrà risultare applicabile con aggiustamenti minimi alla spiegazione
della genesi dell’ampia fenomenologia della tradizione epica francese, in
cui ogni leggenda o tradizione narrativa percorre un sentiero differente,
tra stadi protogestici e rimaneggiamenti. Anche se ciascuna tradizione,
presa separatamente, sembra essere stata ‘riverniciata’ dal mito epico,
in realtà è quest’ultimo il catalizzatore della trasformazione, nel segno
più della discontinuità e del frazionamento all’interno di ciascuna tra-
dizione narrativa che della continuità e della linearità. Non è solo una
questione di punti di vista o una contrapposizione tra forma e singole
leggende: ogni cosa che viene narrata nelle chansons tende davvero a
convergere entro un quadro di uniformità legata al genere, alla forma
gestica e alle sue norme.
Gli esempi saranno costituiti dalle versioni narrative riconducibili ai per-
sonaggi di Girart de Vienne e Ogier il Danese, e dalla tradizione di Ami et
Amile; l’ultimo caso, tratto dal Couronnement de Louis, cerca di mostrare
come la tradizione epica delle chansons eserciti – eventualmente anche
per opera di un singolo poema – un’azione prima di rottura con gli stadi
protogestici e poi di canonizzazione definitiva del mito epico.

8.2 Un filone narrativo dell’epica francese piuttosto aggrovigliato fin dal-


le sue radici storiche è quello legato alla figura di Girart de Vienne. Non
solo la base storica è evidente e allo stesso tempo assai confusa, ma pure
65
Per una poetica storica delle chansons de geste

la tradizione epica successiva ha conosciuto un’ampia diffrazione in tem-


pi e luoghi differenti, dando origine a diversi personaggi accomunati dal
nome Girart e dalla funzione di ribelle al re di Francia. Il caso ci interessa
in quanto la leggenda storica di partenza si forma su eventi irrelati alla
storia di Carlo Magno per poi essere trasferita all’interno del mito epico
carolingio e connessa infine sia al cycle du Roi che a quello de Garin de
Monglane. In pratica, ripercorrere il processo che lega storia e chanson
de geste in questo specifico caso può essere utile a mettere in luce e a
meglio specificare alcune dinamiche dell’epogenesi.1
La base storica è legata a un duplice assedio della città borgognona di
Vienne. La prima crisi si verifica nell’870 e vede protagonisti il conte ri-
belle Girart, il quale era stato incaricato del governo della città da Lotario
I, e il re di Francia Carlo il Calvo. L’intervento armato del re era motivato
non tanto da un rifiuto di obbedienza da parte del conte, quanto dalla fe-
deltà che Girart portava nei confronti degli eredi di Lotario I, ossia Carlo
di Provenza e Lotario II, i quali – nell’ottica del conte – erano i legittimi
eredi di Vienne: pertanto non si trattava in alcun modo di un caso di ri-
volta, bensì di un’aggressione da parte del sovrano. L’assedio messo alla
città dall’armata di Carlo il Calvo si conclude praticamente senza scontri
e con la resa di Girart.
Il secondo assedio è invece la risposta a un vero e proprio caso di ri-
bellione, verificatosi nell’882. Bosone, conte di Vienne dall’871, duca di
Provenza dall’875 e infine duca di Lombardia nell’876, si proclama indi-
pendente dal potere regio e quindi re di Provenza. Per sette anni – dall’880
all’887 (anno della morte per malattia) – Bosone difende con alterne for-
tune la sua corona contro i sovrani di Francia, prima contro Luigi III e
Carlomanno, poi contro Carlo il Grosso. Nell’882 Vienne viene assediata
da Carlomanno, in assenza dello stesso Bosone, sostituito al comando dalla
moglie Ermengarda; la città tuttavia cade e viene devastata.
Il personaggio leggendario che sorge da queste vicende si chiama Gi-
rart, ma del protagonista dell’assedio dell’870 porta soltanto il nome e
poco altro: infatti sono numerose le coincidenze tra la vicenda di Bosone
e quelle delle varie versioni su Girart de Vienne. È sufficiente confrontare
il riassunto che fa della leggenda la Karlamagnus Saga (probabilmente
una versione antecedente a quella di Bertrand de Bar, il quale all’inizio
del XIII secolo modifica e arricchisce di molto i contenuti delle tradizioni
precedenti) per accorgersi che è Bosone il vero protagonista della geste:
nel testo norreno, il padre di Girart è Bofi (Bosone era figlio del conte
Buvinus), la moglie si chiama Ermengarde (esattamente il nome della
sposa di Bosone), i possedimenti di Girart corrispondono pressappoco a

1  Assai utile per la ricostruzione della tradizione è Louis 1947. Si veda altresì: Bédier 1913,
t. II, pp. 3-95.

66 Dalle tradizioni protogestiche alle chansons: alcuni esempi


Per una poetica storica delle chansons de geste

quelli rivendicati da Bosone. Aldilà di queste connessioni, il Girart stori-


co aveva ben poche possibilità di dare vita a una memoria leggendaria
attorno a V ienne al contrario del suo successore: eppure è il nome di
Girart a trionfare.
Il caso costituito da questo paradosso sarebbe interessante da studiare
alla luce della complessità della costruzione del personaggio medievale.
Infatti è forse scorretto dire che il legame tra i due Girart – figura storica e
figura leggendaria – sia diretto. Riprendendo il modello Carozzi-Batany – di
cui ho parlato più sopra (paragrafo 4.3) –, attorno al nome del personaggio
si sarebbe formata una leggenda, un mito che avrebbe svincolato Girart
dalla storia e dai luoghi originari e l’avrebbe reso una ipostasi mobile e
volatile, in quanto trasmigrerebbe da una tradizione narrativa all’altra. Il
personaggio celebrato dalle leggende è chiaramente Bosone, ma la scelta
di ribattezzarlo corrisponde a uno stadio protogestico in cui non interessa
tanto la fedeltà storica quanto il riuso di materiali storici e folklorici all’in-
terno di nuove cornici e nuovi sistemi narrativi. Girart diverrebbe assai più
di un personaggio storico, si trasformerebbe in una figura antonomastica,
che si incarna di volta in volta in personaggi diversissimi ma tutti varia-
mente caratterizzati dalla ribellione al re di Francia. Girart non dà vita
solo alla tradizione del Viennois; sorgono anche diverse figure legate a
toponimi nuovi: nascono Girart de Fraite e Girart de Roussillon, rispettiva-
mente in Provenza e nella regione pirenaica, i quali sono caratterizzati da
epiteti come le vieil e le roux, mostrando di avere subito una metamorfosi
in senso mitico con tratti somatici che ne determinano il carattere e la
funzione (negativa, almeno nel caso del ‘rosso’ e vecchio Girart de Fraite;
positiva per l’anziano Girart de Roussillon).
Louis (1947) esamina i dettagli di queste tradizioni locali, ipotizzando
per ciascuna le cause contingenti che avrebbero dato origine a ciascu-
na di esse. Per il mio discorso è sufficiente concentrare l’attenzione su
questi aspetti: Girart de Vienne – nella variante riassunta nella Karlama-
gnus Saga, che effettivamente sembra essere più arcaica della versione
di Bertrand de Bar – rifiuta obbedienza a Carlo Magno; Girart de Fraite,
nell’Aspremont, è un vassallo che, pur lottando al fianco di Carlo Magno,
appare piuttosto ostile al sovrano e nel testo si allude a un futuro scon-
tro fra i due rivali (forse conosciuto attraverso un’altra tradizione epica);
Girart de Roussillon, nella canzone della fine del XII secolo di cui è eroe
eponimo – la quale è il rifacimento a sfondo borgognone di un testo a ma-
trice pirenaica –, viene combattuto da Carlo Martello.
I tre Girart offrono un interessante pretesto per riflettere sulle modalità
con cui avviene l’introduzione entro il mito epico a sfondo carolingio (forse
già per effetto della fortuna delle chansons de geste). Infatti, per quanto i
conti di Vienne coinvolti nei fatti della seconda metà del IX secolo lottasse-
ro contro vari sovrani, nessuno di questi re viene ricordato nelle leggende
epiche e sono tutti sostituiti dai sovrani ‘mitici’ degli esordi della dinastia
Dalle tradizioni protogestiche alle chansons: alcuni esempi 67
Per una poetica storica delle chansons de geste

carolingia, in ossequio quindi a una precisa iconografia narrativa. Il pro-


cesso trasformazionale può essere avvenuto all’altezza di un Ur-Girart per
poi riflettersi nelle varie tradizioni ‘protogestiche’ in cui si scinde, le quali
si sono però ulteriormente sviluppate in coincidenza della risistemazione
operata dalla necessità di adeguarsi al genere e alla materia narrativa
delle chansons de geste. Infatti gli effetti della sussunzione carolingia non
sono identici nei tre casi: Girart de Roussillon, a differenza dei suoi due
omonimi, ha per avversario Carlo Martello.
Non credo si debba vedere in questo caso un transfert entro una tradi-
zione legata specificamente al nonno di Carlo Magno. Girart de Roussillon
offre invece un buon esempio di come l’introduzione nella nebulosa mitico-
storica carolingia di un personaggio nuovo risponda sempre all’esigenza di
coerenza (almeno approssimativa: le incoerenze non mancano) dell’intero
sistema di personaggi, coerenza ottenuta anche facendo leva sui tratti ori-
ginari propri del personaggio ‘trasferito’. Infatti se per Girart de Vienne e
Girart de Fraite possiamo parlare di una forma semplice di introduzione
nel mito epico a base carolingia (le leggende storiche vengono legate al
principale personaggio del mito, ossia Carlo Magno; la prima trasforma-
zione in direzione mitica si è determinata forse già per l’influenza delle
nuove canzoni), il transfert di Girart de Roussillon procede oltre e sfrutta
la tendenza alla ciclificazione, mantenendo allo stesso tempo alcuni tratti
identitari della figura: l’aspetto più resistente è la ‘vecchiaia’ (un’anziani-
tà non solo anagrafica, evidentemente anche simbolica) del personaggio,
che traspare pure nella versione di Oxford della Chanson de Roland, ai
cui vv. 797, 2 189, 2 409 leggiamo il nome di Girart de Roussillon abbinato
all’epiteto li veilz.2
La menzione del Roland è indicativa del fatto che la tradizione su
questo Girart fosse percepita come genuinamente pirenaica, in quan-
to lo stesso Roland è sicuramente legato a leggende di ambientazione
meridionale (il teatro degli eventi è collocabile tra Spagna e Francia
sud-occidentale). Se il processo di sussunzione nel mito carolingio pre-
ceda le menzioni nel poema rolandiano o sia stato innescato proprio da
queste citazioni, è un problema irrisolvibile. È da notare piuttosto come
il trasferimento di questa leggenda sia avvenuto tenendo ben presente
il dato identitario del personaggio legato all’anzianità; pertanto le sue
vicende sono state collocate due generazioni prima di Carlo Magno, all’e-
poca comunque di un re omonimo – Carlo Martello. Si può presumere
dunque che la tradizione antecedente al poema oggi conosciuto come
Girart de Roussillon (che, come ho detto, è un rifacimento di altri testi)
fosse concepita come un’espansione dell’universo carolingio in direzio-

2  Roland, v. 797: «vint i Gerart de Rossillon li veillz»; v. 2189: «Truvat Gerard le veill de
Russillun»; v. 2409: «U est Gerard de Russillun li veilz».

68 Dalle tradizioni protogestiche alle chansons: alcuni esempi


Per una poetica storica delle chansons de geste

ne degli antenati di Carlo, una sorta di precoci enfances del Girart che
cade eroicamente a Roncisvalle. In questo senso, avremmo un ulteriore
esempio di risistemazione del patrimonio mitico-storico operato all’altez-
za cronologica delle prime chansons de geste, forse anche per effetto di
una di queste (non necessariamente il Roland): il Girart originario aveva
già subito l’effetto di un aggancio all’orbita del mito epico carolingio, il
suo sviluppo rossiglionese viene ulteriormente rimaneggiato in base al
tratto mitico dell’anzianità e quindi collocato in una posizione precisa
all’interno del cronotopo di Carlo Magno, ossia in un tempo che possa
giustificare l’epiteto di veilz.
Infine la tradizione su Girart de Vienne si pone all’avanguardia all’in-
terno del processo di ciclificazione, in una fase già avanzata di produzione
di chansons (XII secolo, presumibilmente), per cui già nella forma della
Karlamagnus Saga assistiamo al tentativo di fornire un antecedente al
compagnonaggio di Rolando e Olivieri, opera completata da Bertran de
Bar che procede alla fusione tra il ciclo del Re e il ciclo guglielmino e
dei narbonesi, rendendo Girart figlio di Garin de Monglane.3 Ma questo
aspetto della ciclificazione pertiene più allo sviluppo della materia delle
chansons de geste che non alla sua origine.

8.3 Un altro personaggio minore del Roland, Ogier il Danese4 (li Daneis,
v. 3 033), può essere il punto di partenza per una serie di riflessioni sul
rapporto tra storia e leggende epiche e sulla rielaborazione del materiale
protogestico operato dalle prime canzoni di gesta.
Ogier non fa parte dei dodici paladini che cadono a Roncisvalle, poiché
è proposto proprio da Gano come condottiero per l’avanguardia (v. 749).

3  Mi permetto un appunto sul nome della moglie di Girart de Vienne nel poema di Ber-
trand: non è più Ermengarda (nome storico della moglie di Bosone), ma diventa Guiborc,
segno tangibile dell’effetto del ciclo di Guglielmo su questo testo che arriva quasi a creare
un’incongruenza con l’omonimia tra la moglie di Girart e quella di Guglielmo. Più che altro
è interessante rilevare che sono numerosi i tratti di congiunzione tra Ermengarda e Guiborc,
entrambe donne tenaci e saldamente sostenitrici del marito. Il trasferimento del nome (in cui
il primato spetta ovviamente alla tradizione su Guglielmo) seguirebbe la via dell’antonomasia,
in forma simile al modello già esplicato (cap. 7) di Carozzi (1976) e Batany (1881).
4  Si elencano qua di seguito alcuni lavori sull’argomento, utili alla discussione che seguirà:
Bédier 1913, tomo II, pp. 192-205 e pp. 297-334; Becker 1942; Lejeune 1948, pp. 41-195; To-
geby 1969; Aebischer 1975b. All’opera di Togeby si rimanda per una bibliografia esaustiva e
completa. L’origine del soprannome di Ogier non è chiara: nella Chevalerie Ogier l’eroe risulta
essere il figlio di un re danese, ma la tradizione è tarda e la spiegazione fornita sembra essere
creata proprio per chiarire un epiteto oscuro. Per Becker, il riferimento ai Danesi è legato alla
menzione di questo popolo tra le conquiste di Carlo nella Vita Karoli Magni di Eginardo, per
cui la creazione del personaggio sarebbe di natura colta; per Rita Lejeune, li Daneis sarebbe
un epiteto col significato generico di ‘barbaroʼ, ma nel Roland stesso Ogier è legato esplici-
tamente alla Danemarche (vv. 749, 3 856, 3 937): viene quindi ribadita la nozione geografica
dietro a questo soprannome.

Dalle tradizioni protogestiche alle chansons: alcuni esempi 69


Per una poetica storica delle chansons de geste

Il Danese viene presentato da Gano come puinneres (v. 3 033), come un


valente cavaliere che potrà senz’altro ben sostituire Rolando alla testa
dell’armata. Oltre a questa e ad altre fugaci apparizioni, Ogier emerge
soprattutto nella seconda metà del poema come comandante della schiera
bavarese dell’esercito di Carlo (vv. 3 026-3 034) ed è protagonista assoluto
di due lasse (vv. 3 531-3 554): nella prima incoraggia il re a colpire più forte
in un momento di difficoltà nella battaglia contro Baligante; nella seconda
uccide il gonfaloniere dei pagani.
Ma naturalmente la fama di Ogier è legata soprattutto ai due poemi di
cui è protagonista eponimo, ossia le Enfances Ogier e la Chevalerie Ogier
di R aimbert de Paris, due testi composti attorno al 1200, dei quali il primo
è perduto pur essendo recuperabile grazie alla prima branche del secondo.
Tralasciando i fatti narrati nella prima parte, riassumo brevemente l’azione
della Chevalerie in senso stretto: il figlio di Ogier viene ucciso da Carlotto,
figlio di Carlo; la grave offesa subita spinge Ogier all’aperta ribellione nei
confronti del sovrano e, dopo una serie di devastazioni, si rifugia a Pavia
dal re longobardo Desiderio; Carlo affronta e vince il vassallo ribelle e i
Longobardi in una battaglia campale presso Vercelli (circostanza nella
quale vengono uccisi dalla furia omicida di Ogier anche i pii pellegrini Ami
e Amile – di cui parlerò in seguito); Ogier si dà alla fuga e viene assediato
nella fortezza di Castel-Fort; soltanto grazie al tradimento di Hardré (un
nome che tornerà nella nostra discussione nel prossimo esempio) Carlo
sconfigge e cattura Ogier; la pacificazione avrà luogo nel momento in cui
Carlo si troverà in difficoltà nella guerra contro i Sassoni: solamente Ogier
infatti (liberato e soddisfatto nei suoi propositi di vendetta – Carlo a ma-
lincuore accetta che Ogier si vendichi di Carlotto; l’intervento dell’arcan-
gelo Michele impedirà lo spargimento di sangue, a Ogier viene concesso
al massimo di schiaffeggiare il figlio di Carlo), riuscirà a sconfiggere il
terribile re pagano Brahier.
«Das Auftreten einer Nebenfigur ist an sich kein Beweis für das Vorhan�� -
densein einer Sage» scrive Becker (1942, pp. 69-70): questo personaggio
sarebbe una formazione tarda la cui storia è costruita a partire dalle ra-
pide apparizioni nella Chanson de Roland, di cui sarebbe una comparsa
di creazione poetica.
In realtà, come si è visto per Girart, anche il personaggio di Ogier po-
trebbe conservare la memoria di una figura storica, attorno alla quale si
sarebbe sviluppata una leggenda, probabilmente conosciuta e propagata
dai pellegrini francigeni in viaggio verso e da Roma.
Tale antecedente sarebbe un certo Autcharius, forse da identificarsi
con un dignitario di un certo peso alla corte di Pipino il Breve (Lejeune
1948, pp. 74-79), la cui storia è legata soprattutto ai primi anni del regno
di Carlo e viene narrata dalla Vita Hadriani agli anni 772-774 (Lejeune
1948, pp. 65-83).
Alla morte di Pipino (768) il regno dei Franchi è spartito tra i figli del
70 Dalle tradizioni protogestiche alle chansons: alcuni esempi
Per una poetica storica delle chansons de geste

re defunto, Carlo – erede di Neustria, Austrasia, Frisia e parte dell’Aqui-


tania – e Carlomanno – sovrano di una vasta area comprendente il resto
dell’Aquitania, la Settimania, la Provenza, la Borgogna e l’Alemania. Il
legame tra i due fratelli è di ostilità accesa e alla morte per malattia di
Carlomanno (771), Carlo invade il regno del fratello e usurpa il trono dei
legittimi eredi del defunto. La vedova di Carlomanno fugge con i suoi
due figli presso Desiderio re dei Longobardi, scortata probabilmente da
alcuni nobili ribelli a Carlo, dei quali l’unico nominato dalla V ita Hadriani
è Autcharius. Questo protettore leale ai legittimi eredi viene menzionato
ancora assieme a questi dopo la sconfitta dei Longobardi per opera dei
Franchi, quando fugge a Verona per l’estrema difesa longobarda: la città
cadrà a sorpresa e senza colpo ferire; Autcharius e i familiari di Carlo-
manno vengono imprigionati da Carlo e sulla loro sorte cala il silenzio.
È sufficiente un rapido confronto con la trama della seconda parte della
Chevalerie Ogier per individuare tratti della vicenda storica persistenti
nella leggenda epica.
Che Ogier avesse fama di oppositore illustre di Carlo in una tradizione
narrativa anteriore anche al Roland, può essere dimostrato per esempio
dalle menzioni nel Chronicon Moissaciense e negli Annales Lobienses, che,
pur restando nel solco storiografico, aggiungono alcuni dettagli rispetto
alla Vita Hadriani (per esempio Desiderio è il padre della sposa di Carlo-
manno) e soprattutto fanno uso delle forme onomastiche Oggerio / Otgario
di derivazione popolare.
Un testo forse più rilevante ancora può essere invece il racconto che si
legge nei Gesta Caroli Magni del Monaco di San Gallo (IX secolo; Gesta
Caroli Magni, pp. 759-760): Carlo invade il regno longobardo; dall’alto
di una torre Desiderio e Otkerus – un nobile franco che aveva in passato
suscitato la collera del re e che si era rifugiato presso i Longobardi – os-
servano l’esercito franco avvicinarsi; il re longobardo chiede al rifugiato
franco se stia per arrivare Carlo, ma Otkerus risponde che Carlo è ancora
lontano; l’esercito franco appare sempre più minaccioso e la sua avanzata
è accompagnata da portenti, eppure Otkerus ripete che quelle sono sol-
tanto le avanguardie di Carlo e avverte il re longobardo che anche quando
si vedessero i campi pieni di ferro e la furia dell’acqua del Po e del Ticino,
non si potrebbe essere certi dell’arrivo di Carlo; quando quest’ultimo final-
mente si mostra, scoppia un uragano e la vista è così tremenda che Otkerus
sviene. Il passo è modellato su un motivo letterario, utilizzato altrove nella
stessa cronaca, ed è ricco di riferimenti alla storia classica (si nominano
per paragone gli eserciti di Dario e Cesare, per esempio): pertanto non si
potrà parlare di motivo popolare. Ma la narrazione è sufficiente a mostrare
come il nostro personaggio fosse ben noto e come si prestasse a rielabora-
zioni mitico-leggendarie, volte a evidenziare la superiorità di Carlo Magno
nei confronti di un avversario.
Queste poche tracce sono utili alla ricostruzione della linea narrativa
Dalle tradizioni protogestiche alle chansons: alcuni esempi 71
Per una poetica storica delle chansons de geste

che conduce alle canzoni di Ogier dell’inizio del XIII secolo, una tradizione
che affonda le proprie radici nella negatività del ribelle a Carlo. Tuttavia si
può individuare un secondo aspetto della figura di Ogier, assai più positivo,
in parte abilmente fuso nella Chevalerie Ogier con la tradizione sul ribel-
le, nel momento in cui Ogier non solo emerge come vittima di un’offesa
reale (che reagisce però oltre il limite consentito), ma si rivela, dopo la
pacificazione all’interno del regno franco, un’utile risorsa contro il nemico
esterno (Brahier e i Sassoni). Quando la Chanson de Roland assume Ogier
come eroe ed eccellente cavaliere, lo fa non in base a un’operazione to-
talmente originale, ma basandosi su una tradizione eroica svincolata – se
non completamente differenziata – da quella dell’Autcharius storico. Le
poche tracce di questa seconda versione di Ogier costituiscono per noi
vere e proprie fonti di materiale protogestico, nel senso che, a differenza
delle cronache citate sopra, sono informate dal cronotopo carolingio delle
chansons de geste in via di formazione.
Si tratta di tre testi che riflettono una tradizione differente da quella del
Roland di Oxford, in quanto inseriscono Ogier nella lista dei dodici Pari
di Carlo. Il primo testo è la già citata Nota Emilianensis, in cui a fianco di
Rodlane o Ghigelmo alcorbitanas troviamo un Oggero spata curta (nella
tradizione non oxoniense del Roland la spada del Danese ha nome di
Corte o Cortain). Allo stesso modo, nel falso diploma di Saint-Yrieix (1090
circa), tra i firmatari, tutti principi illustri come Turpino o Guglielmo, è
annoverato anche Otgerio palatino. Infine nel Voyage de Charlemagne,
ritroviamo Ogier tra i dodici paladini che seguono Carlo Magno nel suo
viaggio in Oriente – quando a Costantinopoli i cavalieri franchi ubriachi
giocano a chi la spara più grossa, il gab di Ogier è quello di riuscire a far
crollare il palazzo frantumando con la propria forza il pilastro centrale
(vv. 518-527).
Il testo più fortunato dal punto di vista critico è uno scritto di stampo
agiografico, la Conversio Othgerii militis (1080 circa), la cui matrice mona-
stica ha interessato più di altri soprattutto Bédier. Il testo latino racconta
la vicenda di Ogier, praeliator fortis et pugnator (una caratterizzazione che
può avere legami con il puinneres del v. 3 033 della canzone rolandiana),
uno dei migliori uomini al servizio di Carlo Magno, addirittura il secondo
uomo più prestigioso dell’impero dopo il sovrano. Seguendo uno schema
tipico delle vite di santi, questo principe illustre decide di abbandonare la
gloria mondana e si ritira nel monastero di Saint-Faron a Meaux, dove a
lungo si mostrerà la sua tomba monumentale.
Questo testo rappresenta senz’altro il culmine della fortuna della versio-
ne positiva dell’eroe. Ma la distanza tra le due caratterizzazioni di Ogier – il
ribelle opposto al paladino-santo – viene colmata da un dettaglio che rivela
come i due Ogier non fossero percepiti totalmente come due personaggi
differenti, ma come tradizioni differenti su un unico personaggio unificato
solo sotto il profilo onomastico – in maniera simile a quanto visto per Girart.
72 Dalle tradizioni protogestiche alle chansons: alcuni esempi
Per una poetica storica delle chansons de geste

Infatti nella Conversio si legge che Carlo dona a Ogier un’abbazia che ipse
olim in suburbio Vercellensi tenuerat. Al di là dell’ambiguità di quell’ipse
(si deve attribuire a Ogier o a Carlo?; cfr. Togeby 1969, pp. 20-21), il det-
taglio rivela un legame tra Othgerius e le terre del Pavese presso le quali
si era rifugiato Autcharius (e dove combatterà l’Ogier della Chevalerie),
forse patria di una tradizione leggendaria affine a quella su Ami e Amile
(come si vedrà in seguito).
Mi pare evidente la presenza viva di almeno due tradizioni sul medesimo
personaggio, in cui il nome è un’etichetta che identifica un personaggio
polimorfo, con alcuni tratti identitari costanti (il legame con l’Italia, la
collocazione entro il cronotopo carolingio) e altri mobili (il tipo di rapporto
con il sovrano). Le prime chansons de geste operano una selezione spe-
cifica sul materiale polimorfo finalizzata alla costruzione di una precisa
poetica – ciò si riscontra tanto in Ogier come in Girart. Il cronotopo caro-
lingio delle prime canzoni – almeno quello del Roland e quella di Gormund
et Isembart – è incentrato sul re (Carlo Magno o il figlio Ludovico), il quale
viene esaltato – con i toni agiografici del Roland – e la cui potenza è grani-
tica e mai messa in discussione. Mentre la figura di Carlo nella canzone su
Roncisvalle è in tutta evidenza assolutamente positiva, una precisazione
richiede la canzone su Gormund e Isembart: facendo la tara al fatto che si
sia conservato solo un frammento e alla ribellione di Isembart, Ludovico,
pur essendo riconosciuto nel ciclo di Guillaume come re imbelle e ambiguo,
qui emerge comunque come trionfatore finale sui suoi nemici, i quali ne
riconoscono la grandezza.
Il Roland nei confronti di Ogier opera dunque la selezione di un aspetto,
quello più confacente alla poetica esaltatrice della tradizione letteraria
nascente: un personaggio ambiguo viene appiattito sullo sfondo della po-
sitività di Carlo e pertanto la presenza di Ogier come fedele vassallo al
fianco di Carlo è di supporto all’accrescimento della gloria carolingia. Le
chansons de geste delle origini operano uno sfrondamento della varia
morfologia del materiale protogestico e favoriscono attraverso una ridu-
zione del patrimonio narrativo una parziale canonizzazione di quello stesso
materiale leggendario: Ogier emerge definitivamente come personaggio
alleato di Carlo, la cui funzione è quella di supportare l’eroicizzazione di
Carlo o di altri personaggi nelle loro rispettive canzoni, in cui l’eroicità di
Ogier serve soltanto per accrescere la fama di chi si rivela essere ancora
più eroico di lui.5 Come nel Girart de Roussillon o nel Girart de Vienne
la ribellione alla fine rientra, allo stesso modo i poemi che riprendono la
tradizione del ribelle devono piegarsi alla necessità di riconciliare le parti
in conflitto.

5  Per altri interventi del personaggio nel dominio epico carolingio, si vedano: Historia Karoli
Magni et Rotholandi (la cronaca attribuita allo Pseudo-Turpino), Agolant, Aymeri de Narbonne,
Aspremont.

Dalle tradizioni protogestiche alle chansons: alcuni esempi 73


Per una poetica storica delle chansons de geste

Il Roland è anche il primo testo a presentare il soprannome di Daneis,


che fondamentalmente rimane di oscura origine. Dubitando che sia stata
un’innovazione di quella canzone di gesta, si potrebbe ritenere che la ca-
ratterizzazione danese fosse un tratto specifico della tradizione positiva
su Ogier (per noi, latente): un tratto sfruttabile in seguito per espandere il
cronotopo carolingio con nuove vicende (da qui le enfances di Ogier), ma
anche una specificazione della tradizione in un unico epiteto, come se la
Chanson de Roland, sottolineando che Girart è le vieil e Ogier le Daneis,
volesse mettere in evidenza quali tradizioni accettasse tra le molteplici
varianti riconosciute sotto un’unica specie onomastica.6 Le prime chansons
de geste sono, in un certo senso, la strozzatura di una clessidra: da una
parte abbiamo la riduzione della dispersione delle narrazioni protogesti-
che, dall’altra l’espansione narrativa comunque all’interno del solco di
una tradizione fissata.
Una ipotesi suggestiva, che rafforzerebbe l’impressione dell’esistenza
della tradizione positiva e allo stesso tempo renderebbe conto del so-
prannome di Danese, è quella proposta da Lukman (1961). Si legge negli
Annales regnum Francorum (p. 82), nei passi riferiti all’anno 788, che
l’esercito franco-bavarese di Carlo, vincitore sugli Avari a Ybbsfeld, era
guidato da due missi, uno dei quali si chiamava Audaccrus. Pur restando
qualche dubbio di tipo onomastico,7 è significativo che Ogier nel Roland

6  Si potrebbe quasi ipotizzare che il nome del personaggio, a livello sincronico e nella men-
talità medievale, sia l’etichetta di una categoria polimorfa ed elastica, comprendente elementi
diversissimi, talvolta anche contraddittori, ma sempre accomunati da una vaga aria di famiglia.
Il nome Ogier (ma si dica lo stesso per Girart) non sarebbe allora l’etichetta che accomuna due
personaggi omonimi ma differenti, bensì si riferirebbe a un’unica figura fluttuante, compren-
derebbe tratti anche contraddittori, accettati dal pubblico medievale come qualità differenti
dello stesso personaggio, all’interno di una cultura narrativa abituata all’incoerenza. L’equi-
indifferenza dei tratti cessa nel momento in cui una tradizione canonizzata e con modelli più
o meno fissi (mi riferisco al genere delle chansons) impone norme e limitazioni alla varietà
protogestica. Ma è una scelta operata non tra differenti personaggi, ma tra differenti identità
dello stesso personaggio: pertanto il solo nome avrebbe una forza aggregante aspetti opposti
che ovvia all’accettazione di contraddizioni e incoerenze. Si tratta di un’ipotesi sulla mentalità
medievale che varrebbe la pena approfondire ulteriormente.
7  Ogier e Autcharius deriverebbero dal nome germanico Audagari (cfr. Lejeune 1948, pp. 79-
91), mentre Audaccr potrebbe derivare da Audavacar, da cui deriva l’italiano Odoacre. Aldilà
del problema etimologico, è comunque evidente che la similarità dei nomi può indurre facil-
mente alla confusione di un Autcharius con un Audaccr. A ogni modo, discutendo di Girart, si
è visto come la differenza onomastica non ponga alcuna difficoltà alla fusione di più tradizioni
narrative: infatti il Girart leggendario è l’esito del connubio di due figure storiche distinte, i
conti Girart e Bosone. Si tenga presente questa riflessione di Avalle: «Se un nome proprio o
termine analogo di origine oscura, oltre a mostrare una qualche somiglianza, comunque non
verificabile in termini di stretto rigore fonetico, con un altro nome proprio o termine analogo,
anche appartenente ad area geografica e/o storica assai remota, risulta essere specifico del-
lo stesso motivo o struttura etnica cui appartiene il secondo, è assai probabile che fra i due
esista un qualche rapporto di parentela, naturale o acquisita. In altre parole, alle leggi fone-
tiche possono sostituirsi nel caso dei nomi propri e termini analoghi considerazioni di ordine

74 Dalle tradizioni protogestiche alle chansons: alcuni esempi


Per una poetica storica delle chansons de geste

(vv. 3 026-3 034) sia il condottiero proprio dei Bavaresi; a questo elemento


bisogna aggiungere un’altra coincidenza notevole: Audaccrus combatte
contro gli Avari provenienti dall’Ungheria, conosciuta storicamente come
Dacia. Lukman sottolinea come quella denominazione geografica fosse
applicata in molti scritti dell’XI secolo (per esempio da Dudone di Saint-
Quentin) proprio alla Danimarca (lo stesso Ogier nella Historia Karoli
Magni et Rotholandi è definito rex Daciae). In tal caso la tradizione su
Audaccrus si sarebbe mescolata con quella di Autcharius dando vita alle
sfaccettature del personaggio epico di Ogier.

8.4 Una delle storie a carattere morale più note al Medioevo romanzo


(e germanico) è quella incentrata sulla speciale amicizia che lega Ami e
Amile, rapporto antonomastico, come sottolineato perfino dai nomi stessi
dei personaggi, secondo un procedimento di accostamento nominale tipico
di certe coppie fraterne del patrimonio folklorico.8
La preistoria della tradizione si può solo congetturare, ma credo che
entrambe le direzioni esplorate dalla critica possano essere ritenute va-
lide: il motivo affonda le radici nella topica folklorica (numerosi sono gli
esempi, dal mito greco a quello celtico a quello indiano), ma la fortuna
medievale è legata al riuso agiografico di questi materiali, che dà origine
a una leggenda localizzata attorno all’abbazia di Sant’Albino a Mortara
(ubicata tra Vercelli e Pavia), dove i pellegrini potevano visitare anche la
tomba dei due santi protagonisti.
Ciò che qui interessa ai fini del nostro discorso è la fortuna in territo-
rio francese (e anglonormanno) della storia di Ami e Amile. Si contano
quattro testi che rielaborano le vicende dei due amici: attorno al 1090,
Rodolfo Tortario, monaco a Fleury, scrive l’epistola latina in versi Ad
Bernardum, in cui inserisce il racconto esemplare; il secondo testo, la
V ita sanctorum Amici et Amelii carissimorum, risalente alla prima metà
del XII secolo, è sostanzialmente una vita di santi scritta in Italia; al 1200
risale una vera e propria canzone di gesta con argomento le vicende dei
due amici; infine, pressoché contemporaneo al testo precedente, viene
un poema anglonormanno in octosyllabes rimati (poi tradotto in antico-
inglese). A questi bisogna aggiungere una menzione all’interno della
Chevalerie Ogier.

contestuale, in sostanza funzionale, tutte le volte che si possa far valere nei loro confronti
la pregiudiziale dell’ambiente di appartenenza, e che l’ipotesi della poligenesi appaia tanto
onerosa da doverla scartare senza troppi rimorsi» (1989, p. 25).
8  Sono numerosi i motivi folklorici che costellano questa leggenda: la spada guardiana
di castità, l’identità fisica dei fratelli, la sostituzione tra i sosia, il sangue guaritore ecc.
Si vedano i seguenti studi per un ampio repertorio: Huet 1919; Calin 1966; Boutet 1993;
Grisward 1996.

Dalle tradizioni protogestiche alle chansons: alcuni esempi 75


Per una poetica storica delle chansons de geste

Il primo testo, quello di Rodolfo Tortario, è quello che risulta più inte-
ressante per quanto concerne le origini della fortuna epica della tradi-
zione agiografica, per mettere a fuoco il seguente problema: la versione
di Rodolfo aveva già come fonte una canzone di gesta (che sarebbe stata
rimaneggiata da quella del XIII secolo)?
La vicenda nell’epistola latina è la seguente: Amicus (di Clermont) e
Amelius (di Blaia) stringono una salda amicizia tra loro, anche in virtù
della sorprendente somiglianza che li unisce, e si mettono al servizio del
re di Poitiers Gaiferus e della regina Berta; Amelius intreccia una relazione
con la figlia del re, Beliardis, e per questo viene accusato di fronte al re
stesso dal vile Ardradus; per discolparsi ha soltanto la possibilità di sotto-
porsi a un duello giudiziario col suo accusatore, ma ovviamente, essendo
davvero colpevole, è votato a morte certa; Amicus si offre di sostituirsi
ad Amelius e vince il duello facendosi passare per l’amico; quindi sposa,
sempre a nome di Amelius, la figlia del re, senza però toccarla nella notte
di nozze; tuttavia, dopo qualche tempo, viene colpito da lebbra, forse in
relazione al giuramento pronunciato durante il matrimonio e infranto a
causa dell’inganno della sostituzione; Amelius, saputo che il sangue dei
propri figli può guarire Amicus, si decide per l’estremo sacrificio della
propria prole; Amicus guarisce ma i figli di Amelius vengono riportati
miracolosamente in vita per intervento divino; infine i due amici – senza
che ne siano spiegate le circostanze – muoiono e vengono sepolti l’uno
accanto all’altro a Mortara.9
Proprio la circostanza della morte dei due protagonisti è il locus criti-
cus che presenta notevole diffrazione nei testi sulla leggenda: la canzo-
ne di gesta di cui i due amici sono eroi eponimi li fa morire di malattia
al ritorno da un pellegrinaggio in Terra Santa; la Chevalerie Ogier li
fa cadere per mano di Ogier stesso a Pavia, mentre tentano, pellegrini
inermi di ritorno da Roma, di aggregarsi all’esercito di Carlo Magno; la
V ita li fa morire in una battaglia tra Carlo e Desiderio, sempre a Pavia;
Rodolfo non accenna alle circostanze limitandosi a specificare il luogo
di sepoltura. La discordanza si può spiegare, oltre che con la possibilità
che diverse versioni fungessero da fonte per gli autori di questi testi, col
fatto che la tradizione agiografica originaria non prevedesse un aggancio
tra le vicende francesi e la morte a Mortara, semplicemente perché Ami
e Amile erano italiani.
Infatti è plausibile che la prima stratificazione a depositarsi sulla tradi-
zione dei due amici sia il transfert geografico, in particolare una caratte-
rizzazione legata a luoghi della Francia meridionale. La critica storicista ha

9  Queste sono le linee principali del racconto di Rodolfo: la leggenda conosce altrove un
arricchimento di dettagli e alcune modifiche strutturali, ma la trama rimane pressoché la stes-
sa. Pertanto evito di ripetermi riassumendo anche il récit degli altri testimoni della leggenda,
limitandomi a segnalare le differenze rilevanti.

76 Dalle tradizioni protogestiche alle chansons: alcuni esempi


Per una poetica storica delle chansons de geste

tentato di spiegare la sovrapposizione geografica con alcune deformazioni


storiche a partire dall’amicizia – secondo Ademaro di Chabannes, partico-
larmente sentita – tra Guglielmo II conte di Angoulême e Guglielmo V di
Aquitania, i quali si sarebbero associati nella conquista di Blaia, nei primi
anni dell’XI secolo. Una serie di coincidenze legano queste vicende alla
leggenda: al duca d’Aquitania fu offerta (invano) la corona di Lombardia
e tra i suoi partigiani vi era il vescovo di Vercelli; Guglielmo di Angoulême
compì un pellegrinaggio in Terra Santa, giusto prima di morire. Quale che
sia la verità, comunque la leggenda agiografica non può essersi certamen-
te formata dal punto di vista strutturale a partire dalle vicende storiche
dell’XI secolo, le quali al massimo possono aver fornito uno spunto per
l’ambientazione, ma c’è da dubitare anche di questo: quello che è certo è
che la storia dei due santi lombardi conosce un’immersione nella realtà
geografica e feudale della Francia meridionale.
Un tratto fortemente distintivo separa però la tradizione seguita da
Rodolfo da quella a cui si appoggiano gli scritti successivi. Infatti nel récit
dell’epistola latina manca l’importante tassello costituito dalla corte di
Carlo Magno come luogo in cui si snodano le vicende di Amicus e Amelius.
Come si è potuto intuire dagli accenni qua sopra, negli altri testi la vicenda
di Ami e Amile è in particolar modo legata alla lotta tra il grande sovrano,
da una parte, e Ogier il Danese (oppure Desiderio, ultimo re longobardo),
dall’altra, guerra che conosce numerosi sviluppi in territorio epico. In
sostanza sembra che la fonte seguita da Rodolfo non avesse subito, come
avviene nei successivi testimoni della leggenda, alcuna trasformazione
epico-carolingia della propria struttura e pertanto ritengo difficile che
un’unica chanson de geste potesse essere alla base del racconto dell’e-
pistola: la versione originaria era qualcosa a metà tra la vita di santi e il
racconto profano, ma non si può disquisire sulla sua forma senza entrare
nel campo delle ipotesi; poiché manca quel tassello fondamentale che ca-
ratterizza le chansons de geste in quanto tali (quasi una conditio sine qua
non), tendo a escludere che Ami e Amile fosse già soggetto di un poema
appartenente a quel genere.
Tuttavia il racconto di Rodolfo è assai utile perché mostra attraverso al-
cuni indizi come la tradizione agiografica, anche se non ancora aggregata
al mito carolingio, facesse comunque parte di una tradizione culturale im-
bevuta di cultura epica (già assai viva, ovviamente, alla fine dell’XI secolo),
la quale incide sul racconto in due modi: la storia di Rodolfo è un buon
esempio del fatto che il corpus ‘protogestico’ di cui ho spesso parlato non
è soltanto un insieme di tradizioni precedenti nel tempo le canzoni di gesta,
ma anche uno stadio strutturale di una tradizione che si sta aggregando
all’universo mitico su cui i poemi si basano.
In primo luogo il personaggio di Ardradus porta un nome connotato in
senso mitico-epico, esattamente nel senso prospettato da Carozzi (1976)
per Adalberone-Ascelin: infatti nella tradizione epica il nome Hardré (lo
Dalle tradizioni protogestiche alle chansons: alcuni esempi 77
Per una poetica storica delle chansons de geste

si è visto anche nella Chevalerie Ogier) designa una serie di traditori e


di personaggi assai negativi, per cui si ha un caso di personaggio anto-
nomastico.10 Il nome del vile accusatore di Amelius-Amile – confermato
nelle versioni successive: segno che è un tratto piuttosto antico – è una
buona prova del fatto che la variante di Rodolfo è sorta dal medesimo
milieu in cui vengono rielaborate le canzoni di gesta, il quale trasferisce
da un racconto all’altro le stesse figure della propria memoria cultura-
le. Altrettanto significativo è l’utilizzo del nome Berta per designare la
consorte del re: è il nome variamente utilizzato nelle chansons sia per la
madre di Carlo che per la sorella.11 Ma anche Beliardis, che nella tradi-
zione seguente diventerà Belissant, ha implicazioni con altri personaggi:
Belissant può essere infatti la nonna di Carlo, sua moglie, sua sorella e
sua figlia.12
Migliore conferma dell’influenza dei motivi del genere delle chansons è
il fatto che Rodolfo tenta in un paio di distici di connettere le vicenda che
sta raccontando alla materia carolingia di cui evidentemente era imbe-
vuto, mostrando quindi la predisposizione della leggenda dei due amici a
entrare nel mito epico-carolingio. Ai vv. 229-234, si descrive la spada con
cui Amicus ucciderà Ardradus:

Ingreditur [sogg. Beliardis] patrium gressu properante cubiculum,


Diripit a clavo clamque patris gladium.
Rutlandi fuit iste viri virtute potentis
Quem patruus magnus Karolus huic dederat;
Et Rutlandus eo semper pugnare solebat,
Milia pagani multa necans populi [Monteverdi 1928, p. 9].

La menzione della spada Durendal – collocata in un contesto che rinvia


a una tradizione del Roland già canonica: Carlo Magno zio di Rolando; la
spada dono del sovrano al nipote; il massacro dei pagani – è un particolare
ignoto agli altri testimoni della leggenda di Ami e Amile e nel contesto
stesso del racconto di Rodolfo sembra essere un’aggiunta non perfetta-
mente coerente (la spada di Amicus si rompe nel duello con Ardradus; la
figlia del re corre allora a prendere la mitica spada appesa alla parete

10  Per esempio nel Gaydon, in Gui de Bourgogne, in Fierabras e diversi altri. Langlois eti-
chetta il personaggio come «un des chefs du lignage des traitres» (1904, s.v. Hardré).
11  ‘Berte’ era il nome di un’antenata, della madre e di una figlia (Angilbert) di Carlo Magno.
Nelle canzoni di gesta, Berte è la madre di Carlo in Berte, Mainet, Renaut de Montauban,
Girart de Vienne, Gui de Nanteuil, come anche nella Karlamagnus Saga; è invece la sorella,
madre di Rolando, in Entrée d’Espagne, Mort Charlemagne. Cfr. Langlois 1904, s.v. Berte.
12  Belissant, nonna di Carlo: Berta de li gran pié; Belissant, moglie di Carlo: Berta e Milone;
Belissant, sorella di Carlo: Karlamagnus Saga; Belissant, figlia di Carlo: Otinel e naturalmente
Ami et Amile. Cfr. Langlois 1904, s.v. Belissant.

78 Dalle tradizioni protogestiche alle chansons: alcuni esempi


Per una poetica storica delle chansons de geste

della camera del padre e la porta ad Amicus: il tutto però nei pochi attimi
in cui Amicus si rialza e Ardradus gli piomba addosso per finirlo). Ma è
comunque interessante il tentativo di Rodolfo (o della sua fonte) di san-
cire l’importanza di quello che racconta connettendolo alle storie profa-
ne ed epiche di cui era conoscitore: questo fenomeno è simile a quanto
accade, con ben più incidenza sulla struttura dei singoli racconti, con le
tradizioni estranee al mondo carolingio che vengono attratte attraverso
un processo trasformazionale graduato nella nebulosa mitico-epica delle
canzoni di gesta.13
L’avvicinamento della leggenda di Mortara alle chansons de geste cono-
scerà poi diversi esiti. Da una parte abbiamo una trasformazione ‘leggera’
nel mito carolingio, esemplificata dalla canzone di Ami et Amile, in cui
la vicenda ha luogo alla corte di Carlo – oltre al quale vengono aggiunti
nuovi personaggi del ciclo come il giovane Louis figlio del re –, ma che
alla fine riesce a mantenere la struttura fondamentale della storia tanto
che la morte dei due personaggi è svincolata da ogni riferimento epico.
Dall’altra invece un attachement più profondo al ciclo carolingio, per cui
la vicenda viene innestata sui fatti relativi allo scontro fra Ogier e Carlo
(testimone di questa variante è la Chevalerie Ogier).

8.5 Uno dei segni distintivi del personaggio di Guglielmo d’Orange è


certamente il suo naso, un tratto forse di origine anche storica, se consi-
deriamo che Bernardo di Settimania, figlio di quel Guglielmo di Tolosa che
potrebbe essere il prototipo dell’eroe, era soprannominato Naso, presu-
mibilmente per un difetto fisico.14
A prescindere dal dato storico, il naso di Guglielmo è accorciato, curvo,
aquilino, una particolarità che si presenta fin dalle primissime apparizioni
del personaggio. Infatti il Ghigelmo di cui leggiamo la presenza accanto
a Carlo nella Nota Emilianensis è detto alcorbitanas, come pure accade
nel falso diploma di Saint-Yrieix, datato al 1090, il quale menziona tra vari
firmatari di fantasia anche un Guillelmus Curbinasus (Lot 1927, p. 468). In
sostanza, domina nella tradizione la ‘curvatura’ del naso del personaggio,
elemento che torna anche nella canzone di gesta conservata che proba-
bilmente è la più antica del repertorio guglielmino, ossia il Guillaume:

13  Si veda Ghidoni 2014d, in cui, pur salvaguardando le conclusioni sull’Epistola di Rodolfo
qui proposte, approfondisco la questione delle fonti di Rodolfo (o meglio: le fonti della sua
fonte) e indico come probabile che tra queste vi fosse una chanson de geste, anche se non
avente per argomento Ami e Amile. In pratica Rodolfo o il suo antecedente avrebbero cercato
di raccontare la leggenda dei due amici imitando l’uso gestico, utilizzando artificiosamente
segni e motivi di una tradizione narrativa affermata, ma senza per questo comporre una vera
e propria chanson.
14  Per questo particolare, si veda per esempio Lot 1927, p. 462. Si vedano, sulla figura di
Guglielmo, anche Frappier 1955 e Corbellari 2011.

Dalle tradizioni protogestiche alle chansons: alcuni esempi 79


Per una poetica storica delle chansons de geste

l’epiteto al curb niés ricorre in continuazione più di una trentina di volte,


contro un’unica occorrenza dell’epiteto al curt niés.
In effetti, dopo le prime occorrenze del personaggio, assistiamo alla
concorrenza tra due caratterizzazioni, quella che mette in evidenza la
curvatura e quella che sottolinea invece la troncatura del naso. La con-
fusione può essere stata generata nel corso della tradizione orale della
leggenda in cui curb e curt tendono ad assomigliarsi per la mancata
pronuncia della finale.
Tuttavia a predominare alla fine è l’accorciamento del naso, il quale
meglio si integra con il sistema epico delle canzoni di gesta: infatti la cur-
vatura si può spiegare con un difetto naturale, mentre la troncatura si apre
a ben diverse prospettive, richiede una spiegazione accidentale e quindi
un nuovo episodio della biografia del personaggio. È quanto avviene all’al-
tezza del Couronnement de Louis, altra canzone particolarmente antica
all’interno del ciclo, la quale impone alla tradizione narrativa seguente una
giustificazione particolare per la troncatura dell’apice nasale: il gigante
Corsolt, nel duello che si svolge a Roma, taglia con un colpo di spada la
punta del naso di Guglielmo, il quale, lungi dal dispiacersi per quella feri-
ta che rasenta il ridicolo e la vergogna, esibisce la propria menomazione
fregiandosi del soprannome al cort nés.
Così la mutilazione, meglio di un semplice difetto genetico, si concilia
con la statura eroica del personaggio, diventa una marca di coraggio da
ostentare. Dopo il Couronnement, la caratterizzazione del naso corto can-
cella quasi totalmente il tratto più antico e originario del personaggio. Il
quale non scompare totalmente, ma viene subordinato al taglio effettuato
da Corsolt: infatti nel Charroi de Nîmes, le tradizioni sono conciliate in
quanto la curvatura risulterebbe essere una sorta di bozzo causato da
un maldestro tentativo di medicare la ferita procurata nel duello con
Corsolt. Tuttavia il punto di partenza è sempre l’episodio stabilito dal
Couronnement.
In breve, l’evoluzione della caratterizzazione del naso di Guglielmo aiu-
ta a datare il processo di organizzazione del mito guglielmino, nel quale
anche una delle più antiche canzoni di gesta come il Guillaume non è
perfettamente integrata: la canonizzazione della materia narrativa eser-
citata dal genere delle chansons è in progress, un processo più diluito nel
tempo, rispetto alla canonizzazione tecnico-formale che invece subisce
maggiormente gli effetti della «mutation brusque» – le forme stilistiche
e prosodiche delle canzoni di gesta sembrano essere assai distanti dalle
opere poetiche che le precedono.
Allo stesso tempo il riordinamento della materia narrativa, per quanto
procedente a tappe, può essere determinato anche da una singola chanson
(o comunque da un’innovazione introdotta da qualche parte nella tradizio-
ne: ma pur sempre di discontinuità si tratta), purché sia presa a modello
esemplare. L’esempio del naso quindi è utile a giustificare l’assunto per
80 Dalle tradizioni protogestiche alle chansons: alcuni esempi
Per una poetica storica delle chansons de geste

cui anche poche canzoni prese a modello alla metà dell’XI secolo potevano
incidere profondamente nella tradizione epica e nel processo di genesi del
nuovo genere.15

15  Una posizione simile sul Couronnement è quella espressa da Tyssens (2011, pp. 57-84).
La studiosa ripercorre le origini del ciclo narbonese mettendo in evidenza le dissimilarità
tra i primi stadi del ciclo e quelli successivi fino alla metà del XII secolo, sulla stessa linea di
quanto ho affermato circa la narrativa protogestica. Il primo è rappresentato dal Frammen-
to dell’Aia e la Nota Emilianense, il secondo dalla Chanson de Guillaume (almeno la prima
parte, più antica), il terzo dalla triade Couronnement - Charroi de Nîmes - Prise d’Orange.
La ridefinizione narrativa avviene sul piano generazionale («déplacement chronologique»),
in quanto «[l]a structure ancienne […] groupe les Narbonnais autour de Charlemagne et
en fait en quelque sorte des contemporains de Roland et Olivier». Ma «ce déplacement […]
entraîne une mutation majeure: à la simplicité d’un conflit univoque où s’opposent ‘la nation
hostile au roi du ciel’ et les ‘bataillons impériaux’ menés par les Narbonnais groupés autour
d’un empereur vaillant, […] succède une situation confuse où les Aimerides auront à la fois
à affronter sans relâche la ‘gent averse’, le plus souvent sans leur garant naturel ou malgré
lui, à lutter contre la dispersion, voire l’antagonisme des forces chrétiennes, suscités par la
carence de celui qui devait être la principe de l’unité» (pp. 58-59). In particolare, la centralità
della figura inetta di Luigi sarebbe dovuta, secondo Tyssens, alla tradizione a cui è legato il
Couronnement, che darà l’impronta al ciclo in formazione.

Dalle tradizioni protogestiche alle chansons: alcuni esempi 81


Per una poetica storica delle chansons de geste
Elementi e modelli
Andrea Ghidoni

9 Altri modelli per rappresentare


la tradizione protogestica

Nello scritto «Aspects de l’intertextualité dans la geste des Narbonnais»,1


Madeleine Tyssens discute la posizione tenuta da Paul Zumthor attraverso
il concetto di mouvance allo scopo di inquadrare la varietà di lezioni e di
soluzioni formulari che si riscontra nella tradizione manoscritta delle chan-
sons de geste.2 Il concetto è fortemente legato a quello di intertestualità
e viene applicato alla formazione delle singole canzoni epiche: se nella
filologia tradizionale i capisaldi sono l’archetipo, il testo originale che si
presume fisso da stabilire attraverso la scelta di una lezione piuttosto che
di un’altra seguendo i criteri dell’autenticità o della genuinità, nell’ambito
della mouvance il testo è concepito come una costruzione attorno a un mo-
dello che altro non è se non una tradizione fluida di mezzi e formule in cui
ogni poema è composto nella più libera variazione. Il testo non ha più un le-
game diretto con il proprio modello, che andrà inteso come un patrimonio
poetico e discorsivo padroneggiato dalla memoria di chi compone il testo
e dal gruppo a cui appartiene; inoltre, secondo Zumthor, «par rapport au
modèle traditionnel, le texte […] est et ne peut être que fragment» (1981,
p. 11). Il testo particolare è la concreta realizzazione di una potenzialità
insita nella tradizione, veicolata dalla competenza del troviero.
Madeleine Tyssens rivendica invece la necessità di una «ré-historisa-
tion», in quanto «ces modèles, cette tradition, ces virtualités préexistantes,
ces possibilités offertes à la narration par le cycle n’étaient pas des entités
transcendantales. La tradition a dû connaître un début et s’enrichir peu à
peu» (2011, pp. 98-99). In sostanza vediamo affiorare una tensione verso la
storicità del testo e la sua materialità, per cui è necessario fare attenzione
alle modalità specifiche di creazione del testo medievale: le ricerche in
questa direzione hanno permesso alla studiosa di stabilire cronologica-
mente i vari stadi della composizione del ciclo dei Narbonesi,3 evoluzione
costellata da archetipi e poemi perduti o conservati; pertanto ogni redazio-

1  Si può leggere in: Tyssens 2011, pp. 83-100.

2  Per esempio in Zumthor 1981.

3  In particolare in Tyssens 1967.

83
Per una poetica storica delle chansons de geste

ne e ogni poema nasce non a partire da una tradizione fluida ma sempre


in una relazione diretta con modelli che svolgono un «rôle directeur»,
siano essi all’inizio della tradizione o in un momento di rinnovamento. I
rimaneggiamenti «ont nécessairement été élaborés dans et pour le livre
et par un recours direct à des textes, in praesentia (copies disponibles) et
parfois, mais rarement, in absentia (recours à la memoire)» (p. 99).
Così vediamo espressa una posizione attenta alla realtà della produzio-
ne del testo, il quale non nasce quasi mai ex nihilo ma sempre avendo un
modello di riferimento diretto, non necessariamente scritto, ma almeno
dotato di una forma stabile a partire dalla quale sia possibile il rimaneg-
giamento. Per Madeleine Tyssens se si prescinde da questo principium
individuationis del modello testuale si cade in un’astrazione o un discorso
che rischia di diventare generico.
Il rapporto tra il concetto di mouvance e quanto sostenuto dalla Tyssens,
reimpostato in chiave diacronica, può essere un utile spunto per inquadra-
re quanto ho detto circa il paradigma entro cui vanno pensate le origini
della chanson de geste come genere precisato nelle forme e nei contenuti,
genesi attestabile nel corso dell’XI secolo.
Per quanto siano poche le tracce in mano nostra, il materiale che ho
definito protogestico corrisponde più o meno a una nebulosa di ‘virtualità
preesistenti’ e di tradizioni fluide. Poiché di questo stadio ci rimane ben
poco siamo costretti a immaginarlo come una realtà costellata da «entités
transcendentales». A questo stato evanescente e frammentario si oppone
la tradizione delle chansons de geste con un corpus notevole di testi che
sembrano ricondurre a una maniera compositiva solida fin dai suoi inizi,
in quanto formule verbali, motivi, personaggi sono più o meno replicati da
una canzone all’altra, dal Roland, al Guillaume, al Gormund et Isembart.
Questa solidità di fondo, in linea con le riflessioni di Tyssens, non de-
riva direttamente dalla condizione sfumata della tradizione protogestica.
Occorre piuttosto postulare un testo esemplare (o una cerchia ristretta di
testi) che si faccia carico di raccogliere le istanze plurali e le rielabori sia
dal punto di vista dei contenuti sia da quello formale: l’individualizzazione
del modello corrisponde alla «mutation brusque» di Pierre Le Gentil; la
tradizione conosce un début a partire dal quale si arricchisce e si espande.
La necessità di questo postulato deriva dall’impressione di notevole unifor-
mità delle primissime chansons (cfr. § 1) e dalla localizzazione geografica
relativamente ristretta (l’area pittavina-ligerina) che emerge dallo studio
della lingua delle prime chansons de geste e della vivacità della letteratura
volgare. La nuova maniera compositiva si distacca dal fondo non definito
(e non definibile) delle produzioni narrative protogestiche e impone un
canone di ampia fortuna.
Il modello della mutazione brusca si integra con l’azione di un testo
investito di un «rôle directeur». Questa funzione può essere attribuita
nel quadro delle origini a un testo o a un insieme ristretto di testi che
84 Altri modelli per rappresentare la tradizione protogestica
Per una poetica storica delle chansons de geste

si caratterizzino per una serie di innovazioni tecniche, stilistiche, conte-


nutistiche. In particolare ho indicato nel Roland (ed eventualmente nel
Guillaume) il testo candidabile a questo rôle directeur: non tanto perché
penso che lo sia davvero stato, quanto perché è utilizzabile come proto-
tipo di quelle caratteristiche che – con un discreto margine di flessibilità
– caratterizzeranno tutto il genere delle chansons de geste, a partire dal
contenuto che ruota attorno alla figura di Carlo fino a costruire attorno
a questo personaggio una vera histoire poétique, un mito epico-storico
espandibile che attrae storie e personaggi di leggende estranee ai tempi
e agli spazi carolingi.
Il modello che ho cercato di illustrare per spiegare le origini dell’epica
francese medievale – un paradigma che cerca di dare un ordine alla mas-
sa di elementi che possediamo sulle origini delle chansons de geste, una
massa comunque insufficiente a far prevalere definitivamente un modello
sugli altri – è sostanzialmente un ‘individualismo del testo’: a differenza
dell’individualismo bédieriano, che faceva leva sull’azione del soggetto-
poeta, un individuo geniale, qua si preferisce non rimarcare l’individualità
dell’autore; al contrario viene sottolineato il ruolo di uno o più ateliers alla
base dello sperimentalismo tecnico che dà origine alle canzoni di gesta,
a un circolo ristretto di poemi con funzione direttrice rispetto alla tradi-
zione precedente (più dispersa e indefinibile) e a quella successiva (più
rigidamente canonizzata).
Il testo investito di rôle directeur è un testo che idealmente può rappre-
sentare un ordine di testi, nel nostro caso un principio da cui si dipani lo
sviluppo uniformato della chanson de geste, plausibilmente avvenuto per
imitazione di (poche) altre forme, già esistenti e concretamente presenti
al momento della composizione di nuovi poemi. Quel poema può essere
considerato un prototipo, nel senso enunciato dal prototype approach, no-
zione di matrice antropologica4 che designa un «esempio migliore, più
perspicuo, che ha più ‘somiglianze di famiglia’ rispetto ad altri di una
stessa classe (politetica) e che funge da termine di paragone per giudica-
re il grado di appartenenza degli altri membri» (Bonafin 2010, p. 208):5
quindi si tratta di uno strumento per operare una classificazione di enti.
Ovviamente la nozione dovrà essere rielaborata in chiave diacronica, per
poter essere applicata al quadro della genesi delle chansons de geste: i
prototipi, i testi con rôle directeur, vengono a un certo punto ritenuti og-
getti degni di imitazione e quindi attorno a loro si crea una classe di testi
aventi forti affinità con quei testi esemplari.

4  Viene utilizzata per esempio in campo antropologico-psicologico da Rosch (1975) e da


Saler (1993).
5  Le «Conclusioni» di Bonafin (2010, pp. 201-211) sono un’utile visione di sintesi delle me-
todologie e delle teorie che qui si stanno discutendo.

Altri modelli per rappresentare la tradizione protogestica85


Per una poetica storica delle chansons de geste

La tradizione epica delle canzoni di gesta quindi deve essere considerata,


alle sue origini, influenzata da alcuni prototipi che riducono le escursio-
ni formali e contenutistiche che caratterizzano la cosiddetta narrativa
protogestica, in parte profondamente sfaccettata a causa della povertà
dei materiali in nostro possesso, ma senz’altro caratterizzata da elementi
divergenti tra loro che vengono profondamente trasformati dalla seconda
metà dell’XI secolo con l’avvento del Roland, del Guillaume ed eventual-
mente del Gormund et Isembart.
Per descrivere le differenze tra la tradizione protogestica e quella del-
le chansons (prototipizzata) possiamo ribaltare in chiave diacronica due
differenti modalità di classificazione epistemologica, il prototypical ap-
proach e le family resemblances.6 Inquadro il rapporto tra queste due
metodologie con le parole di Benson Saler7 (le cui argomentazioni hanno
per oggetto la fenomenologia della religione):

Insights derived from prototype theory suggest how we might deal pro-
ductively with great variety. And they help defuse a common complaint
voiced about a family resemblance approach to religion: the complaint
that, in absence of a set of necessary features that distinguish religion
from all else, a huge and bewildering array of phenomena can be as-
signed to the category and this renders the category virtually useless as
a scholarly analytical tool. That complaint calls in effect for sure borders
erected by stipulating necessary features or conditions. Prototype theory,
in contrast, induces us to celebrate central tendencies and peripheries
rather than necessities and borders [Saler 1993, pp. 12-13].

Mentre le family resemblances classificano una serie di fenomeni entro


categorie politetiche piuttosto elastiche definite da criteri inclusivi, tanto
che talvolta si richiedono limiti che contengano la dispersione della feno-
menologia studiata, un approccio prototipico considera esemplari uno o
pochi altri enti e il costante confronto con questi determina la formazione
di una classe di oggetti orientata verso un centro.
Fermo restando naturalmente che la scarsità del materiale protogesti-
co non può corrispondere alla great variety riscontrata da Saler per la
religione e che qui non ha ragione di sussistere il complaint rivolto a una

6  Per quanto riguarda le somiglianze di famiglia, naturale è il rinvio al pensiero del Ludwig
Wittgenstein delle Ricerche filosofiche (1953). Ma si rinvia anche alle opere di Rodney
Needham (cfr. bibliografia), antropologo impegnato nella riflessione sulle classificazioni po-
litetiche, ossia raggruppamenti epistemologici tra oggetti che condividono una serie di tratti
senza che l’identità sia totale e senza che tutti questi stessi tratti siano presenti in tutti gli
enti in questione.
7  Scorrendo il volume di Saler, sono numerosissime le puntualizzazioni su questi due metodi
di ricerca (cfr. per esempio il capitolo VI «A Prototype Approach»).

86 Altri modelli per rappresentare la tradizione protogestica


Per una poetica storica delle chansons de geste

classificazione analitica (in quanto prototipi e somiglianze di famiglia nel


mio discorso hanno al contrario la funzione di descrizione sintetica di un
fenomeno diacronico), tuttavia il modello delle somiglianze di famiglia può
descrivere indicativamente il processo protogestico: l’assenza di vincoli di
necessità nella composizione dei testi (come si vede nei poemetti agiogra-
fici, che combinano diversi espedienti tecnici senza tendere all’uniformità:
assonanza, rima, lassa, strofa, decasillabo, ottosillabo ecc.; costituiscono
al massimo un’aria di famiglia, non un genere regolato), di modelli fissi
da seguire nella trasmissione delle leggende epiche (e degli eventuali
poemi a queste connessi), produce l’instabilità delle definizioni del ma-
teriale protogestico e quindi la difficoltà di individuare un genere epico
paragonabile a quello della chanson de geste per il periodo anteriore alla
seconda metà dell’XI secolo.
Laddove la pratica protogestica può essere descritta come divergente,
centrifuga e dispersa, al contrario il genere delle canzoni di gesta è fondato
su uno o più prototipi, peraltro lievemente differenti tra loro in quanto
essi stessi scaturiscono dalla tradizione protogestica (si può includere co-
sì il fatto che il Gormund et Isembart sia in octosyllabe, mentre il Roland
in versi di dieci sillabe), ma in grado, grazie alla loro relativa uniformi-
tà (dovuta alla composizione in uno stesso ambiente), di presentare una
serie di vincoli formali e contenutistici che si impongono sul panorama
dell’intrattenimento aristocratico (circuito per il quale vengono composte
le chansons) dell’area della Loira e tendono a far convergere il patrimonio
narrativo verso una forma stabile.

Altri modelli per rappresentare la tradizione protogestica87


Per una poetica storica delle chansons de geste
Elementi e modelli
Andrea Ghidoni

10 Popolazioni di testi
(con un prestito dalla biologia)

In sintesi, il percorso di formazione delle chansons de geste può essere


definito come segue. A partire dall’epoca carolingia (IX sec.) si vengono
a creare alcune leggende storiche su fatti e personaggi che per qualche
insondabile ragione diventano sufficientemente popolari da dare vita a
vere e proprie tradizioni narrative volgari. Queste però non sono affatto
isolate e sono permeate di elementi mutuati da altre tradizioni narrative,
per esempio da personaggi, temi, motivi, strutture della memoria cultu-
rale e folklorica. Per quanto certamente queste tradizioni raggiungano
col tempo una loro identità più o meno precisa, tuttavia sono narrazioni
fortemente instabili, caratterizzate da un’intensa intercambiabilità di ele-
menti interni: non esiste un canone narrativo ma solamente un vago alone
carolingio a unificare le tematiche e i nuclei storici di queste leggende.
Ma soprattutto le leggende epiche in questione non conoscono una forma
precisata: non possiamo conoscere il modo e le modalità con cui venissero
composti i testi (scritti? orali? in versi?) di queste tradizioni narrative vol-
gari, ma senz’altro erano assai diversi dalla veste che deriva dalle regole
compositive delle chansons de geste.
Nel corso dell’XI secolo le tradizioni narrative a base storica approdano
definitivamente alla letteratura, attraverso scritture in latino e in volgare
sempre più frequenti e con mutui scambi con le forme agiografiche, assai
più presenti nei manoscritti, in particolar modo in un’area di estrema viva-
cità culturale come la Bassa Valle della Loira, un’area che intesa in senso
lato comprende la regione tra Poitiers e Chartres. Nel circuito dell’intrat-
tenimento aristocratico della zona, vengono composti (quasi certamente
in forma scritta) poemi basati sulle leggende di Carlo, Rolando, Guglielmo
(e di altri eroi minori, come Gormund e Isembart).
Questi testi (che inaugurano la vera e propria fase protogestica) hanno
alcune caratteristiche che li distinguono dalla produzione narrativa prece-
dente: attingono da una tradizione formale e contenutistica locale, ma so-
no composti in una koinè che ne permette la fruizione e l’apprezzamento
in una regione piuttosto ampia (l’area ligerina, appunto); si sviluppano a
partire da un numero ristretto di prototipi differenti tra loro (per esempio
divergono sul metro, octosyllabe per alcuni, décasyllabe per altri), i quali
89
Per una poetica storica delle chansons de geste

però sono in stretta interrelazione tra loro e quindi raggiungono presto,


attraverso la reciproca imitazione, una discreta uniformità compositiva;
la materia narrativa è fondata sull’ambientazione carolingia, a cui si con-
nettono costantemente a prescindere dalla leggenda storica che trattano
(si veda il caso del transfert delle vicende di Gormund e Isembart dal
regno di Luigi III a quello del mitico Ludovico figlio di Carlo); tale am-
bientazione diventa così un vero e proprio cronotopo attrattivo di altre
leggende e di altri miti, viene in un certo senso definito e canonizzato,
mentre si disperdono le versioni narrative divergenti da quanto narrano
le prime chansons de geste; queste ultime sono fortemente intrecciate
con il genere agiografico e le leggende cantate hanno per tema il martirio
dell’eroe francese e cristiano (Rolando, Viviano e, seppure già distorto e
rovesciato, Isembart).
L’emersione di questa tradizione letteraria avviene in pochi decenni e
acquista immediatamente risonanza, apprezzamento e prestigio. In termini
lotmaniani, questa trasformazione ha i caratteri di un’esplosione, di una
fissazione di elementi culturali a partire da un quadro di forte instabilità
e caratterizzato da una pluralità di linguaggi, dai quali la nuova maniera
si distacca dopo averli assimilati:

[l’]esplosione può essere interpretata come il momento dello scontro tra


due lingue estranee l’una all’altra: dell’assimilante e dell’assimilato. Lo
spazio esplosivo sorge come un fascio di imprevedibilità. Le particelle
da esso espulse inizialmente si muovono secondo traiettorie talmente
vicine che possono essere descritte come percorsi sinonimici di uno
stesso oggetto. Nel campo della creazione artistica esse sono ricono-
sciute ancora come uno stesso fenomeno, tinto solamente di varianti
non significative. Ma in seguito, muovendosi su differenti traiettorie,
si disperdono sempre più lontano l’una dall’altra e le varianti di uno
stesso oggetto si trasformano in complessi di oggetti differenti. […] In
questo senso si può dire che l’esplosione non forma dei sinonimi, benché
l’osservatore esterno sia propenso a riunire traiettorie differenti in fasci
sinonimici [Lotman 1993, pp. 168-169].

Le primissime e prototipiche chansons de geste sono una ristretta popo-


lazione di testi, che circolano in un’area circoscritta, e che sono apparen-
temente ‘sinonimiche’ rispetto alla produzione protogestica e alla pro-
duzione agiografica in volgare, mentre in realtà esse formano un gruppo
piuttosto omogeneo che si distingue dai suoi antecedenti e s’impone come
nuovo modello testuale.
A proposito dell’espressione che ho usato, ‘popolazione di testi’, si può
introdurre l’analogia con un modello estraneo alla storia della letteratura
e tratto dalla biologia evolutiva, ossia il modello dell’equilibrio punteggiato,
il quale, tenuto conto dell’ovvia irriducibilità tra i due campi, potrà forni-
90 Popolazioni di testi (con un prestito dalla biologia)
Per una poetica storica delle chansons de geste

re interessanti sovrapposizioni concettuali e terminologiche con quanto


sostengo a proposito dell’origine delle chansons de geste.

Il modello dell’equilibrio punteggiato che illustro molto sinteticamente


ora1 diverge da quel darwinismo classico in voga tra gli studiosi di fine
Ottocento, anzi si può dire una profonda correzione di quest’ultimo, pur
non escludendolo del tutto. La concezione darwiniana dell’evoluzione
della specie pone al centro della propria prospettiva l’individuo, nel
senso che la trasformazione è un processo lentissimo, costante, conti-
nuo e graduale che procede con lievi scarti generazionali: gli individui
più capaci di adattarsi a un certo ambiente sono quelli che riescono a
riprodursi e in tal modo permettono, attraverso la prole, la sopravvi-
venza dei propri geni, delle proprie caratteristiche adattive. La specie
evolve con i propri individui, per cui l’unità di base di tale concezione
dell’evoluzione biologica sarà l’individuo. Come ho detto, il processo
evolutivo non conosce pause ed è privo di soluzioni di continuità, per cui
la nascita della nuova specie non è discernibile ma è un punto indefinito
di un flusso ininterrotto e inesorabile di generazioni (anagenesi).

La teoria dell’equilibrio punteggiato, invece, promossa dai paleontologi


Stephen Jay Gould e da Niles Eldredge a partire dall’inizio degli anni
settanta del XX secolo, modifica in maniera sostanziale il modello darwi-
niano, confutandolo in gran parte grazie anche a documentazione fossile
che difficilmente può essere respinta. Il modello proposto non deve essere
inteso come unico possibile meccanismo dell’evoluzione, ma è comunque
da ritenersi il meccanismo maggioritario.
L’unità dell’evoluzione in questo caso non è più l’individuo bensì la spe-
cie. È nella storia della specie che si realizza la possibilità evolutiva. La teo-
ria dell’equilibrio punteggiato prevede lunghi periodi di stasi, che possono
durare anche milioni di anni, durante i quali la specie si mantiene quasi
identica (in equilibrio, appunto): in realtà vi sono variazioni e oscillazioni
nelle caratteristiche della specie, ma queste lievi modificazioni tendono
solo a estremizzare (o normalizzare) periodicamente alcuni tratti, ma non
vi è in nessun caso speciazione: gli individui variano ma rimangono sempre
entro lo stesso alveo.
La speciazione è invece un movimento brusco e rapido che interrompe
questi lunghi periodi di stasi. Ovviamente la rapidità di questi processi
è da misurarsi in decine di migliaia di anni, ma è comunque un tempo
geologicamente breve. La speciazione non riguarda l’intera popolazione
della specie, tutti gli individui, ma solamente gruppi di questi, i quali, per

1  Per una sintesi delle teorie che ora discuterò si rinvia a: Gould 2008. In particolare le
pp. xxv-xlii.

Popolazioni di testi (con un prestito dalla biologia)91


Per una poetica storica delle chansons de geste

una ragione o per l’altra, si sono trovati in una condizione di forte stress
adattivo oppure isolati dal resto della popolazione della stessa specie.
Per esempio, nel caso della cosiddetta speciazione allopatrica, un discre-
to gruppo di individui di una specie abita un’area che presto una circo-
stanza casuale (la deviazione di un corso d’acqua, un movimento tellurico)
separa dal resto della popolazione. La popolazione locale separata – il
termine specifico è ‘deme’ –, nel corso di parecchie migliaia di anni, subirà
un’accelerata modificazione dei suoi tratti, proprio in virtù del suo isola-
mento, mentre il resto della popolazione continuerà il suo periodo di stasi
e varierà molto lentamente anche all’eventuale modificarsi delle condizioni
ambientali. Vi sono poi altre modalità di speciazione attraverso l’isolamen-
to di un deme definibili in base all’area occupata da questo in relazione
alla distribuzione geografica del resto della specie: se nella speciazione
allopatrica, l’evoluzione avviene in un’area differenziata, nella speciazione
peripatrica il deme occuperà una nicchia appena fuori dai margini esterni,
nel caso parapatrico una zona di confine; infine la speciazione simpatrica
avviene all’interno della regione geografica occupata dalla specie, nel caso
in cui quest’ultima presenti un polimorfismo genetico.
In un secondo momento la specie formatasi in questo modo occupa l’a-
rea della specie madre e, se mostrerà migliori capacità adattive e supererà
la selezione, progredirà quantitativamente mentre il gruppo ancestrale
tenderà all’estinzione. Se la punteggiatura improvvisa del percorso evo-
lutivo non è dimostrabile tramite la documentazione fossile, al contrario il
migliore argomento a favore della teoria di Gould e di Eldredge, a scapito
della teoria dell’anagenesi, è proprio la convivenza nello stesso strato di
specie ancestrale e specie figlia: se l’evoluzione fosse un processo conti-
nuamente in corso, inesorabile ed esteso a tutti gli individui di una spe-
cie, non vi potrebbero essere convivenze di quel tipo, ma i reperti delle
due specie dovrebbero essere in successione. A questo si connette un
altro aspetto che oppone la teoria dell’equilibrio punteggiato alla versione
anagenetica: infatti l’evoluzione non sarebbe più un fenomeno sempre in
essere in tutti gli individui e quindi con un certo carattere di necessità,
bensì diventerebbe un fenomeno sporadico e del tutto casuale, indotto da
motivazioni che riguardano le contingenze in cui si trova una popolazione
(ossia ciò che provoca l’isolamento e la definizione del deme).
Da questo modello paleontologico possiamo trarre alcune suggestioni
utili al nostro discorso. L’avvento della chanson de geste è infatti un mo-
vimento di rottura spalmato in un breve lasso di tempo (alcuni decenni
dell’XI secolo) e circoscritto spazialmente. Utile è il concetto di deme, in
quanto ho individuato all’origine del genere non un singolo testo ma una
stretta interrelazione tra un numero minimo di testi che si influenzano a
vicenda e che condividono fin da subito una tecnica e un cronotopo nar-
rativo comune, sebbene in via di definizione, un ‘deme testuale’ uscito da
uno o pochi ateliers di professionisti dell’intrattenimento poetico.
92 Popolazioni di testi (con un prestito dalla biologia)
Per una poetica storica delle chansons de geste

Sicuramente l’esempio della speciazione simpatrica è quello più utile


al nostro confronto. La ridotta popolazione di testi che dà il via al cam-
biamento e alla strutturazione formale della canzone di gesta emerge
spazialmente all’interno dell’area coperta dalle leggende epiche e da una
situazione di polimorfismo, vale a dire la varietà delle numerose versioni
protogestiche, che però non riescono a raggiungere lo status di tradizione
testuale e pertanto lasciano poche tracce di sé.
Anche, a contrario, il concetto di anagenesi ha delle implicazioni su cui
vale la pena di riflettere. Vedrei bene applicata questa prospettiva evoluti-
va a entrambe le principali teorie scolastiche sull’origine dell’epica france-
se medievale, ossia l’individualismo e il tradizionalismo. Ho l’impressione
infatti che in entrambi i casi si sia dato maggior peso nella descrizione
dell’origine del genere alla singola tradizione narrativa (es.: la storia di
Rolando, la storia di Gormund ecc.). Il tradizionalismo per esempio parte
dalle tracce di tradizione orale (o comunque di lungo periodo, indietro nel
tempo) di una singola leggenda, individua il percorso che porta questa
a evolversi in chanson de geste. Il genere, inteso come gruppo di testi,
sbiadisce nei confronti della singola tradizione e sembra essersi originato
in maniera poligenetica e anagenetica, come un processo che coinvolge
gradualmente tutte le tradizioni epiche, che prima o poi raggiungono una
forma gestica discretamente uniforme. Allo stesso modo, l’individualismo
cerca motivazioni e contingenze in cui la leggenda epica viene trasformata
e testualizzata da un poeta. Ma anche in questo caso non c’è una chiara
visione della formazione della tradizione intesa complessivamente e per
se stessa: non si può ritenere che la tradizione sia nata da un solo model-
lo (il Roland, per esempio), perché questo non rende conto delle notevoli
divergenze (pur nella parziale uniformità) tra i primi esempi del genere,
una su tutte l’oscillazione dell’unità metrica da otto a dieci sillabe.
L’idea di un deme di testi (e di un gruppo di professionisti o competenti
della poesia volgare) che si confrontano costantemente tra loro e che
conducono alla formazione di una forma canonica e di un genere di com-
posizione epica è capace di rendere conto sia dell’uniformità che delle
divergenze che presentano allo stesso tempo i primissimi reperti delle
chansons de geste. Una poetica storica del genere implica, come nel caso
del modello biologico, uno spostamento della prospettiva dalla storia della
singola tradizione narrativa a quella del gruppo di testi elaborati in un tem-
po e luogo specifico: in sé la prima prospettiva non è errata, beninteso, ma
non dà conto dell’origine del genere, soltanto della storia di una leggenda.

Popolazioni di testi (con un prestito dalla biologia)93


Per una poetica storica delle chansons de geste
Elementi e modelli
Andrea Ghidoni

11 La chanson de geste come epica:


prospettive comparative

Scrive Poirion:

Les comparaison […] avec les épopées grecques ou yougoslaves ne


reposent sur aucune continuité historique. L’unité d’une culture indo-
européenne, à laquelle on se réfère parfois, nous fait glisser du plan
historique au plan ethnologique. Par rapport à l’ethnologie, l’épopée
peut fort bien servir à définir un certain nombre de structures thémati-
ques et morphologiques. […] Mais ces faits sont d’une telle généralité
qu’on ne peut compter sur eux seuls pour caractériser un genre, encore
moins une œuvre [Poirion 1972, p. 18].

Questa obiezione è assolutamente sottoscrivibile e in parte un’opinione


negli stessi termini è emersa nei ragionamenti dei capitoli precedenti del
presente lavoro. La poetica storica del genere delle chansons de geste che
ho intrapreso è infatti ancorata a una precisa concezione storica di questo
genere medievale, sorto da matrici contingenti e particolari. Sicuramen-
te è una concezione di poetica storica differente da quella di Meletinskij
(1993), il quale affronta i generi letterari come forme ampiamente diffuse
che travalicano i confini culturali: quindi la poetica storica dell’epos ri-
guarda le modalità con cui il mito si trasforma in leggenda epica, sempre
secondo una prospettiva generica, astorica e antropologica. Al contrario
una prospettiva che si può dire jaussiana concepisce il genere come «[i]
ntermédiaire entre la singularité de l’œuvre et l’universalité des struc-
tures anthropologiques, le genre situe chaque œuvre au sein du système
littéraire en évolution» (Poirion 1972, p. 9).1
In questo senso si comprende perché «le terme d’épopée est moins per� -
tinent que celui de chanson de geste» (Poirion 1972, p. 9). Infatti caratteri
epici si ritrovano, nell’ambito della prima letteratura francese medievale,
nell’agiografia, nel romanzo cortese, nella canzone di crociata e lo studio di
questi generi letterari deve essere commisurato alla terminologia dell’epo-

1  Per Jauss è utile la lettura di Jauss 1970.

95
Per una poetica storica delle chansons de geste

ca. Per esempio nei capitoli precedenti si è visto come io abbia utilizzato il
termine protogestico anziché quello, per esempio, di protoepico, in quanto
quest’ultima etichetta può generare l’equivoco che quanto essa designa
possa non avere caratteri epici. La fluidità di questa concezione dell’epica
deriva in primo luogo dalla genericità dei temi che essa tratta: infatti il
mito eroico, che è molto sinteticamente il primo requisito del genere, è
reperibile in produzioni narrative differenti tra loro.
Tuttavia vale la pena approfondire e riprendere qui il significato ori-
ginario di poetica storica, come è inteso dalla culturologia russa, che ha
fatto ampio uso di questo peculiare aspetto dello studio della letteratura.
Nella Poetica degli intrecci di Veselovskij essa si definisce in rapporto a
questo compito: «determinare il ruolo e l’ambito specifico della tradizione
nel processo della creazione individuale». Ma la poetica storica non ha
semplicemente un approccio diacronico per descrivere tali forme (i ge-
neri, le forme classiche della poetica aristotelica): la tradizione formale
(stile, immagini, ritmi, schemi) viene analizzata nelle forme poetiche più
elementari, in quanto «espressione naturale della psiche collettiva e delle
corrispondenti condizioni di vita ai primi stadi della convivenza umana.
L’uniformità di questa psiche e delle condizioni del vivere sociale spiega
l’uniformità dell’espressione poetica presso popoli mai entrati in contatto
tra loro» (Veselovskij 1981, p. 282).
Pertanto fare della poetica storica non equivale a fare della storia
della letteratura, intesa come successione di idee e di testi, ma ha un
preciso indirizzo antropologico e implica un approccio comparativista.
Non è la semplice applicazione di un principio storicista né tantomeno
la poetica storica coincide con un’impostazione storica. La poetica sto-
rica – nelle parole questa volta di Meletinskij – «studia innanzi tutto le
forme e le categorie poetiche […] nel loro divenire e nella logica della
loro formazione storica. […] La poetica storica dunque dedica una parti-
colare attenzione alle forme iniziali e arcaiche, alle tappe di transizione,
mentre la poetica teorica è maggiormente attenta alle forme classiche»
(1993, pp. 19-20).
L’esperimento comparativo che propongo nel seguito di questo studio
cerca allora di conciliare la poetica jaussiana dei genera filii temporis con
l’approccio antropologico della poetica storica. Se ciò che interessa è lo
sviluppo diacronico di un genere letterario e in particolare le origini di
questo, il confronto con altre tradizioni epiche ha lo scopo di mettere in
evidenza come alcuni meccanismi di epogenesi possano essere riscontrati
sia nella storia delle chansons de geste che altrove. La comparazione che
metterò in atto nel prossimo capitolo farà emergere un possibile modello
per la formazione di un genere all’interno di una cultura letteraria (o agli
albori di questa) che non può essere ristretto soltanto al genere epico,
né tantomeno è sufficiente a incasellare alcuni testi (le canzoni di gesta,
per esempio) all’interno del modo epico; il confronto circoscritto però
96La chanson de geste come epica: prospettive comparative
Per una poetica storica delle chansons de geste

alla tradizione epica antico-francese e all’epica greca e indiana – indi-


rettamente, attraverso il modello di Gregory Nagy che mi accingo a pre-
sentare – permette di chiarire il significato di poema epico, di tradizione
epica (scritta, ma non in maniera vincolante), di fornire una possibilità
di discriminazione all’interno della categoria sfocata del genere epico,
distinguendo i caratteri di alcune tradizioni da altre in base alla tipologia
della loro genesi.
La tipologia di genesi che vorrei descrivere con i prossimi esempi è
quella attraverso un deme testuale, nel senso precisato nel capitolo pre-
cedente. Mi interessa analizzare la definizione nel corso del tempo delle
forme e dei contenuti di certe tradizioni epiche a partire da una situazione
di fluidità poetica dal punto di vista formale e contenutistico e attraverso
l’irradiazione su scala sovraregionale con al centro una tradizione locale
e connotata localmente ma allo stesso tempo esportabile al di fuori dell’a-
rea di nascita: questa tradizione produce testi esemplari di una maniera
poetica ritenuta esemplare e che si impone su altre tradizioni locali. La
genesi di alcune forme classiche di epica può essere letta in termini di
prestigio, di diffusione, di tradizioni locali eccellenti (un’eccellenza non
intrinseca ovviamente, ma nei fatti della ricezione) che hanno una certa
forza canonizzante.
Il concetto si riallaccia tanto ai discorsi di adattività biologica evolu-
tiva sfiorati sopra quanto alla tradizione letteraria così come concepita
dalla poetica storica di Veselovskij. Per lo studioso russo, essa si è for-
mata quando si venne a creare – in una situazione antropologica arcaica
– «una serie di formule e di schemi, molti dei quali, se rispondenti alle
nuove condizioni di impiego, rimanevano nell’uso anche in seguito. […]
Tutto dipendeva dalla ‘capacità’, dall’applicabilità della formula» (1981,
p. 282).
In questo esperimento di poetica storica, cerco di valorizzare un aspetto
particolare insito nel concetto di epica; anzi, insito etimologicamente nel
termine ‘epopea’ (di cui ‘epico’ è un derivato), ossia la valorizzazione della
componente verbale specifica che caratterizza la produzione che è fatta
rientrare nel genere. «L’épique s’appréhende d’abord comme parole: l’au� -
diteur ou le lecteur perçoivent immédiatement certaines caractéristiques
du texte, choix singuliers dans l’arsenal rhétorique, écarts par rapport
à une norme, stimuli qui déclenchent chez eux une réceptivité adéquate
à l’effet héroïque, ou signes qui leur représentent un univers attendu.
Cette adaptation de la parole à une tradition, à des thèmes et à un public
s’obtient par les régulations qui régissent la situation du narrateur, la
quantité et la qualité stylistique de son œuvre» (Madelénat 1986, p. 23).
Il tema eroico, oltre a essere disperso in numerosi testi differenti tra loro,
non è sufficiente a caratterizzare una tradizione epica, alla quale serve
anche una caratterizzazione del proprio significante verbale, una sorta di
grammatica: quello che mi importa sottolineare è che tale parola marcata
La chanson de geste come epica: prospettive comparative 97
Per una poetica storica delle chansons de geste

– che si può ben descrivere da un punto di vista generico e orizzontale in


termini di stile formulare, paratattico, solenne ecc. – affonda le proprie
radici in precisi contesti culturali e si sviluppa spesso a partire da un are-
ale circoscritto, che costruisce una lingua epica e un cronotopo narrativo
(appropriandosi anche di tradizioni narrative altrui).

98La chanson de geste come epica: prospettive comparative


Per una poetica storica delle chansons de geste
Elementi e modelli
Andrea Ghidoni

12 Un modello evolutivo per le tradizioni epiche

Propongo di riflettere su un modello formulato da Gregory Nagy per l’e-


pica greca che può mettere bene in luce alcune dinamiche dei processi di
formazione e diffusione delle tradizioni epiche. Premetto che Nagy adotta
nei suoi lavori (per esempio: 1996, 2009, 2010) un approccio decisamente
oralista, per cui il testo omerico quale lo conosciamo sarebbe stato fissato
per iscritto molto tardi e sarebbe stato caratterizzato per lungo tempo
da compositions-in-performance fluide, per arrivare attraverso un lungo
processo a una cristallizzazione, dovuta in gran parte a ragioni politico-
culturali (specialmente con l’appropriazione di Omero da parte di Atene).
Tuttavia il modello, che non esclude che una poesia orale possa raggiunge-
re un certo livello di fissità, si può applicare a mio modo di vedere anche
a una tradizione fissata nello scritto.
Il modello di Nagy ha la funzione di riconciliare la prospettiva compara-
tiva di Parry e Lord sulla composition-in-performance con la realtà storica
costituita dal testo omerico che abbiamo ereditato dal mondo antico e che si
caratterizza per uniformità, unità, integrità. Per Nagy fino alla metà del VI
secolo a.C. non si può parlare di un ruolo decisivo della composizione scritta,
ma nemmeno di dettatura di copie a partire da improvvisazioni, le quali man-
tennero viva una situazione di fluidità perdurante anche nel periodo classico.
Pertanto, il problema al quale cerca di ovviare Nagy con il modello proposto
è quello di spiegare come una tradizione orale possa raggiungere livelli di
notevole uniformità, come è avvenuto nel caso della poesia omerica, senza
dover ricorrere alla postulazione del testo scritto (Nagy 2009, pp. 30-37).
Nagy definisce questo modello «evolutionary», senza implicazioni dar-
winiane circa la superiorità dei testi omerici, ma soltanto in riferimento
al carattere panellenico dei poemi omerici, un’identificazione culturale
che avrebbe favorito l’espansione della diffusione della poesia omerica:

According to this evolutionary model […], the process of composition-in-


performance, which is a matter of recomposition in each performance,
can be expected to be directly affected by the degree of diffusion, that
is, the extent to which a given tradition of composition has a chance
to be performed in a varying spectrum of narrower or broader social
frameworks. The wider the diffusion […], the fewer opportunities for re-
99
Per una poetica storica delle chansons de geste

composition, so that the widest possible reception entails, teleologically,


the strictest possible degree of adherence to a normative and unified
version [Nagy 2009, pp. 39-40].

La fissazione del testo o la textualization, il processo in cui ogni compo-


sizione occasionale diventa progressivamente meno fluttuante nel corso
della diffusione, può avvenire a partire da

a functional center point, a centralized context for both coming together


of diverse audiences and the spreading outward of more unified tradi-
tions. In other words, a fixed center of diffusion can bring into play both
centripetal and centrifugal forces. Such a center point […] is the season-
ally recurring festival of the Panathenaia at Athens [Nagy 2009, p. 43].1

Nagy costruisce questo modello evolutivo a partire da comparazioni con le


ricerche sulle tradizioni poetiche orali dell’epica e sul folklore del subconti-
nente indiano.2 In questo contesto si può vedere come le tradizioni narrative
su eroi locali, fondate sulla vita e la morte dell’eroe e sul ciclo annuale in cui
è ricordata la sua esistenza, acquistino una diversa identità nel momento in
cui la tradizione supera i confini originari per aumentare il proprio raggio di
diffusione: l’eroe viene divinizzato, viene sempre più assimilato da cornici
dell’ideologia religiosa (induista, ovviamente) per raggiungere progressi-
vamente uno status panindiano e sovraregionale. Ciò è avvenuto anche per
l’epica sanscrita, quando i racconti alla base di Mahābhārata e Rāmāyaṇa
furono impostati secondo una logica braminica e i loro personaggi vennero
progressivamente deificati. Quando una storia locale si estende oltre i limiti
della comunità originaria vi è una trasformazione sia nel contenuto che nella
forma: quando una storia si diffonde oltre la sua base locale e viene fatta
propria al di fuori del piccolo gruppo che originariamente ha fondato il culto
dell’eroe morto, il motivo della morte dell’eroe si indebolisce. Nuovi elemen-
ti sono aggiunti nelle successive espansioni geografiche della tradizione:
una nascita sovrannaturale in un ambito subregionale e l’identificazione con
una figura panindiana a livello regionale o sovraregionale (Nagy 2009, p. 51).
Tale trasformazione però non si genera in maniera diffusa e poligenetica:

the breakthrough of an epic from local to subregional status is promoted


by a cult where a large festival is held annually at a single temple. […] In

1  Il ruolo delle feste panatenaiche nella tradizione omerica può essere legato alle regola-
mentazioni imposte dai Pisistratidi alla recitazione dei poemi omerici in sessioni rapsodiche
consecutive nell’ordine che conosciamo oggi. Un ruolo simile per la fissazione del testo può
comunque essere attribuito alle festività delie (sull’isola di Delo) o alle festività panioniche
(a Micale, in Asia Minore).
2  La fonte principale di Nagy per tale confronto è Blackburn 1989.

100 Un modello evolutivo per le tradizioni epiche


Per una poetica storica delle chansons de geste

other words, diffusion is not restricted to the pattern of an ever-widen-


ing radius of proliferation, with no clearly defined center of diffusion. As
the Indic comparative evidence shows, there is also a more specialized
pattern that can be predicated on a functional center point, bringing
into play both centripetal and centrifugal forces. Such a central point,
to repeat, can take the form of a centralized context for both the com-
ing together of diverse audiences and the spreading outward of more
unified traditions [Nagy 2009, p. 52].

Nagy sottolinea le differenze e le similarità con l’epica greca. Infatti mentre


nel caso indiano i personaggi procedono verso una progressiva deificazione
(e teologizzazione), i personaggi dell’epica omerica mantengono inalterato il
loro stato umano, ma vengono assorbiti nella storia mitica. In un certo senso
l’eroe locale viene attratto dal ‘cronotopo’ della guerra di Troia. Il centro che
promuove l’evoluzione, nel caso ellenico, può essere stata Atene, nell’ottica di
Nagy che ritiene la fissazione del testo alla fine del VI secolo avanti Cristo.3

3  A determinare lo sviluppo dell’epica greca potrebbe essere stata anche la vivacità culturale
dell’area ionica, se ci allineiamo all’idea di una formazione stabile dei testi già all’inizio del seco-
lo VII. È possibile che le prime redazioni del testo fossero in forma scritta: le attestazioni di un
Omero scritto risalgono al VI secolo a.C., ma poteva già circolare un testo scritto anche prima di
quell’epoca, in quanto si hanno tracce di una scrittura ‘epica’ attestate in iscrizioni che potevano
avere familiarità con modelli librari su pergamena o su papiro (Cassio 1999, pp. 67-69; Cassio
2002, pp. 118-119). La tradizione poetica ionica opera una profonda rielaborazione delle tecniche
compositive preomeriche, non soltanto attraverso una nuova lingua poetica ma anche tramite la
riformulazione (e una nuova canonizzazione) dei materiali narrativi precedenti: «Se le origini e
molti degli sviluppi del testo omerico sono stati per lungo tempo orali, a un certo punto ci fu una
fissazione, orale o scritta, forse per qualche tempo contemporaneamente orale e scritta. Prima
di questa fissazione le narrazioni devono essere state molto oscillanti dal punto di vista sia dei
contenuti che della lingua, e hanno spesso lasciato tracce nei testi fissati giunti fino a noi. […] I
medesimi dèi ed eroi potevano avere genealogie e storie mitiche che si contraddicevano; esiste-
vano sicuramente in alcune zone racconti epici locali a proposito di eroi epicorici completamente
ignoti in altre regioni del mondo greco, e potevano essere recitati in esametri redatti in una me-
scolanza dialettale diversa da quella che troviamo in Omero ed Esiodo, anche se da quanto ci è
rimasto possiamo ricavare solo pochi elementi sicuri, perché l’epica ha acquisito definitivamente
l’impasto linguistico che conosciamo già nell’VIII secolo a.C.» (Cassio 2012, p. 254). Secondo
West: «It is convenient to speak in schematic terms of the Aeolic phase being ‘succeeded’ by the
Ionic. Of course this did not happen overnight. There must have been a period of concurrence.
[…] On the other hand it is clear that the epic poetry which overran Greece from about 750 [BC]
was Ionian epic and that it had no serious rival in Lesbian or any other dialect. The one Lesbian
epic poet who is named, Lesches of Mytilene, seems to have written in Ionic» (1988, p. 165). Le
innovazioni che giungono sul continente dopo il passaggio della tradizione epica in Asia Minore
sono notevoli e si può dire che lo ionico orientale diventa presto il dialetto normativo dell’epopea.
È senz’altro possibile che il prestigio della tradizione ionica sia derivato dall’eccellenza rappresen-
tata in alcuni poemi particolarmente innovativi rispetto ai prodotti poetici precedenti, poemi (i due
poemi omerici: soprattutto l’Iliade, più antica) la cui divulgazione a partire dalla prima metà del
VII secolo è stata facilitata dalla scrittura e quindi da una precoce standardizzazione: «Why was
this influence so dominant? […] the sole plausible explanation: only an exceptional flowering of
the Ionian epic, such as Homer represents, can account for the pre-eminence of Ionic as language
of hexameter poetry in Hesiod’s time» (Janko 1982, p. 84).

Un modello evolutivo per le tradizioni epiche101


Per una poetica storica delle chansons de geste
Elementi e modelli
Andrea Ghidoni

13 Conclusione:
Elementi di poetica storica delle forme epiche

La riflessione portata avanti sulla questione delle origini delle chansons


de geste ha fatto emergere un modello per illustrare la genesi di quel
genere letterario, fondato su una tradizione di prestigio sovraregionale
che si diffonde a partire da una circoscritta popolazione di testi. Vediamo
in sintesi alcuni rilievi.

1. La tradizione ‘gestica’ emerge da tradizioni narrative a carattere eroi-


co, eventualmente in forma poetica, marcate da una instabilità mag-
giore e da una pronunciata localizzazione rispetto al genere nascituro.
Ho definito questi stadi polimorfi ‘protogestici’.
2. La tradizione delle chansons de geste emergente si differenzia dalle tra-
dizioni precedenti per la costruzione (già incipiente in quegli stessi an-
tecedenti) di un nuovo cronotopo, con una riformulazione dell’identità
dei personaggi attorno a cui ruotano le coordinate del mondo narrativo,
pseudostorico. Utile a questo discorso è l’esempio della trasformazio-
ne dei personaggi dei racconti locali indiani (vedi capitolo precedente)
quando entrano nelle cornici narrative sovraregionali; allo stesso modo
la forza aggregante del cronotopo è evidente nell’impostazione carolingia
che assumono le leggende storiche che entrano nell’orbita delle chansons
de geste (emblematico il caso del Gormund et Isembart, basato su una
leggenda che non ha nulla a che vedere con Carlo o suo figlio Ludovico,
proprio per dimostrare la precocità di questa aggregazione trasformante).
3. La lingua delle forme gestiche è una lingua composita, che accoglie di-
versi elementi dialettali, eventualmente già utilizzati da altre tradizioni
poetiche precedenti, e marcata: in questo senso ha alcuni dei caratteri
propri di una koinè o di una Kunstsprache. La lingua delle chansons
de geste è quella dell’area oitanica occidentale, con importanti presti-
ti dalla parlata (o dalla tradizione poetica) pittavina. L’utilizzo di una
lingua composita può essere allo stesso tempo la causa della fortuna
della tradizione poetica emergente, ma anche la condizione stringente
per l’espansione sovraregionale di un modo di fare poesia (nei termini
proposti da Nagy: il suo modello vale tanto per il contenuto narrativo
quanto per la forma poetica).
103
Per una poetica storica delle chansons de geste

4. Il prestigio della nuova tradizione epica, qualità che ne permette la vei-


colazione al di fuori dell’ambito locale in cui sorge, è fondato senz’altro
sulla fortuna di ciò che è narrato, in particolare grazie a poemi parti-
colarmente apprezzati. Questi testi (per i quali non si può escludere la
scrittura come elemento differenziante rispetto ad altre prove epiche
precedenti) stabiliscono un canone, sono modelli di imitazione formale,
impongono un esempio narrativo da continuare con la composizione di
nuove storie e di nuovi poemi. Questa ‘popolazione di testi’ (eventual-
mente prodotti da pochi ateliers professionisti della poesia) presenta
una serie di caratteristiche formali in via di definizione (quindi è possi-
bile una certa divergenza tra questi stessi exempla) e possono essere
accomunati da una tipologia narrativa: la formazione avviene per calco
di motivi o temi preesistenti, per cui le prime chansons de geste sono
incentrate sulla morte di un eroe cristiano martire (evidentemente il
modello discende dall’agiografia).
5. Il prestigio e la fortuna della tradizione epica deriva anche dai centri
in cui essa è divulgata. L’importanza sociale dei centri feudali ligerini
(Anjou, Poitou, comitatus di Blois ecc.) è volano per la diffusione della
chanson de geste, unita anche al prestigio delle corti normanne e anglo-
normanne che con quei centri intrattengono rapporti politici e culturali
assai stretti. I testi che emergono da questi centri possono essere la
trasformazione di tradizioni locali, i cui protagonisti vengono ‘neutra-
lizzati’ all’interno di una cornice cronotopica superiore: è il caso degli
eroi indiani deificati e resi così panindiani, secondo il modello di Nagy;
è il caso dei vari Ogier, Girart, protagonisti di tradizioni polimorfe, ma
semplici personaggi di supporto nella geste di Rolando e Carlo.

I cinque elementi in cui si possono sintetizzare i rilievi sopra esposti – di-


spersione antecedente, cronotopo uniformante, lingua marcata, tipologie
testuali esemplari, centri di diffusione –, se estrapolati dal contesto fran-
cese medievale in cui li ho formulati, rappresentano un gruppo di possibili
costanti che vanno ricercate nella formazione delle varie forme epiche.
Essi si muovono su due assi, quello diacronico e quello diatopico.
Le condizioni che definiscono questa tipologia di epogenesi (che defini-
rei ‘formazione di un genere attraverso un deme testuale’) racchiudono un
significato temporale: la dispersione antecedente la forma narrativa che
sta emergendo è un aspetto che prevede una linea del tempo, una serie
di trasformazioni tra due stadi successivi; allo stesso modo si possono
analizzare dei filoni leggendari attraverso la loro progressiva annessione
da parte di un cronotopo, dotato di un’ambientazione narrativa definita,
di un numero riconoscibile di personaggi ricorrenti, di segni e patterns
caratterizzanti.
L’asse diatopico è altrettanto presente: le trasformazioni temporali che
conducono alla nascita di forme epiche devono essere ancorate a un’area
104 Conclusione: Elementi di poetica storica delle forme epiche
Per una poetica storica delle chansons de geste

determinata e circoscritta; i materiali che precedono il nuovo genere nar-


rativo letterario devono essere connotati in senso localistico e a questi si
contrappone la tendenza sovraregionale dei nuovi testi, dal punto di vista
della lingua, dei contenuti, delle modalità di diffusione. La nuova tradi-
zione si sviluppa a partire da uno o pochi centri, che le conferiscono un
particolare prestigio: l’eccellenza delle nuove forme testuali può avere una
base tanto intrinseca – una serie di tratti che incontrano il gusto estetico
del tempo – quanto estrinseca – la loro fortuna è determinata dal prestigio
dei centri che li producono.
Gli elementi definiti sopra possono essere gli strumenti per un amplia-
mento della prospettiva di ricerca in un senso genuinamente comparatisti-
co, come inteso dalla poetica storica nel suo significato più proprio. Essi
sono punti chiave di un modello per la formazione di una tipologia testuale,
di un genere, non necessariamente epico. Si deve partire dall’idea che
i generi non sono categorie, non devono essere intesi come contenitori
impermeabili da cui un elemento possa essere semplicisticamente incluso
o escluso. Un genere è piuttosto un fascio di caratteristiche tipiche, non
sempre tutte riscontrabili in quegli elementi che si fanno appartenere a
quel gruppo. Il genere è uno strumento utile alla comparazione morfologi-
ca tra testi distanti culturalmente ma che concentrano in sé molti dei tratti
che distinguono una determinata classe di testi. Pertanto definire epico il
genere della chanson de geste (come si è sempre fatto e come ho fatto io
stesso usando diverse volte il termine epico) non deve implicare un’inclu-
sione in un gruppo (o un’esclusione di altre tipologie di testi dall’epicità),
in una categoria dal valore universale, ma deve essere un passaggio stru-
mentale volto all’utilità di una comparazione tra testi non medievali e non
francesi che presentano caratteri affini a quelli delle canzoni di gesta. Nel
panorama antico-francese i poemi che meglio si prestano a tale confron-
to per ragioni tematiche, morfologiche, compositive sono le chansons su
Carlo, Rolando, Gormund e Guglielmo.

Conclusione: Elementi di poetica storica delle forme epiche105


Per una poetica storica delle chansons de geste
Elementi e modelli
Andrea Ghidoni

Bibliografia

Edizioni di riferimento dei testi citati

Alessio, Gian Carlo (a cura di) (1982). Cronaca di Novalesa. Torino: Ei-
naudi.
Alonso, Damaso (1953). «La primitiva épica francesa a la luz de una ‘Nota
Emilianense’». Revista de filologia española, 37, pp. 1-94.
Avalle, d’Arco Silvio (1962). Cultura e lingua francese delle origini nella
«Passion» di Clermont-Ferrand. Milano; Napoli: Ricciardi.
Bonafin, Massimo (a cura di) (2007). Viaggio di Carlomagno in Oriente.
Alessandria: Edizioni dell’Orso.
Dembowski, Peter Florian (éd.) (1969). Ami et Amile, chanson de geste.
Paris: Champion.
De Vic, Claude; Vaissete, Joseph (1872). Histoire générale de Languedoc.
T. 2. Toulouse: Privat.
Dümmler, Ernst (a cura di) (1884). Ermoldi Nigelli carmina, In honorem
Hludowici. Monumenta Germaniae Historica: Poetarum Latinorum me-
dii aevi tomus II. Berolini: apud Weidmannos, pp. 1-79.
Eusebi, Mario (a cura di) (1963). La Chevalerie Ogier de Danemarche.
Milano; Varese: Cisalpino.
Eusebi, Mario (a cura di) (2001). La chanson de saint Alexis. Modena:
Mucchi.
Fassò, Andrea (a cura di) (2000). La canzone di Guglielmo. Milano; Trento:
Luni.
Gallé, Hélène (éd.) (2007). Aymeri de Narbonne. Paris: Champion.
Ghidoni, Andrea (a cura di) (2013). Gormund e Isembart. Alessandria: Edi-
zioni dell’Orso.
Hackett, Mary (éd.) (1953-1955). Girart de Roussillon. Paris: SATF.
Hafele, Hans F. (ed.) (1959). Nottker der Stammler, Taten Kaiser Karls des
Grossen. Monumenta Germaniae Historica, Scriptores rerum Germani-
carum: Nova series: Tomus XII. Berolini: apud Weidmannos.
Halphen, Louis; Poupardin, René (éd.) (1913). Chroniques des comtes d’An-
jou et des seigneurs d’Amboise. Paris: Picard.
Hoepffner, Ernest (éd.) (1926). La Chanson de Sainte Foy. Strasbourg: Fac.
des Lettres de l’Université de Strasbourg.
Holzmann, Robert (ed.) (1935). Scriptores rerum Germanicarum in usum
107
Per una poetica storica delle chansons de geste

scholarum ex Monumentis Germaniae Historicis separatim editi: Thiet-


mari Merseburgensis episcopi chronicon. Berlin: Weidmann.
Kroeber, Auguste; Servois, Gustave (éd.) (1890). Fierabras. Paris: Vieweg.
Krusch, Bruno (ed.) (1910). Conversio Othgerii militis. In: Passiones vi-
taeque sanctorum aevi merovingici. Monumenta Germaniae Historica:
Scriptores rerum Merovingicarum. Vol. 5. Hannoverae; Lipsiae: Impen-
sis Bibliopolii Hahniani, pp. 204-206.
Kurze, Friedrich (ed.) (1890). Reginonis Abbati Chronicon cum continua-
tione Treverensi. Scriptores rerum Germanicarum in usum scholarum ex
Monumentis Germaniae Historicis recusi. Vol. 50. Hannoverae: Impensis
Bibliopolii Hahniani.
Kurze, Friedrich (ed.) (1895). Annales regni Francorum et Annales Q. D.
Einhardi. Scriptores rerum Germanicarum in usum scholarum ex Mo-
numentis Germaniae Historicis separatim editi. Hannoverae: Impensis
Bibliopolii Hahniani.
Lachet, Claude (éd.) (1999). Le Charroi de Nîmes. Paris: Gallimard.
Lacroix, Daniel (éd.) (2000). La saga de Charlemagne. Paris: La pochotèque.
Langlois, Ernest (éd.) (1920). Le couronnement de Louis. Paris: Champion.
Linskill, Joseph (éd.) (1937). Saint Léger: Étude de la langue du manuscrit
de Clermont-Ferrand. Paris: Droz.
Lo Monaco, Francesco (a cura di) (2014). Rolando in Paradiso: Il «Fram-
mento de L’Aia» e le origini dell’epica romanza. Firenze: Sismel - Edi-
zioni del Galluzzo.
Meredith-Jones, Cyril (éd.) (1936). Historia Karoli Magni et Rotholandi ou
Chronique du Pseudo-Turpin. Genève: Droz.
Merlet, René (éd.) (1896). Chronique de Nantes. Paris: Picard.
Monteverdi, Angelo (1928). «Una epistola di Rodolfo Tortario». Studi ro-
manzi, 19, pp. 7-45.
Padberg, Lutz von (Hrsg.) (1999). De Karolo rege et Leone papa. Pader-
born: Bonifatius-Druckerei.
Paden, William; Stäblein, Patricia (1988). «De proditione Guenonis: An
Edition with Translation». Traditio, 44, pp. 201-251.
Pertz, Georg (ed.) (1829a). Vita Hludowici imperatoris. Monumenta Germa-
niae Historica: Scriptorum tomus II. Hannoverae: Impensis Bibliopolii
Aulici Hahniani, pp. 604-648.
Pertz, Georg (a cura di) (1829b). Monachi Sangallensis de gestis Karoli
Magni libri II. Monumenta Germaniae Historica: Scriptorum tomus II.
Hannoverae: Impensis Bibliopolii Aulici Hahniani, pp. 726-763.
Pertz, Georg (ed.) (1839). Richeri historiarum libri IIII. Monumenta Germa-
niae Historica: Scriptorum tomus III. Hannoverae: Impensis Bibliopolii
Aulici Hahniani, pp. 561-657.
Rouquier, Magali (éd.) (1997). Les Enfances Vivien. Genève: Droz.
Santos Coco, Francisco (cur.) (1921). Historia Silense. Madrid: Centro de
Estudios Históricos.
108Bibliografia
Per una poetica storica delle chansons de geste

Segre, Cesare (a cura di) (1971). La Chanson de Roland. Milano; Napoli:


Ricciardi.
Sot, Michel (éd.) (2014). Éginhard, Vie de Charlemagne. Paris: Les Belles
Lettres.
Suard, François (éd.) (2008). Aspremont. Paris: Champion.
Suchier, H. (éd.) (1898). Les Narbonnais. Paris: SATF.
Van Emden, Wolfgang (éd.) (1977). Girart de Vienne par Bertrand de Bar-
sur-Aube. Paris: SATF.

Studi

Aebischer, Paul (1957). «Le Fragment de La Haye: Les problèmes qu’il


pose et les enseignements qu’il donne». Zeitschrift für romanische Phi-
lologie, 73, pp. 20-37.
Aebischer, Paul (1975a). «Contestation d’une contestation: À propos du
fragment de la Haye». In: Aebischer, Paul. Des annales carolingiennes
a Doon de Mayence. Genève: Droz, pp. 25-38.
Aebischer, Paul (1975b). «Le concept de ‘état latent’ dans la préhistoire
des chansons de geste». In: Aebischer, Paul. Des annales carolingiennes
a Doon de Mayence. Genève: Droz, pp. 159-197.
Avalle, d’Arco Silvio (1962). Cultura e lingua francese delle origini nella
«Passion» di Clermont-Ferrand. Milano; Napoli: Ricciardi.
Avalle, d’Arco Silvio (1972). «Dai sistemi di segni alle nebulose di elemen-
ti». Strumenti critici, 3, pp. 229-242.
Avalle, d’Arco Silvio (1973). L’ontologia del segno in Saussure. Torino: Giap-
pichelli.
Avalle, d’Arco Silvio (1989). Le maschere di Guglielmino. Milano; Napoli:
Ricciardi.
Avalle, d’Arco Silvio (1990). Dal mito alla letteratura e ritorno. Milano: Il
Saggiatore.
Avalle, d’Arco Silvio (1995). Ferdinand de Saussure fra semiologia e strut-
turalismo. Bologna: Il Mulino.
Bachtin, Michail (2001). «Le forme del tempo e del cronotopo nel roman-
zo». In: Bachtin, Michail. Estetica e romanzo. Trad. it. Torino: Einaudi.
Baehler, Ursula (2004). Gaston Paris et la philologie romane. Genève:
Droz.
Baist, Gottfried (1902). «Variationen über Roland 2074, 2156». In: Lenz,
Rudolf (Hrsg.), Beiträge zur romanischen und englischen Philologie:
Festschrift für Wendelin Foerster. Halle: Niemeyer, pp. 213-232.
Barbero, Alessandro (1997). «Les chansons de geste et la mutation féodale
de l’an Mil». Medioevo Romanzo, 21, pp. 457-475.
Batany, Jean (1981). «Renart et les modèles historiques de la duplicité vers
l’an mille». In: Goossens, Jan; Sodmann, Timothy (eds.), Third Interna-
Bibliografia109
Per una poetica storica delle chansons de geste

tional Beast Epic, Fable and Fabliau Colloquium = Proceedings (Münster,


1979). Köln: Böhlau, pp. 1-24.
Batany, Jean (1985). «Mythes indo-européens ou mythe des Indo-euro-
péens: Le témoignage médiéval». Annales E.S.C., 2, pp. 415-422.
Becker, Philipp August (1942). «Ogier Von Dänemark». Zeitschrift für fran-
zösische Sprache und Literatur, 64, pp. 67-88.
Bédier, Joseph (1913). Légendes épiques. 4 voll. Paris: Champion.
Bender, Karl-Heinz (1965). «La genèse de l’image littéraire de Charle-
magne, élu de Dieu, au XIe siècle». Boletín de la Real Academia de
Buenas Letras de Barcelona, 31, pp. 35-49.
Bennett, Philip (1979). «Le personnage de Hugelin dans Gormont et Isem-
bart». Marche Romane, 29, pp. 25-36.
Bezzola, Reto (1944). Les origines et la formation de la littérature courtoise
en Occident (500-1200). 5 voll. Paris: Champion.
Blackburn, Stuart H. (1989). «Patterns of Development for Indian Oral
Epics». In: Blackburn, Stuart; Claus, Peter (eds.), Oral Epics in India.
Los Angeles: University of California Press, pp. 15-32.
Bonafin, Massimo (1984). «Fiaba e chanson de geste: Note in margine
a una lettura del Voyage de Charlemagne». Medioevo romanzo, 9, pp.
3-16.
Bonafin, Massimo (1993). «I guerrieri al simposio: Morfologia di un moti-
vo». L’immagine riflessa, 2, pp. 1-37.
Bonafin, Massimo (2008). «Prove di un’antropologia del personaggio». In:
Barbieri, Alvaro et al. (a cura di), Le vie del racconto: Temi antropologi-
ci, nuclei mitici e rielaborazione letteraria nella narrazione medievale
germanica e romanza. Padova: Unipress, pp. 3-18.
Bonafin, Massimo (2010). Guerrieri al simposio: Il «Voyage de Charlema-
gne» e la tradizione dei vanti. Alessandria: Edizioni dell’Orso.
Bonafin, Massimo (a cura di) (2011). Somiglianze di famiglia: Tipologie e
classificazioni fra scienza e letteratura. L’immagine riflessa, n.s., 20 (1-2).
Bonafin, Massimo (a cura di) (2013). Figure della memoria culturale: Tipo-
logie, identità, personaggi, testi e segni. L’immagine riflessa, n.s. 22 (1-2).
Bottiroli, Giovanni (2001). «Differenze di famiglia». In: Bottiroli, Giovanni
(a cura di), Problemi del personaggio. Bergamo: Il Sestante.
Boutet, Dominique (1987). «Du mythe à la chanson de geste: Le problème
de l’ajustement dans les Narbonnais». Revue des langues romanes,
91 (1), pp. 25-35.
Boutet, Dominique (1992). Charlemagne et Arthur, ou le roi imaginaire.
Paris: Champion.
Boutet, Dominique (1993). La chanson de geste: Forme et signification
d’une écriture du Moyen Age. Paris: Presses Universitaires de France.
Bumke, Joachim (1996). Die vier Fassungen der «Nibelungenklage»: Un-
tersuchungen zur Überlieferungsgeschichte und Textkritik der höfischen
Epik im 13. Jahrhundert. Berlin; New York: de Gruyter.
110Bibliografia
Per una poetica storica delle chansons de geste

Calin, William (1966). The Epic Quest: Studies in Four Old French Chan-
sons de Geste. Baltimore: Johns Hopkins Press.
Carozzi, Claude (1976). «Le dernier des Carolingiens: De l’histoire au
mythe». Le Moyen Age, 82, pp. 453-76.
Cassio, Albio Cesare (1999). «Epica greca e scrittura tra VIII e VII secolo
a.C.: Madrepatria e colonie d’Occidente». In: Bagnasco Gianni, Giovan-
na; Cordano, Federica (a cura di), Scritture mediterranee tra il IX e il
VII secolo. Milano: Università degli studi di Milano, pp. 67-84.
Cassio, Albio Cesare (2002). «Early Editions of the Greek Epics and Ho-
meric Textual Criticism in the Sixth and Fifth Centuries BC». In: Monta-
nari, Franco (a cura di), Omero tremila anni dopo = Atti del congresso
di Genova (6-8 luglio 2000). Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, pp.
105-136.
Cassio, Albio Cesare (2012). «Epica orale fluttuante e testo omerico fis-
sato: Riflessi su Stesicoro (PMGF 222b 229 e 275)». Seminari romani,
1, pp. 254-260.
Corbellari, Alain (2011). Guillaume d’Orange ou la naissance du héros
médiéval. Paris: Klincksieck.
Cordonnier, Romain (2009). Entre mythe et réalité, l’utilisation de la figure
de Charlemagne à la fin du Moyen Âge (XIVe-XVe siècles) [mémoire;
online]. Grenoble: Université de Grenoble 2; Ufr Sciences Humaines.
http://dumas.ccsd.cnrs.fr/dumas-00407637/document (30/09/2012).
Delbouille, Marcel (1954). Sur la genèse de la Chanson de Roland. Bruxelles:
Palais des Académies.
Delbouille, Marcel (1959). «La Chanson de Geste et le livre». In: La tech-
nique littéraire des Chansons de Geste = Actes du Colloque de Liège
(Septembre 1957). Paris: Les Belles Lettres, pp. 295-407.
Donà, Carlo (2003). Per le vie dell’altro mondo: L’animale guida e il mito
del viaggio. Catanzaro: Rubbettino.
Duby, Georges (1967). «Remarques sur la littérature généalogique en
France aux XIe et XIIe siècles». Comptes-rendus des séances de l’Aca-
démie des Inscriptions et Belles-Lettres, 2, pp. 335-345.
Dumézil, Georges (1959). L’idéologie tripartite des Indo-Européens.
Bruxelles: Latomus.
Dumézil, Georges (1968). Mythe et épopée: L’idéologie des trois fonctions
dans les épopées des peuples indo-européens. Paris: Gallimard.
Dumézil, Georges (1969). Heur et malheur du guerrier: Aspects de la fonc-
tion guerrière chez les Indo-Européens. Paris: Presse Universitaire de
France.
Dumézil, Georges (1973). Du mythe au roman: La saga de Hadingus et
autres essais. Paris: Presses Universitaires de France.
Dumézil, Georges (1982). Apollon sonore et autres essais. Paris: Gallimard.
Fassò, Andrea (1990). «Miti indoeuropei ed epica comparata». Le forme
e la storia, 2, pp. 359-393.
Bibliografia111
Per una poetica storica delle chansons de geste

Fassò, Andrea (2001). «L’ideologia tripartita». In: Boitani, Piero et al. (a


cura di), Lo spazio letterario del medioevo. 2. Il medioevo volgare. Roma:
Salerno, pp. 83-104.
Fassò, Andrea (2005). «Una tradizione epica anteriore al Mille». In: Fassò,
Andrea. Gioie cavalleresche: Barbarie e civiltà fra epica e lirica medie-
vale. Roma: Carocci, pp. 19-69.
Fassò, Andrea (2007). «La letteratura cavalleresca: Nuove proposte». In:
Cardini, Franco; Gagliardi, Isabella (a cura di), La civiltà cavalleresca
e l’Europa: Ripensare la storia della cavalleria = Atti del I Convegno
internazionale di studi (San Gimignano, Sala Tamagni, 3-4 giuno 2006).
Pisa: Pacini, pp. 107-137.
Frappier, Jean (1955). Les chansons de geste du cycle de Guillaume
d’Orange. Paris: Société d’édition d’enseignement supérieur.
Frappier, Jean (1957). «Réflexions sur les rapports des chanson de geste
e de l’histoire». Zeitschrift für romanische Philologie, 73, pp. 1-19.
Frye, Northrop (1957). Anatomy of Criticism. Princeton: Princeton Uni-
versity Press.
Frye, Northrop (1963). Fables of Identity: Studies in Poetic Mythology.
New York: Harcourt.
Ghidoni, Andrea (2011). «Il motivo dei vanti tra radici storiche e archetipi:
Alcune riflessioni di metodo sulle classificazioni politetiche». L’immagi-
ne riflessa, 20, pp. 155-180.
Ghidoni, Andrea (2012). «Recensione a Suard 2005 (con risposta)». Revue
critique de philologie romane, 12-13, pp. 133-140.
Ghidoni, Andrea (2013a). Gormund et Isembart. Alessandria: Edizioni
dell’Orso.
Ghidoni, Andrea (2013b). «Il transfert epico tra memoria storica, mito
e motivi letterari (con un esempio da Gormund et Isembart)». In: Bo-
nafin, Massimo (a cura di), Figure della memoria culturale: Tipologie,
identità, personaggi, testi e segni. L’immagine riflessa, n.s. 22 (1-2),
pp. 199-213.
Ghidoni, Andrea (2014a). «The Origins of the Narrative Structures in the
Chansons de Geste» [online]. Perspectives médiévales, 35. http://peme.
revues.org/4321 (2014-06-27).
Ghidoni, Andrea (2014b). «Archéologie d’une chanson de geste: Quelques
hypotheses sur Gormund et Isembart». Cahiers de civilisation médiévale,
57, pp. 244-266.
Ghidoni, Andrea (2014c). «Imagery della ricchezza nelle chansons de
geste». In: Letteratura e denaro: Ideologie, metafore, rappresentazioni.
Padova: Esedra, pp. 47-54.
Ghidoni, Andrea (2014d). «Chansons de geste alla conquista dell’Aquita-
nia: Origini e funzioni di un segno-personaggio». L’immagine riflessa,
23, pp. 35-59.
Gosman, Martin (1985). «Au carrefour des traditions scripturaires:
112Bibliografia
Per una poetica storica delle chansons de geste

Les  Voeux  du Paon et l’apport des écritures épique et romanesque».


Sénéfiance, 20, pp. 551-565.
Gosman, Martin (1995). «Rex Franciae, Rex Francorum: La chanson de
geste et la propagande de la royauté». In: Van Dijk, Hans; Noomen,
Willem (dir.), Aspects de l’épopée romane. Groningen: Egbert Forsten,
pp. 451-460.
Gould, Stephen J. (2008). L’equilibrio punteggiato. Trad. it. Torino: Co-
dice.
Grisward, Joël (1981a). Archéologie de l’épopée médiévale. Paris: Payot.
Grisward, Joël (1981b). «L’or corrupteur et le soleil arrêté ou la substruc-
ture mythique de la Chanson de Roland». In: Desbordes, François (dir.),
Georges Dumézil. Paris: Pandora, pp. 257-270.
Grisward, Joël (1982). «Épopée indo-européenne et épopée médiévale:
histoire ou histoires?». Perspectives médiévales, 8, pp. 125-133.
Grisward, Joël (1984). «Aymonides et Pandava: l’idéologie des trois fonc-
tions dans Les quatre fils Aymon et le Mahabharata». In: Carbonaro,
Giovanna (dir.), Essor et fortune de la chanson de geste dans l’Europe
et l’Orient latin = Actes du IXe Congrès International de la Société
Rencesvals pour l’Étude des Épopées Romanes (Padoue, Venise, 29 août
- 4 septembre 1982). Modena: Mucchi, vol. 1, pp. 77-85.
Grisward, Joël (1990). «Paris, Jérusalem, Constantinople dans le Pèleri-
nage de Charlemagne: Trois villes, trois fonctions». In: Poirion, Daniel
(dir.), Jerusalem, Rome, Constantinople: L’image de la ville au Moyen
Age. Paris: PUPS, pp. 75-82.
Grisward, Joël (1990). «Les jeux d’Orange et d’Orable: Magie sarrasine
et/ou folklore roman?». Romania, 111, pp. 57-74.
Grisward, Joël (1993). «Le thème de la révolte dans les chansons de geste:
Éléments pour une typologie du héros révolté». In: Bennett, Philip
(ed.), Charlemagne in the North. Edinburgh: Société Rencesvals, pp.
399-416.
Grisward, Joël (1996). «Ami et Amile et les trois péchés du guerrier». In:
Martin, Jean Pierre et al. (dir.), L’épopée: Mythe, histoire, société. Nan-
terre: Centre de sciences de la littérature, pp. 21-32.
Grisward, Joël (1998). «L’Antéchrist et les trois fonctions». In: Faucon, Jean
Claude et al. (dir.), Miscellanea mediaevalia: Mélanges offerts à Philippe
Ménard. Paris: Champion, pp. 561-572.
Grottanelli, Cristiano (1983). «Temi duméziliani fuori dal mondo indoeu-
ropeo». Opus, 2, pp. 365-389.
Grottanelli, Cristiano (1993). Ideologie miti massacri: Indoeuropei di
Georges Dumézil. Palermo: Sellerio.
Gutiérrez García, Santiago (2006). «El personaje artúrico». In: Lorenzo
Gradín, Pilar (a cura di), Los caminos del personaje en la narrativa me-
dieval = Actas del Coloquio internacional (Santiago de Compostela, 1-4
diciembre 2004). Firenze: Edizioni del Galluzzo, pp. 19-37.
Bibliografia113
Per una poetica storica delle chansons de geste

Györy, Jean (1966). «Épaves archaïques dans Gormond et Isembart». In:


Gallais, Pierre et al. (dir.), Mélanges offerts à René Crozet. Poitiers:
Société d’études médiévales, pp. 675-684.
Hoepffner, Ernest (1931). «Les rapports littéraires entre les premières
chansons de geste». Studi Medievali, 4, pp. 233-258; 6, pp. 45-81.
Honko, Lauri (ed.) (2000). Textualization of Oral Epics. Berlin; New York:
Walter de Gruyter.
Horrent, Jules (1995). «L’histoire poétique de Charlemagne dans la littéra-
ture française du moyen âge». In: Van Dijk, Hans; Noomen, Willem (dir.),
Aspects de l’épopée romane: Mentalités, idéologies, intertextualités =
Proceedings of the XIIIth International Conference of the Société Ren-
cesvals. Groningen: Egbert Forster, pp. 261-268.
Horrocks, Geoffrey (1987). «The Ionian Epic Tradition: Was There an Ae-
olic Phase in its Development?». In: Killen, John (ed.), Studies in My-
cenaean and Classical Greek Presented to John Chadwick. Salamanca:
Universidad de Salamanca, pp. 269-294.
Huet, Gédéon (1919). «Ami et Amile: Les origines de la légende». Le Moyen
Age, 31, pp. 162-186.
Janko, Richard (1982). Homer, Hesiod and the Hymns: Diachronic Devel-
opment in Epic Diction. New York: Cambridge University Press.
Jauss, Hans Robert (1970). «Littérature médiévale et théorie des genres».
Poétique, 1, pp. 79-101.
Keller, Hans Erich (1989). Autour du Roland: Recherches sur la chanson
de geste. Paris: Champion.
Konstan, David; Raaflaub, Kurt (ed.) (2010). Epic and History. Chichester:
Blackwell Publishing.
Lafont, Robert (1987). «De la Chanson de sainte Foy à la Chanson de Ro-
land: Le secret de la formule de composition épique». Revue des langues
romanes, 91, pp. 1-23.
Lafont, Robert (2002). La source sur le chemin: Aux origines occitanes de
l’Europe littéraire. Paris: L’Harmattan.
Langlois, Ernest (1904). Table des noms propres de toute nature compris
dans les chansons de geste imprimées. Paris: Bouillon.
Le Gentil, Pierre (1953). «La notion d’état latent et les derniers travaux de
M. Menéndez Pidal». Bulletin hispanique, 55, pp. 113-148.
Le Gentil, Pierre (1957). «Quelques réflexions sur les rapports de l’épopée
et de l’histoire». In: Mélanges de linguistique et de littérature romanes
à la mémoire d’István Frank. Saarbrücken: Universität des Saarlandes,
pp. 262-268.
Le Gentil, Pierre (1960). «Réflexions sur la création littéraire au Moyen
âge». Cultura neolatina, 20, pp. 129-140.
Le Gentil, Pierre (1962). «Les chansons de geste et le problème de la
création littéraire au Moyen Age: ‘remaniement’ et ‘mutation brusque’».
Bulletin hispanique, 64bis, pp. 490-497.
114Bibliografia
Per una poetica storica delle chansons de geste

Le Gentil, Pierre (1970). «Les chansons de geste: Le problème des ori-


gines». Revue d’Histoire Littéraire de la France, 70, pp. 992-1006.
Lejeune, Rita (1948). Recherches sur le thème: les chansons de geste et
l’histoire. Liège: Faculté de Philosophie et Lettres, pp. 41-195.
Limentani, Alberto (1978). «Les nouvelles méthodes de la critique et
l’étude des chansons de geste». In: Tyssens, Madeleine (dir.), Charle-
magne et l’épopée romane. Paris: Les Belles Lettres, pp. 295-334.
Limentani, Alberto; Infurna, Marco (a cura di) (1986). L’epica. Bologna: Il
Mulino.
Lot, Ferdinand (1890). «Geoffroi Grisegonelle dans l’épopée». Romania,
19, pp. 377-393.
Lot, Ferdinand (1927). «Le cycle de Guillaume d’Orange». Romania, 53,
pp. 449-473.
Lotman, Juri (1993). La cultura e l’esplosione. Trad. it. Torino: Einaudi.
Louis, René (1947). De l’histoire à la légende: Girart, comte de Vienne
dans les chansons de geste: Girart de Vienne, Girart de Fraite, Girart
de Roussillon. Auxerre: Imprimerie Moderne.
Louis, René (1956). «L’épopée française est carolingienne». In: Lacarra,
José María (a cura di), Coloquios de Roncesvalles. Pamplona: Diputación
foral de Navarra, pp. 327-460.
Lukman, Niels (1961). «Holger Danske». In: Brondsted, Johannes (red.),
Kulturhistorisk Leksikon for Nordisk Middelalder fra vikingetid til re-
formationstid. B 6. Gastning-Hovedgard. K øbenhavn: Rosenkilde og
Bagger, coll. 634-637.
Madelénat, Daniel (1986). L’épopée. Paris: Presses Universitaires de
France.
Martin, Jean Pierre (1996). «Histoire ou mythes: L’exemple de la chanson
de geste». In: Martin, Jean Pierre (a cura di), L’épopée: Mythe, histoire,
société. Nanterre: Centre de sciences de la littérature, pp. 5-20.
Meletinskij, Eleazar (1993). Introduzione alla poetica storica dell’epos e
del romanzo. Trad. it. Bologna: il Mulino.
Meliga, Walter (1993). «Il Gormont et Isembart e la tradizione dei ‘voeux’».
Medioevo Romanzo, 18, pp. 241-256.
Menéndez Pidal, Ramón (1959). La «Chanson de Roland» y el neotradi-
cionalismo. Madrid: Espasa-Calpe.
Moisan, André (1986). Répertoire des noms propres de personnes et
de lieux cités dans les chansons de geste françaises et les œuvres étran-
gères dérivées. Genève: Droz.
Monteverdi, Angelo (1929). «Una epistola di Rodolfo Tortario». Studi ro-
manzi, 19, pp. 7-45.
Nagy, Gregory (1996). Poetry as Performance: Homer and Beyond. Cam-
bridge: Cambridge University Press.
Nagy, Gregory (2009). Homer the Classic. Washington: Center for Hellenic
Studies.
Bibliografia115
Per una poetica storica delle chansons de geste

Nagy, Gregory (2010). Homer the Preclassic. Berkeley: University of Cal-


ifornia Press.
Needham, Rodney (1975). «Polythetic Classification: Convergence and
Consequences». Man, n.s., 10, pp. 349-369.
Needham, Rodney (1978). Primordial Characters. Charlottesville: Univer-
sity of Virginia Press.
Needham, Rodney (1985). Exemplars. Berkeley: University of California
Press.
Orazi, Veronica (2002). «La Nota Emilianensis e l’evoluzione dell’epica
ispanica». In: Herren, Michael et al. (eds.), Latin Culture in the Eleventh
Century. Turnhout: Brepols, vol. 2, pp. 200-239.
Owen, Douglas David Roy (1962). «The Secular Inspiration of the Chanson
de Roland».  Speculum, 37, pp. 390-400.
Panvini, Bruno (1990). Gormond et Isembart. Parma: Pratiche.
Paris, Gaston (1865). Histoire poétique de Charlemagne. Paris: Franck.
Paris, Gaston (1881). «Loher et Mallart». Histoire Littéraire de la France,
28, pp. 239-253.
Pasero, Nicolò (1984). «Niveaux de culture dans les chansons de geste:
R apport introductif». In: Essor et fortune de la chanson de geste dans
l’Europe et l’Orient latin = Actes du IXe Congrès International de la
Société Rencesvals pour l’Étude des Épopées Romanes (Padoue - Venise,
29 août - 4 septembre 1982). Modena: Mucchi, vol. 1, pp. 3-25.
Pasero, Nicolò (2010). «Tradizioni testuali e immaginario folklorico: Un
problema aperto». Medioevo romanzo, 34, pp. 5-13.
Passa, Enzo (2008). «L’epica». In: Cassio, Albio Cesare (a cura di), Storia
delle lingue letterarie greche. Firenze: Le Monnier, pp. 99-144.
Pauphilet, Albert (1924). «Sur la chanson d’Isembart». Romania, 50, pp.
169-194.
Pirot, François (2004). «Du bon usage actuel de travaux anciens consacrés
à l’épopée française: À propos de Gormont et Isembart et de ses ‘épaves
archaïques’». Moyen Age. Revue d’histoire e de philologie, 110, pp. 9-53.
Poirion, Daniel (1972). «Chanson de geste ou épopée? Remarques sur la
définition d’un genre». Travaux de linguistique et de littérature, 10 (2),
pp. 7-20.
Pope, Mildred (1918). «The Dialect of Gormont and Isembart». Modern
Language Review, 13, pp. 335-338.
Pope, Mildred (1928). «A Clue to the Dialect of the Chanson de Roland?».
In: Mélanges de linguistique et de littérature offerts à M. Alfred Jean-
roy par ses élèves et ses amis. Paris: Droz, pp. 411-413.
R ajna, Pio (1884). Origini dell’epopea francese. Firenze: Sansoni.
R ajna, Pio (2004). Due scritti inediti. Edizione a cura di Patrizia Gasparini.
Roma: Salerno.
Riquer, Martin de (1957). Les chansons de geste françaises. Paris: Nizet.
Roncaglia, Aurelio (1970). «Come si presenta oggi il problema delle can-
116Bibliografia
Per una poetica storica delle chansons de geste

zoni di gesta». In: La poesia epica e la sua formazione = Atti del Conve-
gno Internazionale (Roma, 28 marzo - 3 aprile 1969). Roma: Accademia
Nazionale dei Lincei, pp. 276-293.
Rosch, Eleanor (1975). «Family Resemblances: Studies in the Internal
Structure of Categories». Cognitive Psychology, 7, pp. 573-605.
Rychner, Jean (1955). La chanson de geste: Essai sur l’art épique des
jongleurs. Genève; Lille: Droz; Giard.
Rychner, Jean (1980a). «La Vie de Saint Alexis et les origines de l’art
épique». In: Études de langues et de littérature françaises offerts à
André Lanly. Nancy: Université de Nancy II, pp. 347-363.
Rychner, Jean (1980b). «Les formes de la Vie de Saint Alexis: Les récur-
rences». In: d’Heur, Jean Marie (dir.), Études de philologie romane et
d’histoire littéraire offertes à Jules Horrent à l’occasion de son soixan-
tième anniversaire. Liège: GEDIT, pp. 383-389.
Saler, Benson (1993). Conceptualizing Religion: Immanent Anthropologists,
Trascendent Natives, and Unbounded Categories. New York: Brill.
Saussure, Ferdinand de (1986). Le leggende germaniche: Scritti scelti ed
annotati. Edizione a cura di Anna Marinetti e Marcello Meli. Padova:
Zielo-Este.
Segre, Cesare (1954). «Il Boeci, i poemetti agiografici e le origini della
forma epica». Atti della Accademia delle Scienze di Torino, classe di
scienze morali, storiche e filologiche, 89, pp. 242-292.
Segre, Cesare (1974). La tradizione della «Chanson de Roland». Milano;
Napoli: Ricciardi.
Segre, Cesare (2006). «Personaggi, analisi del racconto e comicità nel
romanzo di Tristano». In: Lorenzo Gradín, Pilar (a cura di), Los caminos
del personaje en la narrativa medieval. Firenze: Edizioni del Galluzzo,
pp. 3-17.
Sellier, Philippe (1984). «Qu’est-ce qu’un mythe littéraire?». Littérature,
55, pp. 113-126.
Sergent, Bernard (1984). «Observations sur l’origine du cycle des Narbon-
nais». Romania, 105, pp. 462-491.
Siciliano, Italo (1951). Les origines des chansons de geste: Théories et
discussions. Paris: Picard.
Siciliano, Italo (1968). Les chansons de geste et l’épopée: Mythes, histoire,
poèmes. Torino: Società Editrice Internazionale.
Suard, François (1990). «La chanson de geste comme système de repré-
sentation du monde». Memorias de la Real Academia de Barcelona, 22
(2), pp. 241-268.
Suard, François (1996). «Conclusions». In: Suard, François (dir.), L’épopée:
Mythe, histoire, société. Nanterre: Centre de sciences de la littérature,
pp. 123-130.
Suard, François (2005). «Impure, en son début même, la chanson de
geste…». In: Cazanave, Caroline (dir.), L’épique médiéval et le mélange
Bibliografia117
Per una poetica storica delle chansons de geste

des genres. Besançon: Presses universitaires de Franche; Comté (Lit-


téraires), pp. 27-46.
Suard, François (2011). Guide de la chanson de geste et de sa postérité
littéraire (XIe-XVe siècle). Paris: Champion.
Togeby, Knud (1969). Ogier le Danois dans les littératures européennes.
Munksgaard: Det danske Sprog-og Litteraturselskab.
Tyssens, Madeleine (1964). «Le style oral et les ateliers de copistes». In:
Renson, Jean (dir.), Mélanges de linguistique romane et de philologie
médiévales offerts à M. Maurice Delbouille. Gembloux: Duculot, vol. 2,
pp. 659-676.
Tyssens, Madeleine (1967). La geste de Guillaume d’Orange dans les ma-
nuscrits cycliques. Paris: Les Belles Lettres.
Tyssens, Madeleine (2011). «La Tierce Geste qui molt fist a prisier»: Étu-
des sur le cycle des Narbonnais. Paris: Classiques Garnier.
Van Emden, Wolfgang (2001). «I luoghi di produzione delle chansons de
geste: una ‘route jalonnée de sanctuaires’?» In: Boitani, Piero et al. (a
cura di), Lo spazio letterario del medioevo. 2. Il medioevo volgare. Roma:
Salerno, pp. 167-200.
Vàrvaro, Alberto (1994). Apparizioni fantastiche: Tradizioni folkloriche e
letteratura nel Medioevo. Bologna: Il Mulino.
Vàrvaro, Alberto (1998). «La costruzione del personaggio nel XII secolo».
In: Fiorentino, Francesco (a cura di), Il personaggio romanzesco: Teoria
e storia. Roma: Bulzoni, pp. 21-44.
Veselovskij, Aleksandr N. (1981). Poetica storica. Trad. it. Roma: Edizioni
e/o.
Wathelet-Willem, Jeanne (1964). «À propos de la technique formulaire dans
les plus anciennes chansons de geste». In: Renson, Jean (dir.), Mélanges
de linguistique romane et de philologie médiévales offerts à M. Maurice
Delbouille. Gembloux: Duculot, vol. 2, pp. 705-727.
Wathelet-Willem, Jeanne (1975). Recherches sur la Chanson de Guillaume.
Paris: Les Belles Lettres.
West, Martin (1988). «The Rise of the Greek Epic». The Journal of Hellenic
Studies, 108, pp. 151-172.
Wilmotte, Maurice (1925). «Les origines littéraires de Gormont et Isem-
bard». Bulletin de la Classe des Lettres de l’Académie royale de Bel-
gique, 11, pp. 33-53.
Wittgenstein, Ludwig (1967). Ricerche filosofiche. Trad. it. Torino: Einaudi.
Zaal, Johannes Wilhelmus Bonaventura (1962). A lei francesca (Sainte
Foy, v. 20): Étude sur le chansons de saints gallo-romanes du XIe siècle.
Leiden: Brill.
Zink, Michel (dir.) (2005). Le moyen âge de Gaston Paris. Paris: Jacob.
Zumthor, Paul (1961). «Rhétorique et langage poétique dans le Moyen-Age
roman». In: Jacobson, Roman et al. (ed.), Poetics; Poetyka. Warzsawa:
Mouton, pp. 743-753.
118Bibliografia
Per una poetica storica delle chansons de geste

Zumthor, Paul (1963). Langue et technique poétiques à l’époque romane


(XIe-XIIIe siècles). Paris: Klincksieck.
Zumthor, Paul (1972). Essai de poétique médiévale. Paris: Seuil.
Zumthor, Paul (1981). «Intertextualité et mouvance». Littérature, 41, pp.
8-16.

Bibliografia119

Potrebbero piacerti anche