Abstract Gatm 2017

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 90

ABSTRACT BOOK

XIV CONVEGNO INTERNAZIONALE DI


ANALISI E TEORIA MUSICALE
GATM Gruppo Analisi e Teoria Musicale

28 Settembre 1 Ottobre 2017

a cura di

CATELLO GALLOTTI, MARINA MEZZINA,


MASSIMILIANO LOCANTO, GIUSEPPE SELLARI

UniversItalia
XIV CONVEGNO INTERNAZIONALE DI
ANALISI E TEORIA MUSICALE
(28 Settembre 1 Ottobre 2017)

Organizzato dal GATM Gruppo Analisi e Teoria Musicale

In collaborazione con:
RATM Rivista di Analisi e Teoria Musicale
ANALITICA Rivista online di Studi Musicali
Istituto Superiore di Studi Musicali G. Lettimi di Rimini
Sagra Musicale Malatestiana

Abstract Book a cura di:


Catello GALLOTTI (da Asatryan a Ferrari)
Marina MEZZINA (da Franceschetti a Mezzina)
Giuseppe SELLARI (da Milia a Zenkin)
Massimiliano LOCANTO (tavola rotonda e sessione tematica)

PROPRIET LETTERARIA RISERVATA


Copyright 2017 UniversItalia Roma
ISBN 978-88-3293-047-4

A norma della legge sul diritto dautore e del codice civile vietata la riproduzione di
questo libro o di parte di esso con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per mezzo di
fotocopie, microfilm, registratori o altro. Le fotocopie per uso personale del lettore pos-
sono tuttavia es-sere effettuate, ma solo nei limiti del 15% del volume e dietro paga-
mento alla SIAE del compenso previsto dallart.68, commi 4 e 5 della legge 22 aprile
1941 n. 633. Ogni riproduzione per finalit diverse da quelle per uso personale deve es-
sere autorizzata specificatamente dagli autori o dalleditore.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
XIV CONVEGNO INTERNAZIONALE DI ANALISI E TEORIA MUSICALE

28 settembre 1 ottobre 2017


Istituto Superiore di Studi Musicali G. Lettimi, Via Cairoli 44 47923 Rimini

Il XIV Convegno Internazionale di Analisi e Teoria Musicale propone otto sessioni di studio
dedicate ad alcune delle questioni cruciali della ricerca musicologica di questi anni. I te-
mi affrontati riguardano lo studio della musica tonale, i repertori del Novecento e gli
aspetti della didattica dellanalisi e della teoria musicale. Il Convegno comprende anche
una sessione tematica riguardante la composizione e la storia del canto fermo, alcuni
concerti/analisi e una tavola rotonda conclusiva sulla composizione e limprovvisazione
nella musica del Quattrocento.

Il Convegno riservato agli iscritti del G.A.T.M., agli studenti e ai docenti dellIstituto
Lettimi. Liscrizione al G.A.T.M. coincide con labbonamento annuale alla Rivista di A-
nalisi e Teoria Musicale e si pu effettuare sul sito del G.A.T.M. (http://www.gatm.it/), su
quello della LIM (http://www.lim.it/) o, nei giorni del Convegno, presso lIstituto Let-
timi. Da gioved 28 settembre sar attiva una Segreteria per laccoglienza dei partecipan-
ti, per liscrizione allAssociazione e per richiedere lAttestato di partecipazione; nei
giorni del Convegno sar allestito un banco libri dove acquistare le pubblicazioni del
G.A.T.M.

Autorizzazione Ministeriale. Per i lavori del Convegno stata richiesta al Ministero


dellUniversit e della Ricerca lautorizzazione allesonero dal servizio per i docenti.

Attestato di Partecipazione. Chi desidera lAttestato di partecipazione, che sar rilasciato


al termine dei lavori, dovr preventivamente richiederlo alla Segreteria del Convegno al
momento delliscrizione.

Per informazioni:
[email protected]; Ist. Lettimi: tel. 0541-793840; [email protected]
Gioved 28 Settembre

ore 14.00 Accoglienza e registrazione relatori e partecipanti


ore 14.30 Auditorium Saluto degli organizzatori e inizio del Convegno

ore 15.00 Auditorium ore 15.00 Biblioteca


Sessione 1 Ricerche teoriche Sessione 2 Didattica dellanalisi
Presiede Mario Baroni Presiede Egidio Pozzi

Daniel Filipe Pinto Moreira, Harmonic consistency Simonetta Sargenti, Lanalisi musicale nella didattica
across contrasting moments and strata delle materie storiche e nei rapporti con la tecnologia

Vasilis Kallis, Formal Considerations in Post-tonal Paolo Teodori, Schemi galanti o tecniche del contrap-
Music General Musical Processes, Formal Functions, punto? Unipotesi sul procedimento compositivo adottato
and Rhetorical Effect da Leo verificata attraverso lanalisi delle frasi iniziali
di alcuni solfeggi

Erica Bisesi, How do music emotion and imagery depend Anna Maria Bordin-Barbara Petrucci, Pensiero
on music structure and expression? An interdisciplinary analitico e identit strumentale
study relating music analysis, performance science, music
emotion and empirical aesthetics
----- ore 17.00-17.30 pausa caff -----

Eric Maestri-Giovanni Mori, Live coding: Four Giorgio Tedde, Analisi nellinsegnamento dellAFAM:
case studies sound morphologies unesperienza di innovazione didattica e metodologica e di
ricerca nellambito teorico-analitico

ore 18.15 Auditorium Concerto/analisi


Emanuele Ferrari, The Wind of the Catastrophe and the Abyss of History: Debussys Ce qua vu le vent dOuest
Helios DAndrea, Astor Piazzolla: Sonata op. 7 per pianoforte

Venerd 29 Settembre

ore 9.00 Auditorium ore 9.00 Biblioteca


seguito Sessione 1 Sessione 3 Tonalit: aspetti teorici
Presiede Catello Gallotti

Anders Friberg-Anna Rita Addessi-Mario Baro- Tiziana Pangrazi, Ascolto musicale ed emozioni
ni-Erica Bisesi, Perceived accents in melodies: Computa- nellestetica di Pietro Verri
tional, musicological, and perceptual issues
Augusto Mazzoni, Figure bistabili e sentire come: Susan de Ghiz, Dualistic Common-Tone Modulations
alcune ricadute in campo analitico-musicale

ore 10.20 Auditorium


Sessione 4 Primo Novecento
Presiede Rossana Dalmonte

Alessandro Milia, Nuovi percorsi di ricerca musicale: le Yaroslav Stanishevskiy, Some observations on the hier-
relazioni tra musicologia e composizione archic arrangement of the closest harmonic relations

----- ore 11.00-11.30 pausa caff -----

Fabrizio Casti-Marco Lutzu, Lisle Joyeuse di Claude Duilio DAlfonso, Tonal cognition: neo-Riemannian
Debussy: un esempio di analisi per lesecuzione Tonnetz, Lerdahls pitch space, and beyond

Emanuele Franceschetti, Dimenticando i secoli. Idee Konstantin Zenkin, On the dynamic understanding of
per unanalisi e uninterpretazione delle Due liriche di the musical form in Russian music theory
Saffo di Goffredo Petrassi

Marco Stassi, Ipotesi strutturali, forma classica e dodeca- Marina Mezzina, Karl Friedrich Zelter: lo stile galante e
fonia nella Giga della Suite per pianoforte op. 25 di Ar- il musicista pubblico. Eredit musicali e tradizioni galanti
nold Schnberg a Berlino nei primi anni del XIX secolo

----- ore 13.30-15.00 pausa pranzo -----

ore 15 Auditorium ore 15.00 Biblioteca


seguito Sessione 4 Sessione 5 Tonalit: repertori
Presiede Antonio Rostagno

Jos Oliveira Martins, Casellas modulation in simulta- Elena Rovenko, On Wagners Leitmotif Method in
neity, Bartks polymodal chromaticism, and my scalar Vincent dIndys Program Single-Movement Symphonic
dissonance. Oeuvres

Jos Telmo Rodriguez Marques, Misconstrued Premise Rebecca Lancashire, Parsimonious harmonic narra-
and Vertical Polarization in George Perles Twelve-Tone tives in Schuberts posthumous Schwanengesang
Tonality
Luca Befera, Reminiscenze strutturali: analisi della sinfo- Valeria Bulferi, Robert Schumann: Quarta Sinfonia.
nia op. 21 di Anton Webern Un esempio della grande forma unitaria

----- ore 17.00-17.30 pausa caff -----

ore 17.30 Auditorium Concerto/analisi


Fabrizio Casti, Marco Lutzu, Francesco Giammarco
Esperienze dialogiche in una analisi dellesecuzione: Lisle Joyeuse di Claude Debussy

[ore 18.30 Comitato scientifico GATM (I parte)]

Sabato 30 Settembre

ore 9.00 Auditorium


Sessione 6 Secondo Novecento
Presiede Susanna Pasticci

Michele Cagol, La poetica della luce e dellombra in Sofia


Gubaidulina. Microtonalit e tecniche strumentali in Qua-
ternion per quattro violoncelli

ore 10.20 Biblioteca


Zachary Cairns, A Musical Statement of Christian Faith
Sessione 7 Jazz, Popular, Musica per film
in the Soviet Union: Edison Denisovs Requiem
Presiede Luca Marconi

Baiba Jaunslaviete, Collage as a Way of Conclusion of Paulo Perfeito, Twentieth Century Compositional Tech-
Musical Composition in the Context of the 20th/21st niques Applied to Jazz: Pitch-Class Sets in Jazz Composi-
Centuries Music Aesthetics tion and Improvisation

----- ore 11.00-11.30 pausa caff -----


Livia Maria Marzolla-Andrea Spontoni, Rebonds di Elisabeth Heil, New perspectiives onthe analyses of quota-
Iannis Xenakis: metodi di analisi e segmentazione tion in popular music

Mariam Asatryan, La spazializzazione del suono nei Roberto Calabretto, Linfluenza della drammaturgia
quartetti centrali di G. Scelsi operistica nella musica per film
Luca Guidarini, Fausto Romitellis Trash TV Trance: Kevin Clifton, Intertextuality and Evolution of Angelo
between glitch, rock and spectralism Badalamentis Twin Peaks Theme

----- ore 13.30-15.00 pausa pranzo -----


ore 15.00 Auditorium Sessione 8 Con, dal e nel canto fermo.
Per una dialettica dei materiali nella composizione contrappuntistica
Presiede Federico Del Sordo

Federico Del Sordo, La formazione teorico-musicale del cantore ecclesiastico durante il secolo XVII

Michele Chiaramida, La funzione delle species nel processo di determinazione modale

Maurizio Giannella, Limplicito nellelaborazione del canto fermo


Antonello Mercurio, Il canone a due voci sul canto fermo

----- ore 17.40-18.10 pausa caff -----

ore 18.10 Auditorium


Egidio Pozzi, La Quarta Edizione del Master in Analisi e Teoria Musicale:
ricerca e indirizzi di specializzazione

ore 18.40 Auditorium Concerto/analisi


Cecilia Oinas-Maija Parko, Drunken dervishes and belly dancers:
Schenkers Syrian Dances revisited
Simonetta Sargenti-Erica Bisesi, I preludi per pianoforte di Olivier Messiaen,
tra rigore compositivo ed espressivit

ore 21.00 Concerto Piazza Malatesta, Castel Sismondo


Ensemble Il Turturino, Musiche per Sigismondo

Domenica 1 Ottobre

ore 9.30 Auditorium Tavola rotonda


Composizione e improvvisazione nella musica del Quattrocento. Casi di studio
Composition and Improvisation in Fifteenth-century music. Case Studies
Introduce: Massimiliano Locanto
Coordinatori: Julie E. Cumming e Jesse Rodin
Partecipano: Francesco Rocco Rossi, Daniele V. Filippi, Alessandra Ignesti

[ore 14.00-16.45 Comitato Scientifico GATM (conclusione)]


Comitato Scientifico del convegno: M. Baroni, D. Colaci, R. Dalmonte,
C. Gallotti, I. Macchiarella, A. Maffei, E. Meyer, E. Pozzi
9

ABSTRACT DEGLI INTERVENTI


10

MARIAM ASATRYAN (Universit di Pavia)

LA SPAZIALIZZAZIONE DEL SUONO NEI


QUARTETTI CENTRALI DI G. SCELSI

La presente relazione vuole condividere i risultati della ricerca nei quartetti


di Giacinto Scelsi dei tratti dellestetica dello stile detto di una nota sola.
Il quartetto di archi stato scelto per questo studio, in quanto rappresenta
un genere musicale profondamente radicato nella prassi compositiva della
musica classica. un genere che, definito nellepoca del classicismo, si di-
mostrato estremamente vitale e nel corso del XX secolo ha continuato ad
attirare lattenzione dei compositori e ha dato loro spazio per realizzare idee
pi audaci. Anche ora il quartetto darchi continua a rimanere allettante per i
compositori, dimostrando la sua incredibile duttilit e universalit che per-
mettono di adattarlo ai cambiamenti estetici delle epoche musicali e di resta-
re un ambito rilevante per la realizzazione di singolari concetti-chiave.
Anche nellopera complessiva di Giacinto Scelsi il genere del quartetto
darchi svolge un ruolo simile: il compositore vi ricorre in vari periodi della
sua vita, fissandovi i propri concetti estetici. Grazie a ci i suoi cinque quar-
tetti diventano un importante documento che esprime nella musica le tappe
essenziali dellevoluzione del suo pensiero compositivo.
Scelsi si distingue nella pleiade dei compositori del 900 italiano per la sua
originale concezione estetica del suono. Il libro autobiografico Sogno 101
unimportante fonte di idee sulla natura del suono. Si articola in due parti, la
Seconda, pubblicata per prima, riporta idee poetiche ed esperienze meditati-
ve sulla qualit del suono. La Prima, contenente le memorie del composito-
re e i ragionamenti sul suo concetto di suono, viene pubblicata molti anni
dopo (precisamente nel 2010 dalla casa editrice Quodlibet) per espresso de-
siderio dellautore.
Nella presente relazione vengono prese in considerazione le idee di Scelsi
per ci che riguarda la qualit del suono dei quartetti nellanalisi dei movi-
menti delle voci. Il cambio dei parametri di altezza, registro, timbro e ritmo
nel tessuto musicale rappresenta la realizzazione delle idee del compositore
riguardo alla propagazione del suono in uno spazio ipotetico.
Lobiettivo di questo lavoro la ricerca e lanalisi delle formule del moto dei
singoli suoni nel taglio orizzontale e verticale. Insieme essi creano leffetto
della spazializzazione del suono. Nella relazione viene presentata oltre
allanalisi anche la classificazione dei procedimenti compositivi. Per la valu-
tazione delleffetto di espansione del tessuto sonoro vengono analizzati: lo
11

spettro armonico del suono, la graduazione quartitonale dei suoni fonda-


mentali, limpiego dei registri dal grave allalto, il cambio delle altezze,
lispessimento e la rarefazione del tessuto, effettuati grazie al cambiamento
delle figure ritmiche, nonch la formazione di aggregati verticali dei suoni e
il collegamento dei suddetti elementi con la forma dei quartetti.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
CASTANET P. A CISTERNINO N. (cur. 2001), Giacinto Scelsi. Viaggio al centro del suono, Luna,
La Spezia.
CREMONESE A. (1992), Giacinto Scelsi. Prassi compositiva e riflessione teorica fino alla met degli anni
40, LEpos, Palermo.
TORTORA D. (cur. 2008), Giacinto Scelsi nel centenario della nascita, in atti dei convegni interna-
zionali, (Roma, 9-10 dicembre 2005; Palermo, 16 gennaio 2006), Aracne, Roma.
SCELSI G. (2010), Il Sogno 101, prima e seconda parte, Quodlibet, Macerata.
STEINER R. (1973), Lessenza della musica, Antroposofica, Milano.

LUCA BEFERA (Universit di Pavia)

REMINISCENZE STRUTTURALI:
ANALISI DELLA SINFONIA OP. 21 DI ANTON WEBERN

La Sinfonia Op. 21 fu scritta nel 1928, quando la tecnica dodecafonica era


gi esaustivamente applicata dai compositori della seconda scuola di Vienna.
Il brano offre numerosi spunti per comprendere le peculiarit del linguaggio
weberniano nel suo continuo rapporto dialettico col passato, in particolare
con lo stile classico come pi volte rimarcato dal musicista stesso. Nella re-
lazione vengono dunque messi in evidenza significativi nessi con la Sonata
Op. 111 di Beethoven, dimostrando come affinit sul piano formale e con-
tenutistico (ripartizione e strutturazione dei movimenti, gestione motivica ed
intervallare, procedimenti contrappuntistici, etc.) influiscano sulla creazione
dellopera orientandone la struttura per poi evolversi alla luce del nuovo me-
todo compositivo. Sono inoltre sottolineate significative relazioni nella ge-
stione tematica osservando come lautore viennese non rinunci
allelaborazione motivica imperniata sullo svolgimento della serie per ottene-
re coerenza strutturale, pur progressivamente dissolvendone la sostanza at-
traverso caratteristici procedimenti puntillistici. Specificatamente nel primo
movimento, si intende poi dimostrare come la gestione delle dodici classi di
altezza non basti di per s a giustificarne la tripartizione soventemente attri-
buitagli in relazione alla forma sonata, pur fungendo da catalizzatore del
12

principio di circolarit attraverso oltre ai noti procedimenti di retrograda-


zione trasposizioni ad intervalli regolari che conducono al ritorno alle serie
di partenza analogamente a quanto accadeva nella tonalit classica. Come si
nota, lobbiettivo della relazione non lo speculare affiancamento tra le cor-
rispondenze specifiche tra i due brani, bens lapprofondimento di talune
problematiche di primaria importanza circa la prassi compositiva dellautore
della seconda scuola di Vienna. In virt di tali osservazioni, viene dunque
evidenziato come attraverso la forma bipartita del primo movimento, We-
bern voglia far confluire la sinfonia nella struttura simmetrica chiaramente
espressa nel secondo. Linnovazione dellautore austriaco rispetto al passato
consiste soprattutto in ci: mentre Beethoven intende fondere la forma del-
la fuga con quella della sonata per poi risolvere la tensione generata nelle
successive variazioni, Webern evolve tale concezione generale nella struttura
ad arco che conclude lopera dominando la gestione seriale.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
BAILEY K. (1983), Weberns Opus 21: Creativity in Tradition, The Journal of Musicology 2/2,
University of California Press, Berkeley, pp. 184-195.
BAILEY K. (2006), The twelve-note music of Anton Webern: old forms in a new language, Cambridge
University Press, Cambridge.
LEIBOWITZ R. (1948), Quest ce que la musique de douze sons? Le concerto pour neuf instruments op.
24 dAnton Webern, Dynamo, Liegi.
STROH W. M. (1975), Webern, Symphonie op. 21, Meisterwerke der musik, Heft 11, Wilhelm Fink
Verlag, Monaco.
WEBERN A. (1989), Il cammino verso la nuova musica, SE, Milano.

ERICA BISESI
(Department of Speech, Music and Hearing,
KTH Royal Institute of Technology, Sweden; GATM, Italia)

HOW DO MUSIC EMOTION AND IMAGERY DEPEND


ON MUSIC STRUCTURE AND EXPRESSION?
AN INTERDISCIPLINARY STUDY RELATING MUSIC ANALYSIS, PERFORM-
ANCE SCIENCE, MUSIC EMOTION AND EMPIRICAL AESTHETICS

Background
Musicians learn about expression intuitively, imitating the expressive strate-
gies of teachers and other performers, and gradually developing a personal
voice. High-level performance teachers do speak analytically about the iso-
13

lated ingredients of expressive performance, such as slowing down in par-


ticular ways at particular points or changing articulation to emphasize given
events, but they do so surprisingly rarely; many prefer to speak in impres-
sive-sounding metaphors and images. That is perhaps because much of the
relevant research is quite recent, and expression is associated more with in-
tuitive rather than logical thinking.
Aims
We propose an analytical approach to understanding performance expres-
sion that combines music analysis, performance science, emotion and free
associations. We aim to stimulate the metacognitive ability of musicians and
music students to reflect on and develop their expressive strategies.
Methods
This presentation will be organized in four main sections.
First, we will discuss a new computational model of accent salience in
Western tonal music, as developed by Erica Bisesi, Anders Friberg (KTH,
Stockholm) and Richard Parncutt (University of Graz). Accents are local
events that attract a listeners attention and may be immanent (grouping,
metrical, melodic, harmonic) or performed (variations in timing, dynamics,
and articulation). The model has been applied to analyse two pieces belong-
ing to the Romantic repertotire: Chopin Preludes No. 7 and No. 13 (central
part). In a second stage, we will focus on music performance science, by
presenting computational analyses of four different performances of the
same Chopin Preludes listed above, as performed by an algorithm devel-
oped by Erica Bisesi and Giuseppe Cabras (University of Udine). Predicted
versus performed accent saliences will be compared by measuring variations
in timing and dynamics in commercial recordings by eminent musicians. We
will continue focusing on music emotion and imagery, by presenting three
mainstream models for music emotion and free associations in music, and
how their predictions can be related to analysis of structure and expression
in piano music.
Finally, we will present results of an experimental study that concluded the
2nd-year course Structure, Expression and Emotion which was held at the
University of Bratislava in 2107. Four students (Jana trpkov, Katarna
Batekov, Jana Domenyova and Jana Frankov) were involved in the re-
search, under the supervision of the main author. The experiment involved
16 Slovak listeners with different music expertise, who were asked to rate
emotions and free associations according to the three models and for each
of the pieces and performances addressed hereby.
14

Conclusions
We will discuss how predictors for emotions (e.g. joy, sadness, tension)
and/or imagery (e.g. surprise, darkness, dynamicity) do correlate with struc-
tural parameters in the scores and the performances (segmentation, empha-
sis on accents, tempo, dynamics, agogics), and suggest an innovative strat-
egy for classifying, systemising and understanding different performance
styles.
Implications
The past century has seen a shift in emphasis in high-level music perform-
ance toward technical excellence at the expense of the art of interpretation.
Our approach has the potential to reverse this trend by shifting attention
away from technique (which improves with meaningful practice anyway, ac-
cording to both artistic and scientific schools of thought) and toward ex-
pression, interpretation and emotion. Our approach may be more appropri-
ate for analytically-oriented music students who wish understand the de-
tailed relationship between music structure and expression in their own
praxis. In advanced music curricula, our approach could be linked to teach-
ing of music theory and analysis, allowing students not only to analyse the
pieces they are playing themselves (which motivates learning), but also how
they are playing them.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
BISESI E. FRIBERG A. ADDESSI A. R. BARONI M. (2017), A bottom-up model of immanent
accent salience in Western art music. Paper accepted for presentation at ISPS 2017, International
Symposium on Performance Science, Reykjavk, Iceland, August 30th - September 2nd.
BISESI E. TOIVIANIEN P. (2017), The relationship between immanent emotion and musical structure
in classical piano scores: A case study on the theme of La Folia, ESCOM 2017 The European Soci-
ety for Cognitive Sciences of Music Conference, Ghent, Belgium, July 31st - August 4th.
BISESI E. WINDSOR L. (2016), Expression and communication of structure in music performance:
Measurements and models, in HALLAM S. CROSS I. THAUT M. (cur.), Oxford Handbook of
Music Psychology, Oxford University Press, Oxford, pp. 615-631.
BODINGER M. BISESI E. PARNCUTT R. (2014), Listeners informal vocabulary for structure,
expression, emotions and associations in piano music, in SONG M. K. (cur.), Proceedings of the
ICMPC13 APSCOM-5, Seoul, South Korea College of Music, Yonsei University, 4-8
August, (pp. 76-79).
GOMEZ P. DANUSER B. (2007), Relationships between musical structure and psychophysiological
measures of emotion, Emotion, 7/2, pp. 377-387.
15

ANNA MARIA BORDIN (Conservatorio N. Paganini di Genova)


BARBARA PETRUCCI (Conservatorio N. Paganini di Genova)

PENSIERO ANALITICO E IDENTIT STRUMENTALE

Questo studio si basa sullapproccio empirico e sullanalisi dei dati ricavati


da unesperienza di ricerca-azione condotta da due docenti del Conservato-
rio Paganini di Genova. Ispirato agli studi su Analisi ed Esecuzione e im-
plementato in ambito didattico, approfondisce linterazione esistente tra in-
formazioni analitiche ed esito performativo, individuando le informazioni
che pi efficacemente supportano la specificit strumentale, intesa come in-
sieme di caratteristiche sonore, organologiche e di prassi esecutiva storica-
mente informata. Si configura come studio di caso e si avvalso di strumen-
ti affini come il pianoforte e il clavicembalo, focalizzando lattenzione sulle
diversit e peculiarit sonore di tali strumenti. La finalit valutare se il pen-
siero analitico pu individuare ed evidenziare le specificit strumentali ren-
dendole fruibili e declinabili nelle scelte esecutive. Pi specificamente, lo
studio indaga quale tipo di analisi in grado di orientare efficacemente le
scelte strumentali e di portare informazioni caratterizzanti rispetto allesito
sonoro.
Si scelto di condurre lo studio in un setting didattico di ricerca-azione per
poter contare su un livello accreditato e consapevole di conoscenza analitica
e su un solido dominio delle competenze strumentali, attraverso un percor-
so didattico strutturato, orientato analiticamente e monitorato in ogni suo
modulo, in cui le due docenti sono anche le studiose che conducono la ri-
cerca.
Due studenti del IV livello di Conservatorio hanno studiato lInventio XV
di J. S. Bach BWV 786, brano di difficolt perfettamente adeguata al loro
livello di preparazione, comunemente acquisito nei repertori clavicembalisti-
ci e pianistici.
La sperimentazione si avviata con lassegnazione del brano ai due studenti,
mai eseguito prima ma certamente ascoltato, e con una prima analisi a cura
delle docenti che presenta una parte condivisa, lanalisi morfologica, e una
non necessariamente condivisa, che descrive quella che le docenti ritengono
essere una realizzazione esecutiva ottimale per gli studenti in questione.
stata realizzata la registrazione del brano studiato autonomamente per circa
4 settimane dagli studenti. La registrazione stata realizzata con un disposi-
tivo Zoom H4N in formato Wav 44.1 KHz/16 bits e ha consentito di di-
sporre attendibilmente di tutti i dati necessari a unanalisi dei parametri se-
condari.
16

Dopo la prima registrazione il percorso didattico si articolato in 4 lezioni


in cui le docenti hanno accompagnato gli studenti verso il miglior risultato
performativo possibile, utilizzando le informazioni che hanno ritenuto pi
utili. Un diario dettagliato testimonia il lavoro didattico svolto e tutti i suoi
contenuti. Questa fase seconda si conclude con una seconda registrazione
del brano.
Le due registrazioni sono state poi analizzate, confrontate tra di loro, con le
analisi iniziali e con i diari delle docenti. La comparazione analitica ha messo
in luce ci che nei due contesti simile e ci che invece differenzia e caratte-
rizza lesecuzione clavicembalistica e quella pianistica. Lo scopo dello studio
contribuire a comprendere come lanalisi possa trasformare delle indica-
zioni di carattere teorico in strategie esecutive dotate di specificit strumen-
tale, creando un importante collegamento tra esperienza pratica, costituita
dal tempo trascorso allo strumento, conoscenza teorica dello strumento, de-
finita spesso da unastratta e lontana descrizione storica e organologica, e
conoscenza profonda del brano.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
BARONI M. MAGUIRE S. DRABKIN W. (1983), The concept of musical grammar, Music
Analysis, 2/2, 175-208.
BOXALL M. (1977), Harpsichord method: based on sixteenth to eighteenth-century sources, Schott Mu-
sic Ltd, London.
GEOFFROY-DECHAUME A. (1986), Le langage du clavecin, Van de Velde, Paris.
HAYNES B. (2007), The End of Early Music: a period performers history of music for the twenty-first
century, Oxford University Press, Oxford.
OCKELFORD A. (2017), Comparing Notes. How we make sense of music, Profile Books LTD,
London.
RINK J. (cur. 2002). Musical performance: A guide to understanding. Cambridge University Press.

VALERIA BULFERI

ROBERT SCHUMANN: QUARTA SINFONIA


UN ESEMPIO DELLA GRANDE FORMA UNITARIA

Lanalisi volta a dimostrare che la sinfonia n. 4 di Schumann sia un chiaro


ed eloquente esempio di grande forma unitaria, il cui substrato compositivo
risulta volutamente inserito in una struttura di ununica forma-sonata, rag-
giunta non attraverso richiami ad elementi e contenuti extramusicali, bens
mediante un ruolo importante dei riferimenti fra gli elementi interni alla mu-
17

sica, organizzati in un processo propulsivo che induce lo stato psicologico


dellaccelerazione e della continuit.
Dopo aver contestualizzato storicamente Schumann, inquadrandolo
allinterno di quel gruppo di compositori romantici volti alla ricerca della
grande forma attraverso lelemento della ciclicit, ho scelto quattro metodo-
logie analitiche per verificare lipotesi di partenza: lanalisi formale, volta a
spiegare la struttura dellopera in termini di funzioni e relazioni mediante
unindagine delle parti strutturali e delle sue nidificazioni; lanalisi parametri-
ca, che serve a frantumare il materiale nei suoi elementi costitutivi generan-
do i parametri dellevento sonoro; lanalisi semiotica o delle strutture
grammaticali, che mira ad ottenere una frammentazione del continuum musi-
cale ed una conseguente ricomposizione di tale continuum a partire dalle unit
a dalle norme che le regolano; ed infine lanalisi informazionale, che consi-
dera la musica come un processo di comunicazione che si configura nelle
sue diverse parti attraverso il valore della probabilit delloccorrenza di ogni
segno.
A partire dai risultati empirici delle analisi dei singoli movimenti ho potuto
verificare unintenzione ben precisa del compositore di collegare tutto, e
questo non tramite il principio della ripetizione di unidea fissa, bens della
variazione della medesima.
Si tratta dunque di una sinfonia organizzata in quattro movimenti che
sinseriscono luno nellaltro senza soluzione di continuit, i cui temi attra-
versano lintera composizione sotto forma di varianti e sviluppi tematici che
alterano gli schemi della sinfonia classica, anticipando cos le innovazioni dei
compositori tardo romantici.
Al fine di fornire uno sguardo unitario dellintera sinfonia, ho realizzato
unestensione dellanalisi semiotica a livello della macro-forma, mostrando la
coerenza grammaticale dei vari ordini gerarchici e il tentativo di unitariet
che il compositore avrebbe messo in atto volutamente costruendo un sub-
strato unitario nascosto allinterno di una struttura apparentemente tradizio-
nale.
Confrontando infine i risultati dellanalisi con lipotesi di John Daverio, se-
condo cui lincompletezza dellallegro di sonata potrebbe essere vista come
una conseguenza del tentativo di Schumann di imporre una forma-sonata
allintera sinfonia, ho proposto una seconda ipotesi di raggruppamento ba-
sata sui risultati empirici ottenuti con lanalisi dettagliata dei quattro movi-
menti; ne derivato che i capisaldi della percezione della forma-sonata e del-
la tecnica di coesione su larga scala sono distinguibili in alcuni momenti rile-
vanti emersi dalle analisi dei singoli movimenti e che lintera sinfonia sareb-
18

be un unico movimento in forma-sonata in cui tre elementi tematici princi-


pali costituirebbero i nuclei generatori di tutti i temi e delle loro evoluzioni.
Tale risultato un evidente contributo alla conoscenza dellopera in quanto
losservazione degli elementi, la ricostruzione dei dati e laffermazione delle
conclusioni raggiunte stata basata su dati verificati attraverso limpiego del-
le metodologie analitiche utilizzate come strumenti di indagine empirica.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
BENT I. (1990), Analisi musicale, EDT, Torino.
CHION M. (1996), La sinfonia romantica. Da Beethoven a Mahler, SEI, Torino.
DAVERIO J. (2015), Robert Schumann, araldo di una nuova era poetica, Astrolabio, Roma.
EDLER A. (1992), Schumann e il suo tempo, EDT, Torino.
ROSEN C. (2011), Le forme sonata, EDT, Torino.

MICHELE CAGOL (Conservatorio F. A. Bonporti di Trento)

LA POETICA DELLA LUCE E DELLOMBRA IN SOFIA GUBAIDULINA.


MICROTONALIT E TECNICHE STRUMENTALI
IN QUATERNION PER QUATTRO VIOLONCELLI

Fra i diversi sistemi microtonali, il procedimento che prevede laggiunta di


nuovi toni alla scala temperata cromatica in quanto estensione di un voca-
bolario tradizionale e familiare costituisce lapproccio pi vantaggioso dal
punto di vista della pratica strumentale e compositiva [Werntz 2001].
Allinterno di questambito della musica microtonale, la scala per quarti di
tono rappresenta il metodo pi comunemente usato per frazionare ed e-
spandere il cromatismo. In Quaternion (1996) per quattro violoncelli, Sofia
Gubaidulina esplora e utilizza questo specifico approccio microtonale per
scopi espressivi e drammatici: The principal theme is the drama of tones
expanding by quarter-tone steps [Gubaidulina 2001]. Gli strumenti sono
divisi in due gruppi: il terzo e il quarto violoncello sono accordati un quarto
di tono sotto rispetto ai primi due. Questa tecnica gi stata utilizzata da
Gubaidulina in String Quartet No. 4 (1993) e in Music for Flute, Strings, and Per-
cussion (1995), e sar impiegata anche in composizioni successive [Kurtz
2007]. Lidea di base di Gubaidulina poetica: espandere la scala cromatica
attraverso lunione di due spazi sonori cromatici sfasati fra loro di un
quarto di tono per restituire alla musica un mondo della notte andato
perduto con la musica dodecafonica dove tutto giorno, illuminato e ra-
19

zionale [Lukomsky-Gubaidulina 1998]. Gubaidulina chiarisce la sua poetica


con una metafora: For me this is a metaphor of the image and its shadow,
or a day and a night [Lukomsky-Gubaidulina 1998, 11]. Obiettivo generale
del presente studio inquadrare lapproccio microtonale di Gubaidulina
allinterno del vasto ambito della musica microtonale e rilevarne le specifici-
t rispetto ad altre composizioni per archi che utilizzano la tecnica della
scordatura di un quarto di tono (per esempio, Ramification di Gyrgy Ligeti).
Scopo specifico analizzare la composizione Quaternion alla luce della meta-
fora giorno-notte e mettere a fuoco gli artifici compositivi attraverso i quali
Gubaidulina realizza il suo intento poetico. Il lavoro di analisi prende in e-
same tre aspetti: lorganizzazione formale della composizione un unico
movimento suddiviso in sezioni che si alternano e che possiedono un carat-
teristico colore sonoro lorganizzazione delle altezze e le tecniche stru-
mentali. Il dualismo giorno-notte, visto come contrapposizione e unione di
due mondi, non si manifesta, infatti, solamente attraverso luso dei quarti di
tono, ma anche con lalternanza delle tecniche strumentali che caratterizza-
no le varie parti della composizione. In Quaternion ci sono sezioni pi lumi-
nose, nelle quali i violoncelli suonano prevalentemente altezze definite e
che si contraddistinguono per un andamento ritmico marcato, e altre, inve-
ce, pi scure (ombre o echi), nelle quali sono utilizzate varie tecniche stru-
mentali allo scopo di produrre indeterminatezza tonale (ricochet col legno,
pizzicato col ditale etc.). I due mondi si uniscono nella sezione finale, molto
scura: i quattro violoncellisti, come se fossero un unico strumento, eseguo-
no il medesimo ritmo (gi presente in diverse altre parti della composizio-
ne), sfregando larco sulla cordiera del violoncello e producendo cos un
suono indefinito, che somehow present, and, at the same time, not really
there [Gubaidulina 2001].

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
KOAY K. K. (2015), The Kaleidoscope of Womens Sounds in Music of the Late 20th and Early 21st
Centuries, Cambridge Scholars Publishing, Newcastle.
KURTZ M. (2007), Sofia Gubaidulina: A Biography, Indiana University Press, Bloomington.
LUKOMSKY V. GUBAIDULINA S. (1998), Sofia Gubaidulina: My Desire is Always to Rebel, to
Swim Against the Stream!, Perspectives of New Music, 36/1, 5-41.
WERNTZ J. (2001), Adding Pitches: Some New Thoughts, Ten Years after Perspectives of New Musics
Forum: Microtonality Today, Perspectives of New Music, 39/2, 159-210.
20

ZACHARY CAIRNS (University of Missouri St. Louis)

A MUSICAL STATEMENT OF CHRISTIAN FAITH IN THE SOVIET UNION:


EDISON DENISOVS REQUIEM

Russian composer Edison Denisov (1929-1996) studied in the Moscow


Conservatory during the early years of the Khrushchev Thaw. Like a num-
ber of the young Conservatory composers at the time, Denisov explored
many previously forbidden Western compositional approaches such as seri-
alism, aleatory, and polystylism. These devices, though not officially taught
within Conservatory walls, became part of Denisovs compositional lan-
guage for the duration of his career.
As is well known, during the Soviet era, not only did artistic work often find
itself at odds with official ideology, but religion did, too. The Soviet states
relationship with religion was constantly in flux. While it is nearly a truism
to say that Soviet ideology and religious faith were incompatible, we know
that the governments outward hostility toward religion waxed and waned
over the course of the Soviet era. The Soviet state maintained a series of
anti-religious campaigns from 1917 until World War II, and then resumed
them again after the war, somewhat less successfully, under Khrushchevs
leadership. But in 1980, after nearly a decade of renewed aggressive persecu-
tion of Christians under Brezhnev, Denisov penned what is commonly con-
sidered one of his greatest works, his Requiem. Perhaps predictably, Deni-
sovs Requiem does not follow the traditional liturgical structure of most
Western works with this title, but rather blends the multi-lingual Stimmen of
German poet Francisco Tanzer together with excerpts from the traditional
Requiem text as well as Psalms 25, 33, and John 8:12.
Ostensibly, the five movements of Denisovs Requiem trace a path through
the human life cycle from birth through marriage, separation, and ultimately
to death. I propose an interpretation that considers the Requiem as a per-
sonal statement of Denisovs own Christian faith, hidden within the com-
plexities of his modernist compositional approach. The fifth and final
movement, which makes up the bulk of my analysis, uses atonal and serial
methods of pitch organization, mixed with tonal Riferimenti Bibliografici
that support the excerpted Latin text of the traditional Requiem. At pivotal
moments, Denisov inserts his own musical signature (EDS: E-D-Eb)
alongside the tonal Riferimenti Bibliografici, illustrating Denisovs belief of a
personal connection between himself and the Holy Trinity. Riferimenti Bib-
liografici to Bachs religious music are also found in the fifth movement, in-
21

cluding prominent parts for oboe damore and frequent imitative textures
where Denisovs E-D-S signature is expanded into longer chains of weaving
melodic lines to form varied series of cross motives similar to those found
with some frequency in the music of J.S. Bach, as well as Liszt, Chaikovsky,
Schnittke, and others.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
CAIRNS Z. (2010), Multiple-row Serialism in Three Works by Edison Denisov, Ph.D. Diss., Univer-
sity of Rochester.
CORLEY F. (1996), Religion in the Soviet Union: An Archival Reader, New York University Press,
New York.
KHOLOPOV Y. TSENOVA V. (1993), Edison Denisov Kompozitor, Moscow.
KOUPROVSKAIA E. (2016), Edison Denisov, Aedam musicae, Chteau-Gontier.
SCHMELZ P. (2009), Such Freedom, If Only Musical: Unofficial Soviet Music during the Thaw, Ox-
ford University Press, New York.

ROBERTO CALABRETTO (Universit di Udine)

LINFLUENZA DELLA DRAMMATURGIA


OPERISTICA NELLA MUSICA PER FILM

Un motivo conduttore degli studi cinematografici vuole che la musica per


film, dallet del muto allavvento del sonoro fino alle attuali evoluzioni, sia
in parte debitrice della drammaturgia operistica. Se la tradizione del mel ha
condizionato lallestimento dei cue-sheets e delle prime partiture fimiche, la
drammaturgia wagneriana, semplificata e banalizzata, ha ispirato la musica
dei primi decenni del sonoro, facendo dellutilizzo dei Leitmotive lo strumen-
to per commentare e caratterizzare i racconti cinematografici. I condizio-
namenti del teatro dopera nei confronti della musica per film, pertanto, non
si esauriscono solo al livello delle semplici citazioni, che pure hanno sempre
affollato le colonne sonore sia a livello diegetico che extradiegetico, ma por-
tano anche a considerare le principali funzioni della musica cinematografica
ossia il commento alle immagini in movimento che direttamente riman-
dano alla drammaturgia operistica. Una simile ricerca, ad oggi non ancora
del tutto realizzata, necessariamente deve identificare questo territorio co-
mune evidenziando anche come parte del bagaglio retorico di cui alcuni
compositori hanno fatto uso per veicolare il racconto operistico lostinato,
il sincrono, il silenzio abbia caratteristiche fortemente cinematografiche.
22

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
Brook P. (1985), Limmaginazione melodrammatica, Pratiche, Parma.
Delphine V. (2016), Verdi on screen, Lge dhomme, Paris.
Sala E. (1995), Lopera senza canto. Il mlo romantico e l'invenzione della colonna sonora, Mar-
silio, Venezia.

FABRIZIO CASTI (Conservatorio G. P. da Palestrina di Cagliari)


MARCO LUTZU (Conservatorio G. P. da Palestrina di Cagliari)
FRANCESCO GIAMMARCO (Conservatorio G. P. da Palestrina di Cagliari)

ESPERIENZE DIALOGICHE IN UNA ANALISI DELLESECUZIONE:


LISLE JOYEUSE DI CLAUDE DEBUSSY

I relatori che propongono il presente abstract sono parte del gruppo di lavo-
ro con base a Cagliari che ha partecipato al progetto Interpretazione e Analisi:
ricerche artistiche sulla collaborazione tra saper analizzare e saper eseguire, promosso
dal GATM nel 2016. Il gruppo composto da Fabrizio Casti, compositore
e docente presso il Conservatorio di Cagliari, Paolo Bravi e Marco Lutzu,
etnomusicologi che collaborano con lUniversit di Cagliari (in qualit di a-
nalisti) e da Francesco Giammarco, docente di pianoforte presso il Conser-
vatorio di Cagliari (in qualit di esecutore). Il brano oggetto di analisi stato
Lisle joyeuse di Claude Debussy (1904).
Tra le attivit previste dal progetto era compresa la registrazione da parte
dellesecutore di una versione ottimale del brano. Loccasione della registra-
zione stata sfruttata per acquisire una serie di dati utili allanalisi della per-
formance con lausilio di vari dispositivi tecnologici. Nello specifico sono
stati acquisiti i seguenti dati: 1) segnale audio multi traccia (n. 3 microfoni
per frequenze basse, medie e acute); 2) segnale MIDI (tramite pianoforte
Yamaha Disklavier); 3) video multivisione (n. 3 videocamere ad alta risolu-
zione con differenti inquadrature); attivit elettrica onde celebrali (dispositi-
vo SoundMachines BI1 brainterface); tracciamento dello sguardo (dispositi-
vo Pupil Labs) e ECG dinamico secondo Holter.
Inoltre, con un approccio di tipo dialogico, sono state rivolte una serie di
domande allesecutore, utili da un lato a far emergere le strategie adottate e
le scelte compiute per il raggiungimento del risultato ottimale, e dallaltro a
ricevere un feedback immediato sul suo grado di soddisfazione al termine
della performance stessa.
23

Lobiettivo dellintervento, proposto nella formula del concerto-analisi,


quello di presentare la metodologia di analisi adottata dal gruppo di lavoro,
incentrata sullinterazione tra due approcci che a prima vista potrebbero
sembrare molto distanti tra loro: quello della empirical musicology [Clarke
Cook 2004] e quello delletnografia della performance, mutuato perlopi
dalletnomusicologia [cfr. Facci 2010].
Nel corso della relazione verranno presentati i risultati pi significativi emer-
si dallanalisi dei dati raccolti tramite i diversi dispositivi tecnologici sopra
elencati e durante lintervista. Nel primo caso ci si concentrer sui risultati
emersi dallanalisi del segnale audio e dei dati raccolti dallECG, mostrando
come questi siano utili a individuare alcune peculiarit della performance
presa in considerazione. Tali dati verranno messi in relazioni sia con le indi-
cazioni riportate in partitura sia con altre esecuzioni dello stesso brano. Nel
secondo caso verr portato lesempio di un percorso per immagini ispirato
al quadro Le Plerinage lle de Cythre (1717) di Antoine Watteau, al quale
tradizionalmente si ritiene che lo stesso Debussy si sarebbe ispirato per la
composizione del pezzo [cfr. Dietschy 1990; Klein 2007]. Durante
lesecuzione del pezzo, Francesco Giammarco fa riferimento a tale percor-
so, basato su associazioni di tipo metaforico [Snyder 2000], non tanto per
esigenze mnemotecniche quanto per finalit espressive. Nel corso
dellintervento, tutti gli aspetti fin qui descritti verranno presentati dai due
analisti e discussi assieme allesecutore, che proporr alcune esemplificazio-
ne al pianoforte.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
CLARKE E. COOK N. (2004), Empirical Musicology: Aims, Methods, Prospects, Oxford Univer-
sity Press, Oxford.
DIERSCHY M. (1990), A portrait of Claude Debussy, Clarendon Press, Oxford.
FACCI S. (2010), Suoni, in C. Pennacini (cur.), La ricerca sul campo in antropologia: oggetti e metodi,
Carocci, Roma, pp. 223-256.
KLEIN M. (2007), Debussys LIsle joyeuse as Territorial Assemblage, 19th-Century Music, 31/1,
pp. 28-52.
SNYDER B. (2000), Music and Memory: An Introduction, The MIT Press, Cambridge.
24

KEVIN CLIFTON (Sam Houston State University)

INTERTEXTUALITY AND EVOLUTION OF


ANGELO BADALAMENTIS TWIN PEAKS THEME

Drawing from critical work done by Michael Klein on musical intertex-


tuality, my presentation considers the origins of Angelo Badalamentis
instrumental Twin Peaks Theme employed in the serial drama, Twin
Peaks (1990-2017). Essentially, the Twin Peaks Theme is a dramatic re-
working of Badalamentis earlier-composed dreamy popular song, Fal-
ling (sung by Julee Cruise, featured on her critically-acclaimed album,
Floating into the Night) (1989). The iconic television theme music can be
read as a second musical text within the Twin Peaks universe: in this case,
a mysterious song without words. My reading considers both of Badala-
mentis musical texts the original popular song and the television
theme music and draws from an understanding of the original to con-
sider how meaning is generated within the televisual milieu. In the sec-
ond half of my presentation, I examine the audiovisual contract (after
Michel Chions work in film studies, 1994) between the visuals and the
music during the opening title credits. Specifically, I discuss how the title
credits evolve throughout the three-part series. Influenced by Scott Mur-
phys work on audiovisual foreshadowing in Alfred Hitchcocks films,
my reading takes into account David Lynchs stunning visual images,
which feature thematic doubles pertinent to the Twin Peaks mythology
(e.g., nature versus civilization, as well as the natural world versus the su-
pernatural world). My presentation investigates how Badalamentis music
not only helps set the tone for each weeks episode, but a more in-depth
investigation of the music itself reveals correspondences in purely musi-
cal terms as well, what will be discussed as various types of expressive
doubles, a sonic mirror of the literary/visual terrain of the surrealist se-
ries.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
CHION M. (1994), Audio-vision: sound on screen, Columbia University Press, New York.
KLEIN M. (2005), Intertextuality in Western Art Music, Indiana University Press, Blooming-
ton.
MURPHY S. (2009), An Audiovisual Foreshadowing in Psycho in P. Hayward (cur.), Terror
Tracks: Music, Sound and Horror Cinema, Equinox Publishing, Sheffield, United King-
dom.
25

HELIOS DANDREA (Conservatorio L. DAnnunzio di Pescara)

ASTOR PIAZZOLLA: SONATA OP. 7 PER PIANOFORTE

Astor Piazzolla, considerato uno dei pi grandi compositori argentini ac-


canto a Gardel e Ginastera ed da annoverare tra le personalit artistiche
pi illustri del Ventesimo secolo. Virtuoso del bandoneon e del doble A,
strumento molto difficile da suonare, Astor non stato solo un tanguero
ossia un compositore di tanghi ma la sua determinazione e la sua volont di
studiare e di scoprire nuovi ritmi e timbriche particolari lhanno portato ad
accostarsi alla grande musica colta con un approccio particolare e unico. I-
gor Stravinsky, Bela Bartk, Maurice Ravel, George Gershwin sono i suoi
punti di riferimento e in particolare lautore del Sacre du Printemps. Dagli
anni quaranta fino allincontro con Nadia Boulanger nel 1954, Piazzolla
prende solo qualche spunto da Stravinsky e Bartk in particolare i ritmi a-
spri e le sonorit dissonanti e si dedica in questo periodo alla composizioni
di musica da camera e di brani originali per pianoforte: Suite op. 2, Cuatro
piezas op. 3, Sonata op. 7, Suite (1950), Preludio 1953 ecc. Piazzolla aveva
gi studiato pianoforte con Bela Wilda, allievo di Rachmaninov che gli aveva
fatto scoprire la grandezza di Bach e di Mozart e successivamente con Ral
Spivak, nonostante il problema dei pollici modellati dal bandoneon. La So-
nata op. 7, composta nel 1945, stata presentata per la prima volta al grande
pianista Arthur Rubinstein che lha eseguita a casa sua a prima vista. Questo
lavoro musicale formato da tre movimenti: Presto, Coral con variaciones,
Rond.
Il lavoro di analisi di questa Sonata, si fonda sullo studio degli elementi stili-
stici ripresi da Bach, Schumann, Stravinski e Ravel accanto a quelli originali
tipici di Piazzolla come la famosa serie tre pi tre pi due ossia due semi-
minime puntate pi una semiminima derivate dalla musica ebraica ascoltata
durante la sua infanzia a New York. Nelle battute 21, 22, 23, 24 del primo
movimento della Sonata in Fa vi sono evidenziati questi ritmi alla mano si-
nistra ma solo per quanto riguarda le due semiminime puntate. Di Bach se
ne parler ampiamente nella sua opera omnia, perch Piazzolla ha effettuato
a Parigi con la celebre Nadia Boulanger uno studio approfondito del con-
trappunto. Schumann verr confrontato con Piazzolla per il Corale con 8
Variazioni (secondo movimento) ma si ritrover anche un po
nellintermezzo del terzo movimento. Stravinski e il suo stile incisivo domi-
na tutto il primo e in particolare il terzo movimento e molte delle variazioni
del secondo movimento. Vedasi per es. il raffronto della Sonata stravinskia-
26

na con lesempio musicale in evidenza di Piazzolla nel Rond. Ravel si ritro-


va nelle ultime battute finali della Sonata in particolare nelle quartine della
sezione acuta di Ma mre loye ma anche in una delle variazioni del secondo
movimento della Sonata. Ma questa mirabile sintesi non imitazione di stili
ma bens produce un lavoro importante di musica da camera, cos poco in-
giustamente eseguito. Piazzolla insomma studia molti stili ma non imita nes-
sun autore, rimanendo sempre unico e originale.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
GORIN N. (2007), Astor Piazzolla. Memorie, A. Pagani, Como.
PIAZZOLLA A., Sonata per pianoforte op. 7, A. Pagani, Como.

DUILIO DALFONSO (Conservatorio O. Respighi di Latina)

TONAL COGNITION:
NEO-RIEMANNIAN TONNETZ, LERDAHLS PITCH SPACE, AND BEYOND

At last, the crucial issue of the theory of tonal music is the reason why
chords are structured as they are and concatenated as they are, and not in
other ways. A theory of tonality should provide an explanation of the struc-
ture of harmonic units and of harmonic progressions generating the poly-
phonic texture of a tonal piece, but the plethora of traditional approaches
generally tend to be either normative to the extent they are compositional
grammar of tonality, or purely descriptive when the historical and philol-
ogical instances are prevailing. The most abstract approach, Schenkerian
analysis, although very general and rather formal, remains normative, axio-
matic, even if it has been interpreted in a descriptive and cognitive frame,
especially in the last decades: indeed, it is a very compressed algorithmic
characterization of the potentially infinite set of well-formed tonal pieces.
But, notwithstanding Schenkerian theory is nearly an explanation, the very
initial steps in this direction is to be searched in works of neo-Riemannian
theorists [Lewin 1987; Cohn 1997] and in works within cognitive music
theory, such as Lerdahl [2004]. In this paper I intend to discuss this point,
by introducing three argumentative levels.
1) Cohn showed that the major/minor triads are the parsimonious
trichords, maximizing parsimony in voice-leading, given the algebraic struc-
ture of the 12-tones articulation of the octave. Thus, triads wouldnt be se-
27

lected for acoustic properties, but for the capability of being comfortably
dualized and transformed in each other.
2) But, obviously, this is not enough. Even if tonal distances can be com-
puted on the Tonnetz, the Tonnetz in itself cannot explain hierarchical tens-
ing-relaxing patterns, expectancy, and the related sense of cadence, essen-
tially featuring tonal cognition. More suitable it seems to be the Lerdahls
tonal pitch space, computing chords distances in a framework in which
keys diatonic context is made relevant. Lerdahls pitch space is surprisingly
aligned to Krumhansls key profiles [1990], a statistical proof of how tonal
distances and tensions are perceived according to such space.
3) Now, I will argue, this is still not enough. A third level of explanation is
required, for giving an account of the organization of harmonic progres-
sions in temporal coherent units, unfolding single tensing-relaxing curves.
This feature is not derivable neither from a minimality principle in voice-
leading nor from a minimality principle in tonal tensions. My hypothesis is
that this functional aspect, that I will define as the tonal template that is
plugged in the string of harmonic events, and expected by listeners familiar
with the tonal idiom, refers to a psychological fundamental pattern of the
conscious experience of time, developed during the infants development of
social cognition. Borrowing the Stern [2002] concepts of vitality contours
and proto-narrative envelop, I will argue that the tonal template is a sub-
limation of such basic units of the meaningful experience of time, charac-
terized by a narrative, dramatic, internal articulation. The tonal template en-
dows the listening process of its strong orientation, or intentionality, and it
is exactly from the Sterns unit of experienced time, developed in the social
environment but based on inborn features, that it derives its relevance, its
significance, its cognitive affordability.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
COHN R. (1997), Neo-Riemannian Operations, Parsimonious Trichords, and Their Tonnetz Represen-
tations, Journal of Music Theory, 41/1, pp. 1-66.
KRUMHANSL C. (1990), Cognitive Foundations of Musical Pitch, Oxford University Press, Ox-
ford.
LERDAHL F. (2004), Tonal Pitch Space, Oxford University Press, Oxford.
LEWIN D. (1987), Generalized Musical Intervals and Transformations, Yale University Press, New
Haven.
STERN D. (2002), The First Relationship, Harvard University Press, Cambridge MA.
28

SUSAN DE GHIZ (Texas A&M University Corpus Christi)

DUALISTIC COMMON-TONE MODULATIONS

A common-tone modulation is technically defined as a modulation that uses


one pitch in the original key to modulate to another key. However, when we
use the term common-tone modulation, we often think of a chromatic
mediant relationship, which has a few implications: the two chords are the
same quality (both major or both minor), are a third apart, and share only
one note. I would like to introduce a variation to the traditional common-
tone modulation called a dualistic common-tone modulation. In dualistic
common-tone modulations, the common tone is shared between two keys
with different modes that are a fifth apart (e.g., C major and G minor). The
reason why they are called dualistic common-tone modulations stems from
the theories of nineteenth-century music theorist Moritz Hauptmann. In his
treatise, Die Natur der Harmonik und der Metrik, Hauptmann greatly empha-
sizes duality. He states that when a note has a fifth and third, the result is a
major triad, which is constructed by positive unity. The minor triad, on the
other hand, is built by negative unity because of Rckwrtsbildung, or back-
wards formation. Moreover, to Hauptmann, the minor triad does not have a
fifth and third, but rather, is the fifth and third. As a dualist, Hauptmann
bases positive and negative unity on the double function of the fifth of the
triad: a note can have a fifth (Haben) or be the fifth (Sein). Although
Hauptmanns treatise lacks musical examples, he speaks highly about the
music of Mozart in his other writings. Indeed, in many of Mozarts piano
sonatas, he utilizes this relationship of Haben and Sein through dualistic
common-tone modulations. These modulations occur in movements that
begin in a major keys and whose developments begin in a minor key built
on a shared fifth. In this paper, I will discuss examples from four Mozart
piano sonatas that make use of dualistic common-tone modulations.
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
FAIRLEIGH J. P. (1986), Transition and Retransition in Mozarts Sonata-Type Movements, College
Music Symposium, 26, pp. 14-26.
HAUPTMANN M. (1853), Die Natur der Harmonik und der Metrik, Leipzig (Trad. ingl. di W.E.
Heathcote, in M. Hauptmann, The Nature of Harmony and Metre, London 1888).
KAMIEN R. (1986), Subtle Enharmonic Relationships in Mozarts Music, Journal of Music The-
ory, 30/2, pp. 169-183.
SCHACHTER C. (1987), Analysis by Key: Another Look at Modulation, Music Analysis, 6/3, pp.
289-318.
29

EMANUELE FERRARI (Universit di Milano-Bicocca)

THE WIND OF THE CATASTROPHE AND THE ABYSS OF HISTORY:


DEBUSSYS CE QUA VU LE VENT DOUEST

This Prelude is usually critically framed using three categories: Post-


Romantic, as far as the expressive attitude; Lisztian, as far as the piano
technique; Descriptive, as far as the genre of music. The lecture-recital will
try to suggest a differing, and possibly more sophisticated approach, fram-
ing the piece in the context of Nineteenth-Century Art and its new concep-
tion of the world. The focus will be not only on the word Wind in the ti-
tle, which is usually almost the only one considered by commentators, but
also on the term West. Seen this way, Nature is not the only theme in the
title: there is another main theme which is History (meant as Western Civili-
zation). Thus, this Prelude turns out to be one of the most upsetting and
modern among Debussys compositions. In the short stretch of a few
minutes, the author builds a visionary picture which reminds of Poetry
(Shelley), philosophy (Spengler) and anticipates some recently developed
fields, like the Catastrophe Theory by Woodcock and Davies. A radically
pessimistic and almost nihilist conception emerges: Nature and History mir-
ror each other, sharing a common tendency toward disruption and devasta-
tion. Reversing the traditional image of Wind as the poets best confidant,
the piece shows the abyssal side, otherly and impenetrable, of Nature, which
is reflected in the landscape of ruins left behind by the human history. The
lecture-recital will carry on an in depths analysis of the music, emphasizing
the themes described above, as well as Debussys astounding love, control
and care for niceties and details. The method are the ones usually carried on
by the author: a thorough analysis that strictly connects text, structure, ex-
pressive features, and listening experience of the piece, enacting a specific
extended interpretation which combines professional piano performance, ana-
lytic tools and verbal communication in an interdisciplinary framework.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
FERRARI E. (2012), Understanding Otherness Through Music, Procedia Social & Behavioral Sci-
ences, 47, pp. 674-678.
SHELLEY P.B. (1819), Ode to the West Wind, (in Prometheus Unbound, A Lyrical Drama in
Four Acts with Other Poems, C. and J. Ollier, London 1920).
SPENGLER O. (1918), Il tramonto dellOccidente, Longanesi, Milano.
WOODCOCK A. DAVIS M. (1978), La teoria delle catastrofi, Garzanti, Milano.
30

EMANUELE FRANCESCHETTI

DIMENTICANDO I SECOLI.
IDEE PER UNANALISI E UNINTERPRETAZIONE DELLE
DUE LIRICHE DI SAFFO DI GOFFREDO PETRASSI

Goffredo Petrassi mette in musica, nel 1942, due liriche di Saffo, entrambe
frutto di unoperazione di traduzione e fusione di alcuni frammenti della
poetessa greca da parte di Salvatore Quasimodo. Nonostante questo episo-
dio rappresenti (eccezion fatta per una Benedizione tratta dal libro della Gene-
si) la materia letteraria pi antica nel catalogo delle opere vocali del compo-
sitore romano, linteresse per i due brani non da ricercarsi (soltanto)
nellottica della diffusa riscoperta della classicit, evidente negli anni del re-
gime. Quanto, piuttosto, nellanalisi delle modalit con cui Petrassi riposi-
ziona le lontanissime invocazioni lirico-erotiche di Saffo allinterno del suo
sistema di segni e valori [Nattiez 1975, 6] di uomo del Novecento, negli anni
del secondo conflitto mondiale. Questo studio si propone quindi di utilizza-
re il dato oggettivo levidenza dei dati musicali come viatico per la con-
quista di sguardo pi complesso, aperto anche su elementi culturali, storici
ed espressivi [Baroni 1997]. Il procedimento utilizzato, in questa sede, sar
duplice. Anzitutto, il metodo paradigmatico di Ruwet-Nattiez permetter di
ricostruire un prospetto di unit ritmico-melodiche di cui sar rilevata una
possibile gerarchia, ricorsivit e trasformazioni. A questa prima analisi, certo
pi efficace nella rilevazione degli elementi di superficie che non in ottica
armonico-contrappuntistica o drammaturgica, sar affiancata poi
unosservazione stilistico-parametrica. Resa per cos dire pi agevole,
questultima, dalla presenza della sola voce sopranile e del pianoforte. Con
questa, praticata con un utilizzo ragionato e parziale delle categorie suggerite
da LaRue, si cercher di dar conto di elementi relativi alla dinamica,
allandamento agogico, ed alla tessitura pianistica, pi rilevanti per com-
prendere il processo di costruzione musicale dal punto di vista diacronico.
Con la messa a sistema dei dati emersi dalle due analisi, si perverr ad una
mappatura complessiva della partitura; considerando poi questa in maniera
dialetticamente organica alle due liriche, gli elementi di unit e discrepanza
tra i due brani e la reazione musicale di Petrassi al dettato poetico non po-
tranno che far luce sullinterpretazione data dallautore ai versi di Saffo.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
LARUE J. (1970), Guideline for style analysis, W. W. Norton & Co., New York.
NATTIEZ J.J. (1975), Fondements dune smiologie de la musique, Seuil, Paris.
31

QUASIMODO S. (1940), Lirici greci, Corrente, Milano.


RESTAGNO E. (cur.1986), Petrassi, EDT, Torino.
RUWET N. (1966), Linguaggio, musica, poesia, Einaudi, Torino.

ANDERS FRIBERG (KTH Royal Institute of Technology, Sweden)


ANNA RITA ADDESSI (Universit di Bologna)
MARIO BARONI (Universit di Bologna)
ERICA BISESI (Department of Speech, Music and Hearing,
KTH Royal Institute of Technology, Sweden; GATM, Italia)

PERCEIVED ACCENTS IN MELODIES:


COMPUTATIONAL, MUSICOLOGICAL, AND PERCEPTUAL ISSUES

In our presentation we introduce a project being carried out on the model-


ling of the perceived accents in melodies. The main goal was to make a
model that can predict the perceptual data from the score using a set of
context-dependent local principles derived for example from the pitch
curve, note durations, and metrical position. The general approach was
data-driven rather that starting from a specific theory. It means that we
computed features from the score representation that express several alter-
native hypotheses about the origin of the perceptual accents.
A representative set of 60 melodies was selected from three different genres
(baroque, romantic, and post-tonal) each with vocal and instrumental melo-
dies. They were recorded on a Yamaha Disklavier without any performance
variations. Twenty-one amateur musicians listened to all melodies and rated
each note according to the perceived importance. A set of different features
was extracted for each note derived from the score representation of the
melodies. Most of them were local features derived from the context of the
neighbouring notes. They were related to pitch contour (e.g. at leaps or
peaks in the melody), duration (e.g. long note after short), and metrical posi-
tion. Using different machine learning methods, the average perceptual data
was predicted from this feature set.
We are currently analysing the data and will discuss the results from several
computational, musicological, and perceptual points of view, for example: is
it possible to make an average across subjects when there are different
strategies for marking the accents? What is the relationship between the
musical style and the perceived accents in melodies? From a perceptual
point of view, do the cognition, education, age, culture, the familiarity with a
32

particular repertoire (as listener and as performer), affect the perception of


the accents in melodies? And finally, how can computation, perceptual, and
musicological approaches be combined in order to study the perceived ac-
cents in melodies?

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
ADDESSI A.R. (2010), Auditive analysis of the Quartetto per Archi in due tempi (1955) by Bruno Ma-
derna, Musicae Scientiae, 14/2-suppl., pp. 225-249.
BARONI M. DALMONTE R. JACOBONI C. (1999), Le regole della musica, EDT, Torino.
MLLENSIEFEN D. PFLEIDERER, M. FRIELER, K. (2009), The perception of accents in pop
music melodies, Journal of New Music Research, 38/1, 19-44.
FRIBERG A. BISESI E. (2014), Using computational models of music performance to model stylistic
variations, in FABIAN D. Timmers R., Schubert E. (cur.), Expressiveness in Music Perform-
ance A cross cultural and interdisciplinary approach, Oxford University Press, Oxford, pp. 240-
259.

LUCA GUIDARINI (Universit di Pavia)

FAUSTO ROMITELLIS TRASH TV TRANCE:


BETWEEN GLITCH, ROCK AND SPECTRALISM

My presentation focuses on the analysis of Fausto Romitellis Trash TV


Trance [2002], for electric guitar.
The electric guitar is a huge presence in Romitellis ensemble and orchestral
works, and it was used since the unpublished Acid Dreams & Spanish Queens
[1994] to his last work An Index of Metals [2003]; the instrument and its use
clearly represent his idea of a music that is impregnated by the atmosphere
of psychedelic rock and obsessive gestures of techno, direct, visionary, and
at the same time calculated to the marrow [Arbo 2014, 1]. Trash TV Trance
is a pivotal point on Fausto Romitellis literature that summarizes his per-
sonal conception of paroxysm, distortion, degeneration and metamorphosys in mu-
sic; quoting music from Pan Sonic, and Jimi Hendri, in his unique way. In this
composition the electric guitar is no longer the instrument itself to be the
only sound generator, but it becomes, through extensive techniques, a tool
for both physical and instrumental filtering of noises, which are organized
and actively integrated into the overall sound.
My analysis will focus on the compositional techniques of Trash TV Trance,
keeping in mind that it is necessary an approach that considers both the so-
called spectral music compositional techniques and electronic popular music or-
33

ganization of musical materials, with an eye open on the gestures of the


common practice of electric guitar in rock music.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
ARBO A. (cur. 2003), Il corpo elettrico. Viaggio nel suono di Fausto Romitelli, Il teatro, Monfalcone.
ARBO A. (2014), Oltre le periferie dellimpero. Omaggio a Fausto Romitelli, Trauben, Torino.
CASCONE K. (2002), The aesthetic of failure: Post-Digital Tendencies in Contemporary Computer Mu-
sic, Computer Music Journal, MIT Press, pp. 1-9.
PUSTIJANAC I. (2009), La ricezione del pensiero spettrale negli ultimi due decenni in Italia, in Italia
Francia, in A. COLLISANI G. GARILLI G. MERCADANTE (cur.), Musica e cultura nella se-
conda met del XX secolo, LEpos, Palermo, pp. 347-372.
ROSE F. (1996), Introduction to the Pitch Organization of French Spectral Music, Perspectives of
New Music, 34/2, pp. 6-39.

ELISABETH HEIL (University of Music, Wrsburg)

NEW PERSPECTIVES ON THE ANALYSES


OF QUOTATION IN POPULAR MUSIC

When discussing quotation in the field of music, then you only find the
music intrinsic criteria in the center of attention. This is due to the tradi-
tional concept of the musical opus within the so-called serious music, even
if the intertextual analyses in the field of popular music are often based on a
post notation, too [Spicer 2009]. In my paper, I will not put the require-
ments for considerations of immanent musical quotation into question.
However my goal is to extend the musical term of quotation for both the
intrinsic criteria and the extrinsic criteria. This means that appropriations
might also refer to criteria, which are not sounding, e. g. images, subcul-
tures, production conditions etc.
The starting point is the very broad view of the quotation term by Gunther
von No who provided the fixing of: a specific time, a place or milieu hues,
and a semantic intention [NZfM 1963] as main tasks. In addition, the no-
tion of style in popular music, which includes not only the music intrinsic
criteria but also the commercial, social and cultural aspects of music [Wicke
1987], will be mentioned. So, if the concept of style in popular music also
contains non-musical components, then the term music-immanence ought
to be reconsidered as the only possibility of quotation. Especially against
this background, the involvement of multimedia capabilities and inter-media
connections to find an expansion of the given concept of quotation.
34

Using the example of Duffys Mercy from 2008, this broader view of mu-
sical citation will use in several dimensions. It takes place at a concentration
of quotes from the Sixties. The first level concerns the sound of the song. It
explains the bass line of the beginning as a borrowing from well-known hits
(Ben E. King s Stand me by, Van Morrisons Its All Over Now, or The
Zombies Time of the Season) the traditional harmonization, and the spe-
cific sound of the Sixties (e.g. using a Hammond organ and using recur-
sively conditions of audio recording). A second level is devoted to the visual
aspect in the form of video comparisons (e.g. Ready-Steady-Go-videos
from Motown artists), the kind of minimalist dance in performances, the
dress and the imaginary monochrome illusion that the video and also the
cover of the first album conveys. Duffys image keeps in mind subcon-
sciously while the consumer is listening to the music. And this is calculated
as well. Finally, Duffy is also a brand whose role should be secured on the
commercial side next to Amy Winehouse and Adele in the Sixties-Retro of
the early 21st century.
This extension of the quotations term offers new insights that would not
be discovered if it was only analysed traditionally. It outlines a number of
ways, it can potentially enhance the creative look at the citations in popular
music, and possibly it reconsiders the term in quotation of classical music.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
VON APPEN R. DOHERIN A. HELMS D. MOORE A. (2015), Song interpretation in 21st-
century pop music, Ashgate, Farnham.
VON NO G. (1963), Das musikalische Zitat, Neue Zeitschrift fr Musik, 134, pp. 134-142.
SPICER M. (2009), Strategic intertextuality in three of John Lennons late Beatles Songs, Gamut, 2/1,
pp. 347-375.
WICKE P. (1987), Anatomie des Rock, Reclam, Leipzig.

BAIBA JAUNSLAVIETE (Jzeps Vtols Latvian Academy of Music)

COLLAGE AS A WAY OF CONCLUSION OF MUSICAL COMPOSITION


IN THE CONTEXT OF THE 20TH/21ST CENTURIES MUSIC AESTHETICS

Collage as a musical technique is frequently used in music from the 20th/21st


centuries. It reflects such essential features of contemporary art as multicul-
turalism, juxtaposition of chronologically or geographically distant tradi-
tions, either in the form of dialogue, coexistence or confrontation. Collage
may appear in different parts of composition, however, its manifestation in
35

the conclusion creates a particularly interesting interaction with another im-


portant feature of the 20th/21st century music an openness and ambiva-
lence because collage is frequently perceived as an unexpected turning point
that does not provide an unambiguous solution.
The author of the paper has devoted her doctoral dissertation to the conclu-
sion of the contemporary musical composition. Developing this issue, she set the
goal of the paper to characterize the most typical interpretations of the col-
lage in the conclusion of the musical work and to define their relations with
the 20th/21st centuries music aesthetics. The methodology of research is
based on the semiotic approach. It provides a perception of collage as a sign
and searches of its meaning depending from structural context, musical pa-
rameters and also from extramusical motives (the religious symbolism
collage as a contemporary highlighting of the oppositions between the sac-
ral and the profane; distant cultural traditions, that have influenced the
composer; etc.).
As of the current stage of research, it can be concluded that collage in music
is analyzed quite broadly the studies include the aesthetic background of
the use of this technique in 20th century music [Emons 2009] and parallels
with other art disciplines [Metzer 2003], the interpretation of collage by in-
dividual composers, from Gustav Mahler [Kneif 1973] till Mauricio Kagel
[Heile 2002] etc. The above research is useful for the understanding of the
expressive possibilities of collage in music in general, however, the use of
this technique especially in the conclusion of the musical composition is
never studied in details.
In the paper, the discourse of researched music will include well-known
compositions by different epochs and authors (Charles Ives, Alban Berg,
Luciano Berio, Alfred Schnittke, Helmut Lachenmann, Arvo Prt etc.) The
main focus will be the analyse of some outstanding works from contempo-
rary Latvian music (Pteris Vasks, Pteris Plakidis, riks Eenvalds), in or-
der to reflect how the general aesthetic principles by the use of the collage
in the conclusion of work interact with the individualities of composers.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
EMONS H. (2009), Montage Collage Musik, Frank & Timme GmbH, Berlin.
HEILE B. (2002), Collage vs. Compositional Control: The Interdependency of Modernist and Postmodern-
ist Approaches in the Work of Mauricio Kagel. Postmodern Music/Postmodern Thought, J. LOCH-
HEAD and J. AUNER (cur.), New York London, Routledge, pp. 287302.
KNEIF T. (1973), Collage oder Naturalismus? Anmerkungen zu Mahlers Nachtmusik, Neue
Zeitschrift fr Musik, 134, pp. 623628.
METZER D. (2003), Quotation and Cultural Meaning in Twentieth-Century Music, Cambridge Uni-
versity Press, Cambridge.
36

VASILIS KALLIS (University of Nicosia, Cyprus)

FORMAL CONSIDERATIONS IN POST-TONAL MUSIC GENERAL MUSICAL


PROCESSES, FORMAL FUNCTIONS, AND RHETORICAL EFFECT

The notions of form and formenlehre as perceived through the vast corpus of
the relevant treatises are characterized by the firm correlation between tonal
syntax and formal function. This is a reflection of the fact that in the West-
ern-European art music of the last four centuries, the formal structure and
the relationship between the various units of musical works is regulated by
tonal syntax, particularly by nuanced harmonic progressions and cadential
processes.
Inevitably, the dissolution of tonality has had a profound effect on musical
form. To elaborate, I project my perception of form onto a triangular rela-
tionship shaped by three structural edges: general musical processes, formal
functions, and rhetorical effect. Let us consider drama, for example, a rhe-
torical effect with important implications in the sonata-allegro form. Mo-
ments of drama are commonly found in transitions and during the devel-
opment proper as an outcome of the transitional and developmental func-
tions respectively. In both these occasions, there is a direct relationship be-
tween formal function and at least one general musical process: i) forward
impetus transitional function drama, and ii) forward impetus devel-
opmental function drama.
But in the case of post-tonal sonatas and the absence of tonal animosity,
what becomes of formal function and rhetorical effect? How are the con-
tents of the aforementioned triangular relationship regulated?
In Scriabins Tenth Sonata, the retransition (bars 212221) is regulated by
the forward impetus created by the exploitation of the two expressions of
the seventh scale-degree, 7^ and 7^. These two scale degrees conform sys-
tematically to consistent order: 7^7^, generating an expectation, thus entail-
ing an implication of continuation (a tendency already in place within the
span of the primary theme, section C). The reiterated melodic pair seeks
proper continuation: resolution to 6^. Within the primary theme space this
implication is always resolved. Nevertheless, it is denied throughout the
retransition until the arrival of the first note of the recapitulation. This pro-
cess acts as an analogue to the tonal impetus typically present in the
retransitions of tonal sonatas. Yet there is not so much a return to, as a re-
turn of the primary key-area; there exists a sense of distance, but not of ac-
tual traversing.
37

The present paper is purposed to examine how the absence of tonal deter-
minacy affects the triangular relationship general musical processformal
functionrhetorical effect. I focus on post-tonal sonatas and concertos that
resort to pitch centricity. In this particular musical corpus, the formal func-
tions and rhetorical effects appear to remain intact; what changes is the
means to animate these, the general music processes. Specifically, compos-
ers strive for processes and means that act as analogues to the general musical
processes traditionally found in tonal music. I aspire to ponder over the par-
ticular analogues and illuminate the role of diatonic and non-diatonic modes
play in their animation.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
CAPLIN W. (1998), Classical Form: A Theory of Formal Functions for the Instrumental Music of
Haydn, Mozart and Beethoven, Oxford University Press, New York.
CAPLIN, W. HEPOKOSKI J. WEBSTER J. (2009), Musical Form, Forms & Formenlehre: Three
Methodological Reflections, University of Leuven Press, Leuven.
HEPOKOSKI J. WARREN D. (2006), Elements of Sonata Theory: Norms, Types, and Deformations
in the Late-Eighteenth-Century Sonata, Oxford University Press, New York.
LESTER J. (1995), Robert Schumann and Sonata Form, 19th-Century Music, 18/3, pp. 180-
210.
SCHMALFELD J. (2011), In the Process of Becoming: Analytical and Philosophical Perspectives on Form
in Early Nineteenth-Century Music, Oxford University Press, New York.

REBECCA LANCASHIRE (University of Sheffield, United Kingdom)

PARSIMONIOUS HARMONIC NARRATIVES IN


SCHUBERTS POSTHUMOUS SCHWANENGESANG

From the time of Beethoven onwards, a shift in compositional techniques


led to music that no longer adhered to the basic principles of diatonic tonal-
ity. Works were formulated to deny reference to a single tonal centre, an
approach that has become a topic of considerable analytical and theoretical
interest. This paper applies a transformational model of chromatic harmony
and considers one of Franz Schuberts most renowned works Schwanenge-
sang through the lens of parsimonious voice-leading theory, with a view to
examining what sets this collection of songs apart from Schuberts earlier
song cycles, both of which were published in his lifetime. In this way, it may
be possible to provide a more veridical conclusion as to whether Schuberts
posthumous Schwanengesang does indeed represent his final song cycle.
38

Schwanengesang, in particular, has become one of his most revered, yet widely
debated works. The genesis and publication history of the collection, which
are frequently performed as a group and appear together in publication, is
often the most controversial aspect of this particular compilation of Lieder,
as there is scant evidence to suggest that Schubert ever conceived of the
fourteen songs as a cycle.
Much of the writing on Schuberts oeuvre especially his song cycles has
taken a primarily biographical approach, failing to touch more than the sur-
face of his opus. His works have long been subjected to scrutiny due to his
radical use of harmonic narratives and directional tonality. It has been
speculated that these harmonic features affected the critical reception of his
works due to the analytical challenges that they provide. The neoteric har-
monic progressions evident in much of the nineteenth-century repertoire
are characterised to a great extent by smooth voice-leading and common-
tone preservation, and as such are not easily elucidated by the methods de-
veloped for other composers. Suzannah Clark, postulates that these values
are still amenable to analysis, and should not be disregarded as romantic
anomalies.
It is merely that the syntactic principles which govern Romantic harmony
are different, and subsequently different analytical methodologies are re-
quired.
Lately much faith has been placed in neo-Riemannian theory for providing
innovative ways to analyse familiar music passages. New structural relation-
ships have been discovered in pieces which originally evaded analysis
through traditional tonal theories. This study formulates a large-scale har-
monic plan in order to demonstrate the parsimonious narratives at work in
Schuberts song cycles. Unlike earlier theories of tonal music, this plan does
not rely upon one governing tonic and is not fundamentally prolongational,
but rather grows out of the intermediate harmonic relationships within and
between songs, and is closely related to the narrative trajectories of the
Lieder. This is particularly felicitous when considering Schuberts song cy-
cles, as a transformational analysis may provide a heightened understanding
of their construction and cyclical coherence, ultimately settling the intermi-
nable debate of whether this collection of Lieder comprises Schuberts final
song cycle, or whether the pieces were simply grouped together for oppor-
tune and financial reasons.
39

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
FRISCH W. (1986), Schubert: Critical and Analytical Studies, University of Nebraska Press, Lin-
coln.
CLARK S. (2011), Analyzing Schubert, Cambridge University Press, Cambridge.

ERIC MAESTRI (University of Strasbourg)


GIOVANNI MORI (Universit di Firenze)

LIVE CODING: FOUR CASE STUDIES SOUND MORPHOLOGIES

This proposal aims at discussing a musical practice generally defined with


the term live coding and analysing some of its musical results. Generally
speaking, it consists in the use of a programming tool live, in front of a
public, to generate an audible (or of other nature) result. The programming
activity is one of the main focus in attending this practice. The authors aim
at analysing and comparing the technology employed by the performers and
the musical morphologies of the music, considered under the perspective
of the figures and the form: the idea is to start a study concerning the
musical morphologies of improvised laptop music. Most of the live coders,
that are those performers who play using live coding, are grouped in a
worldwide community called TOPLAP. The paper is particularly focused on
the work of four prominent members of live coding community, Thor
Magnusson, Sam Aaron, Alex McLean and David Ogborn. Their origins
and backgrounds are rather different and the outcomes of their
improvisations reflect the eclecticism typical of the community. Their work
will be analysed under two different perspectives: on the one hand the
history and sociology of live coding and on the other the analysis of the
structures of some significant improvisations played by them.
In the first part, the authors will discuss how the live coding movement was
born and what roles play the four musicians. Additionally, the authors will
discuss the different approaches to live coding of the musicians and how
they have contributed to the growth of the movement as a whole. Finally,
this part will include a description of four different contexts in which the
musicians have played, introducing the improvisations that will be analysed
in the second section.
Consequently, the second section will be focused on the analysis of the four
improvisations mentioned above. The four improvisations can be divided in
two groups: one in which live coders interact with musicians who play an
40

acoustic instrument (cello in one example and tablas on the other) and
another in which musicians play in a solo setting. This section then aims at
qualifying the musical morphology of this practice. The questions to which
the author would answer are: does such a musical practice has its own
musical figures? In case, can we trace some common aspects between these
figures? The analysis of the four improvisation mentioned above should
help in finding a satisfying answer to these questions. They have been
recorded live, in improvisational settings, and they document an actual event
and have been shared on the Web. The authors think that such a research
should help in understanding some different aspects of the contemporary
improvisational activities and to shed light on some aspect of human-
computer interaction in computer music practices. This kind of analysis can
also underline how technology shapes the sonic morphology to the point
of defining a musical practice as technomorphed.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
COLLINS N. MCLEAN A. ROHRHUBER J. WARD A. (2003), Live coding in laptop perform-
ance, Oganised Sound, 8, pp. 321-330.
DELALANDE F. (2013), Analyser la musique, pourquoi, comment?, INA, Paris.
MAGNUSSON T. (2014), Herding Cats: Observing Live Coding in the Wild, Computer Music Jour-
nal, 38/1, pp. 8-16.
MORI G. (2015), Analysing Live Coding with Ethnographic Approach - A New Perspective, Proceed-
ings of the First International Conference on Live Coding, ICSRiM, University of Leeds,
pp. 117124.
SORENSEN A. GARDNER H. (2010), Programming with Time. Cyber-physical programming with
Impromptu, International Conference on Object Oriented Programming Systems
Languages and Applications, ACM, New York, pp. 822834.

JOS TELMO RODRIGUES MARQUES


(CITAR; Catholic University of Portugal and UNIMAE; ESMAE-IPP)

MISCONSTRUED PREMISE AND VERTICAL POLARIZATION


IN GEORGE PERLES TWELVE TONE TONALITY

George Perles Twelve Tone Tonality a compositional system based on cy-


clic intervals and symmetric inversions aimed to pre-structure the pitch
material of the aggregate (chromatic scale) as analogous to the function dia-
tonic scales have for tonality. Interestingly, Perles conception was the result
of a misconstrued premise about the operative principles of Schoenbergs
41

twelve tone system, and was catalized by Perles analysis of Alban Bergs use
of interval cycles in Wozzek (Act II, scene 3) [Perle 1977a], and reinforced
by Bergs own discovery of the master array of interval cycles (Figure 1).
However, while Perles conception of twelve tone row combinations (as cy-
clic sets) structures the linear and partial vertical alignment of elements, it
opens up a number of problematic aspects of verticalization and succes-
sion and/or progression of harmonies.
This paper traces Perles conception of Twelve Tone Tonality (TTT) based on
his analysis of Berg, and misconstruction of the twelve tone system; organ-
izes and exemplifies the pre compositional system into a series of so called
symmetric interval cycles and cognate cycles; and finally explores original
compositional solutions for organizing what I call vertical polarization
[Carrabr 1993].
Figure 2 reveals the three primary characteristics of invariance that flow in
any symmetrical cycle: (1) a symmetrical invariance of the first half of the
cycle with tritone transposition (T6); (2) an invariance in the inversion of
the two series that compose the cycle, uncovering a middle point of symmetry;
and (3) an invariance in the symmetry of the retrograde form. As result, the
distinction between Prime and Retrograde forms is eliminated.
Figure 3 presents the verticalization of two cognate cycles resulting in an
harmonic progression. Figure 4 presents the vertical relation between the
sub set A and B. The sub set A becomes B by its inversion (Inv.) and tri-
tone transposition T (6).
And finally, a foremost vertical reordening, strictly based on the exploration
of the common tones as a precompositional process, is depicted on Figure
6.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
CARRABR P. T. (1993), Twelve Tone Tonality and the Music of George Perle, PhD dissertation,
City University of New York.
FOLEY G. (1999), Pitch and Interval Structures in George Perles Theory of Twelve Tone Tonality,
Ph.D. dissertation, University of Western Ontario.
HEADLAM D. (2002), Perles Cyclic Sets and Klumpenhouwer Networks: A Response, Music The-
ory Spectrum, 24/2, pp. 246 258.
MARQUES J. T. R. FERREIRA LOPES P. (2013), George Perles TwelveTone Tonality: Some De-
velopments for CAC using PWGL, CITAR Journal Journal of Science and Technology of
the Arts, 5, pp. 61-69.
MAZZOLA G. (1990), Geometrie der Tne, Elemente der Mathematischen Musiktheorie, Birkhuser,
Basel.
42

JOS OLIVEIRA MARTINS (Catholic University of Portugal)

CASELLAS MODULATION IN SIMULTANEITY, BARTKS


POLYMODAL CHROMATICISM, AND MY SCALAR DISSONANCE.

Polytonality signifies, to be sure, the interpenetration of diverse scales;


but it likewise assumes [] the survival of the original scales [] Poly-
tonality, as understood today, is nothing more than modulation in simul-
taneity [Casella 1924].
As the result of superposing a Lydian and Phrygian pentachord with a
common fundamental tone, we get a diatonic pentachord filled out with
all the possible flat and sharp degrees [] In our polymodal
chromaticism, however, the flat and sharp tones are not altered degrees at
all; they are diatonic ingredients of a diatonic modal scale [Bartk 1943
(1992)].
Early twentieth-century analytical accounts of polytonality and polymo-
dality by Casella, Bartk and others emphasize how scalar and/or chordal
integrity is central to our understanding and experience of multi-layered
harmonic interactions. Casellas description of polytonality as the sur-
vival and interpenetration of diverse scales resulting in modulation in
simultaneity has intriguing conceptual and perceptual implications for the
analysis of harmony. Similarly, Bartks notion of polymodal chromati-
cism suggests that the structure of the resulting harmony depends upon
the chromatic relations of combined of layers.
This paper proposes that the dissonant interactions of superimposed lay-
ers convey or embody a sense of harmonic distance. Accordingly, I pro-
pose a model of scalar dissonance [Martins 2013] that measures the tension,
mismatch, or friction between polytonal layers, i.e., the counterpoint of
distinct scales (or segments). This measurement thus characterizes the re-
sulting multi-layered harmony.
The figure (below) introduces a graphic representation for scalar disso-
nance, where superimposed scales (or scale-segments) maximally align
their (enharmonically equivalent) common-tones. Figure (a) superimposes
two diatonic scales of 4 sharps over 4 flats, which correspond to the
combination of scales in Bartks Bagatelle op. 6 no. 1. The graph repre-
sents scale-steps as solid lines between dots (pitch classes), so that the
central position is assigned to aligned common-tones, which are conso-
nant with respect to the overall combined superimposition, and upper
43

and lower positions are assigned to misaligned non-common tones,


which characterize the dissonant result of the superimposition.
Figure (b) interprets the resulting superimposed formation by measuring
scalar dissonance through two variables: the degree of porosity or perme-
ability, which measures the number of common-tones between layers
(PORO = 3), and the degree of mismatch or friction, which measures the
number of notes intersecting conflicting scale steps (thus creating chro-
matic pressure in a different layer), divided by the total number of layers
(MISM = 4). In short, this representation privileges scale-step connec-
tions within individual layers (the survival of scales), but also measures
their relative degree of dissonant alignment.
The analytical framework of scalar dissonance is probed in Casellas op.
35 (11 Pezzi Infantili) and in selected pieces of Bartks Mikrokosmos. In
addition, the notions of modulation in simultaneity and polymodal chro-
maticism are discussed in relation to the theoretical implications of
Koechlins modulation interior [1925] and Milhauds polytonality
[1923].

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
BARTK B. (1992), Harvard Lectures, in B. SUCHOFF (cur. 1976), Bla Bartk Essays, Faber
& Faber, London, pp. 68-95.
CASELLA A. (1924), Tone-Problems of Today, Musical Quarterly, 10, pp. 159-171.
MARTINS J. O. (2013), Scalar Dissonance: Mismatch, Porosity, and Reorientation in Twentieth-
century Polymodality, paper presented at the Annual meeting of the Society for Music
Theory, Charlotte, NC.
MILHAUD D. (1923), Politonalit et Atonalit, Revue Musicale, 4/4, pp. 29-44.
KOECHLIN C. (1925), volution de lharmonie: Priode contemporaire, depuis Bizet et Csar Frank
jusqu nos jours, in A. Lavignac L. de La Laurencie (cur.), Encyclopdie de la Musique et
dictionnaire du Conservatoire, 2/1, Paris, pp. 591760.

LIVIA MARIA MARZOLLA (Conservatorio F. A. Bonporti di Trento)


ANDREA SPONTONI (Conservatorio F. A. Bonporti di Trento)

REBONDS DI IANNIS XENAKIS: METODI DI ANALISI E SEGMENTAZIONE

La nostra ricerca ha come fine lanalisi di Rebonds (1987-89) di Iannis Xena-


kis, insieme a Psappha (1975), una delle sue due grandi composizioni per sola
percussione. La composizione si compone di due parti, A e B. Facendo
riferimento alla propriet commutativa, gi descritta nel suo Formalized
44

Music (1971), il compositore prevede che lordine di esecuzione delle due


parti sia lasciato alla scelta dellinterprete.
Nella prima fase della ricerca sono stati stabiliti dei criteri di segmentazione
adatti allanalisi del brano preso in esame, definiti in maniera tale da poter
essere applicati allanalisi della musica del secondo 900.
Come fonti danalisi sono stati considerati il file audio dellinterpretazione di
Claire Edwardes allAurora Festival di Sidney (2014), lo spartito pubblicato
dalle Editions Salabert e gli schizzi lasciatici dal compositore [De Cock
2005]. Quindi, lindagine analitica stata sviluppata su tre livelli: estesico,
strutturale neutro e, da ultimo, poietico [Nattiez 1987].
Per quanto riguarda lanalisi estesica abbiamo preso come modello il lavoro
svolto da A. R. Addessi e R. Caterina [2000] sullanalisi musicale basata su
criteri percettivi, con lo scopo di mettere in luce le dimensioni che possono
giocare un ruolo importante nella segmentazione di Rebonds durante
lesperienza dascolto. Ad un gruppo di 15 soggetti stato chiesto di effettu-
are 3 ascolti con i seguenti obiettivi:
Primo ascolto: evidenziare nel brano ogni evento percepito come rilevante
segnando il suo inizio e fine. Scopo di questo ascolto stato quello di evi-
denziare i momenti del discorso in grado di catturare immediatamente
lattenzione di ciascun soggetto.
Secondo ascolto: segmentare il brano in sezioni, basandosi sui marcatori po-
sizionati durante il primo ascolto.
Terzo ascolto: raggruppare le sezioni emerse dal secondo ascolto in modo
da individuare le principali macrosezioni del brano.
In seguito abbiamo analizzato il livello neutro dellopera a partire dallo spar-
tito usando, secondo il metodo suggerito da Hasty [1981], diversi parametri
che cooperano per segmentare il brano: le dinamiche, il timbro, i patterns, la
poliritmia, la densit. Abbiamo anche considerato alcuni principi della Ge-
stalt, come proposto da Tenney e Polansky [1980], e i processi di accumula-
zione e di moltiplicazione suggeriti da Sciarrino [1998].
Da ultimo abbiamo indagato il livello poietico per capire le strategie adottate
dal compositore nella scrittura per percussioni.
Lultima parte del nostro lavoro si concentra sul confronto tra questi tre tipi
di analisi per far emergere le intersezioni e le separazioni presenti nei diversi
livelli. Dal confronto si nota che sono presenti alcuni punti comuni alle tre
analisi, ma che la maggior parte delle segmentazioni non sia coincidente. Le
discrepanze tra la segmentazione percettiva e le segmentazioni strutturale e
poietica si possono giustificare in quanto la pulsazione metrica non si man-
45

tiene costante, ma ci sono elementi che spezzano continuamente il ritmo del


brano.
Si pu, dunque, concludere che Xenakis sviluppi in Rebonds il concetto di
regolarit allinterno dellirregolarit e viceversa.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
ADDESSI A. CATERINA R. (2000), Perceptual musical analysis: segmentation and perception of ten-
sion, Musicae Scientiae, 4/1, pp. 31-54.
HASTY C. (1981), Segmentation and process in post-tonal music, Music Theory Spectrum, 3, pp.
254-273.
NATTIEZ J. (1987), Il discorso musicale, Einaudi, Milano.
SCIARRINO S. (1998), Le figure della musica: da Beethoven ad oggi, Ricordi, Milano.
TENNEY J. POLANSKY L. (1980), Temporal Gestalt Perception in Music, Journal of Music
Theory, 24/2, pp. 205-241.
XENAKIS I. (1971), Formalized Music: Thought and Mathematics in Composition, Indiana Universi-
ty Press, Bloomington.

AUGUSTO MAZZONI

FIGURE BISTABILI E SENTIRE COME:


ALCUNE RICADUTE IN CAMPO ANALITICO MUSICALE

Le figure bistabili, quelle cio dotate di unintrinseca ambiguit percettiva,


sono state studiate ampiamente da psicologi, critici darte e filosofi. Se n
occupato a lungo anche Wittgenstein che a partire da esse ha elaborato la
sua concezione del vedere come. Il presente intervento, prendendo le mos-
se dalla possibilit di individuare oltre a un vedere come anche un sentire
come, secondo quanto stato ammesso esplicitamente anche dallo stesso
Wittgenstein, cerca di impostare una riflessione sulle principali situazioni di
figure sonore bistabili (ambiguit metrico-ritmica, ambiguit tonale ecc.). Si
mette in evidenza inoltre come la problematica dellambiguit percettiva,
ovvero quella del sentire come, sia stata al centro di alcuni importanti di-
battiti teorico-musicali nei decenni scorsi: in particolare nel confronto tra
sostenitori dellanalisi schenkeriana e suoi decisi critici (Narmour ecc.). In
generale si pu ammettere che, in effetti, metodologie analitiche come quel-
la schenkeriana tendono a risultare eccessivamente normalizzanti rispetto a
situazioni di bistabilit percettiva. Si pu constatare tuttavia come, in genera-
le, le proposte teoriche alternative, quando pure siano in grado di elaborare
modelli coerenti, riescano tuttalpi a fornire una maggiore flessibilit inter-
46

pretativa allanalisi. Ci contribuisce senzaltro a rendere conto maggiormen-


te di eventuali conflittualit strutturali allinterno di un brano. Resta per il
dubbio che la cosa riguardi davvero il nucleo essenziale del sentire come in
quanto molteplice possibilit della percezione musicale. Si pu dire altrimen-
ti che, se deve essere fatta valere una precisa distinzione tra sentire come e
interpretare, secondo le osservazioni che vengono per lappunto da Wit-
tgenstein, bisogna riconoscere allora che i processi con cui si instaura una
bistabilit percettiva e i processi di esplicazione analitica dei conflitti struttu-
rali si collocano su piani interconnessi ma, di principio, differenti.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
WITTGENSTEIN L. (1990), Osservazioni sulla filosofia della psicologia, Adelphi, Milano.
BOZZI P. (1998), Vedere come, Guerini, Milano.
NARMOUR E. (1977), Beyond Schenkerism, Chicago University press, Chicago.
COHN R. (1993), La teoria di Schenker, la teoria schenkeriana: unit pura o conflitto costruttivo?, Ana-
lisi, 4/12, 1993, pp. 3-12.
TEMPERLEY D. (2011), Composition, Perception, and Schenkerian Theory, Music Theory Spec-
trum, 33/2, 2011, pp. 146-168.

MARINA MEZZINA (Conservatorio D. Cimarosa di Avellino)

KARL FRIEDRICH ZELTER: LO STILE GALANTE E IL MUSICISTA


PUBBLICO EREDIT MUSICALI E TRADIZIONI GALANTI A BERLINO
NEI PRIMI ANNI DEL XIX SECOLO

La temperie culturale e musicale in cui i musicisti del XVIII secolo si trova-


no immersi sovranazionale ed appartiene ad un gusto comune e condiviso
tipico delle corti disseminate in tutta Europa.
Se per la maggior parte delle nazioni la corte si identifica con la corte reale
che risiede nella citt principale del Regno, la situazione delle corti in Ger-
mania, invece, molto pi variegata e riflette una complessit culturale che
cambia col cambiare dei legami politici e le alleanze che ogni singola corte
stabilisce con le corti del resto di Europa.
Questo variegato mondo cortese tedesco, dove ogni principe sceglieva, per
cos dire, la lingua musicale che la sua corte doveva parlare, agli albori del
XIX secolo comincia ad essere affiancato da una nuova classe sociale nella
fruizione e produzione di cultura e musica. La nascita della figura di un mu-
sicista in grado di sostentarsi attraverso la propria attivit, utile alla vita stes-
sa della comunit unita allindipendenza dal servizio di corte comincia ad in-
47

fluire anche sullapprezzamento che queste nuove figure di musicisti riser-


vano ai modelli compositivi preesistenti.
K. F. Zelter un personaggio che esemplifica in modo particolare la situa-
zione descritta: egli sintetizza due tradizioni coesistenti nel nord della Ger-
mania durante gli anni del suo apprendistato musicale: la prima quella ba-
chiana, di cui Berlino era la roccaforte e la principale consegnataria attraver-
so la divulgazione delle opere di Johann Philipp Kirnberger e di Carl Phi-
lipp Emanuel Bach; la seconda quella del gusto galante italiano ed europe-
o, che Zelter assimila grazie allo studio con Carl Friedrich Christian Fasch e
al padre di questultimo, il compositore Johann Friedrich Fasch e la corte di
Anhalt Zerbst.
Successivamente, negli anni della sua maturit Zelter si rivela una figura in-
fluente nello sviluppo della cultura berlinese, insegnante ricercato e molto
apprezzato, tanto che la prestigiosa famiglia Mendelssohn gli affida la cura
della crescita musicale del giovanissimo Felix.
Nel mio studio cercher di delineare i tratti di una eredit di un linguaggio
antico e cortese che passando da maestro ad allievo arrivata al giovane
Mendelssohn, mettendo in luce attraverso lo studio e la ricerca di schemi
compositivi quella parte di stile galante presente nellarea delle corti vicine a
Berlino: questa genealogia musicale nelluso sistematico di quegli schemi
trova la prova della sua esistenza e di come una parte importante di quel
gusto sia sopravvissuta, almeno in principio, al decadere della figura del mu-
sicista di corte.
Allo stesso tempo, il ritrovamento e lanalisi di schemi comuni possono mo-
strare fino a che punto sia la tradizione italiana del partimento, sia lo stile galan-
te si estesero oltre i confini dei luoghi e dei tempi che ne videro il massimo
splendore e in quale misura furono ritenuti ancora validi strumenti composi-
tivi in contesti culturali e sociali ormai lontani dal gusto che ne aveva favori-
to il fiorire e la diffusione.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
SANGUINETTI G. (2012), The Art of Partimento, Oxford University Press, New York.
GJERDINGEN R. (2007), Music in the Galant Style, Oxford University Press, New York.
TODD L. (1983), Mendelssohns Musical Education: A Study and Edition of His Exercises in Compo-
sition, Cambridge University Press, Cambridge.
TODD L. (2003), Mendelssohn, A life in Music, Oxford University Press, New York.
48

ALESSANDRO MILIA (Universit Paris 8; Universit Ca Foscari di Venezia)

NUOVI PERCORSI DI RICERCA MUSICALE:


LE RELAZIONI TRA MUSICOLOGIA E COMPOSIZIONE

La mia ricerca si situa tra due discipline: la musicologia e la composizione.


Durante il mio dottorato (concluso nel 2016), lobbiettivo principale stato
studiare in che modo alcuni paradigmi musicali sperimentali sono stati
sintetizzati verso la fine del XX secolo con alcuni aspetti della tradizione. Il
mio studio riposa sullanalisi del linguaggio musicale di due compositori:
Franco Oppo e Horatiu Radulescu. Entrambi hanno usato loralit e la
tradizione savante associate a stili sperimentali. Mi sono concentrato su un
aspetto preciso: la strategia di variazione e micro-variazione che costituisce
perci il mezzo per studiare la problematica e caratterizza anche la parte del
mio lavoro dedicata alla composizione e alla trasmissione del sapere
compositivo. La nozione di variazione un interessante punto di partenza
per riflettere sul come percepiamo la musica, per esempio attraverso alcune
figure arcaiche deco (mi riferisco a Michel Imberty e Daniel Stern). La
strategia di variazione assume un ruolo di grande importanza nelle fasi di
ascolto della musica e influisce nel memorizzare o dimenticare le sue
strutture. Per il compositore le strategie di variazione possono rivelarsi
fondamentali per gestire la percezione della forma sonora e creare un
percorso dascolto. Altre importanti basi teoriche nellosservare le strategie
di variazione provengono da Douglas Hofstadter e specialmente dai sistemi
di formalizzazione. Infine la teoria di analisi di Oppo sulla ridondanza e
ugualmente la nozione di derivabilit a partire da un modello elaborata da
Antonio Lai hanno sostenuto la mia metodologia di lavoro. Dopo una lunga
ricerca musicologica sulle tecniche di trasformazione nella musica di Oppo e
di Radulescu ho cercato di sperimentare altre possibilit di composizione
per variazione; mi sono proposto di sorpassare le nozioni studiate e di
proporre degli usi nuovi e personali. Una delle mie preoccupazioni in
quanto ricercatore-compositore inoltre gestire il passaggio di conoscenze
nella disciplina musicologica e in composizione. Ritengo che oggi il
compositore possa rifarsi a delle metodologie di analisi a carattere scientifico
e che, specialmente per evitare pratiche esoteriche di trasmissione, possa
assumere una prassi empirica. Pur avendo frequentato lungamente
numerosi compositori che mi hanno trasmesso delle conoscenze in modo
diretto sono persuaso che il ricercatore-compositore possa apprendere
direttamente dalla fonte primaria ossia la partitura (se esiste oppure
49

dallascolto diretto). Lanalisi musicologica, la cognizione delle forme sonore


e la metodologia di estrazione dei dati dalla musica in modo autonomo
(senza un maestro), sono dunque fondamentali per la trasmissione del
sapere e per lemancipazione intellettuale ed estetica. Nuove nozioni e
nuove strategie compositive possono nascere dallo studio musicologico e
dallanalisi. Durante il mio dottorato, tra gli altri pezzi, ho composto e auto-
analizzato Sonata (2013) per pianoforte. La mia esperienza caratterizzata
dallanalisi come strumento di conoscenza ed emancipazione e infine
dallauto-analisi come mezzo di controllo e di introspezione.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
IMBERTY M. (2002a), La musica e linconscio, in Enciclopedia della musica, vol. IX (Il Suono e la
mente), Einaudi (Einaudi per Il Sole 24 ORE), Milano, pp. 335-360.
LAI A. (2002), Gense et rvolution des langages musicaux, LHarmattan, Coll. Smiotique et Phi-
losophie de la Musique, Paris.
MILIA A. (2016), Variations et variantes dans l'oralit et dans la cration musicale exprimentale. Le
langage musical de Franco Oppo, Horatiu Radulescu et Alessandro Milia, tesi di dottorato, Univer-
sit Paris 8 e Universit CaFoscari.
OPPO F. (1983), Per una teoria generale sul linguaggio musicale, in Musical Grammars and Computer
Analysis, atti del convegno (Modena 4-6 ottobre 1982), Leo S. Olschki, Firenze, pp. 115-
130.
STERN D. (1991), Diario di un bambino. Da un mese a quattro anni, il mondo visto da un bambi-
no, Mondadori, Milano.

DANIEL FILIPE PINTO MOREIRA (CITAR/UCP-Porto and ESMAE-IPP)

HARMONIC CONSISTENCY ACROSS


CONTRASTING MOMENTS AND STRATA

Music in moment time [Kramer 1988] is characterized as a mosaic of mo-


ments, a moment being defined as a self-contained (quasi)-independent
section, set off from other sections by discontinuities. What is it (if any-
thing) that makes such music cohere, when there is so much discontinuity
and contrast between moments? Kramer proposes two factors of coherence
for pieces in moment time: proportions and consistencies (that is, common
aspects) across moments.
A comparable problem arises with regard to multi-layered textures, in which
contrasting strands of musical material are superimposed. What is it (if any-
thing) that makes such strata cohere and become integrated, creating a sense
of whole? Perhaps consistencies across strata can have a role here too.
50

This paper focuses in two different types of harmonic consistency across


moments and strata: set-class consistency (common set-class) and pitch-class con-
sistency (common pitch-classes). These two types can be combined in differ-
ent ways, as Fig. 1 shows. To measure the degree of set-class consistency, I
consider, first, whether the pitch-class sets are related by T/I, and, second,
whether they are subsets of the same referential collections (pentatonic, dia-
tonic, whole-tone and octatonic); the degree of pitch-class consistency is
simply measured by the proportion of pitch-classes in common.
This theoretical framework is analytically probed in the music of Stravinsky
(The Rite of Spring) and Messiaen (Turangalla Symphonie), composers who have
long been associated with techniques of layering and of moment (or block)
form [Cross 2005], not only by Kramer [1988], who famously argues that
the music of Stravinsky and Messiaen prefigures Stockhausens notion of
moment form, but also by authors such as Straus (1997), who describes
Stravinskys music as being articulated into discrete, insulated blocks that
are sharply juxtaposed in time without transition.
Fig. 2 shows how four excerpts from The Rite of Spring can be located in the
set-class/pitch-class consistency map. In the first example (Fig. 3), 3 har-
monic layers are superimposed, all of them belonging to the same set-class,
but having no pitch-classes in common. In the second example (Fig. 4), the
reverse situation arises, as two common pitch-classes (Bb and E) connect
layers belonging to very different set-classes (X is a diatonic subset; Y a
whole-tone subset; and Z a diatonic and a octatonic subset). In the third ex-
ample (Fig. 5), two moments are linked by two common pitch-classes, con-
necting two different (but comparable) set-classes: a pentachord and a
tetrachord, both diatonic. In a fourth, more nuanced example, the music is
partitioned into a pair of diatonic tetrachords, related either by chromatic or
scalar transposition [Tymoczko 2011], which move, first, towards greater
pitch-class differentiation, and then towards greater pitch-class commonality
(Fig. 6), a move that can also be understood as an increase and decrease of
harmonic distance in Martinss [2015] Dasian space (Fig. 7). These analytical
findings reinforce recent insights on Stravinsky [Straus 2001; Horlacher
2011] emphasizing that along with all the contrasts and discontinuities of his
style there is also a strong (if newly achieved) sense of cohesion and integra-
tion among moments and strata.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
CROSS J. (2005), The Stravinsky Legacy, Cambridge University Press, Cambridge.
KRAMER J. (1988), The Time of Music: New Meanings, New Temporalities, New Listening Strategies,
Schirmer Books, New York.
51

MARTINS J. O. (2015), Bartks Polymodality: The Dasian and Other Affinity Spaces, Journal of
Music Theory, 59/2, pp. 273-320.
STRAUS J. N. (2001), Stravinskys Late Music, Cambridge University Press, Cambridge.
TYMOCZKO D. (2011), A Geometry of Music: Harmony and Counterpoint in the Extended Common
Practice, Oxford University Press, Oxford.

CECILIA OINAS (Sibelius Academy, University of the Arts Helsinki)


MAIJA PARKO (Sibelius Academy, University of the Arts Helsinki)

DRUNKEN DERVISHES AND BELLY DANCERS:


SCHENKERS SYRIAN DANCES REVISITED

This joint lecture-recital discusses the artistic and music analytical process of
preparing Heinrich Schenkers four-handed piano work, Syriche Tnze (Syrian
Dances) (1899) for performance. Our goal is to open up the works
individual, salient aspects by combining the performers corporeal,
embodied knowledge with music analytical insights, which is very much in
line with the more current field of analysis and performance studies. In
addition, during this presentation we will highlight some of the idiomatic
features and challenges of piano duet playing, something that has until
recently mainly belonged to performers tacit knowledge, without much
scholarly attention. Indeed, in piano duet playing the pianists need to be
both mentally and physically very alert and emphathetic towards each other,
in order to achieve a mutual sound and natural phrasing.
Schenker composed Syrian Dances between 1895 and 1899 while he was still
primarily a composer and a pianist in fin de sicle Vienna. Despite the rather
negative press reviews as referred in the title of this presentation the
combination of oriental and modal elements with Romantic chromaticism
and occasionally ambiguous tonal processes is quite unique in these works
and calls for further attention. Our working method is close to the so-called
performers analysis, discussed especially by John Rink [2002], where
shaping in musical performance is also the main starting point for
analytical thinking. This way we are instantly able to embed our performers
knowledge into the analytical process. During the lecture part, we will play
concrete examples that shed light on our analytically-oriented practicing
process before playing the entire work through.
To conclude, our lecture-recital brings forth a case-study of the
combination of analytical and practice-based approach to music and
52

performance. Schenkers Syrian Dances is an appropriate and fresh topic for


this kind of research, especially since it is not part of the canonic piano duet
repertoire. To bring out the subtle frictions in performance is one of the
many examples where analysis and performance may fruitfully interact with
each other.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
BENT I. BRETHERTON D. DRABKIN W. (2014), Heinrich Schenker: Selected Correspondence,
The Boydell Press, New York.
COOK N. (2013), Beyond the score: music as performance, Oxford University Press, New York.
HADDON E. HUTCHINSON M. (2015), Empathy in Piano Duet Rehearsal and Performance,
Empirical Musicology Review, 10/2, pp. 140-153.
LESTER J. (1995), Performance and analysis: interaction and interpretation, The practice of per-
formance, Cambridge University Press, Cambridge, pp. 197216.
RINK J. (2002), Analysis and (or?) performance, Musical performance: a guide to understand-
ing, Cambridge University Press, Cambridge, pp. 3558.

TIZIANA PANGRAZI (Universit di Napoli LOrientale)

ASCOLTO MUSICALE ED EMOZIONI NELLESTETICA DI PIETRO VERRI

Il pensiero estetico musicale di Pietro Verri pu essere compendiato in


questa sua affermazione del 1766: io vo parlare della musica e non
dellarmonia. Questa breve espressione contenuta nellarticolo La musica
scritto per Il Caff fin da subito ci fa capire la posizione di Verri sulla
musica, una posizione che non contempla le questioni pi care alla
riflessione sei-settecentesca (melodia/armonia, antichi/moderni, musica
vocale/musica strumentale, melodramma/tragedia), che non considera
vecchie o nuove forme musicali; Verri non si mette ad investigare e
paragonare, secondo un altro topos settecentesco, tendenze e scuole poetiche,
la diversit delle musiche nel mondo e nella storia: niente di tutto ci nei
suoi interessi. Da uomo dazione, da economista e filosofo soltanto nella
misura in cui la propria riflessione pu avere concrete ricadute sulla
costruzione del bene comune, o anche sulla ricerca di una propria felicit,
egli invece si volge alla musica in quanto fenomeno culturale e
antropologico. In questa ottica, ogni discorso sulla musica spontaneamente
si allontana da considerazioni tecnico-musicologiche per avvicinarsi al suo
vero scopo, quello di dar conto del piacere e delle emozioni che la musica
procura sullascoltatore. proprio sulla teoria del piacere musicale, assieme
53

a quello procurato dalle belle arti, che piano antropologico e piano estetico
si fondono: oggetto comune ad entrambi luomo vivo, luomo con la sua
capacit di sentire. Prendendo le mosse dal sensismo di Condillac e dalla
coeva riflessione illuministica, Verri giunge ad una riflessione pi sistematica
su questi temi nel Discorso sullindole del piacere e del dolore del 1773 (poi 1781) il
cui nucleo generatore quello della natura universale sia del piacere come
del dolore. Per Verri tutte le belle arti hanno origine nei dolori innominati,
in quei dolori di cui non conosciamo la provenienza, dolori non forti, non
decisi che per ci fanno soffrire senza manifestarsi in unidea locale,
senza che noi riusciamo a localizzarne in noi la sede. Il dolore il potente
generatore delle arti e il piacere ad esse connesso quello della musica del
tutto particolare un piacere ex negativo, ottenuto dalla rapida cessazione
del dolore: dallesame della sensibilit nelluomo, anzi della propria
individuale (e universale) sensibilit, Verri giunge alla formulazione del
piacere musicale come fenomeno interiore soggettivo, fantastico e
rammemorante. Ci sta a significare che il processo dascolto implica il
decisivo e diretto coinvolgimento del soggetto ascoltante, cos che questi
in definitiva responsabile di un atto interpretativo, il responsabile della
creazione delloggetto estetico musicale. In questo modo lascoltatore
chiamato a coagire sopra se stesso, a rapportarsi alla musica in uno spazio
di reciprocit modificante in cui linterpretans in qualche modo completa
linterpretandum e questo affetta quello. Lassegnazione di tale ruolo creativo
allascoltatore, fa s che in Verri si possa ravvisare un carattere
fenomenologico del gusto ante litteram smarcando cos la riflessione verriana
dal contemporaneo pensiero illuminista: se questo ha il merito di porre nel
dibattito pubblico temi e problemi legati alla musica, per il suo carattere
eterogeneo e per una considerazione unitaria delle arti fondata sul principio
dimitazione, per certi versi esso il riflesso del comune modo di pensare.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
MORPURGO-TAGLIABUE G. (2002), Il gusto nellestetica del Settecento, Centro Internazionale
Studi di Estetica, Palermo.
VERRI P. (1766), La musica, Il Caff, vol. II, Pizzolato, Venezia.
VERRI P. (1964), Discorso sullindole del piacere e del dolore, Feltrinelli, Milano.
VERRI P. (1774), Idee sullindole del piacere, Galeazzi, Milano.
54

PAULO PERFEITO (Universidade Catlica Portuguesa)

TWENTIETH CENTURY COMPOSITIONAL TECHNIQUES APPLIED TO


JAZZ: PITCH-CLASS SETS IN JAZZ COMPOSITION AND IMPROVISATION

The research paper Pitch-Class Sets in Jazz Composition and Improvisation pre-
sents a creative method to coalesce traditional jazz with techniques and
elements of post-tonal composition.
Since very early in the history of jazz, composers made numerous attempts
to combine it with erudite music. Throughout the 20th century, classical
composers came up with several aesthetic and conceptual developments but
jazz, until very recently, did not move in the same direction. To maintain a
fruitful collaboration between composers and improvisers, if the pallet of
compositional techniques available to the jazz composer expands, I would
argue that a similar development must occur in the field of improvisation.
While the nature of this research paper is largely theoretical and eminently
speculative, its outcome has compositional and performative impact and
may be used as a creative stimulus for composers and improvisers, inside
and outside the jazz idiom. For composers, this paper proposes creative
processes stretching beyond the familiar tonal or modal schemes and, in the
interest of coherence and unity with pre-composed material, it offers a
complementary approach to soloists/improvisers.
Jazz tradition is respected and incorporated but this research has great po-
tential to expand jazz in new directions and consequently become a great
asset in the conceptual elaboration of new repertoires. Additionally, this
method is of great pedagogic significance, as it presents improvisers with a
set of tools that are usually not approached in jazz contexts. In general, jazz
repertoire and its improvisational vocabulary conform to pitch-centricity,
following western tonal or modal schemes. However, jazz is all but con-
fined to a single aesthetic approach and it has always combined a multitude
of styles and idioms including, after the advent of Free Jazz, a progressive
tendency towards atonality. The objective of this research is to take the first
steps towards a grand unified theory to intelligibly systematize composition
and improvisation, coalescing all these influences.
The contextual application of pitch-class sets seems to be a fitting tool that
fulfills these criteria. Because pitch class set theory was proposed with ato-
nality in mind, it would be superfluous and perhaps redundant to dedicate a
large part of this research to explore pure atonality. Instead, I am interested
to find relationships between pitch class set theory and common practice
55

jazz language. If I am successful, at the end of this research project I will be


able to propose an innovative perspective on jazz improvisation and one
that can bridge the gap between main stream and avant-garde composition
and improvisation.
Since a great part of this projects application includes improvisation, a field
where memory plays a crucial role to both the listener and the performer,
the use and study of pitch-class sets will initially be limited to non-ordered
trichords and tetrachords.
Aims and repertoire studied:
Standard jazz repertoire, excerpts of pivotal compositions and transcriptions
of improvised solos. Original tudes.
Methods:
Application of a model that organizes pitch-class sets by perfect fifths, ac-
cording to parsimonious and tonally contextual voice leading.
Implications:
Broad analytical and creative model applied to jazz composition and im-
provisation. Extended pedagogical implications.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
BERGONZI J. (2006), Hexatonics (Inside Improvisation Series, 7), Advanced Music, Barcelona.
BLOCK S. (1990), Pitch-class Transformation in Free Jazz Steven Block, Music Theory Spec-
trum, 12/2, pp. 181-202.
CAMPBELL G. (2001), Triad Pairs for Jazz: Practice and Application for the Jazz Improvisor, Alfred
Music, Van Nuys CA.
DAHLHAUS C. (2014), Studies on the Origin of Harmonic Tonality, Princeton University Press,
Princeton NJ.
FORTE A. (1977), The Structure of Atonal Music, Yale University Press, New Haven.

ELENA ROVENKO (Moscow P. I. Tchaikovsky State Conservatory)

ON WAGNERS LEITMOTIF METHOD IN VINCENT DINDYS


PROGRAM SINGLE-MOVEMENT SYMPHONIC OEUVRES

In Vincent dIndys program single-movement symphonic compositions,


belonging to romantic tradition (La fort enchante Harald after Ludwig Uh-
land, 1878; Saugefleurie after Robert de Bonnires, 1884), influence of Berlioz
and Liszt is self-evident. But dIndy himself, being an unshakable Wagnerist,
viewed these works as preparatory experiments for embodiment of his fu-
ture Wagnerian opera projects (Fervaal 1893, Ltranger 1901). This led to ac-
56

tualization of Wagnerian Leitmotif Method, especially in Saugefleurie, due to


the poetic concept of Liebestod, connected with philosophy of Tristan und
Isolde.
The main goal of this paper is to consider ways, by virtue of which Wagne-
rian Leitmotif technique:
-is assimilated by dIndy in the context of purely instrumental manner;
-influences over form-building;
-is combined with the compositional principles offered by Liszt and Berlioz.
The suggested methods are:
-semantic analysis in considering correlations between concrete leitmotifs
and theirs extramusical meaning;
-structural analysis of musical form;
-harmonic and metric-rhythmic analysis of music material.
1. DIndy creates complex of so-call leitmotifs with the spectrum of mean-
ings. Original definition of Saugefleurie is the music allegory with thematic
personages. Long melodies correlate with poetic characters and objects
(Harald, elves, fairy, prince, forest, lake), but little motifs possess philosoph-
ical sense of abstract categories (death, truth), emotions (love, fear), symbol-
ic ideas (fate, sinister forces). That constitutes a difference between motif
and theme.
2. Principles of melodic, harmonic, tonal, rhythmic, timbre modifying of
themes/motifs and types of interaction between leitmotifs are similar to
Wagnerian:
-deducing one from another (Saugefleurie: fate-motif is derived from the
fairy-theme); unlike Liszt or Berlioz, dIndy doesnt turn the motif into its
opposite, he prefers incarnating conflicting images through various antago-
nistic themes;
-inclusion of a shorter one into a longer one (Saugefleurie: fairy-theme in-
cludes the first prince-theme; Harald: spell-motif is continuation of elves-
theme);
-counterpoint;
-melodic relationship of motifs (Harald: forest-theme, warriors-theme, spell-
motif; Saugefleurie: lake-theme and the second prince-theme; fate-motif and
suffering-motif) akin to Liszts monothematic technique.
3. Interaction of leitmotifs inspired by inner meaning produces the original
architectonics, which, as in Liszts symphonic poems, is coupled with classi-
cal formal schemes (interrupted sonata form plus A. B. Marxs first rondo
form in Harald, sonata form with features of third rondo form in Saugefleurie)
and narrative logic (both works are titled as symphonic legend). Berliozs
57

method of creation of thematical rhymes (as in Symphonie fantastique or Har-


old en Italie, but concerning single-movement pieces) serves as additional
form-building principle.
All above mentioned permits:
-to clarify constructive potential of Wagnerian Method in the field of in-
strumental music;
-to complement features of dIndys method of symphonic composition;
-hereafter to compare this method with leitmotif technique in dIndys op-
eras;
-to find difference between stylistic and composition reference points of
dIndy and of Franck, and Saint-Sans (no Wagner, but Liszt predomi-
nantly);
-to represent dIndys interpretation of program symphonic music, which
presupposes synthesis of Wagners, Berliozs and Liszts composition prin-
ciples (especially the method of thematical transforming);
-to correct conception of French program symphonic music of the turn of
XIX century.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
POMMIS . (2001), Vincent d'Indy, Sguier, Anglet.
SAINT-SANS C. (1922), The Ideas of M. Vincent dIndy, (trad. ingl. di F. Rothwell in C. Saint-
Sans, Outspoken Essays on Music, K. Paul, Trench, Trubner & Co., LTD, London 1922,
pp. 1-52).
THOMSON A. (1996), Vincent d'Indy and His World, Clarendon press, Oxford.
TRUMBLE R. (1994), Vincent dIndy: His Greatness and Integrity, Caulfield North, Victoria.
VALLAS L. (1946; 1950), Vincent dIndy, vol. I-II, Albin Michel, Paris.

SIMONETTA SARGENTI (Conservatorio G. Cantelli di Novara)


ERICA BISESI (Department of Speech, Music and Hearing,
KTH Royal Institute of Technology, Sweden; GATM, Italia)

I PRELUDI PER PIANOFORTE DI OLIVIER MESSIAEN,


TRA RIGORE COMPOSITIVO ED ESPRESSIVIT

Background
Lo studio dei due Preludi per pianoforte n. 3 e n. 4 dalla raccolta Huit Prlu-
des pour piano di Olivier Messiaen stata da noi inizialmente affrontata
nellambito del progetto Interpretazione e analisi promosso dal GATM nel
58

2016. Alla luce dei risultati di questa prima esperienza, consegue a nostro
avviso lesigenza di un approfondimento.
Gi le due successive fasi del precedente progetto avevano richiesto, attra-
verso ripetuti confronti tra analista (Simonetta Sargenti) ed esecutrice (Erica
Bisesi), una continua revisione delle metodologie analitiche ed interpretative.
Al primo livello, infatti, lanalisi era stata condotta principalmente sulla base
dei principi della Set Theory, implicando una visione oggettiva della strut-
tura del brano. Diversamente, alla luce degli spunti offerti dallesecuzione, la
seconda e successiva analisi ha cercato di attribuire ai diversi elementi ricor-
renti nel linguaggio di Messiaen dei precisi significati espressivi.
Obiettivi del progetto
La nostra ricerca prosegue ulteriormente in una direzione triplice:
1- Analisi semiotica e musematica. Approfondire la presenza di contenuti
specifici pertinenti a questi e altri brani del compositore, con lobiettivo di
definirne lo stile e la tecnica compositiva in relazione a eventuali significati
ricorrenti.
2- Analisi della performance. Confrontare un numero maggiore di esecu-
zioni, per ora limitatamente ai due preludi affrontati, illustrandone similarit
e differenze riguardanti alcuni parametri espressivi quali tempo, dinamica
e articolazione.
3- Analisi gestaltista. Individuare una strategia di rappresentazione sonogra-
fica in grado di associare la presenza di elementi salienti nella partitura e/o
nellesecuzione a una loro possibile interpretazione semiotica, attraverso
luso di una codifica visuale ispirata ai principi della Teoria della Gestalt
comprendente ad esempio forme, dimensioni, colori, diagrammi ecc.
Metodologia
La metodologia da noi impiegata per lanalisi della performance si basa sia
sullascolto che sullanalisi del segnale audio. Una parte consistente della no-
stra ricerca finalizzata allo sviluppo di tecniche e algoritmi in grado di cor-
relare linformazione fisica contenuta nelloggetto sonoro con la sua inter-
pretazione semiotica in ottica multimodale. A tal fine, ci serviamo di softwa-
re specializzati nellanalisi del segnale audio e nellestrazione di parametri
quali laltezza delle note o le variazioni agogiche (MIR Toolbox, Sonic Vi-
sualizer), nonch di diversi strumenti multimediali per lanalisi musicale (A-
cousmographe, EAnalysis, iAnalyse 3 & 4). Lillustrazione degli esempi pi
significativi sar infine accompagnata da esecuzione dal vivo al pianoforte.
Conclusioni
Il principale risultato da noi ottenuto nel corso della prima parte del proget-
to consistito nellaver confutato lipotesi dellesistenza di soluzioni univo-
59

che sia dal punto di vista dellanalisi che da quello della performance. A
nostro avviso, la vera efficacia di unanalisi, come pure di uninterpretazione,
dovrebbe seguire lavvenuta consapevolezza da parte dei rispettivi interpreti
dei diversi significati emozionali e semantici associati agli elementi salienti di
unopera musicale a cui solo unattenta analisi strutturale in grado di
rendere giustizia, e nellabilit a trasmettere questi significati attraverso un
opportuno controllo delle dimensioni espressiva ed immaginativa.
Scopo della presente proposta quello di definire e consolidare i criteri per
unefficace analisi, rappresentazione e comunicazione di tali significati.
A conclusione della presentazione, seguir lesecuzione integrale delle opere
analizzate:
O. Messiaen dagli Huit Prludes per pianoforte,
n. 4, Instants dfunts.
n. 3, Le nombre lger.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
COUPRIE P. (2016), EAnalysis: Developing a sound based music analytical tool, in EMMERSON S.
LANDY L. (cur.), Expanding the horizon of electroacoustic music analysis, Cambridge University
Press, Cambridge, pp. 170-194.
COUPRIE P. (2008), Analyser la musique lectroacoustique avec le logiciel iAnalyse, Universit Paris-
Sorbonne, Paris.
GIRONS CERVERA M. (2008), Prludes pour Piano, de Olivier Messiaen: Un acercamiento desde el
Anlisis de Conjuntos, Escuela Politecnica de Valencia, Valencia.
HILL P. (cur. 2008), Olivier Messiaen, dai canyon alle stelle, Il Saggiatore, Milano.
MESSIAEN O. (1928-1929), Prludes pour Piano, Durand, Parigi.

SIMONETTA SARGENTI (Conservatorio G. Cantelli di Novara)

LANALISI MUSICALE NELLA DIDATTICA DELLE MATERIE STORICHE


E NEI RAPPORTI CON LA TECNOLOGIA.

Negli ultimi anni con la progressiva applicazione del Nuovo Ordinamento


nei Conservatori di Musica, si creata una maggiore opportunit per
linsegnamento delle materie cosiddette teoriche che un tempo erano con-
siderate complementari.
Lanalisi musicale, da sempre correlata con il corso di Teoria dellarmonia e
Analisi e ancor oggi prevalentemente legata a questo corso e ai corsi di
composizione, tuttavia entrata a far parte, almeno parzialmente, nei corsi
di altre discipline. Questa evoluzione non si presenta naturalmente in modo
60

uniforme, ma si articola diversamente a seconda delle Istituzioni, ma si sta


comunque facendo strada la consapevolezza dellimportanza dellanalisi in
tutti i settori del lavoro musicale, dallesecuzione alle discipline storiche.
Situazione attuale e esperienze dinnovazione.
Vorrei portare a conoscenza e eventualmente discutere allinterno di questa
sessione dedicata alla didattica, la mia esperienza dinsegnamento realizzata
negli ultimi anni su due diversi fronti che hanno per in comune il tentativo
di unire le discipline storiche allanalisi.
Il punto di partenza del mio intervento sar lesperienza degli ultimi anni
nellambito dei corsi al Conservatorio Guido Cantelli di Novara, dove sono
titolare della cattedra di Storia della Musica. Premetto che da sempre ho im-
postato il mio lavoro didattico a partire dallanalisi e quindi ritengo che la
conoscenza diretta del linguaggio musicale sia determinante anche e soprat-
tutto in quanto nei conservatori di musica lutenza data da musicisti prati-
ci.
Oltre alla abituale attivit didattica di cui sopra, ho cercato di ottenere anche
alcune classi di Analisi destinati agli studenti dei bienni. In questi corsi ab-
biamo realizzato delle esperienze di correlazione tra analisi e esecuzione di
brani che gli studenti affrontano come repertorio vocale e strumentale.
Vorrei dunque raccontare lesperienza di questi corsi e le particolarit che ho
potuto cogliere attraverso i seguenti punti:
1- Impostazione dei corsi e tipologia dei frequentanti.
2- Metodologie adottate in relazione alle discipline storiche e performative.
3- risultati e testimonianze dirette degli studenti.
Accanto allesperienza didattica ho avuto modo di proporre allinterno del
Conservatorio e in relazione allorientamento di cui ho fatto cenno, una ma-
sterclass di analisi realizzata in collaborazione con il Conservatorio di Como.
Anche di questa esperienza, che ha consentito di unire le forze di diverse
istituzioni, vorrei descrivere brevemente:
1- tipo di argomenti trattati.
2- Metodologie.
3- tipologie di ascoltatori e risultati ottenuti in relazione con la didattica abi-
tuale.
Infine, accanto a queste esperienze attuate nella mia Istituzione di titolarit,
si aggiunge alla mia attivit, anche linsegnamento di Storia e Analisi della
musica elettroacustica che svolgo a contratto presso il Conservatorio Ros-
sini di Pesaro, mia precedente sede di titolarit dellintera cattedra di Storia
della Musica negli anni 2012-2014.
61

Qui, dove molto attivo il Dipartimento di Nuove Tecnologie, lobiettivo


stato quello di impostare la didattica dellanalisi della musica elettroacustica
contestualizzando i brani anche sotto una prospettiva storico estetica. Infatti
la musica elettronica viene vista spesso prevalentemente sotto un profilo
tecnico. Quindi il compito dello storico in questo caso, non solo quello di
analizzare, ma anche di superare le problematiche puramente tecnologiche
per inserirle nel percorso storico. Lanalisi in questo caso si presenta con ca-
ratteri non sempre assimilabili agli altri repertori, per mancanza di disponibi-
lit delle fonti o della partitura su pentagramma e spesso ci rimangono solo
documenti sonori analizzabili con criteri diversi da quelli che utilizziamo per
la musica scritta. Quindi i problemi da affrontare sono:
1- la contestualizzazione storica di un repertorio considerato prevalente-
mente sotto il profilo delle caratteristiche tecniche.
2- limpostazione di metodi analitici adeguati ai documenti sonori o a tipo-
logie di scrittura alternativa o infine a musica mista.
Avviene nella musica elettronica un po lopposto di quanto accade invece
nella musica di tradizione colta occidentale: in questultima, la prospettiva
storica tende ad escludere spesso le tematiche tecniche relative al linguaggio,
mentre al contrario per la musica elettronica, le tecniche sono sempre in
primo piano, ma spesso a scapito della contestualizzazione storica e del si-
gnificato estetico dei brani.
Per tutte le esperienze descritte vorrei aggiungere alcune delle testimonianze
raccolte sia da studenti che hanno frequentato i corsi, sia da strumentisti che
hanno eseguito le musiche analizzate.

YAROSLAV STANISHEVSKIY(Moscow P. I. Tchaikovsky State Conservatory)

SOME OBSERVATIONS ON THE HIERARCHIC


ARRANGEMENT OF THE CLOSEST HARMONIC RELATIONS

The problems of hierarchy of the relations between keys were of great im-
portance for the music theory of Modern times. However, the similar mat-
ter was discussed also concerning the other elements of harmony, first of
all, such as chords and tones.
Usually the different harmonic relations were arranged by several degrees of
relationship. But some musicologists (for example, L. Euler, D. Kellner, J.
L. Fuchs, H. Helmholtz, A. L. Spasskaya, E. Prout, H. Riemann, G. L. Ca-
62

toire, Yu. N. Tyulin, P. Hindemith and N. A. Garbouzov) considered the


hierarchy of the relations is more detailed.
The comparison of a number of systems of relationship (both between
keys, and between tones or chords) reveals the similarity in the hierarchy of
the relations by different authors (it may be successfully shown by schemes
of relationship systems). Despite the obvious distinction between such phe-
nomena as tone, chord and key, it is possible to find some general regulari-
ties of the relationship which are partly connected with acoustics.
The main aim of the paper consists in the consideration of the fact that
acoustic regularities impact the theories of relationship of different elements
of harmony in the works by the authors of different countries and of differ-
ent times.
As for methods, the comparison of the theories of relationship by different
authors is the first step of studying which allows finding of coincidences in
the different systems of hierarchy of harmonic relations. The consideration
of the parallels between common basis of these systems and acoustic regu-
larities in the harmonic relations is the second step of studying.
The presence of acoustic bases in the theories of relationship of different
harmonic structures allows drawing some conclusions. 1. Acoustic regulari-
ties impact the perception of relationship between elements of harmony of
different structural levels. 2. Acoustic regularities directly or indirectly exert
an influence on the authors of theories of harmonic relationship. 3. As the
relations between elements of harmony have the acoustic bases, this opens
the way to the acoustic explanation of regularities in harmony. These three
conclusions may be of sufficient importance for researches on the problems
of perception, history of musicology and analysis of harmony.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
Batenin V. Garbouzov N. Zimin P. Rozhdestvenskiy A. Rymarenko A. Starodu-
bravskaya G. (1940), Musical acoustics, State Musical Edition, Moscow Leningrad.
KHOLOPOV Y. (1966), On three foreign systems of harmony, Music and modernity, 4, pp. 216-
229.
MAZEL L. A. (1972), Problems of classical harmony, Music, Moscow.
STANISHEVSKIY Y. (2013), The Concept of Tone System Relationship in Russian Works on Harmony
(until 1945 year), diploma thesis, P. I. Tchaikovskiy State Conservatory, Moscow.
TYULIN Y.N. (1937), The study of harmony. Volume I. The basic problems of harmony, State Musical
Edition, Leningrad.
63

MARCO STASSI (Conservatorio A. Scontrino di Trapani)

IPOTESI STRUTTURALI, FORMA CLASSICA E DODECAFONIA NELLA


GIGA DELLA SUITE PER PIANOFORTE OP. 25 DI ARNOLD SCHNBERG

La Giga della Suite per pianoforte op. 25 (1921-1923) di Arnold Schnberg


dispone, allinterno di un costrutto dichiaratamente binario, tre sezioni con
un andamento di tipo ABA. Si tratta di una forma che, quasi in senso scar-
lattiano, partecipa al contempo della danza barocca e di una breve sonata
assimilabile al Tipo 3 descritto da Hepokoski e Darcy. Naturalmente, sia
lindividuazione degli episodi propri delle sezioni di una forma di sonata, sia
i riferimenti alla norma rotazionale non potranno prescindere dal ricercare le
sostanze tematiche, formali e armonico-tonali peculiari in tal senso.
Tuttavia, anche a causa della dodecafonia, il componimento sembra rifuggi-
re da un livello esterno dal quale ne sia possibile il rilevamento inequivocabile.
Tali sostanze, pertanto, non potranno ricercarsi convenientemente se non
provando una ricomposizione perlomeno al livello medio.
La topografia delle serie sar quindi proposta in tracce strutturali mirate so-
prattutto a mostrare lazione, oltre che la semplice apparizione, di scritture
musicali inquadrabili come eventi tematici, fenomeni cadenzali e modula-
zioni. In questultima direzione, gli scorrimenti delle serie si raggrupperanno
in aggregati e aree dodecafoniche che diano riscontro, anche sul piano tonale, di
ci che emerger dallosservazione dei voice leading.
Lanalisi si servir principalmente di un concorso tra la metodologia schen-
keriana, la segmentazione fraseologica condotta secondo i modelli delle fun-
zioni formali fissate da William Caplin, il rilevamento delle rotazioni e di
quantaltro sar a utile a dimostrare, seguendo Hepokoski e Darcy,
lesistenza di una sonata di Tipo 3.
Lobiettivo sar quello di provare a illustrare il brano in una maniera che,
sempre considerando la formulazione di una nuova morfologia, renda evi-
dente il cammino compositivo percorso da Schnberg nel solco della conti-
nuit con la tradizione classica.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
CAPLIN W. E. (1998), Classical Form. A Theory of Formal Functions for the Instrumental Music of
Haydn, Mozart and Beethoven, Oxford University Press, New York.
HEPOKOSKI J., DARCY W. (2006), Elements of Sonata Theory. Norms, Types and Deformations in
the Late-Eighteen-Century Sonata, Oxford University Press, Oxford.
MASTROPASQUA M. (2004), Levoluzione della tonalit nel XX secolo. Latonalit in Schnberg,
CLUEB, Bologna.
64

STRAUS J. N. (2016), Introduction to Post-Tonal Theory, fourth edition, W. W. Norton & Com-
pany, New York.
STRAUS J. N. (1987), The Problem of Prolongation in Post-Tonal Music, Journal of Music Theo-
ry, 31/1, pp. 1-21.

GIORGIO TEDDE (Universitt der Knste di Berlino)

ANALISI NELLINSEGNAMENTO DELLAFAM


UNESPERIENZA DI INNOVAZIONE DIDATTICA E METODOLOGICA
E DI RICERCA NELLAMBITO TEORICO-ANALITICO

Per stimolare le capacit interpretative e compositive degli studenti ci si sof-


ferma sul ruolo che linterpretazione e la composizione in divenire gioche-
ranno nel fruitore. Lefficacia dello stimolo prodotto dai gesti interpretativi e
compositivi che generano interesse per gli eventi acustici il punto centrale
di questa esperienza pedagogica basata sullanalisi. Lanalisi quindi finaliz-
zata alla conoscenza del rapporto fra i musicisti e il fruitore generato
dallopera (composta/eseguita), e alla conseguente presa di coscienza delle
loro potenzialit espressive (interpretative/compositive). Tramite un ap-
proccio polivalente si utilizzano diverse metodologie in modo combinato,
basate principalmente su lanalisi parametrica, lanalisi semiologica e lanalisi
informazionale. Lanalisi parametrica, estesa a valutazioni e misurazioni og-
gettive dei potenziali fenomeni acustici rappresentati dalla scrittura musicale,
permette di catalogare il materiale di base necessario per affrontare lanalisi
semiologica e lanalisi informazionale; lanalisi semiologica, secondo le linee
guida di Ruwet e Nattiez, permette di delineare la struttura del pezzo nelle
sue forme grammaticali gerarchiche, individuare una traccia dei processi
compositivi ed indizi sui potenziali fenomeni percettivi, mentre lanalisi in-
formazionale, considerata a partire dalle visioni di Stockhausen (1956) poi
concretizzatesi nel XXI secolo negli studi di Pearce (2005-2011) e Klsch
(2010), supporta e influenza le acquisizioni dellanalisi semiologica, confer-
mando la valenza percettiva degli elementi grammaticali ed evidenziando
quali gesti interpretativi/compositivi partecipino alla produzione degli sti-
moli e dellattenzione nel fruitore. Linteresse di questo approccio analitico
non risiede nella misurazione parametrica del materiale o nella individuazio-
ne semiologica della struttura, bens nella possibilit di aprire la formazione
dello studente ad una quantit di idee e di strumenti di indagine che a caval-
lo fra il XX ed il XXI secolo sono stati sviluppati dalle ricerche analitiche
65

musicali basate sulle metodologie empiriche della scienza naturale. A fianco


dellaffermarsi in ambito umanistico della new musicology negli ambiti
come semiotica musicale, teoria della reazione e della ricezione, narratologia,
teoria di genere, critica culturale e altri (Ellen Rosane), si sviluppato infatti
un importante ramo della ricerca analitica musicale basato su metodi scienti-
fici naturali, che negli ultimi decenni ha coinvolto quasi esclusivamente fisici,
matematici, informatici, neuroscienziati, scienziati cognitivi al lavoro nelle
loro istituzioni, sempre pi lontani dai musicisti e dai musicologi. La possibi-
lit di creare un contatto fra le idee dei musicisti e quelle degli scienziati at-
traverso concetti che appartengano alla quotidianit degli interpreti e dei
compositori, e quindi di rendere fruibili strumenti avanzati di indagine e di
comprensione del fenomeno musicale, lobbiettivo di questo approccio
che, in considerazione degli studi sui modelli cognitivi di decodifica della
musica, e delle reazioni neuronali sulla violazione dellaspettativa nella sin-
tassi musicale (Klsch), si avvale della teoria dellinformazione applicata su
strutture semplici e parametri della scrittura musicale. La valutazione euristi-
ca del contenuto dinamico dellinformazione musicale potr quindi dare in-
dicazioni sulle potenziali reazioni del fruitore ai diversi gesti interpretati-
vi/compositivi, dando agli studenti nuovi strumenti per modularli con pi
consapevolezza verso obbiettivi definiti (strutture grammaticali dellanalisi
semiologica), attraverso efficaci gesti musicali. La presentazione comprende-
r fra laltro alcune esperienze analitiche pratiche di applicazione di questo
approccio, anche realizzate dagli studenti e visibili in estratti dei loro lavori.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
NATTIEZ J.-J. (1987), Musicologie gnrale et smiologie, Christian Burgois, Paris.
PEARCE M. T. WIGGINS G. A. (2006), The Information Dynamics of Melodic Boundary Detection,
9th International Conference on Music Perception and Cognition, Bologna, pp. 860-867.
ROHRMEIER M. A. Koelsch S. (2012), Predictive information processing in music cognition. A criti-
cal review, International Journal of Psychophysiology 83, pp. 164175.
ROSAND E. (1995), The Musicology of the Present, American Musicological Society Newsletter
25, pp. 10-15.
STOCKHAUSEN K. (1955), Struktur und Erlebniszeit, Die Reihe, 2, pp. 69-79.
66

PAOLO TEODORI (Conservatorio S. Cecilia di Roma)

SCHEMI GALANTI O TECNICHE DEL CONTRAPPUNTO? UNIPOTESI SUL


PROCEDIMENTO COMPOSITIVO ADOTTATO DA LEO VERIFICATA AT-
TRAVERSO LANALISI DELLE FRASI INIZIALI DI ALCUNI SOLFEGGI

Lanalisi delle frasi di attacco di alcuni solfeggi di Leonardo Leo (D-Dl, ms.
Musica 2460, K/500, [50] Solfeggi del signor Leonardo Leo) ha lo scopo di verifi-
care la possibilit di usare gli schemi della musica galante individuati da
Gjierdingen e sostenuti anche dagli studi sullarte del partimento come
forma primaria di comprensione della prassi compositiva di un importante
autore napoletano attivo nella prima met del XVIII secolo. Lipotesi che
tali schemi non fossero il riferimento prevalente nellavvio della composi-
zione, e che il compositore procedesse invece da una linea (motivo, scala,
cadenza) seguendo criteri normativi e dindirizzo attivi su pi livelli del pro-
cesso compositivo, che lo guidavano circoscrivendone le possibilit di rea-
lizzazione. Di tali livelli, due sono presi in considerazione nellanalisi; il pri-
mo livello coinvolge differenti aspetti della tecnica compositiva, come i
condizionamenti della condotta delle voci dovuti allancoraggio delle proie-
zioni sulle note cardine del tono (si potrebbero definire regole di tonalit),
le regole di contrappunto (tra queste vi sono non solo le limitazioni dei mo-
vimenti sovrapposti delle voci e quelle relative al trattamento della dissonan-
za, ma anche la preferenza accordata, nello svolgimento, a determinati inter-
valli piuttosto che altri), o ancora i limiti che si pongono ai movimenti per
garantire la cantabilit della parte. Il secondo livello quello non meno deci-
sivo della retorica: qui, lesigenza di dare ordine e organicit alla disposizione
lineare della frase musicale si riflette nellimpiego frequente della scala come
base di supporto dellinvenzione e nelluso quasi sistematico della ripetizione
allunisono o in sequenza dei motivi proposti.
Quanto osservato nei solfeggi di Leo trova da una parte corrispondenza nel-
la prassi pedagogica, comune nei Conservatori napoletani del tempo, che
impostava lo studio del contrappunto preferibilmente sulla cadenza e sulla
scala; dallaltra, confrontato con alcune arie dello stesso autore, trova prose-
cuzione in produzioni che superano lintento didattico dei solfeggi.
Il risultato dellanalisi rende lecito ipotizzare quindi che, nel procedimento
compositivo adottato da Leonardo Leo, gli schemi costituiscano un riferi-
mento residuale dellinvenzione musicale; essi sembrano piuttosto la conse-
guenza probabile di premesse normative e di stile che, incanalando la fanta-
67

sia entro percorsi possibili, inducevano il musicista a tornare su movimenti


contrappuntistici ricorrenti.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
GJERDINGEN R. O. (2007), Music in the galant style, Oxford University Press, Oxford.
CHRISTENSEN T. GOUK P. GEAY G. MCCLARY S. JANS M. LESTER J. VAN-
SCHEEUWIJCK M. (2007), Towards tonality, aspects of baroque music theory, Leuven University
Press, Leuven.
RINK J. (2007), Le analisi dei musicologi e le analisi degli esecutori. Paragoni possibili e forse utili, Rivi-
sta di Analisi e Teoria Musicale, 13/2, pp. 7-29.
SANGUINETTI G. (2009), La scala come modello per la composizione, Rivista di Analisi e Teoria
Musicale, 15/1, pp. 66-94.
SULLO P. (2009), I Solfeggi di Leo e lo studio della forma nella scuola napoletana del Settecento, Rivista
di Analisi e Teoria Musicale, 15/1, pp. 97-115.

KONSTANTIN ZENKIN (Moscow P.I. Tchaikovsky Conservatory)

ON THE DYNAMIC UNDERSTANDING OF THE


MUSICAL FORM IN RUSSIAN MUSIC THEORY

Research goals: To systematize the viewpoints on the statics and dynamics


of music form in the Russian music theory of the 20th - 21st centuries,
specifying different meanings of these concepts in the context of various
theoretical doctrines: of B. Asafiev, V. Zuckermann, L. Mazel,
V. Bobrovsky, A. Schnittke, Y. Kholopov and their followers of today stud-
ies, as well as various approaches to understanding the music form as a pro-
cess.
The research methodology is based on interdisciplinary relationships be-
tween musical-analytical methods and art history (G. Woelfflin) as well as
philosophical ones (A. Losev). The comparative method is used as an inte-
gral one.
Interest as regards the current state of knowledge: the specified understand-
ing of musical statics and dynamics is especially relevant for studying music
of the late 20th 21st centuries, but it is also useful for a more accurate and
detailed analysis of music of the 18th and 19th centuries.
The tradition of the processual-dynamic approach to music form, estab-
lished in the Russian music research, is analysed in the article: from its phil-
osophical foundation by Alexey Losev and musical-theoretical one by Bo-
ris Asafyev through the concept of Leo Mazels and Viktor Zuckermanns
68

holistic analysis, Igor Sposobins functional theory and its development of


Viktor Bobrovsky, who applies the concepts of music dramaturgy and
modulating form. The meaning and value of the dynamic approach to mu-
sical form in contrast to the static one is demonstrated. Exemplified by the
results of Mazels, Zuckermans, Bobrovskys analysis the concrete original
analytical solutions, whose capabilities were ensured by the dynamic ap-
proach, are illustrated, mainly based on Chopins works: ballades and scher-
zo. The theoretical problems associated with the dynamic perception of
form in modern music and the need for an appropriate modification of the
process-dynamic approach are also dwelled upon. Based on the dichotomy
dynamics statics, contemporary Russian music theorists have developed
a whole system of concepts, the relevance of which was determined already
by romantic music.
The characteristics of processuality include motion vector (directional or
non-directional), logic of elemental relations (functional or afunctional), hi-
erarchy of micro / macro levels, causation of events (in a deterministic or
non-deterministic form), fixation of events (stable or mobile form), process
finality (finiteness or infinity closed or open forms).
Based upon the latest music and its authors statements (Karlheinz Stock-
hausen, Alfred Schnittke, Sofia Gubaidullina), a conclusion is drawn about
the new understanding of the dynamic form, about the underlying dynam-
ics, hidden and veiled under the cover of statics.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
ASAFYEV B.V. (1971), Music form as a process, Music, Leningrad.
SOKOLOV A. S. (2016), Functional approach in the domestic doctrine on the musical form, The Jour-
nal of Society for Theory of Music, 3/15, pp. 1-9.
TSUKKERMAN V. A. (1970), The Dynamic Principle in Musical Form, Tsukkerman VA Music-
theoretical essays and etudes, Moscow.
HEPOKOSKI J. DARCY W. (2011), Elements of Sonata Theory. Oxford University Press, Ox-
ford.
69

SESSIONE TEMATICA

CON, DAL E NEL CANTO FERMO.


PER UNA DIALETTICA DEI MATERIALI
NELLA COMPOSIZIONE CONTRAPPUNTISTICA

evidente come, negli anni Novanta, si sia riacceso, non solo in Italia
[p.e., Lovato 1995], un rinnovato interesse intorno al canto fermo, interesse
testimoniato da una serie di studi [p.e., Launay 1993; Kurtzman 1994; Zon
2009] e di incisioni di opere musicali alternatim. Tuttavia, se vero che lo
sguardo di carattere prettamente storico (anche se con ritardi dovuti a una
marginalizzazione causata dalla preponderante medievistica che insiste sul
canto gregoriano) ha restituito centralit a tale tema, in ambito pi propria-
mente compositivo e teorico-analitico, il canto fermo soffre ancora di un in-
cidente svuotamento di significato, essendo stato relegato con non po-
chi fraintendimenti a sterile componente della didattica del contrappun-
to, sulla quale pesa lombra delloperazionalismo [Bridgman 1927] di
stampo positivistico [cfr. Cattin Facchin 2005].
Questa sessione affronta il tema attraverso un taglio che viene s fondato
storicamente (in quanto rimanda alle fonti dellepoca), ma che intende
metterne a fuoco alcuni precisi aspetti applicativi, con lobiettivo di costru-
ire un paradigma analitico, tenendo conto sia dellimpostazione didattica
che emerge dai testimoni che ne hanno trasmesso la formalizzazione teori-
ca, sia dei risultati derivanti dalla decostruzione dei processi compositivi
nellambito della polifonia.
70

Lintervento di Federico Del Sordo (La formazione teorico-musicale del


cantore ecclesiastico durante il secolo XVII) parte dai presupposti che
generarono unarticolata genealogia di trattati dedicati al canto fermo a parti-
re dai primissimi anni del Seicento; il loro principale scopo era quello di
istruire il cantore ecclesiastico osservando i dettami di una nuova pedagogia
elaborata nellambito del Concilio tridentino che in linea generale
tese a rafforzare e a razionalizzare la didattica mirata a fornire precisi inse-
gnamenti nel campo della teoria cos come in quello della prassi (vocale e
organistica). La comunicazione di Michele Chiaramida (La funzione delle
species nel processo di determinazione modale) si sofferma sulle compo-
nenti modali delle cantilene e del canto figurato, per le quali si vogliono offrire
alcune prime chiavi di accesso a chi non avvezzo alla teoria guidoniana
Maurizio Giannella (Limplicito nellelaborazione del canto fermo) presenta
le conclusioni di unindagine condotta sul materiale tematico derivato dal
canto fermo, presente nelle cosiddette Messe Mantovane di Giovanni Pierluigi
da Palestrina, che evidenziano lapplicazione di alcuni principi generali mi-
rati a conformare il profilo della res prius facta alle varie tecniche contrap-
puntistiche utilizzate dal compositore. Antonello Mercurio (Il canone a
due voci su canto fermo), partendo dallinadeguatezza della manualistica
corrente sulla didattica del contrappunto e, in particolare,
sullinsegnamento del canone, propone un recupero della tabula mirifica
come strumento finalizzato allapprendimento delle
tecniche compositive e alla comprensione dei canoni a due voci su canto
fermo.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
BRIDGMAN P. W. (1927), The Logic in Modern Physics, Macmillan, New York-London.
CATTIN G. FACCHIN F. (2005), Premessa, in F. Facchin (cur.), Il cantus firmus nella poli-
fonia. Atti del convegno internazionale di studi. Arezzo 27-29 dicembre 2002, Fondazione Guido
DArezzo - Centro Studi Guidoniani, Arezzo, pp. 7-14.
LAUNAY D. (1993), La musique religieuse en France du concile de Trente 1804, Klincksieck,
Socit Franaise de Musicologie, Paris.
LOVATO A. (1995), Teoria e didattica del Canto Piano, in Curti, M. Danilo-Gozzi, (curr.),
Musica e liturgia nella Riforma tridentina: Atti del Convegno, Trento, Castello del Buonconsi-
glio, 23 settembre-26 novembre 1995, Provincia autonoma di Trento, Servizio beni li-
brari e archivistici, Trento, pp. 57-67.
KURTZMAN J. G. (1994), Tones, modes, clefs and pitch in Roman cyclic Magnificats of the 16th
century, in Early Music, vol. XXII/4, novembre, pp. 641-665.
ZON B. (2009), The English Plainchant Revival, Oxford University Press, Oxford [prima
ediz., 1999].
71

FEDERICO DEL SORDO


(Conservatorio S. Cecilia di Roma; Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma)

LA FORMAZIONE TEORICO-MUSICALE DEL CANTORE


ECCLESIASTICO DURANTE IL SECOLO XVII

Il concilio di Trento gett le basi per una profonda riformulazione del si-
stema generale di formazione teologica del clero, rispondendo cos a una
delle pi accese critiche mosse dalla Riforma Luterana. Come conseguenza
delladozione della ratio studiorum gesuitica che costitu la spina dorsale di
tale riforma una significativa manualistica dedicata alleducazione musicale
del soggetto consacrato-consacrando (femminile o maschile che fosse) ven-
ne dedicata al canto fermo inserito nella cornice liturgica, a sua volta, modulata
dai principi stabiliti dal concilio tridentino. La struttura generale di questo
complesso sistema di insegnamento (che viene plasmato sulla nuova peda-
gogia ecclesiastica attraverso una sofisticata tropologia del cantare liturgico)
rimarr costante dai primi anni del secolo XVII sino al termine del secolo
XIX, quando essa verr rapidamente rimossa dallapplicazione della restau-
razione gregoriana. La comunicazione intende porre laccento sui metodi,
sulle componenti principali e sugli scopi dellinsegnamento della solmisazio-
ne (scaloni e ordini indifferenti, in particolare).

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
DEL SORDO F. (2017), Lecclesiastico addottrinato nel canto fermo. La formazione musicale del clero in
Italia, dal concilio di Trento al pontificato di Leone XIII (1545-1895), Armelin, Padova, (2 voll.,
vol. 1 tomo I e II, vol. 2 materiali di ricerca).

MICHELE CHIARAMIDA (Conservatorio O. Respighi di Latina)

LA FUNZIONE DELLE SPECIES NEL PROCESSO


DI DETERMINAZIONE MODALE

Il senso modale della cantilena di canto fermo o figurato pu essere innescato


da un sapiente e appropriato uso delle species quali potenti costituenti melo-
diche unitarie in grado, pi di ogni altro parametro, di evocare il tuono e le
sue possibili commistioni. Il profilo melodico della cantilena disegnato
dallintreccio delle species (pertinenti, peregrine, nelle sedi ordinarie o straor-
dinarie) amplifica e chiarisce gli affetti gi presenti nel testo. Il tuono dunque
72

non soltanto una categoria classificatoria ma soprattutto una sorta di


calco semantico grazie al quale lascoltatore dellepoca, sulla base di un re-
pertorio di significati classificato e condiviso, proietta sulla cantilena stessa i
diversi carichi di senso. La comunicazione intende cos proporre, sulla base
della produzione teorico-didattica di Aiguino da Brescia, una possibile peri-
metrazione del concetto di species e definire un campo di regole funzionale
allespressione dellethos. Sulla base della divisione che lautore opera in mate-
ria di teoria dei modi tuoni di canto fermo/tuoni di canto figurato si metter in
luce come, nonostante la diversit nella struttura linguistica tra la cantilena di
canto fermo e le cantilene in canto figurato componenti una compagine polifoni-
ca, il processo acustico di evocazione del tuono tramite le species rimanga so-
stanzialmente inalterato.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
AIGUINO DA BRESCIA I. (1562), La illuminata de tutti i tuoni de Canto Fermo, Antonio Gardano,
Venezia.
AIGUINO DA BRESCIA I. (1581), Il Tesoro illuminato di tutti i tuoni di Canto Figurato, Giovanni
Varisco, Venezia.
CHIARAMIDA M., (in stampa) Teoria dei modi. Modelli e consuetudini nella prassi didattica tra XVI e
XVIII sec., Lim, Lucca.
DELLA SCIUCCA M. (2004), Modi e articolazioni (interruptiones) delle specie nel Lucidarium di Mar-
chetto da Padova, Rivista di Analisi e Teoria Musicale, 10/1, pp. 117-135.
SCHUBERT P. N. (1991), The Fourteen-Mode System of Illuminato Aiguino, Journal of Music
Theory, 35/1-2, pp. 174-210.

MAURIZIO GIANNELLA (Conservatorio D. Cimarosa di Avellino)

LIMPLICITO NELLELABORAZIONE DEL CANTO FERMO

Lutilizzo del canto fermo nelle cosiddette Messe mantovane di Giovanni Pierluigi
da Palestrina stimola una riflessione su quale fosse la sua reale funzione
nellelaborazione del tessuto polifonico ma, prima ancora, nelle sue articola-
zioni orizzontali. Quello che immediatamente colpisce la flessibilit con
cui il materiale dato di volta in volta plasmato, a seconda delle esigenze,
senza che sia mai tradito e offuscato il senso originario. Questo aspetto in-
duce a ipotizzare lesistenza di regole profonde in grado di generare elementi
nuovi che, pur nella loro variet e apparente diversit, fanno riferimento a
un comune denominatore capace di conferire coerenza anche ad un livello
solo percettivo.
73

Tale ipotesi si basa sullassunto che qualsiasi competenza linguistica fonda-


ta su un sapere implicito che, almeno in una prima fase, pu prescindere da
una conoscenza preliminare delle regole. La competenza implicita trae
fondamento non tanto dalla memorizzazione di tutti gli elementi linguistici
utilizzati (nel caso specifico il lessico delle formule melodiche), quanto piut-
tosto dalla conoscenza (latente) di un sistema di regole che per estensione
in grado di generare strutture non ancora apprese. Lobiettivo
dellintervento individuare le regole profonde che governano
lelaborazione del canto fermo, anche nelle sue forme figurate.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
BERETTA O. (2016), Le Messe dei Gonzaga. Musiche della cappella di Santa Barbara in Mantova,
LIM, Lucca, vol. 4.
CHOMSKY N. (2010), Il linguaggio e la mente, Bollati Boringhieri, Torino.
SLOBODA J. (1988), La mente musicale, Il Mulino, Bologna.

ANTONELLO MERCURIO (Conservatorio G Martucci di Salerno)

IL CANONE A DUE VOCI SUL CANTO FERMO

La maggior parte dei manuali di contrappunto, o perlomeno quelli ancora


maggiormente usati (Theodor Dubois, Charles Koechlin, Arnold Schn-
berg, Knud Jeppesen, Diether de la Motte, Bruno Cervenca, Renato Dionisi
Bruno Zanolini), dedica solo un piccolo spazio alle tecniche costruttive
del canone. Inoltre, limpiego di tali tecniche non sempre stato affrontato
riservando la necessaria attenzione alla rete di presupposti, di abilit e di co-
noscenze (e al raggiungimento delle conseguenti competenze) che per al-
meno quattro secoli ne hanno caratterizzato lapplicazione.
Generazioni di didatti e maestri di composizione, a cominciare dalla secon-
da met del Settecento, hanno spesso offerto questa disciplina percorrendo
una strada improntata perlopi a una sorta di improvvisazione didattica, orienta-
ta prevalentemente a soddisfare la rapidit nel raggiungere un risultato e, per
questo, inadeguata a cogliere la vastit e la complessit di tale materia. Ci si
riflette ancora oggi nellapproccio suggerito ai discenti che, nella maggior
parte dei casi, consiste in un mero procedimento per tentativi. Questa stra-
tegia pu anche produrre buoni risultati se ci si limita a due sole voci. Tutta-
via essa non pu sostituire quella metodologia compositiva complessiva
che dovrebbe tener conto degli insegnamenti (espliciti e impliciti) ricavabili
74

da testi didattici e da opere musicali che metterebbe in grado lo studente


di progettare, senza nutrire dubbi, costrutti che implicano anche un numero
maggiore di voci e, soprattutto, basati su un canto fermo.
Il contributo intende aprire uno spiraglio sul recupero delluso della tabula
mirifica che, se impiegata con consapevolezza, pu rivelarsi un utile e impre-
scindibile strumento da utilizzare per il controllo delle forme combinatorie
nel contrappunto e per la comprensione dei meccanismi utilizzati dai com-
positori della fine del secolo XVI per pianificare canoni e contrappunti dop-
pi, anche su canto fermo.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
PICERLI S. (1631), Specchio secondo di musica, in Ottavio B. (cur. 2008), LIM, Lucca.
GERBINO G. (1995), Canoni ed enigmi, Torre dOrfeo, Roma.
JEPPESEN K. (1992), Counterpoint. The Polyphonic Vocal Style of the Sixteenth Century, Dover,
New York.
DE LA MOTTE D. (1991), Il contrappunto. Un libro da leggere e da studiare, Ricordi, Milano.
MERCURIO A. (in stampa), Il contrappunto. Istruzioni per luso, LIM, Lucca.
75

TAVOLA ROTONDA

COMPOSIZIONE E IMPROVVISAZIONE
NELLA MUSICA DEL QUATTROCENTO. CASI DI STUDIO

COMPOSITION AND IMPROVISATION


IN FIFTEENTH-CENTURY MUSIC. CASE STUDIES
76

JULIE E. CUMMING (Schulich School of Music, McGill University, Montreal)

DU FAYS USE OF IMPROVISATORY TECHNIQUES


IN RESVELLIES VOUS ET FAITES CHIERE LYE

While for many years musicologists and theorists believed that the art of
improvisation in the Renaissance was lost, the last decade has seen a signifi-
cant increase in work on this topic. To cite just a few examples, scholars
such as Schubert and Canguilhem have shown that counterpoint treatises
described improvisatory techniques, Milsom and Collins have explained the
rules for improvising canons after one time unit (dubbed stretto fuga by
Milsom), and others have explored the art of improvising accompanied
melody for poetry. Ensembles such as Le chant sur le livre (Haymoz and
Janin) have demonstrated how these techniques can be revived in the pre-
sent day. Research into historical improvisation also provides new insight
into compositional process, in a period when composers largely worked
without scoring up the individual voices on the page (as Owens has shown).
Real-time improvisation is possible when choices are limited, since limited
choices result in conventionalized melodic and contrapuntal patterns, which
make it relatively easy for composers to deduce how voices will line up and
combine in correct counterpoint. Study of composed works also provides
insight into what and how improvisers worked and what they could do. The
presentations on this session demonstrate diverse approaches to research on
the connections between improvisation and composition in relation to indi-
vidual works. In honour of the meeting of the Gruppo Analisi e Teoria Musi-
cale in Rimini, my case study is concerned with Du Fays ballade Resvellies
vous et faites chiere lye, written for the marriage of Carlo II Malatesta and Vit-
toria di Lorenzo Colonna (niece of Pope Martin V) in Rimini, July 18, 1423.
I will examine two improvisatory techniques found in the work: stretto fuga
between the cantus and tenor, and the addition of a contratenor to a two-
voice framework. The stretto fuga passages in this work are the earliest exam-
ples I have yet found of the technique, and they play an important role in
the work. We know that improvisation of a contratenor voice was a stan-
dard skill for musicians, and there is a small group of treatises (discussed by
Sachs, Memelsdorff, and Rotter-Broman) on the Ars contratenoris that pro-
vide rules for adding a contratenor to a cantus-tenor duo. I will show the
extent to which the contratenor in Resvellies vous corresponds to the rules in
the Ars contratenoris treatises, and suggest how an improviser could have
looked at the tenor line and improvised a voice that would work with both
cantus and tenor. I will also look at the role of the contratenor in the work
as a whole.
77

FRANCESCO ROCCO ROSSI (Universit di Pavia-Cremona)

ARIA DI RIMINI:
RIMANDI IMPROVVISATIVI ALLINTERNO DI UNUM PULCHRUM
E SALVE CARA DEO TELLUS DI LUDOVICUS DE ARIMINO

Con questo paper intendo riallacciarmi a una ricerca iniziata qualche tempo
fa a proposito di Vergene bella di Guillaume Du Fay di cui ipotizzai un lega-
me con la prassi improvvisativa del cantare alla lira. Un importante indizio a
sostegno di questa ipotesi costituito da un brano a 3 voci attestato in Tr.
87 che, a mio avviso, costituisce laere sul quale Du Fay avrebbe elaborato la
propria composizione. Riagganciandomi, quindi, a questo e ad altri brani
analoghi di Tr. 87, intendo innanzitutto riflettere su due delle molteplici
possibilit performative legate alla prassi improvvisativa: (1) le creazioni e-
stemporanee sopra moduli motivici (tenores) variamente accostati (probabil-
mente Tinctoris intendeva questo parlando di modulorum superinventiones) e (2)
lestemporanea declamazione di versi poetici, intonata sugli aeri e sostenuta
da accompagnamento strumentale. In entrambi i casi, i cantori ricorrevano a
un bagaglio di moduli motivici rielaborati e arricchiti grazie a un vero e pro-
prio formulario di diminuzione melodica. Purtroppo di questa prassi restano
solo degli indizi che, innanzitutto vanno cercati nelle attestazioni scritte di
tenores e di aeri e nelle poche composizioni dotate di prerogative tali da la-
sciarne trapelare lafferenza alla prassi del canto alla lira.
Il primo step del mio intervento, quindi, preveder lanalisi di quattro piccoli
brani di Tr. 87 che illustrano i due diversi orientamenti sopra accennati. Il
primo (c. 119r) consiste in un frammento a tre voci e nella sua immediata
rielaborazione (arricchimento melodico e ampliamento delle dimensioni): a
mio avviso si tratta di un aere gi proposto nella dimensione polifonica (can-
to pi accompagnamento strumentale). Gli altri tre brani (cc. 109r, 117v-
118r e 120v), invece, afferiscono alla tipologia opposta, ossia quella della
creazione al di sopra di sintagmi motivici affidati al tenor e perlopi accostati
paratatticamente. Dallosservazione di questi diversi comportamenti sar
possibile ricavare delle informazioni utili per avviare la costituzione di un
paradigma analitico funzionale al riconoscimento di tracce improvvisative
allinterno di composizioni scritte.
La seconda fase consister, invece, in un veloce confronto delle osservazioni
condotte sui brani trentini con le caratteristiche di composizioni scritte e
quasi sicuramente (o molto probabilmente) ispirate da unesecuzione e-
stemporanea: i fundamenta organistici, per esempio, oppure brani polifonici
78

elaborati sopra i tenores delle basses danses (per statuto modificabili in sede ese-
cutiva). Da una veloce ricognizione allinterno di questo eterogeneo cam-
pionario possibile individuare i medesimi gesti melodici e polifonici rilevati
nel codice trentino.
Nello specifico saranno prese in esame le seguenti fonti: Schedelsches Lieder-
buch e Buxheimer Orgelbuch, il Ms. 9085 della Bibliothque Royale Albert I di
Bruxelles (Les Basses Danses de Marguerite dAutriche), i trattati di danza di Do-
menico da Piacenza e i celeberrimi aeri attestati nel IV libro delle Frottole di
Petrucci.
Per finire, sulla scorta dei risultati delle analisi condotte, cercher di verifica-
re lafferenza al repertorio improvvisativo di due composizioni di Ludovicus
de Arimino, entrambe attestate in Tr. 87. La prima, Unum pulchrum (c. 157r)
un bicinium il cui impianto fortemente modulare e a tratti imitativo, come
suggerito dal paradigma analitico di Julie Cumming e Peter Schubert, ne ri-
vela lorigine improvvisativa. Laltra composizione Salva cara Deo tellus
lintonazione a 3 voci della canzone allItalia di Petrarca. A mio avviso que-
sta composizione per superius vocale e contra e tenor strumentali rimanda a
una possibile performance alla lira. Aria di Rimini, quindi, perch se lanalisi
confermer questa mia ipotesi, si tratter di una composizione intessuta su
uno o pi aeri in uso presso la corte malatestiana riminese.

ALESSANDRA IGNESTI (Schulich School of Music, McGill University, Montreal)

COMPOSITIONAL STRATEGIES IN THE LATE FIFTEENTH CENTURY


AND BEYOND: AN ANALYSIS OF THE MISSA MENTE
TOTA OF ANTOINE DE FVIN

The imitation mass (Missa ad imitationem) also referred to as parody mass,


is a polyphonic setting of the Ordinarium Missae which bears a structural rela-
tionship to the polyphonic fabric of a pre-existing composition. The num-
ber of the borrowings and transformational procedures may vary greatly
depending on specific textual features of the mass movements (prosody and
meaning), expressive requirements, and broader relationships with the Ren-
aissance tradition of imitatio (Freedman), according to the intentions and
compositional style of each composer. This compositional approach began
to be adopted systematically during the early decades of the sixteenth cen-
tury as an alternative to cantus firmus and paraphrase techniques. This paper
79

focuses on the earlier stage of development and discusses passages from the
Missa Mente tota of Antoine de Fvin (c1470 late 1511 or early 1512), a
composer heavily indebted to the style of Josquin. As a measure of this
connection, two of his four full-fledged imitation masses are based on mod-
els by Josquin; Missa Mente tota is modeled on the fifth motet of Josquins
Vultum tuum motet cycle.
Far less known than other contemporaries such as Pierre de la Rue, Jean
Mouton, and Loyset Compre, Fvin was nonetheless a composer of crucial
significance in the development of the early imitation mass in a period dur-
ing which the emergence of a new musical aesthetics marked a major
change in musical style (Cumming). A radical shift in the use of imitation
and, more broadly, of repetition, matched the new interest in clarity and in-
telligibility, in contrast with the fifteenth-century penchant for variety
(Cumming, Luko). One of the effects of giving a structural role to the prin-
ciple of repetition was the pervasiveness of imitative texture, which resulted
in a composition being structured as a series of points of imitation that cor-
respond with textual segments. On a deeper level, repetition also affected
contrapuntal structure insofar as combinations of multiple melodies un-
derstandable as successions of vertical intervals were used more than once
within a single point revealing that the core of the new compositional strat-
egy was modular repetition (Owens, Schubert, Cumming).
The analysis presented in this paper results from my participation in the re-
search project Citations: The Renaissance Imitation Mass (CRIM) directed
by prof. Richard Freedman (Haverford College) and prof. David Fiala (Cen-
tre dtudes Suprieures de la Renaissance, Tours), whose aim is to explore
a wide corpus of sixteenth-century imitation masses focusing on the frame-
work of correspondences and omissions that characterizes the relationship
between a mass and its model. The tools I apply in my analysis were devel-
oped by Peter Schubert in his article on modular composition in the motets
of Palestrina. His classification of different types of modules (repeating con-
trapuntal combinations) has been applied here, along with a new set of cate-
gories developed in the context of the CRIM project with the purpose of
describing the ways in which musical material from the model has been in-
corporated and transformed in the mass movement. The aims of my analy-
sis are to isolate recurrent strategies of transformation, to discuss the treat-
ment of prominent passages (particularly sequential repetition of contrapun-
tal blocks), to evaluate the recourse to improvisational techniques inherited
from the fifteenth century, and to verify the extent to which the structure
and meaning of the texts influenced compositional choices. Insofar as the
80

derivation of a new composition from a pre-existent one implies the inter-


pretation of the musical substance of the model, I hope this study may con-
tribute to an increase in the understanding of how composers perceived the
structure of a musical composition in the transition between the fifteenth
and sixteenth centuries.

DANIELE V. FILIPPI
(Fachhochschule Nordwestschweiz, Musik-Akademie Basel,
Schola Cantorum Basiliensis)

ANALISI, CONTESTO, PERFORMANCE:


RIFLESSIONI DAL CANTIERE DEL PROGETTO
MOTET CYCLES (C. 1470 C. 1510)
(FNS SCHOLA CANTORUM BASILIENSIS, 2014 2017)

Il presente intervento vuole contribuire alla discussione su composizione e


improvvisazione nella musica del secondo Quattrocento a partire dai metodi
e risultati del progetto Motet cycles (c.1470-c.1510): Compositional design,
performance, and cultural context, finanziato dal Fondo Nazionale Svizze-
ro e avviato alla Schola Cantorum Basiliensis nel 2014 sotto la direzione di
Agnese Pavanello.
Nello studiare il corpus dei cicli di mottetti tardoquattrocenteschi, e in parti-
colare dei cosiddetti motetti missales (per lo pi trditi nei grandi codici del
Duomo di Milano), il gruppo di ricerca ha adottato metodi di lavoro diversi-
ficati e complementari, facendo interagire i dati dellanalisi musicale con
quelli della ricerca archivistica e documentaria, nonch beneficiando del co-
stante interscambio con gli esecutori impegnati a interpretare il medesimo
repertorio.
Proprio tale molteplicit di prospettive ha consentito di riproblematizzare
alcune questioni storico-stilistiche e aprire nuove piste di indagine. Due e-
sempi, in particolare, riguardano luno i mottetti per lElevazione presenti
nei cicli missales e laltro la Missa Galeazescha di Loyset Compre. Nel primo
caso, lo studio delle sezioni omoritmiche a blocchi accordali condotto da
Felix Diergarten ha portato alla luce il legame con formule e tecniche im-
provvisative, mentre la contestualizzazione storica realizzata da Agnese Pa-
vanello ha evidenziato possibili precedenti estranei allambiente milanese
(solitamente considerato lalveo pressoch esclusivo di questa pratica sonora
legata allElevazione). Nel caso della Missa Galeazescha che, a dispetto del
81

nome, in realt un ciclo di mottetti mariani , lo studio dei materiali pree-


sistenti, vera e propria matrice generativa del ciclo, suggerisce possibili le-
gami con pratiche polifoniche semi-improvvisative (quali, ad esempio,
lintonazione mensuralizzata e a pi voci di inni e sequenze), evocando la
necessit, in ricerche di questo tipo, di considerare riscontri stilistici anche al
di fuori dello stretto perimetro definito dal genere mottetto.

JESSE RODIN (Stanford University)

THE BALLADE AS FORMAL PLAYGROUND

Guillaume Du Fays Resvellies vous is undeniably special. Composed for the


1423 wedding of Carlo Malatesta da Pesaro and Vittoria di Lorenzo Co-
lonna, the work is famous for unexpectedly naming the dedicatee via a suc-
cession of block chords: Charle gentil. Other unusual features include a
strangely static opening, an adventurous use of explicit mi signs (i.e., sharps),
and an abundance of florid writing, with one passage that demands more
virtuosity of the cantus than any other song by this composer. All of these
techniques have important consequences for how the piece happens in time
that is, for its musical pacing or form.
As a ballade, Resvellies vous is a special song in a special subgenre. Long
treated as registrally higher than the other formes fixes, ballades set to music
in this period were often long, extravagant, dedicatory works; formally
speaking they occupy a middle ground between so-called secular and sacred
genres. On one hand, ballades lack the highly recursive repetition schemes
of rondeaux (ABaAabAB) and virelais (AbbaA); indeed the often extended
b music unfolds without internal repetition, as in a motet. On the other
hand, ballades incorporate structural repetition through the double state-
ment of a as well as a short, rhyming refrain (r) that links the end of the
song back to the end of the a material: aarbr. They also usually feature mul-
tiple stanzas, giving listeners a chance to hear the entire musical argument
unfold two, three, or even four times. These unique formal affordances
make the ballade at once cohesive and open-ended.
Using Resvellies vous as my center of gravity, I argue that Du Fay treated the
ballade as a kind of formal playground, arriving at radically different solu-
tions from one song to the next. Indeed the roughly ten ballades Du Fay
composed during the 1420s and 30s are characterized by a degree of formal
82

heterogeneity unmatched in his rondeaux, early or late, or in his virelais.


Where some ballades are long and complex, others are short and simple;
where some incorporate changes of mensuration, others remain in one
mensuration throughout; where some feature extended wordless introduc-
tions, others begin with the text straightaway. Considering Resvellies vous in its
subgeneric context can help us understand how Du Fay gave shape to this
exception among exceptions how, mirroring the text, he disposes unusual
compositional techniques to draw progressively greater attention to the
works dedicatee.
83

ELENCO DEI PARTECIPANTI


ANNA RITA ADDESSI (Universit di Bologna)
MARIAM ASATRYAN (Universit di Pavia)
MARIO BARONI (Universit di Bologna)
LUCA BEFERA (Universit di Pavia)
ERICA BISESI (Department of Speech, Music and Hearing, KTH Royal Institute
of Technology, Sweden; GATM, Italia)
ANNA MARIA BORDIN (Conservatorio N. Paganini di Genova)
VALERIA BULFERI
MICHELE CAGOL (Conservatorio F. A. Bonporti di Trento)
ZACHARY CAIRNS (University of Missouri St. Louis)
ROBERTO CALABRETTO (Universit di Udine)
FABRIZIO CASTI (Conservatorio G. P. da Palestrina di Cagliari)
MICHELE CHIARAMIDA (Conservatorio O. Respighi di Latina)
KEVIN CLIFTON (Sam Houston State University)
JULIE E. CUMMING (Schulich School of Music, McGill University, Montreal)
HELIOS DANDREA (Conservatorio L. DAnnunzio di Pescara)
DUILIO DALFONSO (Conservatorio O. Respighi di Latina)
FEDERICO DEL SORDO (Conservatorio S. Cecilia di Roma; Pontificio Istituto di
Musica Sacra di Roma)
EMANUELE FERRARI (Universit di Milano-Bicocca)
DANIELE V. FILIPPI (Fachhochschule Nordwestschweiz, Musik-Akademie Basel,
Schola Cantorum Basiliensis)
EMANUELE FRANCESCHETTI
ANDERS FRIBERG (KTH Royal Institute of Technology, Sweden)
SUSAN DE GHIZ (Texas A&M University Corpus Christi)
FRANCESCO GIAMMARCO (Conservatorio G. P. da Palestrina di Cagliari)
MAURIZIO GIANNELLA (Conservatorio D. Cimarosa di Avellino)
LUCA GUIDARINI (Universit di Pavia)
ELISABETH HEIL (University of Music, Wrsburg)
ALESSANDRA IGNESTI (Schulich School of Music, McGill University, Montreal)
BAIBA JAUNSLAVIETE (Jzeps Vtols Latvian Academy of Music)
VASILIS KALLIS (University of Music, Wrsburg)
REBECCA LANCASHIRE (University of Sheffield, United Kingdom)
MARCO LUTZU (Conservatorio G. P. da Palestrina di Cagliari)
ERIC MAESTRI (University of Strasbourg)
JOS TELMO RODRIGUES MARQUES (CITAR; Catholic University of Portugal
and UNIMAE; ESMAE IPP)
LIVIA MARIA MARZOLLA (Conservatorio F. A. Bonporti di Trento)
AUGUSTO MAZZONI
ANTONELLO MERCURIO (Conservatorio G. Martucci di Salerno)
MARINA MEZZINA (Conservatorio D. Cimarosa di Avellino)
84

ALESSANDRO MILIA (Universit Paris 8; Universit Ca Foscari di Venezia)


DANIEL FILIPE PINTO MOREIRA (CITAR/UCP-Porto and ESMAE-IPP)
GIOVANNI MORI (Universit di Firenze)
CECILIA OINAS (Sibelius Academy, University of the Arts Helsinki)
JOS OLIVEIRA MARTINS (Catholic University of Portugal)
TIZIANA PANGRAZI (Universit di Napoli LOrientale)
MAIJA PARKO (Sibelius Academy, University of the Arts Helsinki)
PAULO PERFEITO (Universidade Catlica Portuguesa)
BARBARA PETRUCCI (Conservatorio N. Paganini di Genova)
JESSE RODIN (Stanford University)
FRANCESCO ROCCO ROSSI (Universit di Pavia-Cremona)
ELENA ROVENKO (Moscow P. I. Tchaikovsky State Conservatory)
SIMONETTA SARGENTI (Conservatorio G. Cantelli di Novara)
ANDREA SPONTONI (Conservatorio F. A. Bonporti di Trento)
YAROSLAV STANISHEVSKIY(Moscow P. I. Tchaikovsky State Conservatory)
MARCO STASSI (Conservatorio A. Scontrino di Trapani)
GIORGIO TEDDE (Universitt der Knste di Berlino)
PAOLO TEODORI (Conservatorio S. Cecilia di Roma)
KONSTANTIN ZENKIN (Moscow P.I. Tchaikovsky Conservatory)
85

MASTER DI I LIVELLO IN ANALISI E TEORIA MUSICALE


QUARTA EDIZIONE (A.A. 2017-18): RICERCA E INDIRIZZI DI SPECIALIZZAZIONE

(DIRETTORE PROF. EGIDIO POZZI, UNIVERSIT DELLA CALABRIA)

Il Master di I livello in Analisi e Teoria Musicale, istituito nel 2013 dal GATM e
attivato presso lUniversit della Calabria, nasce dallesigenza di fornire un
aggiornamento dei profili professionali che si collocano sia nelle aree
dellinsegnamento e dello studio storico-musicologico sia nei settori
dellesecuzione, della composizione e della ricerca artistica.
La Quarta Edizione (A.A. 2017-18) presenta alcune modifiche importanti sia
nellofferta formativa sia nella possibilit per i partecipanti di realizzare un
piano di studio personalizzato e in linea con le proprie competenze e inte-
ressi. Tali modifiche hanno lo scopo di rendere il corso pi vicino al mondo
della ricerca e pi utile agli interpreti e ai musicisti pratici, nonch estendere
il target dei possibili interessati anche ai settori delletnomusicologia, del jazz
e della popular music. Lofferta formativa stata sostanzialmente ampliata
aggiungendo alcune discipline riguardanti questi repertori, unitamente allo
studio degli aspetti analitici collegati alle pratiche performative centrate
sullestemporaneit e sulloralit.

Piano di studio. Lofferta formativa del Master prevede 1500 ore di attivit
didattica e di studio individuale, che consentono lacquisizione di 60 CFU.
Lattivit didattica articolata in discipline di base e discipline caratteriz-
zanti, da svolgersi in lezioni frontali (in 5-6 Incontri di studio tenuti a sca-
denza mensile) e in videoconferenze interattive. Il piano di studio comple-
tato dai progetti finalizzati (12 CFU), brevi corsi in videoconferenza su
specifici settori della ricerca analitico-musicologica, e dalla tesi finale (7
CFU) Le lezioni sono svolte da professori e ricercatori universitari di ruolo,
italiani e stranieri, da docenti degli Istituti AFAM e da studiosi esperti nei
singoli settori.

ore com-
Discipline di base (obbligatorie; solo verifica di idoneit) CFU
plessive
Teoria e pratica della scrittura armonico-contrappuntistica
3 24
(Prof. Catello Gallotti, Conservatorio di Salerno)
Introduzione alla teoria e allanalisi della forma
3 24
(Prof. Egidio Pozzi, Universit della Calabria)
86

Partimenti e schemi galanti (Prof. Gaetano Stella, Conservatorio di


3 24
Bari)
Teorie percettive e cognitive (Prof. Mario Baroni, Universit di Bo-
3 24
logna)
Analisi ed Esecuzione in 2 moduli
a) Aspetti generali (Prof.ssa Rossana Dalmonte, Fondazione
Istituto Liszt) 2 16
b) Analisi della performance (Prof. Marco Lutzu, Universit di 3 24
Firenze)
Musica e testo (docente da definire) 3 24

Totale crediti e ore 20 160

Discipline caratterizzanti
ore com-
(a scelta, fino a un massimo di 21 CFU; esami con vota- CFU
plessive
zione)
Analisi schenkeriana (Prof. Egidio Pozzi, Universit della Cala-
5 40
bria)
Nuove teorie della forma (Prof. Antonio Grande, Conservatorio di
3 24
Como)
Analisi armonico-lineare dei repertori del Sette-Ottocento
2 16
(Prof. Catello Gallotti, Conservatorio di Salerno)
Teorie Neo-riemanniane (Prof. Antonio Grande, Conservatorio di
3 24
Como)
Avanguardie storiche del Novecento
4 32
(Prof. Massimiliano Locanto, Universit di Salerno)
Set Theory e analisi della musica post-tonale
4 32
(Prof. Egidio Pozzi, Universit della Calabria)
Analisi della musica delloralit
4 32
(Prof. Ignazio Macchiarella, Universit di Cagliari)
Risorse informatiche e audiovisive
(Prof. Sergio Canazza, Universit di Padova e docente da defi- 3 24
nire)
Storia e analisi dei repertori dellAmerica Latina dal Rinascimento
4 32
agli inizi del Novecento (Prof. Marcello Piras)
Introduzione allanalisi del Jazz (docente da definire) 3 24
87

Analisi della popular music (con Laboratorio) (Prof. Roberto A-


gostini, Istituto Comprensivo 9 Bologna e Prof. Alessandro 4 32
Bratus, Universit di Pavia)
Teoria e analisi del sound (Prof. Luca Marconi, Conservatorio di
3 24
Pescara)

Riconoscimento crediti. Il Master prevede la possibilit di un riconoscimento


di crediti, con corrispondente riduzione del carico formativo per un massi-
mo di 12 CFU, per competenze specifiche e corsi di perfezionamento orga-
nizzati dalle universit, dai conservatori, dagli istituti AFAM o da enti pub-
blici di ricerca per i quali esista idonea attestazione.

Domanda di ammissione. Possono presentare domanda di ammissione al


Master coloro che entro il giorno 30 Novembre 2017 o nei 30 giorni succes-
sivi siano in possesso di una laurea universitaria (vecchio ordinamento o tri-
ennale) o un diploma di conservatorio (vecchio o nuovo ordinamento) o un
titolo equipollente. Liscrizione al Master incompatibile con liscrizione ad
altri corsi di studio, ad eccezione degli studenti iscritti presso uno degli Isti-
tuti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) che, a se-
guito del DM del 28 settembre 2011 potranno iscriversi prevedendo un pia-
no di studi biennalizzato. Su motivata richiesta da parte del candidato, il
Consiglio Scientifico del Master pu concedere di seguire i corsi secondo
una modalit part-time, prevedendo una durata biennale ovvero una diversa
periodizzazione degli esami e delle prove da sostenere.

Borse di Studio. Anche per questa edizione del Master saranno messe a di-
sposizione diverse borse di studio: in particolare due dalla Fondazione Istituto
Liszt, una dalla Fondazione Isabella Scelsi, due dalla Fondazione Antonio Manes
(rivolte a residenti in Provincia di Cosenza) e tre (di cui una dedicata a gio-
vani di et inferiore a 26 anni) dal Gruppo Analisi e Teoria Musicale. I bandi di
queste borse e le altre informazioni utili alla compilazione delle domande
verranno inserite sul sito del GATM Gruppo Analisi e Teoria Musicale
(http://www.gatm.it) e su quello dellUniversit della Calabria
(http://www.unical.it/portale/ateneo/amministrazione/aree/
uocsdfpl/sdfpl/postlaurea/master/).

Bando del Master: da Ottobre, http://www.unical.it/portale/


Informazioni: [email protected]
88

GRUPPO ANALISI E TEORIA MUSICALE


Presidente: Egidio Pozzi

Comitato Scientifico: Mario Baroni, Alessandro Bratus, Antonio Cascelli,


Rossana Dalmonte, Catello Gallotti, Antonio Grande, Massimiliano Locan-
to, Marco Lutzu, Susanna Pasticci, Egidio Pozzi, Alessandro Cecchi (mem-
bro cooptato), Marina Mezzina (membro cooptato), Giuseppe Sellari
(membro cooptato)

Consiglio Direttivo: Egidio Pozzi (presidente), Catello Gallotti (vice-


presidente), Marina Mezzina (membro cooptato)

Il G.A.T.M. pubblica con la LIM (Libreria Musicale Italiana) due numeri


annuali della Rivista di Analisi e Teoria Musicale (R.A.T.M.), la collana Manuali
danalisi e teoria musicale per le universit e i conservatori e, in collaborazione
con la Societ Italiana di Musicologia, la collana Repertori Musicali. Storia,
Analisi, Interpretazione. Inoltre pubblica la rivista Analitica. Rivista online di Studi
Musicali, disponibile alla pagina
http://www.gatm.it/analiticaojs/index.php/analitica, collabora stabilmente
con le pi importanti societ europee di analisi musicale e organizza an-
nualmente un Convegno Internazionale di Studi.

Direttore: Susanna Pasticci


R.A.T.M Rivista di Analisi e Teoria Musicale Vicedirettore: Antonio Cascelli
Direttore: Alessandro Bratus
Analitica Rivista online di Studi Musicali Vicedirettore: Marco Lutzu

Iscrizione allAssociazione e abbonamento alla R.A.T.M.


Per associarsi e partecipare alle attivit scientifiche del G.A.T.M. (seminari,
convegni, gruppi di studio) occorre abbonarsi alla Rivista di Analisi e Teoria
Musicale; liscrizione allassociazione avviene automaticamente.
Labbonamento annuale varia secondo la tipologia e il formato richiesto.
89

Tipologia di ab- Formato car- Formato elet- Formato cartace-


bonamento taceo tronico o+elettronico

Istituzioni Euro 30 Euro 50 Euro 70


Privati Euro 30 Euro 30 Euro 40
Studenti Euro 25 Euro 25 Euro 35

Modalit di pagamento per il formato cartaceo:


- bonifico bancario intestato a LIM EDITRICE srl, codice IBAN: IT 80
K 01030 13701000000682017;
- versamento su c/c postale n. 11748555, intestato a LIM EDITRICE srl;
- carta di credito, comunicando i dettagli al numero telefonico
0583/394464.

Modalit di pagamento per il formato elettronico (o formato cartace-


o+elettronico):
- bonifico bancario intestato a GRUPPO ANALISI E TEORIA MUSI-
CALE, codice IBAN: IT 43 O 07601 02400 000023163405.
- carta di credito tramite PayPal
Finito di stampare in proprio
nel mese di settembre 2017
UniversItalia di Onorati s.r.l.
Via di Passolombardo 421, 00133 Roma Tel: 06/2026342
email: [email protected] www.universitaliasrl.it

Potrebbero piacerti anche