La questione meridionale
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Antonio Gramsci
Quaderni del carcere. Antologia: A cura di Mario Di Vito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritti politici (Edizione integrale in 3 volumi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa questione meridionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe dei Fratelli Grimm: Traduzioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere dal carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFavole di libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSul fascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSul Fascismo. Antologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere dal carcere (completo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'albero del riccio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa penna di Antonio Gramsci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli intellettuali e l'organizzazione della cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpistole e Favole: L’Albero del Riccio e Favole di Libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La questione meridionale
Titoli di questa serie (100)
Amori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Marchese di Roccaverdina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDell'arte della guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZibaldone Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Canti di Castelvecchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita dei campi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Città del Sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon gli occhi chiusi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe novelle della Pescara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti orfici Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Le confessioni d'un italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe mie prigioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanzoniere Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dei delitti e delle pene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Convivio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Vita nuova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Schiavitù delle Donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuore Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il Milione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Santo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio di un naturalista intorno al mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElogio della Follia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperette morali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDella dissimulazione onesta Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Poesie d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
L'Italia in guerra 1896-1943: la grande storia degli italiani del Regno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Regno delle Due Sicilie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dell'Italia moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMussolini Ultimo Atto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSocialismo, democrazia, rivoluzione: Antologia 1898-1918 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti di Castelvecchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo cunto de li cunti (Classici) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConvivio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Lettere dal carcere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il Decamerone secondo la nostra lingua Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Uno, nessuno e centomila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBelli e dannati Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storie di guerra: Testimonianze dirette, dal medioevo alla prima guerra mondiale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'idiota Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGaribaldi il primo fascista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa casa in collina: Ediz. integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI capolavori del giallo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmleto Vespa spia in Cina (1884- 1944) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa questione meridionale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I Cicinelli. Storia dinastica dei Principi di Cursi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniŠostakovič e Stalin: l'artista e lo zar Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I magnifici 7 capolavori della letteratura inglese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTenera è la notte Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Storie di mare e avventura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIliade - Odissea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi romanzi e i racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande guerra di Clemente: Itinerarium Poësis in Deum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJustine ovvero Le disgrazie della virtù Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La valle della paura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Filosofia per voi
L'arte di conoscere se stessi. Pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Yin e lo Yang Il Dualismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE avvertirono il cielo. La nascita della cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSette brevi lezioni di filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia raccontata ai miei figli Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Simbolismo dei Tarocchi: Filosofia dell'occultismo nelle figure e nei numeri Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSimbologia Massonica Vol.I: Simbologia e Tradizione esoterica liberomuratoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le opere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sutra del Loto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le vie dell’occulto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I segreti delle arti marziali interne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl problema dell'empatia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome meditare: Guida pratica per fare amicizia con la propria mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome smettere di pensare troppo: Libera la tua mente da stress e confusione cogliendo il tuo vero potenziale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fenomenologia dell'individuo assoluto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApprendista libero muratore. Manuale ad uso degli iniziati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorpo Ermetico: Corpus Hermeticum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpinoza e L’Energia: (il terzo attributo della sostanza) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI linguaggi del design Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaggi sull'Idealismo Magico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL' Individuo e il divenire del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Filosofia (33): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 33 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Evoluzione della Filosofia dai presocratici ai postkantiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNichiren Daishonin - Trattati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmare in consapevolezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’espressività come modello interpretativo dell’esperienza musicale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe l'Infinito, Universo e Mondi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa quinta via: laboratorio alchemico interiore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Versi d'Oro: La summa della sapienza pitagorea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su La questione meridionale
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
La questione meridionale - Antonio Gramsci
La questione meridionale
Antonio Gramsci
In copertina: Giovanni Fattori, Butteri e mandrie in maremma
© 2011 REA Edizioni
Via S. Agostino 15
67100 L’Aquila
Tel 0862 717001
Fax 0862 761356
Tel diretto 348 6510033
www.reamultimedia.it
Indice
Il Mezzogiorno e la guerra
Clericali ed agrari
Operai e contadini
Operai e contadini
Operai e contadini
La lettera per la fondazione de «l'Unità»
Il Mezzogiorno e il fascismo
La crisi italiana
La relazione di Gramsci sul III Congresso (Lione) del Partito comunista d'Italia
Alcuni temi della quistione meridionale
Il Mezzogiorno e la guerra
La quarta guerra del Risorgimento italiano non pare debba avere per il Mezzogiorno conseguenze diverse da quella delle altre tre. Lo ha fatto notare A. Labriola alla Camera durante la discussione della politica economica del gabinetto Salandra, ma l'Agenzia Stefani ha trasmesso delle sue parole un riassunto generico e scolorito.
Già nel 1911 in una pubblicazione semiufficiale posta sotto il patronato dell'Accademia dei lincei, Francesco Coletti, un economista serio e poco amante dei paradossi, aveva fatto notare che l'unificazione delle regioni italiane sotto uno stesso regime accentratore aveva avuto per il Mezzogiorno conseguenze disastrose, e che la cecità dei governanti, dimentichi del programma economico cavouriano, aveva incrudito lo stato di cose dal quale originava la annosa e ormai cronica questione meridionale.
La nuova Italia aveva trovato in condizioni assolutamente antitetiche i due tronconi della penisola, meridionale e settentrionale, che si riunivano dopo piú di mille anni. L'invasione longobarda aveva spezzato definitivamente l'unità creata da Roma, e nel Settentrione i Comuni avevano dato un impulso speciale alla storia, mentre nel Mezzogiorno il regno degli Svevi, degli Angiò, di Spagna e dei Borboni ne avevano dato un altro. Da una parte la tradizione di una certa autonomia aveva creato una borghesia audace e piena di iniziative, ed esisteva una organizzazione economica simile a quella degli altri Stati d'Europa, propizia allo svolgersi ulteriore del capitalismo e dell'industria. Nell'altra le paterne amministrazioni di Spagna e dei Borboni nulla avevano creato: la borghesia non esisteva, l'agricoltura era primitiva e non bastava neppure a soddisfare il mercato locale; non strade, non porti, non utilizzazione delle poche acque che la regione, per la sua speciale conformazione geologica, possedeva.
L'unificazione pose in intimo contatto le due parti della penisola. L'accentramento bestiale ne confuse i bisogni e le necessità, e l'effetto fu l'emigrazione di ogni denaro liquido dal Mezzogiorno nel Settentrione per trovare maggiori e piú immediati utili nell'industria, e l'emigrazione degli uomini all'estero per trovare quel lavoro che veniva a mancare nel proprio paese. Il protezionismo industriale rialzava il costo della vita al contadino calabrese, senza che il protezionismo agrario, inutile per lui che produceva, e non sempre neppure, solo quel poco che era necessario al suo consumo, riuscisse a ristabilire l'equilibrio. La politica estera degli ultimi trent'anni rese quasi sterili i benefici effetti dell'emigrazione. Le guerre eritree, quella di Libia, fecero emettere dei prestiti interni che assorbirono i risparmi degli emigrati. Si parla spesso di mancanza di iniziativa nei meridionali. È un'accusa ingiusta. Il fatto è che il capitale va a trovare sempre le forme piú sicure e piú redditizie di impiego, e che il governo ha con troppa insistenza offerto quella dei buoni quinquennali. Dove esiste già una fabbrica, questa continua a svilupparsi per il risparmio, ma dove ogni forma di capitalismo è incerta e aleatoria, il risparmio sudato e racimolato con gli stenti non si fida, e va ad investirsi dove trova subito un utile tangibile. Cosí il latifondo, che tendeva in qualche periodo a spezzettarsi naturalmente tra gli americani ritornati benestanti, rimarrà ancora per un pezzo la piaga dell'economia italiana, mentre le imprese industriali del Settentrione trovano nella guerra una fonte di profitti colossali, e tutta la potenzialità produttiva nazionale rivolta all'industria della guerra, si circoscrive sempre piú nel Piemonte, nella Lombardia, nell'Emilia, nella Liguria e fa illanguidire quel poco di vita che esisteva nelle regioni del Sud.
Il Labriola è stato l'unico che abbia prospettato alla Camera questo problema tremendo. Salandra gli ha risposto facendo delle promesse vaghe:
Il paese si va adattando, certo con sofferenza e con disagio, a quella che si chiama l'economia della guerra. Conseguenze gravi e dannose certamente ne deriveranno. L'on. Labriola ha accennato allo spostamento territoriale della ricchezza che deriva dal fatto che una parte del nostro paese, per condizioni naturali e per precedenti storici, è preparata all'esercizio dell'attività industriale, mentre l'altra parte non lo è. Egli aveva ragione, come aveva ragione nell'accennare (ed io sottoscrivo al suo accenno) che bisognerà che si studino i compensi mediante una larga politica agraria, la quale pareggi, per quanto è possibile, le regioni meno fortunate e quelle che dalla guerra subiscono danni ma anche traggono inestimabili vantaggi.
Le promesse dell'on. Salandra saranno dimenticate, come le tante altre che furono fatte nel passato. E il parlare di una politica agraria non può che giustificare il piú crudo scetticismo. Il Mezzogiorno non ha bisogno di leggi speciali e di trattamenti speciali. Ha bisogno di una politica generale, estera ed interna, che sia ispirata al rispetto dei bisogni generali del paese, e non di particolari tendenze politiche o regionali. Non basta costruire una strada, o un bacino montano per compensare i danni che regioni hanno subito per causa della guerra. Bisogna, prima di tutto, che i futuri trattati commerciali non facciano chiudere i mercati ai prodotti di esse. E tutti i programmi anticipati che si fanno di guerre economiche agli Imperi centrali non sono rassicuranti da questo punto di vista. Bisogna che, come al solito, non siano i vasi di creta a spezzarsi tra i vasi di rame che la nave presa nella burrasca fa impazzire ed agitare. Bisogna impedire che la guerra per la cosí detta libertà politica abbia per risultato la tirannia economica aduggiatrice delle forze produttive, e che per punire la Germania, troppo forte e troppo bene organizzata industrialmente perché possa paventare alcuna iattura, si colpisca invece quella parte d'Italia che a parole si dice sempre di voler redimere e sollevare.
Clericali ed agrari
La mentalità dei clericali politicanti è la quintessenza aromatizzata della demagogia. I loro giornali sono normalmente imbottiti di lunghe e suggestive polemiche (naturalmente disinteressate e per le quali l'amministratore non compila nessuna fattura) in difesa degli interessi di tutti gli affarismi truccati da industrie nazionali. Ma quando per esempio lo zucchero e il pane attingono prezzi vertiginosi, allora codesti paladini dei poveri trovano il modo di fare la voce grossa e di riversare la loro santa indignazione sugli... accaparratori o sui droghieri, che dalla cuccagna generale cercano di ricavare qualche profitto anche loro.
Sei mesi fa, il Momento si distinse per una intrepida campagna (quanti pesciolini non abboccano a questi ami) contro l'alto prezzo del pane. Ma ciò naturalmente non gli impedisce ora di bruciare un granellino di incenso in favore della povera agricoltura nazionale e di svolgere simpaticamente un articolo-circolare dell'Agraria, che cerca dimostrare come qualmente il prezzo di 36 lire al quintale fissato per il grano sia addirittura rovinoso per la... Sardegna e per la Calabria.
Bisogna tener sempre d'occhio questi mestatori dell'opinione pubblica ed impedire che le loro insinuanti argomentazioni facciano presa. Il protezionismo in Italia si è irrobustito perché ha saputo abilmente rendere antagonistici gli interessi immediati delle campagne con quelli della città, e di una parte d'Italia con l'altra. E perciò spetta ai proletari urbani, piú duramente provati dalle alchimie affaristiche degli agrari e d'altronde meglio preparati alla lotta, cercare con la loro resistenza ed opposizione, anche violenta, di smontare la vecchia macchina camorrista che, in ultima analisi, opprime in modo uguale tutto il proletariato.
L'argomentazione che il Momento fa sua, e che viene pomposamente presentata come un'applicazione della «ben nota teorica del valore denominata del Ricardo», è cosí evidentemente assurda che solo uno scopo demagogico (ottenere la pressione dei contadini della bassa Italia e delle isole, per rendere legittimi i grossi guadagni dei granicultori della Valle Padana) può averla fatta rivogare. In sostanza si vuole che, per non rovinare nessuno, si prenda come punto di partenza per fissare il prezzo massimo del grano la produttività delle terre improduttive. Il dazio protettivo sul grano ha spinto molti nelle campagne a seminare in terre mezzo sterili nella sicurezza di un tenue guadagno procurato dallo Stato, artificialmente, per la solita ragione dell'incremento dei prodotti nazionali. Lo stato di monopolio creato dalla guerra, che da 29 franchi ha portato il grano a piú di 40 franchi, serve a creare l'illusione che anche seminando sulla sabbia ci sia da guadagnare sempre abbastanza. Intanto però gli