Morte, violenza e sovranità.
Spunti paidetici da Carl Schmitt
Rocco Marcello Postiglione
Università Roma Tre
Department of Education
Via Manin, 53 - 00185 Roma
[email protected]
La problematica della legittimazione educativa1 è
solo un aspetto di quella più generale di un tempo, e
delle sfide che lo segnano. Nuovi scenari, nuove sfide:
nuovi modi di porre quei problemi e le relative soluzioni. Legittimazione a educare significa dislocazione
del potere di educare. Quel potere, per almeno due secoli, si è svolto entro un quadro dominato, non senza
contrasti, dagli stati-nazione, che sembrano rappresentare,
oggi, uno schema, se non superato, in profonda crisi.
Da questa crisi la nostra domanda: lo stato educa?
Inquadrata sommariamente la situazione odierna,
e il destino del fenomeno statuale, ci limiteremo ad un
primo, aporetico inventario di concetti ad esso sistematicamente legati: una costellazione su cui il discutere
pedagogico non poggia volentieri lo sguardo e che,
proprio per questo, richiede una specifica formalizzazione paidetica.
Il concetto di Stato si colloca nel giuridico e nel
politico. Non può competerci una sua compiuta carat1
Ci riferiamo qui, come generale punto di partenza, a F. Mattei,
Sapere pedagogico e legittimazione educativa, Roma, Anicia, 1998.
EDUCAZIONE. Giornale di pedagogia critica, II, 2 (2013), pp. 75-96.
ISSN 2280-7837 © 2013 Editoriale Anicia, Roma, Italia.
Rocco Marcello Postiglione
terizzazione nella situazione odierna, che sfugge al sociologo, al giurista, al filosofo della politica e, a fortiori, al pedagogista. Ci limiteremo quindi ad acquisirne
alcune marche formali, distintive oltre che decisive alla
luce di una categoria paidetica, l’educazione morale2:
quel versante rivolto al morale, all’etico e al politico,
che osserva i costumi, le virtù, i principi e i valori posti
alla base del nostro agire, e perciò meritevoli di riproposta educativa. Sotto questa categoria, senza ignorarne i nessi inestricabili con le altre, si colloca il problema della legittimazione, e quello dello Stato.
Più volte, nel dibattito colto europeo, si è sentito
porre in questione il concetto di Stato. Sono antiche le
ipotesi sulla sua fine, auspicata o aborrita. Ma il vaticinio s’è fatto più frequente dopo la caduta del Muro di
Berlino. La crisi esplode con la globalizzazione e il parallelo emergere dei particolarismi che, per reazione,
vengono da essa determinati.
Già dopo la Seconda guerra mondiale, la dissoluzione dello jus publicum europaeum, cornice giuridica entro
la quale la pratica statuale sorge e si afferma, si è risolta
in una logica spaziale neo-imperiale, che contempla da
un lato la guerra totale, dall’altro la guerra partigiana,
asimmetrica. Il nemico diviene nemico assoluto, oppure
criminale. Dopo l’effimera “fine della storia” Stars and
2
Secondo la dizione di Durkheim. L’impostazione categoriale è
desunta da J. Gatty, Finalità dell’educazione. Educazione e libertà,
trad. e cura di F. Mattei, Roma, Anicia, 20002. Sviluppi, aggiunte e
modifiche sono proposti nei nostri: La formazione professionale. Appunti teorici su dispositivi didattici pratiche sociali e politiche formative, Roma, Anicia, 2011, pp. 15-30 e Differenze di paideia. Culture
lingue migrazioni, Roma, Anicia, 2012, pp. 19-32. Qui il lettore trova
un’analisi più completa della situazione.
76
Morte, violenza e sovranità.
Spunti paidetici da Carl Schmitt
Stripes, la seconda ondata di globalizzazione3 si fonda
su un regime universale di libero scambio, in cui
l’ordine segue i frastagliati contorni di nuove aggregazioni imperiali che concentrano la forza autentica e
soverchiante4. Lo stato subisce una notevole alterazione,
perduto il monopolio del giuridico che si era arrogata, ma
risulta sempre più necessario, nella sua esclusiva capacità
di redistribuzione e di esercizio legittimo della violenza.
Sempre più Stati sorgono5 e si affermano sulla scena internazionale, sempre più forze sovraordinate rispetto agli
stati-nazione sopravvissuti o neonati assumono forme, oltre che funzioni, tipicamente statuali.
Mentre l’Europa, culla della statualità classica,
perde centralità, deve affrontare la più imponente trasformazione demografica dal medioevo a oggi. Nel suo
insieme, certamente, ma ancor più nei singoli stati che
la compongono: i discendenti di coloro che li abitavano
nel 1950 saranno un secolo dopo minoranza (in alcuni
luoghi neppure relativa). È l’effetto di una biopolitica
desiderata, contestata e irrinunciabile: sostituzione di
una popolazione insufficiente, se limitata alle generazioni autoctone, con gli immigrati, senza il cui apporto
alla natalità il declino demografico sarebbe catastrofico. Una società di vecchi si trasforma in una società di
immigrati.
3
Che può, convenzionalmente, essere collocata nel 2001, anno
d’ingresso della Cina nell’Organizzazione Mondiale del Commercio.
4
Cfr. P. Khanna, I tre imperi. Nuovi equilibri globali nel XXI
secolo, Roma, Fazi, 2009.
5
Scrive Schmitt, nel 1971: «Mentre stato e sovranità vengono
ideologicamente accantonati come anacronismi, nella prassi politica
mondiale appaiono a dozzine nuovi Stati sovrani, che si combattono a
vicenda, benché siano membri dell’organizzazione della pace mondiale».
C. Schmitt, Le categorie del ‘politico’, Bologna, il Mulino, 1972, p.
21. Non ha potuto vedere l’esplosione di sovranità statali successiva al
crollo dell’Impero sovietico. E i conseguenti massacri.
77
Rocco Marcello Postiglione
Questa demografia erode l’importanza del principio nazionale. Del resto, le aggregazioni neo-imperiali
si addensano attorno a unità politiche che travalicano il
nesso tra Stato e nazione, conservandone poco più che
vestigia formali – come già le super-potenze dell’ordine bipolare.
Non cade, dunque, lo Stato. Perde rilevanza geopolitica il principio nazionale – che esplode ma viene marginalizzato – e si rompe il nesso stato-nazione o, meglio, il
blocco storico, nei suoi contenuti concreti e nelle sue
molteplici casistiche, che in quel nesso si riconosceva.
L’inesorabile scioglimento di quel blocco altera
radicalmente i termini concettuali del problema della
legittimazione educativa e i quadri istituzionali dell’istruzione di massa. Ciò soprattutto riguardo all’educazione morale, finora garantita – ma anche neutralizzata! – da quel medesimo blocco. L’educazione (morale) è potuta tipicamente consistere nella nazionalizzazione delle masse, attuata a partire da un nucleo
forte e pervasivo di uniformità etno-linguistiche (ed eventualmente religiose), con quegli innesti democratici ed
egalitari che hanno reso l’insieme consolante, se non gradevole. Le logiche evolutive dell’istruzione pubblica sarebbero incomprensibili fuori da questo scenario.
Ma l’obsolescenza di quelle istituzioni e di quei
principi si ascrive anche all’insorgere di una società
civile globalizzata: mercati, flussi di simboli e scambi
sociali di tipo nuovo, forme antiche e nuove di dizione
del numinoso, movimentismi contestativi o partecipativi. Un ciclo indefinitamente ricorrente di produzione
intrattenimento e consumo che scandisce il vivere quotidiano e trasforma l’aggregarsi e atteggiarsi del potere,
il fluire del denaro, l’organizzarsi del lavoro, il manifestarsi dell’immaginario, l’emergere dei bisogni, l’affermarsi dei diritti e il protendersi dei desideri.
78
Morte, violenza e sovranità.
Spunti paidetici da Carl Schmitt
Sembra dunque d’assistere a un rovesciamento
della dialettica hegeliana: famiglia e stato, opponendosi, culminano nella società civile – globalizzata6.
Che ne è dell’educazione morale quando cade il
nesso stato-nazione come l’abbiamo conosciuto? Quali
forze si scatenano? Quali nuove sintesi costruire?
Non è questo il luogo per articolare la risposta a
questi quesiti. La nostra questione è antecedente: oggi
lo stato educa? E, più in generale, qualunque forma assuma: può educare?
È dunque in questione il concetto di Stato, nelle sue
caratterizzazioni distintive. La prima, essenziale: la sovranità. «Sovrano è chi decide sullo stato di eccezione»7. È la formulazione, celeberrima, di Carl Schmitt.
Giurista, politologo, filosofo e teologo del diritto. Teorico giuridico della prima fase del regime nazista. Quel
pensiero profondo, lucido e controverso si fa indispensabile per la chiarezza con la quale ha posto questioni
cruciali e irrisolte della storia novecentesca e per la risolutiva concettualizzazione di una problematica fondamentale. «L’eccezione è ciò che non è riconducibile;
essa si sottrae all’ipotesi generale, ma nello stesso
tempo rende palese in assoluta purezza un elemento
formale specificamente giuridico: la decisione»8. Qualcosa che esula dal solco consueto nel quale poniamo il
giuridico: la legalità, per cui «chi esercita il potere e il
dominio agisce “sulla base di una legge” oppure “in
nome di una legge”»9. La legge, ovviamente, è definita
6
Esito intravvisto già nel 1908 da Franz Oppenheimer.
C. Schmitt, Le categorie del ‘politico’, Bologna, il Mulino,
1972, p. 35.
8
Ibid., p. 39.
9
Ibid., p. 212.
7
79
Rocco Marcello Postiglione
da un’assemblea legislativa eletta, distinta dal potere
esecutivo. La legge non basta. Lo Stato, qualunque
Stato, sussiste se vi è sovranità; dunque, in virtù di una
«decisione».
Nella sua forma assoluta il caso d’eccezione si verifica solo
allorché si deve creare la situazione nella quale possano avere
efficacia norme giuridiche. Ogni norma generale richiede una
strutturazione normale dei rapporti di vita, sui quali essa di fatto
deve trovare applicazione e che essa sottomette alla propria
regolamentazione normativa. La norma ha bisogno di una situazione media omogenea. Questa normalità di fatto non è semplicemente un «presupposto esterno» che il giurista può ignorare;
essa riguarda invece direttamente la sua efficacia immanente10.
«Creare la situazione nella quale possano avere efficacia norme giuridiche». La decisione «crea» la normalità. Concetto, per definizione, di immediata pertinenza paidetica. Quella normalità è costume, è mos e
habitus, è Sitte. Siamo dunque, evidentemente, al centro della nostra problematica. La normalità è il senso
dell’istituzione e dell’ordinamento, concetti giuridici
altrettanto fondamentali di quelli di legge e norma11.
Tutto questo è l’ordito concreto su cui si dipana il tessuto dell’educazione morale: il «senso», dell’istituzione,
della decisione, dell’ordinamento, della norma nel loro
diretto rilievo etico, ergo educativo.
Non esiste nessuna norma che sia applicabile a un caos. Prima deve essere stabilito l’ordine: solo allora ha un senso l’ordinamento giuridico. Bisogna creare una situazione normale,
e sovrano è colui che decide in modo definitivo se questo
stato di normalità regna davvero. Ogni diritto è «diritto ap10
Ibid., p. 39.
Concetti la cui rilevanza e articolazione non possiamo che
sfiorare grazie a P. Grossi, Prima lezione di diritto, Roma-Bari, Laterza, 2003.
11
80
Morte, violenza e sovranità.
Spunti paidetici da Carl Schmitt
plicabile ad una situazione». Il sovrano crea e garantisce la
situazione come un tutto nella sua totalità. Egli ha il monopolio della decisione ultima. In ciò sta l’essenza della sovranità statale, che quindi propriamente non dev’essere definita
giuridicamente come monopolio della sanzione o del potere,
ma come monopolio della decisione. […] Il caso d’eccezione
rende palese nel modo più chiaro l’essenza dell’autorità statale. Qui la decisione si distingue dalla norma giuridica, e
(per formulare un paradosso) l’autorità dimostra di non aver
bisogno di diritto per creare diritto12.
Sulla congerie infinita, reticolarmente diffusa e
pervasiva dei poteri, vien da dire, si erge la normalità
come rilievo, aggregazione, linea strategica, ipostatizzazione di forze di spinta e blocchi di resistenza, catalizzazione di multiple prensioni e appigli scivolosi o
sicuri, effetto essi stessi della relazionalità intrinseca
del gioco azione-reazione: su questa dÚnamij originaria, e aristotelica e nietzscheana, si colloca la consuetudine, l’istituzione, l’ordinamento. Qui, soprattutto, si
erge der Machtswille della decisione fondamentale – e
definitiva –, in grado di determinare la normalità e di
segnare l’eccezione. Ma qui, con specifica piegatura rispetto a Nietzsche, der Machtswille si fonda sull’autorità, che scaturisce dalla protezione13. Su tale fondamento poggia il «monopolio della decisione ultima» e,
di conseguenza, l’effettivo svolgersi normale delle cose, l’attuale verificarsi della situazione consueta e regolare. Non potere o sanzione – che rimandano a orizzonti più ampi dello statale, e persino del giuridico14 –
12
Ibid., pp. 39-40.
Cfr. C. Schmitt, Dialogo sul potere, Milano, Adelphi, 2012.
14
Qui ancora P. Grossi, op. cit., soccorre nel ribadire con Santi
Romano e Hauriou e, tra gli altri, lo stesso Schmitt, il carattere mai
esclusivamente statale, a dispetto d’ogni apparenza e pretesa, del diritto e dell’ordinamento giuridico.
13
81
Rocco Marcello Postiglione
ma decisione: ultima, precipuamente statale. Questo è
la sovranità, questo è lo Stato.
Il concetto di Stato presuppone quello di ‘politico’. Per il
linguaggio odierno, Stato è lo Status politico di un popolo
organizzato su un territorio chiuso. […]
In base al suo significato etimologico e alla sua vicenda storica, lo Stato è una situazione, definita in modo particolare,
di un popolo, è anzi la situazione che fa da criterio nel caso
decisivo, e costituisce perciò lo status esclusivo, di fronte ai
molti possibili status individuali e collettivi15.
Lo Stato, dunque, è un oggetto giuridico e sociale
preciso, cui compete la sovranità, la decisione ultima,
la distinzione tra normalità ed eccezione: è l’oggetto
politico:
La specifica distinzione politica alla quale è possibile ricondurre le azioni e i motivi politici, è la distinzione di amico
(Freund) e nemico (Feind). Essa offre una definizione concettuale, cioè un criterio, non una definizione esaustiva o una
spiegazione del contenuto16.
La pagina è celebre: definizione fulminante, copernicana, del politico. Una categoria metafisica, che fonda
il discorso scientifico, all’intersezione tra teoria del diritto, sociologia e scienza della politica. Categoria fondamentale come tutte quelle che caratterizzano l’umano, e
che dispone dicotomicamente gli oggetti con un discrimine netto, così come bello-brutto, buono-cattivo, verofalso. E qui Schmitt può richiamarsi all’auctoritas – non
veritas! – del Leviathan, che facit legem.
Ma come in tutte le scienze che, kantianamente17,
definiamo metafisiche, si istituisce un dominio scienti15
C. Schmitt, op. cit., p. 101.
Ibid., p. 108.
17
E foucaultianamente.
16
82
Morte, violenza e sovranità.
Spunti paidetici da Carl Schmitt
fico pagando un necessario scotto filosofico o, per meglio dire, teologico. E qui cadiamo negli abissi esistenziali della condizione umana. Si deve postulare «il
dogma teologico fondamentale della peccaminosità del
mondo e degli uomini». Non solo fallibilità, che ammettiamo senza patemi, soprattutto in un orizzonte libertario e liberista. Qui il sottinteso logicamente necessario è proprio la peccaminosità. La caduta, la colpa, in
senso assolutamente concreto e immediato – non in
quello fantasmatico in cui si è ravvisato il ripetersi inconscio di relazioni infantili. Dogma che «conduce –
nella misura in cui la teologia non si sia ancora dissolta
nella morale meramente normativa o nella pedagogia e
il dogma in mera disciplina –, esattamente come la distinzione di amico e nemico, ad una divisione degli uomini, ad un “distacco” e rende impossibile l’ottimismo
indifferenziato proprio di un concetto universale di
uomo»18. Lo Stato, e il politico, che contraddicono un
«concetto universale di uomo» nel quale si ripercuote
il mito della sua infinita educabilità, l’idea di una redenzione spontaneamente scaturita dal rapporto – privo
di «distacco», appunto – con un Dio salvatore o una
natura salvifica. Dove non può non vedersi la profonda
e decisiva opposizione, quasi esplicita, rispetto all’universo rousseauiano, o l’inquietante disprezzo incluso
nell’espressione sulla teologia «dissolta nella pedagogia il dogma in mera disciplina».
Educazione impossibile? Non è questo il punto. Si
sta qui ribadendo una irriducibile distinzione categoriale, e si mostra com’essa smascheri presupposizioni
troppo unilaterali e acritiche. Ché del resto al pedagogista non ingenuo nemmeno sfugge, dell’Emilio, l’effetto
epistemologico dell’accentuazione ottimistica. Certo,
18
Ibid., p. 149.
83
Rocco Marcello Postiglione
la costruzione dello jus publicum europaeum è un’assunzione dell’ostilità come chiave di volta della civitas
hominum, «praedestinata […] aeternum supplicium
subire cum diabolo»19, del peccato, appunto, come
diab£llein, gettare in discordia, e calunniare. Il punto
teologico da cui si disegna lo spazio comune, entro il
quale l’ostilità è già di per sé normata e, perciò, matrice anch’essa di civilizzazione, è questa accezione di
peccato. E c’è da chiedersi se l’educazione morale, inclusa nel concetto d’autorità cui porta questo sistema
di pensiero20, non sia esercitata tipicamente (necessariamente?) in una tonalità di terrore e paura – e quindi
sottomissione21.
Ma dobbiamo procedere ancora nell’analisi. Amico e nemico sono faglie mobili, la cui caratterizzazione, provvisoria ma decisiva, è lo Stato. Se la decisione
istituisce la normalità, e la faglia che la determina, «il
‘politico’ può trarre la sua forza dai più diversi settori
della vita umana, da contrapposizioni religiose, economiche, morali o di altro tipo», vi sarà incluso il nemico religioso, di classe, di etnia. Il criterio del politico
sta nel fatto puramente formale che si ingeneri la di19
A. Augustinus Hipponensis, De civitate Dei contra paganos
libri XXII, XV, 1.
20
Dello jus publicum europaeum, prima di tutto. E di Schmitt.
21
È facile qui mostrare come l’atto teorico di avvalersi della cupidigia per generare ordine norme e regola, in modo da distribuire secondo logica a tutti coloro che agiscano razionalmente secondo interesse, sia, per antonomasia, fondazione morale: un modo di attenuare
concretamente il peccato riconducendo (non spontaneamente! Ma naturalmente) i vizi al più innocuo tra essi. Onde il perfezionamento
progressivo che deriva dall’immediato riconoscimento dell’errore che
solo un’intelligenza diffusa (scil. il mercato) può determinare. Da cui:
«gli interessi! Educare con, per, dagli interessi!» recitano gli involontari
(inconsci? ignari? ignoranti?) ripetitori dell’economico. E allora: che
mestiere faceva Adam Smith? Da quale confessione veniva?
84
Morte, violenza e sovranità.
Spunti paidetici da Carl Schmitt
stinzione amico-nemico. Il politico, infatti, «non indica
un settore concreto particolare ma solo il grado di intensità di un’associazione o di una dissociazione di
uomini»22. La faglia che può determinare l’ostilità nasce dall’intensità del congiungimento, sul quale si fonda: fino a determinare la definizione esistenziale del
nemico. I concetti di peccato, di discordia, di diabol»
comportano l’ostilità, che è lotta, ed è violenza.
Da criterio di giudizio funge sempre solo la possibilità di questo
caso decisivo, della lotta reale, e la decisione se questo caso
sussista oppure no. […] Solo nella lotta reale si manifesta la
conseguenza estrema del raggruppamento politico di amico e
nemico. È da questa possibilità estrema che la vita dell’uomo
acquista la sua tensione specificamente politica23.
Siamo al punto. La violenza, la sua limitazione e
la sua istituzionalizzazione nello Stato: questo è il politico. Ma siamo qui a un’altra perpendicolare linea distintiva, quella che separa polizia e politica (o guerra),
penale e pubblico. Distinzione, come abbiamo visto,
che tende a sfumare nel momento in cui scompare dalla
scena lo jus publicum europaeum. E siamo perciò riportati a una tematica che, già sappiamo, trascende
quella dello Stato, del politico e della sovranità. Relazioni tra l’etico – e il paidetico dell’educazione morale
– e il politico, che giungono a toccare le questioni della
costrizione, della pena, dell’eccezione come crimine o illecito. La legge, il principio, la norma, la violenza, la virtù: siamo su margini e su estremi dell’educativo e
dell’etico, su cui la dizione paidetica, e persino quella filosofica – dalle loro plaghe “democratiche” e politicamente corrette –, si poggiano con diffidenza, disgusto o
22
23
C. Schmitt, op. cit., p. 121.
Ibid., p. 118.
85
Rocco Marcello Postiglione
repulsione. Costrette o entusiaste, non riescono che a cantare la salmodia del “valore”24 – o della “valutazione”25 –
ridotta al sentimento sentimentale dell’emozione iterativamente esibita e della sua dizione meramente fonetica26.
Ogni risposta alla nostra domanda iniziale poggia
su una formalizzazione della dialettica tra vita e morte
che, con la violenza, s’instaura nella società, nelle istituzioni, nel diritto: la possibilità di togliere la vita, di
assegnare la morte, nel senso di obbligo al pericolo, e
all’omicidio, o di condanna. La violenza, nella sua inquietante e traumatica pervasività, nel suo baluginare
dietro ogni atto relazionale umano, in quanto carnale e
sociale: il potere, di cui l’educazione, il diritto e lo stato sono precipue e specifiche manifestazioni.
Qui sta tutta la questione della legittimità, e il fondamento ultimo della sovranità. La normalità, la situazione, l’autorità, che determinano decisivamente (ed è
il primato della decisione, il “decisionismo” schmittiano) l’unità, l’identità dello stato: «L’unità politica, tutte le volte che esiste, è l’unità decisiva e “sovrana” nel
senso che la decisione sul caso decisivo, anche se questo è il caso d’eccezione, per necessità logica deve
spettare sempre ad essa»27.
24
Che perdita nel passaggio da ¥xion a “valore”! Ne va della
dignitas di una civiltà.
25
Che e quanto reputiamo indispensabile e necessaria la valutazione non contraddice né minimamente sposta, anzi motiva, il concetto
che ne abbiamo: banausico meccanismo, tanto più necessario quanto
più tecnicamente raffinato. Necessario come la morte. Sulla necessità
della valutazione, sul suo nesso con la categoria dell’istruzione e con
la doctrina, e con la morte, ci permettiamo di rinviare ai luoghi citati
in nota 3.
26
Una volta si sarebbe detto: interiezione: inter-iacio, getto in
mezzo.
27
C. Schmitt, op. cit., p. 122.
86
Morte, violenza e sovranità.
Spunti paidetici da Carl Schmitt
Il caso d’eccezione è sempre legato alla minaccia
esistenziale: violenza, ostilità, sopraffazione, persino
sfruttamento. Come la morte, parti e limiti della nostra
esistenza, inclusi – proprio come limiti, come il limite
– nel nostro essere. Nelle varie declinazioni categoriali,
limiti del morale, del giuridico, del paidetico. Quali
che siano i principi, virtù e valori ai quali intenda ispirarsi, quale che sia la forma, l’immagine, la visione antropologica di cui è presuntiva o desiderata attuazione,
l’educazione non li rimuove, non li cancella, al massimo li attenua, o li trascende: l’educazione, rispetto ad
essi, non può essere la salvezza; né riesce a definirsi
escludendoli dal novero delle possibilità del suo stesso
attuarsi. Il male c’è, e si muore. L’educazione torni a
essere esercizio del possibile, accanto alla politica.
Qui non guasta, nella sua feconda ma non superabile equivocità, il richiamo di Schmitt:
Solo una filosofia della vita concreta non può ritrarsi davanti
all’eccezione e al caso estremo, anzi deve interessarsi ad esso
al più alto grado. Per essa l’eccezione può essere più importante della regola, e non in base ad una ironia romantica per
il paradosso, ma con tutta la serietà di un punto di vista che
va più a fondo delle palesi generalizzazioni e di ciò che comunemente si ripete. L’eccezione è più interessante del caso
normale. Quest’ultimo non prova nulla, l’eccezione prova tutto;
non solo essa conferma la regola: la regola stessa vive solo
dell’eccezione. Nell’eccezione la forza della vita reale rompe la
crosta di una meccanica irrigidita nella ripetizione28.
Parole nette, forti, perciò stesso inquietanti. Forse
squadernano un orizzonte direttamente pertinente al
paidetico (categorizzato come educazione morale, ma
non solo). Che cosa sono il formare, l’educare, persino
28
Ibid., p. 41.
87
Rocco Marcello Postiglione
l’istruire29 se non passaggi dall’eccezione, necessaria e
sempre nuova, alla normalità? E l’istituzione di normalità – e massime, e strutture – nuove?
L’articolazione della dialettica, entro la socialità,
di vita e morte, e la dizione di essa tra fatto, dovuto e
voluto: non vale nascondersi nei necessari tecnicismi
del processo e dell’atto paidetico. Per la sua trattazione
scientifica30 è necessaria «una filosofia concreta della
vita», che affronti, di quella dialettica, il versante negativo, «cattivo»31.
Si riformula qui la nostra domanda: lo Stato educa? Può lo Stato, che dà la morte, che – solo – esercita
la violenza, educare? Ma di converso: può lo Stato che,
nel suo potere di dare la morte, si determina come decisivo depositario del principio del diritto e del giusto,
non educare?
In questo dilemma precipita la questione del rapporto tra educazione morale e Stato.
29
Rimandiamo qui, nuovamente, alla proposta di categorizzazione citata in nota 3. Formazione – Bildung, paide…a – l’orizzonte
complessivo, l’immaginazione totalizzante del paidetico. Educare sta,
ancora, per educazione morale.
30
«Come si può comprendere teoricamente tutto ciò [nuove
forme di guerra totale, guerra partigiana, guerra economica ecc.] se si
elimina dalla conoscenza scientifica la realtà per cui esiste ostilità fra
gli uomini»? C. Schmitt, op. cit., p. 96.
31
«Tradotto nel linguaggio primitivo di quell’ingenua antropologia politica che lavora con la distinzione fra “cattivo” e “buono”,
questo “restare aperto” […], con la sua aderenza alla realtà e ai fatti,
disposta ad ogni rischio, e colla sua relazione positiva col pericolo e
con tutto ciò che è pericoloso, dovrebbe avvicinarsi più al “cattivo”
che al “buono”». Ibid., p. 144-145. Dove il «pericolo» rimanda alla responsabilità, e quindi alla legittimazione, ma soprattutto a quella dialettica tra vita e morte che la socialità, ogni socialità, mette in scena.
Come obliare od occultare, come spesso avviene nella chiacchiera pedagogica, il versante «cattivo», non accettabile, ipocritamente rimosso
o sguaiatamente – ma falsamente – esibito di quella dialettica?
88
Morte, violenza e sovranità.
Spunti paidetici da Carl Schmitt
Alcune glosse rispetto alla questione centrale. La
riprova della forza e della validità delle concettualizzazioni di Schmitt ruota attorno al concetto di guerra,
come si è andato evolvendo e modificando nella situazione neo-imperiale nella quale siamo piombati. La
guerra è una profonda civilizzazione della violenza:
una istituzionalizzazione dovuta alla distribuzione originaria, all’organizzazione fondamentale dello spazio i
cui margini, le cui crisi non possono che risolversi attraverso quel mezzo cruento ma controllato. Il nemico
non è un criminale, e la stessa conquista vive di regole,
per quanto squilibrate a favore del perdente.
La coscrizione obbligatoria dell’esercito rivoluzionario francese mette profondamente in crisi quel modello,
generando un crescendo di violenza che culminerà nella
distruzione, con la Prima guerra mondiale e con i successivi armistizi, dello jus publicum europaeum.
Quel che ne prende il posto è un ordine fondato
sull’ostilità assoluta, sulla criminalizzazione del nemico. Note le analisi di Schmitt. Dopo la confusione di
guerra e pace e delle superficiali «neutralizzazioni»32
del diritto internazionale wilsoniano, «la cosiddetta guerra totale supera la distinzione fra combattenti e non
combattenti e, accanto alla guerra militare, ne conosce
anche una non militare (guerra economica, di propaganda e così via) sempre come sbocco dell’ostilità»33.
L’incedere della tecnicizzazione del mondo, lo strutturarsi dello stesso diritto secondo uno schema tecnicoeconomico determina un potenziarsi e complicarsi della bellicosità: «il superamento del dato puramente militare comporta non soltanto un ampliamento quantitativo,
ma anche un rafforzamento qualitativo; esso non signi32
33
Della distinzione amico-nemico.
C. Schmitt, op. cit., p. 201.
89
Rocco Marcello Postiglione
fica perciò un’attenuazione, bensì un’intensificazione
dell’ostilità. Con la semplice possibilità di un simile
aumento di intensità, anche i concetti di amico e nemico tornano da sé nuovamente politici»34, a dispetto di
ogni velleità di neutralizzazione. Del resto, i principi
wilsoniani della Società delle Nazioni erano già stati
logicamente svolti: «in un globo terrestre definitivamente pacificato […] vi potrebbero forse essere contrapposizioni e contrasti molto interessanti […], ma sicuramente non vi sarebbe nessuna contrapposizione
sulla base della quale si possa richiedere a degli uomini
il sacrificio della propria vita e si possano autorizzare
uomini a versare il sangue e ad uccidere altri uomini»35.
Chiaro qui il paradosso. Lo sviluppo storico mostrerà i
segni di una progressiva unificazione economica e tecnica del mondo, che Schmitt non vide dispiegarsi ma
di cui poté intuire, alla luce della prima globalizzazione, i contorni: «È però facile chiedersi a quali uomini
toccherebbe il terribile potere che è legato ad una centralizzazione economica e tecnica estesa a tutto il mondo»36.
La pacificazione e l’estrema neutralizzazione è esclusa.
Il partigiano e il nemico assoluto continuano a restare
le figure dell’ostilità nel XXI secolo.
Violenza, dunque, violenza assoluta come esito
dell’esaurirsi d’un ordine di civiltà: questa la spengleriana aporia di Schmitt. Può apparire troppo compromessa con il suo ruolo di teorico giuridico della prima
fase del regime hitleriano, e con la necessità apologetica che l’ha poi sempre accompagnato, per persuadere.
Ma liquidarla per questo sarebbe perdita gravissima.
34
Ibidem.
Ibid., p. 118.
36
Ibid., p. 143.
35
90
Morte, violenza e sovranità.
Spunti paidetici da Carl Schmitt
La memoria delle atrocità non ci permette di cancellare un altro quesito: esiste anche una sola possibilità, nell’orizzonte storico, di esistenza senza l’ostilità?
Quella possibilità esiste: la non-violenza. Dobbiamo
quindi sottoporre, anche solo schematicamente, la tematica della violenza e dell’ostilità alla riprova di un
pensiero radicalmente alieno, e opposto, a quello del
grande giuspubblicista tedesco: quello dell’uomo che
più di ogni altro, con la sua vita, il suo pensiero, le sue
opere e la sua iniziativa politica ha inteso rimuovere
l’ostilità dal novero delle possibilità umane: Gandhi. Di
formazione anglosassone, esperto di diritto, di profonda e
aperta religiosità, si è posto direttamente il problema
della guerra totale, e lo ha portato a formulazioni particolarmente nette proprio in relazione alla tragedia nazista. È nota la posizione del Mahatma circa la reazione da opporre a quella ferina violenza.
Voi volete eliminare il nazismo. Ma non riuscirete mai a eliminarlo adottando i suoi stessi metodi. I vostri soldati stanno compiendo la stessa opera di distruzione che compiono i tedeschi.
[…] Voi dovrete divenire più crudeli dei nazisti. Nessuna causa, per quanto giusta, può giustificare il massacro indiscriminato cui oggi stiamo assistendo37.
Dresda, Hiroshima, Nagasaki.
La critica gandhiana investe, direttamente, le radici stesse del giuridico, fino alla critica radicale della
democrazia:
La democrazia, finché è sostenuta dalla violenza, non può fare l’interesse dei deboli o proteggerli. La mia concezione della democrazia è che sotto di essa il più debole deve avere le
37
M. K. Gandhi, Teoria e pratica della non violenza, Torino, Einaudi, 1973.p. 248.
91
Rocco Marcello Postiglione
stesse possibilità del più forte. Questo può avvenire soltanto
attraverso la non-violenza.
Grandi proprietà possono essere mantenute soltanto con la
violenza, velata o aperta. La democrazia occidentale, nelle
sue attuali caratteristiche, è una forma diluita di nazismo o di
fascismo. Al più è un paravento per mascherare le tendenze
naziste e fasciste dell’imperialismo38.
Sembra di ascoltare le tante parole di cortei o “teorici” pacifisti nostrani. Un frasario ricorrente, stabile, la
cui ripetizione attraversa le generazioni. Abbiamo visto
come il giurista lo liquidi, con pochi tocchi di penna,
nelle sue formulazioni tecniche e filosofiche.
Qui, in realtà, non è così facile. La concretezza della
dizione è estrema. Siamo davvero in un altro mondo39.
L’impianto teorico della ahimsa ha un immediato correlato morale e giuridico, dove la distanza fra l’uno e
l’altro, consapevolmente, viene erosa e ridotta. L’azione
giuridica e politica è direttamente morale. E forza, potere,
di un’intensità inaudita ma non-violenta e innocente.
La persuasione ne è il portato. Siamo nel paidetico.
Anzi, siamo a una riduzione dell’etico, del giuridico e
del politico nei quadri di un paidetico.
La non-violenza nella sua dimensione dinamica significa sofferenza cosciente. Essa non significa docile sottomissione alla volontà del malvagio, ma significa l’impiego di tutte le
forze dell’anima contro la volontà del tiranno40.
L’obiettivo è la trasformazione del suo cuore. La
forza di questo pensiero sta in una diversa teologia del
peccato, per molti versi estranea alla tradizione cristiana nonostante la sua evidente fonte evangelica.
38
39
Ibid., p. 140.
Di cui, ça va sans dire, non ignoriamo i degni esponenti ita-
liani.
40
92
Ibid., p. 20.
Morte, violenza e sovranità.
Spunti paidetici da Carl Schmitt
Ho praticato la non violenza in ogni campo della vita, da
quello privato, a quello istituzionale, a quello economico, a
quello politico. Non conosco un solo caso in cui essa abbia
fallito. I suoi apparenti fallimenti sono da attribuire unicamente alle mie imperfezioni. Non pretendo di essere perfetto.
Ma pretendo di essere un appassionato ricercatore della Verità, la quale non è altro che un sinonimo di Dio41.
Vi è qui un totale, diffuso e meticoloso esercizio
di perfezionamento spirituale e morale che si riversa,
non paia superfluo ribadirlo, in un’assoluta tensione
educativa, la cui posta in gioco è una salvezza già terrena, socratica in certe movenze42: agire secondo virtù,
nella ricerca della verità, come bene irrinunciabile, terreno, assoluto, indipendente da ogni escatologia.
Diviene centrale una categoria religiosa, qui non
cristiana43 per quanto, ancora, sincreticamente mutuata
dal vangelo: quella di santità, che prende esplicitamente il posto della categoria del politico di Schmitt, assorbendola e trasformandola in un assoluto educativo,
dove non c’è sovranità, non c’è Stato.
Eppure, il dilemma rimane: che cosa fa chi non è
santo? «Credo che nel caso in cui l’unica scelta possibile fosse quella tra la codardia e la violenza, io consiglierei la violenza»44.
Non è superfluo, per chiudere, ricordare le parole
di un altro grande giurista, piemontese, anch’egli del
tutto alieno all’orizzonte decisionista di Schmitt. Il tema qui è la norma, ogni norma. Il cambiamento delle
41
Ibid., p. 250.
E, naturalmente, a dispetto di un orizzonte semantico e filosofico del tutto alieno rispetto all’Atene del V secolo a. C.
43
O, direbbe qualcuno, ancor più profondamente cristiana.
44
M. K. Gandhi, op. cit., p. 18.
42
93
Rocco Marcello Postiglione
leggi. Le rivoluzioni. Il tema resta lo Stato, ma tocca
ogni altra forma di sanzione sociale: «In morale le rivoluzioni sono più violente». Ed è proprio per la sua
collocazione in questo orizzonte più vasto – statuale,
prestatuale o non statuale – che la riflessione diviene
per noi pregnante.
L’atto creativo di morale nasce da un’ispirazione gratuita,
improvvisa e sorprendente come l’impulso a creare in arte:
fenomeni simili alla rivelazione. Il prodotto, inoltre, è un generatore di sentimenti. Ora si capisce perché ogni novità autentica in morale abbia effetti sconvolgenti e il suo rivelatore
sia di solito tolto di mezzo: un modo radicale di difendere il
gruppo da un comportamento socialmente nocivo e per di più
contagioso, perché costituisce un esempio.
[…] Ora la partita è aperta, e le sorti della storia futura dipendono da un conflitto di potenza, degli strumenti di dissuasione persecutoria e dell’idea o del sentimento perseguitati,
se i custodi della società li fanno dileguare o distruggono i
loro portatori, come avviene con gli albigesi e tre secoli dopo
con gli anabbattisti45.
Sconvolgimenti ben noti, su cui si esercita l’entusiasmo morale, anche di massa. Ancora più attraente, e
destabilizzante, se consiste in un ritorno alle origini:
Ripercorrere a ritroso la via che dalle folate intuitive ha portato
al sistema, dalla rivelazione emotiva al calcolo, dalla discesa
dello Spirito alla pressione sociale organizzata significa, né
più né meno, mandare in frantumi la società, la quale di solito coglie a prima vista i segni premonitori del pericolo. Questo spiega la feroce repressione di una setta mansueta come
quella degli anabattisti e la solidarietà spontanea, in questa
operazione, di cattolici e protestanti, per il resto impegnati a
scannarsi. Gente mite ma fautrice di un eroismo evangelico che,
in tempi di forte sensibilità emotiva, costituisce un’insidia mortale per chiese e Stati. Predicano la soppressione delle gerar45
F. Cordero, Gli osservanti. Fenomenologia delle norme, Torino,
Aragno, 2008, p. 131.
94
Morte, violenza e sovranità.
Spunti paidetici da Carl Schmitt
chie e l’astensione dalla violenza, incluso quel minimo di violenza esercitata legalmente, senza il quale non riusciamo a
vivere in comune, a meno di essere santi, e così colpiscono al
cuore la società, che si difende massacrandoli46.
«Quel minimo di violenza necessaria», nota Cordero, «senza il quale non riusciamo a vivere in comune, a meno di essere santi». Ora, vien da chiosare, se
«l’obbedienza non è più una virtù», se non possiamo
credere di «potercene far scudo né davanti agli uomini
né davanti a Dio», «bisogna che ci sentiamo ognuno
l’unico responsabile di tutto». Anche della violenza,
anche della sovranità – e dei suoi arcana imperii47.
Sovranità, ostilità, guerra, violenza. Peccato, imperfezione, fallibilità, santità. Socialità, potere, forza,
morte. È quanto riusciamo a porre in questo primo inventario di concetti, attorno a quello di Stato. Hic Rhodus, hic salta.
Alla domanda: lo stato educa? non abbiamo ancora risposta. Altri scavi necessitano. Altre costruzioni:
bisognerà immaginare l’architettura secondo la quale,
come pietre da sgrezzare, possano collocarsi questi
concetti.
Siamo già in grado, però, di ripararci dai miasmi
di troppo opportunistico irenismo.
«La pietra scartata dai costruttori…»48.
46
Ibid., pp. 131-132.
Problema che, nel pensiero di Schmitt, rimanda ai concetti di
autorità, rappresentazione (Repräsentation, ma quanto richiama qui
das Bild!): la cui trattazione, movendo dall'interpretazione della formula hobbesiana «auctoritas facit legem, non veritas», merita riflessione e approfondimento.
48
Salmo 117, 22; Marco, 12, 10 et passim.
47
95
Rocco Marcello Postiglione
Riferimenti bibliografici
Aurelius Augustinus Hipponensis, De civitate Dei contra paganos
libri XXII, Roma, www.augustinus.it.
Cordero, F., Gli osservanti. Fenomenologia delle norme, Torino,
Aragno, 2008.
Foucault, M., La volontà di sapere, Milano, Feltrinelli, 1978.
Gandhi, M. K., Teoria e pratica della non violenza, Torino, Einaudi, 1973.
Gatty, J., Finalità dell’educazione. Educazione e libertà, trad. e
cura di F. Mattei, Roma, Anicia, 1994.
Grossi, P., Prima lezione di diritto, Roma-Bari, Laterza, 2003.
Khanna, P., I tre imperi. Nuovi equilibri globali nel XXI secolo,
Roma, Fazi, 2009.
Mattei, F., Sapere pedagogico e legittimazione educativa, Roma,
Anicia, 1998.
Milani, L., L’obbedienza non è più una virtù. Documenti del processo di don Milani, Firenze, LEF, 1967.
Postiglione, R.M., La formazione professionale. Appunti teorici su
dispositivi didattici pratiche sociali e politiche formative, Roma,
Anicia, 2011.
Id., Differenze di paideia. Culture lingue migrazioni, Roma, Anicia, 2012.
Schmitt, C., Le categorie del ‘politico’, Bologna, il Mulino, 1972.
Id., Il nomos della terra nel diritto internazionale dello «jus publicum europaeum», Milano, Adelphi, 1991.
Id., Teoria del partigiano, Milano, Adelphi, 2005.
Id., Dialogo sul potere, Milano, Adelphi, 2012.
96