Academia.eduAcademia.edu

RACCOLTA BREVENTANI

2018

L 'unico e imprescindibile strumento di corredo disponibile finora per la Raccolta Breventani è quello curato da Giulio Belvederi e Alfonso Manaresi e pubblicato nel 1909 (v. bibliografia) in occasione dell'apertura al pubblico della Sala Breventani, così come fu chiamato inizialmente questo fondo. Due anni dopo, quando uscì il XVI volume degli Inventari dei manoscritti delle Biblioteche d 'Italia curati da A. Sorbelli, Belvederi si limitò a rivedere e precisare le indicazioni già contenute nella prima pubblicazione. Da questa apprendiamo che i due giovani sacerdoti, mettendosi al lavoro sul materiale raccolto e prodotto da mons. Breventani, non ravvisarono alcun ordine apparente e pertanto, dopo una prima analisi, decisero di separare i libri dai manoscritti e di applicare agli uni e agli altri un ordinamento per materia. Inoltre, anche a motivo del metodo di studio tipico di mons. Breventani, ritennero di non procedere praticamente ad alcuno scarto. Nei decenni successivi e particolarmente nel secondo dopoguerra la Biblioteca Arcivescovile, di cui il fondo era entrato a far parte, fu oggetto di una tale trascuratezza da indurre furti e dispersioni, che non risparmiarono la Raccolta Breventani. Questa fu infine trasferita, nel 1961, presso la nuova sede dell'Archivio Arcivescovile, dove è tuttora conservata. I libri e gli opuscoli che lo stesso mons. Breventani aveva raccolto finirono per diventare il nucleo originario di quella che è oggi la biblioteca annessa all'Archivio: completamente schedata, essa si è accresciuta tanto da arrivare a contare diverse migliaia di titoli. I manoscritti, invece, furono considerati come fondo a sé stante e risultarono accessibili a partire dagli inventari a stampa di inizio Novecento, ai quali furono semplicemente aggiunte alcune indicazioni relative alle dispersioni di materiale avvenute nel frattempo. Tuttavia, recenti controlli della Raccolta Breventani ha mostrato come siano ormai sopravvenute numerose modifiche al fondo, di entità diverse, ma tali comunque da rendere necessaria una 3 revisione approfondita. Inoltre, gli ormai ultracentenari strumenti di corredo risultano oggi praticamente introvabili, tranne che presso poche biblioteche e forse sul mercato antiquario, col risultato che il fondo risulta quasi sconosciuto e, quindi, ben poco consultato. Questi elementi hanno portato alla decisione di intraprendere una revisione della Raccolta Breventani e dell'inventario connesso: l 'operazione è stata portata a termine nel corso dell'anno 2018 con l 'intento di integrare e correggere lo strumento di corredo a partire dai documenti e, così, renderne più agevole la consultazione. Si è deciso di mantenere l 'ordinamento per materia voluto da Belvederi e Manaresi (che risulta ormai totalmente irreversibile), a partire dal quale si è controllata cartone per cartone la corrispondenza fra i manoscritti e l 'inventario. Questo metodo di lavoro ha dato frutti assolutamente insperati, permettendo di identificare per la prima volta numerosi materiali che, pur riordinati da Belvederi e Manaresi, non erano stati inseriti nello strumento di corredo. Forse si tratta, almeno in parte, di documentazione che è oggi di grande interesse storico ma che, all'epoca della morte di mons. Breventani, poteva dover essere esclusa dalla consultazione per motivi di riservatezza (ad esempio alcuni carteggi e atti di carattere personale). Inoltre, la revisione attuata ha consentito di inventariare certi materiali pervenuti dopo il riordinamento originario mentre, d 'altra parte, ha purtroppo messo in luce anche alcuni ammanchi che finora non erano stati ravvisati. Ciò detto, resta da spiegare come leggere l 'inventario revisionato proposto di seguito. La tabella è divisa trasversalmente nelle sezioni (o scansie, secondo la terminologia del primo inventario) presenti sui contenitori: A1, A2, B1, B2, C1, C2, D1, D2, E, F1, F2, G1, G2, H1, H2, K1, K2, M. Ad ogni riga di ciascuna sezione corrisponde un cartone oppure, se indicato, un fascicolo al suo interno: la prima colonna della tabella riporta queste indicazioni così come sono identificabili dal dorso dei contenitori. Una precisazione meritano le scansie da A2 a D2 comprese e, in parte, anche G1 e G2: essendo opuscoli a stampa sono stati inseriti solo per dare continuità alla serie alfabetica, pertanto il rimando a "biblioteca" ricorda che si tratta di opere editoriali e dunque bisogna fare riferimento allo schedario della raccolta di libri annessa all'Archivio, come detto più sopra. La seconda colonna della tabella riporta la descrizione di un determinato cartone o fascicolo tratta letteralmente dall'inventario del 1909. La presenza di una serie di trattini "---------" come, ad esempio, nella riga del cartone A1 VIII, indica che ci troviamo di fronte a documentazione non registrata nello strumento di corredo di Belvederi e Manaresi e, pertanto, finora quasi impossibile da identificare a meno di un controllo a scaffale. L 'ultima colonna, invece, contiene la vera e propria revisione dell'inventario e integra (o talvolta corregge) per sommi capi quanto indicato nelle colonne precedenti. Ad esempio, la riga che descrive E VII 18 (cioè il fasc. 18 del settimo cartone della sezione E, ossia quella dedicata ai manoscritti di mons. Breventani) riporta nella seconda colonna l 'indicazione "Sul rotolo del Principe Pio -Estratti", tratta dall'inventario del 1909, mentre nella terza colonna si è indicato semplicemente "appunti autografi non datati": ciò significa che questo fascicolo contiene appunti autografi di mons. Breventani non datati, con estratti relativi al rotolo del Principe Pio. Per quanto succinta, dunque, la terza colonna integra dati essenziali perché, ad esempio, finora sarebbe stato impossibile sapere dall'inventario se un fascicolo contiene appunti di mons. Breventani oppure documenti antichi. Così, finalmente, sono distinguibili a prima vista i rogiti medievali, gli appunti ottocenteschi, le bozze di studi, i disegni e progetti o le opere a stampa, senza dover controllare singolarmente ciascun fascicolo. Certamente le informazioni contenute nella terza colonna possono ancora essere migliorate notevolmente; intanto però si è voluto fornire agli studiosi uno strumento utile ad orientarsi con maggiore facilità e precisione nello studio di questo complicato fondo. 4

Archivio Arcivescovile di Bologna RACCOLTA BREVENTANI Revisione e aggiornamento dell’inventario sommario a cura di Simone Marchesani INDICE: Indice Introduzione Bibliografia Tavola delle abbreviazioni Inventario sommario pag. pag. Pag. Pag. Pag. 1 2 2 3 3 1 INTRODUZIONE Monsignor Luigi Breventani (1847-1906) fu un sacerdote ed erudito bolognese. Rimasto presto orfano fu affidato, insieme al fratello maggiore Giuseppe (1846-1904), allo zio, il canonico Camillo Breventani, che nel 1840 aveva fondato l ’Istituto “Ritiro e Scuola di San Pellegrino”: entrambi i giovani furono da lui indirizzati alla vita sacerdotale. Ordinato il 30 novembre 1869, don Luigi ricevette costantemente incarichi e riconoscimenti dai vescovi che si succedettero sulla cattedra bolognese: ne è un esempio la nomina a monsignore. Si avvalsero della sua collaborazione non solo le autorità ecclesiastiche, ma anche numerosi enti ed istituti culturali. Dotato di un’intelligenza vivace e versatile, mons. Breventani si interessò soprattutto di studi storici bolognesi dimostrando competenza e acume nell’avvalersi delle discipline necessarie alle sue ricerche (paleografia, topografia, archeologia, storiografia), ma si occupò anche di canonistica, matematica, fisica e scienze naturali quali, ad esempio, mineralogia e botanica. Il carattere schivo (seppur disponibile nei confronti degli altri studiosi) unito ad un metodo di lavoro così approfondito da risultare puntiglioso lo portò a pubblicare soltanto una parte esigua delle sue ricerche, che rimasero spesso appena abbozzate. Fra gli studi che furono stampati merita di essere citato almeno quel gruppo di lavori che vide la luce in seguito alla controversia fra la diocesi di Bologna ed il comune di Cento (FE) per la riscossione della decima. Il card. Svampa aveva infatti affidato a mons. Breventani la cura di questa lite da parte diocesana, così fra 1897 e 1900 furono pubblicati quattro opuscoli grazie ai quali, infine, la causa civile si risolse a vantaggio della Chiesa petroniana. Queste ricerche risultano emblematiche del metodo di lavoro adottato da mons. Breventani e, inoltre, coniugano in un unico risultato i due poli principali della sua esistenza: l ’appartenenza ecclesiale e gli studi storici. Alcuni contributi indicati in bibliografia, pur poco numerosi e ormai datati, sono la fonte delle notizie riportate finora e, anzi, permettono di approfondire maggiormente quanto qui si è solo potuto accennare. La morte improvvisa di mons. Breventani rese incerta la sopravvivenza di tutto il materiale documentario da lui raccolto in decenni di attività febbrile: la massa delle carte riempiva interamente il suo appartamento. Se ne interessò mons. Vincenzo Bacchi, da pochi mesi vescovo ausiliare di Bologna, che era erede dei due fratelli sacerdoti, deceduti entrambi nel giro di due anni. Fu lui a ottenere dall’arcivescovo la creazione della Sala Breventani che, annessa alla Biblioteca Arcivescovile, accolse libri, appunti e documenti rinvenuti nelle otto stanze di via S. Isaia 77: furono incaricati del riordinamento i sacerdoti Giulio Belvederi e Alfonso Manaresi, i quali conclusero il lavoro nel giro di tre anni. BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA: — L ’Archivio Generale Arcivescovile di Bologna. Inventario-guida dei fondi ordinati e consultabili, a cura di M. Fanti, Archivio Generale Arcivescovile, Studi e sussidi n. 8, Bologna 2015 (in particolare pp. 162-163). — Barsali M., Breventani, Luigi, in «Dizionario Biografico degli Italiani», ad vocem, 1972. — Belvederi G. - Manaresi A., La sala Breventani nella Biblioteca arcivescovile di Bologna. Relazione e indice dei manoscritti, Bologna 1909. — L ’ospedalino. Il primo ospedale pediatrico di Bologna, a cura di S. Arieti, Bologna 2007 (in particolare pp. 80-81). — www.ritirosanpellegrino.it/chi.htm (ultima consultazione: 5/9/2018). 2 TAVOLA DELLE ABBREVIAZIONI: c.: carte card.: cardinale DLB: don Luigi Breventani fasc.: fascicolo mons.: monsignore ms.: manoscritto N.B.: nota bene p.: pagine prot.: protocollo s.d.: senza data s.n.: senza numero sec.: secolo v.: vedi INVENTARIO SOMMARIO L ’unico e imprescindibile strumento di corredo disponibile finora per la Raccolta Breventani è quello curato da Giulio Belvederi e Alfonso Manaresi e pubblicato nel 1909 (v. bibliografia) in occasione dell’apertura al pubblico della Sala Breventani, così come fu chiamato inizialmente questo fondo. Due anni dopo, quando uscì il XVI volume degli Inventari dei manoscritti delle Biblioteche d ’Italia curati da A. Sorbelli, Belvederi si limitò a rivedere e precisare le indicazioni già contenute nella prima pubblicazione. Da questa apprendiamo che i due giovani sacerdoti, mettendosi al lavoro sul materiale raccolto e prodotto da mons. Breventani, non ravvisarono alcun ordine apparente e pertanto, dopo una prima analisi, decisero di separare i libri dai manoscritti e di applicare agli uni e agli altri un ordinamento per materia. Inoltre, anche a motivo del metodo di studio tipico di mons. Breventani, ritennero di non procedere praticamente ad alcuno scarto. Nei decenni successivi e particolarmente nel secondo dopoguerra la Biblioteca Arcivescovile, di cui il fondo era entrato a far parte, fu oggetto di una tale trascuratezza da indurre furti e dispersioni, che non risparmiarono la Raccolta Breventani. Questa fu infine trasferita, nel 1961, presso la nuova sede dell’Archivio Arcivescovile, dove è tuttora conservata. I libri e gli opuscoli che lo stesso mons. Breventani aveva raccolto finirono per diventare il nucleo originario di quella che è oggi la biblioteca annessa all’Archivio: completamente schedata, essa si è accresciuta tanto da arrivare a contare diverse migliaia di titoli. I manoscritti, invece, furono considerati come fondo a sé stante e risultarono accessibili a partire dagli inventari a stampa di inizio Novecento, ai quali furono semplicemente aggiunte alcune indicazioni relative alle dispersioni di materiale avvenute nel frattempo. Tuttavia, recenti controlli della Raccolta Breventani ha mostrato come siano ormai sopravvenute numerose modifiche al fondo, di entità diverse, ma tali comunque da rendere necessaria una 3 revisione approfondita. Inoltre, gli ormai ultracentenari strumenti di corredo risultano oggi praticamente introvabili, tranne che presso poche biblioteche e forse sul mercato antiquario, col risultato che il fondo risulta quasi sconosciuto e, quindi, ben poco consultato. Questi elementi hanno portato alla decisione di intraprendere una revisione della Raccolta Breventani e dell’inventario connesso: l ’operazione è stata portata a termine nel corso dell’anno 2018 con l ’intento di integrare e correggere lo strumento di corredo a partire dai documenti e, così, renderne più agevole la consultazione. Si è deciso di mantenere l ’ordinamento per materia voluto da Belvederi e Manaresi (che risulta ormai totalmente irreversibile), a partire dal quale si è controllata cartone per cartone la corrispondenza fra i manoscritti e l ’inventario. Questo metodo di lavoro ha dato frutti assolutamente insperati, permettendo di identificare per la prima volta numerosi materiali che, pur riordinati da Belvederi e Manaresi, non erano stati inseriti nello strumento di corredo. Forse si tratta, almeno in parte, di documentazione che è oggi di grande interesse storico ma che, all’epoca della morte di mons. Breventani, poteva dover essere esclusa dalla consultazione per motivi di riservatezza (ad esempio alcuni carteggi e atti di carattere personale). Inoltre, la revisione attuata ha consentito di inventariare certi materiali pervenuti dopo il riordinamento originario mentre, d ’altra parte, ha purtroppo messo in luce anche alcuni ammanchi che finora non erano stati ravvisati. Ciò detto, resta da spiegare come leggere l ’inventario revisionato proposto di seguito. La tabella è divisa trasversalmente nelle sezioni (o scansie, secondo la terminologia del primo inventario) presenti sui contenitori: A1, A2, B1, B2, C1, C2, D1, D2, E, F1, F2, G1, G2, H1, H2, K1, K2, M. Ad ogni riga di ciascuna sezione corrisponde un cartone oppure, se indicato, un fascicolo al suo interno: la prima colonna della tabella riporta queste indicazioni così come sono identificabili dal dorso dei contenitori. Una precisazione meritano le scansie da A2 a D2 comprese e, in parte, anche G1 e G2: essendo opuscoli a stampa sono stati inseriti solo per dare continuità alla serie alfabetica, pertanto il rimando a “biblioteca” ricorda che si tratta di opere editoriali e dunque bisogna fare riferimento allo schedario della raccolta di libri annessa all’Archivio, come detto più sopra. La seconda colonna della tabella riporta la descrizione di un determinato cartone o fascicolo tratta letteralmente dall’inventario del 1909. La presenza di una serie di trattini “--------- ” come, ad esempio, nella riga del cartone A1 VIII, indica che ci troviamo di fronte a documentazione non registrata nello strumento di corredo di Belvederi e Manaresi e, pertanto, finora quasi impossibile da identificare a meno di un controllo a scaffale. L ’ultima colonna, invece, contiene la vera e propria revisione dell’inventario e integra (o talvolta corregge) per sommi capi quanto indicato nelle colonne precedenti. Ad esempio, la riga che descrive E VII 18 (cioè il fasc. 18 del settimo cartone della sezione E, ossia quella dedicata ai manoscritti di mons. Breventani) riporta nella seconda colonna l ’indicazione “Sul rotolo del Principe Pio - Estratti”, tratta dall’inventario del 1909, mentre nella terza colonna si è indicato semplicemente “appunti autografi non datati”: ciò significa che questo fascicolo contiene appunti autografi di mons. Breventani non datati, con estratti relativi al rotolo del Principe Pio. Per quanto succinta, dunque, la terza colonna integra dati essenziali perché, ad esempio, finora sarebbe stato impossibile sapere dall’inventario se un fascicolo contiene appunti di mons. Breventani oppure documenti antichi. Così, finalmente, sono distinguibili a prima vista i rogiti medievali, gli appunti ottocenteschi, le bozze di studi, i disegni e progetti o le opere a stampa, senza dover controllare singolarmente ciascun fascicolo. Certamente le informazioni contenute nella terza colonna possono ancora essere migliorate notevolmente; intanto però si è voluto fornire agli studiosi uno strumento utile ad orientarsi con maggiore facilità e precisione nello studio di questo complicato fondo. 4 Scansia Al - Manoscritti autografi di Giuseppe Guidicini Cart. I e II - Storia cronologica dei stabili di Bologna. (A - L) e (M - Z) Ms. autografi di Giuseppe Guidicini non datati. Cart. III Miscellanea storico-patria Bolognese. Fasc. 1: “Miscellanea di diverse notizie storiche della città”; ms. compilato da Giuseppe Guidicini fra il 1815 ed il 1819. Fasc. 2: miscellanea manoscritta di notizie sulla città di Bologna compilata da Giuseppe Guidicini nel 1821 (non ha titolo ma segue il fasc. precedente). Fasc. 3a: “Ristretto di fatti rimarchevoli della storia di Bologna”; ms. autografo di Giuseppe Guidicini non datato. Fasc. 3b: “Notizie Storiche di Bologna” (fra 1796 e 1799); ms. autografo di Giuseppe Guidicini non datato. Fasc. 4: ms. autografo di Giuseppe Guidicini non datato con notizie soprattutto riguardanti stabilimenti in città e comunità del contado. Fasc. 5: quaderno ms. autografo di Giuseppe Guidicini non datato con notizie varie su Bologna (segnatura coeva: “B”). Fasc. 6: “Ordine del giorno”; quaderno ms. autografo di Giuseppe Guidicini non datato con notizie su pittori e quadrerie bolognesi (segnatura coeva: “C”). Fasc. 1: “Famiglie patrizie di Bologna”, manoscritto datato XDCCCX (vol. I). Fasc. 2: “Notizie di diversi soggetti di famiglie tratti da stampe diverse”, manoscritto datato 1811 (vol. II). Fasc. 3: Elenco manoscritto di appartenenti a nuclei familiari, mutilo delle prime 42 pagine, datato 1812 (vol. III). Fascicoli 7 in folio, 4 legati in pergamena e 3 in buste con moltissime aggiunte, correzioni fatte su carta d’ogni misura, intercalate spesso alla rinfusa nel testo. Questi 7 fascicoli comprendono l’opera più nota di Giuseppe Guidicini, da lui intitolata “Storia cronologica dei stabili di Bologna” e pubblicata poi dal figlio Ferdinando col titolo “Cose notabili della città di Bologna”, Bologna, Tip. delle scienze, 1868­ 1873, in cinque volumi. Dallo stato del manoscritto si può arguire che Giuseppe Guidicini non giunse a dare un assetto definitivo al suo lavoro; pur tuttavia per molte inesattezze contenute nella stampa fatta dal figlio Ferdinando, e per il grande numero di piante, schizzi e disegni, di mano di Giuseppe Guidicini, mancanti nell’edizione a stampa, questo manoscritto originale mantiene tutto il suo alto valore. - Si compone di 6 fascicoli in folio, i quali contengono molte di quelle dissertazioni, estratti d’archivio e appendici che Ferdinando Guidicini ha edite qua e là nei cinque volumi delle “Cose Notabili” e specialmente nella “Miscellanea Storico-Patria Bolognese tratta dai manoscritti di Giuseppe Guidicini”, Bologna, Tip. Monti, 1872. Cart. IV - Studi vari sulle famiglie bolognesi. In questi 8 fascicoli in folio il Guidicini raccolse tutte le notizie da lui rinvenute sulle famiglie nobili e cospicue di Bologna, con l’intenzione di completare l’opera del Dolfi. 5 Cart. V - Studi vari, fasc. 1. Cart. V vari, fasc. Cart. V vari, fasc. Cart. V vari, fasc. - Studi 2. - Studi 3. - Studi 4. 6. 7. 1. 2. 3. 4. 5. 6. Elenchi non datati. Elenco manoscritto datato 7-8 settembre 1819. Estratti da libri a stampa e appunti vari (molti di questi appunti hanno servito per la compilazione delle “Cose Notabili”). Descrizione delle giostre bolognesi alla quintana, anello e rincontro (contiene ancora diverse stampe e disegni relativi alle giostre bolognesi). Campione delle strade di Bologna all’anno 1794. Trascrizioni manoscritte non datate. Manoscritto non datato. Studi Aggiunta ai Dottori di legge civile e canonica dell’Alidosi. Bolognesi sepolti e ricordati in Venezia con pubbliche iscrizioni. Morte di diversi Professori di Pittura, Scultura e Architettura. I “Fumanti” del territorio bolognese. Studi Elenco delle Chiese di Bologna nel 1796. Elenco non datato. Studi Concentrazione delle chiese di Bologna, avvenuta nel 1808. Stima di diverse case già appartenute alle soppresse corporazioni religiose. Elenco non datato. Cart. V - Studi vari, fasc. 5. Cart. V vari, fasc. Cart. V vari, fasc. Cart. VI vari, fasc. Cart. VI vari, fasc. Cart. VI vari, fasc. Cart. VI vari, fasc. Cart. VI vari, fasc. Cart. VI vari, fasc. Li riformatori dello stato di libertà della città di Bologna fino al 1797 (ms. edito poi da Ferdinando Guidicini, Tip. Regia, 1876-1877). Indici degli archivi di Bologna esaminati da Giuseppe Guidicini. Elenco dei confalonieri di giustizia dal 1468 al 1797. Fasc. 4: “Famiglie bolognesi” (1): manoscritto forse mancante (nota di prelievo di d. Augusto Macchiavelli del 13 giugno 1950). Fasc. 5: “Famiglie bolognesi” (2): manoscritto con alberi genealogici di famiglie. Fasc. 6: “Famiglie bolognesi” (3): indice manoscritto di famiglie e personaggi. Fasc. 7: “Famiglie bolognesi” (4): manoscritto con date di morte di personaggi bolognesi. Fasc. 8: “Famiglie bolognesi” (5): manoscritto con date di cittadinanze nobili. Manoscritto datato 8 agosto 1819. Studi Studi Studi Studi Studi Manoscritto a più mani non datato. Manoscritto non datato. Appunto non datato. Appunto non datato con anni di morte e aggregazione relativi ad accademici clementini e professori. Breve studio non datato sulla tassazione dei “fumanti”. La stima riguarda 90 case a Bologna ed è datata 15 fiorile anno 9° (4 maggio 1801). 6 Cart. VI vari, fasc. Cart. VI vari, fasc. Cart. VI vari, fasc. Cart. VI vari, fasc. Cart. VI vari, fasc. 7. 8. 9. 10. 11. Studi Studi Studi Studi Studi Cart. VI - Studi vari, fasc. 12. Cart. VI - Studi vari, fasc. 13. Cart. VII - Scritti vari, fasc. 1-26. Cart. VII - Scritti vari, fasc. 27. Relazione stesa dal perito Giuseppe Guidicini dello stato del Monastero della Certosa nel 1797. Prezzi del frumento, frumentone e castellate dall’anno 1803 all’anno 1829. Piano per la pubblica notturna illuminazione della città di Bologna (con piante e stampe). Dazi di Bologna (frammento). Delle pitture, scolture e architetture di Bologna (è la trascrizione fatta dal Guidicini della “Graticola di Bologna” di Pietro Lamo). Aggiunta alla “Bologna perlustrata”, con i successi più memorabili dopo l’ultima stampa dell’anno MDCLXVI di Antonio Paolo Masini, Bologna, 1690, per l’erede di Vittorio Benacci (copia di mano di Giuseppe Guidicini). Cataloghi di libri, scritti dal Guidicini (sopra uno dei fascicoli è scritto: “Libri di storia bolognese che erano nella raccolta di Giuseppe di Gio. Batta. Guidicini ora in casa del Cav. Priore Giuseppe Gozzadini abitante in Stra. Stefano vicino al Palazzo già Odorici ora Biagi”). Estratti d’archivio. Sono 26 fascicoli in 48° legati in 6 volumetti, e contengono gli appunti fatti dal Guidicini nei vari archivi di Bologna. Ogni fascicolo ha in fronte l’indice degli archivi esaminati. Evidentemente questi estratti hanno servito a comporre la grande opera delle “Cose Notabili”. “Attestato di esenzione del Dazio, Moline e Sgarmiliato di Gio. Batta. Guidicini, cittadino di Bologna, gravato della prole di XI figli, concesso l’anno 1785 e rinnovato l’anno 1794 a Giuseppe Guidicini, figlio di Gio. Batta”. Opuscoletto in 48° di c. 20, con sigilli del Senato Bolognese e qualche nota di spese della famiglia Guidicini. Questo opuscolo non è di mano di Giuseppe, ma è stato posto insieme coi suoi manoscritti a ragione dell’argomento. Descrizione e stima economica. Schema non datato. Promemoria, conteggi, appunti, documenti per realizzare l’illuminazione pubblica notturna, inizio XIX sec. Frammento di manoscritto non datato. Trascrizione non datata, con alcune postille a margine. Manoscritto non datato. Cataloghi manoscritti non datati; una nota informa che furono acquistati da DLB il 23 marzo 1900. Ms. autografi di Giuseppe Guidicini non datati. I volumi sono così suddivisi: 1 (fasc. da 1 a 4); 2 (fasc. da 5 a 8); 3 (fasc. da 9 a 12); 4 (fasc. da 13 a 17); 5 (fasc. da 18 a 22); 6 (fasc. da 23 a 26 e indice generale, con riferimento al numero di fasc.). Alla fine del sesto volume è la nota di acquisto di DLB dell’8 agosto 1893. Esenzioni di tasse cittadine a favore della famiglia Guidicini, comprese fra il 1786 ed il 1798. 7 Cart. VIII Centenario Università (Memorie) 1888. Memorie a stampa per l’VIII centenario dell’Università di Bologna e l’Esposizione universale (1888): 1) “L ’Illustrazione italiana”, nn. 27-28; 2) “Bononia docet. Per l’VIII centenario dello Studio bolognese. Pubblicazione speciale dell'Illustrazione italiana, compilata da Enrico Panzaccchi, Corrado Ricci, Ettore Ximenes ”; 3) “Le feste di Bologna. Il centenario, l'esposizione e il XL anniversario dell'8 agosto Bologna”; 4) “L ’Ehi! Ch’al scusa...all’esposizione”, nn. 1-23; 5) “L ’Esposizione illustrata delle provincie dell’Emilia in Bologna1888”, nn. 1-7; 6) “Bologna nel 1888. L ’esposizione, il centenario dell'Università”; 7) “Nel faustissimo giorno in cui la signorina Paola Corinna Civelli andava sposa al marchese Lorenzo Ginori... [O. Guerrini], Bologna, Civelli, 1896”. N. 21 mappe e progetti relativi alla città di Bologna, XVII-XX sec. Cart. IX - Bologna - Mappe. Scansia A2 - Opuscoli Bolognesi. Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. I - Governo sacro (1-20). II - Catalogo delle Chiese (1-8). III - Parrocchie urbane (1-29). IV - Congregazioni e Confraternite (1-25). V - Santuari cittadini (1-22). VI - Santuari del contado (1-28). VII - Santi bolognesi (Panegirici e vite) (1-15). VIII - Santi bolognesi (Panegirici e vite) (1-12). Scansia B1 - Opuscoli Bolognesi. Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. I - Comunità di Bologna (1-17). II - Compagnie d’arti (1-12). III - Compagnie d’arti (1-9). IV - Bolle -Bandi - Chirografi (1-28). V - Bolle -Bandi - Chirografi - Statuti (1-31). Scansia B2 - Opuscoli Bolognesi. Cart. I - Comunità di Bologna (1-21). Cart. II - Contado di Bologna (1-10). Cart. III - Contado di Bologna (1-23). Cart. IX - Ascetici (1-27). Cart. X - Necrologi e biografie di Ecclesiastici (1-28). Cart.X I - Necrologi e biografie di Ecclesiastici (1-22). Cart. XII - Pubblicazioni per Ecclesiastici (1-25). Cart. XIII - Biografie e necrologi (1-24). Cart. XIV - Biografie e necrologi (1-28). Cart. XIV - Biografie e necrologi (1-15). Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca VI - Strade (1-18). VII - Fiumi - Canali - Consorzi Acque (1-33). VIII - Fiumi - Canali - Consorzi Acque (1-11). IX - Fiumi - Canali - Consorzi Acque (1-18). X - Famiglie Bolognesi (1-14). Cart. IV - Governo sacro (1-25). Cart. V - Istituti bolognesi (1-25). Cart. VI - Istituti bolognesi (1-12). 8 Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Cart. VII - Istituti bolognesi (1-29). Cart. VIII - Calamità cittadine (1-11). Cart. IX - Guide di Bologna (1-16). Biblioteca Biblioteca Biblioteca Scansia C1 - Opuscoli Bolognesi. Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. I - Università (1-27). II - Istituti bolognesi (1-24). III - Istituti bolognesi (1-13). IV - Istituto Rizzoli (1-34). V - Biografie e Necrologi (1-9). Scansia C2 - Opuscoli Bolognesi. Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. I - Archeologia (1-23). II - Archivi bolognesi (1-17). III - Storia (1-26). IV - Storia (1-24). V - Storia (1-23). VI - Repubblica Cisalpina (1-13). Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Scansia D1 - Opuscoli Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. I - Archeologia - Storia (1-34). II - Arte - Archeologia - Storia (1-20). III - Governo sacro - Pastorali (1-9). IV - Governo sacro - Pastorali (1-40). V - S. Pietro - S. Petronio - Feste religiose (1-11). VI - Santi Bolognesi (Panegirici e Vite) (1-20). Scansia D2 - Opuscoli Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. X - Relazioni Tribunali - Memorie (1-25). Cart. XI - Cause giudiziali (1-19). Cart. XII - Pubblicazioni per cittadini (1-13). I - Letteratura (1-20). II - Letteratura (1-20). III - Letteratura (1-16). IV - Letteratura (1-19). V - Letteratura (1-20). VI - Dialoghi - Drammi - Commedie (1-25). VII - Dialettali (1-13). VIII - Almanacchi - Strenne (1-38). Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca 9 Biblioteca Biblioteca Biblioteca Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. VI - Biografie e Necrologi (1-6). VII - Biografie e Necrologi ecclesiastici (1-37). VIII - Pubblicazioni per ecclesiastici (1-34). IX - Pubblicazioni per nozze (1-45). X - Arte (1-43). Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. VII - Storia - Polemica (1-24). VIII - Storia - Polemica (1-27). IX - Arte (1-14). X - Arte (1-26). XI - Arte (1-15). XII - Arte (1-31). Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. VII - Scientifici (Bertoloni) (1-21). VIII - Scientifici (Bianconi) (1-24). IX - Scientifici (Bombicci) (1-30). X - Scientifici (Chelini - Schiassi) (1-17). XI - Scientifici (1-6). XII - Scientifici (1-24). Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. Cart. IX - Almanacchi (1-6). X - Almanacchi (1-20). XI - Scientifici (1-12). XII - Scientifici (1-15). XIII - Scientifici (1-20). XIV - Scientifici (1-27). XV - Scientifici (1-18). Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteca Scansia E - Manoscritti autografi di Mons. Luigi Breventani Cart. I - Studio sulla decima di Cento Deduzioni storiche, fase. 1. Ms. autografo non datato con allegata anche una copia sbagliata del testo a stampa. Cart. I - Studio sulla decima di Cento Deduzioni storiche, fase. 2. Cart. II - Studio sulla decima di Cento Discussione. Epilogo, fasc. 1. Ms. autografo. Cart. II - Studio sulla decima di Cento Discussione. Epilogo, fasc. 2. Cart. III - Studio sulla decima di Cento Distrazioni, parte 1a, fasc. 1. Deduzioni storiche sull’origine vera della decima di Cento (ms. edito poi dalla Tipografia Gamberini e Parmeggiani, Bologna, 1897). - Deduzioni storiche sull’origine vera della decima di Cento. Ms. supplementari e appunti. - Discussione sull’origine vera della decima di Cento (ms. edito poi dalla Tipografia Gamberini e Parmeggiani, Bologna, 1898). - Epilogo della discussione sull’origine vera della decima di Cento (ms. edito poi separatamente dalla Tipogr. Gamberini e Parmeggiani, Bologna, 1899). - Raccolta delle distrazioni... sull’origine vera della decima di Cento (Parte 1°). Cart. IV - Studio sulla decima di Cento Distrazioni, parte 2a, fasc. 1. Raccolta delle distrazioni. decima di Cento (Parte 2°). sull’origine vera della Cart. IVbis - Studio sulla decima di Cento - Cause e sentenze. Opuscoli vari a stampa per le cause giudiziali circa l’origine vera della decima di Cento (con molte postille di Mons. Breventani). Cart. V - Studio sulla decima di Cento Cause e sentenze. Opuscoli vari a stampa per le cause giudiziali circa l’origine vera della decima di Cento (con molte postille di Mons. Breventani). 10 Ms. autografo e copia a stampa postillata. Due ms. autografi e copia a stampa. Copia ms. non datata di DLB della “Raccolta delle distrazioni sull’origine vera della decima di Cento” (ff. 1­ 697). Copia ms. non datata di DLB della “Raccolta delle distrazioni sull’origine vera della decima di Cento” (ff. 698­ 1293); con copia a stampa (Tipografia Gamberini e Parmeggiani, Bologna, 1900). Fasc. 1: Causa per le decime di Cento presso il Tribunale Civile di Ferrara, 1893 (3 opuscoli a stampa). Fasc. 2: Causa per le decime di Cento presso la Corte di Appello di Bologna, 1893-1894 (3 opuscoli a stampa). Fasc. 3: Causa per le decime di Cento: ricorso alla Cassazione di Roma, 1894-1899 (4 opuscoli a stampa). Fasc. 4: Causa per le decime di Cento: ricorso alla Corte di Appello di Ancona, 1895 (7 opuscoli a stampa). Fasc. 5: Due opuscoli a memoria della causa in corso dedicati da Raimondo Ambrosini al card. Domenico Svampa (1894-1898). Fasc. 1: Opuscolo a stampa per la sentenza della Corte di Cassazione di Roma sulle decime di Cento, 31 dicembre 1896. Fasc. 2: R. Ambrosini, Memoria sulle decime di Cento, Bologna 1898 (con dedica a DLB). Fasc. 3: Stampe postillate e sentenza della Corte di Appello di Roma sulle decime di Cento, 1899 (13 opuscoli a stampa). Cart. VI - Studio sulla decima di Cento Lavori supplementari, fase. 1. Cart. VI - Studio sulla decima di Cento Lavori supplementari, fase. 2. Cart. VI - Studio sulla decima di Cento Lavori supplementari, fase. 3. Note storiehe sui domini della Chiesa di Bologna. Lettura alla R. Deputazione di Storia Patria (16 giugno 1901). Riassunto della lettura eontenuta nel fase. 1. Altro riassunto della stessa lettura. Cart. VI - Studio sulla decima di Cento Lavori supplementari, fase. 4. La grande eausa del Comune di Cento nel 1289. Cart. VI - Studio sulla decima di Cento Lavori supplementari, fase. 5. Cart. VI - Studio sulla deeima di Cento Lavori supplementari, fase. 6. Cart. VI - Studio sulla deeima di Cento Lavori supplementari, fase. 7. Cart. VI - Studio sulla deeima di Cento Lavori supplementari, fase. 8. Cart. VI - Studio sulla deeima di Cento Lavori supplementari, fase. 9. Cart. VI - Studio sulla deeima di Cento Lavori supplementari, fase. 10. Cart. VI - Studio sulla deeima di Cento Lavori supplementari, fase. 11. Cart. VII - Studio sulla deeima di Cento - Lavori supplementari, fase. 1. Estratti dai Memoriali dell’Arehivio di Stato di Bologna (1293). Doeumenti raeeolti dall’Arehivio del Reggimento e dal Registrum litterarum dell’Arehivio di Stato. Doeumenti raeeolti dagli Atti della Curia del Podestà. Fase. 4: Rieorso alla Cassazione di Roma, 1899 (4 opuseoli a stampa). Fase. 5: Due eopie postillate di uno studio a stampa sull’origine giuridiea delle deeime eeelesiastiehe realizzato dal prof. d. Giaeomo Cassani, 1894. Fase. 6: ms. non datato autografo del prof. d. Giaeomo Cassani sulle deeime eeelesiastiehe a Cento. Fase. 7: ms. autografo del prof. d. Giaeomo Cassani su Cento e Pieve, eon postille di DLB e sehizzi e mappe interfogliati, 5 luglio 1858. Ms. autografo eon lettera del segretario della Deputazione dell’8 giugno 1901 a eonferma della lettura. Ms. autografo. Ms. autografo eon rieevuta del segretario della Deputazione del 4 agosto 1901, il quale pubblieherà questo testo negli Atti e Memorie della Deputazione. Ms. autografo non datato, unito ad aleune sehede sempre autografe e non datate relative allo seritto di Gaudenzi “Il monastero di Nonantola...” del 1901. Appunti autografi non datati. Appunti autografi eompresi fra il 3 maggio e il 30 settembre 1897. Appunti autografi non datati. Doeumenti raeeolti dall’Arehivio Capitolare di S. Pietro. Estratti dagli Statuti di Bologna (1289). Appunti autografi eompresi fra il 19 ottobre e il 3 novembre 1899. Appunti autografi non datati. Frammento dell’estimo dei Guastavillani, eon beni a Cento (Archivio di Stato). Origine del dominio del Veseovo di Bologna nel territorio di Bologna. Traserizione autografa non datata. 11 Bozza autografa non datata di uno studio. Artieoli di giornale relativi alla eausa per le deeime di Cento (19 settembre - 21 ottobre 1900). Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, deeima fase. 2. deeima fase. 3. deeima fase. 4. deeima fase. 5. deeima fase. 6. deeima fase. 7. deeima fase. 8. deeima fase. 9. di Cento Estratti dai Capitolari dei Re di Franeia. Appunti autografi non datati. di Cento Estratti dal Rena-Camiei “Introduzione alla seeonda parte della serie dei duehi e marchesi di T oseana”. Estratti dal “Chartarium Uleiensis Eeelesiae”. Appunti autografi, maggio-luglio 1901. Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, deeima di fase. 10. deeima di fase. 11. deeima di fase. 12. deeima di fase. 13. deeima di fase. 14. deeima di fase. 15. deeima di fase. 16. deeima di fase. 17. deeima di fase. 18. di Cento di Cento Appunti autografi non datati. di Cento Estratti dall’ “Appendiee dei Monumenti Ravennati” Appunti autografi non datati. del Tarlazzi. Estratti dal “Manuel des Antiquités Romaines par Appunti autografi non datati. Théodore Mommsen et Joaehim Marquardt”. Estratti dal “Polyptyque de l’Abbé Irminon”. Appunti autografi non datati. di Cento Il terratieo nelle Carte di Pomposa. di Cento Estratti dal Vesme e Fossati “Vieende della Proprietà in Italia”; dal Frizzi “Memorie Storiehe di Ferrara”; dal Burmannus; dal Muratori “Antiquitates Italieae; dal Tirabosehi “Codiee di Nonantola”; dal Fantuzzi “Monumenti Ravennati”, eee. Proeesso per Dugliolo (1298-1299). di Cento Cento Cento Appunti autografi estratti Pomposianus, non datati. Appunti autografi non datati. dal Codex Diplomaticus Appunti autografi estratti dall’Arehivio di Stato (riferimento ai libri della Curia del Podestà), non datati. Appunti e mappa del territorio ferrarese autografi, non datati. Cento Estratti dal Muratori e dal Frizzi per illustrare luoghi del Ferrarese. Lettura su falsa permuta di Cento eon le deeime. Cento Estratti dall’Overmann “Storia dei beni Matildini”. Cento Cento Estratti dal Pueeinelli “Istoria delle eroiehe attioni di Ugo il grande”; e dal Fantuzzi “Le isole di Ravenna”. Doeumenti estratti dagli Statuti di Bologna del 1454, eollegati eon altri estratti dalla Curia del Podestà. Estratti dall’Affo “Storia di Parma”. Appunti autografi estratti da vari doeumenti dell’Arehivio di Stato, 1900-1901. Appunti autografi non datati. Cento Estratti dal Motta “De Iure metropolitieo”. Appunti autografi non datati. Cento Sul rotolo del Prineipe Pio - Estratti. Appunti autografi non datati. Cento 12 Prima e seeonda stesura autografe e non datate di uno studio inedito sulla falsità della permuta di Cento eon le deeime. Appunti autografi non datati. Appunti e mappa del territorio ferrarese autografi, non datati. Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, Cart. VII - Studio sulla - Lavori supplementari, decima di fasc. 19. decima di fasc. 20. decima di fasc. 21. decima di fasc. 22. decima di fasc. 23. Cento Cento Cento Cento Cento Cart. VII - Studio sulla decima di Cento - Lavori supplementari, fasc. 24. Cart. VII - Studio sulla decima di Cento - Lavori supplementari, fasc. 25. Cart. VIII - Studio sulla decima di Cento - Lavori supplementari, fasc. 1. Cart. VIII - Studio sulla decima di Cento - Lavori supplementari, fasc. 2-4. Cart. VIII - Studio sulla decima di Cento - Lavori supplementari, fasc. 5. Cart. VIII - Studio sulla decima di Cento - Lavori supplementari, fasc. 6. Cart. VIII - Studio sulla decima di Cento - Lavori supplementari, fasc. 7. Cart. Cento Cart. Cento Cart. Cento VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 8. VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 9. VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 10. Sulle chiese del territorio di Bologna - Estratti dalle “Antichità Italiane” del Muratori. Estratti o documenti circa il “Salto d’Argenta”. Appunti e mappa del territorio bolognese autografi, non datati. Appunti autografi non datati. Estratti dai libri di Tesoreria nell’Archivio di Stato di Bologna. Estratti dagli “Scriptores Rerum Langobardicarum” e dal Bortolotti “Vita di S. Anselmo”. Stemmi di Cento, del Capitolo di S. Petronio in Bologna, del Capitolo di S. Giovanni in Persiceto e di S. Biagio di Cento. Campioni antichi della Mensa di Bologna. Appunti autografi non datati. Estratti frammentari da varie opere. Appunti autografi non datati. Raccolta di schizzi e disegni non datati, in parte autografi. Quaderno non datato contenente estratti autografi dai Campioni della Mensa Arcivescovile degli anni 1378, 1413 e 1424. Appunti autografi non datati (in parte del 1898). Lettera di Raimondo Ambrosini a DLB, 5 febbraio 1897. Estratti dalle “Nuove Annotazioni sopra la storia di Cento” del Canonico G. Francesco Erri. Estratti dal vol. 90 del “Codex Diplomaticus Bononiensis” (Biblioteca della R. Università). Privilegio di Gregorio VII. Copia manoscritta postillata da DLB della sentenza della Corte di Appello di Roma nella causa delle decime di Cento. Appunti autografi non datati. Appunti autografi, 17 novembre 1901. Mappe e schizzi topografici del Centese. Appunti autografi, 4 settembre 1901; copia imitativa autografa estratta fra il 5 settembre e il 25 novembre 1901 dai “Privilegia episcopatus Bononiensis” (Archivio di Stato di Bologna, Notarile, Rolando Castellani, filza 43 n. 99). N.B.: questo quaderno si trovava precedentemente in E XV 2. Schizzi autografi, 1901. Concordia tra il Vescovo d’Imola e il Comune di Bagnara. Spogli frammentari di vari Ms. Trascrizione non autografa dall’archivio vescovile di Imola, non datata. Quadernetto di appunti autografi, febbraio-marzo 1901. 13 Cart. Cento Cart. Cento Cart. Cento Cart. Cento VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 11. VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 12. VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 13. VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 14. Studio sulle none e decime. Cart. Cento Cart. Cento Cart. Cento Cart. Cento Cart. Cento Cart. Cento Cart. Cento Cart. Cento Cart. Cento Cart. Cento Cart. Cento Cart. Cento Cart. Cento Cart. Cento VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 15. VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 16. VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 17. VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 18. VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 19. VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 20. VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 21. VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 22. VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 23. VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 24. VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 25. VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 26. VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 27. VIII - Studio sulla decima di - Lavori supplementari, fasc. 28. Studio topografico sul Malaffitto. Prima stesura autografa non datata di uno studio inedito sulle none e le decime. Appunti autografi non datati. Estratti dagli “Acta Pontificum Romanorum”. I privilegi della Chiesa di Bologna. Corrispondenza relativa alla distribuzione Memorie a stampa per le decime di Cento. delle Estratti dal Cassani “Dell’origine delle Decime di Cento”. Estratti dai “Diplomata” (Monumenta Germ. Hist.). Studio autografo non datato e inedito sui Privilegi della Chiesa di Bologna. Lettere ricevute da DLB in ringraziamento per l’invio delle sue memorie sull’origine della decima di Cento, gennaio 1898. Appunti autografi non datati (estratti) in vista di un possibile studio. Estratti autografi postillati non datati. Appunti autografi non datati. Estratti dal “Liber diurnus Romanorum Pontificum”. Appunti autografi non datati. Estratti dal Pflugh e Harttung “Iter Italicum”. Appunti autografi non datati. Sulla coltivazione del basso Bolognese. Prima stesura autografa non datata di uno studio inedito sulla coltivazione nel basso bolognese. Appunti autografi non datati. Estratti dal Sigonio “De Episcopis bononiensibus”; dal Muratori “Rerum Italicarum Scriptores”. Studi e appunti sopra Cellula presso Savena. Appunti autografi non datati. Copie di 9 documenti comunicati dal Prof. Gaudenzi nella causa delle decime di Cento. Capitoli di Martino V. Appunti autografi con mappe e schemi relativi a questi documenti, per la maggior parte risalenti al 1899. Appunti autografi ed estratti, 1896-1897 (v. E VIII 25). Martino V e i Bolognesi. Prima stesura autografa non datata di uno studio inedito relativo a papa Martino V e i bolognesi (v. E VIII 24). Copia di un documento dell’ASV e lettere di accompagnamento, 5-6 settembre 1899. Attestati della Cassazione di Roma per DLB, ottobredicembre 1901. Appunti autografi non datati. Corrispondenza per Documenti dell’Archivio Vaticano richiesti per la Causa delle Decime di Cento. Estratti dal “Dizionario topografico storico degli Stati Estensi” di Girolamo Tiraboschi. 14 Cart. VIII - Studio sulla decima di Estratti dall’Amadesi “Chronotaxis Episcoporum Cento - Lavori supplementari, fasc. 29. Ravennatensium ”. Cart. VIII - Studio sulla decima di Appunti dagli Storici Centesi. Cento - Lavori supplementari, fasc. 30. Cart. VIII - Studio sulla decima di Estratti dai “Regesta Pontificum Romanorum” del Cento - Lavori supplementari, fasc. 31. Jaffè. Cart. IX - Studio sui documenti Copie dei documenti contenuti nelle buste 31/967 1, dell’Archivio di S. Stefano (Archivio di 31/967 2, 32/968, 33/ 969, 34/970, dell’Archivio di S Stato), fasc. 1. Stefano. Cart. IX - Studio sui documenti Copie dei documenti della busta 3/939. dell’Archivio di S. Stefano (Archivio di Stato), fasc. 2. Cart. IX - Studio sui documenti Copie dei documenti della busta 2/938. dell’Archivio di S. Stefano (Archivio di Stato), fasc. 3. Cart. IX - Studio sui documenti Copie dei documenti delle buste 4/940, 5/941. dell’Archivio di S. Stefano (Archivio di Stato), fasc. 4. Cart. IX - Studio sui documenti Copie dei documenti della busta 1/937. dell’Archivio di S. Stefano (Archivio di Stato), fasc. 5. Cart. IX - Studio sui documenti Estratti dai documenti contenuti nelle buste 15/951, dell’Archivio di S. Stefano (Archivio di 19/955, 21/960. Stato), fasc. 6. Cart. IX - Studio sui documenti Estratti dai documenti contenuti nelle buste 1/937, dell’Archivio di S. Stefano (Archivio di 2/938, 3/939, 4/ 940, 5/941, 6/942, 7/943, 8/944, Stato), fasc. 7. 9/945, 10/946. Cart. IX - Studio sui documenti I “de Clarissimo” nei documenti Stefaniani. dell’Archivio di S. Stefano (Archivio di Stato), fasc. 8. Cart. IX - Studio sui documenti Appunti sulle membrane della busta 31/967 1. dell’Archivio di S. Stefano (Archivio di Stato), fasc. 9. Cart. IX - Studio sui documenti Topografia raccolta dai documenti Stefaniani. dell’Archivio di S. Stefano (Archivio di Stato), fasc. 10. 15 Appunti autografi non datati. Appunti autografi (estratti) non datati. Appunti autografi non datati. Appunti autografi non datati. Appunti autografi non datati. Appunti autografi non datati. Appunti autografi, 12 settembre - 1 ottobre 1903. Appunti autografi non datati. Appunti autografi non datati. Appunti autografi, 1892-1904. Schema autografo non datato. Appunti autografi non datati (1893?). Appunti autografi non datati. Cart. IX - Studio sui doeumenti dell’Arehivio di S. Stefano (Archivio di Stato), fase. 11. Cart. IX - Studio sui doeumenti dell’Arehivio di S. Stefano (Archivio di Stato), fase. 12. Cart. IX - Studio sui doeumenti dell’Arehivio di S. Stefano (Archivio di Stato), fase. 13. Cart. IX - Studio sui doeumenti dell’Arehivio di S. Stefano (Archivio di Stato), fase. 14. Cart. IX - Studio sui doeumenti dell’Arehivio di S. Stefano (Archivio di Stato), fase. 15. Cart. X - Studi sulla fabbriea della Chiesa di S. Pietro, fase. 1. Cart. X - Studi sulla fabbriea della Chiesa di S. Pietro, fase. 2. Topografia bolognese raeeolta dalle earte di S. Stefano. Appunti autografi non datati. Doeumenti dell’Arehivio di S. Stefano eonfrontati eon quelli riportati dal Savioli. Appunti autografi, 22-25 giugno 1901. Abati del Monastero di S. Stefano e di S. Bartolomeo di Musiano. Sehema di eronotassi non datato. I Conti, i Nobili, gli Exeepti nei doeumenti Stefaniani. Appunti autografi non datati. Fondi antiehi nel bolognese rieordati nei doeumenti Stafaniani. Appunti autografi non datati. Disegni antiehi per la fabbriea. 31 disegni, seee. XVI-XVIII ea. Collezione di molti doeumenti originali relativi alla fabbriea attuale della Chiesa - eon varie osservazioni e appunti di Mons. Breventani. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. della Estratti dal “Primus liber seeretus” dell’Arehivio Capitolare di S. Pietro. Estratti dal “Seeundus liber seeretus” dell’Arehivio Capitolare di S. Pietro. Estratti dal “Tertius liber seeretus”. La maggior parte dei doeumenti è stata rieolloeata da Mario Fanti il 27 gennaio 1967 nel faldone 705, mazzo XII n. 4 del fondo Miseellanee Veeehie (v. anehe E XI 9V). Il fase. ora eontiene: 1) N. 7 foto di inizio XX see. di una eappella laterale della eattedrale; 2) Lettera relativa all’archivio del battistero della eattedrale, 7 maggio 1864; 3) Appunti autografi (estratti) non datati sulla fabbriea della eattedrale; 4) Appunti autografi non datati sulla famiglia Pietramellara e la pieve di Manzolino. Appunti autografi non datati (1906). della Estratti dal “Quartus liber seeretus”. Studi Pietro, Studi Pietro, Studi Pietro, Studi Pietro, sulla fabbriea fase. 1. sulla fabbriea fase. 2. sulla fabbriea fase. 3. sulla fabbriea fase. 4. della della Appunti autografi non datati (1906). Appunti autografi; 20 agosto - 9 settembre 1906. Appunti autografi non datati (settembre 1906). 16 Cart. XI - Studi sulla fabbrica della Chiesa di S. Pietro, fasc. 5. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Studi Pietro, Studi Pietro, Studi Pietro, Studi Pietro, sulla fabbrica fasc. 6. sulla fabbrica fasc. 7. sulla fabbrica fasc. 8. sulla fabbrica fasc. 9. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Studi Pietro, Studi Pietro, Studi Pietro, Studi Pietro, Studi Pietro, Studi Pietro, Studi Pietro, Studi Pietro, sulla fasc. sulla fasc. sulla fasc. sulla fasc. sulla fasc. sulla fasc. sulla fasc. sulla fasc. fabbrica 10. fabbrica 11. fabbrica 12. fabbrica 13. fabbrica 14. fabbrica 15. fabbrica 16. fabbrica 17. della della della della della Estratto da un ms. di memorie intitolato “Della Basilica di Bologna ecc.” nell’Archivio Capitolare di S. Pietro. Estratti dai quinternetti A e B dell’Archivio Capitolare di S. Pietro. Estratti dai ms. Castelli dell’Archivio Capitolare di S. Pietro. Estratti dal libro EE, dell’Archivio Capitolare di S. Pietro. Estratti dai libri diversi della Fabbriceria. Appunti autografi non datati. Appunti autografi, 17-19 agosto 1906. Appunti autografi, 14-18 settembre 1906. Appunti autografi non datati (agosto 1906). Suddiviso in 5 fasc. : I) Appunti autografi non datati su lavori della fabbrica estratti dall’Archivio Arcivescovile libro 2; II) Appunti autografi del 2 agosto 1904 su lavori della fabbrica estratti dall’Archivio Arcivescovile libro A; III) Appunti autografi non datati sulla cronaca dei lavori della fabbrica estratti dai libri della Fabbriceria; IV) Appunti autografi del 16 agosto 1904 su lavori della fabbrica estratti dall’Archivio Arcivescovile libro 4; V) Appunti autografi dell’8 settembre 1904 sui lavori della fabbrica estratti dai documenti già di proprietà del prof. Busi (v. anche E X 2). Appunti autografi, 2 settembre 1904. della Estratti da vari documenti dell’Archivio Arcivescovile riguardanti la Fabbrica di S. Pietro. Estratti dal vol. 1° della Visita Marchesina (1573). Appunti autografi, 27 luglio 1904. della Estratti dal “Diario delle Funzioni” (Tomo VII). Appunti autografi non datati. della Estratti dal “Diario del Sacrista di S. Pietro”. Appunti autografi non datati. della Estratti da vari documenti dell’Archivio di Stato. Appunti autografi, 12 ottobre - 4 novembre 1904. della Estratti da vari documenti dall’Archivio Notarile. Appunti autografi non datati. della Estratti da vari ms. della Biblioteca Comunale e Universitaria e da varie opere a stampa. Studio sull’attuale costruzione della Chiesa di S. Pietro. Appunti autografi, 29 settembre - 10 novembre 1904. della 17 Prima stesura autografa non datata di uno studio inedito sulla struttura della cattedrale come era nel 1905. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Studi Pietro, Studi Pietro, Studi Pietro, Studi Pietro, Studi Pietro, Studi Pietro, sulla fasc. sulla fasc. sulla fasc. sulla fasc. sulla fasc. sulla fasc. fabbrica 18. fabbrica 19-20. fabbrica 21. fabbrica 22. fabbrica 23. fabbrica 24. della Appunti sparsi riguardanti la fabbrica di S. Pietro. Appunti autografi non datati. della Bancone del Magistrato in S. Pietro. della Progetto per il pavimento marmoreo nel presbiterio (1787). Dimensioni della Chiesa di S. Pietro e di altri monumenti. Note che riguardano le due chiese di S. Pietro e S. Salvatore. Relazione sugli scavi per il pavimento in S. Pietro (1904). Preventivi e disegni. Appunti e schizzi autografi del 26 settembre 1906 tratti da un progetto del 1829. Documenti e progetti originali del 1787 con appunti autografi non datati a commento. Appunti autografi non datati. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Studi Pietro, Studi Pietro, Studi Pietro, Studi Pietro, sulla fasc. sulla fasc. sulla fasc. sulla fasc. fabbrica 25. fabbrica 26. fabbrica 27. fabbrica 28. della Giornali con articoli riguardanti i lavori in S. Pietro Appunti autografi e schizzi non datati relativi a S. Salvatore, per un confronto con la cattedrale. Relazioni autografe, foto, carteggi, progetti e preventivi relativi ai lavori fatti in cattedrale (particolarmente al pavimento) fra 1904 e 1906 circa. Inoltre, prima stesura autografa di uno studio sul pavimento di S. Pietro (28 settembre 1902) e studio in prima e seconda stesura autografe sui lavori alla cattedrale in occasione della Decennale del 1905. Rassegna stampa, 28 agosto - 17 settembre 1904. della Lapide sepolcrale di Nicolò Almerici de Lectis. Fotoriproduzione della lapide rinvenuta il 23 agosto 1904. della Rinvenimento di ossa umane fatto negli scavi (1904). della Notizie, Epigrafi, etc. riguardanti la Chiesa di S. Pietro. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Cart. XI Chiesa di S. Studi Pietro, Studi Pietro, Studi Pietro, Studi Pietro, Studi Pietro, sulla fabbrica fasc. 29. sulla fabbrica fasc. 30. sulla fabbrica fasc. 31. sulla fabbrica fasc. 32. sulla fabbrica fasc. 33. della Estratti dalla Cronaca di Francesco Galliani (Bibl. Comunale). Estratti dall’“Archiepiscopale Bononiense” del Paleotti. Appunti per una nuova edizione della “Guida Storica di Bologna” di Corrado Ricci. Estratti dal Ghirardacci “Historia di Bologna”. Bozza autografa della relazione inviata al questore, non datata. Schizzi e appunti autografi e fotoriproduzioni (1904); relazione dattiloscritta del 12 febbraio 1905 sui lavori inviata all’avv. Raimondo Ambrosini. Appunti autografi non datati. della della della della della della della Estratti dalla Cronaca di Antonio Barilli (ms. della Biblioteca Universitaria). 18 Appunti e schizzo autografi non datati. Appunti autografi e corrispondenza con l’autore, 1906. Appunti autografi non datati. Appunti autografi non datati. Cart. XII - Studi vari sulle Chiese di Bologna, fase. 1. Cart. XII - Studi vari sulle Chiese di Bologna, fase. 2. Riassunto dell’opuseolo del Bottrigari “Le Cattedrali di Bologna”. (27/4/2015: Manea). La Madonna del Popolo - Studio, progetto di restauro, eorrispondenza, eee. Cart. XII - Studi vari sulle Chiese di Bologna, fase. 3. Cart. XII - Studi vari sulle Chiese di Bologna, fase. 4. Cart. XII - Studi vari sulle Chiese di Bologna, fase. 5. Cessione alla Certosa di Grenoble di un frammento del Capo di S. Anna. Cappella di S. Anna in S. Pietro e reliquie del Capo di S. Anna - Memorie e fotografie. Approvazione di Leone XIII ai lavori della Cappella di S. Anna in S. Pietro. Cart. XII - Studi Bologna, fase. 6. Cart. XII - Studi Bologna, fase. 7. Cart. XII - Studi Bologna, fase. 8. Cart. XII - Studi Bologna, fase. 9. Cart. XII - Studi Bologna, fase. 10. vari sulle Chiese di Abbozzi e fotografie per la Cappella di S. Anna in S. Pietro. Note bibliografiehe sul passionario di S. Stefano (Bibl. Univers.). Leggenda di S. Petronio tolta dal passionario di S. Stefano. Frammento di uno studio eritieo sopra S. Petronio. Cart. XII - Studi Bologna, fase. 11. Cart. XII - Studi Bologna, fase. 12. Cart. XII - Studi Bologna, fase. 13. Cart. XII - Studi Bologna, fase. 14. Cart. XII - Studi Bologna, fase. 15. Cart. XII - Studi Bologna, fase. 16. Cart. XII - Studi Bologna, fase. 17. vari sulle Chiese di vari sulle Chiese di vari sulle Chiese di vari sulle Chiese di vari sulle Chiese di vari sulle Chiese di vari sulle Chiese di Notizie eirea un eodiee della Bibl. Univers. appartenente a S. Giovanni in Monte e eontenente una vita S. Petronii. L ’effige di S. Petronio nelle monete di Bologna Estratto dal Malaguzzi “La Zeeea di Bologna”. S. Petronio - Appunti dai Bollandisti. vari sulle Chiese di Doeumento sulle Croei di S. Petronio “Protoeollo” di Ser Rolando Castellani (1451). La Cappella di S. Abbondio in S. Petronio. vari sulle Chiese di La Cappella della Madonna di Loreto in S. Stefano. vari sulle Chiese di Iserizione di Liutprando nel eatino del eortile di Pilato in S. Stefano. Spogli dell’Arehivio di Stato sopra la Chiesa di S. Giovanni in Monte. vari sulle Chiese di 19 dal FASC. MANCANTE Studi e promemoria autografi, earteggi e stampe relativi al restauro dell’immagine della Madonna del Popolo presso il palazzo del podestà, 1902-1904. Promemoria autografi e earteggi, 1896-1897. N. 5 lastre stampate della reliquia non datate (ea. 1896). N. 3 lastre stampate, progetto per la eappella di S. Anna, riehiesta del eomitato per il lavori e eoneessione autografa di papa Leone XIII, 1896. FASC. MANCANTE Appunti autografi non datati. Appunti autografi non datati. Prima stesura autografa non datata di uno studio inedito su S. Petronio. Appunto autografo, 23 luglio 1890. Appunto autografo non datato. Appunto autografo non datato. Appunto autografo non datato. Bozza di lettera autografa non datata. Prima stesura e sehizzi autografi di uno studio non datato per il dott. Lapponi. FASC. MANCANTE Appunti autografi non datati. Cart. XII - Studi vari sulle Chiese di Bologna, fasc. 18. Cart. XII - Studi vari sulle Chiese di Bologna, fasc. 19. Cart. XII - Studi Bologna, fasc. 20. Cart. XII - Studi Bologna, fasc. 21. Cart. XII - Studi Bologna, fasc. 22. Cart. XII - Studi Bologna, fasc. 23. Cart. XII - Studi Bologna, fasc. 24. Cart. XII - Studi Bologna, fasc. 25. FASC. MANCANTE vari sulle Chiese di Memorie sopra i Ss. Vitale e Agricola raccolti dal Passionario di S. Stefano. Copia del verbale fatto per l’apertura dei sarcofago dei Martiri Vitale e Agricola nella Chiesa di S. Pietro (Chiesa dei Ss. Vitale e Agricola) nella Basilica di S. Stefano (1895). Prime indagini per il lavoro della Cripta della Chiesa di S. Vitale. Primi scavi fatti per la Cripta di S. Vitale. vari sulle Chiese di Cenni storici sopra la Cripta di S. Vitale. vari sulle Chiese di Informazione alla commissione per i restauri della Cripta di S. Vitale (1891). Lettera d’informazione al Prof. Brizio per la Cripta di S. Vitale. Lettera al Conte Bentivoglio con lo schema dei lavori che rimanevano a fare al 3 Nov. 1892 nella Cripta di S. Vitale. Notizie e memoria storica della Cripta di S. Vitale. Prima stesura autografa non datata di uno studio inedito sulla cripta di S. Vitale e appunti autografi non datati. Bozza di promemoria autografo non datato. vari sulle Chiese di vari sulle Chiese di vari sulle Chiese di Cart. XII - Studi vari sulle Chiese di Bologna, fasc. 26. Cart. XII - Studi Bologna, fasc. 27. Cart. XII - Studi Bologna, fasc. 28. Cart. XII - Studi Bologna, fasc. 29. Cart. XII - Studi Bologna, fasc. 30. Cart. XII - Studi Bologna, fasc. 31. Cart. XII - Studi Bologna, fasc. 32. Cart. XII - Studi Bologna, fasc. 33. vari sulle Chiese di vari sulle Chiese di vari sulle Chiese di vari sulle Chiese di vari sulle Chiese di vari sulle Chiese di vari sulle Chiese di Versi leonini per l’altare della Cripta di S. Vitale, donato dal Conte Acquaderni. Avanzi romani trovati negli scavi della Cripta di S. Vitale. Memoria sopra l’epigrafe sepolcrale dei Ss. Vitale e Agricola. Rilievi, piante, fotografie della Cripta di S. Vitale. Estratti dall’Archivio del Monastero di S. Vitale (Archivio di Stato). Notizie varie circa la Chiesa e il Monastero di S. Vitale. Estratti dall’Arch. del Monastero di S. Agnese. (Archivio di Stato). 20 Verbale redatto il 25 maggio 1895. Promemoria autografo non datato relativo ai giorni 7-10 ottobre 1889. Appunti autografi non datati. Bozza non datata. Lettera e relazioni autografe in copia. Prima stesura autografa non datata e opuscolo a stampa: Notizie della cripta dei Santi Vitale ed Agricola restaurata in Bologna l ’anno 1892, Bologna, Tipografia Arcivescovile, 1898. Appunti autografi e lettera relativa all’iscrizione non datati. Appunti autografi non datati. Appunti e lettera autografa, 26 giugno 1892. Foto, schizzi e piante in parte autografi, non datati. Appunti autografi non datati. Appunti autografi non datati. Appunti autografi, ca. 1890. Cart. XIII - Studi vari Bologna, fasc. 1. Cart. XIII - Studi vari Bologna, fasc. 2. Cart. XIII - Studi vari Bologna, fasc. 2bis. Cart. XIII - Studi vari Bologna, fasc. 3. Cart. XIII - Studi vari Bologna, fasc. 4. Cart. XIII - Studi vari Bologna, fasc. 5. sulle Chiese di sulle Chiese di sulle Chiese di sulle Chiese di sulle Chiese di sulle Chiese di Concentrazione delle Parrocchie di Bologna fatta nel 1806. Architetti delle Chiese di Bologna. Appunti autografi non datati. Estratti da un codice ms. del sec. XVIII sulle Chiese di Bologna. Notizie sugli “Addobbi” di Bologna. Fasc. vuoto. Specifica delle Chiavi dei Santuari di Bologna presso il Municipio. Libro delle sepolture di S. Francesco - Memorie in occasione dei restauri. Cart. XIII - Studi Bologna, fasc. 6. Cart. XIII - Studi Bologna, fasc. 7. Cart. XIII - Studi Bologna, fasc. 8. Cart. XIII - Studi Bologna, fasc. 9. vari sulle Chiese di La colonna della B. V. in Piazza Malpighi. vari sulle Chiese di Documenti riguardanti la Chiesa di S. Francesco (Archivio di Stato). Notizie storiche sul Convento e la Chiesa di S. Francesco. S. Maria del Piombo (casa di Giosuè Carducci) Appunti, corrispondenza. Cart. XIII - Studi Bologna, fasc. 10. Cart. XIII - Studi Bologna, fasc. 11. Cart. XIII - Studi Bologna, fasc. 12. Cart. XIII - Studi Bologna, fasc. 13. Cart. XIII - Studi Bologna, fasc. 14. Cart. XIII - Studi Bologna, fasc. 15. Cart. XIII - Studi Bologna, fasc. 16. vari sulle Chiese di vari sulle Chiese di vari sulle Chiese di vari sulle Chiese di vari sulle Chiese di Memorie sulla Chiesa di S. Lucia e la Compagnia dei ciechi. Memorie sulla Chiesa di S. Giovanni Decollato. vari sulle Chiese di Rinvenimento di tre cadaveri nella Chiesa dei Ss. Bernardino e Marta. Iscrizione antica sul sepolcro di S. Procolo. vari sulle Chiese di Le armi spirituali di S. Caterina de’ Vigri. vari sulle Chiese di Chiesa e Oratorio di S. Carlo. vari sulle Chiese di Appunti sulla cripta dei Ss. Naborre e Felice. 21 Appunti autografi non datati. Appunti autografi non datati. Documento in copia autenticata non datata. Copia a stampa estratta da Miscellanea francescana (1888) e appunti autografi non datati; rilievi della basilica non datati relativi soprattutto alle sepolture. Appunti e promemoria autografi, 1887-1889. Appunti autografi non datati. Schizzi e appunti autografi non datati. Studio autografo su S. Maria del Piombo in relazione all’acquisto di casa Carducci, con carteggi e articoli relativi, 1905. Appunti e bozza di lettera autografi non datati. Appunti e prima stesura autografa non datata di uno studio inedito sulla chiesa di S. Giovanni Decollato. Appunti e schizzi autografi relativi al rinvenimento, avvenuto il 20 novembre 1896. Appunti e schizzi autografi non datati. Acquisto sfumato di una copia manoscritta del XV sec., con carteggi e appunti autografi, maggio-luglio 1896. Prima stesura autografa non datata di uno studio inedito sulla chiesa e oratorio di S. Carlo. Appunti e schizzi autografi non datati. Cart. XIII - Studi vari sulle Chiese di Bologna, fase. 17. Cart. XIII - Studi vari sulle Chiese di Bologna, fase. 18. Cart. XIII - Studi vari sulle Chiese di Bologna, fase. 19. Cart. XIII - Studi vari sulle Chiese di Bologna, fase. 20. Cart. XIII - Studi vari sulle Chiese di Bologna, fase. 21. Cart. XIII - Studi vari sulle Chiese di Bologna, fase. 22. Cart. XIII - Studi vari sulle Chiese di Bologna, fase. 23. Cart. XIII - Studi vari sulle Chiese di Bologna, fase. 24. Cart. XIV - Studi sulla storia del Monastero di S. Luea e S. Mattia (efr. Seansia H (2), Cart. IV), fase. 1. Cart. XIV - Studi sulla storia del Monastero di S. Luea e S. Mattia (efr. Seansia H (2), Cart. IV), fase. 2. Cart. XIV - Studi sulla storia del Monastero di S. Luea e S. Mattia (efr. Seansia H (2), Cart. IV), fase. 3. Cart. XV - Studi vari sul governo saero e eivile di Bologna, fase. 1. Cart. XV - Studi vari sul governo saero e eivile di Bologna, fase. 2. Cart. XV - Studi vari sul governo saero e eivile di Bologna, fase. 3. Cart. XV - Studi vari sul governo saero e eivile di Bologna, fase. 4. Costituzione a parroeehia di S. Maria delle Muratelle. Iserizione della Tavola di S. Domenieo in S. Maria della Masearella. Memorie sopra il Leggio e lo Seranno della Certosa di Bologna (a proposito della vendita degli eredi Gozzadini nel 1906). Appunti sopra la Chiesa di S. Giovanni de Tribu. Appunti e prima stesura autografi non datati di uno studio inedito al riguardo. Appunti e sehizzi autografi non datati. Appunti e sehizzi autografi eon eatalogo a stampa allegato, marzo 1906. Appunti autografi non datati. Il patronato della Parroeehia di Calvenzano. Appunti e alberi genealogiei autografi, 1892. Note al deereto del Card. Viale Prelà sopra la Chiesa di Raveda. Oratorii antiehi nella Parroeehia di Casaleeehio dei Conti. La Chiesa dei Bagni della Porretta. Prima stesura autografa non datata di uno studio inedito sul fonte battesimale a Raveda. Appunti autografi, 18 maggio 1893. Fonti per la Storia del Monastero di S. Luea e S. Mattia. Appunti e prima stesura autografi non datati di uno studio inedito al riguardo. Appunti autografi non datati. Estratti dai Memoriali per la Storia del Monastero. Appunti autografi non datati. Doeumenti riguardanti il Monastero disposti in ordine eronologieo. Traserizione autografa di doeumenti, non datata. I Veseovi di Bologna Prineipi dell’Impero (Appunti). Appunti e sehizzi autografi non datati. Doeumenti e studio sopra i Veseovi di Bologna Prineipi dell’Impero. Il eatalogo trombelliano dei Veseovi di Bologna. Appunti autografi (maggio 1896); 6 doeumenti di veseovi utili alla rieerea (1574-1858); due lettere di Nerio Malvezzi a DLB, 3-20 settembre 1896. N.B.: questo faseieolo eonteneva in preeedenza il quaderno ora eolloeato in E VIII 7. Appunti autografi, 15-24 novembre 1897. Il “Veseovo Bolognese dissipatore”. Appunti autografi non datati relativi all’XI seeolo. 22 Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 5. Notizie storiche circa la Curia Arcivescovile di Bologna. Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 6. Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 7. Il forno della Mensa Arcivescovile di Bologna. Cart. XV - Studi vari sul governo e civile di Bologna, fasc. 8. Cart. XV - Studi vari sul governo e civile di Bologna, fasc. 9. Cart. XV - Studi vari sul governo e civile di Bologna, fasc. 10. Cart. XV - Studi vari sul governo e civile di Bologna, fasc. 11. Cart. XV - Studi vari sul governo e civile di Bologna, fasc. 12. Cart. XV - Studi vari sul governo e civile di Bologna, fasc. 13. Cart. XV - Studi vari sul governo e civile di Bologna, fasc. 14-15. Estratti dagli “Acta Publica inter Reges Angliae” del Rymer a proposito di Giacomo Boncambi. L ’epigrafe di Martinus Ostiarius - (Ultimo lavoro di Mons. Breventani). La Compagnia dei Battuti (1337). sacro sacro sacro sacro sacro sacro sacro Note sull’ufficio di Sindico della Mensa. Processioni sacre in Bologna (Estratti dei Diari udinesi dal 1508 al 1541). Estratti dal Campione Universale del Convento dei Servi. Documenti dell’Archivio di Stato riguardanti P. Ugo Bassi. Studi e note sopra il Monastero del Corpus Domini. Appunti e prima stesura autografi di uno studio realizzato tra febbraio e luglio 1902 e depositato in Congregazione Consultiva (prot. 155 del 1912, ora mancante); copia dello studio fatta da d. Francesco Gardini il 19 luglio 1912. Appunti autografi non datati. Promemoria autografo del 18 novembre 1900; prima stesura di uno studio autografo non datato poi usato da d. Angelo Carboni per la tesi di laurea in diritto canonico e da lui dattiloscritto e inserito nel fasc. il 22 ottobre 1949. Appunti autografi non datati. Appunti e prima stesura autografi di uno studio inedito, 13­ 17 dicembre 1906. Estratti autografi non datati dallo statuto del 1337. Appunti autografi, 2 marzo 1895. Appunti autografi non datati. Appunti autografi non datati. Schizzi, appunti e stesure autografe (in parte dell’agosto 1895) di uno studio inedito: questo materiale fu poi usato da Guido Zucchini per il saggio La chiesa e il convento del Corpus Domini in Bologna in La Santa nella storia, nelle lettere e nell’arte, Bologna 1912. Appunti autografi non datati. Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 16. Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 17. Estratti e appunti sopra Suor Pudenziana Zagnoni. Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 18. Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 19. Statuto di Bologna 1289 - Spogli. Opuscolo francese del 1890 con lettere della B. Margherita Alacoque; carteggio fra mons. J. H. Albanes e DLB su una lettera della B. Margherita Alacoque conservata a Bologna, 12 giugno - 10 agosto 1896. Quadernetto di appunti autografi, 1896. Ornamenti alle trombe del Comune. Appunti autografi non datati. Lettera della B. Margherita Alacoque. 23 Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 20. Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 21. Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 22. Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 23. Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 24. Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 25. Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 26. Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 27. Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 28. Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 29. Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 30. Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 31. Cart. XV - Studi vari sul governo sacro e civile di Bologna, fasc. 32. Cart. XVI - Studi sulla Topografia di Bologna, fasc. 1. Cart. XVI - Studi Bologna, fasc. 2. Cart. XVI - Studi Bologna, fasc. 3. Cart. XVI - Studi Bologna, fasc. 4. Cart. XVI - Studi Bologna, fasc. 5. sulla Topografia di sulla Topografia di sulla Topografia di sulla Topografia di Nomi delle Comunità che hanno i Massari. Schema e appunti autografi, marzo 1896. Misure agrarie del contado di Bologna. Appunti autografi non datati. Le Arti in Bologna - sec. XV e XVI. Appunti autografi non datati. Società dei Cordoanerii (Note). Appunti autografi non datati. Note sulle “Monete bolognesi”. Appunti autografi non datati. Libro entrate e spese del Comune di Bologna (Estratti). Appunti autografi non datati. Estratti dalle Riformagioni degli Anziani dell’anno 1271. Documenti e spoglio degli atti di Silvestro Aldobrandini. I primordi dello Studio Bolognese (Documenti). Appunti autografi non datati. Appunti ed estratti autografi non datati. I primordi dello Studio Bolognese (Note). Appunti e schemi autografi, ca. 1886-1887. Il falso privilegio Teodosiano (Testo). Estratto autografo non datato. Note in ischede tolte dal Panziroli “De claris legum interpretibus”. Cessioni di 4 rotuli relativi allo Studio Bolognese fatta dall’Archivio di Stato. Incarico dato a Mons. Breventani dalla R. Deputazione di Storia Patria di fare uno studio sulla topografia di Bologna. Basi della topografia storica (frammento). Schede e appunti autografi non datati. Divisione del territorio Bolognese ai 4 quartieri della città (1223). De terminis viarum tum intra tum extra civ. Bononiae (1245). Descrizione del Registrum maius del Comune di Bologna. 24 Appunti ed estratti autografi non datati. Carteggi per la cessione dei 4 rotoli all’Archivio di Stato per il tramite di DLB, 9 giugno - 8 agosto 1888. Lettera della Deputazione per favorire gli studi di DLB, 6 giugno 1891. Parziale prima stesura autografa di uno studio inedito, non datato. Estratti autografi non datati. Estratti autografi non datati. Appunti e prima stesura autografa di uno studio inedito, non datato. Cart. XVI - Studi Bologna, fase. 6. Cart. XVI - Studi Bologna, fase. 7. Cart. XVI - Studi Bologna, fase. 8. Cart. XVI - Studi Bologna, fase. 9. Cart. XVI - Studi Bologna, fase. 10. Cart. XVI - Studi Bologna, fase. 11. Cart. XVI - Studi Bologna, fase. 12. Cart. XVI - Studi Bologna, fase. 13. Cart. XVI - Studi Bologna, fase. 14. Cart. XVI - Studi Bologna, fase. 15. sulla Topografia di Estratti dal registro nuovo e veeehio e dagli Statuti. Appunti autografi non datati. sulla Topografia di Termini delle fosse dal lato interno e dal lato esterno (1245). La Civitas e le Contrade negli Statuta populi (1248). Appunti autografi non datati. sulla Topografia di sulla Topografia di sulla Topografia di sulla Topografia di La Cerehia di Bologna eon i termini della Piazza Maggiore e dei quartieri (1286 e 1294). Loeazione delle fosse nel 1293. Appunti autografi non datati. Appunti autografi non datati. Appunti autografi non datati. sulla Topografia di Termini dei Quartieri, Contrade, Piazza Maggiore (Disegni, Piante, Note). Serragli, Casamenti, Borghi (Note). Appunti autografi non datati. sulla Topografia di Chiese di Bologna nel 1327 e dal 1633 al 1753. Appunti autografi non datati. sulla Topografia di Appunti autografi non datati. Cart. XVI - Studi sulla Topografia di Bologna, fase. 19. Estratti da Ludovieo Bolognini “Privilegium eoneessum ete.” (1491). Estratti dal “Libellus Compendii eonditionis et antiquitatis eivitatis Bononiae ete. (Biblioteea Comunale). Registro grosso - Correzioni fatte al Savioli “Annali di Bologna”. Estratti dal Guidieini “Le eose notabili ete.” e dal Savioli. Brusamento et saeeheggiamento del Contado de Bologna (1527) - Estratto dai memoriali di Eliseo de Mamelinis. Note e appunti all’opera del Gozzadini “Studi areheologiei e topografiei della eittà di Bologna”. Cart. XVI - Studi sulla Topografia di Bologna, fase. 20. Cart. XVI - Studi sulla Topografia di Bologna, fase. 21. Cart. XVI - Studi sulla Topografia di Bologna, fase. 22. Estratti dall’Atlante del Gozzadini (Biblioteea Comunale di Bologna). La “Bononia rueta” (Estratti dall’Arehivio di S. Stefano). Esame di un’antiea pianta di Bologna (1636), seonoseiuta al Comelli “Le Piante di Bologna”. sulla Topografia di Cart. XVI - Studi sulla Topografia di Bologna, fase. 16. Cart. XVI - Studi sulla Topografia di Bologna, fase. 17. Cart. XVI - Studi sulla Topografia di Bologna, fase. 18. 25 Sehizzi e appunti autografi non datati. Appunti autografi, 6 novembre 1890. Appunti autografi non datati. Appunti autografi non datati. Estratto autografo non datato. Copia postillata degli Atti e Memorie della Regia Deputazione di Storia Patria per le provincie di Romagna, anno VII, Bologna 1868, eon appunti autografi non datati. Appunti autografi non datati. Estratti autografi non datati. Appunti autografi, 15 ottobre 1903. Cart. XVI - Studi Bologna, fasc. 23. Cart. XVI - Studi Bologna, fasc. 24. Cart. XVI - Studi Bologna, fasc. 25. Cart. XVI - Studi Bologna, fasc. 26. Cart. XVI - Studi Bologna, fasc. 27. sulla Topografia di Studi e note su “Il castello di Galliera” (1404-1436). Schizzi e appunti autografi non datati. sulla Topografia di Signa Vexillorum confaloneriorum (1447). Appunti autografi non datati. sulla Topografia di Nomi e numeri di strade all’anno 1801. Appunti autografi non datati. sulla Topografia di Borgonuovo - Documenti per uno studio. sulla Topografia di Ricerche storiche su Borgonuovo - Lettura fatta alla R. Deputazione di Storia Patria l’11 giugno 1893. Cart. XVI - Studi sulla Bologna, fasc. 28. Cart. XVI - Studi sulla Bologna, fasc. 29. Cart. XVI - Studi sulla Bologna, fasc. 30. Cart. XVI - Studi sulla Bologna, fasc. 31. Cart. XVI - Studi sulla Bologna, fasc. 32. Cart. XVI - Studi sulla Bologna, fasc. 33. Cart. XVI - Studi sulla Bologna, fasc. 34. Cart. XVI - Studi sulla Bologna, fasc. 35. Cart. XVI - Studi sulla Bologna, fasc. 36. Cart. XVI - Studi sulla Bologna, fasc. 37. Cart. XVII - Studi vari Bologna, fasc. 1. Cart. XVII - Studi vari Bologna, fasc. 2. Cart. XVII - Studi vari Bologna, fasc. 3. Topografia di Confini del Territorio Bolognese e Ferrarese. Appunti e prima stesura autografa di uno studio inedito, maggio-giugno 1893 (v. E XVI 27). Stesura definitiva autografa di uno studio inedito, con mappe, appunti e articolo di giornale (v. E XVI 26; H (2) VI). Appunti autografi, 6 luglio 1897. Topografia di Estratti dal Libro delle Riformagioni (1300). Appunti autografi, 11 luglio 1894. Topografia di Estratti da Giuseppe Tiocchi “Guida stabile di tutte le Comunità etc. della Provincia di Bologna”. Elenco di alcune località del Territorio Bolognese (Frammenti d’estratti). Comuni del Contà di Bologna - Note ed Estratti. Appunti autografi non datati. Topografia di Topografia di Topografia di Appunti autografi non datati. Appunti autografi non datati. Topografia di Estratti dal Libro +++ Provisionum in capreto (Archivio di Stato). Estratti dal “Iura Confinium” (Archivio di Stato). Appunti autografi, 16 aprile 1897. Topografia di Estratti dalle Riformagioni del Comune (1296-1303). Appunti autografi non datati. Topografia di Estratti dagli Statuti di Bologna (1389). Quaderno di appunti autografi non datati. Topografia di Trecentola e Galliera al sec. XIV - Documenti. Tre quaderni di appunti autografi, marzo-luglio 1897. sulla storia di T estamento di Zazolo Beccadelli Appunti autografi non datati. sulla storia di Castellani delle Rocche Bolognesi Appunti autografi non datati. sulla storia di Tesi per disputa burlesca secondo l’uso del Carnevale nel secolo XVIII. Appunti autografi, 17 marzo 1896. 26 Appunti autografi non datati. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 4. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 5. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 6. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 7. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 8. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 9. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 10. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 11. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 12. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 13. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 14. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 15. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 16. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 17. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 18. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 19. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 20. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 21. vari sulla storia di Estratti dall’Archivio Malvezzi Campeggi. Appunti autografi non datati. vari sulla storia di Note e appunti per il restauro del Palazzo Filippetti. vari sulla storia di Sull’eredità Dosi Garzoni dall’Istituto alla Legazione. Appunti e prima stesura autografi di uno studio inedito non datato, con fotografia allegata. Appunti autografi non datati. vari sulla storia di vari sulla storia di Due documenti dell’Archivio Notarile su Aristotele Fioravanti. Studi e appunti sui Conti di Bologna. vari sulla storia di Il Collegio Ungherese in Bologna. vari sulla storia di Famiglia Verona (Note). Appunti, alberi genealogici, prima e seconda stesura autografi di uno studio inedito, non datati. Appunti autografi e lettere relative alla ricerca (1901); carteggi per consultazioni posteriori a DLB (1932; 1940). Appunti autografi non datati. vari sulla storia di Famiglia Boncompagni (Note). Appunti autografi e stemma di Gregorio XIII, non datati. vari sulla storia di Famiglia Cingari (Note). Appunti autografi e lettera per la ricerca, novembre 1894 vari sulla storia di Famiglia Carrati - Albero genealogico. Appunti autografi non datati. vari sulla storia di Famiglia Sassoli (Note). Appunti autografi non datati. vari sulla storia di Famiglia Hercolani - Studio sul titolo di Principe. vari sulla storia di vari sulla storia di Ricerche per G. B. Natali, Architetto di S. Pietro in Bologna. Note per la Storia Bolognese di C. Sigonio. Appunti autografi non datati; lettera per consultazione, 5 novembre 1936. Appunti autografi, 1904. Appunti autografi, febbraio 1901. vari sulla storia di Note sul “Formularium Rainerii Perusini”. Appunti autografi non datati. vari sulla storia di Estratti dal “Liber Diversorum”. Appunti autografi, febbraio 1901. vari sulla storia di L ’Autore del Diario di Bologna dal 1795 al 1821. vari sulla storia di Estratti dalla Cronaca ms. di Gaetano Bevilacqua (Biblioteca di R. Ambrosini). Appunti e prima stesura autografi di uno studio inedito, 1902. Appunti autografi, 25 maggio 1902. 27 Appunti autografi, dicembre 1890. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 22. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 23. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 24. Cart. XVII - Studi Bologna, fasc. 25. vari sulla storia di Appunti autografi, maggio 1896. vari sulla storia di Estratti dai Protocolli di Rainaldo Formaglini, 1418­ 1420 (Archivio Notarile di Bologna). Diario di Angelo Massarelli sul Concilio di Trento a Bologna (Note ad una stampa di Sebastiano Merkle). Estratti dai ms. di Gaetano Monti (Bibl. Universitaria). vari sulla storia di Note per il centenario di G. Monti. Opuscolo Nel primo centenario della morte di Gaetano Lorenzo Monti bolognese, 2 agosto 1897, con carteggio e appunti al riguardo, luglio 1897. Appunti autografi, ottobre 1893. vari sulla storia di Cart. XVII - Studi vari Bologna, fasc. 26. Cart. XVII - Studi vari Bologna, fasc. 27-53. Cart. XVIII - Studi Lauretane, fasc. 1. Cart. XVIII - Studi Lauretane, fasc. 2. Cart. XVIII - Studi Lauretane, fasc. 3. Cart. XVIII - Studi Lauretane, fasc. 4. sulla storia di Esame del Registro Grosso. sulla storia di Estratti dalle filze di Ser Rolando Castellani (Archivio Notarile di Bologna). Appunti e abbozzo di uno studio sulle Litanie Lauretane. Studio sulle Litanie Lauretane. Cart. XVIII - Studi Lauretane, fasc. 5. Cart. XVIII - Studi Lauretane, fasc. 6. Cart. XVIII - Studi Lauretane, fasc. 7. Cart. XVIII - Studi Lauretane, fasc. 8. Cart. XVIII - Studi Lauretane, fasc. 9. Cart. XVIII - Studi Lauretane, fasc. 10. Cart. XVIII - Studi Lauretane, fasc. 11. Copia a stampa postillata parziale del “Diario” di Angelo Massarelli, con appunti autografi e lettera, 1900. Quaderno di estratti ed appunti autografi, 1890. MANCANO TUTTI I FASCICOLI vari. Litanie vari. Litanie vari. Litanie vari. Litanie vari. Litanie Estratti dello “Speculum” di G. Durante. vari. Litanie vari. Litanie vari. Litanie vari. Litanie Estratti dal Gaudenzi “Sulla proprietà in Italia nel M. Evo”. Estratti dalle lezioni di paleografia del Prof. Carlo Malagola. Studio sull’opuscolo “De aquaeductibus” di S. Tommaso. Estratti dal Rossi “Histor. Ravenn.”. vari. Litanie L ’epigramma di Camillo Spreti al Sepolcro di Dante. Appunti autografi non datati. vari. Litanie Documenti e appunti sopra S. Vitale di Ravenna. Appunti e prima stesura autografi non datati di uno studio inedito. Documenti raccolti per lo studio sulle Litanie Lauretane. Corrispondenza relativa allo studio sulle Litanie Lauretane. 28 Appunti e prima stesura autografi di uno studio inedito, con opuscolo allegato, 1895-1896 (v. E XVIII 2, 3, 4). Stesura definitiva autografa di uno studio inedito, 1896 (v. E XVIII 1, 3, 4). Appunti ed estratti autografi, 1896 (v. E XVIII 1, 2, 4) . Carteggi di DLB con Nerio Malvezzi e mons. Vincenzo Tarozzi (1896); quaderni di appunti autografi non datati (v. E XVIII 1, 2, 3). Appunti autografi non datati. Appunti autografi, settembre-ottobre 1899. Appunti autografi non datati. Appunti autografi non datati. Appunti autografi non datati. Cart. XVIII - Studi vari. Litanie Lauretane, fase. 12. Cart. XVIII - Studi vari. Litanie Lauretane, fase. 13. Cart. XVIII - Studi vari. Litanie Lauretane, fase. 14. Cart. XVIII - Studi vari. Litanie Lauretane, fase. 15. Cart. XVIII - Studi vari. Litanie Lauretane, fase. 16. Cart. XVIII - Studi vari. Litanie Lauretane, fase. 17. Cart. XVIII - Studi vari. Litanie Lauretane, fase. 18. Cart. XVIII - Studi vari. Litanie Lauretane, fase. 19. Cart. XVIII - Studi vari. Litanie Lauretane, fase. 20. Cart. XVIII - Studi vari. Litanie Lauretane, fase. 21. Cart. XIX - Supplemento alle “Cose Notabili” e alla “Miseellanea storieopatria” di Giuseppe Guidieini. Carte ravennati nell’Arehivio di Stato di Bologna. Appunti autografi non datati. Studio per la Dioeesi di Ravenna sulle Deeime di Argenta. Studio per le Deeime di Rimini. Appunti autografi non datati eon opuseolo postillato allegato e earteggio relativo (marzo 1902). Appunti autografi non datati eon lettera, febbraio 1902. Note sopra un quadro di Girolamo Mazzola. Appunti autografi non datati eon fotografia allegata. Le antiehe earte dei due Ospizi del Grande e Pieeolo San Bernardo. Appunti sui Registri dell’Arehivio di Stato di Lueea. Appunti autografi, post 1902. Estratti dal Santini “Studi sull’antiea eostituzione del Comune di Firenze”. Estratti dal “Codiee Diplomatieo Toseano” di Filippo Brunetti. Il Monastero di Nonantola - Postille di Mons. Breventani ad un lavoro del Prof. Gaudenzi. Studio sul B. Antonio Bonfadini da Cotignola. Appunti e mappa autografi, post 1900. Contiene gli studi preparatori e il testo dell’opera (eselusi gl’indiei) ehe useì alla luee dopo la morte di Mons. Breventani, per la Tipografia Garagnani, Bologna, 1908. Fase. unieo eon rimando alla seansia H2: appunti autografi non datati eon allegata eopia del Prontuario per la denominazione delle piazze, vie e vicoli e per la numerazione delle case della città di Bologna (1878), eon promemoria autografo di DLB del 9 febbraio 1890. Fase. 1: n. 14 lettere di mons. Giuseppe Rubbini, professore di fisiea, a DLB (11 delle quali inviate fra 1884 e 1885 da Roma), 1876-1885. Fase. 2: n. 40 lettere di Corrado Rieei, areheologo e storieo dell’arte, a DLB, 1891-1906 (eon un opuseolo allegato). Inoltre, lettera di Franeeseo Malaguzzi Valeri a DLB (1898); lettera di Carlo Malagola(?) a DLB (1892). Fase. 3: lettera di Georges Rohault de Fleury, architetto e studioso di architettura medievale, a DLB, 1891. Fase. 4: n. 3 lettere del prof. Luigi Bombieei, mineralogista, a DLB, 1895-1897. Cart. XX - Corrispondenza - Nomine Onorifieenze. 29 Appunti autografi non datati. Appunti autografi non datati. Fase. vuoto; biglietto di eonsegna a mons. Alessandro Testi Rasponi (3 agosto 1910); sulla eamieia rimando a E VI 1 e 2. Diehiarazione giurata autografa, 10 maggio 1895. Cart. XXI bolognese, Cart. XXI bolognese, Cart. XXI bolognese, - Manoscritti vari di storia fasc. 1.______ - Manoscritti vari di storia fasc. 2.______ - Manoscritti vari di storia fasc. 3. Strade di Bologna (Ms. del sec. XVIII). Fasc. 5: n. 3 lettere del prof. Augusto Sezanne, pittore e architetto, a DLB, 1895-1897. Fasc. 6: n. 3 lettere del card. Lucido Maria Parocchi a DLB, 1877-1879. Fasc. 7: n. 4 lettere di d. Francesco Battaglini, poi arcivescovo di Bologna, a DLB, 1868-1879.__________ Fasc. 8: n. 3 lettere del card. Domenico Svampa a DLB, 1897-1905. Fasc. 9: n. 17 lettere di Giovanni Giuseppe Bianconi, naturalista, a DLB, 1872-1878 (v. anche E XXII 5).________ Fasc. 10: lettera di Enrico Panzacchi, critico e poeta, a DLB, 1901. Fasc. 11: lettera di Giosuè Carducci, poeta, a DLB, s.d.______ Fasc. 12: n. 5 lettere di Alessandro Guardassoni, pittore, a DLB, 1875-1885 (v. anche E XXII 1).____________________ Fasc. 13: carteggio fra mons. Vincenzo Tarozzi e DLB per proporre quest’ultimo alla direzione dell’Archivio Segreto Vaticano, luglio 1895._________________________________ Fasc. 14: nomine e onorificenze civili riconosciute a DLB, 1889-1906. Fasc. 15: nomine e onorificenze ecclesiastiche riconosciute a DLB, 1864-1897. Fasc. 16: R. Ambrosini, Commemorazione del Can. Prof. Don Luigi Breventani letta nella tornata del 20 gennaio 1907 alla R. Deputazione di Storia Patria per le Romagne, Bologna, Zanichelli 1907.______________________________ Fasc. 17: fatture e ricevute per acquisti di documenti e libri da parte di DLB, 1878-1906. N.B.: questo materiale si trovava in precedenza al di fuori dell’ordinamento archivistico in coda al faldone E IX. Anonimo s.d. Moduli per la Fiera del Pavaglione (sec. XVIII). N. 4 moduli a stampa, 1786-1789. Sommario di diversi bandi sopra il valore di diverse monete sì d’argento che d’oro dagli anni 1555 a 1694 (Ms. sec. XVIII).________________________________ Anonimo s.d. 30 Cart. XXI bolognese, Cart. XXI bolognese, Cart. XXI bolognese, Cart. XXI bolognese, - Manoscritti fasc. 4. - Manoscritti fasc. 5. - Manoscritti fasc. 6. - Manoscritti fasc. 7. vari di storia vari di storia vari di storia vari di storia Cart. XXI - Manoscritti vari di storia bolognese, fasc. 8. Cart. XXI bolognese, Cart. XXI bolognese, Cart. XXI bolognese, - Manoscritti vari di storia fasc. 9. - Manoscritti vari di storia fasc. 10. - Manoscritti vari di storia fasc. 11. Cart. XXI bolognese, Cart. XXI bolognese, - Manoscritti vari di storia fasc. 12. - Manoscritti vari di storia fasc. 13. Cart. XXI - Manoscritti vari di storia bolognese, fasc. 14. Cart. XXI - Manoscritti vari di storia bolognese, fasc. 15. Peso e bontà di varie monete del sec. XVIII appartenenti a vari Stati (Ms. sec. XVIII). Intorno le antiche costumanze - Lettera di Ottavio Mazzoni Toselli (Ms. sec. XIX). Inventario degli oggetti esistenti nel gabinetto del Cap. Francesco De Marchi (Ms. sec. XIX). Memoria del ristauro fatto alla sala o Camera dell’Archiginnasio di Bologna esistente a mano sinistra della famosa Cappella dipinta dal Cesi atc. (Ms. di Gaetano Orlandi, 1851). Memoria sopra l’Archivio pubblico di Bologna presentata a S. E. il Signor Co. Francesco Caprara (Ms. sec. XVIII), cui è congiunto un altro foglio ms. del sec. XVII sopra gli abusi de’ Notari dell’Archivio. Nota delle medaglie possedute dalla Biblioteca Comunale di Bologna (Ms. sec. XIX). Catalogo degli Artisti Bolognesi con l’anno di nascita e morte (Ms. sec. XIX). Notizie sopra Jacopo della Fonte alias dalla Quercia Scultor Sanese (Ms. sec. XVIII con note di G. Guidicini). Legati e Vice-legati di Bologna dal 1540 al 1744 (Ms. sec. XVIII). Provisione sopra il modo di andare in visita da osservarsi da SS.ri Tribuni della Plebe, onorandi Massari delle Arti, Notari ed altri Ministri del Magistrato de’ SS.ri Collegi (Ms. sec. XVIII). Prezzi novamente ridotti da S. E. R. Mons. Vitaliano Borromei Dig.mo Vicelegato di Bologna secondo li quali dovrassi regolare l’Architetto, ò Ministro della Rev. Camera nel tassare le Liste del Capo Mastro Muratore per le fabbriche che faransi nel Fort’Urbano (Ms. sec. XVIII). Storia di un teatro bolognese costruito nell’anno 1797 dall’ab. Taruffi nella sua abitazione in Via Poggiale (Ms. sec. XIX). 31 Quaderno anonimo s.d. Versione manoscritta definitiva, autografa dell’autore, di uno studio inedito, 1836. Inventario e notizie biografiche anonimi. Quaderno. Anonimi s.d. Anonimo s.d. Quaderno anonimo s.d. Anonimo s.d. Anonimo s.d. Quaderno anonimo s.d. Quaderno anonimo, 1749. Anonimo s.d. Cart. XXI bolognese, Cart. XXI bolognese, - Manoscritti vari di storia fasc. 16. - Manoscritti vari di storia fasc. 17. Cart. XXII - Manoscritti autografi di uomini illustri. Cart. XXIII - Documenti politici vari [Ms. vari di storia bolognese], fasc. 1. Cart. XXIII - Documenti politici [Ms. vari di storia bolognese], fasc. Cart. XXIII - Documenti politici [Ms. vari di storia bolognese], fasc. vari 2. vari 3. Cart. XXIII - Documenti politici [Ms. vari di storia bolognese], fasc. Cart. XXIII - Documenti politici [Ms. vari di storia bolognese], fasc. vari 4. vari 5. Cart. XXIII - Documenti politici [Ms. vari di storia bolognese], fasc. Cart. XXIII - Documenti politici [Ms. vari di storia bolognese], fasc. vari 6. vari 7. Cenni storici sopra il R. Collegio di Spagna (Ms. sec. XIX). Indice de’ libri spettanti alla Storia delle Religioni esistenti nella Biblioteca del Conte Baldassarre Antonio Maria Carrati (Ms. del 1769). Rogiti notarili fatti per contratti e vendite di beni nel Contado di Bologna dal 1593 al 1754 (Così raccolti da Mons. Breventani). Carte relative ai confini del territorio bolognese (Ms. sec. XVIII). Summarium scripturarum diversa rum Comunis Malalberghi (Ms. di Marcus Antonius de Praevidis Mutiniensis, sec. XVII). Breve Historia di Barbiano (Ms. autogr. di D. Pietro Lazzari Cerimoniere di S. Pietro, sec. XIX). Carte dell’Archivio Zambeccari riguardanti il corso delle acque del Samoggia, del Reno e Lavino (Ms. sec. XIV-XVIII). Rapporto dell’Ing. Francesco Rossi sopra un nuovo mulino sul Canale di Reno (anno 1816). Discorso intorno alla Bonificatione del Po di Prunaro et di Volano (Ms. del 1608). 32 Quaderno anonimo s.d. Quaderno. Fasc. 1: n. 21 schizzi a penna del pittore Alessandro Guardassoni, s.d. (v. anche E XX 12) Fasc. 2: lettera autografa di Leone XIII donata da mons. Vincenzo Tarozzi a DLB il 20 giugno 1893, con allegati altri appunti dello stesso mons. Tarozzi. Fasc. 3: lettera di Giovanni Gozzadini ad Antonio Amorini Bolognini relativa ai disegni di palazzo Bentivoglio, s.d. (XIX sec.). Fasc. 4: lettera di Alessandro Manzoni a Rinaldo Cesare de Sterlich, 12 aprile 1862. Fasc. 5: appunti e studi di geologia autografi di Giovanni Giuseppe Bianconi, s.d. (v. anche E XX 9). Fasc. s.n.: memoria del trasferimento dei faldoni E XX e E XXII operata da d. Lodi, 1960 ca. N. 15 rogiti originali. Studi e lettere. Quaderno contenente un elenco di atti del XVII sec. 2 ms. autografi non datati. N. 3 rogiti originali, il primo con postille autografe di DLB. Promemoria originale. Quaderno appartenuto a Giuseppe Guidicini acquisito in seguito da DLB. Cart. XXIII - Doeumenti politiei [Ms. vari di storia bolognese], fase. Cart. XXIII - Doeumenti politiei [Ms. vari di storia bolognese], fase. Cart. XXIII - Doeumenti politiei [Ms. vari di storia bolognese], fase. Cart. XXIII - Doeumenti politiei [Ms. vari di storia bolognese], fase. Cart. XXIII - Doeumenti politiei [Ms. vari di storia bolognese], fase. Cart. XXIII - Doeumenti politiei [Ms. vari di storia bolognese], fase. Cart. XXIII - Doeumenti politiei [Ms. vari di storia bolognese], fase. Cart. XXIII - Doeumenti politiei [Ms. vari di storia bolognese], fase. vari 8. vari 9. vari 10. vari 11. vari 12. vari 13. vari 14. vari 15. Scansia F1 - Giuseppe Breventani. Cart. I - Santuario di S. Luea Parte 1a (Santuario). Cart. II - Santuario di S. Luea Parte 1a (Santuario). Cart. III - Santuario di S. Luea Parte 1a (Santuario). Cart. IV - Santuario di S. Luea Parte 2a (Fabbriea). Cart. V - Santuario di S. Luea Parte 2a (Fabbriea). Cart. VI - Santuario di S. Luea Parte 3a (Proeessioni). Cart. VII - Santuario di S. Luea - Parte 3a (Proeessioni). Cart. VIII - Santuario di S. Luea - Parte 3a (Proeessioni). Cart. IX - Storia di S. Luea. Estratti. Abbozzi. Frammento di earta eontenente notizie della morte di Paolo III (Ms. see. XVI). Copia di Serittura vedutasi alla Corte Imperiale di Vienna nel 1705 (Ms. see. XVIII). Lettera all’Ill.mo Prineipe Marquardo di Giovanni Castellini (Ms. del 1575). Carte appartenenti all’Arehivio della Famiglia BelvisiCinelli (7 Rogiti memb., see. XV-XVI). Ms. e earte ehe si riferiseono alle giustizie eseguite in Bologna dal 1808 al 1860 (Ms. see. XIX e stampe). Composizioni in prosa fatte sopra le turbolenze d’Europa nell’anno 1743 e seg. (Ms. see. XVIII). Poesie relative agli avvenimenti politiei della metà del see. XVIII (Ms. see. XVIII). Cristina Regina di Svezia ehe trovavasi in Bologna nel 1655 (Ms. see. XIX eon ineisioni). Novembre 1549. Copia ms. di promemoria. Lettera originale. N. 7 rogiti originali, 1465-1588. Promemoria e lettere manoseritte, opuseoli, bandi e artieoli. Quaderno rilegato s.d. Quaderno rilegato, eon indiee parziale, s.d. Anonimo s.d. Fase. unieo eontenente la eronaea ms. di d. Giuseppe Breventanti sulla storia del santuario. Fase. unieo eontenente la eronaea ms. di d. Giuseppe Breventanti sulla storia del santuario. Fase. unieo eontenente la eronaea ms. di d. Giuseppe Breventanti sulla storia del santuario. Fase. unieo eontenente la eronaea ms. di d. Giuseppe Breventanti sulla storia del santuario. Fase. unieo eontenente la eronaea ms. di d. Giuseppe Breventanti sulla storia del santuario, eon disegni, progetti e stampe allegati. Fase. unieo eontenente la eronaea ms. di d. Giuseppe Breventanti sulla storia del santuario. Fase. unieo eontenente la eronaea ms. di d. Giuseppe Breventanti sulla storia del santuario. Fase. unieo eontenente la eronaea ms. di d. Giuseppe Breventanti sulla storia del santuario. Estratti, appunti e sehizzi tratti da DLB da numerosi arehivi e fonti per la eronaea di d. Giuseppe Breventani; quaderno intitolato Iscrizioni risguardanti la B. V. di San Luca che vedonsi in città e nel suo porticato, e tempio, con appendice sul portico della Certosa, ms., 1878, mutilo in prineipio. 33 Cart. X - Porticato di S. Luca Cronache porticato 1862-1904. Cart. XI - B.V. di S. Luca. Ms. di d. Paolo Mattioli compilato sulle ricerche dei Breventani. Scansia F2 Cart. I - Beni dei monaci Olivetani di S. Michele in Bosco. Possedimenti di Budrio. Cart. II - Rogiti notarili diversi del sec. XV. Cart. III - Rogiti notarili diversi del sec. XVI. Cart. IV - Rogiti notarili diversi del sec. XVII. Cart. V - Rogiti notarili. Collezione dall’anno 1387 al 1641. Fasc. s.n.: raccolta di n. 15 quadernetti numerati contenenti cronache ms. di d. Giuseppe Breventani compilati fra il 1862 ed il 1904, con particolare riguardo al santuario. “Tavola dei compadroni dei portici di S. Luca”: ms. di d. Giuseppe Breventani s.d. (ma post 1884). “Memorie B. V. S. Luca”: cronache ms. di d. Giuseppe Breventani compilate fra 1877 e 1878. “Porticato della B. V. di S. Luca”: quadernetto pieghevole ms. di d. Giuseppe Breventani, s.d. Manifesto e brochure “Mille sponsor per il portico di San Luca”, 1988. s.d. Collezione di rogiti dei sec. XIII-XV. N. 73 fasc. contenenti documenti autentici o in copia provenienti da serie non più riconoscibili, compresi fra il 1248 ed il 1820, con allegato regesto parziale autografo di DLB s.d. N. 33 documenti sfusi. N. 113 documenti sfusi, compreso un fasc. dedicato a una sorta di cartulario di una famiglia privata redatto a Ferrara. N. 101 documenti sfusi. Provengono tutti da uno stesso archivio, ma trattano argomenti vari. Cart. VI - Bolle e nomine varie dei sec. XIV-XVII. 34 Fasc. 1: n. 42 fasc. contenenti documenti autentici, pervenuti tutti insieme a DLB il 13 giugno 1888. È il lacerto di un archivio (di cui rimangono ancora le antiche segnature) composto da almeno 22 faldoni, ognuno dei quali conteneva diverse decine di documenti. In coda è allegata una fede di battesimo della cattedrale del 1638. Fasc. 2: raccolta di documenti (misurazioni confinarie, accordi fra privati, usufrutti,...) del XVII sec. rinominata da DLB “Scritti colonici”. FASC. 1 SI PRESUME MANCANTE FASC. 2 SI PRESUME MANCANTE FASC. 3 SI PRESUME MANCANTE FASC. 4 SI PRESUME MANCANTE FASC. 5 SI PRESUME MANCANTE FASC. 6 SI PRESUME MANCANTE FASC. 7 SI PRESUME MANCANTE Fasc. 8: bolle di Innocenzo X (1650) ed Alessandro VII (1655) per la nomina di Marc Antonio Belvisi a cancelliere della Legazione di Bologna.______________________________________________________ Fasc. 9: conferimento da parte del card. Ludovico Ludovisi di un beneficio nella chiesa di S. Michele dei Leprosetti a Domenico Marchetti, 1629. FASC. 10 SI PRESUME MANCANTE Fasc. 11: bolla di Paolo V per una permuta delle monache di S. Giovanni Battista, 1606. Fasc. 12: bolla di Paolo V per la nomina di Torquato Monaldini a cancelliere della Legazione di Bologna, 1606._______________________ Fasc. 13: bolla del card. Alfonso Paleotti per la nomina di Cristoforo Fratamusi ad una cappellania in S. Petronio, 1592.___________________ FASC. 14 SI PRESUME MANCANTE FASC. 15 SI PRESUME MANCANTE Fasc. 16: esecutoriale del card. Gabriele Paleotti ad una bolla di Ippolito de Grassi, 1576. FASC. 17 SI PRESUME MANCANTE Fasc. 18: conferimento da parte del vescovo Fabio Arcella di un beneficio a Giacomo Landi Tudertino, 1538. Fasc. 19: bolla di Paolo III per il conferimento della prevostura della chiesa di S. Petronio ad Agostino Nicola Geraldini, 1537._____________ FASC. 20 SI PRESUME MANCANTE FASC. 21 SI PRESUME MANCANTE Fasc. 22: salvacondotto concesso da Romeo Pepoli e Giovanni Fantuzzi al Massaro di Casalecchio dei Conti, 1449. Fasc. 23: nomina di Lodovico Bertolelli a notaio bolognese, 1442. Fasc. 1: nomina del marchese Ferdinando Todeschi ad alfiere della guarnigione di Ferrara, 1794._____________________________________ Fasc. 2: conferimento ad Ercole Savini di un beneficio semplice nella chiesa di S. Colombano, 1795. Fasc. 3: nomina di d. Vincenzo Rossi a beneficiato in S. Pietro, 1802. Fasc. 4: bolla di Pio VII per la nomina di Ildebrando de Grassis ad un beneficio in S. Petronio, 1802. Fasc. 5: bolla di Pio VIII per l’immissione in possesso del beneficio di S. Sofia di Ignazio Venturoli, 1819._______________________________ Fasc. 6: nomina di Lorenzo Della Casa a baccelliere d’ingegneria, 1822. Cart. VII - Bolle e nomine varie dei sec. XVIII e XIX. 35 Fase. 7: diploma di eittadinanza sanmarinese di Giuseppe Brusa, 1826. Fase. 8: eseeutoriale di una bolla di Pio VI per la provvigione a d. Raffaele Grandi, 1791. Fase. 9: nomina di d. Alessio Castelvetri a eanonieo di S. Giovanni in Persieeto, 1793. Fase. 10: nomina di Giuseppe Cavallari a “eaeeiatore” dell’ordine Gerosolimitano, 1794. Fase. 11: eseeutoriale di una bolla di Pio VI in favore di Gaetano Landini, 1791. Fase. 12: diploma di eittadinanza bolognese di Gaetano Mattioli, 1780. Fase. 13: nomina di Andrea Cervenini ad un benefieio sempliee in Terra di Pieve, 1785. Fase. 14: eonferimento a d. Filippo Mezzetti di un benefieio sempliee in eattedrale, 1780. Fase. 15: eonferimento a d. Filippo Mezzetti di un benefieio sempliee a S. Maria di Vedetola, 1783. Fase. 16: eonferimento a d. Filippo Mezzetti di un benefieio, 1780._____ Fase. 17: nomina di Pietro Mattarozzi ad un benefieio sempliee in S. Maria di Tolè, 1778. Fase. 18: eonferimento a Nieola Porzi di una mansionaria in S. Pietro, 1772. Fase. 19: bolla di Clemente XIII per la nomina di d. Antonio Benassi a parroeo di S. Savino di Crespellano, 1771.__________________________ Fase. 20: bolla di Clemente XIII per provvedere un benefieio a Ignazio Fontana, 1764. Fase. 21: diploma di eittadinanza sanmarinese di Cesare Marehi, 1750. Fase. 22: bolla di Benedetto XIV, 1743. Fase. 23: eonferimento di un benefieio a d. Luea Masi, s.d. (prima metà del XVIII see.).________________________________________________ Fase. 24: eonferimento di una eappellania Boneompagni a d. Gaetano Raimondi, 1731. Fase. 25: n. 6 doeumenti uffieiali (eon una eopia a stampa) di Giovanni II Corner Doge di Venezia, 1716-1717.____________________________ Fase. 26: nomina di Franeeseo Moruzzi ad un benefieio sempliee in S. Pietro, 1710. Fase. 1: eausa Riehard-Marie (Pigione), 1765. Cart. VIII - Sentenze giudiziali diverse 36 dei sec. XIII-XVIII. Fasc. 2: istrumento di Prospero Colonna in favore di Dorotea Fontana, 1728. Fasc. 3: sentenza di Carlo De Maria nella causa Tanari-Fantuzzi, 1695. Fasc. 4: esecutoriale di una sentenza nella causa Della Noce-Gualandi, 1684. Fasc. 5: sentenza di Marc Antonio Franciotti nella causa BonsignoriBeccadelli, 1636. Fasc. 6: sentenza di Cristoforo Vidman nella causa Folchi-De Pollis, 1647. Fasc. 7: esposizione di fatto del Protonotario Apostolico Giovanni Queypo nella causa Tanari-Tagliaferri, 1631._______________________ Fasc. 8: mandato di Marc Antonio Franciotti in favore di Antonio De Ghisleriis, 1629. Fasc. 9: sentenza di Gregorio Naro nella causa BoncompagniBonsignori, 1629. Fasc. 10: esposizione di fatto di Lazaro di Ziliano, 1616. Fasc. 11 : inibizione di pagamento a favore di Domenico Maria e Marc Antonio De Rossi, 1605. Fasc. 12: copia di istrumenti De Lambertinis, 1602. Fasc. 13: mandato di procura a Casimiro Griffoni per il mercante bolognese Cesare Fitta, 1595.____________________________________ Fasc. 14: sentenza in una causa della diocesi di Trento, 1579. Fasc. 15: sentenza in una causa De Placentinis, 1561. Fasc. 16: rogiti di d. Antonio Ranuzzi rettore della chiesa di S. Giorgio in Poggiale, 1501______________________________________________ Fasc. 17: “instrumentum procurae” di Luigi Luschis, 1462. Fasc. 18: sentenza di Dominicus de Garganillis per una rissa fra Andreolo di Pietro e Domenico di Biagio (Loiano), 1394._____________ Fasc. 19: dote di Giovanna Landini di Montepastore, 1391. Fasc. 20: rogito di Azzo di Andrea Torelli, 1390. Fasc. 21: frammento di una collezione di rogiti (cartulario?) del notaio Vitale essendo Guido da Polenta maestro delle milizie a Ravenna, 1373. Fasc. 22: sentenza di Beltrando de Bissis de Mediolano per una rissa fra gli ortolani Nanino e Martino, 1359._______________________________ Fasc. 23: sentenza di Gerardo de Zambeccari per Fornari Ghiselli, che rinuncia a far causa contro Giacoma, 1348. Fasc. 24: contratto dei Principi de’ Ghisola, 1318. 37 Cart. IX - Manoscritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fasc. 1. Cart. IX - Manoscritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fasc. 2. Cart. IX - Manoscritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fasc. 3. Cart. IX - Manoscritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fasc. 4. Cart. IX - Manoscritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fasc. 5. Cart. IX - Manoscritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fasc. 6. Cart. IX - Manoscritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fasc. 7. Cart. IX - Manoscritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fasc. 8. Cart. IX - Manoscritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fasc. 9. Cart. IX - Manoscritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fasc. 10. Cart. IX - Manoscritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fasc. 11. Cart. IX - Manoscritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fasc. 12. Pianta del Sinodo Boncompagni (1698). Memorie diverse su i Consorzi di Bologna (sec. XVI-XVIII). Note delle Chiese Parrocchiali del Comune di Bologna (sec. XVIII). Chiese Parrocchiali e Benefici semplici di Bologna col nome e cognome dei Rettori (1722). Consacrazione di un altare fatta da Mons. Angelo Peruzzi (1579). Lettera ai Cardinali adunati per il Conclave di Gregorio XVI (1829). Memorie spettanti alla Compagnia della SS: Croce (Carte varie del sec. XVII). Devozione alla Madonna in Bologna (sec. XVIII). Miscellanea di notizie sopra Santi Bolognesi (sec. XIX). Monumenti sepolcrali di varie chiese di Bologna (sec. XIX con disegni). Processioni del SS: Sacramento solite a farsi ogni anno nella solennità del Corpo di Cristo (sec. XVIII). Trascrizione di documenti riguardanti il Santuario della B. V. di S. Luca dal 1192 al 1382, eseguita nella seconda metà del sec. XVII da Carlo Antonio Baroni (con annotazioni e indice di mons. L. Breventani). 38 Fasc. 25: si inserisce qui materiale finora escluso dall’ordinamento archivistico e probabilmente pervenuto dopo la morte di DLB, intitolato “Elenco di condanne a morte eseguite in Bologna (Giustizie), 1370­ 1838 (ms. in 6 fasc. sciolti in folio, sec. XIX)”. La lista pare lacunosa e sembra essere giunta in dono da mons. Emiliano Cagnoni. In fondo alla camicia è scritto anche “23 Giugno 1929 - Emilio Nasalli Rocca”. N. 2 piante originali. N. 4 fasc. (uno per ogni consorzio) contenenti documenti e promemoria autentici e in copia, XVI-XVIII sec. Indice delle chiese pievane e parrocchiali della collina e montagna, s.d. (XVII sec.). Quaderno. Documento originale. Copia anonima. Numerosi promemoria e resoconti. Quadernetto s.d. Immagini a stampa e notizie biografiche ms. relative ai santi Petronio, Procolo, Vitale, Agricola, Ermete, Aggeo, Gaio, Eusebio, Giuliana de’ Banzi; ai beati Nicolò Albergati e Marco Fantuzzi; a Domitilla Montignani (v. anche M 6). Ms. anonimo con vari altri appunti, disegni e progetti allegati, realizzato tra fine XVIII e inizio XIX sec. Quadernetto contenente anche memorie sulle processioni della Madonna di S. Luca. Quaderno di 254 pagine numerate mutilo in principio (comincia da p. 57, dove si trova il doc. più antico); l’indice riguarda solo i doc. fino alla fine del XIV sec. ed è stato realizzato nel 1890. Cart. X - Manoseritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fase. 1. Cart. X - Manoseritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fase. 2. Cart. X - Manoseritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fase. 3. Cart. X - Manoseritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fase. 4. Cart. X - Manoseritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fase. 5. Cart. X - Manoseritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fase. 6. Cart. X - Manoseritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fase. 7. Cart. X - Manoseritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fase. 8. Cart. X - Manoseritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fase. 9. Cart. X - Manoseritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fase. 10. Cart. X - Manoseritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fase. 11. Cart. X - Manoseritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fase. 12. Cart. X - Manoseritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fase. 13. Cart. X - Manoseritti vari riguardanti la Storia religiosa di Bologna, fase. 14. Regola et ordine della eonfraternita delle Donne di S. G. Batta Deeollato (see. XVII). Beni urbani e rurali del Convento di S. Agnese (1280). Fatture diverse fatte e disegnate da Claudio Porroni alle Rev.me Madri dei Ss. Naborre e Feliee (eon disegni a eolori, 1765) Carte relative all’Abbazia dei Ss. Naborre e Feliee (see. XVII). Consaerazione di una ehiesa ed Altare in onore di S. Biagio (1764). Iserizioni di S. Caterina in Strà Maggiore (see. XIX). Cessione di un frammento di velo di S. Caterina de’ Vigri per reliquia (1763). Iserizioni della ehiesa di S. Franeeseo eon appunti di Monsignor L. Breventani (see. XIX). Inventario delle robbe di saeristia del Collegio di S. Lueia al 1597 e al 1681. Statuti della Ven. Confraternita di S. Maria Coronata del Suffragio (see. XVII). Del primieieriato nella Chiesa di S. Petronio (see. XVIII). Nota dei predieatori in S. Petronio (see. XIX). Rogiti per eontratti tra il Capitolo di S. Petronio e la Famiglia Aldrovandi (see. XVIII). Spese fatte per l’Abbazia di S. Stefano e per S. Bartolomeo di Musiano (see. XVIII). 39 Quadernetto pergamenaeeo. Doeumento originale. Disegni e progetti per la sistemazione di una easa e relativi strumenti di lavoro. Promemoria s.d. Doeumento originale del eard. Vineenzo Malvezzi. Appunti s.d. Doeumento originale. Stampa della ehiesa di S. Franeeseo e appunti s.d. Due inventari. Quaderno eompilato nel 1671 eon aggiunte sueeessive. Prima parte di uno studio non terminato. Quadernetto anonimo eon l’eleneo dei predieatori dal 1393, eompilato nella seeonda metà dell’Ottoeento. N. 3 eontratti del 1701, 1734 e 1743. N. 2 resoeonti. Scansia G1 Cart. I - Santuario di S. Luca. Cronache a stampa sec. XVI e XVII - I (1-14) Cart. II - Santuario di S. Luca. Cronache a stampa sec. XVI e XVII - II (1-6). Cart. III - Santuario di S. Luca. Cronache a stampa sec. XVIII (1­ 39). Cart. IV - Santuario di S. Luca. Cronache a stampa sec. XIX (1­ 53). Cart. V - Santuario di S. Luca. Cronache a stampa sec. XX e XXI (1-10). Cart. V bis - Santuario di S. Luca. Cronache a stampa sec. XXI. Cart. VI - Santuario di S Luca Fotografie e stampe. Cart. VII - Manoscritti vari di letteratura italiana e bolognese, fasc. 1. Cart. VII - Manoscritti vari di letteratura italiana e bolognese, fasc. 2. Cart. VII - Manoscritti vari di letteratura italiana e bolognese, fasc. 3. Cart. VII - Manoscritti vari di letteratura italiana e bolognese, fasc. 4. Cart. VII - Manoscritti vari di letteratura italiana e bolognese, fasc. 5. Biblioteca / Biblioteca / Biblioteca / Biblioteca / Biblioteca / Biblioteca / Frammento di un codice volgare (sec. XIV). Raccolta di numerose lastre fotografiche riguardanti per la maggior parte la Madonna di S. Luca ed il santuario, 1890-1905 ca. Frammenti tratti dalla coperta di un codice della Biblioteca Universitaria. Commento di Pietro Alighieri al canto XXVIII dell’Inferno. (Frammento membranaceo del sec. XIV con trascrizione di Mons. Breventani). Frammenti di un codice volgare del sec. XIV. / Frammenti di codici con antica notazione gregoriana. / Discorso sulla nobiltà delle donne di Alessandro Griffoni (sec. XVI). Quaderno originale ms., s.d. 40 Allegata trascrizione di DLB, s.d. Cart. VII letteratura fasc. 6. Cart. VII letteratura fasc. 7. Cart. VII letteratura fasc. 8. Cart. VII letteratura fasc. 9. Cart. VII letteratura fasc. 10. - Manoscritti vari di italiana e bolognese, La fantasia - discorso accademico di Gio. Batta Passeri (sec. XVII). Quaderno originale ms., 1675. - Manoscritti vari di italiana e bolognese, Novelle in dialetto bolognese (sec. XVIII). Ms. s.d. - Manoscritti vari di italiana e bolognese, Lunario novo del grande e famoso astronomo Dott. Gobo Tondo cittadino bolognese per l’anno 1795 con un discorso sopra il prender moglie (sec. XVIII). Litanie da recitarsi per impetrare il compimento del teatro comunale (sec. XVIII). Quaderno ms. Ms. Cart. VII letteratura fasc. 11. Cart. VII letteratura fasc. 12. - Manoscritti vari di italiana e bolognese, Al sgnour Abbà Don Francesch Paris Visentin Brav Predicatour dlà Collegial Basilica d’San Ptroni d’Bulogna la Quareisma dl’an 1788 Luig Vancin aqsi parla (sonetto caudato). Logica di Francesco Lorenzo Bassi (sec. XVIII). Dialogo da recitarsi da tre fanciulli in occasione che i Signori Visitatori della Dottrina Cristiana visitano le Scuole della Parrocchia della città di Bologna (sec. XVIII). Novelle in dialetto bolognese (sec. XIX). Quaderno ms. s.d. Scrittura nella quale si contengono le fabbriche che io Pietro Fiorini ho fatto fare mentre son stato Architetto dell’Ill.mo Senato di Bologna e prima. Ms. cart. dell’anno 1616 (mm 300 x 220) di cc. 68 n.n. Le prime 15 son bianche; dalle 17 alle 24 son scritte solo nel “verso”; le carte 24-43 sono bianche. L ’indice è stato fatto da Mons. Breventani. Progetti e disegni vari di Pietro Fiorini. Palazzo Sanuti - Chiesa di S. Ruffillo - Ponte di Reno Chiesa di S. Pietro - Sala Farnese - Chiesa di S. Mattia - Chiesa di S. Francesco - Palazzo Bonavia - Quaderno ms. - Manoscritti vari di italiana e bolognese, - Manoscritti vari di italiana e bolognese, - Manoscritti vari di italiana e bolognese, Cart. VII - Manoscritti vari di letteratura italiana e bolognese, fasc. 13. Cart. VIII - Scritti e disegni autografi di Pietro Fiorini architetto bolognese, fasc. 1. Cart. VIII - Scritti e disegni autografi di Pietro Fiorini architetto bolognese, fasc. 1bis15. 41 Ms. s.d. Ms. suddiviso in due quaderni, 1746. Quaderno ms. s.d. Fasc. 1bis: n. 2 disegni della torre degli Asinelli. Fasc. 2: pianta del palazzo Bonavia. Fasc. 3: pianta della zona del Reno alla chiusa e progetto parziale per il ponte; n. 2 piante di un palazzo. Torre Asinelli, eee. Cart. IX - Opuseoli bolognesi. Cause antiehe (1-36). Cart. X - Stemmi gentilizi. Fase. 4: progetto per il restauro di palazzi lungo via S. Caterina. Fase. 5: n. 10 progetti e sehizzi per lavori a ehiese non identifieate. Fase. 6: n. 2 sehizzi parziali della ehiesa di S. Franeeseo. Fase. 7: n. 6 disegni della ehiesa di S. Mattia e adiaeenze. Fase. 8: progetto della eappella Farnese nel palazzo pubblieo (vuoto). Fase. 9: n. 3 disegni forse della ehiesa di S. Pietro. Fase. 10: n. 20 progetti e piante della ehiesa di S. Pietro, eon allegato uno sehizzo eon lettera di DLB, 1906. Fase. 11: progetto per il ponte sul Reno. Fase. 12: disegno della zona della ehiusa del Savena a S. Ruffillo. Fase. 13: pianta e progetto di palazzo Sanuti-Bevilaequa. Fase. 14: sehizzi e progetti ad uso funebre, eivile o per residenze di eampagna; parere teenieo di Fiorini, 1603. Fase. 15: disegni, sehizzi e progetti non identifieati. Biblioteea — Fase. unieo: n. 568 tavole estratte dall’opera Teatro araldico ovvero raccolta generale delle armi ed insegne gentilizie delle più illustri e nobili casate che esisterono e che tuttora fioriscono in tutta l ’Italia, illustrate con relative genealogico-storiche nozioni da L. Tettoni e F. Saladini. Lodi, presso C. Wilmant, 1841-1848. Ogni tavola riproduee uno stemma assodandolo alla famiglia. Biblioteea Scansia G2 Cart VII - Opuseoli Bolognesi - Cause di Opere Pie e Enti Biblioteea Cart IX - Opuseoli Bolognesi - Cause varie (1-35). Biblioteea morali (1-22). Cart X - Opuseoli Bolognesi - Cause varie (1-25). Biblioteea Cart VIII - Opuseoli Bolognesi - Cause di enti eeelesiastiei (1­ Biblioteea Cart XI - Opuseoli Bolognesi - Duplieati. Biblioteea 25). Materiale relativo alla B. V. di S. Luea (aggiunto dopo la sistemazione della Raeeolta Breventani in relazione al eontenuto delle seansie F1 e G1): - Numerazione del portieo di S. Luea - riproduzione fotostatiea del ms. autografo di G. Breventani esistente nell’Arehivio del Santuario della Beata Vergine di S. Luea - 1 volume. - Deserizione del portieo di S. Luea - riproduzione fotostatiea del ms. autografo di G. Breventani esistente nell’Arehivio del Santuario della Beata Vergine di S. Luea - 1 volume. - V eentenario della visita annuale della Beata Vergine di S. Luea alla eittà di Bologna 1476-1976. - V eentenario della visita annuale della Beata Vergine di S. Luea alla eittà di Bologna -12 eartoline. 42 - Viaggi della Beata Vergine di S. Luca dal 1976 ad oggi - 1 cartella. Ricognizione dell’immagine della Beata Vergine di S. Luca - 1992 - 1 cartella. Varie relative alla Madonna di S. Luca - 1 cartella. Cartolina postale montata in cornice: riproduzione dello scudo da 10 paoli e mezzo scudo da 5 paoli. XII convegno di numismatica bolognese. “Madonna di S. Luca - in cammino nella nuova evangelizzazione” 1996-oggi - periodico. “Il piccolo Araldo della Madonna di S. Luca” anni I-II - 1915-1916 - 1 volume e opuscoli. “Il piccolo Araldo della Madonna di S. Luca” anni III-IV - 1917-1918 - 1 volume e opuscoli. “Bollettino del Santuario della Beata Vergine di S. Luca” apr.-sett. 1956 e apr.-mag. 1957 - 3 opuscoli. “La madonna di S. Luca torna tra noi”. 2004 e 2007-2012 - 7 opuscoli Scansia H1 Cart. I - Frammenti e avanzi di codici perg. di età diverse. Cart. II - Piante e mappe rurali del Bolognese e del Ferrarese (1-42). Schedatura dei singoli frammenti in corso di realizzazione. N. 42 mappe, campioni e progetti di numerosi luoghi, per la maggior parte non ecclesiastici, XVII-XVIII sec. N. 24 mappe di diversi territori, XVII-XX sec. Cart. III - Carte geografiche delle province di Bologna - Modena Firenze (1-30). Cart. IV - Po - Reno - Canale Naviglio (Mappe). Cart. V - Fotografie di Bologna. Cart. VI - Ritratti di uomini illustri bolognesi - incisioni di artisti bolognesi - vedute varie di Bologna. Cart. VII - (Registri antichi). Ms. 69 - Liber Curie Episcopalis Bononie. Ms. cart. del sec. XV e principio del sec. XVI scritto per diverse mani, di 23 fasc. legati insieme con legatura del tempo, di cc. 417 n., tutte della misura mm. 435x290; fino a c. 331 la numerazione è in cifre romane, poscia continua in cifre arabiche. 43 N. 33 mappe sulla gestione delle acque, XVII-XVIII sec. Fotografie e stampe di Bologna e del territorio, reliquie, riproduzioni di documenti antichi e quadri, XIX-XX sec. Contiene anche notizie biografiche per alcuni dei personaggi rappresentati, XIXXX sec. E il campione n. 12 della Mensa arcivescovile (anno 1428) ed è stato ricollocato da M. Fanti in quell’archivio. Cart. VII - (Registri antichi). Cart. VIII - Bandi e avvisi. Ms. 70 - Iura in bonis comunis et hominum Altedi. Ms. membr. del sec. XIV in 6 fasc. legati insieme, coperti da una pergamena. I fasc., della misura di mm. 446x310, hanno 8 cc. ognuno ad eccezione dell’ultimo che ne contiene 2; in tutto cc. 42. Sono 8 strumenti che riguardano diritti del conte Romeo figlio di Zerra d’Ugolino Pepoli sopra i beni e gli uomini del Comune d’Altedo. Gli strumenti notarili, scritti per mano del notaio Filippo Isnardi, sono tutti dell’anno 1310. Scansia H2 - Manoscritti autografi di mons. Luigi Breventani Cart. I - Supplemento alle “Cose Notabili,, e alla “Miscellanea storico­ patria, di G. Guidicini (indici I e III). Cart. II - Supplemento alle “Cose Notabili, e alla “Miscellanea storico­ patria, di G. Guidicini (indice II). Cart. III - Supplemento alle “Cose Notabili, e alla “Miscellanea storico­ patria, di G. Guidicini (indice IV). Cart. IV - Schede tratte dai documenti del Monastero di S. Luca e S. Mattia. Cart. V - Schede sulla storia e la topografia di Bologna e del suo territorio. Cart. VI - Carte topografiche per lo studio di Borgonuovo. Cartulario inedito. Fasc. 1: bandi, notificazioni e gride, XVIXIX sec. Fasc. 2: avvisi e bandi della Repubblica di Venezia, XVIII-XIX sec. Fasc. 3: sonetti ed epigrafi onorarie, XVIIXIX sec. Fasc. 4: stampe e giornali relativi agli eventi del 1814. Fasc. 5: Parma, Piacenza, Modena e Reggio: proclami di Maria Luisa e Francesco IV, XVIII-XIX sec. Contiene le schede dell’indice I e III dell’opera del Guidicini, stampate poi nel “Supplemento” di Mons. Breventani (p. 167-188 e 217-249). Schede autografe di DLB, s.d. (v. anche E XIX). Contiene le schede dell’indice II dell’opera del Guidicini, stampate poi nel “Supplemento” Schede autografe di di Mons. Breventani (p. 189-216). DLB, s.d. (v. anche E XIX). Contiene le schede dell’indice IV dell’opera del Guidicini, stampate poi nel Schede autografe di “Supplemento” di Mons. Breventani (p. 250-299). DLB, s.d. (v. anche E XIX). E ’ un gruppo di schede contenente come in un regesto, l’elenco degli atti più importanti Schede autografe di relativi al Monastero di S. Luca e S. Mattia. Queste schede sono correlative ai documenti DLB, s.d. trascritti dal Breventani e contenuti nella cart. XIV (Scansia E (1)). E ’ un gruppo di qualche migliaio di schede che contengono notizie d’ogni genere su Schede autografe di Bologna, la sua topografia, la sua storia, il suo territorio, tratte da ogni sorta di documenti. DLB, s.d. Tavole litografiche per lo studio su Borgonuovo. Decine di copie della stessa litografia, s.d. (v. E XVI 27). 44 Scansia K1 (si faccia riferimento anche alla descrizione in Belvederi-Manaresi) Ms. 1 Constitutiones almi collegii iuris civilis inclitae civitatis Bononiae (d. Francisco Bocchio). Ms. 2 Ms. 4 Nascita, vita, e morte di Sisto Quinto Pontefice Ottimo Massimo (copia dal ms. della libreria pontificia di Monte Cassino). Elementi ed istruzioni botaniche fondate sul sistema linneano dettate dal Sig. Dott. Scannagatta Giosuè. Campione e misura delle strade e vicoli di Bologna fatto l’anno 1758. Ms. 5 Cronaca manoscritta di Bologna dall’anno 409 fino all’anno 1644 (note di N. P. Alidosi). Ms. 6 Ms. 7 Ms. 8 Litterae ad Sacram Congregationem S. Romanae Inquisitionis ab anno 1649 usque ad a. 1661. Inquisizione di Bologna - Lettere e documenti vari degli anni 1640-1643 e 1732-1733. Astrologia naturale. Ms. 9 Ms. 10 Inventarium scripturarum spectantium ad RR. PP. S. Gregorii. Beni et effetti e loro rendita spettanti all’Abbazia de SS. Gregorio e Siro di Bologna. Ms. 11 Ms. 13 Ms. 14 Ms. 15 Miscellanea Liturgico-Francescana. (Ex Breviario Franciscano Conventus S. Francisci Assisien.). Capitoli generali et spetiali delli datii della città et comune di Bologna (notaio Galeazzo Bovio). Equivochi appresi da SS.ri Tribuni contro de Fornari dà Scaffa. Raccolta delle antiche giustizie seguite in questa città di Bologna dall’anno 1030 all’anno 1781. Estratto dall’inventario dello stato ed eredità del fu signor Baldassarre Carrati. Ms. 16 Statuti della Compagnia de Moratori della città di Bologna. Ms. 17 Poetria novella Golfredi Anglici. Ms. 3 Ms. 12 45 Ms. di 140 p., 1591 (continuato da Filippo Vernizzi fino al 1764). Ms. di 120 c. numerate, s.d. Ms. anonimo con illustrazioni esplicative, 1805. Ms. del XVIII sec. proveniente dallo studio dell’architetto Gio. Giacomo Dotti e acquistato nel 1817 dal Guidicini, del quale si trovano postille al testo. Cronaca originale manoscritta di Bologna dalla fondazione al 1636, scritta in più tempi e di più mani dalla IImetà del secolo XVI. Vol. di fogli 216. Ms. anonimo. Raccolta di documenti ms. e a stampa. Trattato anonimo ms. composito di 186 c., s.d. (XVII sec.). Ms. anonimo di 240 c. con indice in principio, 1702. Volume di beni con copia di atti notarili e mappe, 1711. Raccolta ms. di testi liturgici antichi relativa all’ordine francescano, s.d. (XVIII sec.). Ms. di 255 c. numerate con indice in principio, 1555. Ms. anonimo di 46 c., post 1710. Ms. anonimo di 95 c. con aggiunte fino al 1791. Descrizione ms. in 45 c. dei libri e documenti posseduti dal Carrati, redatta dal notaio Luigi Capelli, 1812-1813. Ms. di 97 c. numerate con copia degli statuti trecenteschi e delle successive riforme estratta nel 1657. Il ms. fu poi comprato da Francesco Mondini nel 1684. Codice ms. del XIV-XV sec. di 112 p. numerate contenente la “Poetria novella” di Galfrido de Vino Salvo, con glosse e varie aggiunte in fine. Ms. Ms. Ms. Ms. 18 19 20 21 Ms. 22 Atti della eausa di Isabella Vignoli eon Lorenzo Carrati suo marito super «Separatione Thori». De Arte Notaria. Cronaehe dello stato di Bologna dal 1734 fino al 1737 raeeolte da Gio. Batta degli Antoni. Miseellanea storieo-saera. Ms. 30 Seritture per il sollievo di Bologna - Informazione al Card. Legato di Bologna sullo stato finanziario della eittà. Provisiones nuperrime editae et reformatae per Ill.mum Dominum Alexandrum Sfortiam Bononiae Legatum super protoeollis per notarios retinendis, instrumentis registrandis, pro illorum eonservatione et falsitatum remotione - Bononiae 1704 - ad usum D. Franeisei Antonii Donadi Bononiae eivis. Statuti ehe si osservano da fratelli dell’Oratorio di S. Franeeseo di Bologna. Horae diurnae (Contiene tutte le ore eanoniehe). Libro de tutti li giustiziati eomineiando dall’anno 1540 sino al presente (1784) quale è di me Pietro Martire Lorenzini. Missale eontinens deeem missas eum suo eantu. Breve trattato della fabbriea et uso di otto stromenti astronomiei, eioè: quadrato - quadrante armille - triquetto - raggio - armilla equinottiale - dioptria - meteoroseopio - di Giulio Cesare Luehino Bolognese. Breve raeeonto et informatione di quello suol pratieare l’Ill.mo Sig. Ambaseiatore di Bologna nell’arrivo alla Corte di Roma - sue audienze - visite del S. Collegio, de Prineipi parenti di N. S., degli Ambaseiatori ete... notato et deseritto da Fabiano Masini uno de Caneellieri segreti dell’Ill.mo Senato di Bologna. Metaphysiea Vogli. Ms. Ms. Ms. Ms. Istruzioni pratiehe per il eittadino possidente ehe si reea in eampagna a visitare i suoi beni. Orationale Dominieanum. Rituale Romanum. Monumenta Coenobii Setae Christinae Bononiae. Ms. 23 Ms. 24 Ms. 25 Ms. 26 Ms. 27 Ms. 28 Ms. 29 31 32 33 34 Ms. 35 Ms. 36 Liber Domus Capellae B. M. Virginis Ord. Chartusiensium. Gelsomino degli Asinelli e l’Antiseeehia - Poema eroieomieo di Diagora Magnesio. 46 Ms. anonimo di 98 e., XVIII see. Ms. anonimo di 200 e., seeonda metà del XVIII see. Ms. di 8+417 p., 1739. Ms. anonimo a più mani eontenente vari diseorsi ed argomenti, eon molte stampe allegate, XVII-XIX see. Ms. anonimo di 300 e., XVIII see. Ms. anonimo di 58 e. Ms. anonimo di 68 e., XVII see. Manea. Ms. pergamenaeeo di 46 e., XV see. Ms. di 170 e. eompilato fra il 1756 ed il 1784. Ms. musieale di 48 e., 1733. Ms. eon illustrazioni esplieative di 39 e. già appartenuto alla eongregazione dell’oratorio di S. Filippo, XVIII see. Ms. di 48 e., XVII see. Ms. di 154 e., 1776, eon annotazioni forse di d. Eugenio Tartaglia, ehe fu proprietario del ms. Ms. anonimo di 60 e., XIX see. Manea. Ms. pergamenaeeo di 59 e., XV see. Manea. Ms. pergamenaeeo di 71 e., XV see. Manea. Ms. pergamenaeeo eomposito per eomplessive 170 e., XIV see. Manea. Ms. pergamenaeeo di 198 e., XV see. Ms. di 196 e. realizzato nel 1852 da Angelo Gaetano Masetti eopiando dal ms. autografo, realizzato fra 1760 e 1768. Ms. 37 Ms. 38 Ms. 39 Ms. 40 Philosophiae naturalis pars prima, nempe octo libri de physica auscultatione ab excellentissimo triumpheto suis tyronibus expositi. Anno sal. 1685. Bononiae per me Ioannem Antonium de Stancariis. Dubii proposti nella scuola di conforto del March. Gioseffo Pepoli. De ortu et interitu rerum naturalium tractatus. Regole delle suore di S. Maria di Ferrara già Agostiniane, poi Servite. Scansia K2 (si faccia riferimento anche alla descrizione in Belvederi-Manaresi) Ms. 41 Ms. 42 Ms. 43 Ms. 44 Ms. 45 Ms. 46 Ms. 47 Ms. 48 Ms. 49 Ms. 50 Ms. 51 Ms. 52 Ms. 53 Ms. 54 Ms. 55 Ms. 56 Lectionarium Franciscanum. Melloni Gio. Batta - Atti o memorie degli uomini illustri in santità nati o morti in Bologna. El modo di benedire li puti quando dicono volere fare professione nella compagnia di Santo Jeronimo. Dissertationes habitae in horto pubblico et in scientiarum instituto a Josepho Monti (vol. A-B-C-D). Monti Giuseppe - Officinalium plantarum catalogus. Monti Giuseppe - Horti domestici catologus. Monti Giuseppe - Bononiensis agri naturalem historiam facillime conscribendi idea atque specimen. Monti Giuseppe - Horti bononiensis catalogus plantas complectens hisce postremis temporibus Bononiae excultas quarum exempla etiamnum asservantur. Institutiones philosophicae opera et studio Francisci Zanotti. Zanti Giovanni - 1) Strade di Bologna al 1583 - 2) Palii che si corrono in Bologna - 3) Chiese di Bologna - 4) Romori chiacaramenti che si fanno nella contrada del borgo di S. Pietro e del Pradello il giorno della lor festa. Serie istorica delle più divote, prodigiose e celebri immagini di M. V. in Bologna. Condannati alla morte nella città di Bologna dall’anno 1505 all’anno 1752 (Libri 1-5). Macchiavelli Alexander - Institutionum juris canonici libri quattuor a Joanne Balthassare Ferrariensi inter eiusdem doctoris auditores minimo conscripti. Fra Leandro Degli Alberti - I cinque libri della deca seconda delle istorie di Bologna di nuovo date in luce dal Rev.do P. Lucio Caccianemici. Anfusi Hyeronimi - In primum librum Aristotelis commentaria et disputationes. La guerra de’ gatti e de’ topi - Poemetto giocoso d’un accademic dla seiga e tra gl’infermi l’ammalato. 47 Ms. autografo di complessive 350 c., 1685. Ms. anonimo di 157 c., XVII sec. Ms. anonimo di 182 c., 1687 o 1689. Ms. pergamenaceo anonimo di 96 c. con miniature, 1516. Ms. pergamenaceo anonimo di 30 c., XV sec. Ms. autografo di 150 c., XVIII sec. Contiene buona parte del testo del vol. 2° della classe II della stampa del 1779. Manca. Ms. pergamenaceo di 8 c., XVI sec. Ms. autografo in 4 vol. con le lezioni tenute dall’autore all’Università di Bologna fra il 1722 ed il 1751. Ms. autografo di 47 c., 1728. Ms. autografo di 22 c., 1744-1745. Ms. autografo di 151 c., 1721. Ms. autografo di 278 c., 1752-1753. Ms. anonimo di 192 c., XVIII sec. Ms. di Giovanni Lodovico Marzoni di 118 c., 1667. Ms. anonimo di 68 c., XVIII sec. Ms. anonimo di 240 c. complessive, XVIII sec. Ms. anonimo di 135 c., 1735. Ms. di 220 c. copiato da un’opera stampa, XVIII sec. Ms. di 294 c., 1627. Ms. anonimo di 184 p., XVIII sec. (1759?). Ms. 57 Ms. 58 Ms. 59 Ms. Ms. Ms. Ms. Ms. Ms. 60 61 62 63 64 65 Ms. 66 Ms. 67 Ms. 68 Ricettario della teriaca fatta nella farmacia di Giovanni Del Pane 1731-1803 in Bologna. Serie di cinquanta piatanze secondo l’ordine del servizio della tavola dettate dall’egregio e dotto professore sig. Alberto Alvisi stipendiato da N. S. Papa Pio VII per il fedele ed ottimo servizio di cuoco prestatogli al tempo ch’era Cardinale Vescovo d’Imola. Monti Giuseppe - Hortus botanographicus herbarum quem sibi construxit Ovidius Montalbanus. Pratica virtuosa ed ingegnosa dell’arte chimica. Medicinae fovendae codex. Missale romanum. Trattati diversi di scienze occulte. Nota delle pitture di Bologna. Proverbi italiani scelti dal commun modo di parlare tanto d’uomini dotti, quanto della plebe e raccolti da Sforza Galdolfì cittadino bolognese. Cives Bononienses Pontifices, Archiepiscopi, Episcopi, S. Rotae Auditores, ab anno 1124 usque ad a. 1747. Montanari Io. Bapt. - Appunti di diritto. Sonetto autografo di Torquato Tasso in risposta a Statilio Paolini che lo invitava a cantare di Clemente VIII. / Scansia M (1-8) Cart. 1 - Capitelli di tutti gli ordini in angolo ed altri disegni. Cart. 2 - Atlante Mariano di Felsina. Cart. 2 - Pianta geometrica del tempio di San Salvatore di Bologna de’ Canonici Regolari. Cart. 3 - Campione delle Piante, e Misure de Beni Stabili Rurali componenti due Tenute, l’una detta di Barbarolo e l’altra detta di S. Ansano di Brento - 1788. Cart. 4 - Palazzo Ranuzzi. Ms. anonimo di 58 c. contenente le firme dei testimoni al processo di produzione, XVIII-XIX sec. Ms. di 153 p., XIX sec. Ms. autografo di 169 c., 1716. Ms. anonimo di 192 p., XVII sec. (ma il testo è del XVI sec.) Ms. anonimo di 394 c., XVIII sec. Manca. Ms. pergamenaceo di 70 c., XIV sec. Ms. anonimo illustrato di 276 c., XVIII sec. Ms. anonimo di 46 c., XVIII sec. Ms. di 216 c., XVIII sec. Ms. anonimo illustrato di 88 c., XVIII sec. Ms. di 162 c., XVI sec. (1555). Manca il sonetto autografo e anche il volume a stampa pubblicato nel 1700 da Giusto Fontanini. Vi è solo il fasc. allegato al ms. 68, contenente le lettere per il prestito del volume che fu concesso da DLB per l’Esposizione Tassesca (1895). Dizionario bolognese-italiano: ms. inedito in due vol. (parte I A-L; parte II M-Z), XVIII-XIX sec. Ms. composto da 39 tavole: geometrie; ipotesi di progetti; riproduzioni di due porte di Bologna, della chiesa di S. Giuliano e di palazzo Bentivoglio, XIX sec. Ms. di Paolo di Procolo Tanasi con la descrizione delle immagini mariane di Bologna, 1843. Volume composito di tavole ms. o a stampa delle principali chiese di Bologna (soprattutto S. Salvatore, S. Pietro e S. Petronio). Volume di 17 tavole (alcune mancanti) realizzate dal perito Giuseppe Angelo Nannini per il convento di S. Maria dei Servi di Bologna. N. 10 tavole, XVIII sec. 48 Cart. 5 - Corso Elementare e Progressivo di Paesaggio Disegnato in Litografia da G. Panealdi. Cart. 6 - Serie Cronologiea di aleuni Sommi Pontefiei Suoi Ritratti ed Analoghe Illustrazioni. Cart. 7 - Raeeolta d’Immagini della Beata Vergine di Bologna e Dioeesi. Cart. 8 - Pianta del palazzo Albergati Capaeelli in Zola Predosa. Raeeolta di 60 tavole eon numerose laeune, XVIII see. Serie di stampe e notizie biografiehe in forma di sehede di papi fino a Pio IX, eon allegate una mappa dei palazzi Vatieani e una seheda (simile alle preeedenti) sulla basiliea di S. Paolo fuori le mura, XIX see. (v. anehe F2 IX 9). Raeeolta anonima in vol. di 331 stampe, XIX see. Raeeolta in volume di prospetti e piante del palazzo, XVIII see. 49 1 Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica Archivio di Stato di Parma ELENCO DI CONSISTENZA DEL FALDONE H1, CART. I DELLA RACCOLTA BREVENTANI FONDO ANNESSO ALL’ARCHIVIO GENERALE ARCIVESCOVILE DI BOLOGNA di Roberta Napoletano Biennio 2017-2019 2 INDICE INDICE________________________________________________________________________________________________________________ 2 INTRODUZIONE 3 BIBLIOGRAFIA 7 SITOGRAFIA 7 ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI 7 ELENCO DI CONSISTENZA 8 APPENDICE FOTOGRAFICA 16 3 INTRODUZIONE Luigi Breventani (Bologna 6 luglio 1847-26 dicembre 1906) fu sacerdote, archivista e bibliotecario arcivescovile. L’eccezionale erudizione del Breventani si riflette in una produzione manoscritta vastissima, caratterizzata da una forte attenzione filologica alla critica del testo storico. Gli interessi e le competenze del Breventani spaziano dalla canonistica, all’archeologia e topografia medievale bolognese, dalla paleografia e diplomatica, alla storiografia cittadina1. L’enorme quantità di appunti e materiale di studi, alla sua morte venne lasciata alla Biblioteca Arcivescovile e parzialmente inventariata dal Mons. Giulio Belvederi e Cesare Augusto Manaresi2. Ma proprio a causa della vastità e della complessità del materiale prodotto dal Breventani, molti faldoni del fondo Breventani Luigi, attualmente conservato presso l’Archivio Generale Arcivescovile di Bologna, rimangono, ad oggi, privi di strumenti descrittivi sufficientemente analitici. Tra queste unità archivistiche non inventariate, si è scelto di prendere in esame il faldone H1, cart. I, il quale conserva 65 frammenti di pergamena provenienti principalmente da codici e documenti. Questi frammenti coprono un arco temporale compreso tra l’XI e il XIX secolo, le lingue utilizzate sono latino, francese, ebraico, arabo e italiano3. Molti di essi furono reimpiegati come coperte di registri di varia natura, rinforzi o carte di guardia in epoca tardo medievale o moderna4, per poi essere staccati in tempi a noi ignoti. Non rimane testimonianza alcuna delle motivazioni e dei percorsi che hanno portato i frammenti all’interno dell’archivio personale di Luigi Breventani, l’unico fil rouge che lega questo materiale estremamente eterogeneo è l’essere di pergamena, a rimarcare uno spiccato interesse — e sensibilità — paleografico e codicologico da parte dello studioso. Il faldone H1, cart. I si presentava non inventariato e neppure ordinato. Si è proceduto a numerare i singoli pezzi da 1 a 65, accorpando, sotto lo stesso numero, i frammenti, oggi divisi, provenienti dalla medesima unità codicologica di origine, distinguendoli tra loro mediante lettere dell’alfabeto, secondo l’esempio: 1 http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-breventani_%28Dizionario-Biografico%29/ (ultima consultazione 11/02/2018). 2 Belvederi G., Maranesi C. A., La sala Breventani nella Biblioteca Arcivescovile di Bologna. Relazione e indice dei manoscritti, Bologna, 1909. È stata effettuata una revisione dell’inventario, con l’integrazione dei cartoni mancanti, ad opera del Dott. Simone Marchesani, archivista del’Archivio Generale Arcivescovile di Bologna, consultabile all’indirizzo https://www.archivio-arcivescovile-bo.it/site/wp-content/uploads/Raccolta-Breventani-2.pdf (ultima consultazione 11/02/2019). 3 Per l’identificazione e la datazione dei frammenti ebraici si ringrazia la cortese disponibilità del Professor Mauro Perani del dipartimento di Beni Culturali dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. 4 Per maggiori informazioni su questa pratica cfr. Napoletano R., Frammenti membranacei di riuso: metodologie e prospettive di ricerca. Il caso dell 'Archivio Generale Arcivescovile di Bologna , in Gruppo di Ricerca NUME (a cura di), IV Ciclo di Studi Medievali, Atti del convegno, Firenze 4-5 Giugno 2018, Monza, 2018, pp. 239-246. 4 N°15: 4 pezzi provenienti dalla stessa unità codicologica originaria, si compone di 15A, 15B, 15C, 15D. Tale numero assegnato ai frammenti, sarà integrato nella segnatura, secondo l’esempio: AAB, Raccolta Breventani, Scansia H1, Cart. I, 45 L’ostacolo principale che si incontra catalogando e studiando fonti di questo tipo, è costituito dal loro stato di conservazione, spesso precario, e dalla loro stessa natura frammentaria: ciò spesso impedisce la lettura integrale del testo, rendendo difficoltoso il riconoscimento del contenuto. Ma, anche nel caso in cui il frammento risulti quasi integralmente leggibile, si è ancora ben lontani dall’identificare con certezza l’opera di provenienza del frammento, essendo difficile, se non talvolta impossibile, distinguere una citazione secondaria da un’opera integrale, non avendo a disposizione l’unità codicologica o documentaria (integra) di provenienza. La sezione riguardante il contenuto manca necessariamente di uniformità per tre ragioni: innanzitutto, trovandoci di fronte a tipologie differenti, la descrizione contenutistica non può conformarsi ai medesimi criteri; in secondo luogo, la situazione frammentaria e spesso precaria delle fonti, talvolta permette l’identificazione solamente parziale dei contenuti, i quali, in casi estremi, non sono stati identificati; infine, seppur a discapito del principio di uniformità, è prevalsa la necessità di fornire all’utente le informazioni chiave per poter accedere al frammento. Di seguito si forniscono alcuni esempi dei criteri seguiti per l’indicazione dei contenuti. Per i frammenti a carattere liturgico si da indicazione, dove è possibile, della tipologia del codice liturgico di provenienza5, se quest’ultimo è incerto, si appone un punto interrogativo, aggiungendo i passi citati, secondo l’esempio: Evangeliario (?) Acta apostolorum Epistula I Petri Per i frammenti riconducibili a documenti papali (n°10, 24, 27, 46) ci si è attenuti alla terminologia indicata da Rabikauskas6 e da Frenz7, indicando questi documenti con il termine generico littera, non potendo, a causa delle gravi lacune con conseguente perdita di testo e sigilli, precisare di che 5 Per la terminologia usata, si faccia riferimento a Baroffio G., Dizionario Liturgico; disponibile all’indirizzo http://www.hymnos.sardegna.it/iter/dizionario.htm (ultima consultazione 11/02/2019). 6 De Lasala F., Rabikauskas P., Il documento medievale e moderno : panorama storico della diplomatica generale e pontifica , Roma, 2003. 7 Frenz T., I documenti pontifici nel Medioevo e n ell’età moderna, Città del Vaticano, 1998. 5 tipologia di littera si tratti. Un’ulteriore problematica è rappresentata dalla datazione. Per i frammenti provenienti da codici (e documenti non datati) è stata effettuata una datazione su base paleografica, necessariamente suscettibile di variazioni dovute a studi futuri sui singoli pezzi. Per i frammenti documentari, è stata riportata la datazione cronica e topica (dove presente) secondo il computo moderno. Nel caso di frammenti provenienti da registri di natura notarile, si è indicata, dove possibile, la prima datazione utile riscontrata. I pezzi n°57, 58, 59 sono delle puntature, o meglio, rotoli delle puntature, ovvero lunghi rotoli (anche di oltre 2 metri e mezzo di lunghezza) costituiti da fogli di pergamena di forma rettangolare cuciti tra loro. Tali rotoli, che non hanno subito nessun tipo di riuso, servivano ad indicare le presenze dei canonici durante le celebrazioni in Cattedrale: le presenze erano segnate mediante la «piegatura» di un lembo di pergamena in corrispondenza del nome del canonico (cfr. Appendice p.19). Per la datazione dei rotoli delle puntature si sono incrociati i nomi dei canonici presenti con l’ «Indice di otto quadri, o fogli contenenti li Canonici, e Dignitarii del capitolo di San Pietro, ora Metropolitano di Bologna [...]» redatto da Lucio Savioli8 e «Dignità e Canonici» di Augusto Macchiavelli9. Le informazioni presenti in questo elenco di consistenza servono, dunque, per una prima ricognizione del materiale conservato all’interno del faldone H1, cart. I, e sono state organizzate nel seguente modo: Numero Pezzo Dimensioni Contenuto Sono fornite le dimensioni massime riscontrabili, in millimetri, base per altezza Data o stremi cronologici Cronica e topica dove è possibile, altrimenti su base paleografica Note Vengono segnalati gli stati di conservazione particolarmente critici, frammenti non manoscritti e lingue differenti dal latino 8 AAB, Archivio capitolare, cart. 206, fasc. 5. 9 AAB, Archivio capitolare, cart. 214, fasc. 3. 6 Infine si segnala la presenza di ulteriori frammenti di pergamena di riuso con collocazioni differenti dal faldone oggetto di questo elenco di consistenza (H1, Cart. I). Si può presupporre che tali lacerti extravaganti facessero originariamente parte della raccolta ora condizionata all’interno del faldone H!, Cat. I, e che per qualche ragione, siano finiti fuori posto e schedati già nell’inventario di Belvederi e Maranesi. Per completezza, si fornisce di seguito un elenco dei frammenti già segnalati, sia nell’inventario Belvederi e Maranesi del 1909, sia nella revisione del 2018 a cura di Marchesani. SCANSIA Al CARTONE VI FASCICOLO CONTENUTO l0 Dazi di Bologna (frammento di manoscritto non datato) F2 VIII 2l Frammento di una collezione di rogiti (cartulario?) del notaio Vitale essendo Guido da Polenta maestro delle milizie a Ravenna, l373. Gl VII l Frammento di un codice volgare (sec. XIV) Gl VII 2 Commento di Pietro Alighieri al canto XXVIII dell’Inferno. Frammenti di un codice volgare del sec. XIV Gl VII 3 Gl VII 4 Frammenti di codici con antica notazione gregoriana 7 BIBLIOGRAFIA - Belvederi G., Maranesi C. A., La sala Breventani nella Biblioteca Arcivescovile di Bologna. Relazione e indice dei manoscritti, Bologna, Tipografia Arcivescovile, l909. - Fanti M., L ’Archivio Capitolare della Cattedrale Metropolitana di San Pietro in Bologna, Bologna, Costa Editore, 20l0. - Frenz T., I documenti pontifici nel Medioevo e nell’età moderna, Città del Vaticano, Scuola Vaticana Paleografia, l998. - Inventari dei manoscritti delle Biblioteche d ’Italia, vol. l6, Forlì, Olschki, l9l0, pp.62-82. - Napoletano R., Frammenti membranacei di riuso: metodologie e prospettive di ricerca. Il caso dell’A rchivio Generale Arcivescovile di Bologna, in Gruppo di Ricerca NUME (a cura di), IV Ciclo di Studi Medievali, Atti del convegno, Firenze 4-5 Giugno 20l8, Monza, EBS Print, 20l8, pp. 239-246. - De Lasala F., Rabikauskas P., Il documento medievale e moderno : panorama storico della diplomatica generale e pontifica, Roma, Pontificia Università Gregoriana, 2003. SITOGRAFIA https://www.archivio-arcivescovile-bo.it/site/wp-content/uploads/Raccolta-Breventani-2.pdf hiip://www.hymnos.sardegna.it/iter/dizionario.htm http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-breventani_%28Dizionario-Biografico%29/ ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI (?) [...] ca. pz. r. sec. v tipologia codicologica non certa lacuna circa pezzo recto secolo verso 8 ELENCO DI CONSISTENZA NUMERO 1 2 3 PEZZO Bifoglio di pergamena 2 A-B (2 pz.) Bifoglio di pergamena DIMENSIONI CONTENUTO 44 6x 3 l l Preghiera di m usaf per il secondo giorno di Rosh haShanah DATA O ESTREM I CRONOLOGICI NOTE XIV - XV sec. In caratteri ebraici. Scrittura semicorsiva ashkenazita Unico elemento visibile è il capolettera S figurata, su sfondo blu, rappresentante una drólerie 2l3xl5l Non identificabile XIV sec. 399x 296 Passio, Matteo 26 Luca 22 fine XII - inizi XIII sec. l 2l 6 giugno 26 Reggio Emilia 4 Bifoglio di pergamena 335x 474 Due instrumenti per la medesima permuta, rogati dal notaio Manfredo 5 Bifoglio di pergamena 5 2 l x 357 Evangeliario (?) Acta apostolorum Epistula I Petri XV sec. 6 Ritaglio di bifoglio di pergamena 220 x 337 Compilazione inedita di fatti storici della fine del XVII sec. l699-l700 7 Bifoglio di pergamena 532x 352 Aristotele, Liber Octavus Physicorum fine XIII sec. In lingua francese 9 8 Ritaglio di bifoglio di pergamena 9 9 A-B (2 pz.) Bifoglio di pergamena e ritaglio di bifoglio di pergamena 45 7x l 4 6 Messale inizi XIII sec. 355x 255 Salterio (?) Salmo 37:l3-23 Salmo 50:3-[...] Salmo l0l:8-20 XV sec. l624 marzo 6 10 Ritaglio di pergamena 48 5x l 5 5 Littera emanata da papa Urbano VIII, indirizzata a Virgilio de Rondaninis, cappellano della chiesa parrocchiale di Sant’Emiliano a Faenza 11 l l A-B (2 pz.) Ritagli di bifogli di pergamena l46 (85) x 356 Pietro Lombardo, Glossa in Psalmos XIV sec. 12 l2 A-B (2 pz.) Fascicoli di pergamena costituiti da quaternioni 277 x 205 Omeliario XV sec. 13 Bifoglio di pergamena 534x 389 Messale XV sec. 14 Ritaglio di bifoglio di pergamena 228 x 350 Exaltatio Sanctae Crucis fine XII - inizi XIII sec. 15 l5 A-D (4 pz.) Ritagli di bifogli di pergamena 45 7x l 6 5 Agostino d’Ippona, Sermones Suppositi. Classis IIII. De Diversis fine XI - inizi XII sec. 16 Bifoglio di pergamena 46 6x 300 Messale XV sec. In cattivo stato di conservazione, forti lacerazioni e perdite di tono dell’inchiostro l0 17 Ritaglio di bifoglio di pergamena 220 x 333 Decretum Gratiani, Secunda pars XVI sec. A stampa 18 Foglio singolo di pergamena 258 x 296 Corano, sura Ael-i-Imran, versetti 3-5 XII-XIII sec. (?) In caratteri arabi 19 Ritaglio di bifoglio di pergamena 222 x 308 Registro di conti (?) XV sec. prima metà XIII sec. seconda metà 20 Ritaglio di pergamena 240 x 449 Copia autentica di contratto d’affitto sottoscritto dal monstero femminile di San Bartolomeo (PI), autenticata dal notaio Rolando Diono 21 2l A-D (4 pz.) Ritagli di bifogli di pergamena 89 x 72 Messale XIV sec. 22 Bifoglio di pergamena 545 x 445 Corpus Iuris Civiliis Iustinianei XIV sec. prima metà XVIII sec. Bologna l243-54 23 Ritaglio di pergamena 350x 250 Lettera patente non compilata emessa dal Regio-Imperiale Collegio Illirico-Ungarico 24 Ritaglio di pergamena 22 9x 380 Littera di papa Innocenzo IV Coperta del libro: Sinodo Barni I et II Lo stato di conservazione è mediocre, l’inchiostro presenta una forte perdita di tono A stampa Si nota il segno della plica e i fori di attacco del SPD ll Il documento è acefalo, di forma irregolare; inoltre è caduta metà della parte escatocollare è caduta 25 Ritaglio di pergamena 530x 2 l 2 Concessione di una provvisione ecclesiastica l797 luglio 27 Bologna 26 26 A-B (2 pz.) Ritagli di bifogli di pergamena 206 x l46 Omeliario fine XI - inizi XII sec. 25 6x 325 Littera emanata da papa Clemente VII ed indirizzata a Bonifacio de Cuppis da Montfalco l524 Roma Margini irregolari sec. XIV In caratteri ebraici. Scrittura sefardita con influssi italiani. Inchiostro fortemente consunto. 27 Ritaglio di pergamena 28 Bifoglio di pergamena 404 x 276 Bibbia, Libro dei giudici, Giudici l,20-2,9; Giudici l2,7-l3,l6. Negli intercolunni, note della masora parva 29 Foglio singolo di pergamena l 8 2 x 245 Copia autentica del testamento di Francisca quondam Rolandini l 5l 4 febbraio 27 Supporto lacero in diversi punti 30 Ritaglio di pergamena 246 x 490 Contratto d’affitto rogato dal notaio Gerolamo Colomba l485 Mantova Documento acefalo 31 Fascicolo di pergamena costituito da un binione 3l3x2l9 Codicillo (?) XVI sec. seconda metà - XVII sec. prima metà 32 Ritaglio di bifoglio di pergamena 325x 250 Registro notarile l492 febbraio 23 l2 33 Ritaglio di bifoglio di pergamena l96xl49 Registro notarile Notaio Nicolò de Panzacchi (l522-75) (?) Bologna 34 Ritaglio di bifoglio di pergamena 264 x 390 Registro di imbreviature (?) XIV sec. 35 Ritaglio di bifoglio di pergamena l63xl40 Registro notarile l563 Bologna 36 36 A-D (4 pz.) Ritagli di bifogli di pergamena 360x l 3 0 Publio Virgilio Marone, Eneide XV sec. XIV sec. In caratteri ebraici. Scrittura quadrata ashkenazita. Post l446 Fortemente mutilo, rimane solo porzione lacunosa del protocollo Supporto e inchiostri fortemente consunti 37 37 A-B (2 pz.) Lacerti di bifoglio di pergamena 25 5x 382 Preghiere del Shacharit per il secondo giorno di Pesach. Gan N a ’ul; Barach dodi el makon leshivtekh 38 Ritaglio di bifoglio di pergamena 242 x l70 Copia su registro (?) di un decreto ducale XVII-XVIII sec. In caratteri ebraici. Scrittura quadrata italiana. 39 Rotolo di pergamena 6l7 x 325 Rotolo della Torah ad uso liturgico. Genesi 24:7 - 27:7 40 Ritaglio di pergamena l70x2l5 Amuleto scritto per Beniamin Shlomo figlio di Ricca (?) In caratteri ebraici Rotolo di pergamena 78 x 87 Rotolo di mezuzah, contenente la preghiera Shema‘Isra ’el XVIII-XIX sec. In caratteri ebraici. Scrittura non calligrafica italiana. 41 l3 42 Ritaglio di bifoglio di carta 2l5xl38 Porzione di commento ad un trattato riguardante la vita degli ecclesiastici (De penitere; De indumentis sacerdotis veteris) 43 Ritaglio di bifoglio di pergamena 335x 302 Corpus Iuris Civiliis Iustinianei, Digestorum Liber XLVI, Titulus IV 44 Ritaglio di pergamena 348 x 98 Frammento di tipo documentario, semipubblico XVI sec. XIII sec. XVII sec. In pessimo stato di conservazione, margini fortemente irregolari, inchiostro sbiadito, fori di tarli XIV sec. In caratteri ebraici. Scrittura quadrata italiana. 45 Bifoglio di pergamena 548 x 343 Lessico di Natan ben Yehi’el da Roma, Sefer h e-‘A rukh 46 Ritaglio di pergamena 25 2x 397 Littera di Papa Leone X l 5l 3-l 52l 47 Ritaglio di bifoglio di pergamena 2 l 3 x 307 Trattato di medicina XIV sec. 48 Ritaglio di bifoglio di pergamena 49 Ritaglio di bifoglio di pergamena 248 x 379 385x 292 Messale Non identificabile A stampa XV - XVI sec. Inchiostro in buono stato di conservazione, si riscontra centralmente la caduta del supporto XIII sec. Gotica corsiva estramemente compendiata l4 300x 4 l 2 Passi tratti da Yuhanna ibn Masawaih (Giovanni Mesue di Damasco) XIV sec. Ritaglio di bifoglio di pergamena 274 x 36l Registro di imbreviature l633 52 Ritaglio di bifoglio di pergamena 43 6x 334 Graduale, riportato un passo dalla sequenza Celi Solem XIV - XV sec. 53 Ritaglio di bifoglio di pergamena 2l5 x l92 Registro dei conti (Figura la Pieve di Santa Felicita a Larciano, FI) l428 54 Ritaglio di pergamena 327 x 45 Amuleto di protezione contro il demone Lilith XVIII sec. 55 Ritaglio di bifoglio di pergamena 330x 469 Commento al diritto canonico fine XIII sec. 56 Ritaglio di bifoglio di pergamena 58 x 48 Antifona Sanctum est verum lumen per la festa di Ognissanti XI sec. 57 Rotolo di pergamena 2044 x l75 Puntatura l745 - l768 ca. 58 Rotolo di pergamena 2000 x l87 Puntatura l769 - l779 ca. 59 Rotolo di pergamena 26l0xl88 Puntatura l739 - l744 ca. 50 Ritaglio di bifoglio di pergamena 51 60 Bifoglio di pergamena 566x 330 Messale XV sec. In caratteri ebraici. Scrittura italiana. Cattivo stato di conservazione, margini consunti dai tarli, forte perdita di tono dell’inchiostro l5 61 6l A-D (4 pz.) Ritagli di bifogli di pergamena 285 x 200 Corpus Iuris Civilis Iustinianei fine XIII - inizi XIV sec. 62 Bifoglio di pergamena 4 4 l x 590 Corpus Iuris Civilis Iustinianei, Digestum,46 fine XIII - inizi XIV sec. 63 63 A-C (3 pz.) Bifogli di pergamena 64 64 A-I (9 pz.) Ritagli di bifogli di pergamena 48 3x 356 65 Ritaglio di bifoglio di pergamena 82 x l5 376x 490 Cattivo stato di conservazione, margini fortemente laceri, macchie di umidità e fori di tarli XIV sec. Cattivo stato di conservazione, margini consunti dai tarli, forte perdita di tono dell’inchiostro Pietro Lombardo, Libri quattuor sententiarum XIV sec. Cattivo stato di conservazione, lacerazioni dovute all’azione di tarli Non riscontrabile XIV sec. Glossario biblico (?) 16 APPENDICE FOTOGRAFICA Faldone H1, Cart. I 17 n° 2: dettaglio della drólerie l8 n°l6: Messale 19 n°59:Rotolo delle puntature dei canonici 20 n°56 r e v.: Antifona Sanctum est verum lumen