Academia.edu no longer supports Internet Explorer.
To browse Academia.edu and the wider internet faster and more securely, please take a few seconds to upgrade your browser.
…
2 pages
1 file
Giornale Accademia Casentinese, 2018
Medioevo.Roma, 2007
Oggi è difficile da credere, eppure nel Medioevo a Roma si contarono fino a trecento torri contemporaneamente che, insieme ai campanili delle chiese e alle torri delle Mura Aureliane, conferirono alla città un aspetto verticalizzato, spinoso. In una guida medioevale di Roma per pellegrini, scritta dall'erudito inglese Mastro Gregorio nel XII secolo, si trova la più bella definizione della Roma turrita: «Si deve ammirare con straordinario entusiasmo il panorama di tutta la città, in cui sono così numerose le torri da sembrare spighe di grano». Oltre trecento torri: questo dato è ancora più impressionante qualora si pensi che la città medioevale era assai più piccola di quella di oggi, tutta ritratta verso il fiume sia per l'approvvigionamento di acqua (gli acquedotti erano caduti in rovina); sia per la sicurezza difensiva; sia per lo sfruttamento della corrente con mulini. La costruzione di una torre era un privilegio consentito soltanto all'aristocrazia, in quanto simbolo del diritto feudale; e la casa‐torre ‐ che in pratica è una torre con funzioni abitative ‐ divenne il modello d'abitazione più diffuso per la nobiltà. Solo con il sec. XV le torri andarono scomparendo, con l'affermarsi del palazzo di tipo toscano. Delle centinaia di torri attestate a Roma in età medievale, ne sono rimaste una cinquantina: alcune piuttosto famose perché isolate e ben visibili, la maggior parte invece sconosciute, inglobate in edifici posteriori o mimetizzate tra le costruzioni che ad esse si sono addossate.
in “Bollettino ingegneri”, n°1-2, febbraio 2007, pp. 17-22
Società e conflitto, 2007
Tribunale di Avellino n. 257 del 2 settembre 1989
Il nuovo Ufficio relazioni con il pubblico del Corpo forestale dello Stato (articolo tratto dalla rivista Il Forestale n.57 luglio/agosto 2010)
C’è un luogo del mondo in cui il perimetro delle relazioni umane oggi possibili è tracciato da due muri eretti in epoche differenti. Da un lato il muro del pianto, vecchio di due millenni, costruito come sostegno al terrapieno su cui sorgeva il secondo tempio. Nel maggio 2009 anche papa Ratzinger ha infilato un biglietto contenente una preghiera tra le pietre del muro di fronte al quale i fedeli pregano oscillando ritualmente il capo. Le fessure del muro sacro agli Ebrei raccolgono preghiere di pace, ma tutte le buone intenzioni e le invocazioni a Dio in tal senso appaiono contraddette e vanificate dall’esistenza di un altro muro, che percorre per centinaia di chilometri la Cisgiordania. È il cosiddetto “muro di sicurezza” che, con le sue “zone di esclusione”, delimita i territori palestinesi.
A. GOZZI, "Instarock", Ouverture Edizioni, Scarlino (GR), 2017
Noel Gallagher, 1995 Nel 1994 una curiosa pubblicità troneggiava sui cartelloni di mezza Inghilterra. Un faccione da buono -di quei buoni che quando si arrabbiano è meglio scappare a gambe levate -con lo sguardo strafottente come a sfidarti, i capelli arruffati dal gel, la barba incolta, il colletto della maglietta alzato, il pomo d'Adamo tutto in avanti, ti guarda con lo sguardo fiero del condottiero rivoluzionario amico del popolo. Dietro questo ritratto in bianco e nero sembra borbottare, come mossa dal vento, la bandiera inglese con la croce di San Giorgio, due linee perpendicolari rosse in campo bianco che si incrociano proprio dietro la testa dell'uomo. La pubblicità è di una nota marca sportiva e il protagonista è un calciatore, Eric Cantona, in quel periodo attaccante del Manchester United, fresco di vittoria del campionato e della coppa di lega. Due frasi in grandi caratteri neri sulla destra
Le Vie dei Mercanti. Cielo dal Mediterraneo all'Oriente, 2008
All’interno del paesaggio mediterraneo esistono punti di vista sospesi tra cielo e mare attraverso cui si genera un’immagine straordinariamente inconsueta: senza mai prescindere dalle numerose opere paradigmatiche inserite nel filone di produzione figurativa che caratterizza la storia della rappresentazione delle città costiere dell’Italia meridionale è possibile indagare punti di vista privilegiati da cui osservare e rappresentare il paesaggio mediterraneo.
Estudios de Género. El Colegio de México, 2017
Procedia Computer Science, 2019
Soil and Tillage Research, 2017
Türk Dünyası Tarih Kültür Dergisi Temmuz, 2021
Editora Seriguela, 2021
The Journal of Development Studies, 2015
HORMONES, 2015
Blucher Engineering Proceedings, 2019
Edinburgh Journal of Botany, 2017
The Egyptian Journal of Critical Care Medicine, 2016
2015
Revista de Enfermagem UFPE on line, 2014