Alchimia e metallurgia - Le origini
di Michela Pereira ( Universit à di Siena)
Ar ist ot e le e le con osce nze m e t a llu r gich e n e l m on do gr e co
La m e t a llu r gia n e l m on do r om a n o e n e l pe r iodo e lle n ist ico
La n a scit a de lla m e t a llu r gia a lch e m ica
I pr im i a ppa r e cch i pe r dist illa r e e i pr im i la bor a t or i
Ar ist ot e le e le con osce n z e m e t a llu r gich e n e l m on do gr e co
Le conoscenze sui m et alli nell'ant ichit à erano legat e a prat iche est rat t ive e m et allurgiche d'origine ant ichissim a. Quelli
che si pot evano t rovare allo st at o nat ivo erano ut ilizzat i nel Vicino Orient e e in Ar m enia dal VI m illennio a.C. e nuove
t ecniche di est razione e lavor azione ent rarono in uso fino al I I m illennio. Risale a quest 'epoca una concezione dei
m et alli com e creat ur e vivent i che cr escono nel gr em bo della Terra secondo un rit m o nat urale, un rit m o che l'art efice
um ano può accelerar e m ediant e le t ecniche est rat t ive e la lavorazione che ut ilizza il fuoco per separare e purificare le
sost anze m et alliche.
Arist ot ele ( 384 - 322 a.C.) N e lla filosofia gr e ca , a n ch e die de poch issim o s pa zio
a lle con osce n ze m e t a llu r gich e , m algrado indagasse sist em at icam ent e le realt à
m at eriali, dai cieli ai corpi om eom er i. Quest i sono i più sem plici fra i corpi m ist i
( com post i dei quat t ro elem ent i: t erra, acqua, aria, fuoco) , in cui la m at er ia è
organizzat a in m odo t ale che in essi non si possano dist inguere par t i diverse dal
punt o di vist a della com posizione e della funzione. I m et alli e i m inerali in gener e
sono corpi om eom er i e di essi Arist ot ele t rat t a, senza però farne ogget t o di
considerazione specifica, nel quart o libro dei Met eorologica, che è st at o
anacronist icam ent e considerat o da alcuni int erpret i com e un t rat t at o di " chim ica" .
Teofrast o, il successor e di Ar ist ot ele, st udiò invece le sost anze m inerali nel libro
Sulle piet re, t ent ando una prim a classificazione in m et alli, piet re e " t erre" e
sviluppando un cenno arist ot elico secondo cui m et alli e piet r e si for m ano,
rispet t ivam ent e, dalle esalazioni um ide ( vapore) e secche ( fum o) " congelat e"
all'int erno della t erra.
La m e t a llu r gia n e l m on do r om a n o e n e l pe r iodo e lle n ist ico
Le conoscenze m ineralogiche del m ondo rom ano sono poche e cont enut e in opere di carat t er e com pilat orio, com e la
St oria nat urale di Plinio il Vecchio e la Mat er ia m edica di Dioscoride, la far m acopea più celebre dell'ant ichit à. La
farm acologia ant ica si serviva infat t i di rim edi preparat i a part ire dai cosiddet t i " sem plici" ( erbe, m iner ali, m et alli) e
poiché, olt r e alle indicazioni per l'uso, ne veniva sist em at icam ent e dat a una descrizione, le farm acopee forniscono
m olt e conoscenze ant iche anche sulle sost anze m inerali.
I m et alli ent rar ono in uso in quest 'ordine: or o ed elet t ro ( lega nat iva di or o e argent o) , r am e, bronzo, piom bo,
argent o, st agno, ferro. Occorre però arrivar e al I I sec. d.C. per avere una classificazione che li dist ingua l'uno dall'alt ro
in m aniera abbast anza precisa. La st essa parola m ét allon non significava originariam ent e le sost anze m et alliche, m a le
m iniere, e fu usat a nel significat o odierno solo dal I sec.a.C. N e ll'e t à e lle n ist ica t r ovia m o la pr im a dot t r in a
sist e m a t ica de i m e t a lli ba sa t a su ll'a ssocia zion e coi pia n e t i ( Sole- or o, Luna- argent o, Venere- ram e, Mar t e- ferro,
Sat urno- piom bo) e su un cr it erio di dist inzione a part ire da carat t erist iche quali il color e, il peso ecc. cui si rifer iscono
gli alchim ist i quando parlano di t rasform are i m et alli in oro. Sarebbe un anacronism o, infat t i, pensar e che gli alchim ist i
considerassero i m et alli nei t erm ini in cui li ha definit i " l'ult im a nat a delle scienze m oder ne" , la chim ica.
I l legam e fra Giove e Mercurio da un lat o, st agno, bronzo, elet t ro, argent o vivo dall'alt r o rim ase incert o più a lungo,
finché si st abilizzò verso il VI I sec. d.C. ( Giove- st agno, Mercurio- argent o vivo o, appunt o, m er cur io) . L'elem ent o
st abile in quest e associazioni è com unque sem pre il num er o, set t e, di cui nelle list e pianet i- m et alli em erge il carat t er e
ordinat or e.
Poiché alla base dell'alchim ia c'è l'idea che si possano t rasform are i m et alli in laborat orio per port are alla piena
perfezione dell'oro quelli " im perfet t i" o " im m at uri" , cioè cor rut t ibili, non si può parlare di alchim ia finché non esist e una
concezione abbast anza chiar a e definit a della ser ie dei m et alli. Di fat t o è proprio in t est i alchem ici che t roviam o le
prim e at t est azioni della corrispondenza fra m et alli e pianet i. L'e poca cu i r isa lgon o qu e st i pr im i t e n t a t ivi di
sist e m a zion e è la st e ssa de lle pr im e t e st im on ia n z e pr opr ia m e n t e a lch e m ich e in e t à e lle n ist ica : i se coli I I I I I d.C. L'origine st orica dell'alchim ia va infat t i dist int a dal m it o per cui essa avrebbe av ut o origine nella m et allurgia
prat icat a a fini cult uali nei t em pli dell'ant ico Egit t o, e che ne at t r ibuisce l'invenzione ad Erm et e.
La n a scit a de lla m e t a llu r gia a lch e m ica
Le t est im onianze più ant iche di m et allurgia alchem ica sono due ricet t ar i ( i papiri di Leida e di St occolm a) di
procedim ent o operat ivi, ripar t it i in quat t ro sezioni: la produzione dell'oro, dell'argent o, di piet re pr eziose, di colorant i.
I n essi è present e solo in m aniera fram m ent aria la cornice int erpret at iva ch e
com par e nei più ant ichi t rat t at i propriam ent e alchem ici, Ph ysik à k a ì m yst ik à ( I I I
se colo d.C.) at t r ibuit o a Dem ocrit o e Operazioni m anuali ( I I I secolo d.C.) di Zo sim o
di Panopoli, i quali collocano le operazioni m et allurgiche in un cont est o filosofico
im pr egnat o dall'idea che il ver o sapere si ot t enga at t raver so la rivelazione dei
'segret i' della nat ura e che sia orient at o ad un fine salv ifico in cui la perfezione dei
m et alli si r iflet t e - dapprim a forse solo m et aforicam en t e - sull'art efice st esso.
Nel t rat t at o dello pseudo- Dem ocrit o si narra la scoper t a dei segret i dell'alchim ia
( ricet t e com e quelle dei papiri) at t raver so la discesa nei sot t erranei di un t em pio e il
rit rovam ent o di scr it t i ant ichissim i che r ivelano le operazioni occult e della nat ura. Sia
il r ichiam o ai segret i della nat ura sia la possibilit à di coinvolgere nello st esso fine
salv ifico l'alchim ist a e la m at eria su cui opera rinviano a m ot ivi present i nella
t radizione filosofica e t ecnico- prat ica che circolava, col nom e di Er m et e, a part ire dal
I sec.a.C.: una produzione t est uale in cui si rit eneva fosse conservat a la sapienza
possedut a dai sacerdot i dell'ant ico Egit t o, che insegnava una " via" filosofica verso
l'unione col pr incipio divino. Ad essa fungev ano da propedeut ica e support o
l'ast rologia, la m agia, la m edicina m agica insegnat e negli scrit t i " prat ico- t ecnici" .
Per quant o il corpus er m et ico ellenist ico non com prenda scrit t i alchem ici, Zosim o cit a più volt e Erm et e, m ost rando così
che già ai pr im ordi dell'alchim ia si percepiva l'affinit à fra due ricerche orient at e ent ram be dall'idea di perfezione:
spir it uale per l'erm et ism o, m at eriale per l'alchim ia. Non è chiaro se fosse un seguace di Erm et e che inserì nel cont est o
dell'erm et ism o t ecnico la m et allurgia dei papiri, o un alchim ist a che t rov ò nella filosofia erm et ica elem ent i di convalida
della propria at t iv it à prat ica ed il legam e di essa con una r eligiosit à gnost ica. Di fat t o ut ilizzò im m agini di alt a
pregnanza sim bolica e sacrale per descriv er e la t rasm ut azione, radicandosi nella concezione er m et ica della m at er ia
carat t erizzat a dall'idea dell'unit à anim at a del t ut t o.
Ad Erm et e v iene at t ribuit a l'afferm azione che la t ot alit à delle cose, benché m olt eplice, è det t a Uno e che i m et alli sono
anim at i. L'a t t r ibu zion e a d Er m e t e de ll'in ve n zion e de ll'a lch im ia è du n qu e u n ch ia r o se gn o de lla m a t r ice n on
a r ist ot e lica de lla dot t r in a t r a sm u t a t or ia , nonost ant e l'idea del m et allo perfet t o, concepit a com e produzione
art ificiale dell'ent elechia dei corpi m et allici, possa far considerare l'alchim ia anche un po' " figlia delle filosofia greca" .
Nei secoli successivi la t rasm ut azione pot é così essere com presa sia in t erm ini filosofici, considerando la ser ie dei
m et alli com e una sola specie i cui indiv idui si collocano su gradi div ersi di realizzazione della form a specifica, sia in
t er m ini anim ist ici, laddove i m et alli sono v ist i com e st adi em brionali dell'oro, il cui t em po del part o può essere
accelerat o dall'opera dell'alchim ist a.
I pr im i a ppa r e cch i pe r dist illa r e e i pr im i la bor a t or i. M a r ia l'Ebr e a
Quest 'ult im a concezione è quella più vicina alla v isione er m et ica,
carat t erizzat a da una logica del viv ent e forse d'origine st oica, cui
rinvia un alt ro det t o " er m et ico" , in r ealt à risalent e a M a r ia l'Ebr e a
( I I I se colo d.C.) : " Se non r endi incorporei i corpi e non r endi
corporee le cose prive di corpo, il r isult at o at t eso non ci sarà" . I n esso
è im plicit a una cont inuit à fra la dim ensione corporea e quella
incorpor ea o " spirit uale" , che operat ivam ent e si coglie nel processo
della dist illazione. E infat t i il principale cont ribut o dat o alla prat ica di
laborat or io da Maria consist e nei pr im i a ppa r e cch i dist illa t or i: la
kerot àkis ( un alam bicco in t re part i) , il t rìbik os, che dal recipient e in
basso, a cont at t o col fuoco, port a il vapor e sublim at o in t re t ubi infissi
nel r ecet t orio post o all'est r em it à super iore e lo raccoglie in t re div ersi
vasi di vet ro, il bagno- Mar ia, ovvero il riscaldam ent o per cont at t o
indiret t o col fuoco m ediant e un recipient e con acqua o sabbia. Ma
risale alla st essa aut r ice anche il det t o che definisce la dist illazione in
m aniera così cript ica da av er assunt o ar cane valenze sim boliche: " Uno
divent a due, due div ent a t re, e m ediant e il t erzo e il quart o com pie
l'unit à: così due sono uno" .
Fu però Zosim o, discepolo di Maria, a esplicit are le valenze religioso- salvifiche delle prat iche di laborat orio, definendo
l'alchim ia un'ar t e sacra m ediant e la quale si produce l'acqua divina, o acqua di zolfo. Le operazioni si com piono su " un
alt ar e a form a di am polla" , descrit t o in " sogni" allegor ici in cui v engono m ost rat e le fasi successive dell'opera, da lla
separazione al ricongiungim ent o degli " spirit i" ai " corpi" . Leggendo descrizioni del gener e dall'int er no della nost ra
cult ura, fort em ent e dualist a nel linguaggio e nell'im m aginario, t endiam o ad at t r ibuire lor o un significat o m eram ent e
sim bolico. Ma Zosim o st ava parlando di operazioni di laborat orio ben precise at t raver so cui si ot t engono sia l'" acqua
divina" sia la polvere finissim a det t a xerìon ( da cui l'arabo a l- ik sir e il lat ino e lix ir ) che, " proiet t at a" sui corpi
m et allici, conferisce loro la perfezione dell'or o. Tut t avia quest e operazioni sono anche veicolo di un perfezionam ent o
spir it uale, che fa sì che gli alchim ist i possano essere definit i " la razza dei filosofi che si pone al di sopra del Fat o" :
l'ir r idu cibilit à de ll'a r t e t r a sm u t a t or ia a n ie n t 'a lt r o ch e pr a t ica o sim bolo è già t u t t a con t e n u t a n e i t e st i
de lle or igin i.