1. Che cosa si intende per sottoprodotto di un processo metallurgico ?
Si tratta di un prodotto secondario dal punto di vista dell'impiego previsto, ma che non
conviene eliminare come scoria o rifiuto, in quanto può portare i costi d'estrazione ad
essere economicamente sostenibili e/o in quanto lo smaltimento comporterebbe problemi
di stoccaggio o ambientali (es. scarico in corsi d'acqua o in mare).
2. E' preferibile in generale, ammesso che sia possibile questa alternativa, sfruttare un
giacimento di un solfuro o di un ossido ?
Di un ossido, in quanto i minerali non presenti in forma di ossido vengono solitamente
trasformati in ossido in modo metallurgicamente semplice. Inoltre nel caso dei solfuri ci
sono i problemi connessi
con l'eliminazione non solo dello zolfo, ma anche dell'arsenico e dell'antimonio.
3. Da cosa dipende la possibilità di separare due componenti, una volta polverizzati, per
flottazione ?
Dal loro differente grado di bagnabilità, che influenza la loro capacità di lasciarsi o meno
trasportare dalla schiuma prodotta, schiuma che può essere stabilizzata eventualmente
con sostanze adatte.
4. Che differenza c'è tra la calcinazione e l'arrostimento di un minerale ?
Mentre la calcinazione avviene per semplice riscaldamento alla massima temperatura
compatibile con le caratteristiche chimico-fisiche del materiale, l'arrostimento prevede
una reazione chimica con un adatto agente in grado di decomporre l'ossido.
5. Quali sono i metodi termici più diffusi per decomporre un ossido ?
Si può avere in alcuni casi decomposizione per semplice riscaldamento (per l'argento per
esempio) ma nella maggior parte dei casi occorre o applicare il vuoto od agire con un
agente riduttore, il più comune dei quali e' il carbonio che dalla forma di ossido CO si
trasforma in anidride carbonica CO2, ossidandosi e riducendo conseguentemente l'ossido
metallico MeO a metallo.
6. Qual è l'importanza della conoscenza della curva di Boudouard per gli ossidi di ferro ai
fini del funzionamento di un altoforno?
La curva di Boudouard per gli ossidi di ferro consente di sapere che percentuale di ossido
di carbonio serve per ridurre l'ossido metallico a metallo e quindi quanto carbonio occorre
caricare per produrre una determinata quantità di ghisa con un certo tenore di carbonio.
7. Perchè è importante conoscere l'indice termico nella reazione di conversione ?
La conversione è in sostanza l'eliminazione di un componente non desiderato dal metallo,
che si ottiene per ossidazione del componente stesso. Tale ossidazione fa salire la
temperatura del convertitore in modo variabile, a seconda del componente che vi viene
ossidato. E' perciò necessario conoscere per dimensionare il convertitore, non soltanto la
quantità di scorie da ossidare, ma anche di quanto sale la temperatura del convertitore
stesso per effetto dell'ossidazione. A questo scopo è utile l'indice termico, rapporto tra
l'aumento di temperatura ottenuto e la quantità di scoria ossidata.
8. Che cosa si intende per effetto anodico nel processo elettrolitico per la produzione
dell'alluminio ?
L'effetto anodico è in questo caso lo sviluppo di fluoro anziché di ossigeno nella parte
finale del processo, in condizioni ormai di difetto di allumina, che rende necessario
aumentare la tensione di cella in conseguenza dell'accresciuta resistenza al passaggio
della corrente.
9. Quale processo di affinazione consente di ottenere il rame più puro, e perchè ?
Il processo elettrolitico da cui si ottiene il rame al 99.99%. Il rame ‚ un metallo
abbastanza nobile sulla scala dei potenziali di ossidazione, quindi favorito in
un'elettrolisi. Inoltre l'elettrolisi del rame comporta solo scarse sovratensioni, quindi é
dotata di una buona cinetica.
10. Nell'affinazione elettrolitica del rame dove si raccoglie l'oro e dove invece il piombo ?
L'oro, come tutti i metalli più nobili del rame, si decompone al catodo e viene raccolto
come fango, mentre il piombo, metallo meno nobile del rame, si ossida all'anodo.
11. Che utilità può presentare il fare il vuoto in un' operazione metallurgica ?
Può servire a ridurre la quantità di gas solubili nel metallo, e quindi a degasarlo.
12. Quali sono gli inconvenienti dovuti alla formazione del cono di ritiro in un lingotto ?
Il cono di ritiro si forma nella parte alta del lingotto per effetto della diminuzione di
volume che quasi tutti i metalli subiscono durante la solidificazione. Il metallo contenuto
nel cono di ritiro é inutilizzabile, per prima cosa perchè ossidato e poi perchè vi si
concentrano tutte le impurezze. Inoltre non può essere saldato e così recuperato, perché
assume aspetto spugnoso ed ha scarse proprietà meccaniche.
13. Come si riducono le dimensioni del cono di ritiro in un acciaio ad alto tenore di
carbonio ?
Si possono ridurre ponendo sulla testa della lingottiera la materozza, specie di recipiente
che consente un contatto continuo tra il metallo liquido e quello che già va solidificandosi
all'interno della lingottiera stessa.
14. Perché negli acciai effervescenti la solidificazione è progressiva ?
A causa della presenza di bollicine di gas (ossido di carbonio) che impediscono che le
sezioni di testa si incurvino e che di conseguenza il metallo in esse contenuto si ossidi.
Tali bollicine producono invece soffiature nella parte bassa del lingotto, senza che
tuttavia la saldabilità del metallo sia mai in discussione.
15. Da che cosa dipende la formazione di una struttura policristallina nei metalli ?
Dalla formazione di nuclei di cristallizzazione che si accrescono in una struttura ciascuno
secondo propri piani preferenziali, finché non incontrano un'altra struttura simile; il
numero poi dei grani cristallini sarà direttamente proporzionale ai nuclei di
cristallizzazione. A questo scopo è possibile inserire nel metallo liquido delle sostanze
che facciano da innesco alla nucleazione, in modo da creare un metallo con grana
cristallina più fine.
16. Cosa sono le dendriti e come si formano ?
Le dendriti sono strutture di cristallizzazione ramificate che si espandono sempre secondo
piani preferenziali ed all'interno delle quali vengono segregate le impurezze del metallo,
tanto é vero che nel metallo puro le dendriti spariscono. Di solito si hanno dendriti
quando il liquido che deve ancora solidificare è sottoraffreddato e quindi risulta a
temperatura inferiore rispetto al metallo già solido.
17. Da che cosa si caratterizza la struttura di un legame metallico ?
Dalla presenza di una nube di elettroni delocalizzati (cioè non appartenenti a nessun
atomo del cristallo in particolare) che attornia un insieme di nuclei atomici fortemente
legati. Questa struttura influenza positivamente le proprietà di conducibilità elettrica e
termica, di densità e lucentezza del metallo.
18. Citare in ordine di temperatura crescente le tre forme allotropiche del ferro puro,
ponendo accanto ad ognuna il tipo di reticolo cristallino.
Ferro alfa (fino a 912 °C) cubico corpo centrato (c.c.c.), ferro gamma (da 912 a 1394 °C)
cubico facce centrate (c.f.c.) e ferro delta (da 1394 °C a fusione) cubico corpo centrato
(c.c.c.)
19. Quando si crea un difetto di Frenkel ?
Quando un atomo abbandona la propria posizione nel reticolo per andarsi a disporre in
una posizione interstiziale. Questo vuol dire che l'atomo in questione ha almeno un altro
atomo ad una distanza inferiore a tutte le lunghezze caratteristiche del reticolo.
20. La cementite è una soluzione solida od un composto, e perchè ?
Si tratta di un composto, in quanto la sua formula (Fe3C) è definita prevedendo un unico
tenore possibile di carbonio (6.67% in peso). Per essere più precisi la cementite è un
composto interstiziale, perchè l'atomo di carbonio, che è molto più piccolo di quello di
ferro, non va a sostituire quest'ultimo, ma entra negli interstizi della struttura.
21. Come potrebbe definirsi uno scambio ad anello ?
E' un meccanismo di diffusione che prevede che ciascuno degli atomi formanti la maglia
elementare del reticolo si scambi col successivo o col precedente, in senso orario od
antiorario.
22. Dove si originano nel caso di trasformazioni allotropiche i nuclei di cristallizzazione ?
Nei punti in cui la struttura cristallina è distorta per motivi meccanici (zone soggette a
tensioni interne o comunque diversamente sollecitate), chimico-fisici (zone di inclusione
o segregazione di altre specie chimiche e quindi a diverse caratteristiche
termomeccaniche) o diffusivi (zone di bordo grano).
23. Che significato ha la legge di Hall-Petch ?
La legge di Hall-Petch lega la resistenza meccanica del metallo allo snervamento con le
dimensioni del suo grano cristallino con una legge di proporzionalità inversa in quanto la
resistenza allo snervamento Rs dipende dalla dimensione del grano D elevata alla -1/2.
24. In che senso il tipo di reticolo di un metallo può influenzarne la deformabilità ?
La deformabilità di un metallo dipende dalla presenza di piani di facile scorrimento, cioè
nei quali i nuclei degli atomi sono alla minima distanza possibile, mentre il piano stesso è
il più lontano possibile dagli altri piani vicini, così da sentirne il meno possibile l'influsso.
Tali piani di facile scorrimento sono molti di più in un reticolo che ha una struttura
simmetrica, come p.es. quella cubica, ove si orientano solitamente in una direzione che
forma un angolo di circa 45° rispetto alla direzione di sollecitazione.
25. Cos'è il vettore di Burgers ?
Il vettore di Burgers descrive in intensità, direzione e verso il movimento di scorrimento
associato con la dislocazione, movimento che dà origine alla deformazione plastica.
26. Cosa si intende per sforzo critico di scorrimento ?
Si tratta dello sforzo minimo che, applicato in una determinata direzione e lungo un piano
qualsiasi perpendicolare allo scorrimento, consente lo scorrimento stesso di quel piano
rispetto ad uno adiacente. Il suo valore è dato da: (G*a)/(2pigreco*d)
ove: G = modulo del metallo in quella direzione
a = distanza interatomica
d = distanza tra i due piani adiacenti
27. Come si è arrivati dalla sperimentazione sulle proprietà meccaniche dei metalli a
formulare la teoria delle dislocazioni ?
La caratteristica meccanica dei metalli che rivestiva maggior interesse, oltre
evidentemente al massimo carico applicabile, era la deformazione plastica, in quanto
quando essa supera un certo valore il metallo non è più utilizzabile. A questo punto si
trattava di calcolare lo sforzo critico che consentiva la deformazione plastica, e si trovò
che la teoria delle dislocazioni ne offriva un'ottima valutazione approssimata. In
particolare il calcolo risulta possibile per la dislocazione a spigolo, in cui lo scorrimento
avviene per un semipiano ben determinato.
Il limite di questa teoria risiede tuttavia nel fatto che per immaginare la deformazione
plastica di un policristallo occorre supporre che ad un certo punto un gran numero di
dislocazioni abbia origine e sviluppo, in genere nascendo come una combinazione dei due
tipi principali (spigolo e vite), e successivamente si muova per l'intervento della forza
esterna. Per questo occorre fare delle ipotesi sull'origine delle dislocazioni.
28. Ipotesi sull'origine delle dislocazioni
Il punto unificante delle varie ipotesi sull'origine delle dislocazioni le fa risalire alla
solidificazione del metallo, in genere in conseguenza dei fenomeni di interfaccia tra i
diversi nuclei cristallini. A questo punto si può avere differenziazione tra le diverse
ipotesi, nel senso di considerare come luogo di origine delle dislocazioni i punti di
contatto tra le ramificazioni delle dendriti, oppure le superfici di separazione (irregolari)
dei grani cristallini, o ancora le zone di metallo quasi liquido rimaste dove l'angolo di
solidificazione è molto alto.
29. Dove va a sistemarsi un atomo di carbonio nello sciogliersi nel ferro e che
conseguenze ha questo sul metallo?
L'atomo di carbonio, avendo raggio molto minore dell'atomo di ferro, va a disporsi nella
parte più compressa di una dislocazione a spigolo, a cui corrisponde l'energia minima del
sistema. Questo provoca un aumento di concentrazione del soluto in questa zona della
dislocazione, che é causa di un incrudimento del materiale (aumento della sua durezza
superficiale, collegato ad un aumento del carico massimo raggiungibile) e di un
conseguente blocco (ancoraggio) della dislocazione stessa.
30. Cos'è lo scorrimento deviato o cross slip?
Lo scorrimento deviato è il fenomeno di interazione tra più piani a facile scorrimento
(sono tali di solito a piani a più alta densità atomica) che causa lo spostamento della
deformazione da un piano ad un altro coniugato, in conseguenza di una forte
deformazione plastica.
Perchè il comportamento di un policristallo si può considerare omogeneo ed isotropo ? La
distribuzione sia delle dimensioni dei grani -entro certi limiti- che il loro orientamento,
seguono una distribuzione statistica. Pertanto le proprietà di un policristallo sono una
media delle proprietà dei singoli cristalli, il che consente in definitiva di passare
semplicemente dalla curva carico-deformazione del monocristallo a quella del
policristallo.
31. Cosa sono le linee di Luders ?
Le linee di Luders sono linee che compaiono sulla superficie del provino metallico in
conseguenza dei fenomeni di bordo grano, ove le sollecitazioni per la presenza di
dislocazioni ancorate, sono fortissime e tali da attivare le sorgenti nei grani vicini. Tali
linee sono orientate con un angolo di 45° rispetto alla direzione della sollecitazione ed
indicano il progredire dell'attivazione delle sorgenti di dislocazioni.
32. In quali modi si può ostacolare con un intervento esterno il moto delle dislocazioni ?
Che senso ha tale intervento dal punto di vista delle proprietà del materiale ?
Per migliorare la resistenza del materiale, cioè in definitiva il carico massimo ad esso
applicabile, occorre elevare il carico al quale la deformazione plastica inizia a
manifestarsi. Si tratta in sostanza di impedire che col loro moto le dislocazioni possano
innescare il moto di dislocazioni vicine, propagandolo dall'interno all'esterno dei grani
cristallini, fino a coinvolgere tutta la struttura.
Questo si può ottenere:
1. Deformando il metallo a freddo con un effetto di blocco delle dislocazioni simile a
quello ottenuto con una trazione appena oltre lo snervamento (incrudimento).
2. Riducendo le dimensioni dei grani così da ridurre conseguentemente anche il cammino
percorribile da una dislocazione (affinazione)
3. Immettendo un soluto che deformi il grano cristallino ed impedisca il cammino delle
dislocazioni (alligazione)
4. Immettendo sostanze che precipitino in modo coerente, deformando il reticolo, o
incoerente, non deformazndolo, ma comunque frapponendosi come ostacoli al moto delle
dislocazioni (rafforzamento con particelle insolubili).
33. Quali sono le caratteristiche, dal punto di vista della composizione, della lega che
solidifica nel punto eutettico E ?
Nel punto eutettico si hanno condizioni di zerovarianza, quindi la temperatura e la
concentrazione dei due componenti A e B sono perfettamente determinati.
Questo vuol dire che il liquido solidifica mantenendo la stessa composizione (da cui il
nome eutettico: eu-tektòs = che fonde bene). In caso vi sia scendendo al di sotto
dell'eutettico, una lacuna di miscibilità con due fasi alfa e beta, si forma vcome eutettico
una caratteristica struttura a lamelle alternate di fasi alfa e beta. L'eutettico é una miscela
di due fasi, non una fase a sé stante.
34. Che cosa rappresentano le curve del liquidus e del solidus ?
Sono il luogo dei punti del diagramma di stato rispettivamente corrispondente alla
composizione della fase liquida e della fase solida della lega corrispondente a quella data
temperatura nell'intervallo di solidificazione .
I punti che appartengono a queste curve corrispondono a leghe monovarianti nel senso
che alla temperatura della lega in quel punto può corrispondere sulla curva una sola
composizione.
35. Cos'è un punto singolare nel raffreddamento di un metallo ?
Il punto singolare è un punto in cui si ha un passaggio di stato con relativo calore latente e
temperatura costante.
36. Come si fa a sapere qual è la composizione della fase alfa e e della fase beta insieme
presenti nell'eutettico in caso di lacuna di miscibilità ?
Bisogna seguire l'isoterma eutettica a sinistra (fase alfa) ed a destra (fase beta) del punto
doppio eutettico fino a che non incontrano le curve di solidus e di solvus.
37. Cosa si intende per smiscelamento delle due fasi di una lega ?
Si abbia una lacuna di miscibilita' tra i due componenti A e B di una lega con formazione
di due fasi alfa e beta. Quando si raggiunge il limite di solubilità del componente B nei
cristalli della fase alfa (curva di solvus alfa), allora si formano improvvisamente, intorno
a tali cristalli alfa, dei cristalli della fase beta. Questo si dice smiscelamento delle due
fasi: il tenore in B di tali cristalli beta può essere trovato percorrendo l'isoterma in
questione fino alla fine della lacuna di miscibilità (incontro con la curva di solvus).
38. Perché nei diagrammi dei metalli si parla di punto doppio zerovariante e non, come
per esempio nel diagramma dell'acqua, di punto triplo zerovariante?
Perché i diagrammi dei metalli sono costruiti a pressione costante, in quanto si
considerano soltanto le fasi solide e quelle liquide.
39. Nel diagramma tipico con orizzontale peritettica, in quale caso il liquido non
scompare neanche al di sotto di tP?
Quando nel liquido si ha un eccesso del componente B rispetto alla composizione della
lega peritettica. In questo caso, per la scomparsa del liquido, bisogna scendere fino alla
totale scomparsa del componente B.
40. Cosa si intende per congruenza di un composto intermetallico?
La congruenza di un composto intermetallico è la sua proprietà di comportarsi come un
metallo puro fino alla sua temperatura di fusione.
41. Quante e quali sono le fasi all'equilibrio nel punto E di invarianza di una lega
costituita da A,B e C completamente immiscibili?
Secondo la regola delle fasi, avendosi 3 componenti e nessuna varianza possibile, si
avranno 4 fasi all'equilibrio. Queste sono: i tre eutettici binari A-B, B-C e C-A più
l'eutettico ternario A-B-C. In corrispondenza del punto E scompare anche il liquido, e
quindi le quattro fasi saranno solide.
42. Come si fa a misurare la temperatura di una trasformazione allotropica con l'analisi
termica?
Si pone il campione del metallo in esame in forno insieme ad un corpo con la stessa
capacità termica e la stessa emissività. Iniziando a riscaldare dalla stessa temperatura, non
si osservano variazioni tra i due campioni, fin tanto che nel metallo in esame non si
verifica una trasformazione allotropica. In quel momento il calore viene immagazzinato
dal metallo come calore latente e non produce quindi aumento di temperatura fino a
quando la trasformazione non é completata. La conseguenza è che la temperatura del
campione sarà leggermente maggiore di quella del metallo in esame: è essenziale certo
che tale differenza di temperatura sia non solo rilevabile, ma anche distingubile dalle
eventuali oscillazioni della temperatura del forno.
43. Che cosa significa "misura differenziale" di un diagramma di stato ? Che cosa si
intende per isteresi ?
Si tratta della valutazione approssimata e quindi del tracciamento, di un diagramma di un
metallo non noto, a partire da un diagramma di un metallo di cui siano noti in particolare
i punti allotropici (o sia nota al contrario l'assenza di punti allotropici in una certa regione
di temperatura). Tale metodo si é utilizzato dapprima per gli acciai, a partire dall'acciaio
austenitico, poi per altri metalli. L'isteresi è la non esatta corrispondenza del
comportamento del metallo e quindi la non coincidenza dei diagrammi tracciati in un
verso (es. riscaldamento) con quelli tracciati nel verso opposto (es. raffreddamento).
Questa viene propriamente detta isteresi termica, in molti metalli si verifica poi un'isteresi
meccanica, quando il comportamento meccanico in fase di carico non coincide con quello
in fase di scarico del materiale.
44. Se il grafico conducibilità elettrica-composizione di una lega presenta una
discontinuità in un punto, che cosa significa?
Vuol dire che il punto rappresenta un composto intermetallico M (AxBy), che può anche
interpretarsi come punto di divisione del diagramma in due diagrammi differenti AM e
MB.
45. Qual è la condizione generale che in un diagramma rende utile realizzare una tempra
di soluzione?
Con la tempra di soluzione ci si propone di migliorare le proprietà meccaniche del
metallo attraverso la precipitazione di particelle vdovuta a soprassaturazione. Questo
accade quando un componente è pochissimo solubile in una fase a temperatura ambiente
e lo è invece molto di più al di sopra di una certa temperatura, condizione che è rilevabile
dalla conoscenza del diagramma. oincide con quello in fase di scarico del materiale.
46. Perchè non ha molto senso temprare una lega Cu-Al al 20% di Al?
Vi sono due ordini di problemi: primo il fatto che i vari punti di trasformazione che
rendono il diagramma complesso ed in qualche misura anche incerto, non permettono di
ottenere leghe temprate con proprietà costanti (di solito leghe con più di 2 punti di
trasformazione non sono prese in considerazione). Inoltre non si ha un apprezzabile
miglioramento delle proprietà di duttilità, rispetto a quanto conseguibile con un tenore tra
il 7.4 ed il 13.6 % di Al (composto intermetallico Cu3Al).
47. All'equilibrio la fase alfa delle leghe Cu-Sn presenta a temperatura ambiente una
solubilità bassissima per lo stagno. Eppure si dà il caso di leghe costituite del tutto da fase
alfa col 10% ed oltre di Sn. Com'è possibile questo ?
Queste leghe sono realizzabili praticamente per quanto riguarda la separazione della
regione di esistenza della fase alfa con quella delle due fasi alfa+delta. Questo in quanto
si ha una diffusione estremamente lenta per cui in pratica la lega alfa si trova molto
spesso in condizioni di forte sovrassaturazione di stagno rispetto all'equilibrio. Per questo
la delimitazione ai fini pratici tra la regione della fase alfa e quella delle due fasi
alfa+delta viene assunta in una linea di isoconcentrazione al 15.8% di Sn.
48. Che cosa sono ed in conseguenza di quali caratteristiche fisiche di una lega si
formano le liquazioni ?
Le liquazioni sono le permanenze di liquido all'interno della fase già solidificata in
condizioni di metastabilità, permanenze che provocano una scarsa omogeneità ed una
diminuzione delle proprietà meccaniche della lega. Vengono eliminate attivando in
qualche modo i fenomeni di diffusione all'interno della lega (es. raffreddamento
particolarmente lento).
49. In generale, quando è preferibile utilizzare la tempra e quando invece l'incrudimento a
freddo?
Si utilizza la tempra quando la struttura metastabile in questo modo ottenibile presenta
migliori caratteristiche meccaniche rispetto alla struttura di equilibrio. Viceversa se non
esiste una struttura metastabile preferibile ad essa, è meglio ottenere la struttura di
equilibrio (o per lo meno avvicinarsi al suo ottenimento). Si può intervenire allora dopo la
sua solidificazione con una modesta deformazione plastica (incrudimento a freddo) per
migliorarne ulteriormente le proprietà meccaniche.nea di isoconcentrazione al 15.8% di
Sn.
50. Che cosa differenzia l'eutettico rame-piombo rispetto a tutti gli altri eutettici di leghe
di rame?
Il fatto di essere costituito quasi da solo piombo e di trovarsi quindi ad una temperatura
molto vicina a quella di fusione del piombo puro. Questo perchè rame e piombo sono
praticamente immiscibili fra di loro, il che fa sì che il piombo sia introdotto solo come
terzo elemento nelle leghe a base di rame, a meno che non vi si trovi come inclusione.
51. Individuare ed indicare il significato dei tre principali punti caratteristici che si
incontrano nel riscaldamento del ferro puro.
912 °C: limite superiore esistenza ferrite alfa (struttura c.c.c.) ed inferiore ferro gamma
(austenite: struttura c.f.c.)
1394 °C: limite superiore fase gamma ed inferiore ferrite delta (c.c.c.)
1536 °C: scomparsa fase delta per fusione del ferro
52. "L'oro allarga il campo gamma": che cosa significa, ed in che che senso il
comportamento di questo metallo può considerasi anomalo?
Allargare il campo gamma vuol dire che la presenza di una certa quantità d'oro rende più
ampio l'intervallo di temperatura in cui il ferro gamma (austenite) è stabile, rispetto a
quanto osservabile nel ferro puro, in cui tale intervallo è di (1394-912) °C= 482 °C.
Significa però anche che il campo gamma non è aperto, vale a dire che oltre una certa
percentuale di oro esso va a restringersi, poi a chiudersi incontrando delle zone di stabilità
di fasi diverse. L'effetto insomma dell'oro è limitato ad un certo intervallo di
concentrazioni. Questo comportamento è abbastanza tipico dei metalli con struttura c.f.c.,
che tendono a stabilizzare l'austenite che ha la stessa struttura, formando con essa
soluzioni solide per sostituzione. L'anomalia sta invece nel fatto che l'oro ha un diametro
atomico di circa 3 angstrom, circa del 20% più grande quindi di quello del ferro. Una tale
differenza dovrebbe predisporre all'insolubilità, come accade infatti per tutti i metalli con
diametro atomico maggiore dell'oro, con la sola eccezione dello zirconio, che ha però un
reticolo esagonale compatto, così da presentare tolleranze maggiori sul fattore
geometrico.
53. Perchè le leghe con più del 14% di cromo sono dette ferritiche ?
Perché il 14% di cromo Š il massimo tenore al quale Š possibile avere ancora presenza
della fase gamma (austenite); tale situazione fa sì che tali leghe siano costituite solo da
ferrite alfa, nel caso che il il cromo sia presente da solo. Nel caso invece di aggiunta
ulteriore di carbonio in tenori di più dello 0.1% e/o di nichel (almeno qualche %) la fase
gamma torna presente anche per tenori di cromo eccedenti il 14% (es. acciaio inox 18/8).
54. Cos'è la nitrurazione degli acciai?
Si tratta dell'aggiunta di consistenti tenori di azoto (fino circa al 4%) per aumentare per
particolari usi la durezza superficiale dell'acciaio. L'azoto è spesso già presente
nell'acciaio in tenori di qualche centesimo %, in conseguenza dei tradizionali metodi di
produzione (es. Martin-Siemens) ed è molto adatto, per il suo piccolo diametro atomico
(1.5 angstrom) a formare delle soluzioni interstiziali col ferro.
Nel caso dei tenori più alti utilizzati nella nitrurazione si forma un composto
intermetallico Fe4N, oltre a nitruri di cromo, di nichel, ecc., a seconda del tipo di accaio, i
quali tutti contribuiscono all'incremento di durezza desiderato.
55. Quando si verifica la fragilità al rosso?
Lo zolfo, essendo praticamente insolubile nel ferro, non consente neanche a tenori
bassissimi, la formazione delle fasi ferro alfa e gamma. Forma invece una fase epsilon,
che presenta un eutettico a 988 °C e quindi oltre 500 °C al di sotto della temperatura di
fusione del ferro. Temperature dell'ordine di questo eutettico sono utililizzate per
lavorazioni a caldo, come p.es. la fucinatura: l'improvvisa formazione in questi casi di
gocce di ferro liquido dovuta alla presenza dello zolfo porta alla suddetta fragilità e
spesso all'apertura di cricche e/o alla subitanea rottura del pezzo lavoratoi tutti
contribuiscono all'incremento di durezza desiderato.
56. Quale tenore di carbonio si può prendere a separatore fra i campi di esistenza degli
acciai e delle ghise e perchè?
Il 2.11% di carbonio (o poco meno, se si assume un ragionevole scostamento
dall'equilibrio), in quanto questo è il massimo tenore di carbonio al quale può essere
stabile una lega costituita da sola austenite, fase che si assume come caratteristica degli
acciai per le sue doti di duttilità, lavorabilità, ecc.esto eutettico sono utililizzate per
lavorazioni a caldo, come p.es. la fucinatura: l'improvvisa formazione in questi casi di
gocce di ferro liquido dovuta alla presenza dello zolfo porta alla suddetta fragilità e
spesso all'apertura di cricche e/o alla subitanea rottura del pezzo lavoratoi tutti
contribuiscono all'incremento di durezza desiderato.
57. I vecchi metallurgisti parlavano di un "ferro beta", stabile tra i 770 ed i 911°C. Che
cosa succede in realtà al ferro a 770°C?
Il ferro a 770°C perde le proprietà magnetiche, essendo quello il punto di Curie del
metallo. E' possible trovare in molti diagrammi del ferro una linea tratteggiata
rappresentativa di questa separazione, anche se non si tratta di una vera e propria fase, in
quanto la struttura permane del tipo ferrite alfa (c.c.c.).
58. Perché nel diagramma ferro-carbonio semplificato si può trascurare la presenza della
ferrite delta?
In quanto la ferrite delta scompare alla fine della reazione peritettica e non rappresenta nel
complesso una fase di grande interesse per le applicazioni pratiche delle leghe ferrocarbonio, non essendo stabile a temperature al di sotto dei 1394 °C e per tenori di
carbonio superiori allo 0.09 % (ferrite delta pura) o allo 0.17 % (ferrite delta + austenite).
Inoltre l'intervallo di temperatura in cui sussiste la ferrite delta è al di fuori della zona di
interesse delle trasformazioni allo stato solido, che determinano la struttura cristallina
della lega ed il suo comportamento meccanico.
59. Che cos'è la cementite e per quali composizioni del diagramma Fe-C si forma?
La cementite è un composto interstiziale Fe3C con contenuto di 6.67% in peso di
carbonio. Si tratta di un solido fragile e molto duro. Nella forma secondaria la cementite è
alternata a cristalli di austenite nella ledeburite (eutettico) tra i 712 ed i 1148 °C (oltre lo
0.77% di carbonio) oppure alternata a cristalli di ferrite nella perlite (eutettoide),
praticamente per qualunque tenore di carbonio fino a 6.67%. Nella forma primaria invece
si forma oltre il 4.3% di carbonio per separazione dal liquido, quindi a temperature
superiori ai 1148 °C. Si ha anche una forma terziaria, ottenibile per opportuno
raffreddamento di acciai a bassissimo tenore di carbonio a causa della diminuzione della
solubilità del carbonio nella ferrite.
60. Che reazione chimica esprime l'equilibrio cementite-grafite? Qual è l'importanza
pratica di tale equilibrio?
La reazione è quella di decomposizione della cementite Fe3C = 3Fe + C, decomposizione
che ha scarsa rilevanza fino all'eutettico (1148 °C) e viceversa avviene in prevalenza al di
sopra di tale temperatura. Questo fa sì che ai fini pratici per temperature inferiori
all'eutettico si possa considerare il diagramma ferro-cementite approssimandolo al
diagramma ferro-carbonio reale (cioè ferro-grafite), anche in quanto le temperature delle
trasformazioni di fasi presenti hanno nei due casi differenze dell'ordine di qualche grado
centigrado.
61. A cosa serve la curva dilatometrica negli acciai?
La curva dilatometrica rappresenta l'andamento delle dilatazioni in fase di riscaldamento
e di raffreddamentofino a quella temperatura (per l'acciaio circa 1000 °C) che rappresenta
il limite di utilizzo della lega.
Una prima importante informazione consiste nelle inversioni del comportamento
dilatometrico, che avvengono in determinati punti critici. Questo significa che, posto che
un metallo, riscaldato, normalmente si dilata e viceversa, raffreddato, si contrae, le zone
di inversione possono essere dovute a delle trasformazioni che per completarsi assorbono
calore (es. da ferrite ad austenite) in fase di riscaldamento, oppure ne sviluppano in fase
di raffreddamento (es. da austenite eutettoide a ferrite +cementite). Di conseguenza le
predette curve servono a stabilire le temperature che delimitano le varie zone del
diagramma di stato per ogni tenore in carbonio dell'acciaio.
62. Qual è la differenza fondamentale, dal punto di vista delle strutture di equilibrio e
non, tra le curve T-T-T originariamente tracciate da Bain e quelle verificate
sperimentalmente in seguito ?
Bain riteneva che fosse possibile ottenere austenite, per quanto instabile, anche a
temperatura ambiente, con un raffreddamento molto veloce, mentre è impossibile, in
quanto il campo di formazione della martensite taglia completamente la curva T-T-T
delle strutture perlitiche e bainitiche.
63. Volendo trasformare l'austenite in perlite, di quanto conviene far scendere la
temperatura e perché?
Bisogna scendere fino circa ai 600°C dove si trova il "naso" della curva T-T-T e quindi
dove Š possibile trasformare rapidamente (meno di 1 minuto) l'austenite in perlite.
Scendere meno di temperature in particolare rende questa trasformazione praticamente
impossibile per l'andamento delle curve perlite start (Ps) e perlite finish (Pf) che è quasiasintotico rispetto all'isoterma dell'eutettoide.
64. Perché nel caso di un acciaio al carbonio non eutettico si considera la retta M90 e non
la Mf?
La retta M90 è situata in corrispondenza di quella temperatura alla quale si è formato il
90% di martensite. Questo perchè le due curve T-T-T di inizio e fine della trasformazione
perlitica si spotano per l'acciaio non eutettoide molto a sinistra, sicchè è difficile
individuare una temperatura alla quale una struttura sia totalmente martensitica : per
questo il campo della martensite viene chiuso dalla curva M90.
65. Qual è la caratteristica del diagramma T-T-T per gli acciai inossidabili martensitici ?
L'austenite non si trasofrma in ferrite, ma soltanto direttamente in perlite: manca cioè nel
diagramma T-T-T il campo A+F (austenite+ferrite).
66. Cosa differenzia le curve anisoterme dalle curve T-T-T di Bain?
La presenza dell'interruzione della trasformazione, nel senso che le curve di inizio e fine
trasoformazione non sono continue, ma si interrompono ad una certa temperatura. La
trasformazione riprende poi tra le due rette martensite start e finish.
67. Qual è il significato tecnico della velocità limite ( o critica) superiore di
raffreddamento?
Si tratta della velocità minima e quindi del tempo massimo di trsformazione che consente
di portare l'austenite direttamente a martensite senza passaggi attraverso zone perlitiche e
bainitiche. Ha anche un'influenza (corrispondenza inversa) con la temprabilità.
In generale avere degli elementi di alligazione per l'acciaio sposta le curve T-T-T verso
destra, mentre l'alligazione con cobalto le sposta verso sinistra. Inoltre il cobalto fa
aumentare e non diminuire, come gli altri elementi di lega, la temperatura di inizio della
trasformazione martensitica Ms.
Queste norme permettono di assicurare un raffreddamento costante e quindi di mettere in
relazione le caratteristiche del raffreddamento della lega, misurato in ogni punto del
provino, con la temprabilità, in quanto le caratteristiche di raffreddamento dipendono
dalla durezza.
68. Che cosa si intende per "colonie" nella perlite ?
La perlite, essendo l'eutettoide del sistema Fe- Fe3C (ferrite-cementite) Š costituita da
insiemi di lamelle alternate di questi due componenti, detti colonie, il che la differenzia
notevolmente dalla struttura dell'ausdtenite (eterogenea per concentrazione di sforzi e/o
per segregazione di elementi di lega) e della ferrite (omogenea- anche perchè- solitamente
stabile solo con pochissimo carbonio- e con grano notevolmente più fine dell'austenite).
69. Spiegare l'influenza della velocità di raffreddamento sulla granulometria della perlite
ottenuta.
Aumentando la velocità di raffreddamento, la trasformazione inizia ad una temperatura
inferiore. Di conseguenza diminuisce la velocità di diffusione del carbonio; tuttavia,
trovandosi in condizioni di sottoraffreddamento la nucleazione è più facile e quindi la
trasformazione è più veloce e la granulometria più fine.
70. Qual è la struttura bainitica e le eventuali differenze di struttura tra la bainite
superiore e quella inferiore?
La bainite, pur essendo un aggregato di ferrite e cementite, con la presenza quindi di
carburi di ferro, se confrontata con la struttura perlitica, si avvicina più alla struttura
aciculare (ad aghi) che a quella lamellare, perchè la temperatura più bassa favorisce la
formazione di nuovi nuclei piuttosto che il loro accrescimento, sicchè i cristalli restano
piuttosto piccoli ed i carburi di ferro molto frazionati. Delle due bainiti è l'inferiore che
presenta questo fenomeno in modo ancora più accentuato. Notare che i carburi di ferro
sono riconoscibili dalla caratteristica orientazione di 60° rispetto alle placchette di ferro
alfa.
71. Come si modifica la forma del cristallo in una trasformazione austenite-martensite?
Se l'austenite viene trasformata a ferrite, modificando così il cristallo da c.f.c. a c.c.c., con
un rapido raffreddamento, il carbonio, che è molto meno solubile nella nuova struttura,
rimane intrappolato nel cristallo, formando un composto interstiziale. Questo viene
permesso dal diametro atomico molto diverso tra gli atomi di ferro e quelli di carbonio.
Per effetto della presenza di questi atomi di carbonio in posizione interstiziale, il cristallo
prende ad assumere una forma parallelepipeda a base quadrata, distorcendosi per effetto
sia dell'aumento del parametro reticolare c (altezza del prisma) che, più moderatamente,
per effetto della riduzione del parametro reticolare a (lato della base del prisma) in
dipendenza dal tenore in carbonio contenuto nella struttura di partenza. Statisticamente le
posizioni più probabili per gli atomi di carbonio sono a metà di ogni spigolo del
parallelepipedo ed al centro delle sue facce, posizioni queste che sono rimaste libere nel
passaggio da c.f.c. a c.c.c.
72. Fenomeni osservabili durante il rinvenimento a seconda della temperatura.
Perché un rinvenimento serva allo scopo per cui viene fatto, cioè la riduzione della
durezza della struttura martensitica, bisogna superare i 300°C circa. Questo perché,
rimanendo al di sotto di questa temperatura, si osserva la decomposizione dell'austenite
residua e la precipitazione dei carburi, ma le particelle di cementite che si aggregano sono
troppo fini per permettere una considerevole riduzione della durezza. Al crescere della
temperatura invece queste particelle di Fe3C aumentano notevolmente di dimensione e la
durezza diminuisce. Questo di regola: va notato tuttavia che in acciai legati con altri
elementi (p.es. il cromo od il vanadio), allo scopo di permetterne un uso per taglio,
precipitano dei carburi di questi elementi leganti, con l'effetto che si conserva sia la
durezza che l'austenite residua fino ad alta temperatura.
73. Come si forma la martensite?
Passando da una struttura c.f.c. ad una c.c.c., con un rapido raffreddamento, il carbonio,
che è molto meno solubile nella nuova struttura, rimane intrappolato nel cristallo,
formando un composto interstiziale. Questo viene permesso dal diametro atomico molto
diverso tra gli atomi di ferro e quelli di carbonio. Per effetto della presenza di questi
atomi di carbonio in posizione interstiziale, il cristallo martensitico prende ad assumere
una forma parallelepipeda a base quadrata, distorcendosi per effetto sia dell'aumento del
parametro reticolare c (altezza del prisma) che, più moderatamente, per effetto della
riduzione del parametro reticolare a (lato della base del prisma) in dipendenza dal tenore
in carbonio contenuto nella struttura di partenza.
74. In che cosa una ricottura eseguita industrialmente si distingue da una ricottura
completa ?
La ricottura completa comporta un riscaldamento al di sopra della temperatura A3 in
modo da avere una struttura austenitica, ed inoltre un mantenimento alla stessa
temperatura in modo da completare - se termodinamicamente possibile - il
conseguimento di una struttura di questo tipo. Lo scopo della ricottura non è tuttavia solo
questo, volendosi anche eliminare gli stati di tensione interni dovuti a lavorazioni
precedenti dell'acciaio. Si raffredda poi in condizioni di quasi-equilibrio, ottenendo una
struttura che presenta una granulometria molto grossolana, sì da risultare difficilmente
lavorabile per asportazione di truciolo. Industrialmente si preferisce dividere questo
raffreddamento in due fasi distinte, intervallate da un mantenimento a temperatura
costante. Il primo raffreddamento rende l'austenite instabile, poi si forma la ferrite ed
infine anche la cementite col mantenimento a temperatura costante. Non appena
l'austenite scompare, si raffredda ulteriormente completando il processo.
75. Come si cambia la struttura se dopo la ricottura la si fa raffreddare in aria anziché in
forno ?
Si ha una grana molto fine e regolare, e le proprietà del metallo (modulo elastico, carico
di rottura, durezza) sono molto maggiori. Si parla in questo caso di normalizzazione del
pezzo.
76. Perché nell'austempering non ha importanza né la velocità né altre caratteristiche del
raffreddamento finale fino a temperatura ambiente?
Scopo dell'austempering è l'ottenimento di una struttura solo bainitica (cioè della
scomparsa totale della martensite). Il raffreddamento inizia, in questo tipo di tempra,
quando la struttura che potrebbe portare a martensite nel raffreddamento è già scomparsa,
cioè quando si è ormai entrati nel campo ferrite + cementite. Non è possibile quindi a
questo punto raffreddando riottenere la martensite, ed il trattamento può considerarsi già
concluso. Basta tornare a temperatura ambiente col raffreddamento meno costoso.
77. Cosa accade nel caso di una tempra con raffreddamento a velocità superiore alla
velocità critica?
Un raffreddamento così veloce, necessario per ottenere la struttura martensitica anche a
bassa temperatura, impedisce tuttavia di raggiungere una efficace diffusione della
struttura martensitica dalla superficie al cuore del pezzo. Questo fatto, trattandosi della
formazione di un composto interstiziale che quindi genera un aumento di volume del
pezzo, produce cricche sul pezzo stesso. A questo si cerca di ovviare in primo luogo
scegliendo accuratamente il tipo di materiale da temprare, che deve garantire cuna
sufficiente penetrazione della tempra, che viene misurata sperimentalmente col metodo
Jominy. Gli effetti della tempra, ove eccessivi (nel senso per esempio di una grande
fragilità), vengono poi corretti col rinvenimento.
78. Che cosa rappresenta il parametro di rinvenimento?
Il rinvenimento pu• permettere alla lega di assumere le proprietà fisiche (durezza, carico
di rottura, modulo elastico) desiderate, opportunamente decidendo per che durata
effettuarlo ed inolttre fino a che temperatura spingerlo. Questa combinazione duratatemperatura può essere espressa in un unico parametro P, che va successivamente
rapportato ad una misura di durezza (spesso una durezza Rockwell).
79. Che cosa si intende per ricottura pendolare?
Con questo aggettivo si indica l'oscillazione che si compie intorno alla temperatura Ac1
per un certo tempo. Tale oscillazione, seguita da un lento raffreddamento, permette il
fenomeno della coalescenza, vale a dire fa dapprima aumentare in modo selettivo la
dimensione dei globuli, permette in seguito una sostanziale agglomerazione delle fasi
disperse (p.es. la cementite) nell'acciaio.
80. Come si può regolare la profondità di penetrazione della tempra col metodo ad
induzione?
Regolando opportunamente la potenza della bobina inducente la forza elettromotrice ed
anche l'intervallo di tempo durante il quale tale potenza viene applicata.
81. Perché nel caso degli acciai austenitici il termine di "tempra" può considerarsi
improprio?
Lo scopo di una tempra è quello di ottenere una struttura totalmente martensitica a
temperatura ambiente con un rapido raffreddamento di una struttura totalmente
austenitizzata in quanto mantenuta per lungo tempo al di sopra del punto critico Tc3. La
tempra austenitica è un termine improprio perchè applicata ad acciai che, avendo una
temperatura Ms al di sotto della temperatura ambiente, anche dopo il raffreddamento non
saranno mai totalmente martensitici.
82. Quali sono i fattori che influenzano la durezza di un duralluminio?
I durallumini sono leghe di alluminio con un 3% circa di rame, in ogni caso con meno del
5.65% di rame. Per questa concentrazione infatti scompare la fase k pura. Si ottengono
con un rapido raffreddamento che permette la permanenza di particelle disperse della fase
theta nella fase k. La loro durezza è inversamente proporzionale alla dimensione delle
particelle disperse; inoltre dipende dalla temperatura di ricottura (permanenza a
temperatura inferiore a t1) ed in sostanza dalla quantità del composto intermetallico
Al2Cu.
83. Qual è lo scopo della cementazione?
Ottenere in superficie e fino ad una certa profondità una lega ferro-carbonio: serve in
sostanza quando si ha un acciaio a bassissimo tenore di carbonio a cui si vuole conferire
superficialmente le proprietà di una lega a molto maggiore tenore di carbonio,
conservando tuttavia in profondità le possibilità di duttilità e di allungamento proprie di
un acciaio dolce.
84. Quali sono le conseguenze sul processo di cementazione del fatto che esso sia
dominato da un fattore di diffusione ?
Questo limita prima di tutto le possibilità di effettuare cementazione al di sotto
dell'eutettico. Inoltre la velocità di diffusione decresce all'aumentare della concentrazione
di carbonio in superficie.
85. Cosa si intende per spessore efficace della cementazione di un pezzo?
La nozione di spessore efficace serve a render conto della validità del trattamento di
cementazione. Si tratta dello spessore che nel materiale risulta avere una durezza
superiore ad un certo valore (50 HRC; durezza Rockwell C). Lo spessore efficace è molto
inferiore allo spessore totale cementato e questa precauzione è dovuta al fatto di
considerare solo uno strato sicuramente influenzato dalla cementazione.
86. Quale può essere la percentuale massima di azoto nello stato nitrurato di un acciaio ?
Non più del 4% per non giungere alla formazione della fase delta del sistema binario
ferro-azoto. Tale fase induce fragilità nel pezzo riducendone la durezza rispetto allo
stesso nitruro di ferro.
87. Confrontare un acciaio nitrurato ed uno cementato con riguardo allo spessore del
trattamento superficiale, e riflettere sulle conseguenze della differenza osservata.
Lo strato nitrurato è solitamente di spessore tre-quattro volte inferiore a quello cementato,
perché la temepratura di trattamento, molto inferiore (circa 500-550 °C contro 850-950 °
C) e quindi la diffusione è minore. La durezza però conseguibile è maggiore perchè la
durata del trattamento è molto più lunga (fino a 50 ore nella nitrurazione contro 2-3 ore
nella cementazione).
Lo spessore e quindi il tempo di trattamento è limitato nella cementazione dalla
possibilità, non sempre auspicata, di ottenere concentrazioni di carbonio maggiori
dell'eutettoide (0.77%) alla superficie. Questo provocherebbe la formazione di una
cementazione irregolare con cementite al bordo grano.
88. In che cosa consiste il metodo della scintilla negli acciai ?
Serve a determinare il tenore di carbonio e di altri eventuali elementi di lega in un acciaio
in cui queste caratteristiche siano ignote. Si pone un provino di acciaio a contatto con una
mola di che ruoti ad una velocità sufficiente a provocare scintille. Il contatto produrrà
scintille di colore, altezza e consistenza diversa a seconda della presenza o meno di un
certo componente e del tenore di carbonio.
89. In un fenomeno di esposizione all'aria di acciaio si nota un aumento di peso del
pezzo. Che cosa indica tale fenomeno?
La formazione di uno strato di ossido aderente e protettivo, che quindi non è soggetto a
sfogliarsi. Si può parlare in questo caso di ossidazione, ma non di corrosione vera e
propria, in quanto con il termine "corrosione" si sottintende la presenza di un
danneggiamento che conduca a lungo andare ad una perdita di funzionalità del pezzo.
90. Quali sono i fattori che influenzano la validità del risultato di una prova di trazione su
di un provino metallico qualunque?
In partenza bisogna disporre di un sistema di misura sufficientemente preciso, in funzione
dell'errore percentuale ammissibile per la misura (spesso non superiore all'1%). Bisogna
inoltre che il provino sia stato tagliato da zona non visivamente difettata della lamiera
(assenza di corrosione, assenza di deformazioni prefernziali per piegatura della lamiera,
p.es.) e che risponda alle tolleranze metrologiche imposte dalla norma o dalle necessità
sperimentali sul provino stesso. Il provino deve essere inoltre rappresentativo, deve
provenire cioè da una zona che rappresenti una buona approssimazione della
composizione media della lega in oggetto.
Passando all'esecuzione della prova bisogna verificare inoltre: l'allineamento del provino
con le ganasce della macchina (e più in generale la corretta disposizione dello stesso, con
riferimento p.es. alla permanenza del tratto del quale si misura la deformazione in zona
assai lontana dalle ganasce stesse.
Va infine accertata la costanza di talune condizioni fisiche di esecuzione della prova
(temperatura, pressione di serraggio).
91. Che differenza c'è tra l'elasticità di un provino e la sua proporzionalità?
L'elasticità è la proprietà di recuperare totalmente le deformazioni applicate. Ai fini
pratici è difficile, se non impossibile, attestare l'assoluta assenza di deformazione plastica
(e quindi il ritorno elastico ideale). Per questo, dato che lo scopo è in realtà quello di
misurare quale possa essere il carico massimo al quale sia possibile l'utilizzo del
materiale, si considera in campo di proporzionalità un materiale per il quale si abbia un
rapporto lineare tra carico e deformazione e che non abbia superato una certa percentuale
di deformazione non recuperabile (di solito per l'acciaio lo 0.2%). Dal carico massimo al
quale queste due condizioni sono verificate (limite di proporzionalità) utilizzando un
certo coefficiente di sicurezza, si determina il carico massimo di utilizzo del materiale.
92. Perché in molti materiali il carico massimo reale non viene raggiunto in
corrispondenza della rottura ?
Nei materiali che presentano una lunga fase di allungamento non elastico (deformazione
di molto superiore allo 0.2%) si ha, dopo il raggiungimento del carico massimo, una
strizione, cioè una riduzione della sezione in un punto caratteristico, spesso tipicamente
intorno alla mezzeria del provino.
In questo caso, se si misura il carico massimo tenendo costante la sezione ed uguale alla
sezione di partenza, esso continua apparentemente a salire, ma soltanto per l'effetto della
strizione. Se infatti si tiene conto della riduzione della sezione nel misurare lo sforzo
applicato Forza/Sezione, si vede che esso tende a scendere.
93. Cosa si intende per rottura prematura, e perché in molti casi è un dato che va scartato
dall'analisi dei risultati?
Tutti i valori, p.es., di resistenza meccanica ottenuti, si trovano entro un certo intervallo
da un valore medio. Questo intervallo, oltre che la percentuale dei provini che ricadono al
suo interno, dà un'indicazione della dispersione del dato ottenuto. Un provino che è
soggetto ad una rottura prematura si trova al di fuori da questo intervallo, che dipende dal
materiale testato. Esso va scartato in tutti i casi nei quali si è sicuri della ripetibilità della
prova, vale a dire che le condizioni di prova sono le stesse adottate per tutti gli altri
provini.
Può tuttavia, sempre naturalmente se le condizioni di prova sono state rispettate, fornire
un'utile indicazione della presenza di difetti, p.es. dovuti al taglio del provino od alla sua
posizione nella lamiera tagliata (presenza di disomogeneità, inclusioni), come anche al
non rispetto, in quel caso di determinate tolleranze dimensionali, che inducono differenti
ripartizioni delle tensioni o mancanza di assialità.
94. Se si ha isteresi in una prova di trazione, quale ne è la conseguenza in termini fisici ed
energetici?
Caricando un materiale fino ad imprimere su di esso una certa forza e poi scaricandolo,
pu• darsi che si abbia una discesa del carico secondo una curva più bassa rispetto all'asse
delle ascisse. Siccome l'area delimitata dalla curva F-delta elle rappresenta il lavoro fatto
durante la prova di trazione, lo scarico secondo la curva inferiore significa che parte
dell'energia spesa nella trazione non viene recuèperata nello scarico, ma immagazzinata
nel materiale. In parole povere il materiale consente un recupero dell'energia di
deformazione. Un' isteresi che vada al di là di un fenomeno occasionale e di entità
modesta (che superi insomma qualche per cento) è connessa a modificazioni strutturali
del materiale che siano intervenute per effetto della trazione (p.es. parziale o completa
trasformazione di fase) ed è caratteristica p.es. di alcune leghe nichel - titanio (si tratta del
cosiddetto effetto di memoria di forma).
95. Perché le prove di compressione si eseguono su campioni il cui diametro è all'incirca
uguale alla loro altezza e non molto inferiore come nei provini cilindrici per prova di
trazione?
Il motivo risiede nella necessità di applicare uno sforzo di compressione pura
perfettamente centrato sulla sezione del provino, e non uno sforzo con componenti di
taglio non trascurabili. Per questo si preferisce spesso applicare la compressione per
mezzo di piatti il cui diametro è molte volte superiore al diametro stesso dei provini. La
non trascurabilità del taglio provoca inoltre, oltre a falsare i valori di carico compressivo,
l'inflessione di provini stessi, specie nel caso in cui essi siano di forma allungata.
Va notato peraltro che nella compressione interessa soltanto il tratto lineare dello
schiacciamento, non essendovi al di là del limite elastico a compressione nessuna
possibile ripetibilità dei dati meccanici ottenuti. Non avrebbe senso quindi scegliere dei
provini più lunghi che a trazione consentono invece una più facile misura
dell'allungamento su distanze fisicamente maggiori.
96. Qual è l'obiettivo della prova di scorrimento a caldo?
Determinare la modificazione delle proprietà meccaniche di un materiale ad una certa
temperatura, vale a dire l'allungamento ottenuto applicando un carico costante di trazione
ad una temperatura costante. Si ricava di solito una serie di curve allungamento-tempo,
costituita da curve a diversi livelli di sforzo, spesso per confronto riportate sullo stesso
diagramma.lio provoca inoltre, oltre a falsare i valori di carico compressivo, l'inflessione
di provini stessi, specie nel caso in cui essi siano di forma allungata.
97. Quali sono le principali differenze tra la misura della durezza Brinell e quella Vickers
e qual è il loro rispettivo significato ?
Nella prova di durezza Brinell si usa una sfera d'acciaio, mentre quella della durezza
Vickers viene effettuata con un punzone di diamante, con la forma di una piramide retta a
base quadrata.
La misura della durezza Vickers, oltre a convenire meglio su materiali molto duri, è
indipendente dal carico, a differenza di quella della durezza Brinell. E' tuttavia più
costosa in termini di finitura superficiale: inoltre, fornendo impronte molto piccole,
richiede l'impiego contemporaneo di un microscopio. Va notato inoltre, a parziale
vantaggio della durezza Brinell, che essa consente una misura empirica, ma abbastanza
attendibile, della resistenza meccanica.
98. Spiegare il principio fisico della prova del pendolo Charpy.
La prova col pendolo Charpy permette una misura indicativa della resilienza (resistenza
ad impatto) in base alla parte di energia assorbita dal provino intagliato di quella
somministrata col colpo del pendolo. La prova viene effettuata tenendo l'intaglio nella
parte inferiore non impattata, in modo da minimizzare l'effetto dell'intaglio sul modo di
rottura, ma di comprenderne l'effetto sull'energia di rottura. Nel caso dei materiali
compositi le prove Charpy si effettuano solitamente su provini non intagliati, data la
minore resistenza ad impatto del materiale.
99. Pregi e difetti della misura Rockwell della durezza.
Si tratta di una misura della durezza convenzionale, misurata valutando la variazione
rispetto ad un numero fisso della penetrazione di una sfera al variare del carico
applicatovi.
Rispetto ai metodi precedenti, di cui esso vuol costituire una sintesi, avvicinando il suo
penetratore a quello Vickers per materiali molto duri ed a quello Brinell per materiali
meno duri, ha il vantaggio di essere veloce ed indicizzato, permettendo rapidi confronti
tra la durezza di diversi materiali così misurata. Non permette tuttavia confronti con gli
altri metodi di prova della durezza nè tanto meno con valori di resistenza meccanica.
100. Cos'è il rapporto b/a nelle provette per misura d'urto (pendolo Charpy) e quale
influenza ha sulla predetta misura?
Si tratta del rapporto tra la larghezza b e l'altezza a della sezione variabile della provetta.
Al di sopra di un certo rapporto b/a le provette si rompono con frattura fragile. In realtà
questa è soltanto una conseguenza del fatto che la forma della provetta influenza la
resistenza, perchè si ha una transizione tra i due stati di rottura tenace e di rottura fragile,
e solo la presenza di una casistica rilevante può far ritenere il rapporto b/a da noi
utilizzato al di fuori del rischio di rottura fragile.
101. Come si giustifica la variazione del valore in J della resilienza con la temperatura dal
punto di vista della meccanica della frattura ?
Diminuendo la temperatura al di sotto di un certo valore, spesso inferiore alla temperatura
ambiente, si ha un calo del valore della resilienza quasi allo zero, anche se con diversa
enfasi in funzione del tipo di intaglio predisposto.
Si ha quindi comparsa della frattura fragile al di sotto della temperatura di transizione,
questo vuol dire che la frattura avviene ora non più per scorrimento dei piani (quindi con
notevole deformazione), ma per semplice separazione, quindi senza deformazione, e con
aspetto cristallino.
Non è molto frequente che la temperatura di transizione assuma un valore netto e
distinguibile, spesso avviene invece che la rottura passi da tenace a fragile all'interno di
un ampio intervallo di transizione. Questo fa sì che spesso si preferisca assumere ai fini
pratici la temperatura di transizione come quel valore nel quale il 50% delle rotture
avvenga con modalità fragile.
102. Cosa indica il limite di fatica?
Per limite di fatica si intende il massimo sforzo al quale Š possibile sollecitare un metallo
senza produrne la rottura per fatica. Tale limite, mostrato chiaramente dall'acciaio e con
minore evidenza invece dall'alluminio o dal rame, tende a sparire nel caso di corrosione.
Nella pratica si intende che una provetta d'acciaio debba essere ancora intatta dopo 107
cicli, mentre una di lega leggera lo debba essere dopo 108 cicli.
103. Caratteristiche del diagramma degli intervalli limiti di fatica per le ghise.
La caratteristica fondamentale di tale diagramma risiede nella sua area limitata a trazione
alla quale corrisponde un'area molto più grande nella zona di compressione, il che indica
asimmetria di comportamento e consiglia impieghi prevalenti per getti ed in condizioni in
cui si richiede scarso allungamento.
104. Perché è difficile prevedere una rottura a fatica ?
Perché avviene di schianto, cioè improvvisamente, e pur considerando la presenza di
limiti di fatica, a valori di sollecitazione spesso abbastanza modesti. Il limite di fatica è
ridotto poi, fino al limite di azzerarsi, in conseguenza di anomalie strutturali o corrosive o
di zone di intensificazione degli sforzi.
105. Quali sono i parametri da considerare nella prova di piegamento ?
L'allungamento delle fibre esterne valutato dal coefficiente di piegamento ottenuto
dall'incremento dell'angolo alfa fino a rottura, dipende pesantemente dalla forma del
provino e dal diametro dei rulli. Si intende peraltro come controllo di fine processo
oppure come controllo iniziale della duttilità della barretta.
106. Qual è il fenomeno che provoca l'interruzione della prova di torsione ?
Dopo un certo numero di cicli di torsione, effettuandosi tale prova su materiali incruditi
(es. funi d'acciaio per funivie), la deformazione si localizza su un tratto molto breve. In
quel momento la prova viene bloccata, perchè si è posto così un termine al tratto elastico,
ed inoltre, in quanto la prova non ha più senso come validazione del singolo campione,
perchè le differenze tenderebbero nel prosieguo ad annullarsi.
107. Cosa rappresenta il fattore di riduzione eta nel limite di fatica termica ?
Il fattore di riduzione eta rappresenta il rapporto tra il limite di fatica teorico e quello
praticamente ottenuto, a causa della finitura superficiale del pezzo, che incide sulle sue
possibilità di corrosione, ma anche per effetto dell'applicazione di carichi imprevisti, p.es.
vibratori, che possono ridurre ancora il limite di fatica.
Nella pratica, non essendo facile la determinazione di tale fattore di riduzione, si opera
applicando un coefficiente di sicurezza che ne tenga conto. Questo ha indotto anche
tuttavia una certa svalutazione del limite di fatica, introducendo altre misure sul pezzo
(rugosità, durezza, controllo della colata, ecc.).
108. Come vengono scelte le provette per una prova di trazione?
Le variabili reali di cui va tenuto conto per l'affidabilità del risultato della prova
consistono specialmente nel limitare le irregolarità nella composizione dei provini (difetti
superficiali, intagli, inclusioni) conseguenti alla parte della lega utilizzata
e/o alla sua lavorazione o taglio.
Di per sè nel caso di metalli, la temperatura di prova e la velocità di trazione non
cambiano i risultati della prova: questo non è vero tuttavia per quanto riguarda la
pressione di serraggio del provino nelle ganasce, nè tanto meno per l'insufficiente
lunghezza del tratto utile, che possono essere causa di rotture premature.
109. Quali sono i fattori che consigliano di limitare il valore massimo della resilienza di
un pezzo?
A parte considerazioni di economicità dell'acciaio utilizzato, nel caso in cui non sia
previsto un impiego in costruzioni saldate od a temperature molto basse, le rotture per
fragilità sono tanto rare da non giustificare un'enfasi sulla maggiore resilienza rispetto al
limite di fatica.
Questo potrebbe anzi essere controproducente per la lavorabilità del pezzo (ed inoltre va
notato che per incrementare le proprietà a fatica si ha spesso una necessità di incremento
della resistenza piuttosto che della resilienza).
110. Cosa può essere evidenziato dagli esami metallografici?
Si evidenziano innanzitutto le inclusioni non metalliche (p.es. solfuri), poi ci si addentra
nella struttura del metallo, rilevandone la dimensione dei grani e l'eventuale loro
accrescimento irregolare, che può aversi in conseguenza di differenze locali di
temperatura e diverso grado di priorità nella solidificazione (dendriti).
Infine possono notarsi le zone deformate od incrudite ed i fenomeni di bordo grano, come
le precipitazioni ed i carburi.
111. Come si effettua una macrografia?
Bisogna preparare una superficie lucidata a specchio con smerigliatura molto fine, e
predisporre l'attacco con adatte soluzioni acide o basiche.
Avviene poi un'osservazione a debole ingrandimento (non superiore ai 20x). In altri casi è
possibile invece un attacco teso ad evidenziare l'impronta del pezzo in conseguenza della
presenza di inclusioni, segregazioni ecc., con formazione di prodotti di reazione, oppure
la deposizione di sostanze i cui ioni metallici hanno una diversa tensione di soluzione
rispetto a quelli contenuti nella lega.
112. Fasi di un esame di microscopia ottica su provini cristallografici.
I campioni vanno accuratamente tagliati e lavorati per non indurre informazioni sbagliate
sulla sua deformazione e processi di riscaldamento con modificazioni: per evitare errori
di misura lo si può montare in modo adatto; vanno poi smerigliati e lucidati con dischi
rotanti ricoperti di pasta diamantata, od elettroliticamente, si passa poi all'attacco ed al
successivo lavaggio ed asciugatura.
Per quanto riguarda l'esame, va osservato che si può avere un effetto bassorilievo
(asportazione selettiva) oppure un effetto di diversa colorazione, a seconda del reagente.
113. Come agisce l'acido picrico sulle ghise grige?
Permette di distinguere le zone lamellari della grafite dalle zone perlitiche ed inoltre
evidenzia la granulometria, oltre che le possibili inclusioni di silicati, ecc.
114. Qual è la differenza tra il meccanismo di funzionamento del microscopio a
scansione e quello a trasmissione elettronica?
Il microscopio a trasmissione elettronica (TEM) si basa sull'accelerazione di un fascio di
elettroni attraverso il pezzo da osservare: grazie alla focalizzazione, si ingrandisce
fortemente l'immagine del campione.Per poterlo osservare, il campione va dapprima
assottigliato, e le zone assottigliate vanno prelevate per osservazione, oppure replicate.
Nel caso invece della scansione elettronica (SEM) il fascio elettronico viene focalizzato
su un punto tramite delle lenti, e può essere fatto spostare su un'area del pezzo
seguendovi un percorso. Parte dell'energia viene perduta del passare sul pezzo, e viene
respinta indietro, permettendo con la ionizzazione degli strati esterni di individuare la
composizione chimica di parti del pezzo.
115. Cosa si intende per "replica"?
Si tratta di un campione lucidato, prima meccanicamente e poi elettroliticamente,
realizzando un calco con sostanze plastiche, e poi evaporandovi un ulteriore strato di
carbone o di metallo. Si possono invece creare delle repliche ossidate in adatti metalli a
basso potenziale (Al, Mg) e poi osservarne l'ossido, oppure si può dissolvere
elettroliticamente il carbone ed estrarre i precipitati superficiali.
116. Quali sono i principali metodi di controllo non distruttivo e quali sono le loro
rispettive possibilità sui metalli ?
Controlli radiografici e gammagrafici, specie per difetti superiori all'1-2 % dello spessore
del pezzo (inclusioni pi— che cricche); metodi ultrasonori (maggiore definizione, specie
per fessure perpendicolari al fascio di onde, ed assenza di limiti di spessore per l'analisi:
anche per lamiere spesse oltre i 100 mm); liquidi penetranti (difetti superficiali e
comunque accessibili); magnetoscopia (difetti trasversali alle linee di forza, senza
riguardo per la loro natura, basta che non siano a profondità superiori ai 20 mm).
117. Parametri di annerimento della lastra nelle radiografie (raggi X).
Corrente anodica in mA e tensione in kV, distanza tra la pellicola e la sorgente di raggi X
(tubo di Coolidge), tempo di esposizione. Inoltre: tipo di sviluppatore, processo di
sviluppo, lastre, ecc.
118. Come funziona una sonda ultrasonora trasmittente-ricevente?
Il segnale elettrico viene trasformato in una vibrazione meccanica trasmessa dal
piezoelettrico al pezzo in esame e ritrasmessa da questo alla sonda. L'ampiezza del
segnale dato è irrilevante poichè viene presa casualmente e non come spessore del pezzo.
119. Come si effettua nella pratica il controllo ultrasonoro sullo spessore di un pezzo
(pulse-echo)?
Si individua l'eco corrispondente alla superficie del pezzo e quello corrispondente alla
parete opposta (eco di fondo). Si individuano poi altri eventuali echi (che possono essere i
difetti) e la loro ampiezza relativa. Se ne vede poi l'estensione attraverso una scansione
della superficie con braccio meccanico e motore passo-passo.
120. Come si rileva una discontinuità con un controllo magnetoscopico ?
Si induce nel materiale un campo magnetico e si spruzza una polvere fluorescente tale da
dare un buon contrasto con il colore del pezzo (o una sospensione di polvere magnetica).
Si osserva poi al buio con la lampada di Wood la disposizione della polvere secondo le
linee di forza del campo magnetico in cui ci sono distorsioni eventuali in conseguenza di
difetti.
121. Come funziona il sistema magnatest?
Si hanno due solenoidi collegati in serie: uno, su cui è alloggiato il campione, serve per la
taratura; l'altro viene caricato volta per volta col pezzo in osservazione.
Il principio è la differenza di permeabilità magnetica tra i due pezzi, che essendo
sensibilmente uguali chimicamente, fisicamente e dimensionalmente, può essere dovuta
solo alla presenza di difettosità, il che può essere poi messo in relazione con proprietà
meccaniche o tecnologiche (es.durezza).
122. Cosa si intende per sviluppatore in un controllo con liquidi penetranti?
Lo sviluppatore permette di desorbire il liquido penetrante in eccesso che è stato assorbito
nei difetti, in modo da renderlo visibile alla superficie, evidenziando ed allargando la
froma dei difetti. Si possono utilizzare anche liquidi fluorescenti che producono tracce di
colore giallo o giallo-verde, poi osservate con lampade di Wood.
123. Differenze termodinamiche tra le vacanze reticolari e le dislocazioni.
Le vacanze reticolari sono in equilibrio termodinamico ed il loro numero non varia in
funzione delle condizioni fisiche del metallo (es. temperatura, sollecitazione) che per
quanto imposto da tale equilibrio.
Invece le dislocazioni, non essendo in equilibrio termodinamico, oltre ad incrementare il
contenuto energetico del sistema, risentono delle singole condizioni del pezzo e non
hanno necessariamente una stretta dipendenza dalla temperatura.
124. Cos'è il danneggiamento per idrogeno?
Gli atomi di idrogeno, date le loro piccolissime dimensioni, creano degli interstiziali
nell'acciaio, provocando delle forti tensioni all'interno del metallo. Formano cioè delle
microcricche ai bordi dei grani, che tendono a fessurarsi progressivamente con
formazione di bolle (blistering) per effetto della forte pressione interna (a volte maggiore
della coesione del metallo). In questo caso si aprono delle vere e proprie bolle con
soluzione di continuità. In effetti la misura più sensata risulta quella di ridurre il
contenuto di idrogeno durante la lavorazione, specialmente all'interno dell'acciaio. Il
problema è che l'idrogeno può essere generato non soltanto dall'elettrolisi, ma anche da
fenomeni connessi al forno ed alla colata.
Notare a questo proposito che il danneggiamento da idrogeno è un vero e proprio
infragilimento che avviene senza deformazione alcuna.
125. A quali fenomeni possono essere dovute le tensioni residue in un pezzo metallico ?
Sono dovute ad effetti di lavorazione o di taglio od a difetti di fusione sia in getto che in
conchiglia, ecc. , oppure a particolari procedimenti come la laminazione o l'imbutitura. La
giunzione di pezzi metallici tra loro (saldatura, rivettatura, chiodatura, bullonatura) è
inoltre causa di formazione di zone particolarmente sollecitate e con presenza di tensioni
residue, oltre che innesco di possibili fenomeni di degradazione della struttura (notare,
p.es., come i fori da chiodatura accrescano gli sforzi nell'area circostante).
126. Come si fa ad evitare il maggior numero possibile di rotture di fatica in un pezzo?
Si parte - oltre che evidentemente da un'accurata valutazione della lega da usare- dalla
scelta di una forma del pezzo che eviti per quanto possibile gli interstizi, i raccordi
bruschi, e che tenga conto anche delle vibrazioni di ogni parte. Si passa poi ad un
controllo sul semilavorato che scarti i pezzi con difetti non tollerabili e si prosegue infine
durante il servizio con frequenti controlli non distruttivi dei difetti esistenti (non soltanto
rilevazione, ma controllo della loro attività e propagazione).
127. Distinguere tra un approccio Safe Life ed uno Fail Safe.
L'approccio Safe Life consiste nella progettazione a fatica del componente in modo tale
che esso non abbia problemi in questo senso per un tempo molto più lungo della sua vita
di servizio (es. rotore turbina). Ciò avviene spesso perchè il blocco dell'impianto e gli
eventuali controlli sarebbero, oltre che molto onerosi, al di fuori delle logiche di
conduzione, provocando quindi una reazione negativa in tutto il sistema (pensare alle
conseguenze del blocco di una turbina di una centrale elettrica). Certo per un approccio
del genere occorre essere in grado di predire con un altissimo grado di probabilità il
numero di cicli a rottura dell'impianto, il che è spesso possibile, per motivi di
riproducibilità della prova, nel caso di sollecitazioni ad alta frequenza.
Con sollecitazioni viceversa di più bassa frequenza, non disgiunte da periodi di arresto
(es. carlinga aereo e sollecitazioni ambientali) si preferisce ricorrere invece alla procedura
Fail Safe (controllo della presenza dei difetti e monitoraggio non distruttivo dei difetti
eventualmente presenti a scadenze fisse).
128. Spiegare il significato della legge di Paris.
La legge di Paris mette in relazione la velocità di propagazione della cricca durante la
prova di fatica (l'aumento della sua dimensione caratteristica a in funzione dei cicli) con
la variazione del fattore di intensificazione degli sforzi (delta k), quindi approssimando la
meccanica della frattura del materiale (la sua intima struttura) con il suo comportamento a
fatica. Tale legge vale solo in un intervallo di valori di (delta k), ma è comunque un
tentativo di approssimare la soluzione del problema della fatica in termini di
microstruttura del materiale, cioè in pratica verificare la transizione del materiale alla
frattura fragile (di schianto) in relazione al ciclaggio raggiunto.
129. Che differenza c'è tra incrudimento superficiale ed indurimento chimico-fisico ?
L'indurimento superficiale viene ottenuto meccanicamente (es. pallinatura) ed ha
influenza solo sul livellamento delle asperità esterne, non andando in profondità, come
invece avviene nel caso dei trattamenti chimico-fisici. In questo caso invece si forma un
vero e proprio strato di una certa profondità dipendente dalla durata e dall'intensità del
trattamento (es. nitrurazione).egge vale solo in un intervallo di valori di (delta k), ma è
comunque un tentativo di approssimare la soluzione del problema della fatica in termini
di microstruttura del materiale, cioè in pratica verificare la transizione del materiale alla
frattura fragile (di schianto) in relazione al ciclaggio raggiunto.
130. In che senso sono significativi i casi di rottura per fatica ed il relativo studio di tali
casi (il c.d. case study)?
Nel caso della fatica lo studio dei casi permette, rilevando innanzitutto la causa fisica
(solitamente legata a condizioni climatiche o metereologiche, ma a volte semplicemente
individuabile all'assoggettamento per un certo tempo a determinate condizioni fisiche) di
individuare i problemi della lega o della giunzione utilizzata. Spesso la prova mancante
per evidenti motivi è la validazione della resilienza della struttura nel suo complesso e la
determinazione della transizione di questa alla fragilità (in questo senso, problemi
possono nascere sia da sbalzi di temperatura giorno-notte che da insolazione non
uniforme sulla struttura).
131. Si vuole comprendere se una data rottura sia stata tenace o fragile. Come si
procede ?
Una rottura fragile avviene senza deformazione, a velocità molto superiore a quella di
prova, senza lavoro di deformazione plastica, semplicemente per superamento di uno dei
fattori di intensificazione degli sforzi critico lungo uno degli assi. La superficie di frattura
ha aspetto cristallino. Una rottura tenace invece avviene alla stessa velocità a cui si
effettua la prova, con deformazione plastica e lavoro relativo, superficie di frattura fibrosa
(ove appare la deformazione delle fibre del metallo), strizione e rottura c.d. a "coppa e
cono".sia da sbalzi di temperatura giorno-notte che da insolazione non uniforme sulla
struttura).(di schianto) in relazione al ciclaggio raggiunto.
132.Descrivere il fenomeno della transizione duttile-fragile.
Per transizione si intende il passaggio da una rottura prevalentemente duttile, in cui cioè
sulla struttura a coppa e cono della superficie frattografica prevalgono i fenomeni di
decoesione dei piani cristallini.
Nel corso della transizione si passa da una rottura con rilevante deformazione plastica e
praticamente senza microcricche ad una rottura intorno allo snervamento.
Col diminuire della temperatura tendono a scomparire ancora le microcricche e
finalmente si ha una rottura a tensione costante senza microcricche nè allungamento, per
semplice geminazione.
133. Relazione tra presenza di microfessure e prossimità della rottura.
Di per sè la presenza di microfessure non indica la prossimità nè spaziale nè temporale
della rottura. Quel che è certo è che il superamento di un valore critico della loro
lunghezza provoca un rilascio di energia con creazione di nuove superfici, in seguito ad
un loro improvviso allungamento.
Spesso difatti ci si concentra, più che sulla presenza di microfessure, sui segni
premonitori della loro attività, vale a dire sul rilascio elastico di energia connessa al
procedere del danneggiamento.
134. Volendo aumentare la temperatura di transizione di un acciaio dolce, mantenendo
fisso il tenore di carbonio, su quali elementi si può intervenire e con che criteri ?
Si possono aggiungere alluminio in piccolissime quantità (meno dello 0.1%) solo come
disossidante del bagno di fusione, meglio se unito al silicio (oltre lo 0.3%) e nichel in
quantità superiori al 2%. Il criterio è aumentare il campo di esistenza dell'austenite ed
inoltre provocare la rimozione degli ossidi dannosi, eventualmente a favore di ossidi ben
più duri (silicio). Il problema reale è che spostare la temperatura di transizione verso
temperature molto basse (o al limite farla sparire) siginifica diminuire anche il valore
della resistenza massima.
135. Cosa si intende praticamente per errata progettazione?
Progettare strutture che, oltre all'ovvio concetto di non prevedere sollecitazioni di servizio
reali (quindi soggette a variazioni ambientali e/o corrosive e per interferenza con altre
parti di un sistema, p.es. caso dei tubi), prevedano raccordi bruschi e giunzioni
eccessivamente importanti per la struttura (es. saldature testa-testa su lamiere portanti).
Inoltre un'altro caso di errata progettazione risiede nel fatto di non tenere in sufficiente
conto le vibrazioni o non sia in grado di superarle per eccessiva rigidezza della struttura.
Altri errori importanti possono riguardare la scelta della lega, per quanto attiene alla
temperatura di transizione ed alla resilienza, o del trattamento termico.
136. Cosa si intende per fragilità da rinvenimento?
Dopo la bonifica (tempra+rinvenimento+raffreddamento) è necessario che il
raffreddamento sia rapido per avere buone caratteristiche di resilienza, altrimenti si
induce un'elevazione della temperatura di transizione, nonchè un calo della resilienza
praticamente a zero (fragilità da rinvenimento).
Quindi, meglio il raffreddamento in acqua che in aria o tanto peggio in forno; inoltre la
temperatura di transizione è molto più alta. Se viene tuttavia riscaldato di nuovo alla
temperatura di rinvenimento e poi raffreddato in acqua, riacquista la resilienza voluta.
Un'aggiunta di molibdeno fino a circa lo 0.4% riduce la sensibilità alla fragilità di
rinvenimento.
137. In quali casi si usa la provetta Schnadt e quali sono le sue caratteristiche fisiche
principali?
La provetta Schnadt è stata studiata per verificare l'effetto, oltre che delle profondità
dell'intaglio, anche del suo raggio terminale, in particolare nella transizione alla fragilità.
Questo rientra nella discussione sulla variazione della forma dell'intaglio (intaglio
arrotondato profondo, oppure arrotondato superficiale - Mesnager- o con raggio minore
sul fondo, cioè a V).
Il grosso vantaggio dell'introduzione di maggior precisione (o per meglio dire di minor
grado di tolleranza) sulle provette a resilienza è risultato nell'osservazione di una regione
di transizione tra rotture fragili e tenaci.
138. Quali sono gli effetti dell'incrudimento sulla resistenza a trazione degli acciai ?
L'incrudimento si ottiene durante la prova di trazione manifestandosi come un blocco
delle dislocazioni governato da fenomeni di diffusione di carbonio ed azoto. Anche sulla
resilienza si ha un influsso negativo, molto maggiore della modificazione delle proprietà
a trazione.
Aspetti che rendono la prova di resilienza insufficiente a predire la frattura fragile di un
materiale., anche del suo raggio terminale, in particolare nella transizione alla fragilità.
La prova di resilienza non può tenere contemporaneamente conto della temperatura, delle
difettosità indotte dalla lavorazione e delle sollecitazioni applicate.
In particolare la triassialità della sollecitazione dovuta a condizioni di questo genere non è
espressa dalla prova di resilienza, che concentra le possibilità di rottura intorno al fondo
dell'intaglio.
139. Distinguere tra le modalità di determinazione della tenacità a frattura attraverso il
KIC, il COD e l'integrale critico JIC.
L'evoluzione della cricca che per superamento di determinati sforzi critici permette di
arrivare alla rottura fragile può essere seguita con una certa approssimazione in questi tre
modi: il primo (KIC) evidenzia le proppietà resitenziali del materiale rispetto alla
propagazione di cricca in sè; il secondo (COD) evidenzia lo spostamento dei lembi della
cricca secondo il modo II (apertura), mentre l'integrale J è una misura della tenacità a
frattura considerando l'energia immagazzinata
dalla cricca in tutta l'area di questa.
140. Come si applica il carico sul compact tensile specimen e qual è il significato di
questa prova?
Si tratta di un provino con una cricca o intaglio che viene sollecitato esercitando una
trazione perpendicolare alla cricca stessa tramite i due occhielli praticativi in modo da
sollecitarne l'apertura. Serve a misurare la tenacità a frattura come superamento del valore
critico dell'intensificazione degli sforzi oppure come spostamento di apertura della cricca.
141. In conseguenza di quali sviluppi tecnologici si è rivelato importante lo studio dello
scorrimento viscoso?
In conseguenza della necessità di utilizzo di acciaio al di sopra dei 300 øC ed in
particolare, dato l'incremento della temperatura d'ingresso in turbina nelle macchine a
vapore, la possibilità di superare anche i 500 °C per aumentare il rendimento della
trasformazione di calore in energia. Questo richiede un controllo accurato delle
deformazioni indotte a caldo, che siano molto inferiori al carico di plasticizzazione del
materiale.
142. Significato dei tre stadi dello scorrimento.
Mantenendo costante sia la temperatura che la sollecitazione, si osserva che durante il
tempo della prova lo scoorimento presenta tre fasi diverse: la prima a velocità
progressivamente decrescente, la seconda a velocità costante e la terza progressivamente
crescente. Il primo ed il secondo stadio dello scorrimento, pur legati a fenomeni di
sblocco delle dislocazioni, non sono necessariamente collegabili a plasticità o meno di
tale deformazione.
Va tra l'altro considerato che il reale interesse di tali curve risiede nella loro variazione
all'aumento della sollecitazione applicata. Va inoltre evidenziato il fatto che lo
scorrimento terziario ha cause non ben definite, supponendosi tuttavia che si abbia una
formazione continua di microcricche.
143. Qual è la ricaduta pratica sulla progettazione di un materiale dell'avere aggiunto la
prova di scorrimento a quelle di trazione/compressione e di fatica ?
Oltre alla conoscenza fisica dei diversi fenomeni che legano lo scorrimento alla velocità
di deformazione, alla temperatura, ecc., e più in generale al comportamento del materiale,
c'è da osservare come sia possibile sviluppare nuove leghe a deformazione contrllata e
carico ultimo desiderato, grazie alla conoscenza dell'influsso esercitato
nell'aggiunta di oligoelementi.
144. Spiegare il senso della formula di Larson e Miller.
La legge di Larson e Miller vuole collegare il tempo di rottura di un pezzo alla
temperatura a cui essa avviene tramite un parametro dipendente dalla sollecitazione. Si
può quindi collegare questo parametro con la temperatura ed anche con la sollecitazione
graficandolo con diverse curve affiancate col diverso tempo di prova che porta alla rottura
(il problema è tuttavia il notevole campione da esaminare).
145. Effetti di niobio, molibdeno e tungsteno sulla resistenza ad alta temperatura.
Niobio, molibdeno e tungsteno fanno diminuire in modo meno accentuato la
sollecitazione dovuta per una certa deformazione con l'aumentare del parametro di Larsen
e quindi della sollecitazione stessa. Questo significa aumentare la resistenza a
scorrimento, considerando inoltre che i valori assoluti di tale sollecitazione per una certa
deformazione aumentano in modo notevole.
146. Distinguere tra la corrosione chimica e quella elettrochimica.
La corrosione puramente chimica comporta una reazione chimica tra il metallo ed un gas
(o liquido) presente nell'aria, p.es. ossigeno. Si forma uno strato di ossido, dalla cui
natura dipende fortemente la reale corrosione del pezzo (nel senso che tale ossido può
essere più o meno aderente al metallo). Non c'è certamente passaggio di corrente elettrica.
La corrosione elettrochimica comporta invece la formazione di una cella galvanica, per la
presenza di due zone a diverso potenziale, una anodica dove avviene l'ossidazione, e che
quindi si consuma, a favore di una catodica, dove avviene la riduzione.
147. Schematizzare i principali fattori che possono influenzare la corrosione del ferro.
1. pH della soluzione e solubilità degli ossidi in acidi o basi; inoltre p.es. per il
ferro si ha corrosione per precipitazione (intergranulare) per pH molto alti.
2. Contenuto di ossigeno in relazione al tipo di metallo (azione protettiva o
peggiorativa ?)
3. Compoizione della lega e trattamenti metallici utilizzati (la corrosioner elettrochimica
è disincentivata da un metallo molto puro, in cui cioè vi sono solo piccole zone a diverso
potenziale.
4. Corrosione per tensionamento, quindi sollecitazione applicata e tempo di applicazione.
5. Contaminazione chimica (grassi, oli) e presenza di zone sporche (specie se
difficilmente raggiungibili).
148. Se per motivi strutturali si deve impiegare un dato materiale, quali sono le possibili
misure che possono prendere contro la corrosione ?
RIVESTIMENTI: si può pensare ad un rivestimento galvanico ove possibile (zincatura,
cromatura, ecc.) a meno che- come nel caso dell'alluminio- l'ossido non sia già protettivo
e possa venire incrementato il suo spessore galvanicamente). Bisogna fare attenzione
tuttavia, nel caso di rivestimenti, alla corrosione filiforme da presenza di acidi e residui
galvanici del metallo di copertura. Altra possibilità è la verniciatura, che va tuttavia
controllata, per pericoli di
corrosione sottopelle.
ACCORGIMENTI PROGETTUALI:
Limitazione delle tensioni di progetto (specie riguardo a saldature, chiodature,
laminazione),
variazione e drogaggio dei fluidi circolanti (se del caso), guarnizione con isolanti.
149. Spiegare il fenomeno della sensibilizzazione negli acciai al cromo-nichel.
In un intervallo di temperatura tra i 450 ed i 750 øC si ha precipitazione dei carburi di
cromo a bordo grano, in quantità tanto maggiore quanto più grande il tenore di carbonio
nella lega.
Questo provoca un innesco di corrosione intergranulare, poichè è necessario avere
localmente almeno il 12% di cromo per avere l'immuntià dell'acciaio alla corrosione. A
causa
della suddetta precipitazione il contenuto di cromo, di solito tenuto prudenzialmente su
valori non inferiori al 18%, scende nelle zone immediatamente adiacenti al bordo grano al
di sotto del 12%.
Per evidenziare l'effetto del tenore di carbonio sulla precipitazione dei carburi a bordo
grano e quindi sulla corrosione intergranulare, lo si pone in soluzione acida nitrica,
solforica o sim., e lo si porta poi nell'intervallo di sensibilizzazione, misurando infine la
corrosione come perdita di peso o di spessore.
Una soluzione sarebbe quella di ridurre il più possibile la quantità di carbonio (fino allo
0.002-0.003 %) allo scopo di rendere l'acciaio inossidabile. Il problema diviene però a
questo punto quello della perdita in termini di proprietà meccaniche.
150. Cos'è la fragilità caustica nelle caldaie?
Se sulla parete della caldaia si forma, per effetto di una notevole quantità di sali di calcio
e di magnesio disciolti nell'acqua (durezza), un conglomerato particolarmente duro, e ci si
trova anche in condizioni acide, lo spessore disuniforme di tale strato può bastare per
generare una cella galvanica che nelle zone a maggior spessore si comporta da catodo
rispetto alla superficie dell'acciaio della caldaia consentendone l'ossidazione. Tale
fenomeno è accelerato dal pH non neutro che viene a trovarsi all'intorno del
conglomerato.
151. Quali sono le condizioni di insorgenza del pitting?
Si ha pitting (corrosione penetrante, filiforme oppure caverniforme) in particolare per
azione catodica degli ioni metallici, a pH molto basso, in conseguenza della presenza di
un'area catodica molto più estesa dell'area anodica (es. lamiera contro chiodo).
La temperatura incrementa la possibilità di pitting, come anche la concentrazione di
determinati ioni (p.es. cloro) e prodotti di corrosione (es. sali). Sono importanti anche le
zone dove è richiesta un'elevata conducibilità termica, le zone rugose e quelle soggette a
gravità (tubo verticale in acqua marina), oltre che gli interstizi e le zone di difficile
accesso.
152. Effetti positivi e negativi della maggiore o minore ossigenazione sulla corrosione.
La maggiore ossigenazione porta in generale ad una più facile corrosione generalizzata,
specie nei casi nei quali l'ossido non risulti protettivo. Va tuttavia messo in evidenza che
in altre condizioni nelle quali ci sono difficoltà di ossigenazione, questo può favorire un
pitting (vaiolatura) a pH praticamente neutro, favorito inoltre da particolari condizioni
locali (abrasione superficie, presenza di ioni estranei).
153. Rapporto esistente tra la natura dell'ossido e la velocità di ossidazione.
Per non avere corrosione si deve avere un ossido che non sia poroso, che deve inoltre
avere un volume in determinati rapporti con il volume del metallo (tale rapporto deve
essere compreso tra 1 e 2).
Questo non è tuttavia sempre soddisfacente, non tenendo conto della possibilità di
diffusione dal metallo all'ossido (cationica) oppure dall'ossido al metallo (anionica) che
modifica sensibilmente la velocità di corrosione.
154. Che quantità di cromo è ragionevole introdurre in un acciaio per alte temperature ?
Oltre all'ovvia considerazione di un'introduzione di cromo molto superiore al 12% per
motivi di corrosione intergranulare, la quantità di cromo deve essere la più alta possibile,
compatibilmente con la formazione della fase sigma fragile: quindi non al di sopra del
25%.
Va notato che grazie al cromo si forma uno strato di ossido protettivo, che si riforma
anche molto facilmente, in particolare più è alta la temperatura, più tale strato di ossido è
spesso, quindi protettivo.
155. Dovendo progettare un fascio tubiero in senso anticorrosione e/o antiusura, di quali
fattori si terrà conto innanzitutto?
I fattori essenziali sono:
Conoscenza del circuito (eventuali zone interstiziali da ridurre con la progettazione)
Tipo di fluido (viscosità), velocità e portata della corrente. Studio fluidodinamico
(turbolenza, calcolo numero di Reynolds, ecc.). Studio delle possibili contaminazioni.
Misura del pH. Temperatura del fluido in ingresso ed in uscita (campo di temperature di
funzionamento).
Metalli: proprietà di dilatazione, disponibilità (oltre che aspetto economico)
Saldabilità, modi di giunzione adottabili
Altri metalli (o materiali) presenti a contatto col fascio tubiero.
Coibentazione (serve, di che materiale, con che proprietà)
156. Spiegare il fenomeno della cavitazione.
i tratta della formazione di bolle nel liquido, quindi variazioni di pressione che
consentono di asportare lo strato di ossido protettivo o di vernice applicata. Si formano
così cavità, specie in zone di ristagno del liquido o difficilmente accessibili.
157. Descrivere brevemente il funzionamento della macchina Amsler per misura
dell'usura.
Si hanno provini cilindrici motati su alberi, che vengono fatti ruotare in verso opposto tra
loro per simulazionedi attrito volvente, oppure uno solo contro l'altro fermo per
simulazione di attrito radente, o ancora ambedue nello stesso verso per simulazione di
condizioni speciali.
Si può ottenere uno strisciamento con perdita di peso o di spessore tale da misurare la
corrosione per usura. Notare la possibilità di regolare la velcoità per simulare diverse
condizioni di prova.
158. Influenza del nichel da solo sul coefficiente di dilatazione dell'acciaio ed influenza
del nichel, in presenza di cobalto, sullo stesso fattore. solo contro l'altro fermo per
simulazione di attrito radente, o ancora ambedue nello stesso verso per simulazione di
condizioni speciali.
Come deducibile dal diagramma di Guillet, si ha un aumento del coefficiente di
dilatazione dell'acciaio fino ad aggiunte di nichel del 20% (l'aumento rispetto ai valori del
ferro puro è valutabile in circa il 70% a questo punto. Oltre questo tenore si ha una brusca
discesa di tale fattore fino a tenori del 36% di Ni, dove si raggiunge il minimo (lega
INVAR), riducibile ancora sostituendo il 5% di cobalto ad un 5% di nichel, con
trattamento termico speciale. Questo fattore aumenta di nuovo per tenori di Ni maggiori
del 36% in seguito, ma senza mai superare il valore per il ferro puro.
L'effetto generico del nichel è quello di permettere una più facile austenitizzazione
abbassandone la temperatura. Perciò c'è un minor pericolo di surriscaldamento e
distorsioni,
ecc. Inoltre, con un aumento di nichel la tempra penetra più facilmente e si ha la
possibilità di temprare con mezzi meno energici. Il nichel inoltre riduce le differenze di
tempra tra una parte e l'altra del pezzo, in particolare centro-periferia.
159. Utilità di introdurre il manganese negli acciai.
Il manganese migliora le proprietà di temprabilità dell'acciaio, in particolare permettendo
una migliore penetrazione di tempra con minori deformazioni ed inoltre consentendo una
maggiore deformabilità a caldo, liberando l'ossigeno e lozolfo in sovrappiù. Questo
malgrado la tempra dell'acciaio con aggiunta di manganese richieda un intervallo di
temperatura più selettivo.
Si usa in particolare introdurre il manganese, dove sia richiesta elevata conducibilità
termica, elettrica e magnetica, e nel caso in cui l'acciaio ottenuto debba essere
assoggettato ad un rivestimento chimico-fisico.
160. Cosa si intende per sensibilità al surriscaldo?
Il surriscaldo ha per conseguenza l'avere un forte ingrossamento del grano con perdita di
resistenza meccanica, in conseguenza dell'aumento di poche decine di gradi della
temperatura di tempra. Tendenzialmente si deve superare TAC3 il meno possibile,
dipendendo tuttavia questa misura dalla sensibilità della singola lega al surriscaldo, oltre
che dalle sue proprietà meccaniche e di dilatazione (si parla pur sempre di temperature
nell'ordine degli 800-900°C)
161. Influenza del cromo sulla resistenza meccanica di un acciaio.
Si ha anche nel caso del cromo un diagramma di Guillet, dal quale si deduce che il campo
di esistenza degli acciai al cromo è delimitato come valore massimo da un tenore del 24%
di Cr, al di sopra del quale si viene ad avere della ferrite. All'aumentare del tenore di
carbonio si passa, anche per tenori notevolmente più bassi di cromo, a strutture di tipo
ghisa ledeburitica. In generale, un aumento della resistenza a trazione senza perdite
importanti per la resilienza e l'allungamento si ottiene con aggiunta di cromo (almeno il
18% per evitare problemi di corrosione): un'aggiunta eccessiva di carbonio permette
tuttavia un'alta resistenza solo a scapito della lavorabilità e della resilienza.
162. Perché il vanadio nel forno per la produzione di acciaio rapido va aggiunto solo a
pochi minuti dalla colata?
Perché, nonostante il bagno sia totalmente disossidato, anche il poco ossigeno rimasto si
unisce col vanadio (formando vanadina, V2O4) creando così scorie estremamente fragili,
il che ne sconsiglia l'applicazione, oltre certi tenori, a parte le ovvie difficoltà ad
utilizzare il vanadio come componente principale di una lega.
163. Spiegare i motivi chimico-fisici della fragilità al rosso.
Per spiegare la fragilità al rosso, occorre riferirsi al diagramma ferro-zolfo. Si forma
infatti una fase epsilon, che Šun eutettico basso-fondente (988 °C). Questo campo di
temperature è particolarmente critico, in quanto si tratta di temperature alle quali avviene
la lavorazione a caldo (laminazione) degli acciai.
164. Spiegare il senso della considerazione delle inclusioni non metalliche, con
particolare riferimento all'ossigeno.
Le inclusioni non metalliche sono in pratica (ossidi) gli unici composti contenenti
ossigeno nel metallo. Questo perché non sono strutturali. Vi possono essere inclusioni
filiformi (solfuri) che, solitamente, non sono gravi, oppure possono essere tondeggianti,
ma deformabili (silicati).
I casi peggiori sono le inclusioni fragili tondeggianti, che possono frantumarsi venendo
letteralmente a creare regioni danneggiate ad imbuto nel metallo e diminuendone
fortemente le prestazioni. Nel caso di fili allungati, possono essere causa di rotture
improvvise.
165. Spiega la classificazione UNI degli acciai in breve.
Si distingue tra due gruppi di acciai: un gruppo I, con distinzioni relative a caratteristiche
meccaniche e tecnologiche ed all'impiego, ed un gruppo II, con distinzioni invece basate
sul tenore in carbonio: si hanno quindi acciai non legati (suddivisi ancora in suscettibili o
meno di trattamento termico) , debolmente legati od altolegati.
166. Cosa si intende per acciaio microlegato ?
Si tratta di un acciaio rafforzato con la dispersione in essi di particelle di altri elementi. E'
questo, un metodo alternativo all'affinamento del grano conseguito con trattamenti
termici, all'intervento sulle dislocazioni od all'aggiunta di elementi che invece si legano
strettamente col ferro della matrice.
E' un processo molto tipico ad esempio dei compositi a matrice metallica (dispersione di
particelle ceramiche entro una matrice duttile).
167. Riassumere i fattori che influenzano il valore del carico di snervamento di un
acciaio.
Dimensione del grano, presenza di elementi come nichel, cromo e manganese, presenza
di precipitati (strutturali o meno, come le inclusioni), tutti rapportati alla temperatura di
transizione con proporzionalità inversa ad essa. Inoltre i trattamenti termici effettuati e in
particolare la temperatura di rinvenimento (con evidenti modificazioni della struttura).iti
a matrice metallica (dispersione di particelle ceramiche entro una matrice duttile).
168. Accennare al calcolo della resistenza a trazione di un acciaio rispetto alla
composizione chimica.
Si suppone che la resistenza a trazione dell'acciaio sia ottenibile dalla somma algebrica di
tre termini: resistenza a trazione del ferro puro, variazione di resistenza a trazione dovuta
all'aggiunta di carbonio, ed ulteriore variazione indotta dall'aggiunta di altri elementi.
Il secondo termine risente del trattamento termico adottato, mentre il terzo termine viene
approssimato in funzione della popolazione esaminata con curve di II grado.
Naturalmente il calcolo va ripetuto per ogni variazione della popolazione esaminata.
169. Descrivere la bonifica per gli acciai ed accennare ai motivi che possono renderla
interessante per una lega.
Si intende per bonifica una tempra seguita da un rinvenimento a circa 600°C, quindi in
una zona ove si abbia una granulometria abbastanza fine, con un raffreddamento che può
essere in acqua, per eliminare la fragilità da rinvenimento.
L'effetto complessivo è quello della riduzione della durezza, ma con un incremento della
tenacità. Il tipo di rinvenimento si sceglie in funzione della resistenza a trazione
desiderata.
170. Caratteristiche speciali dell'acciaio per molle rispetto agli altri tipi di acciai
bonificati.
Le molle devono mostrare deformazione plastica solo a carico molto pi— elevato , quindi
hanno un rinvenimento a temperature inferiori (richiedono anche alta resistenza a fatica e
durezza superficiale).
Questo si consegue o con trattamenti tipo pallinatura (colpire con pallini di acciaio duro
la superficie) oppure con aggiunta di nichel, cromo o vanadio.
171. Quale composizione chimica assicura i cosiddetti acciai autotempranti?
Gli acciai autotempranti assumono con una semplice tempra in aria una struttura
martensitica. Riprendendo il diagramma di Guillet, si tratta di acciai al nichel-cromo
eventualmente con manganese vicini alla zona martensitica, ma ancora perlitici.
172. Caratteristiche richieste agli acciai per cementazione.
Richiedono una tempra elevata (poca sensibilità al surriscaldo) di normalizzazione
(spesso oltre i 900°C) ed, oltre ad una ricottura a T elevata (vicina alla temperatura
critica) si avrà poi un rinvenimento a bassa temperatura in modo tale da avere una minore
fragilità unita ad una sufficiente durezza.
Questo si consegue con un basso valore della tensione di snervamento rispetto alla
resistenza a rottura, il che è dovuto alla non criticità di avere una qualche deformazione
plastica nello stato cemntato, purchè la durezza ne sia sufficiente.
173. Che vantaggi ci sono a globulizzare l'acciaio?
Si trasformano le lamelle dell'acciaio ipereutettoidico in globuli allo scopo di ridurne le
difficoltà di lavorazione (anche a freddo, per laminazione) e perr preparazione alla
tempra.
Il processo è quello della cosiddetta ricottura pendolare (tempra intorno all'intervallo
critico e lunga permanenza ivi, poi raffreddamento lento).Si usa per l'acciaio per
cuscinetti per rotolamento (tenore di carbonio circa 1%).
Si parte da una vergella con struttura perlitica lamellare, con poche inclusioni non
metalliche, e non decarburata. L'acciaio non può essere molto dolce, ma può giungere
anche a strutture ipereutettoidiche. Successivamente se ne riduce la sezione dell'85-90 %,
incrudendo ed aumentando la resitenza a trazione della fune. Importante controllare il
tenore in zolfo e fosforo, per evitare la presenza di inclusioni e rotture premature.
174. Come si potrebbe ridurre, in modo che l'uso progettuale ne guadagni, il numero di
acciai unificati?
Dal punto di vista dell'uso progettuale, ciò che è importante è la resistenza alla trazione
dell'acciaio; altre differenze (penetrazione della tempra, fragilità da rinvenimento, ecc.)
non vanno probabilmente sopravvalutate, poichè rappresentano soluzioni a problemi
settoriali, da trovare probabilmente con l'introduzione di diversi tenori di leganti oppure
con rivestimenti chimico-fisici o con trattamenti termici.
Probabilmente, l'unificazione degli acciai si potrebbe riportare sulle sole grandezze
meccaniche (limite di snervamento, resistenza a trazione p.es.) senza duplicare
inutilmente le classificazioni, col risultato che acciai strutturalmente equivalenti vengano
a trovarsi in categorie diverse, se non lontane.
175. Come è possibile che si possano utilizzare acciai maraging anche con contenuti di
carbonio dello 0.02% per importanti usi strutturali (es. astronavi)?
Un acciaio maraging viene utilizzato per scopi che richiedono elevata durezza, ma anche
buona tenacità ed un comportamento elastico fin quasi a rottura. Per far questo è richiesta
una struttura martensitica senza però una reale soluzione interstiziale (pochissimo
carbonio) e quindi con maglia ancora cubica corpo centrato. In sotanza la martensite è
ottenuta per invecchiamento (mar-aging).
Ci possono tuttavia essere problemi di corrosione, evitabili con protezione galvanica o
cadmiatura.
176. Cosa sono i whisker?
Il whisker Š un monocristallo con un'unica dislocazione a vite (e prestazioni
eccezionalmente elevate, malgrado non ne sia per ora possibile l'applicazione industriale).
E' stato scoperto nell'elettronica, poi riprodotto in laboratorio, basandosi sul presupposto
di considerare le dislocazioni come difetti ed aspettandosi che potesse essere utilizzabile
(come se le dislocazioni non facessero parte dell'equilibrio termodinamico del metallo...).
177. Su quali fattori ha influenza la temperatura di riscaldamento per la tempra?
Prima di tutto sulla durezza, che raggiunge il massimo per una data temperatura di
austenitizzazione, per poi decrescere in modo meno rilevante, sicchè il suo effetto si può
ritenere complessivamente positivo.
Altra conseguenza è quella che si ha sulle dimensioni dei grani, che tendono ad
aumentare sempre con la temperatura, o immediatamente al di sopra della minima
temperatura di austenitizzazione possibile, oppure di scatto al di sopra di una certa
temperatura o raggiungendo una grossolanità più o meno rilevante con la temperatura di
rinvenimento.
178. A cosa sono dovuti gli effetti del rinvenimento sulla durezza?
1. PRECIPITAZIONE DI CARBURI
Raggiunge un massimo ai fini della durezza per temperature di rinvenimento
notevolmente alte (valori al di sopra dei 600 °C).
2. TRASFORMAZIONE AUSTENITE-MARTENSITE
Richiede un rinvenimento a temperature non troppo alte, e progressivamente decresce.
179. Cosa si intende per rapidità di un acciaio e come si consegue agendo sulla
composizione chimica dello stesso?
La "rapidità" cosiddetta di un acciaio è la velocità alla quale la lama che da esso è
costituita può tagliare.
Gli acciai rapidi sono quasi sempre acciai ipereutettoidici a basso contenuto di cromo
(qualche percento), quindi martensitici e suscettibili di trattmento termico. Importante la
presenza di elementi altofondenti (quindi tungsteno in buone quantità) perchè sono molto
resistenti all'abrasione ed all'usura a caldo.
180. Definire gli acciai inossidabili e le loro principali suddivisioni.
Gli acciai inossidabili sono acciai al cromo-nichel che si distinguono in martensitici,
ferritici ed austenitici. Resistono alla corrosione perchè su di essi vi è uno strato molto
sottile di ossido assolutamente stabile.
Bisogna inoltre distinguere tra oligoelementi gammageni ed alfageni in modo da
conoscere per ogni lega l'estensione in funzione dei tenori di cromoequivalente o
nichelequivalente delle tre regioni martensite, ferrite ed austenite.
181. Cos'è la ricottura di addolcimento degli acciai inossidabili?
La ricottura di addolcimento è detta impropriamente così, in quanto in essa non si riporta
la temperatura al di sopra dell'intervallo critico, ma soltanto al di sotto. Questo perchè lo
scopo è l'addolcimento, cioè il conseguimento di una migliore lavorabilità, paragonabile a
quella di acciai a minor contenuto di carbonio. E' tuttavia importante che le tensioni
all'interno del materiale siano meglio ripartite: per questo si preferisce agire anche con
una normalizzazione.
182. Confronto tra il comportamento alla resilienza a basse temperature degli acciai
inossidabili martensitici temprati, e rinvenuti e ricotti.
La tempra ed il rinvenimento degli acciai inossidabili martensitici permettono in generale
piu' alti valori della resilienza, valori però che mostrano un declino molto più evidente
alle basse temperature. In pratica la ricottura elimina la transizione alla fragilità,
permettendo un uso, seppur meno affidabile, anche a temperature molto basse.
183. Significato fisico e strutturale del trattamento di ricristallizzazione negli acciai
inossidabili ferritici.
Negli acciai inossidabili ferritici non si pu• parlare di vera e propria tempra, non
essendovi intervalli critici da superare. si può invece avere una ricottura, il cui interesse è
evitare l'ingrossamento del grano e migliorare così le caratteristiche sia di resistenza
meccanica che di resistenza alla corrosione.
Teli acciai possono essere utilizzati anche in certi casi ad altissime temperature
(dell'ordine dei 100 °C) e perciò vengono incruditi prima della ricottura, onde poter
conservare anche una notevole durezza.
184. Fino a che punto è possibile limitare il contenuto in carbonio in un acciaio inox serie
300 ?
Lo scopo della limitazione del contenuto di carbonio negli acciai inox austenitici è
principalmente quello di evitare la precipitazione dei carburi di cromo. Al di sotto dello
0.03% certo la perdita di proprietà meccaniche diviene importante. Un'alternativa è
perciò quella di non scendere ulteriormente in tenore di carbonio, ma invece sopperire
con elementi particolari (titanio, niobio, tantalio), che possono precipitare sotto forma di
carburi, mantenendo inalterato il tenore di cromo a bordo grano.
Gli acciai della serie AISI 300 sono particolarmente versatili, prestandosi ad un'infinità di
combinazioni di tenori di cromo e di nichel per le più diverse applicazioni, riuscendo
persino a ridurre le limitazioni nell'uso oltre i 500 °C tipiche degli austenitici. Altra loro
importante caratteristica è la loro proprietà di avvicinarsi ad un materiale ideale,
evidenziata dalla possibilità di sollecitarli allo stesso modo a trazione ed a compressione,
ottenendo in tratto elastico lo stesso comportamento.
185. Caratteristiche della fase sigma nelle leghe Fe-Ni-Cr.
La fase sigma nelle leghe Fe-Ni-Cr si forma di solito molto lentamente, tranne che in un
intervallo di temperatura critico (750-900 °C). Tale fase precipita con effetto non
dissimile a quello della precipitazione dei carburi di cromo nell'acciaio inox, a cui sono
legate anche dalla presenza di questo intervallo di sensibilizzazione. Si può evitare la sua
formazione, riducendone il campo di esistenza nel diagramma, il che avviene con
aggiunta di carbonio, azoto e manganese.
186. Criteri per scegliere- in funzione dell'uso e delle proprietà tecnologiche, tra una ghisa
grigia ed una ghisa bianca.
Una eccezionale resistenza all'usura ed all'abrazione è caratteristica delle ghise bianche,
mentre una ghisa grigia, pur con proprietà di resistenza all'usura di solito solo un po'
inferiori, sono più facilmente lavorabili per asportazione di truciolo. Non resistono
tuttavia agli urti.
Notare che trattamenti termici per questi due tipi di ghise sono assai raramente
ipotizzabili, in quanto conducono alla separazione della grafite, assai indesiderabile per
motivi di fragilità e disomogeneità della struttura.
187. Cosa sono gli acciai duplex ?
Si intendono per acciai duplex quegli acciai inossidabili che hanno al loro interno la
presenza contemporanea di due fasi, segnatamente la fase austenitica e ferritica, e che
hanno possibilità di impiego diverse, nel senso della maggiore resistenza all'ossidazione,
propria degli acciai austenitici, e della maggior durezza e resistenza a trazione ed a caldo
degli acciai ferritici.
188. Difficoltà di utilizzare gli acciai al 13% di manganese al di sopra dei 250°C.
L'acciaio al 13% di manganese viene richiesto in particolare per la buona lavorabilità
connessa alla durezza dello strato superficiale. In questi acciai, al di sopra dei 250 °C i
fenomeni di precipitazione dei silicati provocano una diffusa ed immediata
fragilizzazione. L'uso ne è quel punto sconsigliato in particolare in funzione antiusura, in
quanto il cuore del pezzo si indurisce selettivamente.
189. Il problema degli elementi interstiziali negli acciai inossidabili.
Gli elementi interstiziali sono nell'acciaio il carbonio, l'azoto e l'ossigeno, e provocano
fenomeni di fragilità e complessivamente riduzione delle proprietà meccaniche, oltre che
il noto problema,. nel caso del carbonio, della precipitazione dei carburi.
Si sono così sviluppati degli accai a bassissimo tenore di interstiziali (qualche centesimo
di punto percentuale) detti ELI (extra-low interstitial), che consentono, oltre che una
trasformazione austenite-martensite senza deformazione da cubico corpo centrato ad
esagonale compatto con modesti raffreddamenti (0 °C), di avere migliori proprietà
meccaniche ed un miglior comportamento a corrosione. Per ottenere questi acciai occorre
partire da materie prime purissime, praticando l'affinazione a zona.
190. Spiegare il significato del diagramma di Maurer per le ghise.
Il diagramma di Maurer riveste un siginificato simile a quello del diagramma di Guillet
per gli acciai al nichel; ha per coordinate il tenore di carbonio e quello di silicio ed il suo
scopo è la suddivisione, in base alle proprietà meccaniche e tecnologiche assunte dalle
ghise in conseguenza della presenza di questi due elementi, in ghise bianche, grigie
ferritiche o perlitiche o trotate.
Altra prova interessante per effettuare questa distinzione è la misurazione della durezza
Rockwell della ghisa in funzione della distanza da uno spigolo di un cuneo sotto un certo
angolo.
191. Fenomeni positivi indotti dai principali elementi leganti nelle ghise grigie.
Per migliorare le prestazioni a rottura di una ghisa grigia ed evitarne il rigonfiamento si
ha la necessità di introdurre una maggiore quantità di cromo rispetto ad una minore
quantità di silicio, oltre che di carnbonio. Si hanno inoltre possibilità di miglioramento
delle proprietà meccaniche tramite l'introduzione di molibdeno.
192. Riassumere l'influenza di un certo tenore di fosforo sulle proprietà delle ghise.
Il fosforo è contenuto nelle impurezze e nei getti e forma un eutettico bassofondente con
aumento della fragilità. Inoltre, pur non avendo incidenza sul valore assoluto della
resilienza, innalza la temperatura di transizione. Questo è pericoloso e fa sì che esso sia
considerato un'impurezza anche negli acciai, grave in particolare negli acciai per getti. La
differenza del problema "fosforo" tra gli acciai e le ghise è che in queste ultime esso
svolge anche funzioni importanti, in quanto, contenendone la dilatazione, ne migliora le
proprietà a caldo.
193. Cosa significa alluminio "con purezza elettrica ?
Per utilizzare un alluminio a scopi elettrici, bisogna che esso abbia una conducibilit…
elettrica costante e nota ad una certa temperatura. Questo implica che il contenuto di
impurezze sia noto ed approssimativamente costante. In più va detto che non tutti gli
elementi hanno un effetto paragonabile sulla conduttività, per cui si deve vigilare in
particolare sul contenuto di titanio, vanadio, manganese e cromo. In genere il contenuto
totale di impurezze ammesso è lo 0.5%, pur con limitazioni locali per alcuni elementi.ne
migliora le proprietà a caldo.o sotto un certo angolo.
194. Influenza dello stato (incrudito, ricotto) e della temperatura di prova sulle proprietà a
trazione dell'alluminio.
Una delle problematiche più importanti per la valutazione delle proprietà meccaniche
dell'alluminio è rappresentata dalla perdita di resistenza a rottura ed allo snervamento, più
grave allo stato incrudito a freddo di quanto non sia a quello ricotto, in conseguenza
dell'aumento della temperatura di prova. Una ricottura può quindi essere consigliata per
migliori proprietà a caldo. In effetti però ad una temperatura già di 250°C le proprietà
tensili dell'alluminio in qualunque stato (incrudito o ricotto) scendono praticamente a
zero (eppure siamo ancora ben lontani dalla temperatura di fusione).
195. Confrontare le proprieta' degli elementi secondari inseriti nelle leghe di alluminio
2xxx, 3xxx, 4xxx, 5xxx, 6xxx e 7xxx.
2xxx: rame. Durezza, resistenza a trazione, discreto allungamento, paragonabile ad un
acciaio meccanicamente.
3xxx: manganese. Disossidante del bagno metallico, aumenta la resistenza, diminuisce la
tenacità.
4xxx: silicio. No fragilità a caldo, bassa dilatazione termica.
5xxx: magnesio. Minor peso specifico, ma anche minor conduttività.
6xxx: magnesio-silicio. Saldatura facile -resistenza alla corrosione.
7xxx: zinco. Resistenza trazione, alta durezza (colata in conchiglia).
196. Comportamento del rame a corrosione.
L'ossido del rame è tra i più protettivi, il che va ad aggiungersi al fatto che il potenziale
del rame è tra i più alti. Infatti la corrosione elettrochimica è molto rara, ed anche in
acqua resiste ad un ampio intervallo di pH e di salinità e per lungo tempo (è spesso
utilizzato per costruzioni marine). Vi sono difficoltà solo per acque molto basiche o per
contatto con gli acidi. Inoltre teme alcune impurezze (zolfo, selenio, tellurio).
197. Influenza dell'alluminio sulla durezza del rame.
Per avere un apprezzabile aumento di durezza del rame con aggiunta di alluminio bisogna
aggiungerne non meno del 9.8% fino a raggiungere per tenori intorno al 16% la massima
durezza (formazione di sola fase gamma). Va notato tuttavia che difficilmente si sale
molto al di sopra dell'11% di alluminio, perchè al di sopra di tale valore l'ulteriore
aumento di durezza si ripercuote assai negativamente sulla resistenza del materiale.
198. Effetto dell'aggiunta di alluminio nelle leghe di magnesio.
L'aggiunta di modeste quantità di alluminio al magnesio permette di migliorarne le
proprietà a trazione, nonché l'allungamento ed anche la durezza. La formazione tuttavia di
un composto intermetallico tra alluminio e magnesio porta a rotture premature nella prova
di trazione difficilmente prevedibili (senza strizione).
199. Che cosa limita l'applicabilità del molibdeno in ingegneria strutturale, malgrado la
sua elevata resistenza allo stato incrudito?
L'ossidabilità del molibdeno alle temperature, superiori ai 500°C, di interesse
dell'ingegneria industriale (reattori, tubazioni, fluidi caldi, caldaie) è dovuta al suo ossido
che ha tendenza a sfogliarsi e ad accelerare la corrosione.
Inoltre, al di là di tale temperatura, le difficoltà di lavorazione del Mo non permettono
una competizione, p.es. col tungsteno.
200. Che cos'è la peste ( o il "grido") dello stagno?
E' la trasformazione che avviene a temperatura molto vicina alla temperatura ambiente, e
di "scatto" (tipo una trasformazione martensitica), dello stagno bianco beta in grigio alfa
con scarsissime proprietà meccaniche ed aumento di volume. E' una trasformazione che
avviene solitamente con velocità significativa solo in presenza di elevate sollecitazioni.
201. Fasi del processo di produzione di materiali sinterizzati.
PREPARAZIONE POLVERI (frantumazione, macinazione, atomizzazione)
MISCELAZIONE (con lubrificanti, additivi, ecc.)
COMPATTAZIONE (negli stampi, con tolleranze molto severe)
SINTERIZZAZIONE in forno continuo.
Poi eventualmente estrusione, coniazione, ecc.
202. Variabili della sinterizzazione e loro influenza.
Le variabili principali sono: temperatura, durata del trattamento e pressione a cui avviene.
Ha importanza inoltre l'atmosfera in cui avviene il processo, nonchè i fenoemni di
trasporto, e quindi i parametri di diffusione all'interno del processo.
203. Parlare del SAP come esempio di composito a matrice metallica.
Il SAP (Syntered Aluminium Powder) presenta una fine dispersione di particelle di
alluminio (4-14 %) e questo fa sì che possa mantenere una grande stabilità al carico anche
in prossimità della temperatura di fusione (che è già molto più alta di quella delle leghe di
alluminio). Oltre che aumentare l'estensione del campo di temperatura di utilizzo, il SAP
ha una maggiore durezza, pur conservando un non trascurabile allungamento a rottura.
204. Problemi nella realizzazione di pezzi meccanici per sinterizzazione.
Si preferisce utilizzare in questo caso pezzi sinterizzati in quanto ci si avvicina più
facilmente alle tolleranze dimensionali richieste. E' certo che spingere troppo in alto la
pressione di sinterizzazione provoca anomalie meccaniche dei pezzi che possono essere
risolte con ulteriori deformazioni plastiche che eliminino la porosità più o meno diffusa.
205. Qual è l'effetto dell'aggiunta di cobalto su un acciaio austenitico?
Il cobalto può essere aggiunto alla colata in qualunque momento, dato che non si ossida,
diminuisce la penetrazione di tempra, innalzando la velocità critica, e favorisce la
grafitizzazione, rendendo più stabile la martensite.
206. Cos'è il diagramma di Guillet?
Il diagramma di Guillet fornisce le regioni di esistenza dell'austenite, martensite e perlite
per diversi tenori di carbonio e nichel, per acciai con meno dell'1.6% di carbonio.
Diagrammi analoghi esistono anche per altri elementi leganti.