eum x biblioteca Giornale di Storia costituzionale
Michele Basso
Max Weber. Economia e politica fra
tradizione e modernità
eum
Biblioteca del Giornale di Storia costituzionale
Collana diretta da Luigi Lacchè, Roberto Martucci,
Luca Scuccimarra
7
“Opera pubblicata con i fondi del Programma dell’Unità di ricerca coordinata dal prof.
Giuseppe Duso dal titolo: “Crisi dei concetti politici, costituzione, nuove categorie”, inserita all’interno del Programma di Ricerca scientifica di rilevante Interesse Nazionale
(PRIN), anno 2008
isbn 978-88-6056-363-7
Prima edizione: giugno 2013
©2013 eum edizioni università di macerata
Centro Direzionale, Via Carducci 63/a – 62100 Macerata
[email protected]
http://eum.unimc.it
Stampa:
stampalibri.it - Edizioni SIMPLE
via Trento, 14 - 62100 Macerata
[email protected]
www.stampalibri.it
Ringraziamenti
Il presente lavoro è un’ampia rielaborazione della tesi di dottorato in filosofia politica e storia del pensiero politico, conseguita
dal sottoscritto nel 2007 a Padova, sotto la tutela di Giuseppe
Duso. Ringrazio sentitamente per il costante appoggio i professori Giuseppe Duso e Mario Piccinini, senza i quali questo testo
non sarebbe mai giunto a conclusione. Ringrazio inoltre per aver
letto almeno una delle varie bozze del testo e per i preziosi suggerimenti il direttore del dottorato di ricerca prof. Giovanni Fiaschi,
i professori Bruno Accarino, Adone Brandalise, Sandro Chignola
Realino Marra, Gaetano Rametta e il dott. Massimo Palma. La
responsabilità di quanto scritto è naturalmente solo mia.
Ringrazio inoltre Giusy Parisi per la puntuale e competente
attività di revisione del testo.
Questo libro è dedicato alla mia paziente e giocosa compagna
di vita, Emma.
Indice
9
Opere weberiane citate ed eventuali abbreviazioni
15
Premessa terminologica
17
Introduzione
Capitolo primo
23
Economia e forme associative
26
41
1. Wirtschaft, Wirtschaften, Wirtschaftlichkeit
2. Haushalt tra economia e non-economicità: Riehl, Tönnies, Gierke,
Brunner
3. Il «razionalismo economico immanente». Leon Battista Alberti
4. Economia e storia economica
5. La composizione dell’Haushalt. Storia economica ed etnologia
6. La città: dissoluzione della comunità domestica e nascita
dell’impresa razionale
7. Storia economica e sociologia: la posizione weberiana
50
54
74
82
85
Capitolo secondo
93
97
118
128
136
147
164
Il contesto tradizionale e la sua dissoluzione
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Patrimonialismo e patriarcalismo: tra autorità e tradizione
Il feudalesimo come espressione di dominio tradizionale
Fedeltà e contratto
Terra e tradizione
La città
Herrschaft, Macht, Gewalt
8
INDICE
Capitolo terzo
179
La singolarità del moderno: capitalismo e burocrazia
183
188
215
220
237
246
253
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
Separazione tra comunità domestica e impresa: la calcolabilità
Autonomia e autorizzazione
Entsittlichung: la fine della tradizione
Cosificazione dell’economia
Il surrogato della tradizione: la disciplina
Una nuova Verfassung?
La burocrazia
Capitolo quarto
259
La singolarità del moderno: capitalismo e democrazia
265
277
282
293
303
1.
2.
3.
4.
5.
311
Bibliografia
335
Indice dei nomi
La critica weberiana alla rappresentanza degli interessi
Democratizzazione e calcolabilità
Massa e disciplina
Legittimità e ordinamento
Ordinamento e finzione: la Herrschaft formale-razionale
Opere weberiane citate ed eventuali abbreviazioni
1.
Max Weber Gesamtausgabe, a cura di H. Baier, M. Rainer Lepsius, W.J.
Mommsen, W. Schluchter, J. Winckelmann, Tübingen, J.C.B. Mohr
(Paul Siebeck), in corso di pubblicazione.
MWG I/1 = Zur Geschichte der Handelsgesellschaften im Mittelalter. Schriften 1889-1894, a cura di G. Dilcher e S. Lepsius, 2008.
MWG I/3 = Die Lage der Landarbeiter im ostelbischen Deutschland (1892),
2 voll., a cura di M. Riesebrodt, 1984.
MWG I/4 = Landarbeiterfrage, Nationalstaat und Volkswirtschaftspolitik.
Schriften und Reden 1892-1899, 2 voll., a cura di W.J. Mommsen in
collaborazione con R. Aldenhoff, 1993 e 1994.
MWG I/5 = Börsenwesen. Schriften und Reden 1893-1898, 2 voll., a cura di
K. Borchardt in collaborazione con C. Meyer-Stoll, 1999 e 2000.
MWG I/8 = Wirtschaft, Staat und Sozialpolitik. Schriften 1900-1912, a cura
di W. Schluchter in collaborazione con P. Kurth e B. Morgenbrod, 1998.
MWG I/10 = Zur russischen Revolution von 1905. Schriften und Reden
1905-1912, a cura di W.J. Mommsen in collaborazione con D. Dahlmann, 1989.
MWG I/11 = Zur Psychophysik der industriellen Arbeit. Schriften und Reden
1908-1912, a cura di W. Schluchter in collaborazione con S. Frommer,
1995.
MWG I/15 = Zur Politik im Weltkrieg. Schriften und Reden 1914-1918, a
cura di W.J. Mommsen in collaborazione con G. Hübinger, 1984.
MWG I/16 = Zur Neuordnung Deutschlands. Schriften und Reden 19181920, a cura di W.J. Mommsen in collaborazione con W. Schwentker,
1988.
10
OPERE WEBERIANE CITATE ED EVENTUALI ABBREVIAZIONI
MWG I/17 = Wissenschaft als Beruf (1917-1919) - Politik als Beruf (1919),
a cura di W.J. Mommsen e W. Schluchter in collaborazione con B.
Morgenbrod, 1992.
MWG I/22-1 = Wirtschaft und Gesellschaft. Die Wirtschaft und die gesellschaftlichen Ordnungen und Mächte. Nachlaß, a cura di W.J. Mommsen
in collaborazione con M. Meyer, 2001, vol. I: Gemeinschaften.
MWG I/22-2 = Wirtschaft und Gesellschaft. Die Wirtschaft und die
gesellschaftlichen Ordnungen und Mächte. Nachlaß, a cura di H.G.
Kippenberg in collaborazione con P. Schilm e J. Niemeyer, 2001, vol. II:
Religiöse Gemeinschaften.
MWG I/22-3 = Wirtschaft und Gesellschaft. Die Wirtschaft und die gesellschaftlichen Ordnungen und Mächte. Nachlaß, a cura di W. Gephart e S.
Hermes, 2010, vol. III: Recht.
MWG I/22-4 = Wirtschaft und Gesellschaft. Die Wirtschaft und die gesellschaftlichen Ordnungen und Mächte. Nachlaß, a cura di E. Hanke con
la collaborazione di T. Kroll, 2005, vol. IV: Herrschaft.
MWG I/22-5 = Wirtschaft und Gesellschaft. Die Wirtschaft und die gesellschaftlichen Ordnungen und Mächte. Nachlaß, a cura di W. Nippel,
1999, vol. V: Die Stadt.
MWG II/5 = Briefe 1906-1908, a cura di M. Rainer Lepsius e W.J. Mommsen
in collaborazione con B. Rudhard e M. Schön, 1990.
MWG II/6 = Briefe 1909-1910, a cura di M. Rainer Lepsius e W.J. Mommsen
in collaborazione con B. Rudhard e M. Schön, 1994.
MWG II/8 = Briefe 1913-1914, a cura di M. Rainer Lepsius e W.J. Mommsen
in collaborazione con B. Rudhard e M. Schön, 2003.
MWG III/1 = Allgemeine („theoretische“) Nationalökonomie. Vorlesungen
1894-1898, a cura di W.J. Mommsen in collaborazione con C. Judenau,
H. H. Nau, K. Scharfen e M. Tiefel, 2009.
MWG III/6 = Abriß der universalen Sozial- und Wirtschaftsgeschichte. Mitund Nachschriften 1919/20, a cura di W. Schluchter in collaborazione
con J. Schröder, 2011.
OPERE WEBERIANE CITATE ED EVENTUALI ABBREVIAZIONI
11
2. Altre opere weberiane
WL = Gesammelte Aufsätze zur Wissenschaftslehre (1922), 5a ed., Tübingen, Mohr, 1982.
OJ = Die Objektivität sozialwissenschaftlicher und sozialpolitischer Erkenntnis, 1904, in WL, pp. 146-214.
RK = Roscher und Knies und die logischen Probleme der Nationalökonomie,
1903-1906, in WL, pp. 1-145.
KS = Kritische Studien auf dem Gebiet der kulturwissenschaftlichen Logik,
1906, in WL, pp. 215-290.
GL = Die Grenznutzenlehre und das „psychophysische Grundgesetz“, 1908,
in WL, pp. 384-399.
GPS = Gesammelte Politische Schriften, 3a ed., Tübingen, Mohr, 1971.
Jugendbriefe = Jugendbriefe, Tübingen, Mohr, 1936.
PE II = Die Protestantische Ethik II. Kritiken und Antikritiken, 3a ed., Gütersloh, Gütersloher Verlagshaus Mohn, 1978.
GAR = Gesammelte Aufsätze zur Religionssoziologie. Die protestantische
Ethik und der Geist des Kapitalismus (1922), 9a ed., Tübingen, Mohr,
1988.
Vorbemerkung = Vorbemerkung, in GAR, pp. 1-16.
PE = Die protestantische Ethik und der Geist des Kapitalismus, in GAR, pp.
17-206.
WuG, I = Wirtschaft und Gesellschaft, 5a ed., Tübingen, Mohr, 1976, vol. I.
WuG, II = Wirtschaft und Gesellschaft, 5a ed., Tübingen, Mohr, 1976, vol.
II.
GV = Grundriss zu den Vorlesungen über allgemeine („theoretische“) Nationalökonomie (1898), Tübingen, Mohr, 1990.
GASS= Gesammelte Aufsätze zur Soziologie und Sozialpolitik, Tübingen,
Mohr, 1924.
Wg = Wirtschaftsgeschichte. Abriß der universalen Sozial- und Wirtschaftsgeschichte, 5a ed., Berlin, Duncker & Humblot, 1991.
Die protestantische Ethik und der „Geist“ des Kapitalismus, München,
Finanzbuch, 2006.
12
OPERE WEBERIANE CITATE ED EVENTUALI ABBREVIAZIONI
Zur Geschichte der Handelsgesellschaften im Mittelalter. Nach südeuropäischen Quellen, Amsterdam, E.J. Bonset, 1970; Rist. anast. dell’ed. Stuttgart, Enke, 1889.
The History of Commercial Partnerships in the Middle Ages, Lanham/Boulder/New York/Oxford, Roman & Littlefield Publishers, 2003.
Gesammelte Aufsätze zur Sozial- und Wirtschaftsgeschichte (1924), 2a ed.,
Tübingen, Mohr, 1988.
Geleitwort, «Archiv für Sozialwissenschaft und Sozialpolitik», 1/19, 1904,
pp. 1-7.
„Kirchen“ und „Sekten“ in Nordamerika. Eine kirchen- und sozialpolitische
Skizze, «Die christliche Welt», 24/20, 1906, pp. 558-562 e 25/20, 1906,
pp. 577-583.
3. Opere weberiane in traduzione italiana
ES, I = Economia e società. Teoria delle categorie sociologiche, 3a ed., Torino, Edizioni di Comunità, 1999, vol. I.
ES, II = Economia e società. Economia e tipi di comunità, 3a ed., Torino,
Edizioni di Comunità, 1999, vol. II.
ES, III = Economia e società. Sociologia del diritto, 3a ed., Torino, Edizioni
di Comunità, 2000, vol. III.
ES, IV = Economia e società. Sociologia politica, 3a ed., Torino, Edizioni di
Comunità, 1999, vol. IV.
Metodo = Saggi sul metodo delle scienze storico-sociali, Torino, Edizioni di
Comunità, 2001.
Parlamento e governo nel nuovo ordinamento della Germania e altri scritti
politici, Torino, Einaudi, 1982.
PG = Parlamento e governo nel nuovo ordinamento della Germania. Per la
critica della burocrazia e del sistema dei partiti, in Parlamento e Governo
cit., pp. 64-225.
DD = Diritto elettorale e Democrazia in Germania, in Parlamento e Governo cit., pp. 8-63.
Scienza e Politica = La scienza come professione. La politica come professione, Milano, Mondadori, 2006.
OPERE WEBERIANE CITATE ED EVENTUALI ABBREVIAZIONI
13
SE = Storia economica. Linee di una storia universale dell’economia e della
società, Roma, Donzelli, 1993.
SR, I = Sociologia della religione. Protestantesimo e spirito del capitalismo,
2a ed., Torino, Edizioni di Comunità, 2002, vol. I.
SR, II = Sociologia della religione. L’Etica economica delle religioni universali. Confucianesimo e Taoismo, 2a ed., Torino, Edizioni di Comunità,
2002, vol. II.
EP = L’etica protestante e lo spirito del capitalismo, in SR, I, pp. 19-187.
Dalla terra alla fabbrica = Dalla terra alla fabbrica. Scritti sui lavoratori agricoli e lo Stato nazionale (1892-1897), Roma-Bari, Laterza, 2005.
Dominio = Economia e Società. Dominio, edizione italiana condotta sul
nuovo testo critico della Max Weber Gesamtausgabe, a cura di M.
Palma, Roma, Donzelli, 2012.
Comunità = Economia e Società. Comunità, edizione italiana condotta
sul nuovo testo critico della Max Weber Gesamtausgabe, a cura di M.
Palma, Roma, Donzelli, 2005.
La città = Economia e Società. La città, edizione italiana condotta sul nuovo
testo critico della Max Weber Gesamtausgabe, tr. it. di M. Palma, Roma,
Donzelli, 2003.
Considerazioni intermedie. Il destino dell’Occidente, 4a ed., Roma, Armando, 2005.
Metodo e ricerca nella grande industria, Milano, Franco Angeli, 1983.
Scritti politici, Roma, Donzelli, 1998.
Sulla Russia 1905-1906/1917, Bologna, Il Mulino, 1981.
Parlamento e governo. Per la critica politica della burocrazia e del sistema
dei partiti, Roma-Bari, Laterza, 2002.
La scienza come professione. La politica come professione, Torino, Edizioni
di Comunità, 2001.
La Borsa, Milano, Edizioni Unicopli, 1985.
4. Cd-rom e opere on-line
Max Weber im Kontext: Gesammelte Schriften, Aufsätze und Vorträge auf
CD-ROM, 2a ed., Berlin, Karsten Worm, Infosoftware, 2002.
14
OPERE WEBERIANE CITATE ED EVENTUALI ABBREVIAZIONI
Potsdamer Internet-Ausgabe,
<http://opus.kobv.de/ubp/volltexte/2005/559/html/index.html>, aprile, 2013,
ove è scaricabile una versione in formato .pdf delle seguenti opere: Gesammelte Aufsätze zur Soziologie und Sozialpolitik (520 pp.; 1,79 Mb); Die
protestantische Ethik und der Geist des Kapitalismus und Die protestantischen Sekten und der Geist des Kapitalismus (237 pp.; 924 Kb); Gesammelte politische Schriften (451 pp.; 1,44 Mb); Gesammelte Aufsätze zur
Religionssoziologie II (Die Wirtschaftsethik der Weltreligionen. Hinduismus und Buddhismus, 380 pp.; 1,16 Mb); Gesammelte Aufsätze zur Religionssoziologie III (Die Wirtschaftsethik der Weltreligionen. Das antike
Judentum, 444 pp.; 1,28 Mb); Gesammelte Aufsätzte zur Wissenschaftslehre (613 pp.; 2,06 Mb).
Premessa terminologica
Com’è noto, è in corso la traduzione in italiano della Gesamtausgabe weberiana, nell’edizione Donzelli curata da Massimo
Palma. Le scelte di traduzione di Palma si sovrappongono e
probabilmente sono destinate a sostituire quelle della traduzione
a più mani delle Edizioni di Comunità, curata da Pietro Rossi.
Tenuta presente questa sovrapposizione, nonché la complessità
costitutiva del lessico weberiano, si ritiene opportuno premettere
alcune considerazioni sulle scelte di traduzione operate nel testo.
Per quanto concerne la coppia Vergemeinschaftung/Vergesellschaftung, si è scelto di tradurre il primo con “accomunamento”,
divergendo quindi dalla scelta di Palma, il quale traduce con
“comunione”; ci si è invece allineati alla felice scelta di tradurre
Vergemeinschaftung con “sociazione”.
Considerata la rilevanza dei termini Herrschaft e Macht, si è
scelto di dedicare l’intero paragrafo conclusivo del secondo capitolo ad alcuni chiarimenti terminologici in merito. Per quanto
riguarda Herrschaft, l’oscillazione tra “dominio” e “potere”
viene giustificata all’interno del suddetto paragrafo, e del testo in
generale. Il termine Macht è stato tradotto prevalentemente con
“potenza”, e con “potere” solo laddove l’utilizzo di “potenza”
risultasse particolarmente inelegante, e non si corresse comunque
il rischio di confondersi con il termine Herrschaft.
Per mantenere l’uniformità all’interno delle diverse traduzioni
disponibili, il termine Verfügungsgewalt, molto utilizzato nel
testo, è stato reso uniformemente con “potere di disposizione”.
Si giudica tuttavia almeno altrettanto appropriata la scelta di
Massimo Palma, operata in particolare nel volume Economia
16
PREMESSA TERMINOLOGICA
e Società. Dominio (traduzione di MWG I/22-4), di rendere il
termine con “potestà discrezionale”. Il termine “reverenza”
traduce il ben più complesso e pregnante Pietät tedesco, in linea
con la traduzione delle Edizioni di Comunità (mentre Palma
traduce con “devozione”). Il termine “calcolabilità” corrisponde
al tedesco Rechenhaftigkeit. Machtgebilde è stato tradotto con
“formazioni di potenza”. “Comunità domestica” e “impresa”
traducono rispettivamente il tedesco Haushalt e Betrieb. Einverständnisgemeinschaft è stato tradotto con “comunità d’intesa” in
linea con la traduzione di Palma, mentre nella traduzione precedente veniva reso con “comunità di consenso”. Il termine Versachlichung viene tradotto con “cosificazione”, al fine di marcare
il processo del diventare cosa implicito nella lingua tedesca, e che
l’italiano “oggettivazione” non rende con altrettanta efficacia. La
scelta di traduzione è affine al francese chosification, utilizzato
da C. Colliot-Thélène in Max Weber et l’Histoire, Parigi, Presses
Universitaires de France, 1990, p. 31. Per tradurre Verdinglichung si è scelto il termine “concretizzazione”, che certo rende
solo in parte la ricchezza del termine tedesco.
Nelle citazioni dei testi weberiani sono state mantenute prevalentemente le scelte dei rispettivi traduttori. Ove si è ritenuto
opportuno intervenire, le relative modifiche sono state segnalate
in nota.
In tutti i casi di termini utilizzati solo occasionalmente, ma dei
quali si è ritenuto rilevante segnalare la pregnanza del corrispettivo tedesco, questo è stato inserito tra parentesi, sia all’interno
del testo che nelle citazioni.
Introduzione
Qualunque studioso che abbia avuto la possibilità e la fortuna
di attraversare una parte consistente della produzione di Weber
riconosce che il suo più grande problema teorico fu quello di
comprendere ciò che egli stesso definì la «singolarità qualitativa»
della civiltà occidentale. Nur im Okzident, solo in Occidente…:
nelle prime parole della celebre Premessa agli scritti di Sociologia
della Religione è stato giustamente rilevato il punto focale di gran
parte delle sue fatiche. Il comprendere il perché dell’«essere divenuto così e non altrimenti»1 del mondo occidentale muove la
ricerca del giovane studioso di diritto, volto a rintracciare l’origine
di alcune fattispecie di società commerciali descritte all’interno
del recente diritto commerciale tedesco. Il passaggio da forme
di servitù alla nascita del lavoro salariato è uno dei moventi del
giovane economista impegnato, per conto del Verein für Sozialpolitik, in una consistente ricerca sui lavoratori ostelbici. Negli anni
seguenti alla malattia questo interesse, fino ad allora espresso in
opere di carattere specialistico, diviene un grandioso progetto di
ricerca: esso trova le sue pagine più note in quell’affastellamento
di scritti che oggi nominiamo come Economia e Società, nelle
celebri ricerche sull’Etica protestante, poi proseguite ed ampliate
in quegli articoli per l’Archiv für Sozialwissenschaft und Sozialpolitik che oggi conosciamo come scritti di Sociologia della religione.
Il grande interesse di Weber è tuttavia evidente anche dalla lettura
del frammento de La città o in testi un po’ meno conosciuti come
1 «So-und-nicht-anders-Gewordensein», espressione weberiana usata in KS, WL,
p. 257 (Metodo, p. 248).
18
INTRODUZIONE
gli scritti sul lavoro industriale fino alle lezioni tenute al corso di
storia economica del semestre invernale 1919-1920, pervenuteci
grazie all’accurata trascrizione da parte di alcuni studenti.
Tenendo presente il complesso dell’opera weberiana, e attraversandone analiticamente alcuni snodi, l’intento di questo lavoro è
quello di indagare come Weber abbia ricostruito e inteso la specificità del mondo occidentale per quanto concerne il problema della
Herrschaft. Il termine è traducibile con “dominio” o con “potere”,
per dei motivi che si cercherà di chiarire: l’idea di fondo è che, se
nel corso della storia si sono succedute svariate forme di dominio,
è solo nella modernità occidentale che ha preso forma in modo
socializzato, massificato e onnipervasivo una Herrschaft intesa
come potere, vale a dire un comando al quale corrisponda una
pronta ed automatica obbedienza, indipendentemente dal contenuto del comando stesso.
Per comprendere come ciò sia stato possibile è necessario porre
a tema l’intreccio tra forme strutturali della Herrschaft e mutamenti economici. Ogni relazione sociale definibile come Herrschaft
presuppone un determinato rapporto di comando e obbedienza,
e la forma specifica assunta da questo rapporto dipende da una
complessa interazione di fattori materiali, sociali, ideali, tra i quali
quelli definiti da Weber come «economici» assumono sempre
una rilevanza peculiare, seppur mai esclusiva. Il lessico dell’economia, alla cui indagine è dedicato il primo capitolo, si presenta
in Weber composito e multiforme; nell’analisi delle diverse definizioni e usi concettuali appare come egli cerchi di mediare tra
esigenze di indagine storica (sulla scia delle scuole storiche del
diritto e dell’economia) e le più recenti formulazioni concettuali
della scuola marginalista nonché degli studi settoriali di storia
economica. Va segnalato inoltre lo sforzo weberiano per definire
una griglia concettuale che gli permetta di esplorare l’influenza
di elementi «economici» anche in quei contesti sociali nei quali
l’economia, intesa come insieme di pratiche autonome, differenziate, quindi socialmente isolabili e osservabili, letteralmente non
esisteva. Questo tentativo esporrà lo studioso tedesco alle critiche
mosse da storici quali Brunner e Hintze, i quali leggono in Weber il
INTRODUZIONE
19
rischio di una proiezione a contesti passati di un lessico modellato a
partire dal contesto socio-economico in cui egli si trovava a vivere.
L’obiezione va considerata attentamente, in quanto il rischio di un
approccio prospettico di questo tipo è in Weber sempre presente,
e coinvolge, come vedremo, lo stesso concetto di Herrschaft. La
lettura dei testi mostra allo stesso tempo come questa fatica di
Weber, sempre orientata a voler ricostruire la peculiarità esclusiva
del contesto sociale a lui presente, lo porti comunque a cogliere
una serie di scarti storici di importanza decisiva nell’orientare
quell’infinita concatenazione di possibilità (che ogni presente serba
in sé) proprio verso quell’unicum rappresentato dal mondo sociopolitico moderno.
In quest’ottica è possibile leggere proficuamente l’insieme di
scritti già denominati come Sociologia del potere, espressione
forse destinata a mutare in Sociologia del dominio dopo la recente
traduzione italiana del volume I/22-4 della Gesamtausgabe, sotto
il titolo di Economia e Società. Dominio. A questi scritti viene
dedicato il secondo capitolo. Nelle forme tradizionali (patriarcali, patrimoniali e feudali) di Herrschaft Weber rintraccia un
rapporto di comando e obbedienza sempre limitato, mai esprimibile nei termini della famosa definizione formale fornita nelle
celebri pagine dedicate ai differenti tipi di Herrschaft. La definizione formale di Herrschaft viene qui resa più complessa da una
serie di elementi materiali che rende di fatto impossibile l’emergere
di quell’obbedienza pronta, automatica e indipendente dal contenuto del comando, tipica della definizione formale. Weber si spinge
fino a delineare due tipologie differenti di Herrschaft2: nella prima
l’elemento personale della relazione è più esplicito, ed essa si rivela
complessivamente più adeguata al contesto definito da Weber
«tradizionale»; per questa forma di Herrschaft si è arrischiata la
traduzione con “dominio”; nella seconda, più adeguata ad una
articolata e differenziata «situazione di interessi» e in generale alla
singolarità del contesto socio-economico moderno, si è preferita la
traduzione con il termine “potere”.
2
Cfr. MWG I/22-4, p. 129 (Dominio, pp. 18-19).
20
INTRODUZIONE
Dalla lettura dei testi weberiani dedicati ai contesti definiti tradizionali emerge con evidenza lo sforzo di rintracciare momenti topici,
in grado di inclinare la concatenazione degli eventi storici nella
direzione della unicità del sistema economico e politico moderno.
A questo proposito, i fattori di carattere economico risultano
decisivi, e vengono rilevati da Weber con un’insistenza che attraversa l’intera biografia intellettuale dello studioso. Dalla lettura
dell’opera weberiana nella sua mole complessiva risulta come il
più celebre tra questi fattori, quello del mutamento di mentalità
provocato da una certa peculiare interiorizzazione dell’etica religiosa calvinista, si riveli come un elemento certamente importante,
ma accanto a molti altri; la separazione tra comunità domestica
e impresa, tra lavoratore e mezzi di produzione, il mutamento
delle relazioni tra uomo e cosa innestato dalla vita in comune nella
città medievale e soprattutto l’articolazione delle forme moderne
di relazione sociale attorno alle uniche due comunità di Stato e
mercato sono fattori altrettanto decisivi, e reiteratamente presenti
nell’opera dello studioso tedesco. Rintracciare i passaggi weberiani
relativi a questi scarti e ripercorrere le argomentazioni weberiane
in merito è stato lo scopo specifico del terzo capitolo.
Una volta attraversata quella concatenazione di eventi che ha
comportato l’insorgere di un modo di produzione specificamente
moderno, è possibile indagare in modo più fecondo la peculiare
conformazione assunta nella modernità dalle istituzioni politiche,
ed è questo il tema di fondo del quarto ed ultimo capitolo. Se
dal punto di vista teoretico la politica moderna può essere letta
come un percorso di lunga durata che trova un punto di svolta nel
giusnaturalismo e nelle dottrine del diritto naturale seicentesche3,
3 Cfr. su ciò i lavori del gruppo di ricerca padovano sui concetti politici, in particolare: G. Duso, S. Chignola, Storia dei concetti e filosofia politica, Milano, Franco
Angeli, 2008; G. Duso, S. Chignola, (a cura di) Sui concetti giuridici e politici della
costituzione dell’Europa, Milano, Franco Angeli, 2005; G. Duso (a cura di), Oltre
la democrazia. Un itinerario attraverso i classici, Roma, Carocci, 2004; G. Duso (a
cura di), Il Potere. Per la storia della filosofia politica moderna, Roma, Carocci, 1999;
G. Duso, La logica del potere: storia concettuale come filosofia politica, Roma-Bari,
Laterza, 1999; G. Duso (a cura di), Il contratto sociale nella filosofia politica moderna,
Milano, Franco Angeli, 1998. I lavori del gruppo padovano rappresentano il retroterra
INTRODUZIONE
21
dal punto di vista storico e sociale essa può essere vista – attraverso
Weber – come l’esito di una singolare costituzione materiale delle
relazioni. Tale costituzione trova una propria base ineludibile nelle
potenze dello Stato e della comunità di mercato, e nella correlata
formazione di associazioni a base volontaria, eteronome ed eterocefale, che hanno preso forma a partire da esse. Questa base materiale non va certo presa come un dato, ma allo stesso tempo va
tenuta sempre costantemente presente nel momento in cui si cerchi
di pensare le relazioni politiche nella loro determinatezza, anche
storica. È a partire da questa base, e dal suo costitutivo intreccio
con i fenomeni di massa e di disciplinamento della massa, che
emerge la possibilità di una Herrschaft formale e razionale4, ove ad
un comando corrisponde, in una situazione media omogenea, una
pronta ed automatica obbedienza, anche indipendentemente dal
contenuto stesso del comando. Questa relazione di comando ed
obbedienza non va assolutizzata, né quindi acriticamente assunta
come strumento di comprensione dei contesti sociali del presente
e del passato. Al contempo si ritiene rilevante definirne i confini
storicamente determinati, e delineare le condizioni di possibilità
della sua estrinsecazione. Ciò risulta particolarmente importante
nel contesto attuale, ove le potenze dello Stato e del mercato stanno
trovando una propria riconfigurazione tutta da esplorare. A fronte
di questa complessità da dipanare, se le formulazioni concettuali
weberiane paiono riduttive e legate ad un contesto oramai superato, la sua ricostruzione storica della formazione delle strutture
della modernità rimane ancora una volta un prezioso strumento
di supporto.
di formazione di chi scrive, e il presente lavoro è pensato inevitabilmente anche come
un tentativo di confronto costruttivo (almeno nelle intenzioni) con alcune posizioni
teoriche espresse all’interno della ricerca comune.
4 Sul cruciale concetto weberiano di razionalità formale, con annessi riferimenti
bibliografici, cfr. il quarto paragrafo sia del primo che del terzo capitolo.
Capitolo primo
Economia e forme associative
Il 15 dicembre del 1900 Friedrich von Gottl-Ottlinienfeld,
allora professore di economia politica teoretica presso l’Università di Kiel, tenne una conferenza all’Università di Heidelberg,
dal titolo Governo della casa e intrapresa come formule per la
conoscenza del quotidiano1. Nello stesso mese egli aveva pronunciato anche la sua prolusione accademica, dal titolo Sui concetti
fondamentali in economia politica. I due testi furono raccolti e
pubblicati l’anno seguente all’interno di un unico volume, titolato Il dominio della parola. Ricerche per una critica del pensiero
economico-politico2. Il testo fu letto con attenzione da Weber,
il quale vedeva probabilmente riflesso nel groviglio delle argomentazioni del collega un suo duplice interesse: da un lato per
le questioni teoriche di metodologia delle scienze sociali, con le
reiterate esortazioni al porre attenzione, nell’indagine della datità
empirica, ai «problemi» più che alle «parole»; dall’altro, l’interesse per l’approccio «economico» ai «problemi» stessi, che
Weber riteneva massimamente adeguato non solo alla sua inclinazione intellettuale, ma anche alle pressanti esigenze del tempo.
Scorrendo le pagine del testo di Gottl emergono affinità non
1 Nell’originale tedesco “Haushalten und Unternehmen als Formel zur Erkenntnis
des Alltäglichen”.
2 Cfr. F. von Gottl-Ottlinienfeld, Die Herrschaft des Wortes. Untersuchungen zur
Kritik des nationalökonomisches Denkens, Jena, Fischer, 1901, ora in Id., Wirtschaft
als Leben. Eine Sammlung erkenntniskritischer Arbeiten, Jena, Fischer, 1925, pp.
77-335.
24
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
casuali con alcuni luoghi cruciali della prosa weberiana. Non è
un caso, infatti, che Gottl fosse uno degli autori maggiormente
apprezzati da uno spirito molto esigente come quello weberiano,
e che la sua riflessione sulle categorie fondamentali dell’economia
politica sia uno dei pochi riferimenti bibliografici citati da Weber
a supporto dei suoi Concetti sociologici fondamentali3.
L’influenza della conferenza di Heidelberg è certamente più
mediata, ma, ad una lettura accurata del testo, forse ancor più
incisiva. Nella definizione che Gottl dà delle formule fondamentali attraverso cui interpretare il «quotidiano» è possibile
cogliere con una certa evidenza una modalità della definizione dei
concetti davvero molto affine a quella weberiana. Ciò vale anzitutto per l’attenzione primaria attribuita all’elemento dell’agire,
qui pensato nella sua valenza interindividuale. Nella formula del
Gesellen, vale a dire quel processo che deriva dall’agire di più
persone, e che, grazie all’equilibrio della loro «tensione costante»,
acquisisce una «struttura» che funge da garanzia della continuità
dell’agire stesso4, è possibile cogliere un’evidente affinità con
l’intreccio presente in Weber tra agire (individuale e collettivo)
e produzione di strutture associative di carattere più o meno
continuativo. Considerazioni simili si potrebbero fare per le altre
«formule» nominate da Gottl: il «valutare» (Werten)5, l’aspirare
ad acquisire (Werben, da cui derivano l’Erwerb e l’Erwerben)6,
la coppia aiutare-dominare (Helfen-Herrschen)7. Le due «forme
del quotidiano» che emergono dall’incrocio tra queste formule
sono appunto il «governo della casa» (associato all’«unirsi» e
all’«aiutarsi») e l’intrapresa (associata al «valorizzare» e al
«dominare»). Le opposizioni concettuali proposte, e le forme
3 Il riferimento bibliografico citato da Weber è in realtà l’intero testo Die Herrschaft des Wortes. Va da sé che, vista la natura del testo in questione, è soprattutto la
prolusione ad essere implicata come riferimento primario.
4 Cfr. Gottl-Ottlinienfeld, Die Herrschaft des Wortes cit., p. 225.
5 Ivi, in particolare p. 168.
6 Ivi, in particolare p. 169.
7 Ivi, in particolare p. 172. Cfr. su ciò P. Rossi, Lo storicismo tedesco contemporaneo, Milano, Edizioni di Comunità, 1994, pp. 304-316.
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
25
della loro ricaduta nel «quotidiano», ricordano da vicino la
contrapposizione weberiana tra comunità domestica (Haushalt) e
impresa (Betrieb), con tutto ciò che questi concetti, intesi di volta
in volta nella loro valenza primariamente economica o politica,
portano con sé a livello di interpretazione delle strutture sociali.
L’opposizione si presenta in Weber secondo una modalità peculiare. Mentre l’impresa, nella sua versione razionale,
costituisce l’istituto più importante dell’unicità qualitativa8 del
moderno sistema capitalistico, l’Haushalt, il cui agire economico presenta per vari aspetti tratti di irrazionalità, è invece la
«“comunità economica” più diffusa in senso universale»9. Già
da questo primo accenno è possibile cogliere la specificità dell’accostamento: mentre infatti l’Haushalt è sede di un agire economico che si è presentato storicamente in tutti i tempi e in tutti
i luoghi, naturalmente sotto forme specifiche differenziate, l’impresa razionale è in realtà il luogo in cui si realizza la specificità dell’agire economico occidentale e moderno. Entrambi sono
concetti tipico-ideali, ma il loro rapporto non è biunivoco, bensì,
in termini matematici, di uno ad infinito. Ciò significa che, nella
posizione della coppia concettuale, si ritrova qualcosa in più di
una coppia di concetti. Come emergerà in particolare dall’analisi
delle Categorie sociologiche fondamentali dell’agire economico,
in tale binomio si nasconde il tentativo di rilevare la specificità
dell’istituto razionale (l’impresa), facendola emergere da uno
sfondo rappresentato dalla «grigia infinità»10 della sua alterità,
vale a dire dalla non-economicità (Unwirtschaftlichkeit)11.
Entrambi i concetti sono definibili come concetti economici.
Anche la comunità domestica è quindi primariamente una comu8
MWG I/22-1, p. 152 (Comunità, p. 107); WuG, I, p. 229 (ES, II, p. 81).
MWG I/22-1, p. 118 (Comunità, p. 68); WuG, I, p. 214 (ES, II, p. 56).
10 Cfr. RK, WL, p. 511 (Metodo, p. 53).
11 Che significa qui, in termini weberiani, non tanto assenza di ogni tipo di agire
economico, quanto piuttosto assenza di un agire economico razionale. Sull’utilizzo del
termine Unwirtschaftlichkeit cfr. M. Weber, Geschäftsbericht und Diskussionsreden
auf den deutschen soziologischen Tagungen (1910, 1912), in GASS, pp. 431-491, qui
p. 473, tr. it. in Metodo, p. 469. La stessa espressione è utilizzata da Weber anche in
GL, WL, p. 395 (Metodo, p. 377).
9
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
26
nità economica, in un senso che andrà ben specificato. Ciò significa
che essi esprimono un’«interpretazione della storia da uno specifico punto di vista»12, quello dell’incidenza dei fattori economici
all’interno dell’analisi dei fenomeni storico-sociali, delle principali
forme di comunità, di determinate connessioni causali; generalizzando si potrebbe parlare di un’«interpretazione economica della
storia»13.
Questo primo capitolo sarà dedicato anzitutto ad un’analisi
di alcune definizioni concettuali, utili nell’illuminare da un lato
la posizione metodologica weberiana, dall’altro nel chiarire quei
termini che saranno poi reiteratamente utilizzati da Weber all’interno di contesti non primariamente dediti alla chiarificazione
terminologica.
Il termine “economia” traduce qui prevalentemente il tedesco
Wirtschaft. Wirtschaft, Wirtschaften e Wirtschaftlichkeit rappresentano quel nucleo terminologico dal quale, in un’analisi delle
categorie economiche, si dovrà necessariamente partire.
1. Wirtschaft, Wirtschaften, Wirtschaftlichkeit
Volgere l’attenzione allo spettro semantico ruotante attorno ai
termini Wirtschaft e Wirtschaften significa entrare all’interno di
un complesso tematico piuttosto intricato, e ciò in primo luogo a
causa della collocazione peculiare del Weber economista. È noto
come, seguendo le trame dei propri interessi, Weber abbandoni già
nel 1892 la propria formazione giuridica, per inoltrarsi all’interno
di studi di carattere economico-sociale. È qui che egli comincia a
considerarsi un economista, ma non del tutto: precisamente solo
per «un terzo», come scriverà allo zio H. Baumgarten in una lettera
datata 3 gennaio 189114. Una tale valutazione è dovuta certo alle
12
OJ, WL, pp. 146-214, qui p. 164 (Metodo, pp. 147-208, qui p. 164).
Cfr. W. Schluchter, Il paradosso della razionalizzazione: studi su Max Weber,
Napoli, Liguori, 1987, p. 58.
14 Brief an Hermann Baumgarten, 3.01.1891, in Jugendbriefe, pp. 324-330, qui p.
327: «Ich meinerseits bin im Lauf der Zeit ungefähr zu einem Drittel Nationalökonom
geworden».
13
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
27
severissime esigenze di autoformazione, che Weber valutava in
quel momento ancora insufficiente. Allo stesso modo, a spingerlo
a considerarsi un outsider15 nel campo dell’economia furono, oltre
alla sua provenienza giuridica, anche le specificità dei propri interessi. Divenuto professore di Nationalökonomie presso l’Università di Friburgo nel 1894, si dedica prevalentemente, per tutto il
corso degli anni Novanta, a ricerche concernenti la costituzione
agraria, romana e prussiana, intrecciando la propria erudizione
in ambito storico con i pressanti interessi e le esigenze anche politiche del proprio presente, in maniera brillante quanto sfacciata,
insomma secondo quel tratto che lo avrebbe presto reso famoso.
All’interno degli ancora confusi ambiti disciplinari, oscillanti tra
una terminologia ancora legata alle scienze camerali e le nuove
esigenze di disciplinarizzazione, occuparsi dell’aspetto economico
della costituzione agraria, intrecciando inoltre il tutto anche ad
interessi di carattere storico, rappresentava certamente una scelta
peculiare. Dal punto di vista politico, Weber contribuì in maniera
determinante a far emergere la questione politica degli Junker
prussiani16. Sul versante disciplinare, gli scritti agrari toccavano
necessariamente la lotta in corso per l’affermazione dell’autonomia della scienza economica17: basti pensare al fatto che solo
in quest’ultimo scorcio di secolo il termine Ökonom, tradizio15 Cfr. W.J. Mommsen, Max Weber und die historiographische Methode seiner
Zeit, «Storia della storiografia», 3, 1983, pp. 28-43. Sul rapporto tra Weber, l’economia politica, e gli economisti del tempo, cfr. D. Krüger, Nationalökonomen in wilhelminischer Deutschland, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1983; G. Eisermann,
Max Weber und die Nationalökonomie, Marburg, Metropolis, 1993; A. Roversi, Max
Weber e la teoria economica, in M. Losito, P. Schiera (a cura di), Max Weber e le
scienze sociali del suo tempo, Bologna, Il Mulino, 1988, pp. 221-244; W. Hennis, Eine
„Wissenschaft vom Menschen“. Max Weber und die deutsche Nationalökonomie der
Historischen Schule, in W.J. Mommsen, J. Osterhammel (a cura di), Max Weber und
seine Zeitgenossen, Göttingen-Zürich, Vandenhoeck & Ruprecht, 1988, pp. 41-84;
Choi Ho-Keun, Max Weber und der Historismus. Max Webers Verhältnis zur historischen Schule der Nationalökonomie und zu den zeitgenössischen deutschen Historiker,
Waltrop, Spenner, 2000.
16 Cfr. soprattutto W.J. Mommsen, Max Weber e la politica tedesca: 1890-1920,
Bologna, Il Mulino, 1993, p. 71.
17 Cfr. P. Schiera, Il laboratorio borghese. Scienza e politica nella Germania
dell’Ottocento, Bologna, Il Mulino, 1987, pp. 185 ss.
28
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
nalmente riservato agli scienziati agrari18, cominciava ad essere
stabilmente attribuito agli studiosi di economia politica. Weber
lavora, quindi, ufficialmente come economista, all’interno di
questo «caos di discipline»19, confrontandosi ad ampio raggio
con studiosi della più diversa provenienza: partecipa attivamente
al dibattito suscitato a seguito del celebre Methodenstreit tra
Schmoller e Menger20; è una delle voci della cosiddetta OikosKontroverse, scoppiata tra i cosiddetti primitivisti e modernisti,
vale a dire principalmente tra Bücher e Rodbertus, da una parte, e
Eduard Meyer dall’altra, ma anche Beloch, Rostovtzeff, Sombart,
per poi estendersi a Pöhlmann, Oertel, Hasebroeck21; apprezza
le definizioni teoriche di Böhm-Bawerk e utilizza le considerazioni di Gottl; cita a più riprese Roscher, critica e apprezza al
contempo Knies. Egli si muove quindi all’interno del solco
aperto dalla scuola storica di economia che, negli anni della sua
formazione, si sta volgendo sempre più verso le forme metodologiche proprie della Wirtschaftsgeschichte, in maniera simile alle
18 Cfr. H.H. Nau, Eine „Wissenschaft vom Menschen“: Max Weber und die
Begründung der Sozialökonomik in der deutschsprachigen Ökonomie von 1871 bis
1914, Berlin, Duncker & Humblot, 1997, p. 35; cfr. inoltre K. Häuser, Historical
School and “Methodenstreit, «Journal of Institutional and Theoretical Economics»,
2/144, 1988, pp. 532-542, qui p. 533.
19 Cfr. Schiera, Il laboratorio borghese cit., p. 183, il quale riprende un’espressione
di Georg Meyer.
20 Cfr. su ciò C. Colliot-Thélène, Entre économie, histoire et sociologie: les enjeux
du “Methodenstreit”, in J.F. Kervégan, H. Mohnhaupt (a cura di), Wirtschaft und
Wirtschaftstheorien in Rechtsgeschichte und Philosophie/ Économie et théories economiques en histoire du droit et en philosophie, Frankfurt am Main, Max Planck Institut für Europäische Rechtsgeschichte, 2004; R. Hansen, Der Methodenstreit in den
Sozialwissenschaften zwischen Gustav Schmoller und Carl Menger, seine wissenschaftliche und wissenschaftstheoretische Bedeutung, in A. Diener (a cura di), Beiträge zur
Entwicklung der Wissenschaftstheorie im 19. Jahrhundert, Vorträge und Diskussion
im Dezember 1965 und 1966 in Düsseldorf, Meisenheim, Hain, 1968, pp. 137-173;
G.G. Iggers, The Methodenstreit in International Perspective. The Reorientation of
Historical Studies at the Turn from the 19th to the 20th Century, «Storia della Storiografia», 6, 1984, pp. 21-32.
21 Cfr. H. Derks, Über die Faszination des „Haus-Konzeptes“, «Geschichte und
Gesellschaft», 1/22, 1996, pp. 221-242; S. Weiss, Otto Brunner und das Ganze Haus
oder zwei Arten der Wirtschaftsgeschichte, «Historische Zeitschrift», 2/273, 2001,
pp. 335-369, qui in particolare pp. 356-357.
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
29
ricerche svolte in ambito inglese, con le quali però, almeno per
quanto riguarda Weber, non è facile stabilire se sia esistito un
rapporto22. Weber considera al contempo con grande attenzione
le suggestioni provenienti dalla scuola austriaca, e non è scorretto affermare che nei suoi lavori successivi alla malattia si possa
leggere un tentativo di mediazione tra le due scuole; che la sua
attività sia pensabile, in altre parole, come una sorta di simbiosi
tra direzione teorica e storica23, purché si tenga sempre presente
la forte influenza di Marx, che Weber comincia a leggere già a
partire dai primi anni Novanta, e la cui importanza è inversamente proporzionale alla frequenza con cui viene citato. Nell’avvicinarsi ad un’analisi della terminologia adottata si dovranno
tenere presenti queste differenziate influenze, e in particolare lo
sforzo di mediazione tra esigenze di carattere storico ed esigenze
di carattere teorico.
Procedendo cronologicamente si dovrà partire dal Grundriss
del 189824. Wirtschaften designa qui una «forma specifica della
tensione esteriore verso lo scopo», vale a dire un «comportamento pianificato» di fronte alla natura e agli altri uomini, determinato da una serie di bisogni, siano essi «materiali» o «ideali», i
quali necessitano per la loro soddisfazione di «mezzi esteriori», e
che «servono allo scopo della futura sussistenza»25. Questa prima
definizione, modellata sulla base del nesso bisogno/soddisfazione
in una situazione di scarsità – tipico dei modelli teorici della
22 Cfr. K. Tribe, Historical Schools of Economics: German and English, «Keele
Economics Research Papers», 2, 2002, Social Science Research Network, <http://
papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=316689>, aprile, 2013; Id., The ‘Histories’ of Economic Discourse, in Id., Genealogies of capitalism, London, Macmillan
1981, pp. 121-152; R. Tilly, Einige Bemerkungen zur theoretischen Basis der modernen
Wirtschaftsgeschichte, «Jahrbuch für Wirtschaftsgeschichte», 1, 1994, pp. 131-149.
23 Cfr. W. Hennis, „Die volle Nüchternheit des Urteils“. Max Weber zwischen
Carl Menger und Gustav von Schmoller. Zum hochschulpolitischen Hintergrund des
Wertfreiheitspostulat, in G. Wagner, H. Zipprian (a cura di), Max Weber Wissenschaftslehre, Frankfurt am Main, Suhrkamp, 1994, qui p. 108.
24 Cfr. MWG III/1, in particolare pp. 118-154. Cfr. anche M. Weber, Grundriss zu
den Vorlesungen über allgemeine („theoretische“) Nationalökonomie (1898), Tübingen, Mohr, 1990 (d’ora in poi GV).
25 MWG III/1, p. 122 (GV, p. 29).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
30
scuola austriaca – deve possedere per Weber un carattere storico.
Più precisamente, ad essere storicamente determinabile è il grado
di agire economico organizzato, il quale, seppur in nuce sempre
presente, può variare sulla base di una serie di criteri (razza, lavoro,
educazione, intelletto, carattere). L’agire economico dell’uomo, o
meglio la disposizione alla soddisfazione organizzata dei bisogni
in una situazione di scarsità, non è pertanto conseguenza di una
petitio principii di carattere meramente teorico, ma il frutto di un
processo plurisecolare di adattamento26. Si fondono all’interno
della definizione perlomeno tre elementi: una formulazione derivata principalmente dalla scuola austriaca (1) viene distribuita su
un piano storico (2), mediante l’impiego di un concetto, quello
di adattamento (Anpassung), di chiara derivazione evoluzionista
(3). Il grado acquisito di capacità di agire in maniera organizzata
sulla base del nesso bisogno/soddisfazione, che assume quindi
inevitabilmente la forma di un impulso di carattere psicologico
e individuale, è il frutto di un processo storico durato secoli, il
quale è destinato quindi a presentarsi nella dimensione temporale
secondo le forme più disparate, a vari livelli di intensità. Tale
capacità non rappresenta quindi una costante dell’agire storicamente determinato, ma piuttosto della prospettiva teorica adottata. Detto in altri termini: determinare storicamente le strutture
del Wirtschaften significa cogliere subliminalmente le tappe di
una progressiva consapevolezza da parte dell’agente della specificità del proprio agire economico. L’homo oeconomicus moderno,
punto di partenza della teoria economica pura, è al contempo, da
un punto di vista storico, il caput mortuum di questo processo,
e designa l’uomo che è finalmente divenuto consapevole dell’economicità di determinate proprie azioni. La teoria economica, con
le sue astrazioni, permette di cogliere i «fenomeni di vita» elementari di questo tipo umano pienamente educato (voll erzogen) a
cogliere la peculiarità del proprio agire. Se quello che si cerca di
cogliere storicamente è un processo progressivo di educazione, ne
consegue necessariamente che la ricerca possa anche non presen26
Ibid.
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
31
tare alcun risultato; è possibile in altri termini che, sulla base
della definizione fornita, vi siano contesti storici nei quali non
è individuabile alcuna forma di agire economico (intenzionale).
Ne consegue una prospettiva in cui «l’intera storia economica
dell’Occidente è la storia dell’espansione qualitativa degli stati del
bisogno (Bedürfnisstände)». La terminologia di matrice evoluzionista verrà, nelle definizioni successive, sostanzialmente abbandonata, per essere poi ripresa in altri luoghi, principalmente nelle
ricerche sulle condizioni dei lavoratori di fabbrica, all’interno
di un contesto di analisi che contribuirà a fornire all’utilizzo di
determinati concetti una torsione in gran parte differente27. Interessante, inoltre, sottolineare come non compaia mai l’aggettivo
razionale per definire l’agire economico; esso è in parte sostituito
dall’aggettivo sistematico (planvoll), che sarà ripreso da Weber
anche in una definizione successiva28. Peculiare è inoltre l’ibrida
prospettiva teorica adottata, anche in riferimento al suo protagonista principale: il soggetto economico („Wirtschaftssubjekt“).
Esso si distingue dall’uomo empirico (empirischer Mensch)29 in
quanto frutto di una costruzione teorica, nel senso che, nelle
forme del suo agire, vengono escluse dalla considerazione tutte
le componenti non identificabili come immediatamente economiche, e in quanto vengono inoltre presupposte una completa
conoscenza della situazione economica, una conoscenza enciclopedica dei mezzi più adatti per raggiungere lo scopo, e un utilizzo
completo delle forze al servizio della propria attività economica30.
Allo stesso tempo, però, una tale definizione irrealistica, analoga
27 Cfr. in particolare M. Weber, Erhebungen über Auslese und Anpassung
(Berufswahl und Berufsschicksal) der Arbeiterschaft der geschlossenen Großindustrie,
in MWG I/11, pp. 63-149; tr. it. Metodo e ricerca nella grande industria, Milano,
Franco Angeli, 1983, pp. 67-119. La versione italiana traduce però il testo contenuto in
GASS pp. 1-60, dal titolo Methodologische Einleitung für die Erhebungen des Vereins
für Sozialpolitik über Auslese und Anpassung (Berufswahlen und Berufsschicksal) der
Arbeiterschaft der geschlossenen Großindustrie.
28 Precisamente, nel saggio sull’oggettività del 1904; su ciò si veda oltre.
29 MWG III/1, p. 122-123 (GV, p. 30).
30 Ibid. Le espressioni utilizzate da Weber sono: wirtschaftende Allwissenheit,
absolute „Wirtschaftlichkeit“, „trägheitslosen Erwerbstrieb“.
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
32
ad un’«ideale figura matematica»31, viene concepita nella sua
storicità. In altri termini, la definizione astratta e teorica di uomo
economico così formulata sarà tanto più adeguata a descrivere i
fenomeni economici presi in considerazione quanto più l’uomo
empirico si avvicina al tipo umano dell’uomo occidentale, completamente educato all’agire economico organizzato. Nonostante la
definizione astratta, quindi, il punto di vista dell’uomo rimane
decisivo. La Nationalökonomie «è una scienza non della natura e
delle sue caratteristiche, ma dell’uomo e dei suoi bisogni»32.
Una differente formulazione dell’oggetto dell’economia politica viene fornita da Weber nel famoso saggio introduttivo alla
fondazione dell’Archiv für Sozialwissenschaft und Sozialpolitik,
del 1904. Lo scopo, com’è noto, è quello di definire anzitutto,
attraverso un contributo di carattere primariamente metodologico, i confini di quella che egli definisce la nostra disciplina,
la Nationalökonomie appunto. L’assunzione di base è formulata nelle brevi ed intense pagine della nota introduttiva, cofirmata assieme a Sombart e E. Jaffè33, nella quale si esplicita che
il problema scientifico fondamentale di cui la rivista intende
mettersi al servizio è quello della «conoscenza storica e teorica del
significato culturale generale dello sviluppo capitalistico», prendendo le mosse da un punto di vista specifico, «quello del condi-
31
Ibid.
Cfr. MWG III/1, p. 125 (GV, p. 32): «Entscheidend ist der Standpunkt des
Menschen. Die Nationalökonomie ist Wissenschaft nicht von der Natur und ihre
Eigenschaften, sondern vom Menschen und seinen Bedürfnissen».
33 Contrariamente a quanto finora sostenuto, una recente indagine di P. Ghosh
tenta di mostrare con argomentazioni puntuali e filologicamente fondate che il Geleitwort del 1904 sarebbe stato scritto anzitutto da Werner Sombart, e solo revisionato da
Weber. Cfr. P. Ghosh, Max Weber, Werner Sombart and the “Archiv fur Sozialwissenschaft”: The Authorship of the ‘Geleitwort’ (1904), «History of European Ideas»,
1/26, 2010, pp. 71-100. Al di là della questione sulla paternità del testo – che pare a
questo punto riaperta – considerando il pedante atteggiamento di Weber sui testi scritti,
è difficile dubitare del fatto che, firmando il testo, egli ne approvasse e condividesse
interamente il contenuto. Senza entrare nel merito della questione, si segnala inoltre
una forte affinità testuale tra alcuni passi del Geleitwort e alcuni testi metodologici
weberiani, in particolare il noto saggio sull’oggettività delle scienze sociali.
32
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
33
zionamento economico dei fenomeni culturali»34. Lo spettro
della definizione dovrà qui necessariamente essere più ampio, e
la dimensione storica dell’indagine dovrà essere tenuta in primo
piano. Weber, infatti, fornisce una delimitazione dell’ambito di
ricerca ad ampio raggio, confrontandosi esplicitamente con Marx
e con la cosiddetta concezione materialistica della storia. Anche
in questo caso, il punto di imputazione della definizione è il nesso
bisogno/soddisfazione, espresso tuttavia in forma più narrativa e
concettualmente meno rigorosa.
Che la nostra esistenza fisica, al pari del soddisfacimento (Befriedigung)
dei nostri più alti bisogni ideali, si scontri sempre con la limitatezza quantitativa (quantitative Begrenztheit) e l’insufficienza qualitativa (qualitative
Unzulänglichkeit) dei mezzi esterni che occorrono a tale scopo, e che per
tale soddisfacimento ci sia appunto bisogno di una cura organizzata (der
planvollen Vorsorge) e del lavoro, della lotta contro la natura e dell’associazione tra gli uomini, questo è – espresso in forma quanto mai imprecisa – il
fatto fondamentale (grundlegende Tatbestand) al quale si riferiscono tutti
quei fenomeni che noi indichiamo, nel senso più ampio, come “economicosociali”. La qualità di un processo, che lo rende un fenomeno “economicosociale”, non è qualcosa che inerisca ad esso come tale, “oggettivamente”.
Essa è piuttosto condizionata dall’orientamento del nostro interesse, quale
risulta dallo specifico significato culturale che noi attribuiamo nel caso particolare al processo in questione. Ogniqualvolta un processo della vita culturale, considerato in quegli aspetti della sua peculiarità su cui riposa per noi il
suo significato specifico, è ancorato in maniera diretta – o anche in maniera
mediata – a quel fatto fondamentale, esso contiene, oppure può per lo meno
contenere, nella misura in cui ciò accade, un problema di scienza sociale, vale
a dire un compito per una disciplina che si propone per oggetto la chiarificazione della portata di quel fatto fondamentale35.
34 Cfr. Geleitwort (Metodo, p. 144). Esplicitamente dedicato a queste poche pagine introduttive è l’articolo di P. Pasquino, Scienza e cultura. Osservazioni a proposito
della prefazione al XIX volume dell’“Archiv für Sozialwissenschaft und Sozialpolitik”,
in Losito, Schiera, Max Weber e le scienze sociali del suo tempo, cit., pp. 101-108; cfr.
inoltre F. Lenger, Max Weber, Werner Sombart und der Geist des modernen Kapitalismus, in E. Hanke, W.J. Mommsen (a cura di), Max Webers Herrschaftssoziologie.
Studien zur Entstehung und Wirkung, Tübingen, Mohr, 2001, pp. 167-186.
35 OJ, WL, p. 161 (Metodo, p. 162).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
34
Una definizione ampia, quindi, che deve poter comprendere
entro sé il vasto spettro di tematiche di cui la rivista intende occuparsi: i problemi pratici della politica economica e sociale, come
la condizione dei lavoratori nell’industria, che troverà ampio
spazio nelle pagine dell’Archiv, ma anche questioni di carattere
più marcatamente teorico, concernenti lo statuto metodologico
delle discipline economico-sociali. Altri temi possono riguardare
questioni di carattere storico, spesso intrecciate, all’interno del
dibattito del tempo, sia agli aspetti di politica economica che alle
questioni prettamente teoriche: si tratta di un punto rilevante,
tant’è che Weber assegna alla «ricerca scientifica del significato
culturale generale della struttura economico-sociale della vita
della comunità umana e delle sue forme storiche di organizzazione» il campo di lavoro più peculiare della rivista36. Più ampie
sono anche le categorizzazioni proposte, in quanto la rivista,
«come del resto la scienza economico-sociale da Marx e da
Wilhelm Roscher»37, non si occupa esclusivamente di fenomeni
economici, ma anche appunto di fenomeni «economicamente
rilevanti», o «condizionati economicamente». Tali categorizzazioni sono citate qui solamente a guisa di esempi, e le si nomina in
quanto rappresentano la prima formulazione ufficiale delle rigide
categorie che saranno poi collocate nelle pagine di Economia e
Società38.
Il nesso tra mezzi (limitati) e bisogni domina anche le pagine
di Economia e Società dedicate alla definizione del rapporto tra
l’economia e le varie forme di comunità.
Perlomeno in questa sede vogliamo parlare di economia piuttosto laddove a un bisogno (Bedürfnis) o a un complesso di bisogni si contrappone una
riserva relativamente esigua, secondo la valutazione degli individui agenti,
di mezzi e di azioni possibili per il suo soddisfacimento (Deckung) e questo
fatto diventa la causa di un comportamento che ne tiene specificamente
conto. Ma va da sé che, per l’agire razionale rispetto allo scopo, è decisivo
36
OJ, WL, p. 163 (Metodo, p. 164).
Ibid.
38 All’interno delle Categorie sociologiche fondamentali dell’agire economico,
come nelle pagine dedicate alle forme di comunità nella loro relazione con l’economia.
37
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
35
che questa esiguità (Knappheit) sia presupposta soggettivamente e che l’agire
si orienti in base ad essa39.
Come confermato dallo stesso Weber in una lettera a Paul
Siebeck40, lo scopo dell’esposizione è qui quello di presentare
una teoria di tutte le più importanti forme di comunità nella loro
relazione con l’economia. La definizione viene presentata quindi
all’interno di un percorso argomentativo di esplicito carattere
storico-categoriale, e funge evidentemente da criterio regolativo
della selezione del materiale e del taglio interpretativo prescelto.
Ogni comunità sarà analizzata nella propria specificità tipicoideale; al contempo essa sarà considerata nella misura in cui
l’agire di comunità che è rintracciabile al suo interno si pone in
relazione con l’economia. In questo modo essa potrà essere definita una comunità economica (Wirtschaftsgemeinschaft)41, nella
misura in cui l’agire soggettivamente inteso dei partecipanti è
indirizzato a risultati puramente economici. Se invece è presente
una forma di agire economico, ma non primariamente diretto
a risultati economici, si potrà parlare di comunità econome
(wirtschaftende Gemeinschaften)42. Può inoltre darsi la possibilità che nell’agire di comunità non sia presente nessuna di queste
due forme di azione, e che esso sia semplicemente condeterminato da cause economiche. È il caso per esempio di una passeggiata tra amici: essa non è volta a risultati economici, né direttamente, né indirettamente. Tuttavia, per camminare, serviranno
delle scarpe, le quali dovranno essere state prodotte o acquistate
in qualche modo, e il cui utilizzo rimanda quindi a una «situazione economica». Si parlerà in questo caso di «agire (di comunità) economicamente determinato» (ökonomisch determinierter
Gemeinschaftshandeln)43. Con queste prime categorizzazioni,
implementate in seguito con l’analisi delle forme comunitarie più
39
40
41
42
43
MWG I/22-1, p. 78 (Comunità, p. 12); WuG, I, p. 199 (ES, II, p. 31).
Brief an Paul Siebeck, 30.12.1913, in MWG II/8, pp. 448-450.
MWG I/22-1, p. 79, (Comunità, p.13); WuG, I, p. 200 (ES, II, p. 32).
Ibid.
MWG I/22-1, p. 80 (Comunità, p. 14); WuG, I, p. 200 (ES, II, p. 33).
36
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
rilevanti, Weber copre l’intero spettro dell’agire (economico). Se
infatti un agire di comunità che non costituisca né una comunità economica né una comunità economa è piuttosto frequente,
comunità che non siano in qualche modo economicamente determinate sono molto rare. Queste categorie dell’agire economico
riprendono nella sostanza le distinzioni già accennate nel saggio
sull’oggettività44. Gli stessi esempi addotti di ogni singolo agire
sono sovrapponibili. A mutare è piuttosto la terminologia adottata, che qui si presenta secondo delle formulazioni rigorose,
con uno strumentario concettuale che sarà in gran parte ripreso
nelle Categorie sociologiche fondamentali dell’agire economico.
Inoltre, viene qui introdotto il riferimento cruciale alla (potenziale) razionalità dell’agire, che non sarà più abbandonato. Esso
compare accostato ad un’altra distinzione categoriale, altrettanto
fondamentale, tra le due forme basilari dell’agire economico:
l’agire in vista dell’acquisizione sul mercato (Erwerbwirtschaft),
e l’agire in vista della copertura del fabbisogno (Haushalt)45.
La comparsa in contemporanea del riferimento alla potenziale
razionalità dell’agire economico e della distinzione tra queste due
forme di azione, che si manifesta qui nella forma di un’apparente
giustapposizione, è in realtà cruciale, in quanto l’emergere della
questione della razionalità (e della razionalizzazione) dell’agire è
44 Con riferimento alle distinzioni concettuali presentate nel saggio sull’oggettività,
F. Ferrarotti parla di una «tripartizione dei fenomeni sociali», e di una «visione tripartita della “realtà” sociale», in contrapposizione alla concezione materialistica della
storia. Cfr. F. Ferrarotti, Max Weber e il destino della ragione, Roma-Bari, Laterza,
1985, p. 86.
45 Secondo Derks, con questa distinzione Weber riprende la dicotomia tra economica e crematistica. Cfr. Derks, Über die Faszination des „Haus-Konzeptes“, cit.,
p. 231. W. Schluchter ben riassume la struttura dell’opposizione concettuale, cfr.
Schluchter, Il paradosso della razionalizzazione cit., p. 60: «La differenza tra economia domestica ed economia acquisitiva costituisce il nucleo della sociologia economica
weberiana, differenza che, dal punto di vista istituzionale, corrisponde a quella tra
economia domestica ed impresa acquisitiva. Queste due forme fondamentali dell’agire
economico “non rappresentano alternative esclusive”, ogni unità economica concreta
realizza, combinandole, entrambe le forme. In ogni caso sia l’una che l’altra forma
possono svolgere un ruolo di primo piano e questo può avvenire dal punto di vista
sistematico e da quello storico. Le due forme possono essere razionalizzate: esiste, infatti, un’economia domestica di tipo razionale ed un’impresa acquisitiva razionale».
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
37
strettamente legato alle forme di trapasso da una forma di agire
all’altra.
La questione della razionalità (e la conseguente irrazionalità)
dell’agire economico è al centro delle formulazioni delle cosiddette Categorie sociologiche fondamentali dell’agire economico.
Se anche qui vengono proposte delle distinzioni tra i vari tipi
di agire, distinti in «agire economico», «agire economicamente
orientato», «agire economico razionale», «comunità economica»,
«comunità economicamente attiva», è piuttosto la definizione di
economia e di agire economico a presentare qualche novità, tanto
da far pensare che, nel testo in questione, più che una sociologia
economica, Weber abbia inteso presentare la genesi e lo sviluppo
della moderna impresa razionale46. Dovendo configurarsi in
modo da comprendere la moderna economia acquisitiva, l’«agire
economico […] non deve partire dai “bisogni di consumo” e dalla
loro “soddisfazione”, ma deve muovere […] dal fatto che si cerca
di assicurare la copertura di questa richiesta mediante uno sforzo
inteso a procurare i mezzi necessari (per quanto esso sia primitivo
o acquistato su base tradizionale)»47. La definizione pare in effetti
tagliata appositamente per comprendere primariamente entro sé
la moderna impresa acquisitiva, la quale, com’è noto, non agisce
sulla base del nesso bisogno/soddisfazione, ma in base alla redditività. Le categorie proposte sono volte quindi anzitutto a fornire
gli strumenti concettuali per descrivere la situazione razionale
dell’organizzazione della vita moderna e del suo fulcro centrale
(l’impresa, appunto), nella sua distinzione qualitativa rispetto
alle forme precedenti dell’agire economico (anzitutto la comunità
domestica). Come si può notare dall’uso di termini quali primitivo
o tradizionale, e comunque da numerosissimi esempi disseminati
all’interno del testo, l’intento di fondo rimane comunque quello
di proporre una serie di categorie formali che possa fungere da
base per una classificazione dei fenomeni storici. La storia rimane
46 Cfr. S. Jagd, Weber’s Last Theory of the Modern Business Enterprise, «Max
Weber Studies», 2/2, 2002, pp. 210-238.
47 WuG, I, p. 32 (ES, I, p. 58).
38
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
pertanto sempre al centro della riflessione weberiana, la quale
non si spinge mai fino a fornire formulazioni concettuali puramente astratte, che pur Weber apprezzava, ma che non erano al
centro dei suoi interessi48. Anche in questo testo di mera definizione concettuale l’interesse di Weber rimane pertanto quello di
fornire degli strumenti per comprendere la singolarità qualitativa del mondo moderno e del suo modo di produzione, la quale
può essere colta solo facendo riferimento a qualcos’altro, differenziandosi da esso. Si può pertanto sensatamente comprendere
per quale motivo sia le classificazioni categoriali che le definizioni
weberiane si costruiscano sempre attraverso delle opposizioni
concettuali: agire acquisitivo e agire per il fabbisogno; comunità domestica e impresa; razionalità e tradizione; tradizione e
convenzione; più in generale, la peculiarità del mondo moderno
rispetto alle altre forme storicamente date di organizzazione
della vita associata. Seguendo l’evoluzione della terminologia
weberiana è possibile coglierne le vie della progressiva formalizzazione, la quale procede di pari passo con il crescente rigore
concettuale. Allo stesso tempo è possibile cogliere come il riferimento alla storia, pur sempre presente, perda progressivamente
di rilevanza a favore della crescente autonomia della formulazioni, le quali da un lato danno forma al fenomeno storico (di per
sé non solo informe, ma anche privo di senso), e dall’altro, nelle
concrete modalità proposte, si mostrano sempre più adeguate alle
strutture economiche e associative contemporanee a Weber.
Ciò appare con la massima chiarezza nelle ultime definizioni,
contenute nelle lezioni di storia economica. Il nesso bisogno/
soddisfazione agisce ancora sullo sfondo: «ogni agire economico», infatti, «è condizionato costantemente dalla scarsità di
48 Cfr. G. Poggi, Calvinismo e spirito del capitalismo, Bologna, Il Mulino, 1984,
pp. 30-31, per il quale si ritrovano nel testo le «impostazioni istituzionali» che conseguono alla cristallizzazione delle linee d’azione legate al Wirtschaften del soggetto individuale e collettivo, in modo che «la trattazione diviene precipuamente una disamina
sottile, rigorosa, di tutta una gamma di siffatte impostazioni istituzionali. Weber naturalmente ricava quelle impostazioni dalle sue vastissime conoscenze storiche».
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
39
mezzi ed è orientato ad essa»49, ma non rientra più nella definizione di economia, che viene qui definita come «un agire guidato
in modo unitario in virtù della propria forza di disporre, in
quanto è determinato dall’orientamento a ottenere prestazioni di
utilità e le loro chances»50. Il riferimento alla soddisfazione dei
bisogni in situazione di scarsità perde qui di importanza, per far
emergere in primo piano il vero oggetto dell’agire economico:
l’orientamento in vista della produzione di prestazioni di utilità
e della loro distribuzione sul mercato. Sono l’impresa e le sue
forme di organizzazione e gestione ad occupare ora gli interessi
di Weber, il quale aveva alle spalle anni di ricerche sulla condizione dei lavoratori all’interno della grande industria, e aveva
egli stesso per qualche tempo frequentato una fabbrica tessile a
Oerlingenhausen51. Ciononostante, l’impresa non è mai assunta
esplicitamente come oggetto a sé, e Weber rivendica a più riprese
la convinzione di compiere delle ricerche di sociologia economica, disciplina che, nella sua concezione, non fu mai distinta
dall’ancoraggio alla datità storica. Anche nelle lezioni di storia
economica, pertanto, i due tipi fondamentali di economia rimangono l’amministrazione domestica, da un lato, e l’economia
acquisitiva, dall’altro. Nonostante i due tipi siano connessi tra
loro attraverso «livelli di transizione», nella loro «forma pura»
costituiscono delle «opposizioni concettuali»52. Weber tiene
pertanto aperte entrambe le strade, quella della mera classificazione concettuale e quella dell’analisi del trapasso da una forma
all’altra, in quanto proprio in questa trasformazione ha luogo
uno di quei processi di razionalizzazione delle forme di vita
(comunitarie e societarie) che costituiscono il vero centro focale
del suo interesse. È possibile notare come la definizione di storia
economica fornita nelle lezioni del 1920 rappresenti una sorta
di correzione della definizione del Grundriss, con la sostituzione
49
50
51
52
MWG III/6, p. 82 (Wg, p. 2; SE, pp. 3-4).
MWG III/6, p. 82 (Wg, p. 2; SE, p. 4).
M. Weber, Max Weber. Una biografia, Bologna, Il Mulino, 1995, p. 473.
MWG III/6, p. 85 (Wg, p. 6; SE, p. 7).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
40
del termine Bedürfnisstände con il termine Rationalismus: «L’intera storia dell’economia è la storia del razionalismo economico
costruito sul calcolo oggi vittorioso»53.
La trasformazione della comunità domestica in impresa non
è più solamente una questione di storia del diritto, mediante la
quale descrivere la genesi di un istituto, per quanto importante,
come la società commerciale54. Essa diviene il luogo dell’emergere, all’interno della sfera dell’economia, del motivo della
calcolabilità, e, attraverso di esso, di quella peculiare forma di
razionalismo economico oggi vincente, di cui si deve narrare la
storia. Per comprendere per quali motivi tale passaggio sia rite-
53
MWG III/6, p. 94 (Wg, p. 16; SE, p. 15).
Com’è noto, la trasformazione della famiglia e della comunità domestica nelle
prime formazioni di impresa, che avviene all’interno delle città tardo-medievali italiane, è al centro della prima pubblicazione weberiana, intitolata Zur Geschichte der
Handelsgesellschaften im Mittelalter. Nach südeuropäischen Quellen, di cui è uscita
nel 2008 l’edizione critica (MWG I/1). Il testo costituiva il terzo capitolo della tesi
di dissertazione weberiana, coordinata da Levin Goldschmidt, dal titolo Entwickelung des Solidarhaftprinzips und des Sondervermögens der offenen Handelsgesellschaft aus den Haushalts- und Gewerbegemeinschaften in den italienischen Städten,
presentata oralmente il 28 maggio 1889 e discussa pubblicamente il primo agosto dello
stesso anno. Prima dell’uscita dell’edizione critica del testo, si poteva far riferimento
a M. Weber, Zur Geschichte der Handelsgesellschaften im Mittelalter. Nach südeuropäischen Quellen, Stuttgart, Enke, 1889, oppure a Id., Gesammelte Aufsätze zur
Sozial- und Wirtschaftsgeschichte, Tübingen, Mohr, 1924, pp. 312-443. Nonostante
il testo giovanile weberiano non sia qui analiticamente preso in considerazione, non si
mancheranno di evidenziare eventuali confluenze con le argomentazioni presentate in
Economia e Società. Sul testo del 1889, oltre naturalmente all’Einleitung dell’edizione
critica curata da G. Dilcher (MWG I/1, pp. 1-97), è possible consultare anzitutto gli
ottimi lavori di R. Marra. Cfr. R. Marra, Dalla comunità al diritto moderno. La formazione giuridica di Max Weber 1882-1889, Torino, Giappichelli, 1992; Id., La libertà degli ultimi uomini. Studi sul pensiero giuridico e politico di Max Weber, Torino,
Giappichelli, 1995. Cfr. inoltre: L. Kaelber, Introduction, in M. Weber, The History
of Commercial Partnerships in the Middle Ages, Lanham/Boulder/New York/Oxford,
Roman & Littlefield Publishers, 2003; Id., Max Weber’s Dissertation, «History of the
Human Sciences», 2/16, 2003, pp. 27-56; J. Winckelmann, Max Webers Dissertation
(1889), «Kölner Zeitschrift für Soziologie und Sozialpsycologie», 7, 1963, pp. 10-12; F.
Ferraresi, Il fantasma della comunità. Concetti politici e scienza sociale in Max Weber,
Milano, Franco Angeli, 2003, pp. 22 ss.; A. Petrillo, Max Weber e la sociologia della
città, Milano, Franco Angeli, 2001, pp. 106-113; R. Melot, Le capitalisme médiéval
entre communauté et société: retour sur les travaux d’histoire du droit de Max Weber,
«Revue française de sociologie», 4/46, 2005, pp. 745-766.
54
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
41
nuto da Weber così cruciale, è necessario procedere oltre le mere
classificazioni, per inoltrarsi progressivamente in considerazioni
più analitiche, senza perdere il filo della metodologia utilizzata,
e, soprattutto, dell’interesse di fondo dello studioso. Seguiranno
pertanto alcune considerazioni relative ai luoghi in cui Weber ha
affrontato più diffusamente l’analisi delle caratteristiche della
comunità domestica.
2. Haushalt tra economia e non-economicità: Riehl, Tönnies,
Gierke, Brunner
La comunità domestica è il ricettacolo dell’emergere del motivo
della calcolabilità, ed è considerata una comunità economica dalle
caratteristiche piuttosto peculiari. Weber dedica ad essa un paragrafo di Economia e Società, in una sezione in cui il proposito
esplicito della ricerca è quello di indagare le «forme generali di
struttura delle comunità umane» in relazione all’«economia». Le
formazioni comunitarie vengono quindi considerate solamente
in quanto producono delle «forme strutturali specificamente
configurate» di agire di comunità, che siano «economicamente
rilevanti»55. L’Hausgemeinschaft è quindi qui considerata in
quanto unità economica, e viene inserita direttamente nel novero
delle Wirtschaftsgemeinschaften, anzi, essa viene definita come
la «“comunità economica” più diffusa in senso universale»56.
Un’economicità, quella della comunità domestica, che appare fin
dall’inizio problematica, in quanto la complessità dell’istituto,
che è pur necessario descrivere per darne in qualche modo una
definizione, esorbita rispetto alle maglie strette della selezione
concettuale degli elementi economicamente rilevanti. Da un lato,
quindi, la qualificazione della comunità domestica come comunità economica pare dettata da motivazioni di primario carattere metodologico. L’indagine specialistica è volta, all’interno
55
56
MWG I/22-1, p. 114 (Comunità, p. 64); WuG, I, p. 200 (ES, II, p. 53).
MWG I/22-1, p. 118 (Comunità, p. 68); WuG, I, p. 214 (ES, II, p. 56).
42
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
delle infinite variabili che caratterizzano l’agire di comunità,
solo a quelle componenti che si ritengono rilevanti dal punto di
vista economico. Si tratta quindi di selezionarle, all’interno di un
raggruppamento umano che è anche e soprattutto qualcosa di
ulteriore rispetto alle sue determinanti economiche: simile cernita
risponderebbe perciò all’esigenza di condurre l’indagine sulla
base del taglio interpretativo prescelto.
Dall’altro lato, le componenti economiche evidenziate
sembrano, nel concreto dell’argomentazione, rappresentare i
fattori costitutivi della comunità. Detto in altri termini, la comunità potrebbe continuare a sussistere se venissero meno altri fattori,
ma sarebbe inevitabilmente destinata al tramonto se venisse a
mancare l’elemento dell’Haushalt, che nel testo designa la cura
comune per il sostentamento (Versorgung). Lo si dice esplicitamente quando, in riferimento alle pur importanti relazioni interpersonali tra madre, padre e figlio, le si definisce «affatto labili e
problematiche» nel caso venga a mancare la comunità di sostentamento (Versorgungsgemeinschaft). Lo stesso termine Haushalt
appare, ad una prima analisi, ambiguo, in quanto esso pare quasi
coincidere con tale «cura organizzata» per il sostentamento,
nonostante Weber affermi che Haushalt e «comunità di sostentamento» vadano, almeno concettualmente, distinti. Ad acuire tale
ambiguità è il fatto che, nella coppia oppositiva Haushalt-Erwerb,
se il secondo termine appare spesso utilizzato come prefisso
(Erwerbswirtschaft, Erwerbsassoziation, Erwerbsbetrieb) ciò
non vale allo stesso modo per il termine Haushalt57. L’Haushalt
e quella peculiare forma di agire economico che si sviluppa al suo
interno sembrano qui identificarsi fino quasi a coincidere. A rigor
di logica, essi tuttavia non dovrebbero coincidere: l’Haushalt è
infatti una forma di comunità, all’interno della quale dovrebbe
quindi essere prevalente una relazione sociale in cui, stando alla
celebre definizione weberiana, «la disposizione all’agire sociale
poggia su una comune appartenenza soggettivamente sentita
57 Il termine Haushaltswirtschaften compare nell’intera opera weberiana una sola
volta (in WuG, I, p. 90 - ES, I, p. 155).
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
43
(affettiva o tradizionale) degli individui che ad essa partecipano».
Ciò che tiene assieme la comunità, in altre parole, è un fondamento di origine affettiva, emotiva o tradizionale. Tali legami si
possono certamente formare anche all’interno di un’«unione di
scopo», costruita per definizione sulla base di una serie di interessi
intersecantesi in vista di un fine (una «situazione di interessi»): ciò
può portare alla creazione di forme indirette di accomunamento,
all’interno però di una aggregazione che, se si vuol far reggere
la distinzione concettuale, dev’essere convenzionalmente definita
come sociazione58. Qui invece ci si trova di fronte ad una forma
comunitaria, l’Haushalt, in cui alcuni elementi che la caratterizzano in quanto tale si trovano al contempo subordinati all’elemento economico, il quale è a sua volta legato al raggiungimento
di uno scopo comune, quello del sostentamento. L’impasse, che
probabilmente è solo teorica, indica tuttavia una questione: o
l’elemento economico, così come viene definito, non è il fattore
costitutivo del raggruppamento umano indagato, oppure il peculiare Wirtschaften che lo caratterizza (fino quasi ad identificarsi
con esso) non è pensabile come una mera unione di scopo, come
nel caso di una fabbrica moderna. Esso indica quindi qualcosa
di ulteriore, su cui è utile soffermarsi. L’Haushalt comprende
un agire di comunità «continuativo e molto intensivo»59: questo
tuttavia non concerne ciò che Weber considera il suo fondamento, ovvero la comune economia domestica. L’agire per la
copertura del fabbisogno è infatti, per la sua stessa natura, occasionale, e quindi in ultima analisi irrazionale dal punto di vista
economico, in contrasto appunto con la continuità razionale
dell’esercizio d’impresa. Tale continuità riguarda perciò necessariamente qualcos’altro: non le relazioni sessuali, già definite come
58 Sulle costellazioni concettuali ruotanti attorno ai concetti di Gemeinschaft/
Gesellschaft e Vergemeinschaftung/Vergesellschaftung, cfr. G. Fitzi, Un problema
linguistico-concettuale nelle traduzioni di Weber: “comunità”, «Filosofia Politica»,
2/8, 1994, pp. 257-268; K. Lichtblau, „Vergemeinschaftung“ und „Vergesellschaftung“ bei Max Weber. Eine Rekonstruktion seines Sprachgebrauchs, «Zeitschrift für
Soziologie», 6/29, 2000, pp. 423-443.
59 MWG I/22-1, p. 118 (Comunità, p. 68); WuG, I, p. 214 (ES, II, p. 56).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
44
«labili e problematiche», ma piuttosto le relazioni di reverenza e
di autorità, le quali sono a loro volta il «fondamento di numerose
comunità umane al di fuori di essa»60. L’Haushalt pare dunque
inserito all’interno di una serie di relazioni che esorbita necessariamente rispetto alla sua «chiusura verso l’interno»61, concepita solo dal punto di vista economico, e pare estendere verso
l’esterno la sua influenza, in quanto «fondamento» di relazioni
che coinvolgono anche l’ambiente che lo circonda. È qui possibile cogliere un accenno, rispetto al quale Weber procede subito
oltre, alla teoria dello Haus che costituiva, nella storiografia a
lui contemporanea, una sorta di luogo comune. Grazie anche ai
lavori di Otto Brunner, si ricorda spesso la concezione del ganzes
Haus presente nei testi di W.H. Riehl, la cui Naturgeschichte
des deutschen Volkes era opera diffusa e conosciuta, certamente
anche da Weber. Proprio «reverenza e autorità» sono per Riehl il
fondamento della famiglia, in contrapposizione allo Stato, dove
essi sono presenti solamente «in seconda linea» e dove regna
invece la «consapevolezza del diritto»62. La famiglia è qui concepita come il fondamento del costume, sulla base appunto delle
relazioni di devozione e reverenza che si producono tra i membri
familiari, e dalla quale procedono le «cerchie più ampie» della
società e dello Stato63. Ganzes Haus è appunto quella «personalità collettiva», oggi andata perduta e ridotta a quel minimum
rappresentato dalla famiglia, che fungeva da elemento di mediazione tra la vita singola e i raggruppamenti sociali. Lo Haus, il
quale comprendeva oltre ai familiari anche collaboratori e conso-
60
Ibid.
Il riferimento più o meno mediato non può qui che essere la teoria della geschlossene Hauswirtschaft di Rodbertus e Bücher.
62 W.H. Riehl, Naturgeschichte des deutschen Volkes, Leipzig, Kröner, 1935, p.
188: «Autorität und Pietät sind die bewegenden sittlichen Motive in der Familie. Im
Staate sind sie das nicht: sie treten hier in die zweite Linie zurück, und das Rechtbewußtsein tritt an ihrer Statt in die erste Linie vor».
63 Ivi, p. 168: «Der Mann strebt in der Familie doch wieder über die Familie
hinaus, aus den Familien gestaltet er die größeren Kreise der Gesellschaft und des Staates, und so wird der Staat als die letzte, dem Manne eigenste Frucht dieses Strebens
zuletzt ein rein männliches Wesen».
61
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
45
ciati, non era solo la «cittadella del costume» (Zitadelle der
Sitte)64; esso rappresentava una vera e propria tradizione65, nella
quale i rapporti sedimentati da tempo immemorabile mostravano
nella propria «antichità» il segno più evidente della loro autenticità66. Una fonte più diretta rispetto alla concezione dello Haus fu
probabilmente Gierke, spesso citato da Weber anche nella dissertazione di dottorato. Nel suo Deutsches Genossenschaftsrecht,
Gierke nomina lo Haus tedesco come una forma di «associazione
unitaria», comprendente moglie, figli, non-liberi e schiavi, e unificata dall’azione dello Hausvater, al quale spetta il compito di
governare i sottoposti all’interno, di rappresentarli e proteggerli
verso l’esterno67, nel popolo, nell’esercito o nel tribunale. Infine,
tra le influenze rilevanti, dev’essere citato lo stesso Tönnies. La
«casa» (in Comunità e Società si ritrova anche l’espressione «casa
come complesso»68) è una delle unità naturali che rientra nella
teoria della comunità. In maniera assimilabile69 a quella weberiana, Tönnies ne indica le caratteristiche strutturali, attribuendo
un ruolo peculiare agli aspetti economici, nella fattispecie all’eco64
Ivi, p. 170.
Ivi, p. 202.
66 Ivi, p. 189.
67 O. von Gierke, Das deutsche Genossenschaftsrecht, Graz, Akademischer Druck
u. Verlaganstalt, 1954, vol. I, pp. 14 ss.
68 F. Tönnies, Comunità e Società, Roma-Bari, Laterza, 2011, p. 52.
69 Ma non sovrapponibile: in Tönnies il passaggio dalla comunità alla società è
pensato in maniera molto più netta rispetto a Weber, il quale tende piuttosto a costruire, con le sue categorie, una sorta di cassetta degli strumenti, che possa definire i fenomeni anche nella loro contemporaneità. Come abbiamo visto, tuttavia, Weber non
nega che i concetti possano segnare dei livelli di transizione da uno stato all’altro. In
particolare, Weber attribuisce al passaggio dalla comunità domestica all’impresa razionale un ruolo cruciale. Egli afferma che il passaggio favorisce l’emergere, dal punto
di vista economico, del motivo della calcolabilità, determinando quindi una tappa
cruciale del processo di razionalizzazione. Più in generale, a Weber interessa fornire concetti tipico-ideali di comunità i quali possano essere concepiti anche nelle loro
forme di transizione, senza che tuttavia tale transizione sia presupposta o in qualche
modo predeterminata. Allo studioso tedesco preme sfuggire dall’inclinazione diffusa,
e a suo avviso euristicamente poco utile, di fornire teorie dello sviluppo, siano esse di
carattere economico, politico o di altro genere. Cfr. su ciò F.H. Tenbruck, L’opera di
Max Weber: metodologia e scienze sociali, in Losito, Schiera, Max Weber e le scienze
sociali del suo tempo cit., pp. 25-54, qui p. 41.
65
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
46
nomia domestica, che considera in vera e propria antitesi rispetto
allo scambio, il quale «contraddice all’essenza della casa»70. Sulla
falsariga dei tradizionali tre Stände della casa71, Tönnies definisce
inoltre i tre strati della vita domestica, il rapporto dell’Hausvater
con la donna, i discendenti e gli «elementi addetti al servizio –
servi e serve»72. Al di là degli importanti riferimenti alla storiografia, è con Tönnies che ci si avvicina di più alla peculiare struttura della classificazione weberiana, e questo non tanto per le
evidenti analogie nella costruzione del testo, quanto per le modalità assimilabili di mettere in relazione le caratteristiche della sfera
domestica con gli aspetti specifici della sua economia.
La comunità domestica, per Weber, non presuppone necessariamente una casa, e neppure una serie di relazioni sessuali durevoli. Il suo presupposto fondamentale è piuttosto «un certo grado
di ricavo sistematico dei frutti della terra». Essenziale è quindi
quella che Tönnies chiama la «realtà sostanziale» della terra, la
quale, prima che diventi una merce come le altre (ma ciò accade,
sistematicamente, solo nella sfera della società), «è qualcosa che
condiziona l’uomo, lo porta e lo lega a sé»73. Le «cose» di quell’«unità naturale» rappresentata dalla comunità domestica, vale
a dire anzitutto la casa (in quanto abitazione), il campo (quindi
la terra), in quanto oggetto al contempo di possesso e di godi-
70
Tönnies, Comunità e Società, cit., p. 52.
Tradizionalmente definiti in tedesco come eheliche Gesellschaft, väterliche
Gesellschaft, herrschaftliche Gesellschaft. Il riferimento classico è la Politica di Aristotele, 1253b 5-15. Cfr. voce Wirtschaft, in Geschichtliche Grundbegriffe. Historisches
Lexikon zur politisch-sozialen Sprache in Deutschland, vol. VII, p. 522; voce Haus, in
Hist. Wb. Philos., vol. III; voce Familie, in Geschichtliche Grundbegriffe. Historisches
Lexikon zur politisch-sozialen Sprache in Deutschland, vol. II, p. 259.
72 Tönnies, Comunità e Società, cit., p. 51. Rispetto alla tradizionale dottrina
dell’economica medievale, qui Tönnies mantiene l’unitarietà del riferimento al padrone, la cui identità rimane invariata in tutte e tre le sfere con cui entra in rapporto. Nei
testi medievali, lo stesso Herr mutava il proprio status a seconda della specificità del
rapporto su cui esercitava il suo governo: come marito nei confronti della moglie, come
padre nei confronti dei figli, come padrone nei confronti dei servi. La precisazione non
è oziosa, in quanto, stando ai testi presi in considerazione, ogni specifico rapporto
comporta una serie differente di oneri e disposizioni.
73 Tönnies, Comunità e Società, cit., p. 87.
71
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
47
mento, sono qualcosa al quale l’uomo si lega anzitutto attraverso
la propria opera74. Non esiste, quindi, una distinzione netta tra
il singolo, la sua attività, le cose che produce e il luogo in cui egli
vive e si riproduce: l’attività del singolo trova un proprio senso
e una propria collocazione solo all’interno del luogo in cui viene
esercitata. Affermando che «la costituzione della convivenza è
economica, cioè comunitaria (comunistica)»75, Tönnies tradisce
un utilizzo antico del termine ökonomisch che non è riducibile
al significato che esso avrebbe poi cominciato ad assumere a
partire dal XVII secolo76. La «vita comunitaria», sviluppandosi
in un rapporto durevole tra persone e cose, «trova la sua spiegazione soltanto in se stessa, poiché il suo germe – e quindi, in
qualche misura, la sua realtà – è la natura delle cose»77. Se la
stessa relazione tra le persone prende forma sulla base del luogo
in cui essa trova collocazione, ciò equivale ad affermare che gli
stessi rapporti di autorità e reverenza, e le stesse differenze tra i
membri, trovano la loro spiegazione all’interno del contesto in
cui si manifestano. È significativo che Tönnies sottolinei come le
disposizioni del padre di famiglia potranno assumere le forme del
«dominio del tutto sulle sue parti», e «della parte sulle parti»78.
In tale argomentazione risuona il riferimento alla pratica ordinante del padre di famiglia, vero «principio informatore»79 della
casa, rintracciabile nella lunga tradizione dei testi di economica
74
Ivi, pp. 48-49.
Ivi, p. 60.
76 Il primo ad utilizzare il termine économie politique fu probabilmente Antoine
de Montchrétien, cfr. A. de Montchrétien, Traicté de l’Oeconomie politique, Genève,
Droz, 1999. Il riferimento è puramente convenzionale, e la comparsa del termine non
coincide naturalmente con quella del concetto. Cfr. J.C. Perrot, Une histoire intellectuelle de l’Économie politique, Paris, Éditions de l’École des Hautes Études en Sciences
Sociales, 1992, in particolare p. 89; J.Y. Grenyer, Come pensare la società: filosofia
politica ed economia politica nei secoli XVII e XVIII, «Ricerche storiche», 1/23, 1993,
pp. 45-75; G. Brazzini, Dall’economia aristotelica all’economia politica, Pisa, ETS,
1988.
77 Tönnies, Comunità e Società, cit., p. 49.
78 Ivi, p. 204.
79 L’espressione è utilizzata da D. Frigo, Il padre di famiglia, Roma, Bulzoni, 1985,
p. 77.
75
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
48
medievale, avviata in epoca moderna verso una rapida e definitiva estinzione. Una tale costituzione della comunità domestica
e della sua peculiare economia è destinata a dare forma anche
alle strutture associative ad essa esterne, la comunità di case,
il villaggio, il contado, il territorio cittadino: la Gemeinschaft
ha come base la casa, e l’economia comunitaria (espressa dalla
nascita delle corporazioni, delle gilde ecc.) non si comprende che
a partire dall’economia domestica. In Weber il ragionamento di
Tönnies viene affinato, depotenziato della sua dimensione narrativa, e inglobato all’interno di categorie ancor più astratte, dalle
quali il rapporto della singola comunità con l’economia deve
emergere in primo piano. Tuttavia, la preminenza degli aspetti
economici sulle relazioni interpersonali è comprensibile solo sulla
base del ragionamento tönnesiano, a meno che non la si consideri una mera conseguenza della metodologia adottata, cosa che
semplificherebbe un po’ troppo l’argomentazione. L’autorità
del più forte e del più esperto, degli uomini di fronte alle donne
e ai figli, degli abili alle armi e al lavoro di fronte agli inabili,
degli adulti di fronte ai bambini, dei vecchi di fronte ai giovani80:
queste forme di relazioni di autorità che costituiscono il fondamento della comunità domestica, e che si estendono poi anche a
numerose comunità umane al di fuori di essa, sono pensabili solo
all’interno di un certo contesto economico e, come vedremo nella
successiva indagine sulle forme tradizionali di dominio, politico.
Soffermandoci per ora solo sul primo aspetto, esse presuppongono pertanto una «cura organizzata» fondata primariamente
sulla terra e sui «frutti» che essa è in grado di produrre, per il
«ricavo sistematico» del fabbisogno quotidiano. Il modo in cui gli
uomini lavorano assieme per l’ottenimento dei frutti della terra è
quindi una matrice essenziale della forma che assumono le relazioni. La costituzione con al centro la casa è insomma in ultima
analisi una costituzione agraria, sia essa l’organizzazione agraria
nazionale tedesca come si presenta nel XVIII secolo, o gli insediamenti germanici, la cosiddetta Hufe, o la costituzione agraria
80
Cfr. MWG I/22-4, p. 248 (Dominio, pp. 184-185).
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
49
romana. Essa produce le sue differenze, le sue gerarchie, i suoi
privilegi e i suoi specifici status, che vanno compresi nella loro
necessaria integrazione con la quotidiana cura organizzata per
la sopravvivenza, e, seppur considerare gli elementi economici
come fattori esclusivi sia in ultima analisi scorretto, l’elemento
economico possiede per ovvi motivi un’importanza di prim’ordine nella strutturazione dei rapporti sociali. Solo in questo modo
è possibile comprendere l’intento weberiano di mettere in relazione l’economia con le forme più importanti di comunità: non
nel senso di una storia dell’analisi economica, alla Schumpeter,
ma piuttosto con l’intento di indagare la costante interrelazione
reciproca tra elementi economici, legati cioè alla Versorgung, e
formazione di processi di accomunamento/sociazione. Nel procedere, Weber utilizza talvolta maglie troppo strette, e la settorialità dell’indagine porta con sé in ultima analisi il rischio di
un’interpretazione riduttiva di determinati elementi. Entrambi
gli aspetti saranno messi in evidenza da alcune critiche di varia
provenienza, sulle quali si tornerà più avanti; ciò che certamente
non può essere detto è che Weber considerasse l’indagine settoriale come esaustiva per la comprensione del fenomeno storico
di volta in volta descritto. Nel caso ora indagato, la questione si
comprende da sé, in quanto la settorialità, e quindi la parzialità
dell’indagine, viene esplicitamente dichiarata; una certa confusione è stata fatta invece per quei testi in cui tale chiarificazione
è stata tralasciata. Ci si riferisce in particolare al celebre caso
dell’Etica protestante, troppe volte scambiata per un testo a sé,
contenente una serie di argomentazioni autosufficienti81. Una tale
81 Fino a chiedersi, come ha fatto Barrington Moore Jr., se l’Etica protestante rappresenti un «important breakthrough» oppure «a blind alley», cfr. B. Moore
Jr., Injustice. The Social Bases of Obedience and Revolt, White Plains, New York,
M.E. Sharpe, 1978, citato da G. Poggi, Historical Viability, Sociological Significance,
and Personal Judgment, in H. Lehmann, G. Roth, Weber’s Protestant Ethic. Origins,
Evidence, Contexts, Washington, Publications of the German Historical Institute,
1993, pp. 295-304, qui p. 295. Cfr. sul tema il contributo di L. Pellicani, La genesi del
capitalismo e le origini della modernità, Lungo di Cosenza, Marco Editore, 2006, pp.
43-106, critico nei confronti della tesi che un certo sviluppo della mentalità calvinista
rappresenti una delle cause del sorgere del capitalismo.
50
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
incomprensione di fondo, come spesso accade, non ha mancato
di produrre prestazioni scientifiche di prim’ordine. Tuttavia va
detto, come confermato da Weber nelle stesse Anticritiche, che
l’Etica protestante rappresenta in realtà un tentativo di cogliere
solo un aspetto parziale di quel complesso di concatenazioni
causali che ha prodotto la nascita del mondo moderno. Il testo
intende indagare quei mutamenti nella mentalità, inizialmente
legati ad una serie di credenze religiose, che hanno determinato le
condizioni di possibilità dell’emergere di una forma mentis il più
possibile adeguata a quel mutamento strutturale che caratterizza
il moderno sistema capitalistico. Un’indagine approfondita del
testo esorbita dalle necessità della presente ricerca; si cercherà qui
solamente di mettere in evidenza alcuni aspetti che risulteranno
utili a suffragare le argomentazioni finora condotte.
3. Il «razionalismo economico immanente». Leon Battista
Alberti
Tra i vari luoghi in cui Weber fa riferimento alla separazione
tra comunità domestica e impresa sono compresi anche alcuni
passaggi dell’Etica protestante. Argomento di riflessione è qui,
però, come detto, la formazione della mentalità capitalistica.
Inevitabile, quindi, che durante tutto il corso del testo si parli
di usi, costumi, abitudini in via d’estinzione, o forzatamente
costrette a cambiare in forza di nuove condizioni sociali o culturali, e, in particolare, di mutate concezioni religiose. Il tema
della tradizione, o più precisamente del tradizionalismo, si inserisce in questo contesto: esso infatti rappresenta quello sfondo
comune rispetto al quale l’emergere della mentalità calvinista può
essere pensato come momento di scarto radicale, sul quale viene
costruita l’intera impostazione del lavoro. In altre parole, per
poter descrivere il retroterra rispetto al quale si produce la mentalità protocapitalista tipica dell’ethos calvinista, Weber è costretto
a definire quell’ethos tradizionale nei confronti del quale avrebbe
preso forma, come sua estrema propaggine, il Beruf del moderno
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
51
uomo specializzato. A questo sfondo Weber assegna appunto un
nome preciso: tradizionalismo.
L’avversario con cui dovette in primo luogo combattere lo “spirito” del
capitalismo, [nel senso di un determinato stile di vita vincolato a norme,
che si affaccia nella veste di un’etica] rimase quella forma di sensibilità e di
condotta che si può designare col nome di tradizionalismo82.
Weber ragiona qui ancora una volta in termini oppositivi:
per capire la singolarità qualitativa di quello stile di vita vincolato a norme, che rappresenta la pratica quotidiana dell’uomo
moderno, è necessario cogliere la differenza rispetto a ciò che
esso non è, e rispetto al quale si è prodotto. Weber cerca di definire tale tradizionalismo ricorrendo ad un esempio che parta «dal
basso», vale a dire «dai lavoratori», insomma riprendendo ancora
una volta la sfera dell’«agire economico». L’esempio concerne
un imprenditore, il quale, assegnando ai propri sottoposti un
lavoro a cottimo, scopre che l’espediente, anziché aumentare la
produttività del lavoro, la diminuisce. Questo accade in quanto
i lavoratori, sulla base di una mentalità appunto tradizionalistica, anziché approfittare del cottimo per aumentare il proprio
profitto, riducono al contrario la loro attività, accontentandosi di
portare a casa ciò che è loro necessario per vivere83.
L’argomentazione che Weber pare condurre è la seguente:
è vero che la separazione tra comunità domestica e impresa,
prodottasi per la prima volta nelle famiglie fiorentine del Quattrocento, rappresenta un nodo decisivo verso la formazione del
moderno sistema capitalistico; allo stesso tempo, però, la sua
portata rimane limitata finché non sorge una mentalità adeguata
alla nuova struttura dei rapporti sociali. Com’è noto, Weber
tende ad identificare l’emergere di questa mentalità nella figura
di Benjamin Franklin. Questo «uomo nuovo» che secondo
Marx formulò «la legge fondamentale dell’economia politica
moderna», viene assunto come tipo ideale di colui che incarna
82
Cfr. PE, p. 43 (EP, p. 45).
Cfr. su ciò A. Giddens, Capitalismo e teoria sociale. Marx, Durkheim e Max
Weber, 2a ed., Milano, Il Saggiatore, 1979.
83
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
52
un nuovo ethos, fondato essenzialmente su due convinzioni di
fondo, riassumibili sinteticamente nelle massime «Remember,
that time is money»84 e «honesty is the best policy»85. Non ci si
soffermerà qui ulteriormente sulle note riflessioni weberiane sulla
figura di Franklin86, piuttosto si cercherà di sottolineare alcuni
aspetti significativi in relazione all’argomentazione che si intende
qui condurre.
È singolare, afferma Weber, che nella Pennsylvania provinciale
e piccolo-borghese del secolo XVIII si sia sviluppata una mentalità che nelle grandi città fiorentine dei secoli XIV e XV sarebbe
stata impensabile87. In modo altrettanto peculiare, Weber cita qui
proprio autori con i quali, normalmente, egli non usa confrontarsi: sono nominati Bernardino da Siena, Antonino da Firenze
e S. Tommaso d’Aquino, ritenuti da Weber interpreti di una
«mentalità tradizionalistica» e di un’«etica religiosa organica»88.
In nessun altro modo potrebbero essere infatti concepite dallo
scienziato Weber affermazioni come quelle dell’Aquinate, riportate in nota al testo, che vedono nell’articolazione degli individui
in ceti e professioni un’opera della provvidenza divina, intendendo quindi la società come un «cosmo oggettivo», e in cui il
lavoro professionale (Tommaso utilizza i termini ministerium o
officium) è concepito come espressione dell’amore per il prossimo, «in un’antitesi quasi grottesca con le note proposizioni di
84
PE, p. 31 (EP, p. 34).
PE, p. 160 (EP, p. 148).
86 Cfr. K.J. Weintraub, The Puritan Ethic and Benjamin Franklin, «The Journal
of Religion», 3/56, 1976, pp. 223-237, in particolare pp. 230 ss.; E.A. Menze, Benjamin Franklin seen with German Eyes: Selective Co-optations by German Authors,
«Yearbook of German-American Studies», 36, 2001, pp. 29-46; per una lettura critica nei confronti dell’immagine weberiana di Franklin cfr. M. Pütz, Max Webers und
Ferdinand Kürnbergers Auseinandersetzung mit Benjamin Franklin: Zum Verhältnis
von Quellenverfälschung und Fehlinterpretation, «Amerikastudien», 3/29, 1984, pp.
297-310; Id., Max Webers These vom ‘Geist des Kapitalismus’ und der Fall Benjamin
Franklin, «Jahrbuch der Universität Augsburg», 1987, pp. 193-207; T. Dickson, H.
V. McLachlan, In Search of ‘the Spirit of Capitalism’: Weber’s Misinterpretation of
Franklin, «Sociology», 1/23, 1989, pp. 81-89.
87 PE, p. 60 (EP, p. 59).
88 PE, p. 56 nota 1 (EP, p. 56 nota 53) e PE, pp. 68 ss. (EP, pp. 69 ss.).
85
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
53
Adam Smith»89. Non è tuttavia Tommaso ad attirare massimamente l’attenzione dello studioso tedesco, bensì proprio quel Leon
Battista Alberti che nella Firenze del Quattrocento era concretamente vissuto e cresciuto. Alla figura di Alberti viene dedicata
una lunghissima nota, critica verso le affermazioni di Sombart, il
quale leggeva nei testi di Franklin, in particolare ne I libri della
famiglia, una ripetizione «parola per parola» delle riflessioni del
nobile fiorentino90. Tale posizione incontra l’assoluta opposizione
di Weber, per il quale non è possibile rintracciare nei testi dell’Alberti alcun parallelo possibile con gli scritti di Franklin. Se è vero
che si trova nello scritto un riferimento al denaro come «nervus
rerum», è altrettanto chiaro che tale riferimento è inserito in un
contesto completamente diverso, che è quello di una gestione ordinata della casa91. Il principio che informa l’opera è quindi quello
della Haushaltsführung, non quello dell’Erwerb, essendo riferito
anzitutto all’impiego del patrimonio, e non del capitale. Dopo
quest’argomentazione, ancora una volta di matrice economica,
Weber nomina alcune ulteriori e rilevanti differenze. Seguendo
le pagine dell’Alberti, si scoprirà che la pratica di vita che viene
descritta, e sulla base della quale è possibile tenere assieme le
89
PE, p. 71 (EP, p. 69).
Cfr. W. Sombart, Il Borghese. Lo sviluppo e le fonti dello spirito capitalistico
(1913), 2a ed., Milano, Longanesi, 1978, p. 88. Per una ricostruzione sintetica del
dibattito tra Weber e Sombart, di cui il testo in questione rappresenta solo una singola
tappa, cfr. H. Lehmann, The Rise of Capitalism: Weber versus Sombart, in Lehmann,
Roth, Weber’s Protestant Ethic. Origins, Evidence, Contexts, cit., pp. 195-298.
91 I libri della famiglia di Alberti paiono più opportunamente interpretabili come
una versione rinascimentale di quella tradizione antica che è stata denominata da Otto
Brunner, sulla scia di W.H. Riehl, come economica medievale. Tale tradizione è stata
giustamente fatta risalire fino ai passi della Politica aristotelica dedicati alla dottrina
dell’oikos, e al breve scritto (pseudo)aristotelico intitolato appunto Economica. Nelle
sue varie accezioni, l’economica si ripresenta, commista a riflessioni tipiche di uno stile
di vita agreste, nell’Oikonomikos di Senofonte, al quale non a caso il testo dell’Alberti è dedicato. Rinnovata in una veste ancora differente nel pensiero dei padri della
chiesa, tale tradizione rivivrà una fioritura a seguito della riscoperta tardo-medievale
delle opere aristoteliche, in particolare della Politica (1267) e dell’Economica (1295). È
indiscutibile nel testo dell’Alberti, nonostante alcuni ovvi elementi di novità, l’ancoraggio a questa tradizione, soprattutto nell’impostazione oikonomica del testo, che trova
appunto il suo baricentro nel concetto di casa.
90
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
54
argomentazioni, non è quella di un esercizio continuativo di
un’attività di profitto (tipica dell’impresa) – la quale richiede una
propria specifica disciplina di comportamento – bensì «il rafforzamento del pensiero del sentimento di sé mediante il pensiero
degli antenati», la «considerazione dell’onore di famiglia», l’impiego dei fattori, il modo migliore per condurre la masserizia92. Si
tratta di uno stile argomentativo che, «più che un’etica», sembra
descrivere una «dottrina della saggezza di vita», una «dottrina
dell’arte di vivere», che Weber definisce come una sorta di «razionalismo economico immanente», da parte di scrittori interessati
unicamente «alla cosa stessa». Weber aveva letto il testo dell’Alberti molto attentamente. Scorgendo in esso «una dottrina della
saggezza di vita» egli rileva un «razionalismo economico» irriducibile al razionalismo tipico del moderno agire economico, e in
generale delle moderne forme del vivere associato. Il problema di
Weber è posto esplicitamente sotto forma di domanda:
[…] com’è storicamente spiegabile che nel centro dello sviluppo capitalistico del mondo di allora, nella Firenze dei secoli XIV e XV, nel mercato
di denaro e di capitali di tutte le grandi potenze politiche, fosse considerato eticamente pericoloso [o, al massimo tollerabile] ciò che nelle condizioni irrimediabilmente provinciali e piccolo borghesi della Pennsylvania del
secolo XVIII – dove l’economia minacciava continuamente di ricadere nello
scambio in natura per pura mancanza di denaro, dove non vi era traccia
di intraprese artigianali di una certa dimensione e le banche erano appena
agli inizi – poteva valere come contenuto di una condotta di vita eticamente
lodevole, anzi comandata?93
4. Economia e storia economica
«Se questo saggio può servire a qualcosa, esso vorrebbe
contribuire a mettere a nudo, nella sua multilateralità, il concetto
solo apparentemente univoco di “razionale”»94. Questa citazione
92
Cfr. L.B. Alberti, Libri della famiglia, 2a ed., Torino, Einaudi, 1994, pp. 228 ss.
PE, p. 60 (EP, p. 59).
94 PE, p. 35 nota 1 (EP, p. 38, nota 32). Nell’impossibilità di riuscire a dominare la bibliografia weberiana sul tema della razionalità, ci si limita a nominare alcuni
93
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
55
va compresa come un supplemento a quella relativa al «razionalismo economico oggi vittorioso», riportata alla fine del primo
paragrafo. Si tratta di un’aggiunta all’Etica protestante, inserita
solo nella redazione definitiva. Weber ci fornisce un’indicazione
importante: egli ribadisce infatti, con chiarezza, di non considerare la razionalità moderna come l’unica possibile. Una cosa «non
è mai “irrazionale” in sé, ma lo è da un determinato punto di vista
“razionale”»95. In altri termini, la razionalità, e la conseguente
irrazionalità di un contesto, di un fenomeno, di una connessione
causale, trovano la loro giustificazione e legittimità sempre e solo
all’interno dell’ordine del discorso in cui sono inserite. Ancora
una volta sono le «connessioni concettuali dei problemi», non
le «connessioni “oggettive” delle “cose”»96, che costituiscono il
fondamento del lavoro delle scienze, e quindi anche della loro
costruzione concettuale. Così la cura organizzata, che sta alla
base del sostentamento della comunità domestica, apparirà irra-
riferimenti che si sono rivelati particolarmente utili all’interno del presente lavoro. Sui
differenti sensi dell’utilizzo del termine razionale cfr.: C. Colliot-Thélène, La sociologie de Max Weber, Paris, La Découverte, 2006, pp. 59-84; M. Sukale, Max Weber
- Leidenschaft und Disziplin. Leben, Werk, Zeitgenossen, Tübingen, Mohr, 2002, pp.
50-57 (con particolare riferimento alla coppia razionale-irrazionale); S. Veca, Definizioni della razionalità in Max Weber, in Modelli di razionalità nelle scienze economicosociali, Venezia, Arsenale cooperativa editrice, 1982, pp. 39-50; P. Rossi, La teoria
della razionalità in Max Weber, in Id., Max Weber. Razionalità e razionalizzazione,
Milano, Il saggiatore, 1982, pp. 15-44; J. Weiß, Max Webers Grundlegung der Soziologie: eine Einführung, München, Dokumentation, 1975, pp. 137 ss.; Id., Max Weber:
il disincanto del mondo, in H. Treiber (a cura di), Per leggere Max Weber, Padova,
Cedam, 1993, pp. 16-65. In termini più generali, cfr. G. Duso (a cura di), Razionalità e
politica, Venezia, Arsenale cooperativa editrice, 1980, con riferimento in particolare ai
seguenti articoli: G. Duso, Razionalità e decisione: la produttività della contraddizione,
pp. 90-107; R. Bodei, Il disagio della razionalità. Tradizione calcolo ed etica in Max
Weber, pp. 39-57; R. Racinaro, Trasformazioni della razionalità e trasformazioni della
forma-stato negli anni venti, pp. 59-75. Cfr. inoltre B. Giacomini, Razionalizzazione e
credenza nel pensiero di Max Weber, Rovigo, Pegaso, 1985; F. Bianco, Le basi teoriche
dell’opera di Max Weber, Roma-Bari, Laterza, 1997, in particolare il secondo capitolo,
pp. 27-65. Per un tentativo di comprensione filosofica della razionalità strumentale
di Weber, cfr. anche E. Voegelin, Die Grösse Max Webers, München, Fink, 1995, in
particolare pp. 85-103.
95 Ibid.
96 OJ, WL, p. 166 (Metodo, p. 166).
56
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
zionale dal punto di vista della razionalità dell’impresa, il cui
esercizio razionale implica un agire continuativo, pacifico, orientato allo scopo. Non solo: Weber sa bene che ogni radicale razionalizzazione produce inevitabilmente delle realtà irrazionali97,
e riconosce che «l’ascesi intramondana» comporta una «razionalizzazione» verso una «condotta di vita irrazionale»98. Egli è
ben consapevole del fatto che il processo di razionalizzazione che
ha investito il mondo moderno, in maniera invero irreversibile,
non era l’unica chance possibile di razionalizzazione99 e, soprattutto, egli coglie, come si vedrà oltre, le contraddizioni irrazionali insite ad ogni livello di questa razionalizzazione. Tuttavia,
questo processo è l’unico che veramente lo ha interessato; egli lo
vedeva incarnato in ogni angolo del proprio presente, nei processi
di trasformazione dell’organizzazione agraria, nelle condizioni
di fabbrica, nei partiti politici, nella burocrazia ecc. Così non
si propose mai concretamente di prendere scientificamente in
considerazione la possibilità di forme differenti di razionalità. La
sua stessa concezione della scienza, quale emerge con chiarezza
dai suoi scritti metodologici, glielo impediva. Scienza e scienza
moderna in Weber coincidono. Egli non affermò che quella che
egli chiamava la nostra scienza fosse l’unica possibile; certo, però,
essa era per lui l’unica concepibile, e l’unica che egli ritenesse
di poter praticare. È stato pertanto correttamente sostenuto che
Weber fosse perfettamente consapevole che la razionalità che
lo scienziato applicava alle sue fonti fosse la sua razionalità100.
97 PE, p. 35 nota 1 (EP, p. 38, nota 32) e cfr. K. Löwith, Max Weber e Karl Marx,
in Treiber, Per leggere Max Weber, cit., pp. 354-426, qui p. 372.
98 Ibid.
99 Sul fondamentale concetto di chance in Weber cfr. G. Lukács, La distruzione
della ragione, 2a ed., Torino, Einaudi, 1959, p. 620; H. Schellhos, Der Begriff der
„Chanche“ bei Max Weber, «Studien und Berichte aus dem Soziologischen Seminar
der Universität Tübingen», 1, 1963, pp. 57-62; Weiß, Max Webers Grundlegung der
Soziologie, cit., pp. 88 ss. Cfr. inoltre il rilevante testo di K. Palonen, Das „Webersche Moment“: zur Kontingenz des Politischen, Opladen/Wiesbaden, Westdeutscher
Verlag, 1998, in particolare pp. 133 ss.
100 Cfr. F. Ringer, Max Weber’s Methodology. The Unification of the Cultural and
Social Sciences, Cambridge/London, Harward University Press, 1997, p. 97: «Weber
left no doubt that the rationality he proposed to attribute to the agents and beliefs to
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
57
Chiaramente, ciò pone il problema del rapporto tra la razionalità
dell’investigatore, mediata attraverso una serie di conoscenze e
strumenti concettuali che non può non essere quella del proprio
presente, e la razionalità delle fonti.
Ci si sofferma ora su alcuni punti cruciali delle problematiche
emerse, a partire anzitutto dalla questione metodologica. Weber
ha sempre pensato e dichiarato che il compito dello studioso è
quello di produrre delle ricerche specialistiche, condotte da uno
specifico punto di vista. Il suo dovere consiste nel produrre un
contributo su un tema, condotto sulla base della propria specifica competenza. Il «principio della scientificità»101 deve necessariamente passare attraverso l’approccio specialistico, allo stesso
modo in cui la dignità dello studioso deve consistere nella tragica
accettazione del suo ruolo istituzionale102. Una tale disposizione
intellettuale, che incontrò tra l’altro illustri oppositori103, era stata
funzionale per uscire dalle maglie del cameralismo ottocentesco il
quale, di fronte alle nuove esigenze dello Stato tedesco, della sua
amministrazione e della crescente industrializzazione, non poteva
che apparire come enciclopedico, quindi non più adeguato dal
punto di vista euristico104. Ciò aveva favorito l’autonomizzazione e, in parte, l’istituzionalizzazione di una serie di discipline
appunto settoriali, che avrebbe contribuito a raffinare ulteriormente la ricerca empirica e le conseguenti distinzioni concettuali.
be investigated was ‘our’ rationality, the rationality of the investigator. “We obviously
‘understand’ without difficulty that a thinker solves a certain ‘problem’ in a way that
we ourselves consider normatively correct”».
101 Cfr. P. Schiera, Scienza e politica in Germania da Bismarck a Guglielmo II, in
G. Corni, P. Schiera (a cura di), Cultura politica e società borghese in Germania fra
Otto e Novecento, «Annali dell’Istituto storico italo-germanico di Trento», 22, Bologna, Il Mulino, 1986, pp. 13-35, qui p. 24.
102 Cfr. su ciò le note pagine di Wissenschaft als Beruf, ma anche il commento di
Hennis alla conferenza tenuta nell’autunno del 1917 al Burg Lauenstein, in W. Hennis,
Il problema Max Weber, Roma-Bari, Laterza, 1991, pp. 82-83.
103 Tra i quali Otto von Gierke e Rudolf von Gneist, cfr. Schiera, Il laboratorio
borghese cit., p. 184.
104 Cfr. Schiera, Il laboratorio borghese cit., p. 53; A. Missiroli, Università, società
e Stato. L’origine delle “social sciences”, in Corni, Schiera, Cultura politica e società
borghese in Germania fra Otto e Novecento, cit., pp. 37-60.
58
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
Allo stesso tempo, il crescente fenomeno della specializzazione
scientifica, nella sua «duplice variante della sofisticazione metodologica (avalutatività, neutralità, oggettività) e della applicabilità
pratica»105, faceva emergere la necessità di tenere assieme i tanti
risultati parziali a disposizione, favorendo la nascita di una storia
sociale e costituzionale complessiva che tentasse di comprendere
l’ampia quantità di materiale specialistico. In quanto autore paradigmatico di questo periodo di forte mutamento nella metodologia e nella prassi della ricerca, Weber pare incarnare, non senza
feconde contraddizioni, il nocciolo di tali problematiche: lo sforzo
di tenere assieme la ricerca storica – nello specifico «l’interpretazione economica della storia»106 – con le nuove acquisizioni
dell’economia teorica, lo scarto tra il concetto necessariamente
costruito dallo studioso e la realtà che attraverso il concetto si
cerca di cogliere ed interpretare, il tentativo di tenere fede all’esigenza della ricerca specialistica con il pathos dello studioso mosso
all’indagine dalle grandi questioni del suo presente. In particolare,
si rileva in Weber lo sforzo di tenere assieme i concetti dell’economia teorica (in particolare di matrice mengeriana), esigenze di
settorializzazione disciplinare, e l’eredità della scuola storica, nella
quale egli si è formato. Il tentativo di assembramento e di mediazione non assume le modalità della giustapposizione, e produce
una serie di problemi sulla quale si ritiene utile soffermarsi.
Si è detto perfino che la storia dell’economia del passato sarebbe per
larga parte storia della non-economicità umana, e lo si potrebbe ben sostenere. Ma anche questo comportamento rientra in una scienza economica
avalutativa, in particolare nella storia economica107.
La citazione, tratta da un intervento weberiano presso la
Deutsche Gesellschaft für Soziologie svoltosi a Francoforte nel
1910, riprende un’espressione già utilizzata in un articolo di due
105 P. Schiera, Prefazione, in Schiera, Losito, Max Weber e le scienze sociali del suo
tempo, cit., pp. 9-13, qui p. 12.
106 Cfr. Schluchter, Il paradosso della razionalizzazione cit., p. 58.
107 M. Weber, Geschäftsbericht und Diskussionsreden auf den deutschen soziologischen Tagungen (1910, 1912), in GASS, pp. 431-491, qui p. 473 (Metodo, p. 469).
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
59
anni precedente108. In entrambi i casi Weber nomina un’ipotetica
«storia della non-economicità». L’utilizzo dell’espressione cade,
significativamente, in un momento della vita in cui lo studioso
tedesco fu massimamente impegnato, anche attraverso studi
condotti direttamente sul campo, in svariate indagini relative alle
condizioni dei lavoratori all’interno delle fabbriche tedesche.
Una prima serie di interrogativi emerge pertanto proprio a
partire dal termine economia. Le due fugaci citazioni qui riportate, e ancor di più le riflessioni precedentemente richiamate sul
testo dell’Alberti, dimostrano come Weber fosse consapevole
della questione relativa alla possibile determinatezza storica del
concetto. Allo stesso tempo, egli difese con decisione la peculiarità del suo approccio metodologico. Come aveva scritto solo
pochi anni prima (nel 1906), di fronte all’«infinità intensiva del
molteplice infinitamente dato»109, è al ricercatore che spetta il
compito non solo di scegliere che cosa levare dalla «grigia infinità di ciò che è storicamente indifferente», ma soprattutto di
costruire l’unità di senso dell’evento che intende indagare, e ciò
anche e soprattutto mediante lo strumentario concettuale adottato. Calando la riflessione all’interno dell’esempio specifico, lo
storico potrà ricostruire l’economia del passato, segnalando le
inevitabili differenze rispetto al presente, oppure potrà constatare che, sulla base del concetto definito, non è possibile parlare
di economia, specificando quindi che quella di ampi periodi del
passato sarebbe una «storia della non-economicità». In entrambi
i casi, la responsabilità della costruzione concettuale, e quindi
dell’attribuzione di senso all’evento che si intende indagare, spetta
soltanto al ricercatore. La considerazione è ineccepibile, ma non
elimina alcune questioni di fondo. Lo si può cogliere proprio a
partire dall’espressione non economicità.
108 Vale a dire in GL, WL, p. 395 (Metodo, p. 377). Sull’importanza in generale
della storia economica nella ricerca di Weber è molto utile la lettura di H. Bruhns, Max
Weber’s ‘Basic Concepts’ in the Context of his Studies in Economic History, «Max
Weber Studies», Beiheft I, 2006, pp. 39-69.
109 Cfr. RK, WL, p. 75 nota 2 (Metodo, p. 74 nota 35).
60
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
“Non-economicità” traduce il tedesco Unwirtschaftlichkeit.
Se ci si chiede, per cominciare, che cosa significhi questo termine,
ci si troverà immediatamente gettati in mare aperto. Weber non ci
dice infatti nulla, se non che ciò che non è economico (wirtschaftlich) va considerato e analizzato con gli stessi strumenti e metodi
di una scienza che invece è economica, di cui la storia economica rappresenterebbe, stando alla citazione, solo un’appendice,
la specie di un genere più ampio. Il termine, di per sé, non ci
aiuta ulteriormente: esso ci informa solamente su ciò che questa
storia non è, vale a dire che essa non è Wirtschaft. Su che cosa sia
in positivo questa Unwirtschaftlichkeit, non ci viene detto nulla.
Potrebbe rivelarsi utile, a livello introduttivo, indagare l’etimologia del termine. Wirtschaft deriva dalla radice -wirt, e Wirt
significa produttore e utente sistematico di beni, ma anche curatore, Pfleger, che a sua volta deriva da pflegen, aver cura, da cui
è ricavabile il sostantivo Pflicht, dovere: il punto di imputazione
di tale dovere è una persona specifica, denominata Hauswirt, il
compito del quale è di prendersi cura dei beni e, in generale, di
tutto ciò che appartiene alla casa, persone comprese. Un altro
termine, utilizzato solitamente come sinonimo di Wirtschaft, è
Ökonomie. Si tratta in realtà di una sovrapposizione storicamente determinata, prodottasi nel corso del Settecento: i due
termini indicavano in precedenza cose distinte110. Com’è noto,
Ökonomie deriva da oikos, che significa casa in quanto complesso
unitario, omogeneo, e da una radice semanticamente complessa,
-nem; il verbo dalla quale essa deriva, nemein, significa organizzare, regolare, amministrare, in un senso non immediatamente comunicabile attraverso una mera traduzione. In maniera
parzialmente imprecisa l’espressione Wirtschaft potrebbe essere
tradotta come “dottrina del Wirt”; in modo simile, una traduzione di Oiko-nomia potrebbe essere “dottrina della casa”.
Tornando al passo weberiano, ci troviamo fin da subito di fronte
ad una sorta di piccolo paradosso: Wirtschaft, inteso nel senso
110 Cfr. voce Wirtschaft, in Geschichtliche Grundbegriffe. Historisches Lexikon
zur politisch-sozialen Sprache in Deutschland, vol. VII.
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
61
che l’etimologia del termine sembrerebbe suggerire, è qui esattamente ciò che Wirtschaft non è, o perlomeno non è compiutamente o, come direbbe Weber, primariamente. La Wirtschaft di
cui Weber intendeva descrivere genesi e caratteristiche strutturali
è naturalmente tutta un’altra cosa, un altro Kosmos, che ha a che
fare con la sfera del denaro, del lavoro, del capitale, insomma con
la sfera che Tönnies ascriverebbe alla teoria della società. L’affondo etimologico si rivela quindi fuorviante, ma al contempo
ci permette forse di cogliere un primo indizio nella direzione di
una determinazione più precisa su che cosa sia questa non-economicità. Il termine oikos rimanda infatti, all’interno dell’indagine
weberiana, a quella forma solo apparentemente accostabile, ma
di fatto completamente opposta al sistema capitalistico moderno,
che è la cosiddetta teoria dell’oikos; Haus ci rimanda inoltre a
diversi punti della riflessione weberiana. È stato detto, inoltre, che
l’intera riflessione weberiana in ambito storico-economico, perlomeno all’interno delle riflessioni categoriali, sia tutta costruita sul
contrasto Haushalt-Erwerb.
Proprio partendo dall’etimologia del termine è stata spesso
dibattuta la questione legata al sorgere della scienza economica
e delle sue condizioni di possibilità. Significativamente, molte tra
le considerazioni più eminenti, e della più svariata provenienza,
hanno avuto origine proprio da un confronto serrato con lo
stesso Weber. Così Landshut, interrogandosi anche sull’etimologia del termine, si chiede apertamente che cosa sia l’economia
nei casi in cui questo fenomeno ancora non esisteva111. Otto
Hintze, attraverso un confronto critico con i testi di Weber, e
riprendendo alcune suggestioni gierkiane, pone la questione di
una concretizzazione (Verdinglichung), ossia di un determinato
111 S. Landshut, Historische Analyse des Begriffs des Ökonomischen, in Id., Kritik
der Soziologie und andere Schriften zur Politik, Luchterland, Neuwied, 1969, pp.
40-55, cfr. in particolare p. 50: «Wenn das Ökonomische als eigenständiges Phänomen allererst durch Ablösung von alten bloßen Herstellen und Verträgen und vor allem
Haushalt vom eigenen Dasein kommt und aus dieser Daseinform seine spezifischen
Probleme entspringen, so entsteht die Frage, was Ökonomie eigentlich da bedeutet, wo
dieses Phänomen überhaupt nicht existiert».
62
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
rapporto degli uomini tra di loro, e degli uomini con le cose, che
sarebbe irriducibile alla moderna cosificazione (Versachlichung),
che domina invece il mondo economico moderno112. Si tratta di
una distinzione estremamente feconda, che Hintze ha il merito di
aver formulato esplicitamente, ma che è leggibile tra le righe nello
stesso Weber, come non si mancherà di rilevare oltre113. Sarà però
Otto Brunner a riflettere specificamente sul rapporto relativo
alla necessaria mediazione tra l’intelligenza dello studioso e la
razionalità delle fonti. Relegando la presenza di un’«economia»
come «ambito vitale autonomo» solo a partire dall’assolutismo
e dall’illuminismo, Brunner tenta di cogliere il punto di imputazione attorno al quale si strutturava il pensiero economico antico,
attraverso la concezione della «casa come complesso» (ganzes
Haus) e della cosiddetta «economica medievale»114, riprendendo
in buona parte le riflessioni di Riehl. Una tale impostazione,
storiografica e metodologica, ha avuto il merito di porre in primo
112 Cfr. O. Hintze, Essenza e diffusione del feudalesimo, in Id., Stato e società,
Bologna, Zanichelli, 1980, pp. 50-76, qui p. 52.
113 Un contributo importante verrà inoltre da Karl Polanyi, Cfr. K. Polanyi (a cura
di), Traffici e mercati negli antichi imperi: le economie nella storia e nella teoria, Torino, Einaudi, 1978; Id., La sussistenza dell’uomo: il ruolo dell’economia nelle società
antiche, Torino, Einaudi, 1983. Va perlomeno nominato inoltre Carl Schmitt, il quale,
nel tentativo di superare alcune aporie insite negli usi concettuali diffusi al suo tempo,
parlerà di una generale economicizzazione del mondo, e di una costituzione spirituale
(Geistesverfassung) che vede nella produzione e nel consumo le categorie centrali del
Dasein dell’essere umano. Cfr. C. Schmitt, Le categorie del politico. Saggi di teoria
politica, Bologna, Il Mulino, 1998; Id., Il nomos della terra: nel diritto internazionale
dello Ius Publicum Europaeum, Milano, Adelphi, 1991.
114 Cfr. O. Brunner, La “casa come complesso” e l’antica economica europea, in
Id., Per una nuova storia costituzionale e sociale, Milano, Vita e Pensiero, 2000, pp.
133-164. Cfr. inoltre: Weiss, Otto Brunner und das Ganze Haus oder Zwei Arten der
Wirtschaftsgeschichte, cit.; P. Schiera, Otto Brunner, uno storico della crisi, «Annali
dell’Istituto storico italo-germanico di Trento», 13, 1987, pp. 19-37; V. Groebner,
Außer Haus. Otto Brunner und die „alteuropäische Ökonomik“, «Geschichte in
Wissenschaft und Unterricht», 46, 1995, pp. 69-80; E. Egner, Der Verlust der alten
Ökonomik, Berlin, Duncker & Humblot, 1985; I. Richarz, Das ökonomisch autarke „Ganze Haus“ - eine Legende?, in T. Ehlert (a cura di), Haushalt und Familie in
Mittelalter und früher Neuzeit, Vorträge eines interdisziplinaren Symposions vom 6.-9.
Juni 1990 an der Rheinischen Friedrich-Wilhelms-Universität Bonn, Sigmaringen, Jan
Thorbecke, 1991, pp. 269-279.
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
63
piano come il doppio binario della scientificizzazione e della
disciplinarizzazione delle scienze rischi di presupporre degli usi
concettuali la cui costruzione è modellata più sugli assetti costituzionali contemporanei che sulla Verfassung propria del luogo
storico indagato115.
Tale considerazione è in effetti incisiva, in quanto aiuta a
comprendere il rischio che nell’indagine degli eventi passati si
trasponga la stessa separazione tra l’economia e le altre sfere della
vita associata, in primis quella politica, che in realtà è tipica del
mondo moderno. Un tale rischio si presenta concretamente nei
luoghi in cui Weber definisce le proprie categorie; molto meno,
come si mostrerà nel capitolo seguente, nei testi di carattere più
argomentativo. Ci si soffermerà ora sui passi di mera definizione concettuale, riprendendo le Categorie dell’agire economico
già citate in precedenza. In questo testo, la specificità dell’agire
economico viene individuata nell’«esercizio pacifico di un potere
di disposizione»116. Con questo termine, pacifico, Weber non fa
riferimento ovviamente all’assenza di una lotta o di un conflitto.
La forma dell’economia esercitata pacificamente, che Weber
chiama anche «concorrenza», è in realtà una lotta economica
per l’esistenza, della quale il «denaro» rappresenta lo strumento
principale117. Si tratta tuttavia di una lotta sublimata, in quanto
privata dell’elemento della coercizione fisica, il quale è prerogativa del potere politico118. Apparirà chiaro come una tale definizione di agire economico rischi di presupporre quella separazione
115 Schiera, Otto Brunner, uno storico della crisi, cit., p. 20; P. Koslowsky, Haus
und Geld. Zur aristotelischen Unterscheidung von Politik, Ökonomik und Chrematistik, «Philosophisches Jahrbuch», 86, 1979, pp. 60-83; I. Richarz, Oikos, Haus und
Haushalt, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1994.
116 Cfr. WuG, I, p. 31 (ES, I, p. 57). Cfr. anche WuG, I, p. 48 (ES, I, p. 86), dove
Weber definisce l’«acquisizione economica» come «una specie di acquisizione orientata
in base a possibilità di carattere pacifico».
117 Weber parla anche di una «lotta razionale di scambio», la quale «si sviluppa
soltanto a proposito dei beni accessibili sul mercato […] e soprattutto di beni utilizzati
o ceduti su base economica acquisitiva», cfr. WuG, I, p. 37 (ES, I, p. 68) e di «lotta
dell’uomo con l’uomo» come «condizione dell’esistenza di un calcolo monetario razionale», cfr. WuG, I, p. 49 (ES, I, pp. 88-89).
118 Cfr. su ciò Poggi, Calvinismo e spirito del capitalismo, cit., p. 33.
64
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
fondamentale tra Stato e società che di fatto ha avuto luogo solo
nella tarda Età Moderna. Richiamandosi in parte al lavoro di
Oppenheimer119, Weber afferma che «l’uso della forza è infatti
in antitesi con lo spirito dell’economia»120, pertanto «la diretta
sottrazione di beni mediante la forza e la diretta costrizione all’atteggiamento altrui mediante la lotta non devono essere definite
come agire economico»121.
Si comprende come il problema non riguardi solo la separazione teorica tra economia e politica. Se così fosse, basterebbe
accostare le indagini sulla Sociologia del dominio con quelle di
sociologia economica per risolvere la questione. Il punto concerne
piuttosto la fecondità di una costruzione concettuale che presupponga tale separazione, la quale rischia di far penetrare nelle
trame specifiche dell’indagine stessa una serie di precomprensioni
che richiede dei chiarimenti supplementari.
Consideriamo ora la stessa definizione di economia analizzata, nelle sue differenti formulazioni, nel corso del primo paragrafo. È indubbio che da sempre gli uomini, per sopravvivere,
hanno avuto bisogno di soddisfare in qualche modo le proprie
necessità. La «cura organizzata» e il «lavoro» con cui, in una
situazione necessariamente di scarsità di mezzi e risorse disponibili, si è fronteggiata questa necessità ha dato vita ad una serie di
azioni di cui lo studioso può scegliere di analizzare le modalità
e le forme. Lo studio dei fenomeni economico-sociali, intesi in
questo senso, conferisce a questo tipo di indagine una peculiare
119 Franz Oppenheimer, nel suo testo Der Staat, distingue tra politisches e ökonomisches Mittel. Sia l’economico che il politico sono mezzi tramite cui cui l’uomo, spinto
da un istinto primordiale alla sussistenza, si appropria dei beni necessari per il suo
sostentamento. Lo scopo è quindi esclusivamente quello del sostentamento: lo scambio
e il lavoro, in quanto mezzi pacifici, sarebbero appunto i mezzi economici; la ruberia,
l’appropriazione violenta, costituiscono i mezzi politici. Si tratta quindi di differenti
forme di appropriazione in vista dello stesso scopo. Oppenheimer dichiara di essere il
primo ad aver affermato questa distinzione con la dovuta chiarezza. Cfr. F. Oppenheimer, Der Staat: eine soziologische Studie, Berlin, Libertad, 1990.
120 WuG, I, p. 32 (ES, I, p. 58).
121 Ibid.
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
65
«fecondità creativa»122, proprio in quanto assume come oggetto di
analisi un agire rilevante, continuativo, che si è presentato, nella
sua ineluttabile necessità, in tutti i tempi e in tutti i luoghi. Il
modellare tale relazione tra limitatezza dei mezzi e necessità di
soddisfare bisogni (che, intesa in senso ampio, può essere considerata universale) sulla base del nesso bisogno/soddisfazione, una
delle matrici logiche dell’economia teorica, può comportare però
il sorgere di una serie di problematiche collaterali concernente
proprio la fecondità dell’interpretazione stessa dei fenomeni
economici123. E ciò vale anche se, come Weber fece nel Grundriss, si tenti di collocare tale nesso storicamente, mediante l’introduzione di un tipo antropologico che solo progressivamente
sarebbe divenuto consapevole della specificità economica di una
parte delle proprie azioni124.
La relazione precisata, e la conseguente costruzione del
modello di situazione economica, appare costituita dall’inte122
OJ, WL, p. 166 (Metodo, p. 167).
Per una critica del nesso bisogno/soddisfazione, definito come quel postulato
di scarsità che sta alla base di un modo di concepire la storia economica, si veda K.
Polanyi, L’economia come processo istituzionale, in Id. (a cura di), Traffici e mercati negli antichi imperi cit., pp. 297-331, qui p. 300. Sul tema della rappresentazione
della scarsità, con riferimento a Luhmann ma anche a Max Weber, cfr. B. Accarino,
Mercanti ed eroi. La crisi del contrattualismo tra Weber e Luhmann, Napoli, Liguori,
1986, pp. 122 ss.
124 La relazione tra complesso di bisogni e relativa soddisfazione in un contesto
di scarsità soggettivamente sentito definisce non solo le caratteristiche della necessaria
settorialità in base alla quale è condotta la ricerca, ma rende anche possibile e dotata
di senso l’indagine stessa. Tale relazione può essere considerata pertanto l’elemento
che definisce il taglio interpretativo sul quale si basa la ricerca, nonché il baricentro
attorno al quale vengono costruiti i concetti storico-economici utilizzati. Riprendendo la definizione fornita da Weber in Economia e Società è possibile riflettere, per
cominciare, sulla soggettività, qui esplicitamente ribadita da Weber, della sensazione
di scarsità, dalla quale scaturirebbe l’azione economica. Il rapporto che consente la
determinazione della relazione in base alla quale è consentito designare un fenomeno
come economico diviene significativo, e quindi degno di essere considerato scientificamente, nel momento in cui esso viene attribuito ad un singolo (einzelner Mensch),
e reso fondamento dell’atteggiamento e movente dell’azione di tale singolo. Viene qui
pertanto presupposto e indicato come scientificamente decisivo l’agire di un singolo
sulla base di una determinata relazione. Cfr. A. D’Attorre, Le basi teoriche della sociologia del potere di Max Weber, «Filosofia politica», 2/14, 2000, pp. 207-238. Sul tema
più generale dell’individuo come «forma di esistenza degli esseri umani in società», in
123
66
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
razione fra due fattori essenziali, ossia il complesso di bisogni,
soggettivamente sentiti, e la loro soddisfazione, la quale necessita
dell’intervento di una serie, limitata, di mezzi ed azioni possibili.
È essenziale, per comprendere l’assetto interpretativo sul
quale è impostata la ricerca, focalizzare l’attenzione proprio sul
rapporto fra i due elementi: bisogno e soddisfazione possono
essere infatti definiti solo sulla base del necessario rimando del
primo al secondo. Potremmo dire che il bisogno è descritto infatti
attraverso il suo complemento logico, che è la scarsità delle possibilità di soddisfarlo125. A conferma di ciò, è possibile notare che
il concetto, così delineato, non abbisogna a sua volta di nessuna
ulteriore specificazione che non sia il riferimento alla sua potenziale soddisfazione: bisogno è tutto ciò che necessita di una soddisfazione. Sulla base di questa definizione è possibile tentare di
comprendere alcune significative precisazioni weberiane contenute nella parte di Economia e Società intitolata Rapporti economici delle comunità in generale, ora collocata nel volume della
Gesamtausgabe dedicato alla trattazione delle comunità.
«È in sé convenzionale che, se si parla di economia, si pensi con
particolare accento alla copertura del fabbisogno quotidiano, al
cosiddetto bisogno materiale»126. Pensare che esista una differenziazione dei bisogni, in particolar modo che esistano dei bisogni
essenziali dai quali non si può prescindere (i cosiddetti bisogni
materiali), è convenzionale; si tratta cioè di un’idea radicata nel
senso comune, che tuttavia va abbandonata non appena si entri
nel contesto di un lavoro scientifico. La materialità o immaterialità dei bisogni non influisce minimamente sulla definizione del
concetto. Allo stesso modo, inessenziale si rivela qualsiasi ulteriore distinzione o determinazione che esuli dal riferimento alla
necessità che il bisogno venga soddisfatto. Proprio per questo
motivo, sebbene economicamente parlando sia convenzionale fare
riferimento all’opera weberiana, cfr. D. D’Andrea, L’incubo degli ultimi uomini. Etica
e politica in Max Weber, Roma, Carocci, 2005, in particolare il primo capitolo.
125 Cfr. su ciò Polanyi, L’economia come processo istituzionale cit., p. 300.
126 MWG I/22-1, p. 78 (Comunità, p. 12); WuG, I, p. 199 (ES, II, p. 32).
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
67
primariamente riferimento ai bisogni materiali, andrà considerato
bisogno tutto ciò che richiede dei mezzi relativamente scarsi che
permettano di soddisfarlo.
Preghiere e messe per i defunti possono di fatto diventare altrettanto bene
oggetti di economia, se le persone qualificate per organizzarle e il loro operare
scarseggiano, e se quindi sono reperibili solo dietro compenso, come il pane
quotidiano127.
Inessenziale sarà pertanto la determinazione di una gerarchia
di bisogni, come lo è la distinzione tra materialità e immaterialità
degli stessi, tra bisogni primari e secondari ecc. Tale inessenzialità
può essere compresa e giustificata all’interno dell’assetto concettuale e metodologico in base al quale viene impostata la ricerca.
Se il bisogno viene definito attraverso la necessità della sua soddisfazione, è conseguente che qualsiasi sua ulteriore qualificazione
appaia come una distinzione giustapposta, proprio in quanto
pleonastica rispetto all’assetto stabilito.
Se la relazione in base alla quale il ricercatore decide ciò che
è utile agli scopi della sua indagine – scelta al contempo selettiva e costitutiva – è quella tra bisogni attuali (indifferenziati) e
soddisfazione degli stessi attraverso mezzi scarsi, i concetti conseguentemente costruiti si riveleranno massimamente adeguati a
descrivere quei fenomeni e quelle associazioni nelle quali la così
intesa soddisfazione dei bisogni è considerata scopo essenziale o
addirittura esclusivo dell’associazione stessa. Una tale impostazione si presenta ottimale in rapporto alla considerazione scientifica di una situazione economica nella quale soggetti e istituzioni
sono primariamente orientati proprio in base a tale relazione. È
il caso di un’economia di mercato, determinata in base al reciproco gioco di domanda e offerta di una serie di soggetti. In un
tale contesto, afferma Weber, il «fatto economico»128 raggiunge il
massimo grado di razionalità e pertanto l’assetto concettuale definito si presenta massimamente adatto alla descrizione dei feno127
Ibid.
Si traduce così, in linea con la traduzione di Massimo Palma, l’espressione
«ökonomischer Sachverhalt», molto utilizzata da Weber.
128
68
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
meni considerati. Ciò però non varrà nel caso di una comunità
economica come la comunità domestica; qui infatti l’agire per la
soddisfazione del fabbisogno, presentandosi come non continuativo e impedito da altri elementi estranei (le relazioni di autorità e
reverenza), apparirà come in parte irrazionale.
Un altro esempio: tra le «misure tipiche dell’agire economico
razionale», Weber nomina la disposizione sistematica di quelle
prestazioni di utilità su cui il soggetto economico ritiene di poter
contare (1), e la distribuzione sistematica delle prestazioni di
utilità disponibili tra diverse possibilità di impiego (2), aggiungendo che questi due casi «si presentano in quantità particolarmente rilevante in tempi di pace». Ci si chiede che cosa significhi esattamente questo riferimento alla pace, associato ad una
situazione economica. Lo spazio economico in cui la lotta tra i
soggetti si può dare pacificamente nella forma della concorrenza
si presenta in forma razionale solo all’interno di una situazione di
mercato il cui ordinamento e la cui regolazione è potenzialmente
determinata in massimo grado da quell’«agire regolato mediante
norme dall’istituzione statale» che costituisce il diritto privato129.
Detto ciò, ossia determinata la situazione tipico ideale in cui si
dà quella lotta pacifica rappresentata dall’economia (di mercato),
e trascurando le lotte non immediatamente economiche che anche
tale assetto inevitabilmente produce, è utile ora vedere in che cosa
possa consistere tale spazio economico in un contesto in cui non
è data la chance della distinzione tra le sfere dell’agire pacifico,
e quindi economico, e quelle dell’agire che in qualche modo fa
uso di una coercizione. In una situazione in cui il termine pace è
concepibile solo sulla base di un riferimento concreto (pace di un
regno, di un paese, di una chiesa, di una città, di un castello, di
un mercato, di una realtà130), ove non sia pensabile, cioè, un ordinamento spaziale (in senso schmittiano) che permetta il dispie-
129 Cfr. MWG I/22-3, p. 275 (WuG, II, p. 387 - ES, III, p. 1). Poco oltre, in MWG
I/22-3, p. 301 (WuG, II, p. 395 - ES, III, p. 14), Weber definisce il moderno diritto
privato come «diritto economicamente rilevante».
130 Cfr. Schmitt, Il Nomos della Terra cit., p. 42.
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
69
garsi di una situazione economica (in senso weberiano), l’agire
economico è concepibile solo se accompagnato da una serie di
distinzioni, di impedimenti irrazionali rispetto al tipo ideale dato.
Anche in questo caso è perfettamente legittimo porre una determinata situazione, come quella della sfera dell’economia di mercato
(in cui il motivo della calcolabilità, e quindi della razionalità nel
senso definito, ha raggiunto una rilevanza istituzionale), come
tipo ideale, ed immergersi nella datità storica per cogliere avvicinamenti, scarti, paralleli con la situazione tipico ideale predeterminata, purché non si individuino negli elementi le cause storicamente determinate, concepite nella loro concreta individualità,
della situazione descritta. Se consideriamo, per fare un esempio,
il contesto storico delle prime formazioni cittadine nel Medioevo
occidentale, si potrebbe argomentare che gli spazi d’azione per
l’esplicarsi di un agire economico (anzitutto gli scambi di merci
tra mercanti) coincidono con lo spazio della libera preda, lo spazio
della potenziale massima espansione di forme violente di appropriazione. Non a caso lo stesso Weber sostiene che l’affermarsi
dello scambio fu possibile in quei luoghi non protetti da nessuna
forma di affratellamento. Lo scambio fu all’inizio effettuato tra
estranei, proprio in quanto tra estranei non era prevista nessuna
forma peculiare di diritto, ed il rapporto si poteva configurare
«liberamente», quindi anche sempre potenzialmente in maniera
violenta131. In un altro luogo della Sociologia del diritto, Weber
afferma, significativamente, che lo sviluppo di quelle formazioni
specifiche che si adattavano al nascente capitalismo moderno è
avvenuto in un luogo di grande fioritura giuridica, in una società
«che, per motivi politici, produceva un gran numero di diritti
speciali, corrispondenti agli interessi di gruppi concreti», favorendo una ricchezza di soluzioni che con il definitivo irrompere
del razionalismo giuridico sarebbe andata perduta132. Si tratta
degli stessi interessi politici rappresentati da gruppi, consociazioni ecc. portatori di una «produzione giuridica» che ad un certo
131
132
Cfr. MWG I/22-3, pp. 318-319 (WuG, II, pp. 402-403 - ES, III, pp. 24-25).
Cfr. MWG, I/22-3, pp. 347-348 (WuG, II, p. 412 - ES, III, p. 41).
70
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
punto, per favorire lo sviluppo dei nascenti interessi economici
che esigevano la razionalità, e quindi la prevedibilità e la calcolabilità del diritto, avrebbero dovuto fondersi nell’«unica istituzione
coercitiva dello Stato»133.
Il rischio, sopra paventato, di confondere delle costruzioni
concettuali prospettiche con la natura concreta della relazione
sociale si rende massimamente evidente nel momento in cui ad
essere concettualizzate sono le relazioni stesse. Parlare di un
potere di disposizione sulle persone e sui beni della casa da parte
del padre di famiglia allo stesso modo che per l’imprenditore
di un’azienda, nell’immediato, rischia di veicolare l’idea che in
entrambi i casi esista un insieme di cose disponibile e separato, del
quale l’Hausherr o l’imprenditore possono liberamente disporre.
Inoltre, si potrà pensare che in entrambi i casi esistano delle merci,
costituite dal capitale fisso dell’azienda come dalle cose della
casa, e che esistano possessori delle merci, rappresentati ancora
una volta dal signore domestico e dall’imprenditore. Ciò presuppone a sua volta la presenza di persone autonome e indipendenti,
separate dai beni e dal luogo che le circonda. Va sempre tenuto
presente, pertanto, che tali categorie non mirano alla comprensione dell’individualità del fenomeno descritto: il pater familias
romano poteva effettivamente disporre anche arbitrariamente sia
delle res che delle persone della casa (già nelle condizioni dello
Haus germanico le cose stanno diversamente, come Weber stesso
sottolinea nelle Handelsgesellschaften), ma in un senso completamente differente rispetto alla modalità secondo la quale un
imprenditore dispone dei suoi beni.
Il confine che separa una «teoria possibile della storia»134
rispetto ad una «scienza di realtà», erroneamente intesa come una
133 MWG I/22-3, p. 306 (WuG, II, p. 397 - ES, III, p. 17). Si tornerà sulla questione
nel terzo capitolo.
134 Cfr. a proposito il saggio di A. Biral, Koselleck e la concezione della storia, in
Id., Storia e critica della filosofia politica moderna, Milano, Franco Angeli, 1999, pp.
251-259, il quale, con indiretto riferimento a Weber, parla di «teoria delle storie possibili». Cfr. OJ, WL, p. 164 (Metodo, p. 164), dove Weber parla di «interpretazione della
storia da uno specifico punto di vista».
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
71
descrizione della datità empirica, è ancor più labile tenendo conto
del fatto che Weber non si limita a definire gli elementi economicamente rilevanti, ma procede, come è risultato evidente dall’analisi della comunità domestica, anche ad una descrizione sommaria
dell’istituto nel suo complesso.
Affermare che la casa è il luogo della devozione e della reverenza, e che queste sono il fondamento delle relazioni domestiche,
significa affermare che tali relazioni si strutturano attorno ad un
punto di imputazione che non è quello economico, né esclusivamente quello materiale. Ciò non significa naturalmente che le
forme di dominio siano indipendenti dalla configurazione materiale dei rapporti. Al contrario, Weber ha mostrato con grande
efficacia come le stesse forme di reverenza e di reciprocità mutino
essenzialmente con il mutare delle rispettive condizioni materiali.
Un signore che abbia il potere di vita e di morte su uno schiavo che
non possiede nulla, neppure il proprio corpo, avrà la possibilità di
esercitare un potere dispotico, vale a dire del tutto discrezionale,
sul suo sottoposto. Differentemente, in un rapporto tra un signore
che eserciti il dominio su un gruppo di case abitate da contadini
legati alla terra, e tenuti a fornire al signore i mezzi di sussistenza,
molto difficilmente la relazione assumerà le forme di un dominio
dispotico. L’interesse del signore ad una buona prestazione da
parte dei contadini (e il desiderio di protezione da parte dei contadini stessi) faciliteranno piuttosto il sorgere di situazioni di reciprocità, le quali, confermate dagli usi, dai costumi, e, se prolungate
per lungo tempo, da una tradizione, saranno ben difficili da modificare. La struttura dei rapporti rimane chiaramente un elemento
estremamente importante, seppur mai esclusivo e decisivo, purché
se ne colga però l’alterità rispetto alle forme moderne di relazione.
Il fatto che il signore possa disporre di uno schiavo considerandolo come una cosa, un instrumentum vocale, dovrebbe far capire
molto sulla differente specificità del rapporto interpersonale da
un lato, e del rapporto tra uomo e cosa, dall’altro. Il servo, o lo
schiavo, è non-libero in quanto è legato alla casa e al suo signore,
così come un servo della gleba è non-libero in quanto legato alla
terra. A sua volta, la libertà del signore consiste in un suo privi-
72
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
legio, fondato anche, ma non necessariamente ed esclusivamente,
sulle cose di cui dispone. Hegel riassumerà molto bene la differenza rispetto alle moderne forme del diritto, affermando come,
se nello Stato moderno «solo la personalità conferisce diritto a
cose», ciò non può essere esteso al diritto romano, il quale «non
è mai il diritto della persona in quanto tale, ma al massimo è il
diritto della persona particolare»135. Ancora una volta, una tale
forma di distinzione è possibile solo prospetticamente, presupponendo un certo tipo di razionalità economico-giuridica. Quella
«razionalità immanente» (che rimane una forma di razionalità
tra le tante possibili), che Weber ascriveva all’argomentare degli
scritti dell’Alberti, non viene indagata nella sua specificità: Weber
non è né intenzionato né interessato a svolgere una tale indagine. Stando alla citazione sopra riportata, ripresa dall’intervento
weberiano alla Deutsche Gesellschaft für Soziologie, essa non è
neppure possibile nell’ambito di una scienza economica.
Un tale modo di procedere, all’interno di una storia che si
proponga esplicitamente come storia del razionalismo, è del tutto
legittimo. Esso presupporrà infatti come espressione compiuta
della razionalità quella incarnata nelle moderne forme di associazione economica, e presupporrà quindi nelle forme tradizionali la
presenza necessaria di una serie di irrazionalità. Si tratta di una
storia della razionalità da un punto di vista della razionalità strumentale moderna, che definisce come irrazionale tutto ciò che è
estraneo alla delineazione della genealogia di una razionalizzazione136. Va confermata quindi la perfetta coerenza del ragiona-
135 G.W.F. Hegel, Lineamenti di filosofia del diritto, Milano, Rusconi, 1996, §
40, p. 133.
136 Pankoke ha visto in questo modo di procedere, apparentemente solo teorico e
avalutativo, il frutto di una precisa presa di posizione. Cfr. E. Pankoke, Sociale Bewegung - Sociale Frage - Sociale Politik. Grundfragen der deutschen „Socialwissenschaft“
im 19. Jahrhundert, Stuttgart, Klett-Cotta, 1970, p. 12: «Alles, was in das soziale
Handeln an Unberechenbarem noch einfloss – seien es ökonomisch nicht motivierbare Handlungsorientierungen, “an metarationalen Vorurteilen”seien es die noch nicht
ganz abgeworfenen Fesseln der feudalen Ordnung, seien es die Interventionen übergeordneter Herrschaftsträger in das innere Getriebe des Marktes – verfiel dem Verdikt,
„irrational“ zu sein, und galt für das progressive Seschichtbewusstsein der bürgerlichen
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
73
mento di Weber, il quale, per fugare ogni dubbio, avrebbe ribadito che razionale e irrazionale sono concetti relativi, e, per di
più, avalutativi, non implicanti quindi alcuna forma di giudizio di
valore ascrivibile agli aggettivi utilizzati (razionale e irrazionale).
Ciò da cui è piuttosto necessario prendere le distanze è il
rischio di universalizzazione delle categorie utilizzate, costantemente presente in un tal modo di procedere. Il porre i bisogni
come indifferenziati, per esempio, è possibile solo sulla base di
un’astrazione teorica, secondo la quale il bisogno si definisce
in rapporto al proprio complemento logico, la possibilità della
sua soddisfazione. Una volta posta la definizione è ben possibile pensare alla preghiera per un defunto come offerta di una
prestazione (Leistung) da parte di un uomo religioso di fronte
ad una domanda, rappresentata dal bisogno del fedele di messe
di suffragio per i propri cari, e interpretare sulla base della relazione posta tutta la datità storica, creando in questo modo un
piano omogeneo tra differenti modalità di soddisfare i bisogni. Si
deve tuttavia aver presente che ciò che rischia di andare perduto
è esattamente l’individualità del fenomeno descritto. Non solo,
infatti, le differenti modalità di strutturazione, anche in termini
istituzionali, dei bisogni materiali e immateriali hanno dato vita a
modalità completamente differenti del vivere associato, ma pure
la distinzione stessa tra bisogni materiali e immateriali (resa indifferente dalla definizione del bisogno sulla base del solo riferimento
alla sua soddisfazione) rischia di mostrare la sua riduttività come
criterio interpretativo.
È possibile ipotizzare che l’agire in vista della copertura del
fabbisogno, riferito alla comunità domestica, faccia riferimento
alla soddisfazione di un complesso di bisogni materiali e immateriali, comprendenti quindi non solo la sfera dello stare ad unum
panem et vinum137, ma anche quella delle relazioni interpersonali,
Rationalisten in einem emphatischen Sinne als „unwirklich“, als zu geschichtlicher
Wirkung nicht mehr legitimiert».
137 Si tratta di un’espressione usata da Weber nel testo giovanile sulle società
commerciali, cfr. MWG I/1, p. 195.
74
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
del padre con la moglie, i figli, i servi e così via, ciascuno dei quali
troverebbe, all’interno dell’ambiente domestico, una qualche
forma di soddisfazione dei suoi bisogni. È inevitabile che in tale
impostazione modernista, vale a dire modellata a partire dalla
situazione di massima razionalità di soggetti astrattamente liberi ed
eguali all’interno di una comunità di mercato, la situazione economica domestica si presenti come inficiata da una serie di elementi
irrazionali, determinata in primo luogo dal peso delle relazioni di
autorità e di reverenza. L’utilizzo di queste categorie pare pertanto
legittimo se pensato in termini prospettici, vale a dire presupponendo il processo di disgregazione delle forme specifiche di tale
relazione, e la loro riconfigurazione sotto altre modalità, fino al
dispiegamento della razionalità specificamente moderna. Rimane
tuttavia aperta la questione di come considerare nella loro peculiarità questi rapporti di autorità, i quali sono sempre presenti,
seppur in modi mutevoli e differenziati. Ci si potrebbe chiedere
per esempio che cosa permetta la continuità di quelle relazioni di
reverenza e autorità sulla quale si fonda la comunità domestica.
Nella Sociologia del dominio, come vedremo, Weber introduce
il fondamentale riferimento alla tradizione, termine attorno al
quale ruota l’intera analisi del dominio detto appunto tradizionale. Per comprendere che cosa intenda con questo termine sarà
necessario percorrere un sentiero intricato attraverso i rari luoghi
in cui Weber si sofferma sulla questione. Dall’analisi emergerà
come le relazioni sociali (tradizionali) si strutturino a partire da
un complesso intreccio di fattori materiali, relazioni di autorità
solo in parte fondate sulla materialità del rapporto, e relazioni
con l’ambiente, in particolare, nel caso tradizionale, con la terra.
Su ciò si tornerà nel paragrafo successivo, e più analiticamente nel
secondo capitolo.
5. La composizione dell’Haushalt. Storia economica ed etnologia
Una volta allontanato – non solo metodologicamente, ma
anche nel concreto delle argomentazioni weberiane – il rischio di
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
75
una interpretazione sostanziale dei concetti, e dopo aver evidenziato alcuni rischi insiti in una ricerca di tipo prospettico, qual è
quella weberiana, va ora esplicitata la possibile fecondità euristica della costruzione concettuale.
Se consideriamo la critica brunneriana ai concetti moderni,
rivolta anche allo stesso Weber in riferimento all’Haushalt, si
potrebbe concludere quanto segue. L’Haushalt, considerato in
quanto tale, non è né una comunità economica, né una comunità
politica o di altro genere. Preso nella sua unità, esso è piuttosto
un luogo in cui si danno delle relazioni tra uomini, mediate dal
contesto di cose in cui si trovano inserite. Hausherrschaft designa
appunto questo, lo spazio del darsi di relazioni all’interno di un
ambito specifico, quello appunto della casa. La casa è quindi
un luogo qualitativamente definito e in quanto tale distinto da
ciò che la circonda: il territorio, il villaggio, le altre case. Non è
possibile pensarla come qualcosa di privato, definita per via negativa in relazione al pubblico, e neppure come uno spazio vuoto,
delimitato da mura e riempito solo dalla ristretta schiera di relazioni e sentimenti della vita familiare; la presenza fisica della
casa definisce qualcosa che per cominciare potremmo definire un
«complesso»138, ossia un elemento che fonda la conformazione di
un determinato territorio ed è parte integrante di una Verfassung
definita. La casa intesa in questo senso è, come lo stesso Weber
afferma tangenzialmente, fondamento delle numerose comunità
umane che si trovano al di fuori di essa. Essa va pensata pertanto
come uno spazio pieno e gerarchicamente ordinato: il riferimento
alla casa indica un’inestricabile connessione di legami personali
e beni materiali, di interessi, relazioni interpersonali che costituiscono la forma stessa della vita domestica, dai quali la definizione
dello Haus non può prescindere. Essa può essere definita una
«unità strutturata»139, e la peculiarità qualitativa di tale unità ne
138 L’espressione «das Ganze Haus», tradotta con “casa nel suo complesso”, è
stata coniata da W.H. Riehl (cfr. Riehl, Naturgeschichte des deutschen Volkes, cit., p.
197), ed è stata resa famosa da O. Brunner. Cfr. Brunner, La “casa come complesso” e
l’antica economica europea, cit., p. 104.
139 Cfr. voce Familie, in Geschichtliche Grundbegriffe. Historisches Lexikon zur
76
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
permette la differenziazione da ciò che è esterno alla casa. Come
non è pensabile uno spazio privato contrapposto ad uno spazio
pubblico, allo stesso modo non sono pensabili i membri della
casa in quanto persone giuridiche, o come proprietari. Non è qui
infatti rintracciabile neppure quella distinzione tra uomini e cose
che diverrà fondamento di forme differentemente strutturate di
relazione sociale. La possibilità di questa mancata distinzione
è rilevante, e sarà oggetto di reiterata attenzione da parte dello
stesso Weber nella prima versione della Sociologia del dominio.
La critica storica e concettuale di Brunner, se coglie nel segno per
quanto riguarda la modalità di formazione dei concetti, trascura
tuttavia proprio ciò che costituisce, al di là delle formulazioni
concettuali, lo specifico della riflessione weberiana, il cui scopo
non è – lo si è ribadito più volte – quello di definire la costituzione del mondo economico premoderno140, ma piuttosto quella
di cogliere – per differenza rispetto a quest’ultimo – le cause
determinanti nonché la costituzione specifica dell’avvento della
modernità. Che il modo in cui i concetti vengono formulati arrivi
ad influenzare la stessa ricostruzione del passaggio dalla tradizione alla modernità è questione altrettanto rilevante, sulla quale
si tornerà in seguito. È necessario ora però rilevare le componenti
peculiari che definiscono la struttura della comunità domestica:
è infatti a partire da quest’ultima che Weber costruisce le fasi del
passaggio a differenti forme di aggregazione tra gli uomini, specificamente moderne.
Al fine di cogliere la specificità e l’importanza del concetto
di Haushalt in Weber, accanto all’influenza già considerata di
autori noti quali Gierke, Riehl, Tönnies, va affrontato anche l’intreccio tra teoria economica, storia dell’economia e alcune più
o meno recenti teorie di indirizzo etnologico, che Weber aveva
parimenti presente. Anche in questo caso, il trait d’union dell’inpolitisch-sozialen Sprache in Deutschland, vol. II, p. 260. L’espressione qui utilizzata
è «gegliederte Einheit».
140 Con il termine premoderno non si intende qui nient’altro che l’insieme di possibilità di aggregazione che hanno preceduto l’emergere della singolarità qualitativa del
mondo moderno, costituendo al contempo anche la base necessaria di tale emersione.
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
77
teresse weberiano è costituito dalla possibilità di implementare le
nascenti teorie economiche con una solida riflessione sull’insieme
di concatenazioni storicamente determinate che hanno condotto
a quel contesto socio-economico che costituisce la condizione
di possibilità della loro stessa scientificità. Noti studiosi come
Bücher e Brentano141 vedevano con ogni probabilità in questi
nascenti studi etnologici – su tutti quelli di Morgan e Bachofen –
proprio la possibilità di ricostruire lo sviluppo economico su una
serie di concreti riferimenti storicamente determinati. Anche in
questo caso Weber si inserisce nel dibattito con una propria peculiare posizione, tesa anzitutto a scardinare qualsiasi approccio
che intenda porre la descrizione dello sviluppo storico su un
piano di linearità e di successione di eventi o stadi determinati.
Rifiuto di qualsiasi teoria degli stadi quindi, ma anche delle teorie
del matriarcato collocate in un contesto di passaggio da forme
senza proprietà o comunistiche ad altre caratterizzate dall’emergere della proprietà privata142. Negli appunti raccolti su questo
tema, e poi confluiti in Economia e Società, Weber pare porsi il
compito di complessificare questi quadri lineari, forse per chiarire
anzitutto a se stesso quell’intreccio e quella sovrapposizione dei
piani, inevitabili al livello della concretezza storica individuale,
che in queste teorie paiono al contrario spalmati all’interno di
una serie di stadi successivi, in maniera tanto ordinata quanto
astratta. Allo sviluppo Weber preferisce piuttosto la sovrapposizione e l’eventuale differenziazione dei più diversi aggregati
comunitari e societari, in direzione sincronica e diacronica, ma
senza un vettore predefinito che indichi una direzione evolutiva;
nessun passaggio dall’accomunamento alla sociazione, ma piut-
141 Cfr. L. Brentano, Die Volkswirtschaft und ihre konkreten Bedingungen,
«Zeitschrift für Social- und Wirtschaftsgeschichte», 1, 1893, pp. 101-148; K. Bücher,
Die Entstehung der Volkswirtschaft. Vorträge und Aufsätze, 2a ed., Tübingen, Laupp,
1898, ma anche E. Grosse, Die Formen der Familie und die Formen der Wirthschaft,
Freiburg/Leipzig, Mohr, 1896. Per una rassegna delle teorie che descrivono stadi dello
sviluppo economico, cfr. H. Winckel, Die deutsche Nationalökonomie im 19. Jahrhundert, Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, 1977, pp. 175-180.
142 Cfr. Einleitung, in MWG I/22-1, pp. 5 ss. (Comunità, pp. XXXV ss.).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
78
tosto lo studio attento delle «alternanze reciproche»143 di apertura e chiusura delle relazioni sociali, delle cause che le producono e delle conseguenze che ciò comporta all’interno del piano
di aggregazione complessivo.
Considerata da questo punto di vista, la comunità domestica
assume la dimensione di un caso, o forse ancor meglio di una
possibilità di aggregazione, che può essere compresente ad altri
aggregati (ad esempio, il clan, o la comunità di vicinato) e la cui
presenza effettiva porta con sé la probabilità – ma mai la necessità – del sorgere di altre forme di accomunamento, in particolare
quella peculiare forma di fratellanza costituita dalla comunità di
vicinato. Ed è con ogni probabilità l’intersezione di questi studi
di carattere etnologico o storiografico con gli studi più classici
precedentemente nominati che permette a Weber di far acquisire
al concetto di Haushalt (e non solo) una propria specifica collocazione all’interno della sua casistica concettuale.
La derivazione della comunità domestica da una forma primitiva di comunismo domestico è accennata da Weber, ma non
ulteriormente sviluppata, in quanto, ancora una volta, non è allo
sviluppo che egli è interessato, ma piuttosto a quell’intreccio di
condizioni – materiali e spirituali – che ne consentono l’emersione e la sussistenza in forma continuativa. A questo proposito,
è interessante notare come relazioni di sangue e parentali e forme
di appropriazione e di distribuzione (anzitutto della terra) non
siano qui affrontate su un piano di successione, ma indagate nella
loro complessa compresenza. La comunità domestica costituisce appunto quell’aggregato in cui determinate relazioni si sedimentano all’interno di un agire di comunità che diviene la «base
normale» di un’«associazione specificamente economica»144;
l’Haushalt sussiste in modo continuativo se sono presenti in
modo stabile delle relazioni sessuali (o parentali) da un lato, e il
lavoro comune per il sostentamento quotidiano, dall’altro.
143
144
Cfr. Einleitung, in MWG I/22-1, p. 45 (Comunità, p. XCVII).
Cfr. MWG I/22-1, p. 117 (Comunità, p. 67).
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
79
Ciò che Weber considera specifico della comunità domestica
è il fatto che, in questo intreccio tra relazioni sessuali e forme del
possesso, il baricentro che garantisce la continuità dell’aggregazione è già spostato verso il secondo aspetto, ed è solo all’interno
di questa griglia concettuale definita dai nascenti studi sopra
nominati che questa distinzione acquista finalmente un senso. La
comunità domestica possiede anzitutto una dimensione territoriale, quindi orizzontale e spaziale, legata anzitutto al possesso
e allo sfruttamento continuativo del suolo. Il rilevamento di
questa componente spaziale dell’aggregazione è ulteriormente
sottolineata in quella probabile eccedenza della comunità domestica costituita dal vicinato. È anzitutto la vicinanza spaziale, «la
prossimità del luogo effettivo della residenza stabile»145 infatti,
a costituire il fondamento di quella «fratellanza» fondata sul
«principio originario dell’etica popolare, per nulla sentimentale,
del mondo intero: “come tu a me, così io a te”»146, che è caratteristico di quella tipica forma di vicinato costituita dal «villaggio».
Va segnalato, inoltre, come la forma del vicinato – che nella sua
configurazione tipica è definita come un aggregato di comunità
domestiche poste una accanto all’altra – stia a sua volta a fondamento di quel «comune», a sua volta fondato «dalla relazione con
un agire comunitario politico comprensivo di un gran numero di
vicinati»147. Weber però qui giustamente si ferma e rimanda ad
ulteriori chiarimenti148, in quanto ci troviamo alle soglie di un
ulteriore processo aggregativo costituito dal sorgere del «comune
cittadino» e pertanto di un ulteriore importantissimo processo di
differenziazione, sul quale ci si soffermerà nel capitolo successivo.
Che la dimensione spaziale implichi a questo livello anzitutto
quella territoriale del possesso e dell’utilizzo del suolo e della
145
Cfr. MWG I/22-1, p. 122 (Comunità, p. 73).
Ibid.
147 MWG I/22-1, p. 124 (Comunità, p. 77).
148 Per i quali cfr. appunto il testo La città, in particolare cfr. MWG I/22-5, pp.
84-85 e 108-109 (La città, pp. 26-27 e pp. 48-49). Si segnala che “comune” è il termine
con cui Massimo Palma traduce in questo caso Gemeinde e non va pertanto confuso
con il comune nel senso della città comunale.
146
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
80
terra è confermato dall’ulteriore riferimento alle «“genealogiae”
dei possessori di territori»149 nell’antichità germanica, alla quale
consegue un elenco delle possibilità tipiche dello sfruttamento
della terra e del suolo150, a cui Weber lega la conseguente differenziazione – tipica dei possidenti – dei figli tra «legittimi» e
«illegittimi»151.
Nella primarietà dell’elemento della terra nella configurazione delle relazioni sociali può essere letto pertanto il superamento di quell’impasse tra relazioni parentali e sessuali e forme di
lavoro comune per il sostentamento precedentemente ravvisato.
L’Haushalt costituisce una forma di riarticolazione delle relazioni
all’interno di un luogo spazialmente definito, costituito appunto
dallo spazio domestico, e nel quale le relazioni lavorative tra i
membri cominciano ad assumere una rilevanza primaria rispetto
alle stesse relazioni di parentela. In questo senso, la comunità
domestica rappresenta il primo luogo di emersione di un processo
che però solo nella città troverà le condizioni massimamente
adeguate della propria sedimentazione. Solo così è possibile
concepire la sua economicità, se il termine economia viene inteso
nel senso ampio di una serie di relazioni sociali fondata primariamente sul lavoro quotidiano per il sostentamento. Intesa in
questo senso, la comunità domestica rappresenta in Weber un
rilevante connettore, il ricettacolo di una trasformazione: un indicatore significativo di ciò è dato dal fatto che l’organizzazione
della comunità domestica è considerata come strutturalmente
priva di razionalità di tipo formale, ed al contempo rappresenta
però il luogo dell’emersione dell’elemento della calcolabilità, che,
significativamente, a questo livello viene rilevato nella necessità
di provvedere al conferimento di una dote per le figlie, concepite
non solo come membri della famiglia, ma piuttosto come una
risorsa della famiglia stessa.
149
150
151
Cfr. MWG I/22-1, pp. 137-138 (Comunità, p. 89).
Cfr. MWG I/22-1, pp. 136 ss. (Comunità, pp. 90 ss.).
Cfr. MWG I/22-1, p. 139 (Comunità, pp. 93 ss.).
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
81
In definitiva, a Weber la «razionalità immanente» del luogo
domestico non interessava. Tuttavia, egli tenne sempre ben
presente l’intreccio tra il darsi di relazioni sociali e la struttura
all’interno di cui esse prendono forma. Come si cercherà di
evidenziare nell’analisi di alcuni luoghi significativi della prima
Sociologia del dominio, ciò gli ha permesso di intuire quel
processo di endosmosi ed esosmosi tra relazioni di dominio (dal
rapporto di schiavitù, alla relazione feudale, fino alle forme di
potere burocratico) e strutture all’interno delle quali esse si configurano. All’interno del contesto che nella Sociologia del dominio
viene definito tradizionale, l’Haushalt viene non a caso considerato da Weber come il germe del principio di dominio patrimoniale e patriarcale. La sua attenzione ossessiva per il presente
storico, evidente in parte anche dallo strumentario concettuale
adottato (continuamente corretto, tra l’altro, per adattarlo ai vari
contesti storici152), lo ha costretto talvolta a schiacciare troppo
l’interpretazione ai fini di far emergere la specificità del mondo
moderno. La sua attenzione fu rivolta in particolare a quei luoghi
in cui questo intreccio subisce degli scarti, dei mutamenti tali da
dar vita a nuove forme di relazione. Sulla base di questi scarti
sono modulate le differenti categorizzazioni contenute nell’analisi dei principi strutturali del dominio e nel testo su La città, ed è
proprio la città il luogo in cui la comunità domestica va incontro
ad un decisivo processo di riarticolazione delle relazioni sociali
che la costituiscono.
152 Per fare qualche esempio: Weber utilizza a più riprese il termine Staat per riferirsi alle strutture di dominio patrimoniale, patriarcale e feudale, ma specifica allo stesso
tempo che, a rigor di termini, non è affatto possibile parlare di uno Stato in questi contesti; egli è costretto a distinguere tra contratti di scopo e contratti di status, per riuscire in
qualche modo a spiegare la differenza sostanziale dei rapporti di affratellamento all’interno del mondo feudale o cittadino; inoltre, egli utilizza il termine individuo, ma spesso
preferisce sostituirlo con i termini singolo (Einzeln) o esistente (Existent); per cogliere la
specificità dei cosiddetti contratti di status, Weber afferma che l’individuo è costretto a
far entrare in sé, tramite l’affratellamento, un’«altra anima», quella di «padre, moglie,
fratello, padrone, schiavo, membro di un gruppo parentale o di guerra, protettore, cliente, seguace, vassallo, suddito, amico – in una parola: “consociato” di un’altra persona».
Cfr. MWG I/22-3, p. 316 (WuG, II, p. 401 - ES, III, pp. 23-24).
82
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
6. La città: dissoluzione della comunità domestica e nascita
dell’impresa razionale
Nella casistica weberiana l’Haushalt rappresenta un’importante forma di accomunamento; egli ne descrive però al contempo
un processo di dissoluzione interna, che ha come esito una riformulazione radicale delle relazioni che in essa si inscrivono, fino
a produrre una rilevante forma di sociazione. L’importanza dei
passi in cui Weber affronta il tema della dissoluzione della comunità domestica ha due motivazioni essenziali: in primo luogo, la
differente aggregazione che consegue all’Haushalt segna l’incipit
di un mutamento che supera l’accomunamento, per volgersi alla
sociazione; in secondo luogo, a questo mutamento Weber collega
la nascita del motivo della calcolabilità.
«Al posto della partecipazione “per nascita” all’agire comunitario della casa, con i suoi vantaggi e i suoi obblighi, è subentrata una sociazione razionale»153. Com’è noto, i termini tedeschi
Vergemeinschaftung e Vergesellschaftung esprimono non solo
uno stato, ma anche un processo di aggregazione. Ed è proprio
un processo quello che Weber descrive in un significativo paragrafo di Economia e Società154. Egli affronta una delle trasfor-
153 MWG I/22-1, p. 147 (Comunità, p. 102); WuG, II, p. 227 (ES, II, p. 78): «An
die Stelle der „geborenen“ Teilnahme am Gemeinschaftshandeln des Hauses mit seinen
Vorteilen und Pflichten ist also eine rationale Vergesellschaftung getreten». Su questo
punto cfr. Ferraresi, Il fantasma della comunità. Concetti politici e scienza sociale in
Max Weber, cit., pp. 34-37.
154 Si tratta della sezione di Economia e Società dedicata ai Tipi di comunità e di
associazione nella loro relazione con l’economia, e precisamente nel sesto paragrafo
del terzo capitolo, con il seguente titolo: La dissoluzione della comunità domestica:
mutamento della sua posizione funzionale e crescente “calcolabilità”. Nascita delle
moderne società commerciali (Die Auflösung der Hausgemeinschaft: Änderungen ihrer
funktionellen Stellung und zunehmende „Rechenhaftigkeit“. Entstehung der modernen Handelsgesellschaften), cfr. WuG, I, p. 226 (ES, II, p. 76). Il paragrafo è stato
accorpato nell’edizione della Gesamtausgabe all’interno di un testo più lungo, dedicato alle comunità domestiche (Hausgemeinschaften), cfr. MGW I/22-1, pp. 114 ss.
(Comunità, pp. 63 ss.). Si tratta di un lavoro in sé compiuto e, sebbene non sia possibile
fornirne una datazione esatta, è probabile che fosse destinato alla prima redazione
dello Handbuch, in particolare alla seconda sezione, dedicata appunto all’analisi del
rapporto tra economia e gruppi sociali, tra i quali appunto l’aggregazione di famiglie e
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
83
mazioni, tipiche dell’Occidente, che hanno condotto solo qui e
in nessun altro luogo alla nascita del moderno sistema capitalistico: il passaggio dalla comunità domestica, come fondamento
dell’agire economico, alle prime forme di impresa razionale, le
società commerciali. A questo passaggio Weber associa, appunto,
il sorgere del motivo155 della calcolabilità.
Per poter attraversare analiticamente il passaggio è necessario
far riferimento al luogo in cui esso si produce, che è appunto
un contesto cittadino. Non è la città il luogo privilegiato della
trasformazione ma, come Weber chiarirà definitivamente nella
monografia ad essa dedicata, un insieme particolare di città, vale
a dire quelle italiane del tardo Medioevo. In tutti gli scritti dedicati da Weber alla città, in particolare la dissertazione di dottorato156 e la nota monografia, pur con le dovute differenze, si
ripercorrono in ultima analisi delle tappe la cui matrice di fondo
è unitaria.
La città è anzitutto un luogo fortificato, protetto da mura,
delimitato da un Burg. Due elementi fondamentali di aggregazione, condizione di possibilità dell’unità dell’Haushalt, sono
la condivisione comune del lavoro nei campi è l’unità dell’abitazione: questi due elementi trovano nello spazio delimitato da
mura un ostacolo in ultima analisi non superabile. Le mura definiscono un primo, nuovo criterio di inclusione ed esclusione, che
definisce le stesse condizioni di vita dei suoi abitanti, i cosiddetti
burgenses. Tuttavia, nella città medievale, l’Haushalt non scompare, al contrario, come nel caso paradigmatico della città di
Firenze, esso addirittura pare rafforzarsi. Il venir meno dell’eledi comunità, oltre a ceti e classi e Stato.
155 Va rilevato come motivo (Motiv) rappresenti nella terminologia weberiana un
termine tecnico. Stando alla definizione contenuta nei Concetti sociologici fondamentali, per motivo si intende «una connessione di senso che appare, all’individuo che agisce
oppure all’osservatore, come “fondamento” dotato di senso di un atteggiamento» cfr.
WuG, I, p. 5 (ES, I, p. 10). Cfr. la voce motive (Motiv) in R. Swedberg, The Max Weber
Dictionary. Key Words and Central Concepts, California, Stanford University Press,
2005.
156 Nonostante il tema più ridotto, anche questo è, in fondo, un testo che tratta
dalla prima all’ultima riga delle città italiane tardo medievali.
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
84
mento aggregante della terra, che in molti casi portava con sé la
persistenza delle relazioni di parentela come forma primaria di
aggregazione sociale, non determina immediatamente l’indebolimento delle relazioni sociali su di essa fondate. Così nella città
medievale il cugino, la cognata e la suocera mangiano allo stesso
tavolo157, e anche nelle case dei commercianti «la comunità
domestica si conserva per generazioni»158. Padre, figlio e nipote
condividono lo stesso luogo lavorativo, con una differenza fondamentale: che nella città medievale (diversamente da quella antica)
la separazione tra città e campagna, tra burgenses e rurales, è
netta, e tende a definirsi sempre più. La condivisione del lavoro
comune consiste, in una prima fase, nella produzione di manufatti. Il luogo di lavoro aggrega la famiglia lavoratrice, ma non
rappresenta più quel contesto inscindibile di uomo, terra e lavoro
che caratterizzava la comunità domestica. Così può capitare,
inizialmente quasi come mero accidente, che nella casa del padre
di famiglia, che inizialmente coincide con il luogo di lavoro (la
bottega, la stacio), rientri un membro lavoratore che non appartiene alla famiglia. La condivisione del lavoro, che non richiede
più necessariamente l’unità dell’abitazione, rende possibile la sua
presenza continuativa all’interno di un contesto familiare diverso
da quello di provenienza. Inizialmente, l’estraneo rientra nella
famiglia come semplice socius, ma la preminenza della potenza
aggregante della funzione lavorativa rispetto alla dimensione
familiare fa sì che accada sempre più spesso che la famiglia si
configuri come un luogo di aggregazione di soci artigiani: i legami
familiari si indeboliscono, e si rafforzano al contempo quelli lavorativi, in termini weberiani, i rapporti meramente economici.
Non deve sfuggire, subliminalmente al ragionamento weberiano, la serie di mutamenti che si sta producendo all’interno
dello stesso ambiente domestico: da un lato, la separazione del
singolo uomo dal suo ambiente familiare; dall’altro lato, una
prima indipendenza rispetto allo stesso luogo lavorativo. Questi
157
158
Cfr. MWG I/3-2, p. 920 (Dalla terra alla fabbrica, p. 26).
Ibid.
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
85
due fenomeni sono legati ad un mutamento delle modalità di
vita e di sostentamento: è la dimensione del vivere cittadino,
nella quale l’allontanamento dalla terra produce una progressiva
attività lavorativa volta alla produzione di manufatti, detto più
rozzamente, alla produzione di cose. Progressivamente, è attorno
all’attività di produrre cose che prendono forma le stesse modalità di aggregazione.
7. Storia economica e sociologia: la posizione weberiana
Nell’attraversamento svolto in questo capitolo si è cercato
di porre attenzione ai luoghi di definizione concettuale, tenendo
presente però che l’utilizzo degli stessi concetti all’interno del
concreto dell’argomentazione presenta una complessità sempre
esorbitante rispetto alla definizione stessa.
Sono stati inoltre considerati i principali referenti, appartenenti
alle più differenti discipline, a partire dai quali si sono venute
formando le scelte concettuali dello studioso tedesco. Weber si
colloca, nel suo complesso, come un pensatore in parte di mediazione e superamento, in parte di ulteriore complicazione, rispetto
ad una serie di istanze compresenti. A partire da una formazione
incentrata soprattutto sulle acquisizioni delle scuole storiche di
diritto e dell’economia, nonché sulla lettura attenta di Marx e
Tönnies, Weber seppe mediare il suo retroterra con alcuni spunti
teorici provenienti da differenti versanti di discipline nuove ed
emergenti; tra queste, la scuola marginalista e le ricerche di storia
economica. Le teorie degli stadi di Bücher e Rodbertus, svuotate
della loro componente progressiva tendente a creare delle epoche
di storia economica, vengono recuperate nella loro matrice
concettuale, e riformulate sotto forma di un apparato categoriale
che comprende entro sé anche le definizioni teoriche astratte della
scuola austriaca, le quali trovano così una propria collocazione
storica, per quanto problematica159.
159
Cfr. su ciò R. Swedberg, Afterword: The Role of the Market in Max Weber’s
86
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
Nel prossimo capitolo, piuttosto che alle definizioni, l’attenzione sarà maggiormente rivolta alle argomentazioni di carattere storico-categoriale contenute anzitutto nelle sezioni della
Sociologia del dominio. Ne emergerà come ritorni qui in primo
piano l’influenza più sottile, e per questo forse più profonda, delle
ricerche di Tönnies e Marx, ai quali Weber non deve solamente
l’attenzione primaria, seppur mai esclusiva, alle determinanti
economiche dell’agire, ma soprattutto quell’ulteriore sensibilità
che lo conduce a cogliere i fenomeni di volta in volta descritti
nella loro onnipresente complessità e interrelazione.
Va detto che la sintesi weberiana è del tutto irriducibile ad
essere rappresentata come un mosaico delle sue varie influenze.
Focalizzando l’attenzione su di essa, l’impressione è quella di
trovarsi di fronte ad una duplice istanza: in primo luogo il tentativo di costruzione di un apparato categoriale, modellato a partire
da un’interpretazione della storia da uno specifico punto di vista,
che permetta la formulazione da un lato di categorie generali
dell’agire economico, dall’altro di forme generali di comunità e
sociazione considerate dal versante della loro rilevanza economica; in secondo luogo, dall’analisi delle soluzioni concettuali
adottate emerge come proprio queste categorie, invero applicabili ai contesti storici più disparati, costituiscano di fatto un
grande sfondo teorico e concettuale, in base al quale misurare e
rilevare la peculiarità del moderno sistema economico, razionale
e razionalizzato. Non si spiegherebbero altrimenti la costante
inclinazione a privilegiare una categorizzazione di stampo dualistico, e le conseguenti opposizioni concettuali: accomunamento/
sociazione, comunità domestica/economia acquisitiva, comunità domestica/impresa e così via. È opportuno ricordare, per
quanto scontato, che l’indiscutibile singolarità del moderno
assetto sociale e politico non si risolve all’interno di una concettualizzazione di stampo storicista. Le coppie nominate, pertanto,
work, «Theory and Society», 3/29, 2000, pp. 373-384, in particolare pp. 376-377
dove, facendo riferimento soprattutto allo scritto sulla Borsa e al Grundriss del 1898,
l’autore evidenzia «a rather curios blend of theoretical and historical approaches in
Weber’s work».
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
87
nonostante siano costruite in ultima analisi sulla base dell’opposizione tra singolarità del mondo moderno e «grigia infinità» del
contesto tradizionale, sono in linea di principio applicabili a tutte
le epoche e a tutti i luoghi. Ne consegue che l’universalizzazione
dei concetti risponde all’esigenza di proporre un’interpretazione
(economica e sociologica) della storia, che permetta di cogliere
nei differenti fenomeni indagati degli scarti, non solo collocabili storicamente, ma anche definibili nel loro contenuto specifico160, che consentano di identificare le tappe di un percorso di
razionalizzazione che trova il suo culmine nella struttura sociopolitica moderna. La razionalità indagata e il correlato processo
di razionalizzazione sono solo un percorso tra i tanti possibili,
che a Weber interessa in quanto vi riconosce la cifra specifica
delle moderne relazioni sociali. Si tratta inoltre di un itinerario né
necessario, né inevitabile, dovuto ad una serie di concatenazioni
causali, anch’essa storicamente determinabile.
Una volta constatata la «fecondità creativa» di un tale
approccio, è opportuno sottolinearne al contempo alcuni possibili effetti collaterali, che rischiano costantemente di inficiare la
portata dell’indagine, in particolare nel momento in cui sorga la
tentazione, sempre riemergente tra gli interpreti, di scambiare le
categorie adottate come comprensive di una certa realtà storica
determinata. Non è un caso che proprio su queste potenziali
distorsioni del lavoro weberiano si siano concentrate alcune delle
critiche più puntuali da parte di autori coevi o appartenenti alla
generazione immediatamente successiva a quella weberiana.
Nello specifico, si è cercato di rendere evidente come tale strategia interpretativa, per essere efficace, richieda necessariamente
la posizione di una differenza: tra l’uno e l’infinito, tra il razionale e il tradizionale, tra il singolare e l’universalmente diffuso.
Sulla base di questa differenza si individuano quindi gli scarti,
i passaggi, le dissoluzioni. Si è rilevato come una metodologia
di questo tipo, volta primariamente a «colorare», rispetto alla
160 Ad esempio: la nascita della contabilità all’interno delle comunità domestiche
fiorentine.
88
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
«grigia infinità di ciò che è storicamente indifferente», quelle
concatenazioni causali che hanno portato alla singolarità dell’assetto socio-politico moderno, tenda in ultima analisi a trascurare
la specificità, la «razionalità immanente» di contesti altri rispetto
ad esso; una tale insidia è implicita nella stessa strutturazione
dell’approccio adottato. Il rischio rimane tuttavia presente nell’utilizzo stesso delle categorie, nel momento in cui si tenta di descrivere gli elementi essenziali di un’istituzione o di un fenomeno
sulla base di una griglia concettuale forgiata su un contesto altro
rispetto ad essi. Se lo scopo del lavoro non consiste nel cogliere gli
scarti di razionalità, ma nel cercare di determinare la «razionalità
immanente» al fenomeno indagato, lo strumentario weberiano,
perlomeno nelle definizioni date, potrà necessitare di alcune
precisazioni complementari. Questo non tanto perché Weber
non fosse sufficientemente attento alla questione, quanto piuttosto perché il suo approccio alle fonti si pone obiettivi del tutto
differenti. Con le sue ricerche, e le sue categorizzazioni, Weber
ha unito una conoscenza erudita delle fonti, una selezione peculiare delle fonti stesse, e una loro rielaborazione all’interno di un
quadro storico-categoriale con il quale in molti si sarebbero, in
seguito, confrontati criticamente161. Proprio per i motivi suddetti,
si ritiene che i risultati più proficui si siano ottenuti non tanto
da critiche generiche all’impostazione weberiana, quanto dalle
indagini in cui la maggiore raffinatezza dal punto di vista concettuale, all’interno di una ricerca volta a cogliere la specificità dei
luoghi storici indagati, ha saputo integrare le pratiche di investigazione con l’insieme di dati aggregati e di metodologie specifiche offerte dalle nuove discipline162. Che si tratti di costruzioni
161 Cfr. F. Tenbruck, Abschied von der „Wissenschaftslehre“?, in J. Weiß (a cura
di), Max Weber heute. Erträge und Probleme der Forschung, Frankfurt am Main,
Suhrkamp, 1989, pp. 90-115, qui p. 111, dove l’autore afferma che la costruzione
di altri apparati concettuali avrebbe dovuto fare criticamente i conti proprio con la
concettualità weberiana. La stessa definizione di economia sostanziale proposta da
Polanyi è assimilabile ad alcune considerazioni weberiane, in particolare con quelle
contenute nel saggio sull’oggettività.
162 Sugli aspetti economici che abbiamo considerato in questo capitolo, si potrebbero citare in particolare le ricerche di Mauss, sul quale Weber ebbe un’influenza di un
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
89
storico-categoriali o di indagini monografiche, il passaggio non
solo attraverso le fonti empiriche, ma soprattutto attraverso le
singole discipline scientificamente affermatesi, si rivelerà sempre
più essenziale per la fecondità euristica dei risultati raggiunti.
Tuttavia, il problema della mediazione tra sapere specialistico
e visione complessiva, tra la razionalità del ricercatore, del suo
strumentario concettuale, e la razionalità delle fonti, rimane uno
dei più intriganti dell’indagine storica.
Questa possibile mediazione, integrativa rispetto al punto di
vista prospettivistico weberiano, non è tuttavia pensabile all’interno del taglio interpretativo proprio della scienza economica.
Essa richiede, per dirla con Otto Hintze, un intervento che cerchi
di cogliere «l’unità vitale» in cui convergono, in una realtà
altra, relazioni e riferimenti che, in base ad un approccio economico, sarebbero distinguibili solo dal punto di vista teorico163 e
formale. Si tratta chiaramente di un atteggiamento rischioso, non
certo esente da potenziali distorsioni, e tuttavia necessario se si
intende cogliere la determinatezza di alcuni fenomeni all’interno
della specificità del contesto in cui sono inseriti. Come si cercherà
di evidenziare nel prossimo capitolo, si tratta di un approccio che
lo stesso Weber ha in parte praticato in alcuni lavori di carattere
monografico164 (e in molte pagine di Economia e Società), e che
al contempo, rispetto al taglio interpretativo implicito nelle categorie analizzate in questo capitolo, persegue fini diversi.
Più nello specifico, un’importante prestazione offerta dalla
metodologia qui adottata è quella di far emergere la stessa
determinatezza storica delle categorie costruite sulla base di un
certo rilievo, di cui non pare sia stata rilevata con precisione l’entità. Di un incontro tra
Mauss e Weber avvenuto ad Heidelberg fa menzione E.A. Tiryakian, A Problem for
the Sociology of Knowledge. The mutual Unawareness of Emile Durkheim and Max
Weber, «Archives européennes de sociologie», 2/7, 1966, pp. 330-336. Sull’influenza
di Weber sul pensiero di Mauss cfr. A. Fimiani, Marcel Mauss e il pensiero dell’origine,
Napoli, Guida Editori, 1984, p. 24 nota 37.
163 Si utilizza qui il termine teoria nel senso precisato in G. Duso, La logica del
potere: storia concettuale come filosofia politica, Roma-Bari, Laterza, 1999, p. 33.
164 Ci si riferisce all’Etica protestante, ma in particolare all’incompiuto saggio La
città.
90
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
taglio disciplinare che risente esso stesso del contesto in cui viene
formulato, e che predetermina la stessa narrazione delle diverse
«storie possibili»165. La stessa separazione tra lo spazio dell’economico (che nella sua razionalità massima prevede una comunità di mercato e dei soggetti agenti liberamente all’interno di
essa) e lo spazio politico (che nella sua formulazione tipico ideale
prevede la presenza di un territorio, di una comunità separata che
lo amministra, e un minimum di violenza) risulterà costruita sulla
base della separazione avvenuta di fatto, in Germania, solo nel
corso del XIX secolo. Ciò può aprire la possibilità, anzitutto, di
indagare la specificità di ciò che sta oltre quella separazione. Ne
emergerà una determinazione più precisa proprio di quella noneconomicità di cui Weber ammetteva la possibilità d’esistenza,
e anche di una possibile non politicità, se per politica si intende
quel rapporto di comando ed obbedienza, e la correlata questione
della legittimità, che costituisce la cifra specifica della definizione
di Herrschaft. Si comprenderà per esempio come esistano determinati contesti in cui la Herrschaft non sia neppur concepibile
se presa singolarmente, ma solamente in relazione ad un luogo
preciso, nel quale viene esercitata: Hausherrschaft, LandesHerrschaft, Grundherrschaft, Burg und Herrschaft. In questo
contesto l’Haushalt, all’interno del quale solo con una certa difficoltà Weber strappa gli elementi economicamente rilevanti, è
pensabile come una di queste unità di luogo, come la più piccola
(die kleinste Herrschaftseinheit), dalla quale procedono tutte le
sfere più complesse del vivere associato. Si tratta di una collocazione suggerita dallo stesso Weber, quando rileva che la comunità domestica può presentarsi come «fondamento di numerose
comunità umane al di fuori di essa»166, ma svuotata dall’assolutezza del riferimento che è possibile rintracciare all’interno di
alcuni autori della scuola storica di economia, in particolare in
165 Cfr. P. Rossi, Introduzione, in M. Weber, Il metodo delle scienze storico-sociali, Torino, Einaudi, 1997, pp. 9-52, che parla di differenti «indirizzi di conoscenza
storica» (p. 29). Cfr. anche il saggio di Biral, Koselleck e la concezione della storia, cit.
166 MWG I/22-1, p. 118 (Comunità, p. 68); WuG, I, p. 214 (ES, II, p. 56).
1. ECONOMIA E FORME ASSOCIATIVE
91
Roscher, ma anche in Riehl e nello stesso Schäffle. La casa come
fondamento di una serie di comunità al di fuori di essa rimane
qui una possibilità, pensabile all’interno di una serie di condizioni determinate167. Il suo venir meno, per quanto lentamente e
progressivamente, provocherà, nel contesto cittadino, il sorgere di
nuove relazioni sociali, che il Weber delle Handelsgesellschaften
definiva, in maniera intrigante quanto ambigua, «puramente
economiche» (rein wirtschaftlich). La definitiva dissoluzione
della «comunità economica universalmente più diffusa» darà
luogo, all’interno di una serie di condizioni storicamente determinate, al sorgere di una nuova forma di associazione, il cui destino
sarà quello di recuperare, in una una sfera di rapporti sempre più
reciprocamente funzionali, una collocazione funzionale propria,
sotto forma di famiglia nucleare. Rilevare come siano esistiti
contesti in cui la separazione tra sfera economica e sfera politica,
tra la Herrschaft e il governo del territorio, non erano pensabili,
potrebbe risultare utile a chiarire anche ulteriormente la stessa
peculiarità assunta dalle relazioni sociali nel contesto moderno,
nel quale tale separazione non solo è presente, ma produce una
serie di possibilità di vita, e una determinata configurazione della
lotta politica che non poté sfuggire ad un occhio attento come
quello di Weber, interessato proprio a simili questioni. Nel prossimo capitolo ci si soffermerà sul complesso rapporto tra politica
ed economia presente nella prima versione della Sociologia del
dominio. Nel capitolo immediatamente successivo si dedicherà
attenzione al processo di razionalizzazione insito nel mutamento
delle relazioni sociali all’interno del contesto moderno, e in particolare alla questione della calcolabilità, già emersa nella descrizione del passaggio dalla comunità domestica all’impresa. L’ultimo capitolo sarà dedicato al problema dell’agire politico all’interno dell’ordinamento statale, dominato dal monopolio della
violenza legittima, dalla dissoluzione di ogni gruppo portatore
167 Principalmente un contesto agrario, nel quale le relazioni di autorità siano
pensabili solo sulla base della «realtà sostanziale» della terra. Su ciò cfr. il capitolo
successivo.
92
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
di diritto alternativo rispetto allo Stato, e dalla onnipervasiva
dimensione del mercato.
Capitolo secondo
Il contesto tradizionale e la sua dissoluzione
Prendere in considerazione la comunità domestica al di là del
suo essere luogo di una rilevante convergenza tra accomunamento
e forme dell’economia significa inoltrarsi in maniera più analitica
nell’indagine weberiana di quello che, con espressione generica
e meramente introduttiva, potremmo chiamare il contesto tradizionale, all’interno del quale appunto la comunità domestica
rappresenta un riferimento di primaria importanza. Nel farlo, si
prenderà anzitutto in considerazione la Herrschaftssoziologie1, in
1 Scritte tra il 1911 e il 1914 e non ufficialmente pubblicate, le sezioni della Sociologia del dominio dedicate ai principi strutturali del patrimonialismo, del patriarcalismo, del feudalesimo e del carisma (Charismatismus) dovevano far parte della raccolta
Grundrisse der Sozialökonomik. Ciò è di interesse per la presente riflessione perché ci
permette di evidenziare come il taglio tematico richiesto fosse quello di un’indagine che
rilevasse gli aspetti economici presenti nelle strutture sociali. L’importanza degli aspetti economici, che nel testo compare con una certa evidenza, è chiaramente esplicitata
in una lettera inviata da Weber all’editore Paul Siebeck (Cfr. Brief an Paul Siebeck,
30.12.1913, in MWG II/8, pp. 449 ss.) dove afferma di aver sviluppato una «teoria
sociologica chiusa» nella quale vengono messe in relazione tutte le più grosse forme
di comunità (Gemeinschaftsformen, Weber cita come esempi la famiglia, la comunità
domestica, l’impresa, oltre alla Sippe, alle comunità etniche e alla religione) con l’economia, e infine una «umfassende Staats- und Herrschaftslehre». In questa seconda parte,
comunque, importanza primaria è assegnata alle considerazione delle forme di Herrschaft nella loro fondamentale relazione con l’economia. Patrimonialismo, patriarcalismo e feudalesimo sono «principi strutturali di dominio», e la loro indagine possiede in ogni caso una propria specificità rispetto ad una considerazione primariamente
economica. Le distinzioni terminologiche risentono di questa differenziazione tematica
tra elementi di dominio e fattori economici: così un concetto economico come quello
di patrimonio si distingue dal principio strutturale di dominio detto patrimonialismo,
nonostante ne costituisca la fondamentale base materiale; allo stesso modo il feudo
94
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
particolare nella prima e più ampia versione2. L’attenzione alla
(Lehen) si distingue dal feudalesimo (Feudalismus – per chiarire la differenza tra feudalesimo e feudo, è esemplificativo l’esempio addotto da Weber relativamente alla struttura dello Stato polacco: cfr. MWG I/22-4, p. 380; Dominio, p. 364), e così via fino
alle distinzioni più analitiche. Già da queste prime, generiche considerazioni è possibile
cogliere in nuce la stretta interrelazione tra strutture materiali e princìpi di dominio,
attraverso la quale è possibile seguire il filo rosso che lega le argomentazioni weberiane
ai numerosi esempi storici concreti. All’interno di tale stretto legame, va ben compreso
il riferimento allo spettro semantico ruotante attorno al concetto di tradizione. I termini
tradizione, tradizionale e, più raramente, tradizionalismo sono utilizzati da Weber anzitutto per definire dei contesti antecedenti, o compresenti (e, in questo caso, confliggenti)
rispetto alla singolarità qualitativa delle moderne strutture razionali. Il fatto che tradizionale definisca in Weber l’opposto del termine razionale, è un’affermazione che ha
una propria validità, specialmente nei luoghi in cui Weber si dedica primariamente alla
messa a punto dei propri strumenti di lavoro, vale a dire alla definizione dei concetti. Al
contempo, però, all’interno dei contesti argomentativi non esclusivamente di carattere
definitorio, qual è il caso della Sociologia del dominio nella sua prima versione, la nozione possiede una propria complessa specificità. Differentemente dalla struttura burocratica, unica depositaria della forma razionale di esercizio del potere, le forme tradizionali
di dominio possiedono al loro interno una stratificazione di chances piuttosto articolata,
e peraltro non immediatamente delimitabile con facilità, che andrà indagata con attenzione. Sull’importanza del riferimento al dominio tradizionale all’interno della Sociologia del dominio, cfr. G.G. Hamilton, Patriarchalism in Imperial China and Western
Europe: A Revision of Weber’s Sociology of Domination, «Theory and Society», 3/13,
1984, pp. 393-425, in particolare p. 397.
2 È questo infatti il luogo in cui Weber affronta più diffusamente il principio strutturale del dominio tradizionale. Sulle versioni della Sociologia del dominio, cfr. MWG
I/22-4, pp. 1-91 (Dominio, pp. XXIX-CXLVII); W.J. Mommsen, Max Weber. Gesellschaft, Politik und Geschichte, 2a ed., Frankfurt a.M., Suhrkamp, 1974, in particolare pp. 202 ss.; W. Schluchter, Lo sviluppo del razionalismo occidentale: un’analisi
della storia sociale di Max Weber, Bologna, Il Mulino, 1987, pp. 149 ss. Sulla storia di
Economia e Società in generale, cfr. l’introduzione a MWG I/22-1, pp. 1-65 (Comunità, pp. XXIX-CXXVII); J. Winckelmann, Max Webers hinterlassenes Hauptwerk: die
Wirtschaft und die gesellschaftlichen Ordnungen und Mächte: Entstehung u. gedankl.
Aufbau, Tübingen, Mohr, 1986; W. Schluchter, „Wirtschaft und Gesellschaft“ – Das
Ende eines Mythos, in Id., Religion und Lebensführung, Frankfurt am Main, Suhrkamp,
1988, vol. II, pp. 597-634; tr. it. Economia e Società: la fine di un mito, «Rassegna italiana di Sociologia», 4/28, 1987, pp. 493-527; Id., Max Webers Beitrag zum Grundriß
der Sozialökonomik, «Kölner Zeitschrift für Soziologie und Sozialpsychologie», 2/50,
1998, pp. 327-343; Id., „Kopf“ oder „Doppelkopf“ – Das ist hier die Frage. Replik
auf Hiroshi Orihara, «Kölner Zeitschrift für Soziologie und Sozialpsychologie», 4/51,
1999, pp. 735-743; Id., Individualismus, Verantwortungsethik und Vielfalt, Velbrück,
Weilerwist, 2000, pp. 177-236; W.J. Mommsen, Zur Entstehung von Max Webers
hinterlassenem Werk „Wirtschaft und Gesellschaft. Soziologie“, «Zeitschrift für Staatswissenschaft und Staatspraxis», 6/11, 2000, pp. 160-189; Id., Max Weber’s Grand
Sociology. The Origins and Composition of “Wirtschaft und Gesellschaft. Soziologie”,
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
95
natura dell’intreccio, costantemente presente, tra elementi economici (qui intesi nel senso ampio delle possibilità di sostentamento)
ed elementi politici ci permetterà di evidenziare alcuni aspetti rilevanti dell’impostazione weberiana, che vanno oltre le definizioni
considerate nel precedente capitolo.
La preminenza dell’elemento legato alla possibilità di sostentamento, e quindi all’economia, permane, ma qui viene riarticolata
all’interno di un contesto strutturale, di cui appunto la comunità
domestica rappresenta un basilare elemento aggregativo. La peculiare convergenza tra relazioni di sangue e parentela, da un lato, e
lavoro comune all’interno dell’Haushalt, dall’altro, trova in queste
pagine una propria sistematizzazione non più solamente in termini
di chiarificazione concettuale, ma all’interno di un vero e proprio
contesto associativo: in termini weberiani, l’Haushalt diventa
modello di un principio strutturale di dominio. Si potrebbe dire
che qui Weber chiarisce in che termini la comunità domestica può
essere «fondamento di numerose comunità umane al di fuori di
essa», chiarendo quell’espressione che nella sezione di Economia
e Società indagata nel precedente capitolo era rimasta poco più
che un’affermazione isolata. La preminenza del fattore di aggregazione legato al lavoro comune piuttosto che al sangue e alla
parentela trova qui una propria conferma, divenendo una sorta di
principio operativo che permette di determinare la distinzione tra
le varie forme di dominio. La comunità domestica è il ricettacolo
«History and Theory», 3/39, 2000, pp. 364-383; Id., Die Siebecks und Max Weber.
Ein Beispiel für Wissenschaftsorganisation in Zusammenarbeit von Wissenschaftler und
Verlegern, «Geschichte und Gesellschaft», 1/22, 1996, pp. 19-30; G. Fitzi, Max Webers
politisches Denken, Konstanz, UVK, 2004 pp. 53 ss.; G. Roth, Abschied oder Widersehen?. Zur fünften Auflage von Max Webers „Wirtschaft und Gesellschaft“, «Kölner
Zeitschrift für Soziologie und Sozialpsychologie», 2/31, 1979, pp. 318-327; D. Käsler,
Max Weber, Bologna, Il Mulino, 2004, in particolare pp. 191 ss.; K. Tribe, Translator’s
Introduction, in W. Hennis, Max Weber. Essays in Reconstruction, London, Allen &
Unwin, 1988 pp. 1-17; M. Rainer Lepsius, ‘Wirtschaft und Gesellschaft’: The Legacy
of Max Weber in the light of the Max Weber Gesamtausgabe, «Max Weber Studies»,
1/12, 2012, pp. 13-23; F.H. Tenbruck, Abschied von Wirtschaft und Gesellschaft. Zur
Besprechung der 5. revidierten Aufglage mit textkritischen Erläuterungen, herausgegeben von Johannes Winckelmann, «Zeitschrift für die Gesamte Staatswissenschaft», 133,
1977, pp. 703-736.
96
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
dell’autorità e della reverenza, le quali trasmettono la specificità
del loro legame all’interno dell’intero contesto associativo. Al
contempo, le trasformazioni delle forme di dominio seguono il filo
delle trasformazioni delle possibilità di sostentamento. Ciò, più
che suggerire una preminenza dell’elemento economico nell’interpretazione dello sviluppo sociale, pare piuttosto invitare ancora
una volta ad un approfondimento della complessità dell’intreccio
tra possibilità di sostentamento, ambiente e relazioni sociali. In
questo senso, la comunità domestica rappresenta il luogo della
persistenza delle relazioni di autorità e reverenza, e al contempo
l’origine del loro superamento nella direzione di relazioni sociali
differenziate, ma fondate principalmente su una base diversa: in
questo senso, la comunità domestica può essere definita come
l’incipit da cui diparte il processo di Verdinglichung, vale a
dire della preminenza di forme associative basate sulle cose (tra
cui, soprattutto, la terra) piuttosto che sui legami parentali e di
sangue. L’Haushalt è assunto quindi come matrice dell’emersione
di forme differenti di relazione sociale, che saranno di importanza
cruciale nella formazione della singolarità del contesto associativo propriamente moderno. Da qui si sarebbe poi sviluppato
un ulteriore passaggio3: dalle relazioni fondate primariamente
sulla terra, ed eventualmente sullo scambio di cose, al sorgere
di processi di socializzazione introdotti dall’istituzione statale
e dal mercato; ci si riferisce al passaggio dalla Verdinglichung
alla Versachlichung, che della comunità domestica (e non solo)
segnerà la fine definitiva4.
Queste trasformazioni saranno qui attraversate analiticamente
a partire dalla Sociologia del dominio. Se patriarcalismo e patrimonialismo – in misura differente – trovano il loro fondamento
nel «germe» della comunità domestica, nel principio strutturale
del feudalesimo si assiste ad un emergere preminente della dimen-
3 Anche in questo caso, il passaggio non va inteso né in termini evoluzionistici né
di successione di stadi, ma piuttosto come emersione storicamente determinata di relazioni sociali differenti rispetto alle precedenti.
4 Questo passaggio sarà oggetto del terzo capitolo.
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
97
sione della terra, la quale, se da un lato rappresenta il punto di
partenza della formalizzazione dei rapporti e di una prima sottolineatura della dimensione contrattuale della relazione sociale,
dall’altro costituisce il viatico di quella peculiare evoluzione dei
principi patriarcali e patrimoniali di dominio rappresentati dalla
cosiddetta teoria dell’oikos. Sarà tuttavia all’interno del contesto
cittadino (in particolare nelle città italiane tardo medievali) che si
assisterà ad un vero e proprio mutamento sostanziale delle relazioni sociali che porrà le basi delle forme moderne di associazione.
1. Patrimonialismo e patriarcalismo: tra autorità e tradizione
Il dominio patriarcale5, «la struttura di gran lunga più importante tra i principi strutturali pre-burocratici» consiste, in un senso
che si dovrà definire con attenzione, nell’estensione del dominio
e dell’autorità del signore all’interno e all’esterno della comunità
domestica. La specificità del dominio patriarcale è infatti quella
di poggiare su «rapporti di devozione strettamente personali», il
cui germe (Keim) «sta nell’autorità di un signore domestico all’interno di una comunità domestica»6. Se nella sezione dedicata ai
tipi di comunità la comunità domestica compariva come comunità (primariamente) economica, qui viene piuttosto rilevata la
5 Sui concetti di patriarcalismo e patrimonialismo cfr.: S. Breuer, „Herrschaft“
in der Soziologie Max Webers, Wiesbaden, Harrassowitz Verlag, 2011, pp. 87 ss.;
S. Hermes, Soziales Handeln und Struktur der Herrschaft: Max Weber verstehende
historische Soziologie am Beispiel des Patrimonialismus, Berlin, Duncker & Humblot,
2003; Hamilton, Patriarchalism in Imperial China and Western Europe: a Revision of
Weber’s Sociology of Domination, cit.; Id., Patriarchy, Patrimonialism and Filial Piety:
A Comparison of China and Western Europe, «British Journal of Sociology», 1/41,
1990, pp. 77-104; J. Adams, The Rule of the Father: Patriarchy and Patrimonialism
in Early Modern Europe, in C. Camic, P. S. Gorski, D. M. Trubek (a cura di), Max
Weber’s Economy and Society: A Critical Companion, Stanford, Stanford University
Press, 2005, pp. 237-266.
6 MWG I/22-4, p. 247 (Dominio, p. 183). Corsivo mio.
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
98
sua valenza strutturale, il suo essere «germe» di un principio
strutturale di dominio.
La definizione categoriale del dominio tradizionale sembra
scorrere sul doppio binario di un suo distanziamento rispetto al
dominio burocratico (che ne permette la definizione rigorosa)
e l’accostamento alla forma pura della comunità domestica e
del suo protagonista principale, l’Hausherr. Ora, però, non si
tratta più della comunità domestica presa nella sua specificità,
in quanto tipo ideale ristretto di una modalità di stare assieme
degli uomini, quanto piuttosto, come riferimento esemplificativo
di una struttura di dominio, di un tipo ideale molto più ampio.
Gran parte dell’argomentazione attorno al dominio patriarcale e
patrimoniale ruota quindi sulla polarità tra burocrazia e comunità domestica, due poli entrambi essenziali alla delimitazione
specifica di tale struttura di dominio, la prima per differenziazione, la seconda per assimilazione.
Allo stesso modo del dominio burocratico, il dominio patrimoniale è definito dai caratteri della «continuità dell’esistenza» e
della «quotidianità» („Alltagscharakter“)7. Sia la burocrazia che
il patrimonialismo trovano inoltre il loro sostegno nella disposizione dei soggetti ad obbedire a norme, seppur il riferimento
alla norma vada inteso nei due casi in senso «fondamentalmente
diverso»8.
Se ci si chiede in quale senso vada inteso qui il richiamo
alla norma, e quale sia il fondamento della continuità dell’agire sociale, si cozzerà inevitabilmente contro la questione della
tradizione9. L’utilizzo del termine tradizionale in Weber risulta
qui particolarmente intrigante. Ad una prima analisi, in linea,
7
Ibid.
Nel primo caso, le norme sono statuite razionalmente, nel caso del dominio
patriarcale poggiano sulla tradizione, vale a dire nella «fede nell’inviolabilità di ciò che
è sempre stato». Anche la tradizione è infatti, nell’argomentazione weberiana, legata alla produzione di norme, ma in un senso differente, nel quale la norma, più che
prodotta, viene piuttosto di volta in volta riconosciuta.
9 È curioso che il termine tradizione (Tradition) non compaia all’interno del pur
ottimo The Max Weber Dictionary (cit.), che si limita ai termini traditional domination, traditional capitalism, traditionalism, traditional action.
8
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
99
almeno in questo caso, con le definizioni concettuali astratte, per
tradizione Weber sembra intendere una credenza presente nella
coscienza dei sottoposti, la quale costituirebbe la fonte primaria
della possibilità di esercizio del dominio da parte del signore. Una
fede quindi, in particolare una fede nella legittimità dell’autorità,
proprio in quanto fondata su «situazioni antichissime», sorte
«in modo naturale»10. Ancora una volta Weber rinnova qui il
paragone con la comunità domestica. In che cosa consiste questa
«fede nell’ autorità»?
Per tutti i sottoposti domestici è la convivenza nella casa, la particolare
prossimità, personale, continua, con la sua comunanza di destini, esterna ed
interna. Per la donna sottomessa nella casa è la normale superiorità della
tonicità fisica e spirituale dell’uomo. Per il figlio giovane la sua oggettiva
necessità di aiuto. Per il figlio adulto la consuetudine, le influenze educative
perduranti e i ricordi di gioventù profondamente radicati. Per lo schiavo
l’assenza di protezione al di fuori della sfera di potere del suo signore, alla
cui potestà egli sin dalla fanciullezza viene preparato a rimettersi dalle circostanze della vita11.
Sulla base di questa credenza il signore esercita il proprio
dominio «senza limiti, a libero piacimento»12, a meno che esso non
sia ostacolato da forze (Gewalten) concorrenti o dalla tradizione
stessa13. Scorrendo le argomentazioni weberiane sulle forme del
dominio tradizionale appare con evidenza come questa duplicità
tra «assenza di limiti» e «sacralità della tradizione» informi l’intero ragionamento, costituendo un fondamento delle definizioni
categoriali. Da questa duplicità, che Weber cerca di corroborare
di volta in volta con esempi specifici, emerge, nell’immediato, una
strana irriducibilità (rispetto alla definizione classica del rapporto
10 In questa concezione modernista della tradizione in Weber è possibile cogliere
la lettura attenta degli Elementi di Scienza politica di Gaetano Mosca (cfr. G. Mosca,
Elementi di scienza politica, in Id., Scritti politici, Torino, Utet, 1982, vol. II, in particolare il secondo e terzo capitolo). Sull’importanza della lettura di Mosca per quanto
riguarda la prima versione della Sociologia del dominio cfr. E. Hanke, Einleitung, in
MWG I/22-4, pp. 1-91, in particolare pp. 26 ss.
11 MWG I/22-4, p. 248 (Dominio, pp. 184-185).
12 MWG I/22-4, p. 247 (Dominio, p. 184).
13 Ibid.
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
100
comando-obbedienza) tra esercizio del comando e il tipo tradizionale di obbedienza. Essendo quest’ultima quasi sempre legata
alla tradizione (tranne nei casi in cui non può esservi tradizione,
vale a dire nel sultanismo e nel rapporto di schiavitù), e solo in
un momento successivo al comando preso in sé, ne consegue una
forma di relazione sociale in cui la disposizione all’obbedienza
risulta sempre esorbitante rispetto al flatus vocis del signore, per
privilegiare anzitutto il rispetto delle norme non statuite e consacrate della tradizione stessa: ciò rende possibile di volta in volta
delle forme specifiche di reciprocità, nelle quali il rapporto tra
signore e sottoposti non è risolvibile nella formulazione del come
se contenuta nelle celebri pagine dei Tipi di dominio14.
Tornando alla struttura patriarcale del dominio, alla luce di
queste prime considerazioni va ricordato che essa è determinata
appunto da due elementi fondamentali: da un lato, la devozione
per la persona del signore, dall’altro, la devozione per la tradizione15. Questa differenziazione iniziale si presenta, all’interno
dello specifico dell’argomentazione, e all’interno dei numerosi
concreti esempi storici forniti, relativamente più complessa. Non
solo infatti i due elementi sono tenuti distinti, ma dalla tipologia
della loro intersezione derivano differenti forme di Herrschaft, le
quali non paiono riducibili alla rigida polarità comando/tipo di
obbedienza.
In termini introduttivi, citando Weber, va detto quindi che la
tradizione, «la credenza nell’inviolabilità di ciò che è sempre stato
tale»16, può essere, e normalmente è, «motivo vincolante anche
per il signore». Già nel caso del dominio patriarcale, ossia della
«forma strutturale formalmente più coerente di un’autorità che
14
Cfr. WuG, I, p. 123 (ES, I, p. 209), ma anche MWG I/22-4, p. 135 (Dominio,
p. 24).
15 MWG I/22-4, p. 251 (Dominio, p. 187). Cfr. R. Bendix, Max Weber. Un ritratto intellettuale, Bologna, Zanichelli, 1984, p. 241: «Questa duplice enfasi sul potere
arbitrario del signore e sui limiti posti a tale potere da una tradizione secolare è una
caratteristica fondamentale del dominio tradizionale in ogni sua forma».
16 MWG I/22-4, p. 247 (Dominio, p. 183).
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
101
si fonda sulla sacralità della tradizione»17, è possibile, e di fatto
avviene normalmente, che l’elemento della tradizione costituisca
il prius rispetto al comando del signore. Questo può significare,
come detto, la possibilità che il sottoposto riponga la propria
obbedienza primariamente nei confronti della tradizione, e solo
mediatamente nei confronti del signore, la cui stessa autorità trova
il suo «fondamento oggettivo» nel «potere “consacrante”»18
della tradizione. Detto in altri termini, fra tradizione e autorità, i
due elementi definitori del dominio patriarcale, esiste una sorta di
tensione costitutiva, dalle cui differenti conformazioni specifiche
possono derivare differenti strutture di dominio. La configurazione patriarcale del dominio prevede quindi la possibilità che
la «fondamentale potenza» (grundlegende Macht)19 della tradizione conduca a delle «resistenze» assai forti contro «tutto ciò
che non fosse consueto»20, le quali si possono ritorcere anche
contro la stessa volontà del signore. Ovviamente, la posizione
della dicotomia prevede anche la possibilità dell’identificazione
dei due aspetti, ossia comprende la possibilità che l’elemento della
tradizione si identifichi a tal punto con la persona del detentore
del comando da conferire ad esso un potere quasi arbitrario nei
confronti dei sottoposti: quasi arbitrario, in quanto la tensione
è e deve rimanere in nuce sempre presente. Stando alle categorie
weberiane, infatti, un potere del tutto arbitrario è possibile solo
nel caso in cui il riferimento alla tradizione venga meno del tutto,
come nel caso del dominio sultanistico, la cui caratteristica peculiare è appunto quella di un esercizio del comando privo di alcun
vincolo. Se tradizione e esercizio del comando coincidono non ha
più senso, perlomeno nella categorizzazione weberiana, parlare di
dominio patrimoniale, né patriarcale, né tanto meno di feudale-
17
MWG I/22-4, p. 252 (Dominio, p. 188).
MWG I/22-4, p. 257 (Dominio, p. 193).
19 MWG I/22-4, p. 251 (Dominio, p. 187, dove si traduce con «fondamentale
potere». Si mantiene qui la traduzione di ES, IV, p. 104).
20 MWG I/22-4, p. 257 (Dominio, p. 193, dove si traduce con «tutto ciò che è
inusuale in quanto tale»). Anche in questo caso, è stata mantenuta la traduzione di ES,
IV, p. 108.
18
102
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
simo. La tradizione pare quindi giocare qui un ruolo bifronte: da
un lato come elemento di giustificazione dell’esistente, di sacralizzazione di ciò che è da sempre, di per sé buono e legittimo proprio
in quanto da sempre sussistente (compreso quindi il comando del
signore, e la sua indiscussa superiorità, l’eventuale possesso e la
gestione del territorio ecc.); dall’altro essa si pone come vincolo
ad un esercizio indiscriminato di una volontà individuale che si
ponga scriteriatamente contro i sacri legami dello stare assieme21.
Rimane da chiedersi che cosa consenta la sedimentazione di un
insieme di relazioni tradizionali di questo tipo.
A questo proposito, va detto come, all’interno delle pagine
della prima Sociologia del dominio, Weber non si limiti a nominare astrattamente le varie tipologie della Herrschaft, ma proceda
ad una loro differenziazione sulla base della specifica forma
strutturale (Strukturform) a cui danno vita. Ciò significa che per
cogliere la differenziazione delle forme tradizionali di dominio – e
per capire che cos’è il tradizionale in Weber – è necessario cogliere
di volta in volta la peculiare struttura materiale, nella quale esse
prendono forma22. Per cogliere la specificità della struttura di
21 Weber può così affermare come sussista la possibilità che il signore eserciti il
potere «senza limiti e senza regole», e al contempo come il «potere» della tradizione avvantaggi i sottoposti «privi di diritti» in misura molto maggiore rispetto a quei
luoghi di sfruttamento, come le piantagioni cartaginesi e romane, in cui l’assenza di
ogni riferimento tradizionale garantiva la possibilità di uno sfruttamento razionale,
proprio in quanto non più alleviato dai limiti della tradizione (ritorna qui l’opposizione
tradizionale/razionale), e per questo indiscriminato. Cfr. MWG I/22-4, pp. 247-252
(Dominio, pp. 183-187).
22 Weber pare insomma seguire lo stesso modo di procedere delle opere giovanili. Nella dissertazione di dottorato egli aveva infatti cercato, non senza difficoltà, di
descrivere la trasformazione di un istituto in un altro attraverso le modifiche strutturali
presenti in statuti, stipulazioni commerciali ecc. Nella storia agraria romana il tentativo diviene quello di mostrare la trasformazione di determinate strutture di proprietà,
ma la cassetta degli strumenti rimane in parte omogenea. Nella ricerca sui lavoratori
dell’Ostelba emerge lo strumento del questionario, affiancato ad un’analisi strutturale e monografica, nella quale è evidente una maggiore accortezza nella definizione
(in senso sociologico) degli usi concettuali. Economia e Società presenta chiaramente
anzitutto una maggiore padronanza dello strumentario concettuale. La trattazione del
tema (anche per necessità editoriali) è più ampia, come più ampia è l’erudizione dalla
quale procedono le costruzioni tipologiche, anche se, vista la vastità enorme del campo
di indagine, essa deve necessariamente rifarsi maggiormente alla bibliografia seconda-
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
103
comando è necessario pertanto riflettere di volta in volta su come
sono distribuite le risorse, gli oneri, gli onori, insomma l’insieme
degli elementi materiali e ideali all’interno dei quali la relazione
di comando e obbedienza prende forma, e senza i quali non è
pensabile. All’interno di questo complesso di fattori, la tradizione
si presenta come elemento tanto onnipresente quanto mutevole;
ne consegue che il suo stesso peso specifico è di volta in volta
legato alla peculiare conformazione della relazione sociale a cui
si fa riferimento.
La comunità domestica come unità politica: il patrimonialismo
È proprio sulla base di una differente configurazione materiale
dei rapporti che è possibile distinguere il dominio patrimoniale
da quello patriarcale. Il dominio patriarcale possiede infatti la
sua «base oggettiva» nella «mera comunità effettiva, permanente, data dalla condivisione di residenza, mensa, simposio e
di beni d’uso quotidiano»23. Per questo motivo, tale forma di
dominio possiede la massima somiglianza con la comunità domestica, nella quale il padre di famiglia dispone in via esclusiva del
ria, tra l’altro scarsamente citata. Tuttavia rimangono identici sia l’interesse di fondo
della ricerca, sia le forme essenziali del procedere argomentativo. Weber è interessato a
cogliere, seppur sotto uno schema tipologico (riprodurre la realtà è, infatti, impossibile,
e neppure auspicabile), la realtà materiale alla quale si trova di fronte, e dalla quale
procedono le forme specifiche di relazione e di agire. Sui possibili paralleli tra le opere
giovanili la metodologia del Weber maturo, cfr. A. Zingerle, Max Webers historische
Soziologie, Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, 1981, pp. 77 ss.; E. Lepore,
Dalle forme alla storia del mondo antico, in P. Rossi (a cura di), Max Weber e l’analisi del mondo moderno, Torino, Einaudi, 1981, pp. 83-108; Marra, Dalla comunità
al diritto moderno cit., pp. 98-99, 190 ss.; S.A. Fusco, Storia costituzionale romana, storia concettuale e sociologia storica: le categorie del potere nel pensiero di Max
Weber, «Studia et documenta historiae et iuris», 61, 1995, pp. 739-758, qui p. 741;
L. Scaff, Weber before Weberian Sociology, «The British Journal of Sociology», 2/35,
1984, pp. 190-215, anche in K. Tribe (a cura di), Reading Weber, London, Routledge,
1989, pp. 15-41; L. Scaff, Fleeing the Iron Cage. Culture, Politics, and Modernity in
the Thought of Max Weber, Berkeley, University of California Press, 1991.
23 MWG I/22-4, p. 250 (Dominio, p. 186): «[…] die rein tatsächliche perennierende Gemeinschaft von Wohnstätte, Speise, Trank und alltäglichen Gebrauchsgütern».
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
104
patrimonio familiare. Lo spostamento del dominio patriarcale
verso quel suo «caso specifico» rappresentato dal dominio patrimoniale è definito primariamente da uno scarto nell’asse materiale dei rapporti, vale a dire anzitutto da una decentralizzazione
della comunità domestica. Esso viene definito come una «potestà
domestica decentrata ai figli della casa o ad altri sottoposti
domestici dipendenti per mezzo di cessione di terra ed eventualmente inventario»24. In una sua configurazione iniziale, i sottoposti vivono nel territorio del signore, all’interno di abitazioni
private, con animali e utensili propri. Essa corrisponde al cosiddetto sistema dell’oikos, che Weber considera come una possibile
evoluzione della comunità domestica, opposta rispetto a quella
direzionata verso la formazione di un sistema capitalistico. Il
dominio patrimoniale si esercita quindi all’interno di un contesto
che potremmo definire orizzontale, il cui aspetto primario è costituito da una certa forma di suddivisione dello spazio, e in particolare della terra. Essa può rimanere in principio, assieme agli
utensili e agli animali, proprietà del signore, oppure al contrario
può essere appropriata da parte dei sottoposti, dando luogo di
volta in volta a differenti configurazioni interne al dominio patrimoniale. La terra, le forme del suo possesso e della sua gestione
rappresentano pertanto non solo la condizione di possibilità del
darsi di una forma di dominio patriarcale, ma ne disegnano pure
le differenziazioni interne. L’appropriazione e la divisione della
terra, le forme di riproduzione della vita all’interno della comunità domestica, la presenza di servi e signori, la garanzia della
continuità delle relazioni assicurata dalla tradizione: sono tutti
elementi che non possono andare distinti, e che vanno compresi
nella loro interconnessione reciproca. In questo contesto la comunità domestica rappresenta l’unità di base della forma strutturale
del dominio; riprendendo una fugace affermazione weberiana
citata nel capitolo precedente, è qui possibile affermare che la
comunità domestica rappresenta il «fondamento di numerose
24
MWG I/22-4, p. 257 (Dominio, p. 193).
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
105
comunità umane al di fuori di essa»25. Se come comunità economica essa è «chiusa verso l’interno», come fondamento di un
principio strutturale di dominio rappresenta la base di una serie
di comunità ulteriori che sono distinguibili tra loro, dal punto
di vista sociologico, «soltanto per grado e contenuto, non per
struttura»26. L’Haushalt indica, in ultima analisi, il dominio di un
signore domestico (Hausherr) sopra altri signori domestici.
Emerge a questo punto un problema di una certa rilevanza,
concernente la distinzione tra il dominio domestico e il dominio
politico, una questione che lo stesso Weber doveva ritenere di
primaria importanza, come confermato da una lettera scritta a
Georg von Below nel 191327.
All’interno del testo in questione è possibile rintracciare però
un solo rapido accenno al tema, il quale va per il resto ricostruito
sulla base di alcune affermazioni tangenziali. Partendo dalla
distinzione tra pater familias romano e Hausherr28, nella definizione tipologica del dominio patriarcale Weber pare prediligere il
primo. Egli definisce infatti il dominante29 come possessore esclusivo dei beni familiari, e non solo, visto che, prolungando il paragone con il dominio domestico, Weber afferma che il rapporto
tra signore e sottoposti nella forma primitiva di dominio patriarcale è considerato «in modo senz’altro proprietario» (durchaus
eigentumsartig)30: le donne ed i figli sono suoi nello stesso modo
in cui lo sono i frutti del suo bestiame. Allo stesso tempo, egli
sostiene che una differenziazione sociale si è sviluppata all’interno dello Haus solo nel momento in cui la schiavitù è diven-
25
MWG I/22-1, p. 118 (Comunità, p. 68); WuG, I, p. 214 (ES, II, p. 56).
MWG I/22-4, p. 261 (Dominio, p. 197).
27 Cfr. Brief an Georg von Below, 21. Juni 1914, in MWG II/8, pp. 723-725.
28 Cfr. con quanto afferma Weber nel testo sulle Handelsgesellschaften, in particolare MWG I/1, p. 191.
29 Si preferisce il termine dominante piuttosto che detentore del potere: quest’ultima espressione, infatti, in Weber non esiste. La Herrschaft non si possiede, si esercita;
pertanto, non esistono detentori di Herrschaft, ma solamente Herrscher. Cfr. su ciò G.
Duso, Tipi del potere e forma politica moderna in Max Weber, in Losito, Schiera, Max
Weber e le scienze sociali del suo tempo, cit., pp. 481-512, qui in particolare p. 497.
30 MWG I/22-4, p. 248 (Dominio, p. 185).
26
106
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
tata un’istituzione regolare. Esiste quindi in realtà una proprietà
della persona e una proprietà della cosa: Weber riprende su
questo punto le considerazioni del maestro Theodor Mommsen,
il quale distingueva appunto, i liberi (die „Gelösten“), soggetti
alla proprietà del padre ma di fatto civilmente liberi, dai servi
(die „Gefesselten“), i quali appartenevano in tutto e per tutto
alla casa, ed erano completamente sottoposti alla Gewalt del
padre, allo stesso modo delle altre res che costituivano l’ambiente
domestico. È interessante notare come, nel definire il rapporto
tra pater familias e sottoposti domestici, Weber non utilizzi il
termine Herrschaft, bensì preferisca il termine Gewalt. Si tratta di
un’amministrazione (Verwaltung) che, nel caso del pater familias
romano, può comprendere indifferentemente le cose e le persone,
e le persone considerate come cose. Tale forma dell’amministrare
muta nel momento in cui emerge un vincolo che neghi la possibilità di considerare la persona sottoposta alla stregua di una cosa.
All’interno della differenziazione appena accennata, tale vincolo
è costituito anzitutto dal legame di sangue, il quale rende impossibile, da parte del padre di famiglia, considerare il figlio alla
stessa stregua di una res. Questa possibilità ne comporta immediatamente un’altra, vale a dire la chance che la Gewalt del padre
non sia esercitata unicamente sulla base del suo arbitrio, ma sulla
base di vincoli ad esso esorbitanti, e ai quali si deve conformare.
Il riconoscimento del legame tra padre e figlio implica la consapevolezza di qualcosa di comune (il sangue, appunto) che li attraversa entrambi, e che rende impossibile un potere di disposizione
meramente arbitrario del primo sul secondo. Nel momento in
cui questo legame viene portato a coscienza, emergono anche
le sue ricadute giuridiche: nel caso specifico, la possibilità per il
figlio di divenire a sua volta capo-famiglia. Se i gradi di libertà
dei sottoposti domestici rimangono comunque piuttosto labili,
e divengono saldi «solo molto lentamente», la sfera dell’arbitrio del signore diminuisce progressivamente man mano che si
espande la sfera della relazione sociale. Così, già all’interno delle
forme del dominio patriarcale, il potere di imposizione di tributi
e prestazioni servili imposte dall’Hausherr agli altri Hausherren
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
107
è «regolarmente limitato dalla tradizione in modo chiaro e
rigido»31. Seppur all’interno di una relazione patrimoniale, ci si
trova qui di fronte ad un rapporto tra liberi, in cui la struttura
della convivenza (detto banalmente: il fatto che ogni padre di
famiglia possieda una casa e un pezzo di terra) crea delle forme
di mediazione che rendono impossibile l’esercizio arbitrario della
Gewalt da parte del signore. Tale limite, e la stessa conseguente
potenza della tradizione, viene però a cadere nel momento in
cui venga meno la possibilità di una tale mediazione: nel caso di
un rapporto tra signore domestico e servi fondiari, o servi della
gleba, normalmente la Gewalt del signore non è legata a «nessun
limite intrinseco». Seguendo analiticamente le argomentazioni
weberiane e gli esempi addotti a supporto, dalla casistica weberiana emerge un complesso intreccio tra strutture materiali, relazioni sociali e tradizione, che andrà indagato con attenzione.
La reciprocità e la stereotipizzazione
Già dall’analisi di queste due prime forme strutturali di
dominio emerge una questione di un certo interesse, vale a
dire l’importanza della tradizione come veicolo di reciprocità
(Gegenseitigkeit)32 tra dominanti e dominati. Le forme tradizionali di dominio paiono essere caratterizzate da tre determinanti di fondo: i rapporti personali di autorità e reverenza, la
loro configurazione materiale (specialmente se legata alla «realtà
sostanziale» della terra) e le forme di sedimentazione di questi
due elementi all’interno della struttura temporale della tradizione. Questa peculiare conformazione materiale dei rapporti,
pur nelle più svariate differenziazioni interne, comporta sempre,
«grazie alla “natura delle cose”», il sorgere di una certa reciprocità tra le parti, alla quale consegue, se confermata dalla prassi,
31
32
MWG I/22-4, p. 277 (Dominio, p. 211).
Cfr. MWG I/22-4, p. 255 (Dominio, p. 191).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
108
un «riconoscimento sociale come “uso”»33, fino a venir «consacrata» mediante il richiamo alla tradizione.
Si prenda un esempio inserito all’interno dell’analisi del
dominio patrimoniale: l’utilizzazione decentrata dei dipendenti
domestici da parte dell’Hausherr comporta la necessità da parte
sua di fare affidamento sul loro senso del dovere, e la conseguente
necessità di prendersi cura della conservazione della loro capacità di prestazione. La necessità reciproca fa sì che pure il signore
debba qualcosa al sottoposto, anche «nel proprio interesse», in
particolare una protezione verso l’esterno e un aiuto in caso di
necessità, oltre ad un «trattamento “umano”»34. Il signore dovrà
quindi limitare lo sfruttamento delle capacità lavorative corrispondentemente a ciò che è «nell’uso»35. La possibilità di una
reciprocità del rapporto è quindi determinata dalla struttura materiale del rapporto stesso: dalla differente distribuzione dell’appropriazione delle risorse, per usare il lessico weberiano. Data
la situazione di comando, il signore ha bisogno dei suoi sottoposti, come i sottoposti hanno bisogno del signore. Non si tratta
tuttavia di una situazione di interessi: non sono qui gli interessi
individuali o di gruppo a costituire la determinante primaria del
rapporto, bensì una data forma di relazione personale tra singoli
e gruppi, mediata anche dall’apporto, comunque fondamentale,
di una certa reciprocità di interessi. La reciprocità degli interessi
è quindi condizione necessaria ma non sufficiente al determinarsi
di una relazione sociale tradizionale. Essa costituisce solamente
il veicolo primario della sedimentazione del rapporto attraverso
il suo reiterato esercizio nel tempo, e quindi attraverso la sua
trasformazione in pratica quotidiana all’interno di una serie di
usi, costumi, e in ultima analisi di una tradizione. La differente
ripartizione materiale dei beni, e l’alleviata disposizione diretta
del signore sui sottoposti, comporta per natura il sorgere di una
reciprocità, della quale l’ineliminabile riferimento alla tradizione
33
34
35
Ibid.
Ibid.
Ibid. Si è mantenuta qui la traduzione di ES, IV, p. 107.
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
109
costituisce un basilare elemento rafforzativo. La mancanza di
un intreccio che attraversi trasversalmente la relazione sociale
comporta il venir meno della possibilità del sorgere di una tradizione: significativamente, citando dei casi di rapporti tra signore
e sottoposti non vincolati a tradizione, Weber accosta la prestazione dello schiavo accasermato, garantita dalla «frusta fisica»,
e «quella del lavoratore “libero”», garantita dal «compenso» e
dalla «minaccia della disoccupazione»36. Venendo meno la possibilità di una determinata strutturazione materiale dei rapporti, la
36 Ibid. Nel primo caso la possibilità di un esercizio assolutamente indiscriminato
della «frusta fisica» rende vano ogni vincolo tradizionale. Gli schiavi possono essere
sfruttati come, quanto e finché il signore lo vuole. Non esiste nessun elemento oggettivo
che garantisca la limitazione dell’arbitrio, il quale pertanto può estrinsecarsi a piacimento. Per quanto probabile, non è strettamente necessario che il signore eserciti il
proprio dominio in maniera indiscriminata; tuttavia, la stessa possibilità che egli possa
farlo rende il suo potere esorbitante rispetto ad ogni forma di dominio patriarcale, in
quanto è presente la possibilità che esso venga esercitato al di là di ogni vincolo possibile. Allo stesso modo, il lavoratore libero, privo di terra, di un’abitazione, e spesso pure
lontano dalla famiglia, non ha bisogno di vincoli, in quanto il suo agire sarà orientato
dal «pungolo della fame», dal «compenso» e dalla «minaccia della disoccupazione».
Nonostante la relazione tra proprietario e salariato sia regolata liberamente tramite
contratto, la precarietà della sua esistenza e, soprattutto, la sua fungibilità fanno sì che
non esista di fatto nessun vincolo al suo sfruttamento. Al contrario, in «un’utilizzazione decentrata dei suoi dipendenti domestici il signore non può non affidarsi in ampia
misura al loro volonteroso compimento del dovere» e dovrà pertanto prodigarsi per
«mantenere la loro capacità di prestazione». Nel caso di una forma tipica di dominio
patrimoniale, incentrata attorno all’oikos (i non liberi sono insediati in appezzamenti
di terreno con abitazioni e famiglia propria), Weber sostiene che le relazioni tra signore e sottoposti sono regolate «semplicemente sull’interesse del signore», secondo un
«rapporto di dipendenza» che rimane un «rapporto di devozione e fedeltà». Tuttavia,
la natura delle cose, vale a dire null’altro che la modalità secondo la quale sono ripartiti
i beni, gli spazi, gli oneri all’interno del territorio, facilita il sorgere di una «pretesa di
reciprocità», alla quale «consegue un riconoscimento sociale come uso». Non è quindi
la libertà reciproca o la presenza di una serie di diritti sancita da un’istituzione a preservare i sottoposti da situazioni di sfruttamento. Al contrario, una situazione di contratto
formale stipulato tra liberi ed eguali (quindi necessariamente un contratto di scopo)
può comportare, date determinate componenti esorbitanti rispetto alla dimensione
contrattuale, una situazione di sfruttamento ben peggiore di quella in cui tale libera
stipulazione sia assente. Anzi, proprio la mancanza di una dimensione contrattuale può
favorire l’emergere in primo piano della legittimità di quella situazione di reciprocità
sedimentata attraverso l’uso.
110
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
relazione si risolve nello sfruttamento unilaterale, e/o nella inevitabile lotta incessante tra i dominanti e i dominati.
La «resistenza» contro tutto ciò che non è consueto, se da
un lato costituisce il fondamento della superiorità del signore, ne
rappresenta al contempo anche il suo limite. Egli stesso, infatti,
di fronte all’inclinazione di introdurre innovazioni a suo favore,
sarà mosso dalla paura che l’eventuale «scossa al sentimento
tradizionale di reverenza» possa ripercuotersi sui suoi stessi interessi personali. Non a caso, ricorda Weber, i tributi non tradizionali pretesi dal signore in situazioni particolari, conservano
nel nome stesso (Ungeld, malatolta) «il segno caratteristico della
loro origine inizialmente abnorme». Non esiste qui ovviamente
nessun vincolo contrattuale tra dominanti e dominati, la superiorità del signore è riconosciuta (o accettata), ma non autorizzata, e
quindi neppur legittimata (in senso moderno)37. Ciò permette, in
caso di controversie, la presenza dell’istanza dei sudditi di fronte
a quella del signore: «Infatti, all’onnipotenza rispetto al singolo
37 Un ragionamento simile viene svolto da Weber riguardo alle prestazioni che il
principe può pretendere da coloro che sono dominati in modo extra-patrimoniale, cioè
politicamente. Anche in questo caso la questione è nello specifico sempre vincolata alla
tradizione, la quale può essere violata soltanto «in circostanze favorevoli», in particolare quando il dominante può disporre di una truppa militare, indipendentemente dalla
buona volontà dei sudditi. Anche qui è possibile cogliere la dimensione specifica del
riferimento alla tradizione: essa agisce come elemento di sedimentazione delle relazioni
(sotto forma di usi e costumi), nel momento in cui si produce una forma di reciprocità che ne permetta in qualche modo l’estrinsecazione. In questo secondo esempio, la
possibilità che il signore possa far uso di una coercizione fisica legata esclusivamente
alla sua volontà può fungere da agente corrosivo nei confronti della tradizione. Ciò è
possibile, per esempio, quando la truppa consiste di schiavi ed è «interamente svincolata dall’agricoltura» (MWG I/22-4, p. 265 - Dominio, p. 200), ossia nel caso di
individui materialmente dipendenti in tutto e per tutto dal principe, o ancora nel caso
di «servi della gleba segnati a fuoco con i marchi di proprietà» (MWG I/22-4, pp.
264-265 – Dominio, p. 200). In riferimento a «coloni rurali insediati nelle campagne»,
però, il prodursi di un tale vincolo è di fatto quasi impossibile. Dovendo lavorare la
terra, per sostenere se stessi ma anche il signore, essi non erano normalmente disponibili ad accettare nessun «eccesso», vale a dire nessuna «pretesa che andasse al di là
della tradizione». La loro volontà è vincolata solo tradizionalmente, e non è pertanto
possibile pretendere da loro prestazioni arbitrariamente imposte.
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
111
dipendente anche qui si affianca l’impotenza rispetto alla totalità
dei dipendenti»38.
Sulla base delle differenti strutturazioni dei rapporti che
possono dar luogo a forme di reciprocità, Weber esplicita tutta
una casistica di chances, che si collocano tra il caso limite del
Nuovo Regno in Egitto e del Regno tolemaico, in cui la differenza tra domini reali e di altro genere era «praticamente quasi
scomparsa»39, fino al «caso limite del dominio patrimoniale», in
cui la «reciprocità» assume una peculiare forma di uguaglianza
che non è più categorizzabile all’interno del riferimento patriarcale e patrimoniale, e che viene pertanto definita come «feudale».
Significativamente, come esempio tipico di una forma di dominio
«rigorosamente fondata sulla tradizione», Weber nomina la
signoria fondiaria. L’elemento della terra, se non esclusivamente
appropriato da parte del signore (e ciò diviene possibile, sistematicamente e compiutamente, solo quando la terra sia considerata come una merce di proprietà, o i sottoposti come degli
schiavi), produce sempre il sorgere di condizioni di reciprocità,
le quali fanno sì che il vincolo tra dominante e dominati non
possa essere risolubile in maniera unilaterale40. Un altro esempio
piuttosto diffuso è quello della copertura liturgica del fabbisogno
del signore, dalla quale si producono, sulla base della differente
natura del fabbisogno stesso, «gruppi sociali eteronomi, e spesso
eterocefali», tra i quali possono rientrare i gruppi parentali, i
contadini del villaggio e, nel caso più estremo, le gilde, le corporazioni e altre unioni professionali. Questi gruppi associativi,
legati dalla parentela, dalla collocazione territoriale o dall’attività lavorativa, possono pertanto assumere entro sé la responsabilità delle imposte e delle prestazioni dei loro membri. Si tratta
di appropriazioni garantite dalla tradizione, le quali, una volta
acquisite (il che significa sedimentate negli usi, costumi e in ultima
38 MWG I/22-4, p. 257 (Dominio, p. 193): «Denn der Allmacht gegenüber dem
einzelnen Abhängigen steht auch hier die Ohnmacht gegenüber ihrer Gesamtheit zur
Seite».
39 MWG I/22-4, p. 278 (Dominio, p. 213).
40 MWG I/22-4, p. 258 (Dominio, p. 195).
112
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
analisi nella tradizione), rappresentano dei privilegi molto difficili da estirpare. Caratteristica del dominio patrimoniale rimane
tuttavia «la concezione del suddito come un essere che esiste per
il signore e per la copertura del suo fabbisogno», e che «la capacità di rendere i relativi servizi liturgici al signore» costituisca «la
ragione della sua esistenza»41. Tuttavia, l’appropriazione apre
la strada ad uno svincolamento dal legame patrimoniale, verso
la costituzione di un’autonomia più o meno marcata rispetto al
rapporto personale con il signore. Un caso particolarmente interessante a tal proposito – anche ai fini delle argomentazioni dei
capitoli successivi – è quello della storia amministrativa inglese.
L’aspetto singolare è costituito qui dal fatto che il vincolo liturgico è rappresentato fin da subito da un legame che non concerne
la persona, ma «sostanzialmente un obbligo relativo al possesso,
in special modo il possesso fondiario»42. Qui Weber nomina
l’istituto della frankpledge43 inglese, vale a dire di gruppi creati
in maniera coercitiva, ed inseribili pertanto, a rigore, all’interno
delle forme di dominio patrimoniale. Weber sottolinea come, a
partire da questa situazione, scaturì una serie di processi che fece
di questi «gruppi coercitivi liturgici» la fonte dei gruppi comunali
inglesi e quindi del self-government. La dinamica di tale processo
è, perlomeno nell’accenno weberiano, facilmente ricostruibile: a
partire dalla responsabilità affidata ai gruppi liturgici si produs-
41 Weber cita come esempi storici di un tale dominio patrimoniale l’Egitto, parte
del mondo ellenistico, il tardo impero romano e l’impero bizantino. Cfr. MWG I/22-4,
p. 281 (Dominio, pp. 214-215).
42 MWG I/22-4, p. 281 (Dominio, p. 215). I riferimenti weberiani sono qui in
particolare J. Hatschek, Die Selbstverwaltung in politischer und juristischer Bedeutung, Leipzig, Duncker & Humblot, 1898, pp. 187-195; Gierke, Das deutsche Genossenschaftsrecht, vol. I, cit., p. 235.
43 Frankpledge è una legge anglosassone, esistente già in epoca pre-normanna, in
cui unità di dieci case (spesso nominate come tithing) erano legate assieme e considerate reciprocamente responsabili della loro condotta reciproca. Proprio alla luce della
peculiare forma collettiva di gestione del territorio, il tithingman, a cui spettava concretamente il compito di amministrazione, poteva, nel caso fosse all’inseguimento di un
criminale, istigare tutti coloro che incontrava per strada ad unirsi nella ricerca. Cfr. R.
von Gneist, Il parlamento inglese nelle sue mutazioni durante il millennio dal IX alla
fine del XIX secolo, Livorno, Francesco Vigo, 1891, p. 69.
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
113
sero dei doveri ai quali essi potevano e avevano l’obbligo di
adempiere (l’organizzazione del tribunale e l’emanazione della
sentenza, la leva militare, la trinoda necessitas44 e altri oneri).
Il possesso fondiario costituiva la garanzia della controparte
rispetto agli obblighi imposti, i quali venivano così concepiti «in
connessione con i più tangibili tra i possedimenti dei singoli: il
fondo e il suolo»45. A partire da questa situazione, tramite la
sedimentazione di tale forma di reciprocità sotto forma di usi e
costumi, lo svolgimento di tali mansioni si è trasformato sempre
più in una faccenda interna dei singoli gruppi, organizzata autonomamente, e gli obblighi si sono trasformati progressivamente,
grazie all’«influenza che arrecavano»46, in privilegi degli strati
sociali che ne garantivano l’adempimento.
Il dominio patrimoniale poggia quindi normalmente su una
«comunità d’intesa» tra dominanti e dominati, la quale, se
fondata sul vincolo della tradizione, può sussistere anche indipendentemente dalla presenza di una coercizione fisica che garantisca, anche solo come ultima ratio, la sussistenza del legame47.
Si tratta di un ordinamento «giuridicamente labile, ma di fatto
assai stabile»48, nel quale il comando del signore si trova di fatto
vincolato alle norme della tradizione.
La natura della reciprocità viene ulteriormente chiarita
nel lungo excursus che Weber dedica all’analisi delle forme di
dominio extra-patrimoniale, ossia politico. Va segnalato come
44 La trinoda necessitas è una triplice forma di tassazione richiesta dai re anglosassoni, che consisteva nell’adempimento di tre servizi: la riparazione di ponti e strade, la
riparazione e la buona conservazione delle fortificazioni, i servizi militari. Cfr. Gneist,
Il parlamento inglese nelle sue mutazioni durante il millennio dal IX alla fine del XIX
secolo, cit., pp. 27-28.
45 MWG I/22-4, p. 283 (Dominio, p. 216).
46 Ibid.
47 Cfr. MWG I/22-4, p. 274 (Dominio, p. 209): «Di norma però il signore patrimoniale politico è legato ai dominati da una comunità d’intesa, che esiste anche a prescindere da un’autonoma potestà militare patrimoniale ed è fondata sulla convinzione che
la potestà signorile tradizionalmente esercitata sia diritto legittimo del signore».
48 Cfr. MWG I/22-4, p. 257 (Dominio, p. 193, che traduce con «giuridicamente
fragile, ma di fatto piuttosto stabile»). Si è mantenuta qui la traduzione di ES, IV, p.
108.
114
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
l’elemento politico, che nella concezione weberiana è immediatamente legato alla presenza di un minimum di coercizione49, entri
in gioco nel momento in cui vengono meno, per motivi strutturali,
le possibilità di fondare il legame su altre basi50. Politico significa
quindi extra-patrimoniale, nel senso di una forma di dominio che
emerge nel momento in cui la relazione tra dominanti e dominati
coinvolge anche la sfera della coercizione fisica. Esso si presenta
quindi ogniqualvolta il dominante cerchi di fondare la relazione
di dominio sull’utilizzo della forza, tramite l’appropriazione dei
mezzi e delle possibilità adeguate per ottenere il successo. Si tratta
– all’interno del principio strutturale patrimoniale del dominio –
di un agire politico sempre occasionale e di fatto assai labile, in
quanto sempre sottoposto al rischio di ricadere in una forma non
politica di sedimentazione della relazione, al punto che, anche
nelle forme di dominio extra-patrimoniale, la struttura della relazione rimane sempre in qualche misura legata ai vincoli della
tradizione51. Alcuni esempi riportati da Weber possono essere
utili per chiarire ulteriormente la forma dell’argomentazione.
Forme di dominio politico si presentano solamente in quelle
«circostanze favorevoli» in cui il signore è in grado di dominare
49 Cfr. MWG I/22-1, p. 204 (Comunità, p. 189): «Per comunità politica intendiamo quella comunità il cui agire comunitario si svolge nel riservare “un territorio”
(non necessariamente un territorio costante e rigidamente determinato, ma anche uno
delimitabile di volta in volta in qualche maniera) e l’agire in questo ambito degli uomini
che vi si trovano in modo stabile o anche temporaneo, mediante la disponibilità alla
violenza fisica, e cioè normalmente anche alla violenza delle armi, alla dominazione
(Beherrschung) ordinata da parte dei membri (ed eventualmente ad acquistare per
loro territori ulteriori)». Il suo minimum concettuale è «“l’affermazione violenta del
dominio ordinato su un territorio e sugli uomini dello stesso”» (MWG I/22-1, p. 204 Comunità, pp. 189-190). Weber precisa che una comunità politica, intesa nel senso
definito, non è necessariamente esistita sempre e in ogni luogo, e che, «come comunità
distinta manca in tutte quelle situazioni in cui la difesa violenta dai nemici è una pratica
che in caso di bisogno viene intrapresa dalla singola comunità domestica o associazione
di vicinato, o da un’altra aggregazione che sia indirizzata essenzialmente agli interessi
economici» (MWG I/22-1, p. 204 - Comunità, p. 189).
50 Che possono essere di vario tipo: fondiarie (base peculiare al tipo di dominio
tradizionale), economiche, parentali ecc.
51 Cfr. MWG, I/22-4, p. 264 (Dominio, pp. 199-200).
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
115
«indipendentemente dalla buona volontà dei sudditi»52. È il caso
delle truppe assoldate di schiavi, come in uso presso gli Abbassidi, i quali le costituirono con l’acquisto e l’addestramento di
schiavi turchi che, oltre ad essere non liberi, erano pure stranieri,
e quindi privi anche di quella forma di legame che può derivare
dall’appartenenza al medesimo territorio o alla stessa stirpe. L’assenza di ogni legame altro rispetto alla dipendenza dal signore,
quindi la mancanza di qualsiasi forma di mediazione, ne garantiva la completa disposizione all’obbedienza: in altre parole, la
completa disciplina. Un esempio ancor più incisivo è rappresentato tuttavia dalla cosiddetta leva dei fanciulli: si tratta di un
esercito professionale, costituito da bambini di un’età variabile
dai 10 ai 15 anni, prelevati da soggetti estranei per stirpe e per
fede, e addestrati appositamente per il servizio militare, raccolti
in baracche, esclusi dalla partecipazione al commercio, sottoposti
alla giurisdizione degli ufficiali, al fine di far loro acquisire un
habitus completamente adibito al servizio in guerra. Una certa
forma di educazione, impartita fin dalla tenera età, rende possibile l’estirpazione di qualsiasi potenziale forma di vincolo che
possa impedire l’esercizio di una perfetta obbedienza. Si tratta
tuttavia di un caso limite: in tutti gli altri casi di dominio extrapatrimoniale, sia che si tratti di un rapporto tra il signore e il
suo esercito o i suoi funzionari, si creano sempre delle forme di
reciprocità che rendono di fatto impossibile la perfetta estrinsecazione di un rapporto immediato di comando e obbedienza.
I contadini tedeschi del secolo XVI, i quali non solo erano in
qualche modo garantiti dal vincolo alla terra, ma disponevano
anche del possesso personale delle armi, erano a disposizione del
loro principe patrimoniale «unicamente a fini tradizionali, ossia
come milizia territoriale, e non invece per qualsiasi faida»53. In
modo assimilabile, la milizia inglese al tempo degli Stuart, la
quale si fondava altrettanto sul diritto alle armi dell’uomo libero,
«è stata in buona parte il veicolo militare della grande rivolu52
53
Ibid.
MWG I/22-4, p. 275 (Dominio, p. 210).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
116
zione contro le pretese fiscali lesive della tradizione da parte degli
Stuart»54. I coloni contadini insediati in campagna, impegnati nel
sostenere economicamente sé stessi e il signore (i seniores medievali o la nobiltà romana), non erano disponibili come forza militare ogniqualvolta considerassero la campagna come un eccesso,
ovvero come una «pretesa che andasse al di là della tradizione»55.
In generale, la «concessione di terre» costituisce uno dei fattori
determinati, seppur non l’unico, dell’indebolimento del «potere
di disposizione» del signore56.
La situazione di reciprocità tra signore e sottoposti è quindi
in nuce sempre presente, sotto varie forme specifiche e con differenziate possibilità di trapasso. Per citare un caso limite, opposto
rispetto a quello nominato della leva dei fanciulli, essa può dar
luogo, date determinate componenti materiali (posizione frammentaria del possesso dei dipendenti domestici, continui oneri
politico-militari), ad una «formazione giuridica consociativa», la
quale è in grado di fungere da ulteriore forte vincolo alle disposizioni del signore. La presenza di una tale consociazione permette
di contrapporsi al signore, dapprima solo occasionalmente, poi
in maniera regolare, una volta che la contrapposizione si sia
confermata nell’uso. Essa è fondata appunto sulla «comunanza
di interessi» e sulla «capacità di farli valere», sedimentata negli
usi e nei costumi. Come esempi storici di una tale formazione
Weber nomina le leges emanate per i domini imperiali ai tempi
di Adriano, come i «diritti di corte» del Medioevo. Nel caso
della lex Adriana, Weber specifica che, più di una legge, si tratta
piuttosto di uno statuto che fissa i diritti e i doveri dei coloni
all’interno dei demani imperiali. Come dimostrato da un decreto
redatto dall’imperatore Commodo, i coloni che occupavano il
saltus Burunitanus in Africa potevano sollevare lamentele contro
gli affittuari del demanio, in quanto costoro pretendevano da essi
54
MWG I/22-4, p. 276 (Dominio, p. 211).
MWG I/22-4, p. 265 (Dominio, p. 200).
56 MWG I/22-4, p. 273 (Dominio, p. 208 - ES, IV, p. 118). Come anticipato nella
premessa terminologica, per la traduzione del termine Verfügungsgewalt è stata mantenuta la traduzione con «potere di disposizione», delle Edizioni di Comunità.
55
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
117
servizi di corvée esorbitanti rispetto a quanto prescritto appunto
dalla lex Adriana. Il «diritto di corte» del Medioevo regolava,
all’interno della signoria fondiaria, il rapporto dei sottoposti
rispetto al signore e tra di loro. L’espressione utilizzata, genossenschaftliche Rechtsbindung, di chiara derivazione gierkiana,
indica che i consociati possono essere qui considerati come
«giuridici». Il termine giuridico va tuttavia chiarito: per Weber è
di fatto insignificante che esso possa essere inteso in senso tecnico
o meno, in quanto ciò che è rilevante è la fattiva presenza di
un elemento di garanzia della reciprocità. Weber rileva inoltre
come in questo caso sia lecito parlare della presenza di una
certa costituzione (Konstitution), non in senso moderno, bensì
fondata sull’«interpretazione della tradizione come tale» e sulla
«stereotipizzazione»57 (Stereotypierung) delle relazioni sociali
tramite la tradizione stessa. Una tale stereotipizzazione comporta
inevitabilmente l’accrescimento ulteriore delle forme della reciprocità, e il conseguente sgretolamento della forma di dominio
patriarcale, a favore dell’emergere di un suo «caso-limite»
meritevole di una differente categorizzazione, vale a dire della
cosiddetta «relazione feudale». Weber utilizza quindi il termine
Konstitution, rendendosi conto al contempo della possibile
equivocità dell’espressione. Una costituzione in senso moderno,
infatti, «serve alla produzione di sempre nuove leggi»58; almeno
in linea teorica, il suo luogo di imputazione non è il passato, il
riconoscimento della concretezza dei rapporti che si sono dati
nell’uso quotidiano, bensì il modo in cui si devono configurare i
rapporti a partire dalle leggi. Forse per questo motivo, nell’analisi delle forme di dominio tradizionale Weber predilige l’utilizzo,
come parola chiave riassuntiva della modalità tipico-ideale della
relazione, del termine Stereotypierung, insistendo quindi sull’elemento di conferma di rapporti che di fatto sono già dati, e che si
tratta soltanto di ribadire, di rendere stereotipati. Riservandoci
uno spazio specifico ad alcune considerazioni concernenti l’uti57
58
MWG I/22-4, p. 259 (Dominio, p. 195).
MWG I/22-4, p. 259 (Dominio, p. 194).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
118
lizzo di questo termine, ci si rivolge ora alla forma strutturale più
conseguente di stereotipizzazione dei rapporti: il feudalesimo.
2. Il feudalesimo come espressione di dominio tradizionale
«Caso-limite»59 del dominio patrimoniale, le caratteristiche
peculiari del feudalesimo sono tali da introdurre di necessità uno
scarto concettuale (dal patrimoniale al feudale, quindi), nel quale
si è voluto vedere anche un caso limite del dominio tradizionale60,
di cui farebbe parte, ma «non del tutto»61. Nonostante una tale
posizione abbia una propria legittimità62, nelle considerazioni
che seguono si cercherà di mostrare come il dominio feudale
rappresenti in realtà la sedimentazione più tipica del dominio
tradizionale.
All’inizio della sezione dedicata al feudalesimo, Weber ritorna
ancora sulla coppia concettuale Haushalt/Betrieb, con riferi59
MWG I/22-4, p. 380 (Dominio, p. 363).
Sul concetto di feudalesimo cfr. Breuer, „Herrschaft“ in der Soziologie Max
Webers, cit., pp. 160 ss.; G. Poggi, Max Weber’s Conceptual Portrait of Feudalism,
«The British Journal of Sociology», 2/39, 1988, pp. 211-227; Bendix, Max Weber.
Un ritratto intellettuale, cit., pp. 259-273; A. Mitzman, The Iron Cage: An Historical Interpretation of Max Weber, 3a ed., New Brunswick/Oxford, Transaction Publ.,
2002; M. Zeitlin, Max Weber on the Sociology of the Feudal Order, «Sociological
Review», 2/8, 1960, pp. 203-208; Hermes, Soziales Handeln und Struktur der Herrschaft: Max Weber verstehende historische Sociologie am Beispiel des Patrimonialismus, cit.; H. Speer, Herrschaft und Legitimität. Zeitgebundene Aspekte in Max
Webers Herrschaftssoziologie, Berlin, Duncker & Humblot, 1978, pp. 118-146; B.S.
Turner, For Weber. Essays on the Sociology of Fate, London/Thousand Oaks/New
Delhi, Sage Publications, 1996, pp. 203 ss.; G. Abramowski, Das Geschichtsbild Max
Webers. Universalgeschichte am Leitfaden des okzidentalen Rationalisierungsprozesses, Stuttgart, Klett, 1966, pp. 134-139; M. Viikari, Max Weber, der okzidentale Rationalismus, der Feudalismus und das europäische Mittelalter, in J. Kocka (a cura di),
Max Weber, der Historiker, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1986, pp. 158-171.
61 Così ritiene Poggi, Max Weber Conceptual Portrait of Feudalism, cit., p. 212.
In una direzione assimilabile procede Bendix, Max Weber. Un ritratto intellettuale, cit.,
cfr. per esempio p. 274.
62 In particolare se ci si pone nell’ottica di indagare le forme di trapasso da una
struttura di dominio ad un’altra, quindi dal patrimonialismo-patriarcalismo, al feudalesimo, alla burocrazia. Non era tuttavia questa l’intenzione di Weber: cfr. MWG I/224 p. 371 (Dominio, p. 351).
60
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
119
mento alla figura centrale del contratto: come dallo Haus si è
sviluppata «l’“impresa” fondata su un contratto e su singoli
diritti fissati»63, così dalla «grande economia patrimoniale» si
sarebbero sviluppate, a livello del «militarismo cavalleresco»,
«le relazioni di fedeltà del rapporto feudale, fissate egualmente
in modo contrattuale»64. Il parallelo coinvolge qui pertanto
anche l’elemento del contratto, con una differenza significativa:
mentre nel trapasso da casa a impresa Weber parla esplicitamente di «contratto» (Kontrakt), nel secondo mutamento l’elemento centrale è assegnato alle «relazioni di fedeltà», le quali
sarebbero «fissate contrattualmente». La dimensione della relazione feudale rimane pertanto essenzialmente all’interno di un
rapporto di fiducia. Mentre il passaggio dalla comunità domestica all’impresa concerneva anzitutto la struttura delle «relazioni
puramente materiali»65, la trasformazione che definisce la struttura specifica del rapporto feudale va invece intesa nel senso di
una stereotipizzazione di relazioni non oggettive (sachlich), ma
personali66, e quindi implicanti dei rapporti di status. La specificità del passaggio non può essere qui intesa sotto la formula
from status to contract, e può essere piuttosto riassunta efficacemente nei termini di uno sviluppo che va dalla coesistenza
(Nebeneinanderstehen)67 di autorità e tradizione, tipica della
relazione patrimoniale, al contratto di status, elemento peculiare
del rapporto feudale.
Anche in questo caso è possibile cogliere lo scarto concettuale
a partire dalla mutata configurazione delle strutture materiali,
e, ad essa associata (non però secondo una linea di successione,
63
MWG I/22-4 p. 380 (Dominio, p. 363).
Ibid. (l’edizione italiana traduce «relazioni di fedeltà del rapporto di vassallaggio, fissate parimenti per contratto»). Si mantiene qui la traduzione di ES, IV, p. 172. Si
ritiene infatti opportuno mantenere la differenza tra «contratto» (Kontrakt) e «fissato
in modo contrattuale» (kontraktlich festgelegt), per dei motivi che saranno chiariti più
avanti.
65 Ibid.
66 Cfr. in particolare MWG I/22-4, p. 414 (Dominio, p. 396).
67 Cfr. MWG I/22-4, p. 404 (Dominio, p. 385).
64
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
120
semmai parallelamente), dei rapporti spirituali68, vale a dire, tra
l’altro, delle relazioni di autorità e reverenza, nonchè della loro
sedimentazione in una serie di legami tradizionali. Il passaggio
dal dominio patriarcale a quello patrimoniale era stato descritto,
nelle sue linee essenziali, nei termini di un decentramento della
comunità domestica, e quindi (nella sua forma primitiva) della
comunità di abitazione, di alimentazione e di beni quotidiani
di consumo, in un insediamento dei non liberi all’interno di un
appezzamento di terreno con abitazione e famiglia propria. La
sua immagine tipica era stata riassunta nel dominio di un signore
domestico su altri signori domestici, all’interno di un complesso
in cui la singola comunità domestica permane idealmente come
fulcro delle relazioni, dalle quali i rapporti politici tra liberi (ossia
tra Hausherren) si distinguono, da un punto di vista sociologico,
soltanto quantitativamente e non qualitativamente. Il passaggio
successivo consiste in una ulteriore radicalizzazione di tale decentramento, nella direzione di una «stereotipizzazione e fissazione
delle relazioni tra detentori del dominio e titolari del feudo». Ciò
ha come conseguenza anzitutto un mutamento qualitativo, che si
risolve primariamente in un progressivo scioglimento delle relazioni di reverenza, in direzione della formazione di un «cosmo
di diritti e doveri»69. Da una relazione garantita dall’essenziale
mediazione di autorità e tradizione, si passa qui pertanto ad
una relazione la cui gerarchia, pur sempre presente, è garantita
da quello strumento di reciproca delimitazione (in primo luogo
territoriale e spaziale, quindi orizzontale) che è il privilegio70.
68
Nel senso del tedesco geistig.
«Kosmos von Rechten und Pflichten», MWG I/22-4, p. 380 (Dominio, pp.
363-364).
70 Il passaggio in questione è essenziale, in quanto rappresenta la condizione di
possibilità del dispiegarsi delle relazioni specificamente feudali: esso presenta più di
un’affinità con le modalità con cui Gierke descrive la concretizzazione delle forme
patriarcali, e conseguentemente il passaggio alle forme di consociazione feudale. Come
già detto, il termine concretizzazione traduce qui il ben più complesso termine tedesco
Verdinglichung. Gierke interpreta infatti il passaggio in questione nei termini di una
trasformazione delle relazioni fondate su una base primariamente personale (la parentela di sangue, anzitutto) a forme fondate primariamente su un legame territoriale.
69
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
121
Nel testo weberiano quindi, processi materiali e mutamenti nella
configurazione delle relazioni interpersonali si intrecciano continuamente, e la trama specifica che di volta in volta assumono
va colta attraversando pazientemente la stringente, talvolta quasi
brachilogica, prosa weberiana71.
Un simile intreccio si manifesta fin dalla definizione, poiché
la Lehensbeziehung, vale a dire la specifica forma feudale di
relazione sociale, si fonda appunto sul feudo (Lehen), il quale
consiste, in una prima ampia definizione, in «ogni concessione
di diritti – in particolare in termini di usufrutto di terra e suolo
o di dominio politico territoriale – in cambio di servizi bellici
o amministrativi»72. Esso designa quindi anzitutto, nella sua
forma tipica, una concessione di terra in cambio di un servizio
di guerra, nella quale rientrano molti casi storici. Intendendo il
feudo semplicemente come concessione di un privilegio, numerose sono allora le forme storiche della sua estrinsecazione:
71 Si può certo ascrivere a Max Weber l’inattenzione d’aver traslato un concetto di
feudalesimo di tarda coniazione ad un insieme disparato di contesti, facendo del feudalesimo un tipo ideale applicabile a tutti i contesti e a tutte le epoche. In questo senso,
Weber può essere indicato da Brunner come esempio di utilizzo di un «procedimento
metodologico del più alto interesse: su un soggetto storico concreto viene costruito un
concetto-tipo relativamente più pieno, più plastico; quest’ultimo viene poi tanto generalizzato, mediante il confronto con fenomeni analoghi, che alla fine l’oggetto originario, che ha dato il nome all’intera fattispecie, appare come suo caso particolare» (cfr.
O. Brunner, Feudalesimo. Un contributo alla storia del concetto, in Id., Per una nuova
storia costituzionale e sociale, cit., pp. 75-116, qui p. 76). Va rilevato al contempo
come il termine feudalesimo venga utilizzato da Weber in riferimento ad un principio
strutturale di dominio fondato sul possesso della terra. La contrapposizione tra feudale
e borghese va intesa più specificamente come una contrapposizione tra un dominio
fondato prevalentemente sulla terra a un dominio fondato prevalentemente su una
appropriazione del monopolio della violenza (legittima) e di fette di mercato, a sua
volta modellata comunque a partire da un lessico moderno. Più difficile appare l’attribuire a Weber l’estensione indiscriminata al contesto feudale del concetto di Stato,
quindi di uno Stato feudale. Il riconoscimento della dimensione dello «scendere a patti
di caso in caso» come cifra specifica del dominio feudale sembrerebbe avallare l’ipotesi
di un Weber più attento alla irriducibilità del contesto feudale ad una dimensione statale; che il concetto di «Stato» e le categorie del «moderno diritto pubblico» non siano
applicabili al contesto patrimoniale (di cui il feudalesimo costituisce un caso limite) è
esplicitamente detto da Weber in MWG I/22-4, p. 411 (Dominio, p. 392).
72 MWG I/22-4, p. 382 (Dominio, p. 365).
122
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
è compreso il feudo di servizio dei ministeriali, il precarium
romano, il territorio concesso nell’Impero romano ai laeti insediati dopo la guerra contro i Marcomanni, come pure il territorio dei Cosacchi. Tutti questi casi, tuttavia, rappresentano una
relazione feudale solo secondo il senso ampio, e al fondo impreciso, di questa prima definizione, che non corrisponde ancora al
«feudo a tutti gli effetti»73. D’altronde, quella peculiare forma
di uguaglianza nella gerarchia caratterizzante il rapporto feudale
vero e proprio non può presentarsi con la stessa estensione di
un rapporto patrimoniale: protagonisti di una relazione patrimoniale potevano essere contadini, coloni, soldati a cui venisse
garantito un possesso di terra o qualche altra concessione che
rendesse possibile la formazione di una potenziale reciprocità del
rapporto. Questa reciprocità, assicurata in qualche modo da una
base materiale, e sedimentata in una tradizione, poteva dar luogo
a delle forme tradizionali di relazione, vincolanti sia il signore che
i sottoposti. Allo stesso tempo, la forma della gerarchia, vale a
dire la superiorità del signore nei confronti dei singoli sottoposti
(ma non di tutti assieme), rimaneva garantita. Non così nel caso
del rapporto feudale, nel quale la fissazione dei reciproci privilegi dà luogo ad una forma di mediazione che, mantenendo in
linea di principio la strutturazione gerarchica del rapporto, può
condurre ad una reciprocità nella quale è possibile non solo di
garantirsi contro pretese eccessive, ma anche risolvere unilateralmente il rapporto da parte di entrambi, talvolta addirittura
con una maggiore facilità da parte del sottoposto. La relazione
feudale autentica non può pertanto aver luogo tra un signore e la
gente comune („kleine Leute“), come per esempio dei contadini,
dei coloni, o delle truppe assoldate74. La specificità del rapporto
feudale consiste infatti in una relazione gerarchica particolare,
73 Per la definizione di «feudo a tutti gli effetti» (volles Lehen) cfr. MWG I/22-4,
p. 385 (Dominio, p. 368).
74 MWG I/22-4, p. 384 (Dominio, p. 366). Si traduce «kleine Leute» con “gente
comune”. Palma rende l’espressione con «popolino», mentre nella traduzione delle
Edizioni di Comunità si usa l’espressione «piccola gente».
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
123
nella quale i membri del contratto feudale75, sollevandosi dalla
massa dei liberi consociati (freie Volksgenossen), costituiscono
un’unità rispetto ad essi, dando vita ad un libero rapporto
contrattuale (Kontraktverhältnis), completamente sciolto da
qualsiasi forma di dipendenza patrimoniale. Questo significa
che il vassallo è sì sottoposto al signore, ma secondo una forma
di relazione, un particolare contratto di fiducia, che muta il suo
status, e che quindi, nonostante la soggezione, non limita la sua
libertà, anzi, può accrescere il suo onore. Il contratto tra signore
e vassallo si presenta quindi chiaramente come un contratto di
status, secondo la nota tipologia introdotta da Weber nella Sociologia del diritto76. La sua stipulazione, la quale non consiste chiaramente in un contratto nel senso moderno del termine, quanto
piuttosto in una peculiare forma di affratellamento, muta lo status
dei contraenti, trasformandoli in qualcosa di diverso. È lo status,
non la libera stipulazione tra eguali, a garantire la libertà. Tutto
ciò all’interno di una struttura materiale della relazione che ne
permetta il dispiegamento. Se certamente è la forma della stipulazione a consentire la libertà reciproca, una tale stipulazione non
è possibile con la gente comune. La libertà feudale consiste anche
nel fatto non trascurabile che la relazione può e deve permettere
ad entrambi i contraenti una «esistenza signorile»77.
In questo senso va compresa l’affermazione weberiana secondo
cui il feudalesimo sarebbe, fin nelle sue radici più profonde,
75 Ricordiamo però che si tratta pur sempre di un rapporto di fiducia (Treuenverhältnis).
76 MWG I/22-3, pp. 315 ss. (ES, III, pp. 23 ss.).
77 «Il feudo a tutti gli effetti è sempre un complesso di diritti che frutta rendite, il
cui possesso può e deve fondare un’esistenza signorile», MWG I/22-4, p. 385 (Dominio, p. 368). Nella sua forma più ampia, il feudalesimo è suddivisibile in una serie di
casi, la cui tipicità è determinata dallo specifico intreccio di elementi materiali (in primo
luogo: le forme di disposizione e di appropriazione della terra) e spirituali. Un esempio
può essere il feudalesimo «liturgico», che può coinvolgere contadini con specifici doveri
militari (come i cosacchi, i laeti, o i limitanei), nel quale la concessione della terra viene
ricambiata in una qualche forma materiale, la quale può coincidere con un servizio
militare. Il feudalesimo patrimoniale presenta molte somiglianze, nella sua conformazione materiale, con il patrimonialismo vero e proprio, dal quale si allontana primariamente per la differente modalità della relazione interpersonale, svincolata in linea di
124
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
«orientato in senso cetuale»78. Nel paragrafo della Sociologia del
dominio dedicato alla chiarificazione dei termini di ceto e classe,
il primo viene definito primariamente per via negativa. «Ceto»
è una «moltitudine di uomini, il cui destino non venga determinato dalla possibilità di una propria valorizzazione delle merci o
del lavoro sul mercato»79. A determinare la «situazione di ceto»,
sempre secondo la definizione qui fornita, non è pertanto un
«interesse economico univoco», ma qualcosa di più complessivo,
che non coinvolge solo l’interesse, ma un intero stile di vita: le
componenti tipiche della situazione di ceto sono identificate da
Weber nell’onore e nella condotta di vita. Ne consegue che il ceto,
differentemente dalla classe, può essere (e normalmente è) una
comunità. Il suo privilegio, fondato originariamente su un’usurpazione, provoca normalmente il sorgere di una «dignità», di una
consapevolezza della propria superiorità: il regno dei membri di
un ceto positivamente privilegiato, afferma Weber, «è di questo
principio dai legami di parentela e dalle relazioni di reverenza tipiche del patrimonialismo e del patriarcalismo. La categoria del feudalesimo fondato sulla servitù della gleba
pare essere quella in cui il rapporto tra il signore e i sottoposti si presenta nella forma
più autoritaria. Esso prevede l’utilizzo di schiavi, la cui scarsa libertà comporta un forte
legame con la terra, dalla quale non si possono spostare. Ad interessare particolarmente Weber è però la specificità del «feudalesimo libero». Nella sua forma «prebendale»,
tipica del feudo turco, esso non prevede una relazione personale di fedeltà, ma richiede
solamente i servizi tributari e l’utilizzo del fondo. Il feudalesimo «vassallico», tipicamente occidentale, prevede invece una combinazione peculiare del rapporto di fedeltà e
della concessione del feudo. La relazione materiale tra signore e vassallo dà vita quindi
ad una fedeltà reciproca secondo le forme di un contratto di status, il quale produce un
«cosmo di diritti e doveri» reciproci (MWG I/22-4, p. 380 - Dominio, pp. 363-364).
Infine, il feudalesimo cittadino, nel quale il gruppo associato dei guerrieri (Genossenschaftsverbandes der Krieger) attribuisce ad ogni singolo guerriero una fetta di terreno
conquistato in battaglia. Tutte e tre queste ultime forme comportano l’insorgere di una
libertà nella gerarchia: in altre parole, la peculiare struttura (materiale, ma non solo)
assunta dalla relazione di subordinazione dà vita ad un rapporto nel quale entrambi
i membri sono pensabili come liberi. Weber si riferisce però in questo caso ai tipi di
feudalesimo fondati sul «feudo a tutti gli effetti», ossia principalmente al feudalesimo
«libero», e in particolare al feudalesimo occidentale. Su questo tipo di feudalesimo è
concentrata primariamente l’attenzione. Gli altri tipi di feudalesimo (nella classificazione weberiana: «liturgico» e «patrimoniale») sono presi in considerazione «soltanto a
scopo comparativo». Cfr. MWG I/22-4, pp. 384-385 (Dominio, pp. 367-368).
78 MWG I/22-4, pp. 402-403 (Dominio, p. 383).
79 MWG I/22-1, p. 255 (Comunità, p. 259).
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
125
mondo», si fonda sulla loro «bellezza e bravura», e comporta il
sorgere di uno stile di vita che sia adeguato al rango sociale da
essi occupato. Per questo motivo il ceto è il «portatore specifico
di tutte le convenzioni» e la sua formazione implica spesso la
selezione di un «tipo antropologico puro». Quest’ultima espressione segna al massimo grado l’opposizione, tra l’altro esplicitata, rispetto al carattere primariamente impersonale delle forme
tipicamente moderne di relazione sociale. Un’opposizione che,
nella sezione dedicata al feudalesimo, è rilevabile in un breve ma
incisivo approfondimento relativo al sistema di educazione tipico
del feudalesimo: le forme di educazione «raffinata» (che affiancano l’educazione musicale alla formazione ginnastico-militare) e
il dispiegarsi di determinati beni di cultura artistica, intesi come
«mezzo di autotrasfigurazione e di sviluppo e conservazione del
prestigio dello strato dei signori nei confronti dei dominati»,
rappresentano le forme più caratteristiche di quella «stilizzazione
della vita» che definisce la Lebensführung dei ceti80. Il riferimento
ci è utile per mettere in evidenza, ancora una volta, l’attenzione
costante da parte di Weber all’intreccio tra i motivi strutturali del
darsi di determinate relazioni sociali (in questo caso: il possesso
terriero, l’autoarmamento, la vita da signore), i gruppi e i tipi
umani che ne sono protagonisti, e la forma specifica che assume
il dispiegarsi delle relazioni stesse.
È quest’ultimo punto che va ora approfondito: la relazione
tra signori feudali non può assumere forme contrattuali, bensì
quella di rapporti di fiducia contrattualmente fissati. La distinzione tra «contrattuale» e «rapporto di fiducia fissato contrattualmente», nominata anche sopra, risulta pertanto essenziale.
Il legame feudale rientra infatti nella sfera dell’affratellamento
(Verbrüderung) tra consociati (Genossen): ad entrare in rela80 Cfr. su ciò E. Filtner, Grundmuster und Varianten von Erziehung in modernen Gesellschaften. Eine erziehungswissenschaftliche Lektüre der herrschafts- und
religionssoziologischen Schriften Max Webers, in Hanke, Mommsen, Max Webers
Herrschaftssoziologie cit., pp. 265-281; il tema richiama inevitabilmente l’opera di T.
Veblen, La teoria della classe agiata: studio economico sulle istituzioni, Torino, Edizioni di Comunità, 1999.
126
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
zione sono, in termini weberiani, due individui o due gruppi che
possiedono entro sé «un’altra anima», quella di signori, vassalli,
noblesse de robe, in ogni caso di consociati. La fondamentale
separazione moderna tra persona e cosa, tra la persona e il
suo Beruf, tra patrimonio privato e mezzi di ufficio, non è qui
neppure pensabile. La loro reciprocità, che produce una forma
di relazione gerarchica, ma al contempo scioglibile unilateralmente nel momento in cui si ritenga violata la fiducia (spesso
inscritta nei cosiddetti «codici d’onore»), è resa possibile da una
divisione delle Gewalten (potenza militare, governo su un territorio, giurisdizione) di carattere meramente quantitativo, e mai
«qualitativo-funzionale»81. Ciascun signore, sia esso un vassallo
o lo stesso principe, governa sul suo territorio alla stessa maniera:
garantendo protezione e amministrando la giurisdizione. Da
questo punto di vista la loro è una relazione tra uguali, la cui
gerarchia è garantita da quella concezione dell’organismo sociale
come «universo graduato»82, nel quale la presenza di una gerarchia, di chi governa e chi è governato, è concepita come naturale,
da sempre esistente e garantita dalla tradizione.
Un tale contesto produce un kosmos, oppure un caos, di diritti
d’usufrutto, obblighi soggettivi, privilegi, singoli codici d’onore,
all’interno del quale le categorie del moderno diritto non sono di
fatto utilizzabili.
La formazione politica patrimoniale, mutata in senso prebendale e feudale, è quindi, in tutto e per tutto – in antitesi al sistema degli “organi” regolati
in generale da ordinamenti oggettivi, con le loro sfere altrettanto regolate di
obblighi ufficiali – un cosmo o, a seconda, anche un caos di diritti d’usufrutto e obblighi soggettivi, senz’altro determinati in modo concreto, del signore,
81 MWG I/22-4, p. 404 (Dominio, p. 385). L’espressione tedesca è arbeitsteiligqualitativ. Weber richiama qui esplicitamente Montesquieu, con ogni probabilità
facendo riferimento a Lo spirito delle leggi (Cfr. MWG I/22-4, p. 404, nota 72 - Dominio, p. 385, nota 72). Rendiamo il termine arbeitsteilig con “funzionale”, quando
letteralmente significa basato sulla divisione del lavoro. Palma rende con «divisone del
lavoro qualitativa», così come la traduzione delle Edizioni di Comunità («divisione
qualitativa del lavoro»).
82 L’espressione è di H. Mitteis, Le strutture giuridiche e politiche dell’età feudale,
Brescia, Morcelliana, 1962, p. 24.
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
127
dei titolari degli uffici e dei dominati, che si incrociano l’un l’altro, delimitandosi vicendevolmente, e dalla cui collaborazione scaturisce un agire comunitario che non è ricostruibile con le moderne categorie pubblicistiche e per cui
il nome “Stato” nel senso moderno del termine è ancor meno utilizzabile di
quanto lo sia per la formazione patrimoniale pura83.
All’interno di questo kosmos rientra la stessa figura del principe. La sua posizione gerarchicamente sovraordinata è garantita ancora una volta dalla tradizione, la quale gli conferisce il
suo peculiare privilegio, che consiste tuttavia in una prerogativa;
in questo senso, egli è un primus inter nobiles84, più potente di
ciascun signore e impotente nei confronti di tutti.
È interessante notare a questo punto quale sia la forma
specifica del relazionarsi tra gruppi all’interno di questa struttura di dominio: si tratta del paktieren, precisamente dello
«scendere a patti di caso in caso tra i diversi titolari di potestà
(Gewaltenträger)»85. È qui, nel raggiungimento costante del
compromesso tra gruppi (non solo tra signori, ma anche tra il
signore e i suoi dominati), che Weber ritrova l’essenza della relazione feudale. Gli stessi «diritti e doveri»86, sotto forma di privilegi, vengono pattuiti, in caso di controversia, da parte dei singoli
o delle corporazioni, tramite un incontro-scontro tra i detentori
degli stessi privilegi.
La specificità del feudalesimo, in definitiva, pare costituita
da alcuni elementi che lo stesso Weber definisce «apparentemente i più contraddittori»87: «relazioni di fedeltà strettamente
personali», «fissazione contrattuale dei diritti e dei doveri e la
loro oggettivazione mediante il nesso con una concreta fonte
di rendite», e la «garanzia ereditaria dello stato di possesso»88.
Cogliere come questi elementi possano effettivamente stare
83
84
85
MWG I/22-4, p. 411 (Dominio, p. 392).
Cfr. Mitteis, Le strutture giuridiche e politiche dell’età feudale, cit., p. 21.
Cfr. MWG I/22-4, p. 411 (Dominio, p. 392). L’aggiunta dell’espressione tedesca
è mia.
86
87
88
Cfr. MWG I/22-4, p. 411 (Dominio, p. 393).
MWG I/22-4, p. 389 (Dominio, p. 371).
Ibid.
128
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
assieme significa comprendere non solo la specificità di quella
conformazione storico-sociale definita feudalesimo, ma anche la
forma di agire categorizzata da Weber come tradizionale.
Semplificando un po’, si può dire che tale affermazione weberiana sia esemplificativa dell’intera argomentazione; sciogliendola, individuandone gli elementi determinanti, si potranno
pertanto coglierne i punti essenziali. Vi è anzitutto quella peculiare relazione di fiducia personale e al contempo fissata contrattualmente, ossia quel contratto di status con il quale Weber ritiene
di poter riassumere gli aspetti essenziali della relazione feudale. In
secondo luogo troviamo lo «stato di possesso», la rendita e, più
in generale, la terra e le sue forme di distribuzione. Infine la tradizione, elemento che permette la consistenza e la continuità dei
gruppi, la quale è di necessità legata alle forme di distribuzione
della potenza (potenza economica, che qui significa primariamente terriera, e soprattutto potenza militare), ma al contempo
sempre esorbitante rispetto ad esse. Per motivi di ordine espositivo, questi tre elementi saranno ora trattati separatamente;
è tuttavia fondamentale ricordare – lo si cercherà di far emergere dall’argomentazione – come tra di essi sussista uno stretto
rapporto, come rimandino uno all’altro, e non siano pensabili
separatamente.
3. Fedeltà e contratto
Signori domestici, prìncipi patrimoniali, funzionari, contadini, schiavi, servi della gleba, vassalli, truppe territoriali, soldati,
cavalieri: sono questi tra i protagonisti della grande ricostruzione
weberiana, di volta in volta portati come esempi di concrete relazioni sociali. Si tratta di esempi la cui collocazione storica talvolta
è precisamente determinata, come nei casi in cui egli nomina
personaggi storici (gli Stuart, i Faraoni egiziani), altre volte attraversa un fascio temporale la cui estensione è dubbia, e forse pure
poco utile (come quando Weber parla dei samurai, dei vassalli).
Lo stesso vale per la collocazione spaziale degli eventi: sotto il
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
129
termine feudalesimo viene compreso un fenomeno che abbraccia
luoghi tra i più significativi della storia mondiale: il precarium
romano, il territorio dei Cosacchi, l’Egitto tolemaico, il Giappone dello shogun e dei samurai. Quali siano gli elementi chiave
che tengono assieme tutte queste annotazioni erudite, quali gli
elementi che permettono di rintracciare delle comunanze, o che
perlomeno permettono di assimilare luoghi e relazioni tanto
diverse, e di inserirle all’interno del medesimo tipo: ci si pone in
questo modo una domanda che ha poco a che fare con le questioni
di carattere storiografico che il testo weberiano è ancora oggi in
grado di sollevare, per far emergere anzitutto un’interrogazione
sul senso della prestazione complessiva; si può cominciare ricercando quali siano gli elementi comuni che Weber rileva tra le fila
dell’argomentazione relativa all’analisi delle forme tradizionali
di dominio, della sterminata raccolta di notizie, appunti eruditi,
riflessioni sparse contenute, in maniera talvolta non lineare, nel
testo in questione.
Essenziale a tutte le relazioni descritte all’interno delle forme
di dominio tradizionale risulta essere il loro primario carattere
personale. A differenza della oggettiva e impersonale dedizione
al servizio che caratterizza il sistema burocratico, personali sono
invece le relazioni di reverenza che costituiscono la cifra specifica
del dominio patriarcale. Personale è il potere autoritario esercitato dal padre di famiglia, la cui autorità rappresenta il germe
della struttura patriarcale del dominio. Personali sono gli stessi
rapporti che caratterizzano la vita comune all’interno della casa,
e che fanno sì che i suoi membri siano naturalmente sottoposti
allo Hausvater: la donna a causa della superiorità fisica e spirituale dell’uomo, il figlio giovinetto a causa della sua necessità di
protezione, il figlio più grande anzitutto a causa di un’abitudine
acquisita fin dall’infanzia, la quale vale anche per il servo, il quale
aggiunge tra i moventi che lo tengono legato all’obbedienza al
signore la sua mancanza di difesa al di fuori dell’ambito domestico. «Personalmente illimitato»89 è il dovere di aiuto in caso di
89
MWG I/22-4, p. 256 (Dominio, p. 192, dove si traduce con «senza limiti, sul
130
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
guerra e di contesa da parte del sottoposto in una tipica relazione
patriarcale, come nel caso degli eserciti di cavalieri nel Medioevo
e negli eserciti di opliti con armamento pesante nell’antichità.
I bisogni «puramente personali» del signore stanno alla base
dell’amministrazione patrimoniale del dominio, perlomeno nella
sua configurazione originaria; un vincolo «del tutto personale»90
vige tra le truppe di schiavi negri acquistati e i signori delle grandi
famiglie nello Hijaz, come personale è il rapporto che lega la
cosiddetta casta dei guerrieri egiziana al faraone e i Cosacchi allo
Zar. Personali sono le relazioni di fedeltà tra feudatario e vassallo
nel feudalesimo occidentale, come tra il daimyo e lo shogun in
Giappone.
Il termine viene utilizzato in opposizione al carattere impersonale («senza riguardo alla persona») del funzionario burocratico statale o di quello oggettivo (sachlich) dell’imprenditore
sul mercato, e identifica una forma di agire sociale nella quale
la relazione si presenta come diretta, vale a dire non mediata
attraverso un’(ulteriore) istituzione o un atto legislativo in senso
moderno. Questo non significa però che non esistano delle forme
di mediazione, anzi, vale semmai l’esatto contrario: il fatto che
esse siano in qualche modo incarnate nella stessa persona dei loro
portatori, definendone appunto lo status, trasforma il contesto
tradizionale in un kosmos di mediazioni, nelle quali pertanto la
relazione sociale non si dà quasi mai sotto forma di un mero
rapporto tra volontà. L’immediatezza del rapporto si dà solo nel
caso dell’agire del singolo signore nei confronti dello schiavo, o
nel sultanismo, ove la mancanza di qualsiasi riferimento tradizionale permette al dominante di agire in condizioni di massima
arbitrarietà. A parte i casi limite della schiavitù e del sultanismo,
una mediazione è sempre presente, tuttavia le sue forme non sono
sachlich, vale a dire non si configurano secondo una forma che
comporti un’oggettivazione del rapporto con la cosa, e conseguentemente del rapporto delle persone (o dei gruppi) tra loro.
piano personale»). Si mantiene qui la traduzione di ES, IV, p. 107.
90 MWG I/22-4, p. 266 (Dominio, p. 201).
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
131
Al contrario, esse consentono l’estrinsecazione personale di tale
legame. Vanno ora chiariti i termini di questa opposizione.
Una forma di mediazione personale può consistere, per
esempio, anzitutto nel legame parentale: nel caso più semplice e
più labile nominato da Weber, può essere ritrovata nel vincolo
di sangue che lega il pater familias al figlio, e che lo induce a
distinguerlo dallo schiavo, garantendogli la possibilità dell’acquisizione di un’eredità. Oppure può avere a che fare con la
gestione della terra, secondo le svariate forme di distribuzione
citate (precario, feudo, allodio ecc.); o ancora può essere veicolata dall’(auto)armamento, che permetteva ai contadini tedeschi
di essere a disposizione del signore, ma «solo per scopi tradizionali». Con i termini tradizione e tradizionale Weber intende indicare anzitutto determinate forme di sedimentazione, o meglio, di
stereotipizzazione delle relazioni sociali attraverso la mediazione
essenziale delle cose, vale a dire dei legami e delle risorse. L’argomentazione non è, a questo livello, originale91: considerazioni
simili si ritrovano già in Gierke, vero e proprio punto di riferimento delle riflessioni weberiane. Nel suo Genossenschaftsrecht,
egli utilizza a più riprese la parola Verdinglichung: un termine
che avrà tra l’altro una certa fortuna, visto che sarà ripreso
da Otto Hintze92, e, successivamente, da Heinrich Mitteis93.
Gierke lo utilizza per descrivere le forme di concretizzazione94
dei rapporti sociali, nella trasformazione dei legami fondati su
una relazione primariamente personale (la parentela di sangue,
anzitutto) in legami fondati primariamente su base territoriale.
Verdinglichung indica pertanto questo processo, nel quale la
cosa (Ding), e nella fattispecie anzitutto il territorio, o meglio
ancora, la terra, entra prepotentemente come medium delle
relazioni interpersonali, ricollocandole su nuove basi. Le consi91 Originale è piuttosto il modo in cui Weber oppone le forme della stereotipizzazione a quelle, prettamente moderne, della cosificazione (Versachlichung).
92 Hintze, Essenza e diffusione del feudalesimo, cit., p. 52.
93 Mitteis, Le strutture giuridiche e politiche dell’età feudale, cit., p. 17.
94 Traduciamo così il termine Verdinglichung, preferendolo al più impegnativo
“materializzazione”.
132
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
derazioni weberiane sono massimamente comprensibili proprio
tenendo presente questa peculiare interazione tra processi materiali e spirituali (geistig) che Weber riprende anzitutto proprio da
Gierke. Egli preferisce tuttavia il termine Stereotypierung, probabilmente in quanto gli permette di sottolineare con maggiore
incisività gli elementi di staticità delle costituzioni tradizionali
rispetto alla dinamicità delle forme moderne di associazione. Per
stereotipizzazione Weber intende la fissazione di una serie di relazioni secondo criteri non (necessariamente) statuiti, e garantiti
piuttosto dalla loro sedimentazione all’interno di usi e costumi
e, infine, tramite la «fondamentale potenza della tradizione».
La tradizione consacra quindi quelle forme di mediazione del
rapporto che si sono radicate attraverso il loro esercizio reiterato.
Più solide sono queste forme di mediazione, più forte sarà anche
la potenza del vincolo tradizionale. Nel caso del pater familias
romano, vincolato solo al legame di sangue, tale legame tradizionale sarà labile, seppur sempre presente. Più radicato è il vincolo
nel caso in cui la relazione sia mediata dalla presenza di interessi
comuni, come nel caso del rapporto patrimoniale tra signore e
sottoposti all’interno dell’oikos, o nella tipica relazione feudale
tra signore e vassalli. Il legame di fiducia tra signore e vassallo è a
sua volta determinato sulla base di una serie di codici d’onore che
ne definisce i limiti reciproci, i reciproci diritti e doveri. Ulteriori
sedimentazioni di forme mediate, ma personali, di agire, si danno
nelle relazioni giuridiche riscontrabili nelle forme contrattuali del
diritto romano, ove la stipulazione dell’accordo tra le parti, per
essere valida, dev’essere supportata dalla pronuncia di alcune
parole formalmente ben precise (nel caso del contratto verbale,
l’errata pronuncia comporta l’invalidità dell’atto), o l’iscrizione dell’accordo su una tavola scritta (nel caso del contratto
letterale)95 o nelle varie forme di affratellamento. Le forme di
mediazione possono essere o meno vincolate giuridicamente,
vale a dire mediante una stipulazione scritta degli accordi, e, più
95 Su ciò può essere utile il confronto con H.S. Maine, Diritto Antico, Milano,
Giuffrè, 1998, in particolare pp. 244-245.
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
133
frequentemente, della natura degli affratellamenti. In ogni caso,
il termine giuridico non va tuttavia inteso nell’odierno senso
tecnico-giuridico.
Per chiarire ulteriormente la natura del riferimento al carattere
personale delle relazioni, sarà utile fare riferimento ad un passo
contenuto nella Sociologia del diritto, concernente la nota distinzione tra contratti di scopo e contratti di status.
Nello scambio economico, archetipo dei contratti di scopo,
l’accordo tra le parti è mirato alla realizzazione di «prestazioni»
o risultati «concreti», prevalentemente economici, senza toccare
lo status dei contraenti, senza che tra loro sorga pertanto alcuna
«nuova» qualità di consociato. L’esatto contrario avviene nei
contratti di status: essi hanno per contenuto una «modificazione
della qualità giuridica complessiva, della posizione universale e
dell’habitus sociale delle persone»96.
Una persona deve diventare in futuro figlio, padre, moglie, fratello,
padrone, schiavo, membro di un gruppo parentale o di guerra, protettore, cliente, seguace, vassallo, suddito, amico – in una parola “consociato”
(„Genosse“) di un’altra persona. Ma questo reciproco “affratellamento”
non comporta che le persone interessate si garantiscano o si prospettino reciprocamente per scopi concreti determinate prestazioni utili; e nemmeno che
si prospettino per il futuro un nuovo atteggiamento complessivo, qualificato
in un determinato modo come fornito di senso. Esso implica invece che la
persona “divenga” qualcosa di qualitativamente differente da prima; diversamente, infatti, quel nuovo atteggiamento non sarebbe possibile. Gli interessati devono far entrare in sé un’altra anima97.
Per definire la specificità del rapporto personale, così come
lo intende Weber, occorre pertanto considerare un ulteriore
elemento: il carattere totalizzante della relazione. Anche in questo
caso, la peculiarità del rapporto è comprensibile mediante il suo
opposto concettuale, rappresentato da quanto avviene all’interno della moderna burocrazia. Al funzionario viene richiesta
una prestazione di servizio e di obbedienza pressoché totale,
96 «[…] eine Veränderung der rechtlichen Gesammtqualität, der universellen Stellung und des sozialen Habitus von Personen», MWG, I/22-3, p. 316 (ES, III, p. 23).
97 MWG I/22-3, p. 316 (ES, III, pp. 23-24).
134
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
ma all’interno dei limiti della propria competenza: l’espressione
«senza riguardo alla persona» vale quindi non solo nella relazione tra questi ed eventuali interlocutori, ma anche nella stessa
concezione del funzionario in quanto tale, al quale viene richiesto
appunto di fornire, con competenza e spirito di sottomissione,
la propria prestazione. La stessa cosa non vale nel caso di un
rapporto personale: qui ad essere coinvolta è l’intera persona, la
quale coincide con la propria collocazione sociale, con la propria
anima, con il proprio status.
Non è semplice delimitare i contorni di queste brevi ma
incisive considerazioni weberiane98. Da un lato, Weber pare
far riferimento ad un non meglio determinato contesto «primitivo», dominato da «mezzi magici» e «procedure animistiche»;
dall’altro, egli nomina l’investitura feudale come fondata «nella
sua essenza intima»99 su contratti, e nomina i vassalli come un
esempio di contratto di status. In ogni caso, è possibile cogliere in
questa tipizzazione un’idea fondamentale su come Weber concepisse il tipo umano, e le conseguenti relazioni sociali, dominanti
nel contesto tradizionale.
Che cos’è l’uomo nella comunità domestica, o nel rapporto
feudale? Egli non è mai semplicemente un individuo, ma è sempre
qualcosa in più: è il prodotto di un affratellamento, il quale, per
definizione, non può mai essere individuale. Il fatto di porre uno
scarto tra ciò che il singolo è (Einzeln, Existent) e ciò che egli
diviene dimostra come Weber mantenga una differenziazione
tra l’individuo astrattamente concepito e la singola persona
concreta, la quale però non ha di fatto alcuna rilevanza nella
conformazione della relazione sociale, almeno in questo caso. Il
singolo si definisce quindi attraverso i rapporti in cui è inserito,
che possono essere essenzialmente di due tipi: rapporti con altri
98 È evidente al contempo il riferimento a Gemeinschaft und Gesellschaft di
Tönnies (Cfr. Tönnies, Comunità e Società, cit., libro terzo), come alla Ancient Law di
Maine, in particolare al quinto capitolo (Società primitiva e diritto antico), nel quale
tra l’altro Maine esplicita il noto passaggio dallo status al contratto. Cfr. H.S. Maine,
Diritto Antico, cit., pp. 91 ss.
99 MWG I/22-3, p. 313 (ES, III, p. 22).
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
135
singoli, rapporti con cose. Esso prende forma a partire da questo
doppio legame: se non libero, vivente in una abitazione, in stretto
rapporto con il padre di casa, egli sarà un servo; se legato ad un
signore da un rapporto di concessione di terra allodiale, egli sarà
un contadino proprietario terriero; ma se la concessione di terra
assume la forma di un feudo, regolato da un codice di privilegi
reciproci, egli sarà un vassallo. Il rapporto tra il singolo, le cose
e le persone che lo circondano può assumere la forma radicale
di una subordinazione totale alla persona (schiavitù), la quale al
contempo coincide con l’identificazione con la cosa. Lo schiavo
romano è quindi completamente sottoposto alla volontà del
signore ed al contempo considerato come instrumentum vocale.
La sua natura umana non è distinguibile dal contesto di cose che
circondano il signore, poiché egli è una cosa del signore, in particolare, una cosa parlante. Lo stesso ragionamento si potrebbe
fare per il signore, il quale assume uno status a seconda della
peculiarità del proprio dominio su cose e persone. È quindi possibile cogliere la dinamica di fondo delle argomentazioni weberiane sul tipo tradizionale di dominio. Essa prevede sempre una
qualche forma di relazione, la quale si configura al contempo
come relazione di Macht e di Herrschaft, e che assume la propria
collocazione specifica sulla base della peculiare conformazione
che riveste al suo interno il rapporto tra singoli, gruppi e cose
che li circondano. Si tratta sempre di un rapporto di dominio di
alcuni su altri, ma le sue manifestazioni possono configurarsi nei
modi più svariati: si va, attraverso una serie numerosa di trapassi,
dall’estremo esercizio arbitrario di volontà individuale privo di
qualsiasi riferimento tradizionale tipico del dominio sultanistico,
al rapporto libero tra signore e vassallo del rapporto feudale, nel
quale il vassallo può svincolarsi in ogni momento dalla subordinazione. Nel primo caso, i sottoposti sono necessariamente degli
schiavi: affinché un esercizio arbitrario di volontà sia possibile,
il signore deve poter disporre di essi senza che questi abbiano la
possibilità materiale di difendersi. Allo stesso modo, affinché un
rapporto gerarchico e al contempo libero sia di fatto possibile, è
necessaria una distribuzione delle possibilità (economiche, mili-
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
136
tari ecc.) che ne permetta il dispiegamento. È a partire da questo
kosmos che si produrrà quella partizione fondamentale dalla
quale avrà origine la singolarità qualitativa del moderno sistema
economico e politico: non a caso, tra gli eventi fondamentali di
questa trasformazione decisiva, Weber nomina proprio la separazione tra comunità domestica e impresa, e tra il funzionario e
il suo ufficio. Qui non si tratta infatti solamente di una differente
configurazione dei rapporti sulla base di uno sfondo comune, ma
di una separazione fondamentale destinata a produrre un diverso
sistema: quella tra il singolo e i propri mezzi di lavoro e sostentamento, tra la pienezza della vita della casa e la prestazione funzionale all’interno di una fabbrica, nel primo caso; tra il governo
autonomo di un territorio e la sua gestione sulla base di criteri
esteriormente posti (che non richiedono quindi più una condotta
di vita, ma una competenza), nel secondo caso. Sono le forme di
mediazione a mutare essenzialmente la loro struttura, e, conseguentemente, anche le forme della relazione tra gli uomini.
Quando la terra diviene merce, le cose diventano valori di
scambio, il padre di famiglia diventa anzitutto proprietario, il
luogo dell’attività lavorativa diviene la fabbrica e la comunità
diviene il mercato, è inevitabile che mutino essenzialmente anche
le relazioni sociali. Nonostante l’inevitabile tendenza al livellamento sociale che alcuni di questi processi portano con sé, non
vengono però meno le forme del dominio, anzi, come Weber
affermerà esplicitamente100, esse possono assumere delle modalità ancora più oppressive.
4. Terra e tradizione
Il concetto di tradizione, nei luoghi in cui Weber procede ad
una sua definizione, viene collocato all’interno di quei tipi di agire
sociale (tra i quali rientrano l’uso, il costume, la convenzione e la
100
MWG I/22-3, pp. 428-429 (ES, III, p. 87).
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
137
moda) che non richiedono, per la propria sussistenza continuativa, nessun tipo di coercizione fisica e psichica101.
Nel quarto paragrafo dei Concetti sociologici fondamentali
Weber definisce l’uso (Brauch) come una «chance effettivamente
sussistente di una uniformità dell’agire sociale»102, nel momento in
cui «la possibilità della sua sussistenza entro un ambito di uomini
è offerta semplicemente in virtù di del suo esercizio di fatto»103.
L’uso deve esser definito costume quando l’«esercizio di fatto»
riposa su una acquisizione da lungo tempo104. Il costume assume
quindi l’aspetto di una regola «non garantita esteriormente»105,
alla quale il singolo si conforma «di fatto», volontariamente, ma
101 Le riflessioni weberiane vanno inserite all’interno di un contesto di discussione sui concetti di tradizione, uso, consuetudine e costume, che ha coinvolto studiosi
importanti, alcuni dei quali Weber non manca di nominare: ricordiamo in particolare
F. Tönnies, Die Sitte, Frankfurt am Main, Keip, 1909, citato da Weber in WuG, I, p. 17
(ES, I, p. 31); P. Oertmann, Rechtsordnung und Verkehrssitte, Leipzig, Deichert, 1914,
citato in WuG, I, p. 15 (ES, I, p. 27); R. von Jhering, Der Zweck im Recht, Leipzig,
Breitkopf & Härtel, 1883 (Weber cita il secondo volume in WuG, I, p. 15 - ES, I, p. 27;
tr. it. Lo scopo nel diritto, Torino, Einaudi, 1972); E. Weigelin, Sitte, Recht und Moral,
Berlin/Leipzig, Rothschild, 1919, citato in WuG, I, p. 15 (ES, I, p. 27) e WuG, I, p. 17
(ES, I, p. 31). Cfr. inoltre E. Ehrlich, I fondamenti della sociologia del diritto, Milano,
Giuffrè, 1976 (citato in riferimento al tema della consuetudine in MWG I/22-3, p.
432 - WuG, II, p. 441 - ES, III, p. 88); E. Lambert, La fonction du droit civil comparé,
Parigi, V. Giard & E. Briére, 1903, di cui può essere utile consultare anche la recensione da parte di E. Durkheim, Édouard Lambert. La fonction du droit civil comparé,
«Année sociologique», 7, 1904, pp. 374-379; E. Zitelmann, Internationales Privatrecht, Neudruck der Ausgabe München/Leipzig 1892-1912, Stockstadt am Main, Keit
& von Deft, 2006; Gierke, Das deutsche Genossenschaftsrecht, cit.; infine, l’obbligato riferimento a R. von Stammler, Wirtschaft und Recht nach der materialistischen
Geschichtsauffassung: eine sozialphilosophische Untersuchung, 5a ed., Berlin/Leipzig,
W. de Gruyter, 1924. Sul riferimento alla tradizione e alla Herrschaft tradizionale cfr.
Breuer, „Herrschaft“ in der Soziologie Max Webers, cit., pp. 80 ss.
102 WuG, I, p. 15 (ES, I, p. 26): «eine tatsächlich bestehende Chance einer
Regelmäßigkeit der Einstellung sozialen Handelns».
103 Ibid.: «[…] die Chance ihres Bestehens innerhalb eines Kreises von Menschen
lediglich durch tatsächliche Übung gegeben ist». Si è preferito tradurre tatsächliche
Übung con “esercizio di fatto”, piuttosto che con il termine “consuetudine”, come
avviene nella traduzione italiana.
104 L’espressione «acquisizione da lungo tempo» traduce il tedesco «auf langer
Eingelebtheit». Cfr. WuG, I, p. 15 (ES, I, p. 26).
105 In tedesco «nicht äußerlich garantiert». Cfr. WuG, I, p. 15 (ES, I, p. 27, che
traduce «non garantita dall’esterno»).
138
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
senza un determinato senso intenzionato („gedankenlos“). Uso e
costume si distinguono pertanto dalla convenzione, nella quale è
essenziale l’elemento della «approvazione o disapprovazione di
una cerchia di uomini che costituiscono lo specifico “ambiente”
del soggetto che agisce»106.
Se nella convenzione è presente, perlomeno lato sensu, una
certa coercizione psichica, nel costume questa è totalmente
assente107. In questo caso l’agire è garantito anzitutto dalla sua
temporalità, vale a dire dalla «acquisizione da lungo tempo»
delle disposizioni apprese.
È interessante notare come il termine Sitte venga utilizzato
da Weber esclusivamente per descrivere contesti collocabili dal
punto di vista categoriale all’interno di un contesto tradizionale.
Va notata, inoltre, la contrapposizione che egli propone all’interno del quarto paragrafo dei Concetti sociologici fondamentali, dove al costume viene appunto opposto l’agire condizionato
da una «situazione di interessi», il quale si presenta «se e nella
misura in cui la possibilità della sua sussistenza empirica risulta
condizionata semplicemente da un orientamento puramente
razionale rispetto allo scopo dell’agire degli individui, in vista di
aspettative omogenee»108.
Il riferimento alla tradizione trova la propria collocazione
all’interno di questo spettro semantico. Si può parlare di tradi-
106 MWG I/22-3, p. 211 (ES, II, p. 12): «[…] Billigung oder Mißbilligung eines
Kreises von Menschen, welche eine spezifische „Umwelt“ des Handelnden bilden».
Nonostante nella definizione che Weber dà di convenzione nel secondo volume di
Economia e Società si affermi che anche in questo caso non è presente alcun tipo di
coercizione (fisica e) psichica, è possibile affermare che, per distinguere concettualmente il costume dalla convenzione, è necessario introdurre l’elemento della approvazione
o disapprovazione da parte di una cerchia di uomini: quindi, comunque, una sorta di
coercizione psichica.
107 In MWG I/22-3, p. 238 (ES, II, p. 24), all’interno del terzo paragrafo del testo
L’economia e gli ordinamenti sociali, intitolato Significato e limite della coercizione
giuridica nell’economia, Weber parla di costume per designare le «uniformità di fatto
dell’atteggiamento» (faktische Regelmäßigkeiten des Verhaltens), e di convenzione per
designare «regole per l’atteggiamento» (Regeln für das Verhalten). Cfr. a proposito
anche MWG I/22-3, pp. 226-227 (ES, II, p. 20).
108 WuG, I, p. 15 (ES, I, p. 26): «[…] wenn und soweit die Chanche ihres empi-
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
139
zione nel momento in cui le semplici uniformità di fatto dell’agire, e quindi il puro e semplice costume, assumono la forma di
norme vincolanti. La tradizione è quindi caratterizzata – secondo
la definizione weberiana109 – da norme di costume, per la vigenza
delle quali non è quindi necessaria alcuna forma di coercizione.
Queste sue peculiarità – in particolare l’assenza di qualsiasi
forma di costrizione, e il suo prodursi all’interno di un agire
gedankenlos, quindi anche non intenzionale – rendono particolarmente ardua la collocazione del concetto di tradizione e la forma
di agire sociale che le corrisponde (l’agire tradizionale) all’interno
delle categorie sociologiche. Essa sembra infatti sfuggire sia alle
maglie della definizione di potere politico – secondo la quale è
necessario un minimum di coercizione – sia al contesto specifico dell’agire sociale, il quale, com’è noto, dev’essere in qualche
modo soggettivamente intenzionato. Questa collocazione ibrida
non pare quindi priva di problemi. Non è un caso che, nelle Categorie sociologiche fondamentali, l’atteggiamento rigorosamente
tradizionale venga collocato «al limite, e spesso al di là di ciò che
può essere definito “in base al senso”»110. In questo caso esso
viene paragonato alla pura imitazione passiva111 che, come «la
massa di tutto l’agire quotidiano»112, è pensabile come una serie
di azioni svolte senza pensarci, non intenzionalmente. In quanto
tale, l’agire tradizionale (nel suo tipo puro) va concepito dal
sociologo alla stessa stregua degli eventi naturali: mancando una
base di intenzionalità soggettiva, esso ricade infatti al di fuori
della definizione di agire sociale; anzi, ad esser precisi, esso si
colloca al confine dello stesso concetto di agire.
Se si confrontano queste definizioni con quelle contenute nelle
pagine di Economia e Società113 ci si troverà di fronte a delle
rischen Bestandes lediglich durch rein zweckrationale Orientierung des Handelns der
Einzelnen an gleichartigen Erwartungen bedingt ist».
109 Cfr. MWG I/22-3, p. 226 (ES, II, p. 20).
110 WuG, I, p. 12 (ES, I, p. 22).
111 Ibid.
112 Ibid.
113 Ci si riferisce al secondo paragrafo (intitolato Ordinamento giuridico, conven-
140
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
argomentazioni piuttosto differenti. Qui la tradizione è ciò che è
in grado di produrre «norme vincolanti», seppur non dotate di
coercizione, le quali sono in grado di trasformare un «agire di
massa» in un «agire di consenso»114. Come esempi di fatti che
favoriscono la formazione di una tradizione, Weber cita il «ripetersi uniforme di certi processi», fenomeni naturali, come le inondazioni del Nilo, o «azioni condizionate dalle circostanze della
vita esterna», per esempio il modo usuale di retribuire forze di
lavoro non libere. In questo caso, quindi, ben lungi dal rappresentare un agire ai confini della socialità, la presenza della tradizione sembra proprio essere una delle condizioni di possibilità del
darsi di un agire sociale, nella forma dell’agire di consenso.
È probabilmente questa seconda definizione quella più
adeguata ad essere accostata alle pagine della Herrschaftssoziologie dedicate alle forme tradizionali di dominio.
La reverenza per la tradizione, intesa anzitutto come «credenza
nell’inviolabilità di ciò che è sempre stato», è, come detto, uno
dei due elementi che caratterizzano il dominio patrimoniale, e la
reverenza per l’autorità del signore – il secondo elemento caratterizzante – è al contempo rafforzata e limitata dalla presenza della
sfera tradizionale. Lo stesso signore, infatti, deve agire in conformità a dei precetti predefiniti; in caso contrario, sarà giustificata la
reazione dei sottoposti, volta appunto a ripristinare i sacri legami
tradizionali. Weber arriva a concludere come la presenza di relazioni tradizionali possa garantire una forma di reciprocità che è
al contempo garanzia di una relazione sì gerarchica, ma secondo
delle modalità che trovano consenso da entrambe le parti. Ecco
quindi che questo elemento ibrido e sfuggente della tradizione
funge da trait d’union in grado di dar vita ad una «comunità
d’intesa», in cui le parti sono vincolate secondo una modalità che
zione e costume) del primo capitolo (L’economia e gli ordinamenti sociali) della seconda parte di Economia e Società (L’economia in rapporto agli ordinamenti e alle forze
sociali), nell’edizione curata da M. Weber e M. Palyi.
114 MWG I/22-3, p. 226 (ES, II, p. 20).
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
141
esorbita rispetto al mero accordo delle volontà, all’interno di un
ordinamento «giuridicamente labile, ma di fatto assai stabile».
All’interno delle riflessioni sulla prima versione della Sociologia del dominio, Weber sembra quindi utilizzare di fatto un
concetto di tradizione per certi versi assimilabile ad alcune argomentazioni consolidate all’interno della riflessione storico-politica
in ambito tedesco. Al contempo, egli è ben lungi dal concepire la
tradizione come una sorta di sfondo comune, come quel legame
originario tra gli uomini dal quale procederebbero, nelle sue varie
manifestazioni, tutte le forme di relazione. Nei tipi tradizionali
di dominio la tradizione è un elemento determinante del darsi di
relazioni sociali. Tuttavia, per quanto importante, essa rimane un
elemento tra gli altri. Più concretamente, ciò significa che l’agire
tradizionale è sempre vincolato alla struttura nella quale esso si
inscrive e si manifesta. La tradizione stessa sorge, si sviluppa, e
diviene una condizione essenziale del prodursi delle relazioni al
di là delle singole volontà individuali solo ove ciò è possibile; vale
a dire, dove l’incrocio dei rapporti di dominio si dà in modo da
permettere alle parti di esprimere in qualche modo una propria
autonoma posizione. Il «potere consacrante» della tradizione
agisce pertanto come rafforzativo del legame sociale nel rapporto
patrimoniale tra signore e contadini (in termini economici, nella
grande economia dell’oikos), ove l’interesse del signore per la
prestazione dei contadini lo spinge a rimanere vincolato a usanze
e tipi d’azione radicati. Ciò dà vita ad una serie di relazioni reciproche, conforme alla «natura delle cose», la cui sedimentazione
assume la forma dell’uso, e, a lungo andare, della tradizione. È
in suo nome che i contadini potranno eventualmente ribellarsi al
signore, nel caso egli imponga delle richieste esorbitanti rispetto
a «ciò che è nell’uso».
In maniera simile, è un codice «di diritti e di doveri reciproci»
a vincolare il feudatario al suo vassallo. Qui il legame tradizionale è in grado di dar vita ad un rapporto gerarchico, compatibile
con la reciproca libertà. A garantire la continuità del rapporto è
anche in questo caso il riferimento ad una tradizione da sempre
esistente (in alcuni casi, la continuità del legame può essere creata
142
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
ad hoc, vale a dire inventata). Ciò è possibile tuttavia in un
contesto in cui entrambi i contraenti (nel senso del contratto di
status) conducano una vita da signore.
Si potrebbero fare molti altri esempi. Significativamente,
all’interno delle forme di dominio tradizionale, l’unico luogo in
cui la tradizione non svolge alcun ruolo è il dominio di tipo sultanistico, in cui l’arbitrio del signore può essere esercitato senza
alcun vincolo. E affinché ciò sia possibile, deve mancare pertanto
qualsiasi mediazione, quindi qualsiasi possibilità materiale di
resistenza da parte dei sottoposti.
L’intreccio, già rilevato in precedenza, tra le forme strutturali delle relazioni sociali e la loro stereotipizzazione all’interno
di una tradizione ci consente di chiarire ulteriormente alcuni
elementi caratteristici del concetto di Tradition, subliminalmente
presenti in tutte le sezioni prese in esame. La tradizione – lo si
è ripetuto più volte – non può sussistere senza la presenza di
una serie di mediazioni strutturata in modo tale da permettere
una reciprocità dei rapporti. Ciò significa che il riferimento ad
essa, lungi dal rappresentare una sorta di fondamento trascendentale, è vincolato, nella sua sussistenza, alla presenza di tali
mediazioni, pur esorbitando irrimediabilmente rispetto ad esse.
Nell’utilizzo che ne fa Weber, la tradizione emerge da – e al
contempo circoscrive – un modo specifico del darsi delle forme
del dare e dell’avere, quindi dello scambio (qui inteso nel senso
più ampio possibile) tra gli uomini, e delle forme di relazione
sociale che tale scambio produce. Il termine tradizione è quindi
inseribile all’interno dello spettro semantico al quale appartengono il gruppo dei verbi del dare e del prendere. Anche etimologicamente, il tedesco tradieren appartiene infatti a quest’ambito,
e indica quindi la trasmissione di qualcosa, sia esso un oggetto
o una persona115. Tradere, nel senso di trasmettere quindi, ma
soprattutto del tradere res. La sua forma specifica va colta,
ancora una volta, nella sua opposizione alla singolarità qualita115 Cfr. voce Tradition, in Geschichtliche Grundbegriffe. Historisches Lexikon zur
politisch-sozialen Sprache in Deutschland, vol. VI.
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
143
tiva delle moderne relazioni sociali. Inevitabile quindi, in questo
caso, il riferimento, per viam negationis, al luogo principale dello
scambio in Età Moderna: allo scambio dei beni anzitutto, quindi
alla comunità di mercato; allo scambio dei capitali, quindi alla
borsa116. In opposizione alle forme moderne del tradere res, in cui
la cosa (anzitutto la merce) acquista una propria autonomia nei
confronti delle persone (i possessori di merci) diventando il vero
medium esclusivo della relazione, Weber introduce una modalità
differente di trasmissione, che dà vita a rapporti più sfumati e,
per così dire, di endosmosi ed esosmosi tra uomini e cose, i quali
producono gerarchie sotto forma di status. Weber rifugge, anzi
scavalca letteralmente, le semplificazioni eccessive sedimentatesi
nella polemica tra primitivisti e modernisti che cominciò appunto
tra alcuni suoi contemporanei, e che sarebbe stata poi destinata
a proseguire. Non solo vi furono sempre delle forme di scambio
sul mercato, ma vi furono anche delle forme di capitalismo, ma
il tutto all’interno di una differente logica della relazione sociale.
La lotta pacifica per lo scambio di beni, o meglio di prestazioni di
utilità (Nutzleistungen), è un baricentro essenziale, nel moderno,
del prodursi di relazioni sociali. Essa prevede, e al contempo
contribuisce a costituire, un certo assetto politico, che permetta
anzitutto che la lotta sia pacifica, e soprattutto veicola una certa
forma di relazione sociale. Questa logica non è presente all’interno
del contesto tradizionale. Ancora una volta, però, Weber non ci
dice nulla, perlomeno esplicitamente, attorno a quale punto di
imputazione ruotino le relazioni che si trovano al di fuori della
singolarità qualitativa del moderno. Che cosa consente una relazione sociale fondata su contratti di status, su forme di affratellamento, su privilegi, codici di onore ecc.? In altre parole, ci si
chiede che cosa permetta il darsi di relazioni sociali all’interno di
un kosmos, in termini weberiani, non disincantato. Una risposta
tra le righe si è provato a fornirla. La risposta di Weber è che lo
116 È utile qui far notare, in vista di considerazioni che verranno svolte successivamente, come ci si trovi di fronte ad una doppia forma di scambio dei beni (lo scambio
dei prodotti, e della loro forma sublimata, vale a dire dei capitali), mentre non è presente lo scambio di persone.
144
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
stesso darsi di una tradizione, e quindi delle forme di relazione
sociale ad essa conseguenti, sia il risultato di una certa struttura
sociale. È su questo punto che l’eredità weberiana della scuola
storica di economia e la fondamentale lettura dei testi marxiani
si incrociano e trovano un loro punto di fusione. Definendo una
delle forme di dominio – certamente quella più estesa in termini
sia spaziali che temporali – come dominio tradizionale, egli ci
ha fornito un indicatore essenziale, che tuttavia non ha ulteriormente sviluppato.
Se ci si chiede che cosa consenta il darsi di quella peculiare
struttura che permette le relazioni di tipo tradizionale, il primo
elemento da nominare è quello – detto per ora con il termine
più generico possibile – della terra. Non è un caso che Weber
nomini, come Herrschaftsgebilde tipicamente legato alla tradizione, proprio la signoria fondiaria, la Grundherrschaft, vale a
dire la forma di Herrschaft primariamente legata al Grund, al
terreno117. È la terra il vero baricentro che permette il prodursi
delle relazioni sociali all’interno delle strutture di dominio tradizionale. Essa è il vero fulcro della trasmissione, del tradere, e sulla
base dei tipi di trasmissione prendono nome e forma anche le
differenti categorizzazioni weberiane. Il feudo è appunto la forma
tipica di concessione di terra in cambio di una serie di privilegi;
esso è ereditario, e la sua ereditarietà crea dinamiche di trasmissione che coinvolgono il feudatario, il beneficiario del feudo e
l’erede stesso. Il beneficio si fonda sempre su una concessione
di terra, la quale tuttavia, non essendo ereditaria (perlomeno in
linea di principio), non consente alcuna forma del tradere che
attraversi le generazioni.
117 Sulla signoria fondiaria, cfr. le interessanti considerazioni di L. Capogrossi Colognesi sulla peculiare concezione weberiana relativa alle origini della Grundherrschaft, e sull’influenza esercitata a questo proposito dalla lettura di Villainage in
England di Paul Vinogradov, testo sul quale Weber scrisse nel 1894 una recensione.
Cfr. L. Capogrossi Colognesi, Max Weber e le economie del mondo antico, RomaBari, Laterza, 2000, pp. 117 ss.; M. Weber, Vinogradov, Villainage in England. Essays
in English medieval history, «Zeitschrift der Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte»,
Germanistische Abteilung, 15, 1894.
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
145
Che essa assuma la forma della Grundherrschaft, del feudo,
del beneficio, dell’allodio, della marca, del precarium ecc., la terra
scandisce quindi le modalità e i tempi del tradere, il quale ha a sua
volta le sue forme, irriducibili allo scambio e alla contrattazione
moderni. Il trasferimento non assume i modi di uno scambio tra
contraenti, dove l’autonomia della volontà implica necessariamente l’autonomia di ciò che viene scambiato. Nelle forme del
tradere sono coinvolti gli attori stessi, in un complesso intreccio
nel quale la trasmissione coinvolge, nella forma del dare e dell’avere, anche l’essere stesso degli uomini: essa fonda, nell’atto
del suo prodursi, lo stesso status degli agenti. La trasmissione è
quindi un contratto di status, e la specificità della relazione che
essa produce non è un contratto vero e proprio, ma un atto di
affratellamento: nell’atto dello scambio, i due agenti quindi si
riconoscono al contempo come Genosse, come consociati. Dal
punto di vista concettuale, Weber si trova a constatare la difficoltà di utilizzare concetti che nel mondo a lui contemporaneo
hanno assunto una rilevanza di prim’ordine (in questo caso, il
contratto) all’interno di contesti in cui tale rilevanza non sussisteva, in quanto le relazioni si producevano sotto diverse forme,
e su basi differenti. Egli li utilizza ugualmente, ma è costretto
a modificarne la formulazione (ecco che il contratto diventa
contratto di status), o a dare una peculiare torsione interpretativa
all’utilizzo del concetto118.
Nulle seigneur sans terre. Così si potrebbe riassumere il tutto,
rovesciando il celebre detto citato dallo stesso Weber119. Chi è
senza terra, non può essere libero, e le forme della libertà si determinano sulla base delle modalità della sua trasmissione. Il signore
118 Cfr. per esempio quanto Weber afferma nella Sociologia del diritto, in riferimento all’istituto del contratto, essenziale nei moderni scambi economici, mentre nel
passato la sua importanza era limitata ad un campo in cui oggi esso conta poco o nulla,
ossia al campo del diritto patrimoniale. Cfr. MWG I/22-3, pp. 315-316 (WuG, II, p.
401 - ES, III, pp. 23-24). Cfr. su ciò C. Colliot-Thélène, Solidarité et contrat dans la
sociologie du droit de Max Weber, in Id., Études wébériennes. Rationalités, histoires,
droits, Paris, PUF, 2001, pp. 241-257.
119 MWG I/22-4 p. 401 (Dominio, p. 382).
146
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
patrimoniale governa quindi sui contadini: la terra appartiene al
signore, il quale però la trasmette in concessione ai contadini,
i quali, coltivandola, la possiedono, in un senso differente dal
possesso del signore. Tale forma di relazione produce una reciprocità: il signore non può fare a meno dei contadini per poter
sostenere la propria condotta di vita; allo stesso modo, i contadini
fanno affidamento sulla garanzia di protezione e di utilizzo della
terra offerta dal signore. Tale reciprocità, confermata nell’uso,
produce a lungo andare un costume, il quale, assumendo le
forme di una serie di regole vincolanti per ambo le parti, può
essere definito una tradizione. La constatazione che il signore,
per quanto onnipotente nei confronti del singolo, è comunque
impotente nei confronti di tutti, va compresa all’interno di questo
contesto. Ciò è possibile solo in quanto esistono degli interessi
comuni, sedimentati dall’uso e dal costume, e la loro consacrazione all’interno di una tradizione produce qualcosa di differente
rispetto ad una situazione di interessi: scandisce le modalità del
tradere, ed anche i tempi. La tradizione ha infatti anche una
specifica forma di temporalità, che definisce il darsi delle relazioni
in vista di ciò che è da sempre, anziché in vista dell’immediato
futuro, della decisione a venire di una volontà che pone qui ed
ora il proprio volere. Fermando qui il ragionamento, si potrebbe
ancora una volta pensare al concetto di tradizione come ad una
sorta di trascendentale, a partire dal quale le relazioni si producono, in quanto in esso da sempre inserite. Una tale concezione
sarebbe certo ben poco attagliata ad un Weber critico di tutte le
forme di degenerazione delle brillanti speculazioni hegeliane, a
partire dal Volksgeist della scuola storica di economia fino alla
sociologia organica di Schäffle. Più conseguente, all’interno della
logica complessiva del ragionamento weberiano, è considerare la
tradizione come una specifica forma di temporalità di una certa
forma di struttura sociale. A garantire la sussistenza di un ordinamento rivolto primariamente non a scopi futuri, ma a ciò che è
da sempre, a ciò che esiste da antica data, è la specifica forma del
tradere, legata ai ritmi della «realtà sostanziale» della terra, ove
la velocità di transazione non è variabile dipendente dell’accresci-
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
147
mento della ricchezza. Lungi dal rappresentare il trascendentale
del darsi delle relazioni, la tradizione stessa è pertanto, in ultima
analisi, determinata nella sua sussistenza dalla forma specifica
della costituzione che ne permette l’estrinsecazione.
5. La città
Il contesto tradizionale comincia ad entrare in crisi all’interno di alcune città. Non, in generale, all’interno del contesto
cittadino, ma di un preciso contesto, quello tardo-medievale, e
in particolare nelle città italiane120. La crisi del tradizionale è
legata quindi al sorgere di questa nuova forma di aggregazione
sociale, e l’elemento «rivoluzionario» della città121, che coinvolge tra l’altro solo alcune formazioni cittadine, può essere
concepito e giustificato solo rispetto alle forme feudali e, più in
generale, tradizionali, di aggregazione122. A questo mutamento,
Weber associa una rilevanza causale enorme: la città medievale
andrebbe annoverata quale «fattore massimamente decisivo»123
120 Weber affronta il tema della città principalmente nella dissertazione di dottorato e nell’ampio frammento oggi intitolato Die Stadt, scritto probabilmente attorno
agli anni 1911-1914: causa l’incompletezza del lavoro, esso non ricevette mai l’assenso dell’autore alla pubblicazione, e apparve in un’edizione postuma nell’Archiv für
Sozialwissenschaft und Sozialpolitik nel 1921. Il testo è stato inserito da Marianne
Weber e Melchior Palyi come settima sezione della Sociologia del dominio: una scelta
ragionevole, che evidenzia come l’assetto cittadino produca nuove forme di aggregazione proprio a partire dalla riorganizzazione e, in parte, dalla dissoluzione, delle forme
tradizionali. Nel presente paragrafo, faremo riferimento soprattutto al frammento del
1911-1914. Oltre all’Einleitung di W. Nippel al volume MWG I/22-5, cfr. W. Nippel,
Webers „Stadt“. Entstehung - Struktur der Argumentation - Rezeption, in H. Bruhns,
W. Nippel (a cura di), Max Weber und die Stadt im Kulturvergleich, Göttingen,
Vandenhoeck und Ruprecht, 2000, pp. 11-38.
121 Cfr. MWG I/22-5, p. 105 e p. 200 (La città, p. 45 e pp. 134-35).
122 Concordo su questo aspetto con le argomentazioni espresse da Antonio Scaglia
nella sua monografia dedicata alla città, il quale evidenzia la preminenza dell’elemento
storico rispetto alla necessità di categorizzazione sociologica, pur presente nelle prime
pagine del testo. Cfr. A. Scaglia, Max Weber e la città democratica. Idealtipo del potere
non legittimo, Roma, Carocci, 2007.
123 Cfr. MWG I/22-5, p. 233 (La città, p. 165). Nel passo relativo, Weber afferma precisamente che la città va considerata quale «fattore massimamente decisivo»,
148
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
della genesi del capitalismo e dello Stato moderno. All’interno del
presente percorso, la città funge pertanto da viatico del passaggio
dalle forme tradizionali di aggregazione a quella specificamente
moderna, che, come vedremo, ruota attorno a due uniche forme
comunitarie costituite appunto dallo Stato e dal mercato. Si tratta
ora di cercare di evidenziare gli elementi essenziali che consentono tale trasformazione.
Nel determinare la specificità della città medievale la presenza
delle mura assume una certa rilevanza solo come elemento collaterale. Non è infatti la cinta muraria a distinguere la città antica
da quella medievale, quanto il differente significato che le mura
vengono ad assumere. Nella città medievale le mura separano
due mondi che progressivamente si differenziano sempre più,
fino a non riconoscersi: da un lato i burgenses, coloro che stanno
appunto entro le mura, dall’altra i rurales. Questa separazione
è ignota all’antichità, ove si è sempre determinata una qualche
continuità tra abitanti della città e proprietari dei fondi fuori
città. Se è indubitabile che in Weber si trovino considerazioni che
vanno in questa direzione, neppure questa argomentazione va
assunta quale elemento decisivo della specificità della città medievale: altrimenti non si spiegherebbe per quale motivo Weber si
affretti a precisare come questa separazione si produca in realtà
solo occasionalmente, e comunque nelle forme più ibride124.
Per comprendere quale sia l’elemento discriminante nel determinare la rilevanza della città medievale è necessario focalizzare
l’attenzione ancora una volta su uno degli elementi decisivi delle
forme tradizionali di relazione: la terra. Separando la città dalla
campagna, la città medievale separa anzitutto l’uomo dalla terra.
Questa separazione, che nel contesto delle città antiche non
ma non certo quale «unico determinante stadio preliminare» della genesi di Stato e
capitalismo. Come già osservato nel primo capitolo, possiamo notare ancora quanto
l’argomentazione weberiana fosse estranea a qualsiasi teoria degli stadi. Per una lettura
significativa del ruolo della città quale vettore di dissoluzione del patriarcalismo e del
feudalesimo e motore dello sviluppo di capitale e mercato, cfr. Ferraresi, Il fantasma
della comunità, cit., in particolare pp. 177 ss.
124 Cfr. per esempio MWG I/22-5, pp. 73-75 (La città, pp. 18-19).
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
149
poteva produrre peculiari esiti, determina nelle nascenti città
medievali un effetto di una potenza devastante; il contesto cittadino, con la crescente rilevanza dell’attività artigianale e manifatturiera, crea infatti la possibilità di vivere e sopravvivere, in modo
continuativo, lontano dalla terra125. La separazione dell’uomo
dalla terra produce nuova comunicazione tra i due luoghi investiti dalla separazione stessa, vale a dire una comunicazione tra
la città, «veicolo di attività manifatturiere e di commercio»126, e
la campagna, «fornitrice di generi alimentari»127. Contemporaneamente, da ciò si produce una differenziazione forse ancor più
rilevante tra lo stesso uomo e la terra, la quale avrà nel contesto
cittadino una serie di ricadute, anche di carattere giuridico.
L’ampio frammento weberiano sulla città sarà qui analizzato a
partire da questa differenziazione.
La comunicazione tra città e campagna definisce un contesto
che è stato definito di «economia cittadina»128. Recalcitrante,
come sempre, di fronte alle etichette e alla fissazione di stadi,
Weber si dichiara insoddisfatto di fronte a questa dicitura, in
quanto «con questo concetto […] i criteri politico-economici sono
pensati alla stregua di categorie economiche pure»129. Questa
notazione weberiana è rilevante, in quanto indica chiaramente
come l’insoddisfazione di Weber derivi dal fatto che, con l’espressione economia cittadina, si rischia di assegnare una qualità
primariamente economica ad un processo che è contemporane125 Cfr. MWG I/22-5, p. 68 (La città, pp. 12-13): «Se oggi consideriamo, tutto
sommato a ragione, il tipico “cittadino” come un individuo che non copre il suo fabbisogno di generi alimentari grazie a un proprio podere, allora per la maggioranza delle
tipiche città (poleis) dell’antichità vale in origine esattamente il contrario. Vedremo
infatti che l’antico cittadino di pieno diritto, in opposizione al medievale, inizialmente
era addirittura caratterizzato come segue: egli si diceva proprietario di un kleros, di
un fundus (in Israele di un chelek), di un intero podere che lo nutriva. Nell’antichità il
cittadino a tutti gli effetti è un “cittadino agricoltore”».
126 MWG I/22-5, p. 69 (La città, p. 13).
127 Ibid.
128 Come chiarisce MWG I/22-5, p. 69 nota 22 (La città, p. 14, nota 22), Weber
fa riferimento alle teorie degli stadi economici, sviluppate da diversi studiosi nel corso
degli anni ottanta dell’Ottocento, tra cui si ricordano Schmoller, Schönberg, Bücher.
129 MWG I/22-5, p. 70 (La città, p. 14).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
150
amente economico e politico. Il prodursi di una differenziazione
e, conseguentemente, di una comunicazione tra città e campagna
ha come esito una ristrutturazione complessiva dei rapporti degli
uomini tra loro e tra gli uomini e il territorio in cui vivono.
L’elemento determinante per comprendere questa ridefinizione
dei rapporti è, come accennato, il riferimento alla terra. La separazione, lenta e graduale, ma al contempo inesorabile, dell’uomo
dalle comunità che lo studioso tedesco annovera come tradizionali (la marca, la comunità di villaggio, in parte l’Haushalt)
produce un progressivo decadimento dell’importanza strutturale
della terra come fattore decisivo delle forme di aggregazione. Lo
slittamento viene segnalato da Weber a partire dalla questione
del «diritto fondiario»; dalla differente modalità di regolazione
dei rapporti di proprietà fondiaria deriva infatti sia l’elemento
decisivo che distingue la città dal villaggio130, sia uno dei fattori
che determina la specificità della città medievale occidentale
rispetto a tutte le altre forme di città131. Proprio quella terra che,
nelle relazioni tradizionali di dominio, determinava nei modi più
disparati le forme aggregative, chiaramente coinvolgendo anche
la dimensione giuridica del rapporto132, diviene ora, nel contesto
cittadino, «elemento accessorio», a favore dell’emergere in primo
piano dell’importanza del «possesso fondiario cittadino, cioè la
proprietà edilizia»133.
Proprio il riferimento alla proprietà edilizia ci permette un
ulteriore affondo. La separazione finora accennata è in realtà,
più propriamente, una differenziazione, cioè una frattura che,
partendo da fattori omogenei, ridisloca le relazioni su nuove basi.
In parte, la terra rimane un veicolo importante della fondazione
di molte città, e non a caso Weber ascrive una tipologia specifica
a quelle città che nascono da una signoria fondiaria. Tuttavia,
quale che sia l’elemento predominante nel processo fondativo del
130
Cfr. MWG I/22-5, p. 73 (La città, p. 17).
Cfr. MWG I/22-5, p. 105 (La città, p. 45).
132 Rimandiamo su questa questione ai paragrafi precedenti, in particolare alle
forme del dominio feudale.
133 MWG I/22-5, p. 73 (La città, p. 17). Corsivo mio.
131
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
151
complesso cittadino, a partire da esso prende forma una dinamica peculiare, nuova, e delle possibilità di aggregazione finora
inesplorate. La proprietà edilizia è anzitutto un possesso terriero,
ma nel quale l’elemento della terra è divenuto «accessorio». Ciò
significa anzitutto che la terra è base di qualcosa che si serve di
essa non più come luogo di sostentamento, ma semplicemente
quale fondamento di qualcos’altro: un negotium, un’abitazione,
un edificio. Si sta sulla terra, naturalmente, ma non si vive della
terra. Il riferimento implica al contempo anche qualcosa di ulteriore: se la terra è elemento accessorio, esso diviene anche non
fondamentale; la terra non è più luogo stabile di un complesso
di azioni e interazioni che sono intimamente ad essa legate, ma
diviene un elemento certo necessario, ma tangenziale: essa diviene
pertanto «liberamente alienabile», proprio in quanto non è più
determinante nel definire, nel dare forma alle relazioni sociali che
in essa hanno pur sempre luogo. Un signore patrimoniale non
avrebbe potuto essere tale senza la terra; lo stesso vale per un
vassallo, come per numerosissime altre figure di quel complesso
di rapporti su cui ci si è lungamente soffermati in precedenza.
Si profila ora la possibilità che una figura sociale possa continuare ad essere tale anche senza un costitutivo riferimento alla
terra134. Una cosa diventa alienabile, quindi scambiabile, se posso
farne a meno pur rimanendo ciò che sono. Il commercium prende
134 È questo il punto in cui la lettura di Brunner e quella di Weber divergono
maggiormente. Entrambi condividono l’idea di fondo che la città antica differisca da
quella medievale in quanto la prima non presenta la distinzione tra città e campagna
che è invece caratteristica della seconda. Tuttavia, Brunner legge il fenomeno cittadino
come «una delle forme particolari» del mondo del feudalesimo europeo, e, coerentemente con questa lettura, vede nella proprietà cittadina della terra la possibilità di
instaurazione uno strato cittadino simile «per stile di vita ed ethos» a quello della
nobiltà. Weber insiste maggiormente sul carattere di novità determinato dall’associazione cittadina e, conseguentemente, vede nella proprietà edilizia delle città l’emergere
di un scarto nel modo di concepire la terra. Su questo punto, l’affermare che Weber
presupponga una separazione tra borghese e feudale, e che questa distinzione concettuale vada ad inficiare l’intera analisi del fenomeno cittadino, non rende ragione fino
in fondo della complessità dell’analisi weberiana sulla città. Cfr. O. Brunner, Città e
borghesia nella storia europea, in Id., Per una nuova storia costituzionale e sociale, cit.,
pp. 117-132, in particolare pp. 130-131.
152
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
forma nella città a partire dal diritto fondiario, scalzandone le
basi e ridislocandole su nuove fondamenta. Un incisivo esempio
nel testo weberiano è presente, per viam negationis, nella figura
dell’indigente: se l’indigente della città antica è prevalentemente
colui che è privo di possesso fondiario, quindi è manchevole nel
senso che gli manca la terra135, l’indigente medievale è l’artigiano
in miseria, il «disoccupato artigianale» cioè colui a cui mancano
le cose (anzitutto: gli attrezzi da lavoro e le armi per difendersi)136.
Strettamente collegati a queste considerazioni sono due ulteriori sviluppi, entrambi molto rilevanti per capire l’importanza
decisiva della città nel passaggio dal tradizionale alle forme
moderne di associazione. Questi due aspetti sono in realtà strettamente congiunti, e li si separa qui solo per motivi di esposizione.
In primo luogo, proprio l’esempio dell’indigente ci rivela un
passaggio che tocca in modo incisivo il rapporto tra uomo e
cosa, sia dal punto di vista economico (del sostentamento) sia
sotto l’aspetto giuridico. L’alienabilità della proprietà edilizia è
indice di un processo più complessivo che, a partire dalla terra,
si espande fino a comprendere più in generale le cose. La cosa
non va qui intesa come merce (Ware), ma piuttosto come Ding,
cosa nel senso di oggetto di produzione artigiana. Opera qui un
richiamo agli scritti di Sombart, autore tra l’altro molto presente
nel testo weberiano137: Ding è ciò che ha ancora entro sé un
«pezzo d’anima»138, quella dell’artigiano che l’ha prodotta. Nella
sua formazione iniziale, essa non è ancora concepibile come cosa
intesa nella sua autonomia, apparentemente svincolata a tutti gli
effetti dal suo produttore in misura tale da acquisire, oltre ad un
valore di scambio, quel carattere feticistico a partire dal quale
Marx farà dipartire il pezzo più rilevante e famoso della sua
economia politica; una cosa, per dirla con Marx, che ha quell’autonomia che la farebbe trasferire da sola al mercato, se solo ne
135 Ed è conseguentemente «declassato politicamente»; sul versante politico della
questione ci si sofferma poco più avanti.
136 MWG I/22-5, p. 257 (La città, p. 189).
137 Cfr. Petrillo, Max Weber e la sociologia della città, cit., pp. 86 ss. e pp. 197 ss.
138 Cfr. W. Sombart, Il capitalismo moderno, Torino, Utet, 1967, p. 142.
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
153
fosse capace139. Il prodotto artigianale è ancora una commistione, un qualcosa di alchemico, una mescolanza di uomo e cosa.
Questa è tuttavia solo una fase iniziale del processo, che è ormai
avviato verso una più compiuta separazione dell’oggetto dal suo
produttore140. Si ritrova qui un’ulteriore tappa del processo di
Verdinglichung già precedentemente descritto. Il termine è ripreso
dalla storiografia, in particolare dai lavori di Otto von Gierke,
per indicare l’insieme di processi che conducono al venir meno
delle relazioni parentali come forma essenziale di aggregazione.
L’importanza sempre maggiore delle cose come veicolo delle relazioni sociali porta infatti con sé il venir meno di quella complessa
e stratificata commistione tra aggregazioni fondate sulla terra e
rapporti parentali141. Da un lato, questo legame tra feudalità e
formazioni cittadine mostra come in Weber il trapasso dall’una
alle altre sia molto stratificato e complesso, anche nei casi di fratture illegittime o addirittura rivoluzionarie, come dimostrano
ampiamente molti passi del testo. Ciò che è qui rilevante notare,
tuttavia, è che nella città questa emersione della cosa nei termini
qui descritti non ha come termine una stereotipizzazione delle
relazioni142, come nel feudalesimo, ma piuttosto uno sviluppo
vorticoso che porterà ad un esito singolare, solo occidentale, che
ruota in particolare attorno ad un nuovo luogo di aggregazione
139 La trasformazione della cosa in merce, e gli effetti di tale ulteriore sublimazione, saranno indagati più dettagliatamente nel capitolo successivo, al quale si rimanda
anche per l’approfondimento del reciproco processo di autonomizzazione di cosa e
persona.
140 È possibile ricostruire una parte di questo processo nelle Handelsgesellschaften
dello stesso Weber, seguendo la vicenda della trasformazione delle comunità domestiche in imprese. Cfr. MWG I/1, in particolare il terzo capitolo, pp. 190 ss. Un punto di
riferimento fondamentale nella ricostruzione dell’argomentazione weberiana è il volume di Marra, Dalla comunità al diritto moderno cit., qui pp. 139 ss.
141 Anche in questo caso, chiarificatrici sono le pagine delle Handelsgesellschaften
in cui si descrive la trasformazione, all’interno di alcune città italiane, dal legame di
parentela come fonte di garanzia della transazione alla trasformazione dello stesso in
una commissione di tipo commerciale. Cfr. MWG I/1, pp. 190 ss.
142 Sulla stereotipizzazione (Stereotypierung) delle relazioni di tipo feudale cfr. in
particolare il paragrafo terzo del presente capitolo.
154
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
che proprio nelle città acquista via via sempre più importanza: il
mercato143.
Il legame tra città e mercato è fondamentale, ma va ben inteso.
Anzitutto, non ogni mercato rende un luogo di insediamento una
città144. Ciò significa che la semplice presenza del mercato non
è condizione sufficiente per il sorgere di un contesto cittadino.
Weber intende inoltre qualcosa di ulteriore; seguendo il testo, si
nota che ciò che egli considera decisivo è non è tanto il mercato
in quanto luogo, ma piuttosto ciò che nel mercato si produce, in
particolare il tipo di relazioni sociali che prendono forma al suo
interno. Decisivo, quindi, è in realtà lo scambio, più precisamente
«lo scambio di prodotti regolare»145. Il riferimento alla regolarità
è importante, in quanto solo la continuità della relazione all’interno di un contesto sociale che di fatto ne rende possibile e ne
favorisce la reiterazione è viatico della produzione di un’abitudine
e di un insieme di usanze. Tale regolarità è resa possibile in quei
contesti associativi dove lo «scambio di prodotti» copre «gran
parte del profitto e del fabbisogno degli abitanti»146. Il mercato è
quindi luogo decisivo per lo sviluppo di un contesto cittadino ove
la relazione di scambio diviene un momento rilevante, o meglio
preponderante, per la sopravvivenza e la riproduzione delle relazioni sociali stesse (copertura del fabbisogno e profitto). Si potrà
parlare pertanto di «città in senso economico solo dove la popolazione residente in loco soddisfa una parte economicamente fondamentale del proprio fabbisogno mediante lo scambio dei prodotti.
In questo senso, ogni città è luogo di mercato»147. Va segnalata la
priorità assegnata alle relazioni piuttosto che alle categorie: è lo
scambio – assunto quale relazione sociale necessaria, espansa dal
punto di vista quantitativo, reiterata e continuativa – ad essere
143 Una breve e incisiva ricostruzione di come Weber ha definito il termine mercato
all’interno della sua opera si trova in Swedberg, Afterword: The Role of the Market in
Max Weber’s work, cit.
144 Cfr. MWG I/22-5, p. 61 (La città, p. 5).
145 Ibid.
146 Ibid.
147 Ibid.
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
155
elemento decisivo per il darsi di un contesto cittadino. Un’attenzione particolare va data inoltre al riferimento alla preponderanza
quasi statistica della relazione di scambio su altri tipi di relazione:
è fondamentale che la maggior parte della popolazione soddisfi il
proprio bisogno (in senso economico) prevalentemente mediante
lo scambio. Questo riferimento quantitativo è fin d’ora importante
per delineare la rilevanza del mercato quale luogo di coagulazione
di relazioni: nel capitolo successivo si mostrerà come l’assolutizzazione della relazione di scambio, vale a dire il suo coinvolgere
asintoticamente la totalità delle merci (cosa che accade per Weber
in particolare mediante la democratizzazione dei prodotti di lusso)
sia elemento decisivo per la formazione – che nel contesto statale
diverrà fondamentale – della comunità di mercato.
Su ciò si tornerà nel prossimo capitolo. Ci si rivolge ora al
secondo aspetto fondamentale per lo sviluppo dell’entità cittadina, vale a dire all’importanza ancor più decisiva del carattere
associativo della città. Ancora una volta, punto di partenza è il
riferimento alla terra. È possibile rintracciare nella città d’occidente un elemento «essenziale e quasi mai assente»148, ovvero
una distinzione all’interno di ciò che Weber chiama «diritto
fondiario». A mutare è anzitutto la regolazione dei rapporti di
proprietà fondiaria149: la proprietà edilizia rende la terra, o meglio
il terreno, non più sostrato delle relazioni sociali, ma una mera
«base di redditività». Il punto chiave è comprendere come ciò
sia possibile, e che cosa comporti: proprio in questo passaggio,
infatti, elementi politici ed economici si fondono gli uni negli altri,
diventano distinguibili solo astrattamente. Qui Weber sviluppa
delle argomentazioni coadiuvate da una serie di esempi specifici,
avanzando ipotesi differenziate per le città d’oltralpe e quelle
italiane, e nominando anche alcuni casi singolari. Nella seconda
sezione, intitolata La città dell’Occidente, è possibile ricavare un
passaggio che, per quanto sommariamente, funge da riassunto
dell’intricata mole di materiale che egli cerca di prendere in consi148
149
MWG I/22-5, p. 101 (La città, p. 42).
MWG I/22-5, p. 73 (La città, p. 17).
156
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
derazione150. L’aggregazione ha luogo per garantire la protezione
comune, per la formazione di un tribunale unitario di composizione dei dissidi, per facilitare la creazione di spazi e tempi di pace
ove si possa commerciare con maggiore tranquillità e sicurezza,
ma soprattutto: per la monopolizzazione delle attività economiche, ad un certo punto si produce, anche qui in modo differenziato, una aggregazione di possessi fondiari151. Inizialmente
si tratta di un’unione tra quelle aggregazioni che detenevano
una certa potenza dal punto di vista economico, ma soprattutto
da quello militare: fondamentale rimane sempre e comunque
la possibilità di provvedere al proprio armamento. Nelle prime
formazioni cittadine è rintracciabile ancora una divisione per
ceti che non ha carattere propriamente cittadino: a dominare la
scena sono figure non cittadine, come vassalli, castellani, signori
territoriali. Compaiono al contempo però anche capitanei e cives
meliores. Da qui si produce un processo invero molto sfaccettato
e differenziato che dà luogo ad una nuova forma di aggregazione,
la quale ha però inizialmente un carattere eteronomo ed eterocefalo, in quanto integrata ad altre forme del vivere associato,
quali la signoria fondiaria, un feudo, l’oikos di un principe o di
un vescovo; si ipotizza anche la presenza di un imprenditore che
ha avuto la concessione di creare un mercato in un dato luogo,
da cui si sviluppa un nucleo associativo stabile. Talvolta, specialmente nelle città italiane, hanno luogo delle aggregazioni differenti e peculiari, naturalmente sempre guidate da gruppi dotati di
una certa potenza economica e soprattutto militare, ma che assumono un carattere innovativo rispetto ai poteri preesistenti: delle
vere e proprie «violazioni del diritto signorile»152, delle conjurationes, che fondano un qualcosa di nuovo, e che, non senza
ragione, sono definite da Weber «rivoluzionarie»153.
150 Il passo a cui si fa riferimento si trova in MWG I/22-5, p. 129 (La città,
pp. 66-67).
151 Cfr. MWG I/22-5, p. 129 (La città, p. 66).
152 Cfr. MWG I/22-5, p. 105 (La città, p. 45).
153 Cfr. Ibid.
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
157
Non è qui possibile indagare nel dettaglio la specificità di
questi affratellamenti. Quale che sia la modalità specifica in
cui essi prendono forma, va rilevato comunque che l’aggregazione che essi producono diventa, o diventerà progressivamente,
determinante nel configurare un nuovo tipo di diritto, un diritto
propriamente cittadino e tipico esclusivamente della città occidentale.
Fondamentale è rilevare come la nuova appartenenza cittadina
muti di fatto la struttura stessa della relazione sociale, a partire
dal modo stesso di concepire il territorio154. Il vivere in un territorio unificato, aggregato, rende infatti chi lo abita indipendente
da un’identità legata ad un possesso terriero. L’aria della città
svincola il singolo dalle forme di appartenenza tradizionali, legate
alla terra, alla comunità di marca, al feudo, alla signoria ecc. In
questo senso essa rende liberi. Come si è visto, ciò rende la terra
alienabile, e favorisce una regolamentazione stabile dei rapporti
di scambio. L’alienabilità della terra è legata alla nuova comunanza territoriale che si produce nella città, proprio in quanto
essa rende possibile lo scioglimento dell’identità tra uomo e terra:
accomunamento e sociazione si incrociano qui virtuosamente,
si producono l’uno dall’altra. Weber rileva tra l’altro come sia
questo carattere associativo a definire primariamente la città, la
quale potrebbe a questo punto dirsi degna di questo nome anche
se mancasse di un mercato. Il diritto di cittadinanza è ciò che
distingue la città occidentale da qualsiasi altro tipo di formazione cittadina. Nelle città asiatiche, i membri delle gilde e delle
154 Sul carattere associativo della città e sul tema dell’affratellamento, cfr. K.
Schreiner, Legitimität, Autonomie, Rationalisierung. Drei Kategorien Max Webers zur
Analyse mittelalterlicher Stadtgesellschaften - wissenschaflicher Ballast oder unabgeholtene Herausforderung?, in Die okzidentale Stadt nach Max Weber, «Historische
Zeitschrift», Bd. , 17, München, Oldenbourg, 1994, p. 161-211, qui p. 181; Id., Die
mittelalterliche Stadt in Webers Analyse und die Deutung des okzidentalen Rationalismus. Typus, Legitimität, Kulturbedeutung, in Kocka, Max Weber, der Historiker, cit.,
pp. 119-150, qui p. 123; G. Dilcher, Max Webers „Stadt“ und die historische Stadtforschung der Mediävistik, in H. Bruhns, W. Nippel (a cura di), Max Weber und die
Stadt im Kulturvergleich, Göttingen, Vandenhoeck und Ruprecht, 2000, pp. 119-143;
Ferraresi, Il fantasma della comunità cit., pp. 160-161.
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
158
corporazioni avevano sede in città, e alimentavano certamente il
mercato, ma non erano accomunate da alcun diritto. Ciò produce
un esito propriamente politico che va indagato con maggiore
attenzione: non cambia quindi solo il rapporto dell’uomo con
le cose, ma a cambiare è, in modo decisivo, anche la «posizione
giuridica della persona»155.
Nella città si ritrova una situazione particolare, e quanto mai
interessante: uomini che condividono lo stesso territorio, sempre
più svincolati dalla terra intesa come legame (tradizionale),
sempre più associati dallo scambio di cose. Sulla terra si può
mettere radici, fino ad identificarsi con essa; ciò non è possibile
con le cose, o perlomeno non nella stessa modalità. Anzitutto, le
cose sono in costante movimento; oggi sappiamo bene che quanto
più rapidamente esse si muovono, tanto più producono profitto.
Le cose inoltre possono dover essere trasportate lontano, fuori
dalla città, e colui che le porta non reca immediatamente in sé
l’impronta del proprietario; essa gli deve essere in qualche modo
affibbiata, indipendentemente dal possesso di fatto. La sua non
immediata identificazione con le cose fa sì che gli debba essere
in qualche modo attribuita una qualità che lo renda degno di
credito. Differentemente rispetto al legame tra uomo e terra, nel
rapporto di scambio è insita fin dall’inizio una modalità differente di identificazione dell’uomo e della cosa; se la cosa non è
destinata a rimanere nel luogo di produzione, come strumento di
lavoro o per il mero consumo, è necessario inventare delle modalità che permettano all’uomo e alle cose di separarsi sempre di
nuovo, rendendo regolare e usuale il processo di separazione, che
di volta in volta va rinnovato. Per poter fondare la propria identità l’uno sull’altra, uomini e cose devono essere giuridicamente
separati, pur mantenendo l’identità del loro rapporto. Come
esempio, è possibile ricordare il percorso fatto da Weber fin dalla
tesi di dottorato. Inizialmente sono le forme di appartenenza
tradizionali a garantire lo scambio di oggetti al di fuori della
città. Nella fase iniziale, è più propriamente l’Haushalt a rendere
155
MWG I/22-5, p. 101 (La città, p. 42).
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
159
possibile le prime forme di scambio tra la città di Firenze e le
città d’oltralpe. Il commesso deputato allo scambio inizia il suo
viaggio sotto il nome della famiglia, e ciò costituisce la garanzia
di fiducia nel rapporto di scambio. Ben presto, basterà solo il
nome. La famiglia diventerà elemento solamente nominale, come
nominali saranno anche i legami di parentela: la famiglia sarà
costituita da lavoratori, commercianti, commessi, sarà di fatto
un’impresa156. A garantire questo trapasso sono le nuove forme
di comunanza e di appartenenza che si creano nella città.
Le identità degli uomini, i modi in cui essi reciprocamente si
nominano, si riconoscono, mutano sensibilmente. Il richiamo,
anche etimologico, alla terra e al sangue (Grund, Lehen, feudo,
allodio) perde lentamente di importanza; il riferimento alle armi
permane con forza, ma muta le sue forme: è considerato cittadino solo chi è in grado di armarsi, ma ogni cittadino, in caso
di pericolo, è deputato a difendere la parte di città nella quale
risiede, e prevalentemente si occupa d’altro. Emergono con forza
nomi, appartenenze, raggruppamenti legati alla produzione e al
commercio di cose: è il momento della massima espansione delle
gilde, delle corporazioni, delle arti. Accanto a ciò, acquista rilevanza un’ulteriore identità, peculiarmente politica, legata all’organizzazione del territorio, della politica cittadina, della guerra.
La figura del politico non è slegata dalle numerose forme di
appartenenza che proliferano e danno forma al contesto cittadino: tuttavia è sufficiente l’identificazione come cittadino per
poter partecipare al governo della città157. Questo processo non
giunge mai al suo esito estremo: l’uguaglianza giuridica formale,
cioè legata immediatamente al corpo individuale (la nascita) e
al corpo territoriale (che si svilupperà compiutamente nella
città solo molto tardi), non è di casa nella città medievale. Al
156 Come già ricordato nel precedente capitolo, la trasformazione della famiglia,
in particolare delle grandi famiglie fiorentine, in un’impresa è un tema che Weber ha
affrontato analiticamente, da una prospettiva storico-giuridica, all’interno della tesi di
dottorato.
157 Sulla ricostruzione della genesi dello status giuridico del cittadino cfr. Petrillo,
Max Weber e la sociologia della città, cit., pp. 208 ss.
160
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
contrario, quando il cittadino comincerà ad essere destituito dal
suo «fardello di fattualità»158, anzitutto dal dovere di autoarmamento, comincerà anche il declino dell’autonomia cittadina.
Tuttavia, pur nel permanere di un cosmo di identità differenti, si
arriverà al punto in cui alla città si avrà accesso come persona,
come singolo cittadino.
Insistere ulteriormente su questo rapporto tra territorio
comune e diritto di cittadinanza permette di evidenziare un ulteriore aspetto nel quale la città medievale raggiunge il culmine del
suo sviluppo. Lo svincolamento del cittadino dall’unità immediata con la terra e la ridefinizione del suo rapporto con le cose
ha come conseguenza una ridislocazione anche nei rapporti degli
uomini tra loro, o meglio, dei rapporti tra uomini concepiti come
cittadini. La cittadinanza si configura prevalentemente come un
privilegio comune a tutti coloro che legittimamente la abitano. Il
parallelo con il privilegio cetuale è non solo sensato, ma è lo stesso
Weber a parlare di «comunanza di ceto»159, di un «diritto di ceto
dei consociati della comunità giurata cittadina»160. Questo privilegio comune (in questo senso va inteso il diritto di cittadinanza)
si colloca all’interno di una costellazione di potenze strutturata
in modo incredibilmente vario: inizialmente, come detto, essa
comprende anche elementi derivati dal contesto feudale, per poi
assumere progressivamente configurazioni sempre più legate alla
struttura economica e politica della città in quanto tale. Non si
tratta di una comunanza meramente formale, ma di un intreccio
di raggruppamenti di vario genere (corporazioni, gilde, confraternite ecc.), le cui sfaccettate forme di identità sono però attraversate
trasversalmente da un’appartenenza comune: quella di cittadino,
la quale a sua volta è definita da un minimum di potenza individuale rappresentato dalla capacità di autoarmamento. Questa
appartenenza comune, tutt’altro che ugualitaria e formale161,
158 Si prende a prestito qui la bella espressione usata da P. Grossi in L’Ordine
giuridico medievale, Roma-Bari, Laterza, 2006, p. 180.
159 MWG I/22-5, p. 106 (La città, p. 46).
160 MWG I/22-5, p. 132 (La città, p. 69).
161 In questo senso Dilcher ha parlato di un rapporto non tra uguali, ma tra pari.
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
161
affiancandosi e intrecciandosi a quelle forme di rappresentazione che cominciano a nascere all’interno delle varie specie di
intrapresa di carattere commerciale, rende possibile il potenziamento delle relazioni sociali fondate primariamente sul riconoscimento reciproco tra uomini, intesi come cittadini. Sempre più,
il privilegio del singolo cittadino diventa un «diritto del singolo
nei rapporti con terzi»162, e ciò che valeva come garanzia della
dignità di credito del commesso nello scambio commerciale, vale
ora in termini più propriamente politici per il singolo cittadino
nei confronti degli altri cittadini. In questo senso è pensabile
l’emergere di una «concezione giuridico-personale», intesa come
«la sottomissione a un diritto “oggettivo” comune in quanto
diritto “soggettivo”, cioè una qualità cetuale degli interessati»163.
Questa possibilità di realizzazione di un diritto soggettivo all’interno di un diritto oggettivo è stata propria anche di alcune città
antiche. Tuttavia nelle città medievali essa si arricchisce di una
specificità che Weber, richiamandosi a Konrad Beyerle, delinea
come un’evoluzione di lunga durata dell’assemblea popolare
(Ding) delle popolazioni germaniche164. Qui il cittadino, «in
qualità di giudice in tribunale», può contribuire «alla produzione
del diritto oggettivo spettante al cittadino»: un tipo di diritto che
«mancava a chi sedeva in tribunale nella maggior parte delle città
di tutto il mondo»165. Si forma qui una peculiarità decisiva della
città medievale, la formazione di un’assemblea in grado di legiferare per i cittadini. Buona parte del ragionamento weberiano
nel testo sulla città si dipana nel tentativo di delineare le lotte
politiche per definire la modalità di formazione di questa assemblea. Anche in questo caso Weber enuclea un insieme variegato
Cfr. G. Dilcher, Das genossenschaftliche Struktur von Gilden und Zünften, in B. Schwineköper (a cura di), Gilden und Zünfte. Kaufmännische und gewerbliche Genossenschaften im frühen und hohen Mittelalter, Sigmaringen, Thorbecke, 1985, pp. 71-111.
162 MWG I/22-5, p. 123 (La città, p. 61).
163 Ibid.
164 Ibid. Weber fa riferimento qui a K. Beyerle, Die Entstehung der Stadtgemeinde
Köln, «Zeitschrift der Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte», Germanistische Abteilung, 31, pp. 1-67.
165 MWG I/22-5, p. 123 (La città, p. 62).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
162
di possibilità, contenute solo sommariamente all’interno della
distinzione tipologica tra città dei patrizi e città dei plebei. In
Italia, spesso l’assemblea veniva chiamata parlamentum, ed era
considerata organo supremo della città. Questo non accadde però
a Venezia, classico esempio di uno sviluppo patrizio, ove l’evoluzione della città assume il carattere di una commistione tra nuove
istanze cittadine e la permanenza di elementi nobiliari di matrice
feudale, che sfociano nella formazione del Maggior e Minor
Consiglio. Altre volte essa si fonda su un’aggregazione di associazioni professionali (arti o paratici) che assume il nome di societas,
mercandanza, communanza, o semplicemente popolo166. Non è
possibile qui seguire nel dettaglio tutti i possibili esiti della formazione politica cittadina. Ciò che è importante rilevare è che nella
città prende forma una specifica «duratura associazione politica,
i cui membri erano consociati giuridici di un particolare diritto
cetuale, destinato ai cittadini»167. Un diritto, prosegue Weber,
che significa formalmente «la cancellazione dell’antico principio
della personalità del diritto, e materialmente lo scioglimento delle
associazioni feudali e del patrimonialismo di ceto»168.
L’universitas civium, da accomunamento eteronomo ed eterocefalo, integrato in altre aggregazioni, diviene così «una associazione autocefala ed autonoma, un “corpo territoriale” attivo»169.
Lungi dal prevedere forme di partecipazione ugualitarie in senso
formale, essa si configura piuttosto come una variegata costellazione di potenze, che convivono assieme in una complessa stratificazione di rapporti, ma che, nel loro complesso, si considerano
come afferenti all’unico diritto cittadino. La partecipazione e l’accesso alla città da parte del singolo diviene sì possibile, ma pur
sempre all’interno di una stretta rete di relazioni che ne determinano la precisa identità. Tra di esse, Weber ascrive un’importanza
166
MWG I/22-5, p. 201 (La città, p. 135).
MWG I/22-5, p. 131 (La città, p. 69).
168 MWG I/22-5, pp. 131-132 (La città, p. 69).
169 MWG I/22-5, p. 123 (La città, p. 61). «Corpo territoriale» traduce il termine
tedesco Gebietskörperschaft, mentre il termine «associazione» rende in questo caso il
tedesco Vergesellschaftung.
167
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
163
sempre fondamentale alla capacità di autoarmanento, il minimum
di potenza necessaria per poter aver accesso al contesto cittadino,
e rileva l’importanza sempre maggiore della possibilità d’accesso alla sfera dello scambio. Prendono qui forma, senza però
in alcun modo costituire dei moventi causali esclusivi, le strutture
che poi saranno caratteristiche della moderna endiadi di Stato e
mercato. Anche la città è infatti costituita in ultima analisi da un
«plastico dualismo»170: «da una parte la piazza d’armi e il luogo
d’adunanza dell’esercito e quindi delle assemblee dei cittadini, e
dall’altra il mercato economico pacificato della città»171. Anche in
questo caso, è rilevante il parallelo – dato quasi per scontato – che
Weber propone tra l’elemento della potenza militare e l’elemento
propriamente politico, tra l’uomo capace di armarsi e il cittadino
in grado di esprimere la propria decisione in assemblea. Difficile
non cadere nella suggestione di accostare il plastico dualismo
della piazza cittadina con il binomio Stato («monopolio della
violenza legittima») e mercato (luogo pacificato della «comunità
di mercato»). L’accostamento non è insensato: nel definire la
nascita della città come un «fattore massimamente decisivo» della
nascita dello Stato moderno e del moderno capitalismo, Weber
certamente faceva riferimento anche a questa sua particolare
costituzione duale. Tuttavia la città rimane, all’interno dell’indagine weberiana sulle forme strutturali della Herrschaft, un’aggregazione singolare, degna di essere studiata nella sua peculiarità.
Nella città si delinea infatti una commistione senza precedenti
tra elementi politico-militari ed economia di scambio che sarebbe
riduttivo pensare solo in termini di anticipazione della potenza
statale. Dal punto di vista storico – sempre seguendo l’argomentazione weberiana – lo Stato moderno nascerà piuttosto da uno
scontro con le città, da una lotta tra il principe dello Stato burocratico-patrimoniale e la persistenza delle autonomie cittadine.
Nel lento corrodersi della potenza cittadina a causa dell’emergere
dello Stato, decisivi saranno infatti proprio quegli interventi volti
170
171
MWG I/22-5, p. 80 (La città, p. 23).
Ibid.
164
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
ad intaccarne la forza economica e, soprattutto, militare: da un
lato l’inserimento di funzionari del principe accanto a quelli cittadini, e la regolamentazione dell’economia su basi extra-cittadine
e patrimoniali; dall’altro, e in modo decisivo, il «disarmo pacificato» dei cittadini da parte del principe. Anche in questo caso, la
burocratizzazione della città coincide con l’erosione degli elementi
che ne garantivano la specifica potenza, e l’appropriazione della
stessa da parte delle nuove sfere di potenza rappresentate dallo
Stato e da un mercato di cui la città rappresenta sempre più solo
un nodo funzionale.
6. Herrschaft, Macht, Gewalt
Quest’ultimo paragrafo è dedicato ad alcuni chiarimenti
concernenti il plesso semantico ruotante attorno ai termini
Macht, Herrschaft e Gewalt172, a cui si affiancano alcune conclusioni dell’argomentazione finora svolta, specificamente incentrate
attorno alla questione della Herrschaft.
La Macht, di cui la Herrschaft rappresenta solo un caso particolare, designa la «possibilità di imporre la propria volontà al
comportamento altrui»173. Macht è quindi un concetto molto
ampio, che fa riferimento ad una serie indeterminata di situazioni
nelle quali l’intreccio tra volontà, gruppi, ambiti, sfere produce
un rapporto, uno scontro, un equilibrio, una costellazione. Il suo
ambito di significazione risulta adeguato all’utilizzo in situazioni
in cui lo scontro non è definibile, è in movimento, oppure il cui
ambito di influenza non è circoscrivibile a priori. Si possono ritro-
172 Indicazioni molto utili sul plesso Herrschaft/Macht/Gewalt, con alcuni suggerimenti in merito alla traduzione italiana dei termini, si possono trovare in Fusco, Storia
costituzionale romana, storia concettuale e sociologia storica: le categorie del ‘potere’
nel pensiero di Max Weber, cit.
173 MWG I/22-4, p. 128 (Dominio, p. 17). La definizione è sostanzialmente
coerente con quella esplicitata in MWG I/22-1, p. 252 (Comunità, p. 255), dove per
Macht (che Palma traduce qui con «potere») si intende «la possibilità di uno o più
uomini di affermare la propria volontà in un agire comunitario anche contro la resistenza di altri partecipanti».
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
165
vare espressioni come «ambito», «dinamica», «costellazione»,
«situazione» di Macht174, e inoltre una serie di attributi che ne
designa il grado, l’intensità, la modalità (aumento, ampliamento,
mantenimento, spiegamento, espansione di Macht)175. La lotta
concorrenziale delle imprese sul mercato è certamente esemplificativa, e si tratta senza dubbio di una sfera privilegiata dallo
stesso Weber. È bene tuttavia ricordare che la sfera della Macht
non pertiene, neppur primariamente, all’ambito economico, e che
può essere utilizzata nelle più svariate situazioni nelle quali la
sfera economica riveste un’importanza del tutto secondaria176.
Possono esistere quindi delle forme, delle possibilità, delle sfere,
dei fattori di Macht177. Ci può essere una questione relativa
alla situazione di potere (Frage der Machtlage) concernente la
potenza militare (Militärmacht) oppure «determinate influenze
religiose»178, una situazione di potere tra signori e funzionari,
come tra un signore territoriale e i possessori di benefici. Si ritrovano espressioni come «costellazione di potenza politica» (politische Machtkonstellation)179, di cui la nazione è ritenuta una forma
privilegiata, anche grazie al suo prestigio di potenza (Machtprestige). Infine, Macht può essere anche uno strumento: l’ostentazione dei beni di lusso da parte di ceti privilegiati viene considerata appunto uno strumento di potenza (Machtinstrument)180,
174 Ci si riferisce ad espressioni quali Machtbereich, Machtdynamik, Machtkonstellation, Machtlage.
175 Machtaufstieg,
Machterweiterung, Machterhaltung, Machtentfaltung,
Machtexpansion.
176 Di opinione differente è A. D’Attorre, per il quale il concetto di «potenza»
presenta sempre una «radice economica», cfr. A. D’Attorre, Perché gli uomini ubbidiscono. Max Weber e l’analisi della socialità umana, Napoli, Bibliopolis, 2004, in
particolare p. 94.
177 Machtformen, Machtchancen, Machtsphären, Machtfaktoren.
178 Cfr. MWG I/22-4 p. 278 (Dominio, p. 212).
179 Cfr. KS, WL, p. 251 (Metodo p. 243). L’espressione «politische Machtkonstellation» è tradotta con «costellazione politica». Cfr. anche MWG I/17, p. 182, tr. it. La
scienza come professione. La politica come professione, Torino, Einaudi, 2004, p. 68.
La stessa espressione («politische Machtkonstellation») è qui tradotta con «costellazione del potere politico».
180 Cfr. MWG I/22-4, p. 449 (Dominio, p. 429, dove si traduce «strumento di
potere»).
166
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
così come lo è la suggestione prodotta dall’idea di incarnare
una «terza Roma» per lo Zar russo181. L’indeterminatezza del
termine rende plausibile la traduzione con “potenza”, o in alternativa con “potere”, purché non sussista il rischio di confonderla
con la traduzione di Herrschaft.
Se il concetto di Macht fosse esteso anche al termine Herrschaft
ciò renderebbe quest’ultimo «scientificamente inutilizzabile».
Infatti, come Weber afferma, il lavoratore avrebbe una capacità di comando, quindi un dominio (Befehlsgewalt, also „Herrschaft“) nei confronti dell’imprenditore per quanto concerne
la sua pretesa al salario, come il funzionario sul monarca per
quanto riguarda il suo stipendio. Il riferimento alla Herrschaft
introduce pertanto uno scarto concettuale, nel senso che la relazione che essa circoscrive è più diretta e meno indeterminata.
Non esistono dinamiche, costellazioni, spiegamenti, espansioni di
Herrschaft, in quanto il termine fa riferimento a situazioni in cui
le dinamiche di potenza hanno assunto una configurazione relativamente stabile, e in particolare hanno acquisito una direzione:
da una parte chi comanda, dall’altra chi obbedisce. Un rapporto
di potere può essere anche bilaterale (doppelseitig), come nel
caso dei moderni funzionari di dicasteri, a patto che, per ciascun
comando, sia ben chiaro di volta in volta chi comanda e chi obbedisce: una relazione di potere bilaterale quindi, ma «ciascuno
all’interno della “competenza” dell’altro»182. Esistono pertanto
un rapporto, un interesse, una struttura, una organizzazione, un
apparato, una forma, un gruppo sociale di potere183. Particolarmente interessante è notare come, mentre Weber utilizza spesso
le espressioni «divisione della potenza» o dei «poteri» (Machtverteilung, Gewaltenteilung), esse non siano applicabili alla Herrschaft, la quale non è divisibile.
181 Cfr. MWG I/10, p. 155 (una traduzione parziale degli scritti weberiani sulla
Russia si trova in M. Weber, Sulla Russia 1905-1906/1917, Bologna, Il Mulino, 1981).
182 MWG I/22-4 p. 136 (Dominio, p. 25).
183 Herrschaftsverhältnis, Herrschaftsinteresse, Herrschaftsstruktur, Herrschaftsorganisation, Herrschaftsapparat, Herrschaftsform, Herrschaftsverband.
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
167
Seppur non esista in Weber una esplicita definizione del termine
Gewalt, dai suoi usi concettuali si evince come esso funga spesso
da supporto del termine Herrschaft. Si potrebbe affermare che
Gewalt riprende lo stesso spettro di significati di Macht, collocandosi però all’interno dell’ambito di significazione della Herrschaft,
definendone quindi le modalità specifiche. A questo proposito
può essere indicativo sottolineare come i termini possano unirsi,
formando una sola parola: esiste quindi una Herrschaftsgewalt,
ma anche una Gewaltherrschaft. Weber impiega inoltre le espressioni atto, utilizzo, minaccia, esercizio, limitazione di Gewalt184.
Da quest’ultime si intuisce come il termine definisca le modalità
specifiche di una relazione che è già una relazione di Herrschaft.
La Gewalt si può pertanto acquisire, ma non si può aumentare,
espandere, spiegare, ampliare, bensì solo limitare, o rifiutare. Se
non può esistere una divisione della Herrschaft, può sussistere
tuttavia, e di fatto spesso sussiste, una divisione della Gewalt
(Gewaltenteilung) all’interno di una struttura di potere (Herrschaftsstruktur). Per quanto concerne la traduzione, lasciando
da parte i casi in cui il termine va evidentemente tradotto con
“violenza”, la traduzione con “potere” è anche qui spesso opportuna, nonostante l’ulteriore rischio di sovrapposizione in una
stessa parola di concetti differenti nella lingua tedesca. Il recupero
del termine di derivazione latina “podestà” potrebbe rivelarsi in
parecchi casi una valida alternativa.
Altro aspetto significativo: mentre Macht e Gewalt possono
essere attributi di un’azione o di una persona, ciò non vale per
la Herrschaft. Ci può essere quindi un «atto di» o un «possessore di» Gewalt185 come un possessore di potenza (Machthaber),
ma non esiste un atto di Herrschaft e nemmeno un possessore
di Herrschaft; esiste piuttosto un «esercizio di Herrschaft»
(Herrschaftsausübung) da parte di un dominatore (Herrscher).
Questo aspetto personale della Herrschaft ha indotto a tradurre
184 Gewaltakt, Gewaltanwendung, Gewaltandrohung, Gewaltausübung, Gewaltbegrenzung.
185 Gewaltakt, Gewalthaber.
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
168
il termine con “dominio”, l’unico in effetti che riesca a rendere in
parte questa peculiare accezione del termine, seppur ciò rischi di
lasciare in secondo piano la pregnanza concettuale di un termine
come quello di potere. A tal proposito si ritiene particolarmente
utile concentrare ancora una volta l’attenzione su un passo della
Sociologia del dominio in cui Weber discorre della distinzione tra
Herrschaft e Macht.
Weber distingue due tipi di Herrschaft «diametralmente
opposti», vale a dire «da una parte il dominio in forza di una
costellazione di interessi», e «dall’altra il dominio in forza di
autorità (potestà di comando e dovere di obbedienza)»186. È stato
argomentato che Weber si riferisca qui ad una distinzione ancor
più precisa tra Herrschaft e Macht187: è bene specificare però che
in entrambi i casi Weber si serve del termine Herrschaft, e che ci si
trova quindi oltre la definizione generica della sfera della Macht;
Weber sta parlando quindi di due forme di Herrschaft. La prima
forma di potere trova una sua esemplificazione tipico-ideale nella
sfera monopolistica del mercato: la dimensione del mercato è
in grado infatti di produrre delle forme di azione individuale o
collettiva le quali si svolgono di fatto secondo determinati criteri
definiti, creando, tra l’altro, uniformità e omogeneità di comportamento sulle quali è possibile non a caso costruire delle forme
sociali di saperi di tipo nomotetico. La seconda forma di potere
si fonda invece «su un dovere di obbedienza tout court, richiesto
a prescindere da qualsiasi motivo e interesse»188. Qui gli esempi
privilegiati da Weber sono l’agire del padre di famiglia, il potere
di ufficio e il dominio del principe. Il potere del padre di famiglia
all’interno dell’Haushalt, affiancato nel caso citato da quello del
funzionario e del principe, viene ancora una volta riportato come
esempio tipico ideale di una forma di Herrschaft: non tuttavia
di un «principio strutturale di dominio» (patrimoniale o patriarcale), ma più in generale di una forma di dominio personale, ossia
186
187
188
MWG I/22-4, p. 129 (Dominio, p. 18).
Cfr. D’Attorre, Perché gli uomini ubbidiscono cit., pp. 88 ss.
MWG I/22-4, p. 129 (Dominio, p. 19).
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
169
fondato su un rapporto di comando e obbedienza, in cui è ben
identificabile lo Herr a cui spetta il compito di esercitare l’attività
che gli compete (la Herr-schaft), come è ben identificabile colui a
cui spetta il compito di obbedire. Esso viene accostato ad un’altra
forma di potere, ad esso «opposta», e per la quale tuttavia viene
utilizzato lo stesso termine (Herrschaft, non Macht, quindi): è il
potere «impersonale» del mercato, in cui la «costellazione di interessi» fa sì che l’agente sia costretto ad ubbidire volontariamente
a una serie di norme più o meno esplicita. È il potere a cui è sottoposto il lavoratore di fabbrica, che volontariamente si sottopone
al servizio del padrone «spinto dal pungolo della fame». È anche
il potere a cui si sottopone il padrone di fabbrica, le cui azioni
sono determinate dalla necessità, data da quella forma di lotta
pacifica definita «concorrenza», di non scomparire. Il potere del
padre di famiglia, «germe» delle forme patrimoniali e patriarcali di dominio, trova invece il suo fondamento nella disposizione all’obbedienza del sottoposto. È l’obbedienza a fondare il
potere, non viceversa. Se il potere si esercitasse a fronte di una
resistenza del sottoposto si dovrebbe parlare infatti, a rigor di
termini, nuovamente di Macht, e non più di Herrschaft. È inevitabile quindi che questa forma di Herrschaft, nonché le sue stesse
distinzioni interne, si definiscano in base alla differente disposizione all’obbedienza sulle quali si fondano. Ciò ha condotto
Weber alla celebre formulazione del come se:
Con “dominio” („Herrschaft“) deve qui intendersi cioè il fatto per cui
una volontà manifesta (“comando”) del o dei “dominanti” (des oder der
„Herrschenden“) vuole influenzare l’agire (del o dei “dominati” – des oder
der „Beherrschten“), e di fatto lo influenza in maniera tale per cui questo
agire, in un grado socialmente rilevante, si svolge come se i dominati avessero fatto del contenuto del comando, di per sé, la massima del loro agire
(“obbedienza”)189.
Secondo l’argomentazione qui esposta sembrerebbe possibile parlare di due forme di Herrschaft. L’una sarebbe partico-
189
MWG I/22-4, p. 135 (Dominio, p. 24).
170
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
larmente adeguata al contesto definito da Weber tradizionale;
per questa forma di Herrschaft, nella quale l’elemento personale della relazione è più esplicito, la traduzione più adeguata è
probabilmente quella di “dominio”. Per quanto riguarda invece
la seconda forma di Herrschaft, primariamente adeguata alla
singolarità qualitativa del contesto politico moderno, l’aspetto
non primariamente personale del rapporto potrebbe indurre a
tradurre il termine con “potere”, fermo restando tuttavia che in
entrambi i casi ci si trova di fronte ad una Herr-schaft, in cui
l’aspetto relazionale del comando dell’uomo sull’uomo rimane
comunque sempre presente.
Senza insistere ulteriormente sul fondamento di legittimità del
potere rappresentato dalla disposizione all’obbedienza, tema già
ampiamente dibattuto, si preferisce qui svolgere alcune riflessioni
ricollegandosi a quanto affermato sulla tradizione e sulle forme
tradizionali di dominio.
Come ampiamente dimostrato anche attraverso numerosi
esempi concreti, tale dominio si fonda sui due elementi essenziali
della tradizione e dell’autorità, con la postilla non insignificante
che la stessa autorità deve, nella maggior parte dei casi, esercitare
il suo dominio nel rispetto della tradizione. Tradizione e autorità sono i due fattori costituenti del dominio cosiddetto tradizionale, i quali, come detto, non devono a rigore mai coincidere, ma
devono presentarsi sempre in una sorta di tensione costitutiva.
Può essere utile tentare di incrociare questa tensione con la specifica definizione weberiana del rapporto comando-obbedienza. Il
contadino tedesco del XVI secolo, il vassallo medievale, le truppe
inglesi degli Stuart obbediscono al rispettivo «signore patrimoniale», se vogliamo «come se essi stessi avessero assunto il contenuto del comando per massima del loro agire». Tuttavia non lo
faranno «senza alcun interesse per il contenuto del comando»: il
contadino tedesco sarà a disposizione del signore, ma «non per
qualsiasi faida»; il vassallo risolverà il rapporto con il suo signore
nel caso le richieste di tassazione si rivelino esorbitanti; le truppe
inglesi preferirono di fatto servire il parlamento, piuttosto che
gli Stuart. L’elemento della tradizione, in quanto fondamento
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
171
dell’«agire di comunità», sembra pertanto fungere da fattore
di complicazione all’interno del rapporto comando-obbedienza
nel senso definito. Irriducibile ad una «situazione di interessi»,
anzi, ad essa direttamente contrapposta, esso pare trovare il
proprio punto di fuga in qualcosa che esorbita al contempo
rispetto all’incrocio di interessi da un lato, e al mero flatus vocis
del comando del signore dall’altro. «L’uomo non muti mai un’usanza»: l’espressione del Talmud, riportata da Weber, ben sintetizza quello spazio pieno che la tradizione circoscrive; il ciò che
è da sempre, in base al quale si esercita il comando e si ottiene
obbedienza, non è un insieme di norme statuite né di leggi di
natura la cui osservanza è volta a garantire l’ordine delle relazioni
sociali. Essa si fonda su usi, costumi, convenzioni, la cui sedimentazione all’interno di una serie di pratiche condivise ne garantisce
la continuità. La tradizione è il fondamento della continuità di
una «comunità d’intesa», la quale può essere considerata o meno
una consociazione giuridica (Rechtsgenossenschaft), ma la cui
struttura non è in ogni caso interpretabile mediante le moderne
categorie del diritto. Come affermato, la tradizione stessa non
rappresenta una sorta di piano trascendentale delle relazioni
sociali, ma poggia essa stessa su una serie di condizioni strutturali, pur senza mai ridursi ad essere un’appendice della stessa.
Una tradizione può sussistere ovunque sia presente la possibilità
di una trasformazione in pratica quotidiana di una reciprocità tra
i dominanti e i dominati. Proprio questa constatazione, tuttavia,
spinge ad interrogare ulteriormente la specificità delle forme
tradizionali di Herrschaft. Seguendo la terminologia weberiana,
si può affermare che le forme tradizionali di dominio poggiano su
relazioni di potere prettamente personali, al contrario delle forme
impersonali di potere caratterizzanti la burocrazia e la comunità
di mercato. Tuttavia, come burocrazia e mercato presentano in
ultima analisi una tensione costitutiva tra personalità e impersonalità del comando (su ciò ci si soffermerà nei prossimi capitoli),
lo stesso si può dire della Herrschaft tradizionale. Con ciò si vuol
dire qualcosa in più rispetto alla reiterata precisazione weberiana
sul fatto che i tipi ideali si presentano nella realtà concreta sempre
172
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
mescolati e mai nella loro forma pura, e ci spinge piuttosto a
riflettere ulteriormente sulla specificità del concetto di Herrschaft.
Se tradizione e autorità rappresentano i due elementi costitutivi
del principio strutturale di dominio tradizionale, allora è corretto
affermare che non si dà Herrschaft se non in presenza di una reciprocità, al che consegue che non si dà Herrschaft (tradizionale)
se non in presenza di una tradizione. Il dominio, inteso in questo
senso, comprende entro sé la possibilità, la cui intensità dipende
dal grado di reciprocità del rapporto, che ci sia resistenza da parte
dei dominati, nel caso il comando non sia conforme alle norme,
non statuite e non determinabili univocamente, della tradizione.
È pertanto possibile affermare che anche il dominio tradizionale
possiede sempre una certa impersonalità del rapporto comandoobbedienza, nella misura in cui esso esorbita rispetto alla mera
relazione di volontà tra gruppi e persone, per far riferimento
a qualcosa che appartiene ad entrambi, appunto ciò che è da
sempre.
Per approfondire ulteriormente il ragionamento, è interessante
rivolgere l’attenzione, nella casistica celata nei numerosi esempi
citati da Weber, a quei luoghi in cui non è possibile il darsi di una
forma tradizionale dei rapporti sociali. Anzitutto, non si dà possibilità di tradizione ove la relazione sia determinata univocamente
dalla volontà di una delle due parti: nel rapporto del signore
con lo schiavo, ove la relazione può strutturarsi esclusivamente
mediante l’arbitrio del dominante, non è pensabile il sorgere di
una tradizione. È il caso della schiavitù esercitata nelle piantagioni cartaginesi e romane. Non si dà dominio tradizionale ove la
tradizione sia identificabile con la volontà unilaterale del signore:
in questo caso si dovrà infatti parlare di dominio «sultanistico»,
vale a dire un potere esercitato in assenza di qualsiasi vincolo. È
fortemente ridotta la possibilità del darsi di forme tradizionali
di relazione, ove esse si costituiscano primariamente tramite una
«costellazione di interessi», nella quale, contemporaneamente, il
dominante si sia appropriato interamente dei beni e delle prestazioni. È il caso del rapporto tra imprenditore e salariato. In tutti
questi esempi, mancando la reciprocità, manca pure il fonda-
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
173
mento per una sedimentazione della relazione. L’incrocio di un
ordinamento sociale caratterizzato da una situazione di interessi,
in cui una parte (in questo caso, una classe) si sia appropriata
in maniera esclusiva delle risorse disponibili (beni e prestazioni),
corrisponde alla peculiarità della situazione moderna. Riservando la trattazione della specificità delle relazioni moderne al
prossimo capitolo, è possibile anticipare che l’aspetto cruciale nel
mutamento della forma delle relazioni sociali è legato principalmente all’emergere dell’oggetto-società, distinto e per molti versi
indipendente rispetto allo Stato, a cui la riflessione weberiana è
indissolubilmente legata. Si tratta di un processo complesso, non
analizzabile univocamente, legato ad una serie di situazioni storicamente determinate, tra cui la dissoluzione dei gruppi cetuali
(in primis la comunità domestica), l’emergere di forme associative primariamente legate alla «situazione di interessi» incentrata sulla comunità di mercato, il progressivo «monopolio della
coercizione legittima» esercitato dallo Stato. Come è impossibile
pensare, in assenza di una comunità politica che monopolizzi
legittimamente la sfera della coercizione, un ordinamento sociale
d’ampio raggio fondato sulla lotta pacifica nel mercato, allo
stesso modo è difficile pensare la presenza di una comunità politica ove la struttura sociale si presenti nelle forme della comunità
d’intesa della struttura patrimoniale, e ancor più all’interno delle
relazioni feudali. Non a caso, nella sezione dedicata alle comunità politiche, Weber afferma che, nel passato, esse raramente
sono esistite come «comunità separate».
Ci si chiede a questo punto che cosa intenda Weber quando
utilizza il termine politico: va notato infatti come sussista all’interno degli usi concettuali del testo una differenziazione piuttosto
evidente tra ciò che è politico e la Herrschaft. Come detto, l’indagine è dedicata prevalentemente a scandagliare le forme strutturali di dominio, con particolare riguardo alla loro relazione
con l’economia. Il patrimonialismo, per esempio, si distingue
dal patrimonio, in quanto designa una modalità di stare assieme
degli uomini fondata su una determinata costituzione delle relazioni sociali. Nella sua struttura, tale costituzione riposa essen-
174
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
zialmente su una comunità d’intesa, la quale può anche fare a
meno di una forma di coercizione fondata sulla forza militare
(Militärgewalt). A rigor di termini, la struttura patrimoniale del
dominio non ha necessariamente bisogno, per reggersi, di un esercizio politico. Ciò emerge con massima chiarezza nel momento in
cui Weber distingue le forme patrimoniali di Herrschaft da quelle
extra-patrimoniali, ossia, appunto, politiche. Dal testo risulta
chiaramente come per politico si intenda quell’agire che esorbita
rispetto alla strutturazione dei rapporti, garantita pacificamente
secondo delle forme di reciprocità, per subentrare nel momento
in cui l’agire stesso implichi necessariamente l’utilizzo della coercizione fisica, come nel caso del dominio extra-patrimoniale. Politica è quindi lotta per una posizione di potenza, per l’acquisizione
di territori, per l’ottenimento di obbedienza anche indipendentemente dalla volontà dei dominati. Il politico sembra intervenire,
all’interno della prosa weberiana, solo nel momento in cui all’agire è connessa una qualche forma (anche potenziale) di coercizione fisica. Così le forme di dominio patriarcale, patrimoniale,
feudale rappresenterebbero dei principi strutturali di dominio non
necessariamente politici; da qui l’identificazione dei termini politico e extra-patrimoniale. La politica emerge ogniqualvolta viene
meno quel processo incessante di stereotipizzazione delle relazioni
messo in moto dalla trasformazione delle stesse in pratica quotidiana, nel loro divenire usi, costumi e tradizioni.
Il rischio connesso a tale uso del termine politico è evidente
nella constatazione che, seguendo rigorosamente le argomentazioni e gli esempi forniti da Weber, e stando a questa definizione,
la relazione tra signore e l’esercito di giannizzeri risulterebbe
molto più politica che non la relazione tra signore e vassallo, tra
principe e ceti, tra signore patrimoniale e contadini ecc. Un agire
sociale che riposi su una «comunità d’intesa» non ha bisogno
quindi di un «agire politico». Come esiste la possibilità di una
non-economicità delle relazioni, così pare esistere la possibilità di
una loro non-politicità, la quale si presenta ogniqualvolta la relazione sociale non abbisogni, per la sua sussistenza, dell’elemento
della coercizione fisica.
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
175
È opportuno chiedersi, a questo punto, come si configuri una
struttura di dominio in cui non esista una comunità politica separata, in quanto l’armamento è appropriato dai singoli capifamiglia; in cui si dà Herrschaft, nel senso del dominio personale sopra
definito, a tutti i livelli della struttura sociale, fino alla più piccola
unità di dominio determinata dalla comunità domestica; in cui la
Gewalt sia divisa tra i vari gruppi sociali, i quali si accordano tra
loro secondo la modalità dello «scendere a patti di caso in caso»,
riguardo alle sfere dei rispettivi privilegi, e in cui un’istituzione
come quella statale non sia neppure pensabile; in cui tutti questi
rapporti siano garantiti non tramite lo strumento regolante (quindi
proiettato primariamente verso il futuro) della legge, ma tramite
statuti, codici d’onore, affratellamenti, la cui validità è garantita
da ciò che è da sempre; in cui esistono dei «princìpi decisivi per il
confluire del diritto “soggettivo” e “oggettivo”, cioè princìpi per
i quali il diritto rappresenta una qualità “valida” dei membri di
un gruppo di persone»190; in cui la terra non è merce, il singolo
non è persona giuridica, e le cose non sono, nella maggior parte
dei casi, merci da valorizzare sul mercato; in cui un singolo può
essere considerato alla stregua di un instrumentum vocale, e la sua
dignità è garantita dal suo status, o dal suo essere Genosse all’interno di un determinato contesto associativo. Sono tutte possibilità, spesso intersecantesi tra loro, contemplate da Weber, le quali
delineano un contesto differente rispetto a quello moderno. Una
differenza che Weber voleva esplicitare, per rendere maggiormente
evidenti le discontinuità delle forme moderne di associazione, e
al contempo le inevitabili continuità nel permanere, anche nella
modernità, di sfere di potenza, di divisioni di forze e di esercizi
di dominio dell’uomo sull’uomo. Il conflitto è di fatto ineliminabile e, seppur diversamente configurato, è quindi inevitabilmente
destinato a riemergere anche sotto le spoglie di un diritto che
proclama uguaglianza giuridica, di un’economia che reclama che
l’uguaglianza debba essere rigorosamente formale, e di un sistema
politico democratico destinato sempre più a reggersi sulla fede di
190
Cfr. MWG I/22-3, p. 615 (WuG, II, p. 503 - ES, III, p. 186).
176
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
una propria sedicente legittimità. La «razionalità immanente» di
questo contesto tradizionale, tuttavia, non fu da Weber ulteriormente indagata, talmente forte era il suo interesse nel ricostruire la
«singolarità» del mondo nel quale si trovava a vivere191.
Come si è cercato di mostrare, Weber insiste sullo stretto
legame tra forme di dominio e strutture materiali che ne consentono l’estrinsecazione (possesso fondiario, auto-armamento,
privilegi ecc.), e non vi è esempio concreto all’interno del testo
che non ribadisca questa costante connessione. La Herrschaft
può ben essere, e normalmente è, conseguenza di qualche forma
originaria di usurpazione, e la logica del suo esercizio è inevitabilmente condizionata dalle modalità concrete di appropriazione:
si dà reciprocità – lo si è sottolineato più volte – solo dove essa
sia in qualche modo sedimentata nella forma stessa del tradere
res, che renda possibile delle mediazioni tra dominanti e dominati.
Proprio le specificità del tradere, e il loro configurarsi all’interno di
relazioni sociali «giuridicamente labili, ma di fatto assai stabili»,
consentono l’estrinsecarsi della relazione tra dominanti e dominati che non può mai configurarsi come meramente unilaterale,
data la presenza di una minima reciprocità. Al contrario, la loro
trasformazione in pratica quotidiana, vale a dire il loro determinarsi in usi, costumi e tradizioni, garantisce quella forma di impersonalità del rapporto che quasi sempre impedisce la sua strutturazione secondo le mere disposizioni del flatus vocis del dominante.
Un’impersonalità fondamentalmente differente rispetto a quella
delle relazioni sociali collocate all’interno della logica sistemica del
191 È inevitabile che ciò ponga una serie di interrogativi di ordine concettuale. Si è
cercato di mostrare, nel capitolo precedente, come l’utilizzo di una determinata terminologia fosse giustificabile solo all’interno di un’argomentazione la cui struttura tendesse a ricostruire a posteriori la genesi di determinate istituzioni moderne. Ovunque nel
passato si sono dati scambi, traffici commerciali, mercati e quant’altro. Espressioni e
termini come lotta pacifica, situazione di mercato, bisogno-soddisfazione sono tuttavia
concepibili a rigore solo all’interno di un contesto in cui la massificazione della dimensione dello scambio, resa possibile privatamente, garantita dallo strumento contrattuale e dal monopolio della coercizione fisica, si sia sedimentata storicamente. Una serie di
questioni emerge anche nel momento in cui si cerchi di classificare determinate forme
associative tramite l’uso di strumenti concettuali, la cui logica di costruzione risente in
qualche modo di alcune distinzioni prodottesi solo all’interno del contesto moderno.
2. IL CONTESTO TRADIZIONALE E LA SUA DISSOLUZIONE
177
mercato, in quanto si tratta qui di un’impersonalità che permette,
eccedendole, il darsi personale delle relazioni. Essa produce un
insieme di norme non statuite e neppure codificabili, in altre
parole una tradizione, la quale non solo garantisce la continuità
della reciprocità, ma serba entro sé anche quei casi in cui la norma
venga sopraffatta mediante un indebito atto arbitrario del signore:
Ungeld, malatolta, è appunto la sedimentazione dell’ingiustizia
dell’atto nella lingua quotidiana. Solo a partire dalla comprensione
della specificità della relazione è possibile cogliere come sia possibile che il contadino tedesco del XVI secolo sia a disposizione del
signore solo «per scopi tradizionali, e non per qualsiasi faida», e,
generalizzando, come sia possibile il darsi fattivo di una resistenza
rispetto al comando del signore. Allo stesso modo è possibile
comprendere la peculiarità della stereotipizzazione dei rapporti
che rende impensabile il darsi di un monopolio della Gewalt di cui
i vari portatori sarebbero semplicemente amministratori: in particolare è possibile intuire la pregnanza della relazione tra le varie
Gewalten, ovvero la natura di quello «scendere a patti di caso in
caso» che ne costituisce l’essenza (Wesen) specifica. È proprio la
possibilità del patteggiamento a rendere possibile infatti un’eticità dei rapporti192: etico non è qui ovviamente aggettivo giustapposto che denoti la giustizia del rapporto in quanto portatore di
un valore, ma significa piuttosto che il rapporto si dà in quanto
radicato in un ethos condiviso, e quindi in grado di produrre delle
modalità, o meglio delle pratiche di relazione.
192 Seppur Weber non lo affermi mai in positivo, ciò è chiaramente implicito nel
momento in cui sostiene che l’emergere del capitalismo ha reso impossibile qualsiasi
possibilità di regolazione etica dei rapporti, la quale doveva quindi essere in qualche
modo possibile prima del suo avvento.
Capitolo terzo
La singolarità del moderno: capitalismo e burocrazia
L’inizio della fine dell’Hausherrschaft può essere indicato
simbolicamente nell’articolo 18 della costituzione francese del
1793: «La loi ne reconnaît point de domesticité». Da questo
momento le relazioni domestiche di autorità e reverenza non
sono più concepibili nella loro rilevanza costituzionale. Non
esistono più servi né schiavi, ma semmai contratti tra persone
formalmente libere ed uguali. Ciascun uomo può, d’ora in poi,
mettere a disposizione il proprio tempo e la propria prestazione
lavorativa, ma non la propria persona, considerata come inalienabile1.
Non così, però (perlomeno non ancora), nell’area tedesca.
Nell’Allgemeines Landrecht prussiano, pubblicato l’anno successivo, la situazione si presenta ancora secondo una peculiare
mistura tra antico e moderno, tra la settecentesca raccolta di leggi
e le moderne codificazioni. Il tentativo di mediare tra regole generali del diritto e diritti speciali di provenienza cetuale si rivelò
fin da subito compito arduo, destinato inevitabilmente a cozzare
contro aperte contraddizioni. Inizialmente era stato previsto di
trattare diritti e doveri delle persone secondo tre diversi livelli:
1 Cfr. R. Koselleck, Die Auflösung des Hauses als ständischer Herrschaftseinheit. Anmerkungen zum Rechtswandel von Haus, Familie und Gesinde in Preußen
zwischen den französischen Revolution und 1848, in N. Bulst, J. Goy, J. Hoock (a cura
di), Familie zwischen Tradition und Moderne. Studien zur Geschichte der Familie in
Deutschland und Frankreich vom 16. bis zum 20. Jahrhundert, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1981, pp. 109-124, qui p. 109.
180
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
anzitutto quelli del ceto domestico, poi quelli dei ceti lavorativi,
infine quelli dello Stato nel suo rapporto con i cittadini, secondo
una tripartizione di richiamo aristotelico-scolastico. Di fatto
però, già nel primo progetto2, al posto del termine Hausstand
si utilizzò il termine Familie, fino ad allora poco utilizzato, e il
cui ambito di designazione rimaneva ambiguo. In realtà, all’interno dell’Allgemeines Landrecht non compare nessuna famiglia
come istituto di diritto, ma si fa solamente cenno al fatto che ci
siano rapporti familiari tra individui. La formulazione häusliche
Gesellschaft, utilizzata talvolta al posto di Familie, si presenta
qui non più come sinonimo di Stand ma in riferimento alla figura
del contratto, e rivela apertamente l’intento anti-cetuale del legislatore, che al complesso delle relazioni domestiche tende a sostituire l’individualizzazione delle pretese giuridiche. Se i diritti delle
persone sono pensati ancora a partire dalla nascita e dall’appartenenza di ceto3, viene esplicitamente ribadito come nessuno sia
più autorizzato a farsi giustizia da sé tramite la forza4. L’Hausvater, termine talvolta ancora utilizzato, non è più concepibile
nella sua posizione di privilegio cetuale, ma piuttosto in quanto
possessore di patrimonio, quindi come possidente.
Assieme all’Haushalt, è un intero assetto strutturale che si va
esaurendo. Tuttavia la sua definitiva dissoluzione avrà, perlomeno in area tedesca, tempi lunghi, protraendosi, secondo forme
2 Si fa riferimento qui al primo progetto, opera di C.G. Suarez e E.F. Klein: non
fu pubblicato, ma rimase la base di tutto il lavoro successivo ed ebbe il carattere di
una direttiva ufficiosa per gli organi burocratici e giudiziari. Un secondo progetto fu
presentato in sei parti tra il 1784 e il 1788. Esso sarebbe dovuto entrare in vigore dal
primo giugno 1792, ma in seguito ad una serie di discussioni fu sottoposto ad ulteriori
modifiche. Cfr. G. Tarello, Storia della cultura giuridica moderna, Bologna, Il Mulino,
1976, vol. I, pp. 487-488. Sulla tematica, cfr. inoltre D. Canale, La costituzione delle
differenze: giusnaturalismo e codificazione del diritto civile nella Prussia del ’700, Torino, Giappichelli, 2000.
3 Da qui la definizione di società civile (bürgerliche Gesellschaft) che consiste di
«numerose piccole comunità o ceti legati dalla natura o dalla legge, o da entrambe
assieme». Cfr. Allgemeines Landrecht für die Preussischen Staaten von 1794, 3a ed.,
Luchterland, Neuwied, 1996; cfr. anche M. Fioravanti, Giuristi e costituzione politica
nell’Ottocento tedesco, Milano, Giuffrè, 1979.
4 Cfr. Allgemeines Landrecht für die Preussischen Staaten (1794), § 77.
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
181
variate e sempre più sfumate, per tutto il corso dell’Ottocento,
mantenendo viva tra l’altro quella tensione tra mutamenti strutturali ed epistemologici che non segue mai la linea retta della
mera contemporaneità. È noto come Friedrich von Savigny si
fosse schierato contro il carattere razionalizzante e formale del
codice francese, riconoscendo nel diritto un Ordnung che esorbita necessariamente rispetto alle disposizioni statali. Tra i numerosissimi altri esempi possibili si potrebbe inoltre citare Robert
von Mohl, proprio per la sua consapevolezza di mediare tra un
certo organicismo ancora imperante nella Germania degli anni
’50 dell’Ottocento e le nuove sfide imposte dai recenti e pressanti assetti societari; egli definisce la società civile (bürgerliche
Gesellschaft) come «tutti quei diversi organismi e cerchie nelle
quali gli uomini si riuniscono, non attraverso lo Stato e i suoi
comandi, ma attraverso la concordanza dei propri bisogni immediati e attraverso interessi singoli ma sufficientemente potenti»5.
Anche per Rudolf von Gneist, a fronte della compiuta affermazione dell’istituzione statale, la società civile non deve comunque
necessariamente essere composta solo di classi e individui produttori, ma deve essere concepita soprattutto come una complessa
rete di realtà politiche locali6. Egli propugnava quindi un «ordinamento statale della società», contro l’«ordinamento societario
dello Stato».
Weber, nello svolgere le proprie ricerche sui rapporti agrari
ad est dell’Elba, per conto proprio dello stesso Gneist, si imbatterà contro uno degli ultimi residui di privilegio non direttamente
fondato sulla nuova realtà onnipervasiva del mercato, garantito
appunto a quegli Junker che, ancora nel 1872, detenevano, all’in5 «[…] alle die verschiedenen Organismen und Lebenskreise, in welchen die
Menschen nicht durch den Staat und seine Befehle, sondern durch die Übereinstimmung
ihrer unmittelbaren Bedürfnisse, durch einzelne aber hinreichend mächtige Interessen
zusammentreten». La citazione è stata ripresa da T. Bürger, Deutsche Geschichtstheorie und Webersche Soziologie, in Wagner, Zipprian, Max Weber Wissenschaftslehre,
cit., pp. 29-104, qui p. 42; cfr. comunque R. von Mohl, Politische Schriften, Köln,
Westdeutscher Verlag, 1966.
6 Cfr. Fioravanti, Giuristi e costituzione politica nell’Ottocento tedesco, cit., p.
228.
182
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
terno dei propri territori, funzioni di polizia e giurisdizione, ben
protetti tra l’altro dalla longa manus di Bismarck. È stato correttamente affermato come il giovane studioso, storico dei rapporti
agrari e al contempo intensamente interessato ai nascenti fenomeni legati alle speculazioni in borsa, abbia acquisito, proprio
attraverso le indagini sui rapporti agrari ostelbici, la consapevolezza di che cosa comportasse concretamente il modo capitalistico di produzione nei termini di un mutamento epocale delle
relazioni sociali e non solo in ambito economico7. La fine della
«comunità di interessi» tra signore fondiario e lavoratori fissi
residenti sul fondo, e il conseguente processo di proletarizzazione
di quest’ultimi8, indicava al contempo l’estrema propaggine di un
sistema di relazioni patriarcali in dissolvimento, e l’ineluttabile
destino di ampi strati della popolazione. Tra le pieghe di questo
processo il Weber maturo, formalizzando, rielaborando, talvolta
stravolgendo il materiale delle intense ricerche giovanili, ne trarrà
gli spunti decisivi della sua riflessione sulla «singolarità qualitativa» del mondo moderno. Ancora una volta, alcune tra le più
importanti riflessioni weberiane possono essere colte simbolicamente a margine della sua descrizione del passaggio dalla comunità domestica, «comunità economica universalmente diffusa»,
ma anche «germe» di tutte le forme patriarcali e patrimoniali di
7 Sulla trasformazione della costituzione agraria tedesca (in particolare ostelbica) incentrata sull’Instverhältnis e sulle prime forme di proletarizzazione del lavoro
agricolo cfr. S. Mezzadra, La comunità dei nemici. Migranti, capitalismo e nazione
negli scritti di Max Weber sui lavoratori agricoli nei territori prussiani a est dell’Elba
(1892-1895), «Aut-Aut», 275, 1996, pp. 17-42; Mommsen, Max Weber e la politica
tedesca, cit., in particolare p. 76; M. Riesebrodt, Vom Patriarchalismus zum Kapitalismus. Max Webers Analyse der Transformation der ostelbischen Agrarverhältnisse
im Kontext zeitgenössischer Theorien, «Kölner Zeitschrift für Soziologie», 3/37, 1985,
pp. 546-567; R. Marra, Capitalismo e anticapitalismo in Max Weber. Storia di Roma
e sociologia del diritto nella genesi dell’opera weberiana, Bologna, Il Mulino, 2002,
in particolare il quinto capitolo, pp. 165-200. Marra ha il merito di saper intrecciare
le considerazioni sui lavori weberiani sull’Ostelba con una approfondita analisi degli
scritti sulla storia agraria romana.
8 La perifrasi «lavoratori fissi residenti sul fondo» traduce il tedesco Instleute. Ci
si allinea in questa scelta alla traduzione di F. Ferraresi e S. Mezzadra. Cfr. M. Weber,
Dalla terra alla fabbrica, in particolare la Nota alla traduzione, pp. XLIX-LII.
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
183
dominio, a quella istituzione che «determina la differenza tra il
passato e il presente»9: la moderna impresa razionale10. L’attenzione selettiva alle forme del trapasso, e in particolare a quelle
condizioni che in parte rendono possibile e in parte necessitano
della presenza dell’impresa come unità economica, richiederà
l’attraversamento di due luoghi essenziali della riflessione weberiana: la razionalizzazione delle sfere della vita associata, e il
correlato fenomeno della cosificazione delle relazioni sociali.
1. Separazione tra comunità domestica e impresa: la calcolabilità.
L’organizzazione capitalistica del lavoro si fonda sulla separazione tra comunità domestica e impresa, e sulla conseguente
formazione della contabilità11. Una tale affermazione, nell’immediato poco bisognosa di ulteriori spiegazioni, lo diviene
necessariamente nel momento in cui Weber ascrive al prodursi
storico di questa separazione l’emergere di un tratto distintivo
delle moderne relazioni sociali, vale a dire del motivo della calcolabilità: una argomentazione pesante, il cui ambito di designazione esorbita di certo rispetto alle anguste pagine di una partita
doppia o alla pur importante «tenuta razionale dei libri»12, e che
va pertanto affrontata analiticamente.
Nel breve paragrafo di Economia e Società in cui si delinea il
tema della dissoluzione della comunità domestica e della nascita
dell’impresa razionale, Weber nomina alcuni motivi «interni» ed
«esterni». I primi sarebbero attribuibili al «dispiegamento e alla
9 Cfr. M. Weber, Die Börse I. Zweck und äußere Organisation der Börsen, in
MWG I/5, vol. I, pp. 127-174, qui pp. 136-137, tr. it. non dell’edizione critica, ma
dell’edizione presente in GASS, pp. 256-322 in M. Weber, La Borsa, Milano, Unicopli,
1985.
10 Il termine utilizzato nel testo qui citato è Wirtschaftsbetrieb. Cfr. MWG I/5, I,
pp. 136-137.
11 Cfr. A. Ponsetto, Max Weber. Ascesa, crisi e trasformazione del capitalismo,
Milano, Franco Angeli, 1986, p. 68.
12 Cfr. Vorbemerkung, p. 8 (SR I, p. 11).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
184
differenziazione delle capacità e delle esigenze», conseguenza di
un non meglio specificato mutamento delle condizioni economiche, che indurrebbero il «singolo» a «configurare individualmente la sua vita»13, gestendo il proprio reddito e le proprie
capacità in base alla propria volontà. È probabile che, più che
alla dissertazione di dottorato, Weber faccia qui implicito riferimento alla instabile condizione dei lavoratori fissi residenti sul
fondo e dei piccoli contadini nelle condizioni agrarie ostelbiche14.
Tra i motivi «esterni» Weber nomina delle «formazioni sociali
concorrenti» immediatamente legate all’espansione crescente
del mercato, nelle quali non è difficile rintracciare la presenza di
luoghi di produzione esterni alla conduzione familiare (tra i quali
l’impresa); inoltre, egli fa riferimento a «interessi meramente
fiscali» e allo «sfruttamento più intensivo della capacità contributiva individuale»15, con un ancor più chiaro riferimento agli
interessi dell’istituzione statale. Se, nel nominare i motivi interni,
Weber indicava in particolare quell’«impulso alla libertà», irrazionale quanto fortemente incisivo, che spinse i contadini ostelbici a sciogliere i legami con il proprio signore territoriale16, nei
13
MWG I/22-1, p. 145 (Comunità, pp. 98-99).
Per un confronto tra i differenti modi di affrontare il tema della comunità domestica nella dissertazione di dottorato e in Economia e Società, cfr. Ferraresi, Il fantasma
della comunità cit., pp. 34 ss.
15 MWG I/22-1, p. 145 (Comunità, pp. 98-99).
16 Questo impulso alla libertà, per quanto irrazionale e pressoché destinato all’insuccesso, spinse i contadini a liberarsi dai legami con il proprio signore territoriale, per
condurre appunto la propria vita in autonomia, seppur nella ristrettezza più totale,
entrando a far parte di un «proletariato senza patria». Il sottolineare l’impulso alla
libertà è utile a Weber per mettere in evidenza, mediante un esempio concreto, come in
determinati mutamenti economici possano rientrare forti componenti di carattere non
economico. La trasformazione dei rapporti agrari nell’Ostelba costituiva un destino
inevitabile, senza possibilità di alternativa. Essa era necessitata da uno Stato che già
dai primi decenni del secolo riteneva necessariamente irrazionale, dal proprio punto
di vista, la presenza di qualsiasi comunità di interessi che vincolasse tra loro gruppi e
associazioni, impedendo la possibilità dello sfruttamento della capacità contributiva
individuale. Allo stesso modo la moderna fabbrica, come la grande impresa agraria che
avrebbe sostituito i preesistenti legami patriarcali, richiedeva, per il suo funzionamento
continuativo e razionale, la presenza di forza lavoro libera, quindi di individui disponibili come forza lavoro, e riversantisi sul mercato spinti dal pungolo della fame. Cfr. su
ciò: MWG I/4-1, pp. 79 ss. (Dalla terra alla fabbrica, pp. 40 ss.).
14
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
185
motivi esterni è evidente il richiamo alla sedimentazione istituzionale delle due fondamentali formazioni di potenza del mondo
moderno: lo Stato e il mercato. Lo scopo dell’argomentazione
del presente capitolo può essere riassunto nel tentativo di far
comprendere come, in Weber, la nascita del motivo della calcolabilità sia legata al passaggio da una struttura incentrata attorno a
«comunità giuridiche» e, in generale, a dei legami cetuali, ad una
struttura organizzata attorno alle due fondamentali formazioni
di potenza rappresentate dall’istituzione statale e dalla comunità
di mercato.
In questa prospettiva, il passaggio dalla comunità domestica
all’impresa razionale, la cui comparsa come base di un sistema (il
sistema di fabbrica) ha avuto luogo esclusivamente in Occidente17,
va inteso nella sua formulazione di processo tipico-ideale. Non
si tratta qui pertanto di ripercorrere le tappe che storicamente
hanno permesso il sorgere di un tale sistema, ma piuttosto di indicarne i fattori essenziali in termini di mutamento delle strutture,
e, conseguentemente, delle relazioni sociali.
Ad una prima approssimazione, separazione tra comunità
domestica e impresa significa in questo senso fine di una serie di
legami comunitari, ed emersione di una dimensione individuale
dell’esistenza legata alle sfere della produzione e del mercato.
Essa rappresenta uno degli scarti essenziali di quel «moderno
individualismo», di cui qui Weber ricostruisce anzitutto le caratteristiche primariamente economiche. Le argomentazioni relative
a tale passaggio (che potremmo definire come il versante economico della questione) vanno pertanto colte simmetricamente alla
riflessione sul versante giuridico dello stesso processo, descritto
analiticamente nelle pagine della Sociologia del diritto, e a
quello relativo alla mentalità che, come ricordato, viene affrontato anzitutto nelle celebri pagine dell’Etica protestante. Che si
tratti dell’Instmann che, svincolandosi dalla comunità domestica
dello Junker, entra a far parte di un proletariato senza patria, o di
quel Cristiano descritto da John Bunyan nel Pilgrim’s Progress, il
17
MWG III/6, p. 228 (Wg, p. 150; SE, p. 122).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
186
quale, trascurando completamente la moglie e i bambini che pur
si aggrappano a lui, procede diritto per la propria strada, tappandosi le orecchie e gridando: «vita, vita eterna!»18, è sempre dello
stesso processo che si sta parlando, colto da differenti punti di
vista, come lascia intendere lo stesso Weber in un passo significativo delle lezioni di storia economica:
Ciò che in definitiva ha creato il capitalismo è l’impresa razionale durevole, la contabilità nazionale, la tecnica razionale, il diritto razionale, ma di
nuovo non questi fattori da soli: doveva aggiungersi ad integrarli l’attitudine
razionale, la razionalizzazione della condotta di vita, l’ethos razionale19.
La trasformazione della comunità domestica in impresa razionale è certamente analizzabile mediante un taglio di carattere
meramente economico, quindi come un mutamento da una forma
di agire economico (Haushalt in quanto comunità economica) ad
un’altra (impresa razionale, agire economico per il profitto): nel
nominare il motivo della calcolabilità, Weber associa però ad esso
un mutamento essenziale nelle forme dell’accomunamento, nel
modo stesso di concepirlo, e, più complessivamente, nel rapporto
degli uomini tra loro. La razionalizzazione, e ancor più la cosificazione dei rapporti sociali, pensata come processo reale prima
18
PE, p. 97 (EP, p. 93).
MWG III/6, p. 383 (Wg, p. 302; SE, p. 247). Come sostiene giustamente P.
Schiera: «Ciò che interessava Weber era dunque lo spirito del capitalismo, ma in stretta
connessione con gli “ordinamenti del mondo, quali la famiglia, la vita produttiva, la
comunità sociale […]”. Il suo vero oggetto d’interesse non era allora l’ordine capitalistico in quanto tale, ma i soggetti che vi vivevano, come pure gli strumenti, culturali e
psicologici, che essi dovevano impiegare per adattarvisi». Cfr. P. Schiera, Disciplina,
Stato moderno, disciplinamento: considerazioni a cavallo fra la sociologia del potere e la storia costituzionale, in P. Prodi (a cura di), Disciplina dell’anima, disciplina
del corpo e disciplina della società tra medioevo ed età moderna, Bologna, Il Mulino,
1994, pp. 21-46, qui p. 23. Cfr. inoltre Hennis, Il problema Max Weber, cit., p. 46
nota 42: «Ogni analisi dell’antropologia di Weber, della sua “concezione dell’uomo”,
della “concezione della storia”, deve prendere le mosse dalla quotidianità, dalla realtà
in cui “si è abituati a vivere”, dalla tradizione. Il carisma, e poi anche la razionalizzazione, sono in antitesi “irresolubile” con la tradizione! Sono i “costi” di questo contrasto,
il “prezzo” della dissoluzione di relazioni di pietà personale (e tali sono, in sostanza,
gli ordinamenti tradizionali), il tema fondamentale delle indagini storiche di Weber, e
anche della sua sociologia. Tra i grandi storici, quello che gli si avvicina di più nella
comprensione fondamentale della modernità è Tocqueville».
19
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
187
che come mutamento epistemologico, ha a che fare con molteplici
e differenti variabili, di cui è necessario descrivere almeno alcune
caratteristiche essenziali. Sotto forme diverse, è ancora una volta
la domanda posta esplicitamente da Weber nelle pagine dell’Etica
protestante a costituire il centro dell’interesse, vale a dire come sia
stato possibile passare da forme di accomunamento tradizionale
al moderno contesto associativo razionale e cosificato. Ritornerà
qui utile, come si vedrà, l’indagine sulle forme dell’Haushalt, e in
generale sui principi strutturali delle forme tradizionali di dominio
affrontate nei precedenti capitoli.
Per riprendere le argomentazioni della Sociologia del dominio,
si potrebbe affermare – in termini introduttivi – che il punto
cruciale del mutamento in questione consiste in una differente
modalità di pensare, in primo luogo, il rapporto tra uomini, cose
e luoghi in cui sono inseriti.
La fondamentale separazione tra l’uomo e il proprio
contesto abitativo e lavorativo, che accompagna la dissoluzione
dell’Haushalt, produce una prima, essenziale frattura (Trennung),
la quale interrompe, o, come vedremo, complica sensibilmente
quel processo endosmosi ed esosmosi tra uomini, luoghi e cose,
precedentemente descritto, che consentiva la produzione di status.
A questa prima separazione consegue un processo di reciproca
autonomizzazione, dal quale procede, esprimendoci sempre in
termini introduttivi, una differente configurazione delle relazioni sociali: essa è riassumibile nei termini di un passaggio da
una disposizione su uomini e su cose, la quale rendeva possibile il
governo delle stesse (il quale è sempre governo su uomini e cose),
in disposizioni di uomini e di cose, pensabili anche come indipendenti l’una dall’altra. In altri termini, è ora possibile parlare
di organizzazione di uomini e cose. L’emergere strutturale dellachance dell’organizzazione costituisce una prima condizione di
possibilità del sorgere del motivo della calcolabilità.
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
188
2. Autonomia e autorizzazione
Nell’attraversare la fitta trama di esempi forniti da Weber
nella Sociologia del dominio, si è cercato di far emergere come
il contesto tradizionale e le relative relazioni sociali – definibili,
prospetticamente, come non (ancora) razionalizzate – presentassero caratteri comuni, che le rendono irriducibili sia alla singolarità del contesto moderno, sia alle forme concettuali in esso
sedimentatesi. La presenza onnipervasiva della tradizione; il
reiterato intreccio di gerarchie e differenze, più o meno mediate da forme di reciprocità a loro volta più o meno radicate nel
costume; il darsi delle relazioni tra singoli e gruppi, ove strutturalmente possibile, secondo le forme dell’affratellamento e del
contratto di status; la differente distribuzione delle risorse materiali e militari; la presenza di svariate forme di associazione in
contrasto tra loro e la relativa assenza di un’istituzione sovrana:
sono tutti elementi che disegnano un contesto differente rispetto ad una modernità incentrata sulle potenze della burocrazia e
del mercato. Allo stesso tempo, le caratteristiche della modernità
sono emerse a partire dallo sfondo tradizionale, e sono concepite
da Weber non tanto come un destino, ma come uno degli esiti
possibili del mutamento di questo contesto: un esito, però, storicamente realizzatosi, almeno in Occidente.
Per misurare con un esempio la diversità del tessuto tradizionale, è possibile ricordare ancora la dimensione politica del
compromesso, tipica in particolare del contesto feudale. Con
le parole di Otto Hintze, si potrebbe affermare che i ceti non
costituivano una «rappresentanza» del territorio, ma, nella loro
totalità, essi costituivano il territorio stesso20. Questi tratti fondamentali, come sottolineato nel precedente capitolo, vengono presi
in considerazione da parte di Weber mediante un’attenzione
costante alla struttura, in senso ampio economico-sociale-militare che ne permette il dispiegamento. Nell’accezione tradizionale
del termine, non si dà Herrschaft ove non sia presente un minimo
20
Cfr. Hintze, Tipologia della costituzione per ceti, in Id., Stato e società, cit., p. 22.
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
189
di reciprocità che possa costituire da fondamento della disposizione all’obbedienza, la quale però, proprio in quanto fondata
su una base tradizionale, non è mai assoluta, in quanto inserita
all’interno di un ambito che esorbita rispetto alla mera disposizione del comando, e che rende possibile che esso venga sempre
posto al vaglio dell’ethos nel quale viene esercitato, rappresentato simbolicamente appunto dalla tradizione. Allo stesso tempo,
costume e tradizione, lungi dal costituire le condizioni di possibilità del dispiegarsi dell’agire sociale, sono in realtà garantiti da
una certa strutturazione dei rapporti, e sono essi stessi destinati a
tramontare nel caso vengano meno quelle condizioni che rendevano efficace la continuità del loro «potere consacrante». Ciò
permette a Weber di svincolarsi rispetto ad una mera dicotomia
tra antico e moderno, e, pur preservando la convinzione dell’unicità del contesto a lui contemporaneo, di costruire una casistica
di principi strutturali di dominio emancipata, in linea di principio, rispetto a qualsiasi presunto processo storico di sviluppo,
sia esso di carattere storicista, o evoluzionistico. Il tradizionale, in
Weber, non è l’antico, o il premoderno, ma il modo in cui si sono
date relazioni sociali di fatto in gran parte dei raggruppamenti
umani che hanno attraversato il corso della storia.
Tradizionale implica quindi anche una certa modalità del darsi
del rapporto tra uomini e cose, e degli uomini fra loro. La differente configurazione della relazione sociale può essere colta anzitutto a margine delle feconde considerazioni weberiane relative
alla differenza tra contratto di scopo e contratto di status. Nel
passaggio dalle forme di affratellamento, dalla stipulazione, dai
contratti di status, dal patteggiamento, alle forme specificamente
(ma non esclusivamente) moderne della comunità di mercato,
agli organi di autorità e al contratto di scopo, Weber scorge a
ragione una «profonda modificazione del carattere generale della
libera stipulazione»21. Non si tratta chiaramente solo di formule
giuridiche, nel momento in cui, come esplicita lo stesso Weber, lo
21 «tiefgreifende Wandlung des allgemeinen Charackters der freien Vereinbarung», MWG I/22-3, p. 315 (WuG, II, p. 401 - ES, III, p. 23).
190
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
scopo sia quello di determinare «l’effetto qualitativo che principi
giuridici di un determinato tipo hanno sulla sfera di disposizione
dell’individuo»22. Differenti principi giuridici implicano di necessità – ed è questo che interessa a Weber – differenti configurazioni
delle relazioni sociali.
Nell’epoca che precedette l’affermazione del contratto di scopo, della
libertà contrattuale nel senso odierno e del carattere istituzionale (Anstaltcharakters) del gruppo politico, ogni comunità di consenso o associazione
portatrice di ordinamenti speciali – che in base a tale qualità potremmo
chiamare “comunità giuridica” („Rechtsgemeinschaft“) – era rappresentata
da un gruppo di p er s one fondato su situazioni oggettive quali la nascita,
l’appartenenza politica o etnica o religiosa, la condotta della vita o il tipo di
occupazione, oppure sorto in virtù di un affratellamento reciproco23.
Nei contesti a cui il passo fa riferimento, il diritto è considerato come una «qualità della persona, determinata dall’appartenenza ad un gruppo». È opportuno ricordare come a caratterizzare il mutamento di questa situazione siano, ancora una volta,
motivi strutturali, nello specifico la «crescente differenziazione
e scarsità economica dei beni monopolisticamente appropriati
dalle singole cerchie di persone»24. Il riferimento esplicito è qui ai
profondi mutamenti che ebbero luogo nel tardo Medioevo, con la
(ri)nascita delle città e il sorgere di nuove formazioni sociali. Un
tale cambiamento strutturale comporta secondo Weber quasi un
rovesciamento della situazione, all’interno però di una modalità
omogenea di pensare le relazioni «giuridiche»: nel contesto del
diritto comune medievale, i diritti speciali «valevano ciascuno per
una relazione speciale, di carattere economico o sociale»25.
22 Riportiamo la frase completa: «Aber nicht davon ist hier die Rede, sondern von
der qualitativen Ausweitung der Verfügungssphäre des Einzelnen durch Rechtssätze
eines bestimmten Typus», MWG I/22-3, p. 308 (WuG, II, p. 398 - ES, III, p. 19). La
frase è preceduta da alcune considerazioni sui «principi giuridici» del diritto moderno
considerati dal punto di vista tecnico-giuridico.
23 MWG I/22-3, pp. 361-362 (WuG, II, p. 417 - ES, III, p. 49).
24 MWG I/22-3, p. 370 (WuG, II, p. 420 - ES, III, p. 54).
25 Su questo passaggio, che richiederebbe senza dubbio un approfondimento ben
più cospicuo, si procede di necessità in maniera cursoria, in quanto esso non rappresenta qui il punto focale del ragionamento. Per un volume collettaneo che intende affron-
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
191
Il diritto di corte era valido per le relazioni tra corti di signori fondiari, il diritto di signoria per i feudi di servizio, il diritto commerciale per le
mercanzie e i negozi commerciali, il diritto artigianale per i negozi e le aziende degli artigiani. Ma, al di fuori di quelle relazioni puramente oggettive di
competenza di questi diritti speciali, il vassallo, il commerciante, il ministeriale, il servo della gleba, il soggetto personale erano tutti nello stesso tempo
sottoposti alla legge del paese. Un uomo poteva possedere nello stesso tempo
terre libere e proprietà fondiarie, ed era allora sottoposto per le une al diritto
di corte e per le altre alla legge del paese. Così pure un non commerciante
che avesse prestato denaro sotto forma di commenda o di mutuo marittimo sottostava al diritto commerciale esclusivamente per tale rapporto. […]
Quasi tutte le relazioni, per le quali valevano questi diritti speciali, avevano
qualche riflesso di ceto, che riguardava cioè la posizione giuridica complessiva di una persona […]26.
Un particolare diritto per ogni singola persona o gruppo,
oppure un diritto peculiare per ogni relazione: il mutamento è
rilevante, ed è sintomo della grande elasticità e capacità di adattamento del diritto medievale, nelle sue varie accezioni di diritto
comune, singolare, speciale, locale, ecc.27
È in questa società che, per «motivi politici», produceva «un
gran numero di diritti speciali», che si sviluppano per la prima
volta le formazioni specifiche potenzialmente adeguate al capi-
tare la Sociologia del diritto weberiana nel suo complesso, con particolare riferimento
al tema della razionalizzazione e del declino del sistema giuridico tradizionale, cfr.
J.P. Heurtin (a cura di), La sociologie du droit de Max Weber, Parigi, Dalloz, 2006.
Sulla sociologia del diritto weberiana cfr. inoltre: A.T. Kronman, Max Weber, London,
Arnold, 1983; M.A. Toscano, Evoluzione e crisi del mondo normativo: Durkheim e
Weber, Roma-Bari, Laterza, 1975; S. Breuer, H. Treiber (a cura di), Zur Rechtssoziologie Max Webers, Opladen, Westdeutscher Verlag, 1984; G. Rebuffa, Max Weber e la
scienza del diritto, Torino, Giappichelli, 1989; M. Rehbinder, K. P. Tieck (a cura di),
Max Weber als Rechtssoziologe, Berlin, Duncker & Humblot, 1987; B.S. Turner, R.A.
Factor (a cura di), Max Weber: the lawyer as social thinker, London, Routledge, 1994;
M. Coutu, Max Weber et les rationalités du droit, Paris, Libraire générale de droit et de
jurisprudence, 1995; M. Coutu, G. Rocher, La légitimité de l’État et du droit. Autour
de Max Weber, Québec, Les Presses de l’Université Laval, 2006.
26 MWG I/22-3, pp. 370-371 (WuG, II, p. 420 - ES, III, pp. 54-55).
27 Cfr. su ciò anzitutto Grossi, L’ordine giuridico medievale, cit., in particolare pp.
223-235; F. Calasso, Medio Evo del diritto, Milano, Giuffrè, 1954, vol. I, p. 376; B.
Clavero, Temas de historia del derecho. Derecho común, Sevilla, Universidad, 1977,
pp. 77 ss.
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
192
talismo moderno. Esse sono inizialmente autonome, vale a dire,
etimologicamente, in grado di darsi da sé le proprie leggi. E
proprio mediante il concetto di autonomia è possibile sintetizzare
quella «modificazione del carattere generale della libera stipulazione» che si sta cercando di descrivere.
Autonomia è, com’è noto, concetto relativo, concepibile
solo in riferimento a qualcos’altro. Autonomia si può dare solo
rispetto o contro qualcosa, essa può essere affermata o negata,
ma la sua assolutizzazione coincide con la propria negazione;
essa non può mai essere un potere assoluto di dare le leggi a se
stessi, senza alcuna limitazione: in questo caso coinciderebbe
infatti con quell’imposizione unilaterale che definisce il concetto
di sovranità. Il concetto viene concepito da Weber come «legato
all’esistenza di una cerchia di persone – di volta in volta delimitabile secondo qualche caratteristica, sia pure variabile – la quale
sottostà, in virtù di un consenso o di una statuizione, a un diritto
speciale che in linea di principio può essere liberamente modificato da essa»28. Nel senso definito, è irrilevante la forma che
questa cerchia di persone assume: si può trattare di un’unione,
di una società per azioni, di un comune (Gemeinde), di un ceto,
di una corporazione, di un sindacato, di uno Stato di vassalli29.
Nel contesto medievale sopra accennato, «le unioni di formazione volontaria perseguivano costantemente l’applicazione del
principio della personalità per i diritti da loro statuiti», con
il conseguente venire all’esistenza di un numero svariato di
«comunità giuridiche, le cui autonomie si incrociavano, e tra
le quali il gruppo politico – quando pur era giunto a costituire
un’unità – non era che una specifica comunità»30. Anche nel caso
che un gruppo si sia appropriato del «dominio ordinato dei partecipanti» tramite «la predisposizione della forza fisica e normalmente anche della forza delle armi», divenendo così – secondo
28
29
30
MWG I/22-3, p. 368 (WuG, II, p. 419 - ES, III, p. 53).
MWG /22-3, pp. 368-369 (WuG, II, p. 419 - ES, III, p. 53).
MWG I/22-3, pp. 364-365 (WuG, II, p. 418 - ES, III, p. 51).
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
193
definizione – un «gruppo politico»31, esso costituisce comunque
una comunità tra le altre, la cui autonomia incrocia quella delle
altre. Ciò è possibile solo all’interno di un contesto tradizionale,
in cui nessun gruppo abbia provveduto ad una appropriazione
esclusiva della legislazione, del territorio e della predisposizione
all’uso della forza fisica.
Ove invece questo passaggio sia avvenuto – in altre parole, ove
sussista un’istituzione sovrana, e ciò accade a rigore solo nello
Stato moderno – l’autonomia va concepita diversamente. Essa può
consistere comunque nel possesso di un territorio e nella giurisdizione e nell’amministrazione dello stesso, anche tramite l’uso della
forza fisica. Questo «dominio ordinato» può aver luogo però solo
sotto forma di «autorizzazioni» da parte dell’apparato statale, il
quale autorizza ad agire, entro certi limiti, in base ad una libera
stipulazione32.
Nel contesto del diritto comune l’autonomia è concetto generale e al contempo relativo, proprio in quanto collocato in un
ambito in cui l’ente superiore, senza il riferimento al quale il
concetto non sarebbe pensabile, è esso stesso concetto correlativo,
la cui generalità comprende ed integra entro sé le particolarità. Ed
è proprio questo lo specifico dell’esperienza giuridica del diritto
comune, la cui aggettivazione sarebbe pleonastica se non pensata
appunto come in costante riferimento ad altri diritti (ius singulare,
iura propria) con i quali esso si deve integrare, adattare, talvolta
scontrare. Va rilevato come, nel delineare la differenza rispetto al
contesto moderno, Weber non manchi mai di sottolineare l’interrelazione tra dominio e struttura materiale; nello specifico, egli
mette in luce la progressiva appropriazione esclusiva da parte
dello Stato di tutto ciò che, nel contesto ove l’istituzione sovrana
era assente, consentiva l’esplicazione di forme di reciprocità e di
mediazione: il diritto (che solo nello Stato è pensabile come legi31
Cfr. anche WuG, I, p. 29 (ES, I, p. 53).
Sul fatto che ciò si traduca nella realtà «nella creazione di una specie di “autonomia” di fatto delle classi possidenti in quanto tali – le sole che possano far uso di una
tale autorizzazione», si tornerà oltre. Cfr. MWG I/22-3, p. 368 (WuG, II, p. 419 - ES,
III, p. 53).
32
194
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
slazione nel senso di imposizione unilaterale), il territorio (quindi
la proprietà, che solo ora può essere pensata come esclusiva),
l’amministrazione, l’uso della forza.
L’autonomia della persona
Sostenere che il diritto è una «qualità della persona, determinata dall’appartenenza ad un gruppo» significa affermare che
il singolo è sempre al contempo consociato, vale a dire che non
può mai essere concepito astrattamente, indipendentemente dalla
sfera di rapporti e relazioni in cui si trova inserito33.
Può essere qui ricordato, en passant, come tale inscindibilità
tra l’uomo e il suo vivere all’interno di strutture sociali costituisca a dir poco un topos del pensiero politico medievale, a partire
proprio da quel S. Tommaso citato come rappresentante di
un’«etica religiosa organica», e nel quale Weber ritrova argomenti
così sorprendentemente lontani dalle «note proposizioni di Adam
Smith»34. Non è qui il caso di riprendere aspetti di tale pensiero
con i quali lo studioso tedesco di fatto non si è mai confrontato;
al contempo vale la pena cogliere, al fondo dei numerosi esempi
forniti, il riflesso, per quanto confuso dalla caotica superficie degli
eventi e dei fatti, di una differente struttura della vita associata,
non inglobabile concettualmente sotto quelle categorie costruitesi
attorno alla sedimentazione istituzionale, tutta moderna, della
doppia potenza del mercato e dell’istituzione statale.
Pensata nella sua «razionalità immanente», essa rivela altri
baricentri, altri punti di imputazione attorno ai quali ruota la
continuità dell’agire sociale: le «relazioni di autorità e reverenza»,
che trovano la loro sede primaria nella casa per poi estendersi al
33 Già Hegel ricordava come l’intero diritto romano non conosca il principio della
personalità astratta, ma semmai solo quello della «persona particolare»: la personalità
stessa è quindi uno status, in contrapposizione alla schiavitù. Cfr. Hegel, Lineamenti
di filosofia del diritto, cit., § 40, p. 133. Cfr. inoltre Gierke, Das deutsche Genossenschaftsrecht, vol. II, cit., pp. 27 ss.
34 PE, p. 71 (EP, p. 69).
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
195
di fuori di essa; la tradizione, fonte di gerarchie sedimentate e di
reciprocità; la terra, con il suo tipico ordinamento spaziale orizzontale, fatto di luoghi e di status; infine, una pluralità di ordinamenti giuridici.
Mantenendo questa tipologia di fondo, e rivolgendo ora l’attenzione al luogo in cui si produrrà una delle fratture essenziali35
rispetto al moderno, va notato come in questo ordinamento
spaziale, orizzontale e al contempo gerarchicamente ordinato,
costellato di luoghi singolari e di autonomie, non sia immediatamente pensabile una distinzione chiara e distinta tra l’uomo e le
cose: ogni singolo uomo è definito dal suo rapporto con il luogo
in cui agisce e con le cose con cui entra in contatto, trasmettendo
appunto l’immagine di un essere sempre concretamente immerso
nella propria realtà, «ben incarnato» in essa «con tutto il suo
fardello di fattualità»36. Si tratta di una realtà che non lo reclama
mai in quanto uomo, secondo quell’«infinità» della propria
soggettività nella quale Hegel avrebbe colto la differenza essenziale tra l’antichità e l’epoca moderna, principio di una «nuova
forma del mondo»37. L’esistenza singolare si pone immediatamente come esistenza consociata, il singolo si pone immediatamente come Genosse, come colui che ha in sé quell’altra «anima»
di figlio, padre, moglie, fratello, padrone, schiavo, membro di un
gruppo parentale o di guerra, protettore, cliente, seguace, vassallo,
suddito, amico38. La sua definizione, che di necessità può essere
differente a seconda della relazione in cui si pone (es. l’Hausvater
può essere al contempo padre, marito e padrone), può comprendere contemporaneamente svariate appartenenze, talvolta anche
in contrasto tra loro, ma che di volta in volta segnano sempre
anche la collocazione del singolo, o del gruppo, all’interno di un
kosmos, fatto appunto di diritti soggettivi, o meglio di prerogative, privilegi, appartenenze, status. È certamente una particola35 Non l’unica, ma certamente quella che qui è posta particolarmente al centro
dell’attenzione.
36 Grossi, L’ordine giuridico medievale, cit., p. 180.
37 Cfr. Hegel, Lineamenti di filosofia del diritto, cit., § 124, p. 243.
38 MWG I/22-3, p. 316 (WuG, p. 401 - ES, III, pp. 23-24).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
196
rità weberiana, quella di determinare di volta in volta, con l’impulsività di chi cerca di tagliare categorie e al contempo con la
pazienza certosina dell’erudito, quale specifica mistura di uomini
e cose produca di volta in volta questo kosmos. È indubbio, cosa
che è talvolta rilevabile anche dallo strumentario concettuale
adottato, come Weber lo descriva sempre da un punto di vista
prospettico, in altre parole come il suo unico reiterato interesse
sia quello di determinare di volta in volta la differenza che ha
segnato il passaggio decisivo verso quell’«essere divenuto così
e non altrimenti» (So-und-nicht-anders-Gewordensein)39, che
caratterizza le moderne relazioni sociali. Il ribadire come questo
kosmos possedesse una propria intrinseca razionalità può essere
quindi inteso come un’ulteriore radicalizzazione della riflessione
weberiana, in quanto contribuisce a mettere ulteriormente in
evidenza l’incisività dello scarto verso quel Kosmos von eigener
Gesetzlichkeit40, rappresentato dalla moderna società civile in
quanto distinta dallo Stato.
Ben si comprende quindi perché, nell’accostare questa
miriade di diritti speciali che investivano e letteralmente costituivano singoli e gruppi alle forme moderne del diritto speciale,
Weber rilevi come questi più antichi diritti avessero un «carattere diverso», la cui «applicabilità» era fondata non su «qualità
economiche o tecniche, bensì di ceto», vale a dire su qualità
fondate su nascita, condotta di vita, appartenenza ad un gruppo
(nobili, cavalieri, membri di corporazioni), e come al contempo
ribadisca come ciascuna di queste relazioni fosse di volta in volta
sempre determinata da una «precisa relazione sociale con determinati beni materiali», ove «tutto il diritto appare come “privi-
39
KS, WL, p. 257 (Metodo, p. 248).
Cfr. H. Freyer, Die Bewertung der Wirtschaft im philosophischen Denken des
19. Jahrhunderts, 2a ed., Leipzig, Engelmann, 1939, in particolare p. 13 (in riferimento
a Hegel) e p. 11 (in riferimento a Weber).
40
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
197
legio” di singole persone o cose, o di complessi individuali di
persone o cose»41.
Ci si trova di fronte non a singole persone e cose distinte tra
loro, a cose e possessori di cose, ma a cose e persone di volta in
volta integrantesi a vicenda, producendo una miriade di differenti status. Un intreccio che può raggiungere il caso limite della
mancanza di status, la quale coincide appunto con la mancanza
del possesso di qualsiasi cosa, compresi se stessi. Servus non habet
personam: e questo in quanto non possiede il suo corpo, non ha
antenati, non ha un nome, un cognome, dei beni propri42. Allo
stesso modo in cui implica la possibilità della schiavitù, questo
kosmos può comprendere al contempo le forme più variegate di
reciprocità, la quale viene meno solo nel caso in cui la struttura
materiale delle relazioni implichi la possibilità di un’appropriazione esclusiva delle risorse, della coercizione o della giurisdizione: solo in questo caso è pensabile una proprietà assoluta e
inalienabile, o un comando che richieda una pronta disposizione
all’obbedienza (ed una correlata disciplina razionale).
Nel tentativo di comprendere la dinamica del passaggio alla
singolarità della situazione moderna all’interno della riflessione
weberiana potrà essere utile anticipare, in termini introduttivi,
due brevi passaggi di carattere primariamente filosofico, tratti
rispettivamente dalla Metafisica dei costumi e dai Lineamenti
di filosofia del diritto. Si divergerà quindi per qualche paragrafo
rispetto a tematiche prettamente weberiane: il richiamo preliminare di due luoghi classici della filosofia in merito al rapporto
tra uomini e cose permetterà al contempo di cogliere meglio la
prospettiva weberiana.
Il passo kantiano concerne i paragrafi in cui il filosofo si
sofferma sul diritto personale di specie reale, vale a dire del
41 MWG I/22-3, p. 366 (WuG, p. 419 - ES, III, p. 52): «alles „Recht“ erscheint
als „Privileg“ von einzelnen Personen oder Sachen oder individuellen Complexen
solcher». Il testo continua con l’affermazione: «Il concetto giuridico dell’“istituzione”
statale in quanto tale si poneva in fondamentale antitesi con questa concezione».
42 Cfr. M. Mauss, Une catégorie de l’esprit humain. La notion de personne celle
de “moi”, «Journal of the Royal Anthropological Institute», 68, 1938, pp. 263-281.
198
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
«diritto del possesso di un oggetto esterno come di una cosa
e dell’uso della stessa come di una persona». Questo diritto si
esplica all’interno di quella «comunità tra esseri liberi» in cui i
rapporti del mio e del tuo costituiscono «lo stato domestico» (das
häusliche), all’interno di una comunità che si chiama «collettività domestica» (Hauswesen)43. Il passaggio è particolarmente
significativo in quanto rappresenta un singolare luogo d’incrocio
tra la razionalità immanente dell’antica tradizione economica
(intesa come disciplina pratica) e le nuove istanze concernenti
la libertà della personalità individuale. La famiglia, «società di
membri di un tutto», presenta ancora un caput, rappresentato
dall’uomo, il quale «acquisisce» (erwirbt) una moglie; l’uomo e
la moglie assieme, quindi «la coppia», acquisisce dei figli, e la
famiglia a sua volta dei domestici44. È possibile notare come ci
si trovi qui di fronte, da un lato, ad una concezione della famiglia come un tutto organico, costituito di membri, nei quali
ciascuna relazione produce un legame singolare al quale viene
attribuita una peculiare denominazione. Dall’altro, il rapporto
«secondo natura» delle parti tra di loro, e delle parti col tutto,
è letteralmente attraversato dalla concezione del «diritto dell’umanità che risiede nella propria persona», la quale, in quanto
infinita, può essere concepita solo come fine e mai come mezzo.
Pertanto, se nell’atto sessuale l’essere umano fa di se stesso una
cosa, dato che ciò «è contrario al diritto dell’umanità che risiede
nella sua propria persona»45, ciò è possibile solo alla condizione
che la presa di possesso sia reciproca, di modo che, ciascuno dei
due, prendendo possesso dell’altro, riconquisti nuovamente se
stesso, ristabilendo la propria personalità. Pertanto, tra uomo e
donna, all’interno del matrimonio, esiste un rapporto di «ugua-
43 Cfr. I. Kant, Die Methaphysik der Sitten, in Kant’s Werke, vol. VI, p. 276, tr. it.
La metafisica dei costumi, 9a ed., Roma-Bari, Laterza, 2006, § 22, p. 94.
44 Ivi, § 23, p. 277 (tr. it. p. 95). G. Vidari traduce erwerben con «acquistare»: si è
preferita qui la traduzione di G. Landolfi Petrone dell’edizione Bompiani, cfr. I. Kant,
La metafisica dei costumi, Milano, Bompiani, 2006, qui p. 157.
45 Ivi, § 25, p. 278 (tr. it. p. 96).
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
199
glianza di possesso»46, cosa possibile solo nella monogamia:
nella poligamia, infatti, una persona, dandosi completamente
all’altro, acquisirebbe però dell’altro soltanto una parte, facendosi così oggetto dell’altra persona. Allo stesso modo, i genitori
non possono distruggere il loro figlio «come qualche cosa di
costruito», in quanto, se così fosse, «il figlio non potrebbe essere
una creatura “dotata di libertà”»47. I figli, pertanto, nonostante
appartengano al mio e al tuo dei genitori, non possono mai essere
considerati proprietà di questi: ne deriva che il diritto dei primi
non può essere né di natura reale, e neppure un diritto personale,
ma appunto un diritto personale di specie reale48.
Nel luogo particolarissimo dell’ambiente domestico, il principio della personalità libera penetra qui tra le maglie dell’organismo familiare, si inserisce nelle sue trame e al contempo
contribuisce, almeno in parte, a scardinarne i rapporti. Da un
lato, infatti, ciascuna relazione produce uno status (il marito
acquisisce la moglie, marito e moglie costituiscono «la coppia»
e acquisiscono i figli; padre, madre e figli costituiscono la «famiglia» e acquisiscono la servitù). Dall’altro, ciascuna singola
persona (sia essa padre, madre, figlio o servo), in quanto essere
umano, è dotata di libertà, e quindi concepibile solo come fine: in
quanto tale, essa non può mai essere trattata come una cosa, né
fatta oggetto di proprietà. È possibile notare come, per una serie
complessa di ragioni che non è il caso qui di indagare, la personalità si svincoli dal rapporto con le cose, costituendo di fronte ad
esse un’unità autonoma, in ultima analisi da esse indipendente e
ad esse irriducibile.
Se consideriamo ora Hegel, autore rispetto al quale Weber
concepì sempre un rispettoso atteggiamento critico49, noteremo
come, all’interno dei Lineamenti di filosofia del diritto, questo
46
Ivi, § 26, p. 278 (tr. it. p. 97).
Ivi, § 28, p. 281 (tr. it. p. 100).
48 Ivi, §29, p. 282 (tr. it. p. 101). Sulla differenza rispetto al diritto romano cfr.
Gierke, Das deutsche Genossenschaftsrecht, vol. II, cit., p. 29.
49 Cfr. in particolare Brief an Franz Eulenburg, 12.06.1909, in MWG II/6, pp.
172-175.
47
200
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
rapporto tra la persona e le cose venga concepito dialetticamente
a partire proprio dall’opposizione immediata dei due termini.
È stato notato come, mentre lo stesso Kant distingueva ancora,
secondo i principi di derivazione romanistica, tra diritto delle
persone, delle cose e delle azioni, in Hegel il diritto sia esclusivamente diritto a cose, secondo un’opposizione duale tra cosa e
persona50.
«Solo la personalità conferisce diritto a cose», pertanto il
«diritto personale è essenzialmente diritto reale». La personalità
contiene proprio per questo la «capacità giuridica», dalla quale
deriva l’imperativo formale: sii una persona e rispetta gli altri come
persone. Una cosa, a sua volta, è «l’esteriore», vale a dire «tutto
ciò che è immediatamente diverso dallo spirito libero»51. Come
cose possono essere pertanto considerati non solo gli oggetti,
ma anche invenzioni, preghiere, pratiche religiose e tutte quelle
estrinsecazioni dello spirito come «cognizioni, scienze, talenti» i
quali, nel momento in cui vengono alienati (veräußert), vengono
posti appunto sotto la determinazione di cose. Tra persone e
cose non vi è dunque separazione, ma un rapporto dialettico tra
due poli che permangono, però, in sé, nella propria autonomia.
La persona non è pensabile senza le cose, e viceversa. Pertanto
parlare di un’uguaglianza delle personalità è una «vuota proposizione tautologica», in quanto la personalità, concepita come
entità astratta, «è appunto entità non ancora particolarizzata né
posta in una differenza determinata». La personalità quindi, nel
concreto, è sempre immediatamente posta all’interno dell’infinito groviglio delle sue determinazioni, anzi è essa stessa questa
continua osmosi tra se stessa e la sua costante oggettivazione.
Per questo motivo non è possibile parlare di un’uguaglianza delle
persone; si tratterebbe infatti di una «identità astratta dell’intelletto», «al di fuori della quale cade tutto ciò che riguarda quel
50 Hegel, Lineamenti di filosofia del diritto, cit., §40, p. 131; cfr. inoltre S. Chignola, Fragile cristallo, Napoli, Editoriale Scientifica, 2004, p. 24.
51 Ivi, §42, p. 135.
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
201
terreno della disuguaglianza che è il possesso»52: si tratterebbe di
una mera proposizione astratta.
Allo stesso tempo, però, la persona non può mai alienare
completamente il «tempo totale del proprio lavoro» e la «totalità della propria produzione». Alienando le proprie estrinsecazioni nella loro totalità, essa infatti alienerebbe se stessa, ricadendo quindi in una delle forme di «alienazione della personalità»: la schiavitù, la servitù della gleba, l’incapacità di possedere
proprietà, la non-libertà della proprietà stessa. Pertanto, quei beni
che costituiscono l’«essenza universale della mia autocoscienza»
sono inalienabili. Seppur alienando parte di se stessa, la persona
deve pertanto poter permanere presso sé come persona. In ciò
consiste appunto la definizione del contratto: «Il contratto è il
processo in cui si presenta e media se stessa la seguente contraddizione: Io sono e resto proprietario essente-per-me, escludente
l’altra volontà, nella misura in cui Io, identificando la mia volontà
con l’altra, cesso di essere proprietario»53.
La possibilità di un contratto tra volontà presuppone pertanto
il riconoscimento reciproco come persone. Allo stesso modo
la persona non può essere persona se non come proprietario
(anche semplicemente delle proprie facoltà); la proprietà stessa,
pertanto, dal punto di vista della libertà, non è un mezzo, ma
la prima esistenza della Libertà stessa, quindi della personalità.
Una conferma indiretta di ciò la si trova proprio in quei luoghi
in cui Hegel si confronta con quella massa di individui che si
trova «sotto la misura di una certa modalità di sussistenza»,
con il conseguente «degrado», la «perdita del sentimento del
diritto, della rettitudine e dell’onore»: si tratta della crescita del
Pöbel, che coincide con la maggiore facilità a «concentrare in
poche mani ricchezze sproporzionate»54. Ed è proprio con questa
classe possidente, che solo nei territori ostelbici non si è ancora
strutturalmente svincolata dai legami patrimoniali, e con questa
52
53
54
Ivi, § 49, p. 145.
Ivi, § 72, p. 177.
Ivi, § 244, p. 403.
202
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
massa di non possidenti, che nel frattempo ha acquisito una certa
coscienza di sé, che è destinato a fare i conti Weber, i cui primi
lavori sono svolti per quel Verein für Sozialpolitik, al centro della
cui attenzione stava appunto quella Armerfrage, poi divenuta
Arbeiterfrage, della quale si trattava al contempo di comprendere
i moventi di sviluppo e di controllare le dinamiche55.
All’interno di un contesto strutturalmente dominato, per motivi
economici, da una crescente disuguaglianza del possesso, opportunamente garantita, tramite autorizzazioni e diritti speciali, dall’apparato statale, l’uguaglianza giuridica astratta e il riconoscimento
della capacità giuridica del singolo individuo in quanto tale non
possono che tradursi in qualcos’altro: senza il diritto, il benessere
non è un Bene. Analogamente, senza il benessere, il diritto non
è il Bene56. Lo stesso Weber riconoscerà come, in un contesto in
cui le libertà d’azione sono garantite dallo Stato tramite «principi giuridici di autorizzazione, che creano schemi di stipulazioni
valide», questi principi di autorizzazione, anche se «formalmente
sono liberi a tutti, di fatto sono accessibili soltanto ai possidenti, e
perciò favoriscono soltanto la loro autonomia e la loro posizione
di potenza»57.
Ad interessare Weber sono piuttosto le determinanti storicosociali che avevano reso possibile il prodursi di questa situazione,
nonché gli effetti concreti che essa era in grado di generare in
termini di formazione di raggruppamenti sociali, e di scontri tra
gli stessi.
Le considerazioni che egli dedica alla questione sono lapidarie:
La Rivoluzione francese annullò poi, nell’area in cui ebbe influenza durevole, non soltanto ogni formazione corporativa, ma anche ogni formazione
di unioni non espressamente autorizzate per uno scopo ben determinato, e
55 Cfr. A. Roversi, Il Verein für Sozialpolitik e la questione sociale, in Corni, Schiera, Cultura politica e società borghese in Germania fra Otto e Novecento, cit., pp.
61-86; Schiera, Il laboratorio borghese cit., in particolare pp. 237 ss.
56 Hegel, Lineamenti di filosofia del diritto, cit., § 130, p. 251.
57 MWG I/22-3, p. 426 (WuG, II, p. 439 - ES, III, p. 86).
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
203
in generale qualsiasi autonomia associativa. […] Nel codice il concetto di
persona giuridica viene addirittura ignorato. Una revisione di questo sviluppo si ebbe soltanto sotto l’influenza delle esigenze economiche del capitalismo – o, per le classi non capitalistiche, delle esigenze dell’economia di
mercato […]58.
Il progressivo inquadramento di tutte le singole persone e situazioni in
una istituzione in linea di principio fondata – almeno oggi – su un’eguaglianza giuridica “formale” è il prodotto di due grandi forze razionalizzatrici: da
una parte l’ampliamento del mercato, e dall’altra la burocratizzazione degli
organi delle comunità di consenso. Esse prendono il posto di quella fonte
individuale di diritto arbitrario che era costituito dalla potenza personale o
da un privilegio acquisito di gruppi personali delimitati monopolisticamente
– cioè dall’autonomia di unioni fondate prevalentemente sui ceti59.
L’affermarsi della soggettività individuale rappresenta chiaramente un processo molto complesso, di cui Weber, nell’Etica protestante, cerca di ricostruire una rilevante connessione
causale. Non vi è dubbio però, considerando il complesso della
produzione weberiana, che lo studioso tedesco ascrivesse una
componente causale determinante anzitutto ad una serie di mutamenti strutturali, che ha a che fare con il declino del gruppo
come destinatario di regole giuridiche, e con l’emergere delle due
formazioni di potenza sopra nominate. L’uguaglianza giuridica,
costituzionalmente riconosciuta, è anzitutto un «riflesso giuridico della comunità di mercato», nonché un elemento costitu-
58 MWG I/22-3, p. 416 (WuG, II, pp. 435-436 - ES, III, pp. 79-80). La traduzione italiana è stata qui lievemente modificata. La traduzione delle Edizioni di Comunità incorpora infatti in una sola espressione il termine «Korporationsbildung» e
«Vereinsbildung autorizzata per uno scopo ben determinato». La distinzione risulta
però, nel contesto del presente lavoro, particolarmente importante. Si riporta qui l’originale tedesco: «Die französische Revolution hat dann im Umkreis ihrer bleibenden
Einwirkung jede Korporationsbildung nicht nur, sondern auch jede Art einer nicht für
ganz eng begrenzte Zwecke ausdrücklich konzessionierten Vereinsbildung und alle
Vereinsautonomie überhaupt zerstört. […] Der Code schweigt von dem Begriff der
juristischen Person überhaupt, um ihn damit auszuschließen. Erst die ökonomischen
Bedürfnisse des Kapitalismus und, für die nichtkapitalistischen Schichten, der Marktwirtschaft […] haben diese Entwicklung wieder rückwärts revidiert».
59 MWG I/22-3, p. 367 (WuG, p. 419 - ES, III, p. 52).
204
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
tivo dell’«organizzazione dello Stato moderno»60: si intende qui
lo Stato come l’istituzione che ha monopolizzato la produzione
giuridica, a scapito di tutte le preesistenti «comunità giuridiche»,
e il mercato come il luogo in cui si gioca pressoché esclusivamente
la produzione e la distribuzione delle cose, che, proprio a causa
del loro collocarsi sul mercato, possono ora esser definite merci;
sono queste due potenze ad aver introdotto una nuova configurazione del rapporto tra uomini e cose, tra uomini tra loro, e, come
vedremo, tra cose e cose.
Prima di procedere, è importante sottolineare il riferimento
alla formalità dell’uguaglianza giuridica, che in Hegel, non a
caso, costituiva solo l’in sé di una serie di rapporti nella quale
l’individuo era al contempo concepito come soggetto, membro
familiare, cittadino61. Weber si trova di fronte una situazione
differentemente strutturata, e considera ogni riferimento giusnaturalistico nulla più che come una «finzione»62: l’uguaglianza
formale diventa per lui un mero strumento tecnico di dominio;
dietro ad esso si cela una nuova costituzione materiale delle relazioni, la quale, proprio per il fatto di riconoscere l’uguaglianza e
l’inalienabilità della persona individuale astrattamente e indipendentemente da quel «terreno della disuguaglianza» costituito dal
possesso, si trasforma «nella creazione di una specie di “autonomia” di fatto delle classi possidenti in quanto tali»63. Su ciò si
tornerà nello specifico più avanti.
L’autonomia della cosa
Dove il mercato è abbandonato alla sua auto-normatività esso conosce
soltanto una dignità della cosa e non della persona, non doveri di fratellanza
60 Corsivo mio. Cfr. su ciò G. Rebuffa, Nel crepuscolo della democrazia. Max
Weber tra la sociologia del diritto e la sociologia dello Stato, Bologna, Il Mulino, 1991,
p. 102.
61 Cfr. Hegel, Lineamenti di filosofia del diritto, cit., §190, in particolare p. 347.
62 Cfr. in particolare Brief an Roberto Michels, 4.8.1908, in MWG II/5, pp.
615-620.
63 MWG I/22-3, p. 368 (WuG, I, p. 419 - ES, III, p. 53).
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
205
e di pietà, non relazioni umane originarie di cui le comunità personali siano
portatrici. Queste costituiscono altrettanti ostacoli al libero sviluppo della
nuda comunità di mercato64.
«Le cose fanno parte della società esattamente come le persone
e vi sostengono una parte specifica»65. Se le cose, o le persone,
o entrambe, cominciano ad entrare in movimento, a mutare di
luogo, sarà inevitabilmente destinato a mutare lo stesso ordinamento della società66.
A questo proposito, il passaggio cruciale si ha nel momento
in cui si afferma la possibilità di un inserimento strutturale delle
cose all’interno del luogo del mercato67. Il riferimento alla struttura è importante, e va ribadito: in tutti i luoghi e in tutti i tempi
ci sono stati mercati, commercianti e scambi, ma solo nella singolarità del contesto moderno diventa possibile il sorgere di una
comunità di mercato nel suo peculiare intreccio con l’istituzione
statale, in una diade in grado di dissolvere tutte le forme comunitarie tradizionali. Due sono i processi primari da prendere in
considerazione a questo riguardo: da un lato la separazione della
comunità domestica dall’impresa lavorativa, dall’altro la cosiddetta democratizzazione del lusso. Essi sono strettamente legati,
ma per motivi espositivi saranno affrontati isolatamente.
Alla dissoluzione dell’Haushalt segue anzitutto la separazione
tra luogo di lavoro e di abitazione, e in particolare tra attività
lavorativa e strumenti di lavoro. Si tratta di un processo prima-
64 MWG I/22-1, p. 194 (Comunità, p. 175 - ES, II, p. 314). Si è preferito in questo
caso mantenere la traduzione di Pietro Chiodi e Giorgio Giordano delle Edizioni di
Comunità.
65 L’affermazione si trova in E. Durkheim, La divisione del lavoro sociale, Torino,
Edizioni di Comunità, 1999, p. 133.
66 Cfr. su ciò G. Simmel, Sociologia, Milano, Edizioni di Comunità, 1989, in particolare pp. 531 ss. Cfr. inoltre B. Accarino, La democrazia insicura. Etica e politica in
Georg Simmel, Napoli, Guida, 1982, qui in particolare pp. 21-53.
67 In questo senso concordo con L. Pellicani quando afferma che «la distinzione
dalla quale si deve partire non è quella fra economia naturale ed economia monetaria,
bensì quella fra produzione per il consumo (o economia autarchica) e produzione per la
vendita (o economia di mercato)». Cfr. Pellicani, La genesi del capitalismo e le origini
della modernità, cit., p. 252.
206
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
riamente economico, al quale tuttavia Weber associa un importante mutamento delle relazioni sociali. Alla fine della comunità
domestica, la quale senza la comune attività lavorativa è destinata inevitabilmente a trasformarsi in qualcos’altro, consegue
necessariamente il venir meno, o la differente strutturazione,
di quei rapporti di autorità e reverenza che ne garantivano la
continuità. Se interpretiamo il mutamento delle relazioni sociali
in relazione a quello del rapporto tra membri, cose e luoghi della
casa, è possibile segnalare una continuità con le argomentazioni e
gli esempi contenuti nella sezione precedentemente indagata della
Sociologia del dominio. È la comune attività lavorativa, infatti,
a rendere possibile quelle forme di mediazione che garantivano
il darsi delle relazioni tra i membri secondo le modalità comunitarie dell’Haushalt, quindi secondo le forme dell’autorità e della
reverenza, intese nel senso precedentemente definito.
Riprendendo il luogo dell’Haushalt come esempio, anche un
autore molto vicino a Weber come Simmel sottolinea come al suo
interno si produca un rapporto nei confronti delle cose di carattere primariamente «affettivo», più che utilitaristico68. Questo
aspetto, di una certa rilevanza nel momento in cui si cerchi di
cogliere concettualmente la forma dei rapporti domestici, è
invero piuttosto collaterale all’interno del ragionamento weberiano; tuttavia esso consente l’ancoraggio ad un riferimento di
carattere più strutturale. All’interno di un contesto di economia
naturale, le cose della comunità domestica vi risiedono in maniera
relativamente stabile. Ed è anzitutto questa stabilità, in quanto
potenziale matrice di reciprocità e di stereotipizzazione, a consentire il sorgere di una serie specifica di relazioni sociali. La reiterazione del rapporto tra l’uomo, il suo luogo di lavoro e le sue cose
produce una serie di usi che permea al contempo cose e persone,
consentendone e definendone quella continuità della relazione
sulla quale, appunto, si fonda la stessa continuità dell’Haushalt.
In termini tipologici, si può pertanto affermare come questo
68 Cfr. in particolare G. Simmel, Filosofia del denaro, Torino, Utet, 1984, pp.
607-718.
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
207
peculiare rapporto con le cose contribuisca a determinare lo
stesso status delle persone. In quanto rapporto tra consociati,
quale che sia la sua forma specifica, la relazione sociale non si
può dare secondo un (razionale) potere di disposizione69, tipico
della fabbrica moderna70. La separazione tra luogo di abitazione
e luogo di lavoro produce quindi un primo scarto rilevante, in
quanto fa venir meno una delle condizioni che consentivano il
darsi delle relazioni secondo delle modalità tradizionali.
Nella sua ricostruzione tipologica, e in particolare all’interno
del luogo chiave rappresentato dal contesto cittadino, Weber
associa alla dissoluzione della comunità domestica l’emergere,
nelle città medievali, della dimensione del mercato. Si tratta di
un primo mutamento determinante, in quanto è all’interno delle
differenti relazioni sociali cittadine che si producono i primi
fenomeni (identificati da Weber anzitutto nella partita doppia e
nella tenuta razionale dei libri) ai quali egli associa l’emergere del
motivo della calcolabilità. La vera «svolta decisiva» si ha però nel
momento in cui sorge la possibilità che gli oggetti di produzione
trovino una loro stabile71 collocazione all’interno del mercato.
Per questa stabilizzazione è essenziale il secondo processo sopra
nominato: la cosiddetta democratizzazione del lusso, vale a dire
quel processo per cui, per un insieme di motivi qui non indagabile nel dettaglio, una serie di prodotti non di immediata
necessità materiale, i cosiddetti prodotti di lusso o loro surrogati
(spezie, biancheria fine, calze, parasoli, tintorie d’indaco, Gobelins, porcellana, tele stampate, tappezzerie)72 viene riversata sul
mercato e resa accessibile ad ampie masse di popolazione. La
69 Il caso limite della schiavitù rappresenta certo un’eccezione, ma va ricordato
che, a rigore, il rapporto di schiavitù non è qualificabile come una relazione sociale.
70 Razionale significa qui orientata esclusivamente in base allo scopo, che è quello della redditività dell’azienda. Se tale orientamento richiede la riorganizzazione del
lavoro dell’operaio fin nei singoli muscoli che ne consentono il movimento, allora sarà
razionale procedere a questa riorganizzazione fino ai limiti del possibile.
71 Che non significa ovviamente immobile. La caratteristica peculiare della cosa
messa sul mercato (quindi della merce) è, al contrario, quella di essere sempre in movimento e di trasformare se stessa proprio mediante questo movimento.
72 MWG III/6, p. 346 (Wg, p. 266; SE, p. 218).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
208
democratizzazione delle cose rappresenta la vera «svolta decisiva
per il capitalismo»73, e ciò proprio in quanto permette la loro
collocazione, nella loro totalità (o perlomeno in grande prevalenza) sul luogo del mercato. I beni di necessità, infatti, erano
sempre stati in qualche modo oggetto di scambio: ma che lo siano
tutte le cose, e che lo siano per tutti, ciò rappresenta davvero
uno scarto decisivo, in quanto alimenta un processo in grado di
dar forma ad una comunità, detta comunità di mercato, talmente
ampia da produrre una serie di dinamiche funzionali, e talmente
impersonale da scalzare tutte le comunità intermedie che rappresentino in qualche modo degli ostacoli alla sua espansione. La
massificazione dello smercio, conseguente alla democratizzazione
dei prodotti resa possibile dal mercato, autorizza la definizione
della cosa (che ora può a tutti gli effetti esser chiamata merce)
come forma elementare del modo di produzione.
A rigore, solo ora la cosa è pensabile come un oggetto che
soddisfa bisogni, di qualsiasi tipo, da quelli materiali a quelli
della fantasia. Già in questa sua prima caratterizzazione
semplice, è possibile notare come la cosa, in quanto valore d’uso,
si presenti già enormemente ristretta secondo una sola sua determinante specifica: l’utilità74. La cosa si realizza solo nell’uso,
ossia nel consumo, o nello scambio con qualcos’altro. Separata
dal contesto in cui viene prodotta, non più in grado di produrre
status o fungere immediatamente da forma di mediazione di
rapporti di dominio, e di conseguenti reciprocità, essa non è
più in grado di rappresentare il medium immediato di una relazione sociale. Nella sua autonomia (rispetto a chi la possiede, e
rispetto al luogo in cui si trova collocata), in quanto mera cosa e
nient’altro che cosa, essa è in grado di mostrare la sola caratteristica della sua (eventuale) utilità: in quanto tale, essa si presenta
agli occhi del suo possibile possessore come mera res extensa, ed
è pertanto passibile di essere dominata, o semplicemente consu-
73
Ibid.
Cfr. su ciò G.F. Knapp, Staatliche Theorie des Geldes, 4a ed., München, Duncker
& Humblot, 1923, p. 5.
74
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
209
mata. In quanto oggetto di desiderio da parte di un soggetto di
essa bisognoso, ma al contempo da essa indipendente, la cosa si
presenta come mezzo di soddisfazione di un bisogno all’interno di
una relazione, che solo ora è pensabile razionalmente (in termini
weberiani) come relazione causale. Va notato, in riferimento alle
argomentazioni del primo capitolo, come solo ora sia pensabile
nella propria tipicità quella relazione tra bisogno e soddisfazione
in una situazione di scarsità, che definiva una delle matrici dell’economia teorica75. Allo stesso modo, solo ora l’acquisizione è
pensabile a rigore, secondo la formulazione weberiana, come
«atteggiamento orientato in base alle possibilità di ottenere (una
volta o in modo regolarmente ricorrente, e cioè continuativo) un
nuovo potere di disposizione su determinati beni»76: per beni si
deve qui intendere le prestazioni e le cose disponibili sul mercato,
le quali vengono appunto appetite, o a loro volta organizzate e
riutilizzate al fine di produrne un ulteriore profitto.
Un primo effetto di questo distanziamento tra uomo e cosa
e dell’emergere della dimensione del mercato è quindi quello di
bloccare (non in assoluto, ma nelle sue forme preesistenti) quel
processo di endosmosi ed esosmosi che conduceva alla produzione di status. A questo proposito, come emerge nelle pagine
della Sociologia del diritto, il passaggio da una struttura sociale
fondata prevalentemente su contratti di status ad una primariamente incentrata su contratti di scopo indica certamente un mutamento delle forme contrattuali, ma rinvia anche ad un fondamentale cambiamento delle relazioni sociali.
Il fenomeno della calcolabilità, inteso qui anzitutto come
processo reale, va indagato tra le maglie di questa trasformazione.
75 Va notato ancora una volta lo sforzo weberiano di tenere assieme le formulazioni dell’economia teorica (in particolare della scuola austriaca) con l’analisi dei
fattori materiali che, seppur ad essa irriducibili, rappresentano le condizioni di possibilità dei suoi successi teorici. Con particolare riferimento al concetto di bisogno, si
vedano le definizioni più ampie proposte da Schmoller e Halbwachs. Cfr. G. Schmoller,
Grundriss der allgemeinen Volkswirtschaftslehre, München und Leipzig, Duncker &
Humblot, 1919; M. Halbwachs, Les besoins et les tendances dans l’économie sociale,
«Revue philosophique», 59, 1905, pp. 180-189.
76 WuG, I, p. 48 (ES, I, p. 86).
210
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
L’autonomia delle cose-merci sul mercato, al quale vengono
accompagnate77 da soggetti che sempre più reclamano il riconoscimento giuridico di possessori di merci, è uno dei vettori fondamentali di quell’oggetto-società il cui processo di formazione è
intimamente legato alla possibilità crescente di rintracciare nei
suoi movimenti tipici delle connessioni causali descrivibili nomologicamente.
È chiaro come, in questo passaggio, l’argomentazione weberiana sia molto debitrice alle riflessioni di Marx78, di cui Weber
riconosceva l’apporto decisivo già come giovane ricercatore
del Verein79, posizione che trova una lampante conferma nella
77 Come ricorda Marx nel celebre secondo capitolo del libro I de Il Capitale, le
cose non possono andare da sole al mercato. Tuttavia, una volta che qualcuno le ha
portate, le cose trovano lì un proprio luogo differente, che conferisce loro un differente
significato. Anzitutto, si staccano dalla persona, si allontanano, si rendono autonome
da essa. Allo stesso tempo, esse perdono la loro unicità, in quanto entrano in confronto
con altre merci. In terzo luogo, entrano in movimento, e, nel movimento, divengono
anche qualcos’altro, non più solo cose, ma merci, la cui caratteristica è quella di essere,
appunto, scambiabili. La merce (in quanto cosa) viene prodotta dall’uomo, e, come
sempre è accaduto nella storia, il corpo della merce appare come una commistione tra
materia naturale e lavoro. Tuttavia, una volta collocata sul mercato, la merce acquista
la sua autonomia, presentandosi come forza lavoro oggettivata in possesso di un valore
di scambio. Dall’altro lato, il lavoro umano possiede sì un rapporto immediato, seppur
minimo, con la cosa (più spesso con una parte di essa), che tuttavia si oggettiva e si
presenta nella sua dimensione astratta non appena esso si affacci, cristallizzato, sulla
dimensione del mercato. L’enigma del denaro si dipana tra le maglie di questa duplice
oggettivazione (del lavoro oggettivato sotto forma di merce e viceversa), nella forma di
equivalente universale.
78 Questa catena di processi ha luogo attraverso una serie di dinamiche, che è stata
analiticamente indagata dallo stesso Marx: la duplicazione, all’interno della prestazione lavorativa, tra lavoro utile e lavoro sociale; all’interno della merce stessa, tra il suo
valore d’uso e il valore di scambio, fino alla formazione del denaro, merce universale,
e del capitale. Il rapporto dell’uomo con la cosa acquista le forme della produzione
(sempre più relativa), del consumo e della ricezione del salario. La cosa, a sua volta,
trova nel lavoro umano il vero luogo decisivo della propria valorizzazione. Non è qui
chiaramente il caso di riprendere le note analisi de Il Capitale: ci si limita a sottolineare
come esse costituiscano il punto di partenza di molte riflessioni weberiane, le quali
muovono essenzialmente dalla constatazione che il passaggio attraverso la dimensione
del mercato, come ambito primario e privilegiato di associazione (come comunità di
mercato), rappresenti il luogo di una differente strutturazione del rapporto tra uomini
e cose.
79 Cfr. D. Lindenlaub, Richtungskämpfe im Verein für Sozialpolitik (1890-1914),
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
211
famosa confessione sull’importanza di Marx e Nietzsche fatta ad
uno studente lungo la Ludwigstraße a Monaco nel febbraio del
192080. Vengono qui dati per scontati quegli ulteriori processi di
cosificazione che si producono all’interno del luogo del mercato:
la formazione del capitale, su cui Weber non aggiunge nulla di
originale, ma nella quale riconosce il massimo veicolo della calcolabilità delle prestazioni economiche; la trasformazione dell’attività lavorativa in lavoro (Arbeit) e direzione di lavoro altrui
(Leistung); la distinzione tra produzione e consumo e i correlati
processi di direzione della domanda da parte dell’imprenditore;
la crescente importanza, anche in termini politici, di quella forma
di lotta quantitativamente misurabile concernente l’ammontare
dei salari.
Una trattazione un po’ più diffusa merita invece lo strumento
del denaro, in quanto permette di far emergere ancor più chiaramente quel nesso tra mutamento delle relazioni sociali e crescente
calcolabilità insito nel processo di cosificazione. Ne Le categorie
sociologiche fondamentali dell’agire economico il denaro viene
inserito all’interno di una classificazione più comprensiva delle
forme possibili di scambio81, di cui rappresenta una funzione
specifica. In particolare, esso viene definito come «un mezzo di
pagamento convenzionale, che sia anche mezzo di scambio»82.
È opportuno porre brevemente l’attenzione sul termine conven-
2 voll., Wiesbaden, Steiner, 1967, pp. 274-291; D. Beetham, La teoria politica di Max
Weber, Bologna, Il Mulino, 1989, p. 35.
80 «L’onestà di un intellettuale, e specialmente di un filosofo del nostro tempo, può
essere misurata dalla sua posizione nei riguardi di Nietzsche e di Marx. Chi non ammette che senza l’opera di questi due pensatori non sarebbero state possibili neanche parti
essenziali della propria opera, inganna se stesso e gli altri. Lo stesso mondo spirituale
nel quale noi viviamo è in larga misura un mondo segnato da Marx e da Nietzsche». La
frase è riportata da E. Baumgarten, Max Weber. Werk und Person, Tübingen, Mohr,
1964, p. 554. Cfr. anche Hennis, Il problema Max Weber, cit., p. 193.
81 Una definizione di scambio viene offerta da Weber in WuG, I, p. 37 (ES, I, p.
67): «Per i nostri scopi è necessario definire provvisoriamente come scambio, nell’accezione più vasta, ogni offerta – fondata su un accordo formalmente libero – di prestazioni di utilità di qualsiasi specie che siano attuali, continuative, presenti o future, in
cambio di qualsiasi specie di prestazioni reciprocamente offerte».
82 WuG, I, p. 39 (ES, I, p. 70).
212
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
zionale (chartal), ripreso esplicitamente dalla Staatliche Theorie
des Geldes di Knapp83, scopo della quale è quello di analizzare
il denaro come una «creazione dell’ordine giuridico», considerandolo anche dal punto di vista storico-giuridico84. La stretta
interrelazione, più volte sottolineata, tra l’istituzione statale e
la potenza del mercato trova qui una specifica ricaduta teorica
all’interno di una definizione categoriale. Per motivi di opportunità (non di necessità), è possibile parlare di una «situazione di
mercato» solo in presenza di uno scambio in denaro85. Il motivo
di ciò risiede nel fatto che solo quest’ultimo è in grado di garantire un’«espressione numerica unitaria»86 di tutti i beni e delle
prestazioni, garantendo quindi il massimo grado di comparabilità, di quantificazione e di prevedibilità delle transazioni. Questo
incremento di calcolabilità ha tuttavia esso stesso un prezzo,
consistente nella standardizzazione e nella omogeneizzazione
delle merci che consegue alla primaria accentuazione della loro
quantificabilità rispetto alla loro specifica qualità. Il processo
di universale quantificazione dei fenomeni coinvolge di necessità le prestazioni d’utilità87 nella loro complessità: non solo i
beni quindi, ma anche le prestazioni di utilità umane, siano esse
«disponenti» oppure «orientate in base a disposizioni»88. Persone
e cose quindi, sotto forma di merci, forza lavoro e attività direttive, si ritrovano tutte immerse in questo necessario processo di
uniformazione che, nel renderle tutte quantificabili, le assimila
83 Cfr. WuG, I, p. 41 (ES, I, p. 74) e Knapp, Staatliche Theorie des Geldes, cit., in
particolare pp. 20 ss.
84 Cfr. Knapp, Staatliche Theorie des Geldes, cit., p. 1.
85 Cfr. WuG, I, p. 43 (ES, I, p. 78).
86 Ibid.
87 Sul concetto di prestazione d’utilità cfr. WuG, I, p. 34 (ES, I, p. 62): «Per
“prestazioni di utilità” si debbono intendere sempre le singole possibilità concrete (reali
o supposte) – valutate come tali da parte di uno o di più soggetti economici – di impiego
presente o futuro, in vista della cui importanza quale mezzo per conseguire gli scopi
del soggetto economico (o dei soggetti economici) può essere orientato il suo (o il loro)
agire». Le prestazioni di utilità possono essere prestazioni di oggetti non umani (materiali): in questo caso si deve parlare di beni (Güter); oppure possono essere prestazioni
umane, e pertanto si deve parlare di prestazioni (Leistungen).
88 Cfr. WuG, I, p. 62 (ES, I, p. 110).
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
213
all’interno del medesimo processo produttivo. La stessa vita e
la libertà di movimento individuali, considerate giuridicamente
come res extra commercium e in quanto tali distinte dalle cose
(che ora si presentano sempre più come merci, dentro e fuori
dal mercato), sono ora inglobate, in quanto fattori produttivi
calcolabili, all’interno del medesimo processo che coinvolge la
vita sociale delle cose. Ciò rende possibile, come si vedrà oltre
più analiticamente, la massima calcolabilità delle prestazioni di
utilità, del bilancio e del calcolo del capitale. Il denaro è quindi
pensabile come effetto collaterale di altri due processi rilevanti
e, ancora una volta, correlati: l’omogeneizzazione della merce
(compresa la forza lavoro), al fine di rendere possibile la sua quantificazione, ed una nuova, differente strutturazione del rapporto
tra persona e cosa, nei termini di una reciproca cosificazione e
personificazione89.
In altre parole, nel penetrare il processo di quantificazione
e economicizzazione di cui il denaro è una componente rilevante, Weber vuole segnalare l’intensità del mutamento da esso
provocato all’interno delle forme di relazione sociale. Dopo aver
descritto analiticamente le funzioni del denaro, egli evidenzia
come quest’ultimo, proprio per le stesse ragioni che lo rendono
il «mezzo di calcolo economico “più perfetto”»90, non sia pensabile di fatto come una mera «“unità di calcolo”»91, puramente
nominale. Esso è infatti, scrive Weber, «denaro», il che significa
che nella sua valutazione è sempre implicito un «apprezzamento
di rarità»92 di ciò che ne permette la formazione (quindi delle
merci, del capitale, delle prestazioni e del lavoro), e delle possibi-
89 Riprendendo l’espressione marxiana, di una «personificazione dell’oggetto
e oggettivazione della persona» (Personificirung der Sache und Versachlichung der
Personen), cfr. Il Capitale, 7a ed., Roma, Editori Riuniti, 1973, vol. I, p. 123 (MEGA,
Abt. II, Bd.10, p. 106). Cantimori traduce con «oggettivazione» il termine tedesco
Versachlichung, che si è preferito rendere in questo testo con “cosificazione”.
90 Cfr. WuG, I, p. 45 (ES, I, p. 81).
91 WuG, I, p. 42 (ES, I, p. 74).
92 Ibid.
214
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
lità economiche (e non solo economiche!)93 che esso rende possibili. Pertanto:
Il “denaro” non è una innocua “designazione di prestazioni di utilità
indeterminate”, che possa venire alterata arbitrariamente senza incidere in
modo fondamentale sul carattere dei prezzi stabilito mediante la lotta tra gli
uomini; esso è in primo luogo un mezzo di lotta e un prezzo di lotta, e costituisce un mezzo di calcolo soltanto nella forma di espressione valutativa, in
termini di quantità, delle possibilità di una lotta di interessi94.
Tra le pieghe della calcolabilità, dei processi economici di
quantificazione e di quelli reali di cosificazione delle relazioni
sociali, si cela pertanto quello scendere a patti di caso in caso tra
individui e gruppi sociali sul terreno solo in apparenza neutrale
del mercato. Il denaro e il calcolo del capitale95, dietro la forma
avalutativa e universale delle leggi economiche che ne descrivono
i flussi, rappresentano di fatto una delle forme più importanti
della lotta e del compromesso, non più di gruppi sociali caratterizzati da una (possibile) appartenenza extra commercium, ma tra
gruppi direttamente coinvolti all’interno della logica del mercato.
Sono mutate forse le forze in campo, ed è certamente mutato il
campo di battaglia, ma non è certo venuto meno lo scontro e la
lotta degli interessi tra differenti raggruppamenti sociali, di cui
la lotta tra possidenti e non rappresenta ora certamente la cesura
essenziale, seppur non l’unica modalità del suo darsi. Su quali
siano le regole del gioco, vale a dire gli assetti materiali che defi93 Cfr. ibid. Su ciò, il testo di riferimento obbligato è tuttavia ancora Simmel, Filosofia del denaro, cit., che Weber conosceva molto bene.
94 Cfr. WuG, I, p. 58 (ES, I, p. 103). Anche in questa formulazione sociologica
(come in molte altre, per esempio nella stessa espressione «apprezzamento di rarità»)
sulle conseguenze materiali dell’uso tipico del denaro secondo la definizione data è
implicita l’acquisita lezione mengeriana relativa alle leggi sulla formazione del prezzo.
Cfr. C. Menger, Grundsätze der Volkswirtschaftslehre, 2a ed., Wien, Hölder-PichlerTempsky, 1923. Cfr. inoltre P. Breiner, The Political Logic of Economic and the
Economic Logic of Modernity in Max Weber, «Political Theory», 1/23, 1995, pp.
25-47, qui in particolare pp. 35-36: l’articolo è comunque prevalentemente dedicato
ad un confronto, a tratti piuttosto analitico, tra alcune definizioni weberiane in ambito
economico (tra cui quella appunto di denaro) e le formulazioni della scuola marginalista, con particolare riferimento a Menger.
95 Cfr. WuG, I, p. 49 (ES, I, p. 88).
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
215
niscono le condizioni del conflitto, ci si soffermerà in un successivo paragrafo del presente capitolo. Si analizzerà nel capitolo
successivo come questo patteggiare, questa lotta, coinvolgano di
necessità le stesse regole; fuor di metafora: come essi si producano anche all’interno del conflitto politico.
3. Entsittlichung: la fine della tradizione
Seguendo le argomentazioni con cui Weber lega determinati
processi materiali ai mutamenti delle relazioni sociali, è possibile cogliere un’ulteriore radicalizzazione dell’autonomizzazione
(si potrebbe qui parlare forse anche di sublimazione)96 delle cose
(merci), e del conseguente incremento proporzionale dell’impersonalità delle relazioni sociali. Ancora una volta Weber è interessato
al nesso tra relazione sociale e calcolabilità, emergente in questo
caso tra le pieghe di quella forma prevalente di relazione sociale
rappresentata dallo scambio contrattuale.
Ad una prima approssimazione, lo scambio in genere si
presenta già di per sé dotato di una certa dose di impersonalità; il
luogo nel quale si produce, il mercato, assume originariamente le
forme di una sociazione tra estranei, vale a dire tra non consociati
(Ungenossen). Una sua forma caratteristica può essere rintracciata
nell’esempio dello «scambio muto», nel quale i due contraenti, tra
loro estranei, evitano il contatto personale, e presentano la loro
offerta depositando la merce in un luogo stabilito, finché uno dei
due porta con sé la merce dell’altro, o se ne va insoddisfatto97.
96 Con il termine sublimazione, che Weber applica in verità al processo di sistematizzazione (nel senso del divenire sistema) e di razionalizzazione del diritto, si intende
quel processo per cui le cose si staccano sempre più dal loro luogo e dalle persone che
le producono o le utilizzano, per dar vita, anzitutto tramite il loro inserimento sistematico all’interno del processo sociale di scambio, a dinamiche le quali, seppur siano
determinate al fondo sempre da scelte umane (in particolare dallo scontro di interessi),
conquistano una loro autonomia di movimento, che le rende sempre più descrivibili in
termini nomologici: la forma tipico-ideale di questo processo è costituita dalle speculazioni della borsa.
97 MWG I/22-1, p. 195 (Comunità p. 176 - ES, II, p. 315).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
216
Una tale considerazione sul grado relativo di impersonalità dello
scambio può concernere numerosissime forme di scambio storicamente date.
Una prima sublimazione rispetto a questa forma generica
ha luogo nel darsi dello scambio come processo sociale. Al suo
interno, infatti, nessuna permuta ha più carattere personale,
ma è mediata da condizioni esterne ed eterocefale rispetto alle
volontà dei singoli contraenti, le quali sono ora componenti di
una «volontà sociale fittizia»98; essa è a sua volta determinata dal
prezzo di mercato, nonché dai costi di produzione della merce, i
quali rendono la singola contrattazione, nella maggior parte dei
casi, un evento nel quale le possibilità di mediazione personale
sono pressoché ininfluenti. Le condizioni dello scambio non sono
stabilite, in altre parole, dalla singola volontà ma sempre a partire
dalla contemporanea e potenziale volontà di tutti gli aderenti al
mercato.
Un’ulteriore significativa sublimazione ha luogo nel momento
in cui ad essere inserita nel processo sociale di scambio, e quindi
ad essere trasformata in merce, è quella stessa realtà sostanziale
che permetteva il legame tra l’uomo e il luogo della propria attività lavorativa, tra l’essere umano e la sua opera: la terra.
Ci ricorda ancora Marx come gli uomini abbiano fatto
dell’uomo stesso, nella forma dello scambio, il materiale organico
del denaro, ma mai della terra: ciò poteva succedere solo in una
società borghese già perfezionata, nella quale uomini, autonomi
rispetto ad altri legami (la terra, la comunità), si presentano liberi
sul mercato, pronti a legarsi a chiunque permetta loro di soddisfare il «pungolo della fame»99. Allo stesso modo, con la mercificazione anche della terra, tutto diventa potenzialmente merce, il
98
Cfr. Tönnies, Comunità e società, cit., p. 66.
Sulla singolarità della proprietà esclusiva della terra vale la pena ricordare
anche la nota affermazione hegeliana: «Sono già millecinquecento anni che, mediante
il Cristianesimo, la libertà della persona ha iniziato a fiorire ed è divenuta, in una parte
peraltro piccola del genere umano, principio universale. La libertà della proprietà, invece, è stata qui e là riconosciuta come principio, si può dire, appena ieri». Cfr. Hegel,
Lineamenti di filosofia del diritto, cit., § 62, p. 161.
99
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
217
che significa, all’interno del presente ragionamento: tutto è potenzialmente alienabile, e tutto può entrare in movimento, tutto è
potenzialmente calcolabile. Ed è questo movimento, producendosi effettivamente, che determina una differente strutturazione
del rapporto tra uomini e cose.
È decisamente possibile ora parlare della definitiva esautorazione di quel processo di Verdinglichung dei rapporti sociali
descritto nel capitolo precedente, incentrato appunto sull’osmosi
tra persone e luoghi nelle quali esse lavorano e si relazionano tra
loro, e dell’emergere di un processo di cosificazione, nel quale
tutto si fa cosa, ed è la cosa ad essere forma elementare delle
relazioni.
Con la possibilità della mercificazione della terra, ad essere
cosificato, infatti, non è un mero oggetto, ma il luogo stesso del
darsi delle relazioni. Rientrando anch’essa nei flussi impersonali
ed oggettivi delle merci e della forza lavoro, la terra trascina con
sé, destrutturandolo sensibilmente, anche quell’elemento che,
come ampiamente sottolineato nel precedente capitolo, garantiva il darsi della reciprocità delle relazioni: la tradizione. Con la
mercificazione della terra, la tradizione perde progressivamente
proprio quello specifico spazio che consentiva lo strutturarsi
delle relazioni sulla base di usi, costumi, consuetudini, diritti
locali sedimentati. Un esempio, ripreso dalla Staatliche Theorie
des Geldes di Knapp, può chiarire ulteriormente il passaggio. In
riferimento alla funzione del denaro come «portatore interlocale
di valore»100, egli segnala come anche il lavoratore più legato
alla terra (ad esempio un contadino che possieda una casa, un
campo e del bestiame da allevare) possa, se in possesso di sufficiente denaro, vendere tutto e ricollocarsi in qualsiasi luogo egli
ritenga più opportuno, e ove trovi qualcuno disposto a vendergli
il terreno che gli è necessario101. L’Haushalt stesso, da «fonda-
100 Cfr. Knapp, Staatliche Theorie des Geldes, cit., p. 8. L’espressione tedesca è
interlokaler Wertträger.
101 Ibid. Cfr. inoltre K. Knies, Geld und Kredit, 2a ed., Berlin, Weidmannsche
Buchhandlung, 1885, vol. I, pp. 233 ss.
218
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
mento di numerose comunità umane al di fuori di esso», è divenuto, inglobato nel processo di livellamento generale operato dal
processo sociale di scambio e dal denaro, una merce come tutte
le altre. Al posto della terra e della tradizione, è ora il denaro a
definire le relazioni, distruggendo status e reciprocità, e creando
altre differenze, strutture e associazioni, purché siano disposte a
passare attraverso la sfera del mercato. D’altronde, vi sono per lo
più costrette. In sintesi, la possibilità del venir meno dell’elemento
della terra come luogo di sedimentazione di relazioni, pratiche,
usi e consuetudini porta conseguentemente con sé la progressiva
esautorazione dell’elemento della tradizione nel senso con cui
questo termine viene utilizzato all’interno della Sociologia del
dominio. Il definitivo esaurimento dell’elemento tradizionale ha
luogo tuttavia solamente con il venir meno di un’altra componente fondamentale del concetto di tradizione, vale a dire la sua
specifica temporalità. Come evidenziato nel capitolo precedente,
è infatti la possibilità che le relazioni sociali acquistino lentamente una loro stabilità negli usi e nei costumi a rendere possibile
la formazione di quell’insieme di consuetudini definite appunto
come tradizionali.
La messa sul mercato della terra non è tuttavia l’ultimo passo
del processo di sublimazione qui delineato. Proprio davanti agli
occhi attenti di Weber se ne sta svolgendo un altro: il suo luogo è
la borsa di Berlino. Di fronte alle sue speculazioni vige un’ostilità
intellettuale palpabile e diffusa, dalla quale tuttavia Weber non
si fa coinvolgere più di tanto, affrontando, come di consueto, la
questione sine ira et studio, e giungendo quindi alla conclusione,
tutt’altro che avalutativa e neutrale, che la borsa rappresenti un
fenomeno necessario della moderna economia di mercato102.
La borsa è difatti il luogo in cui si rendono evidenti le conseguenze di un altro evento altrettanto fondamentale quanto la
102 Per quanto concerne gli scritti sulla Borsa, cfr. K. Borchardt, Einleitung, in
MWG I/5, pp. 1-111; Id., Max Weber’s Writings on the Bourse: Puzzling Out a Forgotten Corpus, «Max Weber Studies», 2/2, 2002, pp. 139-162; S. Lestition, Historical
Preface to Max Weber, “Stock and Commodity Exchanges”, «Theory and Society»,
3/29, 2000, pp. 289-304. T.M. Kemple interviews C. Meyer-Stoll, The Last Hand: on
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
219
mercificazione della terra, seppur nell’immediato meno percepibile: si tratta della disancorazione, protetta e autorizzata dalla
legislazione, del fondamentale strumento della contrattazione
rispetto alla proprietà, che consente ora l’utilizzo del contratto
come mero mezzo di speculazione, e quindi rende possibile un
mercato degli stessi capitali103. Ci si trova di fronte ad uno dei
fattori decisivi della commercializzazione del diritto privato,
adeguata al crescente economicismo della commercialistica
tedesca104, non a caso in buona parte influenzata proprio da quel
Levin Goldschmidt con cui Weber scrisse la sua tesi di dottorato. Vale la pena ricordare come Weber indichi a più riprese
nella borsa il luogo in cui ha quotidianamente sede la forma più
impersonale, e al contempo più perfettamente razionale di agire
economico. Nella borsa, la cui diffusione rappresenta un evento
a lui contemporaneo, egli vede raggiunto il punto culminante del
processo di razionalizzazione dell’agire (economico); se colto dal
lato dei processi materiali che lo hanno reso possibile, si constaterà che essa rappresenta il luogo specifico della compiuta cosificazione delle relazioni sociali.
Considerato dal punto di vista della sua incidenza materiale,
va segnalato come anche l’emergere della speculazione comporti
delle conseguenze rilevanti, perlomeno quanto quelle legate alla
mercificazione della terra, alla quale è d’altronde collegato. Si
è sottolineato come la mercificazione comporti la cosificazione
di uno dei fattori decisivi che garantiva, all’interno dei rapporti
tradizionali di dominio, il loro darsi secondo delle forme di
reciprocità. Ora, se la trasformazione della terra in merce può
essere definita come il venir meno dello spazio della tradizione,
la possibilità della speculazione rappresenta l’elemento predomi-
the Craft of Editing Weber’s ‘Börsenschriften’, «Max Weber Studies», 2/3, 2003, pp.
169-198; Swedberg, Afterword: The Role of the Market in Max Weber’s work, cit.
103 Si potrebbe dire una mercificazione dei capitali, espressione che suona certo
come una contradictio in adjecto, ma che rende in maniera incisiva l’idea di che cosa si
intenda per processo di sublimazione della merce.
104 Cfr. V. Piergiovanni, Diritto commerciale nel diritto medievale e moderno, in
Digesto delle discipline privatistiche. Sezione commerciale, Torino, Utet, 1989, vol. IV.
220
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
nante dell’esautorazione della sua specifica forma di temporalità.
Un’istituzione fondata solamente sulla prevedibilità e sul calcolo,
qual è la borsa, non può essere rivolta al passato, ma sarà di
necessità strutturata primariamente sull’aspettativa del futuro, in
quanto solo le rappresentazioni rivolte al futuro sono pienamente
commensurabili105.
In altre parole, con l’emergere della calcolabilità come base
del processo di produzione, è destinata a mutare la stessa concezione del tempo, il quale diviene ora una risorsa scarsa, al pari
delle altre, e in quanto tale deve essere economizzata106. Su questo
aspetto, ripreso soprattutto dalle riflessioni economiche della
scuola austriaca, Weber non fa tanto riferimento ad un mutamento concettuale della nozione di tempo, quanto alla profonda
differenza nelle pratiche economiche quotidiane. I titoli di credito,
il risparmio, il bilancio, il conto profitti e perdite, la stima delle
attività e delle passività, fino agli investimenti in borsa: si tratta
di pratiche, e, in ultima analisi, di azioni, primariamente orientate sulla base di possibilità future di impiego, profitto, rendita
ecc. Il calcolo è, quindi, l’elemento che scardina definitivamente il
ciò che è da sempre che caratterizzava l’agire tradizionale; esso è
rivolto al futuro, e sulla base del futuro si orientano le conseguenti
scelte e disposizioni107.
4. Cosificazione dell’economia
La specificità storica dell’epoca capitalistica, però, e quindi anche l’importanza della teoria dell’utilità marginale (come di ogni teoria economica
105 Cfr. su ciò E. Böhm-Bawerk, Teoria positiva del capitale e excursus, Torino,
Utet, 1957, p. 311.
106 Cfr. L. von Mises, L’azione umana. Trattato di economia, Torino, Utet, 1959,
p. 97: «L’uomo è soggetto al passare del tempo. Viene al mondo, cresce, invecchia e
muore. Il suo tempo è scarso. Deve economizzarlo come tutti gli altri fattori scarsi».
107 Cfr. Böhm-Bawerk, Teoria positiva del capitale e excursus, cit., p. 309: «Infatti
il futuro ha larga parte nella nostra vita economica, una parte più larga di quanto ordinariamente si pensa. È una verità banale, a ben vedere, che la nostra condotta economica propriamente è diretta solo in minima parte al presente e per la parte preponderante
al futuro, ma tuttavia questa verità è di rado colta nella sua intera portata».
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
221
del valore) per la comprensione di quest’epoca, poggia sul fatto che – mentre
la storia del passato è stata a ragione designata come storia della non-economicità – nelle condizioni di vita odierne l’avvicinamento della realtà ai principî teorici è in costante aumento, coinvolgendo il destino di strati sempre
più ampi della popolazione, e per quanto ci è dato di prevedere andrà sempre
più aumentando108.
Come ha giustamente osservato Landshut, nell’espressione
Entsittlichung der Ökonomie è rintracciabile un processo che non
può coinvolgere l’economia come scienza ma necessariamente
l’economia intesa come realtà109. Ciò significa, e Weber lo sapeva
bene, che dietro ai trionfi dell’economia teorica, dietro l’indiscutibile funzionalità e precisione delle sue leggi, si celava una precisa
costituzione materiale dei rapporti sociali, che era volta a garantire non una vita associata più adeguata o più felice110, ma piuttosto la funzionalità e la continuità di determinati assetti strutturali, che vanno ora nominati. Avvicinamento costante della
realtà ai principi teorici significa quindi cosificazione dei rapporti
sociali, vale a dire costituzione della realtà in modo tale da garantire la prevedibilità e la calcolabilità, e quindi la continuità delle
dinamiche fondamentali sulle quali essa si fonda.
Gli elementi determinanti di questa costituzione, da un punto
di vista per ora primariamente economico, sono nominati da
Weber sia nelle Categorie sociologiche fondamentali dell’agire
economico che nelle lezioni di storia economica111.
Il presupposto generale è quello della presenza di una comunità politica (lo Stato), che abbia provveduto alla monopolizza108
GL, WL, p. 395 (Metodo, p. 377).
Landshut, Historische Analyse des Begriffs des Ökonomischen, cit., p. 42.
110 Sul rifiuto da parte di Weber a qualsiasi tipo di ideale eudemonistico cfr.
Mommsen, Max Weber e la politica tedesca, cit., p. 179; B. Accarino, Le frontiere del
senso. Da Kant a Weber: male radicale e razionalità moderna, Milano, Mimesis, 2005,
pp. 129 ss.
111 Essi sono: 1. la libera appropriazione di tutti i mezzi materiali di produzione
(terra, apparecchiature, macchine, strumenti ecc.) come libera proprietà da parte di
imprese autonome volte all’acquisizione. 2. la libertà di mercato del lavoro e dei beni,
che implica di necessità l’eliminazione di tutte le realtà cetuali, a meno che esse non
ruotino (o si riformino attorno) alla possibilità di sfruttamento (monopolio) delle risorse del mercato stesso. 3. tecnica razionale, cioè altamente calcolabile, e che richiede
109
222
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
zione dell’uso della violenza legittima e della legislazione generale, e che regoli, tramite autorizzazioni e diritti speciali (ad agire
liberamente), i propri soggetti, i quali a loro volta si accomunano
attorno alla comunità di mercato.
Proprietà e appropriazione
Il primo elemento materiale che contribuisce a garantire la
massima calcolabilità dell’agire economico consiste nell’appropriazione da parte dell’imprenditore di tutti i mezzi materiali
di produzione. È chiaro come una prima giustificazione di tale
esigenza consista nella possibilità di consentire al massimo grado
il calcolo del capitale, sul quale si fonda il bilancio e in ultima
analisi l’intero esercizio dell’attività imprenditoriale, tuttavia non
è questa l’unica motivazione addotta. Solo un’appropriazione
esclusiva di tutti i mezzi di produzione – tra i quali Weber nomina
la terra, le apparecchiature, le macchine, gli strumenti – consente
a colui che è dotato della facoltà di svolgere la prestazione di
utilità direttiva (Leistung) di porsi di fronte alle cose secondo
una mera disposizione calcolatoria. In altre parole, solo se l’imprenditore si è appropriato112 – non da ultimo anche grazie alla
legislazione – dell’esclusiva sulla disposizione di cose e persone,
egli potrà agire in maniera da calcolare quale migliore assetto
quindi la meccanizzazione, sia nella produzione sia nel commercio. 4. diritto razionale,
cioè suscettibile di calcolo. 5. lavoro libero, che vi siano cioè delle persone non solo in
grado giuridicamente di vendere in modo libero la loro forza di lavoro sul mercato, ma
che siano anche economicamente costrette a farlo. 6. commercializzazione dell’economia, vale a dire la possibilità di un esclusivo orientarsi della copertura del fabbisogno
sulla base di opportunità di mercato e di un calcolo di redditività. Cfr. MWG III/6,
pp. 319-320 (Wg, pp. 239-240 - SE, pp. 196-197). Per un’inquadratura generale sulla
storia economica weberiana, vale a dire sulle lezioni di storia economica del semestre
invernale del 1919-1920, cfr. K. Tribe, Max Weber’s ‘Conceptual Preface’ to General
Economic History: Introduction and Translation, «Max Weber Studies», Beiheft 1,
2006, pp. 11-38.
112 Sul concetto di appropriazione, può rivelarsi utile cogliere l’utilizzo del termine
alla luce della lettura di un altro autore molto noto a Weber, Rudolf von Jhering, cfr. in
particolare R. von Jhering, Sul fondamento del possesso: una revisione della teoria del
possesso, Milano, Vallardi, 1872.
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
223
gli consenta la massima razionalizzazione delle risorse, e quindi
di ottenere il massimo profitto possibile. Sono state qui nominate sia le cose che le persone, in quanto solo conseguentemente
all’appropriazione unilaterale è possibile considerare anche l’attività lavorativa nei termini di una res calcolabile (in definitiva, in
termini di forza lavoro). All’interno del contesto dell’impresa, il
lavoratore, materialmente provvisto della sua sola forza lavoro,
funge pertanto da mero strumento al fine dell’ottenimento del
profitto. All’interno della logica economica dell’impresa113, non
deve sviare il fatto che il lavoratore sia concepibile solo come
persona, e non sia trattabile pertanto al pari di uno schiavo. In
termini economici, infatti, come acutamente rilevato da Weber,
finché la sua capacità giuridica in quanto persona viene riconosciuta solamente nel suo lato formale, ciò rappresenta per l’impresa certamente un vantaggio, anzitutto (ma non esclusivamente) in quanto il lavoratore sarà costretto a portare sulle sue
spalle tutto ciò che non lo coinvolge in quanto mera forza lavoro,
quindi la famiglia, i figli, in una parola: la propria sussistenza
e quella dei suoi cari114. È possibile comprendere pertanto con
maggiore chiarezza per quale motivo Weber, nelle pagine della
Sociologia del dominio, abbia paragonato le condizioni del lavoratore di fabbrica a quelle degli schiavi accasermati cartaginesi.
Dal punto di vista sociologico le condizioni sono di fatto assimilabili, in quanto in entrambi i casi, mancando qualsiasi possibilità
materiale di mediazione tra dominanti e dominati, il potere di
disposizione del dominante si risolve nel concreto in un esercizio
non passibile di alcuna forma di resistenza. Ciò vale anche nel
caso delle condizioni di fabbrica, le quali possono essere rifiutate
113 Sono dunque qui per il momento escluse ulteriori considerazioni di carattere
politico.
114 Cfr. WuG, I, pp. 94-95 (ES, I, p. 162), dove Weber, dopo aver riconosciuto che
il «lavoro non libero (in particolare la schiavitù)» assicura «una disposizione più illimitata sui lavoratori, dal punto di vista formale, che non l’impiego di salario», sintetizza,
in alcuni punti, i motivi fondamentali per cui la schiavitù presenti di fatto una serie di
componenti materialmente irrazionale che andrebbe ad inficiare, in ultima analisi, la
redditività dell’impresa.
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
224
(ma il rischio, troppo grosso, è quello di perdere la propria unica
possibilità di sussistenza), oppure possono essere modificate solo
tramite una pressione sulla legislazione, vale a dire mediante un
intervento esterno rispetto alle sue condizioni strutturali.
Libertà del mercato del lavoro e dei beni
Questo punto concerne la possibilità che le cose e le persone
possano aggirarsi liberamente sul luogo del mercato, le prime in
cerca della loro più appropriata utilizzazione, le seconde della
loro possibilità di sopravvivenza. Su questo aspetto si è già insistito nei paragrafi precedenti. Qualcos’altro può essere detto relativamente al carattere formale dell’uguaglianza e delle garanzie
per il cittadino. Riconoscere libertà e uguaglianza a tutti, ma a
tutti astrattamente e nella stessa misura, secondo una semplice
uguaglianza aritmetica, ha indubbiamente il vantaggio di favorire
la calcolabilità delle prestazioni: per poter procedere al calcolo è
necessario poter disporre di elementi omogenei, quindi assommabili. Se la calcolabilità è garantita, lo è anche la funzionalità, perlomeno fino ad un certo punto (cioè fino a che ciò non
produrrà un’ipertrofia di burocratizzazione). Al contempo, è
necessario guardarsi bene dal pensare che l’uguaglianza astrattamente concepita (in opposizione al contesto tradizionale in
cui a ciascuna relazione corrispondeva un diritto!) costituisca una «diminuzione di vincoli» e un «aumento della libertà
individuale»115. Nelle pagine della Sociologia del diritto, Weber
è consapevole di questo aspetto, che egli avrebbe definito un
«risvolto» materialmente irrazionale di una compiuta razionalità
formale116. La libertà, egli afferma, è garantita da un’«autonomia
115
MWG I/22-3, p. 425 (WuG, II, p. 439 - ES, III, p. 85).
Giustamente W.J. Mommsen sostiene che queste considerazioni weberiane
venivano in parte ad anticipare quella che sarebbe stata la successiva critica di H.
Marcuse. Cfr. Mommsen, Max Weber e la politica tedesca, cit., pp. 183-184; Id., The
Age of Bureaucracy. Perspectives on the Political Sociology of Max Weber, Oxford,
Blackwell, 1974, pp. 67 ss.; H. Marcuse, Cultura e società. Saggi di teoria critica, 3a
ed., Torino, Einaudi, 1969; Id., Industrializzazione e capitalismo, in O. Stammer (a
116
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
225
di autorizzazione regolamentata mediante schemi giuridici»117: il
cittadino è libero solo nei limiti di tale autorizzazione, la quale,
spesso e volentieri, è volta a garantirgli la possibilità di agire in
maniera formalmente libera sul mercato. Pertanto, per comprendere il grado di effettiva libertà da parte del cittadino o del
gruppo, si dovrà guardare non ciò che l’autorizzazione consente,
ma piuttosto i luoghi sui quali al contrario l’autorizzazione tace,
e che quindi, all’interno di un sistema giuridico razionalizzato
e sistematico, non prende neppure in considerazione. Inoltre,
all’interno di una società dominata dal rapporto contrattuale
tra privati, che Weber definisce una «comunità di contratto», la
possibilità di determinare ad arbitrio il contenuto di un contratto
non garantisce affatto che tale possibilità sia accessibile a tutti. E
ciò anche ed anzitutto perché tale libertà, individuale e formale,
lascia fuori dal diritto tutto quel «terreno della disuguaglianza»
che è costituito dal possesso: come afferma Weber, «a ciò [al
fatto che la libertà sia garantita a tutti] fa ostacolo anzitutto la
differenziazione dell’effettiva distribuzione del possesso, garantita dal diritto»118.
Il diritto formale di un lavoratore di concludere un contratto di qualsiasi contenuto con qualsiasi imprenditore non implica praticamente che il
lavoratore in cerca di occupazione abbia la minima libertà di determinare le
proprie condizioni di lavoro, e di per sé non gli garantisce nessuna influenza
in questo senso. Da ciò deriva soltanto, in primo luogo, la possibilità per il
più potente sul mercato – in questo caso, normalmente, l’imprenditore – di
fissare a suo arbitrio quelle condizioni e di offrirle al lavoratore in cerca di
lavoro perché questo le accetti o le rifiuti; il che – data la normale maggiore
urgenza economica del bisogno di lavoro per chi cerca lavoro – si traduce
in un’imposizione unilaterale. Il risultato della libertà contrattuale è quindi in primo luogo quello di offrire la possibilità di usare senza limitazioni
giuridiche del possesso di determinati beni, per farne – mediante un accorto
impiego sul mercato – uno strumento di acquisizione di potere. I soggetti che
hanno interesse a una posizione di potere sul mercato sono anche i soggetti
cura di), Max Weber e la sociologia oggi, Milano, Jaca Book, 1967, pp. 199-225.
117 «[…] einer durch Rechtsschemata reglementierten Ermächtigungsautonomie»,
MWG I/22-3, p. 425 (WuG, II, p. 439 - ES, III, p. 85).
118 Ibid.
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
226
interessati a un ordinamento giuridico di questo genere. Al loro interesse
risponde in prevalenza la creazione di “principi giuridici di autorizzazione”
che creano schemi di stipulazioni valide, i quali – se formalmente sono liberi
a tutti – di fatto sono accessibili soltanto ai possidenti, e perciò favoriscono
in ultima analisi soltanto la loro autonomia e la loro posizione di potenza119.
Questa libertà formale, garantita tramite schemi giuridici, nel
momento in cui sostiene e garantisce la continuità del sistema
d’impresa, contribuisce al contempo a scardinare qualsiasi forma
di realtà cetuale, a meno che essa non si fondi su un monopolio
acquisito mediante lo sfruttamento delle possibilità di mercato.
Tecnica razionale
Su questo aspetto, che meriterebbe una più approfondita trattazione specifica120, ci si limita a rilevare solamente come Weber,
nel cogliere la differenza sostanziale tra razionalità tecnica e
razionalità economica, insista al contempo sulla loro stretta
interrelazione. Il sorgere di una tecnica razionale è stato possibile
solo all’interno del moderno sistema di impresa, in quanto solo
qui la necessità di innovazione ai fini dell’aumento del profitto
ha permesso lo sviluppo di quel circolo virtuoso tra innovazione
tecnica e massimizzazione del profitto che ha accelerato enormemente le possibilità di sviluppo tecnico121. A sua volta, la tecnica
è essenziale alla moderna economia d’impresa soprattutto per la
sua capacità di garantire un’alta calcolabilità, sia nella produzione che nel commercio.
119
MWG I/22-3, pp. 425-426 (WuG, II, p. 439 - ES, III, pp. 85-86).
Su ciò cfr. G. Schöllgen, Handlungsfreiheit und Zweckrationalität: Max Weber
und die Tradition der praktischen Philosophie, Tübingen, Mohr, 1984.
121 Cfr. su ciò J. Vogel, Wissen, Technik, Wirtschaft. Die modernen Wissenschaften und die Konstruktion der „industriellen Gesellschaft“ in H. Berghoff, J. Vogel (a
cura di), Wirtschaftsgeschichte und Kulturgeschichte. Dimensionen eines Perspektivenwechsel, Frankfurt am Main/New York, Campus Verlag, 2004, pp. 295-323.
120
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
227
Calcolabilità e diritto
La moderna economia razionalizzata esige un diritto formale.
Il principale motivo di ciò risiede nella constatazione che il potere
di disposizione acquisito dal singolo imprenditore (per effetto di
eredità, o tramite contrattazione sul mercato), per poter essere
esercitato razionalmente, deve richiedere una garanzia giuridica,
un riconoscimento giuridico della sua legittimità, che consenta
l’estrinsecarsi degli elementi fondamentali dell’agire economico
continuativo dell’impresa: la sicurezza e, soprattutto, la prevedibilità della conseguenza delle proprie azioni. Ecco quindi che quel
«tardo prodotto del pensiero giuridico»122 rappresentato dalla
sistematica giuridica svolge in ultima analisi questa funzione
essenziale di garanzia (di continuità) del potere privato di disposizione. L’esautorazione di quell’immenso laboratorio costituito dalla tradizione del diritto comune, che ancora nel tardo
Medioevo aveva consentito lo sviluppo delle principali istituzioni
commerciali, e l’emergere del «razionalismo giuridico» comportano necessariamente un «impoverimento»123 e una perdita di
elasticità nella creazione delle forme giuridiche; al contempo la
razionalizzazione del diritto, pur perdendo in elasticità, guadagna
la possibilità di una accresciuta calcolabilità e quindi prevedibilità delle azioni. Il venir meno della precedente tradizione giuridica, come è stato giustamente sottolineato, coincide con la fine
della parabola del diritto romano124, per favorire «l’elaborazione
di un ordine giuridico formale costruito intorno alle figure della
proprietà e del contratto, interpretate come concetti così forti
da irradiare la loro forma sulle stesse categorie di sovranità e di
libertà»125. In questo mutamento della concezione del diritto si
122
MWG I/22-3, p. 302 (ES, III, p. 15).
MWG I/22-3, p. 348 (ES, III, p. 41).
124 Anche (ma certo non solo) per le stesse motivazioni tecnico-formali che ne
avevano permesso l’espansione.
125 Cfr. A. Schiavone, Ius. L’invenzione del diritto in Occidente, Torino, Einaudi,
2005, p. 17. Cfr. anche lo stesso Max Weber, il quale, nelle lezioni di storia economica,
afferma: «L’alleanza tra Stato e giurisprudenza formale favorì indirettamente il capitalismo» (cfr. MWG III/6, p. 374 - Wg, p. 293 - SE, p. 240), appunto perché «contribuì
123
228
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
ritrova una delle motivazioni essenziali di quella correlata esautorazione della tradizione, weberianamente intesa, sulla quale ci
si è concentrati nel precedente capitolo. Questo perché la calcolabilità, all’interno della mutata situazione strutturale, porta con sé
anche una differente disposizione nei confronti del tempo; non è
più conveniente, dal punto di vista economico, orientare l’azione
sulla base di ciò che è da sempre, ma, nevroticamente rivolti al
futuro e alle sue potenziali possibilità di profitto, si esige che il
diritto abbia carattere astratto, che significa anche qui predeterminato, e che il rapporto tra istituti economici e regole del diritto
si dia in un costante tentativo di adeguazione dell’uno sull’altro;
ciò avviene secondo delle modalità differenti rispetto al passato,
in quanto a dover essere garantita non è qui la sussistenza di ciò
che si è sedimentato, ma la continuità della possibilità di calcolo.
Ad ogni situazione deve corrispondere una determinata conseguenza e per ogni situazione deve esistere una norma giuridica: la
quale non deve però contraddire le altre. La necessità di seguire i
percorsi di razionalizzazione dell’economico impone una razionalizzazione del diritto e la sua configurazione come sistema. Anche
qui, ciò è possibile solo se il diritto ha carattere formale, vale a
dire se esso procede da principi giuridici che, intersecandosi tra
loro, danno luogo alle differenti fattispecie giuridiche e cercano
di inglobare nella loro rete ogni singolo caso. Con l’espressione
«sublimazione logica del sistema»126 o, in maniera ancor più
incisiva, «sublimazione tecnico-giuridica»127, Weber fa riferimento proprio a questo processo di correlata formalizzazione e
crescente calcolabilità.
a introdurre quegli elementi di prevedibilità di cui quest’ultimo aveva bisogno» (cfr. C.
Trigilia, Introduzione, in SE, p. XLIII).
126 MWG I/22-3, p. 303 (WuG, II, p. 396 - ES, III, p. 15); cfr. anche MWG I/22-3,
p. 620 (WuG, II, p. 505 - ES, III, p. 190).
127 MWG I/22-3, p. 304 (WuG, II, p. 397 - ES, III, p. 16). L’espressione tedesca è
“fachmäßige juristische Sublimierung”.
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
229
Lavoro libero
È significativo come Weber, nel riprendere sinteticamente i
punti essenziali del rapporto tra capitalismo e calcolabilità, dopo
aver nominato la libertà di mercato del lavoro e dei beni, dedichi
ancora un punto specifico all’elemento del lavoro libero. L’insistenza è giustificata dal fatto che, in questo punto specifico, si tocca
con maggiore evidenza sia l’incisività dei fenomeni di cosificazione,
sia l’irrazionalità materiale implicita nel processo di razionalizzazione. La libertà formale del lavoratore di mettere sul mercato la
propria forza lavoro consiste infatti in una garanzia giuridica di
quella che, dal punto di vista economico, è una costrizione, vale a
dire la necessità imprescindibile da parte del lavoratore di gettarsi
sul mercato per garantirsi la sussistenza. Si tratta di una costrizione necessaria per il lavoratore, come per l’intero sistema. Senza
l’esistenza di un «gruppo sociale non possidente», infatti, non
potrebbe sussistere neppure la possibilità del calcolo del capitale.
Pertanto, essa è possibile solo «in seguito alla presenza di lavoratori che si offrono – dal punto di vista formale liberamente, di
fatto costretti dal pungolo della fame –», in quanto solo in questo
modo è possibile calcolare in anticipo i «costi dei prodotti»128.
La presenza di una massa di non possidenti è pertanto necessaria
al sistema economico capitalistico, in quanto costituisce uno dei
presupposti materiali dello sviluppo della sua massima razionalità
formale. Weber può pertanto affermare che l’assenza di un tale
gruppo sarebbe «in contraddizione con la natura del capitalismo»
e renderebbe «impossibile il suo sviluppo»129.
Commercializzazione dell’economia
Weber sintetizza la questione ribadendo la necessità dell’orientamento esclusivo della copertura del fabbisogno sulla base
128
MWG III/6, p. 320 (Wg, p. 240 - SE, p. 197).
Ibid. L’appropriazione dei mezzi di produzione da parte degli operai, sotto
forma di cooperative di produzione, non era in grado, secondo Weber, di garantire la
129
230
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
di opportunità di mercato e di un calcolo di redditività130. Il
punto concerne ulteriori processi materiali, qui già nominati, il
cui sviluppo implica gradi crescenti di calcolabilità. Anzitutto, la
democratizzazione del lusso, che qui significa anzitutto la possibilità che tutti i beni (e le prestazioni, quindi la stessa forza lavoro)
trovino la loro collocazione come merci all’interno del mercato.
Solo una volta che questo processo si è sedimentato è possibile
pensare ad una copertura esclusiva del fabbisogno sulla base delle
opportunità di mercato. Questo è tuttavia solo il primo passo di una
serie di ulteriori sublimazioni, nella quale rientrano i due processi
già menzionati della possibilità della mercificazione della terra,
e, in ultima analisi, dello stesso patrimonio. Solo nel momento
in cui quest’ultimo diviene stabilmente un titolo negoziabile131 è
possibile pensare allo sviluppo di quell’estrema propaggine della
commercializzazione consistente nei fenomeni di speculazione, in
primis dei fenomeni di borsa. Anche questo sviluppo ha avuto
luogo solo nell’Occidente moderno.
Le leggi dell’economia
«[…] cette Science si vivante et si réelle avec tous ses triomphes et tous ses espoirs: qu’est-elle? – Rien»132. È particolarmente
indicativo, all’interno del presente percorso, segnalare come
uno dei luoghi essenziali per comprendere la portata della riflessione weberiana sull’avvicinamento tra realtà e principi teorici e
della correlata possibilità di cogliere attraverso dei saperi di tipo
nomologico i fenomeni societari (in primis i fenomeni economici)
sia contenuta in un paragrafo dei Concetti sociologici fondamentali dedicato all’uso e al costume. Ciò non è sorprendente,
stessa calcolabilità dell’azienda imprenditoriale, ed avrebbe comportato pertanto gravi
svantaggi economici. Cfr. MWG I/15, pp. 597-633.
130 MWG III/6, p. 320 (Wg, p. 240 - SE, p. 197).
131 Ibid.
132 G.H. Bousquet, Essais sur l’évolution de la pensée économique, Parigi, M.
Giard, 1927, p. 303.
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
231
se si considera che l’aspetto dell’uniformità di comportamento,
fondamentale per la potenziale descrizione in termini nomologici dell’agire, sta alla base della definizione di uso, e indirettamente anche di quella di costume. L’elemento più rilevante è che
a questi due tipi si affianca, e al contempo si oppone, la cosiddetta «situazione di interessi», che si rileva nel momento in cui la
«possibilità della sussistenza empirica» dell’agire «risulta condizionata semplicemente da un orientamento puramente razionale
rispetto allo scopo dell’agire degli individui, in vista di aspettative
omogenee»133.
Nel passaggio in questione, costume e situazione di interessi vengono direttamente contrapposti; la seconda rappresenta infatti «l’antitesi estrema rispetto a ogni forma di vincolo
interno, fondato sull’adesione a un “costume” acquisito»134. Per
costume Weber intende qui far riferimento a quella disposizione
tradizionale nei confronti dell’agire che, in altri luoghi della sua
produzione, egli ha etichettato come tradizionalismo. Tuttavia,
se seguiamo analiticamente l’argomentazione weberiana, è possibile notare come la stessa situazione di interessi non sia pensabile concretamente se non in presenza di una sorta di abitudine
ad agire in base ad essa, sedimentata nell’uso. Tale situazione si
produce infatti nel momento in cui «il modo d’agire dei partecipanti corrisponde in una certa media, e in modo naturale, ai
loro normali interessi, soggettivamente stimati, e che essi orientano il proprio agire in base a questa prospettiva soggettiva e a
questa conoscenza». L’agire in base alla situazione di interessi
non è possibile senza un costume acquisito quanto il capitalismo
non sarebbe possibile senza la specifica formazione, storicamente
prodottasi, di una mentalità ad esso adeguata.
È proprio tale costume acquisito ad agire in base ad una situazione di interessi a determinare la possibilità di traduzione di
comportamenti, scelte, azioni in termini nomologici.
133
134
WuG, I, p. 15 (ES, I, p. 26).
WuG, I, p. 15 (ES, I, pp. 27-28).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
232
Quanto più rigorosamente essi agiscono in modo razionale rispetto allo
scopo, tanto più reagiscono in maniera simile di fronte a date situazioni; e
da ciò sorgono omogeneità, uniformità e continuità di disposizione (Einstellung) e di azione, le quali molto sovente sono assai più stabili di quanto
l’agire si orienta in base a norme e doveri che effettivamente abbiano valore
“vincolante” in un ambito di uomini. Che l’orientamento in base alla nuda
situazione di interessi, propri ed altrui, produca effetti che equivalgono a
quelli che si cerca di ottenere – e assai spesso inutilmente – mediante una
fissazione di norme, ha naturalmente suscitato grande attenzione soprattutto nel dominio dell’economia; e tale fenomeno è stato addirittura una delle
fonti da cui è sorta l’economia politica come scienza135.
La possibilità del sapere nomologico si fonda appunto su
questa peculiare massificazione di una libera scelta obbligata,
vale a dire sul fatto che un agire soggettivamente intenzionato
(in quanto tale, formalmente libero), ma di fatto necessitato dalla
struttura stessa della situazione (economica, ma anche politica),
produce delle dinamiche che sono calcolabili e prevedibili, quindi
sottoponibili ad essere concettualizzate sotto forma di leggi136.
Le “leggi” – così si designano di solito parecchi principi della sociologia
comprendente, ad esempio la legge di Gresham – rappresentano possibilità
tipiche, confermate dall’osservazione, di un certo corso dell’agire sociale che
è possibile attendersi in base alla presenza di determinati fenomeni – possibilità che risultano intelligibili in rapporto a motivi tipici e al senso tipico
intenzionato di coloro che agiscono137.
Discostandosi dalle interpretazioni troppo ostili alla teoria,
tipiche di alcuni esponenti della vecchia scuola storica dell’economia, e dagli effimeri trionfalismi degli economisti teorici alla
Menger, i quali identificano le prestazioni teoriche della scienza
economica con la comprensione di una parte importante della
realtà138, Weber coglie come l’«avvicinamento della realtà ai
135
WuG, I, p. 15 (ES, I, p. 27).
Sul rapporto tra causalità e legalità dell’agire umano, con alcuni riferimenti
alla scienza economica, cfr. E. Massimilla, Tre studi su Weber. Fra Rickert e von Kries,
Napoli, Liguori, 2010, in particolare pp. 104 ss.
137 WuG, I, p. 9 (ES, I, p. 16).
138 Cfr. a proposito C. Menger, Sul metodo delle scienze sociali, Macerata, Liberilibri, 1996, in particolare pp. 72-75.
136
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
233
principi teorici» assuma le forme di una approssimazione reciproca, da un lato dei processi reali alle formulazioni nomologiche, dall’altro delle scienze sociali all’esattezza delle proprie
costruzioni teoriche. Al di là di ciò, la fecondità della prestazione
teorica ed epistemologica weberiana consiste nel rilevare come
tale avvicinamento non assuma in realtà le forme del semplice
accostamento, ma produca a sua volta un reciproco mutamento.
La realtà, da quel luogo di libertà in cui si pensava di poterla
ricollocare dopo averla liberata dai legami cetuali e feudali, si
ripresenta agli occhi dell’osservatore come una gabbia d’acciaio,
della quale si possono descrivere le dinamiche, senza poterle più
dominare. La scienza stessa diventa sempre più, secondo un’espressione nota, un «razionalismo del dominio del mondo»139:
essa deve «servire all’esercizio del potere»140, non più sulla
natura, ma sulla seconda natura degli uomini, vale a dire sulle
loro azioni e sulle loro sociazioni, avvicinandosi sempre più a
quella che Sombart avrebbe definito, riprendendo a sua volta
Max Scheler, un «sapere della prestazione» o «del lavoro»141.
Nel paradosso del termine scienza di realtà si nasconde pertanto
la più produttiva delle contraddizioni della riflessione weberiana: accettando eroicamente il destino del proprio presente e,
in quanto studioso, identificando nelle possibilità della scienza la
sola possibilità di cogliere utili connessioni causali, egli si colloca
completamente all’interno del suo contesto socio-politico. Rilevandone la matrice teorica, definendo criticamente le condizioni
di possibilità all’interno delle quali esso si inscrive, e cogliendone
quindi al contempo i limiti, egli si pone oltre i paletti della specializzazione e dell’avalutatività da lui stesso rigidamente fissati.
139 L’espressione riprende il titolo del noto libro di W. Schluchter, Rationalismus
der Weltbeherrschung. Studien zu Max Weber, Frankfurt am Main, Suhrkamp, 1980,
tr. it. Il paradosso della razionalizzazione, cit.
140 «[…] soll dienen, Herrschaft zu üben». Cfr. W. Sombart, Die drei Nationalökonomien: Geschichte und System der Lehre von der Wirtschaft, München, Duncker
& Humblot, 1930, p. 19.
141 Ibid.
234
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
Lo svincolamento da parte weberiana rispetto all’evoluzionismo e alle filosofie della storia è completo. La legge svolge solamente la funzione di dominare una serie di processi, la quale,
grazie alla sua strutturazione, è potenzialmente atta ad essere
dominata. La determinazione di leggi corrisponde pertanto
all’atto di questo dominio, che coincide qui, ancora una volta,
con un elevato grado di prevedibilità e calcolabilità dei fenomeni. La legge non descrive la realtà, né è in grado di comprenderla; allo stesso modo, la sua formulazione, nel momento in cui
viene creata, permette ai soggetti che la richiedono di orientare
il proprio agire in base ad essa. La legge economica viene qui a
svolgere un ruolo assimilabile alla creazione di istituti giuridici,
i quali, come afferma Weber, allo stesso modo degli strumenti
tecnici, per esser messi al servizio della comunità devono prima
essere inventati.
Razionalità materiale e razionalità formale
La distinzione tra razionalità formale e materiale, finora data
per scontata ed emersa necessariamente tra le pieghe dell’argomentazione, può essere qui interpretabile nei termini di una
esemplificativa ricaduta concettuale del nesso tra razionalizzazione e cosificazione. In relazione a ciò, si ricorda come l’origine della separazione sia di provenienza giuridica, e risalga alla
riflessione di Paul Laband. Nella distinzione tra legge materiale e
formale, introdotta da Laband nel suo testo sul Budgetrecht142,
e sconosciuta fino ad allora alla dottrina dello Stato tedesca, è
possibile cogliere un mutamento rilevante nella concezione stessa
del diritto. Vale la pena ricordare come, nella giuspubblicistica
tedesca, il diritto venisse considerato come un antecedente logico
e storico dello Stato. Ne conseguiva che la legge non era pensa142 Cfr. P. Laband, Das Budgetrecht nach den Bestimmungen der preußischen
Verfassungsurkunde, in Id., Abhandlungen, Beiträge, Reden und Rezensionen, Teil 5:
Dissertationen, Abhandlungen und Beiträge (1858-1917), Leipzig, Zentralantiquariat
der DDR, 1983, pp. 131-213.
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
235
bile se non come «concretizzazione in termini istituzionali di
valori storici già consolidatisi nella collettività intera»143. È qui
significativo rilevare come in questa concezione del diritto, superiore rispetto alla legislazione statale in quanto fondato su una
tradizione giuridica, la separazione tra materialità e formalità
della legge non sia neppure pensabile. La distinzione concettuale
è pertanto il prodotto storico di un mutamento costituzionale,
all’altezza dell’emersione dello Stato come istituzione che detiene
il monopolio della legislazione. Si torna pertanto a quella dicotomia tra tradizione e statuizione, che già segnava la differenza
sostanziale tra il codice francese e l’Allgemeines Landrecht prussiano, e soprattutto a quel primo, fondamentale, processo di
separazione tra istituzione statale, detenente il monopolio della
violenza e della legislazione legittima, e comunità di mercato,
primo campo di battaglia dello scontro di interessi, sul quale si
fondano tutti i successivi fattori materiali che favoriscono l’emergere di una razionalità formale.
Se si prende ora in considerazione la nota distinzione weberiana tra razionalità formale e razionalità materiale, si potrà
notare come essa, presa così come si presenta, vale a dire come
distinzione concettuale, appaia criticabile, o comunque dotata di
una capacità di classificazione solo parziale. Il tentativo di farsi
carico di tale distinzione, eventualmente migliorandola o perfezionandola, per classificare sulla base di essa istituzioni, associazioni,
forme di azione e quant’altro, è certo del tutto legittimo. Si tenta
qui tuttavia di considerare brevemente la separazione a partire
dalla prima nota aggiunta da Weber subito sotto la celebre definizione delle due razionalità, nella quale si specifica appunto che la
designazione proposta «si propone soltanto una maggiore univocità dell’impiego linguistico del termine “razionale”»144. Anche in
questo caso, come aveva già fatto in luoghi significativi dell’Etica
protestante, Weber si propone quindi solamente di delimitare e
143 Cfr. Fioravanti, Giuristi e costituzione politica nell’Ottocento tedesco,
cit., p. 307.
144 WuG, I, pp. 44-45 (ES, I, p. 80).
236
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
precisare, a scanso di equivoci, l’utilizzo del termine razionale.
La razionalità che Weber intende qui meglio specificare è anzitutto la razionalità definita per prima, vale a dire quella formale.
Di essa viene infatti data una definizione «intrinseca»: il razionale
in senso «formale» va definito sulla base della «misura di calcolo
tecnicamente possibile» che un’istituzione, un agire, un’associazione, un’impresa ecc. sono in grado di produrre o di inglobare
nella loro struttura. Del tutto «estrinseca», al contrario, è la definizione di razionalità «materiale», nella quale Weber comprende
un agire configurato appunto sulla base di qualcosa di «esteriore»,
un postulato valutativo, il quale può essere di qualsiasi genere:
di quale materialità si tratti va determinato di volta in volta a
seconda del caso specifico.
Questa sottolineatura weberiana, perlomeno nelle argomentazioni svolte all’interno del presente capitolo, rileva un aspetto
cruciale della questione, che consiste nel mostrare la necessità di
dover definire, tra le pieghe dei processi e delle relazioni sociali,
degli strumenti concettuali in grado di cogliere la loro crescente
calcolabilità. Inteso in questo senso, il concetto di razionalità
formale non qualifica pertanto delle istituzioni, delle relazioni
sociali come razionali piuttosto che altre, ma coglie, secondo
definizione, il grado di calcolabilità possibile insito all’interno
di ciascuna istituzione, relazione ecc. Il fatto che la distinzione
comporti una conseguente gerarchia di istituzioni, relazioni,
processi più o meno razionali (formalmente) è una conseguenza,
ma non lo scopo della formulazione concettuale.
Più che sulla tenuta in termini concettuali di una tale separazione, è importante rilevare la necessità di dover approntare uno
strumento concettuale, rappresentato dalla formulazione di una
razionalità formale, il cui ambito di definizione si misuri esclusivamente nel grado di calcolabilità possibile insito all’interno di
un processo, di un’istituzione, di una relazione sociale. Se colta
letteralmente, la razionalità formale non identifica tali istituzioni,
processi o relazioni, ma ne coglie solo trasversalmente il grado di
calcolabilità.
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
237
5. Il surrogato della tradizione: la disciplina
Il concetto di disciplina145 è stato nominato anche nel capitolo
precedente, in riferimento a quelle forme di relazione tra dominanti e dominati in cui la necessità, da parte dei primi, di ottenere
il massimo grado di obbedienza privo di resistenza, si risolveva
nella pratica di una ferrea disciplina, in modo da poter inculcare
quell’obbedienza sotto forma di una pratica di educazione. A
tal proposito era stato nominato, proprio in quanto caso limite,
l’esempio delle truppe di giannizzeri. In questi gruppi di giovani
soldati, stranieri e quindi privi di qualunque legame che non sia
quello con il loro signore, e perlopiù educati fin da giovani ad
un’obbedienza pressoché totale volta al solo fine di trasformarli
in perfetti guerrieri, Weber vedeva un esempio di come la disciplina potesse costituire, proprio grazie alla sua capacità di livellare qualsiasi potenziale reciprocità tra dominanti e dominati, il
veicolo della più pronta, assoluta (e pericolosa) obbedienza al
comando.
Nella definizione del concetto di disciplina ritroviamo ora
nominato, come elemento discriminante, l’obbedienza esclusiva
al comando:
145 Sul tema della disciplina e del disciplinamento in riferimento all’opera di Weber
cfr.: P. Schiera, La conception weberienne de la discipline et le thème de la “Lebensführung”, «Quaderni di scienza politica», 8/5, 1993, pp. 133-156; Id., Legittimità, disciplina, istituzioni: tre presupposti per la nascita dello Stato moderno, in G. Chittolini,
A. Molho, P. Schiera (a cura di), Origini dello Stato. Processi di formazione statale in
Italia, Bologna, Il Mulino, 1994, pp. 17-48; Id., Disciplina, Disciplinamento, «Annali
dell’Istituto storico italo-germanico di Trento», 18, 1992, pp. 315-334; Id., Disciplina,
Stato moderno, disciplinamento: considerazioni a cavallo fra la sociologia del potere
e la storia costituzionale, cit.; S. Breuer, Die Evolution der Disziplin. Zum Verhältnis von Rationalität und Herrschaft in Max Webers Theorie der vorrationalen Welt,
«Kölner Zeitschrift für Soziologie und Sozialpsychologie», 3/30, 1978, pp. 409-437;
Id., Sozialdisziplinierung. Probleme u. Problemverlagerungen eines Konzepts bei Max
Weber, Gerhard Oestreich und Michel Foucault, in C. Sachße, F. Tennstedt (a cura di),
Soziale Sicherheit und Soziale Disziplinierung, Frankfurt, Suhrkamp, 1986, pp. 45-69;
J. O’Neill, The disciplinary society: from Weber to Foucault, «British Journal of Sociology», 1/37, 1986, pp. 42-60.
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
238
Sul piano del contenuto essa non è altro che l’esecuzione (Ausführung)
coerentemente razionalizzata del comando ricevuto – ossia insegnata con
metodo, precisa, incondizionatamente sorda ad ogni critica autonoma –,
nonché l’incessante orientamento interiore (innere Eingestelltheit) volto
soltanto a questo scopo. A questo carattere si aggiunge l’ulteriore nota
dell’uniformità dell’agire comandato; i suoi effetti specifici si fondano sulla
qualità di agire comunitario di una formazione di massa (eines Massengebildes) – dove coloro che obbediscono non devono in alcun modo essere
necessariamente una massa unita a livello locale che obbedisca nello stesso
momento o sia particolarmente grande sul piano quantitativo. È decisiva
l’uniformazione razionale dell’obbedienza di una pluralità di persone146.
Se è vero che la disposizione all’obbedienza è – all’interno delle
categorie weberiane – la fonte della legittimità del comando, vale
la pena sottolineare al contempo la sensibile differenza tra l’obbedienza di tipo tradizionale e il tipo di obbedienza a cui ci si trova
di fronte nel passo citato. La prima – lo si è dimostrato con numerosi esempi – è per definizione obbedienza anzitutto nei confronti
della tradizione, e secondariamente nei confronti di colui che
maggiormente la rappresenta, vale a dire il dominante. Questo
doppio binario garantiva tuttavia in tutti i casi147 – seppur con
differenti gradazioni – la possibilità di non obbedire da parte dei
dominati, nel caso il comando esorbitasse eccessivamente rispetto
ai dettami della tradizione. Nel passo citato, il riferimento al
binomio autorità/tradizione scompare del tutto, e la disposizione
interiore del dominato si risolve in un’obbedienza «insegnata con
metodo, precisa», e soprattutto «incondizionatamente sorda ad
ogni critica autonoma» al contenuto del comando.
Anche in questo caso particolarmente feconda si rivela un’analisi degli esempi concreti addotti a sostegno dell’argomentazione.
Gli opifici e i lavori edilizi dei faraoni, come le piantagioni cartaginesi e romane, le miniere del tardo Medioevo, le piantagioni
di schiavi dell’economia patrimoniale come l’organizzazione del
lavoro nella fabbrica moderna: sono tutti luoghi i quali, seppur
146
MWG I/22-4, p. 542 (Dominio, pp. 583-584).
A parte il caso del dominio sultanistico, in cui la tradizione coincide con il
flatus vocis del dominante.
147
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
239
nella loro diversità, presentano la disciplina come loro denominatore comune.
Nell’approfondire ulteriormente l’analisi del concetto, Weber
riprende nuovamente l’esempio degli schiavi delle antiche piantagioni148. Essi vivevano senza matrimonio e privi di proprietà; al
mattino, dopo essere stati allineati in squadre, venivano guidati
al lavoro dai sorveglianti; non possedevano neppure i loro oggetti
d’uso, i quali venivano loro forniti solo a seconda del fabbisogno.
L’assimilazione di questa situazione di schiavitù con le moderne
condizioni di fabbrica non è chiaramente motivata sulla base di
un paragone della miseria nelle condizioni di lavoro, bensì su una
mera considerazione oggettiva della struttura materiale che, in
entrambi i casi, consente l’estrinsecazione del rapporto e il darsi
della disciplina come sua base fondante. In entrambi i casi, infatti,
l’appropriazione dei mezzi di produzione è posta esclusivamente
nelle mani dei dominanti, e le cose (gli strumenti di lavoro) sono
messe a disposizione ai dominati solo secondo necessità. Dal
punto di vista della strutturazione del rapporto, il fatto che lo
schiavo sia proprietà del signore fondiario alla stregua di una
cosa, mentre il lavoratore si sottometta volontariamente (ma di
fatto costretto dal pungolo della fame) al rapporto di lavoro è
qui inessenziale. In entrambi i casi l’assenza di qualsiasi forma di
reciprocità rende possibile il potere di disposizione unilaterale ed
arbitrario da parte dei dominanti, e il fenomeno della disciplina
come unica possibilità del darsi (con successo) di un rapporto di
comando e obbedienza. Una prova per viam negationis dell’interpretazione del passo weberiano – oltre alle numerose conferme
addotte nel precedente capitolo – si ritrova all’interno di questo
stesso paragrafo nel momento in cui Weber nomina la disciplina
del lavoro servile nel Medioevo. Qui la disciplina si presenta in
maniera «più lasca»149, in quanto la stereotipizzazione su base
tradizionale del rapporto di lavoro porta con sé anche una limi-
148
149
Cfr. MWG I/22-4, pp. 556-558 (Dominio, pp. 595-597).
MWG I/22-4, p. 557 (Dominio, p. 596).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
240
tazione della potestà del signore150. Sul concetto di stereotipizzazione ci si è già soffermati: esso indica la formazione di una
relazione sociale tra dominanti e dominati conseguente ad una
struttura materiale e ad una distribuzione delle risorse in grado
di garantire una reciprocità del rapporto, la quale, proprio in
quanto accettata e introiettata nelle disposizioni all’azione di
ambo le parti, si è sedimentata negli usi, nei costumi e infine in
una tradizione.
Il disciplinamento di uno schiavo, di un operaio, o di un soldato,
presenta chiaramente delle forme differenti, le quali tuttavia
condividono la medesima logica, proprio in quanto procedono
sulla base delle stesse condizioni strutturali. Nel caso della schiavitù, la mancanza totale di qualsiasi forma di mediazione, dovuta
essenzialmente all’impossibilità del darsi del rapporto secondo le
forme di una relazione tra persone (non si può parlare quindi,
a rigore, né di relazione sociale, né di rapporto di comando e
obbedienza) rende l’elemento della costrizione «il solo elemento
efficace che rimane» ai fini di ottenere l’obbedienza. In tutti gli
altri casi, nonostante la coercizione rimanga in ultima analisi il
caput mortuum della possibilità di ottenere obbedienza, possono
e devono subentrare tutta una serie di altri fattori, che Weber
nomina come «qualità “etiche”». Il campo di esercizio volto a
far introiettare queste specifiche qualità dell’obbedienza è naturalmente piuttosto vario, ma in linea generale esse hanno a che
fare con il dovere e la coscienziosità: ove l’elemento della disciplina rientra come riferimento strutturale del darsi di una relazione sociale, lì al man of honour subentra ovunque il man of
conscience151. Se l’onore, tipico della conduzione di vita su base
cetuale, solo con difficoltà può essere scalfito senza stravolgere
le sorti dell’intero gruppo sociale, la coscienza, la quale si pone
anzitutto su base individuale, è sempre informabile, modificabile:
essa può sempre essere «arata»152. La possibilità che anche in
150
151
152
Cfr. ibid.
MWG I/22-4, p. 544 (Dominio, p. 585).
Il termine è ripreso da P. Schiera, Specchi della politica: disciplina, melanco-
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
241
contesti dominati dall’«onore di ceto» lo strumento del disciplinamento, al pari della «stereotipizzazione» e della «cura del
prestigio cetuale e della condotta di vita»153, risulti un fattore
essenziale per il mantenimento dell’obbedienza, non inficia l’efficacia dell’argomentazione, in quanto, come Weber afferma esplicitamente, anche in questi casi il disciplinamento dev’essere qualcosa «di consapevolmente e razionalmente voluto». Anche in
questo caso, pertanto, deve sussistere la possibilità di un esercizio
di disciplinamento dei dominati sulla base di una serie di disposizioni soggettivamente intenzionate, calcolate e previste da parte
del dominante. Questo disciplinamento potrà essere ottenuto con
«mezzi emotivi di ogni sorta», dal fomentare volontariamente
l’«ispirazione» fino al «più raffinato mezzo di disciplinamento
religioso: gli exercitia spiritualia di Ignazio»154. In tutti i casi, si
tratta comunque di disposizioni unilaterali.
La disciplina, in quanto «esecuzione del comando ricevuto»
sottratta ad ogni critica, qual che sia il modo in cui essa viene ottenuta, si presenta in ogni caso come l’antitesi più palese rispetto
alle forme di obbedienza sedimentate sulla base di un’acquisita
reciprocità.
Nel momento in cui si afferma che la disciplina costituisce un
fenomeno tipico della moderna costituzione socio-politica non
si vuol affatto dire che essa non sia mai esistita in passato, ma
piuttosto che nel contesto moderno essa diviene condizione strutturale del funzionamento di un intero apparato. Il suo porsi come
criterio strutturale dipende dal fatto che qui il singolare concatenarsi degli eventi ha reso possibile lo sviluppo di una disciplina
razionale. Che una disciplina sia razionale significa anzitutto che
essa è in grado di garantire – a tutti i livelli dell’organizzazione
sociale – quella calcolabilità e prevedibilità dell’agire sulla quale
l’apparato stesso si fonda. Ci si trova di fronte ad un ulteriore e
lia, socialità nell’Occidente moderno, Bologna, Il Mulino, 1999, cfr. in particolare pp.
59-105.
153 MWG I/22-4, p. 543 (Dominio, p. 584).
154 MWG I/22-4, p. 544 (Dominio, p. 585).
242
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
decisivo aspetto collaterale di quel processo di cosificazione di cui
sono già state descritte le fondamentali condizioni di possibilità.
In altre parole, è possibile affermare che la disciplina costituisce
la cifra specifica delle moderne condizioni di esistenza in quanto
essa rende possibile l’estrinsecazione completa del processo di
Versachlichung155.
Dal punto di vista formale, la disciplina si presenta qui,
infatti, come qualcosa di oggettivo. Ciò significa che essa è in
grado di garantire quella cosa «decisiva»156 ai fini della calcolabilità che è «l’uniformazione razionale dell’obbedienza di una
pluralità di persone»157. L’«“ammaestramento” a un’abilità
meccanizzata»158, l’uniformità di comportamento precisa e sistematica è qui decisiva proprio in quanto, grazie alla sua costanza
e alla sua prevedibilità, consente il dispiegamento della massima
calcolabilità possibile dell’agire sociale.
A questo riguardo, Weber evidenzia come gli «effetti specifici»
della disciplina si fondino «sulla loro qualità di agire comunitario
di una formazione di massa»159. La massa, che qui viene definita
nei termini di un peculiare «agire comunitario», rivela pertanto in
maniera più adeguata di altre forme di agire gli effetti specifici che
la disciplina è in grado di produrre, in particolare quell’uniformità di comportamento che ne costituisce uno degli aspetti decisivi. Alla luce di questa sua peculiare caratteristica, e di ciò che
essa comporta, si può affermare che l’agire di massa rappresenta
il terreno ideale per un esercizio e un’introiezione strutturale di
comportamenti uniformi tramite forme di esercizio disciplinare.
In quanto tale, la disciplina «estirpa oppure trasforma razionalmente nel suo effetto anche l’organizzazione fondata sull’onore
155 Sul rapporto sussistente fra disciplinamento e cosificazione delle forme di potere cfr. P. Schiera, Introduzione, in Id. (a cura di), Società e corpi, Napoli, Bibliopolis,
1986, pp. 9-20, qui p. 15.
156 MWG I/22-4, p. 542 (Dominio, p. 584).
157 Ibid.
158 MWG I/22-4, p. 544 (Dominio, p. 585).
159 MWG I/22-4, p. 542 (Dominio, p. 583).
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
243
di ceto»160. Nella sua forma razionale, essa è ostile a tutte quelle
comunità intermedie che rappresentano un ostacolo a quell’uniformazione dei comportamenti che ne costituisce la cifra specifica. Essa pertanto le estirpa, oppure le trasforma in modo che la
loro presenza non impedisca la prevedibilità e pertanto la calcolabilità dei comportamenti, in modo da ottenere la cosa «decisiva»,
vale a dire «l’uniformazione razionale dell’obbedienza di una
pluralità di persone». Tale pluralità non deve necessariamente
consistere di «una massa unita a livello locale che obbedisca nello
stesso momento o sia particolarmente grande sul piano quantitativo». Di agire di massa si può parlare ovunque sussista la
possibilità di un’uniformità di comportamento da parte di una
molteplicità di esseri umani, indipendentemente che questa massa
sia visibile in piazza, ammassata ai margini della città, o rinchiusa
in un numero indefinito di piccole abitazioni. Nella massa il fenomeno della disciplina, se introiettato con successo, può spingersi
fino a divenire una consuetudine ad obbedire: «Il concetto di
“disciplina” comprende la “consuetudine” all’obbedienza priva
di critica e di resistenza da parte delle masse»161.
Nella formazione della massa, e nella correlata necessità del
suo disciplinamento calcolato, è inevitabile cogliere uno di quegli
aspetti essenziali della moderna organizzazione politica, che
proprio negli anni della matura attività intellettuale weberiana
aveva trovato un proprio radicamento disciplinare all’interno di
una serie di studi specifici162. In un contesto di progressiva autonomizzazione e differenziazione delle sfere, la massa diviene uno
160
Ibid.
WuG, I, p. 29 (ES, I, p. 52): «Der Begriff der „Disziplin“ schließt die „Eingeübtheit“ des kritik- und widerstandlosen Massengehorsams ein».
162 Cfr. anzitutto G. Le Bon, Psicologia delle folle, 5a ed., Milano, Longanesi,
1996; Cfr. inoltre V. Pareto, I sistemi socialisti, Torino, Utet, 1951: «Un organismo
governativo […] è principalmente in rapporto non con individui isolati, ma con “folle”;
ora, gli studi recenti sulla psicologia della folla hanno fatto vedere che questa ha caratteri i quali, sotto vari rapporti, sono peggiori di quelli degli individui che la compongono. Finché i caratteri di queste “folle” non mutano, i governi che si succedono in un
paese, qualunque sia la loro forma, devono ricorrere quasi agli stessi mezzi, per durare
e prosperare».
161
244
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
degli oggetti della politica. Su ciò, però, si tornerà nel prossimo
capitolo. Si segnala qui come lo stretto nesso tra Herrschaft razionale e statale e il concetto di disciplina, rilevato da Weber anche
all’interno dei Concetti sociologici fondamentali, vada compreso
all’interno di un contesto di razionalizzazione dell’agire di una
«formazione di massa». Esiste uno strettissimo rapporto, quasi
una consustanzialità, tra il concetto di disciplina e il processo di
cosificazione. Nella versione curata da Winckelmann di Economia
e Società, tale nesso è ricordato fin dal titolo del paragrafo che
spesso viene citato come il luogo in cui Weber si occupa della
questione della disciplina: Disciplinamento e cosificazione delle
forme di potere163. Non la disciplina, né la cosificazione, ma è lo
stretto rapporto tra processi di cosificazione e processi di produzione di disciplina a costituire qui il fulcro dell’argomentazione.
Per comprendere il ragionamento di Weber nella sua compiutezza è però necessario integrarlo con una riflessione concernente la seconda «grande educatrice» alla disciplina, vale a dire
la grande impresa industriale moderna, con la quale, coerentemente, egli conclude la propria argomentazione. Quando
Weber, nella lettera scritta ad Aby Warburg nel 1907, parla
della «pressione dei poteri economici, che esigono uno stile di
vita a sé»164, ha in mente primariamente proprio quella «società
acquisitiva», oramai in grado di «esercitare una sorta di determinazione completa dell’esistenza»165, il cui fulcro centrale è
costituito appunto dall’impresa: la quale, come luogo tipicoideale di produzione di processi di Versachlichung, è massimamente disciplinata e costantemente bisognosa di disciplinamento.
La rigida regolazione dei comportamenti individuali richiesta
all’interno delle grandi imprese sia agli impiegati che agli operai
163 Cfr. WuG, II, p. 681 (ES, IV, p. 260). Nella Gesamtausgabe, il testo weberiano
si trova in MWG I/22-4, pp. 542 ss. (Dominio, pp. 583 ss.).
164 Cfr. Brief an Aby Warburg 1906-1908, in MWG II/5, pp. 390-391.
165 Si è ripresa qui l’argomentazione di Pierangelo Schiera, adattandola alla struttura del presente ragionamento. Cfr. Schiera, Disciplina, Stato moderno, disciplinamento: considerazioni a cavallo fra la sociologia del potere e la storia costituzionale,
cit., p. 24.
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
245
trova la propria principale motivazione nella necessità di ottenere
il massimo grado di calcolabilità; essa ha pertanto lo scopo di
renderli in grado di adattarsi nel modo più efficiente (dal punto
di vista dell’impresa) alle esigenze produttive.
Come detto, all’interno del luogo dell’impresa si tocca il punto
in cui l’intreccio tra razionalizzazione formale (cioè, secondo definizione: grado di calcolabilità dei processi) e strutture materiali
raggiunge la sua massima evidenza, fino a penetrare negli stessi
corpi dei lavoratori, per plasmarli alle esigenze della produzione.
La disciplina d’impresa, a differenza della piantagione, si fonda qui interamente su base razionale, calcola sempre più, con l’aiuto di appropriati
metodi di misurazione, anche il singolo lavoratore secondo il suo optimum
di redditività, come un qualunque mezzo di produzione materiale. L’ammaestramento e l’avvezzamento alle prestazioni lavorative così strutturate celebrano i massimi trionfi, notoriamente, nel sistema americano dello “scientific
management” che trae le estreme conseguenze dalla meccanizzazione e dal
disciplinamento dell’impresa. Qui l’apparato psico-fisico dell’uomo viene
adeguato interamente alle esigenze che gli presentano il mondo esterno, lo
strumento, la macchina, in breve la funzione; egli viene spogliato del suo
ritmo, dato dalla propria complessione organica, e nuovamente sintonizzato
mediante la sistematica scomposizione in funzioni dei singoli muscoli e la
creazione di un’economia ottimale delle forze secondo le condizioni del lavoro. Questo intero processo di razionalizzazione, qui come ovunque, e soprattutto nell’apparato statale burocratico, corre parallelamente alla centralizzazione dei mezzi materiali d’impresa nella potestà discrezionale del signore
(Verfügungsgewalt des Herrn)166.
Versante politico ed economico dei fenomeni di disciplinamento non vanno disgiunti, ma vanno concepiti in una relazione che Weber acutamente quanto avalutativamente riconosce
e sottolinea. L’uomo della massa, individuo non possidente ma
dotato della propria libera forza lavoro, la cui assenza sarebbe
in contraddizione con lo spirito del capitalismo, formalmente
uguale a tutti gli altri uomini e quindi provvisto di una capacità
giuridica astratta e individuale, libero di votare secondo coscienza
chi ha i mezzi economici e politici per farsi votare, e di cercarsi
166
MWG I/22-4, pp. 557-558 (Dominio, pp. 596-597).
246
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
liberamente un lavoro per non morire di fame: quest’uomo trova
nel rapporto di fabbrica il luogo ultimo della propria dis-individualizzazione, che lo penetra e lo trasforma mediante una scomposizione sistematica in grado di calcolarne l’efficienza fin nelle
funzioni dei singoli muscoli. Stato e impresa, interessi politici ed
economici, autorizzazioni ad agire liberamente e indiretti ostacoli
tacitamente prodotti nelle zone d’ombra della razionalizzazione
giuridica appaiono qui evidentemente intrecciati, in una costituzione che il Weber scienziato si limita semplicemente a segnalare:
Quanto più comprensive diventano le formazioni la cui esistenza poggia
in modo specifico sulla “disciplina” – come ad esempio le imprese industriali capitalistiche – tanto più indiscriminata può essere, in date circostanze,
la coercizione autoritaria che si esercita in esse, e tanto più ridotta diventa
la cerchia di coloro che concentrano nelle proprie mani il potere (Macht)
di esercitare questa forma di coercizione contro gli altri e di far garantire
questo potere (Macht) da un ordinamento giuridico. Perciò un ordinamento
giuridico – per quanto grande sia il numero dei “diritti di libertà” e delle
“autorizzazioni” che esso garantisce, e per quanto piccolo sia invece quello
delle norme di comando e proibizione in esso contenute – può, nei suoi effetti
pratici, favorire una notevole accentuazione non soltanto della coercizione in
generale, ma anche del carattere autoritario dei poteri coercitivi167.
6. Una nuova Verfassung?
Nel passaggio dal tradizionale al razionale Weber compendia
alcuni processi che sono stati qui in buona parte presi in considerazione: fine della comunità domestica e nascita dell’impresa; dissoluzione delle comunità giuridiche autonome e sedimentazione
delle due formazioni di potenza dello Stato e del mercato; fine
di legami fondati prevalentemente su usi e costumi ed emersione
onnipervasiva della disciplina come fondamento delle relazioni
sociali; venir meno di un contesto sociale fondato sullo scendere
167 MWG I/22-3, pp. 428-429 (WuG, II, p. 440 - ES, III, p. 87). La traduzione
italiana è stata modificata, in linea con l’originale tedesco, attribuendo all’ordinamento giuridico il compito di garantire questo esercizio di Macht, e non la coercizione
(Zwang).
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
247
a patti di caso in caso di formazioni sociali concorrenti, e nascita
di una dimensione di concorrenza (e di burocrazia) che anticipa e
formalizza il patteggiamento, relegandone le possibilità di estrinsecazione nelle forme che ne permettono la continuità formale (il
denaro, le autorizzazioni). La singolarità delle moderne e razionali (formalmente!) relazioni sociali è ricavabile solo enucleando
i luoghi essenziali che ne hanno permesso la formazione a partire
dalle maglie universalmente diffuse di un contesto tradizionale,
di cui essa rappresenta quindi, in ultima analisi, una peculiare
possibilità di sviluppo, seppur forse irreversibile. Il fatto che
razionalizzazione e cosificazione, in quanto processi caratterizzanti la singolarità qualitativa del mondo moderno, non siano
fenomeni universali, ma siano piuttosto il frutto di una precisa
costellazione di circostanze, e di una serie di processi materiali
ben determinata, indica con chiarezza il loro carattere di processi
storicamente determinati, che serbano entro sé nulla meno e nulla
più che una determinata configurazione di un insieme di chances.
Sono venute meno le forme del paktieren, ma non si è certo
pacificato – anzi, si è probabilmente acuito – lo scontro tra individui e gruppi, ora sempre più concentrato sui campi di battaglia
rappresentati dallo Stato e dal mercato. Si sono sensibilmente
modificate le forme di dominio dell’uomo sull’uomo, ma non è
certo venuta meno la Herrschaft: al contrario, essa si esprime sotto
forme forse ancor più autoritarie che in passato; non esistono più
piantagioni cartaginesi né romane, e con esse è venuta meno la
possibilità di concepire un uomo alla stregua di una cosa, ma al
contempo è emersa la possibilità di disciplinare un operaio fin nei
singoli muscoli con lo scopo di farlo operare liberamente al pari
di una macchina.
Una volta allontanato il pericolo di un’assolutizzazione dei
termini168, diviene ora possibile indagare ulteriormente quel
168 In termini disciplinari (nel senso delle discipline accademiche) è certo possibile
definire questa singolarità del mondo moderno nei termini di un peculiare rapporto tra
economia e politica, a patto che ci si intenda sui termini. Solo nelle condizioni moderne
di esistenza l’economia è finalmente nominabile come un sapere autonomo slegato da
qualsiasi contesto di non-economicità, a patto però di lasciar definitivamente cadere il
248
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
rapporto tra politico ed economico all’interno del quale Weber
continua a scavare. Egli rileva come le forme dell’autorizzazione
e dell’uguaglianza giuridica astratta rappresentino di fatto delle
precise opzioni costituzionali169, dalle quali procedono determinate possibilità di associazione e altre al contempo vengono
escluse. Weber evidenzia inoltre come cosificazione e organizzazione delle relazioni su base funzionale richiedano al contempo,
per potersi produrre razionalmente, determinate condizioni
materiali, che presuppongono un intreccio peculiare tra dimensione statale e dimensione del mercato. L’appropriazione di beni
e prestazioni economiche da parte dell’imprenditore è necessaria,
e ciò per la duplice ragione di garantire la massima calcolabilità
del capitale e la presenza costante sul mercato di forza lavoro
formalmente libera. La continuità di una tale situazione, essenziale al capitalismo, dev’essere garantita dallo Stato e dalla giurisprudenza formale. La stessa associazione all’interno del mercato
(per esempio la società per azioni), in quanto fondata su una mera
convergenza di interessi, è per definizione «effimera», in quanto,
da un punto di vista sociologico, «cessa con la consegna dei beni
di scambio»170. Affinché ci possa essere un accomunamento strut-
riflesso dell’origine etimologica del termine presente sia in Ökonomie che in Wirtschaft,
e che per essa si intenda quel compiuto processo di Versachlichung che si è qui cercato
sommariamente di delineare, e che trova una conferma indiretta nella poderosa istituzionalizzazione delle scienze economiche e delle loro leggi. La stessa scienza politica
costruisce almeno in parte la propria autonomia disciplinare per sottrazione rispetto
alle dinamiche considerate peculiarmente economiche. Economico, giuridico, sociale
sono concetti che rimandano ad un proprio specifico oggetto disciplinare, costruito per
negazione rispetto a ciò di cui non ci si può occupare, in quanto ha già conquistato il
campo della propria autonomia. Eppure, all’interno di queste distinzioni disciplinari,
che pur bisogna attraversare, qualcosa rimane sempre al di fuori. Ed è proprio questa
costante eccedenza che Weber – pur convinto della necessità della settorializzazione
disciplinare – continua a percorrere.
169 MWG I/22-3, p. 382 (ES, III, p. 61): «La regola per la quale il nascituro viene
considerato come portatore di diritti soggettivi e di doveri al pari di qualsiasi cittadino – mentre non viene considerato lo schiavo – rappresenta il mezzo tecnico-giuridico
per produrre determinati effetti. In questo senso la personalità giuridica è altrettanto
artificiale del concetto giuridico di “cosa”, che viene definito in base a caratteristiche
giuridiche opportunamente scelte».
170 Cfr. MWG I/22-1, p. 193 (Comunità p. 174; ES, II, p. 313).
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
249
turale, di carattere continuativo, è necessario un ordinamento che
addossi agli autori dello scambio, di fronte alle controparti, la
garanzia dell’acquisizione giuridica del bene di scambio. L’uguaglianza giuridica formale perde qui qualsivoglia connotazione di
carattere etico-giuridico per presentarsi nella sua cruda funzionalità, che è quella di garantire, tramite la continuità della relazione
tra possidenti e non possidenti, la possibilità dell’agire economico
continuativo delle associazioni presenti sul mercato. La formalità
del diritto, se da un lato garantisce la calcolabilità, dal punto di
vista materiale si presenta come una garanzia di autonomia di
fatto della potenza economica dei possidenti.
Le possibilità di vita si costruiscono pertanto inevitabilmente
attorno alle sole due potenze oggettive che ne permettono il
dispiegamento: lo Stato e il mercato. Venendo meno la possibilità
di comunità giuridiche, vale a dire di associazioni che siano esse
stesse fonti di autonoma produzione giuridica, la società è destinata a costellarsi di associazioni eteronome, la cui formazione
non può altro che rafforzare ulteriormente la potenza statale:
scuole, istituti di carità, banche statali, istituti assicurativi, casse
di risparmio ecc.171
Prima di formarsi, associarsi, votare, ecc. l’uomo deve anzitutto provvedere alla propria sopravvivenza. E se non è un possidente, o un funzionario statale, la sola possibilità che gli resta è
quella di offrirsi, spinto dal pungolo della fame, come libera forza
lavoro sul mercato. Allo stesso modo la comunità di mercato è
destinata a veder proliferare attorno a sé una serie di istituti la cui
costituzione è primariamente orientata alle possibilità di mercato,
ma soprattutto la cui formazione non è più pensabile nella forma
171 Cfr. MWG I/22-3, p. 399 (ES, III, pp. 69-70): «Bisogni essenzialmente tecnico-amministrativi della moderna amministrazione istituzionale dello Stato hanno poi
condotto alla creazione tecnico-giuridica di innumerevoli imprese pubbliche – come
scuole, istituti di carità, banche statali, istituti assicurativi, casse di risparmio ecc. – alle
quali non si adattava la costruzione della corporazione, non esistendo in esse dei membri
e dei diritti fondati sulla qualità di membro, ma soltanto organi eteronomi e eterocefali: ciò doveva portare al concetto giuridico autonomo di istituzione» Sul processo di
differenziazione sociale, cfr. un testo che Weber conosceva bene, G. Simmel, La differenziazione sociale, 4a ed., Roma-Bari, Laterza, 1998, in particolare i capitoli IV e V.
250
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
della corporazione. Ad associarsi, infatti, sono individui la cui
primaria differenza determinata (in parte direttamente, in parte
indirettamente garantita dallo Stato) è la disuguaglianza del
possesso. Da qui la proliferazione di una serie di istituti, la cui
regolamentazione è disciplinata anzitutto dal codice di diritto
commerciale: società semplici, società in accomandita, società
commerciali, società per azioni ecc. L’impersonalità e l’oggettività delle relazioni economiche e politiche trovano una loro
compiuta formulazione ancora una volta per viam negationis,
in riferimento al contesto tradizionale, nella constatazione che,
nell’odierno mondo razionalizzato e cosificato, sono venute meno
le possibilità di regolazione etica delle relazioni stesse, proprio in
quanto è venuta meno la possibilità del darsi di relazioni personali, alle quali solamente può essere attribuita una qualificazione
etica.
Diversamente da tutte le altre forme di dominio, il dominio economico
del capitale (ökonomische Kapitalherrschaft) non è regolamentabile sul piano
etico, per via del suo carattere “impersonale”. Già esteriormente appare per
lo più in una forma “indiretta”, tale che non si riesce affatto a scorgere il vero
“sovrano” („Herrscher“) e perciò non si possono avanzare nei suoi riguardi
neppure pretese etiche. Ci si può accostare attraverso postulati etici, cercando di sottometterli a norme pregne di contenuto, ai rapporti tra il padrone di
casa e il domestico, tra il maestro e l’apprendista, tra il signore fondiario e il
servo o il funzionario, tra il signore e lo schiavo, tra il principe patriarcale e
i sudditi – trattandosi di relazioni personali e rappresentandone i servizi da
prestare un esito e una componente. Infatti, all’interno di confini ampi, sono
qui in gioco interessi personali, molto elastici, e il volere e l’agire puramente
individuale causano modifiche decisive nella relazione e nella condizione dei
partecipanti. È invece molto difficile che vi sia un rapporto tra il direttore
di una società per azioni, che è obbligato a salvaguardare gli interessi degli
azionisti in quanto “signori” veri e propri (eigentliche „Herren“), e gli operai
della loro fabbrica, e non esiste rapporto alcuno tra il direttore della banca
che finanzia la società per azioni e quegli operai né quello tra il titolare di
un’obbligazione ipotecaria e il possessore di un bene ipotecato dalla banca
in questione. La “capacità concorrenziale”, il mercato – il mercato del lavoro, il mercato del denaro, il mercato dei beni –, le valutazioni “oggettive”
(„sachliche“), né etiche né antietiche, ma semplicemente anetiche, slegate da
ogni etica, determinano l’atteggiamento nei punti essenziali e insinuano tra
gli individui in gioco istanze impersonali. Questa “schiavitù senza signore”
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
251
(„herrenlose Sklaverei“), in cui il capitalismo imbriglia l’operaio o il debitore
ipotecario, è eticamente discutibile solo come istituzione, non lo è invece –
in linea di principio – l’atteggiamento personale di un partecipante, sia sul
versante dei dominanti o dei dominati, che gli è sostanzialmente imposto da
situazioni oggettive, sotto pena di una rovina economica sotto ogni aspetto
inutile, e che ha – qui è il punto decisivo – il carattere del “servizio” rispetto
a un fine oggettivo impersonale172.
Eppure Weber non intende certo affermare che il mondo
moderno sia sprovvisto di un proprio specifico ethos. Al contrario,
come è stato più volte ribadito173, il suo lavoro può essere interpretato come una ricerca spassionata di uno specifico ethos borghese.
Weber lo vede incarnato, seppur come caput mortuum di un
sentimento religioso, nei residui secolarizzati della mentalità calvinista dell’imprenditore, nelle relazioni di borsa tra gli azionisti,
nell’obbedienza rigorosa al potere del funzionario burocratico,
nella deontologia professionale del ricercatore, nell’etica della
responsabilità del politico, e in generale nell’esigenza dell’uomo
responsabile di seguire la propria «esigenza del giorno», espressione di goethiana memoria174, che agli occhi di Weber coincide
sempre più con l’adempimento del proprio dovere professionale
all’interno delle istituzioni esistenti175. L’ethos però non concerne
il comportamento delle masse disorganizzate, il cui agire non è
né tradizionale né razionale, ma prevede uniformità di comportamento che possono essere comunque calcolate e, tutt’al più, disciplinate razionalmente (di una razionalità che, per chi la subisce,
procede dall’esterno e quasi sempre dall’alto). E non concerne
neppure l’agire degli operai nelle fabbriche, di cui il Weber scien-
172 MWG I/22-4, pp. 635-636 (Dominio, pp. 683-684). Sul rapporto tra capitalismo e le differenti concezioni relative ad un eventuale «rilancio dell’etica», cfr. il
contributo di G. Fitzi, Differenziazione e conflitto delle sfere di valore. Weber e le sfide
etiche del tardo capitalismo, «La società degli individui», 24, 2005, pp. 47-63.
173 Anzitutto dal solito Hennis, Il problema Max Weber, cit.
174 Cfr. J.W. Goethe, Maximen und Reflexionen, II, 31: «Was aber ist deine
Pflicht? Die Forderung des Tages».
175 Cfr. a proposito il commento di Hennis alla conferenza tenuta da Weber
nell’autunno del 1917 al Burg Lauenstein, in Hennis, Il problema Max Weber, cit.,
pp. 82-83.
252
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
ziato sostiene l’impossibilità di tener conto delle esigenze personali ed etiche; la loro azione dev’essere regolata infatti secondo le
esigenze della redditività176, e comunque la loro situazione, i loro
«modi di vita»177 rendono difficile quel superamento della mera
condizione di necessità nella quale già Aristotele identificava la
possibilità del sorgere di un ethos178. Si tratta di necessari aspetti
irrazionali al fine di rendere possibile una compiuta razionalizzazione: irrazionalità che però, proprio in quanto sono costituite da
uomini e relazioni, sono destinate a premere contro le istituzioni
dominanti, mettendo in questione la stabilità del nesso cosificazione-razionalizzazione, rendendo più complesso il quadro associativo.
La cosificazione delle relazioni economiche implica quella delle
relazioni politiche: così come lo scontro di interessi per l’appropriazione delle risorse sul mercato trova il proprio luogo nell’oggettività del denaro e del capitale, in maniera assimilabile lo scontro
politico trova la propria dimensione nello scontro tra gruppi di
interesse per l’acquisizione di autorizzazioni e possibilità economiche. Classi, sindacati, partiti sono le forme associative che, non
previste né all’interno del quadro delle autorizzazioni statali né
di quello delle associazioni di mercato, in quanto non fondamentali in vista della continuità razionale di queste due fondamentali
formazioni di potenza, sorgono comunque, divenendo sempre
più poli determinanti dello scontro economico-politico. In nessun
caso si tratta di comunità, e ciò proprio in quanto manca ad esse
176 Cfr. su ciò anzitutto M. Weber, Erhebungen über Auslese und Anpassung
(Berufswahl und Berufsschicksal) der Arbeiterschaft der geschlossenen Großindustrie,
in MWG I/11, pp. 63-149.
177 Cfr. Weber, Max Weber. Una biografia, cit., p. 200.
178 A tal proposito può essere utile leggere una lettera scritta da Helene Weber, la
quale, da persona credente e di «buoni principi» non può accettare l’idea del giovane
Weber secondo la quale «una parte dell’umanità esisterebbe davvero soltanto per lavorare per gli altri, e, meccanicamente, per il buon pane». Cfr. Weber, Max Weber. Una
biografia, cit., p. 168. In questa idea giovanile di Weber, più che la sua mancanza di
fede o di altruismo, è possibile segnalare la profonda quanto precoce consapevolezza
(che una lettura delle lettere giovanili potrà confermare) della complessità e ineluttabilità dei processi materiali nei quali, da borghese, egli si vedeva inserito.
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
253
quella autonomia che, al contrario, permetteva a Weber di nominare i ceti, e in generale le comunità giuridiche del passato, come
Gemeinschaften, appunto. La loro costituzione è in ogni caso
eteronoma, quindi eterocefala, in quanto fondata a partire dalle
due sole comunità fondamentali dello Stato e del mercato.
7. La burocrazia
Solo dopo aver delineato i mutamenti strutturali che determinano il passaggio da un dominio tradizionale ad uno razionale
è possibile comprendere in modo più adeguato la rilevanza del
tema della burocrazia all’interno della Sociologia del dominio.
Un sistema burocratico compiuto si è sviluppato solo in stretto
rapporto con quella che Weber chiama «economia monetaria»179.
La burocrazia è il sistema massimamente adeguato al modo di
produzione capitalistico, in quanto è l’unico sistema in grado di
garantire la massima uniformità, calcolabilità e prevedibilità del
suo funzionamento180. Inoltre, la burocrazia è quella forma di
organizzazione politico-amministrativa in grado di assicurare la
continuità di quell’insieme di istituti eteronomi ed eterocefali che,
previa autorizzazione statale, costituiscono le primarie forme di
associazione all’interno della comunità statale e di mercato. La
burocrazia è anzitutto amministrazione, ma anche scheletro della
peculiare struttura politica della modernità. La burocrazia è,
infine, il vero trait d’union tra la forma politica moderna (incarnata principalmente dall’Anstalt dello Stato) e la sua economia,
che fa riferimento anzitutto al modo di produzione capitalistico
e alla fantasmatica comunità di mercato181. Nell’affrontare il
tema della burocrazia si cercherà di tirare le fila dell’argomentazione del presente capitolo, incentrato soprattutto sul rapporto
tra struttura economica e mutamenti nelle forme di associazione,
per avviare così la riflessione sul capitolo conclusivo, dedicato
179
180
181
MWG I/22-4, p. 169 (Dominio, p. 71).
MWG I/22-4, pp. 186 ss. (Dominio, pp. 89 ss.).
Cfr. Ferraresi, Il fantasma della comunità, cit., p. 187 e p. 191.
254
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
principalmente alla questione della forma politica della modernità. Saranno ripresi tutti gli elementi finora affrontati: l’organizzazione burocratica rappresenta infatti la sintesi storicamente
prodottasi della compiuta separazione tra uomo e cosa, dell’emergere dell’endiadi Stato/mercato, e della disciplina come collante
fondamentale del funzionamento complessivo del sistema.
Oltre a quanto sopra accennato182, è importante considerare il
fatto che la burocrazia è il prodotto storico di un grande processo
di appropriazione, il quale, seppur iniziato all’interno dei sistemi
patriarcali dell’assolutismo, nel suo caput mortuum rappresentato dallo Stato moderno possiede un versante propriamente
politico ed uno primariamente economico, in corrispondenza
dei due grandi vettori di appropriazione: la comunità politica
statale e il mercato. A tal proposito è stato giustamente sottolineato come esista in Weber un parallelo tra espropriazione del
lavoratore dai mezzi di produzione e quella del corpo amministrativo dai mezzi di amministrazione183; infatti, a quella separazione che permette alla comunità domestica di trasformarsi in
impresa razionale, descritta da Weber già nella dissertazione di
dottorato, si affianca qui il suo pendant politico-amministrativo,
la separazione della sede dell’ufficio, dei mezzi e delle finanze dal
possesso privato del funzionario. La separazione tra uomo e cosa
trova qui pertanto il suo correlato politico-amministrativo, che
coinvolge sia lo spazio pubblico che quello privato: il processo
di burocratizzazione degli «organi di autorità» statali è del tutto
182 Sui tratti essenziali della burocrazia la bibliografia è, com’è noto, sterminata,
e non è possibile indicarne in maniera esauriente neppure i riferimenti essenziali. Ci si
limita pertanto a segnalare i lavori che sono stati presi in particolare considerazione
nella presente ricerca: A. Anter, Max Webers Theorie des modernen Staates. Herkunft,
Struktur und Bedeutung, Berlin, Duncker & Humblot, 1995, pp. 172-188; Mommsen,
The Age of Bureaucracy. Perspectives on the Political Sociology of Max Weber, cit.; C.
Senigaglia, Razionalità e politica: fondamenti della riflessione di Hegel e di Weber sulla
burocrazia, Milano, Franco Angeli, 1996; P.P. Portinaro, Max Weber: la democrazia
come problema e la burocrazia come destino, Milano, Franco Angeli, 1987.
183 Il parallelo è stato fatto da Giddens, Capitalismo e teoria sociale. Marx,
Durkheim e Max Weber, cit., p. 376. Cfr. anche C. Morgante, Max Weber e la burocrazia, Roma, Carocci, 1984, p. 53.
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
255
assimilabile a quello dell’«impresa»184, tant’è che Weber si spinge
fino a ricordare come la concezione che l’azienda economica
rappresenti da questo punto di vista qualcosa di differente da
un ufficio statale è un’idea «europea-continentale e, in antitesi a
noi, del tutto estranea agli americani»185. L’affermazione weberiana contiene qualcosa in più di una mera notazione culturale,
in quanto permette di avvicinarsi alla comprensione di un aspetto
specifico dei processi di burocratizzazione: quello di costituire il
peculiare trait d’union tra comunità statale e comunità di mercato.
Non è un caso, d’altronde, che burocrazia e mercato condividano lo stesso «motto»186, vale a dire quel «senza riguardo alla
persona» che è proprio anche di «ogni schietto perseguimento
di interessi economici»187. La funzione della burocrazia è essenziale, in quanto consente alle forme di associazione propriamente
moderne di trovare una loro unità, una loro forma di organizzazione in quanto sistema. In termini weberiani: «La burocratizzazione è il mezzo specifico per tradurre l’“agire comunitario” in
“agire sociale” razionalmente ordinato»188.
Tramite la burocrazia, le uniche due comunità della modernità, Stato e mercato, trovano una loro unità, una propria forma
di organizzazione, un proprio ordine funzionante in maniera
continuativa e, a detta di Weber, razionale.
Ciò richiede naturalmente la presenza di una serie di elementi
strutturali, prodottasi storicamente, la cui sedimentazione è
stata resa possibile primariamente dal diffondersi onnipervasivo del modo di produzione capitalistico, con i suoi inevitabili effetti sociali. Un primo elemento è appunto quello che qui
184 MWG I/22-4, p. 157 (Dominio, p. 59). Il termine Behörde viene tradotto qui,
in linea con la traduzione operata in ES, IV, p. 59, con «organo di autorità». Palma
traduce semplicemente con «organo», affiancando comunque l’originale tedesco tra
parentesi.
185 MWG I/22-4, p. 159 (Dominio, pp. 61-62).
186 MWG I/22-4, pp. 186-187 (Dominio, p. 90).
187 Ibid.
188 MWG I/22-4, p. 208 (Dominio, p. 110): «Die Bürokratisierung ist das spezifische Mittel „Gemeinschaftshandeln“ in rational geordnetes „Gesellschaftshandeln“
zu überführen».
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
256
abbiamo definito come separazione dell’uomo dalla cosa. Come
nel modo di produzione la separazione dell’uomo lavoratore dal
prodotto e dai mezzi del proprio lavoro rende pensabile da un
lato la presenza della merce in quanto cosa presente sul mercato,
dall’altro l’individuo lavoratore disponibile come merce particolare definita forza lavoro, in modo assimilabile la separazione del
notabile dal suo ufficio rende pensabile la presenza della figura
del funzionario, vale a dire del singolo individuo disciplinabile
mediante la formazione e la prospettiva di carriera, ed educabile
alla fedeltà all’ufficio.
Questo richiede però la diffusione a livello politico-amministrativo di ciò che in fabbrica ha luogo mediante l’incorporazione della
forza lavoro nel sistema di produzione, ovvero un certo grado di
livellamento dei dominati189, senza il quale non sarebbe pensabile
il sistema di reclutamento dei funzionari che la burocrazia strutturalmente richiede. Assume qui particolare rilevanza quel processo
storico di democratizzazione, avviatosi a partire dalla Rivoluzione
francese, ulteriormente rafforzato dal Bonapartismo e dalla fondamentale pubblicazione del Codice Napoleonico, e divenuto infine
elemento strutturale di una forma di organizzazione socio-politica
grazie al livellamento prodotto dalla statalizzazione del reclutamento militare e dalle assunzioni in massa nella grande industria.
Il nesso tra processi di burocratizzazione e di democratizzazione è
ripetutamente sottolineato da Weber, per quanto egli lo ritenga in
ultima analisi non necessario190.
La burocrazia razionale richiede quindi essenzialmente la
presenza dell’individuo, o meglio di una massa di individui, i
quali rappresentano la sua base di reclutamento, e al contempo
la forma specifica che deve assumere l’utenza del sistema burocratico stesso. L’elemento collante della disciplina, rilevante nel
caso della formazione dei funzionari, è, per quanto concerne
l’utenza, un fattore davvero essenziale. Solo la disciplina, corrispondente in questo caso alla «disposizione degli uomini a osser189
190
MWG I/22-4, p. 201 (Dominio, p. 103).
MWG I/22-4, p. 213 (Dominio, p. 115).
3. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E BUROCRAZIA
257
vare le norme e i regolamenti abituali», è in grado di garantire in
maniera continuativa e prevedibile quell’agire sociale che costituisce, come detto, il prodotto specifico dei processi di burocratizzazione. D’altronde, come esplicitamente affermato da Weber, la
formazione di un agire sociale può emergere solo a partire da un
agire di massa: e la massa, in questo caso, è data dalla presenza
di un gran numero di individui disciplinati a seguire le norme e i
regolamenti promulgati dagli organi di autorità, siano essi privati
o statali. Come non può esistere modo di produzione capitalistico
senza una massa di individui nullatenenti (vale a dire, separati
dalle cose, e quindi liberamente costretti a vendere la forza del
corpo come forza lavoro), così non può esistere dominio burocratico senza la presenza di una massa di individui non possidenti,
agglomerati al sistema in qualità di cittadini, il cui agire è quindi
disponibile all’attività di disciplinamento.
Per continuare con l’analogia: come la fabbrica richiede la
presenza del singolo corpo disponibile in qualità di forza lavoro, così
la burocrazia richiede la presenza del corpo dotato singolarmente di
diritti e doveri, ovvero del singolo cittadino, giuridicamente autonomo, e in quanto tale soggetto di diritto. Se la burocrazia richiede
la presenza del singolo individuo, l’individuo dev’essere però prima
creato, e in ciò il diritto gioca un ruolo di primaria importanza.
L’elemento giuridico – che già assumeva un ruolo cruciale nel favorire la continuità e la prevedibilità dei processi economici – mostra
ora il suo peculiare peso politico nella configurazione del dominio
di tipo burocratico; a tal proposito, è interessante notare come
Weber subordini la presenza di un diritto soggettivo e oggettivo
alla presenza stessa di processi di burocratizzazione.
Solo la burocratizzazione dello Stato e del diritto vede in generale anche la
possibilità definitiva di una netta distinzione concettuale tra un ordinamento
giuridico “oggettivo” e i diritti “soggettivi” degli individui che quest’ultimo
garantisce, e così la distinzione del “diritto pubblico”, che riguarda le relazioni degli organi (Behörden) gli uni con gli altri e con i “sudditi”, dal “diritto privato”, che regola le relazioni dei singoli dominati gli uni con gli altri191.
191
MWG I/22-4, p. 228 (Dominio, pp. 126-127).
258
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
Non c’è separazione compiuta tra diritto soggettivo e oggettivo
senza un adeguato processo di burocratizzazione degli organi di
autorità. La presenza di singoli individui massificati e socializzati
dalla comunità di mercato e dalla stessa organizzazione burocratica porta con sé una strutturazione giuridica polarizzata nei due
estremi di un diritto soggettivo, individuale, del singolo corpo del
cittadino, e un diritto oggettivo, che determina da un lato l’organizzazione degli organi di autorità (diritto pubblico), dall’altro le
possibilità di agglomerazione dei singoli individui in associazioni
di tipo eteronomo ed eterocefalo (in primis a fini commerciali).
Da un lato l’individuo, o meglio una massa di individui,
dall’altra la comunità statale e il mercato messi in comunicazione tra loro dalla burocrazia, la quale, attivando processi di
autorizzazione a vari livelli di stratificazione, contribuisce alla
strutturazione di differenziate forme associative, in ultima analisi
inglobate funzionalmente in un sistema che solo ora presenta le
caratteristiche dell’agire sociale.
Rimane da capire come si passi concretamente da un polo
all’altro, dall’individuo all’organo di autorità, dal singolo cittadino alla formazione dell’Anstalt statale: si apre qui un altro
punto cruciale dell’argomentazione weberiana, che definiremo
tradizionalmente come problema dell’ordine politico, al quale
sarà dedicato l’intero quarto ed ultimo capitolo.
Capitolo quarto
La singolarità del moderno: capitalismo e democrazia
Dal punto di vista sociologico, lo Stato moderno è un’“impresa”, né più
né meno di una fabbrica: questo è appunto il suo carattere storico specifico.
E condizionato in modo analogo è, nei due casi, anche il rapporto di potere
(Herrschaftsverhältnis) all’interno dell’impresa1.
Carl Schmitt, in una relazione del 1934, oggi raccolta nel testo
Über die drei Arten des rechtswissenschaftlichen Denkens2, nel
tentativo di definire l’economizzazione e la correlata cosificazione
del mondo, non può far altro che affidarsi ad una sorta di paradosso etimologico, che, come abbiamo visto, era noto allo stesso
Weber: nelle condizioni del mondo moderno è «la fattualità
impersonale»3 a dominare. Il paradosso è evidente nell’accostamento del termine Herrschen (che appare immediatamente legato
alla dimensione personale, tant’è che anche in Weber esistono
solo Herrscher e mai possessori di Herrschaft) alla impersonalità della Sachlichkeit. Oltre ad evidenti accenti weberiani4,
1 Cfr. M. Weber, Parlament und Regierung im neugeordneten Deutschland. Zur
politischen Kritik des Beamtentums und Parteiwesens, in MWG I/15, pp. 421-596 qui
p. 452 (anche in GPS, pp. 306-443, qui p. 321, tr. it. in PG, p. 81).
2 C. Schmitt, Über die drei Arten des rechtswissenschaftlichen Denkens, 2a ed.,
Berlin, Duncker & Humblot, 1993. Si tratta della raccolta delle relazioni tenute presso
la Kaiser-Wilhelm-Gesellschaft zur Förderung der Wissenschaften (21 febbraio 1934)
e al Tagung der Reichsgruppenrates der Referendare presso il Bund Nationalsozialistischer Deutscher Juristen a Berlino (10 marzo 1934), tr. it. I tre tipi di scienza giuridica,
Torino, Giappichelli, 2002.
3 Cfr. Schmitt, I tre tipi di scienza giuridica, cit., p. 16. “Fattualità” traduce qui il
tedesco Sachlichkeit.
4 Sul rapporto tra Weber, Marx e Schmitt in riferimento al tema dell’economiciz-
260
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
risuonano nelle parole di Schmitt le gravi riflessioni dello stesso
Simmel, nel momento in cui riconosceva l’inesorabile «dominio
delle cose sull’uomo» non solo come la specifica «tragedia del
moderno», ma anche come la specifica «trascendenza della vita»,
il suo «volgersi verso l’Idea», espressione che si pone a sua volta
inevitabilmente in un contrasto quasi grottesco con la concezione
platonica5.
Schmitt affianca all’espressione un esempio meno ardito
rispetto a quello simmeliano, ma non meno incisivo: riprendendo
la tradizionale e cruciale figura del traffico economico, mantenendo l’omonimia, egli la affianca a quella del traffico stradale6.
L’uomo si troverebbe a viaggiare all’interno di una strada trafficata, in cui le vie segnate da una legislazione opportunamente
predeterminata, prevedibile e perciò calcolabile, lo conducono
nei luoghi che egli non ha scelto, e i cui tempi sono scanditi
da macchine (i semafori), la cui impersonalità coincide con la
loro ineluttabile precisione, e di fronte alle quali egli non può
disobbedire, perché, se gli altri non lo seguono, la cosa porterà
inevitabilmente verso uno scontro mortale. Allo stesso modo,
il destino dell’uomo è dominato da un avvicinamento inesorabile tra le leggi dell’economia teorica e la realtà, che lo lasciano
schiacciato proprio nel mezzo di quei princìpi teorici che in un
zazione, cfr. G. L. Ulmen, Politischer Mehrwert. Eine Studie über Max Weber und Carl
Schmitt, Weinheim, Acta Humaniora, 1991.
5 Dove è l’uomo che, sciogliendo le catene, si libera dalle false verità costituite
dalle ombre degli oggetti riflessi sulla caverna. Qui, al contrario, sono le ombre stesse
che paiono prender vita, per dominare definitivamente colui che le può solo osservare.
Cfr. Löwith, Max Weber e Karl Marx, cit., p. 379, con riferimento a G. Simmel, Der
Begriff und die Tragödie der Kultur, in Id., Aufsätze und Abhandlungen 1909-1918,
Bd. 1, Gesamtausgabe Bd. 12, Frankfurt am Main, Suhrkamp, 2001, pp. 194-223, tr.
it. Concetto e tragedia della cultura, in Id., Arte e civiltà, Milano, ISEDI, 1976. Cfr.
inoltre MWG I/17, pp. 88 ss. (tr. it.: Scienza e Politica, pp. 22 ss.). È stato consultato
anche La scienza come professione. La politica come professione, Torino, Edizioni
di Comunità, 2001. Un’interessante argomentazione a partire proprio dal riferimento
weberiano al mito della caverna si trova in B. Accarino, Chiarezza senza amore. Scienza e leadership politica tra Max Weber e Hans Blumenberg, «Filosofia Politica», 2/7,
1993, pp. 197-232.
6 Cfr. Schmitt, I tre tipi di scienza giuridica, cit., p. 16.
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
261
tempo non lontano avevano rappresentato delle salde convinzioni morali, ed erano presupposti di Weltanschauungen anche
opposte tra loro. Egli però aggiunge una riflessione ulteriore, e
propone (ri-propone?) il vero scarto concettuale che gli permette
appunto di distinguere tra loro i modi del pensare giuridico, come
da proposito: Schmitt afferma che il sapere «economico-sociologizzante», se da un lato può essere adeguato alla sfera dell’economico, è al contempo completamente inadeguato, anzi «distruttivo», se applicato ai cosiddetti «ambiti istituzionali», tra i quali
Schmitt cita la famiglia, il matrimonio, l’esercito. Se l’economia
è divenuta il «destino dell’uomo»7, se Versachlichung (processo
reale) e Ökonomisierung (processo teorico) sono in costante
avvicinamento, allora la distruzione è già avvenuta, ed è ancora
in atto. Ciò corrisponde tuttavia ad un altro ordine di questioni.
Quello che qui interessa è notare come, citando la famiglia, il
matrimonio e l’esercito come ambiti istituzionali, e considerandone quindi la comprensione come irriducibile alla sfera dell’economico, Schmitt riapra un problema che avevamo lasciato alla
fine del terzo capitolo. In termini introduttivi, lo si potrebbe definire come il problema dell’ordine politico8.
Senza dubbio Weber avrebbe sostenuto che la democrazia è
l’orizzonte in cui ci muoviamo, o più precisamente – visto che
egli si batteva per l’affermazione di un compiuto sistema democratico – essa è l’orizzonte in cui ci si deve muovere9. In questa
7
Löwith, Max Weber e Karl Marx, cit.
Sul rapporto tra il politico e l’economico, in un’argomentazione molto attenta
alle stratificazioni lessicali della prosa weberiana, cfr. C. Colliot-Thélène, Le Désenchantement de l’État. De Hegel à Max Weber, Paris, Éditions de Minuit, 1992, pp.
193 ss.
9 Sul tema della democrazia in Weber cfr. K. Palonen, La relegitimation de la
democracia por Max Weber. Aspectos de la rétorica de revisión conceptual, «Res
publica», 16, 2006, pp. 153-170; S. Egger, Herrschaft, Staat und Massendemokratie. Max Webers politische Moderne im Kontext des Werkes, Konstanz, UVK, 2006,
testo che costituisce un attraversamento sia della Sociologia del potere che degli scritti
politici weberiani; C. Colliot-Thélène, La fin du monopole de la violence légitime?,
in Coutu, Rocher, La légitimité de l’État et du droit. Autour de Max Weber, cit., pp.
23-46; R. Schroeder (a cura di), Max Weber, Democracy and Modernization, New
York, Macmillan Press, 1998 (in riferimento alle argomentazioni del presente capitolo
8
262
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
convinzione non è tuttavia possibile rintracciare alcun contenuto
valoriale, tendente a vedere nel regime democratico il sistema
della libertà o ancor meno il miglior governo possibile. Non solo
non si ritrova in Weber alcuna affermazione che vada in questa
direzione10, ma non ve n’è alcuna in cui egli concepisca la democrazia secondo la definizione volgare che si ritrova ancor oggi
sedimentata perlomeno nel linguaggio quotidiano, come pure nel
comune dibattito politico, vale a dire come il governo di tutti, del
cfr. in particolare gli articoli di S. Breuer, The Concept of Democracy in Max Weber’s
Political Sociology, pp. 1-13; R. Collins, Democratization in World-Historical Perspective, pp. 14-31; S. Eliaeson, Max Weber and Plebiscitary Democracy, pp. 47-60; R.
Axtmann, State Formation and the Disciplined Individual in Weber’s Historical Sociology, pp. 32-46); Y. Sintomer, La démocratie impossibile? Politique et modernité chez
Weber et Habermas, Paris, Découverte, 1999, in particolare la prima parte intitolata
La politique comme entreprise de domination, pp. 25-55; S. Breuer, Max Weber et les
formes de démocratie, «Revue européenne des sciences sociales», 101/33, 1995, pp.
39-50; J.M. Vincent, Max Weber ou la démocratie inachevée, Paris, Ed. du Félin, 2009;
P. Breiner, Max Weber and democratic politics, Ithaca, Cornell University Press, 1996;
G. Fitzi, Sovereignty, legality and democracy: Politics in the work of Max Weber,
«Max Weber Studies», 1-2/9, 2009, pp. 33-49; F. Ferraresi, La comunità politica in
Max Weber. La legittimità democratica come assenza, «Filosofia politica», 2/11, 1997,
pp. 181-210; S. Segre, Max Weber e il capitalismo, Genova, Ecig, 1983, capitoli 7-8;
Id., Concezioni alternative di democrazia: Weber e Schumpeter, «Rassegna italiana
di sociologia», 3/32, 1991, pp. 313-333; M. Nickmann, Der Demokratiebegriff Max
Webers, Graz, Univ. Dipl. Arb., 1997; F. Tuccari, Carisma e leadership nel pensiero
di Max Weber, Milano, Franco Angeli, 1991, in particolare pp. 165 ss.; Id., I dilemmi
della democrazia moderna: Max Weber e Robert Michels, Roma-Bari, Laterza, 1993;
Rebuffa, Nel crepuscolo della democrazia. Max Weber tra sociologia del diritto e
sociologia dello stato, cit.; F. Ferrarotti, Max Weber: fra nazionalismo e democrazia,
Napoli, Liguori, 1985; W. Falk, Democracy and Capitalism in Max Weber’s Sociology,
in B.S. Turner (a cura di), Max Weber. Critical responses, 2 voll., London/New York,
Routledge, 1999, pp. 70-83; J.L. Villacanas, Max Weber y la democracia, «Debats»,
57-58, 1996, pp. 97-116; L. Cavalli, Max Weber: il governo della democrazia, «Annali di sociologia», 9, 1993, pp. 41-75; Portinaro, La democrazia come problema e la
burocrazia come destino, cit.; D. Sternberger, Max Weber und die Demokratie, in Id.,
Herrschaft und Vereinbarung, Frankfurt am Main, Insel Verlag, 1980, pp. 135-158; T.
Maley, Democracy and the Political in Max Weber’s Thought, Toronto, University of
Toronto Press, 2011; C. Galli, Max Weber: la democrazia ordinata, ovvero la politica
della ragione, «Il Mulino», 5/32, 1983, pp. 839-850. Altri testi e articoli legati al tema
della democrazia, ma concernenti aspetti più specifici, saranno citati nel corso del testo.
10 Un punto di vista differente su questa questione viene espresso da S. Segre,
Fondamenti giusnaturalistici della democrazia parlamentare secondo Max Weber, in R.
Treves (a cura di), Max Weber e il diritto, Milano, Franco Angeli, 1981, pp. 183-196.
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
263
popolo o della maggioranza. Per Weber la democrazia, o meglio
il processo che conduce verso di essa, la cosiddetta democratizzazione, era una necessità, da un lato, e una forma di compromesso,
dall’altro. Una necessità in quanto, come vedremo, non esisteva
secondo lui nessun altro modo per governare uno Stato di massa
dominato dalla lotta tra gruppi di interesse prevalentemente
incentrati attorno alla potenza del mercato, nel quale lo scontro
con altre potenze nazionali appare all’ordine del giorno, e in cui
è scomparsa ormai – anche per motivi di carattere strutturale –
qualsiasi forma di raggruppamento che goda di un’autonomia
che non sia frutto di autorizzazione da parte della stessa istituzione statale, nel senso insomma di quelle che egli stesso definiva
le comunità giuridiche, ormai appartenenti al passato. Una forma
di compromesso in quanto egli ben sapeva che la democrazia non
è costituita da un «mucchio di individui isolati»11 di fronte ad un
sovrano, ma che entro essa si agitano le più variegate lotte tra
gruppi di vario genere, i quali non considerano l’apparato statale
come un luogo neutrale o in grado di neutralizzare i conflitti, ma
bensì come uno spazio di conquista in grado di conferire loro
quel potere di disposizione per l’ottenimento dei propri scopi di
carattere politico, economico, religioso12.
11
Cfr. PE II, p. 312 (SR, I, p. 309).
Le affermazioni più evidenti in questo senso si trovano nelle Anticritiche e nei
lavori su Le sette protestanti e lo spirito del capitalismo. Cfr. GAR, pp. 207-236 (SR
I, pp. 205-230), in cui Weber si occupa diffusamente della democrazia americana. Cfr.
per esempio PE II, p. 312 (SR, I, p. 309): «Fin tanto e fino a quando dominava il genuino spirito yankee, la democrazia americana, anche senza trust o sindacati, non è mai
stata un semplice mucchio di individui isolati, ma è stata in forte misura un intreccio di
circoli esclusivi di cui la setta costituiva il tipo originario, che stabiliscono e coltivano
nei loro membri, come condizione ovvia di appartenenza, le qualità che costituiscono
l’uomo di affari gentleman di cui il capitalismo ha bisogno». Cfr. inoltre GAR, p. 215
(SR, I, p. 212): «[…] in passato e fino ai nostri giorni un contrassegno della democrazia specificamente americana consisteva nel fatto che essa non è un’accumulazione
informe di individui, bensì un intreccio di gruppi sociali rigorosamente esclusivi, ma
volontaristici». Cfr. ancora M. Weber, „Kirchen“ und „Sekten“ in Nordamerika. Eine
kirchen- und sozialpolitische Skizze, «Die christliche Welt», 24/20, 1906, pp. 558-562
e 25/20, 1906, pp. 577-583 (tr. it. SR, I, pp. 189-204, qui pp. 199-200): «Chi per
“democrazia” intende una massa di uomini polverizzati a mo’ di atomi – come amano
fare i nostri romantici – si sbaglia completamente, almeno nella misura in cui si riferisce
12
264
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
In una conferenza sul socialismo tenuta a Vienna il 13 giugno
del 191813 Weber, dopo essersi posto la domanda «Che cos’è
oggi la democrazia?», risponde che «in sé» essa significa «semplicemente che non c’è differenza formale di diritti politici tra le
singole classi della popolazione»; seguono alcune pagine in cui
delinea brevemente quali differenti significati questa affermazione
possa assumere. Al di là delle argomentazioni specifiche, ciò che
qui interessa rilevare – ancora ad un livello introduttivo – è il fatto
che Weber concepisse la democrazia anzitutto come un luogo
di lotta, di scontro, di compromesso tra classi e gruppi. Dopo
aver affrontato nel secondo capitolo l’analisi della Sociologia del
dominio, ed aver rilevato, sulla scorta delle stesse affermazioni
weberiane, che lo scontro e il compromesso tra gruppi (preva-
alla democrazia americana: non la democrazia, bensì il razionalismo burocratico ha di
solito per conseguenza tale “atomizzazione”, che non viene poi eliminata attraverso la
prediletta imposizione dall’alto di “strutture”. La società americana genuina – e qui
parliamo appunto anche degli strati “medi” e “inferiori” della popolazione – non è
stata mai un mucchio di sabbia del genere, e neppure un edificio in cui chiunque arrivi
trova, senza distinzione, le porte aperte: essa era, ed è, compenetrata di “esclusivismi”
di ogni specie. Ovunque sussistono ancora gli antichi rapporti, l’individuo non acquista
mai una posizione stabile, né all’università né nella vita degli affari, se non gli riesce di
venir cooptato in un gruppo sociale – un tempo quasi sempre un gruppo ecclesiastico,
oggi un gruppo di qualsiasi altra specie – e di affermarsi al suo interno»; cfr. infine,
con riferimento all’ambito europeo, M. Weber, The Relations of the Rural Community to Other Branches of Social Science, in MWG I/8, pp. 200-243, in particolare
pp. 220 ss. (una traduzione italiana del testo si trova in appendice al saggio di P.L. di
Giorgi, “Max Weber a St. Louis Mississipi”. L’esperienza americana di Max Weber,
«La Critica Sociologica», 92, 1989, pp. 151-163). In termini riassuntivi, è possibile
affermare, in accordo con A. Scalone, che per Weber, «il passaggio alla democrazia
di massa e al suffragio universale, o quantomeno allargato, non significano presenza
immediata delle masse sulla scena politica. Al contrario, enfatizzano la necessità di un
apparato di mediazione, organizzazione, rappresentazione dei nuovi soggetti politici
che solo per questo tramite diventano tali». Cfr. A. Scalone, Rappresentanza politica e
rappresentanza degli interessi, Milano, Franco Angeli, 1996, pp. 62-63. Sull’esperienza
americana di Weber cfr. in particolare L.A. Scaff, Max Weber in America, Princeton,
Princeton University Press, 2011; S. Eliaeson, Max Weber: made in the USA?, «Etica
& Politica/Ethics & Politics», 2/7, 2005, pp. 1-30; F. Ferraresi, Professione e disciplina
nell’Occidente moderno. Max Weber tra Europa e Stati Uniti, in M. Ricciardi (a cura
di), L’Occidente sull’Atlantico, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2008.
13 Cfr. Der Sozialismus, in MWG I/15, pp. 597-633, tr. it. Scritti politici, Roma,
Donzelli, 1998, pp. 101-130.
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
265
lentemente a carattere cetuale) costituiscono l’essenza del feudalesimo, e in particolare dello Stato per ceti, viene da chiedersi per
quale motivo Weber parli ora di democrazia, e ne dia una definizione per molti versi assimilabile. Perché parlare ora di democrazia? E qual è lo specifico di questo «metodo democratico»?14
Per rispondere a questa domanda è necessario tenere presenti i
mutamenti fondamentali nelle relazioni sociali introdotti dall’avvento e dalla sedimentazione delle due potenze razionalizzatici
dello Stato e del mercato, e dalla loro interazione reciproca, tema
che è stato affrontato nel precedente capitolo.
1. La critica weberiana alla rappresentanza degli interessi
Solo quando il compromesso era il fondamento giuridico dell’azione
politica, anche l’articolazione corporativo-professionale era, secondo la sua
essenza, opportuna. Però non dove governa la scheda elettorale, cioè per
un’elezione parlamentare15.
In una lettera al fratello Alfred del 17 dicembre del 188816,
Max Weber mostra apertamente di considerare lo Stato come
una fonte di diritto accanto ad altre possibili, come altri Stati, o le
comunità religiose, e considera possibile, nello scontro tra Stato
e Chiesa, che ci sia una sfera d’azione nella quale le norme giuridiche statali non possono intervenire. Weber presenta qui una
14 Si utilizza qui un’espressione ripresa da J.A. Schumpeter, Capitalismo, Socialismo, Democrazia, Milano, Etas, 2001, p. 280: «[…] il metodo democratico è lo strumento istituzionale per giungere a decisioni politiche, in base al quale singoli individui
ottengono il potere di decidere attraverso una competizione che ha per oggetto il voto
popolare». La definizione non è immediatamente adeguata alla riflessione weberiana,
in quanto Weber associa alla razionalizzazione delle procedure una loro intrinseca validità, e quindi una legittimità, che è estranea alla riflessione schumpeteriana, perlomeno
in questo passaggio. Allo stesso modo, la riflessione di Schumpeter, in particolare tra i
capitoli XXI e XXII del libro, è la conseguenza logica e per certi versi il proseguimento
di molte considerazioni weberiane. Su questioni che incrociano le riflessioni weberiane
e schumpeteriane cfr. C. Colliot-Thélène, L’ignorance du peuple, in G. Duprat (a cura
di), L’ignorance du peuple. Essai sur la démocratie, Paris, PUF, 1998, pp. 16-40.
15 M. Weber, Wahlrecht und Demokratie in Deutschland, in MWG I/15, pp.
344-396, qui p. 368 (GPS, pp. 245-291, qui p. 264, tr. it. DD, p. 32).
16 Cfr. Brief an Alfred Weber, 17.11.1888, in Jugendbriefe, pp. 310-312.
266
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
visione dello Stato che è simile a quella di Gierke e di Bähr, per i
quali appunto l’istituzione statale non è la fonte prima ed esclusiva del diritto, ma è una fonte tra le altre, e fa parte di un ordinamento giuridico che la sovrasta. Si tratta di una convinzione
che certamente il Weber realista e nazionalista degli anni maturi
si rifiuterà di prendere in considerazione, ma che mostra perlomeno come egli avesse recepito quello che fu nient’altro che il
retroterra culturale della sua formazione giuridica, e come avesse
piena consapevolezza delle questioni in gioco nella concezione
dello Stato a seguito della svolta gerberiana e soprattutto labandiana. Una consapevolezza che va chiaramente di pari passo con
la convinzione dell’impossibilità di un ritorno al passato, e che al
contempo si rivela apertamente quando, a partire anzitutto dalla
fase successiva alla sconfitta tedesca, comincia ad emergere con
evidenza la crisi di quelle dottrine del diritto pubblico che avevano
fino ad allora dominato la scena. La coscienza dello schiacciamento della Verfassung sulla Konstitution da queste operato,
fino a produrre una vera e propria sovrapposizione, viene a galla
già negli scritti pubblicistici weberiani di questo periodo17, fino
a sfociare in aperta frattura in due autori, la cui produzione più
rilevante è immediatamente successiva, come Rudolf Smend e
lo stesso Carl Schmitt, che riconosceranno esplicitamente l’influenza weberiana sulla loro opera. È possibile immaginare che
la coscienza dello scarto, e della necessità della riapertura del
problema dell’ordine politico, sia sorta in Weber anche alla luce
17 Non si ritrova in Weber una distinzione netta tra Verfassung e Konstitution
quale si ritrova in altri autori. Cfr. su ciò G. Duso, Potere e costituzione in Hegel, in
Id. (a cura di), Il Potere. Per la storia della filosofia politica moderna, cit., pp. 297-316.
Vi sono luoghi della produzione weberiana in cui egli si avvicina di molto all’utilizzo del termine Konstitution in senso materiale. Cfr. in particolare MWG I/22-4 p.
259 (Dominio, p. 194), in riferimento ad una relazione patriarcale di dominio in cui i
consociati si presentano come «consociati di diritto (a prescindere se in senso giuridico
o meno)», e incarnata sotto forma tipico-ideale nelle leges al tempo di Adriano e nei
«diritti curtensi» del Medioevo. Cfr. inoltre WuG, I, p. 27 (ES, I, p. 49), in cui Weber
afferma di utilizzare un concetto di costituzione nello stesso senso in cui lo utilizza
Lassalle. Cfr. infine sul tema P. Schiera, Max Weber e Otto Hintze: storia e sociologia
o dottrina della Ragion di Stato?, in G. Duso (a cura di), Max Weber. Razionalità e
politica, Venezia, Arsenale cooperativa editrice, 1980, pp. 77-89.
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
267
delle cognizioni acquisite negli anni decisivi della sua formazione.
Se di problema antico si tratta, non v’è dubbio tuttavia che esso si
ponga all’interno di un contesto del tutto irriducibile rispetto alle
modalità in cui esso era stato posto fino a quarant’anni addietro.
Lo Stato non è un valore assoluto, è anzi proprio questa
convinzione che comincia ormai seriamente a vacillare: tuttavia
è indubitabile che attorno ad esso ed alla comunità di mercato
si sia costruito un intero complesso associativo. I termini Versachlichung e Ökonomisierung, utilizzati anche da un autore
come Schmitt, richiamano quella che è possibile definire una
vera e propria realtà costituzionale sedimentatasi attorno alle
potenze razionalizzatici dello Stato e del mercato, intesa in quel
senso ampio di costituzione che all’epoca si stava diffondendo
nelle trasformazioni del sapere storiografico secondo le forme
della Sozial- e Verfassungsgeschichte, e che comincerà presto ad
affacciarsi anche al dibattito sulla politica. All’interno di questa
nuova realtà, definitivamente svincolatasi da quell’ordine sociopolitico (o ancor più, immediatamente sociale e politico) che
in passato aveva permesso il costituirsi di un contesto plurale,
nessuna corporazione può più fungere da corpo intermedio tra
la potenza statale e la sempre più complessa rete della societàmercato, formata oramai da una serie di associazioni (imprese,
banche, istituti di carità ecc.) ad adesione volontaria ed orientate
allo scopo. Come tali, simili gruppi umani sono eteronomi ed
eterocefali, e pertanto non più assimilabili alle comunità giuridiche: termine con cui Weber categorizzava quell’insieme di
realtà all’interno di un contesto pluralistico nel quale la stessa
comunità politica era qualificabile come una tra le altre. Più in
generale, i nuovi raggruppamenti non sono più definibili, in senso
assoluto, come Gemeinschaften, come vere e proprie comunità.
Ciò vale in Weber anche per quelle forme associative costituitesi
a fini politici e quindi non immediatamente previste all’interno
della logica primariamente economica della cosificazione – come
partiti, classi, sindacati – per le quali egli nega allo stesso modo la
qualificazione di comunità.
268
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
Sono stati delineati nel precedente capitolo i lineamenti essenziali della costituzione socio-politica peculiarmente moderna, e il
loro scarto rispetto alle strutture tradizionali. È chiaro che non si
tratta affatto di una questione indipendente dal problema della
forma politica; al contrario, se è la lotta all’interno del sistema
democratico che bisogna pensare, allora è proprio nella società
che bisogna rintracciare le matrici di questa lotta, secondo le tipologie che essa ha assunto nei modi di vita razionalizzati e cosificati
tipici del moderno. Weber sostiene pertanto che la domanda di
fondo sul carattere organizzativo-economico della società costituisce una necessaria questione preliminare nel momento in cui si
voglia affrontare la questione politica18.
Ciò che va pensato perciò non è tanto l’economia capitalistica come cosmo oggettivo indipendente dallo Stato di diritto,
né tanto meno quest’ultimo come luogo delle decisioni indipendenti dalla realtà socio-economica, quanto piuttosto il costante
intreccio tra lotta economica e lotta politica, tra decisione politica
e interessi materiali19, presente anche all’interno di un compiuto
sistema parlamentare. Che ciò comporti da un lato il definitivo
venir meno di quell’immagine pulita di una razionalizzazione
dell’economia puramente concorrenziale20, e dall’altro l’esaurimento di qualsiasi ornamento valoriale appiccicato all’espressione costituzione democratica, è una conseguenza inevitabile sia
del ragionamento, sia dell’approccio adottato, che per Weber è
però l’unico possibile.
18 Cfr. M. Weber, Deutschlands künftige Staatsform, in MWG I/16, pp. 91-146
(GPS, pp. 448-483, tr. it. Scritti politici, cit., pp. 131-167).
19 Cfr. WuG, p. 176 (ES, I, p. 297) «Das Wirtschaftsleben wird politisiert, die
Politik ökonomisiert». La frase fa riferimento ad un contesto sociale favorevole alla
diffusione dei partiti. Cfr. su ciò A. Scott, Capitalism, Weber and Democracy, «Max
Weber Studies», 1/1, 2000, pp. 33-55.
20 La sola lettura di un testo come le Erhebungen è sufficiente per scardinare
ogni dubbio su un improbabile carattere neutrale e indolore dei moderni processi di
cosificazione. A questo proposito, sostenere che Weber ha visto razionalità ovunque
Marx vedeva alienazione è affermazione fuori luogo, in quanto semplifica eccessivamente la questione. Cfr. Erhebungen über Auslese und Anpassung (Berufswahl und
Berufsschicksal) der Arbeiterschaft der geschlossenen Großindustrie, in MWG I/11,
pp. 63-149.
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
269
La riflessione sui rimedi da apportare ai fenomeni – anzitutto
economicamente condizionati – di democratizzazione e massificazione, diffusa sull’intero continente, coinvolge in particolare
nell’area tedesca una serie di soluzioni tendente a rintracciare
nella rappresentanza delle categorie professionali una possibile
via d’uscita, tra l’altro specificamente tedesca. Una tale concezione incontra la forte opposizione di Weber, il quale la etichetta
nientemeno che come una «dilettantesca bolla di sapone»21. Va
notato come la serie di critiche mosse a simili concezioni non
abbia luogo a partire dalla questione dell’unità o dell’ordine politico, ma dalle ineluttabili esigenze dell’economia capitalistica, di
certo uno dei vettori indispensabili della battaglia per la politica
di potenza mondiale. Secondo Weber tutti coloro che sostengono
tali posizioni condividono anzitutto una profonda ignoranza circa
l’essenza del capitalismo. Esso è dominato infatti da associazioni
in funzione di uno scopo22, le quali non derivano da «rapporti
comunitari e strutture che si siano sviluppati “organicamente”
sul terreno delle relazioni cresciute naturalmente oppure a partire
dalle primarie e intime relazioni umane», e non sono dotate di
quelle caratteristiche che ancora portavano in sé «la famiglia,
il parentado, il comune, i rapporti feudali e signorili, e ancora
le consorterie, le corporazioni e perfino le unioni di classe del
Medioevo»23. Le strutture associative che costituiscono la vita del
modo di produzione capitalistico sono infatti del tutto irriducibili
a queste forme premoderne di associazione:
Chi non ha ancora un’idea dell’opposizione di tutte le moderne associazioni razionali finalizzate ad uno scopo di contro a quelle altre, costui si dedichi innanzitutto allo studio dell’abc della sociologia, prima di cominciare a
molestare il mercato librario con la sua vanità letteraria24.
Di per sé, una rappresentanza di interessi non sarebbe un’assurdità, e il fatto che il singolo giungesse ad appartenere di fatto
21
22
23
24
MWG I/15, p. 355 (DD, p. 17).
Cfr. MWG I/15, p. 359 (DD, p. 22).
MWG I/15, p. 358 (DD, p. 20).
Ibid.
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
270
a più di una cerchia – cosa che accadeva anche all’interno dei
contesti tradizionali precedentemente nominati – non nega in
linea di principio la possibilità di un sistema che ha già mostrato
nel passato di funzionare. L’argomentazione weberiana mostra
però come sia la struttura stessa dell’economia moderna ad essere
del tutto irriducibile ad una sua organizzazione sulla base di
corporazioni elettorali.
La nostra moderna economia, a differenza dell’economia vincolata
corporativamente, si caratterizza proprio per il fatto che dalla posizione
esterna non si può quasi mai dedurre quale funzione economica sia propria
dell’individuo, e anche perché la più approfondita statistica professionale
non rivela ancora nulla della struttura interna dell’economia25.
Alla difficoltà (secondo Weber un’impossibilità) strutturale di
inserire le moderne professioni all’interno di una serie di categorie formali si aggiunge la specifica caratteristica della mobilità
dei moderni modi di produzione, i quali si muovono su vere e
proprie «sabbie mobili», vale a dire su assetti di unità aziendali,
direzioni produttive e forze lavorative che ogni nuova macchina o
possibilità di smercio possono radicalmente ristrutturare26.
La struttura argomentativa tendente ad intrecciare costantemente l’esercizio della Herrschaft con le forme dell’ordinamento
economico emerge in tutta evidenza nel momento in cui Weber
si sofferma sulle ragioni strutturali che impedirebbero qualsiasi
forma di rappresentanza corporativa all’interno del moderno
assetto socio-economico. Il ragionamento weberiano si sviluppa
attraverso un confronto di carattere comparativo con il modello
di riferimento delle aspirazioni attualizzanti dei letterati, vale a
dire lo Stato per ceti. Non solo lo stesso concetto di istituzione
(Anstalt)27, ma quella stessa istituzione storicamente determi25
Cfr. MWG I/15, pp. 358-359 (DD, p. 21).
Cfr. MWG I/15, p. 359 (DD, p. 22). Sullo stesso tema, cfr. H. Kelsen, Il
problema del parlamentarismo, in Id., La democrazia, Bologna, Il Mulino, 1995, pp.
155-188, in particolare pp. 169 ss.
27 Cfr. MWG I/22-3, p. 397 (ES, III, p. 69): «Dal punto di vista puramente tecnicogiuridico, la concezione dell’istituzione è stata sviluppata soltanto nella teoria moderna». Cfr. inoltre MWG I/22-3, p. 399 (ES, III, pp. 69-70).
26
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
271
nata che oggi definiamo Stato si è formata mediante uno scontro
secolare con i gruppi articolati per ceti, i quali erano di fatto
proprietari dell’apparato amministrativo (amministrazione della
giustizia, equipaggiamento militare, approvvigionamento per la
guerra)28. È interessante notare come Weber veda un «perfetto
parallelo» di questa progressiva espropriazione dei mezzi di
amministrazione e coercizione da parte dello Stato nei confronti
dei ceti nello sviluppo dell’impresa capitalistica, attraverso la
progressiva espropriazione dei produttori indipendenti29. La
specificità del mondo moderno si è prodotta anzitutto attraverso
queste due grandi forme di progressiva appropriazione, storicamente intrecciate tra loro, da parte dello Stato e dell’impresa nei
confronti di tutte le comunità preesistenti. Queste in passato si
presentavano e si potevano presentare secondo le forme di un’autonomia non frutto di autorizzazione statale, perché in grado di
reggere autarchicamente la propria esistenza, anzitutto dal punto
di vista economico e militare. Non solo, ma Weber riconosce
inoltre come, all’interno del presente contesto di funzionalizzazione delle dimensioni della vita associata, di divisione del lavoro
e di intensificazione dei processi di socializzazione, queste due
appropriazioni, oramai sedimentate sotto forma di ordinamenti
e istituzioni, costituiscano la condizione di possibilità della loro
razionalità formale, e pertanto del loro stesso funzionamento
continuativo. Come l’appropriazione da parte dell’imprenditore
dei mezzi di produzione, e la correlata presenza di una massa
di non possidenti disponibili al lavoro, costituiscono per Weber
due delle essenziali condizioni di possibilità della calcolabilità
che caratterizza il moderno sistema d’impresa, allo stesso modo
l’appropriazione non solo della legislazione e del monopolio
della violenza fisica, ma degli stessi mezzi di lavoro e di attività
in genere, costituisce la condizione di possibilità del suo funzionamento razionale, nonché uno dei fattori essenziali di garanzia
28 Cfr. Politik als Beruf, in MWG I/17, pp. 113-252, qui pp. 164-165 (GPS, pp.
505-560, qui pp. 510-511, tr. it. Scienza e Politica, pp. 58-59).
29 MWG I/17, p. 165 (Scienza e Politica, p. 58).
272
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
di esistenza di un’amministrazione burocratica30. I due grandi
luoghi dell’appropriazione, l’impresa industriale e lo Stato (quindi
la burocrazia, sia pubblica che privata), determinano pertanto le
condizioni di possibilità del funzionamento di quel sistema «che
domina inevitabilmente l’economia e, mediante questa, il destino
quotidiano degli uomini»31. Da essi diparte quella distribuzione
di professioni, ruoli e responsabilità che certo non coinvolge l’intero della popolazione (su ciò si tornerà oltre), ma che, per la
parte coinvolta, produce un ethos di gran lunga superiore a qualsiasi etica economica del passato.
Agli occhi di Weber quest’argomentazione è decisiva per l’impossibilità di qualsivoglia recupero di una dimensione corporativa del vivere associato, sia essa di carattere politico, economico
o di entrambi, a meno che non si voglia procedere ad una espropriazione degli espropriatori, obiettivo che tra l’altro costituiva al
tempo di Weber una delle prospettive politiche particolarmente
vivaci, ma che era chiaramente del tutto estranea dall’orizzonte
di ciò che Weber riteneva non solo opportuno, ma anche effettivamente realizzabile32.
L’aspetto peculiare dello Stato corporativo non era infatti
«l’articolazione organica della società secondo “naturali gruppi
economico-professionali”»33, ma una specifica forma economica
che, pur non producendolo, lo rese però di fatto possibile34. Nel
suo completo sviluppo, raggiunto soltanto in Europa35, esso
comportò «l’acquisizione di diritti politici da parte di individui
e corporazioni nella guisa di possesso privato di “privilegi eredi-
30 Cfr. per esempio MWG I/22-4, p. 197 (Dominio, p. 99): «La struttura burocratica va di pari passo con la concentrazione dei mezzi materiali d’impresa nelle mani
del signore».
31 Cfr. MWG I/15, p. 357 (DD, p. 19).
32 È noto come Weber non considerasse il socialismo una prospettiva alternativa
all’ulteriore sviluppo capitalistico. Cfr. su ciò MWG I/15, pp. 597-633. Cfr. inoltre
Sukale, Max Weber - Leidenschaft und Disziplin. Leben, Werk, Zeitgenossen, cit., pp.
332-348.
33 Cfr. MWG I/15, p. 366 (DD, p. 30).
34 Cfr. MWG I/15, p. 367 (DD, pp. 30-31).
35 Cfr. MWG I/15, p. 367 (DD, p. 31), ma anche: Vorbemerkung, p. 3 (SR I, p. 7).
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
273
tari”», che è paragonabile oggi – continua Weber – solamente
al possesso della propria corona da parte del re. È questa frammentazione in mani diverse di ciò che oggi noi siamo abituati
a pensare come «materia dell’unitario “potere dello Stato”» a
costituire non solo l’elemento caratteristico di questa forma di
«Stato per ceti», ma anche della sua peculiare modalità di gestione
degli affari politici. Mancando di fatto un’istituzione come quella
statale, «ogni azione politica» richiedeva pertanto «una unione
di questi titolari di prerogative in linea di principio indipendenti
l’uno dall’altro, e procurare ciò era lo scopo delle assemblee degli
stati (Ständeversammlungen)»36. Queste naturalmente non conoscevano in linea di principio «né votazioni né una deliberazione
vincolante per colui che non assentiva»; semmai, la vera forma
dell’accordo politico era costituita da un patto raggiunto di volta
in volta: si trattasse di un concordato, di una «transazione», di un
«licenziamento», l’accordo consisteva sempre, in ultima analisi, in
una qualche forma di compromesso tra le parti. L’affondo weberiano sulla questione, seppur all’interno di un testo di carattere
pubblicistico, presenta, come appare evidente, delle forti affinità
con la definizione del compromesso come forma specifica dell’accordo politico all’interno della struttura feudale del dominio,
descritta nelle pagine della prima Sociologia del dominio.
Le moderne condizioni di esistenza, nonostante il progressivo
livellamento indotto dai processi di industrializzazione e dalla
burocratizzazione, non hanno eliminato l’esistenza di differenze
tra i cittadini, né quella di raggruppamenti sociali di ogni tipo, tra
i quali dominano ancora le più svariate forme di compromesso. Il
caso tipico, citato da Weber, è quello che ha luogo tra lavoratori
e proprietari, anzitutto per la determinazione dei salari37. Accordi
di ogni tipo si possono ritrovare ogni giorno all’interno delle
associazioni di mestiere ad adesione volontaria, come le camere
dell’agricoltura, del commercio, dell’artigianato, e, seppur decisi
36
Cfr. MWG I/15, p. 367 (DD, p. 31).
La specificità moderna di questa forma di compromesso consiste soprattutto nel
fatto decisivo che esso dev’essere sempre in qualche modo quantificabile e misurabile.
37
274
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
in anticipo e lì semplicemente recitati, anche all’interno degli
stessi parlamenti. Weber si dimostra particolarmente attento a
queste differenze, a suo avviso molto più dei letterati che approverebbero per partito preso qualsiasi forma di sistema elettorale
a voto plurimo. Un redditiere che abbia sfruttato con astuzia
l’economia in tempo di guerra e un proprietario di fabbrica che
ottenga il proprio profitto tramite l’esercizio continuativo della
propria prestazione non sono affatto entrambi assimilabili sotto
l’etichetta di capitalisti. Se si dà – come indubbiamente accade –
scontro tra singoli e gruppi all’interno della lotta economica per
l’esistenza, operare queste distinzioni diventa fondamentale per
comprendere quali siano le matrici dello scontro e le parti in
causa. Lo stesso fatto, in apparenza puramente economico, che
le entrate di un redditiere provengano da cedole azionarie o da
obbligazioni statali, diviene allora essenziale, in quanto al di sotto
di questa differente speculazione sta una differente forma di lotta
economica, che coinvolge rispettivamente dirigenti commerciali,
impiegati, quadri, operai, oppure l’impiegato doganale, l’agente
delle tasse e i contribuenti.
In termini generali, certamente il possesso e la mancanza di
possesso costituiscono un primo criterio di differenziazione, allo
stesso modo del poter fruire di un’istruzione di tipo superiore,
nella quale Weber vede la vera differenza in grado di produrre
distinzioni di ceto tra i cittadini. Tuttavia, sarebbe assurdo
fondare un sistema elettorale conferendo un peso specifico a
qualcuna di queste differenze.
Altrettanto assurdo sarebbe sovrapporre alle moderne distinzioni professionali delle corporazioni elettorali, di modo che in
parlamento si trovino radunate concretamente le rappresentanze
dei variegati interessi professionali e lavorativi della nazione.
Non solo sarebbe di fatto impossibile fissare delle classificazioni
per un gran numero di professioni, e risulterebbe impossibile
inserire ciascuna attività all’interno di una categoria appropriata,
ma, all’interno della rete della moderna economia, il tentativo
si risolverebbe in un dominio ancor più marcato dei gruppi
più potenti: «Migliaia sono i fili coi quali le forze capitalistiche
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
275
farebbero danzare alle elezioni, secondo il loro volere, non solo
il negoziante al minuto e l’artigiano “autonomi”, ma anche il
fabbricante indipendente»38.
Ovunque siano stati sperimentati sistemi elettorali basati sulle
«categorie professionali» – Weber cita il caso austriaco e quello
della Duma russa elaborato da Bulygin39 – si sono prodotti esiti
tutt’altro che soddisfacenti, per non dire disastrosi. Soprattutto,
non si è raggiunto lo scopo che principalmente ci si prefiggeva,
vale a dire quello di rendere manifeste, attraverso questo sistema,
le dipendenze e i legami tra potere politico ed economico di fatto
esistenti.
Le trasformazioni di carattere anzitutto economico (ma non
solo) che hanno condotto da raggruppamenti di carattere corporativo-cetuale a eteronome ed eterocefale associazioni di scopo, e
l’attuale realtà socio-politica organizzata funzionalmente attorno
alla doppia potenza dello Stato e del mercato, rappresentano
pertanto la motivazione essenziale per dimostrare la non praticabilità di un sistema di organizzazione corporativa nella produzione della volontà politica.
Oltre a quanto già nominato, la convinzione weberiana che
le associazioni in grado di rappresentare un gruppo di interesse
abbiano nel contesto a lui contemporaneo un carattere necessariamente volontaristico merita un’attenzione un po’ più diffusa.
Ciò vale in particolare per quelle organizzazioni che pretendono
di avere una certa influenza nell’ambito delle decisioni politiche.
L’importanza della volontà individuale nella definizione di qualsiasi forma di appartenenza corrisponde certo alla peculiarità
delle forme moderne di associazione. Lo stesso ingresso dell’operaio all’interno della fabbrica – per citare quello che per molti
versi è un caso limite – seppur di fatto costretto dal pungolo della
fame, è determinato in maniera formalmente libera, quindi teori-
38
Cfr. MWG I/15, p. 359 (DD, p. 22).
Per una breve descrizione di tale sistema Cfr. M. Weber, Zur Lage der bürgerlichen Demokratie in Rußland, in MWG I/10, pp. 70-219 in particolare pp. 103-106,
(tr. it. parziale Sulla Russia 1905-1906/1917, cit., qui pp. 33 ss.).
39
276
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
camente volontaria. Negli scritti pubblicistici di Weber questa
considerazione è di carattere primariamente empirico, ed è volta
a rilevare una differenza rispetto a molti contesti associativi prestatuali. Va sottolineato però, al contempo, come essa possegga
un’affinità evidente con le rigorose definizioni concettuali delineate all’interno dei Concetti sociologici fondamentali. Caratteristica dell’agire sociale, oltre al necessario (per definizione)
atteggiamento in qualche modo rivolto verso l’altro, è di essere
soggettivamente intenzionato. Si ricorda come questa sottolineatura risulti di importanza primaria nel distinguere l’agire determinato sulla base di una situazione di interessi – il quale è sempre in
qualche misura soggettivamente intenzionato – rispetto all’agire
determinato sulla base di usi e costumi, il quale, nei casi-limite,
può anche non esserlo. Non a caso Weber individua nella possibile mancanza di senso intenzionato nell’azione la possibile esclusione di alcuni atteggiamenti tradizionali dalla categoria dell’agire sociale40. Si ricorda inoltre come Weber definisca in questo
contesto lo Stato stesso nei termini di un insieme di «processi e
connessioni dell’agire specifico di singoli uomini, poiché questi
soltanto costituiscono per noi il sostegno intelligibile di un agire
orientato in base al senso»41.
I Concetti sociologici fondamentali si muovono certamente
all’interno della sfera di definizione di una scienza – la cosiddetta
sociologia comprendente – e, presi isolatamente, non possono
essere interpretati immediatamente in chiave politica. La rilevazione di alcune affinità argomentative tra questo scritto teorico
e gli scritti pubblicistici dimostra al contempo come in Weber
40 Cfr. WuG, I, p. 12 (ES, I, p. 22): «1. L’atteggiamento rigorosamente tradizionale
– al pari della pura imitazione passiva […] – sta precisamente al limite, e spesso al di là
di ciò che si può definire, in generale, un agire orientato “in base al senso”. Infatti esso è
assai sovente una specie di oscura reazione a stimoli abitudinari, che si svolge nel senso
di una disposizione una volta acquisita».
41 Cfr. WuG, I, p. 6 (ES, I, p. 13) E ancora, poco oltre (WuG, I, p. 7 - ES, I, p. 13):
«Uno “Stato” moderno sussiste come un complesso di uno specifico agire in comune
di uomini, in larga misura proprio perché determinati uomini orientano il loro agire
in vista della rappresentazione che esso sussista o debba sussistere, cioè che valgano
ordinamenti di carattere giuridico […] ».
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
277
sussista una certa relazione tra senso intenzionato, volontà individuale e razionalità dell’agire, che non è priva di ricadute all’interno delle argomentazioni di primario carattere storico-politico.
Una tale disposizione subliminalmente presente nella Weltanschauung weberiana riemerge nel momento in cui si tratta di definire – una volta scartata irrimediabilmente come una bolla di
sapone qualsiasi ipotesi di carattere corporativo – un’alternativa
nelle forme di produzione della decisione politica.
2. Democratizzazione e calcolabilità
Il livellamento democratico, per il quale il valore di chiunque è uguale a
uno e nessuno vale di più, è il correlato o la premessa di questo procedimento
di calcolo in cui la maggior o la minor quantità aritmetica di unità anonime
esprime la realtà interna di un gruppo e assume la guida di quella esterna.
Questa essenza dell’età moderna, fatta di misure, di pesi, di conti esatti è la
più pura rappresentazione del suo intellettualismo, che certo produce anche
qui, al di sopra dell’eguaglianza astratta, la più egoistica particolarizzazione
degli elementi (G. Simmel).42
La questione del diritto elettorale rappresenta un punto di
ancoraggio ideale per comprendere la complessa compresenza
in Weber di considerazioni di carattere storico-costituzionale e
argomentazioni correlate alla sua profonda analisi dei processi di
razionalizzazione.
Il diritto elettorale paritario è una ineluttabile necessità della
moderna configurazione dello Stato di massa. Weber constata
come esso rappresenti una questione dalla forte carica valoriale,
e quindi un problema peculiarmente politico, mai riducibile ad
una questione tecnica, e che, ovunque si siano diffuse le organizzazioni di partito, si è ormai imposto come una sorta di parola
d’ordine, persino in una «nazionalità dominante e politicamente
così avveduta contro il diritto elettorale»43 come quella unghe-
42 Simmel, Filosofia del denaro, cit., p. 628. Sul rapporto tra uguaglianza e individualismo cfr. Id., La differenziazione sociale, cit., pp. 66 ss.
43 MWG I/15, p. 348 (DD, p. 9).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
278
rese. La paritarietà del suffragio è pertanto un elemento con cui è
necessario confrontarsi; al contempo, esso può «dare buoni risultati in prove politiche decisive, se si sa governare con esso e si ha
la buona volontà di far ciò»44.
In queste considerazioni Weber pare ritenere tale diritto come
un dato che è necessario prendere in esame. Al di là della lotta
politica per ottenere il suffragio universale, all’interno della quale
il Weber borghese trova opportuno cedere, «se si vogliono evitare
sterili battaglie»45, egli vede nel riconoscimento del suffragio
paritario la ricaduta a livello giuridico di una situazione di livellamento sedimentatasi all’interno del moderno contesto socioeconomico. La standardizzazione delle condizioni di vita non
è solamente un corollario del venir meno di qualsiasi realtà di
carattere corporativo o cetuale, ma è anzitutto un correlato delle
moderne condizioni di esistenza all’interno del modo di produzione capitalistico, quindi del moderno sistema di fabbrica, e
ancor più della crescente burocratizzazione degli organi di autorità46. Quest’ultima, in particolare, esige – ai fini dell’ottimizzazione delle proprie prestazioni – un allargamento della propria
base di reclutamento, che va di pari passo con la necessità dell’esistenza di una massa di potenziale personale da assumere, di
uguale condizione, all’interno della quale individuare il futuro
funzionario. «Tutti gli uomini sono uguali di fronte alla morte»:
con questa sentenza, di stampo hobbesiano, Weber indica inoltre
quell’ulteriore elemento di democratizzazione passiva47 incarnato
nel rientro di masse di soldati dalla guerra, delle quali è necessario tener conto nell’elaborazione delle forme di organizzazione
politica. Questi fenomeni di massificazione – sui quali non si insisterà qui oltre – sono attentamente considerati da Weber: essi non
44
MWG I/15, p. 349 (DD, p. 10).
Ibid.
46 Cfr. Beetham, La teoria politica di Max Weber, cit., p. 117.
47 Cfr. per esempio G. Hübinger, “Democratizzazione” nello stato, nella società e
nella cultura: Max Weber tra politica e scienza politica, in Losito, Schiera, Max Weber
e le scienze sociali del suo tempo, cit., pp. 455-479, qui p. 462; Tuccari, I dilemmi della
democrazia moderna: Max Weber e Robert Michels, cit., pp. 117 ss.
45
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
279
vanno interpretati ovviamente nei termini di una crescente uguaglianza di condizioni dell’intera popolazione, bensì di un processo
di livellamento che ne coinvolge una grossa parte, e pertanto non
vanno esclusi da considerazioni concernenti questioni di organizzazione politica.
Esiste tuttavia un altro versante della riflessione di carattere
più prettamente teorico, seppur strettamente intrecciato alle
constatazioni relative alla struttura dello Stato di massa appena
nominate. Si tratta della necessaria razionalizzazione della sfera
politica, che acquisisce qui una propria autonomia, e che Weber
concepisce in stretto rapporto ai fenomeni di razionalizzazionecosificazione della sfera economica, precedentemente analizzati.
L’argomentazione teorica essenziale per sostenere l’opportunità
della paritarietà del suffragio consiste nella calcolabilità delle
preferenze, rispetto alla quale il sistema della scheda elettorale
secondo il criterio una testa-un voto si rivela massimamente
adeguato.
Da un punto di vista puramente politico non è un mero caso che oggi
si faccia ovunque innanzi il “diritto elettorale paritario basato sulle cifre”.
Infatti questa paritarietà del diritto di voto corrisponde nella sua natura
“meccanica” all’essenza dello Stato attuale. Solo allo Stato moderno appartiene il concetto di “cittadino”. E innanzitutto il diritto elettorale paritario
non significa in ogni modo altro che, a questo punto della vita sociale, il
singolo non si deve ormai più considerare, come sempre in passato, secondo
il suo particolarizzarsi in determinate collocazioni professionali e familiari e
secondo le diversità della sua condizione materiale o sociale, ma per l’appunto soltanto come cittadino. In ciò si manifesta l’unità del popolo di uno Stato
al posto della dissociazione delle sfere della vita privata48.
In questo passo, oltre al riferimento al concetto di cittadino49,
Weber sostiene con chiarezza l’adeguatezza del voto basato su
cifre all’essenza meccanica dello Stato moderno. Anche in questo
caso egli pare incrociare le considerazioni sull’effettiva e crescente
48
MWG I/15, p. 369 (DD, p. 33).
Sul concetto di cittadino in Weber come forma di status minimale, costruito per
sottrazione, cfr. Tuccari, I dilemmi della democrazia moderna. Max Weber e Robert
Michels, cit., pp. 120 ss.
49
280
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
omogeneità sostanziale di una grossa parte della popolazione con
quelle relative alla necessità di razionalizzazione dei processi di
formazione dell’unità politica.
Va chiarito come livellamento (Gleichmacherei) non significhi affatto l’adattamento ad una finalmente acquisita «“uguaglianza” naturale», e tanto meno ad un’uguaglianza sostanziale
delle condizioni materiali degli uomini. Weber lo afferma esplicitamente, dichiarando di sostenere esattamente il contrario.
Accanto ai fenomeni di massificazione e di livellamento indotti
dai processi di industrializzazione e burocratizzazione, che egli
considera come una «realtà»50, un sistema elettorale basato su
una paritarietà del suffragio costituirebbe una specie di «elemento
equilibratore» per i «ceti socialmente dominati, superiori in quantità» nei confronti dei ceti privilegiati. Esso rappresenterebbe
quindi una sorta di contrappeso rispetto alla «disuguaglianza
delle condizioni esterne della vita»51, oggi fondata in particolare sulla possibilità di acquisire una preparazione professionale,
quindi una «cultura», e sulle disuguaglianze nel possesso di beni.
Anche nel momento in cui ribadisce l’opportunità politica
del suffragio paritario, Weber considera l’instaurazione di un
sistema democratico come un luogo di scontro di interessi tra
ceti52, classi, e più spesso tra quelle potenze che sono in grado di
50 MWG I/15, p. 396 (DD, p. 63): «La “democratizzazione”, nel senso del livellamento dell’articolazione delle classi mediante lo Stato burocratico, è un dato di fatto. Si
ha solo questa scelta: o far vivere la massa di cittadini, privi di diritti e di libertà, in un
burocratico “Stato autoritario” con un parlamentarismo fittizio, “amministrandoli”
come un gregge, oppure inserirli nello Stato come condomini dello Stato medesimo. Ma
un popolo di signori (e solo un popolo siffatto ha la capacità e il permesso di condurre
in generale una “politica mondiale”) non ha a questo riguardo alcuna scelta. Si può
benissimo (per ora) mandare a monte la democratizzazione. Infatti sono alleati contro
di essa forti interessi, pregiudizi e codardie. Ma si paleserebbe presto che ciò avverrebbe
al prezzo dell’intero avvenire della Germania».
51 MWG I/15, pp. 369-370 (DD, p. 33).
52 Il termine ceto non va inteso nel senso in cui esso viene utilizzato all’interno
di un contesto di dominio tradizionale. La formazione di ceti all’interno del moderno
contesto associativo è possibile solo attraverso la mediazione della sfera del mercato;
i ceti moderni sono rappresentati pertanto in particolare da coloro che sono riusciti a
monopolizzare una fetta di mercato. Cfr. MWG I/22-1, pp. 252 ss. (Comunità, pp. 255
ss.); WuG, II, pp. 531 ss. (ES, IV, pp. 28 ss.).
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
281
determinarne la direzione politica: i grossi industriali e i potenti
funzionari burocratici. Accanto ad essi si verrebbe a schierare,
in un compiuto sistema parlamentare, il politico di professione,
salito al potere tramite l’acquisizione massificata di consensi individuali, e quindi potenzialmente in grado di esprimere le esigenze
e le necessità delle masse. Si cercherà di chiarire in seguito in
quale misura Weber creda di fatto in questa possibilità di un’improbabile rappresentanza degli interessi delle masse, e quanto
invece questa considerazione possieda un certo grado di retorica. Per ora, accanto a queste considerazioni di carattere empirico, va ancora una volta sottolineata la convinzione weberiana
sul carattere razionalizzante del sistema elettorale basato su un
voto paritario. Quella che, riprendendo Ostrogorski, si potrebbe
definire «canonizzazione del numero»53, rappresenta infatti per
Weber una condizione necessaria per la razionalizzazione della
formazione della volontà statuale, nella quale egli vede il versante
politico del medesimo processo che investe la moderna industria
e l’incipiente burocratizzazione degli organi di autorità.
Nel precedente capitolo si è cercato di porre in evidenza come
il processo di razionalizzazione dei modi di produzione proceda
parallelamente ad un processo di cosificazione delle relazioni
sociali, generando quell’avvicinamento della realtà ai principi
teorici che determina la condizione di possibilità di una crescente
calcolabilità dell’agire. Procedendo ora nell’indagine della razionalizzazione delle forme di produzione dell’unità statale, si va
inevitabilmente a cozzare contro la problematica schmittiana
espressa all’inizio del presente capitolo: l’espressione «l’impersonale oggettività domina» indica quel processo di cosificazione
della decisione politica che Schmitt considera strutturalmente
impossibile, nonché distruttivo di qualsiasi istituzione. In maniera
simile alle argomentazioni del precedente capitolo, si cercherà
qui di affrontare il nodo della razionalizzazione della sfera poli53 Cfr. M.Y. Ostrogorski, La democrazia e i partiti politici, Milano, Rusconi, 1991,
p. 107: «La canonizzazione del numero nello Stato complicò le cose: come avrebbe
potuto la folla di vecchi e giovani, colti e ignoranti, ricchi e proletari, ora arbitri dei loro
destini politici, messa insieme alla rinfusa, dar corpo al nuovo ruolo di “sovrano”?».
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
282
tica, cercando di tenere presente la tensione tra realtà e principi
teorici, al fine di constatare se anche in questo caso si produca
un crescente avvicinamento, ed eventualmente quali conseguenze
esso produca.
3. Massa e disciplina
«La società tuttavia, essendo un meccanismo, è una formidabile macchina per fare uomini.»54. Ovunque si sia diffuso il
sistema della scheda elettorale e quindi del conteggio dei voti i
partiti politici sono saliti alla ribalta, e con la loro organizzazione
capillare sono diventati i «vettori della lotta»55. È noto come,
nonostante le divergenze di opinione rispetto ai suoi principali
punti di riferimento sulla questione56, Weber considerasse l’organizzazione di partito uno strumento inevitabile della moderna
democrazia di massa. Le motivazioni addotte intrecciano ancora
una volta riflessioni relative alla calcolabilità delle prestazioni,
quindi alla più volte nominata necessità di razionalizzazione,
con argomenti che tengono conto dell’effettiva struttura della
moderna società di massa.
Per comprendere il rapporto tra partito e la modalità specificamente moderna di formazione dell’unità della volontà politica
è necessario far riferimento ancora – stavolta in chiave politicoistituzionale – al concetto di massa57. Se si considera con attenzione il suo utilizzo nei testi weberiani, si possono ricavare delle
indicazioni costanti, non immediatamente veicolate da quell’insieme di significati che esso assume nell’uso quotidiano.
Una formazione di massa non deve essere necessariamente
54
J. Ortega y Gasset, L’uomo e la gente, Milano, Giuffrè, 1978, p. 24.
MWG I/15, p. 360 (DD, p. 23).
56 Ci si riferisce anzitutto ai lavori di Ostrogorski, Bryce e Michels. Cfr. Ostrogorski, La democrazia e i partiti politici, cit.; J. Bryce, The American Commonwealth,
7a ed., London, The Mcmillan Company, 1958; R. Michels, La sociologia del partito
politico nella democrazia moderna, Bologna, Il Mulino, 1966.
57 Cfr. P. Baehr, The ‘masses’ in Weber’s political sociology, «Economy and
Society», 2/19, 1990, pp. 243-252.
55
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
283
costituita da persone riunite contemporaneamente nello stesso
luogo. Non è decisivo neppure che si tratti di un numero quantitativamente grande, o che esse agiscano o obbediscano nello
stesso momento. Una massa può essere pertanto anche una
«massa dispersa»58, espressione usata nei Concetti sociologici
fondamentali e che designa una moltitudine di individui collocati
in luoghi differenti, ma al contempo unificati da un «atteggiamento di più persone» che opera «simultaneamente o successivamente» su di essa. L’elemento «decisivo» nella definizione di un
agire di massa è pertanto la possibilità, da parte di tali persone, di
ottenere una uniformità di obbedienza da parte dei singoli massificati59. Forme di «agire condizionato di massa»60 si sono date
in tutti i tempi e luoghi; al contempo esse si presentano oggi –
a causa della singolarità strutturale delle moderne condizioni di
esistenza – con peculiare frequenza, come indirettamente confermato dall’accostamento della specificazione di massa accanto
a concetti come Stato, società, democrazia, consumo ecc. Se
si considera l’agire condizionato di massa si noterà come esso
sia istituito da un dominante (termine che qui fa riferimento a
quelle persone in grado di attivare, con il loro agire, una reazione
uniforme da parte di una massa di individui) e da un dominato,
ossia la massa di individui che reagiscono uniformemente61 allo
stimolo. Si tratta quindi, come Weber esplicitamente riconosce62,
di una relazione di Herrschaft, di cui è analizzabile la peculiare
struttura. Nel secondo capitolo sono state esaminate le forme di
58
WuG, I, p. 11 (ES, I, p. 20).
MWG I/22-4, p. 542 (Dominio, pp. 583-584).
60 WuG, I, p. 11 (ES, I, p. 20). L’agire della massa, nel senso definito, è possibile
solo nel momento in cui un insieme di persone irrelate viene motivato ad agire da parte
di un qualche stimolo proveniente dall’atteggiamento di altre persone, le quali, nel
momento in cui producono nella massa una reazione uniforme, non fanno più parte
di essa.
61 Il termine uniformemente non implica che essi reagiscano esattamente nella stessa maniera. La reazione di ciascun individuo della massa può essere anche estremamente differenziata, ma essa rimane un tassello di quella che nel complesso è qualificabile
come una reazione uniforme allo stesso stimolo.
62 Cfr. a proposito MWG I/22-4, p. 542 (Dominio, p. 583).
59
284
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
dominio tradizionali; si è cercato di mostrare come usi, costumi e
infine il concetto più comprensivo di tradizione costituiscano nel
complesso una forma di mediazione tra dominanti e dominati,
resa possibile da fattori di vario genere (il legame di sangue, la
terra, l’autoarmamento, gli interessi reciproci ecc.), i quali, attraversando trasversalmente la relazione, creano delle forme di reciprocità che rendono strutturalmente impossibile che il dominio
si configuri secondo la mera disposizione dell’arbitrio del dominante. Si è mostrato inoltre come, in questi contesti, dominio
assoluto si dia solamente in assenza di qualsiasi forma di reciprocità e di mediazione tra le parti, come nel caso del rapporto tra
il pater familias e lo schiavo, o nel caso del dominio sultanistico,
vale a dire svincolato da qualsiasi forma di agire tradizionale. Se
si procede ora alla valutazione della relazione sociale instaurata
nel caso di un agire condizionato di massa alla luce di queste
categorie, si noterà come ci si trovi di fronte ad un rapporto di
tipo peculiare, esorbitante rispetto alle forme precedentemente
descritte. Le forme moderne della vita associata rendono infatti
possibile l’estensione generalizzata di una serie di relazioni in
grado di oltrepassare, senza attraversarle, tutte le forme di mediazione che nel caso delle relazioni tradizionali erano generalmente
possibili. Se consideriamo per esempio il caso citato da Weber,
quello della stampa63, è possibile notare come si crei in questo
caso un rapporto tra un insieme di persone (il direttore del giornale e i giornalisti) e una massa dispersa di individui isolati, dei
quali, in quanto lettori, è assolutamente indifferente, da un punto
di vista sociologico, determinare quali siano le caratteristiche da
cui sono individualmente definiti. Sono tutti lettori, indipendentemente dal fatto che singolarmente si abbia a che fare con artigiani, operai, ricchi, poveri, possidenti o meno. L’unica forma di
mediazione che consente il rapporto è in effetti la condivisione
63 Il tema della connessione tra stampa e opinione pubblica nella riflessione di
Weber è l’oggetto degli articoli di C. Senigaglia, Parlament und Presse: Weber und
die Nachfolger, «Parliaments, Estate & Representation», 23, 2003, pp. 179-194; Id.,
Parlament und Presse im Zeitalter Max Webers, «Parliaments, Estate & Representation», 22, 2002, pp. 215-232.
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
285
della lingua comune, che non a caso Weber considera come uno
degli elementi in grado di cementare le masse64 e di formare una
«coscienza nazionale»65. A fronte dei mutamenti essenziali che
hanno investito la società moderna, questa forma impersonale di
relazione è diventata in assoluto la più diffusa. Se nel rapporto
tra imprenditore e azionisti esiste ancora una mediazione, rappresentata dalle quote investite da ciascun azionista66, essa viene a
mancare nel caso del rapporto imprenditore-operai (principalmente a seguito dell’appropriazione dei mezzi di impresa da parte
64 Cfr. Hübinger, “Democratizzazione” nello stato, nella società e nella cultura:
Max Weber tra politica e scienza politica, cit., p. 475: «I giornali sono i fattori che “al
massimo grado sanno cementare le masse” perché la lingua, scrive Weber, è “il primo
e soprattutto l’unico bene culturale, cui le masse, nell’aprirsi della cultura, abbiano
accesso”»; Beetham, La teoria politica di Max Weber, cit., p. 172: «Con la democratizzazione della cultura – scriveva alla fine del 1916 – la comunanza della lingua
riveste un carattere di esclusività tra le masse, le contraddizioni nazionali diventano
necessariamente più stridenti, più strettamente connesse, nelle singole lingue nazionali,
con l’interesse ideale ed economico dell’attività letteraria di massa».
65 Cfr. Mommsen, Max Weber e la politica tedesca, cit., p. 111. In questo esempio della stampa si ritrova un rapporto di comando ed obbedienza che aderisce in un
grado elevato, nella sua dinamica empirica, alla definizione della Herrschaft formale e
razionale, e che al contempo non pare immediatamente legato alla vicenda storica dello
Stato moderno e della sua crisi. Il rapporto tra direttore del giornale e lettori non è tale
in quanto è inserito all’interno di un’istituzione politica statale, ma per la forma intrinseca assunta in questo caso dalla relazione sociale: una relazione tra un singolo (o un
gruppo) e una massa dispersa, che fa sì che ad un input da parte del primo possa corrispondere una reazione da parte della massa, indipendentemente dalla specificità del
contenuto espresso. Affermare che l’elaborazione concettuale di Weber sui tipi di dominio sia storicamente determinata, e sia riconducibile al «problema dello Stato e della
situazione di crisi in cui si trova» (cfr. Duso, Tipi del potere e forma politica moderna in
Max Weber, cit., p. 483) rimane un’argomentazione basilare: questo esempio dimostra
semmai come essa vada ulteriormente indagata, vale a dire come le realtà dello Stato
e del mercato moderni, e della relativa separazione tra politico e sociale, producano
delle dinamiche in grado di penetrare fin nei gangli più nascosti delle relazioni sociali.
In altre parole, lo Stato e il mercato moderni producono una propria realtà, in grado di
avvicinare la realtà ai principi teorici (l’esito massimo del processo di razionalizzazione)
e in grado di avvalorare, in termini descrittivi, le formulazioni teoriche della sociologia.
Una prestazione filosofica può consistere nello svelare le strutture materiali e sociali, e
storicamente determinate (in questo caso, il rapporto singolo-massa dispersa e l’assenza
di mediazioni tra le due parti), che rendono possibile l’estrinsecarsi di questi processi di
razionalizzazione ai massimi livelli di adeguatezza.
66 Tant’è che Weber definisce l’assemblea degli azionisti come il sovrano dell’imprenditore. Cfr. MWG I/17, p. 182 (Scienza e Politica, p. 74).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
286
del primo), perlomeno finché i lavoratori non fanno valere come
fattore di potenza la forza del loro numero, utilizzando lo strumento dello sciopero come resistenza che va a toccare gli interessi
del proprietario. Al di là della forma potenzialmente spuria della
fabbrica, tipi più puri di tale relazione si incontrano per esempio
nel rapporto tra produttori e consumatori, tra mass media e
utenti, e ovunque all’interno dell’amministrazione burocratica. Se
queste relazioni sono il frutto di un mondo razionalizzato, allora
esiste una sostanziale affinità tra processi di razionalizzazione e
produzione di relazioni sociali coinvolgenti un agire condizionato
di massa.
Accanto alle numerose considerazioni sull’opportunità di una
compiuta parlamentarizzazione del Reich, che vanno sempre
sempre tenute presenti, Weber mostra chiaramente, nelle numerose argomentazioni sulla calcolabilità introdotta dalla scheda
elettorale, di vedere in essa l’elemento di una compiuta razionalizzazione della sfera di produzione dell’unità politica. Il fatto che
una tale razionalizzazione porti con sé inevitabilmente dei fenomeni di massificazione è una conseguenza inevitabile, ma non un
motivo sufficiente per vituperare il «diritto elettorale paritario
come “democrazia delle cifre”, a favore di altre elezioni eventualmente a base “corporativo-professionale”»67.
In effetti, un sistema fondato sull’«ultima ratio della scheda
elettorale» introduce inevitabilmente una relazione sociale del
tipo qui specificato68. I partiti, in ultima analisi, non sono altro
che delle organizzazioni sorte a seguito della possibilità di gestire
un sistema fondato sull’espressione individuale del consenso69:
«In ogni caso è chiara in ciò una cosa sola: dovunque dominano le
67
MWG I/15, p. 368 (DD, p. 32).
L’argomentazione weberiana concepisce chiaramente qualsiasi forma di rappresentanza degli interessi come un’alternativa non componibile in alcun modo con il
sistema una testa-un voto. Qualsiasi tentativo di introdurre una rappresentanza degli
interessi commista ad un’«urna per il conteggio dei voti», condurrebbe inevitabilmente
ad un sistema in cui il calcolo dominerebbe sulla rappresentanza vincolata.
69 Cfr. WuG, I, p. 167 (ES, I, p. 282): «I partiti possono utilizzare qualsiasi mezzo
per acquistare potenza. Laddove la direzione è costituita mediante un’elezione (formalmente) libera, e la statuizione avviene mediante il voto, essi sono in primo luogo orga68
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
287
schede elettorali e l’agitazione, i partiti politici in quanto tali sono
già ora predisposti a diventare i vettori della lotta. Già per il fatto
che essi dispongono dell’apparato a questo scopo»70.
Anche alla luce delle approfondite analisi di Michels e Ostrogorski, Weber rileva come il diritto elettorale paritario introduca
una scissione tra coloro che si occupano della gestione dell’apparato e la massa, più o meno disinteressata, dei votanti. Tale
sistema comporta inevitabilmente un agire condizionato di massa
– quello degli elettori – guidato da coloro che cercano di carpirne
il consenso. Differentemente da tutte le forme sociali ove è strutturalmente possibile un compromesso tra le parti (tipicamente
presente nel sistema feudale, ma anche tra imprenditore e azionisti, nella formazione del bilancio preventivo dello Stato71 e, a
certe condizioni, anche tra imprenditore e operai), in questo caso
la riduzione del rapporto ad un’espressione unilaterale di volontà
da parte dei dominanti rende la relazione potenzialmente riconducibile alle forme dell’agire di massa.
Le conseguenze che questo modo di produzione di consenso
introduce sono inscritte nella forma stessa della relazione. In
primo luogo, si tratta sempre di un rapporto tra un ristretto
numero di persone e un’ampia massa di elettori, che rappresenta
la base potenziale dell’acquisizione di consenso. La «logica del
piccolo numero»72 è una conseguenza inevitabile della struttura
stessa del sistema elettorale. Essa opera anzitutto tra tre gruppi:
nizzazioni costituite per la raccolta dei suffragi e – nel caso che la votazione proceda nel
senso stabilito – partiti legali».
70 MWG I/15, p. 360 (DD, p. 23).
71 MWG I/15, p. 368 (DD, p. 32).
72 Su questo punto Weber ha molti elementi in comune con le argomentazioni
di Ostrogorski e con i cosiddetti teorici delle élites, da Gaetano Mosca, di cui si è già
ribadita l’importanza all’interno delle pagine dedicate all’analisi delle forme tradizionali di dominio, a Vilfredo Pareto, oltre ovviamente al più volte citato Robert Michels.
Per quanto riguarda le argomentazioni weberiane, cfr. Beetham, La teoria politica di
Max Weber, cit., in particolare pp. 144 ss.; Hübinger,“Democratizzazione” nello stato,
nella società e nella cultura: Max Weber tra politica e scienza politica, cit., p. 472; R.
F. Titunik, The Continuation of History: Max Weber on the Advent of a New Aristocracy, «The Journal of Politics», 3/59, 1997, pp. 680-700; Tuccari, I Dilemmi della
democrazia moderna: Max Weber e Robert Michels, cit., in particolare pp. 305 ss.
288
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
le élites dominanti, le svariate istanze di intermediazione, che
garantiscono l’esercizio amministrativo della produzione e acquisizione del consenso, e la massa della popolazione votante73.
Qui le istanze di intermediazione operano primariamente come
mero vettore di comunicazione tra i dominanti (gli eleggibili) e i
dominati (gli elettori). Il fatto che tutti siano formalmente eleggibili74 non muta nulla nella struttura della relazione che si viene
a creare tra dominanti e dominati. La sua specificità fa sì che si
crei un rapporto fortemente assimilabile a quello che si instaura
tra produttore e consumatore all’interno della logica economica
di distribuzione: se dal punto di vista della teoria marginalistica
è il consumatore a determinare la produzione, di fatto, nella
situazione di mercato, è l’imprenditore a dirigere i bisogni del
consumatore – dotato di una certa capacità di acquisto – secondo
le esigenze della produzione75. Allo stesso modo, se dal punto
di vista giuridico-formale è l’elettore – avente diritto di voto –
a scegliere il rappresentante secondo le sue esigenze, di fatto è
quest’ultimo (o meglio il partito) a suscitare la preferenza e il
voto. Di fronte ad una massa dispersa di votanti, è solamente la
sollecitazione del membro di partito interessato ad essere eletto a
mettere in forma la reiterata espressione individuale di consenso
in grado di conferirgli il numero sufficiente per ottenere l’ele-
73 Riprendo qui un’argomentazione di Hübinger, “Democratizzazione” nello
stato, nella società e nella cultura: Max Weber tra politica e scienza politica, cit., p. 472.
74 Anche in questo caso il termine formalmente va sottolineato: nei casi di normalità – con l’esclusione quindi delle persone dotate per qualsiasi motivo di un peculiare
carisma – la possibilità di proporsi alle elezioni è accompagnata dalla possibilità/necessità di riuscire a sostenere le spese elettorali. Ne consegue che, come rileva lo stesso
Weber, anche nel partito socialdemocratico, è particolarmente gradita ed opportuna la
presenza di membri che siano in grado di autofinanziarsi, ed eventualmente di finanziare il partito. Il criterio del patrimonio – escluso formalmente – rientra materialmente
come criterio preferenziale per l’accesso al ruolo di rappresentante. Cfr. MWG I/15, p.
360 (DD, p. 23).
75 Cfr. WuG, I, p. 49 (ES, I, p. 88): «Per la teoria economica, è il consumatore marginale a determinare la direzione della produzione. Di fatto, secondo la situazione di mercato, ciò è oggi esatto soltanto entro certi limiti, perché in larga misura
l’“imprenditore” “suscita” e “dirige” i bisogni del consumatore – quando questi può
comprare».
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
289
zione. Nella sezione di Economia e Società dedicata all’analisi dei
partiti Weber conclude coerentemente che, all’interno di un’organizzazione politica fondata sul voto individuale e sui partiti,
l’esercizio della politica «è nelle mani dei capi e degli apparati di
partito». I militanti – le istanze di intermediazione – «compaiono
per lo più soltanto come acclamati, e in certe circostanze, come
istanze di controllo, di discussione di appello o di risoluzione», e
soprattutto «i membri non attivi, insieme con le masse associate
(degli elettori e dei votanti) sono soltanto oggetto di reclutamento
nel periodo di elezione e votazione»76.
Riprendendo la logica argomentativa esplicitata nei paragrafi
della Sociologia del dominio, è possibile affermare che nel caso
del rapporto tra rappresentante (e partito) ed elettore si crea una
relazione sociale del tutto simile a quella che si produce nella
definizione di agire condizionato di massa. Se la correlazione è
corretta ne consegue che tra elettore ed eletto non è strutturalmente presente nessuna forma di mediazione in grado di vincolare in qualche modo il secondo al primo. La forma stessa della
relazione esclude che possano entrare in gioco delle forme di reciprocità (di interessi, o quant’altro) e si struttura secondo la logica
propria dell’agire di massa, ossia un esercizio unilaterale (in questo
caso di produzione di consenso) da parte del dominante. Da qui
sorge, tra l’altro, la necessità di strutturare la relazione secondo le
forme di una rappresentanza libera, in cui si produce un rapporto
nel quale il rappresentante è esplicitamente il «signore» (Herr) dei
suoi elettori, non vincolato a «nessuna istruzione», «obbligato
soltanto dalle proprie convinzioni oggettive, e non alla tutela degli
interessi di coloro che lo hanno delegato»77. D’altronde, quali interessi dovrebbe tutelare? Se l’unica forma di mediazione è anche
in questo caso rappresentata dall’informazione e dall’espressione
linguistica78, è inevitabile che solo ed esclusivamente su questo
76
WuG, I, p. 167 (ES, I, p. 283), corsivo mio.
Cfr. WuG, I, p. 172 (ES, I, p. 291).
78 Su ciò cfr. K. Palonen, Max Weber, Parliamentarism and the Rhetorical Culture
of Politics, «Max Weber Studies», 2/4, 2004, pp. 271-290.
77
290
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
terreno si giochi l’intera forma della relazione. Ne consegue che
essa si configura indipendentemente dagli interessi, secondo una
logica propria costituita dagli strumenti della pubblicità, della
propaganda, del controllo, della demagogia, e, in ultima analisi,
della disciplina79.
Questo ultimo termine – disciplina – rappresenta effettivamente la chiave di volta del rapporto. La relazione analizzata
ricorda infatti molto da vicino, nella sua struttura, le argomentazioni weberiane relative al legame tra disciplina e cosificazione
delle forme di Herrschaft inserite nelle pagine della Sociologia
del dominio. D’altra parte, seguendo la logica del ragionamento,
ovunque manchino delle mediazioni sostanziali tra dominanti e
dominati che permettano il sorgere di determinati elementi di reciprocità, la relazione sociale si configura inevitabilmente secondo un
disciplinamento unilaterale di una parte nei confronti dell’altra80.
Al di là della classificazione, a rivelarsi particolarmente interessante è qui proprio il rapporto nominato tra disciplinamento e
cosificazione della Herrschaft, in quanto proprio su di esso si
79 Su questo punto in particolare l’influenza di Ostrogorski pare decisiva. Cfr.
a proposito l’efficace sintesi di F. L. Viano, Una democrazia imperiale: l’America di
James Bryce, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2003, p. 168: «Questo era il quadro
che faceva da sfondo al saggio ostrogorskiano: i partiti che Ostrogorski descriveva
in Democracy rubavano alle imprese commerciali e alle società finanziarie l’arte di
attribuire alle cose un valore “nominale” superiore a quello reale, fingendo “di rappresentare forze reali” quando in realtà erano semplici “forze convenzionali”. E mentre,
da una parte, richiamavano nuovi adepti e li plagiavano con tecniche pubblicitarie
all’avanguardia, dall’altra cercavano di riprodurre all’interno del partito i vincoli “religiosi” con i quali la chiesa legava i fedeli alle gerarchie ecclesiastiche. Così riuscivano a
costruire intorno ai boss, gente rozza e senza principi, un’aura di prestigio spirituale, e
a fare della regularity, ossia l’adesione incondizionata ai membri di partito e alle decisioni prese all’interno del caucus, una specie di dogma di fede».
80 Ad essere precisi, esiste una forma di mediazione tra elettori ed eletto, rappresentata dalla stessa scheda collocata singolarmente nell’urna. Ne è prova che il momento dell’elezione è l’unico in cui effettivamente gli elettori possono richiedere con efficacia – se sono in grado di organizzarsi in qualcosa che non sia solamente una massa di
individui – qualcosa al rappresentante. Questi però, come spesso accade, può semplicemente promettere verbalmente di adempiere alla richiesta. Non è affatto scontato
che, al momento del rinnovo del mandato, gli elettori si ricordino delle promessa non
mantenuta, la quale riguarderebbe in ogni caso solamente quella fetta di elettori che
sono stati in grado di porre unitariamente la loro richiesta.
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
291
gioca il punto cruciale delle questioni poste all’inizio del capitolo.
Se consideriamo la definizione di Herrschaft fornita da Weber sia
nelle pagine dei Tipi di dominio, sia nella sezione ad essa dedicata nella Sociologia del dominio, è possibile constatare come in
entrambi i casi essa preveda, secondo definizione, «la possibilità
per specifici comandi (o per qualsiasi comando) di trovare obbedienza da parte di un determinato gruppo di uomini», all’interno
di un rapporto in cui:
L’“obbedienza” indica che l’agire di colui che obbedisce si svolge essenzialmente come se egli, per suo stesso volere, avesse assunto il contenuto del
comando per massima del proprio atteggiamento – e ciò semplicemente a
causa del rapporto formale di obbedienza, senza riguardo alla propria opinione sul valore o sul non-valore del comando in quanto tale81.
Come si è cercato di mostrare nel secondo capitolo, nelle
forme tradizionali di dominio una relazione di Herrschaft nel
senso formale-razionale qui definito non è in linea di principio
mai realizzata, né realizzabile. Questo perché la relazione tra
dominanti e dominati si presenta sempre mediata da alcuni fattori
(la terra, l’autoarmamento, una serie di credenze ecc.) che rende
possibile il sorgere di situazioni di reciprocità (sedimentate in
usi, costumi, tradizioni), le quali impediscono di fatto alle forme
dell’obbedienza di strutturarsi secondo un rapporto formale,
senza riguardo all’opinione sul valore o meno del comando in
quanto tale. È questo il motivo per cui, partendo dalla distinzione
weberiana tra una Herrschaft determinata sulla base del rapporto
personale e una determinata dalla situazione di interessi82, si è
proposto di tradurre la prima forma di Herrschaft con il termine
“dominio”, evidenziando così maggiormente l’aspetto personale
concernente la natura del rapporto di sottomissione.
La possibilità che la Herrschaft possa essere caratterizzata
formalmente si presenta quando le mediazioni tra dominanti e
dominati sono a tal punto ridotte da rendere possibile il rapporto
81
Cfr. WuG, I, p. 123 (ES, I, p. 209).
Ci si riferisce alla distinzione proposta da Weber nella Sociologia del dominio,
già presa in considerazione nell’ultimo paragrafo del secondo capitolo, a cui si rimanda.
82
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
292
sulla base di un disciplinamento unilaterale da parte dei dominanti, vale a dire di coloro che mettono in forma la reazione
(l’obbedienza) dei dominati. In questo caso la forma stessa del
comando, indipendentemente dal suo contenuto e dall’effetto
prodotto, si rivela determinante nella configurazione del rapporto.
L’efficacia del ragionamento è confermata non solo dall’accostamento weberiano tra disciplinamento e cosificazione della Herrschaft, ma ancor più dalla evidente affinità tra la definizione di
Herrschaft (e di obbedienza) precedentemente citata e quella di
disciplina razionale, che riportiamo qui nuovamente:
Sul piano del contenuto essa non è altro che l’esecuzione coerentemente
razionalizzata del comando ricevuto – ossia insegnata con metodo, precisa,
incondizionatamente sorda ad ogni critica autonoma –, nonché l’incessante
orientamento interiore volto soltanto a questo scopo. A questo carattere si
aggiunge l’ulteriore nota dell’uniformità dell’agire comandato; i suoi effetti specifici si fondano sulla qualità di agire comunitario di una formazione
di massa – dove coloro che obbediscono non devono in alcun modo essere
necessariamente una massa unita a livello locale che obbedisca nello stesso momento o sia particolarmente grande sul piano quantitativo. È decisiva
l’uniformazione razionale dell’obbedienza di una pluralità di persone83.
Tale relazione è resa possibile al massimo grado nelle forme
di disciplinamento indotte all’interno del meccanismo di produzione del consenso da parte delle macchine di partito. L’affinità,
già rilevata nel riferimento al parallelo tra elettore e consumatore
e tra impresa economica e impresa politica statale, raggiunge qui
l’apice. Queste due ultime forme di associazione, nonostante i loro
differenti obiettivi (entrambe vengono in questo punto specifico
concepite come associazioni di scopo), presentano infatti elementi
assimilabili. Come la struttura stessa dell’organizzazione economica della produzione permette all’imprenditore formalmente di
contrattare con l’operaio, ma di fatto di disciplinarlo fin nei singoli
muscoli ai fini dell’ottenimento del massimo profitto, il politico è
formalmente eletto sulla base della volontà degli elettori, ma di
fatto egli è il loro signore, ed agisce in linea di principio in modo
83
MWG I/22-4, p. 542 (Dominio, pp. 583-584).
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
293
del tutto svincolato da essi. In maniera conseguente al ragionamento weberiano, si potrebbe a questo punto definire questa relazione, formalmente libera, ma di fatto vincolata unilateralmente
alle direttive del comando, come relazione di potere, data l’accentuazione dell’aspetto formale nella personalità del comando.
Esiste pertanto una stretta correlazione tra potere e disciplina
razionale, e questa relazione di potere è, per la struttura stessa
delle moderne condizioni di esistenza, una caratteristica peculiare
del mondo moderno84.
4. Legittimità e ordinamento
Si è cercato di mostrare come l’assetto socio-politico peculiarmente moderno renda possibile il dispiegarsi di una forma di
dominio di carattere formale, impensabile all’interno di condizioni strutturali differenti da quelle moderne. Solo all’interno di
quella particolare relazione sociale che prende forma nell’agire
condizionato di massa e nella correlata massificazione di pratiche
di disciplinamento individualizzate si rende possibile l’esercizio
di un comando al quale corrisponda una pronta ed automatica
obbedienza, indipendentemente dal contenuto immediato di ciò
che viene ordinato. Tutto ciò non esaurisce tuttavia la problematica della Herrschaft formale; al contrario, l’argomentazione
finora presentata apre ad una serie di problemi. Prima di tutto, è
lecito chiedersi su che cosa si regga un tale assetto e le conseguenti
relazioni sociali in esso inscritte, o, detto con altre parole, che cosa
ne consenta la continuità, il suo inesorabile perseverare nell’esistenza, fino ad essere definito, secondo la celeberrima definizione
weberiana, una gabbia d’acciaio. Si tocca in questo modo il tema
84 Nei Concetti sociologici fondamentali, il termine Herrschaft e quello di Disziplin vengono definiti uno di seguito all’altro. Cfr. WuG, p. 28 (ES, I, p. 52): «Per
potere si deve intendere la possibilità di trovare obbedienza, presso certe persone, ad
un comando che abbia un determinato contenuto; e per disciplina si deve intendere
la possibilità di trovare, in virtù di una disposizione acquisita, un’obbedienza pronta,
automatica e schematica ad un certo comando da parte di una pluralità di uomini».
294
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
della validità dell’ordinamento, ovvero, aderendo letteralmente
alla definizione che ne dá Weber, ci si domanda su che cosa si
fondi quell’insieme di rappresentazioni (Vorstellungen) che, riconoscendo un ordinamento, lo rendono legittimo. L’introduzione
di questo termine chiave – legittimità – non può essere evitata85:
un ordinamento che fondi la garanzia della sua continuità solamente sulla forza o sulla situazione di interessi si presenta inevitabilmente assai labile86. Diverso è il discorso per quanto concerne
l’ulteriore elemento che permette il dispiegarsi duraturo di relazioni sociali, l’abitudine (e i correlati uso e costume): a questo
riguardo, l’opposizione tra legittimità formale (fondata sulla
correttezza delle procedure) e tradizionale (fondata sull’abitudine
di ciò che è da sempre) può a malapena reggere ad una categorizzazione di tipo generico e astratto. L’abitudine come garanzia di
continuità delle relazioni sociali, infatti, non può essere prerogativa di un assetto, e il problema è quindi semmai un altro: capire
su quale tipo di abitudini si regga l’ordinamento socio-politico
moderno.
85 Tra la sterminata bibliografia sul tema, si segnala perlomeno: C. Schmitt, Legalità e legittimità, in Id., Le categorie del politico, cit., pp. 211-244; W. Lübbe, Legitimität kraft Legalität. Sinnverstehen und Institutionenanalyse bei Max Weber und seinen
Kritikern, Tübingen, Mohr, 1991; R. Grafstein, The Failure of Weber’s Conception
of Legitimacy: Its Causes and Implications, «The Journal of Politics», 2/43, 1981, pp.
456-472; A. Anter, Max Webers Theorie des modernen Staates. Herkunft, Struktur
und Bedeutung, Berlin, Duncker & Humblot, 1995, pp. 58-92; J. Winckelmann, Legitimität und Legalität in Max Webers Herrschaftssoziologie, Tübingen, Mohr, 1952;
V.M. Bader, Max Webers Begriff der Legitimität. Versuch einer systematisch-kritischen
Rekonstruktion, in Weiß, Max Weber heute, cit., pp. 296-334; D’Attorre, Perché gli
uomini ubbidiscono. Max Weber e l’analisi della socialità umana, cit.; Coutu, Rocher,
La légitimité de l’État et du droit. Autour de Max Weber, cit.; N. Bobbio, La teoria
dello stato e del potere, in Rossi, Max Weber e l’analisi del mondo moderno, cit., pp.
215-246; J. Heidorn, Legitimität und Regierbarkeit. Studien zu den Legitimitätstheorien von Max Weber, Niklas Luhmann, Jürgen Habermas und der Unregierbarkeitsforschung, Marburg, Duncker & Humblot, 1980; S. Breuer, Rationale Herrschaft. Zu
einer Kategorie Max Webers, «Politische Vierteljahresschrift», 1/31, 1990, pp. 4-32;
M. Eberl, Die Legitimität der Moderne. Kulturkritik und Herrschaftskonzeption bei
Max Weber und bei Carl Schmitt, Marburg, Tectum Verlag, 1994.
86 Cfr. WuG, I, pp. 17-18 (ES, I, pp. 28-30).
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
295
Nei Concetti sociologici fondamentali il tema dell’ordinamento
legittimo viene posto, non a caso, a seguito del paragrafo sull’uso
e il costume. La legittimità di un ordinamento è un qualcosa che
si regge su usi e costumi, e al contempo non è mai interamente
in essi inglobabile, in quanto contiene inevitabilmente un che di
ulteriore. Questa ulteriorità trova espressione in una varietà lessicale relativamente complessa, sfaccettata, certo non unificabile
all’interno di un’univoca definizione. La legittimità viene definita
come una forma di «prestigio di esemplarità o obbligatorietà»87,
come una «particolare consacrazione»88, o semplicemente come
«la possibilità che il potere sia ritenuto tale»89, e che da ciò derivino azioni pratiche. Esiste una «pretesa di legittimità»90, una
«validità della legittimità»91, come naturalmente una «credenza
nella legittimità»92. La legittimità può essere legata a degli
interessi, a dei principi, a delle rappresentazioni, oltre naturalmente che a delle credenze e abitudini. Altrettanto variegato è
lo spettro terminologico di ciò che alla legittimità è immediatamente connesso, vale a dire l’obbedienza. Obbedienza non è
infatti soltanto Gehorsam; essa può assumere nominazioni differenti a seconda delle differenti forme che assume la legittimità. Il
legame tra legittimità, obbedienza e i relativi spettri terminologici
andrebbe certo indagato nel dettaglio: ciò che è qui interessante
segnalare è, in primo luogo, che la legittimità può essere fondata
su una debole e vaga Fügsamkeit, una generica disponibilità;
in secondo luogo, va rilevato come, tra le varie forme che può
assumere la legittimità, Weber parli di una «intesa di legittimità»
(Legitimitätseinverständnis).
La posizione moderna delle associazioni politiche poggia sul prestigio che
conferisce loro la specifica convinzione, diffusa tra i membri, di una particolare “consacrazione”, della legittimità (Rechtmäßigkeit) dell’agire comunita87
88
89
90
91
92
WuG, I, p. 16 (ES, I, p. 29).
MWG I/22-1, pp. 207-208 (Comunità, p. 193).
WuG, I, p. 123 (ES, I, p. 209).
WuG, I, p. 122 (ES, I, p. 208).
WuG, I, p. 124 (ES, I, p. 210).
WuG, I, p. 122 (ES, I, p. 208).
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
296
rio da essi ordinato, anche e proprio nella misura in cui esso comprende la
coazione fisica, inclusa la decisione sulla vita e sulla morte: di qui la specifica intesa sulla legittimità (Legitimitätseinverständnis) a ciò riferita. Questa
convinzione della specifica “legittimità” (Rechtmäßigkeit) dell’agire dell’associazione politica – che ha luogo di fatto nelle condizioni moderne – può
aumentare finché esclusivamente certe comunità politiche (sotto il nome di
“Stati”) sono considerate tali che, in forza di un loro mandato o permesso,
venga esercitata “legittima” coercizione fisica da parte di qualunque altra
comunità in genere93.
Il passo qui riportato fa parte di un paragrafo del frammento
weberiano sulle Comunità politiche, che si potrebbe citare per
intero, in quanto rappresenta un sunto eloquente di buona parte
del percorso che si è cercato di fare nel presente capitolo. Un’intesa di legittimità diventata finzione, ma retta su una docile e
massificata Fügsamkeit: in modo introduttivo e semplificato,
si potrebbe forse definire così la legittimità che si diffonde nel
moderno.
All’interno di questa stratificazione terminologica, ciò che
emerge con evidenza è che la legittimità è sempre e comunque
correlata ad un ordinamento. Ciò significa, tra le altre cose, che la
legittimità rientra necessariamente nell’ambito concettuale della
Herrschaft. Detto ancor più esplicitamente, solo della Herrschaft
(e della Gewalt, ma solo in quanto inglobata in una Herrschaft)
si può porre il problema della legittimità o meno. Non esiste né
può esistere la legittimità di una Macht; il problema della legittimità della Herrschaft, invece, non solo emerge in primo piano,
ma ha trovato in Weber una formulazione divenuta celebre. Il
plesso semantico ruotante attorno alla Herrschaft è tale da non
essere mai immediatamente autogiustificantesi. Come sottolineato anche nella ricognizione terminologica svolta al termine del
secondo capitolo, la Herrschaft si colloca sempre all’interno di un
quadro delimitato, che ha assunto una forma nella quale non solo
vi è necessariamente chi comanda e chi obbedisce, ma la relazione
93
MWG I/22-1, pp. 207-208 (Comunità, p. 193).
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
297
di comando-obbedienza ha acquisito una qualche configurazione
strutturata, definita, circoscrivibile.
Un problema rilevante che la bibliografia secondaria ha
tematizzato più volte concerne proprio la delimitazione dell’ordinamento legittimo: è stato più volte sottolineato, sotto questo
aspetto, come l’orizzonte di senso nel quale si muove Weber sia
quello dell’unitarietà dello Stato come istituzione. Tale lettura è
certamente confermata dall’incrocio, effettuato anche in questo
capitolo, tra riflessioni pubblicistiche weberiane e definizioni
categoriali. Dalla riflessione sul suffragio, alle preoccupazioni per
il rientro dei soldati dalla guerra, ai temi più teorici della razionalizzazione della volontà politica: dalla lettura dei cosiddetti Scritti
politici risulta con evidenza come la posizione del tema dello Stato
come orizzonte politico di senso sia per Weber al contempo un
dato e una scelta valoriale di fondo. È stato inoltre giustamente
rilevato come questa posizione si riverberi anche nelle formulazioni concettuali, mostrando come il modo di porre la questione
della legittimità (non solo nella tripartizione del potere legittimo)
presupponga una configurazione del rapporto di comando-obbedienza che ripropone subliminalmente, al di là delle applicazioni
storiche, l’assetto teorico e concettuale proprio della modernità94.
Le osservazioni svolte in questa direzione sono condivisibili,
e costituiscono uno sfondo rilevante dell’ulteriore affondo che
viene tentato qui, ove si cercherà nello specifico di approfondire
ulteriormente la tematizzazione della legittimità legale-razionale,
che è poi la legittimità peculiare della singolarità del contesto
socio-politico moderno.
Per quanto gli scritti weberiani rappresentino un retroterra
ideale per sviluppare la questione della legittimità in termini sistemici, è evidente che l’idea di una legittimità svincolata da tematiche di tipo normativo o assiologico (che Luhmann definirebbe
94 Cfr. O. Brunner, Osservazioni sui concetti di dominio e legittimità, «Filosofia
Politica», 1/1, 1987, pp. 103-120; G. Duso, Razionalità e decisione: la produttività
della contraddizione, in Id., Weber. Razionalità e politica, cit., pp. 91-107; L. Manfrin,
Max Weber: tra legittimità e complessità sociale, in Duso, Il Potere. Per la storia della
filosofia politica moderna, cit., pp. 393-408.
298
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
come residuali di un atteggiamento metafisico) è al di fuori del
raggio di pensiero dello studioso tedesco. Il problema di Weber
è piuttosto quello di tenere assieme l’unità del politico, ove per
politico – come già ripetuto – egli intende l’istituto dello Stato,
il suo sistema economico, e l’insieme di associazioni eteronome
che lo compongono. Tenere assieme queste componenti significa
trovare una modalità di espressione della volontà politica di carattere reiterabile, continuativo, e tale da neutralizzare quelle forme
di conflitto che renderebbero impossibile il perseverare dell’unità
politica concepita, e assunta valorialmente, sotto questa forma,
mantenendo al contempo l’inevitabile conflittualità circoscritta
all’interno dell’ordinamento.
Garanzia di questa unità politica è stato, per molto tempo,
quell’insieme di termini, significati, ma soprattutto di massime
e strategie organizzative che ruotano attorno a ciò che Weber
definisce diritto naturale, facendo rientrare nel termine esperienze giuridiche anche molto differenziate. Nelle pagine della
Sociologia del diritto, le più esaustive dedicate a questo tema,
Weber delinea la sua ricostruzione del diritto naturale nel suo
rapporto con l’istituzione statale, ma lo fa tenendo sempre sotto
osservazione l’istituzionalizzazione del diritto nel suo rapporto
con l’evolversi delle dinamiche economiche e, in particolare, con
gli assetti di proprietà. Da questo punto di vista, le pagine della
Sociologia del diritto sono esemplari nel mostrare quanto stretto
sia in Weber il rapporto tra istituzionalizzazione dei processi
giuridici (del diritto pubblico e privato, Weber minimizza di
molto la distinzione), economia e dinamiche di potenza.
Va da sé che ogni diritto naturale è penetrato da istanze di
giustizia. Weber sottolinea più volte la «forza obbligatoria» delle
massime giuridiche valide indipendentemente da ogni diritto positivo, anzi preminenti rispetto ad esso in virtù delle loro «qualità
puramente immanenti»; non solo, egli evidenzia varie declinazioni
giuridico-politiche che i «principi giuridici» che stanno a fondamento del diritto naturale possono assumere, a seconda della
commistione che di volta in volta essi (inevitabilmente) creano con
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
299
criteri di carattere materiale95. Al contempo, Weber insiste molto
sulla rilevanza storica del diritto naturale per la razionalizzazione
dei processi giuridici ed economici. Rispetto all’entusiasmo della
dichiarazione dei diritti, egli privilegia l’assenza di ogni «esortazione etica», ma anche la «teatralità epigrammatica»96 e la
«genialità» (che precede e fonda la legittimità)97 del Còde Napoleon. È infatti nel diritto del Code Civil del 1804, il «terzo diritto
di importanza mondiale»98, che emerge con chiarezza una nuova
forma di razionalismo giuridico capace di creare norme di carattere formale: una formalità che, come si è cercato di chiarire nel
precedente capitolo, non è sinonimo di neutralità, ma che significa anzitutto calcolabilità, prevedibilità degli esiti, omogeneità,
e orientamento al futuro della norma. La posizione e la progressiva affermazione di questo diritto naturale codificato ed espresso
sotto forma di principi giuridici disegna di fatto quindi un doppio
binario sul quale scorre una buona parte della storia dell’Ottocento. Weber ne delinea alcune direzioni fondamentali nelle
pagine della Sociologia del diritto, e rileva al contempo anche
delle tappe di allontanamento, e inesorabilmente di crisi, rispetto
alla sua configurazione originaria: dalla legittimazione giusnaturalistica dei poteri autoritari, alle teorie socialiste, al diritto naturale piccolo-contadino della rivoluzione agraria russa, ecc. In
tutte queste manifestazioni il tentativo di piegare gli assiomi del
95 Sul rapporto tra formalità e materialità del diritto in relazione a queste pagine
weberiane risulta interessante l’articolo di C. Nitsch, «Coactus voluit». Prospettive
dalla riflessione weberiana sulle condizioni del lavoro negli Stati Uniti, «Materiali per
una storia della cultura giuridica», 2/37, 2007, pp. 337-372. Sul tema del diritto naturale, un confronto critico rilevante con le tesi weberiane rimane quello di L. Strauss,
Diritto naturale e storia, Genova, Il melangolo, 1990, in particolare il secondo capitolo
(pp. 42-89).
96 MWG I/22-3, p. 594 (ES, III, p. 175, dove si traduce «teatralità enigmatica»);
cfr. su ciò inoltre R. Marra, La religione dei diritti. Durkheim, Jellinek, Weber, Torino,
Giappichelli, 2006, p. 103.
97 MWG I/22-3, p. 594 (ES, III, p. 175).
98 Naturalmente accanto al diritto anglosassone e al diritto comune romano. Cfr.
MWG I/22-3, pp. 592-593 (ES, III, p. 174). L’affermazione è volta soprattutto a porre
in secondo piano l’importanza del diritto territoriale prussiano e delle codificazioni
tedesche.
300
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
diritto naturale ad esigenze di tipo materiale e valoriale convive
con lo sforzo di organizzare ordinamenti politici che si configurino inesorabilmente come ordinamenti dei molti, di moltitudini
di uomini. A partire dalla seconda metà del secolo, tali ordinamenti devono tenere assieme, mantenere in unità, delle masse, se
non addirittura – è il caso del contesto politico in cui lo stesso
Weber si ritrova a vivere – riuscire a fare in modo di produrre strategie di partecipazione politica (certo più o meno nominali) per le
masse stesse. Come si è cercato di ricordare in precedenza, ove la
politica ha a che fare con la moltitudine99, e ancor di più ove ha
a che fare con delle masse, necessariamente la forza del numero
acquista una sua cogenza, entra di forza nella logica delle cose
e ne altera la forma. Essa reclama anzitutto una separazione tra
aspetti formali ed aspetti materiali, non come contrapposizione
meramente teorica, ma come necessità pratica di funzionamento
di un ordinamento politico. Ne consegue che, per fare alcuni
esempi tra i più generici e comuni, il contratto tra liberi ed eguali
diventa al contempo – nel diritto pubblico – garanzia formale del
principio giuridico dell’uguaglianza e norma di funzionamento di
un meccanismo amministrativo-burocratico di formazione di una
volontà politica; nel diritto privato, il contratto diventa l’unico
criterio di formazione di associazioni eteronome e al contempo
garanzia di continuità degli scambi economici; in ambito burocratico, l’uguaglianza aritmetica di masse di cittadini garantisce
il funzionamento continuativo del processo di formazione e selezione dei funzionari. E così via.
Se quanto detto ha un senso, allora ne consegue che quell’omogeneità delle pratiche che Weber indaga, a livello pubblicistico, negli Scritti politici e, in termini categoriali, nei concetti
di disciplina e di Herrschaft, trova nello sforzo per mantenere
l’unità del politico inteso nel suo complesso solo un versante, per
quanto estremamente rilevante, della questione. Esiste infatti,
99 Non si intende in alcun modo caricare qui il termine della complessa stratificazione di significati che esso ha assunto solo in tempi più recenti. Per moltitudine si
intende qui banalmente un insieme, non ulteriormente definibile, di molte persone, che
non assume tuttavia l’unità di una massa.
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
301
d’altro lato, un’omogeneità rivolta verso l’interno, consistente
nell’elaborare strategie e dispositivi in grado di garantire la continuità dei processi politici ed economici, delle inevitabili nervature
dell’ordinamento politico-economico. Ecco che quella Gleichmacherei, quella omogeneità livellatrice delle condizioni precedentemente nominata, diventa una condizione storica che pone le
basi teoriche di una situazione media omogenea, sulla quale si
installa una precisa configurazione della norma. La possibilità di
una normazione razionale, calcolabile e prevedibile, è contemporaneamente un correlato inevitabile di processi storici che sono
sotto gli occhi di Weber, e dall’altro è una conseguenza altrettanto inevitabile dei processi di razionalizzazione, della forza del
numero che diviene criterio di misura. Detto in altri termini, non
c’è formazione di volontà politica di una massa senza quell’uguaglianza nell’espressione del voto che ne consente la misurabilità dell’esito; non c’è continuità degli scambi economici senza la
presenza formalmente uguale di una serie di associazioni eteronome sul mercato; non c’è garanzia di giudizio senza una deduzione da un insieme di principi giuridici formali, ecc. Il criterio di
legalità della norma, inteso in questo senso, è sociologico prima
che giuridico100. È su questo versante che va giudicata quella validità della legalità che Weber definisce di carattere formale e razionale. Se è indubbio che questo tipo di legalità affondi su una serie
di presupposti di carattere valoriale e strutturale (su ciò si tornerà
più avanti), nel sottolinearne la validità Weber intende mettere
in evidenza la capacità di dispositivi (economici, giuridici, politico-istituzionali) di garantire una continuità di funzionamento
grazie all’omogeneità, alla calcolabilità e alla prevedibilità delle
proprie procedure. Questo tipo di legalità non è affatto slegata da
elementi di tipo carismatico o tradizionale, non è affatto avulsa
100 Su questo punto si seguono le argomentazioni di H. Hofmann, Legittimità
contro Legalità. La filosofia politica di Carl Schmitt, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1999, in particolare p. 96 nota 111. Sul rapporto tra norma e validità tra diritto e
sociologia del diritto cfr. inotre N. Bobbio, Diritto e potere. Saggi su Kelsen, Napoli,
Edizioni Scientifiche Italiane, 1992, in particolare il capitolo ottavo (pp. 159-177) dedicato ad un confronto tra Max Weber e Hans Kelsen.
302
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
da usi, costumi, abitudini; inoltre, essa è tutt’altro che neutrale,
e soprattutto è fortemente legata a forme massificate di disciplinamento. La legalità di tipo formale non è semplicemente un
modello: essa è una modalità di funzionamento del potere all’interno di una situazione storico-politica determinata; essa deve
la sua forza, la sua specifica potentia, al fatto di garantire una
modalità di funzionamento di un ordinamento politico fondato
primariamente sulla gestione politica delle masse all’interno di
un ordinamento economico di tipo capitalistico. Insistendo su
questo punto, Schumpeter trasformerà i dispositivi di formazione
della volontà politica in un metodo democratico; Luhmann andrà
anche oltre, sbarazzandosi di ogni residuo assiologico, e fondando
la legittimità del sistema sulla continuità fattuale delle procedure
che lo caratterizzano. Non c’è dubbio che in Weber siano rintracciabili riferimenti, anche testuali, che permettono uno sviluppo
della sua riflessione che proceda in queste direzioni. Tuttavia, se
rimaniamo sulla lettura del solo Weber, è necessario ribadire che
la sua ricerca è tutta interna al contesto storico-politico in cui egli
si ritrovò immerso: la sua formulazione e la difesa di una specifica
legittimità della legalità è una precisa scelta politica tanto quanto
diventerà una categoria sociologica. Come è stato giustamente
rilevato101, la legalità formale-razionale in Weber è una forma di
Vergesellschaftung specificamente moderna. Non è un caso che
essa trovi una formulazione che diverrà così celebre in un autore
quale Weber, e in un contesto politico in cui essa si trova già
in un momento di massima tensione, nell’incipit della sua crisi.
Su questo intreccio tra questa potenza della razionalità formale
(potenza storica, ma anche teorica, visto che in autori successivi
essa diventerà quasi un trascendentale, o perlomeno una condizione di possibilità del ragionamento) e la sua inevitabile determinatezza storica vale la pena insistere ulteriormente, in quanto
è proprio su questo versante che si rivelano gli aspetti più problematici – ma anche i più interessanti – della riflessione weberiana.
101 Cfr. Sintomer, La démocratie impossible? Politique et modernité chez Weber
et Habermas, cit., p. 36.
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
303
5. Ordinamento e finzione: la Herrschaft formale-razionale
«Ah, quante delusioni dovrai patire! Concetti quali la
“volontà del popolo”, la vera volontà del popolo, hanno perduto
ogni significato per me da tempo; sono finzioni»102. Questo passo
della lettera scritta a Michels nel 1908 rappresenta una buona
sintesi della posizione di Weber. Da un lato, egli considera definitivamente tramontata la possibilità che gli assiomi del diritto
naturale possano evocare nelle rappresentazioni collettive quel
senso di prestigio ed esemplarità che forse un tempo – a fianco
della loro potenza razionalizzatrice – ha rappresentato un veicolo
della loro legittimità. Dall’altro, nell’uso del termine finzione,
egli riconosce la capacità di prestazione sempre più meramente
funzionale che tali formulazioni sono in grado di produrre.
Espressioni quali «il potere emana dal popolo» (art. 1)103, o «la
volontà della popolazione»104 (art. 18) – contenute nella costituzione di Weimar che lo stesso Weber contribuì a redigere – costituiscono pertanto meri riferimenti funzionali, il cui legame con
un’intrinseca legittimità è problematico e che sono volti soprattutto a costruire quel sistema razionale di produzione di unità
politica, la cui prevedibilità dei meccanismi non coincise in questo
caso – com’è noto – con la loro continuità. La questione è chiarita
meglio, anche in questo caso, nelle pagine della Sociologia del
diritto. Qui Weber sottolinea come gli «assiomi giusnaturalistici»
siano caduti in «profondo discredito», perdendo di fatto «la loro
capacità di funzionare come fondamento di un diritto»; la causa
102 Cfr. Brief an Roberto Michels, 4.8.1908, in MWG II/5, pp. 615-620, cfr. inoltre Mommsen, Max Weber e la politica tedesca, cit., p. 581. Beetham ha affermato a
proposito come «la sua teoria del governo parlamentare non può definirsi democratica,
perché non si giustifica sulla base di valori, quali la maggiore influenza del popolo sulle
decisioni dei governanti, che possano definirsi immediatamente come democratici».
Cfr. Beetham, La teoria politica di Max Weber, cit., p. 143.
103 Cfr. Weimarer Verfassung, Dokumentarchiv.de, <http://www.documentarchiv.de/wr/wrv.html>, aprile, 2013; tr. it. La costituzione di Weimar, Firenze, Sansoni,
1946.
104 «Die Wille der Bevölkerung». Nel testo della costituzione l’espressione volontà
del popolo non compare mai. Mortati traduce «volontà delle popolazioni», al plurale,
ma nel testo tedesco il termine è al singolare.
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
304
di ciò è dovuta all’«insanabile contraddizione» tra assiomi del
diritto naturale formale e del diritto naturale materiale, ma anche
alla «dissoluzione e relativizzazione di tutti gli assiomi meta-giuridici», compiuta dallo stesso razionalismo giuridico, dallo scetticismo moderno e dalla diffusione della dottrina evoluzionistica.
Egli individua inoltre in questo processo di dissoluzione il motivo
principale dell’ascesa inarrestabile del «positivismo giuridico»105.
Uno degli aspetti più problematici ma anche più fecondi
della posizione weberiana sta proprio in questa crasi tra assiomi
giusnaturalistici e razionalizzazione dell’ordinamento politico (ed
economico). Da un lato, i primi hanno perso gran parte della
loro intrinseca validità e di quella potenza aggregatrice in grado
di creare unità politica, e di mantenerla. Essi sono diventati mere
finzioni, o – così si dirà in seguito – mere funzioni. Dall’altro, la
razionalizzazione e la funzionalizzazione dei processi politici è
innervata di questa concettualità di matrice giusnaturalistica, la
quale dà forma ai dispositivi che permettono la reiterazione dei
processi di carattere burocratico e amministrativo che presiedono
alla formazione di una volontà politica (e non solo). Lo stesso
Weber riconosce l’influenza latente di questi assiomi e, seppur
essi siano caduti in discredito da tempo, afferma che è molto difficile pensare che quest’influenza possa venir eliminata completamente106. L’ordinamento politico è retto da un insieme di principi
che non conta più nulla, ma la cui formulazione è funzionale al
perseverare dell’impresa Stato e della comunità di mercato. È a
questa regolarità che si obbedisce, e a questo proposito è corretto
distinguere, oltre a differenti tipi di legittimità, anche differenti
tipi di obbedienza107. L’obbedienza all’ordinamento politico
moderno è un’obbedienza automatica, passiva, omogenea in
105
Cfr. MWG I/22-3, p. 611 (ES, III, p. 184).
Così si esprime Weber, più o meno letteralmente, in ibid.
107 Utili indicazioni riguardo alle differenti tipologie di obbedienza si trovano
in Heidorn, Legitimität und Regierbarkeit. Studien zu den Legitimitätstheorien von
Max Weber, Niklas Luhmann, Jürgen Habermas und der Unregierbarkeitsforschung,
cit., pp. 13 ss.; P. Baumann, Die Motive des Gehorsams bei Max Weber: eine Rekonstruktion, «Zeitschrift für Soziologie», 5/22, 1993, pp. 355-370.
106
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
305
quanto indifferente, non riflessa. La Gehorsam (obbedienza)
che prende forma qui non ha a che fare né con l’Einverständnis
(consenso, approvazione), né con la Gesinnung (buona disposizione d’animo) che si ha di fronte al dominio carismatico, ma
è prevalentemente una mera Fügsamkeit, una docile e arrendevole disponibilità. È la tipica obbedienza delle masse, che proprio
negli anni in cui Weber scrive comincia ad attirare un intenso
interesse teorico. Ci si dispone nei confronti della burocrazia così
come ci si pone di fronte agli elettrodomestici che si hanno in
casa: non si sa come funzionano, quali congegni ne permettano il
funzionamento, ma si sa quale pulsante si dovrà schiacciare per
attivarli108.
Portando fino in fondo questo ragionamento, si potrebbe giungere fino al considerare gli elementi valoriali del diritto naturale
come residui, che ora finalmente possono essere spazzati via da
una concezione trans-ideologica, meramente funzionale e sistemica dei processi di legittimazione. È giusto ripetere come Weber
rappresenti certamente un punto d’appoggio importante per esiti
di questo tipo, ma si ritiene al contempo che possa essere altrettanto interessante tentare di insistere sulla determinatezza storica
del problema. Da questo punto di vista è importante ricordare
come l’autore sottolinei più volte la rilevanza tutta politica delle
questioni da lui poste. Nella Sociologia del diritto egli sottolinea
con forza come la legalità propria del positivismo giuridico,
ben lungi dall’eliminare o anche solo sublimare il proprio retroterra ideologico, lo rafforzi semmai ulteriormente. La sempre
minore dignità attribuita ai singoli principi giuridici e il discredito nei confronti di qualsiasi criterio meta-giuridico vengono
definiti esplicitamente dallo stesso Weber come uno «sviluppo
ideologico» che di fatto «ha aumentato straordinariamente nel
complesso la disposizione ad obbedire di fatto al potere – ormai
valutato soltanto più utilitaristicamente – delle forze che di volta
108 Un esempio simile si ritrova in Heidorn, Legitimität und Regierbarkeit
cit., p. 27.
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
306
in volta si pretendevano legittime»109. La trasformazione della
Herrschaft in una razionalità fattuale (Sachrationalität: una
razionalità della cosa si potrebbe dire) non elimina, ma potenzia
ulteriormente la matrice ideologica che soggiace al suo funzionamento e che allarga al massimo grado – come si è visto nel
capitolo precedente – le forme del disciplinamento sociale. È lo
stesso Weber a rimarcare questi aspetti con forza: è significativo
rilevare come anche nelle famose pagine dedicate ai cosiddetti tipi
di dominio, egli non manchi di sottolineare il fatto che «la legittimità di un potere – in quanto presenta relazioni molto precise
con la legittimità del possesso – non ha affatto una portata esclusivamente ideale»110.
La legittimità legale-razionale si regge pertanto su un preciso
assetto della vita associata – di cui si è cercato nel capitolo precedente di definire i lineamenti essenziali – che trova nel mercato il
suo fantasmatico accomunamento, e nello Stato la sua forma di
sociazione; un assetto che ha bisogno inoltre di tenere assieme
masse associate come fonte di produzione (dal punto di vista
economico) e di legittimazione (dal punto di vista politico-istituzionale). Lo stesso Schmitt – aderendo qui pienamente alla lezione
weberiana – ricorderà come questa forma di ordinamento, la sua
legittimità, più in generale la sua tenuta, è destinata a durare
finché a reggere sarà questo preciso assetto politico-sociale111. La
definizione di gabbia d’acciaio, la quale – è bene ricordarlo – fa
riferimento alla burocrazia prima che all’istituzione statale, è,
significativamente, una metafora, e non diventa mai una categoria politica. In questo modo essa non viene mai assolutizzata,
resa matrice di un sistema, ma mantiene nella sua stessa formulazione tutta la immane potenza della sua storicità.
109
Cfr. MWG I/22-3, p. 612 (ES, III, p. 184).
WuG, I, p. 123 (ES, I, p. 208).
111 Cfr. per esempio Schmitt, Le categorie del politico, cit., p. 126: «Che lo Stato
sia un’unità ed anzi l’unità decisiva, dipende dal suo carattere politico. Una teoria
pluralistica è o la teoria dello Stato propria di uno Stato giunto ad unità attraverso un
federalismo di gruppi sociali minori oppure solo una teoria del superamento e della
fine dello Stato».
110
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
307
È stato giustamente rilevato come la questione della legittimità
in Weber si configuri sempre come un sistema a tre poli: da un
lato coloro che comandano, dall’altro coloro che ubbidiscono, e,
infine, l’apparato che consente la comunicazione tra comando e
obbedienza112. Si è ripetuto più volte nel corso del presente e del
precedente capitolo come un aspetto molto rilevante dell’ordinamento politico moderno sia quello di consentire l’esplicazione
di una Herrschaft formale, nella quale al comando corrisponde
una pronta ed automatica obbedienza, indipendentemente dai
contenuti dello stesso. Dall’attraversamento del secondo capitolo
si è potuto rilevare come questa riflessione tripolare si manifesti
con evidenza anche nei luoghi in cui Weber attraversa configurazioni storiche di assetti di dominio differenti dalla singolarità del moderno. Ora, l’esito per molti versi estremo raggiunto
dall’ordinamento moderno – che dal punto di vista prettamente
storico non mancherà di mostrare esiti a dir poco terrificanti solo
qualche anno dopo la morte di Weber – permette al contempo di
rivelare alcune matrici del suo assetto, consentendo – perlomeno
dal punto di vista prettamente teorico – di mettere in questione
questa stessa polarità. Per fare ciò è necessario considerare la
Herrschaft formale in tutto il suo peso, vale a dire come una
configurazione storicamente determinata delle relazioni sociali, e
non solo come una categoria formale. Formulazioni teoriche (la
sublimazione in chiave meramente funzionalistica degli assiomi
del diritto naturale) e il complesso delle esigenze materiali che
emergono affrontando le concrete situazioni storiche talvolta si
fondono assieme, altre volte retroagiscono le une sulle altre, altre
volte ancora si respingono; in ogni caso, comunicano e producono realtà. Ancora una volta, si pone il problema dell’avvicinamento della realtà ai principi teorici, riprendendo una già citata
espressione weberiana. Hobbes ipotizzava la formalità della relazione tra uomini come finzione necessaria per la fondazione di
un ordine; svincolata da ogni riferimento fondativo, essa diventa
in Weber la base di una relazione sociale che si diffonde fin nei
112
Cfr. Heidorn, Legitimität und Regierbarkeit cit., pp. 12 ss.
308
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
gangli più impensati del sociale. Il potere, da criterio di fondazione, diventa matrice del sociale. Herrschaft formale non è solo
quella che presiede alla formazione di una volontà politica: essa
è anche condizione di funzionamento di un potere burocratico,
che pertiene allo Stato tanto quanto alla grande impresa. Nelle
fabbriche essa diviene un criterio di organizzazione aziendale,
nonché una modalità privilegiata di massimizzazione della forza
lavoro113. Com’è noto, non sarà Weber ad estendere questo
processo di indagine anche ad altri luoghi del sociale come il
carcere, la scuola o il manicomio, ma si trovano qui certamente
suggestioni alle quali un autore come Foucault non sarebbe certo
rimasto indifferente.
È estremamente rilevante qui segnalare come Weber mostri
nelle sue argomentazioni una felice ambivalenza, che lascia nei
suoi pertugi spazi di riflessione sui quali è possibile scavare ulteriormente: da un lato egli è un sociologo avalutativo di questi
processi, un analista distaccato ed estremamente preciso, dall’altro
è lo storico che, nel rivelare i processi, ne mette in luce anche la
genesi; e la genesi della possibilità che si producessero relazioni
di potere di questo tipo sta in quel complesso di fenomeni che,
nel loro disarmonico insieme, hanno dato vita alla singolarità
qualitativa del mondo moderno. Alcuni di questi fenomeni – dei
quali Weber compirà un breve ma magnifico sunto nella tarda
Premessa agli scritti sulla Sociologia della religione – sono stati
presi in considerazione e analizzati nel presente percorso114.
Nell’insistenza weberiana – una precisa scelta politica – nel
difendere comunque ad oltranza la specificità di questo ordina113 Ho cercato di approfondire questo tema all’interno delle indagini weberiane
sul lavoro industriale in M. Basso, Natura e disciplinamento. Max Weber sul lavoro
industriale, «Materiali per una storia della cultura giuridica», 1/39, 2009, pp. 125-140.
Cfr. inoltre l’ottimo articolo di M. Ricciardi, Il lavoro come professione: macchine
umane, ontologia e politica in Max Weber, «Etica & Politica/ Ethics & Politics», 2/7,
2005, pp. 1-19.
114 Cfr. Vorbemerkung, in GAR, pp. 1-16, tr. it. Premessa, SR I, pp. 5-18. È stato
invece considerato solo in modo molto parziale l’altro versante dell’imponente ricerca weberiana sull’unicità del moderno sistema socio-economico, che ha avuto la sua
ricaduta principale negli scritti sulla Sociologia della religione, e che trova anche qui
4. LA SINGOLARITÀ DEL MODERNO: CAPITALISMO E DEMOCRAZIA
309
mento politico va letta una motivazione essenziale del perseguire
con ogni sforzo l’unità e la politica di potenza nazionale di fronte
alle molteplici forze disgreganti che sembravano minacciarla115.
Nel leader carismatico egli vide l’ultimo baluardo possibile per
mantenere o in qualche modo recuperare questa unità. Se questo
è l’esito del Weber pubblicista, dell’uomo politico e delle sue
scelte determinate dal contesto in cui si è ritrovato a vivere, la
lezione dello studioso è di lunga gittata, e può essere assunta per
esercitare il tentativo di procedere oltre Weber, attraverso Weber.
Al momento non ci è dato sapere fino a che punto la modernità sia orientata a perpetuare la propria singolarità qualitativa,
a perseverare nel suo destino; non è facile neppure individuare
fino a che punto di fatto lo stia facendo, e dove siano da misurare eventuali scarti. La lezione di Weber ci offre però da questo
punto di vista alcuni punti di orientamento. La Herrschaft peculiarmente moderna è strettamente legata alle caratteristiche fondamentali dell’assetto socio-economico che ne costituisce la matrice
del suo funzionamento formale: polarizzazione delle relazioni
sociali attorno alle potenze dello Stato e del mercato, separazione tra casa e impresa, tra lavoratore e mezzi di produzione, tra
uomini e cose, e riappropriazione a partire dalla peculiare associazione eteronoma (ma lo è ancora oggi?) dell’impresa, favorita
da forme peculiarmente moderne di particolarismo giuridico; allo
stesso tempo ulteriore radicalizzazione dei processi che assumono
la dinamica delle masse associate (pensiamo ai processi di informatizzazione) e la conseguente, inevitabile, configurazione delle
un magnifico sunto nelle cosiddette Considerazioni intermedie. Cfr. Zwischenbetrachtung. Theorie der Stufen und Richtungen religiöser Weltablehnung (1920), in GAR,
pp. 536-573, tr. it. SR, II, pp. 315-352, disponibili anche in volume autonomo, cfr.
Considerazioni intermedie. Il destino dell’Occidente, 4a ed., Roma, Armando, 2005.
115 Su questo punto torna ancora una volta utile Mommsen, Max Weber e la politica tedesca, cit. In questo senso va inteso il riferimento alla democrazia ordinata contenuto in Parlamento e Governo, espressione in cui, come afferma C. Galli, «il primo
termine dopo tutto corrisponde ad un destino insuperabile, mentre il secondo implica
lo sforzo, appunto ‘autonomo’, di controllare sensatamente quel destino», cfr. C. Galli,
Modernità. Categorie e profili critici, Bologna, Il Mulino, 1988, p. 165; cfr. inoltre Id.,
Max Weber: la democrazia ordinata, ovvero la politica della ragione, cit.
310
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
relazioni sociali come formali. Sono solo alcuni degli aspetti che
si è qui cercato di prendere in considerazione, attraversando i
testi weberiani. È a partire da questi processi, dal loro inesorabile mutamento, ma anche dalla constatazione della permanenza
che pare davvero granitica di alcuni assetti di fondo, che vanno
misurati eventuali scarti, oscillazioni ed eventuali novità. A ciò
si accompagna, oltre lo stesso Weber, anche la disponibilità a
mutare le proprie formulazioni concettuali, cercando un dire il
presente che non sia un mero reiterare un lessico acquisito, ma un
tentativo di trovare le parole per comprendere ciò che ci troviamo
di fronte.
Bibliografia
Letteratura critica
Abramowski G., Das Geschichtsbild Max Webers. Universalgeschichte am
Leitfaden des okzidentalen Rationalisierungsprozesses, Stuttgart, Klett,
1966.
Accarino B., Le frontiere del senso. Da Kant a Weber: male radicale e razionalità moderna, Milano, Mimesis, 2005.
–, Chiarezza senza amore. Scienza e leadership politica tra Max Weber e
Hans Blumenberg, «Filosofia politica», 2/7, 1993, pp. 197-232.
–, Mercanti ed eroi. La crisi del contrattualismo tra Weber e Luhmann,
Napoli, Liguori, 1986.
–, La democrazia insicura. Etica e politica in Georg Simmel, Napoli, Guida,
1982.
Adams J., The Rule of the Father: Patriarchy and Patrimonialism in Early
Modern Europe, in C. Camic, P.S. Gorski, D. M. Trubek (a cura di),
Max Weber’s Economy and Society: A Critical Companion, Stanford University Press, 2005, pp. 237-266.
Anter A., Max Webers Theorie des modernen Staates. Herkunft, Struktur
und Bedeutung, Berlin, Duncker & Humblot, 1995.
Axtmann R., State Formation and the Disciplined Individual in Weber’s
Historical Sociology, in R. Schroeder (a cura di), Max Weber, Democracy and Modernization, New York, Macmillan Press, 1998, pp. 32-46.
Bader V.M., Max Webers Begriff der Legitimität. Versuch einer systematisch-kritischen Rekonstruktion, in J. Weiß (a cura di), Max Weber
heute. Erträge und Probleme der Forschung, Frankfurt a. M., Suhrkamp,
1989, pp. 296-334.
Baehr P., The ‘masses’ in Weber’s political sociology, «Economy and Society», 2/19, 1990, pp. 243-252.
312
MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
Basso M., Natura e disciplinamento. Max Weber sul lavoro industriale, «Materiali per una storia della cultura giuridica», 1/39, 2009, pp.
125-140.
Baumann P., Die Motive des Gehorsams bei Max Weber: eine Rekonstruktion, «Zeitschrift für Soziologie», 5/22, 1993, pp. 355-370.
Baumgarten E., Max Weber. Werk und Person, Tübingen, Mohr, 1964.
Beetham D., Max Weber and the Theory of Modern Politics, London, Allen
& Unwin, 1974, tr. it. La teoria politica di Max Weber, Bologna, Il Mulino, 1989.
Bendix R., Max Weber: an intellectual portrait, New York, Doubleday &
Co., 1960, tr. it. Max Weber. Un ritratto intellettuale, Bologna, Zanichelli, 1984.
Bianco F., Le basi teoriche dell’opera di Max Weber, Roma-Bari, Laterza,
1997.
Biral A., Koselleck e la concezione della storia, in Id., Storia e critica della
filosofia politica moderna, Milano, Franco Angeli, 1999, pp. 251-259.
Bobbio N., Diritto e potere. Saggi su Kelsen, Napoli, Edizioni Scientifiche
Italiane, 1992.
–, La teoria dello stato e del potere, in P. Rossi (a cura di), Max Weber e
l’analisi del mondo moderno, Torino, Einaudi, 1981, pp. 215-246.
Bodei R., Il disagio della razionalità. Tradizione calcolo ed etica in Max
Weber, in G. Duso (a cura di), Razionalità e politica, Venezia, Arsenale
cooperativa editrice, 1980, pp. 39-57.
Borchardt K., Max Weber’s Writings on the Bourse: Puzzling Out a Forgotten Corpus, «Max Weber Studies», 2/2, 2002, pp. 139-162.
Brazzini G., Dall’economia aristotelica all’economia politica, Pisa, ETS,
1988.
Breiner P., Max Weber and democratic politics, Ithaca, Cornell University
Press, 1996.
–, The Political Logic of Economic and the Economic Logic of Modernity in
Max Weber, «Political Theory», 1/23, 1995, pp. 25-47.
Breuer S., „Herrschaft“ in der Soziologie Max Webers, Wiesbaden, Harrassowitz Verlag, 2011.
–, The Concept of Democracy in Weber’s Political Sociology, in R. Schroeder (a cura di), Max Weber, Democracy and Modernization, New York,
Macmillan Press, 1998, pp. 1-13.
BIBLIOGRAFIA
313
–, Max Weber et les formes de démocratie, «Revue européenne des sciences
sociales», 101/33, 1995, pp. 39-50.
–, Rationale Herrschaft. Zu einer Kategorie Max Webers, «Politische Vierteljahresschrift», 1/31, 1990, pp. 4-32.
–, Sozialdisziplinierung. Probleme u. Problemverlagerungen eines Konzepts
bei Max Weber, Gerhard Oestreich und Michel Foucault, in C. Sachße,
F. Tennstedt (a cura di), Soziale Sicherheit und Soziale Disziplinierung,
Frankfurt, Suhrkamp, 1986, pp. 45-69.
–, Die Evolution der Disziplin. Zum Verhältnis von Rationalität und Herrschaft in Max Webers Theorie der vorrationalen Welt, «Kölner Zeitschrift für Soziologie und Sozialpsychologie», 3/30, 1978, pp. 409-437.
Breuer S., Treiber H., (a cura di), Zur Rechtssoziologie Max Webers, Opladen, Westdeutscher Verlag, 1984.
Bruhns H., Max Weber’s ‘Basic Concepts’ in the Context of his Studies in
Economic History, «Max Weber Studies», Beiheft I, 2006, pp. 39-69.
Burckhardt J., Oexle O.G., Spahn P., voce Wirtschaft, in O. Brunner, W.
Conze, R. Koselleck (a cura di), Geschichtliche Grundbegriffe. Historisches Lexikon zur politisch-sozialen Sprache in Deutschland, Stuttgart,
Ernst Klett, 1975-1992, vol. VII, pp. 511-594.
Bürger T., Deutsche Geschichtstheorie und Webersche Soziologie, in G.
Wagner, H. Zipprian, Max Weber Wissenschaftslehre, Frankfurt am
Main, Suhrkamp, 1994, pp. 29-104.
Calasso F., Medio Evo del diritto, Milano, Giuffrè, 1954.
Canale D., La costituzione delle differenze: giusnaturalismo e codificazione
del diritto civile nella Prussia del ’700, Torino, Giappichelli, 2000.
Capogrossi Colognesi L., Max Weber e le economie del mondo antico,
Roma-Bari, Laterza, 2000.
Cavalli L., Max Weber: il governo della democrazia, «Annali di sociologia»,
9, 1993, pp. 41-75.
–, Il capo carismatico. Per una sociologia weberiana della leadership, Bologna, Il Mulino, 1981.
Chignola S., Duso G., Storia dei concetti e filosofia politica, Milano, Franco
Angeli, 2008.
– (a cura di), Sui concetti giuridici e politici della costituzione dell’Europa,
Milano, Franco Angeli, 2005.
Chignola S., Fragile cristallo, Napoli, Editoriale Scientifica, 2004.
314
BIBLIOGRAFIA
Choi Ho-Keun, Max Weber und der Historismus. Max Webers Verhältnis
zur historischen Schule der Nationalökonomie und zu den zeitgenössischen deutschen Historiker, Waltrop, Spenner, 2000.
Clavero B., Temas de historia del derecho: Derecho común, Sevilla, Universidad, 1977.
Collins R., Democratization in World-Historical Perspective, in R. Schroeder (a cura di), Max Weber, Democracy and Modernization, New York,
Macmillan Press, 1998, pp. 14-31.
Colliot-Thélène C., La sociologie de Max Weber, Paris, La Découverte, 2006,
–, La fin du monopole de la violence légitime?, in M. Coutu, G. Rocher
(a cura di), La légitimité de l’État et du droit. Autour de Max Weber,
Québec, Les Presses de l’Université Laval, 2006, pp. 23-46.
–, Entre économie, histoire et sociologie: les enjeux du “Methodenstreit”, in
J.F. Kervégan, H. Mohnhaupt (a cura di), Wirtschaft und Wirtschaftstheorien in Rechtsgeschichte und Philosophie / Économie et théories
economiques en histoire du droit et en philosophie, Frankfurt am Main,
Max Planck Institut für Europäische Rechtsgeschichte, 2004.
–, Études wébériennes. Rationalités, histoires, droits, Paris, PUF, 2001.
–, L’ignorance du peuple, in G. Duprat (a cura di), L’ignorance du peuple.
Essai sur la démocratie, Paris, PUF, 1998, pp. 16-40.
–, Le Désenchantement de l’État. De Hegel à Max Weber, Paris, Éditions
de Minuit, 1992.
–, Max Weber et l’histoire, Paris, PUF, 1990.
Coutu M., Rocher G., La légitimité de l’État et du droit. Autour de Max
Weber, Québec, Les Presses de l’Université Laval, 2006.
Coutu M., Max Weber et les rationalités du droit, Paris, Libraire générale de
droit et de jurisprudence, 1995.
D’Andrea D., L’incubo degli ultimi uomini. Etica e politica in Max Weber,
Roma, Carocci, 2005.
D’Attorre A., Perché gli uomini ubbidiscono. Max Weber e l’analisi della
socialità umana, Napoli, Bibliopolis, 2004.
–, Le basi teoriche della sociologia del potere di Max Weber, «Filosofia politica», 2/14, 2000, pp. 207-238.
Derks H., Über die Faszination des „Haus-Konzeptes“, «Geschichte und
Gesellschaft», 1/22, 1996, pp. 221-242.
Dickson T., Mclachlan T.H., In Search of ‘the Spirit of Capitalism’: Weber’s
Misinterpretation of Franklin, «Sociology», 1/23, 1989, pp. 81-89.
BIBLIOGRAFIA
315
Dilcher G., Max Webers „Stadt“ und die historische Stadtforschung der
Mediävistik, in H. Bruhns, W. Nippel (a cura di), Max Weber und die
Stadt im Kulturvergleich, Göttingen, Vandenhoeck und Ruprecht, 2000,
pp. 119-143.
–, Das genossenschaftliche Struktur von Gilden und Zünften, in B. Schwineköper (a cura di), Gilden und Zünfte. Kaufmännische und gewerbliche
Genossenschaften im frühen und hohen Mittelalter, Sigmaringen, Thorbecke, 1985, pp. 71-111.
Di Giorgi P.L., “Max Weber a St. Louis Mississipi”. L’esperienza americana
di Max Weber, «La Critica Sociologica», 92, 1989, pp. 151-163.
Duso G. (a cura di), Oltre la democrazia. Un itinerario attraverso i classici,
Roma, Carocci, 2004.
– (a cura di), Il Potere. Per la storia della filosofia politica moderna, Roma,
Carocci, 1999.
–, La logica del potere: storia concettuale come filosofia politica, RomaBari, Laterza, 1999.
– (a cura di), Il contratto sociale nella filosofia politica moderna, Milano,
Franco Angeli, 1998.
–, Tipi del potere e forma politica moderna in Max Weber, in M. Losito, P.
Schiera, Max Weber e le scienze sociali del suo tempo, Bologna, Il Mulino, 1988, pp. 481-512.
–, Razionalità e decisione: la produttività della contraddizione, in G. Duso
(a cura di), Razionalità e politica, Venezia, Arsenale cooperativa editrice,
1980, pp. 90-107.
Eberl M., Die Legitimität der Moderne. Kulturkritik und Herrschaftskonzeption bei Max Weber und bei Carl Schmitt, Marburg, Tectum Verlag,
1994.
Egger S., Herrschaft, Staat und Massendemokratie. Max Webers politische
Moderne im Kontext des Werkes, Konstanz, UVK, 2006.
Egner E., Der Verlust der alten Ökonomik, Berlin, Duncker & Humblot,
1985.
Eisermann G., Max Weber und die Nationalökonomie, Marburg, Metropolis, 1993.
Eliaeson S., Max Weber: made in the USA?, «Etica & Politica/Ethics & Politics», 2/7, 2005, pp. 1-30.
–, Max Weber and Plebiscitary Democracy, in R. Schroeder (a cura di), Max
Weber, Democracy and Modernization, New York, Macmillan Press,
1998, pp. 47-60.
316
BIBLIOGRAFIA
Falk W., Democracy and Capitalism in Max Weber’s Sociology, in B.S.
Turner (a cura di), Max Weber. Critical responses, 2 voll., London/New
York, Routledge, 1999, pp. 70-83.
Ferraresi F., Professione e disciplina nell’Occidente moderno. Max Weber
tra Europa e Stati Uniti, in M. Ricciardi (a cura di), L’Occidente sull’Atlantico, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2008.
–, Il fantasma della comunità. Concetti politici e scienza sociale in Max
Weber, Milano, Franco Angeli, 2003.
–, La comunità politica in Max Weber. La legittimità democratica come
assenza, «Filosofia politica», 2/11, 1997, pp. 181-210.
Ferrarotti F., Max Weber: fra nazionalismo e democrazia, Napoli, Liguori,
1985.
–, Max Weber e il destino della ragione, Roma-Bari, Laterza, 1985.
Filtner E., Grundmuster und Varianten von Erziehung in modernen Gesellschaften. Eine erziehungswissenschaftliche Lektüre der herrschaftsund religionssoziologischen Schriften Max Webers, in E. Hanke, W.J.
Mommsen, Max Webers Herrschaftssoziologie, Tübingen, Mohr, 2001,
pp. 265-281.
Fimiani A., Marcel Mauss e il pensiero dell’origine, Napoli, Guida Editori,
1984.
Fioravanti M., Giuristi e costituzione politica nell’Ottocento tedesco, Milano, Giuffrè, 1979.
Fitzi G., Sovereignty, legality and democracy: Politics in the work of Max
Weber, «Max Weber Studies», 1-2/9, 2009, pp. 33-49.
–, Differenziazione e conflitto delle sfere di valore. Weber e le sfide etiche
del tardo capitalismo, «La società degli individui», 24, 2005, pp. 47-63.
–, Max Webers politisches Denken, Konstanz, UVK, 2004.
–, Un problema linguistico-concettuale nelle traduzioni di Weber: “comunità”, «Filosofia Politica», 2/8, 1994, pp. 257-268.
Freyer H., Die Bewertung der Wirtschaft im philosophischen Denken des
19. Jahrhunderts, 2a ed., Leipzig, Engelmann, 1939.
Frigo D., Il padre di famiglia, Roma, Bulzoni, 1985.
Fusco S.A., Storia costituzionale romana, storia concettuale e sociologia
storica: le categorie del potere nel pensiero di Max Weber, «Studia et
documenta historiae et iuris», 61, 1995, pp. 739-758.
Galli C., Max Weber: la democrazia ordinata, ovvero la politica della ragione, «Il Mulino», 5/32, 1983, pp. 839-850.
–, Modernità. Categorie e profili critici, Bologna, Il Mulino, 1988.
BIBLIOGRAFIA
317
Ghosh P., Max Weber, Werner Sombart and the “Archiv für Sozialwissenschaft”: The Authorship of the ‘Geleitwort’ (1904), «History of European Ideas», 1/26, 2010, pp. 71-100.
Giacomini B., Razionalizzazione e credenza nel pensiero di Max Weber,
Rovigo, Pegaso, 1985.
Giddens A., Capitalism and Social Theory: An analysis of the writings of
Marx, Durkheim and Max Weber, Cambridge University Press, 1971, tr.
it. Capitalismo e teoria sociale. Marx, Durkheim, Weber, 2a ed., Milano,
Il Saggiatore, 1979.
Grafstein R., The Failure of Weber’s Conception of Legitimacy: Its Causes
and Implications, «The Journal of Politics», 2/43, 1981, pp. 456-472.
Grenyer J.Y., Come pensare la società: filosofia politica ed economia politica
nei secoli XVII e XVIII, «Ricerche storiche», 1/23, 1993, pp. 45-75.
Groebner V., Außer Haus. Otto Brunner und die „alteuropäische Ökonomik“, «Geschichte in Wissenschaft und Unterricht», 46, 1995, pp. 69-80.
Grossi P., L’ordine giuridico medievale, Roma-Bari, Laterza, 2006.
Hamilton G.G., Patriarchy, Patrimonialism and Filial Piety: A Comparison
of China and Western Europe, «British Journal of Sociology», 1/41,
1990, pp. 77-104.
–, Patriarchalism in Imperial China and Western Europe: A Revision of
Weber’s Sociology of Domination, «Theory and Society», 3/13, 1984,
pp. 393-425.
Hansen R., Der Methodenstreit in den Sozialwissenschaften zwischen
Gustav Schmoller und Carl Menger, seine wissenschaftliche und wissenschaftstheoretische Bedeutung, in A. Diener (a cura di), Beiträge zur
Entwicklung der Wissenschaftstheorie im 19. Jahrhundert, Vorträge und
Diskussion im Dezember 1965 und 1966 in Düsseldorf, Meisenheim,
Hain, 1968, pp. 137-173.
Häuser K., Historical School and “Methodenstreit”, «Journal of Institutional and Theoretical Economics», 2/144, 1988, pp. 532-542.
Heidorn J., Legitimität und Regierbarkeit. Studien zu den Legitimitätstheorien von Max Weber, Niklas Luhmann, Jürgen Habermas und der Unregierbarkeitsforschung, Marburg, Duncker & Humblot, 1980.
Hennis W., „Die volle Nüchternheit des Urteils“. Max Weber zwischen Carl
Menger und Gustav von Schmoller. Zum hochschulpolitischen Hintergrund des Wertfreiheitspostulat, in G. Wagner, H. Zipprian (a cura di),
318
BIBLIOGRAFIA
Max Weber Wissenschaftslehre, Frankfurt am Main, Suhrkamp, 1994,
pp. 105-145.
–, Max Webers Fragestellung: Studien zur Biographie des Werks, Tübingen,
Mohr, 1986, tr. it.; Il problema Max Weber, Roma-Bari, Laterza, 1991.
–, Max Weber. Essays in Reconstruction, London, Allen & Unwin, 1988.
–, Eine „Wissenschaft vom Menschen“. Max Weber und die deutsche Nationalökonomie der Historischen Schule, in W.J. Mommsen, J. Osterhammel (a cura di), Max Weber und seine Zeitgenossen, Göttingen-Zürich,
Vandenhoeck & Ruprecht, 1988, pp. 41-84.
Hermes S., Soziales Handeln und Struktur der Herrschaft: Max Weber
verstehende historische Soziologie am Beispiel des Patrimonialismus,
Berlin, Duncker & Humblot, 2003.
Heurtin J.F., La sociologie du droit de Max Weber, Paris, Dalloz, 2006.
Hofmann H., Legitimität gegen Legalität. Der Weg der politischen Philosophie Carl Schmitts, Berlin, Duncker & Humblot, 1992; tr. it. Legittimità
contro Legalità. La filosofia politica di Carl Schmitt, Napoli, Edizioni
scientifiche italiane, 1999.
Hübinger G., “Democratizzazione” nello Stato, nella società e nella cultura:
Max Weber tra politica e scienza politica, in M. Losito, P. Schiera (a cura
di), Max Weber e le scienze sociali del suo tempo, Bologna, Il Mulino,
1988, pp. 455-479.
Iggers G.G., The Methodenstreit in International Perspective. The Reorientation of Historical Studies at the Turn from the 19th to the 20th Century, «Storia della Storiografia», 6, 1984, pp. 21-32.
Jagd S., Weber’s Last Theory of the Modern Business Enterprise, «Max
Weber Studies», 2/2, 2002, pp. 210-238.
Kaelber L., Max Weber’s Dissertation, «History of the Human Sciences»,
2/16, 2003, pp. 27-56.
–, Introduction, in M. Weber, The History of Commercial Partnerships in
the Middle Ages, Lanham/Boulder/New York/Oxford, Roman & Littlefield Publishers, 2003.
Käsler D., Max Weber. Eine Einführung in Leben, Werk und Wirkung, 2a
ed., Frankfurt am Main, New York Campus, 1988; tr. it. Max Weber,
Bologna, Il Mulino, 2004.
Kemple T.M. interviews Meyer-Stoll C., The Last Hand: on the Craft of
Editing Weber’s ‘Börsenschriften’, «Max Weber Studies», 2/3, 2003, pp.
169-198.
BIBLIOGRAFIA
319
Koselleck R., Die Auflösung des Hauses als ständischer Herrschaftseinheit.
Anmerkungen zum Rechtswandel von Haus, Familie und Gesinde in
Preußen zwischen den französischen Revolution und 1848, in N. Bulst,
J. Goy, J. Hoock (a cura di), Familie zwischen Tradition und Moderne. Studien zur Geschichte der Familie in Deutschland und Frankreich
vom 16. bis zum 20. Jahrhundert, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht,
1981, pp. 109-124.
Koslowsky P., Haus und Geld. Zur aristotelischen Unterscheidung von
Politik, Ökonomik und Chrematistik, «Philosophisches Jahrbuch», 86,
1979, pp. 60-83.
Kronman A.T., Max Weber, London, Arnold, 1983.
Krüger D., Nationalökonomen in wilhelminischer Deutschland, Göttingen,
Vandenhoeck & Ruprecht, 1983.
Lehmann H., The Rise of Capitalism: Weber versus Sombart, in H. Lehmann,
G. Roth (a cura di), Weber’s Protestant Ethic. Origins, Evidence,
Contexts, Washington, Publications of the German Historical Institute,
1993, pp. 195-298.
Lenger F., Max Weber, Werner Sombart und der Geist des modernen
Kapitalismus, in E. Hanke, W.J. Mommsen (a cura di), Max Webers
Herrschaftssoziologie. Studien zur Entstehung und Wirkung, Tübingen,
Mohr, 2001, pp. 167-186.
Lepore E., Dalle forme alla storia del mondo antico, in P. Rossi (a cura di),
Max Weber e l’analisi del mondo moderno, Torino, Einaudi, 1981, pp.
83-108.
Lestition S., Historical Preface to Max Weber, “Stock and Commodity
Exchanges”, «Theory and Society», 3/29, 2000, pp. 289-304.
Lichtblau K., „Vergemeinschaftung“ und „Vergesellschaftung“ bei Max
Weber. Eine Rekonstruktion seines Sprachgebrauchs, «Zeitschrift für
Soziologie», 6/29, 2000, pp. 423-443.
Lindenlaub D., Richtungskämpfe im Verein für Sozialpolitik (1890-1914), 2
voll., Wiesbaden, Steiner, 1967.
Löwith K., Max Weber e Karl Marx, in H. Treiber (a cura di), Per leggere
Max Weber, Padova, Cedam, 1993, pp. 354-426.
Lübbe W., Legitimität kraft Legalität. Sinnverstehen und Institutionenanalyse bei Max Weber und seinen Kritikern, Tübingen, Mohr, 1991.
320
BIBLIOGRAFIA
Maley T., Democracy and the Political in Max Weber’s Thought, Toronto,
University of Toronto Press, 2011.
Manfrin L., Max Weber: tra legittimità e complessità sociale, in G. Duso (a
cura di), Il Potere. Per la storia della filosofia politica moderna, Roma,
Carocci, 1999, pp. 393-408.
Marra R., La religione dei diritti. Durkheim, Jellinek, Weber, Torino, Giappichelli, 2006.
–, Capitalismo e anticapitalismo in Max Weber. Storia di Roma e sociologia
del diritto nella genesi dell’opera weberiana, Bologna, Il Mulino, 2002.
–, La libertà degli ultimi uomini. Studi sul pensiero giuridico e politico di
Max Weber, Torino, Giappichelli, 1995.
–, Dalla comunità al diritto moderno. La formazione giuridica di Max
Weber 1882-1889, Torino, Giappichelli, 1992.
Massimilla E., Tre studi su Weber. Fra Rickert e von Kries, Napoli, Liguori,
2010.
Melot R., Le capitalisme médiéval entre communauté et société: retour sur
les travaux d’histoire du droit de Max Weber, «Revue française de sociologie», 4/46, 2005, pp. 745-766.
Menze E.A., Benjamin Franklin seen with German Eyes: Selective Co-optations by German Authors, «Yearbook of German-American Studies»,
36, 2001, pp. 29-46.
Mezzadra S., La comunità dei nemici. Migranti, capitalismo e nazione negli
scritti di Max Weber sui lavoratori agricoli nei territori prussiani a est
dell’Elba (1892-1895), «Aut-Aut», 275, 1996, pp. 17-42.
Missiroli A., Università, società e Stato. L’origine delle “social sciences”,
in G. Corni, P. Schiera (a cura di), Cultura politica e società borghese
in Germania fra Otto e Novecento, «Annali dell’Istituto storico italogermanico di Trento», 22, Bologna, Il Mulino, 1986, pp. 37-60.
Mitzman A., The Iron Cage. An Historical Interpretation of Max Weber, 3a
ed., New Brunswick-Oxford, Transaction Publ., 2002.
Mommsen W.J., Zur Entstehung von Max Webers hinterlassenem Werk
„Wirtschaft und Gesellschaft. Soziologie“, «Zeitschrift für Staatswissenschaft und Staatspraxis», 6/11, 2000, pp. 160-189.
–, Max Weber’s Grand Sociology. The Origins and Composition of “Wirtschaft und Gesellschaft. Soziologie”, «History and Theory», 3/39, 2000,
pp. 364-383.
BIBLIOGRAFIA
321
–, Die Siebecks und Max Weber. Ein Beispiel für Wissenschaftsorganisation
in Zusammenarbeit von Wissenschaftler und Verlegern, «Geschichte und
Gesellschaft», 1/22, 1996, pp. 19-30.
–, Max Weber und die deutsche Politik: 1890-1920, 2a ed., Tübingen,
Mohr, 1974; tr. it. Max Weber e la politica tedesca: 1890-1920, Bologna, Il Mulino, 1993.
–, Max Weber und die historiographische Methode seiner Zeit, «Storia della
storiografia», 3, 1983, pp. 28-43.
–, The Age of Bureaucracy. Perspectives on the Political Sociology of Max
Weber, Oxford, Blackwell, 1974.
–, Max Weber. Gesellschaft, Politik und Geschichte, 2a ed., Frankfurt am
Main, Suhrkamp, 1974.
Moore B. Jr., Injustice. The Social Bases of Obedience and Revolt, White
Plains, New York, M.E. Sharpe, 1978.
Morgante C., Max Weber e la burocrazia, Roma, Carocci, 1984.
Mortati C., La costituzione di Weimar, Firenze, Sansoni, 1946.
Nau H.H., Eine „Wissenschaft vom Menschen“: Max Weber und die
Begründung der Sozialökonomik in der deutschsprachigen Ökonomie
von 1871 bis 1914, Berlin, Duncker & Humblot, 1997.
Nickmann M., Der Demokratiebegriff Max Webers, Graz, Univ. Dipl. Arb.,
1997.
Nippel W., Webers „Stadt“. Entstehung - Struktur der Argumentation Rezeption, in H. Bruhns, W. Nippel (a cura di), Max Weber und die
Stadt im Kulturvergleich, Göttingen, Vandenhoeck und Ruprecht, 2000,
pp. 11-38.
Nitsch C., «Coactus voluit». Prospettive dalla riflessione weberiana sulle
condizioni del lavoro negli Stati Uniti, «Materiali per una storia della
cultura giuridica», 2/37, 2007, pp. 337-372.
O’Neill J., The disciplinary society: from Weber to Foucault, «British Journal of Sociology», 1/37, 1986, pp. 42-60.
Palonen K., La relegitimation de la democracia por Max Weber. Aspectos de
la rétorica de revisión conceptual, «Res publica», 16, 2006, pp. 153-170.
–, Max Weber, Parliamentarism and the Rhetorical Culture of Politics,
«Max Weber Studies», 2/4, 2004, pp. 271-290.
–, Das „Webersche Moment“. Zur Kontingenz des Politischen, Opladen/
Wiesbaden, Westdeutscher Verlag, 1998.
322
BIBLIOGRAFIA
Pankoke E., Sociale Bewegung - Sociale Frage - Sociale Politik. Grundfragen
der deutschen „Socialwissenschaft“ im 19. Jahrhundert, Stuttgart, KlettCotta, 1970.
Pasquino P., Scienza e cultura. Osservazioni a proposito della prefazione al
XIX volume dell’“Archiv für Sozialwissenschaft und Sozialpolitik”, in
M. Losito, P. Schiera (a cura di), Max Weber e le scienze sociali del suo
tempo, Bologna, Il Mulino, 1988, pp. 101-108.
Pellicani L., La genesi del capitalismo e le origini della modernità, Lungo di
Cosenza, Marco Editore, 2006.
Perrot J.C., Une histoire intellectuelle de l’Économie politique, Paris, Éditions
de l’École des hautes études en sciences sociales, 1992.
Petrillo A., Max Weber e la sociologia della città, Milano, Franco Angeli,
2001.
Piergiovanni V., Diritto commerciale nel diritto medievale e moderno, in
Digesto delle discipline privatistiche. Sezione commerciale, Torino, Utet,
1989, vol. IV.
Poggi G., Historical Viability, Sociological Significance, and Personal Judgment, in H. Lehmann, G. Roth (a cura di), Weber’s Protestant Ethic.
Origins, Evidence, Contexts, Washington, Publications of the German
Historical Institute, 1993, pp. 295-304.
–, Max Weber’s Conceptual Portrait of Feudalism, «The British Journal of
Sociology», 2/39, 1988, pp. 211-227.
–, Calvinismo e spirito del capitalismo, Bologna, Il Mulino, 1984.
Ponsetto A., Max Weber. Ascesa, crisi e trasformazione del capitalismo,
Milano, Franco Angeli, 1986.
Portinaro P.P., La democrazia come problema e la burocrazia come destino,
Milano, Franco Angeli, 1987.
Pütz M., Max Webers These vom ‘Geist des Kapitalismus’ und der Fall
Benjamin Franklin, «Jahrbuch der Universität Augsburg», 1987, pp.
193-207.
–, Max Webers und Ferdinand Kürnbergers Auseinandersetzung mit Benjamin Franklin: Zum Verhältnis von Quellenverfälschung und Fehlinterpretation, «Amerikastudien», 3/29, 1984, pp. 297-310.
Rabe H., voce “Haus”, in J. Ritter (a cura di), Historisches Wörterbuch der
Philosophie, Basel, Schwabe & Co., 1974, vol. III.
BIBLIOGRAFIA
323
Racinaro R., Trasformazioni della razionalità e trasformazioni della formastato negli anni venti, in G. Duso (a cura di), Razionalità e politica, Venezia, Arsenale cooperativa editrice, 1980, pp. 59-75.
Rebuffa G., Nel crepuscolo della democrazia. Max Weber tra la sociologia
del diritto e la sociologia dello Stato, Bologna, Il Mulino, 1991.
–, Max Weber e la scienza del diritto, Torino, Giappichelli, 1989.
Rehbinder M., Tieck K.P. (a cura di), Max Weber als Rechtssoziologe,
Berlin, Duncker & Humblot, 1987.
Rainer Lepsius M., ‘Wirtschaft und Gesellschaft’: The Legacy of Max Weber
in the light of the Max Weber Gesamtausgabe, «Max Weber Studies»,
1/12, 2012, pp. 13-23.
Ricciardi M., Il lavoro come professione: macchine umane, ontologia e politica in Max Weber, «Etica & Politica/ Ethics & Politics», 2/7, 2005, pp.
1-19.
Richarz I., Oikos, Haus und Haushalt, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht,
1994.
–, Das ökonomisch autarke „Ganze Haus“ - eine Legende?, in T. Ehlert (a
cura di), Haushalt und Familie in Mittelalter und früher Neuzeit, Vorträge eines interdisziplinaren Symposions vom 6.-9. Juni 1990 an der Rheinischen Friedrich-Wilhelms-Universität Bonn, Sigmaringen, Jan Thorbecke, 1991, pp. 269-279.
Riesebrodt M., Vom Patriarchalismus zum Kapitalismus. Max Webers
Analyse der Transformation der ostelbischen Agrarverhältnisse im
Kontext zeitgenössischer Theorien, «Kölner Zeitschrift für Soziologie»,
3/37, 1985, pp. 546-567.
Ringer F., Max Weber’s Methodology. The Unification of the Cultural and
Social Sciences, Cambridge/London, Harward University Press, 1997.
Rossi P., Introduzione, in M. Weber, Il metodo delle scienze storico-sociali,
Torino, Einaudi, 1997, pp. 9-52.
–, Lo storicismo tedesco contemporaneo, Milano, Edizioni di Comunità,
1994.
–, Razionalità e razionalizzazione, Milano, Il Saggiatore, 1982.
Roth G., Abschied oder Widersehen?. Zur fünften Auflage von Max Webers
„Wirtschaft und Gesellschaft“, «Kölner Zeitschrift für Soziologie und
Sozialpsychologie», 2/31, 1979, pp. 318-327.
Roversi A., Max Weber e la teoria economica, in M. Losito, P. Schiera (a
cura di), Max Weber e le scienze sociali del suo tempo, Bologna, Il Mulino, 1988, pp. 221-244.
324
BIBLIOGRAFIA
–, Il Verein für Sozialpolitik e la questione sociale, in G. Corni, P. Schiera
(a cura di), Cultura politica e società borghese in Germania fra Otto e
Novecento, «Annali dell’Istituto storico italo-germanico di Trento», 22,
Bologna, Il Mulino, 1986, pp. 61-86.
Scaff L.A., Max Weber in America, Princeton, Princeton University Press,
2011.
–, Fleeing the Iron Cage. Culture, Politics, and Modernity in the Thought of
Max Weber, Berkeley, University of California Press, 1991.
–, Weber before Weberian Sociology, «The British Journal of Sociology»,
2/35, 1984, pp. 190-215, anche in K. Tribe (a cura di), Reading Weber,
London u.a., Routledge, 1989, pp. 15-41.
Scaglia A., Max Weber e la città democratica. Idealtipo del potere non legittimo, Roma, Carocci, 2007.
Scalone A., Rappresentanza politica e rappresentanza degli interessi, Milano, Franco Angeli, 1996.
Schellhos H., Der Begriff der „Chanche“ bei Max Weber, «Studien und
Berichte aus dem Soziologischen Seminar der Universität Tübingen», 1,
1963, pp. 57-62.
Schiavone A., Ius. L’invenzione del diritto in Occidente, Torino, Einaudi,
2005.
Schiera P., Specchi della politica: disciplina, melancolia, socialità nell’Occidente moderno, Bologna, Il Mulino, 1999.
–, Disciplina, Stato moderno, disciplinamento: considerazioni a cavallo fra
la sociologia del potere e la storia costituzionale, in P. Prodi (a cura di),
Disciplina dell’anima, disciplina del corpo e disciplina della società tra
medioevo ed età moderna, Bologna, Il Mulino, 1994, pp. 21-46.
–, Legittimità, disciplina, istituzioni: tre presupposti per la nascita dello
Stato moderno, in G. Chittolini, A. Molho, P. Schiera (a cura di), Origini
dello Stato. Processi di formazione statale in Italia, Bologna, Il Mulino,
1994, pp. 17-48.
–, La conception weberienne de la discipline et le thème de la “Lebensführung”, «Quaderni di scienza politica», 8/5, 1993, pp. 133-156.
–, Disciplina, Disciplinamento, «Annali dell’Istituto storico italo-germanico
di Trento», 18, 1992, pp. 315-334.
–, Prefazione, in M. Losito, P. Schiera (a cura di), Max Weber e le scienze
sociali del suo tempo, Bologna, Il Mulino, 1988, pp. 9-13.
–, Il laboratorio borghese. Scienza e politica nella Germania dell’Ottocento,
Bologna, Il Mulino, 1987.
–, Otto Brunner, uno storico della crisi, «Annali dell’Istituto storico italogermanico di Trento», 13, 1987, pp. 19-37.
BIBLIOGRAFIA
325
–, Scienza e politica in Germania da Bismarck a Guglielmo II, in G. Corni,
P. Schiera (a cura di), Cultura politica e società borghese in Germania
fra Otto e Novecento, «Annali dell’Istituto storico italo-germanico di
Trento», 22, Bologna, Il Mulino, 1986, pp. 13-35.
–, (a cura di), Società e corpi, Napoli, Bibliopolis, 1986.
–, Max Weber e Otto Hintze: storia e sociologia o dottrina della Ragion di
Stato?, in G. Duso (a cura di), Max Weber. Razionalità e politica, Venezia, Arsenale cooperativa editrice, 1980, pp. 77-89.
Schluchter W., Individualismus, Verantwortungsethik und Vielfalt, Velbrück,
Weilerwist, 2000, pp. 177-236.
–, „Kopf“ oder „Doppelkopf“ - Das ist hier die Frage. Replik auf Hiroshi Orihara, «Kölner Zeitschrift für Soziologie und Sozialpsychologie»,
4/51, 1999, pp. 735-743.
–, Max Webers Beitrag zum Grundriß der Sozialökonomik, «Kölner Zeitschrift für Soziologie und Sozialpsychologie», 2/50, 1998, pp. 327-343
–, „Wirtschaft und Gesellschaft“ - Das Ende eines Mythos, in Id., Religion
und Lebensführung, Frankfurt am Main, Suhrkamp, 1988, vol. II, pp.
597-634, tr. it. Economia e Società: la fine di un mito, «Rassegna italiana
di Sociologia», 4/28, 1987, pp. 493-527.
–, Die Entwicklung des okzidentalen Rationalismus. Eine Analyse von Max
Webers Gesellschaftsgeschichte, Tübingen, Mohr, 1979, tr. it. Lo sviluppo del razionalismo occidentale. Un’analisi della storia sociale di Max
Weber, Bologna, Il Mulino, 1987.
–, Rationalismus der Weltbeherrschung. Studien zu Max Weber, Frankfurt
a.M., Suhrkamp, 1980; tr. it. Il paradosso della razionalizzazione: studi
su Max Weber, Napoli, Liguori, 1987.
Schöllgen G., Handlungsfreiheit und Zweckrationalität: Max Weber und die
Tradition der praktischen Philosophie, Tübingen, Mohr, 1984.
Schreiner K., Legitimität, Autonomie, Rationalisierung. Drei Kategorien
Max Webers zur Analyse mittelalterlicher Stadtgesellschaften - wissenschaflicher Ballast oder unabgeholtene Herausforderung?, in Die okzidentale Stadt nach Max Weber, «Historische Zeitschrift», Bd. , 17,
München, Oldenbourg, 1994, pp. 161-211.
–, Die mittelalterliche Stadt in Webers Analyse und die Deutung des okzidentalen Rationalismus. Typus, Legitimität, Kulturbedeutung, in J.
Kocka (a cura di), Max Weber, der Historiker, Göttingen, Vandenhoeck
und Ruprecht, 1986, pp. 119-150.
Schroeder R. (a cura di), Max Weber, Democracy and Modernization, New
York, Macmillan Press, 1998.
326
BIBLIOGRAFIA
Schwab D., voce “Familie”, in O. Brunner, W. Conze, R. Koselleck (a cura
di), Geschichtliche Grundbegriffe. Historisches Lexikon zur politischsozialen Sprache in Deutschland, Stuttgart, Ernst Klett Verlag, 1975, vol.
II, pp. 253-301.
Scott A., Capitalism, Weber and Democracy, «Max Weber Studies», 1/1,
2000, pp. 33-55.
Segre S., Concezioni alternative di democrazia: Weber e Schumpeter, «Rassegna italiana di sociologia», 3/32, 1991, pp. 313-333.
–, Max Weber e il capitalismo, Genova, Ecig, 1983.
–, Fondamenti giusnaturalistici della democrazia parlamentare secondo
Max Weber, in R. Treves (a cura di), Max Weber e il diritto, Milano,
Franco Angeli, 1981, pp. 183-196.
Senigaglia C., Parlament und Presse: Weber und die Nachfolger, «Parliaments, Estate & Representation», 23, 2003, pp. 179-194.
–, Parlament und Presse im Zeitalter Max Webers, «Parliaments, Estate &
Representation», 22, 2002, pp. 215-232.
–, Razionalità e politica: fondamenti della riflessione di Hegel e di Weber
sulla burocrazia, Milano, Franco Angeli, 1996.
Sintomer Y., La démocratie impossibile? Politique et modernité chez Weber
et Habermas, Paris, Découverte, 1999.
Speer H., Herrschaft und Legitimität. Zeitgebundene Aspekte in Max
Webers Herrschaftssoziologie, Berlin, Duncker & Humblot, 1978.
Sternberger D., Max Weber und die Demokratie, in Id., Herrschaft und
Vereinbarung, Frankfurt am Main, Insel Verlag, 1980, pp. 135-158.
Sukale M., Max Weber - Leidenschaft und Disziplin. Leben, Werk, Zeitgenossen, Tübingen, Mohr, 2002.
Swedberg R., The Max Weber Dictionary. Key Words and Central Concepts,
California, Stanford University Press, 2005.
–, Afterword: The Role of the Market in Max Weber’s work, «Theory and
Society», 3/29, 2000, pp. 373-384.
Tarello G., Storia della cultura giuridica moderna, Bologna, Il Mulino, 1976.
Tenbruck F.H., L’opera di Max Weber: metodologia e scienze sociali, in
M. Losito, P. Schiera (a cura di), Max Weber e le scienze sociali del suo
tempo, Bologna, Il Mulino, 1988, pp. 25-54.
–, Abschied von der „Wissenschaftslehre“?, in J. Weiß (a cura di), Max
Weber heute. Erträge und Probleme der Forschung, Frankfurt am Main,
Suhrkamp, 1989, pp. 90-115.
BIBLIOGRAFIA
327
–, Max Weber: metodologia e scienze sociali, in M. Losito, P. Schiera (a cura
di), Max Weber e le scienze sociali del suo tempo, Bologna, Il Mulino,
1988, pp. 25-54.
–, Abschied von Wirtschaft und Gesellschaft. Zur Besprechung der 5. revidierten Aufglage mit textkritischen Erläuterungen, herausgegeben von
Johannes Winckelmann, «Zeitschrift für die Gesamte Staatswissenschaft», 133, 1977, pp. 703-736.
Tilly R., Einige Bemerkungen zur theoretischen Basis der modernen Wirtschaftsgeschichte, «Jahrbuch für Wirtschaftsgeschichte», 1, 1994, pp.
131-149.
Tiryakian E.A., A Problem for the Sociology of Knowledge. The mutual
Unawareness of Emile Durkheim and Max Weber, «Archives européennes de sociologie», 2/7, 1966, pp. 330-336.
Titunik R.F., The Continuation of History: Max Weber on the Advent of a
New Aristocracy, «The Journal of Politics», 3/59, 1997, pp. 680-700.
Toscano M.A., Evoluzione e crisi del mondo normativo: Durkheim e Weber,
Roma-Bari, Laterza, 1975.
Tribe K., Max Weber’s ‘Conceptual Preface’ to General Economic History:
Introduction and Translation, «Max Weber Studies», Beiheft 1, 2006,
pp. 11-38.
–, Historical Schools of Economics: German and English, «Keele Economics Research Papers», 2, 2002, Social Science Research Network, <http://
papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=316689>, aprile, 2013.
–, Translator’s Introduction, in W. Hennis, Max Weber. Essays in Reconstruction, London, Allen & Unwin, 1988, pp. 1-17.
–, The ‘Histories’ of Economic Discourse, in Id., Genealogies of capitalism,
London, Macmillan, 1981, pp. 121-152.
Trigilia C., Introduzione, in M. Weber, Storia economica. Linee di una storia
universale dell’economia e della società, Roma, Donzelli, 1997.
Tuccari F., I dilemmi della democrazia moderna: Max Weber e Robert
Michels, Roma-Bari, Laterza, 1993.
–, Carisma e leadership nel pensiero politico di Max Weber, Milano, Franco
Angeli, 1991.
Turner B.S., For Weber. Essays on the Sociology of Fate, London/Thousand
Oaks/New Delhi, Sage Publications, 1996.
Turner B.S., Factor R.A. (a cura di), Max Weber: the lawyer as social thinker, London, Routledge, 1994.
328
BIBLIOGRAFIA
Ulmen G.L., Politischer Mehrwert. Eine Studie über Max Weber und Carl
Schmitt, Weinheim, Acta Humaniora, 1991.
Veca S., Definizioni della razionalità in Max Weber, in Modelli di razionalità
nelle scienze economico-sociali, Venezia, Arsenale cooperativa editrice,
1982, pp. 39-50.
Viano F.L., Una democrazia imperiale: l’America di James Bryce, Firenze,
Centro Editoriale Toscano, 2003.
Viikari M., Max Weber, der okzidentale Rationalismus, der Feudalismus
und das europäische Mittelalter, in J. Kocka (a cura di), Max Weber, der
Historiker, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1986, pp. 158-171.
Villacanas J.L., Max Weber y la democracia, «Debats», 57-58, 1996, pp.
97-116.
Vincent M., Max Weber: ou la démocratie inachevée, Paris, Ed. du Félin,
2009.
Voegelin E., Die Grösse Max Webers, München, Fink, 1995.
Vogel J., Wissen, Technik, Wirtschaft. Die modernen Wissenschaften und die
Konstruktion der „industriellen Gesellschaft“, in H. Berghoff, J. Vogel (a
cura di), Wirtschaftsgeschichte und Kulturgeschichte. Dimensionen eines
Perspektiveswechsel, Frankfurt am Main/New York, Campus Verlag,
2004, pp. 295-323.
Weber M., Max Weber. Ein Lebensbild, Tübingen, Mohr, 1984, tr. it. Max
Weber. Una biografia, Bologna, Il Mulino, 1995.
Weintraub K.J., The Puritan Ethic and Benjamin Franklin, «The Journal of
Religion», 3/56, 1976, pp. 223-237.
Weiß J., Max Weber: il disincanto del mondo, in H. Treiber (a cura di), Per
leggere Max Weber, Padova, Cedam, 1993, pp. 16-65.
–, Max Webers Grundlegung der Soziologie: eine Einführung, München,
Dokumentation, 1975.
Weiss S., Otto Brunner und das Ganze Haus oder Zwei Arten der Wirtschaftsgeschichte, «Historische Zeitschrift», 2/273, 2001, pp. 335-369.
Wiedenhofer S., voce “Tradition”, in O. Brunner, W. Conze, R. Koselleck
(a cura di), Geschichtliche Grundbegriffe. Historisches Lexikon zur
politisch-sozialen Sprache in Deutschland, Stuttgart, Ernst Klett Verlag,
1990, vol. VI, pp. 607-650.
Winckel H., Die deutsche Nationalökonomie im 19. Jahrhundert, Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, 1977.
BIBLIOGRAFIA
329
Winckelmann J., Max Webers hinterlassenes Hauptwerk: die Wirtschaft und
die gesellschaftlichen Ordnungen und Mächte: Entstehung u. gedankl.
Aufbau, Tübingen, Mohr, 1986.
–, Max Webers Dissertation (1889), «Kölner Zeitschrift für Soziologie und
Sozialpsycologie», 7, 1963, pp. 10-12.
–, Legitimität und Legalität in Max Webers Herrschaftssoziologie, Tübingen, Mohr, 1952.
Zeitlin M., Max Weber on the Sociology of the Feudal Order, «Sociological
Review», 2/8, 1960, pp. 203-208.
Zingerle A., Max Webers historische Soziologie, Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, 1981.
Altri autori citati
Alberti L.B., I Libri della famiglia, 2a ed., Torino, Einaudi, 1994.
Aristotele, Politica, Milano, BUR, 2002.
Beyerle K., Die Entstehung der Stadtgemeinde Köln, «Zeitschrift der Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte», Germanistische Abteilung, 31, pp.
1-67.
Böhm-Bawerk E., Positive Theorie des Kapitales, I Band (Buch I-IV) - II
Band (Excurse I, VII, XII), 4a ed., Jena, Fischer, 1921; tr. it. Teoria positiva del capitale e excursus, Torino, Utet, 1957.
Bousquet G.H., Essais sur l’évolution de la pensée économique, Parigi, M.
Giard, 1927.
Brentano L., Die Volkswirtschaft und ihre konkreten Bedingungen, «Zeitschrift für Social- und Wirtschaftsgeschichte», 1, 1893, pp. 101-148.
Brunner O., Neue Wege der Verfassungs- und Sozialgeschichte, 2a ed.,
Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1968, tr. it. Per una nuova storia
costituzionale e sociale, Milano, Vita e Pensiero, 2000.
–, Osservazioni sui concetti di dominio e legittimità, «Filosofia Politica»,
1/1, 1987, pp. 103-120.
Bryce J., The American Commonwealth, 7a ed., London, The Mcmillan
Company, 1958.
Bücher K., Die Entstehung der Volkswirtschaft. Vorträge und Aufsätze, 2a
ed., Tübingen, Laupp, 1898.
330
BIBLIOGRAFIA
Durkheim E., De la division du travail social, 2a ed., Paris, F. Alcan, 1902; tr.
it. La divisione del lavoro sociale, Torino, Edizioni di Comunità, 1999.
–, Édouard Lambert. La fonction du droit civil comparé, «Année sociologique», 7, 1904, pp. 374-379.
Ehrlich E., Grundlegung der Soziologie des Rechts, München/Leipzig,
Duncker & Humblot, 1913; tr. it. I fondamenti della sociologia del diritto, Milano, Giuffrè, 197.
Gierke O. von, Das deutsche Genossenschaftsrecht, Graz, Akademischer
Druck u. Verlaganstalt, 1954.
Gneist R. von, Das Englische Parlament in tausendjährigen Wandelungen
vom 9. Bis zum Ende des 19. Jahrhunderts, Berlin, Allgemeiner Verein
für Deutsche Literatur, 1886; tr. it. Il parlamento inglese nelle sue mutazioni durante il millennio dal IX alla fine del XIX secolo, Livorno, Francesco Vigo, 1891.
Goethe G.W., Sprüche in Prosa. Sämtliche Maximen und Reflexionen,
Frankfurt, Insel, 2005.
Gottl-Ottlinienfeld F. von, Die Herrschaft des Wortes. Untersuchungen zur
Kritik des nationalökonomisches Denkens, in Id., Wirtschaft als Leben.
Eine Sammlung erkenntniskritischer Arbeiten, Jena, Fischer, 1925, pp.
77-335.
Grosse E., Die Formen der Familie und die Formen der Wirthschaft, Freiburg/Leipzig, Mohr, 1896.
Halbwachs M., Les besoins et les tendances dans l’économie sociale, «Revue
philosophique», 59, 1905, pp. 180-189.
Hatschek J., Die Selbstverwaltung in politischer und juristischer Bedeutung,
Leipzig, Duncker & Humblot, 1898.
Hegel G.W.F., Lineamenti di filosofia del diritto, Milano, Rusconi, 1996.
Hintze O., Staat und Verfassung, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht,
1962, tr. it. Stato e società, Bologna, Zanichelli, 1980, pp. 50-76.
Jhering R. von, Der Zweck im Recht, Leipzig, Breitkopf & Härtel, 1883; tr.
it. Lo scopo nel diritto, Torino, Einaudi, 1972.
–, Über den Grund des Besitzesschutzes: Eine Revision der Lehre vom
Besitz, 2a ed., Jena, Mauke, 1869; tr. it., Sul fondamento del possesso:
una revisione della teoria del possesso, Milano, F. Vallardi, 1872.
Kant I., Die Methaphysik der Sitten, in Kant’s Werke, vol. VI, tr. it: La metafisica dei costumi, 9a ed., Roma-Bari, Laterza, 2006.
BIBLIOGRAFIA
331
–, La metafisica dei costumi, Milano, Bompiani, 2006.
Kelsen H., Das Problem des Parlamentarismus, Wien/Leipzig, W. Braumüller, 1924; tr. it. La democrazia, Bologna, Il Mulino, 2004, pp. 155-188.
Knapp G.F., Staatliche Theorie des Geldes, 4a ed., München, Duncker &
Humblot, 1923.
Knies K., Geld und Kredit, 2a ed., Berlin, Weidmannsche Buchhandlung,
1885.
Laband P., Abhandlungen, Beiträge, Reden und Rezensionen, Teil 5: Dissertationen, Abhandlungen und Beiträge (1858-1917), Leipzig, Zentralantiquariat der DDR, 1983, pp. 131-213.
Lambert E., La fonction du droit civil comparé, Parigi, V. Giard & E. Briére,
1903.
Landshut S., Historische Analyse des Begriffs des Ökonomischen, in Id.,
Kritik der Soziologie und anderen Schriften zur Politik, Luchterland,
Neuwied, 1969, pp. 40-55.
Le Bon G., Psychologie des foules, Parigi, F. Alcan, 1895; tr. it. Psicologia
delle folle, 5a ed., Milano, Longanesi, 1996.
Lukács G., Die Zerstörung der Vernunft, Berlin, Aufbau-Verlag, 1954; tr. it.
La distruzione della ragione, Torino, Einaudi, 1959.
Maine H.S., Ancient Law, Londra, J. M. Dent & Sons, 1960; tr. it. Diritto
antico, Milano, Giuffrè, 1998.
Marcuse H., Industrialisierung und Kapitalismus, in O. Stammer (a cura
di), Max Weber und die Soziologie heute, Tübingen, Mohr, 1965, pp.
161-180; tr. it. Max Weber e la sociologia oggi, Milano, Jaca Book,
1967, pp. 199-225.
Marx K., Das Kapital, Kritik der politischen Ökonomie, Hamburg, 1890,
vol. I, in Karl Marx, Friedrich Engels Gesamtausgabe (MEGA), Abt. II,
Bd. 10, tr. it. Il Capitale, 7a ed., Roma, Editori Riuniti, 1973.
Mauss M., Une catégorie de l’esprit humain. La notion de persone celle de
“moi”, «Journal of the Royal Anthropological Institute», 68, 1938, pp.
263-281.
Menger C., Grundsätze der Volkswirtschaftslehre, 2a ed., Wien, HölderPichler-Tempsky, 1923.
Id., Untersuchungen über die Methode der Sozialwissenschaften, in The
collected Works of Carl Menger, London, London School of Econom-
332
BIBLIOGRAFIA
ics and Political Science (University of London), 1933, vol. II, rist. facs.
dell’ed. Leipzig, Duncker & Humblot, 1883; tr. it. Sul metodo delle
scienze sociali, Macerata, Liberilibri, 1996.
Michels R., Zur Soziologie des Parteiwesens in der modernen Demokratie.
Untersuchungen über die oligarchischen Tendenzen des Gruppenlebens,
Stuttgart, Alfred Kröner Verlag, 1925; tr. it. La sociologia del partito
politico nella democrazia moderna, Bologna, Il Mulino, 1966.
Mises L. von, Human Action. A Treatise on Economics, New Haven, Yale
University Press, 1949, tr. it. L’azione umana. Trattato di economia,
Torino, Utet, 1959.
Mitteis H., Der Staat des hohen Mittelalters: Grundlinien einer vergleichende Verfassungsgeschichte des Lehnzeitalters, Weimar, Böhlau, 1940; tr.
it. Le strutture giuridiche e politiche dell’età feudale, Brescia, Morcelliana, 1962.
Mohl R. von, Politische Schriften, Köln, Westdeutscher Verlag, 1966.
Montchrétien A. de, Traicté de l’Oeconomie politique, Genève, Droz, 1999.
Mosca G., Elementi di scienza politica, in Id., Scritti politici, Torino, Utet,
1982, vol. II.
Oertmann P., Rechtsordnung und Verkehrsitte insbesondere nach Bürgerlichem Recht: zugleich ein Beitrag zu den Lehren von der Auslegung der
Rechtsgeschäfte und von der Revision, Leipzig, Deichert, 1914.
Oppenheimer F., Der Staat: eine soziologische Studie, Berlin, Libertad, 1990.
Ortega y Gasset J., El Hombre y la Gente, «Revista de Occidente», Madrid,
1967; tr. it L’uomo e la gente, Milano, Giuffrè, 1978.
Ostrogorski M.Y., La démocratie et les partis politiques, Paris, Calmann-Lévy, 1912; tr. it. La democrazia e i partiti politici, Milano, Rusconi,
1991.
Pareto V., Les systèmes socialistes, Paris, Marcel Giard, 1926; tr. it. I sistemi
socialisti, Torino, Utet, 1951.
Polanyi K., The Livelihood of Man, New York, Academic Press Inc., 1977;
tr. it. La sussistenza dell’uomo: il ruolo dell’economia nelle società antiche, Torino, Einaudi, 1983.
Id. (a cura di), Trade and Market in the Early Empires. Economies in History and Theory, Glencoe, Illinois, The Free Press, 1957; tr. it. Traffici
e mercati negli antichi imperi. Le economie nella storia e nella teoria,
Torino, Einaudi, 1978.
BIBLIOGRAFIA
333
Riehl W.H., Naturgeschichte des deutschen Volkes, Leipzig, Kröner, 1935.
Schmitt C., Über die drei Arten des rechtswissenschaftlichen Denkens,
2a ed., Berlin, Duncker & Humblot, 1993; tr. it. I tre tipi di scienza giuridica, Torino, Giappichelli, 2002.
–, Legalität und Legitimität, 7a ed., Berlin, Duncker & Humblot, 2005; tr.
it. (introduzione e primo capitolo) in G. Miglio, P. Schiera (a cura di), Le
categorie del ‘politico’, Bologna, Il Mulino, 1972, pp. 211-244.
–, Der Nomos der Erde im Völkerrecht des Ius Publicum Europaeum,
Berlin, Duncker & Humblot, 1997; tr. it: Il nomos della terra: nel diritto
internazionale dello Ius Publicum Europaeum, Milano, Adelphi, 1991.
–, Der Begriff des Politischen, Berlin, Duncker & Humblot, 1979; tr. it. in
G. Miglio, P. Schiera (a cura di), Le categorie del ‘politico’, Bologna, Il
Mulino, 1972, pp. 87-205.
Schmoller G. von, Grundriss der allgemeinen Volkswirtschaftslebre,
München/Leipzig, Duncker & Humblot, 1919.
Schumpeter J.A., Capitalism, Socialism and Democracy, Londra, Allen &
Unwin, 1954; tr. it. Capitalismo, Socialismo, Democrazia, Milano, Etas,
2001.
Simmel G., Der Begriff und die Tragödie der Kultur, in Id., Aufsätze und
Abhandlungen 1909-1918, Bd. 1, Gesamtausgabe Bd. 12, Frankfurt am
Main, Suhrkamp, 2001, pp. 194-223, tr. it. Concetto e tragedia della
cultura, in Id., Arte e civiltà, Milano, ISEDI, 1976.
–, Über sociale Differenzierung. Sociologische und psychologische Untersuchungen, Leipzig, Duncker & Humblot, 1890; tr. it. La differenziazione
sociale, 4a ed., Roma-Bari, Laterza, 1998.
–, Philosophie des Geldes, Leipzig, Duncker & Humblot, 1900, tr. it. Filosofia del denaro, Torino, Utet, 1984.
–, Soziologie. Untersuchungen über die Formen der Vergesellschaftung,
Duncker & Humblot, Berlin, 1983; tr. it: Sociologia, Milano, Edizioni
di Comunità, 1989.
Sombart W., Der Bourgeois, München/Leipzig, Duncker & Humblot, 1913;
tr. it. Il Borghese. Lo sviluppo e le fonti dello spirito capitalistico, 2a ed.,
Milano, Longanesi, 1978.
–, Der moderne Kapitalismus, 2a ed., Berlin, Duncker & Humblot, 1916; tr.
it. Il capitalismo moderno, Torino, Utet, 1967.
–, Die drei Nationalökonomien: Geschichte und System der Lehre von der
Wirtschaft, München, Duncker & Humblot, 1930.
Stammler R. von, Wirtschaft und Recht nach der materialistischen
Geschichtsauffassung: eine sozialphilosophische Untersuchung, 5a ed.,
Berlin/Leipzig, W. de Gruyter, 1924.
334
BIBLIOGRAFIA
Strauss L., Natural Right and History, Chicago, University of Chicago Press,
1953; tr. it., Diritto naturale e storia, Genova, Il melangolo, 1990.
Tönnies F., Gemeinschaft und Gesellschaft, Leipzig, O.R. Reislad, 1887; tr.
it. Comunità e Società, Roma-Bari, Laterza, 2011.
–, Die Sitte, Frankfurt am Main, Keip, 1909.
Veblen T., The Theory of the Leisure Class, London, MacMillan Company,
1899; tr. it. La teoria della classe agiata: studio economico sulle istituzioni, Torino, Edizioni di Comunità, 1999.
Weigelin E., Sitte, Recht und Moral: Untersuchungen über das Wesen der
Sitte, Berlin/Leipzig, Rothschild, 1919.
Zitelmann E., Internationales Privatrecht, Neudruck der Ausgabe München/
Leipzig, 1892-1912; Stockstadt am Main, Keit & von Deft, 2006.
Indice dei nomi
A
Abramowski, G. 118
Accarino, B. 65, 205, 221, 260
Adams, J. 97
Adriano, imperatore romano 116, 266
Alberti, L.B. 50, 53, 54, 59, 72
Aldenhoff, R. 9
Anter, A. 254, 294
Antonino da Firenze 52
Aristotele 46, 53, 252
Axtmann, R. 262
B
Bachofen, J.J. 77
Bader, V.M. 294
Baehr, P. 282
Bähr, O. 266
Baier, H. 9
Basso, M. 308
Baumann, P. 304
Baumgarten, E. 211
Baumgarten, H. 26
Beetham, D. 211, 278, 285, 287, 303
Beloch, K.J. 28
Below, G. von 105
Bendix, R. 100, 118
Berghoff, H. 226
Bernardino da Siena 52
Beyerle, K. 161
Bianco, F. 55
Biral, A. 70, 90
Bismarck, O. von 57, 182
Bobbio, N. 294, 301
Bodei, R. 55
Böhm-Bawerk, E. von 28, 220
Borchardt, K. 9, 218
Bousquet, G.H. 230
Brazzini, G. 47
Breiner, P. 214, 262
Brentano, L. 77
Breuer, S. 97, 118, 137, 191, 237, 264, 294
Bruhns, H. 59, 147, 157
Brunner, O. 18, 28, 41, 44, 53, 62, 75,
76, 121, 151, 297
Bryce, J. 282
Bücher, K. 28, 44, 77, 85, 149
Bulst, N. 179
Bulygin, A. 275
Bunyan, J. 185
Bürger, T. 181
C
Calasso, F. 191
Camic., C. 97
Canale, D. 180
Cantimori, D. 213
Capogrossi Colognesi, L. 144
Cavalli, L. 262
Chignola, S. 20, 200
Chiodi, P. 205
Chittolini, G. 237
Choi-Ho-Keun 27
Clavero, B. 191
Collins, R. 262
336
INDICE DEI NOMI
Colliot-Thélène, C. 16, 28, 55, 145, 261,
265
Commodo, imperatore romano 116
Corni, G. 57, 202
Coutu, M. 191, 261, 294
D
Dahlmann, D. 9
D’Andrea, D. 66
D’Attorre, A. 66, 165, 168, 294
Derks, H. 28, 36
Dickson, T. 52
Diener, A. 28
Dilcher, G. 9, 40, 157, 160, 161
Duprat, G. 265
Durkheim, E. 137, 205
Duso, G. 20, 21, 55, 89, 105, 268, 285, 297
E
Eberl, M. 294
Egger, S. 261
Egner, E. 62
Ehlert, T. 62
Ehrlich, E. 137
Eisermann, G. 27
Eliaeson, S. 262, 264
F
Factor, R.A. 191
Falk, W. 262
Ferraresi, F. 40, 82, 148, 157, 182, 184,
253, 262, 264
Ferrarotti, F. 36, 262
Filtner, E. 125
Fimiani, A. 89
Fioravanti, M. 180, 181, 235
Fitzi, G. 43, 95, 251, 262
Foucault, M. 308
Franklin, B. 51, 52, 53
Freyer, H. 196
Frigo, D. 47
Frommer, S. 9
Fusco, S.A. 103, 164
G
Galli, C. 262, 309
Gephart, W. 10
Gerber, K. 266
Ghosh, P. 32
Giacomini, B. 55
Giddens, A. 51, 254
Gierke, O. von 41, 45, 57, 76, 112, 117,
120, 131, 132, 137, 153, 194, 199,
266
Giordano, G. 45, 205
Giorgi, P.L. di 264
Gneist, R. von 57, 112, 113, 181
Goethe, J.W. von 251
Goldschmidt, L. 40, 219
Gorski, P.S. 97
Gottl-Ottlinienfeld, F. von 23, 24, 28
Goy, J. 179
Grafstein, R. 294
Grenyer, J.Y. 47
Groebner, V. 62
Grosse, E. 77
Grossi, P. 160, 191, 195
H
Halbwachs, M. 209
Hamilton, G.G. 94, 97
Hanke, E. 10, 33, 99, 125
Hansen, R. 28
Hasebroeck, J. 28
Hatschek, J. 112
Häuser, K. 28
Hegel, G.W.F. 72, 146, 194, 195, 196,
199, 200, 201, 202, 204, 216
Heidorn, J. 294, 305, 307
Hennis, W. 27, 29, 57, 95, 186, 211,
251, 252
Hermes, S. 10, 97, 118
Heurtin, J.P. 191
Hintze, O. 18, 61, 62, 89, 131, 188,
189
Hobbes, T. 278, 307
Hofmann, H. 301
Hoock, J. 179
Hübinger, G. 9, 278, 285, 288
INDICE DEI NOMI
337
I
Lukács, G. 56
Iggers, G.G. 28
M
J
Maine, H.S. 132, 134
Maley, T. 262
Manfrin, L. 297
Marcuse, H. 224, 225
Marra, R. 40, 103, 153, 182, 299
Marx, K. 29, 33, 34, 51, 86, 144, 152,
210, 211, 213, 216, 259, 268
Massimilla, E. 232
Mauss, M. 89, 197
McLachlan, H.V. 52
Melot, R. 40
Menger, C. 28, 58, 214, 232
Menze, E.A. 52
Meyer, E. 28
Meyer, G. 28
Meyer, M. 10
Meyer-Stoll, C. 9, 218
Mezzadra, S. 182
Michels, R. 284, 287, 290, 303
Mises, L. von 220
Mitzman, A. 118
Missiroli, A. 57
Mitteis, H. 126, 127, 131
Mohl, R. von 181
Mohnhaupt, H. 28
Molho, A. 237
Mommsen, T. 106
Mommsen, W.J. 9, 10, 27, 33, 94, 125,
182, 221, 224, 254, 285, 303, 309
Montchrétien, A. de 47
Montesquieu, C.L. 126
Moore, B. Jr. 49
Morgan, L.H. 77
Morgante, C. 254
Morgenbrod, B. 9, 10
Mortati, C. 303
Mosca, G. 99, 287
Jaffè, E. 32
Jagd, S. 37
Jhering, R. von 137, 222
Judenau, C. 10
K
Kaelber, L. 40
Kant, I. 198, 200
Kelsen, H. 270, 301
Kemple, T.M. 218
Kervégan, J.F. 28
Kippenberg, H.G. 10
Klein, E.F. 180
Knapp, G.F. 208, 212, 217
Knies, K. 28, 217
Kocka, J. 118, 157
Koselleck, R. 179
Koslowsky, P. 63
Kroll, T. 10
Kronman, A. T. 191
Krüger, D. 27
Kurth, P. 9
L
Laband, P. 234, 235, 266
Lambert, E. 137
Landolfi Petrone, G. 198
Landshut, S. 61, 221
Lassalle, F. 266
Le Bon, G. 243
Lehmann, H. 49, 53
Lenger, F. 33
Lepore, E. 103
Lepsius, S. 9
Lestition, S. 218
Lichtblau, K. 43
Lindenlaub, D. 210
Losito, M. 27, 33, 45, 58, 105, 278
Löwith, K. 56, 260, 261
Loyola, I. da 241
Lübbe, W. 294
Luhmann, N. 65, 297, 32
N
Nau, H.H. 10, 28
Nickmann, M. 262
Niemeyer, J. 10
Nietzsche, F. 211
Nippel, W. 10, 147, 157
338
INDICE DEI NOMI
Nitsch, C. 299
O
Oertel, F. 28
Oertmann, P. 137
O’Neill, J. 237
Oppenheimer, F. 64
Ortega y Gasset, J. 282
Osterhammel, J. 27
Ostrogorski, M.Y. 281, 282, 287, 290,
292
P
Palma, M. 13, 15, 16, 67, 79, 122, 126,
164, 255
Palonen, K. 56, 261, 289
Palyi, M. 140, 147
Pankoke, E. 72
Pareto, V. 243, 287
Pasquino, P. 33
Pellicani, L. 49, 205
Perrot, J.C. 47
Petrillo, A. 40, 152, 159
Piergiovanni, V. 219
Poggi, G. 38, 49, 63, 118
Pöhlmann, R. von 28
Polanyi, K. 62, 65, 66, 88
Ponsetto, A. 183
Portinaro, P.P. 254, 262
Prodi, P. 186
Pütz, M. 52
R
Racinaro, R. 55
Rainer Lepsius, M. 9, 10, 95
Rebuffa, G. 191, 204, 262
Rehbinder, M. 191
Ricciardi, M. 264, 308
Richarz, I. 62, 63
Riehl, W.H. 41, 44, 53, 62, 75, 76, 91
Riesebrodt, M. 9, 182
Ringer, F. 56
Rocher, G. 191, 261, 294
Rodbertus, K. 28, 44, 85
Roscher, W. 28, 34, 91
Rossi, P. 15, 24, 55, 90, 103, 294
Rostovtzeff, M. 28
Roth, G. 49, 53, 95
Roversi, A. 27, 202
Rudhard, B. 10
S
Sachße, C. 237
Savigny, F. von 161, 181
Scaff, L. 103, 264
Scaglia, A. 147
Scalone, A. 264
Schäffle, A.E.F. 91, 146
Scharfen, K. 10
Scheler, M. 233
Schellhos, H. 56
Schiavone, A. 227
Schiera, P. 27, 28, 33, 45, 57, 58, 62,
63, 105, 186, 202, 237, 240, 242,
244, 266, 278
Schilm, P. 10
Schluchter, W. 9, 10, 26, 36, 58, 94,
233
Schmitt, C. 62, 68, 259, 261, 266, 267,
281, 294, 306
Schmoller, G. 28, 149, 209
Schöllgen, G. 226
Schönberg, G. von 149
Schön, M. 10
Schreiner, K. 157
Schröder, J. 10
Schroeder, R. 261
Schumpeter, J.A. 49, 265, 302
Schwentker, W. 9
Schwineköper, B. 161
Scott, A. 268
Segre, S. 262
Senigaglia, C. 254, 284
Senofonte 53
Siebeck, P. 35, 93
Simmel, G. 205, 206, 214, 249, 260,
277
Sintomer, Y. 262, 302
Smend, R. 268
Smith, A. 53, 194
Sombart, W. 28, 32, 53, 152, 233
Speer, H. 118
Stammer, O. 224
Stammler, R. von 137
Sternberger, D. 262
INDICE DEI NOMI
Strauss, L. 299
Suarez, C.G. 180
Sukale, M. 55, 272
Swedberg, R. 83, 86, 154, 219
T
Tarello, G. 180
Tenbruck, F.H. 44, 88, 95
Tennstedt, F. 237
Tieck, K.P. 191
Tiefel, M. 10
Tilly, R. 29
Tiryakian, E.A. 89
Titunik, R.F. 287
Tocqueville, A. 186
Tommaso D’Aquino 52, 53, 194
Tönnies, F. 41, 45, 46, 47, 48, 61, 76,
85, 134, 137, 216
Toscano, M.A 191
Treiber, H. 55, 56, 191
Treves, R. 262
Tribe, K. 29, 95, 103, 222
Trigilia, C. 228
Trubek, D.M. 97
Tuccari, F. 262, 278, 279, 287
Turner, B.S. 118, 191, 262
U
Ulmen, L. 260
V
Veblen, T. 125
Veca, S. 55
Viano, F. L. 290
Vidari, G. 198
Villacanas, J.L. 262
Vincent, J.M. 262
Vinogradov, P. 144
Voegelin, E. 55
Vogel, J. 226
W
Wagner, G. 29, 181
Warburg, A. 244
Weber, A. 265
Weber, H. 252
339
Weber, M. 39, 140, 147, 252
Weigelin, E. 137
Weintraub, K.J. 52
Weiß, J. 55, 56, 88, 296
Weiss, S. 28, 62
Winckel, H. 77
Winckelmann, J. 9, 40, 94, 244, 294
Z
Zeitlin, M. 118
Zingerle, A. 103
Zipprian, H. 29, 181
Zitelmann, E. 137