Academia.eduAcademia.edu

Scultura normanna in Capitanata

33°C onveGno naZIonaLe a cura di Armando Gravina a T T I ISBN-978-88-96545-47-8 Atti -33° Convegno Nazionale sulla Preistoria, Protostoria, Storia della Daunia. San Severo 2012.

ARCHEOCLUB DI SAN SEVERO 33° ConveGno naZIonaLe sulla Preistoria - Protostoria - Storia della Daunia San Severo 10 - 11 novembre 2012 aTTI a cura di Armando Gravina San Severo 2013 GIULIANA MASSIMO* Scultura di epoca normanna in Capitanata: un’indagine preliminare * Istituto Superiore di Scienze Religiose “Giovanni Paolo II” - Foggia La produzione scultorea di committenza o, comunque, di epoca normanna è stata analizzata in varie aree meridionali: dalla Campania, dove emergono le cattedrali di Salerno (con l’iscrizione dedicatoria che attesta la committenza di Roberto il Guiscardo) e di Aversa, alla Basilicata – con la cattedrale di Acerenza e, soprattutto, con la chiesa abbaziale di Venosa designata dai sovrani normanni come pantheon dinastico – e alla Puglia con la chiesa di San Benedetto a Brindisi e con Canosa, che si impone per la presenza del mausoleo di Boemondo1. La Capitanata, seppure non marginale negli interessi territoriali e politici degli Altavilla (si pensi all’Honor Montis Sancti Angeli, istituito da Guglielmo II nel 1177 come dote per la moglie Giovanna d’Inghilterra, cfr. PALUMBO 1953, partic. pp. 338340; CIUFFREDA 1982), finora risulta un territorio poco indagato, probabilmente a causa della scarsa visibilità delle sculture databili al XII secolo. Le mie ricerche 1 Tutti i siti citati sono stati oggetto di numerosi studi, pertanto si richiama solo la bibliografia più recente e significativa, dalla quale sarà agevole risalire ai lavori precedenti. Per un’introduzione alle problematiche storico-artistiche legate ai Normanni si veda il catalogo della mostra I NORMANNI; in particolare sulla scultura v. i capitoli dedicati alla Campania, alla Puglia e alla Basilicata in D’ONOFRIO 2001. Per Salerno: BRACA 2003 e D’ONOFRIO 2007, in particolare sulla scultura v. PACE 1990 e GANDOLFO 1999, pp. 20-27; Aversa: GANDOLFO 1999, pp. 12-14 e PACE 2002; per Venosa cfr. infra; Acerenza: BELLI D’ELIA, GELAO 1999; Brindisi: BELLI D’ELIA 1990 ed EAD. 2003, pp. 213-221; Canosa: CRISTIANI TESTI 2003 e BELLI D’ELIA 2003, pp. 102-105. ISBN-978-88-96545-47-8 Atti – 33° Convegno Nazionale sulla Preistoria, Protostoria, Storia della Daunia. San Severo 2012. 18 Giuliana Massimo hanno individuato un gruppo di manufatti scultorei – in questa sede non intendo fornire bilanci complessivi, il presente contributo vuole indicare un indirizzo per ulteriori indagini – che, per le caratteristiche morfologiche, può essere annoverato nel richiamato filone normanno: l’analisi ha preso le mosse dalle sculture del portico dell’abbazia della Santissima Trinità di Monte Sacro (fig. 1). Il complesso non è ignoto alla critica ed è stato oggetto di una monografia da parte di Fulloni2, incentrata sugli scavi archeologici e la ricostruzione delle varie fabbriche, che non ha focalizzato in maniera puntuale ed esauriente l’analisi della plastica architettonica. Questo mi ha spinta ad affrontare un’indagine approfondita di quest’ultima perché una sua corretta contestualizzazione, nell’ambito della produzione scultorea regionale, ha evidenziato nuove prospettive di studio che coinvolgono anche manufatti inediti. Non è mia intenzione trattare la storia dell’abbazia, analizzata già da altri studiosi (PRENCIPE 1952; CORSI 1980 pp. 64-65; PEPE 1981; CORSI 1998, pp. 102-103); per praticità vorrei solo rammentare che la prima menzione documentaria di una cella dell’abbazia benedettina di Santa Maria di Calena presso il Monte Sacro ricorre nel 1058: a questa fase corrispondono le tracce archeologiche di una piccola chiesa mononave, affiancata da una torre campanaria (mantenuta in uso anche nelle fasi successive)3. Entro il terzo decennio del XII secolo avvenne la trasformazione in priorato; mentre, nel 1138, è nominata come abbazia (il primo abate fu Urso): la costruzione del primo nucleo monumentale del complesso è da collocare in questi anni4. Il periodo di maggior fulgore fu raggiunto tra pieno XII e XIII secolo, figura di spicco ne fu l’abate Gregorio (1220-1248)5, che promosse importanti opere 2 Il volume è stato pubblicato nel 2003 in lingua tedesca ed è apparso in traduzione italiana nel 2006 (v. FULLONI 2006); tali ricerche proseguono il lavoro intrapreso da Springer (se ne veda il resoconto in SPRINGER, FULLONI 1995). 3 Cfr. FULLONI 2006, pp. 137-140; per una riproduzione della pianta v. schema 1 a p. 357 e pianta 3, fuori testo. 4 Ibid. p. 67. Parte della critica prospetta, invece, una datazione tra fine XII ed inizi XIII secolo: cfr. CALÒ MARIANI 1992, pp. LXXIII-LXXIV e PEPE (2002, p. 524), che aggancia i lavori al riconoscimento definitivo dell’indipendenza da Calena, nel 1198. A mio giudizio, tuttavia, bisogna considerare che la dignità abbaziale era stata già raggiunta entro il 1138 e che sia le sculture del portico, sia i capitelli della navata, non consentono una datazione così ritardata. Sul complesso di Monte Sacro v., altresì, PEPE 1981; CALÒ MARIANI 1984, pp. 59-60 e 96; EAD. 1991, pp. 72-77; EAD. 1992, pp. LXXII-LXXV; TRIGGIANI 1998; BELLI D’ELIA 2003, p. 257. 5 Personalità di spicco, che viaggiò a Parigi e a Roma, dove allacciò rapporti con esponenti dell’alta gerarchia ecclesiastica, fu autore del poema didascalico-enciclopedico De hominum deificatione (v. KINDERMANN 1995 e CHIESA 2003). Esiste un’epigrafe erratica, ora esposta presso il centro visitatori della Foresta Umbra, proveniente dall’abbazia di Monte Sacro: essa, mutila, è di incerta lettura ma si riferisce, esplicitamente all’abate Gregorio (cfr. FIORENTINO 1979) e cita la fondazione, da parte di questi, di “certas ethereas…”. Difficile dire a cosa si Scultura di epoca normanna in Capitanata: un’indagine preliminare 19 architettoniche, forse anche a seguito dei danni causati dal sisma del 1223; secondo la critica risalirebbe a quest’epoca la costruzione del nartece che precede la chiesa abbaziale (FULLONI 2006, pp. 123-127: partic. 126). Non si può non notare, tuttavia, che lo stile della plastica architettonica ivi presente non consente una datazione che travalichi la metà del XII secolo e, pertanto, volendo mantenere tale cronologia per l’erezione del portico, è necessario ipotizzare che i capitelli siano stati reimpiegati, evidentemente prelevati da una precedente struttura del complesso monastico. La chiesa presenta tre navate, scandite da pilastri rettangolari, desinenti in altrettante absidi; la copertura è totalmente crollata, ma si può ipotizzare che fosse, inizialmente a capriate lignee, poi sostituita da volte a botte6. Già Bertaux (BERTAUX 1903, p. 685, nota 4) aveva proposto, per la chiesa, una datazione al XII, che trova giustificazione nella notizia documentaria del conferimento della dignità abbaziale nel 1138. La collocazione cronologica alta è confermata, a mio modo di vedere, dai capitelli dei colonnati (fig. 2) che, privi di decorazioni, presentano delle semplici modanature in maniera analoga ad edifici di area garganica, databili in tale arco temporale: Sant’Egidio in Pantano (Cfr. MASSIMO 2009, partic. pp. 193-195) e Santa Maria di Devia7, per fare solo due esempi. Una data significativa che, nel panorama scultoreo della Capitanata, segna una importante svolta è la consacrazione della nuova abbaziale di Santa Maria di Pulsano, nel 1177, con l’avvento di una bottega proveniente dall’Abruzzo, che impone motivi decorativi e tipologie plastiche destinate ad avere ampia fortuna. Questa considerazione, insieme ad altri motivi che verranno esposti in prosieguo, tende a confermare, per i capitelli del portico di Monte Sacro, una datazione non troppo avanzata nel XII secolo. Nel complesso abbaziale di Monte Sacro, nel corso di varie campagne di scavo, sono stati recuperati frammenti di plutei e colonnette e un capitello a stampella, proveniente dal chiostro8, ora esposto presso il Museo del Territorio di Foggia, con raffigurazioni antropomorfe, da ascrivere ad un periodo più tardo (fine XII-inizi XIII riferissero questi attributi – aethereus nel lessico del latino tardo medievale aveva mantenuto duplice significato di etereo e aereo (v. FORCELLINI 1864, a. v., t. I, p. 139) –: forse ad un rifacimento delle coperture? O alla ricostruzione del portico d’ingresso? Il giudizio deve essere sospeso a causa della frammentarietà del testo. Tale attività edilizia è da alcuni riferita ad una ricostruzione di varie fabbriche abbaziali (CALÒ MARIANI 1992, pp. LXXIII-LXXIV), mentre FULLONI (2006, p. 67) la collega ai danni causati dal terremoto del 1223. 6 Ibid., p. 202; per un’analisi delle fasi costruttive v., altresì, pp. 146-147. 7 Cfr. BERTELLI 1998, partic. pp. 57-58 e BELLI D’ELIA 2003, p. 259. La chiesa è nota, principalmente per la ricca veste pittorica, ma tale argomento esula il contenuto del presente contributo. 8 Allo stesso chiostro è stato ricondotto un capitello erratico, ora in collezione privata, decorato con motivi fitomorfi: cfr. CALÒ MARIANI 1984, p. 96, con riproduzione fotografica. ISBN-978-88-96545-47-8 Atti – 33° Convegno Nazionale sulla Preistoria, Protostoria, Storia della Daunia. San Severo 2012. 20 Giuliana Massimo secolo) rispetto alla plastica del portico, con la quale non mostrano alcuna affinità9. Procediamo, quindi, con l’analisi della decorazione plastica del nartece della chiesa: è necessario premettere che la lettura dei rilievi è compromessa, oltre che dalle lacune, dal forte degrado della superficie lapidea invasa, peraltro, da muschi e licheni. Il portale (fig. 3) appare desueto nel panorama regionale, sia per i piedritti e l’archivolto privi di motivi decorativi, sia per la forma torica di questi ultimi; soltanto la lunetta è decorata a bassorilievo, con motivi aniconici, mentre il lieve sguancio esprime, embrionalmente, la ricerca di un effetto monumentale. L’incertezza è acuita dalla difficoltà di individuare manufatti romanici che non abbiano subito sostanziali modifiche nel corso dei secoli successivi. L’assenza di architrave sembra comune ad edifici risalenti al primo romanico, come il portale centrale di San Nicola di Bari, quello della facciata della cattedrale di Trani10, della facciata di Santa Maria di Devia e di Sant’Egidio di Pantano, per citare anche due esempi in Capitanata11. Non sono molti, ivi, i monumenti da poter ricondurre all’XI e iniziale XII secolo: sebbene alle volte sia nota la fondazione di una chiesa nell’XI secolo è raro che sia giunta a noi senza subire cambiamenti nel corso della storia. In aggiunta al già richiamato caso di Devia, sono da menzionare il portale della facciata di San Leonardo di Siponto – con capitelli privi di decorazione ed un archivolto con motivo a palmette che poggia in maniera incongrua sul liscio architrave, come se fosse un’aggiunta – e quello dell’atrio interno della basilica di San Michele a Monte Sant’Angelo che incornicia le preziose valve bronzee: esso, a prescindere dai capitelli, mostra elementi strutturali piatti e privi di decorazione12. A Troia, con la cattedrale e la chiesa di San Basilio13, si affermò, invece, il modello cosiddetto “campano” che ebbe notevole successo e sviluppi, in tutta la regione, fino all’epoca sveva: l’archivolto lunato inquadra una lunetta che può essere istoriata ed è separata dai piedritti mediante un architrave (i vari elementi citati possono essere più o meno decorati), spesso sono presenti capitelli all’antica o di ispirazione bizantina. La mancanza di motivi decorativi e il gusto per la successione lievemente 9 Alcuni elementi furono esposti in occasione della mostra FEDERICO II: cfr. le schede 12.3.2, 12.3.5, pp. 511-512; per gli altri v. FULLONI 2006, p. 156 e figg. 101,103, 104, p. 345. Per il capitello figurato (riproduzione fotografica anche in CAPITANATA MEDIEVALE, p. 18) v., altresì, CALÒ MARIANI 1992, p. LXXIV. 10 Gli studi relativi a questi due edifici sono molteplici pertanto si rimanda alla sintesi fornita da BELLI D’ELIA 2003, pp. 107-125 e 171-185, con indicazione della bibliografia precedente. 11 Cfr. bibliografia citata alle note 11 e 12. 12 Come per gli altri edifici citati la storiografia critica è copiosa: per praticità si rimanda a BELLI D’ELIA 2003, pp. 61-69: partic. p. 64 per il portale; per quello di Monte Sant’Angelo v., da ultima, BERTELLI 2009, p. 329. 13 Per un ragguaglio sulle citate chiese di Troia cfr. BELLI D’ELIA 2003, rispettivamente pp. 71-91 e 250-252. Scultura di epoca normanna in Capitanata: un’indagine preliminare 21 sguanciata degli archivolti di Monte Sacro, insieme all’utilizzo dell’arco torico, si discosta da quest’ultima tipologia e ricorda, piuttosto, l’articolazione delle pareti delle navate centrali delle chiese normanne d’oltralpe (come Bernay, per citare solo uno degli edifici più noti). Le modanature toriche sono state rapportate anche alla Borgogn (BERTAUX 1903, p. 685; PEPE 1981, p. 48), ma è doveroso notare che in tale regione i portali sono molto elaborati e ricchi di sculture anche figurative, mentre l’assenza di decorazioni si nota, piuttosto, nelle finestre absidali o delle torri campanarie di vari siti: per fare solo due esempi, si pensi a Sainte-Marie-Madeleine di Vezelay e a Saint-Germaine di Auxerre. Il nartece era costituito da tre campate, delle coperture a crociera sopravvive solo la prima, a sinistra del portale; in un secondo momento le arcate anteriori sono state tamponate. I capitelli, di forme diverse, si trovano nei punti di scarico delle arcate e dei costoloni delle crociere e si alternano, senza apparente motivo, con mensole e capitelli privi di decorazione. Non è chiaro lo schema che ha portato ad una tale distribuzione degli elementi decorati; è evidente la scelta programmatica di sistemare i due capitelli di maggiore raffinatezza esecutiva in corrispondenza del portale della chiesa: va segnalato, inoltre, che questi ultimi poggiano su una semicolonna – così come l’altro capitello che ricade nella campata centrale del portico (il quarto è perduto) – a differenza di tutti gli altri elementi che insistono su paraste. Potrebbe trattarsi di una conferma della natura di pezzi di reimpiego? È forse possibile postulare che non vi fossero sufficienti elementi decorati per il nuovo portico e siano stati integrati con manufatti più semplici; in tal caso sembrerebbe lodevole un intervento volto a non snaturare le sculture con l’aggiunta di manufatti tipologicamente estranei. A sostegno di tale ipotesi vi è un’ulteriore considerazione: la forma degli abachi e delle mensole privi di decorazione è omogenea (parte inferiore con bombatura a toro e parte superiore costituita da tre cornici aggettanti), mentre gli abachi e le mensole decorati hanno forma di tronco di piramide rovesciato. I capitelli erano sembrati un prodotto isolato nel panorama regionale, tanto che ne era stato proposto il confronto con quelli del deambulatorio dell’incompiuta chiesa abbaziale della Santissima Trinità di Venosa (BERTAUX 1903, p. 685; PEPE 1981, p. 48; FULLONI 2006, p. 158), a loro volta piuttosto problematici. Questa comparazione, viceversa, non è mai proposta da chi ha studiato Venosa, probabilmente per la scarsa visibilità dei manufatti in esame che, evidentemente, sono tuttora poco noti al di fuori dell’ambito specifico degli studi locali. La datazione dei capitelli venosini è piuttosto dibattuta, ad ogni modo la maggior parte della critica sembra ormai orientata per una collocazione alta, tra fine XI e primi del XII secolo14. Nell’economia di un tentativo di 14 Sull’abbazia di Venosa esistono numerosi studi, in questa sede mi limito a segnalare un’antologia di quelli di specifico taglio storico-artistico/architettonico: BOZZONI 1979 e 2007, DE LACHENAL 1996 e 1998, PACE 1990 (in partic. sui capitelli: pp. 327-328), D’ONOFRIO 1997 e 2001, pp. 140-146, ACETO 2007, PISTILLI 2010. ISBN-978-88-96545-47-8 Atti – 33° Convegno Nazionale sulla Preistoria, Protostoria, Storia della Daunia. San Severo 2012. 22 Giuliana Massimo analisi della scultura normanna della Capitanata appare di non scarso rilievo come un gruppo di manufatti rapportabile ad un monumento di diretta committenza normanna abbia tali somiglianze con i capitelli del portico di Monte Sacro (figg. 4-5). È da notare, altresì, che tale gruppo sia a sua volta raffrontabile con tutta una serie di esempi “normanni” sia in Puglia, sia in Campania: per citarne solo alcuni, si vedano quello del portico della cattedrale di Carinola, con le foglie piatte desinenti in una sorta di uncino e quello del deambulatorio della cattedrale di Aversa15, per la presenza di un alto abaco decorato con un motivo a tralcio schematizzato e, soprattutto, quello della cripta della cattedrale di Sessa Aurunca, databile al 1113 ca.16, con un doppio registro di carnose foglie arcuate bilobate sormontato da sottili caulicoli (fig. 6) che, a mio giudizio, è davvero molto simile al capitello di Monte Sacro. Se non si può parlare di impiego delle medesime maestranze per Venosa e Monte Sacro, perché le caratteristiche formali non sono del tutto coincidenti, è evidente il riferimento a un modello comune, a meno che non si voglia postulare la conoscenza diretta del cantiere venosino da parte del lapicida che eseguì i capitelli in esame. Questa tipologia di capitello a due zone, con motivi a intreccio vimineo trova confronti in analoghi manufatti presenti in chiese, spesso di pertinenza monastica, della Normandia, come è stato evidenziato da Baylé. In questa regione, nell’ultimo quarto dell’XI secolo, altresì si assiste sia ad una riproduzione di capitelli desunti dal modello corinzio, declinati secondo una progressiva semplificazione e schematizzazione formale – a partire da Bernay, fino alla resa delle foglie di acanto come piatti uncini, nelle abbazie di Caen e nella cripta della cattedrale di Bajeux (fig. 7) – sia allo sviluppo di capitelli completamente ricoperti da motivi geometrici (es. piano dei matronei di Saint-Etienne a Caen, secondo decennio del XII secolo)17. Il secondo capitello cui alludo, privo di abaco, non è più in opera; a mio giudizio il capitello erratico (fig. 8) che presenta identica struttura del calato, con uguali foglie bilobate potrebbe provenire dal portico e, presumibilmente doveva trovarsi nella campata centrale, come i tre capitelli tuttora in situ, infatti, mostra un collarino rotondo, per l’aggancio ad una semicolonna. Nella collezione Sansone di Mattinata si conserva un abaco frammentario (fig. 9), decorato da un tralcio sinuoso (per l’analisi del motivo vegetale si rimanda oltre) di sicura provenienza da 15 Per Aversa v. bibliografia cit. alla nota 1, in aggiunta a D’ONOFRIO - PACE 1997, pp. 209-217 (riproduzione fotografica alla fig. 119) e PISTILLI 2010, pp. 400-403; per Carinola: cfr. D’ONOFRIO, PACE 1997, pp. 210-216 (fotografia alla fig. 40) e GANDOLFO 1999, p. 4. 16 La cattedrale di Sessa Aurunca, fondata all’inizio del XII secolo ha conosciuto molteplici fasi edilizie; nella cripta si trovano alcuni capitelli assegnabili a questa prima stagione: cfr. GANDOLFO 1999, pp. 28-30. 17 BAYLÉ 2001 offre una sintesi della storiografia e delle principali problematiche inerenti alla scultura della Normandia (in partic. per i suoi rapporti con Venosa v. pp. 41-42). Scultura di epoca normanna in Capitanata: un’indagine preliminare 23 Monte Sacro18: per la forma esso richiama strettamente l’abaco del capitello in situ, tanto che sento di formulare l’ipotesi che esso sia pertinente al suddetto capitello erratico. Le foglie carnose e bilobate trovano un significativo riscontro, a mio giudizio, nell’inedito capitello di semipilastro rinvenuto recentemente a Montecorvino19 (fig. 10). Un capitello del tutto simile a quello in esame, purtroppo perduto, è riprodotto in alcune vecchie fotografie inserite in una scheda dell’Archivio Fotografico della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Bari20. Le indagini archeologiche hanno chiarito l’esistenza di varie fasi architettoniche per la cattedrale dell’antica Montecorvino; non spetta a me illustrare queste problematiche, in questa sede interessa solo ricordare che è stata individuata una fase di XII secolo, che prevedeva vari semipilastri addossati alle pareti d’ambito21: ad essi sembrerebbe pertinente il capitello in esame, insieme a quello perduto. Ad un esame più approfondito, tuttavia, risulta che soltanto due dei capitelli di Monte Sacro declinano la tipologia “venosina” – ossia calato con foglie piatte, sormontato da abaco decorato con motivi a intreccio vegetale o geometrico – mentre i restanti capitelli e mensole mostrano motivi decorativi ben radicati nel panorama regionale (riconoscibili da chi ha una buona dimestichezza con quest’ultimo, spesso derivante da pazienti sopralluoghi, trattandosi talvolta di siti inediti o malnoti). Si riscontrano: 1) un motivo a maglie circolari intrecciate (nella lunetta del portale della chiesa – fig. 11 – e in una mensola erratica, fig. 12) che risulta diffuso sia in area garganica, si pensi al portale di Sant’Egidio di Pantano (fig. 13), sia in ambito extraregionale: abbaziale di Venosa, San Giorgio a Petrella Tifernina, per citare soltanto due esempi meridionali, com’è noto il motivo è presente su tutto il territorio peninsulare22. 2) Un motivo a tralcio con girali circolari che racchiudono foglie a sei lobi (nella 18 DEROSA (1995) ne prospetta, invece, una datazione più tarda, a suo giudizio in relazione al rifacimento delle fabbriche tra fine XII e inizi del XIII secolo. 19 Il sito è da anni oggetto di periodiche campagne di scavo condotte dall’equipe dell’Università di Foggia diretta da Pasquale Favia e Roberta Giuliani (che ringrazio per avermi gentilmente invitata a visitare lo scavo e a studiare questo ed altri reperti ivi rinvenuti). 20 La didascalia reca la fuorviante dicitura “Montefiorentino, presso Lucera”: (cfr. la riproduzione fotografica in CALÒ MARIANI 2008, p. 86) la presenza in tali immagini di un capitello a stampella, tuttora conservato presso il deposito parrocchiale della chiesa matrice di Pietramontecorvino, conferma, insieme al recente ritrovamento, la pertinenza al sito di Montecorvino dei materiali in esame. L’analisi più circostanziata di questi ed altri manufatti provenienti da Montecorvino deve essere rinviata ad altra sede: si rimanda, pertanto, ad uno studio che ho in preparazione. 21 Cfr., da ultimi, FAVIA, GIULIANI, DE VENUTO 2012, con l’indicazione della bibliografia precedente. 22 Cfr. MASSIMO 2009, pp. 193-194, con ulteriore bibliografia. ISBN-978-88-96545-47-8 Atti – 33° Convegno Nazionale sulla Preistoria, Protostoria, Storia della Daunia. San Severo 2012. 24 Giuliana Massimo porzione esterna del primo mensolone, fig. 14) può essere confrontato utilmente con gli archivolti delle finestre del campanile della cattedrale di Trani (fig. 15) che, in epoca pienamente romanica, ripetono motivi già diffusi alla fine dell’Alto Medioevo23. 3) Un motivo a tralcio ondulato interrotto da nodi, dal centro dei quali fuoriesce una fogliolina ovata e si dipartono foglie trilobate, alternatamente verso l’alto e verso il basso; gli elementi sono presenti in una duplice versione, sia lavorati a solco, sia dalle forme piene (nella parte interna della suddetta mensola, in una mensola frammentaria in corrispondenza del muro di tompagno – fig. 16 – e nel citato abaco della collezione Sansone: fig. 9). La presenza del suddetto decoro su altri elementi ancora in situ sembra essere prova dell’appartenenza dell’abaco proprio al portico di Monte Sacro: ne scaturisce una datazione contestuale agli altri manufatti analizzati. Tale motivo è largamente diffuso: si citano soltanto la serie di frammenti proveniente dalla chiesa di San Pietro a Monte Sant’Angelo (fig. 17), ora esposta nel Lapidario della basilica micaelica24 ed un pilastrino dell’abbazia di San Giovanni in lamis25 (fig. 18). 4) Un motivo a intreccio vimineo (in un capitello interno – fig. 19 – e nell’abaco del capitello “venosino”: fig. 5) molto diffuso, declinato in varianti più o meno stilizzate: si vedano gli elementi provenienti da San Pietro a Monte Sant’Angelo (fig. 20), ora nel suddetto Lapidario (BERTELLI 2002, schede nn. 400-411, pp. 328-329), del tutto simili alle cornici tuttora in opera presso l’abside superstite (BERTELLI 2001, p. 43). Per citare soltanto un esempio al di fuori del contesto garganico, si pensi all’archivolto del portale laterale di San Benedetto a Brindisi26. La evocata serie di confronti con manufatti risalenti all’XI-XII secolo, a mio giudizio, conferma una datazione non troppo avanzata, perché se sono possibili 23 Si veda l’architrave reimpiegato nella cripta della stessa cattedrale: cfr. BERTELLI 2002, n. 470, p. 378, con riproduzione fotografica alla tav. CL. 24 FULLONI (2006, pp. 154-155) ipotizza che questi ultimi provengano da Monte Sacro, mettendone in dubbio – con un ragionamento poco circostanziato e, quindi, poco convincente – la pertinenza alla chiesa di San Pietro, peraltro, indicata chiaramente da SALVATORE 1980: schede nn. 52-57, pp. 493-499. 25 Sul manufatto v., da ultima, MASSIMO 2010a, pp. 59-60; per qualche notizia sul potente cenobio garganico cfr. la sintesi fornita da EAD. 2003, pp. 41-43, con l’indicazione della bibliografia precedente. La circostanza che la superficie del tralcio non presenti solchi, secondo BERTELLI (2002, p. 344) è imputabile all’incompiutezza dell’elemento; accogliendo questa interpretazione ne scaturirebbe, anche per l’abaco erratico di Monte Sacro (fig. 9) una simile condizione di non finito? La suggestione che fosse attestato anche un tralcio privo di solchi sembra confermata, a mio modo di vedere, da alcuni dettagli del pavimento musivo della chiesa abbaziale delle Tremiti (per una riproduzione fotografica v., il recente volume a cura di VASCO ROCCA 2007, pp. 51-52). 26 BELLI D’ELIA 1990, p. 299 e, per un aggiornamento sull’edificio, EAD. 2003, pp. 213-221. Scultura di epoca normanna in Capitanata: un’indagine preliminare 25 attardamenti provinciali sembra poco verisimile che l’intero repertorio decorativo sia incentrato su stilemi pienamente romanici e non mostri alcuna apertura verso nuove istanze (come, ad esempio, la moda “abruzzese-pulsanese” o i capitelli con crochet), registrabili, invece, in varie altre fondazioni monastiche di area garganica. Se non mancano confronti puntuali con manufatti presenti in edifici di fondazione o di influenza normanna, non ritengo si possa parlare, per Monte Sacro di una diretta committenza degli Altavilla; la tesi di Fulloni27, pertanto, sebbene intrigante, non poggiando su alcuna esplicita fonte non può essere condivisa e, al contrario, sembra deporre a suo sfavore l’analisi dell’icnografia della chiesa, di chiara matrice cassinese, con l’impianto longitudinale triabsidato, privo di transetto sporgente. Gli edifici storicamente legati ad una committenza normanna, prima in Calabria (abbaziali della Matina e della Santissima Trinità di Mileto) e poi in Basilicata (abbaziale di Venosa e cattedrale di Acerenza) e in Campania (cattedrale di Aversa) mostrano, invece, piante desunte da modelli transalpini, presentando coro a cappelle scalari o deambulatorio a cappelle radiali28. Il recente studio di Pistilli (2010, pp. 396 ss.) amplia il novero delle chiese “normanne” con transetto e coro ad ambulacro, prospettando una simile soluzione anche per le cattedrali di Melfi e di Bovino. Questa ipotesi – insieme alla considerazione che, presso le suddette abbaziali fondate da Roberto il Guiscardo, erano presenti monaci provenienti dall’importante abbazia di Uticum (Saint-Evroul-sur-Ouche in Normandia), ma non così presso Monte Sacro –, a mio giudizio, sembra screditare ancor più l’evenienza di una diretta committenza normanna per il monastero garganico. Tornando all’analisi dei capitelli del portico di Monte Sacro, si rileva che appartengono a tre tipologie: la prima (tipo I) è stata già analizzata, indicata come “venosina” con foglie d’acqua piuttosto stilizzate e abaco con intreccio (fig. 5). La seconda mostra un capitello figurato con aquile (fig. 21) che si apparenta a manufatti simili, presenti in altri contesti “normanni”, che traducono in chiave romanica modelli di origine bizantina (come quello della navata della cattedrale di Taranto, collocabile alla fine dell’XI secolo, fig. 22). Una datazione non oltre la metà del XII secolo per il capitello di Monte Sacro sembra confermata, a mio modo di vedere, dal confronto sia con l’esemplare tarantino, che mostra un modellato più sintetico, sia con un capitello erratico proveniente da San Clemente 27 FULLONI (2006, p. 57 e 154) ritiene che i cospicui possedimenti di Monte Sacro citati nella bolla di Adriano IV, nel 1158, non siano frutto di donazioni di singoli fedeli, bensì la dotazione regia in occasione dell’elevazione abbaziale. La suggestione sembra accolta da BELLI D’ELIA (2003, p. 257), la quale accenna alla «particolare protezione della monarchia normanna e poi sveva» che avrebbe determinato l’ascesa del cenobio. 28 Per una sintesi di queste problematiche di storia dell’architettura v. PISTILLI 2010, con la bibliografia precedente. ISBN-978-88-96545-47-8 Atti – 33° Convegno Nazionale sulla Preistoria, Protostoria, Storia della Daunia. San Severo 2012. 26 Giuliana Massimo a Casauria, dalla resa ad altorilievo molto aggettante, databile alla seconda metà del XII secolo29. La terza deriva dal capitello corinzio antico, con foglie di acanto un po’ più naturalistiche (fig. 23). La rete dei rimandi può essere allargata anche al di fuori dell’area garganica; un inedito capitello di riporto (fig. 24), in opera – assieme ad altri due, che verranno analizzati di seguito – sulla facciata del settecentesco palazzo Farina30 sito nelle immediate vicinanze della cattedrale di Foggia, trova un puntuale confronto nel tipo III, marcando il ritorno alle forme corinzie, con i caulicoli ben evidenziati ed un fiore al centro dell’abaco. A sua volta il manufatto foggiano si aggancia ad un capitello del colonnato della cattedrale di Troia (fig. 25; databile agli inizi del XII secolo: ACETO 2002, p. 315), sebbene quest’ultimo, di più fine fattura mostri esiti più antichizzanti, e agli inediti capitelli del portale della chiesa di San Marco a Bovino31 (fig. 26). Un inedito capitello di parasta – purtroppo in cattivo stato di conservazione, sbrecciato in più punti e mancante quasi del tutto dell’abaco –, reimpiegato nella facciata della moderna chiesa di San Matteo (già San Bernardino) a San Severo32 (fig. 27), mostra foglie di acanto spinoso, simili a quelle di Bovino. 29 Cfr. AQUILANO 1995, con riproduzione fotografica a p. 534. Un capitello con aquile si trova anche nella cattedrale di Sessa Aurunca (v. GANDOLFO 1999, p. 29, con riproduzione fotografica alla fig. 55): mi sembra significativo che vi siano ben due rimandi (per l’altro si veda supra), piuttosto precisi, con tale chiesa campana. 30 Nella storiografia locale esso è noto anche come palazzo D’Angiò (cfr. BICCARI, LOCO 1952, p. 52, che prospettano un’improbabile datazione trecentesca per i capitelli e DE LEO 1986). La didascalica scheda dell’Atlante del Barocco (DONOFRIO DEL VECCHIO 1996, n. 20, p. 475) è piuttosto ambigua, datando lo stabile al XVIII secolo e segnalando la «originale soluzione angolare con tre sottili colonne sovrapposte»: non v’è cenno ai capitelli, né alla circostanza che siano palesemente di reimpiego. Per un’analisi del palazzo v., altresì, DE LEO 1995, pp. 106-107. Esso sorge sul sito di un precedente edificio, segnato con la lettera R (= palazzo de’ Branci) nella pianta della Biblioteca Angelica di Roma; il noto disegno, risalente al 1580 ca., rientra nel progetto di realizzare un Atlante di città dell’Italia meridionale da parte del cardinale Angelo Rocca: quest’ultimo, sebbene rimasto incompiuto, ha comportato la realizzazione di numerosi disegni con piante e vedute di città. Cfr. SCIARRA, VENDITTI 2005 e SERRAI 2005. Il disegno di Foggia è edito in fac-simile anche da DE TROIA 1988, p. 35, tav. VIII. 31 La chiesa fu costruita nel XII secolo e, più tardi, collegata alla cattedrale: per qualche notizia su San Marco v. BERTELLI 1989, pp.125-126. 32 La prima indicazione della presenza del monastero di San Bernardino ricorre nel 1453; poche sono le notizie relative alla chiesa, rimaneggiata in vari momenti a partire dai danni patiti a causa di un terremoto nel 1627, fino ad un restauro ottocentesco che ne ha manomesso la facciata: cfr. BASILE BONSANTE 1988, pp. 398-414. In opera presso lo stesso portale della chiesa si trova un altro interessante capitello inedito, con una maschera sputaracemi, che sembrerebbe da assegnare all’iniziale XIII secolo ed esula, pertanto, dal limite cronologico della presente analisi. Non è nota la provenienza dei due capitelli, ma si rammenta che a San Severo si conservano vari altri frammenti di plastica architettonica, con ogni probabilità pertinenti alle varie chiese medievali documentate, a volta murati in fabbriche successive: per un resoconto v. MASSIMO 2005. Scultura di epoca normanna in Capitanata: un’indagine preliminare 27 Una variante di questa tipologia si segnala all’interno di San Giovanni in tumba a Monte Sant’Angelo (databile, analogamente agli inizi del XII secolo: ACETO 2002, p. 316), con le volute sostituite dall’accostamento di rigogliose foglie ricadenti da un unico stelo centrale (fig. 28). Un inedito capitello erratico, di ignota provenienza, presente nel Museo Diocesano di San Severo può essere raffrontato a quest’ultimo manufatto, sebbene la sua fattura sia più corsiva, e assegnato utilmente al XII secolo (fig. 29). Nel medesimo edificio foggiano, come accennato, si trovano reimpiegati altri due capitelli (figg. 30-31), del tutto simili tra loro per la tipologia, ma non per lo stato conservativo (quello superiore mostra delle sbrecciature) che presentano, come quello già analizzato anche il fusto di una colonnetta, con tutta probabilità, ugualmente di spoglio. Essi permettono di ampliare la riflessione ad un’altra tipologia di capitello di derivazione corinzia, diffusa nel XII – ma perdente rispetto al tipo con foglie carnose dei cantieri abruzzesi-pulsanesi e soppiantata, nel XIII secolo, dal capitello a crochet –, caratterizzata da un doppio giro di foglie spinose e sottili caulicoli dalle elici legate, sormontati da una piccola maschera grottesca (che sostituisce il fiore dell’abaco). Essa si ritrova in alcuni capitelli dell’esterno di Santa Maria di Siponto33: in particolare, i due reimpiegati per sorreggere il protiro del portale, a mio giudizio hanno forti punti di tangenza con un capitello erratico proveniente dall’abbazia di Sant’Ippolito a Monticchio34. Quale ipotesi si può avanzare circa la provenienza dei tre capitelli foggiani? La ecclesia Sancte Marie (poi collegiata di Santa Maria Iconavetere) è documentata già nel 1092; si può pensare ad una pertinenza a questo edificio, in una fase precedente alla ricostruzione monumentale degli anni settanta del XII secolo? Nel XII secolo, ad ogni modo, sono attestate altre quattro chiese a Foggia: San Tommaso, Sant’Eleuterio, San Pietro, Sant’Angelo (MARTIN 1998, pp. 34-35): i capitelli potrebbero appartenere 33 Il monumento, com’è noto, ha una cronologia piuttosto incerta dovuta alle molteplici fasi costruttive e decorative che lo hanno caratterizzato; all’esterno, in corrispondenza delle arcate cieche sono presenti capitelli assegnabili a momenti diversi, da scalare tra XI e XIII secolo (cfr. BELLI D’ELIA, D’ELIA 1975, pp. 55-56 e BELLI D’ELIA, GARTON 1975, pp. 56-57). A mio giudizio, sarebbe opportuno analizzare in maniera dettagliata questi manufatti al fine di fare chiarezza su tali cronologie, sembrando poco convincente una collocazione nel XIII secolo per molti di essi che appaiono, piuttosto assegnabili al XII secolo e rapportabili a tutto un giro di esperienze raffinate e aggiornate su istanze transalpine, che trovano agganci con alcuni dei contesti focalizzati nel presente contributo. Da chiarire è, altresì, il rapporto che intercorre tra i due capitelli del protiro ed un capitello di marmo erratico, conservato nella cripta, datato (da BELLI D’ELIA, GARTON 1975, p. 56) all’iniziale XI secolo. La tematica, alquanto complessa, non può rientrare in questo intervento e deve, pertanto, essere rimandata ad altra sede. 34 Presentato da Schettini 1966 è stato, più di recente, inserito da ACETO (2002, p. 317) in un contesto di rimandi fra Capitanata (cattedrale di Troia e San Giovanni in tumba a Monte Sant’Angelo) e Francia, con l’individuazione di precisi rimandi a Cluny e Vezelay. ISBN-978-88-96545-47-8 Atti – 33° Convegno Nazionale sulla Preistoria, Protostoria, Storia della Daunia. San Severo 2012. 28 Giuliana Massimo ad una di esse, come i conci di archivolto esposti nel Lapidario del Museo Civico di Foggia, ugualmente di provenienza sconosciuta (MASSIMO 2010b). Mi piace chiudere questo breve resoconto delle ricerche sulla scultura del XII secolo in Capitanata con un capitello frammentario (fig. 32, perduto!), presumibilmente proveniente dalla cattedrale di Foggia che, significativamente sembrerebbe da ricondurre allo stesso contesto appena delineato: trova, infatti, un puntuale rimando ad un capitello di San Saturnino a Tolosa (fig. 33; ACETO 2002, p. 317), a sua volta rapportabile ad uno dei capitelli interni di San Giovanni in tumba a Monte Sant’Angelo. Esso è visibile (rovesciato) in una vecchia immagine conservata presso il citato Archivio Fotografico di Bari35, che mostra altri frammenti scultorei sia medievali (in parte ricollocati in opera presso il portale cosiddetto di San Martino, in parte perduti), sia moderni36. 35 Io stessa (MASSIMO 2002) avevo pubblicato questa fotografia, ma in tale contributo non avevo puntualizzato l’analisi del capitello frammentario che, pertanto, appare “inedito”. 36 Per una recente sintesi delle vicende dell’edificio v. MASSIMO 2010c; per i manufatti visibili nella citata fotografia v. EAD. 2002. Scultura di epoca normanna in Capitanata: un’indagine preliminare 29 BIBLIOGRAFIA ACETO F. 2002, I capitelli romanici della cattedrale di Troia in A.C. QUINTAVALLE, a cura di, Medioevo: i modelli, Atti del II Convegno Internazionale di Studi (Parma 1999) Milano, pp. 309-318. ACETO F. 2007, La corte e la chiesa: l’incompiuta Trinità di Venosa. Un’ipotesi sulla sua destinazione funeraria in A. C. QUINTAVALLE, a cura di, Medioevo: la Chiesa e il Palazzo, Atti dell’VIII Convegno Internazionale di Studi (Parma 2005), Milano, pp. 403-413. AQUILANO D., scheda 15.6.1. Capitello erratico con aquile angolari in FEDERICO II, p. 533. BASILE BONSANTE M. 1989, Per una storia dell’arte a San Severo in B. MUNDI, a cura di, Studi per una storia di San Severo, San Severo, t. II, pp. 387-537. BAYLÉ M. 2001, La Normandia in D’ONOFRIO 2001, pp. 27- 47. BELLI D’ELIA P. 1990, Proposte innovative nella Puglia normanna: la chiesa di S. Benedetto a Brindisi in ROBERTO IL GUISCARDO, pp. 297-310. BELLI D’ELIA P., D’ELIA M.1975, Santa Maria di Siponto in P. BELLI D’ELIA, a cura di, Alle sorgenti del Romanico. Puglia XI secolo, Catalogo della mostra (Bari 1975), Bari, pp. 48-56. BELLI D’ELIA P., GARTON T. 1975, schede nn. 61-64, in P. BELLI D’ELIA, a cura di, Alle sorgenti del Romanico. Puglia XI secolo, Catalogo della mostra (Bari 1975), Bari, p. 56. BELLI D’ELIA P., GELAO C. 1999, La cattedrale di Acerenza: mille anni di storia, Venosa. BERTELLI G. 1989, Bovino e il romanico pugliese in Bovino dal Paleolitico all’Alto Medioevo, I Ciclo di conferenze (Bovino 1987), Foggia, pp. 109-133. BERTELLI G. 1998, Aspetti del monachesimo benedettino sul Gargano: Santa Maria di Devia e la sua decorazione pittorica in P. CORSI, a cura di, Monasteri e conventi del Gargano: storia, arte, tradizioni in Atti del IV Convegno di Studi sulla storia del Gargano” (Sannicandro Garganico 1997), San Marco in Lamis, pp. 55-66. BERTELLI G. 2001, L’area di S. Pietro in S. MOLA, G. BERTELLI, a cura di, Fragmenta. Il Museo Lapidario del Santuario micaelico del Gargano, Foggia, pp. 43-44. BERTELLI G. 2002, Le Diocesi della Puglia centro-settentrionale (Corpus della scultura altomedievale, XV), Spoleto. BERTELLI G. 2009, La porta di Monte Sant’Angelo: storia e conservazione in A. IACOBINI, a cura di, Le porte del Paradiso: arte e tecnologia bizantina tra Italia e Mediterraneo, Convegno internazionale di studi (Roma 2006), Roma. BERTAUX E. 1903, L’art dans l’Italie méridionale, Paris. BICCARI M., LOCO M. 1952, Guida di Foggia, Bari. BOZZONI C. 1979, Saggi di architettura medievale: la Trinità di Venosa, il duomo di Atri, Roma. BOZZONI C. 2007, La Santissima Trinità di Venosa: aggiornamenti «Quaderni dell’Istituto di Storia dell’Architettura», N.S. 44/50, 2004/07 (2007), pp. 75-82. BRACA A. 2003, Il Duomo di Salerno: architetture e culture artistiche del Medioevo e dell’ Età Moderna, Salerno. ISBN-978-88-96545-47-8 Atti – 33° Convegno Nazionale sulla Preistoria, Protostoria, Storia della Daunia. San Severo 2012. 30 Giuliana Massimo CALÒ MARIANI M. S. 1984, L’arte del Duecento in Puglia, Bari. CALÒ MARIANI M. S. 1991, L’arte Medievale e il Gargano in G. B. BRONZINI, a cura di, La Montagna Sacra, Manduria, pp. 9-96. CALÒ MARIANI M. S. 1992, Archeologia, storia e storia dell’arte medievale in Capitanata, Prefazione alla traduzione italiana dell’opera di Haseloff 1992, pp. I-XCIX. CALÒ MARIANI M. S. 1998, a cura di, CAPITANATA MEDIEVALE, Foggia. CAPITANATA MEDIEVALE 1998, M. S. CALÒ MARIANI, a cura di, Foggia. CHIESA P. 2003, s.v. Gregorio di Montesacro in Dizionario biografico degli italiani, vol. 59, Roma, pp. 275-277. CIUFFREDA A. 1982, L’origine dell’Honor di Monte Sant’Angelo e le sue vicende nel periodo svevo, «Garganostudi», V (1982), pp. 3-21. CORSI P. 1980, I monasteri benedettini della Capitanata settentrionale in M. S. CALÒ MARIANI, a cura di, Insediamenti benedettini in Puglia, Catalogo della mostra (Bari 1981), Galatina, vol. I, pp. 47-99. CORSI P. 1998, Benedettini ed Ordini monastico-cavallereschi in Capitanata durante il medioevo in CAPITANATA MEDIEVALE, pp. 99-109. CRISTIANI TESTI M.L. 2003, Sul Mausoleo di Boemondo a Canosa in F. CARDINI, N. LOSITO, B. VETERE, a cura di, Boemondo. Storia di un principe normanno, Atti del Convegno di Studio (Taranto-Canosa 1998), Galatina, pp. 107-116. DE LACHENAL L. 1996, I Normanni e l’antico, per una ridefinizione dell’abbaziale incompiuta di Venosa in terra lucana, «Bollettino d’arte», 6, 81, (1996), pp. 1-80. DE LACHENAL L. 1998, L’incompiuta di Venosa: un’abbaziale fra propaganda e reimpiego in N. E J.M. POISSON, a cura di, Società e insediamento in Italia meridionale nell’età dei Normanni, [Mélanges de l’École Française de Rome - Moyen Âge, 110, 1 (1998)], pp. 271-498. DE LEO C. 1986, Piazzetta Santa Chiara e la “ruota” degli orfani, «Qui Foggia», 11 settembre 1986, p. 3. DE LEO C. 1986, Palazzi e famiglie dell’antica Foggia, Foggia. DEROSA L. 1995, scheda 12.3.4., Frammento di abaco ornato a palmette in FEDERICO II, p. 512. DE TROIA G. 1988, Piante e vedute della Puglia cinquecentesca, Fasano. D’ONOFRIO M. 1997, L’abbatiale normande inachevée de Venosa in M. BAYLÉ, a cura di, L’architecture normande au Moyen Age, I, Regards sur l’art de bâtir, Atti del colloquio (Cerisy-la-Salle 1994), Caen, pp. 111-124. D’ONOFRIO M. 2001, a cura di, La scultura d’età normanna tra Inghilterra e Terrasanta. Questioni storiografiche, Bari. D’ONOFRIO M. 2007, Alfano, i Carmina e la cattedrale di Salerno in A. C. QUINTAVALLE, a cura di, Medioevo: l’Europa delle cattedrali, Atti del IX Convegno Internazionale di Studi (Parma 2006), Milano, pp. 179-190. D’ONOFRIO M., PACE V. 1997, Campania romanica (Italia romanica, vol. 4), Milano [I ed. 1981]. Scultura di epoca normanna in Capitanata: un’indagine preliminare 31 DONOFRIO DEL VECCHIO D., s.v. Foggia in V. CAZZATO, M. FAGIOLO, M. PASCULLI FERRAa cura di, Atlante del Barocco in Italia, vol. 1: Terra di Bari e Capitanata, Roma, pp. 473-476. FAVIA P., GIULIANI R., DE VENUTO G., La ricerca archeologica sul sito di Montecorvino: le campagne di scavo 2009-2010 in A. GRAVINA, a cura di, Atti del 32° Convegno Nazionale sulla Preistoria, Protostoria e Storia della Daunia, San Severo 2011, San Severo 2013, pp. 303-335. FEDERICO II, M.S. CALÒ MARIANI, R. CASSANO, a cura di, Federico II. Immagine e potere, Catalogo della mostra, Bari 1995, Venezia 1995. FORCELLINI A.E. 1864, s.v. aethereus in Lexicon totius latinitatis, t. I, Prato 1883, p. 139 [rist. anast. 1940]. FULLONI S. 2006, L’abbazia dimenticata: la Santissima Trinità sul Gargano tra Normanni e Svevi, Napoli [I ed. Die Abtei SS. Trinità auf dem Monte Sacro, Gargano (Apulien), Nürnberg 2003]. GANDOLFO F. 1999, La scultura normanno-sveva in Campania, Roma-Bari. KINDERMANN U. 1995, Gregorio, cittadino del Gargano, pugliese di nascita e, soltanto per titolo, abate di Montesacro in FEDERICO II, pp. 215-220 (ripubblicato in CAPITANATA MEDIEVALE, pp. 122-126). I NORMANNI 1994: M. D’ONOFRIO, a cura di, Catalogo della mostra I Normanni: popolo d’Europa 1030-1200, Roma 1994, Venezia. MARTIN J.-M. 1998, Foggia nel Medioevo, Galatina. MASSIMO G. 2002, Inediti reperti scultorei della Cattedrale di Foggia, «Carte di Puglia», IV, 7, I (2002), pp. 66-73. MASSIMO G. 2003, Le sculture del monastero di S. Giovanni in lamis: inediti medievali in Capitanata, «Archivio Storico Pugliese», LVI (2003), pp. 41-74. MASSIMO G. 2005, I fonti battesimali di S. Severo: osservazioni sulla scultura medievale in Capitanata in A. GRAVINA, a cura di, Atti del 25° Convegno Nazionale di Studi sulla Preistoria, Protostoria e Storia della Daunia, San Severo 2004, San Severo, pp. 255-286. MASSIMO G. 2009, La chiesa di Sant’Egidio di Pantano (San Giovanni Rotondo) fra degrado e asportazioni in A. GRAVINA, a cura di, Atti del 29° Convegno Nazionale di Studi sulla Preistoria, Protostoria e Storia della Daunia, San Severo 2008, San Severo, pp. 69-88. MASSIMO G. 2010a, scheda III.16. Sei conci di archivolto in F. ABBATE, a cura di, Arte in Puglia dal Medioevo al Settecento. Il Medioevo, catalogo della mostra (Foggia 2010), Roma, p. 139. MASSIMO G. 2010b, scheda I.25. Due frammenti di pilastino, ivi, pp. 59-60. MASSIMO G. 2010c, La decorazione scultorea medievale della cattedrale di Foggia in F. LEPORE, a cura di, Atti del convegno La cattedrale di Foggia. Scultura, Foggia 2009, Foggia, pp. 25-35. PACE V. 1990, Roberto il Guiscardo e la scultura “normanna” dell’XI secolo in CampaRA, ISBN-978-88-96545-47-8 Atti – 33° Convegno Nazionale sulla Preistoria, Protostoria, Storia della Daunia. San Severo 2012. 32 Giuliana Massimo nia, a Venosa e a Canosa in ROBERTO IL GUISCARDO, pp. 323-330. PACE V. 2002, La scultura della cattedrale di Aversa, «Rivista dell’Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte», III, 57 (2002), pp. 231-257. PALUMBO P. F. 1953, Honor Montis Sancti Angeli, «Archivio storico pugliese», (1953), 6, pp. 306-370. ROBERTO IL GUISCARDO: C. D. FONSECA, a cura di, Atti del convegno internazionale di studio (Potenza-Melfi-Venosa 1985), Galatina. PEPE A. 1981, Abbazia della Santissima Trinità. Montesacro in M. S. CALÒ MARIANI, a cura di, Insediamenti benedettini in Puglia, Catalogo della mostra, Bari 1981, Galatina, vol. 2, pp. 47-50. PEPE A. 2002, Cantieri monastici e modelli oltremontani fra nord e sud della Puglia (XII-XIII secolo) in A.C. QUINTAVALLE, a cura di, Medioevo: i modelli, Atti del II Convegno Internazionale di Studi (Parma 1999), Milano, pp. 519-528. PISTILLI P. 2010, Tra incompiuto e inesistente: l’ abbazia normanna della SS. Trinità di Venosa in M. C. SOMMA, a cura di, Cantieri e maestranze nell’Italia medievale, Atti del convegno di studio, Chieti - San Salvo 2008, Spoleto, [De re monastica, 2], pp. 375-412. PRENCIPE S. 1952, L’Abbazia benedettina di Monte Sacro nel Gargano, Santa Maria Capua Vetere. SALVATORE M. 1980, Le sculture del Museo del Santuario di S. Michele sul Gargano dal IV al IX secolo in C. CARLETTI, G. OTRANTO, a cura di, Il Santuario di San Michele sul Gargano dal VI al IX sec. Contributo alla storia della Langobardia meridionale, Atti del Convegno, Monte Sant’Angelo 1978, Bari, pp. 429-500. SCHETTINI F. 1966, Due monumenti paleocristiani inediti del Vulture e loro riflessi sull’architettura medioevale, «Archivio Storico Pugliese», 19 (1966), pp. 93-167. SCIARRA E., VENDITTI G. 2005, a cura di, Angelo Rocca, erudito e bibliofilo, catalogo della mostra, Roma 2004-2005, Roma. SERRAI A. 2004, Angelo Rocca: fondatore della prima biblioteca pubblica europea, Milano. SPRINGER T., FULLONI S. 1995, Il complesso benedettino della Santissima Trinità sul Monte Sacro, Gargano in FEDERICO II, pp. 207-211. TRIGGIANI M. 1998, Il complesso monastico della SS.ma Trinità di Monte sacro, in CAPITANATA MEDIEVALE, p. 18. VASCO ROCCA S. 2007, a cura di, Mosaici medievali in Puglia, Bari. Scultura di epoca normanna in Capitanata: un’indagine preliminare Fig. 1 – Monte Sacro, Abbazia della Santissima Trinità, veduta del portico di accesso. 33 Fig. 2 – Veduta parziale della navata centrale della chiesa. Fig. 3 – Portale di accesso alla chiesa. Fig. 4 – Capitello del portico (tipo I). Fig. 5 – Venosa, Abbazia della Santissima Trinità, chiesa incompiuta, capitello del deambulatorio. ISBN-978-88-96545-47-8 Fig. 6 – Sessa Aurunca, cattedrale, capitello della cripta. Atti – 33° Convegno Nazionale sulla Preistoria, Protostoria, Storia della Daunia. San Severo 2012. 34 Giuliana Massimo Fig. 7 – Bajeux, cattedrale, capitello della cripta. Fig. 8 – Monte Sacro, Abbazia della Santissima Trinità, capitello erratico. Fig. 9 – Mattinata, Collezione Sansone, abaco frammentario (da Derosa 1995). Fig. 10 – Montecorvino, area di scavo della cattedrale, capitello di semipilastro. Fig. 11. Monte Sacro, Abbazia della Santissima Trinità, lunetta del portale di ingresso. Fig. 12. Mensola erratica. Scultura di epoca normanna in Capitanata: un’indagine preliminare 35 Fig. 14 – Monte Sacro, Abbazia della Santissima Trinità, mensola del portico. Fig. 13 – Sant’Egidio in Pantano, facciata, portale, partic. da una fotografia di Haseloff (Bildarchiv Arthur Haseloff am Kunsthistorischen Institut der Universität Kiel, inv. -Nr. 4119). Fig. 15 – Trani, cattedrale, campanile, partic. Fig. 16 – Monte Sacro, Abbazia della Santissima Trinità, mensola frammentaria del portico. Fig. 17 – Monte Sant’Angelo, Museo Lapidario di San Michele, frammento di cornice da San Pietro (da Salvatore 1980). Fig. 18 – San Marco in Lamis, Convento di San Matteo, Lapidario, pilastrino. Fig. 19 – Monte Sacro, Abbazia della Santissima Trinità, capitello del portico. Fig. 20 – Monte Sant’Angelo, Museo Lapidario di San Michele, frammento di cornice da San Pietro (da Bertelli 2002). ISBN-978-88-96545-47-8 Atti – 33° Convegno Nazionale sulla Preistoria, Protostoria, Storia della Daunia. San Severo 2012. 36 Giuliana Massimo Fig. 21 – Monte Sacro, Abbazia della Santissima Trinità, capitello del portico (tipo II). Fig. 22 – Taranto, cattedrale, capitello della navata (da Belli D’Elia 2003). Fig. 23 – Monte Sacro, Abbazia della Santissima Trinità, capitello del portico (tipo III). Fig. 24 – Foggia, Palazzo Farina, capitello di reimpiego (I livello). Scultura di epoca normanna in Capitanata: un’indagine preliminare 37 Fig. 26 – Bovino, San Marco, capitello del portale. Fig. 25 – Troia, cattedrale, capitello della navata (da Aceto 2002). Fig. 28 – Monte Sant’Angelo, San Giovanni in tumba, capitello interno. Fig. 27 – San Severo, San Matteo (già San Bernardino), capitello del portale. Fig. 29 – San Severo, Museo Diocesano, capitello. ISBN-978-88-96545-47-8 Atti – 33° Convegno Nazionale sulla Preistoria, Protostoria, Storia della Daunia. San Severo 2012. 38 Fig. 30 – Foggia, Palazzo Farina, capitello di reimpiego (II livello). Fig. 32 – Archivio Fotografico della Soprintendenza BB. AA. PP. di Bari, cattedrale di Foggia, frammenti scultorei, partic. (da Massimo 2002). Giuliana Massimo Fig. 31 – Foggia, Palazzo Farina, capitello di reimpiego (III livello). Fig. 33 – Tolosa, San Saturnino, capitello della navata (da Aceto 2002). 333 INDICE NICOLA CICERALE Musica lungo le vie della fede. Santuari di Capitanata nei canti devozionali del Medioevo . . . . . . . . . pag. 3 GIULIANA MASSIMO Scultura di epoca normanna in Capitanata: un’indagine preliminare . . . . . . . . . . . . . » 17 . . . . . » 39 Il castello di Vico del Gargano: un’analisi archeologica e di edilizia storica . . . . . . . . . . . . . . . » 53 Insediamenti rupestri medievali in territorio di Cagnano Varano (Fg): aspetti della civiltà del “vivere in grotta” sulle rive del lago di Varano, tra religiosità e sfruttamento delle risorse del territorio . . . . . . . . . . . . . » 67 VINCENZO VALENZANO Il bestiario del vasaio. Decorazioni zoomorfe nel Nord della Puglia. . . . . . . . . MARIA MONACO FRANCESCO MONACO GIANFRANCO DE BENEDITTIS L’insediamento medievale a San Giovanni Maggiore (Carlantino (FG)): la motta e il castello . . . . . . . » 87 PIERFRANCESCO RESCIO Alle origini di Monte Sant’Angelo. Scavi nella “Casa del Pellegrino” . . . . . . . . . » 97 Saggi ed Esplorazioni nel terriritorio di San Giovanni Rotondo . . . . . . . » 107 . PIERFRANCESCO RESCIO ISBN-978-88-96545-47-8 Atti – 33° Convegno Nazionale sulla Preistoria, Protostoria, Storia della Daunia. San Severo 2012. 334 ARMANDO GRAVINA Il gruppo lapideo policromo di Santa Maria del Monte a Serracapriola: alcune considerazioni . . . . pag. 121 PASQUALE CORSI La regina Giovanna I d’Angiò e la chiesa di San Giovanni Battista in San Severo. Tradizioni e interpretazioni a confronto . . . . . . . . » 139 . . . . . . » 163 Merci e mercati della Capitanata medievale: la testimonianza delle “pratiche di mercatura” . . . . . . » 175 Sculture lignee tra fine Cinquecento e primo Seicento nella chiesa di Gesù e Maria a Foggia . . . . . . . . » 189 AMALIA FEDERICO La Capitanata nell’itinerario di Anselmo Adorno in Terra Santa (sec. XV) . . . . NICOLA LORENZO BARILE RITA MAVELLI EMANUELE D’ANGELO L’origine del patronato sanseverese di san Severo di Napoli . . . . . . . . . . . . » 207 La “macchina” lignea della SS. Trinità dello scultore napoletano Arcangelo Testa . . . . . . . » 219 Due tipologie settecentesche per la copertura della chiesa di S. Benedetto a Troia: un soffitto ligneo a tavolato dipinto e un immenso telone . . . . . . » 229 . . . . . » 239 Sviluppi della pittura solimenesca a San Severo: le opere di Alessio D’Elia e Santolo Cirillo. Nuove attribuzioni . . . » 257 . ISABELLA DI LIDDO MIMMA PASCULLI FERRARA FRANCESCO CAVALIERE Itinerari mariani nel Subappennino dauno . CHRISTIAN DE LETTERIIS 335 FEDERICA MONTELEONE San Michele Arcangelo praecursor di Federico II di Svevia nel dramma storico di Guenther Wachsmuth . . . pag. 283 . . . » 303 . . . » 319 GIOVANNI BORACCESI La raccolta argentaria del convento di San Matteo a San Marco in Lamis . . . . . . . . . . MICHELE FERRI Uno sconosciuto periodico dell’Ottocento: “Il Gargano” di Cagnano Varano . . . ISBN-978-88-96545-47-8 . . . . Atti – 33° Convegno Nazionale sulla Preistoria, Protostoria, Storia della Daunia. San Severo 2012. Finito di stampare nel mese di settembre 2013 presso Centro Grafico S.r.l. - Foggia – www.centrograficofoggia.it