Il volume raccoglie venti letture stilistiche di altrettanti testi della letteratura italiana, da... more Il volume raccoglie venti letture stilistiche di altrettanti testi della letteratura italiana, dal Duecento al Novecento, in occasione degli ottant'anni di Pier Vincenzo Mengaldo
Il sonetto \ue8 la forma metrica di maggior fortuna della lirica occidentale. Questo libro ne rip... more Il sonetto \ue8 la forma metrica di maggior fortuna della lirica occidentale. Questo libro ne ripercorre le vicende in area italiana, dalle origini siciliane fino ai recuperi del Novecento. Ricostruendo la dialettica, mutevole nel tempo e via via pi\uf9 conflittuale, tra il modello e la sua realizzazione, tra ossequio alla tradizione e stile individuale, \ue8 possibile tracciare una storia della forma che sia anche, insieme, storia letteraria e storia culturale
Elio Pagliarani, Cronistoria minima, in Id., I romanzi in versi. La ragazza Carla. La ballata di ... more Elio Pagliarani, Cronistoria minima, in Id., I romanzi in versi. La ragazza Carla. La ballata di Rudi, 30 Milano, Mondadori, 1997, pp. 121-126, qui p. 123. Come noto altro romanzo in versi scritto en plein air, ma nella solitudine del divino egoista, è La camera da letto di Bertolucci.
Presento qui la prima redazione di un lavoro che rientra in una più generale ricerca sulla lingua... more Presento qui la prima redazione di un lavoro che rientra in una più generale ricerca sulla lingua e lo stile dei lirici marinisti e di Marino.
A cura di RODOLFO ZUCCO FABIO MAGRO TRA AUTOBIOGRAFIA E LETTERATURA. SULLA PROSA DI BENIAMINO DAL... more A cura di RODOLFO ZUCCO FABIO MAGRO TRA AUTOBIOGRAFIA E LETTERATURA. SULLA PROSA DI BENIAMINO DAL FABBRO
Ma se il silenzio non può dirsi in quanto silenzio, potrà mostrarsi l'Ineffabile in quanto Ineffa... more Ma se il silenzio non può dirsi in quanto silenzio, potrà mostrarsi l'Ineffabile in quanto Ineffabile?
Alla poesia occorrono, per crescere, materia e spazio. (Vittorio Sereni) Non posso più scrivere n... more Alla poesia occorrono, per crescere, materia e spazio. (Vittorio Sereni) Non posso più scrivere né vivere se quest'anno la neve che si scioglie non mi avrà testimone impaziente di sentire nell'aria prime viole.
Il volume raccoglie venti letture stilistiche di altrettanti testi della letteratura italiana, da... more Il volume raccoglie venti letture stilistiche di altrettanti testi della letteratura italiana, dal Duecento al Novecento, in occasione degli ottant'anni di Pier Vincenzo Mengaldo
Il sonetto \ue8 la forma metrica di maggior fortuna della lirica occidentale. Questo libro ne rip... more Il sonetto \ue8 la forma metrica di maggior fortuna della lirica occidentale. Questo libro ne ripercorre le vicende in area italiana, dalle origini siciliane fino ai recuperi del Novecento. Ricostruendo la dialettica, mutevole nel tempo e via via pi\uf9 conflittuale, tra il modello e la sua realizzazione, tra ossequio alla tradizione e stile individuale, \ue8 possibile tracciare una storia della forma che sia anche, insieme, storia letteraria e storia culturale
Elio Pagliarani, Cronistoria minima, in Id., I romanzi in versi. La ragazza Carla. La ballata di ... more Elio Pagliarani, Cronistoria minima, in Id., I romanzi in versi. La ragazza Carla. La ballata di Rudi, 30 Milano, Mondadori, 1997, pp. 121-126, qui p. 123. Come noto altro romanzo in versi scritto en plein air, ma nella solitudine del divino egoista, è La camera da letto di Bertolucci.
Presento qui la prima redazione di un lavoro che rientra in una più generale ricerca sulla lingua... more Presento qui la prima redazione di un lavoro che rientra in una più generale ricerca sulla lingua e lo stile dei lirici marinisti e di Marino.
A cura di RODOLFO ZUCCO FABIO MAGRO TRA AUTOBIOGRAFIA E LETTERATURA. SULLA PROSA DI BENIAMINO DAL... more A cura di RODOLFO ZUCCO FABIO MAGRO TRA AUTOBIOGRAFIA E LETTERATURA. SULLA PROSA DI BENIAMINO DAL FABBRO
Ma se il silenzio non può dirsi in quanto silenzio, potrà mostrarsi l'Ineffabile in quanto Ineffa... more Ma se il silenzio non può dirsi in quanto silenzio, potrà mostrarsi l'Ineffabile in quanto Ineffabile?
Alla poesia occorrono, per crescere, materia e spazio. (Vittorio Sereni) Non posso più scrivere n... more Alla poesia occorrono, per crescere, materia e spazio. (Vittorio Sereni) Non posso più scrivere né vivere se quest'anno la neve che si scioglie non mi avrà testimone impaziente di sentire nell'aria prime viole.
Incontro di studio sulle questioni metriche relative ai poeti della Terza e Quarta generazione (1... more Incontro di studio sulle questioni metriche relative ai poeti della Terza e Quarta generazione (1940-1980). Padova, 27-28.11.2014 Conference on metric and style of Italian Poets of Terza and Quarta Generazione (1940-1980). Padova, 27-28.11.2014
Il sonetto è la forma metrica di maggior fortuna della poesia occidentale. Il libro ne ripercorre... more Il sonetto è la forma metrica di maggior fortuna della poesia occidentale. Il libro ne ripercorre le vicende in area italiana, dalle origini siciliane fino ai recuperi contemporanei, dalla codificazione rinascimentale alle arguzie mariniste e alle sperimentazioni ottocentesche. Ricostruendo la dialettica, mutevole nel tempo e via via più conflittuale, tra il modello e la sua realizzazione, fra ossequio alla tradizione e stile individuale, è possibile tracciare una storia del metro che sia anche, e insieme, storia letterara e storia culturale (dalla IV di cop.).
30 giugno-3 luglio Arrivo degli studenti e dei docenti ospiti
LUNEDÌ 2 LUGLIO Archivio Antico, P... more 30 giugno-3 luglio Arrivo degli studenti e dei docenti ospiti
LUNEDÌ 2 LUGLIO Archivio Antico, Palazzo Bo 10,00-10,30 Accoglienza ALESSANDRO PACCAGNELLA, prorettore alle relazioni internazionali MARA THIENE, vice prorettrice alle relazioni internazionali ANNA BETTONI, direttrice del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari (DiSLL) JACOPO BONETTO, direttore del Dipartimento dei Beni culturali (DBC) 10,30-11,00 Lezione inaugurale del prof. FRANCESCO BORGHESI (Università di Sydney), Da Padova a Sydney 11,00-11,30 Pausa caffè
11,30-12,30 Visita al Bo
pomeriggio DiSLL, Palazzo Maldura 15,00-18,00 aula I Laboratorio Italiano L2, gruppo A aula L Laboratorio Italiano L2, gruppo B 19,00 Spritz in Piazza dei signori
MARTEDÌ 3 LUGLIO DiSLL, Palazzo Maldura 9,30-11,00 aula I Lezione 2: prof. TOBIA ZANON L’italiano all’estero 11,30-13,30 aula I Laboratorio Italiano L2, gruppo A aula L Laboratorio Italiano L2, gruppo B pomeriggio 15,00-16,30 aula I Lezione 3: prof.ssa VALENTINA GALLO Il Rinascimento, una categoria storiografica problematica
MERCOLEDÌ 4 LUGLIO DBC, Palazzo Liviano 9,30-11,00 aula Diano Lezione 4: prof.ssa ALEXANDRA CHAVARRIA (con collaboratori), Archeologia Medievale: la città di Padova 11,30-13,30 aula D Laboratorio Italiano L2, gruppo A aula F Laboratorio Italiano L2,gruppo B pomeriggio 15,00-16,30 Visita guidata alla Padova medievale (chiese, edilizia residenziale, edilizia pubblica)
GIOVEDÌ 5 LUGLIO DiSLL, Palazzo Maldura 9,30-11,00 aula I Lezione 5: prof. EMILIO TORCHIO Perché Dante è Dante 11,30-13,30 aula I Laboratorio Italiano L2, gruppo A aula L Laboratorio Italiano L2, gruppo B pomeriggio 15,00-16,30 aula I Lezione 6: prof.ssa CRISTINA GRAZIOLI I luoghi del teatro. Lo spazio scenico in Italia fra patrimonio della tradizione e proposte della sperimentazione 19,00 Pizza & friends
VENERDÌ 6 LUGLIO DBC, Palazzo Liviano 9,30-11,00 aula Diano Lezione 7: prof.ssa GIOVANNA VALENZANO (con collaboratori), Arte Medievale: la città di Padova DiSLL, Palazzo Maldura 11,30-13,30 aula I Laboratorio Italiano L2, gruppo A aula F Laboratorio Italiano L2, gruppo B
pomeriggio 14,30-16,30 Visita guidata ai luoghi della Candidatura Unesco Padova Urbs Picta
SABATO 7 LUGLIO DBC, Palazzo Liviano 9,30-11,00 aula Diano Lezione 8: prof.ssa ALESSANDRA PATTANARO (con collaboratori), Donatello, Mantegna, Tiziano: il Rinascimento a Padova
pomeriggio 14,30-16,30 Visita guidata di Padova collegata alla lezione del mattino
LUNEDÌ 9 LUGLIO DiSLL, Palazzo Maldura 9,30-11,00 aula I Lezione 9: prof. LUIGI MARFÈ Dal grand Tour al turismo, la scrittura di viaggio e l’immagine dell’Italia 11,30-13,30 aula I Laboratorio Italiano L2, gruppo A aula L Laboratorio Italiano L2, gruppo B pomeriggio 15,00-16,30 aula I Lezione 10: prof. LUCA ZULIANI L’italiano e la musica 17,00-18,30 aula I Laboratorio Italiano L2, gruppo A aula L Laboratorio Italiano L2, gruppo B
MARTEDÌ 10 LUGLIO DBC, Palazzo Liviano 9,30-11,00 aula S Lezione 11: prof.ssa FARAH POLATO (DBC) Paesaggio e cultura veneta nel cinema
DiSLL, Palazzo Maldura 11,30-13,30 Sala Branca Laboratorio Italiano L2, gruppo A Sala Pecoraro Laboratorio Italiano L2, gruppo B
pomeriggio 15,00-16,30 aula F Lezione 12: prof. DENIS BROTTO Cinema e identità italiana
MERCOLEDÌ 11 LUGLIO DiSLL, Palazzo Maldura
8,30-16,30 Visita ad Aquileia (DBC, prof.ssa CATERINA PREVIATO)
GIOVEDÌ 12 LUGLIO DiSLL, Palazzo Maldura 8,30-16,30 Visita ai Colli Euganei, monastero di Praglia, Villa dei Vescovi, castelli e paesaggi (DBC, prof.sse ALEXANDRA CHAVARRÍA, FARAH POLATO e ELENA SVALDUZ)
VENERDÌ 13 LUGLIO DiSLL, Palazzo Maldura
9,30-11,30 Sala Branca Laboratorio Italiano L2, gruppo A Sala Pecoraro Laboratorio Italiano L2, gruppo B
LUNEDÌ 11 DICEMBRE -PALAZZO BO, SALA DELL'ARCHIVIO ANTICO 9 30 Saluti istituzionali Saluti del Di... more LUNEDÌ 11 DICEMBRE -PALAZZO BO, SALA DELL'ARCHIVIO ANTICO 9 30 Saluti istituzionali Saluti del Direttore del Centro studi Franco Fortini, Stefano Carrai 10 15 Prima sessione: Fortini traduttore PIER VINCENZO MENGALDO Fortini traduttore del Lycidas di Milton IRENE FANTAPPIÉ Contro il «disordinato linguaggio dei retori». Riscritture fortiniane di Heine e di Rilke Discussant: ROBERTA MALAGOLI 11 30 Presentazione, a cura di F. GRENDENE e G. MORBIATO, dei volumi: Franco Fortini, I poeti del Novecento (Donzelli, a cura di D. Santarone); Riccardo Bonavita, L'anima e la storia (Biblion, a cura di T. Mazzucco) 12 30 Pranzo-buffet nella sala della Basilica di Palazzo Bo 14 30 Seconda sessione: Fortini poeta BERNARDO DE LUCA Foglio di via ovvero la poesia dell'evento LUCA DAINO Poesia e(d) errore. O dell'incertezza THOMAS MAZZUCCO Una volta per sempre. Fortini e la verità formale DAVIDE DALMAS: «Storia e natura, mia e non mia»: i confini di Paesaggio con serpente GIACOMO MORBIATO: Il custode e Composita solvantur: una lettura fra testo e raccolta Discussant: LUCA LENZINI MARTEDÌ, 12 DICEMBRE -PALAZZO BO, AULA NIEVO 9 00 Terza sessione: Fortini critico ROMANO LUPERINI Introduzione a Fortini critico MARIANNA MARRUCCI Verifica dei poteri e la «forma ambigua» del saggio NICCOLÒ SCAFFAI Forma e responsabilità: il libro dei Saggi italiani CHIARA FENOGLIO I Nuovi saggi italiani: poesia giustizia verità FRANCESCO DIACO Questioni di frontiera: il Fortini comparatista e il progetto dei Saggi stranieri FILIPPO GRENDENE Oltre il senso comune. Insistenze e Extrema Ratio Discussant: PIETRO CATALDI 14 30 Quarta sessione: Fortini, le parole chiave Comunismo / Forma MARCO GATTO La dialettica della forma come emersione della politica LUCA BASSO «Il comunismo in cammino» come «capacità di riconoscersi nei passati e nei venturi» Classico / Figura GABRIELE FICHERA Fortini e il classico come figura Conflitto / Mediazione DANIELE BALICCO Pedagogia, conflitto e utilità
Uploads
Papers by Fabio Magro
Conference on metric and style of Italian Poets of Terza and Quarta Generazione (1940-1980). Padova, 27-28.11.2014
LUNEDÌ 2 LUGLIO Archivio Antico, Palazzo Bo
10,00-10,30 Accoglienza
ALESSANDRO PACCAGNELLA, prorettore alle relazioni internazionali
MARA THIENE, vice prorettrice alle relazioni internazionali
ANNA BETTONI, direttrice del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari (DiSLL)
JACOPO BONETTO, direttore del Dipartimento dei Beni culturali (DBC)
10,30-11,00 Lezione inaugurale del prof. FRANCESCO BORGHESI (Università di Sydney),
Da Padova a Sydney
11,00-11,30 Pausa caffè
11,30-12,30 Visita al Bo
pomeriggio DiSLL, Palazzo Maldura
15,00-18,00 aula I Laboratorio Italiano L2, gruppo A
aula L Laboratorio Italiano L2, gruppo B
19,00 Spritz in Piazza dei signori
MARTEDÌ 3 LUGLIO DiSLL, Palazzo Maldura
9,30-11,00 aula I
Lezione 2: prof. TOBIA ZANON
L’italiano all’estero
11,30-13,30 aula I Laboratorio Italiano L2, gruppo A
aula L Laboratorio Italiano L2, gruppo B
pomeriggio
15,00-16,30 aula I
Lezione 3: prof.ssa VALENTINA GALLO
Il Rinascimento, una categoria storiografica problematica
MERCOLEDÌ 4 LUGLIO DBC, Palazzo Liviano
9,30-11,00 aula Diano
Lezione 4: prof.ssa ALEXANDRA CHAVARRIA (con collaboratori),
Archeologia Medievale: la città di Padova
11,30-13,30 aula D Laboratorio Italiano L2, gruppo A
aula F Laboratorio Italiano L2,gruppo B
pomeriggio
15,00-16,30 Visita guidata alla Padova medievale (chiese, edilizia residenziale, edilizia pubblica)
GIOVEDÌ 5 LUGLIO DiSLL, Palazzo Maldura
9,30-11,00 aula I
Lezione 5: prof. EMILIO TORCHIO
Perché Dante è Dante
11,30-13,30 aula I Laboratorio Italiano L2, gruppo A
aula L Laboratorio Italiano L2, gruppo B
pomeriggio
15,00-16,30 aula I
Lezione 6: prof.ssa CRISTINA GRAZIOLI
I luoghi del teatro. Lo spazio scenico in Italia fra patrimonio della tradizione e proposte della sperimentazione
19,00 Pizza & friends
VENERDÌ 6 LUGLIO DBC, Palazzo Liviano
9,30-11,00 aula Diano
Lezione 7: prof.ssa GIOVANNA VALENZANO (con collaboratori),
Arte Medievale: la città di Padova
DiSLL, Palazzo Maldura
11,30-13,30 aula I Laboratorio Italiano L2, gruppo A
aula F Laboratorio Italiano L2, gruppo B
pomeriggio
14,30-16,30 Visita guidata ai luoghi della Candidatura Unesco Padova Urbs Picta
SABATO 7 LUGLIO DBC, Palazzo Liviano
9,30-11,00 aula Diano
Lezione 8: prof.ssa ALESSANDRA PATTANARO (con collaboratori),
Donatello, Mantegna, Tiziano: il Rinascimento a Padova
pomeriggio
14,30-16,30 Visita guidata di Padova collegata alla lezione del mattino
LUNEDÌ 9 LUGLIO DiSLL, Palazzo Maldura
9,30-11,00 aula I
Lezione 9: prof. LUIGI MARFÈ
Dal grand Tour al turismo, la scrittura di viaggio e l’immagine dell’Italia
11,30-13,30 aula I Laboratorio Italiano L2, gruppo A
aula L Laboratorio Italiano L2, gruppo B
pomeriggio
15,00-16,30 aula I
Lezione 10: prof. LUCA ZULIANI
L’italiano e la musica
17,00-18,30 aula I Laboratorio Italiano L2, gruppo A
aula L Laboratorio Italiano L2, gruppo B
MARTEDÌ 10 LUGLIO DBC, Palazzo Liviano
9,30-11,00 aula S
Lezione 11: prof.ssa FARAH POLATO (DBC)
Paesaggio e cultura veneta nel cinema
DiSLL, Palazzo Maldura
11,30-13,30 Sala Branca Laboratorio Italiano L2, gruppo A
Sala Pecoraro Laboratorio Italiano L2, gruppo B
pomeriggio
15,00-16,30 aula F
Lezione 12: prof. DENIS BROTTO
Cinema e identità italiana
MERCOLEDÌ 11 LUGLIO DiSLL, Palazzo Maldura
8,30-16,30 Visita ad Aquileia (DBC, prof.ssa CATERINA PREVIATO)
GIOVEDÌ 12 LUGLIO DiSLL, Palazzo Maldura 8,30-16,30 Visita ai Colli Euganei, monastero di Praglia, Villa dei Vescovi, castelli e paesaggi (DBC, prof.sse ALEXANDRA CHAVARRÍA, FARAH POLATO e ELENA SVALDUZ)
VENERDÌ 13 LUGLIO DiSLL, Palazzo Maldura
9,30-11,30 Sala Branca Laboratorio Italiano L2, gruppo A
Sala Pecoraro Laboratorio Italiano L2, gruppo B
Brindisi conclusivo