Papers by Valentina Retaro
Zeitschrift für romanische Philologie, 2022
The article intends to reconstruct the linguistic history of a particular fishing gear called mar... more The article intends to reconstruct the linguistic history of a particular fishing gear called marruffo, which is still used in the Gulf of Naples and in a few places of the North Tyrrhenian coasts. The marruffo is a fishing trap used by fishermen to preserve the catch while awaiting sale. Conical in shape, it looks like a large basket with a lid, in which fish or crustaceans of various types are placed. Starting from the 1871 work by the naturalist Achille Costa, entitled La pesca nel golfo di Napoli, the attestations of marruffo in Campania, Sardinia and Corsica are outlined. I put forward the hypothesis that the object arrived on the Tyrrhenian coasts as a consequence of migrations of fishermen from the Neapolitan area to the islands of Tuscany, Sardinia and Corsica between the 18th and 19th century. Since in southern Italy the name marruffo also indicates a jug for wine or water, I hypothesize that the word was extended from the lexicon of everyday life to the fishing lexicon thr...
XXV<sup>e</sup> CILPR Congrès International de Linguistique et de Philologie Romanes, 2010
Per un'ipotesi di setting arretrato in area napoletana: la /a/ tonica a Procida
BOLLETTINO LINGUISTICO CAMPANO, vol. 9/10, p. 223-243, 2007
Dialetto, memoria e fantasia. p. 337-342, PADOVA:Unipress, Sappada/Plodn, 28 giugno-2 luglio 2006, 2007
L'Italia dei dialetti. Sappada/Plodn, 27 giugno-1 luglio 2007, p. 245-251, PADOVA:Unipress, 2008
Parlare con le persone, parlare alle macchine. La dimensione interazionale della comunicazione verbale, Atti del VI Convegno dell'Associazione Italiana Scienze della Voce 2010. Napoli, 3-5 febbraio 2010, p. 319-337, TORRIANA:EDK Editore, 2010
In questo studio si presenta un'analisi sociofonetica dell'abbassamento di /E/ tonica in cinque v... more In questo studio si presenta un'analisi sociofonetica dell'abbassamento di /E/ tonica in cinque varietà dialettali campane di area peri-urbana. In tali varietà l'abbassamento si accompagna spesso a forte stigma sociale, tanto che per alcune di queste esso è da considerarsi come un vero e proprio tratto bandiera.
BOLLETTINO LINGUISTICO CAMPANO, vol. 17/18, p. 203-235, 2010
risultano in generale le ricerche in ambito italiano 1 . Eppure, i segnali discorsivi, o discours... more risultano in generale le ricerche in ambito italiano 1 . Eppure, i segnali discorsivi, o discourse markers 2 , costituiscono un ambito di speciale interesse teorico per la linguistica del contatto. Proprio in virtù del loro statuto di elementi legati fortemente al discorso (cfr. Bazzanella 1990) e considerata la rilevanza che il contesto, sia linguistico che extra-linguistico, ha per una loro corretta interpretazione, i segnali discorsivi consentono di affrontare alcune importanti questioni legate a#$ 0('5#+4%$ 6+##3'5/'#+scenza linguistica in contesto minoritario. 1 Costituisce una felice eccezione il lavoro di Silvia Dal Negro 2005 che tuttavia è dedicato soprattutto a varietà di tipo walser.
Actes du XXVe Congrès International de Linguistique et de Philologie Romanes. vol. tomo II, sezione 4, p. 3-12, BERLINO:de Gruyter, 2010
Per un'ipotesi di setting arretrato in area napoletana: la /a/ tonica a Procida
Atti del XLIII Convegno Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana. Verona, 24-26 settembre 2009, vol. II, p. 795-807, ROMA:Bulzoni Editore, 2011
LA VARIAZIONE NELL'ITALIANO E NELLA SUA STORIA VARIETA' E VARIANTI LINGUISTICHE E TESTUALI ATTI DELL'XI CONGRESSO SILFI Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana, SILFI, Napoli 5-7 ottobre 2010. vol. 2, p. 787-798, Franco Cesati Editore, Firenze, 2012
RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA, vol. 35, p. 51-84, Jul 1, 2012
Uploads
Papers by Valentina Retaro