Papers by Alessio D'Auria
International Journal of Sustainable Development, 2009
The paper has a theoretical-methodological approach: its aim is to analyse the nexus between cult... more The paper has a theoretical-methodological approach: its aim is to analyse the nexus between cultural tourism and urban economies, and to foster a heritage-based sustainable development. The paper starts considering the role of heritage tourism in local development by stressing that tourism can bring about a positive response to regional competitiveness, regarding its positive influence on regional employment and income. Then, the paper investigates the specific problematic context of urban cultural tourism, identifying different ...
International Journal of Sustainability in Higher Education, Mar 1, 2001
Sustainable development has clearly taken on a global dimension, even if in recent years it has i... more Sustainable development has clearly taken on a global dimension, even if in recent years it has increasingly been acknowledged that there is a close mutual interaction between local and global processes. Politicians, economists and practitioners have realised that regional differences and particularities have become very important for building a people‐based development which is not only goods‐based. Thus, some new keywords for endogenous self‐sustainable development are: networks, knowledge and local milieux. The integration of sustainable development aspects in spatial planning, territory governance and development has become stronger and stronger, combined with a spread of local knowledge and the preservation of both the cultural and environmental heritage. This paper considers all these factors and tries to explain these types of relationships, starting from the idea of city network as a basis for global competition, and moving on towards discussing the role of universities and scientific parks as institutions for knowledge production and dissemination. Finally, the important role of cultural heritage in a territory is investigated, as tool for building a culture‐based growth that should increase social cohesion, local identity and equity. Although largely descriptive, this analysis is of special use to those teaching courses in the fields of architecture, planning and civil engineering, where a broader knowledge of city networks offers a more solid basis upon which awareness of sustainability may be built.
Land
The relationship with bike infrastructure is missing in the current examination of user perceptio... more The relationship with bike infrastructure is missing in the current examination of user perception, which places a great deal of emphasis on visual aesthetic quality or surveys. Italy is experiencing the great development of cycling infrastructures, and the related plans, in line with sustainability objectives, have the task of examining users in various aspects. The purpose of this study is to examine users’ criteria based on perceptions of the landscape in the presence of cycling infrastructures and to analyze the current infrastructures and understand their alignment with sustainable plans. One of the multiple-criteria decision analysis (MCDA) methods based on fuzzy comprehensive evaluation (FCE) was utilized, and it entails identifying the factors that constitute an index and assessing the priority of these factors in relation to other components. The findings demonstrate that the primary variables are distinct aspects of the landscape that are objective. We discovered that thes...
Smart Innovation, Systems and Technologies, 2019
The use of general descriptive names, registered names, trademarks, service marks, etc. in this p... more The use of general descriptive names, registered names, trademarks, service marks, etc. in this publication does not imply, even in the absence of a specific statement, that such names are exempt from the relevant protective laws and regulations and therefore free for general use. The publisher, the authors and the editors are safe to assume that the advice and information in this book are believed to be true and accurate at the date of publication. Neither the publisher nor the authors or the editors give a warranty, express or implied, with respect to the material contained herein or for any errors or omissions that may have been made. The publisher remains neutral with regard to jurisdictional claims in published maps and institutional affiliations.
Green energy and technology, 2022
Lecture notes in networks and systems, 2022
Il paper propone gli esiti della verifica della sostenibilità economico-finanziaria effettuata ne... more Il paper propone gli esiti della verifica della sostenibilità economico-finanziaria effettuata nell'ambito di uno studio di fattibilità per la riqualificazione portuale a Marina Grande di Sorrento, che ha preso parte nel 2003 al secondo avviso pubblico di manifestazione d'interesse per studi di fattibilità relativi allo sviluppo della portualità turistica della Regione Campania (Progetto integrato "Portualità turistica"). Per la verifica della sostenibilità economico-finanziaria degli interventi sono state effettuate l'analisi della domanda e dell'offerta e la discounted cash-flow analysis. Questa, in particolare, è stata effettuata sia per il 'progetto' che per il 'capitale', seguendo le indicazioni fornite dal progetto NUVAL, al fine di stabilire se il progetto è in grado di generare un flusso di rientri in grado di ripagare sia i costi di investimento che quelli di esercizio o di evidenziare il fabbisogno netto che dovrà essere coperto con fonti esterne al progetto e di identificare le modalità di copertura. Lavoro svolto nell'ambito della redazione dello studio di fattibilità "Risanamento ambientale del litorale di Marina Grande e rifunzionalizzazione del porticciolo" affidato dal Comune di Sorrento (NA) all'Ing. A. Fiodo il quale si è avvalso della consulenza del Prof. Giambattista Giordano e dell'Arch. Alessio D'Auria per gli aspetti valutativi.
Sustainability, 2018
Ecosystem services play a fundamental role in society; their characteristics and the production o... more Ecosystem services play a fundamental role in society; their characteristics and the production of their natural generated capital are fundamental elements in the functioning of the support system of life on Earth. The loss of ecosystem services contributes to food and energy uncertainty, increases vulnerability to natural disasters, such as floods or tropical storms, decreases the level of health, reduces the availability and quality of water resources and affects cultural heritage. This study has conducted a quantitative estimate of ecosystem services and their evaluation for a wide, complex and sensitive area: The National Park of Cilento, Vallo di Diano and Alburni, in Southern Italy. The assessment has been undertaken via a preliminary, partial evaluation model and further through the TOPSIS method. Research results have led to a scenario highlighting a dualism on the territory shaped by the differences between internal and coastal areas, defining themselves as complementary an...
International Journal of Sustainability in Higher Education, 2001
Sustainable development has clearly taken on a global dimension, even if in recent years it has i... more Sustainable development has clearly taken on a global dimension, even if in recent years it has increasingly been acknowledged that there is a close mutual interaction between local and global processes. Politicians, economists and practitioners have realised that regional differences and particularities have become very important for building a people‐based development which is not only goods‐based. Thus, some new keywords for endogenous self‐sustainable development are: networks, knowledge and local milieux. The integration of sustainable development aspects in spatial planning, territory governance and development has become stronger and stronger, combined with a spread of local knowledge and the preservation of both the cultural and environmental heritage. This paper considers all these factors and tries to explain these types of relationships, starting from the idea of city network as a basis for global competition, and moving on towards discussing the role of universities and ...
Il contributo intende soffermarsi sul caso del sito UNESCO “Pompei, Ercolano e Oplonti” e della s... more Il contributo intende soffermarsi sul caso del sito UNESCO “Pompei, Ercolano e Oplonti” e della sua buffer zone, iscritto nella World Heritage List a partire dal 1997 per la sua condizione di eccezionalita culturale, artistica e scientifica. Nel 2014 il Ministero dei Beni Culturali ha elaborato una nuova versione del piano di gestione del sito, per assicurare una piu efficace tutela dei valori eccezionali ivi riconosciuti. L’aggiornamento ha previsto anche l’estensione della buffer zone ad un’area vasta e complessa e densamente popolata. Per quest’area e in corso di redazione un piano strategico di sviluppo, i cui obiettivi sono in apparente contraddizione con quelli del piano di gestione. Si propone pertanto, un modello di valutazione integrato caratterizzato da un approccio endoformativo delle scelte di piano, in grado, quindi, di ricomporre i conflitti tra conservazione e sviluppo. Parole chiave: piano strategico, sito UNESCO, valutazione integrata
Ecosystem services play a fundamental role in society; their characteristics and the production o... more Ecosystem services play a fundamental role in society; their characteristics and the production of their natural generated capital are fundamental elements in the functioning of the support system of life on Earth. The loss of ecosystem services contributes to food and energy uncertainty, increases vulnerability to natural disasters, such as floods or tropical storms, decreases the level of health, reduces the availability and quality of water resources and affects cultural heritage. This study has conducted a quantitative estimate of ecosystem services and their evaluation for a wide, complex and sensitive area: The National Park of Cilento, Vallo di Diano and Alburni, in Southern Italy. The assessment has been undertaken via a preliminary, partial evaluation model and further through the TOPSIS method. Research results have led to a scenario highlighting a dualism on the territory shaped by the differences between internal and coastal areas, defining themselves as complementary and necessary to each other. To improve the sustainable use of territorial resources, it is necessary to adopt policies and strategies from those that are available, always taking into account any possible conflict between conservation and development.
Atti della XXII Conferenza Nazionale SIU, L'urbanistica italiana di fronte all'Agenda 2030. Porta... more Atti della XXII Conferenza Nazionale SIU, L'urbanistica italiana di fronte all'Agenda 2030. Portare territori e comunità sulla strada della sostenibilità e resilienza. Workshop 2 | L'obiettivo della sicurezza di città e territori
Foto di copertina lastra in marmo con iscrizione greca «Sebastà» all'interno di una corona di spi... more Foto di copertina lastra in marmo con iscrizione greca «Sebastà» all'interno di una corona di spighe, rinvenuta in Napoli, via Sant' Anna alle Paludi, 1865, II metà del II sec. d.C., inv. Gen 2459, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, sezione Napoli Antica.
Lo sviluppo tecnologico nei settori delle comunicazioni e della mobilità hanno modificato il conc... more Lo sviluppo tecnologico nei settori delle comunicazioni e della mobilità hanno modificato il concetto di contiguità, nel senso che la prossimità territoriale non è l’unica possibile. La diffusione di tecnologie come la stampa 3D e lo sviluppo di nuove modalità trasportistiche, consentiranno una connessione sempre più concreta fra territori distanti fra loro, ma tematicamente più affini, rispetto ad altri geograficamente più vicini. Ciò cambia l’impostazione della pianificazione, giacché amplia il quadro delle relazioni: i territori possono addirittura beneficiare di una collocazione geografica non contigua per rendere complementari ed olistici i processi.
Questa dimensione “transcomunale” trova fattiva applicazione nella pianificazione di territori a rischio quali i Comuni delle due Zone Rosse del Napoletano, per i cui abitanti è previsto il trasferimento in altri territori attraverso la costituzione di gemellaggi fra località a rischio e località ospitanti.
Il paper illustra una proposta di metodo, elaborata nell’ambito della redazione del PUC di Torre del Greco, il cui obiettivo principale è quello di individuare le caratteristiche ottimali di localizzazione della cittadinanza e delle attività per la scelta dei territori da gemellare, a partire dall’analisi tematica delle caratteristiche economiche, culturali e sociali.
Una volta valutate le potenzialità e le vocazioni dei territori a rischio (mappatura socio-economica), il passo successivo sarà la scelta di un territorio ospitante capace di legarsi in modo integrato e sinergico.
Si tratta di una pianificazione “antifragile”, che adotta deliberatamente il rischio –imprevedibile- come possibile leva di sviluppo, ammettendo la possibilità di un miglioramento a causa di una perturbazione del sistema e persino di una catastrofe.
Le "World Heritage Cities" come bene multidimensionale e multivalore Il tema della conservazione ... more Le "World Heritage Cities" come bene multidimensionale e multivalore Il tema della conservazione e della gestione sostenibile dei centri storici tutelati dall'UNESCO si presenta particolarmente complesso: è certamente più complesso della conservazione di un centro storico non tutelato, non tanto per implicazioni di natura artistica ed estetica, quanto per implicazioni di natura politica, per il fatto stesso che è necessario rendere conto all'UNESCO dell'operato svolto. È parimenti operazione ben più complicata della conservazione di un singolo momento seppure con destinazioni d'uso e funzioni adattate alla vita contemporanea: la multiscalarità e la multidimensionalità dell'operazione comportano che si debba tenere in debito conto gli interessi di tutti gli stakeholder coinvolti. In questo caso specifico, l'intera città (o talvolta l'intero centro storico) è essa stessa patrimonio e, in quanto tale, diventa una risorsa capace di produrre reddito e occupazione; valorizzarla, dunque, significa renderla suscettibile di attrarre nuovi segmenti di domanda. Ciò determina, evidentemente, un cambiamento dello scenario decisionale: se infatti la mera tutela è, generalmente, svolta dall'autorità pubblica, la possibilità di valorizzazione richiede l'intervento di più fattori, e quindi competenze tecniche diverse, possibilità finanziarie, capacità imprenditoriali, per cui essa deve essere necessariamente interattiva e multiattore (Bianchi e Boniface, 2002). Una World Heritage City, proprio per le sue caratteristiche di unicità che ne fanno un bene universale, patrimonio dell'umanità, si presenta come bene multidimensionale e quindi multivalore (Fusco Girard, 1987; de la Torre, 2002;. Alla scala edilizia è un bene privato, che eroga un servizio primario (quello dell'abitazione), collegato dunque a valori d'uso diretto ed a valori di mercato; alla scala urbana, intesa non solo come semplice somma dei singoli organismi edilizi, ma come insieme del patrimonio culturale immobiliare e dell'armatura culturale urbana può essere considerato alla stregua di un bene pubblico, collegato a valori di non-uso e a valori intrinseci D'Auria, 2004). Ma una World Heritage City è considerata patrimonio dell'umanità anche per l'insieme, unico e inscindibile, di relazioni sociali cui dà vita e da cui trae vita, che è il "capitale relazionale". È necessario, pertanto, che il rapporto tra popolazione e beni culturali venga tutelato esaltando i processi di produzione sociale che scaturiscono da questa interazione, come sottolineato anche dalla Carta di Nairobi (UNESCO, 1976). Pertanto, gli obiettivi associabili ad un processo di riqualificazione di un centro storico tutelato dall'UNESCO, si dispiegano in un vero e proprio sistema complesso, caratterizzato da multidimensionalità (poiché coinvolge più sfere di strumentazioni e di competenze fra esse integrate), multiscalarità (poiché estende il suo ambito operativo attraverso più scale d'azione) e che coinvolge inoltre una pluralità di soggetti (Fusco Girard e Cerreta, 2001). Il conflitto tra utenti della città, che implica a sua volta un conflitto tra valori e quindi fra priorità di sviluppo, comporta dunque l'individuazione di nuovi strumenti operativi e gestionali e di nuove forme di governance urbana D'Auria, 2004).
The European 2007-2013 programming wishes polycentric territories, but the weakness of the urban ... more The European 2007-2013 programming wishes polycentric territories, but the weakness of the urban structure of Southern Italy still holds over as structural matter, as the territorial projections of Project '80 already underlined. Besides, the achievement of the TEN-T projects, the progressive spread of urban networks and the increasing importance of the role of the parks for the competitiveness of the territories, invite to deepen a different declination of the interpretative categories "urban" and "rural".
Uploads
Papers by Alessio D'Auria
Questa dimensione “transcomunale” trova fattiva applicazione nella pianificazione di territori a rischio quali i Comuni delle due Zone Rosse del Napoletano, per i cui abitanti è previsto il trasferimento in altri territori attraverso la costituzione di gemellaggi fra località a rischio e località ospitanti.
Il paper illustra una proposta di metodo, elaborata nell’ambito della redazione del PUC di Torre del Greco, il cui obiettivo principale è quello di individuare le caratteristiche ottimali di localizzazione della cittadinanza e delle attività per la scelta dei territori da gemellare, a partire dall’analisi tematica delle caratteristiche economiche, culturali e sociali.
Una volta valutate le potenzialità e le vocazioni dei territori a rischio (mappatura socio-economica), il passo successivo sarà la scelta di un territorio ospitante capace di legarsi in modo integrato e sinergico.
Si tratta di una pianificazione “antifragile”, che adotta deliberatamente il rischio –imprevedibile- come possibile leva di sviluppo, ammettendo la possibilità di un miglioramento a causa di una perturbazione del sistema e persino di una catastrofe.
Questa dimensione “transcomunale” trova fattiva applicazione nella pianificazione di territori a rischio quali i Comuni delle due Zone Rosse del Napoletano, per i cui abitanti è previsto il trasferimento in altri territori attraverso la costituzione di gemellaggi fra località a rischio e località ospitanti.
Il paper illustra una proposta di metodo, elaborata nell’ambito della redazione del PUC di Torre del Greco, il cui obiettivo principale è quello di individuare le caratteristiche ottimali di localizzazione della cittadinanza e delle attività per la scelta dei territori da gemellare, a partire dall’analisi tematica delle caratteristiche economiche, culturali e sociali.
Una volta valutate le potenzialità e le vocazioni dei territori a rischio (mappatura socio-economica), il passo successivo sarà la scelta di un territorio ospitante capace di legarsi in modo integrato e sinergico.
Si tratta di una pianificazione “antifragile”, che adotta deliberatamente il rischio –imprevedibile- come possibile leva di sviluppo, ammettendo la possibilità di un miglioramento a causa di una perturbazione del sistema e persino di una catastrofe.