Organisation of Conferences by Philipp Köhner
Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Lettere e Flosofia DILEF
Quarto Seminario di Ge... more Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Lettere e Flosofia DILEF
Quarto Seminario di Geografia storica del mondo antico 8 novembre 2021
Gli istmi e le penisole nella tradizione antica tra storia, geografia e letteratura.
L’iniziativa si collega ai seminari di Geografia storica del mondo antico svoltisi a Firenze negli anni passati e intende proporre un approfondimento relativo a istmi e penisole come concetti diversamente declinati in contesti storico-geografici e letterari.
L’istmo inteso come luogo di passaggio e di separazione di spazi ecumenici è stato teorizzato già da H.Berger (1887) e, più recentemente, da F.Prontera (1986) che ha posto in evidenza la triplice valenza – topografica, corografica ed ecumenica- del concetto.
L’ importanza strategica e commerciale di istmi e penisole si coniuga, nella tradizione antica, anche ad un’ interpretazione mitico-eziologica della realtà geografica. Ad esempio il Peloponneso, così chiamato dall’omonimo eroe figlio di Tantalo e Dione, reca nella denominazione le tracce di una percezione insulare che affonda le radici verosimilmente nella circumnavigabilità della penisola, tale da porre in secondo piano il ruolo dell’istmo di Corinto. Una riflessione sulla costruzione mitico- letteraria in rapporto alla realtà storico-geografica di contesti specifici potrà contribuire verosimilmente alla comprensione dei processi mentali che hanno portato, con la progressiva conoscenza dei luoghi, ad una organica sistemazione dei dati geografici nel complesso di un patrimonio culturale condiviso e a rappresentazioni cartografiche scientificamente aggiornate.
Dal confronto di una documentazione che si è notevolmente arricchita, anche grazie all’apporto di materiali archeologici ed epigrafici, si intende giungere a una riflessione complessiva che si gioverà del contributo di giovani studiosi e di specialisti del settore.
Sessione mattutina
8.45-9.00 Apertura dei lavori Veronica Bucciantini Presiede Serena Bianchetti
9.00-9.30 Les ambiguïtés d’une terminologie dans la définition de la Péninsule Hylléenne chez Ps.-Skylax (§ 22) et Denys le Périégète (386-388).
Patrick Counillon (Université Bordeaux-Montaigne)
9.30-10.00 Il luogo... in posizione più favorevole tra quelli di Sicilia (Diod. 14, 58, 4): Zancle e la sua penisola falcata.
Edoardo Bianchi (Università di Verona)
10.00-10.30 Isthmos e porthmos nella Geografia di Strabone. Johanna Leithoff (Universität Erfurt)
10.30-11.00 Discussione 11.00-11.30 Pausa caffè
1
Presiede Patrick Counillon
11.30-12.00 Le colonne d’Eracle nell’immaginario greco. Manuel Albaladejo Vivero (Universitat de València)
12.00-12.30 Istmo Tanais e mar Caspio: storia di un passaggio a Nord-Est. Serena Bianchetti (Università di Firenze)
12.30-13.00 Discussione
Sessione pomeridiana
Presiede Veronica Bucciantini
15.00-15.20 L’Hexamilion e l’iscrizione di Vittorino dall’Istmo (IG IV 204): il concetto di Hellas in età giustinianea.
Drusilla Firindelli (SAIA Atene)
15.20-15.40 Triangolo, foglia di quercia o stivale? La forma della Penisola Italiana nelle fonti antiche.
Philipp Köhner (Katholische Universität Eichstätt-Ingolstadt)
15.40-16.00 La costa atlantica della Penisola Iberica in un frammento di Erodoro di Eraclea (FGrHist 31 F 2a).
Andrea Pierozzi (Università di Firenze)
16.00-16.30 Discussione Presiede Adalberto Magnelli
16.30-16.50 Alle porte dell’Egitto: la Penisola del Sinai e il Lago Sirbonide. Francesca Grasso (Università di Firenze)
16.50-17.10 Guerra civile, hybris o progresso? L’istmo di Corinto nella letteratura latina. Francesco Cannizzaro (Università di Firenze)
17.10-17.30 Vbique uitam agimus consularem et in Lucrino serii sumus (Symm. ep. VIII 23). La vita sull’istmo flegreo nel IV secolo d.C.
Maria Lubello (Università di Firenze)
17.30-18.00 La Χρυσῆ Χερσόνησος nella tradizione geografica antica. Veronica Bucciantini (Università di Firenze)
18.00-18.30 Discussione e chiusura dei lavori
Segreteria del Seminario: Mirco Innocenti [email protected]
Per l’accesso è necessario essere in possesso del codice QR dell’Università di Firenze (https://qraccess.unifi.it/), chi ne è sprovvisto potrà richiederne l’emissione temporanea scrivendo a [email protected] entro le ore 9.00 di giovedì 3 novembre.
Workshops by Philipp Köhner
Universität Trier, 25.-27. Juli 2024
Campus I, B 22
Uploads
Organisation of Conferences by Philipp Köhner
Quarto Seminario di Geografia storica del mondo antico 8 novembre 2021
Gli istmi e le penisole nella tradizione antica tra storia, geografia e letteratura.
L’iniziativa si collega ai seminari di Geografia storica del mondo antico svoltisi a Firenze negli anni passati e intende proporre un approfondimento relativo a istmi e penisole come concetti diversamente declinati in contesti storico-geografici e letterari.
L’istmo inteso come luogo di passaggio e di separazione di spazi ecumenici è stato teorizzato già da H.Berger (1887) e, più recentemente, da F.Prontera (1986) che ha posto in evidenza la triplice valenza – topografica, corografica ed ecumenica- del concetto.
L’ importanza strategica e commerciale di istmi e penisole si coniuga, nella tradizione antica, anche ad un’ interpretazione mitico-eziologica della realtà geografica. Ad esempio il Peloponneso, così chiamato dall’omonimo eroe figlio di Tantalo e Dione, reca nella denominazione le tracce di una percezione insulare che affonda le radici verosimilmente nella circumnavigabilità della penisola, tale da porre in secondo piano il ruolo dell’istmo di Corinto. Una riflessione sulla costruzione mitico- letteraria in rapporto alla realtà storico-geografica di contesti specifici potrà contribuire verosimilmente alla comprensione dei processi mentali che hanno portato, con la progressiva conoscenza dei luoghi, ad una organica sistemazione dei dati geografici nel complesso di un patrimonio culturale condiviso e a rappresentazioni cartografiche scientificamente aggiornate.
Dal confronto di una documentazione che si è notevolmente arricchita, anche grazie all’apporto di materiali archeologici ed epigrafici, si intende giungere a una riflessione complessiva che si gioverà del contributo di giovani studiosi e di specialisti del settore.
Sessione mattutina
8.45-9.00 Apertura dei lavori Veronica Bucciantini Presiede Serena Bianchetti
9.00-9.30 Les ambiguïtés d’une terminologie dans la définition de la Péninsule Hylléenne chez Ps.-Skylax (§ 22) et Denys le Périégète (386-388).
Patrick Counillon (Université Bordeaux-Montaigne)
9.30-10.00 Il luogo... in posizione più favorevole tra quelli di Sicilia (Diod. 14, 58, 4): Zancle e la sua penisola falcata.
Edoardo Bianchi (Università di Verona)
10.00-10.30 Isthmos e porthmos nella Geografia di Strabone. Johanna Leithoff (Universität Erfurt)
10.30-11.00 Discussione 11.00-11.30 Pausa caffè
1
Presiede Patrick Counillon
11.30-12.00 Le colonne d’Eracle nell’immaginario greco. Manuel Albaladejo Vivero (Universitat de València)
12.00-12.30 Istmo Tanais e mar Caspio: storia di un passaggio a Nord-Est. Serena Bianchetti (Università di Firenze)
12.30-13.00 Discussione
Sessione pomeridiana
Presiede Veronica Bucciantini
15.00-15.20 L’Hexamilion e l’iscrizione di Vittorino dall’Istmo (IG IV 204): il concetto di Hellas in età giustinianea.
Drusilla Firindelli (SAIA Atene)
15.20-15.40 Triangolo, foglia di quercia o stivale? La forma della Penisola Italiana nelle fonti antiche.
Philipp Köhner (Katholische Universität Eichstätt-Ingolstadt)
15.40-16.00 La costa atlantica della Penisola Iberica in un frammento di Erodoro di Eraclea (FGrHist 31 F 2a).
Andrea Pierozzi (Università di Firenze)
16.00-16.30 Discussione Presiede Adalberto Magnelli
16.30-16.50 Alle porte dell’Egitto: la Penisola del Sinai e il Lago Sirbonide. Francesca Grasso (Università di Firenze)
16.50-17.10 Guerra civile, hybris o progresso? L’istmo di Corinto nella letteratura latina. Francesco Cannizzaro (Università di Firenze)
17.10-17.30 Vbique uitam agimus consularem et in Lucrino serii sumus (Symm. ep. VIII 23). La vita sull’istmo flegreo nel IV secolo d.C.
Maria Lubello (Università di Firenze)
17.30-18.00 La Χρυσῆ Χερσόνησος nella tradizione geografica antica. Veronica Bucciantini (Università di Firenze)
18.00-18.30 Discussione e chiusura dei lavori
Segreteria del Seminario: Mirco Innocenti [email protected]
Per l’accesso è necessario essere in possesso del codice QR dell’Università di Firenze (https://qraccess.unifi.it/), chi ne è sprovvisto potrà richiederne l’emissione temporanea scrivendo a [email protected] entro le ore 9.00 di giovedì 3 novembre.
Workshops by Philipp Köhner
Quarto Seminario di Geografia storica del mondo antico 8 novembre 2021
Gli istmi e le penisole nella tradizione antica tra storia, geografia e letteratura.
L’iniziativa si collega ai seminari di Geografia storica del mondo antico svoltisi a Firenze negli anni passati e intende proporre un approfondimento relativo a istmi e penisole come concetti diversamente declinati in contesti storico-geografici e letterari.
L’istmo inteso come luogo di passaggio e di separazione di spazi ecumenici è stato teorizzato già da H.Berger (1887) e, più recentemente, da F.Prontera (1986) che ha posto in evidenza la triplice valenza – topografica, corografica ed ecumenica- del concetto.
L’ importanza strategica e commerciale di istmi e penisole si coniuga, nella tradizione antica, anche ad un’ interpretazione mitico-eziologica della realtà geografica. Ad esempio il Peloponneso, così chiamato dall’omonimo eroe figlio di Tantalo e Dione, reca nella denominazione le tracce di una percezione insulare che affonda le radici verosimilmente nella circumnavigabilità della penisola, tale da porre in secondo piano il ruolo dell’istmo di Corinto. Una riflessione sulla costruzione mitico- letteraria in rapporto alla realtà storico-geografica di contesti specifici potrà contribuire verosimilmente alla comprensione dei processi mentali che hanno portato, con la progressiva conoscenza dei luoghi, ad una organica sistemazione dei dati geografici nel complesso di un patrimonio culturale condiviso e a rappresentazioni cartografiche scientificamente aggiornate.
Dal confronto di una documentazione che si è notevolmente arricchita, anche grazie all’apporto di materiali archeologici ed epigrafici, si intende giungere a una riflessione complessiva che si gioverà del contributo di giovani studiosi e di specialisti del settore.
Sessione mattutina
8.45-9.00 Apertura dei lavori Veronica Bucciantini Presiede Serena Bianchetti
9.00-9.30 Les ambiguïtés d’une terminologie dans la définition de la Péninsule Hylléenne chez Ps.-Skylax (§ 22) et Denys le Périégète (386-388).
Patrick Counillon (Université Bordeaux-Montaigne)
9.30-10.00 Il luogo... in posizione più favorevole tra quelli di Sicilia (Diod. 14, 58, 4): Zancle e la sua penisola falcata.
Edoardo Bianchi (Università di Verona)
10.00-10.30 Isthmos e porthmos nella Geografia di Strabone. Johanna Leithoff (Universität Erfurt)
10.30-11.00 Discussione 11.00-11.30 Pausa caffè
1
Presiede Patrick Counillon
11.30-12.00 Le colonne d’Eracle nell’immaginario greco. Manuel Albaladejo Vivero (Universitat de València)
12.00-12.30 Istmo Tanais e mar Caspio: storia di un passaggio a Nord-Est. Serena Bianchetti (Università di Firenze)
12.30-13.00 Discussione
Sessione pomeridiana
Presiede Veronica Bucciantini
15.00-15.20 L’Hexamilion e l’iscrizione di Vittorino dall’Istmo (IG IV 204): il concetto di Hellas in età giustinianea.
Drusilla Firindelli (SAIA Atene)
15.20-15.40 Triangolo, foglia di quercia o stivale? La forma della Penisola Italiana nelle fonti antiche.
Philipp Köhner (Katholische Universität Eichstätt-Ingolstadt)
15.40-16.00 La costa atlantica della Penisola Iberica in un frammento di Erodoro di Eraclea (FGrHist 31 F 2a).
Andrea Pierozzi (Università di Firenze)
16.00-16.30 Discussione Presiede Adalberto Magnelli
16.30-16.50 Alle porte dell’Egitto: la Penisola del Sinai e il Lago Sirbonide. Francesca Grasso (Università di Firenze)
16.50-17.10 Guerra civile, hybris o progresso? L’istmo di Corinto nella letteratura latina. Francesco Cannizzaro (Università di Firenze)
17.10-17.30 Vbique uitam agimus consularem et in Lucrino serii sumus (Symm. ep. VIII 23). La vita sull’istmo flegreo nel IV secolo d.C.
Maria Lubello (Università di Firenze)
17.30-18.00 La Χρυσῆ Χερσόνησος nella tradizione geografica antica. Veronica Bucciantini (Università di Firenze)
18.00-18.30 Discussione e chiusura dei lavori
Segreteria del Seminario: Mirco Innocenti [email protected]
Per l’accesso è necessario essere in possesso del codice QR dell’Università di Firenze (https://qraccess.unifi.it/), chi ne è sprovvisto potrà richiederne l’emissione temporanea scrivendo a [email protected] entro le ore 9.00 di giovedì 3 novembre.