Vai al contenuto

Villimpenta

Coordinate: 45°07′59.02″N 11°00′54.43″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Villimpenta
comune
Villimpenta – Stemma
Villimpenta – Bandiera
Villimpenta – Veduta
Villimpenta – Veduta
Il castello
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Mantova
Amministrazione
SindacoDaniele Travenzoli (lista civica Passione comune) dal 13-6-2022
Territorio
Coordinate45°07′59.02″N 11°00′54.43″E
Altitudine18 m s.l.m.
Superficie14,85 km²
Abitanti2 100[2] (31-8-2022)
Densità141,41 ab./km²
FrazioniPradello[1]
Comuni confinantiCastel d'Ario, Gazzo Veronese (VR), Roncoferraro, Sorgà (VR), Sustinente
Altre informazioni
Cod. postale46039
Prefisso0376
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT020068
Cod. catastaleM044
TargaMN
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 388 GG[4]
Nome abitantivillimpentesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Villimpenta
Villimpenta
Villimpenta – Mappa
Villimpenta – Mappa
Posizione del comune di Villimpenta nella provincia di Mantova
Sito istituzionale

Villimpenta (Vilimpénta in dialetto mantovano[5], Viłinpenta in veneto) è un comune italiano di 2 100 abitanti[2] della provincia di Mantova, alla quale appartiene dal XIV secolo.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Origini del nome

[modifica | modifica wikitesto]

Composta dal latino Villa, edificio campestre cinto da altre dimore e decorato.[5]
Il nome deriva da villapicta, è un composto di Villa e dell'aggettivo latino pictus, -a, -um (dipinto) attraverso la forma impincta.[6]

Il paese ha origini remote e numerosi ritrovamenti archeologici fanno risalire l'insediamento al Neolitico e nell'Età del Bronzo. La più antica citazione risale al 1047 e parla di un castellum in Villapicta di proprietà dell'abbazia di San Zeno di Verona, a loro donata dall'imperatore Enrico III. Villimpenta fu ceduta al controllo dei veronesi sino al 1243, quando i mantovani si riappropriarono della zona, imprigionando anche i fiancheggiatori di Ezzelino da Romano.[7] Nel XIV secolo passò sotto gli Scaligeri, i Visconti e il 23 Gennaio 1391 definitivamente sotto i Gonzaga con Francesco I Gonzaga, signore di Mantova, che acquistò da Gian Galeazzo Visconti la zona comprendente anche il borgo e l'antico castello.[8] I Gonzaga governarono sino al 1708, anno della loro caduta. Il borgo fu saccheggiato nel 1618 e nel 1796 dalle truppe francesi e da quelle austriache nel 1796.

Il gonfalone è un drappo di bianco.

«D'azzurro, al castello formato da tre torri quadrangolari riunite dalla cortina di muro e dall'edificio di forma composita, chiuso di due e finestrato di uno, unito a destra, le torri viste d'angolo, in prospettiva, la torre di destra, più alta, finestrata di due, la torre centrale e quella di sinistra finestrata di uno, torri e cortina merlate alla ghibellina, il tutto al naturale e fondato sulla fascia diminuita, di verde, uscente dallo specchio d'acqua, posto in punta a guisa di campagna, al naturale, riflettente l'immagine del castello, d'argento.»

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[10]

Nella cittadina si tiene la Festa del Risotto, gemellata con la Sagra de la Volìa Cazzata (Sagra dell'Oliva Schiacciata) di Martano (Lecce)[12].

Geografia antropica

[modifica | modifica wikitesto]

Infrastrutture e trasporti

[modifica | modifica wikitesto]

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Italia (bandiera) Martano[senza fonte]
  1. ^ Comune di Villimpenta - Statuto.
  2. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ a b Pierino Pelati, Acque, terre e borghi del territorio mantovano. Saggio di toponomastica, Asola, 1996.
  6. ^ Comune di Villimpenta (MN) - Italia: Informazioni
  7. ^ Renato Bonaglia, Mantova, paese che vai..., Mantova, 1985.
  8. ^ Leandro Zoppè, Itinerari gonzagheschi, Milano, 1988.
  9. ^ Villa Gonzaga-Zani. Archiviato il 2 febbraio 2014 in Internet Archive.
  10. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
  11. ^ Prodotti De.Co. della Provincia di Mantova. Villimpenta.
  12. ^ Sagra de la Volia Cazzata - PUGLIA in esclusiva
  • Renato Bonaglia, Mantova, paese che vai..., Mantova, 1985. ISBN non esistente.
  • Leandro Zoppè, Itinerari gonzagheschi, Milano, 1988. ISBN 88-85462-10-3.
  • Carlo Benfatti, Villimpenta e i suoi militari nelle guerre d'Africa, Spagna e secondo conflitto mondiale - Mantova, Sometti, 2012

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN142098225 · LCCN (ENn2004024502 · GND (DE4748064-6 · J9U (ENHE987007463786705171
  Portale Mantova: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Mantova