Decadentism o

Scarica in formato docx, pdf o txt
Scarica in formato docx, pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 3

Il simbolo è un’immagine, una parola, una figura o un

DECADENTISMO oggetto che evoca o rappresenta qualcos’altro. Non


sono mai simboli immediatamente comprensibili e
ricimano sempre qualcosa che sta al dilla e che il
lettore deve riconoscere.

xxxxxxxxx xxxxxxxx xxxxxxxx xxxxxxxx xxxxxxxxxxx


DECADENTISMO

Termine per descrivere la poetica sregolata di un


gruppo di artisti detti “poeti maledetti” anticonformisti
e contro il moralismo borghese.
Precursore di tale atteggiamento è Charles Baudelaire
con “i fori del male”. - Viene rifiutata l’idea di poesia-discorso infatti
- Confronto tra bene e male la poesia non deve
- Estasi e disgusto della vita - comunicare ma evocare (analogie e sinestesie)
- Attrazione della folla e senso di solitudine - Linguaggio allusivo e sintassi disarticolata
- Appagamento e frustrazione (verbi all’infinito per creare interesse)
Altri autori: Paul Verlaine, Arthur Rimbaud, Antonio - Musicalità, suono di particolari parole o frasi
Fogazzaro, Pascoli e D’Annunzio. che vengono inserite più per il significato
Il decadentismo è caratterizzato dall’irrealismo ed è in musicale che quello semantico.
contrapposizione all’oggettività del positivismo e
naturalismo. ESTETISMO (PROSA)
Il Decadentismo si divide in due filoni: il Simbolismo
e l’Estetismo.
Nasce in Inghilterra e i massimi esponenti sono Oscar
NICHILISMO: In aperta opposizione con la borghesia Wide e in Italia D’Annunzio.
non sono in grado però di proporre nuovi ideali in Si basa sulla ricerca del bello. L’esteta esibisce
sostituzione di quelli demoliti. atteggiamenti raffinati e anticonformisti (eccentrico e
MALATTIA: Eccessi autodistruttivi (alcol e droghe), narcisista)
ripiegamento interiore che li porta all’isolamento Il comune lo nausea quindi cerca di fuggire verso un
sociale (ciò si riflette sulle loro opere personaggi inetti) mondo di bellezza ricercata.
malattia psicologica (malinconia o spleen)
DISAGIO ESISTENZALE: L’autore si guarda vivere, CHARLES BOUDELAIRE (SIMBOL)
abbandonandosi a suggestioni autopunitive. Tale
dimensione viene studiata nella psicoanalisi di Freud.
Questo mondo interiore porta ad un senso di vertigine Nasce a Parigi nel 1821, a 7 anni rimane orfano del
e di nulla. padre e non riesce ad accettare le nuove nozze della
DOPPIO: Il personaggio è diviso tra una parte buona, madre.
diurna e conscia ed una cattiva, notturna e inconscia. Il Relazione con la prostituta Sarah, mandato in India ai
protagonista cerca di uccidere la parte negativa ma nel 20 anni per non disonorare la famiglia.
farlo uccide se stesso (due parti non divisibili). Inizia a frequentare letterati e a far uno di droghe, nel
SOGNO: Strumento per esplorare la natura più 1845 tenta il suicidio.
profonda dell’uomo. Il poeta diventa un poeta- Viene condannato per immoralità (denaro) e muore a
veggente rilevatore dell’ignoto Parigi nel 1867.
SESSUALITÀ: Ricerca dell’autore di un piacere Scrive: i fiori del male, spleen a Parigi e paradisi
sessuale o altro ma che si rivela effimero (giudicati artificiali.
male dalla società).
ESOTERISMO: Attrazione verso luoghi lontani e
FIORI DEL MALE
culture sconosciute (richiamo anche verso epoche
remote) 100 poesie in 5 sezioni.
MISTICISMO: Viene ricoperta l’esigenza di una Canzoniere che influenza i movimenti letterari del
spiritualità intima e personale. Desiderio di incontrare secondo Ottocento e del Novecento. Prima formula
Dio in questa vita. (attraverso droghe | fusione alla decadente (ne troviamo tutte le caratteristiche).
natura) Lo Spleen rappresenta una condizione di disagio
permanente, un’incapacità di adeguarsi al mondo reale
perdendo il contatto con la società e la realtà.
SIMBOLSIMO (POESIA) Predominante è l’estetica del brutto, per il macabro e
per l’orrifico (vuole scandalizzare l’autore per rientrare
nella società). Sessualità.
Da punto di vista stilistico presenta una fusione di
elementi classici e originali. Dal Romanticismo eredita Poemi conviviali (1904)
il concetto di poesia come esperienza individuale e 20 testi tutti incentrati su personaggi storici o
irripetibile. Aggiunge termini bassi e impoetici (per mitologici. Essi però sono antieroi consumati dal
realismo). Unione modernità e classicità dubbio, tormentati, privi di certezze, senza fiducia
(corrispondenze). verso di sé e verso il mondo.

Opere lette: - Il fanciullino


- L’Albatro (pag.308) - La grande proletaria si è mossa (prosa)

L’idea centrale è che anche in età adulta dentro di noi


ci sia un fanciullo che vede il mondo con meraviglia,
OSCAR WIDE (ESTETI) come se fosse la prima volta

Viene utilizzata una lingua ingenua senza malizia,


Nasce a Dublino nel 1854 e studia ad Oxford. senza prescrizioni sociali che snaturano le strategie
Esordisce come poeti e tra le sue fiabe ricordiamo: il comunicative.
principe felice e altri racconti, la casa dei melograni. Il carattere senza logica della poesia. Questo
L’unico romanzo: Il ritratto di Dorian Gray e atteggiamento porta alla ricerca di un linguaggio che
commedie teatrali come: Salomè, l’importanza di permette di mostrare analogie e relazioni impreviste
chiamarsi Ernesto e il marito ideale. fra gli oggetti.
Scrive molti aforismi e epistolario. I fanciulli sono Portati a personificare le cose e
Il suo personaggio Dorian incarna il perfetto dandy attribuiscono vita e sentimento al vento alla pioggia …
(mondano che fa dell’allegranza la propria esistenza) (rapporto mistico con realtà).
non si fa scrupolo di scandalizzare la società vittoriana.
Si rispecchia molto nel personaggio anche se non si Senza tralasciare il valore sociale della poesia Pascoli,
spingerà mai all’omicidio. sottolinea la sua autonomia e la sua natura spontanea e
Sacrifica ogni principio etico per il lato esteriore. disinteressata. Unico obbiettivo: esprimersi con
purezza.
GIOVANNI PASCOLI (SIMBOL)
Traumatizzato dai lutti familiari pascoli trova conforto
nelle atmosfere intime e care.
Nasce a San Mauro di Romagna nel 1855, vive felice e Opposizione interno- esterno. Interno caldo
a contatto con la natura. Ancora bambino viene accogliente sicuro, esterno freddo dolore …
mandato dal padre a studiare in Collegio (Urbino). Definisce la scienza crudele ed inopportuna perché
Il padre fu ucciso da un colpo di fucile mentre tornava colpevole di aver attentato alle illusioni e ai sogni.
a casa. Muoiono anche la sorella maggiore, la madre e Culto dei morti per un dialogo come se fossero ancora
un fratello. li.
Mentre studia all’università di Bologna prende parte ad Madre centro nido.
alcune proteste studentesche e viene arrestato per
attività sovversive. Chiama a vivere con sé le sue MYRICAE
sorelle Ida e Maria con cui ricostruisce il suo nido.

Poemetti (1891) Prima raccolta poetica di Pascoli con aspetti


Rispetto a Myricae domina un’intenzione più narrativa linguistici-formali molto innovativi.
(strutture metriche più ampie) Celebrazione della - 1891 (1*ed) -> 22 componimenti
natura, esaltazione della proprietà rurale e siepe come - 1900(5*ed) -> 156 componimenti
“protezione” in un mondo ancorato ad azioni semplici, Titolo (idea copiata a Virginio) nome della pianta
riti e pratiche quotidiane legati ai cicli delle stagioni. tamerici. Indica la predilezione ad argomenti umili.
Lo stile è curato puntigliosamente con utilizzo di
registri formali e colloquiali dialetti e inglese Natura come luogo fonte di consolazione, della
italianizzato. memoria con il quale rievocare l’innocenza del
passato.
Canti di Castelvecchio (1903) L’infanzia: l’universo sereno dell’io, mitizzato nel nido
Inspirati ai Canti di Leopardi. come luogo sicuro (ricordato con rimpianto e
Sono ordinati secondo il susseguirsi delle stagioni angoscia).
anche se in realità il contenuto è autobiografico con i
continui ricordi dell’uccisione del padre. Cattiva La natura non genera sofferenza. Essa è infatti generata
visione dell’ambiente esterno violento e malvagio. dall’uomo sociale (diverso da quello primitivo).
- La mia sera
Paura e sgomento per la morte (raccolta dedicata al
padre).

Sopravvivono i vocaboli della tradizione letteraria


(studi classici autore).
Linguaggio pre-grammiaticale estraneo alla lingua
istituzionale (onomatopee, versi uccelli).
Ricco linguaggio post-grammaticale con utilizzo di
terminologie specifiche (su flore e fauna).

Sul piano metrico, non possiamo parlare di


"rivoluzione" ma soltanto di "ri-forma": Pascoli non
abolisce la metrica tradizionale (non giunge cioè al
verso libero), ma certamente la rivisita in maniera
nuova. Partendo dalle strutture classiche (sonetto,
terzina, quartina, madrigale, ballata), vi innesta accenti
nuovi, adatti a esprimere timbri e toni nascosti,
assonanze e allusioni. Cura in particolare la magia dei
suoni, la trama sonora, gli effetti musicali e ritmici
delle frasi e delle pause.

Potrebbero piacerti anche