Diritto Privato.

Scarica in formato docx, pdf o txt
Scarica in formato docx, pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 114

IL DIRITTO PRIVATO

DI COSA SI OCCUPA IL DIRITTO


PRIVATO → si occupa di rego
lare gli aspetti della vita ec
onomico-sociale.

FUNZIONI DEL DIRITTO PR


IVATO
• 1) Il soddisfacimento di
un interesse dei soggetti p
rivati (es. il diritto del cred
itore); l'interesse è la
tensione dell'uomo verso
qualcosa che serve a sodd
isfare i suoi bisogni.
• 2) La soluzione dei confli
tti: l'interesse di uno può r
isultare incompatibile con
l'interesse di un altro: in
questo caso sia un conflitt
o tra i portatori degli inter
essi in contrasto, funzione
del diritto è risolverli e
prevenirli. Questa funzion
e è importante perché evi
ta che i cittadini si faccian
o giustizia da soli e assicur
a
la pace sociale.
• 3) La prevenzione dei co
nflitti (es., regole generali
di condotta delle parti nell
a stipula di un contratto)

DIRITTO OGGETTIVO E DIR


ITTI SOGGETTIVI
Il diritto di cui abbiamo pa
rlato, ovvero quello che h
a la funzione di sistemare
interessi e risolvere
conflitti è il diritto oggetti
vo: si intende l’ordinamen
to giuridico. L’ordinament
o giuridico è costituito dal
complesso delle norme gi
uridiche che organizzano l
a vita di una determinata
società.
Con diritti soggettivi si int
endono le singole situazio
ni di diritto che spettano a
i soggetti
dell’ordinamento (es. diri
tto di proprietà è un diritt
o soggettivo perché è il po
tere del proprietario di
usare liberamente le sue c
ose, oppure il diritto di cre
dito, che è la pretesa del c
reditore di ottenere il
pagamento dal debitore);
quindi significa potere di a
zione o pretesa che uno h
a verso qualcun altro.
Fra questi due elementi c'
è connessione stretta perc
he i diritti soggettivi dipen
dono dal diritto oggettivo:
è il diritto oggettivo che st
abilisce quali sono, a chi s
pettano e in cosa consista
no i diritti soggettivi.

NORME GIURIDICHE
L'elemento base del diritt
o oggettivo sono le norme
del diritto o norme giuridi
che. Per realizzare le sue
funzioni il diritto deve infl
uire sui comportamenti u
mani e per fare ciò lo stru
mento è la norma giuridic
a.
La norma giuridica funzion
a attraverso la combinazio
ne di due elementi: regola
e sanzione
La norma giuridica consist
e prima di tutto in una reg
ola di condotta indirizzata
agli uomini per
orientarne il comportame
nto nel senso desiderato:
paga i debiti, non fare dan
no agli altri, provvedi
al mantenimento dei figli.
Se la regola è osservata vu
ol dire che il diritto ha rag
giunto il suo scopo,
mentre se non lo è, c'è la
necessità di una sanzione.
- La sanzione è la consegu
enza che la norma giurid
ica fa derivare dalla viol
azione della regola: se è
violata la regola sul paga
mento dei debiti, la sanzio
ne consiste nel prelevare f
orzosamente dal
patrimonio del debitore la
somma dovuta che viene
data al creditore.
In alcuni casi la sanzione s
erve a ripristinare l'interes
se leso, cancellando l'effe
tto indesiderato
prodotto dalla violazione
della regola: es. sanzione
per il mancato pagamento
dei debiti. Qui la
sanzione ha un ruolo satis
fattivo perche soddisfa l'i
nteresse leso. Se siamo n
el caso di dare un
risarcimento in denaro al
proprietario del quadro di
strutto, la sanzione ha un
ruolo compensativo
perché serve a compensar
e la vittima della violazion
e con qualcosa che non ri
pristina l'interesse leso,
ma lo sostituisce con un el
emento di valore economi
co equivalente.
A volte la sanzione nè ripri
stina l'interesse leso nè lo
compensa con un valore e
quivalente: caso del
marito che viola i suoi dov
eri matrimoniali; la moglie
può ottenere la separazio
ne con addebito a
carico di lui: qui la sanzion
e ha un ruolo punitivo per
ché colpisce un comporta
mento riprovevole. I
coniugi sanno che se viola
no la regola sui doveri ma
trimoniali avranno delle c
onseguenze, quindi la
paura di subirle indurrà lo
ro a non violare la regola:
qui la sanzione ha un ruol
o preventivo.

Applicazione delle norm


e giuridiche: la fattispeci
e
Applicare una norma giuri
dica implica formulare un
giudizio: giudicare se un d
ato comportamento facci
a
scattare o meno la sanzio
ne prevista da quella nor
ma.
Le norme giuridiche prese
ntano le caratteristiche de
lla generalità e dell'astratt
ezza: generali significa
che si indirizzano a una m
oltitudine di destinatari,
mentre astratte che risult
ano applicabili a un nume
ro
indeterminato di situazion
e concrete.
Il concetto di fattispecie si
gnifica “immagine del fatt
o”. La norma contiene des
crizione di un fatto
definito in base agli eleme
nti che lo caratterizzano, c
osì che quella descrizione
può adattarsi a molti
eventi che presentano quegli elementi caratteristici. Questa è la fattispecie astratta: ad es. nella norma
sul risarcimento del danno qualunque fatto doloso o colposo che cagiona ad altri un danno ingiusto.
Se A tampona B e distrugge la sua auto, questo evento corrisponde alla descrizione in generale della
norma ed è una fattispecie concreta che può essere inquadrata nella fattispecie astratta della norma.

Interpretazione delle norme giuridiche


Applicare la norma significa stabilire se la fattispecie concreta di cui ci si occupa corrisponde alla
fattispecie astratta descritta dalla norma stessa. Per applicare una norma bisogna prima interpretarla;
l’interpretazione è l'attività finalizzata a identificare il giusto significato delle parole e dei loro
collegamenti sintattici che la norma usa per descrivere la fattispecie astratta. Il problema di ciò si pone
quando le parole delle norme sono ambigue, ovvero hanno significati diversi fra loro.
L'interpretazione può essere restrittiva, ovvero da all'enorme un significato più limitato rispetto ad altri
possibili, o estensiva ovvero individua un significato più ampio rispetto ad altri possibili.
Criteri, limiti e spazi dell’interpretazione → L'interpretazione delle norme è un'attività regolata dal
diritto: chi interpreta non può impiegare a suo arbitrio i criteri che gli sembrano soggettivamente i
migliori, ma deve seguire i criteri fissati dalle norme giuridiche che regolano l'interpretazione; per cui
l'interprete deve attribuire alle norme il senso indicato “dal significato proprio delle parole secondo la
connessione di esse e dalla intenzione del legislatore”. Ne emergono due criteri:
Criterio letterale: le norme vanno interpretate secondo il comune significato che le parole e le frasi
hanno nella lingua italiana
- Criterio logico: porta a scegliere fra i vari significati possibili quello che meglio corrisponde al
l'intenzione del legislatore. Questo concetto può intendersi in modo soggettivo e oggettivo. In
senso soggettivo si riferisce alle opinioni manifestate da coloro che hanno formulato la norma,
mentre in senso oggettivo allo scopo che obiettivamente la norma mira a realizzare a prescindere
da ciò che soggettivamente volevano i suoi autori.

INTERPRETI DELLE NORME E GIURISPRUDENZA


Tutti hanno il diritto di interpretare le norme, però alcune categorie di persone hanno una posizione
particolarmente qualificata. Tipi di interpretazione:
Interpretazione autentica è quella fatta da un'altra norma di grado pari o superiore a quello della
norma interpretata
- Interpretazione giudiziale è quella fatta dai giudici ed è la più importante perché è ai giudici che
spetta distribuire il torto e la ragione in base alle norme
- l'interpretazione amministrativa è quella fatta dagli organi della pubblica amministrazione
- l'interpretazione dottrinale è quella fatta dagli studiosi del diritto nell'ambito della loro attività
scientifica

LACUNE DEL DIRITTO E L’ANALOGIA


Può succedere che nessuna norma presente nell'ordinamento prevede la fattispecie concreta di cui
l'interprete sta cercando la disciplina; allora si dice che c'è una lacuna del diritto.
L'ordinamento giuridico deve contenere uno strumento che permetta di arrivare comunque al risultato,
anche in mancanza di una norma applicabile al caso concreto, quindi dovrà dare la possibilità di
individuare il trattamento giuridico di qualsiasi situazione anche quando manca una norma che lo regoli
in modo specifico. Lo strumento che serve a questo scopo è l'analogia, che consiste nell'applicare al caso
non previsto da nessuna norma, una norma che regola un caso simile. Ad es: il contratto di leasing non
ha una apposita disciplina legislativa quindi nessuna norma prevede cosa accade quando il contratto si
scioglie perché l'utilizzatore non paga regolarmente i canoni. I giudici affermano che qui si applica per
analogia quanto previsto per la vendita a rate con riserva della proprietà, dato che questo contratto è
simile al contratto di leasing.
Il divieto di analogia vale per:
le norme penali, il cui campo di applicazione, per la gravità delle sanzioni previste, deve essere
delimitato in modo rigoroso a garanzia dei cittadini
- Le norme eccezionali o speciali che derogano a una regola generale in nome di esigenze particolari.
Ci possono essere casi rari in cui di fronte ad un fatto non si riesce a trovare nemmeno una norma che
preveda casi simili; questo va regolato applicando i principi generali dell'ordinamento giuridico che non
si identificano con questa o quella norma, ma corrispondano a criteri e regole fondamentali che stanno
alla base della nostra organizzazione giuridica, sociale e politica (si ricavano dalla Costituzione).

DIRITTO PRIVATO E DIRITTO PUBBLICO


Le norme che compongono l'ordinamento giuridico dello Stato si ripartiscono in due categorie:
norme di diritto pubblico e norme di diritto privato.
Il diritto privato si ispira ai principi dell'autonomia delle persone e della parità fra loro. Il diritto
pubblico si ispira a principi opposti ovvero soggezione e subordinazione di qualcuno a qualcun altro.
Quindi il diritto pubblico è il complesso delle norme che attribuiscano a una pubblica autorità il potere
di incidere sulle posizioni delle persone anche senza la volontà di queste.
Il diritto privato si basa sull'autonomia delle persone, che lascia libere di scegliere e agire nel proprio
interesse senza costringerle;

LE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO

Le fonti del diritto sono i fattori capaci di creare norme giuridiche in un dato ordinamento giuridico. La
funzione delle fonti del diritto è: creando nuove norme giuridiche esse permettono al diritto di
rinnovarsi e adeguarsi alle condizioni della vita sociale che cambiano continuamente. Questo
rinnovamento deve però avvenire in modo ordinato e controllabile; non è concepibile che le norme
giuridiche siano create da chiunque e in qualunque modo.
Le fonti del diritto rispondono anche a questa esigenza: definire chi è abilitato a creare norme giuridiche
e in che modo deve procedere per crearle.
Nel nostro ordinamento vale il principio della pluralità delle fonti: significa che non esiste un solo tipo di
fonte del diritto ma ne esistono tipi diversi, create da autorità diverso con diverse modalità. Questo
dipende anche dalla grande varietà delle norme giuridiche.
Sono fonti dell’ordinamento sia i procedimenti con i quali si crea una norma giuridica sia l’atto che
costituisce l’effetto di quel procedimento: es., il procedimento per creare una legge statale e la legge
stessa sono fonti dell’ordinamento;
Le fonti del diritto italiano si possono ordinare cosi:
• Fonti costituzionali: che sono la Costituzione (139 art.+ disp. trans.), leggi costituzionali e di revisione
costituzionale;
• Fonti primarie: che sono la legge ordinaria (approvata dal Parlamento) e gli altri atti con forza di legge
che a loro volta sono x i decreti legge, i decreti legislativi; le leggi regionali; i regolamenti comunitari;
• Fonti secondarie: coincidono con i regolamenti, ovvero atti approvati dal Governo o da altre autorità
amministrative;

FONTI NON SCRITTE: LA CONSUETUDINE (o USI)


Fin qui abbiamo considerato fonti scritte che si formano con documenti scritti. Una delle caratteristiche
del diritto moderno è quella di essere composto quasi esclusivamente da fonti scritte: ciò soddisfa
l'esigenza di rendere le norme giuridiche certe e facilmente conoscibili.
Esistono tuttavia fonti non scritte: le consuetudini (o usi) (art. 8 disp. prel. cod. civ.).
La consuetudine è fonte di norme prodotte direttamente dal corpo sociale tramite l'osservanza di
comportamenti che non sono tenuti con l'intenzione di creare norme giuridiche ma uniformandosi a
norme già esistenti. Si compongono di due elementi:
Elemento oggettivo: dato dalla ripetizione costante di un comportamento ad opera dei consociati
2. Elemento soggettivo: dato dalla convinzione dei consociati di essere giuridicamente obbligati a
tenere quel comportamento, in quanto imposto da una norma giuridica.
La consuetudine è oggi una fonte del diritto marginale ed è subordinata a tutte le fonti scritte. Non sono
ammesse (vietate) consuetudini contra legem, cioè contrari a leggi o regolamenti; le consuetudini
secundum legem che integrano leggi o regolamenti esistenti in una determinata materia sono ammesse
solo se siano richiamate da tali fonti scritte; le consuetudini praeter legem cioè non richiamate da leggi o
regolamenti sono ammesse solo se riguardano materie non disciplinate da tali fonti scritte.
LE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO
Distinguiamo all'interno di esso tre bl
occhi normativi:
1. Il codice civile: si dice codice il
testo normativo ampio che raccoglie
organicamente l'insieme
delle norme relative a una determinat
a materia. Dal punto di vista della ger
archia delle fonti i
codici stanno sullo stesso piano delle
altre fonti primarie.
I codici moderni nascono nell'Europa
di fine 700 primi 800 nell'Età delle co
dificazioni.
Le trasformazioni successive portano
al codice civile del 1942 oggi in vigor
e.
Struttura e contenuti→ Gli articoli de
l codice vanno da 1 a 2969 anche se o
ggi sono un numero
diverso perché alcuni sono stati abrog
ati o aggiunti. Si divide poi in sei libri:
il primo libro (art. 1-455) s'intitola Del
le persone e della famiglia e contiene
le regole sulla
capacità e sulla posizione giuridica del
le persone fisiche e sulle organizzazio
ni con scopo
non di profitto e contiene poi regole i
n materia di famiglia
▪ il secondo libro (art. 456-809) s'intit
ola Delle successioni e contiene le r
egole che
disciplinano la sorte del patrimonio di
una persona dopo che questa ha cess
ato di vivere e
le regole sulla donazione
▪ il terzo libro (art. 810-1172) s'intitol
a Della proprietà e contiene la defi
nizione\
classificazione dei beni, la disciplina d
el diritto di proprietà e la disciplina de
l possesso
▪ il quarto libro (art. 1173-2059) si in
titola Delle obbligazioni e contiene
la disciplina di
obbligazioni e atti o fatti da cui le obbl
igazioni derivano
▪ il quinto libro (art. 2060-2642) si in
titola Del lavoro e riguarda la discip
lina delle attività
economiche organizzate e contiene re
gole sull’impresa, sul lavoro subordin
ato, sulle
organizzazioni con scopo di profitto, s
ui marchi, sulla concorrenza…
▪ il sesto libro (art. 2643-2969) si intit
ola Della tutela dei diritti e prestiti
che guardano
attuazione dei diritti la prescrizione e l
a decadenza le garanzie reali, regole s
ul nome,
cauzione forzata contro il debitore ch
e rifiuta il pagamento
▪ in appendice al codice ci sono poi le
disposizioni di attuazione e transit
orie, che precisano
le modalità applicative di talune norm
e del codice

2. La Costituzione: Parte I: Diritti


e doveri del cittadino; Parte II: rappor
ti tra gli organi dello
Stato. Le norme costituzionali operan
o come criterio di controllo della legi
ttimità delle norme
ordinarie che sono fonti subordinate
alla Costituzione e non possono contr
addirla. Se ciò accade
la Corte costituzionale le dichiara cos
tituzionalmente illegittime (o incostit
uzionali) e le cancella
dall'ordinamento. I principi costituzio
nali operano poi come stimolo al legis
latore ordinario
affinché adegui a quei più avanzati pri
ncipi la vecchia disciplina dell’istituti p
rivatistici. Si
consideri infine che gli articoli della co
stituzione non esprimono solo genera
li principi-guida ma
anche norme giuridiche che possono
trovare applicazione diretta ai rappor
ti fra privati.
• Gerarchia delle leggi: le fonti di grad
o inferiore non possono derogare a q
uanto stabilito dalle
fonti di grado superiore;

3. La legislazione speciale: pri


ma le leggi diverse dal codice avevan
o una posizione ridotta
rispetto a quest'ultimo ma il quadro è
cambiato quando la legislazione speci
ale ha conquistato
un ruolo importante. Si registra prima
di tutto il suo incremento quantitativ
o: alle norme del
codice civile si sono affiancate numer
ose leggi che ne integrano o modifica
no la disciplina (lo
vediamo ad es. nel campo dei rappor
ti fra consumatori e imprese dove mo
lte leggi introducono
regole sconosciute al codice per prote
ggere consumatori).
Si registra poi un mutamento qualita
tivo: non si tratta di norme di dettagli
o limitate ad aspetti
marginali ma sono complessi normati
vi che regolano in modo innovativo i
nteri settori di
situazioni, attività e rapporti dei priv
ati secondo principi e finalità lontani
dall'originaria
impostazione del codice.
Per descrivere questi sviluppi delle fo
nti del diritto privato si usa il termine
decodificazione che
allude a una crescente marginalità del
codice di fronte all'avanzata della legi
slazione speciale.
Perciò tra codice civile e leggi speciali
può esserci non antagonismo ma com
plementarietà e
concorso di entrambi alla costruzione
del sistema del diritto privato: le leggi
speciali ne
aggiornano i contenuti adeguandoli al
le trasformazioni della realtà sociale
mentre il codice civile
offre gli strumenti necessari per dare
un ordine alle continue novità della le
gislazione speciale.
I tre tipi di fonti menzionati hanno la caratteristica comune di essere fonti nazionali, riferite allo Stato
italiano; ma sempre più il nostro diritto privato comprende norme create da fonti internazionali e
sovrannazionali:
• Il diritto internazionale privato: disciplina le vicende caratterizzate da elementi di estraneità; es.,
disciplina dei rapporti di filiazione (art. 36): le norme del diritto internazionale privato servano a
individuare quale fra i diritti dei diversi stati coinvolti il giudice deve applicare alla fattispecie.
• Le convenzioni internazionali: testi normativi riguardanti una determinata materia elaborati dagli Stati
che vi partecipano. Con le convenzioni ciascuno degli Stati aderenti trasferisce nel proprio diritto interno
le norme della convenzione che vengono a valere uniformemente per tutti. Altri strumenti sono quelli
sotto indicati.
• Il diritto dell’UE: altri strumenti di uniformazione del diritto sono di tipo sovrannazionale come quelli
dell'Unione Europea consistenti in fonti del diritto prodotte dagli organi dell'Unione e vincolanti per tutti
gli Stati membri. Sono: i regolamenti, creano norme direttamente vincolanti non solo per gli Stati
membri ma anche per tutti gli individui e le organizzazioni presenti al loro interno (nella gerarchia delle
fonti i regolamenti europei prevalgono sulla legislazione interna: le norme italiane non possono
contrastare con essi e se lo fanno sono illegittime); le direttive, non vincolano gli individui e le
organizzazioni degli Stati membri ma hanno effetti obbligatori solo per gli Stati: gli obbligano a recepire
le direttive cioè a trasformarle in norme nel proprio diritto interno attraverso fonti interne.

SITUAZIONI GIURIDICHE, DIRITTI SOGGETTIVI E RAPPORTI GIURIDICI

SITUAZIONI GIURIDICO SOGGETTIVE


Sono concetti giuridici ai quali l’ordinamento ricorre per indicare quello che i soggetti possono o non
possono compiere; esprimono quindi il modo in cui le norme regolano le possibilità dei soggetti.
• Situazioni giuridiche attive: indicano la prevalenza del titolare sulle situazioni spettanti ad altri soggetti,
es. il diritto di proprietà, che riguardo all'uso di una cosa fa prevalere l'interesse del titolare sul
l'interesse di tutti quelli che non ne hanno la proprietà;
• Situazioni giuridiche passive: indicano che il titolare non può prevalere su altri: un diritto di proprietà
un diritto di credito; ma è tenuto a rispettare determinate regole.
Le situazioni giuridiche possono essere diverse fra loro quindi le classifichiamo in diversi tipi.

SITUAZIONI GIURIDICHE ATTIVE


Il diritto soggettivo: riguarda i soggetti privati, non le situazioni che riguardano i soggetti pubblici
territoriali o non territoriali; è la più importante situazione attiva: consente al titolare di provvedere al
soddisfacimento del proprio interesse.
Sono diritti soggettivi ad esempio il credito che dà al creditore il potere di pretendere che il debitore li
paghi la somma dovuta.
Il contenuto dei diritti soggettivi corrisponde al tipo di poteri che essi danno ai titolari e al tipo di
interessi che gli consentono di realizzare. Ci sono diverse categorie di diritti:
Prima distinzione: i diritti soggettivi pubblici attribuiscono al titolare poteri che gli consentono di
incidere sull’organizzazione politica della società (si pensi al diritto di voto, di candidarsi alle
elezioni). Questi sono diritti affermati dalla Costituzione e hanno carattere comune: si dirigono nei
confronti dello Stato. I diritti soggettivi privati riguardano invece poteri e interessi del titolare che
non toccano l'organizzazione politica della società.
- Seconda distinzione: i diritti patrimoniali sono quelli che procurano al titolare utilità di natura
economica (il diritto di proprietà e gli altri diritti sulle cose materiali, i diritti di credito, i diritti di
sfruttare la propria invenzione industriale). I diritti non patrimoniali invece procurano un'utilità
non economica ma morale o ideale o comunque attinente alla sfera personale (come i diritti che
sorgono nell'ambito delle relazioni familiari)
- Terza distinzione: questa distinzione riguarda il tipo di poteri dati al titolare per realizzare o
proteggere il suo interesse. I diritti assoluti sono quelli che il titolare può far valere nei confronti
non solo di qualche soggetto particolare ma di tutti gli altri soggetti i quali hanno una
corrispondente situazione passiva di dovere. I diritti relativi sono quelli che il titolare può f
ar valere
solo nei confronti di qualche soggetto determinato: quel soggetto su cui grava la situazione
passiva
di obbligo verso il titolare (es. il diritto di credito: il creditore si attende le sue utilità solo da
l
debitore; può pretendere il pagamento solo da lui)
- Quarta distinzione: i diritti disponibili sono quelli che il titolare può liberamente trasferi
re o
cancellare con atti giuridici che producano tali effetti (sono disponibili tutti i diritti patrimon
iali: uno
può privarsi del suo diritto di credito facendo una rinuncia oppure può privarsi del suo diritt
o di
proprietà vendendo o donando alla sua cosa). I diritti indisponibili sono quelli che il titolar
e non
può liberamente trasferire, autolimitare o cancellare.
- Consideriamo infine una sottospecie di diritto soggettivo che è il diritto potestativo: ess
o consiste
nel potere di incidere sulle situazioni soggettive altrui senza che il titolare della situazione p
ossa
impedirlo. Ad es: il dipendente ha sempre il potere di dare le dimissioni, è un suo diritto
potestativo: se lo esercita cancella le situazioni giuridiche che il datore di lavoro aveva vers
o di lui e
il datore non può opporsi a questo risultato ma è costretto a subirlo
Abuso del diritto: il titolare esercita il diritto modo tale da danneggiare in modo irragionevo
le la
posizione di un altro soggetto (es. art. 833 c.c.).

La facoltà (contenuto del diritto): es, art. 832 c.c. quando si parla di facoltà non si parla di
vere e
proprie situazioni giuridiche perché costituiscono il contenuto del diritto soggettivo come di
ce la norma
precedente. La facoltà è la possibilità riconosciuta al titolare di un diritto di tenere un deter
minato
comportamento che è compreso nel contenuto del diritto ma non lo esaurisce. Ad es: il pro
prietario di
un gioiello ha facoltà di indossarlo di tenerlo in cassetta di sicurezza o di venderlo.
Il concetto di facoltà esprime l'idea di una libertà d'azione e di una libertà di scelta fra i com
portamenti
che sono tutti leciti cioè permessi dalla legge.

Interessi collettivi: si può definire come la situazione di un soggetto, danneggiato da co


mportamenti
altrui, i quali ledono analoghi interessi di una moltitudine di altri soggetti. Spettano a un so
ggetto, ma la
sua posizione è analoga a quella di altri soggetti.
Esempio: La posizione dei consumatori di fronte alla pubblicità ingannevole delle imprese,
ai difetti di
prodotti, la cattiva qualità di pubblici servizi; il cittadino che chiede tutela contro questi fatti
dannosi per
un verso agisce nel proprio interesse ma per l'altro agisce per un interesse collettivo: l'inter
esse per
pratiche commerciali serie e leali per la circolazione di prodotti sicuri e per servizi pubblici e
fficienti.

SITUAZIONI PASSIVE
Il Dovere: situazione passiva che vieta di tenere comportamenti capaci di ledere il diritto
soggettivo
altrui, in particolare quel tipo di diritto soggettivo che si definisce assoluto. È una situazion
e che ha
carattere generale nel senso che grava su tutti i soggetti diversi dal titolare del diritto ed ha
un carattere
negativo nel senso che più che imporre al titolare di fare qualcosa gli impone di non fare qu
alcosa.
L’obbligo: è una situazione passiva consistente in un vincolo imposto all'azione del titolar
e
nell'interesse di chi ha un diritto soggettivo rivolto esclusivamente verso di lui. Il titolare del
l'obbligo si
chiama obbligato o debitore.
L'obbligo ha qualcosa in comune con il dovere ma il fatto di corrispondere a un diritto relati
vo e non
assoluto determina due differenze: la prima è che l'obbligo ha carattere individuale e non g
enerale, nel
senso che grava non su una moltitudine di soggetti ma su un soggetto determinato; la seco
nda è che può
avere sia carattere negativo sia carattere positivo, perché può consistere nel vincolare il de
bitore a fare
qualcosa nell'interesse di chi ho il corrispondente diritto.

Soggezione: situazione passiva corrispondente al diritto potestativo; grava su chi si trova


esposto al
diritto potestativo altrui e quindi a subire modifiche di una propria situazione giuridica senz
a poterlo
impedire. (es. il datore di lavoro di fronte al diritto potestativo del dipendente di dare le di
missioni)

Responsabilità: situazione del soggetto esposto a subire le conseguenze, svantaggiose p


er lui,
previste dalle norme in relazione a qualche suo comportamento. La responsabilità è dunqu
e la
situazione di chi, avendo commesso un illecito, è esposto a subire la sanzione conseguente: chi
danneggia ingiustamente un'altro, cade in responsabilità civile e la sanzione che scatta è la nascita di
una
nuova situazione passiva a suo carico consistente nell'obbligo di risarcire il danno.
Ma la situazione di responsabilità ha confini più ampi perché può venire a gravare anche su qualcuno
che non ha violato nessuna regola e non ha commesso nessun illecito (se io presto la mia auto a un
amico e lui investe un pedone sorge anche a mio carico una responsabilità verso il pedone perché
anch'io sono obbligato a risarcirlo pur non avendo commesso personalmente l'atto illecito: in casi co
me
questi si parla di responsabilità oggettiva).

Onere: Situazione di chi deve tenere un determinato comportamento se vuole avere la possibilità di
utilizzare qualche sua situazione attiva perché le norme subordinano tale possibilità alla condizione c
he
egli tenga quel comportamento (ad es. chi compra una cosa e poi scopre che è difettosa ha dei diritti
contro il venditore ma anche l'onere di denunciare il difetto entro 8 giorni dalla scoperta; se non lo fa
la
legge non gli consente di esercitare la garanzia).
Non si tratta di un obbligo perché il soggetto non è obbligato come il debitore a tenere un determina
to
comportamento.

RAPPORTO GIURIDICO: LE PARTI


Esiste un collegamento fra una situazione attiva e situazione passiva e la relazione fra il titolare della
situazione attiva e il titolare della situazione passiva si chiama rapporto giuridico. I titolari delle situaz
ioni
sono le parti del rapporto. Non sempre la parte si identifica con una singola persona: parte è il centro
di
interessi omogenei nell'ambito del rapporto, sicchè può essere composta di più persone. L'altra parte
si
chiama controparte, ad es. il debitore e controparte del creditore e viceversa.
Abbiamo un rapporto semplice quando il rapporto giuridico collega una singola situazione attiva con
una singola situazione passiva; il rapporto complesso è quello in cui a ciascuna delle parti fa capo no
n
una singola situazione attiva o passiva ma un insieme di situazioni attive e passive collegate fra loro.
Nel diritto privato è importante anche il concetto di terzo. chiunque non sia parte di un rapporto
giuridico e terzo rispetto a quel rapporto.

FATTI, ATTI, EFFETTI GIURIDICI

SITUAZIONI GIURIDICHE, EFFETTI GIURIDICI E FATTISPECIE GIURIDICHE


Le situazioni giuridiche non restano immobili nel tempo ma mutano continuamente.
Gli effetti giuridici: sono i mutamenti che si producono nelle situazioni giuridiche dei soggetti. Più
precisamente, a seconda del tipo di mutamento che si produce, gli effetti possono consistere nella
creazione, modificazione o estinzione di situazioni giuridiche. Gli effetti giuridici si producono solo
quando c'è una “causa” che li determina: la causa che determina gli effetti giuridici si definisce
fattispecie giuridica.
La fattispecie poi può essere semplice, come nel caso della vendita dell'immobile da A a B, che basta
a
spostare il diritto di proprietà fra i due. È semplice perché la fattispecie è unica.
Oppure può essere complessa e consistere in vari elementi combinati fra loro; qui non è sufficiente u
n
singolo fatto per poter andare a modificare le situazioni giuridico soggettive ma sono richiesti più fa
tti
che si combinano insieme : es., acquisto mortis causa mediante vocazione testamentaria (morte del
cuius, apertura della successione, testamento, accettazione del chiamato).
Quando gli elementi della fattispecie complessa non si realizzano nello stesso istante ma uno dopo l'a
ltro
in una sequenza temporale più o meno lunga, si parla di fattispecie a formazione progressiva: la
fattispecie produce i suoi effetti solo quando l'ultimo dei suoi elementi si è realizzato.
Inoltre la fattispecie può differenziarsi a fare il ruolo che giocano la volontà e la consapevolezza uman
e:
si distingue in questo tra fatti giuridici e atti giuridici.

I fatti giuridici sono gli eventi che accadono e producono i loro effetti giuridici indipendentemente da
intenzionalità umane. Sono fatti giuridici gli eventi che si determinano nella sfera fisica e biologica: si
pensi alla distruzione di un immobile per scossa sismica che estingue il diritto di proprietà. Ma sono fatti
giuridici anche gli eventi riconducibili a un'attività umana quando questa origine sia irrilevante per il
prodursi dell'effetto giuridico considerato.

Gli atti giuridici sono le azioni, sostenute da un certo grado di consapevolezza e intenzionalità, la cui
rilevanza giuridica dipende dalla presenza di questo fattore umano. Si dividono in due categorie:
Atti negoziali: sono quelli in cui consapevolezza e intenzionalità umane si esprimono al più alto
grado di intensità; ad esempio atti come compravendite, matrimonio (se A sposa B lo fa perché
vuole l’effetto giuridico di diventare coniuge e si assume tutti i diritti e obblighi), testamento.
Gli atti negoziali si basano sulla volontà del loro autore e questa volontà gioca su due piani: la
volontà di compiere l’atto e la volontà di produrre proprio gli effetti giuridici che le norme
ricollegano all’atto. L'autore compie l’atto negoziale perché è suo interesse che gli effetti giuridici
di quell'atto; se non volesse quegli effetti non farebbe quell'atto oppure se volesse effetti diversi
farebbe un atto diverso.
- Atti non negoziali: questi implicano un certo grado di consapevolezza e intenzionalità che è a una
soglia più bassa rispetto ai negozi; implicano la volontà di compiere l'atto ma non anche la volontà
di creare gli effetti giuridici che l'atto produrrà.

Classificazione degli atti:


- Gli atti patrimoniali incidono su situazioni di tipo economico (proprietà, debiti, crediti); sono atti
patrimoniali ad es. i contratti, le promesse che fanno nascere il debito di chi promette, la rinuncia
al credito che cancella il credito e il debito. Gli atti non patrimoniali riguardano situazioni
giuridiche di tipo non economico, tipicamente il matrimonio.
- Abbiamo atti onerosi, quelli in cui tutte le parti coinvolte nell'atto sostengano un sacrificio
economico e ricevono un vantaggio economico (ciascuna delle parti è tenuta a realizzare una
determinata condotta, come il contratto di compravendita); è il caso della compravendita, dove il
venditore ottiene il prezzo sacrificando la proprietà della cosa mentre il compratore affronta il
sacrificio del prezzo da pagare in cambio con la proprietà della cosa. Gli atti gratuiti sono quelli in
cui solo una delle parti coinvolte sostiene un sacrificio economico, mentre l'altra ottiene un
vantaggio senza affrontare un corrispondente sacrificio (caso della donazione, dove il donatario si
arricchisce gratis perché non dà nulla in cambio).
- Abbiamo atti a causa di morti, che producono i loro effetti solo in seguito alla morte dell'autore
dell'atto che lo ha compiuto proprio in vista di questo evento (esempio del testamento). Abbiamo
gli atti fra vivi, ovvero quelli che per produrre gli effetti non presuppongono la morte del loro
autore (esempi sono i contratti, il matrimonio, le promesse che di regola producono i loro effetti
dal momento in cui sono formati).
- Quarta classificazione distingue gli atti illeciti da quelli leciti: leciti (quando risponde alle
prescrizioni previste dall’ordinamento) /illeciti (è in contrasto con le disposizioni di legge);

BENI E PATRIMONIO

Bene è qualsiasi entità capace di soddisfare bisogni umani; più precisamente facendo riferimento all’art.
810, dice che sono beni le cose che possono formare oggetto di diritti. Può formare oggetto di diritti solo
ciò su cui sia immaginabile un conflitto di interessi, perciò non sono beni in senso giuridico le entità su
cui non si creano conflitti di interessi a causa della loro sovrabbondanza che le rende accessibili a tutti in
modo illimitato (le cose comuni a tutti come l'aria e l'acqua del mare).

Per l'art. 810 possono essere beni solo le cose. Le cose sono porzioni di materia, e la materia non si
esaurisce nelle entità percepibili mediante l'uso dei sensi; esiste materia non tangibile o visibile.
I giuristi allargano la nozione di bene includendovi qualsiasi entità utile all'uomo, materiale o
immateriale, purché suscettibile di aprire conflitti di interessi regolabili dal diritto. Questa definizione ci
consente di dividere i beni in beni materiali (COSE) e beni immateriali (DIVERSI DALLE COSE).
- i beni materiali sono le cose capaci di formare oggetto di diritti.
- i beni immateriali sono entità diverse dalle cose utili all'uomo e suscettibili di aprire conflitti di
interessi regolabili dal diritto (es. il brevetto per invenzione industriale, il marchio, un know-how).
Tutti questi beni immateriali hanno un valore economico e dunque sono ricchezza per il titolare.

I beni materiali si suddividono in diverse categorie di cose.


beni immobili: due classi di immobili ovvero beni immobili in natura, che sono il suolo, le sorgenti e
i corsi d'acqua, gli alberi, gli edifici e le costruzioni e tutto ciò che naturalmente o artificialmente è
incorporato al suolo, come i lampioni; poi abbiamo beni immobili per destinazione cioè i mulini, i
bagni e gli altri edifici galleggianti quando sono saldamente assicurati alla riva e sono destinati a
esserlo in modo permanente per la loro utilizzazione.
- i beni mobili: si individuano in via residuale giacché “sono mobili tutti gli altri beni” (art. 812).
Tutto questo determina delle differenze di trattamento giuridico. Le possibilità di uso degli immobili da
parte dei privati sono soggette a limiti più stretti di quelli dei mobili; esiste per gli immobili e non per i
mobili un’organizzazione pubblica per l'accertamento e la documentazione della loro consistenza, che è
il catasto, tenuto dagli uffici tecnici erariali e formato da un complesso di mappe che descrivono gli
immobili rustici e urbani; la circolazione degli immobili richiede formalità più rigorose di quelle previste
per i mobili ed è soggetta a un regime di pubblicità che permette di seguire i loro trasferimenti e le
modifiche delle situazioni giuridiche che li riguardano; mentre è ammissibile che un bene mobile si trovi
a non appartenere a nessun proprietario, questo non vale per gli immobili: gli immobili che non risultano
di proprietà di nessuno, ovvero gli immobili vacanti, sono automaticamente dello Stato.

BENI PRIVATI E BENI PUBBLICI


I beni pubblici hanno due requisiti: un requisito soggettivo consistente nell'appartenere allo Stato o a un
ente pubblico, e un requisito oggettivo consistente nell'essere destinati a soddisfare interessi generali
della collettività.
I beni privati sono tutti gli altri: quelli che appartengono a privati e quelli che non sono vincolati a
soddisfare interessi generali.
I beni pubblici sono soggetti a un regime giuridico speciale, cioè a regole diverse da quelle che valgono
per i beni privati. Si classificano infatti in due categorie:
Beni demaniali (spiagge, porti, aeroporti, fiumi): il loro regime giuridico consiste nell'essere
inalienabili, per cui non possono essere trasferiti a persona diversa dall'ente pubblico proprietario
- Beni patrimoniali indisponibili (caserme, aerei militari, navi da guerra): il loro regime giuridico
consiste in un vincolo di destinazione, per cui non possono essere sottratti alla loro destinazione se
non nei modi stabiliti dalle leggi che li riguardano.

ALTRE CLASSIFICAZIONI DI BENI


I beni divisibili sono quelli che possano essere suddivisi fisicamente in più porzioni, ciascuna delle
quali mantiene la funzione economica del bene originario sia pure in misura quantitivamente
ridotta (un appezzamento di terreno o una torta). I beni indivisibili sono quelli per cui la
suddivisione è materialmente o economicamente impossibile, come un animale, a un quadro.
- i beni consumabili sono quelli che si esauriscono immediatamente con l'uso (come il cibo, la
benzina o il denaro). I beni inconsumabili sono quelli suscettibili di uso ripetuto (come la casa o
l'auto). Qui la distinzione incide sulla possibilità di compiere atti che attribuiscono a persona
diversa dal proprietario l'uso temporaneo del bene con l'obbligo di restituirlo dopo un periodo.
- i beni fungibili sono quelli che risultano identici, per qualità, ad altri beni dello stesso genere e ciò
che conta è la quantità (come il denaro). I beni infungibili sono quelli non sostituibili
indifferentemente con altri beni, anche appartenenti al medesimo genere, per la presenza di
particolarità qualitative che fanno di quel bene una cosa unica (es. l'originale di un'opera d'arte).

LE PERTINENZE
Le pertinenze sono le cose accessorie destinate in modo durevole a servizio o ad ornamento di un'altra
cosa principale (art.817).
Il rapporto fra pertinenza e cosa principale si chiama rapporto o vincolo pertinenziale; esso può correre
fra due cose mobili (la cornice è pertinenza del quadro) oppure fra due immobili, o ancora fra un mobile
e un immobile. Il rapporto pertinenziale nasce di solito per iniziativa del proprietario della cosa
principale; per l’art. 817 può nascere anche per iniziativa di chi ha sulla cosa principale un diritto diver
so
dalla proprietà purché sia un diritto reale e non un diritto personale o di credito.
La pertinenza riguarda il trasferimento dei beni: il proprietario è libero di trasferire la pertinenza insie
me
alla cosa principale oppure l'una separatamente dall'altra; se però trasferisce la cosa principale senza
precisare che il trasferimento non comprende la pertinenza, anche questa si intende trasferita. In altr
e
parole se si vuole trasferire la cosa principale senza pertinenza bisogna dirlo esplicitamente.

I FRUTTI
In frutti sono beni prodotti da altri beni e si distinguono in:
Frutti naturali: quelli che provengono direttamente dalla cosa, vi concorra o non l'opera dell'uomo
(i prodotti agricoli, prodotti delle miniere, la legna). I frutti naturali spettano al proprietario della
cosa fruttifera ma in certi casi possono aspettare ad altri (ad esempio i frutti della terra data in
affitto spettano all'affittuario che la coltiva).
- Frutti civili: sono quelli che si ritraggono dalla cosa come corrispettivo del godimento che altri ne
abbia (es. i canoni della locazione di un appartamento)
Nella disciplina dei frutti il problema principale è stabilire a chi spettano i frutti di una cosa, nel period
o
in cui questa si trova nelle mani di persona diversa dal proprietario che non avrebbe il diritto di tenerl
a.

IL PATRIMONIO
Patrimonio: in senso giuridico, nel patrimonio si comprende non solo le cose materiali ma anche i be
ni
immateriali e non solo gli elementi attivi (come beni materiali beni immateriali, crediti) ma anche gli
elementi passivi, cioè i debiti (anche i debiti contribuiscono a determinare in senso negativo l'entità d
el
patrimonio perché più debiti si hanno meno consistente è il proprio patrimonio).
Questo concetto di patrimonio si definisce con la formula patrimonio netto e se le passività di una
persona superano le sue attività il suo patrimonio netto è negativo.
Definiamo quindi il patrimonio come il complesso delle situazioni giuridiche attive e passive di una
persona e quindi è un'entità non statica ma dinamica, e muta continuamente con il mutare delle
situazioni giuridiche del titolare.

I SOGGETTI DEL DIRITTO. PERSONE FISICHE

SOGGETTI DEL DIRITTO E CAPACITA’ GIURIDICA


Soggetti del diritto: coloro che possono essere titolari di situazioni giuridiche e che le movimentano
compiendo atti giuridici (sono i protagonisti del mondo del diritto). Possono essere di due tipi:
Persone fisiche e cioè gli individui umani
- Organizzazioni e cioè complessi unitari di uomini e mezzi materiali
Il concetto di soggetto di diritto si lega alla nozione di capacità giuridica, infatti essere soggetti del diri
tto
significa avere capacità giuridica: tutti i soggetti del diritto hanno per definizione capacità giuridica e c
hi
ne è privo non è soggetto del diritto.
La capacità giuridica è la capacità, riconosciuta dall'ordinamento, di essere titolari di situazioni giur
idiche
(in concreto di avere diritti poteri doveri obblighi soggezioni). La mancanza di capacità giuridica si
chiama incapacità e chi non ha capacità si chiama incapace. Si acquista al momento della nascita.
La capacità giuridica è attribuita ai soggetti dalle norme, perché spetta alle norme decidere chi è
soggetto del diritto e chi no, chi può essere protagonista di situazioni e chi no (ad es. nel nostro
ordinamento hanno capacità giuridica gli umani e le organizzazioni mentre non la hanno gli animali, le
piante o le cose inanimate).
Una volta deciso a chi riconoscere la capacità giuridica, le norme decidono in quale misura riconoscer
la.
Possono così stabilire che alcuni soggetti abbiano capacità giuridica piena, e cioè possano essere titol
ari
di ogni genere di situazione giuridica, o che alcuni soggetti abbiano capacità giuridica limitata, che li
esclude da determinate situazioni giuridiche. Le limitazioni di capacità giuridica stabilite dalle norme
si
forma fondano sulla considerazione che determinate qualità dei soggetti rendono impossibile consentire
a quei soggetti la titolarità di determinate situazioni giuridiche.

CAPACITA’ GIURIDICA E CAPACITA’ DI AGIRE


Dalla capacità giuridica si distingue la capacità di agire che è la capacità di determinare con la propria
volontà le situazioni giuridiche: acquistare o alienare diritti, assumere obblighi.. Quindi la capacità di
agire è la capacità di compiere atti giuridici. Si acquista al compimento del 18esimo anno di età.
(qui ci limitiamo a differenziare la capacità di agire dalla capacità giuridica). Il minore ha capacità
giuridica rispetto alla proprietà, dato che nessuna norma vieta che un minore sia proprietario di beni.
Rispetto alla proprietà di beni quello che al minore manca è la capacità di agire: egli non può compiere
atti per diventare proprietario di beni acquistandoli, o, sui beni di cui è proprietario, non può compiere
atti di vendita. Tali atti potranno essere compiuti al posto del minore dai suoi genitori in base a un
meccanismo chiamato rappresentanza. Questo meccanismo non funziona per il matrimonio: i genitori
non possono sposarsi con qualcuno al posto del figlio minore, ma ciò che la legge vuole impedire al
minorenne è il risultato dell'atto di matrimonio cioè l'assunzione della situazione giuridica di coniuge.
È incapacità di agire se l'atto può essere compiuto, al posto dell'incapace, da un altro soggetto in modo
che i risultati dell'atto vadano all'incapace. È incapacità giuridica se l'incapace non può essere sostituito
da nessun altro soggetto nel compiere l'atto.

INCAPACITA’ DI AGIRE
La capacità di agire è la capacità di porre in essere atti che producano effetti per l'ordinamento e
presuppone che il soggetto sia in condizioni di valutare i propri interessi e di prendere le decisioni giuste
per realizzarli. Incapace di agire sarà chi, per le sue condizioni fisiopsichiche non è in tale condizione.
lo scopo delle leggi sull'incapacità di agire è proteggere il soggetto con ridotte attitudini psicofisiche per
evitare che si danneggi con le sue stesse mani compiendo atti di cui non è in grado di capire la portata.
Per questo si parla di incapacità di protezione. Il mezzo della protezione consiste da un lato nel
prevedere che gli atti compiuti dall'incapace non sono validi, dall'altro nell'affiancare all'incapace un
soggetto capace che compia per lui o con lui gli atti che non può compiere da solo.
Individuare gli incapaci di agire può essere difficile e il modo per dare risposte aderenti alla realtà
consiste nel verificare ogni volta se l'autore di un atto era oppure no in condizioni di valutare
adeguatamente i propri interessi; un sistema del genere avrebbe però dei costi intollerabili. Per ragioni
di certezza, la legge sceglie un diverso sistema consistente nella definizione preventiva e tipica delle
ipotesi di incapacità di agire: un sistema che individua in anticipo chi è incapace di agire senza incertezze.

FORME DI LIMITAZIONE DELLA CAPACITA’ DI AGIRE: INCAPACITA’ DI PROTEZIONE


Determinati soggetti che si trovano in particolari situazioni che non possono compiere tutti o alcuni atti.
I casi di incapacità di agire definiti dalla legge sono:
la minore età: sono incapaci di agire coloro che non hanno raggiunto il diciottesimo anno. Il minore
di 18 anni ma maggiore di 16 che eccezionalmente sia stato autorizzato a sposarsi acquista una
capacità parziale pur non diventando pienamente capace: si definisce minore emancipato (art. 84
c.c) (si tratta di soggetti che hanno compiuti 16 anni autorizzati a contrarre matrimonio).
• Il minore emancipato può: stipulare le convenzioni matrimoniali;
• Art. 397 c.c.: esercitare un’attività d’impresa commerciale con l’autorizzazione del tribunale;
• Può compiere atti di ordinaria amministrazione (art. 394 c.c.);
• Per gli atti di straordinaria amministrazione è richiesta l’assistenza del curatore, con l’autorizzazione
del giudice tutelare o del tribunale;

- Interdizione giudiziale: i soggetti in condizioni di abituale infermità di mente che li rende incapaci
di provvedere ai propri interessi, vengono sottoposti a un apposito procedimento giudiziale. Lo
stato di incapacità scatta quando la sentenza viene pubblicata; la sentenza va poi annotata a
margine dell'atto di nascita per renderla conoscibile da chiunque.
• Divieto di compiere gli atti di ordinaria e di straordinaria amministrazione; art. 427 c.c.: il giudice
può prevedere che alcuni atti di ordinaria amministrazione siano compiuti dall’interdetto
• Disciplina degli atti compiuti dall’interdetto legale sono annullabili;
- l'inabilitazione: fa riferimento a casi di malattia meno seria rispetto all'interdizione. Possono infatti
venire inabilitati “chi è infermo di mente ma non talmente grave da far luogo all'interdizione”,
“coloro che per prodigalità o per abuso abituale di bevande alcoliche o di stupefacenti espongono
se o la loro famiglia a gravi pregiudizi economici”, “il sordomuto e il cieco dalla nascita o dalla prima
infanzia”.
Atti compiuti dall’inabilitato:
• La persona inabilitata può compiere atti personali;
• Può compiere autonomamente (senza essere assistito) atti di ordinaria amministrazione;
• Per gli atti di straordinaria amministrazione, è prevista la nomina di un curatore, che assiste
l’inabilitato;
• Gli atti compiuti dall’inabilitato in contrasto con la disciplina legale possono essere annullati; (tipo
accettare une redità senza l’assistenza di un curatore)

- l'Amministrazione di sostegno (art. 404 ss. c.c.).


Il presupposto per assoggettare una persona ad amministrazione di sostegno è che essa si trovi nella
impossibilità parziale o temporanea di provvedere ai propri interessi a causa di una infermità ovvero di
una menomazione fisica o psichica. Essa va chiesta al giudice tutelare e l'iniziativa di chiederla può
essere presa dallo stesso interessato o dai suoi familiari. Il giudice emette il decreto di nomina
dell'amministratore di sostegno ed è scelto tra gli stretti familiari della persona (preferibilmente il
coniuge oppure un familiare; in mancanza, si ricorre a soggetti estranei al nucleo familiare). Il decreto
poi deve indicare la durata dell'incarico, che può essere anche a tempo indeterminato, e gli atti per i
quali l'interessato deve essere sostituito o assistito dall'amministratore. Quest'ultima nozione delimita
l'area di incapacità del soggetto: infatti questo conserva la capacità di agire per tutti gli atti che non
richiedono la rappresentanza esclusiva dell'amministratore di sostegno (l'amministrazione di sostegno è
stata creata per aiutare il soggetto in difficoltà ma lasciandogli una libertà d'azione che risulti
compatibile con i suoi problemi).
Inoltre nello svolgimento dei suoi compiti l'amministratore di sostegno deve tenere conto dei bisogni e
delle aspirazioni del beneficiario (ad es. prima di decidere qualunque atto nell'interesse del beneficiario,
l'amministratore deve parlarne con l'interessato).

- Interdizione legale: L'incapacità di agire è disposta altre volte a titolo di punizione non per
proteggere ma al contrario per colpire i soggetti privandoli della possibilità di partecipare al traffico
giuridico. Così il condannato a più di 5 anni di reclusione soggiace alla pena accessoria
dell'interdizione legale: chiamata così perché non nasce da un accertamento svolto dal giudice sulle
condizioni mentali del soggetto come nell’interdizione giudiziale, ma discende automaticamente da
una previsione di legge.
Questa incapacità riguarda solo gli atti patrimoniali non quelli familiari e personali: l'interdetto
legale non può fare atti per comprare e vendere beni ad esempio ma può sposarsi o fare
testamento.

INCAPACITA’ ASSOLUTE E INCAPACITA’ RELATIVE


Si distingue tra incapacità assolute e incapacità relative.
Incapacità assoluta riguarda i casi più gravi, ovvero minori di età e interdetti. Essi non possono
compiere da sé alcun atto; al loro posto vi provvedono altri soggetti. Per il minore provvedono i
genitori nell'esercizio della loro responsabilità genitoriale, per l'interdetto provvede un tutore
nominato dal giudice. I genitori e il tutore sostituiscano completamente il minore e l'interdetto;
essi agiscono quindi in rappresentanza dell’incapace: compiono in suo nome atti i cui effetti si
riversano direttamente nel patrimonio dell'incapace. C’è però un'eccezione: la richiesta di
interruzione della gravidanza è fatta personalmente dalla donna anche se minore o interdetta
- Le incapacità relative riguardano i casi meno gravi ovvero inabilitati e minori emancipati. Anche
per essi si provvede l'intervento di altri soggetti che curino gli interessi dell'incapace e all'
inabilitato si assegna un curatore nominato dal giudice e al minore emancipato si assegna un
curatore che la legge fa coincidere con il coniuge.
Occorre distinguere fra diverse categorie di atti:
▪ gli atti familiari e personali (matrimonio e testamento) possono essere fatti dal l'inabilitato se
ha una sufficiente capacità di intendere e di volere;
▪ gli atti di ordinaria amministrazione sono gli atti di disposizione del reddito e quelli rivolti alla
conservazione dei beni compresi nel patrimonio. Dato che non comportano un elevato
rischio economico, si ammette che l'inabilitato e il minore emancipato possano compierli da
soli
▪ gli atti di straordinaria amministrazione sono gli atti di disposizione del capitale che
intaccano la consistenza del patrimonio dell'incapace. L'incapace non può compierli da sé ma
solo con l'assistenza del curatore;

CESSAZIONE DELL’INCAPACITA’ DI AGIRE


L'incapacità di agire cessa e il soggetto diventa capace di agire quando vengono meno le esigenze di
protezione: per i minori è sufficiente il compimento della maggiore età, per interdetti giudiziali e
inabilitati occorre la guarigione del soggetto e che questa sia accertata con apposito procedimento e
dichiarata con una sentenza di revoca dell'interdizione o dell'inabilitazione. Il beneficiario
dell'amministrazione di sostegno riacquista piena capacità di agire quando scade il termine per il quale è
stata disposta o quando viene revocata dal giudice perché sono venuti meno i presupposti. L'incapacità
dell'interdetto legale che ha funzione punitiva e non protettiva cessa con la cessazione della pena.

INCAPACITÀ LEGALE E INCAPACITÀ NATURALE


L'incapacità di minori interdetti inabilitati e persone soggette ad amministrazione di sostegno si definisce
incapacità legale. L'incapacità naturale è la condizione di incapacità di intendere e di volere in cui di
fatto venga a trovarsi il soggetto che non sia un incapace legale. La sua caratteristica rispetto all'
incapacità legale e che è uno stato permanente e non transitorio, e, mentre l'incapacità legale è sempre
facilmente accertabile in modo obiettivo perché risulta da documenti ufficiali, l'incapacità naturale non è
mai ufficialmente documentata e quindi è più difficile da accertare.
Gli atti dell’incapace naturale: si distinguono tre categorie:
gli atti personali, e precisamente la donazione il testamento e il matrimonio, sono sempre
annullabili: sono atti così importanti e delicati che l'esigenza di garantire la piena consapevolezza di
chi li compie prevale sull'esigenza di tutelare gli interessi di qualsiasi controinteressato
- gli atti unilaterali (ad es. una promessa o una disdetta) sono annullabili solo se si dimostra che
hanno recato un grave pregiudizio all' incapace naturale
- i contratti sono annullabili solo se si prova oltre al grave pregiudizio anche la malafede dell'altro
contraente (malafede significa consapevolezza che quanto si sta compiendo danneggia
ingiustamente un'altra persona)

LA PERSONA UMANA COME SOGGETTO DEL DIRITTO


Nel nostro ordinamento ogni individuo umano è soggetto del diritto: è quel soggetto di diritto che si
definisce persona fisica.
LA PERSONA FISICA: ELEMENTI IDENTIFICATIVI
Nome → Ogni persona è identificata da un nome che consente di individuarla nelle relazioni sociali e che
è composto da prenome (cioè nome di battesimo) e cognome (art. 6 c.c).
La determinazione del nome della persona non avviene per libera scelta dell'interessato ma sulla base di
criteri fissati dalla legge. Il prenome è attribuito da chi fa la dichiarazione di nascita della persona
all'ufficiale di Stato civile incaricato di riceverla. Il cognome è attribuito in relazione all'appartenenza
familiare della persona (il figlio ha il cognome del padre).
Il nome inoltre non risponde solo a un interesse individuale della persona ma anche a un interesse
sociale;

Sede della persona: è importante identificare il luogo in cui ciascun soggetto vive e opera.
La residenza (art. 43 c.c): corrisponde al luogo in cui la persona ha la dimora abituale. Ogni comune
ha un ufficio di anagrafe della popolazione residente al quale ciascuna persona deve comunicare il
luogo della propria residenza nel comune e i mutamenti. Chi non abbia fatto le comunicazioni
prescritte non può opporre il mutamento di residenza ai terzi di buona fede, cioè non può
lamentarsi che taluno li abbia ad es. notificato un atto alla vecchia residenza.
- Il domicilio (art 43 c.c): è il luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e
interessi.
- La dimora: non è definita dalla legge ed è il luogo in cui la persona si trova in un dato peri
odo anche
per una permanenza non lunga (se uno residente a Milano trascorre 2 mesi di vacanza in alberg
oa
Cortina, per questo periodo questa è la sua dimora; se ci passa solo 2 notti non lo è)

Cittadinanza: indica il collegamento tra un soggetto e uno Stato e quindi è la qualità della pers
ona che la
collega con un ordinamento giuridico statale, assoggettandola alle norme di quello Stato.
Può accadere che una persona non abbia la cittadinanza di nessuno Stato (il cosiddetto apolide)
o può
accadere che sia contemporaneamente cittadino di due Stati diversi (doppia cittadinanza).
Chi non è cittadino italiano è straniero. La condizione giuridica dello straniero è definita dall'art.
10 e
dall'art. 16 da cui si ricava che lo straniero ha capacità di diritto privato uguale a quella del ci
ttadino
italiano ma solo a condizione di reciprocità (ad es. uno straniero può avere proprietà in Italia a
patto che
la legge del suo Stato consenta a un italiano di avere proprietà in quello Stato). Sono però fatte s
alvo le
leggi speciali (come le leggi relative al fenomeno dell'immigrazione extracomunitaria che discipli
na la
condizione degli stranieri immigrati con norme particolari riguardanti la loro posizione lavorativa
e
familiare). Lo straniero inoltre ha diritti fondamentali e inviolabili dell'uomo che devono ricono
scersi ad
ogni uomo e non solo ai cittadini (come la libertà personale o la libertà di pensiero).

Sesso: il sesso maschile o femminile è un segno di identificazione del soggetto nella vita di relazi
one,
infatti anch’esso viene indicato in appositi registri pubblici. Il sesso può operare come criterio pe
r
l'applicazione o la non applicazione di determinati trattamenti giuridici purché non irragionevol
mente
discriminatori (ad es. l'obbligo del servizio militare valeva solo per i maschi e non per le femmin
e).
È possibile che sopravvenga un mutamento del sesso attraverso un trattamento chirurgico. Que
sto è
stato possibile con la legge 164\1982, che attribuisce al tribunale il compito di dichiarare con se
ntenza la
rettificazione del sesso del soggetto.

REGISTRI DELLO STATO CIVILE


L'esistenza di un individuo e degli elementi che lo identificano sono importanti anche per la soci
età in cui
vive e dunque c'è l'esigenza di rendere questi elementi conoscibili. In passato questa esigenza er
a
soddisfatta dalla Chiesa con i registri parrocchiali ma a partire dal 700 la funzione viene assunta
dallo
Stato e lo strumento per realizzarla sono gli atti e i registri dello Stato civile.
Gli atti dello Stato civile sono gli atti, (documenti), che definiscano le qualità della persona per l
a vita
sociale. Essi sono formati da funzionari pubblici chiamati ufficiali dello Stato civile. Gli atti dello
Stato
civile risultano dai registri dello Stato civile che sono organizzati e tenuti presso ciascun Comune
e
chiunque può consultarli. Atti e registri dello Stato civile sono di 4 tipi:
gli atti e i registri di nascita documentano la venuta a esistenza del soggetto e la sua procreazio
ne
da parte dei genitori
- gli atti e registri di matrimonio documentano i matrimoni celebrati dai soggetti (es. lo status
di
coniuge si prova mediante l’atto di matrimonio)
- gli atti e i registri di morte documentano la fine dell'esistenza delle persone
- gli atti e i registri di cittadinanza documentano la qualità di cittadino italiano
I registri dello Stato civile fanno piena prova di quanto vi risulta (449 ss. c.c.). Ciò che risulta da e
ssi non
può essere smentito se non in casi estremi con la querela di falso (art. 451 c.c.). In caso di distru
zione dei
registri, la prova della nascita\morte può essere data con ogni mezzo (art. 452 c.c.).

LA MORTE DI UNA PERSONA FISICA


La morte, ovvero la fine della persona fisica è un fatto da cui derivano delle conseguenze giuridic
he ad
esempio lo scioglimento del suo matrimonio o l'apertura della sua successione. La l. n. 578/199
3
afferma che la morte si identifica con la cessazione irreversibile di tutte le funzioni dell'encefal
o.
Art. 4 c.c.: se vi è un dubbio su chi sia morto per primo tra due soggetti e dall’accertamento ne
discendono degli effetti giuridici, per l’ordinamento si presume che i due soggetti siano morti ne
llo
stesso momento (presunzione di commorienza)
SCOMPARSA, ASSENZA, MORTE PRESUNTA
La scomparsa è la situazione della persona allontanatasi dal suo ultimo domicilio o residenza senza che
se ne abbiano più notizie. Il primo problema è la conservazione del suo patrimonio: se la persona non ha
già un rappresentante vi prevede un curatore dello scomparso appositamente nominato dal tribunale
che lo rappresenta.
Quando sono trascorsi due anni dall'ultima notizia che sia dello scomparso, il tribunale può dichiararne
l'assenza. Se la sente aveva fatto testamento questo viene aperto e coloro che risulterebbero gli eredi
possono chiedere di mettersi nel possesso temporaneo dei suoi beni.
La morte presunta viene dichiarata dal tribunale quando sono trascorsi 10 anni dall'ultima notizia di lui o
anche quando sia trascorso un periodo più breve se lo scomparso sia rimasto coinvolto in operazioni
belliche o incidenti. In questo caso coloro che ne sarebbero i successori vengano immessi nei suoi beni, il
coniuge può risposarsi. Se però il soggetto torna o c'è la prova che è vivo tali effetti cadono: egli
recupera i beni nello stato in cui si trovano e l'eventuale nuovo matrimonio del coniuge è cancellato.
Con la dichiarazione di morte presunta, i debitori sono liberati dalle obbligazioni quando l’estinzione è
collegata al fatto della morte; i creditori possono esercitare i propri diritti;

LE ORGANIZZAZIONI (ENTI COLLETTIVI)

Oltre che le persone fisiche sono soggetti del diritto anche le organizzazioni formate dagli uomini. Le
organizzazioni hanno capacità giuridica poiché possono essere titolari di situazioni giuridiche soggettive,
ma questa capacità non può coprire tutte le situazioni e i rapporti a cui si estende la capacità delle
persone fisiche: ne rimangono esclusi le situazioni che presuppongono la qualità di individuo umano
(come il matrimonio, il testamento).
Anche le organizzazioni hanno bisogno di essere identificate:
Denominazione: la ricevano nel momento in cui vengono costituite e ha la stessa funzione del
nome delle persone fisiche
- Nazionalità: corrisponde a quella che per le persone fisiche e la cittadinanza, quindi
un'organizzazione potrà essere italiana oppure tedesca
- Sede: corrisponde alla residenza o al domicilio delle persone fisiche
Il soggetto del diritto organizzazione si crea con un atto formato dalle persone fisiche che intendono
creare l'organizzazione, chiamato atto costitutivo. Insieme all'atto costitutivo viene formato lo statuto
dell'organizzazione che contiene le regole di funzionamento dell'organizzazione stessa. L’atto costitutivo
e lo statuto devono contenere la denominazione, la sede, la finalità, il patrimonio, la destinazione in caso
di estinzione dell’ente.

CAPACITA’ DI AGIRE DEGLI ENTI


Le organizzazioni possono operare solo attraverso persone fisiche che pensano e agiscono per
l'organizzazione: le decisioni e gli atti che queste persone compiono per l'organizzazione sono
considerati come decisioni e atti dell'organizzazione stessa; Quindi producono effetti giuridici non sulle
persone fisiche che li compiono bensì sull'organizzazione.
Le persone fisiche che operano per l'organizzazione formano gli organi di questa, e possono essere:
Individuali, se consistono in una sola persona fisica che agisce singolarmente
- Collegiali, se consistano in una pluralità di persone fisiche che agiscono congiuntamente.
Il problema è capire in che modo la volontà delle persone fisiche che compongono l'organo collegiale
arriva a formare la volontà dell'organizzazione. La risposta sta nel principio di maggioranza: la volontà
della maggioranza delle persone che compongono l'organo è considerata la volontà dell' organizzazione.
La decisione che esprime la volontà della maggioranza di un organo collegiale si chiama deliberazione.
L’atto con cui ciascun componente dell'organo esprime la propria volontà è il voto: se la maggioranza
vota a favore si crea la deliberazione che costituisce la volontà dell'organizzazione.
Qualche volta i voti si contano e cioè la maggioranza si calcola sulle persone fisiche che partecipano
all'organo collegiale; altre volte i voti si pesano e uno può avvalere più dell'altro; altre volte la
maggioranza si calcola sugli aventi diritto di voto; altre volte sui votanti (i soli soci che partecipano
effettivamente all'assemblea); altre volte basta la maggioranza relativa o la maggioranza assoluta (la
metà più uno) o quella qualificata (2\3 o 3\4..)

TIPI DI ORGANIZZAZIONI
Organizzazioni pubbliche, sono lo Stato e gli altri enti pubblici territoriali (Regioni, Comuni) e gli enti
pubblici istituzionali che hanno funzioni limitate a un certo settore di attività (enti pubblici che
operano nel campo dell'economia o nell'istruzione). Le associazioni private sono tutte le altre.
- Organizzazioni di tipo associativo, dette anche corporazioni e le principali sono le associazioni e le
società. Sono strumenti al servizio delle persone che le creano e queste mantengano una forte
possibilità di incidere sulla loro vita. Poi abbiamo organizzazioni di tipo non associativo dette anche
istituzioni e sono principalmente le fondazioni
- Organizzazioni con scopo di profitto, perseguono uno scopo di lucro cioè il ricavo di guadagni
economici dall'attività dell'organizzazione e sono le società. Mentre le organizzazioni non di
profitto perseguono uno scopo non di lucro, quindi avranno scopi politici, religiosi, culturali diversi
dal guadagno economico, e saranno le associazioni e le fondazioni
- Organizzarsi con personalità giuridica Vs organizzazioni senza personalità giuridica

LA PERSONALITA’ GIURIDICA
Le organizzazioni possano avere personalità giuridica oppure esserne prive. Hanno personalità giuridica
le associazioni riconosciute le fondazioni e le società di capitali invece non hanno personalità giuridica le
associazioni non riconosciute e le società di persone.
• Enti collettivi riconosciuti: associazioni riconosciute, fondazioni, società di capitali;
• Enti collettivi non riconosciuti: associazioni non riconosciute, comitati;
• Nel primo caso, per gli enti riconosciuti risponde soltanto l’ente con il proprio patrimonio; nel secondo,
per gli enti privi della personalità giuridica, possono rispondere anche i componenti dell’ente;
Si differenziano quindi per il grado di autonomia patrimoniale, che incide sulla responsabilità per le
obbligazioni assunte dall’ente; ogni organizzazione ha un suo patrimonio distinto dal patrimonio delle
persone fisiche sottostanti: i beni della società appartengano alla società e non ai soci così come i debiti
EI crediti (questo si esprime dicendo che le organizzazioni hanno autonomia patrimoniale).
L'autonomia patrimoniale può essere:
Perfetta: è la caratteristica delle organizzazioni con personalità giuridica cioè delle persone
giuridiche. Essa significa che le vicende dell'organizzazione incidano esclusivamente sul patrimonio
di questa, non toccano le posizioni e il patrimonio delle persone fisiche sottostanti
- Imperfetta: caratterizza le organizzazioni senza personalità giuridica. In base ad essa le vicende
dell'organizzazione toccano, oltre al patrimonio dell'organizzazione, anche il patrimonio delle
persone fisiche sottostanti

LE ASSOCIAZIONI
Le associazioni (sono enti plurisoggettivi) sono organizzazioni formate da una pluralità di persone che
perseguono uno scopo comune diverso dal profitto. Nascono per effetto di un accordo fra le persone
che decidono di associarsi (atto costitutivo) e stabiliscono le regole di funzionamento dell'associazione
(statuto). Questo accordo ha efficacia giuridica fra gli associati in qualunque forma sia stato fatto, ma
se l'associazione vuole ottenere la personalità giuridica occorre che l'atto costitutivo sia fatto per atto
pubblico cioè davanti a un notaio (art. 14 co. 1 c.c.).
Le associazioni ottengano personalità giuridica attraverso il riconoscimento dell'autorità amministrativa
che lo accordi dopo aver controllato la liceità del fine perseguito e la congruità dei mezzi di cui
l'associazione dispone, a tutela dei terzi che con tratteranno con essa. L’ amministrazione competente è
il Governo se l'associazione ha un raggio di azione nazionale, oppure le Regioni se invece opera
all'interno di un territorio regionale.
Le associazioni riconosciute sono sottoposte a un regime di pubblicità: i loro estremi vanno indicati nel
Pubblico Registro delle persone giuridiche
Come ogni soggetto del diritto diverso dalla persona fisica, le associazioni agiscono attraverso l'azione di
persone fisiche che operano come suoi organi. L’organo fondamentale dell'associazione è l'assemblea
degli associati a cui spetta deliberare sugli atti principali della vita dell'associazione e in particolare: sulla
nomina e la sostituzione degli amministratori, sul bilancio annuale; sulle modifiche dell'atto costitutivo e
dello statuto per cui occorrono maggioranze qualificate; sullo scioglimento dell'associazione che richiede
una maggioranza qualificata.
Un altro organo sono gli Amministratori che compiano gli atti necessari per il funzionamento
dell'associazione; in caso di gestione scorretta ne rispondano all'associazione.
I mezzi economici dell'associazione costituiscono il suo patrimonio ed esso appartiene all'associazione
non ai singoli associati: per questo i creditori personali dei singoli associati non possono aggredirlo. Esso
è invece al servizio dei creditori dell'associazione: per i quali se l'associazione è riconosciuta e quindi ha
personalità giuridica, tale patrimonio costituisce l'unica garanzia.
Quando l'associato esce dall'associazione non ha nessun diritto di prelevare una quota del patrimonio
associato all'equivalente in denaro, a differenza di quanto previsto per i soci di una società: la ragione è
che chi entra in una società lo fa per uno scopo economico, per investire il suo capitale, mentre chi entra
in una associazione lo fa in nome degli scopi non economici dell'associazione.
Le associazioni riconosciute sono soggette ai controlli della Prefettura; della regione, se operano in
materi di competenza regionale, oppure delle province autonome di Trento e Bolzano;

L’associazione può cessare di esistere e quindi estinguersi. L’estinzione si determina per varie ragioni:
per deliberazione dell'assemblea degli associati, presa con la maggioranza qualificata dei tre quarti
degli associati
- per il verificarsi di una delle cause di estinzione previste nello statuto
- quando lo scopo è stato raggiunto o è diventato impossibile
- quando sono venuti a mancare tutti gli associati
Verificatisi uno di questi eventi, l'associazione è posta in liquidazione (è una fase gestita dagli
amministratori). Da questo momento gli amministratori non possono compiere nuove operazioni che
facciano nascere nuovi debiti a carico dell'associazione: la loro attività si limita a liquidare il patrimonio
per pagare i debiti esistenti. Se una volta pagati tutti i debiti avanzano beni residui, questi sono devoluti
secondo le previsioni dell'atto costitutivo o dello statuto, o secondo quanto ha deliberato l’assemblea; in
mancanza, i fondi possono essere destinati in favore di un’associazione che persegue finalità analoghe a
quella estinta (art. 31, 32 c.c.);

Associazioni vietate → Possono esserci anche delle associazioni dannose o pericolose per l'interesse
della società: queste sono dichiarate illecite e proibite. In base all’art. 18, le associazioni illecite sono:
le associazioni criminali, cioè quelle che hanno finalità vietate dalla legge penale
- le associazioni politico-militari, cioè quelle che perseguono scopi politici mediante organizzazioni di
carattere militare
- le associazioni segrete, perché la vita sociale deve svolgersi secondo un principio di trasparenza

Le associazioni non riconosciute


Quando un'associazione non ha il riconoscimento dell'autorità amministrativa, perché non l'ha chiesto o
perché le è stato negato, è un’associazione non riconosciuta. Essa è pur sempre un soggetto del diritto
ma non è una persona giuridica.
La legge stabilisce che l'ordinamento interno e l'amministrazione delle associazioni non riconosciute
sono regolati da accordi degli associati che risultano dall'atto costitutivo e dalla dallo statuto: atti che, a
differenza di quanto previsto per le associazioni riconosciute, non richiedono una forma particolare. Per
tutti gli aspetti non coperti da questi accordi si possono applicare le stesse norme che regolano il
funzionamento delle associazioni riconosciute.
Le differenze di disciplina fra associazioni riconosciute e non riconosciute si collegano alla mancanza del
riconoscimento amministrativo: in primo luogo mancanza del riconoscimento significa libertà dai
controlli pubblici, che sono conseguenza del riconoscimento; in secondo luogo mancanza di
riconoscimento significa mancanza di personalità giuridica e ciò vuol dire che le associazioni non
riconosciute hanno autonomia patrimoniale imperfetta (infatti per i debiti dell'associazione rispondono
anche con i loro beni personali coloro che hanno agito in nome e per conto dell'associazione, quindi in
concreto gli amministratori che hanno contratto i debiti per l'associazione; infine le associazioni non
riconosciute non sono soggette a pubblicità previste per quelle riconosciute come l'iscrizione nel registro
delle persone giuridiche.
LE FONDAZIONI
Le fondazioni sono or
ganizzazioni create da
uno o più soggetti ch
e destinano un patrim
onio, e le sue
rendite, ha un determ
inato scopo che gener
almente riguarda inte
ressi socialmente rilev
anti (ad esempio
lo sviluppo della ricerc
a sul cancro, la tutela
dei beni culturali).
Il codice prevede form
e di controllo dell’auto
rità governativa per l’a
mministrazione delle f
ondazioni, per
la gestione del patrim
onio e la sua devoluzio
ne in caso di scioglime
nto dell’ente.
Per quanto riguarda la
sua costituzione, la Fo
ndazione può essere c
reata:
con un atto fra vivi, co
mpiuto da una o più p
ersone nella forma del
l'atto pubblico → in tal
caso
essa nasce con effetto
immediato
- con atto a causa di
morte e cioè per test
amento → in tal cas
o comincerà a esister
e e operare solo
dopo la morte del test
atore
Essa ottiene la person
alità giuridica attravers
o il riconoscimento am
ministrativo, con le ste
sse modalità
previste per le associa
zioni (come per quest'
ultime, anche per le fo
ndazioni vi è l'obbligo
di iscrizione nel
registro delle persone
giuridiche.
Differenze con associa
zioni → l'associazione
ha scopi e interessi ch
e sono propri degli ass
ociati che
l'hanno creata ed è un
o strumento al loro ser
vizio. Gli associati han
no il dominio dell'asso
ciazione. La
Fondazione persegue
finalità esterne che no
n si identificano con gli
scopi delle persone ch
e l'hanno
costituita ma vanno al
dilà toccando interessi
più generali. Perciò ess
a non è uno strument
o al servizio
del fondatore e dei su
oi interessi.
Disciplina della Fonda
zione → chi crea una F
ondazione ha rispetto
a questa meno poteri
di azione e
decisione, in particolar
e non ha il potere di ca
ncellare l'organizzazio
ne creata che invece gl
i associati
hanno nei confronti de
ll'associazione. Infatti l
a revoca dell'atto di F
ondazione da parte de
l fondatore
non è più possibile do
po che l'ente sia stato
riconosciuto o abbia in
iziato la sua attività: u
na volta creata
e resa operativa la Fon
dazione si rende auton
oma dal fondatore.

Il secondo aspetto rigu


arda i possibili interve
nti dell'autorità ammi
nistrativa che sono più
penetranti di
quelli previsti per le as
sociazioni. L’autorità a
mministrativa ha il pot
ere di:
nominare e sostituire
gli amministratori qua
ndo non esistano nell'
atto costitutivo disposi
zioni
applicabili
- annullare le delibera
zioni degli amministr
atori che siano illecit
e o contrarie all'atto
di Fondazione
- sciogliere l'amminist
razione e nominare u
n commissario straor
dinario quando gli a
mministratori
operano scorrettamen
te
- coordinare l'attività
di più fondazioni e u
nificarle né l'amminis
trazione però rispett
ando la volontà
del fondatore
Il terzo aspetto si riferi
sce alle cause di estinz
ione: anche la Fondazi
one, come l'associazio
ne, si
estingue quando si ver
ificano le cause di esti
nzione previste dall'att
o costitutivo. A differe
nza
dell'associazione non
è ammessa la successi
va decisione del fonda
tore di estinguere la F
ondazione;
inoltre nei casi di esau
rimento o sopravvenut
a impossibilità dello sc
opo, l'autorità ammini
strativa può
trasformare la Fondaz
ione in modo da perm
etterne la sopravviven
za, sia pure con uno sc
opo diverso.

I COMITATI
Sono organizzazioni cr
eate per raccogliere pr
esso il pubblico fondi
da destinare a finalità
di interesse
generale. Sono simili a
lle fondazioni: persegu
ono finalità d’interess
e generale per un peri
odo definito di
tempo mediante la rac
colta di fondi. (Le risor
se patrimoniali sono d
estinate al perseguime
nto dello
scopo). Non Hanno pe
rsonalità giuridica.
I membri del comitato
rispondono anche con
il proprio patrimonio p
er l’adempimento dell
e obbligazioni
e non possono impieg
are per scopi diversi i f
ondi raccolti sui quali g
rava un vincolo di des
tinazione;
inoltre rispondano per
sonalmente delle obbli
gazioni assunte in nom
e e per conto del comi
tato: data la
mancanza di personali
tà giuridica vale il prin
cipio dell'autonomia p
atrimoniale imperfetta
. I sottoscrittori
rispondono soltanto p
er il versamento delle
somme per le quali si s
ono obbligati.
Anche sui comitati pos
sono aversi interventi
dell'autorità amminist
rativa quando lo scopo
non è
attuabile e quando do
po l'attuazione dello sc
opo residuano dei fon
di e quindi l'autorità a
mministrativa
stabilisce la devoluzio
ne dei beni del comita
to se non è previsto nu
lla all'atto della costitu
zione.
Un comitato può chied
ere il riconoscimento a
mministrativo: se lo o
ttiene nasce una perso
na giuridica e
precisamente una Fon
dazione. (Nella fase de
ll’estinzione, l’autorità
amministrativa può int
ervenire per
la destinazione del pat
rimonio).
LE SOCIETA’
Le società sono or
ganizzazioni a stru
ttura associativa c
reate cioè da un g
ruppo di persone
per realizzare
finalità e interessi
propri di queste. S
i distinguono dalle
associazioni perch
é le società hanno
di regola
uno scopo di profi
tto o di lucro (anc
he se non mancan
o eccezioni ovvero
i casi di società no
n lucrative).

ORGANIZZAZIONI
NO PROFIT: ENTI
DEL TERZO SETTO
RE
Sono organizzazio
ni che perseguon
o, senza scopo di
lucro, finalità soli
daristiche e di uti
lità sociale
mediante attività
di interesse gener
ale in forma di az
ione volontaria o
di erogazione gra
tuita di denaro,
beni o servizi.

LE OBBLIGAZIONI

Il termine obbligaz
ione indica la mat
eria dei diritti di cr
edito. I diritti di cr
edito presuppong
ono la
cooperazione di u
n altro soggetto: il
debitore, la cui a
ttività è necessari
a per attuare il diri
tto del
creditore.
Si parla di rapport
o obbligatorio a s
ottolineare che la
posizione del titol
are del diritto (sog
getto attivo) è
connessa a quella
di una contropart
e (soggetto passiv
o). (Il rapporto ob
bligatorio si fonda
sulla relazione
creditore/
debitore).
Oggetto dell'obbli
gazione è la prest
azione, vale a dire
il comportamento
dovuto dal debito
re
nell'interesse del c
reditore. Sulla bas
e della prestazion
e possiamo suddiv
idere tre categorie
di
obbligazioni:
obbligazioni di da
re sono quelle in c
ui la prestazione c
onsiste nel conseg
nare una cosa
- obbligazioni di f
are sono quelle i
n cui la prestazio
ne consiste in un
comportamento
attivo del
debitore diverso d
alla consegna di u
na cosa
- obbligazioni di n
on fare, quelle in
cui la prestazion
e consiste in un
comportamento
di astensione
del debitore obbli
gato a non compie
re determinati atti
o a non svolgere d
eterminate attivit
à
L'obbligazione è u
no strumento giur
idico che serve a r
ealizzare l'interess
e del creditore: l'i
nteresse alla
prestazione. Ques
to elemento è così
importante da ess
ere indicato come
un requisito essen
ziale della
prestazione stessa
. Altri requisiti dell
a prestazione son
o che essa deve es
sere:
possibile, perché
non avrebbe sens
o un'obbligazione
che gli imponga al
debitore di realizz
are
un'azione
- lecita, pero un
nonriss
ultato obiettivame
arebbe uscire mi
ntesa non
che realizzabil
un'obblig
i azione che impo
nga al debitore u
n
comportamento o
risultato vietati da
lla legge
- determinata o d
eterminabile, pe
rché sarebbe ass
urda una obbliga
zione in cui non
si capisce qual'è
il comportamento
dovuto dal debito
re e qual è il risult
ato atteso dal cre
ditore
- patrimoniale, cio
è suscettibile di
valutazione econ
omica (lo approf
ondiamo dopo)

Patrimonialità del
la prestazione: la
prestazione ha car
attere patrimonial
e quando (art. 117
4) è
suscettibile di valu
tazione economic
a e cioè traducibil
e in un valore mo
netario. La natura
patrimoniale di
una prestazione è
identificabile quan
do le prestazioni d
i quel tipo vengon
o chieste e fornite
in una logica
di scambio econo
mico, perché in tal
caso hanno un val
ore di mercato (es
. la prestazione de
l taxista).
il requisito della p
atrimonialità della
prestazione si fon
da su due ragioni:
Una ragione ideal
e: comportamenti
che appartengono
alla sfera dei senti
menti dei gusti
dell'educazione p
ersonale non vann
o sottoposti alla lo
gica del vincolo e
della coercizione l
egale, chi
è la logica tipica d
elle obbligazioni
- Una ragione pra
tica: sei la presta
zione non fosse
monetizzabile sa
rebbe impossibil
e o difficile
determinare il risa
rcimento che il de
bitore deve al cre
ditore quando no
n esegue o esegue
male la
prestazione stessa
.

OBBLIGAZIONI E O
BBLIGAZIONI NAT
URALI
Le obbligazioni leg
ali (civili) hanno u
n doppio valore a
cui corrispondono
due effetti giuridic
i:
1. valgono come giusta causa della prestazione eseguita e del trasferimento di ricchezza dal
debitore che la fa al creditore che la riceve. Questo significa che una volta eseguita la prestazione
il debitore non può chiederne la restituzione
2. l'obbligazione dà al creditore il potere di azione in giudizio contro il debitore: se il debitore non
paga spontaneamente, il creditore può agire contro di lui rivolgendosi al giudice per ottenere
l'attuazione del suo diritto con i meccanismi della giurisdizione.
I concetti appena esposti sono essenziali per comprendere le obbligazioni naturali (art. 2034 c.c.), da cui
si distinguono quelle civili: le obbligazioni naturali sono definite dalla legge come “doveri morali o
sociali”, quindi non obbligano legalmente il debitore a pagare e non danno al creditore azione per
ottenere la prestazione non eseguita, hanno però la forza di impedire al debitore di ottenere la
restituzione della prestazione stessa se egli l’ha adempiuta spontaneamente. Sono delle situazioni in cui
si manifesta solo il primo dei due effetti giuridici mentre manca il secondo.
Nelle obbligazioni naturali, se il debitore è inadempiente, il creditore non ha azione per obbligarlo ad
adempiere; se, tuttavia, il debitore adempie, non può richiedere indietro la prestazione eseguita.
Dunque l'effetto giuridico delle obbligazioni naturali e solo l'impossibilità di ripetere la prestazione
eseguita benchè chi l'ha fatta non è legalmente obbligato. La prestazione deve essere eseguita
spontaneamente e da soggetto capace di intendere e di volere.

LE OBBLIGAZIONI COMPLESSE
Obbligazioni soggettivamente complesse: la complessità può riguardare sia la parte passiva del
rapporto obbligatorio quando in luogo di un solo debitore c'è una pluralità di debitori; sia la parte
attiva quando non c'è un solo creditore ma più di uno. (una pluralità di creditori oppure una
pluralità di debitori).
- nelle obbligazioni oggettivamente complesse la complessità riguarda la prestazione e anziché
un'unica prestazione si prevedano più prestazioni diverse: è il caso delle obbligazioni alternative e
delle obbligazioni facoltative

OBBLIGAZIONI CON PLURALITÀ DI DEBITORI: OBBLIGAZIONI PARZIARIE E SOLIDALI


Quando in un rapporto obbligatorio la parte passiva è formata da più debitori l'obbligazione può essere
parziaria o solidale:
nell’obbligazione parziaria (art. 1314 c.c.): la prestazione è frazionata fra i diversi debitori (es. se i
debitori sono quattro e il debito ammonta a 100.000 € ciascuno deve 25.000 €e per realizzare
l'intero credito il creditore deve chiedere a ciascun debitore la sua quota)
- nell’obbligazione solidale (1292 ss. c.c.): il creditore può chiedere l'intera somma a uno qualsiasi
dei condebitori. Ciò gli porta un doppio beneficio: per realizzare il credito non è costretto a
rivolgersi a tutti i debitori uno dopo l'altro e il pagamento eseguito da uno dei condebitori libera gli
altri e se uno dei debitori non è in grado di pagare ciò non pregiudica l'integrale soddisfazione del
suo credito perciò egli potrà chiedere a chiunque altro debitore l'intera prestazione
La solidarietà tra debitori è la regola generale quando ricorre una pluralità di debitori (art. 1294 c.c.); per
i creditori, la solidarietà opera soltanto se prevista dalle parti o dalla legge: in questo caso, la prestazione
ricevuta da un creditore libera il debitore anche verso gli altri.

LE OBBLIGAZIONI SOLIDALI
Dobbiamo distinguere fra due rapporti:
Per i rapporti con i condebitori si pongono due problemi: il primo è la scelta da parte del creditore
del condebitore cui rivolgersi per ottenere l'intera prestazione. La regola è che il datore può
rivolgersi a chi crede, anche se per accordo delle parti o in casi particolari può essere stabilito che il
creditore deve rivolgersi prima a uno o alcuni dei condebitori e che solo se non ottiene il
pagamento da questi possa chiederlo all'altro o agli altri (si dice allora che questi ultimi hanno il
beneficio di escussione). (Il creditore può rivolgersi al debitore che preferisce, salvo il caso di
beneficium excussionis: qui il creditore deve rivolgersi prima a un debitore in particolare).
Un'altro problema è sapere se le vicende riguardanti un singolo condebitore producono effetti solo
rispetto a lui o invece si estendono a tutti gli altri. Gli effetti favorevoli per tutti la parte passiva
giovano a tutti i condebitori mentre gli effetti sfavorevoli colpiscono solo il condebitore
direttamente toccato. In applicazione di questo criterio se il creditore rimette il debito a favore di
uno solo dei condebitori la remissione libera anche tutti gli altri; la transazione fatta da un
condebitore con il creditore non impegna gli altri condebitori, produce effetti nei loro confronti
solo se questi ritenendola vantaggiosa dichiarano di volerne profittare; la rinuncia alla prescrizio
ne
fatta da un condebitore non pregiudica gli altri.
Il criterio incontra tuttavia una deroga: se il creditore fa un atto di interruzione della prescrizion
e
nei confronti di un condebitore la prescrizione è interrotta nei confronti di tutti. (L’interruzione
della prescrizione (art. 2943 c.c.) da parte del creditore vale verso tutti i debitori).
- Per i rapporti interni fra i vari condebitori qui la regola è che il debito si divide fra i diversi
condebitori. Il debitore che ha pagato l'intero debito può chiedere che ciascuno degli altri lo
rimborsi in proporzione alla sua quota (questa azione si chiama azione di regresso). Questo non
vale se l'obbligazione è stata assunta nell'interesse esclusivo di un solo condebitore.

LE OBBLIGAZIONI ALTERNATIVE (ART. 1285 SS. C.C.) e FACOLTATIVE


Sono le due figure di obbligazioni oggettivamente complesse.
Le obbligazioni alternative hanno per oggetto due prestazioni poste sul medesimo piano: In ess
e il
debitore si libera eseguendo una delle due. Di regola la scelta spetta al debitore ma la legge o la
volontà
delle parti possono stabilire diversamente e affidare la scelta al creditore o a un terzo. Fatta la sc
elta
l'obbligazione non è più complessa e il suo soggetto si identifica con la prestazione scelta. (Con
l’esecuzione della prestazione o con la comunicazione sulla prestazione scelta, viene effettuata
definitivamente la scelta). Con l’esercizio della facoltà di scelta, l’obbligazione diventa semplice).
Se già
dalla nascita dell’obbligazione una delle due prestazioni è considerata impossibile, l’obbligazion
e si
considera semplice). L’obbligazione si considera semplice anche quando una delle due prestazio
ni
diventa impossibile per causa non imputabile (né al debitore né al creditore).
Se in seguito questa diventa impossibile l'obbligazione si estingue; se invece una delle prestazio
ni
risultava impossibile già prima della scelta, l'obbligazione resta ferma avendo come oggetto l'alt
ra
prestazione.
Le obbligazioni facoltative hanno per oggetto una sola prestazione ma il debitore ha facoltà di li
berarsi
eseguendo una prestazione diversa che sostituisce quella originale. (la prestazione dedotta in
obbligazione è unica, ma il debitore ha facoltà di liberarsi eseguendo una prestazione diversa).
A differenza dell'obbligazione alternativa qui le due prestazioni non stanno sul medesimo piano
tanto è
vero che se quella originale diventa impossibile l'obbligazione si estingue e il creditore non può
pretendere quella sostitutiva.

OBBLIGAZIONI DIVISIBILI, INDIVISIBILI


• Le obbligazioni si considerano divisibili quando la prestazione può essere divisa in porzioni, per
cui
ciascuna porzione continua a essere idonea al soddisfacimento del diritto del creditore (in misur
a
proporzionale). Nelle obbligazioni divisibili, l’attuazione della prestazione può essere caratterizza
ta dalla
solidarietà: abbiamo le obbligazioni solidali. Diversamente, ciascun debitore è obbligato per la p
ropria
parte di prestazione;
• Le obbligazioni sono indivisibili quando la prestazione non può essere frazionata, senza perder
e
l’idoneità al soddisfacimento del diritto di credito. Nelle obbligazioni indivisibili, la prestazione n
on può
essere divisa (es. l’esecuzione di un quartetto musicale): si applicano le norme sulle obbligazioni
solidali;
FONTI DELLE OBBLIGAZIONI
Le fonti delle obbligazioni sono gli atti o fatti giuridici che producono obbligazioni. L’art. 1173 ele
nca le
fonti delle obbligazioni:
il contratto (ad es. dal contratto di lavoro deriva l'obbligazione del lavoratore di prestare la prop
ria
attività e l'obbligazione del datore di lavoro di pagare la retribuzione)
- il fatto illecito: se un soggetto danneggia ingiustamente un altro ad esempio gli provoca lesio
ni
fisiche ne nasce per il danneggiante l'obbligazione di risarcire il danno
- ogni altro fatto o atto considerato dalle norme idoneo a produrre obbligazioni
ADEMPIMENTO E ALTRE CAUSE DI ESTINZIONE DELLE OBBLIGAZIONI

L'adempimento è l'attività consistente nell'eseguire la prestazione che for


ma oggetto dell'obbligazione.
Con l'adempimento. l'obbligazione si estingue perché l'interesse del credit
ore è realizzato: non avrebbe
senso tenere in vita un rapporto obbligatorio che ha raggiunto il suo obie
ttivo e quindi esaurito la sua
funzione. Conseguentemente il debitore è liberato.
Proprio per questo effetto liberatorio, il debitore che adempie ha interesse
che il pagamento risulti in
modo certo. Egli può perciò chiedere al creditore di rilasciarli la quietanza
cioè la dichiarazione scritta
con cui il creditore riconosce di avere ricevuto da lui una determinata pr
estazione, riferita a una
determinato credito. (documento che attesta che il debitore ha eseguito la
prestazione e che libera il
debitore verso il creditore). La quietanza è un atto non negoziale ed è una
dichiarazione di scienza e non
di volontà con valore di confessione.

L’autore dell'adempimento è colui che fa la prestazione e normalmente il


debitore. Un primo problema
è come trattare l'adempimento fatto da un debitore incapace di agire? Ris
posta: l'adempimento è
regolare ed efficace, il debitore non può chiedere la restituzione di quanto
ha pagato (art. 1191, Se il
debitore esegue la prestazione in stato d’incapacità, la prestazione s’inten
de eseguita). La ragione è che
l'adempimento non è un atto di autonomia ma è un comportamento obbli
gato tanto che il suo risultato
si può realizzare anche contro la volontà del debitore ovvero con l'esecuzio
ne forzata. Allora qui non è
importante che il soggetto abbia quella capacità di valutare le conseguenze
delle proprie azioni.
L’ adempimento dell'obbligazione naturale fatto da un incapace apre la po
ssibilità di ripetere la
prestazione eseguita perché quell’adempimento non è un atto legalmente
dovuto bensì una scelta
spontanea del soggetto.
Il problema dell'incapacità può porsi anche riguardo al destinatario dell'ad
empimento (cioè il soggetto
che riceve la prestazione: il creditore): come trattare l'adempimento fatto
a un creditore incapace di
agire? Di regola è un adempimento inefficace che non libera il debitore. Inf
atti la ricezione
dell'adempimento è un atto di autonomia perché implica valutazioni e deci
sioni del soggetto e
soprattutto perché un creditore incapace correrebbe il rischio di fare cattiv
o uso della prestazione
ricevuta o addirittura di disperderla. Per tutelare il creditore la legge affer
ma che il pagamento fatto al
creditore incapace non libera il debitore questi può liberarsi solo se prova
che ciò che fu pagato è stato
rivolto a vantaggio dell'incapace. In concreto il debitore deve provare che l
a prestazione ricevuta dal
creditore incapace è rimasta integra fino alla presa di controllo del rappres
entante o fino al recupero
della capacità di intendere di volere; se non ci riesce deve pagare una seco
nda volta.

• la richiesta dell’adempimento, atto giuridico unilaterale che ha come d


estinatario il debitore. E’
un atto a carattere recettizio (sono quelli in cui la produzione degli effetti si
verifica quando sono
portati a conoscenza dell'altra parte). Si manifesta l’esercizio della pretesa
da parte del creditore.
Tale richiesta può assolvere funzioni differenti
stimolo del creditore, anche con una semplice telefonata
o messa in mora tramite intimazione all’adempiere, con la quale il credito
re avverte il
destinatario che, in caso di mancato adempimento del contratto o soluzion
e del problema
prospettato, decorsi i giorni indicati, instaurerà un vero e proprio processo
dinanzi al giudice
per ottenere coattivamente la soddisfazione delle proprie pretese.
o diffida ad adempiere (alla parte inadempiente l'altra può intimare per
iscritto di adempiere in
un congruo termine, con dichiarazione che, decorso inutilmente detto ter
mine, il contratto
s'intenderà senz'altro risoluto). Dunque, è una dichiarazione con cui si inti
ma alla controparte
che in caso non venisse rispettato il termine del contratto, tale contratto si
intenderà risolto.

L’ADEMPIMENTO AL TERZO
Il destinatario dell'adempimento è il soggetto che riceve la prestazione e d
i regola è il creditore, ma in
certi casi è giustificato che l'adempimento sia fatto a un terzo diverso dal c
reditore (ad es. quando il
creditore indica a un terzo a ricevere il pagamento.
Possono esserci casi in cui l'adempimento fatto a un terzo si presenta ano
malo: sono i casi in cui il terzo
non è legittimato a ricevere l'adempimento. Sorgono allora il problema di c
onciliare l'interesse del
debitore, che ha pagato anche se ha pagato male, app essere liberato e l'interesse del creditore che non
ha ricevuto la prestazione a realizzare il suo credito. Valgono queste regole:
la regola che il pagamento a un terzo estraneo non libera il debitore, e il creditore conserva il
diritto di ricevere da lui la prestazione (art 1188)
- la regola precedente subisce 2 eccezioni nell'interesse del debitore: A) il debitore è liberato se il
creditore ratifica il pagamento fatto al terzo o comunque ne approfitta; b) oppure se si tratta di
pagamento a creditore apparente cioè fatto a una persona che appariva legittimato riceverlo,
sempre che il debitore fosse in buona fede (art 1189).

IL TERMINE DELL’ADEMPIMENTO (art. 1183-1185 c.c.)


Quanto al tempo dell'adempimento bisogna distinguere a seconda che il titolo dell'obbligazione indichi
oppure no il termine per l'esecuzione della prestazione:
se il titolo fissa il termine la prestazione va eseguita in tale termine
- se invece non indica il termine, la regola è che l'adempimento può essere richiesto
immediatamente tranne che l'adempimento immediato sia escluso dagli usi o dalla natura della
prestazione. Art. 1186 c.c.: l’altra ipotesi in cui il creditore può esigere immediatamente la
prestazione è quando il debitore è divenuto insolvente o non ha prestato le garanzie che aveva
promesso;
Il termine può avere un valore diverso, si distingue:
il termine è stabilito a favore del debitore: il debitore non può adempiere oltre quel termine ma
non è tenuto ad adempiere prima
- se il termine è stabilito a favore del creditore il creditore può esigere il pagamento prima della
scadenza mentre il debitore non può liberarsi offrendo l'adempimento anticipato
- se il termine è stabilito a favore di entrambi, avranno il diritto che la prestazione sia eseguita non
prima della scadenza del termine e possono rifiutare un adempimento anticipato
Il termine di pagamento ha implicazioni economico sociali serie quando si tratta di obbligazioni
pecunarie aventi natura di debiti commerciali cioè addebiti di un'impresa verso un'altra impresa che le
ha fornito beni o servizi. Se l'impresa creditrice riceverà il pagamento di un tempo troppo lungo avrà
difficoltà a pagare a sua volta i propri debiti e rischierà di entrare in crisi. Il legislatore affronta il
problema con il D. lgs. n. 231/’02: esso fissa i termini di pagamento ragionevolmente brevi entro i quali è
possibile richiedere il pagamento dopo avere eseguito la prestazione; fa scattare per il caso di mancato
rispetto interessi dimora a un tasso prefissato; stabilisce che gli accordi in deroga devono essere provati
per iscritto e sono comunque nulli se il risultano gravemente iniqui a danno del creditore.

IL LUOGO DELL’ADEMPIMENTO (ART. 1182 C.C.)


Il criterio è che l'obbligazione si adempie al domicilio del debutore. Esso però subisce deroghe per:
l'obbligazione di consegnare una cosa certa e determinata che si adempie nel luogo in cui la cosa si
trovava alla nascita dell'obbligazione
- per l'obbligazione di pagare una somma di denaro che si adempie presso il domicilio del creditore

MORA DEL CREDITORE (art. 1206 ss. c.c.)


Molto spesso l'adempimento risulta impossibile per il debitore se manca una certa cooperazione del
creditore: ad es. operaio non può eseguire la sua prestazione se il datore non lo fa entrare in fabbrica.
In questi casi l'impossibilità di adempiere può pregiudicare i legittimi interessi del debitore. Come regola
il creditore non ha un vero e proprio obbligo di ricevere la prestazione del debitore: ad es. chi ha
comprato un biglietto per il concerto non è obbligato ad assistervi.
Il creditore ha un onere di cooperare all'adempimento del debitore: non è obbligato a farlo ma se non lo
fa perde il vantaggio della prestazione e può avere conseguenze svantaggiose. Sono le conseguenze della
mora del creditore ovvero la situazione del creditore che trascura ingiustificatamente di compiere
quanto necessario perché il debitore possa adempiere oh che ingiustificatamente rifiuta di ricevere
l'adempimento offerto gli dal debitore. (La mora del creditore si verifica quando il creditore non
collabora nel ricevere la prestazione senza un giustificato motivo).
L'offerta può presentarsi in vari modi:
per produrre la mora del creditore deve essere un'offerta solenne cioè deve presentare tutti i
requisiti indicati dall'art. 1208 e deve essere fatta attraverso un pubblico ufficiale
- l'offerta reale riguarda la prestazione di consegna denaro, titoli del creditore o la consegna di un
immobile
- dall'offerta solenne si distingue l'offerta secondo gli usi fatta senza le formalità previste dalla legge
per l'offerta solenne. questa offerta deve essere seguita dal deposito, se si vuole che si producano
gli effetti della mora del creditore.
Il valore e l'efficacia di essa sono diversi a seconda del tipo di prestazione: per le prestazioni di fare,
l'offerta secondo gli usi e sufficiente a produrre la mora del creditore; in tutti gli altri casi l'offerta
secondo gli usi non basta a mettere in mora il creditore e produrre gli effetti conseguenti, a tal fine
occorre che il debitore faccia il deposito delle cose dovute mettendole a disposizione del creditore
e che il deposito sia accettato da questo o convalidato dal giudice.
Effetti della mora del creditore
• Si producono dal momento dell’offerta della prestazione:
• 1) Il creditore risponde per i danni derivanti al debitore dalla mora;
• 2) Il debitore non è tenuto a corrispondere i frutti naturali o civili non percepiti;
• 3) Il debitore è liberato dai rischi per l’impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non
imputabile: il peso dei rischi si sposta sul creditore;

OBBLIGAZIONI PECUNIARIE (art. 1277 ss. c.c.)


Sono quelle in cui la prestazione consiste nel pagare una somma di denaro. Un primo problema si lega al
fenomeno dell'inflazione e della progressiva perdita di valore reale (potere d'acquisto) della moneta.
Devono essere adempiute al domicilio del creditore;
• Sono soggette al principio nominalistico: l’obbligazione si estingue con il pagamento di una
somma di denaro che esprime lo stesso valore che ha formato oggetto dell’obbligazione
(obbligazioni di valuta: es., se ho ricevuto 100 euro, dovrò restituire 100 euro);
• In alcune obbligazioni il denaro esprime un determinato valore: il debitore è obbligato a
corrispondere una somma che esprime quel valore al momento in cui la prestazione viene
eseguita (es., se danneggio un bene, devo restituirne il valore; obbligazione di risarcire il danno;

Le obbligazioni pecuniarie: gli interessi


Le obbligazioni pecuniarie producono interessi (sono frutti civili, ex art. 820 c.c.).
Gli interessi sono l’ulteriore denaro prodotto, nel tempo, da una somma di denaro e quantificato in una
percentuale della somma base. Possono essere:
Interessi corrispettivi sono quelli prodotti “di pieno diritto” dai crediti liquidi ed esigibili di somme
di denaro (art. 1282 c.c.). Questi interessi formano oggetto di un’obbligazione accessorie che nasce
a carico del debitore di pieno diritto, cioè automaticamente, senza bisogno che le parti l’abbiano
prevista. Il meccanismo opera solo per i crediti liquidi ed esigibili: se il credito non è esigibile, la
somma non può considerarsi di pertinenza del creditore. Possiamo avere:
Interessi legali (che hanno fonte nella legge), sono quelli che maturano automaticamente,
quanto le parti non hanno previsto nulla a riguardo. Si calcolano in base a un tasso legale
▪ Interessi convenzionali, sono quelli stabiliti dalle parti del rapporto, le quali possono
concordare che la loro obbligazione pecuniaria produca interessi. Se le parti nel rivedere
interessi convenzionali non ne hanno stabilito il tasso si applica il tasso legale; altrimenti si
applica il tasso convenzionale cioè quello fissato d'accordo fra le parti che può essere
inferiore o superiore al tasso legale: se il tasso convenzionale è superiore a quello legale deve
essere fissato per iscritto; ove questa forma non sia rispettata si applica il tasso legale.
- Agli interessi corrispettivi si contrappongono interessi moratori (sono dovuti dal debitore in mora;
esprimono il danno che il creditore ha subìto per effetto del ritardo), ovvero quelli dovuti dal
debitore che sia in ritardo nel pagamento della somma dovuta e perciò risulti costituito in mora. La
loro funzione non è attribuire al creditore i frutti dati da un'entità economica di sua pertinenza, ma
risarcire il creditore per il danno causatoli dal ritardo dei debitori.
C’è poi un'altra categoria di interessi che sono quelli compensativi, utilizzati per la quantificazione del
risarcimento del danno nella responsabilità extracontrattuale.
Gli interessi prodotti dalla somma capitale sono al loro volta una somma di denaro dovuta dal debitore:
questa somma rappresentata dagli interessi maturati produce a sua volta interessi? se la risposta è sì si
ha il seno meno dell’anatocismo. La legge limita la possibilità di anatocismo (Divieto di anatocismo (art.
1283 c.c.): regola generale) per tutelare il debitore contro un eccessivo incremento del suo debito
complessivo ed anche per ragioni di trasparenza.
Gli interessi producono ulteriori interessi solo se:
sono interessi scaduti, ovvero e terminato il periodo entro il quale dovevano essere regolati
- sono maturati per almeno sei mesi
- c'è un atto diretto a ottenerli: o una domanda giudiziale del creditore oppure una convenzione fra
debitore e creditore, successiva alla scadenza degli interessi

ALTRE CAUSE DI ESTINZIONE DELLE OBBLIGAZIONI


Oltre all'adempimento ci sono altri casi in cui non ha senso che l'obbligazione resti in vita:
La compensazione: (art. 1241 ss. c.c.): si estinguono per compensazione le obbligazioni che due
soggetti hanno reciprocamente l'uno verso l'altro, per cui ciascuno e al tempo stesso debitore e
creditore dell'altro. (ad es. A deve 25.000 € a B e B deve 25.000 € a A: i due debiti credi ti si
eliminano a vicenda con il risultato che entrambi si estinguono). Esistono 3 tipi di compensazione:
la compensazione legale è quella che opera automaticamente: i due debiti si considerano
estinti dal giorno stesso in cui sono venuti a coesistere. Tuttavia il giudice non può rilevare
d'ufficio che la compensazione è avvenuta decidendo di sua iniziativa che il debito di X, del
quale Y chiede in giudizio l'adempimento, è estinto perché si è compensato con un contro
debito di Y verso X: occorre che sia X a prendere l'iniziativa di far valere la compensazione.
Perché la compensazione legale operi, i debiti devono avere delle caratteristiche: avere per
oggetto prestazioni fungibili e omogenee tra loro; essere entrambi liquidi e esigibili
2. la compensazione giudiziale può operare quando uno dei due debiti non è liquido ma è di
facile e pronta liquidazione: il giudice su richiesta dell'interessato può liquidarlo e dichiararlo
con pensato con l'altro.
3. la compensazione volontaria opera quando fuori credito oi si accordano per considerare
estinti debiti reciproci, che non presentano tutte le caratteristiche appena esaminate
- La confusione: l'obbligazione si estingue per confusione quando le qualità di creditore e debitore si
riuniscono nella stessa persona (ad es. quando il debitore diventa erede del creditore oppure
quando una società incorpora un'altra società sua debitrice o creditrice
- La novazione (art. 1230 ss. c.c.) : è l'accordo fra creditore e debitore per sostituire un'obbligazione
diversa a quella originaria, che si estingue. La novità dell'oggetto o del titolo e il requisito oggettivo
della novazione. La novazione e oggettiva quando il suo effetto estingue l'obbligazione
(l'obbligazione si estingue quando alla vecchia obbligazione se ne sostituisce una nuova per
l'oggetto o per il titolo). Invece la novazione e soggettiva quando l'elemento di novità riguarda la
persona del debitore perché un nuovo debitore è sostituito a quello originario che viene liberato.
Quest’ultima novazione produce un effetto diverso rispetto a quella oggettiva: non estingue
l'obbligazione ma la lascia vivere semplicemente modificandone il soggetto passivo.
- La remissione (art. 1236 c.c.): la remissione e l'atto con cui il creditore rinuncia al proprio credito.
Per effetto di essa l'obbligazione si estingue e il debitore è liberato: effetto che si produce quando
la remissione è comunicata al debitore.
- L’impossibilità sopravvenuta della prestazione (art. 1256 c.c.): Se la prestazione diviene
impossibile per causa non imputabile al debitore, l’obbligazione si estingue. Si badi, stiamo
parlando di impossibilità della prestazione sopravvenuta dopo la nascita dell'obbligazione, perché
se la prestazione risultava già impossibile al momento in cui l'obbligazione veniva assunta questa
non sarebbe neppure nata per mancanza del requisito della possibilità della prestazione.
Se la impossibilità è temporanea il debitore continua a essere obbligato; adempirà quando la
prestazione sarà tornata possibile e non risponderà dei danni subiti dal creditore per il ritardo con
cui riceve la prestazione. Però il vincolo del debitore non può durare indefinitamente e allora
l'obbligazione finisce per estinguersi se l'impossibilità dura tanto a lungo che il debitore non può
essere ritenuto obbligato a eseguire la prestazione o che il creditore perde ogni interesse a
riceverla. → in questo caso, il debitore è liberato dai pesi derivanti dal ritardo nell’adempimento.
Se l’impossibilità perdura, il debitore è liberato dalla prestazione alla luce dei parametri indicati
dalla legge.
Se l’impossibilità è solo parziale il debitore si libera eseguendo la prestazione per la parte rimasta
possibile.
MODIFICAZIONI SOGGETTIVE DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO

La modificazione dei soggetti del rapporto obbligatorio può interess


are sia il lato attivo sia quello
passivo. La modificazione dell'obbligazione dal lato passivo si realizz
a con la cessione del credito oltre
che tramite il pagamento con surrogazione del terzo. Quella dal lat
o passivo implica sempre l'entrata in
scena di un nuovo debitore ma può realizzarsi in tanti modi e con st
rumenti diversi.
Le differenze tra le due categorie: la modificazione soggettiva dell'o
bbligazione a seconda che riguardi il
lato attivo o passivo, incide diversamente sul l'interesse di chi rima
ne parte del rapporto obbligatorio.
Per un debitore è poco importante avere come creditore un sogge
tto o un altro (quello che le interessa è
che deve pagare): per questo la modificazione non richiede il conse
nso del debitore. Invece per un
creditore è importante avere come debitore un soggetto piuttosto
che un'altro perché da questo può
dipendere la prospettiva di una soddisfacente attuazione del credit
o, perciò la novazione soggettiva
richiede il consenso del creditore.

CESSIONE DEL CREDITO (art. 1260 ss. c.c.)


La cessione del credito si verifica mediante il trasferimento della p
osizione del creditore (cedente)
verso un terzo (cessionario); per effetto della cessione il creditore
non è più il cedente bensì il
cessionario ed è al cessionario che il debitore deve eseguire la prest
azione.
La cessione è esclusa per i crediti strettamente personali e per i cre
diti che la legge dichiara incedibili.
La cessione può essere a titolo gratuito (es., donazione) o a titolo o
neroso: si cede a titolo gratuito per
esempio per spirito di libertà e allora l'atto di cessione è una donazi
one.
Esiste un atto tipico che è il Factoring: operazione di cessione dei cr
editi dell’impresa: l. 52/1991.

Effetti della cessione verso il debitore ceduto: rapporti tra cession


ario e debitore ceduto
(art. 1264 c.c.) La cessione si realizza anche senza il consenso del de
bitore ceduto; perché essa produca i
suoi effetti è sufficiente l'accordo fra cedente e cessionario (questo
ha una ragione: se il debitore ceduto
a cui nessuno chiede il consenso per la cessione non sa nulla di que
sta non saprà di dover pagare a un
creditore diverso). Nascerebbe un problema: può accadere che pag
hi al creditore originario (cedente) e
che questi scorrettamente si appropri della prestazione che spetter
ebbe al cessionario. Se questo
pagamento sbagliato libera il debitore, ci rimette il cessionario che
non può più chiedergli la prestazione;
se non lo libera ci rimette il debitore costretto a pagare una second
a volta.
Per evitare questo problema occorre un meccanismo che metta il d
ebitore a conoscenza della cessione:
l'accettazione della cessione da parte del debitore o la notificazion
e della cessione al debitore.
Solo dopo che la cessione è stata da lui accettata o notificata essa h
a effetto nei confronti del debitore
ceduto; a questo punto egli è ufficialmente informato di avere un n
uovo e diverso creditore e se
nonostante questo paga al cedente, non è liberato: il cessionario p
uò pretendere da lui un secondo
pagamento. Se invece paga al cedente in mancanza di accettazione
o notificazione egli è liberato. tranne
nel caso di sua malafede: se il cessionario prova che gli era comunq
ue a conoscenza dell'avvenuta
cessione il debitore non è liberato.
In caso di una pluralità di cessioni, prevale quella che è stata notific
ata per prima o accettata per
prima dal debitore;
Con la cessione cambia la persona del creditore ma il credito riman
e quello che era e si trasferisce con le
sue qualità precedenti: rimangano ferme tutte le garanzie che assis
tevano il credito ed anche tutte le
eccezioni che il debitore poteva opporre al cedente per sottrarsi al
pagamento e che adesso può
ugualmente opporre al cessionario (ad es. il debitore può rifiutarci
di pagare affermando che il contratto
fra lui e il cedente da cui nacque il credito è invalido.

Rapporti fra cedente e cessionario: cessione pro soluto e pro solve


ndo
Nei rapporti fra cedente e cessionario il problema e vedere cosa acc
ade se il cessionario non ottiene il
pagamento dal debitore. LecConseguenze sono:
con la cessione pro soluto la regola è che il cedente è tenuto a gar
antire semplicemente l'esistenza
del credito al tempo in cui la cessione fu fatta (In questo caso, il cr
editore cedente garantisce
soltanto l’esistenza del diritto di credito, ma non l’adempimento de
l debitore); se poi il debitore
risulta insolvente e non paga il cessionario, questi si tiene il danno
perché il cedente non ne
risponde nei suoi confronti. Lo schema della cessione pro soluto è quello che regola i rapporti fra
cedente e cessionario tutte le volte che questi non hanno previsto diversamente
- la cessione pro solvendo è più sicura e vantaggiosa per il cessionario: in questo caso il cedente
garantisce la solvenza del debitore (il cedente garantisce anche l’adempimento dell’obbligazione
(se il debitore non adempie, il cessionario può rivolgersi al cedente) che è il presupposto essenziale
per il pagamento del credito: se il debitore risulta insolvente e quindi privo di mezzi per pagare, il
cessionario può rivolgersi contro il cedente e ottenere da lui il pagamento oltre agli interessi le
spese e i danni. La garanzia verrà meno se la mancata realizzazione del credito dipende per colpa
del cessionario che è stato negligente nell'agire contro il debitore ceduto.

SURROGAZIONE DEL TERZO


Surrogazione è il subingresso di un terzo che si sostituisce nei diritti del creditore verso un
debitore, per effetto del pagamento del debito da parte del terzo stesso.
Surrogazione per volontà del creditore, “Il creditore, ricevendo il pagamento da un terzo, può
surrogarlo nei propri diritti. La surrogazione deve essere fatta in modo espresso e
contemporaneamente al pagamento”. Con la surrogazione si realizza una modifica del lato
soggettivo del rapporto obbligatorio poiché il creditore viene soddisfatto da un soggetto
diverso dal debitore originario, che dichiara di far subentrare nei propri diritti.
o Surrogazione per volontà del debitore, il quale prende a mutuo una somma di denaro da un
terzo al fine di adempiere il proprio debito e surroga il mutuante nei diritti spettanti al
creditore, anche senza il consenso di questi.
o Surrogazione legale, quando ci sono delle situazioni espressamente previste dall’articolo
1203, come ad esempio il caso in cui un soggetto accetti l’eredità con beneficio d’inventario
(ovvero essa costituisce patrimonio distinto), ma poi paga un debito con denaro proprio.

MODIFICAZIONI SOGGETTIVE DAL LATO PASSIVO: LA DELEGAZIONE


La delegazione realizza la sostituzione del debitore originario con un altro soggetto terzo e risponde
all’esigenza di semplificare i rapporti obbligatori. La delegazione di debito è il primo dei tre meccanismi
che realizzano la successione del debito inserendo nel rapporto obbligatorio un nuovo debitore. Essa
coinvolge tre soggetti e si realizza con la combinazione di diversi atti:
lato con cui il debitore A (delegante) chiede al terzo X (delegato) di assumere su di sé il debito che
A ha verso il creditore B (delegatario)
- l'atto con cui il terzo delegato, accogliendo la richiesta del delegante, si obbliga verso il delegatario.
Ora può accadere che B rifiuti l'obbligazione di X, e allora non succede niente; se invece l'accetta il terz
o
X risulta obbligato verso B per l’originaria obbligazione fra A e B: a questo punto X cessa di essere terzo
visto che è diventato parte debitrice di un rapporto in cui B e la parte creditrice.
Ma perché il terzo X dovrebbe assumere su di sé l'obbligazione di un altro? La ragione è che fra X e A
resiste un rapporto per il quale X è debitore di A. Infatti la delegazione si fonda su due rapporti:
un rapporto di valuta consistente in un debito del delegante verso il delegatario
- un rapporto di provvista consistente in un credito del delegante verso il delegato
Quindi vediamo come il senso della delegazione è che essa realizza una semplificazione dei rapporti.
La delegazione di debito può assumere configurazioni diverse:
Se ha delegazione titolata quando il delegato, nell'assumere l'obbligazione verso il delegatario, fa
riferimento ai sottostanti rapporti di provvista e di valuta. Quindi egli chiarisce che si impegna a
pagare 20.000 € al delegatario per la ragione che gli deve 20.000 € al delegante il quale a sua volta
deve 20.000 € al delegatario. Si chiama anche causale perché indica la causa che dà fondamento e
senza l'operazione.
Con la delegazione titolata se uno dei rapporti base risulta poi mancante o difettoso il delegato
può opporre al delegatario la relativa eccezione e rifiutare di adempiere l'obbligazione assunta
verso di lui con la delegazione.
- Si ha delegazione pura quando l'assunzione del debito da parte del delegato verso il delegatario
non
menziona né il rapporto di provvista né il rapporto di valuta (Il delegato non richiama la
giustificazione causale dell’operazione; in questo caso, se uno dei titoli non esiste oppure è invalido,
il delegato non può opporsi alla prestazione). In tal caso i rapporti base non incidono
sull’obbligazione assunta: il delegato non può eccepire il difetto di uno dei due rapporti e così
rifiutarsi di pagare il delegatario. Questa regola sulla delegazione pura non si applica però nel caso d
i
nullità della doppia causa cioè quando difettano sia il rapporto di valuta sia il rapporto di provvista;
in questo caso il delegato può eccepire il doppio difetto e rifiutare il pagamento.
Una seconda distinzione avviene tra:
con la delegazione cumulativa il delegante resta obbligato verso il delegatario; il delegato si
aggiunge come nuovo debitore al debitore originario. Però i due debitori non sono obbligati sullo
stesso piano: il delegante ha il beneficio di escussione per cui il creditore deve chiedere
l'adempimento prima al delegato e solo se non riceve soddisfazione da questo può rivolgersi contro
il delegante. La delegazione è di regola cumulativa, infatti ha questa natura tutte le volte che il
delegatario si limita ad accettare l'obbligazione del delegato
- la delegazione è liberatoria solo se interviene un'espressa dichiarazione del delegatario diretta
a
liberare il delegante: solo in tal caso il debitore originario esce di scena e unico obbligato resta il
delegato che subentra al delegante.

Delegazione di pagamento
Nella delegazione di pagamento il delegato, su invito del delegante, fa direttamente un pagamento
al
delegatario. Con la delegazione di debito il delegato diventa debitore del delegatario; quando lo pa
ga il
suo e adempimento del debitore, non di un terzo. Invece con la delegazione di pagamento il delega
to
non diventa debitore del delegatario: il suo perciò è adempimento del terzo.
Anche la delegazione di pagamento punta alla semplificazione dei rapporti. Questo però non avvien
e
tramite una nuova obbligazione del delegato: unico obbligato continua a essere il delegante che
semplicemente si serve del delegato come mezzo per adempiere il proprio debito verso il delegatari
o.
Un esempio di delegazione di pagamento e l'assegno bancario che è all'ordine rivolto dal debitore a
lla
propria banca di fare un pagamento al creditore.

ESPROMISSIONE E ACCOLLO (art. 1272 c.c.)


L'espromissione è l'atto del terzo (espromittente) che rivolgendosi al creditore assume su di sé
l'obbligazione che il debitore (espromesso) a verso il creditore (espromissario).
La differenza con la delegazione consiste nel fatto che l'assunzione del debito avviene per iniziativa
spontanea del terzo che si obbliga, e non su invito del debitore originario.
Il regime delle eccezioni opponibili dall’espromittente al creditore impone di distinguere:
le eccezioni dei rapporti fra espromittente e debitore originario di regola non sono opponibili
- le eccezioni relative ai rapporti fra debitore originario e creditore sono opponibili, tranne alcuni
casi:
sono sempre opponibili quelle basate sul fatto che il preteso debito originario in realtà non esiste

L’accollo (art. 1273 c.c.) è l'accordo fra il debitore e un terzo, per effetto del quale il terzo (accoll
ante) si
assume un debito che il debitore (accollato) ha verso il creditore (accollatario). L’accollo può ess
ere:
accollo interno: quello a cui il creditore resta estraneo perché non vi partecipa né vi aderisce. In tal
caso l'impegno assunto dall’accollante può essere sempre revocato
- si ha accollo esterno quando il creditore aderisce all'accordo fra debitore e terzo. A questo punt
o
l'impegno della collante non può più essere revocato di modo che l’accollante diventa
definitivamente debitore dell’accollatario
Accollo interno: il creditore (accollatario) non aderisce all’accordo; l’accollante può ritirare il
proprio impegno;
• Accollo esterno: il creditore aderisce all’accordo; l’accollante non può revocare l’impegno;
Inoltre l’accollo può essere:
accollo cumulativo se il debitore originario non viene liberato, ma resta obbligato in solido con
l’accollante che si aggiunge
- accollo liberatorio a luiil come
quando nuovo
debitore debitore
originario viene liberato e unico obbligato rimane l’accolla
nte.
Ciò si verifica solo a due condizioni: se il creditore dichiara espressamente di liberare il debitore
originario o se la liberazione del debitore originario è una previsione espressa dall'accordo di accoll
o
cui il creditore ha aderito.
L’INADEMPIMENTO DEL DEBITORE: MORA E RESPONSABILITÀ

Si ha inadempimento dell'obbligazione quando il debitore non eseg


ue esattamente tempestivamente la
prestazione dovuta. L’inadempimento può assumere forme diverse:
inadempimento radicale e definitivo quando il debitore non esegu
e per nulla alla prestazione (ad
es. X è obbligato in base a un contratto di locazione a mettere a disp
osizione di Y un suo immobile a
partire dal 1 ottobre successivo ma non lo farà perché nel frattempo
ha fatto demolire l'immobile
per realizzare sul terreno una lucrosa operazione edilizia).
- adempimento inesatto, ovvero quando il debitore esegue la pres
tazione ma secondo standard
qualitativi inadeguati (ad es. il meccanico lavora sopra ha un'auto m
a per la sua incompetenza non
riesce a eliminare il guasto; allora fornisce dei prodotti simili ma con
caratteristiche tecniche diverse)
o quantitativi, quando il debitore esegue la prestazione in misura inf
eriore al dovuto
- ritardo nell'adempimento quando il debitore esegue la prestazio
ne oltre il termine fissato per il suo
adempimento.
Rimedi: 1) la mora del debitore; 2) Il risarcimento del danno; 3) Risol
uzione del contratto, eccezione di
inadempimento (art. 1453 ss. c.c.);

MORA DEL DEBITORE


La mora del debitore è la situazione giuridica che si determina quan
do il debitore non esegue la
prestazione nel termine stabilito per l'adempimento: dunque quan
do si ha ritardo (in latino mora
significa Ritardo). Il debitore è in mora quando, senza motivo, è in ri
tardo nell’adempimento.
Dalla mora del debitore derivano conseguenze a carico del debitore
e vantaggiose per il creditore.
Peraltro la mora può scattare solo se il ritardo del debitore è ingiusti
ficato.
Gli effetti della mora non si producono automaticamente a vantaggi
o del creditore per il fatto del ritardo
del debitore ma solo se il creditore stesso prende un'iniziativa: la co
stituzione in mora, consiste nell
intimazione o richiesta di adempimento rivolta per iscritto dal credit
ore al debitore ritardatario. Senza
questo atto non c'è mora del debitore né si hanno gli effetti della m
ora; la ragione è che in assenza di un
atto così formale il debitore potrebbe essere autorizzato a pensare
che il creditore non è interessato al
rispetto del termine e tollera il suo ritardo. Per la mora del debitore,
si richiede che il creditore si attivi
mediante un’intimazione fatta per iscritto, salvo tre casi di eccezion
e, ovvero casi in cui gli effetti della
mora si producono automaticamente senza intimazione scritta:

tolleranza verso l'autore dell'illecito che la deve risarcire


2) quando il debitore ha dichiarato di non voler adempiere: perché
a questo punto una
sollecitazione chiarificatrice del creditore sarebbe superflua
3) quando l’obbligazione deve essere adempiuta al domicilio del cr
editore: qui l'adempimento è
rimesso all'iniziativa del debitore mentre il creditore ha un ruolo pas
sivo di semplice attesa
Effetti della mora del debitore
Una volta avvenuta la costituzione in mora del debitore si producon
o due effetti:
il primo opera nei riguardi delle sole obbligazioni pecuniarie e consis
te nel maturare degli
interessi moratori (art. 1224). Quando il debitore finalmente paghe
rà dovrà pagare oltre alla
somma capitale anche gli interessi sulla somma stessa, calcolati d
al giorno della mora fino al
giorno del pagamento. Il tasso può variare: come regola gli intere
ssi moratori sono calcolati al
tasso legale ma se già prima della mora erano do dovuti interessi a
un tasso superiore a quello
legale anche gli interessi moratori si calcolano a questo tasso ultrale
gale.
Gli interessi moratori hanno funzione risarcitoria perché compensa
no il creditore per non aver
avuto la disponibilità della somma nel periodo per il quale è durato i
l ritardo del debitore.
Rispondano ha una logica forfetaria di semplificazione per questo so
no calcolati in una misura
standard e soprattutto sono dovuti anche se il creditore non prova d
i aver sofferto alcun danno.
Questa semplificazione non garantisce la piena soddisfazione del cr
editore, tutte le volte che il
ritardo nel pagamento gli causa danni superiori all'ammontare degli
interessi moratori la legge gli
consente di ottenere il risarcimento anche di questo danno ulterior
e se riesce a provarlo.
2. Il secondo effetto della mora si sintetizza nel passaggio del risch
io: ovvero spostamento sul
debitore del rischio di impossibilità della prestazione a lui non imp
utabile. Sappiamo già che se la
prestazione diventa impossibile per causa non imputabile al debitore, di regola l'obbligazione si
estingue e il debitore è liberato; ma se l'impossibilità si verifica durante la mora questa regola
non si applica: il debitore non è liberato perché resta obbligato a risarcire il creditore per la
perdita della prestazione anche se tale perdita non è imputabile a lui. Per sfuggire a tali
conseguenze il debitore può smentire quella presunzione e cioè dimostrare che l'oggetto della
prestazione sarebbe andato ugualmente distrutto anche se si fosse trovato presso il creditore.
Ma anche qui abbiamo un limite: non serve a liberare il debitore obbligato a restituire una cosa
illecitamente sottratta.
Cessazione della mora → gli effetti della mora vengano meno quando viene compiuto un atto
capace di cancellarne o interromperne gli effetti. Può essere un atto del creditore che ad esempio
rinuncia agli effetti creati dalla mora a suo vantaggio. Più frequentemente è un atto del debitore.

I CRITERI DELLA RESPONSABILITÀ PER INADEMPIMENTO


Per effetto dell’inadempimento il creditore che non riceve la prestazione attesa subisce un danno. In
tutti i casi di inadempimento il problema è: il danno creatosi rimane a carico del creditore che lo subis
ce
o invece il creditore può recuperarlo dal debitore inadempiente chiedendogli di risarcirglielo?
A questo problema rispondono le regole sulla responsabilità per inadempimento che ci dicono se il
debitore inadempiente è responsabile e deve risarcire oppure no. Il problema sì pone perché la
responsabilità del debitore non è una conseguenza necessaria e automatica del suo inadempimento; i
l
creditore vorrebbe essere sempre risarcito ma il debitore può avere delle buone ragioni per sostener
e
che non è giusto accollare a lui il risarcimento.
Queste regole possono essere più favorevoli al debitore o più favorevoli al creditore e in questo mod
o
accentuare l'una oppure l'altra delle possibili funzioni della responsabilità. La responsabilità può esser
e
concepita secondo una funzione punitiva nei confronti del debitore inadempiente: tende a nascere a
suo
carico solo quando l'inadempimento dipende da una condotta riprovevole del debitore stesso; oppur
e
seconda una funzione di garanzia del creditore: e allora il debitore ha un trattamento più severo per
ché
può essere obbligato a risarcire.
La responsabilità per inadempimento si chiama responsabilità contrattuale perché la maggior parte d
elle
obbligazioni deriva da contratto.

Criteri della responsabilità:


Dal punto di vista del creditore interessato ad avere il risarcimento, le regole sulla responsabilità per
inadempimento dicono quali sono i criteri di attribuzione della responsabilità, in base a cui il debitore
inadempiente risulta responsabile. Ci dicono poi quali sono le cause di giustificazione dell
inadempimento, ovvero i fattori per i quali il debitore inadempiente sfugge alle responsabilità.
La regola generale è posta all'art. 1218: “il debitore che non esegue esattamente la prestazione dov
uta è
tenuto al risarcimento del danno se non prova che l'inadempimento o il ritardo è stato determinat
o da
impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile”. Da qui risulta che i criteri di
attribuzione della responsabilità sono due:

2. il criterio della imputabilità\non imputabilità al debitore


Le regole che disciplinano l’inadempimento del debitore sostengono la parte creditrice: il debitore, p
er
liberarsi dalla responsabilità, deve provare che l’inadempimento o il ritardo sono derivati da causa a l
ui
non imputabile.
Di fronte alla pretesa del creditore che vuole il risarcimento, il debitore che vuole sottrarsi alla
responsabilità dovrebbe provare innanzitutto che egli non ha adempiuto perché la prestazione è
diventata impossibile; ma questa prova sarebbe non sufficiente perché il debitore dovrebbe
ulteriormente provare che l'impossibilità non è imputabile a lui. Questo sistema si presenta molto
severo con i debitori.

IMPOSSIBILITA’ DELLA PRESTAZIONE


È diventata impossibile la prestazione di consegnare merci delle quali un atto della pubblica autorità
vieta il commercio e ordina la distruzione in quanto dannose per la salute. Questa è l’impossibilità
oggettiva e assoluta: oggettiva perché non deriva da una condizione propria del soggetto debitore m
a da
fatti esterni; assoluta perché insuperabile da chiunque.
Ma secondo l’art 1218 l'impossibilità va intesa in un'altro senso: la prestazione deve ritenersi impossibile
quando per adempierela occorrerebbero attività e mezzi che vanno al di là di ciò che normalmente e
ragionevolmente può richiederesi per quel tipo di prestazione.
IMPUTABILITA’ AL DEBITORE: RESPONSABILITA’ PER COLPA E RESPONSABILITA’ OGGETTIVA.
L’inadempimento è imputabile al debitore quando esiste una ragione che, in relazione a quell
inadempimento, giustifica l'attribuzione della responsabilità a suo carico. L’imputabilità può essere:
si ha responsabilità per colpa quando la ragione per cui appare giusto accollare la responsabilità al
debitore inadempiente e che l'inadempimento dipende da sua colpa: in questa logica il debitore
risponde solo degli inadempimenti determinati da sua colpa. Questo è un criterio favorevole per il
debitore perché egli riesce a liberarsi dalla responsabilità se dimostra che l'inadempimento non
dipende da sua colpa il cioè se prova di avere impiegato la necessaria cura attenzione e competenza
- Sia invece responsabilità oggettiva (senza colpa) quando il debitore risponde anche se non è in
colpa: l'inadempimento di è imputato tutte le volte che dipenda da cause rientranti nella sua sfera di
organizzazione e di controllo, anche se a lui non può rimproverarsi nessuna negligenza imprudenza o
imperizia. Questo criterio è più rigoroso verso il debitore: per evitare la responsabilità non gli basta
provare che l'inadempimento non dipende da sua colpa.

Per quanto riguarda la responsabilità per colpa:


“Colpa” significa negligenza, imprudenza e imperizia: è in colpa il debitore che non esegue la
prestazione per distrazione o dimenticanza, o la esegue male per incompetenza e superficialità (un
chirurgo che opera con un bisturi arrugginito e infetta il paziente). Il concetto di colpa ha una
caratterizzazione negativa perché esprime una “mancanza”; è infatti il contrario di diligenza: diligenza è
la cura, l'attenzione, la prudenza che il debitore deve usare nell'adempiere l'obbligazione (il debitore che
usa la diligenza dovuta non è in colpa ma è in colpa se non usa la diligenza dovuta).
Qual è il livello di diligenza dovuta? la legge parla di diligenza del buon padre di famiglia, un'espressione
indicare per in quel grado di diligenza che è normale in una persona seria e scrupolosa. Aggiunge poi
che” Nell'adempimento delle obbligazioni inerenti all'esercizio di un'attività professionale, la diligenza
deve valutarsi con riguardo alla natura dell'attività esercitata". Esistono diverse regole che indicano
come l'attività va svolta e chi non le osserva non usa la diligenza dovuta e dunque è in colpa.
La colpa può presentarsi con gradazioni di intensità diverse:
ad un livello più basso abbiamo la colpa ordinaria che è la violazione dell'ordinaria diligenza: sì il
cliente affida all'albergatore i suoi gioielli perché li custodisca e l'albergatore gli chiude a chiave in un
cassetto che viene facilmente scassinato da un ladro, il furto dipende da colpa del debitore.
- ad un livello più alto abbiamo la colpa grave: questa è l'inosservanza addirittura dei livelli minimi di
attenzione di prudenza di competenza concepibili per la prestazione; è la disattenzione o la
trascuratezza più imperdonabile. (es. caso dell'albergatore che non mette i gioielli del cliente in
cassaforte ma li lascia sul banco della reception dove verranno rubati dal primo che passa).
Ci sono casi in cui la legge stabilisce che non basta la colpa ordinaria a determinare la responsabilità:
questa scatta solo se l'inadempimento dipende da colpa grave. Il caso più importante riguarda
l'inadempimento del libero professionista verso il cliente, quando la prestazione implica la soluzione di
problemi tecnici di speciale difficoltà.

Il dolo
Dolo significa coscienza e volontà di danneggiare qualcuno. L’inadempimento doloso e quello del
debitore che consapevolmente viola il diritto del creditore (ad esempio un gruppo che è già impegnato a
esibirsi a Milano ma manca l'impegno perché preferisce cogliere l'occasione e fare un concerto altrove).
Si ha dolo anche se il danno portato al creditore non è direttamente voluto, ma previsto e accettato
come possibile conseguenza del proprio comportamento. Il dolo è invece escluso se il debitore tiene
deliberatamente la condotta che costituisce inadempimento ma senza sapere che in questo modo viola
il diritto del creditore ( ad es. chi deve restituire una cosa rifiuta di consegnarla perché pensa in buona
fede che il termine della consegna non sia ancora scaduto).
Il dolo è un comportamento più grave della colpa, infatti la legge tratta l'inadempimento doloso in modo
più severo dell'inadempimento colposo per quanto riguarda il risarcimento: in alcuni casi il debitore
responsabile per dolo può essere tenuto a un risarcimento maggiore.
Per quanto riguarda la responsabilità oggettiva (senza colpa):
Responsabilità oggettiva significa responsabilità senza colpa. Ci sono rappor
ti obbligatori in cui il
debitore inadempiente è tenuto a risarcire il danno anche se l'inadempime
nto non dipende da sua colpa:
la prova di non aver potuto evitare di un adempimento e il danno non lo lib
era dalla responsabilita.
Questa responsabilità si fonda sul rischio: il debitore risponde di tutti i fatti
anche non dipendenti da sua
colpa che si manifestano nella sfera della sua organizzazione e del normale
svolgimento della sua attività
perché la legge ritiene più giusto che il rischio di tali fatti cada sul debitore c
he esercita l'attività anziché
sul creditore che a quella attività è estraneo. Perciò le regole sulla responsa
bilità oggettiva si ispirano a
tutelare l'interesse del creditore.

RESPONSABILITA’ PER IL FATTO DEGLI AUSILIARI


Un'ipotesi di responsabilità oggettiva del debitore è quella derivante dal fa
tto degli ausiliari di cui egli si
avvale per l'adempimento. Può trattarsi anche di debitori che non esercitan
o un'attività organizzata ma
il caso più importante è quello delle prestazioni rese da organizzazioni econ
omiche professionali, cioè da
imprese. Debitore e il titolare dell'impresa che però ne affida l'esecuzione
materiale ai suoi dipendenti o
a collaboratori esterni. La regola e che il debitore che nell'adempimento de
ll'obbligazione si vale
dell'opera di terzi risponde anche dei fatti dolosi o col posi di costoro (ad es.
Il meccanico dipendente
dell'officina danneggia l'auto con intervento maldestro, il titolare dell'officin
a ne risponde e ne risponde
anche se a lui personalmente non può imputarsi alcuna colpa.
Un’ipotesi particolare non prevista dalla legge è lo sciopero dei dipendenti
del debitore: il debitore non
risponde se lo sciopero è di tipo politico generale o esteso ha un intero sett
ore o zona; se invece investe
solo la sua azienda il debitore risponde quando lo sciopero è la reazione ai s
uoi atteggiamenti scorretti
sul piano delle relazioni sindacali.

CASO FORTUITO
Il debitore risponde solo dei rischi che sono tipici della sua attività e quindi r
ischi che risultano prevedibili
calcolabili e quindi assicurabili. Non avrebbe senso chiamato a rispondere a
nche dei rischi anomali o di
quegli eventi straordinari da sfuggire a ogni previsione e possibilità di contr
ollo del debitore. Eventi del
genere si definiscano caso fortuito: provando che il danno è dipeso da caso
fortuito, il debitore è sempre
liberato dalla responsabilità sia che si fondi sulla colpa sia che si tratti di res
ponsabilità oggettiva.

ALTRE FORMULAZIONI DEI CRITERI DI RESPONSABILITA’


Le regole sulla responsabilità possono essere espresse anche con formule di
verse. Per affermare che in
alcune circostanze l'inadempimento del debitore è giustificato perchè non s
i può pretendere da lui la
prestazione, anziché dire che la prestazione è impossibile si dice che è dive
ntata inesigibile.
Oppure le regole sulla responsabilità vengono mascherate come criteri di d
efinizione dell'obbligazione:
obbligazioni di mezzi: sono quelle in cui il debitore deve semplicemente sv
olgere un'attività favore
del creditore ma senza garantirgli che quella attività porterà al risultato atte
so dal creditore (ad es.
l'obbligazione del medico consiste nel curare il malato non nel guarirlo nece
ssariamente)
- le obbligazioni di risultato sono quelle in cui il debitore è tenuta a fornir
e al creditore proprio il
risultato che gli interessa (es. l'impegno dell'appaltatore non è solo svolger
e l'attività ma fornire la
costruzione finita).

ONERE DELLA PROVA


Chi fa valere un diritto ha l'onere di provare i fatti che lo fondano: significa
che il creditore che pretende
il risarcimento dovrebbe dimostrare l'obbligazione fra sé e il debitore, l'inad
empimento del debitore, il
danno causato dall'inadempimento, l'imputabilità dell'inadempimento al d
ebitore.
Quest’ultima è la prova più difficile e su questa la legge deroga al principio
generale stabilendo
l'inversione dell'onere della prova. Non è il creditore che, per ottenere il ris
arcimento deve provare che
l'inadempimento è imputabile al debitore ma è il debitore che per evitare
responsabilità e obbligo di
risarcire, deve provare che l'inadempimento non è imputabile a lui.

DANNO E LA SUA RIPARTIZIONE: RISARCIMENTI


Quando il debitore è responsabile dell'inadempimento sorge a suo carico l'
obbligo di risarcire il danno al
creditore. Abbiamo due componenti del danno:
- il danno emergente, cioè la perdita subita dal creditore
- il lucro cessante, cioè il mancato guadagno
Il danno considerato fin qui è il danno patrimoniale. consiste in una perdita di valori economici. Può
esserci anche un danno non patrimoniale: consiste nella lesione di un valore o interesse non economico.
Il risarcimento del danno può essere:
risarcimento per equivalente ovvero consiste nell'attribuire al danneggiato una somma di denaro
che equivale al danno cioè al valore distrutto (forma più diffusa)
- riparazione in forma specifica, che consiste nel ripristinare a favore del danneggiato quello specifico
interesse che l'inadempimento ha leso (questa è un'applicazione più rara perché spesso risulta
impossibile ad esempio non sarebbe praticabile se si parla di prestazioni di fare infungibili).

Danno risarcibile
Nel risarcimento per equivalente sorge il problema della quantificazione del danno risarcibile cioè della
determinazione della somma di denaro che vi corrisponde; questo si risolve attraverso una serie di
criteri. Il criterio base afferma che va ha risarcito tutto il danno sofferto dal creditore sia come danno
emergente sia come lucro cessante. Gli altri criteri affermano che:
per il criterio della causalità, il danno va risarcito nella sola misura in cui sia conseguenza immediata
e diretta dell'inadempimento (ad es. il taxi che trasporta una persona per affari resta fermo per una
cattiva manutenzione e fa mancare l'appuntamento al creditore, questi può chiedere il risarcimento
del danno derivante dalla perdita dell'appuntamento)
- per il criterio della prevedibilità va risarcito solo il danno che poteva essere previsto nel momento in
cui è nata l'obbligazione, e del danno imprevedibile il debitore risponde solo in caso di
inadempimento doloso. (ad es. chi è obbligato a custodire un'auto e per distrazione lascia che venga
rubata risponde per il valore dell'auto; ma ad esempio non risponde per il valore di un quadro che il
proprietario aveva lasciato nel bagagliaio senza avvertire il custode
- il criterio del concorso di colpa del creditore danneggiato si applica quando alla produzione del
danno contribuisce insieme al comportamento del debitore, anche il fatto colposo dello stesso
creditore che lo subisce. In tal caso il risarcimento è diminuito secondo la gravità della colpa e l'entità
delle conseguenze che ne sono derivate
- per il criterio dell’evitabilità del danno, il risarcimento non è dovuto per i danni che il creditore
avrebbe potuto evitare usando l'ordinaria diligenza (ad es. Se la cattiva esecuzione del tetto causa
infiltrazioni che rovinano i soffitti, di questo danno l’appaltatore risponde ma non risponde del
deterioramento dei quadri che il proprietario ha negligentemente lasciato esposti all'umidità)
- il criterio della valutazione equitativa si applica nei casi in cui risulta accertato che un danno esiste,
ma il creditore non riesce a provarlo nel suo preciso ammontare. Il danno viene allora liquidato dal
giudice con valutazione equitativa cioè con una stima approssimativa che tenga il più possibile conto
di tutti gli elementi del caso concreto.

CLAUSOLA PENALE
L'applicazione dei criteri legali di determinazione del danno risarcibile può essere incerta quindi le parti
possono evitarle stipulando una clausola penale: è un accordo fra debitore e creditore con cui si
determina convenzionalmente, in anticipo, quale somma di denaro o quale altra prestazione risarcitoria
sarà dovuta dal debitore al creditore in caso di inadempimento.
La clausola penale ha la funzione di semplificare i rapporti fra debitore e creditore e ciò può andare a
vantaggio e svantaggio del debitore per effetto di una serie di regole che si equilibrano:
a vantaggio del creditore scatta la regola per cui verificatosi l'inadempimento, quanto previsto nella
clausola è dovuto, indipendentemente dalla prova del danno: quindi anche se il creditore ha subito
un danno minore o nessun danno
- a vantaggio del debitore scatta la regola per cui il risarcimento dovuto si limita a quanto previsto
nella clausola anche se di fatto il danno è maggiore
Altre due regole tendano a evitare che la penale determini un arricchimento esagerato del creditore e
un onere sproporzionato per il debitore:
la regola del divieto di cumulo stabilisce che il creditore non può chiedere insieme la prestazione non
eseguita e la penale per la sua in esecuzione; ma se la penale riguarda esclusivamente il ritardo, può
cumularsi al risarcimento per le in esecuzione definitiva
- il debitore può chiedere al giudice di ridurre secondo equità la ammontare della penale in due
ipotesi: quando la prestazione è stata eseguita in parte (inadempimento parziale) e quando la penale
e di ammontare manifestamente eccessivo

IL CONTRATTO

Il contratto (ART 1321) è l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un
rapporto giuridico patrimoniale. Il contratto risulta essere un atto negoziale, un atto bilaterale e un atto
patrimoniale.

Il contratto come atto negoziale: il valore della volontà


Sappiamo che un atto giuridico è un negozio quando la volontà dell'autore è diretta proprio a produrre
gli effetti giuridici che derivano dall'atto. L’art. 1321 colloca il contratto in questa categoria parlando di
“accordo per costituire ecc..”: L’accordo non è altro che la volontà delle parti contraenti finalizzata a
incidere su un rapporto giuridico e quindi a produrre effetti giuridici.
Il contratto si distingue così da altri fatti o atti che hanno in comune con esso la capacità di produrre
effetti giuridici, ma se ne differenziano per la mancanza della volontà, che impedisce di qualificarli negozi
giuridici: come il contratto, i fatti illeciti producano obbligazioni ma non sono negozi.

Il contratto come atto bilaterale: il valore dell'accordo


Il contratto è un accordo e questo lo qualifica come atto bilaterale. Affinchè ci sia contratto occorre cioè
che al lato partecipino almeno due parti e che tutte le parti siano d'accordo sul contratto cioè abbiano la
comune volontà di produrre gli effetti del contratto.
Il valore dell'accordo quindi è un elemento essenziale del contratto.

Gli atti unilaterali


Fuori dal campo dei contratti stanno gli atti unilaterali che si formano e producono effetti giuridici in
base alla volontà di una sola parte e non richiedono l'accordo di nessun'altra parte. La ragione per cui un
atto viene configurato dalla legge come unilaterale invece che bilaterale dipende da se e come esso
produce effetti verso soggetti diversi dall'autore.
Sono unilaterali gli atti con effetti che incidono esclusivamente su situazioni giuridiche dell'autore: è il
caso dell'abbandono di una cosa mobile da parte del proprietario che gli fa perdere la proprietà senza
che nessun altro l'acquisti.
Ci sono poi atti unilaterali con effetti che incidono su situazioni giuridiche altrui ma in modo non
vincolante, bensì lasciando agli interessati la possibilità di rendere quegli atti EI loro effetti del tutto
indifferenti per sé. È il caso del testamento che tocca la posizione di chi è designato erede dandogli la
possibilità legale di acquisire il patrimonio del testatore ma è solo una possibilità che si può liberamente
decidere se cogliere oppure lasciar cadere.
Ci sono però delle deroghe: esistono atti unilaterali con effetti che incidono pesantemente su situazioni
giuridiche altrui: è il caso del recesso unilaterale che ha effetto di sciogliere il contratto cancellando le
situazioni giuridiche da esso create per entrambi le parti

Il contratto come atto patrimoniale


Dalla definizione dell'art 1321 risulta infine che il contratto è un atto giuridico patrimoniale: esso incide
su situazioni giuridiche patrimoniali. La patrimonialità del contratto fa di questo lo strumento principale
per realizzare operazioni economiche.
Se fra due parti si forma l'accordo per creare un rapporto giuridico ma questo coinvolge esclusivamente
situazioni non patrimoniali tale accordo non è un contratto: per questo non è un contratto il
matrimonio. Sono invece contratti le convenzioni matrimoniali cioè gli accordi con cui i coniugi regolano
la proprietà dei beni che si acquisteranno durante il matrimonio.
CLASSIFICAZIONI DI CONTRATTI
Il contratto è una categoria molto am
pia. Si distingue all'interno della categ
oria generale, diverse
sottocategorie di contratti. Abbiamo:
la classificazione per tipi distingue i co
ntratti in relazione al modello di oper
azione giuridico
economica che il contratto realizza: u
na locazione un'assicurazione un appa
lto ecc.. Questi diversi
tipi sono tutti contratti ma ciascun tip
o ha regole proprie
- la classificazione per categorie disti
ngue i contratti in base a varie cara
tteristiche significative la cui
presenza o mancanza li fa sottoporre
a certe regole o regole diverse (ad es.
contratti onerosi o
gratuiti, contratti consensuali o reali
- la classificazione per numero delle
parti del contratto invece distingue
i contratti in:
Contratti bilaterali quando sono fatti f
ra due parti
▪ Contratti plurilaterali quando sono f
atti fra più di due parti. Qui poi disti
nguiamo:
• Contratti plurilaterali con comunio
ne di scopo, caratterizzati dal fatto
che le prestazioni di
ciascuna delle parti sono dirette al co
nseguimento di uno scopo comune
• Contratti plurilaterali senza comuni
one di scopo, ci sono più di due par
ti ma le loro
prestazioni non sono dirette a uno sc
opo comune, ciascuna persegue uno s
copo proprio

FORMAZIONE E FORMA DEL CONTRA


TTO

FORMAZIONE CONTRATTO: SCHEMI L


EGALI PER CONCLUDERE CONTRATTO
Il contratto esiste quando si è format
o o “concluso”. Il problema è definire
se un contratto si è concluso
oppure no e se sì, in quale tempo e lu
ogo.
Se il contratto si è formato si produco
no i suoi effetti; in caso contrario non
se ne producono.
Siccome il contratto è l'accordo delle
parti (art 1321), possiamo dire che è c
oncluso quando le parti
raggiungono l'accordo. La conclusione
o formazione del contratto implica un
procedimento, cioè una
sequenza di comportamenti umani c
he deve risultare conforme al modell
o stabilito dalle norme. Solo se
la sequenza dei corrisponde allo sche
ma procedimentale fissato dalla legge
si può affermare che il
contratto è concluso. Gli schemi leg
ali per la conclusione del contratto so
no diversi da ordinamento a
ordinamento; nello stesso ordinamen
to possono modificarsi col tempo per
l'introduzione di nuove
norme e possono poi coesistere differ
enti schemi legali per la formazione d
el contratto.
Nell’ordinamento italiano abbiamo:
uno schema base che regola la forma
zione in generale di tutti i contratti, p
er i quali valga una
previsione particolare
- svariati schemi particolari ciascuno
dei quali regola la formazione di un
a determinata classe di
contratti

SCHEMA BASE: PROPOSTA E ACCETTA


ZIONE
Le due componenti elementari della f
ormazione del contratto secondo la le
gge sono la proposta e
l'accettazione, che sono tipiche dichia
razioni contrattuali. Essa presuppone
che una parte (proponente)
formuli all'altra parte (oblato) la pro
posta del contratto (ad es. le propong
o di vendermi la sua auto per
10.000 €), e presuppone che per ave
rsi l'accordo contrattuale, occorre ch
e lo oblato faccia la relativa
accettazione (ad es. accetto di venderl
a per il prezzo che mi propone).
Siamo ora in grado di capire meglio lo
schema base per la formazione del co
ntratto: “il contratto è
concluso nel momento in cui chi ha f
atto la proposta ha conoscenza dell'
accettazione dell'altra parte”
(art 1326); in sintesi proposta + accett
azione conosciuta dal proponente: l'a
ccettazione produce effetti
(conclude il contratto) nel momento i
n cui giunge a conoscenza del suo des
tinatario che è il proponente.
Ma noi sappiamo che l’art. 1335 equi
para alla conoscenza della dichiarazio
ne il suo arrivo all'indirizzo del
destinatario e allora allo schema visto
sopra ne equivale un altro di più facile
gestione: proposta +
accettazione giunta all'inizio dei med
ia.
C’è un'altra possibilità di escludere la
formazione del contratto (oltre a quel
la di provare da parte il pesce
che nonostante abbia dell'accettazion
e al suo indirizzo egli è stato senza su
a colpa nell'impossibilità di
conoscerla), ed è dimostrare che l'acc
ettazione è tardiva: questo perché l'a
ccettazione deve giungere nel
termine stabilito dal proponente stesso o in quello necessario in base alla natura dell'affare o agli usi.
Quindi il proponente può ritenere efficace un'accettazione tardiva e quindi ammettere che il contratto
sia formato ma deve comunicarlo immediatamente all' accettante.
Il contratto poi si conclude solo se l'accettazione è conforme alla proposta; se è difforme equivale a una
nuova proposta: l’oblato si trasforma in proponente, e all’originario proponente spetta dire se accetta la
controproposta (ad es. accetto di vendere un'auto ma per 12.000 euro)

Schemi specifici:
CONTRATTO FORMATO MEDIANTE ESECUZIONE
Una prima classe di contratti comprende i contratti che richiedono di essere eseguiti senza bisogno di
preventiva accettazione comunicata al proponente; Ciò può accadere su richiesta del proponente stesso
o perché così richiedono la natura dell'affare oppure gli usi (se il dettagliate A ordina al grossista B una
q.tà di prodotti è normale che B, ricevuto l’ordine, spedisca subito i prodotti senza preoccuparsi di
scrivere prima a A che accetta la sua proposta). In tal caso il contratto “è concluso nel tempo e nel luogo
in cui ha avuto inizio l'esecuzione della prestazione richiesta” (art. 1327). Dunque lo schema è: proposta
+ inizio dell’esecuzione. Però la accettante deve dare prontamente avviso all'altra parte dell’iniziata
esecuzione e in mancanza deve risarcire il danno.

- CONTRATTO FORMATO MEDIANTE PROPOSTA NON RIFIUTATA


Questo schema di formazione del contratto si applica quando il proponente propone all’oblato un
contratto dal quale nascono obbligazioni solo a carico del proponente stesso, mentre nessuna
obbligazione nasce a carico dell’oblato (contratti con obbligazioni del solo proponente).
Qui non occorre l'accettazione né alcun altro gesto dell'oblato: il contratto si forma in base alla semplice
proposta se lo plateau non la rifiuta nel termine richiesto dalla natura dell'affare o dagli usi (art 1333).
Dunque per questi contratti lo schema è proposta+ mancato rifiuto dell'oblato.
Si può dire anche in un altro modo: il contratto si conclude se, ricevuta la proposta, l’oblato non fa e non
dice assolutamente nulla, ovvero proposta + silenzio dell' oblato.
La ragione e che questi contratti non mettono nessun peso a carico dell' oblato ma gli attribuiscono un
vantaggio, quindi la legge dà per scontato che lui sia d'accordo.

- CONTRATTI FORMATI MEDIANTE CONSEGNA DELLA COSA


Qui la regola è che quando il contratto implica la consegna di una cosa. La consegna non è necessaria per
la formazione del contratto ma costituisce esecuzione del contratto già formato: la vendita si conclude
quando c'è l'accordo fra le parti anche se la cosa si trova ancora presso il venditore e sarà poi
consegnata al compratore un anno dopo. Questi contratti si chiamano contratti consensuali proprio
perché si formano in base al semplice consenso delle parti.
I contratti reali fanno eccezione a questo principio, infatti il loro schema di formazione non si accontenta
dell'accordo fra le parti ma richiede in più la consegna della cosa (ad es. il mutuo, il pegno, la donazione
manuale). Con questi contratti la consegna della cosa ha la funzione di segnalare la volontà di assumere
un impegno legalmente vincolante; senza la consegna la volontà di impegnarsi non è certa soprattutto
quando chi si impegna lo fa gratis.

ADESIONE AL CONTRATTO APERTO


I contratti aperti sono quelli per i quali esiste la possibilità che altre parti entrino successivamente nel
contratto, aggiungendosi alle parti che in origine lo hanno formato. Ad esempio i contratti associativi:
iscriversi a un'associazione significa entrare a far parte del contratto con cui i primi fondatori avevano
costituito l'organizzazione.
La loro adesione ha il valore di accettazione della proposta contenuta nella clausola di apertura del
contratto originario. In base a essa la partecipazione al contratto può formarsi secondo tre criteri:
se esistono modalità per l'adesione fissate nel contratto originario, l'adesione deve avvenire in base a
queste
- in mancanza di modalità così determinate, la partecipazione del nuovo aderente si forma quando la
sua adesione giunge all'organo costituito per l'attuazione del contratto
- in mancanza dell'organo occorre che l'adesione pervenga a tutti i contraenti originari
L’OFFERTA AL PUBBLICO
L'offerta al pubblico è un tipo d
i proposta che ha la caratteristi
ca di essere indirizzata non ha
un
destinatario determinato ma a
una collettività indeterminata
di possibili destinatari (ad es. l'
esposizione
dei prodotti nelle vetrine di un
negozio vale come proposta di
vendita rivolta ai clienti interes
sati).
Il primo criterio è che l'offerta a
l pubblico può valere come ver
a e propria proposta di contra
tto. Ne
consegue che per la formazion
e del contratto basta l'accettazi
one di un interessato (quando
un cliente
entra nel mercato e manifesta l
'intenzione di comprare dei pro
dotti esposti il contratto è concl
uso).
Ci sono però dei limiti; l'offerta
al pubblico vale come propost
a e quindi permette la formazi
one del
contratto con la semplice acce
ttazione di essa solo a due co
ndizioni:
che l'offerta contenga gli estre
mi essenziali del contratto da c
oncludere (ad es. nei prodotti e
sposti
sia indicato il prezzo)
- che il valore della proposta n
on sia escluso dalle circostan
ze o dagli usi
In casi come questi l'offerta al p
ubblico vale non come propost
a ma come invito a proporre: c
hi legge
l'annuncio e si presenta al prop
rietario dicendogli che vuole l'a
ppartamento assume lui il ruol
o di chi
propone la locazione e il propri
etario può decidere se accettar
e o meno la proposta.

VICENDE DELLA FORMAZIONE


DEL CONTRATTO: MORTE E INC
APACITA’ DEL DICHIARANTE
Fra il momento in cui proposta
e accettazione sono formulate,
e il momento in cui il contratto
arriva a
concludersi può passare un per
iodo di tempo lungo. Nel corso
di esso possono verificarsi delle
vicende
capaci di influire sulla conclusio
ne del contratto non ancora for
mato ma in via di formazione.
Una prima ipotesi si ha quando
il proponente l’accettante muo
re o diventa legalmente incapa
ce; se ciò
accade dopo la conclusione del
contratto il problema non rigua
rda la formazione di esso ma la
sua
esecuzione: se ne occuperà l'er
ede del defunto o il rappresent
ante legale; se invece l'evento s
i verifica
prima della conclusione del con
tratto proposta o accettazione
perdono efficacia, quindi il proc
edimento
di formazione si interrompe e il
contratto non può più formarsi.
Ci sono due eccezioni:
caso della proposta irrevocabil
e: questa sopravvive agli eventi
piccoli due
- qualità del dichiarante e del c
ontatto: se il dichiarante è un
imprenditore e il contratto è
attinente

all'esercizio dell' impresa, prop


osta o accettazione rimangono
efficaci quindi il procedimento
può
proseguire e concludersi con la
formazione del contratto.
La ragione è che i contratti rela
tivi all'intesa hanno carattere i
mpersonale: sono legati non all
a persona
dell'imprenditore quanto all'or
ganizzazione dell'impresa e qui
ndi possono sopravvivere alle v
icende che
colpiscono l'imprenditore. Que
sto spiega l'eccezione all'eccezi
one: si torna alla regola general
e in 2 casi:
1. se il dichiarante è un pi
ccolo imprenditore
2. se lo richiedono la natura d
ell'affare o altre circostanze

La seconda ipotesi ricorre quan


do il dichiarante, dopo aver for
mulato la proposta l'accettazio
ne , si
pente e desidera impedire la co
nclusione del contratto. La legg
i consente di farlo con un atto
unilaterale
chiamato revoca regolato in m
odo diverso per la proposta e p
er l'accettazione:
la proposta può essere revocat
a fino al momento in cui il cont
ratto risulta concluso: il prepon
e il
proponente non può revocare l
a proposta dopo essere venuto
a conoscenza che questa è stat
a
accettata; se la revoca della pro
posta riesce a bloccare la form
azione del contratto ma l'altra
parte
ha già accettato e comincia a es
eguire il contatto, il revocante
deve indennizzarla delle spese
delle
perdite causate da questo inizi
o di esecuzione.
È revocabile anche la proposta
che è l'offerta al pubblico: se la
revoca è fatta nella stessa form
a
dell'offerta ha effetto anche ve
rso chi non ha avuto notizia
- anche l'accettazione può ess
ere revocata purché la revoc
a giunga a conoscenza del p
roponente
prima dell'accettazione (ad es.
uno ha spedito l'accettazione le
ttera ma il giorno dopo si pente
e la
revoca per telegramma; se il tel
egramma arriva al proponente
prima della lettera il contratto
non si
forma). Quindi la revoca dell'ac
cettazione produce il suo effett
o di bloccare la formazione del
contratto solo se arriva prima
della sua conclusione.

LA PROPOSTA IRREVOCABILE
Ci sono casi in cui la proposta n
on si può revocare; l'irrevocabi
lità è stabilita dalla legge (art. 1
333). Più
spesso però dipende da una d
ecisione dello stesso proponen
te che volontariamente si obbl
iga a
mantenere ferma la proposta per un certo tempo (art. 1329). Ad es. le propongo di comprare la mia auto
per 10.000 € e tengo ferma questa proposta per 10 giorni da oggi.
La conseguenza è che il proponente non può revocare la proposta prima che sia scaduto il termine, e se
lo fa, la revoca è senza effetto. Per tutto il tempo prima della scadenza, l’oblato può riflettere
tranquillamente sulla proposta perché sa che non potrà essere ritirata. Se l'accetta il contratto si
conclude; se il termine scade senza che egli l'abbia accettata la proposta resta in piedi ma è revocabile.

L’OPZIONE
L'opzione è l'accordo fra il proponente l’oblato, per cui il proponente si obbliga a tenere ferma la sua
proposta per un determinato tempo (art 1331). È essenziale che sia stabilito il termine per cui la proposta
resta ferma: se non lo hanno fissato le parti può stabilirlo il giudice.
La differenza con l’ipotesi dell’art. 1329 e che li l'irrevocabilità della proposta deriva da un atto di
impegno unilaterale del proponente mentre nell'opzione deriva da un accordo bilaterale tra i due
interessati. La ragione è che spesso il beneficiario dell'opzione da qualcosa in cambio, cioè paga l'opzione
dando un corrispettivo per il vantaggio di poter decidere tranquillamente se accettare o no il contratto.
Se decide di accettare il contratto si forma senza che il proponente possa impedirlo: egli è in posizione di
soggezione. Se decide di non accettare può acceder la a un terzo che sia più interessato di lui al
contratto: in questo modo l'opzione si presenta come ricchezza che può circolare

LA PRELAZIONE
La prelazione è il diritto di essere preferito a chiunque altro a parità di condizioni nella conclusione di un
determinato contratto. (ad es. Dire che X ha prelazione per l'acquisto dell'automobile di Y, significa che Y
vuole vendere la sua auto ma non è libero di venderla a Z: prima deve proporre a X di comprarla e solo
se X non esercita la prelazione, Y diventa libero di venderla a Z).
Ci sono 2 tipi di prelazione:
la prelazione convenzionale nasce per volontà degli interessati. Essa ha efficacia obbligatoria
cioè attribuisce al titolare un diritto di credito non opponibile ai terzi
2. la prelazione legale è disposto dall'agente; ne sono esempi la prelazione del coerede per la
vendita di quote ereditarie da parte di altri coeredi, e quella del conduttore della vendita
dell'immobile locato con destinazione non abitativa. La relazione legale ha efficacia reale quindi
è opponibile ai terzi: se il locatore viola la prelazione vendendo a un terzo senza interpellare il
conduttore, il conduttore non ha una semplice pretesa risarcitoria verso il locatore ma può
attaccare l'acquisto del terzo e riscattare l'immobile facendolo proprio

FORMAZIONE PROGRESSIVA DEL CONTRATTO


Alla conclusione di un contratto ci vuole tempi lunghi (si costruisce pezzo per pezzo). Ci sono dei criteri:
il primo è che il contratto non si conclude fino a che non si sia raggiunto accordo su tutti gli aspetti
del contratto considerati nella trattativa, sia quelli essenziali sia quelli secondari. Anche il mancato
accordo impedisce la formazione del contratto: se le parti ne hanno discusso e sono rimaste in
disaccordo si deve pensare che per esse quel punto non fosse così trascurabile
- il secondo è che nonostante il persistere di punti di disaccordo le parti dicono chiaramente di
considerare che l'accordo pur parziale sia sufficiente a impegnarli contrattualmente. In questo caso il
contratto si forma con una lacuna e si potrà colmare con una successiva ricerca dell'accordo fra le
parti o in mancanza con meccanismi di integrazione legale del contratto
Quando l'accordo parziale non è sufficiente per formare il contratto dal luogo a una semplice minuta o
puntuazione: il documento che indica i punti già concordati. Questo accordo non è ancora il contratto
ma ci si domanda se abbia comunque qualche valore giuridico
La ripetizione del contratto fa riferimento a un contratto già concluso e valido che le parti rifanno in
un'altra forma.

TRATTATIVE E RESPONSABILITA CONTRATTUALE


La conclusione del contratto viene preceduta da una fase di trattative nel corso della quale le parti
discutono i termini dell'affare e ciascuna cerca di far prevalere il proprio interesse. Se fra le parti si trova
un punto di incontro si raggiunge l'accordo e il contratto si forma. La legge impone alle parti di
comportarsi secondo buona fede vale a dire con correttezza e lealtà (art 1337). La parte che viola questo
principio incorre in una responsabilità precontrattuale. La scorrettezza può dar luogo a tre situazioni:
1. il contratto non si forma perché la parte scorretta abbandona ingiustificatamente la trattativa
(rottura della trattativa). La rottura della trattativa costituisce una slealtà in due casi: che la
trattativa fosse abbastanza avanzata da aver creato un ragionevole affidamento nella
conclusione del contratto; che la rottura di essa sia avvenuta senza una seria giustificazione
2. 2. Si forma un contratto invalido, perché la parte che conoscendo una causa di invalidità del
contratto, non avverte l'altra parte, che pensando di fare un contratto valido rimane poi delusa
3. 3. si forma un contratto valido per la vittima delle scorrettezze
In ciascuno di questi casi la vittima riceve un danno che l'autore della scorrettezza deve risarcire. Va
risarcito però solo il danno che corrisponde all'interesse negativo, cioè il danno che deriva dall'avere
intrapreso la trattativa finita male. Non è risarcibile il danno corrispondente all' interesse positivo ovvero
quello causato dal mancato raggiungimento del risultato contrattuale.

VOLONTA’ E MANIFESTAZIONE DELLA VOLONTA: DICHIARAZIONE, SILENZIO E COMPORTAMENTO


CONCLUDENTE
La proposta e l'accettazione portano alla formazione dell'accordo perché corrispondono alla volontà
delle parti. La volontà di per sé però non basta a formare il contratto. La volontà contrattuale diventa
giuridicamente rilevante solo se esce dalla sfera psichica del soggetto; solo se viene manifestata
all'esterno con mezzi oggettivi in modo da diventare socialmente conoscibile. Quindi per concludere un
contratto non basta la volontà di farlo ma occorre la corrispondente manifestazione di volontà.
La volontà viene manifestata attraverso segni che nella maggioranza dei casi sono i segni del linguaggio.
Quando la manifestazione di volontà si realizza con il linguaggio essa esprime la volontà stessa e
l'intenzione di comunicarla al destinatario: abbiamo allora una manifestazione espressa.
La volontà di fare un contratto può anche manifestarsi in modo non espresso, senza una dichiarazione e
cioè con segni diversi dal linguaggio: si parla di manifestazione tacita della volontà (Ad es. Il gesto di chi
senza dire una parola prende le merci dal banco e le porta alla cassa e paga, è la manifestazione della
sua volontà di comprarle). La capacità tacita si definisce comportamento concludente: intendendosi le
azioni del soggetto che segnalano chiaramente la sua volontà contrattuale (è importante il riferimento
alle circostanze perché in circostanze diverse quel comportamento potrebbe avere un altro significato e
ciò accade quando il soggetto esplicita che il suo comportamento non va inteso in quel significato).
Dire però che la manifestazione tacita non significa che il silenzio vale come manifestazione di volontà.
Di per sé il silenzio e assenza di segni da seguire una volta. Il z silenzio può portare alla formazione di
alcuni casi espressamente attribuiti dalla legge: è il caso dei contratti che si concludono per il mancato
rifiuto dell' oblato oppure da un precedente accordo delle parti interessate (ad es. In un contratto di
durata biennale le parti prevedono che nessuna delle due comunicherà all'altra di voler terminare il
contratto alla scadenza quindi il contratto si considera automaticamente rinnovato per altri due anni).

CONTRATTI FORMALI
Nel nostro sistema vale il principio della libertà di forma: significa che la manifestazione di volontà
contrattuale non richiede modalità particolari, ma può avvenire con qualunque modalità idonea a
comunicarla e farla comprendere.
Nel diritto moderno questo principio conosce delle eccezioni. Per alcuni contratti la legge richiede che la
volontà sia manifestata non in qualsiasi modo, ma solo attraverso particolari modalità espressive
stabilite dalla legge: questi sono i contratti formali che si contrappongono gli altri per cui vale la libertà
di forma e che si dicono perciò contratti non formali.
Il principale tipo di forma vincolata è la scrittura: alcuni contratti non possono farsi a voce ma devono
farsi in forma scritta ovvero con un documento. Abbiamo diversi gradi:
la scrittura privata che è richiesta per i contratti che trasferiscono la proprietà di immobili ovvero
costituiscono, trasferiscano o estinguono diritti reali su immobili; contratti che attribuiscono diritti di
godimento di immobili di durata ultranovennale; contratti delle PA.
- una forma più complessa è l’atto pubblico che oltre alla scrittura richiede l'intervento del notaio o di
un'altro pubblico ufficiale. Si fanno per atto pubblico i contratti che costituiscono società di capitali;
le convenzioni matrimoniali; le donazioni.
Le funzioni della forma cioè le ragioni della legge la impone sono diverse:
garantire scelta assenza e sul contenuto del contratto
- la protezione del contraente
- rendere possibili i controlli sul contratto
- per la pubblicità perché sarebbe impossibile dare pubblicità ai contratti che l
a richiedono se questi
non sono scritti

FORMA PER VALIDITA’ E FORME PER LA PROVA (AD PROBATIONEM E AD SUBST


ANTIAM)
C'è un collegamento tra forma del contratto e prova del contratto: il modo più s
emplice per provare il
contratto consiste nel mostrare al giudice il documento scritto nel quale è manif
estata la volontà
contrattuale.
Il senso della forma vincolata è quello che senza la forma il contratto non è valid
o e non produce i suoi
effetti. Quando il senso è questo si dice che la forma è richiesta per validità del c
ontratto. Se la forma
non è osservata il contratto è nullo e senza effetti: in questi casi si dice che la for
ma è richiesta sotto
pena di nullità.
Ci sono altri casi in cui la legge stabilisce che alcuni contratti devono essere prov
ati per iscritto ad
esempio per l'assicurazione. Si dice allora che la forma è richiesta per la prova.

LA RAPPRESENTANZA

RAPPRESENTANZA E SPENDITA DEL NOME


È possibile che i contratti siano formati da soggetti che non sono quelli direttam
ente interessati ai
contratti (ad es. è in vendita l'appartamento di A e B è disposto a comprarlo ma
la vendita non è fatta da
A ma da X). L’idea è quella della sostituzione; con la rappresentanza il contratt
o è fatto da un soggetto
che compie tutte le attività necessarie ma gli effetti del contratto si producon
o in capo a un soggetto
diverso. Chi fa il contratto si chiama rappresentante, chi riceve gli effetti è il rap
presentato.
La legge afferma che il contratto concluso dal rappresentante produce diretta
mente effetto nei confronti
del rappresentato (art. 1388).
Si usa dire che nel contratto fatto in rappresentanza, il rappresentante è la part
e in senso formale
mentre il rappresentato è la parte in senso sostanziale:
in un contratto è importante che la parte sia in buona fede o in malafede cioè c
he ignori determinati
fatti; così come può essere importante che sia caduta in errore o sia stata ingan
nata (stati soggettivi
rilevanti). Siccome il contratto è fatto dal rappresentante, ciò che conta è se nell
a condizione di
buona o malafede, di conoscenza o ignoranza, di errore inganno o minaccia, si t
rovi il rappresentante
stesso e non il rappresentato.
- il fatto che il rappresentato sia la parte sostanziale del contratto spiega la reg
ola secondo cui per la
validità dei contratti concluso dal rappresentante è necessario che il contratto
non sia vietato al
rappresentato.

Un altro fatto importante è che il contratto concluso dal rappresentante produc


e effetto nei confronti
del rappresentato solo a condizione che il rappresentante lo concluda in nome
e nell'interesse del
rappresentato (art 1388); cioè nel concludere il contratto il rappresentante dich
iari a controparte che in
quel contratto egli agisce non per sé ma in nome e per conto del rappresenta
to (la cosiddetta spendita
del nome del rappresentato). Se il rappresentante non spende il nome del rapp
resentato la
rappresentanza non opera e il contratto produce effetto nei confronti del rappr
esentante stesso.

Ambiti id applicazione della rappresentanza


Riferendosi al campo di applicazione della rappresentanza fin qui abbiamo parla
to di contratti ma si può
anche ricorrervi in caso di atti unilaterali come ratifiche convalide rinunci recessi
. L’importante qui e che
venga speso il nome del rappresentato. Inoltre uno può essere sostituito anche
nella ricezione di atti.
Per contro, esistono atti per i quali la possibilità di compierli per mezzo di un ra
ppresentante è esclusa o
ridotta e sono gli atti personalissimi, caratterizzati dall'essere legati alla persona
dell'autore.
Art 1387: il potere di rappresentanza è conferito dalla legge ovvero dall'interessato.
La norma distingue due tipi di rappresentanza:
la rappresentanza legale: il potere di rappresentanza è attribuito dalla legge in un doppio
senso→ la legge stabilisce che un soggetto non può compiere personalmente gli atti che lo
riguardano ma deve essere sostituito, e stabilisce come individuare il rappresentante.
L’interessato non decide di essere sostituito da un rappresentante e non decide lui chi è il
rappresentante che lo sostituisce. Il campo tipico della rappresentanza legale è quello degl
i
incapaci d'agire: il minore è legalmente rappresentato dai genitori oppure l'interdetto dal
tutore
2. la rappresentanza volontaria: qui domina l'autonomia dell'interessato perché è lui che
decide
se farsi sostituire nel compimento degli atti che lo riguardano e da chi farsi sostituire. L’att
o con
cui conferisce poteri rappresentanza al rappresentante prescelto si chiama procura.
3. Poi a metà strada tra la rappresentanza volontaria e legale ce la rappresentanza organi
ca: la
caratteristica è che io già te l'ha presa in prima persona fisica ma un'organizzazione. Qui
l'interessato non è libero di scegliere se agire personalmente o farsi rappresentare perché
l'organizzazione non può fare a meno di rappresentanti cioè organi che agiscano in nome e
per
conto dell'organizzazione stessa (questo è in comune con la rappresentanza legale). Inoltr
e le
persone fisiche che in qualità di rappresentano l'organizzazione non sono determinate per
legge
ma sono liberamente scelte dagli interessati (in comune con la rappresentanza volontaria)

LA PROCURA
La procura è l'atto con cui l'interessato conferisce praticamente al rappresentante il pot
ere di
rappresentarlo. È un atto unilaterale perché non richiede l'accettazione del rappresentant
e, ed è un atto
non ricettizio perché non si indirizza propriamente al rappresentante ma opera verso i terz
i con cui il
rappresentante potrà contrattare in nome del rappresentato: infatti la sua funzione e gius
tificare nei
confronti di questi terzi la circostanza che il contratto venga concluso da una persona diver
sa
dall'interessato.
Quanto alla capacità dei soggetti, la procura richiede che chi la conferisce abbia capacità le
gale di agire;
invece non è necessario che sia capace colui che la riceve e la esercita.
La procura puoi richiedere una forma particolare: la stessa forma prevista di contratto che
il
rappresentante concluderà in nome del rappresentato.
Chi da la procura la da nel proprio interesse, affinché il rappresentante compia atti finalizz
ati
esclusivamente all'interesse del rappresentato. Ma in alcuni casi la procura è stata anche g
li interessi
presentante: quando gli atti che questi è autorizzato a compiere al posto del rappresentat
o servono
anche a realizzare qualche interesse dello stesso rappresentante.
Si distingue tra:
procura generale, che autorizza a compiere indistintamente tutti gli affari del rappresentat
o ovvero
tutta una categoria di affari
- procura speciale che riguarda uno o più affari determinati

L’estinzione della procura può essere determinata:


➢ dal venir meno del rapporto sottostante
➢ dalla morte del rappresentante o del rappresentato
➢ dalla rinuncia del rappresentante
➢ dalla revoca del rappresentato

Conflitto d’interessi e contratto con se stesso


Nelle situazioni di rappresentanza vengono in gioco tre soggetti: il rappresentante, il rappr
esentato e il
soggetto terzo con cui il rappresentante contratta in nome del rappresentato, In alcuni casi
può accadere
che si crea un contrasto fra l'interesse del rappresentato e l'interesse del terzo. Il rapprese
ntante è
tenuto ad agire nell'interesse del rappresentato; se viola questo obbligo e agisce in modo
da
avvantaggiare non il rappresentato ma se stesso o il terzo, si crea un conflitto di interessi c
on il
rappresentato. Il criterio secondo il quale scegliere a chi dare la preferenza è quello della c
onoscenza del
conflitto di interessi da parte del terzo: se questi conosceva l'esistenza del conflitto, preval
e il
rappresentato e il contratto è annullabile; se invece non sapeva del conflitto il contratto re
sta valido.
Un ipotesi estrema di conflitto di interessi è il contratto con se stesso che ricorre quando nel contratto
concluso dal rappresentante in nome del rappresentato, la controparte è il rappresentante medesimo
che agisce per sé oh come rappresentante di un altro soggetto. Questo contratto è annullabile su
richiesta del rappresentato salvi due casi:
quando il rappresentato aveva specificatamente autorizzato il rappresentante a contrarre con se
stesso
- quando aveva predeterminato il contenuto del contratto in modo tale da escludere la possibilità di
conflitto di interessi

Revoca e modificazioni della procura


Il rappresentato è libero di cancellare o ridurre i poteri di rappresentanza già conferiti al rappresentante.
Però ha l'onere di portare a conoscenza dei terzi, con mezzi idonei, la nuova situazione così creata; se
non lo fa il contratto è efficace e vincola il rappresentato. Per respingere da sé gli effetti del contratto il
rappresentato ha un solo modo: provare che il terzo era in mala fede cioè ha contrattato col
rappresentante pur sapendo che la procura era stata revocata o modificata; senza questa prova, revoca
e modificazioni non sono punibili ai terzi (art 1396).

Rappresentanza senza potere e contratto del falso rappresentante


I casi di difetto di rappresentanza o rappresentanza senza potere sono casi in cui un falso rappresentante
fa in nome del rappresentato un contratto che non è mai stato autorizzato a fare. La situazione è
disciplinata sulla base di 4 regole:
la prima è l'inefficacia del contratto: il contratto del falso rappresentante non produce effetti
verso il rappresentato che non lo ha mai autorizzato, e neppure verso il falso rappresentante
2. la seconda è la possibilità di ratifica del contratto: la legge tiene conto che il preteso
rappresentato potrebbe trovare conveniente l'affare che pure non aveva autorizzato; gli da
allora la possibilità di ratificarlo. La ratifica e l'atto unilaterale con cui il preteso è rappresentato
rende efficace il contratto fatto in suo nome dal falso rappresentante.
3. la terza tiene conto del fatto che il contratto del falso rappresentante crea una situazione di
incertezza perché non si sa se il preteso rappresentato o ratificherà. Per evitare che questa
incertezza si protragga, la legge offre due rimedi: 1 è la possibilità che il falso rappresentante e il
terzo contraente sciolgono consensualmente il contratto e quindi viene impedita la successiva
ratifica, e il contratto resta inefficace; l'altro è che il terzo contraente può fare un interpello al
preteso rappresentato, dandogli un termine entro cui decidere se ratificare o no, poi scaduto il
termine nel silenzio dell'interessato la ratifica si intende negata
4. l'ultima regola è la responsabilità del falso rappresentante verso il terzo contraente: se
interviene la ratifica, il terzo contraente non può lamentarsi; se invece la ratifica non interviene
egli resta danneggiato perché l'inefficacia del contratto fa sfumare l'affare che pensava di aver
concluso. Per tutelarlo, la legge gli da la possibilità di pretendere dal falso rappresentante il
risarcimento del danno per avere confidato senza sua colpa nella validità del contratto.

Il rappresentante apparente
Il preteso rappresentato è vincolato al contratto col terzo quando ricorrono tre condizioni:
un'apparenza di poteri rappresentativi e cioè indici esteriori tali da giustificare l'impressione che
il falso rappresentante siamo unito di poteri rappresentativi
2. l'imputabilità di tale apparenza al preteso rappresentato il quale abbia colposamente concorso a
crearla
3. l'affidamento incolpevole del terzo contraente sull'esistenza dei poteri

Il contratto per persona da nominare


Il contratto per persona da nominare è quello in cui un contraente si riserva di comunicare
successivamente a controparte il nome della diversa persona che acquisterà i diritti e assumerà gli
obblighi del contratto. Ha in comune con la rappresentanza che gli effetti del contratto possono prodursi
verso un soggetto che non ha partecipato alla sua formazione se ne distingue invece perché nella
conclusione del contratto non viene speso il nome di tale soggetto.
Se poi il contraente fa la dichiarazione di nomina del vero interessato al contratto, gli effetti contrattuali
si producono nei confronti del nominato e si producono retroattivamente cioè a far tempo dall'originaria
conclusione del contratto. Ciò a solo 2 condizioni:

2. che la nomina sia accompagnata dall'accettazione del nominato o dall'esistenza di una procura
anteriore al contratto
3. che la nomina e l'accettazione o la procura siamo nella stessa forma che le parti hanno usato per
il contratto

Il contratto per conto di chi spetta: se ad esempio è incerto chi arrivati a consegna delle cose
trasportate, il vettore può depositarle o venderle per conto di chi risulterà l'avente diritto: qui chi fa il
contratto non è il vero interessato all'operazione ma si determinerà in seguito perché ora è incerto.

GLI ELEMENTI DEL CONTRATTO

L’art. 1325 Li chiama requisiti del contratto e ne indica quattro:


1. l'accordo
2. la causa
3. l'oggetto
4. la forma → richiesta sotto pena di nullità
Dell’ accordo si è parlato del contratto come atto bilaterale e della sua formazione abbiamo parlato già.

OGGETTO DEL CONTRATTO


L'oggetto del contratto è costituito dalle prestazioni contrattuali; il concetto di prestazione contrattuale
indica gli impegni che il contratto mette a carico della parte.
Spesso le prestazioni contrattuali riguardano un determinato bene (la cosa venduta o il brevetto dato in
licenza) quindi si può confondere che oggetto del contratto è quel bene. In realtà oggetto del contratto è
la prestazione relativa a quel bene.
Il codice indica i requisiti dell'oggetto contrattuale stabilendo che deve essere (art. 1346): possibile
lecito determinato o almeno determinabile.
Il requisito della possibilità significa che il contratto non può prevedere prestazioni irrealizzabili sia
dal punto di vista materiale o tecnico sia dal punto di vista giuridico
- Il requisito della liceità significa che il contratto non può prevedere prestazioni disapprovate
dall'ordinamento giuridico. Quali sono i criteri dell’illeicità lo dice l'art. 1343 indicando che: illiceità
significa contrarietà a norme imperative o all'ordine pubblico o al buon costume.
Le norme imperative limitano la libertà contrattuale delle parti: vietano di fare determinati
contratti o obiettano di inserire nel contratto determinati contenuti oh impongano che il
contratto abbia determinati contenuti. Il loro obiettivo è proteggere i valori fondamentali o
interessi generali che sarebbero minacciati dal contratto che la norma proibisce. Le norme
imperative sono di regola dettagliate e specifiche nel senso che individuano con precisione i
contratti OI contenuti contrattuali vietati.
L’ ordine pubblico comprende i principi e valori che informano l'organizzazione politica e
economica della società in una certa fase della sua evoluzione storica e perciò stanno a
fondamento dell'intero ordinamento giuridico pur senza essere enunciati in una precisa norma
imperativa. Essi però devono pur sempre avere una base normativa.
Il buon costume è l'insieme delle regole di comportamento non scritte ma riconosciute come
vincolanti secondo la coscienza etica diffusa nella società e la cui violazione sarebbe avvertita
come immorale o indecente. Riguardano la morale sessuale ma anche l'etica professionale.
- Il requisito della determinatezza significa che il contratto non può prevedere prestazioni che
attribuiscono a una parte i vantaggi indefiniti e all'altra parte sacrifici altrettanto indefiniti.
La ragione del requisito è che la sua mancanza rende dubbia la serietà dell'accordo e rende impossibile
applicare al contratto rimedi diretti ad attuare i diritti delle parti nel caso fra esse sorga controversia.
C'è la possibilità che il contratto abbia un oggetto non determinato purché questo sia almeno
determinabile. L’oggetto è determinabile quando c'è la possibilità di riferirsi a criteri o elementi esterni al
contratto che permettono di determinare la prestazione contrattuale: fenomeno del contratto per
relationem. Un caso particolare di contratto per relationem è quello in cui la relatio è costituita dalla
successiva decisione di un terzo a cui le parti affidano la determinazione dell'oggetto del loro contratto
(ad es. fa una vendita senza indicare il prezzo e si stabilisce che questo verrà stabilito dall’ingegner tal de
tali). Questo terzo si chiama arbitratore e l'operazione che li viene affidata si chiama arbitraggio. Essa
può seguire due schemi:
il terzo deve procedere con equo apprezzamento, cioè decidere in modo ragionevole; in tal caso la
sua valutazione può essere impugnata cioè contestata se risulta manifestamente iniqua o erronea
▪ La disciplina è diversa quando risulta che le parti si sono rimesse al mero all'arbitrio del terzo cioè gli
hanno dato carta bianca: la decisione del terzo si può allora impugnare solo provando la sua
malafede, e se il terzo non decide e le parti non si accordano per sostituirlo il contratto è nullo

LA CAUSA DEL CONTRATTO


Il concetto di causa del contratto si lega a questo principio: causa è la ragione giustificativa degli
spostamenti patrimoniali realizzati con il contratto. Per questo ogni contratto deve avere una causa; un
contratto senza causa dal luogo al fenomeno di spostamenti patrimoniali non giustificati.
Ad es. il contratto di compravendita realizza un doppio spostamento di ricchezza: la proprietà della cosa
passa dal venditore al compratore e il compratore deve pagare il prezzo al venditore. I due spostamenti
si giustificano reciprocamente: il compratore fa il contratto perché gli dà la proprietà della cosa e il
venditore lo fa perché gli dà il prezzo. Lo scambio fra cosa e prezzo è la causa della compravendita.
In base alla causa abbiamo diverse classificazioni di contratti:
CONTRATTI ONEROSI E CONTRATTI GRATUITI: questa classificazione riguarda il modo in cui il
contratto organizza vantaggi e sacrifici economico giuridici per le parti.
I contratti onerosi sono quelli in cui entrambe le parti sostengono un sacrificio per avere in
cambio un vantaggio (una parte ha l'obbligo di eseguire e l'altra parte ha il diritto di ricevere). La
causa sta in questo dare per avere.
Invece i contratti gratuiti sono quelli in cui solo una parte sostiene un sacrificio, mentre l'altra
parte consegue il vantaggio corrispondente senza affrontare alcun sacrificio (la prestazione
contrattuale è prevista a carico di una sola parte e a vantaggio dell'altra). Anche i contratti
gratuiti hanno una causa: la ragione per cui la parte sacrificata accetta di affrontare il sacrificio.
Tale ragione può consistere nel desiderio di favorire il beneficiario dell'impegno con un gesto di
generosità: è il caso della donazione la cui causa si identifica con lo spirito di libertà del donante.
Ci sono alcuni tipi di contratti che sono essenzialmente gratuiti ovvero non possono non esserlo
perché se non fossero gratuiti non sarebbero quel tipo di contratto: la donazione, il comodato. Al
contrario alcuni sono essenzialmente onerosi: la vendita e la locazione non sono concepibili fuori
da uno scambio di vantaggi e sacrifici. Altri ancora possono essere sia onerosi sia gratuiti è il caso
del trasporto del mutuo del mandato e del deposito.
- CONTRATTI CON PRESTAZIONI CORRISPETTIVE E ASSOCIATIVI: il criterio di questa classificazione
riguarda il modo in cui il contratto oneroso realizza l'interesse delle parti.
I contratti con prestazioni corrispettive sono quelli onerosi in cui vantaggi e sacrifici delle parti sono
interdipendenti nel senso che ciascuna delle prestazioni è fatta e ricevuta come contropartita
dell'altra: la prestazione sta a fronte di una controprestazione (ne sono esempi l'assicurazione la
vendita). Si dicono anche contratti di scambio, infatti in essi ciascuna delle parti persegue un proprio
scopo disomogeneo rispetto allo scopo dell'altra (il venditore punta al prezzo, il compratore ha la
proprietà della cosa). I contratti associativi sono caratterizzati da uno scopo comune alle parti,
che viene perseguito mediante un'organizzazione generata dal contratto ma che poi si rende
autonoma rispetto al contratto stesso (è il caso dei contratti di società e di associazione). I contratti
associativi sono onerosi perché ogni parte affronta un sacrificio in vista di un vantaggio; ma non sono
a prestazioni corrispettive perché il vantaggio conseguito da ciascuna non corrisponde al sacrificio
delle altre bensì è mediato della struttura comune
- CONTRATTI COMMUTATIVI E CONTRATTI ALEATORI: questa classificazione riguarda il modo in cui le
prestazioni contrattuali sono esposte al rischio. I contratti commutativi sono quelli in cui le
prestazioni dovute e attese delle parti sono certe e non determinate dal caso. Il compratore è sicuro
di avere la proprietà di quell'immobile; il venditore è sicuro di avere il diritto al prezzo.
I contratti aleatori sono quelli in cui il rischio dei contraenti si presenta in modo particolare e
qualificato e cioè come rischio che un evento incerto incida sull’esistenza della prestazione dovuta
da una parte e attesa dall'altra. Un tale rischio si chiama alea. Nella compravendita dell'immobile
non c'è alea perché le prestazioni sono certe e non dipendono dal caso; mentre c'è alea nel
l'assicurazione perché essendo incerto se si verificherà il sinistro l'assicuratore non sa se avrà
l'obbligo di pagare l'indennità prevista e l'assicurato non sa se avrà il diritto di riceverla.
Possiamo avere, a seconda dell’alea, contratti aleatori per natura quando l'alea è caratteristica
essenziale di un contratto, oppure contratti aleatori per volontà delle parti quando l’alea può venire
introdotta nel contratto attraverso la conformazione che le parti volontariamente gli danno.
- CAUSA TIPICA E CAUSA CONCRETA: La causa in senso tipico risponde alla domanda perché
l'ordinamento giuridico considera giustificate le compravendite? La risposta è: perché ritiene utile
che si facciano scambi di cose contro il denaro. Dicendo così la causa del contratto e la funzione
economico sociale del contratto stesso. La causa in senso concreto è costituita dagli specifici
interessi che costituiscono la specifica ragione giustificativa di quel determinato contratto.

Ci sono poi 2 casi problematici: quando la causa manca e quando la causa esiste ma è illecita:
Mancanza della causa → Può succedere che in un contratto manca la causa sia tipica che concreta. La
legge stabilisce che i contratti senza causa non possono stare in piedi né produrre effetti: vanno
cancellati con il rimedio della nullità.
Ciò è essenziale per comprendere il negozio astratto: Si definisce come il negozio che non indica la
propria causa. Alcuni ordinamenti giuridici ammettono il negozio astratto, quindi il contratto che non
indica la sua causa si presume avere una causa ignota e quindi è valido e produttivo di effetti. Un motivo
per ammettere il negozio astratto è che esso tutela i terzi e dunque rende più sicura la circolazione
giuridica. Il motivo per non ammetterlo e garantire da subito che il trasferimento del diritto è fatto per
una buona ragione, qui si punta a tutelare chi dispone del diritto. Nel diritto italiano si giudica
prevalente la seconda esigenza a cui consegue il principio della inammissibilità del negozio astratto
rivolto a trasferire i diritti ( il contratto è considerato nullo per mancanza di causa).
Illiceità della causa → qui la causa è indicata e esiste ma è illecita: cioè disapprovata dall'ordinamento
giuridico, perché in contrasto con l'interesse generale o con valori meritevoli di tutela. Anche l'illiceità
della causa impedisce al contratto di essere valido e di produrre effetti e quindi il contratto è nullo.

I MOTIVI DEL CONTRATTO


Alla nozione di causa si contrappone la nozione di motivi del contratto. I motivi del contratto sono i
particolari interessi soggettivi (bisogni desideri aspettative) che spingono ciascun contraente a fare il
contratto ma restano estranei alla ragione giustificativa del contratto stesso considerata.
I motivi possono variare e di solito sono qualcosa che non comune parti bensì resta chiuso nella sfera
particolare di una sola fra esse. Si spiega così la regola che vale in proposito: rilevanza della causa e
irrilevanza dei motivi. Se il contratto presenta qualche problema relativa alla causa tale problema può
influenzare la sorte del contratto stesso; se invece nel contratto si manifesta un problema relativo ai
motivi di un contraente, a quel problema il contratto resta indifferente e non viene toccato.
IL REGOLAMENTO CONTRATTUALE

Regolamento contrattuale è l'insieme de


lle regole che il contratto detta alle par
ti e che esprimono gli
impegni e i risultati legali previsti come
sistemazione dei loro interessi.
Ma da quali fonti derivano le tante regol
e? Il regolamento è regolato da più fonti
diverse che non si
escludano a vicenda ma possono operare
congiuntamente. Le possiamo ordinare i
n due categorie:
la fonte autonoma corrispondente alla v
olontà delle parti
- le fonti eteronome Che operano a pres
cindere dalla volontà delle parti e dann
o luogo all'
integrazione del contratto

Tipi contrattuali e contratti atipici


Si dice tipi legali perche questi schemi so
no previsti e regolati dalla legge. I contra
tti che corrispondono a
un qualche tipo legale si chiamano contr
atti tipici. Quando due parti devono rego
lare fra loro degli
interessi patrimoniali il più delle volte gli
basta ricorrere a un contratto tipico; ma
qualche volta nessun
tipo legale risulta idoneo a realizzare il lo
ro programma quindi la legge gli consent
e di fare un contratto
che non corrisponde a nessuno degli sch
emi tipici previsti e regolati dalla legge. Q
uesti contratti si
chiamano contratti atipici. La libertà di fa
re contratti atipici è subordinata dalla leg
ge a un limite: devono
essere diretti a realizzare interessi merite
voli di tutela secondo l'ordinamento giuri
dico, ovvero non
devono avere causa illecita né oggetto ill
ecito. In Italia si sono affermati i contra
tti atipici come il leasing,
il factoring o franchising

Contratti misti e contratti collegati


Un contratto misto è un contratto nel qu
ale si combinano prestazioni caratteristi
che di diversi tipi legali.
È il caso del contratto di portierato in cui
si combinano elementi della locazione e
del lavoro subordinato
oppure il contratto di parcheggio (locazio
ne del posto auto più prestazione di cust
odia del deposito).
Il problema del contratto misto è che al c
ontratto si applicano le regole del tipo x
ho del tipo y, o
entrambe? La risposta può essere orient
ata da due diversi criteri:
il criterio dell'assorbimento per cui si app
licano esclusivamente le regole del tipo c
he di caso in caso e
risulta prevalente
- il criterio della combinazione per cui a
ciascuna prestazione tipica si applicano
le regole del tipo
corrispondente
I contratti collegati si inquadrano nel pri
ncipio che dà alle parti la libertà di deter
minare il regolamento
contrattuale più adatto ai loro programm
i. Esso implica non solo un contratto ma
due o più distinti
contratti i quali sono collegati, nel sens
o che l'esistenza e la funzionalità congi
unta di entrambi sono
necessarie per realizzare l'operazione pr
ogrammata dalle parti. Ciascun contratt
o si giustifica anche
attraverso l’atro e senza l'altro non avreb
be il senso che le parti hanno inteso dargl
i. Il collegamento dei
contratti si riflette sul loro trattamento: s
e uno dei due presenta problemi che ne
mettono in discussione
gli effetti, vengono messi in discussione a
nche gli effetti del contratto collegato.

ELEMENTI ESSENZIALI E NON ESSENZIALI,


LA CLAUSOLA DEL CONTRATTO
Gli elementi essenziali del contratto son
o quegli aspetti che definiscono i punti ch
iave dell'operazione e
le attribuiscono il suo senso. È necessario
che le parti provvedano a determinare co
n volontà concorde
gli elementi essenziali; in caso contrario
non c'è un accordo sul contratto.
Le parti però non si limitano a questo per
che concordano anche gli elementi non e
ssenziali del
regolamento contrattuale (ad es. nella ve
ndita sono il pagamento del prezzo, le ga
ranzie, la consegna).
Queste previsioni del regolamento contr
attuale si chiamano clausole del contratt
o.

INTERPRETAZIONE DEL CONTRATTO


Il testo del contratto può essere di signifi
cato incerto in quanto oscuro (non si ha
alcun significato)
oppure ambiguo (si hanno significati dive
rsi e incompatibili). In questo caso ciascu
na parte sosterrà il
significato più funzionale al proprio inter
esse e respingerà il significato sostenuto
dall'altra. Ne può
nascere un conflitto che rischia di paraliz
zare il rapporto contrattuale; quindi biso
gna risolverlo per
definire con chiarezza gli impegni delle p
arti. Lo strumento a tal fine è l'interpreta
zione del contratto
ovvero l'operazione diretta ad attribuire
al testo il giusto significato. Essa è affidat
a al giudice che deve
attenersi a dei criteri legali di interpretazi
one codificati negli art 1362 e segg. I cri
teri sono 2:
1. i criteri di interpretazione soggettiva accertano la comune intenzione delle parti cioè quello che le
parti hanno effettivamente concordato. Significa che il senso dell'accordo tra le parti può ricercarsi
anche al di là del senso letterale delle parole usate. Ad attribuire al testo un significato che non
risulta letteralmente dalle parole che lo compongono si può arrivare con due criteri:
Il criterio del comportamento complessivo delle parti (se le parti si sono sempre comportate
come se il contratto avesse un significato è difficile sostenere che esso ha un senso diverso)
ii) criterio dell'integrazione contestuale per cui ciascuna clausola va interpretata alla luce di
tutte le altre clausole che coprono il regolamento contrattuale
2. il criterio di interpretazione oggettiva ad attribuire al contratto il senso più rispondente a valori di
ragionevolezza funzionalità e equità. Fra tali criteri:
il criterio dell'interpretazione secondo buona fede per cui va scelto il significato che sarebbe
fatto da un contraente corretto e leale
ii) il criterio della conservazione per cui va scelto il significato che attribuisce al contratto
qualche effetto e scartato quello che lo priverebbe di effetti
iii) il criterio dell'interpretazione contra stipulatorem per cui il testo predisposto unilateralmente
da una parte va inteso nel senso più favorevole all'altra
iv) le regole finali per cui il contratto gratuito va inteso nel senso meno gravoso per l'obbligato e
quello oneroso nel senso di bilanciare equamente gli interessi delle parti

INTEGRAZIONE DEL CONTRATTO (fonte esterna)


L'integrazione del contratto è il fenomeno per cui il regolamento contrattuale può essere determinato
anche da fonti eteronome, esterne alla volontà delle parti. La norma è l’art. 1374: il contratto obbliga le
parti non solo a quanto espresso ma anche a tutte le conseguenze che ne derivano secondo la legge.
Possiamo avere:
integrazione suppletiva che le scelte dell'autonomia privata (qui lo scopo non è mia intenzione
l'assetto di interessi programmato dalle parti ma agevolarne l'attuazione)
- integrazione cogente, la cui logica e contrastare le scelte dell'autonomia privata (qui integrazione
punta a impedire la realizzazione dei tre assi delle parti perché disapprovati dal punto di vista
dell'interesse generale)
Poi possiamo avere:
L'integrazione legale che si realizza mediante norme giuridiche i cui contenuti entrano nel
regolamento contrattuale.
- integrazione giudiziale quando il regolamento è integrato tramite valutazioni e decisioni del giudice.

GLI EFFETTI DEL CONTRATTO E IL VINCOLO CONTRATTUALE

Occuparsi degli effetti del contratto significa lasciare il terreno del contratto come atto e considerare il
contratto come il rapporto. È ovvio che le parti formano i contratti perché ne vogliono gli effetti, che
possono essere diversi. A seconda del tipo di effetti, si identificano varie categorie di contratti.
CONTRATTI DI ATTIRBUZIONE E CONTRATTI DI ACCERTAMENTO: i contratti di attribuzione sono
quelli che determinano spostamenti patrimoniali fra parti, perché modificano le loro situazioni
giuridiche (ad es. fanno nascere debiti e crediti che prima non c'erano). I contratti di accertamento
sono una categoria residuale e non cambiano spostamenti patrimoniali fra le parti perché non
modificano le loro situazioni giuridiche, ma si limitano a chiarire quali sono le situazioni giuridiche
preesistenti che non vengono toccate ma solo accertate.
- CONTRATTI CON EFFETTI OBBLIGATORI E CON EFFETTI REALI: i contratti con effetti obbligatori sono
quelli in cui gli effetti si esauriscono nel generare debiti e crediti, cioè obblighi di comportamento e
correlativi diritti alla prestazione (ad es. la locazione: per il locatore cosa a disposizione garantirne il
godimento e curarne la manutenzione e per il conduttore pagare il canone e restituire la cosa). I
contratti con effetti reali sono quelli che costituiscono o trasferiscano fra le parti diritti reali e
trasferiscano fra le parti paga altro diritto preesistente non appartenente alla categoria dei diritti
reali.
Nei contatti con effetti reali la produzione degli effetti obbedisce ad un criterio enunciato DALL ART.
1376, per il quale i diritti che formano oggetto del contratto “ si trasmettono e si acquistano per
effetto del consenso delle parti legittimatamente manifestato”. Ad es. nella compravendita la
proprietà della cosa passa dal venditore al compratore appena il contratto è validamente concluso
(questo significa consenso legittimamente manifestato). Il principio consente di individuare con
precisione il momento del passaggio di proprietà del bene, che si identifica con il momento della
conclusione del contratto. Questo è importante perché: se la cosa va accidentalmente distrutta
prima di quel momento, la perdita grava sul venditore; se la distruzione è successiva a quel
momento, la perdita cade sul compratore; se la cosa produce danno a terzi ne risponde chi aveva la
proprietà al momento del danno; finché la cosa è proprietà del venditore può essere aggredita dai
creditori di questo; quando la proprietà passa la cosa è garanzia patrimoniale dei creditori del
compratore.
limiti: il contratto riesce a produrre solo effetti reali differiti, e non immediati, per le caratteristiche
del bene oggetto di trasferimento; se invece il trasferimento riguarda una certa q.tà di cose
generiche la proprietà passa nel momento successivo in cui è fatta l'individuazione della partita da
fornire (l'individuazione va fatta d'accordo fra le parti e se si tratta di cose che vanno trasportate,
l'individuazione avviene con la loro consegna al vettore; il contratto riesce a produrre solo effetti
reali precari che possono in seguito cadere: questa limitazione è finalizzata a tutela della sicurezza
della circolazione).
- CONTRATTI NORMATIVI: gli effetti dei contratti normativi consistono nel definire uno schema di
regolamento contrattuale che dovrà essere uniformemente recepito in una serie di contratti da
concludere in futuro. L’esempio è il contratto collettivo di lavoro: da esso nasce l'obbligo per i datori
di lavoro EI lavoratori iscritti ai sindacati di inserire nei futuri contratti individuali le stesse clausole
contrattuali formulate nel contratto collettivo.
- CONTRATTI CON EFFETTI ISTANTANEI E CONTRATTI DI DURATA: I contratti con effetti istantanei
sono quelli in cui le prestazioni contrattuali si esauriscano in un atto o effetto puntualizzato nel
tempo (come accade con le prestazioni della vendita). Questi possono distinguersi in: contratti a
esecuzione immediata, sono quelli in cui le prestazioni si attuano immediatamente alla conclusione
del contratto (es. la vendita di una cosa determinata il cui prezzo viene pagato alla firma del
contratto); contratti a esecuzione differita, sono quelli in cui le prestazioni contrattuali devono
attuare si in un momento posteriore alla conclusione del contratto (ad es. la vendita che preveda
una dilazione di sei mesi per il pagamento). I contratti di durata sono quelli in cui le prestazioni
contrattuali si sviluppano nel tempo. Si hanno: contratti a esecuzione periodica sono quelli in cui le
prestazioni vengano eseguite a intervalli periodici (ad es. il contratto per la manutenzione di un
giardino che impegna il giardiniere ogni martedì); contratti a esecuzione continuata sono quelli in cui
le prestazioni si realizzano in modo permanente e non funzionato

VINCOLO CONTRATTUALE
Una volta concluso, il contratto getta un vincolo sopra le parti, nel senso che esse non possono più
sottrarsi ai suoi effetti che si producono
L’art. 1372 afferma che “il contratto ha forza di legge tra le parti”. Il vincolo contrattuale nasce dalla
libertà contrattuale: ciascuno è libero di fare o non un contratto, ma se lo fa è vincolato ai suoi effetti.
Liberazione dal vincolo contrattuale → il principio non va però inteso in modo rigido e assoluto. Non è
vero che le parti non possano mai in nessun caso e modo liberarsi del vincolo, perché c’è una serie di
casi in cui la legge permette di liberarsi dal vincolo contrattuale perché riconosce che esso nasce da un
contratto difettoso: possono allora applicarsi rimedi contrattuali che hanno lo scopo di fare emergere il
difetto del contratto e di cancellarne gli effetti liberando le parti dal vincolo.
Altri in cui le parti possono sciogliersi dal vincolo e sono i casi di mutuo dissenso e di recesso unilaterale
:
MUTUO DISSENSO: è l'accordo con cui le parti di un contratto decidono di scioglierlo cancellandone
gli effetti. Si chiama anche risoluzione convenzionale ed è un contratto diretto a estinguere il
rapporto giuridico patrimoniale del contratto che si vuole sciogliere. Qui l'idea del vincolo
contrattuale non è violata perché il suo scioglimento dipende dalla volontà dei soggetti che lo hanno
creato
- RECESSO UNILATERALE: è l'atto unilaterale con cui una parte manifesta all'altra la volontà di
sciogliere il vincolo contrattuale (recedere significa tornare indietro). Questo però non vale nel caso
di recesso convenzionale cioè quando il recesso unilaterale dal contratto è previsto in una clausola
del contratto: in tal caso la parte che recede esercita un potere attribuitole dallo stesso contratto
che viene sciolto. Neppure qui viene violato il principio del vincolo perché lo scioglimento deriva
dall'accordo delle parti, dato che la parte che lo subisce aveva manifestato anticipatamente il suo
consenso a subirlo. È possibile poi che questa parte riceva qualcosa in cambio del fatto di subire
l'altrui recesso: le parti possano accompagnare una caparra penitenziale ovvero una somma
consegnata come corrispettivo del recesso.
Le conseguenze del recesso: significa come il recesso gioca sugli effetti contrattuali. Le legge
distingue: nei contratti a esecuzione continuata o periodica il recesso può esercitarsi in ogni
momento ma se interviene quando ci sono prestazioni già eseguite o in corso di esecuzione esso non
tocca queste prestazioni; negli altri contratti il recesso può esercitarsi solo finché il contratto non
abbia avuto un principio di esecuzione.

RECESSO LEGALE
Il recesso legale è il potere di recedere unilateralmente attribuito alla parte dalla legge che ritiene
opportuno in alcuni casi consentire a un contraente di sciogliersi dal vincolo contrattuale. Il genere di
contratti in cui ciò accade sono i contratti di durata a tempo indeterminato in cui le parti non hanno
stabilito un termine per la fine degli effetti contrattuali. In questi casi ciascuna parte può recedere.
Il recesso legale può essere previsto anche per contratti non sono a tempo indeterminato (ad es.
nell'appalto o nel contratto con il libero professionista). Qui la legge mette i due contraenti non sullo
stesso piano e questo trattamento asimmetrico del recesso legale può manifestarsi in due modi:
talora il potere di recesso è attribuito a un contraente e non all'altro: è il caso dell'appalto da cui può
recedere il committente ma non l'appaltatore
- altre volte il potere di recesso è attribuito a entrambi ma uno può esercitarlo con piena libertà senza
limiti e senza bisogno di giustificazioni o motivazioni, mentre l'altro può recedere solo in presenza di
un elemento di giustificazione.

IUS VARIANDI
Considerazioni parallele a quelle svolte per il recesso si fanno per lo ius variandi, ovvero il potere di una
parte di modificare unilateralmente l'oggetto del contratto o qualche altro aspetto del regolamento
contrattuale. Sono casi in cui c'è un'esigenza di flessibilità del rapporto contrattuale (ius variandi legale):
il committente può variare in corso d’opera il progetto che l’appaltatore deve eseguire ma leggendo la
norma si vede che nel momento in cui attribuisce il potere lo sottopone a limiti rigorosi per evitare che
sia esercitato in modo arbitrario.
Quando non previsto dalla legge, lo ius variandi potrebbe essere convenzionale cioè previsto da una
clausola del contratto. Lo ius variandi convenzionale è ammesso purché si accompagnato dal limiti
capaci di dare alla parte che lo subisce tutela contro il rischio di un suo esercizio irragionevole.

LA RELATIVITA’ DEGLI EFFETTI DEL CONTRATTO


Il principio della relatività degli effetti contrattuali è espresso dall’art. 1372 “il contratto non produce
effetto rispetto ai terzi”. La ragione è che il vincolo contrattuale nasce dal contratto e quindi dall'accordo
delle parti e dalla loro volontà: è giusto che i suoi effetti vincolino le parti ma non è giusto che vincolino
anche i terzi che sono estranei all’accordo. Sul terzo non può venire a gravare il vincolo creato dal
contratto. Quindi il contratto non può:
Creare obbligazioni a carico di un terzo
- impedire l'acquisto di un diritto da parte di un terzo
- disporre di un diritto del terzo

Contratto a favore di un terzo:


Il contratto a favore di terzo è il contratto con cui una parte si obbliga a fare una prestazione in favore di
un terzo indicato dall'altra parte. La parte che si obbliga si chiama promettente mentre la parte che
riceve la promessa stipulante, il terzo che avrà la prestazione è il beneficiario.
Si ha contratto a favore di terzo quando il contratto tocca direttamente la sfera giuridica del terzo
attribuendoli un diritto (ad es. il trasporto delle cose, l'assicurazione sulla vita a favore di un terzo…)
Dal contratto nasce immediatamente un diritto azionabile del terzo verso il promittente che diventa suo
debitore. Dunque l'acquisto del diritto non è subordinato all'adesione del terzo

CESSIONE DEL CONTRATTO


Si immagini che A e B abbiano concluso un contratto; successivamente A può cedere il suo contratto
(con B) al terzo X, con la consegna che X subentra al posto di A nel rapporto contrattuale con B. A si
chiama cedente; X cessionario e B contraente ceduto. La cessione richiede due presupposti:
che il contratto ceduto sia un contratto a prestazioni corrispettive non ancora completamente
eseguite
- che oltre al consenso del cedente e del cessionario ci sia anche il consenso del contraente ceduto
La cessione del contratto è un contratto plurilaterale a tre parti che dà luogo a tre serie di rapporti per
ciascuna delle quali il codice detta delle regole:
nei rapporti fra le parti originarie del rapporto (cedente e contraente ceduto), vale la regola che il
cedente è liberato dalle sue obbligazioni verso il contraente e ceduto nel momento in cui la cessione
risulta efficace verso quest'ultimo; momento che coincide con il suo consenso
- nei rapporti fra le attuali parti del rapporto (cessionario e contraente ceduto) il contraente ceduto
può al cessionario le eccezioni fondate sul contratto oggetto di cessione ma non quelle relative ad
altri suoi rapporti col cedente
- nei rapporti fra le parti della cessione (cedente e cessionario) il cedente è tenuto a garantire la
validità del contratto ceduto.

EFFETTI DEL CONTRATTO, INTERESSI DELLE PARTI E AUTONOMIA PRIVATA

Ci sono strumenti con cui le parti possono far si che la produzione degli effetti operi secondo modalità
diverse da quelle normali. Essi permettono di manovrare gli effetti contrattuali in modo da renderli più
aderenti ai propri obiettivi e interessi.
Con la condizione le parti influiscono sull'esistenza degli effetti del loro contratto.
Con il termine influiscono sulla dimensione temporale degli effetti contrattuali programmati
Con il contratto fiduciario realizzano i loro interessi mediante la combinazione di effetti reali e effetti
obbligatori
Con la simulazione del contratto perseguono i propri obiettivi sovrapponendo agli effetti contrattuali
realmente desiderati un'apparenza di effetti contrattuali diversi.

LA CONDIZIONE
La condizione è la clausola che subordina gli effetti contrattuali al verificarsi di un avvenimento futuro e
incerto. Due tipi di condizione:
la condizione sospensiva è quella che blocca agli effetti del contratto in attesa di vedere se l'evento
da essa previsto si verificherà. (Ad es. A e B fanno la compravendita del terreno ma il contratto
seppur formato non produce i suoi effetti: A non acquista la proprietà del terreno che resta di B, e
non è ancora obbligato a pagare il prezzo. Il contratto produrrà gli effetti se prevederà che l'area
venduta sia edificabile)
2. la condizione risolutiva è quella che consente l'immediata produzione degli effetti contrattuali, ma
li farà venire meno se la l'evento da essa previsto si verificherà. (ad es. a X capiti un'ottima
occasione per l'acquisto di una casa vicino Torino dove vive; lo trattiene solo la prospettiva che
l'azienda di cui è dirigente lo promuova mettendolo capo della filiale di Bari dove dovrebbe poi
trasferirsi. X Può comprare la casa subordinando il contratto alla condizione risolutiva del suo
trasferimento a Bari: appena fatto il contratto produce gli effetti; ma se poi verrà trasferito a Bari
quegli effetti saranno cancellati
Altre qualificazioni della condizione
Le condizioni poi possono classificarsi in rel
azione alla natura dell'evento futuro e ince
rto da cui
dipendono gli effetti del contratto: può èss
ere:
potestativa se l'avveramento del fatto dipe
nde dalla volontà di una delle parti (AD ES.
se entro il
prossimo anno darò le dimissioni del mio a
ttuale posto di lavoro)
- casuale se il verificarsi dell'evento è indi
pendente dall'iniziativa delle parti
- mista se al verificarsi dell'evento concorr
ono insieme la volontà di una parte e circ
ostanze estranee a
questa
- meramente potestativa se il verificarsi d
ell'evento dipende dal puro e semplice ar
bitrio di una parte.
Se una tale condizione è sospensiva il contr
atto che subordina a essa il trasferimento d
i un diritto
all'assunzione di un obbligo è nullo.

La condizione può presentare poi due patol


ogie:
È illecita la condizione contraria a norme i
mperative all'ordine pubblico o al buon cos
tume,
sicché il suo inserimento nel contratto con
fligge con interessi generali o con l'ordinam
ento
giuridico. Quando nel contratto è inserita u
na condizione illecita il contratto è sempre
nullo
2)è impossibile la condizione riferita a un e
vento che ragionevolmente non può reali
zzarsi:
mancherebbe qui quella incertezza che è c
aratteristica fondamentale della condizione
. Occorre
distinguere se la condizione impossibile è s
ospensiva, i suoi effetti non si produrranno
mai perciò
il contratto è nullo; o se è risolutiva, gli effe
tti del contratto dovrebbero cessare in un
momento
che non verrà mai perciò la condizione si c
onsidera non apposta.

Pendenza della condizione


La pendenza della condizione è la fase in cu
i, concluso il contratto condizionato, perma
ne l'incertezza sul
verificarsi o non verificarsi dell'evento. Du
rante la pendenza:
una parte ha un diritto condizionato: è la p
osizione di chi ha ceduto un diritto sotto co
ndizione
sospensiva o di chi ha acquistato un diritto
sotto condizione risolutiva
- la controparte ha un'aspettativa di diritto
: è la posizione di chi ha acquistato un dir
ittootto
condizione sospensiva o di chi ha ceduto u
n diritto sotto condizione risolutiva.
Il titolare del diritto condizionato può eserc
itarlo compiendo tre tipi di atti:

terzo è soggetto alla stessa condizione


2. atti di amministrazione come ad esemp
io la locazione della cosa o la riscossione di
un credito
3. atti di godimento

Avveramento e mancanza della condizion


e
Lo stato di pendenza si chiude quando l'inc
ertezza dell'evento viene meno: o perché l
a condizione sia
vera o perché manca definitivamente, cioè
diventa chiaro che non potrà avverarsi. In
questo caso:
se la condizione manca succede che la situ
azione esistente durante la pendenza si co
nsolida-: il
diritto condizionato diventa diritto pieno e l
'aspettativa si dissolve
- se la condizione si avvera succede che la
situazione esistente durante la pendenza
si rovescia: si
producono gli effetti del contratto finora bl
occati avverando sì la condizione sospensiv
a, mentre
avverando sì la condizione risolutiva di effe
tti del contratto finora operanti vengono m
eno

IL TERMINE
Il termine è la clausola che disloca gli effe
tti contrattuali nel tempo. differisce dalla c
ondizione perché il
giungere del termine è un fatto certo. Pu
ò essere di due tipi:
il termine iniziale indica il momento a parti
re dal quale gli effetti del contratto cominc
eranno a
prodursi: fra la conclusione del contratto e
il termine iniziale le parti sono già soggette
al vincolo
contrattuale da cui non possono liberarsi;
ma i corrispondenti effetti ancora non si pr
oducono
2.il termine finale indica il momento a par
tire dal quale gli effetti cesseranno: al giu
ngere del
termine finale gli effetti vengano meno salv
a la possibilità di farli proseguire con una pr
oroga del
contratto.
Per quanto riguarda il termine finale ci son
o dei problemi:
- un primo problema è il termine non indicato: in un contratto di durata alle parti non indicano il
termine finale e le conseguenze possono essere diverse:
Normalmente il contratto si considera a tempo indeterminato EI suoi effetti continuano a
prodursi fino a che non intervenga una causa di cessazione degli stessi
▪ altre volte la legge ritiene che il contratto non può essere a tempo indeterminato ma deve
avere un termine finale: a fissarlo provvede la legge con una norma dispositiva o il giudice
- in altri casi la legge ritiene che non occorra un termine ma lo stabilisce essa stessa in modo
vincolante con una norma imperativa per cui quel termine entra nel regolamento contrattuale al
posto del termine previsto dalle parti. Qui il termine può essere:
termine massimo per quei contratti la cui eccessiva durata è vista con sfavore
▪ termine minimo per quei contratti cui è opportuno garantire una certa stabilità

CONTRATTO PRELIMINARE
Il contratto preliminare è quello con cui le parti si obbligano a concludere in futuro un determinato
contratto del quale hanno già concordato gli elementi essenziali ma del quale desiderano rinviare gli
effetti. Ad esempio due parti che trattano per la compravendita di un appartamento: l'accordo è
raggiunto ma può esserci qualche ragione per non fare subito la compravendita ad esempio perché il
compratore vuole verificare con calma se su l'immobile non gravino ipoteche. Quindi per effetto di esso
il futuro compratore non acquista ancora la proprietà che rimane al futuro venditore, né sorge per lui
ancora l'obbligo di pagare il prezzo.
La legge impone per il preliminare una forma vincolata che è la stessa forma richiesta per il contratto
definitivo: dunque il preliminare di vendita immobiliare ad esempio è nullo se non è scritto.

Inadempimento del contratto preliminare


Quando una parte rifiuta ingiustificatamente di concludere nel termine stabilito commette
inadempimento del preliminare. L'altra parte può allora chiedere al giudice non la condanna dell
inadempiente al risarcimento del danno ma una sentenza costitutiva che produce gli stessi effetti del
contratto non concluso. L’emanazione della sentenza è subordinata a due condizioni:
1. che il risultato chiesto sia possibile e non escluso dal titolo
2. che la parte che la chiede offra di eseguire la prestazione a suo carico
Cosa accade se nel frattempo il promittente venditore trasferisce il bene a un terzo? egli può trascrivere
il contratto preliminare: se lo fa e se poi ottiene e trascrive l'atto che esegue il preliminare, la
trascrizione del preliminare rende lui inopponibile l'acquisto del terzo che sia stato trascritto dopo

CONTRATTO FIDUCIARIO
Il contratto fiduciario ha la caratteristica di combinare effetti reali e effetti obbligatori. È il contratto con
cui una parte trasferisce la proprietà di un bene all'altra parte che si obbliga a gestirlo secondo le
direttive del fiduciante. Chi trasferisce il bene si chiama fiduciante, chi lo riceve in proprietà e assume gli
obblighi di gestione e ritrasferimento è il fiduciario.
Quali sono le conseguenze giuridiche del contratto fiduciario?
nella nostra tradizione prevale la fiducia romana: il fiduciario acquista la proprietà piena del bene e il
fiduciante resta privo di qualsiasi situazione di tipo reale sul bene; ha solo diritti di credito verso il
fiduciario su cui gravano le obbligazioni. Ciò ha delle conseguenze: il bene può essere aggredito dai
creditori del fiduciario; ha conseguenze più importanti quando il fiduciario viola l'impegno preso col
fiduciante: se la violazione consiste nel rifiuto di trasferirgli il bene il fiduciante può ricorrere alla
sentenza costitutiva ma se il fiduciario trasferisce il bene a un terzo il fiduciante non può contestare
l'acquisto del terzo perché il patto fiduciario ha valore non reale ma solo obbligatorio e quindi è
inopponibile ai terzi

SIMULAZIONE DEL CONTRATTO


La simulazione è lo strumento a cui le parti ricorrono quando hanno interesse a creare l'apparenza di
una situazione giuridica diversa da quella che è la situazione reale, facendo figurare effetti contrattuali
che in realtà non esistono.
Si ha simulazione quando le parti dichiarano di fare un determinato contratto mentre in realtà sono
d'accordo che non vogliono quel contratto. A tale dichiarazione corrisponde il contratto simulato (cioè
finto). L'accordo delle parti si chiama accordo simulatorio e risulta dalla controdichiarazione che le parti
si scambiano a margine del contratto simulato.
Si distinguono due tipi di simulazione:
simulazione assoluta quando le parti contro dichiarano che non vogliono nessun contratto, per cui la
situazione reale e l'inesistenza di qualsiasi effetto contrattuale
- simulazione relativa quando le parti dichiarano che vogliono un contratto diverso (che si chiama
contratto dissimulato cioè nascosto); per cui la situazione reale così in effetti contrattuali diversi da
quelli apparenti.
Posto che la simulazione serve a creare un'apparenza contraria alla realtà è ovvio che mentre il contratto
simulato viene reso pubblico, la controdichiarazione è tenuta nascosta dalle parti. Inoltre quest'ultima
deve essere scambiata fra le parti, deve avere carattere di bilateralità; nel caso di intento simulatorio
concepito da un solo contraente e non condiviso dall'altro si avrebbe una riserva mentale che non dà
luogo a simulazione ed è giuridicamente irrilevante.
Le ragioni che spingono le parti possono essere varie: in qualche caso lecite (ad es. Finge di vendere al
nipote prediletto al quale in realtà vuole donare per non suscitare gelosie negli altri nipoti), a volte
illecite (ad es. si finge di vendere a 40.000 €ciò che in realtà si vende a 50.000 €per pagare un'imposta di
registro più bassa di quella dovuta).

Simulazione nel rapporto fra le parti


Nel rapporto fra le parti il contratto simulato non produce alcun effetto, dal momento che le parti non lo
vogliono e dichiarano di non volerlo. Se A e B simulano una vendita non si producono gli effetti della
vendita: il simulato venditore non perde la proprietà della cosa e non ha diritto al prezzo; il simulato
compratore non diventa proprietario della cosa nel debitore del prezzo.
Quando la simulazione è assoluta, tutto si esaurisce qui; invece con la simulazione relativa ha effetto fra
le parti il contratto dissimulato che è quello realmente voluto.
Tutto ciò a una condizione: che del contratto sussistano i requisiti di sostanza e di forma. Requisiti di
sostanza significa che non devono esserci ragioni di invalidità: ad es. non si può dissimulare un'azione
dietro una vendita che abbia per oggetto una cosa futura perché la legge vieta di donare beni futuri.
Requisiti di forma significa che deve essere osservato ma chiesto per il contratto dissimulato: se la
vendita dissimulata dissimula una donazione si producono gli effetti di questa solo se la vendita è stata
fatta per atto pubblico alle presenze di due testimoni.

Simulazione rispetto ai terzi: i terzi acquirenti


Il problema centrale della simulazione è stabilire se valgono gli effetti del contratto simulato o gli effetti
della controdichiarazione e cioè se deve prevalere l'apparenza oppure la realtà.
Si è visto che fra le parti prevale la realtà: il contratto simulato non produce effetti. In realtà questo
principio vale anche per i terzi ai quali la legge consente di far emergere la situazione reale quando
questa sia per loro più vantaggiosa della situazione apparente: “i terzi possono far valere la simulazione
in confronto delle parti quando essa pregiudica i loro diritti”. Supponiamo che A venda simulatamente a
B e poi con una vendita reale ceda lo stesso bene al terzo X: X è interessato a dimostrare che ha
acquistato dal vero proprietario, a tal fine può far emergere che la vendita da A a B era finta e che la
proprietà del bene non è mai passata a B.
Nel caso appena visto il terzo ha interesse che prevalga la realtà; ma quando entrano in gioco i terzi il cui
interesse è che prevalga l'apparenza sulla quale hanno fatto affidamento il discorso cambia. Esempio:
dopo la vendita simulata da A a B, B vende al terzo Y; l'acquisto di Y dovrebbe considerarsi inefficace
perché ha acquistato non dal vero proprietario ma da un proprietario solo apparente; la legge però li
viene incontro dicendo che se Y pensava di acquisire dal vero proprietario allora l'apparenza prevale
sulla realtà e l'acquisto del terzo e salvo, infatti “la simulazione non può essere opposta ai terzi che in
buona fede hanno acquistato diritti dal titolare apparente”.

Simulazione rispetto ai terzi creditori


Bisogna distinguere fra diverse categorie di creditori:
creditori con prelazione. avendo acquistato un diritto sul bene oggetto del contratto simulato, hanno
posizione di aventi causa delle parti di questo
- i creditori chirografari: bisogna partire dal presupposto che i creditori del simulato alienante sono
interessati al prevalere della realtà mentre i creditori del simulato acquirente sono interessati al
prevalere dell'apparenza. valgono queste regole: i creditori del simulato alienante possono come
qualunque terzo far emergere la realtà; Se però entrano in conflitto con i tuoi del simulato
acquirente la legge risolve il conflitto in base a un criterio cronologico ovvero se il credito verso il
simulato alienante e anteriore all'atto simulato, la legge tutela questi creditori facendo prevalere la
realtà

La prova della simulazione:


Quando la legge fa prevalere la realtà, chi è interessato ha l'onere di provare l'accordo simulatorio
risultante dalla controdichiarazione:
se la domanda di simulazione è proposta dalle parti valgono le regole che limitano il ricorso alla
prova testimoniale e alle presunzioni; con una eccezione: le parti possono sempre servirsi di questi
mezzi quando puntano a far emergere l'illiceità del contratto dissimulato
- se la domanda è proposta da terzi, quelle limitazioni NON VALGONO: i terzi possono RICORRERE con
le testimonianze e presunzioni

RIMEDI CONTRATTUALI: INVALIDITA’ DEL CONTRATTO

CONTRATTO DIFETTOSO O DISTURBATO


Sono rimedi contrattuali i diversi meccanismi offerti dalla legge per reagire al difetto o disturbo che il
contratto presenta e metterne in discussione gli effetti. I rimedi contrattuali sono quattro:
1. la nullità
2. l'annullamento
3. rescissione
4. la risoluzione
Una prima classificazione di rimedi si basa sul tipo di interesse che il contratto difettoso o disturbato
mette al rischio, e che il rimedio vuole tutelare:
la nullità: si ispira all' interesse generale, essa infatti reagisce contro contratti difettosi in cui il difetto
pregiudica qualche valore fondamentale dal punto di vista sociale
- l'annullamento, la rescissione e la risoluzione sono rimedi ispirati alla tutela di interesse particolare
che reagiscano contro contratti difettosi in cui il difetto pregiudica la posizione di uno dei contraenti.
Un’altra classificazione si basa sul momento in cui si presenta il difetto o disturbo contro cui il rimedio
reagisce:
la nullità l'annullamento e la recisione reagiscono contro difetti originari del contratto cioè difetti
preesistenti o contemporanei alla formazione del contratto stesso, il quale nasce difettoso fin
dall'inizio. Questi tre rimedi si chiamano anche impugnazioni del contratto, perché in base a essi il
contratto viene impugnato cioè ha contestato in nome del difetto che ha inficiato la sua formazione
- la risoluzione reagisce invece contro disturbi sopravvenuti del contratto: il contratto nasce regolare
ma successivamente si presentano eventi che ne disturbano il buon funzionamento

I rimedi contro difetti originari del contratto (nullità annullamento rescissione) sono a accomunati sotto
la categoria dell' invalidità del contratto perché i contratti nulli, annullabili o rescindibili sono contratti
invalidi. Il concetto di invalidità del contratto indica mancanza o difetto di qualche elemento del
contratto. Un contratto è invalido quando i requisiti del contratto hanno qualcosa che non va; i difetti si
chiamano vizi del contratto e il contratto che li presenta è un contratto viziato

NULLITA’
Art 1418 Dice in quali casi un contratto è nullo. Si parla di nullità strutturali e nullità politiche.
NULLLITA’ STRUTTURALI: sono vizi che toccano qualche elemento essenziale del contratto in modo
tale da fare di questo un contratto incompleto e assurdo. Il contratto quindi è nullo:
▪ quando manca l'accordo cioè quando nonostante l'apparenza di due manifestazioni di volontà
concordi delle parti, una tale volontà di fatto non esiste. Vi rientrano i casi di contratto fatto in
modo scherzoso e non serio; contratto basato sul dissenso occulto fra contraenti quando le loro
dichiarazioni sono intese da ciascuno con significato di forme rispetto all'altro
▪ quando manca la causa: essendo la causa la ragione giustifica del contratto, il contratto senza
causa è assurdo
▪ quando ha oggetto inesistente, impossibile, determinato e indeterminabile: un contratto che
mette a carico di una parte attribuisce all'altra una prestazione che non esiste oppure è
irrealizzabile o non si capisce in cosa consista, è un contratto assurdo senza senso
▪ quando sussiste difetto di forma: qui non si parla di contratto assurdo ma di contratto
incompleto, perché manca un elemento che la legge considera necessario

➔ Nullità e inesistenza del contratto: dire che un contratto è nullo implica che un contratto esista;
quando non c'è questo minimo si parla di contratto inesistente

- NULLITA’ POLITICHE: si considerano i contratti nulli perché disapprovati dall'ordinamento giuridico:


contratti illeciti. Un contratto è illecito quando:
Ha un oggetto illecito
▪ ha una causa illecita, quindi è disapprovato lo scambio delle prestazioni
▪ Ha una condizione illecita perché il contratto che la contiene diventa veicolo di risultati
socialmente riprovevoli
▪ è fatto per un motivo illecito comune a entrambe le parti

CONTRATTO IN FRODE ALLA LEGGE


Il contratto in frode alla legge è quello che costituisce il mezzo per eludere l'applicazione di una norma
imperativa. È nulla perché a causa illecita.
Il concetto di frode alla legge si basa sul rapporto fra risultati e strumenti; le norme imperative vogliono
impedire un risultato socialmente indesiderabile e per farlo vietano l'atto che lo strumento normale e
tipico per realizzarlo: il patto commissorio. Ma le parti possono cercare di aggirare il divieto facendo un
contratto diverso non vietato ma costruito in modo da realizzare lo stesso risultato dell'atto vietato.

NULLITA’ TESTUALE E NULLITA’ VIRTUALE


Art 1418 commi seguenti. La nullità testuale afferma che il contratto è nullo quando la legge lo dichiara
nullo. Ciò avviene spesso, sia nel codice civile per le clausole di esonero da responsabilità, sia nelle leggi
speciali. La nullità virtuale afferma che il contratto è nullo quando è contrario a norme imperative. Si
consideri un contratto di investimento in cui l'operatore finanziario non risulta iscritto all'albo degli
intermediari: la sua prestazione è lecita però una norma imperativa vieta lo svolgimento di servizi
finanziari a chi non è iscritto all'albo, allora a quel soggetto è vietato fare il contratto che è nullo per
contrarietà alla norma. La nullità virtuale ha dei limiti: non qualsiasi violazione di una norma imperativa
produce nullità del contratto.

ANNULLABILITA’
I vizi che portano all' annullabilità del contratto si riuniscono in due filoni:
l'incapacità di agire che rende il contratto annullabile
- I vizi della volontà che sono fattori i quali disturbano il processo di formazione della volontà
contrattuale di una parte, che conclude un contratto che non corrisponde ai suoi programmi. Sono
tre: l'errore, il dolo e la violenza (in rosso)
Al di là di questi due filoni il contratto è annullabile nei casi in cui la legge lo dichiara tale, ovvero:
il contratto concluso dal rappresentante in conflitto di interessi con il rappresentato
- il contratto di straordinaria amministrazione compiuto da un coniuge su un bene della comunione

Errore
L'errore è ignoranza o falsa conoscenza di elementi rilevanti per decidere in merito al contratto. Chi
conclude un contratto in base a un suo errore fa un affare che non gli conviene. La legge considera
questo interesse meritevole di tutela per una ragione: il contratto viola le parti in quanto è assunto
volontariamente ma la volontarietà del vincolo è fasulla se il processo decisionale è viziato da un errore.
Quindi il contratto fatto per errore è annullabile.
La legge però deve tener conto anche della controparte che ha fatto affidamento sulla dichiarazione
contrattuale dell' errante. Quindi concilia questi interessi contrapposti dicendo che non tutti gli errori
determinano l'annullabilità del contratto ma solo alcuni che presentino determinati requisiti ovvero:
l'errore è essenziale e riconoscibile.
L’essenzialità dell’errore → l'errore è essenziale quando cade su determinati elementi obiettivi del
contratto indicati dalla legge ovvero quando riguarda:
la natura del contratto ovvero il tipo contrattuale
- l'oggetto del contratto: allora può riguardare la prestazione l'identità del bene oggetto della
prestazione oppure una qualità del bene stesso
- la persona dell'altro contraente: anche in questo caso può riguardare la stessa identità della persona
oppure la qualità della persona.
Errori appena individuati possono essere errori di fatto, quando cadono su elementi di fatto, o errori di
diritto consistenti nell'ignoranza o falsa interpretazione di norme che incidono sulle qualità giuridiche
dell'oggetto del contratto o della persona dell'altro contraente.
Può essere essenziale anche l'errore sulla quantità della prestazione mentre cosa diversa e l'errore di
calcolo dove si corregge l'errore senza bisogno di annullare il contratto.
Riconoscibilità dell’errore → l'errore è riconoscibile quando in relazione al contenuto del contratto una
persona di normale diligenza avrebbe potuto rilevarlo. Se un contraente non è in grado di accorgersi che
l'altra parte sta trattando sulla base di un suo errore non è giusto che lui sia a subire le conseguenze
dell'errore altrui: il contratto è valido e l'errore resta a carico di chi l'ha commesso. Se invece l'errore è
riconoscibile fallo non c'è ragione di proteggere il venditore.

Errore ostativo
Si distingue dall'errore visto fino ora ovvero quello che tocca la formazione della volontà. L’ERRORE
ostativo tocca la comunicazione della volontà perché si inserisce nel procedimento con cui la volontà è
manifestata o trasmessa al destinatario. La sua disciplina è la stessa dell'errore vizio: il contratto è
annullabile se l'errore è essenziale e riconoscibile

Il dolo
Il dolo come vizio della volontà è l'inganno nella formazione del contratto: è il raggiro o la menzogna
usati contro un contraente per indurlo a fare un contratto.
La tutela consiste anche qui nel rimedio dell’annullabilità del contratto. Il rimedio scatta però solo a una
condizione relativa alla gravità dell'inganno: deve trattarsi di dolo determinante e cioè di un inganno
decisivo per la conclusione del contratto, nel senso che senza il raggiro la vittima non avrebbe fatto il
contratto.
Oltre che in una condotta raggiro o menzogna, il dolo può presentarsi anche come dolo omissivo o
reticenza: quando l'inganno consiste nel tacere alla parte elementi decisivi del contratto a lei ignoti.
Normalmente l'inganno di cui una parte è vittima proviene da controparte ma potrebbe anche provenire
da un terzo estraneo. Il dolo del terzo determina l'annullabilità del contratto solo se risulta noto alla
parte che ne trae vantaggio; se invece questa parte è all'oscuro dell'inganno il contratto resta valido.

La violenza
Non si parla di violenza fisica ma di violenza psichica che è sinonimo di minaccia: minaccia rivolta contro
un contraente per costringerlo a fare un contratto che non vorrebbe. La minaccia deve:
essere inerente al contratto, nel senso che il suo scopo immediato e diretto sia forzare la vittima
a fare quel contratto
2. essere ragionevolmente grave: qui dobbiamo articolare criteri più specifici. il bene sottoposto a
minaccia deve essere abbastanza rilevante e la lesione di esso che viene minacciata deve essere
abbastanza grave; poi la minaccia deve essere verosimile e cioè tale da fare impressione sopra
una persona sensata; il bene messo a rischio deve appartenere allo stesso contraente cui la
minaccia si rivolge oppure a persone a lui vicine, perché se la minaccia riguarda un estraneo non
è probabile che il contraente se ne faccia impressionare al punto di fare un contratto sgradito
3. prospettare un male ingiusto, ovvero il male causato da un comportamento illecito
LA RESCISSIONE
La rescissione è un rim
edio che si applica ai
contratti conclusi in ci
rcostanze anomale ta
li da costringere
uno dei contraenti ad
accettare condizioni c
ontrattuali svantaggi
ose. Scatta i. presenza
di due requisiti:
un requisito interno al
contratto consistente i
n un suo grave squilibr
io economico che pen
alizza
un contraente e avvan
taggia un altro
2.un requisito esterno
al contratto consiste
nte nelle circostanze
anomale entro cui il
contratto
viene fatto (circostanz
e che esercitano sul c
ontraente una pressio
ne così forte da indurl
o ad
accettare un contratto
tanto squilibrato).
Dunque la rescissione
si offre come rimedio
a contratti economica
mente squilibrati o ing
iusti solo se e in
quanto tali contratti s
ono stati conclusi in ci
rcostanze anomale e p
enalizzanti per una del
le parti.
Per operare il rimedio
occorre che sia presen
te sia il requisito inter
no sia quello esterno.

Le due ipotesi di resci


ssione:
Il contratto concluso i
n stato di pericolo è r
escindibile quando ric
orrono i seguenti requ
isiti:
una parte fa il contratt
o solo perché vi è cost
retta dalla necessità di
salvare sé o altri dal p
ericolo di
un danno grave alla p
ersona
- la necessità creata d
al pericolo è nota a
controparte
- come il risultato di q
uesto il contratto vie
ne concluso a condiz
ioni inique
Invece il contratto con
cluso in stato di bisog
no per la sua rescissio
ne occorrono i seguen
ti requisiti:
una parte fa il contratt
o perché si trova in st
ato di bisogno e il con
tratto è il modo per ov
viare a tale
bisogno
- controparte ne appr
ofitta per trarne van
taggio
- il danno di quest'ulti
mo è il vantaggio di
controparte consisto
no in uno squilibrio
economico fra le
prestazioni delle parti

Trattamento giuridico
della rescissione
La rescissione può ess
ere proposta esclusiva
mente dalla parte pro
tetta ed è soggetta an
ch'essa a
prescrizione, peraltro
con un termine più br
eve: un anno dal contr
atto. A differenza dell'
annullabilità qui
si prescrive anche l'ec
cezione.
La rescissione poi non
è opponibile ai terzi c
he rispetto alle sue co
nseguenze hanno una
protezione
ampia: ne sono immu
ni anche se acquistan
o in malafede EA titol
o gratuito

DIFFERENZE TRA NULL


ITA’ E ANNULLABILITA
’ (approfondimento)
La nullità protegge un
interesse generale me
ntre l'annullabilità un i
nteresse particolare. L
a nullità può
scattare in una serie a
perta di casi mentre l'
annullabilità scatta sol
o nei casi tipici previsti
dalla legge.
Le differenze di tratta
mento giuridico dei co
ntratti nulli e annullab
ili riguardano 4 aspetti
:

rimedio può essere in


vocato da chiunque vi
abbia interesse sia anc
he un terzo che possa
ricavare
vantaggio giuridico; in
oltre può essere appli
cato d'ufficio dal giudi
ce chiamato a decider
e una lite
sull'esecuzione del co
ntratto. Invece il rime
dio dell'annullabilità p
uò essere invocato sol
o dalla
parte nel cui interesse
la legge lo prevede, ad
esempio l'incapace o c
hi ha commesso l'erro
re o chi
è stato ingannato; no
n può quindi invocarlo
l'altra parte o un terzo
.
Ci sono delle eccezioni
: casi di annullabilità
assoluta in cui il rimed
io può essere invocato
da
chiunque vi abbia inte
resse (come il contratt
o del l'interdetto legal
e), oppure casi di nulli

relativa in cui la nullità
può farsi valere solo d
a una delle parti (ad e
s. le nullità previste da
lle
norme sui contratti ba
ncari possono essere f
atte valere solo dal cli
ente)
2.la prescrizione del di
ritto di attivare l’inval
idità: il diritto di far d
ichiarare dal giudice l
a nullità è
imprescrittibile per ag
evolare la scoperta de
i contratti nulli (non si
vogliono mettere limi
ti di
tempo alla possibilità
di eliminare tali contra
tti perché la loro elimi
nazione è nell'interess
e
generale). Invece l'azi
one per far valere l'an
nullabilità del contratt
o si prescrive in 5 an
ni.
3.il recupero del contr
atto invalido: il contr
atto viziato da nullità
non può diventare va
lido: la
convalida non è amm
essa (non è ammissibil
e che il rimedio sia me
sso fuori gioco da chi
abbia un
interesse a farlo; un'e
ccezione è prevista pe
r la donazione nulla ch
e può essere convalid
ata).
Invece nei casi di annu
llabilità la regola è ch
e il contratto può esse
re convalidato.
La convalida è un atto
unilaterale ricettizio c
he rende il contratto v
alido e recuperare i su
oi effetti
4. le conseguenze dell’invalidità fra le parti: nei rapporti interni fra le parti i due rimedi hanno un
trattamento omogeneo: sia la sentenza con cui il giudice dichiara che il contratto è nullo sia quella
con cui lo riconosce annullabile, operano retroattivamente: significa che il contratto invalido si
considera free dal principio incapace di produrre effetti.
L’eccezione a ciò: riguarda il contratto nullo per violazione del buon costume: il contraente che vi
ha dato esecuzione non può ripetere la prestazione fatta; un'altra eccezione riguarda
l'annullamento: se il contratto è annullato per incapacità l'incapace non deve restituire all'altro
contraente la prestazione ricevuta se non nei limiti in cui questa si è rivolta a suo vantaggio; la
terza eccezione riguarda entrambi i tipi di invalidità: la nullità e l'annullamento del contratto di
lavoro non operano retroattivamente perché gli effetti del contratto sono salvi per il periodo in
cui il rapporto ha avuto esecuzione, quindi il lavoratore conserva il diritto alla retribuzione.
Se si parla poi di conseguenze non fra le parti ma rispetto ai terzi: la nullità del contratto è
sempre opponibile ai terzi e opera retroattivamente sia fra le parti sia verso i terzi;
l'annullamento del contratto è inopponibile ai terzi quindi opera retroattivamente fra le parti ma
non rispetto ai terzi

RISOLUZIONE
Risoluzione significa scioglimento: con la risoluzione il contratto si scioglie e lo fa qualche difetto di
funzionamento che sopravviene dopo la conclusione del contratto. È qui che si vede la differenza fra la
risoluzione e gli altri tre rimedi:
le impugnazioni (annullabilità e rescissione) reagiscano a difetti originari che viziano il contratto fin
dall'inizio
- la risoluzione invece riguarda contratti che nascono senza vizi; essa reagisce a difetti sopravvenuti
Però la risoluzione ha comunque qualcosa in comune con l'annullabilità e la rescissione: serve a
proteggere l'interesse di uno dei contraenti, quello colpito sfavorevolmente dal difetto del contratto.
Le cause di risoluzione sono tre:

che un contraente non riceve la prestazione attesa per causa imputabile all'altro contraente
2. l'impossibilità sopravvenuta della prestazione: qui il disturbo è che un contraente non riceve la
prestazione attesa per causa non imputabile all'altro contraente
3. l'eccessiva onerosità sopravvenuta: qui il disturbo consiste nello squilibrio di valore fra le
prestazioni che rende il contratto svantaggioso per uno dei contraenti.

Inadempimento
Si fa riferimento agli strumenti capaci di rafforzare l'attuazione del contratto e rimedi che reagiscono alla
sua inattuazione proteggendo la parte che ne è vittima. Uno strumento per rafforzare l'attuazione del
contratto è la caparra confirmatoria consistente in una somma di denaro che una parte dà all'altra alla
conclusione del contratto. Essa funziona come incentivo all'adempimento perché penalizza
l'inadempimento: infatti se chi ha dato la caparra è inadempiente rischia di perderla dato che l'altra
parte può recedere dal contratto trattenendo la caparra; mentre se inadempiente è la parte che ha
ricevuto la caparra, chi l'ha data può recedere e esigere il doppio della caparra.
Quando c'è una minaccia all'attuazione del contratto, chi subisce la minaccia è protetto con rimedi che
gli permettono di sospendere l'attuazione del contratto temporaneamente per la parte a suo carico: si
chiamano eccezioni sospensive. Tra queste abbiamo:
l'eccezione d'inadempimento: se una parte è inadempiente l'altra parte può rifiutare di eseguire la
propria prestazione. Quindi l'inadempimento di una parte giustifica l'inadempimento dell'altra; la
funzione e stimolare le parti a adempiere perché in caso contrario rischiano di non ottenere la
prestazione attesa
- il rimedio che protegge il contraente non contro un inadempimento ma contro il rischio di
inadempimento: di fronte al mutamento delle condizioni patrimoniali di un contraente l'altro può
sospendere la propria prestazione salvo che gli venga data idonea garanzia.

La risoluzione per inadempimento è la risoluzione giudiziale: viene pronunciata dal giudice con la sua
sentenza in base alla domanda dell'interessato e dopo aver accertato che ne esistono tutti i presupposti.
Il giudice deve verificare in questo caso due presupposti:
- l'esistenza dell'inadempimento
- il livello di gravità dell'inadempimento: il contratto si risolve solo se l'inadempimento ha importanza
non scarsa.

Con la risoluzione di diritto il contratto si risolve senza bisogno di un provvedimento del giudice; i casi
sono:

obbligazione nascente da questo non verrà regolarmente adempiuta. È necessario che la clausola
individui con precisione le obbligazioni il cui inadempimento determinerà la risoluzione: non è
ammissibile che essa si riferisca in modo generico a qualunque obbligazione nascente dal
contratto. Verificatosi l'inadempimento considerato dalla clausola, la risoluzione non si produce
però in modo automatico ma richiede un'iniziativa della vittima dell'inadempimento: il contratto
si risolve solo quando questa dichiara di volersi avvalere della clausola
2. Il termine essenziale è il termine di esecuzione della prestazione, scaduto il quale la prestazione
non ha più utilità per la parte che doveva riceverla
3. La diffida a adempiere può essere utilizzata per risolvere il contratto senza bisogno
dell'intervento giudiziale se il termine lasciato scadere dall’inadempiente non è essenziale o se la
prestazione è fatta entro il termine ma in modo inesatto. In questo modo la vittima
dell'inadempimento formula intimazione scritta all' inadempiente di adempiere entro un
congruo termine accompagnata dalla dichiarazione che, decorso inutilmente tale termine il
contratto sarà risolto

Risoluzione per impossibilità sopravvenuta


La sopravvenuta impossibilità della prestazione, non imputabile al debitore, estingue l'obbligazione.
Se l'obbligazione estinta nasce da un contratto a prestazioni corrispettive e ad essa fa riscontro una
controprestazione dovuta dall'altro contraente è ovvio che la controprestazione perde la sua
giustificazione e si estingua anch'essa. Il rapporto contrattuale quindi si scioglie il contratto si risolve.
La risoluzione di diritto per impossibilità sopravvenuta ha dei limiti:
il contratto non si risolve se l'impossibilità si verifica durante la mora del creditore, che rimane
obbligato a eseguire la controprestazione
- nel caso di contratto con effetti reali avente per oggetto una cosa determinata, se questa va
distrutta per causa non imputabile all'alienante che non può consegnarla all'acquirente, il contratto
non si risolve
- Per quanto riguarda il contratto che trasferisce una quantità di cose generiche, il contratto non si
risolve se le cose vanno distrutte dopo l'individuazione

La risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta


Il rimedio della risoluzione per eccessiva onerosità opera solo per i contratti di durata. Si applica quando
nel corso dell'esecuzione del contratto si verificano fatti che alterano notevolmente a svantaggio di una
parte l'originario equilibrio economico del contratto: le cosiddette sopravvenienze.
Le sopravvenienze devono essere:
Successive alla conclusione del contratto, perché se i fatti fossero stati già esistenti a quel tempo la
parte conoscendoli ne avrebbe tenuto conto nel definire l'equilibrio economico del contratto,
mentre se li avesse ignorati potrebbe invocare l'annullabilità per errore
- Anteriori alle esecuzioni del contratto: il rimedio non è applicabile se lo squilibrio interviene quando
entrambe le prestazioni sono già state eseguite
- Oggettive e esterne nel senso che devono dipendere da cause non riconducibili alla sfera del
contraente colpito
- Straordinarie e imprevedibili perché il rimedio protegge solo contro le sopravvenienze anomale non
contro quelle che un contraente accorto avrebbe potuto considerare e mettere in conto

Le conseguenze della risoluzione


La risoluzione scioglie il rapporto contrattuale: gli effetti del contratto vengono meno. Ma bisogna
distinguere:
- nei rapporti fra le parti, ne consegue la reciproca liberazione dagli impegni del contratto e la
restituzione delle prestazioni già eseguite; il compratore recupera il prezzo e il venditore la proprietà
della cosa. Quindi la risoluzione opera retroattivamente ma con un'eccezione: nei contratti a
esecuzione continuata o periodica la risoluzione non tocca le prestazioni già eseguite
- nei rapporti nei confronti dei terzi la regola è la non retroattività della risoluzione, infatti questa non
pregiudica i diritti acquistati in precedenza dai terzi, salvi gli effetti della trascrizione della domanda
di risoluzione.
Un problema si pone nei contratti plurilaterali: la legge lo risolve con una regola dettata per la
risoluzione per inadempimento e per impossibilità sopravvenuta: quando l'inadempimento o
l'impossibilità riguardano la prestazione di una sola delle parti ne deriva la risoluzione dell'intero
contratto solo se la prestazione mancata è essenziale, sennò resta fermo rispetto alle altre parti

TIPI CONTRATTUALI. CONTRATTI PER IL TRASFERIMENTO DEI BENI

IL CONTRATTO IN GENERE E I CONTRATTI SPECIALI


La disciplina dei contratti si divide in due grandi settori
Il contratto in genere che si applica a qualunque contratto
- Le discipline dei singoli tipi contrattuali (contratti speciali) ciascuna delle quali si applica solo ai
contratti appartenenti al tipo corrispondente

I tipi contrattuali si raggruppano in:


Contratti che trasferiscano la titolarità dei beni
- Contratti che ne trasferiscono il godimento
- Contratti che hanno per oggetto servizi oppure la creazione di beni nuovi
- Categoria residuale di altri contratti

LA VENDITA
È il contratto che realizza il trasferimento della proprietà di una cosa o di un altro diritto verso il
corrispettivo di un prezzo (art. 1470). È un contratto oneroso a prestazioni corrispettive e la sua causa
tipica è lo scambio di un bene contro denaro.
Proprio perché ha l'effetto di trasferire diritti, la vendita è un contratto con effetti reali; inoltre è un
contratto consensuale per cui ha effetto traslativo immediato: la proprietà si trasferisce nel momento
stesso in cui la vendita è conclusa. Però ci sono casi in cui l'effetto traslativo non è immediato e sono i
casi di vendita obbligatoria cioè con effetti obbligatori.
Vendita obbligatoria → la vendita con effetti obbligatori è destinata ad avere effetti reali cioè a
trasferire la proprietà, solo che l'effetto reale non è immediato: la proprietà non si trasferisce alla
conclusione del contratto ma in un momento successivo. Al momento della conclusione dal contratto
nascono solo obbligazioni a carico di entrambe le parti. I principali casi di vendita obbligatoria sono:
la vendita alternativa è quella in cui l'oggetto del trasferimento deve essere scelto dopo la vendita
fra due o più. Il trasferimento si verifica al momento della scelta, prima di quel momento il venditore
è obbligato a mantenere integra la possibilità di scelta
- nella vendita di cose generiche il trasferimento avviene con l'individuazione: prima il venditore è
obbligato a fare quanto occorre perché si giunga all'individuazione
- nella vendita di cosa futura il venditore è obbligato a fare quanto occorre perché la cosa venga a
esistenza e il trasferimento si produce quando la cosa viene a esistenza ( ad es. quando il quadro è
finito o quando i frutti sono stati raccolti)
- la vendita di cosa altrui sia quando il venditore non è a proprietario della cosa che vende; la vendita
non può produrre il trasferimento immediato ma produce solo l'obbligo del venditore di procurare
l'acquisto al compratore e ciò accade nel momento in cui il venditore acquista la proprietà dal
titolare della cosa oppure con atto di trasferimento dal terzo proprietario in favore del compratore.
- la figura più importante di vendita obbligatoria è la vendita a rate con riserva della proprietà
Le obbligazioni del compratore: il prezzo
L'obbligazione principale del compratore è paga
re il prezzo che è fissato d'accordo fra le parti; p
uò anche
accadere però che esso non sia determinato né
determinabile in base a criteri stabiliti. Come re
gola il
contratto dovrebbe essere nullo, ma nel caso di
vendita la legge cerca di salvare la nullità delle
operazioni di scambio e quindi il prezzo applica
bile è quello che risulta dai criteri indicati dall’ar
t 1474.
Il prezzo va pagato nel tempo e nel luogo fissati
dal contratto; se il contratto non dice nulla il pr
ezzo va
pagato al momento della consegna e nel luogo
di questa.
Se la vendita riguarda cose mobili la legge prev
ede dei rimedi veloci per tutelare il diritto del v
enditore a
ottenere il prezzo. Se il compratore non paga il
venditore può chiedere:
l'esecuzione coattiva consistente nel far vender
e la cosa per contro e a spese del compratore,
console incassare il ricavato e chiedere la differ
enza rispetto al prezzo pattuito e l'eventuale da
nno
- la risoluzione di diritto della vendita se il com
pratore non si presenta per riceverla o non p
aga il
prezzo nel termine stabilito
Le obbligazioni del venditore
far acquistare la proprietà al compratore se l'ac
quisto non è effetto immediato del contratto
- consegnare la cosa al compratore. (qui la legg
e disciplina le modalità della consegna stabile
ndo che
la cosa va consegnata nello stato in cui si trovav
a al momento della vendita, con tutti i docume
nti e
gli accessori relativi; il luogo della consegna è il l
uogo dove la cosa si trovava al momento della
conclusione del contratto ovvero dove il vendit
ore aveva il suo domicilio o la sede dell'impresa
- Garanzia per i vizi → è un rimedio a tutela de
l compratore per l'ipotesi che la cosa acquist
ata
presenti dei difetti materiali o funzionali (es. au
to con motore fuso). Perché la garanzia operi i v
izi
devono esserci dei requisiti; devono essere: vizi
rilevanti, cioè abbastanza gravi da rendere la co
sa
inidonea all’uso cui è destinata, o diminuirne in
modo apprezzabile il valore e vizi occulti, cioè n
on
conosciuti dal compratore al momento del cont
ratto, né facilmente conoscibili.
- Garanzia per evizione → è un rimedio che tu
tela il compratore quando la cosa acquistata
presenta
non difetti funzionali o materiali, bensì “vizi giur
idici” che impediscono il pieno e incontestato
acquisto della proprietà. Ciò accade tipicament
e quando un terzo afferma che la cosa è sua e l
a
reclama in giudizio contro il compratore. In dal
caso il compratore ha un rimedio immediato: p

sospendere il pagamento del prezzo. Se poi il ri
schio si concretizza e il terzo vince la causa
sottraendole la cosa il compratore fa valere la g
aranzia contro il venditore.

Sottotipi di vendita
La legge regola diversi sottotipi di vendita di be
ni mobili:
la vendita a prova è sottoposta alla condizione s
ospensiva della verifica che la cosa abbia le
caratteristiche pattuite
- la vendita su campione è sottoposta alla con
dizione risolutiva della difformità fra la merce
consegnata e il campione
- la vendita su documenti ha per oggetto cose
mobili rappresentate da documenti come ad
esempio
merci in viaggio rappresentate da una polizza di
carico

Vendita con patto di riscatto


Qui il venditore si riserva il diritto di recuperare
la proprietà del bene restituendo al compratore
il prezzo
ricevuto più alcuni rimborsi. È utilizzata da chi h
a contingenti esigenze di liquidità ma pensa di s
uperarle
a breve e così di poter recuperare il bene per in
tanto ceduto al quale non vuole rinunciare.
Il riscatto è un diritto potestativo del venditore:
si esercita con la dichiarazione di riscatto ovver
o un atto
unilaterale recettizio per effetto del quale il ven
ditore riacquista la proprietà della cosa senza c
he il
compratore possa impedirlo. Il riscatto opera c
on retroattività reale: esso travolge l'acquisto d
el terzo
che nel frattempo ha acquistato la cosa dal com
pratore.
Inoltre il riscatto costituisce un vincolo alla circo
lazione del bene e la legge stabilisce un termine
massimo entro il cui il riscatto può essere eserci
tato: 2 anni per i mobili e 5 anni per gli immobili
.
Il corrispettivo del riscatto è stabilito dalla legge
ed è pari al prezzo della vendita maggiorato dei
rimborsi

Vendita a rate con riserva della proprietà: il re


nt to buy
Qui il prezzo viene pagato frazionatamente a sc
adenze periodiche (rate) e il compratore acquis
terà la
proprietà solo dopo aver pagato l'ultima rata: d
unque essa non ha effetti reali immediati. LA su
a
funzione è dare una garanzia forte al credito del venditore per il prezzo; se il compratore paga, tutto
bene mentre se non paga il venditore conserva la proprietà della cosa.
Però la cosa viene subito consegnata al compratore che la può utilizzare anche se non è ancora
proprietario e con la consegna passano al compratore i rischi della cosa. Il compratore può usare la cosa
ma non può trasferirla a terzi; inoltre essendo ancora di proprietà dei venditori non può essere aggredita
dai creditori del compratore.
Una disciplina riceve l'inadempimento del compratore rispetto al pagamento delle rate di prezzo.
Valgono tre regole:

non fa perdere al compratore il beneficio del termine per le rate successive


2. se il contratto si risolve il venditore deve restituire le rate già riscosse: ha però diritto a un
compenso per l'uso della cosa oltre che al risarcimento del danno
3. se invece il contratto prevede che le rate già pagate restino acquisite al venditore come
indennità il giudice può ridurne l'ammontare

IL MUTUO
il mutuo è il contratto fra due parti dette mutuante e mutuatario con cui il mutuante consegna al
mutuatario una quantità di denaro o di cose fungibili e il mutuatario si obbliga a restituire altrettante
cose della stessa specie e quantità. Il suo oggetto è il denaro, è più raro il mutuo di cose fungibili.
Il mutuo è un contratto reale; il contratto si perfeziona con la consegna del denaro quindi a questo
punto il mutuatario ne acquista la proprietà e ne può disporre liberamente, contemporaneamente nasce
per il mutuatario l'obbligazione di restituire la somma.
Prima della consegna c'è solo una promessa perché è un contratto preliminare con cui il finanziatore si
impegna a erogare successivamente il prestito.
Il mutuo inoltre è oneroso : può essere gratuito solo se c’è l'accordo delle parti. obbliga il mutuatario
oltre che a restituire il capitale anche a pagare gli interessi. Se le parti non determinano il tasso gli
interessi sono dovuti al tasso legale; le parti non possono pattuire un tasso superiore a quello legale e
inoltre la pattuizione non è valida se non è fatta per iscritto. il tasso inoltre non può essere così alto da
dar luogo a interessi usurari.
Di solito le parti fissano anche il termine di restituzione: in mancanza di cio lo stabilisce il giudice. Se si è
stabilita una restituzione rateale il mancato pagamento di una rata consente al mutuante di chiedere la
restituzione immediata dell'intera somma.

CONTRATTI PER L’UTILIZZAZIONE DEI BENI

LA LOCAZIONE
La locazione è il contratto fra un locatore e un conduttore con cui il locatore si obbliga a fare utilizzare al
conduttore una cosa per un dato tempo verso un determinato corrispettivo (canone) art. 1571.
Può riguardare una cosa mobile o immobile ma in relazione all'oggetto può cambiare la disciplina.
La locazione non è un contratto formale: richiede la forma scritta solo se riguarda beni immobili e ha
durata ultranovennale.
Quanto alla durata del contratto la locazione può essere stabilita a tempo determinato o senza
determinazione di tempo:
la locazione a tempo determinato può avere il termine max di 30 anni al quale si riducono le
locazioni stabilite per un termine più lungo; al termine cessa automaticamente; Se però scaduto il
termine il conduttore continua a utilizzare la cosa senza opposizione del locatore, la locazione si
intende rinnovata
- la locazione a tempo indeterminato alla durata stabilita dalla legge in relazione alle diverse categorie
di beni che possono formarne oggetto; essa non cessa altro legge se prima di questa una parte non
comunica l'altra la disdetta.
Esistono numerosi sottotipi di locazioni in base al bene che ne forma oggetto. Se l'oggetto è una cosa
produttiva si parla di affitto e in questo caso se è quella particolare cosa produttiva che è l'azienda o il
terreno agricolo il contratto sta alla disciplina dell'affitto di azienda o di fondi rustici. Se invece l'oggetto
è una nave si applicano le norme sulla locazione della nave contenute nel codice di navigazione.
Diritti e obblighi delle parti
le principali obbligazioni del locatore sono:
consegnare al conduttore la cosa in buono stato di manutenzione: se la cosa presenta vizi occulti che
ne diminuiscano l'uso pattuito la legge offre al conduttore dei rimedi; nel caso di vizi che rendono la
cosa pericolosa per la salute egli può attivare rimedi anche se i vizi gli erano noti
- mantenere la cosa in buono stato locativo quindi eseguire tutte le riparazioni necessarie che
spettano al conduttore
- garantire al conduttore il pacifico godimento della cosa: il locatore deve evitare di impedire o
disturbare il godimento del conduttore
Le obbligazioni del conduttore sono:
prendere in consegna la cosa
- pagare il corrispettivo nei termini pattuiti
- utilizzare la cosa per l'uso stabilito dal contratto: se la cosa è distrutta o danneggiata il conduttore ne
risponde
- restituire la cosa al termine della locazione nello stato in cui la ricevuta
La legge inoltre regola diritti e obblighi delle parti in relazione a miglioramenti e addizioni fatti dal
conduttore. il codice disciplina la sublocazione: il conduttore può sublocare la cosa salvo che il
contratto lo vieti; solo se la locazione riguarda una cosa mobile la sublocazione deve essere autorizzata
dal locatore o consentita dagli usi.

La locazione e i terzi
il conduttore non ha diritto reale sulla cosa locata ma solo un diritto di credito verso il locatore: un
diritto personale di godimento. Dunque lui non è possessore ma semplice detentore.
Ciò spiega le regole sulla posizione del conduttore di fronte alle molestie provenienti da terzi.
se il conduttore subisce molestie di fatto recate cioè da terzi che non pretendono di avere diritti sulla
cosa egli può difendersi da solo agendo in nome proprio con un'azione di risarcimento
- se invece subisce molestie di diritto che sono quelle recate da terzi i quali pretendono di avere diritti
sulla cosa, viene meno la possibilità di difendersi da solo.
Un'altra regola è questa: se durante la locazione il locatore aliena la cosa ha 1/3 la regola è che la
locazione è opponibile al terzo acquirente a condizione che abbia data certa anteriore all'alienazione.

La locazione di immobili urbani: locazioni abitative


le locazioni di immobili urbani (ad es. singoli appartamenti) ricevano attenzione per i bisogni umani che
tali beni soddisfano.
Abbiamo due contrapposti interessi: l'interesse dei proprietari locatori a valorizzare la loro proprietà, e
l'interesse dei conduttori non proprietari a disporre di immobili in una prospettiva di equità.
L’idea è che l'interesse dei conduttori sia meritevole di tutela così da richiedere un adeguato sostegno
legislativo. Nel per seguire la protezione dei conduttori, la legge afferma che è opportuno stabilire un
trattamento differenziato fra locazioni abitative e non abitative.
Le locazioni abitative soddisfano un bisogno primario del conduttore. Qui abbiamo due discipline:
la contrattazione collettiva è quella per cui le parti uniformano le condizioni del loro contratto a
quanto previsto dai contratti concordati a livello locale fra le associazioni dei proprietari edilizi e
quelli dell'inquilini. In questo caso la disciplina del contratto si basa su questi punti:
Il canone non è fissato liberamente ma corrisponde a quello previsto nel contratto tipo
▪ la durata del contratto e almeno tre anni
▪ alla scadenza o le parti concordano il rinnovo oppure scatta una proroga legale di due anni a
cui il locatore può sfuggire dando disdetta ma solo in casi eccezionali
- contrattazione libera cioè non vincolata a uniformarsi ai contratti tipo. In questo caso:
il canone può essere fissato liberamente
▪ la durata del contratto e almeno quattro anni
▪ alla scadenza il contratto subisce un rinnovo automatico per altri quattro anni
Altre norme a tutela del conduttore prevedono:
in caso di mancato rinnovo per vendita il conduttore ha prelazione per l'acquisto
- in caso di mancato rinnovo per lavori il conduttore ha prelazione per una nuova locazione se il
proprietario intende rilocare
- in caso di diniego del rinnovo il conduttore ha diritto al risarcimento
- se ricorrono gravi motivi il conduttore può recedere dal contratto con preavviso di sei mesi

Locazioni non abitative


Le locazioni non abitative sono destinate ad attività industriali, commerciali, artigianali, turistiche o
libero professionali del conduttore. Il canone può essere concordato fra le parti.
Scaduto il termine il contratto si rinnova per lo stesso periodo se nessuna delle parti da disdetta; ma c'è
di più: alla prima scadenza il locatore può dare disdetta solo in presenza di particolari giustificazioni.
ll recesso prima della scadenza alla stessa disciplina delle locazioni abitative: spetta solo al conduttore
che può esercitarlo o se previsto in contratto o se ricorrono gravi motivi.
Altre regole:
il conduttore ha diritto di sublocare l'immobile vedere il contratto pur senza il consenso del locatore
quando insieme viene locata o ceduta l'azienda di cui l'immobile è un componente
- il conduttore ha diritto di prelazione nel caso in cui il locatore intenda vendere l'immobile: se il
locatore vende senza aver fatto la notificazione il conduttore può riscattare l'immobile dal terzo
- quando la locazione riguarda un immobile adibito ad un'attività commerciale implicante contatto
con il pubblico dei consumatori e utenti il conduttore ha diritto a un'indennità per perdita
dell'avviamento: tale indennità è pari a un multiplo dell'ultimo canone mensile

IL COMODATO
Il comodato è il contratto fra comodante e comodatario con cui il comodante consegna al comodatario
una cosa affinché se ne serva per un tempo o un uso determinato con l'obbligo poi di restituirla (art
1803). (Ad es. presto ad un amico la mia automobile per una settimana perché la sua è a riparare).
Il comodato è un contratto reale: si forma solo con la consegna della cosa. È essenzialmente gratuito.
La posizione del comodatario si può illustrare osservando che egli:
deve custodire e conservare la cosa con diligenza e può usarla solo per l'uso determinato dal
contratto o dalla natura della cosa
- non può concedere a terzi il godimento della cosa senza il consenso del comodante
- se viola gli obblighi il comodante può chiedere la restituzione immediata della cosa oltre al
risarcimento del danno
- deve restituire la cosa alla scadenza del termine: il comodante però può chiedere la restituzione
immediata della cosa se sopravviene un bisogno urgente e imprevisto.

CONTRATTI PER L’ESECUZIONE DI OPERE E SERVIZI

IL MANDATO
Il mandato è il contratto con cui una parte in carica l'altra di compiere per suo conto uno o più atti
giuridici e l'altra si obbliga a compierli (art. 1703). Chi dà l'incarico è il mandante mentre chi lo riceve ed
esegue e il mandatario. (es. A incarica B, che sta per fare un viaggio, di acquistare per lui alcuni libri che
gli servano).
Il mandato si presume oneroso: se il mandante vuole evitare di pagare il compenso al mandatario deve
dimostrare che le parti erano d'accordo che fosse gratuito; se è oneroso il mandante è obbligato a
pagare il compenso. In ogni caso deve fornire al mandatario i mezzi necessari per l'esecuzione del
mandato e rimborsargli le anticipazioni fatte.
Il mandato implica sempre l'interesse del mandante ma può implicare anche l'interesse del mandatario.
L'interesse del mandatario sicuramente scegliesse il mandato è oneroso: l'interesse al compenso. Ma
l'interesse del mandatario per il mandato può riguardare il compimento dell'atto, in questo caso
abbiamo mandato in rem propriam (ad es. X incarica Y di riscuotere un suo credito con l'intesa che Y
tratterà la somma a garanzia dell'adempimento di un debito che X ha verso di lui).
Tra gli obblighi del mandatario quello fondamentale è eseguire il mandato con l'ordinaria diligenza. Ad
esso si collegano obblighi più specifici:
informare il mandante dei fatti sopravvenuti che incidono sul mandato
- rispettare i limiti del mandato e le istruzioni salva la facoltà di discostarsi né in casi particolari
- comunicare l'esecuzione del mandato
- custodire le cose ricevute per conto del mandante
La legge non prescrive una forma vincolata: in passato la giurisprudenza richiedeva la scrittura per il
mandato ad acquistare immobili ma di recente ha cambiato idea ammettendo la forma libera.

Effetti ed estinzioni del mandato


Il mandato non va confuso con la rappresentanza. Infatti il mandato è un contratto che opera e produce
effetti fra le parti: fa nascere a carico del mandatario l'obbligo di compiere atti giuridici per conto del
mandante. Invece la rappresentanza nasce da un atto unilaterale che produce effetti verso i terzi: il
rappresentante ha il potere e non l'obbligo di compiere atti che vincolano il rappresentato nei confronti
dei terzi.
Il mandato può essere conferito con o senza rappresentanza:
nel mandato con rappresentanza gli atti compiuti da al mandatario-rappresentante per conto del
mandante-rappresentato producono gli effetti direttamente nella sfera del mandante
- nel mandato senza rappresentanza di atti compiuti dal mandatario con i terzi producono effetti solo
nei rapporti fra mandatario e terzi, non nei confronti del mandante. Ciò ha due conseguenze:
la necessità di un doppio trasferimento: se X da a Y mandato di acquistare per lui il bene di Z,
l’esecuzione del mandato richiede che prima Y lo acquisti da Z, diventandone il proprietario;
e che poi con un separato atto successivo, Y lo trasferisca a X il quale ne acquista la proprietà
2. per ottenere il pagamento del prezzo, il terzo può rivolgersi esclusivamente al mandatario,
non al mandante.
L’estinzione del mandato può avvenire per varie cause
la scadenza del termine o il compimento dell'affare
- la morte o la sopravvenuta incapacità di una delle parti
- la rinuncia del mandatario (ma se la rinuncia è senza giusta causa il mandatario deve risarcire il
danno)
- la revoca da parte del mandante (che però ha dei limiti: se il mandato è conferito anche
nell'interesse del mandatario o di terzi la revoca è ammessa solo per giusta causa; se il mandato è
pattuito come irrevocabile o se è oneroso la revoca è possibile anche senza giusta causa ma il
mandante deve risarcire il danno).

LA RESPONSABILITA’ CIVILE

Nella vita sociale è inevitabile che le persone vengano a contatto fra loro e che da tali contratti qualcuno
possa uscire danneggiato. Ma non è detto che ogni qualvolta un soggetto patisce un danno,
necessariamente scatti la responsabilità di un'altro soggetto e l'obbligo di risarcirlo. Ci sono danni che
non generano responsabilità e obblighi di risarcimento e danni che chiamano in causa un responsabile
che li deve risarcire (ad es. chi volontariamente ferisce una persona o distrugge la sua proprietà).
La responsabilità civile deve selezionare fra atti dannosi che creano responsabilità e atti dannosi che non
creano responsabilità, ovvero selezionare fra danni risarcibili e danni non risarcibili.
Questo può risolversi in due modi che corrispondano a due sistemi di responsabilità civile:
il sistema di tipicità dei danni risarcibili consiste nella preventiva descrizione da parte delle norme di
tutti i casi in cui un danno deve essere risarcito da qualcuno che ne è responsabile
- con il sistema dei danni risarcibili le norme non elencano i casi in cui un danno genera responsabilità
e risarcimento ma li individuano con formule ampie e generiche sulla cui base spetta al giudice
identificare i singoli casi di danno risarcibile.
Art 2043. qualunque fatto doloso o colposo che cagiona ad altri un danno ingiusto obbliga colui che ha
commesso il fatto a risarcire il danno”.
QUESTIONI E FUNZIONI RESPONSABILITA’ CIVILE
Le norme sulla responsabilità civile risolvono tre questi
oni:
la questione del “se” consiste nello stabilire se il danno
verificatosi debba essere risarcito o no. È
la questione fondamentale, per darle risposta entrano
in gioco diverse regole che riguardano la
natura e l'origine del danno
2. la questione del “chi” si apre sul presupposto che la
prima abbia avuto risposta affermativa:
posto che il danno è risarcibile occorre definire chi è o
bbligato a risarcirlo
3. la questione del “quanto” (o come) dà per scontat
o che il danno sia risarcibile e che se ne sia
individuato il responsabile: si cerca di stabilire quale so
mma di denaro il responsabile deve
pagare al danneggiato o in quale altro modo deve ripa
rare il danno verificatosi.
Le funzioni invece sono:
la funzione compensativa: occorre compensare il dann
eggiato per la perdita subita, reintegrare il suo
patrimonio ingiustamente diminuito riportandolo alla
consistenza che aveva prima del fatto
dannoso.
- Funzione preventiva per permettere alla responsabil
ità civile di operare come strumento efficiente
dal punto di vista non solo individuale ma anche social
e: invece di limitarsi ad intervenire dopo che il
danno si è verificato, l'obiettivo è intervenire prima ch
e i danni si verifichino allo scopo di impedire
che si producono o almeno di ridurne il numero. La res
ponsabilità civile realizza questo obiettivo con
l'efficacia deterrente della minaccia del risarcimento,
una conseguenza che spaventa dato che a
nessuno piace sborsare denaro
- funzione sanzionatoria che concentra l'attenzione s
ul responsabile: qui l'obiettivo è punire il
responsabile per un comportamento riprovevole; ecco
perché questa funzione ha senso solo in casi
in cui la responsabilità deriva da un illecito consistente
nella violazione di una norma giuridica

I presupposti della responsabilità


Le responsabilità e l'obbligo di risarcimento nascono a
carico di un soggetto (responsabile) solo in
presenza di alcuni presuppostI:
che ci sia un danno subito da un altro soggetto. Che pu
ò essere Danno patrimoniale: qui si
distinguono danno emergente e del lucro cessante; da
nno non patrimoniale: sono le conseguenze
negative che il soggetto patisce per la lesione recata a
un valore della sua persona, non suscettibile
di diretta valutazione economica
- che questo danno possa qualificarsi ingiusto
- che ci sia un nesso di causalità il danno
- che l'autore del fatto sia capace di intendere di vol
ere
- che il fatto sia stato compiuto senza una causa di gi
ustificazione
- che il danno sia addebitabile al soggetto di cui si affe
rma la responsabilità, in base a due criteri: che il
danno sia stato causato per colpa o con dolo del sogge
tto; che il danno rientri in un rischio che la
legge addosso al soggetto.
Approfondiamo sotto questi concetti:

INGIUSTIZIA DEL DANNO


L’art. 2043 ci dice che un danno è risarcibile solo se è i
ngiusto e quindi contrario al diritto o antigiuridico:
il requisito dell'ingiustizia del danno si esprime anche c
on il termine antigiuridicità.
I criteri su cui si basa ciò sono:
il primo porta a qualificare come ingiusto il danno caus
ato da un comportamento che viola una
norma e che perciò è un illecito. Norme penali vietano
l'omicidio le lesioni personali o la
diffamazione: questo basta per concludere che il dann
o derivante dall'uccisione di un uomo è un
danno ingiusto. Un’altra norma civile vieta agli impren
ditori di farsi concorrenza sleale e già in base
ad essa possiamo concludere che il danno subito dalla
vittima di concorrenza sleale è ingiusto.
Quindi applicando questo principio si colpisce con la sa
nzione della responsabilità un soggetto che ha
tenuto un comportamento riprovevole perché ha viola
to una norma. questo principio però non è
sufficiente perché possono esserci casi di danno causat
o da un comportamento che non viola
nessuna norma, occorre dunque un secondo criterio
- il secondo criterio dice che è ingiusto il danno che c
orrisponde alla lesione di un interesse protetto
dal diritto. Qui si sposta l'attenzione dal danneggiante
al danneggiato. Per accertare se il danno sia
ingiusto in questo caso occorre svolgere un giudizio comparativo fra i due interessi in gioco che
consenta di verificare quale dei due è prevalente; protagonista di questa valutazione è il giudice che
dovrà decidere sulle pretese di risarcimento.

IL NESSO DI CAUSALITA’
La responsabilità a carico di un soggetto sorge solo se tra il fatto che gli viene addebitato e il danno
subito da un altro soggetto esiste un nesso di causalità (art. 2043). L’art 1223 afferma che: per la
responsabilità contrattuale, è risarcibile solo in quanto sia conseguenza immediata e diretta del fatto
dannoso. per accertare l'esistenza del nesso di causalità si fa il ricorso a diversi criteri:
il primo è la causalità materiale: un danno può dirsi causato da un fatto se in assenza di quel fatto
quel danno non si sarebbe verificato e quindi il fatto ha rappresentato una condizione necessaria del
danno. Quindi l'esistenza del nesso di causalità materiale tra fatto e danno è un requisito necessario
della responsabilità ma non è un requisito sufficiente, quindi dobbiamo passare al secondo criterio
- la causalità giuridica: il nesso di causalità giuridica esiste quando in base a un criterio di regolarità
statistica c'è la probabilità che quel fatto abbia prodotto quel danno. Non occorre la certezza
assoluta basta una probabilità relativa che si usa esprimere con la formula “più probabile che non”. Il
nesso manca quando non c'è questa ragionevole probabilità; la valutazione passa attraverso il
giudizio controfattuale: se il fatto non si fosse verificato la vittima avrebbe ugualmente subito il
danno oppure no? Nella logica del giudizio controfattuale, il nesso di causalità manca quando il
danno realizza un rischio al quale il danneggiato sarebbe stato esposto comunque anche in assenza
del fatto (Ad es. se uno viene urtato e cade è probabile che possa riportare un trauma cranico non
che possa soffrire di gravi ustioni).
un danno può essere causato non solo dall'azione positiva di un soggetto ma anche da una sua
omissione. Qui il principio della causalità giuridica si specifica nel criterio per cui sorge
responsabilità per omissione solo se l'omissione costituisce violazione di un dovere di agire
esistente a carico del soggetto (se uno vede un'auto vuota prendere fuoco non è obbligato a
intervenire per spegnere le fiamme anche se lo potrebbe fare, quindi il proprietario non può
richiedergli il risarcimento del danno; mentre se uno incontra per strada un ferito deve
soccorrerlo altrimenti viola l'obbligo imposto dalla legge).

IL CONCORSO DI RESPONSABILI
Il danno può essere causato dai fatti di più persone non importa se operanti di concerto oppure
indipendentemente l'una dall'altra. In questo caso tutte sono responsabili e obbligate in solido al
risarcimento (art. 2055). Il titolare di un bar tiene vicino alla cassa una pistola incustodita e accessibil
ea
chiunque; un cliente se ne impadronisce e per scherzo ferisce un cliente: del danno rispondono sia il
titolare sia il feritore.
Nel rapporto interno fra i corresponsabili il risarcimento si distribuisce in base a due criteri: la gravità
delle rispettive colpe e l'entità delle conseguenze che ne sono derivate. Nel dubbio le colpe dei singol
i
corresponsabili si presumono uguali

LA CAPACITÀ DI INTENDERE E DI VOLERE


il danno non obbliga al risarcimento l'autore del fatto da cui il danno deriva se tale soggetto era privo
della capacità di intendere e di volere nel momento in cui ha compiuto il fatto. Però l'incapace rispon
de
se lo stato d'incapacità dipende da sua colpa ad esempio nel caso in cui si sia ubriacato.
Non significa che il danno causato dall' incapace debba restare senza risarcimento: ne risponde chi er
a
tenuto alla sorveglianza dell'incapace (ad es. la baby-sitter risponde del danno causato da un bambin
o
minorenne mentre le era affidato). Il sorvegliante ha modo di liberarsi dalla responsabilità dimostran
do
di non aver potuto impedire il fatto.
Può accadere che il danneggiato non riesca a ottenere il risarcimento dal sorvegliante sia per ragioni
giuridiche (il sorvegliante dalla prova liberatoria) sia per ragioni pratiche (il sorvegliante è nullatenent
e).
Per evitare tale ingiustizia si prevede che il giudice tenuto conto della condizione economica delle par
ti
possa condannare l'incapace a pagare un'equa indennità. Indennità non equivale a risarcimento: non
è
commisurata all'intero ammontare del danno ma all'esigenza di ripararlo in qualche misura.
L’incapacità considerata da questa norma è l'incapacità naturale e non quella legale: quindi qui ciò ch
e
conta sono le condizioni psicofisiche del soggetto.
LE CAUSE DI GIUSTIFICAZIONE
Il danno ingiusto causato da un sogg
etto non deve essere da lui risarcito
se il fatto dannoso è stato
compiuto in circostanze idonee a giu
stificarlo: il comportamento del dan
neggiante qualificabile come
illecito di fronte a quelle circostanze
perde L’illiceità e non genera respon
sabilità a carico dell'autore.
Le principali cause di giustificazione
sono tre:

dallo stesso danneggiato: se invito al


cuni amici a giocare a calcio nel mio
giardino non posso
pretendere che mi risarciscano i dan
ni recati ai fiori e piante nel gioco
2. per il criterio della legittima difes
a non è responsabile chi causa il dan
no per difendere un diritto
proprio o altrui al quale il danneggiat
o portava minaccia. Occorre però ch
e la difesa sia
proporzionata all'offesa minacciata: i
l proprietario di un frutteto che vede
ndo un ladro che gli
ruba i frutti, per recuperare lo stratt
ona rompendogli l'orologio non risp
onde di questo danno.
3.Lo stato di necessità ricorre quand
o l'autore del fatto dannoso è stato
costretto a compierlo per
la necessità di salvare sé o altri dal p
ericolo attuale di un danno grave all
a persona, a condizione
però che si tratti di un pericolo non v
olontariamente causato dal dannegg
iante e non altrimenti
evitabile. Pertanto non risponde del
danno l'automobilista che per evitar
e di investire un pedone
sceso improvvisamente dal marciapi
ede, sterza e danneggia un'auto in s
osta.
Quando il danno è stato causato in s
tato di necessità il danneggiante non
è responsabile e non
deve risarcirlo; qualcosa però deve c
omunque anche se è qualcosa di me
no: deve dare al
danneggiato un'indennità quantifica
ta dal giudice; non essendo giusto ch
e il danno sia messo
interamente a carico del danneggian
te o del danneggiato, si ripartisce eq
uamente fra i due.

DOLO E COLPA DEL RESPONSABILE


L’art 2043 indica che il fatto dannoso
sia stato compiuto con dolo o con co
lpa. Il dolo e la volontà di
tenere il comportamento dannoso c
on la coscienza della sua idoneità arr
ecare danno.
La colpa e la negligenza imprudenza
o imperizia che caratterizzano il com
portamento del danneggiante:
quindi è il mancato impiego della dili
genza richiesta per l'attività. la colpa
può essere grave o ordinaria

RESPONSABILITA’ OGGETTIVA
La responsabilità oggettiva significa r
esponsabilità senza colpa.
Il principio opposto ovvero del nessu
na responsabilità senza colpa, era ad
eguato alla società
preindustriale. il quadro cambia con
l'avvento della società industriale e
quindi grandi e complesse
macchine utilizzate per la produzion
e e fonti di energia. Questi fattori au
mentano le opportunità ma
anche moltiplicano le occasioni di da
nno, e si tratta spesso di danni anoni
mi che è difficile imputare alla
colpa di un soggetto perché dipenda
no dalla nuova organizzazione in cui
molte attività si sono svolte (ad
es. una caldaia scoppia improvvisam
ente).
Dato che determinate attività dovev
ano continuare a svolgersi nell'intere
sse sociale le attività vengono
consentite ma si impongono delle mi
sure di sicurezza compatibili con l'ec
onomicità del suo esercizio e il
residuo rischio di danni viene messo
a carico di chi esercita l'attività e qui
ndi questo soggetto diventerà
responsabile dei danni che si produc
ono ed è obbligato a risarcirli

PARTICOLARI IPOTESI DI RESPONSAB


ILITA’:

LA RESPONSABILITÀ DEI GENITORI E


DEGLI INSEGNANTI
I genitori sono responsabili del dann
o causato dal fatto illecito del figlio
minore non emancipato a
condizione che abiti con loro. Se il m
inore è incapace come quando è picc
olo egli non risponde ma
risponderà chi è tenuto alla sua sorv
eglianza; quando il danno è compiut
o da minore capace di intendere
e di volere allora il danno risponde p
ersonalmente il minore e anche i ge
nitori. (ad es. ragazzo che ferisce
uno in classe). Genitori, tutori e ins
egnanti hanno la possibilità di una pr
ova liberatoria: dimostrare di
non aver potuto impedire il fatto.

LA RESPONSABILITÀ PER L'ESERCIZIO


DI ATTIVITÀ PERICOLOSE
Chi esercita un'attività pericolosa ris
ponde del danno causato nello svolg
imento di essa. La attività si
qualifica pericolosa sia per la sua nat
ura intrinseca (ad es. distribuzione di
gas in bombole) sia per la
natura dei mezzi utilizzati (ad es. sbancamento con uso di mine). È ammessa una prova liberatoria:
dimostrare di aver adottato le misure idonee a evitare il danno.

LA RESPONSABILITÀ PER IL DANNO DA COSE


Il codice prevede varie ipotesi di responsabilità accomunate dal fatto che il danno prodotto da una cosa
viene messo a carico di un soggetto, in quanto ha la proprietà o il controllo di essa:
una prima ipotesi riguarda il danno causato da cose in custodia. Chi ha la custodia di una cosa cioè la
tiene nella sua sfera di controllo, risponde dei danni causati alla stessa. la prova liberatoria e che per
sfuggire al risarcimento il custode deve provare il caso fortuito
- il codice prevede poi la responsabilità per il danno da animali. Il proprietario all'utilizzatore di un
animale risponde dei danni causati da questo sia che fosse sotto la sua custodia sia che fosse
smarrito o sfuggito. Potrà liberarsi soltanto provando il caso fortuito
- la responsabilità per rovina di edificio grava sul proprietario dell'edificio per i danni causati dalla
rovina. La prova liberatoria è: il proprietario deve provare che la rovina non dipende né da difetto di
manutenzione né da vizio di costruzione. Se dipende da difetto di manutenzione è colpa del
proprietario; se dipende da vizio di costruzione non è detto che la colpa ci sia e in tal caso la
responsabilità è oggettiva

LA RESPONSABILITÀ PER LA CIRCOLAZIONE DI VEICOLI


Qui si distingue fra responsabilità del conducente e responsabilità del proprietario:
il conducente del veicolo è responsabile dei danni. Può evitare la responsabilità solo dimostrando di
aver fatto tutto il possibile per evitare il danno.
- Se l'auto coinvolta nell'incidente è stata guidata da una persona diversa dal proprietario, alla
responsabilità del conducente si aggiunge la responsabilità del proprietario, che può evitarla solo
dimostrando che la circolazione del mezzo è avvenuta contro la sua volontà. PERò il proprietario non
può solo dimostrare che l'auto gli è stata rubata ma deve dimostrare che aveva preso misure idonee
a evitare il furto. Si tratta di responsabilità oggettiva: se presto un'auto a un amico, per l'incidente
provocato dall'amico non si può addossare colpa al proprietario; eppure egli ne risponde.

LA RESPONSABILITÀ DEL PRODUTTORE


Nei sistemi industriali sono frequenti danni sofferti da consumatori per prodotti difettosi.
il produttore che ha messo in circolazione un prodotto difettoso è responsabile dei danni causati dal
difetto del prodotto con la precisazione che: prodotto è ogni bene mobile;
- il produttore risponde anche senza colpa; per liberarsi dalla responsabilità non gli basta provare di
avere operato con la diligenza; la prova liberatoria gli impone di dimostrare: che il danno non è
dipendente dal difetto del prodotto; che il prodotto non è stato da lui messo in circolazione; che il
difetto non esisteva quando il prodotto è stato messo in circolazione; che il prodotto non poteva
considerarsi difettoso in base alle conoscenze tecniche disponibili al tempo della produzione

LA RESPONSABILITÀ PER DANNO AMBIENTALE


Si pensi a un'impresa che usando sostanze tossiche inquina gravemente il terreno facendo ammalare
alberi e natura. In questi casi abbiamo due tipi di danni:

2. il danno subito dalla collettività che non può godere di quelle risorse naturali.
Questo il danno ambientale che la legge definisce “qualsiasi deterioramento significativo e misurabile di
una risorsa naturale” in particolare di specie e habitat naturali, di acque interne e marine e del terreno.
Quando si verifica un danno ambientale scatta la responsabilità che colpisce chi lo ha causato
realizzando un fatto illecito. A carico dei responsabili possono scattare due conseguenze:
il risarcimento per equivalente
- il ripristino della situazione precedenti te a sue spese
il risarcimento spetta allo stato che impersona la collettività danneggiata

LA RESPONSABILITÀ PER L'ESERCIZIO DI ATTIVITÀ GIUDIZIARIA


Una decisione giudiziaria sfavorevole può causare danni a chi la subisce. Quando tali atti del giudice sono
sbagliati chi ne sopporta gli effetti negativi può pretendere un risarcimento.
In base alla legge chi subisce un danno del tipo indicato ha diritto al risarcimento solo se il danno deriva:
da diniego di giustizia (quando il giudice persiste nel compiere un atto da lui dovuto)
- dati giudiziari compiuti dal giudice con dolo o colpa grave: questa si ha quando il giudice compie una
violazione manifesta della legge o afferma l'esistenza di un fatto chiaramente inesistente o ancora
nega l'esistenza di un fatto palesemente esistente o ancora commette travisamento delle prove.
In questo caso sorge responsabilità ma del danno risponde lo stato: il danneggiato può chiedere il
risarcimento solo allo stato e non al giudice che l'ha causato. Il giudice entra in gioco in un altro modo: lo
stato che ha risarcito il danneggiato esercita contro il giudice un'azione di rivalsa per recuperare da lui
quanto ha pagato al cittadino, ma questa rivalsa ha un limite quantitativo, nel senso che al giudice lo
stato può richiedere al massimo metà del suo stipendio annuo

LA RESPONSABILITÀ PER L'ESERCIZIO DI ATTIVITÀ MEDICA


Quando un paziente subisce danni per un trattamento sanitario cui si è sottoposto e che non ha avuto
l'esito sperato, può sorgere responsabilità del medico e della struttura sanitaria. Ci sono alcune regole:
la responsabilità medica si qualifica come responsabilità non oggettiva ma per colpa: anzi come una
responsabilità attenuata perché quando la prestazione professionale implica la soluzione di problemi
tecnici di speciale difficoltà il professionista risponde solo per dolo o colpa grave
- questo criterio a favore del medico è bilanciato da regole che aggravano la sua responsabilità: se
risulta che il trattamento sanitario applicato al paziente non implica problemi difficili scatta la
presunzione che il trattamento sia stato eseguito in modo inadeguato con la conseguenza che
l'onere della prova liberatoria si scarica sul medico o sulla struttura sanitaria (per evitare la
responsabilità spetta a loro dimostrare che l'esito insoddisfacente del trattamento è dipeso da caso
fortuito); in ogni caso c'è il responsabilità se il medico non si è preoccupato di ottenere il consenso
informato del paziente ovvero di informarlo in modo preciso sui rischi del trattamento.
La responsabilità del medico che opera all'interno di una struttura sanitaria è responsabilità da contatto.

LA RESPONSABILITÀ PER L'ESERCIZIO DI ATTIVITÀ GIORNALISTICA


Se un giornale pubblica articoli che contengano notizie o commenti offensivi per qualcuno, il diffamato
può sostenere che la lesione del suo uno onore gli causa un danno che va risarcito. I criteri:
C’è responsabilità se la notizia o il commento offensivo si basano su fatti non veri
- quando il fatto riferito è vero può sorgere ugualmente responsabilità se esso non presenta
un'apprezzabile interesse sociale
- quando il fatto è vero e presenta Un'apprezzabile interesse sociale non è ancora detto che la
responsabilità sia esclusa, essa può sorgere in relazione alle modalità espressive della notizia ho del
commento: ad esempio la sottolineatura eccessiva di particolari umilianti
Se in base a questi criteri il danno risulta risarcibile allora la responsabilità colpisce tre soggetti obbligati
al risarcimento: il giornalista autore del pezzo il direttore del giornale e l'editore.

LA RESPONSABILITÀ PER DANNO ALLA PERSONA


Responsabilità che si lega alla lesione dell'integrità fisica o della salute della persona soprattutto quando
questa risulti menomata in via definitiva (caso di invalidità permanente). Abbiamo tre tipi di danno:
danno patrimoniale ovvero danno emergente e lucro cessante. il calcolo si basa su due
parametri: il grado in cui la capacità di lavoro del soggetto e risulta menomata in conseguenza
della lesione e il reddito che il soggetto ricavava dalla sua attività lavorativa. Combinando questi
parametri e tenendo conto dell'età del soggetto si ricava il mancato guadagno di cui soffre a
causa della lesione. Il risarcimento può liquidarsi sia con una somma da pagare una volta tanto
sia sotto forma di una rendita vitalizia.
2. danno morale soggettivo (sarebbe la sofferenza fisica e psichica patita dalla vittima): questo però
secondo la legge è risarcibile solo se deriva da un fatto costituente reato e in pochi altri casi.
3. danno biologico, ovvero la lesione dell'integrità fisica o psichica dell'uomo, in sé per sé
considerata e identificata con il fatto della menomazione della salute. anche il danno biologico e
non patrimoniale ma consistendo nella lesione di un interesse costituzionalmente protetto è
risarcibile anche se non deriva dal reato
RIMEDI CONTRO IL DANNO E TIPI DI PERSONALITA’

LA RIPARAZIONE DEL DANNO


Il risarcimento del danno è la conseguenza più important
e ma non è l'unica conseguenza della
responsabilità: abbiamo anche la riparazione del danno. L
a riparazione può realizzarsi in varie forme
attraverso due diversi rimedi:
il rimedio del risarcimento che consiste nel pagamento di
una somma di denaro in favore del
danneggiato e dal luogo alla cosiddetta riparazione per e
quivalente
2. il rimedio della riparazione in forma specifica.
Il risarcimento è una forma di riparazione per equivalent
e perché dà al danneggiato qualcosa che non si
identifica con il valore distrutto o l'interesse leso ma qual
cosa che equivale ad essi: una somma di
denaro che rappresenta il valore ho l'interesse violato. C
ome si determina questa somma di denaro?
La determinazione del risarcimento del danno extracontr
attuale obbedisce agli stessi criteri previsti per
la responsabilità contrattuale.
il criterio per cui il risarcimento deve comprendere sia il d
anno emergente (perdita subita) sia il lucro
cessante(mancato guadagno)
- il criterio della causalità giuridica risarciti solo danni ch
e rappresentano conseguenza immediata e
diretta del fatto
- il criterio del concorso di colpa del danneggiato: se un'
auto che va veloce investe un pedone perché
è sceso dal marciapiede improvvisamente e fuori dalle str
isce pedonali il risarcimento dovuto
dall'investitore è diminuito secondo la gravità della colpa
del pedone.
- il criterio della evitabilità dell'anno da parte del danne
ggiato: il morso di un cane causa una cicatrice
ma anche la rabbia della vittima, il danno risarcibile è sol
o quello della cicatrice.
- criterio della “compensatio lucri cum damno”: il respo
nsabile non deve risarcire quella parte di
danno che era tasta compensata da benefici di cui la vitti
ma ha goduto in conseguenza del fatto che
gli ha causato il danno.
Quando il danno non può essere provato la sua determin
azione sta alla valutazione equitativa del
giudice: questo di solito accade per il danno non patrimo
niale che è impossibile da quantificare.

DIVERSI GENERI DI RESPONSABILITÀ: CONTRATTUALE E E


XTRA CONTRATTUALE
le differenze riguardano tre aspetti:
L'onere della prova
- La risarcibilità dei danni imprevedibili
- La prescrizione del diritto al risarcito

Onere della prova


Il principio generale stabilisce che “chi vuol far valere un
diritto in giudizio deve provare i fatti che ne
costituiscono il fondamento”. Nel campo della responsab
ilità extracontrattuale si applica il principio
generale: l'onere della prova grava sul danneggiato che v
uole il risarcimento.
Per la responsabilità contrattuale la legge prevede l'inver
sione dell'onere della prova: viene in parte
spostato dal creditore danneggiato, che agisce per il risar
cimento, sul debitore che cerca di evitarlo.
Questo schema ha delle deroghe; in specifici casi di respo
nsabilità extracontrattuale le norme
dispongono un'inversione dell'onere della prova a carico
del presunto responsabile (ad es. sono i
genitori che se vogliono evitare di rispondere del danno c
ausato dal figlio minore devono provare di non
aver potuto impedire il fatto)

Prescrizione del diritto al risarcimento


Per la responsabilità contrattuale il diritto è soggetto alla
prescrizione ordinaria che matura in 10 anni.
Per la responsabilità extracontrattuale sia una prescrizion
e abbreviata: il termine è di 5 anni, e due anni
per il danno causato dalla circolazione di veicoli di ogni sp
ecie. Questi termini abbreviati possono però
allungarsi: se il fatto dannoso costituisce reato per il qual
e la legge penale stabilisce una prescrizione più
lunga, questa più lunga prescrizione si applica anche all'a
zione civile per il risarcimento.
DOMANDE ESAME
DOMANDE MURGO:
Che cos’è la condizione?
Che tipi di condizione pos
siamo avere
- Parlami dell’incapacità
di agire. L’interdetto ch
e atti può fare? Che cos
a sono gli atti di ordinari
a
amministrazione
- Iniziamo con il contratto
(da qui ha fatto tutte do
mande inerenti al contr
atto compreso il termin
e, la
condizione, la forma)
- Integrazione cos’è e co
me può essere (spiega t
utti e 4 i tipi)
- L’articolo 1 parla della
nascita, riferito alle per
sone fisiche
- Mi dice quali sono le ca
use di incapacità legale
di agire? Quali sono i pr
esupposti dell’interdett
o?
- Amministratore di sost
egno? È un tutore? (NO
!!)
- Modificazioni del sogge
tto: parlami del lato atti
vo
- Quando si acquista la ca
pacità legale di agire e
quando la capacità giuri
dica?

- Chi è il minore emancip


ato, differenze col mino
re, cosa può fare
- Formazione del contra
tto
Prima fa domande genera
li e poi entra un po’ più n
el dettaglio

VAGLIO:
Gli elementi essenziali del
contratto
- Ci possono essere elem
enti accessori? Quali so
no?
- Ma la forma è sempre
obbligatoria?
- Cos’è la scrittura priva
ta
- Responsabilità civile
- QUAL È L’ARTICOLO DE
LLA RESPONSBAILITà CI
VILE
- L’interdetto da chi vien
e sostituito? E può spos
arsi? Può fare testamen
to?
- (parla in generale di tu
tta la capacità, sia natur
ale sia d’agire che giurid
ica)

- Che cosa sono le associ


azioni? Che atto è lo st
atuto?
- Cos’è la causa del contr
atto? (da qui poi si è ric
ollegata a tutti gli eleme
nti del contratto)
- Cosa sai dirmi delle ob
bligazioni?
- Cos’è la personalità giu
ridica?
- Quali sono i presuppos
ti del risarcimento? Il n
esso di causalità tra cos
a è?
- Quando si perde la cap
acità giuridica?
- Le associazioni hanno s
copo di lucro? La locazi
one che forma deve ave
re?

- Cos’è il contratto preli


minare? Che forma dev
e avere?
- Se il minore compra un
a moto, il contratto è a
nnullabile o nullo?

La prof. Vaglio fa spesso d


egli esempi pratici sul con
tratto, quando ci vuole la
forma scritta e quando no

CRISTOFARI
Opzione (fa leggere gli ar
ticoli dal codice). Che effe
tti produce il contratto di
opzione?
- Onerosità eccessiva dell
a prestazione (e da qui
ha chiesto poi anche nel
caso di inadempimento:
clausola
risolutiva, termine e diffid
a)
- Cos’è la responsabilità
precontrattuale (parla p
oi delle trattative)
- In cosa consiste in dann
o ingiusto? Cosa signific
a? In quale norma lo ve
diamo?

- I contratti di durata. In
cosa si classificano
-
Quan
ha inadempimento? De
d’ève essere imputabile al
hedebitore?
- Presupposti del risarci
mento
- Situazioni giuridico sog
gettive
- Tipologie degli effetti co
ntrattuali. In base agli e
ffetti come si classifican
o i contratti?
- Rimedi contrattuali

Potrebbero piacerti anche