LA POESIA PURA Di Ungaretti e Montale

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 3

LA POESIA PURA.

Per poeti come Ungaretti, Montale e Saba la critica moderna utilizza la definizione di “poesia pura”,
intendendo con questo termine una lirica essenziale, che rifiuta l’esteriorità illusoria e la falsa apparenza,
fondata sulla magia della parola, tutta rivolta a scrutare il mistero infinito del vivere, anche attraverso il ricco
gioco delle analogie che, come diceva Ungaretti, legano tra loro immagini senza fine. Di ermetismo (da Ermete, dio
delle scienze occulte) si parla solo a partire dagli anni ’30 con Quasimodo, per il quale i principi prima esposti (essenzialità) divengono
come delle regole a priori e il poeta si compiace della sua incomprensibilità, di una ricercata oscurità (si pensi a “Oboe sommerso”, una
delle prime raccolte di Quasimodo).
Sulle concezioni della parola dei poeti puri (Ungaretti e Montale soprattutto, perché Saba fa delle scelte
linguistiche molto diverse, prediligendo parole chiare e quotidiane, che non richiedono alcuno sforzo di
comprensione) ebbero notevole influenza i simbolisti francesi (Ungaretti visse numerosi anni a Parigi), i quali
puntavano sulla parola allusiva, che, secondo Mallarmé (poeta decadente), doveva liberarsi dalle scorie del
linguaggio delle tribù per ritrovare una sua verginità semantica (depurare le parole della valenza che avevano
assunto con l’uso, e riportarle al loro significato originale).
Un’altra influenza determinante fu quella delle Riviste letterarie, in particolare della rivista romana classicista
“La Ronda”, del 1919, della fiorentina “Solaria”, del 1926, nonché dell’ultima stagione de “La voce”, che
abbandonò le tematiche sociali dell’inizio (Prezzolini). Queste riviste teorizzavano la prosa d’arte o, nel campo
della poesia, il frammento lirico, cioè puntavano tutto il lavoro del letterato sulla distillazione della parola.
Infine, c’è anche una motivazione di carattere storico per cui questi poeti scelsero di puntare sulla forza
evocatrice della parola, su un discorso poetico squisitamente esistenziale: chiusi nel tempio della sacra
poesia, essi evitavano di compromettersi col Regime e di farsi celebratori delle conquiste del fascismo come
tanti mediocri poeti dell’epoca (Quasimodo era comunista, Ungaretti no).

GIUSEPPE UNGARETTI (Alessandria d’Egitto, 1888 – Milano, 1970)


Ungaretti parte da una tragica esperienza individuale, ma poi la universalizza, facendola divenire esperienza
di una intera umanità. In che senso va inteso il titolo “Allegria di naufragi” (ossimoro)? Ungaretti allude al
naufragio delle guerre e alla sofferta allegria dei reduci che, come naufraghi, ritornano alle loro case e si
riappropriano della vita. Il naufrago, però, per riappropriarsi delle cose che gli sono ormai divenute straniere,
deve rinominarle, dare ad esse un nome: partendo da questo presupposto, si comprende, allora, la ricerca
ossessiva di Ungaretti riguardo alla singola parola, di cui egli vuole riscoprire e ritrovare il significato fonico
primitivo, l’originaria valenza semantica. Per sottolineare come ogni singola parola viene dal poeta sottratta
al silenzio, al buio, Ungaretti scrive versi spezzati, ricchi di pause, inframmezzati da spazi bianchi, che stanno
ad indicare il silenzio da cui sboccia la singola parola. Ungaretti, proseguendo il discorso dei futuristi (che
erano quelli che avevano iniziato a spezzare il verso), innova profondamente il discorso poetico. Nella
raccolta “L’allegria” viene distrutto il sistema strofico, non c’è più la punteggiatura, Ungaretti si affida alla
forza evocatrice della parola, che costituisce una frammentaria illuminazione della realtà. Le analogie
diventano fulminanti , e accostano immagini che all’apparenza non hanno “fili” di congiunzione.
Nella raccolta “Il sentimento del tempo”, del 1933. Ungaretti mantiene intatto il suo concetto di poesia come
rivelazione irrazionale di frammenti di realtà, mantiene intatta anche la fitta rete di analogie, ma introduce
profondi cambiamenti sul piano formale. Scrive, infatti, Ungaretti di aver sentito rinascere in sé la “volontà di
canto”, e di aver provato il desiderio di cimentarsi con il metro nobile della poesia italiana, l’endecasillabo (di
Cavalcanti, Leopardi, Petrarca). Dunque, in questa seconda raccolta domina l’endecasillabo, ritorna il sistema
di strofe e di rime. Come denuncia il titolo, queste liriche sono dedicate per lo più allo scorrere del tempo,
all’alternarsi delle ore della giornata, e delle stagioni, al dolore di sentire invecchiare la propria carne e il
sentirsi perciò messo ai margini della vita.
Del 1947 è la raccolta ”Il dolore”, che è dedicata a due grandi sofferenze: la prima individuale, costituita dalla
morte del suo bambino a San Paolo in Brasile; l’altra, invece, pubblica, civile, e riguarda l’occupazione di
Roma durante la guerra. La raccolta è quindi divisa in due sezioni, intitolate rispettivamente “Giorno per
giorno” e “Roma occupata”. Il dolore personale e quello collettivo danno vita ad un caldo invito verso la pace
e la solidarietà fra gli uomini. Bisogna dimenticare i recenti contrasti politici (fascisti – partigiani) per lavorare
in uno spirito di fratellanza.
EUGENIO MONTALE (Genova,1896 – Milano,1981)
Faceva il giornalista critico musicale sul “Corriere d’informazione”, Nobel, vacanze a Monte Rosso
protagonista delle sue liriche, voleva diventare un cantante lirico.
Fin dagli inizi, la poesia di Montale appare sgombra da ogni mito, da ogni sovrastruttura, tutta tesa a
indagare il mistero dell’esistenza. Si tratta di una poesia scarna, essenziale, che non si lascia sedurre da alcun
mito decadente e che giunge ad un’unica certezza: non esistono certezze, e la vita è un enigma
imperscrutabile.

Per questo aspetto la poesia di Montale è stata accostata a quella di Leopardi. Nelle sue opere mature
Leopardi distrugge ogni ideologia progressista e rappresenta con chiarezza l’ ”arido vero” della vita,
l’illusorietà di ogni fede; allo stesso modo, Montale non crede in alcun messaggio salvifico ed è convinto che
l’artista non possa che lanciare agli uomini dei messaggi in negativo: “ciò che (noi) non siamo e ciò che (noi)
non vogliamo”.
Questo nucleo della poetica di Montale è già presente nella prima raccolta del 1925, “Ossi di seppia”,
ambientata in larga misura nel paesaggio delle Cinque Terre, assai familiare al poeta; non si tratta però di una
lirica descrittiva, in quanto tutti i particolari della natura che vengono evocati assumono un valore
emblematico: la natura, cioè, diventa simbolo della sofferenza umana universale. Ecco, allora, le colline aride,
il rivo strozzato, la foglia riarsa, tutti emblemi del male di vivere, secondo quella tecnica del correlativo
oggettivo, già sperimentata da T. S. Eliot in “The waste land”.
Correlativo oggettivo: la natura è in pena per l’uomo in pena. Procedimento poetico, inizialmente elaborato da Thomas
Stearns Eliot e poi autonomamente ripreso e sviluppato da Eugenio Montale, per cui una determinata sensazione o emozione viene
rappresentata sulla pagina attraverso alcuni oggetti concreti o una situazione particolare, che dovrebbero suscitare nel lettore ciò
che prova il poeta senza necessità di mediazione o di spiegazione.
Già Leopardi, in un pensiero dello Zibaldone, parlava di una serra in cui le diverse piante soffrono in maniere
differenti.
Lo stesso titolo, “Ossi di seppia”, è una dichiarazione di poetica: gli ossi di seppia sono quei rifiuti marini che
il mare deposita sulla battigia e stanno a simboleggiare l’arida e dissecata condizione esistenziale dell’uomo.
“Ossi di seppia” si pone in una linea di continuità rispetto alla poesia di Pascoli e dei crepuscolari. In primo
luogo, anche Montale rifiuta la poesia aristocratica che predilige solo temi scelti, elevati (e questa scelta
appare con chiarezza nella lirica proemiale intitolata “I limoni”); non attendiamoci, però, in Montale le
atmosfere sfatte, i paesaggi grigi dei crepuscolari, e neanche la commozione a volte esibita da Pascoli, che
rievoca il proprio nido: Montale contempla con impassibile rigore la desolata condizione esistenziale
dell’uomo. Ancora a Pascoli e al fanciullino può far pensare la precisione linguistica di Montale: in effetti, egli
usa un lessico da trattato naturalistico, sfoggiando una precisione da trattato enciclopedico; manca, tuttavia,
in Montale, la curiosità del fanciullo che scopre la natura per la prima volta. Montale vuole evocare la realtà in
tutti i suoi aspetti e in modo rigoroso, e fa quella scelta di plurilinguismo che era stata propria di Dante,
mentre invece Ungaretti è più vicino alla scelta monolinguistica di Petrarca. [

La poesia di Montale è ricchissima di citazioni dantesche, soprattutto la terza raccolta, “La bufera e altro”:
Montale è infatti un buon conoscitore di Dante (così come Eliot), e come nelle poesie di Dante è
frequentissima la presenza di figure femminili mute, di donne-angelo, così Montale si rivolge vanamente a
donne misteriose, alla ricerca di una risposta ai suoi interrogativi esistenziali. La donna in Montale, come
negli stilnovisti, è portatrice di salvezza, e Montale la immagina come la conoscitrice della verità, e proprio
per questa sua prerogativa, ella può aiutare l’uomo nella sua angoscia.
[La donna amata da Montale per molti anni, Elsa Brandeis, era una americana ebrea a cui piaceva Dante.]
Nel 1939, Montale pubblica la sua seconda raccolta, intitolata “Le occasioni”, che rappresenta il tempo della
memoria: egli si abbandona ai ricordi, ricerca nella sua mente frammenti di vissuto, volti di donne, oggetti
all’apparenza insignificanti, scorci di paesaggio. Sono queste le “occasioni” per cercare di fare luce sul senso
del passato e, attraverso di esso, per illuminare il presente enigmatico. Stiamo parlando di memoria, ma non
attendiamoci un Montale che cede alle lacrime: Montale controlla ogni abbandono sentimentale e questo
ritorno al passato si svolge in una cornice di totale disincanto. Tuttavia, anche nel passato domina lo stesso
caos del presente, per cui da esso non può giungere alcuna luce per dare un senso all’oggi, anzi, il passato
tende a sfuggire dalla memoria. Non c’è, dunque, in Montale, come invece c’è in Proust, la gioia del tempo
ritrovato, ma il passato sfuma in una indistinta nebbia di memoria.
Solo nel 1956 viene pubblicata la terza raccolta, “La bufera ed altro”, titolo che allude alla lunga stagione di
odi, di violenze, di lotte, che si è conclusa da pochi anni e aveva raggiunto il suo apice nella Guerra Mondiale.
La poesia di Montale si è sviluppata, fino ad ora, in una dimensione esistenziale, con qualche raro accenno
alla contemporaneità. Ora, invece, la raccolta “La bufera ed altro” apre anche a un discorso di tipo politico-
civile, in quanto si esprimono esplicite condanne contro le nefande ideologie nazi-fasciste e le tante torture
portate dal conflitto. Anche in questa raccolta, tuttavia, la cifra prevalente del discorso montaliano rimane
legata al destino di pena dell’uomo, rimane cioè in una dimensione squisitamente individuale, né Montale
intende farsi portavoce di messaggi sociali o politici, come afferma esplicitamente in una delle liriche
conclusive, “Piccolo testamento”, in cui scrive di non credere ad alcun “chierico rosso o nero”, di non prestare
fiducia, cioè, ad alcuna fede politica o religiosa.
Dell’ultima stagione di Montale ricordiamo la raccolta “Satura”, del 1971, che rappresentò una svolta decisiva
nella poetica di Montale, tant’è vero che lo stesso poeta afferma che le prime tre opere rappresentano il
diritto e la quarta il rovescio della sua personalità. “Satura” richiama una raccolta mista che riprende da
Orazio il tono epigrammatico e sentenzioso. Non è mutata la concezione della vita di Montale, solo che
dall’alto dei suoi ottant’anni, sempre convinto dell’assurdità del vivere, egli devia la sua riflessione verso la
Satura (l’ironia) e dà alla sua disperazione la leggerezza del paradosso (versi scherzosi e ironici).
Un nucleo consistente di liriche, “Xenia” (dal greco, significa “dono per gli ospiti”), è dedicato alla moglie
scomparsa chiamata affettuosamente “mosca”, che egli rievoca in momenti insignificanti della vita in
comune, ma senza mai cadere nella lacrima.

Potrebbero piacerti anche