Dora Markus
Dora Markus
Dora Markus
Eugenio Montale:
Dora Markus
La relazione scritta
Contenuto
La biografia.....................................................................................................................3
Le occasioni....................................................................................................................4
Dora Markus...................................................................................................................5
Conclusione.....................................................................................................................7
Bibliografia................................................................................................................ 8
1. La biografia
Eugenio Montale nasce a Genova nel 1896 e muore nel 1981. Nel 1917 chiamato
sotto le armi e partecipa alla prima guerra mondiale. Nel 1925 a Torino viene stampata la sua
raccolta Ossi di seppia.
Lascia Genova nel 1927 e si trasferisce a Firenze, dapprima con compiti di segreteria
presso leditore Bemporad, poi, dal 1929, come direttore del Gabinetto scientifico-letterario
Vieusseux1. A Firenze viene pubblicata la sua seconda raccolta Le occasioni, uscita nel 1939.
Dopo questa raccolta vengono pubblicate le altre, anche con molto successo: Finisterre
(1943), La bufera e altro (1956), Farfalla di Dinard (1956), Xenia (1966) e Satura (1971).
Montale il vincitore dei molti premi come per esempio il premio Feltrinelli nel 1962
e il Premio Nobel per la letteratura nel 1975.
Da Viesseux allontanato nel 1938 perch non iscritto al partito fascista. (Nascimbeni,
1969; pg. 8)
2. Le occasioni
Le occasioni il titolo della seconda raccolta di Montale, pubblicata nel 1939. Il libro
costituito di 4 sezioni con 57 poesie in totale.
Il tema centrale diventa una presenza umana, di solito una figura femminile, che viene
incontro al poeta. La donna si chiama Irma Brandeis e a lei dedica la raccolta. La sua presenza
come Clizia diventa una figura emblematica della poesia del Montale. Per lui allo stesso
tempo una donna salvatrice ma anche una donna reale. Sente la sua presenza nella vita
quotidiana e questo illumina la sua vita e lo distoglie da una condizione di solitudine. Perci
Le occasioni si possono interpretare come un piccolo canzoniere damore.
Questa raccolta improntata dal pessimismo montaliano che si sviluppa ulteriormente
accettando la disarmonia del mondo intuita nella raccolta Ossi di seppia. una poesia
complicata, difficile, ermetica perch cerca di provocare un mistero che non si pu rivelare
completamente2.
Sul piano stilistico, Montale usa termini non comuni, una sintassi complessa con
figure retoriche o metafore. Levocazione dellamata si collega agli oggetti 3 che sono
fondamentali per Le occasioni.
5
6
protagonista della seconda parte della poesia. La vidi una decina di volte. Poi seppi che aveva
lasciato il marito. Di lei e di Dora feci un unico fantasma.7
Si vede che i tempi sono cambiati, la Seconda Guerra Mondiale sta per cominciare e c
una forte indicazione del pericolo che si pu vedere nella strofa sottoposta.
La sera che si protende
sullumida conca non porta
col palpito dei motori
che gemiti doche e un interno
di nivee maioliche dice
allo specchio annerito che ti vide
diversa una storia di errori
imperturbati e la incide
dove la spugna non giunge.8
(La sera che si protende" sembra indicare proprio l'imminenza della guerra e "il
palpito dei motori" quello degli aerei, dei carri armati pronti a fare fuoco.)
Nella seconda parte si pu notare anche la nostalgia per i tempi passati. Per Montale,
Ravenna un ricordo felice ma lontano. Finisce la poesia nel tono pessimistico perch lui non
crede in un futuro migliore, un futuro senza speranza.
Ma tardi, sempre pi tardi.9
7
8
9
3. Conclusione
Bibliografia
1. Nascimbeni, Giulio, Eugenio Montale, Longanesi, Milano, 1969.
2. Montale, Eugenio, Le occasioni, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1972
Oilproject.org:
http://www.oilproject.org/lezione/eugenio-montale-le-occasioni-3304.html (16.01., 14:30)
http://www.oilproject.org/lezione/le-occasioni-riassunto-poetica-montale-eliot-mottetti8516.html (16.01.,15:06)
Antonio-ragone.blogspot.com:
http://antonio-ragone.blogspot.com/2010/06/antonio-ragone-il-correlativooggettivo.html; (16.01., 14:42)