Semonides. Testimonia Et Fragmenta Draft PDF
Semonides. Testimonia Et Fragmenta Draft PDF
Semonides. Testimonia Et Fragmenta Draft PDF
1. La cronologia
Le notizie che la tradizione ci fornisce sulla cronologia di Semonide di Samo non sono molto
numerose; disponiamo tuttavia di alcuni dati abbastanza precisi che sembrano indicare, a parte
qualche incongruenza e contraddizione, un periodo che si può far coincidere grosso modo con i primi
sessant’anni del VII sec. a.C.
Tra i filologi moderni, le diverse interpretazioni delle testimonianze hanno portato a datazioni
alquanto discordanti, che oscillano tra la seconda metà dell'VIII sec.1 e la seconda metà del sec. VI2.
La tendenza oggi piú diffusa è di collocare l’Amorgino intorno alla fine del sec. VII, benché questa
datazione non trovi conferma in alcuno dei dati a nostra disposizione.
La tradizione dei cronografi, che per noi è rappresentata da Girolamo, dalla versione armena di
Eusebio e da Giorgio Sincello, e che si può far risalire almeno fino ad Apollodoro di Atene3, indica
per Semonide, Archiloco e un Aristosseno il musico un floruit che si colloca intorno agli anni
664-661 (Olimpiade 29a), con oscillazioni di poco conto4. Se consideriamo che abitualmente l'ἀκμή
di una persona significava un’età che poteva andare all’incirca dai trentatré ai quarant’anni5, la
nascita di Semonide dovrà collocarsi piú o meno intorno all’anno 700 a.C.; sarà normale ammettere
un certo margine di oscillazione, in piú o in meno che sia. con questi dati è concorde Cirillo, che ci
fornisce una notizia praticamente identica, pur sostituendo erroneamente il nome di Ipponatte a
quello di Archiloco. Non vi sono invece valide ragioni per supporre che la parola γενέσθαι usata da
Cirillo possa indicare la data di nascita, non fosse altro perché è poco verosimile che la stessa data
possa andare bene per tre autori diversi6.
La Suda indica per Semonide Amorgino un γέγονε che si colloca 490 anni dopo la cauta di
Troia, il che significa, a partire dalla data eratosteniana, l’anno 694 a.C.7 Questa informazione si può
giudicare non contrastante con i dati dei cronografi a patto di intendere in questo caso il γέγονε nel
senso di "nacque", accezione in verità non prevalente nell’uso della Suda, ma comunque
perfettamente possibile, come si può vedere dalle statistiche compilate da Erwin Rohde8.
Una notizia piú generica ci è fornita da Clemente alessandrino, il quale, basandosi su elementi
relativi alla fondazione di Taso e alla cronologia archilochea, desunti da Xanto Lidio e Dionigi di
Alicarnasso, ne deduce che Archiloco visse dopo al 20a Olimpiade (= 700-697 a.C.), e aggiunge:
1
Secondo Th. Bergk, Griechische Literaturgeschichte, II, Berlin 1883, p. 195, Semonide doveva avere almeno
quarant’anni al tempo della colonizzazione di Amorgo, che sarebbe avvenuta intorno al 693 a.C. Malusa 1900, p. 7, lo fa
vivere dal 725 al 650 a.C.
2
Cfr. ad es. A. (e M.) Croiset, Histoire del la litterature grecque, II, Paris 19133, pp. 199-200; A. Severyns, Recherches
sur la Chrestomathie de Proclos, I, Paris 1937, pp. 152-4.
3
In proposito cfr. F. Jacoby, FGrHist 244 (introduzione ai frr.), pp. 718-20, e Mosshammer 1979, pp. 210-17.
4
Cfr. Testimonia 4, 5 e 6.
5
Cfr. R. Pfeiffer 1968, p. 256 (pp. 390-1 dell’ed. it.).
6
Cyrill. Contra Iulian. I 12 (= Test. 3).
7
Suda, s. v. Σιμωνίδης (= Test. 7).
8
Rohde 1878; i dati statistici relativi all’uso di γέγονε nei diversi significati di "nacque" e "morí" si trovano alle pp.
219-20; Rohde comunque non credeva che nel caso di Semonide Amorgino si trattasse della data di nascita (p. 193).
Σιμωνίδης μὲν οὖν κατὰ Ἀρχίλοχον φέρεται, affermazione piuttosto vaga, ma comunque non
discorde dai dati precedenti9.
Un problema a parte è rappresentato dalla notizia di Proclo, il quale ci informa che Archiloco
visse al tempo di Gige, Semonide al tempo di un certo Ananio macedone, Ipponatte al tempo di
Dario10 . Poiché il nome di Ananio (o Anania) non ci dice nulla, si è cercato di correggere Ἀνανίου in
Ἀργαίου (Clinton) o in Ἀμύντου (Sylburg). Le correzioni proposte non migliorano la situazione
perché da questo genere di sincronismi non si ricavano dati precisi, anche ammesso che sia corretto
trarre indicazioni da elementi congetturali. Comunque sia il nome di Ἀργαῖος, quinto nella lista dei re
macedoni, che sempre secondo i cronografi avrebbe regnato dal 684 al 647 a.C., ci riconduce alla
stessa epoca indicata dalle altre testimonianze, per cui la congettura del Clinton sembra attraente a
supporto di una cronologia "alta". Se invece fossimo disposti ad accettare, come per es. fece il
Croiset11, La correzione in Ἀμύντας, la notizia di Proclo ci farebbe scendere all’età dei Pisistratidi, in
aperto contrasto con gli altri dati che la tradizione ci fornisce.
In definitiva. sembra si possa riconoscere tra le pur scarse testimonianze una certa coerenza: la
data di nascita dovrebbe presumibilmente collocarsi intorno al 700 a.C., il floruit dai trenta ai
quarant’anni dopo (29a Olimpiade),e la vita del poeta si sarebbe protratta fino a poco oltre la metà del
secolo; accettando la congettura del Clinton, e supponendo che la vita di Semonide si sia conclusa in
coincidenza con la fine del regno di Argaios, l’epoca della sua morte potrebbe collocarsi intorno al
647 a.C. Si osserva inoltre nella tradizione antica una chiara tendenza a considerare l’Amorgino piú o
meno contemporaneo di Archiloco12.
La critica moderna tende piuttosto a collocare l’epoca in cui visse Semonide circa mezzo secolo
piú tardi, cioè tra la fine del VII e i primi anni del VI sec. Credo, però, si possa dire che gli elementi
sui quali si fonda questa cronologia, che fino ad anni recenti ha acquisito l’aspetto di una communis
opinio, sono desunti da argomenti labili e comunque non sufficienti a giustificare la sfiducia nei dati
forniti dagli antichi cronografi.
L’argomento piú concreto è rappresentato da una ipotesi di W. Schmid, il quale pensò che
l’allontanamento del poeta dalla natia Samo e la conseguente deduzione colonizzazione dell’isola di
Amorgo dovessero collegarsi con l’uccisione del tiranno Demoteles ad opera dei ricchi proprietari
terrieri, chiamati Γεωμόροι 13 ; il futuro Amorgino, uomo della fazione popolare (Volksmann)
favorevole al tiranno (sempre secondo lo Schmid) si sarebbe trovato coinvolto in questi avvenimenti,
accaduti qualche anno prima del 600 a.C., e come conseguenza avrebbe dovuto abbandonare l’isola
natale14.
Questa ipotesi, sebbene abbia avuto un certo successo, non è in effetti molto fondata: anzitutto,
a parte una breve notizia plutarchea, non sappiamo quasi nulla su Demoteles di Samo, tanto che si può
dubitare che sia stato davvero un tyrannos; né vi è il piú piccolo indizio che ci autorizzi a supporre il
supposto coinvolgimento del giambografo con quest’uomo politico. Inoltre, se si deve prestare fede
alla notizia secondo la quale Semonide avrebbe dedotto una colonia ad Amorgo, sembra poco
9
Clem Alex. Strom. I 21, 131, 7-8 (= Test. 1).
10
Procl. Crestomath apud Phot. Bibl. 239, p. 319b, 27-31 B. (= Test. 2). In proposito cfr. da ultimo Degani 1984, p. 19s. e
p. 85 nt. 5.
11
Cfr. Croiset, op. cit., ibidem; cosí anche A. Severyns, op. cit., I, pp. 151-4 e II, pp. 11-2, il quale si oppone per ragioni
paleografiche alla correzione del Clinton e preferisce quella del Sylburg senza giustificare in modo convincente la
conseguente collocazione del giambografo agli anni 540-498 a.C. (regno di Aminta ) re di Macedonia); né risulta che tale
presunta opinione di Proclo (ricostruita in tutti i casi per congettura testuale) sia quella della filologia moderna (II, p. 112),
anche se la cronologia bassa sostenuta dallo studioso ha trovo qualche seguace, per es. Davison 1968, p. 76.
12
Cfr. Testimonia 4, (5, 6), 1 e 2.
13
La sola informazione che possediamo su questo personaggio si trova in Plut. Quaest. gr. 57, p. 303e: τῶν γεωμόρων
ἐχόντων τὴν πολιτείαν μετὰ τὴν Δημοτέλους σφαγὴν καὶ τὴν κατάλυσιν τῆς ἐκείνου μοναρχίας οἱ Μεγαρεῖς
Περινθίοις ἐπεστράτευσαν ἀποίκοις οὖσι Σαμίων. In proposito si veda J. P. Barron, The Sixth-Century Tyranny at
Samos, «CQ» 14, 1964, p. 211; L. Braccesi, Le tirannidi e gli sviluppi politici ed economico-sociali, in Storia e civiltà dei
Greci, I/2, Milano 1978, p. 353; ivi ulteriore bibliografia.
14
W. Schmid (e O. Stählin), Geschichte der griechischen Literatur, I/1, München 1929, p. 398.
probabile che il fatto possa essere accaduto in una data cosí bassa, e per di piú ad opera di un
fuoruscito. La Suda riferisce anzi che il poeta fu mandato dai Samii come ἡγεμών (cfr. Test. 7), e
l’informazione non si concilia affatto con la situazione immaginata dallo Schmid.
Il secondo argomento è basato essenzialmente su considerazioni critico-letterarie. Si è ritenuto
cioè che il giambografo samio debba essere di circa cinquant’anni posteriore ad Archiloco, perché lo
imiterebbe nei suoi versi.
Lasciando da parte le considerazioni generali che si potrebbero fare sugli ampi margini di
soggettività che queste argomentazioni comportano, l’uso che talvolta se ne fa per determinare una
cronologia relativa tra Archiloco e Semonide presta il fianco al alcune obiezioni. La piú ovvia è che
l’esistenza di loci similes15 comuni ai due autori (anche ammesso che sia sufficiente a dimostrare che
vi sia stata una imitazione) non prova tuttavia quale dei due abbia eventualmente imitato l’altro. Né si
vede per quale motivo la supposta presenza di imitazioni debba necessariamente provare che il poeta
minore ha imitato il maggiore, e meno ancora che l’imitatore debba essere vissuto mezzo secolo piú
tardi dell’imitato, quasi fosse da escludere a priori un eventuale scambio di motivi tra due poeti
contemporanei. Infine, può essere utile osservare da vicino i due passi piú spesso citati come sicuro
esempio di 'imitazione'o addirittura di 'citazione'da Archiloco: si tratta di Sem. fr. 8, 1s., cfr. Arch. fr.
298 IEG, e Sem. fr. 7, 51s., cfr. Arch. fr. 22, 1s. IEG Il fatto che entrambi i poeti affermino che Zeus
tiene nelle sue mani il compimento delle vicende umane, e che definiscono "né bello né desiderabile"
uno una località, l’altro un tipo femminile, può suggerire che l’uno potesse conoscere qualcosa della
produzione poetica dell’altro, ma non sembra che ciò possa essere utilizzato come argomento
determinante per stabilire una cronologia. Si deve infine aggiungere che le deduzioni fondate
esclusivamente su considerazioni di carattere stilistico si rivelano spesso un’arma a doppio taglio. In
effetti, non appare ingiustificata l’impressione che la maggiore linearità e regolarità dei giambi
semonidei, la minore varietà e vivacità dei metri, degli stilemi e dei contenuti, la relativa semplicità
dei temi affrontati possano rispecchiare nell’Amorgino una esperienza culturale antecedente, sia pure
di poco, rispetto alla forte novità stilistica ed espressiva reperibile nei versi archilochei16. È difficile
dire qualcosa di definitivo a questo proposito: resta il fatto che nessuna delle testimonianze pervenute
ci afferma esplicitamente che Semonide visse dopo Archiloco. Secondo la Suda, qualcuno
nell’antichità aveva attribuito all’Amorgino addirittura il merito di essere stato il primo a comporre
giambi, l'εὑρετής della poesia giambica17, e risulta che in taluni canoni bizantini il nome di Semonide
precedeva quelli di Archiloco e di Ipponatte18. Evidentemente non si tratta di una successione in
ordine di celebrità o di merito, per cui non è da escludere che si tratti di un ordine cronologico.
Che un canone dei tre maggiori giambografi sia stato fissato da Aristarco di Samotracia, è detto
esplicitamente da Quintiliano19; che nel canone comparissero, oltre ad Archiloco anche Semonide ed
Ipponatte, è reso praticamente certo dal fatto che la tradizione successiva li nomina abitualmente
insieme 20 ; si dovrà considerare null’altro che una illazione, per quanto attraente, l’ipotesi che
Semonide occupasse il primo posto nel canone aristarcheo: ciò significherebbe che almeno a partire
dal grammatico alessandrino si poteva credere alla priorità del giambografo di Samo nell’ambito
della triade. Di solito, invece, quando Semonide è menzionato insieme ad Archiloco e ad Ipponatte, il
15
L’apparato dell’edizione diehliana ne registra nove, che il piú delle volte risultano essere coincidenze casuali. Janko
1982, p. 96 ss., affronta con cautela la delicata questione dei rapporti tra loci similes nei testi poetici arcaici e arriva a
formulare l’ardita ipotesi che Esiodo avrebbe modificato nelle Opere i suoi sentimenti contro le donne dopo aver udito il
Giambo contro le donne semonideo, in alcuni passi del quale sarebbero riconoscibili polemici spunti contro la misoginia
eccessiva della Teogonia; si vedano, però, le sagge osservazioni di G. Arrighetti, Il misoginismo di Esiodo, in Misoginia e
maschilismo in Grecia e Roma, Genova 1981, pp. 27-48. M. Cantilena, rec. a Janko (sopra citato), «RFIC» 114, 1986, p.
101, che ritiene plausibile la contemporaneità tra Esiodo, Archiloco e l’Amorgino, respinge con ragione l’ipotesi di una
dipendenza da Semonide delle idee sul sesso femminile espresse da Esiodo.
16
Tale fu anche l’opinione di qualche grammatico antico, almeno stando a quanto risulta dalle informazioni date dalla
Suda.
17
Cfr. Suda s.v. (= Test. 7)
18
Si vedano i Testimonia 14, 15, 16 cfr. Kröhnert 1897, p. 21.
19
Quintil. Inst. or. 10, 1, 59.
20
Cfr. Testimonia 2, 11, 12, 14, 15, 16.
primo posto è riservato al poeta di Paro, certamente perché era il piú celebre dei tre; segue poi
Semonide ed infine Ipponatte.
Come si vede, la situazione non è molto chiara. dall’insieme delle informazioni a nostra
disposizione, comunque, sembra non vi siano ragioni valide per dubitare che Semonide sia vissuto
nella prima metà del VII sec. a.C. Se poi sia stato contemporaneo, o forse un po'piú anziano di
Archiloco, è questione che dipende da quello che sappiamo sulla cronologia archilochea, la quale,
però, come è noto, a sua volta non è determinabile in modo preciso21. Sembra lecito pertanto dubitare
delle ragioni stilistiche e letterarie invocate per far scendere la cronologia di Semonide alla seconda
metà del VII o addirittura alla fine del Vi sec. a.C.; gli elementi ricavati dall’esame delle
testimonianze antiche e dall’analisi di quello che rimane dell’opera del poeta non sono infatti
sufficienti a corroborare queste ipotesi.
2. La vita
Sappiamo poco delle vicende relative alla vita di Semonide. Risulta che nacque a Samo e che
suo padre si chiamava Κρίνης22 Secondo lo Schmid, apparteneva al ceto popolare e fu legato alle
vicende politiche del tiranno Demoteles al punto da condividerne le avverse fortune, però, questa
ipotesi, come si è già detto, non poggia su alcun argomento plausibile. i piú ritengono
ragionevolmente che appartenesse al ceto aristocratico, come si può evincere dall’elevata posizione
che sembra avere occupato nella deduzione di una colonia samia sull’isola di Amorgo. Hermann
Fränkel lo considerava invece, con Mimnermo ed Ipponatte, rappresentante della jonische
Bürgerlichkeit23.
In realtà la sola informazione esplicita in nostro possesso sulla sua attività politica - e sulle
vicende della sua vita in generale - è quella che riporta il lessico Suda a proposito della
colonizzazione dell’isola di Amorgo, alla cui impresa Semonide avrebbe partecipato in qualità di
ἡγεμών24. Non è probabile che si debba riferire a questa circostanza la fondazione delle tre poleis
amorgine, Egiale, Arcesine e Minoa, poiché risulta che l’isola ospitava da tempo colonie provenienti
da Nasso25. Piuttosto sembra probabile che Semonide abbia partecipato alla fondazione della sola
Minoa, per la quale alcune iscrizioni piú tarde attestano inequivocabilmente l’origine samia26, mentre
ad esempio gli abitanti di Arcesine continuarono a dichiarare la loro provenienza da Nasso 27 .
Indirettamente tracce di questa circostanza si ravvisano infatti nella notizia fornitaci da Stefano di
Bisanzio 28 , secondo il quale il giambografo ἀπὸ τῆς Μινῶας ἦν. Certo è che invalse l’uso di
chiamarlo Ἀμοργῖνος (o Ἀμόργιος o Ἀμοργίτης) dal nome dell’isola dove aveva dedotto la colonia,
almeno a partire dal I sec. a. C., e alcuni come Strabone29 finirono per ritenere che questa fosse la sua
vera terra di origine. Proclo riflette chiaramente l’incertezza causata nella tradizione dalla confusione
21
In proposito cfr. A. Blakeway, The Date of Archilochus, in Greek Poetry and Life. Essays to G. Murray, Oxford 1936,
pp. 34-5; F. Jacoby, "The Date of Archilochos", Class. Quart. 35, 1941, pp. 97-109; A. Bonnard, Leben und zeitliche
Einordnung des Archilochos von Paros, «Das Altertum» 3, 1957, pp. 1-18; G. Tarditi, In margine alla cronologia di
Archiloco, «RFIC» N.S. 37, 1959, pp. 113-8; F. Bossi 1984, pp. 51-5.
22
Si veda la cita voce della Suda (= Test. 7).
23
H. Fränkel 1951, pp. 265-7; se fu l’ecista che guidò i coloni ad Amorgo doveva comunque essere, aggiunge lo studioso,
aus guter Familie.
24
Cfr. Suda s. v. Σιμμίας (= Test. 7).
25
Cfr. l’introduzione di I. Delamarre a IG XII 7, e W. Ruppel, Zur Verfassung und Verwaltung der amorginischen Städte,
«Klio» N.S. 21, 1927, pp.313-6.
26
Cfr. IG XII 7, 239, 1: Σαμίων τῶν Ἀμοργὸν Μεινῷαν κατοικούντων ...
27
Cf. IG XII 7, 50, 2.
28
Stephan. Byz. s.v. Ἀμοργός (= Test. 9).
29
Strab. X 5, 12 ( 487 C) (= Test. 8); qualcosa di analogo si verificò per Erodoto, che fu detto, come è noto,
Ἀλικαρνασσεύς dal luogo di origine, e Θούριος per essersi stabilito successivamente nella colonia panellenica di Turii;
anche Apollonio di Alessandria o di Naucrati fu poi chiamato Rodio.
tra la patria effettiva e quella adottiva, quando parla di "Amorgino, o secondo altri Samio"30. Infine
Vediamo che Tzetzes, le cui notizie su Semonide sono confuse ed aberranti, ne ribadisce sí l’origine
samia, ma ritiene che l’epiteto Amorgino sia il patronimico (υἱὸς τοῦ Ἀμόργου)31.
Da elementi interni all’opera si possono ricavare indirettamente altri scarsi dati sulla vita e
l’attività del poeta, anche perché la sua produzione - almeno dai pochi frammenti a noi noti - appare
meno ricca di elementi autobiografici di quella, per esempio, di Archiloco o di Ipponatte. I suoi
giambi sono in un caso (fr. 8, 19 rivolti in IIa persona a un , al quale Semonide intende insegnare
una propria disincantata concezione di vita, che del resto non differisce da una diffusa tendenza alla
riflessione pessimistica, consueta nell’etica simposiale del periodo arcaico. Un altro giambo inizia
con una allocuzione a un certo Telembroto (fr. 29) e prosegue con osservazioni di tipo edifagetico.
L’ipotesi che il παῖς, a cui è rivolto il precedente fr. 8 sia da identificare con questo personaggio
appare totalmente oziosa: si tratterà invece di un ἑταῖρος al quale Semonide poteva avere indirizzato
l’allocuzione diretta. Conosciamo poi il nome di un altro individuo che dovette avere avuto rapporti
tutt’altro che amichevoli con il giambografo: un Certo Orodocide. Luciano, infatti, ci informa che
costui fu il bersaglio delle invettive semonidee, cosí come Licambe e Bupalo lo furono
rispettivamente di Archiloco e di Ipponatte. Di costui non sappiamo altro, né sembra facile o
fruttuoso il tentativo di riconoscere negli scarsi frammenti pervenutici cenni a qualcuno che possa
verosimilmente essere identificato con il presunto nemico del poeta32.
Tutto quello che si può ricavare dall’analisi dei frammenti sulla vita di Semonide si riduce a ben
poco: conosceva alcune popolazioni anatoliche (fr. 37), un indovino divenuto poi proverbiale, un
certo Prylis di Lesbo (fr. 5), le famose e prelibate anguille del fiume Meandro (fr. 14), nonché i riti
frigi della dea Cibele (fr. 36). Non manca qualche accenno alla Grecia continentale: nomina infatti un
rinomato formaggio caprino di Tromilos nell’Acaia (fr. 29) e una coppa usata nel simposio di fattura
argiva (fr. 32).
Un problema interessante è offerto da un passo del Giambo sopra le donne in cui Semonide,
volendo dare un esempio di uomo ricco e potente, afferma che nessuno potrebbe permettersi una
donna nata dalla cavalla a meno che non sia un τύραννος o uno σκηπτοῦχος, personaggi che possono
compiacersi di tali lussi (fr. 7, 69-70). Se non si tratta di una interpolazione33, e non vi sono ragioni
valide per crederlo, risulta evidente la scarsa simpatia del giambografo per i tiranni e i detentori del
potere personale, atteggiamento tipico dei gruppi aristocratici abitualmente ostili al potere tirannico.
Della parola τύραννος questa è una delle attestazioni piú antiche che possediamo, e fa il paio con la
τυραννίς nominata in un noto frammento di Archiloco (fr. 19 IEG, cfr. anche il fr. 23, 20 IEG, dove
τ̣[υραν]ν̣ίην è integrazione e di Lobel). Quanto a σκηπτοῦχος, resta incerto se in questo passo stia ad
indicare una generica forma di signoria individuale, simboleggiata dalla detenzione dello scettro (cfr.
la formula omerica σκηπτοῦχοι βασιλεῖς Il. II 86; Od. VIII 41; e σκηπτοῦχος senza βασιλεύς, Il.
XIV 93; Od. VIII 47), o rifletta piuttosto la conoscenza di una piú precisa istituzione politica, quando
venivano chiamati σκηπτοῦχοι taluni dignitari del re di Persia34. In tutti i casi l’ostilità per la figura
del τύραννος ci consente di formulare l’ipotesi che Semonide fosse membro di una eteria
aristocratica, ostile a chiunque tentasse di raggiungere posizioni di potere individuale. Non vi sono
30
Cfr. Test. 2.
31
Tzetz. Chil. I 622 (= Test. 18), nonché Chil. XII 44 (= Test. 19).
32
Luc. Pseudolog. 2 (= Test. 12). Il nome Ὀροδοκίδης (v. l. Ὀροδοικίδης) presuppone nel trimetro giambico una
soluzione in tribraco ( o in anapesto) che non si può escludere, nel pur regolarissimo trimetro semonideo, in quanto si
tratta di nome proprio. Per il tribraco e la conseguente lezione Ὀροδοκίδης propende Mcleod 1977, pp. 286-7. Il West
(1974, p. 28 nt. 9) per dare un senso intelligibile al composto propone di correggere in Οὐρο- oppure in Ὀρσολοιχίδης,
"nomi parlanti" dal senso grevemente osceno. Del problema si occupa anche Degani 1984, p. 11, nt. 213, che avanza
ulteriori proposte.
33
Page 1954, p. 106.
34
Con questo titolo erano chiamati alcuni dignitari persiani come si evince da Senofonte (Inst. Cyr. VII 3, 15; VIII 1, 38;
VIII 3, 15; Anab. I 6, 11.
altri indizi, né espliciti né impliciti, che ci permettono di saperne di più sulle tendenze o sulle
eventuali attività politiche di Semonide; gli altri frammenti della sua opera giunti fino a noi trattano
generalmente di temi che si possono considerare caratteristici delle riunioni conviviali e/o
simpotiche, relativi a interessi comuni al poeta e a un pubblico di suoi compagni (ἑταῖροι) coetanei o
piú giovani (παῖδες), che si devono supporre presenti e talvolta coinvolti direttamente nelle
allocuzioni che avevano luogo nel corso delle performances dei giambi (cfr. infra § 4).
3. L’opera
35
Test. 7. Già G. J. Vossius si rese conto che nel testo della Suda erano finite sotto la voce Simmia di Rodi alcune
informazioni relative al giambografo samio, cfr. De veterum poetarum temporibus libri duo, qui sunt de poetis Graecis et
Latinis, Amstelodami 1654 (postuma), p. 60: "Sed omnino Suidae locus est corruptissimus. Nam Simmias et Simonides,
conflatur in unum, quod facile videbit, qui de aetate Simonidis eadem legi sciat in Simonide Amorgino"; cfr. Welcker
1835, p. 354.
36
Sull’argomento si è recentemente soffermato Bowie 1986, p. 31. Sull’interpretazione del termine ἐλεγεία si veda Th.
G. Rosenmayer, Elegiac and Elegos, «Californian Stud.» 1, 1968, pp. 217-231, soprattutto p. 227 s.
37
Cfr. E. Lobel, in Papyri Greek and Egyptian to Honour of E. G. Turner, London 1981 (P. Turner), p. 23.
38
Testimonia ai frr. 1, 2, 3, 4, 5 e 6.
39
Cfr. Porphyr. apud Euseb. Praep. ev. X 3, 18 (= Test. II ad fr. 1); la spiegazione è del Welcker 1835, p. 381. La genesi
dell’errore è spiegata meno bene da Schmidt 1871, p. 195, il quale preferisce pensare all’errata lettura di una
abbreviazione, per cui ἐν ἰά(μβῳ oppure -μβοις) avrebbe originato ἐν τῷ ια⸍ (cioè ἐν τῷ ἐνδεκάτῳ).
40
Cfr. Atil. Fortunat. Ars metrica (de iambico) (VI, p. 286 Keil). Su Senofane quale possibile autore di questa
composizione si veda Bossi 1986.
Per quanto concerne le "svariate altre opere" (καὶ ἄλλα διάφορα) di cui Semonide sarebbe
stato l’autore, non sappiamo di che cosa potesse trattarsi. L’Archeologia dei Samii per noi è soltanto
un titolo, che tra l’altro, come è stato giustamente osservato41, pare essere piú recente dell’epoca in
cui visse il giambografo. Il rapsodo Asios, conterraneo dell’Amorgino, e vissuto probabilmente dopo
di lui, celebrò in esametri epici le mitiche origini e la genealogia dei Samii; se dobbiamo prestare fede
alla Suda, ancora prima del rapsodo Asios, Semonide avrebbe composto un’opera che possiamo
immaginare analoga alla Smirneide di Mimnermo o alle Fondazioni di Colofone e di Elea attestate
per Senofane42. Si può supporre (ma si tratta sempre di mere congetture) che un’opera di questo
genere trattasse la genealogia mitica del γένος che colonizzò l’isola di Samo, delle imprese compiute
dai suoi membri durante e dopo l’insediamento, come ad es. le lotte contro le popolazioni anatoliche
della costa, in tono epico narrativo e con intenti celebrativi. Poiché non ne è rimasto neppure un verso,
non si può dire neppure in quale metro una tale opera fosse stata composta; può darsi che, come per la
Smirneide di Mimnermo, il metro impiegato fosse il distico elegiaco43.
41
Già dal Welcker 1835, p. 357, seguito poi da Flach 1883, p. 251, e da Maas 1927, col. 185.
42
Per Asios di Samo si veda G. L. Huxley, Greek Epic Poetry, London 1969, pp. 89-98, che colloca la sua attività nella
prima metà del sec. VI.
43
Cfr. Welcker 1835, p. 357 s., che ricorda anche il περὶ Ἰωνίας in duemila versi (ἔπη) attribuiti a Biante di Priene da
Diogene Laerzio (I 85), il quale molto probabilmente desume la notizia da Lobone di Argo.
44
L’ipotesi che questo παῖς sia da identificare con lo stesso Telembroto, come si è detto, non può essere verificata.
45
Lucian. Pseudolog. 2 (= Test. 12) e la nota 32.
46
Si vedano in proposito le interessanti considerazioni di J. I. Levin, Le statut communicatif du poème lyrique, in École de
Tartu, Travaux sur le systèmes de signes, Bruxelles 1976, pp. 205-12.
Se vogliamo tracciare sommariamente un inventario dei contenuti reperibili nei frammenti, ci
troviamo di fronte a un quadro alquanto vario, articolato sull’elaborazione di alcuni temi
fondamentali, che sono piú o meno i seguenti:
a) la meditazione sulla brevità della vita e della giovinezza, sulla ineluttabile necessità delle
sventure, delle malattie e della morte, con la relativa esortazione a godere, fino a quando sia possibile,
delle gioie e dei piaceri presenti;
b) considerazioni satiriche e negative sulle donne (le mogli) che sono descritte come il sommo
malanno per l’uomo, e diventano bersaglio dei versi del poeti con una serie di similitudini, descrizioni
e battute umoristiche;
c) temi gastronomici ed edifagetici, con accenni alla preparazione sacrificale, al taglio
appropriato delle carni da parte del μάγειρος;
d) accenni o argomenti inerenti alla pinetica e alla commotica, cioè alle τέχναι che regolano
durante gli incontri festosi degli amici il consumo del vino (si nominano tazze e recipienti di vario
genere), e l’impiego di unguenti e di aromi adatti alla circostanza (cfr. fr. 20, in prima persona); e)
cenni descrittivi di attività erotiche (sodomitiche, in prima persona, fr. 21) o di organi sessuali (cfr. fr.
13);
f) racconti in cui agiscono personaggi animaleschi, e in generale paragoni con animali (frr. 7;
14; 16; 17); si pensi all'αἶνος del tipo definito comunemente "esopico", già presente in Esiodo e in
Archiloco;
g) descrizioni di tratti negativi o comunque risibili di altre persone, con intento satirico o di
biasimo (il fr. 7 interamente dedicato alle donne; i frr. 22 e 23, nonché forse il fr. 28, il cui bersaglio è
costituito da uomini).
Da questo quadro d’insieme risulta difficile immaginare che i frammenti di Semonide facessero
parte di una produzione destinata ad un pubblico generico e indeterminato, attraverso canali di ampia
diffusione orale quali potevano essere per la poesia rapsodica e citarodica gli agoni musicali, le feste
panelleniche o le λέσχαι di qualche città, che fornivano il pubblico alle esibizioni di cantori itineranti
e professionali; né l’esecuzione di una simile tematica sembra appropriata a occasioni rituali piú
specificamente sacrali, o a feste religiose in onore di qualche divinità. I temi trattati nei giambi
semonidei, sia presi singolarmente che nel loro insieme, appaiono invece adatti ad essere recitati in un
luogo privilegiato di aggregazione sociale entro il quale è del tutto naturale che il parlante possa
passare facilmente dall’io al noi (o al voi), ed è ovvio che chiami per nome l’amico al quale si rivolge;
dove sappiamo che poteva essere presente un παῖς (ἐρώμενος) al quale si era soliti rivolgere
insegnamenti di vita e riflessioni pedagogiche di vario genere, e dove un gruppo di amici (ἑταῖροι) si
riuniva per bere e discutere di argomenti, tanto malinconici o seri, allegri o salaci. Non può trattarsi
dunque che del simposio, momento festivo di carattere non ufficiale che poteva essere preceduto da
un banchetto (δαῖς) e seguito da un κῶμος47.
Si potrà certamente obiettare che per la prima metà del sec. VII non vi sono attestazioni
esplicite sull’esistenza di riunioni di amici nel simposio48; ma credo che la carenza di notizie storiche
ed archeologiche precise a tale riguardo non sia sufficiente a dimostrare l’assenza dell’istituzione.
una forma di banchetto seguito da intrattenimento musicale e simposiale esiste ed è largamente
diffusa in tutta la tradizione che fa capo ai poemi omerici; ed Esiodo (Op. 342) consiglia di invitare a
banchetto l’amico (in particolare il vicino) e lasciar perdere il nemico49, occorrerà pertanto che quanti
negano la possibilità che siano esistiti banchetti e simposi dopo Esiodo e prima di Alceo si assumano
il compito di dimostrare le ragioni della sua eventuale scomparsa in questo periodo di tempo. Fino a
quando l’ipotesi dell’esistenza del banchetto o della riunione simposiale nel sec. VII non sarà
47
Cfr. Page 1964, p. 174; Pellizer 1981b e 1983.
48
L’argomento sotto il profilo archeologico è affrontato da J. M. Dentzer, Le motif du banquet couché dans le Proche
Orient et le monde grec du VIIème au IVème siècle avant J.C.,B.E.F.A.R. 1982.
49
Per un’analisi delle tracce di produzione "simpotica" a partire da Omero cfr. K. Bielohlawek, Gastmahls- und
Symposionslehren bei griechischen Dichtern, «WS» 53, 1940, pp. 11-30; ora in trad. it. apud Vetta 1983, pp. 95-116.
dimostrata errata, sarà legittimo supporre che il simposio poteva essere la sede piú consona a racconti
in prima persona di avventure amorose, a commenti ironici sulle donne, soprattutto le mogli
legittime50, a descrizioni di carni, pesci, formaggi e altri cibi prelibati, ad allocuzioni rivolte agli
amici ed attacchi a nemici, ad affettuosi consigli impartiti al giovinetto amato, non privi di
malinconiche riflessioni sulla brevità della giovinezza e della vita umana, concluse da un disincantato
carpe diem e dall’esortazione a godere delle poche gioie offerte ai mortali durante l’esistenza
terrena51.
Le valutazioni e i giudizi correnti sulle qualità poetiche di Semonide sono per la maggior parte
poco entusiastici, quando non decisamente negativi; ma queste critiche sembrano il piú delle volte
soffrire di una scarsa considerazione sulle funzioni di questo genere di produzione poetica (il giambo)
in relazione ai suoi destinatari, alle condizioni e al luogo nel quale era effettuata l’esecuzione52.
Tra i pochi estimatori si deve ricordare Giacomo Leopardi, che ammirò e tradusse
splendidamente in versi italiani i tre frammenti maggiori, a noi pervenuti attraverso Stobeo, il fr. 8 (e
il fr. eleg. oo1) dal "greco di Simonide", e il fr. 7, la "Satira contro le donne", che da soli rappresentano
piú dei tre quarti di ciò che l’antichità ci ha tramandato dell’opera genuina o presunta dell’Amorgino,
pur essendo convinto di tradurre versi del lirico Simonide di Ceo53.
Le considerazioni disincantate e lucidamente angosciose che si leggono nel fr. 8, un giambo dal
tono quanto mai "elegiaco", in tutti i casi (anche senza tenere conto dello spurio fr. eleg. oo1) ci
consentono di situare il giambografo a un livello paragonabile a quello di altri piú noti e apprezzati
poeti arcaici, come Mimnermo o Solone. E il celebre Giambo sopra le donne resta comunque un
notevole tentativo di definire in modo sistematico i diversi aspetti del carattere femminile attraverso
un’esemplarità articolata sui modelli animaleschi della favola "esopica", e fornisce inoltre un
esempio di interferenza tra la similitudine e il linguaggio metaforico; nel contempo, esso rimane un
documento paradigmatico nella letteratura misogina (proprio per questo motivo il poeta di Samo è
stato ricordato, a fianco di Esiodo ed Euripide, come uno dei piú famosi denigratori del sesso
femminile), e una preziosa testimonianza della considerazione in cui era tenuta la donna nella Ionia
arcaica54. È assai degno di considerazione, altrove (fr. 1), il tentativo di Semonide di misurarsi con la
poesia rapsodica, e in qualche misura padroneggiava - attraverso prove di "metafrasi", ovvero di
rienunciazioni di identici contenuti, trasferiti quasi verbatim, con la soluzione di alcuni problemi
metrici, da un sistema compositivo all’altro, cioè dall’esametro dattilico a quello giambico. Analoghi
50
Temi simili resteranno tipici del simposio letterario, si pensi al Simposio platonico, imperniato sull’eros; in Senofonte
(Conv. II 10) ci si fa beffe di Santippe, la moglie bisbetica di Socrate, mentre si lodano le virtú le qualità di una danzatrice
contorsionista; nella stessa riunione si discute a lungo del vino e dell’amore, e si lodano le grazie fisiche e morali del
giovinetto Autolico, ἐρώμενος del padrone di casa, che è presente al simposio accompagnato dal padre. Il festino si
conclude con una rappresentazione mimica di argomento mitologico (gli amori di Dioniso e Arianna), la cui esecuzione
provoca effetti eccitanti agli spettatori. Considerazioni originali su questi problemi si trovano in Florence Dupont, Le
plaisir et la loi, Paris 1977, pp. 41-90. Riprendendo alcune considerazioni di Lloyd.-Jones 1975, p. 24, lo Schear 1984, pp.
39-49, ha proposto come occasione privilegiata per l’esecuzione del Giambo contro le donne il γᾶμος, una particolare
occasione conviviale, menzionata già nei poemi omerici (Il. XVIII 491ss.; Od. I 225ss.). La studiosa, tra l’altro ribadisce
la funzione essenziale nel componimento semonideo delle similitudini animalesche che sviluppano un’antica e popolare
forma di intrattenimento (cfr. E. Fraenkel, Plautinisches im Plautus, Berlin 1922; tr. it., Firenze 1960, p. 162ss. e p.
421s.), riconducibile, come sottolinea correttamente Vetta 1980, p. 55, alla pratica dell'εἰκασμός diffusa nei simposi (cfr.
Ar. Vesp. 1308ss.).
51
Ciò non significa, ovviamente, affermare che la poesia giambica fosse utilizzata esclusivamente nell’ambito del
simposio, e non potesse essere rivolta, in altre occasioni, anche all’uditorio piú vasto dei cittadini: cfr. ancora Pellizer
1981b e Vetta 1983, Introduzione, p. XIII ss.
52
La tendenza ad invalidare i luoghi comuni correnti sulla presunta mediocrità artistica del giambografo si sta
affermando, come mostrano alcuni contributi recenti tra i quali si segnala quello di Carson 1984, pp. 59-71.
53
Sulla questione si veda Pellizer 1976, pp. 15-21.
54
Si veda Nicole Loraux 1978 (= 1981, p. 75ss.); naturalmente non si possono condividere le spregiudicate esagerazioni
di Angela Giallongo, L’immagine della donna nella cultura greca, Rimini 1981, p. 21, la quale ritiene che Focilide
(situato in un improbabile sec. VII) e Semonide avrebbero derivato l’origine dei tipi femminili da modelli animaleschi
"sorretti dalla convinzione secondo la quale le attività femminili confinavano con il mondo animale".
esempi di metafrasi si trovano anche in Archiloco, come ossserva Clemente Alessandrino 55 ; la
procedura è in qualche misura analoga all’uso di commentare poeticamente e di sviluppare un
concetto partendo da un esametro (generalmente omerico) per ricavare un’elegia, come fecero
Mimnermo (fr. 8, 1 PETFr) e Simonide di Ceo nella piú volte citata elegia.
Gli altri frammenti, per la loro breve estensione e la mancanza di un adeguato contesto, sono
troppo poco significativi per poter essere utilizzati ai fini di un’analisi critica che miri a un minimo di
fondata certezza. Resta comunque nei versi che ci sono pervenuti, la possibilità di intravedere quanto
basta per farci lamentare la perdita quasi totale dell’opera di Semonide, che fu considerato uno dei tre
maggiori rappresentanti della giambografia arcaica.
Per quanto nel corso del sec. VII a. C. il principale veicolo di comunicazione della produzione
poetica fosse rappresentato o dalla recitazione orale in presenza di un uditorio, è evidente che gli
autori di questo periodo furono in grado di produrre una o piú stesure delle loro composizioni. Sulla
quantità di copie che potevano circolare e sulla possibilità di una qualche forma di traffico librario tra
i secoli VII e VI sappiamo molto poco56, e sembra giustificato supporre che la diffusione di un’opera
affidata alla scrittura fosse estremamente limitata. È dunque notevole che si trovi, a testimonianza
della notorietà dei giambi di Semonide nella Ionia, una esplicita rielaborazione del fr. 7 Sopra le
donne ad opera di Focilide di Mileto (fr. 2 PETFr), il quale opera una metafrasi selettiva e riassuntiva
in esametri dattilici di quattro dei dieci tipi femminili descritti dall’Amorgino, che è opportuno citare:
Nonostante qualche studioso nutra ancora dubbi sulla cronologia relativa dei due autori57,
contro l’evidenza delle testimonianze che attestano l’attività di Focilide nella seconda metà del sec.
VI a. C., escludendo cosí la possibilità che abbia composto questi versi prima di Semonide, pare
arduo giustificare gli esametri focilidei senza ammettere che essi riflettano una conoscenza precisa e
una mimesi intenzionale del Giambo sopra le donne di Semonide58. L’ipotesi di una derivazione
indipendente dei due componimenti da una font comune, in un caso tanto evidente, deve essere
scartata, pur potendosi facilmente ammettere che l’idea di derivare i tipi femminili da diversi animali
non è certo un’invenzione dell’Amorgino. È anzi probabile che l’uso di elaborare queste tipologie
giocose di caratteri umani sulla base di modelli animaleschi abbia una sua lunga storia nelle
antecedenti tradizioni poetiche, delle quali si possono trovare tracce nelle similitudini omeriche o
nelle favola di tipo esopico che si trovano in Esiodo o in Archiloco; né mancano esempi di tradizioni
posteriori sia in Grecia che in altre realtà culturali59.
55
Clem. Alex. Strom. VI 6, 1.
56
Basti citare Havelock 1963, pp. 36-60, e Pfeiffer 1968, pp. 21-8 (pp. 68-78 della trad. it.).
57
Cfr. ex. gr. Kakridis 1967, p. 60
58
Cfr. Marg 1974, p. 40 nt. 45.
59
Cfr. Flach 1883, pp. 242-51; l’impiego di modelli animaleschi in rapporto con i mutevoli caratteri della donna, in
differenti realtà etno-culturali, è stato studiato da Marg (Motifs) per l’Europa centrale (Polonia e Cecoslovacchia); da
Pizzagalli 1934, pp. 918-30 per la cultura indiana antica, nonché da Kakridis 1961-2, pp. 294-302; e 1967, pp. 60-6, per la
cultura popolare neogreca.
Una certa affinità con i giambi semonidei contro le donne si può riconoscere forse nelle
manifestazioni di misoginia che compaiono nella produzione ateniese del sec. VI e del sec. V, da
Susarione ad Eschilo, da Euripide ad Aristofane. Però, la presenza di tematiche misogine non è
sufficiente ad ipotizzare una diretta conoscenza del giambografo di Samo, ed è difficile affermare che
l’espressione κακὸν γυναῖκες nel seguente frammento di Susarione di Megara possa indicare una
intenzionale ripresa dei versi dell’Amorgino60:
Esiste, piuttosto il fondato sospetto che questo frammento rifletta un generico e diffuso
atteggiamento di diffidenza e di polemica nei confronti dell’altro sesso.
Un richiamo piú preciso sembra si possa ravvisare nella tirata misogina di Eteocle nei Sette
contro Tebe di Eschilo, dove il v. 256 (Ζεῦ, γυναικῶν οἷον ὤπασας γένος) ricorda d vicino due passi
semonidei del fr. 7 e precisamente il v. 72 (Ζεὺς ἀνδράσιν μέγιστον ὤπασεν κακόν) e i vv. 96-7
(Ζεὺς γὰρ μέγιστον τοῦτʼ ἐποίησεν κακόν, / γυναῖκας· ...). Anche in questo caso, però le
coincidenze sono generiche e dunque è opportuno essere cauti nell’accettare senza esitazione una
derivazione diretta dal Giambo sopra le donne. Anche piú tardi infatti si trovano motivi misogini,
soprattutto nei commediografi del IV e del III sec., senza che per questo si debba presumere nei poeti
comici una diretta conoscenza dell’opera dell’Amorgino.
Analoghe considerazioni valgono per un passo dell’Oreste euripideo (vv. 1545-6):
Un caso di citazione esplicita di un verso nella Pace di Aristofane si può invece riconoscere
grazie allo scolio, che ci informa del fatto che il commediografo ateniese, per colpire l’avarizia di
Simonide di Ceo, si serve argutamente delle stesse parole dell’omonimo giambografo61.
In definitiva si può dire poco sulla sorte subita dal testo semonideo prima dell’età alessandrina;
si deve ovviamente postulare che esso sia stato tramandato in una o piú copie scritte, ma rimane
incerta l’entità della sua diffusione e della sua conoscenza in Grecia dal sec. VI al sec. IV a.C. La
situazione è pertanto meno favorevole di quella riscontrabile per gli altri due giambografi arcaici,
Archiloco ed Ipponatte62.
Secondo P. Maas la prima citazione di Semonide Amorgino da parte di un erudito alessandrino
sarebbe quella di Demetrio di Scepsi (sec. II a.C.)63,, il quale, come riferisce Ateneo, riporterebbe
60
Per quanto concerne l’unico frammento che ci è giunto di questo poeta (West 1972, p. 147), secondo il West ad loc.,
"patet ... non comoediam fuisse sed iambum"; ma allocuzioni quali ἀκούετε λεῴ e ὦ δημόται fanno pensare al pubblico
indifferenziato e piú ampio di una esecuzione teatrale (farsa megarese?).
61
Si veda Pellizer 1981a.
62
Cfr. F. Lasserre (ed.), Archiloque, Paris 1958, pp. LXXVI-LXXVII; F. Bossi (Bologna 1984), Bari 19902, pp. 32-4 e pp.
57-63; O. Masson, Les fragments du poète Hipponax, Paris 1962, pp. 33-4; E. Degani 1984, pp.25-115.
63
Maas 1927, col. 185.
alcuni trimetri semonidei a proposito di un rinomato formaggio caprino64. Ci si può tuttavia chiedere,
leggendo l’intero passo, se si tratti effettivamente di una citazione semonidea ricavata da Demetrio o
piuttosto di due citazioni distinte e indipendenti dei due autori, che ci occuparono entrambi del
medesimo prodotto caseario proveniente da Tromilo di Acaia, fatte dallo stesso Ateneo. In effetti si
ha l’impressione che l’autore dei Deipnosofisti abbia conoscenza diretta del giambo semonideo e che
non lo riporti di seconda mano traendo la citazione da un’opera di Demetrio.
Quello che si può ricavare sull’attività dei dotti alessandrini nei confronti della produzione
semonidea, si basa su una ricostruzione per induzione o per analogia con quanto si conosce degli altri
due giambografi (Archiloco e Ipponatte), per i quali le informazioni disponibili sono meno scarse.
Sappiamo che Lisania di Cirene, maestro di Eratostene65, scrisse agli inizi del sec. III a. C. un
trattato περὶ ἰαμβοποιῶν in almeno due libri, nel quale si faceva menzione certamente anche di
Semonide; anzi la testimonianza del grammatico cireneo, riferita da Ateneo66, è particolarmente
significativa, poiché ci informa sull’attività di rapsodi che avrebbero utilizzato i giambi di Semonide
nelle loro esibizioni pubbliche recitandoli davanti ad un uditorio. Si intravede, dunque, in un’epoca
piú tarda di quanto solitamente siamo abituati a pensare, la possibilità di una trasmissione dei giambi
arcaici attraverso i canali della comunicazione orale e di apprendimento mnemonico67. Lisania (apud
Athen. XIV 620c) ci riporta anche il nome di uno di questi rapsodi che aveva nel proprio repertorio i
giambi di Semonide, un tale Mnasione, non altrimenti noto.
Si può ritenere probabile, ma non lo sappiamo con certezza, che si parlasse dell’Amorgino nel
περὶ Ἀρχιλόχου di Apollonio Rodio68 e nel περὶ Ἱππώνακτος del peripatetico Ermippo di Smirne69.
È poi stata fatta l’ipotesi che il titolo dell’opera Archeologia dei Samii, menzionata dalla Suda
come opera di Semonide sia derivato da Lobone di Argo70, vissuto probabilmente nel sec. III a.C. e
noto per la sua tendenza ad attribuire a poeti e a filosofi antichi opere in prosa o in versi di
improbabile autenticità.
A quanto pare, Aristarco di Samotracia fu il primo a distinguere tre iamborum scriptores per
eccellenza 71 , senza dubbio Archiloco, Semonide e Ipponatte; si può presumere che ne facesse
menzione nel suo ὑπόμνημα περὶ Ἀρχιλόχου, dove è plausibile che si trovasse anche il suo giudizio
di preferenza per il poeta di Paro, del quale rimane un riflesso in Quintiliano: ex tribus receptis
Aristarchi iudicio scriptoribus iamborum ad ἕξιν maxime pertinebit unus Archilochus72.
È certo comunque che l’attività degli Alessandrini nei confronti dei tre maggiori giambografi
induce a pensare che siano state prodotte una o piú edizioni delle loro opere. A questa attività
editoriale, che sarà stata accompagnata anche per Semonide da osservazioni testuali e da commenti
esegetici, si dovrà far risalire la divisione della sua opera in due libri, come risulta da talune
testimonianze; in tutti i casi l’opera semonidea suscitò negli eruditi alessandrini - e anche nei secoli
successivi - qualche interesse di ordine grammaticale e glossografico, e per questo tramite un discreto
64
Demetr. Sceps. fr. 3 (p. 18 Gaede), apud Athen. XIV 658 b-c.
65
Suda s.v. Ἐρατοσθένης (II, p. 403 Adler). A. D. Knox, Herodes, Cercidas and the Choliambic Poets, London-
Cambridge 1946, p. XIV ss. suppone che questo Lisania figlio di Αἰσχρίων abbia per primo raccolto le opere di Ipponatte.
Il fatto poi che il Knox definisca Lisania "a pupil of Eratosthenes", p. XV è certamente dovuto a una svista, in cui sono
caduti anche W. De Sousa Medeiros, Hipónax de Efeso, Coimbra 1961-2 (= Humanitas 13-14, 1961-2, p. XLI e A. Farina,
Ipponatte, Napoli 1963, p. 34 nt. 16. Su questi problemi si veda ora Degani 1984, p. 35.
66
Athen. XIV 620c (= Test. 13).
67
Sulla diffusione di tale prassi nel periodo ellenistico si veda B. Gentili, Poesia e scrittura in Grecia, in Oralità Scrittura
e Spettacolo, a cura di M. Vegetti, Torino 1983, p. 73s.
68
Si veda Pfeiffer 1968, p. 220 (p. 238 dell’ed. it.).
69
Cfr. Degani 1984, p. 23s. e p. 35s.
70
Cfr. Crönert, De Lobone Argivo, in Χάριτες. Friedrich Leo zum sechzigsten Geburtstag dargebracht, Berlin 1911, p.
126; W. Kroll, Lobon, RE XIII/1, 1926, col. 932.
71
Non è necessario pensare che per Quintiliano e per i suoi lettori il nome di Aristarco equivalesse a un generico
riferimento ai grammatici alessandrini; cfr. Wilamowitz 1900, p. 65. In proposito oltre a Kroehnert 1897, pp. 21ss. e pp.
32ss., cfr. Gerhard 1914, col. 652, Radermacher 1919, col. 1876, Masson, op. cit. p. 35 e nt. 8, Degani 1984, p. 35.
72
Inst. or. X 1, 59.
numero di glosse semonidee confluí nelle compilazioni dei lessicografi, da Esichio agli Etymologica
bizantini.
In modo analogo a quanto avvenne per Archiloco, parte della produzione giambica
dell’Amorgino entrò tra il sec. III e il sec. II a.C. in qualche raccolta di γνῶμαι che cominciavano a
diffondersi in quel periodo73; particolarmente adatti a questo scopo potevano essere, ad es., il fr. 8,
che invita a riflettere sulla caducità della condizione umana, e il fr. 7, particolarmente adatto a entrare
in un florilegio che raccogliesse massime sulle donne e sul matrimonio, del genere di quelli che si
riconoscono, ad es., nei papiri pubblicati da Schubart e Wilamowitz nei Berliner Klassikertexte V/274.
Resta tuttavia problematico stabilire in quale momento della tradizione l’intera opera semonidea
cessò di essere tramandata e quando si cominciò a preferire una scelta antologica, o sotto forma di
citazioni indirette di interesse erudito e grammaticale.
Due brevi citazioni di Clemente Alessandrino 75 e l’accenno in Claudio Eliano del tipo
femminile della "donna cavalla" che suole cospargersi di unguenti profumati76 confermano la scarsa
possibilità che l’opera completa del giambografo abbia potuto sopravvivere a lungo ai florilegi
divenuti abituali a partire dall’età adrianea, nei quali in ogni caso Semonide trovò uno spazio molto
limitato rispetto agli altri piú noti autori di giambi. È pertanto notevole il fatto che agli inizi del sec. III
d.C. Ateneo di Naucrati abbia potuto inserire nella sua monumentale opera un discreto numero di
brevi frammenti, dimostrando di avere una conoscenza ampia del poeta77: sembra ignorarne tuttavia
l’attività di compositore di elegie, ma cita piú volte dai Giambi, dei quali conosce la suddivisione in
due libri78. In un caso, cita due versi di una composizione (fr. 29), della quale conosce anche il verso
iniziale (a meno che, come si è già detto, non si debba pensare che attinga a Demetrio di Scepsi), e
altrove cita un verso del Giambo sopra le donne (fr. 7, 56) in un contesto dal quale si intende
chiaramente che la tipologia semonidea dei caratteri femminili gli era in qualche meno nota (Deipn. V
179d). Complessivamente in Ateneo si trovano una decina di citazioni, ricavate da componimenti
diversi: è forse poco per giustificare l’ipotesi che l’erudito di Naucrati abbia potuto disporre di una
edizione completa dei Giambi dell’Amorgino, e dunque non si può escludere che abbia avuto a
disposizione una scelta antologica, o abbia selezionato e riportato citazioni tratte da grammatici,
scoliasti ed eruditi.
Pochi altri frammenti, il maggiore dei quali - citato dal medico Galeno - non supera i tre versi,
mentre i piú sono versi singoli o singole glosse, sono giunti fino a noi grazie alla preziosa opera di
lessicografi e scoliasti. È abbastanza recente la scoperta di un nuovo frammento semonideo, che si
può leggere nel De diversis verborum significationibus di Erennio Filone 79 , che Nickau aveva
parzialmente pubblicato nell’edizione teubneriana del De adfinium vocabulorum differentia di
Ammonio nel 1966.
La maggior parte dell’opera semonidea, dunque, per un totale di circa 150 versi, è giunta grazie
alla tradizione indiretta, confluendo per la maggior parte nel Florilegio di Giovanni Stobeo. Nessun
contributo è pervenuto invece dai ritrovamenti papiracei; in un solo caso, infatti, è stata avanzata
l’ipotesi che un papiro abbia restituito un nuovo frammento dell’Amorgino, ma l’attribuzione rimane
fortemente dubbia. Si tratta del P. Lit. Lond. 5380, che riporta parzialmente un distico già noto a
73
Cfr. Lasserre, op. cit. pp. LXXI-LXXVII e Pfeiffer 1968, p. 145 e nt. 6 (p. 238 e nt. 145 dell'ed. it.), nonché J. Barnse, A
New Gnomologium, «CQ» 44, 1950, pp. 132ss. e 45, 1951, pp. 1ss.
74
Cfr. P. Berol. 9772 e 9773, BKT V/2, pp. 123-30.
75
Clem Alex. Strom. 6, 13, 1 (Fr. 1 [Test. I]) e Paed. 2, 8, 64, 3-4 (fr. 20 [Test. I]).
76
Aelian. De nat. anim. 11, 36 e 16, 24 (fr. 7, 57-70 [Test. III])
77
Frr. 3; 7, 56; 13; 14; 19; 20; 25; 29; 30; 31; 32.
78
Fr. 3, Athen 2, 57 d (= Test. I).
79
Si tratta del fr. 2 tratto dall’opera dell’erudito, la cui opera è edita a cura di V. Palmieri, Napoli 1988. Cfr. anche
Ammonius, De adfin. vocab. differentia, 278, p. 72 Nickau; in proposito cfr. West 1968, pp. 195-7 e Holwerda 1969, pp.
77-8.
80
P.Lit.Lond. 53 (ed. pr. H. J. Milne, Catalogue of the Literary Papyri in the British Museum, london 1927, pp. 40-42).
Giovanni Stobeo, in un contesto antologico imperniato sul tema della misoginia81 e che il Crönert
mise in relazione con Semonide per una pretesa affinità con il fr. 7:
Che poi si possa ascrivere a Semonide è ipotesi indimostrabile oltre che gratuita, giacché
potrebbe appartenere ad altro autore82; anzi l’uso del coliambo, non attestato per il poeta di Samo,
induce a sospettare che esso. appartenga a Ipponatte83.
L’opera di Semonide attraversò dunque il Medioevo prevalentemente grazie ad Ateneo e a
Stobeo. Sembra che la personalità e l’opera del giambografo fossero note ai bizantini in modo incerto
e malsicuro, offuscate dalla fama dei piú autorevoli Archiloco e Ipponatte - che tra l’altro offriva un
particolare interesse lessicale e linguistico - ma piú ancora dalla confusione con altri autori omonimi,
soprattutto con il lirico Simonide di Ceo. un tentativo di ovviare a questa confusione è attestato dalla
distinzione grafica ed etimologica tra i due che l’Etymologicum Magnum riferisce traendola da
Giorgio Cherobosco84, e si può far risalire almeno alla Prosodia universale di Erodiano: la grafia
esatta del nome dell’Amorgino dovrebbe essere Σημωνίδης e deriverebbe forse da σῆμα "tomba" o
"segno" (?), mentre il nome del lirico, Σιμωνίδης, deriverebbe da σιμός "camuso".
Nell’anno 830 è segnalata una versione in prosa del Giambo sopra le donne a opera di un
Teodosio Meliteno, scritta in occasione delle nozze dell’imperatore Teofilo con Teodora85. Per i
secoli successivi, a parte le scarne notizie tramandate dalla Suda, da Eustazio e da Giovanni
Tzetzes86, non abbiamo ulteriori informazioni.
La satira di Tedodoro Prodromo, scritta nella prima metà del sec. XII, κατὰ φιλοπόρνου γραός,
che secondo il Krumbacher potrebbe essere paragonata al Giambo sopra le donne di Semonide87, in
realtà non ha nulla che possa far pensare a una imitazione del componimento ascritto al giambografo
di Samo88. Si tratta di un’invettiva sgradevole contro una vecchia che non intende rinunciare alla
pretesa di sedurre i giovani, e si riduce a una sequela di esclamazioni stupite e scandalizzate, alternate
con iperboliche descrizioni del disfacimento fisico di cui è ormai preda l’attempata megera. Ne risulta
una composizione alquanto squallida, che oltre ad essere priva di humour e di efficacia satirica, non
mostra alcuna affinità con il giambo semonideo89.
Non diverso è la relazione che intercorre tra il componimento dell’Amorgino e i 53 trimetri che
costituiscono il Πόθος περὶ γυναικὸς κακῆς, περὶ γυναικὸς καλῆς di Giovanni Pediasimo, vissuto
tra la fine del sec. XIII e la prima metà del secolo successivo, sebbene il titolo possa far supporre
un’intenzionale imitazione del giambo semonideo da parte del tardo poeta bizantino. Nella
descrizione della donna cattiva e nel successivo elogio di quella virtuosa, che pure trattano il
medesimo argomento sviluppato dall’Amorgino, infatti non si riscontrano affinità stilistiche o di
81
Si tratta del P.Berolin 9773v; cfr. supra nt. 74.
82
Cfr. Maser, apud Farina (ed.), Ipponatte, Napoli, 1963, p. 140.
83
Hipp. fr. 66 Degani (cfr. Degani, Note ipponattee, in Studi classici in onore di Quintino Cataudella, I, Catania 1972, pp.
115ss.).
84
Choerob. apud Etym. Magn. 713, 16-19 (= Test. 20).
85
I. A. Fabricius, Bibliotheca Graeca, II/15, Hamburgii 17914 (cur. G. Ch. Harles), p. 145; K. Krumbacher, Geschichte
der byzantinischen Literatur, I, München 1897 (reprint New York 1958), p. 364.
86
Cfr. Testimonia 7, 10, 18, 19.
87
Krumbacher, op. cit., II, p. 752.
88
È una composizione di 102 trimetri, che alcuni attribuiscono a Manuele File; cfr. E. Miller, Manuelis Philae carmina,
II, Paris 1857 (reprint 1967), pp. 306-11.
89
Come segnala il prof. C. Corbato si potrebbe pensare piuttosto a una reminiscenza di una nota scena del Pluto
aristofaneo (vv. 959-1096).
contenuto che possano indurre a supporre una conoscenza diretta del testo arcaico da parte del
Pediasimo. Come osserva il Krumbacher90, questo preteso pendant bizantino di Semonide fa pensare
piuttosto a esercitazioni scolastiche nelle forme retoriche della κατασκευή e ἀνασκευή, giochi di
abilità nel dissertare in contrarias partes su ipotetici temi contrapposti. La donna malvagia è
paragonata a una feroce leonessa, a una Chimera dall’alito infuocato, a un’Idra dalle molte teste, una
Simplegade, una Scilla, una Cariddi, un'Erinni e cosí via, con una interminabile serie di accostamenti
nei quali non vi è alcun tentativo di tratteggiare con efficacia un determinato carattere femminile, e
manca completamente il confronto con le qualità e le caratteristiche delle diverse specie animali91.
Lo stesso avviene per la donna virtuosa, la cui descrizione è piatta e monotona. essa è accostata
a qualche animale (cfr. ad es. v. 36 ἐργατικὸς βοῦς), all’onda della bonaccia (v. 43), al Nilo che dona
ricchezza e prosperità (v. 50), senza che l’autore ne descriva in modo approfondito carattere e
comportamento; e neppure quando, infine, è paragonata a un σίμβλιον μελισσῶν, si ha l’impressione
che il Pediasimo abbia una conoscenza diretta e precisa del Giambo sopra le donne dell’arcaico poeta
di Samo.
Con il diffondersi della stampa e grazie allo studio e alla pubblicazione nel corso del sec. XVI
di un numero sempre crescente di manoscritti, ha inizio un vasto recupero di poeti greci antichi, e si
pubblicano le prime raccolte dei frammenti di tradizione indiretta.
Nessuno dei giambi oggi attribuiti a Semonide Amorgino, però, compariva ancora
nell’edizione di autori gnomici greci sacri e profani (Gnomologia) curata a Parigi da Hieronymus
Aleander (Girolamo Aleandro) nel 1512. l’editio princeps dei frammenti maggiori (frr. 7, 8 con il fr.
eleg. oo1) deve pertanto essere considerata quella di Sigismundus Gelenius (Gehlen) di Praga, che nel
1532 pubblicò a Basilea per i tipi di Frobenius, a seguito degli Inni di Callimaco, una raccolta di
Sententiae, tratte da un manoscritto dell’Antologia di Giovanni Stobeo92. soltanto quattro anni piú
tardi, infatti uscí a Venezia la prima edizione di Stobeo a cura di Vittore Trincavelli (1536) che
riprodusse scrupolosamente, aggiungendovi di suo gli errori di stampa, un codice veneto (Marc. Gr.
IV, 29 coll. 1063) della fine del sec. XV93.
Dopo altri sette anni, nel 1543, Conrad Gesenr(ius) pubblicava la prima delle sue ripetute
edizioni dell’opera di Stobeo, compilata principalmente sull’esemplare dell’edizione trincavelliana,
alla quale fu aggiunta una traduzione latina. Nel 1549 usciva a Basilea per i tipi di Johannes Oporinus
(Herbster) una seconda edizione dello Stobeo gesneriano, assai migliore della precedente, poiché il
suo curatore poté utilizzare anche il cod. Scorial. (94) Σ. II. 14 (M) ma, come asserisce O. Hense,
interpolandi libidine et traiciendi depravata94. Una terza edizione seguí nel 1559 a Zurigo, e ve ne
furono altre ancora.
Nel frattempo ebbe inizio in tutta Europa una grande fioritura di edizioni di poeti greci, le cui
ragguardevoli dimensioni destano nell’osservatore moderno ancora stupore. Sotto il nome del poeta
Simonide si raccolsero, oltre ai due giambi maggiori e all’elegia riportati da Stobeo, anche una parte
dei piú brevi frammenti che i testimoni attribuiscono all’Amorgino.
90
Krumbacher, op. cit., II, p. 752.
91
Per il testo si veda E. Miller, Les manuscripts grecs de la Bibliothèque de l’Escurial, Paris 1848 (reprint Amsterdam
1966) pp. 75-9. Una recente edizione critica è curata da Maria Luisa Agati, Pediasimi carmen de utroque genere
foeminarum, «BollClass» S. III, 6, 1985, pp. 86-99. Il confronto con le qualità e le caratteristiche degli animali si riscontra
piú facilmente in altre opere medioevali di argomento misogino, come ad es. un lungo testo di autore anonimo (forse
veneto) del sec. XII, cfr. G. Contini (cur.), Poeti del Duecento, I, Milano-Napoli, 1960, pp. 521-55.
92
È possibile che abbia usato il cod. Vind. ph. Gr. 67 (S), o di un suo stretto parente.
93
Si veda K. Wachsmuth e o. Hense, Ioannis Stobaeus Anthologium, Berolini 18941 (reprint 19582), I, p. XXXI.
94
O. Hense, op. cit., vol. III, p. LXI; in proposito cfr. anche Hense 1884, p. 369.
Il Turnebus (Turnèbe) nel 1553 pubblica i frr. 1, 7, 8, 9, 11 e la suddetta elegia, mentre poco si
trova nella raccolta di massime ricavate dall’Antologia di Stobeo, che M. Neander pubblicò ancora a
Basilea nel 1557.
Un effettivo progresso si ebbe soltanto nel 1560, quando Heinricus Stephanus (Henri Estienne)
raccolse da Stobeo e da altre fonti, un numero cospicuo di frammenti95, rendendosi però nel contempo
responsabile, per la loro corretta attribuzione al giambografo di Samo, di una affermazione fuorviante
che avrebbe avuto molto credito fino agli inizi del sec. XIX. Egli scrisse infatti di essere convinto che
si dovessero attribuire a Simonide di Ceo (sotto il cui cui nome li collocò) tutti i versi compresi quelli
giambici, poiché, secondo lui, gli antichi chiamavano sempre l’altro Simonide giambografo o
l’Amorgino 96 . Nonostante l’argomento fosse estremamente labile, tuttavia esso fece sí che,
sull’esempio dello Stephanus, prendesse piede l’uso di pubblicare i frammenti giambici iniseme con
quelli lirici e con gli epigrammi, sotto l’unico nome di Simonide di Ceo97.
Cosí dunque, senza una chiara distinzione e senza una precisa identificazione dell’autore, i
principali frammenti giambici dell’Amorgino furono editi in appendice alle elegie di Teognide dallo
Hertel(lius) nel 1563; e nella raccolta Vetustissimorum poetarum opera sententiosa, curata dal
Plantin(us) ad Anversa nel 1564, i principali frammenti compaiono sotto il nome di "Semonide"
senza ulteriori specificazioni insieme a qualche frammento di Focilide, Solone, Tirteo, Mimnermo e
altri ancora. Altrettanto fece l’autore della raccolta dal titolo Poetae Graeci Veteres che uscí a
Ginevra per i tipi di P. de la Rovière98.
Il primo, o uno tra i primi a rendersi conto del problema fu F. Ursinus (Fulvio Orsini), il quale
nel 1568 affermò che i giambi devono essere attribuiti all’Amorgino, non a Simonide di Ceo, e
pertanto li escluse dalla sua raccolta di poeti lirici99; in questa tuttavia rimasero alcuni frammenti
minori.
L’anno successivo, 1569, uscí a Ginevra un’edizione dei poeti georgici, bucolici e gnomici,
curata da Johannes Crispinus (Crespin); nel terzo fascicolo, dedicato ai poeti gnomici si trovano per la
prima volta ( a quanto risulta) i frammenti giambici principali, preceduti dalla notizia della Suda
relativa a Semonide (Simonide) Amorgino. Altrettanto interessante in questa edizione (che conobbe
successive riedizioni, nel 1584 s.l. apud Vignonum, nel 1620 a Ginevra per i medesimi tipi del
Vignon, e ancora a Parigi nel 1627, dove compare come curatore Johannes Libertius) è che per la
prima volta è attribuita esplicitamente a Semonide Amorgino l’elegia (fr. eleg. oo1) e si pone cosí il
problema che darà adito a discussioni fino ai nostri giorni100.
Nel 1623 Hugo Grotius (de Groot) pubblicò una scelta di massime di poeti greci estratte dal
Florilegio di Stobeo, senza apportare alcun elemento nuovo sulla questione dei due Simonidi, pur
dovendogli riconoscere il merito di aver proposto qualche buon emendamento al testo. Negli anni
successivi il Brattee(ius) ripeté, sulla scorta dell’Ursinus, che i Giambi dovevano assegnarsi
all’Amorgino, non al lirico di Ceo, e nel 1644 l’Allatius (Leone Allacci) ribadí chiaramente che del
giambografo dovesse essere la paternità dei giambi tramandati da Stobeo, e al medesimo autore si
95
Si tratta dei frr. 1, 7, 8, 9, 11, 18, 29, 30, eleg. oo1.
96
Stephanus 1560, p. 429: "De hoc quoque te commonefacere operae pretium putavi, quos Simonidi lyrico adscriptos
invenies iambicos versus, me ideo illi tribuisse quod scriptores Graecos authorem eorum vocare Simonidem simpliciter et
sine adiunctione compererim. Quin autem tunc Simonidem Ceum lyricum intelligant, minime mihi dubium est: quum
alterum Simonidem, iambographum vel Amorginum cognominent".
97
Cfr. Welcker 1835, p. 364: "Vicit autem postero tempore vel H. Stephani auctoritas vel propria homini miscendi ad
speciem externam libido et laboris judiciique exercendi fuga".
98
L’autore della raccolta è lo stesso tipografo Petrus de la Rovière 1614, pp. 125-7.
99
Ursinus 1568, p. 7 della Prefazione.
100
A quanto risulta non fu Winterton il primo a pensare di avere identificato questo ipotetico esempio delle elegie che la
Suda attribuisce a Semonide di Samo.
dovevano attribuire i giambi recitati dal rapsodo Mnasione, di cui fa menzione Lisania di Cirene
presso Ateneo101.
Le numerose edizioni dei Poetae minores Graeci curate a Cambridge dall’inglese Ralph
Winterton(us) a partire dal 1635, per quanto riguarda Semonide, si rifanno alle edizioni del Crespin e
del Libert(ius); anche in esse i frammenti giambici (ivi compresa la piú volte sunnominata elegia)
sono preceduti dalla notizia della Suda sul giambografo, e dunque la loro attribuzione all’Amorgino è
esplicita102.
Nonostante le numerose ristampe della raccolta curata da Winterton nel corso di tutto il ’600,
nel secolo successivo la situazione torna ad essere confusa. Il De Boissy affermò bensí
esplicitamente, nella Histoire de Simonide, che i frammenti giambici citati da Stobeo, Ateneo e
Clemente Alessandrino si dovevano attribuire al poeta di Samo103, ma ciò non impedí che R. F.
Brunck, che pubblicò nel 1772 gli Analecta - piú volte riediti - riunisse nuovamente in modo confuso
sotto il nome del Lirico i frammenti del giambografo, e la medesima confusione si ritrova nella
raccolta dei poeti gnomici, curata dallo stesso autore nel 1784.
Tuttavia il Brunck affermò, se pur debolmente, che perlomeno il Giambo sopra le donne
doveva essere ascritto all’Amorgino104, e uno scolaro di Ch. G: Heyne, G. D. Koeler, pubblicò a
Göttingen nel 1781 soltanto questo giambo, attribuendolo senza esitazioni al poeta di Samo105.
Agli inizi del XIX sec. la situazione non è migliorata, semmai succede il contrario. L’edizione
dei poeti greci minori curata da Thomas Gaisford a Oxford nel 1814 (benché nella seconda edizione
uscita a Lipsia nove anni dopo siano riportate alcune note dalla Bibliotheca del Fabricius, in cui si
distinguono diversi poeti di nome Simonide, sulla scorta di Strabone, di Ateneo e della Suda),
presenta sotto il nome del Lirico un grande numero di frammenti - in totale 234 - nei quali la
confusione tra il poeta di Ceo e l’Amorgino appare inestricabile106.
Un sintomo dell’incertezza generata da questa confusione si può riconoscere, per es., in
Giacomo Leopardi, che nel 1823 volgarizzò la Satira di Simonide sopra le donne, e poco dopo
tradusse il fr. 8 e l’elegia fr. oo1, rielaborandone liberamente il testo con il titolo Dal greco di
Simonide e Dello stesso, senza darsi pensiero di specificare di quale Simonide si trattasse, anzi
lasciando altrove chiaramente intendere di considerare i giambi e la breve elegia come opere del lirico
di Ceo, lo stesso poeta da lui celebrato nella Canzone all’Italia107.
La prima edizione filologica moderna apparve su Rheinisches Museum nel 1835 ad opera di Friedrich
Gottlieb Welcker. La distinzione tra i due poeti è formulata in modo limpido, e la figura
dell’Amorgino è messa chiaramente in luce attraverso un’esauriente discussione delle testimonianze
sulla vita e l’opera del giambografo. Molti problemi ricevono in questo contributo per la prima volta
un’impostazione ordinata e sistematica, nella quale non resta che correggere qualche errore e colmare
talune lacune, inevitabili per l’epoca e le condizioni in cui il Welcker operò. In tutti i casi, gli altri due
studiosi che hanno trattato successivamente il problema della produzione semonidea, non hanno
arrecato contributi nuovi, né hanno segnato, rispetto al grande filologo del secolo scorso, particolari
progressi: l’uno il Verštovšek, ne utilizza pedissequamente il materiale108, l’altro il Lloyd-Jones, nella
sua edizione dei due frammenti maggiori e dell’elegia fa il punto della questione con poche ma chiare
101
C. Barthius, Adversaria XXIV 9, Francofurti 1624, II, coll. 1294-5: Carmina quoque iambica ex Stobaeo de vituperio
mulierum et alia de brevitate vitae divendita, huius Amorgini esse plane mihi persuadet ... e p. 207: Nec alterius esse
Carmina Iambica, quae sese ostentans Mnasion Rhapsodus recitabat.
102
Winterton 1635, p. 442.
103
Boissy 17551, pp. 270-3; 17882, pp. 180-1.
104
Brunck (1772) 17854, III, p. 3, nelle Lectiones et emendationes in volumen I: Quae hic Simonides leguntur, nonsunt
omnia eiusdem hominis: cognomines enim fuere plures. Nam prater Simonidem Amorginum, auctorem, ut videtur,
carminis iambicis de mulierum vitiis ...
105
Koeler 1781, pp. 2-3.
106
Gaisford 18141, (18232), vol. III.
107
Cfr. lo Zibaldone dei miei pensieri, p. 3992 e Pellizer 1976, pp. 15-20. Il Leopardi utilizzò forse la vecchia edizione
dello Stephanus che possedeva nella biblioteca paterna (nella quale peraltro figurava anche la raccolta di Winterton), o
l’Antologia di Stobeo.
108
Si veda la sua dissertazione scritta in sloveno Verštovšek 1905, pp. 3-4.
parole, riconoscendo il proprio debito nei confronti del Welcker, la cui introduzione è definita even
now invaluable109.
109
Lloyd -Jones 1975, Appendice IV, pp. 102 s.
Librorum Conspectus
Editiones praecipuae
GELENIUS 1532
Gelenius S.,Callimachi Cyrenaei hymni, cum scholiis nunc primum aeditis (sic), - Sententiae ex
diversis poëtis oratoribusque ac philosophis collectae, non ante excusae, Basileae 1532
(Gnomologium Frobenianum) (editio princeps, frr. 7, 8, 9, eleg.oo1).
TRINCAVELLUS 1536
Trincavellus V., Stobaei collectiones sententiarum, Venetiis 1536.
GESNERUS 1543
Gesnerus C., Ioannis Stobaei sententiae ex thesauris Graecorum delectae, Tiguri 1543 (Basileae
15492, Lugduni 15593, Francofurti 1581, Lugduni Batavorum 1608, Aureliae Allobrogum 1609).
CAMERARIUS 1551
Camerarius I., Libellus scholasticus utilis et valde bonus quo continetur Theognidis praecepta ...
Solonis, Tyrtaei ... quaedam carmina ..., Basileae 1551 (eleg. oo1).
TURNEBUS 1553
Turnebus A., Sententiosa poetarum vetustissimorum quae supersunt opera, Parisiis 1553.
NEANDER 1556
Neander M., Aristologia pindarica graeco-latina, Basileae 1556.
NEANDER 1557
Neander M., Gnomologia graeco-latina, Basileae 1557.
STEPHANUS 1560
Stephanus H., Carminum poetarum novem, lyricae poeseos principum, fragmenta, Parisiis 1560.
HERTELIUS 1563
Hertelius J. H., Theognidis Megarensis sententiae elegiacae ... Accesserunt et horum poetarum opera
sententiosa: Phocylidis ... Simonidis ..., Basileae 1563 (1576, 1591, 1600, 1668, 1692).
PLANTINUS 1564
Plantinus Ch., Vetustissimorum poetarum opera sententiosa quae supersunt, Antuerpiae 1564.
URSINUS 1568
Ursinus F. R., Carmina novem illustrium feminarum ... et lyricorum ... aliorumque fragmenta nunc
primum edita, Antuerpiae 1568.
CRISPINUS 1569
Crispinus I., Vetustissimorum authorum georgica, bucolica et gnomica poëmata quae supersunt, s. l.
1569 (s. l. 15842, Genevae 16203).
SYLBURGIUS 1591
Sylburgius F., Epicae elegiacaeque minorum poetarum gnomae, Francofurti 1591 (1596, 1597, 1603,
1612, 1651, 1659, 1692).
ROVIÈRE 1614
Rovière (de la) P., Poetae Graeci veteres, tragici, lyrici, comici, epigrammatarii, Genevae-Coloniae
Allobrogorum 1614.
GROTIUS 1623
Grotius H., Dicta poetarum quae apud Io. Stobaeum exstant, Parisiis 1623 (1625).
LIBERTIUS 1627
Libertius I., Theognidis, Phocylidis, Pythagorae, Solonis, aliorumque veterum poÿeumata gnomica,
Parisiis 1627.
WINTERTONUS 1635
Wintertonus R., Poetae minores Graeci, Cantabrigae 1635 (1652, 1661, 1671, 1677, 1684).
BRUNCK 1772
Brunck R. F. Ph., Analecta veterum poetarum Graecorum, Argentorati 1772.
KOELER 1781
Koeler G. D., Simonidis carmen inscriptum ΠΕΡΙ ΓΥΝΑΙΚΩΝ de mulieribus, recensuit atque
animadversionibus inlustravit G. D. K., Gottingae 1781.
BRUNCK 1784
Brunck R. F. Ph., Ἠθικὴ ποίησις sive Gnomici poetae Graeci, Argentorati 1784 (Lipsiae 18172,
correcta notisque et indicibus aucta cur. G. H. Schaefer).
GAISFORD 1814
Gaisford Th., Poetae minores Graeci, I, Oxonii 18141 (Lipsiae 18232, ed. nova, F. V. Reizii
adnotationibus ... aucta).
BOISSONADE 1823
Boissonade J. F., Poetae Graeci gnomici, Parisiis 1823 (= Poetarum Graecorum Sylloge, III).
WELCKER 1835
Welcker, F. G., Simonidis Amorgini iambi qui supersunt, Bonn 1835 (= Rh. Mus. 3, 1835, pp.
352-438).
SCHNEIDEWIN 1838-1839
Schneidewin F. G., Delectus poesis Graecorum, elegiacae, iambicae, melicae, Gottingae 1838-9.
BERGK 1843
Bergk Th., Poetae lyrici Graeci, Lipsiae 18431 (18532, 18663, 18824, 1890, 1915, cur. J.
Rubenbauer).
HARTUNG 1858
Hartung J. A., Babrios und die älteren Jambendichter, Leipzig 1858.
BUCHHOLZ 1864
Buchholz E., Anthologie aus den Lyrikern der Griechen, Leipzig 18641, (18732, 18803, 18864, 19005,
19116 Leipzig-Berlin, ed. aucta cur. R. Peppmüller).
FICK 1888
Fick A., Die Sprachform und altattischen Lyrik, Bezzenb. Beitr. 13, 1888, pp. 173-221 (Sem. pp.
189-94).
POMTOW 1885
Pomtow I., Poetae lyrici Graeci minores, I, Lipsiae 1885.
HILLER 1890
Hiller E., Anthologia lyrica, sive lyricorum Graecorum veterum praeter Pindarum reliquae potiores,
Lipsiae 1890 (exemplar emendavit atque novis fragmentis auxit O. Crusius 1897, 1907, 1913, 1922).
HOFFMANN 1898
Hoffmann O., Die griechischen Dialekte in ihrem historischen Zusammenhange, III, Göttingen 1898
(Sem. pp. 125-35).
MALUSA 1900
Malusa P., Simonide Amorgino. I frammenti, Venezia 1900.
DIEHL 1923
Diehl E., Anthologia lyrica Graeca, I (fasc. 3), Lipsiae 19231 (19352, 19523 cur. R. Beutler).
EDMONDS 1931
Edmonds J. M., Elegy and Iambus, II, London-Cambridge (Mass.) 19311, 19442, 1953, 1961 (cum
versione Anglica).
ADRADOS 1956
Adrados F. R., Líricos griegos. Elegiagos y yambógrafos arcaicos, I, Barcelona 1956 (cum versione
Hispanica).
CAMPBELL 1967
Campbell D. A., Greek Lyric Poetry. A Selection of Early Elegiac, and Iambic Poetry, London 1967.
GERBER 1970
Gerber D. E., Euterpe. An Anthology of Early Greek Lyric, Elegiac, and Iambic Poetry, Amsterdam
1970.
SNELL - FRANYÓ 1972
Snell B. - Maehler H. - Franyó Z., Frühgriechische Lyriker, Berlin 1971-1976, II. Die
Jambographen, 1972 (cum versione Germanica).
WEST 1972
West M. L., Iambi et Elegi Graeci ante Alexandrum cantati, II, Oxonii 1972, 19902.
LLOYD-JONES 1975
Lloyd-Jones H., Females of the Species. Semonides on Women, London 1975 (frr. 7, 8, eleg.oo1).
SKIADAS 1979
Skiadas A. D., Ἀρχαϊκὸς λυρισμός, Ἀθῆναι (19791) 19822.
WEST 1980
West M. L., Delectus ex Iambis et Elegis Graecis, Oxonii 1980.
PAPADIMITRIOU 1983
Papadimitriou I. Th., Ἐλεγεῖα καὶ ἴαμβος, Ἀθῆναι 1983.
Dissertationes
ADKINS 1985
Adkins A. W. H., Poetic Craft in the Early Greek Elegists, Chicago-London 1985, pp. 166-73.
ADRADOS 1976
Adrados F. R., Orígines de la lírica griega, Madrid 1976.
ADRADOS 1982
Adrados F. R., Neue jambische Fragmente aus archaischer und klassischer Zeit. Stesichorus,
Semonides (?), Auctor incertus, «Philologus» 126, 1982, pp. 173-6.
ADRADOS 1983
Adrados F. R., Nuevos fragmentos de poetas yámbicos arcaicos y clásicos, in Actas del VI Congreso
Español de Estudios Clásicos, II. Comunicaciones, Madrid 1983, pp. 55-62.
ALLATIUS 1664
Allatius L., De Symeonum scriptis diatriba, Parisiis 1664, pp. 206-7.
ALLEN 1934
Allen T. W., Adversaria, «RPh» III S. 8, 1934, p. 238.
BABUT 1971
Babut D., Sémonide et Mimnerme, «REG» 84, 1971, pp. 17-43 (tr. it. in Degani 1977, pp. 77-94).
BAIN 1983
Bain D. M., Semonides 7.75, the Locomotion of the Ape-woman, «LCM» 8, 1983, pp. 93-94.
BAUER 1971
Bauer W., Zu Semonides, Fragment 7, Vers 42, «Ἑλληνικά» 24, 1971, pp. 363-7.
BERGK 1844
Bergk Th., Commentationum criticarum specimen I, Marburgi 1844.
BERGK 1845
Bergk Th., Commentationum criticarum specimen II, Marburgi 1845.
BETHE 1924
Bethe E., Die griechische Dichtung, Wildpark-Potsdam 1924, pp. 78-9.
BJÖRCK 1936
Björck G., Zu Semonides' Iamben von der Unzulünglichkeit menschlichen Planens, «SO» 15-16,
1936, pp. 86-97.
BJÖRCK 1950
Björck G., Das Alpha impurum und die tragische Kunstsprache. Attische Wort- und Stilstudien,
Uppsala 1950.
BLASS 1876
Blass F., Bericht über die auf die griechischen Lyriker bezüglichen, in den Jahren 1873 bis Oktober
1876 erschienenen Schriften, «JAW» 5, 1876, pp. 103-4.
BLAYDES 1898
Blaydes M., Adversaria in varios poetas Graecos ac Latinos, Halis Saxonum 1898, p. 62; p. 191.
BOISSY 1755
Boissy de M., Histoire de Simonide et du sècle où il a vécu, Paris 17551; 17882.
BOSSI - TOSI 1979-1980
Bossi F. - Tosi R., Strutture lessicografiche greche, BIFG» 5, 1979-1980, pp. 7-20.
BOSSI 1984
Bossi F., Studi su Archiloco, Bologna 1984.
BOSSI 1986
Bossi F., Studi sul Margite, Ferrara 1986.
BOWIE 1986
Bowie E. L., Early Greek Elegy. Symposium and Public Festival, «JHS» 106, 1986, pp. 13-35.
BOWRA 1938
Bowra C. M., Early Greek Elegists, Cambridge 1938 (reprint 1960), pp. 22-4.
BUCHANAN 1560
Georgii Buchanani interpretatio apud Stephani ed., 1560.
CAMPBELL 1976
Campbell D. A., cens. Lloyd-Jones (ed.) 1975, «Phoenix» 30, 1976, pp. 97-8.
CÀSSOLA 1975
Càssola F. (ed.), Inni omerici, Milano 1975.
CAPPONI 1979
Capponi F., Ornithologia latina, Genova 1979.
CARSON 1984
Carson A., How Bad a Poem is Semonides Fragment 1?, in Greek Poetry and Philosophy. Studies in
Honour of L. Woodbury, Chico (California) 1984, pp. 59-71.
CATAUDELLA 1929
Cataudella Q., L'elegia di Simonide e l'ode di Orazio IV 7, «BFC» 34, 1929, pp. 229-32 (= Intorno ai
lirici greci, Roma 1972, pp. 16-20).
CHANTRAINE 1968-1980
Chantraine P. Ch., Dictionnaire Étymologique de la langue grecque, Paris 1968-1980.
CITTI 1962
Citti V., Il linguaggio religioso e liturgico nelle tragedie di Eschilo, Bologna 1962, pp. 25ss.
CLEMM 1879
Clemm V., Miscellanea critica, Progr. Gissae 1879, pp. 3-4.
COBET 1854
Cobet C. G., Variae lectiones. Quibus continentur observationes criticae in scriptores Graecos,
Lugduni Batavorum (18541) 18732, p. 63.
COBET 1876
Cobet C. G., Miscellanea critica. Quibus continentur observationes criticae in scriptores Graecos
praesertim Homerum et Demosthenem, Lugduni Batavorum 1876, pp. 337-42.
CRUSIUS 1891
Crusius O., Nachträgliches über Onoskelia ὄνος ὕεται und Oknos, «Philologus» 50, 1891, pp. 373-4.
CRUSIUS 1895
Crusius O., Ad Semonidem et Simonidem, «Philologus» 54, 1895, p. 565; p. 715.
CRUSIUS 1910
Crusius O., Textgeschichtliches zur alten Dichtung und Religion, in Paroemiographica, «Sitz.-Ber.
Bay. Ak. Wiss.» 4, München 1910, pp. 102-4 (= CPG III, Suppl. V, 1961).
DALFEN 1974
Dalfen J., Zeus, die Hoffnung und die Klugheit des Menschen. Deutung der menschlichen Existenz in
der frühgriechischen Dichtung, in Probata-Probanda (hrsg. v. F. Hoermann), München 1974, pp.
22-43.
DAVISON 1955
Davison J. A., Quotations and Allusions in Early Greek Literature, «Eranos» 53, 1955, pp. 125ss.
(=From Archilochus to Pindar, New York 1968, pp. 72-6).
DE FALCO 1922
De Falco V., Archiloco nei papiri ercolanesi, «Aegyptus» 3, 1922, pp. 287-290.
DEGANI 1976
Degani E., Sul nuovo Archiloco (Pap. Colon. 7511), in Miscellanea di Studi in memoria di M.
Barchiesi, I, Roma 1976, pp. 311-42 (= Degani 1977, pp. 14-43).
DEGANI 1977
Degani E. (cur.), Poeti greci giambici ed elegiaci, Milano 1977.
DEGANI - BURZACCHINI 1977
Degani E. - Burzacchini G., Lirici Greci, Firenze 1977.
DEGANI 1983
Degani E. (ed.), Hipponax. Testimonia et Fragmenta, Leipzig 1983.
DEGANI 1984
Degani E., Studi su Ipponatte, Bari 1984.
DEGANI 1987
Degani E., La donna nella lirica greca, in La donna nel mondo antico, a cura di R. Uglione, Torino
1987, pp. 73-91.
DEGANI 1988
Degani E., Giambo e commedia, in La polis e il suo teatro/2, a cura di E. Corsini, Padova 1988, pp.
157-79.
DENNISTON 1954
Denniston J. D., The Greek Particles, Oxford 19542.
DESCROIX 1931
Descroix J., Le trimètre iambique dès les iambographes à la comédie nouvelle, Paris 1931.
DETIENNE 1967
Detienne M., Les maîtres de vérité dans la Grèce archaïque, Paris 1967 (tr. it., I maestri di verità
nella Grecia arcaica, Roma-Bari 1977).
DETIENNE - VERNANT 1979
Detienne M. - Vernant J.-P., La cuisine du sacrifice en pays grec, Paris 1979.
DEVINE - STEPHENS 1981
Devine A. M. - Stephens L. D., Bridges in the Iambographers, «GRBS» 22, 1981, pp. 305-21.
DICKIE 1976
Dickie M. W., On the Meaning of ἐφήμερος, «ICS» 1, 1976, pp. 7-14.
DIETEL 1939
Dietel K., Das Gleichnis in der frühen griechischen Lyrik, diss. Mÿuunchen 1939.
DIETRICH 1965
Dietrich B. C., Death, Fate and the Gods, London 1965, pp. 240-8.
DODDS 1951
Dodds E. R., The Greeks and the Irrational, Berkeley 1951 (tr. it., I Greci e l'irrazionale, Firenze
1973).
DOHM 1964
Dohm H., Mageiros, München 1964.
EDMONDS 1936
Edmonds J. M., Semonides of Amorgos ap. Stob. Flor. 73.61, «CR» 50, 1936, pp. 210-1.
ELLIGER 1956
Elliger W., Gleichnis und Vergleich bei Homer und den griechischen Tragikern, diss. Tübingen
1956.
FATOUROS 1966
Fatouros G., Index verborum zur frühgriechischen Lyrik, Heidelberg 1966.
FAURE 1987
Faure P., Parfums et aromates de l'Antiquité, Paris 1987.
FEHLING 1969
Fehling D., Die Wiederholungsfiguren und ihr Gebrauch bei den Griechen vor Gorgias, Berlin 1969.
FICK 1898
Fick A., Zur ionischen Mundart und Dichtersprache, «N. Jahrb. f. d. Klass. Altertum» 1, 1898, pp.
503-7.
FILL 1972
Fill H., Sittliche Wertbegriffe bei den frühen griechischen Elegikern und Jambographen: Archilochos
Tyrtaios Kallinos Semonides Mimnermos Solon, diss. Wien 1972, pp. 75-81.
FISCHETTI 1973-1974
Fischetti G., Tre note greche, «AIV» 132, 1973-1974, pp. 178-83.
FLACH 1883
FLACH H., Geschichte der griechischen Lyrik, Tübingen 1883, pp. 240-52.
FRÄNKEL 1921
Fränkel H., Die homerischen Gleichnisse, Göttingen 1921.
FRÄNKEL 1938
Fränkel H., A Thought Pattern in Heraclitus, «AJPh» 59, 1938, pp. 309-37 (con aggiunte in
Frÿaunkel 19551, pp. 253-83).
FRÄNKEL 1939
Fränkel H., cens. Marg 1938, «AJPh» 60, 1939, pp. 475-9.
FRÄNKEL 1946
Fränkel H., Man's ἐφήμερος Nature According to Pindar and Others, «TAPhA» 77, 1946, pp. 131-45
(= Fränkel 19551, pp. 23-39).
FRÄNKEL 1951
Fränkel H., Dichtung und Philosophie des frühen Griechentums, New York 1951 (München 19622,
19683), pp. 265-76.
FRÄNKEL 1955
Fränkel H.,Wege und Formen frühgriechischen Denkens, München 19551.
FRAZER 1976
Frazer R. M., Three Notes on Semonides 7, «Mnemosyne» IV S. 29, 1976, pp. 181-4.
FRISK 1954-1972
Frisk H., Griechisches Etymologisches Wörterbuch, Heidelberg 1954-1972.
FÜHRER 1967
Führer R., Formproblem-Untersuchungen zu den Reden in der frühgriechischen Lyrik, München
1967.
GENTILI 1952
Gentili B., La metrica dei Greci, Messina-Firenze 1952.
GENTILI 1958
Gentili B. (ed.), Anacreon, Roma 1958.
GENTILI 1975
Gentili B., La giustizia del mare, «QUCC» 27, 1975, pp. 159-62.
GENTILI 1980
Gentili B., cens. West (ed.) 1971-1972, «Gnomon» 52, 1980, pp. 97s.
GENTILI 1983
Gentili B., Poeta e musico in Grecia, in Oralità Scrittura e Spettacolo, a cura di M. Vegetti, Milano
1983, pp. 53-76.
GENTILI 1984
Gentili B., Poesia e pubblico nella Grecia antica. Da Omero al V Secolo, Roma-Bari 1984.
GERBER 1968
Gerber D. E., A Survey of Publications on Greek Lyric Poetry since 1952, «CW» 61, 1968, p. 278.
GERBER 1969
Gerber D. E., Semonides of Amorgos, Fr. 1.4, «TAPhA» 100, 1969, pp. 177-80.
GERBER 1974
Gerber D. E., Semonides Fr. 7.62, «Phoenix» 28, 1974, pp. 251-3.
GERBER 1979
Gerber D. E., Varia Semonidea, «Phoenix» 33, 1979, pp. 19-24.
GERBER 1984
Gerber D. E., Semonides, Fr. 1 West: A Commentary, in Greek Poetry and Philosophy. Studies in
Honour of L. Woodbury, Chico (California) 1984, pp. 125-35.
GERHARD 1914
Gerhard G. A., Iambographen, RE, IX 1, 1914, col. 656.
GIACOBBE 1975
Giacobbe G., cens. West (ed.) 1971-1972, «RFIC» 103, 1975, pp. 309-10.
GIANOTTI 1977
Gianotti G. F., Il canto dei Greci, Torino (19771), 19804, pp. 135-45.
GONÇALVES 1930
Gonçalves F. R., Simonides de Amorgo. Satira contra as mulheres, Lisboa 1930.
GOSSEN 1937
Gossen H., Die Tiere bei den griechischen Lyrikern, «Arch. f. Gesch. d. Medizin» 30, 1937, pp.
321-51.
GRONINGEN 1929
Groningen B. A. van, Ad Semonides iambos, «Mnemosyne» N.S. 57, 1929, pp. 369-70.
GRONINGEN 1958
Groningen B. A. van, La composition littéraire archaïque grecque, Amsterdam 1958, p. 180.
HARVEY 1983
Harvey F. D., Professor Lloyd-Jones and the Monkey Woman (Semonides Fr. 7, 75-76), «LCM» 8,
1983, p. 32.
HAUPT 1841
Haupt M., Observationes miscellae, Lipsiae 1841, p. 54-5 (= Opuscula, I, Lipsiae 1875, p. 127).
HAVELOCK 1963
Havelock E., Preface to Plato, Cambridge (Mass.) 1963 (trad. it., Cultura orale e civiltà della
scrittura. Da Omero a Platone, con l'Introduzione di Bruno Gentili, Roma-Bari 1973).
HECKER 1849
Hecker A., Epistola critica Frederico Guilelmo Schneidewino V. Cl., «Philologus» 4, 1849, p. 482.
HECKER 1850
Hecker A., Epistolae criticae ad F. G. Schneidewinum V. Cl. pars secunda, «Philologus» 5, 1850, p.
484; p. 508.
HEIMSOETH 1866
Heimsoeth F., De diversa diversorum mendorum emendatione commendatio critica, Bonnae 1866.
HENDERSON 1975
Henderson F., The Maculate Muse, New Haven-London 1975.
HENSE 1884
Hense O., Die Reihenfolge der Eklogen in der Vulgata des Stobäischen Florilegium, «RhM» N.F. 39,
1884, p. 369.
HERINGTON 1985
Herington J., Poetry into Drama. Early Tragedy and the Greek Poetic Tradition, Berkeley-Los
Angeles-London 1985.
HERMANN G. 1816
Hermann G., Elementa doctrinae metricae, Lipsiae 1816.
HERMANN K. 1855
Hermann K. F., Parerga critica, «Philologus» 10, 1855, p. 237.
HILLER 1881
Hiller E., Jahresberichte über die griechischen Lyriker für 1879-1881, «JAW» 26, 1881, p. 123.
HILLER 1883
Hiller E., Jahresberichte über die griechischen Lyriker bis Ende 1883, «JAW» 34, 1883, pp. 263-4.
HILLER 1888
Hiller E., Jahresberichte über die griechischen Lyriker für 1886-1887, «JAW» 54, 1888, pp. 163-4.
HOFFMANN 1914
Hoffmann M., Die ethische Terminologie bei Homer, Hesiod und den alten Elegikern und
Jambographen, Tübingen 1914.
HOLWERDA 1969a
Holwerda D. De Semonidis fragmento nuper reperto, «Mnemosyne» IV S. 22, 1969, pp. 77-8.
HOLWERDA 1969b
Holwerda D. De nonnullis poetarum fragmenta nuper repertis, «Mnemosyne» IV S. 22, 1969, p. 301.
HOOKER 1982
Hooker J. T., Αὐτόκωλος, «ZAnt» 32, 1982, p. 32.
HUDSON-WILLIAMS 1911
Hudson-Williams T., κ- and π- Forms in the Early Ionic Poets, «AJPh» 32, 1911, pp. 74-84.
IMMISCH 1890
Immisch O., Zu griechischen Dichtern. Semonides, «Philologus» 49, 1890, pp. 203-6.
JACOBSOHN 1908
Jacobsohn H., Der Aoristtypus ἆλτο und die Aspiration bei Homer, «Philologus» 67, 1908, pp.
345-6.
JAEGER 1934
Jaeger W., Paideia. Die Formung des griechischen Menschen, I, Berlin 1934 (tr. it., Firenze 19532).
JANKO 1982
Janko R., Homer, Hesiod and the Hymns. Diachronic Development in Epic Diction, Cambridge 1982,
pp. 96-98.
JEDRKIEWICZ 1989
Jedrkiewicz S., Sapere e paradosso nell'Antichità: Esopo e la favola antica, Roma 1989.
JOCELYN 1983
Jocelyn H. D., The Punctuation of Semonides, Fr. 7, 73-77, «LCM» 8, 1983, p. 48.
JORDAN 1879
Jordan H., Vermischte Bemerkungen. 4. Simonides über die Weiber, «Hermes» 14, 1879, pp. 280-90.
KAKRIDIS 1961-1962
Kakridis J. Th., Σημωνίδου, ἴαμβος κατὰ γυναικῶν, «Κρητ. Χρον.» 15/1, 1961-1962, pp. 294-302
(= Zum Weiberiambos des Semonides, «Wiener Human. Blätt.» 5, 1962, pp. 3-10).
KAKRIDIS 1967
Kakridis, J. Th., Die alten Hellenen im neugriechischen Volksglauben, München 1967, pp. 60-6.
KARYDIS 1951
Karydis G. P., Ποῖοι τῶν τοῦ Ἡροδότου γραψάντων ἐπέδρασαν ἐπʼ αὐτοῦ, «ΠΛΑΤΩΝ» 3, 1951, p.
182.
KIEFNER 1965
Kiefner W., Der religiöse Allbegriff des Aischylos, Hildesheim 1965, p. 36 ss.
KIESSLING 1864
Kiessling A., Zu Simonides von Amorgos, «RhM» N.F. 19, 1864, pp. 136-9.
KIRKWOOD 1953-1954
Kirkwood G. M., A Survey of Recent Publications Concerning Classical Greek Lyric Poetry, «CW»
47, 1953-1954, p. 38.
KLINGER (Motifs)
Klinger W., Motifs de contes de provenance classique, Poznan s. d. (in polacco).
KLINGER 1914
Klinger W., Les légendes populaires sur l'origine de la femme et le poème de Simonide d'Amorgos,
«Journ. Minist. Instruct. Russ.» 1914.
KLINGER 1918
Klinger W., Simonide d'Amorgos créateur de la parodie littéraire, «Eos» 23, 1918, pp. 66-95 (in
polacco).
KLINGER 1928
Klinger W., À propos de la critique du texte de Sémonide d' Amorgos, «Eos» 31, 1928, pp. 475-9.
KNITL 1938
Knitl E., Die Sprache der ionischen Kykladen nach den inschriftlichen Quellen, diss. München 1938.
KNOX 1929
Knox A. D., cens. Milne 1927, «JEA» 15, 1929, p. 140.
KNOX 1932
Knox A. D., The Early Iambus, «Philologus» 87, 1932, pp. 18-39.
KONET 1975
Konet R. J., Semonides Jambographus and Horace Odes 1.11, «CW» 68, 1975, pp. 257-8.
KROEHNERT 1897
Kroehnert O., Canonesne poetarum scriptorum artificum per antiquitatem fuerint?, diss. Königsberg
1897.
LAEGER 1885
Laeger O., De veterum epicorum studio in Archilochi, Simonidis, Solonis, Hipponactis reliquiis
conspicuo, diss. Halis Saxonum 1885.
LASSERRE 1984
Lasserre F., La fable en Grèce dans les poétes archaïques, in La Fable, Entretiens Hardt 30,
Vandoeuvres-Genève 1984, pp. 61-103.
LATTIMORE 1944
Lattimore R., Notes on Greek Poetry, «AJPh» 65, 1944, pp. 172-5.
LAURENTI 1964
Laurenti R., Pessimismo e non pessimismo nella poesia di Semonide l'Amorgino, «Sophia» 32, 1964,
pp. 83-100.
LEE 1961
Lee D. J. N., Homeric κήρ and Others, Glotta» 39, 1961, pp. 191-207.
LESKY 1947
Lesky A., Thalassa. Der Weg der Griechen zum Meer, Wien 1947.
LEUMANN 1950
Leumann M., Homerische Wörter, Basel 1950.
LEUTSCH 1862
Leutsch E. von, Zu Simonides von Amorgos, «Philologus» 18, 1862, p. 93.
LILJA 1972
Lilja S., The Treatment of Odours in the Poetry of Antiquity, Helsinki 1972, pp. 60-3.
LOBECK 1837
Lobeck A., Paralipomena Grammaticae Graecae, Lipsiae 1837.
LORAUX 1978
Loraux N., Sur la race des femmes et quelques-unes de ses tribus, «Arethusa» 11, 1978, pp. 43-87
(=Les enfants d'Athéna, Paris 1981, pp. 75-117).
MAAS 1927
Maas P., Semonides, RE III A 1, 1927, coll. 184-186.
MCDERMOTT 1935
McDermott W. C., The Ape in Greek Literature, «TAPhA» 66, 1935, pp. 165-76.
MCDERMOTT 1938
McDermott W. C., The Ape in Antiquity, Baltimore 1938.
MACLEOD 1977
MacLeod M. D., A Note on Semonides of Amorgos, «Mnemosyne» IV S. 30, 1977, pp. 286-7.
MALUSA 1901
Malusa P., Simonidis Cei carmen LXXXV Amorgino non est tribuendum, Venetiis 1901.
MARG 1938
Marg W., Der Charakter in der Sprache der frühgriechischen Dichtung, Würzburg 1938 (reprint
Darmstadt 1967), pp. 1-42.
MARG 1974
Marg W., Zum Wieseltyp in Semonides Weiberjambos, «Hermes» 102, 1974, pp. 151-6.
MARZULLO 1957
Marzullo B., La chioma di Neobule, «RhM» 100, 1957, pp. 68-82 (ora in Degani 1977, pp. 44-55).
MAYER 1949
Mayer E., Mensch- und Tiervergleich in der griechischen Literatur bis zum Hellenismus, diss.
Tübingen 1949.
MEDEIROS 1959-1960
Medeiros W. de Sousa, O milhafre, a garça e o báratro nos fragmentos de Hipónax, «Humanitas» 11,
1959-1960, pp. 132-44.
MEERWALDT 1925
Meerwaldt J. D., Adnotationes criticae et exegeticae, «Mnemosyne» N.S. 53, 1925, pp. 394-6.
MEINEKE 1841
Meineke A., Epimetrum V, in Fragmenta Comicorum Graecorum, IV, Berolini 1841, pp. 713-9.
MILNE 1927
Milne H. J. M., Catalogue of the Literary Papyri in the British Museum, London 1927, pp. 40-2.
MORELLI 1961
Morelli G., Studi sul trimetro giambico I. Vero o falso il terzo tabu di Knox?, «Maia» 13, 1961, pp.
143-61.
MORELLI 1962
Morelli G., Studi sul trimetro giambico II. Vero o falso il tabu di Wilamowitz - Knox?, «Maia» 14,
1962, pp. 149-61.
MORGER 1953
Morger J., Die Religiosität des Archilochos, Hipponax, Semonides von Amorgos und Xenophanes,
diss. Innsbruck 1953, pp. 106-19.
MOSSHAMMER 1979
Mosshammer A. A., The Chronicle of Eusebius and Greek Chronographic Tradition, Lewisburg
1979, pp. 214-7.
MUSURILLO 1961
Musurillo H., Symbol and Myth in Ancient Poetry, New York 1961.
NAGY 1976
Nagy G., Iambos: Typologies of Invective and Praise, «Arethusa» 9, 1976, pp. 191-205.
NAGY 1979
Nagy G., The Best of the Achaeans, Baltimore-London 1979, pp. 243-52.
NØJGAARD 1964
Nøjgaard M., La fable antique, I, Kíbenhavn 1964.
NORTH 1966
North H., Sophrosyne. Self-knowledge and Self-restraint in Greek Literature, Ithaca (NY) 1966.
OERI 1948
Oeri H. G., Der Typ der komischen Alten in der griechischen Komödie. Seine Nachwirkungen und
seine Herkunft, diss. Basel 1948.
OPITZ 1891
Opitz R., Über den 'Weiberspiegel' des Semonides von Amorgos, «Philologus» 50, 1891, pp. 13-30.
PAGE 1954
Page D. L., cens. Diehl (ed.) 19523, «CR» N.S. 4, 1954, p. 106.
PARRY 1983
Parry A. A., Blameless Aegisthus. A Study of ΑΜΥΜΩΝ and Others Homeric Epithets, Leiden 1983,
pp. 253-61.
PELLIZER 1976
Pellizer E., Bergk, Leopardi, Winterton e Semonide fr. 29 Diehl: 'uno dei pú sicuri resultati della
ricerca filologica', «QUCC» 22, 1976, pp. 15-21.
PELLIZER 1979
Pellizer E., La donna del mare. La dike amorosa assente nel giambo di Semonide sopra le donne, vv.
27-42, «QUCC» N.S. 3, 1979, pp. 29-36.
PELLIZER 1981a
Pellizer E., Simonide κίμβιξ e un nuovo trimetro di Semonide Amorgino, «QUCC» N.S. 9, 1981, pp.
47-51.
PELLIZER 1981b
Pellizer E., Per una morfologia della poesia giambica arcaica, in AA.VV. I canoni letterari. Storia e
dinamica, Trieste 1981, pp. 35-48.
PELLIZER 1983a
Pellizer E., Della zuffa simpotica, in Vetta 1983, pp. 29-41.
PELLIZER 1983b
Pellizer E., Sulla cronologia, la vita e l'opera di Semonide Amorgino, «QUCC» N.S. 14, 1983, pp.
17-28.
PEPPMÜLLER 1892
Peppmüller R., Semonides Amorg. 7, 45, «Philologus» 51, 1892, pp. 174-175.
PERROTTA 1938
Perrotta G., Il poeta degli Epodi di Strasburgo, «SIFC» N. S. 15, 1938, pp. 3-41.
PFEIFFER 1926
Pfeiffer R., cens. Diehl (ed.) 1923, «Gnomon» 2, 1926, p. 309.
PFEIFFER 1968
Pfeiffer R., History of Classical Scholarship. From the Beginnings to the End of the Hellenistic Age,
Oxford 1968 (trad. it., Napoli 1973).
PIZZAGALLI 1934
Pizzagalli A. M., Poeti indiani, emuli di Simonide Amorgino, «RIL» 67, 1934, pp. 918-30.
PONTANI 1969
Pontani F. M., I lirici greci, Torino 1969, pp. 141-52.
RABANAL 1973
Rabanal A. M., El Yambo de las mujeres de Semónides de Amorgos, «Durius» 1, 1973, pp. 9-22.
RADERMACHER 1919
Radermacher L., Kanon, RE X 2, 1919, coll. 1873-8.
RADERMACHER 1929
Radermacher L., Synizese von Iota, «Philologus» 84, 1929, pp. 257-9.
RADERMACHER 1931
Radermacher L., Der homerische Hermeshymnos, Wien 1931.
RADERMACHER 1947
Radermacher L., Weinen und Lachen. Studien über antikes Lebensgefühl, Wien 1947, pp. 156-72.
RANSOME 1937
Ransome H. K., The Sacred Bee in Ancient Time and Folklore, Boston 1937.
REITZENSTEIN 1898
Reitzenstein R., Das Trostgedicht des Semonides, «Philologus» 57, 1898, pp. 42-5.
RENEHAN 1983
Renehan R., The Early Greek Poets: Some Interpretations, «HarvStud» 87, 1983, pp. 3-15.
RENNER 1868
Renner J. G., Quaestiones de dialecto antiquioris Graecorum poesis elegiacae et iambicae, in
Studien zur griechischen und lateinischen Grammatik (hrsg. v. G. Curtius), Leipzig 1868, I, pp.
133-235; II, pp. 1-62.
RENNER 1872
Renner J. G., Über das Formelwesen im griechischen Epos und epische Reminescenzen in der älteren
griechischen Elegie, (diss. Freiburg) Leipzig 1872.
RIBBECK 1865
Ribbeck O., Der Frauenspiegel des Simonides von Amorgos, «RhM» N.F. 20, 1865, pp. 74-89.
RIBBECK 1874
Ribbeck O., Über 'unabhängige Kritik' mit einem Anhang über 'gewissenhafte Exegese', «RhM» N.F.
29, 1974, pp. 248-51.
RIESS 1947-1948
Riess E., On Some Passages from the Greek Lyrics, «CW» 41, 1947-1948, pp. 59-61.
ROHDE 1878
Rohde E., Γέγονε in den Biographica des Suidas, «RhM» 33, 1878, pp. 161-220 (=Kleine Schriften, I,
Tübingen-Leipzig 1901, pp. 114-79).
ROMAGNOLI 1931
Romagnoli E., I poeti lirici, I, Bologna 1931, pp. 116-42.
RÖMISCH 1933
Römisch E., Studien zur älteren griechischen Elegie, Frankfurt am Main 1933, pp. 48-56.
RÖSLER 1980
Rösler W., Dichter und Gruppe, München 1980.
ROSCALLA 1988
Roscalla F., La descrizione del sé e dell'altro: api ed alveare da Esiodo a Semonide, «QUCC» N.S.
29, 1988, pp. 23-47.
RUIJGH 1971
Ruijgh C. J., Autour de 'TE' épique. Études sur la syntaxe grecque, Amsterdam 1971.
SCHADEWALDT 1933
Schadewaldt W., Lebenszeit und Greisenalter im frühen Griechentum, «Antike» 9, 1933, pp.
294-295.
SCHEAR 1984
Schear L., Semonides Fr. 7: Wives and their Husbands, «EMC» 28, 1984, pp. 39-49.
SCHMID 1947
Schmid B., Studien zu griechischen Ktisissagen, Freiburg (Schweiz) 1947, pp. 16-21.
SCHMIDT 1848
Schmidt M., Kritische Nachlese zu den griechischen Iambikern, «RhM» N.F. 6, 1848, pp. 605-9.
SCHMIDT 1871
Schmidt M., Verbesserungsvorschäge zu schwierigen Stellen griechischer Schriftsteller, «RhM»
N.F. 26, 1871, p. 195.
SCHNEIDEWIN 1844
Schneidewin F. W., Beiträge zur Kritik der Poetae Lyrici Graeci, edidit Th. Bergk, Göttingen 1844.
SCHNEIDEWIN 1846
Schneidewin F. W., Zu Simonides von Amorgos, «Philologus» 1, 1846, pp. 644-5.
SCHNEIDEWIN 1851
Schneidewin F. W., Simonides Amorg. de mulieribus 50 f., «Philologus» 6, 1851, p. 559.
SCHRECKENBERGER 1964
Schreckenberger H., Ananke. Untersuchungen zur Geschichte des Wortgebrauchs, München 1964,
pp. 59s.
SITZLER 1893
Sitzler J., Jahresberichte über die Griechischen Lyriker ... für 1888-1891, «JAW» 75, 1893, pp.
155-6.
SITZLER 1897
Sitzler J., Jahresberichte über die Griechischen Lyriker ... für 1891-1894, «JAW» 92, 1897, pp.
49-50.
SITZLER 1900
Sitzler J., Jahresberichte über die Griechischen Lyriker ... für 1895-1898, «JAW» 104, 1900, pp.
100-1.
SITZLER 1907
Sitzler J., Jahresberichte über die Griechischen Lyriker ... für 1898-1905, «JAW» 133, 1907, pp.
120-1.
SITZLER 1919
Sitzler J., Jahresberichte über die Griechischen Lyriker ... für 1905-1917, «JAW» 174, 1919, pp.
23-4.
SITZLER 1921
Sitzler J., Zu griechischen Lyrikern und Theokrit, «BPhW» 41, 1921, col. 1053.
SITZLER 1922
Sitzler J., Jahresberichte über die Griechischen Lyriker ... für 1917-1920, «JAW» 191, 1922, p. 33.
SKIADAS 1985
Skiadas A. D., Zu den frühgriechischen Elegikern und Jambographen, «RhM» N.F. 128, 1985, pp.
156-8.
SMERDEL 1969
Smerdel T., Semonid ili Simonid u Leopardijevoj asimilaciji, «ZAnt» 19, 1969, pp. 39-47.
SMYTH 1889
Smyth H. W., The Vowel System of the Ionic Dialect, «TAPhA» 20, 1889, pp. 5-138.
SMYTH 1894
Smyth H. W., The Sound and Inflections of the Greek Dialects 1. Ionic, Oxford 1894.
SNELL 1948
Snell B., Die Entdeckung des Geistes, Hamburg 1948 (tr. it., La cultura greca e le origini del pensiero
europeo, Torino 19632).
STEFFEN G. 1876
Steffen G., De canone qui dicitur Aristophanis et Aristarchi, Lipsiae 1876, pp. 33ss.
STEFFEN V. 1955
Steffen V., Quaestiones Lyricae, I, Poznán 1955, pp. 22-41.
SYBEL 1873
Sybel L. von, Zu Simonides von Amorgos, «Hermes» 7, 1873, pp. 327-63.
TAILLARDAT 1965
Taillardat J., Les images d'Aristophane, Paris 19652.
TAMMARO 1993
Tammaro V., Semon. fr. 7, 1s. W. , in Tradizione e innovazione nella cultura greca da Omero all’età
ellenistica. Scritti in onore di Bruno Gentili I, pp. 217-20
TARDITI 1968
Tarditi G. (ed.), Archilochus, Romae 1968.
TEUFFEL 1871
Teuffel W. S., Studien und Charakteristiken zur griechischen und römischen sowie zur deutschen
Literaturgeschichte, Leipzig 1871, pp. 57-9.
THOMPSON 1936
Thompson D' Arcy W., A Glossary of Greek Birds, London-Oxford 19362.
THOMPSON 1947
Thompson D' Arcy W., A Glossary of Greek Fishes, London 1947.
TREDE 1988
Trédé M., Sémonide 7, 1. Sens et emploi de χωρίς, ou 'Comment l'esprit <ne> vint <pas> aux
femmes', in Ἥδιστον λογόδειπνον. Logopédies. Mél. de Philol. et de Ling. grecq. offerts à Jean
Taillardat, Leuven 1988, pp. 235-245.
TREU 1955
Treu M., Von Homer zur Lyrik, München 1955.
TREU 1965
Treu M., Von der Weisheit der Dichter, «Gymnasium» 72, 1965, pp. 443-9.
TSAGARAKIS 1977a
Tsagarakis O., Nature and Background of Major Concepts of Divine Power in Homer, Amsterdam
1977.
TSAGARAKIS 1977b
Tsagarakis O., Self-Expressions in Early Greek Lyric Elegiac and Iambic Poetry, Wiesbaden 1977,
pp. 47-50.
VERBRUGGEN 1976
Verbruggen H., Semonides, Vrouwenspiegel, «Kleio» 6, 1976, pp. 49-54.
VERDENIUS 1968
Verdenius W. J., Semonides über die Frauen. Ein Kommentar zu Fr. 7, «Mnemosyne» IV S. 21,
1968, pp. 132-58.
VERDENIUS 1969
Verdenius W. J., Semonides über die Frauen. Nachtrag zum Kommentar zu Fr. 7, «Mnemosyne» IV
S. 22, 1969, pp. 299-301.
VERDENIUS 1977
Verdenius W. J., Epilegomena zu Semonides Fr. 7, «Mnemosyne» IV S. 30, 1977, pp. 1-12.
VERNANT 1965
Vernant J.-P., Mythe et pensée chez les Grecs, Paris 19651, 19712 (tr. it., Mito e pensiero presso i
Greci, Torino 19701, 19782).
VERŠTOVŠEK 1905
Verštovšek K., Simonidovi jambi περὶ γυναικῶν, Progr. Marburg (= Maribor) 1905.
VETTA 1980
Vetta M. (ed.), Theognis. Liber Secundus, Romae 1980.
VETTA 1983
Vetta M. (cur.), Poesia e simposio nella Grecia antica, Roma-Bari 1983.
VILCHEZ 1974
Vilchez M., Sobre el enfrentamiento hombre-mujer de los rituales a literatura, «Emerita» 42, 1974,
pp. 396-400.
WAANDERS 1980
Waanders F. M. J., A Note on Semonides 7, 53: ἀληνής, «Mnemosyne» IV S. 33, 1980, pp. 347-9.
WEHRLI 1931
Wehrli F., ΛΑΘΕ ΒΙΩΣΑΣ. Studien zur ältesten Ethik bei den Griechen, Leipzig-Berlin 1931 (reprint
Stuttgart 1976).
WEST 1968
West M. L., Notes on Newly-Discovered Fragments of Greek Authors, «Maia» 20, 1968, pp. 195-97.
WEST 1974
West M. L., Studies in Greek Elegy and Iambus, Berlin-New York 1974.
WEST 1984
West M. L., The Ascription of Fables to Aesop, in La Fable, Entretiens Hardt 30,
Vandoeuvres-Genève 1984, pp. 105-28.
WILAMOWITZ 1889
Wilamowitz-Moellendorff U. von, Euripides. Herakles, Berlin 18891 (19092).
WILAMOWITZ 1900
Wilamowitz-Moellendorff U. von, Die Textgeschichte der griechischen Lyriker, Berlin 1900.
WILAMOWITZ 1913
Wilamowitz-Moellendorff U. von, Sappho und Simonides. Untersuchungen über griechische
Lyriker, Berlin 1913, pp. 271-75.
WILAMOWITZ 1931-1932
Wilamowitz-Moellendorff U. von, Der Glaube der Hellenen, 1931-1932 (reprint Basel 1956).
WILHELM 1949
Wilhelm A., Zu Semonides von Amorgos, «SO» 27, 1949, pp. 40-53; 147.
WINDEKENS 1986
Windekens A. J. Van, Dictionnaire Étymologique Complémentaire de la Langue Grecque,
Leuven-Paris 1986.
Testimonia Vitae atque Artis
de chronographia*
*de aetate vide etiam Testim. 7 (Suda).
1 Clem. Alex. Strom. I 21, 131, 7-8 (II, pp. 81, 18-82, 2 Stählin)
Ξάνθος δὲ ὁ Λυδὸς (FGrHist 765 F 30) περὶ τὴν ὀκτωκαιδεκάτην Ὀλυμπιάδα (= 708-705
a.C.), ὡς δὲ Διονύσιος (FGrHist 251 F 3), περὶ τὴν πεντεκαιδεκάτην (= 720-717 a.C.), Θάσον
ἐκτίσθαι, ὡς εἶναι συμφανὲς τὸν Ἀρχίλοχον μετὰ τὴν εἰκοστὴν ἤδη γνωρίζεσθαι Ὀλυμπιάδα (=
700-697 a.C.). μέμνηται γοῦν καὶ τῆς Μαγνήτων ἀπωλείας προσφάτως γεγενημένης. Σιμωνίδης
μὲν οὖν κατὰ Ἀρχίλοχον φέρεται.
2 Procl. Chrest. 7 apud Phot. Bibl. 239, p. 319b 27-31 B. (= II, p. 40 Severyns = V, p. 158, 27-31
Henry)
ἰάμβων δὲ ποιηταὶ Ἀρχίλοχός τε ὁ Πάριος ἄριστος, καὶ Σιμωνίδης ὁ Ἀμόργιος ἤ, ὡς ἔνιοι,
Σάμιος, καὶ Ἱππῶναξ ὁ Ἐφέσιος· ὧν ὁ μὲν πρῶτος ἐπὶ Γύγου, ὁ δὲ ἐπ᾿ †Ἀνανίου† (Ἀμύντου
Sylburg, Ἀργαίου Clinton, fort. recte) τοῦ Μακεδόνος, Ἱππῶναξ δὲ κατὰ Δαρεῖον ἤκμαζε.
4 Eus. Chron. apud Hieron. ad ann. MCCCLIII Ol. XXIX 1 (= 664-663 a.C.) (p. 94b 15 Helm)
Archilochus et Simonides et Aristoxenus musicus inlustres habentur.
5 Eus. Chron. versio armenia, ad ann. MCCCLI Ol. XXVIII 4 (= 665-664 a.C.) (II, p. 86
Schöne-Petermann)
Archilochus et Simonides cognoscebantur.
de vita et scriptis*
*de scriptis et metris vide etiam ad frr. 1 (ἐν τῷ α⸍ ); 2 (ἐν πρώτῳ ἰάμβω‹ν›); 3 (ἐν δευτέρῳ ἰάμβων);
4 (τῆς β⸍ τοῦ ἰαμβοποιοῦ ... μέμνηται); 5 (ἐν δευτέρῳ); 6 (δευτέρῳ); 29 (ἐν ἰάμβῳ οὗ ἡ ἀρχή); 13;
22; 31; 37 (ἐν ἰάμβοις); 7, 57-60; 20 (ἐν τοῖς ἰάμβοις); 15 (ἰάμβοις); 18 (ἐν τοῖσδε τοῖς ἔπεσιν). de
patria cf. et frr. 23; 31; 32 (ubi Semonides Amorginus dicitur).
7a Suda σ 446 et σ 431 (IV, pp. 363, 1-3 et 360, 8-10 Adler)
Σιμωνίδης, Κρίνεω, Ἀμοργῖνος, ἰαμβογράφος. ἔγραψεν ἐλεγείαν ἐν βιβλίοις β⸍ , ἰάμβους
(ἐλεγεῖα, ἰάμβους ἐν βιβλίοις β⸍ prop. Bergk3-4). γέγονε δὲ καὶ αὐτὸς μετά ϙ⸍ καὶ υ⸍ ἔτη τῶν
Τρωϊκῶν (= 693 a.C.). ἔγραψεν ἰάμβους πρῶτος αὐτὸς κατά τινας.
(Σιμμίας) ... ἦν δὲ τὸ ἐξαρχῆς Σάμιος· ἐν δὲ τῷ ἀποικισμῷ τῆς Ἀμόργου ἐστάλη καὶ αὐτὸς
ἡγημὼν ὑπὸ Σαμίων. ἔκτισε δὲ Ἀμοργὸν εἰς τρεῖς πόλεις, Μινῴαν, Αἰγιαλόν, Ἀρκεσίμην. γέγονε
δὲ μετὰ υι⸍ ἔτη τῶν Τρωϊκῶν (= 777 a.C.; sed υϙ⸍ praebet cod. E)· καὶ ἔγραψε κατά τινας πρῶτος
ἰάμβους, καὶ ἄλλα διάφορα, Ἀρχαιολογίαν τε τῶν Σαμίων. (σ 431 ἦν - Σαμίων ad σ 446 pertinere
viderunt Vossius et Ionsius, cf. Testimm. 2 et 9).
8 Strab. X 5, 12 (487 C)
ἔστι δὲ καὶ Ἀμοργὸς τῶν Σποράδων, ὅθεν ἦν Σιμωνίδης ὁ τῶν ἰάμβων ποιητής.
11 Philodem. de poem., Pap. Herc. 1074 col. 105 (= VH2 IV 201, p. 213 Sbordone), 2-26
ἀλλ᾿ ἐξ ὅτου τὸν Ἀρχίλοχον ἐθαύμαζε (scil. ἡ Ἑλλάς), καὶ τὸν Ἱππώνακτα καὶ τὸν
Σημωνίδην καὶ τῶν παρ᾿ Ὁμήρῳ καὶ Εὐρειπίδει καὶ τοῖς ἄλλοις ποιηταῖς ἔνια, πονηροῖς
προσώποις περικείμενα καὶ περὶ πονηρῶν πραγμάτων γεγραμμένα, καὶ κατεγέλα χρηστοῖς
περικείμενα καὶ περί χρηστῶν ἀκούουσα πραγμάτων, οὕτως ἐπέπειστο, καὶ ποιητὴν μὲν ἀγαθὸν
ὑπελάμβανεν τὸν ἐξεργασάμενον, ὡς ἔφην, ὁποῖόν ποτ᾿ ἂν διανόημα λάβῃ παρ᾿ ἑτέρων ἢ αὐτὸς
προθῆται, τάχα δὲ ἄνθρωπον πονηρὸν καὶ τόνδ᾿ ἐνέγκαντα διανοήματα χρηστά, μὴ
καλλωπίσαντα δ᾿ οὕτω.
12 Lucian. Pseudol. 2
ταῦτά σοι καὶ αὐτὸς ἀπειλῶ, οὐ μὰ τὸν Δία τῷ Ἀρχιλόχῳ εἰκάζων ἐμαυτόν - πόθεν; πολλοῦ
γε καὶ δέω - σοὶ δὲ μυρία συνειδὼς ἰάμβων ἁξια βεβιωμένα, πρὸς ἅ μοι δοκεῖ οὐδ᾿ ἂν ὁ
Ἀρχίλοχος αὐτὸς διαρκέσαι, προσπαρακαλέσας καὶ τὸν Σιμωνίδην καὶ τὸν Ἱππώνακτα
συμποιεῖν μετ᾿ αὐτοῦ κἂν ἕν τι τῶν προσόντων σοι κακῶν· οὕτω σύ γε παῖδας ἀπέφηνας ἐν πάσῃ
βδελυρίᾳ τὸν †Ὀροδοκίδην† (vv. ll. Ὀροδοικίδην, Ὀροκίδην, Ὀροδίκην, Ὀροδικίδην prop.
Pape-Benseler; Οὐρο- vel Ὀρσολοιχίδην prop. West 1974, p. 28 adn. 9; Ὀροιδίκην prop. Bossi apud
Degani 1983, p. 7 adn. ad loc.) καὶ τὸν Λυκάμβην καὶ τὸν Βούπαλον, τοὺς ἐκείνων ἰάμβους.
17 [Censorin.] de mus. (pp. 71, 8-72, 3 Sallmann = VI, p. 607, 2-5 Keil)
Cum sint enim antiquissimi poetarum Homerus Hesiodus Pisander, hos secuti elegiarii Callinus
Mimnermus Euenus, mox Archilochus et Simonides trimetrum iambicum, ‹tum› chorium
catalecticum tetrametron conposuerint, Archilochus etiam commata versibus adplicando variavit ...,
secuit Alcman numeros etiam minuit in carmen.
de nomine*
*de poetae nomine vide etiam testim. 11, necnon ad fr. 13. ΣΕΜΟΝΙΔΕΣ nomen cuiusdam dedicantis
(saec. VI a.C.) lecythus Olympiae reperta praebet (W. Dittenberger - K. Purgold, Die Inschriften von
Olympia, Berlin 1896 [Olympia V], coll. 385-386, nr. 262).
20b fere eadem leguntur (omisso Choerobosci nomine) apud Et. Gen. [A B] p. 266 Miller.
Liber I
1 (6 W.)
(I) Clem. Alex. Strom. VI 13, 1s. (p. 432, 5-10 Stählin) Ἡσιόδου δὲ εἰπόντος· [Op. 702s.], Σιμωνίδης εἶπεν· [1-2] (II)
Porphyr. apud Euseb. Praep. Ev. X 3, 18 (p. 565, 6-8 Mras) ἢ ὡς Ἡσιόδου [Op. 702-703], ταύτην τὴν διάνοιαν
Σιμωνίδης ἐν τῷ α⸍ (corr. Welcker, p. 381; ἑνδεκάτῳ I, ια⸍ B O N ἐν ἰάμ‹βοις› Schmidt, «RhM» 26, 1871, p. 195)
μετήνεγκε λαβὼν οὕτως· [1-2] (III) Arsen. V 77c (CPG II, p. 354, 5s. L.-Schnw.) [1-2]. Σιμωνίδου. (IV) Floril.
Marc. 77 a (p. 111 Odorico) [Θεόγνιδος]· γυναικ ὸς - ἐσ θλῆς (V) Georg. Gnomol. 264 (p. 147 Odorico) (IV)
cf. Greg. Naz. or. XVIII 7 (PG XXXV, coll. 992-993 Migne) γυναῖκα μὲν ἀνδρείαν τίς εὑρήσει; [Prov. XXXI 10] τῆς
θείας ἤκουσα λεγούσης Γραφῆς· καὶ τὸ δῶρον θεόθεν εἶναι, τὴν ἀγαθὴν παρὰ τοῦ Κυρίου συζυγίαν ἁρμόζεσθαι. τὸ
δ᾿ αὐτὸ δοκεῖ καὶ τοῖς ἔξωθεν· εἶπερ ἐκείνων τό, γυν αι κὸς ἀν ὴρ χ ρῆμ᾿ οὐδὲν λ ηΐζετ α ι κ άλλ ιον ἐσ θ λῆς ,
οὐδ ὲν χεῖρ ον τ ῆς ἐν αντ ία ς Anton. Monach. Loci communes II 33 (PG CXXXVI col. 1085 Migne) γυ ν αι κ ὸς ἀνὴρ
χρῆμ᾿ οὐδὲν ληΐζ ετ αι κάλλιον ἐσ θ λῆς, ὥσπερ οὐδ ὲν χεῖρον τ ῆς ἐναντ ίας cf. ad v. 1 Suda λ 424 (III, p.
261, 17 Adler) ληΐζεται· αἰτιατικῇ. αἰχμαλωτίζει, διαρπάζει, πορθεῖ, ἐρημοῖ
in universum vide Hes. Op. 702-704 οὐ μὲν γάρ τι γυναικὸς ἀνὴρ ληΐζετ᾿ ἄμεινον / τῆς ἀγαθῆς, τῆς δ᾿ αὖτε κακῆς οὐ
ῥίγιον ἄλλο / δειπνολόχης, Soph. fr. 682 TrGF οὕτω γυναικὸς οὐδὲν ἂν μεῖζον κακὸν / κακῆς ἀνὴρ κτήσαιτ᾿
ἂν οὐδὲ σώφρονος / κρεῖσσον παθὼν δ᾿ ἕκαστος ὧν τύχῃ λέγε Eur. fr. 494 TrGF τῆς μὲν κακῆς κάκιον οὐδὲν
γίγνεται / γυναικὸς, ἐσθλῆς δ᾿ οὐδὲν εἰς ὑπερβολὴν / πέφυκ᾿ ἄμεινον διαφέρουσι δ᾿ αἱ φύσεις Eur. fr. 1056 TrGF οὐ
πάντες οὔτε δυστυχοῦσιν ἐν γάμοις / οὔτ᾿ εὐτυχοῦσι· συμφορὰ δ᾿ ὃς ἂν τύχῃ / κακῆς γυναικὸς, εὐτυχεῖ δ᾿ ἐσθλῆς
τυχών Eur. fr. 1057 TrGF μακάριος ὅστις εὐτυχεῖ γάμον λαβὼν / ἐσθλῆς γυναικός, δυστυχεῖ δ᾿ ὁ μὴ λαβών 1
Theogn. 1225 οὐδὲν Κύρν᾿ ἀγαθῆς γλυκερώτερόν ἐστι γυναικός Diph. fr. 114 PCG γυναικὸς ἀγαθῆς ἐπιτυχεῖν οὐ
ῥᾴδιον [Men.] sent. 150 Jäkel γυναικὸς ἐσθλῆς ἐπιτυχεῖν οὐ ῥᾴδιον 2 Hom. Od. XI 427 ὧς οὐκ αἰνότερον καὶ
κύντερον ἄλλο γυναικός (de Clytaemnestra) Orph. fr. 234 Kern ὡς οὐ κύντερον ἦν καὶ ῥίγιον ἄλλο γυναικός Hom. Il.
I 325 τό οἱ καὶ ῥίγιον ἔσται (cf. Il. I 563; XI 405; Od. XX 220)
1 δ᾿ οὐδὲν (I) ἀνὴρ χρῆμα οὐδὲν (IV), ἀνὴρ οὐδὲν χρῆμα (V) ληΐζετ᾿ (II), λαΐζεται (V) B, λεΐζεται dub. West 2
ἐσθλῆς ἄμεινον (I) et edd. plerique, κάλλιον ἐσθλῆς (IV), (V)
2 (10a W.)
Herenn. Philo, de diversis verborum significationibus 104 (p. 186 Palmieri) κομᾶν τοῦ γαυριᾶν διαφέρει. ‹...› (lacunam
statuit et κομᾶν γὰρ inseruit Nickau, Ammonius p. 73, rec. West, κομᾶν μὲν τὸ γαυριᾶν prop. Palmieri) ἐπί τινι ἔλεγον
οἱ ἀρχαῖοι, φησὶ Τρύφων [fr. novum]· τὸ δὲ νῦν κομᾶν κυρίως ‹τὸ κουριᾶν› (add. Palmieri, κουρι‹ᾶν›, ὡς West)·
Σιμωνίδης ἐν πρώτῳ ἰάμβω‹ν› (corr. Nickau, ἰάμβῳ prop. West, rec. Palmieri)· [1-3]
1 Sem. fr. 7, 5 αὐτὴ δ᾿ ἄλουτος Eur. El. 1107 σὺ δ᾿ ὧδ᾿ ἄλουτος καὶ δυσείματος χρόα 2 Alciphr. III 19 (55), 2
οὗτος, ὁ πρεσβύτης, ὁ κουριῶν τὸ γένειον, ὁ ῥυπαρός, cf. Hippocr. Ep. 17 (IX, p. 350 Littré) et Lucian. somn. 10 3
Sem. fr. 7, 63 λοῦται δὲ πάσης ἡμέρης ἄπο ῥύπον Hom. Od. XXIII 115 νῦν δ᾿ ὅττι ῥυπόω, κακὰ δὲ χροῒ εἵματα εἷμα
(cf. Od. XXIV 227 ῥυπόωντα δὲ ἕστο χιτῶνα)
1 ἀλλ᾿ οὕτως cod., corr. West («Maia» 20, 1968, pp. 195-197) et Holwerda («Mnemosyne» IV S. 22, 1969, pp. 77s.)
γαυρία σύ prop. West, γαυρία ὤν Palmieri μεθ᾿ cod., μήθ᾿ Palmieri, corr. West 2 μὴ δὲ cod. κούρη cod.,
corr. West 3 ῥύπῳ χιτῶνος ἔντυε χρόα prop. West, ῥύπο‹υ› χιτῶνα ἕσσο (an οἶσε ?) ἐν χροΐ Palmieri coll. Hom. Od.
XXIV 227
3 (11 W.)
(I) Athen.II 57 d [C E, deest A] ὤεα δ᾿ ἔφη Ἐπίχαρμος [fr. 150 PCG], Σιμωνίδης ἐν δευτέρῳ ἰάμβων· [1] (II)
Eustath. ad Hom. Od. XI 299, p. 1686, 50s. Ἐπίχαρμος δέ φασι καὶ αὐτὸς διὰ τοῦ ε λέγειν ὤεον ὁμοίως τῷ Ἰβύκῳ [cf.
fr. 4/285 PMG] ... , ὤεα χανὸς [cf. fr. 150 PCG], καὶ Σιμωνίδης ἐν τῷ· [1]
Epicharm. fr. 150 PCG ὤεα χανὸς κἀλεκτορίδων πετεηνῶν Eriph. fr. 7 PCG ᾠά. (A.) λευκά γε / καὶ μεγάλα· χήνει᾿
ἔστιν, ὥς γ᾿ ἐμοὶ δοκεῖ / (B.) οὗτος δέ φησι ταῦτα τὴν Λήδαν τεκεῖν
(I) Ar. Pax 697-699 (Τρ.) ἐκ τοῦ Σοφοκλέους γίγνεται Σιμωνίδης. / ( Ἐρ.) Σιμωνίδης; πῶς; (Τρ.) ὅτι γέρων ὢν καὶ
σαπρὸς / κερ δο υς - πλ έοι cum schol. [V] ad v. 697 (p. 192 Dübner) ... χαριέντως δὲ πάνυ τῷ αὐτῷ λόγῳ διέσυρε
τῆς β⸍ τοῦ ἰαμβοποιοῦ καὶ μέμνηται ὅτι σμικρολόγος ἦν. ὅθεν Ξενοφάνης κ ίμβ ι κ α αὐτὸν προσαγορεύει [Xen. fr. 21
PETFr] (II) Suda ρ 184 (IV, p. 296, 5-8 Adler) ῥιπός· φρυγάνου, ψιάθου. [1]. λέγοιτο δ᾿ ἂν ἐπὶ φιλοκερδεῖ. λέγεται δὲ
καὶ ἄλλως θε οῦ π λέων ἢ μάλιστα· θεῷ πλέων , κ ἂν ἐπὶ ῥ ι π ὸς πλέ ο ι (III) Suda σ 104 (IV p. 322, 29s. Adler)
σαπρός· καὶ ἐπὶ τοῦ παλαιοῦ. Σιμωνίδης; γέρων ὢν καὶ σαπρὸς κέ ρ δου ς - πλ έο ι τουτέστι φρυγάνου (IV) Arsen.
IX 76a (CPG II, p. 478, 19s. L.-Schnw.) [1]· Ἀριστοφάνους Εἰρήνῃ (V) Schol. [Gud. Gr. 15, Barocc. 74] Eur. Phoen.
395 (5, p. 99 Matthiae) μαρτυρεῖ δὲ καὶ παροιμία λέγουσα· [1], ἐπὶ τῶν εἰς κινδύνους κέρδους χάριν ἑαυτοὺς
ῥιπτούντων λαμβανομένη. ἔστι δὲ ῥὶψ πλέγμα τι ψιαθῶδες ἐκφέρεται δὲ οὕτως· θεοῦ θέλον τ ος, κἂν ἐπὶ ῥιπὸς
πλ έοις [Eur. fr. 397 TrGF] cf. Schol. Ar. Pax 699 (p. 192 Dübner) κἂν ἐπὶ ριπὸς πλέοι· ἀντὶ τοῦ φρυγάνου, ψιάθου.
λέγοιτο δ᾿ ἂν φιλοκερδεῖ. λέγεται δὲ καὶ ἄλλως· θ εοῦ θ έλοντ ος κ ἂν ἐπ ὶ ρι πὸ ς πλέοι ς Eur. fr. 566, 2 TrGF
κέρδους ἕκατι Eur. fr. 397 TrGF θεοῦ θέλοντος κἂν ἐπὶ ῥιπὸς πλέοις κέρδους codd., correxit Pellizer ἕκατι (I), (V)
πλέοι codd., possis πλέοις coll. Eur. fr. 397 ῷ.2
5 (41 W.)
(I) Corp. proverb. in Cod. Athen. 1083, ed. Kugéas apud O. Crusius, Paroemiographica, Sitz.-Ber. Bay. Ak. 1910, 4, p. 23,
(= CPG Suppl. 1961, V) ὁ Λέσβιος Πρύλις· ταῦτῃ καθ᾿ ὁμοίωσιν Σιμωνίδης κέχρηται ἐν δευτέρῳ (εὐδετέω cod.,
correxit Pellizer): [1]. δοκεῖ δὲ ὁ Πρύλις Ἑρμοῦ παῖς γενέσθαι καὶ μάντις. ὀνομάζουσι δὲ αὐτόν τινες Πυρσόν
(II) [Plut.] prov. I 42 (CPG I, p. 327, 18ss. L.-Schnw.) ὁ Λέσβιος Πρύλις· αὕτη καθ᾿ ὁμοίωσιν λέγεται, [1].
δοκεῖ δὲ ὁ Πρύλις Ἑρμοῦ παῖς γενέσθαι καὶ μάντις cf. Cod. Athous III 70 (p. 372 Miller) ὁ Λέσβιος Πρύλις (exstat
lemma tantum)
Ad librum alterum pertinere hoc. fr. suspicatus est Edmonds in apparatu εὐδετέω (I) poetae tribuit iniuria et ‹δοραῖσ᾿ › vel
‹ἄντροισ᾿ › ἐνεύδετ᾿ suppl. et corr. Crusius coll. Eustath. ad Hom. Il. XVI 235, p. 1057, 64, probb. nonnulli ὥστε Diehl2,
ὥστ᾿ ὁ vel ὡς ὁ West in apparatu praeter necessitatem
6 (35 W.)
7 (7 W.)
(I) Stob. IV, 22 (π. γάμου 7, ψόγος γυναικῶν), 193 (IV, pp. 561, 13- 566, 20 Hense) [S M A B] Σιμωνίδου· [1-118]
1 Phocyl. fr. 2, 1s. PETFr τετόρων ἀπὸ τῶνδ᾿ ἐγένοντο / φῦλα γυναικείων Hes. Op. 143s. Ζεὺς ... ἄλλο γένος μερόπων
ἀνθρώπων / ... ποίησ᾿ Hes. Op. 158 Ζεὺς . .. ποίησε 2 Phocyl. fr. 2, 5 PETFr ἡ δε συὸς βλοσυρῆς οὔτ᾿ ἂρ
κακὴ οὐδὲ μὲν ἐσθλή 5 Eur. El. 1107 ἄλουτος καὶ δυσείματος χρόα 6 Hom. Od. XVII 296s. κεῖτ᾿ ... / ἐν
πολλῷ κόπρῳ
1 γυναῖκας vel -κῶν Koeler (Animadv., p. 24), γυναικῶν dub. Bergk2 Ζεὺς vel θεὺς Maas (RE III A 1, col. 185)
γυναῖκας ... νόῳ Ahrens, gunai'ka" . . . novou Meineke 2 ταπρῶτα Koeler, Welcker ἐξ ὑὸς (I), corr. dub. West
coll. Phocyl. fr. 2, 3 PETFr, Hipp. fr. 134 Degani; rec. Lloyd-Jones 4 κυλινδεῖται (I) S M A, recte (I) B 5 αὕτη (I) S,
Trinc. ἄπλυτος (I) S M A B, ἄπλουτος Trinc., ἀπλύτοις ἐν dub. Koeler (Animadv., p. 27), ἀπλύτοις τ᾿ ἐν Valckenaer,
κἀπλύτοις Renner, ἀπλύτοισιν εἵμ- Wilamowitz, corr. Fick ἱμάσιν (I) M A (ειμ- S ante corr.), Trinc., recte (I) B 6
εἱμένη (I) S, εἰμένη (I) M, εἰμένει (I) A, recte (I) B, Trinc.
τὴν δ᾿ ἐξ ἀλιτρῆς θε͜ὸς ἔθηκ᾿ ἀλώπεκος
γυναῖκα πάντων ἴδριν· οὐδέ μιν κακῶν
λέληθεν οὐδὲν οὐδὲ τῶν ἀμεινόνων·
τὸ μὲν γὰρ αὐτῶν εἶπε πολλάκις κακόν, 10
τὸ δ᾿ ἐσθλόν· ὀργὴν δ᾿ ἄλλοτ᾿ ἀλλοίην ἔχει.
τὴν δ᾿ ἐκ κυνός, λιτοργόν, αὐτομήτορα,
ἢ πάντ᾿ ἀκοῦσαι, πάντα δ᾿ εἰδέναι θέλει,
πάντῃ δὲ παπταίνουσα καὶ πλανωμένη
λέληκεν, ἣν καὶ μηδέν᾿ ἀνθρώπων ὁρᾷ. 15
παύσειε δ᾿ ἄν μιν οὔτ᾿ ἀπειλήσας ἀνήρ,
οὐδ᾿ εἰ χολωθεὶς ἐξαράξειεν λίθῳ
8 Arch. fr. 201 IEG πόλλ᾿ οἶδ᾿ ἀλώπηξ (= [Hom.] Marg. fr. 5 IEG) Hom. Od. XXIII 82 πολύϊδριν ἐοῦσαν (= Hes. fr. 43
a, 57 M.-W.) Eur. Med. 285 σοφὴ πέφυκας καὶ κακῶν πολλῶν ἴδρις 8-9 Hom. Od. IX 281 ἐμὲ δ᾿ οὐ λάθεν εἰδότα
πολλά 11 Pind. Pyth. II 77 ὀργαῖς . . . ἀλωπέκων ἴκελοι Hes. Op. 483 ἄλλοτε δ᾿ ἀλλοῖος Ζηνὸς νόος 12 Phocyl. fr.
2, 6 PETFr ἡ δὲ κυνὸς χαλεπή τε καὶ ἄγριος 14 Hom. Od. XII 233 pavnth/ paptaivnonti, cf. Il. XXIII 463s.; XIII
649; XVII 674; Od. XXII 24, 380 17-18 Hom. Od. XVIII 28s. χαμαὶ δέ κε πάντας ὀδόντας / γναθμῶν ἐξελάσαιμι
7 τῆς (I) M Ζεὺς vel θεὺς Maas (loc. cit.) 8 κακον (I) M 10 αὐτό γ᾿ (I) B εἶ (I) S, εἶναι Trinc., ἐστι Gesner κακῶν
(I) S M A (ante corr.), recte (I) A1 B, Trinc. 12 λιτουργὸν (I) B, Gesner1, λίταργον Wakefield (Silv. Crit., I, p. 35),
Bergk4; vocem ionicam pro λιτουργὸν iure explicavit West αὐτομήτορα nonnulli obscurum iudicaverunt, alii aliter 14
παπαίνουσα (I) M 15 μηδὲν (I) M 16 δ᾿ ἄμμιν (I) S M A, δέ μιν Trinc., recte (I) B
ὀδόντας, οὐδ᾿ ἂν μειλίχως μυθεόμενος,
οὐδ᾿ εἰ παρὰ ξείνοισιν ἡμένη τύχῃ,
ἀλλ᾿ ἐμπέδως ἄπρηκτον αὐονὴν ἔχει. 20
τὴν δὲ πλάσαντες γηΐνην Ὀλύμπιοι
ἔδωκαν ἀνδρὶ πηρόν· οὔτε γὰρ κακὸν
οὔτ᾿ ἐσθλὸν οὐδὲν οἶδε τοιαύτη γυνή·
ἔργων δὲ μοῦνον ἐσθίειν ἐπίσταται.
κὤταν κακὸν χειμῶνα ποιήσῃ θεός, 25
ῥιγῶσα δίφρον ἆσσον ἕλκεται πυρός.
18 Hom. Il. VI 214 μειλιχίοισι προσηύδα, cf. IV 256; VI 343 Hom. Od. XVII 456 ἀλλοτρίοισι παρήμενος 20 Hom.
Od. XII 223 ἄπρηκτον ἀνίην Hom. Il. XVIII 495 βοὴν ἔχον 21 Hes. Op. 70 ἐκ γαίης πλάσσε κλυτὸς Ἀμφιγυήεις (cf.
Theog. 571) Hom. Il. VII 99 ἀλλ᾿ ὑμεῖς μὲν πάντες ὕδωρ καὶ γαῖα γένοισθε (cf. Xenoph. frr. 29; 33 VS) 22 Hes. Op.
83-85 ἐπεὶ δόλον ... ἐξετέλεσσεν, / εἰς Ἐπιμηθέα πέμπε πατὴρ κλυτὸν Ἀργεϊφόντην / δῶρον ἄγοντα, θεῶν 22-23
Hom. Il. VI 489 οὐ κακόν, οὐδὲ μὲν ἐσθλόν (= Od. XXII 415; XXIII 66) Mimn. fr. 8, 4s. εἰδότες οὔτε κακὸν / οὔτ᾿
ἀγαθόν 24 Epicr. fr. 3, 1-3 PCG αὐτὴ δὲ Λαῒς ἀργός ἐστι ... / τὸ καθ᾿ ἡμέραν ὁρῶσα πίνειν κἀσθίειν / μόνον 25 Hes.
Op. 496 κακοῦ χειμῶνος 26 Hom. Od. XIX 506 ἀσσοτέρω πυρὸς ἕλκετο δίφρον
18 οὐτ᾿ Bergk3 μυθεύμενος codd., corr. Fick 19 εἱμένη (I) S M (εἰμ- Α), recte (I) B, Trinc. τύχοι Brunck 20
4
ἔμπεδος (I) A, -δῶς (I) S M B, accentum corr. Bergk ἄπρικτον (I) M αὔον ἠν (I) M, αὖον ἣν (I) A, αὑονὴν West χέει
Radermacher 21-42 ex alio et simili carmine irrepsisse putavit Friedlι+nder iniuria 22 πονηρόν Trinc., πῆμα
Wilhelm coll. Hes. Theog. 592 24 ἔργον (I) A, Trinc. 25 χ᾿ ὅταν (I) S, κοὔτ᾿ ἂν (I) M A, χ᾿ ὥταν (I) B, Trinc., κοὐδ᾿ ἣν
Schneidewin, alii, κεὖτ᾿ ἂν Hermann («Zeitschr. f. Altertumswiss.», 1836, p. 535), corr. Ahrens 26 ἄσσον prop.
Jacobsohn («Philologus» 67, 1908, p. 345s.), recc. West, Lloyd-Jones ἕλκεσθαι Hermann (loc. cit.)
τὴν δ᾿ ἐκ θαλάσσης, ἣ δύ᾿ ἐν φρεσὶν νοεῖ·
τὴν μὲν γελᾷ τε καὶ γέγηθεν ἡμέρην·
ἐπαινέσει μιν ξεῖνος ἐν δόμοισ᾿ ἰδών·
οὐκ ἔστιν ἄλλη τῆσδε λωΐων γυνὴ 30
ἐν πᾶσιν ἀνθρώποισιν οὐδὲ καλλίων·
τὴν δ᾿ οὐκ ἀνεκτὸς οὐδ᾿ ἐν ὀφθαλμοῖσ᾿ ἰδεῖν
οὔτ᾿ ἆσσον ἐλθεῖν, ἀλλὰ μαίνεται τότε
ἄπλητον ὥσπερ ἀμφὶ τέκνοισιν κύων,
ἀμείλιχος δὲ πᾶσι κἀποθυμίη 35
27 Hom. Od. XVI 73 δίχα θυμὸς ἐνὶ φρεσί, cf. Il. XVI 435; XXI 386 Sapph. fr. 51 V. δύο μοι τὰ νοήματα Pind. fr. 213,
4 Sn.-Maehl. δίχα μοι νόος Theogn. 91 δίχ᾿ ἔχει νόον Hom. Od. III 26 ἐνὶ φρεσὶ σῇσι νοήσεις 28 Hom. Od. XXI 105
γελόω καὶ τέρπομαι ἄφρονι θυμῷ 29-31 Hom. Od. XIX 325-334 πῶς γὰρ ἐμεῦ σύ, ξεῖνε, δαήσεαι εἴ τι γυναικῶν /
ἀλλάων περίειμι νόον ... / εἴ κεν ἀϋσταλέος . .. ἐν μεγάροισι / δαινύη; ... / ὅς δ᾿ ἂν ἀμύμων αὐτὸς ἔῃ ... / τοῦ μέν τε
κλέος εὐρὺ διὰ ξεῖνοι φορέουσι / πάντας ἐπ᾿ ἀνθρώπους 30-31 Hom. Od. XIX 107-108 ὦ γύναι, οὐκ ἄν τίς σε
βροτῶν ἐπ᾿ ἀπείρονα γαῖαν / νεικέοι· 32 Hom. Od. X 385 ἐν ὀφθαλμοῖσιν ἰδέσθαι, cf. Il. III 306; al.; Callin. fr. 1, 20
PETFr 33 Hom. Od. XVII 303s. ἆσσον . . . / . . . ἐλθέμεν· Hom. Il. VIII 355 ὁ δὲ μαίνεται οὐκέτ᾿ ἀνεκτῶς 34 Hes.
Theog. 315 ἄπλητον κοτέουσα Hom. Od. XX 14s. ὡς δὲ κύων ἀμαλῇσι περὶ σκυλάκεσσι βεβῶσα / ἄνδρ᾿ ἀγνοιήσασ᾿
ὑλάει μέμονέν τε μάχεσθαι 35 Hom. Il. IX 572 ἀμείλιχον ἦτορ ἔχουσα, cf. Il. IX 158
27 ἡ δύ (I) S M, ἡ δύ (I) B, ἡ δύ᾿ (I) A, ἤδη Gesner2, ἡδύ Turnebus, Welcker, alii, ἢ δοί᾿ Haupt, ἣ δίχ᾿ Meineke, corr.
Schneidewin (Beiträge, p. XIII), Bergk1 νόει (I) S, Trinc. 29 ἀπαινέσει dub. Hiller μὲν codd., corr. Valckenaer δόμοις
codd., corr. Fick 30 λώιον (I) S M A, Trinc., recte (I) B, Gesner1 31 καλλίον (I) M B (ante corr.) 32 οὔτ᾿ ἐν Schneidewin
ἐν ὀφθαλμοῖς codd., corr. Fick 33 ἄσσον (I) M, prob. Jacobsohn (loc. cit.) 34 ἄπλητος dub. Bergk1
ἐχθροῖσιν ἶσα καὶ φίλοισι γίνεται·
ὥσπερ θάλασσα πολλάκις μὲν ἀτρεμὴς
ἕστηκ᾿, ἀπήμων, χάρμα ναύτῃσιν μέγα,
θέρεος ἐν ὥρῃ, πολλάκις δὲ μαίνεται
βαρυκτύποισι κύμασιν φορε͜ομένη. 40
ταύτῃ μάλιστ᾿ ἔοικε τοιαύτη γυνὴ
ὀργήν· φυὴν δὲ πόντος ἀλλοίην ἔχει.
τὴν δ᾿ ἐκ †τε σποδιῆς† καὶ παλιντριβέ͜ος ὄνου,
ἢ σύν τ᾿ ἀνάγκῃ σύν τ᾿ ἐνιπῇσιν μόγις
ἔστερξεν ὦν ἅπαντα κἀπονήσατο 45
37-38 Hom. Il. XIII 438 ἀτρέμας ἑσταότα 38 Hes. Op. 670 πόντος ἀπήμων Hom. Il. XXIV 706 μέγα χάρμα 40 Eur.
Hec. 29 πολλοῖς διαύλοις κυμάτων φορούμενος 41-42 [Men.] Sent. 371 Jäkel ἴσον ἐστὶν ὀργῇ καὶ θάλασσα καὶ
γυνή 43 Hom. Il. XI 559 (ὄνος) νωθής, ἡ δὴ πολλὰ περὶ ῥόπαλ᾿ ἀμφὶ ἐάγῃ
36 ἴσα (I) S M A, recte (I) B, Trinc. γίνεται codd., γίγνεται edd. plerique 37-42 damnavit Jordan («Hermes» 14, 1879,
pp. 280-284) 37 ἀτρεμῆς (I) M, ἀτρέμας Valkenaer coll. Il. XIII 438 38 ἔστι κ᾿ Trinc. 40 φορευμένη (I) S M A, corr.
Fick 42 hunc versum damnavit Schneidewin iniuria φύσιν coni. Nauck δ᾿ ὡς πόντος Crispinus, Grotius, δὲ πάντοσ᾿
Nauck, γὰρ ἄλλοτ᾿ Hartung, δ᾿ ὡς πόντος αἰόλην O. Schneider, [ὀργὴν] φυὴν δὲ πόντος ‹ἄλλοτ᾿› ἀλλοίην prop.
Renehan («HarvStud». 87, 1983, p. 12), possis δὴ πόντος 43 τε νωθρῆς van Herwerden (Animadv. ad Theogn., p. 71),
σποδείης vel πολιῆς τε Meineke, τεφρῆς τε Brunck (ad Soph. Oed. Col. 371), qui antea ἐκ σποδιῆς τε coniecerat, τε
τεφρῆς coni. Meineke, alii aliter, possis σποδῆς τε 45 ἔερξεν (I) S, ἔρερξεν (I) M, ἔρεξεν Gesner2 ὧν codd., corr.
Gesner1 in marg., οὖν Gesner2, γοῦν Turnebus καὶ πονήσατο codd., corr. Ahrens post κἀπονήσατο lacunam statuit
Hiller praeter necessitatem
ἀρεστά· τόφρα δ᾿ ἐσθίει μὲν ἐν μυχῷ
προνὺξ προῆμαρ, ἐσθίει δ᾿ ἐπ᾿ ἐσχάρῃ.
ὁμῶς δὲ καὶ πρὸς ἔργον ἀφροδίσιον
ἐλθόντ᾿ ἑταῖρον ὁντινῶν ἐδέξατο.
τὴν δ᾿ ἐκ γαλῆς, δύστηνον οἰζυρὸν γένος· 50
κείνῃ γὰρ οὔ τι καλὸν οὐδ᾿ ἐπίμερον
πρόσεστιν οὐδὲ τερπνὸν οὐδ᾿ ἐράσμιον.
εὐνῆς δ᾿ ἀληνής ἐστιν ἀφροδισίης,
τὸν δ᾿ ἄνδρα τὸν παρε͜όντα ναυσίῃ διδοῖ.
κλέπτουσα δ᾿ ἔρδει πολλὰ γείτονας κακά, 55
ἄθυστα δ᾿ ἱρὰ πολλάκις κατεσθίει.
(II) Athen. V 179d παρὰ δ᾿ Ἐπικούρῳ οὐ σπονδή, οὐκ ἀπαρχὴ θεοῖς, ἀλλ᾿ ὥσπερ Σιμωνίδης ἔφη περὶ τῆς ἀκόσμου
γυναικός, [56]
47 Hom. Il. V 490 νύκτας τε καὶ ἦμαρ Hom. Od. X 183 πρόπαν ἦμαρ Hom. Od. VI 52 ἡ μὲν ἐπ᾿ ἐσχάρῃ ἧστο, cf. Od.
VI 305 48 Hom. Od. XI 246 φιλοτήσια ἔργα [Hom.] Hymn. Ven. 9 ἔργα ... Ἀφροδίτης Sol. fr. 24, 1 PETFr ἔργα δὲ
Κυπρογενοῦς 49 Ar. Eccl. 912 οὐχ᾿ ἥκε μοὐταῖρος Theogn. 1368 (γυνὴ) αἰεὶ τὸν παρεόντα φιλεῖ 51 Arch. fr. 22, 1
IEG οὐ γάρ τι καλὸς χῶρος οὐδ᾿ ἐφίμερος 55 Hom. Od. XIV 289 πολλὰ κάκ᾿ ἀνθρώποισιν ἐώργει, cf. Il. V 175; IX
540 55-56 Ar. Vesp. 363 ὥσπερ με γαλῆν κρέα κλέψασαν, cf. Ar. Thesm. 558s.
49 ἐλθόνθ᾿ (I) S B, Trinc., ἐλθόνδ᾿ (I) M A ἕτερον (I) M, ἑταίρων dub. West ὁντινοῦν (I) A B, ὅντυν᾿ οὖν (I) S M, corr.
Bergk1 53 ἁληνής (I) S, Trinc., ἀληνής (I) M A B, ἀλήνης Gelenius, Gesner2, ἀδηνῆς Turnebus, ἀδηνής Winterton,
ἀπηνής dub. West, corr. Bergk3, coll. Hesych. α 2938 L. 54 παρόντα codd., συνόντα Brunck, Koeler, πειρῶντα
Schneidewin («Philologus» 6, 1851, p. 559), περῶντα West, corr. Renner διδεῖ (I) S, δίδει (I) M A, recte (I) B, Trinc. 56
ἄθυτα (II), rec. Brunck ἱερὰ (I) A, (II) C E
τὴν δ᾿ ἵππος ἁβρὴ χαιτέεσσ᾿ ἐγείνατο,
ἢ δούλ᾿ ἔργα καὶ δύην περιτρέπει,
κοὔτ᾿ ἂν μύλης ψαύσειεν, οὔτε κόσκινον
ἄρειεν, οὔτε κόπρον ἐξ οἴκου βάλοι, 60
οὔτε πρὸς ἰπνὸν ἀσβόλην ἀλε͜ομένη
ἵζοιτ᾿· ἀνάγκῃ δ᾿ ἄνδρα ποιεῖται φίλον·
λοῦται δὲ πάσης ἡμέρης ἄπο ῥύπον
(III) Aelian. Nat. an. XVI 24 (pp. 402-403 Hercher) καὶ Σιμωνίδης δὲ ἐκ παντοδαπῶν θηρίων λέγων τὰς γυναῖκας
γενέσθαι τε καὶ διαπλασθῆναί φησιν ἐνίαις ἐκ τῶν ἵππων τό τε φιλόκοσμον καὶ φιλόμυρον συντεχθῆναι καὶ
ἐκείναις φύσει. ἃ δὲ λέγει, ταῦτά ἐστιν· [57-70] cf. Aelian Nat. an. XI 36 (p. 289 Hercher) ὅτι δὲ καὶ μύρῳ ἐχρίοντο
ἵπποι, Σιμωνίδης ἐν τοῖς ἰάμβοις λέγει
57 Phocyl. fr. 2, 3s. PETFr ἣ δ᾿ ἵππου χαιτηέσσης. / εὔφορος ἥδε, ταχεῖα, περίδρομος, εἶδος ἀρίστη· Hom. Il. VI 509s.
(= XV 266s.) (ἵππος) ὑψοῦ δὲ κάρη ἔχει, ἀμφὶ δὲ χαῖται / ὤμοις ἀΐσσονται· ὁ δ᾿ ἀγλαΐηφι πεποιθώς 63-64 Hom. Il. VI
508 (= XV 265) (ἵππος) εἰωθὼς λούεσθαι ἐϋρρεῖος ποταμοῖο Men. fr. 264, 2s. PCG ἀλλ᾿ οὐκ ἐλούμην πεντάκις τῆς
ἡμέρας / τότ᾿, ἀλλὰ νῦν
57 χαιτείης (I) S, χαιτήεις (I) M A, χαιτήεσσ᾿ (I) B, χαιτάεσσ᾿ (III), corr. Meineke (Quaest. scen., III, p. 613) ἐγείρατο
(I) M 58 ἄτην (III) παρατρέπει Koeler, παρατρέχει Bothe, περιτρέμει Schneidewin, περιτρέχει Lattimore, alii aliter
61 ἵππον (I) S, Trinc., ἴπνον (I) M A, (III), recte (I) B ἄσβολον (III) codd. plerique ἀδευμένη (III) codd.
plerique, ἀλευμένη (I), corr. Fick 63 δ᾿ ἑκάστης dub. Meineke ἡμέρας (I) A, (III) ῥύπων (I) A B, (II)
δίς, ἄλλοτε τρίς, καὶ μύροισ᾿ ἀλείφεται,
αἰεὶ δὲ χαίτην ἐκτενισμένην φορεῖ 65
βαθεῖαν, ἀνθέμοισιν ἐσκιασμένην.
καλὸν μὲν ὦν θέημα τοιαύτη γυνὴ
ἄλλοισι, τῷ δ᾿ ἔχοντι γίνεται κακόν,
ἣν μή τις ἣ τύραννος ἣ σκηπτοῦχος ᾖ,
ὅστις τοιούτοις θυμὸν ἀγλαΐζεται. 70
τὴν δ᾿ ἐκ πιθήκου· τοῦτο δὴ διακριδὸν
Ζεὺς ἀνδράσιν μέγιστον ὤπασεν κακόν.
αἴσχιστα μὲν πρόσωπα· τοιαύτη γυνὴ
εἶσιν δ᾿ ἄστε͜ος πᾶσιν ἀνθρώποις γέλως·
ἐπ᾿ αὐχένα βραχεῖα, κινεῖται μόγις, 75
64 Sem. fr. 20, 1 κἀλειφόμην μύροισι, cf. Arch. fr. 205 IEG 65-66 Arch. fr. 31 IEG ἡ δὲ οἱ κόμη / ὤμους κατεσκίαζε
καὶ μετάφρενα, vide etiam Arch. frr. 30; 48, 5s. IEG 68 Hom. Il. V 63 κακὸν ... γένοντο, al. Hes. Op. 88 μή πού τι
κακὸν θνητοῖσι γένηται 69 Hom. Il. XIV 93 σκηπτοῦχός τ᾿ εἴη 71 Sem. fr. 7, 27 (= 7, 12, 43, 50, 83) τὴν δ᾿ ἐκ Hes.
Theog. 590 ἐκ τῆς γὰρ γένος ἐστὶ γυναικῶν θηλυτεράων 72 Aesch. Sept. 256 ὦ Ζεῦ, γυναικῶν οἵον ὤπασας γένος, cf.
infra 96s. Hes. Op. 57 τοῖς δ᾿ ἐγὼ .. . δώσω κακόν Hom. Il. VIII 141 Ζεὺς ... ὀπάζε , al. Hom. Od. VIII 498 θεὸς ὤπασε,
cf. Hes. Theog. 442 73 Sem. fr. 7, 23 (= 7, 41, 67) τοιαύτη γυνὴ, cf. Arch. fr. 196a, 22 IEG 74 Arch. fr. 172, 3s.
IEG νῦν δὲ δὴ πολὺς / ἀστοῖσι φαίνεαι γέλως
65 ἀεὶ codd., corr. Hertel 67 οὖν codd., corr. Brunck θέαμα (I), (III) cod. Vat., recte (III) codd. plerique 68 γίγνεται
(I) S M B, (III) 69-70 hos versus damnavit Page iniuria 70 τοιοῦτον (III), τοιοῦτον θεσμὸν vel ῥυθμὸν coni.
Ahrens, Jacobs, ὅς τοῖς τοιούτοις Hercher 73 αἴσχετα (I) M 74 εἰσιν (I), εἰσὶν (I) M A, recte (I) B, Trinc. 75 τὸν
αὐχένα Hiller, ἀπ᾿ αὐχένος Diels praeter necessitatem
ἄπυγος, αὐτόκωλος. ἆ τάλας ἀνὴρ
ὅστις κακὸν τοιοῦτον ἀγκαλίζεται.
δήνεα δὲ πάντα καὶ τρόπους ἐπίσταται
ὥσπερ πίθηκος· οὐδέ οἱ γέλως μέλει·
οὐδ᾿ ἄν τιν᾿ εὖ ἔρξειεν, ἀλλὰ τοῦτ᾿ ὁρᾷ 80
καὶ τοῦτο πᾶσαν ἡμέρην βουλεύεται,
ὅκως τι κὠς μέγιστον ἔρξειεν κακόν.
τὴν δ᾿ ἐκ μελίσσης· τήν τις εὐτυχεῖ λαβών·
κείνῃ γὰρ οἴῃ Μῶμος οὐ προσιζάνει,
θάλλει δ᾿ ὑπ᾿ αὐτῆς κἀπαέξεται βίος, 85
φίλη δὲ σὺν φιλέοντι γηράσκει πόσει
τεκοῦσα καλὸν κὠνομάκλυτον γένος.
76-77 Hes. Op. 58 ἑὸν κακὸν ἀμφαγαπῶντες 77 Arch. fr. 196a, 45 (= 30) IEG αὐχέν᾿ ἀγκάλῃς ἔχων 78 Hom. Il. IV
361 ἤπια δήνεα οἶδε (= Hes. Theog. 236) Hom. Od. II 117s. ἔργα τ᾿ ἐπίστασθαι περικαλλέα καὶ φρένας ἐσθλὰς /
κέρδεά θ᾿, οἷ᾿ οὔ πώ τιν᾿ ἀκούομεν οὐδὲ παλαιῶν 79 Eur. Med. 404s. οὐ γέλωτα δεῖ σ᾿ ὀφλεῖν / τοῖς ... γάμοις, cf.
infra 111 80 Hom. Il. V 650 εὖ ἕρξαντα Theogn. 368 οὔτε γὰρ εὖ ἔρδων, al. 82 Hes. Op. 327 κακὸν ἔρξῃ, cf. Op. 708
Sem. fr. 7, 72 (= 7, 96, 115) μέγιστον κακόν 83ss. Phocyl. fr. 2, 6ss. PETFr ἡ δὲ μελίσσης / οἰκονόμος τ᾿ ἀγαθὴ καὶ
ἐπίσταται ἐργάζεσθαι · / ἧς εὔχευ, φίλ᾿ ἑταῖρε, λαχεῖν γάμου ἱμερόεντος, cf. Hipp. fr.oo220 Degani 84 Hom. Od. II 86
μῶμον ἀνάψαι, cf. Soph. fr. 257, 2 TrGF
76 αὐόκωλος Haupt (Observ. crit., p. 54) αὑτάλας (I) S, αὐτάλας Trinc., ἀτάλης (I) M, ἀτάλας (I) A, αὖ τάλας
Gelenius, ὦ τάλας Gesner2 in marg., recte (I) B 80 τοῦθ᾿ (I) A B, Trinc., Gesner 82 ὅπως (I) M B, ὅππως (I) A,
recte S, Trinc., Gesner τι χ᾿ ὡς codd., τιν᾿ ὡς Meineke, corr. West 86 συμ (I) S M, recte (I) A φιλεῦντι codd., corr. Fick
πόσι prop. Fick 87 κοὐνομάκλυτον codd., corr. Smyth (Ionic, p. 224)
κἀριπρεπὴς μὲν ἐν γυναιξὶ γίνεται
πάσῃσι, θείη δ᾿ ἀμφιδέδρομεν χάρις.
οὐδ᾿ ἐν γυναιξὶν ἥδεται καθημένη 90
ὅκου λέγουσιν ἀφροδισίους λόγους.
τοίας γυναῖκας ἀνδράσιν χαρίζεται
Ζεὺς τὰς ἀρίστας καὶ πολυφραδεστάτας.
τὰ δ᾿ ἄλλα φῦλα ταῦτα μηχανῇ Διὸς
ἔστίν τε πάντα καὶ παρ᾿ ἀνδράσιν μένει. 95
Ζεὺς γὰρ μέγιστον τοῦτ᾿ ἐποίησεν κακόν,
γυναῖκας· ἤν τι καὶ δοκέωσιν ὠφελεῖν
ἔχοντί τῳ μάλιστα γίνεται κακόν·
87 [Hom.] Hymn. Merc. 59 γενεὴν ὀνομακλυτόν Hes. Op. 235 τίκτουσιν δὲ γυναῖκες ἐοικότα τέκνα γονεῦσιν 89 Hes.
Op. 65 χάριν ἀμφιχέαι κεφαλῇ χρυσέην Ἀφροδίτην 90 Sem. fr. 7, 88 ἐν γυναιξί 91 Plat. Com. fr. 55 PCG. ἀφροδίσιος
λόγος 94 Hom. Il. IX 130 (= IX 272) φῦλα γυναικῶν Hes. Theog. 591 τῆς γὰρ ὀλωιόν ἐστι γένος καὶ φῦλα γυναικῶν
Aesch. Ag. 677 μηχαναῖς Διός 95 Hom. Od. V 119 παρ᾿ ἀνδράσιν εὐνάζεσθαι 96 Sem. fr. 7, 115 Ζεὺς γὰρ μέγιστον
τοῦτ᾿ ἐποίησεν κακόν, cf. supra 72 96-97 Eur. Hipp. 616s. ὦ Ζεῦ, τί δὴ κίβδηλον ἀνθρώποις κακὸν / γυναῖκας ἐς φῶς
ἡλίου κατῴκισας; cf. Med. 573ss.; fr. 493 TrGF 97-98 Hes. Op. 89 αὐτὰρ ὅ δεξάμενος, ὅτε δὴ κακὸν εἶχ᾿ , ἐνόησε
98 Sem. fr. 7, 68 τῷ δ᾿ ἔχοντι γίνεται κακόν
88 γίγνεται (I) S, Trinc 89 δ᾿ om. (I) S 91 οἴκου (I) A, ὅπου (I) B 94-95 hos versus damn. Hartung, Jordan
(loc. cit.), Hiller, alii 94 φύλλα (I) S B πάντα Ribbeck («RhM» 20, 1865, p. 78) μηχανεῖ (I) A, μηχανὴ Hoffmann
95 δὲ (I) A πῆμα Heyne (apud Koeler, p. XXII), recc. nonnulli μενεῖ Bergk, rec. West 96-118 hos versus ad aliud simile
carmen pertinere putavit Bergk iniuria 97 τε Meineke δοκῶσιν codd., corr. Ahrens 98 τῷ codd., corr. Boissonade,
τοι Winterton, Koeler (Animadv., p. 88), qui versum suspectum iudicavit
οὐ γάρ κοτ᾿ εὔφρων ἡμέρην διέρχεται
ἅπασαν, ὅστις σὺν γυναικὶ †πέλεται, 100
οὐδ᾿ αἶψα Λιμὸν οἰκίης ἀπώσεται,
ἐχθρὸν συνοικητῆρα, δυσμενέα θεόν.
ἀνὴρ δ᾿ ὅταν μάλιστα θυμηδεῖν δοκῇ
κατ᾿ οἶκον, ἢ θεο͜ῦ μοῖραν ἢ ͜ἀνθρώπου χάριν,
εὑροῦσα Μῶμον ἐς μάχην κορύσσεται. 105
ὅκου γυνὴ γάρ ἐστιν οὐδ᾿ ἐς οἰκίην
ξεῖνον μολόντα προφρόνως δεκοίατο.
ἥτις δέ τοι μάλιστα σωφρονεῖν δοκεῖ,
αὕτη μέγιστα τυγχάνει λωβωμένη,
κεχηνότος γὰρ ἀνδρός· οἱ δὲ γείτονες 110
101 Hom. Od. III 147 οὐ γάρ τ᾿ αἶψα Hom. Od. II 130 οὔ πως ἔστι δόμων ... ἀπῶσαι 102 Aesch. Ag. 1641s. ὁ
δυσφιλὴς σκότῳ / λιμὸς ξύνοικος Hes. Op. 299s. ὄφραισε Λιμὸς / ἐχθαίρῃ 103 Eup. fr. 174, 1 PCG παρὰ τῷδε
Καλλίῃ πολλὴ θυμηδία 103-105 Men. fr. 219, 4-6 PCG οὗτος μακάριος ἐν ἀγορᾷ νομίζεται· / ἐπὰν δ᾿ ἀνοίξῃ τὰς
θύρας, τρισάθλιος, / γυνὴ κρατεῖ πάντων, ἐπιτάττει, μάχετ᾿ ἀεί· 105 [Hes.] Scut. 198 μάχην ἐθέλουσα κορύσσειν
106-107 Eur. Alc. 748 ξένους μολόντας . . . ἐς . . . δόμους 107 Eur. Alc. 554 ξένον μολόντα Hom. Il. XXIII 647
πρόφρων δέχομαι Eur. Alc. 743s. πρόφρων σε . . . / δέχοιτο 108 Eur. Hipp. 494 (εἰ) σώφρων δ᾿ οὖσ᾿ ἐτύγχανες γυνή
100 πέλεται codd., def. Brunck (Analecta, IV, p. 19), Boissonade, πέλλεται Turnebus, πίλναται Salmasius (apud
Grotius), τέλλεται Ahrens, ‹κῃ› πέλει Sitzler, γίγνεται Bergk, τείρεται Radermacher, ναιετᾷ coni. Wilhelm («SO» 27,
1949, p. 51) coll. Hes. Theog. 592, prob. Lloyd-Jones, alii aliter 102 θεῶν codd., corr. Grotius 106 οἴκου (I) A, ὅπου (I) B
οἰκίαν codd., corr. Koeler 107 μολῶντα (I) S M A, recte (I) B, Trinc., μολόντ᾿ ἆν Meineke δεχοίατο codd., corr.
Schneidewin (Beiträge, p. 102) 110 post ἀνδρός lacunam statuit Brunck praeter necessitatem
χαίρουσ᾿ ὁρῶντες καὶ τόν, ὡς ἁμαρτάνε .
τὴν ἢν δ᾿ ἕκαστος αἰνέσει μεμνημένος
γυναῖκα, τὴν δὲ τοὐτέρου μωμήσετα ·
ἴσην δ᾿ ἔχοντες μοῖραν οὐ γινώσκομεν.
Ζεὺς γὰρ μέγιστον τοῦτ᾿ ἐποίησεν κακόν, 115
καὶ δεσμὸν ἀμφέθηκεν ἄρρηκτον πέδην,
ἐξ οὗ τε τοὺς μὲν Ἀΐδης ἐδέξατο
γυναικὸς εἵνεκ᾿ ἀμφιδηριωμένους
110-111 Hes. Op. 701 μὴ γείτοσι χάρματα γήμῃς Arch. fr. 196a, 22s. IEG γυναῖκα τοιαύτην ἔχων / γεί]τοσι χάρμ᾿
ἔσομαι 112-113 Men. fr. 744 PCG οὐθεὶς ἐφ᾿ αὑτοῦ τὰ κακὰ συνορᾷ, Πάμφιλε, / σαφῶς, ἑτέρου δ᾿ ἀσχημονοῦντος
ὄψεται 114 Hom. Od. XX 293s. μοῖραν . . . ἔχει ... / ἴσην (cf. XX 281s.) 115 vide supra 96 Hes. Theog. 600s.
ἄνδρεσσι κακὸν θνητοῖς γυναῖκας / Ζεὺς ὑψιβρεμέτης θῆκε 116 Hom. Il. XV 19s. δεσμὸν ... / ... ἄρρηκτον (cf. Od.
VIII 274s.) Hom. Il. XIII 36 πέδας . .. / ἀρρήκτους Aesch. Prom. 6 ἀδαμαντίνων δεσμῶν ἐν ἀρρήκτοις πέδαις, cf. Hes.
Theog. 521s. 117 Hom. Il. I 6 ἐξ οὗ δὴ τὰ πρῶτα 117-118 Hom. Il. II 161s. (= 177s.) Ἀργείην Ἑλένην, ἧς εἵνεκα
πολλοὶ Ἀχαιῶν / ἐν Τροίῃ ἀπόλοντο, cf. Od. XI 438; Aesch. Ag. 823s., 799ss., 1455ss. 118 Eur. Tro. 372 γυναικὸς
οὕνεκα, cf. Tro. 865; Or. 717; Cycl. 283s.; Iph. Aul. 1392s. Hom. Il. III 157 τοιῇδ᾿ ἀμφὶ γυναικὶ πολὺν χρόνον ἄλγεα
πάσχειν
111 γείτον᾿ Ribbeck coll. Hes. Op. 23 praeter necessitatem 113 τοῦ ἑτέρου (I) A1, τουτέου Trinc. 115-118 hos versus
seclusit Hiller («JAW», 1888, p. 164), tantum v. 115 (= v. 96) damnaverunt nonnulli iniuria 116 hunc versum post v. 96
conlocandum censuerat Meineke πέδη(ι) codd., δέρῃ Fick, πέδης Koeler, ἀρρήκτου πέδης Meineke coll. Aesch. Prom.
6, corr. Crusius 117 ἐξ οὗ γε Gaisford 118 ἀμφὶ δηριωμένους (I) M post v. 118 aliquot versus excidisse censuit
Schneidewin (Delectus, p. 204), probaverunt plurimi; contra carmen integrum putavit Renehan (loc. cit., pp. 12-15) coll.
Hom. Od. XXIII 295s. et Hes. Theog. 1021s.
8 (1 W.)
Stob. IV 34, (π. τοῦ βίου ὅτι βραχύς, κτλ.), 15 (V, pp. 829,11 - 830,20 Hense) [S M A B] Σιμωνίδου· [1-24]
1 Hymn. Merc. 254 ὦ παῖ, Theogn. 1235, al.; Anacr. fr. 15, 1 Gent.; etc. Arch. fr. 298 IEG Ζεὺς ... / καὶ τέλος αὐτὸς ἔjχει
Alc. fr. 200, 10 V. Ζεῦ]ς ἔjχει τέλος Κρο[νίδαις Pind. Ol. XIII 104s. ἐν θεῷ γε μὰν / τέλος Hymn. Cer. 3 βαρύκτυπος
εὐρύοπα Ζεύς, al.; cf. Hes. Theog. 388; Op. 79; [Hes.] Scut. 318 1-2 Hes. Op. 669 ἐν τοῖς (de Neptuno et Jove
agitur) γὰρ τέλος ἐστὶν ὁμῶς ἀγαθῶν τε κακῶν τε Sol. fr. 1, 17 PETFr Ζεὺς πάντων ἐφορᾷ τέλος Eur. Or. 1545s. τέλος
ἔjχει δαίμων βροτοῖς, / τέλος ὅπᾳ θέλει 2 Soph. Trach. 684 πάντων ὅσ᾿ ἐστί (= El. 896; Eur. Med. 230) Soph. Trach.
26 τέλος δ᾿ ἔθηκε Ζεύς Hom. Od. I 348s. (Ζεύς) ... ὅς τε δίδωσιν / ἀνδράσιν ... ὅπως ἐθέλεσιν Hom. Il. XX 243
(Ζεὺς) ὅππως κεν ἐθέλσιν, al.
Cum frr. 9; 10; 11 coniungendum putavit Reitzenstein («Philologus»» 57, 1898, p. 45), probante Wilamowitz (Sapph. u.
Sim., p. 273); carmen integrum iudicaverunt von Sybel («Hermes» 7, 1873, p. 357 s.), Bergk4; probaverunt Römisch,
Wehrli, Björk; non integrum Fränkel (Dicht. u. Phil., p. 231)· certe sequi poterat hortatio quaedam ad convivii voluptates
gaudendas. Ad huius iambi finem perperam fr. 10 accomodavit Steffen (Quaest. lyr., p. 34) 2 ὅς S M A, recte B,
Gesner1 in marg. τίθησιν S M A Trinc., recte B ὅπη(ι) codd., corr. Ahrens
νόος δ᾿ οὐκ ἐπ᾿ ἀνθρώποισιν, ἀλλ᾿ ἐπήμεροι
ἇ δὴ βοτὰ ζόωμεν, οὐδὲν εἰδότες
ὅκως ἕκαστον ἐκτελευτήσει θεός. 5
3-5 Theogn. 141s. ἄνθρωποι δὲ μάταια νομίζομεν, εἰδότες οὐδέν· / θεοὶ δὲ κατὰ σφέτερον πάντα τελοῦσι νόον 3 Eur.
fr. 25, 4 TrGF νοῦς δ᾿ οὐκ ἔνεστιν, οἰόμεσθα δ᾿ εὖ φρονεῖν Hom. Od. XIII 60 τά τ᾿ ἐπ᾿ ἀνθρώποισι πέλονται Hom. Od.
XVIII 136s. τοῖος γὰρ νόος ἐστὶν ἐπιχθονίων ἀνθρώπων / οἷον ἐπ᾿ ἦμαρ ἄγῃσι πατὴρ ἀνδρῶν τε θεῶν τε Hom. Od.
XXI 85 νήπιοι ἀγροιῶται, ἐφημέρια φρονέοντες Arch. fr. 131 IEG τοῖος ἀνθρώποισι θυμός ... / γίνεται θνητοῖς,
ὁποίην Ζεὺς ἐφ᾿ ἡμέρην ἄγῃ 3-4 Pind. Nem. VI 6 καίπερ ἐφαμερίαν εἰδότες Pind. fr. 182, 1s. Sn.-Maehl.I πόποι,
οἷ᾿ ἀπατᾶται φροντὶς ἐπαμερίων / οὐκ ἰδυῖα, cf. Orphica fr. 233 Kern; Nonn. V 349 4 Palladas A.P. X 85s.
τρεφόμεθα / ὡς ἀγέλη χοίρων G.V. 857, 7-8 Peek ᾖ ῥα θεοῖς οὐκ ἐστι βροτῶν, ἀλλ᾿ ἅτε θῆρας / αὐτομάτῳ ζωῇ
συρόμεθ᾿ ἤ θανάτῳ 5 Pind. Pyth. XII 29s. ἐκ δὲ τελευτάσει νιν (i. e. ὄλβον) ἤτοι σάμερον / δαίμων
3 νοῦς B, rec. Grotius (Dict. Poet., p. 401), prob. West ἐν ἀνθρώποισιν prop. Blaydes coll. Ar. Ach. 556 praeter
necessitatem ἐφημέριοι S M A, ἐφήμεροι B, rec. Grotius (loc. cit.), corr. Fick 4 δὴ βροτοὶ ζώομεν S M A, deinceps
αΐδη (ἅδῃ A) βοτὰ ζώομεν M A, βροτοὶ δὴ ζῶμεν B, ἀεὶ βροτοὶ δὴ Grotius (loc. cit.), αἰεὶ βότ᾿ οἷα Meineke, ἀλλ᾿ ἃ δὴ
βροτοὶ / ἐφημέριοι Schneidewin (Beiträge, p. 99), ᾅδῃ βοτοί τοι Schmidt («RhM» N. F. 6, 1848, p. 606), ἃ δὴ βότ᾿ αἰεὶ
Bergk2-4, Ἄιδῃ βοτὰ Crusius, ἧ δὴ βοτὰ Allen («RPh». 60, 1934, p. 238), rec. Edmonds, ἀδέα βροτοὶ Björk («SO»
15-16, 1936, p. 94), φύλλοις (vel βοτάνῃς) θ᾿ ὅμοιοι Steffen (loc. cit., p. 26, nt. 16), qui versum ad Mimnermum iniuria
dedit; corr. Ahrens, recc. edd. permulti ζώουσιν Ahrens, ζόουσιν West, ζῶμεν (vel ζόομεν) Meineke, corr. Fick οὐδὲν
εἰδότες om. S in lacuna 5 ὅπως S A1 B, ὅμως A, recte M ἐκτελευτήση Frobenius, ἐκτελευτήσῃ Gesner1
ἐλπὶς δὲ πάντας κἀπιπειθείη τρέφει
ἄπρηκτον ὁρμαίνοντας· οἱ μὲν ἡμέρην
μένουσιν ἐλθεῖν, οἱ δ᾿ ἐτέ͜ων περιτροπάς·
νέωτα δ᾿ οὐδεὶς ὅστις οὐ δοκεῖ βροτῶν
cf. ad v. 6 Hesych. ε5061 L. ἐπιπειθείη· ἀναπεισμονή (ἀναπεισμονῆσα cod., corr. Schneidewin, Beiträge, p. 100, et
Σ(ημωνίδης) α⸍ explanavit σα, ut videtur, perperam) ad v. 9 Hesych.ν 429 L. νέωτα· εἰς τὸ ἐπιὸν ἢ νέον ἔτος
6 Hes. Op. 500 ἐλπὶς δ᾿ οὐκ ἀγαθὴ κεχρημένον ἄνδρα κομίζει, cf. Op. 96 s. Theogn. 1135 Ἐλπὶς ἐν ἀνθρώποισι μόνη
θεὸς ἐσθλὴ ἔνεστιν Sem. fr. eleg.oo1, 4s. πάρεστι γὰρ ἐλπὶς ἑκάστῳ / ἀνδρῶν Sim. fr. 37/542, 22s. PMG κενεὰν ἐς
ἄ/πρακτον ἐλπίδα Soph. fr. 948 TrGF ἐλπὶς γὰρ ἡ βόσκουσα τοὺς πολλοὺς βροτῶν, cf. Pind. fr. 214 Sn.-Maehl.;
Aesch. Ag. 1668; Soph. Ant. 897; Eur. Bacch. 617; Phoen. 396; Hec. 351; fr. 826 TrGF; adesp. trag. fr. 252 TrGF; Eub. fr.
9, 7 PCG; al. 6-7 Theogn. 1075s. πρήγματος ἀπρήκτου χαλεπώτατόν ἐστι τελευτὴν / γνῶναι, ὅπως μέλλει τοῦτο
θεὸς τελέσαι, cf. Sol. fr. 1, 36 PETFr 7 A.P. XII 145, 2 ἀπρήκτοις ἐλπίσι μαινόμεθα Eur. fr. 391, 2 s. TrGF
σπουδάζομεν δὲ πόλλ᾿ ὑπ᾿ ἐλπίδων, μάτην / πόνους ἔχοντες, οὐδὲν εἰδότες σαφές Sem. fr. eleg.oo1, 7 κοῦφον ἔχων
θυμὸν πόλλ᾿ ἀτέλεστα νοεῖ 7-8 Hom. Od. I 422 μένον δ᾿ ἐπὶ ἕσπερον ἐλθεῖν 8 Hom. Il. II 295 περιτροπέων
ἐνιαυτός 9-10 Philem. fr. 85 PCG ἀεὶ γεωργὸς εἰς νέωτα πλούσιος Sol. fr. 1, 41s. PETFr εἰ δέ τις
ἀχρήμων, πενίης δέ μιν ἔργα βιᾶται, / κτήσεσθαι πάντως χρήματα πολλὰ δοκεῖ
6 καπειθείη Gesner1, κἀπιπειθίη Welcker 8 ὅ δ᾿ M 9 νέωτο M, ἐς νέωτα Meineke (Fr.Com.Gr. 4, p. 716s.) δοκέει S M
A, recte B
Πλούτῳ τε κἀγαθοῖσιν ἵξεσθαι φίλος. 10
φθάνει δὲ τὸν μὲν γῆρας ἄζηλον λαβὸν
πρὶν τέρμ᾿ ἵκηται, τοὺς δὲ δύστηνοι †νόσοι
φθείρουσι θνητῶν†, τοὺς δ᾿ Ἄρει δεδμημένους
πέμπει μελαίνης Ἀΐδης ὑπὸ χθονός·
οἱ δ᾿ ἐν θαλάσσῃ λαίλαπι κλονε͜όμενοι 15
10 Eur. Troad. 788 s. ἀναιδείᾳ ... / . . . φίλος ἐστίν Soph. Ant. 897s. ἐν ἐλπίσιν τρέφω / φίλη μὲν ἥξειν πατρί 11 Soph.
Trach. 284 ἐξ ὄλβίων ἄζηλον εὑροῦσα βίον 12 Sol. fr. 1, 71 PETFr πλούτου δ᾿ οὐδὲν τέρμα πεφασμένον
ἀνδράσι κεῖται (cf. Theogn. 227) 12-13 Mimn. fr. 8, 15 PETFr ἄλλος νοῦσον ἔχει θυμοφθόρον 13 Tyrt. fr. 9, 34
PETFr Ἄρης ὄλέσῃ Hom. Od. XIV 318 αἴθρῳ καὶ καμάτῳ δεδμημένον 13-14 Hom. Od. VI 11 κηρὶ δαμεὶς
Ἀϊδόσδε βεβήκει, cf. Hes. Op. 152s. 14 Hom. Il. II 699 ἔχεν κάτα γαῖα μέλαινα, al. Arch. fr. 130, 2 IEG μελαίνῃ
κειμένους ἐπὶ χθονί Hes. Theog. 717s.τοὺς μὲν ὑπὸ χθονὸς εὐρυοδείης / πέμψαν Pind. Ol.IX 33-35 οὐδ᾿ Ἀΐδας
ἀκινήταν ἔχε ῥάβδον, / βρότεα σώμαθ᾿ ᾇ κατάγει κοίλαν πρὸς ἄγυιαν / θνᾳσκόντων 15 Hom. Il. XVII 57
ἄνεμος σὺν λαίλαπι πολλῇ, al. Pind. Pyth. IX 47s. ψάμαθοι / κύμασιν ριπαῖς τ᾿ ἀνέμων κλονέονται
10 πλούτῳ codd., corr. Buchholz, prob. Klinger («Eos» 31, 1928, p. 475 s.), rec. West καὶ ἀγαθοῖσιν M A ἵζεσθαι M
φίλος codd. recte, def. Sitzler («Philol.Woch.» 41, 1921, col. 1054), φίλον Gesner1, φλέων Meineke (Stob. Flor. III, p.
XXVIII), πλέων Bergk4, πέλας dub. Hense, βρύων Snell 12 ἱκέσθαι Sitzler (loc. cit.) 12-13 νόσοι θείρουσι
βροτῶν θνητῶν A, βροτῶν / φθείρουσι νοῦσοι Ahrens fort. recte, prob. West, φθείρουσ᾿ ἀνήβους perperam Snell,
νέους φθείρουσι νοῦσοι Diehl (apud I. Werner, Quaest. Babr., p. 9) ἀέρι Trinc. 14 ὑποχθονος S 15 ἐνὶ A
κλονεύμενοι codd., corr. Fick
καὶ κύμασιν πολλοῖσι πορφυρέ͜ης ἁλὸς
θνήσκουσιν, εὖτ᾿ ἄν μὴ δυνήσωνται ζόειν·
οἱ δ᾿ ἀγχόνην ἅψαντο δυστήνῳ μόρῳ
καὐτάγρετοι λείπουσιν ἡλίου φάος.
οὕτω κακῶν ἄπ᾿ οὐδέν, ἀλλὰ μυρίαι 20
βροτοῖσι κῆρες κἀνεπίφραστο δύαι
16 Hom. Od. VIII 231s. ἐδαμάσθην / κύμασιν ἐν πολλοῖς Hom. Il. XVI 391 ἅλα πορφυρέην, al.; Alcm. fr. 89, 5 PMG;
Sim. fr. 66/571 PMG Theogn. 1035 πορφυρέης καταδὺς ἐς πυθμένα λίμνης 16-17 Hes. Op. 687 δεινὸν δ᾿ ἐστὶ
θανεῖν μετὰ κύμασιν 18 Aesch. fr. 47a, 14 TrGF ἀγχόνην ἄρ᾿ ἅψομαι Eur. Hipp. 802 βρόχον κρεμαστὸν ἀγχόνης
ἀνήψατο 19 Xen. Hell. VI 2, 36 αὐθαιρέτῳ θανάτῳ ἀποθνῄσκει, cf. A.P. VII 233, 6; VII 470, 5-6; VII 493, 3s.
Hom. Il. XVIII 11 λείψεν φάος ἠελίοιο Hymn. Ven. 272 λείπε φάος ἠελίοιο, cf. Hes. Op. 155; Theogn. 569; Ar. Ach.
1185 Aesch. Ag. 508 ἡλίου φάος (in senario exeunte) 20 Sol. fr. 1, 65 PETFr πᾶσι δέ τοι κίνδυνος ἐπ᾿ ἔργμασιν
Soph.Oed. Rex 1284s. κακῶν / ὅσ᾿ ἐστὶ πάντων ὄνόματ᾿, οὐδέν ἐστ᾿ ἀπόν 20-21 Hom. Il. XII 326s. κῆρες ἐφεστᾶσιν
θανάτοιο / μυρίαι Hes. Op. 100s. ἄλλα δὲ μυρία λυγρὰ κατ᾿ ἀνθρώπους ἀλάληται· / πλείη μὲν γὰρ γαῖα κακῶν,
πλείη δὲ θάλασσα Mimn. fr. 8, 5 PETFr Κῆρες δὲ παρεστήκασι μέλαινα 21 Hom. Od. XIV 215 δύη ἔχει ἤλιθα
πολλή 21-22 Hom. Od. XIV 338 ὄφρ᾿ ἔτι πάγχυ δύης ἐπὶ πῆμα γενοίμην Aesch. Prom. 512s. μυρίαις δὲ πημοναῖς /
δύαις τε
16 κύμασι πολοῖσι M πορφυρῆς codd., corr. Schneidewin 17 δυνήσονται A ζώειν codd. (-ειν in ras.2), corr. Porson
(ad Eur. Hec. 1090) εὖτ᾿ - ζόειν merito def. Welcker, probb. Hoffmann, Björk (art. cit., p. 87), West, μη‹χα›νήσωνται
Ahrens, εὖ δυνήσωνται Bergk, νῆα νήσωνται ζοῇ (vel ζοῆς) Sitzler (loc. cit.), prob. Klinger (loc. cit.) 18 ἥψαντο B 19
καὐτάγετοι S, ἤ αὐτάγρετοι A, καὐταίρετοι Fick 21 δύο A
καὶ πήματ᾿ ἐστίν. εἰ δ᾿ ἐμοὶ πιθοίατο,
οὐκ ἄν κακῶν ἐρῷμεν, οὐδ᾿ ἐπ᾿ ἄλγεσιν
κακοῖσ᾿ ἔχοντες θυμὸν αἰκιζοίμεθα.
22 Hom. Il. VII 28 ἀλλ᾿ εἴ μοί τι πίθοιο (= Od. XX 381) Sol. fr. 26, 1 PETFr ἀλλ᾿ εἴ μοι κἂν νῦν ἔτι πείσεαι Theogn.
1351 ὦ παῖ ... γέροντι δὲ πείθεο ἀνδρί 23 Hom. Od. X 431 τί κακῶν ἱμείρετε τούτων, Hes. Op. 57s. δώσω κακόν,
ᾧ κεν ἅπαντες / τέρπωντα κατὰ θυμὸν ἑὸν κακὸν ἀμφαγαπῶντες 23-24 Theogn. 1178a χαλεποῖσιν ἐπ᾿ ἄλγεσι ἦτορ
ἔχονται 24 Hom. Il. XIII 487 θυμὸν ἔχοντες, al.; Tyrt. fr. 4, 2 PETFr; Theogn. 81; al. Hom. Od. X 143 καμάτῳ τε καὶ
ἄλγες θυμὸν ἔδοντες Alc. fr. 335, 1s. V. οὐ χρῆ κάκοισι θῦμον ἐπιτρέπην, / προκόψομεν γὰρ οὐδὲν ἀσάμενοι
22 δέ μοι codd., corr. Brunck 23 καλῶν perperam Edmonds ἐν ἄλγεσι Gesner2 24 κακοῖς codd., corr. Fick
ἔδοντες suspicatus est Meineke (Fr. Com. Gr. 4, p. 717)
9 (2 W.)
1-2 Hom. Il. XIX 228s. ἀλλὰ χρὴ τὸν μὲν καταθάπτειν ὅς κε θάνῃσι, / νηλέα θυμὸν ἔχοντας, ἐπ᾿ ἤματι δακρύσαντας
Arch. fr. 11 IEG οὔτε τι γὰρ κλαίων ἰήσομαι, οὔτε κάκιον / θήσω τερπωλὰς καὶ θαλίας ἐφέπων Arch. fr. 13, 9s. IEG
ἀλλὰ τάχιστα / τλῆτε, γυναικεῖον πένθος ἀπωσάμενοι Stesich. fr. 67/244 PMG ἀτελέστατα γὰρ καὶ ἀμάχανα τοὺς
θανόντας / κλαίειν Theogn. 1069s. ἄφρονες ἄνθρωποι καὶ νήπιοι, οἳ τε θανόντας / κλαίουσ᾿ 2 Ar. Nub. 1193 ἡμέρᾳ
μιᾷ (in senario exeunte)
1 ἐνθυμοίμεθα codd., corr. Renner 2 φρονοῖμεν codd., corr. Schneidewin (Beiträge, p. 102), φρονοῦμεν male
Edmonds ἡμέρας codd., corr. Welcker μιᾶς codd., corr. Schneidewin (loc. cit.)
10 (3 W.)
Stob. IV 53 (σύγκρισις ζωῆς καὶ θανάτου), 2 (V, p. 1097, 7-9 Hense) [S A] Σιμωνίδου· [1-2]
1-2 Soph. fr. 572 TrGF βιοτῆς μὲν γὰρ χρόνος ἐστὶ βραχύς, / κρυφθεὶς δ᾿ ὑπὸ γῆς κεῖται θνητὸς / τὸν ἅπαντα χρόνον
adesp. trag. fr. 279h, 1-2 TrGF βραχὺς ὁ βίος, μακρὸν δὲ / τὸν κατὰ γᾶς αἰῶνα τελε‹υ›τῶμεν βροτοί Amphis fr. 8 PCG
πῖνε, παίζε, θνητὸς ὁ βίος, ὀλίγος οὑπὶ γῇ χρόνος· / ἀθάνατος ὁ θάνατός ἐστιν, ἂν ἅπαξ τις ἀποθάνῃ 1 Soph. Ant.
74s. πλείων χρόνος / ὃν δεῖ μ᾿ ἀρέσκειν τοῖς κάτω τῶν ἐνθάδε 2 Hom. Il. I 415s. αἴθ᾿ ὄφελες παρὰ νηυσὶν ἀδάκρυτος
καὶ ἀπήμων / ἧσθαι, ἐπεὶ νύ τοι αἶσα μίνυνθά περ, οὔ τι μάλα δήν Hom. Od. XIX 328 ἄνθρωποι δὲ μινυνθάδιοι
τελέθουσιν Hom. Il. XXIV 525s. ἐπεκλώσαντο θεοὶ δειλοῖσι βροτοῖσι, / ζώειν ἀχνυμένοις, al. Sim. fr. 15/520 PMG
ἀνθρώπων ὀλίγον μὲν / κάρτος, ἄπρακτοι δὲ μεληδόνες, / αἰῶνι δ᾿ ἐν παύρῳ πόνος ἀμφὶ πόνῳ· / ὁ δ᾿ ἄφυκτος ὁμῶς
ἐπικρέμαται θάνατος· / κείνου γὰρ ἴσον λάχον μέρος οἳ τ᾿ ἀγαθοὶ / ὅστις τε κακός Sem. fr. eleg.oo1, 10-12 νήπιοι, οἷς
ταύτῃ κεῖται νόος, οὐδὲ ἴσασιν / ὡς χρόνος ἔσθ᾿ ἥβης καὶ βιότου ὀλίγος / θνητοῖς cf. Empedocl. fr. 2, 3s. VS;
Herodot. VII 46, 2 ἐσῆλθε γάρ με λογισάμενον κατοικτῖραι ὡς βραχὺς εἴη ὁ πᾶς ἀνθρώπινος βίος, Leonidas A.P. VII
472; Plut. puer. educ. XVII 13b; Plut. cons. Apollon. XXXI. 117e; Ps. Phocyl. 114 οὐ πολὺν ἄνθρωποι ζῶμεν χρόνον,
ἀλλ᾿ ἐπίκαιρον, Marc. Aurel. IV 26; Men. et Philist. comp. I 68
1 ἡμῖν codd., corr. West ἐστι codd., εἰς τὸ Grotius, ἐς τὸ Meineke 2 ἀμιθρῷ Ahrens coll. Sim. fr. 121/626 PMG καὶ
κακῶς Welcker, δὴ κ. Ahrens, μοχθηρῶς Valckenaer, παγκακῶς Meineke, κἀκλεῶς Schmidt («RhM» 26, 1871, p. 195)
ἔτη Fick
11 (4 W.)
(I) Stob. IV 41 (ὅτι ἀβέβαιος ἡ τῶν ἀνθρώπων εὐπραξία) 7, (V, p. 930, 2-3 Hense) [S M A] Σιμωνίδου· [1] (II) Arsen.
XIII 86b (CPG II, p. 599, 19 L.-Schnw.) [1]. Σιμωνίδου cf. Hesych. α 4179 L. ἄμωμος· ἄμεμπτος, καθαρός, ἄψεκτος
Schol. [H V] Hom. Od. XII 98 ἀκήριοι· . . . ἄνευ κηρός, ὅ ἐστι θανάτου
Sim. fr. 37/542, 24 PMG πανάμωμον ἄνθρωπον Theogn. 799 ἀνθρώπων δ᾿ ἄψεκτος ἐπὶ χθονὶ γίνεται οὐδείς· Theogn.
1183s. οὐδένα Κύρν᾿ αὐγαὶ φαεσιμβρότου ἠελίοιο / ἄνδρ᾿ ἐφορῶσ᾿ ᾧ μὴ μῶμος ἐπικρέμαται· [Sotad.] fr. 6, 1s. Powell
ἀγαθὸς εὐφυὴς δίκαιος εὐτυχὴς ὃς ἂν ζῇ, / τοῦ φθόνου λαβεῖν δεῖ μερίδ᾿, ἢ μῶμον ἔχειν δεῖ Hom. Il. XII 326s. κῆρες
ἐφεστᾶσιν θανάτοιο / μυρίαι Sem. fr. 8, 20s. μυρίαι / βροτοῖσι κῆρες Mimn. fr. 8, 5 PETFr Κῆρες δὲ παρεστήκασι
μέλαιναι
12 (5 W.)
(I) Plut. prof. in virt. XIV 84d ἀλλ᾿ ὅ γε προκόπτων ἀληθῶς μᾶλλον ἔργοις καὶ πράξεσιν ἀνδρὸς ἀγαθοῦ καὶ τελείου
παραβάλλων ἑαυτόν ... καὶ μεστὸς ὤν ὁρμῆς οὐκ ἠρεμούσης οἷός τ᾿ ἐστὶ κατὰ τὸν Σιμωνίδην [1], τῷ ἀγαθῷ
μονονουχὶ συμφῦναι γλιχόμενος (II) Plut. tuend. san. XXIV 136a ὅπως αὖθις ἐπὶ τὰς χρείας τῆς ψυχῆς ἀγούσης [1]
(III) Plut. virt. mor. VII 446e ὥστε μὴ προεκθεῖν (scil. τὴν σώφρονα ψυχὴν) τοῦ λογισμοῦ ... ἀλλὰ πᾶσαν ὁρμὴν
εὐάγωγον οὖσαν [1] (IV) Plut. an seni gerenda resp. XII 790f ὁ γὰρ τοῦτον ἀσκηθεὶς τὸν τρόπον οὐκ ἐν παλαίστραις
καὶ κηρώμασιν ἀκινδύνοις εὐρύθμων σοφιστῶν, ἀλλ᾿ ὡς ἀληθῶς ἐν Ὀλυμπιακοῖς καὶ Πυθικοῖς ἀγῶσιν [1] κατὰ
Σιμωνίδην (V) Plut. esu carn. II 2 997d ἀρχῇ δὲ μοχθηρᾶς διαίτης [1] πᾶσα τρυφὴ καὶ πολυτέλεια (VI) Plut. fr.
210 Sandbach apud Stob. IV 50 (π. γήρως), 19 (V, p. 1024, 9s. Hense) νέοις δὲ ζηλωτέον τοὺς γέροντας, κατὰ
Σιμωνίδην· [1] (VII) Arsen. XI 98f (CPG II, p. 541, 20ss. L.-Schnw.) (VI) cf. Hesych. α 1572 L. ἀθήλως (cod.,
ἄθηλος Musurus)· [ἄπνευστος], ἀγάλακτος, ἄγευστος
Hom. Il. XX 221s. τρισχίλιαι ἳπποι ἕλος κάτα βουκολέοντο / θήλειαι, πώλοισιν ἀγαλλόμεναι ἀταλῇσι (cf. Hom. Il.
XI 680s.) Eur. Bacch. 166s. πῶλος ὅπως ἅμα ματέρι / φορβάδι, κῶλον ἄγει ταχύπουν σκιρτήμασι βάκχα
ὤν (VII), recte cett. τρέχῃ (II) τρέχειν (I), (II), (VI), (VII), possis etiam τρέχεις
13 (8 W.)
Athen. VII 299c [A; omm. C E] Σημωνίδης (Σιμωνίδης in marg.) δ᾿ ἐν ἰάμβοις· [1] καὶ αἰτιατικήν· [fr. 14]
Ar. fr. 299 PCG καὶ λεῖος ὥσπερ ἔγχελυς Eup. fr. 368 PCG τὸ σῶμ᾿ ἔχουσι λεῖον ὥσπερ ἐγχέλεις
Hipponacti dub. tribuit Knox καταγλοιοῦ Bergk3 , καταγλοιός Sitzler, γλοιοῦ Hoffmann κατὰ γλοιοῦ glossema
suspicatus est Dietel (Das Gleichnis in der frühen griechischen Lyrik, Würzburg 1939, pp. 77-78)
14 (9 W.)
ἐρῳδιὸς γὰρ ἔγχελυν Μαιανδρίην
τρίορχον εὐρὼν ἐσθίοντ᾿ ἀπείλετο
15 (10 W.)
Schol. Eur. Phoen. 207 (I, p. 277, 17-20 Schwartz) κατενάσθην· τινὲς ἀντὶ τοῦ κατανασθήσομαι. καὶ Σιμωνίδης
ἰάμβοις (ἐν ἰάμβοις B1)· [1-2] ἀντὶ τοῦ ἀναδραμεῖν μέλλω
Soph. fr. 82, 1 TrGF τί ταῦτα πολλῶν ῥημάτων ἔτ᾿ ἔστι σοι; Eur. Iph. Aul. 1194 ταῦτ᾿ ἦλθες ἤδη διὰ λόγων Eur.
Med. 872 διὰ λόγων ἀφικόμην Eur. Med. 1082 δ ὰ λεπτοτέρων μύθων ἔμολον
τί δῆτα Nauck τῶν μακρῶν M1 V B1, διὰ μακρῶν codd. Haun. Taur., rec. Gaisford, μακρῶν διὰ dub. transp. Nauck
(«Philologus» 6, 1851, p. 389 nt. 4), prob. Bergk3, qui tamen Semonidem longas syllabas usquam soluisse negabat, ut
putat Pellizer, iniuria, μακρῶν δεῖ λόγων Fick («Neue Jahrb. Klass. Altertumswiss.» 1, 1898, p. 507), τί ταῦτα διὰ
μακρῶν λόγων / ἀνέδραμον dub. West in apparatu, probante Pellizer
16 (12 W.)
Choerob. ad Theodosii canones I, p. 267, 9-13 Hilgard (unde Lentz Herodian. II, p. 626, 29-34) ἀλλ᾿ ἔστι ἴκτινος ἡ
εὐθεῖα . .., τούτου ἡ γενικὴ ἰκτίνου, ὡς παρὰ Σιμωνίδῃ · [1] vide etiam Et. Gen. [A B] (p. 167 Miller; gl. 89 Calame)
s.v. ἴκτινα (omisso versu) Et. Magn. 470, 97ss. Zon. p. 1100 Tittmann (versu et poetae nomine omissis)
Ar. Pax 1099-1101 ( Ἱε.) φράζεο δὴ μή πώς σε δόλῳ φρένας ἐξαπατήσας / ἰκτῖνος μάρψῃ. (Τρ.) τουτὶ μέντοι σὺ
φυλάττου, / ὡς οὗτος φοβερὸς τοῖς σπλάγχνοις ἐστὶν ὁ χρησμός Soph. fr. 767 TrGF ἰκτῖνος ὣς ἔκλαγξε παρασύρας
κρέας
Cum fr. 27 coniungendum esse proposuit prop. Bergk3-4 coll. Il. I 464 σπλάγχνα N C, recte V ἀμπέχοντες codd., rec.
West, ἐμφαγόντες Stadtmüller, ἁρπετός τις Schmidt («RhM» 6, 1848, p. 608), ἀμφέποντες dub. prop. Bergk1, probb.
Hiller, Adrados, Snell
17 (13 W.)
(I) Et. Gen. [A B] (p. 141 Miller; gl. 76 Calame) ζῶιον· ... γράφεται δὲ διὰ τοῦ ι, ἐπειδὴ εὕρηται κατὰ διάστασιν, ὡς
παρὰ Σιμωνίδῃ· φησὶ γὰρ τ ὸ δ ᾿ - κ ά κι σ τ ο ν (II) Et. Magn. 413, 20 (I) (III) Zon. p. 967 Tittmann (hinc Lentz,
Herodian. II, p. 516, 9s.) (I) (IV) Schol. [T] Hom. Il. XVIII 407b (IV, p. 515 Erbse) ζωάγρια· χαριστήρια τοῦ εἰς τὸ
ζῆν ἦχθαι. μετὰ δὲ τοῦ ‹ι› (add. Bekker), ἐπεὶ καὶ Σιμωνίδης φησί· [2] περὶ τοῦ κανθάρου
1 Ar. Pax 130 (de scarabaeo agitur) μόνος πετεινῶν εἰς θεοὺς ἀφιγμένος 2 Ar. Pax 132 κάκοσμον ζῷον (scil. κάνθαρος)
Ar. Plut. 755 τὸν βίον κεκτημένοι Eur. fr. 187, 1 TrGF βίον κεκτημένος, cf. Eur. fr. 198, 1 TrGF [Eur.] Rhes. 701
κέκτηται βίον
1 οἷον, quod exibet (II) (om. cod. M), pro φησὶ γὰρ (I), (III), ut vidit Barker, iniuria iambographo dederunt nonnulli, alii
aliter corrigentes· οἰοῖ Bergk4, ἰδοῦ dub. Schneidewin τόδ᾿ (II) ἡμῖν (I), (II), (III), ἡμὶν Specht, corr. West προσέπτατο
coni. Hecker praeter necessitatem 2 τὸ omm. (I), (II), (III), ὃ prop. Bekker, τὸν Edmonds ζώϊον (I), (II), (III), ζῶον (IV),
corr. Bekker κέκτηται (IV), corr. Bekker
18 (14 W.)
(I) Galen. ad Hippocr. epid. VI 2, 1 (CMG V, 10, 2, 2, p. 60, 8 - 17) διὸ καὶ τὴν δευτέραν συλλαβὴν τοῦ στενυγρῶσα
ψιλοῦντας, οὐ δασύνοντας, ἀναγνωστέον ἐστίν· οὐ γὰρ ἔγκειται τὸ ὑγρὸν ἐν τῇ λέξει, καθάπερ ἄν τις οἰηθείη μὴ
γινώσκων ὑπὸ τῶν Ἰώνων τὸ στενὸν ὀνομάζεσθαι στενυγρόν· ἀλλὰ τούτο‹υ› γε μαρτύριόν ἐστιν αὔταρκες τὸ παρὰ
τῷ Σιμωνίδῃ γεγραμμένον ἐν τοῖσδε τοῖς ἔπεσιν· [1-3]. ταὐτὸ σημαίνει τῷ στενῇ (II) Galen. ad Hippocr. de artic.
XVIII 1 (p. 411 Kühn) οὐκ ἔστι σύνθετον ὄνομα τὸ στενυγροχωρία ἐκ τε τοῦ ὑγροῦ καὶ τοῦ στενοῦ καὶ τῆς χώρας
γεγονός ... ἀλλ᾿ ἀπὸ τοῦ στενυγρόν, ὅπερ οὐδ᾿ αὐτὸ πλέον σημαίνει τοῦ στενοῦ .. . εὔδηλον δὲ τοῦτο κἀξ ὧν
Σιμωνίδης εἶπεν ὧδέ πως ἐχόντων· [1-3]. ψιλοῦται δὲ δηλονότι κατὰ τὴν δευτέραν συλλαβήν cf. ad v. 1 Hesych. δ
286 L. δάσκιον· μεγάλως σκιάζον διὰ τὸ σύνδενδρον καὶ δασύ ad v. 3 Hesych. ς 1752 Schmidt στενυγρόν·
εὐριπῶδες, στενόν, καὶ συριγγῶδες Hesych. α 8138 L. ἀτραπός· ὁδὸς τετριμμένη, μὴ ἔχουσα ἐκτροπάς, ἀλλ᾿ εὐθεῖα
in universum vide Hom. Od. V 470-473 εἰ δέ κεν ἐς κλιτὺν ἀναβὰς καὶ δάσκιον ὕλην / θάμνοις ἐν πυκινοῖσι
καταδράθω, εἰ με μεθήῃ / ῥῖγος καὶ κάματος, γλυκερὸς δέ μοι ὕπνος ἐπέλθῃ, / δείδω μὴ θήρεσσιν ἕλωρ καὶ κύρμα
γένωμαι 1 Eur. Bacch. 218s. ἐν δὲ δασκίοις / ὄρεσιν 2 Hom. Il. XVII 20 οὔτ᾿ οὖν παρδάλιος, τόσσον μένος
οὔτε λέοντος Hom. Il. XXI 573s. ἠΰτε πάρδαλις εἶσι βαθείης ἐκ ξυλόχοιο / ἀνδρὸς θηρητῆρος ἐναντίον Hom. Il. XI
383 οἳ τέ σε πεφρίκασι λέονθ᾿ ὡς, al. 3 Hom. Od. VII 204 εἰ δ᾿ ἄρα τις καὶ μοῦνος ἰὼν ξύμβληται ὁδίτης Hom.
Od. XIV 1s. ὁ ... προσέβη τρηχεῖαν ἀταρπὸν / χῶρον ἀν᾿ ὑλήεντα δ᾿ ἄκριας
1 οὔπω τις (II), οὔ κώ τις Ahrens δασκίοις codd., corr. Fick 2 λέγονται δὶς ἐν (II) 3 στενυγρῷ (II) συντυχὼν (II)
19 (15 W.)
Athen. III 106d-e [A; omm. C E] κουρίδας δὲ τὰς καρῖδας εἴρηκε Σώφρων ἐν Γυναικείοις οὕτως· [fr. 23 PCG].
Ἐπίχαρμος δ᾿ ἐν Γᾷ καὶ Θαλάσσᾳ· [fr. 28 PCG]. ἐν δὲ Λόγῳ καὶ Λογίνᾳ διὰ τοῦ ω εἴρηκεν· [fr. 78 PCG]. Σιμωνίδης
δέ· [1]
20 (16 W.)
(I) Clem. Alex. paedag. II 8, 64, 2s. (p. 196, 9-13 Stählin) τούτων δὲ τῶν μύρων ἄπειροι διαφοραί, βρένθιον καὶ
μετάλλιον καὶ βασίλειον πλαγγόνιόν τε καὶ ψάγδας Αἰγύπτιος. Σιμωνίδης δ᾿ ἐν τοῖς ἰάμβοις οὐκ αἰδεῖται λέγων·
[1-2] (II) Athen. XV 690c καὶ μήποτε οὔκ ἐστι μύρον ἡ βάκκαρις. Αἰσχύλος γὰρ ἐν Ἀμυμώνῃ ἀντιδιαστέλλων
φησίν· [fr. 14 TrGF] καὶ Σιμωνίδης· κ ἠλ ε ι φ όμ η ν - β α κ κ άρ ι cf. ad v. 1 Hesych. θ 981 L. θύωμα· μύρον. ἄρωμα
ad v. 2 Hesych. β 107 L. βάκκαρις· μύρον ποιὸν ἀπὸ βοτάνης ὁμωνύμως (ὁμωνύμου Musurus fort. recte). ἔνιοι δὲ ἀπὸ
μυρσίνης. ἄλλο δὲ μύρον Λυδόν (Λυδῶν Degani, Λύδιον Musurus) Schol. [A] Aesch. Pers. 41 καὶ τὴν βάκκαριν δὲ
ἔνιοι μύρον Λυδῶν ἔφασαν
1 Sem. fr. 7, 64 μύροισ᾿ ἀλείφεται Arch. fr. 205 IEG οὐκ ἂν μύροισι γρηῦς ἐοῦσ᾿ ἠλείφεο Hom. Il. XIV 171s.
ἀλείψατο δὲ λίπ᾿ ἐλαίῳ / ἀμβροσίῳ ἑδανῷ, τό ῥά οἱ τεθυωμένον ἦεν cf. [Hom.] Hymn. Ven. 61, 63 1-2 Hipp. fr. 107,
21s. Degani βακκάρι δὲ τὰς ῥῖνας / ἤλειφον Aesch. fr. 14, 1 TrGF βακκάρεις τε καὶ μύρα vide etiam Sapph. fr. 94,
18-20 V.
1 κἠλειφόμην (II) A, ἠλειφόμην (II) C E θυμιάμασιν (I) 2 βακκάρει (II) A, βάκκαριν (I) P
21 (17 W.)
(I) Et. Gen. [A B] (p. 228 Miller; gl. 135 Calame) ὀρσοθύρη· θυρὶς δ᾿ ἧς εἰς ὑπερῷον ὑπάρχει ἀνάβασις· παρὰ τὸ ὄρω
ὄρσω καὶ τὸ θύρα ... εἴρεται παρὰ τὸ ὀρούειν ἐπ᾿ αὐτήν. λέγει δὲ καὶ Σιμωνίδης κακοσχόλως· [1] (II) Et. Magn.
633, 58ss. (I)
Hom. Od. XXII 132 οὐκ ἂν δή τις ἀν᾿ ὀρσοθύρην ἀναβαίη Hipp. fr. 95, 14 Δεγανι οἱ δ᾿ ἐμπεσόντες τὰς θύρα[ς Sotad.
fr. 2, 1 Powell ὁ δ᾿ ἀποστεγάσας τὸ τρῆμα τῆς ὄπισθε λαύρης
κακοσχόλως poetae tribuit Schenkl (Analect. Graec., Graz 1893, pp. 77s.) iniuria κατὰ Sylburg, κὰτ Hemsterhuys
ὀρσοθυρίδος Sylburg, ὀρσύδρης Lobeck, ὀροθύρης Meineke, ὀρθύρης per syncopen Bergk2, longam solutam vitare
conatus, ὀρσολαύρης vel ὀρσοθούρης Schenkl coll. Sotad. fr. 2, 1 Powell ἠλασσάμην Hemsterhuys, ἐελσάμην
Edmonds, ἡλσάμην (I) A, de B non constat, διηλσάμην Lobeck, probb. Meineke et Bergk, fort. recte κὰτ τῆς ὄπισθεν
ἡλσάμην / ὀρσοθύρης prop. Wilamowitz (Herakles2, p. 376 nt.), καὶ ‹- ⏑ - ⏓› τῆς ‹ὄπισθεν ἡλσάμην / ὀρσοθύρης Morel,
ἠλσάμην διὲκ θύρης West in apparatu
22 (18 W.)
(I) Et. Gen. [A B] (p. 87 Miller; gl. 50 Calame) διασαυλούμενος· ἁβρυνόμενος καὶ διαθρυπτόμενος, Ἀριστοφάνης· [fr.
635 PCG]. παρὰ τὸν σαῦλον, τὸν τρυφερὸν καὶ γαῦρον. Σιμωνίδης ἐν ἰάμβοις· [1] (II) Et. Magn. 270, 44ss. (I) (III)
Zon. p. 539 Tittmann (I) cf. Hesych. σ 266 Schmidt σαῦλα· κοῦφα, ἥσυχα, τρυφερόν Hesych. κ 3749 L. κορωνιῶν·
γαυριῶν
[Hom.] Hymn. Merc. 28 σαῦλα ποσὶν βαίνουσα Anacr. fr. 138 Gent. σαῦλα βαίνειν Sem. fr. 12 πῶλος ὣς Anacr. fr.
133 Gent. κορωνὰ βαίνων Phil. Tess., A.P. IX 777, 1s. ὁ πῶλος ... / κορωνιῶν
metri causa Hipponacti tribuit dub. Knox; cum. fr. 26 coniungendum putavit Schmidt («RhM» 6, 1848, p. 609) iniuria
καὶ (III), ὡς (I), (II), corr. Knox κορωνίτης (I), (II), (III), κορωνίδης Welcker, κορωνίης W. Dindorf (ThLG, s.v.
κορωνιάω) rec. Bergk, κορωνός τις Tittmann, prob. Barker, κορωνιῶν Rossignol (Fragm. d. Choliamb., 1849, p. IX) rec.
Hartung, κομέων ἴτης Schmidt (loc. cit.), κορωνιᾷς vel κορωνιᾷ coni. dub. West
23 (19 W.)
Pollux II 65 σκνιπὸν δὲ τὸν ἀμυδρὸν (v. l. ἀμυδρῶς) βλέποντα Σιμωνίδης ὁ ἰαμβοποιός· [1] cf. Hesych. ς 1045
Schmidt σκνιφόν· ἀμυδρὸν βλέπον‹τα› (add. Herwerden). Ἀττικοὶ γὰρ καὶ τὸ σκότος σκνίφος λέγουσι
Eur. Phoen. 377 σκότον δεδορκῶς Soph. Oed. Rex 419 βλέποντα ... σκότον Hom. Il. XX 342 μέγ᾿ ἔξιδεν
ὀφθαλμοῖσιν Eur. fr. 1007c, 2 TrGF τοὺς μείζονα βλέποντας ἀνθρώπων θεούς
τις om. A ὁ μέγα M A, ἢ μέλαν Fick, ἤλυγα Crusius, ἢ λεπτὰ G. Schmidt et Hiller, ἢ κνέφας Hartung, ἢ ὤλιγγα
Bergk3-4 in apparatu, ἢ λέγα Edmonds, ἢ μόγις West coll. Sem. fr. 7, 75
24 (20 W.)
(I) Schol. Hom. Od. XIV 435 (II, p. 597, 18 s. Dindorf) καὶ Σιμωνίδης θύειν αὐτούς (scil. ποιμένας) φησι· [1-2] (II)
Eustath. ad Hom. Od. XIV 435, p. 1766, 2-4 φέρεται δ᾿ ἐνταῦθα καὶ Σιμωνίδου χρῆσις αὕτη· θ ύε ι ν - π ο ι μ έν ω ν ,
ἤγουν οὗτοι φυλάττουσι τὸ ποιμενικὸν γένος, καὶ οἷον ζωοῦσι αὐτούς
1 Hom. Od. XIV 435s. τὴν μὲν ἴαν Νύμφῃσι καὶ Ἑρμῇ Μαιάδος υἱεῖ, / θῆκεν ἐπευξάμενος Hymn. Merc. 1 Μαιάδος
υἱόν, al. Hipp. fr. 10 Degani Μαιάδος Ἑρμῆ 1-2 Hes. fr. 217, 2 M.-W. σὺν Ἑρμῇ Μαιάδος υἱεῖ / [...]
ἐπίσκοπος ἠδὲ νομήων 2 Hom. Il. XVII 65 ἄνδρες τε νομῆες Alcm. fr. 56, 4 PMG ποιμένες ἄνδρες
1 ‹θύουσι› suppl. Barnes Νύμφαις (I), (II), corr. Ahrens καὶ (I), (II) τῷ τε Barnes, corr. Ahrens Νύμφῃσι ‹θύειν› τῷ τε
Wilamowitz 2 αἷμα (I), (II), μνῆμ᾿ Meineke et Hiller, τέρμ᾿ Schneidewin, πνεῦμ᾿ Hartung, ῥῦμ᾿ Ahrens,
τημελοῦσι Bergk1, τῖμ᾿ dub. Edmonds, ὅπου παρ᾿ ἀνδρῶν ἷσμ᾿ Schmidt («RhM» 26, 1871, p. 195) ποιμένων αἷμα (I)
M ποιμαίνων (II), ποιμαινικῶν (I) B Q
25 (24 W.)
Athen. XIV 659d-f [A, omm. C E] οὐδὲν οὖν ἦν παράδοξον εἰ καὶ θυτικῆς ἦσαν ἔμπειροι οἰ παλαίτεροι μάγειροι·
προίσταντο γοῦν καὶ γάμων καὶ θυσιῶν . . . καὶ παρὰ Σιμωνίδῃ δέ φησιν ἕτερος (scil. μάγειρος)· [1-2] cf. ad v. 2
Hesych.ι 900 L. ἱρωστί· θεοπρεπῶς
1 Hom. Od. XIV 74s. ἀμφοτέρους (scil. χοίρους) ἱέρευσεν, / εὖσέ τε μίστυλλέν τε καὶ ἀμφ᾿ ὀβελοῖσιν ἔπειρεν Aesch.
fr. 310 TrGF καὶ καλῶς ἠφευμένος / ὁ χοῖρος Hom. Il. VII 317 μίστυλλόν τ᾿ ἄρ᾿ ἐπισταμένως (= Il. XXIV 623; Od.
XIX 422) Hom. Il. IX 210 εὖ μίστυλλε 2 Anacr. fr. 155 Gent. ἱρωστί Hom. Od. XIV 432s. συβώτης / ἳστατο
διατρεύσων· περὶ γὰρ φρεσὶν αἴσιμα ἤδη Hom. Il. X 265 εὖ καὶ ἐπισταμένως (= Od. XX 161; cf. Hes. Op. 107) Arch.
fr. 126, 1 IEG ἓν δ᾿ ἐπίσταμαι μέγα Soph. fr. 1122 TrGF ἐγὼ μάγειρος ἀρτύσω σοφῶς
1 χωσαφευς σαχως cod., κὠς ... κὠς dub.Schneidewin (Beiträge, p. 102) ἄφευσα Bourdelot, ἄπευσα dub. Fick, corr.
Hiller ‹ὗν› ὡς vel χὠς ‹ὗν› add. Bergk4, ‹σῦν› vel ‹κάλ᾿› prop. ex. gr. West in apparatu 2 εἰδωστι cod., εἰδώς· τί ...
καλῶς ἐπίσταμαι Casaubon, corr. Hecker («Philologus» 4, 1849, p. 482) coll. Hesych.ι 900 L.
26 (28 W.)
(I) Schol. Ar. Ach. 740 (p. 21 Dübner) οὐ μόνον Ἀριστοφάνης ἐπὶ τῶν χοίρων τὰς ὁπλὰς εἴρηκεν, ἀλλὰ καὶ Σιμωνίδης
ἐπὶ χοίρου· [1] (II) Suda ο 464 (III, p. 548, 10s. Adler) (I)
Ar. Ach. 740 περίθεσθε τάσδε τὰς ὁπλὰς τῶν χοιρίων Philem. fr. 145 PCG οὐ τοὺς ἀώρους εἶπά σοι, μαστιγία, /
πόδας πρίασθαὶ σὺ δὲ φέρεις ὀπισθίους
27 (30 W.)
‹⏑ - ⏑ - ⏑› μηρίων δεδαυμένων
(I) Et. Gen. [A B] (p. 82 Miller) δαύω· τὸ καίω, παρὰ Σιμωνίδῃ · [1]. παρὰ τὸ δαίω, τροπῇ τοῦ ι εἰς υ (II) Et. Magn.
250, 18s. (I) (III) Epim. Hom. (Anecd. Oxon. I, p. 106, 2 Cramer) δαυλός ... ἢ παρὰ τὸ δαύω, δαύσω, [1] (omisso
poetae nomine) cf. Hesych. δ 359 L. δεδαυμένον· περιπεφλεγμένον
Hom. Il. I 464 αὐτὰρ ἐπεὶ κατὰ μῆρε κάη καὶ σπλάγχνα πάσαντο, al. Il. I 40 μηρί᾿ ἔκηα, al. Il.XI 773 μηρία καῖε βοός,
al. Hom. Od. XIII 26s. μῆρα δὲ κήαντες δαίνυντ᾿ ἐρικυδέα δαῖτα / τερπόμενοι IPerg II 324, 20-22 μῆρ᾿ ἐπὶ βωμ[ῶ]ν
/ .. . / δαίοντες
28 (21 W.)
(I) Schol. Ar. Pax 1148 (p. 204 Dübner) παρδακὸν δὲ δίυγρον· οὕτω γὰρ καὶ Ἀρχίλοχος, [fr. 40 IEG] καὶ παρὰ
Σιμωνίδῃ τῷ Ἀμοργίῳ· [1-2] (II) Strab. XIII 2, 6, p. 619C τὰς δὲ δυσφημίας τῶν ὀνομάτων φεύγοντές τινες ἐνταῦθα
μὲν Προσελήνην δεῖν λέγειν φασίν, τὸ δὲ Ἀσπόρδηνον . .. Ἀσπόρηνον ... τί οὖν φήσομεν τὴν πόρδαλιν καὶ τὸν
Σαπέρδην καὶ τὸν Περδίκκαν; ‹ἀλλὰ ἕτερον σημαίνει, ὅπερ› (add. West) καὶ τὸ Σιμωνίδου [1], ἀντὶ τοῦ διαβρόχοις,
καὶ ἐν τῇ ἀρχαίᾳ που κωμῳδίᾳ [Ar. Pax 1148] τὸ λιμνάζον cf. ad v. 1 Hesych. π 740 Schmidt παρδακῶν· διύγρων
1 Hom. Od. VII 283 ἐκ δ᾿ ἔπεσον θυμηγερέων Eur. Hel. 1211 ἐκπεσόντα πρὸς πέτρας 2 Aesch. Ag. 644 πημάτων
σεσαγμένον
eundem locum testimonia laudare recte notavit Welcker 1 συμπαρδακῆσιν (I), σὺν πορδακοῖσιν (II), corr.
Dindorf ἐκπεσόντες om. (I), ἐμπεσόντες Blaydes ἱμάσιν codd., corr. Toup et Tyrwhitt 2 σεσαγμένοις (I),
corr. Welcker ἐκσπάσαντες εἳμασιν / σεσαγμένους Hartung
29 (22+23 W.)
Athen. XIV 658b-c [A, omm. C E] καὶ ὁ Τρομιλικὸς δὲ τυρὸς ἔνδοξός ἐστι. περὶ οὗ φησιν Δημήτριος ὁ Σκήψιος ἐν
δευτέρῳ Τρωικοῦ Διακόσμου οὕτως· [fr. 3 Gaede]· οὗ καὶ Σιμωνίδης μνημονεύει ἐν ἰάμβῳ, οὗ ἡ ἀρχή· [1] γράφων·
[2-3]
1 ἦ add. Hemsterhuys, rec. Bergk πολλόν με δεῖν προεκπονεῖν Coraes apud Schweighäuser, δεῖ γὰρ ἐκπ. Nauck, πόλλ᾿
ἅμα με δεῖ Hartung προεκπονῇ cod., προὐκπονῇ Fick, προεκπονέαι Hiller, corr. West Τηλέμβρωτε cod. A 2 ἐνθαῦτα
Schneidewin (Beiträge, p. 102) μέντοι cod. A Ἀχαιΐης Schweighäuser 3 στρομίλιος cod. A, Τρομιλικός Meineke,
recte P, Ald., Casaubon
30 (25 W.)
Athen. X 424c [A omm. C E] (οἱ κύαθοι) καλοῦνται δὲ καὶ ἀρυστῆρες καὶ ἀρύστιχοι. Σιμωνίδης· [1] cf. Hesych. α
7561 L. ἀρυστήρ· οἴνου ἀρυστήρ [Herodot. II 168, 2], κοτύλη Et. Magn. 151, 3 ἀρυστὴρ γὰρ ἀγγεῖόν τι, οἷον κύαθος,
ᾧ ἔστιν ἀρύσασθαι, κοτύλη Hesych. τ 1536 Schmidt τρύγα· οἶνον ἀδιήθητον ἀπὸ ληνοῦ
Hom. Il. XXII 494s. τῶν δ᾿ ἐλεησάντων κοτύλην τις τυτθὸν ἐπέσχε, / χείλεα μέν τ᾿ ἐδίην᾿, ὑπερῴην δ᾿ οὐκ ἐδίηνε
31 (26 W.)
Athen. XI 460b [A. omm. C E] ποτήρια δὲ πρῶτον οἶδα ὀνομάσαντα τὸν Ἀμόργιον ποιητὴν Σιμωνίδην ἐν ἰάμβοις
οὕτως· [1]
Hom. Od. XIX 61s. αἱ δ᾿ ἀπὸ μὲν σῖτον πολὺν ἥρεον ἠδὲ τραπέζας / καὶ δέπα, ἔνθεν ἄρ᾿ ἄνδρες ὑπερμενέοντες ἔπινον
Xenoph. Conv. II 1 ὡς δ᾿ ἀφιρέθησαν αἱ τράπεζαι καὶ ἔσπεισάν τε καὶ ἐπαιάνισαν Men. fr. 209 PCG τὰς τραπέζας
αἴρετε, / μύρα, στεφάνους ἑτοίμασον, σπονδὰς ποίει Men. fr. 335 PCG ἂν ἔτι πιεῖν μοι δῷ τις· ἀλλ᾿ ἡ βάρβαρος / ἅμα
τῇ τραπέζῃ καὶ τὸν οἶνον ᾤχετο / ἄρασ᾿ ἀφ᾿ ἡμῶν
ἀπὸ τραπεζᾶν Casaubon εἷλε καὶ Meineke coll. Hom. Od. XIX 61s. rec. Bergk εἷλ᾿ ἐν ᾖ Hoffmann, εἷλεν, ᾖ
Wilamowitz, εἷλεν ἢ dub. West
32 (27 W.)
(I) Schol. Hom. Il. II 219b (I, p. 230 Erbse) φοξὸς εἴρηται ἀπὸ τῶν κεραμεικῶν ἀγγείων τῶν ἐν τῇ καμίνῳ ἀπὸ τοῦ
φωτὸς ἀπωξυμμένων, καθά φησι καὶ Σιμωνίδης (Ἀμμονίδης Ag)· [1]. ἔνιοι δὲ κυρίως τὸν ἐπὶ τὰ φάη, τουτέστι τὰ
ὄμματα, ἀπωξυμμένην ἔχοντα τὴν κεφαλήν (II) Apoll. Soph. (p. 164, 19 Bekker) φοξός· καὶ τοῦτο τῶν ἅπαξ
εἰρημένων. σημαίνει δὲ τὸν ὀξυκέφαλον. εἴρηται δὲ ἀπὸ τῶν κεραμικῶν ἀγγείων τῶν ἐν τῇ καμίνῳ ἀπὸ τοῦ φωτὸς
ἀπωξυμμένων, καθά φησι καὶ Σιμωνίδης· [1] (III) Et. Gen. [B] (p. 303 Miller; gl. 166 Calame) φοξός· ὀξυκέφαλος ὁ
διεστραμμένος τὰ φάη ... καθά φησι καὶ Σιμωνίδης· [1] (IV) Et. Magn. 798, 17ss. (III) (V) Et. Gud. (col. 560, 20ss.
Sturz) (III) (VI) Zon. p. 1817 Tittmann (III) cf. Epimer. Hom. (Anecd. Oxon. I, p. 425, 20-23 Cramer) Orion Etym.
(col. 159, 12ss. Sturz) (VII) Athen. XI 480c-d αἱ δ᾿ Ἀργεῖαι δοκοῦσι καὶ τὸν τύπον ἔχειν διάφορον πρὸς τὰς Ἀττικάς.
φοξαὶ γοῦν ἦσαν τὸ χεῖλος, ὡς Σιμωνίδης φησὶν ὁ Ἀμόργιος· [1] ἡ εἰς ὀξὺ ἀνηγμένη, οἷοί εἰσιν οἱ ἄμβικες
καλούμενοι (VIII) Eustath. ad Hom. Il. II 219, p. 207, 12-14 ἐπίσημοι κύλικες, Ἀργεῖαι καὶ Ἀττικαί, φοξαὶ δὲ τὸ
χεῖλος αἱ Ἀργεῖαι, ὡς δηλοῖ Σιμωνίδης εἰπών· [1], εἰς ὀξὺ ἀνηγμένη, τουτέστιν εἰς ὀξὺ λήγουσα
αὐτὴ (II), (III), (VI), (VII), (VIII), αὐτὴ (V) φοξύχειρος (I) P 1, φοξὴ χειρὸς (II), φοξὴ χεῖλος (I) V3 rec. Bergk,
φοξόχειλος (VI), φοξύχειλος (V), φοξίχηλος Edmonds perperam Ἀργ. κύλιξ omm. (VII), (VIII) Ἀργείη Boelte
κοίλιξ (I) A
33 (31a W.)
Et. Gen. [A B] (p. 124 Miller; gl. 68 Calame) ἔπληντο· ἔπληντ᾿ ἀλλήλῃσι (A, ἀλλήλοισι B) [Hom. Il. IV 449]· ἐκ τοῦ
πλῶ, τὸ πλησιάζω, ὁ παρακείμενος, πέπληκα· λέγεται καὶ πέπλακα· ὁ παθητικός, πέπλημαι, πέπληται· καὶ παρὰ
Σιμωνίδῃ πεπλέαται (corr. Renner, πεπλήαται codd.)· [1] cf. Et. Magn. 367, 37ss. (versu omisso); Zon. p. 850 Tittmann
(versu et poetae nomine omissis)
Hom. Od. XIX 63s. ἄλλα δ᾿ ἐπ᾿ αὐτῶν / νήησαν ξύλα πολλά Σοπη. fr. 225 TrGF συνέλεγον τὰ ξύλ᾿, ὡς ἐκκαυμάτων
/ μή μοι μεταξὺ προσδεήσειεν
τὰ δανὰ coni. West πεπλήαται codd., πεπληᾶται prop. Hoffmann, πεπλῆται Fick, corr. Renner, prob. Bergk4
34 (31b W.)
σίσυν παχεῖαν
Schol. vet. Lyc. 634 (p. 212, 16-21 Scheer) σίσυρνα δὲ παχὺ περιβόλαιον ἢ δερμάτινον, ἡ λεγομένη γοῦννα, ἥντινα
Σιμωνίδης ὑποκοριστικῶς εἶπε· [1] cf. Hesych. ς 749 Schmidt σίσυς· καὶ αὐτὴ βαίτη. οἱ δὲ εἶδός τι χλαίνης εὐτελές.
ἄλλο χιτῶνα αἰγεῖον χειριδωτόν Pollux VII 57 τὸ δ᾿ ὕφαδρον ἱμάτιον παχεῖαν χλαῖναν κλητέον καὶ σίσυν
Alc. fr. 379 V. ἔνδυ‹ι›ς σισύρναν Herodot. VII 67 σισύρνας ... ἐνδεδυκότες
παχείην cod. Marc. 476, παχείαν cod. Neap. II D 4, corr. Bergk4, σίσυι παχείῃ coni. dub. West
35 (32 W.)
Schol. [A B] Il. XIII 103 (cod. A, II, p. 8, 20s.; cod. B· 4, pp. 6, 36 - 7,1 Dindorf) ἤ ϊ α δὲ τὰ βρώματα, οὐ τὰ ἐν οἴκῳ δὲ
ἐσθιόμενα (δὲ ἐσθ. om. B) ἀλλὰ τὰ ἐν ὁδῷ καὶ πλῷ (καὶ πλῷ om. B) δεῦτε φίλοι, ἤϊα φερώμεθα [Hom. Od. II 410].
Σιμωνίδης (A, φησὶ ὁ Σιμωνίδης B, Σιμωνίδης φησίν D)
36 (36 W.)
Phot. Galean. (I, p. 355 Naber) κ ύ β η β ο ν · Κρατῖνος Θρᾴτταις [fr. 87 PCG] τὸν θεοφόρητον (corr. Ruhnken ad
Tim., p. 11, θεόφραστον cod.). Ἰωνες δὲ τὸν μητραγύρτην καὶ γάλλον νῦν καλούμενον· οὕτως Σιμωνίδης cf. Phot.
Galean. (I, p. 355 Naber) κύβηβος· ὁ κατεχόμενος τῇ μητρὶ τῶν θεῶν (= Hesych. κ 4373 L.). θεοφόρητος
37 (37 W.)
Harpocr. Lex. (p. 209, 6-11 Dindorf) Μ υ σ ῶν λ ε ία ν · Δημοσθένης ἐν τῷ (ἐν τῷ om. A) ὑπὲρ Κτησιφῶντος [or. XVIII
72]. παροιμία τίς ἐστιν (ἐστιν om. A) οὕτω λεγομένη, ἥν φησι Δήμων (Δημοφῶν C) ἐν α⸍ (B, ἐν αω C G; ἐν μ⸍ A) περὶ
(om. C) παροιμιῶν τὴν ἀρχὴν λαβεῖν ἀπὸ τῶν καταδραμόντων ἀστυγειτόνων τε καὶ λῃστῶν τὴν Μυσίαν κατὰ (μετὰ
C) τὴν (τοῦ add. A) Τηλέφου τοῦ βασιλέως ἀποδημίαν [FGrHist 327 F 4]. κέχρηνται δὲ τῇ παροιμίᾳ ἄλλοι τε καὶ
Στράττις ἐν Μηδείᾳ [fr. 36 PCG] καὶ Σιμωνίδης ἐν ἰάμβοις cf. Arist. Rhet. I 12, p. 1372b 31 καὶ τοὺς ὑπὸ πολλῶν
ἀδικηθέντας καὶ μὴ ἐπεξελθόντας, ὡς ὄντας κατὰ τὴν παροιμίαν τούτους Μυσῶν λείαν Zenob. V 15 (CPG I, p. 122,
4-7 L.-Schnw.) Diogen. VI 42 (CPG I, p. 275, 20-21 L.-Schnw.) Greg. Cypr. III 6 (CPG I, p. 368, 8s. L.-Schnw.) Diogen.
[V] III 16 (CPG II, p. 38, 14-16 L.-Schnw.) Macar. VI 5 (CPG II, p. 189, 16 L.-Schnw.) Apostol. XI 83 (CPG II, p. 538,
1-4 L.-Schnw.) Mant. Prov. II 28 (CPG II, pp. 762, 12 - 763, 11 L.-Schnw.) Suda μ 1478 et μ 1479 (III, p. 430, 13-17
Adler) Phot. Galean. I, p. 435 Naber vide etiam Lex. rhet. (Anecd. Gr., p. 279, 15s. Bekker)
38 (38 W.)
(I) Et. Gud. (col. 408, 40-44 Sturz) ν ήσ τ η ς , οὕτως εἴρηται Σιμωνίδης· παρὰ τὸ ἔδω· ... οὕτω καὶ παρὰ τὸ ἔδω τὸ
ἐσθίω, οὐ ὁ μέλλων ἔσω, ἐστὴς καὶ μετὰ τοῦ νε στερητικοῦ νεέστης (νήστης ins. Lentz) οὗ παρώνυμον νήστης
(νῆστις prop. Lentz)· οὕτω Ἡρωδιανὸς ἐν ἐπιμερισμοῖς (I, p. XXXI Lentz) (II) Orion, Etym. (col. 110, 26ss. Sturz) (I)
(Semonidis nomine omisso)
39 (39 W.)
(I) Et. Magn. 764, 25s. τρασιά· παρὰ τὸ τέρσω, τὸ ξηραίνω, τερσιὰ καὶ τ α ρ σ ι ά , ὡς παρὰ Σιμωνίδῃ· καὶ καθ᾿
ὑπέρθεσιν τρασιά vide etiam Et. Gen. [A B] (p. 284 Miller) τρασιά (Semonidis nomine omisso) (II) Hesych.
τ 207 Schmidt τ α ρ σ ι ήν · τὴν τρασιάν
40 (40 W.)
(I) Orion Etym. (col. 168, 9 Sturz) ψη ν ὸς ὁ φαλακρὸς εἴρηται. Σιμωνίδης. παρὰ τὸ ψῶ, ψήσω, ψηνός (II) Et. Magn.
817, 51-53 ψεδνός· ἀραιός, μαδαρός· σημαίνει δὲ τὸν φαλακρὸν καὶ ψιλὸν τὴν τρίχα· Ἰλιάδος β⸍ [II 219] ψεδνὴ δ᾿
ἐπενήνοθε λάχνη. καὶ ψην ός, ὁ φαλακρὸς παρὰ Σιμωνίδῃ vide etiam Et. Gud. col. 573, 34 Sturz ψηνός et ib., 58
ψηνός Et. Gen. [B] (p. 314 Miller) ψηνός Zon. p. 1871 Tittmann ψηνός Suda ψ 73 (IV, p. 844, 23 Adler) ψηνός Hesych.
ψ 151 ψηνόν et 152 Schmidt ψηνός (Semonidis nomine omisso)
Fragmenta Dubia
o
41 (*33 W.)
Hesych. κ 829 L. κάρκ α ρ α· †οὔλα ὁ διήτω† (οὖλα ὀδόντων prop. Heinse et Valesius) καὶ τὰ ποικίλα τῇ ὄψει καὶ
†ἐπιτυρα† (πίτυρα corr. Musurus, ἐπὶ φορυτῷ dub. Latte, ἐπάργυρα prop. dub. West) παρὰ Σιμωνίδῃ (corr. Musurus,
Σιμωνίδει cod.). ἔνιοι τοὺς μάνδρας. †ῥινθόνται† (Ῥίνθων ταὶ corr. Musurus) †τῇ οὐρανίᾳ ἦρι† [Rhinton fr. 17 PCG]
Iambographo tribuit dub. Welcker (p. 437), prob. Bergk, nonnulli secuti sunt; melico vindicavit Schneidewin (fr. 84, p.
99s.)
oo
43 (*42 W.)
Stob. Ecl. II 1 (π. τῶν τὰ θεῖα ἑρμηνευόντων, κτλ.), 10 (II, p. 5, 8s. Wachsmuth) [F L P] Σιμωνίδου· [1]
Hom. Il. VI 234 ἔνθ᾿ αὖτε Γλαῦκῳ Κρονίδης φρένας ἐξέλετο Ζεύς Hom. Il. XIV 217 ἔκλεψε νόον Hes. Theog. 613
κλέψαι νόον Theogn. 203s. ἀλλὰ τάδ᾿ ἀνθρώπων ἀπατᾷ νόον· οὐ γὰρ ἐπ᾿ αὐτοῦ / τίνοντα μάκαρες πρήγματος
ἀμπλακίας
Iambographo vindicaverunt dubiis indiciis Welcker (p. 380s.) et Wilamowitz (Sapph. u. Sim., p. 153, nt. 2); dub. recc.
Diehl et West, qui ῥέα ‹μὲν› θεοὶ vel ‹ἦ› ῥεῖα θεοι vel sim. prop. κλέπτοισιν prop. Schneidewin praeter necessitatem ad
rem vide Sim. fr. 20/525 PMG
oo
eleg. 1 (Sim. el. *8 W.)
(I) Stob. IV 34 (π. τοῦ βίου ὅτι βραχύς, κτλ.), 28 (V, pp. 834, 7 - 835, 6 Hense) [S M A (vv. 1-5 omm. M A)] Σιμωνίδου·
[1-13] ad v. 1 spectat [Plut.] vita Homeri II, 2 (VII, p. 337, 10s. Bernardakis = p. 244, 7s. Allen) Ὁμηρον τοίνυν
Πίνδαρος μὲν ἔφη Χῖόν τε καὶ Σμυρναῖον γενέσθαι, Σιμωνίδης δὲ Χῖον, ... vide etiam vita Homeri V (p. 247, 2s. Allen)
τὸ δὲ γένος κατὰ μὲν Πίνδαρος Σμυρναῖος, κατὰ δὲ Σιμωνίδην Χῖον
1 [Hom.] Hymn. Ap. 172 τυφλὸς ἀνήρ, οἰκεῖ δὲ Χίῳ ἔνι παιπαλοέσσῃ Theocr. VII 47 Χῖον ἀοιδόν
Iambographo primus tribuit, ut videtur, Crispinus (a. 1569), postea Winterton (a. 1635), Bergk, Wilamowitz (Homerische
Untersuchungen, Berlin 1884, p. 352 nt. 34), probb. nonnulli. Dubiis vel potius nullis indiciis Mimnermo tribuit Steffen
1955, pp. 35-41. De anonymo auctore iniuria cogitavit Davison 1955, pp. 125ss.; carmen poetae cuidam Simonidis Ceii
aetatis tribuit West 1974, p. 179s.). Ad rem vide Pellizer 1976, pp. 15-21, necnon supra praef. p. LVIs., Simonidi melico
nunc tribuendum probat papyrus nondum edita quae cum aliis Simonidis elegiarum fragmentis (fr. 11 IEG; adesp. eleg.
frr. 14; 16; 18 PETFr) vv. 6-11 huius elegiae praebet (E. Lobel, vide Testim. II). Ad rem postremo vide Adkins 1985, pp.
166-173. Ante pentametrum primum versum quendam οὐδὲν ἐν ἀνθρώποισι μένει χρῆμ᾿ ἔμπεδον αἰεί finxit Camerarius
(a. 1551), non Fulvius Ursinus, ut permulti putaverunt, receperunt edd. plerique ante Diehl. De pentametro ante
hexametrum in elegis vide Heracl. Pont. apud Athen. XIII 602b-c (= Dion. Chalc. T 2 PETFr), cf. Reitzenstein
(Epigramm und Skolion, Gießen 1893, p. 51). 1 δέ τι Hecker («Philologus» 5, 1850, p. 508) fort. recte ἐν δὲ τὸ
West 2 versus Homericus (Il. VI 146) τοιήδε (I) S, Trinc. et Homeri codd. nonnulli
παῦροί μιν θνητῶν οὔασι δεξάμενοι
στέρνοις ἐγκατέθεντο· πάρεστι γὰρ ἐλπὶς ἑκάστῳ
ἀνδρῶν, ἥ τε νέων στήθεσιν ἐμφύεται. 5
θνητῶν δ᾿ ὄφρα τις ἄνθος ἔχῃ πολυηράτου ἥβης,
κοῦφον ἔχων θυμὸν πόλλ᾿ ἀτέλεστα νοεῖ·
οὔτε γὰρ ἐλπίδ᾿ ἔχει γηρασέμεν οὔτε θανεῖσθαι,
(II) papyrus nondum edita (E. Lobel, Papyri Greek and Egyptian in Honour of E. G. Turner, London 1981, p. 23) [6-11]
3 Hes. Op. 814 παῦροι δ᾿ αὖτε ἴσασι (in hexametro ineunte) Hom. Il. XII 442 οἱ δ᾿ οὔασι πάντες ἄκουον Eur. Bacch.
1086 ὠσὶν ... δεδεγμέναι 4 Hom. Od. XXIII 223 ἄτην ... ἑῷ ἐγκάτθετο θυμῷ Sem. fr. 8, 6 ἐλπὶς δὲ πάντας ...
τρέφει 5 Theogn. 396 στήθεσιν ἐμπεφύῃ (in pentametro exeunte) 6 Mimn. fr. 8, 3s. PETFr τοῖσ᾿ (i. e. foliis) ἴκελοι
πήχυιον ἐπὶ χρόνον ἄνθεσιν ἥβης / τερπόμεθα Tyrt. fr. 7, 28 PETFr ὄφρ᾿ ἐρατῆς ἥβης ἀγλαὸν ἄνθος ἔχῃ Theogn.
1007s. ὄφρα τις ἥβης / ἀγλαὸν ἄνθος ἔχων Hom. Il. XIII 484 ἔχει ἥβης ἄνθος [Hom.] Hymn. Merc. 375 ἄνθος ἔχει ...
ἥβης Hes. Theog. 988 ἄνθος ἔχοντ᾿ . . . ἥβης, al. [Hom.] Hymn. Ven. 225 τὸν .. . ἔχεν πολυήρατος ἥβη, cf. Hom. Od.
XV 366 ἥβην πολυήρατον (in medio hexametro) Hes. fr. 30, 31 M.-W. ἥβης πολυηράτου, vide etiam fr. 205, 2 M.-W.
6-7 Theogn. 629 ἥβη καὶ νεότης ἐπικουφίζε νόον ἀνδρός 7 Theogn. 580 κοῦφον ἔχοντα νόον (in
pentametro exeunte) Sol. fr. 1, 36 PETFr χάσκοντες κούφαις ἐλπίσι τερπόμεθα Hes. Op. 57s. ᾧ κεν ἅπαντας /
τέρπωνται κατὰ θυμὸν ἑὸν κακὸν ἀμφαγαπῶντες, cf. Op. 498 κενεὴν ἐπὶ ἐλπίδα μίμνων Pind. Ol. VIII 61 κουφότερα
γὰρ ἀπειράτων φρένες Pind. Nem. VIII 45 κενεᾶν δ᾿ ἐλπίδων χαῦνον τέλος Hom. Il. IV 168 τὰ μὲν ἔσσεται οὐκ
ἀτέλεστα Theogn. 1290 ἔργ᾿ ἀτέλεστα τέλει 8 Pind. Pyth. III 111 ἐλπίδ᾿ ἔχω κλέος εὑρέσθαι
3 μὴν Hermann («Zeitschr. f. Altertumswiss.», 1836, p. 529), μὲν Wilamowitz (Sapph. u. Sim., p. 274) 6 πολυήρατον
codd., corr. Wilamowitz (op. cit.) coll. locis Hesiodeis 8 ἐλπίδες (I) M γήρας έμεν (I) M, γῆρας ἔμεν (I) A,
γηρασσέμεν Trinc.
οὐδ᾿, ὑγιὴς ὅταν ᾖ, φροντίδ᾿ ἔχει καμάτου.
νήπιοι , οἷς ταύτῃ κεῖται νόος, οὐδὲ ἴσασιν 10
ὡς χρόνος ἔσθ᾿ ἥβης καὶ βιότου ὀλίγος
θνητοῖς· ἀλλὰ σὺ ταῦτα μαθὼν βιότου ποτὶ τέρμα
ψυχῇ τῶν ἀγαθῶν τλῆθι χαριζόμενος.
8-9 Hom. Od. XVIII 132s. οὐ μὲν γάρ ποτέ φησι κακὸν πείσεσθαι ὀπίσσω, / ὅφρ᾿ ἀρετὴν παρέχωσι θεοὶ καὶ γούνατ᾿
ὀρώρῃ 9 Sol. fr. 1, 37, s. PETFr χὤστις μὲν νούσοισιν ὑπ᾿ ἀργαλέῃσι πιεσθῇ, / ὡς ὑγιὴς ἔσται, τοῦτο κατεφράσατο
Epigr. 127, 2 CEG Hansen (medico Charonti dicatum ante 490) πολλοὺς ἀνθρώπων λυσάμενος (-ον scripsit Hansen)
καμάτου 10 Hom. Il. II 38 νήπιος, οὐδὲ τὰ ἤδη ἅ ῥα Ζεὺς μήδετο ἔργα, al. Hes. Op. 40 νήπιοι, οὐδὲ ἴσασιν, cf.
Op. 456 11 Mimn. fr. 1, 3s. PETFr ἀλλ᾿ ὀλιγοχρόνιον γίνεται ὥσπερ ὅναρ / ἥβη τιμήεσσα Soph. fr. 572 TrGF βιοτῆς
μὲν γὰρ χρόνος ἐστὶ βραχύς Amphis fr. 8 PCG πῖνε, παῖζε, θνητὸς ὁ βίος, ὀλίγος οὐπὶ γῇ χρόνος Sem. fr. 10, 2 ζῶμεν
δ᾿ ἀριθμῷ παῦρα ... κακῶς ἔτεα Mimn. fr. 8, 7s. PETFr μίνυνθα δὲ γίνεται ἥβης / καρπός Theogn. 567-569 ἥβῃ
τερπόμενος παίζω· δηρὸν γὰρ ἔνερθεν / γῆς ὀλέσας ψυχὴν κείσομαι ὥστε λίθος / ἄφθογγος, λείψω δ᾿ ἐρατὸν φάος
ἠελίοιο· Euphr. Com. fr. 5 PCG ὦ Ζεῦ, τί ποθ᾿ ἡμῖν δοὺς χρόνον τοῦ ζῆν βραχὺν / πλέκειν ἀλύπως τοῦτον ἡμᾶς οὐκ
εᾷς; 12 Theogn. 38 ταῦτα μαθών Theogn. 483s. ἀλλὰ σὺ ταῦτα / γινώσκων Theogn. 753 ταῦτα μαθὼν φίλ᾿
ἑταῖρε Aesch. fr. 362, 2 TrGF τέρμα . . . βίου Soph. Oed. Rex 1530 τέρμα τοῦ βίου Eur. Alc. 643 τέρμ᾿ ἥκων βίου
Theogn. 905 εἰ μὲν γὰρ κατιδεῖν βιότου τέλος ἦν Hom. Il. VII 104 βιότοιο τελευτή (= XVI 787) 13 Hom. Od. I 140
χαριζομένη παρεόντων, al. Hom. Il. XIV 132 θυμῷ ἦρα φέροντες Aesch. Pers. 840s. ἐν κακοῖς ὅμως / ψυχῇ διδόντες
ἡδονὴν καθ᾿ ἡμέραν
9 ἔχη (I) A 10 νηπίοσι (I) S M A, νηπίοις Trinc., corr. Camerarius, recc. Stephanus, Ursinus, alii 11 βιότοι᾿
Camerarius, rec. Stephanus, βιότοιο Ursinus, βιοτῆς Hermann (loc. cit.) ὀλίγης (I) S (ante corr.) 12 θανάτου
ποτὶ τέρμα dub. West 13 πλήθη (I) M, η altera vix legitur per rasuram
Dubiis vel potius nullis indiciis aliquot fragmenta Simonidis melici Semonidi iambographo tributa sunt.
Versum commemoratum ab Aristotele (Rhet. I 6, p. 1363a 14), qui verba Simonidis melici orationi suae accomodavit,
invitis testimoniis Semonidi vindicavit Welcker (pp. 426s.); ad rem vide Sim. fr. 67/572 PMG.
Fragmentum a Stobaeo traditum (IV 51, 7; p. 1067, 12s. Hense) Semonidis verba a poeta comico expressa Welcker (p.
437) censuit; ad rem vide Sim. fr. 19/524 PMG.
Versum ab Herodiano traditum (II, p. 919, 12-14 Lentz) iambographo adscripsit Lobeck (Paralip. Gramm. Gr., p. 76),
prob. Bergk1; ad rem vide Sim. 82/587 PMG.
Proverbium ab Herodiano memoratum (I, p. 119, 10 s. Lentz = Steph. Byz. s. v. Ἄκανθος, pp. 56, 17 - 57, 3 Meineke),
iambographo tribuit Welcker (p. 428); rec. dub. West (1972, p. 112) qui suspicatus est plura fragmenta sub Simonidis
nomine tradita ad iambographum pertinere suspicatus est (106/611; 115/620; 117/622; 118/623; 119/624 P.); ad rem vide
Sim. fr. 105/610 PMG.
Fragmentum ab Athenaeo traditum (VII 318f) Semonidi vindicavit Bergk, probb. Fick, Hoffmann, Edmonds.
Iambographi verba, ad fabulam de polypo piscatoreque pertinentia, melicum poetam usurpavisse putavit Adrados
(«Philologus» 126, 1982, pp. 173-176); ad rem vide Sim. fr. 9/514 PMG.
Versus Leonidae Tarentino iure a Stobaeo adscripti (IV 52, 28; 5, p. 1081, 3-8 Hense) Semonidi vindicavit Welcker (pp.
379s.), probb. Schneidewin et Schmidt (ad Hesych. μ 828); recte ad Leonidam rettulit Meineke (Fr. Com. Gr. IV, p. 718);
ad rem vide Gow-Page (Hellenistic Epigrams, Cambridge 1965, I, p. 133; II, p. 383; M. Gigante, L'edera di Leonida,
Napoli, 1971, p. 11).
Hesychii glossam (ε 1750 L.), quae ad Leonidam pertinet, dubiis vel potius nullis indiciis iambographo tribuit Bergk4 (p.
459).
Fragmentum a Clemente Alexandrino commemoratum (Paed. III 3, 15, pp. 244s. Stählin) iambographo vel comico
cuidam vindicavit Cobet; ab Amorgino recte abiudicavit Bergk4; ad rem vide adesp. com. fr. *136 PCG.
Fragmentum apud Paroemiographos inventum (Prov. Coisl. 177 ad Diogen. IV 21; CPG I, p. 235 L.-Schnw.) Semonidi
vindicavit O. Crusius (Gött. Gel. Anz., 1890, p. 700); iure dubitaverunt Nauck (adesp. trag. fr. 434 TrGF) et Diehl (adesp.
ia. 11).
Hipponactis fragmentum (fr. 66 Degani) invitis testimoniis Amorgino vindicavit Maser (apud A. Farina, Ipponatte,
Napoli 1963, p. 140).
Cod. Mus. Brit. inv. 1568 C (sec. III/IV p. C.) tradit duo fragmenta quae iniuria Semonidi tribuit M. Milne (Catalogue of
the Literary Papyri in the British Museum, London 1927, pp. 40-42; cum notis W. Croenert p. XVI; tab. III A); ῥήσεις
tragicas esse censuit Knox («JEA» 15, 1929, p. 140); iambographo anonymo dedit Diehl3 (anonym. iamb. 1 A), poetae
Hellenistico Körte («APF» 10, 1932, p. 44). Fragmentum prius de re bellica agitur, ut recte cogitavit Knox (de somnio
Croenert), probb. nonnulli; alterum, stilo Ionico conscriptum, continet narrationem quandam de incubatione, quare poetae
iambico adscripserunt Milne, Croenert, Maas (Griech. Metrik, 19293, Nachträge ad p. 34.2), Diehl (anonym. ia. 1 B); ad
rem vide adesp. trag. fr. *712 TrGF.
Fr. 1
E' un celebre esempio di rielaborazione di materiale rapsodico secondo diversi moduli metrici e
stilistici (metafrasi); l'adattamento al trimetro giambico della massima esiodea (Op. 702-704) appare
particolarmente abile e riuscito, con la conservazione pressoché totale del materiale verbale
originario.
Clemente Alessandrino utilizzò quest'esempio, insieme a molti altri, per dimostrare come la
cultura dei pagani fosse singolarmente portata al plagio e al latrocinio di idee altrui.
Sia Esiodo che Semonide sviluppano in forma antitetica e bipolare una massima attribuita ad
Orfeo (fr. 234 Kern), che si ritrova in forma pressoché simile nell'Odissea (XI 427s.), secondo
l'operare piuttosto fluido ed elastico della dizione rapsodica.
Un diverso livello di reimpiego, in una piú elaborata formulazione stilistica dei medesimi
contenuti, si riscontra nei tragici, in particolare nella Fedra sofoclea (fr. 682 Radt), in Euripide
(Melanipp. capt. fr. 494 TrGF) e in Teodette (fr. 13 TrGF). Il tema comunque è topico, cfr. ex. gr.
A.P. X 124 bis.
ληΐζεται allude all'appropriazione di donne come preda di guerra (cfr. Il. 18, 28; Od. 1, 398;
Suda λ 424 Adler).
ῥίγιον, attestato soltanto al neutro, significa piú gelido (Od. VII 191) e dunque piú
agghiacciante, piú orribile (Il. I 325 e 563; XI 405; Od. XX 220).
Fr. 2
spiegando perché Semonide avrebbe irriso mordacemente ignotum illum hominem sordidum
atque incultum in questo frammento il cui senso sarebbe piú o meno questo: quamdiu vixit, quod in
terra, non in Orco commorabatur; mors demum perfectum eum reddidit.
Piú cauta è stata invece l'opera restauratrice di West 1968, pp. 195ss., che intravede nel
frammento la descrizione del tipo già stereotipato dell'asceta lercio, sciatto e sporco, con i medesimi
tratti convenzionali con i quali sarà connotato in testi posteriori.
Dal canto suo, Gerber 1979, p. 23, fondandosi sopra il confronto con un passo frammentario del
περὶ ἀφροδισίων di Filenide (P.Oxy. 2891, fr. 1 col. II), ha avanzato l'ardita supposizione che il
giambografo si rivolgesse ad un seduttore il quale, per dissimulare le proprie intenzioni, si mostrava
trascurato e sciatto.
L'unico dato certo è che qui il poeta insiste sulla mancanza di igiene personale e sull'incuria nel
vestirsi dell'interlocutore, mentre restano ignote le ragioni che hanno indotto l'ignoto personaggio ad
essere cosí trasandato e le circostanze in cui vengono fatte simili osservazioni nei suoi confronti.
Si potrebbe immaginare che si rimproveri qualcuno perché questi persiste piú del tempo
dovuto, quasi con ostentazione, nel rifiuto di lavarsi per onorare un defunto, al pari di Achille dopo la
morte di Patroclo (Il. XXIII 44ss.), in tal caso il frammento sarebbe tematicamente affine ad altre
composizioni semonidee (cfr. infra fr. 9); o piú verisimilmente si può avanzare l'ipotesi che qui si
intenda biasimare qualcuno che è intervenuto ad un banchetto ignorando le scrupolose norme
igieniche in materia, perché si è presentato come un accattone sporco e misero (cfr. Asius fr. 1
PETFr).
Per la correlazione μήτε ... μηδέ cfr. Arch. fr. 128, 4s. IEG. L'aggettivo verbale ἄλουτος,
correzione assai probabile del corrotto ἄλλ᾿ οὕτως, è attestato in un altro giambo semonideo (fr. 7, 5).
Il tràdito γὰρ ὢν εὖ non dà senso; plausibile è l'emendamento γαυρία ὤν (cfr. apparato). L'aggettivo
γαῦρος, riferito ad un vanaglorioso comandante, con la chioma curata e la barba rasa, è attestato in
Arch. fr. 114, 2 IEG.
Appare forzato l'accostamento, che è stato proposto da West, tra l'espressione ὕδωρ θαυμάζω e
ὕδωρ πίνω. θαυμάζω infatti vale anche stupirsi di qualcosa e ὕδωρ, considerato il precedente
ἄλουτος, può riferirsi all'acqua per le abluzioni.
μηδὲ κουρία γενειάδα, come sostiene correttamente West, vale non portare la barba incolta
(cfr. Alciphr. 3, 19 [55], 2; al.). Nel verso finale, dove si riscontra un'inammissibile cesura mediana, si
riconoscono a stento alcuni vocaboli come ῥύπος, χιτών, e probabilmente χρώς; dal confronto con
Od. XXIV 227 (cfr. Od. XXIII 115) si può ipotizzare una forma del verbo ἕννυμαι al posto corrotto
ἔση ἔν τε. Per l'allungamento prosodico di ε– in μηδέ davanti a ῥ, cfr. Sem. fr. 7, 63.
Fr. 3
È citato da Ateneo come esempio dell'uso della forma ὤεον (al posto di ᾠόν), che sarebbe stata
impiegata da Epicarmo (fr. 150 PCG), da Ibico (fr. 4/285, 4 PMG) e da Simonide nel secondo libro
dei Giambi: si tratta dunque sicuramente del giambografo Semonide. Eustazio riporta esplicitamente
una parafrasi del passo di Ateneo, utilizzandolo per commentare Od. 11, 299, a proposito dell'uovo di
Leda (cfr. Sappho frr. 166 e 167 V.).
Lasserre 1984, pp. 64s., non ha escluso che qui si alluda alla favola, di tipo esopico, dell'oca
dalle uova d'oro (Aesop. fab. 288 Chambry = 87 Perry).
Fr. 4
Van Leeuwen (Aristophanis Pax, Lugduni Batavorum 1906, p. 111), riprendendo alcune
osservazioni di natura linguistica fatte da Wilamowitz («Sitz.-Ber. Künigl. Preuß. Akad. Wiss.»
1904, pp. 62s.) ha sostenuto che in Ar. Pax 699 si deve riconoscere una citazione tratta da un ignoto
giambografo ionico. Il trimetro infatti, come è stato correttamente dimostrato, faceva parte del
secondo libro dei Giambi di Semonide, e secondo lo scoliaste aristofaneo il commediografo l'avrebbe
argutamente ripreso per censurare la ben nota avarizia del poeta melico Simonide di Ceo (Pellizer
1981a, pp. 47-51; contra A. C. Cassio, Commedia e partecipazione, Napoli 1985, p. 149).
Nella sua edizione di Semonide il Welcker (1835, pp. 437s.), seguito pedissequamente da
Malusa 1900, p. 129, aveva inserito tra gli incerta il frammento nella forma θεοῦ θέλοντος κἂν ἐπὶ
ῥιπὸς πλέοις, non vedendo nello scolio l'esplicita attribuzione dell'intero verso aristofaneo al
secondo libro dei Giambi di Semonide.
Che in schol. [V] Pax 697, ritenuto solitamente corrotto o lacunoso, ci sia un riferimento
all'Amorgino è stato sostenuto, sia pure con estrema cautela, già da Edmonds 1931, I, p. 205, il quale
annota: "the gap contains in the MSS the word b (2nd book?) of the iambic poet, apparently the
remains of some reference to Semonides (often called Simonides) of Amorgos, to whom however the
sequel can hardly refer". Maggiori dubbi nutre West che, nel riportare lo scolio tra i frammenti
senofanei, commenta in apparato: multa hic obscura. Quid agit iambographus? Huncine perstrinxit
Xenophanes an melicum?
Lo scolio, non molto chiaro, deve essere comunque interpretato cosí: "in modo assai elegante lo
attaccò (scil. Simonide il melico) con le stesse parole del secondo libro del giambografo, ricordando
che era spilorcio".
Per ἕκητι ionico, che viene attestato per questo trimetro da Suda e Arsenio, cfr. Arch. fr. 193, 2
IEG; adesp. iamb. fr. 1 IEG κέρδους ἕκατι è locuzione attestata nella medesima sede metrica in Eur.
fr. 566, 2 TrGF.
L'espressione κἂν ἐπὶ ῥιπὸς πλέοις connota un'audacia e intraprendenza eccessiva (Taillardat
1965, p. 168) e in tal senso era usata come locuzione proverbiale (cfr. Eur. Thyestes fr. 397 TrGF).
Vocabolo squisitamente ionico è ῥίψ (Od. V 256; Herodot. IV 71; al.), e corrisponde all'attico
ψίαθος, come attestano gli antichi lessicografi e scoliasti.
Fr. 5
Secondo una rara variante del mito, Troia era caduta dopo il decennale assedio dei Greci,
perché il figlio di Hermes, Prylis, corrotto da Palamede, aveva rivelato in quale modo avrebbe potuto
espugnare la città ad Agamennone, che si era recato nell'isola di Lesbo: in quell'occasione gli avrebbe
suggerito lo stratagemma del cavallo di legno (Lyc. 219ss., cfr. schol. ad loc.). Il nome di questo
indovino si ritrova in un'espressione proverbiale che il giambografo Semonide avrebbe usato nei suoi
versi.
Crusius ha dato una suggestiva, ma improbabile, spiegazione del proverbio richiamandosi al
fatto che Licofrone (vv. 222s.) dà a Prylis l'appellativo di τόμουρος, termine con cui erano conosciuti
i sacerdoti di Zeus a Dodona, i quali esercitavano l'oniromantica (Il. XVI 233-235; Eustath. ad Hom.
Il. XVI 235, p. 1057, 64). Il detto proverbiale alluderebbe pertanto a questa particolare tecnica
divinatoria, e la conferma di quest'ipotesi si troverebbe nell'oscuro εὐδετέω del testimone, che
sarebbe una corruttela di ἐνεύδετ(ε), e farebbe pertanto parte integrante della citazione.
Il verso, cosí corretto e integrato, secondo Crusius, lascerebbe quindi trasparire un Semonide
dallo spirito illuministico pronto ad irridere ingenue forme di religiosità quale, ad esempio, la
tradizionale mantica onirica.
C'è da obiettare innanzi tutto a tale interpretazione che Prylis è noto non per la sua attività di
indovino ma perché aveva usato la sua arte a danno dei Troiani, suoi consanguinei, svelando al
nemico Agamennone il modo in cui avrebbe potuto conquistare la città assediata. Inoltre, nonostante
le dotte osservazioni di Crusius, non sappiamo affatto quale tipo di mantica esercitasse Prylis, poiché
il termine τόμουρος è impiegato da Licofrone (a detta di Eustazio loc. cit.) nella generica accezione di
indovino; cioè come un semplice sinonimo di μάντις.
Sulla scorta di queste considerazioni è possibile un'altra spiegazione del frammento: Semonide
denuncia una o piú persone le quali avrebbero rivelato un segreto tradendo, come aveva fatto il
proverbiale Prylis, qualche amico o parente.
Infine non è insolito che una citazione tratta da composizioni semonidee (e di altri autori) sia
corredata anche dall'informazione relativa al libro da cui essa è tratta. È preferibile perciò considerare
il corrotto εὐδετέω parte integrante del testimone, come attesta Kugéas, editore del cod. Athen. 1083
(apografo del cod. Athous, ora Paris. suppl. Gr. 1164, pubblicato da Miller nei Mélanges de
littérature grecque; cfr. W. Bühler, On Some Mss. of the Athous Recension of the Greek
Paroemiographers, in Serta Turyniana, Urbana 1974, p. 419 ss.) e correggerlo in ἐν δευτέρῳ (cfr. fr.
6).
Fr. 6
Il termine, come sinonimo di ἔπαρμα, doveva trovarsi nel secondo libro dei Giambi di
Semonide. Lo scoliaste ad Ar. Nub. 10c (p. 10, 3ss. Holwerda) rileva questo significato primario del
vocabolo: τὸ ἐν τῇ κεφαλῇ ὑπερέξεχον οἴδημα ὑπὸ πληγῆς εἴς ὕψος καὶ ὄγκον ἀρθέν, ὃ καλοῦμεν
κόνδυλον (= Suda ε 86; II, p. 193, 28ss. Adler; cfr. Et. Gen. [A B] s.v. ἐγκεκορδυλημένος p. 97
Miller = Et. Magn. 50ss.; Zon. pp. 607s. Tittmann). Viene altresí ricordato che con κορδύλη, a detta
di Creonte (FGrHist 753 F 1), i Ciprioti designavano un particolare tipo di acconciatura che gli
Ateniesi chiamavano κρώβυλος e i Persiani κίδαρις oppure κιδάριον.
Esichio attesta la glossa κορδύλη (κ 3596 L.) nell'accezione di mazza, clava (cfr. schol. Theocr.
IX 23a); mentre anche una sorta di giovane tonno, per la particolare conformazione del suo corpo,
poteva essere chiamato allo stesso modo (cfr. Strab. XII 3, 19).
Fr. 7
1 χωρὶς ... νόον: di questo verso iniziale sono state proposte interpretazioni diverse, delle quali
la piu verisimile sembra essere il dio (Zeus) plasmò il νόος della donna in forme diverse, cioè facendo
sí che vi fossero diversi tipi di νόος femminile, distinti gli uni dagli altri, cfr. Welcker, non uno modo.
Si enuncia cioè esattamente il concetto che verrà sviluppato nel seguito del giambo con
l'enumerazione dei vari tipi femminili, nonostante l'apparente durezza del χωρίς unito con il singolare
νόον. A torto si difende ancora oggi la traduzione seorsum a viris che risale al Blomfield (Comm. ad
Aesch. Ag. 681), cfr. Edmonds, Wilhelm, Adrados, Lloyd-Jones. L'ipotesi che in un simposio tra
uomini si dovesse intendere immediatamente questo verso nel senso le donne hanno globalmente un
νόος diverso da quello di noi uomini (Lloyd-Jones) è ingegnosa, ma non trova conferma nel
successivo contesto del giambo. D' altra parte, nella stessa psicologia maschile si riscontrano
numerosi νόοι differenziati, come appare con evidenza nella tradizione epica (cfr. infra). Non va
presa in considerazione una terza interpretazione, che risale al Buchanan apud ThLG: seorsum a
femina mentem deus creavit; l'idea che il νόος possa essere estraneo alla donna è del tutto
insostenibile, cfr. piu avanti, al v. 27 (δύ᾿ ἐν φρεσὶν νοεῖ), oppure Hes. Op. 67 κύνεόν τε νόον. [In
difesa di γυναῖκας, emendamento proposto da Koeler e, indipendentemente anche da Schneidwin, e
di νόον da intendere come accusativo di relazione si veda ora Tammaro 1993].
θεὸς ἐποίησεν: si tratta certamente di Zeus, cfr. v. 72. Altrove, v. 21, sono gli Olimpî insieme a
plasmare la donna con la terra. Non vi è però alcuna contraddizione, se si pensa che Semonide abbia
in mente una situazione analoga a quella descritta da Esiodo in occasione della creazione di Pandora:
Zeus impartisce gli ordini, Efesto esegue l'impasto di terra e acqua, e altri dei Olimpî adornano la
prima donna con molti doni prima di presentarla a Epimeteo.
νόον: nel senso di modo di pensare che implica anche un determinato atteggiamento nei
confronti delle cose pensate, il quale può essere osservato in qualche misura come costante in un
individuo (o in una classe di individui), e quindi si avvicina molto al nostro carattere o indole. I Feaci
hanno ad esempio un νόος timorato degli dei, i Ciclopi no; Aiace e Achille hanno un νόος arrogante
(Lloyd-Jones). Hermes fornisce a Pandora (Hes. Op. 67) un κύνεον νόον e un ἐπίκλοπον ἦθος. Si
veda anche πιστὸς νόος in Theogn. 74 e 88.
2 τὰ πρῶτα: abbastanza comune nell'epica, esprime una situazione iniziale, originaria (Il. I 6;
VI 489; Od. I 257; VIII 268), ed è usato spesso, come si può immaginare, nella Teogonia esiodea (vv.
108, 113, 202, al.).
ἐκ συός· giustamente il Lloyd-Jones ripristina la grafia συός in luogo dell'ὑός dei codd., come
propose il West, cfr. Phocyl. fr. 2, 3 e 5 PETFr; Hipp. fr. 134 Degani.
τανύτριχος· è usato da Esiodo, Op. 516, come epiteto di capre, e successivamente da Oppian.
Cyn. I 187, a proposito della coda di un cavallo. Il suino descritto da Semonide è verisimilmente una
scrofa domestica a setola lunga, del tipo esistente tuttora in Ungheria, nei Balcani e in Grecia (Marg,
Verdenius, Lloyd-Jones). È invece da escludere che si voglia alludere a cinghiali, come è stato
proposto: la scrofa che ingrassa nel letamaio è un'immagine evidentemente suggerita
dall'osservazione di un animale domestico. Da respingere, come fa giustamente Lloyd-Jones, la
traduzione dalle setole puntute (spitzborstig) proposta dal Verdenius 1968, e successivamente
abbandonata (Verdenius 1969). Già il Buchanan (apud ThLG) traduceva hispida setis, erroneamente;
il senso è dalle lunghe setole.
5-6 αὐτὴ ... πιαίνεται: il soggetto αὐτή è evidentemente sempre la donna, della quale si
descrivono gli abiti sudici, non la scrofa; nel verso successivo si passa invece all'improvviso dalla
descrizione di tratti analogici comuni (vv. 3s.), la sporcizia, il disordine, al piano esplicito della
metafora: la donna stessa, come se fosse veramente una scrofa, ingrassa giacendo nello sterco. Non
saprei dire tuttavia se tutto ciò si debba interpretare come un deliberato artificio poetico (Marg) o
piuttosto come una sorta di ingenua incapacità di trovare particolari differenze tra uomini e bestie
(Verdenius).
7 ἐξ ἀλιτρῆς ... ἀλώπεκος· ἀλιτρός si trova in Od. V 182, detto da Calipso a Ulisse in
ammirazione della sua accortezza. Ma altrove, cfr. Il. VIII 361; Theogn. 377, il senso che il vocabolo
assume è piuttosto quello di malvagio, colpevole, lestofante, cfr. Chantraine, DELG, s.v. ἀλείτης.
Dunque non astuta, ma scelesta (Buchanan) o empia (Leopardi), perfida (Romagnoli).
8 πάντων ἴδριν: cfr. Arch. fr. 201 IEG = [Hom.] Marg. fr. 5 IEG πόλλ᾿ οἶδ᾿ ἀλώπεξ, ἀλλ᾿
ἐχῖνος ἓν μέγα. Usato per indicare abilità, capacità e conoscenza pratica, nonché la prudenza e
previdenza in genere (cfr. Hes. Op. 778, dove la formica è ἴδρις per antonomasia) questo termine
denota anche accortezza e astuzia; ad esempio Sisifo, personaggio assai astuto e privo di scrupoli, è
detto πολύϊδρις in Alc. fr. 38a, 7 V., ed è dotato di πολυϊδρείη in Theogn. 703. Allo stesso modo la
donna che deriva dalla volpe, donna che le sa tutte, è abile ed accorta nel bene come nel male. Anche
il vocabolario epico conosce l'epiteto πολύϊδρις, Hes. fr. 43a, 57 M.-W., detto di donne esperte in
sortilegi e ricche di risorse come Mestra, figlia di Erisittone; cfr. Od. 23, 82, detto da Penelope a
Euriclea, nonché Od. XV 459 (di un mercante fenicio), Hes. Theog. 616 (di Prometeo). Si trova poi il
nesso νόου πολυϊδρείῃσιν, Od. II 346 (ancora per Euriclea), cfr. XXIII 77, di Ulisse (v. l.). Si
considerino inoltre espressioni del tipo ἐμὲ δ᾿ οὐ λάθεν εἰδότα πολλά (Od. IX 281).
10-11 τὸ μὲν ... ἐσθλόν: versi non del tutto perspicui, sono interpretati in vario modo. È
abbastanza attraente la lezione τὸ μὲν γὰρ αὐτό γ᾿ εἶπε πολλάκις κακόν / τὸ δ᾿ ἐσθλόν, la medesima
cosa, spesso la chiama cattiva, spesso buona, di B (cod. Par. Gr. 1985). La lezione dei codd. (S M A)
richiede invece una spiegazione piu complicata e piuttosto faticosa: di queste stesse cose (cioè delle
cose buone e di quelle malvage che ben conosce) chiama spesso le une un male, le altre un bene,
poiché i suoi impulsi emotivi sono instabili e mutevoli secondo le circostanze.
11 ὀργήν: l'insieme degli impulsi emotivi che spingono ad agire, a comportarsi in un
determinato modo. Il termine è spesso usato per definire le diverse tendenze e attitudini tipiche di vari
animali; cfr. Hes. Op. 304, dove l'uomo che non lavora è detto simile nell'ὀργή ai fuchi che divorano
inoperosi il cibo faticosamente raccolto dalle api; Pind. Pyth. II 77, dove i maldicenti sono detti
ὀργαῖς ... ἀλωπέκων ἴκελοι. In Theogn. 215 si consiglia a Cirno di avere πουλύπου ... ὀργὴν
πολυπλόκου. Altrove, Theogn. 312, si raccomanda di non esagerare con gli scherzi quando si è fuori
casa, e di cercare invece di conoscere ὀργὴν ἥντιν᾿ ἕκαστος ἔχει. Come gli animali, anche gli uomini
possono dunque avere ciascuno un particolare tipo di ὀργή.
ἄλλοτ᾿ ἀλλοίην: cfr. Hes. Op. 483 ἄλλοτε δ᾿ ἀλλοῖος Ζηνὸς νόος, e Op. 824 ἄλλος δ᾿
ἀλλοίην αἰνεῖ.
12 ἐκ κυνός· la donna che deriva dalla cagna è curiosa, irrequieta, non intende ragione né con le
buone né con le cattive, vuole tutto ascoltare e tutto sapere, si aggira per la casa guardando e
curiosando dappertutto. Il tipo di donna qui descritto ha soltanto in piccola misura le caratteristiche
ancor piu sgradevoli che la tradizione greca attribuiva abitualmente alle cagne, cioè principalmente
l'impudenza e la spudoratezza. Si rammentino gli insulti indirizzati senza peli sulla lingua da Achille
ad Agamennone, Il. I 225, e in campo femminile quelli rivolti da Elena a se stessa (Il. III 180; VI 344
e 356) e da Efesto ad Afrodite sorpresa in flagrante adulterio (Od. VIII 319).
λιτοργόν: forma ionica dell'aggettivo λιτουργός (Hesych. λ 1150 L. λιτουργόν· κακοῦργον)
cfr. ἁλοργός da una iscrizione samia del sec. IV, GDI 5702 (West). Il senso malandrina, malfattrice
che si ricava dalla glossa esichiana resta il piu soddisfacente e appropriato al contesto, per quanto la
prima parte del composto, λιτ- (Lloyd-Jones) sia piuttosto difficile da spiegare. È stata proposta la
correzione λίταργον (Wakefield, Silv. crit., I, p. 35, Bergk, cfr. Et. Magn. p. 567, 38 λίταργος κύόν·
σημαίνει τὸν ταχύν, παρὰ τὸ λίαν εἶναι ταχύν), che però sembra adattarsi male alla descrizione di
un tipo di donna paragonato a una cagna domestica, per la quale, come si deduce dai versi seguenti, la
velocità appare del tutto irrilevante (Verdenius). Altri tentarono di spiegare λιτοργός (λιτός - ὀργή)
nel senso d' indole leggera, cfr. Arch. fr. 306 IEG εὔοργος, Soph. Phil. 377 δύσοργος (Welcker 1835,
p. 405). Da respingere in ogni caso la traduzione irritabile (Adrados) che presuppone di intendere
ὀργή nell'improbabile senso di ira, nonché maledica (Buchanan, Leopardi).
αὐτομήτορα: determinare il senso esatto di questo composto crea qualche difficoltà. Il primo
termine αὐτο- interviene nella formazione di moltissimi aggettivi (circa 400) e può esprimere tra
l'altro anche l'identità (o la stretta somiglianza) con la nozione espressa dal secondo termine. Per
esempio l'antroponimo Αὐτόλυκος può significare che è proprio lupo, o anche che è proprio come un
lupo. Il senso di αὐτομήτωρ dovrebbe essere dunque che è proprio (come) sua madre. Non è facile
stabilire se si tratti di identità reale, cfr. αὐτοκασίγνητος, αὐτάδελφος, αὐτόπαις, o piuttosto di
identità metaforica, cfr. l'italiano tutto sua madre. Il confronto di αὐτομήτωρ col tardo αὐτοπάτωρ,
[Orph.] Hymn. X 10 (Verdenius), che significa generata da sé (φύσις), non è pertinente, poiché quest'
ultimo appartiene alla serie dei composti in cui αὐτο- sembra anche esprimere identità. Per aggirare le
difficoltà interpretative sono stati proposti numerosi emendamenti, nessuno dei quali appare
convincente.
13-14 πάντ᾿ ... πάντα ... πάντῃ: si noti il poliptoto con πᾶς, già d' uso nella tradizione
rapsodica, cfr. Il. I 287ss. (quadrimembre), Hes. Op. 267 (bimembre). L'aggettivo πᾶς sembra essere
prediletto da Semonide, che lo impiega 14 volte nel solo Giambo sopra le donne (non 24, cfr. Marg
1938, p. 11 nt. 1; Lloyd-Jones 1975, p. 68).
18 μειλίχός μυθεόμενος· cfr. Il. VI 343 τὸν δ᾿ Ἑλένη μύθοισι προσηύδα μειλιχίοισι; Hes.
Theog. 84 ἔπε᾿ ἐκ στόματος ῥεῖ μείλιχα.
19 παρὰ ξείνοισιν: la preoccupazione per il giudizio dell'ospite o del vicino è ossessiva, cfr. v.
29 e v. 107, come in generale è evidente in Semonide il timore di essere oggetto di riso o di biasimo da
parte della comunità, cfr. vv. 73-74; 79; 84; 88 ss.; 105; 110-111. La questione, se si tratti qui di un
ospite che è giunto alla casa della donna irrequieta, o se sia invece la donna stessa a essersi recata col
marito a trovare qualche amico, in presenza del quale chiacchiera incessantemente, appare piuttosto
oziosa.
20 ἄπρηκτον αὐονήν: la chiacchierona e irrequieta emette un gridìo continuo, contro il quale
non c' è nulla da fare (Koeler); non servono le buone maniere, né le cattive, come poco prima è detto
in termini brutalmente (e rassegnatamente) realistici. Per ἄπρηκτον cfr. Od. XII 223, dove Scilla è
chiamata ἄπρηκτον ἀνίην (senza però che ciò abbia nulla a che vedere con certi suoi caratteri canini,
nonostante Verdenius 1968, p. 138: "von der Skylla, auch eine Hüundin").
ἔχει: bene attestato con termini indicanti suono o rumore, cfr. Il. XVI 105 e 794 (καναχὴν ἔχε),
Il. XVIII 495 (αὐλοὶ φόρμιγγές τε βοὴν ἔχον). Non sembra dunque necessario correggere in χέει,
cfr. Od. XIX 521 χέει πολυηχέα φωνήν, come già aveva proposto il Marg, e come fece Radermacher.
21 γηΐνην: il quarto carattere femminile è rappresentato dalla donna terragna, plasmata di terra
dagli dei Olimpî. È evidente che Semonide qui ha in mente una versione narrativa del modo in cui fu
creata la donna largamente analoga a quella che si legge nelle Opere e i Giorni di Esiodo (vv. 60ss.)
dove Pandora viene plasmata da Efesto, su ordine di Zeus, impastando terra con acqua, e
successivamente altri dei intervengono a perfezionare l'opera. Ciò spiega anche il cambiamento di
soggetto, che era prima un dio, cioè Zeus, e ora è diventato gli Olimpî. Se consideriamo la parafrasi in
trimetri giambici di due versi delle Opere esiodee nel fr. 1, ci apparirà meno sorprendente che
l'Amorgino avesse conoscenza diretta almeno di alcune sequenze del poemetto esiodeo. Molti si sono
meravigliati del fatto che è interrotta la serie derivata dagli animali con questa donna di terra e con il
quinto carattere, la donna del mare (ex. gr. Heyne ap. Koeler 1781, p. XXIII), e qualcuno ha pensato
perfino a un'influenza di Talete e della filosofia ionica (cfr. Fränkel 19551, pp. 276s.; contra
giustamente Lloyd-Jones 1975, p. 69).
πηρόν: la donna inerte che non sa far nulla, né di buono né di cattivo, è come un essere
menomato, è incapace, invalida; non è in grado di organizzare i lavori (ἔργα) all'interno dell'οἶκος, e
quindi non è altro che una bocca in piu (spesso assai vorace) da sfamare. Anche qui si può ravvisare
facilmente un'allusione alla donna oziosa, come è descritta in Esiodo, la quale non fa altro che
attendere a pranzi e cibarie (Op. 704 δειπνολόχη), mira con assetata bramosia al granaio
dell'imprudente che si fa sedurre dalle sue grazie (Op. 374 τεὴν διφῶσα καλιήν), e vive come un
parassita alle spalle del lavoro altrui, come i fuchi che mietono nel loro stomaco i frutti del faticoso
lavoro delle api (Theog. 594-599).
24 ἔργων: la lezione di A (Paris. Gr. 1984), ἔργον, piu che essere una lectio difficilior
(Verdenius 1968, p. 139) rende a mio parere un senso piu banale; non dunque e conosce soltanto un
lavoro, il mangiare, ma e di tutti i lavori domestici (che dovrebbe conoscere) ne sa uno solo: il
mangiare.
25-26 κὤταν ... πυρόν: la variante κοὔτ᾿ ἂν (κοὔδ᾿ ἢν Schneidewin, seguita da molti editori)
descrive in questo tipo di donna un'inerzia iperbolica che appare del tutto improbabile; essa sarebbe
talmente pigra che neanche quando un dio (Zeus) manda un duro inverno, infreddolita, è capace di
tirarsi lo scranno piu vicino al fuoco. Mi sembra molto piu semplice e convincente il leggero tocco
descrittivo che risulta dalla lezione di S (cod. Vind. ph. Gr. 67), corretta nella grafia da Ahrens: e
quando Zeus manda un duro inverno, tutta infreddolita, non sa far altro che tirarsi lo scranno piu
vicino al fuoco. Non si può fare a meno di ricordare, anche qui, il noto quadro esiodeo delle due
donne, la madre e la fanciulla, che nell'infuriare dei venti invernali si godono il caldo riparo della loro
casa (Op. 519-524).
26 ἆσσον: cfr. Od. XIX 506 ἀσσοτέρω πυρὸς ἕλκετο δίφρον Ὀδυσσεύς. Si potrebbe
ripristinare il corretto accento ionico ἄσσον come suggerito da Jacobsohn 1908, p. 345 s.; cfr. West,
Lloyd-Jones.
27 ἐκ θαλάσσης· il tipo femminile derivato dal mare è suggerito evidentemente come antitesi
al tipo di donna tratta dalla terra; certo non deriva da improbabili influssi dei filosofi ionici, che
appaiono tanto meno verisimili se si accetta la cronologia tradizionale, secondo la quale Semonide
non sarebbe vissuto molto oltre il 650 a. C. La simmetria oppositiva si esaurisce comunque qui, dal
momento che le caratteristiche della donna del mare non vengono opposte a quelle della donna di
terra, come ci saremmo aspettati, nell'ordine dell'inerte / mobile. Il mare, al contrario è marcato qui da
connotazioni che ne evidenziano piuttosto l'ambiguità, la duplicità, l'incostanza (si veda a proposito
Lesky 1947, pp. 27ss.; Gentili 1975, pp. 159ss.; nonché Pellizer 1979, pp. 29ss.).
ἢ δύ᾿ ... νοεῖ: inutile la correzione ἢ δίχ᾿ (Schneidewin, che poi la rifiutò; Meineke,
Wilamowitz), dal momento che l'uso sostantivale di δύο è attestato (cfr. Verdenius, Lloyd-Jones). Fin
dall'inizio viene messa in evidenza l'ambiguità, la duplicità che caratterizza il νόος della donna
derivata dal mare.
28 γελᾷ: il comportamento descritto in questo e nei versi successivi si riferisce alla donna
incostante, e non al mare, che viene reinserito come termine di paragone (ὥσπερ θάλασσα) soltanto
al v. 37; superfluo quindi cercare esempi di mari sorridenti, gaudenti e allegri (cfr. Hymn. Cer. 14
γαῖά τε πᾶσ᾿ ἐγέλασσε καὶ ἁλμυρὸν οἶδμα θαλάσσης, Theogn. 10 γήθησεν δὲ βαθὺς πόντος ἁλὸς
πολιῆς, come quelli riportati da Verdenius e Lloyd-Jones).
29 ἐπαινέσει: asindeto con valore consecutivo (Verdenius); non è necessario correggere
κἀπαιν- inserendo la congiunzione in crasi, come propose Hiller 1890, p. VII.
32 ἐν ὀφθαλμοῖσ᾿ ἰδεῖν: cfr. Od. X 385.
32-33 Per l'associazione ἀνεκτός - μαίνεται si pensi alla sequenza esametrica ὁ δὲ μαίνεται
οὐκέτ᾿ ἀνεκτῶς (Il. VIII 355; cfr. Od. IX 350) ricordata da Lloyd-Jones.
34 ὥσπερ ... κύων: ritorna in questo primo paragone il richiamo alla donna-cagna descritta
poco prima; della cagna ora, però, si descrive l'indiscriminata ferocia nel difendere i propri cuccioli. È
un bell'esempio di memoria associativa interna, che tuttavia spiacque a qualche commentatore, che
trovò inopportuno l'inserimento di questo paragone canino. L'immagine della cagna, intenta alla
difesa dei cuccioli, senza distinguere troppo tra amici e nemici, anche in questo caso, si trova in Od.
XX 14s. (ὡς δὲ κύων ἀμαλῇσι περὶ σκυλάκεσσι βεβῶσα / ἄνδρ᾿ ἀγνοιήσασ᾿ ὑλάει μέμονέν τε
μάχεσθαι), per esprimere in similitudine l'ira di Odisseo quando vede le ancelle infedeli, che se la
intendevano con i Proci: un'ira che latrava nel suo cuore, come la cagna che difende i suoi teneri
piccoli.
37 ἀτρεμής· è usato qui per la prima volta come aggettivo, mentre la tradizione rapsodica ha di
solito l'avverbio ἀτρέμας (cfr. Il. XIII 438 ἀτρέμας ἑσταότα), per cui Valckenaer volle ripristinare la
forma avverbiale.
37-40 πολλάκις ... ἀτρεμὴς / ἕστηκ᾿ ἀπήμων ... πολλάκις δὲ μαίνεται ... / ... κύμασιν
φορεομένη: Solone utilizzò poi la metafora marina alludendo al popolo ateniese che agiva in modo
ambiguo, incostante, turbato da cattivi consiglieri (fr. 13 PETFr): ἐξ ἀνέμων δὲ θάλασσα
ταράττεται· ἢν δέ τις αὐτὴν / μὴ κινῇ, πάντων ἐστὶ δικαιοτάτη (Gentili 1975, pp. 159ss.).
42 ὀργήν: φυὴν δὲ ... questo verso fu da una parte della critica giudicato privo di senso, o
quantomeno assai banale (ex. gr. Koeler 1781, p. 53, pur difendendolo, ne rilevava la pleonasticità,
Schneidewin e Kiessling, seguiti da altri, lo espunsero), mentre taluni difesero in esso una rustica e
ingenua, quanto improbabile, comicità (Marg 1938, p. 19; Radermacher 1947, p. 163). Bisogna
riconoscere che il verso sembra a prima vista esprimere un'informazione assolutamente banale,
almeno nel modo in cui di solito viene interpretato: ad esso (mare) somiglia questo tipo di donna, per
il carattere: ma il mare ha una natura ben diversa. I tentativi di risanare il testo sono stati pertanto,
come si può immaginare, innumerevoli. Lasciando invece il testo com' è, Lloyd-Jones (1975, p. 73)
propone di intendere ἀλλοῖος come una sorta di espressione eufemistica per sinistro; "a nature unlike
that of other things, i. e., a nature that is sinister and uncanny"; cfr. Herodot. 5, 40, 1, o per ἕτερος di
Pind. Pyth. III 34. Mi pare molto più plausibile la spiegazione cui lo stesso Lloyd-Jones accenna
senza convinzione poco prima: se ἀλλοῖος usato da solo (cioè senza essere preceduto da ἄλλοτε) può
anche significare mutevole, soggetto a cambiamento (cosí intese già Buchanan nel 1560: ingenio ...
mutabili; Winterton: naturamque ... variam habet; Koeler: marisque instar indolem semper variam
habet; i quali, però, accettano il δ᾿ ὡς πόντος del Grotius e considerano soggetto del periodo la donna
e non il mare; poi ancora con il giusto soggetto il nostro Leopardi: è l'ocean cosa mutabile), allora il
senso di questo verso viene ad essere del tutto soddisfacente e appropriato, come logica conclusione
del paragone tra la donna e il mare. Proporrei tutt' al piu una leggera modifica, correggendo la
congiunzione δέ in δή. La traduzione verrebbe dunque ad essere: ad esso soprattutto somiglia questo
tipo di donna, per il carattere: e davvero, il mare ha una natura ben mutevole. Per l'intenso lavorio
compiuto dalla critica su questo verso si veda Kiessling 1864, pp. 136-139, e Bauer 1971, pp.
363-367.
43 σποδίης· il sesto tipo femminile deriva dall'asina che ha color grigio-cenere, cinerea. I
codici riportano la lezione ἐκ τε σποδιῆς (da σποδιή, cenere), con un dattilo in seconda sede assai
insolito in Semonide e in generale nei giambografi arcaici. Posponendo il τε, come fece Brunck, si
ottiene un miglior ordine delle parole (cfr. τρηχὺς τε καὶ παλίγκοτος, Arch. fr. 176, 2 IEG;
Lloyd-Jones 1975, p. 74), mentre dal punto di vista metrico le cose non migliorano di molto, poiché
risulta un anapesto in seconda sede non meno insolito del dattilo (cfr. Hephaest. p. 16, 1 Consbruch
παρὰ δὲ τοῖς ἰαμβοποιοῖς καὶ τραγικοῖς σπανιώτερον), a meno di ammettere la sinizesi dello iota
(Verdenius, cfr. Radermacher 1929, pp. 257-259; Hermann 1816, p. 54). A fianco del sostantivo
sποδιή è attestato anche l'aggettivo sπόδιος, "cinereo", per cui basta correggere l'accento per ottenere
un senso soddisfacente: non dunque "dal ciuco e dalla cenere" (Leopardi, da Buchanan; Winterton),
ma semplicemente "dall'asina cinerea". Analogo senso rende la congettura τεφρῆς τε, sempre di
Brunck (cfr. Hesych. τ 717 Schmidt τεφρόν· σποδ‹ι›όν, φαιόν, πολιόν), che eliminerebbe ogni
problema metrico e appare attraente anche per il fatto che l'aggettivo si ritrova in autori come Eroda
VII 71 e Babrio 65, 1 i quali - soprattutto il primo - dovevano conoscere a fondo la produzione
giambica arcaica (Lloyd-Jones).
παλιντριβέος· ripetutamente bastonata. Poi si passa subito a descrivere il comportamento di
questo tipo di donna, che si adatta alla fatica dei lavori domestici soltanto se costretta da minacce,
come l'asina non si mette in cammino se non dopo un'adeguata dose di bastonate. Questa elementare
analogia può ben essere derivata dalla semplice osservazione dell'ambiente circostante, piuttosto che
dalla suggestione letteraria della similitudine omerica (Il. XI 558-562) nella quale Aiace che si ritira
sotto la pressione dei Troiani è paragonato a un asino che è entrato in un campo di grano, e nonostante
le fitte bastonate che riceve continua a divorare le spighe finché non è sazio (Verdenius,
Lloyd-Jones).
45 ἔστερξεν ὦν ἅπαντα: si adatta, solo allora, a qualunque lavoro; aoristo gnomico come il
successivo κἀπονήσατο (crasi per καὶ ἐπον-). Per il significato di ὦν (ionico per οὖν) cfr. la nota di
Lloyd-Jones 1975, p. 74.
45-46 κἀπονήσατο / ἀρεστά: e s' affatica a fare tutti i lavori convenienti. ἀρεστά indica tutto
ciò che è soddisfacente, conveniente; in questo caso, dal punto di vista del marito che ottiene di far
lavorare la moglie soltanto dopo averla costretta con urla e minacce.
τόφρα: usato da solo, senza il correlativo ὄφρα, come in Il. X 498, al. (Lloyd-Jones 1975, p.
75); e intanto, nel frattempo, cioè finché non viene costretta a forza.
ἐν μυχῷ: nella parte piu interna della casa, dove erano le stanze delle donne (da letto, da bagno
e da lavoro). Chiedersi se qui significhi stanza da letto (Marg 1938, p. 21) o stanza del telaio
(Verdenius, cfr. Il. XXII 440) appare futile. La fanciulla descritta da Esiodo (Op. 523), dopo aver
fatto il bagno ed essersi aspersa d' olio profumato, μυχίη καταλέξεται ἔνδοθι οἴκου (Marg 1938, p.
21). Come la donna di terra, alla quale in parte somiglia, la donna nata dall'asina, oltre a essere pigra,
è vorace e insaziabile, e non fa altro che mangiare di continuo. Si noti l'effetto stilistico dell'anafora
ἐσθίει ... / ... ἐσθίει, combinata con i due composti in προ-, al v. 46, προνύξ, προῆμαρ, nonché la
simmetria dei due membri ἐσθίει μὲν ἐν μυχῷ / ἐσθίει δ᾿ ἐπ᾿ ἐσχάρῃ nell'identica posizione metrica.
Per i composti προνύξ, προῆμαρ si veda Leumann 1950, p. 99 ss.; probabilmente si sono formati per
analogia su espressioni epiche del tipo πρόπαν ἦμαρ (Od. X 183).
48-49 Oltre ad essere pigra e vorace, la donna asina è anche particolarmente lussuriosa (come
sarà anche la cavalla), e accoglie qualunque compagno le si avvicina. Si potrebbe accogliere la
correzione ἑταίρων proposta con dubbio da West; avremmo cosí un genitivo partitivo e accoglie
chiunque arriva degli ἑταῖροι del marito, si può supporre. In tutti i casi, è attestato piu tardi l'uso di
ἑταῖρος in senso amoroso, cfr. Ar. Eccl. 912, dove la giovane donna, nel contrasto con la vecchia, si
lamenta οὐκ ἥκει μοὐταῖρος (Verdenius). Non sembra necessario, per spiegare queste tendenze
lubriche della donna-asina, mettere insieme i dati relativi alle dimensioni itifalliche del tutto
ragguardevoli del pene asinino (Lloyd-Jones 1975, p. 76). Qui si tratta piuttosto di lascivia femminile,
e inoltre il collegamento con le reali caratteristiche dei singoli animali è spesso abbastanza sfumato,
nella direzione di un'ampia descrizione dei difetti della donna in generale, come è descritta, per
esempio, in Esiodo. È per questa ragione che alcuni difetti sono comuni a piu tipi: la lascivia è anche
della donnola e della cavalla; la pigrizia è propria dell'asina, della donna di terra e ancora della
cavalla, la quale ha in comune con la scrofa la riluttanza a fare le pulizie di casa; la volpe e la scimmia
sono pronte a escogitarne di tutti i colori, pur di fare malanni.
50 ἐκ γαλῆς· il settimo tipo è la donna che deriva dalla donnola, felino noto in Grecia anche
come animale domestico (cfr. la nota di Lloyd-Jones 1975 a p. 76 sulla diffusione della donnola e del
gatto nelle fonti archeologiche e letterarie, dove lo studioso afferma che Semonide allude
probabilmente alla donnola selvatica, non domestica, o meglio al furetto, ferret). Che si tratti della
puzzola pensa invece Degani 1987, pp. 86s. Sulla donnola considerata dai Greci animale di cattivo
auspicio si veda E. K. Borthwick, «CQ» 18, 1968, p. 200 e Marg 1974, pp. 151-156.
δύστηνον, οἰζυρόν: questo tipo di donna è descritto con una particolare ricchezza di aggettivi;
δύστηνος è usato dallo stesso Semonide per qualificare le malattie (fr. 8, 12-13) che colpiscono i
mortali, mentre nei poemi omerici si trova soltanto riferito a persone: "che si trova in cattivo stato", e
quindi miserevole; οἰζυρός, con senso analogo, indica ciò che produce οἰζύς, cioè la miseria e la
sofferenza alle quali tien dietro la commiserazione della comunità. È d' obbligo ricordare la celebre
descrizione che Esiodo dà del suo villaggio di Ascre, Op. 639, dove racconta come suo padre
νάσσατο δ᾿ ἄγχ᾿ Ἑλικῶνος οἰζυρῇ ἐνὶ κώμῃ / Ἄσκρῃ, χεῖμα κακῇ, θέρει ἀργαλέῃ, οὐδέ ποτ᾿
ἐσθλῇ. οἰζύς si trova nella tradizione rapsodica, usato spesso in associazione con πόνος o κάματος;
nella Teogonia esiodea è rappresentato come una potenza demonica personificata, figlia di Νύξ e
sorella di Μῶμος, il Biasimo (v. 214 Μῶμον καὶ Ὀϊζὺν ἀλγινόεσσαν).
γένος· di senso molto ampio, può significare tanto genere o razza (di donne), quanto
discendenza (della donnola; pochi versi piu avanti (v. 87) si dirà che la donna nata dall'ape mette al
mondo un γένος bello e degno di rinomanza, con un'ambivalenza simile a quella del nostro stirpe.
51-52 καλὸν ... ἐράσμιον: questa sequenza di aggettivi in litote ricorda molto da vicino la
celebre descrizione dell'isola di Taso in Archiloco (fr. 22, 1-2 IEG οὐ γάρ τι καλὸς χῶρος οὐδ᾿
ἐφίμερος / οὐδ᾿ ἐρατός, ἀμφὶ σίριος ῥοάς); giustamente tuttavia Lloyd-Jones ammonisce di resistere
alla tentazione di vedere qui un'eco, un influsso diretto di uno dei due autori sull'altro. καλόν ha la
prima sillaba lunga secondo l'uso epico (tranne due casi in Hes. Op. 63, Theog. 585).
53 ἀληνής· vocabolo assai raro, si trova solamente qui, dove è difeso dalla glossa di Esichio (α
2938 L. ἀληνής· μαινόμενος), che dà un senso assai appropriato al contesto: ed è pazza per il letto
amoroso; tra le molte proposte di modifica avanzate la piu comume è ἀδηνής (Winterton, ἀδηνῆς
Turnebus), cioè inesperta, che non pensa nemmeno al letto amoroso (cfr. Buchanan: et coniugali
negligens tori, Leopardi: giace nel talamo svogliatamente).
54 παρεόντα: l'uomo che le sta accanto nel letto amoroso, come si può supporre; ἄνδρα può
anche significare in particolare marito. Appaiono del tutto superflui o tentativi di modificare il testo
(ex. gr. πειρῶντα che la mette alla prova, la tenta di Schneidewin 1851, p. 559, o l'improbabile
περῶντα in the double sense of penetrate (cfr. περαίνω in a sexual sense) and cross over as on a ferry
(cfr. ναυσίῃ)" di West 1974, p. 178.
ναυσίῃ: è il mal di mare, la nausea. Per analoghe costruzioni del verbo δίδωμι, dare (qualcuno
in preda a qualcosa), si veda tra gli altri esempi Pind. Pyth. V 60 ἔδόκ᾿ Ἀπόλλων θῆρας αἰνῷ φόβῳ
(cfr. Lloyd-Jones 1975, p. 78). Curiosa la svista di Winterton: et presentem maritum fastidio habet e
di Leopardi: e del marito ha lo stomaco, conseguenza, a quanto pare, dell'accettazione di ἀδηνής al
verso precedente.
56 ἄθυστα δ᾿ ἱρὰ ... κατεσθίει: questo verso è citato da Ateneo (V 179d) per illustrare
l'atteggiamento irreligioso di Epicuro, il quale non prescriveva ai suoi adepti alcuna libagione né
offerta preliminare agli dei ma, come disse Simonide a proposito della donna disordinata: ἄθυ‹σ›τα
κτλ., divora le offerte senza prima consacrarle; la donna che deriva dalla donnola sarebbe quindi
empia e trascurata nell'adempiere i doveri verso gli dei, come fu poi Epicuro. Ma il contesto (si
consideri in particolare il verso precedente, dove si dice che questa donna suole arrecare danno ai
vicini con frequenti furti) ha indotto, credo giustamente, molti interpreti a intendere e divora i cibi
sacrificali (rubacchiandoli a destra e a manca) prima ancora che vengano offerti agli dei,
supponendo una situazione analoga a quella descritta da Ter. Eun. 491: e flamma petere te cibum
posse arbitror (che poteva trovarsi già in Menandro, come osserva giustamente Lloyd-Jones); si
ricordi poi la celebre immagine catulliana (LIX 1-3) di Rufa la bolognese: saepe quam in sepulcretis
/ vidistis ipso rapere de rogo cenam (cfr. Koeler, Verdenius).
57 ἵππος ... ἐγείνατο: l'ottavo tipo di donna deriva dalla cavalla; è il secondo caso in cui viene
mutata la consueta formula Zeus la fece (traendola) da ... . L'altro esempio era la donna di terra, che
gli Olimpî, plasmatala ... diedero all'uomo (vv. 21s.). Semonide evidentemente non seguiva un'unica
versione, piu o meno canonica, sull'origine dell'umanità e della donna in particolare, ma doveva aver
presenti diverse tradizioni. Questo tipo femminile è da evitare proprio per la sua eccessiva bellezza,
che può provocare seri inconvenienti all'uomo che la prende in casa "a meno che non sia τύραννος o
sκηπτοῦχος, personaggi che si compiacciono e vanno superbi di questo genere di cose" (vv. 69s.). Se
Semonide si rivolge, come sembra, a un pubblico di ἑταῖροι, questi non sembrano aver molto da
spartire con i tiranni, o in genere con i detentori di potere personale. La donna generata dalla cavalla è
anzitutto pigra e cerca in ogni modo di evitare i lavori domestici (ἔργα) e ogni affanno (δύη) ad essi
collegato, simile in questo ad altri tipi femminili descritti in precedenza.
58 περιτρέπει: numerosi i tentativi di intervenire sul testo (cfr. apparato), come il παρατρέπει o
παρεκτρέπει, aliquam rem a se alienat, eam detractat di Koeler 1781, p. 66 s., o il piu banale (ma
forse piu vicino all'incerta lezione del cod. A) παρατρέμει di Schneidewin; giustamente, però,
Lloyd-Jones difende la lezione degli altri codici, con il senso di scaricare (un compito sugli altri), cfr.
Lys. VI 14; quindi cerca di schivare.
59-61 μύλης ... κόσκινον ... κόπρον ... ἰπνόν: è un interessante elenco di alcuni dei principali
lavori domestici di cui doveva occuparsi una moglie nell'ambiente sociale al quale Semonide fa
riferimento: macinare, si suppone, grano, orzo e altri cereali con una piccola macina a mano; passare
al setaccio il macinato per ottenere farina con cui preparare il pane (forse simile al chapàti, pane di
farina non lievitata assai usato ancor oggi in larga parte dell'Oriente) o altri tipi di focaccia (μᾶζα) di
cereali, orzo, avena, ecc.; spazzare la casa dalla sporcizia, la lordura che vi si è accumulata (può darsi
che questo sgradevole lavoro contemplasse anche il compito di pulire la casa dallo sterco, dal letame
deposto da uomini ed animali, come sembra intendere Lloyd-Jones 1975, p. 80, quando annota che
per questa incombenza ci si serviva di un apposito forcone per letame, dung-fork; ma forse si tratta
soltanto di immondizie in senso generale); sedere presso il forno, evidentemente per attendere alla
cottura del pane, delle focacce e degli altri cibi. La cosa piu notevole è che tutte queste attività sono
definite dallo stesso Semonide (v. 58) δούλι᾿ ἔργα, cioè lavori da schiavi (o schiave), il che fa
pensare che tutti questi compiti potessero essere tranquillamente espletati da manodopera servile.
Forse il poeta intende soltanto dire che la buona moglie dovrebbe sovrintendere a tutti questi lavori
eseguiti dalla servitu, e di tanto in tanto non disdegnare di porvi mano lei stessa, soprattutto in una
casa dove la servitu non è molto numerosa (cfr. piu tardi Xenoph. Oecon. VII 32s.: la buona moglie
deve agire come ἡ τῶν μελιττῶν ἡγεμών, la quale ἐν τῷ σμήνει μένουσα οὐκ ἐᾷ ἀργοὺς τὰς
μελίττας εἶναι).
62 ἀνάγκῃ ... φίλον: espressione molto discussa, è interpretata in almeno tre modi diversi. a)
Gesner, Buchanan, Grotius, Winterton e molti altri intesero ἄνδρα nel senso specifico di "marito", e
ἀνάγκῃ come costrizione esercitata nei confronti della donna di cui si parla; in questo modo la
traduzione viene a essere "e soltanto se costretta è disposta ad amare il marito"; b) la seconda (e piu
stravagante) interpretazione, avanzata da Lattimore 1944, p. 173, e accettata da Lloyd-Jones, spiega
ἀνάγκῃ come potenza demonica personificata, cfr. il latino Necessitas, il Bisogno, il momento della
difficoltà, dei tempi duri, e quindi intende: "ella rende suo marito amico intimo dei tempi duri", "she
makes her husband intimate with hard times" (!), dove, oltre tutto, risulta malagevole spiegare il
medio ποιεῖται; c) la terza interpretazione è stata proposta da Koeler 1781, p. 69, che la illustrò assai
bene in questo modo: etsi ob ista fastidia maritum uxori irasci est necesse; tamen haec illum, cum
elegans corpus suum eius oculis subiicit, eique voce et vultu blanditur, sibi favere adeo cogit. Il
senso, secondo Koeler, dovrebbe essere dunque ma è capace (con la sua bellezza) di costringere suo
marito a esserle φίλος, cioè a nutrire sentimenti amorosi nei suoi confronti. Quest' ultima
interpretazione può essere modificata, se per ἄνδρα intendiamo non il marito, ma un uomo in
generale, cioè qualunque uomo ella possa vedere e incontrare (cfr. v. 49 ἐλθόντ᾿ ἑταῖρον ὁντινῶν
ἐδέξατο). Avremmo in questo modo: ma per una sorta di costrizione sa rendersi amico un uomo, con
riferimento all'inevitabile fascino di una donna troppo bella, che induce nel marito il preoccupato
timore dei commenti malignamente soddisfatti, della derisione (γέλως) e delle critiche (μῶμος) alle
quali si aspetta di essere fatto segno da parte della comunità, e in particolare dei vicini (γείτονες). Che
l'espressione ποιεῖσθαι φίλον vada intesa in senso amoroso sembrò evidente anche agli editori del
papiro archilocheo di Colonia (fr. 196a IEG), i quali al v. 25 supplirono πολλοὺς δὲ ποιεῖτα[ι
φίλους, supplemento oggi per lo più non accettato. Si ricorderà infine che le cavalle nell'antichità
avevano fama di essere assai libidinose (cfr. Arist. Hist. an. VI 571a, 575b; per l'intera questione si
veda Gerber 1974, pp. 251-253).
63-64 λοῦται ... μύροισ᾿ ἀλείφεται: la donna troppo bella e seducente trascorre le sue
giornate a farsi bella e prende il bagno piu volte al giorno (δίς ... τρίς); la climax produce un effetto di
iperbole destinato, si può supporre, a suscitare l'ilarità degli ascoltatori. Unguenti, profumi e aromi
sono le pericolose armi della bella seduttrice, che è descritta nei due versi seguenti con un tocco
aggraziato non comune in Semonide.
65-66 χαίτην ... βαθεῖαν: cfr. Hes. Theog. 977 Ἀρισταῖος βαθυχαίτης. È d' obbligo il
confronto con Archiloco (frr. 30 e 31 IEG) dove si descrive una bella donna - un'etera - che si allieta
di un ramoscello di mirto e di fiori di rosa e porta una lunga chioma che le ombreggia le spalle e il
dorso. Si devono osservare anche le differenze: qui è la chioma, lunga e ben pettinata (ἐκτενισμένη) a
essere "ombreggiata", coperta di fiori. Lloyd-Jones 1975, p. 81, pensa si tratti di ghirlande che si
cingevano sul capo per feste e sacrifici, ma anche in occasioni piu ordinarie.
67-68 καλὸν ... ἄλλοισι ... τῷ δ᾿ ἔχοντι ... κακόν: efficace la disposizione chiastica alla quale
si aggiunge l'effetto di ἄλλοισι in enjambement.
69 τύραννος ἢ σκηπτοῦχος· si tratta probabilmente della piu antica attestazione della parola
τύραννος. Archiloco ha la voce τυραννίς (fr. 19 IEG) e forse τυραννίη (fr. 23, 20 IEG). Sussiste
qualche dubbio sul senso esatto di σκηπτοῦχος· nella tradizione rapsodica si incontra il nesso
formulare sκηπτοῦχοι βασιλῆες o σκηπτοῦχος βασιλεύς (Il. I 279; II 86; Od. VIII 41, al.) e
σκηπτοῦχος da solo (Il. XIV 93 σκηπτοῦχοι in Od.VIII 47), evidentemente con lo stesso significato
di βασιλεύς. Al tempo di Senofonte si designava con questo titolo una carica di dignitario alla corte
del re persiano (cfr. εὐνοῦχος). Se qui sia da intendere nel senso di βασιλεύς, come vuole
Lloyd-Jones, o piuttosto come un generico titolo di potere simboleggiato dallo scettro (cfr. Verdenius
1968, p. 147, Würdenträger, dignitario), rimane a mio parere incerto. Altrettanto dubbio mi sembra
che si possa riconoscere qui un'intenzionale contrapposizione tra le passioni aristocratiche e un punto
di vista "piccolo borghese e contadino" (cfr. Marg 1938, p. 25: "In naiver Bedächtigkeit wird der
kleinbürgerlich-bäuerlichen Auffassung die aristokratische Liebhaberei gegenübergestellt"). Che
Semonide si rivolgesse a un ambiente piccolo borghese e contadino è un'ipotesi che attende ancora
una dimostrazione.
70 τοιούτοις· la sillaba iniziale è breve, cfr. τέουτος in Saffo ed Alceo e ancora in Ar. Eccl.
1104. Questo verso è stato ritenuto spurio, assieme al precedente (Page 1954, p. 106), per la presenza
di questo dittongo breve e per il dativo plurale -οις invece di -οισι, che non trovano sicuri riscontri nei
giambografi arcaici (benché dativi in -οις si trovino già nella tradizione esametrica). Si consideri,
però, pochi versi piu avanti (v. 74) il dativo ἀνθρώποις, che quasi tutti gli editori accolgono,
nonostante sia attestata una lezione di Arsenio ἀστοῖσι (Hoffmann congetturò ἀντῶσιν). Bisogna
dire in tutti i casi che un verso come εἶσιν δ᾿ ἄστεος πᾶσιν ἀστοῖσιν γέλως poteva sembrare
ridondante anche ad un orecchio diverso da quello di noi moderni.
71 ἐκ πιθήκου: nono e penultimo tipo, la donna nata dalla scimmia si contrappone alla
donna-cavalla nell'ordine oppositivo del brutto e del bello. È descritta come un malanno sommo,
peggiore di ogni altro tipo femminile (vv. 71-72 διακριδόν ... μέγιστον ... κακόν), perché unisce
alla piu repellente bruttezza un'indole sfrontata e truffaldina e un'irrefrenabile propensione a fare
quanto piu male sia possibile. Per διακριδόν con un superlativo, cfr. il nesso formulare in Il. XII 103
διακριδὸν εἶναι ἄριστοι (Verdenius). Sulla scimmia nell'antichità si veda McDermott 1938.
74 δ᾿ ἄστεος ... γέλως· se l'eccessiva bellezza della donna rappresenta un pericolo per il
marito, il fatto di avere una moglie brutta come una scimmia comporta per entrambi di essere oggetto
di scherno e di ridicolo; un'espressione analoga si trova in Arch. fr. 172, 3s. IEG, che dice a Licambe:
νῦν δὲ δὴ πολὺς / ἀστοῖσι φαίνεαι γέλως. Per il dativo ἀνθρώποις si veda la nota al v. 70.
75 ἐπ᾿ αὐχένα ... μόγις· corta di collo, si muove goffamente mi sembra una traduzione del tutto
soddisfacente. Per l'uso di ἐπί con l'acc. cfr. Il. II 308 ἐπὶ νῶτα δαφοινός, carm. pop. 2/848, 4s. PMG
ἐπὶ γαστέρα λευκά, ἐπὶ νῶτα μέλαινα. Il fatto che in questi esempi gli aggettivi denotano colore, e
non dimensione, non li rende a mio parere meno pertinenti per l'uso di ἐπί con un aggettivo come
βραχεῖα, nonostante il parere contrario di Marg 1938, p. 26. Lloyd-Jones aggiunge un altro esempio,
Il. II 765 ἐπὶ νῶτον ἐΐσας.
κινεῖται: molti sottintendono un oggetto implicito, muove a stento (la testa), come conseguenza
del fatto che questa donna ha il collo corto (Buchanan, Winterton, Koeler, Marg); ciò non sembra
necessario, dal momento che l'interpretazione si muove con difficoltà, cioè goffamente e impacciata,
dà un senso perfettamente chiaro.
76 ἄπυγος, αὐτόκωλος· l'asindeto e la forma ellittica di questi due predicati suscita sulle prime
qualche difficoltà, soprattutto per quegli interpreti che sottintendono come oggetto di κινεῖται la testa
(o il collo), e non interpungono dopo βραχεῖα. Si descrive l'aspetto scimmiesco di questo tipo di
donna, che è priva di natiche, tutta braccia e gambe, cioè senza attrattive di rotondità, con il collo
troppo corto, gli arti troppo lunghi e magri [cfr. Hor. epod. VIII 5 hiatque turpis inter aridas natis
podex; Mart. III 93, 12 et anatis habeas orthopygium macrae] , come la bestia che le ha dato origine.
Per le attrattive rappresentate dalle natiche in una donna si può ricordare Hes. Op. 373, che parla di
una γυνὴ πυγοστόλος, e il relativo contributo di P. Martinazzoli, Un epiteto esiodeo della donna,
«PP» 15, 1960, pp. 203-221.
Per i composti in αὐτο- cfr. la nota al v. 12. Non sembra necessaria la correzione proposta da
Haupt, αὐτόκωλος, mit dürren Gliedern, dalle membra rinsecchite, recentemente difesa da Degani
1987, p. 88, sulla scorta di un passo ovidiano, Ars am. III 272.
ἆ τάλας· nel descrivere questo malanno sommo, peggiore di tutti i precedenti, l'autore se ne
esce in un cri de coeur che verisimilmente doveva produrre un particolare effetto comico nella
recitazione. Cfr. Il. XVI 837 (ἆ δείλ᾿), Bacch. XVI 30 (ἆ τάλαινα) e in un contesto analogo Men. fr.
219 PCG (ὦ τρισάθλιοι).
77 ἀγκαλίζεται: questo verbo ricompare soltanto in Lyc. Alex. 142; si veda però l'espressione
archilochea αὐχέν᾿ ἀγκάλῃς ἔχων (fr. 196a, 45 IEG).
78 δήνεα ... τρόπους· disegni accorti, pensieri, piani sia buoni che cattivi (cfr. Il. IV 361 ἤπια
δήνεα οἶδε, Od. X 289 ὀλοφώϊα δήνεα Κίρκης, Hes. Theog. 236; Chantraine, DELG, s.v.). τρόποι è
usato qui per la prima volta nel senso di modi versatili di agire, astuzie (Leopardi: trappole), ma si
pensi, come giustamente osserva Lloyd-Jones, all'epiteto πολύτροπος (Od. I 1).
79 οὐδὲ οἱ γέλως μέλει: risale a Buchanan l'interpretazione nec solvere risu ora curat
(Winterton: neque ridere solet; Franyó: lachen aber kann sie nicht); il Marg (1938, p. 27) la difende,
spiegando che la donna-scimmia ha un brutto carattere, per cui non le capita mai di ridere, mentre in
una buona moglie sarebbero particolarmente auspicabili l'ilarità (Heiterkeit) e un carattere allegro
(Frohsinn). Ma il senso di queste parole è certamente diverso: si tratta del γέλως altrui, cioè dei
vicini, dei concittadini, che il marito teme grandemente, e del quale invece da donna turpe e sgraziata
non si dà alcun pensiero; si consideri il γέλως del v. 74, nonché Arch. fr. 172, 4 IEG, ed espressioni
come μὴ γείτοσι χάρματα γήμῃς (Hes. Op. 701) o γείτοσι χάρμ᾿ ἔσομαι (Arch. fr. 196a, 23 IEG); lo
stesso Semonide dirà pochi versi piu avanti (vv. 110s.): οἱ δὲ γείτονες / χαιρουσ᾿ ὀρῶντες καὶ τόν,
ὡς ἁμαρτάνει (cfr. Leopardi: e non le cal che rida chi vuol ridere).
80-83 ἐκ μελίσσης· il decimo e ultimo tipo, l'unico positivo, è quello della donna nata dall'ape,
che già Esiodo utilizzò come simbolo dell'operosità contrapposta all'ignavia dei fuchi che vivono
inoperosi nell'alveare pascendosi del lavoro altrui (Theog. 594-599; Op. 303-306). Naturalmente ciò
non implica alcuna dipendenza letteraria né imitazione da parte di Semonide. Senofonte (Oec. VII 17
e 32s.), attribuirà alla buona moglie i compiti dell'ape regina che sorveglia il lavoro delle altre api
nell'alveare (cfr. la nota ai vv. 59-61). In proposito si veda Ransome 1937.
84 Μῶμος ... προσιζάνει: la donna ape è la sola che non incontra il biasimo e non attira su di sé
la riprovazione della comunità. L'autore si esprime con un'immagine, utilizzando cioè la
personificazione di un concetto astratto (Μῶμος / μῶμος, cfr. Radermacher 1947, p. 165), il δαίμων
che Esiodo (Theog. 214) dice figlio di Νύξ, per cui si può scegliere di scrivere il termine con la
maiuscola, benché in altre occasioni il vocabolo possa anche assumere il senso di sostantivo comune.
Non è d' altra parte infrequente, nel pensiero greco arcaico, l'uso spesso ambiguo di concetti (astratti o
concreti) ora come potenze demoniche personificate, ora come nozioni comuni, e in molti casi è
difficile stabilire un confine preciso tra i due diversi impieghi. Si pensi a nozioni quali αἰδώς / Αἰδώς,
νέμεσις / Νέμεσις, ὕπνος / Ὕπνος, οἰζύς / Οἰζύς ecc. o, pochi versi piu avanti (101-102) λιμός /
Λιμός, che è detto perfino δυσμενέα θεόν, e deve essere spinto lontano dalla casa.
προσιζάνει significa si posa vicino, ed evoca l'immagine di un insetto che si posa su di un fiore,
cfr. Aesch. Prom. 275s. πλανωμένη / πρὸς ἄλλοτ᾿ ἄλλον πημονὴ προσιζάνει, Sept. 695s. πατρὸς
μέλαιν᾿ Ἀρὰ / ... ὄμμασιν προσιζάνει (Verdenius, Lloyd-Jones). Il senso letterale sarebbe dunque
su di lei sola Biasimo non si posa.
85 βίος· mezzi per vivere, risorse, cioè nel senso in cui si trova in Esiodo (ex. gr. Op. 577 ἵνα
τοι βίος ἄρκιος εἴη).
86 φίλη δὲ σὺν φιλέοντι: l'aggettivo ha qui significato attivo, amorosa, affettuosa, come in Od.
I 313 οἷα φίλοι ξεῖνοι ξείνοισι διδοῦσι. Si noti l'anafora φίλη - φιλέοντι , cfr. Pind. Pyth. X 66
φιλέων φιλέοντ᾿, ἄγων ἄγοντα προφρόνως (Lloyd-Jones).
87 κἀριπρεπής· aggettivo epico, come ὀνομάκλυτος al verso precedente. L'intera descrizione
della donna che deriva dall'ape è condotta con un tono e un linguaggio piuttosto elevati. Essa non si
distingue dalle altre per una bellezza vistosa e provocante, come la donna-cavalla, ma piuttosto per
una divina χάρις che deriva principalmente dalle sue doti morali, riservatezza e castità.
89 θείη δ᾿ ἀμφιδέδρομεν χάρις· cfr. Il. XIV 183 χάρις δ᾿ ἀπελάμπετο πολλή. Per l'uso del
perfetto si veda Od. VI 45 λευκὴ δ᾿ ἐπιδέδρομεν αἴγλη. ἀμφιδέδρομεν si trova anche in Arch. fr. 37
IEG, nel senso concreto di circondare. Anche qui, si potrebbe scrivere Χάρις e pensare alla
soggiacente immagine di una figura personificata, per esempio ... e una delle divine Grazie si muove
intorno a lei.
91 ἀφροδισίους λόγους· la donna-ape, che è casta e virtuosa, non si intrattiene con le altre
donne a chiacchierare di faccende amorose. Appare evidente il sospetto e il timore che le donne,
confabulando tra di loro, non facciano altro che escogitare i piu accorti piani per ingannare i loro
mariti e darsi a furtive relazioni adulterine; per cui il marito ha una gran paura che la vergogna
(αἰδώς), il ridicolo (γέλως) e il biasimo sociale (μῶμος) colpiscano la sua casa, contaminandone la
reputazione.
92-93 Questi versi, con i due seguenti, che alcuni giudicarono spurii (Bernhardy, Hartung,
Jordan, ecc.), concludono la rassegna dei dieci tipi femminili e riassumono l'idea centrale dell'intera
composizione. Le donne sono in assoluto un malanno per l'uomo, con l'eccezione di alcune che Zeus
largisce (e s' intende, assai di rado) a pochi fortunati. Il concetto generale che sta alla base del
ragionamento è che tutto ciò dipende dalla volontà di Zeus, e in tutti i casi vi è una maggioranza
preponderante di donne negative e dannose in un rapporto che dal giambo nel suo insieme si può
valutare nella proporzione di 9 a 1.
93 πολυφραδεστάτας· le piu assennate; questo aggettivo, che appare piuttosto ricercato, si
trova in Hes. Theog. 494 Γαίης ἐννεσίῃσι πολυφραδέεσσι δολωθείς (cfr. anche [Hes.] fr. 310, 1
M.-W.).
94 φῦλα: cfr. Phocyl. fr. 2, 1-2 PETFr τετόρων ἀπὸ τῶνδε γένοντο / φῦλα γυναικείων.
L'espressione φῦλα (i. e. γυναικῶν) è comune nella tradizione rapsodica, cfr. ex. gr. Il. IX 130; Hes.
Theog. 591 τῆς γὰρ ὀλώιόν ἐστι γένος καὶ φῦλα γυναικῶν.
μηχανῇ Διός· tutte queste considerazioni presuppongono che tanto Semonide che il suo
pubblico abbiano avuto presente la versione esiodea della creazione della donna, dove Zeus architetta
il piano punitivo di mandare agli uomini Pandora, e con essa il genere femminile, per vendicarsi
dell'inganno subìto da parte di Prometeo nella città di Mecone (Theog. 535 ss.; cfr. Call. fr. 119 Pf.).
95 ἔστιν τε πάντα: ma le altre specie femminili (che ho descritto) esiston tutte, e continuano a
vivere presso gli uomini. Il πάντα sembrò ad alcuni poco perspicuo, pertanto si cercò di correggerlo
in πῆμα (Heyne, ap. Koeler 1781, p. XXIII, e poi Ribbeck 1865, p. 88), inultimente.
96ss. Il giambo prosegue con una serie di osservazioni fortemente negative sul sesso femminile,
che dovevano far parte di un "repertorio" di battute misogine appropriato e abitualmente utilizzato in
riunioni simpotiche di amici (ἑταῖροι), ove potevano essere presenti παῖδες, ἑταῖραι, flautiste e
citarodi, ma dalle quali le mogli legittime erano escluse. Si pensi alle divertenti battute che si leggono
nel Simposio di Senofonte (II 10) sulla terribile Santippe, la bisbetica moglie di Socrate, che
ovviamente è assente.
Da questi versi e da quelli che seguono si deduce che per Semonide stesso il tipo di moglie
perfetta che ha appena descritto deve considerarsi talmente raro, che non vale neppure la pena di
prenderlo in considerazione, in una valutazione globale del sesso femminile. È certamente vero che
un simile ragionamento, soprattutto nella forma in cui Semonide lo espone, non appare molto logico e
conseguente, e non si può fare a meno di notare una certa contraddizione tra la descrizione della
donna-ape, piena di tutte le migliori virtu coniugali, e le affermazioni successive nelle quali la donna
è considerata un malanno in generale. Ma da qui a concludere che tutta la sequenza finale (dal v. 96 in
poi) è opera di un maldestro interpolatore, come pretese qualche critico ottocentesco (cfr. Bernhardy
Grundriß der griechischen Litteratur, II, p. 498), ci corre molto.
In sintesi, i punti di vista dei separatisti si possono riassumere cosí: a) il giambo sull'origine
delle donne si conclude qui, e quanto segue fa parte di un altro giambo, composto dallo stesso poeta
Amorgino; b) tutta la parte finale è opera di un interpolatore alessandrino, o tutt' al piu di un diverso
autore, venuto a giustapporsi al Semonide autentico nel corso delle peripezie del testo di Stobeo. Per
tutta la questione si vedano le pagine di Malusa 1900, pp. 37-53 (propenso a considerare il giambo
unitario) o di Verstovsek 1905, pp. 20-24 (assertore della seconda tesi), che riassumono per sommi
capi le discussioni dei filologi ottocenteschi.
96 Ζεὺς γὰρ ... κακόν: identico al v. 115, cfr. v. 72; questi versi ripetuti tali e quali, o con
leggere modifiche, rappresentano (in proporzioni assai minori di quanto avviene nella dizione
esametrica) esempi di parziale "formularità" della poesia giambica. Si veda per il trimetro dei tragici
C. Prato (cur.), Ricerche sul trimetro dei tragici greci: metro e verso I, Roma 1975. La ripetizione del
concetto la donna è un malanno (cfr. Hes. Theog. 600s.) funziona come un richiamo associativo di
tipo anulare (Ringkomposition), e ha l'effetto di scandire simmetricamente il susseguirsi delle
osservazioni critiche sulla donna; detto in termini impressionistici, tale richiamo sembra risuonare
come uno spietato rullo di tamburo, like a remorseless drumbeat (Lloyd-Jones 1975, p. 87).
97s. Dopo l'originale e vivace catalogo delle dieci specie in cui è diviso il mondo femminile,
descritto nella forma di un impietoso bestiario argutamente polemico contro la diffusa opinione di
una comune e indifferenziata origine delle donne (cfr. Hes. Theog. 590s.), il giambografo passa ad
esporre le sventure che capitano a quanti credono di ottenere qualche vantaggio o utilità dal
matrimonio. Non è escluso che anche qui Semonide abbia presente il mito di Pandora cosí come lo
descrive Esiodo, in particolare nel momento in cui Epimeteo, dimenticando gli accorti consigli di
Prometeo, si rende conto che il dono offertogli da Zeus è in effetti un male funesto (Op. 85ss.; cfr. Op.
57ss.).
Con δοκέω, che ritorna significativamente al v. 103, viene crudemente censurata la fallace
opinione di quanti accettano il matrimonio nella speranza (che resterà inappagata) di rendere lieta e
confortevole la propria esistenza.
τῳ: nonostante le considerazioni di Verdenius a favore dell'emendamento τοι, proposto da
Winterton e accolto da Koeler, preferisco seguire il suggerimento di Boissonade e dare a τῳ (codd.
τῷ, lezione accettata da West e Lloyd-Jones) valore di indefinito, che generalizza il concetto. Per la
ripresa pressoché letterale del v. 68 si veda la precedente nota al v. 96.
99s. Non è pertinente il confronto tra questi versi e Alcm. fr. 1, 37 PMG (vide ad loc.), come ha
correttamente ribadito Campbell 1976, p. 98; né in ἡμέρην ... / ἅπασαν c' è bisogno di individuare un
ulteriore riferimento all'uomo ἐφήμερος, come pretende Lloyd-Jones 1975, p. 87 (contra Campbell;
Verdenius 1977, pp. 9s.).
†πέλεται: è ametrico, se non si vuole accettare la proposta di Brunck (Analecta IV, p. 19) di
considerare lunga la sillaba πε- davanti a liquida. Tra le molte correzioni proposte nessuna appare
completamente soddisfacente: in particolare gli emendamenti ναιετᾷ (Wilhelm) e ὁστινῶν γυναικὶ
πείθεται (Meineke), riproposti rispettivamente da Lloyd-Jones (coll. Hes. Theog. 592; pp. 87s.) e da
Frazer 1976, pp. 181s., sono stati confutati da Verdenius 1977, p. 10.
101s. Ritorna ancora un motivo esiodeo. Infatti il poeta ascreo per convincere il fratello Perse a
dedicarsi al lavoro per sfuggire la Fame (Λιμός) aveva icasticamente descritto gli oziosi, invisi agli
dei e agli uomini, paragonandoli ai fuchi che si nutrono divorando il prodotto dell'altrui fatica.
Significativamente il medesimo paragone ritorna a proposito delle donne (Theog. 594ss.), a
conclusione del mito relativo alla creazione di Pandora; pochi versi prima si affermerà che soltanto
quelli che sfuggono al matrimonio - per altri aspetti opportuno - non corrono il rischio di rimanere
privi del necessario. Qui l'Amorgino sembra aver riformulato il pensiero esiodeo sul matrimonio,
cogliendone esclusivamente i tratti negativi.
αἶψα: si confronti Od. III 147 οὐ γάρ τ᾿ αἶψα θεῶν τρέπεται νόος αἰὲν ἐόντων.
Λιμόν: per i concetti astratti personificati o considerati entità "demoniche", si veda il commento
al v. 84. Per Λιμός cfr. Hes. Op. 299s. ἐργάζευ ... ὄφρα σε Λιμὸς / ἐχθαίρῃ.
Il verbo ἀποθέω già nei poemi omerici è riferito a persone (cfr. Od. I 270; II 130; al.) che si
vorrebbero mandar via dalla propria dimora perché dannose per il benessere dell'οἶκος.
συνοικητήρ: l'epiteto riferito a Λιμός pare riecheggiato nell'espressione eschilea λιμὸς
σύνοικος (Ag. 1642).
θεόν: è correzione di Grotius; i codd. hanno θεῶν, che ben poco si adatta al precedente
δυσμενέα, la frase significherebbe infatti: ostile agli dei. West 1974, p. 178, però, conserva la lezione
tràdita dando al genitivo valore partitivo, costrutto inusitato con il precedente aggettivo.
103-105 Vi è una significativa analogia tra questi versi e Men. fr. 219 PCG, dove si esprimono
amare considerazioni sulla condizione dell'uomo sposato.
θυμηδεῖν: significa divertirsi, come sostiene Verdenius (1968, p. 153), che porta a sostegno di
questa interpretazione alcuni passi, tra i quali Eupol. fr. 174 PCG παρὰ τῷδε Καλλίᾳ πολλὴ
θυμηδία, / ἵνα πάρα μὲν κάραβοι καὶ βατίδες καὶ λάγῳ, / καὶ γυναῖκας.
104 È difficile sostenere l'ipotesi di Wilamowitz (1931-1932, I, p. 359 nt. 4), secondo il quale in
questo verso si indicherebbero tre alternative: a casa, senza alcun preciso motivo; quando si prende
una porzione di cibo offerto dagli dei; quando si è invitati a casa di qualcuno. È meglio intendere
κατ᾿ οἶκον riferito alle due alternative scandite da ἢ ... ἢ (Marg 1938, p. 32; Verdenius 1968, p. 153
s.; Lloyd-Jones 1975, p. 88 s.). θεοῦ μοῖραν qui vale sicuramente per il favore degli dei (si veda
soprattutto Pind. Ol. II 21s. ὅταν θεοῦ μοῖρα πέμπῃ / ... ὄλβον); analogamente ἀνθρώπου χάριν
dovrebbe significare quando un uomo gli concede la propria benevolenza (cfr. Xen. Hieron VIII 2).
105 εὑροῦσα Μῶμον: l'interpretazione piu plausibile di questa espressione è: avendo
incontrato Biasimo, cioè avendo trovato motivo di biasimo; la proposta di Frazer 1976, pp. 182s., di
intendere procurandosi biasimo, appare adattarsi meno bene al contesto.
ἐς μάχην κορύσσεται: l'espressione ricalca stilemi propri dell'epica (cfr. Il. VII 206 Αἴας δὲ
κορύσσετο νώροπι χαλκῷ; [Hes.] Scut. 198 μάχην ἐθέλουσα κόρυσσεν); in un contesto analogo
Menandro si avvale del verbo μάχομαι (fr. 219, 6 PCG).
106s. ὅκου γυνὴ γάρ: sono rarissimi i casi in cui la pospositiva, nei testi arcaici, è collocata in
terza sede (Denniston 1954, p. 97, segnala due soli passi omerici precedenti a questo: Il. XVII 363 e
XXI 331).
οὐδ᾿ ἐς οἰκίην / ξεῖνον μολόντα: la negazione innanzi alla participiale implica il concetto che
neppure un vicino può essere invitato e accolto in casa, non solo l'ospite che giunge da lontano.
προφρόνως δεκοίατο, cfr. Il. XXIII 647 (πρόφρων δέχομαι) e soprattutto le espressioni quali
προφρονέως μιν τῖεν ... / ἐννῆμαρ ξείνισσε (Il. VI 173s.). Il soggetto del verbo è sottinteso: si tratta
evidentemente degli uomini, o meglio, dei mariti. Non deve inoltre sorprendere l'ottativo potenziale
senza l'ἄν in una proposizione secondaria, costrutto comune nell'epica e attestato nei tragici (cfr. W.S.
Barrett, Euripides. Hippolytos, Oxford 1964, pp. 379s.). La mancanza di altri esempi nei giambografi
arcaici non deve indurre a considerare guasto il testo tràdito; pertanto non è affatto necessario inserire
l'ἄν nel verso, come pretese di fare Meineke (μολόντ᾿ ἄν).
108 τοι: superflua la correzione in τῳ proposta da Hermann («Zeitschr. f. Alt.», 1836, p. 535);
benché raro nei giambografi, τοι può essere mantenuto, poiché ha la funzione di far comprendere
all'uditorio una verità che esso ignora o ha temporaneamente dimenticato (Denniston 1954, p. 537).
σωφρονεῖν: nel campo delle virtu femminili la σωφροσύνη è strettamente connessa con il
comportamento erotico; indica infatti la castità e la moderazione nei rapporti sessuali. Non di rado il
tema della sωφροσύνη si intreccia o implica quello della buona reputazione (cfr. ex. gr. Eur. Med.
627ss.; Bacch. 314; North 1966 e V. Citti, Tragedia e lotta di classe in Grecia, Napoli 1979, pp.
164ss. con particolare riferimento alle tragedie euripidee).
109 τυγχάνει λωβωμένη: per un'accezione analoga di τυγχάνω si veda Thuc. I 70, 7 e Plat.
Gorg. 468d (Verdenius 1977, p. 10). Per λωβάομαι in senso traslato cfr. Eur. Or. 929 ἀνδρῶν
εὔνιδας λωβώμενοι.
110 κεχηνότος γὰρ ἀνδρός· il giambografo qui insiste sul fatto che il marito non nutre alcun
sospetto sulla moglie; pertanto il verbo usato non vuol suggerire l'idea di incredulità, stupore o
aspettativa, bensí quella della stupida negligenza, dell'inconsapevole disattenzione (Verdenius,
Lloyd-Jones). Taluni hanno ritenuto che dopo il genitivo assoluto il testo sia corrotto o perlomeno
poco perspicuo. Brunck suggerí in questo punto di individuare una lacuna; altri accogliendo
un'osservazione di Bergk (sed poeta rem turpem ut significaret magis quam explanaret, reticentia
usus est) suppongono che il poeta si sia avvalso dell'ἀποσιώπησις (lat. reticentia) per sottolineare
con enfasi l'inesprimibilità dell'argomento trattato (cosí Lloyd-Jones 1975, p. 90). Denniston (1954,
p. 181) ha osservato che la clausola participiale seguita da δέ è un costrutto riscontrabile soltanto in
prosa; tale considerazione non è, però, un motivo sufficiente per sostenere la presenza
dell'ἀποσιώπησις in questo verso (cfr. Verdenius 1968, p. 154 e soprattutto Verdenius 1977, p. 11,
che segnala la presenza di un simile costrutto in Il. VIII 19-20).
110s. οἱ δὲ γείτονες / χαίρουσ᾿ ὁρῶντες καὶ τόν, ὡς ἁμαρτάνει: che per il marito malaccorto il
cattivo comportamento della moglie possa diventare motivo di spasso e di ilarità per i vicini è detto
esplicitamente da Arch. fr. 196a, 23 IEG. Locus classicus è, come noto, Hes. Op. 700s., dove si
raccomanda un'avveduta scelta matrimoniale per evitare le risate maligne dei vicini: τὴν δὲ μάλιστα
γαμεῖν, ἥτις σέθεν ἔγγυθι ναίει / πάντα μάλ᾿ ἀμφὶς ἰδών, μὴ γείτοσι χάρματα γήμῃς.
ἁμαρτάνω è usato in senso assoluto con accezione analoga a Aesch. Prom. 259s.; Soph. El.
1207.
112s. È una riformulazione, adattata al tema affrontato, di un noto luogo comune, secondo il
quale ciascuno riconosce negli altri difetti e vizi, ma non si rende conto dei propri (cfr. Men. fr. 744,
PCG οὐθεὶς ἐφ᾿ αὑτοῦ τὰ κακὰ συνορᾷ, Πάμφιλε, / σαφῶς, ἑτέρου δ᾿ ἀσχημονοῦντος ὄψεται.
112 αἰνέσει μεμνημένος· l'uso del futuro è giustificato dal fatto che qui si insiste su una
possibilità permanente (Verdenius 1968, p. 155). μεμνημένος non significa quando si ricorda (di lei),
bensí ha valore assoluto come in Il. XIX 153 ὧδε τις ὑμείων μεμνημένος ἀνδρὶ μαχέσθω, oppure in
Hes. Op. 422 τῆμος ἄρ᾿ ὑλοτομεῖν μεμνημένος, ὥρια ἔργα (cfr. West, ad loc.); l'espressione
significherà perciò farà il possibile (Verdenius 1968, p. 155; Lloyd-Jones 1975, p. 91).
113 μωμήσεται: per la nozione di μῶμος si veda il commento al precedente v. 84. Il verbo è già
omerico (Il. III 412) e, come in questo caso, viene impiegato con ἐπαινέω anche da Alcmane (fr. 1,
43-44 PMG), dove è strettamento congiunto: οὔτ᾿ ἐπαινῆν / οὐτε [μ]ωμήσθαι.
114 ἴσην ... μοῖραν: cfr. Il. IX 318 ἴση μοῖρα μένοντι, καὶ εἰ μάλα τις πολεμίζοι.
115 È una ripresa del v. 96. Sulla finalità di tali ripetizioni si veda il commento al v. 96. Hiller
(1888, p. 164) propose di espungerlo, e Meineke, accogliendone il suggerimento, ritenne di mutare la
sequenza dei versi ponendo il v. 116 dopo il v. 96.
116 δεσμὸν ... ἄρρηκτον: cfr. Il. XV 19s. περὶ χερσὶ δὲ δεσμὸν ἴηλα / ... ἄρρηκτον, e Il. XIII
36s. ἀμφὶ δὲ ποσσὶ πέδας ἔβαλε χρυσείας, / ἀρρήκτους, nonché Aesch. Prom. 6 ἀδαμαντίνων
δεσμῶν ἐν ἀρρήκτοις πέδαις.
πέδην: i codici tramandano un impossibile πέδῃ, emendato da Koeler in πέδης (cfr. Meineke,
ἀρρήκτου πέδης) e da Crusius in πέδην, che dà un senso soddisfacente alla frase (West; Lloyd-Jones
1975, p. 91; contra Verdenius 1968, p. 155, che accoglie la proposta di Koeler e considera il genitivo
come esplicativo). Su questo passo si vedano altresí le osservazioni di Schreckenberger 1964, pp. 59s.
117 ἐξ οὗ τε: introduce una temporale (cfr. Ruijgh p. 508); del tutto prive di fondamento sono le
argomentazioni addotte in favore del valore causale, come in un primo tempo ribadiva Verdenius
1968, p. 155 (si veda però Verdenius 1977, p. 301).
117s. τοὺς μὲν ... ἀμφιδηρωμένους· è ripresa di un motivo già presente nell'epica (Il. II 161s.;
Hes. Op. 165; ecc.). Si allude quasi certamente a quanti morirono per Elena (γυναικὸς εἵνεκα)
durante la guerra di Troia (contra Frazer 1976).
Schneidewin osservò con ragione che il giambo sembra essere incompleto, soprattutto per la
mancata correlazione τοὺς μὲν ... τοὺς δέ, e perché il senso sembra lasciato in sospeso; Crusius
suppose che nei versi mancanti potesse esserci un riferimento al destino di quanti, come
Agamennone, trovarono la morte in patria a causa dell'infedeltà della propria moglie. West propone
in apparato ex. gr.: ‹Τροίης παλαιὸν ἄστυ›, τοὺς δ᾿ ἐν οἰκίῃ / δαμέντας ... Recentemente (Renehan
1983, pp. 13ss.) ha tentato di dimostrare l'integrità del componimento (ipotesi avanzata, tra gli altri,
da Gerber e da Campbell) sostenendo che il τοὺς μὲν non deve necessariamente essere seguito da un
τοὺς δὲ: con un analogo costrutto infatti si concludevano per gli antichi sia l'Odissea (XXIII 295s.)
sia la Teogonia esiodea (v. 1019s.); è verisimile pertanto che il giambografo alludendo ad un tema
epico noto avesse volutamente concluso il giambo alla maniera dei poeti epici.
Ricorderò che anche in Hes. Op. 161-165 si trova un analogo ricordo degli eroi periti in epiche
imprese del passato, e si associano i caduti per colpa di Elena agli eroi periti per la spartizione
dell'eredità di Edipo: colpisce proprio la presenza dei correlativi τοὺς μὲν ... τοὺς δέ, soprattutto in
un autore come Semonide che, come abbiamo visto (cfr. il fr. 1 e il commento ad. loc.) conosceva le
Opere e i Giorni di Esiodo al punto da rifarne alcuni versi in metro giambico; ecco il noto passo
esiodeo: καὶ τοὺς μὲν πόλεμός τε κακὸς καὶ φύλοπις αἰνὴ / τοὺς μὲν ὑφ᾿ ἑπταπύλῳ Θήβῃ,
Καδμηίδι γαίῃ / ὤλεσε μαρναμένους μήλων ἕνεκ᾿ Οἰδιπόδαο, / τοὺς δὲ καὶ ἐν νήεσσιν ὑπὲρ μέγα
λαῖτμα θαλάσσης / ἐς Τροίην ἀγαγὼν Ἑλένης ἕνεκ᾿ ἠυκόμοιο.
Tenendo, però, conto delle caratteristiche peculiari della prassi poetica arcaica, si potrebbe
considerare il componimento semonideo come un testo aperto (di cui avremmo una versione resa
canonica dalla tradizione scritta) suscettibile di ampliamenti (o varianti) condizionati di volta in volta
dall'uditorio che mutava nelle diverse circostanze di esecuzione.
Fr. 8
Esiodo narra che Zeus per punire l'inganno perpetrato da Prometeo in favore degli uomini
avrebbe inviato a Epimeteo Pandora, la quale tolse il coperchio al gran doglio dove erano racchiusi
tutti i mali. Questi si diffusero quindi tra tutti gli uomini e nel πίθος rimase soltanto Ἐλπίς. Da allora
travagli e sventure, che portano l'uomo alla morte, si aggirano sulla terra e sul mare, in silenzio, notte
e giorno, (Op. 47-105; cfr. Theog. 535-616), cosí che non è possibile all'uomo evitare ciò che è deciso
dal νόος di Zeus (Op. 102-105):
Problemi molto analoghi sono toccati da Odisseo (Od. XVIII 125ss.) il quale, ringraziando
Anfinomo per avergli rivolto parole ospitali e di buon augurio, gli espone alcuni concetti generali
sulla condizione umana: l'uomo, tra tutti gli esseri viventi, è quello che si può definire ἀκιδνότερος
(v. 130), poiché fino a quando gli dei gli concedono l'ἀρετή, si trova in buona salute ed ha vigore
fisico, egli è solito negare l'eventualità di soffrire qualche pena nel futuro; quando però gli dei beati
fanno sí che per lui si compiano (τελέσωσι) sventure, non gli resta altro che sopportarle
pazientemente nel proprio θυμός. Tutto ciò avviene, prosegue Odisseo, perché il νόος dei mortali che
vivono sulla terra è tale quale Zeus lo conduce ad essere di giorno in giorno, cioè mutevole secondo le
circostanze stabilite dalla divinità (v. 136s.):
Inoltre l'atteggiamento mentale assunto dagli uomini è determinato dalle circostanze, dagli atti
e dagli eventi nei quali essi si imbattono (fr. 132 IEG):
Fr. 9
Locus classicus del frammento è un celebre passo dell'Iliade (XIX 228ss.), vale a dire una
parte dell'assennato discorso che Odisseo, l'uomo dalla μῆτις accorta e dal θυμός paziente, rivolge al
giovane ed impetuoso Achille - il cui animo è in preda ad un profondo dolore per la recente uccisione
dell'amico Patroclo - per convincerlo a prendere cibo e vino (v. 231) prima di riprendere la battaglia
contro i Troiani. In particolare Odisseo motiva la necessità di un breve compianto con l'esigenza di
riprendere quanto prima l'attività bellica.
Non sappiamo quale fosse il contesto nel quale il frammento semonideo era inserito, ma non è
necessario pensare che esso fosse analogo a quello iliadico. È rilevante invece notare che anche qui,
come nel caso del fr. 1, il motivo tradizionale viene ripreso e adattato a una disincantata riflessione
generale: il giambografo infatti rielabora passi noti per riaffermare valori di un'etica sapienziale
articolata e complessa, da tempo patrimonio tradizionale, di cui i rapsodi continuavano a essere
detentori durante l'età arcaica. Pertanto questa massima non appare ispirata - come taluni hanno
frettolosamente affermato - né dall'indifferenza né da scarso senso morale. Semmai il consiglio
semonideo rivolto a persone assennate di non abbandonarsi per piú di un giorno al dolore per un
morto può essere inteso come insegnamento derivato da una distaccata visione del mondo e della
condizione umana, quale si evince dal fr. 8. Non è improbabile quindi che nei versi successivi il poeta
esortasse a cogliere le occasioni piacevoli che potrebbero presentarsi - in special modo le gioie
peculiari del convivio festoso - come parrebbe suggerire un frammento archilocheo d'analogo
contenuto (fr. 11 IEG) cui il testimone Plutarco (de audiendis poetis XII, 33b) premette le seguenti
parole: οἴνῳ δὲ καὶ παιδιᾷ πρὸς τὴν λύπην μάχεσθαι διανοούμενος (scil. Ἀρχίλοχος). Rimane da
segnalare che Reitzenstein considerò questo frammento strettamente connesso al fr. 8.
Fr. 10
Spetta al Valckenaer aver riconosciuto nel passo tràdito da Stobeo una coppia di trimetri
giambici e aver indicato nel secondo verso dopo παῦρα una corruttela, che egli proponeva di sanare
con μοχθηρῶς. Riconosciuta la paternità semonidea del distico giambico, prevale ormai l'opinione
che tra παῦρα e κακῶς sia caduta soltanto una sillaba: in questo senso si sono indirizzate la maggior
parte delle proposte di quanti hanno tentato di sanare il testo: tra queste si segnala ‹παγ›κακῶς di
Meineke, mentre meno convincente risulta ‹καὶ› κακῶς di Welcker.
Non necessaria e comunque non dimostrabile è l'ipotesi avanzata da Wilamowitz e da
Reitzenstein, secondo la quale questo frammento insieme con i frr. 8 e 9 avrebbe fatto parte di un
unico componimento.
In questi due versi il giambografo sfrutta il motivo topico della brevità e dell'infelicità della
vita umana - presente già in alcuni passi dei poemi omerici quando si insiste sia sulla miserevole
condizione dei mortali (Il. XVII 446ss.; XXIV 525s.; Od. XVIII 130s.; al.) sia sulla breve durata della
vita (Od. XIX 328; si considerino in particolare le parole che Teti rivolge ad Achille in Il. I 415s.) - e
lo rafforza opponendolo al motivo del tempo diuturno della morte. Il contrasto tra l'effimera esistenza
su questa terra e l'eternità della morte, ripreso da Sofocle nel Tantalo (fr. 572 TrGF) ha avuto una
lunga fortuna: compare nella tragedia (cfr. adesp. fr. 279h TrGF), nella commedia (Amphis fr. 8
PCG), nell'epigramma ellenistico (cfr. Leonidas A.P. VII 472; cfr. IEG Ameling, «ZPE» 60, 1985,
pp. 35-43), nei Moralia plutarchei (Cons. Apoll. 31, 117e) e nella poesia latina con Catullo (c. V 5s.
nobis cum semel occidit brevis lux, / nox est perpetua una dormienda).
Non è escluso che il tono pessimistico che traspare da questi due trimetri, si stemperasse poi -
come si è supposto per il fr. 9 - nell'invito rivolto all'uditorio a cogliere le effimere gioie del presente,
con una prassi che sarà usuale nella poesia conviviale fino all'epoca ellenistica greco-romana, quando
il tema della morte assume una notevole importanza anche nell'arte (cfr. K.M.D. Dunbabin, sic
erimus cuncti ... , «JDAI» 101, 1986, pp. 185-255).
Fr. 11
Una breve quanto icastica considerazione sulla condizione umana è racchiusa in questo
sentenzioso verso che per affinità di tema può essere raffrontato col piú noto fr. 8, dove il poeta
espone la propria concezione dell'esistenza umana.
Analoghe riflessioni compaiono già nei poemi omerici (cfr. Il. XVII 446s.; XXIV 525s.; Od.
XVIII 130s.) e vengono frequentemente sviluppate dai poeti che, nella prospettiva di additare i valori
positivi da seguire, non di rado ricordano quanto sia precaria ed illusoria la felicità (Hes. Op. 178ss.;
Sol. fr. 19 PETFr; Theogn. 441s.; Pind. Pyth. XII 28ss.; Bacch. V 53ss.; fr. 13 Sn.-Maehl.; al.),
insistendo sulla miserevole condizione umana contrapposta a quella degli dei (cfr. Pind. fr. 143
Maehl.; Bacch. fr. 23 Sn.-Maehl.).
In Hes. Theog. 259, come in Anacr. fr. 26 Gent. e in Aesch. Pers. 185, ἄμωμος connota la
perfezione della bellezza fisica; qui, come in Erodoto (II 177), è impiegato nell'accezione di non
soggetto a biasimo ed è pertanto equivalente ad ἀμώμητος. Il biasimo è considerato infatti nel
periodo arcaico e tardo arcaico una vera e propria sanzione sociale decretata dalla δήμου φάτις, che
nessuno qualora ne sia colpito può ignorare, poiché incide negativamente sul prestigio personale
dell'individuo. Sull'impossibilità di evitare tale sanzione insistono tra gli altri Simonide (fr. 37/542
PMG), quando discute la massima di Pittaco secondo la quale è difficile essere valenti, Teognide (vv.
799 e 1183s.), Bacchilide (XIII 202s.), e piú tardi Sotade (fr. 6, 1s. Powell).
L'accezione di ἀκήριος in questo verso appare molto simile a quella attestata in alcuni passi
dell'Odissea (XII 98; XXIII 328), dove vale illeso, incolume. Wilamowitz 1913, p. 237, sulla scorta di
schol. [H V] Hom. Od. XII 98 ha infatti correttamente spiegato il senso del termine che qui viene a
significare esente da afflizioni (cfr. schol. [T] Hom. Il. V 812; Hesych. α 2385 L.; Ael. Dion. α 66, p.
102 Erbse; Eustath. ad Hom. Il. XI 392, p. 852, 37ss.). Sulle Κῆρες si veda il relativo commento al fr.
8, 20-22.
Fr. 12
Citato frequentemente da Plutarco per significare come i piú giovani seguano di solito
l'esempio - buono o cattivo - dei maggiori, cosí come la puledra impara a muoversi e cresce correndo
appresso alla giumenta, questo trimetro finí per diventare un exemplum proverbiale (cfr. CPG II, 541,
2 L.-Schnw.) nelle raccomandazioni ai giovani perché seguano l'esempio degli anziani. La citazione
di Stobeo (IV 50, 19) sembra ricavata, a quanto sostiene Sandbach, dall'opuscolo plutarcheo an seni
sit gerenda respublica XII, 790 f - 791 b.
ἄθηλος in senso proprio è attestato da Aristofane (Lys. 881); pertanto la glossa esichiana
ἀθήλως (α 1572 L.), secondo Musuro - che volle emendarla in ἄθηλος - andrebbe riferita a questo
frammento semonideo.
Qui ἵππος, come spesso accade nel lessico poetico, va inteso come cavalla; a suffragare tale
esegesi si può ricordare Eur. Bacch. 166 πῶλος ὅπως ἅμα ματέρι φορβάδι (cfr. Babut 1971, p. 18, nt.
6).
L'anastrofe πῶλος ὥς si ritrova nella medesima posizione metrica di ἵππος ὥς nel fr. 22. Sono
frequenti nella poesia erotica metafore e paragoni tratti dall'equitazione (Anacr. frr. 15, 3; 60, 6-9; 78
Gent.; Theogn. 257ss.) e questi sono altresí usati per descrivere il rapporto ad un tempo affettivo e
pedagogico che lega il παῖς al suo ἐραστής (Theogn. 1249-1252; cfr. 1267-1270).
πῶλος, in senso metaforico, solitamente indica una fanciulla (cfr. Anacr. fr. 78, 1 Gent.);
meno frequentemente può alludere ad un ragazzo (Aesch. Cho. 794s.; Eur. Phoen. 947). Il verbo
τρέχω, riferito ai cavalli, è già attestato nei poemi omerici (cfr. ex. gr. Il. XXIII 520).
Fr. 13
Il trimetro pone qualche difficoltà per la presenza della penultima sillaba costituita dal
dittongo -οι - di γλοιός. Poiché non risulta da alcun elemento probante che Semonide abbia mai fatto
uso di trimetri scazonti, Hoffmann tentò di aggirare il problema considerando consonantica la ι.
Dietel ha ritenuto a torto la parte finale del trimetro, κατὰ γλοιοῦ, una glossa intrusa nel testo, che
evidenzierebbe il plausibile valore metaforico di ἔγχελυς, termine usato per indicare un individuo
infido e astuto (cfr. Suda γ 306, 1, p. 529, 29ss. Adler ... εἴληπται δὲ ἡ μεταφορὰ ἀπὸ τοῦ ἐν τοῖς
βαλανείοις ἐλαίου πεπηγότος, ὅπερ τοὺς ἐπιλαμβανομένους διολισθάνειν πέφυκε. τοιοῦτος οὖν
καὶ οὗτος εὔχεται γενέσθαι τοὺς τρόπους, ἵν᾿ ὥσπερ διολισθάνειν καὶ φεύγειν δύνηται τοὺς
δανειστάς. καὶ μέχρι δεῦρο δὲ τοὺς τῇ γνώμῃ σκάζοντας καὶ μηδὲν σταθερὸν φρονοῦντας καὶ
ἄλλα μὲν ἐπαγγελλομένους, ἄλλα δὲ φρονοῦντας καὶ πράσσοντας, διὰ τὸ τῆς γνώμης ὀλισθηρὸν
καὶ ἄπιστον γλοιοὺς καλοῦμεν. ἄλλως. ἐπὶ τοῦ μιαροῦ καὶ ῥυπαροῦ καὶ μικρολόγου
παραλαμβάνεται· καὶ γὰρ ὁ ῥυπαρὸς διὰ τὴν ἄσκησιν σύνεγγύς πώς ἐστι τῷ γλοιῷ. ἐπὶ δὲ τὸ
ἦθος μετενεχθὲν τὸν μοχθηρὸν δηλοῖ ἢ ὀσθηρὸν καὶ εὐμετάβολον).
Knox, seguito da Diehl, ha preferito invece porre il verso tra i frammenti incerti di Ipponatte,
leggendo tra l'altro in Ateneo (cod. A) un γάρ inesistente.
È ragionevole invece ritenere in questo caso che il dittongo debba essere considerato breve al
pari di τοϊοῦτος del fr. 7, 70 (per analoghi esempi ipponattei cfr. Degani 1983, p. XXIX).
Ancora dibattuto è il senso da attribuire al paragone animalesco. Tre sono le spiegazioni
finora prospettate (cfr. Gerber 1979, pp. 22s.): a) il frammento rinvierebbe ad un contesto sessuale ed
ἔγχελυς alluderebbe, come in Arch. fr. 189 IEG, al membrum virile (cfr. West 1974, p. 179); nel
contempo γλοιός andrebbe inteso come sinonimo di βόρβορος e potrebbe riferirsi all'"anal rape"
come in Ar. Vesp. 259 (C. Ruck, «Arion», N.S. 2, 1975, p. 38); b) ci sarebbe un riferimento al modo
di riproduzione delle anguille. γλοιός avrebbe il significato di mucillagine come si evince da un passo
di Ateneo (VII 298c) che basa tale informazione sull'autorità di Aristotele (fr. 311 R.3): ὀχεύονται δὲ
συμπλεκόμεναι κατ᾿ ἀφιᾶσι γλοιῶδες ἐξ αὐτῶν, ὃ γενόμενον ἐν τῇ ἰλύι ζωογονεῖται; cfr. Plin.
Nat. hist. IX (74) 106; c) γλοιός può anche essere inteso nell'accezione di mota, acqua molto torbida;
ci sarebbe in questo caso un riferimento ai pescatori che per catturare agevolmente le anguille
usavano sommuovere il fondale per rendere torbide le acque (Ar. Eq. 864-867): la similitudine
pertanto connoterebbe una persona in gravi e serie difficoltà.
Fr. 14
Il frammento può aver fatto parte di un αÏνος animalesco utilizzato in un contesto piú ampio,
come avviene ad es. nell'epodo archilocheo indirizzato a Κηρυκίδης (fr. 185 IEG); mentre pare poco
verisimile che fosse una favola di tipo esopico a sé stante, come ritenne Welcker 1835, p. 424; cfr.
Perry fab. 443) la quale "mostrerebbe quanto sia forte lo stimolo della gola" (Malusa 1900, p. 109). È
improbabile che il frammento abbia un significato osceno, come suggerisce Henderson (1975, p. 21),
il quale ritiene di intravedere in τρίορχος un doppio senso, come in alcuni passi aristofanei (cfr. Av.
1205 s.). Si potrebbe pensare piuttosto che l'esempio alluda a due commensali venuti a diverbio per
un piatto particolarmente appetitoso. Il paragone animalesco infatti, teso a sottolineare la voracità e
l'ingordigia di un commensale, si ritrova anche in Hipp. fr. 129b Degani λαιμᾷ δέ σοι τὸ χεῖλος ὡς
ἐρῳδιοῦ.
ἐρῳδιός è il nostro airone (lat. ardea), uccello acquatico che vive in luoghi paludosi.
Aristotele (Hist. an. IX 1, 609b 21ss.; cfr. IX 18, 616b 33ss.) distingue tre famiglie di aironi: il
cinerino (πελλός), il bianco (λευκός) e lo stellato (ἀστερίας). L'ἐρῳδιός menzionato in Il. X 274
appartiene probabilmente ad un'altra specie, come si può desumere da Aristotele (fr. 253, 2 R.3 apud
Aelian. Nat. hist. VII 7) e da un frammento ipponatteo (fr. 23, 2 Degani).
Il τρίορχος (o piú comunemente τριόρχης) è invece un rapace, una sorta di falconide (Hesych.
τ 1411 Schmidt) citato da Aristotele (Hist. an. IX 620a) come il piú forte tra gli ἱέρακες (cfr. il περὶ
ὀρνέων di Callimaco fr. 426 Pf.), piú precisamente la poiana (cfr. da ultimo Capponi 1979, pp.
122-124; ivi ulteriore bibliografia).
Le anguille del Meandro erano rinomate nell'antica gastronomia al pari di quelle del lago
Copaide o dello Strimone (cfr. Athen. VII 297c - 300d), come risulta da Clem. Alex. Paed. II 3, 1 οἱ
δὲ ἐξυμνεῖν οὐκ αἰσχύνονται τὰς σφετέρας ἡδυπαθείας, τὰς ἐν τῷ πορθμῷ τῷ σικελικῷ
σμυραίνας πολυπραγμονοῦντες καὶ τὰς ἐγχέλεις τὰς Μαιανδρίους. Per l'aggettivo Μαιάνδριος si
veda il commento al fr. 3. ἐσθίω, riferito ad animali è già omerico (Il. IV 237; cfr. Hes. Theog. 524;
773; al.). ἀφαιρέομαι privare qualcuno di qualcosa regge qui il doppio accusativo come in Il. I 275.
Fr. 15
Citato negli scolii delle Fenicie euripidee come esempio di un particolare uso sintattico
dell'aoristo, il frammento è privo di qualunque contesto plausibile ed è quindi inutile tentare di
immaginarne uno, come fa Malusa 1900, p. 110: "forse (il poeta allude) a qualche fatto di Orodecide,
verso il quale, pur essendo compreso di sdegno, gli piace ostentare disprezzo".
Nauck, seguito da Bergk e da molti altri, suggerí di invertire l'ordine del nesso διὰ μακρῶν
per evitare la cesura mediana nel trimetro semonideo. Si può mantenere tuttavia il testo tràdito
qualora si immagini che il verso finisca dopo λόγων e che con ἀνέδραμον inizi il trimetro successivo
come ha suggerito in apparato West. Per quanto concerne la soluzione del longum in διὰ, benché di
solito il regolarissimo trimetro di Semonide tenda ad evitarla, non si dovrà per questo sostenere, come
voleva Bergk, che essa sia di regola impossibile; né ci si dovrà quindi sentire in obbligo di intervenire
sul testo ogni volta se ne incontri un esempio: basti pensare ai casi di soluzione nei trimetri
archilochei (Tarditi 1968, p. 209) e in quelli ipponattei (Degani 1983, p. XXIX).
È assolutamente da escludere che a questo frammento si riferisca, come pensava Welcker
1835, p. 429, la menzione di un Σιμωνίδου μακρὸς λόγος in Aristotele (Metaph. XIII 3, 1091a 7) che
Alessandro di Afrodisia (Comm. in Arist. Gr. I, 818, 3 Hayduck) attribuisce agli Ἄτακτοι λόγοι,
opera peraltro piuttosto misteriosa, verisimilmente di Simonide di Ceo (Wilamowitz 1913, p. 149, nt.
4; Sim. fr. 148/653 PMG).
Il significato di ripercorrere (con un discorso) attribuibile ai verbi di moto è attestato nei
tragici (Eur. Med. 872 e 1082; Tro. 916; Iph. Aul. 1194; cfr. Alc. 962s.); inoltre ἀνέδραμον è attestato
in questa accezione successivamente in Pindaro (Ol. VIII 54).
Fr. 16
Fr. 17
Benché già Barker (cfr. Dindorf ap. Poet. Min. Gr. III, p. 206) avesse notato che l'οἵον dell'Et.
Magn. non doveva far parte del verso e andava attribuito al testimone, e Welcker (p. 430) avesse
palesato incertezza al riguardo, da Gaisford in poi è entrato in quasi tutte le edizioni a colmare la
lacuna iniziale del trimetro (cfr. però in adnot. ad Et. Magn., dove annota: illud οἵον grammatici sit
an poetae dubitari potest); d'altro canto né il fantasioso οἰοῖ di Bergk4, né l'ἰδοῦ di Schneidewin
appaiono soddisfacenti.
Se κάκιστον debba riferirsi a τὸ (scil. ἑρπετόν) o piuttosto a βίον è incerto, è preferibile
comunque la seconda possibilità e interpretare: l'animale che, il peggiore di tutti gli esseri viventi, ha
acquisito la vita.
ἑρπετόν connota qualsiasi essere che si muove sulla terra (ex. gr. Od. IV 418; Alcm. fr. 89, 3
PMGFr; al.) ed è usato da Nicandro (fr. 74, 46 Gow-Scholfield) nell'accezione di insetto. Lo schol.
[T] Il. XVIII 407 infatti conferma che il frammento semonideo alluderebbe al κάνθαρος, cioè allo
scarabeo stercorario (scarabaeus sacer). Partendo da questa informazione Bergk4 e Crusius
pensarono che il giambografo narrasse una favola di tipo esopico e precisamente quella dello
scarabeo e dell'aquila (Aesop. fab. 4 Chambry = 3 Perry), conosciuta da Aristofane che piú volte ad
essa fa riferimento (Pax 27ss.; Lys. 695; Vesp. 1446ss.) e ridotta poi in proverbio (Zenob. I 20;
Diogen. I 65; II 44; Greg. Cypr. I 57; Mant. Prov. I 2; Macar. I 36 L.-Schnw.; cfr. schol. Ar. Pax 130):
sarebbe allora lo sfogo di Zeus che, molto contrariato per il tiro mancino giocatogli dallo scarabeo, lo
ricopre di insulti. L'insetto lo aveva infatti indotto a rompere le uova dell'aquila - che il padre degli dei
aveva deciso di proteggere tenendole accanto a sé - facendovi rotolare vicino le sue graveolenti
palline di sterco.
È soltanto un'ipotesi, che peraltro ha avuto un certo successo (cfr. Radermacher 1931, pp.
200-201; Lasserre 1984, p. 64). Però l'unica cosa che si può dire è che l'animale di cui si parla è lo
scarabeo, almeno a quanto afferma esplicitamente lo scoliaste omerico. Quanto al contesto, potrebbe
con eguale probabilità trattarsi di una narrazione di fatti salaci e poco eroici toccati al poeta o a un suo
amico, come indurrebbe a pensare il confronto con Hipp. fr. 95, 10s. Degani κάνθαροι δὲ ῥοιζέοντες
/ ἦλθον κατ᾿ ὀδμὴν ... (cfr. West 1984, p. 112).
Fr. 18
In questo frammento viene descritto efficacemente, con immagini, stilemi e vocaboli desunti
dall'epos, il comportamento di un individuo che ha dimostrato un'assoluta mancanza di audacia in
circostanze non precisate.
La paura eccessiva - o comunque sproporzionata al pericolo - provata dal protagonista è infatti
delineata con enfasi mediante un iperbolico paragone, teso a rendere ancora piú pungente l'irrisione,
in cui spicca una forma verbale aoristica con ἄν, rafforzata da οὕτω.
δείδω reggente l'accusativo è già omerico (ex. gr. Od. XIV 389). δάσκιος è nell'epos epiteto
di ὕλη (cfr. Il. XV 273; Od. V 470) e diviene successivamente attributo di ὄρος in Hymn. Cer. 386;
Pind. Nem. VI 43s.; Eur. Bacch. 218s. Un epicismo evidente è ἐν οὔρεσιν (cfr. Il. XXIV 614; al.).
Il leone e la pantera, citati insieme in Il. XVII 20, ricorrono nelle similitudini omeriche quando
si esalta l'audacia aggressiva e il terrore che un'eroe incute ai nemici (cfr. Il. XVII 61ss.; XXI 573ss.;
si veda Fränkel 1921, pp. 59-70).
Anche Odisseo ricorda dopo essere approdato nell'isola dei Feaci quanto sia pericoloso
addentrarsi nel folto della selva per il rischio non remoto di essere aggrediti dalle fiere (Od. V 470ss.).
μοῦνος vale solitario come in Od. VII 204; στενυγρός è voce ionica corrispondente a στενός;
συμπίπτω ha accezione equivalente a quella di συμβάλλω in Od. VII 204; infine ἀτραπός, chiosato
da Esichio (α 8138 L.), corrisponde all'epico ἀταρπός (Il. XVII 743; Od. XIV 1) ed indica il sentiero
percorso dai viandanti.
Fr. 19
Ateneo riporta il frammento come esempio della forma dorica κωρίς in luogo del'atteso
καρίς, nome di un crostaceo da identificare nella squilla, enfaticamente decantata da Matrone (Conv.
63s. = fr. 534, 63s. Suppl. Hell.). Come alimento particolarmente prelibato è menzionato pure da
Ananio (fr. 5, 2 IEG), da Archestrato (fr. 156 Suppl. Hell.) e soprattutto dai comici (Epicharm. frr. 28
e 78; Sophron fr. 25 PCG; Ar. Vesp. 1522; Eup. frr. 2 e 120; Cratin. fr. *314; Eub. fr. 78 PCG).
τευθίς è il calamaro (loligo vulgaris) e non la seppia, come spesso si legge (cfr. Thompson
1947, pp. 260s.), mollusco ricordato tra le squisitezze dell'antica gastronomia (Archestr. fr. 185
Suppl. Hell.; Matro Conv. 50 = fr. 534, 50 Suppl. Hell.; Ar. Ach. 1156; al.), al pari del tonno (Anan. fr.
5, 7 IEG; Archestr. frr. 150, 3 e 165, 1ss. Suppl. Hell.; Plato Com. fr. 189, 7 PCG; al.).
Meno pregiato è il κωβιός / κωβίος secondo Erodiano (I 126, 16; II 449, 9 Lentz), del genere
gobius, ghiozzo, ricordato da Epicarmo (fr. 59 PCG) e da Menandro (Κόλαξ frr. 7 e 173 Körte), è
lodato da Antifane (fr. 27, 19 PCG).
È vano immaginare a quale situazione alluda il giambografo nell'elencare asindeticamente
questi animali marini. Gratuite appaiono le elucubrazioni di Malusa (1900, p. 112): "forse il poeta
allude a nemici dei quali, se piú forti, egli si sarebbe difeso come può fare la piccola seppia contro i
tonni, se piú deboli come può fare il gambero di fronte ai meschini gobbii". La contrapposizione tra
taluni animali di scarso interesse gastronomico, come il gobbio, e altri piú pregiati fu rilevata da
Edmonds (ad loc.), donde Snell ha supposto che si tratti di esche, "jedem seinen Köder", diverse a
seconda delle prede da catturare. È certo però che il tonno nell'antichità era pescato prevalentemente
con la fiocina (cfr. θυννάζω, Ar. Vesp. 1087; ὁ θυννοθήρας, Sophron fr. 46 PCG, apud Athen. VII
303c; 306d). Piú verisimilmente Romagnoli ha suggerito che il contesto fosse edifagetico, un elenco
di un'assortita imbandigione di pesci, molluschi, crostacei del genere che appare di frequente nella
commedia (ex. gr. Anaxandr. fr. 42 PCG).
Fr. 20
Questo frammento, al pari del successivo fr. 25, attesta che Semonide, come gli altri
giambografi, fece componimenti in forma drammatica: introdusse, cioè, nei suoi giambi personae
loquentes che narravano avventure ed episodi di varia natura, solitamente grottesche, allo scopo di
suscitare ilarità negli astanti. Nel caso specifico la persona loquens racconta di essersi trovata in una
non precisata occasione accanto ad un mercante e di aver fatto uso a profusione di unguenti, profumi
e balsami (su ciò Faure 1987). Si trattava forse di un incontro conviviale durante il quale, secondo
l'ipotesi di Welcker (1835, p. 431, ribadita da West 1974, pp. 28 e 33), un'etera avrebbe cercato di
sedurre uno dei convitati. Che figure femminili fossero protagoniste e parlassero in prima persona in
componimenti giambici è attestato ampiamente: basti pensare al noto episodio archilocheo del papiro
di Colonia (fr. 196a IEG) e a molti frammenti anacreontei (cfr. Gentili 1958, p. XV s.). Non si può
escludere a priori che in questo caso non sia un'etera, bensí un convitato, lo stesso poeta - come si
desume dal testimone - ad ammettere di essersi imbellettato evidentemente in misura eccessiva tanto
da cadere nel ridicolo: si pensi all'insistente enumerazione degli strumenti di seduzione, μύρα,
θυώματα, βάκκαρις. Infatti il μύρον è un unguento adoperato sia dalle donne (Arch. fr. 205 IEG), sia
dagli uomini durante i simposî (Alc. frr. 50 e 362 V.). Se questa interpretazione è corretta non ci
sarebbe motivo di sostenere che qui Semonide avrebbe inteso ribadire il proprio disprezzo per le
donne che adoperavano i profumi (Lilja 1972, p. 63), anche perché non vi è alcun cenno di biasimo
per l'uso di profumi, che anzi era uno dei tratti peculiari della ἁβροσύνη (cfr. Sapph. fr. 94, 18ss. V.).
Non si può dimenticare poi che nei simposî e nei κῶμοι i partecipanti a volte si travestivano
indossando abiti femminili e muovendosi con atteggiamenti femminei (cfr. W.J. Slater, Artemon and
Anacreon. No Text without Context, «Phoenix» 32, 1978, pp. 185-194). L'espressione κἀλειφόμην
μύροισι richiama μύροισ᾿ ἀλείφεται del fr. 7, 64 dove si descrive la donna bella e seduttrice derivata
dalla cavalla.
θύωμα, chiosato da Esichio (θ981 L.), è propriamente il profumo che si ottiene bruciando
sostanze aromatiche, e quindi in generale qualsiasi profumo (Il. XIV 172; Hymn. Ven. 63; Cypria fr.
4, 7 PEG, per il termine τεθυώμενον). Il vocabolo è attestato da Eraclito (fr. 67 VS), da Erodoto (II
40, 3), da Luciano (Dea Syria 20).
βάκκαρις (cfr. Hipp. fr. 107, 21 Degani; Magnes fr. 3 PCG) secondo gli antichi commentatori
e scoliasti (Hesych. β 107 L.; schol. Aesch. Pers. 41) è voce lidia; Ateneo (2, 46 a) spiega che si tratta
di un balsamo usato anche come rimedio contro l'ubbriachezza.
ἔμπορος è impiegato da Semonide nell'accezione di mercante (cfr. Hes. Op. 646 ἐπ᾿ ἐμπορίην
τρέψας) e non di passeggero come in Od. II 319; cfr. XXIV 300.
Fr. 21
Il frammento è citato dagli Etymologica sotto il lemma ὀρσοθύρη, voce omerica che si trova
nell'Odissea (XXII 126, 132, 333) ed è diffusamente chiosata dai commentatori fino ad Eustazio
(Schol. Hom. Od. XXII 126; Apio apud Apoll. Soph. p. 122, 13-16 Bekker; Hesych. ο 1329 L.; Suda
ο 637, 3, p. 563, 9 Adler; Eustath. ad Hom. Od. XXII 126, p. 1921, 15ss.; cfr. schol. Eur. Med. 134). I
lessicografi specificano che Semonide utilizzò il termine omerico κακοσχόλως, cioè al modo di chi
adopera un linguaggio volgarmente scherzoso ed impertinente, impiegando cosí il proprio tempo
nelle cose peggiori (Et. Magn. 484, 45ss.).
Ingenuo fu il tentativo di Schenkl di considerare κακοσχόλως parte integrante del frammento,
mentre è evidente che l'avverbio fa parte della discussione sul lemma, poiché specifica in quale senso
il vocabolo fu usato dal giambografo.
Con l'aggiunta di ὄπισθεν la voce epica ὀρσοθύρη si trova dunque in Semonide nell'accezione
oscena di portello di dietro (Romagnoli), un doppio senso favorito e sottolineato dalla forte
somiglianza acrofonica del primo elemento ὀρσο- con ὄρρος parte terminale dell'osso sacro (cfr.
ὀρροπύγιον, ion. ὀρσοπύγιον) e dall'accezione posticus di θύρη (Hipp. fr. 95, 14 Degani; Ar. Eq.
1026; Eccl. 316 e 990; Apollodor. Com. 13, 9 PCG; Eur. Cycl. 502; cfr. Taillardat 1965, p. 70s.). In
senso analogo era usato il termine λαύρη corridoio (Sotad. fr. 2, 1 Powell e forse Hipp. fr. 95, 10
Degani, che sembra averlo usato anche nel senso di latrina, frr. 40 e 63 Degani). Il confronto con il
frammento sotadeo indusse Schenkl a proporre ὀρσολαύρης, emendamento inutile e poco plausibile.
Dal punto di vista metrico ὀρσοθύρης obbliga ad ammettere la soluzione bisillabica del
longum in 4a sede (cfr. però Fick che considera lunga la sillaba -θυ-). Nella convinzione che il
giambografo non abbia mai adottato tale soluzione - giudizio divenuto quasi un assioma da Bergk in
poi - si è cercato piú volte di intervenire sul testo per eliminare la presunta anomalia metrica, fino al
punto di espungere l'ingombrante voce ὀρσοθύρης dal testo tràdito (cfr. West 1974, p. 179). Semmai
sarebbe piú corretto ammettere che il giambografo fosse in grado, all'occorrenza, di inserire una
parola coriambica - allo scopo di creare un particolare effetto stilistico, teso alla parodia - e accogliere
l'emendamento διηλσάμην di Lobeck.
La forma verbale ἤλσάμην deriva da ἐλαύνω, come asserisce l'Et. Magn. 428, 28 (cfr. Et.
Gen. gl. 79 Calame), testimone del frammento ibiceo ἤλσατο βοῦς (51/332 PMG), nonché è
comprovata dall'esistenza di composti come βοηλασία (Il. XI 672), ἱππηλάτης (ex. gr. Il. IV 387).
Ad εἴλω pensa piuttosto West (loc. cit.), ma in tal caso il senso del verbo si allontanerebbe tanto dal
possibile contesto semonideo quanto dal frammento di Ibico, espressamente tràdito per l'uso di
ἤλσατο in luogo di ἤλάσατο; altri ancora hanno immaginato trattarsi di una forma aoristica di
ἅλλομαι (Schenkl, Diehl, Snell). Analoga accezione di ἐλαύνω si trova in Ar. Eccl. 39 e in Plat.
Com. fr. 3, 4 PCG. Infine si può menzionare la congettura di ἤλευάμην (scil. αὐτόν) di Buttmann
(Lexilogus, II, Berlin 18602, p. 147) che, immaginando una situazione simile a quella supposta da
Orazio (ep. V 31) dove il poeta consiglia all'amico Torquato: postico falle clientem, interpretò il
frammento semonideo cosí: evitai (il seccatore) fuggendo dalla porta posteriore.
Fr. 22
Si può pensare che questo verso facesse parte di un componimento nel quale il poeta si
rivolgeva ironicamente a qualche commensale o ad un παῖς ἐρώμενος (cfr. supra fr. 12). È comunque
la descrizione di un personaggio effeminato che incede con fare elegante e lascivo, simile a una
cavalla che si mette in mostra tenendo la testa orgogliosamente alta con il collo inarcato.
Probabilmente si tratta di un giovane che cammina mollemente mentre partecipa ad un κῶμος
dopo il simposio, come induce a ritenere il confronto con Anacr. fr. 138 Gent. Sembra fosse d'uso,
infatti, come attesta Filostrato (Imag. I 2, 5), vestirsi in queste occasioni con abiti femminili e
incedere con movenze provocanti e voluttuose, cfr. W.J. Slater, «Phoenix», 22, 1978, pp. 185-194; B.
Gentili, «QUCC» N.S. 12, 1982, p. 115s. Si intende dunque bene il senso del paragone come una
cavalla, che richiama il tipo femminile, seducente e lascivo descritto nel fr. 7, 57-70.
Fra tutti i tentativi di correggere l'enigmatico κορωνίτης, tràdito dai testimoni, sembra
preferibile l'emendamento proposto da West κορωνιᾷς poiché la 2a pers. sing. è la forma verbale che
meno si scosta paleograficamente dalla lezione manoscritta; inoltre il verbo, nel senso di
pavoneggiarsi, darsi delle arie è bene attestato (Polyb. XXVII 15, 6 τὸ δὲ μειράκιον ὂν τῇ φύσει ...
ἐκορωνία καὶ παρετρίβετο πρὸς τοὺς ἐπιφανεῖς ἄνδρας, cfr. Philipp. Thess. A.P. IX 777, 1s.; Dio
Chrys. LXXVIII 33).
Fr. 23
Sulla parte finale del trimetro è gravato per lungo tempo il sospetto di una corruttela testuale,
per cui numerose sono state le proposte di emendamento (Fick: μέλαν, Crusius: ἤλυγα, Schmidt e
Hiller: λεπτά, Hartung: κνέφας, West: μόγις). La lezione tràdita è però da accettare, come ha
giustamente osservato Gerber 1979, pp. 23s., che difende la genuinità della lezione basandosi sul
confronto con alcuni passi epici e tragici (Il. XX 342; Eur. fr. 1007c, 2 TrGF) dove compaiono
locuzioni analoghe.
Si tratta pertanto di una sequenza di termini, pertinenti alla capacità visiva, in ordine crescente
- una sorta di gradatio o climax - e connessi tra loro dalla disgiuntiva ἤ (la medesima opinione aveva
a suo tempo espresso Welcker 1835, p. 433).
Di particolare interesse è il rarissimo vocabolo σκνιπός (cfr. Hesych. ς 1045 Schmidt
σκνίφος· σκότος) che denota una persona dalla vista debole (cfr. Hesych. κ 3492 L. κνῖπες· ὄμματα
περιβεβρωμένα).
Fr. 24
Barnes propose di integrare la lacuna iniziale del primo verso con θύουσι, mentre
Wilamowitz preferiva invertire l'ordine delle parole nella parafrasi di Eustazio, suggerendo Νύμφῃσι
‹θύειν› τῷ τε Μαιάδος τόκῳ. Drastico è invece l'intervento di West che esclude dalla citazione
semonidea il cenno alle Ninfe e considera il successivo οὗτοι riferito ai sacrificanti, ritenendo errata
la spiegazione data da Eustazio οὗτοι φυλάττουσι τὸ ποιμενικὸν γένος, καὶ οἷον ζωοῦσι αὐτούς.
Anche Welcker non accettava l'interpretazione del tardo commentatore di Omero e intendeva hanno
in comune la natura dei pastori (1835, p. 433 cognatione cum iis coniuncti). Il secondo verso, del
resto, per la scarsa perspicuità della locuzione αἷμ᾿ ἔχουσι, da molti è stato considerato a torto
corrotto, tanto che diverse sono state le proposte di emendamento, alcune delle quali hanno finito per
stravolgere l'intero giambo, come l'intervento di Schmidt 1871, p. 195 ὅπου παρ᾿ ἀνδρῶν ἷσμ᾿
ἔχουσι ποιμένων.
È d'altro canto accettabile la spiegazione di Eustazio se si accetta il suggerimento di Crusius di
intendere ἔχουσι come equivalente di λαγχάνουσι, o meglio l'osservazione di Boelte che sulla scorta
del raffronto con Il. XXIV 730 (cfr. Il. V 473) rilevava che qui il verbo ἔχω ha valore di custodire,
tutelare, proteggere [si veda anche Hymn. Merc. 430 (Μνημοσύνην) ἡ γὰρ λάχε Μαιάδος ὑιόν];
conseguentemente αἷμα deve essere inteso in senso traslato, equivalente di γένος, come in Pind.
Nem. XI 34; Eur. Med. 1256 (cfr. Od. VIII 583; al.).
Per ἀνδρῶν ποιμένων si vedano le analoghe locuzioni in Omero (Il. II 474; XIII 571; XVII
65, Od. XIV 102; XVII 200; etc.) e nei poeti arcaici (Alcm. fr. 56, 4 PMG; Sapph. fr. 105b V.).
Pertanto questi versi vanno riferiti a un sacrificio alle Ninfe e ad Hermes, numi tutelari dei
pastori, come in Od. XIV 435 e come Eustazio aveva correttamente indicato.
Fr. 25
ἀφεύω (ion. ἀπεύω) e μιστύλλω indicano operazioni relative alla preparazione delle carni per
la loro cottura. il primo, nella forma semplice εὕω, si trova nei poemi omerici (Il. IX 468; XXIII 33;
Od. II 300; XIV 75 e 426) riferito alla preparazione di maiali prima di metterli ad arrostire; in Od. IX
389 indica la bruciacchiatura delle ciglia di Polifemo quando Odisseo e i suoi compagni gli piantano
nell'occhio un palo infuocato per accecarlo.
ἀφεύω si trova poi in Aristofane (Eccl. 13; Thesm. 216; al.) nel senso di depilare i peli pubici
col fuoco e una volta (Pax 1144) per la tostatura delle fave. In Aesch. fr. 310 TrGF si parla di un
porcellino καλῶς ἤφευμένος, prima di essere messo a cuocere. Il verbo pertanto significa strinare,
bruciacchiare il pelo dell'animale prima di tagliarne le carni e metterle ad arrostire. Il contesto dei
passi omerici citati e il frammento eschileo fanno apparire molto attraente il supplemento di Bergk
che inserí un plausibile ὗν (o σῦν proposto dubitativamente da West, cfr. fr. 7, 2) prima del verbo.
Anche μιστύλλω è attestato nei poemi omerici (Il. I 465; II 428, VII 317; IX 210; XXIV 623;
Od. III 462; XII 365; XIV 75 e 430) e, come correttamente interpretarono gli antichi esegeti, significa
"tagliare in piccoli pezzi" la carne prima della cottura (Apollon. Soph. p. 113, 6s. Bekker μίστυλλον·
ἕκαστον τῶν τοῦ ἱερείου μερῶν εἰς μικρὰ διέκοπτον, Hesych. μ1464 L.; Et. Magn. 589, 6; schol.
Hom. Il. I 465; Suda μ 1131, 3 p. 402, 10 Adler).
Riscontri molto puntuali con questo frammento hanno due passi dell'Odissea: l'uno (XIV
73-77) dove Eumeo prepara due porcellini per sé ed Odisseo, compiendo nell'ordine le operazioni qui
menzionate; l'altro (XIV 418ss.) quando è descritta minuziosamente la preparazione del banchetto
apprestato da Eumeo e dai porcari per onorare degnamente l'ospite giunto in incognito.
Anche in questo frammento si descrive probabilmente una scena di preparazione delle carni
per un banchetto, al quale la persona loquens - un μάγειρος, come attesta esplicitamente il testimone
- si vanta di aver preso parte facendo sfoggio della propria particolare abilità professionale. [È la
prima attestazione letteraria del cuoco vantone che troverà fortuna nella commedia e nel dramma
satiresco: cfr. ex. gr. Soph. fr. 1122 TrGF ἐγὼ μάγειρος ἀρτύω σοφῶς].
Altro problema è costituito dal tràdito ειδωστι, felicemente emendato da Hecker 1849, p. 482, in
ἱρωστί sulla base del confronto con la glossa esichiana ι 900 L. L'avverbio, attestato in Anacreonte,
(fr. 155 Gent.) mette in rilievo l'aspetto sacrificale dell'operazione descritta (sull'argomento si veda
Dohm 1964, soprattutto le pp. 4-10; inoltre Detienne-Vernant 1979; da ultimo J.G. Soler, El cocinero
cómico: Maestro de los fogones u de la palabra,«CFC(G)» 18, 2008, pp. 145-158, con ulteriore
bibliografia), che conferma la permanenza di elementi rituali e sacrali durante lo svolgimento del
banchetto (P. Von der Mühll, Das griechische Symposion, in Xenophon. Das Gastmahl, Übersetzung
v. G.P. Landmann, Berlin 1957, pp. 70-109).
La puntualità dei riscontri tra questi due trimetri e la scena odisseica dell'ospitalità offerta dal
porcaro all'eroe induce a ritenere che il giambografo abbia avuto ben presente l'intero passo in
questione. Anche per un altro frammento semonideo (fr. 24) è certo che il locus classicus sia la scena
dell'Odissea sopra menzionata e in particolare la preghiera rivolta da Eumeo ad Hermes e alle Ninfe.
Non pare azzardato pertanto avanzare l'ipotesi che entrambi i frammenti abbiano fatto parte della
medesima composizione giambica.
Fr. 26
Il testimone riporta il verso come esempio dell'insolito uso di ὁπλή riferito ai suini. Il
vocabolo infatti solitamente è adoperato per indicare lo zoccolo degli equini (Il. XI 536; XX 501; Ar.
Eq. 605), quello dei bovini (Hes. Op. 489; Hymn. Merc. 77; Pind. Pyth. IV 226; etc.) o quello degli
ovini (Arist. fr. 253 R.3).
Il frammento doveva far parte di una piú ampia e dettagliata scena in cui il giambografo
descriveva probabilmente il sacrificio di un porcellino che, scalciando e battendo gli zoccoli delle
zampe posteriori, era sul punto di essere ucciso dal μάγειρος (cfr. supra fr. 25).
Fr. 27
Gli editori sono scettici nel ritenere che Strabone e lo scoliaste alla Pace di Aristofane
facciano riferimento al medesimo passo semonideo, come invece, a ragione, ha supposto Welcker
1835, p. 434. Molti privilegiano la citazione straboniana (Gaisford, Bergk, Diehl) e relegano in nota
quella dello scoliaste ad Ar. Pax 1148; mentre West, preceduto da Edmonds, preferisce mantenere
distinti i due passi, avanzando in apparato l'ipotesi che potrebbero appartenere a due diverse
composizioni semonidee.
Sulla scorta del confronto con Arch. fr. 40 IEG, da cui probabilmente deriva Hesych. π 740
Schmidt (si veda da ultimo Bossi 1984, p. 144), e con Ar. Pax 1148 (gli unici due luoghi che attestano
παρδακός), è preferibile la lezione παρδακοῖσιν al πορδακοισιν tràdito da Strabone (cfr. West, ad
loc.).
ἐκπεσόντες qui significa gettati a riva come in Od. VII 283 (cfr. Herodot. VIII 13; Eur. Hel.
1211; al.) e non usciti fuori (cfr. Ar. Plut. 244; etc.) o banditi (come traduce ad. es. Franyó).
Per il part. perf. pass. σεσαγμένοι si veda in particolare Aesch. Ag. 644 πημάτων
σεσαγμένοι.
Nonostante la mancanza di contesto si può immaginare che qui si alluda ad alcune persone
sbattute sulla spiaggia dopo un naufragio, come induce anche a ritenere il particolare delle vesti
bagnate, piuttosto che ad individui espulsi o esiliati dalla città.
Fr. 29
Questo frammento è citato da Ateneo come esempio dell'uso della parola ἀρυστήρ come
equivalente a κύαθος, tazza (per attingere dal cratere); con tale significato è usata da Alceo (fr. 58, 9
V.) e da Callimaco (fr. 178, 7 Pf.). ἀρυστήρ designa anche un'unità di misura per liquidi: in Erodoto
(II 168, 2) infatti si racconta che i dorifori egizi avevano diritto ad un'assegnazione di quattro
ἀρυστῆρες, ed Esichio (α 7561 L.; cfr. M.G. Bonanno, «MusCrit» 3, 1968, pp. 94s.) specifica che
tale misura era pari ad una κοτύλη, ossia a quattro κύαθοι. Entrambe le spiegazioni sono riportate da
Et. Magn. 151, 2. Si deve però pensare che i due termini, a prescindere dal loro valore specifico come
unità di misura, potevano essere considerati sinonimi, se erano usati nel senso generico di "tazza per
attingere", come attesta esplicitamente Ateneo (cfr. Pollux VI 19; X 75).
τρύξ in questo caso è la parte scadente del vino depositato in fondo agli orci, la feccia o i fondi
come in Arch. fr. 4, 8 IEG (cfr. Ar. Plut. 1085; Pherecr. fr. 287 PCG; al.) e non il mosto come in
Anacr. fr. 19, 2 Gent. o in Ar. Pax 576. Il senso di "lees" (LSJ, s. v.), cioè lievito, compare invece in
Ar. Pl. 1085; Herodot. IV 23; al.
Il frammento sembra pertanto appartenere a un contesto conviviale: si racconta
verisimilmente agli amici riuniti a banchetto la pessima accoglienza ricevuta da qualcuno a cui non
era stato concesso neppure un sorso di vino di qualità scadente. Forse vi è un'analogia con il noto
passo dell'Iliade dove Andromaca piange la misera sorte che toccherà al figlio orfano quando troverà
cattiva accoglienza nei banchetti degli ἑταῖροι del padre, i piú pietosi dei quali gli offriranno, dopo
insistenti preghiere, una tazza perché possa a mala pena umettarsi le labbra, mentre altri lo
scacceranno con percosse ed insulti (Il. XXII 490-498).
Fr. 31
I tentativi di dare un senso soddisfacente a questo verso, nella forma in cui ci è pervenuto, non
risultano molto convincenti. Tra gli altri Schweighäuser tentò un pocula abstulerunt ei mensam, cioè
consumò il suo patrimonio nel bere, cosí da non avere piú nulla da mangiare, interpretazione che
appare molto fantasiosa. Casaubon invece, corregendo τράπεζαν in τραπεζᾶν aveva interpretato:
sustulerunt illum mensae pocula; ma in tal modo, come giustamente rilevò Welcker 1835, p. 436, la
paternità semonidea sarebbe inficiata dalla presenza della forma dorica. Notevole successo ha avuto
l'emendamento facilior di Meineke (καὶ al posto dell'inatteso dorismo νιν), sostenuto da un passo
dell'Odissea (XIX 61s.) dove si descrive la messa in ordine della sala alla fine del pranzo dei
pretendenti nella reggia di Odisseo (cfr. Od. XIV 455).
In verità il frammento può essere inteso anche in altri modi. Potrebbe trattarsi, ad esempio,
della narrazione di una precedente e sfortunata riunione conviviale, durante la quale agli ospiti era
stato fatto lo sgarbo di sparecchiare la tavola anzitempo (cfr. Men. fr. 335 PCG) quando, al momento
di levare le prime mense, ci si stava accingendo a dare inizio al simposio (cfr. Xen. fr. 1 PETFr;
Xenoph. Conv. II 1; Plat. Com. fr. 71 PCG; Men. fr. 209 PCG; al.).
Sebbene la prima attestazione letteraria di ποτήριον, come afferma Ateneo, sia costituita da
questo frammento, (cfr. altresí Alc. fr. 376; Sapph. 44, 10 V.), il vocabolo è attestato nell'ultimo
quarto del sec. VIII a.C. dall'iscrizione sulla cosiddetta Coppa di Nestore, rinvenuta a Pitecusa:
Νέστορός εἰμι εὔποτον ποτήριον ... (CEG 454 Hansen).
Fr. 32
L'hapax legomenon φοξίχειλος significa dal labbro sottile, dall'orlo sottile. Altri
preferiscono la lezione φοξὴ χεῖλος, con accusativo di relazione come in Il. II 219, dove si dice di
Tersite φοξὸς ἔην κεφαλήν, e in Ateneo XI 480d, il quale, prima di citare il frammento semonideo,
spiega che le coppe argive φοξαὶ ἦσαν τὸ χεῖλος. Anzi proprio dal passo di Ateneo si desume che qui
si debba leggere φοξίχειλος, nonostante il parere di Hoffmann (p. 134), e neppure la lezione tràdita
da Apollonio Sofista, φοξὴ χειρός, palesemente corrotta, sembra sufficiente a far preferire alla
neoformazione semonidea la locuzione φοξὴ χεῖλος.
La voce χεῖλος ha già significato di orlo in Od. IV 132 e 616. In tal senso è attestata anche in
Hes. Op. 197; Herodot. III 123, 2; e in Ar. Ach. 459 κοτυλίσκιον τὸ χεῖλος ἀποκεκρουσμένον.
Fr. 33
Èriportato dagli Etymologica, in particolare dal Genuinum (il Magnum tramanda soltanto la
forma verbale), a proposito dell'esegesi grammaticale dell'omerico ἔπληντο (Il. IV 449 = VIII 63). La
corretta forma ionica, sulla scorta di pertinenti confronti (Hipp. fr. 132 Degani; Anacr. fr. 79 Gent.;
al.) è stata restituita da Renner 1868, II, pp. 24s., il quale ha altresí ribadito che si tratta della 3a pers.
pl. del perf. e non, come comunemente si riteneva, della 3a pers. sing.
Il dubbio che la parte iniziale del verso sia corrotta è stata avanzata da West, che a proposito di
τὰ δ᾿ ἄλλα, commenta in apparato: quid erunt 'cetera'vel `haec alia'ligna? Anche se il dubbio rimane
a causa della mancanza del contesto, a nostro avviso, il pertinente raffronto con Od. XIX, 63s. pare
confermare la genuinità della lezione tràdita.[Si veda altresí Soph. fr. 225 TrGF συνέλεγον τὰ ξύλ᾿,
ὡς ἐκκαυμάτων / μή μοι μεταξὺ προσδεήσειεν].
Fr. 34
Fr. 35
Il vocabolo, già epico, indica nell'Odissea solitamente le provviste per il viaggio (II 289; 2,
410; IV 363; al.) tranne che in un passo (V 368; cfr. Pherecr. fr. 172 PCG) dove eccezionalmente vale
pula; nell'Iliade (XIII 103) ha il significato generico di "cibo" (cfr. Hesych. η 247 L.; Et. Magn. 423
ss.; Apoll. Soph. pp. 82s. Bekker).
Dal punto di vista prosodico la ι di ἤϊα può essere considerata breve (cfr. Od. IV 363; XII 329)
o lunga (Il. XIII 103; Od. II 289; al.).
Il φησὶ ὁ Σιμωνίδης (B), Σιμωνίδης φησίν (D) fa supporre che qualcuno abbia considerato di
Semonide l'espressione omerica (Od. II 410). Poiché la citazione semonidea è andata perduta, non si
può stabilire la precisa accezione del termine in questo frammento.
Che si tratti del giambografo piuttosto che del poeta melico è soltanto una ragionevole ipotesi,
avallata dal fatto che ἤϊα è attestato in posizione incipitaria in un frammento archilocheo (fr. 79, 1
IEG), come nota West in apparato.
Fr. 36
Per la mancanza di qualsiasi contesto rimane un'ipotesi non verificabile che Semonide abbia
voluto deridere qualche indovino millantatore. Non di rado infatti simili personaggi furono bersaglio
preferito di violente invettive dei giambografi (Arch. fr. 183 IEG; Hipp. fr. 3 Degani; cfr. Bossi 1984,
pp. 259-263). È certo comunque che l'Amorgino, seguito da Cratino (fr. 87 PCG), abbia usato
l'appellativo κύβηβος per indicare il mendicante eunuco, talora anche indovino, piú comunemente
chiamato dagli Ioni μητραγύρτης o γάλλος, il quale era dedito al culto della Grande Madre, la
divinità anatolica Κυβήβη, identificata in seguito con Afrodite, Rhea o Artemide, in onore della quale
erano celebrati culti estatici. A questa divinità fanno cenno Ipponatte (fr. 125 Degani), Erodoto (V
102), Carone di Lampsaco (FGrHist 262 F 5) e in seguito anche i lessicografi (Hesych. κ 4372 L.; Et.
Magn. 543, 11 ss.; Suda κ 2594, III, p. 204, 16ss. Adler; Phot. Galean. I, p. 355 Naber; cfr. Eustath. ad
Hom. Od. II 16, p. 1431, 47; si veda inoltre E. Laroche, Koubaba, déesse anatolienne et le problème
des origines de Cybèle, in Élements orientaux dans la religion grecque ancienne, Paris 1960, pp.
113-128; R. Gusmani, Der lydische Name der Kubele, «Kadmos» 8, 1969, pp. 158-161).
Fr. 37
È ben attestato dalle raccolte paremiografiche che oscillano tra la forma al nominativo
(Zenob. V 15; Greg. Cypr. III 6; Diogen. [V] III, 16; Macar. VI 5 L.-Schnw.; cfr. Suda μ 1478 e 1479
Adler; Lex. rhet. in Anecd. Gr. I, p. 279, 15-17 Bekker; Phot. Galean. I, p. 435 Naber) e quella
all'accusativo (Diogen. VI, 42; Apostol. XI, 83; Mant. Prov. 2, 28 L.-Schnw.; cfr. Arist. Rhet. I 12, p.
1372b 31-33; schol. Dem. or. XVIII 72; I, p. 216, 4s. Dilts).
Demone (FGrHist 327 F 4), nel I libro Sui proverbi (cfr. Apostol. loc. cit.), spiegandone
l'origine, racconta che durante l'assenza del loro re Telefo i Misî dovettero subire continue scorrerie
compiute impunemente da pirati e vicini. Secondo un'altra versione (Apollod. Epit. III 17), risalente
forse alle Ciprie (cfr. Argumentum p. 40 PEG; Lex. rhet. e Mant. Prov., loci citt.), i Greci avrebbero
tentato di saccheggiare Teuthrania, capitale dei Misî, avendola scambiata erroneamente per la città di
Troia. In ogni caso l'espressione dovette essere considerata proverbiale già ai tempi di Semonide, per
il quale Hoffmann, a ragione, propose di restituire la forma ionica ληΐη(ν) (meno bene λεΐη[ν]; cfr. fr.
1, 1 ληΐζεται ).
Il proverbio in seguito si riscontra anche in Demostene (or. 18, 72), nella perduta Medea di
Strattis (fr. 36 PCG), nella Retorica di Aristotele (loc. cit.) e piú volte nel retore Libanio (ex. gr., or.
XI 123).
Fr. 38
È forma allotropa di νῆστις (cfr. Il. XIX 156; 207; Od. XVIII 370) digiuno (Et. Gen. [A B] p.
222 Miller; Et. Magn. 605, 18ss.; Epim. Hom., in Anecd. Oxon. I, p. 289, 8 Cramer; Zon. p. 1397
Tittmann); con l'atteso suffisso -της (Chantraine, DELG, s.v.) è impiegata tra gli altri da Aristotele (fr.
232 R.3), Matrone (Conv. 10 = fr. 534, 10 Suppl. Hell.) e Filico ( fr. 680, 37 Suppl. Hell.).
La glossa di Frinico (298 Fischer = p. 326 Lobeck = p. 375 Rutherford) νήστης· βάρβαρον, τὸ
δὲ ἀρχαῖον νῆστις διὰ τοῦ ι, secondo Rutherford, andrebbe riferita non al giambografo bensí al
citato verso di Matrone dove si parla di un parassita: νηστης, ἀλλοτρίων εὖ δειπνοσυνάων.
In Epimer. κατὰ στοιχείων γραφικά (Anecd. Oxon. II, p. 394s. Cramer) si segnala che il
termine serve ad indicare anche una parte dell'intestino (cfr. Hippocr. carn. 19, etc.), cioè l'intestinum
ieiunum e poi si aggiunge καὶ ὁ νήστης ἄνθρωπος παρὰ τὸ αὐτὸ καὶ τὸ νηστεύιν παρὰ τὸ
στερεῖσθαι σιτίων· τὸ γὰρ νη στερητικόν ἐστιν.
Fr. 39
È forma ionica di τρασιά (cfr. Chantraine, DELG, s.v. ταρσός) ed indica il graticcio (per
seccare i fichi) (Eup. fr. 488 PCG; Paus. Att. τ 44 p. 214, 17 Erbse; Zon. p. 1742 Tittmann; Suda τ
913; IV, p. 583, 18 Adler; schol. vet. Ar. Nub. 50b p. 21 Holwerda), i fichi secchi (Ar. Nub. 50; Pollux
VII 144) o l'aia dove si secca il grano (Soph. fr. 118 TrGF); perciò Fick suggerí di correggere la
glossa, riferibile al giambografo, in ταρσιή e Berkg4 avanzò l'ipotesi che la forma usata da Semonide
fosse quella tràdita da Esichio. A tale proposito c'è da osservare però che la lemmatizzazione
all'accusativo è diffusa anche in ambito lessicografico, oltre che in quello scoliastico. Glosse
all'accusativo infatti presuppongono strutture piú ampie ed articolate in cui il lemma è ripreso nel
glossema in dipendenza da verbi come λέγω, καλέω vel sim. (in proposito si vedano le puntuali
osservazioni di Bossi-Tosi 1979-1980, pp. 9s.).
Fr. 40
Secondo i testimoni Semonide avrebbe impiegato il rarissimo termine ψηνός, a noi noto dagli
Etymologica (che fanno derivare l'aggettivo dal verbo ψῶ, cfr. Chantraine, DELG, s.v. *ψήω), e dai
lessicografi, che puntualmente lo attestano come sinonimo di ψεδνός e lo chiosano con φαλακρός,
attribuendogli cosí la pertinente accezione di calvo.
Fr. o41
Le gravi corruttele testuali riscontrabili nella glossa esichiana impediscono di capire in quale
accezione il poeta (Simonide di Ceo o il giambografo Semonide) abbia impiegato il termine
κάρκαρα. Heinsius e Valesius (cfr. Hesych., ed. M. Schmidt, ad loc.) emendarono la parte iniziale,
οὔλα ὁ διήτω in οὖλα ὀδόντων, sulla scorta di Hesych. ο 1735 L. οὖλα· τὰ τῶν ὀδόντων, cioè le
gengive; e Kaibel ritenne che καὶ τὰ ποικίλα τῇ ὄψει vada riferito piuttosto a μάρμαρα (Hesych. μ
296 L.). Tra le diverse proposte per sanare ἐπιτυρά (cfr. ex. gr. ἐπὶ φορυτῷ Latte; ἐπάργυρα West) va
segnalata πίτυρα crusca di grano di Musuro. La correzione è stata accolta tra gli altri da Schneidewin
il quale, attribuendo il termine al poeta melico (pp. 99s.), riteneva che potesse trovarsi in un
componimento in cui si alludeva a pratiche magiche compiute da Medea (cfr. Dem. or. XVIII 259;
Theocr. II 33). La parte finale della spiegazione conserva molto probabilmente una citazione di
Rintone (fr. 17 PCG).
Fr. o42
Secondo Svetonio (de blasph. pp. 53s. Taillardat) κερκωπία inganno deriva da κέρκωψ, che
in senso metaforico designa un ingannatore scaltro (cfr. Aeschin. or. II 40; Phil. Alex. apud Eus.
Praep. ev. VIII 6,2; Hesych. κ 2340 L., Zon. p. 1186 Tittmann; Et. Magn. 506, 40; Suda κ 1406 Adler;
al.) e in senso proprio indica qualcuno che nell'aspetto presenta una coda (Chantraine, DELG, s.v.).
Κέρκωπες era infatti l'appellativo di Passalo e Acmone, due fratelli nani, furfanti, truffatori e ladri
(Eustath. ad Hom. Od. XIX 247, p. 1864, 33ss.; Suda Εὐρύβατος, ε 3718; II, p. 470, 22ss. Adler;
Suda Κέρκωπες, κ 1405; III, p. 100, 14ss. Adler) le cui avventure erano narrate nello scherzoso
poema attribuito a Diotimo (cfr. fr. 394 Suppl. Hell.; p. 69 Kinkel = pp. 159s. Allen). La loro impresa
piú nota - già raffigurata su una metopa del tempio C di Selinunte - fu il tentativo di derubare Eracle
addormentato. In quella occasione però vennero catturati, legati e appesi a testa in giú ad un bastone
dall'eroe, che se li mise in spalla. Da quella posizione riconobbero nel loro vincitore il μελάμπυγος da
cui la madre li aveva avvertiti di guardarsi. Grazie però ad alcune salaci osservazioni riuscirono a
divertire a tal punto Eracle che l'eroe finí per lasciarli liberi.
Sulle testimonianze a riguardo e sulla discussione relativa ad una possibile allusione a tale episodio in
Arch. fr. 178 IEG si rimanda a Bossi 1984, pp. 239s.
Indices
Index Verborum
Asterisco (*) notata sunt vocabula aliunde non cognita (ἅπαξ λεγόμενα)
ἆ 7,76 ἄλουτος (masc.) 2,1; (fem.) 7,5
ἁβρός: ή 7,57 ἅλς: -ός 8,16
ἀγαθός: -ῶν (neutr.) eleg. oo1,13; -οῖσιν (neutr.) 8,10; ἀλώπηξ: -εκος 7,7
ἄμεινον (nom. neutr.) 1,2; -όνων (neutr.) 7,9; ἀρίστας ἅμα 12
7,93 ἁμαρτάνω: -ει 7,111
ἀγκαλίζω: -εται 7,77 ἀμείλιχος 7,35
ἀγλαΐζω: -εται 7,70 ἀμφέπω: -οντες 16
ἄγχι : ἆσσον 7,26. 33 ἀμφί (cum dat.) 7,34
ἀγχόνη: -ην 8,18 ἀμφιδηριάομαι : -ωμένους 7,118
ἄζηλος: -ον (nom. neutr.) 8,11 ἀμφιτίθημι : -έθεκεν 7,116
ἄθηλος 12 ἀμφιτρέχω: -δέδρομεν 7,89
*ἄθυστος: -a (acc. neutr. pl.) 7,56 ἄμωμος 11
Ἀΐδης 7,117; 8,14 ἄν 4; 7,16. 18. 59. 80; 8,17. 23; 9,1; 18,1
αἰεί 7,65 ἀνά (cum acc.) 7,3
αἰκίζω: -οίμεθα 8,24 ἀνάγκη: -ῃ 7,44. 62
αἰνέω: -σει 7,112 ἀνατρέχω: -έδραμον 15,2
αἴρω: ἄρειεν 7,60 ἀνεκτός 7,32
αἰσχρός: αἴσχιστα (nom. neutr. pl.) 7,73 *ἀνεπίφραστος: -οι 8,21
αἶψα 7,101 oo
ἀνήρ: 1,1; 7,16. 76. 103; 18,2; eleg. 1,1; ἀνδρός
ἀκήριος 11 7,110; ἀνδρί 7,22; ἄνδρα 7,54. 62; ἀνδρῶν 24,2; eleg.
ἄκοσμος: -α (nom. neutr. pl.) 7,4 oo
1,2. 5; ἀνδράς n 7,72. 92. 95
ἀκούω: -σαι 7,13
ἄνθεμον: -οισιν 7,66
ἄλγος: -εσιν 8,23 oo
ἀλείφω: -εται 7,64; -όμην 20,1 ἄνθος eleg. 1,6
oo
ἀλέομαι : -ομένη 7,61 ἄνθρωπος: -ου 7,104; -ων 7,15; 43; -οις 7,74; -οισιν
*ἀληνής 7,53 7,31; 8,3
ἀλιτρός: -ῆς 7,7 ἀπαιρέω: -είλετο 14,2; ἀπὸ ... εἶλε 31
oo
ἀλλά 7,20. 33. 80; 8,3. 20; eleg. 1,12 ἅπας: -σαν 7,100; -αντα (acc. neutr. pl.) 7,45
ἀλλοῖος: -ην 7,11. 42 ἀπειλέω: -ήσας 7,16
ἄλλος: -οισι 7,68; -η 7,30; -α (nom. neutr. pl.) 7,94; 33 ἀπεύω: -εῦσα 25,1
ἄλλοτε 7,11. 64 ἀπήμων 7,38
ἄπλητος: -ον (adv.) 7,34 γηθέω: γέγηθεν 7,28
ἄπλυτος: -οισ᾿ 7,5 γήϊνος: -ην 7,21
ἄπο (= ἄπεστι) 8,20 γῆρας 8,11
oo
ἀποθύμιος: -η 7,35 γηράσκω: -ει 7,86; -sέμεν eleg. 1,8
ἀπολόω: λοῦται ... ἄπο 7,63 γίνομαι: -ται 7,36. 68. 88. 98
ἄπρηκτος: -ον 7,20; (adv.) 8,7 γινωσκω: -μεν 7,114
ἅπτω: ἅψαντο 8,18 γλοιός: -οῦ 13
ἄπυγος 7,76 γυνή: 7,23. 41. 67. 73. 106; -αικός 1,1; 7,1. 118; -αικί
ἀπωθέω: -σεται 7,101 7,100; -αῖκα 7,8. 113; -αιξί 7,88. 90; -αῖκας 7,92. 97
Ἀργεῖος: -h 32 δαίω: δεδαυμένων 27
ἀρεστός: -ά (acc. neutr. pl.) 7,46 δαμάζω: δεδμημένους 8,13
Ἄρης: -e 8,13 δάσκιος: -οισι 18,1
ἀριθμός: -ῷ 10,2 δέ 7,5. 7. 11 (bis). 12. 13. 14. 16. 21. 24. 27. 32. 35. 39.
ἀριπρεπής 7,88 43. 46. 47. 48. 50. 53. 54. 55. 56. 57. 62. 63. 65. 68. 71.
ἄρρηκτος: -ον (acc. masc.) 7,116 78. 83. 85. 86. 89. 94. 103. 108. 110. 112. 113. 114; 8,3.
ἀρυστήρ: -ῆρα 30 6. 8. 9. 11. 12. 13. 15. 18. 22; 10,2; 11; 17,1; 32; 33;
oo
ἀσβόλη: -ην 7,61 eleg. 1,1. 2. 6
ἄστυ: -εος 7,74 δείδω: ἔδεισεν 18,2
oo
ἀτέλεστος: -α (acc. neutr. pl.) eleg. 1,7 δέκομαι: -οίατο 7,107; ἐδέξατο 7,49. 117; δεξάμενοι
oo
ἀτραπός: -ῷ 18,3 eleg. 1,3
ἀτρεμής 7,37 desmo/j: -o/n 7,116
αὐονή: -ήν 7,20 δή 7,71; 8,4; 29,1
αὐτάγρετος: -οι 8,19 δήνεα: (acc.) 7,78
αὐτίκα 16 διά (cum gen.) 7,74; 15,1
*αὐτόκωλος 7,76 διακριδόν 7,71
*αὐτομήτωρ: -ορα 7,12 δίδωμι: d doi= 7,54; ἔδωκεν 30; ἔδωκαν 7,22
αὐτός: -h/ 7,5; -ῆς 7,85; -ῶν (neutr.) 7,10 διέρχομαι: -εται 7,99
αὐχήν: -ένα 7,75 δίκη: -ην (cum gen.) 16
ἀφροδίσιος: -ους 7,91; -ης 7,53; -ον (acc. neutr.) 7,48 δίς 7,64
Ἀχαΐη: -ης 29,2 δίφρος: -ον 7,26
βαθύς: -εῖας 7,66 δοκέω: -εῖ 7,108; 8,9; -ῇ 7,103; -έωσιν 7,97
βαίνω: -ων 22 δόμος: -o s 7,29
βάκκαρις: -ι 20,1 δούλιος: -α (acc. neutr. pl.) 7,58
βάλλω: βάλοι 7,60 δύη: -ην 7,58; -a 8,21
βαρύκτυπος: 8,1; -o s n 7,40 δύναμαι: -ήσωνται 8,17
βίος: 7,85; -on 17,2 δύο 7,27
oo
βίοτος: -ου eleg. 1,11. 12 δυσμενής: -έα 7,102
βλέπω: -ων 23 δύστηνος: -ον (nom. neutr.) 7,50; -ῳ 8,18; -οι 8,12
oo
βλώσκω: μολόντα 7,107 ἐγκατατίθημι: -έθεντο eleg. 1,4
βόρβορος: -ῳ 7,3 ἔγχελυς: 13; -υν 14,1
βοτός: -ά (nom.) 8,4 ἐγώ: ἐμοί 8,22
βουλεύω: -εται 7,81 εἰ 7,17. 19; 8,22; 9,2
βραχύς: -εῖα 7,75 εἶδον: -εῖν 7,32; ἰδών 7,29
βροτός: -ῶν 8,9; -οῖσι 8,21 εἵμα: -σιν 7,5; 28,1
γαλῆ: -ῆς 7,50 εἰμί: ἐστί 8,2; 10,1; ἐστίν 7,95; 8,22; ἐστιν 7,30. 53.
oo
γάρ 2,1 (dub.); 7,10. 22. 51. 84. 96. 99. 106. 110. 115; 106; ἔσθ᾿ eleg. oo1,11; ᾖ 7,69; eleg. 1,9; † ὤν 2,1
oo
10,1; 14,1; 20,2; 24,2; 25,2; eleg. 1,4. 8 εἶμι: -sιν 7,74
γείνομαι: εγείνατο 7,57 εἵνεκα 7,118
oo
γείτων: -ες 7,110; -ας 7,55 εἶπον: -ε 7,10; -εν eleg. 1,1
γελάω: -ᾶ 7,28 oo
εἵς: ἕν eleg. 1,1; μιῆς 9,2
γέλως 7,74. 79
oo εἰς (ἐσ) 7,105. 106
γενεή eleg. 1,2 ἐκ (ἐξ) 7,2. 7. 12. 27. 43. 50. 60. 71. 83. 117; 29,2
γενειάς: -άδα 2,2 oo
ἕκαστος: 7,112; -ον (acc. neutr.) 8,5; -ῳ eleg. 1,4
γένος: (acc.) 7,50. 87
ἕκητι 4 ἠδέ 24,1
ἐκπίπτω: -πεσόντες 28,1 ἥδομαι : -ται 7,90
ἐκτελευτάω: -ήσει 8,5 ἤϊα 35
ἐλαύνω: ἠλσάμην 21 ἥλιος: -ου 8,19
ἕλκω: -εται 7,26 ἧμαι: -ένη 7,6. 19
oo oo
ἐλπίς: 8,6; eleg. 1,4; -δα eleg. 1,8 ἡμεῖς: ἥμιν 10,1; 17,1
ἐμπέδως 7,20 ἡμέρη: -ης 7,63; 9,2; -ην 7,28. 81. 99; 8,7
ἔμπορος 20,2 ἤν 7,15. 69. 97
oo θάλασσα: 7,37; -hj 7,27; -ῃ 8,15
ἐμφύω: -εται eleg. 1,5
θάλλω: -ει 7,85
ἐν 2,3 (dub.); 7,5. 6. 27. 29. 31. 32. 39. 46. 88. 90; 8,15;
θαυμάζω: -ε 2,2
18,1. 3
ἐνθυμέομαι: -οίμεθα 9,1 θέημα 7,67
ἐνιπή: -ῇσιν 7,44 θεῖος: -η 7,89
ἕννυμι: †ἔση 2,3 θέλω: -ει 7,13; 8,2
oo
ἐνταῦθα 29,2 θεός: 7,1. 7. 25; 8,5; -οῦ 7,104; -όν 7,102; -οί 43
ἐξαράσσω: -ξειεν 7,17 θέρος: -εος 7,39
oo
ἔοικα: -ε 7,41 θνῄσκω: -ουσιν 8,17; θανεῖσθαι eleg. 1,8; θανόντος
ἐπαέξω: -εται 7,85 9,1; τεθνάναι 10,1
ἐπανέω: -σει 7,29 oo
θνητόj: -ῶν 8,13 (dub.); eleg. 1,3. 6; -οῖς eleg. 1,12
oo
De Grammatica
Formae dialecti Ionicae propriae: θέημα 7, 67; ἱρά 7, 56; ναυσίη 7, 54; ξεῖνος 7, 19, 29, 107;
ῥίψ 4; sed vide νόσος 8, 12 (dub.); κεῖνος 7, 51, 84; λιτοργός 7, 12; μοῦνος 7, 24; 18, 3; παρδακός
28, 1; στενυγρός 18, 3; χαιτέεις 7, 75; ἱρωστί 25, 2; γίνομαι 7, 36, 68, 88, 98; γινώσκω 7, 114;
δέκομαι 7, 107; ληΐζομαι 1, 1; αἰεί 7, 65; κότε 7, 99; εἵνεκα 7, 118; ἕκητι 4; ὅκῃ 8, 2; ὅκου 7, 91,
106; ὅκως 7, 82; 8, 5; ὦν 7, 45, 67; ἤν 7, 15, 69, 97; ἐς 7, 105, 106
Epica: οὖρος 18, 1; ῥίγιον 1, 2
Contrahuntur: εη in η : γαλῆ 7, 50; αο in ω: σωφρονεῖν 7, 108; οε in ου: λοῦται 7, 63;
προυκπονέαι 29, 1; οου in ω: ῥιγῶσα 7, 26; οω in ω: ζῶμεν 10, 2 (sed vide ζόειν 8, 17; cf. 8, 4); αε
in α αἰκιζοίμεθα 8, 24; ηε in η: ἡλίου 8, 19
Morphologica: a) nomina in -α: dat. pl.: ἐνιπῇσιν 7, 44; κοπρίῃσιν 7, 6; ναύτῃσιν 7, 38;
Νύμφῃσι 24, 1; πάσῃσι 7, 89; b) nomina in -εσ-: gen. sing.: θέρεος 7, 39; κέρδεος 4; παλιντριβέος
7, 43; acc. sing.: δυσμενέα 7, 102; nom. pl.: ἔτεα 10, 2; gen. pl.: ἐτέων 8, 8; acc. pl.: δήνεα 7, 78; c)
nomina in -ι : dat. sing.: βακκάρι 20, 1; d) pron. pers.: οἱ 7, 79; μιν 7, 8, 16, 29; e) poss.: ἥν 7, 112; f)
pron. relat.: τῇ 7, 3; τό 17, 2; g) articulus pro pron. demonstr.: 7, 2, 7, 10, 11, 12, 21, 27, 28, 32, 43, 50,
57, 71, 83 (bis), 111, 117; 8, 7, 8, 11, 12, 13, 15, 18; h) verba: pres. ind.: διδοῖ 7, 54; opt.: δεκοίατο 7,
107; aor. ind.: ἠλσάμην 21; opt.: πιθοίατο 8, 22; perf. ind.: ἀμφιδέδρομεν 7, 89; ἔκτηται 17, 2;
λέληκεν 7, 15; πεπλέαται 33; part.: ἐκτενισμένην 7, 65; i) augm. om.: κἀλειφόμην 20, 1; ἄπευσα
25, 1; ἅψαντο 8, 18
Metathesis: ταρσιά 39; ἀτραπός 18, 3
Psilosis: ἀπείλετο 14, 2; ἀπεῦσα 25, 1; ἐπήμεροι 8, 3; ἐπίμερον 7, 51; κὠς 7, 82; 25, 1 (bis);
κὤταν 7, 25; μήτ᾿ ὕδωρ 2, 1; τοὐτέρου 7, 113; τοῦτ᾿ ὁρᾷ 7, 80
Synecphonesis: καί + α- (= ἀ-): κἀγαθοῖσιν 8, 10; κἀλειφόμην 20, 1; κἄν 4; κἀνεπίφραστοι
8, 21; κἀποθυμίη 7, 35; κἀριπρεπής 7, 88; καὐτάγρετοι 8, 19; καί + ε- (= κἀ-): κἀπαέξεται 7, 85;
κἀπιπειθείη 8, 6; κἀπονήσατο 7, 45; καί + ο (= κὠ-): κὠνομάκλυτον 7, 87; κὤταν 7, 25; καί + ω- (=
κὠ-): κὠς 7, 82; 25, 1 (bis); καί + οὐ- (= κοὐ-): κοὐτ᾿ 7, 59; τοῦ + ἑ (= τοὐ-): τοὐτέρου 7, 113; ἢ + α-:
ἢ ἀνθρώπου 7, 104
Traiectio (= inarcatura, enjambement): μήτ᾿ ὕδωρ / θαύμαζε 2, 1-2; κακῶν / λέληθε 7, 8-9;
ἐξαράξειεν λίθῳ / ἰδόντας 7, 17-18; οὔτε γὰρ κακὸν / οὔτε ἐσθλὸν 7, 23-24; ἀτρεμὴς / ἕστηκ᾿ 7,
37-38; τοιαύτη γυνὴ / ὀργήν 7, 41-42; κἀπονήσατο / ἀρεστά 7, 45-46; οὐδ᾿ ἐπίμερον / πρόσεστιν 7,
51-52; οὔτε κόσκινον / ἄρειεν 7, 59-60; φορεῖ / βαθεῖαν 7, 65-66; γυνὴ / ἄλλοισι 7, 67-68; γυνὴ /
εἶσιν 7, 73-74; ἐν γυναιξὶ γίνεται / πάσῃσι 7, 88-89; χαρίζεται / Ζεὺς 7, 92-93; δοκέωσιν ώφελεῖν
/ ἔχοντι 7, 97-98; ἡμέρην δ ἔρχεται / ἅπασαν 7, 99-100; οἱ δὲ γείτονες / χαίρουσ᾿ 7, 110-111;
μεμνημένος / γυναῖκα 7, 112-113; οἱ μὲν ἡμέρην / μένουσιν 8, 7-8; τοὺς δὲ δύστηνοι νόσοι /
φθείρουσι θνητῶν 8, 12-13 (lectio dubia); τοὺς δ᾿ Ἄρει δεδμημένους / πέμπει 8, 13-14; κύμασιν ...
ἁλὸς / θνῄσκουσι 8, 16-17; μύρια / βροτοῖσι κῆρες 8, 20-21; ἐπ᾿ ἄλγεσι / κακοῖσ᾿ 8, 23-24; διὰ
μακρῶν λόγων / ἀνέδραμον; 15, 1-2; ἐμίστυλα κρέα / ἱρωστί 25, 1-2
Contrahuntur in eodem verbo: εα: δήνεα 7, 78; δυσμενέα 7, 102; ἔτεα 10, 2; πεπλέαται 33;
εη: πορφυρέης 8, 16; εο: ἀλεομένη 7, 61; ἄστεος 7, 74; θεός 7, 1, 7; θέρεος 7, 39; κέρδεος 4;
κλονεόμενοι 8, 15; μυθεόμενος 7, 18; παλιντριβέος 7, 43; παρεόντα 7, 54; φορεομένη 7, 40; εο :
ἐνθυμεοίμεθα 9, 1; φρονεοῖμεν 9, 2; εω: δοκέωσιν 7, 97; ἐτέων 8, 8; οο: νόος 8, 3
Tmesis: ἀπο ... εἷλε 31; λοῦται ... ἄπο 7, 63
Diphthongus οι corripitur in τοιούτοις 7, 70; γλοϊοῦ 13
Syllaba in mutam ante liquidam desinens corripitur: φθείρουσι θν- 8, 13 (quod tamen dubium
videtur)
Diaeresis: ἀγλαΐζεται 7, 70; Ἀΐδης 7, 117; 8, 14; Ἀχαΐης 29, 2; γηΐνην 7, 21; ζωΐων 17, 2; ἤϊα
35; ληΐζετα 1, 1; λωΐων 7, 30
Digamma: eius vis animadvertitur: εὖ ἔρξειεν 7, 80; οὐδέ οἱ 7, 79
Vocales pro metri necessitate producuntur: Ἀ̅ΐδης 7, 117; 8, 14; Ἀχᾱΐης 29, 2
Ultima syllaba producitur: ἄπο ῥ- 7, 63; μηδὲ ῥ- 2, 3; ἐπί ῥ- 4
Tribrachys in quarto pede invenitur: 15, 1
Anapaestus in quarto pede invenitur: 21
Monosyllabum post caesuram semiquinariam collocatur: 8, 1
Numerorum Tabulae
1 8 24 25
2 9 25 30
3 10 26 31
4 11 27 32
5 12 28 26
6 1 29 -
7 7 30 27
8 13 31A 33
9 14 31B 34
10 15 32 35
o
11 3 33 41
o
12 16 34 42
13 17 35 6
14 18 36 36
15 19 37 37
16 20 38 38
17 21 39 39
18 22 40 40
oo
19 23 Sim. 85 el. 1
20 24 - 2
21 28 - 4
22 29,1 - 5
oo
23 29,2-3 - 43
IV. Editio Diehliana cum nostra comparata
1 8 23 31
2 9 24 32
3 10 25 26
4 11 26 5
o oo
5 12 27 43
6 1 28 3
oo
7 7 29 el. 1
8 14 - 2
9 15 - 4
10 16 - 6
11 17 - 13
12 18 - 27
13 19 - 33
14 20 - 34
15 21 - 35
16 22 - 36
17 23 - 37
18 24 - 38
19 28 - 39
20 29 - 40
o
21 25 - 41
o
22 30 - 42
IV. Editio Westiana cum nostra comparata
1 8 23 29, 2-3
2 9 24 25
3 10 25 30
4 11 26 31
5 12 27 32
6 1 28 26
7 30 27
8 13 31a 33
9 14 31b 34
10 15 32 35
o o
10a 2 33 41
o o
11 3 34 42
12 16 35 6
13 17 36 36
14 18 37 37
15 19 38 38
16 20 39 39
17 21 40 40
18 22 41 5
o oo
29 23 42 43
20 24 - 4
oo
21a-21b 28 Sim.*8 el. 1
22 29,1
SEMONIDE
Traduzione
1
Non c'è bene che l'uomo conquisti piú grande
d'una donna virtuosa: della donna cattiva,
non c'è al mondo una cosa piú agghiacciante.
* * *
bernoccolo
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
26
27
28
29
30
31
32
33
35
viveri
36
sacerdote di Cibele
37
38
digiuno
39
graticcio
40
calvo
o41
...
o42
inganno