GNOMONICA - Come Realizzare Una Meridiana

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 57

GNOMONICA - Come realizzare una meridiana

COME REALIZZARE UN OROLOGIO SOLARE VERTICALE


CON LINEE ORARIE ALLA FRANCESE
di Rosa Casanova Zandomenego

Questa pagina è dedicata a coloro che pur non avendo una conoscenza specifica di astronomia,
desiderano realizzare un orologio solare sulla parete della propria casa, tracciandola semplicemente con
l'ausilio di goniometro, compasso e squadra.
Per chi invece volesse usare il computer, un apposito programma consentirà di ottenere le coordinate dei
punti che servono al tracciamento delle linee orarie, delle iperboli solstiziali e della linea equinoziale.
(vedi prog. MERIDIA).
In entrambi i casi è comunque indispensabile conoscere alcuni dati fondamentali che serviranno al
tracciamento ed alla lettura del quadrante solare.
Le poche ed essenziali nozioni qui riportate, hanno lo scopo di esporre le procedure da seguire, ma
anche e soprattutto, essere di incitamento ad approfondire maggiormente l'argomento, consultando testi
più esaurienti e complessi che trattano questa affascinante materia.

Per prima cosa bisogna avere a disposizione una parete illuminata dal sole il più a lungo possibile , in
essa si sceglie uno spazio utile di almeno un metro quadrato di superficie che sarà destinato ad ospitare il
futuro quadrante solare.
E' indispensabile che sia illuminato dal sole durante tutto l'arco dell'anno e che non sia disturbato da
ombre di alberi, poggioli o cornicioni. Infine ci si accerta, con l'aiuto di un filo a piombo, che la parete
sia perfettamente perpendicolare al suolo.
Come già detto, prima di iniziare a progettare la meridiana, e' indispensabile conoscere alcuni dati
importanti riferiti al luogo specifico in cui si opera, e cioè :
Latitudine
Longitudine
Declinazione della parete o Azimut
Costante locale
Equazione del tempo

La LONGITUDINE e la LATITUDINE sono le coordinate geografiche della località in cui si desidera


realizzare la meridiana. Esse si ricavano facilmente da una carta geografica dotata di paralleli e
meridiani, oppure, con maggior precisione, collegando questo sito:http://world.maporama.com/
Inserendo il nome della località si otterrà la mappa del luogo, ma anche la relativa longitudine e
latitudine ( bisogna cercare il rettangolo subito sotto la mappa )

http://www.gnomonica.it/realizza.html (1 of 6)16/08/2007 15.58.27


GNOMONICA - Come realizzare una meridiana

La DECLINAZIONE DELLA PARETE


determina l'orientamento del quadrante solare,
(verso Est, o verso Ovest, oppure verso Sud con
differenti gradi di declinazione). La declinazione
gnomonica è, dunque, l’angolo formato tra la
parete e la direzione Est-Ovest. É anche uguale
all’angolo compreso tra il piano meridiano e
l’ortostilo.

Per ottenere il valore angolare della


declinazione si procede in questa maniera:
1) bisogna conoscere con esattezza l'attimo in
cui il sole passa in meridiano del luogo e cioè il
mezzogiorno vero locale che non corrisponde a
quello dei nostri orologi, ma è calcolato tenendo
presente il valore della costante locale a cui va aggiunto algebricamente con segno + o - quello
dell'equazione del tempo. Per questi calcoli e conoscere con precisione il momento del passaggio al
meridiano del sole nel vostro luogo e nel giorno stabilito, vi consiglio di consultare la pagina di Franco
Martinelli: http://www.nauticoartiglio.lu.it/almanacco/Aa_soleonline.htm)
2) si pianta uno stilo perfettamente perpendicolare alla parete e nell'attimo in cui il sole passa in
meridiano precedentemente calcolato come detto sopra,si misura la distanza fra la punta dell'ombra
generata dello stilo dalla linea verticale precedentemente tracciata con l'aiuto di un filo a piombo
partente dal piede dello stilo. Usando poi una calcolatrice scientifica, si ricaverà la declinazione del
muro tramite la seguente formula:
Tangente X= ( A / L ) dalla quale si ricava:
X = arcotangente (A / L )
dove X è la declinazione della parete espressa in gradi, A e' la distanza misurata e L è la lunghezza dello
stilo.
Per chi volesse usare il programma EXCEL deve applicare la seguente formula:
=ARCTAN(A/L)*180/PI.GRECO()
Se guardando la parete, l’ombra dello stilo risulta proiettata a destra del filo a piombo, la parete declina
ad Est e l’angolo di declinazione avrà segno negativo. Se l’ombra è invece proiettata a sinistra del filo,
la parete declina ad Ovest e l’angolo avrà segno positivo (vedi fig. 1 e 2 ).

L 'AZIMUT richiesto dal prog. meridia è invece il valore angolare compreso tra il Nord e la parete
misurato in senso orario. Perciò, per calcolarlo, faremo :
90°- X se la parete declina ad Est
90°+ X se la parete declina ad Ovest
dove X e' l' angolo di declinazione della parete precedentemente trovato.
Esempio:
lunghezza dello stilo perpendicolare = cm. 24

http://www.gnomonica.it/realizza.html (2 of 6)16/08/2007 15.58.27


GNOMONICA - Come realizzare una meridiana

distanza misurata tra l'ombra della punta dello stilo piantato su parete declinante ad Est e il filo a piombo
che parte dal piede dello stilo = cm. 8,5
allora: cm 8,5 : cm. 24 = 0,354167
0.354167 per arcotangente = 19,50° ( gradi dell'angolo di declinazione della parete)
ora per ottenere l'azimut 90°- 19,50'° = 70,50° (azimut della parete)

La COSTANTE LOCALE è un altro fattore importante da conoscere. Essa equivale alla differenza di
tempo, in anticipo o in ritardo, fra il passaggio del sole al meridiano Etneo (su cui sono regolati i nostri
orologi e che si trova a 15° longitudine Est da Greenwich), e quello al meridiano del luogo dove si
realizzerà il quadrante solare. Tenendo presente che la terra ruota su se stessa da ovest verso est, è ovvio
che la costante locale sarà positiva se la località è posta a Ovest del meridiano Etneo e negativa se posta
ad Est. Sapendo che il grado d'arco corrisponde a 4' di tempo, sarà sufficiente trasformare in minuti e
secondi la differenza risultante tra la longitudine del luogo e quella del Meridiano Etneo. Abbiamo così
ottenuto il valore della costante locale.

L'EQUAZIONE DEL TEMPO è il dato che riveste notevole importanza, soprattutto al fine di una
corretta lettura dell'orologio solare. Consiste nella differenza del tempo segnato dagli orologi civili con
quello indicato dalla meridiana. Infatti, a causa dell'ellitticità della terra intorno al sole, la velocità del
nostro pianeta varia continuamente (è massima quando la terra si trova al perielio, cioè alla sua minima
distanza dal sole intorno al 3 gennaio, ed invece è minore quando la terra e' all' afelio intorno al 5
luglio ). Ecco perché il giorno solare subisce continue variazioni , così che osservando giornalmente la
meridiana si noterà che essa anticipa o posticipa rispetto al nostro orologio, anche di 16 minuti . (vedi
tabella).
Sono solo quattro i giorni in cui l'ora del nostro orologio coincide con quello della meridiana se le linee
orarie sono riferite all'ora del fuso etneo:
il 16 aprile, il 1 settembre, il 25 dicembre e il 13 giugno.

Infine, l'elemento più importante del quadrante solare è lo STILO che consiste in un'asta lunga e sottile,
solitamente di ferro o di ottone che proietta la sua ombra su un quadrante solare corredato di linee orarie.
Lo stilo può essere piantato perpendicolarmente alla parete ed in questo caso è solo l'ombra della sua
punta ad indicare l'ora. Questo GNOMONE usato in passato per le meridiane ad ore italiche trova ora
scarsa applicazione, ma ritorna utile in fase di progettazione come punto di riferimento per il
posizionamento dello stilo polare.
Anche il programma meridia, qui spesso citato, richiede la
lunghezza di un ipotetico stilo perpendicolare. Dalla sua base (che
compare nel grafico sotto forma di croce) hanno poi origine le
coordinate x e y con sistema di riferimento cartesiano. E' Il
calcolatore a fornire poi la misura e la posizione dello stilo obliquo
o STILO POLARE che verrà realmente installato sul quadrante.
Dal piede dello stilo obliquo o PUNTO RADIALE si dipartono a
raggerà tutte le linee orarie del quadrante.
Lo STILO POLARE od obliquo e' disposto parallelamente all'asse
terrestre ed è perciò orientato nella direzione del Nord geografico.

http://www.gnomonica.it/realizza.html (3 of 6)16/08/2007 15.58.27


GNOMONICA - Come realizzare una meridiana

Nel quadrante solare con linee orarie alla francese, è obbligatorio


usare questo tipo di gnomone, poiché esso segna le ore con l'ombra
dell'intera asta, sovrapponendola alle linee orarie, rende facile la
lettura nel corso dell'intero anno.
Posizionare lo stilo polare è un'operazione delicatissima ed
importante che deve essere eseguita con ASSOLUTA
PRECISIONE !
In una parete rivolta esattamente a Sud, l' inclinazione dello stilo polare verso il basso deve avere
l'angolo pari alla colatitudine (90° meno la latitudine del luogo) (fig. 3), mentre il suo orientamento,
guardando la parete, sarà verso sinistra se la parete declina ad Est e verso destra se la parete declina ad
Ovest, diritto se orientata perfettamente a Sud. (nella fig. 4 sono schematizzati i tre casi )
Vale la pena di ricordare ancora che dal piede dello
stilo partono tutte le linee orarie (punto radiale)
compresa la linea MERIDIANA, che è la
perpendicolare che indica sempre il mezzogiorno
locale (cioè quando il sole e' al culmine e transita al
meridiano) e solitamente viene evidenziata da una M o
da una campanella .(fig. 5 )

Ora che conosciamo tutti i fattori richiesti, possiamo


procedere al tracciamento della futura meridiana, con il
metodo geometrico illustrato qui di seguito dal prof. Gabriele Vanin

Metodo geometrico

Per prima cosa dobbiamo trovare la linea substilare, ovvero, come detto, la proiezione sul quadrante dello stilo
polare. Questa linea, sui quadranti orizzontali o verticali non declinanti, coincideva con la linea meridiana. Sui
quadranti verticali declinanti, invece, essa si trova a destra della meridiana se il quadrante declina a ovest e a
sinistra (ovviamente rispetto chi guarda) se il quadrante declina a est. L'angolo fra la linea meridiana e substilare
si chiama distanza substilare, o DS. Per trovarla graficamente procederemo nel modo seguente (fig. 42):

tracceremo la linea orizzontale AB e la verticale CD, intersecantesi in C, al centro


di AB. Poi, con centro in C, disegneremo il semicerchio ADB. Indi, tracciare la
linea CG in modo che l'angolo DCG eguagli la collatitudine (90° - latitudine). G
sarà a destra della CD se il quadrante declina a ovest, a sinistra se declina a est.
Poi, da G tracciare GH parallelo ad AB e, da C, dalla parte opposta di CG, tracciare
la CJ con l'angolo di DCJ uguale alla declinazione della parete (qui 35° ovest). Su
CJ riportare CK uguale a GH e disegnare KL parallelo ad AB e intersecante CD nel punto L. Su HG riportare HM
uguale a KL. Infine, disegnare la linea CMN. Questa è la substilare, e l'angolo DCN è la distanza substilare.

http://www.gnomonica.it/realizza.html (4 of 6)16/08/2007 15.58.27


GNOMONICA - Come realizzare una meridiana

Ora si tratta di trovare l'altezza dello stilo polare (AS), ovvero l'angolo formato, nello spazio, fra stilo e substilare.
Tracceremo inanzitutto la KP parallela a CD, troveremo il punto R sul semicerchio in modo che MR sia uguale a
KP, quindi disegneremo CR, che sarà una rappresentazione, sul piano, dello stilo che, naturalmente, è, realmente,
al di sopra del piano. L'angolo NCR sarà la richiesta altezza dello stilo, AS.

Ora, finalmente, possiamo procedere a disegnare le linee orarie, prendendo come riferimento, per evitare
confusione, la nuova fig. 43, che riporta le linee essenziali trovate col procedimento precedente. Per un punto
qualsiasi della linea CN, che chiameremo M, faremo passare la linea SMT,
perpendicolare a CN. La distanza di M da C determinerà la scala del disegno.
Tracciare ME perpendicolare a CR e su CN tracciare MO uguale a ME. Con centro
in O e raggio OM disegnare un semicerchio. Giunti a questo punto, chiameremo
l'intersezione di ST e CD d e tracceremo la linea Od. Poi, divideremo per mezzo di
un goniometro il semicerchio di 15° in 15° partendo da Od. Tracceremo linee da O
attraverso le divisioni fino a intersecare ST nei punti b, c, e, f, g, h, i, l, m.
Congiungeremo poi i punti trovati con C: saranno queste le linee orarie, numerate in senso antiorario; la Cd,
ovviamente, sarà la linea meridiana, che sarà sempre, in ogni caso, esattamente in posizione verticale sulla parete.

Le linee orarie del tracciato sopra esposto, sono riferite al meridiano locale, ma alle volte, per una
maggior facilità di lettura si progettano riferite all'ora del Meridiano Etneo (15° ad Est di Greenwich)
su cui sono regolati i nostri orologi. In tal modo, per la lettura della meridiana basterà tenere
giornalmente conto dell'equazione del tempo (vedi tabella) ed eventualmente dell'ora legale nei mesi
estivi
Anche il PROGRAMMA MERIDIA fornisce già le coordinate delle linee orarie riferite al Meridiano
Etneo, su cui sono regolati gli orologi italiani e tutti quelli dell'Europa Centrale (T.M.E.C.)

Ed ecco un esempio di come si presenterà il


quadrante solare al termine del lavoro con linee
orarie Francesi e riferite al meridiano Etneo ( T.M.
E.C)(fig. 5) facendo presente che le iperboli
solstiziali invernali ed estive non sono state
tracciate col metodo grafico, ma con l'ausilio del
programma Meridia che ha fornito le coordinate
necessarie.
In alto trovano posto le coordinate del luogo.
Al centro , la perpendicolare di colore giallo e' la
linea meridiana con la campanella che segna il
mezzogiorno locale.
Di colore rosso è tracciata nella parte superiore la
iperbole solstiziale che indica il percorso
dell'ombra proiettata dalla punta dello stilo nel giorno del solstizio invernale ( 21 dicembre), mentre in
basso è tracciata quella del solstizio estivo (21 giugno)
Di colore azzurro è la linea equinoziale che viene percorsa dall'ombra della punta dello stilo il giorno
degli equinozi di primavera ed autunno (intorno al 21 marzo e al 23 settembre).
In basso a sinistra c'è il diagramma per il calcolo dell'equazione del tempo.

http://www.gnomonica.it/realizza.html (5 of 6)16/08/2007 15.58.27


GNOMONICA - Come realizzare una meridiana

E infine......il motto.

Ora che la progettazione e' finita si passerà finalmente alla realizzazione pratica. La capacità manuale ,
la fantasia e la sensibilità artistica dell'esecutore, arricchiranno il quadrante solare con il motto, decori ed
eventuali figure allegoriche , ottenendo così la desiderata meridiana ma anche un originale dipinto,
riuscendo ad unire arte e scienza in un felice connubio. Io, sulla parete della mia casa sul Lago di Garda
l'ho realizzata così...
Buon lavoro !

Torna alla pagina principale della Gnomonica

Rosa Casanova
© 1996-2004 Ogni riproduzione di testi, disegni e fotografie, per qualsiasi uso e sotto qualsiasi forma,
e' rigorosamente vietata.
On-line edition by: Sunrise Communication S.r.l.

http://www.gnomonica.it/realizza.html (6 of 6)16/08/2007 15.58.27


GNOMONICA - Programma MERIDIA

AVVERTENZA:
Questo programma è concepito per realizzare una meridiana verticale con linee orarie riferite all'ora
del meridiano Etneo su cui sono regolati i nostri orologi

"Il programma MERIDIA considera trasparente il piano su cui viene tracciato l'orologio solare.
Pertanto può capitare che le linee corrispondenti alle ore estreme (le prime del mattino e le ultime
della sera) vengono tracciate nella metà "sbagliata" dell'orologio (a destra invece che a sinistra o
viceversa) Questo fenomeno accade soprattutto in corrispondenza del solstizio estivo, quando il sole
compie un arco molto vasto e può quindi trovarsi all'alba o al tramonto, "dietro" il piano dell'orologio.
Ovviamente queste linee non devono essere tracciate nella realizzazione."

Per la stampa, è necessario aver installato precedentemente il comando dos


GRAPHICS.COM

Preleva qui il programma MERIDIA.ZIP

Torna alla pagina "Come realizzare una meridiana"

A cura di Rosa Casanova


© 1996-97 Ogni riproduzione di testi, disegni e fotografie, per qualsiasi uso e sotto qualsiasi forma, e'
rigorosamente vietata.
On-line edition by: Sunrise Communication S.r.l.

http://www.gnomonica.it/progmeridia.html[05/01/2011 21.17.30]
http://www.gnomonica.it/fig1-2.gif[05/01/2011 21.17.43]
http://www.gnomonica.it/fig1-2.gif[05/01/2011 21.17.43]
Istituto Nautico ARTIGLIO - Viareggio - L'Almanacco Astronomico - Il Sole nella vostra città

Istituto Tecnico Nautico "ARTIGLIO" - Viareggio

SOMMARIO

La copertina
Il Sole IL SOLE ON LINE
La Luna
I Pianeti
Le Lune di Giove Le effemeridi del Sole per la vostra città
Eventi del mese
Costellazione del mese
Il cielo stellato
Il Sole online
La Luna online

Volete sapere quando sorge il Sole? Quando Avvertenze per l'inserimento dei dati
Latitudine e Longitudine vanno inseriti in gradi decimali.
tramonta, o passa in meridiano? I primi e i secondi devono pertanto essere convertiti in frazione di grado, dividendo
Avete neccessità di sapere qual è la sua altezza, rispettivamente per 60 e per 3600.
o il suo azimuth in un dato istante del giorno?
Per fuso orario si intende quello legalmente assegnato e coincidente con quello dell'ora
Vi servono le sue coordinate equatoriali?
invernale.
Bene, questa pagina effettua i calcoli necessari e E' espresso in ore (ed eventualmente decimali) di differenza rispetto all'orario di Greenwich
vi fornisce i dati di cui avete bisogno. (TU) con segno positivo per le località poste ad oriente, negativo ad occidente.
Ad es. in Italia e nella maggior parte dei paesi europei il fuso adottato è quello noto come
All'apertura della pagina i calcoli venono TMEC (Tempo Medio Europa Centrale) corrispondente ad un'ora di differenza dal Tempo
Universale (Ora di Greenwich)
effettuati per la località di Viareggio (la città
dell'Almanacco) e per il giorno e l'ora sul quale è Ricordarsi di indicare se nell'istante considerato è in vigore l'ora legale estiva o invernale.
regolato il vostro computer.
Non esistono controlli di accettazione dei dati. Potete quindi inserire latitudini superiori a 90°,
Modificate i dati ed inserite quelli di vostro giorni oltre il 31 e così via.
gradimento. Controllate che i dati inseriti siano corretti e coerenti.

Giorno: 5 Mese: 1 Anno: 111 Ore: 21 Minuti: 17 Secondi: 46

Località: Viareggio
Viareggio Latitudine: 43.85833 Longitudine: 10.245

Ora Invernale Ora Estiva Fuso orario: +1

Ricalcola Aggiorna Data e Ora

IL SOLE LE SUE COORDINATE


sorge alle 07:59 ASTRONOMICHE
passa in altezza -45°38'47"
12:28:45
meridiano alle
ALTAZIMUTALI
tramonta alle 16:59 azimuth 282°24'54"

http://www.nauticoartiglio.lu.it/almanacco/Aa_soleonline.htm[05/01/2011 21.17.50]
Istituto Nautico ARTIGLIO - Viareggio - L'Almanacco Astronomico - Il Sole nella vostra città

mattutino serale ascensione


crepuscolo 19h07m21s
inizia termina retta
astronomico 06:15 18:43

crepuscolo inizia inizia EQUATORIALI declinazione -22°46'18"

nautico 06:50 17:32


08h48m55s
ang. orario
Sole oscurità 132°13'48"
ore di 09h 00m 15h 00m
Aggiorna Data e Ora

EQUAZIONE DEL
TEMPO MEDIO

00h09m54s

L'equazione del Tempo Medio è la differenza tra il


tempo che indicano i nostri orologi e quello riferito alla
posizione effettiva del Sole in cielo.
Aldilà delle sue applicazioni in Astronomia la sua
conoscenza può essere utile durante la lettura di un
orologio solare. Le indicazioni di quest'ultimo devono
infatti essere corrette dell'Equazione del Tempo per
poter essere confrontate con quelle di un orologio.
Quando il segno è positivo la meridiana anticipa
rispetto all'orologio, quando ha segno negativo ritarda.
E' variabile durante l'anno ed assume il valore massimo
di circa 16 minuti.

CORREZIONE DEL
FUSO
00h19m01s

E' la differenza di tempo tra il passaggio del Sole sul


meridiano cemtrale del fuso orario ed il meridiano
dell'osservatore.
Tale differenza è dovuta al fatto che tutti gli orologi
di un paese (all'interno di un dato fuso orario) sono
regolati sul meridiano centrale del fuso anzichè sul
meridiano locale.
Il valore massimo è pari a 30 minuti. Se vige l'ora
legale (poichè di fatto questa comporta l'adozione di un
diverso fuso orario) alla correzione si aggiunge un'ora
intera.

DATA GIULIANA
1761606.3456712964

http://www.nauticoartiglio.lu.it/almanacco/Aa_soleonline.htm[05/01/2011 21.17.50]
Istituto Nautico ARTIGLIO - Viareggio - L'Almanacco Astronomico - Il Sole nella vostra città

Per facilitare il computo del tempo e per svincolarlo


dalla irregolarità dei mesi, degli anni normali, di quelli
bisestili, ecc. in Astronomia si utilizza la Data Giuliana.
I giorni sono numerati progressivamente a partire dalle
ore 12 UT del 1.o Gennaio dell'anno 4713 a.C.
La parte decimale esprime l'istante del giorno, cioè
l'ora, i minuti e i secondi.

Aggiorna Data e Ora

Franco Martinelli
Ultimo aggiornamento: //

http://www.nauticoartiglio.lu.it/almanacco/Aa_soleonline.htm[05/01/2011 21.17.50]
http://www.gnomonica.it/fig4.gif[06/01/2011 3.24.32]
http://www.gnomonica.it/fig4.gif[06/01/2011 3.24.32]
http://www.gnomonica.it/fig4.gif[06/01/2011 3.24.32]
http://www.gnomonica.it/fig4.gif[06/01/2011 3.24.32]
http://www.gnomonica.it/fig4.gif[06/01/2011 3.24.32]
http://www.gnomonica.it/fig4.gif[06/01/2011 3.24.32]
http://www.gnomonica.it/fig4.gif[06/01/2011 3.24.32]
http://www.gnomonica.it/fig4.gif[06/01/2011 3.24.32]
http://www.gnomonica.it/fig4.gif[06/01/2011 3.24.32]
http://www.gnomonica.it/fig4.gif[06/01/2011 3.24.32]
http://www.gnomonica.it/fig4.gif[06/01/2011 3.24.32]
http://www.gnomonica.it/fig4.gif[06/01/2011 3.24.32]
http://www.gnomonica.it/fig4.gif[06/01/2011 3.24.32]
http://www.gnomonica.it/fig4.gif[06/01/2011 3.24.32]
http://www.gnomonica.it/fig4.gif[06/01/2011 3.24.32]
http://www.gnomonica.it/fig4.gif[06/01/2011 3.24.32]
http://www.gnomonica.it/fig4.gif[06/01/2011 3.24.32]
http://www.gnomonica.it/fig4.gif[06/01/2011 3.24.32]
http://www.gnomonica.it/fig4.gif[06/01/2011 3.24.32]
http://www.gnomonica.it/fig5.gif[06/01/2011 3.24.34]
http://www.gnomonica.it/fig5.gif[06/01/2011 3.24.34]
http://www.gnomonica.it/fig42.gif[06/01/2011 3.24.36]
http://www.gnomonica.it/fig42.gif[06/01/2011 3.24.36]
http://www.gnomonica.it/fig42.gif[06/01/2011 3.24.36]
http://www.gnomonica.it/fig42.gif[06/01/2011 3.24.36]
http://www.gnomonica.it/fig42.gif[06/01/2011 3.24.36]
http://www.gnomonica.it/fig42.gif[06/01/2011 3.24.36]
http://www.gnomonica.it/fig42.gif[06/01/2011 3.24.36]
http://www.gnomonica.it/fig42.gif[06/01/2011 3.24.36]
http://www.gnomonica.it/fig42.gif[06/01/2011 3.24.36]
http://www.gnomonica.it/fig42.gif[06/01/2011 3.24.36]
http://www.gnomonica.it/fig42.gif[06/01/2011 3.24.36]
http://www.gnomonica.it/fig42.gif[06/01/2011 3.24.36]
http://www.gnomonica.it/fig42.gif[06/01/2011 3.24.36]
http://www.gnomonica.it/fig42.gif[06/01/2011 3.24.36]
http://www.gnomonica.it/fig42.gif[06/01/2011 3.24.36]
http://www.gnomonica.it/fig42.gif[06/01/2011 3.24.36]
http://www.gnomonica.it/fig42.gif[06/01/2011 3.24.36]
http://www.gnomonica.it/fig42.gif[06/01/2011 3.24.36]
http://www.gnomonica.it/fig42.gif[06/01/2011 3.24.36]
http://www.gnomonica.it/grafico.jpg[06/01/2011 3.25.00]
GNOMONICA - Come realizzare una meridiana

EQUAZIONE DEL TEMPO

Minuti e secondi da aggiungere alla meridiana se il segno è positivo, da togliere se il segno è negativo

DATA GENN. FEBB. MAR. APR. MAG. GIU. LUGL. AGOS. SETT. OTT. NOV. DIC.
1 + 3.30 + 13.35 + 12.24 + 3.56 - 2.55 - 2.17 + 3.44 + 6.17 + 0.03 -10.16 -16.24 - 11.03
2 + 3.58 + 13.42 + 12.12 + 3.38 - 3.02 - 2.08 + 3.56 + 6.13 - 0.16 - 10.35 - 16.25 - 10.40
3 + 4.26 + 13.49 + 12.00 + 3.21 - 3.09 - 1.58 + 4.07 + 6.09 - 0.36 - 10.54 - 16.26 - 10.17
4 + 4.53 + 13.55 + 11.47 + 3.03 - 3.15 - 1.48 + 4.17 + 6.04 - 0.55 - 11.13 - 16.25 - 9.53
5 + 5.20 + 14.01 + 11.34 + 2.46 - 3.20 - 1.37 + 4.29 + 5.58 - 1.15 - 11.31 - 16.24 - 9.29
6 + 5.47 + 14.05 + 11.20 + 2.29 - 3.25 - 1.27 + 4.39 + 5.52 - 1.35 - 11.49 - 16.22 - 9.03
7 + 6.13 + 14.09 + 11.06 + 2.12 - 3.29 - 1.16 + 4.49 + 5.45 - 1.55 - 12.06 - 16.19 - 8.38
8 + 6.39 + 14.12 + 10.51 + 1.55 - 3.33 - 1.04 + 4.59 + 5.38 - 2.16 - 12.23 - 16.15 - 8.12
9 + 7.04 + 14.14 + 10.37 + 1.38 - 3.36 - 0.53 + 5.08 + 5.30 - 2.36 - 12.40 - 16.11 - 7.45
10 + 7.29 + 14.15 + 10.21 + 1.22 - 3.38 - 0.41 + 5.17 + 5.21 - 2.57 - 12.56 - 16.05 - 7.18
11 + 7.53 + 14.16 + 10.06 + 1.06 - 3.40 - 0.29 + 5.25 + 5.12 - 3.18 - 13.12 - 15.59 - 6.51
12 + 8.16 + 14.15 + 9.50 + 0.51 - 3.42 - 0.16 + 5.33 + 5.02 - 3.39 - 13.27 - 15.52 - 6.23
13 + 8.39 + 14.14 + 9.34 + 0.35 - 3.42 - 0.04 + 5.40 + 4.52 - 4.00 - 13.42 - 15.45 - 5.53
14 + 9.02 + 14.13 + 9.17 + 0.20 - 3.43 + 0.09 + 5.47 + 4.41 - 4.22 - 13.56 - 15.36 - 5.27
15 + 9.23 + 14.10 + 9.01 + 0.05 - 3.42 + 0.22 + 5.54 + 4.29 - 4.43 - 14.10 - 15.26 - 4.58
16 + 9.44 + 14.07 + 8.44 - 0.09 - 3.41 + 0.34 + 5.59 + 4.17 - 5.05 - 14.23 - 15.16 - 4.29
17 + 10.04 + 14.03 + 8.27 - 0.23 - 3.40 + 0.47 + 6.05 + 4.05 - 5.26 - 14.36 - 15.05 - 4.00
18 + 10.24 + 13.58 + 8.09 - 0.37 - 3.38 + 1.00 + 6.10 + 3.52 - 5.48 - 14.48 - 14.53 - 3.31
19 + 10.42 + 13.53 + 7.52 - 0.50 - 3.36 + 1.13 + 6.14 + 3.38 - 6.09 - 14.59 - 14.40 - 3.01
20 + 11.00 + 13.47 + 7.34 - 1.03 - 3.33 + 1.26 + 6.18 + 3.24 - 6.30 - 15.10 - 14.26 - 2.31
21 + 11.18 + 13.40 + 7.16 - 1.16 - 3.29 + 1.39 + 6.21 + 3.10 - 6.52 - 15.20 - 14.12 - 2.02
22 + 11.34 + 13.33 + 6.58 - 1.28 - 3.25 + 1.52 + 6.23 + 2.55 - 7.13 - 15.29 - 13.56 - 1.32
23 + 11.50 + 13.25 + 6.40 - 1.39 - 3.20 + 2.05 + 6.25 + 2.39 - 7.34 - 15.38 - 13.40 - 1.02
24 + 12.05 + 13.16 + 6.22 - 1.51 - 3.15 + 2.18 + 6.27 + 2.28 - 7.55 - 15.46 - 13.23 - 0.32
25 + 12.19 + 13.07 + 6.04 - 2.01 - 3.10 + 2.31 + 6.28 + 2.07 - 8.16 - 15.54 - 13.05 - 0.02
26 + 12.32 + 12.57 + 5.45 - 2.12 - 3.04 + 2.43 + 6.28 + 1.50 - 8.36 - 16.00 - 12.47 + 0.27
27 + 12.44 + 12.46 + 5.27 - 2.21 - 2.57 + 2.56 + 6.27 + 1.33 - 8.57 - 16.06 - 12.28 + 0.57
28 + 12.56 + 12.35 + 5.09 - 2.31 - 2.50 + 3.08 + 6.27 + 1.16 - 9.17 - 16.11 - 12.08 + 1.27
29 + 13.07 / + 4.50 - 2.39 - 2.42 + 3.20 + 6.25 + 0.58 - 9.37 - 16.16 - 11.47 + 1.56
30 + 13.17 / + 4.32 - 2.47 - 2.34 + 3.32 + 6.23 + 0.40 - 9.57 - 16.19 - 11.25 + 2.25
31 + 13.26 / + 4.14 / - 2.26 / + 6.20 + 0.21 / - 16.22 / + 2.54

Torna alla pagina "Come realizzare una meridiana"

Rosa Casanova
1996-99 © Associazione Astronomica Cortina
On-line edition by: Sunrise Communication S.r.l.

http://www.gnomonica.it/tabella.htm[06/01/2011 3.25.08]
http://www.gnomonica.it/meridia_cav.jpg[06/01/2011 3.25.20]
GNOMONICA - Meridiane e Orologi Solari - sundial

Il tempo...

In un giorno dell'uomo stanno i giorni del tempo,


da quell'inconcepibile giorno iniziale
in cui un terribile Dio prefisso' i giorni e le agonie,
fino a quell'altro, in cui l'onnipresente fiume
del tempo umano tornera' alla sua fonte, che e'
l'Eterno,
ed avra' fine nel presente il futuro, l'ieri,
quel che adesso e' mio.
Tra l'alba e il tramonto e' compresa la storia
universale...

(J.L. Borges)

di Rosa Casanova

Come realizzare un orologio solare verticale


Le mie meridiane
I motti delle meridiane
Immagini di meridiane
Le meridiane della Valboite
Storia della Gnomonica
Lettura di un orologio solare
Dizionario di Gnomonica
Software
I link più interessanti
I CD rom di Nicola Severino

Dal 14 marzo 1997 sei il visitatore

© 1996-2005 Ogni riproduzione di testi, disegni e fotografie, per qualsiasi uso e sotto qualsiasi forma, e' rigorosamente vietata.
On-line edition by: Sunrise Communication S.r.l.
Redazione

http://www.gnomonica.it/[06/01/2011 3.25.26]
.:: Sunrise Communication srl ::.

Prima pagina

Assistenza Clienti
Servizi
Contatto

Web mail
Web links

Selected links

www.dolomiti.com

Il portale delle Dolomiti

www.realcam.it

Non chiamatele webcam !

www.cortinalive.it

Immagini live di Cortina


Cerca con Google

--

© Sunrise Communication srl


P.I. 00842320251

Prima pagina | Assistenza Clienti | Servizi | Contatto | Web mail | Web links |

http://www.sunrise.it/[06/01/2011 3.25.49]

Potrebbero piacerti anche