Principali Effetti Degli Interferenti Endocrini Nell'Uomo

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 60

PRI NCI PALI EFFETTI DEGLI

I NTERFERENTI ENDOCRI NI
NELLUOMO




Gi anl uc a Tognon
Indice
2
INDICE


INTRODUZIONE................................................................................................... Pag. 3

1) Classificazione degli EDC..................................................................... 5
2) La valutazione del rischio...................................................................... 6
3) Aumento delle anomalie dellapparato riproduttivo.............................. 7
4) Strategie operative................................................................................. 8

I METODI DI STUDIO.......................................................................................... 13

1) Saggi in vitro......................................................................................... 14
Saggi in vivo.......................................................................................... 16
SCHEDA: Luso del dosaggio della vitellogenina come
biomarcatore per gli estrogeni ambientali........................................... 17
2) I modelli QSAR (Quantitative Structure-Activity Relationship)...... 18

ALCUNI CONCETTI TEORICI............................................................................ 21

1) Cenni di endocrinologia........................................................................ 22
SCHEDA: I recettori per gli ormoni steroidei.................................... 25
2) Cenni di metabolismo degli xenobiotici............................................... 25

USI ED EFFETTI DELLE DIVERSE CLASSI DI EDC....................................... 27

1) Farmaci come distruttori endocrini....................................................... 28
2) I fenoli................................................................................................... 28
3) Pesticidi................................................................................................. 30
4) Propriet degli ftalati come distruttori endocrini.................................. 36
5) I ritardanti di fiamma (Brominated Flame Retardants, BFR)............ 38
6) Lacido perfluorooctanico e i suoi sali.................................................. 42
7) Le diossine............................................................................................. 47
SCHEDA: Cancro e diossina............................................................. 47
SCHEDA: Il recettore arilico............................................................. 48
SCHEDA: Il caso Seveso................................................................... 48
8) Policlorobifenili (PCB).......................................................................... 49
SCHEDA: EDC e cancro.................................................................... 52

CONCLUSIONI....................................................................................................... 54

BIBLIOGRAFIA...................................................................................................... 55


CHI E GIANLUCA TOGNON
Laureato in Scienze biologiche con una tesi presso i l CNR di Pavia. Specialista in ricerca farmacologica al
Mario Negri di Milano. Assegnista presso il Dip. di Sicurezza alimentare UniMilano. Tra pochi mesi specialista
in Sc. dell'Alimentazione allUniPavia. Alcune pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali. Collaboratore
del Wwf Italia.


INTRODUZIONE
Introduzione
4
Nel corso del ventesimo secolo il mondo ha vissuto unesplosione tecnologica e industriale
senza precedenti che ha avuto per diverse conseguenze negative tra cui un rischio sempre
crescente derivante dagli effetti dei prodotti e dagli scarti derivanti dallindustria, colpevoli
spesso di esercitare spiacevoli effetti tossici, frequentemente sullapparato riproduttore. Fu
solo a met degli anni 90 che si inizi a concretizzare il concetto della tossicologia
riproduttiva con lavvento di maggiori e sempre pi dettagliate conoscenze nel campo dei
distruttori endocrini.
Lesposizione a sostanze chimiche nellambiente di vita e di lavoro e negli alimenti ha un
posto di rilievo fra i fattori di rischio per la salute riproduttiva, considerando linsufficienza
delle conoscenze scientifiche disponibili per unefficace prevenzione. La Commissione
Europea e altri organismi internazionali (OECD, WHO) indicano in particolare come
prioritario lincremento delle conoscenze sugli Endocrine Disrupting Chemicals (EDC), un
eterogeneo gruppo di sostanze caratterizzate dalla capacit potenziale di interferire, attraverso
svariati meccanismi, con il funzionamento del sistema endocrino, in particolare con
lomeostasi degli ormoni sessuali e della tiroide. La riproduzione e lo sviluppo pre- e
postnatale sono le fasi biologiche pi sensibili agli effetti endocrini degli EDC. Studi
epidemiologici suggeriscono che vi sia una correlazioni fra esposizione a specifici gruppi di
EDC e alterazioni dellapparato riproduttivo, quali ad esempio malformazioni, infertilit,
aumentato rischio di seminomi e di endometriosi. Lo spettro di patologie correlabili a questi
composti comunque molto ampio e comprende anche laumento del numero di aborti
precoci associato allesposizione lavorativa a pesticidi, effetti a lungo termine sulla
funzionalit tiroidea o riproduttiva in seguito a danni indotti in utero o durante linfanzia,
patologie metaboliche correlabili con unalterata omeostasi di estrogeni e androgeni.
Numerosi punti restano tuttavia ancora da chiarire, tra questi i meccanismi biologici alla base
di tali correlazioni e gli eventuali fattori di suscettibilit e/o di rischio concomitanti. Manca in
particolare una conoscenza approfondita dellintero spettro di patologie potenzialmente
associabili allesposizione a EDC.
I distruttori endocrini sono sostanze che mimano gli ormoni endogeni o che interferiscono con
la farmacocinetica o ancora che operano secondo entrambi i suddetti meccanismi.
La definizione classica e ormai unanimemente accettata di distruttore endocrino la seguente:
Una sostanza esogena che interferisce con la produzione, il rilascio, il trasporto,
il metabolismo, il legame, lazione o leliminazione degli ormoni naturali
dellorganismo responsabili del mantenimento dellomeostasi e della regolazione
dei processi di sviluppo.
I loro effetti indesiderati finora osservati, mediante studi in vivo e in vitro, sono la
compromissione della capacit riproduttiva, la presenza di difetti morfologici o funzionali alla
nascita, lo sviluppo del cancro alcune alterazioni del sistema immunitario e altri problemi
ancora.
Le ricerche finora condotte nel campo dei distruttori endocrini hanno dato risultati che portano
alle seguenti cinque conclusioni principali:

1) I livelli di esposizione sufficienti a causare profondi e significativi effetti a
livello fisiologico in esperimenti di laboratorio non sono molto elevati.
2) I distruttori endocrini sono un gruppo di contaminanti persistenti e
bioaccumulanti che si ritrovano allinterno di numerose classi di sostanze
chimiche, dei quali fino a poco tempo fa si ignoravano gli effetti sul sistema
endocrino.
3) Lesposizione delluomo a queste sostanze ubiquitaria.
Introduzione
5
4) Tutti i sistemi ormonali finora esaminati sono risultati sensibili alla distruzione
endocrina.
5) Lesposizione in utero a un numero crescente di sostanze chimiche ha avuto un
grosso impatto sullo sviluppo producendo risultati visibili precocemente alla
nascita o tardivamente in et adulta.

Molti composti sospettati di essere distruttori endocrini sono sostanze di ampio impiego ed
economicamente importanti che quindi richiedono delle adeguate soluzioni per un loro
utilizzo consapevole.

1) Classificazione degli EDC.

Lenorme quantit di composti che potrebbero interferire con il sistema endocrino umano e
animale non ne facilita la classificazione. In via generale possibile raggruppare questi
composti in cinque categorie principali:

1) Farmaci o estrogeni sintetici (come ad esempio il 17- estradiolo o lestrogeno
sintetico dietilstilbestrolo, DES).

Fitoestrogeni, tra cui:
isoflavonoidi (genistein e daidzein della soia);
cumestani (coumestrolo);
lignani (secoisolariciresinolo e matairesinolo);
stilbeni (resveratrolo delluva).

2) Pesticidi, a loro volta distinguibili in:
organofosforici;
carbammati;
ditiocarbammati;
piretroidi sintetici;
organoclorurati;
fenossiacetici;
erbicidi del gruppo dellammonio quaternario;
topicidi derivati dalla cumarina;
altri.

3) Plastificanti (in particolare, gli ftalati) e prodotti derivanti dalla combustione del PVC
(ma anche della carta e delle sostanze putrescibili) come le diossine.

4) Sostanze di origine industriale come:
fenoli;
ritardanti di fiamma;
acido perfluorooctanico e suoi sali;
diossine;
alcuni metalli pesanti (piombo, cadmio e mercurio).

Introduzione
6
Sono stati dimostrati effetti estrogeno-simili (sia in vivo che in vitro) anche per alcune
sostanze naturali (incluse alcune micotossine), potenzialmente presenti in diverse componenti
della dieta.
Un altro modo di classificare queste sostanze quello che prende spunto dalla loro origine.
Distinguiamo pertanto composti di origine:

1) Naturale (fitoestrogeni ed estrogeni).
2) Sintetica, ulteriormente suddivisibili in:
estrogeni sintetici, a loro volta distinti in:
o farmaceutici (dietilstilbestrolo);
o industriali tra cui: pesticidi, conservanti, solventi e plasticizzanti;
antiestrogeni sintetici, a loro volta suddivisi in:
o farmaceutici (tamoxifen);
o industriali (diossine).

Gli EDC hanno carattere lipofilo e questo permette loro di diffondere attraverso la membrana
cellulare, di legare eventualmente i recettori per gli ormoni steroidei e di accumularsi a livello
del tessuto adiposo. Il loro bioaccumulo ha sicuramente una notevole importanza dal punto di
vista tossicologico, ma per quanto riguarda ad esempio gli alimenti da citare il fatto che
attraverso la sostanza grassa consumata insieme alla carne, al latte, ecc., vengono assunte
numerose di queste sostanze derivanti dallinquinamento ambientale.

2) La valutazione del rischio.

La valutazione del rischio per la salute umana e lambiente derivanti dallesposizione a EDC
deve tenere conto di due ordini di problemi. Il primo la messa a punto di sistemi
sperimentali in vitro e in vivo atti sia ad identificare con sufficiente sensibilit che a
caratterizzare con precisione gli effetti sullequilibrio endocrino. I metodi di studio
attualmente utilizzati purtroppo non sono sempre adeguati a valutare eventuali effetti sul
sistema endocrino, soprattutto nel caso di esposizioni che accadono in periodi di maggiore
suscettibilit, quali particolari momenti dello sviluppo dellorganismo, allorch il sistema
endocrino ha un ruolo chiave nel regolare processi essenziali sia fisiologici che morfologici.
Un altro problema da affrontare quello di stabilire se nellambiente esistono livelli di EDC
tali da esercitare unazione negativa sulla salute della popolazione generale, considerando la
presenza di situazioni di maggiore suscettibilit (la gravidanza, lo sviluppo intrauterino e il
periodo postnatale) e di gruppi particolarmente esposti (ad esempio per attivit lavorative o
abitudini alimentari).
Limpatto sanitario e ambientale pu essere considerevole se si tiene conto da un lato dei
potenziali effetti sugli esseri viventi, osservati sperimentalmente anche per dosi relativamente
basse e dallaltro dei molteplici usi agricoli e industriali e/o della presenza ubiquitaria e
persistente nellambiente delle sostanze chimiche attualmente individuate come EDC, il cui
numero del resto probabilmente destinato ad aumentare.
La vastit del problema richiede la collaborazione tra esperti in varie discipline quali la
tossicologia clinica, la medicina di laboratorio, la tossicologia sperimentale, lecotossicologia,
la microanalisi chimica e lepidemiologia nelle sue branche clinica, ambientale e molecolare.
necessaria inoltre una razionalizzazione degli sforzi, al fine di colmare quelle lacune nelle
attuali conoscenze che hanno unimportanza critica cos da poter fornire un valido supporto
scientifico utile per una regolamentazione dei livelli massimi consentiti di esposizione alle
sostanze considerate, per la definizione delle priorit e per prendere decisioni nel campo della
Introduzione
7
salute pubblica e della qualit dellambiente. Occorre acquisire solide conoscenze scientifiche
riguardo:

a) i livelli di inquinamento ambientale (da valutare attraverso adeguati programmi di
monitoraggio);
b) lentit dellesposizione della popolazione generale e dei gruppi a rischio (ad esempio
sul luogo di lavoro) attraverso un adeguato programma di monitoraggio biologico;
c) la relazione tra la dose assorbita e la prevalenza o linsorgenza di condizioni
patologiche attraverso leffettuazione di adeguati studi epidemiologici;
d) linsorgenza di eventi/alterazioni patologiche in modelli sperimentali animali e/o
cellulari.

3) Aumento delle anomalie dellapparato riproduttivo.

Negli ultimi decenni si assistito, in alcuni paesi, ad un aumento dellincidenza di tumori
testicolari (tumori delle cellule germinali, seminomi) e ad un probabile aumento
dellincidenza di alcune anomalie del tratto genitale maschile, quali il criptorchidismo e
lipospadia (anomalie del tratto genito-urinario che si determinano durante lo sviluppo fetale).
Parallelamente, secondo alcuni autori, si sarebbe verificato un declino nella qualit dello
sperma e un decremento del numero medio di spermatozoi per eiaculato.
stata avanzata lipotesi che questi cambiamenti possano essere stati causati da un aumento
del livello di EDC ad azione estrogeno-simile nellambiente. Sembrano inoltre esservi
variazioni notevoli fra le varie aree geografiche. Lesperienza clinica dimostra che pu esservi
uneziologia comune alla base di tutte le anomalie osservate: il seminoma e il criptorchidismo,
cos come lipospadia, sono spesso associate a un quadro istologico di alterazioni della
spermatogenesi.
Le basi biologiche per la suscettibilit del testicolo agli effetti negativi dovuti ad un
incremento degli estrogeni risiedono invece negli effetti di questi ormoni sullo sviluppo e la
funzione delle cellule del Sertoli nel testicolo fetale. La proliferazione e la funzione delle
cellule del Sertoli sono entrambi fenomeni controllati dallormone FSH (follicolo-stimolante)
il quale regola probabilmente anche la secrezione dellormone antimulleriano, responsabile,
nei maschi, della regressione dei dotti mulleriani (primordio embrionale dellapparato genitale
femminile). Una diminuzione nella secrezione di FSH causata da un aumento degli estrogeni
nel circolo materno-fetale pu avere pertanto un effetto negativo sulla proliferazione delle
cellule del Sertoli e sulla secrezione dellormone antimulleriano. Unalterata secrezione di tale
ormone sembra portare a differenti tipi di condizioni intersessuali o al criptorchidismo, dato il
suo ruolo nella fase addominale della discesa testicolare. Alcune evidenze suggerirebbero che
lormone antimulleriano controlli anche la divisione delle cellule germinali primordiali:
uninsufficiente produzione di tale ormone causerebbe labnorme proliferazione di cellule
germinali e questo potrebbe potenzialmente condurre allo sviluppo, nella vita adulta, di
carcinomi in situ (seminomi).
La moltiplicazione delle cellule del Sertoli avviene principalmente durante la via fetale fino
alle prime fasi della vita neonatale, sotto il controllo dellormone FSH. Ogni cellula del Sertoli
pu nutrire un numero limitato di cellule germinali regolandone lo sviluppo verso lo stadio
finale di spermatozoi maturi. Un numero ridotto di cellule del Sertoli un fattore limitante per
la spermatogenesi cos come un loro anomalo funzionamento ha un impatto negativo sulle
cellule del Leydig, sulla produzione di androgeni e sul normale sviluppo del fenotipo maschile
del feto.
Introduzione
8
Gli eventi critici nello sviluppo testicolare accadono in un periodo molto precoce dello
sviluppo fetale, quando lincremento nei livelli di estrogeni circolanti nel sangue materno non
ha ancora avuto luogo. Un aumento nei livelli basali di estrogeni in questa fase dello sviluppo
pu avere un effetto deleterio sullo sviluppo degli organi riproduttivi. Gli estrogeni endogeni
sono legati, per mezzo di un legame ad alta affinit, alla SHBG (Sex Hormone Binding
Globulin) mentre gli estrogeni sintetici non lo sono, per questo gli estrogeni sintetici
potrebbero produrre effetti biologici rilevanti anche se presenti a basse concentrazioni.
Nel caso particolare invece degli estrogeni ambientali, va osservato come tra le diverse
modalit di esposizione, quella collegata alle abitudini alimentari ha, con molta probabilit,
una notevole rilevanza. Il consumo di grassi pro-capite stato trovato essere correlato in modo
significativo al tasso di mortalit per il cancro della mammella ed anche stata avanzata
lipotesi che la dieta dei paesi industrializzati, quando paragonata a diete vegetariane o semi-
vegetariane, sia alla base di una maggiore incidenza di altri tumori, oltre quello della
mammella, cosiddetti ormone-dipendenti. Molti contaminanti ambientali in effetti, identificati
come potenziali EDC, si accumulano nei tessuti e quindi negli alimenti di origine animale.
Secondo alcuni autori leffetto protettivo della dieta vegetariana dovuto alla presenza, negli
alimenti di origine vegetale, di elevate quantit di fitoestrogeni, soprattutto isoflavonoidi e
lignani.

4) Strategie operative.

Al momento, quanto precedentemente esposto rimane unipotesi scientifica, sostenuta da
autorevoli ricercatori sia europei che statunitensi, che deve essere sottoposta ad ulteriori
verifiche.
Al fine di convalidare tali ipotesi sono necessari:

a) studi epidemiologici retrospettivi, trasversali e prospettici, che riguardino sia gli
esseri umani che gli animali, volti allidentificazione di variazioni nella prevalenza o
nellincidenza degli effetti negativi sulla salute ricollegabili allazione degli EDC;
b) una valutazione dei livelli di esposizione agli EDC sia nella popolazione generale che
in gruppi di esposti (ad esempio in ambiente lavorativo), anche attraverso adeguati
programmi di monitoraggio ambientale e di valutazione della presenza di residui
tossici nei prodotti per lalimentazione animale o umana;
c) lidentificazione e la convalidazione di indicatori biologici che consentano una
misura affidabile dei livelli di esposizione o la rivelazione della presenza di effetti
subclinici;
d) lesecuzione di studi di laboratorio di carattere tossicologico per la verifica di ipotesi
basate sia su studi epidemiologici che su risultati di osservazioni sul campo effettuate
su popolazioni di fauna selvatica;
e) la definizione di linee guida a valenza internazionale mirate allindividuazione e alla
misura del potenziale associato alle sostanze chimiche di nuova introduzione e, se
necessario, a quelle gi in uso;
f) la caratterizzazione di metodologie e modelli di valutazione del rischio derivante
dallesposizione contemporanea a diverse sostanze tossiche.

Le figure qui di seguito riportate illustrano le formule chimiche dei principali composti
derivanti dalle attivit antropiche che saranno oggetto di questa trattazione.


Gli ormoni sessuali


Figura 1: Struttura chimica degli ormoni sessuali maschili (A) e femminili (B).




I PRINCIPALI DISTRUTTORI
ENDOCRINI (1)
1) Diossine.





2) Acido Perfluorooctanico e suoi sali.




















Figura 2: Struttura chimica dei principali EDC.


Dibenzodiossina Dibenzofurano
Bisfenile
F-CF
2
-CF
2
-CF
2
-CF
2
-CF
2
-CF
2
-CF
2
-(C=O)-X
Acido X=OM
+
; M=H
Sale ammonio X=OM
+
; M=NH
4
Sale sodico X=OM
+
; M=Na
Sale di potassio X=OM
+
; M=K
Sale d'argento X=OM
+
; M=Ag
Acido fluoridrico X=F
Estere metilico X=OM
+
; M=CH
3
Estere etilico X=OM
+
; M=CH
2
-CH
3



I PRINCIPALI DISTRUTTORI
ENDOCRINI (2)
3) Ritardanti di fiamma.



4) Ftalati






Figura 3: Struttura chimica dei principali EDC.

Difenili polibromurati
(PBB; x + y = 6-10)
Tetrabromobisfenolo A
(TBBP-A)
Tris(2,3-dibromopropil) fosfato
(Tris)
Polibromo-difenil-eteri
(PBDE ; x + y = 3-10)
Dietil
ftalato
Dibutil
ftalato
Diisobutil
ftalato
Butil
cicloesil
ftalato
Butil
benzil
ftalato
Difenil
ftalato
Isoexilbenzil
ftalato
Diisononil
ftalato
Ditridecil
ftalato


I PRINCIPALI DISTRUTTORI
ENDOCRINI (3)

5) Pesticidi.











Tipo I Tipo II


Pesticidi fenossiacetici Gruppo dell'ammonio quaternario




Altri composti

Atrazina



Figura 4: Struttura chimica dei principali EDC. I sostituenti dei pesticidi sono spiegati nel capitolo degli
effetti.
Pesticidi organofosforici
Carbammati Ditiocarbammati
Piretroidi sintetici


I METODI DI STUDIO
I metodi di studio
14
Come pi volte ricordato linteresse e la preoccupazione per quanto riguarda il ruolo di alcune
sostanze ad azione estrogeno-simile, nel contribuire allo sviluppo di molti effetti avversi
nelluomo e nellanimale selvatico sta aumentando.
La preoccupazione nasce dal fatto che migliaia di composti vengono riversati ogni giorno
nellambiente e un buon numero di essi ha un potenziale effetto di disturbo sul sistema
endocrino; molti sono persistenti, lipofili e dotati di elevata tensione di vapore (il che facilita
la loro dispersione nellambiente).
Il normale funzionamento del sistema endocrino si esplica attraverso unampia fluttuazione
degli indici ormonali o di altri indici biologici che riflette landamento del ritmo circadiano,
delle stagioni (variazioni di luce e temperatura), let e il sesso.
In campo animale la presenza di una certa quantit di un determinato ormone un elemento
critico per lo sviluppo in particolare dei programmi neurocomportamentali, sia nel campo
degli invertebrati che in quello degli anfibi, rettili, pesci, uccelli e mammiferi. La
preoccupazione nasce quindi dal numero di sostanze chimiche contaminanti lambiente che
sono in grado di disturbare questi importanti equilibri ormonali. Queste sostanze possono
agire attraverso numerosi meccanismi e alcuni agiscono solo in determinati periodi dello
sviluppo. Molta attenzione stata quindi data a quelle sostanze che hanno una struttura
chimica simile a quella degli estrogeni naturali e che potrebbero quindi avere affinit per il
loro recettore. anche possibile che queste sostanze possano agire con un meccanismo
indipendente dal recettore per gli estrogeni.
Lidentificazione dellattivit estrogenica basata principalmente su risultati ottenuti da saggi
in vitro di legame al recettore estrogenico, di trascrizione genica e di proliferazione cellulare o
da saggi a breve termine in vivo come la valutazione della crescita dellutero. Purtroppo
nessun metodo oggi disponibile permette di mostrare tutti gli effetti estrogenici di un
composto; spesso inoltre i risultati di test diversi non sono confrontabili tra loro.
Le attuali metodologie per la valutazione delle conseguenze sulla vita selvatica sono
generalmente volte ad identificare gli effetti piuttosto che i meccanismi dazione degli EDC e
non riescono sempre a fornire una corretta valutazione dellinterazione con il sistema
endocrino.
In ogni caso diversi sono gli approcci che possono essere utilizzati per valutare lattivit
estrogenica di un composto chimico; questi metodi sono suddivisibili in due grandi categorie a
seconda che essi siano basati su modelli in vitro o su modelli in vivo.

1) Saggi in vitro.

Molti di questi saggi sono basati su meccanismi dazione ben conosciuti e analizzano molti
pi obiettivi rispetto ai saggi in vivo, grazie anche a un uso sempre pi di frequente delle
tecniche pi recenti della biologia molecolare.

SAGGIO DI PROLIFERAZIONE CELLULARE.
Questo test si basa sullutilizzo di cellule di una linea cellulare di carcinoma della mammella,
le MCF-7, le quali sono dotate del recettore estrogenico e che rimangono quiescenti fino a che
non vengono stimolate (per esempio mediante somministrazione di 17--estradiolo).
Lattivit estrogenica degli xenobiotici da testare valutata mediante:

- determinazione del tasso di crescita relativa, il quale misura il rapporto tra la minima
concentrazione di estradiolo necessaria per la massima resa in termini di crescita
cellulare e la minima concentrazione di xenobiotico necessario per ottenere lo stesso
effetto;
I metodi di studio
15
- determinazione delleffetto proliferativo relativo, il quale indica se il composto testato
induce una risposta proliferativa quantitativamente simile a quella ottenuta con
lestradiolo oppure una resa inferiore.

Questo test suggerisce, ma non permette di dimostrare inequivocabilmente lazione
estrogenica di una sostanza.
Insieme al saggio di legame al recettore, questo rappresenta il primo test che viene effettuato
su uno xenobiotico sospetto.

SAGGIO DI REGOLAZIONE DEL PROMOTORE ENDOGENO.
Questo test consiste nellutilizzare dei costrutti contenenti i promotori di geni che rispondono
allazione degli estrogeni e dei geni cosiddetti reporter quali per esempio, la -galattosidasi
o la luciferasi. Linduzione del promotore sensibile allestrogeno ad opera del composto
oggetto del test (in presenza ovviamente del recettore per gli estrogeni) viene rivelata come
maggiore livello di trascrizione del gene reporter rispetto al controllo ed quindi facilmente
quantificabile (per esempio fornendo il substrato al primo enzima e valutando la
concentrazione del prodotto formatosi o misurando con un luminometro, la fluorescenza
cellulare data dalla luciferasi).

VALUTAZIONE DELLE VARIAZIONI NELLESPRESSIONE GENICA NEL
SISTEMA RIPRODUTTIVO FETALE MEDIANTE MICROARRAYS A DNA.
Lidea di fondo di questo test che molti degli effetti che compaiono tardivamente durante la
vita adulta riflettano in realt variazioni nellespressione di particolari geni durante lo sviluppo
fetale in seguito allesposizione in utero a sostanze capaci di disturbare il sistema endocrino.
In questo modo possono essere valutate le alterazioni a carico dellespressione genica in
seguito a trattamento con sostanze estrogeniche, androgeniche (o antiestrogeniche e
antiandrogeniche) o tossiche per la tiroide. La tecnica dei microarrays stata illustrata in
figura 5.

VALUTAZIONE CITOFLUORIMETRICA DEL DIFFERENZIAMENTO DEI
TESTICOLI.
Il test permette, mediante luso della citofluorimetria a flusso, di studiare le modificazioni che
avvengono a carico delle cellule che, allinterno del testicolo, stanno differenziando a
spermatozoi. Di queste cellule viene analizzata la ploidia (marcando il DNA con un
fluorocromo specifico come lo ioduro di propidio), il rapporto DNA/RNA (sempre mediante
luso di marcatori specifici), lattivit mitocondriale (durante la spermatogenesi si osserva un
progressivo aumento del tasso respiratorio cellulare), ossia tutti quei parametri (o perlomeno i
principali) che variano durante la spermatogenesi).
Le cellule isolate dal testicolo vengono innanzitutto marcate con un anticorpo anti-vimentina
(un filamento intermedio presente nelle cellule somatiche e non in quelle germinali); il
software associato al citofluorimetro permette cos di scartare tutte le cellule positive per
questa marcatura che quindi non sono cellule germinali). Le diverse popolazioni
(corrispondenti ai diversi gradi di differenziamento) possono essere cos distinte in base al
diverso contenuto di DNA (gli spermatozoi maturi sono aploidi) nonch al diverso livello di
attivit mitocondriale (valutato mediante specifici fluorocromi come il nonyl acridine
orange la cui intensit di fluorescenza aumenta con laumentare dellattivit mitocondriale).
Il tracciato fornito dallo strumento mostra chiaramente le diverse popolazioni ed possibile
anche stimare il numero di cellule per ciascuna regione (e quindi per ciascun livello
differenziativo).
I metodi di studio
16
In questo modo, dal confronto con una popolazione di controllo, si rivelano facilmente
eventuali alterazioni nella spermatogenesi.
Il funzionamento del citofluorimetro a flusso stato illustrato nella figura 6.

2) Saggi in vivo.

Questi saggi valutano una serie di parametri tra cui il peso di determinati organi, il sex ratio
(rapporto maschi/femmine), la lunghezza del fallo, listopatologia delle gonadi, il
differenziamento cellulare, il dosaggio di particolari proteine e lattivit di determinati enzimi
nel sangue. Nonostante questi saggi siano ampiamente utilizzati, essi sono inadatti per uno
screening dampio raggio e il loro uso quindi limitato a causa dei costi elevati, della scarsa
sensibilit, della modesta risposta e infine, dellintenso lavoro di laboratorio che richiedono le
diverse misure.
Molti saggi in vivo sfruttano risposte ad elevato grado di complessit come linduzione del
peso uterino, che viene considerato il risultato principale dellattivit estrogenica, ma che pu
essere influenzata e modulata da meccanismi che non coinvolgono direttamente il recettore
degli estrogeni. Questo test potrebbe quindi rivelarsi non specifico per questo genere di
fenomeno.
In ogni caso i saggi in vivo sono essenziali per esaminare lattivit estrogenica dei composti
sospettati di essere degli EDC.
Qui di seguito viene presentata una breve panoramica sui principali test per lo studio degli
effetti su diversi organismi viventi dei distruttori endocrini.

IL TEST UTEROTROFICO.
Lanimale oggetto di studio (in genere un roditore, soprattutto topi e ratti) viene sacrificato e
lutero (senza ovidotti) viene attentamente dissezionato, privato della membrana aponeurotica
e del grasso e pesato in presenza e assenza del suo contenuto luminale. Questo test si propone
di determinare la capacit di una sostanza chimica di stimolare o inibire la risposta estrogenica
dellutero.

IL TEST DI HERSHBERGER.
Questo test permette di operare uno screening sulla base degli effetti androgenici,
evidenziando la capacit di un composto di stimolare o inibire la risposta androgenica nei
testicoli e negli organi sessuali secondari dei roditori. Vengono utilizzati a tale scopo degli
animali castrati nei quali quindi laumento o il mantenimento del peso dei tessuti come la
prostata, le vescicole seminali o il pene non pu pi essere regolato dagli ormoni endogeni ma
conseguenza diretta dellesposizione a sostanze esogene ad azione androgenica o
antiandrogenica.

IL TEST DI SCREENING DELLA PUBERTA FEMMINILE (O MASCHILE).
Questa indagine mira alla valutazione dellattivit estrogenica (o androgenica) e tiroidea nelle
femmine (o nei maschi) esposte/i a sostanze chimiche prima o durante la maturazione
sessuale. In questo modo possibile evidenziare le anomalie associate con lo sviluppo degli
organi sessuali e dei caratteri sessuali secondari.

IL TEST DI SCREENING DELLA RIPRODUZIONE NEI PESCI.
Questo metodo analizza le anomalie associate alla sopravvivenza, al comportamento
riproduttivo, ai caratteri sessuali secondari e alla fecondit (numero di uova per deposizione,
fertilit e sviluppo della prole) nei pesci teleostei.
I metodi di studio
17

IL TEST DI SCREENING DELLA METAMORFOSI DELLA RANA.
Questo screening punta ad identificare i potenziali effetti sulla tiroide, basandosi sul fatto che
la metamorfosi da girino a rana sotto il controllo di questa ghiandola. I parametri che
vengono analizzati sono soprattutto legati alle anomalie associate con il riassorbimento della
coda nel girino. I risultati che si ottengono possono essere traslati poi alluomo.

IL TEST DI RIPRODUZIONE DEI GAMBERETTI.
Questo test stato studiato per fornire informazioni riguardo la dose-risposta agli EDC negli
invertebrati dal punto di vista delle alterazioni della capacit riproduttiva.



Oltre a tutti questi studi nellanimale rientrano in questa categoria anche tutti gli studi
epidemiologici e retrospettivi effettuati nelluomo e volti a valutare le alterazioni nei soggetti
esposti (o nati da genitori esposti) quali ad esempio il grado di fertilit, qualit e quantit del
seme, il sex ratio, le eventuali anomalie degli organi sessuali o dei caratteri sessuali
secondari.


SCHEDA: Luso del dosaggio della vitellogenina come biomarcatore per gli
estrogeni ambientali.

Lattuale scarsit di efficienti saggi biologici per una determinazione certa degli effetti degli
EDC nelluomo considerata la causa primaria della carenza di politiche mirate al controllo di
questo problema.
In questo contesto si inserisce il discorso legato alla vitellogenina, la quale rappresenta un
potenziale marcatore biologico per la valutazione del potenziale effetto estrogenico di
determinate sostanze chimiche.
La vitellogenina un fosfolipoglicoproteina serica ad elevato peso molecolare che rappresenta
il maggiore precursore delle proteine del sacco vitellino nei vertebrati ovipari. Questa proteine
sintetizzata e secreta dal fegato in risposta agli estrogeni circolanti nelle femmine in corso di
maturazione sessuale e non normalmente misurabile nel plasma dei maschi e delle femmine
immature.
La presenza di questa proteina estrogeno-inducibile nel plasma di un animale pu essere presa
come levidenza dellesposizione a estrogeni endogeni o ambientali o ancora a sostanze che
mimano il comportamento degli estrogeni.
Le propriet immunologiche e strutturali della vitellogenina possono variare enormemente da
una specie allaltra anche tra quelle pi ravvicinate e ci limita unapplicazione su vasta scala
di questo saggio.
Recentemente stato chiarito il fatto che la vitellogenina appartiene ad unantica famiglia di
proteine che includono una serie di lipoproteine tra cui tutta una serie di vitellogenine
proprie di invertebrati e vertebrati; appartengono a questa classe anche numerose proteine
seriche umane come lapolipoproteina B-100 e il fattore di Von-Willebrand coinvolte la prima
nel trasporto del colesterolo, la seconda nella coagulazione del sangue.
Il fatto che la vitellogenina sia una proteina cos ben conservata nel corso dellevoluzione, fa
ben sperare che essa possa contenere epitopi comuni a numerose specie esistenti che
permettano quindi di sviluppare anticorpi da sfruttare per la messa a punto di un saggio
immunologico da utilizzare per uno screening dampio raggio.
I metodi di studio
18
3) I modelli QSAR (Quantitative Structure-Activity Relationship).

Questo tipo di modello (sviluppato allelaboratore) permette di predire, sulla base della
struttura chimica di una sostanza, il suo grado di attivit (valutato nel nostro caso come
affinit per il recettore per gli estrogeni, ad esempio).
Esistono diversi metodi QSAR e una loro trattazione completa richiederebbe numerose
pagine. In questa sede verranno pertanto solo brevemente descritte l e principali caratteristiche
di questo tipo di analisi.
Scopo di questi studi quello di correlare le propriet fisico-chimiche (elettroniche, steriche,
idrofobiche) di un composto allattivit biologica in questione, valutata per esempio come
EC
50
, IC
50
, K
m
, ecc. Idealmente, i parametri scelti dovrebbero avere la minima variabilit.
La relazione fra propriet e attivit biologica viene espressa come una funzione, ossia
unespressione matematica derivata mediante tecniche statistiche come ad esempio la
regressione multipla lineare. I parametri che descrivono le propriet fisico-chimiche vengono
usati come variabili indipendenti, quelli che esprimono lattivit biologica come variabili
dipendenti. In alcuni casi non possibile ottenere una funzione e ci riflette la natura
multivariata e non lineare delle propriet biologiche e chimico-fisiche.
I risultati permettono anche di capire le interazioni fra i diversi gruppi funzionali delle
molecole a maggiore attivit e i loro target.
Questi modelli permettono di quantificare le relazioni tra struttura e attivit e permettono
quindi di fare uno screening predittivo.
Essi possono per dare origine anche a delle false correlazioni; inoltre, i dati raccolti non
forniscono sempre sufficienti informazioni riguardo tutti i possibili effetti di un composto.


19
Analisi dellespressione
genica mediante microarrays


Figura 5: Lanalisi dellespressione genica mediante microarrays permette di valutare
simultaneamente lespressione di migliaia di geni in un campione biologico (in questo caso
esposto ad un sospetto EDC) mediante ibridazione del DNA estratto dal campione con del
cDNA o degli oligonucleotidi stampati ad elevata densit su di un appropriato supporto e
disposti ordinatamente su di esso. Questa tecnica permette anche lidentificazione di nuovi
target poich valuta:

- lamplificazione e il riarrangiamento genico;
- lespressione e la funzione di proteine;
- lespressione genica.

I microarrays sono uno strumento versatile perch permettono:

- lanalisi del profilo di espressione;
- la valutazione delle alterazioni del DNA;
- il sequenziamento genico.

I risultati sono semi-quantitativi e permettono di valutare differenze di espressione tra
campioni diversi.


20

Struttura di un cimometro
a flusso




Figura 6: Una sospensione di cellule fissate in etanolo 70 o in formalina nelle quali stato
marcato con un apposito fluorocromo una particolare macromolecola (DNA o proteine) viene
colpita da un raggio laser a lunghezza donda prestabilita (generalmente 488 nm); il
fluorocromo viene cos eccitato ed emette una fluorescenza che viene trasformata in impulso
elettrico da un fotomoltiplicatore (PMT) che cos misurabile in Volt. Il computer, mediante
un apposito software, permette di visualizzare con un grafico, lintensit della corrente
misurata in funzione delle conte di cellule caratterizzate da quella particolare intensit, oppure
in funzione dellintensit misurata di un altro fluorocromo presente nella cellula.





ALCUNI CONCETTI
TEORICI
Alcuni concetti teorici
22
1) Cenni di endocrinologia.

La coordinazione del metabolismo nei diversi organi dei mammiferi avviene mediante segnali
ormonali o neuronali. A seguito di modificazioni nellorganismo, le singole cellule in un
tessuto rispondono secernendo un messaggero chimico extracellulare. Le cellule endocrine
secernono ormoni, mentre i neuroni secernono i neurotrasmettitori; in entrambi i casi il
messaggero extracellulare passa ad unaltra cellula dove si lega a un recettore specifico e
innesca una modificazione delle attivit di questa seconda cellula. Nella trasmissione di
segnali neuronali, il messaggero chimico (il neurotrasmettitore, per esempio, acetilcolina) pu
spostarsi solo per spazi brevissimi, frazioni di micrometro, attraverso la sinapsi fino a
raggiungere laltra cellula, al contrario gli ormoni sono trasportati dal sangue a organi molto
distanti dalla loro sede di produzione: possono percorrere metri prima di incontrare la loro
cellula bersaglio. A parte questa differenza, i segnali chimici trasmessi dal sistema nervoso o
dal sistema endocrino utilizzano meccanismi simili tra loro e alcuni dei messaggeri chimici
possono essere condivisi dai due sistemi. Ladrenalina e la noradrenalina, per esempio,
funzionano da neurotrasmettitori in alcune sinapsi del cervello e del muscolo liscio, oltre che
da ormoni nel controllare il metabolismo energetico del fegato e nel muscolo. Anche se i
sistemi endocrino e neurale sono di solito trattati come entit separate, sta diventando sempre
pi evidente che nella regolazione del metabolismo essi si comportano come un solo sistema
neuroendocrino.
La parola ormone deriva dal verbo greco horman, che significa stimolare, eccitare. Vi sono
tre classi chimicamente distinte di ormoni: peptidi, ammine e steroidi. Un quarto gruppo di
segnali extracellulari, gli eicosanoidi, ha propriet simili a quelle degli ormoni per quanto
riguarda lazione biologica, ma agiscono solo a livello locale. Gli ormoni peptidici, che hanno
da tre a oltre 200 residui amminoacidici, comprendono tutti gli ormoni dellipotalamo e
dellipofisi e gli ormoni pancreatici insulina, glucagone e somatostatina. Gli ormoni amminici
sono composti a basso peso molecolare, che derivano dallamminoacido tirosina e
comprendono ladrenalina e la noradrenalina prodotte dalle ghiandole surrenali e gli ormoni
tiroidei meno solubili in acqua. Gli ormoni steroidei sono solubili nei lipidi e comprendono gli
ormoni della corteccia del surrene, ormoni derivati dalla vitamina D e gli androgeni e gli
estrogeni (gli ormoni sessuali maschili e femminili). Essi si spostano nel flusso sanguigno
legati a specifiche proteine trasportatrici. Gli eicosanoidi sono derivati dallacido grasso
insaturo a 20 atomi di carbonio arachidonato.
Gli ormoni sono di solito presenti nel sangue a concentrazioni molto basse, dellordine di
misura da micromolare a picomolare, al contrario, per esempio, del glucosio presente in
questo fluido corporeo a concentrazioni millimolari. Per questo motivo, molto difficoltoso
isolare, identificare e valutare accuratamente gli ormoni.
Quando un ormone viene secreto, la sua concentrazione nel sangue aumenta, qualche volta
anche di diversi ordini di grandezza. Quando la secrezione si ferma, la concentrazione
dellormone ritorna rapidamente ai livelli normali. Gli ormoni hanno nel sangue unesistenza
piuttosto breve, spesso solo di pochi minuti. Quando il processo che essi mediano non pi
necessario per lorganismo, sono inattivati da sistemi enzimatici.
Alcuni ormoni producono intermedi fisiologici o risposte biochimiche. Pochi secondi dopo la
secrezione delladrenalina nel flusso sanguigno, il fegato risponde rilasciando glucosio nel
sangue. Al contrario gli ormoni tiroidei e gli estrogeni inducono una risposta massima nei loro
tessuti bersaglio soltanto dopo ore o giorni. Queste differenze nei tempi di risposta
corrispondono a differenze nel meccanismo dazione di queste molecole. In genere gli ormoni
che agiscono rapidamente determinano variazione nellattivit di uno o pi enzimi preesistenti
nella cellula bersaglio, mediante meccanismi allosterici o modificazioni covalenti degli enzimi
Alcuni concetti teorici
23
stessi. Gli ormoni che agiscono pi lentamente alterano di solito lespressione di geni,
inducendo la sintesi di pi copie di una proteina.
Tutti gli ormoni agiscono attraverso specifici recettori, presenti nelle loro cellule bersaglio, a
cui gli ormoni si legano con alta affinit e specificit. Ogni tipo di cellula ha una sua
combinazione di recettori per ormoni che definisce il suo campo di sensibilit a queste
molecole. Due tipi di cellule con lo stesso recettore possono avere bersagli intracellulari
diversi per lazione dellormone e quindi possono rispondere in modo diverso.
Gli ormoni peptidici e amminici solubili in acqua non possono attraversare la membrana
plasmatica e i loro recettori sono localizzati sulla superficie esterna delle cellule bersaglio. Gli
ormoni steroidei e tiroidei solubili nei lipidi attraversano facilmente la membrana plasmatica
delle loro cellule bersaglio; i loro recettori sono specifiche proteine localizzate nel nucleo.
Dopo il legame dellormone la proteina recettrice, presente nella membrana plasmatica della
cellula, va incontro a una modificazione conformazionale analoga a quella prodotta in un
enzima allosterico dal legame di un effettore. In questa conformazione modificata, il recettore
produce o determina la produzione di una molecola di messaggero intracellulare, chiamato
anche secondo messaggero. Il secondo messaggero trasferisce il segnale dal recettore
dellormone a qualche enzima o sistema molecolare della cellula, che genera la risposta. Il
secondo messaggero pu agire anche regolando la reazione di uno specifico enzima o
modificando la velocit con cui un certo gene o gruppo di geni viene tradotto in proteina o
proteine. Nel caso degli ormoni steroidei e tiroidei, il complesso recettore-ormone che
trasferisce il messaggio, provocando lalterazione dellespressione di specifici geni.
Analizziamo brevemente i principali sistemi endocrini del corpo umano e alcuni dei loro
sinergismi funzionali. La parola endocrino significa che le secrezioni di queste ghiandole sono
interne, cio sono rilasciate nel sangue.
Lipotalamo, una porzione specializzata del cervello, il centro di coordinazione del sistema
endocrino: riceve ed integra messaggi provenienti dal sistema nervoso centrale. In risposta a
questi messaggi, lipotalamo produce ormoni regolatori destinati allipofisi anteriore
(adenoipofisi), posta appena sotto lipotalamo. Alcuni di questi ormoni ipotalamici (fattori di
rilascio) stimolano lipofisi anteriore a secernere a sua volta un determinato ormone; altri
hanno invece effetti inibitori. Una volta stimolata, lipofisi anteriore rilascia ormoni nel
sangue che li trasporta agli organi che costituiscono la tappa successiva del sistema endocrino,
cio la corteccia surrenale, la ghiandola tiroidea, lovaio, i testicoli e le cellule endocrine del
pancreas. Queste ghiandole sono a loro volta stimolate a secernere i loro ormoni specifici che
sono trasportati dal sangue ai recettori posti sulle o entro le cellule dei tessuti bersaglio.
Lipofisi posteriore (neuroipofisi) contiene terminazioni assoniche di molti neuroni che hanno
il corpo nellipotalamo. In questi neuroni, si formano due piccoli ormoni peptidici, lossitocina
e la vasopressina, dalla degradazione di precursori proteici pi grandi. Questi ormoni peptidici
si spostano lungo gli assoni ipotalamici fino alle terminazioni nervose presenti nellipofisi
posteriore, dove vengono conservati in granuli di secrezione. Lossitocina agisce sul muscolo
liscio dellutero e della ghiandola mammaria, determinando contrazioni uterine durante il
travaglio o la secrezione di latte durante la lattazione. La vasopressina (detta anche ormone
antidifterico) aumenta il riassorbimento di acqua nel rene e induce una costrizione dei vasi
sanguigni, favorendo quindi un aumento della pressione sanguigna.
La tappa finale in questo sistema rappresentata dal meccanismo intracellulare innescato dal
recettore dellormone: la formazione di un secondo messaggero che trasporta il messaggio dal
recettore dellormone a una struttura cellulare specifica o a un enzima come bersaglio finale,
oppure lalterazione dellespressione di geni da parte del complesso recettore-ormone che si
lega al DNA. Quindi, ogni sistema endocrino ricorda un circuito elettrico con una serie di rel,
Alcuni concetti teorici
24
che trasporta messaggi dal sistema nervoso centrale, attraverso diverse tappe intermedie, a una
specifica molecola presente nelle cellule bersaglio.
Lipotalamo posto in cima a questa piramide gerarchica, composta da molti tessuti che
producono anchessi ormoni. Riceve segnali neurali positivi (di innesco) da diverse parti del
cervello e segnali negativi (di spegnimento) dagli ormoni che circolano nel sangue. Questi
segnali sono integrati nellipotalamo, che risponde rilasciando lopportuno ormone al tessuto
successivo della cascata cio lipofisi. Gli ormoni secreti dallipotalamo sono in genere peptidi
relativamente piccoli, prodotti in minime quantit.
Gli ormoni ipotalamici passano direttamente allipofisi attraverso vasi sanguigni speciali e
neuroni che collegano queste due ghiandole. Lipofisi composta da due parti funzionalmente
distinte: la porzione anteriore (adenoipofisi) risponde agli ormoni ipotalamici che arrivano con
il sangue, producendo sei ormoni tropici o tropine costituiti da polipeptidi relativamente
lunghi che attivano le ghiandole endocrine della tappa successiva del sistema. Lormone
adrenocorticotropo (ACTH) stimola la corteccia surrenale; lormone che stimola la tiroide
(TSH, detto anche tireotropina) agisce sulla ghiandola tiroidea; lormone che stimola il
follicolo (FSH, follicolostimolante) e lormone luteinizzante (LH) agiscono sulle gonadi;
lormone della crescita (GH, detto anche somatotropina) stimola il fegato a produrre diversi
fattori. Lipofisi posteriore (neuroipofisi) produce invece lossitocina (che stimola la
contrazione dellutero al parto) o lormone antidiuretico (ADH, che stimola il riassorbimento
dellacqua nei tubuli del rene).
Citiamo pi in particolare due classi di ormoni che sono implicati nellazione dei distruttori
endocrini: gli ormoni tiroidei e steroidei.

Ormoni tiroidei.
Gli ormoni tiroidei sono rilasciati quando lipotalamo secerne lormone che rilascia la
tireotropina, che a sua volta stimola lipofisi a rilasciare la tireotropina; questultima agisce
sulla ghiandola tiroidea provocando la secrezione di due ormoni caratteristici: lL-tiroxina
(T4) e lL-triiodotironina (T3). Piccole quantit di T3 e T4 stimolano il metabolismo che
produce energia, in particolare nel fegato e nel muscolo. Questi ormoni si legano a specifici
recettori proteici intracellulari; il complesso recettore-ormone attiva certi geni che codificano
enzimi legati al metabolismo che produce energia, aumentandone la sintesi e di conseguenza
anche la velocit del metabolismo basale dellanimale.

Ormoni steroidei.
I principali ormoni steroidei sono gli ormoni corticosurrenali, gli ormoni sessuali (androgeni
ed estrogeni) e gli ormoni derivati dalla vitamina D. Questi ormoni sono liposolubili e
possono attraversare facilmente la membrana plasmatica e penetrare nel citosol delle cellule
bersaglio. In questa localizzazione si combinano con recettori proteici intracellulari ed i
complessi, simili ai complessi recettore-ormone tiroideo, agiscono nel nucleo determinando
lespressione di alcuni geni. La maggior parte dei recettori degli ormoni steroidei sono
localizzati nel nucleo; altri possono spostarsi dal citosol al nucleo soltanto dopo aver legato
lormone. Gli ormoni corticosurrenali sono prodotti dalle cellule disposte nella porzione
esterna (corteccia) delle ghiandole surrenali. Quando un animale sottoposto ad uno stress,
lipotalamo secerne lormone che rilascia la corticotropina, che stimola lipofisi anteriore a
rilasciare corticotropina nel sangue. La corticotropina a sua volta segnala alla corteccia del
surrene di produrre i suoi caratteristici ormoni corticosteroidei, compreso il cortisolo, il
corticosterone e laldosterone. Nella corteccia surrenale sono prodotti pi di cinquanta ormoni
corticosteroidi di due diversi tipi: i glucocorticoidi ed i mineralcorticoidi. I glucocorticoidi
Alcuni concetti teorici
25
agiscono preferenzialmente sul metabolismo dei carboidrati, mentre i mineralcorticoidi
regolano la concentrazione di elettroliti nel sangue.
Gli androgeni (testosterone) e gli estrogeni (per esempio lestradiolo) sono sintetizzati
rispettivamente nei testicoli e nellovaio. Essi controllano lo sviluppo sessuale, il
comportamento sessuale e una variet di altre funzioni legate alla riproduzione e non. Gli
ormoni steroidei prodotti dalla vitamina D da parte di enzimi presenti nel fegato e nei reni
regolano lassunzione e il metabolismo del calcio e del fosfato, compreso la formazione e la
mobilizzazione del fosfato di calcio nellosso.

SCHEDA: I recettori per gli ormoni steroidei

Schematicamente il meccanismo dazione degli ormoni steroidei pu essere riassunto come
segue: lormone, trasportato al tessuto bersaglio dalla proteina serica che lo lega, diffonde
attraverso la membrana plasmatica e si lega al suo recettore proteico nel nucleo della cellula
bersaglio. Il legame dellormone modifica la conformazione del recettore, consentendogli di
formare nel nucleo dimeri con altri complessi recettore-ormone dello stesso tipo.
I dimeri si legano a specifiche regioni regolatrici, gli elementi di risposta ormonale (HRE,
Hormone-Responsive Elements), nel DNA adiacente a specifici geni.
Il legame facilita in qualche modo la trascrizione dei geni adiacenti da parte dellRNA
polimerasi, aumentando la velocit di formazione dellRNA messaggero e della sintesi della
proteina codificata dal gene regolato dallormone. La variazione dei livelli di questa proteina
determina la risposta della cellula allormone.

2) Cenni di metabolismo degli xenobiotici.

Tutte le sostanze estranee ad un organismo e che entrano in contatto con esso vengono
raggruppate sotto la definizione di xenobiotico (dal greco xenos, ossia estraneo).
Quali sono i fattori che influenzano il metabolismo di queste sostanze? Che ruolo gioca il
metabolismo epatico nellattivazione o inattivazione delle sostanze tossiche? E nella loro
tossicit? Vediamo di rispondere in modo soddisfacente a queste e ad altre domande inerenti.
Innanzitutto occorre sottolineare che numerose sostanze sia tossiche che farmacologiche sono
lipofile e quindi insolubili nei liquidi biologici. Questo significa prima di tutto che se
lescrezione renale lunica via di inattivazione, leffetto di tali molecole durer pi a lungo.
In secondo luogo questo ha fatto s che il fegato abbia sviluppato dei meccanismi di
trasformazione metabolica degli xenobiotici, tali da incrementarne la solubilit in acqua e
quindi facilitarne leliminazione.
Il metabolismo epatico delle sostanze estranee allorganismo (o biotrasformazione) pu
essere comodamente suddiviso in due fasi:

- fase I: addizione o smascheramento di gruppi funzionali polari (ossidazione e/o
riduzione), idrolisi;
- fase II: coniugazione con piccole molecole, spesso sfruttando come sito dattacco i
gruppi addizionati durante la fase I.

Metabolismo di fase I.
Gli enzimi chiave di questo stadio sono localizzati nel reticolo endoplasmatico liscio (un
organello subcellulare responsabile principalmente della sintesi dei lipidi e della
detossificazione, NdA): sono le citocromo P450 monoossigenasi, una famiglia cui
appartengono pi di 4.000 isoforme in tutti i regni animali (18 famiglie solo nelluomo),
Alcuni concetti teorici
26
denominate secondo lesempio seguente: CYP2B10 (CYP=citocromo P450 monoossigenasi;
B=sottofamiglia genica; 10=numero del membro della sottofamiglia). Le reazioni catalizzate
da questi enzimi sono principalmente idrossilazione aromatica o alifatica, dealchilazione
ossidativa, N- e S- ossidazione e deaminazione.
Il pi comune induttore del CYP1A sono le molecole aromatiche planari come gli IPA e i
PCB, mentre CYP2B e CYP3A sono indotti da molecole globulari (PCB orto-sostituiti).
Tra gli enzimi coinvolti in questa fase ritroviamo la flavin-monoossigenasi, che catalizza le
reazioni di N- e S- ossidazione, le deidrogenasi come lalcol e laldeide deidrogenasi, nonch
delle idrolasi come lepossi-idrolasi e la carbossil-esterasi.

Metabolismo di fase II.
La fase II del metabolismo epatico comprende invece le reazioni di coniugazione di particolari
molecole (vedi oltre) con i gruppi funzionali addizionati o smascherati durante la fase I.
Una volta che la sostanza da detossificare stata coniugata diviene generalmente pi polare e
meno tossica.
Gli enzimi che catalizzano queste reazioni appartengono alla classe delle transferasi.
Analizziamole nel dettaglio:

- UDP-glucuronosil-transferasi, una proteina di membrana del reticolo endoplasmico
che catalizza lattacco dellacido glucuronico agli atomi di ossigeno, azoto o zolfo del
composto da detossificare;
- N-acetiltransferasi, che a livello degli stessi atomi addiziona gruppi acetilici;
- sulfotransferasi, che comprendono due famiglie di enzimi citosolici in grado di legare
un gruppo solfato (SO
4
) alla molecola da eliminare;
- glutatione-S-transferasi, che catalizza lattacco del glutatione (un tripeptide composto
dagli aminoacidi glicina, acido glutammico e cisteina) allo xenobiotico in questione.
Gli addotti col glutatione non vengono escreti direttamente, ma subiscono in genere un
ulteriore metabolismo con successivo distacco dei residui di acido glutammico e
glicina e acetilazione del gruppo amminico della cisteina;
- metiltransferasi, che trasferiscono gruppi metilici (CH
3
).

Tra i fattori che possono influenzare il metabolismo ritroviamo la contemporanea esposizione
ad altre sostanze (come gli idrocarburi policiclici aromatici) che sono in grado di indurre sia
gli enzimi di fase I che quelli di fase II, la variabilit genetica (materia di studio della moderna
farmacogenetica) la quale comporta che la suscettibilit ad una sostanza tossica (come pure a
un farmaco) sia variabile da un soggetto allaltro a causa di particolari polimorfismi (piccole
diversit interindividuali nella sequenza di un gene) nei geni che codificano per gli enzimi
coinvolti nella detossificazione. Un fattore molto importante rappresentato dallet
(influenza lespressione genica) nonch il sesso (anche se scarsamente rilevante nella specie
umana).


USI ED EFFETTI
DELE DIVERSE
CLASSI DI EDC
Usi ed effetti dei diversi EDC
28
La tossicit di un estrogeno esogeno pu coinvolgere una serie di fattori e pu esplicarsi
attraverso una serie di meccanismi distinti, ma correlati fra loro. Il primo e pi ovvio motivo
di tossicit consiste nella possibilit che queste sostanze possano legare il recettore
estrogenico producendo una risposta ormonale. Un secondo tipo di tossicit legato alle loro
propriet chimiche piuttosto che a quelle ormonali.
Un terzo e pi sottile motivo la possibilit che un composto possa produrre una sbilanciata
risposta estrogenica a livello di un tessuto particolare.
Gli EDC sono tra le sostanze che sono sospettate di avere questo tipo di effetto poich essi
possono:

- indurre nel feto particolari effetti che non si manifestano fino a che lorganismo non
raggiunge let riproduttiva;
- stimolare particolari cambiamenti a livello biochimico e/o fisiologico che intaccano la
capacit riproduttiva di un organismo, senza ridurre il grado di sopravvivenza e la
crescita;
- influenzare negativamente i processi endocrini caratteristici di alcune specie, ma
assenti in altre specie surrogate usate nei test di tossicit.

Molti degli effetti degli EDC che sono stati riportati nella vita selvatica sono associati con la
presenza di un contaminante tossico nellorganismo della madre, dovuta allesposizione prima
della produzione delluovo negli uccelli e nei pesci o durante la gestazione e lallattamento nei
mammiferi.
Come gi discusso in precedenza, va inoltre ricordato che il problema della contaminazione
ambientale e quello alimentare sono strettamente ricollegabili tra loro, poich qualsiasi
sostanza dispersa nellambiente non pu esimersi dallentrare nella catena alimentare. Nel
caso particolare degli EDC ci troviamo di fronte, come gi ricordato, a sostanze lipofile, che
quindi tendono ad accumularsi nel tessuto adiposo delluomo e degli animali. A questo punto
quindi, qualsiasi di questa sostanza pu essere ritrovata nella carne, nel pesce e nel latte (in
questultimo caso si ha anche il problema della trasmissione di queste sostanze da madre a
figlio durante lallattamento): quello alimentare pertanto solo uno dei tanti punti di vista dal
quale il problema pu essere considerato.
In letteratura sono presenti centinaia di studi sugli effetti degli EDC nelluomo e negli animali.
In questa sede ci si limiter a trattare largomento dal punto di vista delle sole sostanze
prodotte dalluomo.

1) Farmaci come distruttori endocrini.

Oltre alle sostanze chimiche sintetiche risultanti dalle attivit industriali, luomo ha trovato un
altro modo per appesantire linfluenza dellambiente sul sistema ormonale: molti composti
farmaceutici sono stati infatti sintetizzati per funzionare come estrogeni (si pensi ai
contraccettivi orali). Un esempio per tutti il dietilstilbestrolo (DES), un estrogeno sintetico
usato per pi di 40 anni non solo per incrementare la crescita dei bovini da carne, ma anche
(negli anni 50 e 60) nelluomo grazie allampio spettro dazione e ai bassi costi. Grazie al
fatto che il DES attivo anche quando somministrato per via orale, esso venne ampiamente
utilizzato per la prevenzione degli aborti spontanei, come estrogeno per la terapia sostitutiva
in menopausa, per sopprimere la lattazione, come contraccettivo post-coitale e addirittura
negli uomini per prevenire il cancro della prostata.
Tutto ci continu fino a che non ci si rese conto che i figli delle donne trattate con questo
farmaco soffrivano di disfunzioni agli organi riproduttivi.
Usi ed effetti dei diversi EDC
29
Oggi ormai assodato il concetto che il DES predispone ad una serie di tumori ginecologici
che vanno dal carcinoma della vagina a quello dellendometrio e non quindi pi usato.

2) I fenoli.

Gli alchilfenoli (AF) sono composti fenolici con catene alchiliche di varia lunghezza. Il
nonilfenolo utilizzato come intermedio nella produzione di resine fenoliche ed epossidiche,
stabilizzanti plastici e trinonilfenilfosfito. inoltre utilizzato nella produzione degli
alchilfenoli polietossilati (APE), in particolare nonilfenoli polietossilati (NPE); questi ultimi
sono tensioattivi non-ionici largamente utilizzati nei detergenti delle industrie tessile e
conciaria, in attivit domestiche, nelle vernici, come disperdenti nella formulazione di
pesticidi ad uso agricolo e domestico e come emulsionanti in diversi prodotti per ligiene e
luso personale. Il nonilfenolo (NF) di gran lunga il composto pi importante
commercialmente tra gli alchilfenoli.
La presenza di AF (soprattutto NF, in parte minore octilfenolo, OF) nei corpi idrici dovuta ai
processi degradativi degli APE che si verificano in essi o negli impianti di depurazione.
Gli AF, essendo caratterizzati da buone propriet antiossidanti, vengono impiegati anche nella
produzione delle plastiche trasparenti utilizzate nellindustria alimentare, al fine di ritardarne
lingiallimento o lopacizzazione; pertanto, le bevande e gli alimenti che ne vengono a
contatto possono risultare contaminati.
NF e NPE sono stati riscontrati in acque superficiali, dolci e marine, sotterranee, nei sedimenti
e in acque degli affluenti ed effluenti degli scarichi fognari.
Il nonilfenolo, essendo lipofilo e persistente, tende ad accumularsi negli organismi acquatici
come crostacei, molluschi e pesci. Le concentrazioni di NF in pesci e molluschi possono
essere anche superiori a 0,5 mg/Kg di peso fresco; in particolare, in uno studio italiano stata
riscontrata la presenza diffusa di NF in molluschi filtratori (bivalvi) e predatori (cefalopodi)
prelevati nel 1997 lungo tutta la costa del Mare Adriatico. Le concentrazioni di OF riportate
sono sempre risultate notevolmente inferiori, probabilmente in ragione della minore emissione
di octifenoloetossilati.
Gli effetti estrogenici degli AF sono noti dal 1938 e sono stati confermati da svariati studi.
Essi vanno quindi considerati a tutti gli effetti come EDC nei mammiferi, in quanto inducono
alterazioni endocrine nellorganismo integro. Gli effetti endocrini sono considerati il
parametro principale su cui basare la valutazione del rischio tossicologico degli AF. Sulla base
delle informazioni disponibili, le propriet tossicologiche intrinseche degli AF mostrano
caratteristiche specifiche nonch alcuni punti critici suscettibili di ulteriori chiarimenti.
Gli AF interagiscono direttamente con i recettori estrogenici in vitro e non possono essere
esclusi anche effetti sulla sintesi ed il trasporto ormonali.
Diversi dati recenti indicano che gli AF potrebbero alterare lequilibrio endocrino anche
attraverso vie diverse dalla diretta interazione recettoriale nei tessuti riproduttivi. Tuttavia, non
ancora chiaro se questi dati siano estrapolabili allessere umano e quale sia leffettiva
rilevanza per la valutazione del rischio, in particolare riguardo alle alterazioni dellasse
ipotalamico-ipofisario.

Il Bisfenolo A.
Il bisfenolo A (BPA) causa di apprensione perch viene ampiamente prodotto ed ha un uso
piuttosto diffuso. Il BPA viene utilizzato nella produzione di plastiche policarbonate, resine
epossidiche e come stabilizzante per il PVC.
Gli studi in vitro e i saggi in vivo hanno mostrato che il BPA pu avere effetto estrogenico
mediante lattivazione di alcuni geni controllati da promotori sensibili agli estrogeni.
Usi ed effetti dei diversi EDC
30
Nei roditori gli effetti osservabili sono simili a quelli prodotti dal 17-estradiolo: crescita e
differenziamento del tessuto mammario, aumento della permeabilit vascolare a livello
uterino, diminuzione dei livelli plasmatici di colesterolo e aumento dei livelli di prolattina.
Nonostante i numerosi dati sugli animali, non esistono tuttavia ancora delle evidenze
convincenti di possibili effetti sulluomo.
Una possibile esposizione delluomo in ogni caso deriva dalla cessione da prodotti come
biberon, resine delle lattine e altri prodotti plastici.
Il livello di cessione di BPA dal rivestimento epossidico di un recipiente per alimenti stato
recentemente testato da Munguia-Lopez e coll. (2002) prima usando come simulante una
soluzione di acido acetico al 3% lasciata a 25C per 0, 40, 70 e 160 giorni e successivamente i
due terzi dei contenitori sono stati processati al calore e conservati a 25 e 35C per 0, 40, 70 e
160 giorni e i risultati hanno indicato che vi un minimo effetto del calore, mentre si
osservato un effetto di cessione dopo 40 giorni a 25C con un aumento nei contenitori
conservati a 35C ed un picco a 35C dopo 160 giorni. Il livello di cessione osservato
comunque inferiore a quello stabilito dalla legislazione europea (3 mg/Kg).
Il calore aumenta la cessione di BPA anche nel caso dellacqua distillata usata come
simulante, mentre nessun effetto osservabile con la conservazione a temperatura ambiente. I
livelli di cessione anche in questo caso sono al di sotto dei limiti stabiliti dalla legislazione.

3) Pesticidi.

I pesticidi occupano una posizione molto particolare fra le numerose sostanze chimiche cui
luomo esposto, poich essi vengono deliberatamente sparsi nellambiente con lintento di
eliminare alcune forme di vita. Il pesticida ideale dovrebbe essere estremamente tossico per la
specie che si desidera eliminare e innocuo per luomo e per gli altri organismi, purtroppo
pochissimi pesticidi attualmente in commercio sono cos selettivi. Questo fatto fa s che essi
divengano un rischio per la salute umana e per lambiente soprattutto in quei paesi laddove i
controlli e le attivit di sorveglianza non sono molto sviluppati.
A differenza di altre sostanze chimiche, lesposizione ai pesticidi interessa un vasto numero di
persone, non soltanto un gruppo di lavoratori esposti, poich si possono trovare sia nellacqua
che nel cibo. Inoltre va sottolineato che i lavoratori impiegati nelle industrie produttrici di
questi composti sono esposti soltanto ad un solo composto (o ad un numero molto limitato),
mentre i lavoratori impiegati in agricoltura sono esposti ad un numero molto maggiore di
sostanze.
Tramite il monitoraggio biologico (misura dei metaboliti dei pesticidi nei soggetti esposti o
valutazione di alcuni effetti particolari) possibile stimare lesposizione e la via di
assorbimento (respiratoria, dermica o orale) e di valutare lesposizione globale come somma
delle diverse fonti di contaminazione. Quando lassorbimento avviene tramite vie diverse
possibile inoltre, con il biomonitoraggio, distinguere la via predominante.
I dati sul reale ammontare di pesticidi oggi prodotti sono scarsi anche a causa della difficolt
ad ottenerli dalle industrie produttrici che sono restie a rivelare le cifre relative. Luso dei
pesticidi comunque aumentato drammaticamente negli ultimi decenni, sia nei Paesi
occidentali che in quelli in via di sviluppo. Nel 1985 la produzione stimata di pesticidi
formulati era di 3 milioni di tonnellate. Nella sola Unione Europea agli inizi degli anni 90 la
produzione era di circa 350.000 tonnellate.
In generale gli erbicidi costituiscono il 45 % del mercato, gli insetticidi il 30%, i fungicidi il
19% e gli altri pesticidi il 5%.
Usi ed effetti dei diversi EDC
31
Il numero di pesticidi conosciuti quindi molto elevato ed possibile classificare queste
sostanze in diverse classi a seconda, ad esempio, del tipo di molecola. Analizziamoli
brevemente.

1) Pesticidi organofosforici.
Rappresentano la principale classe di pesticidi. Vengono usati soprattutto come insetticidi,
meno frequentemente come erbicidi. Agiscono tramite linibizione della colinesterasi.
I principali composti che fanno parte di questa classe sono:

- acefato, insetticida sintetico che agisce alla concentrazione di 50-100 g/hl su un vasto
numero di insetti e afidi. Usato su piante ornamentali, cotone, fagioli e lattuga, oltre
che per il controllo dei parassiti umani e dei mammiferi in generale. E classificato
dallOMS in classe III (Leggermente pericoloso);
- azinphos metile, insetticida persistente non-sistemico, attivo anche come acaricida.
Classificato in classe Ib (Altamente pericoloso);
- chlorpyrifos, insetticida non-sistemico attivo su un vasto numero di parassiti.
Classificato in classe II (Moderatamente pericoloso);
- diazinon, insetticida non-sistemico, usato su piante da frutto, cereali, patate, tabacco,
viti. Classe II;
- disulfoton, insetticida sistemico e acaricida usato in granuli su suolo e piante. Classe Ia
(Estremamente pericoloso);
- fenitrothion, insetticida da contatto, efficace contro un gran numero di parassiti. Classe
II;
- glifosato, erbicida non selettivo che non ha potere inibitorio nei confronti della
colinesterasi. Classificato dallOMS come Improbabile fonte di pericolo con uso
normale;
- methamidophos, oltre ad essere uno dei metaboliti dellacefato, un insetticida
sistemico e un acaricida. E usato sulle piante ornamentali, sulle patate, sui frutti,
piante da cotone, mais, tabacco e alcuni cereali. Classe Ib;
- malathion, insetticida non-sistemico e acaricida. Usato per il controllo degli artropodi,
degli ectoparassiti animali, dei pidocchi e degli insetti domestici. Classe III;
- mevinphos, insetticida sistemico e acaricida. Classe Ia (Estremamente pericoloso);
- monocrotophos, insetticida sistemico o attivo al contatto su una vasta gamma di
parassiti. Classe Ib;
- parathion, insetticida non-sistemico o attivo al contatto e acaricida. Classe Ia;
- parathion metile, insetticida attivo al contatto o per ingestione. Classe Ia;
- phorate, insetticida sia sistemico che da contatto e acaricida. Classe Ia.
- terbufos, attivo su artropodi e nematodi. Classe Ia.

2) Carbammati.
La classe dei carbammati comprende insetticidi, nematodicidi, fungicidi ed erbicidi. Queste
sostanze sono degli esteri N-sostituiti dellacido carbammico, in cui latomo di azoto
sostituito da un gruppo metilico. La natura chimica del gruppo R1 (vedi figura 4) cambia a
seconda della classe: metile negli insetticidi, aromatico negli erbicidi, benzoimidazolo nei
fungicidi. Il gruppo R2 pu essere sia un sostituente aromatico che alifatico.
La tossicit dei carbammati dovuta al fatto che sono degli inibitori della colinesterasi, anche
se altri effetti stanno alla base della loro attivit come erbicidi e fungicidi.
Di seguito sono elencati i principali composti che appartengono a questa classe:

Usi ed effetti dei diversi EDC
32
- benomyl, fungicida ad azione sistemica, attivo anche sulle uova degli acari.
Classificato come Improbabile fonte di pericolo con uso normale;
- carbaryl, insetticida tossico al contatto e attivo sullo stomaco, usato soprattutto contro
gli insetti. Classe II.
- pirimicarb, aficida selettivo. Classe II;
- propoxur, insetticida non-sistemico usato soprattutto contro i parassiti domestici e
degli animali domestici. Classe II.

3) Ditiocarbammati.
Sono utilizzati prevalentemente in agricoltura come fungicidi e, in misura minore, come
insetticidi ed erbicidi. La loro formula generale espressa in figura X e in generale, si
suddividono in quattro categorie: thiurams (thiram, methiram, disulfiram),
dimetilditiocarbammati (ferbam, ziram) e alchilditiocarbammati insaturi (EBDTCs) e
propilene-bis-ditiocarbammati. Nessun metodo per il loro biomonitoraggio attualmente
accettato.
Seguono i tre composti pi comuni fra gli appartenenti a questa classe:

- mancozeb, fungicida usato per il trattamento del fogliame e dei semi, al fine di
controllare un vasto range di patogeni in diversi settori (cereali, frutta, piante
ornamentali e verdure);
- maneb, fungicida utilizzato nel trattamento delle micosi dei cereali;
- zineb, fungicida usato per proteggere il fogliame e i frutti di un gran numero di cereali.

Questi tre composti vengono classificati come Improbabile fonte di pericolo con uso
normale.

4) Piretroidi sintetici.
I piretroidi sintetici rappresentano un vasto gruppo di insetticidi usati in agricoltura per la loro
bassa tossicit sia sulluomo che sui mammiferi in generale nonch per la loro scarsa
persistenza nellambiente. Sono degli esteri che contengono acidi particolari (crisantemico,
crisantemico alo-sostituito, ecc.) e alcoli (alletrone, 3-fenossibenzil alcol). A seconda dei
sintomi che produce lavvelenamento si distinguono in piretroidi:

- di tipo 1 che non contengono il gruppo C=N;
- di tipo 2 che contengono un gruppo C=N legato al carbonio in ;

I sintomi del primo gruppo comprendono tremori, ipereccitazione, atassia, convulsioni e (nei
casi pi severi) paralisi, mentre i secondi causano ipersalivazione, ipersensibilit agli stimoli
esterni, coreo-atetosi e paralisi. Entrambi agiscono mantenendo aperti i canali del sodio
causando la depolarizzazione dei neuroni.
Alcuni esempi:

- cypermethrin, una miscela racemica di 8 isomeri (4 cis e 4 trans il cui rapporto varia da
50:50 a 40:60). Sono insetticidi attivi contro un vasto range di parassiti usati in
agricoltura, salute pubblica e sugli animali. Classe II;
- deltamethrin, un insetticida utilizzato contro un vasto numero di parassiti delle piante.
Classe II.
- fenvalerate, un insetticida altamente attivo al contatto contro un gran numero di
parassiti. Classe II;
Usi ed effetti dei diversi EDC
33
- permethrin, un insetticida attivo al contatto contro un gran numero di parassiti: insetti
ed ectoparassiti. Classe II.

5) Pesticidi organoclorurati.
Quella dei pesticidi organoclorurati una classe molto vasta di composti che furono usati
negli anni 50 e 60; negli anni seguenti il loro utilizzo divenne sempre pi rarefatto a causa
della loro persistenza e della capacit di accumularsi.
A seconda della struttura chimica possibile distinguere tre classe di composti:

- isomeri dellesacloruro di benzene, come il lindano;
- ciclodieni, come aldrin, dieldrin, endrin, clordano, heptachlor e endosulfam;
- DDT e suoi analoghi come il methoxichlor, il dicofol e il clorobenzilato.

A causa della loro persistenza molti di essi sono divenuti contaminanti ubiquitari e sono
entrati nella catena alimentare; la loro presenza identificabile nei tessuti animali (uomo
compreso). Composti vietati ormai da molti anni sono ancora ritrovabili nei tessuti e nei fluidi
umani.
Dopo lassorbimento questi composti si distribuiscono rapidamente nei vari distretti
dellorganismo, soprattutto laddove vi sia un buon contenuto di tessuto adiposo, mantenendo
uno scambio attivo fra il sangue e i tessuti.
Gli studi sui volontari e sui lavoratori esposti hanno permesso di calcolare lemivita di queste
sostanze: 267 giorni per il dieldrin, 3,4 anni per il DDT nel tessuto adiposo, 24 h per lendrin e
10-20 giorni per il lindano e il clordano.
Poche sono le informazioni che si ottengono dalla letteratura riguardo gli effetti di molti
pesticidi organoclorurati usati in agricoltura e per le politiche di salute pubblica. Vediamo nel
dettaglio alcune informazioni riguardo i composti pi noti:

- aldrin e dieldrin, insetticidi ad ampio spettro attivi anche contro le termiti. Sono stati
usati nellindustria, in agricoltura e per scopi di salute pubblica. Classe Ib;
- clordano, un insetticida non-sistemico persistente con azione fumigante. Il prodotto
commerciale un miscuglio fra - e -clordano, heptachlor e nonachlor. Classe II;
- clorobenzilato, un acaricida non-sistemico con una modesta attivit insetticida. Classe
III;
- DDT, efficace insetticida non-sistemico, persistente e che si accumula nel grasso
animale. Inattivo contro gli acari. Classe II;
- 1,3-dicloropropene, gas usato come fumigante per i suoli e come nematodicida. Non
stato classificato dallOMS;
- endrin, insetticida usato soprattutto per il cotone. E stato anchesso progressivamente
sostituito da altri composti meno tossici e meno persistenti. Attualmente il suo uso in
agricoltura molto limitato. Classe Ib;
- heptachlor, un insetticida persistente, non-sistemico con azione leggermente
fumigante. Viene utilizzato per il trattamento del suolo, delle sementi o direttamente
sul fogliame. Classe II;
- lindano, un insetticida dampio spettro, usato fin dai primi anni 50 per il trattamento
delle sementi, dei suoli, degli alberi, degli animali e anche per le manovre di salute
pubblica. Classe II.



Usi ed effetti dei diversi EDC
34
6) Erbicidi fenossiacetici.
I fenossiacetati vengono ampiamente utilizzati come erbicidi in agricoltura, nelle foreste e,
anche se in misura ridotta, nel giardinaggio. Il composto pi comunemente utilizzati sono
lacido 2,4-diclorofenossiacetico, lacido 2,4,5-triclorofenossiacetico e lacido 4-cloro, 2-
metilfenossiacetico (MCPA). Il secondo composto stato ormai vietato in molti Paesi perch
in molte formulazioni commerciali furono riscontrate contaminazioni da diossina.
Attualmente il livello di diossina di questi prodotto notevolmente ridotto.
Vediamo brevemente alcuni esempi:

- acido 2,4-diclorofenossiacetico e i suoi sali ed esteri, vengono usati per il controllo
delle erbe infestanti nei cereali. Classe II;
- MCPA, erbicida sistemico assorbito prontamente dalle foglie e dalle radici. Usato per
il controllo delle erbacce annuali e perenni nei cereali e per i tappeti erbosi. Classe III;
- acido 2,4,5-triclorofenossiacetico, un erbicida sistemico usato da solo o in
combinazione con il 2,4-D per controllare arbusti ed alberi. Classe II.

7) Erbicidi del gruppo dellammonio quaternario.
Sono molto usati i sali di diquat (essiccante ed erbicida rapidamente assorbito dalle piante che
muoiono con lesposizione alla luce, classe II) e paraquat (agisce al contatto, rapidamente
degradato nel suolo, classe II).

8) Topicidi derivati della coumarina.
I composti derivati dalla coumarina vengono usati in medicina come anticoagulanti perch
sono antagonisti della vitamina K. Sfruttando questo meccanismo vengono quindi utilizzati
per la derattizzazione. Distinguiamo composti di prima generazione (come il warfarin) e di
seconda generazione (brodifacoum), gli ultimi caratterizzati da unemivita biologica molto
elevata.

9) Altri composti.
Esistono alcuni altri pesticidi che non possono essere raggruppati in questo tipo di
classificazione basata sulla struttura chimica. Tra queste ritroviamo latrazina, il dinitro-o-
cresolo e il pentaclorofenolo.

Pesticidi e cancro.
Molti pesticidi hanno evidenziato un certo grado di cancerogenicit negli studi in vivo
sullanimale (creosote e sulfallate ad esempio) oppure promotori del processo di
cancerogenesi (DDT, clordano, lindano). Nel caso specifico di aldrin ed esacloruro di
benzene, si osservato un aumento nei roditori degli adenomi del fegato.
Desta anche qualche preoccupazione il fatto che in alcune formulazioni siano presenti dei
contaminanti cancerogeni (come la 2,3,7,8-TCDD). I dati di letteratura che valutano la
pericolosit dellesposizione ai pesticidi sono purtroppo limitati. Gli studi epidemiologici
(anche se a volte in modo contraddittorio) hanno mostrato che alcuni erbicidi aumentano la
probabilit di sviluppare il sarcoma dei tessuti molli, un linfoma di tipo non-Hodgkin, una
leucemia o, anche se in misura molto minore, alcuni altri tumori (polmone e mammella ad
esempio). Ulteriori studi epidemiologici sono quindi necessari per approfondire questo
argomento.
Va infine ricordato che molte formulazioni commerciali comprendono delle sostanze
veicolanti definite dal produttore come ingredienti inerti, che possono in alcuni casi,
Usi ed effetti dei diversi EDC
35
presentare un certo grado di tossicit. Il cloroformio ad esempio, tossico per il fegato e per il
sistema nervoso centrale.

Ancora qualcosa sui composti pi noti.
Vediamo pi nel dettaglio qualche esempio di composti fra i pi noti che interagiscono col
sistema ormonale: methoxychlo, DDT e atrazina.

Il Methoxychlor.
Il Methoxychlor un idrocarburo clorurato usato correntemente negli Stati Uniti come
pesticida di rimpiazzo del DDT che ha mostrato deboli propriet estrogeniche.
Questo composto pu essere metabolizzato nel fegato in due composti demetilati, il 2,2-bis-
(p-idrossifenil)-1,1,1-tricloroetano (HPTE) e il 2,2-bis-(p-idrossifenil)-1,1,1-dicloroetano
(HPDE) oltre a due composti metilati. stato dimostrato che ognuno di questi metaboliti pu
legare i recettori androgenici e estrogenici. Il metabolita estrogenico pi attivo lHPTE, il
quale stimola lespressione del recettore estrogenico e pu far diminuire la concentrazione di
testosterone nonch determinare una riduzione di peso a livello seminale e della prostata
quando somministrato a roditori neonati.
stato anche dimostrato come il methoxychlor possa avere degli effetti sul sistema
riproduttivo femminile con conseguente ridotta efficienza di impianto dellembrione,
aumentato tasso di abortivit e formazione di gonadi di ridotta dimensione con associato un
elevato tasso di apoptosi a livello delle cellule germinali. Lesposizione a questo pesticida a
livello tardo-embrionale o nella fase postnatale precoce pu causare anomalie a livello del
sistema riproduttivo nonch un alterato comportamento nei maschi.
Il methoxychlor un distruttore endocrino che a livello biologico produce metaboliti ad
azione estrogenica e anti-androgenica i quali possono dare una diversa risposta a seconda dei
recettori che legano.

Il DDT.
Il pesticida DDT (diclorodifeniltricloroetano) ha una storia lunga e travagliata. Nonostante sia
stato bandito da molti paesi occidentali, viene ancora utilizzato dai paesi del Terzo Mondo
come utile arma contro la malaria (uccidendo le zanzare elimina anche quelle portatrici del
temuto Plasmodium).
Questo insetticida a basso costo e a largo spettro, il diclorodifeniltricloroetano, venne
sintetizzato nel 1939 e il suo uso si diffuse rapidamente.
Negli anni 60 ci si rese per conto che il suo uso indiscriminato aveva portato alla scomparsa
di alcune specie di uccelli canterini e rapaci e ben presto si sospett anche di un eventuale
effetto cancerogenico, tuttora per non verificato.
Ancora oggi gli organismi della maggior parte delle persone porta ancora traccia di questo
composto che si accumula a livello del tessuto adiposo grazie alla sua idrofobicit.
Il suo prodotto di degradazione pi comune il diclorodifenildicloroetilene (DDE) il quale
anchesso persistente nellambiente, si accumula nella catena alimentare e nel tessuto adiposo
ed stato ritrovato sia nel latte (umano e bovino) che nelle polveri degli ambienti casalinghi.
Le prime informazioni riguardo la tossicit del DDT furono molto rassicuranti poich si
notarono solo rischi di tossicit acuta molto limitati. Lingestione del DDT, anche quando
ripetuta, da volontari o da persone che hanno tentato il suicidio, provoca un basso tasso di
letalit, ma una forte esposizione acuta pu portare al vomito, con espulsione della sostanza. I
primi sintomi sono iperestesia della bocca, seguita da parestesia della lingua, vertigini, tremori
e vomito. Pochi effetti tossici correlati con linalazione di questo composto sono stati riportati.
Molte morti attribuite al DDT sono state dovute in realt alla sua presenza in combinazione
Usi ed effetti dei diversi EDC
36
con altri composti o solventi. Le dermatiti riscontrate nei lavoratori esposti al DDT erano
anchesse probabilmente dovute al solvente.
Quello che in realt preoccupa di pi lesposizione cronica al DDT. Grande rilievo stato
dato allassociazione tra lesposizione a questa sostanza e il cancro. Gli studi di mutagenicit
effettuati non hanno per portato ad alcun risultato chiaro. Nonostante esso agisca a dosi
elevate come epatocarcinogeno in alcuni ceppi di topo, non ci sono dati convincenti per
quanto riguarda luomo. Non esiste infatti una forte correlazione tra lesposizione e il rischio
di sviluppare il cancro, eccetto forse per quei lavoratori che sono stati esposti al DDT insieme
ad altre sostanze chimiche per i quali vi il rischio di sviluppare un tumore al pancreas.
A causa della sua enorme stabilit nel tempo e della preoccupazione riguardo i suoi non
ancora chiari effetti di tossicit cronica, la maggior parte dei paesi sviluppati viet luso di
questo composto entro linizio degli anni 70 anche se i paesi che ancora ne fanno uso sono
almeno due dozzine. Tra i motivi che ne rendono difficile leradicazione vi ovviamente il
basso costo e lelevata efficacia come insetticida. Oggi i maggiori produttori di questo
composto (introvabile in Europa o negli Stati Uniti) sono la Cina e lIndia.
Tra le alternative proposte vi sono i piretroidi e i carbammati (i secondi particolarmente
costosi).
LOMS e altre organizzazioni internazionali sono inoltre del parere che per la lotta alla
malaria sono necessarie anche altre strategie quali luso di predatori naturali (pesci e
pipistrelli), leliminazione delle aree di crescita delle zanzare e la ricerca di batteri e altri
patogeni che possano attaccare il parassita ospite della zanzara.

Latrazina.
Le clorotriazine rappresentano oggi gli erbicidi pi pesantemente utilizzati. Fra di essi il
composto pi comunemente utilizzato latrazina, alla quale circa il 60% della popolazione
degli USA oggi esposta. Latrazina, utilizzata per il controllo dellerbacce contaminanti,
desta preoccupazioni perch quando viene assunta con la dieta, aumenta il rischio di
sviluppare il carcinoma della mammella. Questa sostanza inoltre in grado di distruggere il
controllo ipotalamico della funzione pituitario-ovarica, riducendo anche i livelli circolanti di
prolattina e ormone LH.
Lesposizione in utero allatrazina altera lo sviluppo della ghiandola mammaria durante lo
sviluppo, come dimostrato nei ratti, oltre ad aumentare la sensibilit ai cancerogeni dopo il
completamento dello sviluppo sessuale.
I meccanismi alla base della tossicit dellatrazina siano ancora in buona parte da chiarire,
come pure la possibilit che si possano avere anche nella specie umana.

4) Propriet degli ftalati come distruttori endocrini.

I composti clororganici sono tra le sostanze pi persistenti nellambiente mai prodotte. Essi
possono conservarsi senza degradarsi ed accumularsi negli organismi viventi. Numerose
evidenze fanno inoltre sospettare che questi composti possano appartenere alla classe dei
distruttori endocrini.
Un ottimo esempio rappresentato dal PVC, un prodotto di consumo di vita breve ritrovabile
negli oggetti usati ogni giorno come imballaggi alimentari, giocattoli, tubi, cavi, ecc.
Greenpeace crede fermamente che il PVC sia il tipo di plastica pi pericolosa a causa del suo
elevato contenuto di sostanze clorurate e dellelevato contenuto di additivi che ne ostacolano
la riciclabilit poich durante i processi di riciclaggio esso pu dare origine a diossine.
Luso di additivi necessario durante i processi di plastificazione e la formulazione del PVC
ne contiene pressoch di tutti i tipi, dai lubrificanti, ai plasticizzanti, stabilizzanti allUV,
Usi ed effetti dei diversi EDC
37
ritardanti di fiamma, anti-statici, stabilizzatori al calore, stabilizzatori alla luce, vernici,
inchiostri e adesivi.
Gli additivi permettono anche di evitare il naturale rilascio di HCl dal PVC in seguito a
depolimerizzazione dovuta a irradiazione.
Un gran numero di esteri di ftalati usati nella produzione del PVC al quale conferiscono
flessibilit e lavorabilit, hanno mostrato una debole attivit estrogenica in vitro, suggerendo
come essi possano rappresentare una minaccia per la salute riproduttiva umana.
Gli ftalati sono presenti nellacqua in quantit variabili fra i nanogrammi e i milligrammi per
litro. La variabilit osservata dovuta alle diversa sensibilit delle diverse metodologie
utilizzate per lanalisi e al punto in cui il campione viene prelevato (affluente, effluente, fiume
di raccolta).
Molti degli ftalati studiati mostrano di poter ridurre laffinit di legame del 17--estradiolo al
suo recettore. Tra questi ritroviamo il BBP (Butyl-Benzyl-Phtalate), il DBP (Di-n-Butyl-
Phtalate), il DEHP (Bis(2-Ethylhexyl)Phtalate), il DEHA (Bis-(2-Ethylhexyl)Adipate), il
benzofenone, ln-butilbenzene, il 4-nitrotoluene, il BHA (Butylated Hydroxyanisole) e il
2,4-diclorofenolo.
Il BBP, il DBP e il BHA sono molto potenti anche nellinduzione della proliferazione in
cellule dotate di recettore estrogenico e sono in grado di attivarne in vitro lattivit
trascrizionale.
Purtroppo non esistono ancora dati n riguardo gli effetti estrogenici acuti in vivo n riguardo
quelli cronici. Il BHA viene aggiunto a molti alimenti come antiossidante e quindi la sua
principale via daccesso allorganismo umano quella per ingestione. Ha una bassa tossicit
orale e di esso viene ingerita ogni giorno una quantit media pari a 0,13 mg/kg di peso
corporeo. Il BHA pu accumularsi in piccola parte a livello biologico. Questo composto non
lunico ftalato a poter essere assunto con la dieta, anche molti altri che vengono ceduti dagli
imballaggi possono essere introdotti nellorganismo per via orale. Ad esempio i livelli di DBP
nel cibo possono variare da 50 a 500 g/kg (secondo stime effettuate negli USA). Gli ftalati
(data la loro lipofilicit) si ritrovano soprattutto in alimenti grassi come creme, burro o
formaggi.
Una valutazione approfondita dei dati esistenti sulla tossicit degli ftalati stata effettuata
recentemente dal National Toxicology Programs Center for the Evaluation of Risks to
Human Reproduction (CERHR), con lo scopo di uniformare le valutazioni sui potenziali
effetti di queste sostanze sulla salute umana.
Dei composti studiati, commentiamo brevemente i seguenti cinque:

- butil-benzil-ftalato (BBP);
- di-(2-etil)-ftalato (DEHP);
- di-isodecil-ftalato (DIDP);
- di-isononil-ftalato (DINP);
- di-n-butil-ftalato (DBP).

BBP
Il BBP utilizzato nella manifattura delle mattonelle di vinile e del PVC da utilizzare nella
produzione di nastri trasportatori per alimenti, prodotti di vinile e, in misura minore, guanti di
vinile e adesivi.
La stima pi affidabile dellesposizione nella popolazione generale di 2 g/kg di peso
corporeo al giorno negli adulti, con livelli di esposizione fino a 2-3 volte superiori nei
bambini. Lesposizione occupazionale pu arrivare invece fino a 286 g/kg per giorno
lavorativo.
Usi ed effetti dei diversi EDC
38
Gli studi nellanimale hanno evidenziato che il BBP tossico per lo sviluppo di topi e ratti,
anche se i dati sono insufficienti per valutare il rischio potenziale, anche per quanto riguarda
gli effetti dellesposizione perinatale sulla capacit riproduttiva. Vi quindi la necessit di uno
studio multigenerazionale che valuti gli effetti sulla capacit riproduttiva, sulla fertilit e
sullapparato genitale nellanimale.
Nelluomo i dati sui lavoratori esposti andrebbero meglio organizzati, anche se la principale
via di esposizione sembra essere la dieta. Per questo motivo urge una raccolta accurata di dati
pi affidabili circa i livelli di esposizione.

DEHP
La tossicit di questo composto deriva principalmente dalla conversione nel suo metabolita
attivo che d tossicit testicolare, il MEHP (mono-(2-etil-esil)-ftalato) da parte delle lipasi
intestinali, presenti in misura nettamente superiore nei roditori rispetto ai primati. Per questo
motivo si pensa che gli effetti sulluomo siano probabilmente minimi. Non ancora noto
inoltre se il MEHP sia tossico nella stessa misura per le cellule del Sertoli umane e murine.
Risulta quindi di primaria importanza stabilire i livelli di esposizione nelluomo oltre a
valutare le conseguenze nel lungo periodo su soggetti esposti pesantemente al DEHP. Una pi
accurata comprensione delle diverse sensibilit fra una specie e laltra inoltre auspicabile.

DIDP
Questo composto viene usato in molti prodotti di consumo. I livelli di esposizione sembrano
essere inferiori a quelli del DEHP e probabilmente non eccedono i 3-30 g/kg al giorno.
Lesposizione occupazionale avviene per via inalatoria e dermica.
I dati disponibili nellanimale sono sufficienti per stabilire che lesposizione orale materna al
DIDP pu causare problemi sullo sviluppo del feto durante la vita adulta.

DINP
Anche questo plastificante viene utilizzato in molti prodotti di consumo. I livelli di
esposizione delladulto non sembrano essere superiori a 3-30 g/kg al giorno.
Nei ratti il DINP ha mostrato di essere in grado di provocare effetti negativi sulla capacit
riproduttiva. Il fatto che questo ftalato sia presente nei giocattoli impone la necessit di
approfondire i rischi derivanti dal fatto che questi possano essere messi in bocca dai bambini.

DBP
Il livello di esposizione di questo ftalato (presente anche nei solventi per vernici) di circa 2-
10 g/kg al giorno.
Nei ratti provoca malformazione dellapparato riproduttore quando somministrato per via
orale, perch agisce sulla biosintesi del testosterone. Nei primati sono necessari elevati livelli
plasmatici per ottenere gli stessi effetti.

In generale risulta ancora piuttosto difficile utilizzare i dati attualmente disponibili
sullanimale per valutare i potenziali rischi per luomo. Di primaria importanza sarebbero
degli studi volti a valutare gli effetti dellesposizione perinatale agli ftalati, nonch valutare
con maggiore accuratezza i livelli di esposizione nelluomo.

5) I ritardanti di fiamma (Brominated Flame Retardants, BFR).

I progressi nella scienza dei polimeri degli ultimi 50 anni hanno portato allintroduzione di
numerosi nuovi composti con diverse propriet e applicazioni. Il risultato che ognuno di noi
Usi ed effetti dei diversi EDC
39
circondato da una vasta gamma di polimeri presenti nei vestiti, nei materiali elettronici, nei
veicoli e in molti alti prodotti di consumo. Le automobili moderne contengono addirittura 100
kg di polimeri di vario genere.
Molti di questi composti derivano dal petrolio e sono dunque infiammabili. Al fine di
aumentarne la sicurezza numerosi ritardanti di fiamma sono oggi usati nella produzione di
molti prodotti, al fine di incrementarne la resistenza alla combustione. La domanda di BFR
quindi in continuo aumento: oggi ne esistono pi di 175. Gli alogeni (ma soprattutto i
composti bromurati) sono molto efficaci nellevitare la propagazione della fiamma e vengono
impiegati anche nei processi che richiedono elevate temperature.
I ritardanti di fiamma sono sfruttati per proteggere gli utenti da fuochi accidentali riducendo il
potere infiammabile di un prodotto plastico o fatto di un polimero sintetico.
Il composto bromurato tris(2,3-dibromopropil)fosfato (Tris) ad esempio un ritardante di
fiamma usato nei pigiami per bambini fino al 1977 quando fu vietato perch un potente
cancerogeno e mutageno.
HBCDD un BFR ciclico-aromatico che viene prodotto commercialmente da una miscela di
stereoisomeri. Alfa, beta e gamma-HBCDD si ritrovano in molti prodotti commerciali a
percentuali che variano dal 6 all8% fino all80%. HBCDD stato prodotto per venti anni in
tutto il mondo e veniva addizionato a bassissimi livelli (0,67% - 2,5%) alle schiume di
polistirene che viene usato come materiale isolante nellindustria. Il PBDE il ritardante di
fiamma pi importante in termini di concentrazione nellambiente e per la sua persistenza sia
nei compartimenti abiotici che nelluomo e negli animali.
BTBPE un BFR utilizzato nella produzione dei materiali plastici che richiedono elevate
temperature di produzione. Si pensa che la rottura di questa molecola possa portare alla
produzione del 2,4,6-tribromofenolo, un agente alchilante.

Classificazione.
I BFR si suddividono in tre grosse categorie secondo il modo in cui vengono incorporati nel
polimero: monomeri bromurati, reattivi ed additivi.
I reattivi (come il tetrabromobisfenolo A, TBBPA) si legano chimicamente alle plastiche
mentre i composti additivi (eteri bifenili polibromurati, PBDE; esabromociclododecano,
HBCDD) sono invece semplicemente miscelati nel prodotto.
Molti bromofluorometani sono invece stati utilizzati come estintori di fiamma.
I polibromodifenili (PBB) infine, sono oggi proibiti. Nel 1973 in Michigan per un errore,
queste sostanze finirono nel mangime di numerosi bovini causando una contaminazione
diffusa. I soggetti che furono esposti a questa contaminazione presentano a tuttoggi dei livelli
significativi di questa diossina nel loro sangue poich lemivita dei PBB di circa 29 anni.

Fonti di BFR.
La fonte pi ovvia di BFR sono le industrie che producono plastiche cui vengono addizionati
questi composti, oltre ad altre fonti possibili come ospedali, inceneritori, impianti di
riciclaggio della plastiche derivate da apparecchi elettrici. Molti apparecchi elettrici come
computer e televisori, contengono diversi ritardanti di fiamma al loro interno e possono quindi
divenire una fonte preoccupante di contaminazione ambientale.

Comportamento nellambiente.
La maggior parte dei BFR sono composti ad elevato grado di bromurazione. Queste sostanze
sono generalmente poco volatili, hanno bassa solubilit e si accumulano negli organismi
viventi e si diffondono quindi poco nellambiente. Daltro canto i composti a pi ridotto grado
di bromurazione sono invece caratterizzati da un pi elevato grado di volatilit, da una
Usi ed effetti dei diversi EDC
40
maggiore solubilit, pur mantenendo la capacit di accumularsi negli organismi viventi.
Questi ultimi hanno quindi un comportamento molto simile a quello osservato per i
contaminanti clorurati come diossine e PCB.
La pressione di vapore inoltre, un parametro fisico-chimico molto importante per valutare il
comportamento di un composto nellatmosfera: essa correla inversamente con il numero di
atomi di bromo presenti in un composto. Si ipotizza quindi che i composti a maggior livello di
bromurazione siano per lo pi presenti sotto forma di particolato piuttosto che in fase di
vapore.
Si discute ancora se i deca-BDE possano trasformarsi nellambiente (ad esempio per azione
fotolitica) in composti a minor livello di bromurazione, poich essi sono i composti
maggiormente utilizzati mentre il BDE-47 e il BDE-99 sono quelli che si riscontrano pi
frequentemente.
I livelli di PBDE nei lavoratori esposti risultano ovviamente superiori a quelli riscontrati nella
popolazione generale (diversi anche di un ordine di grandezza).

Vie di esposizione
Il comportamento nellambiente dei BFR varia secondo le caratteristiche chimiche ed quindi
piuttosto eterogeneo.
Una delle principali vie di esposizione sicuramente la dieta (soprattutto pesce grasso): il
consumo di pesce stato ad esempio correlato con il quantitativo di PBDE nel latte materno.
Anche il rilascio di PBDE dagli oggetti di consumo una fonte di esposizione. I luoghi di
lavoro che contengono molto materiale elettronico sono altamente contaminati.
stato stimato che la media giornaliera di esposizione al PBDE nelluomo di 123
ng/persona (32,9 attraverso la sola via respiratoria).
I livelli ambientali (oltre che nel latte materno) di PBDE sono in aumento dagli anni 70 e ci si
domanda per quanto tempo potranno ancora crescere in futuro. In Europa questo trend varia
da regione a regione.
La presenza di queste sostanze negli ambienti chiusi costituisce un rischio per lesposizione,
mentre lesposizione per via dermica sembra invece la meno verosimile. La concentrazione di
BDE-47 (il composto dominante nei soggetti non esposti per lavoro) aumentato nella
popolazione europea dai primi anni 70 fino alla met degli anni 90.

Effetti.
Recentemente sempre pi evidente leffetto dellimpatto ambientale di queste sostanze,
soprattutto dopo che si rivelata la presenza di BPDE e TBBPA nel latte materno.
La preoccupazione deriva inoltre dalla scoperta che queste sostanze sono tossiche e hanno
effetti simili a quelli delle diossine, oltre a disturbare il corretto funzionamento degli ormoni.
Uno dei fenomeni che desta particolare preoccupazione la termodegradazione a prodotti
quali dibenzo-p-diossine e dibenzofurani, giudicati dallOMS come altrettanto tossici e
persistenti delle diossine tradizionali.
Nei tessuti umani i composti riscontrati pi frequentemente sono il BDE-47 (pi frequente), il
BDE-99, il BDE-100, il BDE-153, il BDE-154 e il BDE-183.
I BFR sono in grado di disturbare il meccanismo degli ormoni tiroidei.
Il BDE in particolare, condivide le potenzialit di molti composti organoalogenati che
provocano nel topo una riduzione della concentrazione di ormone tiroideo (T4) nel siero.
Il meccanismo dazione coinvolge tre livelli di interazione:

a) funzione e regolazione della ghiandola tiroidea;
b) metabolismo dellormone tiroideo;
Usi ed effetti dei diversi EDC
41
c) meccanismi di trasporto.

Limitate sono invece le evidenze di unazione diretta sulla ghiandola tiroidea, anche se i topi
esposti cronicamente al Deca-BDE hanno sviluppato iperplasia e tumori della tiroide.
Nelluomo lesposizione occupazionale provoca ipotiroidismo primario.
A livello metabolico gli organoalogenati potrebbero agire sulla sulforilazione, deiodinazione e
glucuronidazione degli ormoni tiroidei.
Il TBBPA ha mostrato di inibire ad esempio la sulforilazione dellormone tiroideo alle stesse
concentrazioni dei composti organoclorurati. Molti studi hanno anche dimostrato la capacit
dei BFR (tra cui il DE-71, il DE-79 e il BDE-47) di indurre la glucuronidasi epatica.
Anche il trasporto dellormone tiroideo pu essere influenzato dai BFR.
Il metabolita idrossilato del BDE-47 (ritrovato nel plasma umano) lega la proteina transtiretina
(TTR) responsabile del trasporto dellormone T4 dalla madre al feto e attraverso la barriera
emato-encefalica.
Il legame dei metaboliti organoalogenati alla proteina TTR potrebbe cos facilitarne il
trasporto nel feto dove possono cos interagire con lo sviluppo cerebrale, portando anche a
successive alterazioni comportamentali. Alcuni BFR possono infine legare e attivare i
recettori per gli estrogeni, anche se gli studi sono ancora limitati.

Esposizione occupazionale.
Particolarmente esposti a queste sostanze sono i lavoratori impiegati nel settore dei computer e
delle gomme. Anche i lavoratori coinvolti nello smaltimento dei computer sono
particolarmente a rischio.
Gli impianti dove vengono riciclati i componenti elettronici sono infatti ricchi di BDE-183,
BDE-209 e, in misura minore, di BDE-47, BDE-153 e BDE-154. Anche i composti TBBPA,
TBBPE e BB-209 sono stati spesso ritrovati in misura considerevole, anche nel siero dei
lavoratori esposti.
Unimportante via di esposizione rappresentata dallinalazione delle polveri che si originano
dai materiali elettronici e che vengono mobilitate dallintervento delluomo.

Metabolismo.
Negli organismi esposti il metabolismo un importante fattore che determina il bioaccumulo,
il destino, la farmacocinetica la tossicit di un contaminante. Lesposizione a questi determina
uninduzione dellattivit della citocromo P450 monossigenasi di fase I oltre agli enzimi di
fase II come i glucuronosiltransferasi, sulfotransferasi e glutatione-S-transferasi.
I metaboliti della fase I sono idrossilati e coniugati in fase II.
Si possono formare anche dei metaboliti dealogenati per lazione degli enzimi dealogenanti.
Le attuali conoscenze sul metabolismo dei BFR sono limitate a poche classi di composti:
PBDE, PBB, TBBPA, HBCDD e BTBPE.

Vediamo nel dettaglio alcune classi principali di ritardanti di fiamma.

1) PBDE.
Questo gruppo comprende, fra i composti maggiormente utilizzati, i cosiddetti penta-, octa- e
decabromodifenil eteri. Questultimo in particolare, rappresenta l80% della produzione di
PBDE. La maggior parte degli studi effettuati per stabilire i loro effetti tossici ha utilizzato
delle miscele, anche se esistono studi che hanno preso in considerazione un composti singolo,
senza problemi di interferenza dei possibili contaminanti. Un altro problema consiste nella
possibilit che si formino altri composti derivati nel corso dei processi di combustione.
Usi ed effetti dei diversi EDC
42
In generale, questi composti provocano effetti tossici sugli animali da esperimento. Il Deca-
PBDE sembra essere il composto con la pi bassa dose tossica.
Leffetto pi critico del penta-PBDE quello provocato sullo sviluppo neurocomportamentale
e, anche se in misura minore, sul funzionamento degli ormoni tiroidei nella prole. Locta-
PBDE teratogeno su ratti e conigli, mentre il Deca-PBDE provoca malformazione della
tiroide, del fegato e dei reni nellanimale adulto.
Il Deca-PBDE non ha evidenziato un comportamento tale da poter essere classificato come
carcinogeno per cui lo IARC lo ha posto nel Gruppo 3 (probabili cancerogeni).
A tuttoggi non noto se il quantitativo di PBDE che si riscontra nei tessuti umani sia
sufficiente a causare effetti tossici, anche se la dose minima che causa effetti nellanimale
superiore alla quantit riscontrata nella dieta umana.
Ancora da valutare infine la possibilit che i PBDE siano degradati ad altri composti a
minore contenuto di bromo o ad altri composti bromurati con una maggiore tossicit rispetto
al composto di partenza.
In generale la tossicit dei PBDE non sembra essere elevata.

2) HBCD.
Lesabromocicloesano un ritardante di fiamma usato nei polimeri e nellindustria tessile.
Lapplicazione principale il polistirene. LHBCD viene assorbito nel tratto gastrointestinale
e per questo motivo si pu ipotizzare che la principale via di esposizione sia lalimentazione.
Dopo somministrazione orale questo composto si ritrova in diversi organi, accumulandosi nel
tessuto adiposo. Molti metaboliti sono ancora da identificare.
Mancano ancora molti studi per poter effettuare una corretta valutazione del rischio; dai dati
ottenuti nellanimale si evince comunque che il fegato il bersaglio principale. Anche la
tiroide sembra essere sensibile.
I test di mutagenesi sono negativi.
I test sui topi hanno infine evidenziato alcuni effetti sul comportamento.

3) PBB.
Teoricamente i PBB dovrebbero presentare gli stessi effetti della loro controparte clorurata: i
PCB. Di conseguenza i PBB planari dovrebbero essere i pi tossici perch si legano al
recettore arilico. In effetti il 3,3,4,4,5,5-esabromobifenile planare ed il composto pi
tossico fra quelli che appartengono a questa categoria. In generale per labbondanza
nellambiente di queste sostanze minore di quella dei PCB.
Gli studi epidemiologici sugli effetti sulluomo di questi composti possono essere suddivisi in
due categorie: il caso di contaminazione accidentale avvenuto nel Michigan nel 1973 (in cui
non fu per possibile correlare i livelli plasmatici ai sintomi sviluppati) e quello del Wisconsin
dove lincidenza dei sintomi, perlopi a livello neurologico e scheletro-muscolare, fu
nettamente superiore. In nessuno dei due casi fu possibile una correlazione fra la
concentrazione plasmatica e/o nel tessuto adiposo e i sintomi sviluppati.

Riassumendo, la preoccupazione principale nei confronti di questi composti scaturisce dal
fatto che molte lacune nella caratterizzazione del rischio di queste sostanze devono ancora
essere colmate, anche se finora questi composti non hanno evidenziato elevati gradi di
esposizione e tossicit.

Composti derivati
Composti quali le dibenzo-p-diossine bromurate (PBDD) e i dibenzofurani (DF) non sono
presenti naturalmente ma si formano per reazione fotochimica o termica da precursori che
Usi ed effetti dei diversi EDC
43
sono soprattutto BFR. Sono dunque necessari studi di approfondimento anche sugli effetti di
questi composti derivati per i quali ancora non possibile una corretta valutazione del rischio
e delle conseguenze ecologiche.
inoltre necessario approfondire il fenomeno di produzione di PBDD e DF durante i processi
di incenerimento: queste sostanze sono infatti state ritrovate nei gas e nei liquidi effluenti oltre
che nelle ceneri.
Scarse sono anche le informazioni sulla distribuzione e sulla degradazione nellambiente di
queste diossine. noto che queste sostanze sono meno mobili della controparte clorurata, oltre
a decomporsi pi rapidamente per via fotochimica.

Effetti delle dibenzo-p-diossine e dei dibenzofurani polibromurati.
Il rapido incremento nellutilizzo dei composti ritardanti di fiamma stato accompagnato da
una crescente preoccupazione per le diossine bromurate (dibenzo-p-diossine polibromurate,
PBDD e dibenzofurani polibromurati, PBDF) che possono essere presenti in alcune miscele
commerciali oppure derivare dalla combustione di prodotti contenenti BFR.
Le diossine polibromurate sono meno persistenti nellambiente rispetto a quelle clorurate
(nonostante il loro maggior grado di lipofilicit) probabilmente a causa della loro maggiore
sensibilit alla fotodegradazione dovuta alla minore forza del legame del carbonio con il
bromo rispetto a quello con il cloro.
Gli effetti di questi composti sono sostanzialmente paragonabili a quelli delle classiche
diossine policlorurate: teratogenesi, cancerogenesi, disturbo sulla riproduzione,
immunotossicit, cloracne, ecc.
Ciononostante queste sostanze hanno una tossicit molto minore rispetto al TCDD,
probabilmente a causa di una loro diversa capacit di legame al recettore arilico.
I dati epidemiologici per questi composti sono pressoch inesistenti data lassenza di dati sui
livelli di esposizione della popolazione.
Il fatto che comunque essi derivino dai BFR che sono sempre pi utilizzati e che, seppur in
misura minore, essi agiscano con gli stessi meccanismi delle diossine clorurate, impone quindi
un certo grado di cautela.

Conclusioni.
inutile dire che la vasta distribuzione nellambiente dei BFR, unita alla loro comparsa nei
tessuti umani e animali e alla loro tossicit rappresentano nellinsieme un problema
emergente, anche e soprattutto alla luce delle scarse conoscenze sui loro effetti e sul loro
destino nellambiente.
Nonostante il problema sia noto gi dagli anni 80, soltanto negli ultimi cinque anni si
iniziato a considerare seriamente il problema, anche dopo la messa a punto delle metodiche
per la loro corretta identificazione.
Purtroppo le attuali conoscenze sul loro comportamento nellambiente rimangono ancora
confinate a poche delle numerosissime sostanze che compongono la categoria dei ritardanti di
fiamma.
Il numero delle pubblicazioni scientifiche sullargomento comunque in continua crescita,
segno che questo problema ha catturato lattenzione della comunit scientifica internazionale.
Desta poi particolare preoccupazione la formazione di diossine polibromurate e di furani (ad
esempio durante i processi che richiedono elevate temperature) oltre che dei loro metaboliti
idrossilati ancora pi pericolosi della diossina da cui derivano.



Usi ed effetti dei diversi EDC
44
6) Lacido perfluorooctanico e i suoi sali.

Lacido perfluorooctanoico (PFOA) e i suoi sali sono composti organici fluorurati che sono
stati sintetizzati per pi di 50 anni. Queste sostanze hanno numerose applicazioni sia
industriali che commerciali nel campo dei refrigeranti, tensioattivi e dei polimeri oltre che
come componenti di farmaci, ritardanti di fiamma, lubrificanti, adesivi, cosmetici, insetticidi,
ecc.
Il PFOA usato soprattutto come intermedio nella sintesi di esteri fluoroacrilici, mentre i suoi
sali sono usati come coadiuvanti nella sintesi di fluoropolimeri e fluoroelastomeri.
Il PFOA stabile nellambiente a causa della stabilit del legame carbonio-fluoro. Non ci
sono evidenze che indichino che possa degradarsi per fotolisi, n che possa subire una
biodegradazione (nemmeno una defluorurazione a livello di fase II del metabolismo).
Gi nel 1968 si era notato che nel siero umano erano presenti dei composti organici fluorurati
successivamente identificati come PFOA e PFOS (acido perfluorooctanosulfonico) nel siero
dei lavoratori esposti. La maggior parte degli studi stata per effettuata con il sale di
ammonio del PFOA (APFO).
La tossicocinetica di questi composti nelluomo ancora da chiarire, nonostante limportanza
del tema dal punto di vista degli effetti sulla salute. La concentrazione plasmatica media nel
plasma dei lavoratori della 3M varia ad esempio da 0,1 a 81,3 ppm.
I dati sullemivita di questi composti nellorganismo umano sono pochi e limitati ai lavoratori
esposti (4,37 anni).
Nel maggio del 2000 la 3M annunci che avrebbe volontariamente interrotto la produzione di
materiale a base di perfluorooctanosulfonil fluoruro (POSF) dopo la scoperta che un
metabolita di questo composto, il perfluorooctansulfonato (PFOS), ampiamente distribuito
negli organismi animali (uomo compreso) a causa della sua propensione al bioaccumulo e alla
sua persistenza. La presenza di questo metabolita nel plasma probabilmente segno
dellesposizione ad esso o ai suoi precursori, anche se il meccanismo attraverso il quale arriva
al plasma non ancora stato chiarito.
In uno studio di Olsen e coll. (2003) la concentrazione plasmatica di PFOS e PFOA sono state
correlate tra loro e questo molto interessante dato che ciascuno dei due composti non pu
essere convertito direttamente nellaltro. Ancora da individuare per la fonte di PFOS.
La tossicit di questultimo non ancora stata completamente compresa, ma sembra interferire
con il trasporto degli acidi grassi e il loro metabolismo, con le funzioni della membrana
plasmatica e con il funzionamento del mitocondrio.
Il range di concentrazione plasmatica nel plasma della popolazione generale compreso tra 30
e 40 ppb.
Studi sullanimale hanno mostrato che lAPFO si assorbe bene per via orale e inalatoria e in
misura minore per via dermica.
Il PFOA si distribuisce soprattutto nel fegato, plasma e rene e in misura minore, in altri tessuti
incluse le gonadi.
Nel ratto la sua eliminazione sembra essere regolata a livello ormonale, ma questo non
avviene nei primati e nelluomo.

Studi epidemiologici.
Un primo studio epidemiologico stato condotto analizzando i dati ottenuti tramite la
sorveglianza medica dei dipendenti di due stabilimenti a Decatur e Anversa.
Una correlazione positiva stata ottenuta tra la concentrazione plasmatica di PFOA e quella di
colesterolo e trigliceridi, mentre stata osservata una correlazione negativa con lHDL.
Usi ed effetti dei diversi EDC
45
I dati furono sostanzialmente confermati con una successiva indagine longitudinale condotta
nello stesso stabilimento.
Va sottolineato che i livelli plasmatici di PFOA erano superiori nei dipendenti dello
stabilimento di Decatur perch quelli di Anversa erano pi giovani e presentavano dei valori
emopoietici pi regolari.
Un altro studio longitudinale stato invece effettuato allimpianto di Cottage Grove nel
Minnesota, raccogliendo i dati nel 93, nel 95 e nel 97 (111, 80 e 74 soggetti
rispettivamente).
Nello studio furono inclusi solo gli uomini. Nessuna correlazione stata ottenuta fra parametri
plasmatici e concentrazione di PFOA tranne che per i livelli di CCK che correlavano
negativamente.
In seguito venne effettuato anche uno studio retrospettivo di mortalit su 3.537 soggetti (di cui
solo 749 donne) di cui 398 deceduti, calcolando lSMR corretto per et, sesso, razza e
comparato con la mortalit media degli USA e del Minnesota. Da questo studio emerse che la
mortalit per carcinoma della prostata era significativamente superiore alla media (SMR=2,03
con 4 morti anzich 1,97 attesi).
In uno studio successivo, venne calcolato un SMR di 1,31 per il cancro della vescica, 1,67 per
il grosso intestino, 1,30 per la prostata, 1,34 per il cancro del pancreas, anche se va detto che il
numero di soggetti deceduti per queste patologie era pari a 1 o 2 al massimo.

Studi in vivo sullanimale.

TOSSICITA ACUTA
Distinguiamo gli studi a seconda dellobiettivo:

- tossicit orale: stata studiata su ratti in tre studi. La morte si avuta a concentrazione
superiori a 464 mg/kg e sono state osservate delle anomalie negli organi (rene,
stomaco e utero) a 500 mg/kg. Tra i sintomi osservati ritroviamo rossore al viso,
ipoattivit, andatura e postura anomale, salivazione eccessiva, atassia, ecc.
- tossicit per inalazione: stato condotto uno studio con i ratti ai quali venne fatto
inalare del PFOA alla concentrazione di 18,6 mg/l per 1 ora. I sintomi si sono
manifestati dopo circa 14 giorni, tra questi ipoattivit, lacrimazione, respirazione
irregolare, tremori, ecc. Questa concentrazione non stata letale per i ratti trattati.
- tossicit dermica: nessuna lesione stata osservata nei conigli trattati. Lirritazione
dermica osservata consistita in un moderato eritema, edemi e una lieve atonia.
- tossicit oculare: nei conigli testati con 0,1 g lAPFO ha mostrato di essere un irritante.

TOSSICIT SUBCRONICA.
Questi studi sono stati effettuati su diverse specie animali tra cui scimmie e ratti. Nei roditori
il fegato sembra essere lorgano target delezione.
Lo studio effettuato sui ratti prevedeva la somministrazione di diverse dosi di APFO (0, 30,
100, 300, 1.000, 3.000, 10.000, 30.000 ppm) per 28 giorni.
Tutti gli animali trattati con le due dosi pi alte sono morti entro la prima settimana. Negli
animali trattati con 1.000 ppm o pi si osservato un ridotto intake alimentare, mentre la
perdita di peso si osservata da 300 ppm nei maschi e da 100 nelle femmine.
Il peso del fegato aumentato in quasi tutti gli animali, mentre nessun altro organo risultato
danneggiato.
In uno studio di tossicit subcronica di 90 giorni effettuato sulle scimmie, vennero
somministrate dosi di PFOA di 0, 3, 10, 30 e 100 mg/kg. Alla fine dellesposizione gli animali
Usi ed effetti dei diversi EDC
46
furono sacrificati, i loro organi e tessuti pesati, esaminati per patologie evidenti e avviate
allindagine istologica. Tutti gli animali nel gruppo trattato con 100 mg/kg morirono nel corso
dellesperimento, mentre alle due dosi pi basse nessun animale mor.
I risultati degli esami ematochimici erano alterati in alcuni gruppi (ridotti valori di ematocrito,
emoglobina, fosfatasi alcalina, AST, ALT, ecc.) mentre era aumentato il numero di piastrine.
Nessuna lesione macroscopica fu osservata nei tessuti di nessun animale.
In un altro studio effettuato sui ratti ai quali furono somministrati per via orale concentrazioni
di PFOA pari a 0, 10, 30, 100, 300 e 1.000 ppm vennero invece osservate (oltre alle
alterazioni dei parametri ematochimici) anche delle lesioni epatiche che correlavano con le
dosi di sostanza.

Studi di mutagenesi.
LAPFO non risultato mutageno nei test effettuati con S. typhimurium e E. coli, nemmeno
dopo attivazione con microsomi di mammifero.
I risultati dei test per le aberrazioni cromosomiche e la poliploidia sono contraddittori.

Cancerogenesi.
E ormai documentato che lAPFO un potente induttore della proliferazione dei perossisomi
a livello epatico (nei ratti strettamente dipendente dagli ormoni) ed una possibile causa di
epatomegalia nei roditori oltre ad essere in grado di indurre un danno ossidativo al DNA.
I dati raccolti fino a oggi fanno pensare che il meccanismo di induzione della proliferazione
dei perossisomi epatici sia alla base della tossicit epatica e della cancerogenesi epatica.
Molti composti non genotossici sono in grado di indurre il cancro a livello delle cellule di
Leydig; alla base di questo fenomeno sembra esserci la distruzione dellasse ipotalamo-
ipofisario con risultate aumento dellormone luteinizzante (LH) il quale potrebbe avere un
ruolo mitogenico su queste cellule, oltre ad indurre la secrezione di testosterone.
Nei ratti non stato osservato questo aumento, ma un incremento dellattivit dellenzima
aromatasi (responsabile della conversione del testosterone in estradiolo) che potrebbe causare
di riflesso un aumento dei livelli di LH con il compito di riportare alla normalit i livelli di
testosterone.
Lincremento non osservato di ormone LH potrebbe poi a sua volta essere compensato per il
riassestamento dellomeostasi ormonale.
Lincremento della concentrazione di estradiolo stimolata dallAPFO potrebbe essere
responsabile dello sviluppo di carcinomi della mammella.
LAPFO induce infine il tumore del pancreas attraverso meccanismi tuttora ignoti: si pensa ad
un possibile ruolo dellincremento dei livelli di colecistochinina (CCK), ma i dati in proposito
sono ancora conflittuali.

Tossicocinetica
Il PFOA ben assorbito in caso di esposizione orale e inalatoria. Il PFOA si distribuisce prima
di tutto nel fegato, nel plasma e nel rene e, in misura minore, negli altri distretti
dellorganismo.
Lemivita del PFOA stata determinata nel ratto, nel topo, nel coniglio e nelle scimmie con
differenze significative fra le razze. Il PFOA viene escreto nelle urine e nelle feci senza essere
biotrasformato. Leliminazione renale sembra essere influenzata dalla concentrazione degli
ormoni sessuali.

Usi ed effetti dei diversi EDC
47
Conclusioni
La tossicit acuta di questi composti non sembra essere elevata mentre il vero problema la
possibilit di un loro bioaccumulo nellorganismo, inoltre il PFOA non si accumula solo nei
lavoratori esposti, ma anche nella popolazione generale.
Anche in questo caso quindi la preoccupazione deriva principalmente dal fatto che gli effetti a
lungo termine della sostanza accumulata nellorganismo non sono di fatto prevedibili e questo
rende dunque plausibile ogni precauzione volta a ridurre, o meglio eliminare, il contatto fra
questi composti e la popolazione esposta e quella generale.

7) Le diossine.

Questa categoria di composti chimici si riferisce a tutti gli agenti che legano il recettore arilico
Ah ed comunemente raggruppata sotto la sigla DLC (Dioxin Like Compounds). Essa
include strutture multianello alogeno-sostituite coplanari come le dibenzodiossine
policlorurate (PCDD), i dibenzofurani policlorurati (PCDF) e altri composti ritrovabili di
solito come miscele di bifenili policlorurati (PCB mixtures). Il pi famoso e meglio studiato
di questi la 2,3,7,8-tetraclorodibenzo-p-diossina (TCDD).
Le diossine mostrano di agire attraverso una serie di effettori multisistema, intaccando i
sistemi endocrini, di sviluppo e riproduttivi. La fonte maggiore di diossine nelluomo la
carne animale, nel cui grasso le diossine si accumulano facilmente.
Per quanto riguarda i loro effetti sullessere umano va citato un caso interessante quello
avvenuto a Taiwan nel 1979 quando ci fu una contaminazione da PCB e dibenzofurani
policlorurati nellolio di riso. Nei bambini nati a distanza di pochi anni dalle donne esposte, si
osservarono delle deficienze intellettive valutabili come un difetto nel quoziente intellettivo,
valutato con diversi strumenti, pari a 4-8 punti in meno rispetto alla media nazionale. Lo
stesso deficit fu osservato in bambini nati a distanza di sei anni dallincidente.

SCHEDA: Cancro e diossina.
Il termine diossina stato utilizzato per definire quelle sostanze alogenate persistenti e
bioaccumulanti che agiscono nellorganismo vivente legando il recettore aril-idrocarburico
(Ah). Il prototipo di queste sostanze la 2,3,7,8-tetraclorodibenzo-p-diossina (TCDD)
tristemente famosa per lincidente di Seveso del 1976. Gli effetti provocati dalle diossine sono
tra i pi svariati: tossicit epatica, immunotossicit, interferenza col sistema endocrino e
cancro.
Le diossine causano diversi problemi nellorganismo e possono provocare alterazioni nella
proliferazione, nel differenziamento e a livello dellomeostasi. Il TCDD ad esempio, pu
alterare il metabolismo degli ormoni, ad esempio gli estrogeni, attraverso linduzione di alcuni
enzimi. Le diossine possono inoltre alterare il trasporto degli ormoni agendo a livello delle
proteine di trasporto plasmatiche, oltre ad alterare il funzionamento di molti fattori di crescita,
dei loro recettori nonch del segnale a valle di questi ultimi. Il TCDD inoltre un noto
cancerogeno: numerosi studi hanno dimostrato unassociazione fra esposizione lavorativa a
questa diossina e il carcinoma polmonare. Negli animali inoltre si osserva lo sviluppo di
neoplasie in diversi distretti dellorganismo: le diossine sono dei potenti promotori che
incrementano sia lincidenza che la molteplicit di tumori di diverso genere dopo liniziazione
ad opera di un mutageno. Il carcinoma della mammella, anche se sono ancora presenti dati
contrastanti, sembra essere uno dei tumori favoriti dal TCDD il quale si dimostrato in grado
di incrementarne il numero dopo induzione, nellanimale, con DMBA. Si pensa che una
Usi ed effetti dei diversi EDC
48
possibilit sia che questa diossina sia in grado di incrementare la sensibilit della mammella ai
mutageni.
Il meccanismo di induzione della cancerogenesi di molti composti ad azione estrogenica (e
degli stessi estrogeni) potrebbe essere epigenetico, queste sostanze potrebbero agire cio
alterando il pattern di metilazione/demetilazione del DNA, modificando in questo modo
lespressione genica dei geni coinvolti nella regolazione della proliferazione cellulare.

SCHEDA: Il recettore arilico.

Il recettore per gli idrocarburi arilici (AhR) fu identificato nel 1976 grazie alla sua capacit di
legare il composto 2,3,7,8-tetraclorodibenzo-p-diossina (TCDD), un prodotto di numerosi
processi industriali e di combustione di materiali organici inclusi i rifiuti urbani.
Il recettore Ah espresso nei mammiferi in numerosi tessuti; fin dai primi studi si vide come
il legame di TCDD a questo recettore fosse in grado di indurre lattivit di CYP1A1. Studi
successivi chiarirono che questo complesso contiene sia il recettore Ah che la proteina che
funge da traslocatore nucleare di AhR. Questo complesso interagisce con alcune diossine o
con gli elementi di risposta agli xenobiotici presenti a livello del promotore di CYP1A1 e nei
promotori di molti geni che rispondono ad AhR, con successivo reclutamento dei fattori di
trascrizione che portano allattivazione della trascrizione genica.
Le classi di ligandi di AhR pi studiate sono quelle degli idrocarburi aromatici alogenati
(HAH, dibenzo-p-diossine policlorurate, dei dibenzofurani e dei bifenili nonch dei relativi
derivati) e degli idrocarburi aromatici policiclici (PAH, benzopirene, 3-metilcolantrene,
benzoflavonoidi, rutacarpina, alcaloidi, amine aromatiche e relativi derivati).
Probabilmente la maggiore esposizione ai ligandi di AhR si ha mediante la dieta. In effetti la
maggior parte dei ligandi naturali identificati finora sono ricollegabili allalimentazione o
prodotti alimentari delle piante. Tra questi composti ritroviamo i flavonoidi, i carotenoidi e i
fenoli, che possono attivare il pathway di segnale di AhR, anche se la maggior parte di essi
presenta solo una debole attivit. In ogni caso stata riportata la presenza di ligandi per questo
recettore in diversi tipi di vegetali, frutti, erbe e anche nel the. La cosa interessante che
diversi tipi di indoli alimentari (incluso lindolo-3 carbinolo e il triptofano) possono essere
convertiti, allinterno del tratto digerente dei mammiferi, in composti molto pi potenti
nellattivazione della via di segnale di AhR.
Gli studi nel campo dei ligandi di AhR sono tuttora in corso. Rappresentano delle aree di
futura ricerca la determinazione della struttura tridimensionale di AhR e del suo dominio
funzionale, nonch lidentificazione di nuovi ligandi esogeni ed endogeni.

SCHEDA: Il caso Seveso.

10 luglio 1976. Dallo stabilimento chimico ICMESA di Seveso (MI), produttore di
triclorofenolo (la cui produzione venne accettata anche in Italia, nonostante una legge ne
proibisse luso), fuoriesce una nube di gas che si espande nelle zone circostanti. Dieci giorni
dopo nei laboratori dello stabilimento GIVAUDAN a Zurigo, la sostanza tossica viene
identificata: si tratta della 2,3,7,8-tetraclorodibenzo-p-diossina. Si decide di evacuare unarea
di 15 ettari, circondando la zona con i reticolati.
Il direttore e il vicedirettore dellICMESA vengono arrestati per disastro colposo, accusati di
aver aumentato la temperatura di reazione pur di ridurre i tempi di reazione (da 5 ore a 1 ora),
consci (al contrario dei loro dipendenti) che questo aumento di temperatura avrebbe
incrementato i rischi di produrre la diossina, come gi avvenuto altrove; i termometri erano
Usi ed effetti dei diversi EDC
49
infatti insufficienti per controllare la reazione, inoltre il reattore che produceva triclorofenolo
aveva come unico sfiato un camino privo di abbattitore che dava sul tetto della fabbrica.
Lelevato grado di allarme riguardo lincidente era dovuto al fatto che la TCDD era risultata
molto tossica in esperimenti sugli animali e in grado di indurre il cancro in condizioni
sperimentali. Poco era per conosciuto sui riguardo i effetti sulluomo. La quantit di diossina
rilasciata con lincidente di Seveso fu oggetto di stime conflittuali. Lultima stima effettuata si
aggira intorno ai 34 Kg mentre stime precedenti parlavano di qualche centinaia di grammi fino
a un chilogrammo.Sulla base delle analisi del suolo, larea interessata venne suddivisa in 3
aree: A (da 15,5 a 580 g/m
2
), B (da 1,5 a 5 g/m
2
)e C (fino a 1,5 g/m
2
).
Subito dopo lincidente venne osservata una rapida moria di conigli e di pollame. Elevate
concentrazioni di TCDD vennero inoltre rilevate nel latte proveniente dai bovini della zona.
Nelluomo i segni pi precoci furono delle alterazioni della pelle, in particolare si osservarono
numerosi casi di cloracne.
Dopo lincidente numerosi campioni di sangue vennero raccolti e propriamente conservati. A
quel tempo non esistevano metodi adatti per misurare la concentrazione di diossina nel
sangue; i metodi pi accurati di misura diedero i seguenti risultati medi: 333,8 ppt nei soggetti
della zona A, 111,4 ppt nei soggetti della zona B e 83,6 ppt nei soggetti della zona C. Lesame
degli effetti a breve e medio termine dellesposizione a TCDD non fu semplice, complicata
dallagitazione dovuta allincidente. I problemi pi comuni furono una partecipazione selettiva
agli studi, la mancanza di dati di riferimento e una limitata standardizzazione dei metodi di
analisi e dei test effettuati. Non vi alcun dubbio invece riguardo la relazione fra
lesposizione e i casi di cloracne osservati, grazie alla forte correlazione fra lincidenza e il
grado di esposizione.
Si osserv un eccesso di mortalit nei pazienti cardiopatici, ma questo fatto potrebbe essere
anche dovuto allo stress psicologico associato con la particolare situazione, il quale potrebbe
essere stato anche fatale per soggetti di questo tipo.
La TCDD altera il metabolismo lipidico, la funzione cardiaca e la morfologia cellulare in studi
di laboratorio, ma i dati sulluomo sono purtroppo tuttora inconcludenti.
Si registr inoltre un aumento della mortalit in soggetti affetti da malattie respiratorie, ma
anche qui valgono gli stessi dubbi espressi per laumento nei pazienti cardiopatici, anche se
limmunotossicit della diossina potrebbe aver alterato i meccanismi di difesa che
normalmente proteggono contro gli episodi infettivi che possono essere fatali per questi
soggetti.
Negli studi di Seveso, il pi interessante aumento di rischio si osserv per il cancro
allapparato digerente e per alcune leucemie; nel periodo che va dal 1976 al 1991 si osserv
infatti un aumento dellincidenza di questi tumori nei residenti della zona B.
Studi epidemiologici precedenti effettuati su una coorte di lavoratori tedeschi esposti
accidentalmente alla TCDD avevano mostrato un incremento dose-dipendente nellincidenza
del cancro allapparato digerente.
Molti studi sui lavoratori esposti avevano inoltre associato alla diossina laumento di
incidenza delle leucemie, nonch di un tipo particolare di sarcoma (il sarcoma dei tessuti
molli). Gli studi effettuati su Seveso, in conclusione, non hanno per portato prove
schiaccianti riguardo i possibili effetti tossici della tossina. Per questo motivo gli studi di
follow-up sono stati estesi e sono stati avviati degli studi di epidemiologia molecolare.

8) Policlorobifenili (PCB).

I PCB sono una famiglia composta da 209 sostanze la cui molecola costituita da due anelli
fenilici con diverso grado di clorurazione.
Usi ed effetti dei diversi EDC
50
La produzione di queste sostanze e il loro uso inizi ad essere proibito a partire dagli anni 70
a causa della loro tossicit e biopersistenza.
La preoccupazione nei confronti di questi composti nacque successivamente a due incidenti il
primo nel 1968 in Giappone, il secondo a Taiwan 11 anni dopo, quando 1.000 persone nel
primo caso e 2.000 nel secondo vennero esposte accidentalmente ai PCB attraverso lolio di
riso contaminato, con conseguenze a livello di sviluppo neuronale e di QI nei bambini che
furono seguiti per diversi anni.
Uno studio condotto nel Michigan su 313 madri correl la concentrazione di PCB nel cordone
ombelicale con un ridotto sviluppo motorio, cognitivo e intellettivo.
In uno studio europeo multicentrico venne invece misurata la concentrazione di PCB nel
cordone ombelicale e nel latte materno e vennero ritrovate delle correlazioni negative fra
concentrazione nel latte e sviluppo cognitivo del bambino.
In sintesi quindi vi una forte evidenza che i PCB possano influire sullo sviluppo
neurologico.

Effetti sulla tiroide.
Gli effetti dei fattori ambientali sulla funzionalit tiroidea e dellasse ipotalamo-ipofisario non
sono ancora stati studiati estensivamente a causa della difficolt di riconoscere anche i minimi
disturbi alla funzione tiroidea.
La maggior parte degli studi stata effettuata prima che fossero disponibili i test di terza
generazione per la misurazione del TSH. Anche la misura del T3 e del T4 particolarmente
delicata, purtroppo le metodiche pi affidabili vengono usate poco frequentemente.
Va inoltre ricordato che la concentrazione plasmatica di TSH e di ormone T3 soggetta a
variazioni che seguono lalternarsi delle stagioni: occorre quindi sempre valutare se le
differenze misurate non siano effettivamente lespressione di queste variazioni e non del
fattore ambientale.
Anche uneventuale deficienza di selenio potrebbe influenzare (anche se marginalmente) la
concentrazione di questi ormoni, dato che esso agisce come cofattore di molte
monodeiodinasi.
Un deficit degli ormoni tiroidei durante lo sviluppo potrebbe avere degli effetti profondi,
permanenti e pervasivi sulla funzionalit cerebrale delladulto. Studi recenti hanno mostrato
come anche minime modificazioni nei livelli circolanti di ormone tiroideo nelle donne gravide
possano influenzare lo sviluppo neurologico del feto. Esistono ancora molti punti oscuri da
chiarire sulle relazioni fra ormoni tiroidei e sviluppo cerebrale tra cui le interazioni fra le
sostanze chimiche presenti nellambiente esterno e il sistema tiroideo e le conseguenze
negative di queste interazioni. Questo punto particolarmente importante dato lelevato
numero di composti che sono in grado di interagire con lazione dellormone tiroideo.
Gli ormoni tiroidei sono presenti nel liquido amniotico gi dopo 8 settimane di gestazione,
prima cio dellinizio dello sviluppo della tiroide che avviene intorno alle 10a 12a settimana.
Inoltre il cervello fetale esprime i recettori per questi ormoni gi alla nona settimana.
Due sono le situazioni patologiche che rivelano delle conseguenze funzionali di un deficit
degli ormoni tiroidei: il cretinismo (normalmente associato ad un difetto di iodio nella dieta) e
lipotiroxinemia, questultima possibilmente associata alla presenza nellorganismo materno
di anticorpi per la perossidasi tiroidea, che potrebbero tradursi in un ridotto QI del neonato.
A questo punto quindi logico pensare che tutti quei fattori ambientali in grado di influenzare
lattivit degli ormoni tiroidei potrebbero verosimilmente interferire con lo sviluppo neuronale
fetale. E stato evidenziato come i livelli serici di PCB correlino in modo inversamente
proporzionale con i livelli di ormone T4; va comunque ricordato che le oscillazioni nella
concentrazione di ormone tiroideo rimangono entro i limiti della normalit.
Usi ed effetti dei diversi EDC
51
In ogni caso sia i PCB con molecola planare che gli altri sono in grado di ridurre i livelli
circolanti di T4.
Non chiaro se i PCB siano o meno in grado di ridurre la risposta della tiroide allazione del
TSH oppure se influenzino il metabolismo dellormone tiroideo.
I PCB per in grado di stimolare la glucuronoconiugazione (fase II del metabolismo epatico)
dellormone tiroideo incrementandone cos leliminazione.
I PCB sono infine in grado di legare le proteine che trasportano lormone tiroideo (come la
transtiretina) spiazzandolo.
La preoccupazione deriva quindi dal fatto che esistono le prove che i PCB possano, anche se
in misura parziale, interferire con lazione dellormone tiroideo. Le conseguenze di ci non
sono state ancora del tutto chiarite ed quindi di fondamentale importanza sviluppare dei
marcatori per la valutazione degli effetti dellinterferenza sullazione dellormone tiroideo
sullo sviluppo cerebrale da utilizzare negli studi tossicologici.

Effetti sul sistema riproduttivo.
Le miscele di PCB causano infertilit nella prole dei ratti maschi trattati nonch ritardo della
crescita nella prole di femmine di ratto o di scimpanz esposte.
Mentre i DLCs operano presumibilmente attraverso il legame al recettore arilico la TCDD
diminuisce le conte degli spermatozoi senza influenzare la fertilit. In particolare la TCDD e i
composti TCDD-like, in animali esposti dopo la nascita, alterano il peso dei testicoli e delle
ghiandole accessorie, nonch la morfologia testicolare, la spermatogenesi e la fertilit. Nelle
femmine esposte invece, si osserva una ridotta fertilit (probabilmente a causa di un aumento
nelle endometriosi) oltre allincapacit di mantenere la gravidanza.
Poco si sa invece degli effetti sulluomo, a causa dellenorme variet di sostanze cui si ritrova
esposto. A questo proposito sono in corso degli studi su alcune popolazioni ad elevato grado
di esposizione fra cui gli Inuit del Qubec i quali assumono grandi quantit di grasso di
animali artici nei quali presente una grossa quantit di composti organoclorurati. Nel latte
materno delle donne di questa popolazione vi una concentrazione di bifenili policlorurati
pari a sette volte quella presente nelle donne del Qubec meridionale. Lo studio verr condotto
analizzando le placente e i cordoni ombelicali per ottenere la concentrazione di composti
organoclorurati, per valutare la presenza del recettore arilico e lattivazione del citocromo
P450, mentre nei figli di queste donne verr calcolato il tasso di crescita.

Effetti sul sistema endocrino.
Studi sulle femmine di ratto esposte durante la gravidanza, hanno mostrato che la TCDD pu
causare effetti sulla prole di sesso maschile, tra cui ad esempio, inibizione della
spermatogenesi e cambiamenti nel comportamento sessuale.
Lesposizione invece degli animali a miscele di PCB aumenta il metabolismo dellormone T4
(tetraiodotironina) e diminuendo i livelli serici degli ormoni tiroidei.
Gli studi nelluomo effettuati in caso di esposizione perinatale, hanno mostrato come si abbia
nei neonati esposti un aumento nei livelli di TSH tra il decimo giorno di vita e i primi 3 mesi,
senza alterazione nei livelli di T4. Non esiste nessuna correlazione fra i livelli di questi ormoni
e la concentrazione di PCB nel latte materno, come pure nessuna correlazione stata trovata
con il tasso di crescita.

Effetti sul sistema immunitario.
La TCDD in grado di indurre atrofia a livello del timo, probabilmente provocando una
riduzione del numero di prolinfociti nel midollo osseo.
Usi ed effetti dei diversi EDC
52
I DLC possono ridurre la risposta immunitaria: sia nelluomo che nei roditori lesposizione
prenatale a queste sostanze riduce il tasso di linfociti T helper e T suppressor nel timo.
Lesposizione perinatale, in ogni caso, intacca quasi sempre le cellule linfocitarie della linea
T.
Limmunotossicit della TCDD sembra essere dovuta al legame con il recettore arilico. Esso
colpisce preferenzialmente, a differenza degli altri composti, i linfociti della linea B.

Il ruolo dei biomarcatori.
Molte diossine, tra cui i dibenzofurani e i PCB, resistono alla biodegradazione e, grazie alla
loro lipofilicit, si accumulano a livello del tessuto adiposo. La concentrazione tissutale di
questi composti una buona misura dellesposizione ambientale e la misura dei livelli residui
nel corpo grasso o nella porzione grassa del latte materno o del sangue sono utili indicatori del
grado di esposizione. La letteratura descrive la presenza di residui di organoclorurati ritrovati
nei fluidi organici o nei tessuti animali e delluomo e documenta laumentata concentrazione
di questi contaminanti nel grasso di animali ai livelli trofici pi elevati della catena alimentare.
Oltre alla misura diretta della concentrazione di diossina in determinati tessuti, altri utili
biomarcatori per lo studio nellanimale dellesposizione ambientale possono essere:

- una ridotta conta degli spermatozoi, come indice delleffetto sulla fertilit maschile;
- i livelli cerebrali di T4 e di dopamina (ridotti dopo esposizione perinatale);
- unaumentata espressione di TNF e di numerose citochine, a sostegno dellipotesi che
vi lattivazione di una risposta infiammatoria;
- modifiche nel rapporto tra classi di linfociti (come il rapporto tra linfociti T
CD4
+
/CD8
+
) come pure la ridotta quantit di protimociti nel midollo osseo.

A causa delle forti conseguenze sui sistemi riproduttivo, endocrino, immunitario e nervoso
dellesposizione peritanale alle diossine, ha portato alla continua ricerca di biomarcatori come
quelli sopra elencati al fine di valutare lentit dellesposizione degli organismi viventi in un
determinato ecosistema.
Questi e altri marcatori verranno usati in studi futuri al fine di chiarire meglio quali sono gli
effetti di questi composti. Una volta convalidati, questi biomarcatori potranno inoltre servire
per studi epidemiologici.

SCHEDA: EDC e cancro.

Lo sviluppo fetale un periodo molto delicato ed estremamente sensibile ai possibili insulti
derivanti dallambiente che lo circonda, poich un processo altamente integrato durante il
quale si combinano meccanismi come la proliferazione, la differenziazione e la morte
cellulare.
Le barriere protettive come la placenta per il feto e la barriera emato-encefalica nel neonato
non sono ancora complete e ci provoca inevitabilmente che il feto e il neonato siano esposto
agli effetti di tutti gli xenobiotici presenti nellambiente. La capacit di eliminare queste
sostanze non inoltre completa fino a dopo la nascita.
Lesposizione in utero ad inquinanti ambientali cancerogeni stata associata allo sviluppo di
tumori sia nel bambino (leucemie linfoblastiche acute, ad esempio) che nel giovane adulto.
Lassociazione fra lesposizione al DES (dietilstilbestrolo) e lo sviluppo di adenocarcinomi
vaginali in giovani donne ha fatto supporre che lesposizione a sostanze attive dal punto di
vista ormonale potesse provocare in un secondo momento, la formazione di un tumore.
Usi ed effetti dei diversi EDC
53
Lesposizione a sostanze chimiche tossiche da parte dei genitori pu inoltre provocare la
formazione di tumori nella prole. Shu e coll. hanno dimostrato come lesposizione dei genitori
agli idrocarburi porta spesso allo sviluppo di leucemie linfoblastiche acute nei loro figli e che
lesposizione preconcezionale dei padri e postnatale delle madri a sostanze plastiche di
diverso tipo si associa ad un aumentato rischio di leucemia linfoblastica acuta; anche
lesposizione materna a solventi e vernici provoca ne aumenta il rischio. Anche lesposizione
ai pesticidi provoca un aumento di probabilit di sviluppare questa leucemia nella prole.
Il quadro comunque complicato dal fatto che i tumori pediatrici e infantili sono molto rari ed
quindi necessario effettuare dei vasti e lunghi studi epidemiologici per valutare gli effetti
delle sostanze tossiche.
Conclusioni
54
CONCLUSIONI


Al lettore giunto fino a questo punto non potr essere sfuggito il concetto alla base del
problema dei distruttori endocrini, ossia lincertezza degli effetti derivanti dal loro accumulo
sia nellambiente che nei tessuti, nonch lelevato grado di assunzione attraverso una via
principale: la dieta.
Nulla soprattutto si sa (n si pu prevedere) circa gli effetti derivanti dallesposizione
combinata di decine di questi composti, molti dei quali potrebbero originare non solo effetti
additivi, ma bens sinergici con una conseguente moltiplicazione dei loro effetti negativi.
Il loro continuo incremento correla di pari passo con un aumento dei disturbi della fertilit (in
particolare nei soggetti esposti per motivi di lavoro) nonch con il numero di soggetti che
presentano alterazioni alla nascita dellapparato genitale ed opinione comune che la presenza
di distruttori endocrini nellambiente possa essere una delle cause alla base di questi
fenomeni. dunque giustificato credere che ci si stia rendendo conto in ritardo di questo
pericolo, quando ormai le conseguenze di un uso indiscriminato di composti clorurati sta
ormai appalesando le proprie spiacevoli conseguenze.
Non bisogna inoltre cadere nellerrore di chi ad esempio, alla luce di una bassa tossicit acuta,
considera come innocue o poco pericolose queste sostanze. Ognuno circondato da un
numero spaventoso di composti chimici tossici dagli effetti imprevedibili. Contro di essi la
massima prudenza lunica arma disponibile.



BIBLIOGRAFIA
Bibliografia
56
1) Abstracts of the 30
th
Conference of the European Teratology Society. Hannover, 7
th
-
11
th
September 2002.
2) Adlercreutz H.. Phytoestrogens: epidemiology and possible role in cancer protection.
(1995). Environ. Health Perspect., 103 (Supp. 7): 103-112.
3) Alaee M., Arias P., Sjodin A., and Bergman A. An overview of commercially used
brominated flame retardants, their applications, their use patterns in different
countries/regions and possible modes of release. (2003). Environ Int., 29: 683-689.
4) Bertazzi P.A., Bernucci I., Brambilla G., Consonni D., and Pesatori A.C.. The Seveso
studies on early and long-term effects of dioxin exposure: a review. (1998). Environ.
Health Perspect., 106 (Suppl. 2): 625-633.
5) Birnbaum L.S., and Fenton S.E. Cancer and developmental exposure to endocrine
disruptors. (2003). Environ Health Perspect., 111: 389-94.
6) Birnbaum L.S., Staskal D.F., and Diliberto J.J. Health effects of polybrominated
dibenzo-p-dioxins (PBDDs) and dibenzofurans (PBDFs). (2003). Environ Int., 29: 855-
60.
7) Carlsen E., Giwercman A., Keiding N., and Skakkebaek N.E.. Evidence for decreasing
quality of semen during past 50 years. (1992). Br. Med. J., 305: 609-613.
8) Carnevali O, and Maradonna F. Exposure to xenobiotic compounds: looking for new
biomarkers. (2003). Gen Comp Endocrinol., 131: 203-8.
9) Choi K.C., and Jeung E.B. The biomarker and endocrine disruptors in mammals.
(2003). J Reprod Dev., 49: 337-45.
10) Colborn T., voom-Saal F.S. and Soto A.M.. Developmental effects of endocrine-
disrupting chemicals in wildlife and humans (1993). Environ. Health Perspect., 101:
379-384.
11) Covaci A., Voorspoels S., and de Boer J. Determination of brominated flame
retardants, with emphasis on polybrominated diphenyl ethers (PBDEs) in environmental
and human samples-a review. (2003). Environ Int., 29: 735-56.
12) Damstra T. Potential effects of certain persistent organic pollutants and endocrine
disrupting chemicals on the health of children. (2002). J. Toxicol. Clin. Toxicol. 40:
457-465.
13) Darnerud P.O. Toxic effects of brominated flame retardants in man and in wildlife.
(2003). Environ Int., 29: 841-53.
14) Degen G.H. and Bolt H.M. Endocrine disruptors: update on xenoestrogens (2000).
Int. Arch. Occup. Environ. Health, 73: 433-441.
15) Denison M.S., Pandini A., Nagy S.R., Baldwin E.P., and Bonati L.. Ligand binding
and activation of the Ah receptor. (2002). Chemico-Biological Interactions, 141: 3-24.
16) Dich J., Zahm S.H., Hanberg A., and Adami H.O. Pesticides and cancer. (1997).
Cancer causes and control 8: 420-443.
17) Eskenazi B. and Kimmel G.. Workshop on perinatal exposure to dioxin-like
compounds. II. Reproductive effects. (1995). Environ. Health Perspect., 103 (Suppl. 2):
143-145.
18) Feeley M.M.. Workshop on perinatal exposure to dioxin-like compounds. III.
Endocrine effects. (1995). Environ. Health Perspect., 103 (Suppl. 2): 147-150.
19) Ferrara F., Funari E., De Felip E., Donati G., Traina M.E. and Mantovani A..
Alchilfenoli: valutazione dei rischi per gli ecosistemi acquatici e per la salute umana
con particolare riferimento agli effetti endocrini. (2001). Ann. Ist. Sup. Sanit, 37:
615-625.
Bibliografia
57
20) Golub M.S., and Jacobson S.W.. Workshop on perinatal exposure to dioxin-like
compounds. IV. Neurobehavioral effects. (1995). Environ. Health Perspect., 103
(Suppl. 2): 151-155.
21) Hakk H., and Letcher R.J. Metabolism in the toxicokinetics and fate of brominated
flame retardants - a review. (2003). Environ Int., 29: 801-28.
22) Hardy M.L., Biesemeier J., Manor O. and Gentit W. Industry-sponsored research on
the potential health and environmental effects of selected brominated flame retardants.
(2003). Environ Int., 29: 793-99.
23) Harris C.A., Henttu P., Parker M.G.,and Sumpter J.P.. The estrogenic activity of
phtalate esters in vitro. (1997). Environ. Health Perspect., 105: 802-811.
24) Harvey P.W., and Everett D.J. The adrenal cortex and steroidogenesis as cellular and
molecular targets for toxicity: critical omissions from regulatory endocrine disrupter
screening strategies for human health? (2003). J Appl Toxicol., 23: 81-87.
25) Heppell S.A., Denslow N.D., Folmar L.C., and Sullivan C.V.. Universal assay of
vitellogenin as a biomarker for environmental estrogens. (1995). Environ. Health
Perspect., 103 (Suppl. 7): 9-15.
26) Hooper K., and Clark G.C.. Workshop on perinatal exposure to dioxin-like compounds.
VI. Role of biomarkers. (1995). Environ. Health Perspect., 103 (Suppl. 2): 161-167.
27) Hoyer P.B. Reproductive toxicology: current and future directions (2001). Biochem.
Pharmacol. 62: 1557-1564.
28) Hoyer P.B. Reproductive toxicology: current and future directions. (2001). Biochem
Pharmacol., 62: 1557-1564.
29) Jimnez B.. Environmental effects of endocrine disruptors and current methodologies
for assessing wildlife health effects. (1997). Trends in Analytical Chemistry, 16: 596-
606.
30) Jobling S., Reynolds T., White R., Parker M.G., and Sumpter J.P.. A variety of
environmentally persistent chemicals, including some phtalate plasticizers, are weakly
estrogenic. (1995). Environ. Health Perspect., 103: 582-587.
31) Kavlock R., Boekelheide K., Chapin R., Cunningham M., Faustman E., Foster P.,
Golub M., enderson R., Hinberg I., Little R., Seed J., Shea K., Tabacova S., Tyl R.,
Williams P., and Zacharewski T. NTP Center for the Evaluation of Risks to Human
Reproduction: phthalates expert panel report on the reproductive and developmental
toxicity of di-n-octyl phthalate. (2002). Reprod. Toxicol., 16: 721-734.
32) Kavlock R., Boekelheide K., Chapin R., Cunningham M., Faustman E., Foster P.,
Golub M., Henderson R., Hinberg I., Little R., Seed J., Shea K., Tabacova S, Tyl R.,
Williams P., and Zacharewski T. NTP Center for the Evaluation of Risks to Human
Reproduction: phthalates expert panel report on the reproductive and developmental
toxicity of di-n-hexyl phthalate. (2002). Reprod. Toxicol., 16: 709-719.
33) Kavlock R., Boekelheide K., Chapin R., Cunningham M., Faustman E., Foster P.,
Golub M., Henderson R., Hinberg I., Little R., Seed J., Shea K., Tabacova S., Tyl R.,
Williams P., and Zacharewski T. NTP Center for the Evaluation of Risks to Human
Reproduction: phthalates expert panel report on the reproductive and developmental
toxicity of di-isononyl phthalate. (2002). Reprod. Toxicol., 16: 679-708.
34) Kavlock R., Boekelheide K., Chapin R., Cunningham M., Faustman E., Foster P.,
Golub M., Henderson R., Hinberg I., Little R., Seed J., Shea K., Tabacova S., Tyl R.,
Williams P., and Zacharewski T. NTP Center for the Evaluation of Risks to Human
Bibliografia
58
Reproduction: phthalates expert panel report on the reproductive and developmental
toxicity of di-isodecyl phthalate. (2002). Reprod Toxicol., 16: 655-78.
35) Kavlock R., Boekelheide K., Chapin R., Cunningham M., Faustman E., Foster P.,
Golub M., Henderson R., Hinberg I., Little R., Seed J., Shea K., Tabacova S., Tyl R.,
Williams P., and Zacharewski T. NTP Center for the Evaluation of Risks to Human
Reproduction: phthalates expert panel report on the reproductive and developmental
toxicity of di(2-ethylhexyl) phthalate. (2002). Reprod Toxicol., 16: 529-653.
36) Kavlock R., Boekelheide K., Chapin R., Cunningham M., Faustman E., Foster P.,
Golub M., Henderson R., Hinberg I., Little R., Seed J., Shea K., Tabacova S., Tyl R.,
Williams P., and Zacharewski T. NTP Center for the Evaluation of Risks to Human
Reproduction: phthalates expert panel report on the reproductive and developmental
toxicity of di-n-butyl phthalate. (2002). Reprod. Toxicol., 16: 489-527.
37) Kavlock R., Boekelheide K., Chapin R., Cunningham M., Faustman E., Foster P.,
Golub M., Henderson R., Hinberg I., Little R., Seed J., Shea K., Tabacova S., Tyl R.,
Williams P., and Zacharewski T. NTP Center for the Evaluation of Risks to Human
Reproduction: phthalates expert panel report on the reproductive and developmental
toxicity of butyl benzyl phthalate. (2002). Reprod. Toxicol. 16: 453-487.
38) Kavlock R.J., Daston G.P., De Rosa C., Fenner-Crisp P., Gray L.E., Kaattari S., Lucier
G., Luster M., Mac M.J., Maczka C., Miller R., Moore J., Rolland R., Scott G., Sheehan
D.M., Sinks T., and Tilson H.A.. Research needs for the risk assessment of health and
environmental effects of endocrine disruptors: a report of the U.S. EPA-sponsored
workshop. (1996). Environ. Health Perspect., 104 (Suppl. 4): 1-26.
39) Kudo N. and Kawashima Y. Toxicity and toxicokinetics of perfluorooctanoic acid in
humans and animals. (2003). The Journal of Toxicological Sciences, 28: 49-57.
40) Lai K.M., Scrimshaw M.D. and Lester J.N.. The effects of natural and synthetic steroid
estrogens in relation to their environmental occurrence. (2002). Crit. Rev. Toxicol.,
32: 113-132.
41) Legler J., and Brouwer A. Are brominated flame retardants endocrine disruptors?
(2003). Environ Int. 29: 879-85.
42) Lindstrm G., Hooper K., Petreas M., Stephens R. and Gilman A.. Workshop on
perinatal exposure to dioxin-like compounds. I. Summary. (1995). Environ. Health
Perspect., 103 (Suppl. 2): 135-142.
43) Mantovani A. Hazard identification and risk assessment of endocrine disrupting
chemicals with regard to developmental effects. (2002). Toxicology, 181-182: 367-370.
44) Maroni M., Colosio C., Ferioli A., and Fait A. Biological Monitoring of Pesticide
Exposure: a review. Introduction. (2000). Toxicology, 143: 1-118.
45) McLachlan J.A. Environmental signalling: what embryos and evolution teach us about
endorine disrupting chemicals (2001). Endocrine Reviews, 22: 319-341.
46) McLachlan JA. Environmental signaling: what embryos and evolution teach us about
endocrine disrupting chemicals. (2001). Endocr. Rev., 22: 319-341.
47) Melnick R., Lucier G., Wolfe M., Hall R., Stancel G., Prins G., Gallo M., Reuhl K., Ho
S.M., Brown T., Moore J., Leakey J., Haseman J., and Kohn M. Summary of the
National Toxicology Program's report of the endocrine disruptors low-dose peer
review. (2002). Environ Health Perspect., 110: 427-431.
48) Menditto A., Caroli S., di Domenico A., Mantovani A., Silvestroni L., Spagnolo A.,
Traina M.E. and Alleva E.. Gli endocrine disruptors: un problema emergente nel
campo della sicurezza dei composti chimici. (1997). Notiz. Ist. Sup. Sanit, 10: 1-7.
Bibliografia
59
49) Munguia-Lopez E.M. and Soto-Valdez H. Effect of heat processing and storage time
on migration of bisphenol A (BPA) and bisphenol A-diglycidyl ether (BADGE) to
aqueous food simulant from Mexican can coatings. (2001). J. Agric. Food Chem., 49:
3666-3671.
50) Munguia-Lopez E.M., Peralta E, Gonzalez-Leon A, Vargas-Requena C and Soto-Valdez
H. Migration of Bisphenol A (BPA) from Epoxy Can Coatings to Jalapeno Peppers and
an Acid Food Simulant. (2002). J. Agric. Food Chem., 50: 7299-7302.
51) OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development). 2002. Hazard
Assessment of Perfluorooctane Sulfonate (PFOS) and Its Salts. U.S. EPA docket AR-
226-1140.
52) Olsen G.W., Church T.R., Miller J.P., Burris J.M., Hansen K.J., Lundberg J.K.,
Armitage J.B., Herron R.M., Medhdizadehkashi Z., Nobiletti J.B., ONeill E.M., Mandel
J.H., and Zobel L.R. Perfluorooctanesulfonate and other fluorochemicals in the serum
of American Red Cross adult blood donors (2003). Env. Health Persp., 111: 1892-
1901.
53) Pocar P., Brevini T.A., Fischer B., Gandolfi F. The impact of endocrine disruptors on
oocyte competence. (2003). Reproduction, 125: 313-325.
54) Safe S.. Molecular biology of the Ah receptor and its role in carcinogenesis. (2001).
Toxicology Letters, 120: 1-7.
55) Santillo D., and Johnston P. Playing with fire: the global threat presented by
brominated flame retardants justifies urgent substitution. (2003). Environ Int., 29: 725-
34.
56) Shi L.M., Fang H., Tong W., Wu J., Perkins R., Blair R.M., Branham W.S., Dial S.L.,
Moland C.L., and Sheehan D.M.. QSAR models using a large diverse set of estrogens.
(2001). J. Chem. Inf. Comput. Sci., 41: 186-195.
57) Singleton D.W., and Khan S.A. Xenoestrogen exposure and mechanisms of endocrine
disruption. (2003). Front Biosci., 8: s110-s118.
58) Sjodin A., Patterson D.G. Jr, and Bergman A. A review on human exposure to
brominated flame retardantsparticularly polybrominated diphenyl ethers. (2003).
Environ Int., 29: 829-39.
59) Suter L., Koch E., Bechter R., and Bobadilla M.. Three-parameter flow cytometric
analysis of rat spermatogenesis. (1997). Cytometry, 27: 161-168.
60) Takeyoshi M., Yamasaki K., Sawaki M., Nakai M., Noda S. and Takatsuki M.. The
efficacy of endocrine disruptor screening tests in detecting anti-estrogenic effects
downstream of receptor-ligand interactions. (2002). Toxicology Letters, 126: 91-98.
61) Tong W., Lowis D.R., Perkins R., Chen Y., Welsh W.J., Goddette D.W., Heritage T.W.
and Sheehan D.M.. Evaluation of quantitative structure-activity relationship methods
for large-scale prediction of chemicals binding to the estrogen receptor. (1998). J.
Chem. Inf. Comput. Sci., 38: 669-677.
62) Toppari J., Larsen J.C., Christiansen P., Giwercman A., Grandjean P., Guillette Jr L.J.,
Jgou B., Jensen T.K., Jouannet P., Keiding N., Leffers H., McLachlan J.A., Meyer O.,
Maller J., Rajpert-De Meyts E., Scheike T., Sharpe R., Sumpter J., and Skakkebaek
N.E.. Male reproductive health and environmental xenoestrogens. (1996). Environ.
Health Perspect., 104 (Suppl. 4): 741-803.
63) Watanabe I., and Sakai S. Environmental release and behavior of brominated flame
retardants. (2003). Environ Int., 29: 665-82.
Bibliografia
60
64) Winneke G., Walkowiak J. and Lilienthal H. PCB-induced neurodevelopmental toxicity
in human infants and its potential mediation by endocrine dysfunction (2002).
Toxicology, 181-182: 161-165.
65) Winneke G., Walkowiak J., and Lilienthal H. PCB-induced neurodevelopmental
toxicity in human infants and its potential mediation by endocrine dysfunction.
Toxicology, 181-182: 161-165.
66) Witorsch R.J. Endocrine disruptors: can biological effects and environmental risks be
predicted? (2002). Regul Toxicol Pharmacol., 36: 118-30.
67) Yamada T., Sunami O., Kunimatsu T., Kamita Y., Okuno Y., Seki T., Nakatsuka I. and
Matsuo M.. Dissection and weighing of accessory sex glands after formalin fixation,
and a 5-day assay using young mature rats are reliable and feasible in the Hershberger
assay. (2000). Toxicology, 162: 103-119.
68) Zoeller T.R., Dowling A.L., Herzig C.T., Iannacone E.A., Gauger K.J., and Bansal R.
Thyroid hormone, brain development, and the environment. (2002). Environ. Health
Perspect., 110 (Suppl 3): 355-61.
69) Shu X.O., Stewart P., Wen W.Q., Han D., Potter J.D., Buckley J.D., Heineman E, and
Robison L.L. Parental occupational exposure to hydrocarbons and risk of acute
lymphocytic leukemia in offspring. (1999). Cancer Epidemiol. Biomarkers Prev., 8:
783-791.

Potrebbero piacerti anche