Cenni Di Fisiologia Vocale (p.29)
Cenni Di Fisiologia Vocale (p.29)
Cenni Di Fisiologia Vocale (p.29)
DEFINIZIONE DI VOCE La voce, parlata e cantata, il risultato di un gioco di forze pressorie. La prima data dalla colonna daria espiratoria che dal basso, dai polmoni, sale verso lalto, fino a raggiungere lo spazio esterno; la seconda costituita dalla laringe che, attraverso i movimenti di adduzione e di tensione delle varie cartilagini di cui composta, oppone resistenza alla fuoriuscita della colonna espiratoria. La voce il suono prodotto dalla vibrazione delle corde vocali situate nella laringe, il quale viene poi modulato timbricamente passando attraverso il canale vocale, costituito dalla cavit della gola (la faringe) e dal cavo orale fino alle labbra.
Per le parti tecniche di fisiologia e fonetica sono stati utilizzati i seguenti testi: AA.VV., Enciclopedia della medicina Garzanti, Milano, Garzanti, 1998; AA.VV., articolo Voce, in Enciclopedia della Musica Garzanti, Milano, Garzanti, 1999 (dora in avanti Garzantine Musica); DANIELA BATTAGLIA DAMIANI, Anatomia della voce: Tecnica, tradizione, scienza del canto, Milano, Ricordi, 2003; LUCIANO CANEPARI, Il MaPI, seconda edizione. Manuale di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999; BETTINA LUPO, articolo Voce, in Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti (DEUMM); FRANCO FUSSI, Glossario comparato tra scienza e arte vocale, in LOpera, da novembre 2002 a gennaio 2004; FRANCO FUSSI SILVIA MAGNANI, Larte vocale. Fisiopatologia ed educazione della voce artistica, Torino, Omega, 1994; La voce del cantante. Saggi di foniatria artistica, a cura di Franco Fussi, Torino, Omega, 2000; FRANCO FUSSI, Risonanze, ovvero la costruzione delluovo, in LOpera, marzo 2000; FRANCO FUSSI, La voce nel naso, in LOpera, aprile 2001; FRANCO FUSSI, La gola larga e lo sbadiglio in LOpera, febbraio 2002; RACHELE MARAGLIANO MORI, Coscienza della voce nella scuola italiana di canto, Milano, Curci, 1970; NANDA MARI, Canto e voce. Difetti causati da un errato studio del canto, Milano, Ricordi, 1959; NANDA MARI OSKAR SCHINDLER, Il canto come tecnica, la foniatria come arte, Padova, Zanibon, 1986.
47
23
LA RESPIRAZIONE Il motore, per la produzione del suono, laria che viene immagazzinata dai polmoni in fase inspiratoria.48 I polmoni sono ospitati dallelastica gabbia toracica e poggiano sul diaframma, spessa e ampia membrana muscolare orizzontale che, dotata di fori per il passaggio della vena aorta, di altre vene e dellesofago, mobile dallalto al basso e viceversa, separa lapparato respiratorio (sistema cardiaco compreso) dai visceri addominali. Il diaframma il regolatore della funzione respiratoria, sia in fase inspiratoria sia in quella espiratoria.
48
REYNALDO HAHN, Lezioni di canto, Parigi 1913, Venezia, Marsilio, 1990, p. 33: Il motore primo della voce, il principio primo ed assoluto del canto la respirazione.
24
Sulla tecnica inspiratoria le opinioni e la pratica dei cantanti sono state e sono controverse. Non cos per la scienza, che considera linspirazione fisiologica completa, costo-diaframmatico-addominale, la sola propizia al canto. I fasci muscolari intercostali e addominali condizionano lelasticit dei movimenti diaframmatici, in discesa durante linspirazione e in salita durante lespirazione.
25
26
Per laddome la discesa del diaframma provoca un appiattimento verticale e quindi un allargamento, dato che il volume del ventre pressoch costante. La massa delladdome incontra in basso la resistenza del bacino e posteriormente quella della colonna vertebrale, sicch pu espandersi soprattutto lateralmente e anteriormente. Vengono interessati quindi i muscoli toracici, addominali e anche dorsali, tutti atti ad ottenere la completa espansione polmonare (non massima, altrimenti si crea troppa pressione aerea, difficile da controllare).
27
In fase di espirazione laria sale verso il tubo tracheale, lasciando la spugnosa massa polmonare e passando dagli alveoli attraverso la ramificazione bronchiale, e giunge alla laringe. Il controllo addominale di capitale importanza anche durante lespirazione. Il ciclo respiratorio a riposo dovuto ad attivazione muscolare solo nella fase inspiratoria, mentre sfrutta nella sua seconda parte lenergia potenziale incamerata dalle strutture osteocartilaginee ed elastiche, conseguente allespansine della gabbia toracica e dei polmoni. Il diaframma tende passivamente a tornare alla situazione di partenza. Nel canto, per, questo movimento passivo deve essere regolato, sempre mantenendo una forma di equilibrio respiratorio. necessario che il flusso espiratorio sia dotato di certi livelli pressori, anche se le possibilit di controllo esercitabili dalla volont in una retrazione elastica sono evidentemente modeste.
28
Una buona e pilotata respirazione basilare nel canto: necessario imparare a gestire quello che viene chiamato mantice respiratorio, in quanto la vocalit artistica necessita non solo di un flusso aereo presente e quantitativamente e qualitativamente adeguato, ma di modalit particolari di controllo del fiato, che sono alla base di tutte quelle metodiche, che vengono dette di appoggio. Il termine appoggio si usa pi propriamente riferito al sostegno che il fiato deve dare al suono, che proprio da esso viene generato insieme al movimento e alla vibrazione delle corde vocali. Il flusso dellaria durante lespirazione deve essere dunque regolare, continuo ed equamente distribuito a seconda dei caratteri di altezza, di intensit e di timbro da dare al suono che viene prodotto. Lappoggio quella condizione che permette il controllo del diaframma nel suo allargamento tramite lazione dei muscoli intercostali esterni che mantengono ampio il suo perimetro (come la pelle di un tamburo ben tirata), quindi ne controllano la spontanea tendenza a risalire, facendo s che non sia intempestiva ma legata alle esigenze dinamiche dellemissione (piani, forti, acuti, gravi, ecc.): la componente esaltata nei dettami dello spingi in basso e in fuori o del sedersi sul fiato.49 Affermava Reynaldo Hahn nel 1913: Lappoggio [] uno dei segreti pi profondi e una delle necessit fondamentali del cantare. Senza appoggio il canto solo un abbozzo una indicazione passeggera. [] Il canto non appoggiato non canto, e, in ogni caso, non ha valore artistico. Molti cantanti per confondono appoggiare con spingere. Sono due cose diverse; io credo che non si debba spingere mai e che invece sia necessario appoggiare []. Lappoggio il contatto che si stabilisce fra fiato e suono. Anche in un pianissimo molto tenuto io credo che lappoggio ci sia (anche se impossibile sentirlo). Senza appoggio il suono flaccido, non ha corpo, annega in un mare di aria. A sentire un suono non ben appoggiato si ha limpressione sempre di una corrente daria, di uno spiffero. Viene voglia di chiudere la bocca del cantante con uno stuoino. [] Inoltre facile provare che un suono non appoggiato non in grado di ricevere variazioni dintensit. infatti solo grazie allappoggio che si pu diminuire od aumentare la forza del suono. Se non ha appoggi, il suono non pu essere trattato.50
La voce del cantante. Saggi di foniatria artistica, a cura di Franco Fussi, Torino, Omega, 2000, p. 70. 50 HAHN, Lezioni di canto cit., pp. 68-69.
49
29
LA FONAZIONE Sede della fonazione la laringe, che si trova nella parte anteriore del collo ed composta da alcune cartilagini articolate tra loro, riunite da legamenti e mosse da muscoli. Poich continua la trachea, molto sensibile ai movimenti del diaframma ed mobile dal basso allalto. Ha dimensioni variabili secondo il sesso, let, la razza e lindividuo: la sua circonferenza varia tra 13,5 a 11 mm. La laringe costituita da: cartilagine cricoide, paragonabile nella sua morfologia ad un anello rivolto posteriormente, esteso sullasse verticale da 2 a 3 cm; ad essa sono collegati lateralmente i muscoli cricoaritenoidei posteriori e anteriormente i muscoli cricotiroidei; cartilagine tiroidea, che ha foggia di scudo (forma anteriormente il pomo dAdamo) ed posta sopra alla cricoide; protegge anteriormente lorgano vocale ed formata da due lamine congiunte tra loro a formare un angolo diedro aperto allindietro; ai lati prendono inserzione i muscoli sternotiroideo, tiroioideo e costrittore inferiore del faringe; ad essa sono collegati, superiormente, il legamento tiroioideo e, inferiormente, quello cricotiroideo; posteriormente si prolunga in basso con due corni inferiori che hanno funzione di cerniera e due corni superiori con funzione di leva; due cartilagini aritenoidi, fatte ad imbuto, che rendono mobili le corde vocali (termine improprio, usato per la prima volta da Antoine Ferrein nel 1741) cui sono fissate; linsieme delle corde vocali viene chiamato glottide e la fessura fra di esse detta rima glottidea; alle aritenoidi sono collegati il muscolo cricoaritenoideo posteriore e il muscolo cricoaritenoideo laterale; inoltre sono collegate tra loro dai muscoli interaritenoidei; epiglottide, membrana mobile in forma di fogliolina; presenta una porzione libera estesa superiormente e una parte inferiore, stretta e allungata connessa alla cartilagine tiroide nellangolo da essa formato; svolge funzione di copertura della rima glottidea durante la deglutizione.
30
31
Allo scheletro laringeo fa funzionalmente parte anche losso ioide, che connesso a tale scheletro dalla membrana tiroioidea e che sovrasta la cartilagine tiroidea. Ha forma di U, con un corpo anteriore dal quale si allungano posteriormente due bracci terminanti con due formazioni arrotondate, i corni inferiore e superiore. A questa struttura fa capo un complesso sistema muscolare che superiormente va a formare il pavimento della bocca e inferiormente si connette alla strutture laringee e pi in basso alle costole, alla clavicola e al manubrio sternale. La laringe appare quindi come un canale, abbracciato posteriormente dai muscoli costrittori faringei, continuatesi con la trachea. Lazione antagonista di tutti i muscoli intimamente connessi alle cartilagini laringee, e da esse azionati, in una funzione continua di tensione e di rilassamento, la ragione stessa del tonus vibratorio cordale. Le corde (o labbra, o nastri, o lamine) vocali vere (da distinguersi dalle false corde, due ripiegature della mucosa situate proprio al di sopra di quelle vere, che limitano superiormente i ventricoli di Morgagni, due cavit laterali subito sopra alla glottide) hanno i margini interni liberi (dallo spigolo interno della cartilagine tiroidea alla corrispondente cartilagine aritenoide). Durante la fonazione, tali margini si accostano, chiudendo pi o meno strettamente la rima glottidea.
32
Tale movimento dipende, come abbiamo detto, dallazione della muscolatura della laringe, la quale si pu dividere in due gruppi: la muscolatura intrinseca, costituita dalle corde vocali e dai muscoli che agiscono indirettamente su queste collegando fra loro le cartilagini che compongono la laringe; la muscolatura estrinseca, costituita da muscoli che collegano la laringe con lo scheletro osseo i quali, tuttavia, al pari dei muscoli intrinseci, pervengono ad agire sulle corde vocali. I muscoli estrinseci sono classificabili in relazione alla loro situazione rispetto allosso ioide, in sottoioidei e in sovraioidei. Le contrazioni coordinate di questi due distretti muscolari controllano la posizione della laringe allinterno del collo e la sua posizione sul piano orizzontale. Le funzioni dei muscoli intrinseci invece sono: il cambiamento dello stato tensionale, i movimenti di abduzione e adduzione e le variazioni della lunghezza della corda vocale con modificazioni di conformazione della glottide. In particolare: il tiroaritenoideo, contraendosi, fa abbassare e addurre le corde vocali soprattutto nella parte membranosa, accorciandole, ispessendole e arrotondandone il bordo libero; rende pi tonico il corpo cordale; le azioni di questo muscolo producono un abbassamento della frequenza fondamentale; il cricoaritenoideo posteriore, contraendosi, trascina il processo muscolare della aritenoide posteriormente e medialmente, facendo ruotare lateralmente il processo vocale; abduce e innalza le corde allungandole e assottigliandole e ne arrotonda il bordo libero; il cricoaritenoideo laterale, contraendosi, spinge anteriormente il processo muscolare facendo ruotare medialmente il processo vocale; adduce e abbassa le corde, allungandole e assottigliandole, e fa assumere al bordo libero un contorno pi acuminato; linteraritenoideo, contraendosi, spinge le aritenoidi luna verso laltra; adduce la parte cartilaginea della corda vocale aumentando lievemente la rigidit della parte membranosa; il cricotiroideo, contraendosi, fa ruotare inferiormente e anteriormente la cartilagine tiroidea e porta superiormente lanello cricoideo; aumenta la distanza tra aritenoidi e cartilagine tiroidea; sposta le corde in posizione paramediana; allungando e tendendo le corde, le assottiglia, irrigidendo tutti gli strati e affilandone il bordo libero; dal suo stato di contrazione dipende la tensione che le
33
corde raggiungono in direzione longitudinale: questa azione provoca un aumento della frequenza fondamentale.
Dunque, nel corso della normale respirazione la contrazione dei muscoli cricoaritenoidei posteriori e interaritenoidei fa divaricare le cartilagini aritenoidi e, con esse, la rima glottidea, dando luogo ad un ampia apertura approssimativamente triangolare. Quando invece entrano in azione i muscoli cricoaritenoidei laterali, le cartilagini aritenoidi si chiudono al centro portando a contatto reciproco le corde vocali che vengono cos a ostruire il flusso dellaria. Si ha allora aumento della pressione sottoglottidea fino a che la forza di questa supera quella di occlusione della glottide e le corde vocali vengono divaricate. A questo punto, per, la diminuzione di pressione determinatasi in quel punto fa s che le corde vocali vengano risucchiate al centro; locclusione si ristabilisce e il ciclo ricomincia. La frequenza con la quale il fenomeno si ripete tanto pi alta quanto maggiore la tensione delle corde vocali.
34
Le corde vocali, oltre ad avvicinarsi e ad allontanarsi, sono in grado anche di compiere movimenti vibratori, di tipo ondulatorio. Compiono un movimento nel quale i margini liberi vengono ruotati in alto e in fuori e le loro superfici in contatto vengono allontanate con un movimento dal basso verso lalto. Quindi i movimenti delle corde hanno una componente sia verticale sia orizzontale. Ci che chiamiamo vibrazione delle corde vocali si presenta come unondulazione delle pliche vocali, prodotta dal continuo aprirsi e chiudersi. Linsieme di questi movimenti in orizzontale e in verticale in una singola sequenza viene chiamato ciclo glottico.
35
Laltezza dei suoni varia a seconda della frequenza di vibrazione delle corde vocali, che dipende principalmente dalla lunghezza, larghezza e spessore delle corde, dalla forza adduttoria, dalla pressione sottoglottica. Le corde vocali nelle note acute si fanno pi sottili nel bordo e aumenta la frequenza di oscillazione. Nelle note gravi lo spessore della corda vibrante aumenta, cio il bordo della corda si fa pi spesso, e diminuisce la frequenza di oscillazione. Lintensit dei suoni, invece, dipende dal flusso aereo che si ha attraverso la laringe. Diremo che lintensit direttamente proporzionale alla pressione sottoglottica ed inversamente proporzionale alla resistenza glottica.
36
LA RISONANZA
Il suono che si produce a livello laringeo una specie di ronzio. Si trasforma in voce grazie allamplificazione che gli danno le strutture e le cavit al di sopra della laringe. I suoni prodotti nella laringe sarebbero una cosa ben meschina se non fossero rinforzati. Il loro rinforzamento o risonanza trova nellapparecchio vocale umano condizioni che nessun altro istrumento fabbricato dalluomo pu offrire.51 Alla voce Risonanza dellEnciclopedia Garzanti della musica si legge: fenomeno acustico consistente nella facolt, da parte di un corpo elastico, di convibrare con spontaneit quando viene eccitato da vibrazioni esterne la cui frequenza coincide con un periodo proprio, naturale, di vibrazione. Lapparato risuonatore della voce (detto vocal tract, in gergo foniatrico) costituito da tutte quelle cavit aeree poste al di sopra del piano glottico. Ci che vibra infatti allinterno delle cavit di risonanza laria,52 che in grado di risuonare in presenza della frequenza fondamentale generata dalla vibrazione delle corde vocali.
51
THADDEUS WRONSKI VITTORIO VITONE, Il cantante e la sua arte: voce, mimica, truccatura, Milano, Hoepli, 1921, p. 15. 52 GUGLIELMO BILANCIONI, in La voce parlata e cantata normale e patologica: guida allo studio della fonetica biologica, Roma, Luigi Pozzi, 1923, p. 5, ci ricorda che gi Anassimene affemava che il vero corpo sonoro laria.
37
Il risuonatore in realt laria contenuta nelle cavit, non le cavit in quanto tali. Le cavit di risonanza sono spazi confinati contenenti aria che, se investita da unonda sonora, produce un suono composto da una banda di frequenze (armoniche) contenenti alcuni picchi centrati sulle frequenze naturali di risonanza delle cavit attraversate. A seconda della conformazione e dellatteggiamento assunto dalle cavit che momento per momento ricevono londa sonora, si avr un rinforzo di alcune armoniche e non di altre. Il risultato, quindi, unamplificazione selettiva delle armoniche che costituiscono il suono in origine, un suono che, come abbiamo detto, poco significativo in volume e timbro. La voce umana ha la possibilit di modificare il suo timbro, o colore, dando luogo a diversificazioni di emissione, alle quali attribuiamo diverse aggettivazioni riconoscibili. Uno strumento musicale ha una cassa armonica solida e fissa; invece nelluomo la struttura dei risuonatori pu essere modificata. Ci che distingue una voce dallaltra, al di l della conformazione laringea, la struttura del tubo aggiunto, che nelluomo modificabile. Il tratto vocale di risonanza ha laspetto, appunto, di un tubo, a forma di gomito, alla cui estremit inferiore si trova la sorgente sonora, la glottide. I risuonatori si trovano tutti tra la sorgente sonora e lambiente: non pensabile, per la stessa definizione di risuonatore, che una cavit che si trovi prima del punto di origine del suono fondamentale, della nota stessa, possa in qualche modo risuonare, in quanto tale cavit non potrebbe mai essere attraversata da unonda sonora, e non avrebbe perci nulla da poter amplificare.53 Il primo tratto del tubo aggiunto formato dalla cavit faringea; al di sopra, cio il tratto orizzontale, si ha la cavit orale, che termina allesterno con le labbra. I risuonatori sovraglottici a livello anatomo-fisiologico sono:
53
i ventricoli di Morgagni; la faringe (divisa in ipofaringe, mesofaringe e rinofaringe o nasofaringe); le cavit nasali (se vengono coinvolte con labbassamento del velo palatino o palato molle; avremo cos il timbro nasale); la cavit orale; la zona labiale.
importante sottolineare questo concetto, perch in passato c chi ha considerato lipofaringe (e non solo) come cavit di risonanza. Cfr. FRANCO FUSSI, Risonanze, ovvero la costruzione delluovo, in LOpera, marzo 2000, p. 103.
38
Per meglio comprendere leffetto che la modificazione dellapparato risuonatore ha sul suono, bisogna considerare alcuni principi fondamentali che derivano dalle regole di base della fisica acustica. In particolare: pi grande il volume della cavit, pi bassa la frequenza di risonanza; pi piccola lapertura della cavit, pi acuta la frequenza di risonanza; pi lapertura della cavit lunga, pi grave la frequenza di risonanza; pi le pareti della cavit sono elastiche e spesse, pi acute sono le frequenze. Infatti stirando le pareti dei risuonatori, esse acquistano un effetto riflettente, producendo dei suoni pi duri. Si crea dunque un gioco molto complesso, per cui ogni pi piccola variazione in un senso o nellaltro delle cavit e delle pareti dei risuonatori vocali, crea la corrispettiva conseguenza sulla qualit, sul timbro e sul tipo di emissione della voce.
Figura 12: Zona articolatoria. (Le zone grigie sono dovute a difetto d'immagine.)
La principale cavit di risonanza il cavo orale, che anche la principale cavit di articolazione. La corrente aerea che viene sonorizzata a livello laringeo pu uscire dallorgano risuonatore sia come voce inarticolata, sia sotto forma di linguaggio orale, il quale non altro che la produzione di vocalit interrotta da rumori,
39
rappresentati dalle consonanti. I suoni di tipo vocalico vengono realizzati con il passaggio libero della corrente aerea espiratoria attraverso gli organi risuonatori, che saranno in atteggiamento tale da produrre lamplificazione di quei gruppi di frequenze (formanti) tipiche per ogni suono vocalico. La lingua italiana neutra ha sette fonemi vocalici (e ben nove foni, se consideriamo i timbri intermedi), dovuti a differenti atteggiamenti linguali e labiali.
Figura 13: I nove foni vocalici dell'italiano neutro. (Le zone grigie sono dovute a difetto d'immagine.)
40
Figura 14: Posizione delle labbra nelle nove articolazioni vocaliche neutre.
Per comprendere meglio la formazione dei suoni vocalici possiamo far riferimento al quadrilatero vocalico:54 lo spazio (schematizzato), delimitato dai quattro angoli, corrisponde ai gradi delevazione e davanzamento/arretramento dello stesso punto del dorso della lingua; la forma dei segnali indica la posizione delle labbra: per i segnali rotondi le labbra sono arrotondate, per quelli quadrati sono invece neutre e distese.
LUCIANO CANEPARI, Il MaPI, seconda edizione. Manuale di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999, pp. 14-15.
54
41
Il movimento delle labbra e quello della lingua sono correlati nella produzione delle vocali (o delle consonanti). In relazione al grado di apertura del tubo risuonatore, cio alla distanza tra la lingua e il palato, si possono distinguere vocali aperte, semichiuse o chiuse; in relazione alla zona del palato verso la quale si dirige il movimento linguale (in senso longitudinale) si possono distinguere vocali anteriori, medie o posteriori. In relazione alle cavit sovraglottiche diremo ad esempio che: durante lemissione della /a/, la cavit orale piuttosto ampia e la base della lingua va a restringere la cavit faringea; durante lemissione della /i/, la faringe molto pi ampia e il restringimento si trova tra lingua e palato duro; durante lemissione della /u/, il massimo restringimento si trova a livello del palato molle.55
Le consonanti derivano dal passaggio dellaria attraverso delle restrizioni faringee e orali, che creano una seconda sorgente aperiodica che genera rumore. Esse dipendono dal diverso atteggiamento di labbra, lingua e palato molle, che sono i maggiori organi di modificazione del vocal tract, in relazione alle altre parti anatomiche come denti, palato duro, faringe. Infatti si distinguono in base al luogo di articolazione, cio quella pi o meno ristretta area in cui si verifica lurto della corrente espiratoria nel suo canale duscita. Possono essere classificate in base al punto di articolazione e al modo di articolazione. Si distinguono anche in sorde e sonore.
Le cavit che si vengono a formare andranno a rinforzare determinati gruppi di frequenze: caratteristiche di ciascuna vocale sono la 1^ e la 2^ formante. In particolare si ha che la 1^ formante cresce in frequenza passando tra /i/, //, // ed /a/ per decrescere passando per //, // ed /u/, mentre la 2^ formante decresce con continuit dalla /i/ alla /u/.
55
42
Il fattore essenziale che caratterizza una corretta dizione unarticolazione molto distinta delle consonanti. Lintelligibilit del discorso dipende in parte dallintensit, ma soprattutto dal modo di produzione delle consonanti. Lascoltatore non deve avere alcuna difficolt a percepire e identificare i fonemi. Reynaldo Hanh, nel capitolo Perch si canta?, scrive: non mi interessa affatto un cantante che canti bene pronunciando male o malissimo. Se il suo modo di cantare apprezzabile soltanto per i puri suoni che gli escono di bocca, ebbene, credo proprio che sarebbe meglio che costui, o costei si limitasse ad emettere serie consecutive di vocali, evitando di voler far credere che sta cantando delle parole. Il suo canto non arte. La parola ben pronunciata, ovviamente ben pensata, trova invece da sola il suono naturale della voce, trova il giusto colore che essa deve avere in questo e in quel momento.56
56
43
bene sottolineare fin dora che il movimento del palato molle il responsabile della nasalizzazione dei suoni. Per la produzione delle consonanti nasali, che sono tutte suoni consonantici sonori, avviene un abbassamento del velo palatino e la corrente aerea viene deviata per le cavit nasali, fosse nasali e seni paranasali (mascellari, etmoidali, frontali e sfenoidali). In tutti gli altri suoni consonantici e in tutti i suoni vocalici il palato molle resta sollevato; altrimenti si parla di suono con componente di nasalit, di rinolalia. Tale componente percepita come un difetto di emissione nel canto e di pronuncia nella lingua parlata. Labbassamento del palato molle modifica il comportamento del sistema di risonanza, nel senso che si ha uno spostamento della frequenza delle formanti; in pi la comparsa di formanti nuove e lattenuazione di determinate regioni di frequenza. Quando la deviazione della colonna sonora per il canale nasale totale, come avviene durante la pronuncia delle consonanti nasali /n/, /m/ e della nasale palatale /gn/, si ha pure unattenuazione globale dellintensit del suono.
44
Dunque le cavit nasali sono cavit secondarie, che diventano cavit di risonanza solo al fine della produzione dei suoni nasali. Non possono essere utilizzate come cavit di amplificazione del suono, anzi si rischia di ottenere leffetto contrario. In particolare i seni paranasali sono detti cavit virtuali, in quanto sono spazi troppo angusti, troppo stretti, in cui laria possa risuonare. Laria contenuta in essi non viene investita da alcuna onda sonora, dato che il collegamento con laria contenuta nelle fosse nasali avviene attraverso un canale che in condizioni normali risulta collassato.57
Negli anni 40 sono stati fatti studi precisi in merito, dai foniatri Wooldridge, Vennard, Rousselot, Tarneaud. Questi studiosi, tamponando con sistemi diversi le suddette cavit (acqua, cotone idrofilo, garze), sono giunti alle medesime conclusioni: i seni paranasali non contribuiscono acusticamente al suono emesso dal cantante. A questo proposito vedi: FUSSI FRANCO, La voce nel naso, in LOpera, aprile 2001; WILLIAM VENNARD, Singing: the Mechanism and the Technique, New York, Fischer, 1967.
57
45
da ricordare anche che unaltra parte mobile la laringe stessa, come abbiamo gi potuto constatare (anche se si tratta pur sempre di spostamenti minimi). Quindi anchessa sar responsabile di una modificazione del vocal tract. In particolare la laringe pu compiere movimenti sul piano verticale o sul suo piano trasversale orizzontale: quindi pu scendere, salire o inclinarsi in avanti o allindietro. Ad esempio si ha un leggero innalzamento della laringe con le vocali /i/ ed //, mentre per le vocali /a/, /o/ e soprattutto per la /u/ si ha un abbassamento. Linclinazione della laringe si ha nella produzione di una successione di suoni dal grave allacuto, e viceversa, per lazione dei muscoli di adduzione e abduzione, durante il normale allungamento e accorciamento delle corde vocali a seconda della frequenza da emettere.
Infine ricordiamo che i muscoli linguali sono in correlazione con quelli faringali. Quindi ad una rilassatezza linguale e mandibolare corrisponder una rilassatezza faringale, che di enorme importanza per la buona emissione della voce cantata. La lingua rappresenta il sistema muscolare pi mobile del nostro organismo e, proprio per questo, viene ad essere la massima responsabile nella formazione dei fonemi. Il gioco della muscolatura linguale si adatta inoltre ai frequenti cambiamenti di altezza della laringe.
46
Afferma Daniela Battaglia Damiani sulla posizione della lingua: Unaltra considerazione da fare sulla lingua che collegata con la mandibola e con la faringe. Aprendo pi o meno la bocca si influisce sulla posizione della laringe e sullampiezza della faringe. Se la lingua non libera di muoversi come sa fare, subito il suo blocco si ripercuote sulla laringe, che a sua volta non pu pi spostarsi in relazione allintonazione e al registro vocale. Nel canto la laringe ha bisogno di spazio, di libert nei movimenti, molto pi che nel parlato. Una laringe costretta in una posizione inadatta produrr dei suoni inadatti, e chi canta sentir fatica.58 Anche i cambiamenti di posizione della mandibola modificano le dimensioni della cavit orale e la sua risonanza. E ancora, mediante la protrusione delle labbra si pu prolungare la cavit orale e allungare in questo modo il vocal tract. Oltre a ci questa protrusione delle labbra corrisponde in genere ad un certo grado di abbassamento della laringe. Non da sottovalutare il ruolo della rima labiale, sia nellarticolazione vocalica e consonantica, sia nella modificazione della cavit di risonanza, anche per il suo grado tensionale. Concludendo, sempre tenendo conto dei principi acustici, diremo che unampia apertura della bocca favorisce la risonanza delle frequenze elevate, mentre una piccola apertura, con forte protrusione labiale, favorisce le frequenze gravi. Spero sia chiaro quanto ogni pi piccola modificazione di posizione o di tensione nellatteggiamento di tutti gli organi correlati con le cavit di risonanza sia di fondamentale importanza al fine di una corretta, economica ed equilibrata amplificazione del suono laringeo, soprattutto per il canto. Nel 1886 Pietro Masucci scriveva: Generalmente in tutti gli apparecchi di risonanza soprattutto sulle pareti muscolari, specie di quelle che maggiormente sono sottoposte allazione della volont, che il lavorio avr maggiore influenza. Egli per una modificazione ai movimenti delle labbra e delle guance, pi che per un cambiamento di azione dei ventricoli laringei, che si arriver a mettere artificialmente i risuonatori sopra-glottici di accordo con una nota vocale.59
58 59
BATTAGLIA DAMIANI, Anatomia della voce cit., pp. 264-265. PIETRO MASUCCI, Fisiologia ed igiene della voce e del canto, Napoli, De Angelis, 1886, p. 54.
47
LA FORMANTE DI CANTO E LAMPLIFICAZIONE DEL SUONO Nella didattica del canto, in particolare del canto lirico, uno degli obbiettivi primari quello di raggiungere la maggiore amplificazione del suono (che dipender comunque anche dallambiente in cui il cantante si esibisce). Tale amplificazione, abbiamo detto, compito delle cavit di risonanza. La pi importante cavit di risonanza quella boccale, dato che la pi grande e quella maggiormente modificabile volontariamente. Una zona altrettanto importante quella labiale per quel che concerne larticolazione. Questa ricerca di amplificazione, per venire incontro ai problemi di udibilit della voce cantata, rispetto ad esempio ad unorchestra e rispetto a grandi ambienti come gli spazi teatrali, ha portato i cantanti allattivazione di un processo che riconoscibile a livello acustico come caratteristica precisa della loro categoria. Si tratta di un rinforzo formantico intorno ai 3000Hz, denominato formante del cantante. possibile individuare la formante del cantante in tutte le voci ben educate. Essa permette alla voce del cantante di evidenziarsi e quindi di essere percepita al di sopra dellorchestra nonostante il volume sonoro da essa prodotto, in quanto unorchestra produce frequenze ben inferiori ai 3000Hz. Tale filtraggio selettivo di quel preciso gruppo di frequenze si attua per lo pi attraverso particolari atteggiamenti del vocal tract, come lallargamento dello spazio faringo-laringeo (in gergo si parla di gola larga o aperta) o lallargamento e lelevazione della volta rinofaringea (come in uno sbadiglio). Queste azioni sono entrambe correlate ad un mantenimento di una posizione bassa della scatola laringea, contrapponendosi al suo fisiologico innalzamento salendo nella tessitura. Infatti la parete della faringe costituita da tre grandi muscoli, i costrittori superiore, medio e inferiore, che servono ad aiutare il cibo a scendere verso lesofago durante la deglutizione; quindi, se si vuole ottenere lallargamento dello spazio della faringe, questi muscoli devono rimanere rilassati. Per il costrittore inferiore in rapporto con il muscolo cricotiroideo (il muscolo di allungamento delle corde, che produce una spinta in avanti della cartilagine tiroide). Perci pi saliamo in acuto, pi si ha una tendenza al restringimento delle pareti della faringe. Allora, controllando laltezza della laringe, si riesce anche a mantenere la gola larga, e viceversa.
48
Nella fase iniziale dello sbadiglio, invece, si ha in automatico un innalzamento del velo del palato ed un abbassamento della laringe, perch vengono coinvolti muscoli che si oppongono alla costrizione faringea. Inoltre, la manovra di abbassamento laringeo una manovra a basso costo, perch dipende principalmente dallattivazione della muscolatura sottoioidea (soprattutto dello sternotiroideo).
49
Durante linnalzamento della laringe, invece, si attivano strutture che sono incaricate dellarticolazione e vanno a modificare lassetto delle cavit di risonanza, cio il pavimento della bocca e il costrittore medio della faringe. Infatti se la laringe si solleva, la faringe si restringe e aumenta la rigidit degli organi articolatori e dei muscoli sovraioidei. Labbassamento della laringe invece provoca un rilassamento di tutta la muscolatura, che fondamentale per ottenere un suono morbido, n aspro, n duro.
50
Questazione fa parte di una delle capacit fondamentali per il massimo rendimento della voce cantata, cio il controllo sullatteggiamento di tutto il complesso delle cavit di risonanza, dallo spazio sopraglottico a quello labiale. Ricordiamo per che il mantenimento di una posizione bassa della laringe non deve essere assoluto. La laringe deve essere comunque libera di muoversi per seguire i movimenti della lingua60 nella creazione dei suoni vocalici e consonantici. Non ci deve essere nemmeno un abbassamento eccessivo (affondo) della scatola laringea, che creerebbe un suono artificioso e non naturale.
FRANCO FUSSI, in La gola larga e lo sbadiglio, LOpera, febbraio 2002, p. 109, scrive: La posizione della lingua nel vocalizzo ragionevolmente bassa nella bocca, pi abbassata anteriormente che posteriormente, per cui la cavit buccale disposta come a megafono, la punta non sollevata ma giace piatta dietro i denti inferiori. La lingua non dovrebbe avere movimenti e campi di forma eccessivi e, osservata frontalmente, dovrebbe lasciare spazio visibile alla faringe, requisito essenziale affinch il suono risultante emerga senza impressioni di sordina, ingolatura od ovattamento.
60