Novelle lombarde
()
Info su questo ebook
Correlato a Novelle lombarde
Ebook correlati
Novelle lombarde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle Lombarde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRagazze siciliane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiallo Piombino: Tutto il thriller di Gordiano Lupi 2000-2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna Bugatti da guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLasciare libero lo scarrozzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie di un Anarchico Tuturanese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Notte delle anime perdute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSono nato con il mare in casa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'odore della neve Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRime di Argia Sbolenfi con prefazione di Lorenzo Stecchetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA piedi nudi nella neve Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVeni, vidi in bici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSe le donne abbassassero le braccia il cielo cadrebbe Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Un giorno e una donna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTradizioni e Speranze: Anime brulicanti vol. 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo delle rose: Storie di donne nel secondo conflitto mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Tango per Te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni11 minuti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRosa Rosina: I traguardi della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl valore di una donna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA scopo di onore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFannì Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC'è un sole che si muore: Racconti gialli e neri da Napoli e dintorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSorrisi di gioventù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuove storie d'ogni colore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Senatore Bellosguardo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli altri sono più felici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEugénie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl triangolo e la conchiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Arti dello spettacolo per voi
La Poetica di Tadeusz Kantor: L'eredità di un regista pittore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI 10 brani da ascoltare almeno una volta nella vita Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Maestro tra danza e musica. L’accompagnamento musicale nella lezione di danza classica dell’Ottocento, dal violino al pianoforte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano. Tutto il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale Di Dizione Italiana: Regole Ed Esercizi Pratici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bella estate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerra e pace: Ediz. integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI capolavori Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Antonio e Cleopatra Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L Ottocento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 67 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni500 Film da vedere prima di morire: Quarta Edizione 2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale d'Arte Drammatica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra donne sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere una sceneggiatura: Dalla teoria al film Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiamme gemelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni5 lezioni per imparare a scrivere - Segreti e Trucchi per creare, distribuire e guadagnare dalla vendita del tuo libro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dei fumetti di Alien e Predator: 1988-2018. Un universo raccontato per la prima volta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI misteri dell'antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilmacci: 100 film italiani da evitare dal 2000 a oggi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5C'eravamo tanto amati. I capolavori e i protagonisti del cinema italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe leggende del castello nero e altri racconti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Medioevo (secoli XI-XII) - Letteratura e teatro (29): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 29 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttore, musica e scena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa terza elica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl grande Gatsby: Ediz. integrale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Scenografia Scenotecnica e Architettura teatrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa commedia dell'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Novelle lombarde
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Novelle lombarde - Avancinio Avancini
Intro
«Ho vissuto lungamente, da fanciullo, su le Alpi e, più tardi, nella campagna milanese. Il continuo contatto e la paziente benché spesso incosciente osservazione mi agevolarono il mezzo per studiare a fondo le costumanze di questi luoghi, onde le mie novelle sono ispirate alla verità più che tessute dalla fantasia». (A.A.) Il testo qua riportato è stato cautamente e prudentemente attualizzato nella forma.
Prefazione
Non deve parere soverchia presunzione in me il titolo che pongo al mio libro.
Ho vissuto lungamente, da fanciullo, su le Alpi e, più tardi, nella campagna milanese. Il continuo contatto e la paziente benché spesso incosciente osservazione mi agevolarono il mezzo per studiare a fondo le costumanze di questi luoghi, onde le mie novelle sono ispirate alla verità più che tessute dalla fantasia. Certamente chi ad esse voglia chiedere emozioni violente si troverà ingannato. Benché lo Zola in Francia e un poco il Verga in Italia abbiano dipinto la classe dei contadini a foschi e tetri colori, io invece, umilissimo, non ho saputo ritrovarvi che le passioni più semplici e naturali, non spoglie talora di una graziosa attrattiva e destinate ad accaparrarsi, anziché ad alienarsi, la simpatia delle persone le quali passano per colte e intelligenti. Non presumo, con questo, lanciare una vana frecciata alla scuola dell’uno o dell’altro dei celebri autori ch’io prima nominai. No, no. Mi basta concludere che, fortunatamente, i nostri contadini lombardi non sono ancora corrotti come i francesi, o i siciliani, o i napoletani, secondo le notizie che ne danno quegli scrittori; e, finché non lo sono, giudico ridicolaggine immaginarli diversi.
Se l’interesse di un’opera d’arte è in relazione col grado di verosimiglianza che l’artista ha saputo donarle, non debbono mancar d’interesse le mie modeste novelle, specchio fedele della realtà. E io anzi mi sono meravigliato spesso che altri, prima e più valente di me, non pensasse a descrivere i miei paesi ove pur durano tante consuetudini ignorate alla maggior parte degli italiani, le quali hanno un profumo di verginità caro all’anima, ispiratore di sentimenti affettuosi.
Due avvertimenti mi restano a fare. Uno riguarda in particolar modo la novella che intitolo: Una vittima. Quando essa comparve la prima volta, stampata sopra un giornale, furono persone che mi rimproverarono per avervi trattato un argomento così delicato e intimo. Quelle persone dimostrarono di non aver inteso niente; cosa facile d’altronde, alla nostra epoca, per chi legge! Non pensai io di pubblicare una solleticante pornografia, ma bensì di commuovere le oneste anime al racconto di quella tragedia campagnola in cui, fatte le debite restrizioni, fu vittima una donna infelice da me conosciuta. La novella è quasi storica: più storica che, per esempio, la morte di Lucrezia di cui si fa pure esatta spiegazione, secondo i nuovi regolamenti, ai fanciulli delle classi elementari. A chi abbia, in mezzo a tanto sfacelo degli affetti domestici, conservato sentimenti umani, troppo sacra dev’essere questa sublime prova della maternità, perché egli possa farne cinico strumento alla sua fama letteraria.
La seconda delle osservazioni concerne il mio stile. Ne ho adottato uno (se pur si voglia riconoscermelo!) semplice come il tessuto delle stesse novelle, corrispondente dunque alla indole loro. Nel dialogo riprodussi, talvolta, alcune forme espressive e caratteristiche dei nostri dialetti settentrionali o, meglio, lombardi, specialmente in ciò che riguarda la costruzione del periodo: ma fu solo per dare colorito efficace alla narrazione e non, proprio, per smania di novità. Le novità, in questo, come in ogni altro genere, di buon grado io le abbandono a coloro che sperano di rendersi notevoli con una originalità conseguita a ogni prezzo; gloria facile a chi abbia talento, ma breve assai più che la sua vita.
Avancinio Avancini
I. Il ratto di Sabina
Ai Frani si conosceva già da tutti che Giovàn Bello era venuto da Zeno dei Martinetti a domandargli la figlia in sposa. Però non avevano visto niente, perché Giovàn Bello capitò di sera: in montagna gli affari si combinano sempre dopo calato il sole, per risparmio di tempo. Fu Zeno stesso che, alla mattina, entrato da Bortolo, raccontò come era andata la faccenda. Giovàn Bello, buon giovane per il resto, si trovava tuttavia in condizioni cattivissime; era stato carbonaio cinque anni e poi, in causa d’una disgrazia (non si sa come: gli rubarono i suoi risparmi!) indispettendosi e abbandonando il mestiere, aveva cominciato a scender fino a Bergamo, lungo le valli, in qualità di spaccalegna. Se i tempi fossero stati migliori, avrebbe potuto guadagnar molto: ma per intanto bisognava contentarsi di affrontar sacrifici immensi con pochissimo frutto, oltre di che nell’inverno gli toccava rimanere a braccia conserte, mangiandosi fin l’ultimo quattrino su l’osteria, o al più lavorando qualche piccolo oggetto in legno, industria che esige un certo talento non comune a chiunque. In conclusione: il partito per Sabina era tutt’altro che splendido, almeno per allora; forse col tempo si combinerebbe qualcosa, quando i negozi di Giovàn Bello andassero meglio; ma non conveniva però che Sabina si legasse a lui, nel rischio di restar zitella per tutta la vita. È una realtà; la gente di campagna ama poco il celibato: per far camminare la baracca, è necessario alle famiglie sbarazzarsi dei figliuoli e i figliuoli bisogna che si facciano presto un’altra famiglia: una ruota così, colpa d’essere poveri.
Ma con stupore di molti Sabina in Lizzola non apparve punto commossa e turbata; col bene che voleva a Giovàn Bello e che era a cognizione di tutti, ella avrebbe dovuto mostrarsi meno indifferente alla sua sventura, quantunque già apparecchiata ad essa: non ci si capiva niente e si conveniva, in genere, che la fanciulla non era tale da crucciarsene e ammalarsene, che le donne sono fatte a questo modo e che bisogna prenderle a questo modo. A merenda Sabina uscì del cortile con le sue capre e, attraversato il paese, venne ai prati come se nulla fosse; aveva però un fazzoletto nuovo, colore azzurro scuro, in testa; e, quando Marchetto Bolco la fermò per discorrere, gli disse qualche parola in furia poi se la svignò ghignando e battendo col bastone il dorso alle sue bestie. Arrivata al pendio, si sdraiò tranquillamente su l’erba e, presa una calza, lavorò a fronte bassa, gettando nella vallata le note limpide di una graziosa canzonetta. Il sole di settembre, senza calore, piuttosto rosso, moriva alla sua sinistra dietro i picchi: dirimpetto le montagne erano già completamente nell’ombra e il Serio, illuminato proprio per il lungo da quei pallidi raggi, scintillava come argento percotendo i macigni delle rive.
Apparve Giovàn Bello col suo cagnaccio peloso e gli stivaloni da viaggio; era in maniche di camicia e, per buona precauzione, portava la scure in spalla.
- Sicché dunque? - domandò a Sabina inoltrandosi.
- Sicché dunque? - disse anch’ella per unica risposta, accompagnando la parola con un moto assai espressivo del capo.
- Cosa faremo noi? - proseguì Giovàn Bello.
- Ciò che vi piace. Non tocca a me decidere. Guardate a quello che fanno gli altri, diamine!
- Sei risoluta?
- Vorrei vedere io!
- Non hai paura?
- Che paura d’Egitto quando non si opera male! Sapete bene che non c’è d’aver paura. Scommetto che il vecchio ha subodorato ogni cosa e s’immagina ciò che stiamo per tentare. Ma vi accerto io che non si intrometterà! gli convien troppo tacere e fingere di non accorgersi. Anche mio zio Zancastro ha agito così con mia cugina Petronilla; è un male di famiglia l’avarizia: per non dar fuori la dote, inventano mille scuse e se la prendono con chi non ha colpa. Ma io me ne infischio di ciò; sfido anche il diavolo: andrò via, porterò via tutto quello che potrò: ne sono in diritto. Nel mio caso farebbero così anche le altre, se non peggio, e poi...
Da questo momento si avvicinarono e parlarono sotto voce. Il sole tramontava ed essi erano ancora nella medesima posizione; a Lizzola suonò l’avemaria: si divisero e Giovàn Bello, portandosi alla Roncaglia, camminò verso Bondione mentre Sabina ritornava a casa.
La sera Zeno, ch’era solito andare da Bortolo, stette in casa anch’egli. Si ritirarono nella stalla e chiacchierarono tutti insieme dopo aver recitato il rosario. Erano molto seri; pareva che ci fosse burrasca per aria: se ne aspettava da un momento all’altro lo scoppio. Ma invece Zeno fu buonissimo: carezzò alquanto sua figlia e la guardò con insistenza, ostentando