Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $9.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

E dopo?
E dopo?
E dopo?
E-book800 pagine10 ore

E dopo?

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

La prima scossa il 24 agosto. Ci siamo svegliati quel mattino con le immagini di un'immane distruzione, interi paesi scomparsi: Amatrice, Accumuli, Arquata del Tronto.

Poi il 26 e il 30 ottobre, con altre distruzioni, fino al drammatico crollo della cattedrale di Norcia.

In mezzo uno sciame sismico infinito, che ancora non si è fermato né accenna a fermarsi.

Le trasmissioni televisive si sono focalizzate sulla perdita del patrimonio abitativo, agricolo-industriale e culturale avvenuto in quelle terre, e sulla possibile, sebbene problematica, ricostruzione. Parlando di patrimonio culturale i media si sono focalizzati principalmente sugli edifici e sulle opere d'arte, parte integrante di questa nostra nazione-museo.

Non sappiamo se sia giusto o sbagliato, o se, semplicemente, il danno immane non permetta di scendere nei particolari dei danni minimi avvenuti in tanti comuni, ma noi siamo una piccola casa editrice, e di libri e danni al patrimonio bibliotecario vogliamo parlare, perché, quando si spengono i riflettori mediatici, la popolazione ancora piange le vittime, le case distrutte, il lavoro incerto, anche una semplice lettura può distogliere dalla paura; e perché, quando le case e le industrie saranno ricostruite, e gli edifici storici restaurati, anche le biblioteche devono essere pronte a riprendere la loro funzione di diffusione capillare della cultura sul territorio.

Non ci possiamo occupare di tutti, non ne abbiamo le forze, ma di qualcuno sì, in particolare di Pievetorina (Mc), comune che stava allestendo la nuova biblioteca proprio poco prima del terremoto, mentre ora l'agibilità dei locali è stata dichiarata al 2%.

Abbiamo chiesto agli scrittori di donare un racconto e li abbiamo raccolti in una antologia, che abbiamo pubblicato solo in ebook per ridurre al minimo le spese vive. Invieremo l'ebook a chi farà una donazione da 2 euro in su.

La raccolta fondi durerà tre mesi a partire dal 1° gennaio 2017; l'intera somma verrà destinata all'acquisto dei libri che la biblioteca ci indicherà.

Le Mezzelane Casa Editrice donerà inoltre un esemplare di ciascun libro fino a quel momento stampato. Se anche tu vuoi donare dei libri puoi farlo. Spedisci i libri a questo indirizzo Rita Angelelli Via W. Tobagi 4/h 60030 Santa Maria Nuova (AN) inserendo nel pacco il messaggio che vorresti inviare alla popolazione terremotata scritto su un cartoncino di cm. 14x14. Costruiremo un mosaico di parole.
LinguaItaliano
Data di uscita6 gen 2017
ISBN9788899964269
E dopo?

Leggi altro di Aa.Vv.

Autori correlati

Correlato a E dopo?

Ebook correlati

Antologie per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su E dopo?

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    E dopo? - AA.VV.

    E dopo? - AA.VV.

    Prima edizione 2017 - Le Mezzelane Casa Editrice

    ISBN 9788899964269

    Illustrazione di copertina e progetto grafico Gaia Cicaloni

    Questa è un’opera di fantasia. Nomi, personaggi, istituzioni, luoghi ed episodi sono frutto dell’immaginazione degli autori e non sono da considerarsi reali. Qualsiasi somiglianza con fatti, scenari, organizzazioni o persone, viventi o defunte, veri o immaginari è del tutto casuale.

    Le Mezzelane Casa Editrice di Capomasi Camilla

    Via W. Tobagi 4/h - Santa Maria Nuova - An

    lemezzelane.altervista.org

    e-mail [email protected]

    Sommario

    E dopo?

    Alle sette del mattino

    Silvana Sanna

    Il gallo Crestone

    Alberto Di Girolamo

    Una vita lunga un sogno

    Alessio Del Debbio

    Allarme Delta

    Annamaria Marconicchio

    A modo mio (estratto dal romanzo)

    Viola Raffei

    Ugo e Parisina, amanti dei libri sbagliati

    Gaia Conventi

    Quantanoia

    Andrea Marinucci Foa

    L’ospite inattesa

    Antonella Sacco

    Bulldozer

    Gaetano Russo

    Buonanotte Camilla

    Eufemia Griffo

    Buon San Valentino amore mio

    Vittorio Giacomelli

    C’era una volta…

    Giorgio Alfonso Bonfatti

    Campo Santo e la sua valigia

    Roberto Ricci

    Carmine

    Cristiana Apostolo

    Che baffi!

    Marco Squarcia

    Come un granello di sabbia

    Roberto Bonfanti

    Compro Oro

    Lorena Marcelli

    3102

    Tony Borghesi

    Di pregevole fattura

    Massimo Mauro

    In punta di matita

    Tinta

    Di qua dal vetro

    Giovanni Coluccia

    Eroe

    Dora Masi

    Giarratana

    Gabriele Zen

    Grandine

    Dario

    Grazie, Merry

    Sergio Boffetti

    Heisenberg

    Annalisa Vieri

    Il giorno in cui i Kraftwerk caddero dal cielo

    Marco Biaz

    Il mulo salvatore

    Francesca La Froscia

    Il rumore dell'acqua

    Antonella Mattei

    Il vento buono

    Bonicar

    Improvvisazione

    Erica Arosio

    Insieme

    Gabriella Bellavita

    Insieme si può

    Liliana Tuozzo

    Cosa succede agli annoiati di questo paese

    Stefania Pastori

    La fabbrica dei sogni

    Annamaria Marconicchio

    La settima vita di Rossiniano

    Olympia Fox

    Aula 17

    Giuseppe Calendi

    La missiva inquietante

    Mariarosaria Esposito

    I ruderi di Via Tancredi Galimberti

    Salvatore Tofano

    San Valentino per sempre

    Vittorio Giacomelli

    I viaggi di Capitan Kidd

    Ivo Ragazzini

    La bambina cattiva

    Alessandra Leonardi

    La coccinella

    Stefania Miola

    La felicità è una forma di pregiudizio

    Giuseppe Zanzarelli

    L’albero delle fate

    Rossana Lozzio

    La lettera

    Tania Bertelli

    L'anima errante

    Anna Cibotti

    La principessa guerriera

    Vladimiro Merisi

    La sconfitta in un addio

    Chantal Castiglione

    Legame di Sangue

    Francesca Petroni

    Leonardo

    Raffaele Mangano

    Monsieur Le Coque

    Claudio Strauss

    L’impresa

    Ariel Scrittrice

    L’uomo

    Giusy del Vento

    L'uomo con la borsa di plastica

    Claudio Bianchi

    Mandorle amare

    Angelo D’Erario

    E dopo?

    Lara Bellotti

    Molly

    Pierluigi Di Cosimo

    Niente impronte sulla neve

    Patrizia Mandaglio

    Notturno in Mi minore Op. postuma 72 n. 1

    paolaroela

    Anno 2340: L’Apocalisse

    Gianpiero Pisso

    Io parlerei sempre di: Mio Padre e Mia Madre

    Anna Scarpetta

    Peccati in viaggio

    Vittoria Rossi

    Piegàti in due

    Giovanna Avignoni

    Poche storie

    Stefano Uggè

    Qualcuno bussò alla porta

    Massimo Acciai Baggiani

    Quel giorno

    Nadia Toffolutti

    Quel solo bacio

    Aina Sensi

    Imprevisto d’amore

    Domenico Russo

    Casinò Fortuna

    Loretta Fusco

    La venditrice di bottiglie

    Francesco Giannotti

    L’angelo venuto dal mare

    Umberta Di Stefano

    Iommarilli

    Renato Maria Luigi Ghezzi

    Rocco Tagliaferri

    Bruno Sebastiani

    Rossetto nero

    Maria Sabina Coluccia

    Shopping

    Eugenio Rossi

    Scarpe rosse

    Simona Veresani

    L'erba indiana

    Erik Screm

    Speriamo che sia femmina

    Ariel Scrittrice

    Terra redenta

    Luca Cafuero

    Insieme si può

    Liliana Tuozzo

    Una giornata eccezionale

    Gianna Cavaciocchi

    Un amore d’altri tempi

    Ariel Scrittrice

    Un’emozione per sempre

    Cristina Vichi

    Un fidanzato per Giulia

    Loriana Lucciarini

    Un giorno speciale

    Angy C. Argent

    Un regalo speciale

    Sara Marino

    L'uomo del niente

    Miriana Kuntz

    E dopo?

    La prima scossa il 24 agosto. Ci siamo svegliati quel mattino con le immagini di un'immane distruzione, interi paesi scomparsi: Amatrice, Accumuli, Arquata del Tronto.

    Poi il 26 e il 30 ottobre, con altre distruzioni, fino al drammatico crollo della cattedrale di Norcia.

    In mezzo uno sciame sismico infinito, che ancora non si è fermato né accenna a fermarsi.

    Le trasmissioni televisive si sono focalizzate sulla perdita del patrimonio abitativo, agricolo-industriale e culturale avvenuto in quelle terre, e sulla possibile, sebbene problematica, ricostruzione. Parlando di patrimonio culturale i media si sono focalizzati principalmente sugli edifici e sulle opere d'arte, parte integrante di questa nostra nazione-museo.

    Non sappiamo se sia giusto o sbagliato, o se, semplicemente, il danno immane non permetta di scendere nei particolari dei danni minimi avvenuti in tanti comuni, ma noi siamo una piccola casa editrice, e di libri e danni al patrimonio bibliotecario vogliamo parlare, perché, quando si spengono i riflettori mediatici, la popolazione ancora piange le vittime, le case distrutte, il lavoro incerto, anche una semplice lettura può distogliere dalla paura; e perché, quando le case e le industrie saranno ricostruite, e gli edifici storici restaurati, anche le biblioteche devono essere pronte a riprendere la loro funzione di diffusione capillare della cultura sul territorio.

    Non ci possiamo occupare di tutti, non ne abbiamo le forze, ma di qualcuno sì, in particolare di Pievetorina (Mc), comune che stava allestendo la nuova biblioteca proprio poco prima del terremoto, mentre ora l'agibilità dei locali è stata dichiarata al 2%.

    In favore di questa biblioteca abbiamo chiesto ai nostri amici autori di donare un racconto. Questi doni sono stati raccolti in questa antologia, che viene pubblicata solo in ebook per ridurre al minimo le spese vive, e che invieremo a chi farà una donazione da 2 euro in su sulla pagina E dopo? Pievetorina ha bisogno di noi. La raccolta fondi durerà tre mesi a partire dal 6 gennaio 2017; l'intera somma verrà destinata all'acquisto dei libri che la biblioteca ci indicherà.

    Le Mezzelane Casa Editrice donerà inoltre a un esemplare di ciascun libro presente nel proprio catalogo.

    Rita Angelelli

    Direttore Editoriale

    Alle sette del mattino

    Silvana Sanna

    Alle sette del mattino certi ragazzi di sedici anni dovrebbero essere orfani. Non rischierebbero una volta adulti di dover spendere barcate di quattrini per pagare uno strizzacervelli. Non immaginate quali traumi irreversibili possa determinare una voce isterica che ti grida nelle orecchie mentre te ne stai ancora beatamente aggrappato ai tuoi sogni.

    - Cavolo! Che ci vuole per farti decidere a levar su dal letto? Forse una secchiata di acqua gelida? E’ tardissimo, sono le sette e un quarto!!

    Ogni mattina la solita storia! La conosco bene mia madre: ha l'orologio interno avanti di almeno mezz'ora, perciò calcolo mentalmente che saranno più o meno le sei e tre quarti e dunque posso prendermela comoda. Con un sospiro torno tra le braccia di Milena, il mio amore, il mio sole, la ragazza più bella e più dolce della terra... È troppo bello al mattino svegliarsi con lei accanto che mi mordicchia l'orecchio e mi fa il solletico dietro il collo. Sia pur in immagine virtuale. Con Milena non ho mai dormito e nemmeno ci ho mai fatto l'amore, anzi non le ho mai dato neppure un bacio. Ma... quanto mi piacerebbe! Non sogno altro! Milena ha gli occhi grigi, i capelli castani e ricciuti e la sua pelle profuma di buono... Almeno così mi immagino: non ci ho scambiato mai nemmeno una parola.

    - Allora? Ti alzi o no? Giulio, vieni tu a buttar giù dal letto questo manigoldo, altrimenti io una volta o l'altra faccio un macello!

    Eccola di nuovo. Ha alzato ulteriormente il tono, ha un acuto da far invidia a una primadonna dell'opera, tanto che sento i timpani vibrare. Meglio se mi decido a muovermi visto che ha chiamato mio padre a darle man forte. Lui non alza mai la voce, semplicemente se gli tocca arrivare in camera mia con la faccia ancora piena di schiuma da barba, mi leva la paga del sabato e sciàu! .

    Metto le gambe giù dal letto e Tigre è lì in agguato, pronto per il primo assalto della giornata. Se la prende di furia con i miei polpacci, azzanna l'orlo dei calzoni del pigiama, poi zompa due o tre volte per la camera con aria sconvolta, sembra che si diverta a farsi paura da solo... Dopo balza sul letto e si infila sotto le coperte. Gli piace da matti trovare la cuccia calda e poi standosene imboscato ha maggiori probabilità di passare inosservato agli occhi di mia madre. La quale madre, quando Tigre è arrivato a casa nostra (e lei non era d'accordo ma ci aveva tutti contro), ha attaccato al muro delle camere da letto un cartello con una frase scritta bella grossa a pennarello nero:

    È fatto assoluto divieto al gatto di salire sui letti

    Il problema è che in due anni nemmeno lei, che pure fa la maestra, è riuscita a insegnargli a leggere. O forse Tigre fa il finto tonto perché gli conviene...

    Arrivo in cucina barcollando. Mi siedo, sbadiglio, mi gratto la testa, mi caccio un dito in un orecchio per stapparmelo...

    - Fai schifo, sembri uno zombie - esclama mia sorella Alice con aria disgustata. Lei ha già fatto tutto: si è lavata, truccata, pettinata. È la prima a usare il bagno e per non rischiare di perdere il turno, si alza per tempo. Ha già finito anche di far colazione, nel senso che come al solito si è limitata a una tazza di caffè amaro seguita da uno yogurt magro.

    - Tu non ti ingozzare come al solito, che è già tardi - mi apostrofa mia madre mentre siede sul seggiolone Ciccio, mio fratello piccolo e gli mette davanti la sua scodella piena di latte e cereali. Mi scosto dalla sua traiettoria, ma con scarse probabilità di salvezza: quella peste ha una mira infallibile.

    - E tu, il solito digiuno? E mangiati almeno una banana, come cavolo fai a seguire le lezioni con lo stomaco vuoto - dice poi mia madre all'indirizzo di mia sorella.

    - Sei impazzita? Ieri ci sono stata attenta da matti, non ho fatto merenda, ho pesato il pane, ho misurato l'olio... E sono aumentata due etti! Ti rendi conto? Sono una balena, una mongolfiera... - risponde l'interessata con una voce in cui si legge una chiara nota di panico.

    Alice non è grassa per niente, è solo fissata. Si pesa tutte le mattine a digiuno, è anche per questo che si sbriga a occupare il bagno appena alzata dato che la bilancia è lì. Affari suoi.

    Comincio con calma a imburrare il pane. Poi ci spargo sopra la marmellata di fragole ricoprendo diligentemente ogni angolino della fetta.

    - Ma sei ancora lì? Ti vuoi sbrigare, maledizione!

    Mia madre è tornata alla carica. Mi lancia uno sguardo feroce (al mattino dei giorni feriali quando corre affannata per buttarci fuori casa delle volte mi pare persino che mi odi!) poi toglie di mano a Ciccio il cucchiaio e comincia a imboccarlo. Lui strilla. Gli piace mangiare da solo, se lo imboccano non può spargere la pappa da per tutto e non ci prova nessun gusto.

    - Dov'è la mia camicetta rosa? - chiede Alice mettendo la testa in cucina.

    - Nella cesta della roba da lavare - risponde mia madre con finta indifferenza.

    - E quella a righine azzurre?

    - Nella cesta dello stiro! - e pare ci provi una certa soddisfazione mentre ne informa mia sorella.

    - Ma uffa! Non ho niente da mettermi!

    - Potevi stirartela da sola! Hai due mani esattamente come me, ma ancora ti fa comodo far finta di non saperlo.

    Siamo arrivati al tono ironico. Il prossimo sarà quello lamentoso. E difatti:

    - Se rinasco mi faccio monaca di clausura! Niente famiglia, niente figli, niente problemi! Colazione, pranzo, cena, belli e pronti in refettorio, niente spesa da fare, niente panni da lavare e da stirare. Una veste che va bene tutto l'anno e c'è pure la monaca guardarobiera che te la cura. Che bello, tutto il giorno nella quiete e nel silenzio del convento, a pregare... E si guadagnano pure il paradiso nell'aldilà, che già ci stanno mentre ancora sono al mondo! E io che corro come una matta, sgobbo tutto il giorno, mi arrabbio coi figli miei e con quelli degli altri... finirò pure all'inferno, perché mi danno, faccio pensieri cattivi e dentro di me dico pure le parolacce... - e mentre pronuncia la solita litania col tono dimesso e sconsolato della povera vittima, pare che si faccia compassione da sola.

    Una pillacchera di latte le arriva in un occhio (Ciccio ha cacciato tutta la mano dentro la tazza). Mamma se la pulisce di mala grazia e menomale che non si accorge che ha tre o quattro cereali appiccicati ai capelli.

    - Ciccio piantala di pasticciare e apri la bocca! Siamo in ritardo anche noi.

    Ecco, queste in casa nostra sono le scene mattutine di ordinaria amministrazione.

    Il fatto è che usciamo tutti più o meno alla stessa ora e per nostra disgrazia in casa c'è un solo servizio. Difatti mi ritrovo, dopo che mia madre mi ha letteralmente sbattuto fuori dalla cucina, in coda davanti alla porta del bagno.

    Alice è asserragliata all'interno e non si decide a uscire. Che cosa cavolo farà ancora, Dio solo lo sa.

    - Guarda che qui si mette male, se non ti sbrighi me la faccio sotto - le urlo attraverso l'uscio.

    - Prima fai i tuoi comodi, poi sei pieno di pretese. Arrangiati!

    In certi momenti invidio Ciccio. Ciccio ha il privilegio di poter usufruire del bubù (lo chiama così perché sul davanti è ornato con una testa di cane dalle grosse orecchie), perché non si può pretendere una grande tenuta da un bambino di tre anni scarsi che ha imparato da poco a star senza pannolone. Il bagno a casa nostra è sempre occupato...

    Ma ammetto che Alice ha ragione. Di solito seguiamo questo ordine: mio padre e mia madre si alzano per primi, e vanno in bagno solo per le immediate... urgenze. Poi, mentre loro fanno colazione, ci va Alice che ci sta un bel pezzo. Io dovrei acchiappare al volo l'attimo di transizione tra la sua uscita e l'entrata di mio padre per la barba. Se tardo anche di poco, come stamattina, perdo il turno e devo tenermela fino a che lei non si decide a cedere la postazione dopo la seconda e definitiva toelette...

    Finalmente la chiave gira nella toppa proprio mentre mio padre spunta, giacca e cravatta, dalla porta della sua camera.

    - Siete pronti? Abbiamo come al solito i minuti contati.

    Siccome è lui che ci porta a scuola in auto prima di andare a sua volta in ufficio, per aspettare noi rischia sempre di arrivare in ritardo. Così quando mi vede ancora in pigiama, si incazza di brutto. Ma le sue arrabbiature sono nulla confronto a quelle di mia madre, la quale, entrando a scuola mezz'ora dopo di noi e avendo la sua utilitaria, approfitta dei pochi minuti che le restano dopo la nostra uscita per lavare Ciccio, vestirlo, far toeletta a sua volta, poi precipitarsi coll'acqua alla gola all'asilo per lasciar giù mio fratello e correre a scuola.

    Stamattina è proprio fuori di sé. Non ho ancora tirato su il coperchio del water che la sento urlare fuori dalla porta:

    - Ti vuoi sbrigare? Lo vuoi capire sì o no che io non posso arrivare in ritardo? Se sono in ritardo e un mio alunno si fa male, io finisco in galera. In ga-le-ra hai capito?! Senza contare il dispiacere! Sei un incosciente, un lavativo, un mentecatto, un...

    Vi risparmio il resto, anche se da una parte mi dispiace: mia madre denota di possedere molta fantasia quando sciorina la serie degli appellativi destinati a me...

    Le note dell'Inno alla gioia di Beethoven si spargono nell'aria.

    - Spegni quel cellulare, o vola fuori dalla finestra - grida ancora all'indirizzo di mia sorella. Alice si affretta a ubbidire memore del fatto che, la settimana scorsa, mia madre ha buttato il mio dentro la vaschetta dei pesci rossi...

    Non è finita. Il tempo di riprendere fiato e:

    - Giulio! Voglio una casa con quatto bagni, più uno di riserva! Compramela, maledizione! - l'isterismo è ormai alle stelle.

    - Va, bene, stasera provvederò - dice lui senza scomporsi.

    I miei genitori, come credo succeda a tutti, fanno spesso delle sane litigate, e a causa della logica inoppugnabile di mio padre è quasi sempre lei a uscirne perdente. Ma al mattino, quando mia madre è completamente fuori di testa, lui non la contraddice mai: ai matti è saggio e conveniente dare ragione...

    E finalmente quando noi tre siamo pronti a uscire, scoppia la tragedia della chiave.

    - Chi rientra per primo?

    - Io. Oggi esco a mezzogiorno - dico - Datemi la chiave.

    Io e mia sorella, essendo due distratti cronici, dopo averne perse un paio, ci siamo giocati il diritto alla chiave personale. Ma in casa ce n’è una copia per le emergenze e, all’occorrenza, usiamo quella.

    Ma anche questa ogni tanto sparisce misteriosamente per poi riapparire nei posti più impensati. E difatti stamattina non si riesce a metterci le mani sopra.

    - Dammi la tua - dico a mia madre. Mio padre il suo mazzo, a cui sono attaccate anche le chiavi di riserva dell'ufficio, non lo cede nemmeno a morire.

    - E io con che cosa chiudo quando esco? – è la logica risposta

    So già come andrà a finire: mi ritroverò a ora di pranzo seduto sui gradini della scala ad aspettare che lei arrivi.

    E difatti è così che succede. Quando la sento aprire il portone mi affretto ad andarle incontro e le levo di mano i pacchetti della rosticceria. Emanano un profumo delizioso, oggi per fortuna si mangia in modo decente (mia madre, se come maestra è molto gettonata, come cuoca non vale un fico secco).

    All'una, quando rientra dalla scuola, mamma sembra un'altra. Intanto non c'è Ciccio, che si ferma all'asilo fino alle quattro, e poi non c'è da correre e lei, se è rilassata, non ha bisogno di prendersela con qualcuno ed è persino simpatica.

    - Ciao? Tutto bene a scuola? - mi dice.

    - Uhm, tutto normale.

    Mi guarda in un modo strano. Pare che indovini guardandomi che di normale non c'è stato niente. Perché oggi mi è successa una cosa incredibile. E di sicuro devo avere la faccia un po' stralunata.

    Entriamo. Apparecchio la tavola, se voglio so essere un figlio modello. Arrivano Alice e mio padre e ci sediamo per mangiare mentre Tigre se ne sta sotto la tavola ad aspettare i bocconcini che gli passa la sua padrona (quando è tranquilla mia madre vuol bene anche al gatto, anzi gli fa le vocine e gli dice Vieni dalla tua mamma, bello miciottone santo, che questi qui ti volevano tutti e adesso nemmeno sanno che esisti...).

    - Allora? - mi dice lei mentre divide equamente le melanzane alla parmigiana - Da come hai spazzolato via le lasagne, stai benone. Ti è passata in fretta la febbre.

    Sento le orecchie diventarmi di fuoco. Cavolo, ma come ha fatto a....? Fisso mia sorella ma il suo sguardo è più stupito del mio e pare voglia dirmi: Io ho tenuto il becco chiuso

    - Cos'è questa storia? - chiede mio padre.

    - Ho incontrato la sua professoressa di latino in rosticceria. Mi ha chiesto come sta il signorino qui presente. Pare che sia a casa da due giorni con una febbre da cavallo.

    Si può essere più sfigati? È vero ieri e oggi ho bigiato, la prof di latino sta facendo interrogazioni a tappeto e io sono già messo male. Mica potevo rischiare. Così ho detto al mio amico Nico di informarla che ho la febbre alta. Poi me ne sono andato a zonzo per il parco del castello. Chi poteva immaginare che quella arpia della prof fosse cliente della nostra stessa rosticceria?

    Come è prevedibile succede il finimondo. Mio padre minaccia di levarmi la paga settimanale, anzi me la leva e addio. Mia madre stranamente non alza la voce. Ve l'ho detto a ora di pranzo, essendo più rilassata, è quasi umana.

    - Bene - mi dice solo freddamente - per questa volta non ti ho tradito. Mi vergognavo per te. Voglio davvero credere, come sostieni, che non sia mai successo prima. Ma se lo fai un'altra volta, aspettati di tutto.

    Me ne vado in camera e chiudo la porta. Mi butto sul letto. Credete che me la sia presa per quello che mi hanno detto gli amati genitori? Nemmeno per sogno. Sono troppo contento! Mi secca solo che per un po' non avrò in tasca nemmeno un baiocco, chiederò un prestito ad Alice. Non me lo nega mai, salvo pretendere un interesse da denuncia per usura.

    Il fatto è, come ho già detto, che mi è successa una cosa incredibile. Mentre ero nel parco a girovagare senza meta ho incontrato Milena. Proprio lei, quella che sogno tutte le notti e alla quale penso tutto il giorno. Veramente quando l'ho vista seduta su una panchina del parco con lo zaino pieno di libri accanto, mi è preso un accidente. Nella fretta di uscire dal bagno non mi ero lavato nemmeno i denti! Per non parlare dei capelli e dell'abbigliamento in generale. Mi sono cacciato in bocca una gomma alla menta e mi sono avvicinato cercando di far l'indifferente. Milena ha un anno più di me e a scuola nemmeno mi vede, anche se io proprio da buttar via non lo sono e a detta di tutti dimostro almeno diciotto anni.

    Dunque mi sono avvicinato e l'ho salutata. Sarà stato per il fatto che avendo bigiato anche lei (temeva di essere interrogata di filosofia) ci siamo subito sentiti compagni di avventura, o perché non c'era nessun'altro in giro, fatto sta che siamo stati insieme tutta la mattina. Abbiamo camminato per il parco e chiacchierato fino a sfinirci. Oltre che bella è molto simpatica. E non ha il ragazzo...

    E ho l'impressione di essergli rimasto simpatico anch'io: al momento di salutarci mi ha dato un bacino su una guancia che a momenti ci resto stecchito. Davvero la sua pelle profuma di buono...

    Così la mattina dopo, quando mia madre viene a chiamarmi, mi trova già alzato e le si secca l'urlo in gola.

    - Cos'è? sei cascato dal letto? - mi dice sbalordita.

    Poi per fortuna trova il modo di prendersela con qualcun'altro: quel povero disgraziato di Tigre ha deciso, e mal gliene incoglie, di infilarsi nel lettino di Ciccio mentre c'è ancora dentro il legittimo proprietario. La voce urlante di mia madre mi arriva mentre mi sto inondando di deodorante al muschio. Okay, tutto regolare, se lei non inizia la giornata gridando non vive bene.

    Mia sorella sbraita fuori dalla porta del bagno. Può strillare fin che vuole: da stamattina ho deciso di accaparrarmi il primo turno. Mi sono alzato prima di lei, dunque mi spetta di diritto e farà bene a rassegnarsi perché da ora in avanti sarà sempre così. Mica posso rischiare di incontrare Milena nel corridoio all'intervallo e chiacchierare con lei senza essere tutto in tiro!

    - Uh, le sfuriate delle volte servono - osserva mia madre pensierosa quando mi vede spuntare per la colazione tutto bello pettinato e profumato all'ora in cui di solito ronfo ancora.

    Lasciamole l'illusione.

    - Dammi il diario che ti faccio la giustificazione per i due giorni di assenza - mi dice poi.

    - Me la faccio fare da papà in macchina, così non perdi tempo.

    Non insiste e io tiro un sospiro di sollievo: l'ultima giustifica che mi sono fatto da solo, quando ho bigiato settimana scorsa, porta la sua firma. So imitarla da dio ma lei ha l'occhio lungo. Se se ne intagliava, c'era da sentirla! Finiva che tra un urlo e l'altro, arrivavamo di nuovo in ritardo. E invece voglio essere a scuola prima che suoni la campanella: magari rischio di beccare Milena ancora fuori dal portone e facciamo le scale insieme...

    .

    Il gallo Crestone

    Alberto Di Girolamo

    Crestone aveva un aspetto molto bellicoso dovuto al becco adunco, alla cresta a coppa che si ergeva sulla testa arrotondata simile a un torrione, al ciuffo di penne nere somigliante a un pennacchio militare e soprattutto agli speroni che sporgevano dalle zampe possenti come spade affilate.

    Quest’aspetto aggressivo non corrispondeva, però, alla natura di Crestone che era un animale d’indole gentile e trattava tutti quelli che abitavano nella fattoria di Peppino con estrema cortesia e educazione. Anche all’interno del pollaio, dove avrebbe potuto esercitare la massima autorità, non prevaricava nessuno e le gallinelle potevano fare i loro comodi. A differenza dei galli che lo avevano preceduto, quando arrivava il cibo, era sempre l’ultimo ad accostarsi alla scodella del mangime, e se, qualche volta, la trovava vuota non se la prendeva a male, ma vi scherzava su, dicendo che il digiuno faceva bene alla linea.

    Crestone non era un guerriero, ma, in compenso, era un artista: un cantore così eccezionale, che tutti gli animali della fattoria si svegliavano prima dell’alba, per ascoltare i suoi gorgheggi all’arrivo della luce.

    Di questo successo canoro egli ne andava fiero ed era l’unico motivo che lo rendeva vanaglorioso; per tutto il resto, la modestia era la sua regola.

    Siccome tutti gli volevano bene, non si allarmò quando il fattore Peppino, una sera, al crepuscolo, entrò nel pollaio, lo prese in braccio e lo portò via. La manovra si svolse in silenzio e in pochi minuti, per cui le gallinelle, immerse nel sonno, non si resero conto di nulla e, l’indomani mattina, cominciarono a favoleggiare sulla misteriosa sparizione del gallo Crestone. Dopo molto starnazzare, fu accreditata l’ipotesi che fosse partito alla ricerca di ben più ampi successi per il suo bel canto.

    In realtà il gallo era stato venduto dal fattore Peppino a un mercante che, a sua volta, lo rivendette, con un ampio margine di guadagno, a un impresario che lo portò nella capitale e lo allogò in uno scantinato semibuio, dove c’erano altri tre galli rinchiusi in altrettante gabbie.

    Il nuovo padrone prima di allontanarsi ebbe a dirgli: «Sicuramente darai un grande spettacolo.»

    Crestone, cui l’ottimismo non difettava, pensò subito a uno spettacolo canoro e tutto contento intonò una serie di trilli con tonalità diverse. Si aspettava che i compagni di prigionia emettessero un coro di ammirazione, invece si levò un chiocciare di disapprovazione. Giustamente protestano perché ho guastato loro il sonno pensò Crestone senza perdere il suo buon umore e si sistemò come meglio poté per la notte.

    L’indomani mattina, al primo tocco di luce penetrato attraverso la grata del sotterraneo, Crestone riprese con i suoi virtuosismi, sicuro di avere quel successo che la sera prima gli era stato negato.

    Dopo il finale gorgheggiato, nella stanza grigia, cadde un silenzio innaturale, che fu interrotto dal pennuto che stava di fronte.

    «Canti molto bene, ma non ti servirà a nulla in questo posto» disse da guastafeste qual era.

    «Qui dentro forse no, ma sicuramente sarò premiato nello spettacolo al quale il padrone mi farà partecipare» ribatté con convinzione Crestone.

    «Per avere successo in quello spettacolo, bisogna avere ben altre qualità» intervenne il pollastro sopra di lui, come se si fosse messo d’accordo con gli altri per contraddire il nuovo arrivato.

    «Eppure ho avuto sempre apprezzamenti lusinghieri» disse perplesso Crestone.

    «Forse c’è un equivoco.»

    A parlare questa volta fu l’inquilino alla sua destra, che volle essere franco fino alla brutalità.

    «Lo spettacolo al quale siamo destinati consiste nell’azzuffarci tra di noi pennuti.»

    «Sarà per finta!» suppose Crestone.

    «Si vede che sei campagnolo!» esclamò l’altro, sfiduciato da tanta ingenuità.

    E Crestone ancora incredulo: «Dobbiamo fare sul serio?»

    «Ma certo!» affermò serioso il dirimpettaio. «Fino a quando uno dei due lottatori muore.»

    E Crestone, un po’ preoccupato: «E voi avete già combattuto?»

    «Cinque volte», affermò l’inquilino a destra, «e ho sempre vinto.»

    «Sei forte, allora…» disse Crestone ammirato.

    «Per questo mi chiamano Potenza» disse l’altro, ma non c’era orgoglio nella sua voce.

    Crestone stette per un pezzo in silenzio a meditare su ciò che gli era stato svelato, ma la fiducia che aveva negli umani non era stata ancora del tutto abbattuta, perché chiese: «E loro, gli umani, si divertono a vederci becchettare a vicenda?».

    «Urlano come dannati!» affermò chi stava nella gabbia più in alto.

    «Strano!» fece Crestone pensieroso. «Io non mi divertivo quando il fattore litigava con la moglie.» E dopo una pausa, soggiunse: «Anzi mi preoccupavo, perché dimenticavano di portarci il mangime.»

    «Quelli sono diversi da noi» sentenziò Potenza. «Sanno essere violenti anche quando non è necessario.»

    Nella stanzetta, ancora illuminata da un pallido raggio di luna, tornò a regnare un pesante silenzio, Crestone e i suoi compagni meditavano sulla loro sorte infelice.

    In quella quiete assoluta lo squittio del piccolo topo rimbombò come un’eco sorda.

    «Chi va là?» gridò Crestone sulla difensiva, svegliando i suoi compagni.

    «Che c’è? Che succede?»

    «Sono io» si affrettò a identificarsi il topo. «Parmiggino».

    «Che caspita vuoi?» chiese con verso rauco, il pennuto che stava più in alto.

    E Potenza, assai scocciato: «Ci disturbi ogni notte.»

    «Fate cadere un po’ del grano che il vostro padrone vi ha messo nel beccatoio» li pregò il sorcio.

    «Vai a mangiare altrove» gli ingiunse bruscamente il terzo gallo, quello in alto. «Il cibo che abbiamo serve a noi per metterci in forze in vista dei combattimenti che dobbiamo affrontare.»

    «Parassita!», «Scroccone!» gli gridarono Potenza e l’altro compare, senza degnarsi di dare spiegazioni al loro rifiuto.

    Umiliato da quei modi inurbani, Parmiggino fece dietrofront e cominciò ad avviarsi verso l’uscita; fu allora che dall’alto precipitò, a cascata, una massa di grano che lo avrebbe colpito in testa se non fosse stato abbastanza svelto nello scansarsi.

    «Chi diavolo è stato?» chiese il topo con il cuore che gli batteva a mille per lo spavento.

    «Scusa, non ti volevo colpire» disse mortificato Crestone.

    «E che volevi fare?» chiese il topo ancora inviperito.

    «Darti il mio cibo» affermò Crestone, stupito che il mammifero non avesse capito da sé il senso dell’arrivo di tutto quel ben di Dio.

    «A te non serve il cibo?» chiese Parmiggino, temendo una trappola, magari mentre mangiava gli poteva arrivare in testa qualcosa di ben più pesante.

    «No!» rispose il gallo tristemente.

    «Tu non devi combattere domani?» chiese Parmiggino, assaggiando prudentemente un chicco isolato.

    «Forse sì!» affermò il gallo, con un filo di voce.

    «E allora perché mi hai dato il tuo cibo?» chiese il topo, cominciando a seguire una fila di granaglie che lo portava verso il mucchio grosso.

    «Perché non cambierà nulla avere lo stomaco vuoto o pieno» spiegò Crestone, lasciando trasparire tutto il magone che lo opprimeva.

    A quell’affermazione, che ritenne presuntuosa, il topo arrestò la sua marcia verso il tesoro e alzò la testa per osservare il suo interlocutore.

    «Ti senti molto sicuro di te, a quanto pare» costatò, e non sapeva se rallegrarsi o preoccuparsi.

    «È vero il contrario» disse Crestone. «Ho una fifa tremenda».

    «Senza mangiare sarà peggio» lo avvertì il topo.

    «Morirò in ogni caso» affermò rassegnato Crestone. «Tanto vale che ti sazi tu».

    «Che ti posso dire?» fece Parmiggino. «Grazie!». E riprese la sua marcia lungo la fila dei chicchi, finché arrivò al mucchio e vi si rotolò sopra, felice.

    Per qualche momento se ne stette zitto, mangiando a quattro palmenti, poi si fermò come se fosse stato colpito da un’idea e si rivolse di nuovo verso il suo benefattore.

    «Ehi, amico!» chiamò.

    «Sì?» fece quello, moscio moscio.

    «Come ti chiami?»

    «Crestone.»

    «Che strano nome.»

    «È per via della cresta spropositata.»

    «Capisco!» assentì Parmiggino che dal basso non vedeva la famosa cresta. Poi soggiunse: «Ti piacerebbe fuggire?»

    «Sono in gabbia.»

    «Lo so che sei in gabbia, ma a te piacerebbe fuggire?» chiese di nuovo il topo.

    «Certo che mi piacerebbe» affermò il gallo, indignato dalla domanda oziosa. «Chi non lo sarebbe al mio posto?»

    «Allora vengo a liberarti!» affermò Pamiggino, senza mezzi termini.

    E in quattro salti, sfruttando i chiodi infissi nel muro per appendere le gabbie, fu all’altezza di Crestone.

    Lo sportello della gabbia era tenuto chiuso da un sistema molto semplice: un anellino di ferro, inchiodato al bordo dello sportello, combaciava perfettamente con un altro fissato nel telaio, i due cerchietti metallici erano tenuti ben saldi tra loro da un pezzetto di legno a scalpello.

    «Bisogna far uscire dagli anelli il piolo» disse Parmiggino, dopo aver esaminato la chiusura.

    «Il piolo?» chiese Crestone che per l’eccitazione non capiva più nulla.

    «Il cavicchio, il paletto, il picchetto…» cominciò a elencare il topo e avrebbe continuato se non fosse stato interrotto.

    «Ho capito, ho capito.»

    «Si può sapere da dove vieni?» chiese il topo stupito della povertà di linguaggio dell’amico pennuto.

    «Dalla fattoria di Peppino!» affermò con fierezza Crestone, convinto che fosse una masseria importante e conosciuta.

    «Ah, vieni dalla campagna!» esclamò Parmiggino con sufficienza, come a voler dire: adesso si spiega tutto.

    «Che si fa?» chiese il gallo, preoccupato per quella perdita di tempo.

    «Tu spingi lo sportello e io cercherò di estrarre il piolo» propose il topo.

    E così fecero, ma, per quanto si sforzassero, il cuneo legnoso non si mosse.

    «Fermiamoci un poco» ordinò Parmiggino, ansimando.

    «Va bene!» concesse Crestone.

    Ma la sua impazienza montava come panna e non riuscì a stare fermo mentre il topo tirava il fiato. Si trattò di mezzo minuto ma a lui, che era dentro, sembrò un’eternità, per cui appena il topo disse: «Ricominciamo!» si lanciò contro le gretole ferrose come un ariete.

    «Non così forte» gli raccomandò l’amico mammifero. «Fai andare fuori asse gli anelli».

    Prova e riprova, tira e spingi, alla fine il cuneo si mosse e, dopo che si allentò, fu facile al topo tirarlo fuori. A Crestone per la gioia gli venne di cantare ma il suo liberatore lo tacitò, la prudenza non era mai troppa con gli umani.

    Vedere quelle maledette stecche di fil di ferro spostarsi fu per Crestone l’evento più emozionante della sua vita. E appena lo sportello fu tutto spalancato non ci pensò due volte a saltare giù in un sol balzo.

    Appena atterrato, il galletto, sempre con le ali aperte, si avviò di corsa verso l’uscita ma Parmiggino, che con pari velocità era arrivato a terra, lo fermò.

    «Aspetta!» gli gridò dietro. «È meglio che mangi, potrebbe passare molto tempo prima di poterlo fare.»

    «Non ho appetito» disse Crestone, stoppando la sua corsa.

    «Mangia lo stesso» insistette Parmiggino. «Dobbiamo fare una lunga corsa per allontanarci da qui.»

    Tacque e si concentrò in una riflessione profonda per ricordare qualcosa che aveva dimenticato.

    «Ti dovevo dire un’altra cosa… Ti dovevo dire un’altra cosa…» ripeteva mentre si lambiccava il cervello. «Ecco! Ci sono!» annunciò trionfante alla fine. «Dove andiamo, uscendo da qui?»

    «Vorrei tornare alla fattoria di Peppino» disse Crestone, cominciando a beccare i chicchi con voracità. Non aveva appetito ma fame tanta!

    «E tu non mangi?» chiese Crestone senza perdere il ritmo del suo beccheggiare.

    «Non posso!» rispose l’amico.

    «Come mai?»

    «Per tirare quel maledetto piolo mi sono rotto un dente e mi fa male tutta la mascella» spiegò il topo.

    Crestone interruppe il suo pasto e guardò l’amico con occhi commossi.

    «Oh! Mi dispiace» disse.

    «Non ti preoccupare» lo rassicurò Parmiggino. «Passerà.»

    I rumori e le voci dei due fuggitivi avevano svegliato gli altri tre galli che, superato lo stupore di vedere Crestone liberamente razzolare per terra, pregarono il topo.

    «Libera anche noi.»

    «Non ci abbandonare!»

    «Ti sapremo ricompensare.»

    «Per liberare Crestone mi sono rotto un dente», disse loro Parmiggino, «e non posso rischiare di romperne qualche altro per aiutare voi.»

    «Che vuoi che sia», ribatté superbamente Potenza, «un tuo dente, rispetto alla nostra libertà?»

    «Forse non sarà niente…», rifletté a voce alta il topo, «ma voi non meritate questo mio sacrificio, dopo che mi avete rifiutato un po’ di cibo.»

    I tre pennuti in gabbia non seppero cosa rispondere a questo ragionamento e se ne stettero zitti, rasseganti al loro destino di lottatori.

    Crestone e Parmiggino corsero a perdifiato, cercando di farsi notare il meno possibile dagli umani, dei quali non si fidavano affatto. Corsero rasentando i muri, percorrendo cunette e infilandosi nei canali sotterranei che il topo conosceva come le sue tasche. Corsero tutto il giorno e cominciava a imbrunire quando le case della città divennero più rade e a notte fonda si ritrovarono in aperta campagna, sentendosi più tranquilli si rintanarono sotto un cavalcavia e si addormentarono stretti nella loro amicizia.

    La strada che li aveva protetti dall’umidità era più che altro una trazzera di campagna, dissestata e deserta.

    «Urge procurarsi delle calorie o morremo» disse Parmiggino, svegliato dai morsi della fame che ancora era buio.

    «Ma come parli?» chiese Crestone, impressionato dal suo dire.

    «Devi sapere che sono stato per lungo tempo un topo di biblioteca» gli spiegò Parmiggino.

    «E allora?» chiese Crestone che continuava a non capire.

    E il topo con pazienza: «Ho mangiato tante di quelle pagine scritte che molte parole difficili mi sono rimaste sullo stomaco».

    «Caspita!» fece Crestone. «Adesso capisco!» E dopo una pausa di riflessione: «La prossima volta che vedrò un libro, invece di cacarci sopra, me lo beccherò tutto così saprò parlare difficile anche io.»

    «Fai bene!» lo incoraggiò il topo. «Parlare forbito è una bella cosa, ti dà un tocco di nobiltà e impressiona gli altri.»

    «Che vuol dire forbito?» chiese Crestone nella sua ignoranza.

    «Lo saprai quando avrai beccato uno scaffale intero» rispose l’amico. «Intanto pensiamo a beccare qualcosa di commestibile.»

    L’orizzonte cominciava a essere spaccato da una lama di luce grigia, quando i due amici giunsero su una collina che dominava il panorama. Proprio sotto la collina, nell’altro versante, scorsero delle case costruite dagli uomini.

    «È una fattoria» disse Crestone che di costruzioni campagnole se ne intendeva.

    «È quella di Peppino?» chiese il topo, sperando che fossero arrivati.

    «Non credo proprio» disse Crestone, «ma, dove vi è una fattoria ci sono animali e dove ci sono animali il mangime non manca.»

    «Bene!» fece Parmiggino. «I vocaboli ti mancano ma la logica ce l’hai.»

    «La logica?» fece perplesso Crestone.

    E l’altro: «Lasciamo perdere, e avviamoci di corsa».

    La corsa fu leggera e veloce, perché tutta in discesa e sul morbido per il tappeto di erba rugiadosa.

    «Alt!» comandò Crestone, quando furono a una decina di metri da una stalla. «È meglio avvertire del nostro arrivo, non vorrei che ci prendessero per ladri.»

    «Fai tu!» concesse il topo. «Questo è il tuo mondo.»

    «Li delizierò col mio canto» disse Crestone e si riempì il petto d’aria.

    Emise un chicchirichiiii possente e modulato nello stesso tempo che si spanse lontano come una carezza vellutata per qualunque orecchio. Stava preparandosi all'ultima nota, la più alta che gola di gallo avesse mai emesso, quando gli arrivò uno scarpone sul becco aperto che gli fratturò la punta adunca. Il crac della rottura fu così impressionante che il topo non poté fare a meno di esclamare: «Accidenti!»

    Crestone rimase stordito per il colpo, anche se non sentì dolore perché si trattava in fondo di una cartilagine poco sensibile, ma il suo amor proprio ne fu profondamente ferito, tanto che dubitò che in quella fattoria amassero gli animali come da Peppino.

    «Il tuo canto mi ha stupefatto» gli disse il topo, in parte perché era vero, in parte per consolarlo.

    «Grazie!» disse il gallo, scuotendo la testa nel tentativo di riprendere padronanza di sé.

    «Ascoltandoti», continuò Parmiggino in vena di fare complimenti, «ho sentito un brivido.»

    «Di piacere?» chiese giustamente il gallo.

    E Parmiggino, un po’ imbarazzato: «Di paura…»

    «Questo non me lo aveva detto mai nessuno» commentò il gallo, non sapendo che atteggiamento assumere.

    «La tua melodia è stata tanto incantevole da ricordarmi un certo pifferaio» spiegò Parmiggino.

    «Non capisco…» borbottò il gallo tenendo il becco scheggiato nell’erba umida.

    «Con la sua musica ammaliante riusciva a trascinare i topi nel fiume e a farli annegare.»

    E il gallo, incredulo: «Ha fatto questo?»

    «Non so se è accaduto davvero o se trattasi di una storia scritta in uno dei tomi che ho ingoiato.»

    «Io per ora ingoierei un’intera biblioteca» disse il gallo che stava riacquistando il buon umore.

    «Sai come diciamo noi topi?»

    «Come dite?»

    «Chi non risica non rosica.»

    «Che tradotto per un gallo di campagna, significa…»

    «Significa che dobbiamo entrare in quel capanno e cercare qualcosa da mangiare» concluse Parmiggino che si sentiva svenire per la troppa fame.

    E così fecero.

    Appena nel capanno, furono investiti da una serie di muggiti malinconici e prolungati che spaventarono oltremodo il topo fino a spingerlo a tornare indietro, ma Crestone lo trattenne, parandogli a ventaglio la sua ala.

    «Sono solo delle mucche» lo rassicurò.

    Il topo guardò meglio e disse: «Hai ragione! Mi ha ingannato la poca luce. Per un momento ho creduto che si trattasse di quei draghi o mostri di cui parlano i libri che ho divorato.»

    «Mi sembra che il tuo nutrirti di libri non ti sia servito molto» considerò Crestone.

    «Hai ragione!» ammise amaramente Parmiggino. E poi soggiunse, sempre in preda allo sconforto: «Invece di andare a vivere in biblioteca dovevo stabilirmi nel mercato ortofrutticolo. I miei coetanei che hanno scelto quella residenza adesso sono pasciuti e con la dispensa piena.»

    «Però non conoscono le parole difficili!» cercò di consolarlo l’amico gallo. Cosa difficile perché il topo era caduto in una profonda depressione.

    «Non si vive di parole» disse con grande frustrazione il mammifero.

    Non sapendo che dire il gallo citò una frase che il fattore Peppino ripeteva sempre, quando spargeva nell’aia poco mangime.

    La frase era: «Chi si contenta gode!»

    Ma Parmiggino, sempre più malinconico, obiettò: «In questa stalla non c’è proprio nulla di cui godere. Vedo solo paglia e fieno».

    «Ci sono le mucche» gli fece notare di nuovo Crestone.

    «Ci mangiamo le mucche?» Chiese sbalordito il topo.

    Crestone emise un’inquieta risata, perché non aveva capito se fosse una battuta o se il suo amico si fosse rincitrullito.

    In ogni caso gli spiegò: «Mucche uguale mangime di cereali, caro mio». E poi soggiunse: «Se glie lo chiederemo, ce ne faranno mangiare un poco».

    A quella prospettiva il topo si riprese dalla sua mestizia: «Che aspettiamo, allora?». E si avviò, ma appena uscì da sotto l’ala protettrice, tornò a rintanarsi spaventato da quello che aveva visto. Un gigante, una montagna umana incombeva su di loro; il topo rievocò nella mente gli orchi che numerosi aveva ingoiato, raffigurati nei volumi spariti nel suo stomaco; pensò a questo e rabbrividì violentemente fino a fare tremare Crestone che lo covava.

    Il presunto orco – che poi era il fattore – per quanto grosso e grasso con una veloce manata afferrò il gallo, dicendo: «E tu che ci fai qui?»

    Crestone reagì alla presa, agitando le zampe allo scopo di colpire l'aggressore con l'unghia uncinata dello sperone, ma l'uomo, che portava spessi guanti da lavoro, non si lasciò impressionare e aumentò la stretta, tuttavia Crestone riuscì a liberare una delle ali e la cominciò a sbattere furiosamente, allora l'uomo con una mossa fulminea cambiò presa e afferrò il pennuto dal collo. A questo punto il gallo si dovette quietare perché più si dibatteva più rischiava di soffocare.

    Tenendolo col braccio teso, l'uomo portò fuori dalla stalla il gallinaceo senza tanti complimenti e con voce trionfante si mise a chiamare la moglie.

    «Delicata! Oh Delicata!»

    Da una delle finestre dell’abitazione si affacciò una faccia di luna assonnata e sbadigliante.

    «Che diavolo vuoi?» chiese contrariata.

    «Guarda che preda» disse l’uomo alzando in aria il gallo e scuotendolo per farlo notare dalla donna. «Ho preso un gallo che era nella stalla».

    «Rimettilo nel pollaio» gli ordinò la moglie. E poi borbottò: «C’è bisogno di gridare come se fosse scoppiato fuoco?»

    «Ma non è il nostro gallo, Delicata» specificò l’uomo, deluso dal freddo riscontro della compagna.

    E la moglie del tutto disinteressata: «Tanto piacere! Mettilo lo stesso nel pollaio.»

    «Sai bene che due galli nello stesso pollaio non possono stare» disse il marito che nel frattempo si era accostato alla finestra.

    «E allora che ne facciamo?» chiese Delicata, priva d’idee.

    «Che ne dici di un bel brodino, stasera?» propose il marito con tono complice.

    E la moglie, alla quale non c’era cibo che bastasse, sorrise felice: «Mi sembra un bel programma.»

    «Ho fatto bene a disturbarti?» chiese il marito cui piaceva molto essere lodato.

    «Benissimo, marito mio».

    E il marito, soddisfatto: «Te lo consegno. Non lasciartelo scappare. Io vado a mungere le mucche.»

    La presa della fattoressa attorno al collo di Crestone non fu per niente più delicata di quella del marito.

    «Entro un’ora sarà nella pentola» assicurò la donna. «Ci faremo pranzo e cena».

    Strascicando i piedi a causa della sua obesità, Delicata trasportò il gallo in cucina, dove lo sbatté sul tavolo. Approfittando dello stordimento dell’animale gli lasciò il collo e gli legò le zampe con dello spago. Poi da un cassetto trasse una scure da macellaio e la alzò per decapitare il povero Crestone, ma, prima che l’accetta calasse, si sentì uno squittio sibiloso.

    Sempre con il braccio in alto, come la statua della libertà, il donnone guardò in basso, ai suoi piedi. E che vide? Un topo, un lurido topo sporco di letame che minacciava di mordere il suo alluce. A quella vista il pachiderma umano cominciò a sudare freddo e poi emise un urlo così potente da fare stappare il tetto della casa, contemporaneamente saltò su una sedia che si sfasciò per il peso eccessivo, facendo precipitare a terra la femmina con le sottane svolazzanti come bandiere.

    Nel mentre che le pareti della casa tremavano per il rovinoso capitombolo, Parmigginò salì sul tavolo, rosicchiò con i denti lo spago stretto alle gambe del suo amico e, sostenendogli l’ala sbilenca, lo guidò fuori da quella casa e poi lontano dalla fattoria maledetta.

    Quando furono al sicuro, Parmiggino raccontò all’amico come si fosse nascosto, alla vista dell’energumeno fattore, sotto il letame e come fosse entrato in casa dalla finestra per intervenire al momento opportuno.

    «Grazie, amico mio!» gli disse Crestone incapace di trattenere le lagrime. «Ho visto la morte in faccia.»

    «Anch’io ho disperato di poterti salvare» disse il topo associandosi alla commozione dell’amico.

    «Non credevo che gli umani fossero così crudeli» affermò con tristezza Crestone.

    «La maggioranza lo è» affermò Parmiggino. «Io ne ho esperienza.»

    E Crestone: «Solo quando mi troverò nella fattoria di Peppino mi sentirò al sicuro.»

    «Non ci resta che raggiungerla» disse fiducioso Parmiggino.

    Il cammino verso la fattoria di Peppino fu lungo nel tempo, perché Crestone era veramente mal ridotto. Dopo tutte quelle traversie il povero gallinaceo contava la punta del becco spezzata, la cresta accartocciata a involtino, il collo attorto come corda afflosciata, un’ala spezzata e lo splendido piumaggio, che continuava a perdere pezzi lungo la strada, ridotto a cespugli spelacchiati, tanto che rifiutava di voltarsi indietro per non vedere fluttuare nell'aria quieta del mattino le sue piume.

    Il topo era messo un po’ meglio ma anche lui zoppicava, gli dolevano le gengive e il prurito, provocato dal letame che gli si essiccava addosso, lo torturava, costringendolo a fermarsi per strofinarsi per terra.

    Per questo loro camminare a singhiozzo, il sole era già salito alto nel cielo, quando Crestone scorse un tetto spiovente di tegole rosse che si stagliava su una bassa collina.

    Mormorò: «Io lo conosco quel magazzino, ma si! È quello di Peppino.»

    Anche se loro forze erano al limite dello svenimento, la meta vicina diede lena alla loro marcia e quando arrivarono sul poggio, trovarono tutti gli abitanti della fattoria riuniti nell’aia (un piccione in volo aveva avvistato i due viandanti, avvertendo tutti gli altri). Al loro apparire vi fu un coro scomposto di versi e il fattore Peppino andò loro incontro con una fascia di denti ingialliti al posto della bocca. Egli prese in braccio Crestone e, commosso, gli chiese perdono per averlo venduto, costretto dalla necessità.

    Crestone, magnanimamente, come si conviene in ogni favola che finisce bene, gli concesse il perdono e gli chiese il permesso di ospitare il suo amico Parmiggino cui doveva la vita, più di una volta.

    Peppino, sollevato dall’indulgenza ricevuta, fu ben lieto di accontentare il suo gallo.

    Disse: «Può restare quanto vuole, a mie spese. Del resto nella fattoria ci sono tanti topi… che uno più uno meno non cambia nulla.»

    Parmiggino, non volendo fare la parte dello scroccone, chiarì che si sarebbe guadagnato ogni boccone; al che il fattore chiese cosa sarebbe stato capace di fare in una fattoria.

    Il topo ci pensò un poco e poi disse: «In verità non saprei fare nulla, ma conosco tante parole difficili e ve li potrei insegnare.»

    «Magnifico!» esclamò il fattore entusiasta. «Saremo una fattoria di letterati e, quando andrò al mercato, nessuno mi potrà gabbare con le chiacchiere avvocatesche.»

    La fattoressa Maria, moglie di Peppino, a quel punto si affacciò sulla soglia del magazzino dalle tegole rosse e, battendo un cucchiaio di legno su una vecchia e nera padella, annunciò che il pranzo era servito, per tutti quanti a secondo i propri gusti.

    Da quel giorno, nella fattoria, è stata una continua festa e chi ha avuto la ventura di gustare i prodotti venduti da Peppino, vi ha sentito un sapore indefinito di felicità.

    Una vita lunga un sogno

    Alessio Del Debbio

    Non erano ancora le otto che già Nonna Dora era uscita di casa.

    Eccola lì, con quel vivace foulard al collo e la borsetta a tracolla, pronta per balzare in sella all’inseparabile Graziella. Aveva perso da tempo le sue sorelle, ma dopo tutte le avventure vissute assieme era giunta a considerare la vecchia bicicletta un membro di famiglia. Gliel’aveva regalata Vincenzo vent’anni prima, dopo averla trovata vicino a un cassonetto. Giudicandola ancora in ottimo stato, se l’era caricata in spalla e l’aveva portata a casa, per ripulirla, oliarne la catena e darle una nuova mano di vernice. Dora aveva apprezzato il dono e tutt’oggi, ogni mattina, controllava che la Graziella non perdesse i pezzi, carezzandone la consumata sella, prima di pedalare fuori dal giardino.

    Aveva i suoi giri da fare, persone da vedere, cose importanti che richiedevano la sua attenzione.

    «Altro che starsene a letto a poltrire!» diceva a chi la incontrava. Poco importava che fosse estate o una fredda alba d’inverno, Dora non mancava mai ai suoi appuntamenti.

    Per prima cosa andava al cimitero, fermandosi al banco della Lia e comprando ogni giorno un fiore diverso. Uno solo. Non era mai stata un’amante dello sfarzo, preferendo la genuina concretezza dell’essere all’attraente malia dell’apparire. Scambiava due chiacchiere con l’anziana fioraia, che, a memoria sua, era sempre stata anziana (aggettivo che invece non si poteva certo abbinare alla sua dinamica personalità!), prima di addentrarsi nel cimitero di Viareggio, per sedere accanto alla tomba di Vincenzo e raccontargli quel che aveva fatto il giorno prima.

    Era divertente, forse anche straniante, per chi le passava vicino, osservare quella distinta signora assisa sulla ghiaia, intenta a parlare con una lapide di marmo. E parlava a fiume, riportando al marito tutte le sue vicende, a sentir lei, incasinatissime (peggio di Beautiful, avrebbe detto la Niko, grande fan delle serie tv!). A volte scuoteva la testa, fermandosi per riprendere fiato e poi riattaccava con i suoi discorsi, una parte delle lunghe chiacchierate con cui aveva stordito Vincenzo nei quarant’anni vissuti assieme.

    A cinquanta non erano arrivati, perché lui se l’era portato via il cancro, ma per Dora erano ancora quei due ragazzi che lavoravano nei campi fuori Viareggio e la sera giacevano assieme, innamorati e felici, al fresco nel frutteto. Erano solo un po’ più stanchi, ma di certo non spezzati.

    Salutato Vincenzo, Nonna Dora andava in cima al molo, respirava a pieni polmoni un po’ d’aria salmastrosa (che faceva bene alla respirazione) e abbracciava con lo sguardo la sua bella Viareggio, dove era nata e cresciuta, prima di saltare di nuovo in sella alla Graziella e dirigersi verso il Piazzone. Al mercato cittadino tutti la conoscevano e gareggiavano per offrirle i prodotti migliori. Ma lei aveva il suo banco del pesce, quello della frutta e quello dei formaggi che venivano dalla Garfagnana. Il pecorino, come lo facevano lì, diceva sempre, non se ne ritrovava.

    Sulla via del ritorno, si fermava al forno del Marco Polo per comprare pane e focaccia, e magari qualche dolcetto, di cui a volte si abbuffava, non vista, prima di tornare a casa. Del resto, sapeva che difficilmente Martin le avrebbe lasciato qualcosa. Da quando si era laureato, andando ad arricchire l’ampia schiera dei disoccupati italiani, il nipote tendeva a svegliarsi tardi e passava le mattine trascinandosi dal letto al divano, con una breve sosta in cucina, dove Nonna Dora non mancava mai di fargli trovare qualche golosità per risollevargli il morale. Sua figlia la rimbrottava spesso di non comprare schifezze a Martin, che già aveva messo su cinque chili da quando aveva smesso di studiare, ma Dora era così. Più le dicevano di non fare una cosa e più lei l’avrebbe fatta.

    Verso la limitazione della libertà e il rispetto degli ordini aveva un’ostilità congenita. Forse era il ricordo degli anni bui della Seconda Guerra Mondiale a renderla così ribelle, o forse il suo carattere ciclonico che le era valso il soprannome di trottola del quartiere, poiché tutti i vicini sapevano bene che Dora non si fermava mai, incapace di stare con le mani in mano. Sempre pronta a lanciarsi in una nuova avventura.

    E in quelle avventure non era mai sola, ma assistita da due degni compari.

    La sua amica del cuore, nonché sua vicina preferita da trent’anni, era la Nicoletta, detta la Niko. Con la Kappa, perché la Kappa fa chic e rende giovani, e la Nicoletta amava sentirsi giovane. Nata due anni dopo Dora, la sempiterna zitella non perdeva mai l’occasione per farlo presente né per osteggiare la sua conoscenza nel settore della tecnologia e dell’informatica, unica, nella cricca di amici del quartiere (tutti ottuagenari!), a possedere uno Smartphone e a essere persino in grado di usarlo.

    Il suo profilo Instagram aveva di recente superato i mille follower e le sue fotografie ricevevano continui commenti positivi, apprezzate per i giochi di luce e le sfumature con cui sembrava cogliere la realtà.

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1