Canto Gregoriano - Metodo

Descargar como pdf o txt
Descargar como pdf o txt
Está en la página 1de 192

DIZIONE IVIARCEL.L-0 CARRA. IM.

I506
f-'.«T;ij.*^*^i'r«;*:s;r.2>7*^:;*i>;'r^^^^^

GIULIO BAS

METODO
Di

E DI

COMPOSIZIONE NEGLI OTTO MODI


CON UN'APPENDICE SULLA

RISPOSTA NELLA FUGA

S. T. E. N.
Società Tipografico - Editrice Nazionale
(già: Ronx e Viarengo, M. Capra, A. Panisza).
Torino.

^rgg?^?ig9rg9?^?ig9f^ 7^9?^rgg?^gfgg?^ggiggp^9fg9f^^
Edizione MARCELLO CAPRA, N. 1506

GIULIO BAS

METODO
PER

LlOMPAGIiAMEIITO OEL ITO GmiAlili


E PER

Lft [OiQlOIIE tlEGLI OTTO MODI


CON

un'Appendice sulla Risposte^Trdtg^ :f iip,." MJf^

s. T. E. rsi.
SOCIETÀ. TIPOORAFICOEDITRICfi N A Z<
(£iA: Roux e Viarengo Marcello Capra • Angelo Panizza)
ToBiso, 1320.
MT 8o3£70.
no
TUTTI I DIHITTl
D'ADATTAMENTO E U'K8KCi;ZtONlt
DI KirUOUU!6IONK, DI TBADIIZIONE,
BONO KISEBVATI fEE TUTTI I FAE8I

Copyright 1020, by the Società TtPOOBAKico-EuiTBiCE Nazionale (S.T.E.N.). Tnrin

>i^
>^«f.

\
PREMESSA.

Questo libro ha un solo scopo: mettere


l'arte gregoriana in contatto colia pratica
musicale d'oggi, per ciò tatto vi è considerato
dal punto di vista odierno ed esclusivamente
pratico.
— Chi vuol avere solo un'idea teorica della
Tonalità gregoriana, dopo conosciuto il Sistema
tradizionale degli otto Modi, legga i Principii
Generali e la parte Teorica dell'Analisi dei sin-
goli Modi.
— Chi, conoscendo l'Armonia ed il canto
gregoriano, vuol armonizzare le melodie, dopo
letti i pratichi quanto ri-
Principii Generali,
guarda V Armonizzazione poi studi la Teoria,
e
nell'ordine in cui codeste parti si presentano
nell'Analisi dei vari Modi. Bene inteso: biso-
gnerà studiare fin da principio anche il capi-
tolo sul Ritmo, senza di cui è vano sperare
d'armonizzar bene; e dopo non si tralascieranno
le considerazioni sullo Stile. Sono tutte cose
connesse nella realtà musicale, e che si distin-
guono solo per inevitabile finzione didattica.
Si badi bene: prima praticare l'armonizzazione
e dopo studiare la teoria. Molte cose sono ov-
vie pel senso musicale e per la pratica, mentre
riescono assai meno semplici davanti ai con-
cetti teorici; i quali rischiarano con piena
efficacia l'esperienza, dopo che questa si è già
acquisita senza preconcetti.
— Chi vuole occuparsi della Composizione
nei Modi Antichi, segua
tutto il libro com'è
disposto, senza tralasciare V Armonizzazione
dei canti; che viene qui impiegata come base
— 4 -
e preparativo al comporre. Come si potrebbero
dar consigli migliori delle suggestioni conte-
nute nelle stesse melodie tradizionali?
A tutti, ed in particolare agli autodidatti,
raccomando :

1. —
Di far molta pratica, e di non stan-
carsi d'interrogare l'orecchio per sapere dav-
vero, magari di continuo, quello che sente. La
musica, di qualunque genere sia, non si fa con
ricette teoriche, ma col senso musicale; ora
esso fa parte della vita sensitiva, ed agisce
secondo leggi naturali indipendenti dalla nostra
volontà. Per ciò tutta la scienza musicale pas-
sata, presente, e futura, non può fare appello
a giudice più autorevole dell'orecchio, ch'è
la voce della coscienza musicale. La pratica
sviluppa e rende sempre più chiara e sicura
tale voce, che tutti portiamo dentro di noi, e
che nessuna teoria tonale ed armonica può
sostituire.

2. —
Fin dai primi tentativi d'armonizza-
zione e di composizione, bisogna evitare ogni
accenno a volgarità ed a scempiaggine; si ac-
cetterà e si userà solo quanto è degno d'into-
narsi e di legarsi bene col carattere proprio
dell'arte gregoriana. Una deficienza di questo
genere è assai più grave di tante minuzie che
nessuno avverte ascoltando, e quasi solo si
scorgono cogli occhi sulla carta.
Ed ora un'ultima e viva preghiera ai maestri
ed a quelli che hanno già studiato Armonia e
Contrappunto: non trattate le melodie tradi-
zionali sulla base del « contrappunto osservato »!
C'è della gente che, non si sa perchè, crede
opportuno infierire di pedanteria contro le
buone e miti note gregoriane. Se questa fosse
l'intenzione vostra, chiudete subito questo pic-
colo Metodo, non c'è niente di buono per voi.
TEORIA TRADIZIONALE
DEGLI OTTO MODI

I più antichi teorici riconoscevano nella


scala diatonica 4 grandi divisioni, fondale
sulle note finali re, mi, fa, sol (1).

Re è la finale del Protiis o Primo modo


Mi è la finale del Deuteras o Secondo modo
Fa è la finale del Tritus o Terzo modo
Sol è la finale del Tetrardus o Quarto modo.

Ecco l'estensione di queste quattro scale :

Protiis :

la si do RE mi fa sol la si do re.
Deutenis :
si do re MI fa sol la si do re mi.
Tritus:
do re mi FA sol la si do re mi fa.

Tetrardus :
re mi fa SOL la si do re mi fa sol.

Ogni modo comprende dunque 11 noie. Ma


le melodie hanno raramente tanta estensione:
ci sono canti gravi e canti acuti. Sorse quindi
spontanea una suddivisione di questi quattro

(1) Doni A. MocciUEEKAU, Le Komhre Mugical Orégorien,


pag. 203 — Tournai, Deselée & C.
—6-
modi primitivi in otto : quattro autentici (acuti)
e quattro piagali (gravi).

NoU
Finale di
ASTENSIONE 01) AMBITO recltazioDt^
Tonica
Dominante

1« autentico:
re mi fa sol la sFdo re re la

2o piagale :

la si do re mi fa sol la re fa

3» autentico:

mi fri sol la si'^do re mi mi (si) do (1)

4" piagale:

SI do re mi fa sol la si mi la

5» autentico:'

fa sol la SI do re mi fa fa do
6' piagale:

do re mi fa sol la si do fa la

7» autentico:

sol la si do re mi fa sol sol re

8o piagale:

re mi fa sol la sT7lo re sol (si) do


I
1

Queste otto scale modali sono tutte costruite


sulla serie diatonica data dai tasti bianchi
del pianoforte. Sola alterazione cromatica
ammessa è il si bemolle.

(1) Al bocolo XI le (lomiuanti di ni vennero portate a do.


— 7 —
Esso può rendere la scala di re uguale a
quella dì la:

re mOa sol la si t?
do re
la sFdo re mOa sol la

la scala di mi uguale a quella di si:

niOa sol la si [> do re mi


si'^o re miTa sol la si

e quella di fa uguale a quella di do:

fa sol la~si > do re naPi'a

do re inTìa sol In sPdo,


Perciò esistono canti notali in la, si, do, e
numerati di l» e 2", 3» e 4°, 5» e 6* modo.
C'è anche qualche melodia di 3» e 4» no-
tata in la; difatti basta bemollizzare il si, e
la scala di la diventa uguale a quella di mi:

mlHfa sol la sOo re mi


la~si t»
do re mi fa sol la

Trasporto delle melodie.


Le melodie non si cantano sempre come
sono scritte, spesso conviene trasportarle ora
verso il grave ed ora verso l'acuto.
Poiché tutti gli 8 modi non sono che parli
della serie dei tasti bianchi del pianoforte
(che formano i due modi odierni di Do mag-
giore e di la minore), per trasportare qua-
lunque modo gregoriano, si usano gli stessi ac-
cidenti come per trasportare la scala Maggiore.
Quindi per trasportare qualunque melodia
gregoriana basta riferirsi alla tabella che si
trova alla pagina seguente e contiene i tra-
sporti più usuali.
— 8 —
Not»
Intervallo Accidenti che
di dietanza da mettere in chiave corrispondo
al ci hevìolle

Trasp orti verso l'acuto.

1 lono sopra 2 I;
(fa-do) do fc

Terza minore 3 !; (si-rai-la) re [;

Terza maggiore 4 |J (fa-do-sol-re) re b

Quarta 1 1^ (si) mi !;

Quinta 1 it
Cfa) fa t

Trasporti verso il grave.

1 lono sotto 2 > (si-mi) la [;

Terza minore 3 |i (fa-do-sol) sol fc

'J'erza maggiore 4 1; (si-mi-la-re) sol >


ANALISI DEGLI OTTO MODI

PRINCIPII GENERALL

§ 1. — La tonalità gregoriana è un ondeggiar


continuo nel vago. Si scivola sempre da un
modo in (modo tanto nel senso antico
un altro
quanto nel moderno), da un tono in un altro,
spesso senz'indicazione precisa, senza nessun
segno ben riconoscibile. Quest'ondular dolce,
questa gradevole divagazione che vi fa librar
nello spazio musicale, è uno dei caratteri fon-
damentali tanto dell'arte gregoriana, quanto
dell'arte ellenica e di quell'orientale, dalle
quali la gregoriana deriva,
§ 2. —
// canto gregoriano conosce i due modi:

maggiore e minore (1). Per convincersene basta


veder VAlleluia, Te Martyrum, ed il Benedi'
Camus Domino solenne, per non citar altri

(i; .-i legga l'iuteressaute studio di Doni J. Jeannin nella


Rivift» Mitnicale Italiana di Torino (Ed, Bocca) anno XXII,
;

fase. 2», 1915. Vi Bi vedrà come le tradizioni orientali cono-


scano anch'esse i dne modi. Il maggiore si trova pure negli
amuleti magici egiziani. Nel corso di questo piccolo lavoro
si accennerà alle differenze che caratterizzano specialmente
il maggiore antico, pur senza toccare la sostanza del modo.
— lo-
canti, nettamente in Do maggiore. E per limi-
tarsi ad un esempio su mille, il Kgrie di
6» modo della Messa XVII del Kyriale vaticano,

non è forse proprio bene in Fa maggiore?


Quanto al modo minore, bisogna stabilire
un principio, comune del resto anche alla
teoria moderna: l'alterazione della «sensibile
artificiale » (sol H in la minore, do 1 In re mi-
nore, ecc.) non è punto essenziale. Invece tutto
avviene sulla base d'una perfetta simmetria
col modo maggiore, ma a condizione di met-
tersi dal punto di vista del modo minore senza
alterazione. La quale (va notato) esiste già
nelle tradizioni di canto liturgico di alcune
chiese orientali ; ma come s'è detto, allo stato
d'artificio non essenziale (1).

§ 3. — Per orientarsi nel vago della tonalità


antica e per procurare di riconoscerne i prin-
cipii, sola guida è il senso tonale. Non che il

suo aiuto sia sempre infallibile, perchè il


compito none sempre facile. S. Oddone dava
la ben nota definizione « Quid tonus vel :

modus ? — Est regala gux de omni canta in fine


dijudicat » (2). Dunque già al secolo X" ci si

rendeva conto che prima d'essere arrivati al-


l'ultima nota non si sa in che tono si sia. Ve-
dremo come al secolo XX non sia raro di non
saperne di più neanche dopo l'ultima nota.
In sifiFatte condizioni è chiara l'urgenza di
rendersi conto più esatto che si può dei mo-
vimenti delia tonalità gregoriana, partendo

(1) Anche su questo punto si vrda lo ^ìtudìo citalo di


I>om fTeannin.
(2) Citato da T)om A. MociìLkueau, Le nombre mn$ical
Orégorien, 2o p»rte. pag. 20'J.
- 11 —
dal solo terreno solido di cui si dispone, cioè
dalla tonalità moderna (1). Queste due forme
di tonalità non sono in fondo molto diverse
tra loro. Sono piuttosto due siadii d'evoluzione,
di trasformazione, d'un istesso meccanismo,
d'un'istessa teoria: primo (l'antico)
di cui il

non ha ancora raggiunto il grado di maturità,


di efficacia logica, che possiede il secondo
(il moderno). Ma gli elementi fondamentali e la

loro maniera essenziale di agire sono gli slessi.


Se si tratta dell'accompagnamento del canto
gregoriano, la melodia essendo completa in
sé stessa, l'armonia espressa none necessaria.
Essendoci, essa deve dunque limitarsi a
quanto v'ha di meno personale e perciò a
quanto v'ha di più ovvio. Orala più ovvia, la
/

pai naturale di tulle le armonizzazioni è quella 1

che s'immagina sentendo la melodia sola. La /


|
missione spontanea dell'accompagnamento (

del canto gregoriano è dunque di realizzare


talearmonia latente. Compito che è spesso fin
troppo delicato ed ingrato. Per disimpegnarlo
non se ne sa mai abbastanza, specie sul con-
tenuto musicale e tonale della melodia, che
prima di tutto bisogna seguire senza troppo
incomodare.
Se invece si tratta di comporre negli antichi
modi, bisogna saperne anche di più. La con-
dotta tonale è uno dei cardini della compo-
sizione. Se non si sa bene dove si vuol andare,
se la struttura tonale non è sicura, l'insuccesso
è inevitabile.
Per isvolgere come converrebbe questo

(1) La quale è ancora assai men nota di quanto si creda.


- 12 —
tema capitale ci vorrebbe un intero trattato.
Presentiamo qui alcuni principi e qualche
osservazione generale, atti a facilitare il la-
voro di ricognizione attraverso alla nebbia
della vecchia modalità.
§ 4. —
Nozioni generali di tonalità. Melodia —
ed armonia sono due forme parallele d'un
istcsso ordine di fatti, d'un istesso ordine di
movimenti.
Il senso della tonalità e determinato da due
note di moto (Ij: si e fa, che tendono verso
due note corrispondenti di riposo: rispetti-
vamente (io e mi.
moto
I ^1

» <

SI -do mi -fa
I
!

riposo

Il vuol salire al do ed il fa vuol scendere


si

al mi Le due note di moto son dette sen-


(2).
si^///, l'una ascendente », l'altra « discen-
<r

dente ». Do e mi personificavano assieme la


tonica: elemento unico di riposo. Si e fa per-
sonificano ognuno i due elementi di molo:
si dominante, fa la sottodominante. Domi-
la
nante e sottodominante (come le due sensibili
da cui derivano) tendono entrambe verso la
tonica. Tonica, dominante e sottodominante

(1) For chiarezza ci lifAiianiu .tlla serie diatonica non


trasportata con dit<BÌ6 o l)emolli .ii tfvsti 1)ian('hi del pianoforte,
:

ciò»' a J}o maggiore, la minore.

(2) La forza, la volontà di moto del «i r più grande, piii


pronunciata, di quella del /a (la teoria armonica tradizionale
non conosce die quella del si). Da tale differenza d'elTìcacia
dipende tutto un ordine di fatti e di diversità. Il nostro studio
ci darà orc-isione di considerarne jOciini.
— la-
cchesi possono chiamar le tre funzioni tonali) :

hanno ognuna due forme parallele: una mag-


giore ed una minore. Ecco:

SottodominaiiU. Moto discendente


Maggioie
I I

re • fa -la- do

liinora

Tonica. Eiposo
Maggiore
I
I

la- do • mi -sol

Dun%iìiante. Moto ascendente


Maggiore
i I

mi - sol - si - re

Ciò significa, espresso in note, e separando


il Maggiore dal minore:
Es. 1. Modo maggiore Modo minore

e conduce a queste due cadenze caratteristiche


dette cadenze perfette.
— 14 -
Modo maggiore Modo minore
l) • T

In tali cadenze si raggiunge il riposo (la


tonica) per mezzo dell'impiego successivo ed
organizzato delle 3 funzioni tonali, e precisa-
mente s'arriva al riposo per mezzo delVele-
mento di moto proprio a ciascun modo. La
cadenza perfetta maggiore raggiunge la tonica
colla « cadenza semplice»(Dominante-Tonica);
la cadenza perfetta minore raggiunge la tonica
colla « cadenza piagale » (sottodominante-to-
nica). Olfatti la funzione dec/s/ya di moto è
data dalla Dominante nel modo maggiore, e
'
dalla sottodominante nel modo minore.
'
Facendo agire assieme le due sensibili,
ilmoto che si produce è la risoluzione che
forma la base di tutta l'armonia :

Es. a.
Modo maggiore Modo minore

Il senso di riposo, tanto nel maggiore quanto


nel minore, è il risultato della risoluzione
delle due senza il con-
sensibili diatoniche,
tributo della sensibile artificiale data dall'al-
terazione nel modo minore (qui alterazione
del sol in sol H).
§ 5.

Nella tonalità moderna tale perfetta

simmetria è turbata nel senso che la funzione


decisiva di moto è esercitata quasi sempre

dalla Dominante mi sol si, che è maggiore
J|
— 15 -
anche nel modo minore, grazie all'alterazione.
Invece nei vecchi modi gregoriani ed in tutta
l'arteche ne deriva, questa funzione decisiva
viene esercitata spessodalla Sottodominante^
anche nel modo maggiore. Si potrebbe dire
dunque che nella tonalità moderna la cadenza
caratteristica è :

Es. 4.
Modo maggiore Modo minore
a .t

mentre nella tonalità gregoriana è;

Es. 5.
Modo maggiore Modo minore
D— S d 8 .t

Cioè: la tonalità moderna è il dominio della


cadenza semplice (dominante-tonica), mentre^
la tonalilà grcLjoriana è il dominio della co;;^
dcaza placale (sottodominante-tonica).
§ 6. —
Quando si sente una nota, salvo indi-
cazioni contrarie, il senso musicale la con-
sidera base d'un accordo di Tonica maggiore.
Per esempio sentendo un do, salvo indica-
:

zioni contrarie, lo si immagina nel senso di

do mi sol do, e non già nel senso d'una delle


tant'altre combinazioni in cui do è compreso.
Questo do viene dunque spontaneamente con-
siderato come tonica (nota, od accordo, di
— 16 -
riposo) del modo di Do maggiore, e non per
esempio come dominante di Fa o come sotto-
dominante di Sol, ecc. Se tale do dovesse
venir interpretato diversamente, ciò sarebbe
l'eCfetto dell'incatena mento del do con note
o con altri accordi che verrebbero in sèguito,
o che si presenterebbero con esso combinati.
E questo senso di tonica sarà precisamente
(ti Afodo maggiore. Sentendo un do isolato, chi

immagina do-mi^ sol-do ? — Perchè? Perchè —


// yfodo maggiore è di sua natura 0)più
spon-
taneo, più organico, più convincente di quello
minore. Pertanto, in mancanza d'indicazioni
contrarie, il senso tonale immagina, sottintende,
sempre il Modo maggiore.
Cosi, sentendo p. es. questo sèguito di note:

Kb. 6.

tutti l'intendono in senso maggiore, e nessuno


immaginerebbe un'armonizzazione minore
press'a poco come questa :

Eg. 7.

Eppure questo breve sèguito melodico è/«//o


fatto di note jiculrc, cioènessuna di esse spe-
ci lìca ne il Do maggiore, né il do minore.

Per avere il senso del minore ci vuole un


richiamo, un'indicazione reale, che specifichi

(1) È una delle cousegiieoze della diversità di forza, d.


volontà tonale delle due sensibili (vedi nota a \nig. V.', § 4)ì
- 17 —
la modalità. Un la > introdotto nell'esempio
citato (p. es. al posto del primo re), baste-
rebbe a dare decisamente il carattere di do
minore a tutta la frase, ed a suggerire un'ar-
monizzazione in conseguenza.
§ 7. — Ma nel sèguito di note or ora consi-
derato (senza la e preso senz'accompagna-
'^

mento) non c'è né 5/ né fa, cioè nessuna delle


note di moto che determinano il senso di Do
maggiore o di la minore. Eppure non c'è
dubbio: si è in do, e nel Modo maggiore.
Questo ci conduce ad un'altra osservazione
importante le noie caratteristiche dei toni e
:

dei modi (note di moto soprattutto, e di riposo)


non hanno bisogno di venir espresse per agire.
Spesso basta immaginarle, sottintenderle. Un
l'sempio de' più convincenti e ben noto a
tutti i gregorianisti: forse che il 6» tono dei
salmi non è in Fa maggiore? Eppure non vi
son che tre note: fa, sol, la!
§ 8. —
L'andamento melodico ha la sua ira-
portanza nel senso tonale. L'andamento ascen-
dente richiama il Modo maggiore e quello di-
scendente richiama il modo minore. E la stessa
opposizione d'indirizzo che si è già notata
nel moto delle due sensibili (si e fa) tendenti
verso la loro nota di risoluzione (1).
A che nei vecchi
tale proposito va notato
modi non c'è che ujul sola nota tonica. Per
esempio, in musica moderna, in Do maggiore
tutti i do sono tonica ugualmente, tanto il
grave quanto l'acuto della scala modale. Ma

(1) Sarebbe troppo lungo spiegare perchè è quest'i stessa


opposizione d'indirizzo che caratterizza le due scale modali :

Maggiore e minore.

G, Ba9, — Metodo, ecc. 2


— 18 —
nei modi antichi non è cosi. Per es. nel
lo modo non c'è che un solo re che sia tonica
(o meglio « finale»), ed è quello che sta in

basso della scala. Quello che sta in alto, il


re acuto, non è punto tonica, e le melodie non
vi fìniscono mai.
Quindi i£ cadenze finali dei modi autentici
sono di regola discendenti. L'oscillazione cosi
frequente, che tocca la nota posta sotto la
llnale, non distrugge il carattere discendente
delle cadenze.

£b. 8.

K una specie di tolleranza che, per esempio,


non contraddiceva per gli antichi maestri
nemmeno alle regole tradizionali (in vero
assai elastiche) degli àmbiti modali. Poi il

ritmo colla sua accentuazione esercita un'in-


Huenza considerevole.
Quest'indirizzo, quest'andatura discendente,
accentua anche più il carattere dei modi a
tendenza minore, ed attenua quello degli altri
modi, a tendenza maggiore.
§ 9. — Ogni genere di musica conosce la
possibilità di fìnire un canto in due maniere :

lo finire davvero sul riposo (tonica); 2o non

finire, e restare in sospeso su un elemento o


su un accordo di moto (dominante).
In ognuna di queste due combinazioni c'è
ancora la possibilità di terminar la melodia
su una delle tre note, sia dell'accordo di to-
nica, sia di dominante. Cosi, per es., in Do
maggiore, si può terminare, o sulla tonica
- 19 -
con do, o mi o sol: o ventare sulla dominante
con sol, si, o re.
Il canto gregoriano conosce le stesse possibi-
lità; ma per riconoscerle e rendersene ben
conto, bisogna mettersi al di fuori della teoria
tradizionale degli otto modi.
Si prenda, per es,, l'introito Sancii lui
(3o modo), l'Alleluia. Sancii tui (8» modo),
l'Alleluia. Vox turturis (4» modo) e l'Alleluia.
Te Martgrum modo). Questi pezzi, di modi
(5"
sempre diversi, sono invece in fondo tutti
in Do maggiore.
Ma la classificazione tradizionale, pur es-
sendo all'infuori del nostro punto di vista
attuale, permette osservazioni utilissime.
§ 10. — La stessa serie diatonica, gli stessi
tasti bianchi della tastiera, sono il materiale
unico dei due modi reciprocamente relativi,
che formano un medesimo nesso tonale;
p. es., Do maggiore e la min. (1). Poiché le
stesse note di tale insieme entrano nelle due
scale tipiche, e gli stessi accordi nell'armonia
(lei due modi, fra il modo Maggiore ed il suo

relativo minore, vi è continuo scambio di


mezzi e di procedimenti. Scambio, comunanza,
che domina nell'interno dei periodi e delle
frasi, mentre le cadenze (2) danno in genere
una specificazione più precisa, dichiarando

(1) Sarebbe troppo lungo precisare qui come e perchè la


maniera, e specialmente l'ordine secondo cui si usano queste
istesse note, determinano il senso del Maggiore e del relativo
minore. Il fondo della teoria si è già esposto al § 4, pag. 12.
(2) Cadenza vaol dire essenzialmente passaggio (d'una
certa efficacia) dal moto al riposo. Tn pratica si cbiamano così
le conolnsioni (di valore spesso relativo) delle frasi e dei
periodi.
- 20 -
abbastanza nettamente l'uno o l'altro dei due
modi. In tali condizioni è chiaro clic il carat-
tere maggiore o minore non risulta da un uso
esclusivo di note o di accordi che l'uno o
l'altro modo possiede in proprio; bensì dalla
preponderanza, dal predominio di tale o di
(al altro dcqli elementi comuni ed indispen-
sabili a ciascuno e ad entrambi i modi.
Nellamusica moderna questa preponderanza
è in genere abbastanza netta e riconoscibile.
Non cosi nelle vecchie melodie liturgiche e
nell'arte che ne dipende. Là spesso ci si trova
davanti a pezzi dove il vago è un vero carat-
tere, una vera fonte di bellezza, e bellezza
talvolta assai delicata; non di rado persino
le cadenze sono d'una sconcertante prudenza.

E quando son chiare, si vede che i due modi


relativi, per es. Fa Maggiore e re minore.
Do Maggiore e la minore, formano un com-
plesso tonale cosi compatto, cosi unito, che
si trovano spesso canti dove, per cs., Fa Mag-

giore e re minore s'alternano di continuo, in


ugual misura. Altri sono talvolta tutti in Fa
Maggiore e non hanno di re minore che la
cadenza (ìnale. E più sconcertante, ma tut-
t'allro che raro. Un solo esempio: questa
melodia d'inno giambico:

Eh. 9.

^ Hijf iore .

/;. M^fi- — rt misorft

^^^^^^^^m
— 21 —
È proprio ben l» modo, e si finisce in re
con senso di re minore ma tutto vi è in Fa
;

Maggiore, fino all'ultimo momento (e indi-


scutibile che qui il si b è sottinteso da un capo
all'altro). Si provi ad analizzare un certo
numero di canti, specie di 1" modo o di 60,
e si dovrà convincersi che nel canto grego-
riano Ujenso^tQimUjdelk, cadsiìze^ (anche di
quelle finali) e spesso indipendente dall'insieme
del pezzo e persino dalla frase di cai sono la
co nclusióne ^^

•"XTi^— Ma si dirà, forse che il canto grego-


riano conosce le modulazioni, cioè i muta-
menti di tono e di modo? Sì, non è raro
che i canti gregoriani sieno appunto dei sè-
modulazioni talvolta, come già detto,
guiti di ;

modulazioni delicate, velate, abilmente ma-


scherate; altre volte chiare, nette, palesi. In
generale il mutamento di tono è una neces-
sità, specie nei pezzi d'una certa estensione:
tanto più se vi si vuol far riconoscere una
distinzione eflicace fra i grandi periodi, fra
le varie parti.
Per citare solo pochi esempi, ecco che il
graduale Domine praevenisti enm di modo 4°,
ha la parte prima realmente in modo 4" e che
finisce sul mi,mentre il versetto è chiara-
mente di 10-20 e termina sul re con un'ampia
e ben nota cadenza di 2'',modo(l), U Alle- —
luia. Adducenlur ha pure l'Alleluia di 3o modo
che finisce sul mi, ed il versetto scliietto di

Questo graduale era di 1" modo nelle edizioni solesmensi,


(1)
U Vaticana lo dà di modo 4», colla sola variante che le dar
ultime note dell'antifona sono due ?/ii amiche due re. Ne li-
parleremo a suo tempo.
t

— 22

lo- 20 che termina sul re, colla stessa formula


del versetto del graduale Domine praevenisli
ciim.
I modo presentano in genere,
graduali di 5*

all'inizio e nelcorso del versetto, buone mo-


dulazioni in Do Maggiore ed in la minore (toni
della dominante), e naturalmente ritornano
al tono principale: Fa Maggiore, verso la fine.
Un solo esempio: il graduale Tribulationes.
Innumerevoli canti hanno le frasi centrali
in tono diverso da quello dell'inizio, tono a
cui si ritorna per finire. Si tratta d'uno dei
fondamenti del senso musicale, e se ne tro-
vano applicazioni quasi dovunque. Solo qual-
che esempio: niente di più facile che scoprirne
altri da sé. L'antifona dell'introito Statuii in-
comincia in re minore e vi resta Vino a feci
cum, passa in la minore a ut sit ////facendovi
una buona cadenza a dignitas, e ritorna in
re minore alla frase finale. E l'antifona del-
l'introito Loqucbar? È anch'essa tono prin- :

cipale (Fa Maggiore —


benché appena accen-
nato) —
dominante (Do Maggiore) — ritorno
al lono principale. — La comunione Quinqnc
prudentes virgines, pure: F'a Maggiore la —
minore —
Fa Maggiore. La struttura è sem-
pre la stessa:

( tono ) « tono )
_. intorno al tono.
'principali * iieliitivoi I principale '

Cioè lo schema di base della modulazione in

ogni genere di musica.


^ 12. —
Il legittimo impiego ora del si ed (;

ora del s/ 5 è un segno ed un mezzo di mo-


dulazione. E queste modulazioni, tanto Ire-
~ 23 •-

quenti, costituivano un fatto cosi corrente


legato alla natura stessa dell'arte gregoriana,
che l'uso n'era lasciato con somma, sorpren-
dente libertà, alle singole tradizioni locali,
ai singoli cantori. Le modulazioni momen-
tanee, le flessioni tonali fuggevoli, non si
consideravano dunque come fatti che toccas-
sero la sostanza delle melodie.
Il si ^ determina col mi il senso di Fa Mag-

giore :

Ei. 10.

e di re minore:

Bb. 11.

(vedi § 4, pag. 12 seg.), mentre il si t^ deter-


mina col fa il senso di Do Maggiore-/o minore.
Ma l'uso del > e del {} non produce efifetti di
pari valore: va facilmente da Do a Fa, ma
si

non se ne esce con altrettanta facilità. Tant'c


vero che partendo da Do, non occorre nean-
che toccare il si per passare chiaramente
i?

in Fa Maggiore.

F
[1^1 g ^^ ^
f
f
Eb. 12.

'^ r r J 1
'i- =4-1
H
Invece, senso di Fa Maggiore è cosi efficace
il

e persistente, che partendo da Fa, neppur


dopo aver affermato Do Maggiore colla sua
cadenza perfetta, è ben cancellato il senso
del Fa Maggiore precedente e si è tentati di ;
— 24 —
aggiungere ancora un accordo di Fa, e ritor-
nare in codesto tono (1). Ecco:

Es. 11.

Ma non è tutto. Talvolta il si ^ diventa una


Ionica momentanea, e pur evitando il mi ^ (che

resta implicito, sottinteso), si tocca il tono


di Si fMaggiore (raramente .so/ minore). Per
esempio:

Kk. U.
^^m
Quest'uso del si ^ è fuggevole e poco IVc-
(luente; invece non è raro che il ^ abbia
parte importante in certi pezzi dei modi tra-
sportati.
Come si è detto a pag. si mette
7, quando
il SI 7 nelle scale dei 6 primi
modi, esse di-
ventano identiche a quelle situate una quinta
sopra: re, 1* e 2" (col si'i^j corrisponde a /a ;

mi^ 3» e 4*> (col si ì') corrisponde a si; /a,


5o e 6» (col SI ^) corrisponde a do (2).
Queste scale trasportale (la-si-do) si consi-
derano dunque nel canto gregoriano come già

(1) T'sciremino dal campo speciale in cui ci troviamo fc


TolesBìnio spiegare «ineste fatto; ci limitiamo a dire ch'esso
ò lina delle 1)a8i dei rapporti tra toni diversi; e ch'esso di-
pendo dalla differenza di forza tra le due sensiliili: quella
ascendente ciie porta effioaceraento al tono di sottodominante,
o quella discendente che porta delK>lmente al tono di domi-
nante.
(2) Nei modi 7o od 8» col «i li, il ttol corrisponderehbe da capo
» r« lo e 2°; per ciò non si trovano usati che nell'arte poli-
funìca palestrinian» per ragioni d'ambito vocale.
bemollizzate, e perciò si numerano: lo-2o, 3»-4o,

So-G"». Se in esse ricomincia a mettere


si

il bemolle al s/, è come si mettesse un se-


condo bemolle, al mi, nelle scale d'origine.
Qualche saggio:
Ks. ir,,

lo modo: re trasportato in la 5» modo: Fa trasportato in Do

È un artificio punto raro. Si sarebbe quasi


condotti a credere che la trasposizione di
([ucsti modi avesse proprio per iscopo di
toccare il mi ?, che non si poteva esprimere
altrimenti.
produce pei modi 3"
L'artificio stesso
si

ima quinta sotto, per poter


e 4° trasportati
toccare il fa La scala da la a la è uguale
j^.

a quella da mi a mi, purché il si sia bemolle


nella scala di la. Ma se questo 5/ è ^, esso
corrisponde al fa ^ nella scala di mi:
Es. 16. 30 modo : mi trasportato in le

Per ciò, p. cs., la Comraunione Beatiis scrims


non potrebbe essere .scritta in mi (tono d'ori-
gine) che alternando il fa 5 col fa ||.

Ecco dunque come l'uso legittimo del p e


del t} permette al canto gregoriano di rag-
- 26 —
giungere, sia il tono di Si ? Maggiore, e sia
quello di Sol Maggiore.
Ma c'è anche un altro mezzo di toccare il
tono di Sol Maggiore, e talvolta in modo
chiarissimo: è di mettercisi nettamente, evi-
tando il fa nel canto. Esempi l'antifona Ecce:

sacerdos magnus, V Alleluia, Benedictus es, ecc.


È un procedimento abile, reticente, ben adatto
ai carattere dell'arte gregoriana.
Se tale artificio, che si potrebbe dir nega-
liuo, è possibile ed anche facile nella com-
posizione delle melodie, è tutt'altro quando
interviene l'armonia. Ciò nondimeno un certo
grado di discrezione, di prudenza, è spesso
praticabile, e dà all'armonizzazione un po'
del carattere vago ed incerto, proprio dello
stile gregoriano.
Concludendo: la serie diatonica (dei lasii
bianchi del pianoforte) fornisce i materiali
esclusivi ai modi gregoriani solo apparenza.
in
In realtà sono o possono essere sempre pre-
senti anche il si il fa j|, e talnolla pure il mi >.
'r>,

La miglior preparazione all'impiego dei


vecchi modi di chiesa, consiste appunto nel-
l'esercitarsi a far delle modulazioni di sop-
piatto; cioè evitando quant'è possibile le note
caratteristiche dei toni e dei modi, e serven-
dosi solo dei tasti bianchi e del si Ecco '^
.

un saggio:
E8. 17.
1

^a iriiggior» ..

\
r^ T-TT ' > . . .rrH
fa^^*^NH
1 1 1

^$à^
1

1
j. =>i=^t:J=
"1M ^##^ ri.

r '1 f
r
'^-^ [ — -f—
^^
[^ L^±±=j -r
r ...1
-ri.
-\

•fit Maggio] ^ó ittggitrt

Fa Ul£^o


fH
^^ rt
w ——
^^
ff^
1
t t ^ ^T
n^—r^

L^ =P" qnjL^TT -aU-


(

~ -"-._ gi ' « •

1
7-- t. p.
i_f
...
1 '
'

^ '—f
r- ¥^-
28 —

1" MODO <'^.

ARMONIZZAZIONE.

§ 13. —
Canti con si costante. Si consideri
t>

la seguente melodia metrica dinno giambico:
Eb. 18.

Si provi a riconoscere (jiial è il senso armo-


nico che l'orecchio immagina sentendo la
melodia sola, ai \nin\.i ritmici salienti segnali
con una crocetta; cioè alla cadenza d'ognuno
dei 4 versi da cui è composta la strofa. Questo
si può verificare con uno strumento, od anche

colla sola voce. Per esempio:


Incominciamo dalle due cadenze principali:
quelle che chiudono il 2" ed il l* verso. Non
ci sarà chi non immagini:

£•. is.

(I) Mentre hi studiano i Moili 1° e 2" si Binili aiu'ln- 'iiiauto

ri>;nnr(to il Uitrai). a pag. 121.


— 29 —
Alle cadenze che chiudono ì versi 1" e 3o
è altrettanto chiaro il senso:
Es. 20.

Sicché il senso musicale suggerisce questa


base armonica:
Es. 21.

rr — — —H — r
3? vare»

K
k
h
, 4? verso

(tf, J jì ^'^ J^^J^^\ ?i j' lt^J_A-J>-^LS-4-H

1^^ ^- •
-h^^^
Se si cerca di riconoscere cièche l'orecchio
immagina, là dove abbiamo messo un punto
sopra la nota (ed è dove cade il primo ap-
poggio ritmico del verso), non è dillìcilc tro-
vare che nei versi 1" e 3» si sente:
Es. 22.

Invece nei versi 2'» e 4" si sente :

Es. 23.

o forse meglio:
Eb. 24.
— ;{0 -
L'orecchio suf*f?erJscc dunque questa base
armonica:
K». 25.

La formula dcU'Ainen è caralterislica di


questo Modo. Il si è sottinteso come l)emolli'
in tutta la melodia.
Ji 14. — Una
volta riconosciute queste basi
tonali, bisogna compiere l'armonizzazione. K
un lavoro per cui è diflicile formular regole,
mentre spesso è facile da realizzare col
solo aiuto del senso musicale. Ad ogni modo
ricordiamo alcuni principii, che sono comuni
ad ogni genere di composizione armonica.
I. Bisogna variar le posizioni ed i rivolti
d'uno stesso accordo, cosi che esso non si presenti
possibilmente più d'una volta sotto un medesimo
aspetto in una stessa frase od in uno stesso
periodo musicale.
IL Evitare il seguirsi di due o più cadenze
che concludono su un accordo medesimo.
III. Graduare le armonie in modo da
seguir
l'andamento incalzante delle frasi e dei periodi
fin verso il loro punto culminante, per ridi-
scendere poi al riposo.
IV. La parte iniziale delle frasi e dei periodi
— 31 -
domanda poca veste arnwinca: spesso può
rimanerne anche priva ; invece la parte finale,
conclusiva, ne domanda di più.
II senso musicale è assai più esigente in
latto di varietà e d'andamento logico, nell'ar-
monia, che non nella melodia pura. II lavoro
di compimento e di ritocco armonie
delle
suggerite dall'orecchio va fatto dunque con
semplicità sì, ma anche con oculatezza. Diamo
qualche saggio:

£b. 26.

Negli accordi riconosciuti all'es. 21 per


quest'inno, tanto al lo quanto al 3o verso,
c'è do-mi-sol al punto saliente indicato dalla
crocetta. Applicando tal quale questo sugge-
rimento, non solo l'armonia dei due versi
sarebbe costituita dal nesso dei due accordi
tonica-dominante di Fa maggiore presi in
posizione di base (ciò che dà loro carattere
più netto ed cflìcace di quanto convenga
qui) ma si sarebbe ripetuta al 3» verso l'iden-
;

tica armonia del 1«. Cioè il 3" sarebbe man-


cato d'ogni interesse armonico, mentre avvi-
cinandosi alla chiusa della strofa, si ha
32

bisogno d'un incrcnienlo d'intensità musi-


cale.
Per la stessa nostra armo-
ragione, nella
nizzazione, l'accordo con cui i)rincipia il
3" verso è rivoltato, mentr'è in pos.izione di

base nel, 1". Cosi si ottiene un senso, per


quanto tenue, di maggior movimento.
Ed ancora per ragioni analoghe, talvolta
conviene lasciar scorrere qualche particolare
melodico sull'armonia che regge la frase,
mentre altre volte conviene dar rilievo anche
a particolari minimi. Fatto questo da met-
tere in relazione col principio IV* di pag. 30.
Per ciò alle cadenze dei versi 2'' e 4° del
noslro inno, conviene sottolineare un poco
anche i passi binari della melodia.
In forza del principio II" di pag. 30 se un
canto presenta più cadenze su una stessa nota,
benché questa suggerisca un'armonia mede-
sima, spesso conviene scostarsi dall'indi-
cazione spontanea dell'orecchio. Due, Ire,
quattro cadenze armoniche simili, pesano
molto più di due, tre, quattro cadenze melo-
diche magari identiche. Sviando con giusto
criterio senso di riposo finale d'una frase
il

o d'un periodo, si può preparare felicemente


la frase od il periodo successivo, specie se

non sono che una replica, come avviene


spesso nei Kyrie e sempre nelle varie strofe
degli Inni, Per esempio la cadenza (ìnale del
nostro inno potrebb'essere armonizzata così:
Es. 27.
— 33 -
Si armonizzino le melodie seguenti, in ma-
niera analoga a quella praticata poco fa :

Eb. 28.

Ite sii et mi ' ni ' ster

§ 15. — Canti a base mista di si f> e si jj.



Finora abbiamo considerato canti che ave-
vano il si costante, od in cui l'abbiamo
1?

supposto tale; ma spesso il si alterna con [?

il SI tj.

Vediamo quest'inizio d'antifouaj

mi ' le est r»-gaum ccb - lo • nun.


Es. 29.

Non ci sarà chi non senta il re minore


alla prima formula, e la chiara cadenza in
la minore a caelorum: questo è l'ovvio risul-
tato del si [> in principio e poi del tj.

Per armonizzare passaggi simili, non c'è


che da seguir la melodia nei suoi giri tonali.
Si provi ad elaborare per es. il versetto dei
Graduali Miserere mei, e Salvum fac.
Se il compito fosse ancora troppo difficile,
si può limitarsi a riconoscere il senso dei

punti principali.
G. Ba8. — Metodo, ecc. 3
- 54 -
Ma vediamo questa ben nota frase;
Eb. 30.

Ky-ri- e. e- • té-i-s«n.

Non dubbio che è in la minore, non


c'è
solo il primo inciso dove c'è il si espresso, t{

ma anche il secondo, dove c'è sottinteso un


sì t|. Difatti è naturale così :

£a. 31.

e non già cosi:

Ma continuando è altrettanto vero che ad


un certo punto si immagina si \f, ed è natu-

rale così:

mentre urterebbe così:

Ei. 34.

Bisogna dunque esercitarsi a riconoscere


ed a distinguere il si ed il si ^ anche quando
[;

non sono che sottintesi. Cioè bisogna abi-


tuarsi al gioco caratteristico della tonalità gre-
goriana, che ora tocca un t,, ed ora fa intuire
un [?, dando il tempo (talvolta assai breve)
ch'è necessario ad immaginarne la presenza.
- 35 -
Compito questo d'indagine e d'esercizio
d'orecchio, non sempre facile; ma pure indi-
spensabile e d'importanza capitale.
Non di rado si può rendersi conto dell'esi-
stenza di un [? o d'un Ì3 sottinteso, però senza
che tali note possano entrare realmente ne-
anche nell'armonia. Si abbia questo minimo
frammento:

Es. 35.

sia che s'intenda in senso di Fa oppure di re,


basta un si introdotto fugacemente a puro ti-
tolo d'assaggio, per far sentire che è naturale :

Es. 36.

e non è naturale:
Es. 37.
lù benso di fa

Ripetiamo ciò che si è già detto: non è


sempre conto esatto di quanto
facile rendersi
il senso musicale immagina sentendo una
melodia; tanto più se si hanno già contratte
abitudini che esercitano influenze spesso cu-
riose ed ostinate. Per ciò codesti assaggi vanno
fatti con sincerità e con cura. Ogni traccia

di senso di sorpresa, sia pur gradita, prova


che c'è qualche cosa di non del tutto natu-
rale. E naturale solo quant'è ovvio, quanto
pare d'aver sempre sentito od immaginato.
- 36 -
Si provi ad armonizzare la Com. Ecce virgo,
che ha il si \f sottinteso nella prima frase, il

si ^espresso nella seconda, poi torna il si h,


espresso questa volta, sino alla fine. Così
pure l'Ant. Ecce nomen Domini oppure Apertis
thesauris.
§ 16. — In tutto questo genere di lavori si
nota subito (e col formarsi del gusto diventa
sempre più sensibile) la decisa ripugnanza
per ogni scossa, per ogni urto ed ogni proce-
dimento molto eflicace e preciso. Qui tutto è
tenue, vago, delicato. Una cadenza semplice
Maggiore: Dominante-Tonica è quasi sfac-
ciata. La cadenza piagale è per solito il mezzo
più edìcace per raggiungere il riposo.
D'altra parte la lotta contro la monotonia
è una delle maggiori difficoltà e quasi una
condizione normale in questo genere d'arte;
lotta combattuta con mezzi minimi, e con-
dotta tanto meglio, quanto meno si lascia
avvertire. 11 frequente ritorno d'identiche
cadenze e le insistenze melodiche su certe
note, sono i nemici usuali, e che non sempre
si possono vincere. Le precauzioni contro la

monotonia non sono dunque mai abbastanza


numerose né abbastanza sottili. La maggiore
perizia dell'armonista può mostrarvisi senza
limiti.

QfJUyiiX<u a^«^*»HV'-' 7^

Gcv4^\

i
V
- 45 —
Raggiungendo una certa ampiezza, sono
naturali delle cadenze ed intere frasi in Fa
Maggiore ed minore (sempre non alte-
in la
rato, a base piagale). Cadenze che possono,
tanto finire melodicamente sulla nota tonica,
quanto sulla sua terza o sulla quinta. Trat-
tandosi di veri pezzi, abbastanza sviluppati,
l'oscillazione già notata e studiata fra i
vari toni e modi, diventa norma d'architet-
tura musicale. Così sarà ovvio che un pezzo
di 1° modo possa incominciare ed impian-
tarsi inFa Maggiore, per terminare in re mi-
nore, dopo aver forse periodeggiato efficace-
mente in la minore o magari in Do Maggiore.
Saggi di questo genere si possono vedere
nei n. 1 e 2 dei XVI
Preludi-Corali figurati
per organo dello stesso autore, in edizione
M. Capra.

2° MODO.
ARMONIZZAZIONE.

§ 22. — Si consideri quest'inno, che pren-


diamo nel trasporto più usuale: alla quarta
superiore:
Es. 55.

Jan» la-cis or-to si- de- re, De-um pre-cé-anrsùp-pli-ces,


3?"rso .„

Vi ia di-ór-nis a-cti-bus Noscervot a no- con- ti bus. A .


meo.
- 46 -
Tutto è analogo al modo !•, tranne al 3"
verso, dove si presenta la formula propria

del modo 2": re do la do re, qui trasportata


a sol fa re fa sol. Questa formula richiama
l'incatenamento armonico:

Ea. 5C.

che è il mezzo frequente e caratteristico d'e-


quivoco del modo 2°. Equivoco che nasce dal
non sapere se sia qui sottinteso il mi od
(?

il mi (sì
tjo st
(> nel tono d'origine); cioè:
ti

Ei. 57.
mf^
Dunque armonizzando così;

Ei. 58.

il mi (che corrisponde al si
\> nel tono d'ori-
[>

gine) farebbe sparire l'equivoco.


Questa considerazione, pur riguardando
uno dei procedimenti più caratteristici del
modo 2", non va presa in senso assoluto. In
arte le leggi assolute non esistono, e qui
meno che mai. In altre condizioni può essere
opportuno anche di precisare il tono colla
cadenza piagale.
Si armonizzi per intero l'inno Jam liicis
orto sidere. Poi qualcuna delle Antifone Mag-
giori, notando il chiaro senso delle formule:

Es. 59.
- 47 -
Alla fine la cadenza ha il tipo:

Es. 60.

di carattere vago, che sembra richiamare,


_ __^ ^ fon* a«stio eh«jnm« oulloJAatàui-da

Es. ei.

Quest'ultima interpretazione; decisiva pel


tono di sol minore (re nel tono d'origine)
pare confermata dalla variante;

Eb. 62. ,^

no • li tar • di ra

dell'Ant. O radix Jesse; che richiama la ca-


denza piagale:

Es. 63.
f
Si proceda sempre per assaggi, come si

è fatto pel 1" modo, e si usi ogni attenzione.


Il gioco del si e del si (che alla quarta
f>
C)

superiore diventa del mi e del mi tj) è spesso


: [?

difficile a riconoscere, tanto più se tali note


non sono che sottintese.
Si tenti poi l'armonizzazione delVAlleluia.
Dies sanciificatiis, dove il si (trasportato alla If

4» superiore: mi [>) si può mettere addirittura


in chiave.
§ 23. — Un altro inno:
£8. 64.

9ol «a-la- tu ui-ti-mis ^Je-sn r«..fùl-ge mén-ii-bss.


di- es ra- ni- lei- tur
Dum no cte pul - sa gri-t» • <>' Of-'>'s

Lo si elabori notando il si (mi) t^ del 3o verso,


che richiama le armonie solite:

Eb. 65.

Meno facile, ma istruttiva, è la Comunione


Potum meum, col si (mi) grave t^ e l'acuto (?.

Un po' imbarazzante è la cadenza finale col


si (mi) t; :

Es. 66.

mi - se •»/éD.- <ii

Si proviad armonizzarla, e si vedrà che


il fondo è sempre quello solito sol-re-sol:
Ki. 67.
ffii - se - rtii - tti

Più sconcertante è la cadenza finale della


Comunione Dominus regit me:
Es. 68.
— 49 -
Anche qui si ha il senso del solito incate-
namento armonico re-sol:
Es. 69.

ma il 5/ (mi)
vicino alla chiusa rende
? cosi
assai incerto senso di riposo sul re (sol)
il

finale. Senso che non sarebbe più efficace


nemmeno sostituendo l'accordo di re minore
con quello di Si > maggiore:
Es. 70.
« - da - cà - • vii..»—

Come si è visto a pag. 34-35 pel lo modo,


bisogna non di rado scoprire dove la melodia
fa supporre il si 7 e dove il si t senza toccarli ;

per quanto nel 2" modo ci sia l'indicazione


sommaria che in genere il si grave è i:, e
quello acuto h.
Quanto si è detto a pag. 36 sul pericolo
della monotonia, va richiamato ora, ed anche
accentuato se fosse possibile. La più debole
costituzione organica dei modi piagali in
confronto degli autentici (prendendo queste
due categorie di modi col debito buon giu-
dizio) facilita il pronunciarsi delle pericolose
insistenze su date note di codesti canti
d'estensione grave, mentre l'efficacia dei
G. Bas. — Metodo, ecc. 4
- 50 -
mezzi armonici non è punto proporzionata
ai bisogni. Per farsi un'idea di tale realtà,
si veda per es. l'Ant. Quem vidistis ? e si con-

tino le cadenze e le insistenze melodiche


dei Tratti. Nel Qui habitat ci sono 25 cadenze
mi-re, e 18 re-do I

TEORIA.
§ 24. —Il secondo modo è costituito dalla
connessione degli stessi due elementi che for-
mano il I (pag. 37); ma disposti nella ma-
niera seguente:

Es. 71.

Applicando a questa disposizione le formule


1 e 2 dell'es. 38, si viene ad avere il si in
due posizioni diverse: bequadro al grave e
bemolle all'acuto. Ciò è caratteristico del
modo, e si verifica spesso nelle melodie.
Tutto quanto si è detto a pag. 38 sull'oscil-
lazione espressa e sottintesa fra e nel [? t]

modo I, vale anche nel modo II; ma va rife-


rito più che altro al si acuto. Quello grave,
già non è espresso di frequente, poi è quasi
sempre bequadro.
25.
J?

Gli scambi e le modulazioni carat-
teristiche sono gli stessi del modo I, ma qui
sono anche meno palesi; il fondo del modo
è Fa Maggiore-re minore, e non è un caso
se la formula salmodica è così fatta:
Es. 72.
Fa Maggiore r« minore
- 51 -
i^ 26. — Riassumendo: A causa della sua
estensione le modulazioni verso Fa Maggiore

sono meno frequenti e meno chiare che nel


modo 1° (1). Invece vi è notevole l'insistenza
sulla dominante melodica fa con senso armonico
incerto. Più usuali e più celati gli scambi con
la minore, spesso senza toccare il si grave,
che, salvo eccezioni, è ^, espresso o sottinteso.
Sì noti la differenza col modo lo; qui il si fc
si

fa sentire talvolta fin proprio alla fine, dimi-


nuendo, e quasi mettendo in dubbio, il senso di
re minore delia cadenza conclusiva.

Formula modale:
Ea. 73.

Un po' più sviluppata:


Eb. 74.

(1) Non tutti gli esempi sou così netti come la formula
salmodica citata poco fa.
— .

- 52

COMPOSIZIONE.

,^ 27. — Si pratichi in maniera simile a quanto


si è fatto a pag. 41 pel modo 1', deducendo
dapprima lo schema armonico
qualche di
canto armonizzato, poi elaborandolo e svi-
luppandolo con una certa indipendenza.
Ecco un semplice saggio di preludietto:

Es. 7.-..

,p
là^f
J J.J J. JJ J J . i.j f j.^ -t-i —H
y — —r-. .i'i i/
<*»-'
P.
1 1
.j'ft tè i
r r 'r r
.fi ,
r
g
r
««te.

^-^ 'Jj- f
^ -^-t-f-1
1
r.

r-f
53

Quando si raggiungano certe dimensioni,


sono usuali cadenze intermedie in Fa Mag-
giore ed in la minore come nel 1° modo.
I criteri esposti a pag. 41 intorno
alla strut-
tura dei pezzi, valgono anche qui. Si vedano
i numeri 4 e 5 dei XVI Preludi-Corali figu-
rali, citati a pag. 45.

3° MODO.
ARMONIZZAZIONE.
,^ 28. — Cauli con si y coslanle.
Es. 76.

Ad-bai- je-al lingua me - a fào-ci-bus me

Ei ncn me-mi - ap . ro tii . i .'>.. _., _ „


S'incominci col saggiare il senso armonico
delle cadenze segnate colle crocette, e si finirà
per riconoscere in quest'Antifona i suggeri-
menti seguenti:

Ad-haé • re - il lingua me a fin ri -bus me is.


— 54 -

fi «ori me mi • n<^ • ro tu - i .'" rii . sa-leB

/^Saggiando anche làldove sono segnatigdei


punti sopra le note sì troverà :

Eb. 78.
Ad'-bac • re • at ^ lìa-^rna ns . a fio-ci bus na.is.

sì non me mt - - ne - ro ta i Je - rù . sa - lem.

Da qui a comporre un'armonizzazione com-


pleta la via è abbastanza breve, cd4apag.30
sono già esposti i principii a cui conviene
attenersi. Ma poiché la loro applicazione
oculata non è sempre ovvia, ci dilunghiamo
un po' sull'Antifona in questione.
La prima parte si può armonizzare seguendo
senza riserve i suggerimenti all'orecchio:

Es. 79.

Aé-llaé • re-at Ua-gna ne • a fàa>cl*tiU3 mo . is.


oppure:
fàn-ci -bus. me • 1»,

Es. SO.

se non proprio solo:

fan ri . bos nìe t», '

Ì>' ' '^ à J 1

Es. 81. ^ f r

r r^
Ma l'indicazione dell'accordo di sol a faii-
cibus si può prendere con maggiore larghezza
di criterio, per es. così:

fan -Ci - bus me • (t.

Eb. 82.

Forse che l'armonia qui usata non è proprio


l'accordo di sol combinato? come fosse:

Es. 83.

E forse che questa combinazione non si


ritrova ancora, benché assai meno completa,
in quest'altre?

Es. 84.

(1) Per dimostrai'e questa verità dovremmo uscir troppo


dal campo speciale in cui siamo.
1

- 56 —
Ciò che nel caso nostro potrebbe voler
dire:

La seconda parte dell'Antifona è tutta fon-


data su mi fa sol con senso armonico di Tonica
di Do Maggiore. Per dare qualche risalto alla
cadenza finale bisogna riservarle l'accordo do
mi sol in posizione di base. Forse conviene
usare a meminero l'accordo di tonica del
relativo minore la do mi, per lieve varietà,
COSI
?i n"n me-mi-no-ro ta . i Je. rà-s;\,-Ic3.

Es. 86.

o forse:
Je-ru- sa -lem

J—

^
[fc^j^ J
Ef. 87. s'ir

Consideriamo un altro canto:


Es. 88.
« »«r«i>

Au.ió.ra coe^uinpui
^^^^^^^
-
ph-- «l,, Ao - therr<«ùl-tal Uu-di-hn<r.

»"(T(-n= .%\.'r 'i.i in- -fru-ioit.


Mnn" das Iri ómphacs jàli-la!,

Non è difficile riconoscere iirchiaro senso


— 57 -
di la minore del Io verso di quest'inno. Quindi
cosi:
pur - pu - rat

Es. 80.

La cadenza del 2o è ovvia cosi:


ro-s>!l-ta' lau-di-bns

Es. 90.

mentre sarebbe forzata così;

re.snl-tat ISa-di.bns

Es. 91.

II 3« verso torna a la minore schietto:


Mnn - dns Iri-umjhaas ju . bi - la».

Es. 92.

Mentre l'ultimo verso ha una cadenza che


è un ornamento melodico dell'intervallo sol-
mi con senso di Do Maggiore :

Es. 93.
Ma il compito di riconoscere il senso armo-
nico dei canti, anche semplici, non è sempre
così facile. Talvolta, per esempio, la prima
parte delle antifone richiama, sia pur lieve-
mente, un fa H che in realtà la melodia non
tocca mai, ma lascia soltanto supporre e ;

solo alla chiusa sopraggiunge il fa t- Si pro-


vino, per OS., le Antifone Dominus legifcr,
Quaerentes eiim. Ed in caso si tenga ben pre-
sente la differenza che c'è fra limitarsi a far
immaginare una cosa e dirla palesemente.
Per ciò quest'armonizzazione :

Es. 9:..

Cóir.i-nns li-gi -fer no.ster, Do-mi • nu^Roxoo-ster^ l-rr>

é-ni-ct, ci salviti! nos. et salvi -bit nos. (l)

è preferibile a quest'altra:

L'ùmi ons le -gì -Ter cv-tter, Du-aii • nusRex no-ster.

(I) La sfossa mclo<1i» regge tutto un Kiiippo rl'antifone.


Questo ricbiaino del fa diesis sottinteso si nota non «li
rado in canti dove l'antica dominante ni non venne spostata
a do. Se ne ba l'evidenza confrontando la versione ambrosiana
dell' Ant. Salva no» a dominante *t, colla versione gregoriana
a dominante do.
- 59 -
i.pse rS-nì -et et sal-v&.bit nos.

Si noti come l'interpretazione col fa ||

espresso escluda la cadenza finale in Do Mag-


giore, ch'era possibile nell'esempio prece-
dente. Quest'influenza del complesso del canto
sul senso dubbio d'una cadenza non è rara,
pur non essendo legge costante e dovendosi
considerare con prudenza.
Se neppur essa arriva a chiarire il senso
della cadenza, per lo più il cosi detto «ri-
tardo di quarta » esprime bene l'indecisione
del canto:

do.cec vé-al-am

Es. 07.

Procedimento questo, che può rendere


buoni servigi anche nell'interno dei canti.
Volendo esercitarsi con una melodia un
po' sviluppata, su base chiara di Do Mag-
giore, si elabori l'OfiFert. Sperent in te; come
esempio di la minore si veda la Com. Do-
minus virtulum.
% 29. — Si f? accidentale. — Vediamo, peres.,
l'Introito Deus dum egredereris : tutto ha
sempre il s/t]; ma la cadenza finale chiude
cosi:

£b. 98.
— 60 —
Qui si tratta d'un bemolle toccato di sfug-
gita,che non muta nò l'andamento tonale del
canto, né il senso della cadenza:

Talvolta cadenze simili si trovano nell'in-


terno dei canti, e non impediscono che si ri-
prenda il sit; come nella Com. Qui mcdilabilur.
Altre volte tratta di cadenze e
invece si

d'intere frasi dove il si > è sottinteso e ma-


gari espresso, con chiari andamenti e cadenze
come nel Graduale Eripe me (1):

dove la cadenza finale ha senso quasi di


sospensione alla dominante di Fa Maggiore:
Kb. 101.

(1) L'isteBBa melodia regge tutt' un gruppo di Graduali, fra


cui Juravit, Oonfiteantur Domino, Benedicite, Tu et Deug, ecc.
— 61 -
In |)ralica l'aittionia non ha che da espri-
mere nella miglior maniera quanto la melodia
lascia solo intuire all'orecchio.
Ed anche qui, come a pag. 34 pel 1» modo
e a pag. 47 pel 2°,bisogna scoprire quando,
])ur senza neanche toccare il si, il canto sot-
tintende ora il ed ora il 1:. S?

TEORIA.
§ 30. — Nel 3' modo- il si, per solito, è ti, e
determina col fa il senso di Do Maggiore,
come nclVAlleluia, Cognoverunt, o di la mi-
nore, come nell'Antifona Postquain del « Man-
dato» del Giovedì Santo. Il mi finale è, in Do
Maggiore, la terza della Tonica: do -mi -sol;
ed in la minore la base della dominante
mi - sol - si.

Si noti che la formula salmodica semplice


principia e si mantiene inDo Maggiore; solo
la cadenza finale è in la minore:

H lo scambio, il miscuglio consueto dei due


modi relativi, di cui si è parlato al 10, p, 19. !^

Il modo dell'insieme d'un pezzo (lo si è


giù notato a pag. 21) non ha se non un limi-
tato valorequando si tratta di riconoscere
se una cadenza, sia pur finale, appartiene
all'uno od all'altro modo. Tale compito è
spesso dei meno facili, e molti elementi pos-
sono esercitarvi la loro influenza.
- 62 -
Ciò non ostante è possibile distinguere
quattro tipi di cadenza, che sembrano risve-
gliare ognuno con una certa costanza lo
stesso senso armonico:

Si consideri prima di tutto il posto occu-


pato dall'accento in ciascuna di queste for-
mule, ed il grande valore che ha il ritmo
nel senso musicale, specie pel significato
delle cadenze (che sono i momenti ritmici
più sensibili), e si potranno fare —
senza
scorgere in ciò una regola vera e propria —
le afifermazioni seguenti:
lo La cadenza n. 1, ha carattere abba-
stanza netto di Do Maggiore. Qualche cosa di
simile a:

Es. 104.

L'interpretazione b è spesso confermata


dal fatto che la cadenza sol - mi si presenta
per lo più come conclusione d'una cadenza
piagale:

Eb. 105.

Quando la cadenza n. 1 chiude la frase in


la minore non dubbio, può avere significato
di dominante modale non alterata mi-sol si:
:

Ka. 1(6.
- 03 -
2° La cadenza n. '2 ha debole volontà to-
nale. Se chiude una frase Maggiore,ha ca-
rattere Maggiore:

Ks. 107.

Se chiude una frase minore, ha carattere


minore :

£b. 1U8.

Verosimilmente questo carattere minore è


la volontà propria di tale cadenza; volontà
che, in causa della debolezza organica del
modo minore 12 in nota), non
(vedi pag.
quando l'orecchio ha
arriva a farsi valere
percepito immediatamente prima il relativo
Maggiore.
Se invece la volontà minore può farsi va-
lere, sarebbe difficile dimostrare in maniera
convincente perchè l'una delle due interpre-
tazioni dee
ora proposte sia proprio pre-
feribile Esse appartengono tutt'e
all'altra.
due a la minore, di cui d è la cadenza pia-
gale: sottodominante mentre e è la
- tonica;
cosidetta cadenza sospesa o tronca con Domi-
nante alterata sottodominante
: Dominante. —
Ma bisogna dire qualche parola sull'oppor-
tunità delV alterazione, che innalza il sol a tj

sol |.
Poniamoci subito un quesito: Può esserci
una cadenza sospesa nel modo minore senza
alterazione? —
Benché in maniera incom-
pleta, la risposta può trovarsi in questa ne-
gazione: Non sulla dominante modale mi -
- 64 -
sol Poiché questa, nel modo minore,
• si.

non la funzione decisiva di moto


esercita
che ha nel Maggiore (ì^ 4, i)ag. 12 e segg.), la
dominante non può far a meno delVallera-
zione per dare senso di sospensione, come non
può fare a meno dell'alterazione (pure della
Dominante) per render buona ed efiìcace la
cadenza perfetta di tipo Maggiore (s - D - 1)
nel modo minore

Ks. 109.

Il fatto che la cadenza e è talvolta prece-


duta da un sol i^
non contraddice al senso
di la minore ed all'opportunità dell'altera-
zione del sol in sol |f per l'accordo del mi
finale. È cosa del tutto conforme al mecca-
nismo del modo minore:

Eb. no.

La cadenza n. 3 si trova il più delle



volle nel 4"modo, di cui si parlerà a suo
tempo, ed essa ha senso abbastanza chiaro
di Do Maggiore, come nell'antifona Ecce ap-
paruernnl. Per esempio:

Ks. ni.

Anche armonizzando;

Ks. 112.
- 65 -
l'orecchio completerebbe, immaginando un
accordo finale di Do.

Eb. 113.

Sul carattere e sul valore di questo genere


di cadenze si veda la nota a p, 39.
4o Cadenza n. 4. Come si è detto al § 18,

pag. 38, quest'altra categoria di cadenze ri-


chiama la cadenza piagale armonica:

Eb. 114.

È forse il caso in cui i modi 3» e 4o si pre-


stano di più all'equivoco col tono di mi mi-
nore. Ed ancora non è raro che si abbia il
senso di la minore con sospensione sulla Do-
minante alterata :

Eb. 115.

Ma non bisogna precisar troppo: la variante


e della cadenza n. 1 (Es. 106) è appunto un
caso in cui si rimane sulla dominante non
alterata. Vuol dire che così manca il senso
di sospensione, e si resta nel vago, nell'in-
deciso.
§ 31. — Tutti hanno certo capito quanto sia
difficile decidere se convenga
o no alterare
il sol in sol
t| nella cadenza n. 2 varietà e
{{

(Es. 108) ed in quella n. 4 (Es. 114, 115).


Due maniere si presentano per essere reti-
centi: (come si è già detto, la reticenza è un
carattere proprio della tonalità gregoriana),
cioè due maniere di non risolvere il quesito.
(t. Bab. — M*todo, ecc. 5
-- 66 —
Una consiste nel lasciare l'accordo finale
senza terza: senza sol, quindi:

Et. liti.

Si noti il carattere assai marcato, quasi


tragico, che prendono queste cadenze trat-
tate L'altra maniera consiste nel la-
cosi.
sciare l'accordo finale senza risoluzione, col
cosidetto « ritardo di quarta »:

Eb. 117.

Questo procedimento, benché inusitato


nella tecniqa tradizionale, risponde al carat-
tere della tonalità gregoriana esso pratica
:

nell'armonia (juella reticenza ch'è corrente


nella melodia, e come tale ne consigliamo
l'uso nei casi indecisi.
I quali sono molti, anzi moltissimi. Perciò

torniamo a richiamar l'attenzione sul valore


sempre assai relativo di queste affermazioni.

(1) Alcuni BtndioBÌ mettono volentieri qaesto procedimento


in rapporto cou quello nsato dagli antichi greci, che accom-
pagnavano la nota finale colla sua quinta modale: pel modo
dorico (ellenico) preso nella nna sode propria, appunto mi' ti.

Bisogna andar cauti nell'assimilare l'arte gregoriana con


quella ollunica. Gli ultimi studi hanno provato (e stanno pro-
vando sempre meglio) che la liturgia cristiana prese molto
piti dall'Oriente che non dalla Grecia, anche per quanto
riguarda la musica. Cosi per esempio, il modo 1° re re, chia-
-

mato poi (ìorico (mentre col dorico greco vii mi non ha


nulla di comune) e che ha parte cosi importante nel canto
liturgico, esisteva in Oriente mentr'era sconosciuto ai greci.
I quali non conol)bero mai (almeno che si sappia) l'uso di
cantar testi in proaiv. Ciò che fa ricollegare tntto il fondo
del canto gregoriano all'arte orientale. D'origino greca rimar-
rebbe, cosi, solo l'innodia.
- 67

La materia è delicatissima, i richiami ora al


relativo Maggiore (Do), ora al relativo minore
(la), sono continui e spesso ben difficili a con-

trollare. Gli orecchi anche più esperimentati


devono spesso riconoscere d'essersi ingan-
nati.
Come esempio di canti di 3' modo si pos-
sono citare l'introito Tibi dixit che finisce con
una cadenza di tipo n, 1, e l'antifona Salva
nos di Compieta, che termina con una cadenza
di tipo n. 4.
Se talvolta si trova un sì ^ nel corso del
pezzo, esso produce una più o meno passeg-
gera flessione verso Fa Maggiore (raramente
re minore).
§ 32, — Riassumendo : Base di Do Maggiore •

la minore,' talvolta con buonecadenze in Do


(melodicamente re - do in alto) ed in la minore
(melodicamente si - la), con notevole insistenza
melodica sulla dominante do. / pezzi finiscono
sempre su mi, con senso: /*> di terza di do,
2" di quinta di la, 3' di base dell'accordo di
mi dominante di la minore per mezzo di for-
mule melodiche molto costanti.

Es. 118. Formala modale


68 —
Ctd.t. t.,r

umji:^^

Es. 119. Un po' più sviluppata ,


69

COMPOSIZIONE.

i^ 33. — In maniera analoga a quanto si è


fatto a pag. 41 pel l» modo, lo schema armo-
nico dell'Ant. Adhaereat di pag. 56 risulta cosi :

Ea. 120.

^' f
e quello dell'inno Aurora coeliim, pag. 56-57,
risulta così :

Es. 121.

Si elaborino colla guida dei principii di


pag. 41.
Piccolo esempio di 3o modo con s/fc costante,
in Do Maggiore attenuato.
Ea. 122.
Deciso.

fe^ ^rrT= ^(^^y_i_i>i:^^3



^~^^r-^ -ri ^ ^E^^
~t
;
p—
j>K-Uu_:;y
- 70 -

Si noti tanto nell'ultimo esempio quanto


nel n. 119 (colle sue varianti) la lunghezza
della cadenza finale, cioè, di tutta l'ultima frase
volgente al riposo. Nei modi dove le cadenze
caratteristiche son poco decise, in mancanza
di mezzi più efficaci si ottiene il senso di
buon riposo conclusivo (senso ch'è una delle
basi della composizione), insistendo, con la
guida del buon gusto, sui mezzi di cui si di-
spone, e su quelli che sembrano più adatti
allo stile ed al caso particolare.
Come si è detto a pag. 67, il 3<> modo pre-
senta una notevole costanza nell'uso di certe
formule melodiche di cadenza, che furono
riassunte negli schemi di pag. 62. Nella com-
posizione anche di semplici preludi sarà
bene impiegare quelle formule: è un obbligo
che riesce comodo, perchè non sarebbe
sempre ovvio inventare altre cadenze melo-
diche terminanti su mi con buona linea
discendente.
— 71 —
In composizioni un po' sviluppate, sono
correnti cadenze intermedie in la minore, in
Do Maggiore, tanto concludenti su do, quanto
sospese su si, sol e re.
Non fsono escluse frasi e cadenze in Fa
Maggiore, con si ^ espresso o sottinteso.
Spesso è caratteristico un impiego più o meno
fugace del si verso la chiusa (1).
!?

4° MODO.
ARMONIZZAZIONE.
§ 34. —
Canti a base di si costante. Quando tj

le melodie hanno il si ^ costante, sono In
condizioni analoghe a quelle di 3» modo. Si
vedano, per es,, l'inno Splendor paternae
gloriae e l'Alleluia. Pro omnibus, schietti in Do
Maggiore; ed il Gloria della Mossa xii tutto
Do Maggiore - la minore.
L'uso del in genere vi è pure analogo
f?

quand'è accidentale.

Canti a base di si 7 costante.
§ 35. Quando —
il è costante, il 4" modo presenta note-
si ^

voli somiglianze e chiari scambi col mod^ 1°:

Eb. 123. » COM. Acceptabia.

Es. 124. Ac-c«-pti

XNT. Juxia fstibulum.

et le v! . . tae mi - lù-strì Dó-mi-ni

(1) Ciò risponde all'aso moderno del tono di sottodominante


verso la fine.
- 72 —
In queste condizioni non c'è che da rife-
rirsi aquanto si è già detto pel 1° modo.
Ma, per quanto sieno frequenti le cadenze
])roprie di modo 1°, come quella ora citata a
Domini, le cadenze caratteristiche del 4"
restano sospese sul mi, cosi come si trova
alla fine del periodo citato :

£b. 125.

La sospensione è tanto" chiara, che se si


aggiunge un re oppure un fa, secondo i casi,
si prova senso di riposo, di conclusione. Se

ne faccia l'esperienza.
Quando, ed è il caso attuale, il riposo si
trova sul re, è chiaro che il mi del canto
appartiene all'accordo la-do-mi, dominante
di re minore. Allora conviene o no alterare
il do in do H?
et -di- -cent i

Eb. 126.

Ma la frase seguente suggerisce l'accordo


(H fa, così:

Questa sarebbe una controindicazione?


Forse che si, forse che no. Tale rapporto
armonico è usuale nella connessione delle
- 73 —
frasi della polifonia primitiva; esso era dunque
nelle abitudini maestri più vicini alla
dei
tradizione gregoriana.
L'antifona continua e cadenza in Fa col
senso della cadenza piagale:

Es. 128. J ^M-IJ ^ —


e dopo questo chiaro richiamo :

- ro cIaja;Làji-(i-am ad te '.~

termina colla cadenza sospesa:


Dò-mi-
Es. 130.

Si provi ad armonizzare il Responsorio


Siibvenite, oppure l'Offertorio Terra tremuit,
o qualche Alleluia del tipo Ascendìt Deus.
§ 36. —
Canti a base mista di si e si [?, e t)

canti senza si. —


Quando le frasi e le cadenze
con si alternano con altre aventi si [?, ci si
t}

trova nelle stesse condizioni del 3° modo


con qualche si accidentale; od in quelle del
(?

lo o del 2' pure con qualche si accidentale. t^

Per esempio l'introito Deus in nomine tuo


incomincia in Fa Maggiore e lo afferma con
tre buone cadenze a tuo, fac e tua. A judica
me sopravviene il si t^, che cede il posto al t?

ad orationem meam ; frase questa che chiude


il canto colla solita cadenza sospesa su mi,
l'unica del pezzo. Le altre si appoggiano a fa
tonica di Fa Maggiore, a sol, con senso di
do mi sol, a re di significato dubbio.
- 74 -
Non c'è che da seguire la melodia nei suoi
giri tonali.
Si potrà armonizzare cosi, per es., l'Intr.
Salus papali o l'altro Christo confìxus sum.
In questo modo, ha particolare importanza
la presenza del si o del si il compito di
i? t,
',

riconoscerli e di distinguerli, prende dunque


un valore speciale.
Così nell'Introito Protector noster l'inizio
Eh. 131.

Pro-té - ctor,no - Kter a. • spl-iy» De

non ha si, eppure si suppone il (?, tant'è


vero che è naturale

Vrolé c'orno- .«ter

-Es. 132.

e non già
^o-t» olor no

^^m^^
.

Ee. 133.

Se dopo la cadenza di Deus si aggiungesse


un fa, avrebbe senso di riposo, cioè di
tonica.
In seguito,dopo un va e vieni fra la mi-
nore (si Fa Maggiore {si (?) nella parte cen-
Ì3) e
trale, il canto si chiude con una frase simile
a quella iniziale, cioè con senso di si b sottin-
teso.
Si provi ad armonizzare qualcuno dei
canti seguenti, tutti senza SI.- Intr. De necessi-
talìbus, Prope est, Resurrexi, Comm. Quoddico
vobis.
75

TEORIA.

§ 37. — modo è uno dei più inte-


Il 4"
ressanti. Vidistinguono 3 categorie di
si
pezzi: 1° con si più o meno permanente;
!j

2» con si più o meno permanente; 3» senza


!?

si, o con miscuglio di si > e k|.

Categoria 1^ con si i. —
Ci si trova press'a
poco nelle condizioni del 3" modo (§ 30, pa-
gina 61), cioè in Do Maggiore - la minore;
come neìVAlleluia. Vox turturis, e nell'Antif.
Talit ergo. La formula salmodica è verosi-
milmente tutta in la minore:
E6. 134.

e termina appunto coU'andamento ed il sé-


guito melodico proprii del minore discendente
(minore senz'alterazione): la - sol -fa - mi, di
cui la cadenza sol - fa - mi presenta il caso
n. 1, variante e, studiato nel § 30 a pag. 62.
Le cadenze in la minore ed in Do Mag-
giore (melodicamente sul do grave in causa
dell'estensione modale) sono usuali nell'in-
terno dei canti.

E6. 135. Formula modale:


76 -

\Jl
fty
V r
1

à\
f m ^=^=ir^Ji
i ^-J-
«o|>r.Cvl.3.

-j J.
f >;p.Ctlf.4.

U-. Jii^ =##=


f-

1. ,

j.j,
v-r>- r'^ifr- 1 -(•F'ir r -rJfL-

colle varianti'.

Es. i;i6. f/n po' più sviluppala.

T—j- r f
77 -

§ 38, —
Categoria 2» con si >. È un Fa Mag-
giore od un re minore che, spesso dopo buone
e talvolta numerose cadenze in fa od in re, resta
sospeso sulla dominante armonica. Allora il
mi è, o terza di do, o quinta di la. Un esempio
di Fa Maggiore: l'Antifona Juxta vcstibulura,
«n esempio di re minore: l'Offertorio Terra
tremuit. Per persuadersene, si provi ad ag-
giungere un fa alla fine deZ/'Juxta vestibulum
ed un re alla fine del Terra Iremuit, e si
avrà il senso del riposo finale.
Le formule delle cadenze sono abbastanza
costanti nei due modi 3° e 4o, in tutte le ca-
tegorie da noi distinte. Per riconoscere
quant'è possibile la loro volontà tonale ed
armonica, bisogna riferirsi a quanto s'è detto
pel modo 3° al § 30, pag. 62. Ma quando i pezzi

con si postante finiscono colla formula fa- mi


[?

(cad. n. 2), ciò che avviene abbastanza spesso,


le due combinazioni rf e e a pag. 63, es. 108,
vengono a trovarsi in due toni diversi:

Es. 137.
r?~
La formula d,come
fine d'un pezzo in re
minore, viene intesa (in mancanza d'indica-
zioni contrarie) quale cadenza sospesa sulla
dominante (non alterata) di re minore. La
formula e è necessariamente cadenza sospesa
in la minore.
— 78 -
Si deve scaiiarc del lullo ([uest'ultima in-
terpretazione? Chi lo sa?! K la prima: (/,
non si trova forse in condizioni analoghe a
quelle considerate a pagina 63 rispetto a la
minore? quindi non è forse necessaria anche
qui l'alterazione per conservare il senso pro-
prio della cadenza sospesa? In caso sarebbe
ildo che si dovrebbe alterare in do ^, così:

Es. 138.

T^
E pure qui si potrebbero usare due pro- i

cedimenti « reticenti » di cui si è parlato a


p. 66, trasportati così:

Per rendersi conto del diverso effetto pro-


dotto da queste varie interpretazioni, si pro-
vino le seguenti cadenze:
Ks. UO.

(1) L'efl'etto di lineata poBÌziooe è meno mordente che ee


il r« fosee portato un'ottava in au e ravvioinftto al mi.
— 79 -
Talvolta l'andamento del pezzo è tale che,
malgrado il costante, si arriva alla fine
[?

senza potersi render ben conto se sia Do


Maggiore che prevale, o Fa Maggiore con
sospensione. L'abbiamo già detto si è come :

librati nello spazio musicale, ed è del tutto


caratteristico dell'arte antica. Un esempio:
l'Alleluia. quam pulchra. Ed ecco come al
secolo XX si possa non saperne più di S. Od-
done al X, e neppur dopo l'ultima nota I

(vedi § 3, pag. 10).

§ 39. — Riassumendo : il 4» modo con !? per-


manente è un 1* modo (re minore) e più rara-
mente un 6o (Fa Maggiore) con sospensione sulla
dominante armonica. In tali condizioni è ovvio
di trovar delle cadenze in re minore ed in Fa
Maggiore nell'interno dei pezzi. Talvolta solo
la cadenza ultima resta sospesa melodicamente
su mi ed armonicamente sulla dominante.

£b. 141. Formula modale.

(1) La cad. n. 3 re • mi, non 'incgntra in questa categoria.


- 80 —

Es. 142. Un po' più sviluppata:

§ 40. — Categoria 3, senza si, o con miscuglio

di si l^ e si b — Per esempio l'antifona dell'in-


troito di Pasqua lìesurrexi dove il si non si

incontra mai, eppure certo è sempre sottinteso


il si \>. Quando il salum presenta il suo si
fl, fa
- 81 -
d'una modulazione alla dominante;
l'effetto
modulazione che non ha nulla di strano nep-
pure nel canto tradizionale. Talvolta invece
si sottintende il si i}. In altri casi, ora il 5 ed
ora il t>, e l'armonista deve rendersene conto.
E come si è già detto per gli altri modi,
non bisognerebbe pensare che la presenza
d'un o d'un
i?
sia decisiva per tutt'un pezzo.
:)

Talvolta c'è un espresso in un sito, ed un


t?

^ magari poche note dopo, o vice-


celato,
versa. É la stessa alternativa delle due posi-
zioni del si, che si trovano espresse in molti
pezzi. In queste condizioni il miscuglio delle
due categorie, già considerate, si risolve in
un'oscillazione quasi continua fra i modi di re
minore, Fa Maggiore, la minore e Do Maggiore.

COMPOSIZIONE.

§ 41, —
Come si è veduto nel 4» modo
sono compresi pezzi di due categorie diverse :

lo pezzi a base Do Maggiore - la minore con

cadenza conclusiva che si appoggia a mi;


2^ pezzi a base Fa Maggiore, re minore con
cadenza armonicamente sospesa alla domi-
nante tonale, e melodicamente appoggiantesi
pure a mi. Tra queste due categorie c'è ogni
sorta di scambi e di miscugli. La composizione
gode dunque d'una libertà notevolissima.
S'incominci col dedurre lo schema armo-
nico da qualche canto, e poi lo si elabori
svolgendolo più o meno, secondo le facoltà e
le intenzioni dello studioso, seguendo i criteri
già esposti a pag. 41.

G. Bas. — Metodo, ecc. 6


— 82 -
Saggio di preludietto di 4* modo a base
di si ij.

Es. US.
MocJorulo.

Il si [f della battuta 5^ è momentaueo, acci-


cidcDtale. Anche qui si noti la lunghezza della
— 8;j —
frase che volge al riposo, secondo quanto si

è osservato a pag. 70.


Saggio di preludielto di 4° modo a base
di si i?.

Ks. 144.
Vivo

In composizioni a base di si (cioè di Do


tJ

Maggiore -Za minore) sono usuali frasi e ca-


denze intermedie in Do Maggiore, tanto sulla
tonica do mi [sol] quanto sulla dominante sol
si re; ed in la minore, tanto sulla tonica la

do [mi] quanto sulla dominante non alterata


mi sol si.
Quando invece prevale la base di si (cioè i?

di Fa Maggiore - re minore) sono usuali frasi


e cadenze intermedie in Fa Maggiore, tanto
- 84 —
sulla tonica di fa la {do\, quanto sulla domi-
nante do mi ed in re minore, tanto
sol;
sulla tonica re fa \la], quanto sulla domi-
nante non alterata la do mi.
Poiché, come si è detto, le due categorie
di pezzi (con 5/ e con si (>) in pratica spesso
i:^

si fondono in una incerta promiscuità, anche

il gioco delle frasi e delle cadenze va rego-


latocon opportuna libertà.
Le cadenze sospese su mi, cioè quelle vera-
mente caratteristiche del modo, conservano
come nel modo 3° le loro formule melodiche
con notevole costanza, e sono un elemento
non trascurabile di fisonomia modale. Sarà
bene mantenerle anche nella composizione
polifonica.
Quanto al numero di codeste cadenze,
rispetto alle altre nel complesso del pezzo,
l'arie gregoriana confessa una libertà consi-
tlerevole. Cosi nell'Off. Terra Iremuil non ce
n'è che una: quella finale. Si è già detto che
il Grad. Domine praevenistiè cosi poco legato

al mi, che in molti manoscritti è di modo lo,


mentre nell'ed. Vaticana è di 4». Sola diffe-
renza: le due note che chiudono l'antifona
sono due re in un caso, e due mi nell'altro
caso.
.

— 85

5° MODO.
ARMONIZZAZIONE.

§ 42, — Canti con s ij^ costante


£s. 145.

Qui non sarà chi non senta iJ^jFìa Mag;_


ci
giore schietto, col si in chiave, privo d'ogni[>

singolarità. Si può esercitarsi in pari condi-


zioni ad armonizzare le Antifone Ex quo
omnia, Dum transirent, Nazareus, ecc.
§ 4.S. — Canti misti di si Jj e si ^.

£8. 146.
i^Tciìnma . am da vo - bi^ al- te • lù.

L'antifona incomincia col si ti, e solo dopo


viene il si >. Ciò richiama il la inor e (si t) m
in principio, e poi Fa Ma^ggior^ (*' ^)'
Ancora un saggio:
Es. m.

^^
in om - Di ver -ho quodpro-cé - dil iÌ9 o • re Oe . (.
— 86 -
In principio di quest'altra antifona, si

sente

^
:

Es. 148.
Non la b'i Io p»- ne vi .vii ho mo.

È lo stessomovimento dell'Ani. Pacem


meam: si parte daDo Maggiore la minore, e -

si va a Fa Maggiore; solo che qui non si


tocca neanche il si >, tanfo cosa ovvia. (Se
n'è già parlato al ì^ 12 dei Principii Generali).
Cosa tanto chiara, che non ripugnerebbe fare
così:
^ .1 . vii ho . mo,

Eb. 149. à
ViT-

mentre urterebbe fare:

vi . vii bo - iho.

E». 150.

Nel resto dell'antifona si intuisce il si (;,

tant'è vero ch'è naturale:

scd.in «m . ai v»r . bo

Ks. 151.

ma non g-ia

l*. l.')2.
^m
— 87 -
e la cadenza richiama la cadenza piagale ;

E*. 153.

•do o- . re Do - i.
de . ra Da - «.

È il gioco proprio del 5o modo: vacare


Irg. Do Maggiore • la minore e Fa Maggiore :

sia toccando ora il si 1? ed ora il Ò, cioè sche-


maticamente cosi :

Ep. 134.

sia toccando il fj e lasciando solo intuire il t?

sottinteso, cioè schematicamente così :

Es. 155.

ancora non toccando ne


e sia t, né i?, cioè sche-
maticamente cosi:

Es. 15tì.

Talvolta gli schemi ora esposti sono pre-


ceduti da un elemento fa la do, che appar-
tiene tanto a Fa Maggiore quanto a Do Mag-
giore; ciò che rende anche più sottile il gioco
e perfetto l'equivoco.
Si confrontino questi due inizi di antifone,
e si vedrà quant'è minima la differenza tra
un [? intuito (ad Ecce jam venil) ed un t!

espresso (ad Haurietis):


Es. 157.
— 88 -
Es. 158.

HaQ - ri - & tis a - qna8 in gàu • di • a

,^44. — Canti con si t).

Ecco un'antifona col solo si tj :

Ee. 159.

Oisnes Ah .g«.li e • jas laii-da-te. Do.mi-nainde eoe lis.

Le nostre indicazioni armoniche sono così


esatte,che ad Angeli ed a coelis non urte-
rebbe un 5/ ^, per es. cosi:
Es. 160.

- Omoes An - je -li Do - mi-num do eoe - lis.

Persino cadenze come quelle terminanti


le Comunioni Dico vobis e Benedicta, dove il
si ^ si presenta proprio vicino al riposo finale,

non fanno che seguire i nostri schemi di


pag. 87, es. 154, 155, 156.
COM. Pióo aobit.

Es. 161.
""poenl-tén-ti - am. . —- — «-g^" ^

eoa. BeneJitta.
ma- ter Sai • va-t* - ris.^

Es. 162.
- 89 —
Tanto che non urterebbe in tutt'e due i

con si
casi questa cs^j^za. {> :

vgèD - te-

Es. 163.

Sai - va-tó

Es. 164.

Su queste basi si facciano gli assaggi neces-


sari e si armonizzi qualcuna delle Antifone
seguenti Benedictus Deus, Dominus aediflcet,
:

Fac Domine, Sanctum et terribile, Montes et


colles, rint. Miserere mihi, ecc.

TEORIA.

§ 45. — Il 5" modo, quando ha il si ^ co-


stante (espresso o sottinteso) è Fa Maggiore,
come nel Sanctus della Messa IX del Kyriale
vaticano, con frequenti scambi con re mi-
nore (1); scambi corrispondenti (in misura
più limitata) a ([uelli già accennati dei modi
1« e 2» a pag. 20 ed a pag. 39 e segg.
Talvolta i pezzi sono talmente Maggiori,
che sono addirittura trasportati in Do, come
il già citato Alleluia. Te Martyrum, l'Alma
Redemptoris delle vecchie edizioni solesmensi,
il Benedicamus Domino solenne, ecc.

(1) Non nel Sanctus citato.


— 90 —
Nell'uso del 51 b si possono distinguere due

casi un po' diversi: lo II si 5 più o meno


insistente conduce ad una cadenza spesso
notevole in Do Maggiore o più spesso in la
minore. 2° Il si ^ è compreso nel corso di
una frase, talvolta anche minima, e magari
molto vicino ad una cadenza su Fa.
1° Caso. Niente di più naturale. Il si pro- fc

duce una modulazione, di cui si afferma il


tono d'arrivo {Do Maggiore o la minore) per
mezzo d'una cadenza.
?" Caso. Più caratteristico. La modulazione,
la flessione tonale, è tanto minima, tanto
fuggevole, che si nota appena, e non arriva
a cancellare il senso di Fa Maggiore, che
precede e segue l'accenno. Il fuggevole non ij

annulla il affermalo (espresso o sottinteso


j;

soltanto) neir insieme del pezzo. È il caso


stesso di certe note cromatiche nella tonalità
amplificata della musica moderna. Note che
sono qui d'importanza tonale minima, in
vista della particolare eflìcacia e persistenza
proprie del tono di sottodominante (^ 12,
pag. 23), e dello scarso effetto che hanno in
confronto gli accenni al tono situato una
quarta sopra, come Do rispetto a Fa, e la
rispetto a re.
Ad ogni modo si tratta di più o meno con-
siderevoli ed ellicaci modulazioni, od anche
solo accenni che partendo da Fa Maggiore
;

re minore vanno verso Do Maggiore, e più


spesso verso la minore. Modulazioni che si
producono quasi sempre per mezzo del rap-
porto la - do, comune ai due accordi (e quindi
ai due elementi tonali), di Fa Maggiore e
T

— 91 —
la minore. Si gioca sull'equivoco. Un esempio
dei più frequenti :

E». 16.5.

CRAC. Anivti KOitra.

Si noti la sensibilità particolare dei vecchi


maestri gregorianisti, che trovavano imper-
fetto il semitono mi - fa (sensibile ascendente
di Fa Maggiore), e l'evitavano nella melodia,
preferendovi la cadenza re - fa (1). Cioè pre-
ferivano la cadenza piagale

e—
Ks. Itì6,

alla cadenza semplice:


D — -T
Es. 167.

Non che la cadenza semplice (D — T) fosse


del tutto bandita: la tonalità antica è un po'
il dominio del compromesso nella musica.
La si praticava, ma nella posizione che ha

sol -fa nella melodia. Cosi il mi -fa non era

(1) Vedi Dona à, Mocquebeau, Le Xomhre mutical gre-


gorien, pag. 208.
- 92 -
che sottinteso, e l'imperfezione del semitono
svaniva nell'incerto.
§ 46.
— Riassumendo : Un modo di Fa Mag-
giore con frequenti scambi col suo relativo re
minore, come nella Com. Lulum fecit, ed oscil-

lazioni d'importanza e di durata assai varia-

bili,spesso affermate da buone ed ampie ca-


denze in la minore e Do Maggiore. Non di
rado i pezzi partono addirittura da la minore
o da Do Maggiore per raggiungere Fa Mag-
giore solo nel corso del pezzo, e magari solo
verso la fine, come nella Com. Justus Dominus
e nell'Antifona Pone me.

Kb. 168. Formala modale

f r ^
Es. 1U9. Un po' più svolta :
- 93 -

COMPOSIZIONE.

§ 47. — Trattando il 5° modo col si \> perma-


nente, non che da regolarsi come in Fa
c'è
Maggiore coi criteri del Maggiore attenuato e
con l'avvertenza d'evitare l'andamento melo-
dico mi fa nelle cadenze finali. I compositori
:

gregoriani vi preferivano sol fa o re fa sulla


base della cadenza piagale, per eliminare la
sensibile nella melodia.
Piccolo esempio di 5" modo trattato come
Fa Maggiore attenuato :

Ea. 170.
— 94 -
Ma questa, se è la maniera più comoda, è
certo la meno caratteristica e più povera di
trattare il modo 5".

Si deduca lo schema armonico di qualche


canto, e lo si elabori coi già noli criterii.
Nella composizione armonica, l'equivoco
fondato sulla reticenza per cui si evita il >
od il ti
lasciandoli soltanto intuire, riesce
alquanto diflìcile. Più frequente è l'alterna-
liva, che già si presta a molte lìnezze.
Da quanto si è detto riesce chiaro come
lo schema tonale dei pezzi di questo modo
sia Fa-Do-la-Fa oppure Do-la-Fa. Sicché in
(|uesto secondo caso s'incomincia in Do od
in la e si finisce in Fa; proprio come fanno
tante melodie gregoriane, magari aftermando
molto il Do od il la e poco il Fa, come'av-
viene in molti casi, fra cui l'Intr. Miserere
mihi.
Le cadenze intermedie sono spesso in la
ed in Do, ma non rimangono sospese alla
dominante di questi toni.
Hcco un saggio di preludietto:

E». 171.

Moderato.
~ 95

Si vedano i nn. 9 e 10 dei XVI Preludi-


due pezzi,
Corali figurati citati a pag. 45. I

come la formula salmodica, incominciano in


Fa e chiudono in la.

G'' MODO.
ARMONIZZAZIONE.

§ 48.— Di solito ha il si 7 costante. Si ar-


monizzi qualche antifona, per es. Regina
:

caeli, libi Domine, Exaltate, oppure l'Introito


Hodie scietis od In medio, ecc.
Ma come il 5°, anche il 6° non di rado
alterna il si 5 col si >, ed agisce nella stessa
maniera. Si veda per es. l'Antifona Pater ma-
nifestavi, che alle parole mine autem fa:
- 96 —

E pure non di rado la melodia non tocca


neppure il si. Di solito è sottinteso il per f>,

quanto talvolta l'osservazione accurata possa


rimanere in dubbio. Ecco due frammenti :

'^
lis. 173.

Ee. 174.

ilux mi - hi

Il confronto suggerisce un accenno a si fc

anche a dnx mi hi.

TEORIA.

«5 49. — Il 6o modo è Fa Maggiore anche


più schietto del modo 5°. In causa dell'esten-
sione modale le modulazioni espresse verso
Do Maggiore - la minore per mezzo del si t;{

sono abbastanza rare; ma spesso vi si trovano


buoni appoggi, anche cadenze sul do grave,
con senso più o meno sospetto di Do Mag-
giore. Esempi decisi di Fa Maggiore - re mi-
nore: gl'Introiti Saccrdotcs Dei, Os jnsli.
Requiem aet emani.

Formula modale:

£g. 17!;
— 97

COMPOSIZIONE.

^ 50. —
Criterii analoghi a quelli del 5» modo,
tranne per le modulazioni che qui sono fre-
quenti in re minore e rare in Do Maggiore.
L'estensione negli andamenti melodici va
limitata, con insistenza caratteristica su fa
sol la, e con usuale discesa al re grave vicino
alla cadenza finale. Per questa vale quanto
si è detto a pag. 91.

7° MODO.
ARMONIZZAZIONE.

Canti con fa j| sottinteso.

pla-ea • it Da • a, et In-véiUus est ja • atn5.

Sentendo questa notissima antifona, si ha


il chiaro senso di Sol Maggiore con
fa ^ sottin-
teso; tant'è vero che all'inizio si immagina
in ogni caso:
Eo-ce ss-eàr-doj ma-guiu
Es. i;

&. Ba3. — Mttodo, eco


— 98 -
ma ammesso di toccare il fa, è ben più natu-
rale il fa |i, così:

che non il fa tj così:

E8. 179.

R più oltre è ovvio:


pla^cu-it De

e non
1^^
Us. 181.

VA anche verso la fine;

et lo-Tén-tni est Jn • atoa

Ks. 182.
,
i
i

I
I

^ ^
j n
e non giù:

et In-vód-'Cus edt ]a • Btua

B8. I.S8.

Ma non si può non notare come il fa |J

espresso dia un senso più chiaro, più netto,


diremmo cjuasi più sfacciato, in confronto
della melodia. K la differenza più volte no-
tata fra dire una cosa e lasciarla sottinlen-
dere. Potendo, si eviti dunque il fa anche j|

nell'armonia, per es. così:


99

£8. 184.

E, potendo, tale procedimento reticente è


da usare ogni volta che il canto ha base di
Sol Maggiore: nel canto gregoriano è sempre
un Sol Maggiore clandestino /
Ks. 185.

Chi non sente il fa j;


nascosto là dove l'ab-
biamo indicato in questa cadenza finale,
comune tanto ai modi 5» e 6»
che hanno
appunto la sensibile mi-fa,
quanto al 7" ed
8° che teoricamente non hanno la sensibile
fa^-sol?
Ma anche qui è più prudente armoniz-
zare cosi:

Si vedrà come i periodi, le frasi, i fram-


menti con fa sottinteso, sieno frequentis-
jl

simi.
Si armonizzi qualcuno dei canti seguenti:
(^om. Notas, Antif. Maneant senza la salmodia,
Cora. Qui vicerit.
- 100 -
,^ 52. — Canti con fa t| espresso.
Si consideri questa melodia:

e si riconoscerà come sieno giuste le nostre


indicazioni. Si continui, armonizzando il ver-
setto eli e segue, oppure l'Introito Viri Gali-
laci, ecc.; ci si accorgerà che le cadenze lì-

nali hanno senso di sospensione, cosi:

Es. 188.

e non già di cadenza piagale, cosi:

Kt. IKO.

.Jj 53. — Vediamo ora l'Intr. Aqna sapientiae:

Kb. 100.

A- qua » - pi - én-ti - a* poti-vit o«, al - lo . la la:

Dopo Aqua sapientiae con senso di succes-


sione degli accordi Sol-DoSol, a potavit eos,
il canto incomincia ad insistere su re fa la,

così da far sentire re quasi come un accenno


al modo 1». Lo si avverte chiaro quando a
/lectelur viene il si tj che sorprende un po'; e
sorprende perchè il senso di re minore sol-
— 101 —
tintende il si 1?. Tant'è vero che non urlerebbe
armonizzare così :

Es. l'Jl.


polà-vit
rmfTn
• es, al

^mé^^^
-

*.r-,r-n.
'
1» - In ìa: firmi
ir^.n-
-


bi-inr in il . U»^

oppure;

Es. 19l>

Il resto dell'introito, dopo un buon ap-


poggio in la ad exaltabit eos con un nuovo
accenno a re ad in aeternum, finisce, al so-
lito, con cadenza sospesa.

Si provi ad elaborarlo per intero, e si provi


pure ad armonizzare l'Alleluia. Exivi a Patre.
Le frasi od i frammenti con fa sottinteso J!|

talvolta non sono lontane da altre con fa t,


e magari neanche da qualche accenno a re
minore, quindi con si ? sottinteso.
Si provi ad armonizzare il Graduale Clama-
verunl.

TEORIA.

,^ 54. — Nel
bisogna distinguere
7° modo
due categorie senza fa, con rap-
di pezzi: 1"
porto 50/ - si - re più o meno chiaro 2» con ;

/a a rapporto spesso abbastanza schietto


t]

sol - do e sol - do - re.


— 102 -
La 1» categoria è quasi sempre Sol Maggiore,
di cui si evita il fa Jf.
Esempio l'antifona dei
Vesperi Ecce sacerdos magmis.
Nell'armonizzazione non c'è che da melterc
il fa
H in chiave; ma senza dimenticare che
ilmodo Maggiore della tonalità gregoriana
non è proprio quello della tonalità moderna
ilquale a sua volta è variabile anch'esso (1).
Bisogna dunque tener presente le considera-
zioni già fatte sul Maggiore attenuato a base
piagale (psLg. 15), e ricordarsi come la tonalità
gregoriana rifugga da tutto ciò che è deciso,
schietto, palese. Se non paresse un assurdo,
vorremmo quasi consigliare di mettere il
fa H in chiave, per fare poi come la melodia
gregoriana, che lo lascia intuire senza toc-
carlo mai.

Es. 193.

La 2» categoria non è in fondo che un Do


Maggiore con cadenza sospesa sulla dominante-
modo di cui si potrebbe dare la seguente
formula :

]':s. 104.

(1) Ci limitiamo art airBnnavlo senza ))oter darò i|iii le ra-


_'ioni, le<{nt« airìniima so.-tanzii del meccanismo tonale.
^ ^ .

— 103 —
La base di Do Maggiore è tanto reale, che
ad ogni momento la melodia s'appoggia sul
do e vi insiste, e vi fa buone cadenze. Si
veda, fra i molti esempi, l'Introito Expecta.
Si rifletta a come
salmodia semplice di la
questo modo da do, fa la cadenza
parte
media su mi, e termina due volte su do ed
una su la, relativo minore di Do.
Po ìie^gion

Eb. 105

Si scorrano inoltre le formule d'Alleluia


da aggiungere agl'introiti, agli ofifertori ed
alle comunioni nel Tempo Pasquale. Per non
parlare di passaggi come questo :

V. del Grad. Clamaverunt.

DotrinaiiU — • Tosin <U Do Kaeeìora

E». 106. P--k—t—?t-:i— ^ - *—


&lw'^"-
•j
; 1
:^i
.^ r; r r ^—
.t

Ja-i.tae5t Do

e d'altri canti come gli Alleluia. De profundis


e Te decel hymnus, e la Com. Mirahantur
Ma è un Do Maggiore attenualo, ed in ma-
niera speciale con largo impiego della solio-
:

dominante re - fa - la, del relativo minore. Ciò


che conduce naturalmente a buone cadenze
in la minore. L'esempio forse più tipico di
insistenza su re e su fa - la è l'introito Aqua
sapientiae.
Quando il re non è usato sotto questo rap-
porto di re minore, ha spesso significato di
- 104 —
quinta di sol, dominanle di Do Maggiore; si
potrebbe quasi affermare che tale è la carat-
teristica della nota dominante del 7" modo.
Cosi nella salmodia:

E8. 197

Le cadenze tanto usuali mi re hanno


spesso significato di :

Ee. 198.
*'
f~

ed alternano coU'altra posizione della stessa


cadenza :

P:s. 199.

quando l'andamento del pezzo non la fa in


tendere nel senso del relativo minore :

Es. 200.

Il si y è raro, ma quando il modo ha base


di Do Maggiore, passaggi ab-
vi si trovano
bastanza chiaramente aflFctti di Va Maggiore,
come y klltima. Adorato alle parole et confì-
Icbor; dove il si >, pur non figurando, è cer-
tamente (jui, come do-
sottinteso. Perche
vunque nei vecchi modi,
presenza o l'as- la

senza d'un o d'un non dice che troppo


:> fc

poco. Per rendersi ben conto del contenuto


tonale, come s'è già detto, non c'è che seguir
— 105 —
la melodìa passo a passo. Così non è raro
che in un canto istesso una frase celi il /a ^
ed un'altra invece sottintenda o magari tocchi
realmente il fa 1^, o viceversa. Si veda, p. es.,
il Grad. Clamaverunt, che, dopo tanto uso
del fa i, finisce con un'ampia formula presa
a prestito dai graduali di 5° modo, dove per
forza il senso musicale sottintende, al posto
del mi -
fa, la sensibile fa j!
- sol.

^ 55.
— Riassumendo: quando
il 7" modo non

è Sol Maggiore mascherato con fa sottinteso, è jj^

un modo di Do Maggiore con cadenze sospese


sulla dominante armonica sol - si - re, di cui
il re funge da dominante melodica abbastanza

insistente. La sottodominante re -fa -la del re-


lativo la minore, viha speciale importanza. Le
cadenze conclusive (più o meno efficaci): Do-
minante - Tonica in Do Maggiore ed in la mi-
nore, sono quindi naturali ed abbastanza fre-
quenti. Esse alternano colle loro inverse (ca-
denze sospese): Tonica-Dominante, sia di Do
Maggiore, sia di la minore, melodicamente:
mi - re oppure do - si. Bemolle raro.
Saggio tipico:

Es. 201.
106 —

Per rendersi ben conto della differenza clic


esiste fra le varietà 1 e 2 di modo 7° basta
cantare l'Antifona In paradisiim dell'Esequie.
Sono di fatto due antifone ravvicinate. La
prima, fino a Jerusalem, è veramente di 7»,
e sottintende senza dubbio il fa J|, cioè è
davvero in Sol Maggiore. Si provi a farvi
sentire un fa t nell'armonizzazione, ]). es,, a
sanctam: l'orecchio ne è tosto urtato. (Per
ben giudicare, si eseguisca il canto solo,
senz'accompagnamento, più volte, poi si faccia
la prova del fa t)- Ma tosto che si presenta
h\seconda parte, a choriis, il rapporto sol -
do richiama il tono di Do Maggiore, e si im-
magina il fa Che sopraggiunge ovvio, e
t;.

resta più o meno fino alla fine, salvo forse


a te snscipiatj dove si ha ancora un vago
senso di fa j(f.

COMPOSIZIONE.

J^
56. — Trattare il 7° modo col fa jj
perma-
nente, e mettersi senz'altro in Sol Maggiore,
è la soluzione più comoda, se non più ricca e
più fina e caratteristica. In tal caso il modo 7»
diventa uguale al 5°, con l'esclusione totale
della sensibile fa || so/ negli andamenti me-
lodici modali, specie nelle cadenze.

(1) Si veda qu»nt'è detto a pag. 70 a proposito della lun-


ghezza delle frasi di cadenza finale, specie in certi modi.
— 107 -
Una maniera già più conforme allo spirito
della modalità gregoriana consiste nello scri-
vere in Sol Maggiore, evitando il fa j^
anche
nell'armonia.
Dovendo evitare il fa l'accordo di Domi-jt,

nante non si può usare che col semplice


accenno della nota re o dell'intervallo re la,
per es. cosi :

Es. 202.

La cadenza propria di questa varietà spe-


modo Maggiore è la cadenza piagale
ciale di :

che si può rendere più efficace cosi:

Es. 204.

ed anche si può ampliare facilmente:

Es. 205.

Essa è concatenamento armonico più


il

etiìcace di si disponga qui, e rende


cui
buoni servigi anche quando talvolta parrebbe
inevitabile il /"a ^ :

Es. 206.
— 108 -
Ecco qualche piccolo esempio in Sol Mag-
giore senza fa ||:

Es. 207.

K». 20S.

Ma la maniera [più caratteristica sta nel


trattare il T» modo sulla base di Do Maggiore
sospeso alla Dominante, con largo uso dell'ac-
cordo di re minore (sottodominante del rela-
tivo minore la). Si deduca lo schema armo-
nico, per esempio dagli Alleluia. Adorabo e
Mnltifaric, e si elaborino coi soliti criteri.
— 109 —
Aggiungiamo un saggio di preludietto com-
posto in questa varietà di 7o modo :

Es. 208.

Moderato.

^ifWirfìlrinUu^MI ;>J3^'irr-J^^^i^b
^^^rTf= tWry= ^-rrr
^^rr-r

li 1 nn 1
J. j^ 1
nT^ J- ^-.
-r cj g-T rj;_
icrtscétido .
J ^,
/

j. i>j._;>
- no —
Varietà che si può arricchire anche più
con frasi ed accenni a Sol Maggiore (possi-
bihnente senza fa Jj) ed a re minore con si >?

sottinteso o magari espresso.


Si vedano i nn. 14 e 15 dei XVI Preludi-
Corali figurali citati a pag. 45.

8° MODO.
ARMONIZZAZIONE.

§57. Canti con fa |} sottinteso.


Ks. 210.

U( prò tu - a cle-mén-ti • a, Sispratvsul et cu-^tó . di a.

Qui è assai più naturale:


(éMni-aum '.leméo-tì - a

Kb. 211.

fT
elle non
U>r-miama cleméa-ti a

Es. 212.

Si armonizzi per intero quest'inno in Sol


Maggiore, evitando quanto si può il fa ||,
come fa il canto. Il fa i^ alVAmen:

£g. 213.
- Ili -
non reca nessun pregiudizio. Prima esso è
una formula costante, che non ha vera rela-
zione col resto dell'inno poi si è visto quanto ;

spesso nel modo 7° i fati s'avvicendino con


fa H sottintesi ma pur ben chiari.
Si provi ad armonizzare anche l'Alleluia.
Benedictus es.

§ 58. — Canti con fa jj espresso.


Es. 214.

f. An-ge - Ins Dò. mi -ai de-scéa.- -ditile

Pare superfluo indicare l'armonia anche


ai punti salienti, tanto è chiaro il tono di Do
Maggiore, che rimane poi sospeso alla Domi-
nante così:

Es. 215.

Questa cadenza sospesa (già incontrata nel


7o modo) si presenta con più varianti, fra
l'altre:

Es. 2ie.

^f ff
E laformula armonica propria dell' 8o modo,
e la si trova un po' da per tutto anche all'in-

terno di frasi e motivi.


Si veda, e si provi ad armonizzare, uno dei
Tratti del Sabato Santo.
§ 59. —
Canti con si S e si ?, — Il Tratto Sicul
cervus fa ad un certo punto cosi:
112 -
Kb. 217.
De t me-i.

È la maniera solita d'agire del f; acciden-


tale e del ::.

Si armonizzi Qui semiimnt, e si


il tratto
vedrà come incominci addi-
talvolta l'So modo
rittura col 5/ !?, che dura per intere frasi.
60.
5; —
Canti con si sottinteso. i?

Ea. 218.

M^ti. -bo 4 •ca-losmco!!,.- eteoo - si-de-ri .

In quest'inizio d'oflfertorio, per esempio, il

f? pare certo sottinteso; ciòavviene spesso


quando la melodia si aggira nella parte grave
re-sol dell'ambito modale.
Altre volte si trovano frasi che parrebbero
in Fa Maggiore, quindi pure con sottinteso: f?

Kb. 219.

TBD6.ml . ne s«r-vi4>l3 nos, it oa-st6-di- vi aoi in ue-tór-nua

Si armonizzi quest'Antifona, ed anche il

Kyrie della Messa VII.

TEORIA.

S 61,
— L'8» modo, come il 7o, talvolta non
è altro che un Sol Maggiore di cui si evita
— 113 -
il fa J|;
p. cs., l'Antifona In innocentia ed il

gruppo di Alleluia di tipo: Benedictus es.


Più spesso, come lo dice chiaro la formula
salmodica, è un Do Maggiore che resta so-
speso sulla Dominante.

Ks. 220.

cioè:

Es. 221.

Va notata la seconda cadenza finale, che


termina addirittura sulla dominante (do) della
teoria tradizionale, dominante che invece è
realmente la Tonica:

Es. 222.

Questo modo di Do Maggiore con sospen-


sione sulla dominante reale si trova, p, es.,
nel Sanctus della Messa IV del Kyriale vali-
cano Messa V.
e nel Gloria della
In tali casi (come
genere in tutto il
in
Modo Maggiore attenuato) la funzione deci-
siva dimoto è spesso esercitata dalla Sotto-
dominante fa la - do.

Es. 223.

Ciò spiega l'oso così frequente del si al- t?

ternato al si Ì3. Niente di più facile del pas-


saggio, della flessione, dell'equivoco, fra do
G. Ba3. Metodo, ecc.
— lU -
Tonica del tono di Do Maggiore e do Dominatile
di Fa Maggiore.
Fa Maggiore ha delle volte tale importanza
da diventare preponderante nell'insieme del
pezzo. Così, p, es., l'Alleluia. Sarrexit Do-
minns è più che allro in Fa Maggiore con
cadenza sospesa sulla dominante (do - mi -
sol) e solo qualche accenno a Do Maggiore (1).
Così pure la Comunione Spiritus ubi vult
spirai ha il primo periodo che potrebb'es-
sere di 5» Modo.
D'altra parte uno dei procedimenti carat-
teristici deirS" modo è il gioco, la succes-
sione delle due Dominanti (Dominante e Sot-
todominante e viceversa) senza farle conclu-
dere sulla tonica. Per es, :

Es. 224.

^
f f f f
Le due note di moto si e fa vi hanno
schietta la loro funzione di sensibili (ascen-
dente si e discendente fa); il tritono è qui
caratteristico, come p. es, nel noto frammento
melodico dei Tratti:

Es. 225.

cioè armonicamente:

Es. 220.

(1) Il pezzo è fatto dalla triplice ripetizione d'uno stesso


periodo uiusicale, di cui inizio e fine sono in Fa ed il centro
in Do.
— 115 —
Anche qui un fa *,
"el corso d'una frase
non esclude che il fa {^ sia sottinteso in
un'altra frase. Per es. nel piccolo Kyrie della
Messa XII del Kyriale vaticano, i tj ed i
jf

sottintesi s'alternano di continuo.

Es. 227. Formula modale.

Es. 228. L7i po' più sviluppata:

§ 62. — —
Nel reperlorio
Libertà tonale.
gregoriano (ch'è guida ed il modello più
la
sicuro in fatto d'arte medievale) c'è un nu-
mero considerevole di pezzi che principiano
in una maniera e finiscono in un'altra. Per es.
il Kyrie di pag. 34 oscilla sempre fra la minore
e re minore. Per l'accompagnamento non c'è
che seguire, come sempre, passo a passo la
melodia e di conseguenza impiegare ora il
^ ed ora il sempre colla maggior prudenza,
!;,
IIG —
si potrebbe dir quasi con reticenza. Non si

peccherà mai per eccesso di delicatezza.


Da questo genere di canti risulta una chiara
conferma del fatto ben noto la pratica è sem-
:

pre più libera della teoria. Ed i maestri medie-


vali davano già nella composizione e nella
centonizzazione delle melodie l'interpreta-
zione più larga a tale principio; ch'essi,
senz'aver formulato a parole, praticavano a
fatti.

Nell'arte moderna, anche quando s'ispira


dall'antica e ne segue volontariamente le
leggi, questa libertà non può non essere
anche maggiore. Ma non bisogna mai perdere
di vista che la libertà è buona per chi sa ser-
virsene, ed in arte, per quelli che sanno trarne
qualcosa di buono ed elevato. Se no non si
arriva che a poveri tentativi.
§ 63. —
Pezzi singolari. —
Ci sono pezzi
gregoriani d'uu'estensione melodica molto
limitata, senza formule caratteristiche: tal-
volta non si sa nemmeno come classificarli.
Non che l'osservazione a base di senso
c'è
tonale che possa gettarvi qualche luce. Per
esempio, di che modo è il Sanctus della
Messa da morto? La spiegazione si trova nel
fa jf
che vi è sottinteso da un capo all'altro.
Si tratta, difatti, di un canto in Sol Mag-
giore, che non tocca mai il fa ||, e finisce
con cadenza sospesa sulla Dominante re -
fa^-la:

E». 220.
- 117 -
Per convincersene basta far la solita prova :

a^'giungcre un sol alla fine del canto. Quel


sol dà il senso di riposo ch'è proprio della
Tonica.
La finale è forse troppo rigida cosi? un po'
sfrontata? Si provi quest'altra armonizza-
zione:

Es. 230.

o magari quest'altra ancora, dove il /a |i è


evitato, tanto da prestarsi all'equivoco con
la minore:

Es. 231.

Il complesso del canto non sarà meno in


Sol Maggiore per Solo che, invece
questo.
d'una cadenza schiettamente sospesa sulla
Dominante (che è nel modo Maggiore l'ac-
cordo più forte di moto), ci si servirà della
sottodominante del relativo minore (la sotto-
dominante di mi), che per la sua minima
forza di moto dà un senso d'indecisione,
([uasi di stupore, forse più adatto allo stile
vago del canto gregoriano, ed ai pezzi che,
come questo, aleggiano nel vuoto. Ma ciò non
isvia senso complessivo di Sol Maggiore.
il

Un canto di speciale interesse è quello


degl'Improperi: Popiile meiis del Venerdì
Santo.
- 118 —
In che tono è?... La parie principale, che
fa da ritornello, e principia e finisce il pezzo:
Popiile meiis, quid feci libi ? aut inquo con-
tristavi te? responde mihi, si direbbe di 1'
modo. Ma non si può separare né conside-
rare come elemento contrastante rispetto al
resto, tanto v'è legata da stretta analogia di
andamento e da comunanza di formule. Ora
da tutto il complesso risalta insistente il rap-
porto do - mi - sol, con continui appoggi e
cadenze su queste note. I versetti Ego propler
te, ecc., poi, sono schietti in Do Maggiore.

In tali condizioni, che significato ha il re


su cui la prima parte, Popiile meus, fa alcune
cadenze, compresa quella finale? Ci si trova
cjui in condizioni analoghe a quelle del
Sanctus della Messa da Morto già conside-
rata. E precisamente codesto re è il 2» grado
della scala di Do Maggiore, con senso di 5»
della Dominante: sol - si - re, oppure di base
della sottodominante re - fa - la del relativo
la minore. Cioè il Popule meus è, a nostro
giudizio, un canto in Do Maggiore con ca-
denza sospesa, cosi :

Es. 232.

oppure :

Eg. 233.

Si faccia anche qui la solita prova: s'ag-


giunga un do all'ultima nota di mihi, e si
vedrà che ha senso di Tonica.
-no-
li si \}, alla formula ani in qno ed all'accla-
mazione Agios athanatos, produce uno di
quegli accenni momentanei a Fa Maggiore,
cosi frequenti in ogni genere di canti.
§ 64. —
D'alcuni canti di 1° e di 2" modo.
— Gl'Improperi non sono un'eccezione. Ve
tutt'ungruppo di canti simili, benché in
condizioni non sempre ugualmente palesi.
E poiché questi pezzi hanno re per ultima
nota, la teoria tradizionale degli otto modi
li classifica come melodie di modo 1" e tal-
volta di 2o a seconda della loro estensione.
Qualche esempio: gli Alleluia, Beatus uir
qui suffert,Laudem Domini, Vita nostra; l'An-
tifona Responsum della processione della Pu-
rificazione; la Comunione Ego sum paslor
principiando alle parole et cognosco, l'Agnus
Dei della Messa II, ii Sanctus della XVI del
Kyriale vaticano, ecc. Si considerino bene i
canti di modo !• e 2° (specie di lo) che si
mantengono più spesso nella regione grave
del modo
insistendo sul sol, e si vedrà che
il numerodei pezzi che si trovano nelle con-
dizioni or ora riconosciute non è punto tra-
scurabile. Saggio di formula modale:
Eb. 2^4.

rrr
— 120 —
Ognun vede la singolarità di queste con-
dizioni.
Se si tratta dciraccompagnamenlo, bisogna
che il tatto, la delicatezza, il gusto dell'ar-
monista s'esercitino per impedire che il Do
Maggiore si pronunci sfrontatamente. Esso
deve invece rimaner come celato, masche-
randosi colla prudenza slessa di cui dà prova
la melodia.
La composizione negli antichi modi gode
di una libertà ben maggiore, è vero; ma
d'altro lato, l'uso delle ricchezze dell'armonia
e del contrappunto, presenta problemi di non
facile soluzione, dati i vincoli proprii della
vecchia modalità.

COMPOSIZIONE.

§ 65. —
Trattato col fa costante (espresso
{{

o sottinteso),n'8o modo non si distingue dal 7°


che per l'estensione degli andamenti melodici.
Trattato col fa com'è più frequente il
'i^,

caso nelle melodie, le sole diversità in con-


fronto col 7", consistono in un più largo uso
del si [?, e nell'impiego di cadenze ascen-
denti, come:

Es. 235.

Sono usuali frasi e


T
cadenze intermedie in
Fa Maggiore e talvolta in re minore; od anche
in Do Maggiore, tanto sulla Tonica, quanto
sospese sulla terza della Dominante armonica
sol si re, e talvolta in la minore.
RITMO

PRATICA (1).

^ 6'ò. — Canti con testo in poesia - Melodie


sillabiche fondate sulla forma del verso. — La
melodia considerata al .^ 13, pag. 28, è quella
dell'Inno ai Vcsperi delle Ferie, ed è del tipo
^:*iambico tanto frequente nella Liturgia. La
strofa è di 4 versi uguali, con un andamento
che si può esprimere in battuta cosi:

Es. 2^6. ^ ^^
Ini-iDnn-ss rofl .li Cón-'di • tor

//movimento di tutto il verso converge verso


la chiusa, segnando all'asterisco il posto
dell'accordo decisivo nella armonizzazione;
la quale potrebbe anche consistere in quel-
l'unico accordo per ogni verso, press'a poco
come all'esempio 21 a pag. 29, Dovendo ac-
compagnare un coro d'uomini abbastanza

(1) Queslo capitolo si svolgeva asaieine all'analisi del 1

modo, a pag. 28.


— 122 —
fortepotrebbe tornar buona questa semplice
forma :

Es. 237.

Iffl-men-sfl cne-lì Con-di tor.Qni mi-ria no con-fnn-de-rent.

Volendo invece completare un po' l'ar-


monia, il posto ovvio d'un altro accordo è
alla seconda sillaba d'ogni verso, là dove
c'è il punto doppio, e la melodia pare ap-
poggiarsi per la prima volta. I siti delle
armonie principali sono dunque quelli indi-
il canto è già
cati nell'es. 25 a pag. 30. Cosi
abbastanza sostenuto, tanto da non doman-
dare l'aiuto d'altri appoggi; neanche alla
quarta sillaba, dove potrebbe pur starne uno,
come all'es. 26 a pag. 31.
Il nostro verso è dunque come un séguito
di tre passi, il S" decisivo, il 1° un po' meno
importante, il 2o di valor secondario.

Armonizzando si può sottolineare solo il


3", od anche il lo, oppure tutti e tre, purché
l'armonia esprima co' suoi mezzi il diverso
valore degli appoggi, convergendo anch'essa
verso la fine: la cadenza.
E poiché gl'inni si eseguiscono alternando
le strofe fra due cori, o fra un solo o gruppo
— 123 ~
di soli ed il coro pieno, può essere oppor-
tuno alternare anche la ricchezza dell'ar-
monia, cosi che una strofa sia sostenuta sol-
tanto ai punti principali, ed un'altra ad ogni
passo ritmico del canto.
Un fatto da non trascurare è che, mentre
il 2" passo od appoggio d'ogni verso richiama

tanto poco un'armonia propria che, o scivola


sull'accordo precedente, oppure ne sugge-
risce appena uno di poco o punto decisivo;
la cadenza, cioè la fine d'ogni verso, domanda
più armonia del resto. Tant'è vero che non
sarebbero sgradevoli varianti come questa,
con cadenze un po' più elaborate; tanto più
naturali, inquanto la fine d'una frase, d'un
periodo, ed anche più, d'un intero pezzo,
suggerisce un proporzionato rallentamento
nel moto ritmico.

In senso analogo, dei 4 versi che formano la


strofa, il 2o
che chiude la prima metà, ed il
4° che conclude, possono e vogliono essere
trattati con armonie più abbondanti ed effi-
caci che non il 1» od il 3»; così da produrre
un logico aumento d'intensità musicale.
Solo un'esecuzione lentissima, con un coro
— 124 —
numeroso che canti a voce spiegata, può
un'armonizzazione sempre fitta,
giustificare
con un accordo per nota.
Nell'inno della Feria 2» si nota come nella
U strofa, i abbiano la prima
versi 3° e 4»
sillaba coll'accento tonico che non coincide
coll'appoggio del ritmo:

Es. 239.

Percorrendo tutto l'inno, ed anche più


esaminando quelli delle diverse Ferie, si
vede come accenti delle parole in simili
gli
condizioni sieno quasi continui. Difatti il
testo degl'inni del Breviario Romano attuale
non procede per accenti, bensì per sillabe
lunghe e brevi,
§ 67, — Melodie neumaliche fondate sulla
forma del verso. — Quanto si è detto finora
vale per tutti gl'inni, che abbiano una
sia
nota per sillaba, come nel caso studiato nel
precedente paragrafo, e sia che abbiano dei
gruppi. Per esempio:

E9. 240.
— 125 —
Andamento che suggerisce un* armonia
press'a poco come questa:

Cue lum re - sul-tet

Andamento ed armonizzazione dove i tre


passi del ritmo caratteristici di questi versi,
segnano non più le note in battere, cioè le
note d'appoggio, bensì i gruppi principali,
cioè appoggi salienti,
gli

E poiché così non sono più le singole note


che vengono raggruppate dai tempi in bat-
tere del ritmo poetico, ma i gruppi, che si
riuniscono anch'essi a due od a tre intorno
ad uno tra loro preponderante, può darsi
che dopo la percussione dell'appoggio finale
del verso, la musica faccia sentire ancora
altri appoggi del moto suo proprio, come
alla fine di tutti e quattro i versi deìVExsultet
orbis gaudiis citato.
— 126 -
Altreltanlo avviene pei versi lunghi, dove
spesso si distinguono due metà. Per esempio:

2? verso i? mwii

I -ateCon-fés- sor òo-mi-ai CO - lèn - tes Qaem pi • e lan-diuU

Scàa - du - ro se - des

/ segni ritmici solesmensi. — Nelle edizioni


di Solesmes con segni ritmici i piccoli passi
del ritmo sono indicati di due in due o di
tre in tre note: i Monaci di quella insigne
Badia spiegano esattamente i criteri secondo
cui sono disposti quei segni. All'armonista
non resta che riconoscere gli appoggi prin-
cipali dai secondari, e regolare in conseguenza
l'accompagnamento.
Se qualche appoggio del testo (non già
qualche accento, indipendente dal metro del
verso), non coincide coli' andamento soles-
mense della melodia, la posizione di quel-
l'appoggio del testo si può mascherare con
qualche particolare dell'accompagnamento.
Un esempio caratteristico.

Ee. 243.
Di- ea -t-ts.di-ea U- [a,ea, Qusld ta« tra-
Cam
v^iiiu re
ic sur- gui
»ui- got ere
ure -aa
. m
tn - ra at
set Li
ci .
• bef
Ber scri-ptus pri» •
io •

È un artificio non sempre ovvio, neanche


per accompagnatori sperimentati; ma può
rendere buoni servigi.
Si riconosca l'andamento e si elabori l'armo-
nizzazione degl'inni seguenti, tutti di !• modo,
trasportandoli in un tono conveniente per
l'esecuzione: Ae/er/ie rerum Conditor, Vexilla,
Iste Confessor, melodie 4 e 6, Te Joseph ce-
lehrent.
§ 68. — Melodie non fondate sulla forma del
verso. — L'introito Salve sanata Parens e le
antifoneAlma Redemptoris, Regina coeli, ecc.
sono esempi di questo genere. Il loro anda-
mento ritmico è in tutto simile a quello dei
canti con testo in prosa ; si veda perciò il

,^ 70 a pag. 132,

CI) Musa prò Defuncti» et Exequiaruìii Orda. Kaova ar-


monizzazione. Edizione Desclée et C, 1920.
— 128 —
§ 69. — Vocalizzi. — In questo frammento
del tratto Cantemiis Domino:
Es. 244.

alla parola énìm la melodia si svolge quasi


indipendente dall'accento della parola can-
tata, e s'appoggia là dove gli asterischi se-
gnano i passi principali, dove i punti doppi
indicano i passi secondari, ed i punti sem-
plici i passi minimi. Tutta la parte dell'ac-
cento pare consista nella maggiore impor-
tanza, nel maggior peso, del primo appoggio
(segnato coll'asterisco) alla sillaba é-nim in
confronto del secondo appoggio (segnato col
punto doppio) alla sillaba é-nim. Differenza
di forza per cui, malgrado l'abbondanza del
vocalizzo, la sillaba seconda dipende sempre
dalla prima.
Casi simili sono frequenti:

Es. 24

Ee. 24G

r,« ^i-rh-ia nc> •

e si riferiscono al fatto ben noto, che la forza

e l'efficacia dell'accento non si fanno sentir


sempre al presentarsi della sillaba accentata,
ma spesso solo durante il corso di un vo-
calizzo.
Da per tutto gli appoggi delle tre grada-
zioni d'importanza da noi indicate, si alter-
.

- 129 —
nano in maniera simile a quanto si è già
veduto nei versi, e suggeriscono un'armoniz-
zazione simile a questa:
Es. 247.

L'armonia potrebbe anche seguire il canto


esempio cosi:
ne' suoi passi minimi, per
Es. 248.
glo-f! ó - ss e - cii

L'opportunità di quest'abbondanza oppure


d'uu'armonia più discreta, è questione di
gusto e di stile (pag. 143).
Si riconosca l'andamento ritmico e si ac-
compagni il secondo periodo dell'Offertorio
Jubilate Deo, là dove ripete: jubilate Beo
universa terra.
Nei casi considerati adesso, l'andamento
ritmico era chiaramente indicato da note
lunghe e forti; ma non è sempre così:
Es. 249.

In quest'inizio del Graduale alla Messa II

dei Confessori Pontefici l'andamento è deter-


minato dall'inizio dei gruppi, dalle morae
G. BA9. — Metodo, eco 9
- 130 -
vocis e dai prolungamenti che precedono il

quilisma. Una volta riconosciuti i passi del


moto ritmico, l'armonizzazione non presenta
più difficoltà particolari. In pratica poi le
solide note di chiaro appoggio del pressus,
dell' oriscus, ecc., si alternano abbastanza
spesso con quelle prolungate per altre ra-
gioni, ed il fraseggio ne riesce come illu-
minato.
Si armonizzi l'intero Graduale Inveni David
ed il bel Kyrie Clemens Reclor, il 1" in appen-
dice del Kyriale Vaticano.
Nelle edizioni di Solesmes con segni ritmici,
oltre alle inorae precisate da un punto, i

prolungamenti del quilisma estesi non di


rado a più note precedenti il quilisma stesso,
molte trattine orizzontali dedotte dai codici
ritmici indicano prolungamenti che chiari-
scono anche più l'andamento delle melodie.
,^ 70. —
Canti con testo in prosa. • Canti sil-
labici. —
Il tipo fondamentale di questo ge-

nere è la salmodia, cioè delle formule reci-


tative che si cantano sulla base dell'accento
delle parole. Per esempio:

He. 250.
b«-a ' tmviriiuiUuttUunii-aam; ::i oiaaU^ais ujusvolct ni- cài.

Tutti i canti con testo in prosa dipendono,


per quanto indirettamente, dalla salmodia
dal punto di vista dei rapporti tra ritmo
musicale ed accento; li consideriamo quindi
131 -
come unico blocco d'insieme. Citiamo un solo
esempio dei più ovvii,
Eb. 251.
Et iu ter-fi pai ho-mi • ni-bus bo-naovo- Inn-tà (Ì3

H i-H

Anche qui ogni frase converge verso Vac-


cento ultimo, il più importante mentre gli ;

alti'i rimangono come in ombra ed i passi


minimi spesso scorrono inosservati. Tanto
che non di rado se ne trascura qualcuno,
come ogni genere di musica.
in
salmodia non vale che Vultimo
Difatti nella
accento, ed in certe formole i due ultimi, di
ogni emistichio le altre note si applicano
;

alle sillabe, comunque cadano (1). Altrettanto


può avvenire degli accenti secondari di qua-
lunque frase. Per esempio si potrebbe can-
tare tanto:
Grà-ti-as àgi-mus ti . bi

Es. 252.

quanto

Ea. 253.

(1) Nel bellissimo tono pasquale dell'in exitn di rito Am-


broaikno, mvntre il lo emistichio finiscu con una cadenza a
- 132 —
Quali sono gli accenti che si trovano in
queste condizioni? sono proprio solo quelli
secondari? come si fa a riconoscerli? Nessuno
potrebbe rispondere con piena sicurezza a
queste domande.
armonizzi il Sanctus della Messa XVI ed
Si
il IV Credo del Kyriale.
Canti con neami. —
In tutti questi esempi
la melodia ha quasi sempre una nota per
sillaba; quando invece ogni sillaba porta un
gruppo, l'accento delle parole determina
i passi principali del moto ritmico :

Es. 254.
A - spér - ges me, Dò (ni aa his- aó pò

/ segni ritmici solesmensi. Nei libri di —


Solesraes con segni ritmici, come si è già
detto, sono indicati tutti i minimi passi del
ritmo (secondo criteri che i Monaci soles-
mensi hanno più volte ampiamente spiegati);
cosi che all'esecutore ed all'accompagnatore
non rimane più che da distinguere gli appoggi
principali da quelli secondari.
Poiché gli accenti delle parole non coinci-
dono sempre cogli appoggi anche più piccoli,
l'accompagnamento può mascherare la posi-
zione di quegli accenti con vari mezzi, per
quanto ciò non riesca sempre ovvio. Qualche
esempio :

due acceati, il 2» eraiittichio termina con tre gruppi che si


applicano alle tre ultime sillabe, Ren^a tener nessun conto
dell'accento.
— 133 —
Se l'accento da mascherare è all'inizio di
una frase, non di rado si può non armo-
nizzare:
Es. 2.')5.

Dó-rai Hi: . _ Fi-U 1 . ai. gè. ni. (e

Oppure l'accento si può far scorrere su un


accordo preesistente :

Q'ió-ni ' am ni jò-tus sào.ctu9

Es. 2j().

Se l'accento è nel corso d'una frase, tal-


volta si evita di farne notare la posizione:

Es. 257.

o lo si accompagna con un particolare ar-


monico:

Ep. 2;)8.

Es. 259.
134
E9. 260.
Sàn-ctus D6-ID1 nns D*-as S& . b& oth.

Talvolta invece si dispone l'armonia in


modo che l'accordo abbia piena efììcacia solo
quando sopravviene l'accento, o che solo
allora abbia un dato valore di moto.
Es. 261.

P6 . trem ' Bini pò - lén - (em De um d» De -

TEORIA.

§ 71. — Principii generali. — La base rit-

mica d'ogni armonizzazione d'un canto è:


far andare di pari passo la melodia e far-
nionia. Per spiegare in modo esauriente
questo semplice fatto, bisognerebbe svolgere
quasi tutta la teoria del ritmo; ci limitiamo
quindi ad alcuni principii essenziali, riman-
dando gli studiosi al mio Traltalo di Forma
Musicale, 1" Parte: Elementi di Ritmo, in edi-
zione Ricordi, 1920.
— 135 —
1» —Ogni ritmo semplice (di due o tre
tempi) ha un tempo saliente in battere; come
ogni ritmo composto (dal raggruppamento
di due o tre ritmi semplici) ha anch'esso un
tempo in battere più importante degli altri,
ch'è il punto saliente del ritmo composto.
In maniera analoga ogni mezza frase, ogni
frase, periodo, ed ogni pezzo intero, ha un
punto saliente, su cui s'impernia tutto l'in-
sieme della mezza frase, della frase, del
periodo o dell'intero pezzo. Questi i)unti
salienti segnano il passo del ritmo pei ritmi
semplici e per quelli composti di minore
entità; e pei ritmi più am])ii, segnano ;)un// /

decisivi del discorso musicale.


2» — Gli accordi che marcano i passi del-
l'armonia, vanno ai tempi in battere che se-
gnano il passo del ritmo della melodia.
Se si deve o si vuole armonizzare con un
solo accordo ogni ritmo semplice (di due o
tre note), il posto naturale dell'accordo è in
battere e non in levare. Cioè cosi:

e non cosi:

^ I ?
Questa seconda posizione (detta in contrat-
tempo) si adopera nell'arte moderna appunto
a titolo di contrasto colla posizione naturale,
ch'è la prima.
Per la stessa ragione, dovendo o volendo
— 136 -
armonizzare uno solo degli elementi che for-
mano la mezza frase, la frase, od il periodo
musicale, il posto naturale dell'armonia è alla
risposta e non alla domanda. Per es. cosi :

Kb. 264.

e non cosi:
Domaci.

E8. 365

a meno che non si voglia produrre appunto

l'efifetto di mancata soddisfazione, che nasce


dal contrasto della tendenza naturale.
3o —
Ogni frase, periodo, ogni pezzo in-
tero, deve presentare un continuo aumento
d'interesse musicale da capo a fondo, con-
vergendo verso la fine.
4" — Le cadenze, cioè le chiuse, di frase,

di periodo e di pezzo intero, sono momenti


specialmente sensibili, che corrispondono a
quando, nel discorso, si trae la conclusione
da un ragionamento precedente,
5" —
Il senso musicale riconosce rapporti

particolarmente stretti e delicati fra i vari


punti salienti e fra le varie cadenze; per cui
un procedimento usato in quei momenti ha
valore ed efficacia particolari. Sono come
certi atti compiuti nelle ore importanti della
vita: hanno valore decisivo e non si di-
menticano.
§ 72. — Canti con testo in poesia - Melodia.
— Il verso è foggiato su una misura: il metro.
- 137 —
che nel latino classico è indipendente dal-
l'accento tonico delle parole, e si fonda
invece sulla quantità delle sillabe, cioè sulla
loro lunghezza o sulla loro brevità. Il verso
non è dunque un séguito or-
latino classico
dinato di sillabe accentate e di sillabe alone,
sibbene di sillabe lunghe e brevi. Il testo ora
in uso degl'inni del Breviario Romano ri-
sponde al metro classico: l'accento non vi
ha parte ritmica decisiva. Tant'è vero che
hanno lo stesso metro questi due versi :

Rerum Deus t«nax vigor,


Immótus in te pérmanens, ecc.

Durante
bassa latinità del medio evo
la
la poesia latina andò trasformandosi e pren-
dendo per base l'accento delle parole; ma
sarebbe impossibile fissare limiti esatti fra
queste due fasi. Tant'è vero che abbondano
i versi misti, e non sono rari quelli sbagliati,
sia dal punto di vista della lunghezza e bre-
vità, e sia dal punto di vista dell'accentua-
zione. Un saggio tipico: l'inno ambrosiano
Mysterium Ecclesiae.
È inutile dunque cercare nell'accento una
guida pel ritmo musicale degl'inni: non la si
può trovare che nel metro dei versi rima, ;

nendo a sapersi se e quando e come le sillabe


lunghe nel metro fossero tali anche nell'an-
damento del canto.
Una prova palese dell'indifferenza del canto
per l'individualità ritmica (ed espressiva) dei
singoli versi e dei singoli inni, si ha nel
fatto che, non solo tutte le strofe d'un inno
istesso si ripetono con una melodia sola
(melodia che rimane immutata malgrado
— 138 -
accentuazioni spesso contraddittorie fra loro);
ina più inni si cantano colla stessa musica,
purché sieno d'ugual metro. Cosi si è già
veduto per i Vesperi delle Ferie, così per le
Laudi pure feriali, ecc. Nel rito ambrosiano
))oi, in genere le melodie sono intercangiabili

Ica testi d'ugual metro.


Il metro stabilisce dunque l' andamento
delle sillabe nelle melodie sillabiche, e dei
gruppi nei canti ornati. Questo andamento
tende sempre verso l'appoggio finale del
verso, e l'insieme della strofa versola chiusa
definitiva,
/ segni delle edizioni solesmensi. — Come
si è accennato a pag. 126 e 132,Monaci di i

Solesmes hanno esposto ampiamente le leggi


che regolano i loro segni ritmici, in pubbli-
cazioni teoriche a cui rimandiamo chi voglia
conoscerle a fondo. Ci limitiamo qui a ricor-
dare che, secondo i principii solesmensi, i
piccoli passi ritmici sono determinati :

lo dalle morae vocis,


2» dalla prima nota dei gruppi,
3» dalla sillaba finale delle parole;

salvo indicazioni contrarie, date dalla forma


dei gruppi (p. es. pressus, oriscas, ecc.) o
dai segni e dalle lettere ritmiche dei mano-
scritti medievali.
Armonia. —
L'armonia non fa che seguire
il canto e collocare le sue combinazioni più
efficaci nei punti principali.
I piccoli passi, di due in due oppure di
tre in tre note, sono siti dove può stare un
accordo pur senz'essere necessario.
§ 73. — Vocalizzi - Melodia. — Il ritmo della
- 139 fc-

melodia gregoriana non è sempre suggerito


dalle parole; per citare un solo esempio di
assoluta evidenza: i giubili degli Alleluia si
eseguiscono vocale a. Ci sono
tutti sulla sola

canti dove ha cosi poca parte da


il testo
potersi dir quasi nulla per esempio V Alleluia
;

Pascha nostrum. Allora la melodia procede


per propria volontà, melodica e ritmica.
Ma parola e musica sono regolate dalle
stesse leggi essenziali di moto (1), perciò
l'andamento del ritmo è sempre lo stesso,
tanto se il testo c'è, quanto se non c'è. Solo
che nei vocalizzi bisogna dedurre gli appoggi:
lo dalla qualità della melodia (dove spesso ci

sono note lunghe e solide, come il pressus,


Voriscus (2), oppure note prolungate dalle
trattine dei segni solesmensi, od altro), 2» dalla

forma dei neumi indicante certe suddivisioni


od aggruppamenti; 3° dalla posizione delle
note nelle frasi e nei gruppi (morae vocis,
note precedenti il quilisma), ecc. Su queste
basi si riconoscono tanto i piccoh passi bi-
nari e ternari del ritmo, quanto il loro ag-
gruppamento in più o meno ampi passi di
maggiore entità.
Armonia. —
L'accompagnamento non fa
che collocare i suoi accordi là dove la me-
lodia s'appoggia, percorrendo cosi l'istesso
cammino.
^ 74,
_ Canti con testo in prosa. - Melodia.
— È il dominio dell'accento che, in genere,
ha l'afficio d'appoggio del ritmo verbale. Ma

(1) A rigore tutta la musica non è ohe ritmo.


(2) Accenniamo all'esecuzione corrente di questi neumi.
— 140 —
non tutti gliaccenti J^anno la stessa impor-
tanza è anzi fatto essenziale del moto ritmico
;

che ve ne siano di principali e di secon-


dari ; ed anche qui ogni frase converge verso
la fine.
Nel procedere parallelo del ritmo delle
parole e di quello del canto, in ogni genere
di musica alcuni accenti possono venir tra-
scurati, così che la parola viene dominata
dalla volontà ritmica musicale. Non si può
precisare fin dove la musica eserciti questa
sua facoltà nel canto gregoriano; ma vero-
similmente la esercita in misura più larga
che in altre forme d'arte.
Risalendo la corrente della storia, tanto più
si avanza nel medio evo, e ci si avvicina al

tempo in cui l'arte moderna sì congiunge


a quella gregoriana, sempre più chiari e fre-
quenti appaiono procedimenti e maniere di
trattare l'accento della parola cantata diversi
da quelli correnti, specie dal secolo xvi in poi.
Tant'è vero che i saggi di rimaneggiamenti
delle melodie tradizionali tentati anche da
ottimi Maestri dei secoli xvi-xvii, sono con-
cordi nello spostare i lunghi vocalizzi, por-
tandoli sulle sillabe accentate. Per citare un
solo esempio, invece di

Es. 260.

come s'era cantato in tutto il medioevo, si

voleva cantare:

Eh. 207.
- 141 -
I rapporti fra parola e musica nell'arte
medievale ed in quella che ne derivò fino ai
secolo XVII, non hanno ancora svelato tutti i
loro segreti; ma non è imprudente affermare
che quei rapporti erano diversi da quelli
praticati oggi, specie nei riguardidell'accento.
II volume della Paléographie Musicale
VII
dei Benedettini di Solesmes è certo il più
grande sforzo compiuto finora per rischiarare
questo campo così oscuro ed importante.
Tutti gli studiosi vanno debitori verso quei
(lotti monaci, guidati da Dora André Mocque-
reau, per qualche raggio di quella luce che
tutti cerchiamo quale ultimo scopo e solo
premio dell'opera nostra.
Per qualche piana nozione teorica generale,
si possono vedere i miei Elenienli già citati.

Armonia. — Pure qui l'accompagnamento


non ha che da mettere i passi là dove s'ap-
poggia il canto, rimanendo di libera scelta
dell' armonista se gli convenga procedere
proprio passo passo, oppure limitarsi a soste-
nere i punti principali.
STILE

L'accompagnamento non ha parte legittima


nell'arte gregoriana; esso può dunque sol-
tanto realizzare l'armonia latente che la me-
lodia ha in sé e che s'intuisce sentendola da
sola, adattandosi allo stile dei canti a cui
non chiesto si associa.

§75. — Qualità proprie dei canti. —Vi sono


canti di carattere melodico abbastanza con-
creto, con motivi che s'imprimono bene nel
senso musicale e rimangono nella memoria.
Altri invece non sono che delle recitazioni
appena modulate, oppure arabeschi poco
caratteristici benché eleganti; questi canti
impressionano meno fortemente il senso mu-
sicale e sfuggono più presto alla memoria.
Le melodie concrete risvegliano il senso
armonico più fortemente dei canti di carattere
vago, quindi l'accompagnamento è sponta-
— 144 —
nearaente più ricco e più deciso. Perciò ar-
monizzare così :

Es. 26S.
Cre -à . tor il - me si de-rum,A« -ter- na lux cro-dén-ti . lun.

è tanto spontaneo quanto:


E». 2C9.

NuacSan-ct6 no . bis Spi - ri • tua U - naia Pa - tri cum FI . li - o,

Di-gnà-re proraptus in - go - ri No. stro re -fii - sas pò -cto-ri.

Tant'è vero che l'accompagnamento se-


guente, armonizzato nota per nota,

Es. 270.
Cre.i tor al -me si de-nuD,Ae ter- uà lux cre-déoti . tua.
- 145 -
Je^a, Ra-doiu-ptor a.mni.aiD, to t«n . da vó - tis jap-pU.e

non pesa più di quest'altro, armonizzato ogni


due note:
Es. 271.
N'une 3an-cte no bis Spi • ri . tus, U nam Pi
. . tri cum Fi . li - o.

anche essendo abbastanza abbondante, non


pesa più di quest'altra, che pure è tanto
limitata :

G. Bas. — Metodo, eco. 10


— 146 -
Diirerenza che diventa contrasto se si con-
iVonla l'inizio di questo Sanctus :

Ks. 274.

Zia . ctu». Sia - cta9, Sio . etai

col principio di quest'OfTertorio:

,^ 76. — Condizioni d'esecuzione. — II fatto


(l'accompagnare solo poche voci e magari un
cantore solista, oppure un coro nutrito e
con voci timbrale; in un piccolo ambiente
od invece in un'ampia navata; disponendo
d'un più o meno modesto harmonium d'har-
monium è sempre malinconico, anche nei
giorni di più gran festa!) oppure d'un organo
e magari d'un grande organo; queste sensi-
bili divei'silà di condizioni influiscono su due

elementi che sono legati fra di loro la velo- :

cità dell'esecuzione e la densità dell'accom-


pagnamento. Tutti sanno che eseguendo un
dato pezzo su un grande organo in un'ampia
— 147 —
navata, colla rapidità che soddisfa su un
piccolo strumento o sul pianoforte in una
stanza, si ha senso di fretta inopportuna, e
talvolta riesce diificile persino afferrare ciò
che si suona (1). Difatti una grande massa
eonora è sempre più o meno tarda.
Quando il coro è forte, non basta dunque
aumentare il numero dei registri, bisogna
anche tener più lenta l'esecuzione; e quando
il moto vuol essere meno rapido, l'armonia
domanda di farsi più abbondante. Invece
un' esecuzione agile con poche voci do-
manda accompagnamento debole ed armonia
limitata.
Perciò anche i migliori precetti di buona
condotta dell'accompagnamento non hanno
che valore relativo ogni organista deve
:

usarne con criterio, a seconda dei casi e


delle condizioni; mentre le armonizzazioni
stampate si fondano sulle condizioni medie
e più frequenti.
Il diverso grado di velocità è anch'esso
legato coir intimo contenuto musicale dei
canti. Le melodie di carattere concreto, ap-
punto perchè (come si è accennato) occupano
più a fondo il senso musicale, richiedono
meno moto per raggiungere lo stesso risul-
tato estetico di quanto avviene per melodie
di carattere vago e fuggevole. Criterio questo
che conferma il desiderio da noi più volte
provato, di diversificare il moto delle varie
melodie più di quanto si pratichi di solito.

(1) Quanto magnifico Bach malmenato e ridotto ad un'inaf-


ferrabile ridda di note dalla fretta e dalla icioooa yanità
degli organisti:
— 148 —
Ma nell'atto stesso
d'esporre questo pur
reale principio, prc{»l)iamo
i lettori di pren-
derlo col dovuto buon senso, e col valore
relativo che hanno tutte le leggi generali nel
campo dell'arte, e nell'arte gregoriana più
che mai. Cosi pure cipermettiamo rivolgere
ai nostri confratelli la viva raccomandazione
di non cantare il gregoriano troppo presto.
Quante volte tocca sentire le belle, serene,
quasi immobili melodie tradizionali eseguite
come se qualcuno corresse dietro ai poveri
cantori Anche cori buoni, anche buonissimi,
I

peccano in questo senso. Par di vedere una


processione che se la dia a gambe.
§ 77. — Semplicità. — La semplicità dell'ac-
rompagnamento si può intendere in due
sensi diversi: nella quantità e nella qualità
delle armonie. Consideriamo separati questi
due punti di vista.
1» — Semplicità nella quantità delle ar-
monie. - Criteri generali. — Si è già veduto
(,^,^ 66 e 71 pagg. 121 e 135) come esistano punti
ritmicamente più importanti degli altri, e
come r accompagnamento si possa anche
limitare all'armonizzazione solo di quei punti.
Se gli accordi che si usano sono ben scelti,
r accompagnamento è efiìcace anche così,
pure essendo magro come certe architetture
;

disadorne, ma solide come certi discorsi


;

secchi, ma stringenti. La composizione d'un


simile scheletro armonico implica l' esatta
visione della struttura ritmica del canto, ed
il sicuro maneggio dell'armonia nei modi
gregoriani cioè 1' essenza dell' accompa-
,

gnamento.
- 149 >-

Quando il carattere del canto (§ 75) e le


condizioni in cui si eseguisce r§ 76) consi-
gliano un'armonia più abbondante, è ovvio
che accompagnino anche i punti ritmica-
si

mente e melodicamente un po' meno impoj-


tanti; mentre i minuti particolari per lo più,
non solo non domandano armonie proprie, ma
una volta appesantiti dall'accompagnamento,
spesso perdono quel significato d'agilità, di
subordinazione, ch'è la loro stessa ragione
massima efficacia degli
d'essere. Per ciò la
accompagnamenti non si ottiene rivestendo
d'accordi tuttoil canto; ma scegliendoli bene

ed usandone con oculata parsimonia ai sili


opportuni. Su questa base la semplicità non
è povertà. Per esempio:

Es. 27G.

f r^-^p^-^
La povertà diventa palese, invece, quando
r accompagnamento vuole moltiplicare di
continuo i suoi passi; passi inefiìcaci se non
inopportuni. E non si può non pensare a
certuni che si danno tanto })iù da fare,
quant'è meno importante la loro missione, e
— 150 —
quanto sono meno adatti a brillare nella
vita.
I lettori confrontino queste tre armonizza-
zioni d'uno stesso periodo musicale, e ne
tiaggano le opportune conseguenze, pur
attraverso alle diflerenze di trascrizione della
melodia:

saji-ctì fi . cA . tns

r^r—^ r ir^r r r
- 151 -
i? . M . xit te

§ 78,
_ Pause e frasi non accompagnate. —
La legge ritmica esposta al 71 a pag. 135, i^

per cui l'arruonia tende al battere e non al


levare, alla risposta e non alla domanda,
spiega e consiglia accompagnamenti come
questo:
Es. 278.

des ad dés -te - ram Fa • tris^ mi se . ré . ro nò . tis.

Alleggerimento questo che rende buoni ser-


vigi quando la melodia insiste più volte su

(l) Kyriale. Nuova annouìzzazìoce. Edizione Desclée ScC.


1920.
— 152 -
una stessa formula o su formule simili ;
perchè, come si è detto al 14 a pag. 32, due, .^

tre, quattro cadenze armoniche di seguito


pesano ben più d'altrettante cadenze melo-
diche, sieno pure tra loro ugnali. Un esempio
d'insistenza :

279.
ANT. Adorna thalumum.
am-plé-ctft-re Ma . ri . -am, quaeegtcae-lé.

pór-ta; ip . sa e-nimpor- tat Re-ffemglóri

Niente sarebbe meno indicato qui d'un


accompagnamento continuo, dove un seguito
ininterrotto d' accordi sottolineasse ugual
mente punti salienti e minuti particolari. E
poiché la melodia insiste sulle tre note sol-
— 153 —
la-si, dopo pochi giri d'accordi
sarebbe ine-
vitabile ritornare sui passi già fatti, con
sicuro
effetto di stanchezza.
La monotonia d'un accompagnamento son-
nolento, che s'industrln a tener dietro ad
un canto che non ne ha bisogno, è una
delle
prime cause per cui persone anche poco o
punto conoscitrici dell' arte gregoriana,
e
poco o punto sensibili alla sua bellezza,
provano ripugnanza per l'armonizzazione
delle melodie tradizionali.
Ma accompagnando cosi solo le cadenze,
si notano le frequenti entrate dell'armonia
;

lo quali fanno pensare ad uno


che, durante
un discorso, esca e rientri ad ogni momento
per mettersi a fianco di chi parla. Questo
poco desiderabile effetto si può attenuare,
ed anche eliminare del tutto, con un
po' di
cautela, spesso utilizzando l'andamenlo
melo-
dico del canto stesso all'inizio delle
frasi e
delle mezze frasi. Ciò che dà molestia
non
è tanto la sospensione dell'accompagnamento,
quanto la sua ripresa. Ecco qualche esempio:
Hs. 280.

• ctus^ha.T. . c'ns.

San- citts Dó-mi-nu3 De . qs Sa- ba otb.


154 -
Es. 281.
, ^ Di- an -me . rA - n)

f^=^^^^.
Sarebbe invece tutt' altro che consigliabile
lasciare senz'armonia frasi intere, o tanto
peggio interi periodi. Non solo alla ripresa
dell'accompagnamento sarebbe quasi inevi-
tabile uno squilibrio prodotto dal calare del
coro rimasto senza sostegno; ma l'improvvisa
nudità del canto sorprenderebbe non meno
della rientrata dell'armonia. E le sorprese
prodotte dall'accompagnamento del grego-
riano non sono mai gradevoli.
2° — Semplicità nella qualità degli accordi,
— L'accompagnamento delle melodie litur-
giche, in forza del principio generale esposto
a pag. 143, non è certo il campo adatto al
virtuosismo armonico; il quale raggiunge
oggi, in rami dell'arte, tali gradi e
altri
dispone di tali libertà, da far apparire ben
chiaro agli occhi di tutti, anche i più miopi,
come la qualità sola dello speciale compito
nostro consista in una raffinata semplicità.
La quale (sia detto tra parentesi) è assai meno
ovvia di quanto si possa credere. Gli esempi
di armonizzazioni sobrie ed efficaci sono
sempre stali apprezzabili in ogni genere di
musica, ai nostri giorni poi vanno facendosi
rari addirittura.
Ma
sbaglierebbe chi deducesse da codesta
verità fondamentale, che nell'accompagna-
mento del gregoriano sieno senz'altro da
— 155 —
escludere le dissonanze della teoria armonica
tradizionale. Limitazioni concrete sono quasi
sempre imprudenti in arte; esse diventano
poi inconcepibili in un campo come il nostro,
dove tuttovago ed evanescente. Diciamo
è
anzi di più: l'uso degli accordi puri (usando
l'espressione « accordo » come combinazione
di tre suoni base, terza e quinta) produce
:

un'armonia chiara e precisa; ma che cosa


c'è in musica di meno chiaro e preciso delie
melodie gregoriane? non è forse proprio di
(juesto genere d'arte il vagare nell'indefinito?
La realtà è quesla: per principio non bisogna
escludere nessun mezzo armonico; bisogna in-
vece fare una scella giudiziosa di quanlo è
adatto allo stile del gregoriano, cintando ciò
che, magari essendo ovvio nella musica mo-
derna, non risponde allo speciale carattere
dell'arte nostra. Scelta questa che non si fa
coi criteri teorici, ma solo col gusto e colla
sensibilità musicale.Per ciò possono riuscire
volgari nell'armonizzazione del canto grego-
riano procedimenti come questi:

Es. 262.

che sono quanto di più consonante, di più


schietto, ha l'armonia; mentre non urtano,
sono anzi opportuni e gradevoli, quest'altri:
K». 283.

Ky-ci •> e- -ló-i-Eoa. .


- 156 --

L'accompagnamento delle melodie grego-


riane, come ogni altro genere di musica, va
fatto dunque col gusto. Il quale può egli solo
decidere se in dati momenti, forse una nota
tenuta od una quinta vuota, o la piccola
asprezza di due quarte scoperte, rispondano
meglio d'altri procedimenti al sapore arcaico
della melodia. Per esempio:

Es. 284.

Ky ri . e 1b . i - son. —

Es. 285.
la - va . bis me^ et su - per ni - vem de - al • b.a . boi.

(1) Kyriali, armonizsasione 1920 citata.


— 157 —
D'alUii parte solo il gusto |)uò consigliare
i giusti limiti in cui contener l'armonia per
certi canti, sia che pur essendo antichi con-
tengano passaggi più o meno vicini a quelli
dell'arte moderna; come per esempio:
Es. 286.
'JHaD. Clamasi.runt.

.'u-£la est Do

o sia che le melodie da accompagnare da-


tino da un'età abbastanza recente, quindi ri-
chiamino col loro intimo contenuto musicale
un'armonia relativamente moderna. Difatti
nessuno penserebbe certo di trattare il Credo
« degli Angeli », che non si trova nei codici

anteriori al secolo xvii, alla stessa guisa del


Credo I, l'autentico, ch'è del secolo xi e tanto ;

meno come il Imidamus


Gloria XV od il Te
Domine ambrosiano, certo anteriori ancora
di parecchi secoli.
.^
79. —
Accompagnamenti che riproducono
il — Il maggior numero di
canto, oppure no.
accompagnamenti riproduce alla parte più
acuta il canto; mentre sarebbe desiderabile
ch'esso rimanesse libero, e che l'armonia si
limitasse a dare proprio solo il sostegno che
è l'unica giustificazione della sua presenza.
Ma l'accompagnamento che non riproduce
lamelodia urta contro due ostacoli: 1» sostiene
poco i cantori, cioè vien meno al compito
suo fondamentale: 2" contrappone alla me-
lodia gregoriana una specie di controcanto,
dato dalla parte più acuta dell'armonizza-
zione; ciò distrae una parte dell'attenzione,
che il canto vero deve attirare sopra di sé
- 158 -
tutt'intera. Poi, gli accompagnamenti più o
meno indipendenti dalla melodia sono diffi-
cili da comporre, appunto a causa della
condotta melodica della parte superiore; ed
inducono con facilità nella tentazione di dare
all'armonia una vita e delle iniziative che su-
perano i limiti della modesta missione sua nel
caso nostro. Ecco un es. di questo genere:
liB. 287.

Catit(yres.

Questi semplici frammenti mostrano come


sia facile in queste condizioni far passare

(1) Missa de Avgtlis, Edizione PeBclée & C. Nuova armo-


nizzazione, 1920.
— 159 —
l'accompagnamento ora al disotto ed ora al
disopra del canto, con vantaggio sensibile
per la varietà. Naturalmente il canto va
armonizzato sempre come fosse sopra l'ac-
compagnamento.
In pratica, anche in codesto genere d'ar-
monizzazioni frammenti e frasi dove si
,

riproduce il canto, s'avvicendano con altre


dov'esso rimane libero; mentr'è quasi ine-
vitabile che l'una o l'altra fra le parti accom-
pagnanti ne riassuma l'andamento: riassunto
ch'è appunto il pericolo di questa forma di
elaborazione. Per solito si riproduce il canto
nei momenti
in cui si vuol farlo risaltare dì
])iù;per esempio alternando frasi o versetti
del coro con altri dei soli; oppure alla con-
clusione di qualche i)eriodo. Per esempio:
£a. 289.

(1) Mina de Angelig 1020, citata.


— 160 —
,^ 80. ~ Accompagnamento a versetti alternati.
— Tutto il canto liturgico è concepito per
due cori che si alternano, oppure per un
gruppo di cantori scelti, se non proprio un
solista, ed il coro pieno. Questa base così
bella e varia (e pure cosi comoda e tanto
spesso trascurata nella pratica) influisce sul-
l'accompagnamento, e suggerisce l'alternativa
dei vari mezzi e dei vari generi di armo-
nizzazione.
Accompagnando un solista, o sia pure un
gruppo di cantori scelti, certo non si adopera
la stessa forza di suono come per sostenere
un pieno coro. Sull'organo, o si cambia ta-
stiera, od almeno si tolgono registri in un
caso e se ne aggiungono nell'altro. Anche
nel caso di due cori è opportuno farne notare
l'alternativa con due diversi colori d'accom-
pagnamento.
Ma non è solo la scelta del grado di forza
e del timbro che vien suggerita dalla base
»ntifonica del canto. Si è già veduto (§76) come
l'esiguità o la massa del volume di voce
conducano ad un'armonizzazione esile in un
caso, abbondante nell'altro. L'esempio n. 287
a pag. 158 mostra l'alternarsi d'una frase dei
soliaccompagnata all'ottava superiore, con
una del coro nel centro della tastiera dell'or-
gano. L'effetto è ottimo, che il canto venga
o no riprodotto specie se la melodia che si
;

accompagna all'acuto viene eseguita soltanto


da ragazzi.
Anche l'uso del pedale dell'organo, riser-
vato ai momenti più opportuni, come la con-
— 161 —
clusione delle frasi, certe noie gravi tenute,
eco; contribuisce alla varietà. Per esempio:
Ks. 290.
Can torti.

Un altro buon sostegno al canto (ed un


gradevole elemento di varietà) si può trovare
suonando l'armonia con una mano su una
delle tastiere dell'organo e col pedale, mentre
si riproduce la melodia con registri un po'
sensibili su un'altra tastiera. Ma per ottenere
(1) Mina de Ang«lii 1920, citata.

G. Ba8. — Metodo, ecc.


162

buon efifello, bisogna che l'organista segua i

cantori senz'incertezze, conoscendone perfet-


tamente le abitudini d'esecuzione gregoriana,
e sopratutto quelle dei prolungamenti delle
morae, dei pressiis, dei quilisma, ecc.
D'altra parte, quando una stessa frase o
periodo musicale si ripete, è chiaro che ad
ogni replica essa diminuisce dinteresse per
chi ascolta diminuzione ch'è assai più note-
;

vole coll'accompagnamento di quando la me-


lodia è sola. Per compensare quant'è possibile
a questo impoverimento, conviene variare,
arricchire gradatamente l'armonia; sempre
nei limiti consentiti dal buon gusto, senza
perdere di vista l'umiltà del compito nostro.
Per esempio:
Es. 291.
163 -

CaxtOTt*.
- le - i - soiL Chri - do
ì

- 164 -

u J-^-^^t^^=^=T-t-i—
<<- IK Ma.
—1 r-r-.
• i -

iMJln i'
ti)

^_i4±.^ n j
.
. .
i,- -...l

J^. J. .xL:
U-r °

(1) £ynal«, 1020. citato.


APPENDICE
LA RISPOSTA NELLA FUGA

Principio generale.
lo La risposta si fa nel tono a cui appar-
tiene effettivamente ogni singolo elemento del
tema gregoriano, secondo le leggi usuali della
Fuga.
2" Leggi che vanno applicate in rapporto
alla base piagale delMaggiore attenuato, dove
la sottodominante ha spesso la funzione che
spetta alla dominante nella tonalità odierna.

Io MODO.
§81. — Temi con si [? costante. — Si risponde
in re minore od in Fa Maggiore, secondo che
il tema è nell'uno o nell'altro tono. Esempio
in re minore:
Eb. 292.
Tema presr. ds) Xyrie XI.
— 166 -
Esempio in Fa Maggiore
Kb. 293.
Tema steso dalla cum. Doaii»ua dabìt.
A B'

Frammenlo A. — In Fa Maggiore : risposta


ovvia.
La risposta piagale

Es. 394.

sarebbe inopportuna; essa equivocherebbe


troppo col tono di Si Maggiore, con mi >t?

sottinteso.
Frammenlo B, —
può rispondere come
Si
Fa Maggiore; ma forse
al n, 2, alla 5«, tutto in
conviene rispondere come al n. 1. Al mo-
tivo e si risponde alla 5^. Il motivo d del
tema, o si considera anch'esso in Fa, e vi si
risponde alla 4a invece che alla 5», secondo
la base piagale, per cui alla Tonica

Es. 295.

risponde la Sottodominante
— 167 —
invece della Dominante

Es. 297a

oppure si considera (come forse è di fatto)


in la 5» di re, e vi si risponde alla 4a, cioè
sulla base re-la-re.

Es. 298.

Questa soluzione è vantaggiosa perla logica


generale del pezzo, che dovrà p;;r avere re
minore per tono principale, od almeno per
tono conclusivo,
§ 82. — Temi misti di si fc e si [?.

risponde ai singoli frammenti del tema,


Si
ognuno nel proprio tono.
Es. 299.

Tema "preso dal JCgrit TV.


A

Frammento A. —
È di fatto in la minore,
quindi la risposta vera sarebbe alla 5». Ma
il complesso della melodia giuoca sull'equi-

voco tra la e re minore; parrebbe dunque


preferibile la risposta piagale, considerando
il tema come risposta alla 5» d'una proposta
in re.
Frammento B. — È in re minore e l'ovvin
risposta è alla 5^.
— 168 —
Si noti la logica complesso dei due
del
frammenti colle risposte n. 2 e 3, Il tema A

è in /a e la risposta piagale è in re; il tema


B è in re e la risposta 3 in la.

Forse non è da escludere una risposta to-


nale come al n. 4.
5; 83. — Temi in Do ^^aggiore.
risponde secondo le leggi consuete,
Si le-

nendo conto della base piagale.


Tema preso dal Xyrie XVII

T.n. 300.

Ea. 301.
Tema preso iiìV Alleluia. Statua vir fui suffert.

% 84. — Casi incerti. — Bisogna applicare il

principio generale di p. 165: riconoscere a


che tono appartengono di fatto i singoli fram-
menti melodici, e rispondervi nel tono rispet-
tivo.
Ks. 302.

Tema preso dall' Àtn mari* ftelh


A
- 169 —

^^ri trj^^^m^^
Frammento — La risposta 2 è fatta sulla
x\.

base re-la-re, parrebbequin di adatta anche


a questo tema di lo modo; ma qui si è dav-
vero in re minore ? Già il si è una prova !j

contraria; ma non è inutile qualche assaggio.


Forse che la cadenza di re minore risponde
al tema?

Es. 303.

— No. E quest'altra?

Es. 304.

Urta meno, ma neppur questa dà senso di


riposo. Esso si ottiene invece aggiungendo
un sol al nostro frammento: ^
Es. 305.

Siamo dunque in Sol Maggiore ; di cui, come


tante volte, non si tocca il fa ||, che solo si

intuisce.
La risposta esatta è quindi alla 5^: il nu-
mero 3. Ma: l» qui il fa si tocca per jf,
forza;
2o si intuisce anche il do |j. Ciò conviene solo
se lo svolgimento fugato si vuol improntare a
Sol Maggiore schietto, deciso; in contrasto
dunque coll'indecisione del tema, di cui il

Sol Maggiore risulta solo in seguito ad accu-


rata ricerca.
- 170 —
Se no conviene di più la risposta piagale nu-
mero 1. Essa ha l'aria di rispondere in Sol

col suo intervallo sol-re, e col fa si lega tlj

al complesso del l" modo; specie se dopo


sopraggiunge il resto del tema.
Frammento B. —
Qui all'andamento la-re
risponde ovvio re-la, com'è espresso al n. 4.

Ilo MODO.

§ 85. — Tutto procede come nel modo 1».


La caratteristica doppia posizione del si, che
è ti
al grave e all'acuto, trova corrispon-
1?

dente alternativa nella risposta. Un saggio:

III» MODO.
§ 86. — Temi con si t!
costante.
Nei temi in Do Maggiore, a questa formula

Es. 307.

si risponde piuttosto piagale

Es, 308.

che non tonale

£b. 309.
— 171 -
Cosicché a mi terza delia Tonica do nel
tema, si risponde con la terza della Sottodo-
minante fa, piuttosto che con si terza della
Dominante sol.

Es. 310.

Il tema è in Do Maggiore. La risposta alla


5a introduce fa |^ espresso, troppo deciso.
il

La risposta piagale, mentre può generare


equivoco con tono di Fa Maggiore, può anche
intendersi in Do. Essa ci pare preferibile;
tanto più che appunto l'equivoco fra toni
diversi è caratteristico della tonalità grego-
riana, dove poi gli scambi col tono di Sot-
todominante sono continui.
§ 87. —
Nei temi in la minore a questa
formula

Es. 311.

si risponde tanto « reale »

E8.5312.

quanto « tonale »
a ?
Ee. 313.

Es. 314,

•.^'^i. proso dall' Aurora eaelam purpurat.


Frammento A. — Tema in la minore. Due
possibilità ovvie di risposta.
Frammento B, —La risposta piagale n. 4,
risponde alla tonica la del tema colla sotto-
dominante re invece che colla dominante
mi. Forse è più logica del n. 3, perchè
contrappone alla sospensione del tema una
risposta conclusiva.
§ 88. —
Temi con si espresso o sottinteso.
[;

Sirisponde in Fa Maggiore od in re minore,


secondo i casi.
Bs. 315.
Tema dal graduale /uraeit.

La risposta piagale sarebbe inopportuna,


essa parrebbe in tono di Si ^ Maggiore, con
mi sottinteso. Invece la risposta mista ri-
!?

sponde bene al carattere della tonalità grego-


riana.
173 -

IV MODO.
^' 89. — Temi con si C costante. — Tulio
come nel modo 3°.

1^90. — Temi con si ? costante. — Si risponde


in re minore od in Fa Maggiore secondo i casi.

Tema preso dall'iana Sarris sotemniis.

Ka. 916.
- 174 -
Nei tre casi citati le risposte reali toccano
il siti,
che contrasta col costante caratte- t>

ristico di questa categoria di temi. D'altro


lato le risposte piagali accennano troppo
chiaramente al tono di sottodominante {sol
per l'esempio del Terra tremuit, e Sì t?) per
non richiamare il mi b implicito; il quale
contraddirebbe al mi proprio delle cadenze
ti

di 4o modo.
Nell'ultimo esempio la soluzione più con-
veniente è quella della risposta mista od
attenuata; dove si rimane in Fa Maggiore,
partendo dal do, ma dando al motivo strut-
tura piagale. Nel caso dell'esempio n. 317,
certo è preferibile la risposta reale non ostante
il suo si ti-

Non bisogna illudersi né sulla possibilità


di comporre svolgimenti fugati a base di
scrupoli, in quella tonalità che già gli stessi
melodisti gregoriani trattavano con cosi note-
vole libertà né sull'urto prodotto dall'alter-
;

nativa del Basta poca cautela per


ti e del [?.

fare ch'essa si verifichi pianamente. Ecco un


semplice saggio:
Es. 319.
Tema dalla cam. Acceptabis.
- 175 -
V^ (e Vr) MODO.
Ì5 91. —
Temi con si costante. t?

risponde com'è consueto in Fa Maggioro


Si
od in re minore. Ed anche qui, pei temi in
Fa, per la formula

Es. 32n.

si preferisce la risposta piagale

IOb. 321.

a quella tonale

Eb. 3J2.

Tema in Fa Maggiore. La risposta piagale


è forse preferibile a quella reale.
Tema preso dall' lima Reiemptoris.

Ks. 323.

§ 92. —
Temi con si b, o misti di si e si j?, ti

oppure senza si.


Dopo aver riconosciuto il tono a cui appar-
tiene ogni singolo elemento melodico, vi si
risponde, al solito, nel tono proprio.
Tema in la lainore

Es. 324
176

La risposta piagale può equivocare col tono


di re minore col si implicito.
5>

Risposta placalo io Fa.

Questo tema si può intendere, sia in Do


Maggiore (dove fa la do è elemento di Sotto-
dominante), e sia in Fa Maggiore con una
mutazione all'asterisco. In Do è ovvia la ri-
sposta reale con mutazione all'asterisco. In Fa
la risposta reale e piagale toccano il si \f, che
il tema presenta invece tj.

Fra le altre due risposte quella tonale e


:

quella mista od attenuata, è preferibile l'ul-


tima.
Tema

Ka. 126.

Anche questo tema si può intendere, tanto


in Do Maggiore, quanto in Fa Maggiore. In
Do è ovvia la risposta reale. In Fa la risposta
n

- 177 -
piagale è pure qui inopportuna; percliè inco-
mincia proprio appoggiandosi al si t», che il
tema, non solo non tocca, ma anzi contrad-
disce col si q. Invece la risposta tonale si
adatta bene al caso.

Kb. 327.

Tema preso dall' ant. Xon in solo pan'

i
iji ni i|ini_ri.ii, j

Caso analogo al precedente, La^ risposta


buona è quella tonale in Fa.

Es. 328.

Tema preso dall' ant. Baitrietis.

rr.
-'
^
.=-4-1 —
•Rispo3ta toDEle,

^'^ TT^^T] l-J ^1 IJ J 1 JJ J 1

•é-
1 li

* Ri^poiU placale.
=pt=1
^i=Tf= J-^J=%J
1 It

^^",^JJ JJJ \è J 1 1

. nJsta fA attenuata. *

La risposta migliore è quella mista od


attenuata, specie in confronto colla piagale
che ha il si [? all'inizio.

G. Bas. — Metodo, ecc. 12


— 178

Tema incerto^ sezzì si.

Es. 329.

Il tema si può intendere tanto in Do Mag-

giore quanto in Fa Maggiore. In Do la risposta


è ovvia. In Fa è preferibile la risposta mista
od attenuata, specie in confronto colla pia-
gale,che ha il si\^.

VII" MODO.
§ 93. — remi in Sol Maggiore, con fa |t sot-
tinteso.
Anche qui, come nei modi 3" e 5o, alla for-

mola :

Es. 330.

si risponde piagale:

Es. 331.

e non tonale:

Es. 332.
171) —
Anzi l'opporlunità della risposta piagale è
più chiara che mai, non essendo il fa | nella
struttura melodica del modo.
Ss. 333.
-Temi presi dall'ani. iciV aacerjos.

i-:s. 2M,

§ 94. — Temi in DolAfaggiore, con fa ^ espresso


o sottinteso.
La risposta si fa come al solito in Do, te-
nendo conto della base piagale del Maggiore
attenuato; per cui pure qui a do mi sol,
risponde meglio sol la do che sol si do.

Tema preso dall' intr. Populua Sion

£b. 335.

Ba. 336.
Tema. preso dall' Alleluia. Muttifari».
- 180 —
Es. :tH7.

^ Tema preso dall' AlleÌHia.Ji decet hymnua.

£•<. 388

Villo MODO.

§ 95. — In genere tutto procede come nel


modo 7«.

Es. ^39.

Temi prt!jo dall' inno Crudelis fferodes.


~ 181 -
Anche qui tornerebbero inopportune le
risposte piagali, che sarebbero in
Fa Maggiore
mentre il tema è in Do.
La risposta tonale è buona, ed anche mi-
gliore quella mista od attenuata.
Toaa ciiatterisì;ieo.

A» J
1
r W J
^,
Jl-J-ilrj^!
I ..-.-Il
.,
i)
Es. 340.

r. imposta torals.
A
i<^
•^r —^F— 1
j
' j
*—^- nini• -» •
1

Se il tema scende da do a fa, è consiglia-


bile la risposta piagale, cosi;

Es. 341.

Se c'è il si 9, si risponde come in fa Ma^


giore.
Es. 342.
Tsaia,

Queste norme vanno prese con la larghezza


ch'è opportuna sempre in argomenti simili,
ed è addirittura indispensabile qui, dove la
base tonale è per natura indecisa e talvolta
inafferrabile.
NDICE

TEORIA TRÀDIZION/ILE DEGLI OTTO MODI


lìsposizionc Ptxg. 5
Trasporto delle melodie » 7

ANÀLISI DEGLI OTTO MODI.


Piiiicipii generali » 9
11 canto gregoriano conosce i due modi
Maggiore e minore » !)

Nozioni generali di tonalità » 12


Modulazioni » 21
Conclusione « 2tì

1» Modo. — Armonizzazione.
Ganti con si bemolle costante » 28
Canti a base mista di si bemolle e si be-
quadro » 33
Teoria » 37
Formula modale » H)
Composizione » 41
Esempi di preludi « 43

2» Modo. — Armonizzazione » io
Teoria « 50
Formula modale *> 51
Composizione. Esempio di preludio . » 52
- 184 —
'ò" Modo, — Armonizzazione.
Canti con si bequadro costanti . . . Pag. ó3
Si bemolle accidentale » 59
Teoria » (il
Cadenze tipiclie » fi'i

Formula modale » 67
Composizione; esem])io di preludio . w 69

.4" Modo. — Armonizzazione.


Canti a base di si bequadro costante » 71
Canti a base di si bemolle costante . n 71
Canti a base mista di si bequadro e
di si bemolle, e senza si .... « l'-i

Teoria. Categoria I, con si bequadro . » 75


Formula modale » Ih
Categoria II, con si bemolle .... » 77
Formula modale » 71)
Categoria senza si, o con miscu-
III,
bequadro e si bemollle
glio di si . » 80
Composizione » 81
Esempio di preludio a base di si ))e-
quadro » 82
Esempio di preludio a base di si be-
molle w 8:5

5» Modo. — Armonizzazione.
Canti con si bemolle costante ... » 85
Canti misti di si bequadro e si bemolle » 85
Canti con si bequadro » 88
Teoria » 89
Formula modale w 92
Composizione. —
Esempio di preludio
a base di Fa Maggiore attenuato . . » 93
F^sempio di preludio caratteristico . » 91

6'^ Modo. — Armonizzazione » 95


Teoria. — Formula modale .... » 96
Composizione » 97

7» Modo. — Armonizzazione.
Canti con fa diesis sottinteso .... ^) 97
Canti con fa bequadro espresso ...» 100
Teoria » 101
Categoria I, col fa diesis sottinteso;
formula tipica » 102
- 185 -
Categoria II, col fa bequadro espresso;
formula modale p^q io'>
Saggio tipico .
,Vl05
Lomposizione ,, j^OG
Sol Maggiore senza fa diesis. Esémpi. » 107
Do maggiore con sospensione
Esempio di preludio
...» 108
j> lOd
<S" Modo. — Armonizzazione.
Canti con fa diesis sottinteso ...» no
Canti
Canti
con
con
fa bequadro espresso
si bequadro
...» in
e si bemolle. . » IH
Canti con si bemolle sottinteso . . „ ii9
l^^oria .
,,112
t-ormula modale » ilo
Libertà tonale '
,>
115
Pezzi singolari
D'alcuni canti di
.' '
» hq
1 e di 2 modo a ba-
se di Do Maggiore „ 119
formula modale » ll9
Composizione „ 12o

RITMO.
Pratica.

Canti con testo in poesia. Melodie —


sillabiche fondate sulla forma del
verso ,,121
Melodie neumatiche fondate sulla for-
ma del verso „ 124
I segni ritmici solesmensi ....'. » 126
Melodie non fondate sulla forma del
,/'^".o » 127
\ ocali'zi » 128
Canti con testo in prosa. — Canti sil-

r
^^?.^"
Canti con neumi
»
„ 132
m
I segni ritmici solesmensi . . . . [ » 132
Teoria.

Principii generali
y I34
Canti con testo in poesia. — Melodia » 136
I segni ritmici solesmensi
» 138
Armonia. .
,,138
TocaZicri. — Melodia » 138
Armonia „ 139
Canti con testo in prosa. — Melodia! » 139
Armonia „ 141
— 186 —

STILE.

Qualità proprie dei canti (carattere deciso


od indeciso dei motivi) Pag. 143
Condizioni d'esecuzione (massa vocale, ra-
pidità di movimento) » 14(5
Semplicità » 148
Semplicità nella quantità delle armonie.
Criterii generali » 148
Pause e frasi non accompagnate .... » 151
Semplicità nella qualità delle armonie . » 154
Accompagnamenti che riproducono il can-
to, oppure no » 157
Accompagnamento a versetti alternati . . » 160

Appendice. - LA RISPOSTA NELLA FUGA.


Principio generale » 165

1° Modo, — Temi con


bemolle costante.
si » 165
Temi misti di si bequadro e si bemolle . » 167
Temi in Do Maggiore » 168
Casi incerti (Esempio: Ave maris stella)

2° Modo » 170

3°Modo. — Temi con si bequadro costante. » 170


Temi con si bemolle espresso o sottinteso » 172

)" Modo. — Temi con si bequadro costante » 173


Temi con si bemolle costante » 173

j" (e 6") Modo. — Temi con si bemolle co-


stante » 175
Temi con bequadro, o misti di si be-
si
quadro e si bemolle, oppure senza si . » 175

7" Modo. — Temi in sol Maggiore, con fa


diesis sottinteso » 178
Temi in Do Maggiore, con fa bequadro
espresso o sottinteso » 179

.S« Modo » 180


— 187

MELODIE GREGORIANE CONSIDERATE


CITATE.
Ordinario della Messa.
Modo
Pag.
Kyrie.
1 Messa IV ... ^i ìor. ir.r
155
1 » XII
.".'. 112
jjr

8 '; ?L- ••••'• '•


'•
162, 156
» aIV icr
6 „ XVII ..::::::•• lo
1 '> I in Appendice .... 130, ISH
Gloria.
4 Messa I
j^gg
8 ,) V 113
^ » ^'"- • . . 151
i
"
YÀV ^^® Angelis) . . . 158, 161
* " ^^" 71, 131
Credo.
ì \
134, 157
? III (de Angelis) 157
^ »V 132
Sancliis.
'^'essa I
134
i '> IV ... 113
\
"
» t^.,
XVI
••...; . .

'.
89, ni 153
f 119 132
'> XVII '
153
» da morto 116
Agnus Dei.
1 Messa II 38, 119
*' » VIII (de Angelis) 159

Introiti.

7 Aqua sapientiae 100, 103


i Christo confixus sum 74
4 De necessitatihus 74
4 Deus in nomine tuo 73
3 Deus dura egredereris 59
6 Dicit Dominus 96
6 , Esto mihi 96
7 Expecta 103
6 Hodie scietis 95
6 In medio 95
5 Loquebar 22
5 Miserere mihi 89, 94
6 Os just! 96
— 188 —
Modo Pag.
i Prope est 74
4 Protector noster 74
6 Requiem aetcrnam 9fi
4 Resurrexi 74, 80
6 Sacerdotes Dei 96
lì Sancti tui 19
4 Salus populi 74
2 Salve sancta Parens 127
1 Statuit 22, aS
3 Tibi dixit Vu
7 Viri (Jalilaci 100

Graduali.
5 Anima nostra 91
3 Benedicite 6l) nota
7 Clamaverunt .... 101, 103, 105, 157
3 Confiteantur Domino .... 60 nota
4 Domine praevenisti 21, 22, 84
3 Eripe me 60
1 Inveni David 130
3 Juravit (iO nota
1 Miserere mei 33
2 Nimis honorati sunt (Versetto). . . 154
1 Sacerdotes eius 129
1 Salvum fac 33
5 Tribulationes 22
3 Tu es Deus 60 nota

Versetti Alleluiatici.
3 Adducentur 21
7 Adorabo 100, 104, 108, 145
8 Angelus Domini Ili
4 Ascendit Deus 73
1 Beatus vir qui suffert 119
8 Bencdictus es .... 26, 111, 113, 145
3 Cognoverunt 61
7 De profundis 103
2 Dies sanctificatus 47, 150
7 Exivi a Patre 101
1 Laudem Domini 119
7 Multifarie 108
5 O quam pulclira 79
7 Pascha nostrum 139
4 Pro omnibus 71
8 Sancti tui 19
1 Senex 149
7 Te decet hymnus 103
5 Te Martyrum 9, 19, 89
— 181> —
Modo Pag.
8 Suirexit Doniinus 11+
2 Verba raea 145
1 Vita nostra 119
4 Vox tiirturis 19, 75

Sequenze.
1 Dies irae 126

Tratti.

8 Gantemus Domino 128, 129


2 Qui habitat 50
8 Qui seminant 112
8 Sicut cervus Ili

Offertori!.

:J Filiae regum 146


1 Jubilate Deo universa 129
8 Levabo 112

Sperent in te 59
4 Terra tremuit 73, 77, 84

Comunioni.
4 Acceptabis 71
:} Beatus servus 25
5 Benedicta 88
.')
Dico vobis 88
2 Dominus regit me 48
3 Dominus virtutum 59
5 Domus mea 91
1 Ecce virgo 36
2 Ego sum pastor 119
T) Justus Dominus 92
5 Lutum fecit 92
7 Mirabantur 10-^

7 Notas 99
2 Potum meum 48
3 Qui meditabitur 60
5 Quinque prudentes ....... 22
99
7 Qui vicerit
8 Spiritus ubi vult 114
4 Quod dico vobis 74

Inni.

1 Aeterue rerum Gonditor .... 33, 127


3 Aurora caelum purpurat . . . . 56, 69
4 Creator alme siderum 144
1 Exsultet orbis gaudiis 124
— 190 —
Modo
1 Immense cadi Conditor . 20, 28, 46, 12'>
1 Iste Confessor (melodia n. 4 e 6) . . 127
''
i ( » n. 7) 12(;
^ Jam >J
lucis orto sidere
Mysterium Ecclesiae (amljrosiaiio)
.... . . .

4r,
'.
13"?
» Nunc Sancte nobis Spiritus 144, . . 14r)
'i O sol salutis intimis 47
Rerum Deus ! 137
4 Splendor paternae gloriae . . . ! . 71
i Te Joseph I27
8 Te lucis ante terminum . . . .
'

110
1 Vexilla Regis I27

Antifone.
3 Adhaereat 53, 69
fi Adorna thalamuni '152
a Alma Rcdemptoris 89, 127
1 Apertis thesauris 36
r» Renedictus Deus 89
5 Dominus aedificet 89
3 Dominus legifer 58
5 Dum transirent 85
4 Ecce apparuerunt 64
5 Ecce jam venit 85, 87
1 Ecce nomen Domini 36
7 Ecce sacerdos 26, 97, 102
6 Exaitate 95
5 Ex quo omnia 85
5 Fac Domine 89
5 Haurietis 87
7-8 In paradisum 106
!

8 In innocentia 113
4 Juxta vestibulum 71, 77
2 Maggiori (0) 46
7 Maneant 99
5 Montes et colles 89
5 Non in solo pane 85
ó Nazaraeus 85
a Omnes Angeli 88
5 Pacem meam 85, 86
6 Pater manifestavi 95
5 Pone me 92
3 Postquam (Mandato) 61
3 Quaerentes me 58
2 Quem vidistis? 50
1 Qui mihi ministrat 33
6 Regina Cadi 95, 127
2 Responsum 119
- 191 -
Modo Pag.
3 Salva uos 58 nota, 67
5 Sanctum et terribile 89
1 Simile est 33
<j Tibi Domine 95
8 Tu Domine 112
4 Tulit ergo 75

Canti varii.

4 Asperges me 15G
7 » » 13.'
5 Benedicamus Domino (solenne) . 9, 89
Popule meus 117
4 Subvenite (Respons.) 73
7 Te laudamus Domine (Ambrosiano) . 157
1 Formula salmodica semplice ... 39
2 i> » » ... 50
3 ), » » ... (il

4
7
8
»
»
»
»
»
»
»...
»

»
.

.
.

.
75, 130

.
103
113

CANTI DA CUI FURONO TRATTI TEMI DI FUGA.


4 Acceptabis. (Coni.) 174
1 Alleluja. Beatus vir qui sullert . 168
7 Alleluia. Te decet hymnus .... 18)
5 Alma Redemptoris (Ant.) 175
3 Aurora caelum purpurat (Inno) . . 171
1 Ave maris stella (Inno) 168
5 Confitebor (Antif.) 176
8 Crudelis Herodes (Inno) 180
1 Dominus dabit. (Comni.) 165
7 Ecce sacerdos (Ant.) 179
5 Haurietis (Ant.) 177
1 Juravit (Grad.) 172
1 Kyrie IV 167
1 » XI 165
1 » XVII 168
7 Alleluja. Multitaric 179
5 Non in solo pane (Ant.) 177
7 Populus Sion (Intr.) 179
4 Sacris solemniis (Inno) 173
4 Terra tremuit (Offert.) I73
Prezzo L. 14 (senza ulteriore aumento editoriale).

Edizione Marcello Oapra


DELLO STESSO AUTORE:

1371. XVI Preludi-Corali figurati per organo,


composti sulla melodia degli otto toni dei
salmi.

939. Creator alme siderum. Corale figurato


di modo IV per grand 'organo.
964. L'organista gregoriano. Fase. I. Alla Messa
ed alli Vespri dell'Epifania del Signore.

A/ire opere raccomandabili:

938. L'abbé J. M. Dupoux. Studi sul Canto


Liturgico.

Ritmo e sull'Ac-
1507. 0. Ravanello, Studi sul
compagnamento del Canto Gregoriano.
1505. Sac. R. Felinl II Direttore di Coro.

1510. Sac. R. Felini. I Classici antichi e la


loro esecuzione.

1025. Cau. M. Halleh. Trattato della Compo-


sizione musicale sacra secondo le tradi-
zioni della Polifonia classica.

1512. M. Capra. Psico-fisiologia - Pianoforte -

Tobia Matthay.
1513. T. Matthay. rudimenti dell'arte
I di suo-
nare il pianoforte.

Torino - OflBcine Grafiche della S. T. E. N.


\p

KT ^03570
29Q Sas, Giulio
33 Ketodo per 1' accompagnamento
del canto gregoriano e per
la
composizione ne,,li otto modi

MT
190
B3
Bas, Giulio 1
Metodo per l'accompagnaniento
del canto gregoriano e per la
composizione negli otto modi
r ^^

s^==S
^S^t 5 IJJ IO

lU^
>
0)^
=^=co
=o ^^ Q.
z^ U,

Q =
<^^-25m
1 *«
OD T-

=Z
^=0C •,-

Q co

También podría gustarte