Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista RileggiamoConVoi scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


Visualizzazione post con etichetta curiosità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta curiosità. Mostra tutti i post
in #libriillustrati #recensione cinema cucina curiosità D'addetta Deborah Giulia Ceirano Hoppipolla ricette Viola Bartoli

Il volumetto ideale per gli appassionati di cinema e cucina: un libro illustrato di Hoppipolla

byDeborah D'Addetta - 20.12.24 -
in #recensione america aneddoti cinema curiosità D'addetta Deborah Il Saggiatore Luca Cesari Napoli pizza pizzerie ricerca storica saggio USA

Un divertente saggio che ripercorre la storia della pizza da Napoli a Hollywood: Luca Cesari per Il Saggiatore

byDeborah D'Addetta - 30.6.23 -
in Clichy curiosità edizioni clichy Giorgio Biferali Gloria M. Ghioni libro illustrato raccolta di racconti

Facciamoci stupire dal mondo, frugando tra le sue storie più curiose: "Cose dell'altro mondo" di Giorgio Biferali

byGMGhioni - 26.5.20 -
in #CriticaLibera Bompiani consigli curiosità Editore Einaudi Editore Vallardi editoria Gloria M. Ghioni

#CriticaLibera - Libri curiosi per lettori curiosi

byGMGhioni - 13.4.20 -
in Alessandro Vanoli curiosità Gloria M. Ghioni Il Mulino primavera storia Storia dell'Arte studi e saggi

Tempo di trasformazione: la primavera nel nuovo percorso tematico pensato da Alessandro Vanoli

byGMGhioni - 16.3.20 -
Post più vecchi

Premio Strega 2024

Premio Strega 2024
Scopri le recensioni di tutti i libri candidati al Premio Strega e al Premio Strega Europeo di quest'anno!

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • "Cara, esco un momento per fare l'attore". I sette anni mancanti della vita del Bardo in "William" di Stéphanie Hochet
  • Un grande classico del terrore in accordo col "Nosferatu" di Eggers al cinema: il volume Ippocampo di "Dracula" di Stoker
  • Uno "sguardo caleidoscopico" sull'universo femminile del mito: "Pensare come Medea" di Bianca Sorrentino
  • “Uno dei luoghi più strani al mondo”: a Colditz con i "Prigionieri del castello" di Ben Macintyre
  • «Era ancora una parte rilevante di quel baraccone»: Hollywood vista con gli occhi di uno sceneggiatore fallito nei racconti di Fitzgerald
  • Il Mudec realizza la prima retrospettiva antologica completa su Niki de Saint Phalle
  • “Padri e fuggitivi” del pluripremiato scrittore sudafricano J.S. Naudé è un eccezionale libro sul senso della paternità

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top