Academia.eduAcademia.edu

Classica et Christiana 8/1 2013

N Cla s s ica e t Ch r is t ia n a Revista Centrului de Studii Clasice şi Creştine Fondator: Nelu ZUGRAVU 8/1, 2013 Cla s s ica e t Ch r is t ia n a Periodico del Centro di Studi Classici e Cristiani Fondatore: Nelu ZUGRAVU 8/1, 2013 ISSN: 1842 - 3043 Comitetul ştiinţific / Comitato scientifico Ovidiu ALBERT (Ostkirchliches Institut der Bayerisch-Deutschen Augustinerprovinz an der Universität Würzburg) Livia BUZOIANU (Muzeul Naţional de Istorie şi Arheologie Constanţa) Marija BUZOV (Istituto di Archeologia, Zagreb) Victor COJOCARU (Institutul de Arheologie Iaşi) Ioana COSTA (Universitatea din Bucureşti) Dan DANA (C.N.R.S. – ANHIMA, Paris) Mario GIRARDI (Università di Bari) Attila JAKAB (Civitas Europica Centralis, Budapest) Domenico LASSANDRO (Università di Bari Aldo Moro) Sorin NEMETI (Universitatea Babeş-Bolyai, Cluj-Napoca) Eduard NEMETH (Universitatea Babeş-Bolyai, Cluj-Napoca) † Cristian OLARIU (Universitatea Bucureşti) Evalda PACI (Centro di Studi di Albanologia, Tirana) Marcin PAWLAK (Università di Torun) Vladimir P. PETROVIĆ (Accademia Serba delle Scienze e delle Arti, Belgrad) Luigi PIACENTE (Università di Bari) Mihai POPESCU (C.N.R.S. – USR 710 L’Année Épigraphique, Paris) Viorica RUSU BOLINDEŢ (Muzeul Naţional de Istorie a Transilvaniei, Cluj-Napoca) Heather WHITE (Classics Research Centre, London) Comitetul de redacţie / Comitato di redazione Roxana-Gabriela CURCĂ (Universitatea „Al. I. Cuza” din Iaşi) Mihaela PARASCHIV (Universitatea „Al. I. Cuza” din Iaşi) Claudia TĂRNĂUCEANU (Universitatea „Al. I. Cuza” din Iaşi) Nelu ZUGRAVU, director al Centrului de Studii Clasice şi Creştine al Facultăţii de Istorie a Universităţii „Alexandru I. Cuza” din Iaşi (director responsabil / direttore responsabile) Corespondenţa / Corrispondenza: Prof. univ. dr. Nelu ZUGRAVU Facultatea de Istorie, Centrul de Studii Clasice şi Creştine Bd. Carol I, nr 11, 700506 – Iaşi, România Tel. ++40 232 201634 / ++ 40 742119015, Fax ++ 40 232 201156 e-mail: [email protected]; [email protected] UNIVERSITATEA „ALEXANDRU IOAN CUZA” DIN IAŞI FACULTATEA DE ISTORIE CENTRUL DE STUDII CLASICE ŞI CREŞTINE Classica et Christiana 8/1 2013 ACTELE ŞCOLII DE STUDII AVANSATE Tradiţie şi inovaţie între Antichitate şi Evul Mediu: prosopografie-biografie-epigrafie (Iaşi, 8-14 octombrie 2012) editate de Nelu ZUGRAVU ATTI DELLA SCUOLA DI RICERCA Tradizione e innovazione fra Antichità e Medioevo: prosopografia-biografia-epigrafia (Iaşi, 8-14 ottobre 2012) a cura di Nelu ZUGRAVU This work was supported by CNCS–UEFISCDI– PN-II-IDEI/SSA/2012-2-024 Tehnoredactor: Nelu ZUGRAVU Coperta: Manuela OBOROCEANU ISSN: 1842 - 3043 Editura Universităţii „Alexandru Ioan Cuza” 700511 - Iaşi, tel./fax ++ 40 0232 314947 SUMAR / INDICE SIGLE ŞI ABREVIERI – SIGLE E ABBREVIAZIONI / 7 ACTELE ŞCOLII DE STUDII AVANSATE Tradiţie şi inovaţie între Antichitate şi Evul Mediu: prosopografie-biografie-epigrafie (Iaşi, 8-14 octombrie 2012) ATTI DELLA SCUOLA DI RICERCA Tradizione e innovazione fra Antichità e Medioevo: prosopografia-biografia-epigrafia (Iaşi, 8-14 ottobre 2012) PROGRAM – PROGRAMMA / 9 Immacolata AULISA, Tradizione e innovazione nelle biografie cristiane (IVVI secolo) / 15 Antonella BRUZZONE, I Furii Annales: ancora sull’identità dell’autore / 47 Roxana-Gabriela CURCĂ, La prosopographie des femmes en Mésie Inférieure. Une approche préliminaire / 73 Sebastian FINK, The genealogie of Gilgamesh / 81 Mario GIRARDI, Chi «ha unto e preparato» (¢le…pthj) al martirio Saba il goto? A proposito di Basilio, ep. 164, 1 / 109 Ştefan S. GOROVEI, L’homme – la raison d’être de l’histoire. Plaidoyer pour la prosopographie / 129 Olimpia IMPERIO, Il ritratto di Pericle nella commedia attica antica. Presenze e assenze dei comici nella biografia periclea di Plutarco / 145 Domenico LASSANDRO, Bella m overe docent, m elius qui rura m overent (Sigeberto): rivolte contadine di età tardoantica e tradizione medievale / 175 Bogdan-Petru MALEON, Preliminary Notes on Byzantine Imperial Biographies of the 6th - 12th Centuries / 187 6 SUMAR / INDICE Patrizia MASCOLI, Gli Apollinari: una famiglia dell’aristocrazia galloromana / 199 Constantin-Ionuţ MIHAI, Elementi protrettici e biografici nell’Encom io di Origene attribuito a Gregorio il Taumaturgo / 217 Giovanni Antonio NIGRO, Figure imperiali negli scritti dei Padri Cappadoci / 229 † Cristian OLARIU, The senatorial aristocracy in the fourth century. A case study: the Ceionii Rufii / 271 Daniele Vittorio PIACENTE, Giurisprudenza e fonti del diritto romano nella tarda Antiquità / 287 Anna Maria PIREDDA, Presenze classiche e patristiche nelle anonime passiones di Fabio e di Salsa / 299 Claudia TĂRNĂUCEANU, Éléments des biographies impériales dans Demetrii Principis Cantemirii Increm entorum et decrem entorum Aulae Othm anicae historia / 317 Nelu ZUGRAVU, Alessandro nei epitomatori tardoantichi / 337 Classica et Christiana, 8/1, 2013, 7, ISSN: 1842 - 3043 SIGLE ŞI ABREVIERI / SIGLE E ABBREVIAZIONI1 AIIAI BHAC BHL CCSL CI CSEL DACL DHGE DNP FGrHist GCS GNO HAC MGH OLD PG PIR PL PLRE RE RI RIC SAI SC SMIM ThlL Anuarul Institutului de Istorie şi Arheologie „A. D. Xenopol” Iaşi Bonner Historia-Augusta-Colloquium, Bonn Bibliotheca Hagiographica Latina Corpus Christianorum. Series Latina, Turnhout Cercetări istorice, Iaşi Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum, Wien Dictionnaire d’archéologie chrétienne et de liturgie, Paris Dictionnaire d’histoire et de géographie ecclésiastiques, Paris Der neue Pauly Enzyklopädie der Antike, Herausgegeben von H. Cancik und H. Schneider, Stuttgart-Weimar Die Fragmente der griechischen Historiker, Berlin Die griechischen christlichen Schriftsteller der ersten (drei) Jahrunderte, Berlin-Leipzig Gregorii Nysseni Opera Historiae Augustae Colloquia Nova Series, Bari Monumenta Germaniae Historica editit Theodorus Mommsen, Berlin, 21961 Oxford Latin Dictionary, Oxford, 1988 Patrologiae cursus completus. Series Graeca, Paris Prosopographia Imperii Romani. Saec. I.II.III Patrologiae cursus completus. Series Latina, Paris The Prosopography of the Later Roman Empire, I, A. D. 260-395, by A. H. M. Jones, J. R. Martindale, J. Morris, Cambridge, 1971; II, A. D. 395-527, by J. R. Martindale, Cambridge, 1980 Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft (Pauly-Wissowa-Kroll), Stuttgart-München Revista istorică, Bucureşti Roman Imperial Coinage Studii şi articole de istorie, Bucureşti Sources Chrétiennes, Lyon Studii şi materiale de istorie medie, Bucureşti Thesaurus linguae Latinae 1 Cu excepţia celor din L’Année Philologique şi L’Année épigraphique / Escluse quelle segnalate da L’Année Philologique e L’année épigraphique. 10 PROGRAM / PROGRAMMA ŞCOALA DE STUDII AVANSATE Tradiţie şi inovaţie între Antichitate şi Evul Mediu: prosopografie-biografie-epigrafie SCUOLA DI RICERCA Tradizione e innovazione fra antichità e medioevo: prosopografia-biografia-epigrafia [CNCS-UEFISCDI – PN-II-IDEI/SSA/2012-2-024] [director: prof. univ. dr. Nelu ZUGRAVU; co-directori: prof. univ. dr. Lucreţiu-Ion BÎRLIBA, prof. univ. dr. Ştefan Sorin GOROVEI, prof. dr. Petronel ZAHARIUC, prof. dr. Mario GIRARDI] PROGRAM / PROGRAMMA This work was supported by CNCS–UEFISCDI– PN-II-IDEI/SSA/2012-2-024 Iaşi, 8-14 octombrie / ottobre 2012 Sala „Ferdinand” PROGRAM / PROGRAMMA 11 Luni / Lunedi, 8 octombrie / ottobre 2012 Sosirea invitaţilor / Arrivo degli ospiti 16.30-19.00, Sala „Ferdinand” Moderator/ Moderatore: Nelu Zugravu (Iaşi) 16.30-17.00: Deschiderea Şcolii; salutul organizatorilor / Apertura della Scuola; saluti 17.00-18.00: Comunicare inaugurală / Relazione inaugurale: Ştefan S. GOROVEI (Iaşi), „L’homme-la raison d’être de l’histoire”. Plaidoyer pour la prosopographie 18.00-19.00: Roxana-Gabriela CURCĂ (Iaşi), La prosopographie des femmes en Mésie Inférieure 19.30-20.30 MASĂ OFICIALĂ / CENA UFFICIALE Marţi / Martedi, 9 octombrie / ottobre 2012 9.00-14.00, Sala „Ferdinand” Moderator/ Moderatore: Domenico Lassandro (Bari) 9.00-10.00: Olimpia IMPERIO (Bari), Il ritratto di Pericle nella commedia attica antica 10.00.-11.00: Luigi PIACENTE (Bari), Tito Pomponio Attico, un manager dell’industria culturale 11.00-11.30: Pauză de cafea / Intervallo 11.30-12.30: Patrizia MASCOLI (Bari), Gli Apollinari: per la storia di una famiglia tardoantica 12.30-13.30: Daniele Vittorio PIACENTE (Bari), Giurisprudenza e fonti del diritto romano nel periodo tardoantico 13.30-14.00. Trataţie / Protocollo 14.00-16.00: Pauză de prânz / Pausa pranzo 16.00-19.00, Sala „Ferdinand” Moderator / Moderatore: Luigi Piacente (Bari) 16.00-17.00: Constantin-Ionuţ MIHAI (Iaşi), Elementi biografici e protrettici nell’Encomio di Origene attribuito a Gregorio il Taumaturgo 17.00-18.00: Giovanni Antonio NIGRO (Bari), Figure imperiali negli scritti dei Padri Cappadoci 18.00-19.00: Mario GIRARDI (Bari), Chi è “colui che ha unto e preparato alla lotta” (¢le…pthj) il martire, Saba il goto? A proposito di Basilio di Cesarea, ep. 164, 1 19.30-20.30: Trataţie / Protocollo Miercuri / Mercoledi, 10 octombrie / ottobre 2012 9.00-12.30, Sala „Ferdinand” Moderator / Moderatore: Mario Girardi (Bari) 9.00-10.00: Immacolata AULISA (Bari), Tradizione e innovazione nelle biografie cristiane (IV-VI secolo) 10.00-11.00: Bogdan-Petru MALEON (Iaşi), Imperial Biographies in Byzantium during the 6th - 12th Centuries 11.00-12.00: Domenico LASSANDRO (Bari), ‘Bella movere docent, melius qui rura moverent’ (Sigeberto di Gembloux): rivolte tardoantiche e tradizione medievale 12.00-12.30: Trataţie / Protocollo 12 PROGRAM / PROGRAMMA 12.30-16.00: Pauză de prânz / Pausa pranzo 16.00-19.00: Sala „Ferdinand” Moderator / Moderatore: Mihaela Paraschiv (Iaşi) 16.00-17.00: Antonella BRUZZONE (Sassari), I Furii Annales: ancora sull’identità dell’autore 17.00-18.00: Anna Maria PIREDDA (Sassari), Presenze classiche e patristiche nelle anonime passiones di Fabio e di Salsa 18.00-19.00: Nelu ZUGRAVU (Iaşi), Alessandro Magno nei breviatori tardoantichi 19.30-20.30: Sala H1: Trataţie / Protocollo Joi / Giovedi, 11 octombrie / ottobre 2012 9.00-13.30, Sala „Ferdinand” Moderator / Moderatore: Alexander Rubel (Iaşi) 9.00-10.00: Sebastian FINK (Innsbruck), Die Genealogie Gilgameschs 10.00-11.00: Victor COJOCARU (Iaşi), Bibliographia classica orae septentrionalis Ponti Euxini. I. Epigraphica, Numismatica, Onomastica als erster Schritt eines Forschungsprojekts 11.00-11.30: Pauză de cafea / Intervallo 11.30-12.30: Lucreţiu-Ion BÎRLIBA (Iaşi), Epigraphik-prosopographie. Die Mobilität der Soldaten von Legio V Macedonica 12.30-13.30: Florian MATEI-POPESCU (Bucureşti), The Prosopography of the Soldiers on the Danubian limes in Moesia inferior 13.30-14.00: Trataţie / Protocollo 14.00-17.00: Pauză de prânz / Pausa pranzo 17.00-19.00: Sala „Ferdinand” Moderator / Moderatore: Ştefan S. Gorovei (Iaşi) 17.00-18.00: Claudia TĂRNĂUCEANU (Iaşi), Quelques éléments des biographies impériales antiques dans Demetrii Principis Cantemirii Incrementorum et decrementorum Aulae Othman[n]icae historia [Elemente ale biografiilor imperiale antice în Demetrii Principis Cantemirii Incrementorum et decrementorum Aulae Othman[n]icae historia] 18.00-19.00: Marius DIACONESCU (Bucureşti), Potenţialul izvoarelor de antroponimie istorică: conscripţiile din Transilvania de la mijlocul secolului al XVI-lea 19.30-20.30: Sala H1: Trataţie / Protocollo Vineri / Venerdi, 12 octombrie / ottobre 2012 9.00-12.30, Sala „Ferdinand” Moderator / Moderatore: Lucreţiu-Ion Bîrliba (Iaşi) 10.00-11.00: Cristian OLARIU (Bucureşti), The Senatorial Aristocracy in the Fourth Century. A Case Study: the Ceionii Rufii 11.00-11.30: Pauză de cafea / Intervallo 11.30-12.30: Iulian MOGA (Iaşi), On the Exaltation of Divine Powers in Asia Minor. Epigraphic Documents 12.30-13.00: Sala „Ferdinand”: Trataţie / Protocollo PROGRAM / PROGRAMMA 13 13.00-18.00: Vizite la monumente istorice din municipiul şi judeţul Iaşi / Visita ai monumenti storici di Iaşi 19.30-20.30: Sala H1: Trataţie / Protocollo Sâmbătă / Sabato, 13 octombrie / ottobre 2012 10.00-11.00, Sala “Ferdinand” Moderator / Moderatore: Lucreţiu-Ion Bîrliba (Iaşi) 10.00-11.00: Christoph SCHAEFER (Trier), Boethius und der weströmische Senat–Prosopographische Erklärungen für das Scheitern einer Biographie 11.00-18.00: Vizite la monumente istorice din municipiul şi judeţul Iaşi / Visita ai monumenti storici di Iaşi 18.00-19.00: Sala „Ferdinand” Moderator / Moderatore: Nelu Zugravu (Iaşi) Închiderea Şcolii de Studii Avansate. Concluzii / La conclusione della Scuola Duminică / Domenica, 14 octombrie / ottobre 2012 Plecarea invitaţilor / Partenza degli ospiti Classica et Christiana, 8/ 1, 20 13, 15-46, ISSN: 1842 - 30 43 TRADIZIONE E INNOVAZIONE NELLE BIOGRAFIE CRISTIANE (IV-VI SECOLO) Im m acolata AULISA* (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) Ke yw o rd s : Christian Biography, Martyrological Literature, Tradition, Innovation, Models of Holiness, Controversy, Jews, Heretics. Abs tract: The hagiographic theme, already central in modern historiography, continues to have a singular fortune even in contemporary historiography. The aim of the paper is to follow the evolution of hagiographical models from the time of Theodosius to the pontificate of Gregory the Great. As narration of the life of exemplar Christians, perfect imitators of Christ, Christian biographies, beyond the miraculous elements that mostly characterize them, can be a privileged point of view for understanding the evolution of Christian identity and the very idea of holiness. The Christian biographies of these centuries (IV-VI) show us, on one hand, the news they represent compared with the pagan historiography and biography, on the other hand, the evolution of previous hagiographic model, the martyrial model. Cu vin te -ch e ie : biografie creştină, literatură martirologică, tradiţie, inovaţie, modele de sfinţenie, controversă, evrei, eretici. Re zu m at: Tema hagiografică, deja centrală în istoriografia modernă, continuă să aibă un destin singular chiar şi în istoriografia contemporană. Scopul acestui text este de a urmări evoluţia modelelor hagiografice din epoca lui Theodosius până la pontificatul lui Grigore cel Mare. Ca naraţiuni ale vieţii creştinilor exemplari, imitatori perfecţi ai lui Hristos, biografiile creştine, dincolo de elementele miraculoase prin care se caracterizează cele mai multe, pot fi un punct de pornire privilegiat pentru înţelegerea evoluţiei identităţii creştine şi a ideii de sfinţenie. Biografiile creştine ale secolelor IV-VI ne arată, pe de o parte, inovaţiile pe care le aduc comparativ cu istoriografia şi biografia păgâne şi, pe de altă parte, evoluţia modelului hagiografic precedent – modelul martirial. __________ * im m [email protected] 16 Im m acolata AULISA 1. Alle o r ig in i d e lla b io g r a fia cr is t ia n a Il b…oj com e genere letterario in am bito profano ha sem pre presentato vicende comprese entro uno spazio cronologico circoscritto, dalla nascita del protagonista alla sua m orte. Esso è caratterizzato da una flessibilità e dalla capacità di adattarsi a funzioni e scopi differenti1: poteva configurarsi come un prodotto squisitamente letterario 2 o un’opera per fare storia 3 ; nell’uno e nell’altro caso, tuttavia, ben si prestava alla presentazione di un m odello che incarnava un ideale di vita, con declinazioni di valore etico-filosofico, com e dim ostra la grande diffusione che ha avuto nella scuola pitagorica e aristotelica. Diversi testi hanno veicolato la concezione e gli ideali del qe‹oj ¢n»r della cultura greca. In am bito pagano l’«uom o divino» è rappresentato dal saggio, dal filosofo che, per la sua sapienza, si pone al di sopra degli altri uom ini e, in alcuni casi, dispone di doti particolari, quali la tau- La bibliografia relativa alla biografia antica è molto vasta; m i lim ito a segnalare: F. Leo, Die griechisch-römische Biographie nach ihrer literarischen Form, Leipzig, 190 1; D. R. Stuart, Epochs of Greek and Roman Biography, Berkeley, 1928; R. Aigrain, L’hagiographie: ses sources, ses méthodes, son histoire, Paris, 1953, nuova ed. a cura di R. Godding, Bruxelles, 20 0 0 (Subsidia Hagiographica 80 ); M. Pellegrino, Sull’antica biografia cristiana: problemi ed orientamenti, in Studi in onore di G. Funaioli, Rom a, 1955, 354-360 ; T. A. Dorey (cur.), Latin Biography, London, 1967; A. Mom igliano, The Development of Greek Biography, Harvard Mass., 1971; Chr. Mohrmann, Introduzione, in Vita di Antonio, Testo critico e com mento di G. J . M. Bartelink, traduzione di P. Citati, S. Lilla, Verona, 1974, VII-LXVII; P. F. Beatrice, s.v. Biografia e autobiografia, in A. Di Berardino (cur.), Dizionario patristico e di antichità cristiane, I, Casale Monferrato, 1983, 534-536; R. Grégoire, Manuale di agiologia. Introduzione alla letteratura agiografica, Fabriano, 1987; I. Gallo, L’indagine sulla biografia greca: vecchi e nuovi problemi, in B. Am ata (cur.), Cultura e lingue classiche 3, Rom a, 1993, 169-177; Id., Studi sulla biografia greca, Napoli, 1997; Id., La biografia greca. Profilo storico e breve antologia di testi, Soveria Mannelli, 20 0 5. 2 Si pensi alla Vita di Euripide, scritta da Satiro, o alle biografie di Pindaro, Virgilio, Lucano. Le biografie letterarie trovarono ampia diffusione anche a m otivo della consuetudine dei filologi antichi di prem ettere alle edizioni delle opere un b…oj dei vari autori. 3 Tali opere, pur riservando particolare attenzione alla com ponente letteraria, si caratterizzano piuttosto per la spiccata com ponente aneddottica: si pensi al De Vita Caesarum di Svetonio e, per certi aspetti, ai testi degli Scriptores Historiae Augustae. 1 TRADIZIONE E INNOVAZIONE NELLE BIOGRAFIE CRISTIANE 17 m aturgia e la divinazione 4 : si pensi a personaggi quali Pitagora, Porfirio o ai pensatori delle Vite di Diogene Laerzio o alla Vita di Apollonio di Tiana, scritta da Filostrato di Atene, nella quale il neopitagorico è presentato come un personaggio eccezionale in grado di operare anche mirabilia, di viaggiare in terre lontane e divenire addirittura oggetto di culto 5. Nella tradizione classica si suole distinguere la biografia di origine peripatetica, che descrive l’evoluzione del carattere di un personaggio e offre una presentazione organica della sua personalità, attraverso il susseguirsi delle sue azioni6 e, a partire dal III secolo, la biografia alessandrina che, invece, senza preoccupazioni di carattere cronologico, propone un catalogo di vizi, virtù, eventi pubblici, privati, suddivisi in sezioni, con un intento erudito e aneddotico 7. Nelle biografie, storiche o filosofiche, in ogni caso, sebbene siano descritte alcune caratteristiche del personaggio a scapito di altre, è, comunque, preservata la continuità dalla nascita alla morte, che, anzi, ne costituisce l’elem ento irrinunciabile 8 . La com pletezza della narrazione diviene uno degli elem enti principali che determ ina l’appartenenza di uno scritto al genere biografico. Quando venne utilizzato anche dai cristiani, il genere letterario della biografia, dunque, si caratterizzava per la sua am pia diffusione e la sua com plessa articolazione, e alcuni testi, com e quelli di Plutarco e Svetonio, erano orm ai considerati “classici”. Su tali aspetti cfr. L. Bieler, Theios aner. Das Bild des göttlichen Menschen in Spätantike und Frühchristentum, 2 voll., Wien, 1935-1936. 5 Cfr. E. Giannarelli, Sogni e visioni dell’infanzia nelle biografie dei santi: fra tradizione classica e innovazione cristiana, in Sogni, visioni e profezie nell’antico cristianesimo. XVII Incontro di studiosi dell’antichità cristiana (Roma, 5-7 maggio 1988), Augustinianum, 29, 1989, fasc. 1-3, 218, n. 17; Ead., Fra letteratura cristiana antica e teologia: l’uomo, l’individuo, il santo, RicTeol, 2, 1991, 58; Ead., Introduzione, in Sulpicio Severo, Vita di Martino, Introduzione e note di E. Giannarelli, traduzione di M. Spinelli, Torino, 1995, 14. 6 In questo genere di biografie grande diffusione hanno avuto le Vite parallele di Plutarco e l’Agricola di Tacito. 7 Il m odello che ha trovato m aggiore fortuna in tale am bito è rappresentato dal De Vita Caesarum di Svetonio. Su tale distinzione cfr. Leo, Die griechisch-römische Biographie cit.; M. Simonetti, Introduzione, in Ponzio, Vita di Cipriano. Paolino, Vita di Ambrogio. Possidio, Vita di Agostino, Rom a, 1989 2 , 10 ; Gallo, L’indagine sulla biografia greca cit., 172-173. 8 Cfr., in particolare, Momigliano, The Development of Greek Biography cit. 4 18 Im m acolata AULISA Durante i primi secoli del cristianesimo, per descrivere una qualsiasi vicenda um ana i cristiani, tuttavia, non ricorsero al genere biografico, m a a quello di tipo agiografico degli Acta e delle Passiones, opere nelle quali venivano presentati non i m odelli di un’esistenza um ana dalla nascita alla m orte, m a i m artiri, esem pi di coloro che avevano affrontato una m orte eccezionale 9 . La retorica classica com prendeva generi per alcuni versi accostabili agli Acta e alle Passiones, anche se questi non possono certo considerarsi precedenti diretti: si tratta degli Exitus, in cui veniva descritta la fine di un personaggio noto, proprio per evidenziarne l’esem plarità 10 . Gli Acta e le Passiones dei m artiri non descrivono, quindi, l’esistenza del futuro m artire, m a la sua m orte, escludendo volutam ente tutti i particolari che riguardano la sua vita. Il m artire viene esaltato non com e individuo, m a com e realizzazione di un ideale: chi testim onia la propria fede fino al sacrificio estrem o della vita è un fedele di Cristo e, di fronte a tale atto, tutte le altre notizie relative all’identità personale – il nom e, la nazionalità, il sesso – passano in secondo piano. Spesso, infatti, al giudice che dom anda il nom e, il futuro m artire risponde che il suo prim o nom e è “cristiano”11 e che la sua patria è il cielo. Opera di collegam ento tra Passio e biografia, nel m ondo latino, è considerata la Vita Cypriani, scritta da Ponzio alla m età del III secolo. Sebbene sia considerata la prim a biografia cristiana 12 , «si può La bibliografia sull’argomento è m olto vasta; m i limito a rim andare a H. Delehaye, Les passions des martyrs et les genres littéraires, Bruxelles, 1921 (Subsidia Hagiographica 13 B). 10 L’im portanza della m orte di un personaggio in ambito pagano è testim oniata non solo dalle biografie o dagli Exitus, m a anche da altre opere e racconti: si pensi alla tradizione legata alla m orte di Socrate riportata nel Fedone di Platone (115b-118a) o quella relativa al suicidio forzato di Seneca negli Annales di Tacito (15, 61-64). 11 Cfr., ad esem pio, Mart. Carp. 2-3, in A. A. R. Bastiaensen et alii, Atti e passioni dei martiri, Milano, 1987, 36. 12 La definizione è di A. Harnack, che ritenne quest’opera non solo la prim a biografia cristiana, m a anche il m odello della successiva letteratura agiografica dell’Occidente cristiano fino ai tem pi m oderni (Das Leben Cyprians von Pontius, die erste christliche Biographie, Texte und Untersuchungen zur Geschichte der altchristlichen Literatur 39, 3, Leipzig, 1913). Oggi è opinione comune che lo studioso tedesco abbia sopravvalutato il testo, ma, a partire dal suo giudizio, si è sviluppato un am pio dibattito sulle caratteristiche dello scritto che ha portato gli storici ad as9 TRADIZIONE E INNOVAZIONE NELLE BIOGRAFIE CRISTIANE 19 definire un avvio di racconto biografico, non precisam ente una biografia» 13 . Cipriano aveva incarnato una grande personalità sia sotto l’aspetto pastorale che letterario, tanto che la pur precoce redazione degli Acta14 del suo martirio non fu la sola opera a ricordarne i meriti. Ponzio decide di narrare la storia del vescovo di Cartagine quale risposta polem ica nei confronti di testi scritti per sem plici fedeli e catecum eni che avevano dim ostrato la propria fede ed erano divenuti oggetto di venerazione: a fronte di sem plici personaggi un grande vescovo e testim one, quale fu Cipriano, agli occhi del suo biografo, rischiava di essere dim enticato 15. Anche se non avesse subito il m artirio, Cipriano sarebbe stato degno di essere celebrato in quanto fu un vero m aestro per tutta la com unità dei fedeli; alcune afferm azioni di Ponzio a riguardo lasciano trapelare form e di velata polem ica tra il clero da una parte e i laici m artiri dall’altra 16 . Ponzio allude a Passiones orm ai fam ose, com e quella di Perpetua e Felicita 17. Così specifica nel prologo della sua opera: Certe durum erat, ut cum maiores nostri plebeis et catecuminis martyrium consecutis tantum honoris pro martyrii ipsius veneratione debuerint, ut de passionibus eorum multa aut ut prope dixerim paene cuncta conscripserint, utique ut ad nostram quoque notitiam qui nondum nati fuimus pervenirent, Cypriani tanti sacerdotis et tanti sum ere posizioni molto diversificate (cfr. Chr. Mohrmann, Introduzione, in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino, Testo critico e comm ento di A. A. R. Bastiaensen, traduzioni di L. Canali, C. Carena, Verona, 1975, XIII-XVI, ivi bibliografia). 13 E. Prinzivalli, Lo sviluppo della biografia agiografica in Occidente, in M. Sim onetti, E. Prinzivalli, Storia della letteratura cristiana antica, Bologna, 20 10 , 520 . 14 Act. Cypr., in Bastiaensen et alii, Atti e passioni dei martiri cit., 20 6-231. 15 Vita Cypr. 1, 1-2 (in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., 4-6). 16 Sulla “mentalità ecclesiastica” dell’autore in contrapposizione ai laici e sul rapporto problem atico tra laici e chierici nel III secolo cfr. Giannarelli, Fra letteratura cristiana antica e teologia cit., 60 -61. 17 Sulla polem ica tra il prologo della Passio Perpetuae et Felicitatis e le afferm azioni di Ponzio cfr. T. Sardella, Strutture temporali e modelli di cultura: rapporti tra antitradizionalismo storico e modello martiriale nella Passio Perpetuae et Felicitatis, Augustinianum, 30 , 1990 , 259-278. 20 Im m acolata AULISA martyris passio praeteriretur, qui et sine martyrio habuit quae doceret18 . Il prologo contiene luoghi com uni già diffusi negli scritti cristiani19 : la grandezza e la fam a del personaggio suscitano nell’autore il tim ore di non essere all’altezza di quanto si accinge a narrare; il suo racconto, destinato ai contem poranei e ai posteri, potrebbe non soddisfare le aspettative di un pubblico così vasto; le virtù di Cipriano sono numerose e non tutte possono essere illustrate adeguatamente 20 . Nell’opera, anche se l’autore riserva spazio particolare al m artirio di Cipriano 21, per la prim a volta vengono recuperate le notizie relative alla vita del santo prim a della fase eroica del m artirio: al racconto della m orte sono prem esse, infatti, opera et merita di Cipriano come vescovo e come scrittore22 . In epoca di persecuzioni, la Vita prospetta un nuovo m odo di vedere: non sono venerati solo i m artiri, m a anche un vescovo, quale capo e pastore della com unità 23 . È Ponzio stesso a dichiarare da dove intende dare avvio alla sua narrazione: Unde igitur incipiam? Unde exordium bonorum eius adgrediar, nisi a principio fidei et nativitate caelesti? Siquidem hominis Dei facta non debent aliunde numerari nisi ex quo Deo natus est?24 . 18 Vita Cypr. 1, 2 (in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., 4). 19 Il Delehaye ritiene che Ponzio non abbia voluto seguire, in particolare, alcun genere letterario (Les passions cit., 10 3-10 4); a parere della Mohrm ann, tale afferm azione può essere condivisibile soprattutto per la prim a parte dell’opera, appunto, che non può considerarsi in senso stretto né una biografia, né un panegirico, né un’apologia, in quanto in essa si possono individuare elementi di tutti quei generi e anche di altri (Introduzione, in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., XVII). 20 Vita Cypr. 1 (in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., 4-6). 21 Vicina ai racconti delle Passiones è la term inologia del m artirio utilizzata da Ponzio, che si esprime attraverso termini quali: gloria, gloriosus, victoria, corona. 22 Vita Cypr. 1, 1 (in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., 4). Ponzio abbonda nel confrontare personaggi e situazioni bibliche con gli acta e i merita del suo protagonista; su questi aspetti cfr. Mohrm ann, Introduzione, in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., XXVI. 23 Mohrm ann, Introduzione, in Vita di Antonio cit., XXIII; Sim onetti, Introduzione, in Ponzio, Vita di Cipriano cit., 8-9. 24 Vita Cypr. 2, 1 (in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., 6). TRADIZIONE E INNOVAZIONE NELLE BIOGRAFIE CRISTIANE 21 L’autore intende, dunque, narrare gli eventi dal m om ento in cui ha inizio l’esperienza religiosa di Cipriano, tralasciando quanto non è a questa strettam ente connesso. Ponzio è esplicito a riguardo: Fuerint licet studia et bonae artes devotum pectus inbuerint, tamen illa praetereo; nondum enim ad utilitatem nisi saeculi pertinebant. Postquam et sacras litteras didicit et mundi nube discussa in lucem sapientiae spiritalis emersit, si quibus eius interfui, si qua de antiquioribus comperi, dicam, hanc tamen petens veniam, ut quicquid minus dixero – minus enim dicam necesse est – ignorantiae meae potius quam illius gloriae derogetur25. Rispetto ai precedenti pagani, lo scritto di Ponzio si fonda sulla contrapposizione cristiana tra la sfera m ondana e quella dello spirito e om ette tre luoghi com uni di fondam entale im portanza in una biografia pagana: la nascita, la stirpe e l’educazione 26 . Com e ha scritto Elena Giannarelli27, si crea il “santo senza infanzia” e si considera biografico uno scritto in cui il protagonista è presentato da adulto, da quando, cioè, si converte alla fede e si dedica all’esercizio delle virtù cristiane. L’innovazione rispetto al m ondo classico è evidente: è definibile b…oj un’opera in cui il protagonista è presentato da adulto, con un passato cui non si riserva alcun valore. Si può considerare, dunque, un’innovazione di Ponzio quella di inserire nel fiorente filone della letteratura m artirologica la narrazione delle azioni e l’illustrazione delle virtù del futuro martire. Manlio Sim onetti ha m esso in luce come si possa pensare che Ponzio, volendo introdurre elementi nuovi nella letteratura m artirologica, abbia trovato ispirazione, per la struttura della sua opera, non nelle vere e proprie biografie classiche, ma nella composizione retorica dell’encomio: il suo racconto, infatti, m ira in prim o luogo alla glorificazione del vescovo e m artire e non ne intende presentare soltanto una difesa. La genericità stessa della biografia non è dovuta ad una carenza di fonti 25 Vita Cypr. 2, 2-3 (in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., 6-8). 26 Sulla presenza dei tre topoi nella biografia classica cfr. E. Giannarelli, Infanzia e santità: un problema della biografia cristiana antica, in A. Benvenuti Papi, E. Giannarelli, Bambini santi. Rappresentazioni dell’infanzia e modelli agiografici, Torino, 1991, 25. 27 Giannarelli, Sogni e visioni cit., 217 ss.; Ead., Il biografo e il peso della tradizione, in La tradizione: forme e modi (Studia Ephemeridis Augustinianum 31), Rom a, 1990 , 372-373; Ead., Infanzia e santità cit., 25. 22 Im m acolata AULISA da parte dell’autore, m a ad una sorta di rispetto per le caratteristiche tipiche dell’encom io 28 . Lo scrittore, tuttavia, nella sua opera non fa riferimento alla famiglia del protagonista e all’attività profana, elementi tipici dell’encom io, ma li tralascia volutam ente, com e egli stesso dichiara 29 , nella convinzione che le gesta di Cipriano debbano essere prese in considerazione solo dal m om ento del battesim o. Ponzio, dunque, ha im postato il suo scritto ispirandosi all’encom io pagano, m a ne ha preso le distanze quando ha voluto dare risalto al fatto che il personaggio celebrato era un cristiano: «Insomma, cogliam o qui uno dei tanti casi di tensione caratteristica, nei letterati cristiani, fra l’aderenza form ale ai m oduli della letteratura pagana e la consapevolezza d’innovare profondam ente tali m oduli, im m ettendovi un contenuto nuovo, di prorom pente originalità rispetto ai vecchi schem i» 30 . La seconda parte dello scritto, quella dedicata al m artirio di Cipriano, dall’esilio, al processo, alla decapitazione, appare ispirata, invece, in maniera consistente agli Acta del m artirio che già circolavano. Lo stesso autore li ricorda più volte, dandone per nota la conoscenza, e riservando, pertanto, spazio agli elem enti trascurati o del tutto assenti in quel testo. Il tentativo di Ponzio di innovare la biografia cristiana, in un primo tempo, non ebbe m olta fortuna: alla sua epoca era m olto sentito il culto dei m artiri e, pertanto, si m oltiplicavano piuttosto gli Acta e le Passiones. Solo a partire dal IV secolo si diffuse la forma agiografica di m aggiore fortuna, ovvero la biografia vera e propria di un santo. 2 . Gli s v ilu p p i d e lla b io g r a fia cr is t ia n a Nel IV secolo di particolare rilievo è la Vita Constantini di Eusebio di Cesarea 31. L’opera è im prontata alla struttura del panegirico im periale, m a segue un andam ento cronologico e narrativo tipico del genere storico: può essere considerata un tentativo di biografia cristiana, che riflette elem enti propri di diversi generi letterari, secondo 28 29 Sim onetti, Introduzione, in Ponzio, Vita di Cipriano cit., 15-17. Vita Cypr. 2, 1 (in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., 6). 30 Sim onetti, Introduzione, in Ponzio, Vita di Cipriano cit., 17. Const., in Eusebius Werke 9, GCS. 31 Vita TRADIZIONE E INNOVAZIONE NELLE BIOGRAFIE CRISTIANE 23 la tendenza tipica della tarda antichità detta “incrocio dei generi”32 . Tale tendenza caratterizza anche alcune opere di Basilio (In Gordium martyrem33 , In Mamantem martyrem34 ), di Gregorio di Nissa (De vita Gregorii Thaumaturgi35), di Girolam o (Vita Pauli36 ), di Eugippio (Vita Severini37), che, pur appartenendo a secoli diversi, dal IV al VI, presentano aspetti tipici del genere encom iastico e biografico e possono essere accostate per i forti legam i esistenti sul piano retorico fra encom i e biografie fin dall’antichità classica: si pensi a testi com e l’Evagora di Isocrate, o l’Agesilao di Senofonte e al loro influsso sulla com posizione di b…oi veri e propri38 . A partire dal IV secolo, tuttavia, i criteri di descrizione utilizzati dai biografi cristiani non sono e non possono più essere quelli dei biografi pagani. Essi sono la gloria di Dio e l’edificazione dei fedeli: il seguace di Cristo, ad esem pio, non viene più lodato per la sua stirpe e la sua collocazione sociale, com e avveniva per chi si basava su valori mondani; il biografato cristiano ha disprezzato la nobiltà e la ricchezza terrene per divenire autentico figlio di Dio; la patria non è più considerata un m otivo di orgoglio, in quanto per i cristiani la vera patria è il cielo. Un’esistenza ritenuta esem plare si basa sull’esaltazione dei valori di fede, speranza, carità, rapporto con le Scritture, purezza dell’anima e del corpo. Sono tralasciati o presentati solo in secondo piano quegli elem enti che, per gli antichi, servivano a configurare il personaggio: nelle biografie pagane, infatti, nascere in una città famosa poteva assicurare un avvenire brillante, com e un’alta posizione sociale della fam iglia di origine era garanzia di nobiltà d’anim o. Sul piano retorico in questi testi si m anifesta, dunque, una serie di risem antizzazioni che concorrono a delineare il significato più propriam ente cristiano di un b…oj. Il ritratto del santo è fondato su coordinate nuove: stirpe, fam a, nascita, educazione, crescita, belM. Sim onetti, Eusebio di Cesarea, in Sim onetti, Prinzivalli, Storia della letteratura cristiana antica cit., 233. 33 PG 31, 489-50 8. Cfr. M. Girardi, Basilio di Cesarea e il culto dei martiri nel IV secolo. Scrittura e tradizione, Bari, 1990 ; Id., I martiri. Panegirici per Giulitta, Gordio, 40 soldati di Sebaste, Mamante, Rom a, 1999. 34 PG 31, 589-60 0 . 35 PG 46, 893-957. 36 PL 23, 17-28. 37 Vita Sev., in MGH, Script. rer. Germ. in us. schol. 26 (ed. Th. Mommsen). 38 Su tali aspetti, cfr. Giannarelli, Introduzione, in Sulpicio Severo cit., 22 e n. 29. 32 24 Im m acolata AULISA lezza fisica sono date com e inform azioni superficiali o inutili, m entre si enfatizzano le virtù proprie dell’individuo, scaturite dal suo im pegno personale e dalla sua volontà 39 . Anche tale concezione, che si diffuse sia in Oriente che in Occidente, costituisce un vero e proprio discrimen rispetto alla tradizione classica. Basilio stesso, ad esem pio, nell’om elia per il m artire Gordio e in quella per Mam ante chiarisce alcuni principi che ben rendono la distanza tra l’encom iastica cristiana e quella classica: lo scrittore ritiene gšnoj, patr…j, paide…a elem enti esterni all’individuo, m entre dichiara di voler riservare am pio spazio all’illustrazione delle ¢reta… di carattere religioso 40 . La biografia e l’encom iastica cristiana trovano uno dei principali fondam enti nella funzione pedagogica assunta dai protagonisti; la storia dei personaggi santi diviene esem pio e m otivo di consolazione per chi è ancora nel m ondo 41. I biografi cristiani hanno sem pre presente com e m odello im prescindibile la Sacra Scrittura, che pervade e conferisce senso cristiano ad ogni pagina dei loro scritti. In riferimento alla struttura delle proprie biografie, tuttavia, gli autori cristiani non potevano trovare materia d’ispirazione e imitazione nel testo sacro, ma solo una generica tendenza a presentare i protagonisti nell’ambito dell’imitatio Christi42 . Per lo più, i biografi cristiani oscillano tra form e di chiusura nei confronti della tradizione classica, nell’intento di consolidare quella specificamente cristiana, e form e di com prom esso e di m aggiore apertura verso la prassi letteraria: «in questa prospettiva l’autore, più che in altri generi letterari, funziona da vero e proprio filtro» 43 . Ed è da sottolineare anche che le due com ponenti spesso trovano un delicato equilibrio e uno stesso autore com pone b…oi di taglio e genere diversi. Casi tipici in tal senso possono essere considerati Girolam o e Gregorio di Nissa 44 . Giannarelli, Il biografo e il peso della tradizione cit., 376. Cfr., in particolare, l’om elia In sanct. mart. Mam. (PG 31, 589-60 0 ). Su tali aspetti cfr. Giannarelli, Fra letteratura cristiana antica e teologia cit., 62. 41 Cfr. C. Leonardi, I modelli dell’agiografia latina dall’epoca antica al Medioevo, in Passaggio dal mondo antico al Medio Evo da Teodosio a San Gregorio Magno. Atti del Convegno (Roma, 25-28 maggio 1977), Rom a, 1980 , 442-447. 42 Sim onetti, Introduzione, in Ponzio, Vita di Cipriano cit., 10 . 43 Giannarelli, Introduzione, in Sulpicio Severo cit., 27. 44 Gregorio ha profuso le sue doti di scrittore dalla Vita della sorella Macrina a quella di Mosè, al panegirico di Gregorio il Taum aturgo, all’orazione per Ba39 40 TRADIZIONE E INNOVAZIONE NELLE BIOGRAFIE CRISTIANE 25 La Vita Macrinae di Gregorio di Nissa 45, in form a di epistola, viene considerata la prim a biografia cristiana dedicata ad una donna e un vero e proprio manifesto del monachesimo femminile 46 . Lo scritto si presenta com e la narrazione di un’esistenza esem plare, di m aggior valore in quanto contestualizzata nella stessa epoca di chi scrive. Se nei testi biografici pagani intento dell’autore era quello di assicurare il ricordo di un personaggio e, quindi, la gloria che egli aveva meritato in vita, nei testi cristiani la prospettiva cam bia in quanto non si m ira tanto ad assicurare notorietà ad un santo, quanto, piuttosto, a proporlo com e esempio di vita per le com unità cristiane. Macrina, per la sua condotta di vita, ben si prestava a divenire esem pio di vergine asceta dedita alla vita m onastica e di “pedagogo”47. Nella Vita si possono rintracciare gli elementi tradizionali del genere: la scena della m orte è descritta nei particolari e term ina con una preghiera pronunciata da Macrina, un inno, im prontato a elem enti biblici; segue un threnos secondo lo schem a antico 48 . L’opera viene considerata, altresì, esem pio cristiano di biografia filosofica, ovvero di uno scritto che perm ette di presentare il percorso di un personaggio attraverso la filosofia fino al raggiungim ento di una dim ensione superiore a quella propria dell’uom o com une 49 . Gregorio è consapevole di mettere per iscritto la vita di una donna – anche se specifica di non sapere se sia giusto definire su un piano naturale colei che si è elevata al di sopra della natura 50 – e ne silio: egli ha utilizzato, dunque, encom i e orazioni funebri m olto sim ili a biografie. Sull’abilità di Gregorio in diversi tipi di biografie cfr. A. Mom igliano, Macrina: una santa aristocratica vista dal fratello, in G. Arrigoni (cur.), Le donne in Grecia, Rom a-Bari, 1985, 334-336. 45 Ed. P. Maraval, Grégoire de Nysse, Vie de Sainte Macrine, Introduction, texte critique, traduction, notes et index, Paris, 1971 (SC 178). 46 E. Giannarelli, Introduzione, in La Vita di S. Macrina, Introduzione, traduzione e note, Milano, 1988, 26. 47 Cfr. Vita Macr. 12; 28 (SC 178, 182; 234). 48 Mohrm ann, Introduzione, in Vita di Antonio cit., XLVIII. Sulla Vita cfr. anche Mom igliano, Macrina: una santa aristocratica cit., 331-344. 49 Esem pi pagani sono la Vita di Eracle di Antistene di Atene e la Vita di Apollonio di Tiana di Filostrato. Sulle analogie tra il testo del Nisseno e le biografie filosofiche, cfr. E. Giannarelli, La biografia femminile: temi e problemi, in U. Mattioli (cur.), La donna nel pensiero cristiano antico, Genova, 1992, 228. 50 Vita Macr. 1 (SC 178, 140 ): Gun¾ dè Ãn ¹ toà dihg»matoj ¢form», e‡per gun» : oÙk oÎda g¦r e„ pršpon ™stˆn ™k tÁj fÚsewj aÙt¾n Ñnom£zein t¾n ¥nw genomšnhn tÁj fÚsewj. 26 Im m acolata AULISA illustra anche le finalità: perché non sia avvolta nel silenzio colei che, grazie alla filosofia, si è innalzata fino alle più alte vette della virtù um ana 51. Viene, dunque, rivalorizzata l’im portanza della cultura anche per le donne, che possono utilizzarla com e strum ento per superare la loro “inferiorità”. Macrina, tuttavia, si caratterizza per virtù m aschili, quali il coraggio e la pazienza, e presuppone il topos della mulier virilis, che si pone su un piano di parità con l’uom o, proprio in seguito alla sua trasform azione nell’opposto 52 . 3 . La b io g r a fia cr is t ia n a e i m o d e lli d i s a n t it à Ogni periodo storico ha i suoi m odelli di santità. Term inate le persecuzioni, alla figura del m artire si sostituisce quella del m onaco, dell’asceta e, quindi, del vescovo: sono gli ideali cristiani che scandiscono un arco cronologico ben preciso. Tali m odelli ideologicam ente, m a anche biograficam ente, continuano a richiam are im plicitam ente la figura del m artire, di cui il m onaco, l’asceta o il vescovo conservano diversi tratti, tra i quali, in primis, l’im itazione di Cristo e la concezione di una vita cristiana esem plare basata sulla testim onianza. Nel caso della santità fem m inile, tre sono i paradigm i che ricorrono nelle biografie cristiane, anche se non seguono un ordine cronologico, com e nel caso della santità m aschile: la vergine, la vedova e la m adre 53 . I tre paradigm i rappresentano uno spettro di valori, tra i quali occupa il prim o posto la scelta della verginità; al secondo chi, dopo le nozze, sceglie una vita di continenza, di carità e di preghiera; al terzo la donna che com pie la sua m issione di cristiana all’interno della famiglia 54 . Ed è proprio tale tipologia che viene definendosi nelle opere biografiche ed autobiografiche di IV secolo, nelle quali si dà spazio all’esem plificazione di tem atiche già elaborate nella trattatistica. 51 Vita Macr. 1 (SC 178, 140 -142): æj ¨n m¾ l£qoi tÕn met¦ taàta crÒnon Ð toioàtoj b…oj mhdè ¢nwfel¾j paradr£moi di¦ siwpÁj sugkalufqe‹sa ¹ prÕj tÕn ¢krÒtaton tÁj ¢nqrwp…nhj ¢retÁj Óron ˜aut¾n di¦ filosof…aj ™p£rasa. 52 Giannarelli, La biografia femminile cit., 228. 53 Sulla biografia femminile cfr. U. Mattioli, 'Asqšneia e ¢ndre…a. Aspetti della femminilità nella letteratura classica, biblica e cristiana antica, Rom a, 1983; C. Mazzucco, «E fui fatta maschio». La donna nel cristianesimo primitivo, Firenze, 1989; Giannarelli, La biografia femminile cit., 223-245. 54 Su tali aspetti cfr. E. Giannarelli, La tipologia femminile nella biografia e nell’autobiografia cristiana del IV secolo, Rom a, 1980 . TRADIZIONE E INNOVAZIONE NELLE BIOGRAFIE CRISTIANE 27 Nelle prim e biografie fem m inili gli autori hanno legam i stretti con le protagoniste, di parentela o di affetto: Gregorio di Nissa ripercorre la vicenda terrena della sorella Macrina; Agostino e Gregorio di Nazianzo delle rispettive m adri Monica e Nonna; Girolam o nel suo epistolario ricorda vedove e vergini che hanno preso parte insieme con lui ad esperienze m onastiche e lo hanno considerato m aestro spirituale. Nelle biografie cristiane si riflette una diversa concezione della donna, che viene rivalutata non più soltanto all’interno delle m ura dom estiche, m a secondo lo schem a dell’imitatio Christi, che può liberarla dalla debolezza fem m inile e, com e si è visto nel caso di Macrina, assegnarle i caratteri “virili”. Al di là di tratti com uni che è facile rintracciare nelle biografie cristiane di epoca postcostantiniana, ogni opera, tuttavia, ha caratteristiche proprie e il discorso, naturalmente, andrebbe contestualizzato e finalizzato ad individuare i caratteri peculiari di ogni scritto, che dipendono dal luogo e dall’epoca di com posizione, m a anche dalla cultura dell’autore e dai destinatari. Né si deve pensare ad un’eccessiva schem atizzazione delle tipologie m enzionate o ad una scrittura biografica piatta. Com e tendenza generale, a partire dal IV secolo le biografie cristiane tornano a descrivere la dim ensione terrena e secolare del biografato, riproponendo quella continuità tem porale dalla nascita terrena alla m orte, che in passato era stata consapevolm ente evitata per m otivi ideologici. La narrazione si am plia per com prendere cronologicam ente anche la descrizione dell’esercizio delle virtù um ane e gli eventi che hanno perm esso di esplicarsi55. Alla m età circa del IV secolo ebbe grande fortuna una biografia che costituì un modello per i secoli successivi, la Vita Antonii56 , scritta da Atanasio, vescovo di Alessandria, com posta in am biente greco, m a presto tradotta in latino 57. È il prim o testo che presenta un arco cronologico esteso del personaggio biografato, in quanto descrive il protagonista dalla nascita alla morte, dall’infanzia alla dimensione di “uomo di Dio”, includendo episodi relativi all’esistenza del protagonista anche Giannarelli, Fra letteratura cristiana antica e teologia cit., 64. In PG 26, 837-976. 57 Cfr. la versione latina di Evagrio, di notevole fattura letteraria (ed. G. J . M. Bartelink, Paris 1994, SC 40 0 ). 55 56 28 Im m acolata AULISA prim a della sua scelta religiosa e/ o della sua conversione 58 . La biografia, incentrata sull’esaltazione della forza dell’erem ita nel com battere le tentazioni diaboliche attraverso la narrazione di eventi straordinari e m iracolosi, lascia trapelare chiaramente l’intento edificante e propagandistico dell’ideale m onastico. Anche in questo caso, però, si possono rintracciare topoi già diffusi nel m ondo classico, com e quello del puer senex59 , il fanciullo che si com porta da adulto, m a l’interpretazione che ne viene data è del tutto nuova e tradisce la lettura tipicam ente cristiana: Antonio, infatti, nell’opera, rinuncia al gioco e alle relazioni con i coetanei per dim ostrare la sua innata vocazione alla solitudine e alla preghiera. Girolam o com pose le sue Vitae m onastiche, Vita Pauli60 , Vita Malchi61, Vita Hilarionis62 , che trattano, però, di asceti orientali. Stupisce il fatto che Girolam o, filologo, esegeta e teologo, traduttore versatile, sia l’autore di vite sem plici nella form a e nel contenuto; e ciò a riprova del fatto che, nel com porre biografie, uno stesso scrittore poteva usare generi e registri linguistici diversi. Com e ha m esso in luce Christine Mohrm ann, Girolam o aveva voluto adattarsi alla tradizione e rievocare la considerazione che i devoti avevano degli anacoreti. Num erose Vitae della letteratura classica sono state indicate come fonti presum ibili dello scritto, tra cui la Vita di Agesilao di Senofonte (il perfetto re = il perfetto m onaco), la Vita di Pitagora (il perfetto saggio = il perfetto m onaco), la Vita di Apollonio di Tiana (il santo e il taum aturgo), la Vita di Plotino di Porfirio. Tuttavia, come ha messo in evidenza la Mohrm ann, è “rischioso e forse inutile” tentare di identificare le fonti; si può afferm are con più certezza che esisteva una tradizione letteraria biografica, sotto form e diverse (Introduzione, in Vita di Antonio cit., LXXIV-LXXV). 59 Cfr. Giannarelli, Il puer senex nell’antichità: appunti per la riconsiderazione di un problema, in O. Piccoli (cur.), Infanzie. Funzioni di un gruppo liminale dal mondo classico all’Età moderna, Firenze, 1993; cfr. anche Ead., Il paidariogeron nella biografia cristiana antica, Prometheus, 14, 1988, 279-284. 60 In PL 23, 17-28. Paolo di Tebe è presentato come l’iniziatore dell’anacoretism o egiziano; l’opera fu scritta dopo il soggiorno di Girolam o nel deserto di Calcide. 61 In PL 23, 55-62. Lo scritto si presenta com e un vero rom anzo di avventure spirituali; fu com posto attorno al 387, all’inizio del soggiorno di Girolamo a Betlem me. 62 In Vita di Martino. Vita di Ilarione. In memoria di Paola, Introduzione di Chr. Mohrm ann, testo critico e comm ento di A. A. R. Bastiaensen, J . W. Sm ith, traduzioni di L. Canali, C. Moreschini, Rom a, 1975, 72-142. L’opera presenta il personaggio com e padre del m onachesimo palestinese; fu scritta attorno al 390 , nel periodo precedente alle controversie origeniste. 58 TRADIZIONE E INNOVAZIONE NELLE BIOGRAFIE CRISTIANE 29 Egli era consapevole che le Vitae dei m onaci appartenevano ad un genere letterario popolare e volle cim entarsi a com porne alcune; i suoi stessi contem poranei lessero le sue storie non com e docum enti storici, m a com e presentazione ed esaltazione di una vita di sem plicità spirituale 63 . Girolamo, peraltro, è autore del De viris illustribus, opera nella quale è evidente la sua cultura. Già nella prefazione egli elenca una serie di scrittori del m ondo pagano che avevano com posto biografie e, dopo aver confessato di non poter fare un’opera sim ile a quelle degli autori da lui citati, am m ette di aver utilizzato com e fonte la Historia ecclesiastica di Eusebio 64 . Nel prosieguo em ergono, da un lato, una sorta di vanità di Girolam o, che paragona la sua opera al Brutus di Cicerone, dall’altro, un atteggiam ento critico nei confronti di alcuni scrittori cristiani, di cui fornisce solo notizie som m arie 65. L’opera di Girolam o com prende un elenco di 135 scrittori (10 2 greci e 33 latini), tra i quali sono inclusi anche alcuni eretici, e, quindi, le loro biografie, che seguono il m odello svetoniano. Il criterio in base al quale Girolam o com pone le sue biografie è soprattutto letterario, basato, cioè, sul valore stilistico degli scrittori che m enziona: la saecularis litteratura, ovvero il patrim onio della cultura classica, è il criterio principale che egli segue. Il criterio letterario, tuttavia, non è il solo a determ inare il valore di uno scrittore cristiano, il quale è considerato illustre in quanto è fondam entalm ente uno scriptor ecclesiasticus66 . Rispetto ai luoghi comuni pagani, i biografi cristiani operano una sorta di risem antizzazione, per cui anche alcuni ideali in un prim o tem po ritenuti antitetici alla dottrina cristiana vengono recuperati; la cultura profana di un santo, ad esem pio, viene presa in considerazione, m a il santo viene esaltato se, pur avendo ricevuto un’educazione di grande valore e pur avendo un avvenire certo nella vita poli63 Chr. Mohrm ann, Introduzione, in Vita di Martino. Vita di Ilarione. In memoria di Paola cit., XXX-XXXI. 64 De vir. ill., praef., 1-3 (ed. A. Ceresa-Gastaldo, Gerolamo, Gli uomini illustri, Firenze, 1988, 56-58). 65 De vir. ill., praef., 4-6 (ed. Ceresa-Gastaldo, cit., 58). 66 A. Ceresa-Gastaldo, Il De viris illustribus di Gerolamo, in A. Ceresa-Gastaldo (cur.), Biografia e agiografia nella letteratura cristiana antica e medievale. Atti del convegno (Trento, 27-28 ottobre 1988), Bologna, 1990 , 69-71. 30 Im m acolata AULISA tica o m ilitare, vi rinuncia in nom e di Cristo per dedicarsi a vita m onastica: uno degli esem pi più celebri in questo senso è quello di Basilio 67. Particolare rilevanza assum e la Vita Martini68 , scritta da Sulpicio Severo, divenuta il m odello principale del genere biografico in Occidente, anche se non può ritenersi una biografia stricto sensu. Il testo presenta, infatti, una grossa anom alia per il genere, quella di essere una biografia scritta m entre era ancora in vita il suo protagonista: la Vita risale con m olta probabilità agli anni 396-397 e non contiene la caratteristica principale delle biografie pagane, quella di essere, cioè, narrazione della vita di un uom o dalla nascita alla m orte. Dopo aver descritto la nascita e la fam iglia – Sulpicio Severo 69 dà im portanza anche alla fam iglia di Martino, recuperandone il valore positivo e inserendola tra i m otivi di lode – , l’infanzia, la giovinezza, le scelte della m aturità, l’autore riserva particolare spazio ad un genere nuovo, ad una “storia di m iracoli” operati da Martino, che com prende prodigi, azioni straordinarie, lotte con il diavolo. In qualche caso, Sulpicio avverte il bisogno di precisare che la fonte dei racconti relativi alle tentazioni del diavolo è stato lo stesso Martino 70 . D’altro canto, la m aggior parte delle biografie cristiane antiche é stata com posta da autori che hanno conosciuto o avuto rapporti diretti con i biografati, come essi stessi spesso sottolineano, dichiarandosi testim oni degli eventi che narrano al fine di attestarne l’autenticità e la credibilità. La biografia cristiana gradualm ente si apre a nuove piste. Significativa in tal senso è la Vita Ambrosii di Paolino di Milano 71, scritta agli inizi del V secolo 72 . L’opera è strutturata secondo il m odello sveCfr. Giannarelli, Fra letteratura cristiana antica e teologia cit., 64-65. In Vita di Martino. Vita di Ilarione. In memoria di Paola cit., 4-66. 69 Vita Mart. 2, 1-2 (in Vita di Martino. Vita di Ilarione. In memoria di Paola cit., 10 ). 70 Vita Mart. 24, 8 (in Vita di Martino. Vita di Ilarione. In memoria di Paola cit., 60 ). 71 In Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., 54- 124. La bibliografia relativa a quest’opera è molto vasta; mi limito a segnalare: M. Pellegrino, Vita di S. Ambrogio, Introduzione, testo critico e note, Rom a, 1961; L. Alfonsi, La struttura della Vita beati Am brosii di Paolino da Milano, RIL 10 3, 1969, 784-798; L. Ruggini, Sulla fortuna della Vita Ambrosii, Athenaeum, 41, 1963, 98-110 . 72 L’opera fu com posta attorno al 422, pur se resta controversa la datazione ad annum: cfr. É. Lam irande, La datation de la Vita Am brosii de Paulin de Milan, 67 68 TRADIZIONE E INNOVAZIONE NELLE BIOGRAFIE CRISTIANE 31 toniano e su topoi e prodigi biografici già diffusi nel m ondo classico, risemantizzati in senso cristiano, come il miracolo delle api73 . La Vita, infatti, descrive come m entre Am brogio, infante, dorm iva a bocca aperta nella culla, uno sciam e di api sopraggiunse all’im provviso e gli coprì il volto e la bocca fino a che si sollevò nell’aria e scom parve. Le api erano considerate nell’antichità – come lo furono fino al medioevo – insetti dotati del dono di predizione: il m iracolo si inserisce nella tradizione dapprima pagana e poi cristiana dei prodigi che annunziano, fin dall’infanzia o dalla prim a giovinezza, il futuro glorioso di un personaggio. Nel presentare l’episodio, l’autore lascia trapelare la diversa interpretazione rispetto al m ondo pagano. Se, infatti, il padre di Am brogio, nell’assistere all’evento straordinario dello sciam e di api che si allontana verso il cielo, pensa ad un futuro glorioso del figlio, Paolino, nel com m entare l’entrata delle api nella bocca del bam bino, allude all’orm ai consolidata tradizione delle Vitae di Platone, Pindaro, Virgilio, Lucano, secondo cui le api lasciano il proprio m iele nella bocca di colui che è destinato a divenire poeta. Lo scrittore, tuttavia, carica tale tradizione di un significato propriam ente cristiano, rinviando alla Scrittura e specificando che, com e le api volano verso il cielo, così le opere di Am brogio avrebbero elevato l’uom o verso il cielo 74 . La Vita segue un ordine cronologico nella prim a parte, m entre nella seconda, più breve, si sofferm a su eventi legati ad aspetti prodigiosi e m iracolistici nei quali si m anifestano le virtù del santo. L’auREAug, 27, 1981, 44-55; Id., Paulin de Milan et la «Vita Ambrosii», Paris, 1983; L. Cracco Ruggini, Il 397: l’anno della morte di Ambrogio, in L. F. Pizzolato, M. Rizzi (cur.), Nec timeo mori. Atti del Congresso Internazionale di Studi Ambrosiani nel XVI centenario della morte di Sant’Ambrogio (Milano, 4-11 aprile 1997), Milano, 1998, 6, n. 4 (ivi bibliografia); E. Zocca, La Vita Ambrosii alla luce dei rapporti fra Paolino, Agostino e Ambrogio, ibidem, 80 3-826. 73 Vita Ambr. 3 (in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., 56-58). 74 Vita Ambr. 3, 4-5 (in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., 58): At illae post aliquamdiu evolantes in tantam aeris altitudinem sublevatae sunt, ut humanis oculis minime viderentur. Quo facto territus pater ait: “Si vixerit infantulus iste, aliquid magni erit”. Operabatur enim iam tunc Dominus in servuli sui infantia, ut inpleretur quod scriptum est: “Favi mellis sermones boni”. Illud enim examen apum scriptorum ipsius nobis generabat favos, qui caelestia dona adnuntiarent et mentes hominum de terrenis ad caelum erigerent. Sul passo cfr. I. Opelt, Das Bienenwunder in der Ambrosiusbiographie des Paulinus von Mailand, VChr, 22, 1968, 38 ss. 32 Im m acolata AULISA tore è attento a particolari m inuti, a nom i di persone e luoghi e caratterizza l’opera con una precisione docum entaria, tipica della vera e propria letteratura biografica 75. Anche se Paolino può aver avuto a m odello la struttura biografica della tradizione classica, nell’introduzione, dedicata ad Agostino – che lo aveva invitato a narrare la vita del vescovo di Milano – egli specifica l’occasione, le fonti, l’argom ento della sua opera, i tre m odelli cristiani: Atanasio per la Vita di Antonio, Girolam o per quella di Paolo, Sulpicio Severo per Martino 76 . Da tali m odelli cristiani, che riproponevano tutti l’ideale m onastico non adatto al suo protagonista, Paolino riprende l’elem ento prodigioso, adattandolo agli eventi vissuti da Am brogio, né m artire né m onaco, m a protagonista di un periodo particolarm ente difficile e torm entato della storia della Chiesa, durante il quale il vescovo di Milano, impegnato in diversi cam pi, lasciò un’orm a incancellabile. La critica ha sottolineato com e i m odelli che Paolino cita siano m olto diversi dall’opera che ha com posto, in quanto gli scritti menzionati si caratterizzano com e storie di m onaci per lo più destinate ad un pubblico vasto ed eterogeneo nelle quali grande spazio hanno l’elem ento del m iracolo e le lotte contro la tentazione dem oniaca. La Vita Ambrosii non è priva di tali elem enti; essa, tuttavia, si configura piuttosto com e la narrazione dell’esistenza di un vescovo e anche gli elem enti che afferiscono al m iracolo sono strettam ente legati all’attività di Am brogio in quanto vescovo 77. Paolino specifica, inoltre, di aver utilizzato notizie apprese da persone degne di fede, che avevano conosciuto Am brogio, tra cui Marcellina, sorella del vescovo, ricordi personali, testim onianze di chi dichiarava di aver visto Ambrogio dopo la morte: presentando l’elenco delle sue fonti, seppur incom pleto, lo scrittore dichiara indirettam ente di voler com porre un’opera storica 78 ; il prologo stesso term ina 75 76 Cfr. Sim onetti, Introduzione, in Ponzio, Vita di Cipriano cit., 21. Vita Ambr. 1, 1 (in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., 54). Cfr. Mohrm ann, Introduzione, in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., XXX (ivi bibliografia). 78 Vita Ambr. 1 (in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., 54-56). 77 TRADIZIONE E INNOVAZIONE NELLE BIOGRAFIE CRISTIANE 33 con una dichiarazione di obiettività 79 . Paolino nel prosieguo della narrazione continua a richiam are i m odelli m enzionati all’inizio della Vita, tralasciando qualsiasi riferim ento a fonti scritte di cui pure poteva essere venuto a conoscenza 80 . Paolino non intende presentare un racconto dettagliato dell’intera vita del vescovo; egli sintetizza la com plessa personalità di Am brogio: tace della sua attività letteraria, che pure da alcuni particolari denota di conoscere, e riduce e adatta la sua politica ecclesiastica ai param etri agiografici della lotta contro i m alvagi sostenuta da Dio attraverso i suoi prodigi. Lo scrittore, a volte, sacrifica alcuni eventi di rilievo a favore di episodi dal gusto aneddotico; egli punta soprattutto ad illustrare l’azione di Am brogio nella vita politica del suo tem po. Nella sua ottica la potenza taum aturgica di Am brogio costituisce la vera grandezza del vescovo m ilanese e la prova più evidente della sua adesione ai voleri di Dio. Agli inizi del V secolo, Possidio scrive la Vita Augustini81, la quale ripropone una triplice partizione di ascendenza classica che, secondo lo schem a svetoniano, prevede dapprim a il racconto ordinato cronologicam ente delle gesta del protagonista, poi la presentazione dei mores (vita pubblica, vita privata), quindi la descrizione della m orte 82 . Possidio presenta in m odo abbastanza realistico le im prese del suo m aestro e, contrariam ente alla tendenza diffusa in agiografia, non lascia spazio all’elem ento m iracoloso, riconoscendo, invece, im portanza all’attività letteraria di Agostino, sul piano ascetico, pastorale e politico. La biografia di Possidio si configura, dunque, com e un racconto, non sem pre organico, di eventi concreti, dove spazio particolare hanno le lotte contro gli eretici e la vita ascetica delle com unità dirette da Agostino. Nel filone della tradizione biografica antica, PosCfr. Vita Ambr. 2, 1 (in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., 56): Quamobrem obsecro vos omnes, in quorum manibus liber iste versabitur, ut credatis vera esse quae dicimus, nec putet me quisquam studio amoris aliquid quod fide careat posuisse; quandoquidem melius sit penitus nihil dicere quam aliquid falsi proferre… Su tali aspetti cfr. G. Anesi, Note sulla Vita Cypriani di Ponzio, Vita Ambrosii di Paolino, Vita Augustini di Possidio, in Ceresa-Gastaldo (cur.), Biografia e agiografia cit., 84. 80 Sulle fonti scritte di Paolino, cfr. Mohrm ann, Introduzione, in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., XXXI-XXXII. 81 In Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., 130 -240 . 82 Su tali aspetti cfr. Mohrm ann, Introduzione, in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., XLV. 79 34 Im m acolata AULISA sidio, inoltre, non tralascia di fare riferimento all’abbigliam ento, al cibo e ad altri particolari relativi alla vita m ateriale per conferire m aggiore risalto alla m oderazione di Agostino 83 . Lo scrittore, ricordando la sua lunga e profonda am icizia con Agostino, considera proprio la sua esperienza personale quale garanzia della veridicità dei fatti narrati: ed anche questo è tipico della storiografia com e della biografia antiche. 4 . L’e le m e n t o d e l m ir a co lo Nelle biografie cristiane trova sem pre m aggiore spazio l’elem ento del m iracolo e della taum aturgia. Già Gregorio di Nissa, nella Vita Macrinae, utilizza il term ine ƒstor…a per definire il b…oj com posto, intendendo specificare di aver scritto una storia autentica e giustificare, nello stesso tempo, il fatto di aver incluso nella sua narrazione solo pochi m iracoli della santa non perché non avesse m ateriale, m a per non infastidire coloro che, senza fede, non li potevano com prendere 84 . A m olti agiografi, dunque, la vita di un santo sem bra inseparabile dal racconto dei suoi m iracoli e spesso la narrazione comprende anche i miracula post mortem. Il m iracolo è stato oggetto di num erose analisi e interpretazioni, storiograficamente m olto diversificate. La ricerca storica relativa alla santità e al culto dei santi ha m esso in luce ruoli, funzioni, credenze, devozioni, controllo e gestione da parte delle autorità ecclesiastiche, utilizzazione politica e sociale, percezione individuale e collettiva 85. Vi è una vasta gam m a di m iracoli – da quelli straordinari 83 Cfr. Vita Aug. 22 (in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., 184-188). 84 Vita Macr. 39 (SC 178, 266): `Wj ¨n oân m¾ blabe‹en oƒ ¢pistÒteroi ta‹j toà qeoà dwrea‹j ¢pistoàntej, toÚtou ›neken kaqexÁj ƒstore‹n perˆ tîn Øyhlotšrwn qaum£twn parVths£mhn, ¢rke‹n ¹goÚmenoj to‹j e„rhmšnoij perigr£yai t¾n perˆ aÙtÁj ƒstor…an. 85 Su tali aspetti, cfr., in particolare, S. Boesch Gajano, La santità, Rom aBari, 1999; S. Boesch Gajano, M. Modica (cur.), Miracoli. Dai segni alla storia, Roma, 20 0 0 e gli Atti dei convegni organizzati dall’AISSCA (Associazione italiana per lo studio della santità, dei culti e dell’agiografia): S. Boesch Gajano (cur.), Santità, culti, agiografia. Temi e prospettive. Atti del I Convegno dell’AISSCA (Roma, 2426 ottobre 1996), Rom a, 1997; G. Luongo (cur.), Scrivere di santi. Atti del II Convegno dell’AISSCA (Napoli, 22-25 ottobre 1997), Rom a, 1998; P. Golinelli (cur.), Il pubblico dei santi. Forme e livelli di ricezione dei messaggi agiografici. Atti del III TRADIZIONE E INNOVAZIONE NELLE BIOGRAFIE CRISTIANE 35 per l’intera collettività a quelli legati alla vita quotidiana – e di riferim enti alla devozione o, diversam ente, all’incredulità, al disinteresse, all’avversione, che si m anifestano in occasione dell’evento straordinario 86 . Si possono distinguere, inoltre, le narrazioni dei m iracoli dalle riflessioni sul miracolo, mediate da filtri culturali assai diversi e molto spesso intrecciati tra di loro 87. Se nei prim i tre secoli del cristianesim o la riflessione si era appuntata soprattutto sulla questione della autenticità dei m iracoli, in polem ica con ebrei e pagani, a partire dal IV-V secolo, la riflessione si spostò sul piano della diversità fra prodigi pagani e prodigi cristiani, nel tentativo di proporre un criterio di distinzione ontologica tra m iracoli di m aghi e m iracoli di uomini santi: m entre i prim i, infatti, operavano sortilegi con l’aiuto di forze dem oniache, deboli rispetto alla potenza di Dio, i secondi riuscivano ad intercedere l’intervento divino con la sola preghiera 88 . Nella già m enzionata Vita Ambrosii di Paolino di Milano, ad esem pio, l’elem ento m iracoloso ha un ruolo di prim o piano proprio nei contrasti del vescovo con l’autorità secolare e con i m ovim enti ereticali. A parte la Vita Augustini di Possidio 89 , nelle altre biografie cristiane, a partire da quelle più antiche, sovrabbonda l’elem ento m iracolistico: ne sono un chiaro esempio, oltre alla Vita Ambrosii, la Vita Antonii, la Vita Martini, le Vitae dei m onaci scritte da Girolam o. Gli esem pi in questo am bito potrebbero m oltiplicarsi. Fino al V secolo, l’elem ento del m iracolo ebbe, tuttavia, m eno spazio nelle vite delle sante, rispetto a quelle dei m odelli m aschili, in Convegno dell’AISSCA (Verona, 22-24 ottobre 1998), Rom a, 20 0 0 ; A. Benvenuti, M. Garzaniti (cur.), Il Tempo dei santi tra Oriente e Occidente dal tardo antico al concilio di Trento. Atti del IV Convegno dell’AISSCA (Firenze, 26-28 ottobre 2000), Rom a, 20 0 5. 86 Cfr., in particolare, M. Heinzelm ann, Une source de base de la littérature hagiographique latine: le recueil de miracles, in Hagiographie, Cultures et Sociétés, IVe-XIIe siècles. Actes du Colloque (Nanterre-Paris, 2-5 mai 1979), Paris, 1981, 235-257. 87 L. Cracco Ruggini, Il miracolo nella cultura del tardo impero: concetto e funzione, in Hagiographie, Cultures et Sociétés cit., 163-164; G. Dagron, Le saint, le savant, l’astrologue. Études de thèmes hagiographiques à travers quelques recueils de «Questions et réponses» des Ve-VIIe siècles, ibidem, 143-156. 88 Cracco Ruggini, Il miracolo nella cultura del tardo impero cit., passim. 89 Sull’assenza del m iracoloso nella Vita Aug. cfr. P. Courcelle, Recherches sur les Confessions, Paris, 1950 , 144 ss. 36 Im m acolata AULISA quanto si ebbe m aggiore riserbo nell’attribuire a donne azioni straordinarie 90 . Nel caso di biografie fem m inili è presentata una docum entazione più abbondante e puntuale e, m olto più frequentem ente che nelle biografie m aschili, il biografo si dice testim one degli eventi m iracolosi avvenuti91. Nelle biografie cristiane, inoltre, frequenti sono anche sogni e visioni, e, in particolare, è diffuso il topos del “sogno presago della m adre incinta”92 , elem ento già presente nella biografia m iracolistica pagana. Nella Vita di Augusto93 , ad esem pio, Svetonio narra che Azia, prim a di dare alla luce il suo bam bino, sognò che le sue viscere raggiungevano le stelle e si estendevano a coprire cielo e terra; nella Vita di Apollonio di Tiana di Filostrato, la m adre del filosofo sogna il dio Proteo che le preannuncia una sua reincarnazione nel bam bino, in grado di conoscere passato e futuro 94 . 5. Il VI s e co lo Nel VI secolo l’identità cristiana fu caratterizzata, da un lato, dalla tendenza all’om ogeneità, dall’altro, da articolazioni territoriali diversificate culturalm ente e cultualm ente. Con Gregorio di Tours e Gregorio Magno inizia una agiografia più direttam ente connessa ad am biti territoriali circoscritti e caratterizzata da una m aggiore varietà di esperienze spirituali, sociali, etniche e culturali: vescovi e abati divennero i protagonisti della nuova agiografia, rappresentanti delle strutture ecclesiastiche, m a anche di form e di potere, spirituale, econom ico e politico 95. 90 Essere in grado di realizzare prodigi era ritenuto segno di potenza e, pertanto, era più difficile riconoscerlo in una donna; d’altra parte, Maria, che rappresentava il m odello della santità fem m inile nei vangeli, non aveva com piuto azioni straordinarie; su tali aspetti cfr. Giannarelli, Introduzione, in La Vita di S. Macrina cit., 61-63. 91 Giannarelli, La biografia femminile cit., 235. 92 Cfr. F. Lanzoni, Il sogno presago della madre incinta nella letteratura medievale antica, AB, 45, 1927, 225-261. 93 Svet., Vita Caes., II, Div. Aug. 94. 94 Vita 4. Su tali esem pi cfr. Giannarelli, Sogni e visioni dell’infanzia cit., 216-217. 95 S. Boesch Gajano, L’agiografia, in Morfologie sociali e culturali in Europa fra tarda antichità e alto medioevo. Atti della XLV Settimana di Studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo (Spoleto, 3-9 aprile 1997), Spoleto, TRADIZIONE E INNOVAZIONE NELLE BIOGRAFIE CRISTIANE 37 Per il VI secolo è da segnalare, inoltre, il prim o form arsi di grandi raccolte biografiche quali opere letterarie di un solo autore, proprio com e quelle di Gregorio di Tours e Gregorio Magno. Gregorio di Tours compose il Liber vitae patrum96 e due raccolte nelle quali presentò un insiem e di vite esem plari, il De gloria martyrum97 e il De gloria confessorum98 : sono opere nelle quali l’esperto scrittore intese dare un’imm agine viva dei cristiani, al di là di ogni preoccupazione di veridicità e, pertanto, sono ricche di m iracoli, considerati prova di santità. Secondo Gregorio un santo può definirsi tale solo se si è caratterizzato per un’attività m iracolistica e illustrare i suoi prodigi è per l’agiografo un dovere m orale. Il corpus agiografico di Gregorio è m olto am pio ed è ritenuto dall’autore stesso una sorta di predicazione affidata alla scrittura, incentrata sulla vita, sui mores e sull’attività taum aturgica dei santi perché se ne conservasse m em oria 99 . La diffusione dei mores dei santi è considerata un vero e proprio strum ento di cristianizzazione delle m asse 10 0 . Gregorio riferisce di martyres e confessores, del tem po e dei luoghi in cui essi sono vissuti, delle loro vicende um ane, m a anche dei tem pi e dei luoghi in cui ha avuto origine il loro culto e della caratterizzazione sociale e culturale dei devoti. Lo scrittore cerca in ogni modo di convincere gli increduli e i dubbiosi della veridicità dei suoi racconti agiografici, m enzionando le fonti scritte e orali cui attinge, indi1998, 842. Sulla sopravvivenza di elementi di cultura folklorica nelle Vite di VI secolo, cfr. J . Le Goff, Cultura ecclesiastica e cultura folklorica nel Medioevo: san Marcello di Parigi e il drago, in J . Le Goff, Tempo della Chiesa e tempo del mercante. Saggi sul lavoro e la cultura nel Medioevo, Torino, 1977, 20 9-255. 96 In MGH, Script. rer. Merov. I/ 2, 211-294 (ed. B. Krusch). Sull’opera, cfr., in particolare, A. Monaci Castagno, Il vescovo, l’abate e l’eremita: tipologia della santità nel Liber Vitae Patrum di Gregorio di Tours, in L’agiografia latina nei secoli IV-VII. XII Incontro di studiosi dell’antichità cristiana, Augustinianum, 24, 1984, 235-264. 97 In MGH, Script. rer. Merov. I/ 2, 34-111 (ed. B. Krusch). 98 In MGH, Script. rer. Merov. I/ 2, 294-370 (ed. B. Krusch). 99 Cfr., ad esem pio, Lib. de virt. s. Mart. 1, praef. (in MGH, Script. rer. Merov. I/ 2, 135): … praesentes virtutes, de quanto ad memoriam recolo, memoriae in posterum, Domino iubente, mandabo; o De gloria confessorum, praef. (in MGH, Script. rer. Merov. I/ 2, 297-298): … quid faciam, quod oculi non patior, quae de beatorum virtutibus vel ipse saepius inspexi vel per relationem bonorum virorum et certae fidei evidenter gesta cognovi? 10 0 A. De Prisco, Il pubblico dei santi nei Miraculorum libri octo di Gregorio di Tours, in Golinelli (cur.), Il pubblico dei santi cit., 30 . 38 Im m acolata AULISA cando luoghi, date e circostanze degli eventi ritenuti m iracolosi, facendo il nom e dei miracolati e degli eventuali testim oni. Il m iracoloso, per il vescovo di Tours, fonda la narrazione10 1 e nei suoi scritti il piano religioso e quello sociale si sovrappongono, soprattutto nell’insofferenza dim ostrata per gli pseudo-profeti e gli pseudo-taum aturghi che nel VI secolo si aggiravano per le cam pagne galliche, sovvertendo sia l’ordine religioso che quello sociale 10 2 . Diversi sono, invece, i Dialogi di Gregorio Magno 10 3 , sulla cui autenticità si discute ancora m olto 10 4 : lo scrittore è guidato dalla prospettiva della contem poraneità e m ira a dim ostrare che la santità è caratteristica anche del suo tem po e, perciò, si accinge a narrare la vita dei santi che lui stesso ha conosciuto nella penisola italica e di quelli, le cui notizie ha appreso da chi li ha conosciuti direttam ente o indirettamente. L’esigenza di storicità si vanifica, però, nella scrittura: Gregorio presenta figure esem plari attraverso il racconto di m iracoli, visioni, dialoghi spirituali, preghiere, profezie, in una visione m istica e apologetica 10 5. Gregorio esalta chi vive com e un m onaco, m a si dedica all’evangelizzazione e all’apostolato e combatte l’eresia: il suo m odello è quello del praedicator10 6 . 10 1 S. Boesch Gajano, Il santo nella visione storiografica di Gregorio di Tours, in Gregorio di Tours. Atti del XII Convegno del Centro di Studi sulla Spiritualità Medievale (Todi, 10-13 ottobre 1971), Todi, 1977, 27-91. 10 2 Su tali aspetti cfr. Cracco Ruggini, Il miracolo nella cultura del tardo impero cit., 176. 10 3 Ed. S. Pricoco, M. Sim onetti, Storie di santi e di diavoli (Dialogi), 2 voll., Milano, 20 0 6. 10 4 Discussa è, infatti, la paternità gregoriana dei Dialogi: cfr. S. Pricoco, Le rinnovate proposte di F. Clark sulla atetesi dei Dialogi di Gregorio Magno, RSCr, 1, 20 0 4, 149-174; S. Boesch Gajano, Gregorio Magno. Alle origini del Medioevo, Rom a, 20 0 4. Sull’agiografia dei Dialogi cfr. A. M. Orselli, La tipologia agiografica dei Dialogi di Gregorio Magno, in A. Degl’Innocenti, A. De Prisco, E. Paoli (cur.), Gregorio Magno e l’agiografia fra IV e VII secolo. Atti dell’Incontro di Studio (Verona, 10-11 dicembre 2004), Firenze, 20 0 7, 211-227; R. Barcellona, S. Pricoco, Riflessioni per un itinerario agiografico: da Lerino a Gregorio Magno, ibidem, 10 7136. 10 5 C. Leonardi, Agiografia, in G. Cavallo, C. Leonardi, E. Menestò (cur.), Lo spazio letterario del Medioevo, I, Il Medioevo latino, I/ 2, La produzione del testo, Rom a, 1993, 439; cfr. anche Boesch Gajano, L’agiografia cit., 821. 10 6 C. Leonardi, Modelli di santità tra secolo V e VII, in Santi e demoni nell’alto medioevo occidentale (sec. V-XI). Atti della XXXVI Settimana di Studio del TRADIZIONE E INNOVAZIONE NELLE BIOGRAFIE CRISTIANE 39 Il pontefice, testim one disincantato dell’abbandono in cui versava l’Italia tra conquista longobarda e colonialism o bizantino, «intesse nei Dialogi una storia di Dio che si rivela a tutti i credenti, senza distinzione di ceto o di cultura» 10 7. Il miracolo, comunque, nei Dialogi è ricondotto sem pre alla concezione cristiana della santità propria dell’autore ed è sempre spiegato, giustificato, interpretato; Gregorio ne conferma l’origine divina, ma, nello stesso tempo, lo inserisce nella sfera della dim ensione m orale e teologica 10 8 . Una delle novità dell’agiografia del VI secolo è la presenza dei Germ ani; lo stesso Gregorio avverte che ogni potere politico cristiano è venuto m eno, in quanto l’im pero d’Oriente non è più una sicurezza storica e i re germ anici, invece, rappresentano la destabilizzazione 10 9 . Nella Vita Severini, scritta da Eugippio, il vescovo protegge il popolo contro i Germ ani invasori con la sola preghiera, armis coelestibus110 ; predica, interviene personalm ente presso i Germ ani per ferm are la loro m ano arm ata e per elargire consigli; conforta i cristiani; attraverso il dono della profezia, intuisce sem pre il da farsi e il giusto com portam ento da assum ere per guidare gli altri. Tra le agiografie femminili più significative di questo secolo sono la Vita di Genoveffa di Parigi111, quella di Radegonda di Poitiers 112 e Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo (Spoleto, 7-13 aprile 1988), Spoleto, 1989, 279. 10 7 Cracco Ruggini, Il miracolo nella cultura del tardo impero cit., 171; cfr. anche G. Cracco, Uomini di Dio e uomini di Chiesa nell’Alto Medioevo. Per una reinterpretazione dei «Dialogi» di Gregorio Magno, Ricerche di Storia Sociale e Religiosa, n.s., 12, 1977, 163-20 2; Id., Chiesa e cristianità rurale nell’Italia di Gregorio Magno, in V. Fum agalli, G. Rossetti (cur.), Medioevo rurale. Sulle tracce della civiltà contadina, Bologna, 1980 , 361-379; S. Boesch Gajano, Dislivelli culturali e mediazioni ecclesiastiche nei Dialogi di Gregorio Magno, Quaderni Storici, 41, 1979 (= Religioni delle classi popolari, cur. C. Ginzburg), 398-415; Ead., Gregorio Magno. Alle origini del Medioevo cit.; J . Le Goff, Vita et «pre-exemplum» dans le 2e livre des «Dialogues de Grégoire» le Grand, in Hagiographie, Cultures et Sociétés cit., 10 5-120 . 10 8 Cfr. Boesch Gajano, Dislivelli culturali cit.; Ead., Narratio e expositio nei Dialogi di Gregorio Magno, Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo e Archivio Muratoriano, 88, 1979, 1-33; Ead., La proposta agiografica dei Dialogi di Gregorio Magno, StudMed, 21, 1980 , 623-664; Ead., Demoni e miracoli nei Dialogi di Gregorio Magno, in Hagiographie, Cultures et Sociétés cit., 264266). 10 9 Leonardi, I modelli dell’agiografia cit., 475. 110 Vita Sev. 2 (in MGH, Script. rer. Germ. in us. schol. 26, 13, ll. 12-13). 111 BHL 3334-3350 . 40 Im m acolata AULISA quella di Monegonda di Tours 113 . Nel com plesso, tuttavia, com e ha sottolineato Antonella Degl’Innocenti114 , nel VI secolo l’agiografia fem m inile presenta punti di contatto con l’agiografia m aschile, tanto che non si può parlare di un m odello propriam ente fem m inile diverso da quello m aschile. La santità rappresenta una condizione che può essere raggiunta dall’uom o e dalla donna, anche se la donna deve continuare a rinunciare alla sua fem m inilità e adeguarsi al m odello m aschile. Al VI secolo risale anche il Liber Pontificalis115, che com prende una serie di notizie, essenzialm ente biografiche e di diverso valore, relative ai vescovi di Rom a, con notazioni archeologiche, topografiche e liturgiche. Anche il Liber Pontificalis rappresenta un caso evidente di “incrocio dei generi”, biografico, agiografico, storiografico. Il suo graduale am pliam ento è spia evidente delle diverse finalità che esso assunse nel corso dei secoli: dalle necessità interne alla Chiesa di Rom a (liste di pontefici) si passò ad un’intenzione storico-biografica e poi storico-agiografica, con la descrizione delle qualità m orali e spirituali e di elem enti soprannaturali, com e interventi divini o form e di taumaturgia esercitati dai pontefici. Come scrive Sofia Boesch Gajano116 : «Tutto questo trasform a la scrittura e ne fa una testim onianza pubblica e politica, volta alla conservazione della m em oria e insiem e alla costruzione dell’im m agine della Chiesa rom ana». 6 . Fo r m e d i p o le m ica co n e r e t ici e g iu d e i È grazie alle Vitae dei santi che si possono recuperare, inoltre, alcuni elem enti in riferim ento al “vissuto” quotidiano dei cristiani, e, quindi, conoscerne, oltre agli ideali di santità, attese, speranze, m odelli com portam entali, form e e oggetti devozionali, organizzazione com unitaria, rapporti con altre fedi e gruppi religiosi117. BHL 70 48-70 54. BHL 5995-5998. Su tali Vitae cfr. A. Degl’Innocenti, Agiografia femminile nel VI secolo, in Ceresa-Gastaldo (cur.), Biografia e agiografia cit., 161-181. 114 Degl’Innocenti, Agiografia femminile nel VI secolo cit., 179-180 . 115 Ed. L. Duchesne, Paris, 1886. 116 Boesch Gajano, L’agiografia cit., 813. 117 Lo studio dei santi e della santità negli ultim i decenni ha determ inato una serie di ricerche incentrate sul vissuto cristiano, ovvero sulle diverse m anifestazioni del popolo cristiano, considerato negli aspetti di vita quotidiana, sia com unitaria, sia individuale; sulla scia del metodo storiografico delle Annales, la reli112 113 TRADIZIONE E INNOVAZIONE NELLE BIOGRAFIE CRISTIANE 41 Nelle Vitae sono spesso presenti, ad esem pio, spunti di polem ica contro ariani e giudei118 . Atanasio inserisce nella biografia di Antonio un lungo discorso dottrinale 119 , quindi l’intervento ad Alessandria contro gli ariani120 e la disputa con i filosofi gentili121. Significativa a riguardo è anche la Vita di Cesario di Arles 122 . Si tratta di un docum ento agiografico che, nell’esaltare le virtù del protagonista, m ette in rilievo il valore della sua predicazione e le sue capacità di istruire e di convertire. In un quadro storico com plesso, sul cui sfondo appaiono Goti, Franchi e Burgundi, il vescovo si caratterizza com e abile predicatore, protettore della città e soprattutto difensore della cristianità nei confronti di ariani e di giudei. La Vita descrive com e la colonia giudaica di Arles (caterva iudaica) fom enti un m oto di rivolta contro il vescovo cattolico della città, con l’appoggio degli elem enti ariani locali. Tra gli accusatori più violenti di Cesario si segnalano num erosi giudei, schierati dalla parte dei Goti. In questo caso, i giudei sono accostati agli eretici: essi, infatti, insiem e agli eretici, urlano senza rispetto contro Cesario 123 . Le biografie cristiane conferm ano anche com e in svariate occasioni i giudei siano da evitare al pari degli eretici124 : i cristiani sono m essi in guardia dal seguire false dottrine, ma anche dal pranzare ingione cristiana è stata considerata non dall’alto, m a dal basso ed è stata indagata la storia non solo delle dottrine e degli eventi di m aggiore portata, m a anche del popolo anonimo dei fedeli. Su tali tendenze storiografiche cfr. J . Delumeau (cur.), Histoire vécue du peuple chrétien, Paris, 1979, ed. it. a cura di F. Bolgiani, Torino, 1985; M. Simonetti, Il cristianesimo antico, in G. M. Vian (cur.), Storia del cristianesimo. Bilanci e questioni aperte. Atti del seminario per il cinquantesimo del Pontificio Comitato di Scienze Storiche (Città del Vaticano, 3-4 giugno 2005), Città del Vaticano, 20 0 7, 9-31. 118 Su tali aspetti cfr. I. Aulisa, Giudei e cristiani nell’agiografia dell’alto medioevo, Bari, 20 0 9. 119 Vita Ant. 16-43 (in Vita di Antonio cit., 40 -90 ). 120 Vita Ant. 68-71 (in Vita di Antonio cit., 132-138). 121 Vita Ant. 72-80 (in Vita di Antonio cit., 138-152). 122 BHL 150 8-150 9; AA.SS. Aug. 6, 69; MGH, Script. rer. Merov. 3, 467468. La Vita è il frutto del lavoro di redazione di un gruppo di autori di VI secolo: Cipriano di Tolone, Firm ino e Vivenzio hanno com posto il I libro; Messiano e Stefano il II libro (cfr. Leonardi, Modelli di santità cit., 275). 123 AA.SS. Aug. 6, 69. Su tale problem atica cfr. Aulisa, Giudei e cristiani nell’agiografia cit., 33-36. 124 Su tali aspetti cfr. I. Aulisa, La concezione dei giudei come eretici tra tarda antichità e alto medioevo, VetChr, 49, 20 12, 41-65. 42 Im m acolata AULISA siem e ai giudei e agli eretici e dal rivolgere loro il saluto. D’altra parte in fonti cristiane di ogni tipo emergono la paura e la condanna – im plicita o esplicita – della prom iscuità e della com m istione tra cristiani e giudei della stessa vicinanza fisica in occasione del pranzo o del saluto. Rifiutare la compagnia dei giudei in alcune fonti sembra la forma m igliore per evitare il loro influsso negativo e fuorviante rispetto alla fede ortodossa. La Vita di Ilario di Poitiers 125, scritta da Venanzio Fortunato, riferisce, infatti, come se si trattasse di un ideale cristiano, che il santo si separa dagli eretici e dai giudei, con i quali non solo evita di avere contatti, m a anche di scam biare il saluto 126 ; l’autore enfatizza il valore della predicazione di Ilario: l’eretico o il giudeo – precisa – non potevano ottenere alcun risultato di fronte all’eloquenza del santo 127. In qualche caso, viceversa, le biografie cristiane possono riflettere rapporti non del tutto conflittuali tra giudei e cristiani e gettare luce su aspetti di coesistenza pacifica. Alcune Vitae attestano, ad esem pio, la partecipazione dei giudei ai funerali dei santi cristiani. È difficile discernere se la presenza di giudei durante il rito di accom pagnam ento e di sepoltura delle spoglie di un santo possa riflettere un avvenim ento reale o non sia, piuttosto, un topos letterario fondato sull’unanim ità del rim pianto per il defunto, prova oggettiva delle sue qualità 128 . Al di là del probabile topos agiografico che tende ad enfatizzare i m eriti del defunto e la reale partecipazione della gente alle esequie, dai testi sem brano trasparire, tuttavia, rapporti non conflittuali tra giudei e cristiani129 . Nel caso di Am brogio, Paolino di Milano, nel sottolineare che i giudei presero parte alle pubbliche m anifestazioni di lutto, scrive che ai funerali del santo intervenero turbae innumerabiles … non solum BHL 3887; cfr. anche G. Palerm o (cur.), Venanzio Fortunato, Vite dei santi Ilario e Radegonda di Poitiers, Traduzione, introduzione e note, Rom a, 1989. 126 Vita Hil. 3, 9 (AA.SS. Ian. 2, 72): Nam quod inter mortales adhuc valde videtur difficile, tam cautum esse quemquam, qui se a Iudaeis vel haereticis cibo suspendat; adeo vir sanctissimus hostes catholicae religionis abhorruit, ut non dicam convivium, sed neque salutatio fuerit cum his praetereunti communis. 127 Vita Hil. 5, 15 (AA.SS. Ian. 2, 73): Nihil enim poterat ante insuperabilem S. Hilarii facundiam haereticis obtinere. Sul passo cfr. anche Aulisa, Giudei e cristiani nell’agiografia cit., 268. 128 Cfr. E. De Martino, Morte e pianto rituale. Dal lamento funebre antico al pianto di Maria, Torino, 1975, 322-333. 129 Cfr. Aulisa, Giudei e cristiani nell’agiografia cit., 136-139. 125 TRADIZIONE E INNOVAZIONE NELLE BIOGRAFIE CRISTIANE 43 christianorum sed etiam Iudaeorum et paganorum130 . Nella Vita di Cesario di Arles 131 l’agiografo afferm a che ai funerali del vescovo parteciparono buoni e cattivi, giusti e ingiusti, cristiani e giudei. La Vita di Ilario di Arles 132 riferisce della presenza di num erosi giudei (Iudaeorum agmina copiosa) che cantavano in ebraico, tra la folla di cristiani che accom pagnavano le esequie di Ilario. Si potrebbero fare num erosi altri esem pi. Le fonti relative ad Agata forniscono indicazioni utili sulla com une venerazione delle tom be dei santi133 . Nella Vita di Agata 134 la tomba della santa, infatti, è oggetto di venerazione comune sia da parte dei cristiani che dei giudei. Lo schem a narrativo, tuttavia, com e ha sottolineato Gilbert Dahan 135, può fare pensare ad un topos letterario che m ette in risalto i m eriti universalm ente riconosciuti alla santa, per i quali il suo sepolcro è venerato da pagani, cristiani e giudei. * * * In definitiva, le biografie cristiane di IV-VI secolo – e, più in generale, la letteratura agiografica cristiana di questi secoli – si presentano sotto forme molto diverse che continuano a seguire la tradizione 130 Vita Ambr. 48, 3 (in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., 116). 131 BHL 150 9; MGH Script. rer. Merov. 3, 50 1: Sed omnes omnino boni malive, iusti et iniusti, christiani vel Iudaei, antecedentes vel sequentes voces dabant: Vae, vae et cottidie amplius, Vae, quia non fuit dignus mundus diutius talem habere praeconem seu intercessorem. 132 BHL 3882; Vita Hil. Arel. 29, 7-8 (SC 40 4, 156): Noctis vigiliis expeditis, cum maestis solis claritas reputaretur obscura, ad exequias venerandas non solum fidelium, sed etiam Iudaeorum concurrunt agmina copiosa… Hebraeam concinentium linguam in exequiis honorandis audisse me recolo… La Vita fu com posta da Onorato di Marsiglia tra il 470 e il 480 circa: cfr. V. Boublík, s.v. Ilario, vescovo di Arles, santo, in Bibliotheca Sanctorum 7, 713-715; P.-A. J acob, Introduction, in Honorat de Marseille, La Vie d’Hilaire d’Arles, Texte latin de S. Cavallin, introduction, traduction et notes par P.-A. J acob, Paris, 1995 (SC 40 4), 12. 19. 22. 133 Cfr. Aulisa, Giudei e cristiani nell’agiografia cit., 134-135. 134 BHL 133; AA.SS. Febr. 1, 624: Et hanc scripturam divulgantes qui viderant, omnes Siculos sollicitas reddiderunt: et tam Iudaei quam etiam Gentiles unanimes cum Christianis communiter coeperunt venerari sepulchrum eius… Sulla Vita cfr. F. P. Rizzo, Sicilia cristiana. Dal I al V secolo, II/ 1, Rom a, 20 0 6, 47-50 . 135 Saints, démons et Juifs, in Santi e demoni nell’alto medioevo occidentale cit., 627. 44 Im m acolata AULISA di generi biografici antichi e/ o si rifanno ad altri m odelli, biblici in particolare. Tem i comuni al genere letterario biografico pagano e cristiano sono la descrizione della vita esem plare di grandi uom ini, l’im portanza di una figura paradigm atica di riferim ento, la volontà di non tediare il lettore con un’opera troppo lunga 136 , il topos della m odestia da parte dell’autore. In alcune biografie è più evidente la tensione tra le due tradizioni, quella antica e classica da una parte e quella biblica dall’altra. In ogni caso il m odello classico viene pervaso da un nuovo contenuto, determ inato dalle diverse e cangianti situazioni storiche 137. D’altra parte, la m aggior parte degli scrittori cristiani aveva avuto una form azione classica, più o m eno profonda, e, dunque, non poteva dim enticare del tutto la tecnica e la cultura letteraria, orm ai parte integrante del proprio patrim onio culturale e questo sia nell’utilizzo degli accorgimenti retorici che dei generi letterari. Per la produzione tardoantica e altom edievale, la storiografia critica ha m esso in rilievo la dim ensione agiografica di scritti appartenenti a generi letterari diversi e una certa duttilità nella definizione stessa dei “generi”, soprattutto in considerazione del fatto che i m odelli letterari classici spesso si caratterizzano per contenuti, funzioni e destinatari nuovi138 . Dunque, le biografie cristiane antiche presentano un carattere aperto e m ultiform e e si caratterizzano per variazioni nell’uso delle form e letterarie e per l’incrocio di differenti generi: possono presentare aspetti in comune con epistole139 , epitaffi140 , encomi141, panegirici142 , Cfr., per esem pio, la Vita Ambr. (1, 3, in Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino cit., 54) di Paolino in cui l’autore fa riferim ento esplicito alla brevità della sua opera quale caratteristica che avrebbe invogliato i lettori a leggerla. 137 Leonardi, Agiografia cit., 437; cfr. anche Id., L’agiografia latina dal tardoantico all’alto medioevo, in La cultura in Italia fra Tardo Antico e Alto Medioevo. Atti del Convegno (Roma, 12-16 novembre 1979), II, Rom a, 1981, 643-659. 138 Boesch Gajano, L’agiografia cit., 797-843; F. Scorza Barcellona, Le origini, in A. Benvenuti, S. Boesch Gajano, S. Ditchfield, R. Rusconi, F. Scorza Barcellona, G. Zarri, Storia della santità nel cristianesimo occidentale, Rom a, 20 0 5, 68. 139 Cfr. alcune epistole di Girolam o che sono riconducibili al genere biografico, in particolare la 24 (sulla vita di Asella: CSEL 54, 214-217): lo scrittore è consapevole di infrangere una regola canonizzata, di scrivere, cioè, la vita di una persona ancora in vita e di presentarla com e m odello; la Vita Macr. di Gregorio di Nissa, com e si è visto, è una lettera; l’epistola 29 di Paolino di Nola contiene la storia di Melania (CSEL 29, 247-262). 136 TRADIZIONE E INNOVAZIONE NELLE BIOGRAFIE CRISTIANE 45 apologie 143 , o essere frutto di stratificazioni orali e di tradizioni varie legate ad un santo, o possono caratterizzarsi per un com plesso rapporto fra il racconto di una vicenda esem plare e il racconto di m iracoli e prodigi. Si può parlare di una tendenza, diffusa sia in Oriente che in Occidente, a dare spazio agli elementi miracolistici e a considerare santi personaggi straordinari, anche indipendentem ente dalla loro fine o dal fatto che essi fossero ancora in vita al m om ento della com posizione della biografia stessa. I biografati cristiani non sono considerati nella loro dimensione autonom a di individui che cercano di realizzarsi, ma nel disegno provvidenziale e nell’econom ia divina in vista di un sem pre m aggiore perfezionam ento della Chiesa 144 . In tale ottica i personaggi cristiani operano secondo le proprie inclinazioni e capacità personali, con esiti diversi determ inati dalle circostanze storiche e dalle aree geografiche nelle quali si trovano a condurre la propria esistenza terrena, anche se restano fondamentalmente strumenti dell’agire divino nella Chiesa. L’agiografia tra IV e V secolo si concentra soprattutto sul m artirio e sul m onachesim o: anche le biografie dei vescovi, che sem brano costituire una categoria a sé, sono quasi sem pre in rapporto con il m artirio o con l’ideale m onastico. Le agiografie dipendono sia dalle vocazioni personali degli scrittori, sia e soprattutto dai mutam enti della cristianità; esse presentano, infatti, diverse tipologie: rispetto all’isolam ento nel deserto di Antonio, Martino è più propenso alla vita attiva; nelle biografie di Am brogio e Agostino è in prim o piano il confronto con il potere poli140 Cfr. l’epistola 10 8 di Girolam o, che, in realtà, è l’epitaffio per Paola (CSEL 55, 30 6-351). 141 Cfr. la Vita Cypr. di Ponzio. L’encomio, improntato ad un preciso schema narrativo, program m aticam ente enfatizzava solo i pregi e le virtù del personaggio celebrato, non forniva dati precisi (nom i di persone, luoghi, date), propri del genere biografico, ma presentava una narrazione piuttosto generica, considerata più adatta a illustrare le virtù, non la personalità storica del celebrato. Alcuni scritti, come il De vita Greg. Thaum. di Gregorio di Nissa, sono, in realtà, orazioni in lode di un santo; essi hanno, tuttavia, un andamento biografico e, nelle sezioni del proemio, si caratterizzano per i luoghi com uni propri di encom i e biografie. 142 Cfr. la Vita Const. di Eusebio. 143 Cfr. la stessa Vita Cypr. di Ponzio. 144 Su tali aspetti cfr. Sim onetti, Introduzione, in Ponzio, Vita di Cipriano cit., 29-30 . 46 Im m acolata AULISA tico im periale e con quello germ anico; di Am brogio Paolino m ette in evidenza la facoltà profetica; di Agostino Possidio esalta la parola e la capacità di predicazione per la costruzione e il rafforzam ento della Chiesa 145. A partire dal cam biam ento determ inato da Teodosio, nell’agiografia occidentale entra in scena il problem a del potere politico, che si snoda attraverso il rapporto con l’im pero e con i Germani. Nelle Vitae di Am brogio e di Agostino si delinea esem plarm ente il problema del vecchio e nuovo potere politico, quello imperiale e quello barbarico 146 . Ogni biografia risulta influenzata dall’am biente, dalla cultura, dalla m entalità sia del personaggio biografato che dell’autore. Nella varietà tipologica delle biografie, attenzione particolare va dedicata, pertanto, alla specificità di ogni singola opera e alle relative strutture narrative; gli scritti, infatti, lasciano trasparire finalità differenti, determ inate da specifici contesti culturali, religiosi e socio-am bientali, all’interno dei quali sono descritti attori, pubblico, luoghi, m olto diversi ovviam ente da periodo a periodo. Né si può prescindere da alcune riflessioni sul rapporto tra autore, figure di santi, com m ittenti, fruitori, form e di narrazione e form e di propaganda ad essa sottese 147. Le biografie agiografiche cristiane hanno com e com une denom inatore l’intento di perpetuare la m em oria del santo. Nelle varie epoche e nei diversi am bienti cristiani si possono cogliere differenze anche notevoli nel m odo in cui gli autori hanno tentato di ottenere tale scopo. Alla dom anda, dunque, se esista una tradizione cristiana utilizzata per descrivere la vita di un santo, la risposta sicuram ente non è univoca, in quanto ogni scrittore cristiano contribuì a rafforzare o a sm inuire alcuni elem enti della tradizione, sulla base della sua cultura, degli eventi storici e dell’evoluzione stessa della m entalità cristiana durante la tarda antichità. Leonardi, Agiografia cit., 458-459. Leonardi, I modelli dell’agiografia latina cit., 454-455. 147 Su tali aspetti cfr. S. Boesch Gajano, Le metamorfosi del racconto, in G. Cavallo, P. Fedeli, A. Giardina (cur.), Lo spazio letterario di Roma antica. III. La ricezione del testo, Rom a, 1990 , 222-223. 145 146 Classica et Christiana, 8/ 1, 20 13, 47-71, ISSN: 1842 - 30 43 I FURII ANNALES: ANCORA SULL’IDENTITÀ DELL’AUTORE Antonella BRUZZONE * (Università degli Studi di Sassari) Mo ts -cle fs : Macrobe, Annales, Furius, paternité. Ré s u m é : Cette étude revient sur le problème de la paternité des Annales citées par Macrobe (Sat., 6, 1, 31; 6, 1, 32; 6, 1, 33; 6, 1, 34; 6, 1, 44; 6, 3, 5; 6, 4, 10) et attribuées par lui à Furius. Elle apporte de nouveaux arguments pour en exclure l’attribution au poète néotérique Furius Bibaculus. Ke yw o rd s : Macrobius, Annales, Furius, authorship. Abs tract: In this essay I go back on the question concerning the authorship of the fragments of the Annales quoted by Macrobius (Sat. 6, 1, 31; 6, 1, 32; 6, 1, 33; 6, 1, 34; 6, 1, 44; 6, 3, 5; 6, 4, 10) under the name of Furius. I then bring new arguments forward in order to exclude attribution of that authorship to the neoteric Furius Bibaculus. Sch lagw ö rte r: Macrobius, Annales, Furius, Autorschaft. Zu s am m e n fas s u n g: Ein weiterer Beitrag zum Problem der Zuschreibung der Annales-Fragmente (Sat. 6, 1, 31; 6, 1, 32; 6, 1, 33; 6, 1, 34; 6, 1, 44; 6, 3, 5; 6, 4, 10), die von Macrobius unter dem Namen Furius zitiert werden. Neue Argumente schließen den Neoterikers Furius Bibaculus als Verfasser aus. Cu vin te -ch e ie : Macrobius, Annales, Furius, paternitate. Re zu m at: În acest text autorul reia problema paternităţii fragmentelor din Annales citate de Macrobius (Sat. 6, 1, 31; 6, 1, 32; 6, 1, 33; 6, 1, 34; 6, 1, 44; 6, 3, 5; 6, 4, 10) sub numele lui Furius şi aduce noi argumente pentru a exclude atribuirea lor poetului neoteric Furius Bibaculus. ______________ * [email protected] 48 Antonella BRUZZONE 1. I Fu rii p o e tae : u n b r e v e r ie s a m e d e lla q u e s t io n e Nello studio del preneoterism o e neoterism o rom ani uno degli aspetti tradizionalm ente più dibattuti riguarda la cosiddetta quaestio Furiana: l’identificazione cioè dei diversi Furii di cui, fra i poeti delle generazioni immediatamente precedenti a quella di Virgilio e di Orazio, la docum entazione antica dà notizia. Non è accertato infatti da un lato in via prelim inare se si debba parlare di uno, due, tre o più Furii distinti; dall’altro lato, nel caso in cui si am m etta l’esistenza di più Furii, quanti siano effettivam ente e quale sia la produzione con sicurezza attribuibile a ciascuno di essi. Impossibile e probabilmente inutile sarebbe riproporre qui una rassegna com pleta delle testim onianze relative ai Furii, allo scopo di vagliarne la congruenza e la credibilità, e delle innum erevoli posizioni assunte dagli studiosi. Basterà ripercorrere in estrem a sintesi i punti fondamentali, rinviando alla straordinariamente ricca e autorevole letteratura, che peraltro di recente ha m anifestato un rinnovato interesse per il problem a 1. Il nome Furius torna a più riprese nei testi antichi in riferimento ad autori di opere letterarie. Per la precisione: 1) Furius Bibaculus, forse il poeta m enzionato da Catullo nel carme 11 (v. 1 Furi et Aureli, comites Catulli) 2 . La produzione indiscutibile di questo autore, nato a Crem ona nel 10 3 a.C. secondo la cronologia geronim iana, è rappresentata da versi in m etro vario di ispirazione neoterica: versi ludicri su Valerio Catone e su Orbilio, di invettiva, di carattere gram m aticale ed erudito 3 . Da ultim i Ballester 20 0 5 (al quale in particolare si dem anda la pur essenziale panoram ica bibliografica) e Kruschwitz 20 10 . Cfr. anche Mazzacane 1986, 135 ss. e Cusm ano 20 0 4. Im portante Brugnoli 1996, 744-745. 2 Anche se non tutti concordano su questa identificazione: cfr. Brugnoli 1996, 744b. Cfr. ora ad es. Kruschwitz 20 10 , 297, ed inoltre Richmond 1998 e Mondelli 1999. 3 A parte Skutsch 1912, m i lim ito ai più recenti: Brugnoli 1996, 774-775; Courtney 20 0 3, 192-20 0 ; Cusm ano 20 0 4, 3-11; Hollis 20 0 7, 119 ss.; 124 ss. Cfr. anche ad es. Alfonsi 1945, 41 ss.; Brugnoli 1963, 95-96; Granarolo 1973, 30 4-30 7; 348; Richm ond 1998. 1 I FURII ANNALES: ANCORA SULL’IDENTITÀ DELL’AUTORE 49 2) Furius Antias, familiaris di Lutazio Catulo, del quale sono rim asti sei esam etri citati da Gellio 18, 11, 4 4 . 3) Un Furius non meglio determinato di cui Macrobio nel sesto libro dei Saturnalia (6, 1, 31; 6, 1, 32; 6, 1, 33; 6, 1, 34; 6, 1, 44; 6, 3, 5; 6, 4, 10 ) cita otto frammenti di Annales perché modello di alcuni versi virgiliani. 4) Un Furius di cui Orazio in sat. 2, 5, 41 trascrive con qualche variazione (in particolare Orazio sostituisce il soggetto Iuppiter con Furius) un verso per canzonarlo (vv. 40 -41 seu pingui tentus omaso / Furius hibernas cana nive conspuet Alpis). Secondo Porfirione e lo Pseudo Acrone ad locum tale Furius è Furius Bibaculus; secondo lo Pseudo Acrone questo verso apparterrebbe ad una Pragmatia belli Gallici. 5) Lo Pseudo Acrone ad Hor. sat. 1, 10 , 36-37, laddove Orazio m enziona con ironia un turgidus Alpinus (turgidus Alpinus iugulat dum Memnona dumque / defingit5 Rheni luteum caput, haec ego ludo), autore di epica storica e m itologica 6 , sostiene di riconoscere proprio Furio Bibaculo in tale Alpinus (Vivaculum quendam poetam Gallum tangit; altrim enti Porfirione: Cornelius Alpinus Memnona exametris versibus nimirum descripsit). In relazione a quest’ultim o, forse lo stesso poeta preso in giro da Hor. sat. 2, 5, 40 -41, inoltre, solitam ente viene posta una testim onianza per la verità assai oscura degli Scholia Veronensia ad Verg. Aen. 9, 379 nella quale si cita una fram m ento adespoto di Annales belli Gallici. Scartata l’ipotesi, che pure è stata avanzata rim anendo tuttavia piuttosto isolata, per cui i versi citati da Gellio sotto il nom e di Furio 4 Lutazio Catulo gli inviò il libro sul suo consolato che probabilm ente Furio Anziate utilizzò per scrivere un poem a epico sulla guerra contro i Cim bri: Cic. Brut. 132 quem (scil. librum) de consulatu suo et de rebus gestis suis conscriptum molli et Xenophonteo genere sermonis misit ad A. Furium poetam, familiarem suum. Quattro di questi esametri (i frammenti a, b, c, f secondo la numerazione di Blänsdorf 20 11, 122 [= 1, 2, 3, 6 nelle altre due precedenti edizioni teubneriane curate rispettivamente da Morel 1927, 44 e da Buechner 1982, 56]) sono citati anche da Nonio 194 L (133 M), 211 L (145 M), 276 L (188 M), 216 L (148 M), che li desum e verosim ilm ente da Gellio: vd. Mazzacane 1986, 131. Cfr. Courtney 20 0 3, 97-98. Per la bibliografia e altri dettagli su questo Furio m i perm etto di rim andare a Bruzzone 20 0 8. 5 La lezione nei codici non è univoca e diverse sono state le scelte degli editori: defingit, ad es. Borzsák 1984; diffingit, ad es. Klingner 1959; diffindit, ad es. Fedeli 1994a, Shackleton Bailey 1995. Discussione del problem a in Fedeli 1994b, 518. 6 Vd. infra nel testo e n. 30 . 50 Antonella BRUZZONE Anziate sarebbero in realtà da ricondursi a Furio Bibaculo7, si im pone l’individualità peculiare dei prim i due poeti della gens Furia che ho ricordato, ovvero Furio Bibaculo, poeta neoterico, e Furio Anziate, autore di epica storica tra la fine del II secolo a.C. e l’inizio del I secolo a.C. Per il resto, la discussione circa l’identità degli altri Furii è stata assai com plessa, e le varianti com binatorie num erosissim e 8 . J urgen Blänsdorf, nella sua edizione teubneriana dei Fragmenta poetarum Latinorum9 , l’ultim a uscita in questa serie, sulla scia delle precedenti edizioni di Morel e Buechner, consacra una sezione indipendente a Aulus Furius Antias, dove accoglie i 6 esametri riferiti da Gellio (p. 121-122). Tutto il rimanente m ateriale è contem plato nella sezione Furius Bibaculus (vel Furii) (p. 20 0 -20 7: con ciò form alizzando subito la possibilità dell’esistenza di più di due Furii10 ). A 7 Cfr. Weichert 1830. Dopo un complesso e non sempre lucido ragionamento, che non è certo il caso qui di riproporre neppure som m ariam ente, Weichert così conclude nella p. 354 (occorre specificare solo che Weichert identifica Furio Bibaculo con il turgidus Alpinus e con l’autore di quel verso citato da Orazio in cui Giove sputa la neve sulle Alpi): «Itaque aut fallor, aut isti apud Gellium versus auctorem habent Furium Bibaculum , qui ob orationis tum orem et verborum insolentiam m ale apud veteres audiret, et sunt haud dubie deprom pti ex iisdem epici generis poem atis, ex quibus Horatius nonnulla notavit». Erroneamente Cusm ano 20 0 4, 2 attribuisce a Weichert l’ipotesi per cui tutti i Furii sarebbero da ridursi a uno soltanto, Furio Bibaculo. In verità il percorso di Weichert è assai contraddittorio: m a egli riconosce una caratura artistica nell’autore dei versi citati da Macrobio. Insostenibile la spericolata tesi form ulata da Ballester 20 0 5, il quale suppone un guasto nella tradizione m anoscritta di Macrobio o delle sue fonti e suggerisce di correggere Furius con Ennius. Secondo Ballester i versi citati da Macrobio sarebbero quindi versi degli Annales di Ennio e pertanto il Furius m acrobiano non esisterebbe. Ma appare arduo giustificare la corruzione di Ennius in Furius (netta lectio difficilior), peraltro in contesti nem m eno sem pre contigui; l’esam etro di Furio, poi, risulta m olto più m oderno e euritm ico di quello di Ennio (così com e diverso da quello di Ennio è l’esam etro di Furio Anziate – su cui Batstone 1998, 390 -394): vd. infra § 6.1. Sulla struttura dei passi m acrobiani in questione e sulle m odalità di ripresa da parte di Virgilio degli autori ivi citati vd. J ocelyn 1964 e J ocelyn 1965. 8 Cfr. da ultim i Cusm ano 20 0 4, 23 ss.; Ballester 20 0 5, 757-759 (anche se entram bi ricostruiscono la com plicata vicenda con alcune im perfezioni). 9 Blänsdorf 20 11, ora per i tipi di Walter de Gruyter. 10 In questo l’edizione di Blänsdorf si differenzia dalle precedenti, com presa quella di Baherens 1886, 317-319, nella quale si inaugurava la prassi di porre sotto M. Furius Bibaculus, il prim o dei Cantores Euphorionis, tutto quanto non fosse giudicato di Furio Anziate (quello dei 6 versi citati da Gellio): I. Ludicra; II. An- I FURII ANNALES: ANCORA SULL’IDENTITÀ DELL’AUTORE 51 Furio Bibaculo sono assegnati gli Epigrammata (p. 20 2-20 4: frr. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 6a), trasmessi dal De grammaticis di Svetonio, dagli Scholia a Giovenale, da Carisio, dal trattatello anonim o De dubiis nominibus [GLK 5, 573] (in tutti questi testim oni l’autore è indicato sempre com e Bibaculus, tranne che nel fr. 6, dove non figura alcun nom e: lo ascrisse a Bibaculo lo Scaligero). Com e Furii Annales sono classificati i fram m enti citati da Macrobio (frr. 7, 8, 9, 10 , 11, 12, 13, 14: in Macrobio l’autore è indicato sem pre com e Furius), con la specificazione che la maggior parte degli studiosi intende per Furio il poeta Furio Bibaculo, m entre Rosanna Mazzacane intende il poeta Furio Anziate 11. Sotto un Furius aetate Caesaris è collocato un esam etro della Pragmatia belli Gallici (fr. 15: si tratta del verso deriso da Orazio in sat. 2, 5, 41 [vd. supra num . 4] su cui cfr. Porph.: hic versus Furii Bibaculi est ...; Ps. Acro: Furius Vivaculus in pragmatia belli Gallici) 12 e un esam etro non com pleto di Annales belli Gallici, quello citato dagli nales (quelli citati da Macrobio); ex libris incertis (degli Annales) i versi Iuppiter hibernus cana nive conspuit Alpes; e hic qua ducebant vastae divortia fossae. Quanto a Morel 1927, così organizzava la m ateria: A. Furius Antias (p. 44: i 6 esam etri di Gellio); M. Furius Bibaculus: I. Epigrammata; II. Annales belli Gallici (p. 80 -83; gli Annales di Macrobio nelle p. 81-83); Ex incertis libris (p. 83: Iuppiter ... Alpes; hic ... fossae); poi (sempre nella p. 83), Furio Bibaculo attributum, l’epigramma Cato grammaticus, Latina Siren, / qui solus legit ac facit poetas. Buechner 1982, p. 103-106 aveva in verità già aperto tim idam ente la via con una suddivisione del m ateriale di questo tipo: a Furius Bibaculus sono attribuiti gli Epigrammata (p. 10 3-10 4); segue poi la sezione Furii Annales (con l’annotazione in parentesi: «quem plerique Furium Bibaculum esse credunt»); quindi a un altro Furius è assegnata la Pragmatia Belli Gallici (i due versi: Iuppiter ... Alpeis; e hic ... fossae citato dagli Scholia Veronensia). 11 Mazzacane 1986, 135 ss. Già alla fine della sezione dedicata a Furio Anziate, Blänsdorf 20 11 aveva annunciato che i Furii Annales, com unemente ascritti al poeta neoterico Furio Bibaculo, vengono invece attribuiti dalla Mazzacane a Furio Anziate (cfr. p. 122: «Furii Annales poetae neoterico Furio Bibaculo adscriptos (fr. 7-14) Furii Antiatis esse affirm at Mazzacane»). In realtà la proposta di attribuzione degli Annales “m acrobiani” a Furio Anziate risale a tem pi più lontani: ricordo qui a solo titolo di esem pio Hildebrand 1892 (che distingue tre Furii); Schanz-Hosius 1959, 162-163; Lucas 1937. 12 In effetti Blänsdorf 20 11, 20 6 segnala che già Fraenkel (cfr. Fraenkel 1993, 179 n. 189), seguendo Nipperdey (Nipperdey 1877, 499 ss.), riteneva che l’Alpinus di Hor. sat. 1, 10 , 36 e il Furius di Hor. sat. 2, 5, 41 fossero lo stesso poeta, in m odo assoluto non coincidente con Bibaculo. Vd. infra n. 33. 52 Antonella BRUZZONE Scholia Veronensia a proposito di Verg. Aen. 9, 379 (fr. 16: vd. supra num . 5). Dunque Blänsdorf m ostra di non escludere una distinzione fra alm eno tre Furii oltre all’autonom o Furio Anziate: il Furio degli epigram m i; il Furio degli Annales; il Furio della Pragmatia belli Gallici. Questo atteggiam ento costituisce un solido punto di partenza per affrontare l’ardua m olteplicità di teorie prospettate dai critici in ordine e al num ero dei Furii e all’individuazione dei vari com ponim enti poetici connessi al nom e Furius. Per riassum ere nel m odo più sem plice e schem atico l’opinione prevalente 13 : a) Furio Anziate avrebbe scritto un poem a epico-storico, forse sulle im prese di Lutazio Catulo contro i Cim bri, di cui sono rim asti soltanto 6 esam etri tràditi da Gellio. b) Furio Bibaculo sarebbe stato autore, oltre che di poesia prettam ente neoterica, anche di un carmen continuum, di quegli Annales da cui Macrobio riferisce otto fram m enti assegnandone la paternità a un non m eglio definito Furius; Annales che a parere di alcuni sarebbero da identificarsi con gli Annales belli Gallici di cui rim ane il fram m ento citato dagli Scholia Veronensia. c) Furio Bibaculo, secondo alcuni l’Alpinus m enzionato da Hor. sat. 1, 10 , 36, sarebbe inoltre autore di una Pragmatia belli Gallici14 attribuitagli dalla scoliastica oraziana di sat. 2, 5, 40 -41; alcuni (ad es. Morel 1927, p. 81-83) suppongono la coincidenza della Pragmatia belli Gallici con gli Annales di Furio; altri (a quanto pare lo stesso Blänsdorf, che pure non considera l’opera di Furio Bibaculo) con gli Annales belli Gallici degli Scholia Veronensia15. L’orientamento più diffuso è quindi quello di far com baciare il Furius di Macrobio con il Furius Bibaculus citato da Porfirione e dallo Pseudo Acrone e congiuntam ente quello di far com baciare gli Annales e la Pragmatia belli Gallici. Qualche perplessità sussiste sull’iden- Riepilogo som m ario in Cusm ano 20 0 4, 19-20 . Di argom ento relativo alle gesta di Giulio Cesare in Gallia. 15 Da ultim i Courtney 20 0 3, 195 ss.; Hollis 20 0 7, 118 ss.; Kruschwitz 20 10 considerano questi tre titoli (Annales citati da Macrobio; Pragmatia belli Gallici; Annales belli Gallici) da ricondurre ad un’unica opera scritta da Furio Bibaculo. Stessa totale identificazione già in Traglia 1974, 68-73 (titolo com plessivo: Annales); e 138-142. 13 14 I FURII ANNALES: ANCORA SULL’IDENTITÀ DELL’AUTORE 53 tificazione di Furio Bibaculo con il turgidus Alpinus di Hor. sat. 1, 10 , 36 nonostante l’afferm azione in tal senso dello Pseudo Acrone. In verità ci sono m olte ragioni per dubitare fortem ente che il Furio di Macrobio, autore di Annales, il Furio Bibaculo autore degli Epigrammata, il Furio Bibaculo di Porfirione e dello Pseudo Acrone, autore della Pragmatia belli Gallici, il turgidus Alpinus (Furio Bibaculo secondo lo Pseudo Acrone), autore forse di un poem a storico (in cui figurava il Reno) e di un poem a m itologico (su Mem none) 16 , siano lo stesso poeta. L’attribuzione dei fram m enti degli Annales conservati da Macrobio a Furio Bibaculo si scontra con notevoli difficoltà, soprattutto di ordine filologico e letterario. Che poi Furio Bibaculo sia autore di un’opera, la Pragmatia belli Gallici, di cui è sopravvissuto un verso violentem ente criticato da Orazio, riesce altrettanto poco probabile. 2 . Le m o d a lit à d i cit a z io n e Macrobio, riportando nel sesto libro dei Saturnalia gli otto frammenti degli Annales in relazione ai versi virgiliani che da quelli avrebbero preso l’ispirazione, li pone sempre sotto il nome di un non meglio qualificato Furius (Sat. 6, 1, 31 Furius in primo annali; 6, 4, 10 sic Furius in primo; 6, 1, 44 Furius in primo; 6, 3, 5 Furius in quarto annali; 6, 1, 32 Furius in sexto; 6, 1, 33 Furius in decimo; 6, 1, 34 Furius in undecimo ... deinde infra). Altrove invece lo stesso Macrobio, per riferirsi a Furio Bibaculo, ne adotta anche il cognomen: Sat. 2, 1, 13 is iocus in oratione (scil. Ciceronis pro Flacco habita) non extat, mihi ex libro Furii Bibaculi notus est. In realtà il poeta novus viene ricordato in tutte le fonti costantem ente con il cognomen (cfr. l’elenco dei Testimonia prodotto da Blänsdorf 20 11, p. 20 1: a volte com e Furius Bibaculus, più spesso com e Bibaculus; Bibaculus lo chiam ano Svetonio nel De grammaticis, gli Scoli a Giovenale, Carisio e il trattato De dubiis nominibus [GLK 5, 573] quando citano gli epigrammata; Furius Bibaculus o Bibaculus anche Porfirione e lo Pseudo Acrone); m ai, a quanto risulta, con il solo nomen di Furius17. Vd. infra n. 30 . Sulle m odalità di citazione già ad es. Cusm ano 20 0 4, 36-37; Ballester 20 0 5, 762. 16 17 54 Antonella BRUZZONE 3 . Le d im en s io n i, la t ip o lo g ia , il t o n o d ella Pragm atia be lli Gallici e d e g li An n ale s La produzione riconducibile con plausibilità a Furio Bibaculo, ovvero gli Epigrammata, appare rigidamente legata a canoni neoterici. E tuttavia c’è chi ha am m esso la possibilità di un progressivo am pliam ento di poetica, che sarebbe culm inato nella stesura degli Annales: la posizione di Furio Bibaculo si sarebbe cioè avvicinata a quella di Varrone Atacino 18 . Com e già si accennava (vd. supra § 1, lettera c), qualcuno ha ipotizzato la coincidenza degli Annales con la Pragmatia belli Gallici, l’opera attribuita dallo Pseudo Acrone a Furio Bibaculo (il parallelismo con Varrone Atacino, che nel bellum Sequanicum si era occupato di un episodio delle im prese cesariane in Gallia, sarebbe così perfetto 19 : Pragmatia belli Gallici rinvia infatti a un contenuto “cesariano”, a differenza del generico Annales20 ) da cui sarebbe desunto il verso criticato da Orazio per la sua pomposità (anche Porfirione assegna il verso a Furio Bibaculo m a senza precisare il titolo dell’opera): Hor. sat. 2, 5, 40 -41 seu pingui tentus omaso / Furius hibernas cana nive conspuet Alpis: cfr. Porph. al v. 41: hic versus Furi Bibaculi est. Ille enim, cum vellet Alpes nivibus plenas describere, ait: “Iuppiter hibernas cana nive conspuit Alpes”. Ergo tumidum est et kakovzhlon; Ps. Acro ad locum: Furius Vivaculus in pragmatia belli Gallici “Iuppiter ... Alpes”. Aliter: Furius poeta immanis ventris, qui nivem spumas Iovis dixit. 18 Ad es. Alfonsi 1945, 43; Granarolo 1973, 30 5-30 6 (il quale tuttavia pensa eventualm ente a un’evoluzione contraria – prim a la poesia epica, poi gli epigramm i satirici – , sottolineando che solo alcuni dei neoterici – Catullo, Calvo, Cinna, Valerio Catone – hanno rappresentato una posizione, strettam ente callimachea, di ostilità al genere annalistico); Traglia 1974, 141-142. Cfr. ancora a solo titolo di esem pio fra i più recenti Courtney 20 0 3, 199-20 0 ; Hollis 20 0 7, 125; 128 ss. 19 Cfr. ad es. Courtney 20 0 3, 199-20 0 ; Hollis 20 0 7, 125; 128 ss. 20 Brugnoli 1963, 100, ad es., suppone che l’argomento degli Annales fosse più sulla linea di una trattazione delle antichità italiche che su quella di un resoconto di avvenim enti recenti. Non si sa che credito si possa dare al titolo Annales belli Gallici citato, senza il nom e dell’autore, dagli Scholia Veronensia a Virgilio Aen. 9, 379. Alle im prese cesariane in Gallia lo riconnettono senz’altro (per citare fra i più recenti) Courtney 20 0 3, Hollis 20 0 7, Kruschwitz 20 10 (i quali, come già si è accennato, considerano il titolo Annales belli Gallici com prensivo anche dei versi citati com e appartenenti ad Annales e a Pragmatia belli Gallici). I FURII ANNALES: ANCORA SULL’IDENTITÀ DELL’AUTORE 55 Ideo hoc eius personae dedit, tamquam ipse spuat (Orazio, com e si è già segnalato, fa sputare la neve a Furio anziché a Giove) 21. Immaginare che il sorvegliatissimo Furio Bibaculo abbia scritto un’epopea di alm eno 11 libri (gli Annales: Macrobio cita versi dal I, dal VI, dal X e dall’XI libro), un mega biblion, appare poco verisim ile se non sorprendente. Viceversa la glossa dello pseudo Acrone Furius Vivaculus in pragmatia belli Gallici, senza indicazione di libro, autorizza a ritenere che la Pragmatia belli Gallici consistesse di un unico libro: il che in linea teorica non sconverrebbe ad una paternità neoterica, nella fattispecie quella di Furio Bibaculo al quale effettivam ente lo pseudo Acrone attribuisce l’opera. Sennonché sussistono altri argomenti sulla base dei quali risulta im probabile che Furio Bibaculo sia stato autore di tale Pragmatia. La citazione oraziana di sat. 2, 5, 41 è m otivata da un evidente intento parodistico, marcato in particolare dalla sostituzione isom etrica di Iuppiter con Furius22 . Il verso di Furio viene irriso da Orazio e presentato con una sfum atura caricaturale, eroicom ica. Questo però non significa che l’ironia di Orazio ricalchi quella di Furio Bibaculo (com e invece giudica qualche studioso 23 ): che cioè l’esam etro citato da Orazio e attribuito da Porfirione e dallo Pseudo Acrone a Furio Bibaculo (dallo Pseudo Acrone precisam ente, com e già si diceva, alla Pragmatia belli Gallici) appartenesse ad un’opera parodica sulle im prese di Giulio Cesare. È vero che il m otivo anticesariano è frequente nell’epigram m atica neoterica: così in Catullo (carmi 29, 57, 93), in Calvo (fr. 17 Blänsdorf). E probabilm ente anche in Furio Bibaculo, com e testim onia Tacito ann. 4, 34, 5 carmina Bibaculi et Catulli referta contumeliis Il verso Iuppiter hibernas cana nive conspuit Alpes costituisce il fr. 15 Blänsdorf, assegnato alla Pragmatia belli Gallici sull’autorità dello Pseudo Acrone. Blänsdorf preferisce l’uscita arcaica eis dell’accusativo plurale Alpeis (com e Raderm acher 1959 nell’edizione di Quintiliano che in inst. 8, 6, 17 cita il m edesim o verso: vd. infra n. 36; diversa la scelta di Cousin 1978 per Quintiliano: Alpes. I codici di Quintiliano presentano: alpes A, alpesi GH); in Orazio figura Alpis; in Porfirione e Pseudo Acrone Alpes. Analisi linguistica dei passi oraziani in Mondelli 1999; cfr. Kruschwitz 20 10 . 22 Cfr. Brugnoli 1963, 97; Fedeli 1994b, 683. 23 Ad es. Brugnoli 1963, 97-98; Mazzacane 1986, 138-139; 142. Vd. anche infra n. 28. 21 56 Antonella BRUZZONE Caesarum leguntur24 . Sull’aggressività dei suoi scritti cfr. ancora Quint. inst. 10 , 1, 96 iambus non sane a Romanis celebratus est ut proprium opus, sed aliis quibusdam interpositus: cuius acerbitas in Catullo, Bibaculo ... reperiatur; Diom . GLK 1, 485 iambus est carmen maledicum, ... cuius carminis praecipui scriptores ... apud Romanos Lucilius et Catullus et Horatius et Bibaculus. Però l’idea di un intero libro (uno solo, ma pur sempre un libro), tutto in chiave satirica, non può non sem brare un po’ ardita. Del resto Quintiliano, nel citato 10, 1, 96 (passo oltretutto alquanto problematico), colloca il Bibaculus ironico, sarcastico nella sezione iambus, m entre il famigerato verso della Pragmatia è un esam etro, dunque rientrerebbe a rigore nell’epos. Direi che sia ragionevole pensare che Orazio si sia fatto gioco delle ridicole gonfiezze che l’autore di quell’opera era convinto di utilizzare a proposito, seriam ente; non avrebbe avuto senso ironizzare su un turgor usato a sua volta in m odo ironico. E un turgor riconosciuto come vitium del poeta naturalmente non agevola l’identificazione dell’autore con il Furio Bibaculo neoterico 25. Anche il titolo, Pragmatīa (da pragmateiva, fem m inile: in pragmatia scrive infatti lo Pseudo Acrone), un titolo in greco che pure ben si converrebbe a un neoteros, non ha nulla di degradante o di irriverente, come invece è parso ad alcuni26 : pragmatia significa “studio”, “ricerca”, “indagine”, “trattato”27; è un titolo im pegnativo. Sem m ai il Cfr. Brugnoli 1963, 97-98. Cfr. anche Fedeli 1994b, 518. 26 Vd. infra n. 28. 27 Un trattato scientifico, sistem atico: cfr. LSJ s.v. Cfr. l’unica attestazione certa del term ine in latino, oltre a quella di cui ci stiam o occupando (ThlL s.v., col. 1119, ll. 70 ss. nella categoria «de studio et opera poetae»): Porph. Hor. epist. 1, 19 praef. hac epistula ad Maecenatem scripta pragmatiam suam vult in carminibus demonstrare; nella categoria seguente «de tractatu, libro eiusve argum ento», ll. 73 ss., il ThlL contem pla, accanto al nostro scolio di Hor. sat. 2, 10 , 41, Serv. Aen. 6 praef. ut plerique de his singulis (scil. argumentis) huius libri integras scripserint pragmatias, m a la lezione pragmatias qui non è indubbia (varia lectio: pragmatica). Courtney 20 0 3, 198; e poi Hollis 20 0 7, 130 ; Kruschwitz 20 10 , 289 n. 15 negano che pragmatia sia un titolo: a loro avviso sarebbe «scholiastic jargon» (cfr. i valori del term ine tratti dal ThlL sopra riportati, e nella stessa voce del ThlL, col. 1120 , l. 2 l’osservazione in m erito all’uso di pragmatia nello Pseudo Acrone «hanc carm inis appellationem in schola gramm atici ortam esse putem»). Tuttavia che pragmatia rappresenti il titolo dell’opera, e non un im piego tecnico, “gergale” del 24 25 I FURII ANNALES: ANCORA SULL’IDENTITÀ DELL’AUTORE 57 neutro plurale pragmatĭa (da pragmavtion) con il suo suffisso diminutivo si appresserebbe al valore del latino quaestiunculae, e potrebbe alludere ad un certo intento parodistico 28 . Non è escluso che Bibaculo avesse scritto un’opera su Cesare; m a sem bra opinabile la sua eventuale coincidenza con la Pragmatia che la scoliastica oraziana gli attribuisce m agari sulla base di un equivoco 29 . Anzi sarei tentata di percorrere fino in fondo questa via, respingendo la supposizione che il Furio di cui Orazio in sat. 2, 5, 41 riporta quel verso bizzarro sulle Alpi per stroncarlo sia Furio Bibaculo. Presumibilmente Furio Bibaculo, come altri neoterici, aveva composto dei versi ironici su Cesare; Orazio, da parte sua, conosceva e criticava un’altra opera sulle im prese galliche di Cesare, un’opera epica non satirica, m a am pollosa e gonfia: una Pragmatia com posta da un Furio turgidus Alpinus. Porfirione e lo Pseudo Acrone potrebbero aver collegato per errore con Furio Bibaculo questa Pragmatia, dalla quale era stato dedotto quel verso di così cattivo gusto vituperato da Orazio term ine, proprio dei gram m atici, m i sem bra sia provato dal genitivo che segue (belli Gallici): vd. l’esem pio di Servio appena supra citato, dove pragmatia usato nel senso tecnico gram m aticale viene costruito con de e l’ablativo. 28 Infatti qualcuno ha ricondotto pragmatia al dim inutivo toV pragmavtion nel senso di “fatterelli”, “noterelle”, forse addirittura un equivalente di commentariolus a ridicolizzare il titolo dell’opera cesariana (cfr. Brugnoli 1963, 97; Mazzacane 1986, 138-139 e Brugnoli 1996, 744 che riassume le varie posizioni; cfr. inoltre Du Quesnay 1984, 54). 29 Courtney 20 0 3, ad locc., ad es. 198, e in particolare Hollis 20 0 7, ad locc., 130 ss. e Kruschwitz 20 10 , 299 ss., che attribuiscono gli Annales (belli Gallici) di Macrobio e degli Shcolia Veronensia (identificati con la Pragmatia belli Gallici) a Furio Bibaculo, ipotizzano che gli Annales belli Gallici affrontassero in m odo serio episodi della guerra Gallica raccontata da Cesare. A suffragio di ciò, si sforzano di trovare cenno nei fram menti a vicende o a situazioni rapportabili al contesto gallico, citando paralleli con l’opera di Cesare (ad es., a proposito del fr. 12 Blänsdorf rumoresque serunt varios et multa requirunt, Hollis 20 0 7, 132-133 sottolinea la «vulnerability of the Gauls to rum ours, and their habit of questioning travellers», adducendo a riscontro Caes. Gall. 4, 5 e 6, 20 ). Kruschwitz 20 10 , 299 ss. cerca di approfondire lo studio dei paralleli per avallare i rapporti fra gli Annales e il De bello Gallico; m a a m io m odo di vedere tali paralleli non appaiono così cogenti: in alcuni casi, in verità, si tratta di topoi, risalenti addirittura ad Om ero, com e ad es. la scena, esaminata da Hollis 20 0 7, ad locc., 133-134 e poi da Kruschwitz 20 10 , 29930 0 , del comandante che chiam a per nom e ad uno ad uno i soldati e cerca di rinfrancarli e incoraggiarli a battersi. 58 Antonella BRUZZONE (un verso che solo per un m alinteso, ribadisco, la scoliastica oraziana potrebbe invece aver reputato appartenere ad un’opera di Furio Bibaculo). Molte som iglianze in realtà si rilevano fra il Furius autore del verso schernito da Hor. sat. 2, 5, 41 e il turgidus Alpinus di Hor. sat. 1, 10 , 36 30 : il prim o ad esem pio è definito pingui tentus omaso, il secondo turgidus; nell’esam etro del prim o sono citate le Alpes; il secondo, Alpinus, aveva trattato nella sua epica del Reno. Inoltre Orazio ironizza alla stessa m aniera circa i disgustosi effetti che le descrizioni naturalistiche di quei goffi versi provocano sulla stessa natura: l’Alpinus di sat. 1, 10 , 36-37 “deturpa (defingit) 31 il Reno”; il Furius di sat. 2, 5, 41 “ricopre le Alpi di sputi”. Medesimo dovrebbe essere quindi l’oggetto del biasim o oraziano 32 . In conclusione: plausibile m i pare l’identificazione del turgidus Alpinus di Hor. sat. 1, 10 e del Furius di sat. 2, 5, un poeta di m odesto talento, autore di epica barocca e dalla goffa m agniloquenza; un poeta però che pare im possibile identificare con il raffinatissim o neoterico Furio Bibaculo 33 . Costui, per quanto è possibile ricavare dal brano oraziano (m a anche tale questione è assai controversa e le opinioni degli studiosi divergono), avrebbe com posto almeno due poemi: uno mitologico, nel quale tra l’altro raccontava con toni truculenti la m orte di Memnone; uno storico, nel quale tra l’altro descriveva il Reno: Hor. sat. 1, 10 , 36-37 turgidus Alpinus iugulat dum Memnona dumque / defingit Rheni luteum caput. 31 Ricordo l’esistenza di un problema testuale a proposito di defingit (diffingit / diffindit: vd. supra n. 5), che tuttavia non altera eccessivam ente la sostanza del discorso (im portanti le osservazioni di Fedeli 1994b, 518-519). 32 Cfr. l’analisi dei passi in Mondelli 1999. Osserverei che il verbo ludo che Orazio utilizza in relazione alla propria opera in sat. 1, 10 , 37, contrapponendo il proprio atteggiam ento all’atteggiam ento del turgidus Alpinus, sem brerebbe voler m arcare per antitesi l’im postazione seria ovvero seriosa dell’opera di quest’ultim o (forse appunto lo stesso poeta Furius di sat. 2, 5, 41). 33 Cfr. già Fraenkel 1993, 179 n. 189 (e Nipperdey 1877, 499 ss.). Mondelli 1999, 76-78, sulla base di riscontri linguistici che rim andano ad uno “scenario neoterico”, insiste invece sull’identità del turgidus Alpinus e di Furius con Furio Bibaculo (e con il Furio catulliano), al quale Orazio rim provererebbe il tradim ento degli ideali neoterici, utilizzando lo stesso vocabolario destinato dai neoteroi alla critica degli avversari. Oltre alle riserve già supra espresse, a questa identificazione si oppone però una ulteriore com plicazione di ordine cronologico, da alcuni (per tutti Brugnoli 1963, 99; Batstone 1996, 389) m essa in grande risalto: il turgidus Alpinus è presentato da Orazio com e poeta a lui coevo; dunque occorrerebbe spostare la 30 I FURII ANNALES: ANCORA SULL’IDENTITÀ DELL’AUTORE 59 Del tutto distinta andrà tenuta la problematica relativa agli Annales citati da Macrobio: un poema tradizionale 34 , diviso in m olti libri (Macrobio, ripeto, riporta versi dal I, VI, X, XI libro), con peculiarità linguistiche e stilistiche che risentono del modello omerico e soprattutto enniano, m odelli notoriam ente estranei all’orizzonte della poetica dei neoteroi35. 4 . Su g g e s t io n i s u Vir g ilio Gli Annales “macrobiani” esercitarono il loro influsso su Virgilio; il che indurrebbe a negare la coincidenza fra gli Annales e l’opera sui cui versi si era riversato il sarcasm o di Orazio: l’im m agine di Giove che sputa la neve sulle Alpi è in effetti di pessim o gusto (anche Quintiliano parla di una metafora dura e forzata) 36 : potrebbe essere scaturita solo da un tumidus o turgidus37, quanto di più incom patibile con un poeta novus38 (Orazio ha rivolto la sua critica persino ai versi enniani, m a con tono ben differente). data di nascita di Furio Bibaculo, che Girolam o colloca al 10 3 a.C., per avvicinare la sua attività ai tem pi di Orazio se si vuole che il turgidus Alpinus sia Furio Bibaculo (anche se si potrebbe obiettare che con quel “mentre”, sat. 1, 10 , 36 dum ... dumque, Orazio si riferisse a un poeta della generazione precedente alla sua). 34 Cfr. già Mazzacane 1986, 140 su alcune form ule che a suo avviso rappresentano un sigillo dell’epos. 35 Elem enti in com une con i fram m enti di Annales citati da Macrobio si riescono al lim ite a rintracciare in quell’unico verso m utilo di Annales belli Gallici citato dagli Scholia Veronensia a Virgilio Aen. 9, 379 hic qua ducebant vastae divortia fossae, su cui però nulla si può dire di più. 36 Quint. inst. 8, 6, 17 sunt et durae (scil. translationes), id est a longinqua similitudine ductae, ut “capitis nives” et “Iuppiter... Alpeis”. Anche questa testim onianza di Quintiliano induce a credere che il tono dell’opera fosse serio, non parodico, e il cattivo gusto fosse quindi involontario. Vd. anche Cusmano 20 0 4, 26-27. Sulla critica che Orazio muove all’am pollosià dello stile di quel verso cfr. ancora Lieberg 1982, 65. 37 Vd. Alfonsi 1945, 46 che parla di una «im m aginazione di colorito asianeggiante [...] che doveva dare all’opera una fastosità esagerata». 38 Alcuni (da ultim o Ballester 20 0 5, 761) hanno inoltre evidenziato che Macrobio, citando i frammenti dei Furii Annales in un contesto generale di censimento di versi che Virgilio attinge da altri autori, sottolinea l’antichità di questi autori (si noti l’insistenza sul term ine antiquus, in un caso al grado com parativo: ad es. Sat. 6, 1, 1 quid idem Maro de antiquis Romanis scriptoribus traxerit oppure Sat. 6, 1, 2 quantum Vergilius noster ex antiquiorum lectione profecerit); il che suggerirebbe 60 Antonella BRUZZONE Com e avrem o m odo di verificare con una indagine più ravvicinata, in realtà spesso questi versi degli Annales svolgono un im portante ruolo di m ediazione fra il m odello om erico ed enniano da una parte e Virgilio dall’altra 39 . 5. I m o d e lli Gli esam etri degli Annales di Furio appaiono im prontati ai m odelli tradizionali dell’epica: Om ero ed Ennio. L’impiego dei m ezzi enniani è cosciente e m aturo; in qualche caso però Furio sem bra risalire direttam ente ad Om ero, anche se non si può escludere l’interferenza di un qualche verso perduto di Ennio. Procediam o con ordine, brevem ente esem plificando. Fr. 7 Blänsdorf interea Oceani linquens Aurora cubile: il verso è m utuato ad es. da Il. 11, 1-2 *HwV" d’ ejk lecevwn par’ ajgauou' Tiqwnoi''o / w[rnuq’, i{n’ ajqanavtoisi fovw" fevroi hjdeV brotoi'sin (= Od. 5, 1-2), ed ebbe un futuro di riprese, varianti, contam inazioni (in Verg. cfr. Aen. 4, 585 Tithoni croceum linquens Aurora cubile = 9, 460 = georg. 1, 447) 40 . Fr. 8 Blänsdorf ille gravi subito devictus volnere habenas / misit equi lapsusque in humum defluxit et armis / reddidit aeratis sonitum: i tre versi am plificano Hom . Il. 5, 42 douvphsen deV peswvn, ajravbhse deV teuvce’ ejp’ aujtw/', e al. (cfr. Il. 8, 492 ejx i{ppwn d’ ajpobavnte" ejpiV cqovna mu'qon a[kouon) e Enn. ann. 411 Skutsch (= 415 Vahlen 2 = che il Furius degli Annales sia un autore precedente a Virgilio e non, come sarebbe nel caso di Bibaculo, un poeta novus praticamente contem poraneo. In realtà fra gli antiqui / antiquiores registrati da Macrobio, accanto ad autori com e Livio Andronico, Nevio, Ennio, Pacuvio, Lucilio, Accio, Pom ponio, figurano però anche Sueio, Cornificio, Cicerone, Lucrezio, Vario. Sui passi m acrobiani vd. J ocelyn 1964 e J ocelyn 1965. 39 Cfr. J ocelyn 1964 e J ocelyn 1965; le riprese virgiliane sono esam inate anche in Wigodsky 1972, 99 ss; La Penna 20 0 5, 194-195. In generale cfr. anche Alfonsi 1987, 70 3. 40 Cfr. ad es. Wigodsky 1972, 100; La Penna 2005, 194. La formula virgiliana di Aen. 4, 585 Tithoni croceum linquens Aurora cubile è il caso tipico di ripresa di una form ula om erica arricchita però di allusioni a poeti latini più recenti: La Penna 1984, 75b. Sulle riprese delle form ule om eriche da parte di Virgilio assai utile Knauer 1964. I FURII ANNALES: ANCORA SULL’IDENTITÀ DELL’AUTORE 61 443 Flores) concidit et sonitum simul insuper arma dedere41. Cfr. Verg. Aen. 11, 50 0 -50 1 desiluit, quam tota cohors imitata relictis / ad terram defluxit equis42 . Fr. 9 Blänsdorf mitemque rigat per pectora somnum: qui l’om erico u{pnon cei'n (ad es. Il. 2, 19 periV d’ ajmbrovsio" kevcuq’ u{pno", e altrove: vd. Skutsch su Enn. ann. 499, p. 655-656; Courtney 20 0 3, p. 196), “versare” il sonno, com e fosse un liquido 43 , è reso con somnum rigare, con un ardito impiego traslato di un verbo di area tecnica agricola. In Enn. ann. 499 Skutsch (= 469 Vahlen 2 = 50 7 Flores), con analoga m etafora agricola, era stato utilizzato (evidentem ente per significare il contrario) il verbo exsiccare (quom sese exsiccat somno Romana iuventus) 44 . Cfr. Verg. Aen. 1, 690 -691 at Venus Ascanio placidam per membra quietem / inrigat. Fr. 10 Blänsdorf pressatur pede pes, mucro mucrone, viro vir: si noti l’asindeto e il m antenim ento di tre elem enti in serie poliptotica com e in Om ero (cfr. Il. 16, 215 [= 13, 131] ajspiV" a[r’ ajspivd’ e[reide, kovru" kovrun, ajnevra d’ ajnhvr); l’allitterazione, il riferimento al piede come in Ennio (ann. 584 Skutsch = 572 Vahlen 2 = 582 Flores [quest’ultim o adotta l’integrazione <hic> all’inizio del verso]: premitur pede pes atque armis arma teruntur45); solo in Furio la m enzione della spada 46 . Cfr. Verg. Aen. 10 , 361 concurrunt; haeret pede pes densusque47 viro vir48 . 41 Cfr. il com m ento di Flores in Flores et alii 20 0 6, 419. Sulla rielaborazione virgiliana vd. ad es. Wigodsky 1972, 10 0 . 43 Sull’origine e la tradizione dell’immagine vd. J ackson in J ackson-Tomasco 20 0 9, 198-199 con bibliografia. 44 Cfr. J ackson in J ackson-Tom asco 20 0 9, 198-199. 45 Vd. il com mento di Skutsch 1985, 724 ss. per la fortuna dell’imm agine omerica. Approfondimenti in Tomasco in J ackson-Tomasco 2009, 427 ss. Cfr. anche La Penna 20 0 5, 45 (sull’energico teruntur che distingue fra tutte la rielaborazione enniana). 46 Ma la spada è in Hom . Il. 13, 130 fravxante" dovru douriv (cfr. ad es. Courtney 1993, 196). 47 Sull’accezione spaziale di densus in Verg. Aen. 10 , 361 (densus viene da puknoiv di Il. 13, 133 = 16, 217) cfr. Traina 1985, 25b. 48 Vd. ad es. anche Wigodsky 1972, 10 0 ; Ronconi 1973, 23; Mazzocchini 20 0 0 , 48 e n. 18. La Penna 20 0 5, 194-195 osserva com e rispetto ai poeti precedenti Virgilio abbia elegantem ente condensato. 42 62 Antonella BRUZZONE Fr. 11 Blänsdorf quod genus hoc hominum, Saturno sancte create?: il secondo em istichio è ispirato a un verso enniano (sia pure di dubbia paternità), con la sua allitterazione e l’arcaico ablativo di agente senza preposizione (uso diffuso nelle genealogie) 49 : cfr. Enn. ann. inc. 627 Vahlen 2 (con la sua annotazione = fr. 12 spurio Skutsch) Saturno sancte create50 . Il prim o em istichio di Furio verrà a sua volta totalm ente ripreso da Virgilio: cfr. Verg. Aen. 1, 539 quod genus hoc hominum? quaeve hunc tam barbara morem51. Fr. 12 Blänsdorf rumoresque serunt varios et multa requirunt: di stile enniano l’onom atopea che coinvolge tutto il verso. Cfr. Verg. Aen. 12, 228 rumoresque serit varios ac talia fatur52 . Fr. 13 Blänsdorf nomine quemque ciet: dictorum tempus adesse / commemorat: il nomine quemque ciet risente di Hom . Il. 22, 415 (ejx ojnomaklhvdhn ojnomavzwn a[ndra e{kaston; cfr. anche Il. 10 , 68 patrovqen ejk geneh'" ojnomavzwn a[ndra e{kaston). Cfr. Verg. Aen. 1, 731 nomine quemque vocans reficitque ad proelia pulsos, il cui secondo em istichio (reficitque ad proelia pulsos) dipende dal secondo em istichio (reficitque ad proelia mentes) del v. 2 del fr. 14 Blänsdorf di Furio confirmat dictis simul atque exsuscitat acris / ad bellandum animos reficitque ad proelia mentes53 . 6 . Pe r u n ’a n a lis i lin g u is t ica e s t ilis t ica Pur nelle consapevolezza del carattere relativo di un esam e condotto su un m ateriale così esiguo, tuttavia ritengo che non sia sterile il tentativo di individuare alm eno alcune tendenze nella lingua e nello stile di questi versi degli Annales (qualche aspetto è stato già toccato, ad esem pio il recupero di espedienti stilistici di m atrice enniana). Hollis 20 0 7, 132 ad loc. Cfr. Traglia 1986, 510 (su Enn. ann. inc. 414) n. 119; Skutsch 1985, 139 (fr. 12 spurio, riferito al libro XI); am pio com m ento nelle p. 791-792. 51 Cfr. ad es. Wigodsky 1972, 10 1. 52 Cfr. ad es. Wigodsky 1972, 10 1. 53 Dunque Virgilio ha concentrato in un solo verso un passaggio com pleto di Furio: Wigodsky 1972, 10 1. 49 50 I FURII ANNALES: ANCORA SULL’IDENTITÀ DELL’AUTORE 63 6 .1. L’e s p r e s s io n is m o , la cr e a t iv it à , il r in n o v a m e n t o d e g li s t e r e o t ip i, l’e le g a n z a I versi superstiti dei Furii Annales – certamente i versi migliori, che Virgilio imitò54 – sono caratterizzati dalla ricerca dell’espressività, da un’accentuazione degli elem enti iconici, da una inclinazione al patetico. L’attitudine per l’innovazione, dal punto di vista sem antico, lessicale e nella costruzione delle im m agini, conduce a form ulazioni originali e talvolta audaci. La lingua appare vivace e produttiva, tesa a una forte icasticità; l’esam etro è sciolto ed elegante: davvero il Furio degli Annales, con la sua tecnica poetica che sa raggiungere tratti insolitam ente plastici, si com prova una ideale cerniera fra arcaico e classico 55. Solo qualche rapida osservazione a titolo di esem pio, senza alcuna pretesa di com pletezza. Nel cliché om erizzante del fr. 7 interea Oceani linquens Aurora cubile Furio im piega forse per la prim a volta il term ine cubile (oggetto dell’arcaico e poetico linquo56 , simplex pro composito) nel valore specifico di “letto m atrim oniale”, calco sem antico sul greco levco"57: da lui lo deriva Virgilio. Inoltre Furio sembra contaminare due distinte situazioni omeriche, associando l’im m agine del letto nuziale all’Oceano 58 . Infatti nella form ula om erica 59 (e nella tradizione posteriore, anche virgiliana ad esem pio) il letto che ogni giorno l’Aurora la54 Cfr. già Weichert 1830 , 353: «Tam doctum autem cultum que poetam , qualem hunc Furium fuisse illa fragm enta produnt, quid m irum si Virgilius dignum censuit, quem passim im itatione redderet? Et si forte alicui illorum versuum oratio limatior cultiorque videatur, quam quae in istam cadere possit aetatem, is memento, esse haec poem atum fragmenta illas m argaritas, quas Mantuanus vates, ut ex Ennii stercore, ita in universum ex veterum poetarum operibus sublegere consuevisset». 55 Sull’espressionism o dei preneoterici cfr. le illum inanti pagine di Traina 1986 e di Zaffagno 1987: il Furius di Macrobio pare inquadrarsi senza forzature nella tem perie culturale ed estetica dai due studiosi così ben focalizzata. 56 Cfr. ThlL s.v., col. 1460 , ll. 16 ss.; 29 ss. 57 Cfr. ThlL s.v., col. 1270 , ll. 52 ss.: cfr. Gloss. levco". Su levco" come letto m atrim oniale cfr. LSJ s.v., num . 3. Cubile poi si usa anche per indicare la tana degli anim ali, il nido di uccelli (ThlL s.v., col. 1271, ll. 79 ss.): anche questo valore è un calco sem antico su levco" (in questo senso cfr. LSJ s.v., num . 4). 58 Cfr. Courtney 1993, ad loc., 195. 59 Ad es. di Il. 11, 1-2 *HwV" d’ ejk lecevwn par’ ajgauou' Tiqwnoi''o / w[rnuq’: vd. supra § 5 ad loc. 64 Antonella BRUZZONE scia per portare la luce ai m ortali in realtà è il letto del suo sposo Titone. L’Oceano com pare com e luogo presso il quale si trova l’aureo trono di Aurora, da dove l’Aurora (e anche il Sole) sorge 60 : Furio all’im m agine del talam o nuziale ha preferito l’im m agine più paesaggistica dell’Aurora che sorge dalle acque – Oceani più che com e personificazione è forse da intendere com e genetivus identitatis: l’Oceano è per Aurora il letto, il giaciglio in cui ha trascorso la notte 61. Nel fr. 8 la tensione sem bra aum entare a poco a poco con l’aggiunta progressiva di dettagli in paratassi; anche il ritm o si fa via via più incalzante e concitato. Dopo la constatazione dell’im m edicabile ferita (perno dell’im m agine è il raro devictus: il com posto di vinco, usato in form a participale, assolve a una funzione rafforzativa, alludendo ad una rovina irreparabile: cfr. Verg. Aen. 9, 264; 10 , 370 ; 11, 268), i gesti successivi (l’abbandono delle briglie, la caduta a terra, la perdita delle arm i) segnano in crescendo le tappe di una sconfitta rovinosa, suggellata dal rim bom bo delle arm i62 . I m odelli sia om erico che enniano (vd. supra § 5 ad loc.) sono scavalcati in un’im m agine traboccante, a cui i singoli elementi im prim ono dinam ism o: Virgilio recepirà in m aniera più sobria ed essenziale 63 . Diverse le riprese di termini dal lessico tecnico (ad es. agricolo), usati per la prim a volta in accezione traslata. Nel fr. 9 mitemque rigat per pectora somnum: il verbo rigare è im piegato in luogo del com posto inrigare (“irrigare”, “innaffiare”, “inondare”) nel valore di infundere64 : qualcuno, forse una divinità 65 o Cfr. ad es. Hom . Il. 7, 422; 19, 1-2; Od. 3, 1; 19, 428 ss.; 23, 243-244; cfr. Verg. Aen. 4, 129 (= 11, 1) Oceanum interea surgens Aurora reliquit. 61 Invece Hollis 20 0 7, 130 ad loc. ritiene che «Furius’ com bination oddly suggests that Aurora has been sleeping with Oceanus». Cfr. anche Kruschwitz 20 10 , 30 2. 62 In armis aeratis si somm ano l’allitterazione (coinvolge i suoni a e r) e l’om eoptoto, che generano quasi una paronom asia. Identica iunctura in Stat. Theb. 2, 532. Per aeratus detto de armis (ThlL s.v., col. 10 59, ll. 39 ss.) cfr. Verg. Aen. 7, 743; 10 , 885; 11, 656; Tib. 1, 10 , 25; Ov. met. 5, 9; Sil. 14, 158. Cfr. Enn. ann. 392393 Skutsch (= 40 2-40 3 Vahlen 2 = 420 -421 Flores) tinnit hastilibus umbo, / aerato sonitu galeae. 63 Cfr. Verg. Aen. 11, 50 0 -50 1 desiluit, quam tota cohors imitata relictis / ad terram defluxit equis (vd. supra § 5 ad loc.). 64 Rigo è verbo più raro di inrigo ed è spesso usato in am bito tecnico (vd. ad es. Plin. nat. 2, 10 3 [10 6], 230 ; 6, 27 [31], 130 ; 17, 26 [40 ], 249; Colum . 5, 6, 6; 11, 3, 8). Cfr. Forcellini s.v.; OLD s.v. Sul term ine, nei suoi significati propri e 60 I FURII ANNALES: ANCORA SULL’IDENTITÀ DELL’AUTORE 65 la nox66 , “versa”, “spande”, “infonde” il sonno nei petti (com e già si è detto 67, Furio rielabora espressionisticam ente un’im m agine om erica che ha alla base il verbo che significa “versare”). Cfr. Lucr. 4, 90 7-90 8 nunc quibus ille modis somnus per membra quietem / inriget che inaugura il com posto poi adottato da Virgilio, Aen. 1, 691- 692 at Venus Ascanio placidam per membra quietem / inrigat. Cfr. anche Verg. Aen. 3, 511 fessos sopor inrigat artus. Mitis quale attributo del sonno ha qui la sua prim a attestazione 68 ; cfr. poi Culex 158 mitem concepit (scil. pastor) proiectus membra soporem; Sil. 6, 97 et mitem fundit per membra quietem; Apul. met. 11, 22, 1 miti quiete; CE 1416 Buecheler quies semper mitissima. Non casuali nel verso gli effetti fonici di valenza onom atopeica (l’allitterazione per pectora; l’insistenza sul suono r e sulle nasali). Della stessa tipologia tecnica il verbo serere69 (“sem inare”), nel fr. 12 applicato alle dicerie: rumoresque serunt varios et multa requirunt. Il verso, con gli effetti fonici com binati (insistenza sul suono r, anche in allitterazione polare; omoteleuto) e la sua potenza onom atopeica, fa quasi sentire il brusio diffuso delle m alevoli voci. La ricerca di effetti fonici em erge anche nel fr. 11 quod genus hoc hominum, Saturno sancte create?70 . figurati, cfr. anche Andrei 1981, 150 . Rigo ricorda la tipologia di diluo im piegato da Furio Anziate nel fr. a Blänsdorf (vd. Bruzzone 20 0 8, 46 n. 15). Cfr. inoltre Rocca 1988. 65 Ad es. in Hom . Od. 2, 395 è Atena (cfr. v. 393); in Lucr. 4, 90 7-90 8 (vd. supra nel testo) è il somnus stesso che inrigat la quies. 66 Cfr. Hollis 20 0 7, 131 ad loc. 67 Vd. supra § 5 ad loc. 68 Cfr. Hom . Od. 2, 395 e[nqa mnhsthvressin ejpiV glukuVn u{pnon e[ceue. Virgilio nel riprendere il verso di Furio m utò mitis somnus con placida quies (Aen. 1, 691: vd. supra § 5 ad loc.). 69 Sul quale Andrei 1981, 139-140 . 70 Sul valore indeterm inato di genus nel parallelo passo virgiliano (Aen. 1, 539 quod genus hoc hominum: vd. supra § 5) cfr. Fasce 1985, 658b-659a. Secondo Hollis 20 0 7, 132 ad loc., il seguito del brano virgiliano ispirato da questo verso di Furio (Aen. 1, 539-540 quaeve hunc tam barbara morem / permittit patria?) suggerirebbe che in Furio si procedesse con una analoga allusione a un popolo barbarico: forse si esprim erebbe un sentimento di orrore di fronte alla pratica dei sacrifici um ani diffusa fra i Galli (cfr. Caes. Gall. 6, 16: ricordo che Hollis 20 0 7 reputa che questi fram m enti di Furio tram andati da Macrobio appartengano ad un’opera di Furio Bibaculo intitolata Annales belli Gallici). 66 Antonella BRUZZONE Nel fr. 10 pressatur pede pes, mucro mucrone, viro vir l’efficacia strutturale dell’asindeto si coniuga con l’abilissim a disposizione chiastica delle parole e con il poliptoto iconico. Qui inoltre l’intensivo pressatur, concreto ed espressivo (sostituisce l’enniano premitur71; Virgilio non conserverà il lessem a e nem m eno la diatesi72 ), rende bene il continuo reiterarsi del processo: l’azione risulta così dinam ica 73 . Nel fr. 13 un asindeto piuttosto solenne scandisce i due cola in progressione: nomine quemque ciet74 : dictorum tempus adesse / commemorat75. Nel tricolon del fr. 14 confirmat dictis simul atque exsuscitat76 77 acris / ad bellandum animos reficitque ad proelia mentes il poli- Enn. ann. 584 Skutsch (premitur pede pes: vd. supra § 5). Cfr. Verg. Aen. 10 , 361 (haeret pede pes: vd. supra § 5). 73 Il sostantivo poetico mucro è usato per sineddoche nel valore di gladius: cfr. Enn. ann. inc. 11 Skutsch (= ann. inc. 3 Vahlen 2 ) versat mucronem; Cic. Catil. 2, 2; Lucr. 5, 1265; Verg. Aen. 2, 333; 2, 449; 7, 665; 12, 511; Prop. 3, 28, 2; et al. 74 Anche il pleonasm o (già in Omero, Il. 22, 415 ejx ojnomaklhvdhn ojnomavzwn a[ndra e{kaston: vd. supra § 5) possiede una sua enfatica dim ensione. Per il verbo cieo applicato ad uom ini nel valore di advocare, vocare, nominare (ThlL s.v., col. 10 56, ll. 18 ss.) rafforzato dal sostantivo nomen in ablativo (come nel nostro caso) cfr. Liv. 45, 38, 12 nomine cientes; Sil. 1, 454-455 cunctosque ciebat / nomine; 16, 484 nomine quemque cient; Tac. hist. 3, 10 , 4 ut quemque notum et aliquo militari decore insignem adspexerat, adferendam opem nomine ciens; ann. 2, 81, 1 modo singulos nomine ciens; Suet. Nero 46, 2 exaudita vox est nomine eum cientis; Apul. met. 2, 30 , 3 nomine ciere; 4, 10 , 4 unum quemque proprio nomine ciens; 5, 7, 2 nomine proprio sororem miseram ciebant; Lact. inst. 2, 16, 4 veris suis nominibus cient. 75 Non in direzione enniana sem bra condurre l’adozione del com posto commemoro. In effetti il verbo com posto commemoro è assente in Ennio e in Virgilio, i quali prediligono il simplex: nella poesia arcaica e in generale nella poesia si preferisce memoro; invece commemoro è amato dai sectatores urbanitatis: cfr. ThlL s.v. commemoro, col. 1839, ll. 46 ss. (con una tabella comparativa): «praeferunt memorare vetustiores (Plaut. Enn.) eorum que asseclae (velut Lucr. Sall. Tac. Apul.) nec non scriptores pedestres argenteae latinitatis (ut Liv. Curt. Colum . Sen. trag. phil. Mela Plin. nat. Flor.); item poetae Ennium secuti plerique respuunt vocem com positam . contra com positam adam ant urbanitatis sectatores (Ter. Rhet. Her. Cic. Caes. Nep. Suet.) atque etiam Vell. Val. Max. Aug.». 76 Il verbo exsuscitare è dotato di forte valenza sem antica: in senso concreto significa «facere, ut quis exsurgat, excitare» (ThlL s.v., col. 1961, l. 36), propriam ente dal sonno, m a anche dalla morte (ThlL s.v., col. 1961, ll. rispettivamente 37 ss.; 44 ss.). In senso traslato il valore è di «excitare, incitare, movere sim .» (ThlL s.v., col. 1961, ll. 39 ss.). 71 Cfr. 72 I FURII ANNALES: ANCORA SULL’IDENTITÀ DELL’AUTORE 67 sindeto e l’enfatica reduplicatio del concetto fra il secondo e il terzo colon sottolineano lo slancio della ripresa psicologica dei combattenti. 7. U n a p r o p o s t a d i a t t r ib u z io n e Come si può constatare la situazione è molto problematica; l’attribuzione di questi fram m enti a Furio Bibaculo sem bra urtare contro elem enti di non scarsa im portanza (m odalità di citazione; tipologia e dim ensioni dell’opera), m entre i lineam enti linguistici e stilistici non forniscono un orientam ento univoco. Sarei com unque propensa a considerare autore di questi Annales – m a il discorso m erita un ulteriore approfondim ento – il Furio Anziate citato da Gellio, sulla base di argom entazioni che sintetizzo nei punti seguenti: a) Furio Anziate è sem pre citato, com e il Furio degli Annales, sem plicem ente con il nom e Furius78 (a volte, in riferim ento ai suoi poemata Gellio im piega l’aggettivo Furiana; solo in un caso Gellio accosta Antias79 ). b) Furio Anziate è definito da Gellio vetus poeta: e questo si accorda con il brano in cui Macrobio produce quali m odelli di Virgilio poeti antiqui80 (l’aggettivo antiquus che Macrobio ripete più volte, per quanto da lui applicato ad autori come Cicerone, Lucrezio e Vario, di sicuro stonerebbe alquanto in relazione a un poeta novus com e Bibaculo). c) Il generico poemata81 con cui Gellio si riferisce all’opera di Furio Anziate può senza complicazioni adattarsi a qualsiasi titolo specifico, quindi anche Annales. d) Furio Anziate è autore di epica storica, e i fram m enti riportati da Gellio mostrano notevoli ascendenze omeriche ed enniane82 . Probabilmente acris è da intendere con valore prolettico. Cusm ano 20 0 4, 41. 79 Gell. 18, 11 nel somm ario o sottotitolo precedente il capitolo: vd. Mazzacane 1986, 134. 80 Vd. supra n. 38. Cfr. anche Batstone 1996, 390 . 81 Su cui Mazzacane 1986, 134 e 142-143. 82 Cfr. ad es. Mazzacane 1986, 140 ; Bruzzone 20 0 8. 77 78 68 Antonella BRUZZONE e) Furio Anziate ha rappresentato un punto di riferim ento assai significativo per Virgilio, che praticamente da tutti i versi a noi pervenuti prende ispirazione 83 . f) Le m odalità con cui il Furius degli Annales rielabora i m odelli (gusto espressionistico; cura calligrafica del dettaglio; icasticità) e le caratteristiche fondam entali della sua lingua, del suo stile e della sua m etrica collim ano con quelle di Furio Anziate, alm eno per quanto è possibile arguire dai pochi fram m enti rim astici84 . Furio Anziate non im piega l’enjambement85 (m entre nei versi degli Annales si riscontra): m a in effetti 6 versi peraltro non successivi (salvo forse il quarto e il quinto, i fram m enti d ed e dell’edizione Blänsdorf) sono davvero pochi per poter giudicare. Biblio grafia citata Alfonsi 1945: L. Alfonsi, Poetae novi. Storia di un movimento poetico, Com o. Alfonsi 1987: L. Alfonsi, neoterismo, in Enciclopedia virgiliana, III, 70 1-70 5. Andrei 1981: S. Andrei, Aspects du vocabulaire agricole latin, Rom a. Baehrens 1886: Fragmenta poetarum Romanorum, collegit et em endavit Ae. Baeherens, Lipsiae. Ballester 20 0 5: Xaverio Ballester, Los Annales de ¿Furio?, in Actas del XI Congreso Español de Estudios Clásicos (Santiago de Com postela, del 15 al 20 de septiem bre de 20 0 3), coord. por J . F. González Castro, A. Alvar Ezquerra, A. Bernabé et alii, vol. II, Madrid, 757-766. Bardon 1952: H. Bardon, La littérature latine inconnue, tom e I, L’époque républicaine, Paris. Batstone 1996: W. W. Batstone, The Fragments of Furius Antias, CQ, N.S. 56, 387-40 2. Cfr. Mazzacane 1986, 140 ; Broccia 1990 , 43-44; Batstone 1996; Cusm ano 20 0 4, 37 ss.; Bruzzone 20 0 8, partic. 47-48. 84 Poco fondata e, a m io m odo di vedere, ingiustificata la diversa posizione di Bardon 1952, 180 -181 e 349-351, e, ad es., di Batstone 1996, 389-390 . 85 Batstone 1996, 389. 83 I FURII ANNALES: ANCORA SULL’IDENTITÀ DELL’AUTORE 69 Blänsdorf 20 11: Fragmenta poetarum Latinorum Epicorum et Lyricorum ... post W. Morel et K. Büchner editionem quartam auctam curavit J . Blänsdorf, Berlin/ New York. Borzsák 1984: Q. Horati Flacci opera, edidit S. Borzsák, Leipzig. Broccia 1990 : G. Broccia, Un frammento di Furio Anziate e un verso di Virgilio, RFIC, 118, 44-45. Brugnoli 1963: G. Brugnoli, I tre Furi, in Lanx Satura Nicolao Terzaghi oblata. Miscellanea philologica, Genova, 95-10 0 . Brugnoli 1996: G. Brugnoli, Furius, in Enciclopedia Oraziana, I, Roma, 744-745. Buechner 1982: Fragmenta poetarum Latinorum praeter Ennium et Lucilium post W. Morel novis curis adhibitis edidit C. Buechner, Leipzig. Courtney 1998: E. Courtney, F. Antias, in DNP, IV, 714. Courtney 20 0 3: The Fragmentary Latin Poets, edited with Com m entary by E. Courtney, Oxford. Cousin 1978: Quintilien. Institution oratoire, tom e V, livres VIII et IX, Texte établi et traduit par J . Cousin, Paris. Cusm ano 20 0 4: Giuseppe Cusm ano, La questione dei Furii poetae, Rom a. Du Quesnay 1984: I. M. Le M. Du Quesnay, Horace and Maecenas. The Propaganda Value of Serm ones I, in Poetry and Politics in the Age of Augustus, edited by T. Woodman, D. West Cam bridge [reprinted 1986], 19-58. Fasce 1985: S. Fasce, gens / genus, in Enciclopedia virgiliana, II, Rom a, 657-659. Fedeli 1994a: Q. Orazio Flacco. Le opere II, tomo primo, Introduzione generale di F. Della Corte. Le satire, Testo critico di P. Fedeli, Traduzione di C. Carena, Rom a. Fedeli 1994b: Q. Orazio Flacco. Le opere II, tom o secondo. Le satire. Com m ento di P. Fedeli, Rom a. Flores et alii 20 0 6: Quinto Ennio. Annali (libri IX-XVIII), Com m entari a cura di E. Flores, P. Esposito, G. J ackson, M. Paladini, M. Salvatore, D. Tom asco, Volum e IV, Napoli. Fraenkel 1993: E. Fraenkel, Orazio, edizione italiana a cura di S. Lilla, prem essa di S. Mariotti, Rom a [ed. orig. Oxford, 1957]. Granarolo 1973: J . Granarolo, L’époque néotérique ou la poésie romaine d’avant-garde au dernier siècle de la République (Catulle excepté), in ANRW, I/ 3, 278-360 . 70 Antonella BRUZZONE Hildebrand 1892: Th. Hildebrand, Quaestiones de Furiis poetis, Dissertatio inauguralis, Halis Saxonum . Hollis 20 0 7: Fragments of Roman Poetry c. 60BC-AD20, Edited with an Introduction, Translation, and Com m entary by A. S. Hollis, Oxford. J ackson-Tom asco 20 0 9: Quinto Ennio. Annali, Fram m enti di collocazione incerta. Commentari, a cura di G. J ackson, D. Tomasco, con un’Avvertenza di E. Flores, Volum e V, Napoli. J ocelyn 1964: H. D. J ocelyn, Ancient Scholarship and Virgil’s Use of Republican Latin Poetry. I, CQ, 58 (n.s. 14), 280 -295. J ocelyn 1965: H. D. J ocelyn, Ancient Scholarship and Virgil’s Use of Republican Latin Poetry. II, CQ, 59 (n.s. 15), 126-144. Klingner 1959: Q. Horati Flacci opera, tertium recognovit F. Klingner, Lipsiae. La Penna 1984: A. La Penna, alba-aurora, in Enciclopedia virgiliana, I, Rom a, 75-76. La Penna 20 0 5: A. La Penna, L’impossibile giustificazione della storia. Un’interpretazione di Virgilio, Rom a-Bari. Lucas 1937: H. Lucas, Die Annalen des Furius Antias, Philologus, 92, 344-348. Knauer 1964: G. N. Knauer, Die Aeneis und Homer. Studien zur poetischen Technik Vergils mit Listen der Homerzitate in der Aeneis, Göttingen (Hypomnemata. Untersuchungen zur Antike und zu ihrem Nachleben, Heft 7). Kruschwitz 20 10 : P. Kruschwitz, Gallic War Songs: Furius Bibaculus’ Annales Belli Gallici, Philologus, 154, 285-30 5. Lieberg 1982: G. Lieberg, Poeta creator, Am sterdam . Mazzacane 1986: R. Mazzacane, I Furii Poem ata in Nonio, in Studi Noniani, XI, Genova, 131-143. Mazzocchini 20 0 0 : P. Mazzocchini, Forme e significati della narrazione bellica nell’epos virgiliano. I cataloghi degli uccisi e le morti minori nell’Eneide, Fasano. Mondelli 1999: M. Mondelli, Orazio e le esagerazioni dei poeti epici (Sat. 1, 10, 36-37; 2, 5, 40-41), Aufidus, 37, 59-78. Morel 1927: Fragmenta poetarum Latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium et Lucilium, post Ae. Baehrens iterum edidit W. Morel, Lipsiae. Nipperdey 1877: C. Nipperdey, Opuscula, Berlin. I FURII ANNALES: ANCORA SULL’IDENTITÀ DELL’AUTORE 71 Raderm acher 1959: M. Fabi Quintiliani Institutionis oratoriae libri XII, edidit L. Radermacher, pars secunda libros VII-XII continens, editio stereotypa correctior editionis prim ae XXXV, addenda et corrigenda collegit et adiecit V. Buchheit, Lipsiae. Richm ond 1998: J . Richm ond, F. Bibaculus, M., in DNP, IV, 714. Rocca 1988: R. Rocca, rigo, in Enciclopedia virgiliana, IV, Roma, 474. Ronconi 1973: A. Ronconi, Interpreti latini di Omero, Torino. Schanz-Hosius 1959: Geschichte der römischen Literatur bis zum Gesetzgebungswerk des Kaisers Justinian von M. Schanz, erst Teil Die römische Literatur in der Zeit der Republik, vierte neubearbeitete Auflage von C. Hosius, München. Shackleton Bailey 1995: Q. Horati Flacci opera, edidit D. R. Shackleton Bailey, editio tertia, Stutgardiae. Skutsch 1912: F. Skutsch, Furius, num . 37: M. Furius Bibaculus, in RE, 7, Stuttgart, 320 -322. Skutsch 1985: The Annals of Q. Ennius, edited with Introduction and Com m entary by O. Skutsch, Oxford. Traglia 1986: Poeti latini arcaici, volum e prim o Livio Andronico, Nevio, Ennio, a cura di A. Traglia, Torino. Traglia 1974: Poetae novi. Iteratis curis edidit A. Traglia, Rom a [seconda edizione riveduta]. Traina 1985: A. Traina, densus, in Enciclopedia virgiliana, II, Rom a, 25-26. Traina 1986: A. Traina, Mazio e Virgilio. I. Mazio, fr. 6 Mor. (Storia di un verso), e II. Mazio, fr. 7 Mor., in Poeti latini (e neolatini). Note e saggi filologici, I serie. Seconda edizione riveduta e aggiornata, Bologna, rispettivam ente 47-59 e 60 -68. Weichert 1830 : Poetarum latinorum Hostii, Laevii, C. Licinii Calvi, C. Helvii Cinnae, C. Valgii Rufi, Domitii Marsi aliorumque vitae et carminum reliquiae. Scripsit, collegit et edidit M. A. Weichert, Lipsiae, p. 331-364 (De M. Furio Bibaculo poeta sive de Turgido Alpino. Ed. m . Martio a. 1822 – così nell’indice; nel testo, p. 331: De Furio Bibaculo poeta). Wigodsky 1972: M. Wigodsky, Vergil and Early Latin Poetry, Wiesbaden (Hermes Einzelschriften, Heft 24). Zaffagno 1987: E. Zaffagno, Espressionismo latino tardo-repubblicano, Genova. Classica et Christiana, 8/1, 2013, 73-80, ISSN: 1842 - 3043 LA PROSOPOGRAPHIE DES FEMMES EN MÉSIE INFÉRIEURE. UNE APPROCHE PRÉLIMINAIRE Roxana-Gabriela CURCĂ (Université «Alexandru Ioan Cuza» de Iaşi) Mo ts -cle fs : prosopographie, Moesia Inferior, épigraphie, anthroponymie des femmes. Ré s u m é : Nous proposons une approche prosopographique préliminaire concernant les attestations épigraphiques des anthroponymes féminins en Mésie Inférieure. Parmi les paramètres analysés dans les inscriptions grecques, latines et bilingues, nous insistons sur les données biographiques, juridiques, onomastiques, la mention de l’origo, le contexte familial (e.g., mariages mixtes), les épithètes et les particularités linguistiques. Ke yw o rds : prosopography, Moesia Inferior, epigraphy, feminine anthroponymy. Abs tract: The study proposes a preliminary prosopographical analysis of the feminine anthroponimy as mirrored in Moesia Inferior epigraphical materials. Among the parameters analyzed in the Greek, Latin and bilingual inscriptions, a special emphasis is placed on aspects regarding the biographical, judicial, onomastic data, as well as the explicit mention of origo, the family context (e.g., mixed marriages), epithets and linguistic peculiarities. Cu vin te -ch e ie : prosopografie, Moesia Inferior, epigrafie, antroponimie feminină. Re zu m at: Studiul nostru îşi propune o analiză prosopografică a onomasticii feminine reflectate în inscripţiile din Moesia Inferior. Printre parametrii analizaţi în inscripţiile greceşti, latineşti şi bilingve, vom insista asupra aspectelor ce ţin de datele biografice, juridice, onomastice, menţiunea explicită a lui origo, contextul familial (e.g., căsătorii mixte), epitete şi particularităţi lingvistice. La prosopographie féminine dans les cultures grecque et romaine est un sujet très répandu, à la fois diversifié et nuancé. Les biographies antiques et les textes historiques, sans parler de la littérature, témoignent d’une affinité d'hypostases dans laquelle la féminité était surprise; par conséquence, l’image de la femme dans la culture 74 Roxana-Gabriela CURCĂ antique a suscité une exégèse immense. Face à cette diversité de représentations prosopographiques dans les textes historiques et littéraires, l’approche épigraphique est beaucoup plus pauvre, mais ne manque pour autant pas de significations1. Elle est très importante pour l’identification de la perception de la femme chez les Anciens, presque toujours mentionnée en relation avec les autres membres de la famille, particulièrement le mari et les fils. En ce qui nous concerne, nous proposons d'aborder ce sujet bien délimité dans l'espace et le temps, en nous focalisant sur la province romaine de Mésie Inférieure (les trois premiers siècles après notre ère). Il s’agit d’une province extrêmement intéressante en raison de la coexistence, à partir d'un certain moment, d’inscriptions rédigées en grec et en latin. Nous proposons une démarche typologique sur les données biographiques (âge, mention du mari et des fils), le statut juridique, le contexte familial (e.g., mariages mixtes), l’indication de origo, les épithètes et les particularités linguistiques. Précisons néanmoins que cette étude ne vise pas, pour l’instant, l’exhaustivité des attestations de femmes de cette province. Notre démarche s’inscrit dans un projet de recherche plus ample qui vise l’examen de la totalité des inscriptions de la Mésie Inférieure publiées jusqu’à présent, ce qui permettra une approche plus analytique intégrant aussi d’autres paramètres, comme la statistique, la fréquence anthroponymique, la répartition territoriale, le rôle des femmes dans l'inscription (dédiant/destinataire), etc. Les cas des femmes attestées seulement que par leur anthroponyme sont assez rares dans tout le territoire de la province; elles * Cette étude a été réalisée dans le cadre du projet CNCS, PN-II-ID-PCE2011-3-0550, The dynamics of colonization in the civilian and military milieu of the Roman province Moesia Inferior. A model of an contrastive approach. Je tiens à remercier dr. Robin Brigand (MSHE Ledoux, Besançon) pour sa contribution à l’amélioration du français. ** [email protected] 1 Nous rappelons seulement quelques ouvrages de référence: PIR2; Raepsaet-Charlier 1987; Raepsaet-Charlier 1993, 147-163; Corbier 1988, 187-197; Brancato 2006, 349-368. Nous signalons aussi le XXXIVe Symposium international La vie des autres: histoire, prosopographie, biographie dans l’Empire romain (18-19 novembre 2010, Lille, voir spécialement la communication de Anthony Alvarez Melero (Université Libre de Bruxelles), Perspectives et limites d’une prosopographie de femmes. L’exemple des épouses d’officiers équestres). LA PROSOPOGRAPHIE DES FEMMES EN MÉSIE INFÉRIEURE 75 sont mentionnées surtout dans des inscriptions fragmentaires [e.g., AÙr(ëlia) (Odessos)2, Serghía (Novae)3]. La plupart des attestations d’anthroponymes féminins comprend des informations concernant les données biographiques, à propos de leur âge4 [e.g., Aelia Publi(a) (14 ans, Novae)5, Antonia Aprulla (9 ans et 6 mois, Novae)6, Aur(elia) Sambatis (25 ans, 5 mois et 12 jours, Tomi)7, Iulia Hermai[s] (4 ans, Troesmis)8] et du contexte familial (noms des parents [e.g., Fla(uia) Long(in)a (Novae)9, Valeria Germana (Tomi)10], du mari [e.g., Fl(avia) Alexandra (Noviodunum)11, Basilikë (Callatis)12], du mari et des fils [e.g., Iul(ia) Rhodope (Capidava)13, Sedida Reti..tis (Tomi)14]). En ce qui concerne leur statut juridique, les inscriptions offrent surtout des informations qui évoquent leur condition d'affranchie [e.g., Gra(ni)a Fus(ca) (Novae)15, Iulia (Novae)16, Pa[cci]a Seuera (Novae)17, «Rasca»nia Phoebe (Troesmis)18, Maria Cale (Tomi)19]. Du point de vue du lieu de provenance, on a remarqué plusieurs femmes originaires d'autres provinces de l'Orient20. Ainsi, dans une inscription découverte à Tomi, on a trouvé l'attestation d'une femme, ’Ampliâta Gennaídoß21, qui a vécu 77 ans, mariée avec §Ermêß Swkrát(ouß). L’inscription atteste aussi le nom du fils, §Ermáfiloß §Ermêß. Cette épigraphe nous interesse en particulier parce qu’est IGBulg I2, 2132. IGLNovae, 1791. 4 Piftor 2009, 35-36. 5 IGLNovae, 91 2. 6 IGLNovae, 93 12-13. 7 IScM II, 367(203) 2. 8 IScM V, 190 2. 9 IGLNovae, 78 6-7. 10 IScM II, 169(5) 4. 11 IScM V, 276 3. 12 IScM III, 187 9-10. 13 IScM V, 25 7. 14 IScM II, 191(27) 4-5. 15 IGLNovae, 98 1-2. 16 IGLNovae, 99 3. 17 IGLNovae, 102 1-2. 18 IScM V, 193 7. 19 IScM II, 177(13) . 9 20 Curcă, Zugravu 2005, 313-329. 21 IScM II, 290(126) . 1 2 3 76 Roxana-Gabriela CURCĂ mentionnée l’indication explicite de l’origo, i.e. de Sidon (Syrie). Dans une épigraphe de Odessos est attesté le nom d'une femme originaire de Nicomédie, [Pr]ókla Gaíou Neiké[rw][t]o(ß), génei <Ni>‐ komëdisa22). Une épigramme funéraire de Tomi atteste un autre personnage féminin de Nicomédie, Zmúrnh23, la soeur de Eœsídwroß Neikomhdeúß. À Troesmis est attestée une affranchie, Publicia Cyrilla24, originaire de Bithynie. Elle a vécu 50 ans et a été mariée avec un vétéran de la legio V Macedonica, Publicius Niger. Menia Iuliane25 de Tyane (Cappadoce) est attestée dans une inscription découverte à Tomi, à coté des autres personnages provenant de Thrace, Bithynie ou Galatie. L’onomastique des inscriptions bilingues peut aussi trahir l’existence possible du trilinguisme, phénomène notable dans le cadre de familles mixtes avec des éléments de racine thrace, qui vivent dans un milieu bilingue gréco-latin26. Ainsi, dans une inscription funéraire bilingue de Tomi apparaît l’anthroponyme Kornhlía Fortounáta27, qui a attiré notre attention par la présence de l'agnomen thrace Doutoûroß (l’agnomen est attesté seulement dans le texte rédigé en grec). Dans le cas de l'affranchie Cornelia Fortunata, l’inscription nous offre aussi des détails qui concernent les membres de sa famille (le mari Cornelius Stabilio et le fils Timotheus Noni). Même s’il n’y a pas beaucoup des références de ce type, ces formules onomastiques invitent à la prudence en ce qui concerne les généralisations de nature ethnique exclusivement fondées sur l’anthroponyme qui ne présente pas d’agnomina28. Les situations les plus nombreuses de mariage mixte se rencontrent entre une femme d'origine grecque et un romain [e.g., Scribonia Melitine29 mariée avec Caius Iulius Saturninus]. Les épithètes élogieux et affectifs sont peu fréquents dans l’onomastique féminine, étant illustrés par des syntagmes très communs: IGBulg I2, 209bis1-2. IScM II, 328(164)8. 24 IScM V, 192 2-3. 25 IScM II, 129(14) 3. 26 Alexianu 2004, 156. 27 IScM II, 195(31). 28 Une autre attestation avec un agnomen qui trahit l’ethnos du personnage est AÙrhl(ía) Sabína £ kaì Nhmhß, documenté dans une inscription de Nicopolis ad Istrum, IGBulg II, 6873-4. 29 IScM V, 188 8-9. 22 23 LA PROSOPOGRAPHIE DES FEMMES EN MÉSIE INFÉRIEURE 77 bene merenti [e.g., [Iu]l(ia) Cocceia (Tomi)30, [Vin]icia M[etel]la? (Novae)31, Densela Drulent(is) (Čomakovci)32] ou bene meritae [e.g., Cinenes(?) (Tomi)33] et adjectifs au superlatif: carissimae [e.g., Iulia Dometia... (Nicopolis ad Istrum)34], pientissimae [e.g., Sippia Paezusa (Pavlikeni)35], obsequentissimae adque incomparabilissimae [e.g., [V]aleria Matrona (Oescus)36], glukutátü [EÍa (Tomi)37], teimiwtátü [e.g., EÙfrosúnh (Tomi)38]. Dans le cas de l’onomastique féminine, on a remarqué diverses particularités linguistiques spécifiques au latin vulgaire et aux interférences gréco-latines. Nous les considérons comme un indicateur socio-linguistique. Pour ce qui regarde les aspects phonétiques, on a identifié le phénomène de syncope, bien attesté en Mésie Inférieure [e.g., Procla (Pejčinovo)39]), la monophtongaison du diphtongue -ae (un des phénomènes avec les plus nombreuses occurrences en latin vulgaire40) [e.g., Firmine (Odessos)41, Aurelie (Montana)42, Vericie (Montana)43, Faustine (Istros)44, Claudie (Tomi)45, Quiete (Novae)46, Flavi(a)e Victorin(a)e (Ulmetum)47, Iulie Olimpie (Tropaeum Traiani)48, l'alternance vocalique entre e et i49 [e.g., Aur(elia) Meliti (Capidava)50]. A propos du système consonantique, on a remarqué la présence de la confusion généralisée entre -m et -n51 [e.g., Senpromiae IScM II, 182(18)3. IGLNovae, 1063-4. 32 ILBulg, 166 1-2. 33 IScM II, 262(98) 4. 34 ILBulg, 364 1. 35 ILBulg, 422 2-3. 36 ILBulg, 104 1. 37 IScM II, 185(21) 2. 38 IScM II, 289(125) a1. 39 ILBulg, 348 7. 40 Stati 1961, 48-51. 41 IGBulg I2, 218 2. 42 Conrad 2004, 498 8-9. 43 Conrad 2004, 498 9. 44 IScM I, 278 4-5. 45 IScM II, 345(181) 2. 46 IGLNovae, 82 2-3. 47 IScM V, 90 5-7. 48 AÉ 2004, 1273 3-4. 49 Stati 1961, 38. 50 IScM V, 42 4. 51 Stati 1961, 65-66. 30 31 78 Roxana-Gabriela CURCĂ (Koinare)52] ainsi que l’hésitation graphique entre -c et -k [e.g., Kalpurnia (Pejčinovo)53]. Dans l’onomastique des femmes rédigée en grec, on a constaté de nombreux exemples de la graphie ei au lieu de i, qui se manifeste surtout pour les anthroponymes de facture romaine54 [e.g., Pauleîna (Marcianopolis)55, [§Rou]feîna $Axil[léwß] (Istros)56, §Roufeína $Iásonoß (Tomi)57, Prokelleính (Tvărdica)58]. On a trouvé plusieurs cas d'interférence linguistique où l’onomastique latine a été influencée par le système phono-morphologique grec [e.g., la «latinisation» de la terminaison -hß, Senties (Iatrus)59]. Quant à la déclinaison latine des anthroponymes grecs, on remarque qu’ils gardent, d’habitude, leur désinence d’origine: -e pour le nominatif60 [e.g., Theodote (Ulmetum)61] et -as pour le genitif [e.g., Nicandras (Ulmetum)62]. Cette démarche typologique, à caractère préliminaire, nous permet de formuler en guise de conclusion, quelques constats qui peuvent offrir une image approximative de la présence des femmes en Mésie Inférieure. Sont mobilisés les informations concernant: l’âge (on observe que la mention de l’âge ne constitue que dans des cas isolés un paramètre prosopographique unique dans la description de la femme; le plus souvent, il est associé aux attestations des membres de la famille; il y a seulement quelques références à l’âge précis en années, mois et jours), le statut juridique (du point de vue statistique, les affranchies mentionnées expressis verbis sont moins représentées par rapport au nombre total des attestations); le lieu de provenance (il y a peu de références concernant leur origo; plus nombreuses sont les attestations du lieu de provenance du mari, sans mentionner si la femme avait aussi le même origo); le milieu familial (l'attestation du nom du mari est le paramètre prosopographique le plus fréquent, suivi, du point de vue statistique, par la mention des fils, des parents Conrad 2004, 5059. ILBulg, 3487. 54 Slavova 2004, 22, 46. 55 IGBulg II, 805 2. 56 IScM I, 217 2. 57 IScM II, 186(22) 1. 58 IScM III, 243 6. 59 ILBulg, 338 5. 60 Stati 1961, 49; Adams 2003, 474; Galdi 2004, 3, 28, 30. 61 IScM V, 81 4. 62 IScM V, 72 3-4. 52 53 LA PROSOPOGRAPHIE DES FEMMES EN MÉSIE INFÉRIEURE 79 et d’autres membres de la famille); les épithètes (ce type de caractérisation ne se rencontre que dans une petite proportion par rapport au nombre total des anthroponymes; les plus nombreuses attestations sont celles du syntagme bene merenti, associée parfois avec carissimae); les particularités linguistiques (elles entrent dans le registre standard des traits du latin populaire et des interférences gréco-latines). L’extension de cette approche à tout le territoire de la province, d'une manière exhaustive, permettra de dresser un tableau prosopographique complet; une approche comparative avec d’autres provinces pourra, éventuellement, mettre en évidence, le caractère spécifique de la prosopographie féminine de Mésie Inférieure. BIBLIOGRAPH IE Adams 2003 J. N. Adams, Bilingualism and the Latin Language, Cambridge. Alexianu 2004 M. Alexianu, La situation linguistique de la province romaine Scythie Mineure. Repères d’une recherche, in S. Santelia (ed.), Italia e Romania: Storia, Cultura e Civiltà a confronto. Atti del IV Convegno di Studi italo-romeno (Bari, 21-23 ottobre 2002), Bari (Quaderni di “Invigilata Lucernis” 21), 145-156. Brancato 2006 N. G. Brancato, Mulieres Daciae romanae (le donne della Dacia sulla base della documentazione epigrafica), in L. Mihailescu-Bîrliba, O. Bounegru (eds.), Studia historiae et religionis daco-romanae. In honorem Silvii Sanie, Bucureşti, 349-368. Conrad 2004 S. Conrad, Die Grabstelen aus Moesia Inferior. Untersuchungen zu Chronologie, Typologie und Ikonographie, Leipzig. Corbier 1988 M. Corbier, Pour une pluralité des approches prosopographiques, MEFRM, 100/1, 187-197. Curcă, Zugravu 2005 R. Curcă, N. Zugravu, „Orientaux” dans la Dobroudja romaine. Une approche onomastique, in V. Cojocaru (ed.), Ethnic Contacts and Cultural Exchanges North and West of the Black Sea from the Greek Colonization to the Ottoman Conquest, Iaşi, 313-329. Galdi 2004 G. Galdi, Grammatica delle iscrizioni latine dell’impero (province orientali). Morfosintassi nominale, Roma. 80 Roxana-Gabriela CURCĂ Raepsaet-Charlier 1987 M. T. Raepsaet-Charlier, Prosopographie des femmes de l’ordre sénatorial (I-II s.), Leuven. Raepsaet-Charlier 1993 M. T. Raepsaet-Charlier, Femmes sénatoriales du III siècle. Étude préliminaire, in W. Eck (ed.) Prosopographie und Sozialgeschichte. Studien zur Methodik und Erkenntnismöglichkeit der kaiserzeitlichen Prosopographie. Kolloquium Köln 24-26 November 1991, Köln, 147-163. Slavova 2004 M. Slavova, Phonology of the Greek inscriptions in Bulgaria, Stuttgart. Stati 1961 S. Stati, Limba latină în inscripţiile din Dacia şi Scythia Minor, Bucureşti. Classica et Christiana, 8/1, 2013, 81-107, ISSN: 1842 - 3043 THE GENEALOGY OF GILGAMESH* Sebastian FINK** („Leopold-Franzens” Universität Innsbruck) Sch lagw ö rte r: Mesopotamien, Gilgamesch, Genealogie. Zu s am m e n fas s u n g: Gilgamesch ist der mesopotamische König und Held schlechthin. Um ihn ranken sich zahlreiche Erzählungen, die sowohl seine Heldentaten als auch seinen Weg von einem arroganten Tyrannen zu einem zufriedenen und gerechten Herrscher beschreiben. Wie wir wissen, kann so ein außergewöhnlicher Mann nicht von gewöhnlicher Herkunft sein. Die Tradition der Genealogie Gilgameschs ist aber nicht einheitlich, sondern bietet einige Varianten, die zum Teil als Modell für spätere genealogische Herleitungen gedient haben. Besonders erscheinen zwei Traditionen: einmal wird Gilgamesch als der Sohn eines lil2.la2 – eines Geistes / eines Phantoms – bezeichnet und einmal wird behauptet, dass Gilgamesch zu zwei Dritteln Gott und zu einem Drittel Mensch sei. Diese verschiedenen Traditionen sollen in diesem Artikel dargestellt und erläutert werden. Cu vin te -ch e ie : Mesopotamia, Ghilgameş, genealogie. Re zu m at: Ghilgameş este regele mesopotamian şi eroul prin excelenţă. Ambele ipostaze sunt învăluite în numeroase legende care-l descriu, deopotrivă, ca tiran arogant şi conducător fericit. Un om atât de excepţional nu putea avea origini obişnuite. Tradiţia despre genealogia lui Ghilgameş nu este uniformă, ci prezintă variante care au servit, în parte, ca model pentru reconstrucţiile genealogice târzii. Apar mai ales două tradiţii – una conform căreia Ghilgameş este fiu al unui lil2.la2 – un spirit / o fantomă şi alta care susţine că Ghilgameş este două treimi zeu şi o treime om. Aceste tradiţii diferite vor fi prezentate şi explicate în acest articol. * I have to thank Robert Rollinger for improving my English and discussing this subject with me. The work on this article was made possible by the project Glossary of the Sumerian Canonical Balag Songs (Austrian Science Fund [FWF]: P 23323-G19). ** [email protected] 82 Sebastian FINK dGIŠ-gím-maš ul-tu u4-um i’-al-du na-bu šum-šú šit-tin-šú ilum-ma šul-lul-ta-šú a-me-lu-tu Gilamesh was his name from the day he was born, two-thirds of him god but a third of him human. (Gilgamesh I, 47-48)1 In this paper I want to discuss the various traditions concerning Gilgamesh’s genealogy. Therefore I will give some hints to the development of the traditions around this king and discuss the most important texts that mention his story. One central aim of this paper is to focus on the question of Gilgamesh’s two-thirds divinity, which is quite uncommon to western culture, which according to Greek tradition is more familiar with half-gods. 1. W h o w a s Gilg a m e s h ? Gilgamesh is the Mesopotamian king and hero par excellence. His fabulous deeds are praised in epic texts, which were committed to clay already in the third millennium BCE2. As far as we know today the second millennium did not yet have a unified Gilgamesh-tradition, but this remains subject of speculation. We don’t have too many texts and some new tablets may change our views considerably3. But it is quite convincing that the author of the so called standard version of the Gilgamesh-epic, which consists of 12 tablets, was the first one to unite the tradition concerning this great hero in one coherent story. The standard version is a kind of coming-of-age novel that describes Gilgamesh’s evolution from an arrogant despot to a content and just ruler. George 2003, 540-541. For a translation of the Sumerian Gilgamesh texts see Frayne 2001. George 2003, 3-70 gives a history of the development of the Gilgamesh-tradition with further literature. 3 George 2003, 22 states: “The texts of the Old Babylonian period are a mixed bunch.”. The reconstruction of the situation in the later second millennium is even more challenging. George 2003, 27 puts it that way: “To sum up, the Middle Babylonian period, even more than the Old Babylonian period, is characterized by a proliferation of different version of the epic, both in Babylonia and abroad.” 1 2 THE GENEALOGIE OF GILGAMESH 83 A lot of scholars discussed the question if there was a historical Gilgamesh4. But this question is not very important for us, because we can be sure that there was no Mesopotamian king who killed Humbaba, the demonic guardian of the cedar-forest, who killed the bull of heaven, who crossed the sea of death and who walked through the tunnel where the sun passes through every night. So Gilgamesh is only available as a literary figure from our modern point of view. For the ancient Mesopotamians he was part of the reality. The Mesopotamians considered him to be a once real existing king, but also for them Gilgamesh was a king from a distant past. There is one very interesting document, the so called Gilgamesh-letter, whose ‘Sitz im Leben’ is a matter of discussion5. Due to the language, the script and the find spot we have to date it to the first millennium. Thus we definitely know that this ‘historical document’ mentioning Gilgamesh was invented. But it pretends to be an original royal letter form the third millennium – and it is very interesting to see, that even scribes did not know that the common language in the times of Gilgamesh (following the tradition of the Sumerian King List, that is discussed below) was Sumerian. It presents Gilgamesh as a world-ruler, “who rules all land from the horizon to the zenith”6. As already mentioned the first extent texts on Gilgamesh originate from the end of the third millennium. It is quite likely that they may have been influenced by an older oral tradition, but there is George 2003, 101-119 sums up the discussion and gives a lot of hints to further literature. See van de Mieroop 2012, 45-46 for a more critical approach to the historicity of Gilgamesh. 5 See George 2003, 119 and Foster 2001, 167-168. For a discussion of this text and hints to literature see also Foster 1993, 821-823. Foster states that this letter is a humorous piece which makes fun of the exaggerations in royal inscriptions, which is quite convincing. But it is at least possible that this document was used to “prove” the existence of the great king Gilgamesh. This kind of fakeliterature is very dangerous for the historians because the circumstances are not always as clear as with this Gilgamesh-letter. Sometimes such letters were made only shortly after the death of important kings and so it is quite difficult to decide if they are faked or original because a lot of exceptional letters were used in schools for scribal training. The best students were supposed to be royal scribes one day and then they should be able to write down the kings words in a proper way. So if we have letters from schools and not from the palace we should be very cautious to use them as sources for history. See van de Mieroop 2012, 42-43. 6 Forster 2001, 167. This motive seems to appear first in the inscriptions of Tiglatpilesar III (744-727). See Lang / Rollinger 2010, 227. 4 84 Sebastian FINK not much evidence for this, except some clay tablets from the midthird millennium BCE mentioning Gilgamesh’s name. There is still no proof that any of these texts, which are in fact very difficult to read since most of them are only small pieces, contains a story about Gilgamesh – but at least they mention his name and thereby they prove that a king Gilgamesh was already known in earlier times7. I will pass the discussion of these texts, that do not provide much information for us and turn directly to the Sumerian Gilgamesh-tradition. 2 . Su m e r ia n Gilg a m e s h -t e xt s The written Sumerian Gilgamesh tradition starts in Ur III times (around 2100 B.C.) and so far there have been identified five Gilgamesh-poems at least: Gilgamesh and Aga: This text describes the war between the King of Kish – Aga – and Gilgamesh. The king of Unug (Uruk) manages to succeed without really fighting because his spleendor is scaring Aga’s troops and this enables him to take take Aga captive in the midst of his army8. In the end everything works out fine and Gilgamesh releases Aga because he remembers that Aga once gave host to him and so he is still in Aga’s debt. Gilgamesh is now able to repay this debt by releasing Aga and he is praised as a great king9. Gilgamesh and the Bull of Heaven: “I will sing the song of the man of battle, the man of battle. (šul me3!.ka šul /me3\.[ka en.du.ni ga.an.dug4]) I will sing the song of Lord Gilgamesh, the man of battle, I will sing the song of the lord with the very black beard, the man of battle. I will sing the song of him with the well-proportioned limbs, the man of battle.” This text describes – to quote an famous article on this topic – “Inannas proposal and Gilgamesh’s refusal”10. Inanna is the goddess of love and war. She falls in love with Gilgamesh and she For a discussion of these texts see George 2003, 4-6. This is one of the first proofs for a common motive in the Ancient Near East. The real King has me.lam2 (a kind of frightening aura) and this causes panic in the army of his enemy and makes them submit. This motive still occures in a late first millenium cuneiform text that describes Alexander victory over Dareios by this well-known paradigma. See Rollinger / Ruffing 2012. 9 For an edition and translation see http://etcsl.orinst.ox.ac.uk/cgibin/etcsl.cgi?text=t.1.8.1.1# and Frayne 2001, 99-104. 10 Abusch 1986. 7 8 THE GENEALOGIE OF GILGAMESH 85 wants to marry him but his mother warns him not to mess around with this dangerous goddess. So Gilgamesh tells Ishtar that he is not interested. The goddess is heavily insulted and she decides to ask her father to give her the mighty Bull of Heaven in order to kill the impolite Gilgamesh. The god An first refuses, but when Inanna threatens to destroy the world he decides to give her the bull. So Inanna releases the Bull of Heaven, but not even this powerful animal is able to overcome Gilgamesh and Enkidu. Finally the two friends manage to kill him and they dedicate his skulls to the temple of Inanna – maybe a further insult to enrage her, but the story ends here11. Gilgamesh, Enkidu and the nether world: This very interesting story is one of our main sources for the Mesopotamian conception of the underworld in the third millennium and also the first text in history which mentions a kind of hockey game12. The text starts with a story about Inanna planting a tree in order to make furniture out of it when it has grown tall. But after a while, when the tree had grown tall strange creatures started to live in it and Inanna could not approach it anymore. So she asks the other gods for help but they do not seem to be interested in driving away the strange creatures from the tree, so she finally asks Gilgamesh and he helps her. He kills the strange creatures and chops down the tree. As reward he gets a piece of wood from this heavenly tree and he makes a stick and a ball out of it. The young men in Uruk are crazy for this new game and they are playing all the day. The women are somewhat enraged because they have to bring water for the players. When the next day comes the men start playing again and they ask the women to bring them water, but the women do not want the men to play anymore and they ask the gods for help. So a god opens a hole in the earth through which the ball and the stick fall into the netherworld. Enkidu is so eager to get the stick and ball back that he even dares to move to the netherworld in order to fulfill his mission. But there he forgets any advice Gilgamesh told him and so he has to stay there. Only after a long prayer of Gilgamesh to the sun god Enkidus ‘ghost’ is allowed to come back for some For an edition and translation see http://etcsl.orinst.ox.ac.uk/cgibin/etcsl.cgi?text=t.1.8.1.2# and Frayne 2001, 120-125. 12 See Rollinger 2011 for an overview of sports in Mesopotamia. Rollinger 2008 discusses the game and the gaming devices mentioned in this text in more detail. 11 86 Sebastian FINK time to report to Gilgamesh how things are going on in the netherworld13. Gilgamesh and Huwawa: Huwawa is the demonic guard of the cedar forest. In order to get famous, to make themselves a name, Gilgamesh and Enkidu leave Uruk to defeat Huwawa and to bring some of his precious cedars to Unug. When they meet Huwawa things look pretty bad for the two heroes, but finally they manage to capture him by a trick. Gilgamesh promises him to give him his sister as wife and asks for one of Huwawas “terrors”14 as a present. Huwawa is not clever enough to see that Gilgamesh just wants to make him defenseless and gives him his “terrors” one after the other. In the end he has none of them left and Gilgamesh und Enkidu can capture him with ease and decide to kill him. This act was seen as a crime because in the end of the narration Enlil, the most important god, tells Enkidu and Gilgamesh that they had done something wrong and takes the radiances from Gilgamesh15. The death of Gilgamesh: This text starts with a lamentation concerning the illness of Gilgamesh. In a dream Gilgamesh visits the assembly of the gods where the gods are deciding his fate. They decide that he has to die, but he should get a prominent place as a judge in the netherworld. The text ends with praise to the great leader Gilgamesh16. All these texts praising the fabulous deeds of Gilgamesh seem to have been written down in the Ur-III period, but most of the manuscripts we have are from the beginning of the second millennium 13 For an edition and translation see http://etcsl.orinst.ox.ac.uk/cgibin/etcsl.cgi?text=t.1.8.1.4# and Frayne 2001, 129-143. 14 The terrors (ni ) are a kind of aura, but they are also something material 2 because Huwawa can hand them over to Gilgamesh. They can be compared to the me.lam2 of a king mentioned above. 15 For an edition and translation see http://etcsl.orinst.ox.ac.uk/cgibin/etcsl.cgi?text=t.1.8.1.5# and http://etcsl.orinst.ox.ac.uk/cgibin/etcsl.cgi?text=t.1.8.1.5.1# (there are two different versions of the same story) and Frayne 2001, 104-120. Flemming / Milstein 2010 discusses the question if the Akkadian Huwawa narrative served as a base for the further development of the Gilgamesh epic. 16 For an edition and translation see http://etcsl.orinst.ox.ac.uk/cgibin/etcsl.cgi?text=t.1.8.1.3# and Frayne 2001, 143-154. For a brief description of Mesopotamien mourning rites see Maul 2005. THE GENEALOGIE OF GILGAMESH 87 and were found in schools17. The kings of the Ur III Dynasty saw Gilgamesh as one of their successors and one king, Shulgi, even claimed to be a brother of Gilgamesh18. If one has a closer look at some of the hymns written to praise Shulgi one also touches upon Gilgamesh. Shulgi praises his abilities as a warrior and sportsman19, so Gilgamesh was already a kind of prototype for the ideal king in Ur III times20. The mentioning of Gilgamesh as a brother of Shulgi may hint to the attempt of this king to establish a genealogical relationship to Gilgamesh. 3 . Ak k a d ia n Gilg a m e s h Te xt s A broader Akkadian Gilgamesh-tradition starts in the beginning of the second millennium. The spreading of the text shows us that the story was really appreciated, but unfortunately all the texts we have from the second millennium are too fragmentary to reconstruct the outline of the whole Gilgamesh story. We have tablets on Gilgamesh attested from practically all places where cuneiform was used. Besides the texts from Mesopotamia there are texts in Boğazköy (todays Turkey)21, Emar (todays Syria)22 and Megiddo (todays Israel)23. All these texts are generally used to reconstruct the so called standard version from the first millennium because there are still many gaps in it. The legendary author of the standard version is Sîn-lēqiunninni. There exists a list of kings and scholars from the second half of the first millennium which defines Sîn-lēqi-unninni as the ummânu of Gilgamesh, i. e. his wise councilor24. So Sîn-lēqi-unninni does not seem to be a historical figure and the scribes of the aforementioned list regarded him to have lived hundreds of years ago in the very remote past. But whoever was the author of the standard-version, he defini- George 2003, 7 mentions three manuscripts from the Ur III period. See George 2003, 108-190 for and edition and translation of the relevant passage of this text. 19 See http://etcsl.orinst.ox.ac.uk/cgi-bin/etcsl.cgi?text=c.2.4.2*# for the royal praise poetry concerning Shulgi. 20 For a discussion of the importance of prototype-theory for understanding Mesopotamian kingship see Selz 2008. 21 See George 2003, 306-326. 22 See George 2003, 326-339. 23 See George 2003, 339-347. 24 See Lenzi 2008, 142 for discussion and edition of this list. 17 18 88 Sebastian FINK tely was a genius. He managed to unite the tradition in one opus magnum and to establish the role of Gilgamesh in world literature. 3 .1. Th e s t o r y lin e o f t h e s t a n d a r d -v e r s io n The text starts with a description of the mighty king Gilgamesh and his city Uruk. Then the suffering of Uruk’s population under Gilgamesh’s despotism is depicted: He [Gilgamesh] goes about in the sheepfold of Uruk, lording like a wild bull, head held hight. He has not any equal, his weapons being ready, his companions are kept on their feet by the ball. The young man of Uruk are wrongfully vexed, Gilgamesh lets no son go free to his father. Day and night he behaves with fierce arrogance. (Tablet I, 63-69)25 The population asks the gods for help and so the goddess Arruru creates a kind of counterpart, an equal to Gilgamesh: Arurru washed her hands, she took a pinch of clay, she threw it down in the wild. In the wild she created Enkidu, the hero, an offspring of silence, knit strong by Ninurta. All his body is matted with hair, he is adorned with tresses like a woman: the locks of his hair grow as thickly as Nissaba’s, he knows not at all people nor even a country. He was clad in a garment like Shakkan’s, feeding on grass with the very gazelles. (Tablet I, 100-110)26 A hunter is afraid of Enkidu because he destroys all his traps and he is not able to catch any animal because they are protected by the mighty Enkidu. He complains about this and his father gives him the advice to ask Gilgamesh for help to tame and civilize Enkidu. The hunter follows his father’s advice and Gilgamesh sends Shamhat the harlot with him. Shamhat meets Enkidu at the waterhole and there she undresses like she was told by Gilgamesh: Shamhat let loose her skirts, she bared her sex and he took in her charms. She showed no fear, she took in his scent: she spread her clothing and he lay upon her. She treated the man to the work of a woman, his ‚love’ caressed and embraced her. For six days and seven nights Enkidu, erect, did couple with Shamhat. After he was sated with 25 26 George 2003, 543. George 2003, 545. THE GENEALOGIE OF GILGAMESH 89 her delights, he turned his face toward his herd. The gazelles saw Enkidu and they started running, the animals of the wild moved away from his person. Enkidu had defiled his body so pure, his legs stood still, though his herd was on the move. (Tablet I, 188-200)27 The contact with Shamhat alienates Enkidu from his herd. Shamhat now shows him the ways of civilized man, she makes him eat bread, drink beer and wear a garment. After some time working as a shepherd Enkidu leaves for Uruk and there he encounters Gilgamesh and the two heroes start to fight but no one is able to outdo the other and so they get friends. After having become friends Gilgamesh and Enkidu want to establish their names and so they are searching for adventure. Gilgamesh decides that he wants to defeat Humbaba, the guard of the Forest of Cedar. Enkidu is not very confident with Gilgamesh’s decision; therefore he warns his friend and describes Humbaba in the following way: Humbaba, his voice is the Deluge, his speech is fire, his breath is death. He hears the forest’s murmur for sixty leagues; who is there that would venture into his forest? Adad is the first, but he is the second! Who is there among the Igigi that would oppose him? In order to keep the cedars safe, Enlil made it his destiny to be the terror of the people. And he who ventures into his forest, feebleness will seize him! (Tablet II, 221-229)28 Unfortunately he is not able to convince Gilgamesh to skip his plans and so fate takes its inevitable path. Like in the Sumerian version they overcome Humbaba by a trick and manage to kill him. At this point the Standard Version inserts a version of the story of Gilgamesh and the Bull of Heaven, which is very similar to the Sumerian one. After this last adventure of Gilgamesh and Enkidu tablet VII starts with an assembly of the gods. Enlil is really enraged because they killed his guard of the Cedar Forest and with the assembly of the gods he decides that one of the heroes has to die and they select Enkidu. Gilgamesh loses his best friend because he ignored his advice and he falls into a deep depression. Tablet VIII is dedicated to the description of Gilgamesh’s grief and his arrangements for Enkidu’s funeral. 27 28 George 2003, 551. George 2003, 567. 90 Sebastian FINK After having finished the funeral ceremonies Gilgamesh leaves his city and his quest for eternal live starts at this point: For his friend Enkidu Gilgamesh was weeping bitterly as he roamed the wild: ‘I shall die, and shall I not then be like Enkidu? Sorrow has entered my heart. I became afraid of death, so go roaming the wild, to Ūta-napishti, son of Ubār-Tutu, I am on the road and traveling swiftly.’ (Tablet IX, 1-7)29 This text describes a dream that ends the grief of Gilgamesh and tells him to leave home. According to the dream’s message he leaves his city, roams through the land and finally he gets to a mountain called Māshu. This mountain is the place where the sun comes out at morning and Gilgamesh enters the sun’s tunnel. Through this tunnel Gilgamesh reaches the edge of the world. This strange area is inhabited by Siduri, “an ale-wife who lived by the sea-shore” (Tablet X, 1)30. Gilgamesh asks Siduri how to get to the only human being that was rewarded with immortality by the gods: Ūta-napishti – an allegorical name that means „The one that lives forever”. Shiduri tells Gilgamesh that he has to cross the Waters of Death to reach him and that the only way to do that is to ask Ur-Shanabi, the boatman of Ūta-napishti. With some violence Gilgamesh convinces Ur-Shanabi to take him to his master. When Gilgamesh finally reaches Ūta-napishti both heroes recount their stories. Ūta-napishti and his wife got eternal live as a reward for surviving the flood caused by the god Enlil in his rage. Then Ūta-napishti challenges Gilgamesh not to sleep for six days and seven nights but the exhausted Gilgamesh falls asleep instantly. After awaking Gilgamesh seems to accept that it is not possible for him to live forever, but when he leaves Ūta-napishti sends Ur-shanabi with him and tells him the secret of a plant growing at the ground of the sea that makes an old man young. Gilgamesh manages to get this plant but he does not take it immediately because he first wants to feed it to an old man in Uruk in order to test it. On the way to Uruk he takes a bath in a pool and a in the meanwhile a snake steals the plant. So the last chance for an eternal live is lost and Gilgamesh has to accept his fate now. He gets back to Uruk and he seems to be content with his fate as 29 30 George 2003, 667. George 2003, 679. THE GENEALOGIE OF GILGAMESH 91 the mighty king and protector of Uruk. When he arrives at Uruk he tells Ur-shanabi: ‘Go up, Ur-shanabi, on the wall of Uruk and walk around, survey the foundation platform, inspect the brickwork! (See) if its brickwork is not kiln-fired brick, and if the Seven Sages did not lay its foundations!’ (Tablet XI, 323-326)31 This seems to be a good closing point for our story because now we have returned to the starting point (Tablet I, 18-21), the description of the marvelous city walls built by Gilgamesh. But the epic does not end here. Tablet XII tells a story similar to Gilgamesh, Enkidu and the nether world. This tablet does not really fit the story pattern because Enkidu is already dead at this point and in tablet XII he is alive again and descends to the netherworld32. 4 . Th e g e n e a lo g y o f Gilg a m e s h We all know that exceptional men are likely to be of exceptional decent. In the Ancient Near East exceptional birth or lineage stories especially center around two kings: Gilgamesh and Sargon. But nearly every king has tried to establish himself as a very special person33. The Sargon story has basically the same plot as the Moses birth story. Sargon is the son of a gardener and a highly esteemed priestess. The priestess is not allowed to get pregnant so she hides her pregnancy and when her child is born she puts it into a basket in the river. By accident a water-drawer finds the baby and raises it. When Sargon grows older he starts working as a gardener the goddess Inanna falls in love with him and selects him as the king of Sumer34. George 2003, 725. For a discussion of tablet XII and its position within the standard version see George 2003, 47-54. 33 Bock 2012 has collected and analyzed the evidence for the childhood of rulers in Mesopotamia. She shows that these descriptions try to establish the king as an extraordinary person from the day of the implementation of the seed in the womb. See Bock 2012, 4-34. 34 For an edition of the Sargon Birth Legend see Westenholz 1997, 36-49. For a general treatment of the motive „the hero who was exposed at birth ” see Henkelmann 2006. 31 32 92 Sebastian FINK But back to Gilgamesh: The tradition concerning Gilgamesh’s genealogy is not uniform; we have several variants. Regarding the Sumerian King list it seems quite clear that Gilgamesh belongs to a group of three famous kings: Enmerkar, Lugalbanda and Gilgamesh form a Sumerian triumvirate. A great deal of texts concerning the deeds of these three kings is known35. But what is the relationship between these three kings? There are several traditions concerning Gilgamesh: 1. Gilgamesh is the son of a lil 2 . la 2 – a wind or a ghost – and so he is in no direct relationship to Lugalbanda and Enmerkar. 2. In the Sumerian Gilgamesh stories Gilgamesh is the son of ‘holy’ Lugalbanda and the goddess Ninsun. 3. The first millennium standard version adds the statement that Gilgamesh is two thirds god and only one third human. But also in this tradition Gilgamesh is king because he is the son of Lugalbanda and Ninsun. So Lugalbanda and Gilgamesh are in a dynastical relationship36. 4 .1 Th e Su m e r ia n K in g Lis t dBil 3.ga.mes ab.ba.ni lil2.la2 en kul.ab.ba.ke4 mu 2,6 i3.ak Bilgames (= Gilgamesh), his father was a wind / a ghost, master of Kulaba, reigned 126 years37. The exact evolution of the Sumerian King List (= SKL) is still unknown. The first texts we have are from Ur III times38, the first more or less complete version stems from the beginning of the second millennium and it was found at the city of Isin. The kings of Isin were usurpers; they used the weakness of the last kings of the Ur III dynasty to overcome them and to take over kingship. As usurpers they had to legitimize themselves and they tried to do so by changing the Vanstiphout 2003 discusses and translates the epic texts of Enmerkar and Lugalbanda. 36 For references see the discussion below. 37 Text and translation follow Glassner 2004, 120-121 with slight revisions. 38 See Steinkeller 2003. 35 THE GENEALOGIE OF GILGAMESH 93 SKL39. If the Isin-Version is compared to the Ur-III version we can see that they shortened the dynasties to a length which should show everyone that it was a kind of natural law that kingship went on from Ur to Isin40. They also wanted to establish the fact that there is only one real king in Mesopotamia. So the SKL does not mention a whole lot of important kings, because they would not fit into the „one kingship” scheme41. The first section of the Sumerian King List seems to be quite fantastic. In the first lines we find names mainly known from myths and with reigns exceeding the span of a human live by far: [nam].l ugal an .ta e 1 1 .d e 3 .a .ba // E ri du k i nam.l ugal .la // E ri du k i A 2 .lu.li m lugal .<am 3 > //mu 28.800 i 3 .a k / / A 2 .lal 2 .ga r mu 36.000 i 3 .a k // 2 lugal m u. <bi > 64.8 00 ib2.ak //Erdiu k i ba .šub //na m.l ugal .bi Ba d 3 .ti bira k i . še 3 ba.de 6 ( I , 1-9) When kingship came down from heaven, Eridu was the place of kingship. In Eridu Alium was king, he reigned for 28.800 years. „The basic mechanism by which USKL [= Ur III Sumerian King List] was transformed into SKL [= Sumerian King List] is clear enough. As noted earlier, the main structural difference between the two sources is the fact that the pre-Sargon section of SKL consists essentially of a long list of the kings of Kiš. The author of SKL sliced this list up into four segments (or four separate Kiš-“dynasties”), between which he then inserted additional dynasties. […] As it is well known, SKL sees the past as a chain of recurring cycles (bala), with the kingship circulating among a number of cities, all the way back to the moment it had first descended from heaven. In contrast, USKL organizes event in an unmistakably linear fashion: after kingship had descended from heaven in time immemorial, it remained for thousands and thousands of years in Kiš down to Sargon’s very day […] When did the fatalistic idea of history as a chain of recurring cycles come into being? My own feeling is that this happened not earlier than in Isin times, mainly as a response to the traumatic experiences that the fall of the Ur III dynasty had visited upon Babylonia. It was probably this event that called for a drastic re-evaluation and re-arrangement of the existing symbols. A linear sequencing of the the events made no sense any longer: while the fall of the suspect Akkade could be comprehended, no existing explanation might have accounted for the demise of the seemingly perfect Ur. […] Needless to say, this new understanding of the past must have been attractive to the Isin rulers from their perspective of their own political objectives, since it made Babylonian kingship a more common commodity, one that was accessible to lesser and even peripheral centers.“ Steinkeller 2003, 284-286. 40 See also Michalowski 1983, 242. 41 See Glassner 2004, 56. 39 94 Sebastian FINK Alalgar was king, he reigned for 36.000 years. 2 kings, they reigned for 64.800 years. Eridu was abandoned; its kingship was brought to Bad-tibara42. As we can see here the change of kingship is not argued in detail, it is just stated that kingship was transferred to another place. In the beginning of the SKL we have no information concerning the kinship of the kings. Kingship belongs to some certain place at a certain time and a king exercises kingship. After kingship was hold by eight rulers in five cities the deluge comes and destroys everything: Five cities; eight kings ruled 385,200sic years. The flood sweept over. After the flood had swept over, when kingship had come down from heaven, kingship was at Kiš. (II, 35-41)43 After the flood kingship descends from heaven once more and is now situated in the city of Kish. Scholars tend to interpret the deluge as an interface between mythological and historical time, but in fact we still find kings in the postdiluvian section that reign for more than 1000 years. But step by step the numbers are getting more realistic. Besides this the format of the SKL changes for the postdiluvian period. Here we find the first information concerning the kinship of rulers. The list now gives the filiation for some kings according to the formula “NN son of NN reigned for X years”. The dynasty of Eanna / Uruk starts when kingship went from Kish to Eanna. Interestingly Eanna is no city but a temple. Yet already the second king, Enmerkar, is called king of Uruk44: E 2 .a [n.n]a .k [a Mes . ki] .ag 2 .ga[ še.er dumu] d Utu e[n.am 3 l ugal] .am 3 m u 32[ 4] i 3 .a k [ Mes ]. ki .ag 2 .ga .[še.er] ab.ba Glassner 2004, S. 118-119. Glassner 2004, 121. 44 Glassner interprets this as a historical document: “The first ruler of the dynasty, Mes-ki’ag-gašer, ruled over Eanna as “lord” and “king,” the title “king of Uruk” appearing only with his son Enmerkar, who is said to have founded the city of this name. Moreover, knowing that Gilgameš was “lord” of Kulaba, the neighboring city to Eanna, it is easy to understand how Mes-ki’ag-gašer, “king of Eanna,” conquered Kulaba, a city whose master bor the title of “lord.” Enmerkar, having united the cities into one urban area, founded a new city, which he called Uruk and of which he was the ruler.” Glassner 2004, 65-66. 42 43 THE GENEALOGIE OF GILGAMESH 95 ba.an.ku 4 ḫ ur.sag.še 3 ba. e 1 1 En.me.ka r 2 ( !) d um u Me s .ki .a[g 2 . ga .še .e r] lug al Un u k i .ga lu 2 U[nu k i ] m u. un . du 3 .a l ugal .am 3 m u 4 2 0 i 3 .a k d Lugal .ban 3 .da sipa mu 1,200 i 3 .a k d D um u . zi šu ku x u r u. ki .ni Ku ’ a r a k i mu 100 i 3 .a k dBil 3 .ga.mes a b.ba.ni lil 2 .la 2 en Kui l. a b. ba . ke 4 m u 1 26 i 3 .a k Ur . d Nun .gal .ke 4 d um u Bil 3 . g a .m es m u 3 0 i 3 .ak In Eanna Meskiagascher was king, son of Utu, king and lord. He reigned for 324 years. Meskiagascher went into the ocean and climbed a mountain [=died]45. Enmekar, son of Meskiagascher, the king of Uruk, the one that built uruk, the king reigned for 420 years. The god Lugalbanda, the sheperd, reigned for 1.200 years; the god Dumuzi, the fisherman, his city was Kuara, reigned for 100 years, Bilgames (= Gilgamesch), his father was a ghost (wind?), lord of Kulaba, reigned for 126 years. Urnungal, son of the god Gilgamesch, reigned 30 years. (II, 46 - III, 24)46 These rulers formed the dynasty of Uruk, which ruled for 2.310 years. The founder of the dynasty is Meskiagascher, who is presented as the son of the sun god – so he seems to be a half god – but unfortunately we have no other text mentioning his divine ancestors. Meskiagascher is succeeded by his son Enmerkar. Lugalbanda, Dumzi47 and Gilgamesh are marked with the cuneiform sign for god (diğir), this sign points to their divinity. We do not know why the scribes of the list did not use this sign for Meskiagascher, who is called son of Utu (the sun god), and for his son Enmerkar. From the texts discussed above we know that Gilgamesh was supposed to be the son of Lugalbanda. But the SKL does not follow this tradition. In the SKL Dumuzi reigns for 100 years between Lugalbanda and Gilgamesh. But neither Lugalbanda nor Dumuzi nor Gilgamesh are characterized by a genealogical relationship to their predecessors. Lugalbanda is “the sheperd”48 who reigned for 1.200 years and Dumuzi is introduced as “the fisherman, whose city was Ku’ara” and Gilgamesh is called the son of a lil 2 .la 2 . After Gilgamesh 45 „The phrase ḫur.sag.še … e , “to climb up the mountain”, is a euphemisms 3 11 for “to disappear”, “to die”; compare the Akkadian šadâ rakābu, which has the same literal sense and same usage”. Glassner 2004, 151. See Steiner 1982 for an overview of the vocabulary for death and dying. 46 Glassner 2004, 120-121. 47 See Groneberg 2004, 176-181 for some hints to Dumuzi, the husband of the goddess Inanna. 48 For the motive of the sheperd in the Ancient Near East see Lang 2006. 96 Sebastian FINK the usual formula starts again and he is followed by his son Urnungal and his grandson Udul-kalama. But what is a lil 2 .la 2 ? The dictionaries tell us that this word signifies a ghost that is in close connection with a sudden change in the air49. So when persons are shivering, when there is an unexpected wind maybe a ghost moves around. In Sumerian lamentations lil2.la2 is used to characterize cities after their destruction – in fact these cities are depicted as ghost cities which are not inhabited by living beings anymore50. Marc van de Mieroop points to the possibility that this tradition was maybe abandoned because lil 2 .la 2 was connected with the female demon lilītu, “a demon that threatens babies and pregnant mothers”51, in later periods and the negative aura and also the gender of this demon did not meet the requirements for the representation of Gilgamesh’s father. 5. Gilg a m e s h t h e t w o -t h ir d s g o d In all our traditions Gilgamesh is not a common human being, he is something special. He not even is a traditional king; he can be seen as a role model of all the kings after him. In order to describe this phenomenon, the standard-version of the epic depicts him in the following way: [Gilgameš, who] saw the Deep, the foundation of the country, [who] knew […,] was wise in everything! […] He [learnt] the totality of wisdom about everything. He saw the secret and uncovered the hidden, he brought back a message from the antediluvian age. He came a distant road and was weary but granted rest, [he] set down on a stele all (his) labours. He built the wall of Uruk-the-Sheepfold, of holy Eanna, the pure storehouse. […] Surpassing all the (other) kings, hero endowed with a superb physique, Brave native of Uruk, butting wild bull! Going at the fore he was the leader, going also at the rear, the trust of his brothers! See http://psd.museum.upenn.edu/epsd/nepsd-frame.html; s.v. lil2 (27.11.2012). 50 See Cohen 1988, 766 for references. 51 van de Mieroop 2012, 44-45. 49 THE GENEALOGIE OF GILGAMESH 97 A mighty bank, the protection of his troops, a violent flood-wave that smashes the stone wall! Wild bull of Lugalbanda, Gilgameš, perfect of strength, suckling of the exalted cow, Wild-Cow Ninsun! Gilgameš so tall, perfect and terrible, who opened passes in the mountains; who dug wells on the hill-flanks, and crossed the ocean, the wide sea, as far as the sunrise; who scoured the world-regions in searching for life, and reached by his strength Ūta-napišti the Far-Away; who restored the cult-centers that the Deluge destroyed, and established the proper rites for the human race! Who is there that can be compared to him in kingly status, and can say like Gilgameš, ‘It is I am the king’ ? (Tablet I, 1-46)52 From Greek mythology we are familiar with half-gods, but a two-thirds god seems strange to us. The conviction that one half of the child comes from the mother, the other half from the father is an unquestioned belief of our cultural background. The anthropologist Claude Lévi-Strauss pointed to the fact that this conviction is not an anthropological constant. In some African tribes children can have up to four parents, because these people make a distinction between social and biological parents53. But back to Gilgamesh. We encounter a phenomenon which was called Eigenbegrifflichkeit (conceptual autonomy) by Benno Landsberger54. The conception of kinship in Mesopotamia differs significantly from ours; although Akkadian has several words meaning “half”55, the Chicago Assyrian Dictionary only mentions one text in which somebody is “half” of something56. It seems that this occurrence of “half” in the context of a prayer probably points to the weakness of a sufferer and has no relation to any kind of kinship terms. So we have no evidence for the idea that a child consisted of two parts in Mesopotamia. Unfortunately the situation with two thirds is not much better. The supporting documents in the dictionaries show that two thirds George 2003, 539-541. See Lévi-Strauss 2012, 61-73. 54 Landsberger 1926. 55 The most important akkadian words for „half” are bamâ, bamtu, mišlu, muttatu and šinnû. 56 CAD B, 76, s.v. bamâ. 52 53 98 Sebastian FINK was mostly used in mathematical and economic texts. Interestingly the share of the inheritance for the oldest son is also two thirds in some texts. Besides Gilgamesh there are only two texts in which someone is called two thirds of something: 1. In an incantation there is a guy called Lu.nanna, he is called two thirds of an apkallu. An apkallu is a kind of a cultural hero that taught mankind the arts of civilization57. 2. The other text is from the Dialogue of Pessimism. The line is broken so we only have: “... two thirds of an idiot” (33)58. In fact these two attestations do not solve the problem. In the Gilgamesh epic itself we can find two other instances of 2/3, but the lines in question are broken and therefore they are not very helpful59. The only occurrence which is interesting is the name of the ferryman that takes Gilgamesh over the sea of death to Uta-napishti. His name is Ur-shanabi (“servant of two-thirds” or “servant of 40”) which was interpreted as servant of Enki, because the number 40 is connected with this god60, but I would prefer to understand it as servant of the two thirds and therefore as servant of Gilgamesh. Still it remains a mystery how Gilgamesh can be a two-thirds god and Lu-nanna a two-thirds apkallu. The question has already been discussed and the following solutions have been proposed: 1. A human being generally consists of three parts; one of them being divine. In the case of Gilgamesh two of these three parts are divine, so he got one extra part from someone61. A variant: As Gilgamesh’s mother Ninsun was a goddess and his father Lugalbanda was partially divine, Gilgamesh inherited one divine part from his mother and two parts (one human, one divine) from his father62. CAD Š3, 43 s.v. šinipu. For an edition of this text see Lambert 1960, 139-149. 59 Gilgamesh V, 12 and XI, 79. 60 George 2003, 149-151. 61 Steinert 2012, 125-130. 62 Maul 2008, 155. 57 58 THE GENEALOGIE OF GILGAMESH 99 2. The wet nurse theory: Gilgamesh’s two divine parts came from his mother and wet nurse, the human part from Lugalbanda63. 3. The Mesopotamians had problems to express the concept “one half”64. 4. The number 40 (which can be used to write 2/3) is a divine number and it signifies the god Enki, a god in close relation to Gilgamesh65. 5.1. A h u m a n b e in g co n s is t s o f t h r e e p a r t s : As in the traditional Platonic-Christian European tradition, where the human being consists of body, soul and mind, we can also find the conception of “composite beings” in the Ancient Near East66. a.) Besides the already quoted lines in the Gilgamesh-epic we find some hints to this triad in the accounts of the creation of man, where the first person is created of three materials (for example blood and flesh of a slaughtered god and clay in the myth of Atramḫasīs)67. Selz 2006, 91 does not explicitly express this view, but he points to that possibility. 64 “Like Achilleus, Aeneas, and many other warriors before Troy, Gilgamesh had a divine mother and a mortal father. Instead of being half-divine, half-human as his Greek counterparts, Gilgamesh was two-thirds divine and one-third human, however, a result of Mesopotamia’s sexagemsimal rather than Greece’s decimal mathematical base.” van de Mieroop 2012, 54. 65 See George 2003, 150 for a discussion of the divine number 40. This solution was proposed in a personal communication by Simo Parpola. 66 For an overview of Mesopotamian concepts of the constituent parts of a person see Selz 2007 and Steinert 2012, 121- 136. 67 “Let one god be slaughtered so that all the gods may be cleansed in a dipping. From his flesh and blood let Nintu mix clay, that god and man may be thoroughly mixed in the clay, so that we may hear the drum for the rest of time, let there be a spirit from the god’s flesh. Let it proclaim living (man) as its sign, so that this be not forgotten let there be a spirit. [...] Wê-ila, who had personality, they slaughtered in their assembly. From his flesh and blood Nintu mixed clay. For the rest [of time they heard the drum], from the flesh of the god [there was] a spirit. It proclaimed living (man) as its sign, and so thaht this was not forgotten [there was] a spirit. After she had mixed the that clay she summoned the Anunnaki, the great gods. The Igigi, the great gods. The Igigi, the great gods, spat upon the clay. Mami opened her mouth and adressed the great gods, ‚You commaned me a task, I have completed it; you have slaughtered a god together with his personality. I have removed your heavy work, I have imposed your toil on man. You raised a cry for mankind, I have 63 100 Sebastian FINK The soul, or maybe better the sanity part of the human being, was made of a slaughtered god68. Therefore it seems very likely that every human being is a one thirds god and Gilgamesh only got one additional third from his parents. There is a passage in the epic where the scorpion-man, the guardian of the tunnel of the sun, states that Gilgamesh is of divine flesh: “He who has come to us, flesh of the gods is his body” (IX, 49)69. This statement seems to indicate that Gilgamesh’s body was divine too. Taking this into account we can conclude that besides Gilgamesh’s etemmu70 (something like mind, rationality), which was thought to be the divine, immortal part of every human71, also Gilgamesh’s flesh was divine. Aristotle was convinced that the male semen contains the whole idea of form of the new human being and the mother is more or less something like the soil that is needed to make the semen grow72. So it seems quite reasonable that the flesh of someone was supposed to originate from his mother (in our case Ninsun), who was responsible to let the semen grow in the pregnancy. The question remains which part of Gilgamesh is the mortal one. The best candidate is napištu73 (what means something like breath, throat, life), which is supposed to be the part of the human body that is responsible for making someone breath. Napištu is something like a life force that passes away with death, only the etemmu is considered to live on in a certain way74. loosed the yoke, I have established freedom.’”(208-243) Lambert / Millard 1969, 59-61. 68 The slaughtered god is a reoccurring motive in the Ancient Near East. For an overview see Krebernik 2002. 69 George 2003, 669. 70 For a discussion of this term see Steinert 2012, 295-384. 71 Interestingly this goes along with Aristotle. See Aristotle, De Anima II 5, 430 a 15. 72 Aristotle, De generatione animalium, 730b. Aristotle’s view on pregnancy seems to be affected by his knowledge of plants and by his distinction of morphe (= form) and hyle (= matter). The father gives the morphe of a child and the mother only the hyle to nourish it. This theory of conception seems to be quite common in Antiquity see Kunz-Lübke 2007 who discusses pregnancy in Greece, Egypt and Israel. 73 See Steinert 271-294 for a discussion of napištu. 74 See Selz 2005 and Selz 2006. THE GENEALOGIE OF GILGAMESH 101 5.2 . Th e w e t -n u r s e We should also take into consideration the possibility that a human being had three “parents” in Mesopotamian thought. As the role of a goddess as wet nurse plays an important role in the epic of Gilgamesh75 and in Mesopotamian royal ideology in general it seems possible that besides mother and father also the wet nurse was supposed to contribute to the child’s body.76 Therefore one can think that a human being consists of three material parts: one from the mother, one from the father and one from the nurse. The only problem remaining here is that 2/3 is not the exact fraction because Gilgamesh’s father Lugalbanda is not entirely human, so Gilgamesh should be a little more than a 2/3 god. 5.3 . Th e Ba b y lo n ia n s h a d p r o b le m s t o e xp r e s s t h e co n ce p t “o n e h a lf” In fact this would be an easy solution to our problem and it is based on the fact that the Mesopotamians used a numerical system with 10 and 60 as base. But it gets very unlikely when we check the terms for “half” in Akkadian; this shows us that there were several possibilities to express this fraction77. Actually it was no problem to express any fraction in the Mesopotamian numerical system. If a scribe wanted to write 2/3 he wrote 40 (which is 2/3 of 60) if he wanted to write 1/2 he wrote 30 (1/2 of sixty). And finally there is even a special cuneiform sign to write 1/278. This means that this solution can be discarded. “Wild bull of Lugalbanda, Gilgameš, perfect of strength, suckling of the exalted cow, Wild-Cow Ninsun!” (I, 35-36), George 2003, 541. 76 “Die Ankindung – und d.h. zunächst nicht adoptio sensu stricto – der Herrscher an göttliche Eltern, zumal an eine göttliche Mutter, gehört gleichfalls zu diesem alten Paradigma der Verwandtschaftsbegründung. Dabei gilt unter der Maßgabe der anthropolgisch bekannten Parallelisierung von Milch und Blut insbesonders die Säugung des Herrschers durch eine Göttin als tatsächlich eine göttliche Abstammung begründend.” Selz 2006, 91. See Selz 2010, 199 for further references. 77 See footnote 55. 78 The sign is a vertical wedge broken by a horizontal one (the sign name is MAŠ). 75 102 Sebastian FINK 5.4 . 4 0 a s a d iv in e n u m b e r 40 is known to be the number of the god Enki79 and, as mentioned above, 40 can also be used to express the fraction 2/3. Therefore this percentage of divinity could point to Gilgamesh’s connection with the god Enki, who is however not very prominent in the standard version of the epic, but was more important in the Sumerian Gilgamesh poems80. 60 is the number of An, the god of heaven, who is the father of the gods and at least formally the head of the pantheon. So it is at least possible that 60 represents the totality, the omnipotence of An and 40 the somewhat lower rank of Enki compared to the father of the gods. So maybe 40 (or in Gilgamesh’s case 2/3) is used to express Gilgamesh’s attempt to be a god without finally reaching it, the final third is out of reach for him and so he has to accept his fate as every other human being has to. 6 . Co n clu s io n s At this point several possibilities were discussed to interpret line 48 of the first tablet of the standard Gilgamesh epic without reaching a final conclusion. For the Western scientist this is not very satisfactory but, to the mind of the Mesopotamian scribe, a text was only a good text, if it was open to different interpretations81. Mesopotamian scribes liked to build riddles into their texts, they wanted them to be polyvalent, to have several levels of meanings and so the author of the See Livingstone 1986, 31-38 for an edition and discussion of a text form the first millennium concerning gods and their numbers. Here Anu has the number 60, Enlil 50, Ea / Enki 40, Sin 30, Šamaš 20 and Adad 6. 80 See for example Gilgamesh and Huwawa B 14-16: “By the life of the mother who bore me, the goddess Ninsun, and my father, the divine pure Lugalbanda, and my personal god Enki, Nudimmud!” Beckmann 2003, 115. 81 “In the Mesopotamian understanding of the written text as a necessarily open-ended mirror of the universe, any text can mean what you decide it means. As Lewis Carroll remarked, when dealing with words you have to show them who is the master. Thus everything that is written, or the whole tupšarrūtu, which I would like to define broadly as “philology” in all its aspects, but perhaps mostly the great scientific and lexical works, also including the literary classics, is not merely a part of the universe: the writings are a mirror image of the universe. And this is why all writings have explanatory powers and functions. Therefore, if we want to understand the universe we could do worse than read the Gilgamesh epic”. Vanstiphout 2004, 54. 79 THE GENEALOGIE OF GILGAMESH 103 Gilgamesh epic tried to give his audience several possibilities to understand line 48. The number 40 surely should give a hint, especially to the initiated, the ones who knew the scribal secrets, that Gilgamesh had a close relationship with the god Enki. That the initiated Mesopotamian scribe could get quite a lot of information from this line, or at least give some different interpretations, is the result of his training on lexical lists. The lexical lists presented a sign with all his possible readings and a good scribe knew all of them by heart. So he knew that 40 could be interpreted as a number, as the fraction 2/3, as “universe” or as the god Ea / Enki82. Especially the Sumerian Lamentation literature from the first millennium BCE provides evidence for this fashion of interpreting texts. In one of these lamentations that were still sung in Sumerian language in the last centuries of the first millennium, we face five different Akkadian translations of one Sumerian line83. The ancient scribes were convinced that there are different levels of interpretation of a text and that these interpretations are important, that they can reveal something to the initiated; otherwise they would not have been so eager to write down every possible interpretation, even if these interpretations seem to be quite absurd. Unfortunately we have not found yet a tablet with Mesopotamian commentaries on line 48– but at least the riddles of the old authors keep us working and searching for different interpretations of that line in a good Mesopotamian manner. BIBLIOGRAPH Y Abusch 1986 = Tzvi Abusch, Ishtar’s Proposal and Gilgamesh’s Refusal: An Interpretation of „The Gilgamesh Epic”, Tablet 6, Lines 1-79, HR, 26, 1986, 142-187. Beckman 2001 = Gary Beckmann, The Hittite Gilgamesh, in Benjamin R. Foster (ed.), The Epic of Gilgamesh, New York-London, 2001, 157-165. Cohen 1988 = Mark E. Cohen, The Canonical Lamentations of Ancient Mesopotamia, I-II, Potomac, Maryland, 1988. MSL 16, 285, lines 181-200. See Maul 2005, 22, line 14. For other examples of this kind of exegesis see Maul 1997. 82 83 104 Sebastian FINK Flemming / Milstein 2010 = Daniel E. Flemming / Sara J. Milstein, The Burried Foundation of the Gilgamesh Epic, Leiden-Boston, 2010. Foster 1993 = Benjamin R. Foster, Before the Muses, I-II, Bethesda, Maryland, 1993. Foster 2001 = Benjamin R. Foster, The Epic of Gilgamesh, New YorkLondon, 2001. Frayne 2001 = Douglas Frayne, The Sumerian Gilgamesh Poems, in Benjamin R. Foster (ed.), The Epic of Gilgamesh, New YorkLondon, 2001, 99-155. George 2003 = Andrew R. George, The Babylonian Gilgamesh Epic I, Oxford, 2003. Glassner 2004 = Jean-Jaques Glassner, Mesopotamian Chronicles (= Writings of the Ancient World 19), Atlanta, 2004. Groneberg 2004 = Brigitte Groneberg, Die Götter des Zweistromlandes, Düsseldorf-Zürich, 2004. Henkelmann 2006 = Wouter Henkelmann, The Birth of Gilgameš (Ael. NA XII.21). A Case-Study in Literary Receptivity, in R. Rollinger / B. Truschnegg (eds.), Altertum und Mittelmeerraum: Die antike Welt diesseits und jenseits der Levante – Festschrift für Peter W. Haider zum 60. Geburtstag (= Oriens et Occidens 12), 807-856. Krebernik 2002 = Manfred Krebernik, Geschlachtete Götter und ihre Namen, in O. Loretz (ed.), Ex Mesopotamia et Syria Lux. Festschrift für Manfried Dietrich zu seinem 65. Geburtstag (= Alter Orient und Altes Testament 281), Münster, 2002, 298-298. Kunz-Lübcke 2007 = Andreas Kunz-Lübcke, Schwangerschaft, in Das wissenschaftliche Bibellexikon im Internet (www.wibilex.de), 2007 (29.11.2012). Lambert 1960 = W. G. Lambert, Babylonian Wisdom Literature, Oxford, 1960. Landsberger 1926 = Benno Landsberger, Die Eigenbegrifflichkeit der Babylonischen Welt, Islamica, 2, 1926, 355-372. Lang 2006 = Martin Lang, NA-GADA – NĀQIDU – NŌQĒD Ein Beitrag zur altorientalisch-biblischen Hirtenterminologie, in R. Rollinger / B. Truschnegg (eds.), Altertum und Mittelmeerraum: Die antike Welt diesseits und jenseits der Levante – Festschrift für Peter W. Haider zum 60. Geburtstag (= Oriens et Occidens 12), 331-339. THE GENEALOGIE OF GILGAMESH 105 Lang / Rollinger 2010 = Martin Lang / Robert Rollinger, Im Herzen der Meere und in der Mitte des Meeres, in R. Rollinger / B. Gufler / M. Lang / I. Madreiter (eds.), Interkulturalität in der Alten Welt – Vorderasien, Hellas, Ägypten und die vielfältigen ebenen des Kontakts, Wiesbaden, 2010, 207-264. Lenzi 2008 = Alan Lenzi, The Uruk List of Kings and Sages and Late Mesopotamian Scholarship, Journal of Ancient Near Eastern Religions 8, 2008, 137-169. Livingstone 1986 = Alasdair Livingstone, Mystical and Mythological Explanatory Works of Assyrian and Babylonian Scholars, Oxford, 1986. Lévi-Strauss 2012 = Claude Lévi-Strauss, Anthropologie in der modernen Welt, Frankfurt a. M., 2012. Maul 2005 = Stefan M. Maul, Altorientalische Trauerriten, in J. Assmann / F. Maciejewski / A. Michaels (eds.), Der Abschied von den Toten. Trauerrituale im Kulturvergleich, Göttingen, 2005, 359-372. Maul 1997 = Stefan M. Maul, Küchensumerisch oder hohe Kunst der Exegese? Überlegung zur Bewertung akkadischer Interlinearübersetzungen von Emesal-Texten, in B. Pongratz-Leisten / H. Kühne / P. Xella (eds.), Ana šadî Labnāni lū allik – Beiträge zu altorientalischen und mittelmeerischen Kulturen – Festschrift für Wolgang Röllig (= Alter Orient und Altes Testament 247), Kevlaer-Neukirchen-Vluyn, 1997, 253-267. Maul 2005 = Stefan M. Maul, Bilingual (Sumero-Akkadian) Hymns from the Seleucid-Arsacid Period, in I. Spar / W. G. Lambert (eds.), Cuneiform Texts in the Metropolitan Museum of Arts II, New York, 2005, 11-116. Maul 2008 = Stefan M. Maul, Das Gilgamesch-Epos, München, 42008. Michalowski 1983 = Piotr Michalowski, History as Charter. Some Observations on the Sumerian King List, JAOS, 103, 1983, 237-248. Rollinger 2008 = Robert Rollinger, Tum-ba u5-a in „Gilgamesch, Enkidu und die Unterwelt” (Z. 154/161) und dessen Konnex zu den Spielgeräten ğišELLAG / pukku und ğišE.KID-MA / mikkû, Journal of Cuneiform Studies 60, 2008, 15-23. Rollinger 2011 = Robert Rollinger, Sport und Spiel, in Reallexikon der Assyriologie und Vorderasiatischen Archäologie 13, 2011, 6-16. 106 Sebastian FINK Rollinger / Ruffing 2012 = Robert Rollinger / Kai Ruffing, ’Panik’ im Heer – Dareios III., die Schlacht von Gaugamela und die Mondfinsternis vom 20.September 331. v. Chr., IA, 67, 2012, 101-115. Selz 2007 = Gebhard Selz, Composite Beings: Of Individualization and Objectification in Third Millenium Mesopotamia, ArchOrient, 72, 2004, 33-53. Selz 2005 = Gebhard Selz, Was bleibt? I. Ein Versuch zu Tod und Identität im Alten Orient, in R. Rollinger (ed.), Von Sumer bis Homer – Festschrift für Manfred Schretter zum 60. Geburtstag am 25. Februar 2004 (= Alter Orient und Altes Testament 325), Münster, 2005, 577-594. Selz 2006 = Gebhard Selz, Was bleibt? [II.] Der sogenannte „Totengeist“ und das Leben der Geschlechter, in E. Czerny / I. Hein / H. Hunger / D. Melman / A. Schwab (eds.), Timelines. Studies in Honour of Manfred Bietak, Vol. 3 (= Orientalia Lovaniensia Analecta 149), Leuven, 2006, 87-95. Selz 2008 = Gebhard Selz, The Divine Prototypes, in Nicole Brisch (ed.), Religion and Power – Divine Kingship in the Ancient World and beyond (= Oriental Institute Seminars 4), Chicago, 2008, 13-31. Selz 2010 = Gebhard Selz, Das Paradies der Mütter. Materialien zum Ursprung der ‚Paradiesvorstellungen‘, Wiener Zeitschrift für die Kunde des Morgenlandes, 2010, 177-217. Steiner 1982 = G. Steiner, Das Bedeutungsfeld “TOD” in den Sprachen des Alten Orients, Orientalia Nova Series 51, 1982, 239248. Steinert 2012 = Ulrike Steinert, Aspekte des Menschseins im Alten Mesopotamien, Leiden-Boston, 2012. Steinkeller 2003 = P. Steinkeller, An Ur III Manuscript of the Sumerian King List, in W. Sallaberger et al. (eds.), Literatur, Politik und Recht in Mesopotamien: Festschrift für Claus Wilcke, Wiesbaden, 2003, 267-292. van de Mieroop 2012 = Marc van de Mieroop, The Mesopotamians and their Past, in Josef Wiesehöfer / T. Krüger (eds.), Periodisierung und Epochenbewusstsein im Alten Testament und in seinem Umfeld, Stuttgart, 2012, 37-56. Vanstiphout 2003 = Herman Vanstiphout, Epics of Sumerian Kings: The Matter of Aratta (= Writings from the Ancient World 20), Atlanta, 2003. THE GENEALOGIE OF GILGAMESH 107 Vanstiphout 2004 = Herman Vanstiphout, The nth Degree of Writing at Niniveh, Iraq 66, 2004, 51-54. Westenholz 1997 = Joan Goodnick Westenholz, Legends of the Kings of Akkade (= Mesopotamian Civilizations 7), Winona Lake, Indiana, 1997. Classica et Christiana, 8/1, 2013, 109-128, ISSN: 1842 - 3043 CHI «HA UNTO E PREPARATO» (¢le…pthj) AL MARTIRIO SABA IL GOTO? A PROPOSITO DI BASILIO, EP. 164, 1 Mario GIRARDI* (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) Ke yw o rd s : ¢le…pthj, Basil of Caesarea of Cappadocia, passio s. Sabae Gothi (BHG 1607), Scythia minor. Abs tract: Basil welcomes in Caesarea the remains of the martyr Saba the Goth proclaiming blessed “the one who anointed him and prepared” (¢le…pthj) to martyrdom. Scholars have proposed four names: the dux Soranus, the bishops Ascholius of Thessalonica and Bretanion of Tomis, the priest Sansala. After a critical exam of these conjectures, the essay investigates the metaphorical use of the term in the secular and Christian vocabulary, particularly evidences by Basil and Gregory of Nazianzus. To sum up, Basil praised not only Sansala but also Bretanion with a single term by synecdoche. Cu vin te -ch e ie : ¢le…pthj, Vasile de Caesarea Cappadociae, passio s. Sabae Gothi (BHG 1607), Scythia minor. Re zu m at: Vasile primeşte la Caesarea rămăşiţele martirului Saba Gotul numindu-l binecuvântat pe “cel care l-a uns şi pregătit” (¢le…pthj) pentru martiraj. Cercetătorii au propus patru nume: dux Soranus, episcopii Ascolius de Thessalonica şi Bretanion de Tomis, preotul Sansala. După un examen critic al acestor conjecturi, autorul urmăreşte uzul metaforic al termenului în lexicul secular şi cel creştin, în mod particular evidenţele din opera lui Vasile şi a lui Grigore de Nazianzus. La final, autorul consideră că, utilizând singularul pentru plural, figură retorică numită sinecdocă, Vasile laudă prin termenul ¢le…pthj, deopotrivă, pe Sansala, dar şi pe Bretanion. 1. Il testo All’indomani (373/374) dell’arrivo a Cesarea di Cappadocia delle spoglie del martire goto, Saba, e della lettera/passio che narrava in dettaglio la sua confessione di fede e il martirio, Basilio ringrazia il _______________ * [email protected] ; [email protected] ; [email protected] 110 Mario GIRARDI vescovo (presumibilmente Bretanion di Tomis) e la chiesa di Scythia minor, generosi mittenti del prezioso dono, con una lettera ricolma di espressioni di gioia e gratitudine: Da remota regione ci è giunta una lettera, fiorente della bellezza della carità, e dai barbari abitanti al di là dell’Istro ci è giunto un martire a proclamare di per sé l’integrità della fede laggiù regnante. Chi potrebbe descrivere la gioia della nostra anima per questi fatti?… Quando abbiamo visto l’atleta (tÕn ¢qlht»n) abbiamo proclamato beato il suo massaggiatore (tÕn ¢le…pthn), il quale riceverà, lui pure, dal giusto Giudice la corona della giustizia (cf. 2Tim 4, 8) per aver rinvigorito molti al combattimento in difesa della pietà1. Se la «corona di giustizia», emblema della vittoria del martire sul diavolo persecutore e i suoi accoliti, sarà cinta anche da colui che, preparando Saba ed infondendo vigore a «molti» cristiani nell’affrontare il martirio, in fine con loro condividerà meriti e celeste ricompensa2, chi è l’innominato ¢le…pthj, elogiato da Basilio con una perifrasi, che attinge a lessemi martiriali (tÕn ¢qlht»n ... tÕn Øpèr tÁj eÙsebe…aj ™pirrèsaj ¢gîna) e biblici, di interpretazione ugualmente martiriale (par¦ tù dika…J KritÍ tÕn tÁj dikaiosÚnhj stšfanon cf. 2Tim 4, 8)3? Non sorprende che lo stile epistolare del Cappadoce, ri1 ... gr£mmata mèn Ãlqen ™k gÁj makrÒqen ¢nqoànta tù tÁj ¢g£phj k£llei, m£rtuj dè ¹m‹n ™ped»mhsen ™k tîn ™pškeina ”Istrou barb£rwn di'˜autoà khrÚsswn tÁj ™ke‹ politeuomšnhj p…stewj t¾n ¢kr…beian. T…j ¨n t¾n ™pˆ toÚtoij eÙfrosÚnhn tîn yucîn ¹mîn dihg»saito; ... “Ote mšntoi e‡domen tÕn ¢qlht»n, ™makar…samen aÙtoà tÕn ¢le…pthn, Öj par¦ tù dika…J KritÍ tÕn tÁj dikaiosÚnhj stšfanon kaˆ aÙtÕj ¢pol»yetai (2Tim 4, 8), polloÝj e„j tÕn Øpèr tÁj eÙsebe…aj ™pirrèsaj ¢gîna: Bas. ep. 164, 1 (ed. Y. Courtonne, Saint Basile. Lettres, t. 1, Paris, 1961, 98). 2 In apertura del panegirico per la festa dei 40 soldati, martiri a Sebaste, Basilio esorta: «Anche tu proclama con convinzione beato (mak£rison) colui che ha affrontato il martirio affinché tu pure divenga martire della volontà (m£rtuj tÍ proairšsei) e ti renda degno delle medesime ricompense (tîn aÙtîn ... misqîn), pur senza (essere sottoposto a) persecuzione, fuoco, flagelli»: in XL mart. 1 (PG 31, 508B). E ad una madre, straziata dal dolore per la morte del figlio, scrive: «Ti è offerta l’occasione di ricevere la parte dei martiri (t¾n mer…da tîn martÚrwn) grazie alla (tua) pazienza»: ep. 6, 2 (Courtonne 1, 20). Sul tema del «martirio della volontà», elaborato in età postcostantiniana, caro alla spiritualità martiriale di Basilio, cf. M. Girardi, Basilio di Cesarea e il culto dei martiri nel IV secolo. Scrittura e tradizione, Bari, 1990 (Quaderni di VetChr 21), 27-28, 42, 122-123. 3 Sul frequente uso ‘martiriale’ di 2Tim 4, 8 in Basilio vd. indice scritturistico nel mio Basilio di Cesarea e il culto dei martiri cit. CHI «HA UNTO E PREPARATO» AL MARTIRIO SABA IL GOTO? 111 cercato e allusivo, ricorra ad una doppia antonomasia, sostitutiva di nomi propri, correttamente riconoscibili dal destinatario, e di certo apprezzata all’interno di una contestualizzazione perifrastica4. Per noi, se l’innominato «atleta» è indubbiamente identificabile con il martire Saba, non altrettanto può dirsi per il suo «massaggiatore / maestro allenatore». Le individuazioni prosopografiche, sinora proposte dagli studiosi, sono almeno quattro, ma nessuna si è imposta in maniera esclusiva ed incontrovertibile. 1a . Iunius Soranus Una prima ipotesi indica Iunius Soranus, il comandante romano-cristiano di milites riparienses, stanziati a difesa del limes basso-danubiano, fra Scythia minor romana a sud e Gothia barbarica a nord: a lui, per unanime convinzione, sarebbe stata inviata l’ep. 155 di Basilio. Trádita dalla totalità dei mss. senza indicazione di destinatario (¢nep…grafoj) ma con una glossa tardiva, che fa riferimento ad un massaggiatore atletico (¢le…pthj, «colui che unge l’atleta per prepararlo al combattimento nello stadio»)5, di lui non c’è traccia lessicale all’interno dell’epistola, a meno che una disamina attenta dei contenuti non riservi qualcosa che possa avere attinenza diretta o indiretta, almeno con l’uso traslato, ovvero martiriale, delle metafore atletiche, molto diffuse nell’antica letteratura cristiana a seguito del modello paolino (cf. 1Cor 9, 24-26; 2Tim 2, 5; 4, 6-8): per antonomasia, «atleti di Cristo o della pietà» sono i martiri (poi anche asceti, vergini e vescovi)6. Si tenga altresì presente che i tituli della tradizio4 Sullo stile epistolare di Basilio utili indicazioni lessicali si possono ancora cogliere in A. Cl. Way, The language and style of the Letters of St. Basil, The Catholic University of America, Washington D. C., 1927 (Patristic Studies XIII). 5 I vari corpora della tradizione manoscritta riportano una identica titolatura: ¢nep…grafoj ™pˆ ¢le…ptV (a1 a2 n1 Eo Ep ); ™pˆ ¢le…ptV (c1); Ðmo…a ™pˆ ¢le…ptV (Ee ): P. J. Fedwick, Bibliotheca Basiliana Universalis. A study of the manuscript tradition of the works of Basil of Caesarea I. The letters, Turnhout, 1993 (CCh), 346. Almeno 40 missive basiliane hanno smarrito l’indicazione del destinatario e sono giunte a noi con la generica titolazione «senza indirizzo». 6 Un primo elenco di termini atletici e agonistici nell’epistolario basiliano è riportato da Way, The language and style, 104. 146. In generale si veda G. Lomiento, 'Aqlht¾j tÁj eÙsebe…aj, VetChr 1, 1964, 113-128; F. Di Capua, La concezione agonistica del martirio nei primi secoli del cristianesimo e l’introito della messa di S. Agata, Ephemerides Liturgicae, 61, 1947, 229-240. 112 Mario GIRARDI ne mss. dell’epistolario basiliano risalgono perlopiù ai copisti, esposti a fraintendimenti ed equivoci dovuti alle circostanze più varie della trasmissione medesima, a cominciare dalla raccolta e successione, tutt’altro che uniformi, delle lettere nei vari corpora7: l’ep. 155 della scansione cronologica ricostruita e impostasi con i Maurini è collocata nella famiglia Bo (è assente nella più antica, Aa) col numero 332 fra la 135 (154) e la 66 (156)8. L’anonimo destinatario, cui Basilio si rivolge col titolo di cortesia «la tua nobiltà» (¹ eÙgšnei£ sou) – indirizzato perlopiù a laici di rango9 – in una precedente missiva («prima e unica», precisa Basilio, e per noi perduta) aveva espresso risentimento per la trascuratezza del vescovo nei suoi riguardi; inoltre ripeteva accuse su un contenzioso in atto fra Basilio ed un suo corovescovo da una parte, dall’altra un «fratello», ritenutosi offeso da loro e rivoltosi ad un «avvocato» (Ð scolastikÒj) per far valere le sue ragioni. Sul primo rilievo Basilio confessa che se avesse saputo di persone in partenza per la «Scizia» (sede del destinatario), volentieri avrebbe trasmesso e significato per lettera l’affetto per (il consorte di) una sua «nipote» ed una famiglia a lui cara: affetto che trova sempre posto nelle preghiere da lui innalzate «per i fratelli in viaggio, per quelli arruolati nell’esercito, per quelli che annunciano in tutta franchezza il nome del Signore (cf. At 9, 27-28; 14, 3), per quelli che producono frutti spirituali; e nella maggior parte di esse, o meglio in tutte – aggiunge con voluta enfasi – noi pensiamo che sia compreso il tuo onore (t¾n s¾n ... timiÒth- 7 Segnalo in particolare B. Gain, La correspondance de Basile de Césarée: de la feuille de papyrus au corpus épistolaire, in La correspondance, un document pour l’Histoire. Textes rassemblés et présentés par A-M. Sohn, Publications de l’Université de Rouen, 2002, 29-39. 8 Cf. M. Bessières, La tradition manuscrite de la correspondance de saint Basile, JThS, 22, 1921, 105-114. La sinossi è stata riprodotta da J. Gribomont, In tomum 32 Patrologiae Graecae ad editionem operum Sancti Basilii Magni introductio, Turnholti, 1961, 5. 9 Talora a vescovi (Amfilochio: epp. 150; 231; Valeriano: ep. 278): cf. B. Gain, L’Église de Cappadoce au IVe siècle d’après la correspondance de Basile de Césarée (330-379), Roma, 1985 (Orientalia Christiana Analecta 225), 400; Way, The language and style cit., 163. In generale si veda L. P. A. Dinneen, Titles of Address in Christian Greek Epistolography, The Catholic University of America (Patristic Studies XVIII), Washington D. C., 1929. CHI «HA UNTO E PREPARATO» AL MARTIRIO SABA IL GOTO? 113 ta)»10. Sul secondo rilievo Basilio respinge le «menzogne», pronto a difendersi in tribunale, se costrettovi11. A questo punto il Cappadoce muta accortamente registro al fine di deviare l’attenzione dall’imbarazzante querelle: introduce un’abile captatio benevolentiae dando risalto al bene che tale nipote (acquisito) realizza in così lontana regione, offrendo, cioè, «sollievo a coloro che sono perseguitati per il nome del Signore (Lc 21, 12)»; e lo esorta a inviare «in patria reliquie dei martiri (le…yana martÚrwn tÍ patr…di), dal momento che – come ci hai scritto – la persecuzione di laggiù fa ancora oggi martiri per il Signore (kaˆ nàn m£rturaj tù Kur…J)»12. Sulla identificazione del destinatario con Iunius Soranus, dux della provincia romana di Scythia minor nella diocesi civile di Tracia, comandante di milites riparienses di stanza a Tomis sulla riva occidentale del Ponto Eusino, a sud del delta dell’Istro (Danubio), convergono praticamente tutti gli studiosi, sin dal Tillemont13. Essi ricavano nome del personaggio e ruolo da un documento di qualche anno posteriore, la Lettera della Chiesa di Gothia alla Chiesa di Cappadocia, più nota come passio Sabae Gothi (BHG 1607), succitata: verso la fine il documento, adespoto, informa: Titolo di cortesia, frequente in Basilio, all’indirizzo di laici cristiani, ma anche vescovi: cf. Gain, L'Église de Cappadoce cit., 401; Way, The language and style cit., 164. 11 Sul delicato rapporto (dei vescovi) con la giustizia ed i tribunali dell’epoca cf. M. Girardi, I Cappadoci e il divieto di ricorso ai tribunali pagani (1 Cor 6): Analecta Nicolaiana, 8, 2009 (Nessun ingiusto entrerà nel Regno dei cieli, a c. di R. Scognamiglio-C. Dell’Osso, IX Seminario di Esegesi patristica su 1 Corinti 6, 1-11 nell’esegesi dei Padri della Chiesa, Megara, Grecia, settembre 2008), 89-117, qui 89-106. 12 Bas. ep. 155 (Courtonne 1, 80-81). 13 Cf. L.-S. Le Nain de Tillemont, Mémoires pour servir à l’histoire ecclésiastique des six premiers siècles, Venise, 1732, t. IX, 8. 194s.; t. X, 1-9. 717; Pr. Maran, Vita Basilii 7: PG 29, CXVID-CXVIIA. CXIXA-D; Addenda et emendanda: PG 32, 1386D; H. Delehaye, Saints de Thrace et de Mésie, AB, 31, 1912, 161-291, qui 288; J. Mansion, Les origines du christianisme chez les Gots, AB, 33, 1914, 5-30, qui 12; S. C. Alexe, Saint Basile le Grand et le christianisme roumain au IVe siècle, in Studia Patristica XVII/3, Leuven, 1993, 1049-1059, qui 1049-1050; J. Coman, Saint Basile le Grand et l’Église de Gothie. Sur les missionnaires cappadociens en Scythie Mineure et en Dacie, The Patristic and Byzantine Review, 3, 1984, 54-68, qui 56; PLRE, I, 848: Iunius Soranus 2. Sulla Scythia minor romana si veda M. Zahariade, Scythia minor. A History of a Later Roman Province (284-681), Amsterdam, 2006. 10 114 Mario GIRARDI Iunius Soranus, l’illustrissimo governatore della Scizia (OÜnioj SwranÒj, Ð lamprÒtatoj doÝx tÁj Skuq…aj), timorato del Signore, dopo aver inviato uomini degni di ogni fiducia, fece trasferire (le spoglie di Saba, raccolte dai fratelli di fede) da quella regione barbarica nel territorio dell’impero (lett. Romania). E volendo gratificare la sua stessa patria di un dono prezioso e di un glorioso frutto di fede, egli le inviò in Cappadocia alla vostra Pietà (qeosšbeian), per volontà del collegio sacerdotale14. Il cristiano Sorano, clarissimus vir et dux Scythiae, avrebbe soddisfatto la richiesta di reliquie martiriali avanzata da Basilio al termine dell’ep. 155, facendo trasferire sotto buona scorta dal barbaricum (Gothia) in Scizia, infine in Cappadocia, sua stessa patria, le spoglie di Saba, dopo aver sollecitato e ricevuto il consenso del vescovo e del collegio presbiterale di Tomis, i quali provvidero di lì a poco a far stendere il resoconto del martirio, la passio, in forma di lettera collettiva indirizzata alla Chiesa di Cappadocia: `H ™kklhs…a toà Qeoà ¹ paroikoàsa Gotq…v tÍ ™kklhs…v toà Qeoà tÍ paroikoÚsV Kappadok…v15. Appare riconoscibile il legame fra l’ep. 155, scritta nel 37316, e la passio, redatta non più tardi del 374 ed inviata al vescovo cappadoce: i due documenti costituiscono, assieme ad altre due missive di Basilio (epp. 164 e 165), il dossier su Saba, ucciso all’età di 38 anni, il 12 aprile del 372. Tale legame avrà suggerito ad uno scoliaste avvertito di ‘precisare’ con un titulus, l’ep. 155. Ciò autorizza a ritenere che l’¢le…pthj, 14 OÜnioj SwranÒj, Ð lamprÒtatoj doÝx tÁj Skuq…aj, timîn tÕn KÚrion, ¢poste…laj ¢xiop…stouj ¢nqrèpouj, ™k toà barbarikoà e„j t¾n `Rwman…an met»negken: kaˆ carizÒmenoj tÍ ˜autoà patr…di dîron t…mion kaˆ karpÕn p…stewj œndoxon, e„j t¾n Kappadok…an prÕj t¾n Ømetšran ¢pšsteile qeosšbeian, di¦ qel»matoj toà presbuter…ou: passio 8. Seguo l’edizione del Delehaye (AB, 31, 1912, 216-221), da me riproposta con poche correzioni, quasi soltanto grafiche: Saba il goto martire di frontiera, Testo, traduzione e commento del dossier greco, Iaşi, 2009 (Bibliotheca Patristica Iassiensis II), 106-107. Il titolo di cortesia qeosšbeia è «sempre» indirizzato a vescovi, in questo caso a Basilio (unica eccezione l’ep. 223: a un monaco): cf. Way, The language and style cit. 161; Gain, L’Église de Cappadoce cit. 399; M. Forlin Patrucco (a c. di), Basilio di Cesarea. Le lettere, Introduzione, testo criticamente riveduto, traduzione, commento, vol. I, Torino, 1983 (Corona Patrum), 366. 15 È l’incipit della passio, che a sua volta ricalca quello del celebre modello del Martyrium Polycarpi: cf. Girardi, Saba il goto martire di frontiera cit. 71 e nota 4. 16 Fra il 373 ed il 374, per W.-D. Hauschild, Basilius von Caesarea. Briefe II, Stuttgart, 1973, 168, nota 157. CHI «HA UNTO E PREPARATO» AL MARTIRIO SABA IL GOTO? 115 elogiato da Basilio, sia Sorano? Solleva perplessità il ruolo di «preparatore di martiri» di un ufficiale con gravosi impegni di coordinamento e difesa su un confine sempre minacciato dalle incursioni dei goti. Né contribuisce a dissiparla la lode che Basilio gli indirizza nell’ep. 155 quando dichiara di ricordarlo nelle preghiere «per quelli che annunciano in tutta franchezza il nome del Signore (cf. At 9, 27-28; 14, 3)» e ne apprezza «il sollievo offerto a coloro che sono perseguitati per il nome del Signore (Lc 21, 12)», entrambe note perifrasi nella Chiesa antica per qualificare e avvalorare scritturisticamente l’eroica confessione dei martiri ed il supporto prestato a vario titolo ed efficacia da singoli e/o gruppi della comunità ecclesiale17. Poiché non abbiamo altre notizie su Sorano18, riesce difficile capire come un comandante di guarnigione esercitasse tale «sollievo» fino ad estendersi ad una vera e propria ‘preparazione’ dei fratelli al martirio, con tempi e cure evidentemente non brevi né saltuari! 1b . Ascolio (di Tessalonica) Una seconda ipotesi suggerisce Ascolio (di Tessalonica), cui la tradizione manoscritta indirizza le basiliane epp. 164 e 165 (anche 154). L’indirizzo della 165, secondo il ms. M (sec. XI), specifica: «ad Ascolio, che ha inviato in patria reliquia del santo»; altri codici titolano «ad Ascolio». Il maurino Maran, editore delle lettere, ha tout court indirizzato «ad Ascolio, vescovo di Tessalonica», al pari dell’ep. 164, che i mss. tramandano con il generico «allo stesso», talora precisano: «ad Ascolio monaco e presbitero». Infine l’ep. 154 (estranea al dossier martiriale) è variamente trádita: «ad Ascolio, monaco», «ad Ascolio, monaco e presbitero», «ad Ascolio, vescovo», «ad Ascolio, vescovo di Tessalonica», «ad Eudossio, presbitero e monaco»; Maran ha uniformato: «ad Ascolio, vescovo di Tessalonica»19. Le tre lettere sono indubbiamente indirizzate ad un ecclesiastico, ad un ecclesiastico di rango le due del dossier: in particolare la 165 rivela che il destinatario, «mittente delle spoglie», è oriundo di Cappadocia, per cui 17 Øpèr parrhsiazomšnwn di¦ tÕ Ônoma Kur…ou ... paršcV ¢n£pausin to‹j di¦ tÕ Ônoma toà Kur…ou diwkomšnoij: Bas. ep. 155 (Courtonne 2, 81). Sull’uso ‘martiriale’ di tali espressioni bibliche cf. il mio Basilio di Cesarea e il culto dei martiri cit., in particolare 23, 174, 225. 18 Cf. il mio Saba il goto martire di frontiera cit., 25-26. 19 Cf. Fedwick, Bibliotheca Basiliana Universalis, I, cit. 369-371. 116 Mario GIRARDI più di uno studioso, misconoscendo i titoli ecclesiastici interni alla lettera, ha trovato più coerente con i dati della passio e conseguente al riconoscimento di Sorano quale (reale) destinatario della richiesta di reliquie nell’ep. 155, sostituire all’incerto Ascolio della tradizione mss. il nome del comandante cappadoce romano-cristiano20: sostituzione da altri respinta in virtù dei titoli ecclesiastici di cortesia (qeosšbeia e sÚnesij), incongruenti con un laico, seppur di rango21. Per tutti resta pressoché incomprensibile e non documentata, la collocazione e permanenza di Ascolio di Tessalonica in Scizia. Di A(s)colio († 383), vescovo di Tessalonica, metropoli della diocesi civile di Macedonia, le fonti dicono poco: illustre difensore dell’ortodossia nicena in Oriente, da lui volle essere battezzato (380) l’imperatore Teodosio; fu in rapporti con Damaso di Roma e partecipò ai concili di Costantinopoli (381) e Roma (382)22. Ci si chiede come abbia potuto interagire il vescovo di Tessalonica con Tomis e la lontana Scizia minor: Coman, pur di tener ferma l’indicazione (ambigua) dei mss., ha ipotizzato, senza seguito, un (ignoto) Ascolio di Tomis, successore di Bretanion, oscurato dal famoso omonimo di Tessalonica; oppure, era la sua prima ipotesi – fantasiosa e contro i canoni – il vescovo di Tessalonica, alla morte di Bretanion, negli anni 372-374 della traslazione del corpo di Saba a Cesarea, sarebbe stato ‘distaccato’ a Tomis su iniziativa di un (innominato) vescovo di Costantinopoli23! Qualche altro studioso ha ritenuto l’Ascolio dell’incerta tradizione manoscritta non il vescovo, ma un (ignoto) «monaco e 20 Dapprima i Maurini (PG 32, 638, nota 44: «Quamvis omnes codices mss. et editi hanc epistolam Ascholio inscribant, nullus tamen dubito, quin Sorano Scythiae duci scripta fuerit»; cf. Vita Basilii CXVID); poi R. J. Deferrari, Saint Basil. The Letters, Cambridge Mass., 1926-1934 (Loeb Classical Library), vol. II, 428429, nota 1; J.-P. Fedwick, The Church and the Charisma of Leadership in Basil of Caesarea, Toronto, 1979, 147; PLRE, I, 848; V. M. Limberis, Architects of Piety. The Cappadocian Fathers and the Cult of the Martyrs, Oxford University Press, New York, 2011, 44-45 e nota 181. 21 Cf. P. Heather-J. Matthews, The Goths in the fourth century, Cambridge, 1991 (Translated texts for Historians 11), 120-121. Per questi titoli onorifici nell’epistolario basiliano rinvio ancora una volta a Way, The language and style cit., 161; Gain, L’Église de Cappadoce cit., 399, 401. 22 Ambr. epp. 51 (15); 52 (16) (CSEL 82/2, 60-67, 67-70); extra coll. 9, 6 (CSEL 82/3, 204); Damas. epp. 5 (a. 380); 6 (a. 382) (PL 13, 365-370); Socr. Hist. eccl. 5, 6 (SC 505, 160-162); Soz. Hist. eccl. 7, 4, 3 (SC 516, 82). Cf. A. Regnier, s. v. Ascholius (Saint), évêque de Thessalonique, DHGE 4, 1930, 901. 23 J. Coman, Saint Basile le Grand et l’Église de Gothie cit., 54-68. CHI «HA UNTO E PREPARATO» AL MARTIRIO SABA IL GOTO? 117 presbitero» scita, in contatto con Sorano e altresì autore della passio24: anche questa ipotesi è stata ripudiata con la considerazione che difficilmente un semplice monaco, totalmente sconosciuto alle fonti, avrebbe avuto prestigio e autorità tali da gestire in direzione del metropolita di Cappadocia una operazione di complessa sinergia fra comandante romano e presbiterio tomitano25. 1c. Bretanion di Tomis La quasi totalità degli studiosi converge nell’identificare l’unico destinatario di entrambe le epp. 164 e 165 (e probabile autore/ispiratore della passio)26, dunque l’¢le…pthj lodato da Basilio, in Bretanion (Betranion/Vetranion), vescovo di Tomis sul Mar Nero, oriundo di Cappadocia, secondo notizia dello stesso Basilio in ep. 16527. A detta di Sozomeno la sua giurisdizione si estendeva a nord della Scizia e del Danubio in territorio gotico (Gothia)28. La storiografia ecclesiastica ne esaltava la coraggiosa determinazione a difesa dell’ortodossia nicena, in presenza dello stesso imperatore filoariano Valente, ma non è segnalata alcuna attività letteraria29. Per Popescu è senz’altro Bretanion l’autorevole maestro spirituale, da Basilio lodato quale 24 C. Zuckerman, Cappadocian Fathers and the Goths. A Scythian presbyter Ascholius, the biographer of St. Sabas the Goth, T&MByz, 11, 1991, 473-479. 25 Cf. E. Popescu, Qui est l’auteur de l’acte du martyre de saint Sabas “le Goth”? Quelques considérations autour d’une nouvelle hypothèse, in Études byzantines et post-byzantines, IV, Iaşi, 2001, 5-17. 26 Ad es. G. Pfeilschifter, Kein neues Werk des Wulfila, in Festgabe A. Knöpfler, München, 1907, 192-224, qui 224; Mansion, Les origines du christianisme chez les Gots cit., 14; J. Zeiller, Les origines chrétiennes dans les provinces danubiennes de l’Empire Romain, Paris, 1918, 431. 27 «Tu hai onorato la terra che ti ha generato di un martire da poco fiorito nel paese dei barbari a voi vicino»: Bas. ep. 165 (Courtonne 2, 101). 28 Soz. Hist. eccl. 7, 19, 2 (SC 516, 168). 29 Di lui Basilio loda in ep. 165 «i combattimenti per la fede»; cf. Soz. Hist. eccl. 6, 21 (SC 495, 342-344); Theod. Hist. eccl. 4, 36 (35) (SC 530, 320); Delehaye, Saints de Thrace et de Mésie cit., 288; J. Mansion, À propos des chrétientés de Gotie, AB, 46, 1928, 365-366; Zeiller, Les origines chrétiennes dans les provinces danubiennes cit., 172, 431-432; É. van Cauwenberg, s. v. Bretanio, DHGE, 10, 1938, 619; J.-R. Pouchet, Basile le Grand et son univers d’amis d’après sa correspondance. Une stratégie de communion, Roma, 1992 (Studia Ephemeridis Augustinianum 36), 462-463. 118 Mario GIRARDI ¢le…pthj, l’allenatore al combattimento che ha fortificato e preparato Saba e altri cristiani ad affrontare il martirio30. Questa ipotesi appare non incongrua ma non del tutto al riparo da una obiezione: come ha potuto Bretanion esercitare una presenza di formazione e preparazione diretta e personale di martiri al di là del Danubio? Si potrebbe rispondere che forse Basilio ha inteso alludere, all’indirizzo di un presule che ben la conosceva, all’etimologia ‘sacramentale’ di ¢le…pthj, attribuibile a Bretanion, in quanto lui medesimo, capo della comunità ecclesiale di Scizia, o piuttosto un presbitero suo delegato, avrà «unto con l’unzione battesimale» il giovane Saba di famiglia già cristiana. Pur se non sembri forzata l’allusione, cui peraltro il linguaggio epistolare di Basilio è aduso, la perifrasi martiriale dell’ep. 164 rende omaggio al Collega, valoroso combattente dell’ortodossia anche in terra barbarica, ascrivendo alle cure del governo episcopale, ed a suo (giusto) merito, saldezza e fioritura dei martiri in area translimitanea, di cui parla Sorano (cf. ep. 155), e che nelle spoglie di Saba a Cesarea offre a Basilio e alla sua comunità un concreto modello di vita cristiana31. 1d . Sansala, il presbitero Un’ultima ipotesi individua l’¢le…pthj nel presbitero Sansala. Nella passio, che Basilio aveva letto ed espressamente apprezzato, in primo luogo esemplare di vita cristiana, Sansala, il presbitero del villaggio (innominato, nei pressi di quello) di Saba, è indicato da un autorevole (ugualmente indefinito) personaggio celeste, e descritto dall’anonimo autore non solo quale sodale e costante referente spirituale del martire – con lui, come di consueto, Saba celebra anche la sua ulE. Popescu, Brétanion, Géronte (Gerontius-Terentius) et Théotime I, in idem, Christianitas Daco-Romana. Florilegium Studiorum, Bucureşti, 1994, 111123, qui 111-116; cf. idem, Praesides, duces et episcopatus provinciae Scythiae im Lichte einiger Inschriften aus dem 4. bis 6. Jh., in Epigraphica. Travaux dédiés au VIIe Congrès internationale d’épigraphie grecque et latine (Constantza 9-15 septembre 1977), par D. M. Pippidi, E. Popescu, Bucarest, 1977, 274-283. 31 «Tu sei quale la testimonianza unanime attesta… le tue buone qualità sono orgoglio della nostra patria (sc. Cappadocia)… hai riempito una terra straniera di frutti spirituali… E quando tu sostenevi combattimenti per la fede, essa (sc. la nostra patria) rendeva gloria a Dio… tu hai onorato la terra che ti ha generato (sc. Cappadocia) di un martire (sc. Saba) da poco fiorito nel paese dei barbari a voi vicino»: Bas. ep. 165 (Courtonne 2, 100-101). 30 CHI «HA UNTO E PREPARATO» AL MARTIRIO SABA IL GOTO? 119 tima pasqua, l’8 aprile di quell’anno 372 – ma altresì è posto in tutto rilievo come confessore della fede in solidale unione con la vicenda di Saba, cui talora viene in soccorso con risposte impavide dinanzi agli emissari del persecutore. Come quando dinanzi al ripetuto ed ultimo invito a cibarsi di idolotiti in cambio di vita salva o al contrario di morte certa, Sansala anticipa Saba rispondendo con tono di sfida: «Noi non mangiamo queste cose, non ci è permesso; piuttosto chiedete ad Atarido che comandi di metterci in croce o di eliminarci in qualsiasi altra maniera gli aggrada»32. Al termine di tormenti condivisi a testa alta insieme a Saba, Sansala sarà, inspiegabilmente, rilasciato «ancora in catene» – forse perché di etnia diversa da quella gotica, nel mirino della persecuzione33 – mentre Saba sarà condotto al fiume Mousaion (oggi Buzău, nella omonima regione romena) per esservi affogato. Il sopravvissuto potrà così guidare i fratelli di fede a recuperare il corpo del martire e sarà indubbiamente il testimone principe, se non unico, all’origine della dettagliata relazione della passio. Appare dunque più probabile – per taluni studiosi, indiscutibile – attribuire l’appellativo ¢le…pthj all’abituale frequentazione del e con il presbitero, ed al suo ruolo di guida e spirituale sostegno nelle singole tappe, fino all’ultima, della vicenda cristiana e martiriale di Saba34. Tutto ciò Basilio aveva letto nella passio: perché, allora, tace il nome di Sansala, che palesi ragioni documentarie avrebbero potuto e dovuto privilegiare dell’appellativo di «preparatore di martiri», e ricorre, invece, ad una sibillina, per quanto solenne, perifrasi? Una scelta di ricercatezza stilistica – tutt’altro che inconsueta nel Cappadoce – cui per definizione si presta una perifrasi, oppure un obbligato tributo alla diplomazia epistolare? Le due eventualità non necessariamente confliggono, e potrebbero ben essere le due facce di un’unica medaglia ‘comunicativa’. Se la perifrasi è «circonlocuzione imposta o suggerita da motivi di chiarezza, di opportunità, di convenienza, tal- Passio 6 (94-96). Cf. E. A. Thompson, The Visigoths in the time of Ulfila, Oxford, 1966, 69. 34 Proprio per questo, al pari di altri, lo studioso romeno P. Ş. Năsturel ritiene Sansala l’¢le…pthj; e si dice convinto che il presbitero è da considerarsi il reale destinatario dell’ep. 155 di Basilio: Les actes de Saint Sabas le Goth (BHG3 1607). Histoire et archéologie, RESE, 7, 1969, 175-185. 32 33 120 Mario GIRARDI volta anche per riserbo timoroso o ipocrita»35, quale di questi motivi, da solo o in connessione con altri, ha generato la perifrasi basiliana? I retori insegnavano che la perifrasi (lat. circumlocutio) perlopiù è espressione del copiosum dicendi genus: secondo Quintiliano cum ornatu latius ostenditur36; dunque non è fatta, primariamente, per ‘nascondere’ nella obscuritas. Nel nostro caso amplifica e pone in maggior luce il soggetto, il cui nome proprio è sostituito (antonomasia) da un appellativo ‘amplificato e precisato’ con elegante perifrasi37. Dobbiamo pensare ad una sorta di ambiguo messaggio – dire e non dire – per non urtare la suscettibilità dell’illustre Collega e primo destinatario della lettera? Anche gli antichi retori avevano segnalato la duplicità della perifrasi: hic autem tropus geminus est: nam aut veritatem splendide producit, aut foeditatem circuitu evitat38. 2 . ¢le…pthj nel lessico profano e cristiano S’impone un rapido sondaggio su frequenza e valore semantico, traslato, di ¢le…pthj nel lessico profano e cristiano. Derivato dal vb. ¢le…fw «ungo», il sost. ¢le…pthj (lat. aliptes/-ta), poco frequente nel significato proprio di «colui che unge con olio l’atleta per prepararlo al combattimento nello stadio», o in quello, correlato, di «maestro e istruttore di ginnastica», abbraccia compiti che interagiscono variamente, dai consigli per la dieta al tenore di vita fisico e morale dell’allievo: un ruolo, pur se esercitato perlopiù da schiavi, di notevole responsabilità, circondato di rispetto e considerazione, fino ad essere accostato in parallelo a quello medico e didascalico39. Esso ap35 G. Devoto, G. C. Oli, Vocabolario della lingua italiana, II, Milano, 1975, 460. Quint. Inst. or. 8, 6, 61. I retori definivano antonomasia (lat. pronominatio) la sostituzione (sineddoche) del nome proprio con un appellativo (lšxij) o perifrasi (fr£sij); nel nostro caso sono presenti entrambi: H. Lausberg, Handbuch der literarischen Rhetorik. Eine Grundlegung der Literaturwissenschaft, I, Stuttgart, 19903, 300 s. La Way segnala che nelle lettere basiliane «the most common form (of periphrasis) is probably that combined with antonomasia»: The language and style cit., 176; cf. 192-193. 38 Isid. 1, 37, 15; cf. Lausberg, Handbuch der literarischen Rhetorik cit., 305 ss. 39 Alex. Aphr. in top.: ed. M. Wallies, Berlin, 1891, 4: „atroà mèn g¦r tÕ Øgi£zein, ¢le…ptou dè tÕ eÙex…an peripoie‹n; riecheggiato dal medico Celio Aure36 37 CHI «HA UNTO E PREPARATO» AL MARTIRIO SABA IL GOTO? 121 proda presto all’uso metaforico di filosofi e moralisti: illustrando le virtù, quali disposizioni a scegliere il giusto mezzo, Aristotele rilevava che anche il maestro di ginnastica (¢le…pthj) commisura i consigli alle capacità dell’allievo40. Plutarco definiva il sofista Damone ¢le…pthj kaˆ did£skaloj di Pericle, «atleta della politica»41; e nel confronto fra Dione e Bruto riconosceva la comune matrice platonica così come «l’allenatore (¢le…pthj) Ippomaco soleva dire che riconosceva gli allievi da lontano anche quando li vedeva portare a casa la carne dal mercato»42. Epitteto ravvisava nelle difficoltà della vita «Dio medesimo che come un allenatore (æj ¢le…pthj)» sprona a lottare43, e in dialogo con l’uomo, che voglia affrontare serenamente le circostanze più difficili, dice: «Dammi una prova che ti sei comportato da atleta rispettoso delle regole, che ti sei alimentato nella giusta misura, che ti sei addestrato, che hai dato retta all’allenatore (toà ¢le…ptou)»44. Le prime applicazioni bibliche risalgono all’uso frequente di Filone, con una linea esegetica influente su quella cristiana. Gen 2, 16 (Tu mangerai come cibo di ogni albero che è nel giardino) è l’invito divino a nutrirsi non di una sola ma di tutte le virtù, masticando lentamente per una più profonda assimilazione ed irrobustimento dell’anima, così come gli istruttori consigliano agli atleti (to‹j ¢qlhta‹j oƒ ¢le‹ptai) per irrobustire i muscoli45. Giacobbe è «atleta che si esercita nella lotta contro le passioni, avendo come istruttori (¢le…ptaij) gli angeli, cioè le parole (divine) (cf. Gen 32, 2)»46. Sullo sfondo c’è la sua lotta con Dio (Gen 32, 25-29), la cui Parola è allenatore (trÒpon liano (sec. V) in salut. praec. 6: medicorum … est sanitatem corporis custodire, pulchritudinem autem aliptarum; <Callicrat.> fragm.: ed. H. Thesleff, Åbo, 1965, 105: ... toˆ mèn ¢le‹ptai tîn ¢qlhtîn, kaˆ toˆ „atroˆ tîn nosiÒntwn, kaˆ toˆ did£skontej tîn didaskomšnwn; Stob. anthol. 4, 28, 17. Il termine indica anche il massaggiatore delle terme: cf. Epict. dissert. 3, 26, 22. 40 Aristot. eth. Nicom. 2, 6, 1106b. Si veda il commento ad loc. del filosofo Aspasio, in eth. Nicom.: ed. G. Heylbut, Berlin, 1889, 47. 41 Plut. Pericl. 4, 2. 42 Plut. Dion. 1, 4 (trad. C. Carena, Verona, 1974); Ippomaco è menzionato con il medesimo appellativo in de cupid. divit. 1. 43 Epict. dissert. 1, 24, 1. 44 Id. 3, 10, 8 (trad. C. Cassanmagnago, Milano, 1982); cf. 2Tim 2, 5. Su analogo tema di sopportazione delle ingiurie del prossimo cf. id. 3, 20,10-11. 45 Phil. leg. alleg. 1, 97-98 (ed. Cl. Mondesert, Paris, 1962) (Œuvres de Philon d’Alexandrie 2), 94-96. 46 Phil. de sobriet. 65 (ed. J. Gorez, Paris, 1962) (Œuvres de Philon d’Alexandrie 11-12), 156. 122 Mario GIRARDI ¢le…ptou) che lo sfida per sviluppare in lui la forza dell’ascesi47: «le parole (del Logos) assumono in rapporto all’anima le funzioni di un medico … ingenerando in essa una forza, un potere, un vigore inoppugnabile, come fa un allenatore ginnico (trÒpon ¢leiptîn)»48. E a proposito dell’unzione della stele in Betel da parte di Giacobbe (Gen 31, 13), Filone avverte: Non si creda che venga unta d’olio una pietra (™la…J ... ale…fesqai): si allude, invece, alla dottrina secondo la quale soltanto Dio ha stabilità e al fatto che solo in questa dottrina bisogna esercitarsi e mettere alla prova la propria anima, applicando i metodi dell’allenamento ginnico (gumn£zesqai kaˆ sunaske‹sqai prÕj ¢leiptikÁj ™pist»mhj), non quello che insegna a ungere i corpi, ma l’altro in virtù del quale l’intelligenza acquista una forza e una robustezza che non temono alcun avversario. Ama infatti la lotta e l’esercizio colui che si è messo alla ricerca di nobili pratiche; sicché a ragione, quando si sarà perfezionato nell’arte affine alla medicina, che è l’allenamento (t¾n ¢delf¾n „atrikÁj tšcnhj ¢leiptik»n), e avrà sottoposto all’esercizio e all’addestramento (¢le…yaj) tutti i concetti relativi alla virtù e alla pietà, consacrerà a Dio un’offerta votiva bellissima e perfettamente salda49. Uomo di Dio alle prese con l’ascesi della virtù sotto la guida di un allenatore esigente, Dio (e la sua Parola), è esemplarmente anche Mosè. Secondo un topos dell’apologetica giudaica (e cristiana, cf. At 7, 22), egli sarebbe stato istruito nella sapienza egiziana e greca, ma avrebbe presto superato i maestri (toÝj ¢le…ptaj ... tîn didaskÒntwn) grazie ad una naturale straordinaria capacità di conoscenza, che ne fece un superiore autodidatta ed un sicuro dominatore di impulsi e passioni50. La nozione filoniana di logos, principio di progresso morale, fa di Mosè il filosofo/asceta, teso al raggiungimento del duplice ideale di vita contemplativa e attiva attraverso prove, cui lo sottopone il logismÒj, un elevato allenatore interiore (tÕn ¢le…pthn œcwn ™n ˜autù logismÕn ¢ste‹on)51. Pertanto «autentici atleti della virtù sono 47 Phil. de somniis 1, 129 (ed. P. Savinel, Paris, 1962) (Œuvres de Philon d’Alexandrie 19), 78. 48 Id. 1, 69: 52 (trad. Cl. Kraus Reggiani, Milano, 1986). 49 Id. 1, 250-251: 126. 50 Phil. de vita Mosis 1, 21-25 (edd. R. Arnaldez, Cl. Mondésert, J. Pouilloux, P. Savinel, Paris, 1967) (Œuvres de Philon d’Alexandrie 22), 34-38. 51 Id. 1, 48: 48-50; cf. de praemiis et poenis+de exsecrationibus 11 (ed. A. Beckaert, Paris, 1961) (Œuvres de Philon d’Alexandrie 27), 46-48. CHI «HA UNTO E PREPARATO» AL MARTIRIO SABA IL GOTO? 123 coloro che seguono docilmente le leggi (divine) quali allenatori (toÝj ¢le…ptaj nÒmouj)»52. Nell’avversario di Giacobbe, Clemente Alessandrino riconosce Cristo, che lo unse (¢le…fwn) contro il maligno poiché «il Logos era ¢le…pthj di Giacobbe e pedagogo dell’umanità»53. Il patriarca è modello dello gnostico cristiano, «vero atleta, che nel magnifico stadio del mondo ottiene la corona della vera vittoria contro tutte le passioni … docile all’istruttore (Ð peiq»nioj tù ¢le…ptV)»54. Una variante esegetica di Eusebio vede nel Padre l’«abile allenatore (dexiÕn ¢le…pthn)» di Cristo in lotta contro le potenze demoniache nel Gethsemani55. Tanto l’esegesi filoniana quanto quella clementina presentano, dunque, in comune una semantica ‘alta’, di riferimento divino, che negli scritti cristiani, anche quelli specificamente inerenti il martirio e la confessio fidei, assume significative connotazioni e interessanti sviluppi, senza necessariamente ricorrere al preciso ¢le…pthj. Termini complementari e/o sostitutivi per indicare presenza e assistenza di Cristo a fianco del martire nell’estremo cimento contro il persecutore e le forze del maligno saranno paidotr…bhj, ¢gwnoqšthj, ™pist£thj, brabeut»j, etc., desunti dal linguaggio e dalla pratica agonistica del mondo antico56. Per il nostro scopo il bilancio dell’uso precedente di ¢le…pthj resta magro: conviene cercare in altri scritti di Basilio e degli altri due Cappadoci, a lui uniti per parentela o amicizia, e affini per il pensiero e la pratica episcopale, seppur diversi per temperamento: il fratello Gregorio di Nissa e l’amico, dai tempi di Atene, Gregorio di Nazianzo. Phil. de praemiis et poenis+de exsecrationibus 5: 44. Clem. Al. Paed. 1, 7, 57: ed. M. Marcovich-J. C. M. van Winden, LeidenBoston, 2002 (Suppl. to Vigiliae Christianae LXI), 36. 54 Clem. Al. Strom. 7, 3, 20 (SC 428, 86-88). 55 Eus. dem. ev. 10, 8, 72 (GCS 23) (Eusebius Werke VI), 484. Per lo ps. Atanasio, ¢le…pthj è Paolo che, conclude la lettera agli Efesini, esortando «come un buon allenatore che unge (ésper ¢gaqÕj ¢le…pthj, ¢le…yaj) tutti con le parole contro le potenze diaboliche»: synopsis scripturae sacrae (PG 28, 420B). 56 Cf. J. Leemans, God and Christ as Agonothetae in the Writings of Gregory of Nyssa, SEJG, 43, 2004, 5-31. 52 53 124 Mario GIRARDI 3 . ¢le…pthj nel lessico dei Cappadoci Un solo altro luogo basiliano, anch’esso epistolare, utilizza ¢le…pthj. Nell’ep. 23, scritta anni prima da Basilio ancora presbitero e indirizzata ad un asceta (innominato) e alla sua comunità, con ogni probabilità diretta dal medesimo Cappadoce, egli chiede la collaborazione del destinatario, o di altro asceta a lui vicino, per mettere alla prova e saggiare con un compiuto itinerario di noviziato un soggetto – presumibilmente un giovane – impaziente di abbracciare la vita ascetica: Io voglio – propone Basilio – assieme alla vostra pietà, ungerlo per tali lotte (¢le‹yai aÙtÕn prÕj toÝj toioÚtouj ¥qlouj) e dargli come allenatore (¢le…pthn) uno di voi, da lui scelto, che lo eserciti bene e faccia di lui, con una attenzione energica ed efficace, un lottatore (palaist»n) provetto in grado di ferire e atterrare il dominatore di questa tenebra e gli spiriti del male, contro cui, secondo il beato Apostolo (Ef 6, 12), dobbiamo lottare57. 'Ale…pthj – come da tradizione – rispecchia il doppio e complementare munus actionis (ungere e preparare l’atleta alla lotta), qui inserito nel linguaggio metaforico dell’esercizio ascetico: durezze e progresso non possono essere lasciati al proprio arbitrio, bensì affidati ad un tutore, di libera e fiduciosa scelta del novizio – spirituale personal trainer – che affianchi e gestisca l’iter ascetico, e vigili su coerenza e costanza dell’allievo perché possa portare frutti di perfezione evangelica. Il finale ‘sigillo’ di autenticazione biblica invoca e attesta il tradizionale uso delle metafore atletiche paoline, oramai applicate, in età postcostantiniana, al martire ‘incruento’: asceta o monaco, «martire della volontà»58. Il brano evidenzia che ‘unzione’ ed esercizio proposto al novizio, pur appartenendo all’unico processo di formazione, possono ben essere espressione dell’azione congiunta e/o successiva di due distinti soggetti tutoriali: all’unzione del primo (riconoscimento e accettazione della volontà ascetica da parte di Basilio) segue l’articolato e prolungato esercizio formativo del secondo (l’innominato asceta affidatario, di provata esperienza). Lo ‘schema’ appare nitido a Basilio, già negli anni del sacerdozio: se volessimo, legittimamente, applicarlo alla vicenda del martire Saba potremmo, ra57 58 Bas. ep. 23 (Courtonne 1, 59). Cf. nota 2. CHI «HA UNTO E PREPARATO» AL MARTIRIO SABA IL GOTO? 125 gionevolmente, ipotizzare che egli abbia colto nella lettura della passio l’unico efficace percorso di formazione e perfezione martiriale nell’azione congiunta (dapprima?) del vescovo Bretanion che, quale capo della comunità ecclesiale di Scizia al di qua e al di là del Basso Danubio, può a buon diritto ritenere di aver «unto», fra i suoi fedeli, anche Saba, accordandogli a suo tempo il battesimo, e di averlo poi, per così dire, ‘affidato’ alla generosa tutela di un suo presbitero, Sansala, liberamente «scelto» da Saba quale suo sodale e guida spirituale, da ultimo nell’affrontare persecuzione e tormenti, fino al martirio. Nessun’altra occorrenza del termine trovo in Basilio59. Ai nonni paterni di Basilio è dedicato un brano notevole nel discorso funebre di Gregorio di Nazianzo per l’amico scomparso: essi furono confessori della fede durante la persecuzione di Massimino Daia († 313) e pur avendo corso grave rischio di morte (¢gwnistîn, kaˆ mšcri qan£tou dihgwnismšnoi) furono lasciati in vita perché fossero «allenatori alla virtù, martiri viventi, stele animate, muti annunci (¢le‹ptai tÁj ¢retÁj, zîntej m£rturej, œmpnooi stÁlai, sigînta khrÚgmata)» per quanti «Cristo incorona (stefano‹), avendolo essi imitato nella lotta (¥qlhsin) da lui combattuta per noi»60. Il linguaggio agonistico è parte integrante della martirialità, che alimenta come modello di vita le tradizioni familiari di Basilio61; nessuna meraviglia che il Nazianzeno vi si adegui volentieri per la circostanza celebratiLe spurie constitutiones asceticae (21, 5: PG 31, 1401B) riservano l’appellativo al maestro di spirito (talora inadeguato: kak…aj kaˆ ponhr…aj ¢le…pthj) all’interno della comunità monastica. Significativo ma ugualmente spurio è l’elogio ps.crisostomico del martire Romano, «non solo martire ma anche istruttore di martiri (m¾ mÒnon m£rtuj Ð m£rtuj, ¢ll¦ kaˆ martÚrwn ¢le…pthj)»: in Roman. mart. (hom. 2) (PG 50, 613). 60 Greg. Naz. or. 43 (in laud. Basil.), 5 (SC 384, 124-126). 61 Anche il Nisseno attesta che «(Macrina) la madre di nostro padre … al tempo delle persecuzioni, come vigoroso atleta, aveva strenuamente lottato (™naql»sasa) per confessare Cristo»: vita Macr. 2 (SC 178, 142-144); era stato invece ucciso il nonno materno, ed i suoi beni confiscati: ib. 20 (SC 178, 206). Su questo aspetto della formazione e della pietà basiliane rinvio al mio Basilio di Cesarea e il culto dei martiri cit., 151-156 (La tradizione martiriale nella famiglia di Basilio) e a Limberis, Architects of Piety cit., che significativamente titola il primo capitolo: Life centered around the martyrs (9-52), e a ragione afferma: «It is no exaggeration to claim that all aspects of Christian life were best communicated, understood – indeed lived – through the prism of martyr piety» (10), e conclude: «Clearly, kinship with the martyrs functioned as the heart of Christian piety for the Cappadocians on a variety of levels» (155). 59 126 Mario GIRARDI va62, e che persino l’appellativo canonico di m£rturej sia preceduto da quello di ¢le‹ptai ad aprire la serie di denominazioni elogiative ad orientamento chiaramente martiriale, ma anche, per inciso, stilisticamente calcate sulla retorica, suggestiva e intrigante, delle qualificazioni ossimoriche. Sorprendentemente chiarificatore del discusso testo basiliano appare un altro discorso del Nazianzeno, questa volta in lode del celebre vescovo e martire Cipriano di Cartagine. Di lui Gregorio ricorda e difende la (controversa) decisione di allontanarsi dalla propria sede durante la persecuzione di Decio. E dopo aver sentenziato in premessa che «non poco può, anche la parola, a incoraggiare quanti si preparano ad entrare nello stadio della virtù», prosegue: Per questa ragione, assente con il corpo ma presente con lo spirito (tù sèmati mèn ¢pÁn, tù pneÚmati dè parÁn [1Cor 5, 3]), egli (Cipriano) lottava insieme ai combattenti (to‹j ¢qloàsi sunhgwn…zeto) e, non potendo portare aiuto a viva voce, lo faceva per iscritto. Come? Dal luogo di esilio diviene loro allenatore (¢le…pthj): componendo libri di esortazione e scrivendo discorsi sulla pietà, egli fa, da solo, con le sue epistole, martiri quasi più numerosi di coloro che di persona assistevano quanti allora tribolavano63. Sembra di trovarsi dinanzi alla definizione del ruolo ‘aleiptico’ di Bretanion (eccetto che di lui non si ha notizia di vera e propria attività letteraria), il vescovo, lontano sull’opposta sponda del Danubio ma ugualmente energico «allenatore» di molti al martirio con la parola e l’esempio di una pastoralità cosciente e responsabile, soprattutto in periodo di persecuzione. Anche Sansala, il presbitero presente e operante in loco, coinvolto direttamente e partecipe alla confessio di Saba sottoposta a tormenti, può (a maggior ragione) dirsi Non è inutile ricordare che il Nazianzeno nel medesimo discorso esalti in Basilio il «martire incruento e incoronato senza ferite» e il «martire (deposto) accanto ai martiri»: or. 43, 57. 80 (SC 384, 246-248, 302). 63 Greg. Naz., or. 24 (in laud. Cypr.), 14-15 (SC 284, 72). Gregorio prende le mosse, talora alla lettera, dall’autodifesa dello stesso Cipriano in ep. 20, 1-2 (CCSL IIIB, 107): Absens tamen corpore nec spiritu (cf. 1Cor 5, 3; Col 2, 5) nec actu nec monitis meis defui quominus … fratribus nostris … consulerem. Et quid egerim loquuntur vobis epistulae … in quibus nec clero consilium nec confessoribus exhortatio … nec universae fraternitati … adlocutio et persuasio nostra defuit … Posteaquam … sive iam tortis fratribus nostris sive adhuc ut torquerentur inclusis, ad corroborandos et confortandos eos noster sermo penetravit. 62 CHI «HA UNTO E PREPARATO» AL MARTIRIO SABA IL GOTO? 127 «allenatore», seppur di un solo martire, secondo la passio; ma nulla impedisce di ritenere che anche altri fratelli di fede abbiano beneficiato del suo sostegno in parola e opere. Possiamo aggiungere altresì, in misura e modi molto meno definibili (ma sicuramente efficaci, secondo il giudizio di Basilio), Sorano, per l’aiuto offerto ai cristiani durante i ripetuti moti persecutori del goto Atanarico. Per cui appare non del tutto azzardata l’ipotesi (™pˆ ¢le…ptV) dello scoliaste dell’ep. 155 che, invero, ha indirizzato gli studiosi, dal Tillemont in poi, alla corretta identificazione dell’innominato destinatario nel comandante romano-cristiano sul limes basso-danubiano. Inutile al nostro scopo risulta l’attestazione (dell’aggettivo derivato) in Gregorio di Nissa, riferita all’esperienza di massaggiatore (¢leiptikÁj ™mpeir…aj) di un maestro di ginnastica (Ð paidotr…bhj) nel risolvere o meno i problemi fisici dell’atleta a lui affidato64. Conclusione In conclusione, nell’ep. 164 il Cappadoce elogierebbe per perifrasi non uno, bensì due ¢le‹ptai del martire Saba. Escluso, nonostante la quasi unanime tradizione manoscritta, Ascolio di Tessalonica (o un ignoto Ascolio, monaco scita), Bretanion di Tomis, che estende la sua cura pastorale alla sponda settentrionale del Basso Danubio nell’ampia regione della Gothia, potrebbe, per il poco che conosciamo, fregiarsi del titolo di ‘maestro di martiri’ durante la persecuzione di Atanarico (369-372). Invero la passio menziona solo Sansala al fianco di Saba, insieme a lui intrepido ‘combattente’ fin sulle soglie del martirio. Perché, allora, Basilio glissa con una perifrasi su un nome che vi legge più volte?65 Configurare un ossequio precettistico all’«horreur des noms propres» dei panegiristi66 appare fuorviante: il ricorso, sporadico, di Basilio nei discorsi per i martiri, produce epiteti sprezzanti del persecutore (imperatore o magistrato giudicante) e/o ‘maschera’ incerte notizie su protagonisti (e circostanze), che egli deve pur illustrare nel dies natalis del martire67. Il Greg. Nyss. contra Eun. 2, 1, 188 (GNO 1/1, 279). «Prendemmo in mano la lettera e la leggemmo più volte (poll£kij)»: ep. 164, 1 (Courtonne 2, 97). 66 H. Delehaye, Les Passions des martyrs et les genres littéraires, Bruxelles, 1962 (Subsidia Hagiographica 13b), 150 ss. 67 Cf. il mio Basilio di Cesarea e il culto dei martiri cit., 106, 138. 64 65 128 Mario GIRARDI nostro caso è specularmente opposto. Lo stile epistolare del Cappadoce, notoriamente raffinato ma ispirato a diplomatica prudenza in politica ecclesiastica, per via, non ultima, della bufera ariana, suggerisce di avanzare una, diversa e più credibile, ipotesi. Scrivendo a Bretanion, di cui si conferma la fama di difensore dell’ortodossia e pastore sollecito dell’evangelizzazione in territori difficili, sarebbe stato irriguardoso menzionare (e privilegiare) per nome Sansala, ‘dimenticando’ quello del vescovo, da cui il presbitero riceveva legittimità di mandato ed efficacia di attività missionaria. La sostituzione ‘antonomastica’ con un (raro e speciale) appellativo (¢le…pthj), introduttivo di una perifrasi biblica e martiriale all’indirizzo di ecclesiastici in grado di coglierne implicanze e sfumature, toglierebbe Basilio dall’imbarazzo di elogiare doverosamente un presbitero (con cui non ha, documentata, frequentazione) a scapito del vescovo, doppiamente ‘meritevole’ in quanto illustre conterraneo e corrispondente epistolare. L’espediente letterario mira – disorientando i ricercatori – a lodare primariamente Sansala, il cui ruolo ‘tutoriale’ verso Saba la passio dichiarava apertamente, coinvolgendo anche Bretanion per il suo convergente contributo episcopale ‘dall’altra sponda’. In breve l’appellativo ¢le…pthj opera abilmente una reductio ad unum del ruolo complementare di Sansala e Bretanion, in virtù della figura retorica della sineddoche, il singolare per il plurale. E in tale singolarità Basilio avrà fors’anche, ma solo in cuor suo, inserito (e gratificato) l’insostituibile contributo del nipote Sorano, accorto ‘regista’ della traslazione delle spoglie di Saba dall’una all’altra sponda fin nella lontana Cesarea di Cappadocia sua patria, in risposta ad una esplicita richiesta di reliquie, avanzata dall’ep. 155 e così felicemente esaudita: mirata sinergia fra autorità romana ed esponenti ecclesiastici in direzione di una (epocale) esaltazione del martirio cruento, modello per quello incruento di vergini e asceti, e della stessa vita quotidiana dei tiepidi cristiani di età postcostantiniana68. «Qual è invece la nostra situazione? Si è raffreddata la carità (Mt 24, 12)»: ep. 164, 2 (Courtonne 2, 99). Nel merito rinvio al mio Dinamiche multietniche e interreligiose sul limes danubiano nel IV secolo: il martirio di Saba il goto: C&C 7, 2012, 117-141 = AnnSE 29, 2012, 103-122. 68 Classica et Christiana, 8/1, 2013, 129-144, ISSN: 1842 - 3043 L’HOMME – LA RAISON D’ETRE DE L’HISTOIRE. PLAIDOYER POUR LA PROSOPOGRAPHIE Ştefan S. GOROVEI* (Université « Alexandru Ioan Cuza » de Iaşi) Cuvinte-cheie: biografie, prosopografie, genealogie, epigrafie, surse istorice. Mots-clefs: biographie, prosopographie, généalogie, épigraphie, sources historiques. Rezumat: Consideraţiile privind importanţa prosopografiei, înfăţişate în acest text, se întemeiază pe experienţa autorului de cercetător al genealogiilor medievale şi moderne, precum şi al implicaţiilor acestora în studierea istoriei (politice, sociale, culturale etc.). Biografia, prosopografia şi genealogia sunt trei nume diferite pentru a desemna ştiinţe preocupate de identificarea informaţiilor despre oameni, pentru a le defini personalitatea, cariera, locul în societate, conexiunile familiale. Preeminenţa de dată mai recentă a prosopografiei, înţeleasă într-o manieră globalizantă, i-a subordonat oarecum acesteia atât biografia, cât şi genealogia, făcând ca aceste trei ştiinţe să se prezinte, în cele din urmă, ca inseparabile, ceea ce a fost şi este în folosul fiecăreia dintre ele. Autorul ilustrează importanţa constituirii fişei prosopografice cu trei exemple de dregători moldoveni din secolele XV–XVI, ale căror biografii erau până de curând absolut necunoscute; surse epigrafice identificate sau reinterpretate recent permit, acum, să se contureze un început de biografie pentru cei trei dregători (Ion ceaşnicul din vremea lui Ştefan cel Mare, Gârlea hatmanul şi Păcurar marele vornic din vremea lui Ioan vodă cel Cumplit). Titlul include o formulă celebră a istoricului francez Lucien Febvre. Il va de soi que mes premières paroles se dirigent vers les organisateurs de cette réunion scientifique – d’une part pour les féliciter de leur initiative, d’autre part pour les remercier de l’honneur qu’ils m’ont fait en me confiant cet exposé inaugural. C’est pour moi une grande joie, doublée d’une émotion encore plus grande, de voir le progrès d’une démarche scientifique qui me tient à cœur depuis mon adolescence et en faveur de laquelle j’ai toujours plaidé et je continue _________________ * [email protected] 130 Ştefan S. GOROVEI de le faire. Ainsi, j’espère que vous me pardonnez si cette allocution n’aura pas tellement l’aspect d’un exposé savant, avec des proclamations de méthode et des prétentions de guide à travers les arcanes d’une science dont le nom a des résonances insolites pour les oreilles roumaines, bien des gens l’accueillant avec un sourire supérieur. [Pour dissiper tout malentendu – en roumain il y a le mot prosop (serviette), néologisme grec qui vint doubler le terme ştergar (essuiemain) de l’ancien fond autochtone hérité du latin: le verbe a şterge (essuyer) dérive d’extergo, -ere, dont il a gardé le contenu tel quel. Evidemment, tant le mot prosop que la prosopographie ont un étymon commun: le mot grec prósopon, qui signifie «face». J’ajoute qu’en roumain ancien le mot «face» avait également le sens de «personne». De nos jours même, on dit encore «feţe bisericeşti», c’est-à-dire personnes appartenant à la hiérarchie ecclésiastique. Vous pouvez donc comprendre cet intellectuel qui me demandait si la prosopographie n’était pas la science des … serviettes – prosoape…]. J’ai mis ici, dans ce texte, bien de mes crédo et des pensées qui me guident dans mes recherches, ainsi que quelques-unes de mes expériences dans le domaine. Ce sera peut-être une note trop personnelle. Mais je n’ai pas pu contourner l’amertume que me provoquent (et je ne suis pas le seul) certaines tendances de l’historiographie actuelle, dont l’effet ne peut être que d’éloigner l’histoire de sa mission authentique et de pervertir la pensée historique et le goût du public. Il y a aussi, peut-être, des gouttes d’une révolte, difficile à maîtriser, devant les vagues successives de superficialité et de médiocrité, engendrées par les nouvelles conceptions de l’enseignement universitaire et de la recherche scientifique et entretenues avec une inconscience nonchalante justement par ceux qui auraient dû protester les premiers. Dans ce contexte, parler d’une science de l’érudition – car la prosopographie est une science de l’érudition – c’est pour moi aussi une modalité de protester contre ces tendances que je considère nuisibles et préjudiciables et de plaider en faveur du maintien de la recherche scientifique au plus haut niveau possible. Je suis content de pouvoir le faire, après avoir plaidé, il y a une année, en faveur d’une autre science de l’érudition – aux résultats de laquelle la prosopographie puise copieusement – à savoir l’épigraphie. PLAIDOYER POUR LA PROSOPOGRAPHIE 131 L’intérêt et l’attachement pour la généalogie ont marqué les débuts de mes recherches en histoire médiévale, aux années ’60, quand il n’était pas encore question de prosopographie en ce domaine. Mon Petit Larousse édition 1969 n’enregistrait même pas le terme, mais c’est justement cette année-là qu’un collègue (et néanmoins ami…) de Bucarest, en commentant mon étude sur la révolte de deux familles de boyards moldaves en 1523 et 1540, l’a qualifiée de recherche de prosopographie. Tout comme Monsieur Jourdain faisait de la prose sans le savoir, moi aussi je faisais de la prosopographie sans le savoir! Et je n’étais pas le seul Roumain en cette situation: tous ceux qui cueillaient des informations pour les biographies des personnages illustres ou fouillaient par les documents pour reconstituer les carrières de conseillers princiers de notre Moyen Age, parcouraient des chemins qui avoisinaient, entrecroisaient la prosopographie ou même s’y superposaient. En effet, bien que le nom et la notion n’en étaient pas inconnus aux historiens (provenant de l’univers familier aux spécialistes des études classiques du XIXe siècle), la prosopographie était encore „una scienza nuova”, dont les coordonnées et les principes allaient être définis de manière programmatique par Lawrence Stone en 19711. Nous, les médiévistes, nous nous revendiquons également du Père Vitalien Laurent, qui, depuis 1934, avait conçu un vaste plan pour étudier la prosopographie de l’Empire Byzantin. Sa communication au IVe Congrès International d’Etudes Byzantines (tenu cette année-là à Sofia) avait tracé les lignes directrices d’une activité qui se déroule depuis plusieurs décennies et à laquelle nous devons, à côté de nombreuses études concernant d’importantes familles byzantines, le monumental Prosopographisches Lexikon der Palaiologenzeit (Erich Trapp). Il se peut que le modèle qui ait stimulé le Père Laurent fût la Prosopographia Imperii Romani, projetée pour les I–III siècles après J.Ch. (Edmundus Groag, Arturus Stein) et dont le premier volume venait de paraître en 1933. Il serait superflu de présenter à un conclave de spécialistes dans ce domaine le développement ultérieur du plan, auquel vinrent s’ajouter The Prosopography of the Later Roman Empire (A. H. M. Jones – J. R. Martindale – J. Morris), Prosopographie der mittelbyzantinischen Zeit et puis Prosopographie chrétienne du Bas1 Cf. Lawrence Stone, Prosopography, Daedalus. Journal of the American Academy of Arts and Sciences, 100, 1971, 46-79. 132 Ştefan S. GOROVEI Empire, initiée par Henri-Irénée Marrou et Jean-Rémy Palanque, une série pour laquelle notre collègue, M. le professeur Zugravu, a proposé une extension, par la réalisation d’un corpus onomastique des chrétiens de la région du Bas-Danube. En Roumanie, la prosopographie vient à peine de dépasser le stade de scienza nuova. Ce retard a plusieurs explications, de nature subjective et objective. D’abord, à l’époque où cette direction gagnait du terrain en Europe Occidentale, l’historiographie roumaine vivait encore dans l’empire du matérialisme historique, suffoquée par la lutte des classes. Chercher les traces des gens qui des siècles durant avaient conduit les destinées du peuple roumain, refaire leurs biographies et en étudier les familles, c’était, pour les pontifes d’alors de notre historiographie, s’écarter gravement de la doctrine marxiste-léniniste. Parler de nobles et de généalogies équivalait à une hérésie (la forme d’alors de l’incorrectitude politique, voire historique!). Le remède est apparu, lentement et timidement, de ces réalités mêmes: l’accent mis sur la connaissance de l’histoire sociale et des formes de propriété a conduit inévitablement aux maîtres de ces terres, de même que l’effort de mettre en lumière certaines personnalités – proéminentes, en effet – de l’histoire médiévale et moderne, considérées „patriotiques et progressistes”, a imposé, en vertu des règles de la biographie, l’étude de leurs devanciers et de leurs familles. Des études et des contributions biographiques et généalogiques ont trouvé leur place dans les publications officielles, centrales ou départementales; on a pu assurer ainsi une continuité – si fragile fût-elle – par rapport aux autres recherches généalogiques d’avant l’instauration du communisme. Un rôle important, d’une importance insoupçonnée, dans l’accoutumance des nouvelles générations de chercheurs aux investigations de prosopographie et de généalogie – même si elles n’étaient pas nommées ainsi! – l’a joué le critique et historien littéraire George Călinescu: des années durant, il a dirigé ses collaborateurs vers les archives et vers les descendants des écrivains afin de cueillir des informations à leur sujet. Ainsi, la Biographie a couvert de manière bénéfique le domaine de la généalogie et de la prosopographie. L’année 1971 représente une borne dans le progrès de ces préoccupations. C’est alors que fut publié un très important instrument de travail, réalisé par un érudit médiéviste, Nicolae Stoicescu: le Dictionnaire des grands dignitaires de la Valachie et de la Moldavie (Dicţionar al marilor dregători din Ţara Românească şi Moldova); PLAIDOYER POUR LA PROSOPOGRAPHIE 133 les environ 950 „voix” répondent partiellement aux nécessités d’un dictionnaire prosopographique pour une institution (le conseil princier) avec ses diverses fonctions. Dans le contexte d’un „dégel” temporaire et d’une détente politique et idéologique, l’auteur justifiait ainsi son œuvre: „On sait que la grande noblesse était la classe dirigeante dans les Etats médiévaux de la Valachie et de la Moldavie; c’est pour cette raison que l’histoire politique de ces Etats ne peut être étudiée comme il se doit sans connaître la noblesse et les rapports entre ses membres, questions assez peu étudiées ces derniers temps”2. A bon entendeur, salut: il n’était pas besoin d’expliquer ce que l’on comprenait par ces „derniers temps” où les questions concernant la noblesse n’avaient pas été étudiées. Malgré toutes ses lacunes et ses imperfections (surtout du point de vue généalogique), ce dictionnaire a soutenu et soutient encore toutes les recherches d’histoire médiévale et pré-moderne (les XIVe–XVIIe siècles); il a constitué et constitue toujours un modèle et un stimulent pour des continuations qui tendent à la perfection. Toujours en 1971 fut fondée la Commission de Héraldique, de Généalogie et de Sigillographie auprès de l’Institut d’Histoire „N. Iorga” de Bucarest; cette institution modeste et en quelque sorte nonofficielle a créé néanmoins le cadre officiel si nécessaire au développement des recherches généalogiques et surtout à leur mise en valeur sans aucune entrave dans les publications académiques. C’était, certes, un acte de courage de parler en 1972 – juste au début de la nouvelle „glaciation” provoquée par „la révolution culturelle” – de la méthodologie des recherches de généalogie médiévale moldave3. C’était le courage d’un jeune homme de 24 ans dans l’affirmation que „le progrès des études historiques” sera facilité par „trois entreprises fondamentales” qui „doivent être développées presque en parallèle”: „la généalogie, la prosopographie et la transmission de la propriété sur les diverses propriétés foncières, aux XIVe–XIXe siècles”4. Je ne savais rien alors des chantiers prosopographiques de l’Occident, ni des textes novateurs, comme celui de Lawrence Stone, qui venait de paraître en 1971. Une décennie après cette affirmation de la nécessité Nicolae Stoicescu, Dicţionar al marilor dregători din Ţara Românească şi Moldova. Sec. XIV–XVII, Bucureşti, 1971, 5. 3 Ştefan S. Gorovei, Cu privire la metodologia cercetărilor de genealogie medievală moldovenească, Revista Arhivelor, L/2, 1973, 285-291. 4 Ibidem, 290. 2 134 Ştefan S. GOROVEI des recherches de généalogie et de prosopographie, les deux sciences furent incluses dans un Dictionnaire des sciences spéciales de l’Histoire; la prosopographie était définie ici comme „branche de la géographie historique permettant de connaître la totalité des personnages vivant à une époque donnée”5. Mais ces premiers pas sont restés sans conséquences notables. Deux décennies encore ont du passer, avec le changement de régime politique survenu en décembre 1989, jusqu’à ce que soit publié à Iaşi un volume massif sur Les conseillers de Pierre Raresh (prince de Moldavie en 1527–1538, 1541–1546), avec le sous-titre explicite d’Étude prosopographique. Un ample chapitre6, fondé sur une bibliographie vaste et mise à jour, a présenté, pour la première fois dans l’historiographie roumaine, tant le concept de prosopographie que les diverses définitions et utilisations de cette méthode d’investigation, de rassemblement, d’ordonnance et d’interprétation des informations documentaires visant les personnages du passé. * Une bibliographie immense fut créée dans tous les espaces historiographiques, en partant des principes et des exigences de cette science qui n’est déjà plus une nouveauté; pour l’histoire médiévale fut créée même une publication spéciale (Medieval Prosopography). Les innombrables ouvrages publiés – depuis les dictionnaires et lexicons jusqu’aux contributions occasionnelles – ont attesté que les avantages de la méthode prosopographique sont incontestables. La fiche prosopographique, méthodiquement établie selon des critères sévères, est la biographie in nuce d’un personnage, avec toutes les références documentaires identifiées par le spécialiste dans les sources de l’époque à laquelle appartient le personnage en question. Le rassemblement des fiches selon le critère de la filiation conduit à la généalogie. Biographie – prosopographie – généalogie: trois noms pour désigner la préoccupation d’identifier des renseignements sur les gens, sur ce qui peut définir leur personnalité, sur leur carrière et leur place Direcţia Generală a Arhivelor Statului, Dicţionar al ştiinţelor speciale ale istoriei, Bucureşti, 1982, 191. 6 Maria Magdalena Székely, Sfetnicii lui Petru Rareş. Studiu prosopografic, Iaşi, 2002, 14-24. 5 PLAIDOYER POUR LA PROSOPOGRAPHIE 135 dans la société, sur les connexions familiales. Le développement des recherches a conduit peu à peu à une prééminence de la prosopographie, qui fut comprise d’une manière globalisante, subordonnant en quelque sorte tant la biographie que la généalogie et faisant que ces trois sciences soient considérées comme inséparables, ce qui fut – et qui est, d’ailleurs, à mon avis –, profitable à chacune d’entre elles. En tout cas, pour les recherches généalogiques entreprises au bénéfice de l’histoire sociale, l’emploi des méthodes prosopographiques représente un surplus de précision: le généalogiste devra faire attention non seulement aux documents grâce auxquels est reconstituée la filiation (dans l’espace roumain, indissolublement liée surtout à la propriété foncière), les mariages et les parentés de tous degrés, mais il devra pourchasser avec le maximum d’application tout autre renseignement provenant des sources de tout genre. C’est ainsi que l’on recueillit tout ce qui concerne une personne. „Pour se rapprocher des hommes – écrivait, en 1968, Michel Péronnet (1931–1998), alors chercheur au C.N.R.S., puis professeur à l’Université Paul-Valéry de Montpellier –, l’histoire sociale va devoir passer par l’étude minutieuse des groupes sociaux, élément intermédiaire entre les grands regroupements en classes ou ordres et les individus isolés. […] La notion de groupe social […] permet, d’une part, de regrouper des individus, et, d’autre part, d’insérer le groupe dans une société globale”7. Individus isolés, groupes sociaux, société globale – leur étude a comme point de départ le recueil des informations sur les gens. „Les hommes? qu’est-ce qu’ils viendraient faire dans les ateliers de Clio?” – voilà la question rhétorique que Lucien Febvre lançait ironiquement en 1941, à propos d’un livre sur Démocraties et capitalisme8. En effet, dans l’immense pêle-mêle de faits et d’évènements, d’intrigues et de révolutions, d’épidémies et de guerres, de brillantes créations artistiques, littéraires ou scientifiques et de holocaustes, les gens se perdent, l’homme disparaît, lui, qui devrait se trouver au premier plan de toute approche de l’histoire. Les spécialistes recherchent fébrilement tout détail détectable pour expliquer du point de vue technique une fresque ancienne, ou Michel Péronnet, Généalogie et histoire: approches méthodiques, RH, an. 92, 1968, 1 (239), 111-112. 8 Lucien Febvre, Et l’homme dans tout cela? (1941), reproduit dans idem, Combats pour l’Histoire, Paris, Arman Colin, 1992, 99. 7 136 Ştefan S. GOROVEI un programme iconographique ou bien pour reconstituer les phases et les étapes d’un combat acharné ou d’une confrontation diplomatique, qu’on peut parfois suivre par heure et par minute: les gens sont absents. D’autres sont passionnés par l’étude des idées ou de l’enseignement: ils suivent, par conséquent, la naissance et la circulation des idées, l’édification des écoles et l’élaboration des manuels. Les gens sont absents. Comme si les idées circulaient tout seules, comme si les manuels prenaient naissance tout seuls et les connaissances qu’ils renferment passaient directement dans le cerveau des élèves. „Toute absence des hommes. Toute insouciance de ce qu’ils furent, de leur formation, de leur caractère, de leur psychologie […] Absence des individus en tant que tels. Impossible discrimination entre les quelconques et les très grands. Encombrement de médiocrités dont on se demande ce qu’elles ont à faire avec l’histoire”9. Devrait-on comprendre cette explosion de l’intérêt pour la généalogie et pour la prosopographie comme une réaction à cette sorte de nominalisme glacial, qui rejoint tragiquement la fameuse assertion de Staline: un homme mort peut être un crime, des centaines de milliers de morts c’est de la statistique?! En tout cas, moi, je vois dans cet intérêt un retour vers l’homme et vers la vie. Un retour dont la nécessité a été douloureusement confirmée par la tragédie que l’humanité a vécue avant la fin de la première moitié du siècle passé. Il n’est probablement pas fortuit que c’est justement en ces circonstances que Lucien Febvre ait mis sur le papier ses protestes contre toute forme d’Histoire qui n’est pas la nôtre, celle d’où les gens sont absents, pour conclure „qu’il faut donc proclamer dix fois plutôt qu’une: «L’homme, mesure de l’histoire. Sa seule mesure. Bien plus, sa raison d’être»”10. Et plus en détail encore: „Les hommes, seuls objets de l’histoire – d’une histoire qui s’inscrit dans le groupe des disciplines humaines de tous les ordres et de tous les degrés, à côté de l’anthropologie, de la psychologie, de la linguistique, etc.; d’une histoire qui ne s’intéresse pas à je ne sais quel homme abstrait, éternel, immuable en son fond et perpétuellement identique à lui-même – mais aux hommes toujours saisis dans le cadre des sociétés dont ils sont membres – aux hommes membres de ces sociétés à une époque bien déterminée de leur développement – aux 9 Ibidem, 102-103. Ibidem, 103. 10 PLAIDOYER POUR LA PROSOPOGRAPHIE 137 hommes dotés de fonctions multiples, d’activités diverses, de préoccupations et d’aptitudes variées, qui toutes se mêlent, se heurtent, se contrarient, et finissent par conclure entre elles une paix de compromis, un modus vivendi qui s’appelle la Vie”11. Mais il y a tant de choses qu’on doit savoir pour pouvoir bien reconstituer la vie avec ses gens et les gens avec leurs vies! Dans une telle tentative, d’un bout à l’autre de la recherche, depuis la première jusqu’à la dernière ligne inscrite sur le papier, on sent le besoin d’en savoir plus, le plus de détails possible sur les gens que le déroulement des faits historiques amène devant les yeux de ton esprit. En quelle mesure peut-on réussir? „Pour bien savoir les choses, il en faut savoir le détail, et comme il est presque infini, nos connaissances sont toujours superficielles et imparfaites”12. Ce sont ces détails que nous cherchons, ces détails que nous ne trouvons pas et alors on doit accepter la précarité de nos connaissances sur les gens du passé: au sujet de quelques-uns, peu nombreux, on peut écrire une étude ou un article; au sujet d’autres, fabriquer une fiche avec un nombre raisonnable d’informations; mais pour la plupart, pour la grande majorité, on n’a rien ou presque rien du tout. C’est pour cela que la joie est si grande lorsque dans un document inédit ou une source „mineure” on découvre une information qui puisse compléter une pauvre fiche déjà existante, ou bien permette d’en créer une nouvelle, point de départ pour la récupération d’une biographie. Ce travail d’une méticulosité extrême est essentiel pour moi: ce que me passionne jusqu’à la fascination c’est le processus défini par la formule „rassembler ce qui est épars”. Les informations que sollicite la fiche prosopographique reconstituent, au fond, une vie. Et voilà ce que disait il y a exactement cent ans, en 1912, cet historien sans pareil des Roumains que fut N. Iorga: „nous cherchons partout la vie, dans ses menus détails de paix plutôt que dans les grands moments d’un combat”. On a discuté et l’on discute encore autour du statut de la prosopographie: est-elle une science autonome? Est-ce une discipline dans le cadre des sciences historiques? Est-ce seulement une méthode Ibidem, 20-21. Cf. Federico Bellini, La Basilica di San Pietro da Michelangelo a Della Porta, I, Roma, 2011, 13. 11 12 138 Ştefan S. GOROVEI de travail sur le et avec le matériel documentaire? Ou bien une direction de recherche? Science? Discipline? Méthode? Direction de recherche? Tout ça m’est égal, lorsqu’il s’agit d’une possibilité de récupérer une trace d’une existence humaine. Vu ma qualité de chercheur de l’histoire médiévale, vous me pardonnerez si je ne peux pas résister à la tentation de vous présenter trois cas, chacun exemplaire en son genre, pour illustrer l’importance de la constitution de la fiche prosopographique, ainsi que la manière dont des découvertes inattendues de sources – autres que les documents des archives! – aident le spécialiste à surmonter les difficultés inhérentes. Je tiens à faire cela surtout pour attirer une fois de plus l’attention sur l’importance des sources que l’on pourrait nommer mineures ou complémentaires, qui ne tiennent pas du domaine de la diplomatique et qui fournissent assez souvent des informations uniques et d’un grand intérêt – des sources épigraphiques dans tous les trois cas qui suivent. Et en égale mesure, pour montrer quelles connexions inouies peuvent documenter ou suggérer ce „rassemblement de ce qui est épars”. Jean l’échanson («ceaşnicul»). Parmi les conseillers d’Etienne le Grand ayant fait l’objet d’une recherche quasi-prosopographique depuis presque six décennies13, compte un certain Jean, qui remplissait la fonction d’échanson dans les années 1478–148414. Le Dictionnaire des grands dignitaires de la Valachie et de la Moldavie aux XIVe–XVIIe siècles, déjà mentionné, n’a pu consacrer à ce personnage, en 1971, ni même une seule ligne: en ce temps-là, on ne possédait aucun autre renseignement qui puisse rendre possible une fiche prosopographique, si mince fût-elle. Ce n’est qu’il y a dix ans que l’on apprit que, quelque part dans le département de Mureş, une église unitarienne avait possédé autrefois une cloche qui fut réquisitionnée pendant la Première Guerre Mondiale et probablement fondue (selon 13 A. Sacerdoţeanu, Divanele lui Ştefan cel Mare, Analele Universităţii «C. I. Parhon», Seria Ştiinţelor sociale, Istorie, 5, 1956, 157-205. 14 Ibidem, 183-186 et 205. PLAIDOYER POUR LA PROSOPOGRAPHIE 139 une coutume vieille de siècles). Sur une photo ancienne, on pouvait encore lire le début de l’inscription en slave15: „Par la volonté du Père, à l’aide du Fils et l’action du Saint Esprit, cette cloche a été faite par Jean l’échanson, en ...”. La personnalité de l’échanson commençait ainsi à prendre un certain contour, ce n’était plus un simple nom, mais un petit début de biographie: l’existence de cette cloche – malheureusement perdue – le rattache à une église, fût-elle sa propre fondation, en Moldavie (d’où la cloche aurait pu être achetée, volée ou prise comme butin de guerre), ou bien, ce qui est plus plausible, une église orthodoxe de Transylvanie. Car c’est en cette direction que se dirigeait l’attention du prince, ainsi que de quelques-uns de ses boyards: Isac, le grand trésorier de la Moldavie, avait envoyé en 1498 une couverture en argent pour un Tétraévangéliaire trouvé dans l’église de Feleac (près de Cluj). Ce don s’ajouterait à celui de Jean l’échanson, ce qui nous permettrait de considérer ce dernier comme un des proches d’Etienne le Grand (comme tous ceux qui s’associaient à lui dans de tels gestes). Gârlea le hatman. Un siècle plus tard, pendant le règne du prince Jean le Terrible (1572–1574), la dignité de portar (praefectus) de la forteresse de Suceava et hatman (totius exercitus dux) fut accordée à un boyard nommé Gârlea. En 1572, les documents attestent Jean comme prince en Moldavie depuis le 7 mars, mais des actes confirmés par le témoignage des membres du conseil princier ne semblent être connus qu’à partir du mois de décembre16. Depuis cette date et jusqu’au 10 mai 157317, praefectus de Suceava reste ce Gârlea; le 2 mars 1574, il était déjà remplacé par un certain boyard 15 Je remercie mon ami de vielle date, M. Adrian Andrei Rusu, de m’avoir signalé cette inscription et l’ouvrage qui l’avait mise en circulation: Benkő Elek, Erdély középkori harangjai és bronz keresztelőmedencéi, Cluj-Napoca, 2002, 220221. L’inscription est reproduite d’après Marius Porumb, Ştefan cel Mare şi Transilvania. Legături culturale şi artistice moldo-transilvane în sec. XV–XVI, ClujNapoca, 2004, 18. 16 Ibidem, 10, nr. 17. 17 Ibidem, 25, nr. 31. 140 Ştefan S. GOROVEI Jérémie. Le Dictionnaire des grands dignitaires n’a pas été en mesure de consacrer à ce personnage, en 1971, que trois lignes18, avec quelques informations sommaires, dont deux hypothétiques et une invérifiable! Autrement dit, il semblait un personnage surgi du néant, enregistré pour quelques mois dans une importante dignité de l’État et puis retourné dans son néant. Tout bon pour illustrer une théorie chère à l’historiographie roumaine des années ’50–’70, celle des „hommes nouveaux”, homines novi, que certains princes auraient choisis parmi les roturiers pour les opposer à cette classe sociale qui, traditionnellement (et à bonne raison), fournissait les cadres pour l’échelon le plus haut des serviteurs de la Couronne et de l’Etat: la grande noblesse. Gârlea paraissait un homme dont on ne savait rien du tout: un parfait homo novus. Quelques années après la parution de ce Dictionnaire, on découvrit dans une modeste église en bois d’un village du département de Suceava, une couverture d’argent datant du XVIe siècle, qui, cette fois-ci, enveloppait non pas un manuscrit, mais un imprimé de deux siècles plus récent. Une petite inscription, gravée autour de l’une des images (L’Ascension, au verso), a le contenu suivant: „Ce Tétraévangile a été fait par pan Gârlea le hatman et son épouse et son frère Bilăi le grand écuyer… et l’a donné pour son âme <à l’église> ayant comme fête patronale l’Ascension, en l’an 7081 [= 1573] août le 8”19. Les quatre petites lignes de cette inscription renferment un trésor inoui d’informations de différentes catégories. D’abord, évidemment, celles d’ordre généalogique: Gârlea était le frère d’un autre membre du conseil princier, Simion Bilăi, attesté entre les mêmes dates comme grand écuyer (stolnic, supremus dapifer), mais poursuivant sa carrière sous le prince suivant, en tant que grand vornic de la Haute Moldavie (supremus procurator Superioris Moldaviae) jusqu’en 1579. Le statut social de celui-ci est confirmé par son mariage avec une fille du grand logothète Gavril, très probablement apDicţionar al marilor dregători, 308. Marina Ileana Sabados, O ferecătură de carte necunoscută din Moldova, din secolul al XVI-lea, AIIAI, XVI, 1979, 437. 18 19 PLAIDOYER POUR LA PROSOPOGRAPHIE 141 parenté à la famille du prince Pierre Raresh20, un des „duo magnates domini” qui ont constitué en 1568 la régence pour Bogdan IV Lăpuşneanu. D’ailleurs, nous avons à présent la preuve que Gârlea non plus ne fut pas découvert dans la poussière des venelles avant d’être élevé à sa haute fonction: depuis 1561, il servait à la cour du prince Alexandre Lăpuşneanu, comme vornic (judex curiae), et bénéficiait d’un certain prestige puisqu’il était envoyé avec une ambassade au roi Sigismond Auguste de Pologne21. L’inscription nous révèle encore que notre personnage était marié (sans nous faire savoir le nom de son épouse), mais n’eut pas d’enfants et qu’il n’avait pas achevé sa carrière en mai 1573, mais l’a continuée au moins jusqu’en août 1573 – complément important pour le cursus honorum, tant pour le sien que pour celui de son successeur dans cette fonction. Les informations fournies par la source qui constitue cette fiche prosopographique permettent aussi quelques discussions collatérales, dont une concerne le titre du personnage, hatman, à une époque où la dignité respective portait, traditionnellement et officiellement, le nom de portar de Suceava; je ne m’y arrête pas non plus à ce sujet22. D’un plus grand intérêt pourrait être la suivante, qui devrait répondre à la question: à quelle église faisait-on don du Tétraévangile en 1573? On a supposé que l’église de l’Ascension, mentionnée dans l’inscription, pourrait être soit celle du Monastère de Neamţu, soit quelque „autre église, avec la même fête patronale, aujourd’hui disparue”23. Mais, l’hypothèse qui me semble la plus crédible – et que je me permets de formuler maintenant, devant vous – c’est que le Tétraévangile a été donné à l’église de la forteresse de Suceava, placée elle aussi sous le vocable de l’Ascension, autrement dit à l’église où Gârlea se rendait Ştefan S. Gorovei, Rude şi înrudiri necunoscute ale lui Petru Rareş, RI (n. s.), VIII/7-8, 1997, 470-471, 475; Petronel Zahariuc, Ţara Moldovei în vremea lui Gheorghe Ştefan voievod (1653–1658), Iaşi, 2003, 15. 21 Ilie Corfus, Documente privitoare la istoria României culese din arhivele polone. Secolul al XVI-lea, Bucureşti, 1979, 196-197, nr. 100: „missimus itaque egregios fideles sincere nobis dilectos Petrum Albotam cancellarium nostrum secundum et Gerlam iudicem curiae nostrae Philipumque scribam”. 22 Cf. Ştefan S. Gorovei, Mărturiile unui document, CI (n. s.), XII-XIII, 1981-1982, 311-316. 23 Marina Ileana Sabados, op. cit., 439. 20 142 Ştefan S. GOROVEI chaque jour, où il allait probablement se confesser et recevoir la sainte communion24. Păcurar le grand vornic. Exactement à la même période où Gârlea est attesté comme praefectus de Suceava (hatman), c’est-àdire entre le 13 décembre 1572 et le 10 mai 1573, la fonction de grand vornic de la Haute Moldavie (supremus procurator Superioris Moldaviae) est remplie par un boyard nommé Păcurar (nom de famille ou surnom). Aucune autre information n’a pu être exploitée par l’érudit auteur du Dictionnaire des grands dignitaires, de sorte que Păcurar est tout à fait absent de cet instrument de travail et le monographe du règne de Jean le Terrible l’a catalogué lui aussi, directement et explicitement, comme on a catalogué Gârlea, d’homo novus. Mais, il advint que, par une chance tout à fait spéciale, puisse être examinée de nouveau une ancienne dalle funéraire de l’église du Monastère de Probota, dont on savait depuis plus d’un siècle qu’elle couvrait la tombe d’une jeune fille, Vasilca, morte en mars 1569; des recherches archéologiques très récentes ont conduit à l’identification de la tombe ellemême, d’où furent mis au jour des joyaux précieux et très beaux. La nouvelle lecture de l’inscription révéla le nom du père de la défunte, le commanditaire de la dalle funéraire: Păcurar ancien vornic. Celui qui avait paru jusqu’alors un personnage obscur, élevé au sommet de l’échelle sociale par la volonté d’un prince soi-disant „révolutionnaire”, s’est brusquement avéré être un membre de la noblesse d’ancienne souche, de l’époque de la dynastie traditionnelle, et fort probablement apparenté en quelque sorte à celle-ci: l’enterrement de sa fille en l’église de Probota – fondation et nécropole princière – en est un argument de poids. Ultérieurement, le personnage fut identifié également dans un document contemporain, qui le montre comme un riche acquéreur de terres dans la région de Cernăuţi. Au lieu d’un simple nom, la fiche prosopographique contiendra dorénavant la mention d’une épouse (au nom encore inconnu) et d’une fille, le nom d’une propriété foncière et la suggestion d’une parenté à l’ancienne famille régnante de la Moldavie médiévale25. 24 Je me propose de reprendre ce sujet, avec plus de détails, dans une étude spéciale. 25 Voir, à ce sujet: Ştefan S. Gorovei, Contribuţii prosopografice şi epigrafice, SMIM, XXVIII, 2010, 82-85. PLAIDOYER POUR LA PROSOPOGRAPHIE 143 Et maintenant, pour en finir, une question que je me pose toujours avec inquiétude: quel avenir peut avoir cette science qui s’occupe de gens? L’expérience que j’ai déjà accumulée jusqu’à présent ne me donne pas des raisons d’optimisme. La prosopographie est – de même que l’épigraphie, la généalogie, l’héraldique ou la numismatique – une science d’érudition, d’érudition au plus haut degré, vu son caractère globalisant. Or, aujourd’hui, l’érudition fait peur. Les jeunes chercheurs sont en quête de sujets capables de leur assurer, sans trop de travail, des fruits facilement à valoriser très vite, qui leur permettent ainsi de s’affirmer rapidement et d’accumuler les „points” pour des rapports annuels crédibles. Je considère avec tristesse et inquiétude ce déclin provoqué par les réformes sans fin qui atteignent la vie scientifique. Au long de plusieurs années, j’ai proposé aux étudiants des recherches de ce genre, en leur offrant deux sujets, à mon avis grandioses. Premièrement, le document de 1456, par lequel la Moldavie avait accepté le paiement du tribut à la Sublime Porte: l’acte contient les noms de quelques dizaines de personnes (nobles de toutes les catégories), qui avaient participé à l’assemblée convoquée à cet effet. Ces hommes représentaient l’élite de ce qu’aujourd’hui on nommerait la classe politique du temps. La seconde offre visait un document du XIXe siècle, un document d’un autre genre, peint dans la coupole d’une église: d’autres dizaines de noms, des XVIIIe et XIXe siècles, cette foisci ceux des donateurs et des bienfaiteurs d’un grand hôpital de Iaşi (S. Spiridon). Ce document témoigne d’une grande solidarité dans le domaine caritatif, aux fondements profondément chrétiens: un sentiment qui a réuni les membres de différentes catégories sociales, nobles ou non, désireux de venir en aide aux malades et aux pauvres. C’est une autre sorte d’élite, dont la connaissance est précieuse tout autant qu’émouvante. Dans les deux cas, l’analyse prosopographique peut être du plus grand intérêt: comme on le remarquait il y a quelques années, „la méthode prosopographique précise les contours fluctuants de ces élites, dévoile les modalités de leur renouvellement – appuyées sur des stratégies matrimoniales, commerciales, culturelles et politiques –, les hiérarchies et les conflits internes”. Sans doute, les deux recherches supposent beaucoup de travail, mais les résultats le récompenseraient pleinement. Pour ne plus parler des recherches collatérales qu’une investigation de ce genre ouvrirait ou suggérerait. 144 Ştefan S. GOROVEI Je n’ai pas pu m’empêcher de me demander si l’échec n’était pas la preuve frappante du fait que les nouvelles générations ont perdu la conviction que l’homme est l’unique raison d’être de la science historique. Et, en regardant le phylactère peint dans la coupole de cette église-là – où je retrouve bien de noms connus, mais qui ne disent rien aux nouveaux chercheurs – me viennent à l’esprit les paroles de Chateaubriand: „Je suis peut-être le seul homme au monde qui sache que ces personnes ont existé”. Version française: Măriuca Alexandrescu Classica et Christiana, 8/1, 2013, 145-174, ISSN: 1842 - 3043 IL RITRATTO DI PERICLE NELLA COMMEDIA ATTICA ANTICA. PRESENZE E ASSENZE DEI COMICI NELLA BIOGRAFIA PERICLEA DI PLUTARCO Olimpia IMPERIO* (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) Ke yw o rd s : Plutarch, biography, Pericles, comedy, Cratinus, Dionysalexander. Abs tract: That Pericles has been a privileged target of the political Athenian comedy in the second half of the fifth century BC is very well proved by the rich collection of historical and erudite evidences which more or less allude to how the citizens’ dissent was spread on the comic scene not only distinctly by Aristophanes but also by Callias, Cratinus, Hermippus, Plato Comicus, Teleclides and other well-known of archaia authors. The most important source of these comic evidences is the plutarchean Life of Pericles. Our purpose is then to reconstruct the portrait of the great Athenian statesman as it was shaped in such adverse tradition. From the comic repertoire available in the periclean Plutarch’s biography is unfortunately absent the Cratinus’ Dionysalexander, whose mention by the Chaeronean erudite would have allowed to much more precisely contextualise this significant evidence of the comic anti-periclean tradition. Cu vin te -ch e ie : Plutarch, biografie, Pericle, comedie, Cratinus, Dionysalexander. Re zu m at: Că Pericle a fost ţinţa privilegiată a comediei politice ateniene din a doua jumătate a secolului al V-lea î.H. este un lucru binecunoscut, probat de bogata colecţie de dovezi istorice şi erudite care fac aluzie, mai mult sau mai puţin explicit, la modul în care dezacordul cetăţenilor a fost transmis pe scena comică nu numai de Aristophanes, dar şi de Callias, Cratinus, Hermmippus, Plato Comicus, Teleclides şi alti autori antici mai puţin cunoscuţi. Cea mai importantă sursă dintre dovezile amintite este plutarhiana Viaţă a lui Pericle. Scopul nostru este de a reconstrui portretul marelui om de stat atenian aşa cum a fost el modelat în tradiţia adversă. Din repertoriul comic disponibil în biografia pericleanului Plutarh lipseşte, din păcate, Dionysalexander al lui Cratinus, a cărei menţiune de către eruditul chaeronian ar fi permis o contextualizare mult mai exactă a acestei mărturii semnificative a tradiţiei comice antipericleene. _______________ * [email protected] 146 Olimpia IMPERIO Che Pericle sia stato un target privilegiato della commedia politica ateniese nella seconda metà del quinto secolo a.C. è documentato dalla ricca congerie di testimonianze storiche ed erudite che alludono più o meno esplicitamente al modo in cui il dissenso nei suoi confronti da parte dei concittadini veniva veicolato dalla comica detorsio della sua figura e del suo operato posta in atto ad Atene nel teatro di Dioniso non solo da Aristofane, ma anche da Callia, Cratino, Eupoli, Platone comico, Ermippo, Teleclide, e altri autori già per gli antichi meno noti dell’archaia: una messe di materiali che hanno costituito l’oggetto della puntuale analisi condotta da Joachim Schwarze in una importante monografia di oltre quaranta anni fa1. Fonte principale – ancorché non esclusiva – di questo repertorio comico è per noi la biografia plutarchea, nella quale la ricostruzione della figura del grande statista ateniese, pure di segno marcatamente positivo, presenta in realtà luci e ombre: problematico appare infatti il rapporto di Plutarco con le fonti comiche, oggetto di citazioni esplicite ma anche di larvate allusioni – e in taluni casi di omissioni e silenzi, più e meno intenzionali – rispetto a testi comici di cui pure lo scrittore di Cheronea doveva o poteva avere diretta o indiretta conoscenza. Non intendendo qui addentrarmi nella vexata quaestio della conoscenza diretta ovvero mediata del materiale comico presente nelle biografie plutarchee, mi limiterò a dichiarare preliminarmente che, a fronte dello scetticismo autorevolmente espresso da Konrat Ziegler, riguardo a una lettura diretta dei testi comici citati da Plutarco nelle Vitae2, sarei propensa – in linea peraltro con le recenti tendenze della critica3, a riconsiderare in un’ottica più possibilista i singoli contesti biografici nei quali l’erudito di Cheronea evoca i commediografi: come fa Philip Stadter nel caso della Vita periclea, per la quale ammette la possibilità di una conoscenza diretta almeno dei comici citati; una conoscenza verosimilmente corroborata – come lo stesso Plutarco lascia Die Beurteilung des Perikles durch die attische Komödie und ihre historische und historiographische Bedeutung, München, 1971. 2 Plutarco, Edizione italiana a cura di B. Zucchelli, traduzione di M. R. Zincan Rinaldini, Brescia, 1965, 335-36 (ed. orig.: RE XXI/1, 1951, s.v. Plutarchos nr. 2, coll. 918-19). 3 Vd. ad es. G. Zanetto, Plutarco e la commedia, in Generi letterari in Plutarco. Atti del VIII Convegno plutarcheo, Pisa, 2-4 giugno 1999, a cura di I. Gallo e C. Moreschini, Napoli, 2000, [319-33] 331-33, e P. Totaro, Le testimonianze dell’archaia nelle Vite plutarchee, in La biblioteca di Plutarco. Atti del IX Convegno plutarcheo Pavia, 13-15 giugno 2002, a cura di I. Gallo, Napoli, 2004, [197-223] 214. 1 IL RITRATTO DI PERICLE NELLA COMMEDIA ATTICA ANTICA 147 intendere in un celebre contesto del settimo libro delle Quaestiones convivales4 – dall’utilizzo di materiale sussidiario come commentari alle commedie e repertori di komodoumenoi5. Ancor più controverso è poi il monitoraggio del livello di attendibilità storica che, nella valutazione della personalità e dell’operato dei personaggi pubblici, il biografo attribuisce ai giudizi dei comici: incontrovertibile risulta, a tal proposito, almeno il dato che, pur nella texture squisitamente moralistica entro cui s’innesta il suo lavoro di ricostruzione biografica6, nella redazione delle Vitae, e in particolare di quella periclea, Plutarco non può prescindere dalle notizie rivenienti dalla commedia attica antica, da lui percepita in maniera ambivalente: da una parte come un serbatoio di informazioni preziose – in quanto strettamente ancorate all’attualità, e dunque sano controcanto alle fonti ufficiali della propaganda politica – dall’altra come specchio deformante, dal quale il biografo deve saper prendere le distanze ove voglia ricostruire una rappresentazione credibile del personaggio7. Di 4 Nell’ambito dell’ampia e articolata discussione sul tipo di intrattenimento letterario da offrire agli ospiti di un simposio, che costituisce l’ottavo Próblhma del settimo libro (Quaest. Conv. 1-3 [Mor. 711a-712d]), Plutarco lamenta infatti la scarsa frubilità della commedia attica antica nelle occasioni simposiali, nelle quali ogni commensale dovrebbe poter contare sulla presenza di un che, messo a disposizione accanto all’ oœnoxóoß, gli illustri i singoli riferimenti – i quali altrimenti risulterebbero sciocchi e oscuri – ai personaggi storici di volta in volta presi in giro (ad esempio Lespodia in Eupoli, Cinesia in Platone comico, Lampone in Cratino): ma, in tal caso, il simposio finirebbe per diventare un grammatodidaskaleîon, un’aula di scuola! Su questo passo, si vedano, tra altri, M. T. Gallego Pérez, La comedia en Plutarco, in M. García Valdés (ed.), Estudios sobre Plutarco: ideas religiosas. Actas del III simposio internacional sobre Plutarco, Oviedo, 30 de abril a 2 de mayo del 1992, Madrid 1994, 634-36; O. Imperio, I comici a simposio: le Quaestiones convivales e la Aristophanis et Menandri comparatio di Plutarco, in La biblioteca di Plutarco cit. [18596], 188-92; Il confronto tra Aristofane e Menandro (compendio). Introduzione, testo critico, traduzione e commento a cura di M. Di Florio, Napoli, 2008, 76-77 (con ulteriore bibliografia). 5 A Commentary in Plutarch’s Pericles, Chapel Hill-London, 1989, xliiixlix. Su questa linea interpretativa si pone ora anche W. Will, Thukydides und Perikles, Bonn, 2003, 269-75. 6 Su cui vd. diffusamente T. Duff, Plutarchs Lives. Exploring Virtue and Vice, Oxford, 1999, 52-71. 7 Un’ambivalenza ben evidenziata, in linea generale, da Zanetto (Plutarco e la commedia cit., 329, di cui riecheggio da vicino la formulazione); e, con particolare riferimento alla valutazione periclea della figura di Pericle, da Will, Thukydides und Perikles cit., 274: «Der Biograph sah in der Komödie ein Genre, das seinen 148 Olimpia IMPERIO qui l’ambiguità di cui si colora ad esempio il ritratto del grande leader della democrazia ateniese qui oggetto di analisi, pure stemperata dai toni apologetici del suo giudizio complessivo, col quale il biografo si pone nella linea della valutazione tucididea, che non è del resto scevra da analoghi effetti di chiaroscuro8. A Tucidide peraltro Plutarco si richiama esplicitamente sei volte9, e, in un caso, proprio per evidenziare la differente disposizione dei comici a proposito delle presunte velleità tiranniche dello statista10: mentre lo storico «descrive in maGegenstand mit Spott (metà gélwtoß) überzogen, aber auch mit Ernst (spoudñ) behandelte (8.4), er sah, daß Gerücht und Geschwätz der Komödie besseren Stoff boten als seriöse Nachrichten (13.15), erkannte deren Funktion als Ventil der Masse [13.16], wußte um stilistische Mittel der Verzerrung, dessen sich die Dichter bedienten, um eine Person kenntlich zu machen». 8 L’influenza tucididea sulla valutazione plutarchea della condotta politica di Pericle è ben evidenziata ancora da Will, Thukydides und Perikles cit., 275-78. Sulla reinterpretazione plutarchea di Tucidide vd. J. de Romilly, Plutarch and Thucydides or the free use of quotations, Phoenix, 42, 1988, 22-34 (= Plutarque et Thucydide ou le libre usage de la citation, in [Ead.], L’invention de l’histoire politique chez Thucydide, Préface de Monique Tredé, Paris, 2005, 95-107). Quanto poi alla presunta idealizzazione tucididea di Pericle, con particolare riferimento alle circostanze dello scoppio della guerra del Peloponneso e della sua conduzione rispetto a quella dei suoi successori (ai quali lo storico attribuirebbe l’intera responsabilità della sconfitta di Atene e del crollo del suo impero) – un’idealizzazione che è stata poi dalla critica moderna di volta in volta condivisa (vd., tra altri, J. De Romilly, L’optimisme de Thucydide et le jugement de l’historien sur Pericles (Thuc. ii.65), REG, 78, 1965, 557-75 (ora in [Ead.] L’invention cit., 197-210), ovvero rigettata (vd., tra altri, J. Vogt, Das Bild des Perikles bei Thukydides, HZ, 182, 1956, 249-66 [= The Portrait of Pericles in Thucydides], in Oxford readings in classical studies: Thucydides., ed. by J. S. Rusten, Oxford, 2009, 220-37), va infatti precisato che si tratta di un’idea tradizionale, e sostanzialmente superata, rispetto alla quale sono stati da tempo e da più parti espressi opportuni correttivi (almeno a partire da H. Strasburger, Thukydides und die politische Selbstdarstellung der Athener, Hermes, 86, 1958, [17-40], 38-40 = Thucydides and the Political Self-Portrait of the Athenians, in Oxford readings in classical studies: Thucydides cit. [191219], 217-19. Per una puntuale ed equilibrata messa a punto della questione vd. W. Nicolai, Thukydides und die perikleische Machtpolitik, Hermes, 124, 1996, 264-81. 9 Lo menziona in 9.1, 15.3, 16.1, 28.2, 28.8, 33.1 nella Vita di Pericle, e si ispira in maniera massiccia alle sue ricostruzioni relative alle rivolte di Megara e dell’Eubea (capp. 22-23), alla guerra samia (capp. 25-28) e alla guerra del Peloponneso (capp. 29-35): vd. Stadter, Commentary cit., lx-lxi. 10 Come già in Per. 7.1-4 (dove Plutarco spiegava che tratti tirannici, o, più precisamente, ‘pisistratici’ venivano ripetutamente attribuiti dai commediografi a Pericle [cf. anche Per. 39.4]), qui Plutarco testimonia dell’abitudine diffusa tra i comici di alludere malevolmente all’eccessivo potere dello statista «apostrofando come IL RITRATTO DI PERICLE NELLA COMMEDIA ATTICA ANTICA 149 niera attendibile il suo potere, i poeti comici ce lo mostrano in una luce malevola (...tçn dúnamin aÙtoû safôß mèn ¦ Qoukudídhß dihgeîtai, kakoëqwß dè paremfaínousin o¥ kwmikoí)» (16.1): una malevolenza che, ammissibile nel genere comico11, per lo storico – come viene a ‘novelli Pisistratidi’ i componenti del suo entourage, ed esortando lui, Pericle, a giurare che non si sarebbe fatto tiranno: quasi che la sua egemonia fosse troppo pesante e incompatibile con la democrazia» (16.1 = fr. com adesp. 703 K.-A.); e prosegue, nel paragrafo successivo, con la citazione di un passo di una ignota commedia di Teleclide nel quale si denuncia il fatto che gli Ateniesi avessero affidato a lui «i tributi delle città e le città medesime, alcune da assoggettare, altre da distruggere, mura di pietra ora da erigere ora nuovamente da abbattere, e trattati, potere, forze, pace, ricchezza e fortuna» (fr. 45 K.-A.). È del resto lo stesso Plutarco ad affermare che «in giovinezza Pericle si mostrò molto cauto nei confronti del popolo poiché era opinio communis che egli ricordasse nell’aspetto Pisistrato», e che «gli anziani restavano colpiti dalla somiglianza: e per la sua voce armoniosa e per la lingua agile e pronta nel parlare» (Per. 7.1; cf. Val. Max. VIII 9 ext. 2). Sulla connotazione tirannica di Pericle nella commedia vd. soprattutto V. Frey, Die Stellung der attischen Tragödie und Komödie zur Demokratie, Aarau, 1946, 108-15, Vogt, Das Bild des Perikles cit., 255 (con ulteriore bibliografia in n. 2) = The Portrait of Pericles cit., in Oxford readings in classical studies: Thucydides, cit., 226 (con ulteriore bibliografia in n. 8), e, tra altri, B. Smarczyk, Untersuchungen zur Religionspolitik und politischen Propaganda Athens im Delisch-Attischen Seebund, München, 1990, 4-5 n. 11; D. Lanza, Il tiranno e il suo pubblico, Torino, 1977, 35-37; e ora C. Catenacci, Il tiranno e l’eroe. Storia e mito nella Grecia antica, Roma, 20122 [1996], 18 (con ulteriore bibliografia: cf. n. 34). 11 Significative in tal senso le valutazioni che sull’archaia Plutarco esprime nei Moralia: nel trattato Sulla differenza tra adulatore e amico, Plutarco denuncia la circostanza che: «Anche i commediografi hanno formulato dinanzi agli spettatori molti giudizi severi e di carattere politico, ma la mescolanza con l’elemento ridicolo e buffonesco, come una cattiva salsa sui cibi, finiva col rendere vana e inutile la libertà di parola. Con l’unico risultato di essersi guadagnati una fama di uomini che parlano con malignità ed insolenza, mentre nulla di utile riveniva agli ascoltatori dalle loro dichiarazioni (’Epeì kaì toîß kwmikoîß pollà pròß tò qéatron aÙsthrà kaì politikà pepoíhto˙ [Un riconoscimento formulato, ad altro riguardo, anche in Satyr. Vit. Eur. (POxy. 1176), F 6 fr. 39 IV, rr. 15-21: pollà kaì parà tôn kwmikôn poihtôn, ªß Éoiken, Áma aÙsthrôß légetai kaì politikôß (su cui vd. Satiro. Vita di Euripide, a cura di G. Arrighetti Pisa 1964, 117 e Satyros aus Kallatis, Sammlung der Fragmente mit Kommentar von S. Schorn, Basel 2004, 245, ad l.)] summemigménon dè tò geloîon aÙtoîß kaì bwmolóxon, Šsper sitíoiß ©pótrimma moxqhrón, ™cíthlon ™poíei tçn parrhsían kaì Áxrhston, Šste periên kakohqeíaß dóca kaì bdeluríaß toîß légousi, xrësimon dè toîß ˜koúousin oÙdèn ˜pò tôn legoménwn): adulat. 27 [Mor. 68b])». E nella Comparatio Aristophanis et Menandri, Plutarco afferma che, all’opposto delle commedie di Menandro, che partecipano di ‘sali’ innocui e piacevoli, i ‘sali’ di Aristofane sono amari e aspri, hanno un’acerbità che esulcera e morde (o¥ d’ ’Aristofánouß leß pikroì kaì traxeîß Ónteß ¢lkwtikçn drimúthta kaì dhktikçn 150 Olimpia IMPERIO più riprese rimarcato nel trattato Sulla malignità (kakoëqeia, appunto) di Erodoto – risulta dannosa, oltre che incongrua. Plutarco è dunque consapevole della perniciosa labilità del discrimine tra polemica e calunnia (come spiega in 13.16, «non c’è da meravigliarsi che uomini la cui esistenza è dedita alla satira offrano all’invidia popolare, come a un demone malvagio, a ogni occasione calunnie contro i potenti») – una labilità che crea equivoci nei quali, data la distanza che si interpone tra attualità e ricostruzione storica12, egli stesso talvolta incorre. Un caso emblematico è a mio parere rappresentato, nel caso di Pericle, dal credito che Plutarco attribuisce, nei paragrafi 5-7 del capitolo terzo della sua biografia, alle boutades dei comici sulla forma oblunga della testa dello statista, menzionata da Plutarco quale unico difetto fisico di Pericle, nei paragrafi precedenti (3-4): una deformità in realtà presunta, poiché Plutarco (Per. 3.2), dando credito alle fonti comiche, attribuisce la tendenza della ritrattistica contemporeanea a raffigurare lo statista sistematicamente con l’elmo in testa – documentata per gli antichi dal Pericle di Cresila e per noi dalle sue numerose copie romane – alla volontà degli artisti di occultare la sua deformazione cranica, laddove la ‘statuaria’ schinokephalia di Pericle Éxousi˙): nelle sue commedie «l’astuzia non è urbana ma malevola, la rustichezza non è semplice ma stupida, e il ridicolo non è scherzoso ma risibile, e l’argomento amoroso non è lieto ma indecente … E infatti sembra che il nostro uomo non abbia scritto la sua poesia per un individuo morigerato, ma turpi oscenità per i debosciati, e ingiurie calunniose per gli invidiosi e i malvagi (tò gàr panoûrgon oÙ politikòn ˜llà kakóhqeß, kaì tò Ágroikon oÙk ˜felèß ˜ll’ šlíqion, kaì tò geloîon oÙ paigniôdeß ˜llà katagélaston, kaì tò ™rwtikòn oÙx ¥laròn ˜ll’ ˜kólaston ... oÙdenì gàr ¦ Ánqrwpoß Éoike metríö tçn poíhsin gegrafénai, ˜llà tà mèn aœsxrà kaì ˜selgê toîß ˜kolástoiß, tà blásfhma dè kaì pikrà toîß baskánoiß kaì kakoëqesin)» (Comp. Arist. Men. 4 [Mor. 854c]). Per una valutazione generale delle categorie culturali ed estetiche di ascendenza platonico-aristotelica che presiedono ai giudizi sull’archaia e sulla nea espressi da Plutarco nella Comparatio vd. R. Hunter, The Politics of Plutarch’s Comparison of Aristophanes and Menander, in Skenika. Beiträge zum antiken Theater und seiner Rezeption. Festschrift zum 65. Geburtstag von H.-D. Blume, hrsg. von S. Gödde und Th. Heinze, Darmstadt, 2000, 267-76. 12 Come egli stesso spiega nel medesimo contesto: «Sembra davvero compito difficile e ingrato, per la storia, rintracciare la verità: se infatti i posteri hanno come ostacolo che si frappone alla conoscenza dei fatti il tempo trascorso, d’altra parte la narrazione delle azioni e delle biografie dei contemporanei è viziata da invidie e malanimo o addolcita da indulgenza e adulazione: e la verità ne risulta comunque distorta» (13.16). IL RITRATTO DI PERICLE NELLA COMMEDIA ATTICA ANTICA 151 era invero un escamotage tecnico per supportare l’elmo13. Particolarmente cara doveva d’altronde essere allo statista ateniese l’idea di valorizzare le proprie doti di generale facendosi raffigurare con l’elmo, simbolo di bellicosità e di potere: come annotava Elmer George Suhr, «The helmet was placed upon the head of Pericles to denote his capacity as a general; to suppose that it is meant for the mere purpose of concealing a deformed head is incorrect, and if Pericles had been portrayed without a helmet, we may be sure that his head would have been as perfect as any other»14. Facile immaginare evidentemente come una siffatta politica di promozione propagandistica della propria immagine potesse divenire un target privilegiato della fertile immaginazione dei commediografi e alimentarne la verve caricaturale15. Ne è prova inequivoca la forma allungata della testa dei due bronzi di Riace, testimonianza di una pratica scultorea diffusa in Grecia nella seconda metà del V secolo, cui risale appunto l’originale greco del perduto ritratto di Pericle: sulla questione vd. R. Cohen, Perikles’ Portrait and the Riace Bronzes. New Evidence for “Schinocephaly”, Hesperia, 60, 1991, 465-502; e cf. anche B. S. Ridgway, An issue of methodology: Anakreon, Perikles, Xantippos, AJA, 102, 1998, 717-38 (in particolare 724-26), con ulteriore bibliografia. 14 Sculptured Portraits of Greek Statesmen, Baltimore, 1931, xix. 15 In primis quella di Cratino: nella Nemesi veniva drammatizzato il mito della nascita di Elena dall’uovo fecondato da Zeus, il quale, apostrofato in un frammento come e, «testone» e «amico degli stranieri» (fr. 118 K.-A.), è la evidente controfigura mitica di Pericle, dileggiato per la presunta deformità della sua testa (di cui si dirà oltre) e, verosimilmente, per le sue privilegiate relazioni con soggetti non ateniesi, quali Anassagora, Protagora e la stessa Aspasia; nei Chironi (fr. 258 K.-A.) Pericle viene definito kefalegeréta, «adunatore di teste», con comica detorsio dell’omerico epiteto di Zeus nefelhgeréta, ma – a parere di V. Tammaro, Note a Cratino, MCr, 19-20, 1984-85 [39-42], 41 – anche, implicitamente, «adunatore di popolo», a evocare le attitudini demagogiche dello statista. In un frammento delle Tracie citato da Plutarco in Per. 13.9, Cratino attribuisce a Zeus-Pericle un «cranio a forma di cipolla, con l’Odeion in testa (¦ sxinokéfaloß Zeùß ¦dì prosérxetai / ‹¦› Perikléhß, t¯deîon ™pì toû kraníou / Éxwn ktl.» (fr. 73 K.-A.); e in un frammento anepigrafo Teleclide dice che talvolta il capo gli si faceva pesante (evidentemente mentre era seduto e concentrato a occuparsi degli affari pubblici: vd. Plu. Per. 3.6), talaltra «dalla sua testa, solo, faceva scaturire, un gran fragore (come Zeus faceva nascere dalla sua testa Atena: per la possibile equazione Pericle-Zeus racchiusa in questa immagine vd. H. Sauppe, Zum Komiker Telekleides, Philologus, 20, 1863, 174-76, seguito da Schwarze, Beurteilung cit., 98-99), che era capace di contenere ben undici letti (mónon ™k kefalêß ™ndekaklínou qórubon polùn ™canatéllein: fr. 47 K.-A.)»; e, ancora più di dieci anni dopo la morte di Pericle, nei Demi di Eupoli, «informandosi su ciascuno dei capi popolari che risalivano dall’Ade, quando per ultimo viene fatto il nome di Pericle» (Plu. Per. 3.7), qualcuno esclama: «il ‘capo’ di 13 152 Olimpia IMPERIO Analogamente, nella descrizione della figura di Aspasia, cui è dedicato il cap. 24 della Vita, il biografo oscilla continuamente tra l’apprezzamento incondizionato per l’affascinante figura di questa personalità di spicco nell’entourage intellettuale pericleo16 – alla quale riconosce doti di donna sophé e politiké (24.5): doti che, come informa Plutarco, ‘si dice’ abbiano conquistato il grande statista ateniese (©pò toû Perikléouß spoudasqênai légousi)17, il quale l’avrebbe amata appassionatamente (aØtòß dè tçn ’Aspasían labõn Ésterce diaferóntwß), giungendo a pubbliche esternazioni di tenerezza (kaì gàr ™ciõn Šß fasi kaì eœsiõn ˜p’ ˜gorâß šspázeto kaq’ £méran aÙtçn metà toû katafileîn, 24.9)18 – e la considerazione almeno apparentemente seria di quelli di laggiù di certo ci hai ricondotto († tí per kefálaion tôn kátwqen Ëgageß: fr. 115 K.-A.)». Alle testimonianze comiche raccolte da Plutarco si può forse aggiungere un frammento anepigrafo di Ermippo, che, a parere di A. Meineke (Fragmenta Comicorum Graecorum II 1, Berlin, 1939, 415), potrebbe contenere un ulteriore scherzo sulla testa di Pericle, qui a forma di zucca (tçn kefalçn †shn Éxei˙⁄ †shn kolokúnthn, fr. 69 K.-A.): vd. V. Tammaro, rec. a Schwarze, Beurteilung cit., A&R, 18, 1973 [59-62], 61. 16 Un aspetto esplorato in particolare da Ph. A. Stadter in Pericles among the Intellectuals, ICS, 16, 1991, 122-23, e da A. J. Podlecki, Perikles and his Circle, London & New York, 1998, 109-17. 17 Quanto alla valutazione plutarchea della figura di Aspasia, M. M. Henry (Prisoner of History. Aspasia of Miletus and her biographical Tradition, New York-Oxford, 1995, 67-74) ritiene che l’impiego massiccio o anche la sola menzione di fonti disparate e di ambito differente, come la commedia e la letteratura di tradizione socratica, abbia alimentato nei posteri una acritica lettura di Plutarco, dalla quale la figura della milesia emerge come «the archetype of the sexually alluring and politically influential courtesan» (74). A suo parere, «Evidence of careful source criticism can be seen in Plutarch’s use of qualifiers such as “on the one hand some say”», e le accuse contro Aspasia non vengono smentite perché «they were so ridiculous as to require no response» (72). Ma si vedano al riguardo le opportune precisazioni di D. Lenfant, De l’usage des comiques comme source historique: le Vies de Plutarque et la Comédie Ancienne, in Grecs et Romains aux prises avec l’historie. Représentations, récits et idéologie. Colloque de Nantes et Angers 12-15 septembre 2001, vol. II, Présence de l’histoire et pratiques des historiens, Rennes, 2003, sous la direction de G. Lachenaud et D. Longrée, [391-414] 402-3. 18 L’aneddoto, desunto da Antistene Socratico, autore di un dialogo intitolato alla Milesia (F 1 Dittmar = SSR V A 143, tramandato da Ath. 13.589E ’Antisqénhß d’¦ Swkratikòß ™rasqénta fhsìn aÙtòn ’Aspasíaß dìß têß £méraß eœsiónta kaì ™cíonta ˜p’ aÙtêß ˜spázesqai tçn Ánqrwpon) gioca evidentemente sul pun, attestato nello scolio ad Aristid. Or. III 45 Behr (iii 127, 16 p. 468 Dindorf), tra il nome Aspasia e il verbo ˜spázesqai, e potrebbe avere una qualche ascendenza comica: cf. M. Tulli, Filosofia e commedia nella biografia di Aspasia, in Die grie- IL RITRATTO DI PERICLE NELLA COMMEDIA ATTICA ANTICA 153 molte delle dicerie che circolavano sul suo conto – alcune delle quali di chiara matrice comica, come la sua responsabilità nello scoppio della guerra samia (24.2, 25.1) e di quella peloponnesiaca (30.4)19 – chische Biographie in hellenistischer Zeit. Akten des internationalen Kongresses vom 26.-29. Juli 2006 in Würzburg, hrsg. von M. Erler und S. Schorn, Berlin-New York, 2007, [303-17] 307 con n. 22. Come osserva Stadter, Commentary cit., 240, è strano che Plutarco si astenga qui dal condannare una tale condotta poco riservata, alla luce di un precetto enunciato in coniug. praec. 13 (Mor. 139E). Sulla presenza di Aspasia nella commedia attica, che forse presupponeva una tradizione comica, fondata sul ruolo di Aspasia come didaskalos, analoga a quella cui Platone Comico si ricollega a proposito del musicista-sophistes Damone di Oa, il quale in un frammento anepigrafo (207 K.-A.) da alcuni ipoteticamente ascritto proprio a questa medesima commedia (vd. M. Giangiulio, Pericle e gli intellettuali. Damone e Anassagora in Plut. Per. 4-8 tra costruzione biografica e tradizione, in Da Elea a Samo. Filosofi e politici di fronte all’impero ateniese. Atti del Convegno di Studi. Santa Maria Capua Vetere 4-5 giugno 2003, a cura di L. Breglia e M. Lupi, Napoli, 2005 [151-82] 169-70, con la bibliografia citata in n. 59), veniva presentato come il Chirone di Pericle: sarebbero dunque qui attaccati almeno due dei più autorevoli esponenti della cerchia di intellettuali che facevano parte dell’entourage pericleo – rinvio all’excursus presente in Henry Prisoner of History cit., 19-28; e vd. anche O. Imperio, Callia, in Tessere. Frammenti della commedia greca: studi e commenti, a cura di A. M. Belardinelli, O. Imperio, G. Mastromarco, M. Pellegrino, P. Totaro, Bari, 1998 [195-254], 237-40. 19 Diceria che, per quanto Plutarco non ne citi esplicitamente la fonte, viene generalmente ricondotta allo storico samio Duride (FGrHist 76 F65), il quale della guerra samia ha scritto, per ovvie ragioni ‘campanilistiche’, in chiave antipericlea e fortemente influenzato appunto dai comici. Che Duride – una delle tre fonti, assieme a un frammento del IV libro dei Politiká di Teofrasto (FHS&G 627) e agli Acarnesi di Aristofane (vv. 523-38), citate da Arpocrazione per qualificare Aspasia quale istigatrice di entrambe le guerre – sia la fonte impiegata da Plutarco per la guerra samia (28.2-3) è confermato dalla sua menzione a proposito degli episodi narrati in 26.4 (il tatuaggio dei prigionieri ridotti in schiavitù con lo stigma della samaina, la bireme inventata dai Sami al tempo del tiranno Policrate e divenuta da allora l’emblema della città – in realtà in altre fonti si parla di una marchiatura a fuoco eseguita con l’effigie della civetta, simbolo di Atene: cf. Ael. VH 2.9; Phot. p. 495.15 Porson = Sud. 77 Adler, dove è richiamata la ricostruzione proposta nel secondo libro dei Nostoi di Lisimaco ([FGrHist 382 F7], e dove l’episodio, destituito di credibilità storica, è giudicato un plâsma, una «finzione» di Duride), cui viene ricondotto dallo stesso Plutarco un celebre frammento dei Babilonesi di Aristofane (Samíwn ¦ dhmoß ™stin· ªß polugrámmatoß, 71 K.-A., su cui vd. O. Imperio, Sul fr. 71 K.-A. dei Babilonesi di Aristofane, Orpheus, 12, 1991, 158-64 – e, sul probabile scambio tra samaina e civetta, impiegati come marchi infamanti l’una dai Sami nei confronti dei prigionieri ateniesi, l’altra dagli Ateniesi nei confronti dei prigionieri Sami nel resoconto plutarcheo, vd. in particolare p. 162 con n. 11) e in 28.2 (l’umiliante trattamento riservato dagli Ateniesi per volontà di Pericle a trierarchi e marinai 154 Olimpia IMPERIO per quanto poi invece nei Moralia Plutarco sembri prenderne le distanze, allorché menziona questo genere di accuse come caratteristiche di uno scrittore dysmenes e kakoethes20. E seriamente Plutarco sembra considerare anche il ruolo di Aspasia nella formazione oratoria di Pericle [un’idea – quella di Aspasia maestra di retorica – su cui, com’è noto, è quasi interamente incentrato il Menesseno platonico21, impiegata da Eschine Socratico, nel dialogo intitolato Aspasia, cui Plutarco dichiara esplicitamente di rifarsi (24.6), ma di ascendenza verosimilmente comica, dal momento che, come attesta lo scolio a Pl. Mx. 235e (pp. 182-83 Greene), il tema era trattato anche negli Incatenati di Callia [fr. *21 K.-A.], e a proposito dell’analogo ruolo svolto da Aspasia nell’ascesa sociale e politica dell’umile e vile mercante di pecore (probatokáphloß) Lisicle, col quale Aspasia si unì dopo la morte di Pericle: anch’essa una notizia verosimilmente di ascendenza comica, posto che come probatopýlhß Lisicle è apostrofato da Aristofane nei Cavalieri, al v. 132: evidentemente, come com’è stato precisato da Dominique Lenfant22, Plutarco leggeva non solo – e, come si è detto all’inizio, non sappiamo in qual misura – i comici, ma leggeva certamente anche i lettori di commedia – non necessariamente interrogandosi sull’origine delle loro informazioni sami fatti prigionieri e le loro crudeli esecuzioni): cf. Duris FGrHist 76 F 66-67. In questo secondo caso, però, le riserve di Plutarco rispetto alla faziosità di Duride sono esplicite: egli difende la politica bellica di Pericle con l’argomento che Samo doveva essere trattata con fermezza, e ridimensiona il racconto di quelle atrocità, notando che né Eforo né Tucidide né Aristotele ne avevano dato conto, e concludendo, con Tucidide (8.76.4), che Samo, una grave minaccia per Atene, fu lì lì per sottrarre ad Atene la sua supremazia navale (28.8). 20 Cf. Herod mal. 6 [Mor. 855F]: Eti toínun ™pì tôn ¦mologouménwn pepráxqai, tçn d’ aœtían ˜f’ ‡ß pépraktai kaì tçn diánoian ™xóntwn Ádhlon, ¦ pròß tò xeîron eœkázwn dusmenëß ™sti kaì kakoëqhß. 21 Sulla tradizione comica cui si ricollega la caratterizzazione platonica di Aspasia come maestra di eloquenza e sull’ironia sottesa alle affermazioni socratiche nel Menesseno vd. Imperio Callia cit., 237-38, con la bibliografia ivi citata; ; e sulla controversa questione dei rapporti tra la finzione letteraria sottesa al Menesseno e quella sottesa alla costruzione dell'epitafio tucidideo di Pericle vd. ora E. Heitsch, Thukydides, Aspasia und Platons Menexenos, Philologus 153, 2009, 229236. 22 De l’usage des comiques comme source historique: le Vies de Plutarque et la Comédie Ancienne, in Grecs et Romains aux prises avec l’historie. Représentations, récits et idéologie, Colloque de Nantes et Angers 12-15 septembre 2001, vol. II, Présence de l’histoire et pratiques des historiens, Rennes, 2003, sous la direction de G. Lachenaud et D. Longrée, 391-414 [392]. IL RITRATTO DI PERICLE NELLA COMMEDIA ATTICA ANTICA 155 né sui loro obiettivi, che non corrispondevano evidentemente sempre all’intento di ricostruire la veridicità storica. Spesso però Plutarco prende esplicitamente le distanze dalla tradizione comica, che pure mostra di conoscere perfettamente: è il caso dell’accusa rivolta a Fidia di ricevere nella propria casa donne libere che vi si recavano appositamente per avere incontri con Pericle (13.14): diceria raccolta subito dai comici (fr. com. adesp. 702 K.-A.), i quali – ci dice Plutarco – esercitarono su questo la loro blasfhmía. Un’accusa che, rivolta anche ad Aspasia (24.5, della quale – ci dice Plutarco – si diceva svolgesse una professione indecorosa, poiché educava nella sua casa delle giovani cortigiane, e che – come informa ancora Plutarco (32.1) – per questa attività fu accusata di empietà dal commediografo Ermippo (cf. test. 2 K.-A.)23, non viene invece in questo caso confutata da Plutarco, il quale, non ravvisandone neppure la sospetta analogia, sembra dunque implicitamente accreditarla24, rievocando anzi, in questa circostanza, una scena di chiara ancorché non dichiarata ascendenza comica, relativa al processo per empietà in cui Pericle commosse i giudici versando in tribunale fiumi di lacrime per la sua amata25. Nelle controverse circostanze connesse ai processi per empietà intentati contro Aspasia come Anassagora, oltre che a quello intentato contro Fidia per furto, corruzione o malversazione dell’oro della statua di Atena, e nel tentativo di Pericle di dissipare ombre, invidie e sospetti di compromissione che gravavano sulla sua persona Plutarco ravvisa, seppure limitandosi a registrare questa come un’opinione È ragionevole ipotizzare che una siffatta accusa fosse stata mossa da Ermippo in teatro, in una sua qualche commedia, piuttosto che in tribunale: vd. R. Kassel, C. Austin, Poetae Comici Graeci V, Berlin-New York, 1986, 561. E sulla dubbia veridicità storica di questo come del processo intentato contro Anassagora, e, in generale, per una riconsiderazione critica delle testimonianze relative ai processi che colpirono Pericle e i più illustri esponenti del suo entourage, vd. diffusamente K. Raaflaub, Den Olimpier herausfordern? Prozesse im Umkreis des Perikles, in Große Prozesse im antiken Athen, hrsg. von L. Burckhardt und J. von Ungern-Sternberg, München, 2000, 96-115. 24 Come osserva Stadter, Commentary cit., 235, «P. clearly accepts the notion that Aspasia supported herself by running a brothel». 25 L’aneddoto, per il quale Plutarco richiama parole di Eschine (SSR VI A 67), è ricordato anche da Ateneo (13.589c-90a), che lo ricavava forse dall’Aspasia di Antistene (SSR V A 143), su cui vd. Socratis et socraticorum reliquiae, collegit G. Giannantoni, Napoli, 1990, vol. IV, 320-25 (e cf. Tulli, Filosofia e commedia cit., 311 n. 33). 23 156 Olimpia IMPERIO altrui e a sospendere dubitativamente il suo giudizio26, la radice della scelta bellicista, suggellata dal mancato ritiro del decreto contro Megara, per quanto invece nei Moralia giudichi invece calunniosa l’idea dei comici che Pericle avrebbe lasciato che la guerra proseguisse a causa di Fidia o di Aspasia27. In definitiva, com’è stato affermato, «la comédie n’est pas toujours une pure fiction qu’il suffrait de détecter pour la pouvoir récuser»28: e in questa prospettiva sono a volte paradossalmente proprio i silenzi e le omissioni del biografo a risultare particolarmente eloquenti. Un esempio emblematico è a mio parere rappresentato dalla sua familiarità col testo degli Acarnesi di Aristofane, ai quali l’erudito di Cheronea fa riferimento, in due differenti contesti della biografia periclea, secondo due differenti modalità: una volta (in Per. 30.4) citandone alcuni versi (524-27) ad litteram, un’altra (in Per. 8.4) riecheggiandone vagamente qualche verso di poco successivo (vv. 528-29): si tratta i ambo i casi di versi stralciati dalla rhesis pronunciata da DiceopoliTelefo (vv. 497-556), laddove l’embargo ateniese che, presumibilmente nel 433/32, vietò l’importazione di merci provenienti da Megara è degradato a mera ritorsione per il rapimento, da parte dei Megaresi, di due prostitute legate ad Aspasia – a sua volta conseguenza del rapimento di una prostituta megarese ad opera di alcuni giovinastri ateniesi (di cui si parla appunto nei vv. 524-27 immediatamente precedenti) – e Pericle è assimilato a Zeus Olimpio che, «in preda all’ira, scaglia fulmini, tuona e mette a soqquadro l’Ellade (™nteûqen rgñ Perikléhß o©lúmpioß / Ëstrapt’, ™brónta, cunekúka tçn ‘Elláda, vv. 530-31)»29. Per. 32.6: a¥ mèn oÛn aœtíai, di’ Àß oÙk eÍasen ™ndoûnai Lakedaimoníoiß tòn dêmon, a‹tai légontai; tò d’ ˜lhqèß Ádhlon (e cf. le preliminari considerazioni espresse in 31.1). 27 Si tratta del medesimo contesto del de Herod. Mal. 6 [Mor. 856A] citato supra (n. 20): ... o¥ kwmikoì tòn pólemon ©pò toû Perikléouß ™kkekaûsqai di’ ’Aspasían Ç dià Feidían ˜pofaínonteß, oÙ filotimíä tinì kaì filoneikíä mâllon œstorésai tò frónhma Peloponnhsíwn kaì mhdenòß ©feîsqai Lakedaimoníoiß ™qelësantoß. 28 Da Lenfant, De l’usage des comiques cit., 403. 29 A proposito dell’accezione negativa con cui l’epiteto «Olimpio» era impiegato per Pericle, soprattutto in riferimento all’aggressività della sua eloquenza, dai commediografi: i quali «dicono che quello “tuonava” e “scagliava fulmini” quando parlava in pubblico, “e portava nella lingua un fulmine tremendo” («brontân» mèn aÙtòn kaì «˜stráptein» †te dhmhgoroíh, «deinòn dè keraunòn ™n glýssü férein [cf. fr. com. adesp. 701 K.-A.]» legóntwn). Per converso, nei due paragrafi precedenti, Plutarco riconosce al soprannome pericleo una valenza decisamente positiva, rite26 IL RITRATTO DI PERICLE NELLA COMMEDIA ATTICA ANTICA 157 Qui, oltre a parodiare il principio causale del cherchez la femme formalizzato da Erodoto, nei capitoli iniziali delle Storie, a proposito del conflitto greco-persiano (I.1-5), l’allegorica analogia tra guerra di Troia e guerra del Peloponneso, provocate entrambe da rapimenti di donne (nel secondo caso, per giunta, di prostitute), produce evidentemente un’impietosa ‘trivializzazione’ e personalizzazione delle cause della guerra e delle responsabilità attribuibili allo statista ateniese e alla sua compagna, la quale peraltro – come ricorda Plutarco (Per. 24.9-10) – viene ripetutamente assimilata dai commediografi a temibili figure femminili del mito: nei Chironi di Cratino (fr. *259 K.-A.) a Era, la «concubina dagli occhi di cagna (pallakçn kunýpida, v. 2)» generata da Katapugosúnh, la Spudoratezza, per Pericle il mégistoß túrannoß nato, a sua volta, dall’unione di Stásiß, la Discordia, con il vecchio Crono (fr. 258 K.-A.)30; in un frammento comico adespoto (704 K.-A.), nonché, probabilmente, negli Amici di Eupoli (cf. fr. 294 K.-A.), a una novella Onfale (ovvero a Deianira); nei Prospaltii dello stesso Eupoli (fr. 267 K.-A.), a Elena (e dunque Pericle a Paride), evidentemente in quanto causa della guerra di Troia, e dunque in ragione del medesimo procedimento analogico attivato da Aristofane negli Acarnesi. nendolo idoneo a definire le sue eccezionali qualità di politico (in generale, nell’amministrazione della città, o, più specificamente, nella promozione della sua edilizia monumentale) ovvero di stratego; «e – aggiunge – non è affatto inverosimile che tale fama sia derivata a lui dalla compresenza di molte doti (kaì sundrameîn oÙdèn ˜péoiken ˜pò pollôn prosóntwn tþ ˜ndrì dócan, 8.3)»: un concetto ribadito nel capitolo conclusivo della biografia periclea, laddove l’erudito di Cheronea afferma che a suo parere tale appellativo, in sé puerile e arrogante, perde la sua odiosità e risulta appropriato, in riferimento allo statista ateniese, in quanto «indica carattere benevolo e capacità di condurre una vita immacolata e incorruttibile, pur in una condizione di potere (eÙmenèß Êqoß kaì bíon ™n ™cousía kaqaròn kaì ˜míanton ’Olúmpion prosagoreúesqai, 39.2)» Per la comica equazione Pericle-Zeus cf. Cratino, Tracie fr. 73.1-2 K.-A., Nemesi fr. 118 K.-A. e Chironi fr. 258 K.-A. (tràditi da Plu. Per. 3.4-5, 13.9 e 24.9), Teleclide, Esiodi fr. 18 K.-A. (e, per ulteriori possibili allusioni in due frammenti anepigrafi dello stesso Teleclide, vd. infra, n. 15 [sul fr. 47 K.-A.], e M. Gronewald, Glossar mit Zitaten aus Herodot und Telekleides (P. Berol. Inv. Nr. 13360), ZPE, 42, 1981 [8-10], 9 [sul fr. 48 K.-A.]), ed Ermippo, Moire, fr. 42 K.-A. 30 Xrónoß ovvero Krónoß, se si accoglie l’anonima correzione stampata nell’edizione delle Vitae plutarchee curata da A. Wechel (Frankfurt 1599-1620). Sulla questione vd. ora P. Totaro, Le testimonianze dell’archaia, cit., 201 n. 8, con la bibliografia ivi citata. 158 Olimpia IMPERIO È pertanto difficile pensare che l’allegoria della guerra di Troia come motivo comico antipericleo non fosse a Plutarco ben presente. Particolarmente eclatante risulta allora l’assenza dalla biografia plutarchea di Pericle di riferimenti alla trama del Dionisalessandro di Cratino31: un’assenza sulla quale avrà probabilmente influito una tradizione testuale già nell’antichità gravemente compromessa: strana sorte, quella toccata a questa commedia, della quale la tradizione indiretta ha tramandato solo una dozzina di scarni frammenti32 assai poco significanti ai fini della ricostruzione della trama e dei suoi risvolti satirici, la cui celebrità è stata però garantita poi dalla hypothesis papiracea scoperta su un papiro datato tra il II e il III sec. d.C. (POxy. 663), edito da Grenfell e Hunt nel 1904 nel quarto dei volumi di Oxyrhynchus Papyri, e da allora al centro di un dibattito critico ricchissimo e ininterrotto tra gli studiosi di commedia attica antica. La esilarante variazione sul tema del Parisurteil proposta nel Dionisalessandro vede – grazie alla ricostruzione che questa hypothesis, una delle più importanti testimonianze di commedia non aristofanea, assieme al papiro cairense dei Demi di Eupoli, che ha restituito ben 120 versi della perduta commedia – ci ha restituito – protagonista un Dioniso usurpatore del ruolo di giudice nella contesa fra 31 Stadter, Commentary cit., lxvi n. 9 riconosce tre casi di omissione (intenzionale?), da parte di Plutarco, di materiale comico antipericleo: questo del Dionisalessandro di Cratino e quelli dell’attacco di Teleclide negli Esiodi contro l’invaghimento di Pericle per una certa Crisilla di Corinto e delle accuse contro Fidia di Ar. Pax 605-11. In quest’ultimo caso, però, una larvata allusione si può forse riconoscere – come si vedrà più avanti e come lo stesso Stadter sembra registrare in sede di commento (Commentary cit, 304-5) – in Per. 32.6, dove Plutarco (come Diodoro Siculo XII.39.3-40.6) pare tornare ad Aristofane, oltre che a Eforo (FGrHist 70 F196 = fr. 34 Barber2), prendendo sul serio la paradossale spiegazione che del decreto megarese e del successivo scoppio della guerra del Peloponneso che il commediografo aveva dato appunto nell’agone della Pace e istituendo una paradossale connessione tra lo scoppio della guerra e il processo per malversazione dell’oro della statua criselefantina di Atena che coinvolse lo scultore ateniese): cf., in Plu. Per. 32.6, il pur dubbio fobhqeíß (tò dikastërion) che sembra riecheggiare Pax 606-8 (eÎta Perikléhß fobhqeíß mç metásxoi têß túxhß...™céflece tçn pólin), oltre che méllonta tòn pólemon kaì ™cékausen, che potrebbe richiamare Pax 609-11 (™mbalõn spinqêra mikròn Megarikoû yhfísmatoß; k˜cefúshsen...pólemon...: vd. infra, n. 35). L’ascendenza aristofanea delle insinuazioni e delle implicazioni relative all’amicizia di Pericle con Fidia è riconosciuta anche da Will, Thukydides und Perikles cit., 279. 32 Dal fr. 39 al fr. 51 della fondamentale edizione dei Poetae Comici Graeci (IV, Berlin-New York, 1983) curata da Rudolf Kassel e Colin Austin. IL RITRATTO DI PERICLE NELLA COMMEDIA ATTICA ANTICA 159 le tre dee e artefice del conseguente rapimento di Elena. Paride sopraggiunge poi, nella seconda parte della commedia, a recuperare il maltolto e a punire l’impostore – che invano aveva cercato di sfuggire alla furia vendicatrice del principe troiano assumendo le sembianze di un montone e nascondendo Elena in un canestro – e ordina perciò che Dioniso venga consegnato agli Achei: sorte alla quale riesce invece a scampare Elena, che Alessandro, impietosito, trattiene con sé per farne la sua sposa33. Questo il resoconto fornito dalla hypothesis, quale si può leggere almeno a partire dalla riga 534: «Hermes se ne va (scil. esce di scena), ed essi (scil. il coro, formato dai Satiri) espongono agli spettatori alcuni aspetti relativi a … (un qualcosa, espresso appunto da puwnpoih [rr. 6-9]); e quando Dioniso appare, essi lo prendono in giro e lo dileggiano (si può presumere, per il suo improbabile travestimento da Paride [rr. 10-12]). E quando sopraggiungono [le dee in33 Una siffatta modalità di attacco comico, impostata sull’integrale travestimento mitologico-burlesco dell’impianto drammaturgico, è prediletta da Cratino, che vi ricorreva anche nei Pluti e nella Nemesi. Per queste ultime due commedie, un siffatto mood satirico è suggerito dal titolo e/o da qualche frammento particolarmente pregnante nel denunciare che l’azione, pur contemplando riconoscibili riferimenti all’attualità, era ambientata in un passato mitico. La trama dei Pluti traeva spunto dal declino della tirannide di Zeus, sancito dall’avvento dei Titani tornati dall’Ade sulla terra per punire i cittadini (ateniesi) che si erano arricchiti ingiustamente (fr. 171.22-23 K.-A.): la vicenda mitica offriva dunque il destro per una facile allusione a Pericle-túrannoß e a quella crisi di leadership in cui – come informa Tucidide (II 59.1-2) – egli incorse tra fine estate e inizi autunno del 430/29, a seguito della seconda devastazione peloponnesiaca dell’Attica e dello scoppio della peste. Nella Nemesi veniva drammatizzato il mito della nascita di Elena dall’uovo fecondato da Zeus, il quale, apostrofato, come si è visto, in un frammento come karaióß e cénioß, «testone» e «amico degli stranieri» (fr. 118 K.-A.), è la evidente controfigura mitica di Pericle, ancora una volta dileggiato per la presunta deformità della sua testa e, verosimilmente, per le sue privilegiate relazioni con soggetti non ateniesi, quali Anassagora, Protagora e la stessa Aspasia. 34 Tralasciando qui di accennare alle varie e complesse questioni relative alla sua mise en page, mi attengo alle integrazioni più concordemente accreditate, per le quali mi limito qui a rinviare al punto generale della discussione fatto ora nella monografia di E. Bakola, Cratinus and the Art of Comedy, Oxford, 2010 (vd. soprattutto le pp. 285-94, e, per l’esegesi dell’abbreviazione presente nella riga 8 del papiro, di cui si dirà oltre, l’Appendix I [pp. 297-304]), e, in definitiva, al testo da lei stampato nell’Appendix 5 (pp. 320-21), rispetto al quale mantengo però, per ragioni di consuetudine, la numerazione delle righe fornita nella ormai canonica edizione di Kassel e Austin (Poetae Comici Graeci, IV, Berlin-New York, 1983). 160 Olimpia IMPERIO sieme con Ermes], e a lui vengono offerti, da Era una salda sovranità, da Atena il coraggio in guerra, e da Afrodite di diventare bellissimo e desiderabile, quello (scil. Dioniso-Paride) aggiudica a quest’ultima la vittoria» (rr. 12-19). «Dopodiché, egli naviga alla volta di Sparta, rapisce Elena e ritorna sull’Ida (rr. 20-23). Ma poco dopo sente che gli Achei stanno mettendo la regione a ferro e fuoco e che [stanno cercando] Alessandro (rr. 23-29). Così nasconde rapidamente Elena in un canestro, si traveste da montone e attende gli sviluppi futuri (rr. 29-33). Quando Alessandro (scil. quello vero) arriva e scopre entrambi, ordina (si può supporre, al coro) che vengano portati sulle navi, intendendo consegnarli agli Achei (rr. 33-37). Ma poiché Elena indugia impaurita, egli si impietosisce di lei e la trattiene, per farla sua moglie, mentre Dioniso lo manda via perché venga riconsegnato (scil. agli Achei [rr. 37-41]). I satiri scortano Dioniso incoraggiandolo e assicurandogli che non lo tradiranno (cioè che non lo consegneranno [rr. 41-44])». Quantomai opportuna l’offerta di una turannìß ˜kínhtoß prospettata da Era (rr. 14-15), dal momento che nel 431 il potere di Pericle non era già più ˜kínhtoß: dopo la prima incursione spartana una grave crisi di sfiducia da parte del popolo ateniese comprometteva la solidità del suo potere (cf. Th. II.21.3-5); e altrettanto dicasi per il coraggio in guerra promesso da Atena (rr. 15s-16) che è appunto ciò che, all’inizio della guerra, Pericle non ha (cf. Th. II 21-22). Quanto alla menzione degli Achei che mettono a ferro e fuoco (purpoleîn) la regione (rr. 24-25), si tratta di un’ulteriore chiara allusione all’invasione spartana dell’Attica, verosimilmente alla prima, dell’estate 431: eloquente la coincidenza con il riferimento fatto da Hermes nell’agone della Pace (vv. 605-11) all’incendio appiccato ad Atene da Pericle, allorquando «aveva attizzato la piccola scintilla del decreto megarese (™mbalõn spinqêra mikròn Megarikoû yhfísmatoß, v. 609)35. La poco edificante rappresentazione di un vile Dioniso che, dopo aver provveduto a nascondere Elena in un canestro da pastori e a occultare anche se stesso ricorrendo a un ulteriore travestimento, questa volta animale, resta in attesa degli eventi (rr. 29-33), rappresenta poi una chiara allusione alla condotta attendista e difensiva adottata 35 Analoga, come si è detto (supra, n. 31), l’immagine coniata da Plutarco (Per. 32.6) in riferimento a quella guerra, che Pericle «fece divampare come fuoco sotto la cenere» (méllonta tòn pólemon kaì ©potufómenon ™cékausen). IL RITRATTO DI PERICLE NELLA COMMEDIA ATTICA ANTICA 161 da Pericle rispetto alle ripetute devastazioni spartane dell’Attica, che, interpretata dagli Ateniesi come frutto di viltà e indecisione, risultò decisamente impopolare (cf. Th. II 21.3). Alla complessiva ricostruzione della trama segue il commento finale di cui si è detto (rr. 44-48), in cui Pericle è individuato come bersaglio della satira politica della commedia (kwmödeîtai ™n tþ drámati Periklêß mála piqanôß di’ ™mfásewß con l’accusa di aver portato la guerra sugli Ateniesi (ªß ™paghoxõß toîß ’Aqhnaîoiß tòn pólemon): commento riguardo al quale varrà ora la pena di rilevare la sbrigativa genericità con cui il compilatore della hypothesis menziona la guerra (senza ulteriori specificazioni, pensando dunque evidentemente al conflitto peloponnesiaco, ossia a quella che, nella storia ateniese degli ultimi decenni del V secolo, era la guerra per antonomasia)». E significativa mi sembra anche la sintonia con quanto afferma Plutarco in Pericle 29.8, laddove spiega che Pericle sarebbe stato poi additato come unico responsabile della guerra (mónoß Ésxe toû polémou tçn aœtían) – ovviamente la guerra archidamica – per il fatto di essersi opposto più di ogni altro all’abrogazione del decreto contro i Megaresi: unica reale causa scatenante del conflitto, posto che – dice Plutarco – «si ritiene che tutti gli altri motivi non sarebbero valsi a far piombare la guerra sugli Ateniesi (oÙk Àn dokeî sumpeseîn ©pò ge tôn Állwn aœtiôn ¦ pólemoß toîß ’Aqhnaíoiß). Qui l’allegoria politica attivata dalla trama mitologica è evidentemente chiarita dal commento finale della hypothesis: kwmödeîtai ™n tþ drámati Periklêß mála piqanôß di’ ™mfásewß ªß ™paghoxõß toîß ’Aqhnaîoiß tòn pólemon. Una siffatta affermazione, pure di senso perspicuo, pone vari problemi: anzitutto, cosa significa ™n tþ drámati? poi, in che senso, esattamente, l’estensore della hypothesis ritiene che l’attacco contro lo statista ateniese vi sia condotto mála piqanôß e, al contempo, di’ ™mfásewß? e infine, di quale guerra si tratta? Insolubile resta di fatto il primo quesito – ossia se l’espressione ™n tþ drámati implichi «a play-length political allegory»36 ovvero una satira condotta all’interno di singole scene – allorché si rifletta sulla circostanza che le hypotheseis dell’archaia tradiscono una costante attenzione a quelle sezioni della commedia che sembrano veicolare messaggi politici dai quali sia almeno a grandi linee ricostruibile un background storico: con la conseguente obliterazione di altri aspetti, 36 Così I. C. Storey, But Comedy has satyrs too, in Satyr Drama. Tragedy at Play, ed. G. W. M. Harrison, Wales, 2005, 213. 162 Olimpia IMPERIO poetologici o scenico-drammaturgici, che pure saranno stati non meno caratterizzanti della tessitura artistica di quel dramma37. Né – per affrontare contestualmente il secondo quesito – si può trascurare il dato che i giudizi estetici sulle commedie vi si trovano in genere condensati in formule cristallizzate: emblematico, nella hypothesis del Dionisalessandro, l’apprezzamento sulla piqanóthß – ossia sulla buona riuscita dell’effetto comico cercato – espresso dalla formulazione avverbiale mála piqanôß38, che si riferirà qui tanto a kwmödeîtai (e dunque alla efficacia e pertinenza dei riferimenti satirici) quanto, e anzi più direttamente, a di’ ™mfásewß (ossia alla ‘tecnica’ mediante la quale il meccanismo allusivo viene a essere attivato). In merito a questo secondo aspetto, va precisato che l’impiego del termine emphasis nel lessico della critica letteraria e della retorica antiche, il cui spettro semantico oscilla entro un ventaglio di accezioni spesso peraltro neanche nettamente scindibili tra loro, a volte sovrapponibili anche nel medesimo autore39, è stato ampiamente studiato40: dall’idea di «suggestione», «impressione», «evidenza» (ciò che parla da sé, che non ha bisogno di parole, e dunque è anche «immagine», «apparenza»), a quella di «amplificazione», «forza», «impatto» (cioè «enfasi» nel senso moderno della parola), per arrivare alla dimensione dell’«allusione» (quello che, attingendo al latino, gli anglosassoni definiscono innuendo) – tecnica, questa, in genere operante nel discorso allegorico o figurato. Ed è lecito supporre che sia proprio quest’ultima l’accezione che il termine assume nelle parole dell’antico commentatore della commedia cratinea: come mi pare suggerisca l’impiego della identica iunctura di’ ™mfásewß in vari testi retorici ed esegetici 37 Si vedano al riguardo le opportune considerazioni di Bakola Cratinus cit., 193-96. 38 Sui vari paralleli individuabili negli scolii e nelle hypotheseis delle commedie aristofanee che documentano l’uso dell’avverbio piqanôß in relazione ad effetti umoristici o drammaturgici realizzati dal commediografo in maniera (particolarmente) felice si veda ora Bakola Cratinus cit., 196-98. 39 Caso emblematico la polisemia che il termine ha nel trattato Sullo stile di Demetrio: vd. ora Demetrio Lo stile. Introduzione, traduzione e commento di N. Marini, Pisa, 2007, 287 con la bibliografia ivi citata. 40 Sul termine Émfasiß rinvio alla recente trattazione di Bakola (Cratinus cit., 198-203) e alla bibliografia ivi citata, integrabile con F. Ahl, The art of safe criticism, AJPh, 105, 1984, 174-208, (Id.) Sophocles’ Oedipus. Evidence and Self-Conviction, Ithaca NY, 1991, 22-24, e T. Schirren, s. v. Emphase in Historisches Wörterbuch der Rhetorik, hrsg v. G. Ueding, II, Tübingen, 1994, 1121-23. IL RITRATTO DI PERICLE NELLA COMMEDIA ATTICA ANTICA 163 delle epoche più disparate, sino ad arrivare quasi a cristallizzarsi nella letteratura patristica e nell’esegesi biblica41. Non è difficile in tal senso concordare con le considerazioni svolte da James McGlew in merito alla ‘ipocrita dicotomia’42, messa a nudo dalla trama del Dionisalessandro, tra la rappresentazione pubblica della personale abnegazione dello statista ateniese alla polis, che, nella commedia di Cratino, si riflette nell’iniziale ritratto del vero Paride quale alter ego positivo di Dioniso, e il perseguimento, in privato, dei propri personali interessi e appetiti, cui corrisponde il cambio di Cf. e.g. Basil. Princ. Prov. 4 (PG 31, 392B-393A), su cui vd. M. Girardi, Basilio di Cesarea interprete della Scrittura. Lessico, principi ermeneutici prassi, Bari, 1998, 51 con n. 46. Al Collega Girardi esprimo la mia gratitudine per le preziose osservazioni formulate in occasione della discussione svoltasi a margine della lezione da me tenuta nella “Scuola di Ricerca” dal titolo: Tradizione e innovazione fra antichità e medioevo: prosopografia-biografia-epigrafia organizzata dal Professor Nelu Zugravu nell’ottobre scorso (Tradiţie şi inovaţie între Antichitate şi Evul Mediu: prosopografie-biografie-epigrafie, Şcoala de Studii Avansate, Iaşi, 814 octombrie 2012), in cui ho analizzato la hypothesis del Dionisalessandro: osservazioni alla luce dalle quali ho condotto poi una più accurata disamina delle attestazioni del termine, ma con specifico riferimento al suo impiego, per così dire, ‘tecnico’ nell’ambito di questa iunctura. Tale disamina, dalla quale è emerso che la iunctura in questione è impiegata preferenzialmente in riferimento a una modalità espressiva di tipo allusivo, mi induce ora a rimodulare, su questo specifico punto, le considerazioni da me precedentemente formulate (sulla scia di Bakola, Cratinus cit., 198-203) in un contributo cui si rifà direttamente la parte del presente lavoro relativa alla figura di Pericle nel Dionisalessandro di Cratino (O. Imperio, Satira politica e leggi ad personam nell’archaía: Pericle e il Dionisalessandro di Cratino, in La storia sulla scena. Quello che gli storici non hanno raccontato, a cura di A. Beltrametti, Roma, 2011, 291-314 [vd. in particolare le pp. 205-96]), a proposito dell’interpretazione di questa espressione in POxy. 663. E per l’impiego di questa iunctura nel gergo dei retori e della critica stilistica e letteraria (ma già a partire da un contesto dell’opera geografica di Strabone [1.2.30] che contiene l’esegesi di un’immagine omerica), mi limito qui a rinviare, exempli gratia, alle prescrizioni fornite, in termini sostanzialmente analoghi, da Himer. 1.6, Longin. Exc. 23.2, I p. 216 Spengel-Hammer, e Phot. Bibl. Cod. 243, p. 353a.31 Bekker, a ricorrere non a gumnà nómata ma toîß di’ ™mfásewß tò boúlhma shmaínousin), e all’accezione che il nesso di’ ™mfásewß ha, ad esempio, in Apsin. fig. contr. 5, p. 407.28 SpengelHammer, Rhet. Anon. 53, III p. 144.27 Spengel-Hammer (e cf. di’ ™mfásewn in Hermog. Id. I 6.100, p. 246 Rabe), Eusth. in Od. 1915.57, Schol. (vet) in Il. 13.127b.3 Erbse, Schol. (vet) in Dem. Meid. [21] 225.3, p. 187 Dilts), riservandomi di tornare più approfonditamente sulla questione in altra sede. 42 L’espressione è liberamente ispirata al titolo (Exposing Hypocrisy) del capitolo dedicato alla figura di Pericle nel Dionisalessandro da McGlew in Citizens on Stage, Ann Arbor, 2002, 46-56. 41 164 Olimpia IMPERIO rotta del vero Paride che, impietosito e sedotto da Elena, la tiene per sé, consegnando agli Achei il solo Dioniso, senza peritarsi così di arrestare i disastrosi sviluppi ed esiti di una guerra, pure inizialmente non imputabile a lui. Il mitico giudizio di Paride diventa insomma – per riecheggiare ancora una chiosa di McGlew43 – un comico giudizio di Pericle, o meglio, direi, su Pericle. Questa considerazione riconduce inevitabilmente all’ultima delle tre domande formulate all’inizio: qual è il conflitto nel quale gli Ateniesi sarebbero stati sconsideratamente precipitati da Pericle? È noto che il tema della guerra di Troia è divenuto nel V secolo motivo fondante della retorica antipersiana – che, anche al fine di celebrare il trionfo di Atene e di giustificarne poi la politica imperialistica all’interno della Lega delio-attica – ha fatto dei Troiani l’emblema della minaccia rappresentata per i Greci dai ‘barbari’ Persiani 44 . Ed è altrettanto noto che in un periodo compreso all’incirca tra il 427 e il 406, dunque durante l’intero trentennio della guerra peloponnesiaca, Euripide ha ripetutamente portato in scena il conflitto troiano (dall’Andromaca, all’Ecuba, alle Troiane, all’Elena, sino all’Ifigenia in Aulide) come mitica metafora di una guerra che ora è però tra Greci e Greci45. McGlew, Citizens cit. 48. Sulla questione mi limito a rinviare genericamente ad alcune fondamentali trattazioni complessive: E. Hall, Inventing the Barbarian: Greek Self-Definition through Tragedy, Oxford, 1989, passim (in particolare 1-55, 68-69, 190-200), M. C. Miller, Athens and Persia in the Fifth-Century B.C.: a Study in cultural Receptivity, Cambridge 1997, passim, e A. Erskine, Troy between Greece and Rome. Local Tradition and Imperial Power, Oxford, 2001, passim (in particolare, 61-92); e vd. anche A. Erskine, Trojans in Athenian Society: Public Rhetoric and Private Life, in Gab es das griechische Wunder?, hrsg. von D. Papenfuss-V. M. Strocka, Mainz / Rhein, 2001, 113-25. Più specificamente, per il processo di ‘orientalizzazione’ cui in particolare la figura di Paride fu sottoposta nell’iconografia attica nel corso del V secolo vd. almeno, da ultimo, H. A. Shapiro, Alcibiades. The politics of personal style, in Art in Athens during the Peloponnesian war, ed. by O. Palagia, Cambridge, 2009, [236-63], 252-55 (cf. anche H. A. Shapiro, The Judgement of Helen in Athenian Art, in Periklean Athens and its Legacy. Problems and Perspectives, ed. by J. M. Barringer-J.M. Hurwit, Austin, 2005 [47-62], 50-52, nell’ambito di una più generale riconsiderazione della figura di Elena nell’arte ateniese); per la documentazione offerta al riguardo dalla pittura vascolare magnogreca imprescindibile resta J.-M. Moret, Le Jugement de Pâris en Grand-Grèce; mythe et actualité politique, AK, 21, 1978, 76-98. 45 Per le tragedie troiane euripidee vd. soprattutto T. C. W. Stinton, Euripides and the Judgement of Paris, London, 1965, passim; e in particolare per l’analisi delle cause della guerra nell’agone delle Troiane, N. C. Croally, Euripidean polemic. The 43 44 IL RITRATTO DI PERICLE NELLA COMMEDIA ATTICA ANTICA 165 Di qui la funzione paradigmatica del tema troiano, generalmente riconosciuta oltre che nella tragedia e nella storiografia anche nella commedia politica degli ultimi decenni del secolo: su quest’ultimo aspetto in particolare si è di recente soffermato Matthew Wright, rimarcando opportunamente che: «the point is not that the Trojan War functioned as a mythical counterpart to the Peloponnesian War in particular, nor that it was used by comedians to satirize Pericles in particular, nor that it was a theme of current interest only within a very narrowly defined period of time (a single year). [...] What is certain is that in general the comedians used the Trojan War as a means of exploring contemporary conflict and that in particular they recurrently focused on the issue of causation in its own right. [...] the Trojan war used by comedians – along with historians, tragedians, sophists and others – as a means through which to explore the idea of contested causation in a broadly applicable sense»46. Più opinabili mi sembrano le conclusioni cui Wright perviene in merito al Dionisalessandro: Aristofane negli Acarnesi del 425 come già Eupoli nei Prospaltii del 42947 avrebbero riferito alla guerra del Peloponneso il motivo comico della guerra di Troia già impiegato da Cratino, appunto nel Dionisalessandro, in riferimento al conflitto con Samo. Il primo a emulare la commedia di Cratino sarebbe stato però Ermippo, il quale, in un celebre corale generalmente attribuito alle Moire (fr. *47 K.-A.) e noto anche a Plutarco, che ce lo tramanda nella Vita di Pericle – il cui background storico-politico era senz’altro quello degli inizi della guerra archidamica (come assicura il riferimento a Cleone astro nascente della politica post-periclea) – apostrofa Pericle come «re dei satiri»: intendendo alludere al vile Pericle-Dioniso del Trojan Women and the function of tragedy, Cambridge, 1994, 134-62; più di recente, cf. inoltre Wright, Comedy and the Trojan war, CQ, 57, 2007 [412-31], 414 n. 7. E un analogo approccio al tema del ‘giudizio di Paride’ nell’arte figurativa del tardo V secolo è segnalato, tra altri, da B. A. Sparkes, The Red and the Black. Studies in Greek Pottery, London-New York, 1996, 127-30. 46 Comedy and the Trojan war, cit., 430. 47 Come dimostra il fr. 260 K.-A. in cui molti hanno ravvisato un’eco del malcontento popolare verso il Sitzkrieg di Pericle, e soprattutto il fr. 259 K.-A., che, menzionando il debutto del commediografo (vv. 3-4), induce a ritenere che questa fu la commedia con cui Eupoli esordì nel 429: datazione peraltro comprovata da una plausibile allusione alla Stenebea, del 430 ca., nel fr. 259.126 K.-A., e dall’attacco ad Aspasia nel fr. 267 K.-A. (vd. I. C. Storey, Eupolis poet of old Comedy, Oxford, 2003, 230-31). 166 Olimpia IMPERIO precedente cratineo, pronto, in tempo di pace, a tenere discorsi roboanti sulla guerra, ma altrettanto restio, in battaglia, a impugnare la lancia, e «tremante dinanzi al morso del focoso Cleone». Con una siffatta ricostruzione Wright avalla esplicitamente la retrodatazione della commedia di recente proposta da Storey48, il quale – di contro alla cronologia tradizionale, che colloca il Dionisalessandro nel 430, ovvero, come alternativa meno probabile, nel 429, e a ogni modo a ridosso dello scoppio della guerra del Peloponneso – ipotizza infatti che il rigoroso ricorso all’allegoria mitologica, piuttosto che all’attacco esplicito, sia stato un effetto dello psephisma cosiddetto ‘di Morichide’, che, vigente tra il 440/39 e il 437/36, imponeva il mç kwmödeîn49. Ora, si assume generalmente che con questo decreto Pericle abbia fatto bandire la satira politica onde evitare che venissero denunciate sulla scena comica le sue responsabilità nella guerra samia, causata, nel 440/39, dall’allineamento di Atene con Mileto nella disputa territoriale con Samo per il possesso di Priene e dalla risultante defezione dell’isola dalla lega delio-attica, e debellata nel sangue dagli Ateniesi solo dopo nove mesi di assedio50. Tanto più che, come si è visto, a stare alle contemporanee dicerie ricordate da Plutarco nella Vita di Pericle (24.2 e 25.1), Atene si sarebbe schierata con Mileto per l’influenza nefasta della milesia Aspasia su Pericle: maldicenze – di chiara ascendenza comica 48 In varie sedi: vd. in particolare But Comedy has satyrs too cit., 201-18; (Id.) Comedy, Euripides, and the War(s), in Greek Drama III. Essays in Honour of Kevin Lee, ed. by J. Davidson, F. Muecke and P. Wilson, London, 2006, 171-86; On First Looking into Kratinos’ Dionysalexandros, Playing Around Aristophanes. Essays in celebration of the completion of the edition of the comedies of Aristophanes by Alan Sommerstein, ed. by L. Kozak - J. Rich, Oxford, 2006, 105-25. 49 Formulazione ellittica, contenuta nello scolio vetus ad Ar. Ach. 67, di solito ritenuta equivalente alla più corrente formulazione dei decreti di censura, che è mç nomastì kwmödeîn. Tra i decreti che limitavano la libertà di parola, questo è quello su cui c’è minor scetticismo da parte degli studiosi: sulla questione mi limito qui a rinviare a A. H. Sommerstein, Comedy and the unspeakable, in Law, Rhetoric and Comedy in Classical Athens: Essays in Honour of Douglas M. MacDowell, eds. D. L. Cairns, R. A. Knox, Swansea, 2004, 205-22 (in particolare, su questo specifico decreto, 208-9, con la bibliografia ivi discussa). 50 Si trattò di uno scontro cruciale per gli Ateniesi (in quell’occasione – ricorderà poi Tucidide – «per pochissimo la città di Samo non tolse agli Ateniesi l’egemonia sul mare» 8.76.4). Che però tale decreto vada interpretato come «war measure» mirante a censurare il dissenso relativo alla campagna contro Samo resta comunque opinabile: lo precisa opportunamente Podlecki, Perikles and his circle, cit., 126-27. IL RITRATTO DI PERICLE NELLA COMMEDIA ATTICA ANTICA 167 – sulle quali peraltro convergeva lo storico samio Duride, allorché affermava che «sembra essere stata lei la causa di due guerre: quella samia e quella peloponnesiaca (dokeî dè duoîn polémwn aœtía gegonénai toû te Samiakoû kaì toû Peloponnhsiakoû). In definitiva, rifacendosi a un orientamento espresso vari anni fa da Harold Mattingly51, che retrodatava il Dionisalessandro di una decina d’anni (precisamente al 440 /439) al terzo degli interrogativi sollecitati dal commento finale della hypothesis Storey risponde ipotizzando che quella samia – e non quella peloponnesiaca – fosse la guerra cui, attraverso l’allegoria mitologica della guerra troian52, alluderebbe la commedia di Cratino53, da datare perciò al 437, l’anno dopo il Telefo di Euripide, che pure presupporrebbe il tema samio54, ovvero al 436, l’anno successivo alla rappresentazione dei Satiri di Callia55. In questa prospettiva, Storey si ricollega all’ipotesi di Marshal56 secondo cui una delle possibili ragioni delle straordinarie Poets and Politicians in fifth-century Greece, in K. H. Kinzl, Studies presented to F. Schachermeyr on the Occasion of his eightieth Birthday, Berlin-New York, 1977, 243-44, secondo cui la “guerra” andrebbe identificata con la rivolta samia: il che indurrebbe a collocare la commedia nel 440/39. E vd. anche A.J. Podlecki, rec. a Schwarze, Beurteilung cit., Athenaeum, 51, 1973 [429-34], 430. 52 Storey richiama in proposito la testimonianza di Plutarco (Per. 28.5), fondata sull’autorità di Ione di Chio (FGrHist 392 F 16 = fr. *110 Leurini), secondo cui lo stesso Pericle aveva implicitamente istituito un nesso tra la spedizione samia del 439 e la guerra di Troia: rispetto ad Agamennone, cui erano stati necessari dieci anni per catturare una città barbara, egli aveva impiegato solo nove mesi per sconfiggere la più potente città ionica. 53 Spingendosi, a tal fine, a riconsiderare l’ardita correzione dell’enigmatico di’ ™mfásewß della nostra hypothesis in di’ 'Aspasían, proposta da J. Van Leeuwen, Ad Cratinum, Mnemosyne, 32, 1904, 446. 54 Così Storey (But Comedy has satyrs too cit., 214-15; Comedy, Euripides, and the War(s), cit., 176-86; On First Looking into Kratinos’ Dionysalexandros, cit., 113-16), il quale accoglie peraltro l’ipotesi di R. G. Lewis (An alternative date for Antigone, GRBS, 29, 1988, 35-50) secondo cui anche l’Antigone di Sofocle, da postdatare dagli anni 443-42 ai primi anni Trenta, alluderebbe, con il divieto di sepoltura imposto da Creonte per Polinice, all’indecoroso trattamento riservato in quella guerra a trierarchi e marinai samii, che, secondo quanto racconta Duride (FGrHist 70 F 67, ap. Plu. Per. 28.2), per volontà di Pericle sarebbero stati selvaggiamente uccisi e lasciati insepolti. 55 La cui datazione al 437/36 è assicurata dalle cosiddette ‘iscrizioni didascaliche romane’ (IG XIV 1097 = IG Urb. Rom. 216.4 Moretti). 56 Favorevolmente riconsiderata poi anche da N.W. Slater, Nothing to do with satyrs? Alcestis and the concept of prosatyric drama, in Satyr Drama (ed. G. W. M. Harrison), cit., 83-101 (vd. in particolare 83-84), tale ipotesi non trova però menzione nelle pagine che alla vexatissima quaestio della genesi e della natura 51 168 Olimpia IMPERIO peculiarità compositive dell’Alcesti – drâma saturikýteron57 ma senza satiri, quarto della tetralogia euripidea di cui faceva parte il Telefo – risiederebbe nella scelta euripidea di espellere i satiri dalla tetralogia del 438, in risposta a quel ‘decreto di Morichide’, che, come si è ricordato sopra, proprio in quegli anni vietava la satira comica58. Storey si spinge così a immaginare una sorta di ‘effetto domino’, per cui, in reazione all’assenza dei satiri dall’Alcesti, Callia prima Cratino poi avrebbero portato in scena commedie con cori di satiri59, inaugurando così un trend destinato ad affermarsi presso i commediografi contemporanei e successivi: in primis presso Ecfantide, i cui Satiri presupporrebbero appunto le sperimentazioni ‘satiresche’ dei due colleghi rivali. Ora, a me pare che l’impossibilità di disporre di una pur vaga visuale delle ragioni compositive dell’Alcesti (come pure di riconoscere nella dimensione del prosatyrikón un indicatore di genere o sottogenere) non consenta di instaurare un nesso causale tra quella produzione euripidea e la produzione di commedie ‘satiresche’; e non meno presuntivo resta a mio parere il riconoscimento di un ‘filo rosso’ da far risalire all’Alcesti e al cosiddetto ‘decreto di Morichide’, cui sarebbe ‘geneticamente’ da ricondurre la vitalità scenica dei satiri: quale peraltro – come rimarca lo stesso Storey – ci è documentata senza soluzione di continuità lungo l’intero arco della commedia attica di V-IV secolo60. compositive dell’unico dramma ‘prosatiresco’ a noi documentato dedica ora D. J. Mastronarde, The Art of Euripides. Dramatic Technique and Social Context, Cambridge, 2010, 54-58. 57 Così è definito nella hypothesis di Aristofane di Bisanzio (p. 34.24 Diggle = p. 4.11 Parker). L’epiteto prosatyrikon è invece un conio moderno. 58 Avendone (intenzionalmente?) frainteso l’ambigua formulazione mç kwmödeîn, il tragediografo avrebbe perciò soppresso il komos – cioè, in questo caso, i satiri – dal festival tragico: «Euripides shows his audience what it is they are missing – kômoß – and then takes it away from them» (C. W. Marshall, Alcestis and the problem of prosatyric drama, CJ, 95, 2000 [229-38], 234). 59 Sul Dionisalessandro come commedia ‘satiresca’ per eccellenza rinvio alla recente disamina di Bakola, Cratinus cit., 82-102. 60 Restano ad esempio opinabili gli argomenti con cui Storey (But Comedy has satyrs too, cit., 201, Comedy, Euripides, and the War(s), cit., 184-85, On First Looking into Kratinos’ Dionysalexandros, cit., 115 n. 17) sostiene che i Satiri di Ecfantide, contemporaneo di Cratino, sarebbero stati rappresentati non prima della fine degli anni Trenta o dell’inizio degli anni Venti. Come assicura poi una hypothesis dei Cavalieri di Aristofane (I 4, p. 66 Wilson), lo stesso Cratino mise in scena dei Satiri alle Lenee del 424: e l’assenza di ulteriori testimonianze relative a questa commedia non autorizza a optare per l’ipotesi, prospettata, sia pure con cautela, da IL RITRATTO DI PERICLE NELLA COMMEDIA ATTICA ANTICA 169 In definitiva, una serie di circostanze induce non solo a preferire anche per il Dionisalessandro una datazione ‘bassa’ (e dunque a tornare alla cronologia ‘tradizionale’) ma può anzi consentire di definirla ulteriormente: (a) la difficoltà di stabilire la primazia della felicissima invenzione comica alla base dello rapporto intertestuale che collega la maschera satiresca di Dioniso-Pericle attiva nel Dionisalessandro di Cratino all’apostrofe al vile «re dei Satiri» formulata da Ermippo probabilmente nelle Moire (fr. *47 K.-A.)61; (b) le consonanze con ulteriori commedie databili con un buon margine di sicurezza agli anni 431-29 e comunque non prima di questo biennio (i Pluti dello stesso Cratino, i Prospaltii di Eupoli); (c) la fitta rete di allusioni, unanimemente riconosciute dagli studiosi nella trama riassunta dalla hypothesis, a specifiche situazioni determinatesi con lo scoppio della guerra archidamica, ivi compreso un ulteriore indizio riveniente dall’interpretazione dell’oscura abbreviazione puwnpoih, che, nella riga 8 della prima colonna conservata del papiro, parrebbe definire il contenuto della parabasi della commedia. Resta a questo punto da decodificare la problematica abbreviazione puwnpoih della riga 8, relativa, molto probabilmente, al contenuto della parabasi: come suggerisce soprattutto la circostanza che la formulazione delle righe 6-9 trova paralleli in tutte le sezioni di hypotheseis ellenistiche che riassumono la parabasi62. Storey (soprattutto in But Comedy has satyrs too, cit., 215-16), che questo sia il titolo alternativo del Dionisalessandro. Autori di commedie dal titolo Satiri furono poi, nei tardi anni Venti del V secolo, Frinico, e, nel IV secolo Ofelione; mentre a un commediografo della mese di nome Timocle (ovvero, secondo Suid. τ 624 Adler, a due diversi commediografi omonimi: vd. Timocl. test. 1 K.-A.) sono attribuiti i Demosatiri e i Satiri Icarii. Probabile è anche la presenza dei satiri in una perduta commedia di Eupoli: cf. fr. 479 K.-A. Non è invece possibile stabilire la paternità dei Satiri menzionati, a proposito dell’impiego del verbo bdúllein, nel lessico comico conservato, per la sezione relativa a parole comincianti per β, da P. Oxy. 1801 (col. I 1617 = fr. com. adesp. 1040 K-A. = CLGP I 1.4, Aristophanes 12). 61 «We do not know who first constructed the image of Pericles as ‘a king of satyrs’. Hermippus himself or another poet might have been responsible for it; Moirai and Dionysalexandros could have merely been parts of the same nexus of allusions» (Bakola, Cratinus cit., 303 n. 40). 62 Per i paralleli, segnalati già da A. Körte (Die Hypothesis zu Kratinos’ Dionysalexandros, Hermes, 39, 1904 [481-98], 495-96), si può ora rinviare anche a Bakola, Cratinus cit., 83 con n. 7, 297 con n. 3. Contra Storey (soprattutto in Eupolis poet of old Comedy, cit., 128, 207 e 352, e in But Comedy has satyrs too, cit., 112-13) il quale, assumendo che la parte perduta del testo precedente sia relativa- 170 Olimpia IMPERIO L’integrazione generalmente invalsa tra gli studiosi è stata per lungo tempo quella accolta a testo da Colin Austin, nel 197363, ossia p(erì) tôn poih(tôn), con una facile correzione di hypsilon in tau, suggerita già da Alfred Körte nell’editio princeps curata da B.P. Grenfell e A. H. Hunt64: il coro, nella parabasi, parlerebbe agli spettatori “dei poeti” – secondo una tendenza documentata con certezza65 nella prima fase della produzione aristofanea. Esattamente dieci anni dopo, nell’edizione pubblicata nel quarto volume dei Poetae Comici Graeci, Kassel e Austin stampano invece p(erì) ©(ôn) poië(sewß). Gli editori hanno infatti recepito la proposta formulata soltanto l’anno precedente da Eric Handley di sciogliere l’abbreviazione puwnpoih, senza alterarne la grafia, nella forma perì ©ôn poiësewß, che significherebbe, letteralmente, «riguardo al fare figli». Handley poneva in relazione una siffatta espressione al contenuto di un papiro (P.Oxy. 2806 = fr. com. adesp. 1109 K.-A = CGLP II 4, Comoedia 5 – che conserva, tra l’altro, sette tetrametri trocaici in cui, presumibilmente da un coro, viene profetizzata una prolificazione prodigiosamente cospicua e fulminea – e giungeva a ipotizzare che questo frammento appartenesse proprio alla parabasi del Dionisalessandro66. mente breve, ritiene invece, sulla base di varie, a mio parere non decisive argomentazioni, che si tratti di una parodo parabatica (sulla stessa linea già Th. K. Hubbard, The Mask of Comedy. Aristophanes and the intertextual Parabasis, Ithaca-London, 1991, 27 n. 57): il Dionisalessandro avrebbe dunque avuto una parodo parabatica, del tipo di quella attestata nelle Rane di Aristofane [vv. 354-71], ma già nei Pluti di Cratino [fr. 171 K.-A.]). Ma vd. Bakola, Cratinus cit., 297 n. 2. 63 In Comicorum Graecorum Fragmenta in Papyris reperta, ed. C. Austin, Berlin-New York, 1973 (nr. 70. 64 Argument of Cratinus DIONUSALECANDROS, The Oxyrhynchus Papyri, 4, 1904 (adiuv. Körte), nr. 663 [69-72], 72. 65 Ancorché in maniera non esclusiva né esaustiva: sulla questione rinvio a quanto argomentato in O. Imperio, Parabasi di Aristofane (Acarnesi Cavalieri Vespe Uccelli), Bari, 2004, 87-99. 66 A parere di E. Handley (POxy 2806: a fragment of Cratinus?, BICS, 29, 1982, 109-17), il fr. 1 della colonna I di questo rotolo papiraceo, coevo a quello contenente la hypothesis del Dionisalessandro (nella cui titolazione sarebbe addirittura da riconoscere la stessa mano che ha vergato P.Oxy. 2806), conserverebbe, precisamente, la parte finale dell’antode (rr. 1-4) e i primi sette versi dell’antepirrema (rr. 5-11) della parabasi, eseguita dal coro di satiri, del Dionisalessandro, nella quale una siffatta profezia di Instant Family sarebbe «part of a bargain», una miracolosa ricompensa promessa al pubblico come forma di captatio benevolentiae in cambio del suo favore. IL RITRATTO DI PERICLE NELLA COMMEDIA ATTICA ANTICA 171 Contro una siffatta – in effetti indimostrabile – attribuzione, ma anche e soprattutto contro la lettura perì ©ôn poiësewß nel papiro di Dionisalessandro, si è però severamente espresso Wolfgang Luppe67, adducendo una serie di obiezioni, nessuna delle quali a mio parere decisiva, che hanno comunque indotto Austin68 a riconsiderare l’intera questione e a optare per le cruces. In particolare, l’obiezione di Luppe relativa alla grafia ©ôn senza iota, a suo parere ambigua e fuorviante, perché si presterebbe ad essere facilmente intesa come genitivo plurale di ‹ß (“maiale”), è invalidata dal confronto con il testo di qualche altra hypothesis papiracea nel quale le due grafie risultano sostanzialmente intercambiabili69. Resta però il problema – sollevato da Luppe – della relativa enigmaticità della dicitura poih, che, non proprio scontata come abbreviazione di poië(sewß), risulterebbe anzi «die einzige missverständliche Abkürzung» dell’intera hypothesis. «Wer – prosegue lo studioso – sollte nach perì ©ôn poih sogleich auf die Ergänzung der Endung sewß kommen, zumal paîß poihtóß terminus für ‘Adoptivsohn’ ist und perì tôn poih(tôn), viel naher läge?»70. Ebbene, è proprio quest’ultima considerazione di Luppe che autorizza, credo, a riattualizzare un’ipotesi formulata da William Gunion Rutherford71 il quale, ben prima di Handley, lo stesso anno della pubblicazione del papiro, scioglieva l’abbreviazione in perì ©ôn poië(sewß), riconoscendo però nell’espressione una specifica accezione tecnicogiuridica (ossia «riguardo all’adozione di figli»)72, e dunque un riferimento alla procedura di legittimazione tramite adozione73 del nothos avuto da Aspasia, attivata da Pericle a seguito della morte dei suoi due figli legittimi, colpiti dalla peste. Rutherford giungeva per questa PERI ‘UWN POIHSEWS?, ZPE, 72, 1988, 37-38; e vd. ora Id., Kratinos 1984-2004, Lustrum, 48, 2006 [45-72], 61-62. 68 From Cratinus to Menander, QUCC, n.s. 63 [92], 1999, 37-47. 69 Vd. i paralleli indicati ora da Bakola, Cratinus cit., 299-300. 70 Luppe, PERI ‘UWN POIHSEWS?, cit., 38. 71 The date of Dionysalexander, CR, 18, 1904, 440. 72 Vd. i passi degli oratori attici citati in J. H. Lipsius, Das Attische Recht und Rechtsverfahren, II 2, Leipzig, 1912, 509-10, A. R. W. Harrison, The Law of Athens I, Oxford, 1968, 84 = Il diritto ad Atene I, trad. it., premessa e aggiornamento bibliografico a cura di P. Cobetto Chiggia, Alessandria, 2001, 88, e ora, diffusamente, P. Cobetto Chiggia, L’adozione ad Atene in età classica, Alessandria, 1999, 63-70. 73 Sulle peculiarità di questa procedura, che nel caso del figlio di Pericle rappresenta un unicum, vd. ora le precisazioni di Bakola, Cratinus cit., 301-2. 67 172 Olimpia IMPERIO via a datare il Dionisalessandro al 429: ovverosia all’anno in cui Pericle si vide costretto dalle proprie vicissitudini familiari, a chiedere una revisione della legge sulla cittadinanza da lui stesso varata nel 451/50, che prevedeva che cittadino a pieno titolo e con pieni diritti potesse essere solo chi aveva entrambi i genitori ateniesi74. Facile immaginare come un episodio di questo genere offrisse una ghiotta occasione ai commediografi per lanciare i loro strali nei confronti di quella che appariva a tutti gli effetti una legge modificata – come anche oggi si usa dire – ad personam. In verità, come rilevavo già in altra sede75, l’ipotesi di Rutherford, tendenzialmente accantonata, era stata accolta già da Gerhard Thieme76 e poi riconsiderata da Johann Theodor Pieters77, il quale preferiva però la forma perì ©ôn poihtôn, dunque «sui figli adottivi», evidentemente perché – come avrebbe poi obiettato Luppe – più ovvia, semplice, prevedibile e immediatamente intelligibile, a partire dall’abbreviazione puwnpoih, rispetto a perì ©ôn poiësewß, un’alternativa, quest’ultima, in definitiva da preferire, a mio parere, alla stessa proposta di Rutherford: e rivitalizzata ora dalle puntuali argomentazioni di Emmanuela Bakola (vd. supra, n. 34). Va da sé che una siffatta esegesi implicherebbe un terminus post quem, per la datazione della commedia, successivo all’adozione e alla legittimazione del metroxenos e nothos avuto da Aspasia, che – come osservava già Philip Stadter78 – non dovrà necessariamente risalire a un periodo successivo alla riabilitazione di Pericle, nell’estate del 429, ovvero alla sua rielezione per la strategia del 429/28, come pure lascerebbe intendere Plutarco (Per. 37.2), ma potrà presupporre anche soltanto la ripresa di popolarità di Pericle che prelude al suo richiamo in carica: un momento dunque non successivo al febbraio-marzo del 42979. In definitiva, nella primaUna proposta poi esplicitamente contestata da A. Körte, s.v. Kratinos, in RE XI, 1922 [1646-56] 1653. 75 Imperio, Parabasi di Aristofane cit., 69-70 con n. 164, nell’ambito di una generale riconsiderazione critica della componente personalistica e autoreferenziale come presunto Leitmotiv convenzionale della sezione parabatica. 76 Quaestionum comicarum ad Periclem pertinentium capita tria, Diss. Leipzig, 1908, 21-22. 77 Cratinus. Bijdrage tot de geschiedenis der vroeg-attische comedie, Leiden, 1946, 121-24, in particolare 121-22. 78 Commentary cit., 333. E vd. ora Bakola, Cratinus cit., 302-3. 79 Né credo possa rappresentare un ostacolo per una siffatta datazione ‘bassa’ il nesso intertestuale tra Dionisalessandro di Cratino e Moire di Ermippo e il fatto 74 IL RITRATTO DI PERICLE NELLA COMMEDIA ATTICA ANTICA 173 vera del 429, alle Dionisie (o comunque non prima dell’agone dionisiaco di quell’anno), facendo magari ricorso a un’inserzione dell’ultimo minuto nella parabasi del Dionisalessandro, Cratino avrà potuto denunciare questa circostanza di stretta attualità80, destinata a divenire peraltro un motivo scommatico particolarmente fecondo. Tanto da essere ripreso, ancora a distanza di anni, da Eupoli: nel Maricante, del 421 (fr. 192.166 K.-A.), e nei Demi (fr. 110 K.-A.), rappresentati al più presto agli inizi degli anni Dieci81. Doverosa però, a questo punto, una precisazione: si è parlato di un’inserzione dell’ultimo minuto, alla luce della quale – si è detto – il Dionisalessandro dovrà essere datato alle Dionisie del 429 (o comunque a partire da quell’agone); eppure l’abbreviazione puwnpoih sembra riferirsi qui al contenuto dell’intera parabasi ovvero, più limitatamente, dell’intera sua parte astrofica. La circostanza può spiegarsi ove si ammetta che l’allusione alla vicenda personale di Pericle dovesse essere solo un riferimento cursorio, ‘velato’ dal filtro della parodia mitologica, o anzi dalla stessa vicenda mitica ispirato. Del resto, non era forse questa la condizione di u¥òß poihtóß propria anche del mitico Alessandro? Portata in scena nella perduta tragedia euripidea a lui intitolata e, presumibilmente, nella perduta tragedia sofoclea omonima, la sua storia di ‘trovatello’ era nota almeno a partire da Pindaro (che la rievocava nel Peana VIIIa [fr. 52i Maehler]). Il caso delche entrambe presuppongano la prima invasione spartana, quella del 431: circostanze che hanno in genere indotto ad attribuire le due commedie preferenzialmente al 430 – in particolare, l’uno alle Lenee le altre alle Dionisie (vd. soprattutto Schwarze, Beurteilung cit., 22-24). In realtà, a ben riflettere, il 431 rappresenta soltanto un terminus post quem: gli esempi su menzionati degli Acarnesi e della Pace credo dimostrino inoppugnabilmente che, inserite nell’ambito di una riflessione sul problema delle ‘cause’ della guerra, allusioni velate dalla parodia mitologica ovvero riferimenti espliciti alle responsabilità di Pericle non perdevano di attualità a distanza di uno e persino di più anni. 80 Priva di seguito è rimasta l’ipotesi, avanzata da M. Vickers, Pericles on Stage, Austin, 1997, 193-95 che perì ©ôn poiësewß si riferisse sì alla procedura dell’adozione, ma implicasse un attacco contro Poriste, il nóqoß di «posthumus lampooning of Pericles». 81 Tra il 418 e il 411: precisamente nel 417 ovvero nel 416 secondo Storey (Eupolis poet of old Comedy cit., 112-14) ovvero, secondo la maggioranza degli studiosi, nel 412. Una datazione ancora più bassa, successiva cioè al 411, è stata proposta da M. Telò, L. Porciani Un’alternativa per la datazione dei Demi di Eupoli, QUCC, n.s. 72, 2002, 23-40 (e vd. ora Eupolidis Demi, a cura di M. Telò, Firenze, 2007, 16-24). 174 Olimpia IMPERIO l’Alessandro euripideo – terzo dramma, preceduto da Palamede e Troiane, della trilogia troiana del 415 – è quello per noi meglio documentato: dalla pur lacunosa hypothesis papiracea conservata da P.Oxy. 365082 si ricava che Paride, esposto dai genitori al momento della nascita perché venisse ucciso (a seguito del sogno premonitore avuto da Ecuba, in base al quale quel bambino da lei appena partorito avrebbe distrutto la città di Troia), fu invece salvato e allevato da qualche pastore sul monte Ida, e, una volta divenuto adulto, si recò a Troia per partecipare ai giochi funebri istituiti da Priamo in memoria del figlio creduto morto, ignaro della propria identità e interessato solo a recuperare, vincendo, il proprio toro, sottrattogli per essere messo in palio: risultato in effetti vittorioso e aggredito perciò da Deifobo, si rifugiò presso l’altare di Zeus Herkeios, ma, identificato da Cassandra – la quale, nella sua visione profetica faceva certamente riferimento al futuro giudizio di Paride e alle sue conseguenze per le sorti di Troia83 – fu infine riconosciuto e accolto da Priamo nella famiglia reale. Si tratta, come si vede, di suggestioni, purtroppo non corroborate dal conforto di una fonte autorevole quale sarebbe stata la Vita di Plutarco: la grave lacuna procurata dalla mancanza della sua voce a commento di questa che rappresenta una delle testimonianze più preziose della satira antipericlea dell’archaia rafforza kat’antiphrasin – ove fosse necessario – il ruolo tutt’altro che ancillare del genere biografico nei confronti della storia e della letteratura: una contestualizzazione plutarchea del Dionisalessandro avrebbe aggiunto un importante tassello nella ricostruzione della celebre commedia di Cratino ma forse anche di uno dei momenti più critici della leadership periclea ad Atene. 82 I cui dati saranno da intrecciare con i racconti contenuti nelle compilazioni mitologiche di Apollodoro (Bibl. III 12.5) e di Igino (Fab. 91) e con altre fonti secondarie (vd. E. Alex. testt. iv-v Kannicht). 83 Come assicura la ripresa enniana: cf. in particolare fr. VII Ribbeck3 = XVII (d) Jocelyn. Sull’Alexander di Ennio, vd. specificamente S. Timpanaro, Dall’Alexandros di Euripide all’Alexander di Ennio, RFIC, 124, 1996, 5-70 (in particolare sul vaticinio di Cassandra, e sul iudicium Paridis ivi contemplato, 40-41, 4966). Classica et Christiana, 8/ 1, 20 13, 175-185, ISSN: 1842 - 30 43 BELLA MOVERE DOCENT, MELIUS QUI RURA MOVERENT (SIGEBERTO): RIVOLTE CONTADINE DI ETÀ TARDOANTICA E TRADIZIONE MEDIEVALE Dom enico LASSANDRO* (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) Ke yw o rd s : Rebelliones Bagaudicae, Panegyrici Latini, Salvianus, Sigebertus Gemblacensis. Abs tract: The rebelliones Bagaudicae were peasant uprisings that in the third and fourth century ravaged the cities of Gaul (the thriving city of Augustodunum, for example, was sacked) and that left a strong echo not only in contemporary literary and monumental accounts, but also in the subsequent late antique and medieval tradition, until the eleventh century with Sigebert of Gembloux. Cu vin te -ch e ie : Rebellions Bagaudicae, Panegyrici Latini, Salvianus, Sigebertus Gemblacensis. Re zu m at: Rebelliones Bagaudicae au fost răscoale ţărăneşti care în secolele III şi IV au devastat oraşele Galliei (de exemplu, înfloritorul oraş Augustodunum a fost distrus) şi care au avut un puternic ecou nu numai în relatările contemporane literare şi monumentale, ci şi în tradiţia ulterioară, antică târzie şi medievală, până în secolul al XI-lea, la Sigebert de Gembloux. 1. Verso la m età del III secolo nell’im pero rom ano «la salute e il vigore che l’anim avano erano fuggiti. L’operosa attività del popolo era scoraggiata ed esausta per una lunga serie di oppressioni. La disciplina delle legioni che sola, dopo l’estinzione di ogni altra virtù, aveva sostenuto la grandezza dello Stato, era corrotta dall’am bizione o rilassata per la debolezza degli usurpatori. La forza delle frontiere, che prim a consisteva nelle arm i più che nelle fortificazioni, si era a poco a poco indebolita e le più belle province erano esposte alla rapacità o all’am bizione dei barbari, che presto si avvidero della decadenza dell’im pero rom ano» 1. * dom [email protected] 176 Dom enico LASSANDRO Questo giudizio di Gibbon sem bra riecheggiare, m illecinquecento anni dopo, le parole assai più cupe di Cipriano, il quale pessim isticam ente scorgeva intorno a sé i segni della decadenza: Illud primo in loco scire debes senuisse iam saeculum, non illis viribus stare quibus prius steterat nec vigore et robore ipso valere quo antea praevalebat... non hieme nutriendis seminibus tanta imbrium copia est, non frugibus aestate torrendis solita flagrantia est nec sic verna de temperie sua laeta sunt nec adeo arboreis fetibus autumna fecunda sunt... et decrescit ac deficit in arvis agricola... et arbor quae fuerat ante viridis et fertilis arescentibus ramis fit postmodum sterilis, senectute deformis, et fons qui exundantibus prius venis largiter profluebat senectute deficiens vix modico sudore destillat... quod autem crebrius bella continuant, quod sterilitas et fames sollicitudinem cumulant, quod saevientibus morbis valitudo frangitur, quod humanum genus luis populatione vastatur (Ad Demetrianum 3-5) 2 . Cipriano scriveva la sua epistola a Dem etriano intorno al 252 d.C., dopo la terribile persecuzione di Decio, negli anni in cui la peste andava decim ando in m olte province la popolazione dell'im pero 3 . Ed è su questo sfondo che vanno inquadrate le rivolte contadine dei Bagaudi in Gallia, esplose violentem ente – dopo una prim a m anifestazione nel 269 d. C., con la distruzione della città di Augustodunum (od. Autun) – negli anni che precedettero l’ascesa al trono del dominus et deus Diocleziano. Difficili erano in effetti nella regione gallica le condizioni dello Stato rom ano, sia sul piano politico (l’esperienza dell’imperium Galliarum aveva rivelato l’indebolim ento dell’autorità dell'im peratore e l’esistenza di forti spinte autonom istiche), sia su quello della coesione sociale; le sem pre più frequenti invasioni barbariche non facevano 1 E. Gibbon, Storia della decadenza e caduta dell'impero romano, trad. it., Torino, 1967, 180 -181. 2 Nelle parole di Cipriano, com e in quelle di tanti altri prim a di lui (vd, ad esem pio, Plin. epist. VI, 21, 1: neque enim quasi lassa et effeta natura nihil iam laudabile parit) o a lui contem poranei, è largam ente attestato il topos relativo all’esaurimento produttivo della terra: vd. il capitolo Un’epoca di angoscia, in M. Mazza, Lotte sociali e restaurazione autoritaria nel III secolo d. C., Rom a-Bari, 1973, 3 ss. 3 Vd. anche Eus., HE, VII, 22; Aur. Vict., Caes., XXX, 2; SHA, Gall., V, 6; Zos., I, 37, 3. BELLA MOVERE DOCENT, MELIUS QUI RURA MOVERENT 177 che aggravare la già precaria situazione) 4 . Critico era poi lo stato dell’agricoltura, com e testim oniano alcuni scrittori del III secolo, che descrivono eloquentem ente lo stato di desolazione e di abbandono delle cam pagne: il panegirista Mam ertino, ad esem pio, nel secondo dei suoi discorsi per Massim iano (Paneg. III/ 11, 5, 3, del 291 d. C.), ricorda la frugum inopia e la funerum copia, accom pagnate da carestia e m alattie; e nel 312 il panegirista di Costantino offre un quadro di notevole efficacia sulle tristi condizioni della regione attorno ad Autun 5: ... terrae... perfidia.... ipsis cultoribus, quos piget laborare sine fructu ... ager qui numquam respondet impendiis ex necessitate deseritur, etiam inopia rusticanorum quibus in aere alieno vacillantibus nec aquas deducere, nec silvas licuit excidere. Ita quidquid olim fuerat tolerabilis soli aut corruptum est paludibus aut sentibus impeditum... ipsae denique vineae, quas mirantur ignari, ita vetustate senuerunt ut culturam iam paene non sentiant... supra saxa perpetua sint, infra humilitas pruinosa... vidisti enim non, ut per agros aliarum urbium, omnia fere culta, aperta, florentia, vias faciles, navigera flumina, ipsas oppidorum portas alluentia, sed statim ab eo flexu, e quo retrorsum via ducit in Belgicam, vasta omnia, inculta, squalentia, muta, tenebrosa, etiam militaris vias ita confragosas et alternis montibus arduas atque praecipites, ut vix semiplena carpenta, interdum vacua transmittant (VIII/ 5, 6, 1-7, 2). Lo spopolam ento delle cam pagne poi – dalla m età del III secolo s’era drasticam ente ridotto il num ero dei contadini, anche laddove in passato la densità dem ografica era stata notevole 6 – causò una sem pre m aggiore estensione del latifondo, sbocco naturale dell’accum ulo di ricchezze nelle m ani di pochi: questa concentrazione di beni m obili ed im m obili, se da un lato favorì gruppi ristretti di grandi proprietari di terre, dall’altro fu alla base di un progressivo deteriora4 Vd. O. Seeck, Geschichte des Untergangs der antiken Welt, I, Berlin, 1921 [Stuttgart, 1966], 25 ss. 5 I panegiristi del III-IV secolo m ettono a confronto il triste stato delle campagne galliche dei loro tem pi con quello felice, caratterizzato dalla fecunditas terrarum, dei tem pi passati (vd. Mela, III, 17; Solin., XXI, 1; J os. BI, II, 16, 4, 364). Essi in siston o m olto su questo con cetto e attribuiscon o poi a Diocleziano e ai successori il ripristino delle antiche condizioni dell’agricoltura gallica: vd. J . J . Hatt, Histoire de la Gaule romaine, Paris, 1970 , 120 -121; 369-376. 6 Vd. C. R. Whittaker, Agri deserti, in M. I. Finley, Studies in Roman Property, Cambridge, 1976, 137-165 = La proprietà a Roma, Rom a-Bari, 1980 , 16720 4, 235-243. 178 Dom enico LASSANDRO mento delle condizioni di vita sia dei piccoli proprietari, che divenivano via via più poveri, sia dei liberi coloni. E su questi ultimi, che facevano parte della plebs rustica, dei minores possessores, la pressione fiscale fece sentire in m aggior m isura il suo peso, com e rileva Salviano di Marsiglia: ... miseri qui adsiduum, immo continuum exactionis publicae patiuntur excidium, quibus imminet semper gravis et indefessa proscriptio, qui domus suas deserunt ne in ipsis domibus torqueantur, exilia petunt ne supplicia sustineant? Leniores his hostes quam exactores sunt. Et res ipsa hoc indicat: ad hostes fugiunt ut vim exactionis evadant (De gubernatione Dei V, 28). Ancora peggiori diventarono le condizioni di vita dei servi terrae, contadini senza proprietà, i quali più di tutti avvertirono e subirono le m utate condizioni di vita: nelle tenute dei grandi proprietari latifondisti, ove orm ai era ridottissim o il num ero degli schiavi, essi furono costretti a compiere lavori sem pre più pesanti e faticosi, in ordine a tutte le necessità della coltivazione e dell’allevam ento del bestiam e. Ciò causava perciò frequenti abbandoni del lavoro e ribellioni vere e proprie: lo si deduce dal sem pre m aggior aum ento, dal II secolo in poi, di istituti preposti alla repressione del brigantaggio: giustam ente il Rostovzev vide in ciò una prova della grande consistenza num erica, in tutto il territorio dell’im pero, dei fenom eni di rivolta, tra i quali di particolare rilievo e durata fu quello dei Bagaudi7. 2. Sono nei Panegyrici Latini – i ben noti discorsi di elogio in onore degli im peratori com posti tra III e IV secolo – le più antiche e significative testimonianze relative sulle rebelliones di questi contadini – di natura probabilm ente celtica, com e parrebbe dall’etim ologia del nom e 8 – i quali, spinti dalla m iseria e dalla disperazione, percorsero nei secoli III e IV la Gallia, devastandone le più im portanti città, tra cui in primo luogo Autun (e non è forse un caso che siano augustodunensi i due panegiristi che ne parlano), e le cam pagne, per essere poi sconfitti dall’imperatore Massimiano (ma non definitivamente, perché 7 Vd. M. Rostovzev, Storia economica e sociale dell’impero romano, trad. it., Firenze, 1933 = 1976, 551, nota 17. 8 Vd. A. Holder, Alt-celtischer Sprachschatz, I, Leipzig, 1896, 329-331. BELLA MOVERE DOCENT, MELIUS QUI RURA MOVERENT 179 il m ovim ento bagaudico continuò a sussistere per alm eno altri due secoli, estendendosi anche in Spagna) 9 . Nelle prim e due testim onianze – contenute, l’una nel discorso del retore Eum enio del 298 (V/ 9, 4, 1-2), l’altra in un panegirico anonim o del 312 (VIII/ 5, 4, 2) – è ricordata la distruzione della ricca e fiorente città di Autun, avvenuta nel 269 durante il regno di Claudio il Gotico, ad opera di rebelles Gallicani. Da Eum enio invero la notizia è data quasi di sfuggita, all’interno di un passo dedicato all’orgogliosa rivendicazione dei m eriti della città (la fraterna am icizia con Rom a) e all’elogio della liberalità degli im peratori, che avevano voluto risollevarla dalle rovine causate dal latrocinium e dalla Bagaudica rebellio10 . Il panegirista del 312 invece, ricordando l’orm ai lontano assedio, ne descrive le condizioni con espressioni che fanno trasparire, a distanza di oltre quaranta anni, l’ancora am aro ricordo di un evento tanto funesto. Altre im portanti testim onianze sui Bagaudi sono poi nei due panegirici di Mam ertino per Massimiano (anni 289 e 291), nei quali si celebra la vittoria dell'im peratore sui ribelli, sconfitti m ilitarm ente negli anni 285/ 86 (II/ 10 , 4, 3-4; III/ 11, 5, 3). Si elogia l’im peratore per aver egli, appena ottenuta la nom ina a Cesare, abbracciato il difficile com pito di portare soccorso alla navicella dello Stato 11, non in un m om ento di tranquillità, m a quando tale navicella era in grave pericolo a causa delle som m osse dei Bagaudi, pastori e contadini che avevano indossato l’armatura militare ed erano insorti arrecando ovun9 In documenti e carte medievali è attestata la sopravvivenza di un toponimo Castrum Bagaudarum presso Parigi, nel luogo dell’antico m onastero di SaintMaur-des-Fossés, ove oggi è situata l’omonim a cittadina. 10 I m anoscritti invero riportano Batavica rebellio, ma la correzione Bagaudica (avanzata da Giusto Lipsio, nell’edizione e com m entario di Tacito, Anversa 1581) è palmare, paleograficam ente e filologicamente dim ostrabile (vd. D. Lassandro, Batavica o Bagaudica rebellio?, GIF, 4, 1973, 30 0 -30 8. 11 Inevitabile notare la vitalità della classica m etafora della nave come figurazione dello Stato, del regno, e del nocchiero come sovrano: si pensi ad esempio, ad Orazio (Carm. I, 14) – e già precedentem ente ad Alceo (frg. 20 8a) – o a Quintiliano, secondo il quale la metafora esprime chiaramente un’allegoria politica: navem pro re publica, fluctus et tempestates pro bellis civilibus, portum pro pace atque concordia dicit (Institutio oratoria VIII, 6, 44). Sulla m etafora, vd. tra gli altri, F. Cupaiuolo, Lettura di Orazio lirico. Struttura dell’ode oraziana, Napoli, 1967, 10 0 ; F. Della Corte, ‘Nave senza nocchiero in gran tempesta’, Paideia, 45, 1990 (= Scritti in onore di A. Grilli), 135-138. 180 Dom enico LASSANDRO que danno e rovina: com e un tem po aveva fatto il dio Ercole (Herculius era il titolo assunto da Massim iano al m om ento dell’ascesa al potere, mentre Iovius quello addotato dal collega maggiore Diocleziano), che aveva prestato soccorso a Giove im pegnato nell’epica lotta contro i Giganti, così ora Massim iano era giunto in aiuto di Diocleziano nel com battere e sconfiggere dei monstra biformia, i Bagaudi appunto, sim ili, per l’insolita loro duplice natura di contadini e soldati, ai m itologici nem ici di Giove 12 . In entram bi i passi Mam ertino esprim e idee e valutazioni non soltanto sue, m a comuni all’am biente ed al ceto sociale cui egli, com e tutti gli altri panegiristi, appartiene – il ceto dell’establishment, vicino all’im peratore e a lui grato per la restaurazione dello status quo, ossia del benessere e dei privilegi, che erano stati m inacciati e m essi in pericolo dalle som m osse bagaudiche – e ben ne rappresenta la m entalità e le opinioni, che sono di ‘odio’ verso quei ribelli ritenuti m ostri biform i, forniti di una innaturale duplice natura, com e innaturale era quella dei Giganti (metà uom ini e m età serpenti). E nella descrizione delle caratteristiche dei Bagaudi la ricorrente presenza di figure retoriche (anafora, chiasm o, ecc.) vuol probabilm ente sottolineare lo stupore di Mam ertino davanti all’ardire di pastores e aratores (term ini usati in senso spregiativo, in quanto contrapposti ai più nobili pedites, equites), che hanno osato rivestire l’arm atura m ilitare, tentando così di turbare l’assetto sociale e politico della Gallia e la prosperità econom ica delle città e della borghesia che in esse viveva. Il panegirista nel ricordare, ovviamente con enfasi, l’opera devastatrice dei contadini nelle cam pagne da essi stessi coltivate, esalta la figura di Massim iano, rivolgendoglisi direttam ente e ricordandone la fortitudo, la clementia e la pietas. La virtus degli im peratori ha liberato lo Stato da un dominatus saevissimus, causa di iniuriae gravissimae per le province galliche; e queste, orm ai strem ate dalle rivolte, hanno potuto ristabilire rapporti di devota e spontanea sudditanza verso Roma. 3. Dai vivaci resoconti di Mam ertino em erge una peculiare caratterizzazione della natura dei ribelli, contadini e soldati e quindi, com e i m itici Giganti, ‘biform i’ e, com e quelli, ‘m ostri’. Significativa 12 Il panegirista celebra anche il nuovo culto per Giove ed Ercole, gli dei protettori dei tetrarchi: alle divinità celesti, unite da un patto di m utuo aiuto, corrispondono infatti, in terra, gli im peratori Diocleziano e Massim iano, legati anch’essi da un vincolo di fedeltà reciproca e di aiuto m ilitare. BELLA MOVERE DOCENT, MELIUS QUI RURA MOVERENT 181 riprova della diffusione di tale idea nei luoghi un tem po devastati dai Bagaudi e poi ritornati al benessere grazie agli interventi vittoriosi di Massimiano potrebbe essere ritenuto un grande gruppo scultoreo, certamente databile all’epoca delle prime e più violente rivolte bagaudiche (ultim i decenni del III secolo), rinvenuto in fram m enti (circa duecento) nel 1878, proprio nella medesima zona (casuale coincidenza?) che era stata teatro delle jacqueries bagaudiche, e precisam ente nel villaggio di Merten in Lorena 13 . Si tratta di un reperto in pietra arenaria, form ato da una base a tre piani, da una colonna con capitello e da un gruppo statuario, di pregevole fattura ed espressività, rappresentante un cavaliere che atterra sotto le zam pe del suo cavallo una figura per metà uomo (fino alla cintola) e per il resto serpente. Il cavaliere, dal volto barbuto, indossa la corazza e, al di sopra di questa, il paludamentum, il tipico m antello dei generali rom ani, e porta, ai piedi, i coturni; il braccio destro, oggi mancante, doveva essere posto in posizione elevata, nell’atto di colpire con la lancia il nem ico caduto. Costui poi appare nell’atto di fare resistenza al cavallo che lo sta schiacciando, m entre il suo volto che, rispetto a quello nobile del condottiero, presenta tratti di rozzezza e prim itività, ha un’espressione di stupore attonito e terrorizzato; la caratteristica più interessante del personaggio sconfitto è, tuttavia, la sua duplice natura: costui ha infatti, al posto delle gambe, il corpo di un drago (o, se si vuole, di un serpente) 14 . 13 Ricostruito quasi nella sua interezza, il m onumento è ora conservato nel Museo della città di Metz in Francia. 14 Il gruppo statuario ritrovato a Merten richiama alla memoria, per la notevole som iglianza figurativa ed espressiva, la Gigantomachia, il grande fregio scolpito a Pergamo negli anni 190 -180 a.C., che percorreva esternam ente, al di sotto del colonnato, lo zoccolo dell’ara, il solenne m onumento fatto erigere da Eum ene II sull'acropoli della città (ora è conservato negli Staatliche Museen di Berlino). E poiché la grandiosa allegoria della Gigantomachia pergam ena rappresentava la vittoria su quei barbari, di origine gallica, che al tempo del re Eum ene II avevano devastato le coste del regno di Pergam o, è ipotizzabile che lo scultore di Merten possa avere scelto proprio quel lontano, m a fam oso m odello, per celebrare una analoga vittoria su altri Galli – i Bagaudi – anch’essi barbari e devastatori? Notevoli appaiono infatti le som iglianze plastiche tra la figura di Alcioneo, abbattuto da Atena nel fregio orientale dell’ara pergam ena, e quella del gigante, atterrato dal cavaliere nel gruppo statuario di Metz: sim ile è, per esem pio, l’inclinazione delle figure verso destra, dovuta al fatto che, in entrambe le opere, il vincitore (Atena o il cavaliere) sospinge a terra il vinto con la destra (Atena direttamente, il cavaliere con la lancia nell’atto di colpire); egualm ente sim ile è l’appoggio dei corpi, ovviam ente sul lato destro (il ginocchio destro per il gigante pergameno, la parte destra 182 Dom enico LASSANDRO La scultura di Metz rappresenta certam ente una scena di vittoria e fu probabilm ente elevata sulla colonna per celebrare, com e era usuale per m onum enti del genere nell’antichità (e com e – è noto – si è continuato a fare anche in età m oderna), la vittoria su di un nem ico particolarm ente spaventoso ed efferato. Non si tratta tanto di una generica celebrazione della civiltà rom ana vincitrice sulla barbarie, m a di un preciso evento di natura m ilitare, una battaglia cioè in cui il Rom ano (il cavaliere) coglie la sua vittoria sulle forze avverse (il gigante anguiforme). Un ideale accostamento del testo letterario di Mamertino al gruppo statuario di Metz sem bra pertanto plausibile: m olte infatti appaiono le analogie e le som iglianze, tanto che il passo del panegirista potrebbe in un certo qual senso essere considerato la didascalia esplicativa del monumento stesso; il cavaliere barbuto rappresenterebbe, infatti, assai bene Massim iano, l’imperatore vittorioso e, soprattutto, il gigante sconfitto, raffigurato com e anguipede, secondo uno schem a tipico della letteratura e dell’arte antiche, raffigurerebbe il monstrum biforme di cui parla il panegirico riferendosi al ribelle Bagauda in arm i, il contadino che ha osato rivestire le arm i proprie del soldato 15. della coda serpentina per quello di Merten); sim ile inoltre è la possente muscolatura dei due giganti, protesi nello sforzo di resistere alla forza del vincitore (il gigante pergam eno tenta di trattenere col braccio destro la m ano della dea che lo atterra; il gigante di Metz, a sua volta, tenta con la sinistra di bloccare lo zoccolo innalzato del cavallo, ad evitare di essere abbattuto). Anche le due teste presentano delle analogie: volti senza barba ed espressioni terrorizzate, sottolineate dagli occhi stravolti verso l’alto. 15 È ragionevole pertanto supporre – com e già faceva nell’Ottocento O. A. Hoffm an, Die Bagaudensale von Merten im Museum zu Metz, Jahrbuch der Gesellschaft fur lothringhisce Geschichte und Altertumskunde, Metz, 1888-89, 14-39 – che la colonna e il gruppo statuario ritrovati nel luogo teatro delle jacqueries bagaudiche si riferiscano proprio alla vittoria che nel 285/ 6 d.C. Massim iano riportò sui contadini ribelli. L’elevazione della colonna dovette perciò avvenire dopo quella vittoria, proprio nel luogo ove l’im peratore aveva sconfitto i Bagaudi, liberando la città di Treviri e la zona circostante da un pericolo gravissim o. BELLA MOVERE DOCENT, MELIUS QUI RURA MOVERENT 183 4. Sia le testim onianze panegiristiche 16 sia la scultura di Metz rivelano dunque una profonda e fortissim a ostilità nei confronti dei Bagaudi: ciò potrebbe essere significativa attestazione di quel contrasto sociale – da una parte gli abitanti delle città, civilizzati ed istruiti, dall’altra le m asse contadine, che aspiravano ad un m igliore livello di vita – che, secondo il Rostovzev, sarebbe stato alla base della progressiva decadenza dell'impero: le rivolte dei Bagaudi contro l’establishment dim ostrerebbero infatti che si andavano form ando in quell’epoca di tensioni sociali ed econom iche, «quasi due m ondi culturali distinti, quasi intercom unicabili, ed in opposizione tra loro» e si approfondiva ancor più la distinzione sociale ed econom ica tra gli honestiores, cioè i benestanti, depositari della ‘onorabilità’ sociale, e gli humiliores, la gente più povera, addetta ai lavori della terra 17. Naturalm ente i panegirici – in quanto fonti contem poranee al m om ento di m assim a esplosione delle rivolte bagaudiche – determ inano una vulgata storiografica sulle rivolte stesse, caratterizzata, da un lato, dall’elogio del vincitore, dall’altro, quasi rovescio della m edaglia, dalla valutazione fortemente negativa degli insorti. E gli storici successivi conserveranno le linee fondam entali di questa tradizione, anche se elim ineranno, soprattuto i cristiani, il tono aspro e duro nei confronti dei ribelli18 . Tra i cristiani infatti un’originale spiegazione dei m otivi delle rivolte bagaudiche dette nel V secolo il presbitero Salviano di Marsiglia, il quale, fornendo alcune notizie su di esse, pose l’accento soprattutto sul problem a etico 19 . Nel V libro del De gubernatione Dei, scritto in16 Anche in un panegirico del 307 vi sono i temi (e, in parte, i termini) di Ma- mertino (VI/ 7, 8, 3): l’autore, anch’egli esponente illustre della sua città (Treviri) e pertanto portavoce degli stati d’anim o, della cultura, dei ricordi e dei desideri dei suoi concittadini, elogia l’im peratore per aver risarcito i danni provocati dai Bagaudi e ripristinato i rapporti con il potere centrale, con conseguente beneficio (economico e culturale) delle stesse Gallie. 17 M. Rostovzev, Storia economica e sociale dell’impero romano, Firenze, 1973 (rist. ed. 1933), 60 5. 18 Vd. Aur. Vict., Caes., XXXIX, 17-20 ; Eutr., IX, 20 , 3; Oros., VII, 25, 1-2. 19 Ha scritto L. Ruggini, Economia e società nell'Italia annonaria, Milano, 1961, 9 che «gli autori cristiani descrivono in generale la società del loro tem po più com e dovrebbe essere che com e è; e che, anche quando si preoccupano di additare le lacune e le insufficienze della loro età, dall’ansia religiosa sono poi portati a form ulare questi problemi in term ini etici, piuttosto che politici ed econom ici». Vd. anche S. Mazzarino, Aspetti sociali del IV secolo, Rom a, 1951, 42-43. 184 Dom enico LASSANDRO torno al 440 , Salviano parla della condizione dell’im pero invaso dai barbari e rileva gli aspetti più dram m atici della nuova situazione: le vedove piangono, gli orfani vengono maltrattati e, soprattutto, i poveri vengono “devastati” (cap. 21: vastantur pauperes). Questa triste realtà – egli dice – spinge molti, anche di illustri natali, a cercare riparo tra gli stessi barbari e preferire le difficoltà della vita presso quelli alle vessazioni e ingiustizie diffuse nel m ondo rom ano (cap. 21: malunt tamen in barbaris pati cultum dissimilem quam in Romanis iniustitiam saevientem); e sullo stesso piano dei barbari Salviano pone i Bagaudi, affermando che anche presso questo fuggono gli oppressi (cap. 22). Nella digressione sui costoro (capp. 24 ss.: De Bacaudis nunc mihi sermo est...), Salviano dà poi la sua interpretazione del fenomeno, che doveva essere ancora vivo ai suoi tem pi: egli giudica con profonda comprensione i ribelli, attribuendo la causa delle loro rivolte alle ingiustizie e ai soprusi di cui essi sono vittime. L’indice accusatore di Salviano è rivolto soprattutto contro gli autori delle rapine fatte in nom e dello Stato, i m agistrati disonesti e gli esattori rapaci. Il linguaggio poi ha una vividezza ed una intensità fortissim e, attraverso le quali si scorge con chiarezza la valutazione che del fenom eno bagaudico esprim e l’autore del De gubernatione Dei: è una valutazione che si scosta dalla vulgata storica sui Bagaudi, che li vedeva com e ribelli e monstra e nella quale vi è un’acuta (anche se retoricam ente am plificata) visione delle cause delle rivolte contadine, la povertà e lo sfruttam ento 20 . 5. L’eco delle rivolte bagaudiche giunse fino al Medioevo, segno, questo, dell’im ponenza del fenom eno e della m em oria che di esso – sebbene avvolto nelle nebbie della leggenda, si conservò nei secoli seguenti. Una sintesi originale ad esem pio – con annessa ipotesi di 20 Per A. C. Ham m an, L’actualité de Salvien de Marseille. Idées sociales et politiques, Augustinianum, 17, 1977, 381-393, Salviano – il cui appello richiam a quello dei padri Cappadoci, e di Ambrogio, nel predicare il distacco dai beni e la dignità e l’eguaglianza di tutti gli uom ini – ha avuto il coraggio di rifiutare i potenti e di protestare contro le ingiustizie e le disparità sociali. Vd. anche M. Pellegrino, Salviano di Marsiglia, Rom a, 1940 . BELLA MOVERE DOCENT, MELIUS QUI RURA MOVERENT 185 spiegazione etim ologica del nom e 21 – si legge nel De passione sanctorum Thebeorum (I, 50 -66) di un autore dell’XI secolo, Sigeberto di Gem bloux22 : En grandis grando cum turbine saevit ab arcto: namque metum, damnum, graviusque fragore periclum sparserat Amandus, complex erat huic Helianus, qui sibi servitiis Gallorum conciliatis bella movere docent, melius qui rura moverent. His audent armis turbare negotia pacis, et, quo plus addant terroris, nomine signant erroris causas, sese vocitando Bagaudas, nominis ut novitas graviores praeferat iras. Cogito sollicite vim nominis, unde Bagaudae tale trahant nomen vel quod sit nominis omen. Hos seu Bachaudas dicamus sive Bagaudas, namque in codicibus nostris utrumque videmus. Si vis Bachaudas, dic a bachando; Bagaudas mutans cognatis cognata elementa elementis, dic ita, si censes audacter ubique vagantes; aut dic Bacaudas bellis audendo vacantes. 21 Spiegazione ingegnosa quella di Sigeberto, suggerita dall’indubbia som iglianza di carattere fonetico tra il nom e Bagaudae e i verbi bacchor, vagor, vaco, i quali, tutti e tre, sono adatti a descrivere le azioni dei Bagaudi: costoro infatti «infuriavano», «vagavano» ed «erano dediti» alle attività di guerra. 22 Sigebert’s von Gem bloux, Passio S. Luciae virginis und Passio SS. Thebeorum, ed. E. Dum m ler, Berlin, 1893. Classica et Christiana, 8/1, 2013, 187-198, ISSN: 1842 - 3043 PRELIMINARY NOTES ON BYZANTINE IMPERIAL BIOGRAPHIES OF THE 6TH - 12TH CENTURIES Bogdan-Petru MALEON** (“Alexandru I. Cuza” University Iaşi) Cu vin te -ch e ie : Imperiul bizantin, biografii imperiale, istoriografie. Ke yw o rd s : Byzantine Empire, imperial biographies, historiography. Re zu m at: Materialul pe care îl propunem aici are un caracter introductiv, principalul său obiectiv fiind de a semnala importanţa unei teme şi posibilităţile în care poate fi aceasta abordată. Pe parcursul analizei am folosit lucrările consacrate vieţii şi activităţii unor împăraţi bizantini, urmărind modul în care aceste opere au slujit la crearea imaginii principelui creştin ideal. Principala concluzie a studiului priveşte faptul că, deşi între creaţia panegiristică anterioară impunerii creştinismului şi cea aparţinând perioadei bizantine există o strânsă legătură, noua credinţă a oferit literaturii encomiastice un nou eşafodaj ideatic şi principalele argumente teoretice. The entire Byzantine historiography was dominated by two fundamental ideas, namely the imperial and the Christian ones. Defense of religion and maintaining an autocratic political model represented, implicitly, the themes around which the discourse on the past was build and the judgments on history were formulated. The dominant concept was that of superiority of the Roman state and civilization, by virtue of which the claims of universal domination were justified1. These elements, common for the entire Byzantine historiography, make it difficult to draw a dividing line between the historical literature and the biographical genre itself. It is, thus, more difficult, because any reconstruction of the past tended to focus on the ruler of the Empire, who was seen as a charismatic figure, sent by God to rule  This work was supported by CNCSIS-UEFISCSU, no. 215 /5.10.2011, PNII-ID-PCE-2011-3-0730. ** [email protected] 1 Antonio Carile, Immagine e realtà nel mondo bizantino, Bologna, Editrice ”La Scarabeo”, 2000, 39-42. 188 Bogdan-Petru MALEON the world2. The Byzantine sovereigns were considered characters endowed with exceptional features, which justified their access to supreme dignity, which they exercised as long as they could embody an ideal3. The emperors who were not able to guard the Christian faith by victories against its enemies and to ensure the prosperity of their subjects ended up being considered tyrants and thus, lost their legitimacy. This opened the way for their replacement on the throne, which often occurred in a violent manner4. The Byzantine history provides many examples of people from poor families who, thanks to their exceptional abilities, managed to reach the throne, removing those who estranged themselves from the duties of right rulers5. Many of the Byzantine imperial biographies are meant to highlight the career of such providential men, their legitimacy of taking over the power and especially their right to perpetuate it in their own family. Especially that, in the Oriental Christian Empire, the monarchy was essentially elective, which determined several rulers to explore ways to impose successors during their lifetimes6. Given these observations, one may say that the imperial biographies reveal the concept on power and are, actually, expressions of the evolution of the Byzantine political ideology. From this point of view, the biographies which are to be analyzed here are first-hand sources, especially for the way how the model of the ideal emperor developed. Regarding how the biographies were made in the Byzantine period, it must be said that they had bor- Paul J. Alexander, The Strength of Empire and Capital as seen through Byzantine Eyes, in Idem, Religious Political History and Thought in the Byzantine Empire. Collected Studies, London, Variorum Reprints, 1978, 348-356. Ninoslava Radošenić, L’Oecuménè byzantine dans les discours imperiaux du XIe-XIIe siècles, Byzantinoslavica, LIV/1, 1993, 156-161. 3 Hélène Ahrweiller, L’Empire Byzantin. Formation, évolution, decadence, in Idem, Byzance: les pays et les territories, London, Variorum Reprints, 1976,181182. 4 Michael McCormick, Eternal Victory. Triumphal Rulership in Late Antiquity. Byzantium and the Early Medieval West, Maison des Sciences de l’Homme and Cambridge University Press, 1986, 186. 5 Milton V. Anastos, Vox populi voluntas Dei and the election of Byzantine Emperor, in Idem, Studies in Byzantine Intellectual History, London, Variorum Reprints, 1979, 181-184. 6 Peter Schreiner, Réflexions sur la famille imperiale à Byzance (VIIIe-Xe siècles), Byzantion, LXI/1, 1991, 184-187. 2 BYZANTINE IMPERIAL BIOGRAPHIES 189 rowed many motifs from the laudations of the Roman period7, but, unlike those, the biographies have a much greater documentary value, as they depicted concrete facts and events, which the rhetorical creations retained to a lesser extent. Clearly, however, the laudations of the 3rd-4th centuries, which exalted moral, civic and military virtues of emperors, influenced the biographical papers of the Christian period, especially in terms of ideological background, as Domenico Lassandro convincingly showed8. For the early Byzantine period, it is much easier to distinguish between biographical creations and historical works aimed at restoring the events, such as those dedicated by Procopius of Caesarea to wars with Persians, Vandals and Ostrogoths under Justinian I9. An interesting case is Procopius din Caesarea’s apologetic work on the edifices of Justinian I10, in which the author praises with many exaggerations, the building work of the emperor11. Although not an imperial biography, this paper contains all the elements that will form the basis for future works meant to praise the rulers in Constantinople. Among them, we mention here the princes’ concern to defend the borders of the Roman world and their qualities of good managers and strategists. At the opposite side we find the Secret History, a virulent pamphlet against Justinian I, Theodora and General Belisarius12. 7 C. E. V. Nixon, Latin Panegyric in the Tetrarhic and Constantinian Period, in History and Historians in Late Antiquity, Edited by Brian Croke and Alanna M. Emmett, Pergamon Press, 2011, 90-96. 8 Domenico Lassandro, Sacratissimus Imperator. Ľimmagine del princeps nell’oratoria tardoantica, Bari, Edipuglia, 2000. 9 M. J. Austin, Autobiography and History: Some Later Roman Historians and Their Veracity, in History and Historians in Late Antiquity, 55-59. 10 Regarding the manner in which he wrote his works, Procopius of Caesarea belonged to the classical tradition of historiography, but addapted to the Christian way of interpreting historical facts (Brian Croke & Alanna M. Emmett, Historiography in Late Antiquity: An Overview, in History and Historians in Late Antiquity, 5). In terms of adopting the Christian historiographic paradigm during Justinian I, especially through Procopius’ writings, see Averil Cameron, Christianity and Tradition in the Historiography of the Late Empire, in Idem, Continuity and Change in Sixth – Century Byzantium, London Variorum Reprints, 1981, 317321. 11 Anthony Kaldellis, Procopius of Caesarea. Tyranny, History and Philosophy at the End of Antiquity, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 2004, 45-61. 12 Ibidem, 21, 37. 190 Bogdan-Petru MALEON The Christian imperial biography has its starting point in Eusebius of Caesarea’s Vita Constantini Magni. The author can be considered the father of both ecclesiastical historiography and Christian imperial biography13. This genre was born due to the overlap of topics specific to the new religion over ancient models14. Thus, the sovereigns were presented as defenders of faith, and all their actions were part of a higher level divine plan, which they had the mission to put into practice15. All the biographic works in the Byzantine period presented the emperors as providential characters, who wore the imperial purple by divine will, occasion on which they received the mission to fulfill the plan of Providence16. Thus, the model of the ideal Christian prince was born, based on the political and legal support inherited from ancient Rome, to which the moral principles of the new dominant religion were added. The present analysis mentions works devoted to the life and activity of few Byzantine emperors, following the manner in which these papers have served to create the image of the ideal Christian ruler. Geographical descriptions, universal histories and encyclopedias will not be considered here, even if they also contain elements of imperial apologetics. Only few imperial biographies have been preserved from early Byzantine period. The first significant work after the end of Justinian I’s reign is The History of Maurice’s Reign (582-602) by Theophylact Simocatta17. It contains many elements of encomiastic literature, but it cannot be considered a biographical work. However, the martyr emperor is the central character of the whole work, and Eusebiu of Caesarea was ”the first to establish the format and style of the Christian world chronicle” (Brian Croke, The Origins of the Christian World Chronicle, in Idem Christian Chronicles and Byzantine History, 5th-6th Centuries, Variorum/Ashgate, 1992, 116-117). 14 Charles Matson Odahl, Constantine and the Christian Empire, London and the New York, Routledge, 2004, 121-161. 15 Eusebius, Life of Constantine. Introduction, translation, and commentary by Averil Cameron and Stuart G. Hall, Oxford, Clarendon Press, 1999, Book I, 46-47, 88. 16 Steven Runciman, Historiography, in Originality in Byzantine Literature, Art and Music. A Collection of Essays. Edited by A. R. Littlewood, Oxbow Monograph, 1995, 62. 17 Theophylact Simocatta ”is the last of the classical historians of the late antique tradition” (Brian Croke & Alanna M. Emmett, Historiography in Late Antiquity: An Overview, in History and Historians in Late Antiquity, 7). See the same opinion at Averil Cameron, op. cit., 318. 13 BYZANTINE IMPERIAL BIOGRAPHIES 191 his tragic end is described in a touching manner18. The epoch that followed is poor both in terms of quantity and quality of literary works19. This explains why the great emperor Heraclius did not have a brilliant biographer. Thus, his military performances were praised by a relatively modest writer, Georgios of Pisidia, in a work in verse20. The period when the Byzantine Empire was ruled by the Macedonean family was one of great cultural flourishing, which also involved the development of all literary genres21. In addition to improvement of general living conditions and military successes, this cultural effervescence was heavily supported by some emperors with intellectual vocation. Simultaneously, the power in Constantinople made an extensive effort to build an ideological support which to allow the perpetuation of power within the Macedonean family. This was the reason why the Emperor-philosopher Constantine VII Porphirogenitos made a biography dedicated to his grandfather, Basil I22, in which he 18 The History of Theophylact Simocatta. An English Translation with Introduction and Notes by Michael and Mary Whitby, Oxford, Clarendon Press, 1986, VIII, 11/3-4, 227. 19 In fact the historiography reveals a strong ideological crisis (John F. Haldon, Constantine or Justinian? Crisis an identity in imperial propaganda in the seventh century, in New Constantines. The Rhythm of Imperial Renewal in Byzantium, 4th-13th Centuries. Papers from the Twenty-sixth Spring Symposium of Byzantine Studies, St. Andrews, March 1992, Edited by Paul Magdalino, Aldershot, Variorum, 1994, 95-107). This explains why Thucydides and Herodotus remained the main models from the historical literature of the seventh century (Brian Croke & Alanna M. Emmett, Historiography in Late Antiquity: An Overview, in History and Historians in Late Antiquity, 4). 20 Mary Whitby, George of Pisidia’s Presentation of the Emperor Heraclius and his Campaigns: Variety and Development, in The Reign of Heraclius (610641). Crisis and Confrontation. Edited by Gerrit J. Reinink and Bernard H. Stolte, Peeters, 2002, 157-173. 21 See the significance of the „Renaissance” concept in Byzantium (Alexander P. Kazhdan, Innovation in Byzantium, in Originality in Byzantine Literature, Art and Music. A Collection of Essays. Edited by A. R. Littlewood, Oxbow Monograph, 1995, 5). For the bibliography of the theme, see Warren Treadgold, The Macedonian Renaissance, in Renaissances Before the Renaissance. Cultural Revivals of Late Antiquity and the Middle Ages. Edited by Warren Treadgold, Stanford University Press, 1984, 85-89. 22 The work was considered as „model of encomiastic historical biography” for later writings (Athanasios Markopoulos, Constantine the Great in Macedonian Historiography: models and approaches, in Idem, History and Literature of Byzantium in the 9th-10th Centuries, Ashgate/Variorum, 2004, 167). 192 Bogdan-Petru MALEON tried to prove the latter’s legitimacy for his ascension to the throne. The work Vita Basilii highlights the emperor’s exceptional abilities, of administrator, military and defender of Christianity23, in opposition to his predecessor, Michael III24. This literary method is meant to justify the regicide that opened Basil I’s way for the imperial throne. Thus, Michael III is depicted as a tyrant, enemy of the people, while the first Macedonean is shown as the savior of the Empire, restorer of peace and prosperity25. Obviously, the aim of the literary approach in question is propagandistic, meant to emphasize the right of Constantine VII’s family to rule the state. Emblematic in this regard is the fantasist genealogical construction through which the author assigns his grandfather illustrious origins, and depicts him as descendant of the old Arsacids kings26. In fact, he came from a modest peasant family in the Balkan Peninsula27 and only his exceptional physical and intellectual qualities propelled him to the imperial purple. Due to this work, the genre of imperial biography gained the valences of a political instrument found at the discretion of the Byzantine rulers. This does not mean that the old literary model was abandoned, but adapted in order to insert various arguments by which the ruling family sought to justify the taking over of the throne and, after that, the perpetual ruling of the Empire. The contact with the old model of imperial biography was maintained, more so as the figure of Constantine the Great was intensely recovered under the Macedonean family28, his image being associated particularly with that of Basil I. In the biography dedicated to his grandfather, Constantine VII compares the accomplishments of the emperor who ensured the freedom of Christi23 Basil I is depicted as the ideal emperor, invincible, sustainer of Christianity and great founder, following the model of Constantine the Great’s description by Eusebius of Caesarea (Athanasios Markopoulos, op. cit., 169). 24 Leslie Brubaker, Byzantine Culture in the Ninth Century: an Introduction, in Byzantium in the Ninth Century: Dead or Alive? Papers from Thirtieth Spring Sympozium of Byzantine Studies, Birmingham, March 1996, Edited by Leslie Brubaker, Ashgate, Variorum, 1998, 63-71. 25 Albert Vogt, Basile Ier empereur de Byzance (867-886) et la civilisation byzantine à la fin du IXe siècle, Paris, Libraire Alphonse Picard et fils, 1908, 47-56. 26 Athanasios Markopoulos, op. cit., 163. 27 Albert Vogt, op. cit., 20-24. 28 Samuel N. C. Lieu, Constantine in Legendary Literature, in The Cambridge Companion to the Age of Constantine. Edited by Noel Lenski, Cambridge University Press, 2006. BYZANTINE IMPERIAL BIOGRAPHIES 193 anity by restoring the order imposed by his predecessor in the Macedonean family29. Beyond the numerous fantastic elements and the praising feature of the entire work, it is an important source for the reconstruction of Basil I’s personality. Among the great historians of the 11th century, seen as one of gold for the Byzantine culture30, such as Ioannes Zonaras, Michael Attaliates, Ioannes Scylitzes and Michael Psellos, only the last one illustrates the literary genre of imperial biography31. In the work entitled conventionally The Chronograph and dedicated to the period 976-1077, Michael Psellos actually made a succession of imperial portraits. The author did not intend to restore a century of Byzantine history, but rather to capture the character of each ruler. Thus, he appeared to be less interested in the multitude of historical information to which he could have had access and even overlooked it deliberately, while he focused on some examples meant to illustrate the emperors’ defining characteristics, from bravery and wisdom, to avarice and indolence. Michael Psellos was what the researchers called a self made man, as he owed his entire carrier to his exceptional intellectual qualities32. He also knew how to take advantage of various opportunities with great ability, including the weaknesses of many emperors, so as to occupy some of the most important offices in the Byzantine bureaucracy33. His own biography was definitive for the manner in which he portrayed several sovereigns for posterity. Obviously, he showed indulgence and sympathy for some of them, while he did not hesitate to portray several others in negative colors. Emblematic in this regard is the portrait he made to Roman IV Diogenes, the emperor defeated and taken prisoner at Manzikert in 1071, and later blinded after a plot at the imperial court34. Michael Psellos believed that this tragic Athanasios Markopoulos, op. cit., 160-162. A. P. Kazhdan and Ann Wharton Epstein, Change in Byzantine Culture in the Eleventh and Twelfth Centuries, Berkley, Los Angeles, London, University of California Press, 1985. 31 Steven Runciman, op. cit., 63. 32 Ibidem. 33 In the climax of his carrier, Mihail Psellos was called hypatos of philosophers (Paul Lemerle, «Le gouvernement des philosophes», L’enseignement, les écoles, la culture, in Cinq études sur le XIe siècle byzantine, Paris, Éditions du Centre National de la Recherche Scientifique, 1977, 242-243). 34 Jean-Claude Cheynet, Mantzinkert un dézastre militaire?, in Idem, The Byzantine Aristocracy and Its Military Function, Ashgate, Variorum, 2006, 418-434. 29 30 194 Bogdan-Petru MALEON outcome was caused exclusively by the lack of the qualities of this emperor, who proved eager for power, but unable to coordinate the administration and to lead the army35. On the contrary, for his former student, Emperor Michael VII Ducas, he has only words of praise. Psellos overlooked the fact that this sovereign proved unable to solve the serious troubles that the Empire was facing, even threatened with extinction by the attacks of Selgiuk, Normans and Pechenegs. At the same time, he did not hesitate to praise Michael VII’s intellectual and diplomatic qualities36. Thus, the biographies made by Michael Psellos are works of an intellectual deeply linked with his epoch, who filtered the reality through the prism of his own subjectivity. Emblematic is the fact that the author booked for himself a place in each picture, stating that he witnessed the most important events in the life of various emperors. The work in question is also literary valuable, which makes it original37, so that it cannot be assigned without reservation among Christian biographies and historical works of the 11th century. It is, actually, a unique literary creation, situated at the crossroads of several genres and is deeply influenced by the strong character of its author. The 12th century was dominated by the emperors of the Comnenos family38, who managed to give Byzantium its last period of brilliance39. The first of these emperors, Alexios I Comnenos40, was portrayed by his own daughter, Anna, in a work suggestively entitled Michel Psellos, Chronographie ou histoire ďun siècle de Byzance (9761077), Tome II, Texte établi et traduit par Émile Renauld, deuxième tirage, Paris, Société ďEdition Les Belles Lettres, 157-172. 36 Ibidem, 172-185. 37 Anthony R. Littlewood, Imagery in the Chronographia of Michael Psellos, in Reading Michael Psellos. Edited by Charles Barber and David Jenkins, LeidenBoston, Brill, 2006, 14, 29-37. 38 Ferdinand Chalandon, Les Comnène. Etudes sur l’Empire Byzantin aux e XI et XIIe siècles. Alexis Ier Comnène (1081 – 1118), Paris, A. Picard et Fils, 1900. 39 Margaret Mullett, Alexios I Komnenos and imperial renewal, in New Constantines, 259-267. See also N. P. Chesnokova, New Elements in the Political Ideology of the Byzantine Empire under the Comneni, in Acts: 18th International Congress of Byzantine Studies. Select papers: main and communications, Moscow, 1991, volume I, History, Editors-in-Chief: Ihor Ševčenco and Gennady G. Litavrin, Corresponding Editor: Walter K. Hanak, Byzantine Studies Press, Inc., Shepherdstown, 1996, 123. 40 Élisabeth Malamut, Alexis Ier Comnène, Paris, Ellipses, 2007. 35 BYZANTINE IMPERIAL BIOGRAPHIES 195 Alexiad41. It is an encomiastic work42, and the author does not hesitate to highlight on every occasion the exceptional features of the emperor, who is presented as an infallible personality43, with unusual political and diplomatic abilities. Thus, Alexios I is in the centre of the entire narrative structure, as the Byzantines owed him all their successes against external enemies. This biographic work borrows, equally, elements of classical antiquity historiography, as the author was acquainted with Thucydides and Polybius’ works44, and of the tradition of Christian imperial biography45. At the same time, Anna Comnena’s literary talent determined that this work to be characterized by modern researchers in very different ways, being, thus, considered both an epic poem and a real adventure novel46. This diversity of interpretation is due to the fact that the entertaining narration takes the modern reader into the fascinating world of Byzantine middle ages. Memorable are the portraits that the Byzantine princess made to several Western nobles who came in the Orient in the first crusade47. Their untidy look and brutal behavior are depicted in antithesis with the outfit and the refinement of the emperor48. Anna Comnena’s Alexiad can be considered a true corollary of the literary genre represented by Byzantine imperial biographies. It developed from the model initiated by Eusebius of Caesarea, to a creation with strong valences of dynastic legitimacy, significantly influenced by old models of classical antiquity49. The Alexiad of the Princess Anna Comnena. Translated by Elisabeth A. S. Dawes, London, 1928. 42 Steven Runciman, op. cit., 64. 43 R. D. Thomas, Anna Comnena’s Account of the First Crusade. History and Politics in the Reigns of the Emperors Alexius I and Manuel I Comnenus, Byzantine and Modern Greek Studies, 15, 1991, 272. 44 Georgiana Buckler, Anna Comnena, Oxford University Press, 1968, 205-207. 45 Ibidem, 239-244. 46 Ibidem, 497-507. 47 Paul Magdalino, The Pen of the Aunt: Echoes of the Mid-Twelfth Century in the Alexiad, in Anna Komnene and her times, Edited by Thalia Gouma-Peterson, Garland Publishing, Inc. A Member of the Taylor&Francis Group, New York & London, 2000, 24-27. 48 R. D. Thomas, op. cit., 272-285. 49 Roger Scott, The Classical Tradition in Byzantine Historiography, in University of Birmingham Thirteenth Spring Symposium of Byzantine Studies, Edited by Margaret Mullett and Roger Scott, Birmingham, Centre for Byzantine Studies, University of Birmingham, 1981. 41 196 Bogdan-Petru MALEON The reigns of Alexios I’s successors, namely John II and Manuel I, are depicted in the work of John Kinnamos, who allocates infinitely more space for the latter. Although the work is, obviously, a historical one, many encomiastic elements can be also identified. It is obvious that the author wants to make an apology to the reign of Manuel I Comnenos, who considered himself a true restorer of the Universal Empire50. Emblematic in this regard is that the historian tries to distort the sovereign’s failure, focusing on his successes, both in Western and Oriental politics51. In fact, Kinnamos’ work reveals the last glorious reign of a Byzantine ruler, even if his successes were overshadowed by equally resounding failures. In terms of political evolution, there followed an inexorable decline era, temporarily interrupted by the reigns of some capable emperors, who tried to restore the old prestige of the Empire. The last significant historian of the period was Niketas Choniates, who witnessed the decline of the Byzantine power in the late 12th century and the conquest of Constantinople by the crusaders in 120452. The author depicts, in a suggestive manner, though often quite bombastic, a series of events and suggests explanations for the historical evolutions that he witnessed. Acquainted with the classical culture, he borrowed a series of narrative methods from the literature of antiquity53. One may say that the very times of crises that he experienced increased his acuity of observation and determined him to identify the causes behind the drama of the Empire. As a contemporary of the events he described, the author collected information directly from the ones who witnessed them and from official sources54. Niketas Choniates’ historical work belongs to the genre of imperial biographies, as it is structured so as to render the history of some reigns. Several tragic imperial pictures are depicted, such as Andronic John Kinnamos, Deeds of John and Manuel Comnenus. Translated by Charles M. Brand, New York, Columbia University Press, 1976, 8-9. 51 Paul Magdalino, The Empire of Manuel I Komnenos, 1143-1180, Cambridge University Press, 1997, 442. 52 Alicia J. Simpson, Before and After 1204: The Version of Niketas Choniates’ Historia, DOP, 60/2006, 189-221. 53 Stephanos Efthymiadis Niketas Choniates: the Writer, in Alicia Simpson, Stephanos Efthymiadis, Niketas Choniates. A Historian and a Writer, Geneva, La Pomme d’Or, 2009, 37-40. 54 Alicia Simpson Niketas Choniates: the Historian, in Niketas Choniates. A Historian and a Writer, 27-28. 50 BYZANTINE IMPERIAL BIOGRAPHIES 197 I Comnenos, killed by the outraged population of the capital55, and Isaac II Anghelos56, blinded by his brother during a campaign in the Balkans57. Moreover, the author did not only reconstitute some of the personalities who ruled the Byzantine Empire, but was also interested in many other social, economic and mental issues of the late 12th century58. He also paid special attention to religious issues, especially through the controversies that marked the time. Despite the often subjective manner in which it depicts some imperial portraits, Niketas Choniates’ work proves to be an important historical source for the reconstruction of some of the most tragic moments in the history of the Roman state. In conclusion, one may say that the literary genre of imperial biography was permanently present in the Byzantine literary work of the 6th-12th centuries. We note that these works were a propaganda tool, illustrating, eloquently, the development of imperial ideology over the six centuries considered in the present approach. Thus, the model initiated by Eusebius of Caesarea, meant to exalt the exceptional personality of the first Christian emperor, has undergone many adaptations. After the glorious epoch marked by the reign of Justinian I, the model faced a decline, so as to be recovered intensely since the era of boom that the Empire knew in all respects under the Macedonean emperors. With it, imperial biographies were meant to justify the contemporaries and the posterity the access and perpetuation of certain families to the imperial throne. It is also interesting to note that such literary works were preserved almost exclusively for the inA City of Byzantium, Annals of Niketas Choniates, Translated by Harry J. Magoulias, Detroit, Wayne State University Press, 1984, IV/II, 192-193; Alicia Simpson, Niketas Choniates: the Historian, 21-22. Along with Andronicos I’s ascent to the throne, the city’s population strongly reanimated the political scene, recovering its major role of limiting the power of monarchy (Peter Charanis, The Role of the People in the Political Life of the Byzantine Empire: The Period of the Comneni and the Palaeologi, Byzantine Studies/Études Byzantines, 5/1-2, 1978, 69-73; Carolina Cupane, La «guerra civile» della primavera 1181 nel raccoto di Niceta Coniate e Eustazio di Tessalonica: Narratologia Historiae Ancilla?, JÖByz, 47, 1997, 179-194). 56 Alicia Simpson Niketas Choniates: the Historian, 18-20. 57 On this event, see Michael Angold, The Byzantine Empire (1025-1204). A Political History, London and New York, Longman, 1984, 274 and on its significance R. J. Macrides, From the Komnenoi to the Palaiologoi: imperial models in decline and exile, in New Constantines, 269-270. 58 Alicia Simpson, Niketas Choniates: the Historian, 22-23. 55 198 Bogdan-Petru MALEON tellectual circles around the imperial court. They are, actually, official histories, heavily embellished, of reigns representative for the 10th12th centuries. The series of portraits by Michael Psellos seems to be an exception, although this character was always in the circle of power and only his strong personality determined that the pictures of sovereigns to take the look of a game of lights and shadows. Regarding the historical value of these works, it must be said that the imperial biographies are uneven. Some authors paid special attention to the sources and took the information directly from legitimate witnesses and official documents to which they had access. Other works had a more obvious propaganda feature, as they aimed mainly to emphasize the legitimacy of several emperors and their exceptional qualities. Regardless of the extent to which these elements are found in various works, all the papers brought into discussion betrayed the subjectivity of those who wrote them. However, the biographies of the 6th12th centuries are historical sources that can contribute to the reconstruction of new aspects of the Byzantine history. For example, both the political and military recovery of Byzantine state in the 9th-10th centuries and the disaster in 1204 are explained by the abilities and weaknesses of the rulers in the two periods. However, we believe that the imperial biographies should be used as historical sources, especially if corroborated with other categories of sources. Finally, we should mention that we have chosen the 12th century as the upper chronological limit of the present analysis because the political changes in the end of the century also determined significant changes regarding the manner in which the Byzantine authors designed the image of the ideal sovereign, which directly reflected in the imperial biographies. Classica et Christiana, 8/ 1, 20 13, 199-214, ISSN: 1842 - 30 43 GLI APOLLINARI: UNA FAMIGLIA DELL’ARISTOCRAZIA GALLOROMANA* Patrizia MASCOLI** (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) Ke yw o rd s : Apollinares, family strategies, Late Antique Roman Gaul, Visigoths. Abs tract: The paper outlines rise and decline of an aristocratic family in Late Antique Roman Gaul, the Apollinares, during the Vth century and the first years of the VIth. Starting from Sidonius’ grandfather conversion to Christianity, the Apollinares pursued a successful clan strategy through arranged marriages, cursus honorum and creation of influent networks of relatives and friends. The Author also stresses importance of family ties and women’ support so that their men could succeed to political or ecclesiastic offices during the last decades of the Western Roman Empire and the first ones of the Visigothic kingdom. However, the new situation after the battle of Vouillé (507) and Apollinaris the Younger’s untimely death brought to a sudden end the social weight of this family. Cu vin te -ch e ie : Apollinares, strategii familiale, Gallia romană în Antichitatea târzie, vizigoţi. Re zu m at: Lucrarea prezintă ascensiunea şi declinul unei familii aristocratice din Gallia romană în perioada antică târzie, Apollinares, în cursul secolului al V-lea şi în primii ani ai celui de-al VI-lea. Pornind de la bunicul lui Sidonius, convertit la creştinism, Apollinares au urmărit o strategie de clan de succes prin căsătorii aranjate, cursus honorum şi crearea de reţele influente de rude şi prieteni. Autorul subliniază, de asemenea, importanţa legăturilor familiale şi sprijinul femeilor, astfel că barbaţii au putut accede la funcţii politice sau ecleziastice în ultimele decenii ale Imperiului Roman de Apus şi în cele de început ale regatului vizigot. Cu toate acestea, noua situaţie de după bătălia de la Vouillé (507) şi moartea prematură a lui Apollinaris cel Tânăr au adus la sfârşitul brusc al acestei familii. Questo intervento si prefigge di tracciare sinteticam ente il rapporto di Sidonio Apollinare con i fam iliari con lo scopo di ricostruire la storia del lento declino di un ceto sociale che aveva vissuto da protagonista una fase di grande rilievo nelle vicende della Gallia romaniz- 20 0 Patrizia MASCOLI zata. Va detto che, mentre un mondo “cade senza rumore”1, lo scambio epistolare è ancora vitale 2 , soprattutto nelle élites intellettuali e aristocratiche della regione 3 . La società di quel territorio, infatti, era abituata allo scrivere inteso in tutte le sue sfum ature (letteraria, comm em orativa, docum entaria, personale), m a anche alla conservazione ordinata dello scritto. Esam inerem o qui alcuni passi dell’epistolario di Sidonio, dove la figura dom inante è proprio quella dell’autore; una figura fin troppo nota per essere ripresa da ulteriori indagini biografiche. Invece ci serviremo essenzialmente delle testimonianze di Sidonio per disegnare alcuni tratti della personalità di altri componenti, finora poco noti, della sua nobile e autorevole fam iglia. In questa prospettiva è giusto rilevare che la prim a figura storica nell’am bito della fam iglia, che em erge nell’epistolario, è quella di * Riprendo qui, con gli opportuni aggiornam enti, una tem atica affrontata anche nel m io recente volum e: Gli Apollinari. Per la storia di una famiglia tardoantica, Bari, 20 10 . ** [email protected] 1 A. Momigliano, La caduta senza rumore di un impero nel 476 d.C, ASNP, s. III, 2, 1973, 397-418. 2 A. Petrucci, Scrivere lettere. Una storia plurimillenaria, Roma-Bari, 2008, VIII; Id., Comunicazione scritta ed epistolarità, in Comunicare e significare nell’alto medioevo (Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull’alto Medioevo, Spoleto, 15-20 aprile 2004), Spoleto, 20 0 5, 63. 3 Dell’am pia bibliografia relativa ai modelli di com portam ento dell’aristocrazia senatoria m i lim ito a segnalare solo alcuni contributi: M. T. W. Arnheim, The Senatorial Aristocracy in Later Roman Empire, Oxford, 1972; J . F. Matthews, Western Aristocracies and Imperial Court A.D. 364-425, Oxford, 1975; M. Forlin Patrucco, S. Roda, Crisi di potere e autodifesa di classe: aspetti del tradizionalismo delle aristocrazie, in Società romana e impero tardoantico, I, Istituzioni, ceti, economie, a cura di A. Giardina, Rom a-Bari, 1986, 245-272; R. W. Mathisen, Roman Aristocrats in Barbarian Gaul. Strategies for Survival in an Age of Transition, Austin, 1993; A. Chastagnol, La carriera senatoriale nel Basso Impero (dopo Diocleziano), in La parte migliore del genere umano. Aristocrazie, potere e ideologie nell’Occidente Tardoantico, a cura di S. Roda, Torino, 1996, vd. spec. 45-57 (ediz. origin. Rom a, 1982); M. R. Salzm an, The Making of a Christian Aristocracy. Social and Religious Change in the Western Roman Empire, London, 20 0 2; P. Sivonen, Being a Roman Magistrate: Office-holding and Roman Identity in Late Antique Gaul, Helsinki, 20 0 6; R. Lizzi Testa (a cura di), Le trasformazioni delle élites in età tardoantica, «Atti del Convegno Internazionale» Perugia, 15-16 marzo 2004, Rom a, 20 0 6; A. E. J ones, Social Mobility in Late Antique Gaul: Strategies and Opportunities for the Non-elite, Cam bridge-New York, 20 0 9. GLI APOLLINARI 20 1 Apollinare, avo di Sidonio. Apollinare il Vecchio4 fu un autorevole rappresentante dell’aristocrazia gallorom ana, capace di interpretare un ruolo da protagonista nel m ovim entato scenario dell’Alvernia del V secolo. Egli, fra l’altro, ebbe il m erito di inaugurare il com plesso intreccio, destinato a durare nel tem po, tra la storia della sua regione e quella della sua fam iglia. Il suo ruolo pubblico e la sua fedele, indubbia dedizione alle tradizioni patrie e ai valori della fam iglia, in sostanza, hanno avuto il m erito di indicare la strada che sarà poi percorsa dai suoi discendenti. Naturalm ente, la sua vicenda biografica deve essere considerata all’interno del travagliato contesto storicopolitico in cui si concretizzò la sua attività. Com e è noto, erano gli anni in cui diversi usurpatori del potere im periale si contendevano il dom inio nella Gallia. E proprio Sidonio tratteggiò i caratteri distintivi, peraltro tutti negativi, di ciascuno di essi. Quando, nel 40 8, Apollinare assum e la carica di prefetto del pretorio 5 la presenza politica e m ilitare dell’Im pero in Gallia è estrem am ente debole. All’inizio del V secolo la regione è in balia delle devastanti incursioni condotte da bande di invasori, m entre la corona imperiale è contesa tra Onorio e Costantino III 6 . Un momento storico, dunque, m olto incerto e confuso, nel quale la fam iglia degli Apollinari, punto di riferim ento dell’intera aristocrazia gallorom ana, vive in m aniera dram m atica e sofferta le tensioni che segnano la disgregazione dell’Im pero e la contem poranea aspirazione dei ceti dirigenti locali verso un’autonom ia effettiva dei territori d’Oltralpe 7 che fosse 4 Si adopera, qui ed in seguito, tale denominazione, peraltro ampiamente attestata nella storiografia letteraria (vd. ad es. i due Seneca e i due Plini), per distinguere questo personaggio da altri fam iliari suoi om onim i. 5 PLRE, II, 113. 6 E. Gibbon, Storia della decadenza e caduta dell’impero romano, trad. it., II, Torino. 1967, 1154-1158; A. H. M. J ones, Il tardo impero romano (284-602 d. C.), trad. it., I, Milano, 1973, 235-241; R. C. Blockley, The Dynasty of Theodosius, in The Cambridge Ancient History. The Late Empire, XIII, A.D. 337-425, ed. by A. Cam eron e P. Garnsey, Cam bridge, 1998, 129-133. Su questo periodo storico vd. anche T. D. Barnes, Oppressor, persecutor, usurper: the meaning of “tyrannus” in the fourth century, Historiae Augustae Colloquium Barcinonense, Bari, 1996, 5565; D. Lassandro, Exaustae provinciae... praesidentium rapinis. Corruzione e rivolta morale nella Gallia tardoantica (nei Panegirici e in Salviano), VetChr, 34, 1997, 251-261; F. J . Sanz Huesm a, Usurpaciones en Britania (406-407): hipótesis sobre sus causas y protagonistas, Gérion, 23, 20 0 5, 315-324. 7 A. Loyen, Recherches historiques sur les Panégyriques de Sidoine Apollinaire, Paris, 1942 (rist. Rom a, 1967), 55-56. 20 2 Patrizia MASCOLI innanzi tutto una solida garanzia di conservazione del ruolo predom inante che essi avevano acquisito. In questo contesto operò Apollinare il Vecchio: dalle fonti letterarie superstiti em erge la figura di un raffinato intellettuale, dotato di virtù pubbliche e private, capace sia di gestire con piglio sicuro le proprietà terriere della famiglia (consultissimus utilissimusque ruris), sia di ricoprire contem poraneam ente im portanti incarichi pubblici (militiae forique cultor). Sidonio, infatti, ripetutamente esalta la dirittura m orale e la fierezza della coscienza del suo avo (liber sub dominantibus tyrannis) 8 e non c’è dubbio che egli individui nei m odelli di vita e di com portam ento di Apollinare il Vecchio i praecepta che poi lo guideranno nella vita politica e in un cursus honorum coerente con le tradizioni fam iliari. Non a caso Sidonio richiam a la figura del suo progenitore quando scrive l’epistola 3,12 a suo nipote Secondo, partendo dall’indignazione da lui provata a causa della profanazione del sepolcro del loro antenato. I fossores da lui sorpresi m entre rivoltano la terra che custodisce le spoglie m ortali del suo avo stanno com piendo un vero e proprio delitto 9 , m a soprattutto, secondo lui, stanno aggredendo e stanno tentando di cancellare la m em oria della fam iglia, in quanto con la distruzione m ateriale della tom ba si concretizzava la damnatio di ricordi, tradizioni, valori10 . Proprio i valori consegnati da Apollinare il Vecchio a tutti i suoi discendenti sono em blem aticam ente ripresi da Sidonio nell’epi- Vd. infra n.11. La profanazione della tomba costituisce, secondo le disposizioni dell’intero titolo 9,17 del CTh (De sepulchris violatis), un crim ine contro le leggi dello Stato. 10 Sid. epist. 3,12,1-2 Avi mei, proavi tui tumulum hesterno (pro dolor!) die paene manus profana temeraverat; sed deus adfuit, ne nefas tantum perpetraretur. Campus autem ipse dudum refertus tam bustualibus favillis quam cadaveribus nullam iam diu scrobem recipiebat; sed tamen tellus, humatis quae superducitur, redierat in pristinam distenta planitiem pondere nivali seu diuturno imbrium fluxu sidentibus acervis: quae fuit causa ut locum auderent tamquam vacantem corporum baiuli rastris funebribus impiare. Quid plura? iam niger caespes ex viridi, iam supra antiquum sepulchrum glaebae recentes, cum forte pergens urbem ad Arvernam publicum scelus e supercilio vicini collis aspexi meque equo effuso tam per aequata quam per abrupta proripiens et morae exiguae sic quoque impatiens, antequam pervenirem, facinus audax praevio clamore compescui. Dum dubitant in crimine reperti dilaberentur an starent, superveni. 8 9 GLI APOLLINARI 20 3 tafio da lui composto in occasione del restauro della tomba del nonno 11. Così egli celebra insiem e l’attività pubblica di Apollinare: “Qui giace il prefetto Apollinare il quale, dopo aver retto la prefettura del pretorio delle Gallie, è stato accolto nel seno della sua patria in lacrim e; assai esperto conoscitore dell’agricoltura, cultore dell’arte militare e di quella forense e, con un esem pio rischioso per gli altri, uom o libero sotto la dom inazione dei tiranni”. Dunque Apollinare il Vecchio fu sem pre in prim a linea allorché si trovò a prestare i suoi servigi, il suo nom e e le sue forze ai nobili conterranei finché questi servirono la causa della Gallia. Mai però rinunciò alla sua libertà nei loro confronti, soprattutto quando essi lasciarono prevalere gli interessi personali su quelli rivolti al bene com une. Sulla sorte di Apollinare il Vecchio non abbiam o notizie sicure, tuttavia, si possono avanzare congetture su una sua fine violenta. Infatti lo storico Renato Profuturo Frigiredo (citato da Gregorio di Tours) afferma: “In quei giorni Decimio Rustico, prefetto dei tiranni, Agrezio, antico prim icerio dei notai di Giovino e molti nobili furono catturati in Alvernia dai generali di Onorio e ferocem ente uccisi”12 . Ma se Rustico fu assassinato a ducibus Honorianis è molto probabile che anche Apollinare abbia condiviso la stessa sorte: in realtà, m entre Decim io Rustico era prefetto del pretorio quando venne ucciso, Apollinare non era più in carica in quanto destituito e sostituito appunto da Rustico, m a potrebbe com unque essere stato tra quei nobili, vittim e dell’elim inazione degli avversari politici. Si spiegherebbe anche così, con la manSi riporta di seguito l’epitafio, inserito in Sid. epist. 3,12 vv. 1-20 : Serum post patruos patremque carmen/ haud indignus avo nepos dicavi,/ ne fors tempore postumo, viator,/ ignorans reverentiam sepulti/ tellurem tereres inaggeratam./ Praefectus iacet hic Apollinaris,/ post praetoria recta Galliarum/ maerentis patriae sinu receptus,/ consultissimus utilissimusque/ ruris, militiae forique cultor,/ exemploque aliis periculoso/ liber sub dominantibus tyrannis./ Haec sed maxima dignitas probatur,/ quod frontem cruce, membra fonte purgans/ primus de numero patrum suorum/ sacris sacrilegis renuntiavit./ Hoc primum est decus, haec superba virtus, / spe praecedere quos honore iungas,/ quique hic sunt titulis pares parentes,/ hos illic meritis supervenire. Un’analisi del carme è in F. E. Consolino, L’appello al lettore nell’epitaffio della tarda latinità, Maia, 28, 1976, 138139, poi ripresa in Ascesi e mondanità nella Gallia tardoantica. Studi sulla figura del vescovo nei secoli IV-VI, Napoli, 1979, 97-98. 12 Greg. Tur. Hist. Fr. 2,9 Hisdem diebus praefectus tyrannorum Decimius Rusticus, Agroetius ex primicirio notariorum Iovini multique nobiles apud Arvernus capti a ducibus Honorianis et crudeliter interempti sunt. La traduzione sopra riportata è di M. Oldoni, Milano, 1981. 11 20 4 Patrizia MASCOLI canza orm ai di cariche istituzionali da lui rivestite, il silenzio sulla sua situazione. Non è senza m otivo il fatto che Sidonio si mostri così reticente nel parlare del suo avo e del suo coinvolgim ento politico, non solo nell’epitafio commemorativo ma anche negli scambi epistolari privati. Questa scelta di Sidonio si potrebbe ricondurre al fatto che egli viveva sotto il regno dei Visigoti, i quali avevano contribuito alla disfatta degli usurpatori13 , fornendo aiuti ad Onorio, m andante dell’uccisione (per m ano di Dardano) dei suoi avversari politici. Silenzio non indotto sem plicem ente dal tim ore, m a anche dalla volontà di anteporre alla orgogliosa rivendicazione dei torti subiti dalla fam iglia la prospettiva di continuare a rivestire quelle cariche pubbliche, fonte non solo di prestigio m a anche di potere. In questo contesto di totale dedizione fam iliare alle sorti della Gallia, nella medesima epistola 5,9,1-2 indirizzata ad Aquilino, Sidonio, oltre ad auspicare il consolidam ento della loro reciproca am icizia, si augura auspica che anche nelle successive generazioni sopravviva il legame affettivo dei loro padri e dei loro nonni14 . Perché questo legame si rafforzi, egli rievoca con toni intensi la salda am icizia che aveva unito i loro nonni Apollinare e Rustico: essi, infatti, furono accomunati dalla vicinanza degli studi, dalle cariche m agistratuali, dai pericoli affrontati, dalle stesse m otivazioni ‘politiche’. Anche i loro padri, 13 R. Delmaire (Les usurpateurs du Bas-Empire et le recrutement des fonctionnaires. Essai de réflexion sur les assises du pouvoir et leurs limites, in Usurpationen in der Spätantike, Hrsgg. F. Paschoud, J . Szidat, Stuttgart, 1997, 124) è sostenitore della tesi secondo cui Apollinare avrebbe trovato la m orte per m ano violenta durante l’usurpazione, anche se l’ipotesi dell’assassinio non è da lui per nulla argom entata; sul problem a vd. anche J . D. Harries, Sidonius Apollinaris and the fall of Rome, Oxford, 1994, 30 3. 14 Sid. epist. 5,9,1 In meo aere duco, vir omnium virtutum capacissime, si dignum tu quoque putas, ut quantas habemus amicitiarum causas, tantas habeamus ipsi amicitias. Avitum est quod reposco; testes mihi in praesentiarum avi nostri super hoc negotio Apollinaris et Rusticus advocabuntur, quos laudabili familiaritate coniunxerat litterarum, dignitatum, periculorum, conscientiarum similitudo cum in Costantino incostantiam, in Iovino facilitatem, in Gerontio perfidiam, singula in singulis, omnia in Dardano crimina simul execrarentur. Aetate, quae media, patres nostri sub uno contubernio, vixdum a pueritia in totam adulescentiam evecti, principi Honorio tribuni notariique militavere tanta caritate peregrinantes, ut inter eos minima fuerit causa concordiae, quod filii amicorum commemorabantur. In principatu Valentiniani imperatoris unus Galliarum praefuit parti, alter soliditati; sed ita se quodam modo tituli amborum compensatione fraterna ponderaverunt, ut prior fuerit fascium tempore qui erat posterior dignitate. GLI APOLLINARI 20 5 peraltro, si erano entram bi riconciliati con i governi rom ani di Onorio e Valentiniano III, sotto i quali avevano ricoperto alti uffici. Ma il grande merito per cui Sidonio, nei versi dell’epitafio, vuole che l’avo sia ricordato, consiste nella sua conversione al cristianesim o 15: suo nonno Apollinare è stato il primo della famiglia ad essere battezzato e ad entrare a far parte della com unità ecclesiale e, a partire da quella conversione, l’intera discendenza ha conservato gelosam ente e tuttora sviluppa il patrim onio di fede da lui acquisito. Ancora più scarsi e frammentari nell’epistolario di Sidonio Apollinare, pur ricco di spunti autobiografici, risultano i riferim enti alla figura paterna, la cui immagine si dissolve nelle tracce, esigue ed incerte, che l’infanzia ha im presso nella m em oria dell’autore. In realtà, non conosciamo neanche con certezza il nom e del genitore di Sidonio. Molto probabilm ente si chiam ava Alcim o: si tratta di una deduzione suggerita dai dati disponibili circa la struttura fam iliare ed i nom i dei com ponenti di questo nucleo 16 . Infatti, in quell’epoca m olto spesso ai figli erano attribuiti i nom i dei nonni e Sidonio chiamò Alcim a una delle sue figlie, così com e aveva fatto sua sorella Audenzia, che aveva chiam ato Alcim o Ecdicio Avito, suo figlio. La testim onianza più significativa sul padre di Sidonio è riportata in una lettera a Namazio (8,6,5). Lo spunto è fornito da un episodio della giovinezza di Sidonio che egli stesso descrive con entusiasm o e partecipazione 17: si tratta della fastosa cerim onia con cui il console Astirio 18 apre ufficialm ente l’anno nella città di Arles 19 . In tale circoSid. epist. 3,12 vv.13-16. La tesi è sostenuta, attraverso un’attenta ricostruzione storico-prosopografica, da R. W. Mathisen, Epistolography, Literary Circles and Family Ties in late Roman Gaul, TAPhA, 111, 1981, 10 0 -10 1 e 10 9. 17 Il 1° gennaio del 449 Sidonio era adulescens atque adhuc nuper ex puero (§ 5): probabilm ente aveva un’età oscillante tra i 16 e i 17 anni: vd. J . Harries, Sidonius Apollinaris, cit., 52-53. 18 Flavio Astirio, dux utriusque militiae, nel 441 sconfisse e decimò in Spagna i Bagaudi, presenti in gran num ero nella regione Tarraconense: vd. D. Lassandro, Sacratissim us Im perator. L’immagine del princeps nell’oratoria tardoantica, Bari, 20 0 0 , 127; per le fonti relative ad Astirio vd. p. 142; J . Harries, Sidonius Apollinaris cit., 48; M. E. Kulikowski, The career of the “comes Hispaniarum” Asterius, Phoenix, 54, 20 0 0 , 123-141. 19 Arles fu sede am m inistrativa della prefettura delle Gallie: vd. A. Chastagnol, Le Repli sur Arles des services administratifs gaulois en l’an 407 de notre ère, RH, 97, 1973, 24-40 . Recenti scavi com piuti nella città di Arles hanno perm esso agli archeologi di risalire alla data di costruzione del Palais de la Trouille (in 15 16 20 6 Patrizia MASCOLI stanza il padre di Sidonio, in qualità di “prefetto del pretorio, presiedeva i tribunali delle Gallie”. E così il giovane Sidonio, in piedi per via della sua età ancora acerba, grazie al suo rango, partecipa com unque all’evento fianco a fianco di im portanti funzionari e dignitari. E nella sua m em oria convivono l’orgoglio per aver presenziato alla cerim onia in siffatta com pagnia e il ricordo emozionato di tutto l’apparato destinato ad esprimere le appannate, ma pur sempre fastose e rassicuranti, liturgie del potere: le vesti sontuose, i doni opulenti, le urla festose e concitate dei presenti, i discorsi brillanti ed elaborati degli oratori. Evidente e chiara, com unque, è l’im pronta lasciata dalla figura e dal m odello paterni nella form azione di Sidonio, ben presto indirizzato verso il profondo rispetto di alcuni valori che poi saranno sempre ferm am ente presenti nell’ideologia e nelle scelte politiche dell’autore del nostro epistolario: la dedizione assoluta per la Gallia e i suoi abitanti, la crescita sociale e culturale della famiglia saldam ente inserita nei ceti dom inanti della regione, la realizzazione ed il consolidam ento di una fitta rete di relazioni tra i gruppi fam iliari più im portanti della società gallorom ana. Questi m odelli sono chiaram ente espressi nell’epistola indirizzata all’am ico Aquilino (5,9,1-2): per Sidonio le radici della reciproca am icizia affondano nei legam i già stabiliti dai rispettivi antenati, legami che erano nati e si erano rafforzati grazie alla concordia con cui tutti avevano agito durante i lunghi anni in cui avevano ricoperto cariche pubbliche di grande rilievo, operando sem pre in favore della causa dell’Alvernia 20 . Anche il padre di Sidonio interviene da protagonista nella vita politica del tempo, caratterizzata da un inarrestabile declino favorito dalla debolezza di eserciti disorganizzati, indisciplinati, guidati da im peratori privi della forza m orale e dell’autorità che furono tradizionalm ente incarnate dal mos maiorum. Il padre di Sidonio si m uove appunto in questo contesto e già prima del 423 assume, al servizio dell’imperatore Onorio, il prestigioso particolare la sua parte più visibile è un balneum di incerta datazione, probabilmente di epoca costantiniana), che corrisponderebbe a quella dell’insediam ento della prefettura del pretorio delle Gallie e dei soggiorni occasionali di m olti im peratori durante il V secolo. Esso potrebbe essere identificato con la parte pubblica di una residenza ufficiale, com e le ben note basiliche di Treviri e di Metz: vd. M. Heijmans, Le “Palais de la Trouille” à Arles: Palais Impérial ou Palais du Préfet? Le centre monumental durant l’antiquité tardive à la lumière des recherches récentes, AnTard, 6, 1998, 20 9-231. 20 Vd. anche Sid. epist. 1,3,1…cui pater, socer, avus, proavus, praefecturis urbanis praetorianisque, magisteriis Palatinis militaribusque micuerunt. GLI APOLLINARI 20 7 incarico di tribunus et notarius, per proseguire poi il cursus honorum raggiungendo con l’im peratore Valentiniano III il grado di prefetto del pretorio delle Gallie nel 448/ 9 21. Proprio in questi anni il generale Aetius22 , in compagnia del nobile gallorom ano Avito 23 , dopo aver varcato le Alpi, accorre nella Gallia settentrionale per difendere i confini dell’Im pero. In questo periodo bellicoso e travagliato, il poeta Sidonio consum a le stagioni dell’infanzia e della giovinezza e contem poraneam ente suo padre vive la sua carriera politica e m ilitare. Peraltro, ripetutam ente si sviluppano stretti legam i di parentela tra gli Aviti e gli Apollinari, testim oniati nelle epistole 5124 e 52 25 e nel carm e 6 26 , dedicato a Fuscina, sorella di Alcim o Ecdicio Avito. Infatti, prim a che Sidonio Apollinare si unisse in m atrim onio con Papianilla, figlia di Avito, gli stessi genitori del poeta con le loro nozze avevano concretizzato il legam e tra le due fam iglie: sem bra perciò credibile che la m adre del poeta si chiam asse Avita e fosse la sorella di quell’Eparchio Avito che diverrà im peratore nel 45527. Tutto ciò 21 Sul cursus honorum del padre di Sidonio vd. F. Stroheker, Der senatorische Adel im spätantiken Gallien, Tübingen, 1948 (rist. Darm stadt, 1970 ) 217; PLRE, II, 1220; M. Heinzelmann, Gallische Prosopographie (260-527), Francia, 10, 1982, 556; H. C. Treitle, Notarii and Exceptores. An inquiry into role and significance of notarii and exceptores in the imperial and ecclesiastical bureaucracy of the Roman Empire (from the Early Principate to circa 450 A. D.), Utrecht, 1983, 193-194. Per un approfondim ento sugli incarichi pubblici dell’amm inistrazione im periale nel V secolo vd. A. Giardina, Aspetti della burocrazia nel basso Impero, Rom a, 1977. 22 Sulla figura del generale Aetio vd. anche G. Zecchini, Aetio: l’ultima difesa dell’Occidente romano, Rom a, 1983; J . Harries, Sidonius Apollinaris cit., 6775; A. Am ici, Iordanes e la storia gotica, Todi, 20 0 2, 127-168. 23 Sul valore militare di Avito vd. Sidon. carm. VII, in particolare i vv. 230 355. 24 Avit. epist. 51 si vos a patre vestro hoc didicistis virum saeculo militantem minus inter arma quam inter obloquia periclitari, exemplum a Sidonio meo, quem patrem vocare non audeo, quantum clericus perpeti possit, adsumo. 25 Cfr. Avit. epist. 52 Nam in pagina famulatus, quam per meos ex causa direxeram, et gaudium de vestra prosperitate conceptum plus affectionibus quam sermonibus exhalavi, et necessitatem nostram patrumque communium mixta lacrimis exultatione perstrinxi. 26 Avit. carm. 6, 655-659 Non et avos tibimet iam nunc proavosque retexam,/ Vita sacerdotes quos reddidit inclita dignos:/ Pontificem sacris adsumptum respice patrem./ Cumque tibi genitor vel avunculus undique magni/post fasces placeant populorum sumere fascem... 27 R. W. Mathisen, Epistolography, Literary Circles cit., 10 8-10 9. Questa notizia spiega anche il fatto che il poeta Alcim o Ecdicio Avito, figlio di una sorella di 20 8 Patrizia MASCOLI conferm erebbe la comune tensione verso i livelli più elevati dell’aristocrazia e degli incarichi pubblici. Importanti elementi di conoscenza sull’epoca e sull’ambiente in cui vissero gli Apollinari possono scaturire anche dalla riflessione sulla figura di Apollinare, figlio di Sidonio. Particolarm ente significativa in questo senso è la parte finale della epistola 5,16 (che risale al 474), dedicata alla m oglie Papianilla 28 . Sidonio si diffonde nell’elogio di Ecdicio, fratello della donna, a cui è stato riconosciuto il rango di patrizio. Egli, dopo aver gioito dei riconoscimenti guadagnati dalla fam iglia di Papianilla e del profondo accordo che inform ava i rapporti che intercorrevano tra lei e suo fratello, auspica che il medesimo clima possa esistere in futuro anche tra i figli: sicut nos utramque familiam nostram praefectoriam nancti etiam patriciam divino favore reddidimus, ita ipsi quam suscipunt patriciam faciant consularem29 . Pur nell’esiguità delle testim onianze sulla form azione di Apollinare figlio, è lecito pensare che egli abbia frequentato le scuole pubbliche per apprendere i primi praecepta di grammatica 30 e di retorica; a sostegno di quest’ipotesi depongono le informazioni disponibili sulla presenza, alm eno nelle principali città della Gallia m eridionale del V secolo, di m aestri che continuavano ad insegnare, nonostante i gravi turbam enti sociali, politici e istituzionali di quell’epoca. In proposito possiam o disporre delle testim onianze dello stesso Sidonio che, nel Sidonio, abbia preso i nomi di Ecdicio e di Avito, che erano tradizionali nella fam iglia degli Aviti, e che lui stesso avrebbe ricevuto tram ite la nonna materna. 28 Papianilla era la figlia di Flavio Eparchio Avito, eletto im peratore dei gallo-rom ani nel 455. Vd. P. Mascoli, Personaggi femminili in Sidonio Apollinare, InvLuc, 22, 20 0 0 , 98-10 0 . Per una com pleta e aggiornata bibliografia sidoniana vd. ora S. Condorelli, Il poeta doctus nel V secolo d.C. Aspetti della poetica di Sidonio Apollinare, Napoli, 20 0 8. 29 Sid. epist. 5,16,4. 30 L’im portanza della gramm atica che è alla base dell’oratoria, ricavata dall’esem pio degli illustri poeti e autori, è attestata da Cassiodoro, Instit. 2,1,1: Grammatica vero est peritia pulchre loquendi ex poetis illustribus auctoribusque collecta. Sulle scuole nella Gallia del V sec. cfr. P. Riché, Educazione e cultura nell’Occidente barbarico dal VI all’VIII sec., trad. it. Rom a, 1966; id. Le scuole e l’insegnamento nell’Occidente cristiano dalla fine del V sec. alla metà dell’XI, trad. it. Rom a, 1984. GLI APOLLINARI 20 9 471 e nel 474 31, parla delle scuole e cita espressam ente, nella lettera a Claudiano Mam erto del 471, i municipales et cathedrarii oratores32 . Ancora più im portanti risultano due lettere, datate tra il 467 ed il 470 : la prim a è l’epistola 3,13, indirizzata da Sidonio al figlio (scritta tra il 467/ 469), la seconda (5,11), è indirizzata a Potentino (datata tra il 467/ 470 ). In quel periodo il figlio era ancora puer (aveva circa 10 anni) 33 ed a lui sono presentati i ritratti di due personaggi tra loro del tutto diversi, tanto da risultare antitetici per la loro natura e le loro caratteristiche m orali: naturalm ente, essi rappresentano due modelli di vita, l’uno negativo, l’altro positivo. La prima missiva (3,13), dopo espressioni di apprezzam ento per il ragazzo: Unice probo, gaudeo, admiror, quod castitatis adfectu contubernia fugis impudicorum34 , prosegue descrivendo la vita riprovevole di uno Gnathon patriae nostrae. In realtà, Sidonio indugia in una insolita e m inuziosa analisi dell’aspetto di Gnathon, disegnando un grottesco ritratto che vive nello stridente contrasto tra la ricercata eleganza stilistica del discorso e l’esasperata descrizione di tratti som atici incredibilm ente disgustosi e di com portam enti assolutam ente riprovevoli: al giovane Apollinare devono restare bene im pressi i connotati profondam ente negativi dell’impudicus35. Sem pre continuando nel chiaro intento pedagogico, costanti risultano le esortazioni di Sidonio al figlio affinché adotti sem pre un linguaggio coerente con le virtù che deve possedere un aspirante al cursus honorum, da sem pre al centro degli ideali di tutta la fam iglia e vicino alle abitudini dei gruppi sociali più elevati: si tratta di un argo- 31 Sid. epist. 4,1,3 e 4,11,6. Sid. epist. 4,3,10 . Sull’intero problem a della sopravvivenza delle scuole pubbliche nella Gallia del V sec. vd. P. Riché, La survivance des écoles publiques en Gaule au V siècle, Moyen Age, 63, 1957, 421-436. In particolare, per le epistole del IV libro, vd. il recente comm ento di D. Am herdt (Sidoine Apollinaire, Le quatrième livre de la correspondance, Introd. et com m ., Bern, 20 0 1). 33 Cfr. C. E. Stevens, Sidonius and his age, Oxford, 1933, 84, n. 7 34 Sid. epist. 3,13,1. 35 Sid. epist. 3,13,2-3. I. Gualandri, Furtiva lectio. Studi su Sidonio Apollinare, Milano, 1979, 56, n. 72: «caratterizza questo ritratto sidoniano, differenziandolo da quelli dedicati a personaggi ‘m alvagi’ o alm eno deplorevoli di cui è ricca la tradizione storiografica, e che hanno com e capostipite il Catilina di Sallustio». 32 210 Patrizia MASCOLI m ento di estrem a im portanza. Un uom o che faccia parte degli optimates non può assolutam ente ricorrere ad un linguaggio triviale 36 . L’esatto contraltare di Gnathon è rappresentato da Potentino, uom o di saldi principi m orali, descritto nella seconda lettera qui in esam e. Egli brilla per esser dotato di num erose virtutes giacché si disim pegna con abilità nella gestione delle sue proprietà terriere ed è capace di affrontare qualsiasi situazione con equilibrato buon senso e com portam ento equo e raffinato, dim ostrandosi sem pre sincero e fedele alla parola data: un esem pio da cui certam ente il giovane Apollinare non potrà che ricavare preziosi insegnam enti37. Alcuni anni dopo, Sidonio, orm ai vescovo 38 , nella lettera indirizzata a Sim plicio e ad Apollinare, probabilm ente suoi zii, ricorda loro i suoi antichi legam i con la cultura classica, patrimonio e sim bolo di un mondo che si sta dissolvendo. Sidonio afferma inoltre di aver letto in passato con attenzione l’Hecyra di Terenzio e di aver esortato il figlio ad apprendere i meccanismi di quel testo; egli ha per le mani anche una com m edia di analogo tenore, gli Epitrepontes di Menandro 39 . Sid. in epist. 4,12,1-2 così scrive: Nuper ego filiusque communis Terentianae Hecyrae sales ruminabamus; studenti assidebam naturae meminens et professionis oblitus quoque absolutius rhythmos comiSid. epist. 3,13,11 «Tu ti comporterai dunque secondo i miei voti se eviterai di im m ischiarti, anche se con un contatto superficiale, alla com pagnia di queste persone, soprattutto di quelli che non hanno alcun freno né alcuna rem ora a fare discorsi spudorati e teatrali. Infatti questi ciarlatani che ignorano la trasparenza dell’onestà e la cui lingua usa senza ritegno le volgarità di una loquace petulanza hanno una coscienza davvero sporca». 37 Sid. epist. 5,11,2 Veneror in actionibus tuis, quod multa bono cuique imitabilia geris. Colis ut qui sollertissime; aedificas ut qui dispositissime; venaris ut qui efficacissime; pascis ut qui exactissime; iocaris ut qui facetissime; iudicas ut qui aequissime; suades ut qui sincerissime; commoveris ut qui tardissime; placaris ut qui celerrime; redamas ut qui fidelissime. 38 I. Gualandri, Furtiva lectio cit., 11 «Se anche esistevano disposizioni perché i vescovi non leggessero libri pagani, si ha l’im pressione che Sidonio non ne fosse eccessivamente turbato». 39 Ead., 2 : «La consapevolezza che orm ai bisogna lottare perché la cultura rom ana non sia del tutto spazzata via è, com e vedrem o, tem a costante nell’opera sidoniana, alla radice medesim a della sua personalità di scrittore: poiché la natura stessa della sua prosa, greve d’orpelli e protesa ad una ricerca esasperata di ciò che è insolito, difficile, prezioso, non si spiega se non si tien conto – oltre che del gusto del tem po, di cui Sidonio condivide, in larga m isura, le caratteristiche – anche dello zelo ardente di chi si sente investito di una vera e propria m issione e m oltiplica senza posa gli sforzi pur di perseguire il suo scopo». 36 GLI APOLLINARI 211 cos incitata docilitate sequeretur, ipse etiam fabulam similis argumenti, id est Epitrepontem Menandri, in manibus habebam. Legebamus pariter, laudabamus iocabamurque et, quae vota communia sunt, illum lectio, me ille capiebat…40 . Si tratta di letture piuttosto inconsuete, se non proprio ‘imbarazzanti’, per un cristiano ormai avviato alla carriera ecclesiastica. Dunque, in questo m odo, Sidonio am mette di aver abbandonato, dopo la sua elezione a vescovo, avvenuta nel 471, lo studio di quella letteratura eccessivam ente legata alla cultura profana e perciò disdicevole per il decoro e la dignità episcopale 41. 40 Questo passo ha offerto qualche spunto di discussione sull’effettiva conoscenza del greco da parte di Sidonio. Già G. Lafaye (Le modèle de l’Hécyre, REG, 40 , 1916, 22-25) a proposito della lettura com parata delle due com m edie, greca e latina, non parla se non di una sim ilitudine di soggetti (similis argumenti); l’esercizio che egli praticava con suo figlio è un esercizio retorico del parallelo e non una collazione filologica dei testi. Anche P. Courcelle (Les lettres grecques en Occident, Paris, 1948, 238-239) segue la stessa linea di Lafaye, sottolineando il fatto che Sidonio era perfettamente in grado di apprezzare la finezza del testo greco, anche senza l’ausilio di una trasposizione latina di Menandro di cui, peraltro, non esiste alcuna documentazione. L’argomento è stato, più di recente, approfondito da S. Pricoco (Un esercizio di «parallelo» retorico. Sidonio, Epist., IV, 12, 1-2, Nuovo Didaskaleion, 15, 1965, 99-112) il quale sostiene che il confronto tra le com m edie, greca e latina, era essenzialm ente di natura metrica, ritenendo il term ine rhythmos equivalente a m etro, m a allarga poi l’ipotesi di confronto anche all’intreccio, ai pregi artistici e ai sales, anche se rileva che proprio l’Hecyra è una delle com m edie di Terenzio m eno ricca di ironia. Invece A. La Penna (Gli svaghi letterari della nobiltà gallica nella tarda antichità: il caso di Sidonio Apollinare, Maia, 47, 1995, 13) preferisce dar credito alla testim onianza di Sidonio lim itandola com unque ad una synkrisis retorica. Da ultim o D. Am herdt (Le quatrième livre cit., 313) intende il legebamus pariter com e una interpretazione dei personaggi di Menandro da parte di Sidonio e del figlio. 41 Si veda quanto egli stesso afferm a nell’epist. 9,16, un vero e proprio testam ento spirituale nel quale, dopo l’elezione all’episcopato, Sidonio dichiara di interrompere l’attività poetica a favore di quella epistolare: al massimo – egli dice – la poesia potrà essere solo di contenuto religioso. Anche per quanto attiene all’aspetto linguistico del passo, proprio in un contesto in cui si tratta di autori classici, emerge un term ine (ruminare), che appartiene al lessico cristiano, e che sta probabilm ente ad indicare come Sidonio abbia orm ai assorbito la lingua e la cultura cristiana attraverso il m agistero cui era stato chiamato. Infatti il term ine ruminare (Terentianae Hecyrae sales ruminabamus) ha un uso molto frequente negli autori cristiani, anche se non è estraneo alla lingua arcaica e classica, com e apprendiam o da Nonio (p. 245 Lindsay) che ci tram anda due fram m enti di Livio Andronico e Varrone. Evidentemente Nonio sentiva il bisogno di registrare e di segnalare (in memoriam revocare) il significato di un term ine orm ai da tem po obsoleto nella letteratura pagana. 212 Patrizia MASCOLI Term inati gli studi, sappiam o che Apollinare intraprese il cursus honorum entrando a far parte del seguito del duca Vittorio, che era stato posto a capo delle sette province da Eurico, re dei Visigoti. Apollinare era probabilm ente piuttosto giovane quando, insiem e con il potente e controverso uom o politico venne in Italia 42 ; m a a Rom a dovette assistere alla m orte del suo com andante e fu im prigionato com e seguace di Vittorio. Dopo una durissim a prigionia, nel 479 fu m andato in esilio a Milano 43 . Tuttavia, il vescovo Avito 44 attesta che in seguito Apollinare fu elevato al grado di vir inlustris45: la notizia è riportata in una lettera dell’anno 50 7, m a è m olto probabile che egli avesse raggiunto questo rango già qualche anno prim a. Apollinare com battè poi contro i Franchi nella battaglia di Vouillè nel 50 7 e forse fu nom inato comes46 anche lui, per attingere nel 515 la carica di vescovo di Clerm ont. Particolarm ente significativa risulta la sua elezione, favorita in m aniera decisiva dalle donne della sua fam iglia, Alcim a e Placidina, rispettivam ente sue sorella e m oglie. Le due donne, fra l’altro, si recano a perorare la sua causa presso Quinziano, dodicesim o vescovo di Clerm ont. Lo scenario in cui si concretizza la nom ina vescovile di Apollinare figlio è profondam ente diverso da quello che diede luogo all’investitura di suo padre, eletto soprattutto grazie al sostegno del potente clero galloromano. Ben altri fattori, nuovi e convergenti, favoriscono, infatti, l’ascesa del giovane Apollinare: ad esem pio lo spregiudicato intervento delle due donne, le quali utilizzano a piene m ani e con grande disinvoltura l’enorm e prestigio delle loro fam iglie e non si peritano di prom ettere assoluta obbedienza allo stesso Quinziano e forse proprio al clero che già aveva sostenuto il padre. Né possono essere trascurate, naturalm ente, l’approvazione del re al quale egli si presenta con la consueta deferenza e le numerose prebende distribuite con interessata generosità. Ma ormai anche l’aristocrazia gallorom ana, una volta potente e fiera dei suoi Sulla figura del duca Vittorio si veda anche PLRE, II, 1162-1164. Greg. Tur. Glor. Mart. 44: Igitur quodam tempore Apollinaris cum Victorio duce Italiam petiit, quod agunt apud urbem Romam interfectum; Apollinarem incolae loci quasi captivum retenebant, dicentes: ‘Non videbis patriam tuam, sed dignas ut satelles tuus poenas exsolves’. Haec autem comminati, miserunt eum in exilio apud urbem Mediolanensim. 44 Avito di Vienne era suo corrispondente e grande estim atore, cfr. le lettere a lui indirizzate: epist. 24,36,51,52. 45 Avit. epist. 24. 46 PLRE, II, 114. 42 43 GLI APOLLINARI 213 rapporti con l’elem ento latino, sta rapidam ente uscendo dalla storia dei protagonisti m entre l’Alvernia, ultim o baluardo dell’Im pero, cade definitivam ente sotto il pesante giogo delle popolazioni barbariche. Nonostante quello degli Apollinari sia un chiaro esem pio di nucleo fam iliare che m antiene nell’episcopato la continuità che un tem po le fam iglie senatorie realizzavano nelle cariche pubbliche, si deve prendere atto che Apollinare figlio non sem bra aver com piutam ente ricalcato il cursus honorum del padre e del bisnonno per ragioni probabilm ente legate ad un diverso talento personale, m a soprattutto per la m utata situazione storica. Di certo, il vescovo 47, nella Gallia del V secolo, non è più solo la guida spirituale della sua com unità, m a ha assunto nei fatti un ruolo di grande rilievo politico, giurisdizionale ed am m inistrativo, nel governo della civitas. Proprio l’irreversibile decadenza delle antiche magistrature rom ane, insiem e con l’indubbia autorevolezza spirituale del pastore di anim e, conferisce al presule questo ruolo antagonistico nei confronti dei nuovi conquistatori48 . Ma Apollinare, per un beffardo disegno del destino, scomparve prematuramente quattro mesi dopo aver raggiunto la cattedra episcopale: Greg. Tur. Vit. Patr. 4,1 Apollinaris, tribus mensibus sacerdotio subministrato, migravit. I sentim enti che egli provò verso il padre em ergono dalla lettera che Ruricio gli scrisse per conoscere la sua interpretazione di alcuni brani oscuri (obscuritas dictorum) 49 delle opere di Sidonio da lui stesso inviategli in lettura (Sollium… legendum recepi). Ruricio afferm a, infatti, che solo lui può essere esegeta affidabile di talune espressioni del padre, che nascono direttamente dal cuore e poi si riversano nelle pagine del codice. Egli è, infatti, una sorta di im m agine 47 Sull’argomento vd. F. E. Consolino, Sidonio Apollinare e il tipo del vescovo senatore, in Ascesi e mondanità nella Gallia tardoantica cit., 89-116; C. Rapp, The Elite Status of Bishops in Late Antiquity in Ecclesiastical, Spiritual and Social Contexts, Arethusa, 33, 2000, 379-399; Id., Holy Bishop in Late Antiquity, BerkeleyLos Angeles-London, 20 0 5; P. Norton, Episcopal Elections 250-600: Hierarchy and Popular Will in Late Antiquity, Oxford, 20 0 7; J . Leem ans, P. van Nuffelen, S. W. J . Keough, C. Nicolaye (eds.), Episcopal Elections in Late Antiquity, Berlin-Boston, 20 11, 555-561; A. Fear, J . F. Ubiño, M. Marcos, The Role of Bishop in Late Antiquity: Conflict and Compromise, London, 20 12. 48 L. Pietri, L’ordine senatorio in Gallia dal 476 alla fine del VI sec., in Società romana e impero tardoantico, I, Istituzioni, ceti, economie, a cura di A. Giardina, Rom a-Bari, 1986, 319-320 . 49 Ruric. epist. 2,26,3. 214 Patrizia MASCOLI speculare del padre ed in lui rivivono le virtù del genitore 50 . Ed anche Avito dichiara apertam ente il proprio com piacim ento quando ritrova nel figlio le stesse qualità (stile, capacità oratoria, raffinata gentilezza) che appartennero al padre 51. Ancora una volta, al di là delle tecniche com positive e delle scelte retoriche, che, a dire il vero, non am m ettono alcun pensiero differente, dall’epistolario sidoniano em erge con nettezza la forte tensione dei rappresentanti dell’aristocrazia gallorom ana tardoantica a rafforzare i vincoli di una solidarietà di pensiero e di azione considerata l’unico strum ento efficace per la sopravvivenza dei loro ideali politici e dei loro interessi econom ici. Ma orm ai la Gallia è controllata da nuovi dom inatori, nuove forze stanno disegnando inediti equilibri econom ici e sociali. Le ragioni forti della discontinuità donano nuove vesti e nuove tinte ai processi culturali. Insom m a, un m ondo cade senza rum ore e si apre una fase nuova ed im prevista. Ma, questa è un’altra storia. 50 Ruric. epist. 2,26,8 cuius vos esse filios, non solum generositate prosapiae, verum etiam et eloquentiae flore et omni virtutum genere comprobatis, quae bona vobis non tam doctrina contulit quam natura; quia rivus de fonte prorumpens licet fluendo proficiat et plenitudinem currendo conquirat, auctori tamen unde sumit vocabulum debet et meritum. 51 Avit. epist. 51 Sub huius ergo ambiguitatis nubilo confusa expectatione pendentibus litteras vestrae serenitatis pristinae pietatis expertas inopinanti mihi deus obtulit. Recognovi illic, qua satis delectatus sum, manum vestram, quam plus paternam declamationem, quam maxime hereditariam benignitatem. Classica et Christiana, 8/1, 2013, 215-227, ISSN: 1842 - 3043 ELEMENTI PROTRETTICI E BIOGRAFICI NELL’ENCOMIO DI ORIGENE ATTRIBUITO A GREGORIO IL TAUMATURGO Constantin-Ionuţ MIHAI* (Università „Alexandru Ioan Cuza” di Iaşi) Ke yw o rd s : protreptic discourse, Christian literature, conversion, ancient philosophy, Christian biographies, literary genres. Abs tract: The ancient tradition of the protreptic discourse – a literary genre cultivated especially by the exponents of the different Greek philosophical schools – could offer new perspectives for the interpretation and understanding of some works of the early Christian literature. In this article I intend to discuss some motifs specific to the classic protreptic literature that are found in the Oratio panegyrica in Origenem ascribed to Gregory Thaumaturgus. Such an approach, formerly overlooked by the scholars, can provide new data regarding the aim and the sources of this discourse. Cu vin te -ch e ie : discurs protreptic, literatură creştină, convertire, filosofie antică, biografii creştine, genuri literare. Re zu m at: Tradiţia antică a discursului protreptic – un gen literar cultivat cu precădere de reprezentanţii diferitelor şcoli filosofice greceşti – poate oferi perspective noi în interpretarea şi înţelegerea unor scrieri din perioada de început a literaturii creştine. Miza acestui articol este aceea de a releva prezenţa în cuprinsul unui text precum Oratio panegyrica in Origenem a unor motive specifice scrierilor protreptice aparţinând autorilor clasici. O astfel de perspectivă interpretativă, încă nevalorificată de exegeza modernă aplicată acestui text, poate furniza date noi privitoare la finalitatea conferită de autor discursului său şi la sursele întrebuinţate în alcătuirea lui. Il discorso protrettico – dal greco lÒgoj protreptikÒj – costituiva un genere letterario molto diffuso nella classicità greco-romana. Solitamente, un protrettico era un’esortazione alla filosofia, sul modello di un omonimo scritto di Aristotele, ma anche nell’ambito delle * [email protected] 216 Constantin-Ionuţ MIHAI altre technai gli autori antichi hanno composto discorsi di questo tipo, tra cui si possono annoverare il Protrettico alla musica di Cameleonte di Eraclea (IV-III sec. a.C.)1 e il Protrettico alla medicina di Galeno. Alcuni degli studiosi classicisti hanno già messo in evidenza la possibilità di stabilire una certa connessione tra lo sviluppo della letteratura protrettica antica e la filosofia di quell’epoca, intesa non tanto come attività speculativa, quanto come vera e propria pratica di vita (tšcnh perˆ b…on o ars vitae). La finalità di un discorso protrettico che fosse composto nell’ambito delle varie scuole filosofiche consisteva, dunque, nel convertire il pubblico a un nuovo modo di vivere, spesse volte ben diverso da quello anteriore2. Com’è noto, il genere letterario del protrettico ha trovato anche nella letteratura cristiana antica vari cultori. Alcuni punti di contatto con questa tradizione letteraria sono stati identificati già nella Lettera ai Romani, cui sono stati dedicati negli ultimi anni pregevoli studi e analisi che cercano di valorizzare questa nuova prospettiva interpretativa3. Un gran numero di loci communes degli scritti protrettici possono essere individuati nell’apologetica greca del II secolo, soprattutto in Giustino, Taziano e Atenagora4, per non parlare delle opere specificamente esortatorie come il Protrettico o Esortazione ai greci di Clemente Alessandrino o l’Esortazione a Severina (perduta) di Ippolito. Anche se gli studiosi di questo genere letterario hanno messo in evidenza la ripresa da parte degli autori cristiani di alcuni motivi della tradizione protrettica pagana, tuttavia, solo di recente il suo in1 Citato da Ateneo, Deip. IV, 84, 3 (ed. G. Kaibel, Stuttgart, 19652). Cfr. Paul Hartlich, De exhortationum a Graecis Romanisque scriptarum historia et indole, Leipziger Studien zur classischen Philologie, 11, 1889, 273. 2 Vedasi Mark D. Jordan, Ancient Philosophic Protreptic and the Problem of Persuasive Genres, Rhetorica, 4, 1986, 331; Sophie Van der Meeren, Le protreptique en philosophie: essai de définition d’un genre, REG, 115, 2002, 597. 3 David E. Aune, Romans as a Logos Protreptikos in the Context of Ancient Religious and Philosophical Propaganda, in Martin Hengel and Ulrich Heckel (eds.), Paulus und das antike Judentum, Tübingen, 1991, 91-124; Anthony J. Guerra, Romans and the Apologetic Tradition. The Purpose, Genre and Audience of Paul’s Letter, Cambridge, 1995, 3-13; Richard N. Longenecker, Introducing Romans: Critical Issues in Paul’s Most Famous Letter, Grand Rapids & Cambridge, 2011, 196200. 4 M. Pellegrino, L’elemento propagandistico e protrettico negli apologeti greci del II secolo, RFIC, 19, 1941, 1-18; 97-109. ELEMENTI PROTRETTICI E BIOGRAFICI NELL’ENCOMIO DI ORIGENE 217 flusso sulla letteratura cristiana dei primi secoli è diventato oggetto di studi sistematici. Dopo le varie ricerche dedicate alla ricostruzione di alcuni dei più famosi scritti protrettici – tra i quali il Protrettico di Aristotele e l’Hortensius di Cicerone – gli studiosi sono oggi sempre più interessati a rilevare il modo in cui alcuni topoi propri dei modelli classici sono stati recepiti da parte degli autori cristiani in opere che prima non erano state considerate da una tale prospettiva. In discussione sono, tra l’altro, scritti come le Confessioni di sant’Agostino e La consolazione della Filosofia di Boezio, per fare solo questi due esempi. Negli ultimi anni sono stati pubblicati pregevoli saggi che hanno messo in evidenza, in maniera più accurata, i loro punti di contatto con la tradizione protrettica5. Pochi sono invece gli studiosi che si sono soffermati ad esaminare le possibili consonanze di un testo come l’Encomio di Origene con taluni frammenti degli scritti appartenenti alla tradizione protrettica. In maniera un po’ sorprendente, Henri Crouzel, l’editore francese di questo testo per le Sources Chrétiennes, nella sua ampia Introduzione non fa nessun riferimento alla letteratura protrettica. Neanche l’editore inglese è stato interessato a valorizzare questo punto6. Per quanto riguarda Marco Rizzi, il curatore della più recente edizione italiana del testo, egli si occupa in modo del tutto sporadico degli elementi protrettici che vi compaiono7. Occorre dunque chiederci se non sia possibile, anzi necessaria, un’analisi di questo testo che metta in rilievo i suoi rapporti con l’antica tradizione protrettica. È nostra convinzione che una tale analisi ci permetterebbe di riconoscere che gli elementi protrettici utilizzati in questo discorso hanno un rilievo maggiore di quanto non sia stato ancora ammesso. In linea di metodo per questa ricerca ci è sembrato opportuno assumere talvolta alcuni altri scritti protrettici – tanto in greco quanto 5 Annemaré Kotzé, Augustine’s Confessions: Communicative Purpose and Audience, Leiden & Boston, 2004; Sophie Van der Meeren, L’influence du protreptique à la philosophie sur la Consolatio de Boèce: réexamen de la question, REAug, 57, 2011, 287-323. 6 Gregory Thaumaturgus, Life and Works, Translated by Michael Slusser, Washington, 1998. 7 Gregorio il Taumaturgo (?), Encomio di Origene, introduzione, traduzione e note di Marco Rizzi, Milano, 2002. Tutte le sue osservazioni riguardanti il genere del protrettico sono di carattere generale. Si vedano le pagine 26, n. 17; 136, n. 2; 137, n. 4; 172, n. 57. 218 Constantin-Ionuţ MIHAI in latino – come termini di confronto con i passi di questo discorso che saranno presi in discussione. Solo in questo modo sarebbe possibile identificare nel testo che ci interessa qualche luogo comune protrettico. Com’è noto, un tratto caratteristico di una gran parte degli scritti protrettici consiste nel loro ruolo introduttivo8. Attraverso il discorso protrettico un maestro di scuola cercava di trovare nuovi discepoli. Egli doveva presentare ai suoi futuri allievi soprattutto l’importanza e l’utilità del suo programma di studi, del suo cursus e, allo stesso tempo, la superiorità della sua scuola nei confronti degli altri modelli paideutici dell’epoca. Secondo le parole del nostro autore, Origene stesso aveva pronunciato un tale discorso esortativo al primo incontro con i suoi futuri allievi. Alcuni brani, di maggior interesse per la nostra indagine, meritano di essere citati per esteso: „[Origene] lodava la filosofia e tutti gli amanti della filosofia, con i grandi e frequenti elogi loro dovuti, affermando che conducono effettivamente la vita che si addice agli esseri dotati di ragione solo quanti si impegnano a vivere rettamente, dato che hanno conoscenza, in primo luogo, di ciò che realmente sono, e poi dei beni autentici, che l’uomo deve perseguire, e dei veri mali, che deve fuggire. Disprezzava l’ignoranza e tutti gli ignoranti: sono molti infatti quanti, accecati nella mente come delle bestioline, non hanno conoscenza di ciò che sono, vagando confusamente come esseri privi di ragione; non sapendo, né volendo apprendere cosa sia veramente bene e cosa male, quasi si trattasse del bene assoluto si avventano e si gettano sulle ricchezze, sulla fama, sugli onori decretati dal popolo, sulla bellezza fisica, tenendo tutte queste cose in grande considerazione, anzi, avendo in vista solo esse e, tra le professioni, solo quelle che le possono procurare, e tra gli stili di vita solo quelli che vi si accompagnano: la carriera militare, quella giudiziaria, lo studio delle leggi” (§§ 75-77, trad. di Marco Rizzi, ed. cit.). Ad una lettura più attenta, i temi trattati nei §§ 75-77 sopra riportati rivelano indubbi punti di contatto con la tematica degli scritti protrettici pagani. Dato questo, non sarebbe forse sbagliato considerare i brani appena citati come un riassunto di un discorso protrettico 8 Sophie Van der Meeren, op. cit., 302; S. R. Slings, Protreptic in Ancient Theories of Philosophical Literature, in J. G. J. Abbens, S. R. Slings, I. Sluiter (eds.), Greek Literary Theory after Aristotle, Amsterdam, 1995, 181. ELEMENTI PROTRETTICI E BIOGRAFICI NELL’ENCOMIO DI ORIGENE 219 che Origene stesso pronunciò per convincere i nuovi arrivati ad entrare nella sua scuola. Del resto, qualche riga più sotto, nel § 78, l’autore stesso ce ne offre una conferma, in quanto aggiunge: „Io, ora, non sono in grado di ripetere le parole che faceva risuonare esortandoci a scegliere la vita filosofica (protršpwn filosofe‹n), non un giorno soltanto, bensì nella maggior parte di quelli in cui, sulle prime, ci accostavamo a lui” (trad. di M. Rizzi, ed. cit.). In una certa misura, già l’uso del verbo protrepein può richiamare i protreptikoi logoi dei filosofi greci. Ma anche l’elogio della filosofia e di coloro che scelgono di vivere secondo le regole della ragione costituiva spesse volte il nucleo centrale dei protrettici, come accade, per esempio, anche nel Protrettico aristotelico. Nel frg. 85 dell’edizione di I. Düring9, vivere nella filosofia, cioè nell’ambito della ragione e del desiderio di ricerca della verità, era visto come la condizione che l’uomo deve adempiere per raggiungere il vero compimento del suo essere: „L’attività dell’anima consta o esclusivamente o in modo preminente del pensiero e della riflessione. È dunque facile indurre, ed è una conclusione che ognuno può trarre facilmente, che vive in più alto grado chi pensa rettamente, e vive nel grado più alto chi si occupa al grado massimo della verità; e questo fa l’uomo che pensa e professa la filosofia sulla base della conoscenza più esatta. E la vita perfetta esiste per coloro che posseggono la conoscenza filosofica, quando svolgono attività filosofica” (trad. it. di P. L. Donini, Milano, 1976)10. Un atteggiamento molto simile si ritrova anche nell’Hortensius di Cicerone – spesso considerato, a ragione, „il protrettico più celebre della letteratura latina”11, che fu apprezzato non solo dagli autori classici, ma anche da un gran numero degli autori cristiani, tra cui Lattanzio, Agostino e Boezio. Per farne solo un esempio, nel frg. 108 dell’edizione di A. Grilli, la felicità e il fine ultimo dell’uomo consistono, 9 Ingemar Düring, Aristotle’ Protrepticus. An Attempt at Reconstruction, Göteborg, 1961. 10 Vedasi anche il frg. 70 Düring: „La conoscenza e il pensiero filosofico costituiscono dunque il compito proprio dell’anima. Questa è la cosa più desiderabile per noi, paragonabile, io credo alla vista, che certamente si apprezzerebbe anche nel caso in cui grazie ad essa non si ottenesse altro risultato se non appunto e soltanto il vedere” (trad. it. di P. L. Donini, ed. cit.). Cfr. inoltre i frgg. 67, 87 e 91 della stessa edizione realizzata da I. Düring. 11 Dionigi Vottero, in Lucio Anneo Seneca, I frammenti, Bologna, 1998, 59. 220 Constantin-Ionuţ MIHAI in una maniera molto simile a quello che si riscontra in Aristotele, nel vivere secondo la parte migliore dell’anima, che deve governare, cercando allo stesso tempo, per quanto si può, di raggiungere la verità: „Hominis autem finis est perfecte quaerere veritatem... Potest autem homo beate vivere, siquidem potest secundum eam partem animi vivere, quam dominari in homine fas est... hoc enim est pervenire ad finem, ultra quem non potest progredi”12. Un nuovo punto di contatto con la tradizione protrettica si potrebbe stabilire osservando il modo in cui veniva articolato il presumibile discorso di Origene. Com’è noto, spesse volte, l’autore di un discorso protrettico svolgeva la sua argomentazione creando due piani distinti, usando una retorica dualista, basata sull’opposizione dei vari generi di vita. Il discorso conteneva una pars destruens, dedicata alla critica delle altre technai o dei generi di vita opposti, seguita da una pars construens, positiva, in cui l’autore pronunciava la sua esortazione, il suo vero e proprio discorso protrettico13. Questa tecnica compositiva si ritrova anche nel discorso che c’interessa; infatti, nelle righe citate più sopra, abbiamo, da una parte, il modello di vita filosofica, i cui adepti hanno la conoscenza di ciò che realmente sono, dei beni autentici e dei veri mali, mentre, da un’altra parte, abbiamo l’immagine degli ignoranti, degli uomini „accecati nella mente, come delle bestioline o come esseri privi di ragione”. Questa opposizione mira a delimitare nettamente la vita di coloro che vivono nell’ignoranza dalla vita di coloro che si dedicano alla filosofia, sottolineando allo stesso tempo la superiorità di quest’ultima. Non a caso, ritroviamo nei §§ 12 Marco Tullio Cicerone, Ortensio, Testo critico, introduzione, versione e commento a cura di Alberto Grilli, Bologna, 2010. Si veda anche i frgg. 109 e 115. 13 Già Paul Hartlich, op. cit., 302, aveva identificato nei vari discorsi potrettici un logos endeiktikos e un logos apelegktikos: „Atque due sunt partes protreptici, prima est ™ndeiktik» altera ¢pelegtik», illa demonstratur quot sint philosophiae commoda, hac philosophiae adversarii et vituperatores refelluntur”. Si veda inoltre Mark D. Jordan, op. cit., 317. David E. Aune, Westminster Dictionary of New Testament and Early Christian Literature and Rhetoric, Louisville, 2003, 384, insiste anche lui su questa bipolarità di un discorso protrettico: „The central function of lÒgoi protreptiko… [„speeches of exhortation”] was to encourage conversion, but it included a strong component of ¢potršpein and ™lšgcein („censure) as well, aimed at freeing the person from erroneous beliefs and practices”, apud Richard N. Longenecker, op. cit., 199. Si deve però precisare che pochi sono gli scritti protrettici in cui si possano delimitare con esattezza queste due parti distinte, dato che, come osserva anche Sophie Van der Meeren, art. cit., 601, „la bipartition peut aussi régir l’argumentation à l’échelle plus petite de chapitres ou de paragraphes”. ELEMENTI PROTRETTICI E BIOGRAFICI NELL’ENCOMIO DI ORIGENE 221 75-77 un confronto fra uomini e bestie, che costituiva un altro locus classicus dei protrettici14. C’è proprio questa polarità forte che può spingere l’individuo a fare una scelta tra i diversi generi di vita. Il destinatario di un discorso protrettico, in quanto homo optans, diventa in questo modo costretto a mettere in atto la sua possibilità di scegliere. Tuttavia, nel suo discorso, l’autore non si limita solo ad evidenziare questa strenua opposizione tra la vita filosofica, cioè tra una vita fondata sulla ragione, e la vita non-filosofica, ma, allo stesso tempo, suggerisce al suo destinatario quale sia la scelta migliore per lui. Proprio in questa intenzione di spingere il pubblico a seguire un modo di vita diverso da quello anteriore consiste, infatti, come abbiamo visto, la specificità di un protrettico. L’autore mira a convincere i suoi destinatari dell’inautenticità della loro vita, rimproverandoli per non aver ancora imparato a distinguere i beni dell’anima dai beni esteriori, come le ricchezze, la fama, gli onori decretati dal popolo o la bellezza fisica, elencati tutti nei §§ 75-77. Certo, questo topos degli aliena bona si riscontra in molti scritti filosofici antichi; ma anche se costituiva un dato tradizionale, spesso ripetuto, la critica dei falsi beni, così come veniva ripresa anche nel discorso esortativo attribuito a Origene, era un motivo centrale negli scritti protrettici, utilizzato spesse volte nell’ambito della discussione sui vari generi di vita, opposti tra loro15. Ne abbiamo la conferma, tra l’altro, dal frg. 28 Düring dello stesso Protrettico di Aristotele: „Privato della percezione e dell’intelligenza, l’uomo diventa simile ad una pianta; se gli si sottrae l’intelligenza soltanto, si trasforma in un animale; se è liberato, invece, dall’irrazionale, e persiste nell’intelletto, diventa simile a dio” (trad. it. di P. L. Donini, ed. cit.). Un’immagine molto simile si riscontra in Boezio, Phil. cons. II, 5: „Humanae quippe naturae ista condicio est ut tum tantum ceteris rebus cum se cognoscit excellat, eadem tamen infra bestias redigatur si se nosse desierit”. („Di fatti, la condizione dell’umana natura è tale che essa eccelle sulle altre cose solo quanto conosce se stessa, e viceversa scende al di sotto delle bestie, se cessa di conoscersi” – trad. di Raffaelo del Re in Anicio Manlio Severino Boezio, La consolazione della Filosofia, Roma, 1968). Cfr. ibidem, IV, 3. 15 A conferma di quanto detto, un atteggiamento simile assumeva pure Aristotele, nel suo Protrettico – si vedano i frgg. 2 e 4 Düring: „Dovremmo ... tenere presente che la felicità della vita non consiste nel possesso di grandi sostanze, quanto piuttosto nel trovarsi in una buona condizione dell'anima. ... Allo stesso modo, si può chiamare felice soltanto quell'anima che sia educata, e soltanto l'uomo educato, non colui che è ornato di splendidi beni esterni, ma che personalmente non vale nulla”. Frg. 4: „A coloro la cui anima è mal disposta, né la ricchezza, né la forza, né la bellezza sono utili, ma invece quanto più abbondantemente essi posseggono que14 222 Constantin-Ionuţ MIHAI Un altro topos della tradizione protrettica era quello della necessità della filosofia come unica via verso la felicità. Questo motivo si ritrova già nell’Eutidemo, un dialogo che è stato considerato da alcuni studiosi come il protrettico che Platone scrisse all’apertura della sua Accademia con l’intento di raccogliere discepoli16. Il desiderio della felicità è affermato sin dall’inizio del primo discorso protrettico attribuito a Socrate: „«r£ ge p£ntej ¥nqrwpoi boulÒmeqa eâ pr£ttein; t…j g¦r oÙ boÚletai ¢nqrèpwn eâ pr£ttein;” (Non vogliamo noi uomini tutti essere felici?... Quale uomo vorrebbe infatti non esserlo? – Eutidemo, 278E). Secondo l’esempio dato nel dialogo di Platone, l’autore di un discorso protrettico insisteva, spesse volte, sul fatto che la vera beatitudo si poteva raggiungere solo attraverso la filosofia, che procurava all’individuo anche la capacità di usare in una maniera ragionevole i suoi beni. In questo modo, la necessità del philosophein, del sapientiae studium, come unica via verso la felicità, è diventata un vero e proprio topos della letteratura protrettica.17 ste cose, tanto più profondamente e per modi più numerosi questo possesso li danneggia, se non è accompagnato da saggezza”. Sull’inconsistenza dei beni esteriori parlano in una maniera molto simile anche Cicerone, Hort., frgg. 59; 67-68; 74-76, e Boezio, Phil. cons., II, 7; III, 7. 16 M. Canto, L’intrigue philosophique. Essai sur l’Euthydème de Platon, Paris, 1987, 246-247, apud Sophie van der Meeren, Exhorter à la philosophie ou à la sagesse? Une ambiguїté manifeste dans les protreptiques à la philosophie, nel volume Les jeux et les ruses de l’ambiguїté volontaire dans les textes grecs et latines, Actes de la Table Ronde organisée à la Faculté des Lettres de l’Université Lumière-Lyon 2 (23-24 novembre 2000), édités par Louis Basset et Frédérique Biville, Lyon, 2005, 166. 17 Ne abbiamo una conferma da Aristotele, Protrettico, frg. 87: „Inoltre l’attività perfetta e libera da impedimenti porta già in sé gioia, e perciò l’attività filosofica è certo quella che procura gioia maggiore”. Cfr. anche frg. 91: „È un punto acquisito, quindi, che la gioia che deriva dal pensiero costituisca l’unica, o la più eminente delle gioie della vita. Vivere felicemente e provare la vera gioia è dunque una prerogativa esclusiva o preminente del filosofo. Infatti l’esercizio dei nostri pensieri più veri, che traggono alimento dai più alti princìpi dell’essere e custodiscono continuamente e con saldezza la compiutezza che a essi è accordata, è proprio quella che procura in massimo grado la gioia della vita fra tutte le altre attività”. Ma anche il frg. 95 merita di essere citato: „Se la felicità della vita coincide con l’altezza dell'intelligenza, è allora chiaro che soltanto ai filosofi è riservata la vita felice; se essa è costituita dall'eccellenza dell’anima, o dalla vita colma di gioia, allora essa tocca ugualmente a essi, o esclusivamente, o in misura preminente”. Anche Cicerone ricorreva a questo motivo nel suo Hortensius (si vedano i frgg. 58; 59; 59a; 59b Grilli). Un altro esempio l’abbiamo in Seneca, Ep. 16, che si conferma, secondo le parole di ELEMENTI PROTRETTICI E BIOGRAFICI NELL’ENCOMIO DI ORIGENE 223 Tornando ora al discorso di ringraziamento a Origene, ad una lettura più accurata sarebbe possibile identificare una ripresa da parte dell’autore cristiano di questo topos protrettico. La finalità del suo discorso consisteva, come detto più sopra, nel convertire al modo di vita dei cristiani il pubblico cui si rivolgeva. Questo nuovo modo di vivere, praticato nella scuola di Origene, doveva promettere ai suoi possibili adepti la felicità, anzi, doveva identificarsi con essa. Non a caso, nel suo discorso, l’autore parla di Origene come „causa per noi di ogni bene” (§ 71) e cerca, per quanto possibile, di evidenziare gli effetti benefici della filosofia insegnata dal suo maestro sulla vita di coloro che la coltivano. Così, nel § 81 egli dice: „[Origene] non cercava di circuirci con i suoi discorsi, ma di salvarci con una disposizione affabile, caritatevole ed eccellente, e di renderci partecipi dei beni che derivano dalla filosofia”. Un’immagine simile si riscontra anche nel § 116: „[Origene] si dava cura di renderci indifferenti ai dolori, impassibili a fronte di tutti i mali, ben ordinati, equilibrati, veramente simili a Dio e beati”. Del resto, anche nei §§ 75-77, là dove l’autore cercava di riprodurre il discorso esortativo che Origene pronunciò al loro primo incontro, coltivare o disprezzare la filosofia era causa di felicità o infelicità. A tutti questi passi si possono aggiungere quelli in cui l’autore descrive la scuola del suo maestro come „un paradiso di felicità” (§ 184), in cui ha veramente goduto di una, ormai finita, „vita beata” (§ 187). In conclusione, da quanto rilevato soprattutto dai passi paralleli degli altri scritti protrettici, sembra possibile che, parlando dei beni che derivano dalla filosofia, l’autore abbia ripreso nel suo discorso, consapevolmente o no, un altro topos, ben noto, di questa tradizione letteraria. Giancarlo Mazzoli, Sul Protrettico perduto di Seneca: le Exhortationes, MIL, 36/1, Milano, 1977, 19, „strettamente legata al genere protrettico”. In verità, sembra che l’esordio di questa epistola – Liquere hoc tibi, Lucili, scio, neminem posse beate vivere, ne tolerabiliter quidem, sine sapientiae studio – rimandi al nucleo centrale del dialogo ciceroniano. Cfr. anche Seneca, De beata vita 1,1: „Vivere, Gallio frater, omnes beate volunt, sed ad pervidendum quid sit quod beatam vitam efficiat caligant”. Il topos si ritrova anche in Boezio, Phil. cons., III, 2: „Omnis mortalium cura quam multiplicium studiorum labor exercet diverso quidem calle procedit, sed ad unum tamen beatitudinis finem nititur pervenire” – „Tutte le cure dei mortali, cure che si applicano nella fatica dei molteplici aspirazioni, procedono, sì, per vie diverse, ma si sforzano di pervenire tuttavia a un fine unico, quello della felicità” (trad. di Raffaelo del Re, ed. cit.). 224 Constantin-Ionuţ MIHAI Alcuni altri spunti protrettici sparsi in questo Encomio di Origene meriterebbero di essere discussi18, ma concluderemo il presente contributo analizzando un ultimo aspetto che potrebbe fornire un appoggio in più alla nostra ipotesi di un influsso della tradizione protrettica sulla tecnica compositiva di questo testo. Com’è noto, l’autore riserva nel suo discorso uno spazio significativo al confronto tra Origene e i filosofi dell’epoca, a proposito dell’insegnamento delle virtù. All’interno di questo confronto, per criticare i rappresentanti delle varie scuole filosofiche, l’autore riprende una gran parte delle accuse formulate anche in alcuni scritti degli autori pagani: i filosofi appaiono brillanti a parole, ma incapaci di indure alla pratica delle virtù (§ 124); nell’insegnamento dei filosofi esiste un’incongruenza tra verba e res, perché i filosofi non mettono in pratica quello che predicano (§ 134); le dottrine delle varie scuole filosofiche sono tra loro inconciliabili (§ 158) e, infine, nessun filosofo è riuscito a convincere qualcun altro a volgersi verso di lui (§ 160). Come si sa, tutte queste accuse costituivano un elemento necessario negli scritti protrettici, i cui autori miravano proprio a confutare le accuse formulate da un fittizio avversario alla dottrina e al comportamento dei filosofi. Fra i tanti passi simili nella letteratura antica, possiamo richiamare Aristotele, Protrettico, i frgg. 52 e 53 Düring, in cui si insiste sull’idea che per l’uomo una vita felice stia proprio nell’esercizio e nell’azione, non nella sola conoscenza del bene. Proprio per questo motivo, nello scritto aristotelico, filosofia veniva definita come acquisizione e applicazione della sapienza. In una maniera simile, anche nel dialogo ciceroniano, l’oratore Ortensio criticava gli adepti della fiPer fare solo qualche esempio, meriterebbe di essere più attentamente analizzata la presenza del lessico della salvezza, e, soprattutto, i passi in cui l’autore afferma l’interesse di Origene per la salvezza dei suoi allievi – anche questo un motivo di evidente derivazione protrettica; con l’uso frequente della synkrisis e con l’insistenza sull’aspetto teleologico della vita umana si rimanda, ancora una volta, alla tradizione degli scritti esortativi; allo stesso modo, si potrebbe tener conto delle numerose coppie di termini antinomici, come conoscenza / ignoranza, esseri dotati di ragione / esseri privi di ragione, beni autentici / veri mali, giorno / notte, verità / menzogna, luce / buio, libertà / schiavitù, che si riscontrano tanto in questo testo quanto in molti degli scritti protrettici. Infine, si potrebbe fare riferimento ad altri aspetti che non devono essere sottovalutati: la necessità di un insegnamento propedeutico, il rapporto maestro-discepolo, che viene talvolta illustrato attraverso l’immagine dell’agricoltore – un’immagine che rinvia, anch’essa, alla tradizione filosofica e/o protrettica, alcune metafore mediche, ecc. 18 ELEMENTI PROTRETTICI E BIOGRAFICI NELL’ENCOMIO DI ORIGENE 225 losofia per non aver messo in pratica i loro insegnamenti19. Gli stessi motivi si riscontrano anche nelle Exhortationes di Seneca, „il più significativo protrettico latino alla filosofia dopo il celebre Hortensius ciceroniano”20. Contro le accuse fondate sulla differenza ideologica delle varie scuole filosofiche antiche si parla, tra l’altro, in un frammento del Protrettico di Posidonio di Apamea, conservato nelle Vite e dottrine dei più celebri filosofi, VII, 129 di Diogene Laerzio: „... non ci si deve allontanare dalla filosofia solo a motivo della discordanza dei filosofi, poiché, in base a questo criterio, bisognerebbe abbandonare addirittura la vita, come sostiene Posidonio nelle sue Esortazioni”21. Possiamo dunque ipotizzare che anche nel rimproverare i filosofi dell’epoca l’autore dell’Encomio di Origene abbia ripreso alcuni motivi classici, di chiaro valore protrettico, utilizzati prima negli scritti degli autori pagani. Ma l’autore non si limita nel suo discorso a criticare i filosofi dell’epoca. A questi falsi filosofi egli contrappone l’esempio di Origene, il quale, in quanto interprete del logos divino (§ 181), diventa capace di sottrarsi alle contraddizioni delle diverse sette filosofiche. L’esemplarità etica del maestro si fonda su una concreta attuazione della sua dottrina perché, come dichiara l’autore stesso, „egli non discorreva con noi in tema di virtù in questo modo, a parole, piuttosto ci esortava alle azioni: ed esortava più con le azioni che con le cose che diceva” (§ 126). Non tanto la dottrina di Origene, quanto la sua vita costituisce l’elemento più forte che può spingere il discepolo a convertirsi attraverso l’esercizio della filosofia: „Costui, primo e unico, mi esortò a dedicarmi alla filosofia greca, convincendomi con la sua propria condotta a dare ascolto e ad accogliere anche il discorso sull’etica. (§ 133) ... [Origene] per primo mi esortò con i discorsi a Si vedano, soprattutto, i frgg. 37-39 Grilli. Sono le parole di Giancarlo Mazzoli, art. cit., 22. Nel frg. 77 Vottero di queste Exhortationes ritroviamo la stessa obiezione di incongruenza tra parole e azioni accanto a una critica dell’immoralità dei filosofi: „Item Seneca in Exhortationibus: «Plerique inquit – philosophorum tales sunt: diserti in convicium suum; quos si audias in avaritiam, in libidinem, in ambitionem perorantes, indicium professos putes: adeo redundant ad ipsos maledicta in publicum missa. Quos non aliter intueri decet quam medicos, quorum tituli remedia habent, pyxides venena. Quosdam vero nec pudor vitiorum tenet, sed patrocinia turpitudini suae fingunt, ut etiam honeste peccare videantur»”. 21 Vedasi Diogene Laerzio, Vite e dottrine dei più celebri filosofi, a cura di Giovanni Reale, con la collaborazione di Giuseppe Girgenti e Ilaria Ramelli, Milano, 2006, 847. 19 20 226 Constantin-Ionuţ MIHAI filosofare, avendo però preceduto con i fatti l’esortazione a parole: quindi, non soltanto proclamando parole accuratamente meditate, ma non ritenendo opportuno neppure prendere la parola, se non lo avesse fatto con intenzione sincera e tesa a mettere in pratica le cose dette, o cercando di mostrare se stesso come uno che vuole condurre la retta vita descritta a parole, e offrendo, vorrei dire, il paradigma del sapiente” (§ 135). Con tutte queste testimonianze l’autore cerca di proporre Origene come un esempio degno di essere seguito, in cui gli elementi biografici acquistano una loro funzione specifica nel complesso del testo. Dobbiamo, infatti, tener presente che un discorso protrettico è fondamentalmente un’opera di comparazione, un procedimento retorico mediante il quale l’autore mira ad evidenziare l’eccellenza dell’insegnamento di Origene e la superiorità della sua scuola nei confronti con gli altri modelli paideutici dell’epoca. Avviandoci alla conclusione di questa ricerca, possiamo affermare che gli elementi protrettici identificati nei frammenti che sono stati presi in esame hanno una loro importanza che non può essere trascurata se si vuole capire meglio la specificità di questo testo. La finalità che l’autore persegue consiste nel convertire al cristianesimo un pubblico ancora pagano. Proprio per questo l’autore riprende spesse volte il lessico della filosofia, per essere quanto più vicino possibile all’ambito culturale dei suoi destinatari. Non a caso, come abbiamo visto, anche Origene veniva descritto spesse volte coi caratteri del sapiens filosofico. Del resto, anche i passi in cui l’autore parla dell’atmosfera meravigliosa che regnava nella scuola di Origene hanno l’intento di convincere il pubblico pagano a seguire l’insegnamento del maestro cristiano: „Nulla ci era segreto, nulla ignoto, nulla inaccessibile: potevamo apprendere qualsivoglia dottrina, greca e barbara, affatto mistica o politica, divina e umana, mentre con ogni tipo di interesse indagavamo ed esaminavamo di tutto, nutrendoci e godendo di tutti i beni dell’anima” (§ 182). La funzione protrettica di questo passo consiste nel fatto che l’autore non descrive la scuola del suo maestro come una scuola cristiana, all’interno della quale si studiassero solo i testi cristiani, ma insiste, al contrario, sulla possibilità data agli allievi di imparare qualsiasi dottrina – manq£nein p£nta lÒgon. In questo modo, attraverso una lettura in chiave protrettica, si potrebbe capire meglio perché l’autore non ricorre nel suo discorso a ELEMENTI PROTRETTICI E BIOGRAFICI NELL’ENCOMIO DI ORIGENE 227 termini e concetti specificamente cristiani. Secondo Joseph W. Trigg22, l’omissione di ogni riferimento all’incarnazione e al Cristo storico sembra che fosse una scelta deliberata da parte dell’autore che rivolgeva il suo discorso ad un uditorio composto di pagani e di cristiani. In una maniera simile, M. Rizzi identificava nell’Encomio di Origene un messaggio culturale e politico rivolto alle élites locali dell’età severiana, con evidenti scopi propagandistici, parlando di „un peculiare disegno strategico di propaganda e di promozione del cristianesimo”23. Insistendo sull’intento politico di questo testo, le analisi di M. Rizzi non hanno valorizzato la presenza degli elementi protrettici che vi compaiono. Tuttavia, da quanto detto più sopra, un gran numero di risonanze o reminiscenze degli scritti protrettici pagani possono essere identificate in quest’opera. Per l’affinità dei temi e per specifiche coincidenze già notate, alcuni scritti protrettici degli autori pagani potrebbero essere ritenuti come possibili fonti di questo discorso. Nella nostra indagine ci siamo proposti di analizzare solo alcuni punti di contatto tra questo testo e gli scritti protrettici pagani, ma una ricerca più accurata dovrebbe aver l’intento di identificare anche le possibili connessioni con gli scritti protrettici cristiani a lui anteriori. Una tale analisi potrebbe fornire, tanto agli esegeti di questo testo, quanto agli studiosi della letteratura protrettica antica, spunti per future e più approfondite ricerche. 22 Joseph W. Trigg, God’s Marvelous Oikonomia. Reflections of Origen’s Understanding of Divine and Human Pedagogy in the “Address” Ascribed to Gregory Thaumaturgus, JECS, 9, 2001, 27-52. 23 Marco Rizzi, op. cit., 81. Classica et Christiana 8/ 1, 20 13, 229-269, ISSN: 1842 - 30 43 FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI Giovanni Antonio NIGRO* (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) Ke yw o rd s : Roman emperors, Basil of Caesarea, Gregory of Nyssa, Gregory of Nazianzus. Abs tract: The paper analyzes and explains different attitudes of the Cappadocian Fathers about Roman laws and emperors. Alexander the Great’s portraits in the writings of the three Cappadocians always show a positive model of king. Instead, concerning to Roman monarchs, Basil of Caesarea is almost silent, while Gregory of Nyssa defends himself and his brother’s memory against the Eunomian charges of an alleged cowardice during Valens’ reign (364-378). Gregory of Nazianzus’ considerations about sovereigns reveal a critic political thought sharpened through the years, which has been undervalued by contemporary historians of the Late Antique Age. Cu vin te -ch e ie : împăraţi romani, Vasile de Caesarea, Grigore de Nyssa, Grigore de Nazianzus. Re zu m at: Studiul analizează şi explică diferitele atitudini ale Părinţilor cappadocieni faţă de legea romană şi împăraţii romani. Portretul lui Alexandru cel Mare în scrierile celor trei cappadocieni evocă întotdeauna un model pozitiv de rege. În schimb, în ceea ce priveşte monarhii romani, Vasile de Caesarea păstrează tăcere, pe când Grigorie de Nyssa se apără pe el însuşi şi memoria fratelui său împotriva acuzaţiilor eunomiene de laşitate în timpul domniei lui Valens (364-378). Consideraţiile lui Grigorie de Nazianzus despre suverani relevă o gândire politică critică, ascuţită de-a lungul anilor, care a fost subevaluată de istoricii contemporani ai Antichităţii târzii. 230 Giovanni Antonio NIGRO Pr e m e s s a La seconda m età del IV secolo vide l’Im pero rom ano costretto a fronteggiare num erose, ardue sfide. In politica estera si scontrò soprattutto con la rinnovata potenza della Persia sassanide, cui dové cedere, dopo la m orte in battaglia di Giuliano (363), la provincia Mesopotamia e le satrapie transtigritane annesse da Galerio nel 297, e con le irruzioni oltre il limes del Danubio dei Goti i quali, dopo aver disfatto ad Adrianopoli l’esercito dell’im peratore Valente, che perì sul cam po (378), invasero le province balcaniche arrivando a m inacciare la stessa Costantinopoli. Le controm isure a queste m inacce com portarono notevoli aggravi di spese per il bilancio im periale, per rimpiazzare le perdite nei ranghi delle legioni ed erigere num erose fortezze lungo i confini più esposti. Fra i provvedim enti intrapresi per aum entare il gettito fiscale e nel contempo esercitare un controllo am m inistrativo, m ilitare, religioso più stretto su una regione strategica, vi fu la divisione della Cappadocia in prima e secunda, decisa da Valente 1, non priva di ripercussioni in cam po ecclesiastico. Tali trasform azioni degli assetti territoriali e le iniziative di politica religiosa portate avanti * [email protected] 1 Per un inquadram ento storico generale delle vicende della Cappadocia nel periodo im periale cf. N. Thierry, La Cappadoce de l’Antiquité au Moyen Âge, Turnhout, 20 0 2; M. Cassia, Cappadocia romana: strutture urbane e strutture agrarie alla periferia dell’impero, Catania, 20 0 4; S. Métivier, La Cappadoce, IVe-VIe siècle: une histoire provinciale de l’Empire romain d’Orient, Paris, 20 0 5. Si vedano anche le m onografie di R. Van Dam , Kingdom of snow: Roman rule and Greek culture in Cappadocia, Philadelphia, 20 0 2; idem , Becoming Christian: the conversion of Roman Cappadocia, Philadelphia, 20 0 3; idem , Family and friends in late Roman Cappadocia, Philadelphia, 20 0 3. Ancor oggi indispensabili sono gli articoli di M. Forlin Patrucco, Dom us divina per Cappadociam , RFIC, 10 0 , 1972, 328-333 ed eadem , Aspetti del fiscalismo tardo-imperiale in Cappadocia: la testimonianza di Basilio di Cesarea, Athenaeum, 51, 1973, 294-30 3. FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 231 dai principes dell’epoca si riverberarono, seppure in m aniera diversa, nei Padri Cappadoci che nei loro scritti espongono giudizi – a volte sfum ati, altre volte più recisi – sugli im peratori loro coevi. Scopo del presente contributo è indagare sugli atteggiam enti espressi nei confronti dei rappresentanti delle istituzioni e delle leggi im periali, così da com pararli con quelli della storiografia tardoantica in m odo da arricchire il quadro com plessivo sui Cesari del IV secolo. Saranno esam inate dapprim a le testim onianze di Basilio di Cesarea e di Gregorio di Nissa, quindi quelle contenute nelle opere di Gregorio di Nazianzo. Ale s s a n d r o M a g n o n e i Pa d r i Ca p p a d o ci In sede prelim inare, è opportuno rilevare com e le pur fram m entarie e occasionali considerazioni dei Cappadoci sui principes rom ani e su talune istituzioni di governo vadano inserite all’interno di una secolare riflessione della cultura greca sulle form e di governo e in particolare sulla monarchia, condotta sin dall’età arcaica 2 . Soprattutto a partire dall’epoca ellenistica i filosofi si posero il problem a della physis basileos con la redazione di vari trattati Perὶ basileίaj, nello sforzo di delineare il ritratto del sovrano ideale, saggio e giusto, additando ad esempio il tiranno di Siracusa Dionisio il Vecchio o Alessandro Magno 3 . Queste speculazioni teoriche sulla natura del potere m onar2 Per una visione d’insieme concernente il periodo arcaico e classico si veda P. Barceló, Basileia, monarchia, tyrannis: Untersuchungen zu Entwicklung und Beurteilung von Alleinherrschaft im vorhellenistichen Griechenland, Stuttgart, 1993. 3 P. Goukowsky, Essai sur les origines du mythe d’Alexandre 336-270 a. J.C., I-II, Nancy, 1981; Alexander the Great: Reality and Myth, edited by J . Carlsen, B. Due, O. Steen Due, Rom a, 1993; B. Virgilio, Lancia, diadema e porpora. Il re e la regalità ellenistica, seconda edizione rinnovata e am pliata con una Appendice documentaria, Pisa, 20 0 3, cap. 3. Re ideale e re reale; C. Franco, Intellettuali e potere nel mondo greco e romano, Rom a, 20 0 6, 44-75. 232 Giovanni Antonio NIGRO chico, i suoi lim iti e le virtutes che debbono caratterizzare i suprem i reggitori dello Stato influenzarono la storiografia e la letteratura latina tardorepubblicane: l’interesse destato dal tem a si accrebbe con l’avvento dell’Impero, e i letterati sia greci sia latini identificarono di volta in volta l’optimus princeps ora con l’uno, ora con l’altro sovrano 4 . Accanto ai principes boni rom ani continuò a esercitare il suo fascino la figura carism atica di Ale s s an d ro Magn o (336-323 a.C.) 5, m odello ideale di condotta per gli im peratori rom ani, che nelle opere dei Cappadoci assurge a sim bolo di giustizia e dom inio sulle passioni. Basilio ne loda l’atteggiam ento rispettoso e continente verso le figlie di Dario, catturate all’indom ani della battaglia di Isso (333 a.C.), e fam ose in tutta l’Asia per la loro bellezza 6 . Nell’epistolario poi il Cappadoce, per m ettere in guardia i suoi corrispondenti dalle calunnie 4 Per approfondimenti rinvio il lettore a N. Zugravu, Princeps bonus nel Liber de Caesaribus di Aurelio Vittore, InvLuc, 31, 20 0 9, 241-253 (specialmente 242-245 e relative note; ivi bibliografia). 5 L. Cracco Ruggini, Sulla cristianizzazione della cultura pagana: il mito greco e latino di Alessandro dall’età antonina al medio evo, Athenaeum, 43, 1965, 3-80 ; A. Mastino, Orbis, kosm os, oikoum ene: aspetti spaziali dell’idea di impero universale da Augusto a Teodosio, in Popoli e spazio romano tra diritto e profezia. Atti del III Seminario internazionale di studi storici “Da Roma alla Terza Roma”, 21-23 aprile 1983, Napoli, 1986, 78-81; Neronia IV. Alejandro Magno, modelo de los emperadores romanos. Actes du IVe Colloque international de la S.I.E.N., édités par J . M. Croisille, Bruxelles, 1990 ; D. Plácido, L’image d’Alexandre dans la conception plutarchéenne de l’Empire romain, DHA, 21, 1995, 131-138; idem , Las formas del poder personal: la monarquía, la realeza y la tiranía, Gerión, 25, 20 0 7, 153-155, 158, 159; C. Carsana, La cultura storica di Appiano nel II libro delle Guerre Civili, in L. Troiani, G. Zecchini (a c. di), La cultura storica nei primi due secoli dell’impero romano (Milano, 3-5 giugno 2004), Rom a, 20 0 5, 249-259. 6 Bas. Caes., de leg. gent. libris 7, 10 (Naldini 1984, 10 8). La fonte è Plut., Alex. 21, 5-11 (676 c-e). Cf. J . de Rom illy, Le conquérant et la belle captive, BAGB, 1988, 3-15 e, più di recente, E. Torregaray Pagola, La influencia del modelo de Alejandro Magno en la tradición escipiónica, Gerión, 21, 20 0 3, 137-166 (qui 161-162). FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 233 che i nem ici facevano circolare sul suo conto, cita più volte un episodio della vita del sovrano: allorché uno dei suoi am ici gli fu denunciato com e cospiratore, Alessandro si turò un orecchio con la m ano, a indicare che per em anare un corretto giudizio è necessario ascoltare am bo le parti in causa senza farsi influenzare 7. Altrove si ricorda l’aneddoto riguardante il m edico personale del Macedone, che una lettera accusava di intenti om icidi: m a il re prestò così poco credito alla m issiva da bere d’un fiato, alla presenza dell’accusato, il farm aco che questi gli aveva porto m entre ancora stava leggendo 8 . In una lettera di Gregorio di Nissa, Alessandro Magno è preso a m odello di saggezza non per le sue vittorie sui Persiani o i suoi racconti sull’India e le regioni prossim e all’Oceano, m a per aver afferm ato che il suo tesoro erano i suoi am ici9 . Nel Nazianzeno, invece, Costanzo II è accostato al Macedone per la coscienza del proprio potere, su cui si fonda la sua clem enza: l’esem pio di m agnanim ità proposto riguarda il re indiano Poro, sconfitto da Alessandro, cui quest’ultim o risparm iò la vita e restituì il regno, nonostante gli si fosse opposto valorosam ente sul cam po di battaglia 10 . Da questo breve excursus em erge una visione positiva di Alessandro Magno, presentato quale paradigm a di regalità perfetta: cavalleresco, padrone di sé, continente, giusto, generoso con am ici e nemici, incline al perdono più che al sospetto, in opposizione a m olti im peratori rom ani tardoan7 Bas. Caes., ep. 24, 1 (ad Atanasio, padre del vescovo Atanasio di Ancyra) (Courtonne 1, 61); ep. 94, 1 (a Elia, governatore della provincia) (Courtonne 1, 20620 7). Qui Basilio contam ina Plut., Alex. 42, 2 (689c) con Alex. 19, 2-8 (674e-675b). 8 Bas. Caes., ep. 272, 3 (al magistrato Sofronio) (Courtonne 3, 146). Cf. Plut., Alex. 19, 2-8 (674e-675b), che ci fornisce il nom e del m edico (Filippo di Acarnania) e del generale (Parm enione) che reca ad Alessandro l’epistola contenente la presunta tram a ai suoi danni. Cf. F. Sisti, Alessandro e il medico Filippo; analisi e fortuna di un aneddoto, BollClass, 3, 1982, 139-151. 9 Greg. Nyss., ep. 8, 1 (ad Antiochiano) (SC 363, 174). 10 Greg. Naz., or. 4, 41 (SC 30 9, 140 -142). Cf. Plut., Alex. 60 , 14-15 (699c-d). 234 Giovanni Antonio NIGRO tichi. L’idealizzazione del sovrano m acedone può scaturire sia da una fruizione diretta del testo plutarcheo sia, com ’è più probabile, dall’utilizzo di prontuari di aneddoti (facta et dicta memorabilia) su personaggi celebri, oggetto di declamationes e controversiae fittizie pronunciate dagli allievi nelle scuole di retorica. D’altra parte pure i breviatores tardoantichi riflettono nelle loro opere uno stato di cose analogo 11. Gli im p e r a t o r i r o m a n i in Ba s ilio d i Ce s a r e a e Gr e g o r io d i N is s a È necessario osservare che nei Padri Cappadoci si registra una notevole differenza – qualitativa e quantitativa – sia per quanto riguarda l’atteggiam ento nei confronti delle autorità, sia la m enzione di singoli imperatori rom ani e dei loro atti di governo, in particolare quelli rivolti pro o contra i cristiani. Per questo m otivo, più che alla storiografia classica o a quella ecclesiastica (basti pensare all’opera m onum entale di Eusebio di Cesarea), a m io parere si potrebbero accostare tali testim onianze a quelle dei breviatores tardoantichi, coi quali condividono spesso giudizi moraleggianti. Ciò è particolarmente vero, com e vedrem o, nel caso di Gregorio di Nazianzo. Sebbene la corrispondenza di Bas ilio d i Ce s are a annoveri fra i suoi destinatari personaggi anche di altissim o rango 12 , nell’epistolario troviam o solo Per approfondimenti rinvio il lettore al contributo di N. Zugravu, Alessandro Magno negli epitomatori tardoantichi, in questo stesso fascicolo. 12 Per cui cf. R. Pouchet, Basile le Grand et son univers d’amis d’après sa correspondance. Une stratégie de communion, Roma, 1992 e C. Vogler, L’administration impériale dans la correspondance de saint Basile et saint Grégoire de Nazianze, in M. Christol, S. Dem ougin, Y. Duval et al. (éds.), Institutions, société et vie politique dans l’empire romain au IVe siècle ap. J.-C.: actes de la table ronde 11 FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 235 scarni accenni a Tibe rio 13 (14-37), Co s tan zo II 14 (337-361) e Gio vian o 15 (363-364), funzionali al fine di aiutare l’interlocutore a collocare cronologicamente determinate vicende concernenti la storia della salvezza o l’annosa controversia sulla sede episcopale antiochena. Del pari, all’interno della produzione esegetica vi è solo un riferim ento alla titolatura dei principes rom ani, fornito exempli gratia per chiarire com e vi sia un nom e com une per una o più dinastie di regnanti, che designa la carica rivestita, e un nom e proprio di ciascun m onarca. È il caso dei titoli biblici Abimelech o Faraone: noi abbiam o la nozione, trasm essa dalla tradizione fino a noi, che i re degli altri popoli [scil. diversi da quello ebraico] avevano il nome com une di Abimelech, m a ognuno aveva anche il proprio nom e col quale veniva chiamato. Allo stesso m odo è possibile vedere anche nell’impero rom ano che i re sono chiam ati in m aniera com une Cesari e Augusti, m a che tuttavia hanno altri nom i propri. Di tal genere è anche il nom e Faraone presso gli Egizi16 . Ben più interessante, ai fini del nostro discorso, è la definizione di regno data da Basilio com e dominio legittimo (basileίa ἐstin ἔnnomoj ἐpistasίa), il che com porta che le leggi em anate dal re siano eque e m irino al bene com une, non all’utilità privata: un criterio che consente di distinguere fra sovrano legittimo e tiranno in quanto, secondo il pensiero classico, il secondo bada ai propri interessi m entre autour de l’oeuvré d’André Chastagnol (Paris, 20-21 janvier 1989), Paris-Rom e, 1992, 447-464. 13 Bas. Caes., ep. 236, 3 (al vescovo Anfilochio) (Courtonne 3, 52). 14 Bas. Caes., ep. 258, 3 (al vescovo Epifanio) (Courtonne 3, 10 2). 15 Bas. Caes., ep. 214, 2 (al com es Terenzio) (Courtonne 2, 20 3). 16 Bas. Caes., hom. in ps. 33, 1 (PG 29, 349-351). 236 Giovanni Antonio NIGRO il buon re si preoccupa di giovare ai propri sudditi17. Tali considerazioni sulla legittim ità m onarchica e il buon governo sono assenti nella tradizione esegetica ad locum, il che ha fatto ipotizzare al Bernardi di interpretare il passo com e allusione alla recente ascesa al trono dell’im peratore Valente dopo l’estinzione della dinastia costantiniana, avvenuta nel 363 18 . Si potrebbe pensare che le parole di Basilio fungano per così dire da orientam ento in un contesto in cui Valente iniziava a precisare la sua politica religiosa. Sebbene sia difficile precisare la cronologia degli scritti basiliani, la suggestione dello studioso francese si concilia con la datazione alta dell’om elia e trova riscontro in un altro passo esegetico di circa un decennio posteriore 19 . Quanto al nesso ἔnnomoj ἐpistasίa, di derivazione filoniana 20 , a m ia conoscenza è hapax nella letteratura greca tanto cristiana quanto pagana, ma in virtù dell’auctoritas di Basilio diverrà d’uso convenzionale nella definizione della regalità come dominio legittimo all’interno della trattatistica bizantina sul tem a. Bas. Caes., hom. in princ. Proverb. 2 (PG 31, 389). Le origini di questa distinzione si possono rintracciare in Aristotele, Politica IV, 10 , 3-4, 1295a ed Eth. Nic. 8, 12, 1160 b, per cui cf. M. Isnardi, Nomos e basileia nell’Accademia antica, PP, 12, 1957, 40 1-438; essa prosegue alm eno fino a Sinesio, De regno 6, 1-2. 18 La prédication des Pères Cappadociens. Le prédicateur et son auditoire, Montpellier, 1968, 56. 19 Cf. Bas. Caes., hom. in ps. 32, 9 (PG 29, 345): «Non chiunque è nella mano di Dio m a solo chi è degno del nome di re. Alcuni infatti definirono regno il dom inio legittim o, oppure il potere im posto a tutti e non soggetto a rendiconto». Si veda su ciò M. Girardi, Basilio di Cesarea interprete della Scrittura. Lessico, principi ermeneutici, prassi, Bari, 1998, 49 e le mie considerazioni in «Esultate giusti». Il salmo 32 (LXX) nell’esegesi patristica, Bari, 20 0 8, 10 8. 20 Phil., Migr. 22 (Cazeaux 1965, 10 6-10 8) (il patriarca Giuseppe ha dim ostrato, col suo comportamento retto, di non essere stato delegato dagli uomini, bensì eletto da Dio per esercitare un dominio legittim o ἔnnomon ἐpistasίan sul corpo e sulle realtà esteriori, di cui l’Egitto è allegoria). 17 FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 237 Stupisce il silenzio su Giuliano nel vasto com plesso della produzione letteraria basiliana. C’è chi ha ipotizzato che l’om issione sia da ricondurre al tentativo di Basilio di far dimenticare i buoni rapporti – risalenti al soggiorno ateniese e fors’anche a un com une discepolato ascetico presso Eustazio di Sebaste – intrattenuti col princeps all’indom ani della m orte di costui in Persia, e il ruolo giocato dai due hetairoi negli eventi del 362-363, che videro l’adventus im periale a Cesarea di Cappadocia dopo la contrastata elezione di Eusebio all’episcopato, coi disordini che ne seguirono 21. Nel com plesso delle opere di Gre go rio d i N is s a il nom e che ricorre più spesso è quello dell’im peratore Vale n te (364-378) 22 , che nel 375 ne ratificò deposizione ed esilio sanciti da un sinodo di vescovi ariani sotto l’accusa pretestuosa di m alversazione. L’evento è citato nella Vita di Macrina: durante un incontro, il fratello le parla delle difficoltà in cui versava a causa della condanna ricevuta per la sua difesa dell’ortodossia (toà basilέwj Oὐάlentoj di¦ t¾n pίstin ἐlaύnontoj). Ascoltate le sue lam entele, ella lo rim provera d’ingratitudine verso Dio, che per m ezzo di queste prove ha perm esso che la sua fam a si diffondesse oltre i confini del Ponto in virtù delle soffe- F. Fatti, Giuliano a Cesarea. La politica ecclesiastica del principe apostata, Rom a, 20 0 9, 56-99. 22 Un recente contributo ha dim ostrato che la m enzione dell'im peratore Massim iano nel Panegirico in onore di Teodoro è in realtà un’interpolazione del copista: cf. J . Leem ans, “At that Time the Group around Maximian was enjoying Imperial Power”: An Interpolation in Gregory of Nyssa's Homily in Praise of Theodore, JThS, 57, 20 0 6, 158-163. Su Valente cf. L. A. Tritle, Whose Tool? Ammianus Marcellinus on the Emperor Valens, AHB, 8, 1994, 141-153; F. J . Wiebe, Kaiser Valens und die heidnische Opposition, Bonn, 1995; N. E. Lenski, Failure of Empire. Valens and the Roman State in the Fourth Century, Berkeley-Los AngelesLondon, 20 0 2. Sulla legislazione dei Valentiniani cf. F. Pergam i (a c. di), La legislazione di Valentiniano e Valente (364-375), Milano, 1993. 21 238 Giovanni Antonio NIGRO renze patite per la vera fede: non di una punizione si tratta, bensì di una grazia ottenutagli dalle preghiere dei genitori23 . All’interno della polem ica antifatalistica – tem a caro al Nisseno – è ricordato un exemplum dell’am biguità degli oroscopi che com portò la rovina di chi aveva prestato fede all’astrologo. Nel regno di Valente (OÙ£lentoj … toà basilέwj ἐpὶ tÁj Rwmaίwn ὄntoj ἀrcÁj) s’era verificato un tentativo di usurpazione ai suoi danni, il cui protagonista aveva fondato le proprie speranze di successo – oltre che sull’assenza dell’im peratore dalla capitale – sulla predizione degli astrologi che gli avevano pronosticato grandezza in base al suo tem a natale. Ed effettivam ente, ironizza il Nisseno, ottenne grandezza, m a nella sventura per sé e per i suoi com plici, perché la sedizione fu soffocata nel sangue 24 . L’allusione è alla ribellione di Procopio, parente dell’im peratore Giuliano, dunque appartenente alla dinastia dei costantinidi, repressa nel m aggio 366 con uno strascico di esecuzioni capitali e con im portanti riflessi in politica estera, in quanto l’usurpatore si era rivolto ai Goti richiam andosi alle clausole del foedus del 332: sennonché il contingente da loro inviato era arrivato a guerra finita 25. Alla m orte di Basilio, Gregorio ne difende la m em oria contro gli attacchi di Eunomio, che aveva da poco pubblicato l’Apologia per l’apologia (379), accusando fra l’altro il suo avversario di debolezza e paura 26 . A queste calunnie il Nisseno replicò nel Contro Eunomio (380 -383) ram m entando com e, all’epoca in cui l’im peratore Valente com batteva contro le Chiese (ἐn tῷ kairῷ tῆj toῦ basilšwj OὐάGreg. Nyss., Vita Macr. 21 (SC 178, 20 8-212). Greg. Nyss., Contra fatum (ed. M. Bandini 20 0 3, 112-114). 25 Cf. Am m ., 26, 6-10 e i lavori di N. J . E. Austin, A usurper’s claim to legitimacy. Procopius in A.D. 365/366, RSA, 2, 1972, 187-194 e R. Grattarola, L’usurpazione di Procopio e la fine dei Costantinidi, Aevum, 60 , 1982, 82-10 5. 26 Greg. Nyss., Contra Eun. 1, 12, 119 (SC 521, 20 2). 23 24 FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 239 lentoj katὰ tῶn ἐkklhsiῶn toῦ kurίou filoneikίaj), Basilio abbia fronteggiato la grave situazione grazie alla nobiltà d’anim o, m ostrandosi superiore a quanti diffondevano il terrore e alle intim idazioni architettate contro di lui. Gregorio ricostruisce il contesto in cui dovette operare il fratello, che contrastò un sovrano il quale aveva sottom esso al proprio potere tutto l’im pero dei Rom ani, allora fiorente (pᾶsan mὲn ὑf' ἑautὸn eἶ cen eὐqhnoumέnhn tόte tὴn Ῥ wmaίwn ἀrcήn: evidente l’esagerazione retorica, in quanto Valente di fatto governava solo la Pars Orientis), e che poteva avvalersi, per i suoi attacchi, degli alti funzionari al suo servizio, che lo assecondavano vuoi per com unanza di idee, vuoi per paura e com piacenza nei suoi confronti27. Dopo aver ripercorso con accenti patetici le calam ità che afflissero i niceni in quel periodo, il Nisseno concentra nuovam ente l’attenzione sui preparativi intrapresi da Valente e dalla sua Corte per lo sradicam ento dell’ortodossia: l’im peratore lasciava Costantinopoli in direzione dell’oriente, fortificato nel suo orgoglio dalle vittorie recentemente riportate sui barbari28 , e ritenendo che nulla si sarebbe opposto alle sue iniziative. Alla testa della spedizione m arciava il prefetto che, invece di prendere le decisioni necessarie per l’im pero, prese quelle di vietare a tutti coloro che erano preposti alla vera fede di conservare il loro seggio (episcopale), e Greg. Nyss., Contra Eun. 1, 12, 120 -122 (SC 521, 20 2-20 4). Si allude ai successi ottenuti da Valente sui Goti di Atanarico (367-369), per cui cf. U. Wanke, Die Gotenkriege des Valens: Studien zur Topographie und Chronologie im unteren Donauraum von 366 bis 378 n. Chr., Bern, 1990 , 73-10 7 e N. E. Lenski, Failure of Empire cit., 127-137. Sui tentativi da parte degli ambienti di Corte di influenzare la politica dell’im peratore nei confronti dei Goti cf. U. Roberto, “BasileÝj fil£nqrwpoj”: Temistio sulla politica gotica dell’imperatore Valente, AIIS, 14, 1997, 137-20 3 e M. Raim ondi, Temistio e la prima guerra gotica di Valente, MediterrAnt, 3, 20 0 0 , 633-683. 27 28 240 Giovanni Antonio NIGRO di allontanarli tutti da ogni parte, per introdurre al loro posto degli uom ini che si erano ordinati da sé 29 . Dopo aver riscosso pieno successo in Bitinia e Galazia – effetto reso per m ezzo dell’accorgim ento stilistico dell’om eoteleuto, che crea l’im pressione dell’avanzata inesorabile di una forza inarrestabile – , la spedizione im periale si diresse verso la Cappadocia, certa di non incontrare resistenza. Dopo una fitta serie di interrogative retoriche, funzionali a confutare l’accusa di vigliaccheria nei riguardi di Basilio, in vista del confronto fra i due personaggi Gregorio descrive rapidam ente l’altra dramatis persona, il prefetto del pretorio per l’Oriente Domizio Modesto. Costui mescola abilmente nel suo discorso minacce e prom esse, facendo balenare davanti al Cappadoce la prospettiva di onori im periali e del prim ato sulle Chiese in cam bio della sua obbedienza e, in caso contrario, i peggiori tormenti. Nella risposta, riassunta da Gregorio in term ini simili a quelli che troviam o nel discorso funebre in onore del fratello 30 , Basilio esorta dapprim a l’interlocutore alla conversione, quindi m ostra com e un cristiano non abbia nulla da tem ere né dalla confisca dei beni, né dall’esilio, né tantom eno dalle torture e dalla m orte 31. Dinanzi a tale inflessibilità d’anim o, il prefetto m uta registro e, passando repentinam ente dalle intim idazioni all’adulazione, tenta di persuaderlo a entrare in com unione con Valente e ad espungere l’homoousios dal sim bolo di fede. La replica di Basilio è ancora una volta cortese m a irrem ovibile: l’appartenenza dell’im peratore alla Chiesa è cosa m olto im portante, perché com porta la salvezza della sua anim a, non com e im peratore m a com e sem plice uom o; Greg. Nyss., Contra Eun. 1, 12, 127 (SC 521, 20 6-20 8). Greg. Nyss., In Basil. frat. (GNO 10 , 1, 116). 31 Greg. Nyss., Contra Eun. 1, 12, 132-135 (SC 521, 20 8-210 ). Cf. anche Greg. Naz., or. 43, 48-51 (SC 384, 226-232) (infra). Si veda St. Giet, Les idées et l’action sociales de saint Basile, Paris, 1941, 357-362. 29 30 FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 241 quanto alla professione di fede, non è sua intenzione apportarvi alcuna m odifica 32 . Le fonti afferm ano che in seguito Modesto si convertì all’ortodossia e intrattenne rapporti con Basilio, attestati dall’epistolario di quest’ultim o 33 . Un successivo sforzo intim idatorio, affidato al capocuoco Dem ostene (assim ilato al biblico Nabuzardan: IV Rg 25, 8. 11. 20 ; Ier 47, 1; 50 , 6; 52, 12. 26) e al prefetto del pretorio, nonostante lo spiegam ento d’un grand’apparato di m agistrati, littori, araldi, non ottiene m iglior risultato del prim o. Basilio si afferm a, così, com e l’eroe che, solo, riesce a contrastare efficacem ente le pretese im periali e a salvaguardare l’ortodossia cappadoce, laddove le altre com unità cristiane d’Oriente avevano sofferto duramente per la fede o avevano abbracciato l’arianesim o 34 . 32 Greg. Nyss., Contra Eun. 1, 12, 136-137 (SC 521, 212). Sullo scontro fra Basilio e Modesto cf. L. de Salvo, Basilio di Cesarea e Modesto. Un vescovo di fronte al potere statale, in Basilio di Cesarea. La sua età, la sua opera e il basilianesimo in Sicilia. Atti del Congresso Internazionale (Messina, 3-6 dicembre 1979), Messina, 1983, 137-153. 33 Bas., Epp. 10 4. 110 -111 (Courtonne 2, 4-5. 11-2); Epp. 279-281 (Courtonne 3, 151-153). Cf. J . Bernardi, La lettre 104 de saint Basile, le préfet du prétoire Domitius Modestus et le statut des clercs, in A. Dupleix (sous la dir. de), Recherches et tradition: mélanges patristiques offerts à Henri Crouzel, Paris, 1992, 7-19 e J . Gascou, Les privilèges du clergé d’après la Lettre 104 de S. Basile, RSR, 71, 1997, 189-20 4. 34 Greg. Nyss., Contra Eun. 1, 12, 139-143 (SC 521, 214-216). Sullo scontro fra Dem ostene e Basilio cf. M. Girardi, Dall’esultanza allo sberleffo: Basilio e la tradizione basiliana, in C. Mazzucco (a c. di), Riso e comicità nel cristianesimo antico. Atti del Convegno di Torino, 14-16 febbraio 2005, e altri studi, Alessandria, 20 0 7, 215-230 . 242 Giovanni Antonio NIGRO Is t it u z io n i im p e r ia li e im p e r a t o r i r o m a n i in Gr e g o r io d i N a z ia n z o Di particolare ricchezza e rilievo è l’opera di Gre go rio d i N azian zo , il quale in più di un luogo m ostra di nutrire parecchie riserve e posizioni critiche nei confronti del potere im periale rom ano. Si consideri ad esem pio la descrizione, pervasa di ironia, del cerim oniale di Corte e degli atti di ossequio che si debbono prestare nei confronti dei regnanti e delle loro effigi: è norm a regale (nόmoj … basilikÒj), non so se per tutti gli uom ini presso i quali vige il regime m onarchico, m a tra i Rom ani è tra quelle più osservate, che i sovrani siano onorati per mezzo di im m agini ufficiali. Non bastano infatti a rafforzarne il potere regale le corone, i diadem i, lo splendore della porpora, i num erosi lancieri e la folla dei sudditi, m a hanno bisogno anche della proskynesis grazie alla quale sem brare più venerabili; e non solo di quella rivolta alle loro persone, m a anche alle statue e alle imm agini dipinte, affinché la venerazione verso di loro sia più am pia e com pleta. A queste effigi gli im peratori si com piacciono di aggiungere chi un particolare chi un altro: alcuni le città più illustri che offrono doni, altri le Vittorie che porgono la corona sul capo, altri i m agistrati che si prosternano e vengono onorati con le insegne del loro potere, altri ancora le cacce e le gare di tiro, altri infine varie scene di barbari sconfitti e gettati ai loro piedi o uccisi. Am ano infatti non solo la realtà dei fatti di cui vanno orgogliosi, m a anche le loro rappresentazioni (trad. L. Lugaresi, con ritocchi) 35. Gregorio dim ostra d’essere inform ato sulle iconografie di apparato dei m onarchi rom ani e sassanidi (le scene di caccia e di tiro 35 Greg. Naz., or. 4, 80 (SC 30 9, 20 2-20 4). Sulle raffigurazioni ufficiali dei sovrani rom ani cf., a titolo di esem pio, la recentissim a m onografia di H. Bru, Le pouvoir impérial dans les provinces syriennes. Représentations et célébrations d’Auguste à Constantin (31 av. J.-C.-337 ap. J.-C.), Leiden, 20 11. FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 243 con l’arco sono peculiari dell’arte iranica) 36 e di conoscere le prosternazioni tipiche delle m onarchie persiana ed ellenistiche, introdotte a Rom a sotto il regno di Diocleziano. Né va trascurato il contesto polem ico dell’orazione, indirizzata contro l’im peratore Giuliano, il quale appunto si avvalse dell’obbligo di onorare i ritratti imperiali per introdurvi imm agini delle divinità tradizionali e in tal m odo costringere m agistrati, alti ufficiali e soldati sem plici a m acchiarsi dei peccati di apostasia e idolatria o al contrario a recare oltraggio al sovrano (crimen laesae maiestatis) 37. Il Nazianzeno condanna l’em pietà e l’astuzia di questo stratagem m a che riuscì a trarre in inganno m olti dei più sem plici e più sprovveduti e che m acchia d’infamia il com portam ento dell’im peratore al quale, per la dignità altissim a da lui rivestita, non si addice il ricorso a questi espedienti, più confacenti a un privato cittadino che a un regnante. Allo stesso m odo, nelle lettere si registra un’antinom ia fra leggi cristiane e leggi rom ane che, com ’è stato rilevato 38 , va ben oltre la sem plice alterità delle norm e statali rispetto ai precetti evangelici per configurarsi com e radicale opposizione tra due fonti legislative e si traduce in una condanna netta e senza appello del diritto rom ano. Possiam o riscontrare questa ferm a presa di posizione nelle epp. 7778, com e pure nella ep. 144 e in alcuni discorsi (particolarm ente l’or. 37 e la or. 40 sul battesimo). Le prim e due lettere vertono sul m edesim o argom ento: durante la notte della vigilia pasquale del 379 (21 G. Curatola, G.R. Scarcia, Iran. L’arte persiana, Milano, 20 0 4. Cf. L. Solidoro, La disciplina del crim en m aiestatis tra tardoantico e medioevo, in F. Lucrezi, G. Mancini (a c. di), Crim ina e delicta nel Tardo Antico. Atti del Seminario di Studi. Teramo, 19-20 gennaio 2001, Milano, 20 0 3, 123-20 0 . 38 M. Girardi, I Cappadoci e il divieto di ricorso ai tribunali pagani (1 Cor 6), in R. Scognam iglio e C. dell’Osso (a c. di), Nessun ingiusto entrerà nel Regno dei cieli. IX Seminario di esegesi patristica realizzato a Megara (Grecia), 24-30 Marzo 2008, Bari, 20 0 9, 89-117 (qui 111-112). 36 37 244 Giovanni Antonio NIGRO aprile) gli ariani avevano aizzato m onaci, vergini e la plebe della capitale a fare irruzione nella cappella dell’Anastasia dove Gregorio stava celebrando il rito solenne del battesim o. Ne era seguita una fitta sassaiola, che aveva ferito lievem ente lo stesso celebrante e interrotto lo svolgim ento ordinato della cerim onia, con gravi offese al pudore di alcune battezzande. Alcuni fedeli avevano espresso la ferm a intenzione di deferire all’autorità civile i sacrileghi: così Teodoro (ep. 77) e Teotecno (ep. 78). In entram bi i casi il Nazianzeno dissuade dall’adire le vie legali, ricordando al suo destinatario esem pi vetero- e neotestam entari di m isericordia e in pari tem po esortando al perdono dei nem ici («vogliam o essere am ici degli uom ini più che giustizieri, am ici dei poveri più che della giustizia rigorosa [fil£nqrwpoi … m©llon À ἐnteleῖ j, kaὶ filόptwcoi plέon À filodίkaioi]»)39. Posizione apparentem ente rinunciataria, m a che in realtà segna il superam ento della civiltà giuridica rom ana in nom e di una superiore e più um ana giustizia (filodίkaioi) ispirata a principi um anitari di origine divina (fil£nqrwpoi) ed evangelici, che tenga conto delle condizioni sociali di chi delinque (filόptwcoi) non per inasprirne la pena bensì per condonarla. La lettera successiva (ep. 78) si spinge ancora oltre. La m oglie e la figlia di Teotecno, un neofita, avevano subito pesanti oltraggi nella vigilia pasquale del 379: l’uom o, profondam ente adirato, intendeva ricorrere alla giustizia civile. Gregorio tenta di distoglierlo da tale proposito per non «m acchiare col sangue il dono appena ricevuto (aἵ mati molῦnai tὴn dwreάn)» del battesimo, rimettendo alla giustizia 39 Greg. Naz., ep. 77 (GCS 53, 66-68). Alla filoptwcίa Gregorio aveva dedicato la sua or. 14 de pauperibus amandis. All’increscioso episodio della «lapidazione» (liqasmoί) egli fa riferim ento più volte: ad es. or. 23, 5; 42, 27 (SC 270 , 290 ); 384, 114; carm. II, 1, 11 (de vita sua) vv. 665-667 (ed. A. Tuilier, G. Bady, Paris, 20 0 4, 85); II, 1, 17 v. 47 (PG 37, 1265). FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 245 di Dio e ai suoi castighi (kolasthrίoij) l’anonim o offensore, cui i cristiani devono saper accordare il perdono se vogliono essere loro stessi perdonati da Dio (cf. Mt 18, 35), e prosegue: non t’inganni un vano ragionam ento, per cui sia legittim o perseguire il colpevole secondo le norme del diritto e consegnare alla legge colui che la legge ha violato. Certo, ci sono le leggi dei Rom ani, m a ci sono anche le nostre: quelle, però, sono sproporzionate e dure, a tal punto da giungere fino al sangue; le nostre, al contrario, sono indulgenti e dettate da am ore per l’uom o (cf. Tit 3, 4) e non consentono di sfogare la propria ira sui colpevoli (eἰsὶ nόmoi Ῥ ωmaίwn, eἰsὶ dὲ kaὶ ἡmέteroi. ᾽All' oἱ mὲn ἄmetroi kaὶ pikroὶ kaὶ mšcrij aἵ matoj proϊ όntej· ¹m‹n dὲ crhstoὶ kaὶ filάnqrwpoi kaὶ mὴ sugcwroῦntέj ti tῷ qumῷ crῆsqai katὰ tῶn ἀdikoύntwn). Su queste teniam oci saldi, queste dobbiam o seguire affinché facendo grazia nel poco (poca cosa infatti è la vita di quaggiù e di nessun valore), beni più grandi possiamo ricevere da Dio (cf. Mt 25, 21. 23; Mc 10 , 30 ), ovvero la sua m isericordiosa benevolenza (filanqrwpίan cf. Tit 3, 4) e i beni sperati di lassù (cf. Col 1, 5) 40 . Si noti il frequente ricorso del Nazianzeno al concetto di filantropia divina, «obbligato m odello ispiratore delle relazioni cristiane e fondam ento del diritto delle Chiese» 41, non ignoto alla Scrittura m a dotato pure di un antico e prestigioso retroterra di riflessione filosofica, su cui s’innesta la rielaborazione patristica a partire dal dogm a dell’Incarnazione e dal precetto dell’am ore reciproco. Gregorio appare il più coerente fra i Cappadoci nel rintracciare in Dio la fonte del diritto, sia esso naturale, statale, ecclesiastico, e a teorizzare in prim a istanza l’osservanza delle «leggi cristiane» rispetto a quelle rom ane, che con la loro eccessiva severità tralignano rispetto alla tradizione filantropica e a Dio. Alle leggi dei Rom ani si contrappongono quelle 40 Greg. Naz., ep. 78 (GCS 53, 68-69). I Cappadoci e il divieto di ricorso ai tribunali pagani cit., 112. 41 Girardi, 246 Giovanni Antonio NIGRO più um ane della Chiesa, che prevedono – per usare una term inologia m oderna – il recupero e reintegro del reo in seno alla com unità m ediante la rinuncia all’azione penale della parte lesa e il pentim ento sincero del colpevole: qualora ciò non avvenga, il soddisfacim ento dell’istanza di giustizia è proiettato in prospettiva escatologica, tanto più terrificante di qualsiasi pena terrena. L’inasprim ento delle pene corporali e l’aum ento delle fattispecie di reato per cui era prevista la pena capitale è, del resto, un fenom eno attestato nella codificazione tardoantica giunta sino a noi, che prevedeva supplizi differenziati a seconda dell’appartenenza del reo a una data classe sociale (schiavi, humiliores, honestiores) 42 : una norm azione ai nostri occhi spietata e iniqua, cui si contrappongono la m isericordia e la giustizia dell’egualitarism o cristiano, con i suoi istituti peculiari (episcopalis audientia) 43 riconosciuti dalle norm e im periali. Cf. su ciò D. Grodzynski, Tortures mortelles et catégories sociales. Les sum m a supplicia dans le droit romain aux IIIe et IVe siècles, in Y. Thom as (éd.), Du châtiment dans la cité. Supplices corporels et peine de mort dans le monde antique, Rom e, 1984, 361-40 3; L. De Giovanni, Istituzioni scienza giuridica codici nel mondo tardoantico. Alle radici di una nuova storia, Rom a, 20 0 7, 277-291 (ivi bibliografia). 43 Su questo istituto è m olto utile la lettura di M. R. Cim m a, L’episcopalis audientia nelle costituzioni imperiali da Costantino a Giustiniano, Torino, 1989; G. Crifò, A proposito di episcopalis audientia, in Christol, Dem ougin, Duval et al. (éds.), Institutions, société et vie politique cit., 397-410 ; D. Hunt, Christianising the Roman Empire: the Evidence of the Code, in J . Harries, I. Wood (eds.), The Theodosian Code. Studies in the Imperial Law of Late Antiquity, London, 1993, 143-158 (part. 152 ss.); G. Vism ara, La giurisdizione civile dei vescovi (secoli I-IX), Milano, 1995, specie 37 ss.; G. L. Falchi, La diffusione della legislazione imperiale ecclesiastica nei secoli IV e V, in J . Gaudemet, P. Siniscalco, G. L. Falchi (a c. di), Legislazione imperiale e religione nel IV secolo, Rom a, 20 0 0 , 121-173; G. Pilara, Sui tribunali ecclesiastici nel IV e V secolo. Ulteriori considerazioni, StudRom, 52, 20 0 4, 353-378. 42 FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 247 La parrhesia gregoriana non si lim ita a un docum ento di natura privata e contenuto riservato qual è l’ep. 78: la critica più forte (e pubblica) all’ingiustizia della giurisprudenza rom ana è afferm ata apertamente in presenza di Teodosio nel gennaio 381, a Costantinopoli, capitale im periale nonché sede di stesura ed em anazione di num erose leges generales. Si tratta dell’or. 37, contenente una veem ente requisitoria contro le norm e consuetudinarie e la codificazione in m ateria m atrim oniale, che sancisce una netta disparità di trattam ento fra uom o e donna in caso di adulterio 44 e pone i figli sotto l’esclusiva potestà paterna. Essa è condannata senza m ezzi term ini com e «legge diseguale e anom ala (nÒmon … ¥nison kaˆ ¢nèmalon)», e suscita la sua decisa reazione: «Non accetto questa legislazione, non approvo questa consuetudine (oÙ dšcomai taÚthn t¾n nomoqesίan, oÙk ἐpainῶ tὴn sunήqeian)!», poiché deliberate da uom ini contro le donne (katὰ gunaikῶn) 45. Ancora una volta, contro l’ingiustizia degli uom ini, è richiam ata a fondam ento della pari dignità dell’essere um ano (uom o e donna) la com une creazione a opera di Dio, la m edesim a condizione m ortale e il dato scritturistico, che aprono la via per una com piuta uguaglianza ed equità. Infine, le leggi rom ane sono chiam ate in causa nel panegirico per Atanasio (or. 21): Gregorio condanna il com portaProbabilm ente si allude a una costituzione di Costantino del 331 (= CTh. 3, 16,1), che disciplina i casi in cui i coniugi possono chiedere il divorzio: per la donna, se il m arito si era reso colpevole di om icidio, di veneficio o di violazione dei sepolcri; per l’uomo, se la donna era adultera, avvelenatrice o m ezzana. Erano previste gravi sanzioni a carico del coniuge che divorziasse al di fuori di tali ipotesi: il m arito non poteva risposarsi e doveva restituire i beni dotali, m entre la m oglie perdeva la dote, lasciava i suoi beni alla casa m aritale e veniva deportata in insulam. Cf. C. Venturini, Innovazioni postclassiche in materia di accusatio adulterii, in Lucrezi, Mancini (a c. di), Crim ina e delicta nel Tardo Antico cit., 17-37; ulteriore bibliografia in De Giovanni, Istituzioni scienza giuridica cit., 278 ss., note 321-326. 45 Greg. Naz., or. 37, 6 (SC 318, 282-284). 44 248 Giovanni Antonio NIGRO mento indegno di molti pastori di anime, i quali durante la controversia ariana avevano sottoscritto formule di fede eretiche spinti da paura, necessità o ignoranza, traviando così il loro gregge. Ma, s’interroga il Nazianzeno, dal m om ento che a nessuno è lecito ignorare la legge rom ana (Ῥ wmaίwn mὲn nόmon mhdenὶ ἀgnoeῖ n ἐxeῖ nai), neppure al più rustico o al più ignorante, e che nessuna legge scusa i crim ini com m essi per ignoranza, non ci si dovrebbe aspettare, a maggior ragione, che i depositari dei m isteri della salvezza ne conoscano i princìpi, anche se fossero dotati di un anim o sem plice e superficiale? 46 Per quanto concerne il giudizio sull’operato dei singoli imperatori, non ci si deve attendere né una panoram ica com pleta della storia rom ana né un’obiettività che non appartiene allo storiografo antico, specie ecclesiastico. Poco più di una nota cursoria è dedicata, per esem pio, ad Au gu s to (27 a.C.-14 d.C.), il fondatore dell’Im pero, in relazione al censim ento della popolazione da lui ordinato e citato nel Vangelo (Lc 2, 1) 47. Traian o (98-117) e Ad rian o (117-138) sono ricordati perché «am m irati [scil. da Giu lian o (361-363)] per la loro prudenza non m eno che per il coraggio (ὧn oὐc ἧtton tῆj ἀndreίaj tὸ ¢sfalὲj ἐqaumάzeto)» 48 : il prim o perché vinse i Parti istituendo le effim ere province di Armenia, Mesopotamia e Assyria, il secondo per il suo filellenism o e la sua difesa dei confini, con la costruzione del celebre Vallo in Britannia. A tali illustri esem pi, che spronavano l’im peratore apostata a coprirsi a sua volta di gloria in terra orientale, Gregorio oppone il triste fato di Caro (282-283) e Vale rian o (253260 ), i quali perirono «in territorio persiano, al culm ine della loro prosperità, pagando il fio di un attacco sconsiderato (oἳ dίkhn ἔdosan ὁrmῆj ἀlog…stou … ἐn Persῶn ὅroij, ἐn ἀkmῇ tῆj eὐtucίaj kataGreg. Naz., or. 21, 24 (SC 270 , 158-160 ). Cf., p. es., Greg. Naz., ad Jul. trib. ex. 12 (PG 35, 10 57). 48 Greg. Naz., or. 5, 8 (SC 30 9, 30 8). 46 47 FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 249 luqέntej)». Nel caso di Valeriano, fatto prigioniero da Shapur I e m orto in cattività, è da notare che il suo exemplum non è im piegato a sostegno dell’ideologia della “m orte dei persecutori”. Al di là della vis polemica propria del genere dell’invettiva, anche l’opera di Am m iano Marcellino testim onia l’ostilità diffusa di vari esponenti della Corte verso una politica di espansionism o a oltranza in Oriente, in favore di una difesa attiva del territorio rom ano e del m antenim ento dello status quo. La m enzione di D e cio (249-251) nel panegirico per Cipriano è finalizzata unicamente a enfatizzare personalità e importanza del santo, in ossequio ai canoni del genere encom iastico. Del sovrano è ram m entato soltanto – né poteva essere altrim enti – l’infuriare dell’azione persecutoria anticristiana 49 (ἐmaίneto kaq' ¹mîn), mediante l’invenzione e l’apprestam ento di terribili supplizi (p£saj ἰdšaj kol£sewn … tὰ mὲn ἤdh parῆn tῶn deinῶn, tὰ dὲ ἔmellen). La sua figura si staglia sullo sfondo dell’orazione com e colui che si prefiggeva sia di «ridurre in proprio potere i Cristiani sia di superare i persecutori che lo avevano preceduto (Cristianoὺj ἑleῖ n kaὶ toὺj prὸ aὐtoῦ diώktaj ὑperbaleῖ n)», o il solo Cipriano, che si distingueva tra tutti per pietà e gloria 50 . Del m artire cartaginese – confuso da Gregorio con l’om onim o antiocheno – sopravvive il ricordo dell’esilio e della condanna a m orte per decapitazione, che nella realtà ebbe luogo una 49 Sull’editto di Decio cf. O. Giordano, I cristiani nel III secolo. L’editto di Decio, Messina, 1968, 124 ss.; G. W. Clarke, Some Observations on the Persecution of Decius, Antichthon, 3, 1969, 63-76; N. Santos Yanguas, Decio y la persecución anticristiana, MHA, 15-16, 1994-95, 143-181; R. Selinger, Die Religionspolitik des Kaisers Decius. Anatomie einer Christenverfolgung, Frankfurt am Main, 1994, 77ss.; J . B. Rives, The Decree of Decius and the Religion of Empire, JRS, 89, 1999, 135-154. 50 Greg. Naz., or. 24, 14 (SC 284, 70 -72). 250 Giovanni Antonio NIGRO decina d’anni più tardi, durante il regno di Valeriano (253-260 ) 51. D’altronde, scopo dell’om ileta non era l’accuratezza storica, bensì una lode del m artire retoricam ente elaborata che prom uovesse l’edificazione m orale e la parenesi degli uditori52 . Nei discorsi del Nazianzeno ricorrono riferim enti a imperatori che hanno prom osso m isure anticristiane: in generale, tuttavia, egli sem bra ignorare l’opera storica di Eusebio di Cesarea e conoscere m ale la storia del III e dei prim i anni del IV secolo. Lo si deduce da un passo dell’or. 4 contro Giuliano che riportiam o di seguito: Ciò che non pensò m ai Diocleziano, il prim o che abbia vessato i Cristiani, né Massim iano che gli succedette e lo superò, né Massimino che fu persecutore dopo di loro e più di loro e le cui imm agini ancora esposte nei luoghi pubblici portano i segni del colpo abbattutosi su di lui e presentano al disprezzo la m utilazione del corpo, questo lui (scil. Giuliano) progettava, secondo quanto dicono i com plici e i testim oni dei suoi segreti, ma ne fu impedito dalla bontà di Dio verso il genere umano e dalle lacrime dei Cristiani … Si trattava di privare i Cristiani di ogni libertà di parola, di escluderli da tutte le assemblee, dalle piazze, dalle feste, dagli stessi tribunali; infatti non sarebbe stato perm esso praticare questi luoghi a chiunque non avesse bruciato incenso sugli altari che ivi gli erano posti dinanzi (trad. L. Lugaresi) 53 . Il brano, ancorché breve, presenta talune im precisioni storiche. Sorprende che in questa sede non si accenni a persecuzioni anteriori, in particolare a quelle di Decio – di cui, com e abbiam o visto, Gregorio aveva una pur vaga nozione – e Valeriano, e consideri D io 51 Per un’approfondita analisi delle fonti e del contesto storico delle due persecuzioni rinvio a R. Selinger, The Mid-Third Century Persecutions of Decius and Valerian, Bern-Frankfurt am Main, 20 0 2. 52 Cf. il contributo di M. Veronese, Prîtoj tîn tÒte KuprianÒj. Cipriano di Cartagine in Oriente, VetChr, 43, 20 0 6, 245-265 (qui 253-257). 53 Greg. Naz., or. 4, 96 (SC 30 9, 240 ). FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 251 cle zian o (284-30 5) come l’iniziatore dei provvedimenti anticristiani. L’asserzione secondo la quale Mas s im ian o (G. Galerio Valerio Massim iano, m eglio noto com e Gale rio : 30 5-311) sarebbe stato il successore di Diocleziano, pur corretta, non tiene conto del periodo di coreggenza in Oriente (293-30 5) com e Cesare subordinato a Diocleziano. Null’altro è detto a proposito di Mas s im in o D aia, dapprim a Cesare di Galerio in Oriente (30 5-30 8) e quindi Augusto (30 8-313), eccetto il ruolo da lui avuto in qualità di persecutore dei Cristiani e l’esistenza di sue statue m utilate in seguito a damnatio memoriae54 , ancora visibili ai tempi di Gregorio, cui non interessava sofferm arsi più del necessario su questi m onarchi, se non per sottolineare quanto questi acerrim i avversari della religione cristiana apparissero m oderati rispetto alle intenzioni discrim inatorie covate da Giuliano, fortunatam ente non concretizzatesi in editti per la m orte im provvisa del sovrano. Massim ino Daia è ricordato anche nell’elogio funebre in onore di Basilio di Cesarea, di cui si ram m enta agli uditori la nobile nascita e il fatto che la pietà (tὸ eὐsebέj) fosse in qualche m odo un’eredità tram andata da entram bi i ram i della fam iglia. Il rispetto delle regole codificate da Menandro di Laodicea per la laudatio impone a Gregorio di sofferm arsi sul gšnoj dell’am ico defunto, la cui vicenda biografica si inserisce in tal m odo in un coerente percorso familiare di difesa 54 Sull’argomento cf. D. Kinney, Spolia. Damnatio and Renovatio Memoriae, MAAR, 42, 1997, 117-148; V. Huet, Images et «damnatio memoriae», CCG, 15, 20 0 4, 237-253; E. R. Varner, Mutilation and Transformation. Damnatio mem oriae and Roman Imperial Portraiture, Leiden, 20 0 4; M. Prusac, From Face to Face: Recarving of Roman Portraits and the Late-antique Portrait Arts, Leiden-Boston, 20 11. Sovente però la sostituzione o il rim odellam ento delle teste delle statue im periali non erano dovuti a condanna postum a, m a alla sem plice necessità di reim piegare il m armo, m ateriale dal costo di trasporto e lavorazione elevato: cf. su ciò G. K. Galinsky, Recarved imperial portraits: nuances and wider contexts, MAAR, 53, 20 0 8, 1-25. 252 Giovanni Antonio NIGRO della fede cristiana 55. In tale contesto l’oratore rievoca com e i nonni paterni di Basilio siano stati coinvolti nella persecuzione (diwgmόj … kaὶ diwgmῶn ὁ frikwdέstatoj kaὶ barύtatoj) prom ossa da Massim ino, evento cui si sottrassero rifugiandosi per ben sette anni nelle foreste del Ponto con un piccolo gruppo di servitori, taluni dei quali anche arm ati (segno evidente d’alto lignaggio). Massim ino è raffigurato com e il più crudele tra gli imperatori ostili al cristianesim o, tanto da far sembrare um ani, con la sua brutalità, tutti i persecutori precedenti (pάntaj filanqrώpouj ἀpέdeixe) 56 . Le discrepanze riscontrate nelle due descrizioni di Massim ino sono facilm ente spiegabili con le differenze di uditorio e circostanza dei due discorsi. Le Invectivae in Iulianum furono pronunciate probabilm ente fra 363 e 365 57, quando il ricordo della m inaccia di una restaurazione pagana era estrem am ente vivido in Gregorio e nei suoi ascoltatori: si spiega così l’enfasi posta sul progetto giulianeo di apartheid civile e culturale dei cristiani e la percezione da parte delle comunità cristiane di un pericolo più grave rispetto a una persecuzione palese e cruenta, che Giuliano cercò sem pre di evitare, conscio dell’effetto controproducente che la creazione di nuovi martiri avrebbe com portato per il successo delle sue riform e. Viceversa, nell’elogio funebre di Basilio, risalente al 381, si insiste sulla ferocia della repressione di Massim ino perché m eglio risalti l’eroism o dei cristiani di quell’epoca e dei nonni del Cappadoce assim i55 Cf. A. Monaci Castagno, Discorso agiografico e promozione del gšnoj: Gregorio di Nazianzo, RSCr, 3, 20 0 6, 165-185. 56 Greg. Naz., or. 43, 5 (SC 384, 124 ss.). 57 Così per esem pio, M. Regali, Intenti programmatici e datazione delle “Invectivae in Iulianum” di Gregorio Nazianzeno, CrSt, 1, 1980 , 40 1-410 ; M. Caltabiano, Un decennio di studi sull’imperatore Giuliano (1981-1991), Koinonia, 18, 1994, 141-163, qui 155-156; U. Criscuolo, Gregorio di Nazianzo e Giuliano, in U. Criscuolo (ed.), Talariskos. Studia Graeca Antonio Garzya sexagenario a discipulis oblata, Napoli, 1987, 165-20 8, qui 172-173. FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 253 lati, con term inologia agonistica di stam po paolino (cf. 1Cor 9, 24-26; 2Tm 2, 5; 4, 6-8), ad atleti (ἀgwnistaί) e m aestri di virtù (ἀleῖ ptai tῆj ἀretῆj) 58 . A Co s tan tin o (30 6-337), sorprendentem ente, è dedicato a m alapena un accenno com e a «colui che ha donato al cristianesimo il sostegno del potere regale e della sua adesione e ha lasciato a lui (scil. Costanzo) l’eredità della sua fede» 59 . Ben m aggiore spazio è dedicato da Gregorio all’esam e dei m onarchi a lui coevi60 , vale a dire Co s tan zo II (337-361), Giu lian o (361-363), Gio vian o (363-364), Vale n te (364-378). Il Nazianzeno istituisce un confronto (sÚgkrisij, comparatio) fra Costanzo II 61 e A proposito del term ine ἀleίpthj, del suo significato in ambito pagano e cristiano, dei problem i interpretativi che esso pone, cf. M. Girardi, Chi è “colui che ha unto e preparato alla lotta” (ἀleίpthj) il martire, Saba il Goto? A proposito di Basilio di Cesarea, ep. 164, 1, in questo stesso fascicolo. Sull’importanza di una tradizione fam iliare cristiana in Basilio di Cesarea cf. M. Girardi, Basilio di Cesarea e il culto dei martiri nel IV secolo. Scrittura e tradizione, Bari, 1990 , 151-156 e V. M. Lim beris, Architects of Piety. The Cappadocian Fathers and the Cult of the Martyrs, New York, 20 11, 110 -122. 59 Greg. Naz., or. 5, 17 (SC 30 9, 324). 60 Per un quadro d’insiem e del periodo cf. C. Giuffrida Manm ana, Alla corte dell’imperatore. Autorità civili, militari, ecclesiastiche nella Tarda Antichità, Catania, 20 0 8. 61 Sul regno di Costanzo II cf. E. M. Seiler, Konstantios II. bei Libanios. Eine kritische Untersuchung des überlieferten Herrscherbildes, Frankfurt, 1998; H. Leppin, Constantius II. und das Heidentum, Athenaeum, 87, 1999, 457-480 ; M. Whitby, Images of Constantius, in J . W. Drijvers, D. Hunt (eds.), The Late Roman World and Its Historians. Interpreting Ammianus Marcellinus, London-New York, 1999, 77-88. Per la sua politica religiosa cf. S. Laconi, Costanzo II. Ritratto di un imperatore eretico, Rom a, 20 0 4; P. Barceló, Constantius II und seine Zeit. Die Anfänge des Staatskirchentums, Stuttgart, 20 0 4. Per la politica culturale del regno di Costanzo, cf. N. Henck, Constantius’ Paideia, Intellectual Milieu and the Promotion of the Liberal Arts, PCPhS, 47, 20 0 1, 172-186, m entre per uno studio della legi58 254 Giovanni Antonio NIGRO Giuliano a tutto vantaggio del prim o, sebbene questi sia ritratto da Ammiano «come un autocrate spietato e disumano, circondato da una corte di personaggi spregevoli» 62 . Sembra quasi che il Cappadoce ignori le pesanti ingerenze di Costanzo II in m ateria religiosa 63 , l’aperto favore m ostrato verso l’arianesim o, gli esili com m inati ad Atanasio 64 , oggetto d’encom io nell’or. 21 (379). L’im peratore viene assolto dall’accusa, allora corrente 65, d’aver sterm inato fratellastri e nipoti alla slazione di Costanzo e dei suoi fratelli è m olto utile P. O. Cuneo (a c. di), La legislazione di Costantino II, Costanzo II e Costante (337-361), Milano, 1997. 62 C. Moreschini, Filosofia e letteratura in Gregorio di Nazianzo, Milano, 1997, 166. 63 Cf. W. Tietze, Lucifer von Calaris und die Kirchenpolitik des Constantius II. Zum Konflikt zwischen dem Kaiser Constantius II. und der nikänisch-orthodoxen Opposition (Lucifer von Calaris, Athanasius von Alexandria, Hilarius von Poitiers, Ossius von Cordóba, Liberius von Rom und Eusebius von Vercelli), Stuttgart, 1976; R. Klein, Constantius II. und die christliche Kirche, Darm stadt, 1977; M. Hum phries, In nomine Patris: Constantines the Great and Constantius II in Christological Polemic, Historia, 46, 1997, 448-464; G. Bonam ente, Chiesa e Impero nel IV secolo: Costanzo II fra il 357 e il 361, in L. Pani Erm ini, P. Siniscalco (a c. di), La comunità cristiana di Roma. La sua vita e la sua cultura dalle origini all’alto Medio Evo, I, Rom a, 20 0 0 , 113ss.; P. J ust, Im perator et Episcopus. Zum Verhältnis von Staatsgewalt und christlicher Kirche zwischen 1. Konzil von Nicea (325) und dem 1. Konzil von Konstantinopel (381), Stuttgart, 20 0 3, 20 6ss. 64 Cf. K. M. Girardet, Constance II, Athanase et l’édit d’Arles (353). À propos de la politique religieuse de l’empereur Constance II, in C. Kannengiesser (éd.), Politique et Théologie chez Athanase d’Alexandrie. Actes du Colloque de Chantilly, 23-25 septembre 1973, Paris, 1974, 63-91; L. W. Barnard, Athanase et les empereurs Constantin et Constance, ibidem, 127-143; T. D. Barnes, Athanasius and Constantius. Theology and Politics in the Constantinian Empire, London, 1993; A. Martin, Athanase d’Alexandrie et l’Église d’Égypte au IVe siècle (328-373), Rom a, 1996, 437 ss.; J . Hahn, Gewalt und religiöser Konflikt. Studien zu den Auseinandersetzung zwischen Christen, Heiden und Juden im Osten des Römischen Reiches (von Konstantin bis Theodosius II.), Berlin, 20 0 4, 48ss. 65 Sia Giuliano (Epist. ad Athen. 5, 3; 270 cd) sia Atanasio (Hist. Arian. 19) ritengono che Costanzo fosse l’istigatore del m assacro, opinione condivisa dagli FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 255 m orte di Costantino (337): la responsabilità del m assacro è fatta ricadere sull’elem ento m ilitare, tim oroso di un cam biam ento di politica (tὸ stratiwtikὸn ἐxwplίsqh katὰ tῶn ἐn tέlei, kainotomoῦn fόbῳ kainotomίaj) 66 . Anzi, a Costanzo s’im puta d’aver salvato dalla strage Giuliano e d’averlo innalzato al soglio im periale (or. 4, 22. 34-36), errore scusabile dovuto a m al riposta filanqrwpίa (oὐ kalῶj ἐfilanqrwpeύsato) 67. Alla m edesim a filanqrwpίa è dovuta la scelta di no- storici Amm iano (21, 16, 8: inter imperandi exordia, cunctos sanguine et genere se contingentes, stirpitus interemit) e Zosim o (2, 40 ). Eutropio (10 , 9, 1: Verum Dalmatius Caesar … haud multo post oppressus est factione militari et Constantio, patrueli suo, sinente potius quam iubente), Girolam o (Chron. Ol. 279: ed. R. Helm , 234: Dalmatius Caesar … factione patruelis et tumultu militari interimitur), Ps.Aurelio Vittore (Epit. de Caes. 41, 1: Dalmatius militum vi necatur) difendono l’im peratore, mentre Aurelio Vittore non si pronuncia sulla sua responsabilità nell’eccidio (Hist. abbr. 41, 22: Dalmatius, incertum quo suasore, interficitur). Per una disam ina degli avvenim enti posteriori alla m orte di Costantino cf. R. Klein, Die Kämpfe um die Nachfolge nach dem Tode Constantins des Grossen, ByzF, 6, 1979, 10 1-150 ; X. Lucien-Brun, Constance II et le massacre des princes, BAGB, 32, 1973, 585-60 2; F. Vittinghoff, Staat, Kirche und Dynastie beim Tode Konstantins, in A. Dihle (éd.), L’Église et l’Empire au IVe siècle: sept exposés suivis de discussions, Genève, 1989, 1 ss.; M. Di Maio, D. W.-H. Arnold, Per vim , per caedem , per bellum . A Study of Murder and Ecclesiastical Politics in the Year 337 A.D., Byzantion, 62, 1992, 158-211; P. Cara, Aspetti politici e religiosi del conflitto per la successione di Costantino, RSCI, 47, 1993, 39-50 ; G. Wirth, Constantin und seine Nachfolger, JbAC, 39, 1996, 13-75 e A. Novikov, M. Michaels Mudd, Reconsidering the role of Constantius II in the «massacre of the Princes», ByzSlav, 57, 1996, 26-32. Sull’influenza che il tragico evento esercitò sulla psicologia e sui futuri atti di governo di Giuliano cf. il recente contributo di C. Soraci, Il valore del docere exem plo nella vita e nella politica scolastica dell’imperatore Giuliano, AFSF Catania, 9, 20 10 , 137-151 (qui 139-141). 66 Greg. Naz., or. 4, 21 (SC 30 9, 114). 67 Greg. Naz., or. 4, 3 (SC 30 9, 88). 256 Giovanni Antonio NIGRO m inare Cesare d’Asia (351) il fratello di Giuliano, Gallo68 (or. 4, 31), la cui caduta in disgrazia e uccisione nel 354, dovuta al suo m algoverno dell’Oriente, è a m alapena accennata da Gregorio 69 , che sceglie deliberatam ente di passare sotto silenzio gli eventi, lim itandosi a una blanda condanna (or. 4, 33). Di Costanzo sono esaltate la generosità (or. 4, 21-22) che gli fece risparm iare Gallo e Giuliano, figli del fratellastro Giulio Costanzo, la devozione (filocristÒtate), l’intelligenza e la lungim iranza della sua azione di governo, i trionfi m ilitari riportati sia contro i barbari (Persiani, Alem anni, Quadi e Sarm ati) 70 sia contro gli usurpatori (Magnenzio 71, Vetranione, Claudio Silvano 72 ; or. Sulle m otivazioni di questa scelta cf. R. C. Blockley, Constantius Gallus and Julian as Caesars of Constantius II, Latomus, 31, 1972, 433-468; P. A. Barceló, Caesar Gallus und Constantius II: ein gescheitertes Experiment?, AClass, 42, 1999, 23-34; B. Bleckm ann, Constantina, Vetranio und Gallus Caesar, Chiron, 24, 1994, 29-68 e idem , Gallus, César de l’Orient?, in F. Chausson et É. Wolff (éds.), «Consuetudinis amor»: fragments d’histoire romaine (IIe-VIe siècles) offerts à Jean-Pierre Callu, Rom a, 20 0 3, 45-56. I rapporti fra Gallo e Giuliano, d’altronde, erano sem pre stati piuttosto distanti: cf. P.-M. Malosse, Enquête sur les relations entre Julien et Gallus, Klio, 86, 20 0 4, 185-196. 69 Cf. invece il dettagliato resoconto di Am m ., 14, 11. 70 Per un utile raffronto con la panegiristica coeva si veda M. Raim ondi, Costantinopoli e la politica militare nei discorsi di Temistio a Costanzo II (Or. III e IV), MediterrAnt, 5, 20 0 2, 769-812. 71 Sulla figura di questo usurpatore, per m olti versi il più pericoloso con cui Costanzo dovette confrontarsi, cf. I. Didu, Magno Magnenzio. Problemi cronologici ed ampiezza della sua usurpazione. I dati epigrafici, CS, 14, 1977, 11-56; Z. Rubin, Pagan Propaganda during the Usurpation of Magnentius (350-353), SCI, 17, 1998, 124-141; G. Fernández, La política religiosa de Magnencio, A&Cr, 17, 20 0 0 , 337-338; J . F. Drinkwater, The revolt and ethnic origin of the usurper Magnentius (350-353) and the rebellion of Vetranio (350), Chiron, 30 , 20 0 0 , 131-159; M. Raim ondi, Modello costantiniano e regionalismo gallico nell’usurpazione di Magnenzio, MediterrAnt, 9, 20 0 6, 267-292; S. Conti, Religione e usurpazione: Magnenzio tra cristianesimo e paganesimo, in P. Desideri et al. (a c. di), «Antidoron»: studi in onore di Barbara Scardigli Forster, Pisa, 20 0 7, 10 5-119. 68 FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 257 4, 34). Il suo m aggior titolo di gloria consiste tuttavia, a parere di Gregorio, non nei successi esteri e interni e nei beni terreni – elencati in lunga enumeratio: sottomissione di popoli (ἔqnh ceiroύmena), ottima gestione dello Stato (koinὸn eὐnomoύmenon), abbondanza di ricchezze (plῆqoj crhmάtwn), estensione della gloria (dόxhj periousίa) – bensì nell’aver accordato il suo pieno favore al cristianesim o, avendo com preso che lo sviluppo dell’Im pero e della religione cristiana erano strettam ente intrecciati. Una certa riserva è espressa dal Nazianzeno sulla politica religiosa ed ecclesiastica di Costanzo II: se anche egli ci ha arrecato qualche danno, non l’ha fatto perché ci disprezzasse o per farci violenza o per com piacere altri piuttosto che noi, m a affinché noi tutti fossim o una cosa sola, andassim o d’accordo e non fossim o lacerati e divisi dagli scism i73 . Com e rilevato dal Moreschini, «le persecuzioni di Costanzo a danno della retta fede si inquadrano in un piano più vasto, nel quale anche il male del m om ento viene ad avere una sua funzione benefica» 74 , tanto più che Gregorio non sperim entò in prim a persona l’autocrazia dell’im peratore, m orto nel 361, prim a della sua ordinazione Cf. D. C. Nutt, Silvanus and the emperor Constantius II, Antichthon, 7, 1973, 80 -89; G. Fernández, La rebelión de Silvano en el año 355 de la era cristiana y la política eclesiástica de Constancio II, in Estudios sobre la antigüedad en homenaje al Professor Santiago Montero Díaz, Madrid, 1989, 257-265; H. Chr. Brennecke, Ammianus Marcellinus über die Usurpation des Silvanus (Amm. XV 56), in M. Baum bach, H. Köhler und A. M. Ritter (hrsg.), Mousopolos Stephanos: Festschrift für Herwig Görgemanns, Heidelberg, 1998, 57-71. Questi godeva dell’appoggio di sostenitori anche in Italia: si veda B. Bleckm ann, Silvanus und seine Anhänger in Italien: zur Deutung zweier kampanischer Inschriften für den Usurpator Silvanus (CIL X 6945 und 6946), Athenaeum, 88, 20 0 0 , 477-483. 73 Greg. Naz., or. 4, 37 (SC 30 9, 136). 74 Filosofia e letteratura in Gregorio di Nazianzo cit., 167. 72 258 Giovanni Antonio NIGRO al sacerdozio. Successivamente, nel corso degli anni il Nazianzeno ebbe m odo di ripensare il suo giudizio su Costanzo, cui addebita la colpa d’essere stato “sem plice” e m anipolato dai funzionari, sui quali pertanto ricadono le responsabilità per le violenze a danno dei niceni. Questo si può vedere nel già m enzionato encom io di Atanasio e nell’or. 25 in lode del filosofo Erone. Nel primo passo si condanna l’azione dell’ariano Giorgio di Cappadocia 75, che si accattivò la benevolenza dell’im peratore, m a soprattutto l’appoggio degli eunuchi di Corte grazie a ricchi donativi: egli guadagna (alla sua causa) la semplicità (¡plÒthta) dell’imperatore: così infatti io chiam o la sua leggerezza, avendo rispetto per la sua pietà. Perché infatti, se bisogna dire la verità, egli aveva zelo, m a non con cognizione di causa. Questi (scil. Giorgio) acquista il favore dei potenti, amanti del denaro piuttosto che di Cristo (filocrÚsouj m©llon À filocrίstouj; si noti l’incisivo gioco di parole reso possibile dallo iotacism o) – aveva infatti una grossa som m a, i beni dei poveri, m alamente dilapidati – , e soprattutto di questi effem inati, evirati fra gli uom ini, la cui sessualità è incerta m a l’em pietà è m anifesta: a costoro, cui sono affidati i ginecei, gli im peratori rom ani, non so com e né perché, consegnano gli affari degli uomini76 . A Costanzo, che pecca d’ingenuità e im perizia teologica nel sostenere un eretico, viene riconosciuta da Gregorio una colpa tutto 75 Su questo personaggio cf. Martin, Athanase d’Alexandrie et l’Église d’Égypte cit., passim, spec. 518-527 e M. Caltabiano, L’assassinio di Giorgio di Cappadocia (Alessandria, 361 d.C.), QC, 7, 1985, 17-59. 76 Greg. Naz., or. 21, 21 (SC 270 , 152-154). Cf. anche il giudizio di Amm ., 21, 16, 16: uxoribus et spadonum gracilentis vocibus et palatinis quibusdam nimium quantum addictus, ad singula eius verba plaudentibus, et quid ille aiat aut neget (ut assentiri possint) observantibus e dello Ps.-Aurelio Vittore, Epit. de Caes. 42, 19: spadonum aulicorumque amori deditus et uxorum, quibus contentus nulla libidine transversa aut iniusta polluebatur. FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 259 som m ato veniale perché anim ato da sincera e ardente religiosità 77: i suoi strali si appuntano sugli eunuchi di Palazzo, venali, corrotti, in una parola indegni della fiducia accordata dal sovrano che delega loro responsabilità di governo cui sono palesemente inadatti. Pare di cogliere inoltre un’eco del tradizionale ribrezzo dei Greci per le m utilazioni genitali (circoncisione ed evirazione): non diversam ente si esprim e, in contesti analoghi, Am m iano 78 . Poco più avanti è descritto in termini duri il momento del trapasso di Costanzo (361), che «conclude in m aniera infelice un regno che non era stato cattivo (kakÕn oÙ kakÍ basileίᾳ tÕ kefάlaion)», pentendosi invano del m ale com m esso e in particolare di tre delitti: il m assacro della propria fam iglia (tÕn toῦ gέnouj fÒnon), la chiam ata al potere di Giuliano (tὴn ἀnάrrhsin toῦ Ἀpostάtou), l’innovazione in m ateria di fede (tὴn kainotomίan tῆj pίstewj) 79 . Ancora più dram m atico e a tinte fosche il quadro che si dà del principato di Costanzo nell’or. 25, del 379, definito apertam ente «regno m alvagio (ponhrὰ basileίa)», giacché l’im peratore ha concesso libertà di parola all’arianesimo, legiferato contro l’ortodossia e perm esso che gli eunuchi esercitassero l’autorità. In tale contesto di lotte intestine fra le Chiese si collocano esili, confische, degradazioni, concentram enti di gente nei deserti, ribellioni, torture, esecuzioni, cortei di vescovi e di persone di ogni genere ed età in catene 80 . Tali 77 Cf. Amm., 21, 16, 18: Christianam religionem absolutam et simplicem anili superstitione confundens, in qua scrutanda perplexius quam componenda gravius excitavit discidia plurima, quae progressa fusius aluit concertatione verborum… 78 Cf. R. Passarella, Ammiano Marcellino e gli eunuchi: tratti fisici tra vizi e virtù, RIL, 131, 1997, 449-474; G. Sidéris, La comédie des castrats: Ammien Marcellin et les eunuques, entre eunucophobie et admiration, RBPh, 78, 20 0 0 , 681-717. 79 Greg. Naz., or. 21, 26 (SC 270 , 164-166). 80 Greg. Naz., or. 25, 9 (SC 284, 176). Cf. le considerazioni di C. Moreschini, Quando un imperatore cristiano perseguita i cristiani, in E. dal Covolo e R. 260 Giovanni Antonio NIGRO severi giudizi posteriori devono indurci a riflettere sui m otivi che in precedenza avevano spinto l’om ileta a esagerare le lodi nei confronti del defunto sovrano. Di fronte al pericolo, corso sotto Giuliano, d’una restaurazione della religione politeista, un cristiano non poteva che optare per un im peratore correligionario, benché filoariano, esaltandone le virtù (vale a dire, le disposizioni adottate per la cessazione dei culti pagani e in difesa del cristianesim o) e sm inuendone le colpe. Giu lian o (361-363) 81 è, per Gregorio, l’antitesi di come dev’essere un buon imperatore (tanto da definirlo altrove Nabucodonosor) 82 . Lo stravolgim ento polem ico investe in prim o luogo l’aspetto fisico del principe 83 (conosciuto dal Nazianzeno ad Atene) 84 , descritto in m aniera caricaturale, per estendersi alle pessim e com pagnie che avrebbe frequentato in gioventù, di cui si tacciono o s’ignorano i nom i, m a che in via ipotetica si possono identificare in Massim o di Efeso, Prisco e altri. La recuperata libertà di movimento conseguente all’ascesa al trono Uglione (a c. di), Cristianesimo e istituzioni politiche. Da Costantino a Giustiniano, Rom a, 1997, 10 7-126 (qui 121-125). 81 Sul regno e la figura di Giuliano in generale cf. G. Bowersock, Julian the Apostate, Cambridge (Mass.), 1978; P. Athanassiadi-Fowden, Julian and Hellenism. An Intellectual Biography, Oxford, 1981; A. Marcone, Giuliano l’Apostata, Teram o, 1994; R. Smith, Julian’s Gods. Religion and Philosophy in the Thought and Action of Julian the Apostate, London-New York, 1995; P. Renucci, Les idées politiques et le gouvernement de l’empereur Julien, Bruxelles, 20 0 0 ; I. Tantillo, L’imperatore Giuliano, Rom a-Bari, 20 0 1; E. Germ ino, Scuola e cultura nella legislazione di Giuliano l’Apostata, Napoli, 20 0 4; K. Bringm ann, Kaiser Julian. Der letzte heidnische Herrscher, Darm stadt, 20 0 4. Più pertinente alla tem atica qui affrontata è il contributo di S. Elm , Ellenismo e storiografia: Giuliano imperatore e Gregorio Nazianzeno, in A. Marcone (a c. di), Società e cultura in età tardoantica. Atti dell’incontro di studi. Udine 29-30 maggio 2003, Firenze, 20 0 4, 58-76. 82 Greg. Naz., or. 42, 3 (SC 384, 56). 83 Cf. P. Somville, Portrait physique de l’empereur Julien, AC, 72, 20 0 3, 161-166. 84 Greg. Naz., or. 5, 23 (SC 30 9, 338). FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 261 di Gallo gli perm ise di recarsi in Asia, definita «la scuola dell’em pietà (tὸ tῆj ἀsebeίaj didaskaleῖ on)», ove apprese l’astrologia e la teurgia neoplatonica (ἀstronomίa kaὶ… gohtikή), prim o passo per il ritorno al paganesim o 85. Nel 355 Giuliano fu insignito della dignità di Cesare: Gregorio tace delle vittorie in Gallia contro gli Alemanni. L’usurpazione del titolo di Augusto (megάlh proshgorίa) nel febbraio 360 , seguita all’am m utinam ento delle truppe galliche contro Costanzo, è descritta in term ini psicopatologici com e sintom o d’arroganza (aὐqάdeia) e squilibrio m entale (ἀpόnoia): Giuliano preferisce forzare la sorte (ἅrpagma tύchj), piuttosto che assurgere al potere secondo le m odalità d’accesso legali: per via ereditaria, per scelta del sovrano regnante (yῆfoj basilέwj) e, in passato, per decreto del Senato (tῆj sugklήtou boulῆj … krίsij) 86 . Sostanzialm ente concorde con le fonti storiche di parte pagana è la descrizione della rapida m arcia di Giuliano attraverso i propri dom ini e la riva barbarica del Danubio (tάcei pollῷ t»n te oἰkeίan kaὶ tῆj barbarikῆj ὄcqhj ὅsh … diadramώn) 87 e della conquista del passo Succi, assicurata più dall’effetto sorpresa che dal ricorso alla forza 88 . Nella visione gregoriana la ribellione contro il legittim o sovrano si associa a quella contro Dio, m ediante la consultazione di demoni che lo rassicurano sul futuro e lo spingono ad agire, m entre alquanto deformato è il resoconto della ribellione della guarnigione di Aquileia contro Giuliano, che ne minacciò le retrovie e term inò alla m orte im provvisa di Costanzo 89 . Gregorio è costretto a riconoscere la bontà di talune iniziative giulianee, quali la Greg. Naz., or. 4, 31 (SC 30 9, 128). Greg. Naz., or. 4, 46 (SC 30 9, 146). 87 Greg. Naz., or. 4, 47 (SC 30 9, 148). Cf. Am m ., 21, 9, 1. 88 Am m ., 21, 10 , 2. 89 Greg. Naz., or. 4, 48 (SC 150 -152). 85 86 262 Giovanni Antonio NIGRO riorganizzazione del cursus publicus (drÒmoj) dopo gli abusi di Costanzo II in favore dei chierici90 , l’alleggerim ento delle im poste (fÒrwn ¥nesij), la scelta accurata dei m agistrati (¢rcÒntwn ἐklog») e la repressione dei furti (klopîn ἐpitίmhsij), m a solo per far presente ai suoi ascoltatori com e tutte queste m isure non contino nulla rispetto agli elem enti di discordia interna introdotti da una politica anticristiana che m inacciava di lacerare e m ettere in serio pericolo la tenuta stessa dello Stato 91. Per quanto riguarda Gio vian o (363-364), figura dalla personalità scialba e dal principato estrem am ente breve, eletto in un m om ento di gravissim a em ergenza per l’esercito rom ano 92 , a corto di viveri e incalzato dall’arm ata persiana, il giudizio di Gregorio è nettamente positivo: gli si riconosce un’eccessiva devozione e mitezza (lίan eÙseb»j te kaˆ ¼meroj), che contrasta con l’im pudenza del suo predecessore. Gregorio ricorda come egli abbia posto fine all’esilio dei vescovi per rendere più saldo il suo regno, lo sforzo nel cercare la verità della fede cristiana, divisa in num erose sette, la sua presa di posizione favorevole allo schieram ento niceno, da cui a sua volta ricevette sostegno nei pochi m esi del suo principato 93 . Il pregiudizio favorevole verso colui che abrogò le disposizioni legislative anticristiane giulianee e il ricorso alla sÚgkrisij (comparatio) con Giuliano condizionano 90 Celebre in merito la frase di Am m ., 21, 16, 18: ut, catervis antistitum iumentis publicis ultro citroque discurrentibus per synodos quas appellant … rei vehiculariae succideret nervos. Giuliano vietò l’uso del cursus ai chierici: CTh 11, 16, 10 . Cf. L. Di Paola, Viaggi, trasporti e istituzioni: studi sul cursus publicus, Messina, 1999 e P. Mascoli, Un hapax in Ammiano Marcellino, InvLuc, 27, 20 0 5, 259263 (sull’espressione, non attestata altrove, res vehicularia). 91 Greg. Naz., or. 4, 75 (SC 30 9, 192-194). 92 Cf. Am m ., 25, 5. Si veda N. E. Lenski, The election of Jovian and the role of the late imperial guards, Klio, 82, 20 0 0 , 492-515. 93 Greg. Naz., or. 21, 33 (SC 270 , 180 -182). FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 263 inevitabilm ente la valutazione dell’operato di Gioviano, cui vengono riconosciuti devozione religiosa (eὐsέbeia), coraggio e ardore (¢ndreίa kaὶ proqumίa). L’estrem a necessità che condusse alla sua im provvisa elevazione al trono e la penuria di m ezzi per fronteggiare in m aniera efficace il ritorno offensivo dei Persiani o per proseguire la m arcia in territorio nem ico crearono le prem esse per una ritirata strategica inevitabile e per la stipula di un trattato di pace che com portò la rinuncia all’ingerenza negli affari interni del regno di Arm enia e la perdita umiliante della Mesopotamia e delle province transtigritane, incluse le piazzeforti di Singara e Nisibi (od. Nusaybin, in Turchia) 94 . Addirittura si loda la m oderazione e la benevolenza dei Persiani nello sfruttare la vittoria (Pέrsai… tῇ n…kῃ metriάzontej) e nell’intavolare trattative, sebbene fosse in loro potere annientare l’esercito romano fino all’ultim o uom o. Poco più avanti Gregorio è costretto tuttavia ad am m ettere, in patente contraddizione con se stesso, che le condizioni di pace furono in realtà infam anti e indegne della potenza rom ana (sunqήkai … aἰscraὶ kaὶ ἀnάxiai tῆj Ῥ wmaίwn ceirόj), rigettando ogni addebito mosso all’incolpevole Gioviano, che non avrebbe potuto fare altrimenti per trarre in salvo l’esercito95. L’avversione nei confronti Cf. Am m ., 25, 7, 9-11 (condizioni di pace). 13: quo ignobili decreto firmato… e 25, 9, 9: numquam enim ab urbis ortu inveniri potest annalibus replicatis (ut arbitror), terrarum pars ulla nostrarum ab imperatore vel consule hosti concessa…; Eutr., 10 , 17, 1: qui iam turbatis rebus, exercitu quoque inopia laborante, uno a Persis atque altero proelio victus, pacem cum Sapore, necessariam quidem, sed ignobilem fecit, multatus finibus ac nonnulla imperii Romani parte tradita; Fest., 29, 2: a Persis prius sermo de pace haberetur ac reduci confectus inedia exercitus sineretur condicionibus (quod numquam antea accidit) dispendiosis Romanae rei publicae inpositis ut Nisibis et pars Mesopotamiae traderetur. Cf. le considerazioni di R. C. Blockley, The Romano-Persian peace treaties of A.D. 299 and 363, Florilegium, 6, 1984, 28-49. 95 Greg. Naz., or. 5, 15 (SC 30 9, 320 -322). 94 264 Giovanni Antonio NIGRO dell’imperatore apostata, il suo seguito di sacerdoti, teurgi, indovini, i suoi progetti di restaurazione del paganesim o, sem brano indurre Gregorio a ritenere l’am putazione di parte del territorio im periale un piccolo prezzo da pagare, purché l’Im pero nel suo com plesso tragga giovam ento dalla m orte di Giuliano. Term ini durissim i sono adoperati nei riguardi di Vale n te (364-378), considerato più duro da sopportare rispetto all’Apostata (oὐdὲn ἐkeίnou filanqrwpόteroj, ὅti mὴ kaὶ barύteroj), in quanto cristiano (tÕ Cristoà fšrwn ὄnoma). I suoi correligionari, infatti, o venivano costretti ad aderire al sim bolo di fede ariano, oppure, laddove si fossero rifiutati, erano puniti per la loro fedeltà all’ortodossia nicena senza poter per questo godere della gloria proveniente dal nom e di m artire 96 . Nel panegirico in onore di Basilio il sovrano, di cui non è fatto il nom e, viene qualificato com e: re som m o am ante del denaro e som mo odiatore di Cristo (basileÝj Ð filocrusÒtatoj kaˆ misocristÒtatoj), affetto da due gravissim e m alattie: l’avidità 97 e la blasfemia. Persecutore, egli successe a un persecutore, e se pure non fu apostata dopo un apostata, non fu m igliore per i cristiani, o piuttosto per la parte dei cristiani più pia e più pura che adora la Trinità… Con tali idee e tale em pietà m uove guerra contro di noi. Non si deve vedere infatti (nella sua opera) nient’altro che un’incursione barbarica, che non distruggeva m ura, città, case, né nulla di ciò che è piccolo e fatto da m ano d’uomo e che può essere ricostruito, m a atterrava le anime stesse 98 . 96 Greg. Naz., or. 42, 3 (SC 384, 56-58). Cf. G. Sabbah, Sozomène et la politique religieuse des Valentiniens, in B. Pouderon, Y.-M. Duval (sous la dir. de), L’historiographie de l’Église des premiers siècles, Paris, 2001, 293-314; G. Marasco, L’imperatore Valente nella storiografia ecclesiastica, MediterrAnt, 5, 20 0 2, 50 3-528; U. Roberto, Il m agister Victor e l’opposizione ortodossa all’imperatore Valente nella storiografia ecclesiastica e nell’agiografia, MediterrAnt, 6, 20 0 3, 61-93. 97 Cf. Am m ., 31, 14, 5-6 (descrizione dei vizi di Valente). 98 Greg. Naz., or. 43, 30 -31 (SC 384, 192-194). FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 265 All’im peratore ariano e alla sua schiera di ecclesiastici conniventi (fra cui m ette conto ricordare alm eno Eudossio) 99 , Gregorio contrappone Basilio che, postosi a capo della frazione ortodossa in preda allo sconforto riesce, con la sua attività pastorale e diplom atica, a ricostituire uno schieram ento com patto e fiducioso, evitando alla Chiesa di Cesarea di sottoscrivere il sim bolo di Rimini-Costantinopoli, scrivendo trattati dottrinali, predicando, stabilendo contatti coi vescovi occidentali. Al di là delle esagerazioni proprie del genere encom iastico, è innegabile l’adozione da parte di Valente di una politica di repressione del dissenso religioso a vantaggio della corrente ariana, che di volta in volta si avvaleva dell’esilio, della confisca dei beni, della persuasione o della violenza. Nell’ottica di una difesa ad oltranza dell’ortodossia trinitaria nicena possiam o ben com prendere la violenta ostilità del Nazianzeno e le ingiurie all’indirizzo del defunto im peratore, definito «re nem ico di Cristo e tiranno della fede (cristomάcoj basileÝj kaὶ tῆj pίstewj tÚrannoj)», e assim ilato a uno spirito im puro che, scacciato da un uom o, vi ritorna con altri spiriti peggiori di lui per farne la sua dim ora (cfr. Lc 11, 24ss.) o paragonato al protervo Serse, che cercò di piegare gli elem enti al suo volere nel m uovere guerra alla Grecia 10 0 . Di fronte alla resistenza di Basilio, Valente invia il prefetto del pretorio d’Oriente, Dom izio Modesto, per convincerlo a entrare in com unione col sovrano, ricordando al vescovo il rispetto dovuto all’autorità; visti infruttuosi i suoi prim i approcci, l’alto funzionario m inaccia di ricorrere a una delle tante pene che egli può com m inare: confisca, esilio, tortura o m orte. Poiché neppure le intim idazioni sortiscono alcun effetto, il prefetto si ritira stuArm eno, fu eletto dapprima vescovo di Germ anicia in Siria, poi di Antiochia (357) e infine, divenuto ariano, di Costantinopoli (360 ): nel 367 battezzò l’im peratore Valente, per cui cf. D. Woods, The Baptism of the Emperor Valens, C&M, 45, 1994, 211-221. 10 0 Greg. Naz., or. 43, 45 (SC 384, 220 -222). 99 266 Giovanni Antonio NIGRO pefatto e am m irato dinanzi a tale coraggio e com unica il suo fallimento all’imperatore, presente a Cesarea. Valente, impressionato dagli elogi sulla ferm ezza di carattere di Basilio, vieta di fargli violenza, senza peraltro rinunciare a cercare un pretesto plausibile per condannarlo 10 1. Gregorio pone nuovam ente a confronto Basilio e l’im peratore in occasione della solennità dell’Epifania (forse del 371): quest’ultimo, recatosi in chiesa con la scorta a celebrazione già iniziata, è colto da vertigine e offuscam ento della vista dinanzi allo spettacolo solenne dell’assem blea dei fedeli salm odianti e della com postezza ieratica del celebrante. Al m om ento di offrire sull’altare i doni da lui preparati, Valente si trova in im barazzo perché nessuno dei diaconi osa farsi avanti per prenderli senza l’autorizzazione del vescovo: l’im peratore vacilla e, senza l’intervento di un prete alzatosi dalla tribuna per sorreggerlo, sarebbe caduto m alam ente a terra. Dopo la cerim onia, i due s’incontrarono dietro la tenda dell’iconostasi alla presenza del clero di Cesarea e del seguito im periale, giungendo verosimilm ente a un accordo i cui term ini precisi ci sfuggono: dagli scarni accenni di Gregorio pare d’intuire che si fosse addivenuti a un com prom esso tem poraneo in base al quale i niceni vennero lasciati in pace purché rinunciassero a fare proselitism o 10 2 . Ulteriori tentativi di rim ozione del vescovo di Cesarea dalla sua sede furono sventati dalla malattia e morte di un figlio dell’im peratore Valente 10 3 e, successivam ente, da una sollevazione popolare in cui il prefetto del pretorio rischiò il linciaggio per m ano della folla inferocita capeggiata dagli addetti alle fabbriche di arm i10 4 . Naz., or. 43, 48-51 (SC 384, 226-232). Greg. Naz., or. 43, 52-53 (SC 384, 234-236). 10 3 Greg. Naz., or. 43, 54 (SC 384, 236-240 ). 10 4 Greg. Naz., or. 43, 56-57 (SC 384, 242-248). Sappiam o da fonti ecclesiastiche di epoca successiva che negli ultimi due anni della sua vita Valente revocò gli 10 1 Greg. 10 2 FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 267 Co n clu s io n i Al term ine di questa panoram ica, s’im pone la necessità di tracciare un bilancio sulle m arcate differenze di atteggiam ento dei Cappadoci nei confronti dell’Im pero e delle autorità im periali. Nel caso di Basilio, si può ragionevolm ente supporre che diversi fattori abbiano concorso alla scelta di una linea di condotta im prontata al “basso profilo”. La posizione e il ruolo strategico di Cesarea di Cappadocia com e sede di arm erie, latifondi im periali e allevam enti di cavalli che la rendevano una tappa obbligata per i sovrani della pars Orientis nelle spedizioni dirette contro la Persia e l’Arm enia, unitam ente a considerazioni di opportunità politico-ecclesiale può aver guidato l’azione pastorale di Basilio, acutam ente consapevole di dover m antenere relazioni cordiali – almeno sotto il profilo formale – con esponenti della Corte e dell’am m inistrazione imperiale per tutelare la propria com unità. D’altronde egli si dim ostrò sem pre estrem am ente cauto nell’esprim ersi sia nei suoi discorsi sia – a m aggior ragione – evitando di m ettere per iscritto nelle epistole tem i e riflessioni com prom ettenti, dato il costante e grave pericolo d’intercettazione, m anipolazione e diffusione delle stesse da parte dei suoi avversari per danneggiarne la reputazione. Per quanto riguarda il Nisseno, attivo letterariam ente sotto il regno di Teodosio (379-395), appare assorbito nell’opera di difesa del proprio operato, nella definizione dottrinale del dogm a trinitario e nella tutela della m em oria del fratello dagli attacchi degli anom ei e di Eunom io, il che spiega com e si concentri sul principato di Valente al fine di esaltare la figura di Basilio quale impavido difensore dell’orto- esili inflitti ai vescovi di parte nicena: cf. R. Snee, Valens’ Recall of the Nicene Exiles and the Anti-Arian Propaganda, GRBS, 26, 1985, 395-419. 268 Giovanni Antonio NIGRO dossia nicena dinanzi al dilagare delle pressioni e delle violenze degli ariani al potere. La posizione del Nazianzeno verso il potere im periale e i suoi rappresentanti è senza dubbio la più intransigente e appassionata fra quelle che è dato riscontrare negli scritti dei Padri Cappadoci. È probabile che questa m aggiore sensibilità critica sia dovuta, oltre che a una naturale esuberanza del carattere, al fatto di aver vissuto appartato – se si eccettuano gli anni di formazione a Cesarea di Cappadocia, Cesarea di Palestina, Alessandria e Atene – per tutta la prim a parte della sua vita fra Nazianzo e Seleucia d’Isauria, venendo di conseguenza soltanto lambito dalle misure repressive di parte ariana e dalle lotte di potere per il controllo delle diocesi cappadoci. D’altro canto, questo isolam ento non im pediva che egli fosse al corrente di quanto avveniva in Cappadocia e a Costantinopoli: non va dimenticato, oltre ai rapporti epistolari con Basilio, Am filochio e altri, che il fratello m inore Cesario (ca. 335-369), cui è dedicato un elogio funebre (or. 7), era medico di Corte e tale rimase anche sotto il regno di Giuliano, causando non pochi im barazzi alla fam iglia. Questa “scom oda” parentela potrebbe – è solo una congettura – aver fornito a Gregorio un accesso privilegiato a inform azioni riservate sul carattere dei sovrani e dei cortigiani a loro più vicini e sui provvedim enti da loro adottati, senza contare il breve m a intenso periodo dell’episcopato a Costantinopoli (378-381) 10 5. Tra gli im peratori, solo Gioviano e Teodosio escono indenni dalle sue critiche, in quanto protettori e garanti della vera fede: le scelte filoariane di Costanzo e Valente e le relative politiche religiose sono duram ente osteggiate da Gregorio, che in un prim o m om ento – nel confronto fra Costanzo II e il nipote Giuliano – preferisce attribuire le responsabilità del figlio di Costantino all’influsso di eunuchi e 10 5 Si veda N. Góm ez-Villegas, Gregorio de Nazianzo en Constantinopla. Orthodoxia, heterodoxia y régimen teodosiano en una capital cristiana, Madrid, 20 0 0 . FIGURE IMPERIALI NEGLI SCRITTI DEI PADRI CAPPADOCI 269 funzionari di Corte, salvo inasprire il giudizio a distanza di anni, una volta im postasi in via definitiva l’ortodossia nicena. Quanto a Valente, costituisce l’antagonista – per usare un term ine proppiano – che ostacola e m ette alla prova, invano, la fede di Basilio, contro cui si spuntano tutte le sue arm i, non senza prim a però aver arrecato gravi danni alle com unità cristiane. Un discorso a parte m erita Giuliano, oggetto di due orazioni del Nazianzeno e di num erosi spunti polem ici presenti in m olte altre. Il tim ore che i prim i provvedim enti dell’im peratore potessero tradursi in un’azione di governo organica volta al ristabilim ento della religione tradizionale, per la cui attuazione mancò il tem po, ha indotto Gregorio a com piere una rilettura integrale della vita dell’antico com pagno di studi, a partire dall’infanzia nell’esilio di Macellum, il cui approdo naturale altro non poteva essere che una m orte violenta in terra straniera. Si tratta senza dubbio d’una visione teleologicamente orientata, inficiata da un provvidenzialismo di fondo, che tuttavia testimonia lo sconcerto dei cristiani posti dinanzi a un’iniziativa che m inacciava di rovesciare radicalmente una politica di pace e integrazione in tutti i livelli della società. Dopo anni di lotte, am arezze e sofferenze per l’afferm azione dell’ortodossia in Oriente, persino nella Costantinopoli del niceno Teodosio, possiam o forse m eglio com prendere la sfiducia del Cappadoce verso le istituzioni im periali, nom inalm ente cristiane, ancora “sataniche” e violente di fatto, che pretendevano im porre unanim ità di fede e pensiero a tutti i loro sudditi in nom e dell’unità, calpestando gli insegnam enti del Vangelo e opprim endo le coscienze. Classica et Christiana, 8/ 1, 20 13, 271-285, ISSN: 1842 - 30 43 THE SENATORIAL ARISTOCRACY IN THE FOURTH CENTURY. A CASE STUDY: THE CEIONII RUFII † Cristian OLARIU* (University of Bucharest) Ke yw o rd s : Late Antiquity, Roman Senate, senatorial aristocracy, Later Roman Empire, Ceionii Rufii. Abs tract: By the end of the third century, the imperial senate turned into the shadow of that of the late Republic. Failed conspiracies, executions ordered by different emperors on different charges (the most common was the crim en m aiestatis) have transformed the venerable institution, once formed from most brilliant men of the Republic, some with roots that went to the foundation of Rome, in a body formed in it’s immense majority by hom ines novi. The military reforms initiated by the emperors of the third century (especially Septimius Severus and Gallienus) left also less power and prestige to the senate. Under these conditions, individual senatorial characters were involved in the government, entering the imperial bureaucratic service. Among them, a special role will play Ceionius Rufius Volusianus, the praetorian prefect of Maxentius. He and his followers will play a special role during the fourth century, becoming one of the great senatorial families of late antiquity. Cu vin te -ch e ie : Antichitatea târzie, Senat, aristocraţie senatorială, elite, Imperiul roman târziu, Ceionii Rufii. Re zu m at: La sfârşitul secolului al III-lea d. Hr., Senatul s-a transformat în umbra instituţiei de la sfârşitul Republicii. Conspiraţii eşuate, execuţii ordonate de feluriţi împăraţi sub varii motive (cea mai comună fiind crimen m aiestatis) au transformat venerabila instituţie, altădată formată din cei mai străluciţi oameni politici ai Republicii, unii cu rădăcini (după cum pretindeau) urcând până la fondarea Romei, într-un corp format în marea majoritate din hom ines novi. Mai mult, reformele iniţiate de către împăraţii secolului al III-lea (în special Septimius Severus şi Gallienus) au lăsat tot mai puţină putere şi prestigiu Senatului. În aceste condiţii, personaje din cadrul Senatului s-au implicat cu titlu particular în actul guvernării, în cadrul birocraţiei imperiale. Printre ei, un rol deosebit l-a avut Ceionius Rufius Volusianus, prefect al pretoriului în timpul lui Maxentius. El şi urmaşii săi vor juca un rol major în secolul al IV-lea, devenind una dintre familiile senatoriale de frunte ale Antichităţii târzii. ___________ * [email protected] 272 Cristian OLARIU The Augustan establishm ent of the Principate brought a m ajor change in the existing power structures in the Rom an state. The phenom enon represents the end of a developm ent begun in the m id- 2 nd century BC. AD and in which the so-called principes, as Cicero called them 1, tried to m onopolize the political power. In this context, the Senate had lost its role as a leading political body that it had over the Republic. The em peror, by a com bination of powers, titles, honors and the control of the arm y m anaged to m onopolize the political power. The Senate as an institution has rem ained in a secondary position, which in turn will be gradually reduced by the em perors with an abusive behavior or even by the obedient behavior of som e m em bers of the venerable institution. Augustus showed, on the one hand, deference towards the senatorial order. He did not abuse his power and m anaged to keep a sem blance of civility through a form al collaboration with the Senate, even though his power was clearly based on m ilitary force. Another aspect that should be noted when we refer to the authority of the senate is the constant decay in term s of this elite dem ographics. Severely hit by the proscriptions of the 1st century BC, the senatorial aristocracy has seen a further diluted authority through the destruction of the prestige of the institution. Especially after the establishm ent of the Principate, the executions, financial unpleasantness, low birthrate am ong aristocratic fam ilies or exclusion on grounds of m orality (one m ust rem em ber that the em perors, at least until Dom itian, were also censors, as it could be purges in the Senate on dubious m oral reasons) greatly contributed to the reduction and even the disappearance of the old senatorial fam ilies. Thus, in the tim e of Nero, it was that only 15 fam ilies can still claim a senatorial ascendancy from the 2 nd century BC2 . Although Augustus reduced the num ber of senators to 60 0 and turned senatorial status into a hereditary one, even if the sam e em peror has taken steps to increase the prestige of senators 3 , the trend of the following em perors went in a different diRep., I, 68. R. Sym e, The Augustan Aristocracy, Oxford, 1986, 31. 3 Leges Iuliae, som e of them concerning m arriage, other various provisions and interdictions m eant to strengthen the senatorial dignity; i. e.., lex Iulia from 18 BC, quoted by Paulus – Dig., 23.2.44 pr., cf. Dio, LIV, 16.2, the persons of senatorial dignity were forbidden to m arry freedm en, freedwomen or other persons of low birth: Dio, LVIII, 21.6 m entions another law, where the senators were forbid1 Cic., 2 THE SENATORIAL ARISTOCRACY IN THE FOURTH CENTURY 273 rection – that of prom oting favorites, provincials and homines novi inside the Senate. This phenom enon, together with the support of im perial authority clearly granted to other social groups – the equestrian order, the plebs, or the m ilitary – has decisively contributed to the erosion of the authority of the senate in the Principate 4 . To this was added the im portance of new power pole represented by the Im perial Palace. Already since the tim e of Augustus, the familia Caesaris tended to becom e the m ain political center of the Em pire. The phenom enon has increased during the tim e of the successors of Augustus, when wom en, favorites or freedm en occupied a central position in the affairs of state 5. On the other hand, the emperors did not like the senatorial com petition – since the tim e of Tiberius, the lex maiestatis has been used excessively in order to break any possible com petitors am ong the aristocracy. Even if on the top policy went from bad to worse for the Senate in its relationship with the im perial authority, it generally rem ained a venerable institution, and through the Principate, a very respected one. In term s of propaganda, the Senate was portrayed as entrusting power to the em perors – Galba, Vespasian, Nerva and Trajan 6 – and in the East it was even deified 7. Som etim es the Senate was worshiped alongside m em bers of the domus regnatrix, as was the case in Asia, where towns have voted to build a tem ple to Tiberius, Livia and the Senate, in AD 23 8 . Even if the Senate has experienced a continuous decline in term s of authority during the Principate, however, it rem ained to represent continuity and legitim acy by recognizing and legalizing by its vote the im perial position and m easures 9 . The Senate is the legal warden to act as delatores; see for m ore details and exam ples R. J . A. Talbert, The Senate of Imperial Rome, Princeton, 1984, 39-46. 4 G. Alföldi, The Social History of Rome, London-Sydney, 1985, 118. 5 R. Syme, op. cit., 180 -183, for influential freedmen and favorites in the tim es of the J ulio-Claudian dynasty. 6 See R. J . A. Talbert, op. cit., 82, with the author’s references on the epoch’s coinage. 7 Ibidem, 96 with references. 8 Tac., Ann., IV, 15. 9 See for example Otho’s discourse in Tac., Hist., I, 83.2-84.4, especially I. 84.4: “the eternity of the em pire, the peace for the people, m y existence and yours is guaranteed through the preservation of the Senate”. 274 Cristian OLARIU rant of em perors and only the third century AD saw the abolition of this position. Already Septim ius Severus practically destroyed any “oligarchic and senatorial opposition”10 by subordinating the political institutions in benefit of im perial authority. Thus, the princeps becam e the em bodim ent of the state and law, having as m ain pillars of his power the arm y and the religion 11. This trend has increased rapidly following the disappearance of the last representative of the dynasty, Alexander Severus (235). The conflict that led to the crisis of the third century was caused by the com petition between the Senate and the arm y for the proclam ation of the em peror was finally adjudicated in favor of the latter. An im portant step in this evolution was the tim e of Gallienus (259-268), which coincided with the height of the crisis. By the im perial edict of 261, the m ilitary superior com m ands and the governm ents associated with were granted with rare exceptions, to the m em bers of the equestrian order, senators being virtually excluded from them 12 . Francesco de Martino provides an eloquent picture of im m ediate and long-term consequences of the edict: “la riform a di Gallieno m odifica l’equilibro tra i due m aggiori ordini, sul quale si fondara il principato augusteo, altera il rapporto tra senato ed im peratore nel governo delle province…”13 . The event m arked a decisive step in the increasing the role of governm ent participation for the equestrian order, a process already begun since the tim e of the crisis of the Republic. On the other hand, as nom ination to the provincial governorships was vital for the senatorial cursus honorum, the m ilitary em perors of the third century AD thus destroyed an im portant way of gaining prestige from the m ain com petitors. The principes who followed Gallienus, the m easures they have taken have em phasized this process, a trend which has led in turn to an even m ore pronounced decline of the Senate. In 282, on the accession to power of Carus, he neglected to ask for official recognition from the J . Ellul, Histoire des institutions de l’Antiquité, Paris, 1961, 445. Ulpian., Dig., I, 3, 31: the emperor is above the law; see also F. Millar, The Emperor in the Roman World (31 BC - AD 337), London, 1977, 20 6 sq. 12 G. Alföldi, op. cit., 166, who offers also the date of the edict, year 262.; see also F. de Martino, Storia della costituzione romana, V, Napoli, 1975, 65: in the m ilitary affairs, Gallienus replaced the senators with equestrians at the com mand of the legions, as praefecti legionis vice legati (CIL, III, 3424; 4289; 3426; 3469); in the adm inistrative field, in the senatorial provinces he appointed a praefectus agens vice praesidis (CIL, III, 3424). 13 F. de Martino, op. cit., 67. 10 11 THE SENATORIAL ARISTOCRACY IN THE FOURTH CENTURY 275 Senate, thus m arking the com plete defeat of the venerable institution in conflict with the arm y14 . The institution of the Senate and the senatorial career com e to have, in the tim e of Diocletian, a rather decorative role. By the m easures taken Diocletian represents the top of anti-aristocratic trends that have occurred since the early days of the Em pire 15. Diocletian and his reform s have perm anently changed the nature of im perial power. The access to the imperial person has becom e increasingly difficult due to the introduction of proskynesis and court cerem onial16 . Also, the increased personalization of power is m anifested through this cerem onial and finally isolated the em peror from his subjects. The em peror becam e rather a sym bol of power, the effective power passing into the hands of palatine factions. On the other hand, if the tetrarchic age marked the lowest position where the Rom an senate had, by the tim e of Constantine, the Senate was revalued. In search of legitim acy, Constantine m ade the venerable institution to proclaim him Maxim us Augustus 17. In this context, the Senate was reduced to the level of a local council. In late antiquity, Senate confirm ation is not essential for a legal investiture. Until the m id-fifth century AD, after the disappearance of the last representative of the Theodosian dynasty (450 AD), the Senate of Constantinople appears again as a participant in the investiture cerem ony of a new em peror. In the West, an attem pt to revive the senatorial authority, through support of the usurper Petronius Maxim us in im perial takeover (March 455) failed with his death. Under these circum stances, the senators of Late Antiquity, even if the institution no longer play a leading political role, involved as individuals in the governance of the em pire by integration into the late Rom an bureaucratic system . The Senate was reduced in im portance to the rank of a city council, but senators rem ained to a status and prestige unim aginable to the com m on folk 18 . Paradoxically, the 14 R. Rem ondon, La crise de l’Empire Romain de Marc Aurèle à Anastase, Paris, 1964, 10 0 . 15 See for details, M. T. W. Arnheim , Senatorial Aristocracy in the Later Roman Empire, Oxford, 1972, 5. 16 Eutr., IX, 26. 17 See ILS, 70 4 and 70 5. 18 Sym m ., Ep. I, 52; see also P. Brown, Aspects of the Christianization of the Roman Aristocracy, JRS, 51, 1961, 1. 276 Cristian OLARIU decay of the institution has increased the authority of the senators. The senators of Late Antiquity preferred, as noted J ohn Matthews, otium, the expression of a peaceful and carefree life with a lot of spare tim e. Also, the senatorial cursus honorum was m uch sim plified from the Republican era and the Principate. Thus, quaestura and praetura becam e cerem onial offices, the principal role being of providing gam es to the plebs; the suffect consulate, which was probably different in role and im portance from the Principate. Unfortunately, we do not know the nature of the suffect consulate in Late Antiquity. After com pletion of this office, there followed a provincial governorship, usually consularis or corrector of one of the provinces of Italy, Sicily or Africa. Then a proconsulate, usually in Africa, rarely of Achaia or Asia. Som etim es a senator can hold two sim ultaneous proconsulates, as was the case of the poet Postum ius Rufinus Festus Avienius, “gem ino proconsulis auctus Honor”19 , of Africa and Achaia. Top senatorial career was the prefecture of Rom e, which m ay be held if the candidate was an im perial favorite, even several tim es. Even if senators generally preferred non-involvem ent in public life, however, som e characters entered the im perial bureaucracy. The reward for active participation could be grantedin form of im m unity for fam ily m em bers, opportunities to circum vent legislation, im perial honors from the acting em peror or engaging in actions of favoritism , in order to increase their clientela and hence their prestige and fam ily. As the m em bership of the Senate was no longer just a m atter of status and prestige, som e of the senators (especially from the leading fam ilies) turned to the bureaucratic system in an attem pt to gain access to political power, influence and ways to protect their clients. Am ongst the first senatorial families involved in later im perial bureaucratic system was gens Ceionia. As noted by M. T. W. Arnheim, “The fourth-century history of the gens Ceionia, for exam ple, which, together with the Anicii, was the m ost im portant noble fam ily in the late Em pire, com bines the two facts of high state appointm ents and devotion to paganism ”20 . Having it’s origins in Etruria, the fam ily had its m om ents of glory in the age of the Principate, then in Late Antiquity21. In addition ILS, 2944; cf. CIL, VI, 737. M. T. W. Arnheim , op. cit., 50 . 21 For the Etruscan origin, see Rutilius Nam atianus, De Reditu suo, I, 168: the Ceionii had properties at Volaterrae in Etruria and claimed an ascendancy from 19 20 THE SENATORIAL ARISTOCRACY IN THE FOURTH CENTURY 277 to landed properties in Italy, it also had large properties in Africa and Num idia Proconsularis, where one often can find fam ily m em bers as proconsuls of Africa 22 . The first Ceionius m entioned in an historical docum ent is a praefectus castrorum from Quinctilius Varus’ arm y, in a rather sham eful context: Velleius, II, 119, 4: …At e praefectis castrorum duobus quam clarum exemplum L. Eggius, tam turpe Ceionius prodidit, qui, cum longe maximam partem absumpsisset acies, auctor deditionis supplicio quam proelio mori maluit.) 23 . From this m odest beginning, the Ceionii experienced a dram atic rise in the age of the Principate, counting am ong their m em bers Aelius Caesar 24 and L. Verus (L. Aelius Aurelius Com m odus Verus / L. Ceionius Com m odus before adoption). After the disappearance of L. Verus, the Ceionii faded into obscurity. The usurper Clodius Albinus probably had a relation with gens Ceionia, if it is to believe the inform ation in the Scriptores Historiae Augustae. In the third century, information about gens Ceionia becom e fragm ented. The fam ily will reappear in the second half of the third century, through a representative brand: C. Ceionius Rufius Volusianus, a true founder of the new fam ily of Ceionii Rufii in Late Antiquity. The Ceionii Rufii was one of the great senatorial families of late antiquity. As the Anicii devoted them selves since early to Christianity, the Ceionii Rufii were noted for their attachm ent to pagan religions. Ironically, the m ain branch of the fam ily died when Melania the Younger, the last representative of the fam ily, has donated all her properties properties and retired East, where she lived until her death in a m onastic com m unity. She is known by several founding of m onasteries in Africa 25 and Palestine 26 . According to PLRE, I, s.v. C. Ceionius Rufius Volusianus 4, it is stated that the Ceionii Rufii from the Late Antiquity traced their ancestry only on the m aternal lineage from gens Ceionia of the Principate, stating that the prim ary nom enVolusus, an etruscan leader of the Rutuli. SHA, Ver., 1 m entions that their gens is from Etruria. See also A. Chastagnol, Les Fastes de la Préfecture de Rome au BasEmpire. Etudes Prosopographiques, II, Paris 1962, 52. 22 Ibidem, 54; M. T. W. Arnheim , op. cit., 156-157. 23 See for details PIR1, C 0 495; PIR2 , C 0 597. 24 PIR1, C 0 50 2; see also Cr. Olariu, O familie senatorială în epoca Principatului: Ceionii (forthcoming). 25 V. Mel., 22. 26 V. Mel., 31, 49. 278 Cristian OLARIU clature is actually Rufius, and Volusianus being related to Postum ius Rufius Festus of Volsinii, whose ancestors entered the Senate in the second half of the second century AD. This we think is questionable, because gens Ceionia appeared by the end of the Republic and knew a beautiful history throughout the Principate. Even if there is a lineage gap during the third century crisis (the last Ceionius from the Principate is referred to the tim e of Caracalla and Heliogabalus and som e Ceionius Cam enius, vir clarissimus and Caeionia Fusciana clarissima femina, m entioned in an unclear context in an inscription 27, dated fairly wide (end of third – beginning of 4th century AD), we consider that gens Ceionia from late antiquity is related to the one from the tim e of the Principate. C. CEIONIUS RUFIUS VOLUSIANUS had a spectacular career. ILS, 1213 (from c. AD 314) gives his cursus honorum. From the inscription there are om itted the officia taken during Maxentius’ rule. He survived the turbulent period of the late third century, the tetrarchy and the civil wars that eventually collapsed the system envisioned by Diocletian. Thus, he is m entioned as corrector Italiae 281/ 3 - 289/ 91, in an inscription dedicated to Carinus. Then, he was proconsul of Africa, probably around the year 30 5/ 30 6, before Maxentius rallied Africa. If we assum e that in this period he was loyal to the tetrarchy, after the usurpation of Maxentius (28 October 30 6) we can find Volusianus in the inner circles. As a praetorian prefect, Ceionius Rufius Volusianus was sent by Maxentius, in conjunction with Zenas, to crush the rebellion of L. Dom itius Alexander, the vicarius of Africa 28 . For his services he was rewarded with the prefecture of Rom e (28 oct. 310 - 28 oct. 311) and acquired the consulate for the year 311, together with Aradius Rufinus. Unfortunately, we do not know what took place during the conflict between Constantine and Maxentius. We find him as praefectus Urbi for the period 8 Decem ber, 313 - 20 August 315 29 , appointed thus after Constantine's victory over his brother in law (Maxentius), when he received several laws. His new loyalty towards Constantine was rewarded with a new consulate for the year 314, toCIL, VI, 21786. Aur. Vict., Caes., 40 , 18; Zos., II, 14, 2 ff.; see also PLRE, I, 977 (C. Ceionius Rufius Volusianus 4). 29 PLRE, I, 977 (C. Ceionius Rufius Volusianus 4). 27 28 THE SENATORIAL ARISTOCRACY IN THE FOURTH CENTURY 279 gether with Petronius Annianus 30 . It is also m entioned as Constantine's im perial comes, m ost probably as a reward for his services rendered during the civil war (?) and as iudex sacrarum cognitionum31. In addition to involvem ent in politics, C. Ceionius Rufius Volusianus had several priesthoods: thus he was quindecemvir sacris faciundis32 and septemvir epulonum33 . He was the father of Ceionius Rufius Albinus, a rather dull character com pared to his father. CEIONIUS RUFIUS ALBINUS. Little is known about this character. It is known that in 335 he was consul posterior with Iulius Constantius, a brother of Constantine 34 ; there followed an urban prefecture, som etim e between 30 Decem ber 335 - 10 March 33735. In an inscription which is to be found in ILS, 1222, is described as philosophus, m entioned as the son of Rufius Volusianus and honored with a statue by the Senate for the services he rendered (unfortunately, we do not know these services). Perhaps his son was C. Ceionius Rufius Volusianus signo Lam padius, one of the characters m entioned by Am m ianus Marcellinus as involved in the conspiracy that led to the usurpation of Silvanus, magister peditum per Gallias36 . Also, PLRE offers the suggestion that it m ay be the sam e person who wrote several works on logic and geom etry37 C. CEIONIUS RUFIUS VOLUSIANUS SIGNO LAMPADIUS, the son of Ceionius Rufius Albinus, m ade history by participating in the plot which sought the rem oval of the Frankish m ilitary group from the favor of the em peror Constantius II. The m ain source, even not the only one for his deeds is Am m ianus Marcellinus. Regarding his career, Am m ianus m entions that Lam padius gave to the plebs “m agnificent gam es”38 . This was followed by a post as consularis for André Chastagnol, Fastes, 1962, 56; see also PLRE, I, 978 (C. Ceionius Rufius Volusianus 4). 31 PLRE, I, 977-978 (C. Ceionius Rufius Volusianus 4). 32 PLRE, I, 976, ins. 4 (C. Ceionius Rufius Volusianus 4). 33 PLRE, I, 976, ins. 5 (C. Ceionius Rufius Volusianus 4). 34 PLRE, I, 37 (Ceionius Rufius Albinus 14). 35 PLRE, I, 37 (Ceionius Rufius Albinus 14). 36 See for the context and details related to the usurpation of Silvanus Francus, Am m ., XV, 5, 3-32. 37 PLRE, I, 33, 37 (Ceionius Rufius Albinus 14). 38 Am m ., XXVII, 3, 6. 30 280 Cristian OLARIU Byzacena, as resulting from a preserved fragm entary inscription 39 . The rise continued by his assignm ent as praetorian prefect for Illyricum , where he got CTh XIII, 3, 1 (ad Volusianum , August 354) 40 and then he was appointed as praetorian prefect for Gallia (a. 354? 355) 41. The sam e year (AD 355) witnessed his involvem ent in the plot which sought the rem oval the general Silvanus and the Frankish m ilitary from the im perial court, widely reported by Am m ianus Marcellinus 42 . The interesting fact is however the account of the discovery of fraud by the em peror. Am m ianus reports that: “The cloud of deceptions was scattered and the em peror, informed by an accurate report, ordered the prefect (Lam padius, n. n.) to be dism issed from his post and put under investigation, but through the shadowy efforts of m any he was up to out of guilt...”43 . That plot (failed, by the way) was part of the fighting between the palatine factions (i. e. bureaucratic, vs. Military and barbarians / Franks) at the im perial court, resulting in the unsuccessful usurpation of Silvanus 44 . After this sordid episode, Lam padius went into obscurity, from which he will com e out in tim e of Valentininan I. Thus we find him as praefectus Urbi for the year 365 45, when he has received several laws of im perial authority46 . The sam e tim e binds the nicknam e he acquired, as “wall-wort”47, which he inherited from Trajan, following the sam e habits, to restore the building and then proclaim their founders (sic!); in the sam e context, Am m ianus reports that his hom e near the Baths of Constantine was about to be burnt and dem olished by an angry m ob due to lack of food 48 . On this occasion, Lam padius was forced to take refuge in the suburbs and the house was saved thanks to his neighbors, who arm ed their slaves and clients to stand against the angry crowd and defend the house 49 . CIL, VIII, 11334 and ILAfr, 116 (Sufetula, Byzacena): http:/ / africaantiqua.free.fr/ 10 0 0 _ web/ pages/ 0 0 116.htm , 0 1. 10 . 20 12. 40 PLRE, I, 978 (Volusianus 5), for the problem s related to chronology. 41 Zos. II, 55, 3. 42 Am m ., XV, 5, 3-14. 43 Am m ., XV, 5, 13. 44 Am m ., XV, 5, 15-32. 45 PLRE, I, 979, ins. no. 9 and 1 (Volusianus 5). 46 PLRE, I, 979 (Volusianus 5). 47 Am m ., XXVII, 3, 7. 48 Am m ., XXVII, 3, 8-9. 49 Am m ., XXVII, 3, 8. 39 THE SENATORIAL ARISTOCRACY IN THE FOURTH CENTURY 281 He was m arried Caecinia Lolliana, with whom he had four children 50 : Lollianus, killed during the anti-senatorial persecutions of Maxim inus's tim e on the ground to practice m agic51, Ceionius Rufius Volusianus, which reached the dignity of vicarius Asiae (ante 390 ), Sabina (known only for erecting an altar to Attis and Rhea in Phrygianum ) 52 and probably Rufia Volusiana, clarissima femina53 . Two other sons were probably Ceionius Rufius Albinus and Publiblius Caeionius Caecina Albinus 54 . Very interesting is the fact that while Constantius II was a devout Christian 55, he did not take into account the religious affinity of Lam padius in his appointm ents, who was a devout pagan 56 . He is recorded in inscriptions as tauroboliatus, pater, hierofanta, profeta Isidis and pontifex dei Sol (is)57. The fam ily owned property in Africa nearby Thugga, hence the propensity of m em bers of this fam ily for the proconsulship of Africa, during which they could extend patronage over the region 58 . His son (of Lam padius) CEIONIUS RUFIUS VOLUSIANUS had a rather m odest career in com parison of his father: v. c. et inlustris ex vicario Asi(a)e; ILS, 4154, which qualified him as an ardent supporter of Mithras. About CEIONIUS RUFIUS ALBINUS (PVR 389-391) little is known. We know that he was proconsul or vicarius (vice sacra iudicans) from 4 inscriptions 59 and PVR for the period 389-391 (i. e., the period of Valentinian II), when he received several laws (11 laws of Codex Theodosianus are addressed to him during this period) as such. He was m arried to a Christian wom an and probably had 2 chil- PLRE, I, 979 (Volusianus 5). XXVIII, 1, 26. 52 CIL, VI, 30 966 = IG, XIV 10 19, from AD 377. 53 PLRE, I, 975 (Rufia Volusiana) (c. f. 370 J une 16). 54 See PLRE, I, Ceionius Rufius Albinus 15 and Publiblius Caeionius Caecina Albinus 8; however, the inform ation is rather unsecure. 55 Ch.. Pietri, La politique de Constance II: un premier „Césaropapisme” ou l’imitatio Constantini?, in Entretiens Hardt, XXXVI, 162-163. 56 He was a pagan, according to PLRE, I, 980 . 57 PLRE, I, 980 . 58 PLRE, I, 979 (Lampadius). 59 PLRE, I, 38 (Ceionius Rufius Albinus 15). 50 51 Am m ., 282 Cristian OLARIU dren: Rufius Antonius Agrypnius Volusianus and Albina 60 . Macrobius described him as one of the m ost learned m en of his tim e 61. His brother PUBLILIUS CAEIONIUS CAECINA ALBINUS (consularis Numidiae, 364/ 367, v. c.) has a rich bibliography. Thus, there are preserved 18 inscriptions from Num idia, referring to the nam es and titles he held. He cam e to the function of consularis sexfascalis provinciae Numidiae Constantinae62 . Also, inscriptions refer to his building activities, it seem s very active in the province. He was pagan, as Macrobius m entions and probably had been a pontifex63 . RUFIUS ANTONIUS AGRYPNIUS VOLUSIANUS was the son of Ceionius Rufius Albinus and a Christian wom an 64 . He was the brother of Albina and uncle of Melania the Youger, pagan alm ost to the hour of death, when Melania converted him to Christianity65. Regarding career, he is recorded as holding the post of proconsul Africae, ante 412 66 . Then cam e the post of quaestor sacri palatii (before 412). Between 411/ 412, he was in Carthage, where Augustinus correspond with them es related to Christianity67. Further, he advanced to the position of praefectus Urbi (417 - m id- 418), a position Rutilius Nam atianus announced in early Novem ber 417 at Populonia 68 . Subsequently he passed into the adm inistrative service as praetorian prefect for Italy and Africa 69 for 428-429, when he has received several laws (six in num ber, one related on Africa, where his fam ily had interests in econom ical term s). In 436, he went to Constantinople in an em bassy related to m arriage of Valentinian III with Eudoxia; at this tim e, he fell ill and his granddaughter Melania visited and convinced him to accept Christianity, hours before his death. 60 PLRE, I, 38 (Ceionius Rufius Albinus 15); for his Christian wife, see Aug. Ep. I. 36. Sat., VI, 1, 1. PLRE, I, 34. 63 Macr., Sat., I, 2, 15-16; PLRE, I, 34. 64 Cf. PLRE, I (Anonyma 16). 65 V. Mel. II, 19-24; cf. Aug., Ep. 132, 135, 137; he was a close friend of Rutilius Nam atianus: Rut. Nam ., De Red. suo, I, 167-168. 66 Rut. Nam . De Red. suo, I, 173-174. 67 Aug., Ep. 132, 135, 137; see also PLRE, II, 1184. 68 Rut. Nam ., De Red. suo, I, 417-418. 69 PLRE, II, 1184-1185 (Rufius Antonius Agrypnius Volusianus 6). 61 Macr., 62 THE SENATORIAL ARISTOCRACY IN THE FOURTH CENTURY 283 MELANIA THE YOUNGER was the daughter of Publicola and Albina 70 , granddaughter of Melania the Elder; she was m arried to Valerius Pinianus, of the noble Christian fam ily of Valerius Severus, proconsul Africae a 381? and PVR in 382 71. Together, they had two children who died in their infancy and therefore decided, in m utual agreem ent, to com m it to a religious life 72 . Consequently, they sold all the properties they owned – in Italy, Sicily, Africa and Britannia – and donated the m oney to charity73 . Also they have properties in Hispania, which she sold after her arrival in Palestine 74 ; of all these properties she have an initial annual incom e of 120 0 0 0 solidi75. She owned also properties on Mons Caelius (Rom e), a suburban property nearby Rom e, a villa on the coast of Italy, a property in Sicily and other properties in Spain, Africa, Mauretania, Britannia, Num idia, Gallia and Aquitania. According to Vita Melaniae, her property near Thagaste was larger than the city, with several em ployees and artisans; both Vita Melaniae and the Palladius’ Lausiac History states that Melania and Pinianus (her husband) have released 80 0 0 slaves in Rom e 76 . Melania spent the rest of his life in asceticism , founding m any m onasteries. She even m anaged to convert to Christianity his uncle Volusianus on his deathbed, a devout pagan, c. 43777. EPILOGUE: Throughout the fourth century, the Ceionii Rufii fam ily found involved in politics at the top of the Em pire. Politically, it showed an extraordinary versatility, albeit m aintaining affinities to pagan religions even in the early fifth century. However, their skills (and possibly their im portance as a leading fam ily of the senatorial order) have ensured their political participation in a triumphant Christian world, thus maintaining a high status among the Late Roman imperial aristocracy. The branch we discussed therefore survived in the fifth century by the fam ily m atrim onial alliances, but the m ain Publicola was the son of Melania the Elder, cf. Pall., Hist. Laus., 54; he was the sole survivor of the three children of Melania, since his brothers died in their youth: Pall., Hist. Laus. 46; cf. PLRE, I, 753 (Publicola 1). 71 PLRE, I, 837 (Valerius Severus). 72 Pall., Hist. Laus., 61; V. Mel., I. 1-5. 73 V. Mel., I, 9 ff.; Pall., Hist. Laus., 61. 74 V. Mel., II, 6; see also PLRE, I, 593. 75 V. Mel., I, 15. 76 Pall., Hist. Laus., 61. 77 V. Mel., II, 19, 24. 70 284 Cristian OLARIU branch died with Melania the Younger and her option for the m onastic life. THE SENATORIAL ARISTOCRACY IN THE FOURTH CENTURY 285 The stem m a of the Ceionii in Late Antiquity – apud Chr. Settipani, Continuité gentilice et continuité familiale dans les familles senatoriales romaines à l’époque impériale. Mythe et realité, Addenda I-III (julliet 2000 - octobre 2002), 20 0 2, 30 . Classica et Christiana, 8/ 1, 20 13, 287-298, ISSN: 1842 - 30 43 GIURISPRUDENZA E FONTI DEL DIRITTO ROMANO NELLA TARDA ANTICHITÀ Daniele Vittorio PIACENTE  (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) Ke yw o rd s : Late antiquity, Iura, Leges, Collatio legum Mosaicarum et Rom anarum , Fragm enta Vaticana. Abs tract: The work aims to deepen the sources of Roman law after the substantial changes of the 3rd and 4th centuries AD made in order to concentrate the normative power of the emperor, and to address the penury of evidence for the literary activity of the classical jurisprudence and the jurists of this era. The same jurists, before being interpreters of law, were its publishers. Accordingly, iura and leges, become sources of production, but they were found in a complex and also various dialectic exercise during the period in question. Paro le ch iave : Tardoantico, Iura, Leges, Collatio legum Mosaicarum et Rom anarum , Fragm enta Vaticana. Su m m ariu m : La relazione mira ad approfondire il quadro delle fonti del diritto romano a seguito delle sostanziali modifiche del III e IV secolo d.C. dovute al definitivo accentrarsi del potere normativo nella persona dell’imperatore ed al venir meno delle consuete forme di attività letteraria della giurisprudenza classica e dei giuristi di questa età. Gli stessi giuristi, prima ancora che interpreti del diritto, furono editori. Iura e leges, quindi, divengono fonti di produzione, ma si presentano in una dialettica complessa ed anche diversa nel periodo in esame. Cu vin te -ch e ie : Antichitatea târzie, Iura, Leges, Collatio legum Mosaicarum et Rom anarum , Fragm enta Vaticana. Re zu m at: Lucrarea îşi propune să aprofundeze problematica surselor existente privind legislaţia romană, după schimbările majore din secolele al IIIlea şi al IV-lea d.Hr., schimbări care vizau întărirea puterii normative a împăratului; studiul nostru analizează, de asemenea, şi penuria de mărturii literare privind jurisprudenţa clasică şi activitatea legiuitorilor din respectiva perioadă. Aceiaşi legiuitori, înainte de a fi comentatori, au fost editorii legilor respective. În consecinţă, iura şi leges au devenit surse legislative, prezentate într-o manieră complexă şi variată în epoca respectivă.  [email protected] 288 Daniele Vittorio PIACENTE Il quadro delle fonti di produzione del diritto rom ano si m odifica sostanzialm ente col passaggio dal III al IV secolo, percorso da una lunga crisi che va da Alessandro Severo a Diocleziano 1. Due furono i fattori che contribuirono alla modificazione delle fonti del diritto romano del periodo tardoantico: anzitutto il definitivo accentrarsi del potere norm ativo nella persona dell’im peratore, poi il venir m eno delle form e consuete di attività letteraria della giurisprudenza classica e dei giuristi di questa età. Secondo un punto di vista generalm ente am m esso, la fine della giurisprudenza classica si era conclusa in m odo netto ed im provviso. Questa fine fu paragonata, solo per citare alcuni esem pi, al ritrarsi della grazia di Dio 2 e ad una eclissi che avrebbe portato ad una lunga notte 3 . L’eclissi del pensiero giuridico coincide con l’uccisione di Ulpiano da parte dei soldati pretoriani4 . Due sono i dati che si adducono a sostegno di questo giudizio: il prim o è che dopo Erennio Modestino 5, allievo di Ulpiano, non si trova alcun nom e di giurista, ad eccezione di Erm ogeniano, forse lo stesso autore del Codex Hermogenianus6 , nonché di sei libri epitomatorum7 e di Aurelio Arcadio Carisio 8 , autore di tre libri singulares: il de muneribus civilibus, il de testibus e il de officio praefecti praetorio, i quali peraltro vengono ritenuti dalla rom anistica m aggioritaria giuristi di modesta personalità; il secondo dato è rappresentato dalla constatazione che sem bra che finisca bruscam ente ogni pubblicazione di opere. Si è tentato da più parti di dare una spiegazione al repentino E. Gibbon, The History of the Decline and Fall of the Roman Empire, New York, 1772-1789. 2 G. Beseler, Recuperationes iuris antiqui, BIDR, XLV, 1938, 170 , nt.2. 3 F. Wieacker, Le droit romain de la mort d’Alexandre Sévère à l'avènement de Dioclétien (235-284 apr. J.-C.), RIDA, XLIX, 1971, 20 1 ss. 4 L. de Blois, Ulpian’s Death, in Hommages à Carl Deroux, 3, Histoire et épigraphie, droit, éd. par P. Defosse, Bruxelles, 2003, 135-145. Sull’opera di Ulpiano, vd. A. Lovato, Studi sulle ‘disputationes’ di Ulpiano, Bari, 2003; V. Marotta, Ulpiano e l’impero, I, Napoli, 20 0 0 . 5 Da ultim o vd. G. Viarengo, Studi su Erennio Modestino. Profili biografici, Torino, 20 0 9. 6 A. Cenderelli, Ricerche sul ‘Codex Hermogenianus’, Milano, 1965. 7 D. Liebs, Hermogeniani Iuris Epitome. Zum Stand der römischen Jurisprudenz im Zeitalter Diokletians, Göttingen, 1964; E. Dovere, De iure. L’esordio delle Epitomi di Ermogeniano, Napoli, 20 0 52 . 8 D. V. Piacente, Aurelio Arcadio Carisio. Un giurista tardoantico, Bari, 2012. 1 FONTI DEL DIRITTO ROMANO NELLA TARDA ANTIQUITÀ 289 arresto di produzione della giurisprudenza avvenuto in questo periodo: a) si è parlato di modestia a proposito dei giuristi di quest’epoca, nel senso che essi non avrebbero voluto dare a sem plici epitom i un’im portanza tale da considerarle opere giuridiche; b) si è anche detto che non avrebbero più avuto la sicurezza e la consapevolezza del loro valore, in quanto schiacciati dalla superiorità dei loro celebri predecessori, che assunsero ai loro occhi il ruolo di “Antichi Maestri”. In realtà sarebbe difficile spiegare una crisi così rapida e per certi aspetti conclusiva, senza tener conto che essa fu in un certo senso favorita e accelerata dalle scelte e dagli orientam enti della stessa giurisprudenza nell’ultim a grande stagione del pensiero giuridico antico. I giuristi dell’età dei Severi, infatti, proprio mentre sembravano conservare e proteggere i com piti e l’identità ricevuti dal passato, operavano già nella prospettiva di un’abdicazione giudicata, probabilm ente, inevitabile 9 . E tale abdicazione venne com piuta dai giuristi in favore del Princeps, che da parte sua aveva tutto l’interesse a prom uovere questo passaggio di consegne in am bito norm ativo. In effetti la capillare sistem azione scientifica e norm ativa intrapresa da Paolo e da Ulpiano con gli sterminati commentari ad edictum e ad Sabinum, non m eno che il loro attento lavoro di legalizzazione delle prassi costituzionali e am m inistrative delle m agistrature e della burocrazia, spinte, per la prim a volta nel m ondo antico, fino alla form azione di un vero e proprio corpo dottrinario di diritto pubblico, sono entram bi com piuti nella prospettiva della conclusione definitiva di un lungo cam m ino, quasi un inventario finale di una com plessa eredità che si stava per trasm ettere in altre m ani. I giuristi del tardoantico, in realtà, non sm isero di elaborare il diritto, anche se lavorarono per così dire, dietro le quinte. Ma prim a ancora che interpreti, gli stessi giuristi di questa età furono editori, im m ersi nel cono d’om bra dei testi su cui operavano, celandosi dietro agli autori che avevano scelto di riprendere, riducevano le loro opere, adeguandole alle esigenze dei loro tempi. Il loro compito era, insomma, l’edizione e la glossa, in qualche caso l’apocrifo. Durante il principato, a partire dall’età di Labeone, i giuristi seppero stringere un sapiente com prom esso con il Princeps, scam 9 Il term ine ‘abdicazione’ è di Aldo Schiavone, Roma antica e Occidente moderno, Rom a-Bari, 1996, 96. 290 Daniele Vittorio PIACENTE biandosi una reciproca legittim azione, vitale per entram bi: il principe riconosceva ai giuristi un prezioso prim ato alla loro attività scientifica e la giurisprudenza, a sua volta, avallava con la propria autorevolezza la posizione costituzionale del Princeps e la sua scelta di farsi in prima persona legislatore, sia con lo strum ento prudente dei rescripta10 , sia con quello più incisivo e scoperto degli edicta o delle leges generales. Nel tardoantico, l’accentuarsi della burocrazia im periale aveva via via infranto questo com prom esso, rendendolo sem pre più inattuale. Verso la m età del IV secolo il lavoro di intervento e di montaggio da parte della giurisprudenza post-severiana sugli scritti degli “Antichi Maestri” può dirsi in gran parte concluso. Il principe, pertanto, per colm are il vuoto lasciato libero dai giuristi, si fece unico creatore ed interprete del diritto, al punto da porsi – al term ine di un’evoluzione che copre l’intera età postclassica – addirittura al di sopra delle leggi da lui stesso form ulate, tanto da divenire vera e propria “legge vivente”11. Di qui il passaggio da un m odello di 'diritto giurisprudenziale', ancora vivo durante il principato, ad un 'diritto legislativo', derivante esclusivamente dall’attività incontrastata del principe legislatore. Quanto alle opere dei giuristi classici, nel m ondo tardoantico l’effetto norm ativo vincolante della loro produzione si fa discendere dalla stessa volontà im periale e risulta pertanto necessario individuare quali opere, tra le m oltissim e che costituiscono il retaggio della giurisprudenza classica, possono integrare, com e ‘testi legislativi’, la volontà dell’im peratore. Diocleziano e Costantino non fecero che com pletare uno sviluppo già in atto, rendendo più evidente e applicando in m aniera più vistosa il sistem a burocratico 12 . La tendenza innata di ogni burocrazia, sostiene Schulz, è quella di convertire lo sviluppo del diritto in m onopolio del potere centrale, e di codificare il diritto per controllare la sua rigorosa applicazione. Naturalm ente tutto questo finì col produrre un com pleto cam 10 I rescripta erano strutturalm ente simili all'antico responso giurisprudenziale, un m odo per il principe di diventare egli stesso, per dir così, giurista fra i giuristi. 11 Nov. Iust. 10 5.2.4. 12 T. D. Barnes, The new Empire of Diocletian and Constantine, Cam bridge, 1982, 20 ss.; S. Corcoran, The Empire of the Tetrarchs. Imperial Pronouncements and Government AD 284-324, Oxford, 1996. FONTI DEL DIRITTO ROMANO NELLA TARDA ANTIQUITÀ 291 biam ento nella struttura della scienza giuridica rom ana. Con Diocleziano il sistem a burocratico concentrò in un ufficio centrale il m onopolio della pratica giudiziaria e lo sviluppo del diritto, im ponendo l’anonim ato. I redattori dei suoi rescritti, in pratica i giuristi del suo ufficio a libellis, dovevano rim anere sconosciuti al di fuori dell’ufficio, in m odo tale che ogni cosa doveva sem brare provenire direttam ente dall’im peratore e dunque dal potere centrale. Forse erra chi, com e Schulz, considera il periodo postclassico, che definisce burocratico, da un punto di vista sintetico 13 . Si tratta di una rappresentazione del periodo deform ata e deform ante che parte proprio da un errore di im postazione. Questa inesattezza non è ripetuta da Levy, che nella sua ricerca sulle Pauli Sententiae presuppone una m aggiore storicizzazione 14 . Su questa linea si è posto anche Wieacker nel suo saggio dedicato alla giurisprudenza del prim o periodo postclassico, che egli definisce “epiclassico”15. Sul periodo in questione un’altra im postazione, che non sentiam o di poter condividere appieno, è quella di Lauria il quale, già per il periodo classico sui rapporti tra gli iura e la legislazione im periale, insiste sem pre sull’assoluta prem inenza di quest’ultim a 16 . E che così non fosse lo dim ostra proprio un’opera del prim o periodo postclassico com e i Vaticana Fragmenta, ancora legati, in qualche m odo, alla tradizione del secolo precedente, dove gli scritti dei giuristi classici si alternano alle costituzioni im periali in un rapporto che sem bra di assoluta parità. Tornando a Schulz, egli sostiene che il term ine postclassico è inadeguato ed anche equivoco, in quanto sem brerebbe che la giurisprudenza di questo periodo sia una sorta di epilogo di quella classica, m entre essa ha un significato ed un valore suo proprio, che sono indipendenti da ciò che precede com e da ciò che segue. Il fattore decisivo che contraddistingue questo periodo, dice Schulz, è la vittoria 13 F. Schulz, Storia della giurisprudenza romana, trad. it. di G. Nocera, Firenze, 1968, 475. 14 E. Levy, A Palingenesia of the Opening Titles as a Specimen of Research in West Roman Vulgar Law, Ithaca-New York, 1945. Vd. anche V. Marotta, La letteratura giurisprudenziale tra III e IV secolo. Il problema della ‘recitatio’ processuale. Lezione tenuta a Napoli presso l’Associazione di Studi Tardoantichi il 20 m aggio 20 0 8, paragrafo 2. 15 Wieacker, Le droit romain cit., 210 . 16 M. Lauria, Ius. Visioni romane e moderne, Napoli, 19673 , 68 ss. 292 Daniele Vittorio PIACENTE com pleta della burocrazia e l’applicazione m inuziosa dei m etodi di governo 17. Il sistem a burocratico non com incia certamente in questo periodo, ma affonda le sue radici già ai tem pi di Augusto e si estende in tutto il principato. Con l’avvento al potere di Teodosio II in Oriente e Valentiniano III in Occidente si apre una stagione che in m ateria di politica legislativa è caratterizzata dal desiderio di regolam entazione organica delle fonti di diritto. Teodosio II fu il prim o im peratore a com m issionare un’opera codificatoria ufficiale, il Codex Theodosianus, il cui primo progetto risale al 429. Nel m arzo di quell’anno Teodosio II em anò a Costantinopoli la costituzione imperiale ad similitudinem Gregoriani atque Hermogeniani codicis18 , con la quale diede l’incarico ad una com m issione di nove m em bri di creare due codici: il prim o, destinato agli studiosi del diritto (scholastica intentio) avrebbe dovuto contenere le costituzioni imperiali, anche non più vigenti, em anate dall’epoca dell’im peratore Costantino in poi, mentre il secondo, destinato agli operatori del diritto, avrebbe dovuto contenere le costituzioni imperiali vigenti escerpite dai codici Gregoriano 19 ed Erm ogeniano, nonché dal codice appena com posto. Ad integrazione di esse si sarebbero dovuti aggiungere i brani giurisprudenziali tratti dalle opere dei giureconsulti rom ani più im portanti. Nel dicem bre del 435 l’im peratore, resosi conto dell’insuccesso di questo progetto, em anò una nuova costituzione 20 , con la quale affidò ad una com m issione di 16 m em bri il com pito di redigere un solo codice contenente costituzioni im periali da Costantino in avanti. Questa volta i com m issari ebbero licenza di interpolare le costituzioni 17 Schulz, Storia della giurisprudenza cit., 478 ss. critica i rom anisti m oderni che si sono occupati quasi esclusivam ente di diritto classico, “lanciando invettive contro la depravazione postclassica”. 18 CTh. 1.1.5. 19 G. Rotondi, Studi sulle fonti del codice giustinianeo, in Scritti giuridici I (= BIDR, 26, 1914; 29, 1918), Milano, 1922; F. Grelle, La giurisprudenza tardoantica, il Codex Gregorianus e l’ordinamento delle città, in Associazione di Studi Tardo Antichi, Atti del convegno internazionale 21-23 novembre 2007 su ‘Trent’anni di studi sulla Tarda Antichità: bilanci e prospettive’, a cura di U. Criscuolo e L. De Giovanni, Napoli, 20 0 9, 155 ss.; M. U. Sperandio, Codex Gregorianus. Origini e vicende, Napoli, 20 0 5; L. De Giovanni, Istituzioni scienza giuridica codici nel mondo antico. Alle radici di una nuova storia, Rom a, 20 0 7, 170 . 20 CTh. 1.1.6. FONTI DEL DIRITTO ROMANO NELLA TARDA ANTIQUITÀ 293 raccolte al fine di adattarle alle nuove esigenze dell’im pero. La loro opera vide la luce il 15 febbraio 438. Nello stesso anno Teodosio II inviò il codice a Valentiniano III, im peratore della parte occidentale dell’im pero, il quale, ottenuta l’acclam azione del Senato rom ano, lo fece entrare in vigore il I gennaio 439 in tutto il territorio. Il Codice teodosiano è com posto da 16 libri, ciascuno diviso in titoli, ed ogni titolo è distinto da una rubrica che ne indica l’argom ento. Le costituzioni im periali inserite nella raccolta sono disposte cronologicam ente. Ciascuna di esse reca l’inscriptio, con il nom e dell’im peratore em anante e il destinatario, e la subscriptio, con il luogo e la data di em anazione. Nella raccolta codificatoria è contenuta anche la cosiddetta “legge delle citazioni” di Valentiniano III del 426 21, con la quale si individuarono le opere della giurisprudenza classica che potevano essere utilizzate in giudizio dalle parti e dai giudici nella m otivazione delle sentenze. Lo scopo di tale provvedim ento non era certam ente quello di introdurre innovazioni, m a quello di canonizzare una prassi già afferm atasi in precedenza; infatti l’aver stabilito che gli scritti utilizzabili in giudizio erano quelli di Gaio, Papiniano, Paolo, Ulpiano e Modestino costituisce una m era consacrazione norm ativa di un’abitudine che doveva essere ben radicata negli am bienti giuridici del IV secolo. Analogam ente a quanto rilevato per le opere giurisprudenziali, una tendenza alla canonizzazione si rinviene anche per ciò che riguarda le costituzioni im periali. Valentiniano III e Teodosio II m iravano a riorganizzare le varie fonti norm ative secondo uno schem a di tipo gerarchico. Si inizia ad avvertire una netta contrapposizione fra le varie fonti del diritto, che vengono poste su piani gerarchicam ente ordinati: al vertice della piram ide vengono collocati tanto l’edictum quanto, e soprattutto, la lex generalis, gli unici atti attraverso cui l’im peratore poteva attuare norm e cogenti per la popolazione intesa nella sua generalità; in posizione subordinata, rispetto alla lex generalis è posto il rescriptum, atto che andava utilizzato per la concessione di qualche privilegio a singoli, ovvero per la soluzione di casi specifici, esclusa ogni form a di applicazione analogica; la scala gerarchica era chiusa dalle opere dei giuristi (iura), che finivano però con l’adem piere soltanto ad una funzione integrativa e supplem entare rispetto alle leggi 21 CTh. 1.4.3. 294 Daniele Vittorio PIACENTE im periali. Le fonti di produzione del periodo tardoantico, quindi, vengono solitamente denominate iura e leges. Gli studiosi, facendo riferimento talvolta a criteri m eram ente form ali, intendono per iura e leges la giurisprudenza da un lato e le costituzioni im periali dall’altro e talaltra, riferendosi a criteri cronologici, distinguono il ius vetus, cioè tutto il diritto classico da un lato e la legislazione postclassica a partire da Costantino dall’altro. Gli iura e le leges sono stati intesi dalla dottrina rom anistica com e m asse di natura fluida, nel senso che il restringersi o il decadere dell’una consentiva l’espandersi dell’altra. Ma anche quando le due m asse o com plessi di norm e si sono trovate su di un piano di parità, quando la dicotom ia o endiadi che dir si voglia sia stata cioè riferibile a norm e di valore uguale, si è voluto vedere, a com inciare da Savigny22 seguito poi da Gaudem et 23 , tra le due m asse un’opposition courrent nel travaglio postclassico per riprendere una term inologia che alcuni decenni or sono fu adottata dall’insigne romanista ArangioRuiz24 . Questa concezione non sem bra però corrispondere a quanto em erge da una lettura più attenta delle fonti del IV e V secolo. Indubbiam ente l’esam e delle stesse dim ostra che i rapporti tra iura e leges non furono sem pre uguali, m a che si presentano in una dialettica com plessa ed anche diversa nell’arco di tem po che ci riguarda. Questa dialettica, com e avverte Archi, non si esaurisce in una lotta di predom inio delle leges sugli iura, m a piuttosto si caratterizza in uno spostam ento di valori tra le due entità, perché nei diversi m om enti storici del periodo postclassico vi sono forze concrete che agli iura e alle leges danno funzioni e natura diverse 25. La prim a conseguenza è proprio quella di scindere in diversi m om enti cronologici quell’entità astratta dei due secoli in questione, per poter seguire con m aggiore chiarezza uno sviluppo non scarnificabile in form ule sem plici. Appartengono alla prim a m età del IV secolo un gruppo di fonti 22 F. C. von Savigny, Vom Beruf unserer Zeit für Gesetzgebung und Rechtswissenschaft, Heidelberg, 1814. 23 J . Gaudem et, ‘Ius’ et ‘leges’, Iura, I, 1950 , 223 ss. 24 V. Arangio-Ruiz, Storia del diritto romano, Napoli, 19572 (rist. anast. Napoli, 1989), intitola il cap. 14, p. 353: ‘Leges’ e ‘iura’ nel travaglio postclassico. 25 G. G. Archi, Intervento, in A. Schiavone, A. Giorgio Cassandro (a cura di), La giurisprudenza romana nella storiografia contemporanea, Bari, 1982, 98 ss. FONTI DEL DIRITTO ROMANO NELLA TARDA ANTIQUITÀ 295 che possiam o definire significative per l’am biente di questo periodo. Si tratta della Collatio legum Mosaicarum et Romanarum, dei Fragmenta Vaticana, delle Regulae Ulpiani o Epitome Ulpiani, della Consultatio veteris cuiusdam iureconsulti. Mentre le prime due opere presentano una struttura assai sim ile, la terza, invece, appare diversa. Cominciamo dalla Collatio. Quest’opera, denominata anche Lex Dei, è un’antologia di iura e di leges, con un passo della legge m osaica in testa a ciascun titolo; fu com posta nel prim o trentennio del IV secolo, ed i giuristi ivi citati sono cinque: Gaio, Papiniano, Paolo, Ulpiano e Modestino 26 . Un particolare che colpisce è che le citazioni delle costituzioni im periali tratte dal Codex Gregorianus ed Ermogenianus sono attribuite a Gregoriano ed Erm ogeniano, considerati non com e titoli dell’opera dalla quale sono state escerpite, e dunque com e aggettivi, m a com e sostantivi indicanti l’autore. Essi vengono citati, perciò, com e giuristi e quindi posti sullo stesso piano com e cultori del diritto. In tal caso ci troverem m o di fronte a citazioni di opere di autori diversi. La Collatio, a differenza dei Fragmenta Vaticana, ci è giunta attraverso tre m anoscritti diversi, nessuno dei quali però ci fornisce l’opera com pleta. Da queste tre edizioni dell’opera Schulz deduce che si tratta di un testo che m ostra segni evidenti di stratificazioni: un testo originale su cui si è lavorato per diverse vie: le costituzioni imperiali sono tratte per lo più dai Codici gregoriano ed ermogeniano. Vi è una sola costituzione del 390 di Valentiniano, Teodosio ed Arcadio, segno palese, secondo Schulz, di aggiunta posteriore 27. Anche il parallelism o tra norm e giuridiche rom ane e norm e m osaiche sarebbe dovuto ad una seconda m ano che avrebbe lavorato su di una precedente raccolta fatta da un m aestro di diritto. I passi biblici sono stati aggiunti, cuciti senza la m inim a cura e non vi è traccia di una particolare tendenza religiosa: tutto quello che si ritrova è diritto m osaico giustapposto, e in qualche m isura confrontato, con il diritto rom ano. La dottrina più risalente collocava la Collatio agli ultim issim i anni del IV secolo, m entre studi recenti hanno m odificato questa attribuzione e se la costituzione del 390 si considera aggiunta successivam ente, la costituzione più tarda originariam ente inclusa nella rac26 27 De Giovanni, Istituzioni scienza giuridica codici cit., 275. Schulz, Storia della giurisprudenza cit., 559. 296 Daniele Vittorio PIACENTE colta appartiene al 292 o 293, quindi la datazione intorno all’inizio del IV secolo, epoca non m olto lontana dalla pubblicazione del Codex Ermogenianus, appare essere la più probabile. Appartengono agli inizi del IV secolo anche i Fragmenta Vaticana, un’antologia di iura e di leges così chiam ata perché contenuta in un m anoscritto rinvenuto nella biblioteca Vaticana dal Cardinale Angelo Mai nel 182128 . In quest’opera il m ondo della giurisprudenza viene riproposto attraverso un’am pia antologia di testi di Papiniano, Paolo e Ulpiano, raccolti secondo criteri e interpretazioni consolidati: non più presentati da soli, m a collegati secondo un m ontaggio non privo di accortezza ad una serie di costituzioni im periali com e a m ostrare, in m odo persino didascalico, che ravvivare la m em oria dell’antico pensiero giuridico aveva senso solo in rapporto a un tentativo di com binare insiem e legislazione e letteratura. Fra i testi legislativi e giurisprudenziali è stabilito un legam e, adunandoli intorno a tem i di fondo. Com e la Collatio legum Mosaicarum et Romanarum anche i Vaticana Fragmenta sono un “collective work”, un’opera cioè che m ostrerebbe segni evidenti di stratificazioni su un testo originario su cui si è lavorato e costruito per diverse vie, nel senso che più m ani e più autori apportarono il loro contributo per rendere la collezione com e oggi si presenta. Ancora un altro esem pio di letteratura di questo periodo è rappresentato dall’Epitome Ulpiani, opera che risponde ad esigenze diverse rispetto a quelle della Collatio e dei Vaticana, quali quelle dell’insegnam ento elem entare del diritto. Di quest’opera, com posta secondo Schulz tra il 320 e il 340, sarebbe stato utilizzato il Liber singularis regularum falsam ente attribuito ad Ulpiano, m a che in realtà è una silloge di scritti di vari autori classici, soprattutto di Gaio 29 . Invece, secondo la rom anistica più recente, si tratta di un prontuario di regole giuridiche, esposte in form a estrem am ente sintetica, funzionale alla preparazione di una classe di burocrati im periali. E chi m eglio di Ulpiano, che percorse tutta la carriera dei funzionari, avrebbe potuto preparare questo rapido liber singularis di regole del ius privatum? Nel testo attuale vi sono alcuni paragrafi, frutto senz’altro di interventi 28 Sui Vaticana, da ultimo, vd. M. De Filippi, ‘Fragmenta Vaticana’. Storia di un testo normativo, Bari, 20 12 3 . 29 Schulz, Storia della giurisprudenza cit., 321 ss. FONTI DEL DIRITTO ROMANO NELLA TARDA ANTIQUITÀ 297 posteriori, nei quali è docum entata l’attività norm ativa im periale che innova rispetto a quanto affermato nella fonte classica, anche se com unque inserita nelle grandi linee del sistem a precedente. Esem plare, invece, per la cultura giuridica del V secolo è considerata la Consultatio veteris cuiusdam iureconsulti, un’opera considerata preziosa per la prassi del tem po, m a che ci trasporta in un altro clim a, dove la coscienza di un legam e così vario col passato doveva venire m eno. Si tratta di un opuscolo che raccoglie iura e leges, laddove gli iura sono rappresentati solo dalle Pauli Sententiae, che per lui quasi riassum ono l’intero diritto giurisprudenziale, e le leges citate sono assai più num erose degli iura. Se si volesse confrontare la Consultatio con i Vaticana o con la Collatio si assisterebbe ad un capovolgim ento di posizioni, che si deve spiegare con la svolta operata dalla politica im periale tra il IV e V secolo sulle fonti del diritto romano. La caduta dell’im pero rom ano d’Occidente, com ’è noto, viene fissata nell’anno 476 ad opera del germ anico Odoacre, che depose l’ultim o imperatore, Rom olo Augustolo. Su tale datazione la rom anistica non è concorde 30 . A seguito delle conquiste di grosse estensioni dell’im pero da parte delle popolazioni germ aniche vennero create le cosiddette leggi rom ano-barbariche 31. La più im portante, la Lex Romana Wisigothorum (detta anche Breviarium Alaricianum) fu em anata nel 50 6 da Alarico II, re dei Visigoti (che occupavano l’area corrispondente alla Spagna e ad una parte della Gallia). La legge riprendeva il Codex Theodosianus e l’Epitome Gai a cui seguivano commenti delle costituzioni che m iravano ad attualizzarle alle m utate esigenze. L’Edictum Theodorici, datato intorno al 50 0 , fu pubblicato in Italia dal re degli Ostrogoti Teodorico e prevedeva l’applicazione del diritto in esso contenuto ai Romani e alle popolazioni barbariche, al fine di assicurare una certa fusione tra i popoli. Si ispirava ai codici 30 Per la rom anistica m aggioritaria la data del 476 è solo convenzionale, trattandosi di un periodo di decadenza che fonda le radici addirittura in decenni precedenti. Vd. A. Mom igliano, La caduta senza rumore di un impero, in Sesto contributo alla storia degli studi classici, Rom a, 1980 , 159-165; P. Heather, La caduta dell'impero romano. Una nuova storia, Milano, 20 0 6. 31 G. Astuti, Lezioni di storia del diritto italiano. Le fonti. Età romano-barbarica, Padova, 1968. 298 Daniele Vittorio PIACENTE gregoriano, erm ogeniano e teodosiano, nonché ad alcune opere giurisprudenziali. La Lex Romana Burgundionum, pressoché coeva, em anata da Gundobado (che regnava sull’alto Rodano), riprendeva fonti rom ane senza citarle in una raccolta stringata e poco chiara. In Oriente, invece, l’impero procede a fasi alterne fino all’ascesa del grande im peratore Giustiniano e del suo Corpus iuris civilis della prim a m età del VI secolo, m a orm ai ci troviam o in quella che com unem ente viene chiam ata età giustinianea. Classica et Christiana, 8/ 1, 20 13, 299-316, ISSN: 1842 - 30 43 PRESENZE CLASSICHE E PATRISTICHE NELLE ANONIME PASSIONES DI FABIO E SALSA Anna Maria PIREDDA* (Università degli Studi di Sassari) Mo ts -cle fs : Passio Sancti Fabii, Passio Sanctae Salsae, Virgile, Prudence, Marius Vittorinus, Augustin, Ambroise. Ré s u m é : On met en exergue la présence de Virgile, Prudence, Marius Vittorinus, Augustin et, en particulier, d’Ambroise dans la Passio Sancti Fabii et dans la Passio Sanctae Salsae, réalisées dans la première partie du Vème siècle dans la Mauretania Caesariensis. L’analyse des textes permet de tracer le profil culturel de l’auteur anonyme des deux passiones, probablement un clerc savant, ouvert à l’influence de la littérature contemporaine. Cu vin te -ch e ie : Passio Sancti Fabii, Passio Sanctae Salsae, Vergilius, Prudentius, Marius Victorinus, Augustinus, Ambrosius. Re zu m at: Articolul evidenţiază prezenţa în Passio Sancti Fabii şi în Passio Sanctae Salsae, compuse în prima jumătate a secolului al V-lea în Mauretania Caesariensis, a unor elemente din operele lui Vergilius, Prudentius, Marius Victorinus, Augustinus şi, mai ales, Ambrosius. Analiza textelor permite să se traseze profilul cultural al autorului anonim al acestor passiones, cu multă probabilitate un exponent cult al clerului, deschis influenţelor literaturii contemporane. Le passiones di Salsa e di Fabio, composte nella prima metà del V secolo nella Mauretania Caesariensis, appartengono al filone delle cosiddette passioni epiche, m a si differenziano dalla m aggior parte di queste per la com plessità della struttura e per lo stile 1. Dalla data della loro prim a pubblicazione, alla fine dell’Ottocento2 , gli studiosi le * [email protected] 1 Le passioni epiche, prodotte per così dire «in serie» da esponenti del clero di m odesta cultura, sono m olto spesso caratterizzate dalla struttura ripetitiva del racconto, da uno stile semplice ed un linguaggio inelegante (S. Boesch Gajano, Le metamorfosi del racconto, in Lo spazio letterario di Roma antica, III. La ricezione del testo, a cura di G. Cavallo, P. Fedeli, A. Giardina, Rom a, 1990 , 220 ). 2 Le due agiografie sono state pubblicate dai Bollandisti: la Passio sanctae Salsae in Catalogus Codicum Hagiographicorum Latinorum, ediderunt Hagio- 30 0 Anna Maria PIREDDA hanno attribuite ad un unico autore 3 , del quale hanno am piam ente criticato l’eccessiva ricercatezza formale 4 . Pur non entrando nel merito letterario dei componimenti, si discosta da questa linea lo storico J ean Gagé nel riconoscere la «poésie marine» che «bagna» il racconto delle due passiones5. È proprio quando l’agiografo parla del mare, elemento portante di entrambi i racconti sotto il profilo narrativo e simbolico, che la prosa raggiunge il livello più alto di elaborazione form ale e si avvicina alla poesia. L’uso delle tecniche retoriche pervade le due opere ed il lessico accuratam ente selezionato denota le frequentazioni letterarie dell’anonim o agiografo, consentendo di poterne tracciare un profilo culturale. Nella Passio Salsae il m are appare per la prim a volta nella descrizione del collis templensis, dove è avvenuto il martirio della santa: graphi Bollandiani, t. I, Bruxellis, 1889, 344-352; la Passio sancti Fabii in Passiones Tres Martyrum Africanorum. SS. Maximae, Donatillae et Secundae, S. Typasii Veterani et S. Fabii Vexilliferi, AB, 9, 1890 , 10 7-134 (in part. 123-134). 3 S. Gsell, Tipasa. Ville de la Maurétanie Césarienne, MEFR, 14, 1894, 30 8; O. Grandidier, Tipasa. Ancien évêché de la Maurétanie Césarienne, I, Bulletin de la Société d’Archeologie du Diocèse d’Alger, 5, 1897, 178s.; J . Gagé, Nouveaux aspects de l’Afrique chrétienne, Annales de l’École des hautes études de Gand, 1, 1937, 216. L’attribuzione è stata riesaminata nel colloquio internazionale svoltosi a Montpellier nel m arzo (25-26) del 20 11, organizzato dal Groupe de Recherches sur l’Afrique Antique de l’Université Paul Valery, «Autour de la Passion de sainte Salsa: Spécificité et originalité de l’Hagiographie africaine (IVe-Ve siècles)»; si veda la cronaca del convegno di Christine Ham doune in BSL, 41, 20 11, 682-685. Gli atti saranno pubblicati nel volum e: La Passio sanctae Salsae [BHL 7467]. Recherches sur une passion tardive d'Afrique du Nord, Avec une nouvelle édition critique de A. M. Piredda et une traduction annotée du GRAA, Études rassem blées et éditées par J . Meyers. 4 Stephane Gsell ha considerato queste passiones «des productions insupportables de prétention et de m auvais goût, où éclate la redondance africaine, tumor Africus» (Tipasa cit., 30 8). Secondo Pio Franchi de’ Cavalieri «la form a stucchevolm ente am pollosa» fa della Passio Fabii «un superbo specimen del tumor Africus» (S. Fabio vessillifero, in Id., Note agiografiche 8 (Studi e testi 65), Città del Vaticano, 1935, 10 9). Ma, piuttosto che parlare di Africitas, è opportuno constatare che proprio in Africa ha trovato la sua espressione più alta il «barocco rom ano» di età severiana (J . Fontaine, Il barocco romano antico. Una corrente estetica perdurante nella letteratura latina, in Letteratura tardoantica. Figure e percorsi, Introduzione di C. Moreschini, Brescia, 1998, 35, n. 39). Una panoram ica sulle posizioni degli studiosi riguardo al tem a dell’Africitas è stata condotta da Serge Lancel, Y a-til une Africitas, REL 63, 1985, 161-182. 5 J . Gagé, Nouveaux aspects cit., 190 . PRESENZE CLASSICHE E PATRISTICHE NELLE ANONIME PASSIONES 30 1 utrimque toti imminens ciuitati, et aequoris gurgitem in pronum decumbens, medio sui adgestu disterminans, fluctibus aduersis oppositus, aspergine leuium spumarum hinc inde perfunditur, et magno inlisu fluctuum, ripis mugitu reboantibus et rauce strepentibus in abruptum freti clamore celebratur; scrupeis squalens, quasi secretus et publicus, fronte ab alto undis obiciens et obuerberantibus procellis ad omnes uentorum flatus immobilem retinens scopulis resultantibus stationem6 . I cola e i commata, che si susseguono con variazioni alternate di numerus, le allitterazioni, le assonanze, gli om eoteleuti m irano a riprodurre il fragore dei m arosi che si abbattono con violenza sulla costa e l’ululato dei venti tra le rocce. L’agiografo presenta il prom ontorio come locus horridus abitato dal diavolo 7, che gli abitanti di Tipasa veneravano com e dio Draco8 . Appare com e ipotesto privilegiato il passo delle Georgiche virgiliane 9 in cui è narrata la tragica fine dell’am ore di Ero e Leandro distrutto dalla violenza del m are, sim ile a quella del durus amor; il lessico della passio allude antifrasticamente all’episodio m itico, al quale si accom una per la responsabilità dei mi- PS 3 (Passio Sanctae Salsae, Testo critico con introduzione e traduzione italiana a cura di A. M. Piredda, in Quaderni di Sandalion 10 , Sassari, 20 0 2, 74,1276,1). 7 Per quanto concerne il locus horridus, inversione del locus amoenus, in Virgilio cf J . Fabre-Serris, Nature, mythe et poésie, in Le concept de nature à Rome. Physique, C. Levy éd., Paris, 1996, 23-42). Lo squalor loci acquista nel testo agiografico un’ulteriore connotazione negativa determ inata dalla concezione antropologica cristiana, che individua in questo fattore ambientale la presenza del diavolo (cf. S. Boesch Gajano S., Il demonio e i suoi complici, in Il demonio e i suoi complici. Dottrine e credenze demonologiche nella Tarda Antichità, a cura di S. Pricoco, Soveria Mannelli, 1995, 258-259). Per la descrizione del prom ontorio di Tipasa com e locus horridus rim ando al lavoro di J ean-Noël Michaud in La Passio sanctae Salsae [BHL 7467]. Recherches sur une passion tardive d'Afrique du Nord cit. 8 Per la figura del drago nella letteratura agiografica cf. R. Godding, De Perpétue à Caluppan: Les premières apparitions du dragon dans l’hagiographie, in Dans la gueule du dragon. Histoire – Ethnologie – Littérature, J .-M. Privat éd., Sarreguem ines, 20 0 0 , 145-157. In particolare per il Draco della Passio Salsae rim ando ai contributi di Chr. Ham doune e M. Chalon in La Passio sanctae Salsae [BHL 7467]. Recherches sur une passion tardive d'Afrique du Nord cit. 9 Georg. 3, vv. 259-263: Quid iuuenis, magnum cui uersat in ossibus ignem / durus amor? Nempe abruptis turbata procellis / nocte natat caeca serus freta; quem super ingens / porta tonat caeli, et scopulis inlisa reclamant / aequora; nec miseri possunt reuocare parentes / nec moritura super crudeli funere uirgo. 6 30 2 Anna Maria PIREDDA seri parentes nel crudele funus delle giovani vittim e 10 . L’intertesto virgiliano è rilevabile inoltre nel nesso aspergine leuium spumarum, che richiam a Aen. 3, 534: obiectae salsa spumant aspargine cautes; m entre nell’espressione ripis mugitu reboantibus et rauce strepentibus le occorrenze di strepere in Virgilio (Aen. 5,865: tum rauca adsiduo longe sale saxa sonabant; Aen. 7,70 4-70 5: ...aeriam sed gurgite ab alto / urgeri uolucrum raucorum ad litora nubem; Aen. 8, 2: rauco strepuerunt cornua cantu) si fondono con la Phaedra di Seneca: en totum mare / immugit, omnes undique scopuli adstrepunt (1,10 25 s.). Nella sezione della Passio Salsae dedicata al motivo agiografico del m are che ricom pone il corpo straziato della m artire e ne consente il ritrovam ento 11, i richiam i virgiliani si coniugano ad una struttura basata prim ariam ente sulle Sacre Scritture: il tem po trascorso dal corpo della m artire in fondo al mare allude alla perm anenza del profeta Giona nel ventre del cetaceo, figura nei testi evangelici dei giorni in cui Cristo è rimasto nelle viscere della terra prima della risurrezione, Anche nella passio i genitori pagani, che hanno condotto la giovane Salsa alla festa del dio Draco, sono definiti miseri dalla m artire stessa in apertura del suo prim o m onologo: Heu miseri, inquit, parentes (PS 5). 11 Il m otivo del m are che preserva il corpo del m artire dalla distruzione e ne consente il ritrovam ento per il culto delle reliquie era già presente nell’agiografia di area africana, nella Passio donatista di Isac e Massimiano, e di area iberica, nella cattolica Passio Vincentii: cf. P. Mastandrea, Passioni di martiri donatisti (BHL 4473 e 5271), AB, 113, 1995, 39-88; F. Scorza Barcellona, L’agiografia donatista, in Africa cristiana. Storia, religione, letteratura, a cura di M. Marin, C. Moreschini, Brescia, 20 0 2, 17-97. Per la diffusione del culto di san Vincenzo in Africa: P. Castillo Maldonado, El culto del mártir Vincente de Zaragoza en el norte de África, Florentia Iliberritana, 7, 1996, 39-52; V. Saxer, Saint Vincent diacre et martyr. Culte et légendes avant l’An Mil (Subsidia Hagiographica 83), Bruxelles, 20 0 2. Marc van Uytfanghe ritiene che l’attenzione al corpo del m artire e la sua conservazione «s’explique évidem m ent par le fait que ce sont les reliques qui focalisent le culte» (Platonisme et eschatologie chrétienne. Leur symbiose graduelle dans les passions et les panégyriques des martyrs et dans les biographies spirituelles [IIe-VIe siècles]. Deuxième partie: les Passions tardives, in De Tertullien au Mozarabes, Mélanges offerts à J . Fontaine, L. Holtz, J .-C. Fredouille éds., Paris, 1992, 76); J acqueline Am at ritiene, invece, che questo m otivo agiografico risponda «victorieusement à la croyance d’après la quelle les âm es de ceux qui ont péri en mer ne descendent pas dans l’Hades, m ais continuent à errer, au m êm e endroit, sur les eaux» (Songes et visions. L’au-delà dans la littérature latine tardive, Paris, 1985, 368). 10 PRESENZE CLASSICHE E PATRISTICHE NELLE ANONIME PASSIONES 30 3 il signum Ionae di Mt 12,40 e Lc 11,29 12 ; e la furia del m are che si placa è un evidente riferim ento alla tem pesta sedata da Gesù di cui parlano i vangeli sinottici. I flutti che s’innalzano fino al cielo rievocano nella m ente del lettore il racconto del naufragio di Enea in Aen. 1,10 3 (fluctusque ad sidera tollit): Mox igitur insanientis pelagi fragor adtollitur, fluctus eriguntur ad sidera et salum omne infestis aestibus uertebatur13 . Cosi com e l’im m agine della «m ontagna d’acqua» che si abbatte sulla costa in Aen. 1,10 5 (praeruptus aquae mons): Contundebantur ripae in nisu uiolento montis aquigeni, et refluens uertigo uagarum uolationibus arenarum uicinas caelo rorantium spumarum guttas euentilat14 . Ma aquigenus è una neoform azione che segnala la conoscenza dell’Adversus Marcionem di Tertulliano: inter aquigena et terrigena animalia (2,12); ed il verso di Aen. 3,534 (obiectae salsa spumant aspargine cautes) è riletto alla luce dell’Hexaemeron di Am brogio, che coniuga Virgilio con Ovidio, Met. 3,683 (undique dant saltus multaque aspergine rorant) 15. La poetica di Virgilio, l’autore classico più citato nelle due passiones, è spesso filtrata dalle successive riprese ed interpretazioni in am bito cristiano, palesando la dialettica intertestuale che l’agiografo ha saputo instaurare tra le sue m atrici culturali. Anche nella Passio Fabii, infatti, la descrizione del nauigium, che trasporta il corpo del 12 Il signum Ionae è figura dei tre giorni trascorsi da Cristo nelle viscere della terra prim a della risurrezione. Sul simbolismo cristologico di Giona nella letteratura patristica è fondam entale: Y. M. Duval, Le livre de Jonas dans la littérature chrétienne grecque et latine. Sources et influences du Commentaire sur Jonas de saint Jérôme, Paris, 1973. 13 PS 11 (96,9-11). 14 PS 11 (96,17-20 ). 15 Am br. hex. 3,2,10 (SAEMO 1, 120 ): ita ut in altum fluctus eius tamquam mons aquae praerupta insurgat, ubi impetum suum ad litus inliserit; 3,5,21 (ibid. 130 -131): uel cum surgentibus albescit cumulis ac uerticibus undarum et cautes niuea rorant aspargine… quando non uiolentis fluctibus uicina tundit litora. Cf. A. V. Nazzaro, Simbologia e poesia dell’acqua e del mare in Ambrogio di Milano, Napoli, 1977, 81-86. 30 4 Anna Maria PIREDDA m artire e si inclina su di un lato per la forte spinta dei rem i16 , rinvia alla tem pesta virgiliana: Quotiens autem incitata remis auertit prora latere inclinato nauigium, incumbunt torosis brachiis iuuenes, franguntur aequora, remis uertunt spumas et ualidis nisibus in fluenta torquent globos aquatiles, haesit in limine immota nauicula, officium suum carina negauit17. Particolarm ente significativa è la definizione del battello com e cumba sutilis, la barca “cucita”18 con la quale Caronte traghetta le anim e nel regno dei m orti e che gem e per il peso di Enea (Aen. 6, 413-414: Gemuit sub pondere cumba / sutilis) 19 : Cumbae sutilis utrumque expeditum latus inremiget, spargatur in fluctibus, ponto mergatur. Hic proiciatur caput, illic membra iactentur; moles saxeas adhibete pro pondere20 . Di alto valore sim bolico nell’escatologia virgiliana 21, la cumba aveva acquisito presso gli autori cristiani un significato simbolico specifico 22 . Verg. Aen. 1,10 4-10 7: Franguntur remi; tum prora auertit et undis / dat latus: insequitur cumulo praeruptus aquae mons./ Hi summo in fluctu pendet, his unda dehiscens / terram inter fluctus aperit, furit aestus harenis. 17 PF 9 (Passio Sancti Fabii, Testo critico con introduzione e traduzione italiana a cura di A. M. Piredda, in Quaderni di Sandalion 13, Sassari 20 0 7, 114,11-15). J erónim o Leal segnala questo passo com e «una recreación de Eneida I,10 4-10 7» in Actas latinas de mártires africanos, Introducción, traducción y notas de J . Leal (Fuentes Patrísticas 22), Madrid, 20 0 9, 411. 18 La cumba sutilis, «quasi certam ente una costruzione virgiliana» secondo Ettore Paratore, era la barca “cucita”, cioè «intessuta di giunchi o di papiri, com e vuole chi concepisce il postom erico Caronte com e im portato dall’Egitto» (Virgilio, Eneide, vol. III [libri V-VI], a cura di E. Paratore, Milano, 1979, 272). 19 Cfr. Verg. georg. 4, 50 6: Illa quidem Stygia nabat iam frigida cumba. Al sesto libro dell’Eneide rimanda anche l’aggettivo horrisonus con il quale l’agiografo qualifica i ruggiti del rabidus leo (cf. 1Pt 5,8) in PF 2 (94,5-7): Fremebat horrisonis rabidus leo rugitibus, et immanis bestia ora crudelia uastis ictibus rictibusque frendebat. 20 PF 9 (112, 5-6). L’espressione pro pondere riprende il sub pondere riferito al peso di Enea. L’imm agine virgiliana della barca di Caronte, appesantita dal corpo di un essere vivente, è ripresa da Dante, Inferno 8, 25-27: «Lo duca m io discese ne la barca,/ e poi m i fece intrare appresso lui;/ e sol quand’io fui dentro parve carca». 21 La descrizione virgiliana dell’oltretomba è una testim onianza delle credenze rom ane nell’aldilà, pertanto «in questa luce si può parlare di escatologia, cioè 16 PRESENZE CLASSICHE E PATRISTICHE NELLE ANONIME PASSIONES 30 5 A questa im barcazione, sinonim o «per eccellenza dell’im barcazione infernale» 23 , l’agiografo affida il trasporto della pretiosa Christi merces, il corpo di Fabio: Accepit ergo cumba, mandanda pelago, gestamina insueta uectura, et quae solebat litoribus marinas opes offerre, didicit ex litore peregrino pretiosas Christi merces aduehere24 . Il term ine è utilizzato in linea con la rivisitazione operata da Prudenzio nel V inno del Peristephanon, dedicato al m artire Vincenzo 25. Le concordanze tem atiche e lessicali tra l’inno prudenziano e la Pasdi “visione delle realtà ultim e”» (P. Meloni, Escatologia, Enciclopedia virgiliana, 2, 1985, 379). 22 Massimo di Torino esplicita il simbolismo della cumba sutilis come Chiesa in Serm. 110 : Ipsa enim nauis est, quae de mundanis turbinibus uelut de fluctibus eleuatos non necare sed uiuificare consueuit. Nam sicut cymba sutilis subleuatos pisces de gurgite sauciatos retentat, ita et nauis ecclesiae liberatos de turbine homines animat. Sulla Chiesa intesa sim bolicamente come nave della salvezza cf. H. Rahner, Antenna Crucis, in L’ecclesiologia dei Padri. Simboli della Chiesa, Rom a, 1971, 80 9-966. 23 A. Setaioli, Caronte, Enciclopedia Virgiliana, 1, 1984, 675. Cf. Apul. Met. 6,18: la iunctura è all’interno della favola di Am ore e Psiche (P. Courcelle, Lecteurs païens et lecteurs chrétiens de l’Énéide, Paris, 1984, t. 1, 437, n. 70 ). 24 PF 9 (114,8-11). 25 Prud. perist. 5, 449-456: ecquis uirorum strenue / cumbam peritus pellere / remo, rudente et carbaso, / secare qui pontum queas, / rapias palustri e caespite corpus, / quod intactum iacet, / leuique uectum lembulo / amplum per aequor auferas? Si veda la riutilizzazione del term ine cumba operata da Paul. c. 24,239-244 (Paolino di Nola, I Carmi, a cura di A. Ruggiero, (Strenae Nolanae 7), Napoli-Rom a, 1996, t. 2, 134s.): Iam me referre flexibilis uerbi pedem / oportet ad Ionam meum, quem more coeti cumba suscepit capax uteroque conclusum suo / uexit trementem frigore et formidine saluumque terrae redditi. Il vescovo di Nola in questo carm e assimila la cumba al cetaceo che ha salvato Giona per tre giorni nel suo ventre (Ion 2). È im portante ricordare che, a livello poetico, Paolino «è l’autore contemporaneo che Prudenzio conosce m eglio e che ha certam ente utilizzato in m isura m aggiore nella sua produzione poetica negli anni che precedono e seguono il suo viaggio a Rom a» (G. Guttilla, Un probabile incontro a Roma di Paolino di Nola e Prudenzio, Aevum, 79, 20 0 5, 10 1). Una presenza del lessico poetico di Paolino nell’opera dell’anonimo agiografo africano è rintracciabile nel sintagma mollia fulcra in Passio Salsae 10 (94,1): Suscepit mare corpus obiectum et mollia fulcra aegris fluitantibus membris instructa composuit; cf. Paul. Nol. c. 33,38-40 (Paolino di Nola, I Carmi cit., t. 2, 40 4): Ergo ut santifica nituit renouatus ab unda, / ipse grauis artus in mollia fulcra refusus / unanimam alloquitur recreato corde iugalem. 30 6 Anna Maria PIREDDA sio Fabii sono copiose, e non limitate al comune intertesto virgiliano 26 , nel cui ambito è significativa la ripresa del nesso in gurgite uasto (Aen. 1,118), che il poeta cristiano ha risem antizzato con l’inserim ento del sostantivo uiator. Il dim etro giam bico così ottenuto (uasti uiator gurgitis) 27, creando l’im m agine del «viandante del vasto abisso», indica nel contesto innico Cristo che cam m ina sulle acque (Mt 14,25) 28 . La metafora cristica è alla base del riuso della iunctura virgiliana nella Passio Fabii, allorché l’agiografo invita gli abitanti di Cesarea a far causa al «pio m are», ad accusare le «onde fedeli» ed a considerare «il vasto abisso» responsabile del furto delle reliquie del m artire; anche se pone la dom anda: «Ma puoi forse considerare colpevole il Signore che ha donato a m e (scil. abitante di Cartenna) il corpo intatto?»: Repete pium pelagus, fideles undas accusa, reum tibi furem uastum gurgitem statue. Sed numquid reum poteris facere Dominum, qui mihi donauit corpus intactum?29 L’autore della Passio Fabii si è ispirato al poeta iberico anche per la composizione di un inno in prosa rivolto al m are, con il quale si conclude la seconda parte della passio. Al mare, elemento primordiale della creazione ed espressione visibile del divino, l’agiografo rivolge il suo ringraziam ento, com e Prudenzio aveva fatto verso la praepotens Virtus Dei30 , per aver preservato nunc il corpo dei m artiri, allo stesso 26 A. Dufourcq, Études sur les ‘gesta martyrum’ romains, Paris, 190 7, t. 2, 149; P. Franchi de’ Cavalieri, S. Fabio vessillifero cit., 112. 27 Prud. perist. 5,480 . Cf. Io 14,2-6. Prudenzio com pone sulla traccia virgiliana, m a «quasi sem pre m odifica uno o due elem enti per m utare il significato del verso» (J .-L. Charlet, Prudenzio, Enciclopedia Virgiliana, 4, 1988, 335). La poesia cristiana, infatti, «non è solo fonte di emozioni estetiche e religiose, m a anche e, soprattutto, linguaggio privilegiato del messaggio divino» (A. V. Nazzaro, Poesia biblica come espressione teologica: fra tardoantico e altomedioevo, in La scrittura infinita. Bibbia e poesia in età medievale e umanistica. Atti del Convegno di Firenze [26-28 giugno 1997], a cura di F. Stella, SISMEL, Firenze, 20 0 1, 119). 28 Per l’im portanza dell’erm eneutica figurale prudenziana: R. Palla, L’interpretazione figurale nelle opere di Prudenzio, La Scuola Cattolica, 10 6, 1978, 143168. 29 PF 11 (120 ,9-12): Repete pium pelagus, fideles undas accusa, reum tibi furem uastum gurgitem statue. Sed numquid reum poteris facere Dominum, qui mihi donauit corpus intactum? 30 Prud. perist. 5, 473-488: O praepotens uirtus dei, / uirtus creatrix omnium, / quae turgidum quondam mare / gradiente Christo strauerat, / ut terga calcans aequoris / siccis mearet passibus, / plantas nec undis tingueret / uasti uiator PRESENZE CLASSICHE E PATRISTICHE NELLE ANONIME PASSIONES 30 7 modo in cui era stato salvato il popolo eletto durante la fuga dall’Egitto31. L’inno in prosa, particolarm ente elaborato sotto il profilo stilistico, rivela le buone capacità dell’autore nell’utilizzare gli ornam enti della retorica di apparato 32 : Gratias tibi, mare, gratias laboribus tuis; gratias tibi, omnipotens Deus, qui imperas elementis. Qui nobis per maria peregrinas merces aduehere iubes, nunc et martyrem mutatis officiis ad nos fecisti pergere. Per te externo uana saeculi carpebamus; nunc alterius regionis martyrem per te habere meruimus. Iam non mirabimur exhibuisse te inter fluctus transeuntibus Dei populis commeatum et de persecutoribus tulisse iudicium, cum acceptum martyrem non nexibus obuoluis algarum, non dissicis acumine cautium cultrisque saxorum, non aggeribus obruis arenarum nec uisceribus tuis retentas inclusum. Sed quin immo in eo agnoscimus tuae deuotionis obsequium, quia quem dispersum membris acceperas, integri corporis plenitudinem reddi- gurgitis! / Haec ipsa uirtus iusserat / rubrum salum dehiscere, / patente dum fundo aridum / secura plebs iter terit. / Nec non et ipsa nunc iubet / seruire sancto corpori / pontum quietis lapsibus / ad curuam pronum litora. 31 Ex 14,27-31 istituisce nell’Antico Testam ento la celebrazione della Pasqua e sim bolizza nella tradizione esegetica cristiana la rigenerazione nelle acque del battesimo. Il battesimo «è anche discesa nell’abisso delle acque per una lotta suprem a contro il m ostro del m are, da cui il battezzato, come Cristo, risorge vincitore» (A. V. Nazzaro, Il mare nella letteratura patristica, in La letteratura del mare. Atti del Convegno di Napoli, [13-16 settembre 2004], Rom a, 20 0 6, 96). L’avverbio nunc chiarisce che i testi agiografci sono i “successori” della Bibbia, cf. M. van Uytfanghe, L’empreinte biblique sur la plus ancienne hagiographie occidentale, in Bible de tous les temps, 2. Le monde latin antique et la Bible, Paris, 1985, 570 . 32 «In un clim a culturale contrassegnato dalla seconda sofistica e teso alla ricerca talora disperata del piacere estetico, neppure l’oratore cristiano rinunciava ai m ezzi espressivi della retorica form ale» (A. Isola, Eloquenza cristiana tardoantica. L’esempio dei serm ones di Agostino, in Id., Lente pertexere telam . Saggi di Letteratura cristiana tardoantica, Collectanea 25, Spoleto, 20 11, 25 = Rudiae 1617, 20 0 4-20 0 5, 295). In Africa anche autori non illustri organizzano «la loro esposizione in ossequio a criteri di eleganza che si m anifestano nella ricerca di paralleli e di corrispondenze, a volte sorretti dall’intreccio di varie figure e di un buon periodare ritm ico» (M. Marin, La prosa d’arte cristiana latina, in Il latino dei cristiani. Un bilancio all’inizio del terzo millennio, a cura di E. dal Covolo, M. Sodi, Città de Vaticano, 20 0 2, 46). In Passio Fabii 1 (92,3-4) l’agiografo giustifica l’uso delle tecniche retoriche, afferm ando che narrerà eventi «degni di essere presentati con abbondante facondia e con il coturno dell’eloquenza» (…et quamquam facundiae copiis et eloquentiae cothurno haec digna sunt recenseri). 30 8 Anna Maria PIREDDA disti; et nisi quia non es permissus ulcisci, non uolueras, credo, persecutorem ad litus in tempore proprium non reuerti33 . Eppure in questa com posizione, che nella form a rispecchia i caratteri propri della cultura neosofistica, nel cui ambito si è sviluppato l’inno in prosa 34 , è la tradizione innografica giudaica e cristiana ad avere la prevalenza 35. In particolare, l’invocazione all’omnipotens Deus nel tricolon iniziale, contrassegnato dalla triplice anafora di gratias36 , pare PF 10 (118,9-23). Ho esam inato il passo in L’inno al Mare della Passio Fabii, Paideia 65, 20 10 , 30 7-323. 34 Per quanto concerne l’innografia in prosa all’interno della Seconda Sofistica, cf. L. Pernot, Hymne en vers ou hymne en prose? L’usage de la prose dans l’hymnographie grecque, in L’hymne antique et son public, ed. Y. Lehm ann, Turnhout, 2007, 169-188. Come sottolinea J ohann Goeken: «La rhétorique encomiastique peut être concurrencée par la philosophie et assortie de développem ents à portée esthétique et théologique» (Hymne et panégyrique, Paideia, 65, 20 10 , 250 ). Per quanto concerne i panegirici dei m artiri, Marc van Uytfanghe, fa notare che «dans l’ensemble la dépendance form elle et stylistique par rapport au genre épidictique tel qu’il a été com pris par les représentants de la seconde sophistique qui furent les m aîtres de ces orateurs chrétiens, est palpable» (La biographie classique et l’hagiographie chrétienne antique tardive, Hagiographica, 12, 20 0 5, 237). 35 L’agiografo si serve degli strum enti retorici per ricreare la salm odiante cantilena dell’innografia biblica: la sua prosa d’arte pare basata sulla sintesi fra Sacre Scritture ed estetica sofistica, poiché si riscontrano le due influenze: «celle de la cantillation utilisée pour la lecture de la Bible et celle de la diction chantante des asianistes» (L. Pernot, La rhétorique de l’éloge dans le monde gréco-romain, II Les valeurs, [Collection des Études Augustiniennes, Série Antiquité 138], Paris, 1993, 781). In ambiente letterario africano Fontaine ricorda «les proses litanique d’Apulée à Isis, ou de Victorinus à la Trinité» (Ambroise de Milan théoricien et maître de la poésie liturgique, in Naissance de la poésie dans l’Occident chrétien. Esquisse d’une histoire de la poésie latine chrétienne du IIIe au VIe siècle, avec une préface de J . Perret, Paris, 1981, 139). L’innografia, che «ben rispondeva alla duplice natura, dottrinale e cultuale del cristianesim o», era un utile m ezzo d’istruzione dei fedeli e «serviva da espressione dossologica e eucologica delle comunità ecclesiali» (B. Luiselli, La formazione della cultura europea occidentale [Biblioteca di Cultura Romanobarbarica 7], Rom a, 20 0 3, 29). 36 La form ula richiam a il Deo gratias pronunciato in genere nei più antichi atti martiriali «alla lettura della sentenza o nell’imminenza dell’esecuzione» (E. Zocca, Martiri e preghiera nell’agiografia africana, in La preghiera nel tardo antico. Dalle origini ad Agostino. XVII Incontro di studiosi dell’antichità cristiana, Roma, 7-9 maggio 1998, Roma, 1999, 549). La formula liturgica collega il sacrificio del martirio con l’eucaristia (ibid., 556). Per quanto concerne il legame m artirio-eucaristia «les efforts d’Ambroise de Milan ont été déterminants» (M. van Uytfanghe, 33 PRESENZE CLASSICHE E PATRISTICHE NELLE ANONIME PASSIONES 30 9 rim andare all’incipit del prim o inno del De Trinitate di Mario Vittorino 37. Allo stesso com ponim ento am etrico 38 l’agiografo si rifà nella Passio Salsae per l’inno cletico alla Trinità, elevato dalla martire prima di distruggere com pletam ente la statua del dio Draco39 . Nella parte conclusiva dell’innodia di ringraziam ento, l’espressione deuotionis obsequium rinvia al sintagm a incentiuum deuotionis, coniato da Am brogio di Milano nella “lode al m are” dell’Hexaemeron40 . L’influenza am brosiana sull’agiografo, che ha com e fulcro la L’origine, l’essor et les fonctions du culte des saints. Quelques repères pour un débat rouvert, Cassiodorus, 2, 1996, 165). 37 Mar. Victorin. hymn. 1, 1-3: Adesto, lumen uerum, pater omnipotens Deus. / Adesto, lumen luminis, mysterium et uirtus Dei. / Adesto, sancte spiritus, patris et filii copula. L’innodia di Mario Vittorino evoca quella praticata dai filososofi com e esercizio spirituale (A. V. Nazzaro, L’innografia cristiana latina, in L’hymne antique et son public cit., 555, n. 1). Claudio Moreschini evidenzia che le «parole di questo inno sono sem pre rivolte al Padre» (Opere teologiche di Mario Vittorino, a cura di C. Moreschini, C. O. Tom m asi, Torino, 20 0 7, 544, n. 3). Anche Salsa nel suo inno trinitario si rivolge al Padre, cf. nota 39. 38 In questo inno in prosa ritm ata Pierre Hadot ha riscontrato la presenza del cretico in fine verso e qualche traccia di ricerca metrica solo nel v. 3, la cui prima parte adesto sancte spiritus è un dimetro giambico (Marius Victorinus, Traités théologiques sur la Trinité, SC 69, 1960, 1058); lo studioso si domanda se adesto sia «un indice en faveur d’un rapport entre l’hym ne I et le de homoousio recipiendo?» (ibid., 10 59). Cfr. Mar. Victorin. homous. 4, 37: Deus adesto pater et deus domine Iesu Christe. 39 PS 6 (84-86): Adesto nunc, adesto, Deus omnipotens, Pater sine origine, origo sine parente, auctor ingenite, pater geniti sine tempore, qui filium tuum Dominum nostrum Jesum Christum ex te ineffabili natiuitate progenitum, uirtutem maiestatis et substantiae cointemporalis aequalem, qui mundum in principio te uolente constituit et in finem redemit, hominem nasci ex uirgine uoluisti, passum, mortuum, resurgentem, ascendentem ad dexteram tuam conlocasti in caelestibus. Quaesoque per Spiritum sanctum, habentem ex tua natura et uirtute processum, cui gubernanda omnia et regenda destinasti, Domine Deus omnipotens, ferto mihi puellae opem, ut perficiam opus quod instinctu tui amoris adnitor; et sicut Danielo famulo tuo draconem Babyloniae necandum disrumpendumque dedisti, ita mihi feminae hunc aeneum liceat dissipare draconem et figmenti huius membra discerpere. La ripresa dell’inno di Mario Vittorino è segnalata dall’anafora di adesto nell’epiclesi ed avvalorata sia dall’ordine di presentazione delle ipostasi divine che dall’enumerazione delle loro caratteristiche, con cui l’agiografo sintetizza i principi fondam entali della fede. Per l’esam e del brano rim ando a Les monologues de sainte Salsa, in La Passio sanctae Salsae [BHL 7467]. Recherches sur une passion tardive d’Afrique du Nord cit. 40 Am br. hex. 3,5,23 (SAEMO 1,132): Mare est ergo secretum temperantiae, exercitium continentiae, grauitatis secessus, portus securitatis, tranquillitas 310 Anna Maria PIREDDA valenza sim bolica e m istica del m are 41, perm ea entram be le passiones ed è riscontrabile sia nell’esegesi biblica che negli aspetti stilistici della com posizione 42 . In linea con la tendenza tardoantica l’autore africano dà risalto ai vocaboli più che alla struttura sintattica del periodo e segue in particolare il Padre della Chiesa nell’affidare lo sviluppo del pensiero «ad una successione dominata non dalla logica, ma dalla tensione em otiva» 43 e nell’avvalersi della forza evocativa delle im m agini saeculi, huius mundi sobrietas, tum fidelibus uiris atque deuotis incentiuum deuotionis… Sulla lode al m are am brosiana cf. A. V. Nazzaro, Simbologia e poesia dell’acqua e del mare cit., 89-94. 41 I termini obsequium e deuotio, insieme con fides, denotano nelle due passiones la funzione svolta dal m are: PF 10 (116,1-59): Vixdum martyris corpus immensus gurges excepit et nefas suum profanus executor explicuit, officium suum elementa praebuerunt et succedit in locum hominum obsequium competens abyssorum; et quod negauerat humana crudelitas, fluctuum deuotio et martyris experta fides exhibuit. PS 10 , (94,6-12): Exhibuisti martyri, mare, fidem tuam et absconsa obsequia dilucide prodidisti. Deuotionem tuam in huiusmodi famunlatibus non miramur, qui diuisum te priscis temporibus sub ictu uirgae ut populus Dei liberaretur, agnouimus. Magnas plane portui Tipasitano merces aduectans, et nobis seruatam exhibuisti martyrem et demersum usque hodie non eiecisti draconem. Uno eodemque iudicio reddidisti fidei nostrae quod penitus abnegasti perfidiae. 42 Com e il Padre della Chiesa scelto quale m odello, l’agiografo africano sa di avere un pubblico eterogeneo per cultura e intensità di fede e ricorre alla delectatio per conseguire il docere; per questo la sua prosa ha l’andamento della poesia e ne riproduce la suauitas. Per Am brogio la delectatio è «addirittura il m odo originario con cui Dio chiama a Sé l’uomo e lo stimola alla virtù: la delectatio è infatti per lui incentivum virtutis» (L. F. Pizzolato, Agostino letterato: la parola che dimostra, la parola che persuade, in Interpretare e comunicare. Tradizioni di scuola nella letteratura latina tra III e VI secolo [Auctores Nostri 4], Bari, 20 0 6, 611). 43 I Gualandri, Il lessico di Ambrogio: problemi e prospettive di ricerca, in Nec tim eo mori cit., 269. Il vescovo di Milano era ben conosciuto nelle province africane, com e egli stesso testim onia nel De virginibus, 1, 10 , 57 e 59. L’im portanza della figura di Am brogio nell’Africa cattolica del tem po è rivelata dalla leggenda della conclusione vittoriosa del bellum Gildonicum nel 398: secondo la versione dei fatti tram andata da Paolino nella Vita Ambrosii (51,1), il santo vescovo m ilanese era apparso in visione notturna a Mascezel per indicargli il luogo in cui si sarebbe svolta la battaglia. Cf. L. Cracco Ruggini, Il 397: l’anno della morte di Ambrogio, in Nec timeo mori cit., 26-27. Dalle Confessiones (5,13) di Agostino si apprende «dell’esistenza di veri e propri circoli intellettuali di Africani a Milano» al tem po di Am brogio (M. David, V. Mariotti, Africani ed Egiziani nel territorio di Mediolanum tra IV e V secolo, in L’Africa romana XVI, Mobilità delle persone e dei popoli, dinamiche migratorie, emigrazioni ed immigrazioni nelle province occidentali dell’Impero romano. Atti del XVI convegno di studio [Rabat, 15-19 dicembre 2004], a cura di A. Akerraz, P. Ruggeri, A. Siraj, C. Vismara, Roma, 2006, t. 2, 1066). Sempre PRESENZE CLASSICHE E PATRISTICHE NELLE ANONIME PASSIONES 311 per im primere il m essaggio cristiano nella m ente dei suoi lettori / ascoltatori44 . È di chiara matrice ambrosiana l’ermeneutica di Ez 37, 1-8: «Ma ecco Dio, creatore del genere um ano e artefice del m ondo, il quale al tem po di Ezechiele ripristinò la struttura corporea nelle ossa aride del cam po e nei corpi che giacevano nel lungo oblio, aggiungendovi i nervi, la carne, la pelle e le forze; ora ricongiunge al glorioso capo le m em bra estratte dalla reticella. Il capo aderì agli om eri, il collo al dorso; e com e se le parti tagliate fossero state ricucite con le m em bra, in m odo che il capo non fosse separato dal corpo né il corpo dal capo, il Signore restituì nella sua integrità anche il corpo che il nemico aveva separato per invidia»: Sed ecce Deus, plasmator humani generis et artifex mundi, qui Ezechielis temporibus arida in campo ossa et diuturni situs corpora iacentia atque cunctis naturalibus instrumentis egena in compage corporis, superductis neruis carnibus cutibusque et uirtutibus cum augmentationibus disposuit, nunc exuta membra reticulo glorioso capiti reuocauit. Adhaesit humeris caput, scapulis ceruix; et quasi incisurae plagae fuissent membris assutae, sic nec caput a corpore nec corpus a capite segregatur; et reddidit corpus integritati suae Dominus, quod per inuidiam separauerat inimicus45. La ricomposizione delle membra del martire avvenuta sul mare, fattosi piatto come un cam po al placarsi dei flutti (campi faciem praeferebat pelagi aequata planities) 46 , è figura della risurrezione dei corpi com e la visione del profeta Ezechiele 47, definito da Ambrogio nel De excessu Agostino nell’ep. 29 «testim onia la diffusione in Africa, nei prim i decenni del V secolo, di scritti am brosiani sui m artiri» (M. Caltabiano, Ambrogio, Agostino e gli scritti sui martiri, in Nec tim eo m ori cit., 585). 44 Ad Ambrogio, «scrittore im aginoso» (A. V. Nazzaro, Incidenza biblicocristiana e classica nella coerenza delle immagini ambrosiane, in Nec timeo mori cit., 337), l’agiografo am a rifarsi nel creare im m agini che si susseguono e suscitano m ovim ento nel racconto. 45 PF 10 (116,5-14). La definizione di Dio quale plasmator generis humani rim anda a Tert. adu. Iud.2,8 (Sed, ut congruit bonitati Dei et aequitati ipsius, utpote plasmatoris generis humani, omnibus gentibus eandem legem dedit, quam certis statutis temporibus obseruari praecepit quando uoluit et per quos uoluit et sicut uoluit). Cf. J erónim o Leal in Actas latinas de mártires africanos cit., 411s. 46 PF 10 (118,3-4). 47 La visione di Ezechiele, «testo forte per la dottrina della risurrezione dei corpi» nella letteratura patristica (M. Sim onetti, Lettera e/o allegoria. Un contri- 312 Anna Maria PIREDDA fratris il «testim one della risurrezione futura» 48 . In quest’opera il vescovo di Milano, riprendendo Apoc 20 ,13 («E il m are restituì i m orti, che erano in esso, e le viscere della terra restituirono i m orti che racchiudevano»), afferma: «Il mare li ha restituiti perché tu non ti chieda dubbioso com e risorgano quelli che le viscere della terra rigettano» 49 . La restituzione del corpo operata dal m are ha il significato escatologico di risurrezione ed indica nel contem po la ritrovata concordia50 , che era stata distrutta quando il busto ed il capo del m artire erano stati gettati in schismatica separatione, per ordine del magistrato, nel profondo abisso all’interno di due differenti reti51. buto alla storia dell’esegesi patristica, [Studia Ephemeridis «Augustinianum» 23], Rom a, 1985, 10 7, n. 156), veniva proposta nell’antica liturgia rom ana come lettura biblica nella m essa dei defunti (J . Ntedika, L’évocation de l’au-delà dans la prière pour les morts [Recherches Africaines de Théologie 2], Louvain-Paris, 1971, 238). 48 Am br. exc. fr. 2,73 (SAEMO 18, 118): Magna Domini gratia, quod futurae resurrectionis propheta testis adhibetur. Nel secondo libro del De excessu fratris Ambrogio riassum e la m igliore tradizione dei prim i secoli e «se situe encore avant le clivage entre la théologie grecque (orientale) et la théologie latine (occidentale)» (F. Szabó La résurrection et la transfiguration du cosmos dans le liber de resurrectione d’Ambroise, in Nec timeo m ori cit., 769-786). 49 Am br. exc. fr. 2, 121 (SAEMO 18,150 ): Ne ergo dubites, quemadmodum resurgant, quos inferi reuomunt, mare reddidit. In linea con questa interpretazione, l’agiografo ripropone il tem a della restituzione da parte del m are dei corpi intatti dei m artiri Fabio e Salsa, la cui anim a – ricorda - si trova presso Dio: PF 9 (112,1920 ): Si potes, ipsam animam reuoca, quae in gremio est Domini constituta. PS 10 (94,15-16): Potuisti corpus in mare proicere; numquid animam potuisti a paradiso reuocare? Com e evidenzia Marc van Uytfanghe, «la question du culte des saints et celle de l’eschatologie s’avèrent bien indissociables» (L’essor du culte des saints et la question de l’eschatologie, in Les fonctions des saints dans le monde occidental [IIIe-XIIIe siècle]. Actes du colloque organisé par l’École française de Rome avec le concours de l’Université de Rome «La Sapienza» [Rome 27-29 octobre 1988], Roma, 1991, 10 7). 50 Passio Fabii 10 (118,4-9): ... non erexit undas in cumulum, non illisit fluctus in fragmina, non spumis incanuit aut inter caeruleos uertices albicauit, ne aut reparatam diuinitus uideretur corporis rupisse concordiam aut compagem nuper conciliati cadaueris ad litus perduceret dissipatam, et quod persecutor iratus profundo dimersit, litoribus blandiens fluctus exposuit. 51 Passio Fabii 9 (110 -112): Iubet post triduum insui sacra membra reticulo et inter caput et reliquum corpus nouum mandat fieri consilio ferociori discidium, atque in ulterioris uasti gurgitis fluctus schismatica separatione iactari. PRESENZE CLASSICHE E PATRISTICHE NELLE ANONIME PASSIONES 313 L’espressione schismatica separatione è usata da Agostino nel Breuiculus conlationis cum Donatistis52 , all’interno di un brano in cui viene difeso il principio cattolico della presenza nella Chiesa dei buoni e dei cattivi. Il vescovo di Ippona esamina i passi evangelici di Luca e di Giovanni relativi alle due piscationes: nella prim a (Lc 5, 4-10 ), ante resurrectionem Christi, le reti gettate a destra e a sinistra hanno pescato buoni e cattivi; nella seconda (Io 21, 6-11), post resurrectionem, Cristo ha ordinato di gettare le reti in dexteram partem e sono stati pescati soltanto i buoni. Nella prim a piscatio le reti si sono lacerate, m entre nella seconda (in nouissima) le reti non si sono lacerate, sebbene i pesci fossero m olto num erosi. Questa seconda pesca, spiega Agostino, non riguarda gli immundi che appartengono alle sette scismatiche 53 . La presenza dello stilema agostiniano consente di fissare un terminus post quem per la composizione di questa passio54 e rende nota la posizione dell’agiografo nei confronti del donatism o, resa esplicita 52 L’opera si configura come una form a abbreviata degli Atti della Conferenza di Cartagine, di cui conserva la num erazione dei capitoli (coll. c. Don. praef.); nell’epist. 139, 3, scritta da Ippona al comes Marcellino, il vescovo fa riferim ento a questa breuiatio gestorum conlationis. Cf. Aug. retract. 2, 39. Secondo Serge Lancel, il Breuiculus conlationis non ha un valore propriam ente docum entario e, seppure testim oni la lucidità del vescovo di Ippona e la potenza della sua sintesi, rivela i suoi fini propagandistici poiché spesso interpreta e glossa «les dits et les faits en m êm e tem ps qu’il les expose, de façon parfois tendancieuse» (Introduction générale, in Actes de la Conférence de Carthage en 411, t. 1, SC 195, Paris, 1972, 356); lo studioso pone in evidenza la manifesta carenza di vescovi donatisti della Mauretania Cesariense alla Conferenza cartaginese, individuandone il m otivo nella presenza in quella provincia del sotto-scism a rogatista (ibid., 146-154). 53 Aug. coll. c. Don. 3, 9, 16: Nam et euangelium non tacuit in prima piscatione commemorare retia esse disrupta et in nouissima dictum est: et cum tanti magni essent pisces, retia non sunt disrupta (vd. Vetus Latina, Io 21, 11); de tali ecclesia dictum esse quod per illam non erit transiturus incircumcisus et immundus (Is 52, 1). Ad immundos enim pertinere schismaticas separationes, quae tunc non erunt, quia retia sunt disrupta. Nel dispositivo im periale, em anato da Onorio nel 40 9, venivano considerati alla stessa stregua pagani, ebrei ed eretici, tra i quali venivano collocati anche i donatisti, Donatistae uel ceterorum uanitas haereticorum (CTh 16,2, 31; 16,5,46), cf. G. De Bonfils, L’imperatore Onorio e la difesa dell’ortodossia cristiana contro celicoli ed ebrei, VetChr, 41, 20 0 4, 284 ss. Anche Agostino, ricorda Antonino Isola, «finirà per trovar loro posto nel suo De haeresibus (cap. 69)» (Note sulle eresie nell’Africa del periodo vandalico, in Lente pertexere telam cit., 83 = VetChr, 34, 245). 54 Secondo Serge Lancel, Agostino ha com posto il Breuiculus conlationis al ritorno dalla Conferenza di Cartagine, nell’inverno del 412 (Introduction générale cit., 354-355). 314 Anna Maria PIREDDA nella Passio Salsae con il racconto della disfatta di Firm o alle porte di Tipasa 55. Il modo in cui l’anonimo autore colloquia con le sue fonti induce a supporre che si tratti di un esponente colto del clero, sensibile ai fermenti culturali del suo tempo. Di lui, purtroppo, non ci è pervenuto alcun dato biografico, eccetto le vaghe informazioni che si possono desumere dalle sue opere 56 : ha com posto la Passio Fabii a Cartenna perché afferm a che Fabio, originario di Cesarea, era divenuto “abitante” della città in cui erano giunte per m are le sue reliquie (nunc noster est incola, qui erat uester indigena) 57; e la Passio Salsae a Tipasa, com e si evince dalla descrizione dei luoghi. Gli studiosi che si sono occupati delle due passioni hanno avanzato l’ipotesi che lo scritFirm o, esponente della più alta aristocrazia autoctona della Mauretania e figlio del re Nubel, si era ribellato contro l’im pero di Rom a con l’appoggio delle tribù m aure e dei donatisti e nel 372, dopo aver distrutto anche la capitale Cesarea, aveva assediato la città di Tipasa. Il racconto dell’agiografo in PS 13 costituisce «la più esplicita condanna di parte cattolica» nei confronti del moto insurrezionale in cui al fattore politico e religioso si univa quello «etnico della rivalsa dell’elem ento indigeno contro i provinciali più civilizzati» (G. Gaggero, Le usurpazioni africane del IV secolo d. C. nella testimonianza degli scrittori cristiani, in L’Africa romana. Atti del X convegno di studio [Oristano, 11-13 dicembre 1992], a cura di A. Mastino, P. Ruggeri, Sassari, 1994, 1114). Nelle province della Mauretania è infatti possibile individuare dopo vari secoli di occupazione rom ana una parte rom anizzata, costituita dalle città, ed un’altra rimasta africana nella cultura e nel funzionam ento (N. Benseddik, Septime Sévère, P. Aelius Peregrinus Rogatus et le limes de Maurétanie Césarienne, in Frontières et limites géographiques de l’Afrique du Nord antique, C. Lepelley, X. Dupuis éds., Paris, 1999, 10 4). L’origine della forte tensione fra le città rom anizzate e l’entroterra, «sede delle tribù più bellicose e refrattarie alla penetrazione», è da individuarsi nella destabilizzazione del «sistem a biologico degli indigeni», causato dall’occupazione romana (C. Gebbia, I Mauri: profilo storico, in L’Africa romana, Ai confini dell’Impero: contatti, scambi, conflitti. Atti del XV convegno di studio [Tozeur, 11-15 dicembre 2002], a cura di M. Khanoussi, P. Ruggeri, C. Vism ara, Rom a, 20 0 4, t. I, 497). 56 Basandosi sullo stile delle opere J . De Guibert suppone che l’agiografo di Fabio e Salsa sia l’autore anche della Passio di san Vittore di Cesarea (Saint Victor de Césarée, AB, 24, 190 5, 261). Nel recente convegno svoltosi a Montpellier (cf. n. 3) sono state avanzate differenti ipotesi: Cecile Lanery, comparando la PS con la versione lunga della Passio Marcianae, è giunta alla conclusione che entrambe possano essere state composte da un unico autore; Sabine Fialon, che ha comparato la PF e la PS, non esclude com pletam ente la possibilità che a com porle possano essere stati due autori, provenienti da uno stesso milieu culturale, uno dei quali (quello della PF) si sarebbe ispirato all’altro. 57 Passio Fabii 11 (120 ,17). 55 PRESENZE CLASSICHE E PATRISTICHE NELLE ANONIME PASSIONES 315 tore sia vissuto prima a Tipasa e si sia successivamente spostato a Cartenna 58 . Mi pare che questa ipotesi possa essere ribaltata sulla base dell’analisi delle due agiografie 59 : la struttura della passio di Salsa, più complessa di quella di Fabio, mi fa pensare infatti che non si tratti della sua opera “prim a”. L’agiografo è in ogni caso un personaggio dalla «doppia cultura» 60 , che sa coniugare in m odo del tutto naturale prosa e poesia, ispirazione pagana e ispirazione cristiana, che non utilizza servilmente i suoi m odelli, m a ne adatta con disinvoltura stile ed espressioni. Rielabora liberamente Prudenzio, Mario Vittorino, Agostino, ma predilige Ambrogio. Il suo modus operandi è un esempio della feconda simbiosi fra antichità classica e cristianesim o avvenuta in età tardoantica 61, che ha dato vita al «barocco romano» 62 , recentem ente definito «neoalessandrinism o» 63 . Di certo egli proviene da un am biente urbano, rom anizzato 64 , probabilm ente da Cesarea, il cui livello culturale è testim oniato dai poem i epigrafici rinvenuti65. S. Gsell, Tipasa cit., 30 8, n. 1; O. Grandidier, Tipasa cit., 178-179. Forse l’autore ha lasciato Cartenna per assumere una carica ecclesiale importante a Tipasa. Nell’Italia tardoantica la mobilità episcopale, «théoriquement exceptionelle», poteva verificarsi per m otivi legati alla cultura dei vescovi (C. Sotinel, Le recrutement des évêques en Italie aux IVe et Ve siècles essai d’énquête prosopographique, in Vescovi e pastori in epoca teodosiana. In occasione del XVI centenario della consacrazione episcopale di S. Agostino. XXV Incontro di studiosi dell’antichità cristiana [Roma, 8-11 maggio 1996] (Studia Ephemeridis «Augustinianum» 58), Rom a, 1997, t. I, 20 1). 60 Mi pare si possa im piegare qui l’espressione usata da J . Fontaine per gli scrittori latini cristiani del IV secolo (Come si deve applicare la nozione di genere letterario alla letteratura cristiana del IV secolo, in Id., Letteratura tardoantica cit., 89.) 61 Secondo J ean Meyers la passio di Salsa è un esem pio della «feconda sim biosi» tra antichità e cristianesimo acclarata da J acques Fontaine: rim ando al suo contributo in La Passio sanctae Salsae [BHL 7467]. Recherches sur une passion tardive d’Afrique du Nord cit. 62 J . Fontaine, Il barocco romano antico. Una corrente estetica perdurante nella letteratura latina, in Id., Letteratura tardoantica cit., 35. 63 Secondo J ean-Louis Charlet il termine «néo-alexandrinisme» appare come «le plus juste historiquement pour définir les tendances que d’autres appelleraient m aniéristes ou baroques, d’une période de la littérature latine qui est certainement la plus alexandrine de toutes» (Tendances esthétiques de la poésie latine tardive [325-470], AnTard, 16, 20 0 8, 162). 64 Dal capitolo 13 della Passio Salsae, dedicato al rifiuto da parte della m artire delle offerte votive di Firm o, traspare il contrasto fra le popolazioni Maure, con58 59 316 Anna Maria PIREDDA Questo scrittore cristiano è un uomo di fede, attento al suo pubblico e conscio della funzione del testo agiografico: pertanto com pone la Passio Fabii per sedare la contesa fra Cesarea e Cartenna e la Passio Salsae per celebrare con uno scritto la patrona di Tipasa, città in cui esisteva una com unità in grado di recepire le sue raffinate allusioni letterarie, come dimostrano le epigrafi metriche della basilica di Alessandro 66 . siderate barbare, ed il «popolo romano e cristiano» delle città: Iniit impius quasi sub deuotione commentum, ut huius martyris tabernaculum ueluti uota soluturus intraret et contra Romanam et Christianam plebem putaret se martyris auxilium pro barbaris posse conducere (102,16-20). L’agiografo precisa inoltre che il martirio di Salsa, cristiana e rom ana, è ciuibus ac peregrinis propitium, ma hostibus inimicum (PS 14). 65 Le m olte epigrafi m etriche rinvenute a Cherchel (l’antica Cesarea), intessute di richiam i classici, prevalentemente virgiliani ed ovidiani, presuppongono l’esistenza di un am biente culturale elevato: Chr. Ham doune, Recueil de poèmes commentés, in Vie, mort et poésie dans l’Afrique romaine d’après un choix de Carm ina Latina Epigraphica, Chr. Ham doune éd., avec la collaboration de L. Échalier, J . Meyers, J .-N. Michaud (Collection Latomus 330), Bruxelles, 2011, 255-275. Per quanto riguarda questi com ponimenti poetici J ean Meyers ha sottolineato che le «rem iniscenze» (in gran parte virgiliane e ovidiane) sono dovute «au recours inévitable à la Koiné poétique des auteurs cultivés, sorte de trésor d’expressions et de form ules m étriques, qui facilitait la construction de leur vers tout en offrant des périphrases élégantes pour exprim er leurs idées et dans lequel ils puisaient sans plus penser à leur origine classique» (L’influence de la poésie classique dans les Carm ina epigraphica funéraires d’Afrique du Nord, in ibid., 30 8). In questo ambiente culturalm ente elevato si è form ato l’agiografo di Fabio e Salsa (rim ando ai contributi in cds del Colloque di Montpellier, cf. n. 3). 66 La basilica è stata eretta in onore dei suoi predecessori dal vescovo Alessandro «sans doute le dixième de puis les origines» (P. A. Février, Paroles et silences [à propos de l’epigraphie africaine], in L’Africa Romana. Atti del IV convegno di studio [Sassari, 12-14 dicembre 1986], a cura di A. Mastino, Sassari, 1987, 177). La figura di questo vescovo è affidata esclusivamente alle epigrafi ritrovate al suo interno (S. Lancel, M. Bouchenaki, Tipasa de Maurétanie, Alger, 1971, 45-48); nell’iscrizione in m osaico CIL VIII, 20 90 5 (ILCV 110 3) l’espressione al v. 2 in aeclesia catholica indica che «evidemm ent» Alessandro non ha aderito allo scism a donatista (J .-M. Lassère, Manuel d’Épigraphie Romaine, Paris, 20 0 5, 558). Per gli intertesti virgiliani, biblici e patristici dei due com ponim enti poetici relativi ad Alessandro: L. Duchesne, Les découvertes de M. l’Abbé Saint-Gérand à Tipasa, in CRAI, Paris, 1892, 111-114; H. Leclercq, Tipasa, in DACL 15/ 2, 1953, 2358-2363; J .-M. Lassère, Manuel d’Épigraphie Romaine cit., 556-558; Chr. Ham doune, Recueil de poèmes commentés, in Vie, mort et poésie dans l’Afrique romaine cit., 254-255. Classica et Christiana, 8/1, 2013, 317-335, ISSN: 1842 - 3043 ELEMENTS DES BIOGRAPHIES IMPERIALES DANS DEMETRII CANTEMIRII INCREMENTORUM ET DECREMENTORUM AULAE OTHMANICAE HISTORIA Claudia TĂRNĂUCEANU* (Université „Alexandru Ioan Cuza” de Iaşi) Mo ts -clé fs : Dimitrie Cantemir, l’Empire ottoman, les biographies des sultans, l’histoire ottomane. Ré s u m é : Dimitrie Cantemir (1673-1723) s’est affirmé dans l’Europe du XVIII-ème siècle comme un des pionniers des études orientales. Son livre sur l’histoire de l’Empire ottoman, rédigé en latin, Incrementorum et decrementorum Aulae Othmanicae historia, présente l’évolution et le déclin d’un des plus grands empires du monde. Sans avoir la rigueur scientifique moderne, sur la base de sources diverses, l’ouvrage expose, dans une manière intéressante et captivante, les règnes des sultans (dès les plus anciens temps jusqu’au début du XVIII-ème siècle), leurs actions politiques et militaires, leur vie privée, avec des details qui illustrent éloquemment leurs qualités et défauts, en employant les ‘les ingrédients’ de la biographie (rencontrés dans les biographies antiques inclusivement). Cu vin te -ch e ie : Dimitrie Cantemir, Imperiul otoman, biografiile sultanilor, istoria otomană. Re zu m at: Dimitrie Cantemir (1673-1723) s-a afirmat în Europa secolului al XVIII-lea ca unul dintre pionierii studiilor orientale. Cartea sa asupra istoriei Imperiului Otoman, scrisă în latină, Incrementorum et decrementorum Aulae Othmanicae historia, prezintă evoluţia şi declinul unuia dintre cele mai mari imperii. Fără a urma rigorile ştiinţifice moderne, pe baza diverselor surse, lucrarea prezintă, într-o manieră interesantă şi captivantă, domniile sultanilor (de la cele mai vechi timpuri până la începutul secolului al XVIII-lea), acţiunile lor politice şi militare, viaţa privată, cu detalii edificatoare în a le ilustra calităţile şi defectele, folosind „ingrediente” ale biografiei (întâlnite inclusiv în biografiile antice). Connu dans le XVIII-ème siècle surtout pour l’impressionnante Histoire de l’Empire Ottoman (Incrementorum et decrementorum ____________ * [email protected] 318 Claudia TĂRNĂUCEANU Aulae Othmanicae historia), écrite en latin pendant qu’il se trouvait en exil à la cour du tzar Pierre I, Dimitrie Cantemir, savant et écrivain roumain, prince régnant de la Moldavie, a été l’un des fondateurs des études orientales en Europe1. Le travail de D. Cantemir, qui s’est réjoui d’une large circulation surtout grâce à la traduction anglaise de N. Tindal2 (ensuite on a réalisé des éditions en d’autres langues aussi3), comprend une première partie consacrée à la présentation des règnes des sultans ottomans dans l’ordre de leur succession au trône et une seconde partie contenant des notes et des commentaires de l’auteur, qui dépasse beaucoup, par la richesse et la diversité des informations, par l’originalité des observations, l’exposition du matériel historique de la section antérieure4. D. Cantemir a eu l’occasion, pendant la longue période passée à Constantinople comme otage envoyé par les princes régnants de la Moldavie (Constantin et Antioh Cantemir) à la Porte Ottomane, de venir en contact avec la civilisation musulmane, de l’é1 M. Guboglu, Dimitrie Cantemir – orientaliste, Studia et Acta Orientalia, III, 1960, 130. Cette histoire de l’Empire Ottoman a été luée et employée dans leurs travaux par des personnalités de la culture européenne comme Sir Williams Jones (A Prefatory Discourse to an Essay on the History of the Turks, dans Memoirs of the Life, Writings and Correspondence of Sir William Jones, tome II, London, 1835, 221-114 et 233-234), E. Gibbon (e.g. History of the Decline and Fall of the Roman Empire, tome 12, London, 1806, 30, 34-35, 53, 58, 150, 156, 173, 178, 183, 187, 191, 195-196, 231, 240-241, 246, 243, 248), G. Byron (Don Juan, Canto V, CXLVII et Canto VI, XXXI, voir The Complete works of Lord Byron, with a biographical and critical notice by J. W. Lake, tome II, Paris, 1825, 290, 317), Voltaire (e.g. Essai sur les moeurs et l’esprit des nations, tome V, Paris, 1821, 252, 1788), etc. 2 N. Tindal a publié à Londres (en 1734-1735 et 1756) la traduction en anglais du travail de Cantemir sous le titre The History of the Growth and Decay of the Othman Empire. Malgré les interventions du traducteur, qui a omis certains fragments et qui est intervenu souvent sur le texte, évitant les passages avec une difficulté trop grande, cette version en anglais a été celle qui a circulé en Europe et non pas la version originale en latin. 3 Voir V. Cândea, Manuscrisul original al Istoriei Imperiului Otoman de Dimitrie Cantemir, dans Dimitrie Cantemir, Creşterile şi descreşterile Imperiului Otoman. Textul original latin în forma finală revizuită de autor, fac-similé du manuscrit Lat-124 de la Bibliothèque Houghton, Harvard University, Cambridge, MASS, publié avec une introduction de V. Cândea, Bucureşti, 1999, XXXVI-XL. 4 Annotationes de chaque livre comprend d’amples informations concernant l’organisation politique, administrative, juridique, militaire et religieuse de l’Etat ottoman, ses relations avec d’autres Etats, mais aussi des détails sur la vie quotidienne, les traditions, la vestimentation, la langue, etc. A côté de tout cela, on offre des détails intéressants sur les personnalités de la scène politique et de la culture ottomane, auxquelles on ajoute des figures importantes de la zone européenne. ÉLÉMENTS DES BIOGRAPHIES IMPÉRIALES 319 tudier de près sous ses divers aspects, d’apprendre les langues turque, arabe et persane5. Il a eu, de cette façon, un accès libre aux sources bibliographiques ottomanes, d’où il a pu extraire des informations sur le développement de l’organisation politique, administrative, militaire, juridique et religieuse de la Porte Ottomane. Les données les plus importantes ont été obtenues par ses propres observations6 et par le contact avec des personnalités de la culture orientale contemporaine7. Pendant qu’il écrivait l’histoire de l’Empire Ottoman, Dimitrie Cantemir se trouvait en Russie8; les sources turques n’étaient plus à sa portée; il s’est basé alors sur sa mémoire, sur les travaux écrits par les Européens9 sur les Turcs ou sur les compilations réalisées par ceuxci grâce aux ouvrages des chroniqueuers ottomans (e.g. Annales Sultanorum Othmanidarum, traduit par Leunclavius après la version en allemand élaborée par Johannes Gaudier (qui a suivi l’ouvrage du turc Saadeddin); idem, Historiae Musulmanae Turcorum de monumentis ipsorum; Lonicerus, Chronicon Turcicorum), sur les écrits des auteurs byzantins (Laonic Chalcoconylas, Apodeixyn historion, Nikephoros 5 Sir Williams Jones, op. cit., 23. Un siècle plus tard, l’historien Joseph Hammer-Purgstall, Sur l’Histoire Ottomane du prince Cantemir, Journal Asiatique, tome IV, Paris, 1824, 34, 40, sans avoir lu pourtant le manuscrit original en latin, sur la base de la traduction seulement va lui reprocher le manque de connaissances solides de grammaire dans ces langues. 6 L’Histoire de l’Empire Ottoman n’est pas si valeureuse par les sources employées, mais surtout par les mémoires d’un prince élévé parmi les Turcs – P. P. Panaitescu, Dimitrie Cantemir. Viaţa şi opera, Bucureşti, 1958, 178. 7 L’érudit turc, commentateur du Coran, Nef’î-oghlu, le poète et le musicien Râmî Mehmed-pacha, l’astronome, le philosophe et le mathématicien Sa’dî Efendi, le peintre Levnî Çelebi, etc. Voir et: Fr. Babinger, Izvoarele turceşti ale lui Dimitrie Cantemir, Bucureşti, 1942 (extrait de la revue Arhiva românească, VII, Bucureşti, 1941), 2-3; V. Cândea, op. cit., XIX; I. Matei, Le maître de langue turque de Dimitrie Cantemir, Es’ad Efendi, RESE, X/2, 1972, 281-288. 8 Devenu en 1714 membre de l’Académie de sciences de Berlin, Cantemir a répondu à la sollicitation de celle-ci d’élaborer une série de travaux à caractère historique, géographique, ethnographique, qui dévoilent à l’Occident des informations inédites sur les régions orientales moins connues au public européen. 9 Concernant les inconvénients trouvés dans les travaux rédigés par les Européens sur l’histoire des Ottomans, M. Guboglu, Dimitrie Cantemir şi Istoria Imperiului otoman, SAI, II, 1957, 183, affirme que toutes ces œuvres traitaient soit certaines parties seulement de l’histoire de l’empire ottoman, soit elles présentaient une abréviation des chroniques turques, soit elles concernaient un certain événement plus important lié à l’histoire des Ottomans. Il manquait dans les langues européennes un ouvrage d’ensemble sur le passé turc. 320 Claudia TĂRNĂUCEANU Gregoras, Byzantina historia, Georgios Sphrantzes, Chronicon) et, probablement, sur ses propres notes, en petite mesure, notes qu’il avait réussi d’emporter10. Il est possible que l’ancien prince régnant moldave ait commencé l’élaboration de son histoire à Constantinople11, (la préface, par exemple, semble y être écrite en entier12, en tenant compte de la richesse et de la correction des informations concernant le matériel bibliographique employé par l’auteur13). Quoiqu’il affirme avoir utilisé les œuvres de plusieurs chroniqueurs turcs, il semble que, de toutes ces sources, D. Cantemir accorde une importance particulière à l’ouvrage de Saadi Efendi de Larissa, Synopsis historiarum (Idjmal et-tevarich), dédié au sultan Mustafa II14. Nos, more nostro, Turcarum domesticos potius secuti scriptores, ex synopsi historiarum, quam anno Christi 1696, Hegirae 1108, eruditissimus Larissensis Saadi Effendi, sub dedicatione nominis Sultani Mustafa..., ex celeberrimis historicis, Mevlana Idris, Neszrin, et Saadi, Tadzut tevarich, et Peczovi et Hezarfenn collectam, et ab omnibus naevis purgatam in lucem ediderat, constanter tenemus... Suleimanum Szahum... primum exivisse anno Hegirae 611... (Praefatio, 16)15 – «Nous, selon notre habitude, lisant plutôt les écrivains d’origine turque, d’après le traité historique, publié par le savant Saadi Efendi de Larissa, en l’an 1696 après Jésus Christ, en l’an 1108 de Hegira, avec une dédicace pour le nom du sultan Mustafa…, recuilli des écrits des historiens connus, comme Mevlana Idris, Neşri, et Saadi, Ibidem, 184. Ibidem. 12 D. Sluşanschi dans Notă asupta ediţiei, Manuscriptum, 1985, 24, constate que le texte de la préface a été rédigé, paraît-il, séparément du reste de l’œuvre. 13 G. Tahsin, Considérations concernant «L’Histoire Ottomane» de Démètre Cantemir, Dacoromania, 2, 1973, 164-165. 14 Voir Praefatio. Sur l’identité de ce chroniqueur turc voir Gh. I. Constantin, L’Épisode du Cheikh Bedr Ed-din d’après Démètre Cantemir. Sur le problème des sources ottomanes de Démètre Cantemir, Dacoromania, 2, 1973, 106-108; Fr. Babinger, op. cit., 5-6; M. Guboglu, Dimitrie Cantemir – orientaliste, 135; G. Tahsin, op. cit., 156, 159-161. 15 Pour les exemples en latin, nous avons employé l’édition Demetrii Principis Cantemirii Incrementorum et decrementorum Aulae Othman[n]icae sive Aliothman[n]icae historiae a prima gentis origine ad nostra usque tempora deductae libri tres, praefatus est Virgil Cândea, critice edidit Dan Sluşanschi, Timişoara, 2002. Nous avons noté avec des chiffres romains le livre et le chapitre dont fait partie le fragment extrait, avec des chiffres arabes le numéro de la page du manuscrit (noté à la gauche du texte latin de l’édition critique mentionnée). 10 11 ÉLÉMENTS DES BIOGRAPHIES IMPÉRIALES 321 Tadzut tevarich, Pecevi et Hezarfen, et dépourvu de tous les défauts, … nous soutenons fermement que… Suleiman Şah... est sorti pour la première fois en 611, l’an de Hegira». Selon ses affirmations, l’auteur emploie aussi d’autres sources ottomanes, comme il annonce dans la Préface (p. 16 ms), comme Ibrahim Pecevi, Husein Hezarfen. Il est difficile d’établir avec certitude si les écrits plus anciens, comme les chroniques de mevlana Idris Bitlisi, Mehmed Neşri, Sa’d ed-Din Hodja Efendi16, etc., ont été connus par l’auteur directement ou à travers les compilations plus récentes. L’érudit roumain cite souvent des auteurs plus anciens qu’il ne connaît pas, en fait, directement, mais de seconde main, par les œuvres des écrivains de date ultérieure, médiévaux, humanistes. Dans la réalisation de son travail, Cantemir semble respecter, en général, la structure des sources turques17, présentant les événements passés pendant le règne de chaque sultan. La création, la croissance et la décroissance du pouvoir ottoman sont intégrées dans trois livres (libri), où sont énumérés les règnes des empereurs turcs18 jusqu’à la période contemporaine à D. Cantemir. Si, pour la dernière partie historique (celle du déclin), Cantemir semble s’être distancé dans une très grande mesure des chroniques ottomanes19, pour les deux premières, le savant est tributaire à ses sources. En général, on peut distinguer trois étapes pour l’historiographie ottomane20: les 16 Voir Praefatio, p.16 ms. Sur les sources ottomanes de Dimitrie Cantemir voir Fr. Babinger, op. cit., 5-8; Gheorghe Ion Constantin, op. cit., 91-113; G. Tahsin, op. cit., 155-166 etc. Il est possible aussi qu’il ait pris contact avec les notes de voyage d’Evlia Celebi (moitié du XVII-ème siècle) (cfr. M. Guboglu, Dimitrie Cantemir şi Istoria Imperiului otoman, 205). 17 G. Tahsin, op. cit., 162, 165. 18 La structuration du matériel historique en fonction des règnes des princes était, d’ailleurs, une tradition de l’époque (voir M. Berza, Pentru o istorie a vechii culturi româneşti, Bucureşti, Editura Eminescu, 1985, 156). 19 «Tandis que, dans la première partie, on reconnaît fréquemment l’esprit et le style des chroniqueurs ottomans, dans la seconde, l’esprit et le style sont vraiment ceux d’un européen» – G. Tahsin, op. cit., 165. 20 La période de développement (XIV-XV siècles chroniqueurs Aşîk-paşa zade, Neşri, Idris Bitlisi), la période de maturité (XVI-XVII siècles), avec les empereurs Mehemed II, Baiazid II, Selim I et surtout Suleiman Kanunî (chroniqueurs: Mustafa, Nasun Matraki, Mustafa Selaniki, Sadeddin Hogea efendi, Mustafa Ali) et celle de changement et de renouvellement (XVIII-XIX siècles– Naima, Pecevi, etc.) – M. Ipsirli, Culture and Learning in Islam, vol. 5, Lebanon, 2003, 525; voir et Introducere, dans Cronici turceşti privind Ţările Române, vol. I (sec. XV – mijlo- 322 Claudia TĂRNĂUCEANU chroniques jusqu’à Murad II (l’époque de croissance), les chroniques de la période ultérieure (d’apogée, où l’on a écrit les biographies des sultans importants), celles de la période du déclin. Ce n’est pas par hasard, le croyons-nous, que le premier livre du travail de Cantemir comprenne les règnes des empereurs jusqu’à Murad II (les chroniques sont assez peu développées et contiennent peu d’informations) que, le deuxième livre présente le gouvernement de douze sultans (de Mehmed II jusqu’à la première partie du règne de Mehmed IV, quand finit la période de ‘croissance’ de l’empire) et que le livre trois, où est présenté le déclin de la Porte ottomane, contienne la fin du gouvernement de Mehmed IV et les règnes de quatre empereurs (de Suleiman II jusqu’à Ahmed III). En général, dans les chroniques des empereurs, Cantemir relate leur ascension au trône, les événements passés pendant leur règne (conflits diplomatiques internes et externes, campagnes militaires, alliances réalisées, conspirations, rebellions, etc.), il spécifie une série de mesures politiques et administratives plus importantes, il présente la fin de leur vie, en ajoutant le portrait moral ou/et physique, des détails sur les mœurs, culture, âge, durée du règne, successeurs, etc. Ce schéma rappelle, en grand, la division par rubriques (species) du matériel des biographies antiques (en commençant avec Suètone, Eutropius)21. Comme chez les antiques grecs et romains22, dans la culture islamique23 les biographies faisaient partie de historia. Les éléments communs de presque toutes les biographies musulmanes24 étaient de mentionner la date de la mort du personnage (qui était gécul sec. XVII), volume réalisé par M. Gubogu et M. Mehmet, Bucureşti, Editura Academiei, 1966, 10-15. 21 Il est possible que, se trouvant en Russie, où il n’avait plus à sa portée les sources turques, y consultant seulement les écrits européens médiévaux et humanistes qui, à leur tour, étaient inspirés par ceux antiques, Dimitrie Cantemir ait été influencé aussi par la composition de ceux-ci, par les formules latines, où il trouvait plus facilement des équivalents pour certains syntagmes ou certaines épithètes turques. 22 E. Cizek, Istoria în Roma antică (teoria şi poetica genului), Bucureşti, Editura Universitas, 1998, 19. 23 „In many Muslim minds, history thus become almost synonimous with biography”, Fr. Rosenthal, A History of Muslim Historiography, Leiden, Brill, 1968, 101. 24 La forme et le contenu, à coup sûr, étaient différents, en fonction du sujet, de son occupation (chef politique, militaire, poète, philosophe, etc.) et en fonction de la perspective dont le biographe abordait le matériel (cfr. ibidem, 102). ÉLÉMENTS DES BIOGRAPHIES IMPÉRIALES 323 néralement connue) et de décrire les traits moraux du protagoniste, ses qualités intellectuelles (souvent, celles physiques25) qui, souvent, étaient révélés en racontant des histoires ou en notant des anecdotes26. Quoique les chapitres de l’Histoire de l’Empire ottoman aient l’aspect des médaillons biographiques27, on ne peut pas parler de biographies proprement-dites (on néglige la période de la vie du sultan avant de monter sur le trône, quoique certaines informations sur cette période apparaissent dans la chronique du règne antérieur, e. g. la participation à certains combats; on présente aussi des événements qui n’ont pas comme personnage central celui-ci, on discute des aspects politiques et militaires internes et externes qui impliquaient d’autres protagonistes, etc.). Dans les séquences dédiées à chaque sultan en particulier, le contenu des paragraphes (numérotés en chiffres arabes) est résumé, en syntagmes, propositions ou phrases de petites dimensions, placés, d’habitude, soit au début de la chronique (livre I), soit (marginal dans le manuscrit) en ouverture de chaque paragraphe (livre III), soit au début de la chronique comme pour chaque paragraphe à part (livre II). Les événements présentés par Cantemir se succèdent d’une manière chronologique (la datation est faite en fonction de l’année Hegira). A la fin des chroniques, on précise, régulièrement, le nombre d’années de vie et de règne du sultan28, éventuellement le nom du successeur désigné. Ibidem, 103. L’historiographie ottomane présentait les mêmes traits: «Ottoman historiography utilized all the special characteristic of content and subject-matter of the islamic historical tradition which preceded it and developes this form of writing to new heights» – M. Ipsirli, op. cit., 537. 27 «La première partie de l’ouvrage consacrée à l’essor (Incrementa) ou au développement politique et militaire de l’Etat ottoman est centrée surtout sur les biographies détaillée de 19 sultans...» – M. Guboglu, Dimitrie Cantemir – orientaliste, 134. 28 Pour certains sultans, Cantemir mentionne au début la date de naissance et la date de sa montée au trône: Murad IV – ...anno 1018 lucem aspexit, aetatis decimo quarto, a Muhammed millesimo trigesimo secundo, quarta die mensis Ziulcaade, deposito Sultan Mustafa, sceptra Othmanici suscepit Imperii – II, X, 218; Selim I – Selim... anno 872, primum aspexit lucem; post, expulso parente... aetatis 46, post Muhammedi fugam 918 anno, 19 die mensis Seffer, Aliothmanici Imperii Rector constituitur (II, III, 121); Ibrahim – anno Hegirae 1026, primum in 25 26 324 Claudia TĂRNĂUCEANU La première section (qui comprend les biographies de Suleiman Szah, Othman, fils du premier, celui qui a été considéré le fondateur de la puissance ottomane, d’Orchan, Murad I, Baiazed Ildirim I, Murad II) est plus pauvre en informations que les suivantes. Elle semble être tributaire, en ce qui concerne le matériel historique, aux chroniques de la première période de l’historiographie ottomane. Le chapitre I, de dimensions réduites (seulement des paragraphes) présente, sur la base des sources ottomanes, selon la confession de l’auteur même (I, I, 1-2), la fin de la vie (exitus) de Suleiman Szah. Les chapitres suivants semblent être de vraies biographies qui commencent par la montée sur le trône des sultans, présentent, chronologiquement, res gestae, en alternance avec res civiles, des aspects de la vie privée (comme la mort d’un des fils d’Orchan – I, III, 29-30; le mariage du fils de Murad II – I, IX, 80) et finissent avec la mort du souverain (mors, exitus), à laquelle suit la présentation de ses principaux traits de caractère, le portrait moral (et physique pour Orchan), d’habitude, particulièrement élogieux (selon le modèle des sources turques). Une structure à part ont les chapitres qui relatent la lutte pour le pouvoir et les courts règnes, interregna, des fils de Baiazid I, Suleiman Czelebi şi Musa Czelebi, des ‘rubriques’ on ne garde que la caractérisation. Les chroniques deviennent plus amples, à mesure que la quantité d’informations fournie par les sources turques s’accroît (la plus étendue est la chronique du règne de Murad II). Le livre II comprend une période pour laquelle le matériel historique est beaucoup plus généreux. En général, la composition de chaque chronique est la même, la sélection et l’organisation du matériel se fait toujours chronologiquement. Dans la plupart des chroniques, en marge est noté le titre des paragraphes (qui coïncide souvent avec celui des rubriques), beaucoup plus nombreux (la chronique de Selim II, par exemple, a vingt paragraphes, celle de son père, Suleiman Canunî, 56)29. luce est editus, vigesimo tertio post, a Muhammedi fuga 1049, defuncto vita fratre Murad... omnium consensu Imperator salutatur (II, XI, 299). 29 La plus courte des biographies et la plus pauvre en informations (surtout sur la vie privée et sur le caractère du sultan) est celle de Mehemed III, sultan qui est mort jeune. Elle a seulement 4 paragraphes (1. Mehemed Murado succedit. 2. Egre expugnat. 3. Christianorum exercitum vincit. 4. Moritur). Toujours brièvement, dans une seule chronique, on expose des dates sur le règne des sultans Mustafa, filius Mehemed III, et Othman, filius Ahmedi I. ÉLÉMENTS DES BIOGRAPHIES IMPÉRIALES 325 Certains détails concernant la période antérieure au règne peuvent être appris de la chronique du sultan précédent. Par exemple, la naissance de Selim II est comprise dans la chronique du règne de Suleiman I (II, IV, 156); à la fin de la chronique d’Ahmed I, on souligne le fait que ses trois fils, Othman, Murad et Ibrahim, sont arrivés à gouverner l’Empire (II, IX, 214); dans le chapitre IX, dédié aux règnes courts de Mustafa, fils de Mehmed III, et Othman II, fils d’Ahmed I, on apprend que celui qui a ordonné l’assassinat de Mustafa I est Murad IV (II, IX, 217), etc. Dans les deux premiers livres, des aspects concernant la vie privée, chez certains membres de la famille, les qualités et les défauts des sultans apparaissent, d’habitude, après la présentation de la mort, mais une partie de ces informations est détaillée dans Annotationes (e.g. l’assassinat de Mustafa, fils de Suleiman I; la raison pour laquelle Murad IV est devenu ivrogne, etc.). Quand les sources ottomanes n’offrent pas assez de matériel, Cantemir signale cela, exprimant sa surprise. Il affirme, par exemple, dans la chronique de Murad III: Mores et studia huius Imperatoris, quod alias numquam solent facere, mire silentio premunt Turcarum, quos legi, historici – II, VII, 209 («Les habitudes et les préoccupations de cet empereur, d’une manière surprenante, sont cachées par les historiens turcs, ce qui, d’ailleurs, ils ne font jamais»). Fréquemment, dans les biographies antiques, dans les portraits des empereurs apparaissent des lieux communs, surtout dans la description des empereurs mali. De tels topoi comme la cruauté (saevitia, crudelitas), la débauche (libido), l’ivresse (ebrietas) sont présents chez Cantemir aussi. Malgré le ton de panégyrique des chroniques turques, auxquelles on a reproché souvent d’avoir caché les défauts des sultans, on a pu quand même extraire certains vices de ceux-ci, que D. Cantemir signale: Mores ac res domesticas huius Imperatoris tot ac tantis voluminibus Turcae enarrant, ut forsitan haud iniuste fabulas nonnumquam intermiscere videantur. Nos ea saltem, quae accuratiores istorum historici de Murado memoriae prodiderunt, breviter recensebimus. Atque ab his praecipue notatus fuit, quod saepius commiserit quaedam et honori Imperatorio et naturae ordini contraria. – II, X, 226 («Les Turcs exposent en détails les habitudes et les affaires privées de cet empereur dans tant et tant de volumes, de sorte qu’ils semblent y mêler parfois des légendes <aussi>, peut-être non sans raison. Nous allons énumérer 326 Claudia TĂRNĂUCEANU brièvement au moins celles que les historiens plus attentifs ont transmises sur Murad <IV>. Et ces historiens mêmes, avant tout, ont blâmé le fait d’avoir commis certaines <choses> contraires à la dignité d’un empereur et à l’ordre de la nature»). Quoique D. Cantemir enregistre les faits d’une manière froide et objective, on peut observer parfois l’attitude critique de l’auteur par rapport aux sources employées: Nonnuli tamen ex historicis, qui vel interiora Palatii resciscendi habuerunt occasionem, vel novitate narrationis lectorum sibi voluerunt conciliare favorem, eundem cultus Divini specie in abditioribus Palatii conclavibus vino se ingurgitasse, aliisque volutasse libidinibus memorant – II, V, 199 («cependant assez d’historiens, qui ont eu l’occasion de connaître les faits passés à l’intérieur du Palais ou qui ont voulu attirer la sympathie des lecteurs par la nouveauté de leur histoire rappellent le fait que le même <sultan>30, dans les pièces cachées du Palais, sous le prétexte d’honorer la divinité, se gorgeait de vin ou se débauchait à son gré»). Il y a peu de sultans qui soient caractérisés tant par les vices que par les vertus. On mentionne vitia des sultans Baiazid I31, Suleiman Czelebi (fils de Baiazid I), Selim I, Selim II, Murad IV, Ibrahim et Mustafa I, fils d’Ahmed I (dont nous apprenons que les Turcs ne lui reconnaissent aucune qualité). Même Cantemir rappelle cinq parmi ceux-ci, dont les défauts sont dévoilés par les chroniqueurs eux-mêmes: Quinque saltem sunt inter Othmanicos Imperatores, quos haud expertes fuisse vitiorum ipsi Turcae fatentur: tres nimirum vini amantes, Suleiman Czelebi, Selim II et Murad IV..., unus iners et ad Rempublicam regendam ineptus, Mustafa I, qui bis imperium adeptus, et bis dignitate privatus fuit, un(us)que Veneri praeter modum deditus, Ibrahim, qui ob eandem causam post aliquot imperii anni chorda iugulatus fuit. De reliquis omnibus honorifice Turcae sentiunt. – Ann., I, VII, 51 («Il y a au moins cinq parmi les sultans ottomans dont les Turcs mêmes témoignent qu’ils ont eu des vices: par exemple, trois sont amateurs de bon vin, Suleiman Czelebi, Selim II et Murad IV…. l’un pauvre d’esprit et impropre pour gouverner l’Etat, Mustafa I, qui a conquis le pouvoir deux fois et on le lui a pris deux fois aussi, Selim II. Pour Baiazid I, le seul vice cité est ira (la furie): Proclivis ad iram, quae est magnorum animorum vitium, cito tamen, sedatis primis motibus, clemens. – I, V, 46 («avec un penchant vers la furie, qui est le défaut des grands esprits, il <devenait> quand même vite permissif, les premières impulsions calmées»). 30 31 ÉLÉMENTS DES BIOGRAPHIES IMPÉRIALES 327 et un autre dédié outre mesure à Vénus, Ibrahim, qui, pour la même raison, a été strangulé avec une corde après quelques années de règne»). D’habitude, les vices sont mentionnés à côté des qualités, souvent après l’énumération d’épithètes superlatives. Par exemple, sur Suleiman Czelebi, on dit premièrement qu’il était dux fortissimus, felicissimus invictique animi, Princeps clementissimus et liberalissimus – I, VI, 52 («un général tout-puissant et chanceux, avec un esprit invincible, un empereur très bon et très généreux») (des caractérisations rencontrées dans les biographies antiques, quand on spécifiait les défauts des empereurs boni aussi32), après quoi on dévoile le fait qu’il s’est avéré être vitiis degener luxuriaeque et gulae deditus ... («ignoble par ses vices, dédié au luxe et à l’ivresse»), en tirant la conclusion: Haec causa fuit, ut non solum Fortunam, sed et vitam et famam celeriter perderet, et, quae hucusque virtutibus spectata fuerat, Othmanam stirpem vitiis macularet – ibidem («cela a été la raison pour laquelle il a perdu rapidement non seulement sa chance, mais aussi sa vie et son renom et il a taché de ses vices le peuple ottoman qui avait été remarquable par ses vertus jusqu’alors»). Le défaut le plus souvent rencontré (le même présent dans les biographies des ‘monstres impériaux’ romains) est crudelitas (la cruauté). Parfois, Cantemir essaie d’identifier aussi les causes qui auraient pu déterminer un tel comportement. Par exemple, la cruauté de Murad IV vient du vice de l’ébriété (ex hoc vitio prodiit aliud... crudelitas – II, X, 228 («de ce vice est né un autre… la cruauté»). Selim I est l’un des sultans qui ont été blâmés, dit Cantemir, même par les Turcs, qui lui ont donné le surnom de Javuz, à cause de ses sorties furieuses (iracundia) et de sa tyrannie (tyrannis) (Ann., II, III, 140) furies manifestées tant contre les malfaiteurs, comme contre les gens innocents, les frères, le père (ibidem). Après l’énumération de certaines qualités, au même sultan on reproche la cruauté (avec des exemples aussi): His omnibus / aeternam fuisset laudem promeritus, nisi agresti iracundia, proclivique ad crudelitatem animo demisisset reliquis suis virtutibus splendorem, effecissetque, ut foedo cognomine Javuz ipse a synonymis Imperatoribus discernetur – II, N. Zugravu, Studiu introductiv, dans Aurelius Victor, Liber de Caesaribus. Carte despre împăraţi, editio bilinguis, traducere de M. Paraschiv, ediţie îngrijită, studiu introductiv, note şi comentarii, apendice şi indice de N. Zugravu, Iaşi, Editura Universităţii „Alexandru Ioan Cuza”, 2006, 60-61. 32 328 Claudia TĂRNĂUCEANU III, 146-147 («par tout cela, il aurait gagné l’honneur éternelle, si, par sa fureur sauvage et par son âme encline à la cruauté, il n’avait pas détruit l’éclat de ses autres vertus ; en procédant <de cette façon>, on le distingua des autres empereurs du même nom par le surnom repoussant de Javuz»33). Toujours sur Selim I, nous apprenons que omnes, quae heroem constituere possunt, virtutes possidebat («il possédait toutes les vertus qui peuvent créer un héros»), ses qualités intellectuelles et celles de bon chef d’Etat sont élogiées: erat et ingenio acutus, et manu fortis, et consilio plenus, indefessus ubi de reipublicae salute agebatur... – II, III, 146 («il était intelligent, main forte, équilibré dans ses plans, infatigable quand il s’agissait de sauver l’état»). L’attitude critique de l’auteur chrétien envers la cruauté et l’arrogance du sultan se sent fortement dans la chronique de celui-ci, surtout quand on rappelle le sermon de soumettre le pouvoir persan et de détruire ‘l’ethnie de mauvaise croyance’ et les reges des Chrétiens, sermon fait en public par le sultan. Décrivant le comportement de l’empereur ivre de l’adulation, les éloges et les applaudissements des sujets, enchanté outre mesure par les félicitations des souverains voisins, comme s’il avait eu dans ses mains le pouvoir de tout le monde (ac si totius iam terrarum orbis Imperium in suis haberet manibus – II, III, 143), Cantemir introduit une phrase moralisatrice qui anticipe les événements qui vont se produire (en les présentant, selon la bonne tradition chrétienne, comme une punition pour l’arrogance du sultan): Sed quam fallacia sint, inconsulto Deo, suscepta mortalium consilia, et quam fragilis, ubi / superbia tumescit, terrae limus, statim memorando exemplo ostendit, in aliorum eruditionem, Supremus ille mundi Moderator34 – II, III, 143-144 («Mais combien les plans des mortels sont trompeurs, plans faits sans le vouloir de Dieu et combien instable est la lime qui se gonfle d’arrogance, voilà ce qui montre ce dirigeant absolu du monde par un exemple présenté pour l’apprentissage des autres»). Dans l’exposition des aspects de comportement caractéristiques aux sultans, parfois le détail piquant est dominant, l’exploration de la Dans l’Annotationes, II, III, 140 on spécifie: Cognomento Javuz… Javuz proprie ‘ferocem’ aut ‘agrestem’, ac inde ‘iracundum’ significat – «Surnommé Yavuz… Yavuz signifie à vrai dire ‘féroce’ ou ‘sauvage’, et de là ‘furieux». 34 Le syntagme supremus ille mundi moderator, quoique rencontré peutêtre dans l’une de ses sources, a dans ce contexte un fort accent ironique. 33 ÉLÉMENTS DES BIOGRAPHIES IMPÉRIALES 329 vie privée de ceux-ci mettant brutalement en lumière d’autres défauts, comme ebrietas – «l’ivresse» (surprenante chez un Musulman, tenant compte de l’interdiction du Coran) et libido – «le désir», la débauche. Ces défauts sont soulignés tant par la description des actions des sultans que par l’insertion d’anecdotes, tirées soit de sources livresques, soit d’histoires entendues pendant son séjour à Constantinople (e.g. l’historiette qui a comme protagoniste Becri Mustafa, celui qui aurait attiré Murad IV vers la passion du vin – Ann., II, X, 255-256). Conformément à Cantemir, il y a trois sultans gagnés par le vice de l’ébriété: Suleiman Czelebi, Selim II, qui avait le surnom de Mest (l’ivrogne), et Murad IV. Des empereurs complètement odieux (mali) sont Mustafa I, frère d’Ahmed I, qui a gouverné deux fois, détrôné chaque fois, assassiné après le deuxième règne propter vitia («à cause des vices») et Ibrahim, fils d’Ahmed I. Sur Mustafa, nous apprenons que, pendant le premier règne, il a administré l’Etat avec trop d’insouciance (nimis socorditer rempublicam Othmanorum administraret – II, IX, 215) et qu’il a négligé presque totalement les affaires publiques (negotia publica vel parum, vel nihil curaret, suis solum libidinibus explendis intentus – ibidem), tandis que, pendant le deuxième règne, il s’est comporté comme un tyran avec les sujets (tyrannice cum civibus agit – II, IX, 217), il voulait tuer ceux qui l’avaient détrôné (qui ipsum ante deposuerat, neci daret studet – ibidem), il avait négligé totalement les affaires de l’Etat (rempublicam plane negligit – ibidem), sans réaliser quelque fait mémorable ou sans prononcer une parole digne d’être retenue (nihilque vel verbis, vel factis agit quod esse dignum memoria – ibidem). En ce qui concerne Ibrahim, un sultan complètement dépourvu de virtutes pour un chef d’Etat, Cantemir offre une explication: cum nemo alius ex Aliothmanna prosapia superesset – II, XI, 229 («parce qu’il n’ya avait aucun autre représentant du peuple ottoman»). Des sept paragraphes de sa chronique, le dernier, qui comprend mores et vitia, où sont décrits les excès du sultan adonné au luxe et à la débauche, est le plus étendu. On passe en revue aussi les qualités des sultans, parmi lesquelles on cite clementia, liberalitats, iustitia, fortitudo et, bien sûr, animus invictus – catégories morales devenues stéréotypes (présentes aussi chez les biographes antiques). 330 Claudia TĂRNĂUCEANU Généralement, les empereurs ottomans sont appréciés en fonction des résultats des batailles données, de la correction des décisions prises, de l’opportunité et de la sévérité des lois adoptées, de l’attitude envers les sujets. Ces vertus essentielles se retrouvent chez la majorité des sultans35. Cantemir a soin de préciser, dans la plupart des cas, que ces opinions appartiennent aux écrivains turcs: praedicant Turcae – I, III, 31 («disent les Turcs»); Hunc imperatorem magnis laudibus Turcae celebrant (I, IV, 37, Murad I) («les Turcs louent cet empereur avec les plus grandes louanges»). D. Cantemir ne classifie pas les empereurs ottomans en bons et mauvais (comme certains biographes de l’Antiquité tardive36). Le syntagme bonus imperator, qui apparaît une seule fois, à propos de Murad II, est pris peut-être dans ses sources européennes (tributaires à celles antiques): Fuit Princeps iustus, fortis, invicto animo, laborum patiens, doctus, Clemens, Dei religiosus cultor, pauperum, studiosorum omniumque, qui aliqua arte et scientia excellebant, fautor et amator, bonus Imperator, nec minor Dux exercitus. Victorias obtinuit eo nemo plures, nemo celebriores. – I, IX, 80 («Il a été un empereur juste, fort, avec une nature indomptable, résistant aux efforts, érudit, clément, un croyant qui honore Dieu, aimant et protégeant les pauvres et ceux dédiés à l’apprentissage, qui brillent dans l’art et la science, un bon empereur <et> non moins bon chef de l’armée»). Chez Ahmed I, de telles qualités étaient rencontrées dans une si grande mesure qu’elles semblaient se convertir, pour les chroniqueurs, dans des défauts: Ipse Princeps fuit, ut caeteras virtutes ipsius taceam, omnes reliquos Imperatores liberalitate et magnificentia superans, ita ut et a nonnulis prodigalitas accusatus fuit – II, IX, 214 («Cet empereur a dépassé, pour ne plus parler de ses autres verE.g.: sur Orchan nous apprenons que: Praedicant Turcae imprimis huius Imperatoris clementiam, fortitudinem, iustitiam, et in pauperes liberalitatem – I, III, 31 («Turcs soulignent premièrement la clémence de cet empereur, son pouvoir, son esprit de justice et sa générosité envers les pauvres»); sur Mohammed I (fils de Baiazid I), on nous dit: Sultanus et bello, et pace magnus, iustus, insignique clementia – I, IX, 62 («<Il a été>, pendant la guerre comme en période de paix, un sultan grand, juste et d’une bonté sans égal»). 36 N. Zugravu, op. cit., 54; idem, Studiu introductiv, dans Pseudo-Aurelius Victor, Epitome de Caesaribus. Epitomă despre împăraţi, editio bilinguis, traducere şi consideraţii lingvistice de M. Paraschiv, ediţie îngrijită, abrevieri, studiu introductiv, note şi comentarii, indice de N. Zugravu, Iaşi, Editura Universităţii „Alexandru Ioan Cuza”, 2012, 84. 35 ÉLÉMENTS DES BIOGRAPHIES IMPÉRIALES 331 tus, tous les autres sultans par la bienveillance et la générosité de sorte qu’il a été accusé par certains d’être dépensier»). Selim II, l’un des empereurs condamnés pour certains aspects négatifs de son comportement (ebrietas et libido), est en même temps clemens, liberalis, iustitiae cultor (remarquons le fait que, dans son cas, ces épithètes ne sont pas au superlatif). A côté de ces catégories morales, dans les yeux des chroniqueurs turcs est fort bien appréciée l’érudition (eruditio). Cantemir note, dans des termes élogieux, cette qualité des souverains, associée au talent militaire. Chez les sultans, on apprécie la sagesse, la curiosité scientifique, le talent d’apprendre les langues étrangères, la qualité de protecteurs des hommes de science: Mehemed II: Praeter bellica ipsius virtutes... laudata fuit eius eruditio, linguarum peritia, rerum curiosarum cognoscendarum cupiditas, sapientia et patientia in laboribus. Dei praeterea fuit cultor religiosissimus... – II, I, 97 («En dehors des vertus guerrières de celui-ci… on a loué son érudition, son talent pour apprendre les langues, son désir de connaître les choses qui éveillent la curiosité, la sagesse et la résistance à l’effort»); Baiazid II: fuit... summusque eruditorum fautor... – II, II, 119 («il a été le plus grand protecteur des savants»); Suleiman I: Praeter Turcicam vernaculam linguam, Persico etiam et Arabico sermone erat exercitatissimus, atque in eo Poeseos genere, quod Nazm Persis vocatur, nullum reperit, qui eum elegantia et acumine superaverit... – II, IV, 188 («En dehors de la langue turque, il était un bon connaisseur du persan et de l’arabe et, dans ce genre de poésie, appelée par les Perses Nazm, on n’a trouvé personne qui puisse le dépasser en élégance et en subtilité»). L’une des vertus cardinales était, probablement, pour les auteurs turcs, la religiosité, la piété (pietas), car dans la plupart des biographies sont mentionnées des preuves de piété et les préoccupations des sultans pour bâtir des maisons de culte (Orchan: Praedicant Turcae... primum Imperatorum Mesczid, Dziami, Medrese (’scholas’), et imaret (’xenodochia’) fundasse – I, III, 31 – «disent les Turcs qu’il a été le premier empereur qui ait bâti des mosquées, des geamies, des écoles et des hôpitaux»). Sur Baiazid II, nous apprenons qu’il a fait preuve de singularis pietatis exemplum (II, II, 119), sur Murad I qu’il a été un empereur très juste, avec un fort caractère, dédié toujours 332 Claudia TĂRNĂUCEANU aux prières et au culte divin (iustissimum et invicti animi Principem, semper praecibus divinoque cultui deditum – I, IV, 37). A coup sûr, dans les portraits des empereurs, on ne néglige pas les qualités physiques. Parmi les qualités de Murad IV (Dotes corporis et animi), on rappelle son habileté particulière pour tirer avec l’arc (in sagittandi arte... neminem in tota Turcica gente sibi parem habuit – II, X, 228 – «dans l’art de tirer à l’arc, il n’avait pas d’égal dans tout le peuple turc»), sa connaissance en équitation (eques fuit omnium Othmannidarum solertissimus – II, X, 228-229 – «il a été le meilleur chevalier de tous les Ottomans»), sa rapidité comme coureur (pedibus tam velocem fuisse referunt, ut vix optimus Arabicus equus ipsum cursu exaequare potuerit – II, X, 229 – «on dit qu’il a été si rapide de sorte que le meilleur cheval arabe aurait pu être son compagnon dans la course»). En ce qui concerne Baiazid II, Cantemir met avec prudence l’information sur le compte des sources (si Turcarum historicis habenda est fides – II, II, 118 – «s’il faut croire les historiens turcs») et il dévoile que, par les exercices, il avait développé une si grande force corporelle de sorte qu’il pouvait être égalé par quelques uns, mais personne ne pouvait le vaincre. Dans les deux premiers livres, Cantemir fait le portrait physique du sultan Orchan, ayant à la base le portrait réalisé par le peintre de la cour de l’empereur : ... facie rufum, oculis caeruleis, et capillis subflavis, et mediocri, sed corpulenta statura, fuisse ipsa effigies eius, quam per Leuniczelebi, Archipictorem Sultaneum, ex antiquo archetypo depictam habemus, ostendit – I, III, 31 («même son portrait, que nous avons vu peint d’après l’original ancien par Leuniczelebi, le peintre en chef de la cour du sultan, montre son visage rougeâtre, ses yeux bleus et ses cheveux presque blonds, de taille moyenne, mais corpulent»). Les princes sont caractérisés aussi par le surnom qu’ils reçoivent et que D. Cantemir glose en latin, tout en offrant des explications sur les raisons qui l’ont déterminé. Par exemple, Murad IV est surnommé Gazi, glosé en latin: Gazi37 seu Strenui nomen – II, X, 218 (le surnom En turc, gazi signifie en même temps ‘défenseur de la patrie’et ‘victorieux, triomphant’ – cf. A. Baubec, M. Grecu, Dicţionar turc-român, Bucureşti, Editura ştiinţifică şi enciclopedică, 1979. Gazi (commandant d’une expédition militaire – gaza) va devenir un titre d’honneur pour un guerrier courageux, en prenant le sens de ‘héros’ (Cronici turceşti privind Ţările Române, vol. I, 22). 37 ÉLÉMENTS DES BIOGRAPHIES IMPÉRIALES 333 de Gazi ou Le Vaillant); Suleiman I prend le surnom de Cannunî parce que egregiasque, quibus hucusque Imperium Othmanicum floret, leges constituerit: quam ob causam ‘Canuni’ nomen a Turcis ipsi datum fuit – II, IV, 188 («il a fait des lois par lesquelles l’empire ottoman s’est tant développé, c’est pour cela que les Turcs mêmes lui ont donné le nom de Cannunî»38); Mehemed II reçoit le surnom de Fatih après avoir conquis Constantinople (Fatìh... Arabica vox est, et ‘apertorem’ vel ‘expugnatorem’ significat, quod nomen a Constantinopoleos expugnatione Muhammedo est tributum – Ann. II, I, 82 – «Fatih est un nom arabe et signifie ‘l’ouvreur’ ou le ‘conquérant’, nom qu’on a donné à Mehemed après la conquête de Constantinople»). Dans le Livre III, même si la structure reste, en général, similaire, on remarque une disproportion évidente par rapport aux parties antérieures (ici sont inclus les règnes de cinq sultans seulement, mais les événements s’étendent sur 284 pages39)40. On doit remarquer le fait que, dans cette séquence, apparaît aussi la datation selon le calendrier chrétien (e.g. la date de la mort de Ioan Sobieski: qui... decimo septimo mensis Zylcaade anni 1107 (6 Iun(ii)) 1696) – III, IV, 462). Mais les rubriques ne peuvent pas être identifiées. Les titres des paragraphes, très nombreux, sont énoncés seulement au début de chaque séquence et non pas dans l’ouverture de la chronique aussi. Obligé de faire une sélection dans la multitude des événements, relativement récents, Cantemir concentre son exposition surtout sur les événements passés dans la partie de l’Est de l’Europe; ceux de la capitale ottomane sont limités à quelques courtes considérations41. Dans cette dernière partie, il se détache évidemment des sources livresques, 38 Dans Annotationes, on précise la provenance de ce surnom: Canuni... Ex Graeco ‘Canunista’, ‚Regularum Institutor’. Etenim, quamvis non sine certis constitutionibus Imperium Othmanum ante Suleimanum regeretur, consuetudine tamen illae magis quam scripto iure nitebatuntur, aut, ut rectius dicamus, Principum voluntas pro legibus habebatur. – Ann., II, IV, 179 («Canuni… du grec ‘Canunista’, ‘Créateur de lois’. A vrai dire, bien qu’avant Suleiman l’Empire Ottoman respectait certaines règles, celles-ci avaient plutôt à la base des habitudes et non le droit écrit ou, pour le dire plus directement, les désirs des empereurs devenaient lois»). 39 Liber II comprend 166 pages, Liber III seulement 80. 40 Cette partie est considérée, en fait, plus importante du point de vue des informations offertes. 41 G. Tahsin, op. cit., 165. 334 Claudia TĂRNĂUCEANU se basant sur les informations apprises à Constantinople et sur ses observations personnelles42. Il présente souvent des faits et des dates sur les Pays Roumains et finit ses digressions par des formules comme Sed e diverticulo ad viam (III, I, 259). On ne peut plus affirmer que nous y avons des biographies. Pendant que dans les livres I et II, en général, la présentation a au centre les actions du sultan (même si, dans de courts épisodes, apparaissent comme acteurs principaux d’autres personnages): e.g. le sultan est celui qui monte sur le trône, ordonne, assiège, vainc, conquiert, tue, meurt, etc., dans le livre III, le sultan perd sa position privilégiée. Les événements se succèdent toujours chronologiquement, mais les notes marginales, qui résument le contenu des paragraphes annoncent les faits comme étant réalisés par les Turcs, Polonais, Moldaves, Vénitiens, Russes, Tatares, etc. (Veneti, occupatis Methone et Corone (sic), Turcas proelio vincunt – III, I, 354; Russi adversus Crimeam movent, sed succesu improspero – III, I, 362; Tartari aliquot millia Germanorum profligant – III, II, 409), etc., ou par un certain personnage, qui n’est plus nécessairement le sultan, mais un commandant militaire, un dignitaire, un roi, un tzar etc. (e.g. Vesirius adversus hostem Seraskierium ordinat – III, II, 392; Rex castellum Nemez in reversu occupat, postea et Suczaviam – III, I, 353; Czarus partem exercitus pabulatum in Valachiam expedit – III, V, 527). Les éléments biographiques sont réduits au moment de la montée sur le trône, à quelques actions et décisions du sultan, à la présentation des événements où celui-ci a été impliqué et à un sommaire portrait physique et moral, à la fin de la chronique (fait exception le dernier chapitre, dédié à la période d’Ahmed III, qui finit avec un éloge adressé au tzar Pierre I de Russie). Nous remarquons que, des cinq empereurs ottomans de cette section, seulement le premier, Mohamed IV, dont la montée sur le trône finit le Livre II, fait preuve de qualités semblables à ses prédécesseurs: Princeps erat iustitiae virtutisque bellicae laude celebratissimus, clementissimus, et, si ultimum quadriennium excipias, felicissimus (III, I, 383). 42 «Il faut avoir en vue que la première partie est bassée à peu près éxclusivement sur des sources narratives ottomanes écrites, et la seconde sur des sources orales et sur ses propres observations» – ibidem. ÉLÉMENTS DES BIOGRAPHIES IMPÉRIALES 335 La caractérisation de ces sultans n’est pas trop flatteuse, l’accent tombe surtout sur leurs défauts. Sur Ahmed II, Cantemir dit qu’il était tout à fait semblable à son frère, Suleiman II (Sultanus fuit... fratri suo Suleimano in omnibus similis – III, III, 448), avec un esprit moins vif, sans être pourtant vigilant (vegetioris aliquantulum, non tamen acuti, ingenii – ibidem), il écoutait volontairement les médisances (calumniis internorum... facile praebebat aures – ibidem) et il faisait semblant d’aimer la justice, malgré le fait qu’il ne réalisait pas bien sa mission de juge, vu sa bêtise (iustitiae studiosus videri volebat, licet per stupiditatem explere perfecte non posset iudicis munia – III, III, 448). Les défauts physiques occupent leur place aussi, Cantemir décrit l’aspect de trois sultans (Suleiman II, Ahmed II et Mustafa II) ayant comme base les portraits faits les peintres de la cour: e.g. Fuit Suleimanus... ab ipsa pueritia semper valetudinarius, corpore obeso, statura mediocri, pallida et tumida facie, oculis bovi<s> in morem apertis, barba nigra oblonga... ingenio hebeti et tardo susurris cubiculariorum... facile aures praebebat – III, II, 419 («Suleiman a été dès l’enfance assez malingre, avec un corps obèse, de taille moyenne, au visage pâle et tuméfié, aux yeux comme ceux des bœufs, à la barbe noire et longue… avec une intelligence lente, qui écoutait volontiers les médisances des chambélans»). On lui reconnaît quand son esprit religieux et le respect envers les lois (inter Turcicos Sultanos sanctitate, religiositate, et legum observantia nullus eo habetur celebratior – ibidem). En général, dans son ouvrage historique43, sur la base de sources diverses, Cantemir a réussi de présenter, dans une manière intéressante et captivante, des figures de dirigeants dans l’un des plus grands empires du monde, en employant les ‘les ingrédients’ de la biographie (rencontrés dans les biographies antiques inclusivement): l’attention accordée aux détails, surtout à ceux piquants, l’introduction des anecdotes, la mention de certains détails transmis à travers les rumeurs, l’exposition sélective des faits et la structuration du matériel en fonction de certaines rubriques présentes dans les biographies aussi. 43 Son fils, Antioh, nommait l’ouvrage ‘Synopsis’ou ‘Epitomes’ (M. Berza, op. cit., 146). Classica et Christiana, 8/1, 2013, 337-365, ISSN: 1842 - 3043 ALESSANDRO NEGLI EPITOMATORI TARDOANTICHI Nelu ZUGRAVU* (Università “Alexandru Ioan Cuza” di Iaşi) Cu vin te -ch e ie : Alexandru cel Mare, Aurelius Victor, Eutropius, Festus, Pseudo-Aurelius Victor, ideologia imperială târzie. Re zu m at: Despre prezenţa lui Alexandru Macedon în scrierile antice târzii există mai multe categorii de contribuţii istoriografice, dar informaţiile din operele breviatorilor latini din veacul al IV-lea (Aurelius Victor, Eutropius, Festus şi Pseudo-Aurelius Victor) nu sunt mai deloc valorificate. Motivaţiile unei asemenea atitudini sunt explicabile: referirile la Alexandru sunt modice şi nu aduc nici o noutate la creionarea biografiei şi istoriei acestuia. Dar, dacă pentru gesta lui Alexandru nu prezintă importanţă, dacă imaginea sa nu este una polifaţetată precum cea din literatura latină anterioară, informaţiile din breuiaria devin relevante examinate din perspectiva tradiţiei culturale şi a ideologiei politice şi morale romane pe care aceste scrieri târzii o înfăţişează. În acest sens, imaginea lui Alexandru este utilizată în sprijinul următoarelor aspecte: legitimitatea dinastică (Aur. Vict., Caes., 29, 2; Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., XL, 17); imperialismul roman (Fest., 20, 3); propaganda puterii prin similitudine onomastică şi imagistică (Fest., 22, 1; Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., XXI, 4); Alexandru ca simbol al lui cupido triumphandi (Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., XXXV, 2). Paro le -ch iave : Alessandro Magno, Aurelio Vittore, Eutropio, Festo, Pseudo-Aurelio Vittore, l’ideologia imperiale tardoantica. Rias s u n to : Sulla presenza di Alessandro Magno negli scritti tardoantichi ci sono diverse categorie di contributi storiografici, ma le informazioni presenti nei breviatori del IV secolo (Aurelio Vittore, Eutropio, Festo e Pseudo-Aurelio Vittore) non sono per niente utilizzate. Un simile atteggiamento ha ragioni spiegabili: i riferimenti ad Alessandro sono scarsi e senza alcuna novità nel disegno si presentano la sua biografia e la storia. Ma se le gesta di Alessandro non hanno importanza, se l’immagine non è così ricca come quella della precedente letteratura latina, le informazioni trovate negli breuiaria diventano rilevanti per lo studio della tradizione culturale e dell’ideologia politica e morale romana testimoniata da questi scritti tardoantichi. In questo senso, l’immagine di Alessandro viene utilizzata per sostenere: la legittimità dinastica (Aur. Vict., Caes., 29, 2; Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., XL, 17); l’imperialismo romano (Fest., 20, 3); la propaganda del potere per la somiglianza del nome e dell’immagine (Fest., 22, 1; Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., XXI, 4); Alessandro come simbolo della cupido triumphandi (Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., XXXV, 2). 338 Nelu ZUGRAVU Sto rio grafia. Sulla presenza di Alessandro negli scritti tardoantichi esistono varie categorie di contributi storiografici. In primo luogo, le edizioni critiche di varie opere aventi per oggetto fatti reali o favolosi del Macedone scritte nella tarda Antichità: il romanzo grecoalessandrino del III secolo1; Itinerarium Alexandri (del 340 ca.)2; Alexandri Magni Macedonis epitoma rerum gestarum (del 360 ca.)3; Res gestae Alexandri Magni Macedonis translatae ex Aesopo Graeco di Giulio Valerio Alessandro Polemio (sotto Costanzo II (337361))4; De gentibus Indiae et Bragmanibus di Palladio (del 363/4 * [email protected]; [email protected] 1 Leben und Taten Alexanders von Makedonien. Der griechische der Alexanderroman nach der Handschrift L, hrsg. und übersetzt von H. van Thiel, Darmstadt, 1974 [21983]. Vide anche R. Merkelbach, Die Quellen des griechischen Alexanderromans, zweite, neubearbeitete Auflage unter Mitwirkung von J. Trumpf, München, 1977; Il Romanzo di Alessandro, a cura di M. Centani, Torino, 1991; Pseudo-Callisthène, Le Roman d’Alexandre, traduit et commenté par G. Bounoure et B. Serret, Les Belles Lettres, Paris, 1992. 2 Itinerarium Alexandri, testo, apparato critico, introduzione, traduzione e commento di R. Tabacco, L. S. Olschki, 2000. Vide anche L. Cracco Ruggini, Sulla cristianizzazione della cultura pagana: il mito greco e latino di Alexandro dall’età Antoniniana al medio evo, Athenaeum, 43, 1965, 5 („fra il 340 e il 345”); J.-P. Callu, La préface à l’Itinèraire d’Alexandre, in De Tertullien aux Mozarabes, I/2, Antiquité tardive et christianisme ancien (IIIe – VIe siècles). Mélanges offerts à Jacques Fontaine, M.-H. Jullien (coord.), Institutes d’Études Augustiniennes, Paris, 1992, 429-444; Th. M. Banchich, The Epitomizing Tradition in Late Antiquity, in A Companion to Greek and Roman Historiography, edited by J. Marincola, II, Blackwell Publishing Ltd, Singapore, 2007, 307; R. Tabacco, La datazione di Giulio Valerio e della recensio uetusta del Romanzo di Alessandro: una messa a punto a proposito della recente edizione di J.P.Callu, BSL, 42/1, 2012, 146-169 (cf. http://www.bollettinodistudilatini.it/ riviste/42_1/2). 3 Incerti auctoris Epitoma rerum gestarum Alexandri Magni cum libro de morte testamentoque Alexandri, iterum edidit P. H. Thomas, Leipzig, 1966, 1-30; vide anche L. Ruggini, L’Epitoma rerum gestarum Alexandri Magni e il Liber de morte testamentoque eius, Athenaeum, 39, 1961, 285-357; idem, op. cit., Athenaeum, 43, 1965, 7 („tra la fine del IV e al massimo gli inizi del V s.”). 4 Iuli Valeri Res gestae Alexandri Macedonis translatae ex Aesopo Graeco, adhibitis schedis Roberti Calderan edidit Michaela Rosellini, Stuttgart-Leipzig, 1993; editio correctior cum addendis, Münich-Leipzig, 2004. Non abbiamo visto l’edizione pubblicata nel 2010 da Jean-Pierre Callu. Secondo alcuni ricercatori, questa traduzione risala del 320 (320-330) (cf. L. Cracco Ruggini, op. cit., 4; Einleitung: Alexanderdichtungen im Mittelalter. Kulturelle Selbstbestimmung im Kontext literarischer Beziehungen, in J. Cölln, S. Friede und H. Wulfram (Hrsg.), Alexanderdichtungen im Mittelalter. Kulturelle Selbstbestimmung im Kontext literarischer ALESSANDRO NEI EPITOMATORI TARDOANTICHI 339 ca.)5; Liber de morte testamentoque Alexandri Magni (del 370 ca.)6; Collatio Alexandri Magni cum Dindimo rege Bragmanorum de philosophia per litteras facta di un autore anonimo greco (Collatio I, sec. IV/V)7; lo Pseudo-Ambrogio, Commonitorium Palladii – traduzione latina dello scritto di Palladio tradizionalmente attribuita ad Ambrogio, ma probabilmente realizzata nel V o VI secolo8. A questi va aggiunta poi una serie di studi e lavori indipendenti dedicati ad Alessandro nel romanzo alessandrino o in altri scritti del III secolo (Friedrich Pfister9, Corinne Jouanno10, Elias Koulakiotis11, Consuelo Ruiz-Montero e Josefa Fernandez Zambudio12) fino agli autori grecolatini pagani e cristiani o a quelli arabi (storici, biografi, agiografi, paBeziehungen, Wallstei Verlag, 2000, 7) o del 360-380 (cf. J.-P. Callu – apud e contra R. Tabacco, op. cit.). Vide anche Th. M. Banchich, op. cit. 5 J. Duncan, M. Derrett, Palladii de vita Bragmanorum narratio, C&M, 21, 1960, 108-135; Palladius, De gentibus Indiae et Bragmanibus, hrsg. von W. Berghoff, Meisenheim am Glan, 1967. 6 Incerti auctoris Epitoma rerum gestarum Alexandri Magni cum libro de morte testamentoque Alexandri, ed. cit., 31-49; vide anche L. Ruggini, op. cit., Athenaeum, 39, 1961, 285-357; idem, op. cit., Athenaeum, 43, 1965, 7. 7 Ibidem, 21-54; T. Pritchard, The Collatio Alexandri et Dindimi: a revised text, C&M, 46, 1995, 255-283; Die Collatio Alexandri et Dindimi, lateinisch-deutsch, übersetzt und kommentiert von M. Steinmann, Göttingen, 2000; vide anche G. Ch. Hansen, Alexander und die Brahmanen, Klio, 43-45, 1965, 351-380; M. Steinamm, Die Collatio Alexandri et Dindimi – eine annotierte Arbeitsbibliographie, GFA, 4, 2001, 51-84 (http://www.gfa.d-r.de/4-01/steinmann.pdf). 8 The Brahman episode. St. Ambrose’s version of the colloquy between Alexander der Great and the Brahmans of India, edited from a Vatican manuscript, translated from the Latin by S. V. Yankowski, Ansbach, 1962; L. Cracco Ruggini, op. cit., 21-56, in particolare 47: „sicuramente databile alla fine del IV – inizi V s.”. 9 F. Pfister, Kleine Schriften zum Alexanderroman, Meisenheim am Glan, 1976. 10 C. Jouanno, Naissance et métamorphoses du Roman d’Alexandre. Domaine grec, CNRS, Paris, 2002. 11 E. Koulakiotis, Genese und Metamorphosen des Alexandermythos. Im Spiegel der griechischen nichthistoriographischen Überlieferung biz zum 3. Jh. n.Chr., Universitätsverlag Konstanz, Konstanz, 2006. 12 C. Ruiz-Montero, J. Fernandez Zambudio, La doctrine morale de la Vie d’Alexandre de Macédoine (rec. A), in Passions, vertus et vices dans l’ancien roman. Actes du colloque de Tours, 19-21 octobre 2006, organisé par l'université François-Rabelais de Tours et la UMR 5189, Histoire et Sources des Mondes Antiques, édité par B. Pouderon and C. Bost-Pouderon, avec index établis par S. Montanari, Maison de l’Orient de la Méditerranée-Jean Pouilloux, Lyon, 2009, 297-307. 340 Nelu ZUGRAVU negiristi, teologi e così via) dei secoli IV-VIII, oppure negli apocrifi giudeo-cristiani di ispirazione veterotestamentaria (dal Libro dei Maccabei e la visione del profeta Daniele), neotestamentaria (dall’Apocalisse) o profana, scritti in greco, ebraico, siriaco, armeno, copto, etiope, arabo, iraniano nei secoli IV-IX o persino più tardi (Lellia Cracco Ruggini13, Christoph Stöcker14, François de Polignac15, Marta Sordi16, Richard Klein17, Giorgio Bonamente18, Juan Pedro Oliver Segura19, Edmond van’t Dack20, Michel M. Mazzaoui21, Marie-Claude L’Huillier22, Gerhard Wirth23, Angelo Michele Piemontese24, Gabriele L. Cracco Ruggini, op. cit., 3-79. Chr. Stöcker, Alexander der Grosse bei Fulgentius und die Historia Alexandri Macedonis des Adamantis, VChr, 33, 1979, 55-75. 15 F. de Polignac, L’homme aux deux cornes. Une immage d’Alexandre du symbolisme grec à l’apocalyptique musulmane, MEFRA, 96/1, 1981, 29-51; idem, L’image d’Alexandre dans la littérature arabe: l’Orient face à l’hellénisme?, Arabica, 29/3, 1982, 296-306; idem, Alexandre entre ciel et terre: initiation et investiture, Studia Islamica, 84, 1996, 135-144. 16 M. Sordi, Alessandro e Roma nella concezione storiografica di Orosio, in Hestiasis. Studi di tarda antichità offerti a Salvatore Calderone, I, Messina, 1986 (1989), 183-193 = Neronia IV. Alejandro Magno, modelo de los emperadores romanos. Actes du IVe Colloque international de la SIEN, édités par J. M. Croisille, Bruxelles, 1990, 388-395 = Scritti di storia romana, Milano, 2002, 423-431. 17 R. Klein, Zur Beurteilung Alexanders des Grossen in der patristichen Literatur, in W. Will, J. Heinrichs (Hrsgg.), Zu Alexander d. Gr. Festschrift G. Wirth, Amsterdam, 1987, 925-989 = idem, Roma versa per aevum. Ausgewählte Schriften zur heidnischen und christlichen Spätantike, Hrsg. von R. von Haehling und K. Scherberich, Hildesheim-Zürich-New York, 1999, 460-517. 18 G. Bonamente, L’apoteosi degli imperatori romani nell’Historia Augusta, in XV Miscellanea Greca e Romana, Roma, 1990, 257-308. 19 J. P. Oliver Segura, Los gimnosofistas indios como modelos del sabio asceta para cínicos y cristianos, A&Cr, 7, 1990, 53-62. 20 E. van’t Dack, Alexandre le Grande dans l’HA. Vita Severi Alexandri 30.3 et 50.4, BHAC 1986/1989, Bonn, 1991, 41-60. 21 M. M. Mazzaoui, Alexander the Great and the Arab historians, GraecoArabica, 4, 1991, 34-43. 22 M.-J. L’Huiller, L’empire des mots. Orateurs gaulois et empereurs romains aux 3e et 4e siècles, Besançon-Paris, 1992, IV. Le temps du modèle. 23 G. Wirth, Der Weg in die Vergessenheit. Zum Schicksal des antiken Alexanderbildes, Wien, 1993, 20-26, 53-77. 24 A. M. Piemontese, La figura di Alessandro nelle letterature d’area islamica, in Alessandro Magno. Storia e mito, a cura di A. Di Vita, C. Alfano, Leonardo Arte, Roma, 1995, 177-183; idem, Sources and Art of Amir Koussrou’s „The Alexan13 14 ALESSANDRO NEI EPITOMATORI TARDOANTICHI 341 Marasco25, Claudia Angela Ciangaligni26, Giuliano Tamani27, Giusto Traina28, Timothy David Barnes29, Saber Mansouri30, Siegmar Döpp31, Jean-Pierre Callu32, Paolo Desideri33, Gregory Hays34, Corinne Jouanno35, Mario Casari36, Craig A. Gibson37, Giuseppe Zecchini38, Emeri drine Mirror”, in The Necklace of the Pleiades. 24 Essayas on Persian Literature, Culture and Religion, F. Lewis and S. Sharma, Leiden University Press, 2010, 31-46. 25 G. Marasco, Giovanni Malala e la tradizione ellenistica, MH, 54/1, 1997, 30-34. 26 C. A. Ciangaligni, Alessandro e l’incendio di Persopoli nelle tradizioni greca e iranica, in La diffusione dell’eredità classica nell’età tardoantica e medievale. Forme e modi di trasmissione. Atti del Seminario Nazionale (Trieste, 19-20 settembre 1996), a cura di A. Valvo, Edizioni dell’Orso, Alessandria, 1997, 59-81; idem, Gli antecedenti del Romanzo Siriaco di Alessandro, in La diffusione dell’eredità classica nell’età tardoantica e medievale. Il «Romanzo di Alessandro» e altri scritti. Atti del Seminario internazionale di studio, Roma-Napoli, 25-27 settembre 1997, a cura di R. B. Finazzi e A. Valvo, Edizioni dell’Orso, Alessandria, 1998, 55-93. 27 G. Tamani, La tradizione ebraica del „romanzo di Alessandro”, in La diffusione dell’eredità classica nell’età tardoantica e medievale. Forme e modi di trasmissione..., 221-232. 28 G. Traina, Problemi testuali dello „Pseudo-Callistene” armeno, in ibidem, 233-240. 29 T. D. Barnes, Ammianus Marcellinus and the Representation of Historical Reality, Ithaca, 1998, 146-149 (Libanius, Iulianus, Ammianus Marcellinus). 30 S. Mansouri, Perses, Grecs et Romains dans les écrits historiques arabes du Moyen-Âge: histoires proches et histoires lointaines, DHA, 24/2, 1998, 137-158. 31 S. Döpp, Alexander in spätlateinischer Literatur, GFA, 2, 1999, 193-216 (http://www.gfa.d-r.de/2-99/doepp.pdf). 32 J.-P. Callu, Alexandre dans la littérature latine de l’Antiquité, in L. HarfLancner, C. Kappler, F. Suard (éds.), Alexandre le Grand dans les littératures occidentales et proche-orientales. Actes du Colloque de Paris, 27-29 novembre 1997, Paris, 1999, 33-50. 33 P. Desideri, Alessandro nei discorsi politici di Temistio, in „Humana sapit”. Études d’Antiquité tardive offertes à Lellia Cracco Ruggini, édité par J.-M. Carrié et R. Lizzi Testa, préface de P. Brown, Brepols, Turnhout, 2002, 169-178. 34 G. Hays, A Second Look at Fulgentus’s Alexander, VChr, 54, 2000, 204207; idem, Fulgentius on the Death of Alexander (De aet. p. 167.9ff.), MH, 60, 2003, 124-125. 35 C. Jouanno, op. cit. 36 M. Casari, La fontana della vita tra Silvestro e Ḫiḍr: Alessandro e Costantino a confronto, in Medioevo romanzo e orientale. Macrotesti fra Oriente e Occidente. IV Colloquio internazionale Medioevo romanzo e orientale, a cura di G. Carbonaro, E. Creazzo, N. L. Tornesello, Rubbettino, 2003, 225-237. 37 C. A. Gibson, Alexander in the Tychaion: Ps.-Libanius on the Statues, GRBS, 47/4, 2007, 431-454 (http://grbs.library.duke.edu/article/view/771/851). 342 Nelu ZUGRAVU van Donzel e Andrea Schmidt39, J. Christoph Bürgel40, Giovanni Nigro41 ecc.42). Inoltre, si devono menzionare anche i contributi dedicati all’immagine alessandrina di alcuni sovrani della tarda romanità43, come Costantino (Giovanni Pugliese-Carratelli44, Frank Kolb45), Giuliano (Carmen Castillo46, Rosen Klaus47, Daniël Den Hengst48, Rowland Smith49) o Eraclio (Gerrit J. Reinink)50. Infine, vi sono brevi 38 G. Zecchini, Greek and Roman Parallel History in Ammianus, in Ammianus after Julian. The Reig of Valentinian and Valens in Books 26-31 of the Res Gestae, edited by J. den Boeft, J. W. Drijvers, D. den Hengst and H. C. Teitler, Brill, Leiden, 2007, 210-218, specialmente 202, 205-207, 211, 213, 214. 39 E. van Donzel and A. Schmidt (ed.), Gog und Magog in Early Easter Christian and Islamic Sources. Sallam’s Quest for Alexander’s Wall, Brill, Leiden, 2009, 16-62. 40 J. Chr. Bürgel, On Some Sources of Nīzamī’s Iskandar-nāma, in The Necklace of the Pleiades..., 21-30. 41 Vide in questo fascicolo. 42 Vide R. B. Finazzi e A. Valvo (a cura di), op. cit.; L. Harf-Lancner, C. Kappler, F. Suard (éds.), op. cit.; A. Guzmán Guerra, Leyenda, Historia y Literatura en torno a Alejandro, in J. Mª. Candau Morón, F. Javier González Ponce, G. Cruz Andreotti (eds.), Historia y Mito. El pasado legendario como fuente de autoridad. Actas del Simposio Internacional celebrado en Sevilla, Valverde del Camino y Huelva entre el 22 y el 25 de abril de 2003, Málaga, Servicio de Publicaciones. Centro de Ediciones de la Diputación de Málaga, 2004, 329-363; Th. M. Banchich, op. cit, 306. 43 G. Bonamente, op. cit. 44 G. Pugliese-Carratelli, L’imitatio Alexandri Constantiniana, FR, 118, 1979, 81-91. 45 F. Kolb, Harrscherideologie in der Spätantike, Akademie Verlag, Berlin, 2001, 84-85. 46 C. Castillo, Emperadores del pasado en las Res Gestae de Ammianus Marcellinus, in A. Virgourt, X. Loriot, A. Bérenger-Badel, B. Klein (éds.), Pouvoir et religion dans le monde romain: en hommage à Jean-Pierre Martin, Paris, 1996, 173-181. 47 R. Klaus, Julian. Kaiser, Gott und Christenhaser, Stuttgart, Klett-Cotta, 2006, 360. 48 D. den Hengst, Alexander and Rome, in idem, Emperors and Historiography. Collected Essays on the Literature of the Roman Empire by Daniël den Hengst, introduced and edited by D. W. P. Burgersdijk and J. A. van Waarden, adiuvante H. Schreuders, indices conscripsit P. Burgersdijk, Leiden-Boston, 2010, 68-83, specialmente 81-83 (Giuliano, Libanio, Socrate) (pubblicato iniziale in Lampas, 32, 1999, 3-24). 49 R. Smith, The Casting of Julian the Apostate ‘in the Likeness’ of Alexander the Great: a Topos in Antique Historiography and its Modern Echoes, Histos, 5, 2011, 44-106 (http://research.ncl.ac.uk/histos/documents/2011.02SmithCastingofJulian.pdf). ALESSANDRO NEI EPITOMATORI TARDOANTICHI 343 cenni nelle biografie del re, come quella di Alexander Demandt del 200951. Gli e p ito m ato ri. Nei contributi ricordati, le informazioni su Alessandro presenti nelle opere degli epitomatori latini del IV secolo (Aurelio Vittore con il Liber de Caesaribus o Caesares, Eutropio con il Breuiarium ab Vrbe condita, Festo con il Breuiarium rerum gestarum populi Romani e lo Pseudo-Aurelio Vittore con l’Epitome de Caesaribus) sono poco valorizzate52. Le motivazioni di un tale atteggiamento sono spiegabili: i riferimenti ad Alessandro sono modesti e non apportano alcuna novità per delinearne la biografia e la storia. Ma, se per le gesta di Alessandro non presentano alcuna importanza, se la sua immagine non risulta complessa, come quella dalla letteratura latina precedente, analizzata da Diana Spencer in un lavoro intitolato The Roman Alexander. Reading a Cultural Myth – „absolute monarch, military genius, uncontrollable madman and conquistador par excellence”53 –, le informazioni dei breuiaria, pur insignificanti in quanto a mole, a volte solo allusive, diventano rilevanti se esaminate da un’altra prospettiva, cioè quella della tradizione culturale e dell’ideologia politica e morale romana che questi tardi scritti diffondono. Come è noto, dal punto di vista strutturale grande parte di questi compendi si presenta come una successione di medaglioni biografici, in cui le rubriche tradizionali della biografia di stampo svetoniano sono più o meno rispettate e, dal punto di vista dell’intenzionalità, hanno una funzione pratica, educativa, mimetica, essendo, soprattutto attraverso l’appello a exempla e comparationes del passato storico greco-latino, una fonte di modelli di carattere e comportamento, una guida per la valutazione delle qualità dei protagonisti e della realtà a loro contemporanea, una eco della “propaganda del potere” G. J. Reinink, Heraclius, the New Alexander. Apocalyptic Prophecies during the Reign of Heraclius, in G. J. Reinink, B. H. Stolte (eds.), The Reign of Heraclius (610-641). Crisis and Confrontation, Leuven, Peeters, 2002, 81-94. 51 A. Demandt, Alexander der Grosse. Leben und Legende, Verlag C. H. Beck, München, 2009, 22-25 (Alessandro nella tradizione cristiana greca ed orientale). 52 Queste non sono menzionate neppure nei lavori speciali di analisi delle fonti della storia di Alessandro – per esempio, I. Worthington (ed.), Alexander the Great. A Reader, Routlege, 2003. 53 D. Spencer, The Roman Alexander. Reading a Cultural Myth, Exeter, University of Exeter Press, 2002, 41. 50 344 Nelu ZUGRAVU nello stato romano54 e, non per ultimo, un indicatore degli ideali socio-politici e cultural-religiosi condivisi dagli autori. Per questo, nelle righe che seguono, anche se un’analisi comparativa potrebbe sembrare opportuna, procederemo a una presentazione di ciascuna informazione su Alessandro Macedone presente nelle storie compendiate su citate, in quanto è noto che, al momento della loro scrittura, lo statuto culturale degli autori, le condizioni politiche e l’evoluzione delle idee hanno determinato percezioni diverse delle personalità del passato storico greco-latino ricordate dai tardi compendiatori. I. Aur. Vict., Caes., 29, 2: Et interea ad eum [scil. Decius] Iotapiani, qui, Alexandri tumens stirpe per Syriam tentans noua, militum arbitrio occubuerat, ora, uti mos est, inopinato deferuntur... La fonte di queste informazioni è impossibile da determinare55. Secondo le monete scoperte a Nicopolis, nel nord della Siria, il nome ufficiale dell’usurpatore era IMP(erator) M(arcus) F(ulvius) (?)RV(fus) (?) IOTAPIANVS AV(gustus)56 (fig. 1). Secondo alcuni storici, si sarebbe sollevato ai tempi di Filippo l’Arabo, nel 248 o 249, in Oriente (Cappadocia?57, Siria?, Mesopotamia?), laddove il fratello dell’imperatore, Gaio Giulio Prisco, come rector Orientis58, vessava la popolazione con esose tassazioni59. Secondo altri, la defezione si sarebbe prodotta sotto Decio, come conseguenza della sua presa del trono, con la conseguente eliminazione di suo fratello, Filippo; è sicuro però che la sua eliminazione è avvenuta sotto Decio60. La parentela alla M. Whitby (ed.), The Propaganda of Power. The Role of Panegyric in Late Antiquity, Leiden-Boston-Köln, 1998. 55 Per le fonti di questo capitolo vide N. Zugravu, in Aur. Vict., Caes., 32. 56 Cf. RIC IV 3, p, 105, nr. 2b – apud Die Zeit der Soldatenkaiser. Krise und Transformation des Römischen Reiches im 3. Jahrhundert n. Chr. (235-284), I, Hrsg. von K.-P. Johne, U. Hartmann und Th. Gerhardt, Akademie Verlag, Berlin, 2008, 198. 57 Pol. Sil., Lat., I, 38: Sub quo Iotabianus tyrannus in Cappadocia fuit. 58 HD011854. 59 Zos., I, 20, 2; 21, 2. 60 Per tutti questi, cf. PIR2, I 49; D. Kienast, Römische Kaisertabelle. Gründzüge einer römischen Kaiserchronologie, Darmstadt, 1996, 202; Chr. Körner, Philippus Arabs, ein Soldatenkaiser in der Tradition des antoninisch-severischen Prinzipats, Berlin-New York, 2002, 278-279; N. Zugravu, in Aur. Vict., Caes., 390, la nota 587, con la bibliografia; U. Huttner, Von Maximinus Thrax bis Aemilianus, in Die Zeit der Soldatenkaiser..., 198-199. 54 ALESSANDRO NEI EPITOMATORI TARDOANTICHI 345 quale fa riferimento Aurelio Vittore non è chiara: secondo la maggior parte degli esegeti si tratta di Alessandro Macedone, secondo Christian Körner, il compendiatore pensava ad Alessandro Severo61. Comunque sia, l’antroponimo Iotapiano ricorda l’antica dinastia reale Commageniana, nella quale ci sono attestate più donne dal nome di Iotape62. Se l’usurpatore ha a che fare con la monarchia di Commagene, che si trovava fino al 162 a. C. sotto la dominazione del regno seleucidico, allora la cosiddetta discendenza da Alessandro Macedone si spiega tramite i Seleucidi, che, come gli storici hanno dimostrato, hanno incluso Alessandro tra i loro antenati – quindi si tratta di una parentela fittizia. Se fosse invece disceso da Alessandro Severo, allora il legame con il re sarebbe altrettanto falso, perché – come si vedrà anche in seguito – l’ultimo imperatore della dinastia dei Severi ha egli stesso usurpato il nome del sovrano macedone. Da qui risulta il particolare significato del collegamento fatto da Aurelio Vittore tra l’usurpatore Iotapiano e Alessandro, ossia l’antica ossessione dell’ideologia del potere imperiale, diventata acuta nella tarda Antichità – la legittimità. “La legittimità del principato è … tutta la base del potere imperiale”, scriveva Santo Mazzarino63. Nelle condizioni della contestazione dell’autorità sovrana e della moltiplicazione dei poteri dissidenti generati dai pronunciamenti militari64, tra le strategie utilizzate allo scopo di offrire a molti di coloro che arrivavano al potere sovrano legittimità ed eccellenza personale (auctoritas), a sottolineare ancora una volta l’eredità e l’antichità della continuità dinastica si trovano le cosiddette “pretese”, “preoccupazioni”, “celebrazioni”, “tentativi” o “rivendicazioni genealogiche” – come vengono chiamate dalla storiografia contemporanea –, cioè l’assunzione di qualche parentela incerta con i monarchi greco-ellenistici, latino-sabini o italici oppure con gentes famose, alcune di remota antichità, l’invenzione di qualche discendenza Chr. Körner, op. cit., 278 con la nota 8; N. Zugravu, in Aur. Vict., Caes., 390, la nota 587; U. Huttner, op. cit., 198. 62 Chr. Körner, op. cit., 278-279; U. Huttner, op. cit. 63 S. Mazzarino, Il pensiero storico classico, II/2, Bari, 1966. 64 M. Christol, L’Empire romain du IIIe siècle. Histoire politique (de 192, mort de Commode, à 325, concile de Nicée), 2e tirage, Paris, 1997; F. Paschoud, J. Szidat (Hrsgg.), Usurpation in der Spätantike. Akten des Kolloquiums „Staatsstreich und Staatlichkeit”, 6.-10. Marz 1996, Solothurn/Bern, Stuttgart, 1997; M. V. Escribano, La ilegitimidad politica en los textos historiográficos y jurídicos tardios (Historia Augusta, Orosius, Codex Theodosianus), RIDA, 44, 1997, 85-120 (http://www2.ulg.ac.be/vinitor/rida/1997/escribano.pdf). 61 346 Nelu ZUGRAVU da personaggi immortali, da eroi mitologici, da politici, da generali e da principes boni vissuti in precedenza, l’usurpazione di nomina o cognomina imperiali oppure prestigiosi gentilizi; vi è una cospicua bibliografia a riguardo65. II. Eutr., II, 7, 3: Eo anno [scil. 335] etiam Alexandria ab Alexandro Macedono condita est. Exempli gratia: R. Syme, The Ancestry of Constantine, in idem, Historia Augusta Papers, Oxford, 1983, 63-79; M. G. Arrigoni Bertini, Tentativi dinastici e celebrazioni genealogiche nel tardo impero (III-IV sec. d. C.), RSA, 10, 1987, 187205; A. Scheithaner, Kaiserbild und literarisches Programm. Untersuchungen zur Tendenz der Historia Augusta, Frankfurt am Main-Bern-New York-Paris, 1987, 6568; A. Lippold, Kaiser Claudius I. (Gothicus), Vorfahr Konstantius d. Gr., und die römische Senat, Klio, 74, 1992, 380-394; idem, Claudius, Constantius, Constantinus. Die V. Claudii der HA. Ein Beitrag zur Legitimierung der Herrschaft Konstantins aus Stadtrömischer Sicht, in HAC, VIII, 2002, 309-343; Th. Grünewald, Constantinus Maximus Augustus. Herrschaftspropaganda in der Zeitgenössischen Überlieferung, Stuttgart, 1990, 46-50; C. Molè Ventura, Principi fanciulli. Legittimismo costituzionale e storiografia cristiana nella tarda antichità, Catania, 1992, 129-140, 172-182; A. Baldini, Claudio Gotico e Costantino, in Costantino il Grande dall’Antichità all’Umanesimo, a cura di G. Bonamente e F. Franca, Macerata, 1992, 73-90; A. Chastagnol, in Scriptores Historiae Augustae (Histoire Auguste. Les empereurs romains des IIe et IIIe siècles, édition bilingue latin-français, traduction du latin par A. Chastagnol, Paris, 1994, CLVII-CLIX, 919-923 (infra, Chastagnol, SHA); M. Christol, op. cit., 217-218, 219, 221; F. Chausson, Remarques sur les généalogies impériales dans l’Histoire Auguste: le cas de Théodose, in HAC, VI, 1998, 105-114; idem, Les lignages mythiques dans quelques revendications généalogiques sous l’Empire romain, in Généalogies mythiques. Colloque du centre de recherche sur les mythologies de l’Université de Paris X à Chantilly 1995, éd. D. Auger et S. Said, Nanterre, 1998, 395-417; idem, Stemmata aurea. Constantin, Justine, Théodose. Revendications généalogiques et idéologie impériale au IV s. ap. J.C., Roma, 2007; I. Tantillo, „Come un bene ereditario”: Costantino e la retorica dell’Impero-patrimonio, AnTard, 6, 1998, 251-265; Chr. Settipani, Continuité gentilique et continuité familiale dans les familles sénatoriales romaines à l’époque impériale, Published by the Unit for Prosopographical Research, Linacre College, University of Oxford, 2000; J. Ignacio San Vicente, Moneda y propaganda política: de Diocletiano a Constantino, Vitoria-Gasteiz, 2002, 234-240; A. Alba López, Príncipes y tiranos. Teología y poder imperial en el siglo IV d.C., Madrid, 2006; N. Zugravu, Posteritatea istoriografică a lui Traianus în Antichitatea târzie (I), C&C, 2, 2007, 227-230; idem, in Aur. Vict., Caes., 418, la nota 657; Les stratégies familiales dans l’Antiquité tardive. Actes du colloque tenu à la Maison des Sciences de l’Homme les 5-7 février 2008 (USR 710L’Année épigraphique), édités par Chr. Badel et Chr. Settipani, De Boccard, 2011 (in stampa). 65 ALESSANDRO NEI EPITOMATORI TARDOANTICHI 347 Questa è l’unica informazione dei breuiaria che fa esplicito riferimento a un evento risalente ai tempi di Alessandro Macedone, ma essa è errata, perché Alessandria fu fondata nell’inverno del 332/331 a.C.66. Dato il contesto in cui apparve, gli esegeti ritengono che si possa trattare persino di una interpolazione67. III.1. Fest., Breu., 20, 3: Vsque ad Indiae fines post Alexandrum accessit. Non si discute qui l’affidabilità dell’informazione, che deve essere stato preso da una biografia imperiale (Mario Massimo?)68 e che si trova in forma ristretta anche in Eutropio, ma dove non si fa menzione del re macedone69. Traiano è stato, senza dubbio, uno dei numerosi “Alessandri romani”, per usare un’espressione di Diana Spencer70. Seguendo una tradizione che risale a Scipione l’Africano71, imitatio A. Demandt, op. cit., 166-173. J. Hellegouarc’h, in Eutrope, Abrégé d’histoire romaine, texte établi et traduit par J. Hellegouarc’h, Les Belles Lettres, Paris, 1999, 18, n. 2. 68 Vide N. Zugravu, in Fest., 119, n. 477. 69 Eutr., VIII, 3, 2: Vsque ad Indiae fines… accesit. Eugen Cizek afferma, da un lato, che Traiano raggiunse il confine meridionale della linea di combattimento creata da Alessandro, e, dall’altro, non esclude l’ipotesi della conquista dell’altopiano iraniano fino all’Indus – cf. E. Cizek, Epoca lui Traian. Împrejurări istorice şi probleme ideologice, Bucureşti, 1980, 407 (la nota 191), 409. 70 D. Spencer, Roman Alexanders: Epistemology and Identity in Alexander the Great: A New History, in W. Heckel and L. A. Tritle (eds.), Alexander the Great. A New History, Blackwell Publishing, 2009, 251-274, qui 265-266. Vide anche Dio Cass., LXVIII, 29-30; Iulian., Kron., 333 a; 336 a; SHA, Hadr., V, 9; E. Cizek, op. cit., 352-353, 409; G. Zecchini, Alessandro Magno nella cultura dell’età Antonina, in Alessandro Magno tra storia e mito, a cura di M. Sordi, Milano, 1984, 195-212; D. Spencer, The Roman Alexander..., ch. 5. Per altri imperatori assimilati con Alessandro o che hanno avuto come modello il re macedone, D. Spencer op. cit.; J.-M. André, Alexandre le Grand, modèle et repoussoir du prince (d’Auguste à Néron), in Neronia IV..., 11-24; L. Braccessi, A. Coppola, Il matricida (Nerone, Agrippina e l’imitatio Alexandri), DHA, 23/1, 1997, 189-194; A. L. Leme, Arriano de Nicomédia, ideólogo do poder: considerações sobre os aspectos da formação do líder exemplar na Anábase de Alexandre Magno, Alétheia, 2, 2009 (http://revistaale.Dominiotemporario.com/doc/Leme.pdf); vide anche infra; non uidi Angela Kühnen, Die imitatio Alexandri in der römischen Politik 1. Jh. v. Chr. - 3. Jh. n. Chr., Rhema, 2008. 71 Liv., XXVI, 18-19; A. Mastino, Orbis, kosmos, oikoumene: aspetti spaziali dell’idea di impero universale da Augusto a Teodosio, in Popoli e spazio romano tra diritto e profezia. Atti del III Seminario internazionale di studi storici „Da Roma 66 67 348 Nelu ZUGRAVU Alexandri, “a man who so exemplified extremity of conquest”, nell’opinione della stessa autrice72, è presente anche nell’ideologia gioviana, cosmocratica, universalistica traianea73, sistematicamente formulata da Plinio nel suo Panegirico74, nell’ipostasi di simbolo dell’imperialismo romano, dell’estensione senza fine dei confini dello stato (imperium sine fine)75 – in questo caso, le popolazioni e le province orientali, alla Terza Roma”, 21-23 aprile 1983, Napoli, 1986, 68; D. Spencer, The Roman Alexander..., ch. 5; idem, Roman Alexanders..., 252; B. Tisè, Imperialismo romano e imitatio Alexandri. Due studi di storia politica, Galatina, Lecce, 2002; E. Torregaray Pagola, La influencia del modelo de Alejandro Magno en la tradición escipiónica, Gerión, 21/1, 2003, 137-166; L. Braccesi, L’Alessandro occidentale: il Macedone e Roma, «L’Erma» di Bretschneider, Roma, 2006, passim, specialmente 259-260. Per altri imperatores romani repubblicani assimilati con Alessandro, vedi D. Michel, Alexander als Vorbild für Pompeius, Caesar und Marcus Antonius, Bruxelles, 1967; P. Green, Caesar and Alexander: aemulatio, imitatio, comparatio, AJAH, 3, 1978, 1-26; J. Isager, Alexander the Great in the Roman literature from Pompey to Vespasian, in J. Carlsen et alii (ed.), Alexander the Great. Reality and myth, Roma, 1993, 75-84; P. M. Martin, L’idée de royauté à Rome, II, Clermont-Ferrand, 1994, 310-314; L. Ballesteros Pastor, Lucio Licinio Lúculo: episodios de imitatio Alexandri, Habis, 29, 1998, 77-85; S. Grazzini, La súgkrisiß fra Pompeo ed Alessandro nel Somnium Scipionis: a proposito di Cicerone, De republica VI 22, MH, 57/3, 2000, 220-236; D. Spencer, The Roman Alexander...; idem, Roman Alexanders..., 252-258; B. Tisè, op. cit.; M. Cadario, Le statue di Cesare a Roma tra il 46 e il 44 a.C. La celebrazione della vittoria e il confronto con Alessandro e Romolo, Acme, 59/3, 2006, 25-70; L. Braccesi, op. cit., 89-116; D. den Hengst, op. cit., 6883; L. Almela Valverde, El áureo de Cn. Pompeyo Magno (RRC 402/1), ETF(hist), 23, 2010, 214, la nota 78 (http://espacio.uned.es/fez/eserv.php?pid=bibliuned:ETFSerieII2010232090&dsI D=Documento.pdf); N. Biffi, L’imitatio Alexandri di Lucullo: un’aggiunta, InvLuc, 33, 2011, 7-12. 72 D. Spencer, The Roman Alexander..., 140. 73 Idem, Roman Alexanders..., 266. Vide anche J. R. Carbó García, M. J. Hidalgo De La Vega, El ecumenismo romano en la época de Trajano: espacios de inclusión y exclusión, SHHA, 26, 2008, 63-86 (http://campus.usal.es/~revistas_trabajo/index.php/02132052/article/view/1589 /1654). 74 J. Beaujeau, La religion romaine à l’apogée de l’Empire, I, La politique religieuse des Antonins (96-192), Paris, 1955, 69-80; E. Cizek, op. cit., 140, 190-195. 75 L. Braccesi, op. cit., cap. II-IV; M. Lanza, Roma e l’eredità di Alessandro. Gli esordi dell’espansionismo romano in Oriente, Res Gestae, Milano, 2012 . ALESSANDRO NEI EPITOMATORI TARDOANTICHI 349 così come, dalla stessa prospettiva, erano presentate da Arriano o da Dione Cassio76 e, ora, da Festo77. Si arriva così al secondo significato che risulta dal passo in questione: il Traiano “alessandrificato”78 di Festo, ossia il conquistatore dell’Oriente, serve allo scopo didattico, pragmatico del breviario elaborato su richiesta dell’imperatore Valente – ossia alla presentazione sintetica della storia della politica romana in Oriente e degli scontri tra “le armi della Babilonia e quelle dei romani” (Babyloniae ac Romanorum arma conlata sint), come egli stesso scrive79, che doveva riverberarsi sulla strategia dell’imperatore. Questi, dopo aver sconfitto i Goti80, si era proposto di far scattare le operazioni contro il rivale secolare – lo stato Parto (Persiano) – e di rafforzare il patriottismo romano81: Nunc Eoas partes totumque Orientem ac positas sub uicino sole prouincias, qui auctores sceptris tuis parauerint, explicabo, quo studium clementiae tuae, quod in isdem propagandis habes, amplius incitetur (“Ora mostrerò chi sono stati coloro che hanno acquisito per il tuo scettro le parti dell’est, tutto l’Oriente, come pure le province site vicino al sole, affinché l’ardente desio della tua clemenza di allargare queste province vi riceverà uno stimolo più forte.”)82. È interessante notare che, in un altro scritto del IV secolo, l’Itinerarium Alexandri, il cui titolo corretto dovrebbe essere, come ha dimostrato Raffaella Tabacco, che ne ha curato il testo nel 2000, Itinerarium Alexandri Magni Traianique83, lavoro destinato a Costanzo II impegnato “nella campagna persiana” (Persicam expeditionem)84, l’autore anonimo, seguendo una concezione già radicata nel pensiero politico e storiografico romano (si veda Caesares di Giuliano)85, evoca lo stesso binomio Alessandro-Traiano (Alexandri scilicet Magni Traianique)86; 76 Dio Cass., LXVIII, 29; Arr., Anab., VII, 15, 5-6; A. B. Bosworth, Arrian, Alexander, and the Pursuit of Glory, in A Companion to Greek and Roman Historiography cit., 447-448. 77 Fest., 20, 2-3. 78 D. Spencer, op. cit.: „process of Alexandrification”. 79 Fest., 15, 1 80 Fest., 30, 2. 81 M.-P. Arnaud-Lindet, in Fest., XVII, XIX-XX; N. Zugravu, in Fest., 117. 82 Fest., 10, 1. 83 R. Tabacco, in Itinerarium Alexandri, ed. cit., XXI. 84 Itin. Alex., 1, 1. 85 Iulian., Caes., 335 d; R. Tabacco, in Itinerarium Alexandri, ed. cit., XXIII. 86 Itin. Alex., 1, 1. 350 Nelu ZUGRAVU quindi, la guerra persiana vittoriosa e la politica orientale annessionista (interque prouincias uestra)87 uniscono il re macedone, l’imperatore antonino e il sovrano costantiniano, è una eredità lasciata da Alessandro a Traiano, e da questi, tramite Costantino, a Costanzo II (tibi in Persas hereditarium munus est)88. La stessa idea la si può cogliere anche in Festo: Valente è un legatario di Alessandro e di Traiano, che aumenterà la sua gloria con “il ramo della pace imposta a Babilonia” (Babyloniae tibi palma pacis accedat)89. III.2 . Fest., Breu., 22, 1: Aurelius Alexander, quasi fato quodam in exitium Persicae gentis renatus, iuuenis admodum Romani gubernacula suscepit imperii. Ipse Persarum regem nobilissimum Xerxe gloriae uicit. In questo brano, Festo si riferisce al valore di omen del nome dell’imperatore90. L’informazione genera due questioni. Per primo, il falso genealogico messo al servizio della legittimità e del prestigio: le fonti antiche contengono un gran numero di motivazioni, ognuna più fantasiosa dell’altra, sul legame tra il re macedone e l’ultimo imperatore della dinastia dei Severi, dal suo vero nome (Marco Giulio Gessio) Bassiano Alessiano. Come è noto, solo dopo la sua adozione da parte di Eliogabalo e la sua designazione come Caesar il 26 giugno 221, ha abbandonato il soprannome di Bassiano, tradizionale nella sua famiglia materna di Emesa, e, su richiesta dell’imperatore, ha sostituito il cognomen di Alessiano, ereditato dal nonno materno Gaio Giulio Avito Alessiano, con quello di Alessandro91. La fonte di questa “rivendicazione genealogica” è costituita dalla discendenza altrettanto falsa da CaraItin. Alex., 1, 5. Itin. Alex., 1, 5; 1, 8: quibuscum tibi sane commune est fatalem hanc belli lineam tangere; R. Tabacco, in Itinerarium Alexandri, ed. cit., XXIII-XXIV; anche J.-P. Callu, op. cit., in De Tertullien aux Mozarabes..., 439, 440-441. 89 Fest., 30, 2. La realizzazione di alcune opere aventi come protagonista Alessandro Macedone nella vicinanza di conflitti con lo stato persiano sembra ricorrente, come è il caso, per esempio, di Στρατηγήματα di Polieno, scritti verso il 163, nello stesso momento in cui Marco Aurelio e Lucio Vero erano impegnati nella guerra partica (162 - 165) – cf. N. G. L. Hummond, Some passages in Polyaenus Stratagems concerning Alexander, GRBS, 37/1, 1996, 23-53. 90 N. Zugravu, in Fest., 343, la nota 366. 91 Per tutti questi, vide N. Zugravu, in Aur. Vict., Caes., 363, la nota 507, con fonti e la bibliografia. 87 88 ALESSANDRO NEI EPITOMATORI TARDOANTICHI 351 calla92, della cui “alessandrofilia” (Urbano Espinosa) parleremo in seguito, “derivante” da Giulia Mesa e Giulia Mamea (Alessiano sarebbe stato un figlio adulterino di Caracalla), avente come scopo la deposizione dell’eccentrico Eliogabalo e il mantenimento sul trono della famiglia dei Severi93; comunque, la connessione tra Alessandro Macedone e Alessandro Severo è diventata una delle dimensioni più rilevanti della propaganda imperiale94. La seconda questione è il falso storico – la vittoria contro i Persiani a seguito della campagna del 232-233: contrariamente a quanto affermato da Festo e da altre fonti, l’esperienza orientale si concluse in modo lamentevole. Eppure l’imperatore festeggiò il suo trionfo il 25 settembre 233 e utilizzò occasionalmente i titoli di Persicus Maximus o Parthicus Maximus95. Questo falso ha, a sua volta, una doppia connotazione: la prima esprime l’ideologia imperiale: seguendo il modello di Alessandro, il conflitto con i Persiani era la prova suprema delle abilità belliche di un sovrano; mentre Alessandro Severo, anche se giovane (al momento dell’inizio della campagna aveva ventuno anni)96, come nouus Alexander, era destinato a sconfiggere i Persiani97. Queste aspettative si riflettono nell’Oriente e sul piano della comune coscienza, così come lo dimostra un interessante graffito scoperto a Dura-Europos e analizzato qualche tempo fa da Jean Gagé: si tratta di un oroscopo degli anni 230-235 di un certo 92 M. Rahim Shaeyegan, Philostratus’s Heroikos and the Ideation of Late Severian Policy toward Arsacid and Sasanian Iran, in Philostratus’s Heroikos. Religion and Cultural Identity in the Third Century C.E., edited by E. Bradshaw Aitken and J. K. Berenson Maclean, Brill, Leiden, 2004, 309. Egli era il figlio di Giulia Avia Mamea e Gessio Marciano – cf. N. Zugravu, in Aur. Vict., Caes., 363, nota 507, con fonti e la bibliografia. 93 Per tutti questi, vide N. Zugravu, in Aur. Vict., Caes., 363, la nota 507, con fonti e la bibliografia. 94 G. Dareggi, Severo Alexandro, Romanus Alexander, e il complesso santuariale di Thugga, Latomus, 53/4, 1994, 848-858; J. M. Blázquez, Alejandro Magno modelo de Alejandro Severo, in Neronia IV..., 25-36; M. Requena Jiménez, El emperador predestinato. Los presagios de poder en época imperial romana, Interclassica, 2001, 105-145 (Alejandro Severo, el nuevo Pérsico); M. Rahim Shaeyegan, op. cit., 296-315. 95 Cf. N. Zugravu, in Fest., 343, la nota 368, con fonti e la bibliografia; idem, in Aur. Vict., Caes., 366, la nota 515, con fonti e la bibliografia. 96 Anche il figlio di Filippo non aveva ancora 22 anni quando abbandonò le terre greche nella primavera del 334 a.C. – J. P. Callu, op. cit., 441. 97 M. Rahim Shaeyegan, op. cit., 309. 352 Nelu ZUGRAVU ’Alécandroß Makedýn nato il 11 dicembre 21898. La seconda connotazione esprime l’ideologia senatoriale condivisa dal compendiatore: Alessandro Severo è un princeps bonus, nominato dal Senato e che governa con il Senato99. IV.1. Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., XXI, 4: Hic [scil. Caracalla], corpore Alexandri Macedonis conspecto, Magnum atque Alexandrum se iussit appellari, assentantium fallaciis eo perductus uti, truci fronte et ad laeuum humerum conuersa ceruice, quod in ore Alexandri notauerat, incedens fidem uultus simillimi persuaderet sibi. Gli studiosi hanno riconosciuto nell’informazione dell’anonimo un hapax: il cognomen Magnus riferito a Caracalla non è menzionato da nessuna fonte letteraria precedente100. A Roma, Magnus è noto come attributo del re macedone dal tempo di Plauto (254 ca. - 184 ca.)101 e si incontra fino all’epoca del nostro epitomatore sia nella letteratura102 sia nell’arte (medaglie tra il 320 ca. e il 425 ca., che rappresentavano Alessandro come Ercole con l’appellativo latino Magnus o Macedonicus o come re incoronato e la leggenda gr. Megas103). Come è noto, il primo imperatore romano repubblicano che ha assunto questo titolo è stato Pompeo, molto probabilmente alla fine del 61 a.C. (o ancor prima, secondo alcuni ricercatori), come segno del trionfo sulle tre parti dell’universo – l’Europa, la Libia (Africa), l’Asia104. Ibidem, 299-300. SHA, Alex. Seu.; Chastagnol, SHA, CLIV, 555-559. 100 M. Festy, in Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., 282. Peraltro, la fonte mi sembra essere Mario Massimo – N. Zugravu, in Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., 38, con la bibliografia. 101 Plaut., Most., 775; L. Almela Valverde, Cneo Pompeyo Magno. El defensor de la Républica romana, Signifer Libros, Madrid, 2003, 10; idem, op. cit., ETF(hist), 23, 2010, 214, la nota 78 (http://e-spacio.uned.es/fez/ eserv.php?pid=bibliuned:ETFSerieII-2010-23-2090&dsID=Documento.pdf). 102 Pan., 6 [7], 17, 2 (a. 310); 19 [9], 5, 1 (a. 313); 2 [12], 8, 4 (a. 389); SHA, Carac., II, 2; Alex. Seu., V, 1-2; XI, 2; 4; XXXI, 5; XXXV, 1; 4; XXXIX, 1; LXIV, 3; Tyr. tr., XIV, 4; Prob., I, 2; L. Cracco Ruggini, op. cit., 10-11. 103 Ibidem, 12-17, specialmente 12; K. Dahmen, The Legend of Alexander the Great on Greek and Roman Coins, Routledge, Abingdon-New York, 2007, 152. 104 Cic., Pro Archia, 24; Liu., XXX, 45; Per. CIII, 12; Plin., Nat., VII, 96; VIII, 98; Plut., Crass., 7, 1; 12, 4; Pomp., 13, 4-5; 7; 18, 3; 23, 2; 45, 5; 46, 1; Suet., Cal., 35, 1; App., BC, I, 4; II, 86; 91; Mith., 118; Dio Cass., XXXVII, 21; Amm., XIV, 11, 32; SHA, Alex. Seu., XI, 4; J.-C. Richard, Alexandre et Pompée. À propos de 98 99 ALESSANDRO NEI EPITOMATORI TARDOANTICHI 353 Il cognomen Magnus per Caracalla compare solo su epigrafi a partire dalla fine del 212 (magnus princeps, magnus imperator) ed è ampiamente attestato dopo la sua morte nelle formule Diuus Magnus Antoninus, Diuus Antoninus Magnus, Diuus Magnus Antoninus Pius105; si trova anche su papiri in lingua greca106. Come lascia intendere l’epitomatore, questo titolo potrebbe essere interpretato come una manifestazione della ben nota “alessandrofilia” di Caracalla, di cui scrivono ampiamente gli storici Erodiano e Dione Cassio e, in minor misura, la Historia Augusta, ed è avallata da varie rappresentazioni su monete (Caesarea, Heliopolis) e medaglioni (Abukir)107 (fig. 2 ). Ma, come ha dimostrato Attilio Mastino e, ancor più di recente, Molina Bancari, l’assunzione di questo titolo è strettamente connessa alla promozione da parte del figlio di Settimio Severo di un’ideologia cosmocratica coerente, che aveva lo scopo di instaurare l’impero universale pensato da Alessandro. La concessione della cittadinanza romana a tutti gli abitanti dell’Impero attraverso la cosiddetta constitutio Antoniana, Tite-Live IX, 16, 19 – 19, 17, in Mélanges de philosophie, de littérature et d’histoire offerts à P. Boyancé, Roma, 1974, 653-659; P. A. L. Greenhalgh, Pompey, the Roman Alexander, London, 1981, 28-29, 122-146; A. Mastino, op. cit., in Popoli e spazio romano..., 68-69; L. Amela Valverde, Los Trofeos de Pompeyo, Habis, 32, 2001, 185-202; idem, Cneo Pompeyo Magno..., 10-11; idem, op. cit., ETF(hist), 23, 2010, 205-216 (http://e-spacio.uned. es/fez/eserv.php?pid=bibliuned:ETFSerieII2010-23-090&dsID=Documento.pdf); D. Spencer, op. cit., ch. 5; idem, The Roman Alexanders…, 252-256; M. A. Temelini, Pompey’s politics and the presentation of his theatre-teple complex 61-52 BCE, Studia Humanioara Tartuensia, 7.A.4, 2006 (http:/www.ut.ee/klassik/sht/); S. Grazzini, op. cit., 230. 105 Vide, con tanti esempi, A. Mastino, Le titolature di Caracalla e Geta attraverso le iscrizioni, Bologna, 1981; idem, Antonino Magno, la Cittadinanza e l’Impero universale, in La nozione di „Romano” fra cittadinanza e universalità. Atti del II Seminario internazionale di studi storici „Da Roma alla Terza Roma”, 21-23 aprile 1982, Napoli, 1984, 559-560; idem, op. cit., in Popoli e spazio romano ..., 91-92. 106 P. J. Sijpesteijn, More Remarks on Some Imperial Titles in the Papyri, ZPE, 49, 1982, 104-106. 107 Hdn., IV, 8-10; Dio Cass., LXXV, 13; LXXVII, 7-9; 22; LXXIX, 1; SHA, Carac., II, 1-2; U. Espinosa, La Alejandrofilia de Caracalla en la antigua historiografia, in Neronia IV..., 37-51; M. Christol, op. cit., 40-41; P. Arcinlerga Liz, Nueva unidades militares del ejército imperial romano durante la dinastía de los Severos, Iberia, 10, 2007, 63; K. Dahmen, op. cit., 48-56, 142 urm.; idem, Alexanderschilde und Alexanders Schild(e), GFA, 11, 2008, 125-127 (http://gfa.gbv.de/dr,gfa,011,2008,a,08.pdf); M. Rahim Shaeyegan, op. cit., 294296; D. den Hengst, op. cit., 78-81. 354 Nelu ZUGRAVU emessa sempre nel 212, rappresentava un primo passo verso il compimento della brillante intuizione del successore di Filippo II, che aveva in progetto di trasformare ogni uomo libero in un “cittadino del mondo” (kosmopolitès) in uno stato considerato una “assemblea universale” (ekklesia katholikè). Il titolo di Magnus riflette l’espansione spaziale e giuridica della romanità di cui il principe, come il sovrano macedone che aveva unito greci e barbari, era interamente responsabile108. Per quanto riguarda l’assunzione del nome Alexander, gli studiosi considerano l’informazione inaffidabile109. Tuttavia, Giovanni Antiocheno, ispirato da Erodiano, scriveva che, una volta giunto in Macedonia, Caracalla assunse subito il nome di Alessandro (’Epeì dè kaì tçn Makedonían ˜fíketo, eÙqéwß {te} ’Alécandron ¢autòn Ÿnómasen˙)110; questa affermazione è concorde con quanto affermava Dione Cassio, cioè che il principe si credeva Alessandro stesso (philalexandrótatos), sostenendo che l’anima del re si fosse reincarnata in lui, “per trovare così un’esistenza più lunga”, in quanto la sua prima vita fu, come è noto, troppo breve111. Infine, la descrizione della rappresentazione artistica del sovrano macedone è vicina a quella della Historia Augusta, raccolta di biografie relativamente contemporanea all’Epitome: Egressus uero pueritiam seu patris monitis seu calliditate ingenii siue quod se Alexandro Magno Macedoni aequandum putabat, restrictior, grauior, uultu etiam truculentior /truci fronte in Pseudo-Aurelio Vittore – n.n./ factus est… (“Uscito dall’infanzia, sia sotto l’influenza del padre, sia a causa delle proprie inclinazioni, sia al pensiero di essere uguale ad Alessandro Macedone, ha cominciato a essere più riservato, più serio, con un aspetto che ispirava addirittura malvagità”)112. L’infor- A. Mastino, op. cit., in La nozione di „Romano” fra cittadinanza e universalità ..., 559-563; idem, op. cit., in Popoli e spazio romano tra diritto e profezia ..., 91-94; A. Molina Bancari, Relación entre la constitutio Antoniniana y la imitatio Alexandri de Caracalla, Revista de estudios historico-jurídicos, 22, 2000, 17-29. Vide anche M. Clevenot, La double citoyenneté. Situation des chrétiens dans l’Empire romain, in Mélanges Pierre Lévêque, édités par M.-M. Mactoux et E. Geny, 1, Religion, Paris, 1988, 107-109; M. Rahim Shaeyegan, op. cit., 295-296. 109 M. Festy, in Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., 132, la nota 6. 110 Ioann. Antioch., fr. 214. 111 Dio Cass., LXXVII, 7. 112 SHA, Carac., II, 1. 108 ALESSANDRO NEI EPITOMATORI TARDOANTICHI 355 mazione è confermata anche dai ritratti giunti a noi113 (fig. 3 -4 ) che ricordano l’Alessandro “ufficiale” di Lisippo114 (fig. 5-7). Come dimostrava Diana Spencer, Alessandro era una “popular icon”115, un “media-concious monarch”116; “in Alexander, we find an appropriate model for the increasing importance of celebrity and media manipulation in public life”117; in altre parole, la somiglianza dell’immagine tra Alessandro e Caracalla aveva un grande impatto nella propaganda del potere imperiale. IV.2 . Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., XXXV, 2: Iste [scil. Aurelianus] haud dissimilis fuit Magno Alexandro seu Caesari dictatori; nam Romanum orbem triennio ab inuasoribus receptauit118, cum Alexander annis tredecim per uictorias ingentes ad Indiam peruenerit [sic !]119 et Gaius Caesar decennio subegerit Gallos, aduersum ciues quadriennio congressus. 113 N. Hannestad, Monumentele publice ale artei romane. Program iconografic şi mesaj, I, traducere şi postfaţă de M. Gramatopol, Bucureşti, 1989, 233234; D. Rößler, Das Kaiserporträt im 3. Jahrhundert, in K.-P. Johne (Hrsg.), Gesellschaft und Wirtschaft des Römischen Reiches im 3. Jahrhundert. Studien zu ausgewählten Problemen, Berlin, 1993, 334-339, Abb. 1. 114 Plut., De Alexandri Magni fortuna aut virtute, 335 A-C; Alex., 4-12; E. Schwanzerberg, The Portraiture of Alexander, in Alexandre le Grand. Image et réalité, entretiens préparés par E. Badian, présidés par D. van Berchem, Vandoeuvre-Genève, 1975, 249-253; C. Castelli, Lo sguardo di Alessandro. Semantica ed ethos, Acme, 61/3, 2008, 3-4 (http://www.ledonline.it/acme/allegati/Acme-08III-01-Castelli.pdf); C. Mihalopoulos, The Construction of a New Ideal. The Official Portraiture of Alexander the Great, in W. Heckel and L. A. Tritle (eds.), op. cit., 275-281, fig. 15.2-3. 115 D. Spencer, op. cit., XV. 116 Ibidem, 7. 117 Ibidem, XIII. 118 Si tratta dei combattimenti con gli invasori germanici – Alemanni, Iutungi e, forse, Marcomanni – che, alla fine dell’ anno 270, approfittando dell’eliminazione di Quintillo, avevano attraversato il Danubio Superiore, giungendo nella Pianura Padana – che ebbero luogo nella prima metà del 271 (marzo/maggio?); inizialmente, Aureliano fu sconfitto a Placentia (Piacenza), però riprese in mano la situazione, sconfiggendo i barbari vicino a Fanum Fortunae (Fano) e poi a Ticinum (Pavia) – si veda N. Zugravu, in Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., 460-461, la nota 537, con fonti e la bibliografia. 119 Errore: la campagna di Alessandro in Oriente si svolse tra il 333 e il 325 a.C., quindi per solo otto anni (W. Heckel, The Wars of Alexander the Great. 336323 BC, Osprey Publishing, 2002; A. Demandt, op. cit., 105-270); il numero 13 indicato dall’epitomatore riguardava l’intero periodo di regno – 336-323 a.C. 356 Nelu ZUGRAVU Anche questa informazione è stata descritta come un hapax120. Essa rappresenta una pallida eco dell’orgoglio e del patriottismo romano affermato sin da Tito Livio nei capitoli 17-19 del libro IX, nel quale, facendo “storia ipotetica”121, si domandava quale sarebbe stato il risultato di uno scontro macedone-romano, affermando la sua convinzione che il risultato sarebbe stato categoricamente a favore dei romani, grazie, tra l’altro, al valore militare per niente inferiore, anzi superiore, a quella del re macedone di alcuni consoli e dittatori a questi contemporanei – Valerio Corvo, C. Mario Rutilio, T. Manlio Torquato, L. Papirio Cursore, Q. Fabio Massimo ecc.122. Per l’epitomatore, Alessandro, “conquistador par excellence”123, è un antimodello, che offre in questo modo all’autore l’occasione di sostenere uno dei pochi e, comunque, dei più originali aspetti del suo “pensiero” politico e storico, cioè l’antimilitarismo, l’antiespansionismo, il pacifismo124: Aureliano è paragonato a esso non per le sue azioni di espansione, ma perché, in un tempo molto più breve di quello che fosse servito al macedone per fare ampie conquiste, ristabilì l’unità dell’Impero dilaniato da secessioni e attacchi esterni. “Le armi non devono mai essere impugnate se non nella speranza di un importante vantaggio”, menzionava egli con un dictum augustano125 – ad esempio, per salvaguardare lo stato dagli attacchi esterni e dalle tendenze centrifughe, come aveva fatto Aureliano. L’antimilitarismo, il pacifismo dell’autore dell’Epitome si spiega attraverso il contesto politico-militare della fine del IV secolo, dopo il disastro di Hadrianopolis (378), quando, così come scriveva Gerolamo, Romanus orbis ruit126. Sul piano dell’ideologia politica, vi si ritrovano molte delle idee attecchite nei secoli di espansione e superiorità della civiltà romana e ve ne compaiono altre di nuove: imperium sine M. Festy, in Ps.-Aur.-Vict., Epit. Caes., 283. Gh. Ceauşescu, Orient şi Occident în lumea greco-romană, Editura Enciclopedică, Bucureşti, 2000, 108. 122 Ibidem, 108-109; L. Braccesi, op. cit., 199-224. 123 D. Spencer, The Roman Alexander..., 41. 124 Vide anche J. Schlumberger, Die Epitome de Caesaribus. Untersuchungen zur heidnischen Geschichtsschreibung des 4. Jahrhundert n. Chr., München, 1974, 22-23, 60, 85, 96; M. Festy, in Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., 110 (nota 9), 190191 (nota 19), 213 (nota 14), 236-237 (nota 27), 233 (nota 14); N. Zugravu, in Ps.Aur. Vict., Epit. Caes., 95-97. 125 Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., I, 12. 126 Hier., Ep. LX, 16; CXXVIII, 5. 120 121 ALESSANDRO NEI EPITOMATORI TARDOANTICHI 357 fine lasciò il posto all’imperium restitutum, l’arroganza dell’invincibilità e del trionfo alla psicologia della sconfitta, all’utopia della vittoria e della pace universale127. È interessante notare che, dal punto di vista della stessa ideologia pacifista, “filantropica”, altri due contemporanei del compendiatore – Temistio e Orosio – hanno esspresso un giudizio negativo su Alessandro128, condannando le sue azioni belliche generate dal desiderio di fama e che hanno provocato “la rovina del mondo intero” (illa Alexandri tempora… detestanda propter ruinam qua totus orbis euersus est)129. Nelle parole dello Pseudo-Aurelio Vittore, Alessandro è simbolo di quello che egli chiama ardor triumphandi130, cupido gloriae131, appetentia gloriae132 o cupido triumphandi133. Gli storici hanno mostrato che la percezione di Alessandro nella cultura romana è stata ambivalente, contraddittoria, ma incline all’avversità, come dimostrano le valutazioni, in genere negative, di Cicerone, Tito Livio, Seneca, Lucano, Valerio Massimo, Trogo Pompeio134, ma anche degli autori greci “fedeli”135. Accanto a tante altri difetti – la corruzione, tramite l’orientalizzazione, dei valori autentici greci (Tito Livio usa il termine degenerare), l’assolutismo, la decadenza morale, l’instabilità psichica ecc. – al re macedone veniva imputata quella che Augusto, secondo quanto si può cogliere nel Regum et imperato rum apophtegmata di Plutarco, chiamava la sua incapacità di compren- Vide in dettaglio N. Zugravu, in Ps.-Aur, Epit. Caes., 97-101. Vide supra; per Temistio – P. Desideri, op. cit., specialmente 178; per Orosio – M. Sordi, op. cit. 129 Oros., III, 20, 10; M. Sordi, op. cit., 424. 130 Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., I, 10. 131 Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., XLIII, 1 e 8. 132 Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., XV, 6. 133 Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., XLVIII, 10. 134 L. Cracco Ruggini, op. cit., Athenaeum, 43, 1965, 19, con fonti alla nota 36; P. Ceauşescu, La double image d’Alexandre le Grande à Rome. Essai d’une explication politique, StudClas, 16, 1974, 153-168; G. Wirth, Alexander und Rom, in Alexandre le Grand. Image et réalité, 181-221; Gh. Ceauşescu, op. cit., 107-113; D. Spencer, op. cit., ch. 2-5; D. Wardle, Valerius Maximus on Alexander the Great, ActaClass, 98, 2005, 141-162. 135 A. B. Bosworth, op. cit., 447-453; D. Plácido, Alejandro y los emperadores romanos en la historiografía griega, in Neronia IV..., 58-75; E. Migliario, Storia romana e cultura latina per i retori greci di età augustea, Lexis, 27, 2009, 513-517 (http://www.lexisonline.eu/images/archivio/27_lexis/27_migliario.pdf). 127 128 358 Nelu ZUGRAVU dere che l’organizzazione di un impero è un atto superiore alla conquista di un impero136. IV.3 . Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes, XL, 17: Is [scil. Galerius] insolenter affirmare ausus est matrem more Olympiadis, Alexandri Magni creatricis, compressam dracone semet concepisse. L’informazione è un altro hapax137. Dal punto di vista del significato, il brano riflette un antico motivo dell’ideologia imperiale pagana – la discendenza divina, dato che Alessandro era il modello per eccellenza del sovrano discendente dagli dei138. Per Galerio, la presunta origine divina – questa volta, come per Romolo, da Marte – è ricordata da Lattanzio139 e faceva parte della propaganda messa al servizio della legittimità, incontrata anche nel caso di altri imperatori romani140. Ma perché da un draco? Tale lignaggio, attraverso la madre Romula, dai Daci141, si dovrà al fatto che sullo stendardo era raffigurato un draco? (fig. 8 -10 ) Lattanzio scrive che Galerio si proponeva di cambiare la titolatura dell’Impero da Romanum a Daciscum (non Romanum imperium, sed Daciscum cognominaretur)142; come ha indicato Giuseppe Zecchini, si tratta di propaganda costantiniana143. O, piuttosto, per il fatto di avere sotto la sua giurisdizione la diocesi 136 Plut., Regum et imperatorum apophtegmata 207, 8 D – apud Gh. Ceauşescu, op. cit., 111, la nota 24; D. den Hengst, op. cit., 75. Per l’immagine d’Alessandro a Plutarco, vide D. Plácido, L’image d’Alexandre dans la conception plutarchéenne de l’Empire romain, DHA, 21/2, 1995, 131-138; Th. S. Schmidt, Plutarque et les barbares. La rhétorique d’une image, Louvain-Namur, 1999, 272-299, specialmente 296-299 (la „barbarizzazione” di Alessandro). Vide anche L. Braccesi, op. cit., 117 sqq.; idem, Orazio, Curzio Rufo e il cantore di Alessandro, Athenaeum, 98/1, 2010, 245-247. 137 M. Festy, in Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., 284. 138 L. Braccesi, op. cit., 15-36; A. Demandt, op. cit., 175-179. 139 Lact., Mort., IX, 9: alterum Romulum. 140 O. Hekster, Descendants of Gods: Legendary Genealogies in the Roman Empire, in L. de Blois, P. Funke, J. Hahn (eds.), The Impact of Imperial Rome on Religions, Ritual and Religious Life in the Roman Empire. Proceedings of the Fifth Workshop of the International Network Impact of Empire (Roman Empire, 200 B.C.-A.D. 476), Münster, June 30-July 4, 2004, Leiden, 2006, 24-35. 141 Lact., Mort., IX, 2; Ps.-Aur. Vict., Epit. Caes., XL, 16. 142 Lact., Mort., XXVII, 8. 143 G. Zecchini, Dall’ imperium Daciscum alla Gothia: il ruolo di Costantino nell’evoluzione di un tema politico e storiografico, in Costantino il Grande..., 915933. ALESSANDRO NEI EPITOMATORI TARDOANTICHI 359 della Macedonia (fig. 11-12 ): in queste terre si praticava il culto di alcune divinità chiamate dracco e draccena, come viene dimostrato da un’iscrizione dell’epoca di Eliogabalo a Scupi, a quei tempi nella provincia della Moesia superior, di un certo Epitincano, servus del senatore Furio Ottaviano; di interessante in questa epigrafe c’è che le due divinità sono associate a una terza – Alessandro, interpretato da Edmund Groag come un Alessandro Macedone rediuiuus144. Questo è stato anche il luogo di nascita di Alessandro, la cui madre, Olimpia, si coricava con dei serpenti, come riporta Plutarco145 (fig. 13 ); infatti, come hanno dimostrato gli specialisti, a Breoia, nella Macedonia, nella prima metà del III secolo (da Eliogabalo a Filippo l’Arabo), sono state coniate proprie monete d’oro, d’argento e di bronzo sulle quali, accanto ad Alessandro, era rappresentata anche Olimpia sul cline con il draco sul braccio; l’immagine è sopravissuta sui contorniati del IV secolo146 (fig. 14 ). Infine, un altro argomento è rappresentato dalla vittoria contro i Persiani nella campagna del 297-299, che ha dato a Galerio il diritto a un comportamento alessandrino, come sembra mostrare l’arco di Salonicco (fig. 15-17). In conclusione, i riferimenti contenuti nei tardi breuiaria su Alessandro sono esempi di come la figura del re è stato utilizzato nella ideologia imperiale tardoantica. Ed izio n i d i e p ito m ato ri tard o an tich i Aurelius Victor, Liber de Caesaribus. Carte despre împăraţi, editio bilinguis, traducere de M. Paraschiv, ediţie îngrijită, studiu introductiv, note şi comentarii, apendice şi indice de N. Zugravu, Editura Universităţii „Alexandru Ioan Cuza” Iaşi, Iaşi, 2006. Pseudo-Aurélius Victor, Abrégé des Césars, texte établi, traduit et commenté par M. Festy, Paris, 1999. 144 HD035979: Scupi, Moesia superior: Iovi et Iuno/n[i] et Dracco/ni(!) et Dracce/nae(!) et Ale/xandro Epi/tynchanus s(ervus) / [F]uri Octavi[ani] / c(larissimi) v(iri) posuit. E. Groag, Alexander in einer Inschrift des 3 Jh. n. Ch., Wiener Eranos, 1909, 251-255 (non uidi) – cf. M. Rahim Shaeyegan, op. cit., 299. Tendiamo a pensare che si tratti, piuttosto, di Alessandro dell’Asia Minore – Luk., Alex. 145 Plut., Alex., 2, 4-6. 146 L. Cracco Ruggini, op. cit., 14, con la nota 25; A. Demandt, op. cit., 175, Abb. 17 b. 360 Nelu ZUGRAVU Pseudo-Aurelius Victor, Epitome de Caesaribus. Epitomă despre împăraţi, editio bilinguis, traducere şi consideraţii lingvistice de M. Paraschiv, ediţie îngrijită, abrevieri, studiu introductiv, note şi comentarii, indice de N. Zugravu, Editura Universităţii „Alexandru Ioan Cuza” Iaşi, Iaşi, 2012. Flavius Eutropius, Breviar de la întemeierea Romei, ediţie bilingvă, studiu introductiv, traducere, note explicative şi comentarii de Gh. I. Şerban, Brăila, 1997. Eutrope, Abrégé d’histoire romaine, texte établi et traduit par J. Hellegouarc’h, Paris, 1999. Festus, Abrégé des hauts faits du peuple romain, texte établi et traduit par M.-P. Arnaud-Lindet, Paris, 1994. Festus, Breviarium rerum gestarum populi Romani. Scurtă istorie a poporului roman, editio bilinguis, traducere de M. Alexianu şi R. Curcă, ediţie îngrijită, studiu introductiv, note şi comentarii, indice de N. Zugravu, Editura Universităţii „Alexandru Ioan Cuza” Iaşi, Iaşi, 2003. ALESSANDRO NEI EPITOMATORI TARDOANTICHI Fig. 1: Staatliche Museen zu Berlin; Münzkabinett Online RIC IV-3 Nr. 1: IOTAPIANUS IMP M F R IOTAPIANVS VIC-TOR-IA - AVG http://www.smb.museum/ikmk/object.php?id=18203971 Fig. 2 : Medaglia di Abukir (Egitto), Bode-Museum Berlin, Caracalla come Alessandro http://www.livius.org/cao-caz/caracalla/caracalla.html 361 362 Nelu ZUGRAVU Fig. 3 -4 : Ritratti di Caracalla 3 . Museo Puşkin, Moscova 4 . Pergamonmuseum, Berlin http://upload.wikimedia.org/wikipedia /commons/d/d0/Caracalla03_pushkin.jpg http://upload.wikimedia.org/wikipedia /commons/5/5d/Pergamonmuseum__Antikensammlung_-_Portrait__B%C3%BCste_36.JPG Fig. 5 : Lisippo, Ritratto di Alessandro Magno http://it.wikipedia.org/wiki/File:Alexander_Schwarzenberg_Glyptothek_Munich.jpg Fig. 6 -7: Ritratti di Alessandro 6 .Istanbul, Museo Archeologico (sec. II a.C.) 7.Istanbul, Museo Archeologico (sec. III a.C.) http://commons.wikimedia.org/wiki http://commons.wikimedia.org/wiki ALESSANDRO NEI EPITOMATORI TARDOANTICHI 363 Fig. 8 -10 : Rappresentazioni di dracones 8 . Colonna Traiana 9 . Colonna Traiana 10 . Chester - draconarius Fig. 11-12 : Tessalonica, Arco di Galerio, colonna B/ Sud-Est: adlocutio; dracones 11: http://it.wikipedia.org/wiki/Arco_di_Galerio 12 : http://it.wikipedia.org/wiki/Arco_di_Galerio 364 Nelu ZUGRAVU Fig. 13 : Giulio Romano, Giove seduce Olimpiade, cca 1526-1534 http://it.wikipedia.org/wiki/File:Jupiter-and-olympia-1178.jpg Fig. 14 : Contorniato, Olimpiade con serpenti, cca 350-425 d.C. ALESSANDRO NEI EPITOMATORI TARDOANTICHI 365 Fig. 15: Tessalonica, Arco di Galerio, colonna B / Nord-Est: Battaglia sul fiume; vittoria trionfale http://it.wikipedia.org/wiki/File:Arch-of-Galerius-1.jpg Fig. 16 : Pompei, Casa del Fauno: Battaglia di Isso http://it.wikipedia.org/wiki/File:Issus_-_Alexander.jpg Fig. 17: Musei archeologici di Istanbul, “Sarcofago di Alessandro”: Battaglia di Isso http://it.wikipedia.org/wiki/File:Macedonian_Army_Alexander.jpg