Academia.eduAcademia.edu

Le Rivoluzioni Militari dell'Asia Orientale nell'Età Moderna

La ricerca esplora lo sviluppo militare dei paesi dell'Asia Orientale (Cina, Corea e Giappone) tra 1400 e 1800, mettendolo in relazione con il fenomeno coevo della Rivoluzione Militare in Europa in un'ottica di storia delle relazioni internazionali e World History. The research explores the military development of East Asian countries (China, Korea and Japan) between 1400 and 1800, putting it in relation with the contemporary phenomenon of the Military Revolution in Europe with a focus on history of international relations and World History.

Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali e Studi Europei Le Rivoluzioni Militari dell’Asia Orientale nell’Età Moderna. Relatore: Irene Fattacciu Candidato: Pietro Schioppetto Anno Accademico 2018/2019 Il giudice sorrise. Gli uomini sono nati per giocare. Nient’altro. Tutti i bambini sanno che il gioco è più nobile del lavoro. Sanno anche che il valore o merito di un gioco non sta nel gioco stesso, ma piuttosto nel valore di ciò che è messo in gioco. I giochi d’azzardo richiedono una posta per avere senso. I giochi sportivi coinvolgono l’abilità e la forza dei contendenti, e l’umiliazione della sconfitta e l’orgoglio della vittoria sono di per sé una posta sufficiente poiché pertengono al valore degli antagonisti e li definiscono. Ma, sia questione d’azzardo o di valore, tutti i giochi aspirano alla condizione di guerra, perché in essa la posta inghiotte gioco, giocatore, tutto quanto. Supponiamo che due uomini giochino a carte non avendo niente da puntare se non la vita. Chi non ha mai sentito una storia del genere? Una carta viene girata. Per il giocatore l’intero universo si riversa fragorosamente in quell’istante, che gli dirà se gli tocca di morire per mano di quell’uomo o se toccherà a quell’uomo morire per mano sua. Quale ratifica del valore di un uomo potrebbe essere più sicura di questa? Spingere il gioco alla sua condizione estrema non ammette alcuna discussione concernente la nozione di fato. La selezione di un uomo a danno di un altro è una preferenza assoluta e irrevocabile, ed è davvero ottuso l’uomo che considera una decisione così profonda priva di un agente o di un significato. In giochi del genere, in cui la posta è l’annichilimento dello sconfitto, le decisioni sono del tutto trasparenti. L’uomo che tiene in mano una particolare combinazione di carte è in forza di ciò rimosso dall’esistenza. Tale è la natura della guerra, in cui la posta in gioco è a un tempo il gioco stesso e l’autorità e la giustificazione. Vista in questi termini, la guerra è la forma più attendibile di divinazione. E la verifica della propria volontà e della volontà di un altro, all’interno di quella più ampia volontà che è costretta a compiere una selezione proprio perché li lega insieme. La guerra è il gioco per eccellenza perché la guerra è in ultima analisi un’effrazione dell’unità dell’esistenza. La guerra è dio. Cormac McCarthy, Meridiano di sangue 1 Indice Introduzione. 3 Capitolo 1. La Rivoluzione Militare in Europa. 14 1.1 La Rivoluzione Militare secondo Michael Roberts. 1. 2 Lo sviluppo della tesi della Rivoluzione Militare con Geoffrey Parker. 1. 3 La critica al lavoro di Parker. 1. 4 La cronologia alternativa di Jeremy Black. 1. 5 Le origini della Rivoluzione Militare nella Guerra dei Cento Anni. 1. 6 La questione cronologica. 1. 7 Il problema delle fortificazioni. 1. 8 I costi della guerra e la creazione dello Stato Moderno. 1. 9 La crescita degli effettivi e il problema della professionalizzazione. 1. 10 I grandi temi della Rivoluzione Militare in Europa. 14 20 23 27 29 33 35 39 43 47 Capitolo 2. La Rivoluzione Militare e il mondo extraeuropeo. 49 2. 1 Il confronto con i paesi extraeuropei. 2. 2 La dimensione navale. 2. 3 La tesi culturale: la Western Way of War. 2. 4 I contributi della World History al problema della guerra. 2.5 Tecnologia e Imperi a livello globale all’inizio dell’Età Moderna. 2. 6 Il dibattito sulla Grande Divergenza. Esiste una Divergenza Militare? 49 54 60 63 67 73 Capitolo 3. Le Rivoluzioni Militari in Asia Orientale. 91 3. 1 La guerra nel sistema internazionale e nella cultura dell’Estremo Oriente. 3. 2 La Rivoluzione Militare della Cina Ming 3. 3 Una Rivoluzione Militare coreana. 3. 4 Il Giappone dalla guerra medievale alla guerra moderna. 3. 5 Disciplina e tattiche di tiro in Cina, Giappone e Corea. 3. 6 Fortificazioni e assedi in Asia Orientale nell’era della polvere da sparo. 3.7 La dimensione navale del conflitto in Asia. 3. 8 Un conflitto dell’Età Moderna: la Guerra Imjin. 3. 9 L'ultima fase della Rivoluzione Militare in Asia: l'imperialismo Qing. 3. 10 La smilitarizzazione del Giappone e suoi miti storiografici. 3. 11 La Grande Divergenza Militare 1839-1895 89 112 126 131 138 147 157 174 180 193 200 Conclusioni 208 Bibliografia 224 2 Introduzione Gli ultimi anni hanno costantemente ricordato agli studiosi e al pubblico una serie di crisi militari latenti, incentrate sull’Asia Orientale. La penisola coreana, per la quinta volta nella sua storia (dopo la Guerra Imjin, la Guerra sino-giapponese, la Guerra russo-giapponese e la Guerra di Corea) rischia di trovarsi al centro di un conflitto per l'egemonia regionale. Il Mar Cinese Meridionale è al centro delle preoccupazioni dei pianificatori delle strategie navali americane, mentre la Cina ha affermato chiaramente che festeggerà il centenario della Repubblica Popolare con la riunificazione con Taiwan nel 2050 e il Giappone, preoccupato dell’ascesa cinese, rinforza i legami con gli USA e pensa al riarmo. Sempre la Cina sta cercando di plasmare un sistema di relazioni internazionali a propria immagine grazie agli investimenti esteri e alle iniziative infrastrutturali delle Nuove Vie della Seta. La bilancia commerciale cinese è così in attivo da aver scatenato una controffensiva di dazi e manipolazioni commerciali statunitensi. Il dominio del commercio passa anche per l’imposizione di standard e il controllo dell’informazione e questo spiega la battaglia feroce per la raccolta e il controllo dei Big Data. Intanto i maggiori contendenti di questa partita preparano i conflitti del futuro con armi sperimentali nei settori tradizionali e su nuovi campi di battaglia. La cyber-guerra continua quotidianamente a bassa intensità, e una Cina che non vuole competere simmetricamente con gli USA sta accorciando le distanze nei nuovi settori dell’IA e delle armi spaziali. La RPC ha in parte deluso quelle aspettative che la proiettavano verso uno stabile duopolio con gli USA già all’inizio del millennio. Gli enormi problemi causati dai cambiamenti economici e sociali interni, nonché la resilienza dell’economia statunitense e del suo sistema di potere globale continuano a rendere instabile la posizione internazionale cinese. Tuttavia l’amministrazione Trump ha reso esplicito l’impegno degli Usa a contenere l’ascesa cinese e il rischio di un conflitto si fa sempre più reale. In questo quadro piuttosto fosco è tuttavia affascinante notare come le aree in cui si svolge la competizione siano le stesse dell’inizio dell’Età Moderna: Corea, Taiwan, Mar Cinese Meridionale, dominio delle vie commerciali, bilancia commerciale, dominio culturale dei cinesi sui propri vicini e corsa allo sviluppo tecnologico degli armamenti. Oltre 500 anni fa la Cina lottava per mantenere la propria centralità nel sistema degli Stati dell’Asia Orientale, si presentava ai suoi vicini come un dispensatore di benessere e incivilimento, 3 curava di mantenere un'economia fiorente e una società armoniosa, basata su paternalismo agrario e commercio e si manteneva militarmente all’avanguardia. La Corea era divisa tra i problemi interni e le ambizioni dei suoi potenti e minacciosi vicini mentre il Giappone cercava modi per mettersi al centro della politica regionale. Questo parallelismo ci rimanda ad una immagine dell’Asia Orientale molto diversa da quella a cui ci ha abituato il lungo periodo di predominio occidentale. Dalle Guerre dell’Oppio alla Seconda Guerra Mondiale i paesi dell’Estremo Oriente sono apparsi incapaci di respingere gli assalti di Europa, Russia e Stati Uniti, nonché di sviluppare un'economia moderna. Alcuni riuscivano ad avere successo in un singolo campo. Cina, Corea e Vietnam vinsero le loro guerre di liberazione e i conflitti con gli USA. Il Giappone e le Tigri Asiatiche realizzarono il proprio miracolo economico. Tuttavia questi Stati sembravano incapaci di realizzare quell’insieme coerente di rafforzamento istituzionale, autonomia a livello internazionale, capacità militari e crescita economica tale da garantirne la piena sovranità. Le tesi più svariate sono state proposte per spiegare la decadenza dell’Asia Orientale nell’Ottocento e nel Novecento: la regione sarebbe stata sfavorita dalla staticità delle sue strutture sociali e dal conservatorismo in campo culturale, dall’isolazionismo, dal dispotismo orientale-idraulico, dal rifiuto confuciano delle scienze naturali e dell’etica mercantile, dal raggiungimento troppo precoce di alti livelli di sviluppo tecnologico e produttivo, dall’assenza di un sistema internazionale competitivo e dal pacifismo insito nella sua cultura.1 Le analisi storiche e sociali hanno tuttora grande difficoltà a distaccarsi dal modello interpretativo eurocentrico che considerava inevitabile la creazione europea dello Stato Moderno, del capitalismo e la loro espansione globale con la forza delle armi e dei commerci. Di conseguenza le storie del mondo extraeuropeo venivano raccontate solo in relazione con gli sviluppi occidentali o descritte in una fissità atemporale. La scienza sociale classica, seguendo le tesi di Marx, Weber, Parson e Rostow, aveva basato le aspettative di cambiamento per l’Asia sul modello della storia europea, cercando di capire cosa avesse fatto deragliare lo sviluppo della regione dal corretto cammino di sviluppo. Negli ultimi decenni, via via che la conoscenza della Storia dell’Asia Orientale è stata approfondita sulla base delle fonti, è invece emerso, con sempre maggiore chiarezza, che questa regione è stata lungamente la più ricca e potente regione a livello globale, mantenendo 1 Alcuni contributi contemporanei: Bryant M. Joseph, The West and the rest revisited: Debating capitalist origins, European colonialism, and the advent of modernity. Canadian Journal of Sociology 2006, 31(4), Landes David, La ricchezza e la povertà delle nazioni, Garzanti, Milano, 2006, Ferguson Niall, Civilization: The West and the Rest, Penguin, New York, 2011. 4 il primato fino all’inizio dell’Ottocento.2 Una ricchezza non determinata solo dai numeri in termini di popolazione e territori ma dall’avanzamento tecnologico,e una potenza culturale e militare spesso impiegata in maniera aggressiva ed espansionistica. 4 In questa prospettiva nessuna delle spiegazioni tradizionali su come l’Asia Orientale abbia perso il suo primato e gli stati marginali dell'Europa si siano impadroniti del potere globale appare davvero soddisfacente. Queste sono domande chiave della World History che negli ultimi decenni hanno generato una raffica di nuove tesi e un dibattito acceso. Quasi tutta questa letteratura si è concentrata sull'economia. 5 Così oggi sappiamo molto di più rispetto al passato sui livelli salariali cinesi, giapponesi ed europei, sui tassi di fertilità e di produttività agricola e si possono contestare in punta di dati tutte le tesi sulla stagnazione e l’arretratezza di Cina, Corea e Giappone rispetto all’Europa. Progressivamente si sta costruendo un’immagine dell’Estremo Oriente così diversa da quella della storiografia precedente da richiedere tutta una nuova opera di comparazione con l’esperienza Europea e di descrizione delle dinamiche globali nell’Età Moderna. Nonostante l’avanzamento delle nostre conoscenze in campo economico, sociale e culturale, resta un’area cruciale dell’attività umana che deve essere ancora esplorata e ricontestualizzata per spiegare la potenza, il declino e il ritorno dell’Asia: quella della guerra. Sarebbe superfluo dover spiegare la rilevanza del fenomeno bellico nel plasmare le vicende umane e determinare l’ascesa e il declino delle Grandi Potenze.6 Eppure le analisi centrate sull’Asia Orientale in Età Moderna lasciano aperte ancora numerose questioni. O meglio, la storia della guerra deve essere ancora largamente esplorata e contestualizzata sul versante dei Paesi dell’Asia Orientale, mentre per l’Europa esistono tesi molto consolidate che vedono nella superiorità militare, garantita dalla tecnologia e dalla polvere da sparo, dalla Rivoluzione Militare, dall’Arte Occidentale della guerra, la vera molla dell'espansione oltremare.7 2 Arrighi Giovanni, Hamashita Takeshi, Selden Mark, The Resurgence of East Asia: 500, 150 and 50 Year Perspectives, Routledge, Londra, 2003. 4 La grande opera di Joseph Needham sulla storia della tecnologia e della scienza in Cina, Science and Civilisation in China, ha cambiato radicalmente la percezione dell’apporto cinese allo sviluppo umano e l’approccio allo studio delle forme di scienza diverse da quelle scaturite dalla Rivoluzione Scientifica in Europa. Vedi anche Winchester Simon, L’uomo che amava la Cina, Adelphi, Milano, 2010. 5 Tra i maggiori esponenti di quella che spesso viene definita la tesi della Grande Divergenza possiamo elencare Pomeranz Kenneth, La grande divergenza. La Cina, l'Europa e la nascita dell'economia mondiale moderna, Il Mulino, Bologna, 2004; Wong R. Bin, China Transformed: Historical Change and the Limits of European Experience, Cornell University Press, Ithaca, 1999; Frank André Gunder, (Re)Orient: Global Economy in the Asian Age, University of California Press, Berkeley, 1998. 6 Kennedy Paul, Ascesa e declino delle grandi potenze, Garzanti Libri, Milano, 1999. 7 Il ruolo della tecnologia è stato studiato da Cipolla Carlo M. , Vele e cannoni, Il Mulino, Bologna, 1999; McNeill William H. , The Pursuit of Power: Technology, Armed Force, and Society since A. D. 1000, University 5 La tesi della Rivoluzione Militare è stata importante sia per la sociologia storica che per la storia militare in sé, vista la sua utilità nello spiegare la formazione dello Stato moderno e l’espansione oltremare europea. 8 Come per l’economia, la vicenda militare è stata considerata solo dal punto di vista Europeo, con il resto del mondo che entrava a far parte della Storia e del sistema globale via via che veniva modificato dal contatto con l’Occidente. Solo negli ultimi decenni una nuova generazione di studiosi ha prodotto una serie di opere rilevanti sul ruolo della guerra in Cina, Giappone e Corea. Questa serie di saggi e monografie hanno ottenuto una serie di risultati profondamente divergenti da quelli della storiografia tradizionale che ci permettono di trarre un primo bilancio di quali furono i reali sviluppi militari della regione nell’Età Moderna. 9 Prendiamo la dimensione puramente tecnologica: l’Età Moderna è anche l’Età della polvere da sparo. Gli storici hanno studiato a lungo gli effetti rivoluzionari della polvere da sparo prestando molta più attenzione all'Occidente. Allo stesso tempo tutti abbiamo sentito dire che i cinesi hanno inventato la polvere da sparo ma poi non l'hanno usata per la guerra, un mito storiografico ancora ben vivo nella cultura popolare e nell’accademia, anche in Cina.10 La realtà è che i cinesi e i loro vicini hanno usato per secoli la polvere da sparo per scopi militari e civili prima che questa tecnologia innovativa arrivasse in Occidente. Gli storici si sono giustamente concentrati sugli effetti dirompenti che i cannoni hanno avuto sulla società Europea, contribuendo alla fine del potere diffuso dell’epoca feudale e alla centralizzazione regia nei primi Stati Nazioni. Tuttavia si sono spesso dimenticati del ruolo cruciale giocato dalle armi da fuoco nell’unificazione del Giappone o nella cacciata dei mongoli dalla Cina e nell’instaurazione delle dinastie Ming e poi Qing, molto più solide, centralizzatrici ed espansioniste di quelle che l’avevano precedute. La tesi della Rivoluzione Militare si concentra sugli sviluppi organizzativi e tattici avviati alla fine del Medioevo. La ritrovata centralità della fanteria, il professionismo militare, of Chicago Press, Chicago, 1982. Il dibattito sulla Rivoluzione militare è stato avviato da Roberts Michael,The military revolution 1560-1660, e formalizzato da Parker Geoffrey, La Rivoluzione Militare, Il Mulino, Bologna, 2014. Il concetto di Arte Occidentale della Guerra/Western way of war, è stato popolarizzato da Keegan John, A History of Warfare, Knopf Doubleday publishing group, New York, 2012 e Hanson Victor Davis, Massacri e cultura. Le battaglie che hanno portato la civiltà occidentale a dominare il mondo, Mondadori, Milano, 2017. 8 Tilly Charles, Le rivoluzioni europee 1492-1992, Laterza, Bari, 2002. 9 Tra i principali: Andrade Tonio, The Gunpowder Age: China, Military Innovation, and the Rise of the West, 900-1900, Princeton University Press, Princeton, 2016; Swope Kenneth, A Dragon's Head and a Serpent's Tail: Ming China and the First Great East Asian War, 1592–1598, University of Oklahoma Press, Norman, 2016; Lorge Peter, The Asian Military Revolution: From Gunpowder to the Bomb, Cambridge University Press, Cambridge, 2008; Chase Kenneth, Armi da fuoco. Una storia globale fino al 1700, Libreria Editrice Goriziana, Gorizia, 2009. 10 Se ne discutono le origini in Lorge Peter, Development and Spread of Firearms in Medieval and Early Modern Eurasia, History Compass 9(10),October 2011. 6 l’espansione degli organici degli eserciti, la rinascita dell’addestramento e l’invenzione della trace italienne crearono un modo di fare la guerra radicalmente nuovo rispetto al passato, che influenzò enormemente la società e la politica internazionale. 11 Ma se questi sono stati sviluppi esclusivi dell’Europa è sorprendente allora constatare che il Giappone, all’epoca delle guerre civili, modificava i suoi eserciti e il suo modo di combattere seguendo una logica estremamente simile; che la Corea creò forse il primo esercito interamente professionale e armato di armi da fuoco; che la Cina producesse autonomamente manuali di addestramento sui movimenti della fanteria e la tecnica per ricaricare l’archibugio, incredibilmente simili nella forma e nei contenuti ai contemporanei manuali europei.12 Come per l’economia, questi dati aprono la possibilità di un nuovo lavoro comparativo. Ma a quali termini? La comparazione resta un terreno scivoloso perché richiede competenze in aree diverse e spesso manca di un metro o di un modello di analisi condivisa. La strada epistemologicamente più corretta sarebbe quella di trovare un metro interpretativo generale capace di tenere insieme civiltà ed esperienze storiche diverse. Impostando dei punti fermi nel confronto potremmo evitare di descrivere le connessioni tra l’Europa e il resto del mondo su quella base eurocentrica che ne universalizza le categorie e le dinamiche. Spiegare il cambiamento può risultare complesso quanto spiegare l’assenza di cambiamento ma comprendere perché avvengano rotture o continuità è importante nell’opera di comparazione, così da evitare di definire - aprioristicamente - certe aree del mondo come “statiche” e altre come “dinamiche”. Al contempo, abbracciare i fenomeni come processi complessi aiuta ad evitare l'adozione di spiegazioni ricavate dal solo esito delle vicende storiche che, procedendo a ritroso, vedono i passaggi verso quell’esito come necessari. Lo sviluppo culturale e tecnologico e i limiti ambientali e sistemici non costituiscono alcun cammino prestabilito ma un sistema di possibilità e di scelte contrastanti e alternative che, anche quando hanno determinato un esito, lasciano tracce delle idee e dei percorsi alternativi e possono essere oggetto di operazioni di recupero e di reinterpretazione. I fenomeni di path-dependance coesistono con quelli di rottura improvvisa. Tenendo a mente questi elementi passiamo ad analizzare gli sviluppi militari in Asia Orientale e in Europa alla luce delle tesi della Rivoluzione Militare e della Grande 11 Il miglior dibattito sui molteplici volti e interpretazioni della Rivoluzione Militare si trova in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate: Readings On The Military Transformation Of Early Modern Europe, Westview Press, Boulder, 1995. 12 Andrade Tonio, Kang Hyeok Hweon, Cooper Kirsten, A Korean Military Revolution? Parallel Military Innovations in East Asia and Europe, Journal of World History, vol. 25, no. 1, March 2014; Morillo Stephen, Guns and Government: A Comparative Study of Europe and Japan, Journal of World History, vol. 6, no. 1, 1995; Huang Ray, 1587, A Year of No Significance: The Ming Dynasty in Decline, Yale University Press, New Haven, 1984. 7 Divergenza. La mia analisi suggerisce che nell’Età Moderna sia esistito un peculiare sviluppo militare dell’Asia Orientale - spinto da elementi tecnologici e politici simili a quelli europei, dallo sviluppo delle armi da fuoco e dalla necessità di rafforzare lo Stato - che ha avuto sviluppi ed esiti diversi per via di una società, cultura e contesto geopolitico e di sistema internazionale differenti. Entrambi i cammini, Europeo ed Asiatico, fanno parte di un più ampio percorso intrecciato di sviluppo Eurasiatico, che vedeva gli stessi sviluppi negli Imperi Ottomano, Safavide, Moghul e in una miriade di Stati minori dell’Asia. Tecnologia e modelli organizzativi si confrontavano tramite il commercio e la guerra su scala globale, con un modello di diffusione molto più complesso e variegato di quello dell’acquisizione di tecnologia occidentale da parte degli asiatici, che pure era rilevante.13 L’intento di questa ricerca è quello di mettere a confronto le storie militari di Asia ed Europa mostrando non solo come l’Oriente si sia differenziato dall’Occidente ma spiegando perché gli Europei abbiano avuto uno sviluppo alternativo a quello asiatico. Se non assumiamo quella europea come la traiettoria normalizzatrice, i due casi possono fare luce l’uno sull’altro. A questo scopo utilizzo il metodo delle “comparazioni reciproche” o “prospettive simmetriche”, vale a dire lo studio di un certo fenomeno nel suo contesto di riferimento per poi effettuare una comparazione incrociata con lo stesso fenomeno analizzato in un contesto diverso e viceversa. Questo è il metodo che gli storici revisionisti R. Bin Wong e Kenneth Pomeranz hanno applicato con successo allo studio dell’economia, paragonando gli sviluppi asiatici a quelli europei e viceversa e trovando un sorprendente livello di parallelismo tra le due realtà fino alla Rivoluzione Industriale.14 Ho scelto di concentrarmi sull’’esperienza Europea e quella dell’Asia Orientale, intesa come il sistema dei Paesi confinanti con la Cina e influenzati dalla cultura cinese, prioritariamente Corea e Giappone. Avrei potuto scegliere di comparare all’Europa la sola Cina, oppure di svolgere un’analisi del fenomeno bellico per l’intera Eurasia, ma nel caso dello sviluppo delle tattiche e degli armamenti il contesto regionale gioca un ruolo tale nell’indirizzare lo sviluppo da giustificare la sua scelta come unità di analisi.15 Il raffronto avviene quindi tra due sistemi internazionali, quello Europeo, colto nel periodo della sua transizione dall’ordinamento Imperiale al sistema di Vestfalia, e quello 13 Subrahmanyam Sanjay, Mondi connessi. La storia oltre l'eurocentrismo (secoli XVI-XVIII), Carocci, Roma, 2014. 14 Cohen Paul, China Unbound. Evolving perspectives on the Chinese past, Routledge, Londra, 2003, pp. 5-6. 15 Per la discussione di un'analisi centrata sulla Cina: Hoffman Philip, Inkster Ian, Morillo Stephen, Parrott David, Pomeranz Kenneth, Symposium Review of The Gunpowder Age: China, Military Innovation, and the Rise of the West in World by Andrade Tonio, Journal of Chinese History 2 (2018). Per una tesi di sviluppo eurasiatico complessivo: Swope Kenneth M. , Reviewed Work(s): Firearms: A Global History to 1700 by Kenneth Chase, Journal of the Economic and Social History of the Orient, vol. 47, no. 2 (2004). 8 dell’Asia Orientale, centrato attorno all’ordine sinocentrico e al sistema del tributo. In entrambi i contesti il sistema delle norme e la realtà geopolitica hanno contribuito a determinare una struttura del sistema internazionale in cui i vari Stati si sono trovati a competere.16 Diverse erano inoltre le sfide poste dagli avversari posti immediatamente fuori dal sistema: l’Impero Ottomano attuava una sfida politico-militare simmetrica agli Stati europei, mentre i Paesi agricoli dell’Asia Orientale si dovevano confrontare con la minaccia dei nomadi dell’Asia Centrale. Le diverse possibilità e forme di competizione all’interno dei due sistemi ebbero avuto un peso determinante nell’orientare gli sviluppi tecnologici e strategici in campo militare. Questa tesi si pone una serie di obiettivi. Il primo è quello di superare l’idea della stagnazione militare dell’Asia Orientale e in particolare della postura pacifista della Cina nell’Età Moderna. Per farlo vedremo come alla luce delle ricerche più recenti i sistemi militari di Cina, Corea e Giappone fossero reattivi alle innovazioni della loro epoca e competitivi rispetto all’Europa e come la Cina sia stata una potenza militare espansionista sotto le dinastie Ming e Qing. Questa considerazione è particolarmente importante per mettere in prospettiva il duraturo paradigma storiografico del dinamismo dell'Europa rispetto all’Asia determinato del sistema statale competitivo europeo. L’antagonismo tra gli Stati europei esercitava una pressione selettiva spingendoli a migliorare le loro politiche economiche e le strutture militari. La Cina, d'altra parte, aveva un Impero unificato, che impediva la sperimentazione in campo bellico e portava alla stasi. Questa idea è vecchia quanto la scienza sociale stessa, da Montesquieu a Karl Marx e Max Weber fino alle interpretazioni moderne di Immanuel Wallerstein e Jared Diamond.17 La realtà è che il passato della Cina e dei Paesi vicini è pieno di guerra e competizione interstatale. Solo per il periodo che ci interessa ci sono due lunghissime fasi di conflitto tra la fine della dinastia Yuan (verso il 1350) fino alle grandi spedizioni militari dell'Imperatore Ming Yongle verso Mongoli e Corea (1402- 1424). I conflitti diventano endemici con le Tre Campagne di Wanli (1572-1620), inizio della lunga fase delle guerre con i mancesi e delle 16 Fairbank John K. , The Chinese World Order, Harvard University Press, Cambridge, 1968, Kissinger Henry, World order, Penguin Books Limited, Londra, 2014. 17 Sul modello di produzione asiatico e la sua spinta conservatrice: Sofri Gianni, Il modo di produzione asiatico. Storia di una controversia marxista, Einaudi, Torino, 169; McFarlene, Bruce, Steve Cooper, Miomir Jaksic, The Asiatic Mode of Production: A New Phoenix? (Part 1), Journal of Contemporary Asia 35, no. 3 (2005): 283–318. Sulla contrapposizione tra sistemi statali competitivi e non competitivi: Wallerstein Immanuel, The Rise of the States-System: Sovereign Nation-States, Colonies, and the Interstate System In World Systems Analysis: An Introduction, Duke University Press, Durham, 2004, pp. 42–59; Diamond Jared, Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni, Einaudi, Torino, 2006. 9 campagne dei Qing per assoggettare il Sud della Cina ed espandersi in Asia Centrale, campagne che terminano solo verso la metà del diciottesimo secolo. Le guerre erano quindi frequenti, intense e di una portata ben superiore a qualsiasi scontro avvenisse in Europa occidentale nello stesso periodo, con eserciti composti da centinaia di migliaia di uomini che si scontravano usando arsenali di cannoni, bombe, granate e missili. A questa tesi si lega la riconsiderazione del rapporto militare con i nomadi. Vari studiosi hanno sostenuto che la Cina fosse troppo impegnata in una forma di guerra non moderna concentrata sulla difesa dai nomadi e sulle rivolte interne piuttosto che nei conflitti interstatali e la conquista coloniale, e che questo abbia causato il suo ritardo militare rispetto all’Occidente. 18 Tesi da reputarsi esagerata in quanto la minaccia nomade è stata sì un elemento costante della Storia cinese, ma è difficile sostenere che abbia tarpato le ali al suo sviluppo militare. La Cina di Qing eliminò questa minaccia ben prima dell’Europa nelle sue colonie e lo fece utilizzando solo tecnologie preindustriali.19 Mi servirò della tesi delle “piccole divergenze”, sviluppata da Tonio Andrade, per spiegare perché la Cina e i suoi vicini rallentarono lo sviluppo militare nel corso di due momenti di pace diffusa nella regione: il 1450-1550 e il 1796-1839. Cercherò poi di spiegare come queste fasi di pacifismo portassero a una perdita di competitività rispetto all'occidente, e per quali ragioni, mentre la prima venne superata con un balzo in avanti tecnologico e organizzativo che condusse a una lunga Age of parity, la seconda - nonostante tutti gli sforzi dell'Autorafforzamento ottocentesco - naufragò miseramente con l’umiliazione della Guerra sino-giapponese e il disfacimento della Cina Imperiale.20 Il secondo obiettivo è quello di analizzare, relativamente ai problemi militari, i rapporti complessi tra tecnologia, cultura, società e organizzazione che fanno capo al problema della modernizzazione e come questi si siano sviluppati in maniera differente tra Europa ed Asia Orientale. 21 La centralità della questione è evidente per lo sviluppo dell’Europa ma è stata posta in termini simili per i Paesi dell’Asia Orientale. Vari lavori di World History hanno evidenziato come le culture asiatiche non fossero affatto “fossilizzate” e 18 Mielants Eric, Europe and China Compared, Review (Fernand Braudel Center), vol. 25, no. 4, 2002, pp. 401– 449. 19 Perdue Peter, China Marches West: The Qing Conquest of Central Eurasia, Belknap, Cambridge, 2005. 20 Andrade Tonio, The Gunpowder Age: China, Military Innovation, and the Rise of the West, 900-1900, Princeton University Press, Princeton, 2016. 21 Eisenstadt Shmuel Noah, Multiple Modernities, Transaction Publishers, Piscataway, 2003. 10 restie al cambiamento e come l’Età Moderna sia stato un periodo di effervescenza e scambio culturale su scala continentale.22 Lo stesso ragionamento applicato ai campi della produzione culturale, della religione e dell’economia, si può applicare alle questioni militari come l'aggiornamento tecnologico e l’adozione di nuove tattiche e forme organizzative. Gli studiosi di tendenza tradizionalista tendono a biasimare profondamente caratteristiche culturali e istituzionali di Cina, Corea e Giappone. 23 Questi Paesi erano stati ostacolati dal loro conservatorismo, dalla mentalità chiusa, dalla chiusura fisica dei confini e dal confucianesimo. Al confucianesimo è spesso attribuita una presunta tendenza pacifista che ha impedito a questi Paesi di cogliere le possibilità di conquistare i confinanti e di espandersi oltremare. 24 In particolare le culture asiatiche sarebbero state avverse alle armi da fuoco e ad organizzare la loro società per la guerra, dato che la superiorità attribuita allo studio e all’amministrazione teneva ai margini della società gli uomini d’arme e la loro cultura.25 Questa analisi mostra invece come quelle stesse élite che sono state accusate di essere conservatrici sono state invece all’origine di tutti i numerosi e fruttuosi movimenti di acquisizione tecnologica e riorganizzazione istituzionale, confrontandosi con esperti stranieri e innovatori provenienti da altri settori della società. Lo studio della vitalità culturale di questi gruppi e i suoi limiti, che divennero evidenti nell’Ottocento, ci aiuta ad estendere la questione della modernizzazione alle questioni militari. Come terzo obiettivo spiegherò le ragioni dell'evidente “Grande Divergenza Militare” dell’Ottocento, cioè quella fase in cui Cina, Corea e Giappone sono evidentemente incapaci di contrastare efficacemente la penetrazione occidentale e la cultura tradizionale si rivela insufficiente a chiudere il gap. Per la storiografia tradizionale qui sembrava evidente come i percorsi si biforcassero: la Cina, tentando la via della riforma minimale con il movimento dell’Autorafforzamento, si condannava alla sconfitta mentre il Giappone, abbracciando in pieno la cultura occidentale con la Rivoluzione Meiji, si metteva al pari delle altre potenze. Tuttavia la prospettiva della modernizzazione come un processo distribuito nello spazio e nel tempo ci permette di mettere in prospettiva anche questa interpretazione. Lo sforzo di modernizzazione della Cina nell’Ottocento è stato in genere considerato un 22 Goody Jack, Rinascimenti. Uno o molti?, Donzelli, Roma, 2010; Pomeranza Kenneth, Wong R. Bin, China and Europe, 1500 - 2000 and Beyond: What is 'Modern”. 23 Landes David S. , Why Europe and the West? Why Not China?, Journal of Economic Perspectives, 20/2; Duchesne Ricardo, The Uniqueness of Western Civilization, Brill, Leiden, 2011. 24 Wang, Yuan-kang, Harmony and War: Confucian Culture and Chinese Power Politics, Columbia University Press, New York, 2011. 25 Neiberg Michael S. , Warfare in World History, Routledge, Londra, 2001. 11 fallimento, ma in realtà Cina e Giappone erano i poteri asiatici modernizzatori di maggior successo. Si può pensare alla modernizzazione asiatica come a una questione di "recupero", come se gli asiatici stessero tentando la chiusura di un gap “statico” con l’Europa. In realtà erano gli stessi Stati europei si stavano modernizzando a un ritmo forsennato. Tutti gli Stati cercavano di emulare la Gran Bretagna e anch'essa era nel pieno di un cambiamento rivoluzionario. La Cina fu sconfitta nel conflitto sino-giapponese e si possono trovare diverse “radici profonde” di questa sconfitta. Questa ricerca delle ragioni profonde dei fenomeni però ne spiega solo parzialmente gli esiti. In un periodo di cambiamenti repentini come l’Ottocento le singole decisioni politiche e militari hanno avuto un peso enorme nel determinare se un Paese fosse in grado o meno di agganciare il treno della modernità. Vedremo come in quel conflitto la Cina, rispetto al Giappone, fu sfavorita più da una complicatissima situazione di politica interna e internazionale, dal mantenere al potere la dinastia e “salvaguardare la faccia” nel sistema regionale, piuttosto che da una scorretta applicazione delle politiche della modernizzazione.26 Infine si può riflettere sul concetto stesso di Rivoluzione Militare. Se questo concetto sviluppato come caratteristica unica dell’Europa perde almeno in parte la sua unicità, possiamo parlare di molteplici Rivoluzioni o di un fenomeno unico eurasiatico con caratteristiche locali? Se invece consideriamo le differenze tra Asia ed Europa superiori alle similitudini come definire questi processi asiatici: una serie di Rivoluzioni Militari asiatiche o una Evoluzione Militare, dagli effetti meno dirompenti? Il testo di questa relazione si divide in tre capitoli. Il primo è centrato sull’Europa in Età Moderna e analizza in dettaglio la nascita e l’evoluzione della tesi della Rivoluzione Militare a partire dai contributi di Michael Roberts e Geoffrey Parker. Lo sforzo è quello di individuare gli assunti cardine di questa storiografia e insieme mostrare la grande varietà di interpretazioni che hanno espanso il concetto iniziale, applicandola a un periodo di tempo e un numero di società e di temi sempre più ampio. In particolare analizzo il rapporto tra Rivoluzione Militare ed emergere dello Stato e del sistema degli Stati Moderni, si elencano le diverse cronologie proposte e si stila una lista di sotto-temi rilevanti che faranno da guida per applicare un'analisi simile alle vicende militari dell’Asia Orientale. Il secondo capitolo amplia gli strumenti interpretativi espandendo la questione della Rivoluzione Militare in senso globale per poi confrontarla con la metodologia di un’altra tesi 26 Peruzzi Roberto, Diplomatici, banchieri e mandarini. Le origini finanziarie e diplomatiche della fine dell’Impero Celeste, Mondadori Università, Milano, 2015. 12 di sociologia storica quella della Grande Divergenza. Analizzo i maggiori contributi e le critiche che la tesi della Rivoluzione Militare ha suscitato quando è stata usata per comparare l’esperienza militare occidentale con quella dei Paesi asiatici. Passo poi a rivedere una serie di lavori di orientamento World History per individuare differenze e somiglianze nella descrizione del fenomeno bellico con la tesi della Rivoluzione Militare. Infine espongo la tesi e la critica della Grande Divergenza, il costrutto sociologico che ha spostato i termini della discussione del confronto Cina Europa, sostenendo che l’economia cinese ha mantenuto una parità piena con l’Occidente fino alla Rivoluzione Industriale inoltrata. La terza parte utilizza tutti questi strumenti interpretativi per analizzare i cambiamenti militari dell’area dell’Asia Orientale nell'Età Moderna. L’analisi riguarda le esperienze militari di Cina, Corea e Giappone nel periodo che va dall’instaurazione della dinastia Ming fino alla prima guerra dell’Oppio. Il capitolo si concentra sul conflitto intra-asiatico e sulle minacce provenienti dal Nord-Est, i popoli della steppa e i russi e dal Sud, olandesi e portoghesi. Attingendo alla storiografia e all’analisi delle scienze sociali più recenti, che hanno messo in discussione le interpretazioni dell'Asia Orientale pacifica e militarmente stagnante, evidenzio i caratteri del contesto geografico, internazionale, sociale, culturale e tecnologico per individuare le caratteristiche originali degli sviluppi militari, compararli con gli sviluppi Occidentali e stabilire se abbiano avuto un ruolo sociopolitico paragonabile a quello del contesto europeo. 13 Capitolo 1. La Rivoluzione Militare in Europa. 1. 1 La Rivoluzione Militare secondo Michael Roberts. « The period in the history of the art of war with which I shall try to deal in this lecture may seem from this point of view to be of inferior importance. But it brought changes which may not improperly be called a military revolution; when it was accomplished, it exercised a profound influence on the course of European History. It stand like a great divide separating mediaeval society form the modern world. Yet it is a revolution that has been curiously neglected by historians. The experts in military history have been mostly been contempt to describe what happened, without being overmuch concerned to trace out broader effects. »27 Stephen Glick ha indicato che lo storico Sir Charles Oman potrebbe essere stato il primo ad aver avanzato una definizione del concetto di Rivoluzione Militare. Il saggio di Oman del 1898, A History of the Art of War in the Sixteenth Century, comprende un’ampia sezione in cui, nello spiegare come le formazioni degli eserciti occidentali basati su picche e archibugi imposero la superiorità militare sulle armate ottomane, lo storico parla di «Rivoluzione Militare del sedicesimo secolo». 28 Altri riferimenti si possono trovare nella corrente storiografica che fa riferimento alla scuola tedesca di inizio novecento e in particolare al lavoro di Hans Delbrück, o, per l’Italia, gli studi Piero Pieri.29 Nel volume Il Rinascimento e la crisi militare italiana Pieri ricostruì la crisi militare degli Stati italiani tra 1494 e 1530 criticando l’interpretazione classica basata su Niccolò Machiavelli. In maniera convincente l’autore dimostrò che la crisi militare italiana fu un riflesso della più generale crisi etica e politica che l’Italia stava attraversando più che essere dovuta al confronto militare in sé. «In realtà, la crisi militare italiana del Rinascimento non era il risultato di una pervertita consuetudine guerresca, ma bensì un aspetto, notevole e interessante al massimo grado, della più generale e profonda crisi costituzionale dell’intera penisola, la quale doveva dolorosamente risolversi nella più vasta crisi della libertà italiana.»30 27 Roberts Michael, The military revolution 1560-1660, in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate: Readings On The Military Transformation Of Early Modern Europe, Westview Press, Boulder, 1995. p. 13. 28 Oman Charles, A History of the Art of War in the Sixteenth Century, Cornell University Press, Ithaca, 1953, p. 162. 29 Del Negro Piero, Guerra ed eserciti da Machiavelli a Napoleone, Laterza, Bari, 2001, p. 140. 30 Pieri Piero, Il Rinascimento e la crisi militare italiana, Einaudi, Torino, 1952, p. 615. 14 Tuttavia, l’identificazione del concetto e la definizione delle linee guida sul dibattito si devono al lavoro di Michael Roberts sulla storia svedese. Partito da interessi piuttosto lontani dal mondo della tradizionale militare, Roberts ha tuttavia innovato profondamente il settore con una tesi capace di andare oltre gli aspetti specifici del fenomeno bellico e di riconnetterlo invece alla storia sociale e politica. Attirato dalla possibilità di riempire la lacuna negli studi in lingua inglese sul regno di Gustavo Adolfo e l’intervento svedese nella Guerra dei trent'anni, Roberts si specializzò nello studio dello svedese, anche se, a causa del trasferimento per insegnare in Sudafrica, le sue ricerche sulla storia della Svezia rallentarono per alcuni anni.31 Riuscì tuttavia a pubblicare un articolo su Lo sviluppo costituzionale della Svezia sotto il regno di Gustavo Adolfo e a tradurre la monografia di Gustav Adolf di Nils Ahlund, all'epoca lo storico più importante della Svezia, pubblicata nel 1940. Tornato nel Regno Unito alla fine della Seconda Guerra Mondiale e potendo continuare il suo lavoro grazie alla collaborazione della biblioteca dell’Università di Uppsala, nel 1953 pubblicò il primo volume del suo studio, dal titolo Gustavus Adolphus: una storia della Svezia, 1611-1632. Divenuto professore all’Università di Belfast, Roberts ideò un ciclo di conferenze e nel febbraio 1955 tenne la sua conferenza più significativa, dal titolo «La Rivoluzione Militare, 1560-1660.»32 Dopo essersi scusato per aver dedicato la lezione ad un argomento così specialistico su un Paese tendenzialmente periferico nella Storia d’Europa, Roberts utilizzava la sua erudita conoscenza della prima Storia europea moderna (in varie lingue) per selezionare i cambiamenti cruciali nell'arte della guerra nel secolo successivo al 1560. «The essentials of Roberts’s thesis was a mutually sustaining relationship between the professionalism required for tactical changes and the rise of larger and more permanent state military forces.»33 La Rivoluzione Militare individuata da Roberts ebbe luogo tra il 1560 e il 1660 in quattro aree distinte. La prima fu una rivoluzione nelle tattiche: una serie di innovazioni, sebbene apparissero minori all’epoca, furono la causa di cambiamenti sia dentro e che fuori il campo di battaglia. La principale innovazione nell’utilizzo della fanteria venne costituita dal progressivo abbandono dello scontro tra massicce formazioni quadrate di picchieri in favore 31 Maylam Paul, Michael Roberts: a profile, South African historical journal, XXXVI (1996), p. 272. Roberts Michael, The military revolution, 1560–1660: an inaugural lecture delivered before the Queen’s University of Belfast (Belfast, 1956) ristampata in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate Op. cit. Si può leggere anche la conferenza Gustav Adolf and the art of war Roberts Michael, Essays in Swedish History (1967) pp. 56–81. 33 Black Jeremy, European Warfare, 1494–1660, Abingdon, 2002, p. 32. 32 15 del confronto tra le più leggere formazioni lineari composte da unità più piccole e specializzate nel fare fuoco con gli archibugi. Allo stesso modo le forze di cavalleria ritornavano ad una concezione più offensiva, abbandonando la tattica del caracollo e caricando i fianchi del nemico. Roberts insiste poi su come queste nuove tattiche sul campo di battaglia ebbero conseguenze organizzative e logistiche di vasta portata. Riuscire ad eseguire correttamente queste manovre complesse richiede truppe composte da uomini altamente addestrati e disciplinati. «Con l’introduzione degli schieramenti lineari, si attribuì sempre più importanza alla capacità dell’esercito di manovrare come un unico meccanismo perfettamente disciplinato. Nel Settecento, l’epoca del razionalismo illuminista, ma anche della prima rivoluzione industriale, il pensiero militare inseguì l’ideale per cui le truppe dovevano rappresentare un attrezzo ciecamente rispondente alla volontà razionale che le comandava.»34 La ricerca della standardizzazione e dell’omologazione introdusse le divise, i diversi passi di marcia, la capacità di variare gli schieramenti, la resa in sequenza dei movimenti di ricarica delle armi da fuoco e i manuali di addestramento a stampa corredati di illustrazione di tutte queste novità. L’addestramento di grandi masse di fanteria costava enormemente di più di quello, pur estremamente lungo, di piccole unità di cavalleria feudale. Dato che erano i Governi delle monarchie centralizzatori della prima Età Moderna ad addestrare e impiegare queste truppe, Roberts individua all'inizio del Seicento il periodo in cui non risultò più economicamente sensato sbandare i reggimenti alla fine delle campagne: si affermò la tendenza per cui gli uomini addestrati dovevano essere mantenuti in pianta stabile dallo Stato. Il secondo principale aspetto della Rivoluzione Militare secondo la tesi di Roberts è costituito dalla rivoluzione nella strategia. Con i soldati addestrati nelle nuove manovre era possibile tentare strategie più ambiziose come attuare campagne con diversi eserciti attivi contemporaneamente o cercare esplicitamente di forzare il nemico a battaglie decisive senza paura che le proprie truppe inesperte potessero fuggire. La terza componente della teoria della Rivoluzione Militare è rappresentata dall’enorme aumento della portata e dell’intensità della guerra in Europa tra il 1560 e 1660. La nuova strategia richiedeva un numero molto più elevato di truppe per garantire il successo della propria esecuzione: indubbiamente una forza articolata di vari eserciti pensata per operare contemporaneamente secondo un piano complesso avrebbe avuto bisogno di essere molto più numerosa di una singola armata di tipo feudale, con conseguenze devastanti in 34 Barbero Alessandro, La guerra in Europa dal Rinascimento a Napoleone, Carocci, Roma, 2003, p. 49. 16 termini di perdite negli scontri campali e negli assedi e un tasso di usura altissimo dovuto a fame, malattie e diserzioni. Quarto, questo enorme incremento numerico accentuava drasticamente l'impatto dei conflitti sulla società. La maggiore distruttività delle armi, i maggiori costi economici per mantenere le truppe e la sfida amministrativa di rifornirle e governarle rendevano il fenomeno bellico più pesante e problematico che in qualunque altro periodo sia per la popolazione che per i governanti. A fianco di questi quattro elementi - tattica, strategia, dimensioni dell'esercito e impatto generale sulla società - Roberts individuava poi una serie di innovazioni minori ma comunque rilevanti nel quadro d'insieme come lo sviluppo dell’istruzione militare e delle accademie militari, l'articolazione del diritto con la progressiva affermazione di leggi di guerra e l'emergere di un'enorme letteratura su tattiche, strategia, addestramento e storia militare. In sintesi la tesi della Rivoluzione Militare di Roberts «presupponeva l’abbandono di una tradizione storiografica continentale, influenzata, non solo in Italia, dall’ideologia del cittadino-soldato [-] a favore di un'analisi pragmatica di una fase circoscritta della storia militare che appariva contraddistinta, tuttavia, sempre nell’ottica dei rapporti tra guerra, politica e società, d importanti novità strutturali.»35 Ristampata in varie raccolte la conferenza di Roberts è diventata uno dei testi più citati sul fenomeno bellico nell’Età Moderna. Quarant'anni dopo Roberts osservò «It is a sobering thought that an obscure inaugural in a provincial university should provide the pretext for forty years of debate. I can’t help feeling that for once in my life I did invent something.»36 A partire dal 1976 un gran numero di libri e articoli di vari storici hanno discusso della Rivoluzione Militare della prima Europa moderna e la lezione del 1955 è ancora oggi il punto di partenza del dibattito. «Roberts’s lecture was simultaneously bold and brief. It was Braudelian in its ability to link grand sweeps to particular developments, but Roberts did not pursue the theme at book length. Instead, it was developed and transformed in a number of 35 Del Negro Piero, Guerra ed eserciti da Machiavelli a Napoleone, Op. cit. , p. 142. Per una bibliografia sull’influenza di Roberts si possono vedere Rogers Clifford, The Military Revolution in History and Historiography in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate, Op. cit. e Rogers Clifford, "Revolutions in Military Affairs:" A Historian's Perspective in Gongora Thierry, Toward a Revolution in Military Affairs? Defense and Security at the Dawn of the Twenty-First Century, Praeger Publisher, Santa Barbara, 2000. 36 17 fruitful directions by Parker, although he minimized the shift in interpretation by using the same term.»37 Una centralità non contestata da tesi radicalmente alternative, che ha incanalato il dibattito storiografico in maniera assai definita. «In retrospect, we can see that the Roberts thesis gained the high ground it currently occupies through a rather abbreviated process of debate. The ordinary historiographic dialectic, the discourse of attack and defense that normally surrounds new ideas, was somehow passed over in this case. Although many historians have appropriated Roberts's words, no one before Parker had produced a well- articulated version of the military revolution thesis.»38 La tesi di Roberts è allo stesso tempo elegante e persuasiva nello spiegare come, nell'arco di un secolo, il modo in cui gli Europei conducevano la guerra cambiò completamente. Sebbene Roberts non abbia definito concettualmente il termine rivoluzione, il modello di rivoluzione scientifica definito da Thomas Kuhn, «non-cumulative developmental episodes in which an older paradigm [was] replaced in whole or in part by an incompatible new one.» 39 si adatta molto bene alla sua tesi. Questa applicazione delle teorie di Kuhn all'ambito militare risulta coerente per due ragioni. Da un lato, la comunità militare responsabile dei cambiamenti nell'arte della guerra è paragonabile alla comunità scientifica descritta da Kuhn come relativamente coesa, governata dalla tradizione e dotata di un approccio sempre più scientifico.40 Dall’altro, parte del dibattito sulla Rivoluzione Militare ruota intorno alla definizione stessa di "rivoluzione": il linguaggio di Kuhn fornisce la terminologia con cui affrontare la natura della rivoluzione in ambito bellico.41 Una delle critiche più puntuali al lavoro di Roberts è quella espressa da Parrot che riconosce importanti cambiamenti tattici nel periodo della Guerra dei Trent'anni ma è molto critico dell’idea che questi abbiamo condotto a un cambiamento della strategia. Roberts sosteneva che le unità avessero visto diminuire i loro effettivi e fossero diventate più flessibili ed efficienti. Parrot ritiene che i loro risultati sul campo fossero altalenanti, rendendo difficile affermare la superiorità dello schieramento lineare su quello profondo. Spesso gli eserciti 37 Black Jeremy, European Warfare, Op. cit. , p. 33. Hall Bert, DeVries Kelly, Essay Review – the 'Military Revolution' Revisited, Technology and Culture 31 (1990). 39 Kuhn Thomas, The Structure of Scientific Revolutions, University of Chicago Press, Chicago, 1970, p. 92. 40 Kingra Mahinder, The Trace Italienne and the Military Revolution During the Eighty Years’ War, The Journal of Military History, vol. 57, no. 3 (Jul. , 1993), pp. 431-446. 41 Hollinger David, T. S. Kuhn's Theory of Science and Its Implications for History, The American Historical Review, vol. 78, no. 2, 1973, pp. 371-378. 38 18 erano sproporzionatamente grandi a causa del reclutamento privato e il sistema degli impresari causava una profonda inefficienza nel loro uso tattico.42 L’altro assunto di Roberts, cioè che esistesse una differenza chiara tra antiquati e massicci tercios spagnoli basati sulle picche e flessibili e moderne unità olandesi e svedesi in cui ormai dominava l’arma da fuoco, è anch’esso discutibile. Per Parrot non si tengono in considerazione le evidenze storiche di una profonda evoluzione degli schieramenti di fanteria. Questi progredirono dalle massicce fortezze di picche degli svizzeri nel quindicesimo secolo alle molteplici possibilità di schierare alternatamente picchieri e moschettieri e variare il numero di file a seconda della conformazione del terreno. In aggiunta l’idea di Roberts che il cambiamento tattico abbia generato un valido uso combinato delle diverse armi è messo a dura prova dall'evidenza di una forte superiorità della tattica difensiva sul campo di battaglia. Questo aspetto era colto da Roberts, che però riteneva che Gustavo Adolfo avesse rotto la tattica statica in uso nei decenni precedenti. Un’analisi delle maggiori battaglie dimostra però come, a parità di forze tra i contendenti, gli scontri del periodo finivano spesso per diventare logoranti confronti tra le fanterie che favorivano il difensore o chi poteva sfruttare meglio il terreno per schierarsi. Esisteva quindi una grande distanza tra le innovazioni tattiche e la possibilità di sfruttarle sul campo di battaglia. Questo è evidente guardando alle dimensioni degli eserciti sul campo, quasi uguale a quella del secolo precedente, mentre il numero totale di effettivi per ciascun Stato era cresciuto vertiginosamente. Il sistema di reclutamento basato su l'imprenditoria privata distorceva ulteriormente l’uso delle truppe. Permettere ai comandanti di estrarre risorse tramite saccheggi e riscatti non solo impoveriva i teatri bellici ma espandeva in modo abnorme le armate.43 Per questo Parrot afferma che la dimensione strategica piuttosto che evolvere si era involuta riducendosi ad un'erosione delle risorse economiche del nemico tramite l’invasione del suo territorio. Solo dopo la pace di Vestfalia l’evoluzione delle amministrazioni, la cosiddetta Rivoluzione Amministrativa, permise una profonda riorganizzazione che creò l’esercito di Antico Regime come lo conosciamo.44 Dallo studio di Roberts in poi un ampio numero di autori ha contribuito ad espandere i termini del dibattito, in particolare Geoffrey Parker. 42 Parrot David, Strategy and tactics in the Thirty Years War: The Military Revolution in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate, Op. cit. , p. 230. 43 Parrot David, Strategy and tactics in the Thirty Years War, Op. cit. , p. 241. 44 Parrott David, Had a distinct template for a 'Western way of war' been established before 1800?, Hew Strachan, The Changing Character of War, Oxford University Press, Oxford, 2011. 19 1. 2 Lo sviluppo della tesi della Rivoluzione Militare con Geoffrey Parker. Nel 1976, l'articolo di Geoffrey Parker, The Military Revolution,1560-1660, a myth? rilanciò il dibattito sulla Rivoluzione Militare. Parker sostenne che Roberts aveva enfatizzato l'importanza di Gustavo Adolfo a spese degli sviluppi francesi, olandesi e asburgici, sottovalutato l'importanza della guerra d'assedio e indicato una data troppo recente per l’avvio della rivoluzione.45 Geoffrey Parker aveva familiarizzato con la tesi della Rivoluzione Militare di Roberts mentre completava la sua tesi sull'esercito spagnolo di Le Fiandre tra il 1567 e il 1659 poi confluita nel volume The Army of Flanders and the Spanish Road, 1567–1659. 46 Lavorando su episodi dissonanti rispetto all’impianto di Roberts, Parker cominciò a formulare in maniera differente la questione. Ulteriori ricerche su fonti spagnole sembravano gettare ulteriori dubbi sulla ricostruzione classica, affrontati da Parker nell'ultimo capitolo della sua tesi, intitolato A military revolution? .47 Lo stesso Roberts prese parte al Comitato di Laurea della Facoltà di Storia di Cambridge come esaminatore esterno. Sebbene Roberts dedicasse buona parte dell'esame alla discussione di quel capitolo, fu d'accordo con la critica avanzata da Parker sulla sua teoria della Rivoluzione Militare e suggerì anche modi per rafforzarla. Al termine propose a Parker di trovare una conclusione più appropriata per il suo lavoro in vista di una pubblicazione e pubblicare la sua critica separatamente, come articolo, apparso poi nel 1976. 48 Nella sua critica Parker partiva sostenendo come la scelta temporale di Roberts presentasse vari problemi, in particolare nella sua lettura dello sviluppo degli aspetti tattici e strategici e dell’aumento delle dimensioni degli eserciti come rivoluzionari. A livello tattico, molti degli sviluppi individuati come caratteristici della Rivoluzione Militare erano già in corso nel Rinascimento. La professionalizzazione delle forze armate, la creazione di piccole unità permanenti, l’acquartieramento e la standardizzazione degli armamenti erano fenomeni già esistenti nelle condotte, le forze armate delle città italiane del Quattrocento. 49 Contrariamente a luoghi comuni già diffusi all’epoca, le forze delle città italiane erano capaci e all’avanguardia e i loro metodi copiati dai rivali spagnoli, svizzeri e 45 Parker Geoffrey, A 'Military Revolution?, Phd Dissertation. Parker Geoffrey, The army of the Flanders and the Spanish Road. The Logistics of Spanish Victory and Defeat in the Low Countries' Wars, Cambridge University Press, Cambridge, 1972. 47 Parker Geoffrey, Michael Roberts (1908-1996), Proceedings of the British Academy, 115, 2002. 48 Parker Geoffrey, The 'Military Revolution,’1560-1660-a myth, Journal of Modern History 48 (1976). 49 Mallett Michael, Signori e mercenari. La guerra nell'Italia del Rinascimento, Il Mulino, Bologna, 2013. 46 20 tedeschi.50 Le innovazioni di Maurizio di Nassau costituirono più dei miglioramenti che degli strappi vistosi con la tradizione militare. L’esercito spagnolo delle Fiandre costituiva all’epoca una delle realtà militari più moderne ed efficaci fino al Seicento avanzato, ridimensionando la portata delle innovazioni dei Nassau, nonostante queste abbiano comunque contribuito alla difesa delle Province Unite. Anche se non allo stesso livello, forze simili vennero sviluppate dagli Stati italiani e dai Regni di Francia e d'Inghilterra. In effetti, sia Gustavo Adolfo che Maurizio di Nassau erano stati costretti a rivedere completamente sia l'organizzazione che gli armamenti e le tattiche dei loro eserciti a seguito di varie sconfitte subite dai loro predecessori. La loro attenzione nella ricerca di modelli si era rivolta a scrittori classici come Frontino, Vegetio e Aeliano, non meno che ai generali spagnoli. Questa ricerca di modelli e la volontà di standardizzare confluirono in un’autentica innovazione: il manuale illustrato di addestramento militare. Il primo esempio, pubblicato ad Amsterdam nel 1607, passò rapidamente attraverso numerose edizioni in olandese, francese, tedesco, inglese, danese, e fu talmente popolare da essere riprodotto e plagiato in numerose pubblicazioni. Un successo determinato dall’utilità del libro nel formare i sempre più numerosi ufficiali subalterni e sottufficiali a cui era demandato il complesso processo di addestramento delle reclute nelle formazioni di picchieri e archibugieri. In questo senso Parker afferma che gli olandesi hanno saputo sfruttare al meglio le innovazioni europee nell’arte della guerra ma non possono essere identificati come gli autori della Rivoluzione Militare, come neppure Gustavo Adolfo. Parker critica anche l’idea della rivoluzione nella strategia, e individua quello che a suo parere è stato il maggior errore di Roberts: a critica distruttiva alle pratiche dei generali del sedicesimo secolo «La sterilità della guerra in Europa, ai tempi del principe Maurizio, è la misura precisa del pensiero strategico dell'epoca. [-] Il pensiero strategico si estinse, la guerra si eternificò ».51 Un errore determinato, secondo Parker, dallo scarso peso dato da Roberts all’evoluzione delle fortificazioni, evoluzione che portò ad una riduzione del peso delle battaglie campali. Per Parker invece l'influenza cruciale dell'evoluzione del pensiero strategico nel sedicesimo secolo fu la comparsa di un tipo completamente nuovo di fortificazione difensiva: la trace italienne, un circuito di muri bassi e spessi, intervallati da bastioni quadrangolari. Riprendendo dagli studi di Hale, Parker individua il passaggio nelle guerre italiane quando era 50 51 Pieri Piero, Il Rinascimento e la crisi militare italiana, Op. cit. Roberts Michael, The military revolution 1560-1660, Op. cit. 21 diventato chiaro che i miglioramenti nell'artiglieria avevano reso indifendibili le mura alte e sottili del Medio Evo e gli architetti militari avevano preso a sperimentare con sistemi di mura basse in terra e complesse geometrie che eliminassero gli angoli morti e rendessero letale il tiro incrociato delle artiglierie ospitate nei bastioni. 52 Questi forti non potevano essere conquistati con l’assalto ma solo tramite un lungo e costoso accerchiamento che si concludeva con la resa per fame o la presa tramite una metodica conquista e distruzione delle architetture difensive, rendendo la guerra una serie di assedi prolungati. Le battaglie erano spesso irrilevanti a meno che non aiutassero a determinare l'esito di un assedio. Le fortificazioni erette successivamente, vasti complessi a forma di stella che tenevano l'artiglieria assediata fuori dalla portata delle mura, continuarono ad essere di importanza vitale per la difesa degli Stati fino alla comparsa delle artiglierie di produzione industriale nel 1860. «In addition, the change in fortification technique was important to his attempt to match Roberts in linking technological developments in warfare to wider socio-political consequences. Parker focused on the need to deploy larger armies in order to besiege the new more extensive and stronger fortification systems, protected as they were by cannon. [-] The net effect was that wars became longer, driving up the resource implications, and ensuring that war became a Darwinian-type struggle of the capacity of different political systems to raise resources.»53 Parker ritiene quindi che Roberts fosse in torto ad attribuire una mentalità riluttante allo scontro ai generali dell’epoca contraria: il fatto che Maurizio di Nassau non avesse alcuna ambizione a combattere battaglie derivava piuttosto da un'acuta concezione dei limiti dell’attacco sulla difesa in quel contesto e non da una riluttanza ideologica o interessata. La guerra per assedi era tipica di aree altamente urbanizzate come le Fiandre o l’alta Italia: le battaglie erano state frequenti e lo sarebbero rimaste in aree di minor densità di popolazione. «I generali del diciassettesimo secolo, come i loro predecessori, furono costretti a rispettare i dettami della geografia militare».54 Sulla questione della crescita delle dimensioni degli eserciti, Parker concorda con il dato individuato da Roberts di una crescita degli effettivi tra 1550 e 1650 ma non lo accetta come rivoluzionario visto che era una tendenza chiara già da alcuni secoli. L’aumento delle 52 . Hale J. R. , The Early Development of the Bastion: An Italian Chronology, c. 1450-c. 1534, in Hale j. R. , Highfield J. R. L. , Smalley Beverly, Europe in the Later Middle Ages, Northwestern University Press, Evanston, 1965, pp. 466-94. 53 Black Jeremy, European Warfare, 1494–1660, Op. cit. , p. 34. 54 Parker Geoffrey, The 'Military Revolution,’1560-1660-a myth?, Op. cit. , p. 205. 22 dimensioni dell'esercito deriva innanzitutto dal trionfo dei fanti armati di asta al termine del Medioevo. Il passaggio della cavalleria da arma primaria a forza di supporto rendeva possibile ai governi di reclutare un numero illimitato di uomini, visto il costo pro-capite del fante enormemente inferiore a quello del cavaliere. I limiti divennero essenzialmente organizzativi e logistici dato che nessuno Stato possedeva l'organizzazione necessaria per mobilitare, pagare e rifornire una tale forza. Mancavano strutture di governo in grado di organizzare grandi forze militari: i Governi usarono gli imprenditori privati per arruolare i loro soldati e solo verso il diciottesimo secolo si sarebbe stabilito un legame diretto tra truppe e Governo.55 Tutti questi incrementi richiedevano denaro il cui reperimento fu la sfida principale dei Governi dal Quattrocento in poi. Nessun Governo riusciva a finanziare una guerra prolungata grazie alle imposte: gli olandesi per primi perfezionarono tecniche di finanza in tempo di guerra in grado di sostenere un esercito enorme quasi indefinitamente. Le chiavi di questo successo erano l'enorme ricchezza di Amsterdam e la disciplina finanziaria del Governo olandese, che ripagava gli interessi e il capitale. Una grande differenza rispetto alle finanze spagnole che, pur supportate dal flusso di metalli preziosi dalle Americhe, andarono diverse volte in bancarotta per supportare Carlo V e i suoi successori.56 In sintesi, per Parker la Rivoluzione Militare si svolge con un andamento simile a quello individuate da Roberts, ma ha inizio nel Rinascimento. L’imporsi della fanteria, l’avvento delle armi da fuoco, la diffusione della fortificazione moderna, cambiarono la tattica, resero gli eserciti sempre più numerosi e modificarono la strategia bellica nell’Età Moderna. 1. 3 La critica al lavoro di Parker. Il lavoro di Parker si è imposto come centrale negli studi sulla Rivoluzione Militare e ha suscitato un vasto contributo critico. Per Peter Paret, Parker ha esposto la sua tesi in modo chiaro e ricco di dettagli, statistiche e informazioni tecniche. Tuttavia troppi aspetti importanti sono discussi con una serie di esempi piuttosto che essere sviluppati in modo sistematico. I confronti tra le diverse pratiche di combattimento europee avrebbero potuto essere rafforzati 55 Parker Geoffrey, La Rivoluzione Militare, Il Mulino, Bologna, 2014, pp. 89-154. Cardini e Valzania hanno puntualizzato come la gestione disordinata delle finanze asburgiche non dipendesse dall’assenza di tecniche per gestire l’indebitamento ma dall’assenza di volontà politica. Cardini Franco, Valzania Sergio, Le radici perdute dell'Europa. Da Carlo V ai conflitti mondiali, Mondadori, Milano, 2006, pp. 85, 146 e 151. 56 23 analizzando come tali innovazioni derivassero delle strutture di comando delle armate, ma la scarsa attenzione di Parker per i rapporti tra eserciti e società impedisce questo sviluppo. 57 Hall e DeVries individuano un forte determinismo tecnologico in Parker che lo avrebbe reso riluttante a riconoscere i limiti della tecnologia del Rinascimento. Parker tende a sottostimare il ruolo delle picche e forza le prove storiche sull’efficacia degli archibugi. «Assessing the capacities and the influence of firearms is crucial to any analysis of field warfare in the Renaissance, but Parker, in his eagerness to credit fundamental changes to alterations in technology, is simply not sufficiently critical.»58 Ad esempio la cavalleria non temeva le formazioni di archibugieri ma la loro interazione con i picchieri. Un altro caso di semplificazione eccessiva è la confusione tra il fuoco di fila, volley fire, con la tattica della contromarcia, che costituisce uno dei modi con cui il fuoco di fila si può realizzare efficacemente. Parker vede uno sviluppo lineare nell’uso delle armi da fuoco, mentre le innovazioni hanno seguito un percorso più casuale. Baumgartner compara il lavoro di Parker con quello di William H. Mc Neill, in particolare con Pursuit of Power e Keeping Together in Time: Dance and Drill in Human History per puntualizzare l’importanza dell’addestramento nella Rivoluzione Militare. Anche se questo tema è toccato da Parker, The military revolution non sembra considerarlo una differenza cruciale tra Europa e Asia. Per Baumgartner invece il tema dovrebbe avere più spazio perché capace di spiegare il sorpasso degli eserciti europei su quelli asiatici, come quello degli Ottomani.59 Mallet difende Parker dalle accuse di determinismo tecnologico, ma ritiene che l’enfasi sulla tecnica porti ad alcune esagerazioni e lascia altri temi senza risposta. Sulle guerre italiane riporta: «Parker himself sometimes falls victim to the exaggerations of Machiavelli and Guicciardini. »60 I cannoni francesi non erano l’unica artiglieria efficiente, i bastioni iniziarono la loro diffusione già tra 1470 e 1480, le fanterie svizzere erano al proprio apice e alcune città italiane avevano iniziato ad armare masse di fanti con armi da fuoco portatili. Da un punto di vista della storia della tecnologia non vengono analizzati i meccanismi con cui la tecnica filtrava dai laboratori e dalle officine d’Europa fino ai campi di 57 Paret Peter, Geoffrey Parker. The Military Revolution: Military Innovation and the Rise of the West, 1500– 1800, The American Historical Review, vol. 94, iss. 5, December 1989, pp. 1342–1343. 58 Hall Bert, DeVries Kelly, Essay Review – the 'Military Revolution' Revisited, Technology and Culture 31 (1990), p. 501. 59 Baumgartner Frederic J. , The Military Revolution: Military Innovation and the Rise of the West, 1500-1800 by Geoffrey Parker, The Sixteenth Century Journal, vol. 20, no. 2 (Summer, 1989), pp. 368. 60 Mallet Michael, The Military Revolution: Military Innovation and the Rise of the West, 1500-1800 by Geoffrey Parker, Renaissance Quarterly, vol. 45, no. 2 (Summer, 1992). 24 battaglia: la tecnologia resta un po’un deus ex machina, sganciato dalle dinamiche culturali e sociali e il confronto tra le varie società si impoverisce. Anche Barker contesta la decisione di non analizzare le innovazioni militari nel più ampio contesto dello sviluppo intellettuale e materiale europeo, che per Barker si contrappone alla staticità del resto del mondo negli stessi secoli. Manca una connessione con la storia economica, quella della scienza e con i fenomeni sociali come la professionalizzazione degli eserciti. Inoltre Barker porta una metacritica all’approccio di Parker. Se la Rivoluzione Militare è durata appunto 300 anni, è corretto definirla una Rivoluzione on piuttosto si tratterebbe di un processo graduale ed evolutivo basato su una curva ascendente, dove non sono mancati i periodi di stasi e quelli di avanzamento più rapido della media.61Anche per Jeremy Black il lavoro di Parker avrebbe avuto giovamento da un raffronto o almeno da una definizione del problema della modernizzazione e delle sue diverse forme e velocità nella storia. Rimanendo ancorato al solo dato tecnologico, afferma che le potenze islamiche non riuscirono ad importare tecniche e organizzazione occidentale pur non fornendo motivazioni esaustive.62 Weston F. Cook Jr porta alla luce alcune criticità del lavoro seminale di Parker. Il primo è il quadro cronologico: gli elementi della Rivoluzione Militare sono già ampiamente diffusi nel quindicesimo secolo e con una portata globale. Secondo, l’idea che le armi da fuoco abbiano rafforzato unicamente gli Stati centralizzati è una lettura superficiale: fucili e cannoni furono un vantaggio anche per piccoli attori statali e non. Terzo, Parker non centra pienamente l’obiettivo di integrare lo sviluppo militare europeo in un movimento globale. Anche se rifugge dagli stereotipi eurocentrici della stagnazione e dell’inferiorità delle società, la sua comprensione del fenomeno è limitata dalla mancanza di fonti dirette per quelle aree geografiche.63 Lo stesso Parker ha affrontato queste critiche in numerose occasioni. Un punto importante è il chiarimento del concetto di Rivoluzione Militare e del periodo in cui questa avviene. Parker non concorda né con l’idea di una rivoluzione lunga tre secoli né con il porre il suo inizio nel quindicesimo o addirittura nel quattordicesimo secolo. Le tre grandi innovazioni che rendono la guerra moderna completamente diversa da quella medievale sono per lui lo sviluppo dell’artiglieria navale, l’affermazione della fortificazione moderna e il fuoco di fila, affermatisi nel corso del sedicesimo secolo. Questo secolo assurge come 61 Barker Thomas M. , Black Jeremy, Cook Weston F. , Geoffrey Parker’s Military Revolution: Three Reviews of the Second Edition”, The Journal of Military History, vol. 61, (April 1997). 62 Ivi, p. 350. 63 Ivi, pp. 351-352. 25 spartiacque tra stili di guerra ormai incompatibili, e in questo senso è un periodo rivoluzionario. Le innovazioni apportate fino a quel periodo sono importanti ma ancora non dirompenti, mentre le innovazioni fino alla Rivoluzione Francese e a quella Industriale non cambiano la natura del conflitto per il periodo 1500-1800. Parker spiega la motivazione che l’ha spinto ad analizzare l’ascesa dell'Occidente in un contesto globale: non certo per political correctness ma bensì per evitare una storia basata su l'eccezionalismo occidentale, trovandosi ostacolato dalla rarità di studi sull’argomento. In generale Parker concorda con i suoi critici sull’importanza di connettere le innovazioni strettamente militari con una serie di altre evoluzioni sociali e culturali. Gli occidentali massimizzano il loro vantaggio grazie a innovazioni economiche come la finanza statale e le banche centrali, le compagnie privilegiate e le borse e fenomeni sociali come la migrazione extraeuropea e un’apertura della società verso gli scienziati e gli inventori. Tutti questi elementi aiutano a comprendere perché all’alba della Rivoluzione Industriale gli europei controllassero già un terzo del globo pur partiti da una condizione di debolezza. Sulla critica concettuale all’uso stesso del termine Rivoluzione Militare per definire un lungo periodo di tempo, Parker puntualizza come diversi fenomeni pluridecennali siano definiti con leggerezza “rivoluzioni” e che l’aspetto importante sia la portata e la drammaticità del cambiamento più che l’estensione temporale. Per Parker le diverse componenti della questione andrebbero viste come in interazione continua e discorsiva più che rapporti di causa-effetto: diversi tipi di conflitti creavano un diverso rapporto tra la guerra, l’apparato statale e la fiscalità che li sosteneva. L'espansione degli organici delle armate è un problema complesso, soprattutto in relazione all’uso delle armi da fuoco. Parker avanza diverse spiegazioni del fenomeno: la più importante è la crescita delle burocrazie statali: l’affermazione di forti sistemi amministrativi rendeva possibile arruolare e mantenere armate sempre più vaste. David Parrot ha avanzato l’idea che l’aumento delle truppe conducesse a un circolo vizioso di stagnazione militare; per Parker invece forze più numerose permettevano disegni strategici più complessi. In effetti molte delle maggiori guerre del periodo furono combattute in diversi teatri contemporanei nell’Europa continentale, nel Mediterraneo e fuori dall’Europa.64 La diffusione in Europa delle fortificazioni moderne è uno degli aspetti della Rivoluzione Militare in cui appare cruciale il ruolo dell’evoluzione tecnologica ma Parker comunque rifugge dal determinismo tecnologico. Artiglieria e fortificazioni presero a 64 Parker Geoffrey, Postfazione in La Rivoluzione Militare, Op. cit. , pp. 283-311. 26 confrontarsi dalla fine del Medioevo e comandanti, architetti militari e fonditori furono presi in un continuo processo a escogitare misure e contromisure, in genere improvvisando, scoprendo empiricamente nuove possibilità e adattando le strutture e le armi disponibili.65 1. 4 La cronologia alternativa di Jeremy Black. Jeremy Black ha affrontato in varie occasioni la questione della Rivoluzione Militare, individuando una cronologia diversa da quella di Roberts e Parker e riformulando il tema con una diversa sensibilità. Secondo Black la questione è diventata rilevante non solo perché importante per la storia militare ma perché poteva costituire un mattone utile alle tesi sulla costruzione dello Stato, tesi in voga nella storiografia degli anni ’60 e ’70. Il lavoro di Roberts e Parker è stato particolarmente rilevante anche per la sua capacità di completare le tesi di Braudel e Wallerstein sulla creazione dei sistemi mondo basati su l'espansionismo europeo, aggiungendo un aspetto militare alla riflessione. Tuttavia per Black il periodo posteriore al 1660 fino al 1815 non è stato adeguatamente analizzato dal dibattito, troppo preso su tutta la fase precedente e poco interessato ad analizzare il periodo 1550-1715 come un'unica era dell' Ancien Régime che presenta sia elementi di continuità che di rottura che si sono riverberati sugli sviluppi militari.66 In questo senso sarebbe meglio parlare di due distinte rivoluzioni militari: una tra 1400 e 1550 e la seconda tra 1660-1720. Parker ha descritto i punti salienti della prima, cioè la trace italienne e l’affermazione delle armi da fuoco, restando saldo sulla tesi di Robert di una sola fase rivoluzionaria. Per Black invece il periodo centrale individuato da Roberts sarebbe forse quello meno significativo del lungo arco storico dell’Età Moderna. Piuttosto se si va a guardare in dettaglio il periodo 1660-1720 si osservano fondamentali cambiamenti di tipo sia quantitativo che qualitativo.67 La fanteria cambiò in quel periodo il suo volto in maniera completa: in un breve arco temporale scomparve l’accoppiamento picchieri-moschettieri, dove l’introduzione della baionetta, la sostituzione delle micce con i meccanismi a pietra focaia e l’introduzione delle primitive cartucce crearono i moderni reggimenti di fanti di linea, assestando un colpo ulteriore all’utilità della cavalleria sul campo di battaglia. Inoltre, al di là del continuo processo di crescita numerica, è in questo periodo che si può parlare dell’affermazione di 65 Parker Geoffrey, Postfazione in La Rivoluzione Militare, Op. cit. , pp. 283-311. Black Jeremy, A Military Revolution? Military Change and European Society 1550–1800, Red Globe Press, Londra, 1990. 67 Black Jeremy, European Warfare in a global context 1660–1815, Routledge, Abingdon, 2007. 66 27 eserciti stabili e del progressivo abbandono del modello degli imprenditori militari a favore di un sistema di reclutamento e addestramento centralizzati. Il periodo 1660-1720 è interessante anche perché segna la fine della partita militare tra l'Europa e una serie di potenze asiatiche come l'Impero Ottomano, la Persia, i khanati dell’Asia Centrale e i Regni dell’India, con cui i paesi europei ebbero scontri diretti e costanti. Questi confronti militari volsero decisamente a favore delle rivoluzionate armate europee, comprese quelle di Paesi meno moderni come La Confederazione Polacco Lituana e la Russia. Più in generale, le nuove tattiche militari che privilegiano il fuoco concentrato e la capacità di coordinare efficacemente fanteria, cavalleria e artiglieria si dimostrarono vincenti in tutte le occasioni di confronto con forze che privilegiano la velocità e la forza d’urto, mettendo in condizione di netta inferiorità le popolazioni marginali, anche europee, che per millenni avevano costituito una riserva di forza militare per i paesi civilizzati e sancendo il tramonto della società nomade. Uno sviluppo non limitato all’Europa, visto che nello stesso periodo la dinastia Qing portava l'Impero cinese alla massima espansione territoriale, sottomettendo definitivamente i nomadi. «To conclude the revolutionary periods were 14701530, 1660-1720 and (primarily because of the levee en masse rather than tactics 1792-1815. Robert’s emphasis on 1560’1660 is incorrect. Equally, thought 1660-1720 and 1792-1815 might be periods of fairly dramatic change, the intervening area was not static and unchanging.»68 Per Black un elemento discriminante è anche il fatto che mentre le prime conquiste europee, spagnole e portoghesi in America, Africa e Asia, avevano tra i motivi del loro successo una fortissima componente tecnologica (artiglieria, fortificazioni, acciaio), quelle successive, adopera di olandesi, francesi e inglesi, furono determinate perlopiù da elementi organizzativi (come logistica, cartografia, addestramento e istituzioni finanziarie) per le quali i paesi non europei avevano maggiore difficoltà a confrontarsi, e non potevano importare o copiare facilmente senza un processo di adattamento culturale, in una fase storica ancora fortemente osteggiata dalle élite locali. Anche se in generale si può parlare di una forte espansione europea, gli insuccessi furono numerosi in particolare nelle aree più distanti dell’Asia Orientale, senza contare gli ancora fortissimi limiti ecologici all'espansione di insediamenti europei. Il risultato maggiore si ebbe certamente nel teatro domestico europeo, con il deciso arretramento dell’Impero Ottomano dalla massima espansione territoriale che aveva raggiunto a metà del diciassettesimo secolo. 68 Black Jeremy, A Military Revolution? A 1660-1792 Perspective, in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate, Op. cit. 28 La conquista britannica dell’India, dal punto di vista militare, si spiega con una risposta complessa che comprende sia l’introduzione di avanzate tattiche e armi nel subcontinente sia l’adattamento alle condizioni del conflitto locale con l’arruolamento di forze locali e la grande importanza accordata alle forze di cavalleria. La stessa combinazione di potenza di fuoco e mobilità aveva rappresentato la chiave delle grandi vittorie russe sull’Impero Ottomano. Bisognerebbe inoltre tenere in maggior conto le esperienze dell’Est Europa, in cui le condizioni del territorio e della distribuzione della popolazione imponevano un diverso stile di combattimento agli eserciti. La dimensione geografica e i limiti climatici sono da tenere in considerazione nell’analizzare il confronto militare nelle aree extra europee. Non solo per il tema dei conflitti tra eserciti europei e asiatici ma anche per il confronto stesso tra europei in varie aree come India e Americhe, dove risaltò l’esempio della vittoria delle Tredici Colonie ma dove anche l'Impero spagnolo mostrò una sorprendente resilienza e addirittura un’espansione nel diciottesimo secolo. 1. 5 Le origini della Rivoluzione Militare nella Guerra dei Cento Anni. Per completare la panoramica cronologica è interessante analizzare le tesi alternative di Clifford Rogers e di Alessandro Barbero che hanno definito una periodizzazione e un modello alternativo di Rivoluzione Militare.69 Rogers ritiene che rimanendo focalizzati sul periodo successivo al sedicesimo secolo si possa oscurare l'importanza del periodo in cui si sono verificati i cambiamenti più drammatici e rivoluzionari nella conduzione della guerra in Europa: il periodo della Guerra dei Cent'Anni (1337-1453). Anche Barbero fa risalire la trasformazione all'Europa tre-quattrocentesca. In questo periodo la guerra era tornata ad essere una questione esclusiva dello Stato, mentre, a cavallo dell’anno Mille, era prevalentemente fatta dai signori che governavano le campagne: una guerra privata e locale su piccola scala che coinvolgeva poche centinaia di uomini, per tempi e obiettivi limitati, ma tuttavia endemica in tutta Europa. 70 La Guerra dei Cent'Anni costituì uno spartiacque in termini di tattica, strategia e cultura della guerra. Gli eserciti fino agli inizi del quattordicesimo secolo erano composti principalmente da guerrieri feudali, cioè aristocratici che prestavano il servizio militare come 69 Clifford J. Rogers, The Military Revolutions of the Hundred Years’ War, The Journal of Military History, vol. 57 (1993). 70 Barbero Alessandro, La guerra in Europa dal Rinascimento a Napoleone, Carocci, Roma, 2003, p. 5. 29 compensazione per il possesso di feudi. Al contrario, gli eserciti che conquistarono i primi imperi extra-europei due secoli dopo erano composti da uomini provenienti da tutti gli strati sociali, che combattevano per una paga ed erano basati sulla fanteria. Tutti questi cambiamenti si affermarono nel corso del lungo conflitto tra Francia e Inghilterra mediante le due rivoluzioni della fanteria e dell'artiglieria. Rogers riconosce che questi due fenomeni furono seguiti dalla rivoluzione nell’arte della fortificazione, centro della tesi di Parker, e dalla rivoluzione nell'amministrazione della guerra, cioè la Rivoluzione Militare originale di Roberts. Sempre Rogers si chiede poi se si possa parlare di una sola Rivoluzione, e arriva a formulare un paradigma alternativo basato sul concetto biologico di «evoluzione dell'equilibrio punteggiato», cioè sostenendo che il dominio militare occidentale è derivato da una serie di rivoluzioni militari sequenziali, ognuna delle quali era un tentativo di invertire uno squilibrio introdotto dalla precedente, piuttosto che da un singolo momento rivoluzionario.71 Il punto di avvio è la rivoluzione della fanteria. «In the thirteenth century, infantry played an important role on the battlefield, but it did not win battles.» 72 Gli sviluppi che portarono alla rivoluzione della fanteria avvennero in territori europei periferici. Inghilterra, Scozia, Svizzere e Fiandre iniziarono a schierare masse sempre più consistenti di fanti armati di picche, alabarde e roncole che, in accoppiamento con armi da lancio come le balestre e gli archi lunghi, riuscivano a spezzare l’impeto delle cariche di cavalleria. Il costo molto inferiore dell’armamento dei fanti permetteva di aumentare le dimensioni dell’esercito mentre la presenza di ceti sociali che non si sentivano legati agli ideali della cavalleria medievale rendeva gli scontri molto più sanguinosi. Rogers offre quindi una spiegazione strutturale e culturale sull’aumento delle perdite nelle battaglie campali, spiegazione non colta da Parker. Sulla rivoluzione della fanteria, Barbero ha una posizione più sfumata e insiste sulla prevalenza e sull’evoluzione della cavalleria, fin verso la fine del Quattrocento, sia in Francia che in Italia. «Troppo spesso, infatti, la storiografia militare ha enfatizzato l’importanza di alcune battaglie vinte da fanteria appiedata contro eserciti di cavalieri, come se avessero segnato la fine della cavalleria medievale.»73 Per Barbero il periodo vide la massima evoluzione tecnologica e tattica della cavalleria piuttosto che la sua decadenza. Questa si può sintetizzare nell’invenzione della lancia: uomini d’arme e cavalleria pesante, che per operare al meglio ed essere flessibile sul campo doveva 71 Definizione usata originariamente da John F. Guilmartin in riferimento ai progressi della fanteria tra il 1200 e il 1500, nel suo articolo War, Technology of, nell’Encyclopaedia Britannica, 1991, p. 539. 72 Clifford J. Rogers, The Military Revolutions of the Hundred Years’ War, Op. cit. , p. 247. 73 Barbero Alessandro, La guerra in Europa, Op. cit. , p. 7. 30 essere accompagnata da cavalleggeri e tiratori. «Accompagnato dai suoi ausiliari, dotato di cavalcature di ricambio e protetto da un’armatura tecnologicamente avanzata, il cavaliere quattrocentesco era più che mai il re del campo di battaglia.»74 La fanteria aveva il compito di occupare il terreno e fornire un appoggio alla cavalleria, ma aveva comunque un ruolo secondario. Infatti durante la guerra dei Cento Anni la proporzione di combattenti a piedi negli eserciti in campo si era addirittura ridotta rispetto all’epoca precedente. Per Barbero la rivoluzione della fanteria si dovette, più che agli inglesi, agli svizzeri: la loro più importante innovazione fu l’introduzione della picca. La cavalleria non aveva nessuna possibilità di successo davanti a un quadrato di picche che non si limitava a tenere la posizione ma poteva effettuare movimenti offensivi senza perdere coerenza, contrariamente agli improvvisati lancieri medievali. La rivoluzione dell’artiglieria prende il via dall'inizio del quattordicesimo secolo, quando i cannoni iniziano ad affiancare le macchine d’assedio medievali, e si conclude verso la metà del secolo successivo, quando le artiglierie sono ormai in grado di abbattere le difese dei più poderosi castelli medievali. La fabbricazione dei cannoni continuò ad accumulare progressi tecnici per tutto il periodo, con una punta di innovazioni cruciali tra il 1400 e il 1430. Tali progressi consistevano in una profonda innovazione del progetto dei cannoni, nel cambiamento delle tecniche di ricarica e nella formulazione e fabbricazione della polvere da sparo. Favoriti da un generale aumento della produzione di ferro di Europa, i costruttori iniziarono a produrre pezzi con canne di lunghezza maggiore, aumentando così precisione, gittata e potenza. I pezzi risultavano inoltre più semplici da ricaricare, aumentando così la frequenza di tiro. Allo stesso tempo avvenne un altro importante cambiamento correlato, nella fabbricazione della polvere da sparo. Intorno al quindicesimo secolo le ricette per la fabbricazione della polvere arrivarono vicine ad individuare la corretta proporzione di salnitro, zolfo e carbone mentre si diffondeva la pratica di conservare la polvere in grani. I grani di polvere risultavano superiore alla cosiddetta polvere serpentina, i cui componenti tendevano a separarsi, sia perché si conservava indefinitamente sia perché, bruciando rapidamente, aumentava la potenza esplosiva di ogni colpo sparato. 75 Così, tra il 1400 e il 1430, un'intera serie di innovazioni interconnesse ha sinergicamente migliorato la potenza e l'efficienza dell'artiglieria. Per Barbero l’Europa tre e quattrocentesca offre sotto questo 74 Barbero Alessandro, La guerra in Europa, Op. cit. , p. 8. Chase Kenneth, Armi da fuoco. Una storia globale fino al 1700, Libreria Editrice Goriziana, Gorizia, 2009, p. 111. 75 31 profilo l’esempio di una civiltà che ha conquistato una nuova tecnologia, ma è appena all’inizio del lungo cammino necessario per sfruttarla efficacemente. I primi tentativi di impiegare armi portatili in combattimento rimasero isolati e non cambiarono l’andamento delle battaglie campali. Più promettente era l’uso delle artiglierie da assedio.76 L'idea che l'introduzione della polvere da sparo abbia portato a cambiamenti radicali nella società e nella struttura politica dell'Europa è moneta corrente del pensiero occidentale dai tempi di Adam Smith, David Hume, Carlyle e Macaulay. Più recentemente, J. F. C. Fuller, Ferdinand Lot e William H. McNeill hanno avanzato argomenti simili. Le confutazioni sono numerose ma la logica dell'argomento è tanto potente quanto semplice. Un punto di partenza è quello dei costi elevati dell’artiglieria. «As early as 1442, the French government was spending more than twice as much on its artillery train as it spent on more traditional war materiel». 77 Solo i governi dei grandi Stati potevano permettersi di acquisire e mantenere grandi treni di artiglieria: i loro sudditi e i loro vicini più piccoli non riuscivano a tenere il passo. In guerra la tattica offensiva prendeva per almeno un secolo il sopravvento su quella difensiva, minando la capacità dei piccoli poteri locali di resistere alle forze centralizzatrici: gli Stati più piccoli e le regioni autonome vennero progressivamente inglobate dai vicini. Questo creò una sorta di ciclo di auto-rafforzamento, almeno fino all’introduzione della trace italienne: i Governi centrali usarono i loro parchi di cannoni e i grandi eserciti per rafforzare la presa sulle aree periferiche o espandersi a spese dei vicini. Si determinava così un aumento delle entrate fiscali, che permetteva di disporre di più truppe e artiglieria e al contempo aumentare ulteriormente la centralizzazione e le entrate fiscali. McNeill ha stimato che tra il 1450 e il 1500 le entrate fiscali dei Governi dell’Europa occidentale raddoppiarono in termini reali.78 Nell’affrontare dal punto di vista concettuale il tema della “Rivoluzione”, Clifford Rogers, prende dunque come punto di partenza il quindicesimo secolo ma riconosce che le innovazioni procedettero fino alla Rivoluzione Industriale. Il «macro parassita militare europeo» divenne la forza armata più efficace che il mondo avesse mai conosciuto prima e questo stravolgimento dell’arte della guerra svolse un ruolo cruciale nell'ascesa dell'Occidente 76 Barbero Alessandro, La guerra in Europa, Op. cit. , p. 10. Clifford J. Rogers, The Military Revolutions of the Hundred Years’ War, Op. cit. , p. 272. 78 McNeill William H. , The Pursuit of Power: Technology, Armed Force, and Society since A. D. 1000, University of Chicago Press, Chicago, 1982, p. 105. 77 32 al dominio globale. 79 Ma questo processo copre un arco di mezzo millennio, un periodo talmente lungo da rendere difficile parlare di rivoluzione. «The concept of “revolution” in history is a flexible one, flexible enough to encompass phenomena as diverse as the Glorious, French, Copernican, and Industrial revolutions. In each case, though, “revolution” refers to a rapid reversal in the state of affairs. The length of time involved can range from a year to a century, depending on the scope of the (-). Furthermore, a revolution – however extended – must be in essence a single change, from state X to state Y, from front to back or top to bottom.»80 Per questo è più corretto dire che tra 1300 e 1800 l’Europa ha visto non una ma una serie di diverse Rivoluzioni Militari. L’autore riprende da Stephen Jay Gould e Niles Eldredge il modello evolutivo cosiddetto de "l'equilibrio punteggiato": una concezione dell'evoluzione che combina i cambiamenti incrementali e quelli rivoluzionari. Dopo un lungo periodo di quasi stasi, la fanteria iniziò a evolversi molto rapidamente intorno all'inizio del quattordicesimo secolo. L’artiglieria è apparsa all'incirca in quel periodo, si è evoluta ad un ritmo incrementale per circa un secolo, poi in pochi decenni ha rivoluzionato la guerra in Europa. Le fortificazioni di artiglieria cominciarono a svilupparsi all'incirca nello stesso momento in cui l'artiglieria rinascimentale raggiunse l’apice della sua capacità. Potremmo continuare questa lista con i cambiamenti all'interno dei sistemi militari europei del diciassettesimo secolo descritti da Jeremy Black, poi dei cambiamenti del periodo rivoluzionario francese e della guerra industrializzata. «Once the process of punctuated equilibrium evolution in the European craft of war got started, it never stopped.»81 1. 6 La questione cronologica. «Le periodizzazioni si sa sono tutte contestabili. Da un punto di vista puramente tecnico, l’introduzione delle armi da fuoco ha costituito senza dubbio una grossa rivoluzione che qualcuno si stupirà di vedere qui in apparenza (-) riassorbita in una sorta di continuum, mentre si è ritenuto d’individuare un più sicuro spartiacque nel concetto giacobino di guerra di popolo e 79 In Plagues and People, William H. McNeill esplora l'impatto delle malattie infettive sul genere umano nei tempi antichi e moderni. Nel suo studio propone un curioso confronto tra i microparassiti e ciò che lui definisce “macroparassiti”. I microparassiti sono gli organismi estranei all'interno del corpo che causano la malattia. I macroparassiti sono esseri umani che nelle loro varie attività sociali, economiche e militari rendono possibili quelle condizioni in cui i microparassiti possono crescere e diffondere le malattie. 80 Clifford J. Rogers, The Military Revolutions of the Hundred Years’ War, Op. cit. , p. 276. 81 Clifford J. Rogers, The Military Revolutions of the Hundred Years’ War, Op. cit. , p. 276. 33 nell’avviamento delle guerre politiche, presupposti l’uno e l’altro della guerra totale del XX secolo.»82 Questa stringata introduzione di alcuni dei contributi maggiori al tema della Rivoluzione Militare ci permette di dare una sintesi alla questione temporale del problema. Che l’Età Moderna abbia visto un cambiamento militare rivoluzionario è il dato accettato da tutti gli storici ma, come abbiamo introdotto e vedremo anche nei paragrafi successivi, non c’è un accordo su quale o quali cambiamenti siano stati determinanti e se si siano svolti come rotture o come cambiamenti graduali. Ai fini del raffronto che svolgeremo nella seconda parte del testo bisogna però tirare le somme delle possibili soluzioni per restringere l’arco temporale e i temi da comparare con lo sviluppo militare dell’Estremo Oriente. Adotteremo quindi una prospettiva ampia che coinvolge l’intera Età Moderna con un periodo che va dalla fine della Guerra dei Trent’anni all’avvio della Rivoluzione Francese. I limiti di questo periodo sono dati dalle evoluzioni individuate da Clifford Rogers che distinguono nettamente la guerra dei Cent’anni dalle precedenti medievali e che si sviluppano per tutta l’era successiva: la guerra basata su combattenti professionisti, la rivoluzione dell’artiglieria e la rivoluzione della fanteria. Il limite opposto segna invece l'esaurimento di queste tendenze con l’affermarsi degli eserciti basati sulla coscrizione universale e l’introduzione degli armamenti prodotti industrialmente che conseguono alla Rivoluzione Francese e alla contemporanea Rivoluzione Industriale, Fenomeni che in parte evolvono dalle esperienze dei secoli passati ma che contemporaneamente costituiscono uno sconvolgimento politico ed economico tale da distinguere nettamente il fenomeno bellico del diciannovesimo secolo da quello dell'era precedente. Vista la lunghezza del periodo considerato ha senso la proposta di Black di suddividerla in due grandi periodi, divisi abbastanza nettamente dalla fine della Guerra dei Trent’anni e distinti fondamentalmente dal livello di coinvolgimento dello Stato nell’organizzazione delle sue forze armate. La prima fase è caratterizzata da una profonda instabilità dei numeri e delle strutture di comando delle forze armate e dell’assoluta prevalenza del modello dell’imprenditoria militare, per cui l’intero ciclo di reclutamento e rifornimento delle truppe era dato in appalto a investitori privati.83 La seconda vede una tendenza alla standardizzazione 82 Cardini Franco, Quell'antica festa crudele. Guerra e cultura della guerra, dal Medioevo alla Rivoluzione Francese, Mondadori, Milano, 1997, p. 441. 83 Parrott David, The Business of War: Military Enterprise and Military Revolution in Early Modern Europe, Cambridge University Press, Cambridge, 2012. 34 di armi e tattiche e al controllo diretto da parte dello Stato, che portano alla creazione di un nucleo permanente dell’esercito anche se permane una gran differenza tra i numero delle forze militari in tempo di guerra e in tempo di pace. All’interno di questi due periodi si situano le varie Rivoluzioni Militari individuate dagli autori di cui sopra: la rivoluzione del professionismo militare, la rivoluzione dell’artiglieria, la rivoluzione della fanteria, la rivoluzione della trace italienne, la rivoluzione della tattica lineare, la rivoluzione amministrativa più altri fenomeni che vedremo come la logistica e l’evoluzione della mentalità e della condizione dei militari. 1. 7 Il problema delle fortificazioni. Per la tesi di Parker le fortificazioni moderne, la trace italienne, sono un argomento centrale. Il loro sviluppo avrebbe moltiplicato i costi, influenzato la dinamica attacco-difesa, favorito la centralizzazione e spinto ad una crescita esponenziale degli effettivi. Difficilmente si può negare l’importanza della trace italienne nel plasmare la guerra in Età Moderna, ma una lettura troppo riduttiva del fenomeno si scontra con varie prove che ne riducono l’influenza. Il costo delle fortificazioni è stato, in alcuni casi, additato come principale responsabile dell’aumento dei costi della guerra, capace di rafforzare gli Stati maggiori a svantaggio delle piccole potenze europee. Per contro il fatto che questi costi di costruzione e mantenimento fossero la principale fonte di spesa militare è contestato da vari storici. I costi delle fortificazioni potevano essere distribuiti su un orizzonte temporale lungo e in parte scaricati sulle comunità locali e non erano in realtà enormemente più elevati di quelli impiegati per mantenere le fortificazioni medievali. L’artiglieria certo aveva un costo notevole e in effetti i costi dell’artiglieria delle guarnigioni sommata a quella navale, superava di molte volte i costi dell’artiglieria campale. Tuttavia l’aumento dei costi per le armi fu totale, non unitario, rispetto all’epoca precedente all’uso dell'artiglieria. 84 Gli aumenti dei costi per navi, fortezze e artiglierie impallidiscono di fronte alle cifre spese per stipendiare i soldati e l’enorme e conseguente numero di ufficiali e sottufficiali necessari a gestirli. Per Adams il costo dei cambiamenti tattici e tecnologici non aumentò il costo unitario medio di un effettivo, rispetto all’età feudale, di oltre il 50%, e non contribuì per più di un sesto all’aumento reale delle spese militari tra 1500 e diciottesimo secolo. Tutto il resto è rappresentato dal costo degli effettivi 84 Adams Simon, Tactics or Politics? 'The Military Revolution' and the Habsburg Hegemony, 1525–1648, in Rogers, Clifford J. , The Military Revolution Debate, Op. cit. , p. 280. 35 aggiunti alle guarnigioni, alle armate e dalle navi aggiunte alle flotte. 85 Se appunto le fortificazioni non avevano un costo proibitivo, la loro costruzione era alla portata anche di Stati minori, indebolendo così l’idea che la trace italienne abbia favorito solo le grandi potenze. Il loro costo poteva essere distribuito su anni, se non decenni, mentre un'armata costava denaro contante o prestiti che non potevano essere rimandati. Piccoli Stati potevano creare un intero sistema di fortificazioni tale da coprire tutti i punti strategici del territorio. Un esempio è l’insieme delle fortificazioni di Mantova e Casale, che costituivano “l’assicurazione sulla vita” per il piccolo dominio dei Gonzaga e che con l’aiuto francese resistettero a due imponenti assedi spagnoli. Questo non era però un esempio isolato visto che la corsa alle fortificazioni in Italia nel diciassettesimo secolo aveva ridotto il vantaggio degli Stati principeschi sulle più piccole città Stato e, conseguentemente, delle potenze straniere sugli Stati italiani. In effetti durante la Guerra dei Trent’anni il Piemonte non riuscì a conquistare Genova, né la Spagna ad annettersi il Monferrato.86 Nel resto d'Europa si trovano altri esempi di ricorso alle fortificazioni per annullare il vantaggio di avversari militarmente più forti: le Province Unite contro gli Asburgo, gli ugonotti francesi contro la Monarchia e i piccoli Stati e città della Germania contro l’Impero. Potentati che misero la trace italienne al centro delle loro strategie. La fortificazione però non garantiva da sola la sopravvivenza, tanto che gli Stati che non coltivavano attente alleanze vennero schiacciati. La situazione del diciassettesimo secolo cambiava così radicalmente rispetto ai due precedenti. 87 In diverse aree le fortificazioni erano strutturate in teoria secondo i dettami della trace italienne ma poi adattate alle condizioni geografiche e sociali locali, influenzando così le strategie belliche. Ad esempio nei Paesi Bassi le fortificazioni erano progettate in stile italiano ma erano interamente realizzate in terra e la maggior parte di loro incorporavano corsi d’acqua. Un sistema vantaggioso per piccole città che evitavano di rischiare la sorte di Siena, città che avendo scommesso su un elaborato e costoso sistema di fortificazioni sull’intero territorio era stata poi conquistata prima di riuscire a completarle. 88 Adams fa notare come le fortezze fossero ben viste dai governi dei piccoli Stati, nella speranza che costituissero un sistema di difesa più economico di quello di mantenere grandi 85 Adams Simon, Tactics or Politics? Op. cit. , p. 282. Arnold F. Thomas, Fortifications and the Military Revolution: The Gonzaga Experience, 1530-1630 in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate, Op. cit. , p. 221. 87 Arnold F. Thomas, Fortifications and the Military Revolution: The Gonzaga Experience, 1530-1630 in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate, Op. cit. , p., p. 222. 88 Pepper Simon, Adams Nicholas, Firearms & Fortifications: Military Architecture and Siege Warfare in Sixteenth-Century Siena, University of Chicago Press, Chicago, 1986, p. 30. 86 36 eserciti in campo. Tuttavia è anche vero che se le fortificazioni richiedevano tempo e denaro per essere conquistate, uno Stato che non fosse riuscito a schierare anche delle forze in campo rischiava di vedersi isolare e conquistare le piazzeforti una dopo l’altra. «The bleeding of field armies was a consequence of the need to maintain both garrison and the necessary mobile forces.»89 A questo va aggiunto il fatto, spesso sottovalutato, che le truppe di guarnigione costituivano l’unica forza che i regnanti potevano utilizzare con funzioni di polizia per controllare le popolazioni. La questione della crescita degli effettivi, cioè se questa dipendesse più dalla crescita delle fortificazioni che dall’aumento delle forze in campo, è spinosa. Nella tesi di Parker, le innovazioni nell'architettura militare hanno imposto agli Stati europei di reclutare eserciti più grandi e la sfida di mantenere quelle forze ha costretto all'adozione dell'assolutismo. Christopher Duffy, che ha dedicato tre importanti libri allo studio delle fortificazioni moderne, ha invece suggerito che le evidenze storiche sono troppe frammentarie e contraddittorie sui numeri di soldati impegnati nelle guarnigioni e negli assedi per poter sostenere questa conclusione. J. R. Hale ha sostenuto che «a five-pointed star was highly commended for the design of sixteenth century forts and citadels as being the cheapest and most practical way of enclosing a space which could be defended by a small garrison.»90 Ci furono assedi che coinvolsero un numero elevatissimo di truppe di guarnigione, ma queste non riflettono le dimensioni ordinarie molto contenute. Anche per Lynn, la crescita numerica degli eserciti ha giocato un ruolo cruciale nella formazione dello Stato Moderno, ma non è d'accordo con l'enfasi posta da Parker sul ruolo delle fortezze. Per supportare la sua tesi Lynn esamina diversi elementi della guerra d'assedio: (1) la geometria della trace italienne, (2) la lunghezza delle linee di circonvallazione, (3) la dimensione delle forze contrapposte, (4) il costo degli assedi in tempo e vittime, (5) il numero di assedi intrapresi, (6) le proporzioni delle forze di soccorso e di osservazione (7) la quantità di truppe assegnate al servizio di guarnigione. Le fortificazioni non possedevano una particolare invulnerabilità: un assediante determinato riusciva generalmente a conquistare la fortezza assediata. Il grande vantaggio della loro intricata geometria era quello di infliggere un costo enorme in termini di tempo, denaro e perdite umane all’assediante. Per Parker gli eserciti aumentavano gli effettivi perché erano necessarie più truppe per occupare le linee di trincea che circondano una città assediata. Per Lynn era la gittata dell’artiglieria difensiva, non l’estensione della fortezza, che determinava la distanza iniziale 89 90 Adams Tactics or politics? Op. cit. , p. 260. Hale John Rigby, Renaissance Fortification: Art or Engineering?, Thames and Hudson, Londra, 1977, p. 45. 37 per scavare la prima linea di circonvallazione e quindi l'estensione delle linee degli assedianti. È anche discutibile affermare che le forze impegnate nella difesa e nell’attacco siano aumentate particolarmente. Nel caso francese studiato da Lynn, tra il 1445 e il 1715 vennero schierati eserciti della stessa dimensione per tutto il periodo. Vauban stabilì le dimensioni minime di una forza d'attacco alla fine del diciassettesimo secolo a 20.000 uomini, ma si era già raggiunta questa consistenza alla fine del quindicesimo secolo. Raramente i francesi condussero contemporaneamente più assedi in diversi teatri di guerra e col passare del tempo, sia le fortezze che le tecniche d'assedio migliorarono e le forze richieste diminuirono. L’aspetto della guerra d’assedio che realmente si evolvette fu la crescente importanza delle forze di soccorso e di osservazione. Gli eserciti di soccorso cercavano di interrompere gli assedi mentre gli eserciti di osservazione davano copertura alle truppe impegnate in operazioni di assedio e respingevano le forze di soccorso. Questo fatto sembra dare ragione a Parker: questi eserciti costituivano una parte delle forze impegnate nella guerra di posizione. Lynn si contrappone a questa interpretazione e propone una spiegazione più complessa. Le forze di soccorso e di osservazione non erano coinvolte nell’assedio: poiché non occupavano né la fortezza né le trincee, le loro dimensioni non potevano essere dettate dalle caratteristiche tecniche della trace italienne ma derivano piuttosto dall’espansione delle armate in generale e dal fatto che un esercito in campo non aveva altra scelta che essere coinvolto in un assedio per prendere il controllo del territorio. La centralità della fortezza derivava dal contesto politico del diciassettesimo secolo: le fortezze erano le chiavi per il controllo del territorio e questo moltiplicava gli assedi. Gli assedi maggiori erano come calamite che attiravano vari eserciti di manovra e rendevano più probabili le battaglie campali. Per Lynn in definitiva non fu la guerra d’assedio a richiedere l’espansione numerica delle armate ma l’aumento di queste ultime a renderla possibile. Un’altra possibilità, che vede Lynn concordare con Parker, è quella che l’aumento delle dimensioni dell'esercito sia stata sospinta dalla necessità di presidiare la frontiera dei vari Paesi. Rispetto a Parker, Lynn propone un modello alternativo basato sullo sviluppo demografico ed economico. Sempre con riferimento al caso francese, l’esercito rimase all'incirca delle stesse dimensioni dal 1445 al 1635. Durante questi due secoli, l'Europa recuperò la popolazione persa per la peste nel tardo Medioevo e la ricchezza mercantile e finanziaria dell'Europa si espanse. Questo contesto di recupero demografico ed economico 38 aiuta a contestualizzare le tesi di Parker e i numeri di effettivi delle fortezze dell’epoca. 91 Quindi Parker ha esagerato nell’attribuire la Rivoluzione Militare ad un singolo elemento. La trace italienne è stata piuttosto un singolo componente tra i molti che trasformarono la guerra. Per tornare al modello di rivoluzione di Kuhn, l'Europa moderna ha sperimentato una serie di cambiamenti di paradigma in vari aspetti del pensiero militare e politico. Nessun fattore da solo o area singola ha portato alla rivoluzione. In effetti, la trasformazione militare ha assunto proporzioni rivoluzionarie a causa della natura disparata e dispersa dei suoi elementi costitutivi. 1. 8 I costi della guerra e la creazione dello Stato Moderno. La Rivoluzione Militare generò un aumento egualmente rivoluzionario dei costi della guerra, contribuendo alla creazione dello Stato Nazione. Per tutta l’Età Moderna i bilanci degli Stati europei furono essenzialmente bilanci militari, con scarse risorse dedicate alle Corti, all’amministrazione e al mecenatismo. Per gli storici della Rivoluzione Militare e i sociologi storici sulla scia di Schumpeter e di Charles Tilly, lo Stato e l’apparato militare si rafforzarono a vicenda. «La struttura statale europea appariva principalmente come sottoprodotto degli sforzi dei governanti per acquisire i mezzi di guerra.»92 A causa degli sviluppi dell’artiglieria, delle fortificazioni e degli eserciti professionali di fanteria gli Stati europei dovevano reperire risorse sempre più ingenti per finanziare i costi della guerra, determinando così la crescita della tassazione e dell’amministrazione centralizzata a scapito della distribuzione dispersa del potere tipica del Medioevo. La ricchezza statale veniva spesa in forze armate professioniste capaci di vincere le resistenze degli stati più piccoli, dei poteri locali e delle classi subalterne in un ciclo di autorafforzamento dello Stato. 93 La sola coercizione non basta però a spiegare il successo dello Stato fiscale militare. Il suo trionfo si basò molto sulla capacità di coinvolgere élite e gruppi subalterni in un nuovo rapporto con l’autorità centrale che richiedeva maggiori risorse ma poteva impiegarle con migliori risultati, non solo in campo militare. Lo sviluppo di un'organizzazione militare statale 91 Lynn John A. , The trace italienne and the Growth of Armies: The French Case in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate, Op. cit. , pp. 297-330. 92 Tilly Charles, Coercion, Capital, and European States, AD 990-1990, Oxford University Press, Oxford, 1990, p. 14. 93 Tilly Charles, Le rivoluzioni europee 1492-1992, Laterza, Bari, 2002, p. 45-55. 39 permanente trasformò quindi sia la guerra che l’amministrazione e costituì una precondizione fondamentale per il decollo economico, l’urbanizzazione e la nascita della società moderna.94 Il modello è lineare e si adatta a spiegare diverse situazioni anche se vari studiosi hanno evidenziato come pecchi di riduzionismo. L’aumento dei costi per il mantenimento degli eserciti e il processo di rafforzamento dello Stato per via della Rivoluzione Militare non sarebbero stati dei processi né lineari né irresistibili e hanno avuto in diversi casi effetti paradossali per alcuni Paesi europei. Il punto di partenza della riflessione è la diversa distribuzione di costi della guerra rispetto al Medioevo, dove il costo finanziario e sociale della guerra era disperso tra una miriade di poteri e classi sociali. In Età Moderna la gestione della violenza viene progressivamente centralizzata e i poteri locali perdono la gestione delle proprie forze armate. Da un lato i Governi si trovarono a gestire interamente la spesa per la difesa del territorio, aumentando esponenzialmente l’estrazione fiscale. Dall’altro non diminuì il costo per la società che restava esposta al flagello dei saccheggi e delle contribuzioni forzate che le continue campagne militari imponevano. Lo scontro militare poteva mirare alla conquista dei territori come pure alla devastazione e al saccheggio per terra o per mare e richiedere forze regolari e irregolari anche su vasta scala, come prova il vasto ricorso alla guerra di corsa fino al diciottesimo secolo. Le campagne di conquista condotte lontano dalle proprie basi richiedevano lo sviluppo di un apparato amministrativo moderno mentre il mantenimento di forze per la difesa nazionale poteva essere sostenuto anche contrattando con i centri di potere locali e devolvendo gli funzioni fiscali e amministrative.95 L’arruolamento affidato ai privati e la devoluzione fiscale riducevano la necessità di mantenere ampi apparati amministrativi. Si può affermare quindi che lo sviluppo dello Stato militare-fiscale non sia stato un processo né naturale né irresistibile e sia stato fortemente legato al tipo di conflitto che gli Stati si sono trovati a combattere.96 Gli esempi indicano piuttosto che a seconda della situazione gli Stati potevano avviare un processo di centralizzazione o di disgregazione interna. La Spagna è un chiaro esempio di questa tendenza. Maggior potenza europea per un secolo e mezzo, soffrì un costo finanziario altissimo per la “iperestensione imperiale” senza riuscire a creare niente di simile a una amministrazione moderna e finendo la sua parabola di potenza con uno Stato centrale più 94 Glete Jan, War and the State in Early Modern Europe: Spain, the Dutch Republic and Sweden as FiscalMilitary States, 1500–1660, Routledge, Abingdon, 2001, pp. 213-217. 95 Thompson I. A. A. , "Money, Money, and Yet More Money!" Finance, the Fiscal-State, and the Military Revolution: Spain 1500-1650 in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate, Op. cit. , p. 290. 96 McNeill William H. , The Pursuit of Power: Technology, Armed Force, and Society since A. D. 1000, University of Chicago Press, Chicago, 1982, pp. 103-106. 40 debole della media europea. 97 «In neither instance is the notion of an ascending cycle of coercion particularly useful explanatory model of state building. The effective extractive potential of coercion was not very high in early modern societies, nor was extraction in practice much applied to domestic coercion and tax enforcement, at least in Spain» 98 La Spagna soffrì per un aumento esponenziale delle spese militari in una serie di periodi precisi corrispondenti ai maggiori conflitti: 1530-1550, 1570-1590, 1620-1640. In ciascuna di queste occasioni gli Asburgo si trovarono impreparati e dovettero ricorrere ad espedienti finanziari che condizionarono pesantemente la loro condotta nei periodi successivi. Lo stato di guerra praticamente incessante impedì inoltre di razionalizzare e ammortizzare il costo del ricorso all’indebitamento. Tuttavia, fino a che la situazione economica della Castiglia fu favorevole, l’asse con il capitalismo finanziario genovese solida e l’autorità della monarchia salda fu possibile continuare a ricorrere ai prestiti, con impegni molto al di là della capacità degli Asburgo di pagare.99 Solo nel diciassettesimo secolo l’equilibrio si ruppe irrimediabilmente. Da un lato avvenne un definitivo declassamento economico della Spagna, dall’altro si completò la perdita di prestigio della monarchia, che obbligò le autorità a tentare l’estrazione autoritaria delle risorse dai territori iberici causando la secessione del Portogallo e una costosa ribellione della Catalogna. Fallito questo tentativo le finanze spagnole collassarono definitivamente. Quindi la vicenda dell’egemonia spagnola, durata quasi 150 anni, mostra come paradossalmente una situazione di guerra protratta abbia in definitiva impedito l’affermarsi dell’Assolutismo. Altri Stati come l'Inghilterra, la Svezia e le Province Unite ottennero un diverso risultato dosando la propria partecipazione ai conflitti europei o estraendo le risorse necessarie durante le campagne. L’Impero spagnolo, trovandosi invece a combattere lunghe guerre di logoramento, finì invece per non riuscire a sviluppare niente di simile a una moderna amministrazione e un sistema di tassazione. Dovette ricorrere così a espedienti finanziari e di devoluzione del potere che lo resero incapace di partecipare alla rivoluzione amministrativa, che caratterizzò la seconda fase della Rivoluzione Militare. 100 Anche per questa seconda fase della Rivoluzione Militare non si può sottovalutare la distanza tra quelli che erano i bisogni dell’esercito e la ridotta capacità statale di soddisfarli. Lo Stato che ebbe maggior successo in questa fase, la Francia borbonica, non fu mai 97 Kennedy Paul, Ascesa e declino delle grandi potenze, Garzanti Libri, Milano, 1999. Thompson I. A. A. , "Money, Money, and Yet More Money!", Op. cit. , p. 290. 99 Braudel Fernand, Civiltà materiale, economia e capitalismo (Secoli XV-XVIII), Einaudi, Torino, 1982. 100 Thomspon I. A. A. , Castile: polity, fiscality and fiscal crisis, in Hoffman Philip, Norberg Kathryn, Fiscal crisi, liberty and representative government, Stanford University Press, Palo Alto, 1994, pp. 160-169. 98 41 pienamente in grado di pagare il proprio enorme esercito: le tasse regolari e straordinarie non erano mai sufficienti a mantenere le truppe. Prima del 1659 la spesa militare ufficiale fu integrata dalla confisca violenta principalmente all'interno dei confini francesi. Questo sequestro di beni entro i confini della Francia è stato etichettato da Lynn come “la tassa della violenza”, dal carattere così sistematico da doversi considerare una questione di amministrazione piuttosto che di disciplina.101 L’eliminazione o meglio la trasformazione di questa pratica passa per il regno di Luigi XIV: per iniziativa del re l'incidenza e l'intensità degli abusi scesero a tal punto da ridurre il problema a questione disciplinare. Questo tuttavia non significava che lo Stato avesse finalmente risorse. La tassa della violenza si trasformò nella politica dei contributi, pagamenti richiesti alle comunità straniere nemiche e neutrali interessate dal conflitto in cambio della protezione dai saccheggi. Al culmine di uno sforzo bellico, i contributi hanno probabilmente ammontato a qualcosa come il 25% circa del costo della guerra sul continente.102 Il fatto che Il Re Sole abbia aumentato le sue forze e bandito la requisizione violenta dimostra che amministrazione e burocrazia avevano compiuto grandi progressi. Il fenomeno è comune alle altre potenze continentali come l’Austria, la Russia e la Prussia. Tuttavia anche se i governi degli Stati Assolutisti avevano aumentato le loro capacità di sostenere l’esercito non riuscivano ancora a pagare l'intero fardello della guerra con le entrate fiscali e il credito. Nel cercare di far fronte alle spese, la maggior parte degli Stati Moderni si rivolgeva a qualsiasi espediente: dal prendere a prestito le tasse future alla manipolazione del credito, fino a richiedere agli ufficiali di spendere il proprio denaro a sostegno delle loro unità. Il fallimento della monarchia nell’impossessarsi della ricchezza dei francesi per combattere le sue guerre, espresso nel suo crescente debito pubblico, arrivò a causare la caduta dei Borboni. 103 In parte diverso fu il percorso dei Paesi Europei che rappresentavano il centro dell’attività finanziaria e in cui si esercitava qualche forma di rappresentanza politica: Provincie Unite e Inghilterra. La limitazione dell’arbitrarietà del prelievo fiscale unita alla possibilità di attingere ai mercati finanziari di Amsterdam e Londra resero possibile finanziare le attività belliche a tassi d’interesse più convenienti di molti dei loro contendenti. 104 L’impegno al pagamento degli interessi e alla restituzione del capitale rese allettante 101 Lynn John A. , How War Fed War: The Tax of Violence and Contributions during the Grand Siècle, The Journal of Modern History, vol. 65, no. 2 (Jun. , 1993), p. 288. 102 Lynn John A. , How War Fed War, Op. cit. , p. 306. 103 Cardini Franco, Quell'antica festa crudele. Guerra e cultura della guerra dal Medioevo alla Rivoluzione Francese, Mondadori, Milano, 1997, pp. 274-280. 104 Tilly Charles, Le rivoluzioni europee, Op. cit. p. 109. 42 l’investimento, allontanando la possibilità di bancarotta. Progressivamente il principio dell’importanza del mantenimento della credibilità e solvibilità del Paese penetrò nell’amministrazione permeando le nuove istituzioni, vedi la Banca d’Inghilterra, create per governare la finanza pubblica. L’elemento immateriale della fiducia rese così possibile un impegno finanziario superiore a quello di Paesi dalla ricchezza simile, favorendo la difesa delle Province Unite e le vittorie inglesi nei lunghi conflitti con la Francia. 1. 9 La crescita degli effettivi e il problema della professionalizzazione. L’analisi delle questioni delle fortificazioni e dei costi della guerra ha evidenziato come uno dei temi di maggior rilievo della Rivoluzione Militare è quello della crescita degli effettivi delle armate in campo e del totale dell’esercito. Questa è una chiara tendenza per tutta l’Età Moderna ma il processo non è risultato né lineare né chiaro da spiegare. Simon Adams mette in guardia sulla grande difficoltà nello stabilire con precisione quanti fossero i componenti delle forze armate in generale e quanti negli eserciti in campo, particolarmente lungo il Secolo di Ferro. Con qualche cautela si può indicare che nel diciassettesimo secolo le forze militari sul campo non fossero aumentate rispetto al secolo precedente, oscillando per le battaglie maggiori tra i 20 e i 40.000 uomini. 105 Quindi le armate dei vari contendenti crebbero di numero ma senza che questo influisse sulle dimensioni dell’esercito in campo e sulla portata delle campagne militari. «The disparity beetween the strategie ambition of governents and their abilities to realize them reached a dramatic peak» 106 Questo spiega l’andamento altalenante ed estenuante della Guerra dei Trent'anni, specialmente al raffronto con il periodo successivo, dominato dalle guerre di Luigi XIV. Per Adams l’estensione geografica del conflitto fece crescere il numero complessivo degli effettivi, non l’inverso. La guerra non conobbe grandi sviluppi tecnologici e le tattiche furono più variazioni di pratiche conosciute che grandi innovazioni. L’attrito fortissimo che logorava gli eserciti e il fatto che le forze in campo fossero limitate non concedeva a nessuno dei contendenti, esposti su troppi fronti, un vantaggio decisivo. Lynn mette in guardia dal lanciarsi in affermazioni assolute sui numeri relativi alla crescita degli eserciti in Europa nell’Età Moderna. Nell’età precedente allo sviluppo delle burocrazie centralizzate i dati numerici sono estremamente frammentari e discutibili e queste riflessioni pongono insidie tecniche e concettuali. La fluidità di truppe provenienti da vari tipi 105 106 Adams Simon, Tactics or Politics?, Op. cit. , p. 255. Adams Simon, Tactics or Politics?, Op. cit. , p. 258. 43 di reclutamento, dai mercenari alle milizie, e il vasto ricorso all’imprenditoria privata nella guerra sia terrestre che navale, rendono complesso anche concettualmente stabilire chi debba essere contato nelle forze armate, rendendo in definitiva complesso indicare quale periodo abbia costituito la svolta in termini numerici e favorendo interpretazioni. Per Lynn, una valutazione delle dimensioni degli eserciti in Età Moderna richiede una metodologia che chiarisca cosa deve essere contato e il tipo di fonti da impiegare. La prima differenza da tenere a mente è quella tra una forza in campo e l'intero esercito di uno Stato. Poi bisogna chiarire che debba essere considerato parte di un esercito. Le milizie provinciali presidiavano il territorio ma non erano supportate dalla monarchia. Tuttavia, i miliziani che spesso servivano al fronte nei propri battaglioni andrebbero conteggiati con l’esercito. I non combattenti che viaggiano con l'esercito rappresentano un altro problema. Anche se non si contano mercati e prostitute al seguito esisteva un enorme numero di civili addetti alla logistica e ai servizi. Nel valutare i numeri delle truppe, è anche importante distinguere il periodo in cui le unità venivano conteggiate. Bisogna differenziare tempo di pace e tempo di guerra, perché nei diversi periodi le truppe differivano per composizione e dimensioni: gli effettivi in guerra erano almeno tre volte superiori al numero di truppe mantenute tra i conflitti. Inoltre la forza delle unità fluttuava notevolmente nel corso dell'anno: i reggimenti erano al completo a maggio o giugno, ma le perdite in battaglia, le malattie e le diserzioni ne erodevano gli effettivi nei mesi estivi per arrivare al minimo in inverno.107 Lynn ne dà una dimostrazione, con lo studio dell’esercito francese nel Grand Siècle. Vari storici tendono a dividere l'espansione militare francese in due fasi. Nella prima, Richelieu e Luigi XIII riunirono, nel 1635, un esercito almeno due volte più grande di qualsiasi armata mai mantenuta dalla monarchia. Nella seconda fase una crescita seguì la riforma militare e amministrativa associata a Luigi XIV, con una punta massima di 400.000 arruolati. I sostenitori della tesi della Rivoluzione Militare hanno insistito sul fatto che la necessità di arruolare eserciti così vasti abbia richiesto riforme amministrative agli Stati. Per Tilly «As they fashioned an organization for making war, the king's servants inadvertently created a centralized state. First the framework of an army, then a government built around that framework-and in its shape». 108 A suo avviso, se è stata la necessità militare a spingere la 107 Lynn John A. , Recalculating French Army Growth During the Grand Siècle, 1610-1715 in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate, Op. cit. , p. 884. 108 Tilly Charles, The Contentious French, Belknap Press, Londra, 1989, p. 128. 44 struttura dello Stato, la crescita dell'esercito deve aver preceduto la riforma amministrativa. Altri studiosi hanno rigettato però questa interpretazione. Parrot, in riferimento alla Francia, ha sostenuto che nessuna riforma effettiva sia avvenuta sotto Richelieu: anche se l’amministrazione produceva ordinanze e progetti di riforme questi erano quasi sempre disattesi per soddisfare le necessità immediate. 109 La sua ricerca ha influenzato Jeremy Black, che attribuisce tutta la crescita militare francese al regno Luigi XIV e insiste sul fatto che l'espansione militare posteriore al 1660 fu una conseguenza dell'aumentata capacità amministrativa del Governo, non riconoscendo, pertanto esercito e guerra come cause di cambiamenti politici ma riducendoli piuttosto a effetti di queste ultime. 110 In questa scia si situa l'interpretazione estremista di André Corvisier, il quale sostiene che le forze mobilitate per combattere la guerra di successione spagnola si avvicinarono al numero di quelle arruolate dalla Francia rivoluzionaria. 111 L'esercito sotto Richelieu era almeno il 60 % più grande di qualsiasi armata reale precedente e raddoppiò le dimensioni di qualsiasi forza mobilitata in Francia dopo il 1570. Il suo mantenimento ordinato era impossibile: si dovette rivolgere alle risorse finanziarie degli ufficiali, che contribuivano al mantenimento dei propri reggimenti sperando di comprare titoli, uffici e influenza politica. La vera soluzione a questa crisi finanziaria arrivava però dai soldati stessi, che si rifornivano con il saccheggio.112 Il caos della guerra tra Francia e Spagna si creò proprio perché l'esercito era cresciuto in modo sostanziale, non perché non fosse cresciuto abbastanza da spingere lo Stato alle riforme. Mentre l'espansione militare prima del 1659 era stata considerevole, quella che si verificò dopo il 1659 fu sbalorditiva. Sulla carta gli effettivi superarono i 400.000 durante la Guerra della Lega di Augusta mentre i livelli in tempo di pace aumentarono, con forze oscillanti tra i 130.000 e i 150.000. Un’espansione che raggiunse limiti umani e finanziari strutturali e non poté essere sostenuta in maniera continuativa: alla prova cruciale della Guerra di Successione spagnola, Luigi XIV poteva infatti schierare solo 255.000 uomini, avendo esaurito in precedenza le risorse della monarchia. Pertanto i numeri non supportano la tesi di Corvisier secondo cui le forze raccolte sotto Luigi XIV corrispondevano a quelle arruolate nel 1794, all'apice dello sforzo di difesa della Repubblica. Al suo conteggio dei regolari, Corvisier aggiunge forze navali, milizie borghesi e guardie costiere per ottenere un totale di 109 Parrott David, "The Administration of the French Army during the Ministry of Cardinal Richelieu" (Ph. D. diss. , Oxford University, 1985). 110 Jeremy Black, A Military Revolution? Op. cit. p. 98. 111 Contamine Philippe, Histoire militaire de la France, vol. 1, Parigi, 1992, p. 531. 112 Lynn John A. , How War Fed War, Op. cit. , pp. 286-310. 45 600.000 uomini. Applicando le stesse regole il Governo francese arrivò a mobilitare 1.169.000 uomini alla fine dell'estate del 1794.113 L’enorme crescita numerica degli effettivi si accompagnò a profonde trasformazioni nella composizione degli eserciti e nel loro rapporto con la società con la perdita di prestigio sociale dei soldati e la nascita e la professionalizzazione del corpo degli ufficiali. Nel quindicesimo secolo la professionalizzazione della guerra costituiva un'occasione di profitto e ascesa verso la nobiltà tramite il servizio nelle compagnie reali ma già nel sedicesimo secolo l’egemonia dei fanti fece cessare l'identificazione fra mestiere delle armi e condizione nobiliare. Certo i nobili continuarono ad arrogarsi i ruoli di comando ma le forze di picchieri e archibugieri erano così numerose che non avrebbero potuto essere formate da nobili. I soldati svizzeri, lanzichenecchi e tercios spagnoli erano professionisti ben pagati, che riuscivano ad imporre le proprie richieste di salario.114 Il soldato godeva di una condizione sociale propria, modesta ma da non confondere con quella disperata del soldato d’Ancien Régime. Fino alla guerra dei Trent'anni rimane viva l’idea dei soldati come professionisti della guerra, “signori soldati” legati a un codice di onore e coraggio. 115 Con le nuove tattiche di combattimento che potevano essere rapidamente apprese, la professione militare si inflazionò, con una progressiva riduzione delle remunerazioni. Già nel corso del diciassettesimo secolo le paghe, i termini di servizio e l’immagine sociale del soldato erano crollate e arruolarsi l’ultima risorsa dei più poveri. Parallelamente la nobiltà che stava cristallizzando la sua posizione sociale nelle strutture dell’Ancien Régime, passando dal servizio militare come obbligo feudale alla partecipazione nel ruolo di ufficiale, più vicina a quella del funzionario che del guerriero, parte di un meccanismo organizzato che la compensa in termini di privilegi per la perdita dell’indipendenza. L’ufficiale diventava l’equivalente di un funzionario del re, con tutti i privilegi connessi. Iniziarono a diffondersi accademie e percorsi di studio ma i gradi ancora si ottenevano attraverso favori e raccomandazioni o pagando una commissione. Intanto, nel corso del diciottesimo secolo la condizione del soldato crollò ai minimi termini, più vicina a quella di un forzato che a quella di un professionista. La disciplina feroce, la segregazione in caserma e le condizioni capestro per l’ingaggio rendevano la truppa una sorta di casta 113 Lynn John A. , Recalculating French Army Growth During the Grand Siècle, Op. cit. , p. 904. Barbero Alessandro, La guerra in Europa, Op. Cit. , p. 25. 115 Cardini Franco, Quell’antica festa crudele, Op. cit. , pp. 162-202 114 46 sfortunata, temuta dalla popolazione e disprezzata dagli intellettuali. I grandi sforzi amministrativi degli Stati di Ancien Régime non riuscivano a migliorare la condizione dei soldati semplici, con connotazioni disumanizzanti e servili del mestiere che erano accentuate nei Paesi, come Russia e Prussia, dove la truppa era formata dai servi della gleba. Nonostante gli sforzi, lo Stato non riusciva a raggiungere una piena professionalizzazione a causa della resistenza della nobiltà che tentava con ogni mezzo di mantenere gli uffici di comando come una propria esclusiva, creando una costante situazione di contrasti tra gli ufficiali di origini nobili e quelli di estrazione borghese o di nobiltà recente. Verso la fase finale dell’Assolutismo era inoltre evidente come gli sforzi della monarchia, specie in Francia, per controllare l’esercito e mantenerlo un’istituzione separata dalla società fossero falliti.116 Il sistema era intrinsecamente contraddittorio. Gli eserciti non potevano continuare ad espandersi numericamente contando solo su soldati e ufficiali professionisti. La truppa avrebbe dovuto essere reclutata tra sudditi obbligati legalmente a servire ma non sarebbe stato possibile assoggettarsi alle condizioni degli eserciti settecenteschi. C’era sempre più bisogno di ufficiali e la loro preparazione formale era divenuta più importante del rango sociale, ma l’aristocrazia - ovunque in Europa - resisteva all’ingresso dei borghesi nei ruoli di comando. La situazione cambiò definitivamente con la Rivoluzione Francese. La leva di massa venne accompagnata da sforzi propagandistici e pratici per motivare i cittadini al servizio militare, aprendo almeno formalmente a tutti la possibilità di salire di grado. Diversi paesi europei, finirono per imitare il sistema, introducendo forme di coscrizione obbligatoria. Per farlo anch’essi dovettero concedere qualcosa ai propri contadini, abolendo in molti casi il servaggio. 1. 10 I grandi temi della Rivoluzione Militare in Europa. Questa panoramica di autori, tematiche e dibattiti mostra la continua vitalità della tesi della Rivoluzione Militare e la sua utilità come strumento di analisi nel campo delle scienze sociali. Allo stesso tempo fa emergere come la discussione rimanga aperta. I vari autori, specialmente in tutti quei casi in cui le generalizzazioni vanno alla prova degli studi specialistici, restano molto divisi sui rapporti di causa-effetto, sulla questione cronologica e sulla prevalenza dell’elemento tecnologico o di quello organizzativo. 116 Jones Colin, The Military Revolution and the Professionalisation of the French Army Under the Ancien Régime, p. 166. 47 In generale gli studi sulla scia di Roberts e Parker, pur senza smontare il loro costrutto interpretativo, hanno reso sempre più problematica la questione, andandone a indagare i dettagli e le concatenazioni meno evidenti. Il tema è stato ampiamente problematizzato e gli esiti della Rivoluzione Militare in Europa (la creazione dello Stato Moderno, l’espansione oltremare, la Rivoluzione Francese e la Rivoluzione Industriale) non possono essere più considerati il traguardo di un percorso lineare e necessario. Questo sviluppo è di grande aiuto per orientare il nostro lavoro di rivalutazione dell’evoluzione militare dell’Asia Orientale avvenuta nello stesso periodo. Tenendo a mente che il percorso occidentale è stato tutt’altro che diretto e che ha proceduto per prove ed errori, producendo fallimenti ed effetti paradossali sotto il peso delle circostanze, è più produttivo rivolgerci allo studio delle alterne vicende degli sviluppi militari dell’Asia Orientale in Età Moderna. Nel terzo capitolo analizzeremo gli elementi di avanzamento e quelli di arretratezza militare dell’Asia nel loro contesto, e cercheremo di formulare un'ipotesi su come e quando i Paesi dell’Asia Orientale siano passati dalla parità alla divergenza con l’Europa. Per farlo affronteremo nel contesto asiatico le questioni evidenziate dalla maggior parte degli storici come tipiche della Rivoluzione Militare: introduzione delle armi da fuoco, prevalenza della fanteria e ruolo della disciplina, crescita degli effettivi, sviluppo delle fortificazioni, nascita della guerra navale moderna, sconfitta dei poteri non statali, colonialismo e imperialismo, logistica, finanziamento della guerra, sviluppo dello Stato Moderno burocratico-fiscale, ruolo sociale dei militari e rapporti tra poteri militari e civili. 48 Capitolo 2. La Rivoluzione Militare e il mondo extraeuropeo. 2. 1 Il confronto con i paesi extraeuropei. Michael Roberts non si era occupato della questione della Rivoluzione Militare e dei paesi extraeuropei. Parker invece nel suo volume dedica diverso spazio al confronto con i paesi extraeuropei. Rispetto alle letture tradizionali che tendono ad appiattire il confronto Europa - resto del Mondo alla contrapposizione tra sviluppo occidentale e stagnazione orientale, Parker è attento a distinguere tra le varie aree geografiche e i periodi e a tirare un bilancio dei punti di forza e di debolezza della penetrazione occidentale, oltre che cercare di individuare le carenze tecnologiche e culturali asiatiche e il loro peso. Fino alla metà del diciottesimo secolo, quando inizia la conquista dell’India, la superiorità occidentale era salda solo in poche aree. Le Americhe e parti della Siberia avevano ceduto di fronte alla superiorità tecnologica e organizzativa, così come alcune aree costiere dell’Africa subsahariana e delle isole dell’Est Asiatico politicamente molto frammentate. Nel resto del mondo la penetrazione europea si limitava a reti di basi e fortificazioni costiere. Parker dedica spazio al confronto con l’Impero Ottomano ma non va molto al di là della ricostruzione di due fasi della storia militare ottomana: la prima, caratterizzata da grandi innovazioni tattiche e dal rapido adattamento alle armi da fuoco, la seconda, dalla morte di Solimano, definita da una progressiva perdita d’iniziativa e tesa a un inseguimento sempre più faticoso della tecnologia occidentale che però non poteva essere usata al meglio per via delle strutture sociali e culturali non ricettive. Una ristrettezza culturale che non permetteva di superare il problema della bassa qualità dei metalli usati per la fabbricazione delle armi.117 Anche nei confronti dell’India Parker riconosce il suo sviluppo militare, la grandezza degli eserciti e le capacità organizzative dei Moghul ma evidenzia una serie di carenze tecnologiche nell’artiglieria che riducevano l’efficienza dei suoi eserciti, solo in parte compensata dalle abilità di consiglieri occidentali. L’autore evidenzia che il vero limite era culturale: la mancanza di disciplina e i rapporti sociali feudali impedivano di ammodernare a fondo le forze armate. Infatti l’avvio della conquista dell’India non fu tanto effetto dell’uso massiccio delle armi europee ma dell’abilità della Compagnia di ricavare una base territoriale nel Bengala sfruttando la disintegrazione dell'Impero Moghul e di usarne le risorse finanziarie e umane per creare un esercito indiano addestrato all’europea, i Sepoy. Anche se alcuni Stati 117 Parker Geoffrey, La Rivoluzione Militare, Op. cit. , pp. 226-277. 49 indiani copiarono la fanteria europea la Compagnia li sconfisse comunque, con una strategia e una diplomazia più coerenti. Rispetto all'Asia Orientale Parker esprime il giudizio più positivo riconoscendo la grande resilienza della sua tradizione militare che era dotata di armi da fuoco, eserciti regolari, burocrazia, fortezze e navi da guerra già prima della Rivoluzione Militare europea. La sua ricostruzione è molto aggiornata sulla storiografia secondaria disponibile fino agli anni ‘80 e anticipa temi come la capacità dei cinesi di creare artiglierie originali che integravano la tecnologia occidentale. Cade lo stesso in alcuni errori, come sostenere l’arretratezza tecnologica degli eserciti Qing (anche se per Parker il problema non era culturale ma logistico, l’impossibilità di armare eserciti così vasti interamente di archibugi) e l’idea che i giapponesi dopo aver adottato l’archibugio vi rinunciassero per motivi ideologici. 118 Anticipa comunque un tema che sarà centrale per gli studiosi contemporanei della Rivoluzione Militare Asiatica: l'Asia Orientale competeva con l'Occidente nel campo delle Rivoluzione Militare e il suo limite principale erano i lunghi periodi di pace nel sistema internazionale dell'Asia Orientale, in particolare nel diciottesimo secolo, che ne rallentavano lo sviluppo. Uno dei punti più rilevanti della discussione di Parker è il disinteresse degli Europei nell’Età Moderna al dominio dell’Asia. Lo scopo della proiezione in Oriente era sempre stato quello del commercio e l'uso della forza non si dimostrava sempre all'altezza delle aspettative e dei costi. Quindi fino al diciottesimo secolo gli Imperi oltremare concentrarono i loro sforzi nei campi in cui avevano un vero vantaggio: le fortezze, che se dotate di trace italienne potevano resistere a forze molto superiori, e le flotte di alto mare. La tesi nasce dagli studi sulle fortificazioni di Parker, come The Artillery Fortress as an Engine of European Overseas Expansion, integrati dal celebre saggio di Cipolla Vele e cannoni.119 Qui veniva evidenziato come la strategia europea di penetrazione in Asia seguì per tre secoli la strategia impostata dal fondatore dell’Impero Portoghese Alfonso de Albuquerque. Resosi conto dell’impossibilità per gli Europei di contrastare in un conflitto terrestre diretto le potenze asiatiche, il governatore basò la sua azione sulla superiorità in 118 Parker Geoffrey, La Rivoluzione Militare, Op. cit. , pp. 238-248. Parker Geoffrey, The Artillery Fortress as an Engine of European Overseas Expansion In Tracy James D. , City Walls: The Urban Enceinte in Global Perspective, Cambridge University Press, Cambridge, 2000, pp. 386416. 119 50 campo navale e nella costruzione di fortezze, creando una rete di capisaldi commerciali nell’Oceano Indiano. 120 Come molte altre assunzioni di Parker, anche questa è stata criticata da Jeremy Black che ritiene l’enfasi sulla fortezza di artiglieria eccessivo e cita vari episodi come l’assedio di Fort Zeelandia e di Hormuz come esempi contrari. Per Black l'aspetto tecnologico deve essere bilanciato da elementi culturali e sociali che spesso ribaltavano la situazione a favore degli asiatici.121 Altri storici, come Tonio Andrade, si sono invece espressi favorevolmente verso Parker, sostenendo che proprio l’aspetto culturale è rilevante per spiegare l’efficacia del forte di artiglieria.122 Anche Mahinder S. Kingra mette in discussione l’assunto che l’architettura bastionata sia stata il motore della Rivoluzione Militare. L’errore di Parker deriva dall’estensione semantica del concetto per riuscire a spiegare l'espansione europea oltremare, che ha fatto perdere di vista il contesto specifico che aveva ispirato a Roberts questa tesi. 123 L’approccio di Parker al mondo extraeuropeo resta comunque controverso, accusato di eurocentrismo da un lato e di revisionismo dall’altro. Jeremy Black è piuttosto critico in relazione alle tesi di Parker. Ad esempio, sul tema del confronto tra Europei e Impero Ottomano, Parker non tiene conto del contesto in cui si muovevano i Turchi, impegnati contemporaneamente con le potenze europee, la sorgente potenza russa e i suoi avversari asiatici come i Safavidi. Questi impegni gravosi avrebbero pesato sul suo declino ben più delle innovazioni militari europee. In generale il suo lavoro non presta abbastanza attenzione agli sviluppi militari dell’Asia Orientale. L'espansionismo della Cina tra 1680 e 1795 in Manciuria, Xinjiang, Mongolia, Taiwan e la regione dell’Amur, che getta una luce positiva sulle sue capacità militari, non è preso in considerazione. Brian M. Downing individua in Parker il confronto Occidente-Asia in termini di confronto culturale, con la superiorità europea garantita da elementi immateriali come la disciplina e la focalizzazione sulla distruzione delle forze nemiche. 124 Per Thomas Barker invece l’apprezzamento di Parker per i paesi extraeuropei risulta al contrario eccessivamente 120 Cipolla Carlo M. , Vele e cannoni, Il Mulino, Bologna, 1999, pp. 118-120. Black Jeremy, The Western Encounter with Islam, Orbis 48, no. 1 (2004), p. 23. 122 Andrade Tonio, The Artillery Fortress Was an Engine of European Expansion: Evidence from East Asia, Andrade Tonio and William Reger, eds. , The Limits of Empire: European Imperial Formations in Early Modern World History – Essays in Honor of Geoffrey Parker, Ashgate, London, 2012. 123 Kingra Mahinder, The Trace Italienne and the Military Revolution, Op. cit. 124 Downing Brian M. , The Military Revolution: Military Innovation and the Rise of the West, 1500-1800,by Geoffrey Parker, American Journal of Sociology, vol. 94, no. 6 (May, 1989), p. 1492. 121 51 apologetico. La sua opera tende a pararsi eccessivamente dalle accuse di eurocentrismo, ma la trattazione dimostra una chiara superiorità dell’occidente nel periodo trattato. 125 Anche se Parker non si lancia in una critica dell’eurocentrismo e anzi dimostra quanto l’influenza occidentale sia stata rilevante sul resto del mondo nel periodo analizzato, Barker trova che comunque fosse da enfatizzare maggiormente l’aspetto dell’esportazione di tecnologie e tattiche dall’Europa, come già in Ralston. 126 In effetti sul fallimento delle popolazioni extraeuropee nell’adattarsi alle tecniche belliche occidentali, Parker è lacunoso anche secondo Mathews. Nel libro riporta i tentativi di importare la tecnologia e la cultura per competere con l'Occidente ma non arriva ad una spiegazione definitiva del perché questi tentativi siano così spesso falliti.127 Secondo Mallet i capitoli sul confronto tra Stati europei e Imperi Asiatici lasciano diverse domande evase. Dato che Parker stabilisce un chiaro nesso tra superiorità tecnologica ed espansione oltremare si pone la questione se la seconda derivi dalla prima o se la tecnologia abbia solo facilitato un'espansione già iniziata su altre basi. Gli europei, che avevano stabilito rapidamente il proprio dominio sulle Americhe, non riuscirono a farlo in Asia Orientale. Parker non prende una chiara posizione sui motivi, cioè se questo sia avvenuto per una prolungata parità militare o per motivi interni all’Europa che non aveva motivazioni abbastanza forti per proseguire un’espansione nell’area.128 Per Hall e De Vries maggiore attenzione poteva però essere dedicata alla questione degli agenti patogeni visto che questi portarono anche a situazioni ribaltate: le malattie facilitarono la conquista dell’America mentre le patologie diffuse in Africa bloccarono l’espansione europea nell’interno fino allo sviluppo della medicina moderna nel diciannovesimo secolo. Per loro l’opera di Parker tende a tratti all’aneddoto, senza la necessaria contestualizzazione. Sul confronto con l’Impero Ottomano si citano delle persistenti leggende storiografiche come la passione degli Ottomani per i cannoni giganti, il rifiuto dei sipahi di usare armi da fuoco e l’inferiorità nella metallurgia, che vengono spiegate sempre in chiave comparata con il modello europeo senza trovare spiegazioni endogene.129 William H. Mcneill invece loda particolarmente la capacità di Parker di individuare diverse forme di confronto tra Occidente e resto del Mondo, variamente derivanti dalle 125 Barker Thomas M. , Geoffrey Parker’s Military Revolution: Three Reviews of the Second Edition, Op. cit. , p. 348. 126 Ralston David B. B. , Importing the European Army: The Introduction of European Military Techniques and Institutions in the Extra-European World, 1600-1914, University Of Chicago Press, Chicago, 1991. 127 Mathew K. S. , The Military Revolution: Military Innovation and the Rise of the West, 1500-1800, by Geoffrey Parker, Social Scientist, vol. 18, no. 8/9 (Aug. - Sep. , 1990), p. 112. 128 Mallett Michael, The Military Revolution, Op. cit. , p. 378. 129 Hall Bert, DeVries Kelly, Essay Review, Op. cit. , p. 506. 52 differenze culturali e tecnologiche. Gli europei risultano quasi immediatamente vittoriosi nei confronti con le popolazioni africane e amerinde che concepivano la guerra come un’attività volta alla cattura degli schiavi piuttosto che all’annientamento del nemico. Gli stessi riuscirono a trionfare sulle potenze musulmane solo colmando il divario grazie al più efficace uso delle armi da fuoco, delle fortezze e delle flotte ma allo stesso tempo non riuscirono ad avere la meglio in conflitti limitati con i paesi dell’Estremo Oriente, piegati solo nell’Ottocento avanzato grazie alle nuove risorse della Rivoluzione Industriale. Come dare una spiegazione convincente alla progressiva incapacità dei paesi extraeuropei di colmare il divario tecnologico? Parker puntualizza come la tecnologia e gli esperti si muovessero con grande disinvoltura tra gli schieramenti sia all'interno dell’Europa che verso i paesi musulmani e dell'Asia Orientale. L’opera illustra i diversi momenti in cui i vari Imperi non riuscirono più a stare al passo con L’Europa ma non giunge ad una spiegazione univoca e sistemica.130 Una critica radicale del concetto di Rivoluzione Militare con particolare attenzione per la dimensione globale del fenomeno bellico è stata espressa Da Frank Jacob e Gilmar VisoniAlonzo.131 L’intera loro trattazione respinge il concetto stesso di Rivoluzione Militare. Tutti quei cambiamenti che sono stati individuati come tipici dell’Europa hanno invece avuto una dimensione globale, sono avvenuti più volte indipendentemente e non hanno natura rivoluzionaria ma evoluzionistica, facendo parte di una dinamica universale di stimolorisposta. La loro rilettura mira ad attaccare contemporaneamente l’approccio eurocentrico della tesi di Roberts e Parker e a integrare maggiormente la storia militare con le scienze sociali, uscendo da interpretazioni obsolete, seguendo l’auspicio di Chambers. 132 Tutta la premessa che sia stata la Rivoluzione Militare a spingere le potenze europee verso l’egemonia mondiale è smentita dai fatti. La Conquista dell’America non dipese prioritariamente dagli sviluppi tecnici e culturali della Rivoluzione Militare. I Paesi asiatici, nello stesso periodo, svilupparono autonomamente e/o adattarono con successo quegli stessi avanzamenti tecnologici e tattici che si ritengono unicamente europei. I contatti e gli scambi di cultura e tecnologia erano frequenti eseguivano via multiple, non solo una trasmissione Europa-Asia. Questo processo di diffusione è durato per secoli, un fatto che 130 McNeill William H. , The Military Revolution: Military Innovation and the Rise of the West, 1500-1800, Geoffrey Parker, The Journal of Modern History, 1990, 62:1, pp. 112-114. 131 Jacob Frank, Alonzo Gilmar Visoni, The military revolution in early modern Europe a Revision, Palgrave Pivot, Londra, 2016. 132 Chambers John Whiteclay, Conference Review Essay: The New Military History: Myth and Reality, The Journal of Military History 55:3 (1991), p. 395. 53 supporta un modello evoluzionistico non rivoluzionario delle trasformazioni in campo militare.133 Il concetto stesso di Rivoluzione è problematico perché tende a presentare le questioni come un cambiamento repentino e violento che influenza la struttura sociale.134 La Storia è, in realtà, piena di Rivoluzioni militari dall’Antichità a oggi. Una loro lettura interna rivela come tutti i cambiamenti a cui viene attaccata l’etichetta di rivoluzionari derivino piuttosto da dinamiche di lungo periodo, fenomeni evoluzionistici che accelerano o rallentano il ritmo del cambiamento a seconda della contingenza del momento, portando a cambiamenti incrementali più che a rotture nette. 135 Gli autori alla fine propongono la loro teoria di un persistent, global, and endless evolutionary process in military affairs che rimpiazza la tesi di un'esclusiva Rivoluzione Militare europea come strumento di ricerca storica e sociale.136 2. 2 La dimensione navale. 2. 2. 1 La rivoluzione navale europea. Parallela agli sviluppi della Rivoluzione Militare, l’Europa vive nello stesso periodo una profonda Rivoluzione Navale alle cui caratteristiche è necessario accennare. Le flotte erano il vero motore dell'espansione mondiale europea, molto più delle altre innovazioni della Rivoluzione Militare. «These are the four characteristics of sixteenth-century European expansion [-]: a starting point of relative geographic and cultural isolation, the subsequent development of expansive political ideologies focused particularly on trade routes and maritime navigation, innovation in a few key areas of military and naval technology that made overseas expansion possible, and an unprecedented intensification of intellectual interest in the outside world.»137 Fino al 1330-1400 la guerra navale aveva in Europa un ruolo secondario con l’eccezione del Mediterraneo, in cui gli Stati italiani, i regni iberici e più tardi gli Ottomani combattevano con grandi flotte di galee, evoluzioni delle navi a remi del Mondo Antico. I loro 133 Raudzens George, Military Revolution or Maritime Evolution? Military Superiorities or Transportation Advantages as Main Causes of European Colonial Conquests to 1788, The Journal of Military History 63:3 (1999), p. 635. 134 Olsson-Yaouzis Nicolas, An Evolutionary Dynamic of Revolutions, Public Choice 151 (2012), pp. 497–515. 135 Goston Gábor, Firearms and Military Adaption: The Ottomans and the European Military Revolution, 14501800, Journal of World History 25:1 (2014), pp. 99–100. 136 Si veda anche Jacob Frank, Alonzo Gilmar, The Theory of a Military Revolution: Global, Numerous, Endless?, Revista Universitaria de Historia Militar, vol 3, no 6 (Year 2014). 137 Casale Giancarlo, The Ottoman Age of exploration, Oxford University press, Oxford, 2011, p. 6. 54 arsenali, come quelli di Venezia e di Istanbul, erano i maggiori “impianti industriali” dell'epoca. 138 Imbarcando grandi equipaggi queste navi erano adatte agli abbordaggi e alle scorrerie anfibie ma in grande difficoltà nell'affrontare il mare aperto per lunghi periodi e le condizioni atmosferiche difficili. Nel corso del Rinascimento vennero equipaggiate di artiglieria e moschetti ma senza cambiare davvero il loro ruolo tattico. 139Al contempo nel Mare del Nord iniziarono ad essere utilizzate navi cosiddette rotonde, create per il commercio e inizialmente prive della manovrabilità della galea. In ogni caso i Paesi affacciati sull’Atlantico fino alla fine della Guerra dei Cento Anni combattevano guerre navali intermittenti e non possedevano una marina organizzata. Tra Cinquecento e Seicento si allarga il divario fra la guerra navale nel Mediterraneo e nell’Atlantico. Le galee, nonostante l’invenzione delle galeazze, non potevano sfruttare al meglio l’artiglieria per limiti strutturali di costruzione. Un ulteriore problema era il costo: John Guilmartin ha mostrato come inizialmente la diffusione delle armi da fuoco fu un vantaggio per le tattiche basate sulle galee ma l’ampliamento delle flotte portava a un costo di denaro e uomini ingiustificato in termini di efficacia dato che il raggio d’azione di queste flotte era inversamente proporzionale alla loro dimensione, restringendo così l’utilità. 140 Il loro utilizzo diminuì parallelamente al decadere delle potenze navali mediterranee, nell’ambito dello spostamento dei commerci verso l’Atlantico.141 Invece le navi oceaniche, le caracche, richiedevano meno uomini e si dimostrarono capaci di sopportare le sollecitazioni di un gran numero di pezzi di artiglieria pesante. Le imbarcazioni iniziarono ad assomigliare a batterie di fuoco mobili quando le loro fiancate furono modificate per accogliere file di pezzi. Alla metà del sedicesimo secolo le caracche si evolvettero in galeoni, navi dalla forma più bassa e agile che rappresentano lo standard delle flotte per un secolo. Gli scontri navali e le incursioni a terra videro diminuire sempre più l’utilità della fanteria imbarcata e a focalizzarsi solo sul bombardamento a distanza e la distruzione, non più la cattura, delle navi avversarie. La superiorità del bombardamento venne dimostrata dalla capacità di piccole flotte piene di artiglieria di tenere testa a squadre più vaste ma meno armate sia in Europa che in Asia, come nella Battaglia della Manica o di Goa. Già dalle esplorazioni di Vasco de Gama era evidente che gli Europei erano in vantaggio in Asia negli scontri in mare aperto, permettendo la conquista di basi che vennero 138 Barbero Alessandro, Il divano di Istanbul, Sellerio, Palermo, 2011 Guillerm Alain, La galea, regina del Mediterraneo da Salamina a Lepanto, in Braudel Fernand, Una lezione di Storia, Einaudi, Torino, 1988, pp. 30-35. 140 Morillo Stephen, War In World History: Society, Technology, and War from Ancient Times to the Present, vol. 1&2, McGraw-Hill Education, New York, 2008, pp. 279-296 141 Glete Jan, La guerra sul mare. 1500-1650, Il Mulino, Bologna, 2017. 139 55 rese permanenti grazie alle fortificazioni in stile moderno. Sia gli Imperi Iberici, che i loro sfidanti come la Francia e le piccole potenze emergenti, Inghilterra e Olanda, investirono massicciamente in flotte, per difendere le proprie coste e per assicurare i collegamenti con il Nuovo Mondo e l'Asia e tagliarli ai loro avversari. Questo stato di guerra costante creò progressivamente flotte ed equipaggi sempre più capaci di agire a distanze di migliaia di chilometri dalla madrepatria. Tra 1550 e 1600 i progettisti navali si sbizzarrirono a creare navi sempre più grandi, e mancò una vera standardizzazione fino all’avvento della marina olandese. Gli Stati europei continuavano ad avere solo un nucleo di flotta permanente che veniva affiancata da mercantili armate e navi per la guerra di corsa. La guerra navale privata impegnava infatti risorse paragonabili a quelle movimentate direttamente dagli Stati. Era comunque evidente una tendenza all'espansione del settore pubblico in questo campo. Gli Stati europei e le loro organizzazioni parastatali, le compagnie privilegiate, procedettero a gestire arsenali e altre fonderie. Il problema non era solo tecnologico e produttivo, riguardava anche la dimensione sociale e culturale. Si iniziava standardizzare i percorsi per accedere ai ruoli di ufficiale navale. Un'operazione resa estremamente difficile dalla necessità di conciliare l'apprendimento di cognizioni tecniche di navigazione con la dignità nobiliare. Per secoli, infatti, gli ufficiali nobili, inizialmente al comando delle truppe imbarcate e quindi della nave, si contesero il potere con i comandanti di estrazione non nobile provenienti dalla marineria commerciale. I francesi affrontarono il problema con la creazione delle prime accademie navali, gli inglesi con l’apprendistato a bordo della nave, che nell’epoca della vela si rivelò più efficace.142 L’Età di Luigi XIV vide grandi sviluppi amministrativi che accentuarono le tendenze alla standardizzazione e all’uso del bombardamento. Si formalizzò la classificazione delle navi in diversi ranghi a seconda del numero di cannoni imbarcati e si affermò la tattica del fuoco di linea che richiedeva la coordinazione dell’intera flotta. I pirati venivano sostituiti dalle fregate, navi più veloci in grado di controllare le rotte commerciali grazie a una rete di basi coloniali, che costituivano il grosso della presenza europea nei mari asiatici.143 Ancora nel diciottesimo secolo la capacità di trasporto e di supporto delle navi occidentali era limitata, e le guerre in America e in India vennero combattute da piccole squadre navali e piccoli eserciti occidentali con alleati indigeni. Questi sviluppi restano più o meno immutati 142 143 Elias Norbert, Marinaio e gentiluomo. La genesi della professione navale, Il Mulino, Bologna, 2010. Duffy M. , Military Revolution and the State 1500-1800, Humanities Press, Londra, 1980, pp. 49-85. 56 fino all’avvento del vapore, con alcune innovazioni nel design delle navi e nella tattica. Come in campo terrestre l’età rivoluzionaria e napoleonica non videro alcun sviluppo tecnologico, anche se furono perfezionati i pezzi di artiglieria con l’introduzione delle carronate. La fine dell’Età Moderna vede anche il termine della competizione navale dell’era della vela con l’affermarsi dell’egemonia marittima britannica nei mari europei, nell’Atlantico e in Asia grazie al predominio numerico, alle migliori tecnologie e allo sviluppo di una moderna classe di ufficiali navali. Vinta con mezzi preindustriali verrà resa incontestabile per un secolo grazie al ricorso alle nuove tecnologie della Rivoluzione Industriale.144 2. 2. 2 Il vantaggio marittimo europeo in Asia: la tesi istituzionale. Gli europei avevano un complessivo vantaggio in campo navale anche se l’ampiezza del divario con l’Asia è aperta a discussione. Esiste un dibattito sulle sue cause, visto che non c’erano ancora consistenti divari tecnologici e l’Asia aveva fiorenti circuiti commerciali. La spiegazione più comune è quella istituzionale. Si è sostenuto che non ci fosse interesse degli Stati asiatici per la guerra navale, causa dell’arretratezza tecnologica delle imbarcazioni e l’assenza di artiglieria a bordo. Le flotte dei Paesi europei e delle loro compagnie privilegiate non avendo così rivali, monopolizzarono il commercio marittimo nell’Oceano Indiano e nel Mar Cinese già dalla fondazione dell’Impero portoghese. Diversi storici, come Michael Pearson, Kitri Chaudhuri e Sanjay Subrahmanyan concordano nel rilevare l’importanza del supporto che gli Stati europei davano alle imprese private. Esploratori e mercanti europei ricevettero finanziamenti, supporto militari e privilegi, compreso quello di creare Compagnie delle Indie che potevano svolgere attività militari e di amministrazione, mentre in genere i sovrani asiatici tendevano a non regolare e non immischiarsi nel commercio.145 Si è messa in evidenza l’arbitrarietà di trattamento a cui erano sottoposti i commercianti locali, privi di tutele legali ed esposti alle vessazioni dei governanti. Questo tradizione rese il commercio asiatico debole davanti alla forte alleanza stato-capitalismo che caratterizzava le compagnie privilegiate europee. per Kitri Chaudhuri: «Before the arrival of the Portuguese in 1498 there had been no organized attempt by any political power to control the sea-lanes and the long distance trade of Asia. ! e Iberians and their north European 144 145 Kennedy Paul, Ascesa e declino della potenza navale britannica, Garzanti Libri, Milano, 2010, pp. 181-2. Abbattista Guido, L’espansione europea in Asia (sec. XV-XVIII), Carocci, Roma, 2002. 57 followers imported a Mediterranean style of warfare by land and sea into an area that had hitherto had quite a different tradition.»146 Come proposto da John Wills gli Stati europei riuscirono a creare degli imperi nei mari Asiatici grazie al loro statismo precoce, 147 definizione con la quale si intende come gli occidentali fossero più disponibili della media ad utilizzare il potere statale, quindi la forza militare e l’apparato legale e burocratico per garantirsi il controllo delle rotte marittime. Non che gli Europei avessero strutture statali più sofisticate di quelle dell’Asia Orientale, ma erano più decisi nell'utilizzarle per il controllo delle rotte commerciali. I motivi di questo interesse sono stati individuati da Michael Pearson nella dipendenza dei regnanti occidentali dalle entrate commerciali. I governi di Spagna e Portogallo e in seguito di Inghilterra, Francia e Provincie Unite, che si sostenevano largamente con le entrate commerciali, avevano un atteggiamento diverso rispetto agli Stati asiatici dove la burocrazia riscuoteva efficacemente le entrate fiscali dal surplus agricolo. Questo determinava il loro interesse continuativo e sostenuto per l'espansionismo marittimo, ulteriormente stimolato dalla competizione intra europea. Anche la geopolitica aveva un peso: dato che gli Stati europei erano più piccoli degli imperi asiatici e non riuscivano a guadagnarsi una posizione egemonica, tendevano a trovare un accordo tra gli interessi dello Stato e quelli del commercio, più favorevole per il secondo che in Asia. 148 Ancora di più dipendente dal commercio estero fu la potenza occidentale che più interessa questa sezione: le Provincie Unite. Gli olandesi fondarono dozzine di Compagnie delle Indie orientali, inizialmente in competizione tra loro e fallimentari a confronto dell’organizzazione dei portoghesi e degli spagnoli. Tutto cambiò con la fondazione della VOC, il prototipo della compagnia privilegiata e del mercantilismo europeo. 149 Dato che i suoi scopi erano contemporaneamente il profitto e la guerra agli spagnoli, la Compagnia fu dotata di una serie di diritti tipici di uno Stato sovrano come quello di colonizzare, amministrare e riscuotere imposte, muovere guerra e stringere trattati con altri Stati. Quindi in 146 Chaudhuri Kitri, Trade and Civilisation in the Indian Ocean: An Economic History from the Rise of Islam to 1750, Cambridge University Press, Cambridge, 1985, p. 14. 147 Wills John Jr. , Was There A Vasco da Gama Epoch? Recent Historiography in Diseny Anthony, Booth Emily, Vasco de Gama and the linkage of Europe and Asia, Oxford University Press, New Delhi, 2000, pp. 3537. 148 Pearson Michael N. , Merchants and states in Tracy James D. , The Political Economy of Merchant Empires. State Power and World Trade 1350-1750, Cambridge University Press, Cambridge, 1997, p. 48. 149 La politica della Compagnia si basava sul principio “non c’è commercio senza Guerra e non c’è guerra senza commercio”. Brocchieri Vittorio Beonio, Storie Globali. Persone, merci e idee in movimento, Encyclomedia, Milano, 2011, pp. 152-3. 58 Asia la VOC rappresentava lo Stato olandese ma restava una compagnia privata che faceva gran parte dei suoi profitti da operazioni di guerra di corsa. 150 La compagnia delle Indie olandese costituiva un salto di qualità rispetto alle spedizioni iberiche. La sua organizzazione privata e volta al profitto, ma parastatale e monopolistica, rese le operazioni militari-commerciali olandesi molto più profittevoli di quelle olandesi, dando il via a quello che Giovanni Arrighi ha definito il ciclo di accumulazione capitalistica olandese. 151 Le sue dimensioni e transazioni costituivano la base della borsa di Amsterdam attirando capitali da tutta Europa in Olanda e sviluppando a livelli nuovi il settore finanziario.152 La sua potenza militare le permetteva di internalizzare i costi di protezione, secondo la definizione di Steensgaard, difendendosi meglio di qualunque altra associazione di mercanti privata al mondo. La possibilità di usare la forza conduceva al suo abuso e presto la Compagnia utilizzò le armi per estrarre tributi in forma di tasse di protezione dei mercanti asiatici e tributi alle popolazioni costiere.153 La lettura tradizionale ritiene che gli Imperi asiatici preferissero una politica di laissez faire con i mercanti e si limitassero a difendere le proprie coste, e riduce il loro interventismo nelle questioni commerciali e militari marittime a pochi episodi, scollegati da una tendenza generale. Il più celebre è quello della Flotta Del tesoro, la serie di 7 spedizioni dei Ming guidate dall’ammiraglio Zheng He che nel quindicesimo secolo condusse una flotta di centinaia di navi e decine di migliaia di uomini in viaggi fino all’Africa. Queste navi disponevano di una tecnologia non eguagliata in tutta l'epoca della vela e la loro potenza venne utilizzata per affermare il prestigio della Cina e rimuovere una serie di regnanti che avevano atteggiamenti favorevoli verso i cinesi, come a Ceylon. Una grande occasione di dominio marittimo per la Cina che tuttavia la necessità di difendersi dalla rinnovata minaccia mongola rese non perseguibile.154 In questo caso l’assenza di un contesto navale competitivo e la concentrazione delle risorse tecnologiche in mano alla Stato avrebbero fatto sì che, diversamente dall’Europa che viveva una competizione tra Stati e tra Stati e privati, una singola decisione interrompesse un processo di sviluppo.155 150 Van Veen Ernst, VOC Strategies in the Far East (1605-1640), Bulletin of Portuguese/Japanese Studies 3 (2001): 5, pp. 90-96. 151 Arrighi Giovanni, Il lungo ventesimo secolo. Denaro, potere e le origini del nostro tempo, Il Saggiatore, Milano, 2003, pp. 155-156, 161, 168-174. 152 Israel Jonathan I. , Dutch primacy in World trade, Clarendon Press, Oxford, 1990, pp. 75-76 e 256-258. 153 Steensgaard, Niels. Violence and the Rise of Capitalism, Op. cit. , pp. 259-260. 154 Levathes Louise, When China Ruled the Seas: The Treasure Fleet of the Dragon Throne, 1405-1433, Oxford University Press, Oxford, 1997. 155 Morillo Stephen, War In World History: Society, Technology, and War from Ancient Times to the Present, vol. 1&2, McGraw-Hill Education, New York, 2008. 59 Il vantaggio navale europeo non è quindi una questione meramente tecnica, legata i miglioramenti della cantieristica e dell’artiglieria, né solo culturale, legata allo spirito dell’Età delle Scoperte, ma riguarda il problema più complesso dell'ascesa dello Stato Moderno e del capitalismo, in maniera molto più direttamente connessa rispetto alla Rivoluzione Militare in campo terrestre. 2. 3 La tesi culturale: la Western Way of War. Abbiamo visto come la tesi della Rivoluzione Militare abbia due principali interpretazioni: quella deterministica-tecnologica che la ritiene una conseguenza dell’introduzione della polvere da sparo e quella evolutiva-amministrativa che la vede come un effetto del rafforzamento dello Stato alla fine del Medioevo. A partire dagli anni ‘70 è avvenuta la cosiddetta svolta culturale e lo studio della storia militare è passato dagli sforzi di creare delle teorie universalistiche a quello di studiare le differenze su base regionale, individuando nella cultura il discrimine, descrivendo diversi ”modi di fare la guerra” per gli storici o “culture strategiche” per i politologi. 156 Gli studi di Russell Weigley The American Way of War, Richard Harrison’s The Russian Way of War e di Robert Citino The German Way of War hanno aperto la strada a un enorme numero di pubblicazioni simili.157 L’assunto che ha guidato la ricerca è che la cultura sia l'elemento che maggiormente influenza il modo di fare la guerra, al punto da affermare che diverse culture concepiscono e conducono i conflitti in maniera completamente diversa. «(war) is always an expression of culture, often a determinant of cultural forms, in some societies the culture itself». 158 Autori come Keegan, Lynn e Hanson hanno poi interpretato in maniera comparativa i risultati, creando nuove grandi sintesi sulla guerra nel tempo e nello spazio. Molto di questo lavoro si deve all’influenza e alla critica di Victor Davis : partendo dallo studio del legame tra pratiche agricole e belliche nella Grecia preclassica, lo studioso californiano ha formulato l'idea dell’Arte Occidentale della Guerra, un sistema di valori e di pratiche che avrebbero caratterizzato l’Occidente quasi ininterrottamente fino ai nostri giorni.159 Nella visione di Hanson le varie forme di combattimento occidentale sono riproposizioni dello schema del combattimento tra falangi oplitiche, un modello di guerra che 156 Graff David A. , The Eurasian Way of War Military practice in seventh-century China and Byzantium, Routledge, Abingdon-on-Thames, 2016, p. 4. 157 Sondhaus Lawrence, Strategic Culture and Ways of War, Routledge, Abingdon 2006. 158 Keegan John, A History of Warfare, Knopf Doubleday, New York, 2012, p. 12. 159 Hanson Victor David, Warfare and Agriculture in Classical Greece, University of California Press, Oakland, 1983. 60 favoriva lo scontro diretto e risolutivo tra masse di fanterie, disdegnava dilazioni, guerriglia e metodi indiretti, metteva in secondo piano cavalleria e armi da tiro e si basava su un mix di disciplina e valori democratici.160 L’insieme di queste caratteristiche, aggiornate ai tempi, ai luoghi e alla tecnologia, avrebbero garantito la vittoria Occidentale prima nel bacino del Mediterraneo, poi nelle Americhe e infine in Asia.161 Questa idea ha avuto un’influenza notevole a livello accademico: John Keegan l'ha ripresa nel suo History of Warfare, e ha molto influenzato la Cambridge Illustrated History of Warfare (1995), scritto da un team di storici, Hanson compreso, diretto da Geoffrey Parker. Keegan ha dato impeto all’approccio culturale con opere che hanno analizzato l’esperienza della guerra al microlivello. 162 Il grande successo del suo I volti della Battaglia ha reso popolare anche nella produzione accademica l’approccio immersivo nello studio della guerra. 163 Inoltre, Keegan ha contribuito sostenendo l'idea di una via Orientale alla guerra, speculare a quella Occidentale. Ispirata alle tattiche dei popoli della steppa, la guerra orientale predilige la velocità il tiro, gli stratagemmi, e l’approccio indiretto.164 Tuttavia le tesi di Hanson sulla guerra oplitica sono state criticate a livello filologico da numerosi antichisti per le inesattezze, le ricostruzioni fantasiose e l’afflato ideologico neoconservatore.165 Nel suo libro Battle Lynn esprime una dura critica alle tesi eccezionaliste, in particolare di Hanson, impostando un discorso che, pur volto ad affermare la centralità dell’aspetto culturale della guerra, lavora a evidenziare le aderenze e le divergenze tra il discorso della guerra nelle varie epoche e la realtà del conflitto stesso. Hanson è particolarmente criticato per l'iperestensione di un concetto tratto dalla vicenda greca ad altri periodi storici: i suoi paragoni sono spesso stiracchiati e anche richiamarsi al fatto che i 160 Hanson Victor Davis, L’arte occidentale della guerra. Descrizione di una battaglia nella Grecia classica, Garzanti, Torino, 2001. 161 Hanson Victor Davis, Massacri e cultura. Le battaglie che hanno portato la civiltà occidentale a dominare il mondo, Mondadori, Milano, 2017. 162 Keegan John, Il volto della battaglia. Azincourt, Waterloo, la Somme, Il Saggiatore, Milano, 2010. 163 Spector Ronald, Military History and the Academic World, Army History, no. 19 (Summer 1991), pp. 1-8. 164 Keegan John, A History of Warfare, Knopf Doubleday, New York, 2012, pp. 387–388. 165 «In effetti il «modello greco» di guerra inesausta, di autostima nei confronti del «barbaro» e di preventiva ostilità e senso di superiorità verso di esso, suggestiona da tempo i moderni [-]. Hanson apriva Massacri e cultura (Garzanti) con il capitolo programmatico intitolato «Perché l’Occidente ha vinto», che prende le mosse dalla battaglia di Cunassa e dall’Anabasi senofontea assunta come simbolo del destino di vittoria e della superiorità dell’Occidente. Hanson compiva con il modello Cunassa (dove i Greci vincono comunque, anche all’interno di uno schieramento che nel suo complesso perde) la stessa operazione ideologica che avevano fatto i Greci quando avevano stabilito che la vittoriosa guerra contro Troia era l’antecedente remoto delle altrettanto vittoriose guerre contro i Persiani». Luciano Canfora, La lezione da Tucidide a Tacito: senza conflitto non c’è racconto. Hans van Wees in L'arte della guerra nell'antica Grecia critica in particolare la tesi degli opliti espressione della classe media e dello svolgimento rapido e decisivo delle battaglie. Marco Bettalli in Guerre tra polemologi riassume il dibattito pluridecennale sulla posizione sociale e il ruolo degli opliti, che vede ormai molto ridimensionate le tesi di Hanson. 61 pensatori militari coevi si ispirasse al Mondo Antico tende a mascherare il divario tra discorso e realtà differente.166Lynn contesta inoltre la progressione nel tempo: le tesi di Hanson non riescono a spiegare l’intera guerra tardoantica, bizantina e medievale, contestando l'idea di una connessione diretta tra i greco romani e l’Età Moderna. Dall’altro l’Idea dell’Arte Orientale della Guerra è creata su un campione estremamente selettivo di storia militare, i popoli delle steppe, che non rispecchia nel suo complesso la grande varietà degli stili bellici dell'Asia. In particolare fa notare Lynn per l’Asia Orientale «Put in proper context, a stark contrast between Western battle seeking and Asian battle avoidance evaporates».167 Harry Sidebottom definisce la tesi di Hanson come l’ennesima riproposizione dell'autorappresentazione dell’Occidente «not so much an objective reality, a genuine continuity of practices, but more a strong ideology which since its creation by the Greeks has been, and still is, frequently reinvented, and changed with each reinvention.» 168 Questo argomento è stato poi analizzato più in dettaglio da Patrick Porter in Military Orientalism, testo di ispirazione realista ed estremamente critico della svolta culturale. Porter chiarisce come la natura della cultura sia attiva e dinamica e come la guerra guerreggiata e la cultura della guerra si influenzino reciprocamente in una evoluzione continua. L'idea dell’Orientalismo Militare è esplicitamente ripresa da Orientalismo di Said: l’Oriente è una massa indistinta che viene delineata come un rispecchiamento negativo delle caratteristiche vincenti dell'autorappresentazione occidentale, capace di mettere acriticamente insieme passi di Erodoto, tattiche dei condottieri mongoli e massime di Sun Tzu per spiegare fenomeni come il jihadismo.169 Infine Jeremy Black ha colto i limiti dell’approccio culturalista, che non concettualizza l’idea di cultura ma la usa come un passe-partout interpretativo «tendency to reify cultural factors and too readily give them explanatory force». 170 Non riuscendo a definire rigorosamente la cultura si finisce appunto per renderla un oggetto indistinto, senza poter distinguere le sue sfumature il suo carattere evolutivo e adattativo, e viziando i risultati delle ricerche. «Culture is a term so widely and loosely used as to have its analytical value at least in part compromised.»171 166 Morillo Stephen, Reviewed Work(s): Firearms: A Global History to 1700 by Kenneth Chase; Battle: A Historyof Combat and Culture by John Lynn, Journal of World History, vol. 15, no. 4 (Dec. , 2004), pp. 525530. 167 Lynn John, Battle: A History of Combat and Culture, Basic Books, New York, 2004. , p. 71. 168 Sidebottom Harry, Ancient Warfare: A Very Short Introduction, Oxford University Press, Oxford, 2005, p. x. 169 Porter Patrick, Military orientalism, Hurst & Company, Londra, 2009. 170 Black Jeremy, Rethinking military history, Routledge, Abingdon, 2004, p. 55. 171 Ivi, p. 57. 62 I differenti metodi di lavoro in storiografia e scienza sociale non aiutano a risolvere il problema. «In general, historians and political scientists have adopted quite opposite approaches such that the vices of each mirror the virtues of the other. Military historians writing in English have bandied the term “culture” about quite freely, attaching enormous causal weight to it without bothering to offer much in the way of definition; meanwhile political scientists, or at least the better ones, have been constrained by the construction of overly cautious definitions.»172 Le scienze sociali tendono a dare definizioni molto ristrette di cultura militare. Un esempio che torna poi nella discussione è duello di Alistair Johnson: «strategic culture as an ideational milieu that limits behavioral choices [-] an integrated system of symbols that acts to establish pervasive and long-lasting grand strategic preferences by formulating concepts of the role and efficacy of military force in interstate political affairs. » 173 L’approccio storiografico alla guerra basato sulla cultura corre vari rischi come quello di interessarsi solo alla microstoria e all’esperienza della battaglia, oppure estendere eccessivamente la persistenza dei diversi modi di fare la guerra nello spazio e nel tempo creando delle narrazioni, in definitiva ideologiche, come quella di Hanson. D’altro canto, anche l’approccio delle scienze sociali risulta problematico. Restringendo a pochi elementi selezionati la definizione di cultura strategica rischia di analizzare la guerra nel vuoto, come se le decisioni belliche fossero un campo separato dalla politica e dalla società. La selezione degli elementi di analisi tende a non considerare tutti quegli aspetti devianti e contraddittori all’interno di una stessa cultura militare e spesso non riesce ad incorporare la constatazione antropologica della malleabilità e reattività della cultura al suo contesto. 2. 4 I contributi della World History al problema della guerra. Abbiamo visto come la tesi della Rivoluzione Militare e la svolta culturale della storia militare supportino l’idea dell’eccezionalismo europeo in campo bellico. Dalla storiografia emerge tuttora un certo consenso circa l’ascesa militare inarrestabile dell’Europa nel corso dell’Età Moderna, coerente con la tesi tradizionale dell’Ascesa dell’Occidente. Tuttavia negli ultimi decenni l’insieme degli studi (la World History) ha progressivamente modificato la 172 David A. Graff, The Eurasian Way of War, Op. cit. , p. 10. Johnston Alastair Iain, Cultural Realism. Strategic Culture and Grand Strategy in Chinese History, Princeton University Press, Princeton, 1998, pp. 36–8. 173 63 visione dell’ascesa lineare degli europei a fronte della decadenza del resto delle civiltà. 174 Definitasi come corrente autonoma e staccatasi dalla storia comparata delle civiltà a partire dagli anni ’60, la World History parte dall'assunto che la vita di individui, gruppi, nazioni e civiltà acquista maggior significato se inquadrata nella cornice della storia umana e pone quindi l’enfasi sui fenomeni transnazionali. Questa prospettiva, diversa dalla storia politica tradizionale centrata sugli Stati nazionali o dagli studi di area, ha permesso nuovi sviluppi in molte branche storiche; quello che a noi interessa maggiormente è l’idea che l’avanzata dell’Occidente non sia stata una marcia trionfale e inevitabile ma parte di una serie di “modernità multiple” e fenomeni transnazionali che hanno coinvolto l’intera Eurasia.175 Questo tipo di studio ha prodotto grandi sviluppi in campo economico, culturale e istituzionale, accorciando le distanze tra l’esperienza europea e quella islamica, indiana e dell’Estremo Oriente. In tutti questo casi si è trattato da un lato di un lavoro di riscoperta delle fonti, che ha permesso di accumulare nuovi dati su contesti prima poco noti, dall’altro di un’opera di ri-concettualizzazione, per uscire dalla trappola interpretativa dell’applicazione meccanica delle categorie del pensiero occidentale e riuscire a comprendere i fenomeni storici nel loro contesto. Lo studio della guerra ha sempre fatto parte di tutta quella serie di studi che potremmo definire come Storia Globale, dai lavori ottocenteschi di Leopold von Ranke e Hans Delbruk alle grandi sintesi di inizio novecento di Oswald Spengler e Arnold Toymbee. L’approccio World History alla guerra prende il via con il suo decano, William H. McNeill, che ne ha affrontato il problema in diversi studi. In The pursuit of power e The Age of Gunpowder Empires McNeill ha dato una lettura fresca del processo di diffusione delle armi da fuoco su scala mondiale, evidenziando i fenomeni mondiali di diffusione e i rapporti complessi con lo sviluppo della società e della tecnologia. La loro tesi centrale è il legame guerra-commercio: la trasformazione commerciale della società mondiale a partire dall’anno Mille ha fatto sì che il potere militare prima disperso rispondesse sempre più in maniera centralizzata alle forze di mercato e alla 174 Per le sintesi di World History disponibili in italiano: Di Fiore Laura, Meriggi Marco, World history. Le nuove rotte della storia, Laterza, Bari 2011; Conrad Sebastian, Storia Globale. una introduzione, Carocci, Roma, 2015; Vanhaute Eric, Introduzione alla World History, Il Mulino, Bologna, 2015. 175 «The self-perception of society as modern, that is, as a distinct cultural and political program and in relation to other societies, is a feature of modernization which historically emerged in different societies like, for example, in Europe, Japan, and China. Therefore, modernity re-interprets the paradigm of structural social change from within, but not as a universalization or a generalization of the social pattern of European modernization.» Preyer Gerhard, The Perspective of Multiple Modernities On Shmuel N. Eisenstadt’s Sociology, in Theory and Society, Journal of Political and Moral Theory, 30 2013, 187-225, p. 38. 64 politica. McNeill mostra poi gli effetti disparati che l’introduzione di una stessa tecnologia poteva avere in un paese a seconda delle strutture istituzionali preesistenti.176 Plagues and people fa entrare la questione delle malattie - limite ecologico e fenomeno transnazionale - nel conto delle variabili belliche, evidenziando quanto gli spostamenti umani a fini di conquista siano stati favoriti o sfavoriti dagli agenti patogeni. In alcuni casi ebbero conseguenze di enorme portata, come l’introduzione della peste da parte dei Mongoli, l’arrivo delle malattie europee in America, la sconfitta degli inglesi nella Rivoluzione Americana, favorita dalla malaria, o la mancata penetrazione in Africa degli Europei fino all’avvento della medicina moderna. 177 Ancora, in Keeping together in time, McNeill offre una ricostruzione multiculturale e profonda di un fenomeno prettamente militare come quello dei movimenti di gruppo, analizzato come parte delle pratiche umane di creazione di legami sociali e di disciplinamento dei corpi, che si ritrova universalmente nelle attività culturali, religiose, economiche e militari.178 Il lavoro di McNeill ha inoltre contribuito a popolarizzare la tesi dei Gunpowder Empires di Marshall Hodgson. Precursore dell’approccio World History, Hodgson ha anticipato la critica dell’Orientalismo di Said e rappresentato l'ascesa dell’Europa come parte dello sviluppo Eurasiatico invece che come un percorso eccezionale.179L’idea degli Imperi della polvere da sparo presentata in The venture of Islam spiegava l’affermazione di grandi Imperi Eurasiatici islamici, dalle caratteristiche burocratiche e centralizzate, grazie alla capacità dei sovrani di monopolizzare l’artiglieria e liberarsi dalla necessità di negoziare la potenza militare con le confederazioni dei clan turchi che avevano costituito per secoli l’ossatura militare dell’Islam. A confronto, nessun sovrano Europeo riuscì a monopolizzare la potenza militare nello stesso modo, il che spiega perché l’Europa prese la guida militare dell’Eurasia solo a partire dal tardo diciassettesimo secolo. Invece Russia e Paesi dell'Estremo Oriente crearono Imperi militari in maniera simile a quelli islamici.180 La tesi oggi è piuttosto contestata visto che non sembra ci sia un legame diretto tra adozione delle armi da fuoco, autocrazia e conquiste militari, né temporale, né causale. 181 176 McNeill William H. , The Pursuit of Power: Technology, Armed Force, and Society since A. D. 1000, University of Chicago Press, Chicago, 1982, 177 McNeill William H. , Plagues and Peoples, Anchor Press/Doubleday, Garden City, NY, 1976. 178 McNeill William H. , Keeping Together in Time: Dance and Drill in Human History, Harvard University Press, Cambridge, 1995. 179 Hodgson Marshall, Rethinking World History: Essays on Europe, Islam and World History, Cambridge University Press, Cambridge, 1993. 180 Hodgson Marshall, The Venture of Islam: Conscience and History in a World Civilization, vol 1-3. The University of Chicago Press, Chicago, 1974. 181 Agoston Gábor, Guns for the Sultan: Military Power and the Weapons Industry in the Ottoman Empire, Cambridge University Press, Cambridge, 2005, p. 192. 65 Tuttavia lo studio di Hodgson ha contributo a mettere in evidenza l’adattabilità militare dell'Asia in Età Moderna. Un altro contributo originale, che vedremo più in dettaglio nel terzo capitolo, è stato quello di Kenneth Chase che in Armi da fuoco. Una storia globale fino al 1700 ha sviluppato un fruttuoso studio comparativo sulla diffusione delle armi da fuoco in Eurasia, evidenziando i vari canali di diffusione tecnologica e i limiti allo sviluppo nelle varie aree. 182 Tutte le maggiori sintesi di World History - come quelle di Eric Jones, Charles Parker e Daniel Headrik - dedicano spazio alle questioni militari. In particolare Headrik, ne Il predominio dell’Occidente, è stato capace di articolare gli sviluppi militari per area geografica e periodo, facendo emergere che lo sviluppo della tecnologia bellica non è un percorso lineare ma piuttosto risulta legato a specifici momenti di fermento politico e a imprevedibili balzi in avanti delle conoscenze scientifiche.183 Lo spirito della World History ha poi stimolato alcune scuole di storia militare dei singoli Paesi a rivedere in senso globale e comparativo gli studi sugli sviluppi nazionali. Gli esempi sono numerosi: nel caso dell’Italia si sono sviluppati filoni di studi sugli scambi bellici e culturali del Mediterraneo conteso tra Spagna, Stati Italiani e Stati barbareschi o sulla professione militare italiana in Europa in Età Moderna. 184 Importanti lavori di sintesi che cercano di scrivere una storia militare transnazionale sono stati scritti da Stephen Morillo e Jeremy Black.185 Nonostante questi studi, ritengo che un limite della World History sia quello di non essere riuscita a sviluppare un approccio originale allo studio della guerra. Rispetto alla mole delle ricerche in altri campi, il numero di studi su questioni militari è piuttosto esiguo e spesso dedicato ad aspetti "laterali" rispetto alle questioni più rilevanti della storia militare. Permane nella World History una certa diffidenza verso il soggetto militare, ereditata dalla storia sociale degli anni ’70; in qualche modo l’enfasi sulla histoire problème contrapposta alla histoire evenementielle e histoire bataille che costituiva il cavallo di battaglia della storia degli Annales, esercita ancora la sua influenza nel mettere da parte la polemologia.186 182 Chase Kenneth, Armi da fuoco. Una storia globale fino al 1700, Libreria Editrice Goriziana, Gorizia, 2009. Headrik Daniel, Il predominio dell’Occidente. Tecnologia, ambiente e imperialismo, Il Mulino, Bologna, 2010; Jones Eric, Il miracolo europeo. Ambiente, economia e geopolitica nella storia europea e asiatica, Il Mulino, Bologna, 2005; Parker Charles H. , Relazioni globali nell’età moderna, Il Mulino, Bologna, 2012. 184 Barbero Alessandro, Il castello, il comune, il campanile, in Storia d’Italia. Annali 18. Guerra e pace, Einaudi, Torino, 2002; Bono Salvatore, Un altro Mediterraneo. Una storia comune fra scontri e integrazioni, Salerno Editrice, Salerno, 2008. 185 Morillo Stephen, War In World History: Society, Technology, and War from Ancient Times to the Present, vol. 1 & 2, McGraw-Hill Education, New York, 2008. 186 Di Fiore Laura, Meriggi Marco, World History, Op. cit. , pp. 142-3. 183 66 Tuttavia se consideriamo la Storia di singole aree geografiche non mancano fenomeni di revisione storiografica che interessano la storia militare non europea. La storia militare dell’Impero Ottomano ha visto una profonda riconsiderazione. La storiografia ha rivisto i giudizi negativi sulle forze militari turche dopo l’apogeo dell’Impero, evidenziando una evoluzione continua e la loro capacità di rimanere una forza militare professionale e combattiva fino al disfacimento finale dello Stato Ottomano, oltre a rimanere nel ruolo di formazione privilegiata della classe dirigente fin oltre la caduta dell’Impero, passando questa tradizione alla Turchia kemalista.187 La storia militare dell’India ha visto uno sviluppo simile. I conflitti che hanno opposto i Moghul e le altre potenze indiane come i Maratha e i Sikh con la Compagnia delle Indie e il Raj inglese non vengono più lette come una semplice questione di adattamento più o meno riuscito alle tattiche e alla tecnologia europea. In epoca moderna l’India fu un’area militarmente molto competitiva in cui i vari strati sociali e Stati erano in lotta a livelli d’intensità e frequenza uguali se non superiori quelli europei. I regni indiani integrarono elementi bellici occidentali e adattarono la loro cultura bellica al contesto locale, le cui caratteristiche climatiche e sociali non permettevano di combattere in maniera identica alla stile della guerra coloniale in America o a quello del conflitto europeo. La conquista britannica del subcontinente ha cause più politiche che di tipo tecnologico e tattico.188 Lo studio delle vicende militari storiche dell’Asia Orientale si è avviato più lentamente, complice il fatto che nel corso del ‘900 l’attenzione degli osservatori è stata calamitata dai conflitti contemporanei e dalle categorie della guerra di popolo, che avevano caratterizzato i conflitti di liberazione in Cina e in Vietnam. 2.5 Tecnologia e Imperi a livello globale all’inizio dell’Età Moderna Due aspetti connessi con la storia militare e trattati dalla World History sono inoltre particolarmente degni di nota: quello della tecnologia e della sua circolazione, che analizzo nella particolare impostazione della “Needham Question” e quello della struttura degli Imperi nella prima Età Moderna, come evidenziato dai nuovi studi sugli Imperi Iberici. Lo sviluppo della scienza moderna, l’avanzamento della tecnologia e la sua circolazione internazionale sono sempre state viste come conferme dell’eccezionalismo occidentale. Dato che lo sviluppo 187 Ágoston Gábor, Firearms and Military Adaptation: The Ottomans and the European Military Revolution, 1450–1800, Journal of World History 25, no. 1 (2014): 85–124. 188 Kaushik Roy, War, Culture and Society in Early Modern South Asia, 1740-184, Routledge, Londra, 2011. 67 scientifico è stato uno degli elementi chiave della Rivoluzione Industriale ma era già rilevate in Europa durante l’Età delle Scoperte, la “scoperta”, a partire dagli anni ’50, che la Cina nel tredicesimo secolo avesse un livello di sviluppo molto superiore a quello europeo ha posto una serie di questioni. Il ricco dibattito sull’argomento viene spesso indicato come Needham Question o Needham Puzzle in onore di Joseph Needham, il biochimico, storico e sinologo britannico che ha cambiato la visione della storia della scienza orientale avviando l’opera in più volumi Scienza e Civilizzazione in Cina, partita nel 1954 e ancora in corso di pubblicazione. L’opera nel suo complesso evidenzia l’eccezionale sviluppo della scienza cinese nel corso dei millenni sia nei campi teorici che in quelli applicati, superiore certamente alla scienza occidentale fino al 1300 e ancora competitiva fino alla Rivoluzione Industriale. La grande questione che viene posta è perché il metodo scientifico sia nato in Europa piuttosto che in Cina nonostante la cospicua base di conoscenze e metodologie presente in Oriente.189 Al di là delle scoperte nei vari campi della storia della scienza, il valore complessivo dell’opera sta nel dimostrare l’esistenza di una specifica scienza cinese estesa nel tempo. Oggi può sembrare superfluo affermarlo, ma all’epoca si usciva da una lunga fase di squalificazione degli aspetti razionalisti della cultura cinese, ad opera spesso dei cinesi stessi. Needham non è arrivato a dare una risposta definitiva ma nell’indicare alcuni possibili elementi che spiegavano la distanza Cina-Europa si è rifatto da un lato a un gruppo di spiegazioni di natura geofisica ed economica e dall’altro a una serie d’interpretazioni culturali relative alla filosofia cinese. Sul fronte dei limiti materiali Needham era critico sulle tesi riduzioniste di Wittfogel ma condivideva l’idea che la centralità della burocrazia nella società cinese non avesse giovato allo sviluppo scientifico.190 In Cina gli uomini di talento miravano unicamente alla carriera letteraria e amministrativa mentre chi coltivava interessi scientifici aveva un ridotto numero di referenti che lo potessero supportare per l'applicazione pratica delle scoperte. La questione è controversa dato che i letterati avevano capacità e conoscenze scientifiche che applicavano nel loro lavoro amministrativo: Needham riconosceva l’importanza della connessione irrigazione-burocrazia ma visti i risultati in termini di resa agricola lo vedeva più come un elemento di vantaggio della civiltà cinese che un limite.191 Un 189 Yifu Lin Justin, The Needham Puzzle: Why the Industrial Revolution Did Not Originate in China, Economic Development and Cultural Change, vol. 43, no. 2 (Jan. 1995), pp. 269-292. 190 Needham Joseph, Review of K. A. Wittfogel’s Oriental Despotism, Science and Society 33 (1) 1959, pp. 58– 65. 191 Needham Joseph, Science and Civilization in China, vol. IV, Physics and Physical Technology, part 3: Civil Engineering and Nautics, Cambridge University Press, 1971. 68 altro dato a cui aderisce è l’idea che la maggiore conflittualità intraeuropea, contrapposta alla relatività stabilità cinese, abbia fatto da molla allo sviluppo tecnologico.192 Sul fronte sociale e culturale, riprendendo il pensiero di Zilsel che connetteva lo sviluppo della scienza con lo sviluppo del capitalismo in senso marxista, Needham analizza i rapporti tra classi sociali e trova che nella società cinese il basso livello sociale di mercanti e artigiani poteva aver impedito lo sviluppo di quella connessione con le classi intellettuali che invece è stato base sociale per lo sviluppo tecnologico in Europa. 193 Dal punto di vista filosofico Needham era critico per l’influenza negativa del confucianesimo sullo sviluppo scientifico cinese. L’estremo pragmatismo di questa filosofia la rendeva interessata solo agli aspetti politici e morali della speculazione, mettendo da parte la riflessione sulla filosofia naturale. Non tutto il pensiero cinese era così, Needham ricordava che invece la filosofia taoista aveva approcci originali e favorevoli alla comprensione dei fenomeni naturali.194 Una critica comune alla questione di Needham è di tipo epistemologico. Ha senso chiedersi perché uno sviluppo non sia avvenuto in una data situazione? Piuttosto è più fruttuoso domandarsi perché la rivoluzione scientifica sia avvenuta in Europa. 195 Come ha scritto Cohen sembra quasi che Needham ponga la sua questione per mostrarne l’irrilevanza. In realtà il lavoro di Needham non solo ha riscritto la storia della scienza cinese ma ha costituito una guida per raccontare lo sviluppo dei paesi non occidentali. 196 Si può piuttosto intendere come uno studio contraffattale di quali siano le condizioni necessarie per l’emergere della scienza ma anche come una dimostrazione di come una civiltà dotata di un proprio sistema cognitivo-scientifico sia capace di importare e incorporare specifiche nozioni teoriche e tecniche.197 Un approccio vicino alla visione di Ellman, che nei suoi studi evita la questione dello sviluppo del metodo scientifico ma analizza lo cambio culturale tra Europa e Cina. 198 Per l’autore lo sviluppo della scienza in Cina in Età Moderna ha visto una dialettica tra pensiero 192 Needham Joseph, The Grand Titration. Science and Society in East and West, Allen & Unwin, Londra, 1969. Cohen Hendrik, Joseph Needham’s Grand Question, and How to Make Introductive for Our Understanding of the Scientific Revolution, Science and Technology in East Asia, vol. 9, The Legacy of Joseph Needham. 194 Ronan Colin, The Shorter Science and Civilization in China, vol. I, Cambridge University Press, Cambridge, 1978. 195 Mackerras Colin, Global History, the Role of Scientific Discovery and the ‘Needham Question’ in Europe and China in the Sixteenth to Nineteenth Centuries in Perez Garcia Manuel, De Sousa Lucio, Global History and New Polycentric Approaches Europe, Asia and the Americas in a World Network System, Palgrave Macmillan, London, 2016, p. 31. 196 Cohen Hendrik Floris, The Scientific Revolution. A Historiographical Inquiry, The University of Chicago Press, Chicago, 1994. 197 Gorelik Gennady, How the Modern Physics was Invented in the 17th Century, part 1: The Needham Question. Scientific American Website. 198 Elman Benjamin, On Their Own Terms: Science in China, 1550–1900, Harvard University Press, Cambridge 2005. 193 69 occidentale e cinese che è andata avanti per secoli, dal contatto con i portoghesi fino all’instaurazione della Repubblica, che ha cancellato definitivamente le istituzioni culturali imperiali. L’altro tema, quello dell’organizzazioni delle compagini Imperiali, ci aiuta a orientarci nella questione del tipo di entità politica che l’attività bellica proteggeva o osteggiava. Gli Imperi dell’Asia non erano conformi al modello dello Stato Nazione europeo e questa è stata spesso vista come una delle cause della loro debolezza. Tuttavia se si considerano i paesi Europei nelle loro connessioni globali e nella creazione di Imperi oltremare, soprattutto nella prima fase dell’Età Moderna, ecco che questa differenza tende a scemare. Questo è evidente nella nuova storiografia sugli Imperi Iberici. Già l’opera di Braudel aveva contribuito a mettere sotto una luce favorevole gli Imperi spagnolo e portoghese, rivalutandone la dimensione politica mediterranea, ottenuta grazie alla struttura multinazionale, e la portata economica globale, derivante dalla congiunzione tra le capacità amministrative della monarchia castigliana e di quelle finanziarie della piazza di Genova. L’opera di Gruzinski Les quatre parties du monde ha espanso le intuizioni di Braudel in senso planetario, evidenziando le particolari caratteristiche della proto-globalizzazione iberica, capace con scarsi mezzi tecnologici e amministrativi di connettere una serie di territori sparsi su quattro continenti. Questa espansione aveva creato un insieme discontinuo ma funzionale - di diverse unità politiche che si distaccano dai modelli di Stato-Nazione. La sua flessibilità consentiva l’apertura di nuove connessioni intercontinentali tramite la navigazione oceanica e la capacità di integrare una società composita e meticcia.199 Dal punto di vista economico, secondo una visione classica del processo di globalizzazione, gli Imperi Iberici avevano avviato l’economia globale, ma, data la loro arretratezza sociale, non erano stati in grado di beneficiarne pienamente. Oggi questo modello non riflette più le acquisizioni della storiografia. Da un lato si è ridiscusso il peso sul totale dell’economia e la distribuzione dei mercati internazionali, più piccoli e spostati sul commercio Atlantico più che Asiatico. 200 Dall’altro si è scoperto che la globalizzazione iberica era parte di un più ampio ventaglio di processi simili in Eurasia. Nel 1500 tutto l’arco dell’Ecumene, dall’Anatolia alla Cina, era interessato da un momento di espansione imperiale che passava sia per la creazione di grandi regni territoriali che per la conquista di basi e 199 Gruzinski Serge, Les Quatre Parties du monde: Histoire d'une mondialisation, La Martinière, Parigi, 2004. O’Brien Patrick, European Economic Development; the Contribution of the Periphery, Economic History Review, 35, 1–18. 200 70 postazioni oltremare.201 L’aspetto economico va comunque considerato nel suo contesto: la tecnologia e la demografia del periodo non permettevano il popolamento dell’Impero e un volume di scambi tale da costituire un volano economico per la madrepatria tramite la produzione proto industriale. Dal punto di vista politico l’esperienza degli Imperi Iberici è stata spesso vista come un caso di mancato sviluppo di moderni Stati nazionali. La presenza dell’Impero avrebbe distratto le istituzioni e l’economia dalla creazione delle strutture necessarie al decollo come stato nazionale.202 L’avanzamento delle nostre conoscenze sulle istituzioni della prima parte della Età Moderna aiuta oggi a mettere in prospettiva anche queste critiche. Gli Imperi raggruppati attorno a un monarca, che assomma nella sua figura diversi titoli di regalità, restano fino alla fine del diciassettesimo secolo le entità politiche più comuni in Europa e nel mondo. Gli Stati nazionali piuttosto sono un'eccezione, e la maggior parte si è formata in Europa e in America solo nell’Ottocento o dopo la Prima Guerra Mondiale. Tutti questi imperi sono stati basati su una forma di negoziazione centro-periferia e una pluralità di centri decisionali. Quello spagnolo non agiva differentemente dai contemporanei Ottomani, Moghul o Ming.203 Ma in realtà questa prospettiva può essere estesa anche alle costruzioni imperiali europee successive, gli Imperi d’oltremare di Inghilterra, Olanda, e in misura minore Francia, dove l’annessione di territori oltremare non implicò mai una reale centralizzazione del potere in un unico centro decisionale. Darwin, ad esempio, ha parlato del britannico come di un Impero incompleto.204 Il ruolo di reti familiari e clientelari e di organismi para- statali nella creazione dei legami economici e politici imperiali ridusse il peso dell’elemento dello Stato-Nazione, specie nel caso della Olanda.205 Il problema dell’alto costo militare dell’Impero è stato ampiamente trattato da Parker nei termini dell’iperestensione imperiale. Una questione comune a tutte le compagini imperiali moderne che portava spesso, come abbiamo visto nel caso spagnolo, a un processo di devoluzione del carico amministrativo verso le realtà locali. La proiezione globale degli Imperi Iberici è tale da spostare il focus dai conflitti europei. Nel cercare di stabilire una scala degli impegni dell’Impero spagnolo, Burbank e Cooper propongono che il maggiore avversario sia stato fino al diciassettesimo secolo l’Impero Ottomano piuttosto che le 201 Findlay R. ,O’Rourke K. , Power and Plenty: Trade, War, and the World Economy in the Second Millennium, Princeton University Press, Princeton, 2007. 202 Bernal A. M. , España, proyecto inacabado. Los costes/beneficios del Imperio, Marcial Pons Madrid, 2005. 203 Burbank J. , Cooper F. , Empires in World History: Power and the Politics of Difference, Princeton University Press, Princeton, 2005. 204 Darwin J. , Unfinished Empire: The Global Expansion of Britain, Allen Lande, Londra, 2012. 205 Adams J. , The Familial State: Ruling Families and Merchant Capitalism in Early Modern Europe, Cornell University Press, New York, 2005. 71 Province Unite. Entrambi gli Imperi, terminata la propria fase di espansione, dovettero dipendere sempre più dalla tassazione interna, e per farlo negoziarono una cessione del potere sempre maggiore con le élite locali.206 Riprendendo da queste tematiche, Yun-Casalilla sostiene che i regni Iberici non erano tanto dei proto-Stati o delle Nazioni con degli Imperi, quanto piuttosto dei network di entità politiche di cui due, Castiglia e Portogallo, avevano creato i propri Imperi. 207 Il sistema rimase efficiente finché per circostanze politiche non sorsero proto-Nazioni capaci di sfidare gli Imperi Iberici non solo in Europa ma anche sui mari. Quello che fece la differenza per Inghilterra, Francia e Province Unite fu la capacità di sviluppare istituzioni statali e parastatali efficienti, maggiormente capaci di gestire la compagine imperiale e stimolare l’economia mediante manovre mercantiliste, più efficaci del network informale che caratterizzava gli imperi iberici. La fine dell’egemonia spagnola non significò la fine del suo Impero e una serie di sovrani, ministri, riformatori, nel corso del diciottesimo secolo agì spesso con successo per rimuovere le cause istituzionali della debolezza dei loro Stati.208 La storia degli Imperi Iberici aiuta mettere in prospettiva l’idea dell’espansionismo europeo basato sullo Stato Nazione, e dimostra come le compagini imperiali tradizionali fossero una struttura politica molto vitale nell’intera Eurasia durante l’Età Moderna. La capacità di connettere realtà politiche e sociali diverse tra di loro, un apparato statale limitato, contrattazione e accomodamento con le élite locali e i poteri economici, sembrano quindi costituire la normalità della struttura degli Imperi, non solo in Asia ma anche in Europa, per gran parte del periodo di nostro interesse, accorciando notevolmente la differenza tra i due contesti. La tendenza oggi è quella di studiarle facendo particolare attenzione alle loro interconnessioni e scambi, superando il modello della semplice esportazione di merci e cultura occidentale. 209 Per l’Asia Orientale, partendo dall’intuizione di un Mar Cinese Meridionale come di un Mediterraneo asiatico, vari studiosi hanno rivisto le politiche commerciali e militari dei vari paesi rivieraschi, scoprendo un vasto network di relazioni in 206 Pamuk S. , The Evolution of Fiscal Institutions in the Ottoman Empire, 1500–1914 in Yun B. , O’Brien Patrick, The Rise of Fiscal States. A Global History, 1500–1914, Cambridge University press, Cambridge, 2002, pp. 304–331. 207 Bartolomé Yun-Casalilla Iberian World Empires and the Globalization of Europe 1415–1668, Palgrave Macmillan, Londra 2019. 208 Storrs C. , The Spanish Resurgence, 1713–1748, Yale University Press, New Haven, 2016. 209 O’Brien Patrick, Historiographical Traditions and Modern Imperatives for the Restoration of Global History, Journal of Global History 1 (1), 3–39 72 cui gli europei si inserirono e interagirono, ma che non arrivano a ristrutturare se non verso il diciottesimo secolo.210 Studiando il caso della base portoghese di Macao si può vedere quale fosse il reale bilanciamento di potere nella prima Età Moderna: i portoghesi e gli spagnoli non potevano espandersi militarmente nemmeno sulle coste cinesi, ma la loro presenza non costituiva un’intrusione totalmente sgradita ai locali. Dopo alcuni scontri si giunse ad un accomodamento che permetteva il commercio e lo scambio culturale. Le due parti reclamavano la sovranità sulla stessa area che nella pratica condividevano, visto che i portoghesi potevano restare solo coltivando buoni rapporti con i cinesi e questi ultimi tolleravano la presenza di una città piuttosto aliena alla loro cultura per i grandi vantaggi economici che ne derivavano.211 2. 6 Il dibattito sulla Grande Divergenza economica. Esiste una Divergenza Militare? 2. 6. 1 Il modello revisionista o della Grande Divergenza Terminata la discussione sulla tesi della Rivoluzione Militare e sugli aspetti militari e politici che la World History può utilizzare per metterla in prospettiva, passiamo a discutere una ben affermata critica storica revisionista di ambito economico, quella della Grande Divergenza, la cui struttura interpretativa utilizzeremo per addentrarci nel problema delle vicende militari dell’Asia Orientale nell’Età Moderna. La World History più recente ormai contesta apertamente il modello del Rise of the West. Secondo i revisionisti, le società dell'Asia Orientale non erano in stasi o in declino nell’Età Moderna e hanno continuato a svilupparsi con percorsi molto simili all’esperienza occidentale. Il sorpasso europeo, la Grande Divergenza, non si può più identificare nell’Età delle scoperte geografiche, dato che ancora nel diciottesimo secolo esisteva una relativa parità economica e tecnologica tra le aree più sviluppate dell’Asia e dell’Europa. Solo a fine secolo l’avvento della Rivoluzione Industriale produsse una discontinuità economica e militare tale da favorire l’Europa. L’idea della divergenza è stata introdotta da Eric Jones in The European Miracle, che la utilizza come sinonimo del miracolo europeo intendendola come un processo che va dal 210 Wong R. Bin, Entre monde et nation: Les régions braudéliennes en Asie, Annales. Histoire, Sciences Sociales, 56(1). 211 Ptak Roderich, Portugal and China: An Anatomy of Harmonious Coexistence (Sixteenth and Seventeenth Centuries), in Jarnagin Laura, Culture and Identity in the Luso-Asian World: Tenacities and Plasticities, Institute of Southeast Asian Studies, Singapore, 2012, pp. 234-5. 73 1400 al 1800.212 Vari autori come Andre Gunder Frank, Kenneth Pomeranz, Roy Bin Wong e Jack Goldstone sono partiti dalla critica del suo libro e hanno reinterpretato il termine (fino agli anni ‘90 le interpretazioni predominanti erano quelle di matrice weberiana e quelle di matrice marxista). Per questi autori si poteva parlare di una Grande Divergenza tra Europa e Asia come risultato di un secolare processo di sviluppo occidentale contrapposto alla stagnazione asiatica. Anche storici dell’economia come David Landes rientrano in questo approccio, come pure la corrente istituzionalista di economia che associa Rise of the West e sviluppo del mercato. 213 Dagli anni ‘60 gli approcci neomarxisti della Teoria de la Dependencia e della World System Analysis si sono concentrati sulla questione dello scambio ineguale per comprendere la costruzione del moderno sistema economico. Rispetto alla natura del capitalismo queste analisi si ponevano decisamente nel solco di Paul Sweezy e della sua risposta al marxismo ortodosso di Dobb centrato sui sistemi di produzione.214 Sweezy invece giudicava centrali l’ascesa del commercio internazionale e della classe borghese per spiegare il trapasso dal feudalesimo al capitalismo. 215 Sulla scia di Braudel i neomarxisti hanno caratterizzato il capitalismo come un sistema sul monopolio, la coercizione e l’alleanza Stato-capitale. Questa corrente è stata inizialmente ispirata da una visione eurocentrica, ovviamente critica da sinistra, di cui la miglior espressione è la teoria dei Sistemi Mondo di Wallerstein che identifica la nascita del mondo moderno con il processo di assorbimento dei tradizionali sistemi di relazioni politiche e commerciali delle varie aree del mondo in un unico sistema globale capitalista a guida occidentale.216 Al contempo altri autori hanno iniziato un lavoro di analisi delle fonti storiche che cominciava a rivedere l’idea della stagnazione e del modo di produzione asiatica, tornato in auge negli anni ‘60 con la tesi del dispotismo idraulico di Wittfogel. 217 L’interesse per lo studio della tecnologia cinese a seguito del lavoro di Needham rendeva disponibili nuovi studi, meno influenzati dalla distorsione eurocentrica. Già Braudel, nelle sue ultime opere, dedicava molto spazio a una descrizione non comparativa con il modello Occidentale dei 212 Jones Eric, The European Miracle: Environments, Economies and Geopolitics in the History of Europe and Asia, Cambridge University Press, Cambridge, 1981, p. 242. 213 North Douglass C. , Understanding the Process of Economic Change, Princeton University Press, Princeton, 2005. 214 Dobb Maurice, Problemi di storia del capitalismo, Editori Riuniti, Roma, 1974. 215 Per il dibattito Dobb-Sweezy rimando oltre che al citato volume di Dobb anche a AA. VV, The transition from Feudalism to capitalism”, Verso edition, London, 1978 e a AA. VV, Dal feudalesimo al capitalismo, Liguori Editori, Napoli, 1986. 216 Wallerstein Immanuel, Il sistema mondiale dell’economia moderna, Il Mulino, Bologna, 1978. 217 Wittfogel Karl, Il dispotismo orientale. Il sistema di produzione asiatico: dalle origini al suo incontro con il capitalismo occidentale, Pi Greco, Roma, 2012. 74 sistemi produttivi e mercantili cinesi.218 Partendo dallo studio del Giappone, Tokugawa, Akira Hayami, Jan de Vries e Kaoru Sugihara hanno proposto la tesi della rivoluzione industriosa che ha aperto la strada alle ricerche su un modello di produzione asiatica non più centralizzato e statalista ma basato su piccoli produttori ad alta intensità di lavoro.219 Giovanni Arrighi è passato dalla lettura sistemica di Il lungo Ventesimo Secolo a quella di Adam Smith a Pechino, che integra molti risultati della California School e propone la tesi che in Asia, in particolare in Cina, lo Stato perseguisse lo sviluppo di una politica economica equilibrata e concorrenziale (smithiana secondo la rilettura che Arrighi fa di Smith) contrapposta alla piena alleanza anti-mercato di Stato e capitalismo nel sistema europeo.220 Un’altra tesi importante in questo percorso è quella della “trappola dell’equilibrio di alto livello”. Mark Elvin è partito dallo studio dell’adozione e della caduta in disuso dei filatoi meccanici in Cina all’inizio dell’Età Moderna per spiegare come mai un paese con una alto livello tecnologico e un’economia integrata e commercializzata non avesse intrapreso il percorso della meccanizzazione del lavoro.221 Utilizzando modelli economici lo studioso ha contrastato l’idea di una stagnazione dell’economia cinese nel corso dell’Età Moderna e ha spiegato l’assenza di sviluppo industriale come la conseguenza di una situazione di equilibrio di domanda e offerta. Questa era permessa dalle particolari condizioni di progresso e stabilità dell’economia cinese, dall’integrazione del mercato favorita dalle vie di comunicazione acquatiche e dalla struttura demografica della popolazione che offriva una riserva ampia di manodopera a buon mercato, non rendendo conveniente l’automazione.222 218 Per uno studio delle correlazioni tra scuola californiana e marxismo classico, World System Theory e Annales, si veda O’Brien Patrick, Ten Years of Debate on the Origins of the Great Divergence, disponibile online. 219 Hayami introdusse il concetto di Rivoluzione Industriosa nel 1967 per confrontare le tecnologie ad alta intensità di manodopera del Giappone Tokugawa (1603-1868) con le tecnologie ad alta intensità di capitale della rivoluzione industriale britannica. Il concetto fu poi formalizzato da De Vries nel 1993 come una nuova strategia di produzione familiare, diffusa sia in Europa che in Asia, volta alla massimizzazione dell'utilità economica, che comportava una riduzione del tempo libero e una ridistribuzione del lavoro dalle attività non commerciabili alle attività di mercato, in modo da consentire un maggiore consumo di beni. Hayami Akira, Japan's Industrious Revolution: Economic and Social Transformations in the Early Modern Period, Springer, Tokyo, 2015, pp. 95– 97; De Vries Jan, The Industrial Revolution and the Industrious Revolution, Journal of Economic History,1994, 54, 249-270; Sugihara, K. , The East Asian Path of Economic Development: A Long Term Perspective in Arrighi Giovanni, Hamashita Takeshi, Selden Mark, The Resurgence of East Asia: 500, 150 and 500 Year Perspectives, Routledge, Londra, 2003. 78–123. 220 Arrighi Giovanni, Il lungo ventesimo secolo. Denaro, potere e le origini del nostro tempo, Il Saggiatore, Milano, 2003; Arrighi Giovanni, Adam Smith a Pechino. Genealogie del Ventunesimo Secolo, Feltrinelli, Milano, 2008. 221 Elvin Mark, The high-level equilibrium trap: the causes of the decline of invention in the traditional Chinese textile industries in Willmott W. E. , Economic Organization in Chinese Society, Stanford University Press, Stanford, 1972, pp. 137–172. 222 Elvin Mark, The Pattern of the Chinese Past, Stanford University Press, Stanford, 1973, pp. 298-315. 75 Nel corso degli anni ‘90 una serie di autori esperti in vari campi, come gli statunitensi Kenneth Pomeranz, Roy Bin Wong, Jack Goldstone, James Lee, Feng Wang, Janet AbuLughod, Dennis Flynn, Arturo Giraldez, Robert Marks, James Blaut, Andre Gunder Frank e i britannici Jack Goody e John Hobson prendono a contestare decisamente i modelli tradizionali del rapporto Asia-Europa. «Instead of seeing the rise of the West as a long process of gradual advances in Europe while the rest of the world stood still, they have turned this story around. [-]Europe was far behind many of the advanced societies elsewhere in the world and did not catch up with and surpass the leading Asian societies until about AD 1800. The rise of the West was thus relatively recent and sudden and rested to a large degree on the achievements of other civilizations and not merely on what happened in Europe.»223 Questa corrente prende slancio con il lavoro del 1998 ReOrient: Global Economy in the Asian Age di Andre Gunder Frank.224 Per Frank le prove storiche dimostrano che l'Asia continuò a crescere più rapidamente dell’Europa fino al 1750 e che la tesi del Modello di Produzione Asiatico di Marx, Weber, Sombart e Wittfogel è viziata da una prospettiva eurocentrica che la rende inservibile. Non solo la produzione agricola variava i suoi sistemi a seconda dei climi e dell’evoluzione sociale, ma anche in campo finanziario e tecnologico non c’erano grandi differenze tra Europa, Cina e India. L’Asia, esportatrice di prodotti di lusso e manufatti, influenzava l’Europa quanto gli europei influenzano l’Asia con l’esportazione di metalli preziosi. I livelli di esportazione erano tali da spingere gli intermediari commerciali a commissionare agli artigiani locali prodotti studiati apposta per il mercato europeo, spesso dal gusto semplificato, sia per i tessuti in India che per le porcellane in Cina.225 Non sono state la presunta forza dell’Europa e la presunta stagnazione dell’Asia a portare alla divergenza, quanto il fatto che il successo dell'Asia fino al 1750 aveva toccato i limiti dello sviluppo pre-industriale mentre gli Europei utilizzavano tattiche predatorie per ridurre il divario. Contrariamente alle tesi di O’ Brien non c’è un filo diretto tra l'età delle esplorazioni e la nascita dell'industria. 226 La Rivoluzione Industriale non si può spiegare come uno sviluppo interno all'Europa, ma come una strategia 223 Goldstone, Jack, Why Europe? The Rise of the West in World History, 1500–1850, The McGraw Hill Companies, New York, p. 200. 224 Frank André Gunder, (Re)Orient: Global Economy in the Asian Age, University of California Press, Berkeley, 1998. 225 Brook Timothy, Il cappello di Vermeer. Il Seicento e la nascita del mondo globalizzato, Einaudi, Torino, 2016. , pp. 59-90. 226 O’Brien Patrick, European industrialization from the voyages of discovery to the industrial revolution in H. Pohl, The European discovery of the world and its economic effects on pre-industrial society: 1500-1800, Stuttgart, 1990, pp. 154-177. 76 volta a superare i vantaggi delle manifatture indiane e cinesi sostituendo il vantaggio dell'intensità di lavoro con quello del vapore, Questa nuova interpretazione è stata variamente attaccata dagli esponenti più ortodossi della World System Theory raccolti attorno alla rivista del Fernand Braudel Center. Amir Samin accusava Frank di abbandonare un’analisi scientifica a favore delle filosofie della Storia ispirate a Toymbee e Spengler.227 Wallerstein contesta il suo disinteresse per i diversi modelli di produzione, arguendo che è stato lo sviluppo del modello di produzione capitalista in Occidente a fagocitare progressivamente le altre economie.228 Giovanni Arrighi non ritiene che il materiale storico presentato nel libro sia sufficiente per sostenere le sue tesi più ardite, in particolare il rapido passaggio settecentesco dell’Europa dal sottosviluppo al primato sull’Asia, riaffermando quell’eccezionalismo europeo che si voleva in principio negare. 229 Sanjay Subrahmanyam evidenzia che lo sforzo intellettuale di Frank, che in buona parte era volto a rispondere alle tesi di Fukuyama, Huntington e David Landes, fa piazza pulita troppo facilmente della sociologia classica. Una critica fondata ma carente di strumenti atti a costruire un modello alternativo teoricamente saldo.230 Un confronto articolato tra le tesi di Landes e Frank evidenzia come il primo enfatizzi l'elemento culturale per spiegare l’eccezionalismo europeo e rigettare il modello di sviluppo evoluzionistico, mentre Frank offre una versione aggiornata della teoria dei Sistemi Mondo per sostenere che lo sviluppo tecnologico segue le necessità dell’economia e non il contrario.231 Molto più positivo Christopher Chase Dunn, che concorda con la necessità di uno sguardo nuovo sulla storia economica mondiale e la centralità millenaria dell’Asia, invitando a trovare una posizione intermedia tra la tesi dello sviluppo europeo partito dal capitalismo del 1500 e quella di un balzo repentino con la Rivoluzione Industriale. The emergence within Europe of an interstate system in which the hegemonic core powers were capitalist states instead of tributary empires was most probably due to an important difference in strength of capitalist accumulation in Europe compared with the older core regions in South 227 Amin Samir, History Conceived as an Eternal Cycle, Review (Fernand Braudel Center), vol. 22, no. 3, 1999, pp. 291–326. 228 Wallerstein Immanuel, Proves the European Miracle, Review (Fernand Braudel Center) 22, no. 3 (1999): 355-71. 229 Arrighi Giovanni, The World According to Andre Gunder Frank, Review (Fernand Braudel Center), vol. 22, no. 3, 1999, pp. 327–354. 230 Subrahmanyam Sanjay, Recensione di (Re)Orient: Global Economy in the Asian Age , Annales de Histoire, Sciences Sociales, 55e Année, no. 4 (Jul. -Aug. , 2000), pp. 944-946. 231 Buck David D. , Was It Pluck or Luck That Made the West Grow Rich?, Journal of World History, vol. 10, no. 2 (Fall, 1999), pp. 413-430. 77 and East Asia. 232 Anche secondo Peer Vries, Frank non riesce a dare una spiegazione convincente dell’emergere dell’industrializzazione in Europa e non in Asia: o esistevano dei limiti culturali e tecnologici in Asia oppure i mercati mondiali non erano così connessi.233 Frank ha risposto ai suoi critici spiegando che lo scopo dell’opera è proprio quello di voler uscire dalla spiegazione dell'ascesa dell’Occidente «The alternative European worldeconomy and Modern World-System approaches constructed and inspired by Braudel and Immanuel himself and Giovanni's recent work have been a big help, but they are far too limited in their scope and therefore as explanations also still weaker than my modest effort.»234 Alla questione politico-militare verrebbe attribuita un’influenza eccessiva rispetto allo sviluppo economico. Il movimento storico in cui ha avuto il peso maggiore è quello della creazione delle colonie in Africa e in America che ha permesso un certo accumulo di capitale in Europa a partire dal 1500. Frank non ritiene che lo stato di guerra in Europa abbia avuto una vera influenza sulla Rivoluzione Industriale che è stata invece stimolata dal mercato internazionale. Nel 1997 Roy Bin Wong amplia la prospettiva di Frank puntualizzando l’esistenza di grandi differenze istituzionali tra la Cina e il sistema degli Stati europei, dove la Cina spicca per una sua millenaria unità a fronte di differenze economiche regionali più spiccate di quelle europee.235 Il governo cinese non dipendeva dalla tassazione del commercio e poteva evitare di cercare l’alleanza con la sua classe mercantile.236 Il sistema europeo non era più efficiente di quello cinese fino all’avvento della Rivoluzione industriale. Wong coglie dei punti rilevanti , come la capacità amministrativa dei cinesi, ma finisce per ricadere paradossalmente in una forma di eurocentrismo per via della sua eccessiva semplificazione che fa sembrare l’unità cinese un modello privo di evoluzione. Questa apparente stabilità non permette di cogliere l’impatto dei fattori esogeni come le guerre e invasioni sulla Storia cinese e come la società abbia reagito e vi si sia adattata. Anticipati da Frank e da Wong, i termini del dibattito sono stati poi fissati dal volume di Pomeranz del 2000 The great divergence. Meno estremista di Frank, Pomeranz centra la 232 Chase-Dunn Christopher, Recensione di (Re)Orient: Global Economy in the Asian Age, American Journal of Sociology, vol. 105, no. 4 (Jan. , 2000), pp. 1196-1197. 233 Vries Peer, Should we really reorient?, Itinerario - European Journal of Overseas History, October 1998. 234 Frank André Gunder, Responses to ReOrient Reviews. 235 Wong R. Bin, China Transformed: Historical Change and the Limits of European Experience, Cornell University Press, Ithaca, 1999, pp 101-104. 236 Wong, R. B. , The Political Economy of Agrarian Empires and its Modern Legacies in Brook T. , Blue G. , China and Historical Capitalism. Genealogies of Sinological Knowledge, Cambridge University Press, Cambridge, 1999, pp. 210–45. 78 sua analisi in un confronto tra le regioni più avanzate del globo nel diciottesimo secolo: il Sud della Cina, alcune regioni del Giappone, dell’India, dell'Olanda e dell’Inghilterra, per sostenere la tesi della “Eurasian similarity”, che afferma come le differenze economiche in età preindustriale fossero meno rilevanti di quanto si credesse e che ci fossero centri di sviluppo avanzati nei vari continenti.237 Una tesi apparentemente sensazionale ma in realtà non così nuova, dato che storici e sociologi “eurocentristi” come Bairoch avevano già individuato regioni asiatiche con differenze economiche ridotte rispetto all’Europa.238 In particolare la Cina aveva quattro elementi di centralità: era la più grande economia dell’epoca, aveva i salari reali più elevati, dominava il commercio mondiale come esportatore di manufatti e prodotti pregiati e attirava la maggior parte dell’argento disponibile. La tesi del deficit commerciale occidentale e del deflusso di argento in Asia è una di quelle che unisce vecchie e nuove interpretazioni. La questione era già presente in Braudel, Arrighi e Cipolla che la vedevano come una molla che stimolò l’Europa a favorire la circolazione commerciale e poi l’industrializzazione per compensare il deficit.239 Vari studiosi della scuola californiana la portano piuttosto come prova della centralità economica della Cina e dell'arretratezza occidentale.240 A livello produttivo Pomeranz mostra come la Cina di metà diciassettesimo secolo avesse “similarità sorprendenti” (striking similarities) con l’Occidente. La Cina era un Paese innovatore nei campi dell’agricoltura e del commercio. Era priva di retaggi feudali, con diritti di proprietà (in particolare della terra) più definiti rispetto alla maggior parte dell’Europa. La produzione artigianale era caratterizzata da attività tipiche del decollo pre-industriale. I trasporti e la politica di laissez faire del Governo stimolavano la commercializzazione e il paese esprimeva una classe di mercanti capaci di rapportarsi con gli omologhi asiatici ed europei. Pomeranz trova due spiegazioni esterne per lo sviluppo industriale. La prima è ecologica, sia Europea che Asia soffrivano un grave problema di deforestazione per alimentare la crescita economica, ma in Inghilterra i depositi di carbone era prossimi alle aree più sviluppate del Paese contrariamente alla Cina, il dove il delta dello Yangtse e la Manciuria erano separate da migliaia di chilometri. 237 Pomeranz Kenneth, La grande divergenza. La Cina, l'Europa e la nascita dell'economia mondiale moderna, Il Mulino, Bologna, 2004. 238 Bairoch Paul, Economics & World History. Myths and Paradoxes, The University of Chicago Press, Chicago, 1993, pp. 533-535. 239 Cipolla Carlo M. , Conquistadores, pirati e mercanti. la saga dell'argento spagnuolo, Il Mulino, Bologna, 1996. 240 Hobson John, The Eastern Origins of Western Civilisation, Cambridge University Press, Cambridge, 2004, pp. 72, 77-78, 171. 79 L’altra è la sostituzione dei fattori produttivi. Piuttosto che i metalli preziosi, per Pomeranz sono state la disponibilità di risorse agricole e energetiche extra nelle Americhe, le derrate coloniali, il legname e la disponibilità del cotone indiano ad alimentare la crescita dell’industria europea. Queste potevano essere sfruttate estensivamente dagli Europei visto lo spopolamento del Continente, e permettere di ridurre lo sfruttamento intensivo della terra, nutrire a un costo più basso la popolazione, liberare manodopera ed evitare la trappola dell’equilibrio di alto livello, rompendo definitivamente i limiti malthusiani e la dipendenza dalla terra nell’Inghilterra di fine diciottesimo secolo. Questo permise all’Inghilterra di rendere profittevole la produzione industriale basata sul lavoro salariato e l’utilizzo di macchine alimentate da energia a carbone, fino a quel momento utilizzato solo per il riscaldamento. 241 Per contro la Cina, che disponeva anch’essa di abbondanti risorse energetiche, aveva una economia ad alta intensità di lavoro tale da non rendere profittevole il passaggio ad una produzione meccanizzata. Peter Perdue concorda con la spiegazione ecologica ma critica l’assenza nella trattazione di una piccola ma rilevante differenza nelle pratiche commerciali tra Cina ed Europa: le compagnie privilegiate. Non solo queste ebbero un ruolo importante nello sviluppo economico interno, ma la loro competizione militare mise le fondamenta della penetrazione occidentale in Asia. Anche se la Cina era un paese bellicoso ed espansionista, la sua attenzione era rivolta verso l’Asia Centrale e non ci fu mai un’azione statale per proteggere i propri mercanti o supportare militarmente i traffici oltremare.242 August Maddison, che ha compiuto simili ricostruzioni storiche dell’economia cinese, trova insufficiente la serie di dati economici e basi teoriche fornite da Pomeranz per giustificare la sua tesi. Troppi indicatori non economici, come urbanizzazione, speranza di vita, estroversione del paese, sconfessano l’idea di una parità con l'Europa. Anche se si restringe il paragone limitatamente alle aree più sviluppate, come Inghilterra, Olanda, delta dello Yangtse e regione del Kanto, appaiono comunque vistose differenze di reddito medio. L’approccio della scuola californiana ha condotto anche a formulare tesi dall’approccio più generale, come quelle relative all’unità culturale e al cammino di sviluppo comune eurasiatici. L’antropologo Jack Goody si esprime «against drawing too sharp a 241 Tesi ripresa da Wrigley che definisce la rivoluzione industriale come il processo che ha rotto il legame esclusivo dell’uomo e dell’economia con la terra. Wrigley E. A. , Continuity, Chance and Change. The Character of the Industrial Revolution in England, Cambridge University Press, Cambridge, 1988. 242 Perdue Peter, Review of Pomeranz, Kenneth, The Great Divergence: China, Europe, and the Making of the Modern World Economy, H-World, H-Net Reviews. August, 2000. 80 contrast between East and West in those features of social organization that could relate to the onset of capitalism, modernization and industrialization‟ since, economically the distinct qualitative difference between East and West came only with industrialization.» 243 L’approccio di Jack Goody disegna l’alternarsi del ruolo guida tra le diverse civiltà, dall’Europa all'Estremo Oriente, accompagnato da un costante scambio culturale.244 La superiorità dell’Europa, avviata da un percorso intellettuale originale nel Rinascimento, costituisce una fase transitoria. Il concetto stesso di Rinascimento è universalizzato da Goody in un altro suo testo che indica come questo sia un fenomeno globale e ricorrente di reinterpretazione attiva delle risorse culturali del passato. 245 La tesi dell’unità eurasiatica o teoria dell’oikumene, è confermata anche da studiosi di altre civiltà. come Michelguglielmo Torri, che nella sua Storia dell’India lega strettamente i momenti di maggior sviluppo del subcontinente alle fasi di sviluppo del commercio internazionale, che stimolavano i settori più avanzati dell' economia. Il settore manifatturiero indiano era così capace di produrre qualità e quantità di beni da risultare competitivo con l'industria britannica ancora a inizio Ottocento e la sua distruzione non fu certo opera della convenienza dei prodotti britannici, quanto della sistematica distruzione delle strutture agricole e sociali che lo rendevano possibile ad opera della Compagnia delle Indie.246 Esterno alla scuola, ma su posizioni simili, si situa anche Jared Diamond con il suo libro Armi, acciaio e malattie. Ispirando la sua tesi alle scienze naturali sostiene che lo sviluppo eurasiatico fu favorito dall’orientamento Est-Ovest della fascia temperata, area di sviluppo delle società urbane dall’Europa alla Cina. Le condizioni climatiche meno dissimili permettevano alle varie civiltà di comunicare agilmente tra di loro e spostare piante e animali in varie regioni, condividendo il simile livello tecnologico fino all’avvento della Rivoluzione Industriale. Quest'ultima venne generata quasi casualmente dal combinarsi da una serie di sviluppi che si erano generati non collegati tra loro: livello di conflittualità acceso ma non caotico tra gli Stati europei, l’accesso alle risorse americane, lo sviluppo del pensiero scientifico.247 243 Goody Jack, Capitalism and Modernity: The Great Debate, Polity, Oxford, 2004. pp. . 60 e 102. Goody Jack, Eurasia. Storia di un miracolo, Il Mulino, Bologna, 2010. 245 Goody Jack, Rinascimenti. Uno o molti?, Donzelli, Roma, 2010. 246 Torri Michelguglielmo, Storia dell’India, Laterza, Bari, 2007. 247 Diamond Jared, Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni, Einaudi, Torino, 2006. 244 81 2. 5. 2 Il dibattito Bryant-revisionisti. La tesi della scuola californiana sono state criticate da vari studiosi. In particolare un importante dibattito, avente per protagonisti Joseph M. Bryant e diversi studiosi revisionisti, si è svolto sulla rivista Canadian Journal of Sociology. In un articolo del 2006 Bryant attacca la California School dal punto di vista analitico e fattuale e sostiene che «the revisionist position is both empirically suspect and analytically incoherent».248 Innanzitutto non ci sarebbe un vero divario qualitativo tra gli studi di storia e sociologia classica relativi all’Europa e all’Asia. I lavori di Chaudhuri, Needham, Spence, Wittfogel, Fairbank e Granet sostanzialmente confermano la lettura europea di matrice weberiana «that neither in the Indian subcontinent, nor in China, nor in the Islamic world was a breakthrough to capitalist modernization in the offing. [-] The leading powers of the East [-] were keyed to their own specific institutional arrangements and cultural traditions, and situated within historical currents that flowed accordingly.»249 Al contrario, il lavoro della scuola californiana contesta le spiegazioni eurocentriche e le sostituisce con una vaga storia di unità e sviluppo complessivi dell’Eurasia, di pratiche sociali isomorfe e omologhe e di progressi comparabili nei campi della razionalizzazione, dell’individualismo, della tecnologia e della produttività, durati fino all’avvento dell’industrializzazione. Per Bryant questa lettura appiattente, che attribuisce la Rivoluzione Industriale ad una serie di congiunture aleatorie ed accidentali, riafferma paradossalmente l’eccezionalismo europeo che voleva negare. Le interpretazioni tradizionali meglio concepite scansavano la tesi dell’inerzia dell’Asia ma spiegavano che i fermenti mercantili e produttivi non alterarono la struttura degli imperi a struttura fiscale tributaria, né riuscirono a modificare in profondità la mentalità.250 Bryant attacca sia i dati che il metodo di Pomeranz. La ricostruzione di serie economiche sulla base di dati incompleti finisce logicamente per essere lacunosa e viene colmata da proiezioni, basate sui dati di altri periodi, che risultano speculative e inficiano la tesi della parità eurasiatica. «An abstractive economism that neglects or obscures the causally determinant implications of markedly variant social structures can hardly provide compelling grounds for a new narrative of comparative world history.»251 248 Bryant Joseph M. , The West and the rest revisited: Debating capitalist origins, European colonialism, and the advent of modernity, Canadian Journal of Sociology 31(4). p. 403. 249 Bryant Joseph M. , The West and the rest revisited, Op. cit. , p. 407. 250 Wickham Chris, The Uniqueness of the East Journal of Peasant Studies 12/1: 166-96. 251 Bryant, M. Joseph, The West and the rest revisited, Op. cit. , p. 433. 82 Le pratiche dell’agricoltura e della manifattura ad alta intensità di lavoro non hanno costituito un elemento di vantaggio ma piuttosto velocizzato il raggiungimento dei limiti malthusiani. 252 Questo processo di crescita dell’output senza sviluppo di tipo tecnico, alla lunga ha costituito una forma di involuzione dell’economia: tutti i miglioramenti a livello di abilità dei lavoratori non potevano compensare il peggioramento del rapporto terrapopolazione.253 L’assenza di dinamismo impedì la nascita di economie di scala e limitò lo stimolo alla domanda di manufatti e l’accumulo di capitale.254 I mercanti cinesi, infatti, si limitavano a raccogliere e commercializzare la produzione manifatturiera rurale senza stimolare la diffusione di nuovi metodi di produzione.255 Per Bryant il problema interpretativo di Goody, Frank, Wong, e Pomeranz deriva da una distinzione incerta tra capitale mercantile e industriale, che li porta ad affermazioni discutibili sull’evoluzione storica del capitalismo e dei metodi di produzione in Asia, dove invece la semplice presenza di commercializzazione e mercanti non creava necessariamente delle relazioni sociali capitalistiche, come invece stava avvenendo in Europa grazie al commercio transoceanico e al più alto livello di scambio intraeuropeo. 256 In definitiva il problema maggiore della scuola californiana è la distorsione interpretativa della casualità. «In place of cumulative, path-dependent lines of causality and densely contextual interdependencies, the revisionist paradigm offers a more episodic and atomistic view of social change, wherein determinant efficacy is vested [-] with the autonomous play of variables and the re-routings occasioned by extraneous contingencies.»257 Ma questa fissazione sulle variabili costituisce per Bryant un autentico errore ontologico, perché disconosce il fatto che le condizioni casuali non controllabili diventano occasioni di sviluppo solo in presenza di una struttura socio-culturale capace di renderle tali. Per Langlois la critica di Bryant è eccessivamente centrata sulle dinamiche interne e poco aggiornata sull’evoluzione degli studi sull’impatto decisivo del commercio oceanico 252 Maddison Angus, Chinese Economic Performance in the Long Run, OECD, Parigi, 1998. Huang Philip, Development or Involution in Eighteenth-Century Britain and China?, Journal of Asian Studies, 2002, 61/2: 501-38. 254 Brenner Robert, Isett Christopher, England's Divergence from China's Yangzi Delta: Property Relations, Micro economics, and Patterns of Development, Journal of Asian Studies 2002 61/2: 632-636. 255 Elvin Mark, Another History: Essays on China from a European Perspective, Wild Peony, Canberra, 1996, pp. 48-60. 256 «Even for England, the world's foremost trading nation by 1800, commerce beyond the bounds of Europe contributed less than 10% to the English total» O'Brien Patrick, Intercontinental Trade and the Development of the Third World Since the Industrial Revolution, Journal of World History 1997 8/1: 75-134. 257 Bryant, M. Joseph, The West and the rest revisited, Op. cit. , p. 436. 253 83 nello sviluppo del capitalismo europeo.258 Questo lo porta a sottovalutare l’importanza delle risorse americane che invece la teoria della Grande Divergenza enfatizza come decisive per la modernizzazione europea. Anche la sua avversione al determinismo geografico risulta fuori fuoco. Gli storici revisionisti rimangono ancorati ad un approccio materialista derivante dal marxismo classico, che non nega che siano stati gli sviluppi sociali e tecnologici ad aver reso possibile lo sfruttamento di risorse inaspettate, e li distingue dall’approccio della contingenza assoluta di matrice costruttivista, tipica di studiosi post marxisti come Ernesto Laclau. Il maggior problema di Bryant è quello di non voler vedere i limiti epistemologici e fattuali delle ricerche di Weber, da cui molti sociologi storici cercano ormai di distanziarsi.259 Senza nulla togliere alla fecondità del suo pensiero, i contributi più recenti, alla luce di nuove ricerche specialistiche, stanno rivalutando la sua influente posizione eurocentrica come «more grand mythopoeic fantasy of European superiority than grounded empirical theory.»260 Goldstone punta il dito su numerose incomprensioni e distorsioni concettuali nella critica di Bryant. I revisionisti non sostengono che le maggiori civiltà stessero avanzando in contemporanea su un cammino di modernizzazione, ma piuttosto che nessuna di queste, Europa compresa, stesse affrontando un processo di modernizzazione nel corso dell’Età Moderna.261 La modernizzazione è intimamente legata con la Rivoluzione Industriale il cui avvio avviene in un periodo di tempo piuttosto limitato, tra il 1750 e il 1850. È in questa fase che si concentrano i cambiamenti lineari che Bryant invoca come determinanti, presenti e cronologicamente concentrati. Goldstone non nega che anche il periodo precedente abbia avuto progressi rilevanti, anche se di natura diversa, cumulativa e non determinante. Ad esempio, l’industrializzazione deriva certamente dai progressi della ricerca scientifica dal 1500 al 1700, tuttavia prima della metà del diciottesimo secolo lo studio del vapore e della pressione erano rimasti agli stadi teorici senza aver raggiunto l’affidabilità necessaria per trasformarsi tecnologia. Nel discorso di Bryant si ritrovano a tratti pregiudizi eurocentrici che negano una serie di sviluppi asiatici o li leggono come segni di arretratezza, gli stessi che per l’Europa sono portati come esempi di progresso. Bryant elenca tra i vantaggi dell’Europa la stampa, ma non 258 Acemoglu Daron, Simon Johnson, Robinson James, The rise of Europe: Atlantic trade, institutional change and economic growth, American Economic Review, 2005, 95(3): 549-550. 259 Campbell Colin, Do today’s sociologists really appreciate Weber’s essay The Protestant Ethic and the Spirit of Capitalism?, Sociological Review, 2006, 54(2): 207–223. 260 Langlois Rosaire, The closing of the sociological mind?, Canadian Journal of Sociology, 2008, 33(1):136. 261 Goldstone Jack, Capitalist origins, the advent of modernity, and coherent explanation: A response to Joseph M. Bryant, Canadian Journal of Sociology, 2008, 33(1): 119–133. 84 considera la ricca storia della stampa asiatica che in Cina e Giappone rivaleggiava con quella europea prima dell’applicazione delle tecnologie industriali. 262 Ancora, condanna le regolamentazioni e i monopoli degli Stati Asiatici ma vede le Compagnie privilegiate (la massima espressione del mercantilismo, statalista e monopolista) come precursori del capitalismo. Nel suo contributo al dibattito, Mark Elvin abbraccia con alcune riserve le tesi di Bryant sugli sviluppi europei lenti e lineari prima del diciannovesimo secolo, in particolare relativamente al legame Rivoluzione Scientifica-Rivoluzione Industriale. «It was modern science that turned what might have been a relatively brief efflorescence of 18th and early 19th century Western technological, economic, and military advantage into a process that created the runaway dynamism that has been the hallmark of economic modernity.»263 Elvin mostra che sia Bryant che Goldstone ritengono che in Cina non ci fossero le condizioni per un decollo scientifico.264 Nella Cina del sedicesimo secolo il livello scientifico era avanzato ma mancava una formazione sociale ed intellettuale capace di disseminare questi risultati.265 Tornando alla questione e rispondendo ai suoi critici, Bryant continua a fustigare la tesi revisionista; «The new sociology that discounts or flattens variations in the institutional and the cultural is here met by a new kind of history that dispenses with the tracking of deep lines of cumulative causation and reconfigures the past in terms of long-persisting similarities, protracted lulls, and sudden discontinuities.» 266 Il loro approccio, slegato dalla contestualizzazione dei concetti e delle strutture, porta a vedere esempi di democrazia, sviluppo e modernità in ogni tempo e luogo, negando sia la specificità della modernità occidentale che degli sviluppi delle altre civiltà. In particolare Goldstone propone una sociologia storica implausibile, che si serve di indici di sviluppo umano costruiti arbitrariamente per effettuare comparazioni poco sensate tra società lontane nel tempo e nello spazio. Bryant appare scettico in relazione alla visione di Goldstone, che separa nettamente lo sviluppo delle scienze esatte da quello tecnologico. La storia della scienza ha superato queste 262 Brook Timothy, The Confusions of Pleasure: Commerce and Culture in Ming China, University of California Press, Berkeley, 1998. 263 Elvin Mark, Defining the explicanda in the ‘West and the rest’ debate: Bryant’s critique and its critics, Canadian Journal of Sociology, 2008, 33(1), p. 171. 264 Elvin Mark, Some reflections on the use of ‘styles of scientific thinking’ to disaggregate and sharpen comparisons between China and Europe from Song to mid-Qing Times (960–1850 CE), History of Technology, 2006, 25:53–103. 265 Elvin Mark, L’esprit scientifique dans la Chine impériale au début du XVIIème siècle. , disponibile online. 266 Bryant Joseph M. , A new sociology for a new history? Further critical thoughts on the Eurasian similarity and great divergence theses, Canadian Journal of Sociology, 2008, 33(1): p. 151. 85 letture “internaliste” a favore di una comprensione del rapporto tra scienza e società, sostenendo l’esistenza di un rapporto tra scienza esatta e innovazioni pratiche già dal tardo Rinascimento.267 In altre sedi di dibattito, Broadberry e Gupta criticano l’idea di una parità Eurasiatica utilizzando lo studio dei flussi commerciali e della circolazione dell’argento per dimostrare che le regioni più produttive dell’Asia erano paragonabili sì all’Europa, ma alle regioni Meridionali e Orientali meno dinamiche.268 Lo sviluppo del Nord Europa è testimoniato da un lato dall'urbanizzazione e dallo sviluppo di attività manifatturiere di beni da esportazione, dall’altro dai salari, in termini di moneta d’argento, più elevati che nelle zone unicamente agricole e nell’area mediterranea. Lo sviluppo della Cina assomiglia molto di più a quello delle aree meno sviluppate visto che i suoi lavoratori avevano bassi salari in argento, modesti salari in termini di grano, vivevano in un contesto di attività quasi esclusivamente agricole e scarsamente urbanizzato. I salari in termini di grano decrebbero ulteriormente in epoca Qing e i bassi salari in argento riflettevano una scarsa produttività per addetto nei settori di beni da esportazione. L’assorbimento dell’argento americano è una questione controversa. Da un lato la stabilizzazione della base monetaria favorì la creazione di imprese agrarie e manifatture specializzate su base regionale e la commercializzazione dei beni.269 Dall’altro questo afflusso di argento può aver causato un deflusso di ricchezza reale dalla Cina, vuoi per il costo di arbitraggio, vuoi perché la Cina avrebbe potuto continuare a utilizzare come in passato la carta moneta. Le grandi esportazioni di tè e porcellana si possono considerare il costo sociale del mantenimento del sistema monetario argenteo.270 Peer Vries ha analizzato la questione della Grande Divergenza in diversi interventi.271 Pur apprezzando l’impostazione della questione revisionista è critico sulle comparazioni che 267 Rossi Paolo, I filosofi e le macchine (1400-1700), Feltrinelli, Milano, 2002. Broadberry Stephen, Bishnupriya Gupta, The early modern great divergence: Wages, prices, and economic development in Europe and Asia,1500–1800, Economic History Review, 2006, 59(1): 2–31. 269 Dennis Flynn, Giráldez Arturo, Cycles of Silver: Global Economic Unity through the Mid-Eighteenth Century, Journal of World History, vol. 13, no. 2, p. 416. 270 Dennis Flynn, Giráldez Arturo, Money and Growth without Development: The Case of Ming China in Kawakatsu H. , Latham A. J. H. , Asia Pacific Dynamism 1550–2000, Routledge, London, 2000, pp. 199–215. 271 Vries Peer, Should We Really ReORIENT (A Review-Article of Andre Gunder Frank’s ReOrient), Itinerario – European Journal of Overseas History, 22 ⁄ 3 (1998): 19–38; Vries Peer , Reply to Professor Frank, Itinerario – European Journal of Overseas History, 22 ⁄ 4 (1998): 16–24); Vries Peer, Are Coal and Colonies Really Crucial? Kenneth Pomeranz and the Great Divergence, Journal of World History, 12 (2001a): 407–46; Vries Peer, Governing Growth: A Comparative Analysis of the Role of the State in the Rise of the West, Journal of World History, 13 (2002): 67–138; Peer Vries, The California School and Beyond: How to Study the Great 268 86 tendono a parificare lo sviluppo dei Paesi europei ed extraeuropei.272 Una delle sue critiche più originali è quella delle differenze politiche tra Cina e India Britannica. Contrariamente alla visione che vede la prima come statalista e la seconda libertaria, Vries ribalta i termini mostrando come lo Stato e l’Impero britannico fossero forme di governo invasive nella vita e nelle finanze dei loro cittadini e più capaci di influenzare l'economia rispetto a quella cinese. Tassazione pesante, creazione di debito pubblico e banca centrale, Compagnie privilegiate e gestione diretta di arsenali e cantieri navali contrastano nettamente con il paternalismo agrario cinese, centrato sul mantenimento dell’equilibrio sociale e la gestione delle eccedenze per affrontare le carestie.273 Un aspetto poco considerato dagli studiosi della Grande Divergenza è quello della profonda trasformazione economica e di costume che in Europa venne stimolata dal commercio con l’Asia. Carmagnani ha notato come l’attività di importazione dei beni di lusso e di riesportazione verso gli altri Paesi europei stimola nelle potenze commerciali una profonda rivoluzione delle pratiche del commercio. Nascono le prime grandi strutture logistiche e si aggiornano le politiche daziarie, mentre la nascente scienza dell’economia politica esalta il consumo cospicuo e mette in discussione i vantaggi del mercantilismo, preparando l’avvento dell'età del libero commercio.274 Un discorso simile viene affrontato anche da Anievas e Nisancioglu, contrari a considerare sia l'eccezionalismo culturale che la contingenza come cause dello sviluppo europeo. I due autori cercano di andare oltre le tesi revisioniste e anti-revisioniste e spiegare la Grande Divergenza come un fenomeno repentino nel suo manifestarsi e influenzato a livello strutturale dai processi di lungo periodo nei secoli precedenti. 275 A riprova della complessità dei fenomeni portano l’esempio della conquista britannica dell’India, che fu avviata dai contrasti tra gli europei, stimolata dalle politiche mercantiliste e resa possibile da una situazione temporanea di disunità interna dell’India. La guerra marciò in contemporanea con la Rivoluzione Industriale e fornì poi le risorse militari ed economiche per affermare la Divergence? History Compass 8/7 (2010): 730–75; Peer Vries, Escaping Poverty: The Origins of Modern Economic Growth, V&R Unipress, Gottingen, 2013. 272 Per una critica della visione di Peer Vries del processo di industrializzazione e un apprezzamento delle tesi della Grande Divergenza vedi De Vries Jan, Escaping the Great Divergence, TSEG/ Low Countries Journal of Social and Economic History, 2015, 12(2), pp. 39–50. 273 Giovanni Arrighi sostiene esattamente la stessa tesi: la Cina aveva una economia liberista di mercato in termini Smithiani mentre l’Inghilterra era caratterizzata da una economia capitalista e monopolista in termini marxisti. Arrighi Giovanni, Adam Smith a Pechino. Genealogie del Ventunesimo Secolo, Feltrinelli, Milano, 2008. 274 Carmagnani Marcello, Le isole del lusso. Prodotti esotici, nuovi consumi e cultura economica europea, 16501800, Utet, Milano, 2010, pp. 19-35. 275 Anievas Alexander, How Did the West Usurp the Rest? Origins of the Great Divergence over the Longue Durée, Comparative Studies in Society and History, vol. 59 (1). 87 nuova politica liberista con cui l’Inghilterra si impose nel commercio e nella politica in Asia Orientale.276 In definitiva i revisionisti continuano a lavorare partendo dal presupposto di una World History eccessivamente eurocentrica, dato che le grandi teorie teorie storiche e delle scienze sociali sono nate in un’epoca di trionfo occidentale e di scarsa conoscenza della realtà asiatica. Per la scuola californiana il massiccio aumento di studi specialistici permette di impostare nuove teorie e letture generali. Per contro gli antirevisionisti insistono sul problema dell’influenza dei fenomeni di lunga durata e sulla selezione dei dati, in un dibattito che continua a essere acceso.277 2. 5. 3 La Rivoluzione Militare come parametro di controllo della tesi della Grande Divergenza. Questa introduzione alle tesi e alla critica della Grande Divergenza dovrebbe aver reso chiaro quanto spazio ci sia per una narrazione diversa e più puntuale della divaricazione economica tra Europa ed Estremo Oriente. Per quanto siano valide le tesi di una vitalità economica asiatica che ha tenuto testa allo sviluppo europeo fino alla Rivoluzione industriale devo evidenziare che i fattori culturali e sistemici, la conflittualità dei sistemi internazionali, hanno giocato un ruolo più rilevante nel creare cambiamenti di lungo periodo, di quanto vari autori della California School ammetterebbero. Questo è evidente se proviamo ad applicare l’orientamento e il metodo revisionista in campo economico al campo della storia militare. La questione militare non è centrale nelle spiegazioni dei revisionisti, pur essendo stata più volte portata dai loro critici come controprova dei loro limiti esplicativi. Tra gli sviluppi lineari dell’Occidente, precedenti la Rivoluzione Industriale, Bryant cita esplicitamente la Rivoluzione Militare di Roberts e Parker, che non ebbe pari in Asia e permise l’espansione oltremare europea.278 Nella sua risposta, Goldstone propone un contro argomento: gli Europei non furono in grado di utilizzare il loro piccolo vantaggio tecnologico nel campo degli armamenti per penetrare in Asia prima di metà Ottocento. Stati organizzati, come la Cina e il Giappone, avevano capacità simili nell’addestramento e nella fabbricazione di fucili. La loro resistenza 276 Tesi molto simile a quella di Arrighi e Silver in Caos e governo del mondo: la conquista dell’India fornisce all’Imperialismo inglese sia la motivazione che le risorse per forzare l’apertura commerciale della Cina. 277 La sintesi più recente del dibattito in Vries Peer, What we do and do not know about the Great Divergence at the beginning of 2016, Historische Mitteilungen der Ranke-Gesellschaft 28 (2016), pp. 249-297. 278 Bryant Joseph M. , The West and the rest revisited, Op. cit. , p. 410. 88 agli europei invalida le tesi del Rise of the West. Quindi piccoli avanzamenti nel campo degli armamenti non contano come un balzo generale della tecnologia. 279 Anche per Langlois il livello tecnologico europeo nel campo delle armi era nella media delle aree sviluppate dell’Eurasia, e bisogna riconsiderare la sua influenza anche nelle più spettacolari conquiste europee in America: armi di metallo, alleanze con i locali e le epidemie di malattie del vecchio Mondo furono più rilevanti delle armi da fuoco.280 Bryant ribatte che il vantaggio tecnologico era rilevante e cruciale già da prima del diciannovesimo secolo e permette un’espansione commerciale e coloniale oltremare che non ha termini di paragone storici. Un vantaggio che è un riflesso della superiorità statuale, culturale e tecnologica delle società europee. Gli asiatici infatti potevano competere con l’Occidente solo copiandone le armi e le loro vittorie si spiegano più per le ridottissime forze inviate dagli Europei che per la propria capacità bellica. 281 Come abbiamo visto, i sostenitori della Rivoluzione Militare sono tutt'altro che concordi nel valutare la sua efficacia nel confronto con i popoli extraeuropei, in particolare nel confronto con gli asiatici, che fino al Settecento non subiscono sconfitte e occupazioni degne di nota. Si pone la domanda se si possa utilizzare la questione militare come un parametro di controllo della tesi della Grande Divergenza. Ri-orientando l’analisi sull’Asia e sul suo sviluppo interno, non solo in termine di paragone con l’Europa, possiamo chiederci: gli Europei erano o meno in vantaggio militare sull’Estremo Oriente tra 1400 e 1800? In quali aree? Se sì, lo erano per ragioni sistemiche, culturali o tecnologiche? Se no, quali motivazioni hanno portato alle sconfitte della Cina a partire dalla Guerra dell’Oppio e alla completa ristrutturazione del sistema internazionale dell’Estremo Oriente? La questione è resa complessa dal limitato sviluppo degli studi specialistici in questo campo. Tuttavia come per gli studi economici possiamo fare riferimento ad una serie di autori che definiremo come esponenti della Scuola della Rivoluzione Militare Cinese (per comodità sinologia militare), che hanno dato una profonda scossa agli studi in questo campo.282 Come vedremo in dettaglio nel terzo capitolo, questo gruppo ha una posizione originale che non corrobora pienamente né la tesi revisionista né quella antirevisionista, anche se propende per la prima nell’affermare che esistesse in campo militare un comune percorso di sviluppo eurasiatico. I sinologi militari non hanno problemi ad ammettere che in alcuni 279 Goldstone Jack, Capitalist origins, Op. cit. , p. 128. Langlois Rosaire, The closing of the sociological mind?, Op. cit. , p. 136. 281 Bryant Joseph M. , A new sociology for a new history?, Op. cit. , p. 435. 282 Andrade Tonio, An Accelerating Divergence? The Revisionist Model of World History and the Question of Eurasian Military Parity: Data from East Asia, The Canadian Journal of Sociology 36(2) · December 2010. 280 89 momenti come nel 1500 le armi occidentali fossero superiori a quelle cinesi e giapponesi, ma i cinesi furono rapidi nelle accorgersene e nell'aggiornarle adattandole al proprio contesto produttivo. L’intera questione fa parte dei fenomeni di diffusionismo tecnologico tra Asia ed Europa. Quindi in campo militare ci sarebbe spazio per parlare di linee di sviluppo similari eurasiatiche, rinforzando la tesi revisionista, anche se gli antirevisionisti ribattono con il classico argomento che i miglioramenti alle armi da fuoco e le tattiche europee fanno categoria a sé, superiore a tutte le altre opzioni. Analizzando la letteratura disponibile, in particolare le guerre interstatali tra Stati asiatici e gli scontri con gli europei, cercheremo di capire quale fosse il reale bilancio di forze. 90 Capitolo 3. Le Rivoluzioni Militari in Asia Orientale «Chinese military history has become part of the discipline of military history and is contributing to a new, broader and more inclusive approach to the subject. [-] As China gains a military history, it will become a more “normal” subject of comparison rather than an exotic and abstract other. It will cease to be that strange place where wars didn’t happen and the elites had no interest in military matters, yet it somehow invented perhaps the most consequential military technology in human history. Putting war into Chinese history thus puts Chinese history into history itself.» 283 3. 1 La guerra nel sistema internazionale e nella cultura dell’Estremo oriente 3. 1. 1 Il contesto. Per affrontare il tema della guerra in Asia Orientale è necessario prima definire alcuni elementi che influenzeranno l’intera argomentazione. La questione geopolitica: individuando un certa area geografica, Asia Orientale o Estremo Oriente, è importante stabilire quali fossero i rapporti di forza nella regione, influenzati dalla geografia e dalla politica, e quale forma di sistema internazionale determinassero. La tipologia del conflitto: sistema internazionale, geografia e società hanno determinato diverse modalità di espressione del fenomeno bellico nel tempo. La questione culturale: se definiamo quest'area come unita da una comune cultura è rilevante valutare come vi si situi la concezione del fenomeno bellico per il periodo che ci interessa. Infine la questione della storiografia: quali siano a oggi sia il livello degli studi che le idee dominanti sulla storia militare asiatica. 3. 1. 2 Il sistema tributario e il rapporto con i nomadi. Cosa intendiamo come Asia Orientale o Estremo Oriente? I geografi variano la loro definizione, che comprende come minimo Cina, Taiwan, Corea e Giappone e in senso esteso anche Vietnam, Mongolia e Province orientali della Federazione russa. Questa porzione di Eurasia è delimitata dall’Oceano Pacifico, dal Mar Cinese Meridionale, della catena himalayana, dai deserti centroasiatici e dal deserto del Gobi, ed è caratterizzata al contempo da grandi sistemi fluviali e da una orografia complessa, elementi che hanno dato vita ad una 283 Lorge, Peter, Discovering War in Chinese History, Extrême-Orient Extrême-Occident, no. 38, 2014, p. 43. 91 civiltà agricola che doveva supplire con l'intensità di manodopera al problema della scarsità di terre arabili. I territori aridi, le steppe e le montagne che circondano Cina e Corea hanno determinato uno sviluppo iniziale della civiltà urbana lungo il bacino del Fiume Giallo. Questa si è contrapposta, già ai tempi delle prime dinastie, con le bellicose civiltà nomadi e pastorali dell’Asia Centrale. L’ampio territorio dell’Asia Orientale comprende una enorme varietà di climi e popolazioni, scarsamente unite e integrate tra loro se non dal comune denominatore dell'influenza plurimillenaria della cultura cinese. Vi rientrano quindi «the modern countries that can trace some degree of evolutionary continuity back to the earliest Neolithic and Bronze Age developments in what is now China.»284 La regione è stata influenzata dalle culture centroasiatiche, indiane e austronesiane e, a partire dal 1500, da quella occidentale, pur vantando una sorprendente unità culturale originata dalla progressiva espansione della cultura scritta cinese, nata alla fine del Neolitico nell’area della Cina del Nord «The continuous use for over 3,000 years of this same language and this same script (with some modifications) lies at the very heart of the Chinese cultural tradition, and literature written in the classical Chinese language also forms the most critical link binding China to the other, non-Chinese, parts of East Asia, very visibly demarcating them from the rest of the world.»285 La centralità e la continuità dell’influenza cinese sulla regione non sono unicamente culturali. Il sistema internazionale dell’Asia Orientale è storicamente l’opposto di quello Europeo. Mentre in Europa, dalla caduta dell’Impero romano, nessuna potenza è riuscita a imporre un’egemonia indiscussa, la Cina, a partire dall’instaurazione dell’Impero Qin (221 a. C. ), ha assunto una posizione di superiorità economica, culturale e militare, interrotta solo da periodi più o meno lunghi di divisione interna. «China’s problematic centrality in Asia is even more basic to it external relations than is its preponderance of power. In contrast to the traditional West [-] China has been Asia’s ‘solid center of greatest productivity and population. Its centrality has been the source of its preponderant power in times of unity, and the temptation of its neighbors in times of weakness and disunity.»286 Le dinastie più potenti (Han, Tang e Qing) hanno integrato le regioni prossime all’Indocina, dominato a più riprese lo Xinjiang e il Tibet, rigettato i nomadi nelle aree più periferiche e mantenuto uno stretto rapporto con la Corea, con fasi di occupazione e di 284 3 Holcombe Charles W. ,The Genesis of East Asia, 221 B. C. – A. D. 907, University of Hawaii Press, 2001, p. 285 Ivi, p. 8 Womack Brantly, Traditional China and the Globalization of International Relations Thinking in Womack Brantly, China Among Unequals, World Scientific Press, Singapore, 2010. 286 92 interventi militari volti ad evitare che la penisola, che costituisce un veicolo di penetrazione verso il cuore del Nord della Cina, cadesse nelle mani di Dinastie del Nord o dei giapponesi. Dal canto suo, il Giappone si è integrato nel sistema sinico con l’instaurazione della dinastia Yamato nel 645, che diede al Paese un Governo unificato e importò elementi di cultura e governo cinesi, avviando l’interazione con il resto dell’Asia Orientale. La classica definizione di questo sistema viene fornita da Fairbanks. Il sistema sinocentrico «handled the interstate relations of a large part of mankind through most of recorded history», basandosi sull’idea di centralità e superiorità della civiltà cinese che si irradiava dal Centro, l’imperatore Figlio del Cielo, fino all'estrema periferia, i barbari non sinizzati, escludendo in teoria la possibilità che gli altri Stati potessero godere di una piena sovranità e di relazioni paritarie con la Cina stessa. 287 A livello ideologico, la virtù e la benevolenza dell'Imperatore, espresse simbolicamente in cerimonie, gli conferivano il prestigio e il potere anche sui popoli non Han, dando ordine al sistema. Nella pratica, la Cina, molto più potente dei propri vicini, li obbligava, per entrare in relazioni non conflittuali, a rapportarsi a lei grazie al meccanismo del tributo, definizione coniata sempre da Fairbank nel 1940, che costituiva l’unico strumento accettabile di relazioni diplomatiche nel sistema.288 A grandi linee il sistema tributario consisteva nell’accettazione, da parte dei Paesi minori, del Mandato del Cielo dell'Imperatore cinese. Riconoscendolo, questi popoli si elevavano culturalmente agli occhi dei cinesi e i loro sovrani venivano legittimati al governo dei propri territori come subordinati all’Imperatore. Il riconoscimento apriva la strada alle missioni tributarie, grandi spedizioni in cui i dignitari stranieri omaggiavano la Cina con dei doni ricevendone in cambio regali di valore superiore che testimoniavano l'avanzamento della civiltà cinese. Alla spedizione si associava una missione commerciale e culturale, con notevolissimi vantaggi economici per gli Stati vassalli.289 La Cina cercava così di aumentare la sua influenza all’estero e minimizzare il risentimento che sorgeva nelle popolazioni tributarie nel dichiarare esplicitamente la propria posizione subordinata. Il sistema tributario aveva anche una dimensione militare, escludendo la guerra tra i due Paesi e implicando la protezione del vassallo da parte della Cina. Questi obblighi erano meno strutturati del sistema commerciale ma non per questo poco rilevanti: l'Imperatore 287 Fairbank John K. , A preliminary framework in Fairbank John K. , The Chinese World Order, Harvard University Press, Cambridge, 1968, p. 1. 288 Fairbankand John K. , Shu-yu Teng, On the Ch’ing tributary system, Harvard Journal of Asiatic Studies, 6 (4), (1941), pp. 135–148. 289 «Korea could get certain luxuries and necessary medicines from China. The Ryukyu received the privilege of carrying trade goods duty-free to China’s southeast coast and missions stayed in China at the expense of the Chinese court», Ta-tuan Ch’en, Investiture of Liu-ch’iu kings in the Ch’ing period in Fairbank John K. , The Chinese World Order, Op. cit. , p. 161. 93 cinese non poteva lasciare che un leale tributario venisse attaccato e non aiutarlo, pena una grave perdita di legittimazione. Più era stretto il legame più gravoso risultava l’obbligo, come vedremo nel caso della Corea. Questo sistema di pratiche costituiva dunque il diritto internazionale della regione e contribuiva alla sua particolare conformazione geopolitica. 290 Lungi dall’essere un’istituzione statica, il sistema tributario raggiunse la sua massima espansione e standardizzazione in Età Moderna, sotto le dinastie Ming e Qing, quando Paesi estremamente distanti come Russia, Nepal, Laos, Birmania, Annan, inviavano regolarmente missioni a Pechino.291 La descrizione schematica resa nota da Fairbanks e dalla sua scuola risulta però lacunosa nello spiegarne il reale funzionamento, al punto da essere completamente respinta da alcuni studiosi. Callahan ha criticato il paradigma di Fairbank come «idealized version of a hierarchical Sinocentric world order with the Chinese empire at the core and loyal tributary states and barbarians at the periphery». 292 Peter Perdue nega che esistesse un vero e proprio sistema tributario: la maggior parte delle manifestazioni erano ritualistiche e poco influenti nella gestione concreta della politica estera. 293 Il concetto è talmente idealizzato dai suoi ideatori e dalla realtà storica che non esiste neppure un termine cinese che lo definisca come tale.294 Il tributo/rispetto (gong) è, come vedremo, una realtà più sfaccettata. Westad si pone a metà strada ritenendo che il sistema tributario fosse uno degli strumenti a disposizione della politica estera cinese, importante per l'identificazione delle élite cinesi e per mantenere una serie di relazioni con confinanti pacifici. Questo però conviveva senza grossi attriti con la politica di potenza attuata in Asia Centrale, con guerre di intensità tale da comprendere episodi di genocidio, o la diplomazia, come nel caso dei trattati con la Russia.295 Per altri storici il tributo aveva aspetti ben poco benevoli e costituiva un artificio propagandistico volto a coprire il dominio della Cina sui suoi vicini.296 290 Hamashita Takeshi, China, East Asia, and the Global Economy: Regional and Historical Perspectives, Routledge New York, 2008. 291 Wang Gungwu, Early Ming relations with South east Asia: a background essay in Fairbank John K. , The Chinese World Order, Op. cit. , pp. 34–62. 292 Callahan William A. , Introduction: tradition, modernity and foreign policy in China in Callahan William A. , Barabantseva Elena, China Orders the World: Normative Soft Power and Foreign Policy, Woodrow Wilson Center Press, Washington, 2011, p. 6. 293 Perdue Peter, The tenacious tributary system, Journal of Contemporary China 24(96), (2015). 294 Lo facevano notare anche alcuni collaboratori di Fairbanks: «The Confucian scholar-bureaucrat did not conceive of a tribute system (there is no Chinese Word for it) as an institutional complex complete within itself or distinct from the other institutions of Confucian society», Mancall Mark, The Ch’ing tribute system: an interpretive essay in Fairbank John K. , The Chinese World Order, Op. cit. , p. 63. 295 Westad Odd Arne, Restless Empire: China and the World since 1750, Basic Books, New York, 2012, pp. 9– 10. 296 Chusei Suzuki, China’s Relations with Inner Asia in Fairbank John K. , The Chinese World Order, Op. cit. , pp. 180–97. 94 Comune tra le diverse interpretazioni resta comunque l’idea che ci fosse una profonda asimmetria nei rapporti tra la Cina e suoi vicini. Womak ha parlato di asimmetria e di un complesso rapporto tra «unequal empires» per descrivere le relazioni tra la Cina e il Vietnam e criticato l’uso che storici e politologi continuano a fare applicando al contesto dell’Asia Orientale le categorie di multipolarismo e politica di potenza sviluppate dallo studio del contesto europeo. 297 L'asimmetria era ancora più marcata nel tormentato rapporto con i nomadi. Mentre i regni stanziali trovavano conveniente avere relazioni tributarie con la Cina, i nomadi trovavano spesso più efficace estrarre con la violenza le risorse di cui avevano bisogno. Non mancarono gli accordi con le tribù della steppa ma la normalità della relazione era piuttosto il conflitto.298 La Cina e suoi vicini cercavano costantemente di piegare i termini della relazione a proprio vantaggio reinterpretando la relazione di tributo. Per la Cina mantenere la pace tramite rituali e commercio era spesso più vantaggioso di un intervento militare mentre un vassallo fedele poteva assimilare gli elementi materiali e culturali della tradizione cinese che meglio si adattavano alle proprie specificità.299 Questa flessibilità si spiega meglio ragionando non in termini di sistema tributario ma, appunto, di tributo. Il termine tributo è una delle possibili traduzioni del più sfumato concetto di gong, termine che a grandi linee indica l’azione di omaggiare con doni un superiore da parte di un inferiore. L’intera società cinese imperiale era basata sul gong, dell'Imperatore verso il cielo, dei funzionari verso l'Imperatore, del popolo verso i funzionari, etc. Dato che si trattava di un atto ritualistico il gong poteva, nella concezione cinese, essere esercitato anche dagli stranieri. La lettura di Fairbanks ha esagerato l’importanza degli elementi rituali a svantaggio dei rilevanti interessi materiali che questa forma di scambio metteva in gioco. 300 Questa relazione era soggetta a un'interpretazione diversa da parte dei suoi giocatori. 301 Se per la Cina il gong implica il riconoscimento della sua sovranità esclusiva e del 297 Womack Brantly, China and Vietnam. The politics of asymmetry, Cambridge University Press, Cambridge, 2006. 298 Kang David, East Asia Before the West: Five Centuries of Trade and Tribute, Columbia University Press, New York, 2010). 299 Anderson, J. , Recensione di China and Vietnam: The Politics of Asymmetry by Brantly Womack, Journal of Vietnamese Studies, 4, no. 3, (Fall 2009). 300 Perdue, Peter C. , China and Other Colonial Empires, The Journal of American-East Asian Relations, vol. 16, no. 1/2, 2009, p. 88. 301 Gli episodi di malafede e falsificazione erano frequenti «Siam responded to the tributary system, it did not accept the Chinese perception of world order. In Siamese letters to the Chinese emperor, the Siamese court preserved its identity as an independent kingdom equal to the Qing court. [-] When the tributary missions arrived in the Chinese port, Guangzhou, the Chinese officials edited the letters in their translation to comply with the Chinese hierarchical concept before presenting them to the Chinese emperors. The Chinese letters from the Qing court to the Siamese court, written in hierarchical terms, were similarly edited in translation and arrived in the 95 Mandato del Cielo, i coreani si adeguavano a tale dettato mentre i Vietnamiti contestavano l’unicità della posizione dell'imperatore. I giapponesi furono lungamente esclusi dal sistema per l'impossibilità di trovare un comune terreno diplomatico. I popoli della steppa vedevano i rituali come un obbligo formale per poter commerciare. I russi che pure riscuotevano tributi dalle tribù siberiane e si adattavano pragmaticamente al tributo, lo intendevano come podarki regalo e non dan, tributo formale.302 Pur fortemente gerarchico il sistema lasciava in realtà grande libertà ai suoi attori, evitando al contempo che si confrontassero in un contesto di bilanciamento delle potenze.303 Data l’asimmetria di potenza tra la Cina e i suoi vicini, questi ultimi avevano un incentivo ad accettare opportunisticamente delle relazioni pacifiche e formalmente impari con una potenza che così gli concedeva un riconoscimento e, in teoria, rinunciava a mire espansionistiche nei loro confronti.304 La storiografia e la sinologia tradizionali hanno enfatizzato il lato pacifico dell’egemonia cinese e la strategia militare difensiva, addirittura come un'autolimitazione dell’espansionismo. Nel suo classico studio sull’Imperialismo, Hobson parlava di una politica estera cinese dalle linee incomprensibili: una nazione autosufficiente che aveva impostato le sue relazioni internazionali in maniera tale da poter evitare qualunque legame e connessione stabile con le altre nazioni, mantenendo una politica pacifica e avversa all’espansionismo. 305 Contributi recenti hanno messo in luce l’assenza di remore dei cinesi nel ricorrere alle armi e anche l’opportunismo espansionistico. Diverse dinastie come Tang, Ming e Qing, non si limitavano ad accettare sottomissioni rituali, e spinsero le loro pretese di suzeranità a richieste molto concrete ai loro confinanti se non a campagne di conquista verso Asia Centrale, Sud-Est asiatico, area himalayana.306 3. 1. 3 I diversi tipi di conflitto I Paesi della regione hanno visto storicamente tre modalità di conflitto. La prima è il conflitto civile: le differenze regionali, la struttura della società e l’ideologia confuciana, che Siamese court as diplomatic documents exchanged between two equal rulers.», Suisheng Zhao, Rethinking the Chinese World Order: the imperial cycle and the rise of China, Journal of Contemporary China, 24:96, (2015), pp. 961-982. 302 Perdue, Peter C. , China and Other Colonial Empires, Op. cit. , p. 89. 303 Paul Evans, Historians and Chinese world order: Fairbank, Wang and the matter of indeterminate relevance, in Zheng Yongnian, ed. , China and International Relations, the Chinese View and the Contribution of Wang Gungwu (London: Routledge, 2010), pp. 42–55. 304 JamesC, Hsiung, A re-appraisal of Abrahamic values and neorealist IR theory: from a Confucian-Asian perspective’, in Zheng Yongnian, ed. , China and International Relations, pp. 17–37. 305 Hobson John Atkinson, L’imperialismo, Newton Compton, Roma, 1996, p. 252. 306 Suisheng Zhao, Rethinking the Chinese World Order, Op. cit. , p. 970. 96 collegava la legittimità dei governati alla loro presunta rettitudine che doveva tradursi nel benessere del popolo, hanno portato a frequenti rivolte delle classi subalterne, spesso causa dei ricambi dinastici.307 Un percorso talmente ricorrente nella storia cinese da essere già stato teorizzato dai suoi intellettuali «When Chinese statesmen thought they discerned the classic symptoms of dynastic decline, they qualified the support they gave to the ruling house and thus contributed to its ultimate collapse.»308 Lo Stato cinese era strutturato per evitare l'insorgere di poteri regionali, ma nei momenti di debolezza le rivolte contadine si intrecciarono spesso con l’insurrezione dei notabili locali e le rivendicazioni millenaristiche di sette religiose portando a diversi momenti di frammentazione pluridecennale, con diversi Stati in lotta tra loro per la supremazia. 309 Un percorso che si ritrova anche in Corea e con modalità diverse anche in Giappone. Questi conflitti erano in genere caratterizzati da una notevole simmetria tra gli avversari visto che le rivolte si trasformavano spesso in rivendicazioni dinastiche e adottavano modalità di reclutamento e tattiche in battaglia simili a quelle dei legittimisti. La seconda modalità era il conflitto con i nomadi e in subordine quello con le popolazioni periferiche e gli attori non statali. Cina, Corea e almeno in un'occasione il Giappone, furono costantemente in lotta contro le incursioni e le invasioni dei popoli della steppa, che in genere costituivano la prima preoccupazione militare di ogni dinastia. Il costante stato di guerra è stato variamente interpretato come determinato dalla necessità per i nomadi di procurarsi una serie di beni essenziali (metalli, tessili e grano) che potevano procurarsi solo con il commercio, spesso osteggiato dai cinesi, o la guerra. 310 Una visione alternativa è che i nomadi muovessero guerra per l'accesso a una serie di beni lusso e per procurarsi una legittimazione da parte dei potenti vicini, necessaria per emergere nelle lotte tra i vari khanati. 311 Per altri studiosi, senza negare le motivazioni ecologiche e politiche elencate, la povertà e l’attitudine bellicosa dei nomadi costituivano delle spinte troppo potenti per rinunciare a procurarsi ricchezza con il saccheggio a danno dei sedentari.312 307 Per una spiegazione classica delle guerre civili che partivano come rivolte contadine e portavano all’instaurazione di una nuova dinastia e il loro legame con l’ideologia confuciana vedi Collotti Pischel Enrica, Storia della Rivoluzione Cinese, Editori Riuniti, Roma, 2005, pp 13-45. 308 Wright Arthur F. , On the Uses of Generalization in the Study of Chinese History in Gottschalk Louis, Generalization in the Writing of History, University of Chicago Press, Chicago, 1963), p. 42. 309 Graff David A. , State Making and State Breaking in Graff David A. , Higham Robin, A Military History Of China, Westview Press, Boulder, 2000. 310 Sechin Jagchid, Van Jay Symons, Peace, War, and Trade Along the Great Wall: Nomadic-Chinese Interaction through Two Millennia, Indiana University Press, Bloomington, 1989. 311 Barfield Thomas J. , The Perilous Frontier: Nomadic Empires and China, 221 BC to AD 1757, Basil Blackwell, Oxford,1989. 312 Khazanov, Anatoli M. , Nomads and the Outside World, Cambridge University Press, Cambridge, 1984. 97 Questo tipo di conflitto era particolarmente asimmetrico: le civiltà agrarie erano in svantaggio sia tatticamente, la fanteria non riusciva a contrastare la mobilità dei nomadi, sia strategicamente: i limiti logistici ed ecologici impedivano una strategia di conquista dei nomadi. Per quanto cinesi e coreani abbiamo cercato per tutta la storia Imperiale di creare forze di cavalleria capaci di contrastare i nomadi, la strategia difensiva, gli accordi e una politica volta a stimolare le rivalità e trovare alleati tra i popoli della steppa, tendevano a prevalere. Meno rilevante ma comunque presente era il conflitto con le popolazioni tribali non nomadi. La Cina ha impiegato millenni a conquistare e integrare le popolazioni non Han del Sud e in Giappone l’evoluzione di una classe guerriera è strettamente connessa con la lotta con le popolazioni tribali del Nord dell’Arcipelago. Molto frequente e interessante per questa analisi anche il conflitto con altri attori non statali. L’Età Moderna vide un proliferare di potenti organizzazioni di pirati e mercanti nel Mar Cinese. Questi gruppi dalla composizione multietnica costituivano una potenza nei mari e nelle regioni costiere ed erano capaci di combattere e relazionarsi, fino a diventare alleati o integrarsi nei poteri locali, i governi centrali e con le organizzazioni europee nell’area. 313 Infine era presente il conflitto interstatale classico, forse la modalità bellica meno frequente. Non mancano le guerre tra Stati Asiatici nell’Età Moderna: la Guerra Imjin, l’occupazione Ming del Vietnam, le spedizioni Qing in Nepal e Birmania, ma il loro elenco è decisamente meno impressionante della lista dei conflitti europei nello stesso periodo. A questo si aggiungono i conflitti con gli Europei, di piccola scala ma di notevole intensità. La spiegazione è di natura essenzialmente sistemica: con la Cina saldamente al centro del sistema, gli Stati minori, posti ai margini e fisicamente e culturalmente distanti tra loro, avevano pochi incentivi a far scoppiare conflitti tra di loro o contro la potenza dominante. La Guerra Imjin è il chiaro esempio del tentativo fallito di alterare il sistema a vantaggio di una potenza minore. Questa classificazione dei conflitti è solo analitica e due precisazioni sono importanti. La prima: anche se questi elementi sono ricorrenti non significa che siano immutabili. La struttura della società sia sedentaria che nomade, il peso delle differenze regionali (in particolare lo spostamento del primato economico dal Nord al Sud della Cina), la penetrazione dello Stato, il rapporto tra militari e civili, si sono evolute nel tempo e nessun 313 Tra 1700 e 1800 I pirati del Mar Cinese Meridionale stabilirono una proficua collaborazione con la ribellione Tay Son nel Vietnam, che creò il primo regno unito nella regione dopo vari secoli, agendo come marina del nuovo Stato in cambio di basi sicure, vedi Antony Robert, Maritime violence and state formation in Vietnam: Piracy and the Tay Son Rebellion, 1771–1802, in Stefan Eklöf Amirell, Leos Müller, Persistent Piracy. Maritime Violence and State-Formation in Global Historical Perspective, Palgrave Macmillan, London, 2014. 98 cambio dinastico, guerra contro i nomadi o conflitto tra Stati è stato uguale al precedente.314 La seconda: i vari tipi di conflitto che ho descritto si sovrapponevano frequentemente. La caduta dei Ming fu causata dalla contemporanea insurrezione contadina e dall’invasione mancese, la cui organizzazione statale aveva trasceso i limiti della società nomade. I Qing abbatterono un altro Impero nomade organizzato, quello degli Zungari. I conflitti con gli Europei erano al limite del conflitto tra attori statali, vista la natura ibrida di entità come la Compagnia delle Indie o gli esploratori cosacchi. La pirateria wokou era un fenomeno ibrido, certo un attore non statale ma inserito e patrocinato dai clan giapponesi in lotta per la supremazia in patria. L’elemento che emerge e che distingue maggiormente il conflitto in Asia da quello in Europa è il fatto che in Asia le diverse modalità di conflitto si ritrovano nello stesso teatro bellico. Gli Europei combattevano e si rapportavano simmetricamente nei conflitti interni all'Europa e con i loro immediati vicini, come gli Ottomani, ma il conflitto era totalmente asimmetrico verso i non europei in Europa, Africa e in molte aree dell’Asia, dove ci si confronta con popoli dal livello tecnologico inferiore e la guerra era spesso appaltata ad attori privati. Invece i governi dell’Asia Orientale, i cinesi più di tutti, vista la loro posizione centrale, si trovavano a confrontarsi sul proprio territorio con diversi tipi di conflitto contemporaneamente e dovevano mostrare maggiore adattabilità per destreggiarsi tra minacce differenti. 3. 1. 4 Wen e Wu: contrapposizione e continuità. La Storia e la cultura cinesi, in particolare il confucianesimo, sono spesso associate a un presunto pacifismo (pacifist bias) o perlomeno una conscia restrizione del ricorso alla guerra e una postura difensiva a cui si associano una svalutazione dei valori marziali e della professione delle armi. «Warfare was disesteemed in [Confucianism]. The resort to warfare (wu) was an admission of bankruptcy in the pursuit of wen [civility or culture]. Consequently, it should be a last resort. Herein lies the pacifist bias of the Chinese tradition. Expansion through wen was natural and proper; whereas expansion by wu, brute force and conquest, was never to be condoned.»315 314 Dreyer Edward L. , Continuity and Change, in Graff David A. , Higham Robin, A Military History Of China, Op. cit. 315 Fairbank, John K. , Varieties of the Chinese Military Experience in Fairbank John K. , Chinese Ways in Warfare, Harvard University Press, Cambridge, 1974, pp. 7–9. 99 Wen (文) e Wu (武) sono termini polisemici: Wen sta per scrittura, civiltà, cultura, diplomazia, linguaggio; Wu indica vigore fisico, armi, soldati, guerra. La classe dirigente confuciana, almeno in teoria, si rifaceva ai valori del Wen, lasciando quelli del Wu a uomini non adatti allo studio e all’amministrazione. Non c’è lo spazio nella dissertazione per trattare in maniera compiuta il problema, ma esiste un luogo comune che riporta come la Cina Imperiale non valorizzasse la sua cultura militare. Molti elementi supportano tradizionalmente questa tesi. Abbiamo visto che i testi confuciani contengono passaggi che ritengono il ricorso alla forza come inferiore alla mostra della virtù nell’esercizio del Governo. Anche Mencio contiene passaggi che parlano della guerra come di un fenomeno inutile e controproducente. 316 Gli ufficiali civili godettero in Cina di un prestigio e di un potere superiore a quelli militari, su cui spesso esercitavano anche in guerra un ruolo di supervisione.317 Esistevano personaggi capaci unire con successo le virtù civili e militari, ma si trattava di eccezioni. I soldati, a tutti i livelli, godevano di bassa considerazione sociale, almeno dall’epoca Song in poi. Questa mentalità permeava la classe dirigente ma filtrava anche in quelle popolari.318 Gli effetti di questa svalutazione della guerra avrebbero prodotto una strategia essenzialmente difensiva refrattaria all’espansione territoriale oltre i confini della civilizzazione Han. 319 Quando il ricorso alla guerra diveniva indispensabile per difendere l’Impero, gli obiettivi erano limtati «Campaigns were designed to deter an enemy and to repel him, or to protect Chinese outposts and communication lines, rather than deliberately to destroy an enemy or to annex his territory.»320 L’insieme di queste limitazioni costituiva lo “yizhan”, la guerra virtuosa, una sorta di equivalente laico della “guerra giusta” cristiana.321Rimando ai paragrafi successivi l’analisi delle politiche espansionistiche cinesi, del rapporto civili-militari e la considerazione culturale della guerra in epoca Ming e Qing, ma già qui si possono citare delle critiche di massima. 316 Wyatt Don J. , In Pursuit of the Great Peace: Wang Dan and the Early Song Evasion of the Just War Doctrine,in Wyatt Don J. , Battlefronts Real and Imagined: War, Border, and Identity in the Chinese Middle Period, Palgrave Macmillan, New York, 2008, p. 98. 317 Adelman Jonathan R. , Chih-yu Shih, Symbolic War: The Chinese Use of Force, 1840–1980, Institute of International Relations, Taipei, 1993. P. 30-31. 318 «Chinese society has undeniably produced the military schools of thought (bingja) as well as folk stories glorifying famed generals and military heroes. Yet Chinese culture as a whole has produced a perception of itself as one that fundamentally places civil values above military values.» Wang, Yuan-kang. Harmony and War: Confucian Culture and Chinese Power Politics, Columbia University Press, New York, 2011. 319 «China’s sense of its civilization did not include an aggressive mission either to civilize the rest of the world or to shoulder its burdens.» Mancall Mark, China at the Center: 300 Years of Foreign Policy, Free Press, New York, 1984, p. 11. 320 Loewe Michael, The Campaigns of Han Wu-Ti in Fairbank John K. , Chinese Ways in Warfare, Op. cit. , p. 106. 321 Don J. Wyatt, In Pursuit of the Great Peace, Op. cit. , p. 77. 100 La tesi tradizionale ha essenzialmente due problemi: primo, assume senza vaglio critico le tesi elaborate da una classe sociale, quella dei letterati, che aveva un chiaro interesse a ridurre l’influenza dei militari.322 Secondo, come la tesi del tributo, è astorica e supporta l'idea di una continuità strettissima almeno fin dall’età della Primavera e degli Autunni, l’età di Confucio, ignorando come le istituzioni cinesi, in particolare la selezione degli ufficiali, il sistema degli esami e il canone confuciano si siano plasmate nel tempo, giungendo a quella immagine che spesso pensiamo come ancestrale solo verso la fine dell’Impero.323 Le diverse dinastie regnarono su società differenti, influenzate di volta in volta da culture anche distanti da quella confuciana e la posizione sociale dei militari era così soggetta a variazioni rilevanti. Tenendo a mente solo le dinastie autoctone, sotto i Tang la società era permeata di buddhismo e i militari erano protagonisti della vita politica. Il rapporto tra Wen e Wu variò nel tempo, spesso legandosi all’alternarsi di episodi di pace e di guerra.324 L’idea di una strategia strettamente difensiva del nucleo Han semplicemente non regge alla prova dei fatti. Fin dalla fondazione dell’Impero l’autorità imperiale fu diffusa con le armi dal nucleo originario centrato sul fiume Giallo verso il fiume Azzurro e le aree del sud, Sichuan e Yunnan. Vaste aree dell’Asia Centrale vennero dominate a più riprese. La guerra contro i nomadi è il caso in cui la presunta postura difensiva dei cinesi sembra dominare, esemplificata in pietra dall’edificazione della Grande Muraglia. Non si può enfatizzare a sufficienza quanto la società cinese fu influenzata dalla necessità di difendersi dai nomadi ma la mancata conquista della steppa, più volte tentata, non dipendeva da un presunto pacifismo. Vedremo meglio come i cinesi avessero uno specifico problema strategico con i loro avversari che contribuì a rendere difficile la soluzione del problema nomade.325 I Qing - come vedremo - portarono l’Impero a raggiungere confini molto più ampi di quelli della Cina attuale. I limiti 322 «Chinese history, as well as military literature has been written by the educated people, so-called wenren, thus the contents of historical records have been largely shaped by the needs and interests of civil officials or ordinary literati, and the role they played is always overstated or exaggerated.» Yimn Zhang, The Role of Literati in Military Action during the Ming- Qing Transition Period, Phd Dissertation, McGill University Montreal, Quebec June 2006, https://core. ac. uk/download/pdf/41887276. pdf 323 Ci si tende a dimenticare della centralità del fenomeno bellico in epoca pre-imperiale: «War was perceived as an impetus of positive change rather than a negative feature of social life.» Rand Christopher C. , Military Thought in Early China, Suny Press, Albany, 2017, p. 6. 324 «Civil affairs and military affairs theoretically played an equal role in the imperial central government. [-] Vivid descriptions from primary data remind us that in order to examine this relationship we must distinguish between times of peace and times of war rather than applying an abstract concept of the relationship between them. [-] In practice, Wen and Wu were the means by which the central government, local authorities and private military forces negotiated their relationship, and, it was military commanders, not civil officials, who played the crucial role in deciding the destiny of local societies.» Yimn Zhang, The Role of Literati, Op. cit. 325 Rawski Evelyn, Chinese Strategy and Security Issues in Historical Perspective in Womack Brantly, China’s Rise in Historical Perspective, Rowman and Littlefield, New York, 2010. 101 dell'espansionismo cinese erano più materiali, tecnologici e geografici che autolimitazioni culturali e infatti i confini della Cina rimasero sempre turbolenti.326 3. 1. 5 Storiografia: dall'assenza di una storia militare dell’Oriente alla tesi della Rivoluzione Militare Asiatica. Nel sistema internazionale dell’Asia Orientale, profondamente asimmetrico e sbilanciato verso la Cina, i rapporti basati sul tributo avessero immensa importanza simbolica e pratica. Al contempo la diffidenza confuciana verso le armi produceva una perdita di efficienza degli eserciti cinesi. Tuttavia ho riscontrato che il ricorso alla guerra, sia difensiva che espansionistica, non ne è stato inibito, almeno non per il periodo di storia preso in esame. Il soft power della civilizzazione cinese è stato un fondamentale strumento di influenza, ma come per altri grandi esempi di vantaggiosa influenza culturale in ambito internazionale - vedi quella bizantina sugli Slavi, quella francese nell’Europa del 1600-1700, o quella statunitense tuttora prevalente - i momenti decisivi della storia delle civiltà sono stati decisi in guerre egemoniche e conflitti interni. Eppure la storiografia sulla Cina conserva un'impronta, adottata sia da storici occidentali che orientali, che la guerra sia stata poco importante nella sua Storia. Una convinzione che nasce dall’applicazione di un paradigma culturale focalizzato unicamente sul pensiero militare cinese antico invece che sugli aspetti sociali, tecnologici ed esperienziali. Fin dalle prime traduzioni, i Classici Militari hanno esercitato un profondo fascino esotico sull’Occidente. Una fama che ha però oscurato le reali dimensioni del pensiero militare cinese: oltre 500 scritti sopravvissuti, a carattere prettamente militare; un enorme spazio dedicato al conflitto negli Annali e nelle Storie ufficiali; l’immensa mole dei memoriali e delle discussioni di Corte sulle questioni militari; le numerose riflessioni filosofiche sparse nel corpus letterario cinese da Mozi al Libro dei Riti al Tao Te Ching oltre alla centralità della guerra nei classici della letteratura come il Romanzo dei Tre Regni e Sul bordo dell’acqua.327 L’approccio culturale, viziato da letture parziali, ha identificato quindi una “via cinese alla guerra” dai tratti astorici, che avrebbe influenzato il fenomeno bellico in Cina in maniera unica, costante e uniforme per tutta la sua storia. Facendo riferimento alla ricca produzione 326 «China’s objectives in maintaining a regional order based on the tributary system extended far beyond considerations of obtaining legitimacy. It was more often the very practical considerations of maintaining stability in the border regions at minimum cost that drove China’s strategy» Fangyin Zhou, Equilibrium Analysis of the Tributary System, The Chinese Journal of International Politics, vol. 4, iss. 2, 1 July 2011, p. 177. 327 Sawyer Ralph D. , Military Writings in Graff David A. , Higham Robin, A Military History Of China, Westview Press, Boulder, 2002. 102 dei manuali militari da Sunzi in poi e alle pagine di Confucio e Mencio sui conflitti, si afferma che la cultura cinese sarebbe stata opposta alla conflitto violento e l’arte militare volta a vincere senza l’uso della forza ma per mezzo di stratagemmi. Un testo importante in questa direzione è il volume di Frank Kierman e John Fairbank Chinese Ways in Warfare. Il testo supporta l’idea che le condizioni geografiche e lo sviluppo culturale originale della Cina determinarono uno stile bellico differente, la cui origine si trova nei testi prodotti nel periodo degli Stati combattenti «The Sun-tzu became a classic that summed up the ancient military advisers’accumulated wisdom as to how warfare should be conducted, through what means and toward what ends. Placed beside his contemporary the Mencius, the Sun-tzu’s emphasis on unsettling the mind and upsetting the plans of one’s opponent obviously shares the early Confucian assumption as to the primacy of mental attitudes in human affairs.»328 Non c’è spazio per un'analisi completa di questo grande corpus letterario, ma a grandi linee l’interpretazione prevalente nel ventesimo secolo è che il confucianesimo abbia un’istanza pacifista e i testi di argomento militare siano schierati con l’approccio indiretto al conflitto al punto da ritenere il ricorso alla violenza uno spreco e un rischio inutile. Per i testi confuciani possono anche non porre in alto le virtù militari preferendogli quelle civili, ma ci sono anche brani che dimostrano l’accettazione del fenomeno bellico, seppur subordinato al benessere del popolo. Fa però giustamente notare Peter Lorge quanto sia curioso che la civiltà occidentale medievale e moderna si sia basata su un testo dalla forte impronta pacifista, il Nuovo Testamento, senza per questo cessare di essere studiata come una società basata sulle armi.329 Lo stesso discorso vale per Sun Tzu e Sun Pi. Una lettura filologica dei loro testi non supporta un'interpretazione pacifista ma piuttosto una visione realista e complessa del fenomeno bellico, prescrivendo di affrontarlo come una questione di vita o di morte usando al meglio tutte le risorse disponibili (il tempo, lo spazio, il dominio dell'informazione e della logistica) per spiazzare il nemico e mettersi sempre in una condizione di vantaggio. 330 In questo senso il vincere senza combattere è il risultato ipotetico del raggiungimento del massimo risultato con il minimo sforzo. 331 Secondo alcuni storici l’analisi critica delle campagne militari non supporta l’idea che i comandanti preferissero l’approccio indiretto a 328 Fairbank John K. , Chinese Ways in Warfare, Op. cit. p. 5. Lorge, Peter, Discovering War in Chinese History, Extrême-Orient Extrême-Occident, no. 38, 2014, pp. 24. 330 Sun Tzu, L’arte della guerra. Commento di Jean Levi, Einaudi, Torino, 2013. 331 Volendo fare un riferimento a Clausewitz, la vittoria senza combattere è po’ il contraltare del concetto di guerra totale. Entrambe costituiscono un estremo teorico, almeno secondo l’interpretazione classica di Raymond Aron. 329 103 quello diretto. Questo emerge da una lettura acritica dei resoconti, scritti da letterati che vedevano più di buon occhio la vittoria della mente che quella della forza. Gli stratagemmi facevano parte delle risorse tattiche dei comandanti ma non erano necessariamente le loro scelte privilegiate.332 L’analisi della guerra in Cina basata sui testi pone vari problemi: la loro circolazione, la reale influenza sulla conduzione della guerra, il rapporto tra la prescrizione e la realtà. Una delle tesi che ha fatto i danni maggiori è stata quella della contrapposizione idealtipica tra Sun Tzu e Clausewitz. Impostata da Basil Liddell Hardt, che a inizio ‘900 aveva arruolato Sun Tzu tra i fautori dell’approccio indiretto da contrapporre a Clausewitz, l’idea è rimasta nella cultura militare ed è stata poi popolarizzata da Hanson e Keegan.333A history of Warfare, del 1993, lega direttamente la guerra in Cina nel ‘900 con i suoi testi classici, riprendendo in maniera forzata le tesi di Fairbanks, che parlava comunque di una pluralità di approcci alla guerra in Cina. L’espansione del problema della strategia ai campi economici e decisionali ha poi dato il via a una serie di comparazioni ben poco filologiche tra i due modelli, che di solito identificano SunTzu con le nozioni di anti eroismo, potenzialità della situazione contrapposta all’attrito, logica condizione-conseguenza opposta a quella mezzi-fini e logica della trasformazione contrapposta a quella dell’azione.334 Il problema è che ad oggi mancano grandi studi che comparino l'intero corpo del pensiero militare cinese con la realtà del conflitto. Da un lato il continuo rinvio a queste letture poco filologiche di Sun Tzu è stato deleterio: «In large measure the problems of this literature stem from a heavy reliance on Sun Zi’s Art of War as the textual basis of Chinese strategic culture.» 335 Dall’altro gli storici hanno fatto i conti con la scarsità di materiale disponibile in lingue occidentali, finendo spesso per rappresentare in maniera stereotipata il conflitto in Asia. Ad esempio, William H. McNeill in Keeping Together in Time: Dance and Drill in Human History, sostiene che la danza e gli esercizi militari in formazione abbiano contribuito a creare coesione sociale ed efficacia militare, proponendo vari esempi non europei. Nel parlare della Cina, a causa delle fonti scarse, finisce per affermare la tesi 332 Graff David A. , Medieval Chinese Warfare, 300-900, London: Routledge, London, 2002. Danchev Alex, Liddell Hart's Big Idea, Review of International Studies - 25. 29-48, 1999. 334 Jullien Francois, Pensare l'efficacia in Cina e in Occidente, Laterza, Bari, 2008, pp. 19-52. 335 Johnston Alastair Iain, Cultural Realism: Strategic Culture and Grand Strategy in Chinese History, Princeton University Press, Princeton, p. 26. 333 104 inverosimile che i movimenti in formazione fossero esistiti in epoca pre imperiale ma fossero stati persi e poi recuperati dal generale Ming Qi Jiguang.336 Alcuni approcci parziali hanno comunque fornito spunti d’interesse. Tra questi, Cultural Realism. Strategic Culture and Grand Strategy in Chinese History di Johnston, che parte dell'assunto che «within the China field there seems to be little controversy about the proposition that deep history and culture are critical sources of strategic behavior»337 Il suo lavoro analizza l’insieme di manuali militari noto come i Sette Classici come base della comune cultura strategica cinese, condivisa da civili e militari. L’idea è che i testi in questione fossero largamente letti da nobili, letterati e militari plasmando in maniera uniforme la cultura e la strategia. Al loro interno Johnston individua due set di culture strategiche. Quella Confuciana-Menciana, che mette in secondo piano l'opzione militare e preferisce gestire la politica tramite la diplomazia, gli incentivi economici e l’influsso. Affermata nel discorso e nei simboli, questa cultura avrebbe avuto in realtà scarsa influenza pratica, sopravanzata da un approccio estremamente realista (parabellum paradigm), per cui le minacce devono essere affrontate con il ricorso alla forza. 338 Non esisteva quindi una vera postura pacifista nella cultura cinese, ma una razionalizzazione filosofica dell’inevitabilità del conflitto, che la rendeva così sensibile alla realpolitik e meno distante dal pensiero occidentale.339 La tesi è interessante nel mostrare sia l’importanza dei testi militari sia le letture alternative che potevano essere fatte. Tuttavia risulta eccessiva nell’affermare che le decisioni belliche venissero prese solo in termini di cultura militare. Qualunque analisi delle fonti dimostra che gli alti ufficiali avevano una vasta gamma di problemi politici, sociali ed economici (con il relativo bagaglio culturale confuciano di riferimento) da tenere in considerazione per una decisione militare. Questi testi sono inoltre lacunosi e contraddittori nell’illustrarci come cinesi si confrontassero con culture militari diverse dalla loro, come quelle centroasiatiche.340 Dall'altro la centralità stessa del corpus letterario è discutibile, visto 336 McNeill William H. , Keeping Together in Time: Dance and Drill in Human History, Harvard University Press, Cambridge, 1995. , pp. 110–12, 122–4, e 127. 337 Johnston Alastair Iain, Cultural Realism, Op. cit. , p. 22. 338 «The strategy indicated by the parabellum paradigm coincides perfectly with what would have been predicted by structural realism» Dittmer Lowell, The Culture of Structural Realism - Alastair Iain Johnston: Cultural Realism: Strategic Culture and Grand Strategy in Chinese History, The Review of politics, vol. 59, iss,1 Winter 1997, p. 192. 339 «Possibly, then, military behavior contrary to (actually normative) Confucian-Mencian values reflects the tendency of states in all cultures to reinvent the "hard realpolitik" tradition. Ideals may vary from culture to culture, but military realities take similar forms.» Dreyer Edward L. , Review of Cultural Realism: Strategic Culture and Grand Strategy in Chinese History by Alastair Iain Johnston, The American Historical Review, vol. 104, no. 2 (Apr. , 1999), pp. 525-526. 340 «All his texts discuss the relations between the barbarians (yi) and the Hans who constitute one family in civilisational terms. Can the intra-family and intra-civilisation categories provide the beginnings of an essentially 105 che i testi militari erano meno frequentati e richiesti dai letterati e i comandanti militari di carriera erano spesso illetterati. 341 Inoltre la collezione venne concepita nell'ambito della cultura mandarina con il chiaro scopo di subordinare l'autorità militare e quella civile, «A distinctly Confucian bias is evident in the manual, which is not surprising when we consider that it was created to educate officers in both strategy and loyalty.»342 Harmony and War di Yuan-Kang Wang partendo da un presupposto opposto a quello di Johnston, cioè che l'elemento culturale fosse ininfluente nella pianificazione militare cinese, giunge però a conclusioni simili: la realpolitik prevaleva nelle decisioni strategiche. Le dinastie Song e Ming di cui analizza i processi decisionali elaborarono le proprie strategie con un preciso calcolo costi-benefici, ispirato ad un approccio che non si potrebbe definire altro che di realismo strutturale. 343 Wang si pone esplicitamente in opposizione a Johnston affermando che la strategia militare non veniva determinata dalla cultura militare ma dalla struttura internazionale anarchica del sistema, similmente alla situazione in Occidente. 344 Wang riconosce un profondo antimilitarismo nella cultura confuciana a cui gli esponenti della classe militare non potevano opporre un bagaglio ideologico di peso comparabile. 345 Questo non impediva alle classi dirigenti delle dinastie Song del Nord e del Sud e ai Ming di avere un comportamento strategico in linea con il realismo strutturale, in cui le considerazioni sull’equilibrio di potenza dominavano le decisioni circa il ricorso alla guerra. Il discorso confuciano poteva a volte schermare il mancato ricorso allo strumento bellico quando questo era impedito da risorse insufficienti e gli stessi letterati che esprimevano posizioni pacifiste marcavano spesso che la dinastia doveva ricorrere alla forza international and inter civilisational strategic culture? [-] At the same time, ideas like ’cultural moralism’are not very useful either because they valorise the ’Han’and ‘yi’relations in such a way as to see them in absolutely non-conflictual terms.» Deshpande G. P. Recensione di Johnston Alastair Iain, Cultural Realism: Strategic Culture and Grand Strategy in Chinese History, Cina Report 39, 3 (2003) pp. 421-423. 341 «Based on surviving records from Yingtian (modern Nanjing, Jiangsu), Benjamin Elman estimates that a Jiangnan provincial examinee in the latter half of the Ming had a 15. 8 percent chance of encountering a question on military matter.» Elman Benjamin, A Cultural History of Civil Examinations in Late Imperial China, University of California Press, Berkeley, 2000, p. 719. 342 Peter Lorge, Discovering War in Chinese History, Op. cit. p. 33. 343 La differenza tra realismo culturale e realismo strutturale rimanda in arte a quella tra realismo classico e strutturale «The difference between the cultural realist and structural realist arguments is only found when addressing the source (culture or structure) of the realpolitik approach. This separation, of course, is much harder to accomplish from the distant viewing platform upon which modern scholars of ancient history are relegated» Tessman Brock F. , Review of Harmony and War, Perspectives on Politics 11(02), p. 706. 344 «In contrast to Johnston, Wang sees material (power) premises, not cultural precepts, as the founding strategies of the Imperial state, and subsequently subsumes Johnston’s cultural realism under structural realism.» Kubat Aleksandra, Review of Harmony and War: Confucian Culture and Chinese Power Politics, (2012), The China Quarterly, 209, pp. 223-225. 345 Wang, Yuan-kang. Harmony and War: Confucian Culture and Chinese Power Politics, Columbia University Press, New York, 2011. 106 avendo risorse disponibili. 346 Anche il periodo Song del Sud, caratterizzato da debolezza militare e trionfo del neoconfucianesimo, non vedeva una vera influenza di questa corrente di pensiero nelle scelte militari.347 Anche nei confronti dei nomadi, particolarmente nel periodo Ming, la postura difensiva non era la preferita del Governo, che condusse offensive incessanti contro i Mongoli, adattandosi a una difesa statica solo in periodi di scarse risorse. Paradossalmente la cultura confuciana produsse dei danni nello spingere a chiusure di principio verso il commercio e i contatti con i nomadi che non riconoscevano pienamente la centralità cinese, creando degli attriti inutili.348 Come Johnston, Wang ha indubbiamente successo nel mostrare che le opzioni strategiche dell’Impero non erano limitate al rituale, all’accomodamento e alla difesa statica, ma fallisce nel mostrare come l'approccio del realismo strutturale riuscisse ad emergere nel contesto confuciano. 349 In alcuni passaggi l’autore mostra l'esistenza di una dialettica tra i diversi approcci ma è spesso sbrigativo nello spiegare come da un approccio pacifista si potesse passare a uno realista, come nel caso dell’invasione Ming del Vietnam.350 Il problema maggiore è la visione eccessivamente semplificata del confucianesimo come pacifismo ideologico. Il confucianesimo non è un’ideologia monolitica ma un universo intellettuale vibrante e conflittuale e l’analisi dei quesiti degli esami e dei memoriali prodotti dai letterati mostra il loro approccio pragmatico alle questioni di Stato.351 Arthur Waldron si è spinto fino a identificare nella corrente del legalismo l’equivalente cinese del realismo classico nella tradizione di Machiavelli, Hobbes etc.352 Anche se si sceglie come Wang di identificare il confucianesimo con il Wen (la cultura) in contrapposizione al Wu (la forza) non possiamo dimenticare che questi concetti, nella cultura cinese, sono in continuità e non in contrapposizione, condividendo idee di auto-controllo, integrità, onore, giustizia e lealtà.353 Il limite maggiore è il non considerare la tesi recente secondo cui le dinastie Song e Ming 346 Wang, Yuan-kang. Harmony and War , Op. cit. Ivi. p. 74. Ivi p. 99. 348 Ivi p. 144. 349 «Confucianism has plenty of concepts and vocabulary for doing the things other states do. There is no need to call what China does “realism” unless one is going to show how the precepts of realism are concealed somehow in the Confucian canon, which is the real cultural source of behavior. Furthermore, key aspects of Confucianism and of Chinese policy such as universalism and insistence on status are not aspects of realism» Waldron Arthur, Review of Harmony and War: Confucian Culture and Chinese Power Politics (2011). The Journal of Asian Studies, 70, pp. 1146-1148. 350 Dinh Julia, Review of Harmony and War: Confucian Culture and Chinese Power Politics, Asian Politics & Policy—vol. 4, no. 4—pp. 571–578. 351 Smith Paul Jakov, Review of Harmony and War: Confucian Culture and Chinese Power Politics by Yuan-kang Wang, Journal of Song-Yuan Studies, vol. 42, 2012, pp. 492-501. 352 Waldron Arthur, Review of Harmony and War, Op. cit, p. 964. Sul legalismo come corrente filosofica militarista si veda anche Rand Christopher C. , Military Thought in Early China, Op. cit. , p. 23. 353 Zurndorfer Harriet T. , Review of Harmony and War: Confucian Culture and Chinese Power Politics, Journal of Chinese Military History 1 (2012) 87-104. 347 107 attuarono esplicite politiche di controllo dei militari, cercando di ridurne in tutti i modi il peso politico(tra le cause della caduta della dinastia Tang) a vantaggio di una classe dirigente mandarina in cui prevaleva un’attitudine pacifista ma che tendeva a un atteggiamento collaborativo con l’Imperatore.354 Un altro approccio, quello di Victoria Tin-bor Hui in War and State Formation in Ancient China and Early Modern Europe, mette in discussione il pensiero unilineare che sostiene come gli assetti degli Stati dell'Europa e dell'Asia derivino da impostazioni culturali oppure da restrizioni sistemiche e che siano il risultato di un processo dinamico e di scelte strategiche precise dei governanti.355 «Why is it that political scientists and Europeanists take for granted checks and balances in European politics, while Chinese and sinologists take for granted a coercive universal empire in China? »356 si chiede l’autrice, contestando da un lato che la tesi dell’equilibrio di potenza, elaborata alla luce dell’esperienza Europea, sia una norma universale e dall’altro che l'unificazione cinese fosse un inevitabilità storica. Adottando il principio dell’interpretazione simmetrica sostenuto da R. Bin Wong, cerca di guardare al caso cinese con una lente interpretativa occidentale (la politica di potenza) e al caso europeo con una lente interpretativa orientale (l’Autorafforzamento).357 Il testo parte dalla questione dell'unificazione cinese nel primo Impero al termine dei periodi della Primavera e dell'Autunno dei Regni Combattenti (656/221 A. C) e lo compara con l'Europa nell'Età Moderna per dimostrare che in entrambi i casi l'unificazione o il mantenimento di un sistema conflittuale non erano esiti prestabiliti. L'autrice propone una dynamic theory of world politics basata sull'interazione dinamica tra le forze che favoriscono il dominio e quelle che lo ostacolano. I governanti della Cina pre-imperiale riuscirono a completare l'unificazione di un sistema multi-statale grazie a un processo di autorafforzamento, impadronendosi degli strumenti del capitale sociale ed economico, creando la burocrazia e costituendo eserciti basati sulla coscrizione universale. In questo caso prevalse quella che l’autrice definisce logica del dominio. Di particolare importanza fu l'abilità dello 354 «The civil officiaIs have a common upbringing and a strong sense of being the guardians of the moral tradition that is the basis of all civilized society, and this gives them a strong feeling of corporate unity [-], their loyalty to Confucianism and to the reigning dynasty was always dependable. Military officers, on the other hand, did not have a selection process that endowed them with a common outlook and common values, and their loyalties in consequence tended to be particularistic, directed to the official or commander who had furthered their careers, rather than to the state as a whole.» Dreyer Edward L. , Military Continuities: The PLA and Imperial China in Whitson William W. , The Military and Political Power in China in the 1970s, Praeger Publishers, New York, 1972), pp. 9-10. 355 Tin-bor Hui Victoria, War and State Formation in Ancient China and Early Modern Europe, Cambridge University Publishing, Cambridge, 2005, p. 224. 356 Ivi p. 1. 357 Wong R. Bin, China Transformed: Historical Change and the Limits of European Experience, Cornell University Press, Ithaca, 1999, p. 2. 108 Stato di Qin di completare l’unificazione unendo un'accorta diplomazia giunta all’uso spregiudicato di stratagemmi, inganni e corruzione all’uso brutale della forza militare I regnanti Europei dell'Età Moderna, da parte loro, accettarono compromessi con altri centri di potere, limitando l’accesso alla tassazione e alla manodopera e ricorrendo a costosi e inefficienti eserciti mercenari, politica favorita dal maggiore sviluppo dell’economia commerciale e dalle risorse estratte dal Nuovo Mondo. La persistenza di molteplici centri di potere in Europa non nasceva quindi da limiti sistemici ma dalla debolezza dei regnanti, facendo trionfare la logica del bilanciamento. Questi espedienti di auto-indebolimento hanno poi aperto la strada all'idea di Governo Costituzionale. 358 Solo con la Rivoluzione Francese gli Stati europei hanno adottato strategie di Autorafforzamento ma senza riuscire a cogliere il successo della unificazione cinese. Il modello ha dei punti di forza come analisi politologica, in particolare nell'applicazione del concetto di Autorafforzamento, anche se la costruzione di una teoria rigorosa viene sabotata dal costante ricorso a elementi come le condizioni geografiche ed economiche, la path dependency, l’innovazione militare e la personalità dei leader. 359 La tesi regge meno alla luce della ricerca storica, soprattutto per il fatto che i regnanti in Cina e in Europa non agivano nel vuoto ma influenzati da sistemi di norme, valori, e dagli interessi delle formazioni sociali.360 La scelta delle fonti è selettiva e tende ad accettare acriticamente l’idea della Cina Imperiale come precursore del totalitarismo. 361 Certo la filosofia legalista, incentrata sui concetti di legge, posizione di forza, tecniche di controllo, disegna una concezione totalitaria del potere allo stato puro, incentrata unicamente sulla figura del sovrano.362 Ma che l’Impero Qin fosse realmente dominato seguendo le ferree leggi del legalismo è una tesi ormai smentita da storici e archeologici.363 Allo stesso tempo dimentica che anche la politica estera europea era giocata con astuzia e brutalità, che non conoscevano limiti quando il confronto si spostava 358 Tin-bor Hui Victoria, War and State Formation, Op. cit. , p. 50. Sinno Abdulkadeer, Recensione di Tin-bor Hui Victoria, War and State Formation in Ancient China and Early Modern Europe, Comparative politics, March 2007 | vol. 5, no. 1, p. 187. 360 Wood Alan T. , recensione di Tin-bor Hui Victoria, War and State Formation in Ancient China and Early Modern Europe, American Historical Review, October 2006, p. 1133. 361 Wallacker Benjamin E. , Recensione di Tin-bor Hui Victoria, War and State Formation in Ancient China and Early Modern Europe, Journal of Asian History, vol. 42, no. 1, 2008, pp. 97–98. 362 Cheng Anna, Storia del pensiero cinese, Einaudi, Torino, 2000, p. 243. 363 «Hui accepts the old interpretation that exceedingly harsh Qin laws that stipulated death for nearly all infractions were responsible for sparking the popular uprisings that toppled the dynasty. Yet recent archaeological evidence has in fact demonstrated that Qin punishments were not nearly as harsh as reported in later Han-era sources, which were designed to paint the Qin in as poor a light as possible» Hansen Valerie, The Open Empire: A History of China to 1600, Norton, New York, 2000, pp. 109-12. 359 109 fuori dall'Europa. 364 Attribuire l’espansionismo oltremare europeo e la staticità dei confini cinesi solo alla decisione politica non tiene conto dei limiti ecologici e sociali determinati dalla presenza della steppa e dei nomadi, che rendevano difficile e costoso l’insediamento degli Han, mentre gli europei poterono contare su climi più favorevoli e popolazioni più facili da sottomettere nelle Americhe per il loro insediamento.365 Pure Swope esprime delle critiche: la scelta di una documentazione piuttosto datata, in cui mancano i riferimenti alla tesi della Grande Divergenza, inficia l’opera, che tende a semplificare eccessivamente le prospettive eurocentrica e sinocentrico. 366 Un esempio è la contrapposizione tra coscrizione cinese e mercenariato europeo, viste come antitetiche, che ignora come i fenomeni fossero sfumati ed entrambe le aree abbiano fatto ricorso a tutte le possibili fonti di reclutamento a seconda delle necessità e delle possibilità. In definitiva il limite maggiore emerge nelle conclusioni: nonostante tutto la sforzo per evitare le interpretazioni ideologiche e sistemiche, si abbraccia l’idea che l’unificazione della Cina ne abbia favorito la stagnazione mentre la lotta nel sistema degli Stati europei sia stata la principale molla al loro sviluppo politico, militare ed economico. Questo insieme di tesi e di critiche ci introduce a quello che è il focus della ricerca contemporanea. Piuttosto che applicare meccanicamente i concetti di strategia elaborati a partire dall’esperienza europea nel contesto cinese o cercare di ricostruire la dottrina strategica cinese su una base unicamente testuale, gli storici contemporanei stanno lavorando a recuperare il ricchissimo apparato di documenti relativi ai conflitti per enfatizzare il peso della guerra nella storia dell'Asia e vedere, nel concreto, quali erano le attitudini verso la grande strategia, l'aggiornamento tecnologico e il rapporto militari-civili.367 Questi storici prendendo come base le tesi della Rivoluzione Militare elaborate da Roberts e Parker, sono andati alla ricerca di prove testuali di attività comparabili nel contesto asiatico, giungendo a risultati spesso sorprendenti che ribaltano da un lato l’idea di stagnazione e passività e dall'altro sfidano la concezione della Rivoluzione Militare stessa, 364 Graff A, David, Recensione di Victoria Tin-bor Hui, War and State Formation in Ancient China and Early Modern Europe, Bulletin of the School of Oriental and African Studies / vol. 69 / iss. 03 / October 2006, pp. 492. 365 Perdue Peter C. , Recensione di Victoria Tin-bor Hui, War and State Formation in Ancient China and Early Modern Europe,Journal of Global History / vol. 2 / iss. 01 / March 2007, pp. 120 – 21. 366 Swope Kenneth M. , recensione di Victoria Tin-bor Hui, War and State Formation in Ancient China and Early Modern Europe, The Journal of Asian Studies, vol. 66, no. 2 (May, 2007), pp. 536-538. 367 «But if the study of Chinese history is no longer resolutely undermilitarized, the military dimensions might still be seen as undertheorized, with few efforts undertaken to thematize the role of war in Chinese history overall.» Di Cosmo Nicola, Military Culture in Imperial China, Harvard University Press, Cambridge, 2009, pp. 2–3. 110 evidenziando modalità e conseguenze sociopolitiche diverse dell’evoluzione delle attività militari in Asia Orientale. Lo storico coreano No Yonguu è stato tra i primi ad applicare i concetti della Rivoluzione Militare al contesto coreano.368 Sempre nello stesso contesto sono seguiti articoli e monografie di Tonio Andrade, Kirsten Cooper e Hyeok Hweon Kang. Parti importanti della produzione di Kenneth Swope, Tonio Andrade, Peter Lorge e Sun Laichen sulla storia cinese in epoca Ming si sono avvalse dello stesso approccio. L’epoca Qing è stata analizzata in modo originale dal punto di vista militare nelle opere di Nicola di Cosmo e Peter Perdue. Il Giappone era un campo di studi in cui si erano riscontrate delle similitudini con la Rivoluzione Militare europea già con Parker, ma gli studi si sono ulteriormente affinati con gli interventi di Karl Friday, William Farris e Stephen Turnbull. Storici dagli interessi più globali come Stephen Morillo e Jeremy Black hanno prodotto interventi importanti che evidenziano gli sviluppi asiatici in Età Moderna. Questa serie di studi sta sgombrando il campo dagli stereotipi di staticità e passività militare della civiltà asiatica. Nella Storia cinese non mancano diversi elementi di continuità a influenzare la geopolitica, la strategia e la tattica. La persistenza di una base economica agricola, la presenza di uno Stato più forte e burocratico della media eurasiatica, l’immutabilità degli elementi geografici (grandi differenze climatiche tra Cina del Nord e del Sud, vie di comunicazione garantite dai corsi d’acqua, steppe, deserti, montagne e giungle nelle aree di confine del Paese) hanno avuto un peso considerevole. Tuttavia nel corso dei millenni sia la società sinizzata che quella nomade si sono evolute e diversamente stratificate più volte; la popolazione è cresciuta; le vie e le forme di comunicazione sono aumentate; l’economia è passata dalla sussistenza alla commercializzazione a lunga distanza e la tecnologia ha avuto un lento ma costante sviluppo. L’arrivo degli europei ha poi ulteriormente stimolato la circolazione commerciale, culturale e tecnologica. In Età Moderna la guerra ha cambiato il suo volto in Asia Orientale come già aveva fatto più volte nel passato, passando dalla guerra nobile ed eroica degli Zhou a quella di massa dell’epoca dei Regni combattenti, dalla prevalenza della fanteria a quella della 368 No Yŏng-gu 盧永九. 2007. “Kihoek nonmun: chŏnjaeng-ŭi sidaejeok yangsang; ‘kunsa hyŏngmyŏngron (Military Revolution)’ kwa 17~18 saegi chosŏn-ŭi kunsajeok byŏnhwa” ‘군사 혁명론 (Military Revolution)’과 17~18 세기 조선의 군사적 변화 [Featured Articles: The Historical Aspects of Warfare; “Military Revolution” and Chŏson Dynasty’s Military Reforms in the 17th and 18th Centuries]. Sŏyangsa yŏngu 西洋史研究 5. 5 (2007), pp. 39-43. 111 cavalleria nel Medioevo 369 . Resta da vedere se il cambiamento fu costituito solo da un'acquisizione tecnologica senza conseguenze sociali oppure scatenò effetti rivoluzionari, come in Occidente, oppure se si situa da qualche parte a metà strada tra questi due estremi. 3. 2 La Rivoluzione Militare della Cina Ming «The founding of the Ming dynasty in 1368 started the ‘military revolution’, not only in Chinese but also world history in the early modern period.» 370 3. 2. 1 Gli eserciti Ming: continuità e discontinuità con la storia militare cinese ed europea. La Cina Ming è stata il teatro della rivoluzionaria applicazione dell’uso di massa della polvere da sparo sui campi da battaglia. Questo cambiamento avvenne in condizioni molto diverse da quelle europee, generando sviluppi originali e una breve fase di ritardo militare rispetto all’Europa che gli storici hanno definito Prima Divergenza. I sovrani Ming, come la precedente dinastia cinese Song, mantenevano forze permanenti ma su una base numerica molto più ampia. I numeri sono controversi perché fluttuanti nel tempo e basati spesso su registri in affidabili ma oscillano da un minimo di un milione a un massimo di quattro milioni. Eserciti ad altissima intensità di manodopera supportati e supervisionati direttamente dalla burocrazia imperiale, diversi quindi da quelli reclutati dall’imprenditoria militare, sia i piccoli eserciti mercenari europei del periodo della Guerra dei Cent’anni che le forze molto più numerose - ma fluttuanti e poco inquadrate – del Rinascimento e del Secolo di Ferro. Il livello tecnologico dei cinesi, la produzione centralizzata e la disponibilità di risorse naturali rendevano abbondanti le risorse materiali per armare le truppe, eccetto che per i cavalli, oggetto di grandi ma sempre insufficienti programmi di allevamento.371La logistica era superiore a quella delle epoche precedenti ed Europea e l’espansione del Grande Canale del sistema viario rendeva possibile convogliare risorse agricole dalle province meridionali verso la frontiera della steppa, dove era stanziato il grosso delle truppe. 369 M. Neiberg, Warfare in World History (Themes in World History), p. 17. Sun Laichen, Military Technology Transfers from Ming China and the Emergence of Northern Mainland Southeast Asia (c. 1390–1527), Journal of Southeast Asia Studies 34, no. 3 (2003): 495–517, p. 31. 371 «When imperial control extended over the grasslands of the steppe margin, state herds of as many as 700,000 head [-] When control over the pastures was lost, however, the cavalry component dwindled and Chinese armies found themselves at a grave disadvantage against mounted opponents.» Graff David A. , Higham Robin, A Military History Of China, Op. cit. , p. 6. 370 112 In questa fase storica il reclutamento si era profondamente trasformato dalla milizia universale delle prime dinastie e si basava sull’ereditarietà del servizio militare, con famiglie di coloni-soldati che coltivano appezzamenti di terra destinati in linea di principio al sostentamento delle truppe, con somiglianze con i sistemi bizantini, ottomani e russi prepietrini. 372 Il sistema era inefficiente e afflitto da malversazioni e le truppe regolari vennero via via affiancate da mercenari reclutati dietro il pagamento di un salario e da truppe ausiliarie reclutate nelle aree tribali e tra i nomadi.373 I ruoli di comando avevano visto la maggior trasformazione portando a termine un processo plurisecolare di subordinazione dell’autorità militare a quella civile. Le dinastie Han, Sui e Tang non avevano visto una chiara distinzione tra gli incarichi civili e quelli militari, con gli alti gradi spesso occupati da membri della famiglia imperiale e da generali di grande peso politico. In tarda epoca Tang e poi decisamente sotto i Song, avvenne invece un processo di rafforzamento delle burocrazie civili con la regolarizzazione del sistema degli esami e delle carriere e con la costituzione di una vera e proprio élite sociale di letterati, dalla cultura avversa al militarismo. 374 La carriera civile venne via via considerata più prestigiosa e appetibile e i ranghi degli ufficiali si riempirono di personale di più umili origini, spesso illetterato.375 Nonostante la dinastia Ming fosse arrivata al potere a seguito di poderose campagne militari, gli imperatori - già a partire dal fondatore Hongwu - trovarono più semplice controllare la burocrazia piuttosto che i generali e presero a favorirla, sottoponendo i comandanti di campo alla supervisione di ufficiali civili ed eunuchi. D’altro canto gli studi più recenti contestano l’idea dell’irrilevanza dei militari, dato che, specialmente nei momenti di crisi, i comandanti erano in competizione con i mandarini per l'influenza a Corte e potevano essere investiti della doppia autorità civile e militare, così come i letterati non erano totalmente astratti dalla dimensione bellica. Le realtà civili e militari non erano certo isolate: funzionari svolgevano il lavoro amministrativo presso le forze in campo e mandarini di alto livello venivano investiti di ruoli militari, a volte con grande successo come il filosofo Wang 372 Graff David A. , Higham Robin, A Military History Of China, Op. cit. , p. 10. Chase Kenneth, Armi da fuoco, Op. cit. , p. 151. 374 «The dynasty's Civil Service had gained maturity roughly within the hundred years from the mid-fifteenth century to the mid-sixteenth century. During the same period, the prestige of army officers had sunk to the lowest level.» Huang Ray, 1587, A Year of No Significance: The Ming Dynasty in Decline, Yale University Press, New Have, 1984, p. 158. 375 «Stellar careers were not made from martial achievements, and the man who could lead either a campaign or a court conference with equal facility was a very rare anomaly. Although lip service was paid to the principle of integrating wen and wu in men of elite status, in actuality officiaIs clung to their civil identities.» Struve Lynn A. , The Southern Ming: 1644-1662, Shangai’s People Publishing House, Shangai, 2017. 373 113 Yangming o il teorico militare Qi Jiguang.376 «It would be more accurate to say that Wen and Wu have stood and still stand in a dialectical relationship to one another, and that interchange between the two fields of activity has been much more fluid than had previously been supposed.»377 Yimin Zhang sostiene che sia controproducente cercare di definire un modello astratto di relazione tra militari e civili. La distinzione tra i periodi di pace e di guerra è il vero elemento rilevatore. L’inizio e la fine della dinastia furono i periodi di massimo sforzo bellico e quelli in cui i generali ebbero la maggior influenza politica. Nei due secoli centrali gli imperatori, che avrebbero dovuto bilanciare il potere civile e militare, propesero per favorire quello civile. La tendenza invadente della burocrazia civile nella sfera militare peggiorò alla fine del sedicesimo secolo e contribuì all'inefficienza dell’esercito nelle guerre con i mancesi. Nella fase finale dell’Impero Ming i militari erano tornati saldamente al potere. Di conseguenza «it was military rather than civil officials who played the decisive role in the turbulence of wartime; the civil officials ‘superior position could only be realized in times of peace.»378 In questo campo risalta la differenza con l’Europa, dove quella di ufficiale era una posizione di tale peso sociale e politico da spingere la nobiltà a perseguire carriere militari anche in perdita economica e cercare di mantenerla chiusa ai non nobili, mentre la burocrazia civile, aperta alla borghesia, stava muovendo i primi passi per divenire una struttura stabile. 3. 2. 2 Lo sviluppo cinese delle armi a polvere da sparo. L’origine cinese della polvere da sparo è ormai un'ovvietà storiografica. Tuttavia, il fatto che i cinesi avessero sviluppato questa tecnologia fino alla creazione del cannone e poi continuato a sviluppare autonomamente le sue possibilità fino (e dopo) al contatto con gli europei è stato assodato solo in tempi recenti. Il fondamentale quinto volume dell’opera di Needham sulla tecnologia cinese, dedicato alla chimica e tecnologia chimica, ha aperto una via di ricerche che continua tuttora, cercando di evidenziare il contributo cinese allo sviluppo delle armi a polvere da sparo.379 376 Swope Kenneth, Civil-Military Coordination in the Bozhou Campaign of the Wanli Era, War and Society 18. 2 (October 2000), pp. 49-70. 377 Waley-Cohen Joanna, Civil- Military Relations in Imperial China: Introduction, War & Society 18(2):1-7, October 2000, p. 7. 378 Yimin Zhang, The Role of Literati, Op. cit. p. 270. 379 Needham Joseph, Science and Civilisation in China, vol. 5. Chemistry and Chemical Technology, Military Technology: The Gunpowder Epic, Cambridge University Press, Cambridge, 1987. 114 Un’operazione necessaria visto che il suo sviluppo da parte dei cinesi è ancora spesso descritto dagli studiosi come lento, erratico o perlomeno incompleto. «The Ming dynasty could muster large armies when it saw fit (particularly for the steppe campaigns of the first half of the fifteenth century), but failed to exploit gunpowder technology as effectively as Europeans.» 380 Molto comune è anche l'argomentazione dell’ostilità governativa «China preferred not to experiment too much with the new technologies for fear of disrupting the Confucian order of society and state.»381 O quella del pacifismo cinese da contrapporre al conflitto imperante in Europa. «Although gunpowder was probably invented in China, it was Europe that quickly took the lead in developing guns [-] Europe at this time was a competitive system whereas China was not, and it therefore had a much greater need to hone its skills of survival»382 Anche in una recente popolare sintesi di macrostoria si può leggere «La più importante invenzione militare nella storia della Cina fu la polvere da sparo. [-] Si potrebbe pensare che gli alchimisti taoisti avrebbero fatto della Cina la padrona del mondo. Invece i cinesi usarono il nuovo composto soprattutto per fare fuochi d’artificio. Persino quando l’Impero Song fu travolto dall’invasione mongola, a nessun imperatore venne in mente di istituire un “Progetto Manhattan” medievale per salvare l’Impero inventando un’arma di inaudita forza distruttiva.»383 Lo stesso anche per alcuni importati sinologi come Fairbanks. «It is a striking fact... that gunpowder had been created by Chinese alchemists in the ninth century. . . . [But] this great breakthrough in military technology evidently had little significance for the classically trained Song statesmen. Here we find Confucianism slow to mount on the back of technology.» 384 Domina l’idea che lo sviluppo della polvere da sparo in Cina sia stato innaturalmente lento «The Chinese also arrived at the use of gunpowder for military purposes, but not before the thirteenth century. This was a long time after the Greeks had arrived at such a use of gunpowder and only a short time before we find references to formulas for powder and to firearms in the Occident.»385 L’idea di una via errata dell’Asia allo sviluppo delle artiglierie contrapposta alla via razionale europea è un luogo comune che non tiene conto delle condizioni iniziali di sviluppo 380 Morris Ian, The Measure of Civilization: How Social Development Decides the Fate of Nations, Princeton University Press, Princeton, 2014 , p. 203. 381 Neiberg Michael S. , Warfare in World History, Routledge, Londra, 2001, p. 37. 382 Kristinsson, Axel, Expansions: Competition and Conquest in Europe since the Bronze Age, Reykjavikur Akademian, Reykjavik, 2010, p 258-259. 383 Harari Yuval Noah, Da animali a Dei, Bompiani, Milano, 2015, p. 314. 384 Fairbank John K. , Goldman Merle, China: A New History, Belknap, Cambridge, 2006, p. 155. 385 Delbruck, Hans. The Dawn of Modern Warfare, University of Nebraska Press, Lincoln, 1990, p. 24. 115 di questa tecnologia. Le acquisizioni storiografiche e archeologiche convergono invece nel delineare un periodo che va dal 1000 al 1250 in cui le prime armi a polvere da sparo, bombe esplosive e incendiarie, razzi, frecce esplosive e lance di fuoco evolvettero in primitivi ma efficaci pezzi di artiglieria.386 In contralto, l'assenza per l’Europa, l’India e il mondo islamico, di una fase di sperimentazione sembra confermare che le armi da fuoco arrivarono nella forma di artiglierie - tubi di metallo capaci di scagliare proiettili tramite la combustione della polvere da sparo - con le invasioni mongole e la disseminazione di questa tecnologia nell’intera Eurasia. Lo sviluppo delle armi da fuoco nella forma che conosciamo si lega quindi a un particolare periodo della storia cinese, legato alla dinastia Song e a grandi fermenti sociali, sviluppo tecnologico e competizione militare. Inventata in un momento imprecisato della dinastia Song del Nord (960-1127), la polvere da sparo passò da arma rudimentale a proto artiglieria durante la Dinastia Song del Sud (1127-1279). La dinastia Song presenta la situazione paradossale di aver regnato nel periodo in cui la Cina era in rapporto al resto del mondo «the most advanced civilization on earth, [-] showing the most pronounced features of enlightened modern capitalism.» ma si trovava in una condizione di greve debolezza internazionale. 387 I Song non riuscirono mai a dominare la Cina del Nord e vaste aree dell’Est, in costante lotta con i regni dei Liao e dei Xia nella prima parte della dinastia e dei Jin, Xia dell’Ovest e Dali nella seconda, per essere infine abbattuti dai Mongoli. La spiegazione prevalente di questa situazione è stata per lungo tempo il predominio intellettuale del neoconfucianesimo che portava a un atteggiamento di sdegno verso l’attività militare. Anche qui la storiografia recente ha messo in discussione questa lettura sia dal punto di vista fattuale che filosofico.388 Peter Lorge ha definito l’esercito Song un esercito moderno, disciplinato, professionale e diretto centralmente anche se armato di armi premoderne. 389 Il periodo Song vide un grande attivismo militare con frequenti campagne militari e immensi programmi di reclutamento e fabbricazione di armamenti. L’esercito poteva anche godere di poca considerazione nei circoli intellettuali ma era al centro della società, sia per i numeri e la 386 «The documentary record of this evolution is surprisingly clear. China has the deepest and most continuous historiography of any civilization on earth, and its sources allow us to trace the emergence of many weapons and date them to within fifty years or a couple decades, remarkably accurate for the medieval period.» Andrade Tonio, The Gunpowder Age: China, Military Innovation, and the Rise of the West, 900-1900, Princeton University Press, Princeton, 2016. 387 Kuhn Dieter, The Age of Confucian Rule: The Song Transformation of China, Belknap, Cambridge, 2009. 388 Di Cosmo Nicola, Military Culture in Imperial China, Op. cit. pp 1–22. 389 Lorge Peter, War, Politics and Society in Early Modern China, 900-1795, Routledge, London, 2005. 116 spesa che comportava, sia come importanza simbolica, che veniva espressa nei cerimoniali di corte.390 Altri studiosi hanno mostrato come il Wu e il Wen non fossero visti in maniera antitetica ma complementare dagli intellettuali del periodo, letterati che infatti dirigevano lo sforzo bellico della dinastia. 391 Debole sulla terra la Cina Song divenne per la prima volta una potenza navale «Maritime commerce and naval wars spurred the development of technology and the expansion of geographical knowledge.» 392 Il limite maggiore dei Song non è stato quello di una mancata attitudine marziale quanto il drammatico problema delle lotte politiche tra fazioni di funzionari. Questo fenomeno, si ritrova tra le cause delle sconfitte dei Ming contro i mancesi e dei coreani contro i Giapponesi, rendeva difficile perseguire una strategia generale in maniera continuativa.393 Un’altra spiegazione della posizione precaria dei Song si trova più che nella loro debolezza nella forza dei loro nemici. Gli Stati confinanti, fondati da dinastie di nomadi, si erano rapidamente sinizzati, occupavano aree ricche di risorse e popolazione e utilizzavano con successo strutture amministrative e tecnologie militari simili a quelle dei Song, favoriti dalle frequenti migrazioni di tecnici e intellettuali. 394 «The rapid evolution of Inner Asian statecraft [-] offset agrarian China’s advantages in wealth and numbers thereby blocking [the] Song from assuming a position of supremacy at the center of a China-dominated world order and relegating it to a position of equal participant in a multistate East Asian system.»395 Questa situazione di equilibrio di potenza, comune in Europa ma insolita nella storia cinese, resse circa tre secoli, con i vari Stati stabili all’interno e militarmente in equilibrio tra loro e con i Song che, per quanto indeboliti, ressero a tutti gli assalti fino all’epoca mongola. Sviluppo culturale, tecnologico e debolezza geopolitica non sembrano più così in contraddizione ma anzi, l’effervescenza sociale del periodo Song sembra essere stata una 390 Wyatt Don J. , Battlefronts Real and Imagined, Op. cit. , pp. 1-11. Butler Marcia, Reflections of a Military Medium: Ritual and Magic in Eleventh and Twelfth Century Chinese Military Manuals, PhD dissertation, Cornell University, 2007. 392 Jung Pang, The Emergence of China as a Sea Power During the Late Sung and Early Yuan Periods, The Far Eastern Quarterly, vol. 14, no. 4, Special Number on Chinese History and Society (Aug. , 1955), p. 500. 393 «But the effective deployment of these sophisticated technologies was impeded by the baleful effects of arbitrary governance, which undermined the court’s ability to reach broad-based, well-considered decisions about issues of war and peace and paralysed the Song policy-making apparatus at the very moment that the dynasty confronted its greatest threat» Smith Paul Jakov, Eurasian Transformations of the Tenth to Thirteenth Centuries: The View from Song China, 960–1279, Medieval Encounters 10, nos. 1–3 (2004): p. 301. 394 «For following the fall of the Northern Song, the most important locus of innovation in statecraft passed from China to the steppe, providing the Mongols with a repertoire of organizational means to draw on as they finally conquered all of China and integrated it into a vast Eurasian empire» Ivi, p. 308. 395 Smith Paul Jakov, Twitchett Denis, The Cambridge History of China, vol. 5, part. 1, The Sung Dynasty and Its Precursors, 907–1279, Cambridge University Press, Cambridge, 2009, pp. 1–37. 391 117 risposta creativa alle difficoltà dello stato cinese in quel periodo.396 Gli sforzi dei Song nella creazione di armi esplosive sempre più potenti rientrano in questo processo. Nello sviluppo dell'arma da fuoco l'evoluzione da sostanza incendiaria a propellente fu un processo complesso, inizialmente lento ma progressivamente sempre più rapido grazie alla sperimentazione e all’uso in guerra, attuato nel contesto di una società sempre più presa in una spirale bellica. I risultati sono stati i prototipi di armi a tutt'oggi in uso: cannoni, bombe, granate e razzi. Peter Lorge fa notare anche che il momento di maggior sviluppo, il tardo tredicesimo secolo, fu caratterizzato da un elevato numero di assedi e battaglie navali, più adatti a dispiegare queste armi ancora ingombranti e instabili armi. 397 Le critiche ai Song, incapaci di usare l’artiglieria per sconfiggere i Mongoli, non hanno quindi sostanzialmente senso. L’artiglieria in Europa avrebbe impiegato secoli a raggiungere un livello tecnico tale da fermare forze di cavalleria molto meno efficienti di quelle Mongole. Piuttosto la capacità dei nomadi di assorbire le tecniche di assedio, la guerra navale e l’uso della polvere da sparo negò ai Song anche gli ultimi vantaggi militari che gli restavano.398 Ereditando le tecnologie cinesi, i Mongoli utilizzavano con successo le armi da fuoco nelle loro campagne verso il Medio Oriente, Vietnam, Burma, Java e l’Europa. L’uso fu talmente sistematico che secondo Stephen Haw sarebbe corretto parlarne come di precursore degli Imperi della polvere da sparo. 399 Queste rapide evoluzioni furono favorite dall’atteggiamento bellicoso della dinastia Yuan e dalle guerre che ne causarono la caduta ad opera della nuova dinastia autoctona dei Ming. Nei conflitti che opposero il signore della guerra Zhu Yuanzhang, poi Imperatore Hongwu, ai Mongoli, le armi da fuoco erano ormai un elemento irrinunciabile dell’arsenale dei contendenti. Ascesi al potere i Ming equipaggiarono largamente le loro enormi forze con armi da fuoco, che divennero comuni come arma personale e fissa, per la difesa delle mura.400 Risulta corretto, in questo senso, parlare della 396 Deng Gang, The Premodern Chinese Economy: Structural Equilibrium and Capitalist Sterility, Routledge, London, 1999, pp. 301-305. 397 Lorge Peter, The Asian Military Revolution: From Gunpowder to the Bomb, Cambridge University Press, Cambridge, 2008. , p. 42. 398 Ivi, p. 43 399 Haw Stephen G. , The Mongol Empire. The First Gunpowder Empire?, Journal of the Royal Asiatic Society 23, no. 3 (August 2013): 1–29, p. 8. 400 «By 1380, Ming policies stipulated that gunners should comprise 10 percent of soldiers. Since the total number of soldiers at that period was likely between 1. 3 and 1. 8 million, the number of gun specialists must have been on the order of 130,000 to 180,000, meaning that there were more gunners in early Ming China than knights, soldiers, and pages in France, England, and Burgundy combined. Under Hongwu’s successors, the percentage of gunners climbed higher. By the 1430s and 1440s, it reached 20 percent. By 1466, it had risen to 30 percent. 5 In Europe, on the other hand, it wasn’t until the mid-1500s that gunners made up 30 percent of infantry units» Andrade Tonio, The Gunpowder Age, Op. cit. , p 56. 118 Cina Ming come del primo vero e proprio Impero della polvere da sparo al mondo.401 Questo periodo vide la trasformazione delle lance di fuoco nei primi cannoni, completamente realizzati in metallo simili a quelli che in Europa, un secolo dopo, venivano definiti scoppi, cioè piccoli e corti tubi di metallo di 3-5 kg di peso usati come arma anti uomo. Queste armi ebbero una grande influenza nelle battaglie campali e negli scontri navali. La battaglia del lago Poyang nel 1363, che secondo le fonti coinvolse 500.000 combattenti (una dimensione simile alla battaglia di Lepanto), si può considerare il primo scontro navale in cui le armi da fuoco ebbero un ruolo determinante. 402 In questa fase i cannoni, in Cina, non sono ancora utilizzati come armi d’assedio, dato che gli sono preferite le armi tradizionali. Il motivo di questa netta differenza con l’Europa, ma anche con gli Ottomani dove l’artiglieria era di grosso calibro e divenne prima fondamentale negli assedi e solo dopo iniziò a diffondersi sui campi di battaglia, è stato molto dibattuto. McNeill ha visto lo sviluppo europeo dell’artiglieria pesante come il vero inizio della Rivoluzione dell’Artiglieria e della supremazia militare europea. La sua interpretazione della divergenza tecnologica cinese verte intorno alla questione dell’unità politica «Since China was under a single sovereignty, gunpowder weapons were only needed on ships and for defence of fortified places against barbarian harassment. For both these purposes, smaller and more mobile guns alone made sense.»403 Ma come si è visto la Cina non fu unificata per lunghi periodi e i suoi nemici erano tra i migliori eserciti dell’epoca. Una spiegazione plausibile risiede nella diversa struttura delle fortificazioni cinesi, basse e spesse, costruite in terra compressa e inclinate, capaci di assorbire i colpi delle prime artiglierie, mentre le mura europee, alte, sottili e in pietra si sgretolavano facilmente sotto il bombardamento, incentivando la fabbricazione di artiglierie d’assedio. La vera innovazione europea fu l’applicazione di principi geometrici per eliminare gli angoli morti nel tiro delle artiglierie difensive. La dialettica trace italienne-cannoni non sembra però sufficiente a spiegare perché l’artiglieria occidentale divenne così efficiente nel giro di un paio di secoli dalla sua introduzione, mentre quella cinese conobbe un forte rallentamento nel suo sviluppo nel corso del quindicesimo secolo. 401 Laichen Sun, Military Technology Transfers from Ming China and the Emergence of Northern Mainland Southeast Asia (c. 1390–1527), Journal of Southeast Asian Studies 34, no. 3 (2003): 495– 517. pp 103-102. 402 Dreyer Edward, The Poyang Campaign, 1363: Inland Naval Warfare in the Founding the Ming Dynasty, in Fairbank John K. , Chinese Ways in Warfare, Harvard University Press, Cambridge, 1974, pp. 202–42. 403 McNeill William, Men, Machines, and War In Haycock Ronald, Neilson Keith, Men, Machines, and War, Wilfrid Laurier University Press, Waterloo, 1988, p. 14. 119 Una possibile risposta è quella del “vantaggio dell'arretratezza” europea «Free from preconceived notions [Europeans] set off with renewed creativity. Progress in China continued slowly.»404 Questo dato è però contraddetto dal rapido sviluppo tecnologico dei secoli precedenti. Inoltre, per il quindicesimo e il del sedicesimo secolo non reggono né una spiegazione tecnologica, la metallurgia cinese era superiore sia nelle tecniche che nella capacità produttiva, né culturale, perché la classe dirigente cinese era tutto tranne che refrattaria nell’innovazione della tecnologia militare.405 La spiegazione sembra derivare più dalla situazione del sistema internazionale. Tra il 1350 e il 1449 la guerra era stata una presenza costante, e gli scontri avevano fatto un ampio uso di armi da fuoco. Dopo il 1449 la Cina Ming, tornata stabilmente al centro del sistema sinocentrico, entrò in un periodo di relativa pace senza più minacce esistenziali alla propria supremazia. Al contrario l’Europa si preparava ad una fase di intensi conflitti, che sarebbero iniziati con le guerre italiane e che avrebbero stimolato l’innovazione tecnologica. Un altro elemento da considerare è il diverso tipo di conflitto nella tarda era Ming, ormai confinato solo al conflitto con la rinnovata minaccia mongola proveniente da Nord. Kenneth Chase ha scritto pagine importanti sul fatto che lo sviluppo delle armi da fuoco in Asia viene rallentato perché risultavano non particolarmente utili nel conflitto con i nomadi. Nel suo libro Firearms. A Global History to 1700 Chase rigetta le spiegazioni culturali, cioè l’idea che la cultura crei differenti modi di fare la guerra.406 L’autore non supporta neppure un’interpretazione sistemica, l’idea che la maggiore bellicosità del frammentato sistema europeo favorisse l’innovazione tecnologica, sottolineando come la guerra fosse una costante in tutta l’Eurasia. 407 Chase utilizza piuttosto un modello simile a quello di Jared Diamond in Armi, acciaio e malattie, enfatizzando l’importanza della geografia e del clima per dare una spiegazione dello sviluppo delle armi da fuoco in Eurasia. In generale, visto che tutte le civiltà urbane dell’Eurasia hanno adottato le armi da fuoco all’inizio dell'Età Moderna, la velocità nel loro 404 Lorge Peter, The Asian military revolution, Op. cit. , p. 17. «Data show that until the mid-1400s, Chinese guns had length-to-bore ratios very similar to those of European guns of the same period, an average of seventeen to one [-] Even more intriguingly, evidence suggests that Chinese gun design was following a similar trend of development. Some historians in China have noted that between the beginning of the Hongwu reign (1368) and the end of the Yongle reign (1424), there was a marked increase in barrel lengths.» Andrade Tonio, The Gunpowder Age, Op. cit. , p. 107. 406 Smither James R. , Firearms: A Global History to 1700 by Kenneth Chase, The Sixteenth Century Journal, vol. 36, no. 1 (Spring, 2005), pp. 202-204. 407 Chase Kenneth, recensione di Firearms: A Global History to 1700, Journal of Asian History, vol. 39, no. 1 (2005). 405 120 sviluppo è stata influenzata principalmente dal fatto che una civiltà fosse esposta o meno alla minaccia dei nomadi. Dato che contro i nomadi le prime armi da fuoco erano poco efficaci, paesi come Cina, Russia e Persia hanno visto uno sviluppo rallentato mentre i Paesi in cui il confronto militare era prevalentemente contro avversari armati di armi da fuoco, come Europa e Giappone, hanno proseguito in maniera più rapida. L’impostazione di Chase ha il grande pregio di fare piazza pulita di una serie di miti storiografici come l’etica guerriera dei Mammalucchi avversi all’artiglieria, la pacificità della Cina, il ritorno alla spada dei Giapponesi, e dà una spiegazione più oggettiva nella creazione di un vantaggio europeo nel campo degli armamenti. 408 Tuttavia, lo sforzo di Chase incontra dei limiti, sia per lo schema interpretativo eccessivamente riduttivo, una sorta di determinismo geografico e tecnologico, sia per una selezione temporale tronca del cruciale periodo ottocentesco. Sembra quasi un passo indietro rispetto alle acquisizioni della tesi della Rivoluzione Militare, che avevano superato l’idea della Rivoluzione della polvere da sparo per abbracciare un più ampio ventaglio di innovazioni tattiche, amministrative e culturali.409 Risulta forse esagerato sostenere che disconosca la tesi della Rivoluzione Militare ma certo lo schema concettuale esalta i fattori esogeni della geografia piuttosto che quelli endogeni e di sviluppo culturale e tecnologico interno alle civiltà. In alcuni casi Chase disconosce testimonianze chiare sulle resistenze culturali all’adozione delle armi da fuoco.410 Riguardo alla Cina, anche facendo un confronto tra repressione della pirateria e lotta ai nomadi, manca una dinamica completa delle minacce interne ed esterne, militarmente eterogenee, che i Ming affrontarono con le armi da fuoco.411 Se ci sono testimonianze sulla difficoltà nell'usarle sul campo di battaglia contro i nomadi, non mancano testimonianze sul fatto che i comandanti Ming trovassero comunque i cannoni di grande utilità e ne avessero fatto uno strumento difensivo diffuso. Inoltre non si capisce perché la stessa argomentazione non valga per i russi, che affrontano nemici simili in Asia Centrale e con successo con le 408 Hall Bert S. , Reviewed Work(s): Firearms: A Global History to 1700 by Kenneth Chase, The International History Review, vol. 27, no. 2 (Jun. , 2005), pp. 338-340. 409 Morillo Stephen, Reviewed Work(s): Firearms: A Global History to 1700 by Kenneth Chase; Battle: A History of Combat and Culture by John Lynn, Journal of World History, vol. 15, no. 4 (Dec. , 2004), pp. 525530. 410 Kleinschmidt Harald, Reviewed Work(s): Firearms: A Global History to 1700 by Kenneth Chase, The Journal of Military History, vol. 68, no. 1 (Jan. , 2004), pp. 242-243. 411 «The strategic dilemma along the southeast coast was oddly similar to that along the northern border in certain respects, so much so that officials who submitted memorials on naval policy sometimes borrowed examples from steppe warfare. Both the north and the southeast were classic frontiers, in the sense that their inhabitants were skilled at mediating between the two sides of the frontier but were correspondingly difficult to control.» Chase Kenneth, Armi da fuoco. Una storia globale fino al 1700, Libreria Editrice Goriziana, Gorizia, 2009,p. 128. 121 stesse armi. 412 Le carenze di documentazione spingono a sostenere tesi antiquate come l’inferiorità dell’artiglieria dei cinesi rispetto ai Giapponesi nella Guerra Imjin.413 Un argomento tecnico portato più volte come spiegazione alternativa del maggior successo delle armi da fuoco in Europa è quello dell’invenzione della polvere da sparo in grani (corning).414 L’argomentazione di Hall è che per superare il problema del salnitro di bassa qualità, gli armaioli europei sperimentarono una polvere granulare con il risultato di creare un composto più potente e meno deperibile. In Asia non ci sarebbe stato bisogno di farlo grazie al miglior salnitro. Questa tesi è stata in parte smentita dalla scoperta dell’esistenza della polvere granulare anche in Asia già nel 1370 e dal fatto che la sua diffusione non fu un fenomeno uniforme in Europa.415 Qualunque sia stata la causa, all’inizio del sedicesimo secolo le artiglierie cinesi erano inferiori a quelle europee che avevano visto un’evoluzione rapidissima grazie alla Guerra dei Cent’anni e alle Guerre Italiane. Questa condizione, che Tonio Andrade ha definito Prima Divergenza Militare, venne riconosciuta rapidamente dai governanti cinesi ai primi contatti con i portoghesi. Il governo imperiale fu molto rapido nel riconoscere la maggiore efficacia delle armi occidentali e ad avviare un rapido programma di riarmo. La cronologia della diffusione del cannone europeo in Cina è confusa. Inizialmente si riteneva che i cinesi l’avessero riprodotto dopo i primi scontri con i portoghesi, mentre ormai si tende a ritenere che fosse arrivato già in precedenza per un processo di diffusione tecnologica, forse prima del 1510, perché adottato dai pirati e dai commercianti delle aree costiere del Sud. Non sarebbe l’unico caso, grazie alla diffusione nell’Oceano Indiano portata 412 Altri storici pongono la Russia tra i ritardatari nell'evoluzione delle armi da fuoco a causa dei frequenti conflitti con i nomadi «while Muscovy used gunpowder as early as the 1380s, at the end of the sixteenth century Russia's basic orientation “was still toward steppe warfare, with horsemen and bows and arrows. ” [-] Indeed, it may be offered as a working hypothesis that those states and cultures with a lengthy history of interaction with the nomads [-] were the more reluctant to accept the new technology diffused by the Mongols, the more hesitant to join the “gunpowder revolution, ” while those peoples on the extreme periphery of Eurasia, Europe and Japan, whose contact with the nomads was restricted and intermittent, were the more eager to interrogate and exploit its possibilities.» Allsen Thomas T. , The Circulation of Military Technology in the Mongolian Empire in Di Cosmo Nicola, Warfare in Inner Asian History (500–1800), Brill, Leiden 2002, p. 286. 413 Swope Kenneth M. , Reviewed Work(s): Firearms: A Global History to 1700 by Kenneth Chase, Journal of the Economic and Social History of the Orient, vol. 47, no. 2 (2004), pp. 284-286. 414 Hall Bert S. , Weapons and Warfare in Renaissance Europe: Gunpowder, Technology, and Tactics,Johns Hopkins University Press, Baltimore 1997, pp. 69-104. 415 Andrade Tonio, Early Gunpowder Warfare, Journal of Medieval Military History, vol. 13, p. 274. 122 dagli Ottomani e dai portoghesi.416 Altri storici sostengono una diffusione diretta del cannone da parte degli Ottomani attraverso le vie commerciali dell’Asia Centrale.417 L’entusiasmo per queste armi da parte dei letterati fu notevole e molti ufficiali di rilievo spinsero per la loro adozione. I cannoni europei si diffusero rapidamente come arma per munire le fortezze, in dotazione alla fanteria e come arma navale. A dimostrazione che non sembra esserci nessuna ostilità preconcetta tra confucianesimo, militarismo e progresso tecnologico, uno dei maggiori sostenitori dei falanji, il cannone franco, fu Wang Yangming ( 王陽明, 1472–1529), il maggiore filosofo cinese dell’Età Moderna, noto anche come politico e comandante militare.418 L'aspetto più notevole è il forte adattamento della tecnologia, dato che le tecniche metallurgiche e la comprensione dello strumento non erano inferiori a quelle occidentali, i cinesi non si limitavano a copiare ma inserivano su modelli cinesi le innovazioni occidentali, come le canne allungate o il caricamento a retrocarica, e producevano inoltre innovazioni proprie. Ancora più notevole la velocità e la coordinazione nella loro adozione. Dopo il secondo conflitto con i portoghesi nel 1523, gli arsenali imperiali impiegarono appena un anno nello studiare una serie di pezzi catturati, produrne un certo numero come sperimentazione e avvviarne una produzione di massa in termini di migliaia di pezzi di falanji. A inizio diciassettesimo secolo il processo si ripeté con l’introduzione e l’adattamento di pezzi in ferro di derivazione olandese e britannica.419 All'introduzione delle artiglierie pesanti sia accompagna una rapida diffusione delle armi da fuoco portatili, che portò all’adozione di tattiche originali per il fuoco continuo almeno a partire dal 1560. Le masse di archibugieri furono particolarmente utilizzate nelle guerre contro i pirati del Sud della Cina. Queste bande, a volte delle dimensioni di piccole armate, avevano massicciamente adottato la tecnologia delle armi da fuoco. Dal 1550 i Ming iniziarono a produrre migliaia di archibugi per contrastarli.420 Questa facile adozione, insieme 416 I cannoni portoghesi erano stati, ad esempio, adottati in India nel 1508 copiando esemplari recuperati da naufragi. Eaton Richard, Wagoner Philip B. , Warfare on the Deccan Plateau, 1450–1600: A Military Revolution in Early Modern India?, Journal of World History 25, no. 1 (2014): pp. 5–50. 417 «Ottoman firearms reached the Chinese along two routes, by land and by sea. The land route was a series of caravan routes connecting the cities of Transoxania with those of China [-]. The sea route of course passed through the Indian Ocean. [-]. Chinese records indicate that Ottoman emissaries visited Beijing in 1524.» Rossabi Morris, The 'decline’ of the Central Asian caravan trade in ,Tracy James D. , The rise of merchant empires: Long-distance trade in the early modern world, Cambridge University Press, Cambridge 1990. 418 Needham Joseph, Science and Civilisation in China, Op. cit. , p. 372. 419 Andrade Tonio, The Gunpowder Age, Op. cit. , p. 142. 420 «In 1558, for example, the Central Military Weaponry Bureau (兵仗局) ordered the manufacture of ten thousand muskets.» SoKwan-wai, Japanese Piracy in Ming China during the 16th Century, M ichigan State University Press, East Lansing, 1975, p. 149. 123 ad altre innovazioni del periodo, mostra come la dinastia Ming, per quanto vigile nei confronti degli Europei non avesse un atteggiamento di chiusura verso l’esterno. Venne così rapidamente colmato il primo divario in termini di armamenti che si era creato nel corso del quindicesimo secolo. 3. 2. 4 Consiglieri militari europei in Cina. Il ruolo dei Gesuiti. Nel periodo Ming l’acquisizione e l'adattamento della tecnologia occidentale furono dunque un successo. Abbiamo visto come il fenomeno non costituisca una mera importazione di tecnologia ma certo gli influssi occidentali furono rilevanti. «Jesuits published Chinese books on European military arts; Dutchmen served alongside Chinese and Japanese in Korean armies; Germans and Danes offered Ming generals advice on tactics and strategy.» 421 Il fenomeno, nella prima fase dell’Età Moderna, è comune a tutta l’Eurasia e se certo testimonia un elemento di superiorità militare occidentale non rappresenta la prova di un divario insuperabile, vista la capacità delle società asiatiche di incorporare, adattare e far circolare la tecnologia. Per la Cina ci furono importanti fenomeni di diffusione delle nuove armi verso la Corea e l’Indocina, sia promossi dal Governo che per i movimenti di attori privati.422 La vicenda dei Gesuiti in Cina e il loro ruolo di intermediari culturali è un caso particolarmente interessante. Da un lato i gesuiti erano un ordine religioso con spiccate competenze scientifiche e militari e poche remore ad utilizzarle per la diffusione del cattolicesimo.423 Dall’altro erano disponibili a condividerle in maniera incondizionata con i governanti cinesi allo scopo di impressionarli e provocare una conversione della classe dirigente.424 Il fatto che la cultura cinese della fine del sedicesimo secolo vedesse una ripresa 421 Lorge Peter, The Asian Military Revolution, Op. cit. , p. 302. Laichen Sun, Military Technology Transfers from Ming China and the Emergence of Northern Mainland Southeast Asia (c. 1390–1527), Journal of Southeast Asian Studies, no. 34, pp. 495-517. 423 «In their efforts to shield the Catholic Church from its many enemies, Jesuits mathematicians not only managed to successfully use and disseminate their knowledge about the nature and usefulness of mathematically-designed fortifications among an unusually large international audience, but also to goad [-] their brighter students to improve upon all those innovative refinements that distinguished Baroque fortifications and siegeworks from their sixteenth century predecessors. This largely forgotten contribution of the Jesuits in the realm of defensive and offensive military operations was mainly targeted at assisting those absolute rulers of the Baroque age who had chosen to remain faithful to Rome.» De Lucca Denis, Jesuits and Fortifications. The Contribution of the Jesuits to Military Architecture in the Baroque Age, Brill, Leiden, 2012, p. 334. 424 La penetrazione gesuitica in Cina venne organizzata da Matteo Ricci con la doppia strategia dell’accomodamento culturale, autorizzato da Ignazio da Loyola, e della propaganda scientifica “propagatio fidei per scientia”. Pagani Catherine, Clockwork and the Jesuit Mission in China in O'Malley John W. , The Jesuits II: Cultures, Sciences, and the Arts, 1540-1773, University of Toronto Press Toronto, 2006. 422 124 d’interesse per le scienze naturali favorì la loro tattica di penetrazione nella classe dirigente cinese.425 La nomina di Matteo Ricci a mandarino nel 1601 e l'apertura della prima casa professa gesuita a Pechino aprirono ai Gesuiti le porte della Corte Imperiale. Particolarmente importante nel campo degli armamenti fu l'operato dei suoi successori Johann Adam Schall von Bell (1591–1666) e Ferdinand Verbiest (1623–1688). Le nuove artiglierie d’influenza occidentale avevano dato ottima prova di sé nella Guerra Imjin, e vari convertiti cinesi di elevata posizione sociale fecero pressione a corte per l'adozione dei nuovi modelli di artiglieria portoghese nella lotta contro i mancesi, contribuendo alla vittoria Ming nell’assedio di Ningyan nel 1626, in cui l’artiglieria cinese devastò le cariche di cavalleria degli Jurchen uccidendo lo stesso condottiero Nurhaci.426 Questo successo spinse la Corte a richiedere istruttori e fonditori ai portoghesi a Macao e a insistere con Shall perché assumesse la direzione delle fonderie imperiali, con l'esplicito compito di creare pezzi di artiglieria più leggeri e potenti di quelli in uso. La direzione gesuita produsse centinaia di pezzi e Shall stesso compose un manuale di tiro Huogoniz Geiyao—Essenziali dell’Artiglieria.427 Tale era il prestigio di Shall da permettergli di passare indenne il cambio di regime e anzi di migliorare la propria posizione, nominato da Kangxi direttore dell'Ufficio Imperiale di Astronomia. I suoi sforzi nel campo degli armamenti furono nuovamente apprezzati dai Qing nel corso della Rivolta dei Tre Feudatari, la ribellione dei generali cinesi traditori dei Ming che cercavano di ritagliarsi dei domini autonomi e che quasi travolse il neonato Impero Qing. Tra i vantaggi dei ribelli c’era l’elevata disponibilità di artiglieria e solo aumentando la produzione di pezzi pesanti con il supporto dei gesuiti di Pechino fu possibile ribaltare le sorti del conflitto. Lo stesso Kangxi invitò un secondo padre gesuita dalle notevoli conoscenze militari, il matematico belga Ferdinand Verbiest.428 La sua direzione contribuì al riarmo e alla standardizzazione delle artiglierie delle Otto Bandiere e all'introduzione di metodi matematici per il calcolo delle traiettorie tra gli artiglieri cinesi. Il periodo di intensi conflitti favorì lo sviluppo di diversi tipi di cannoni e mortai adatti all'assedio e al combattimento campale, usati in tutte le campagne del regno Di Kangxi. «The casting of ancient cannons reached its peak in the Kangxi reign. [-] Not only was the amount 425 Cheng Anna, Storia del pensiero cinese, Op. cit. , p. 592. Swope Kenneth, The Military Collapse of China's Ming Dynasty, Routledge, London, 2014, p. 58. 427 Denis De Lucca, Jesuits and Fortifications, Op. cit. , p. 178. 428 Stary Giovanni, The "Manchu Cannons" Cast by Ferdinand Verbiest and the Hitherto Unknown Title of His Instructions, Ferdinand Verbiest, 1623-1688: Jesuit missionary, scientist, engineer and diplomat / ed. by John W. Witek, Monumenta serica monograph series, 30. 426 125 of cast cannons enormous, but also the level of casting techniques, the variety of the cannons, and the quality of the cannons had been proved to the utmost.» 429 Gli sforzi militari di Verbiest hanno di certo contribuito alla decisione di Kangxi di autorizzare la diffusione del cattolicesimo nel 1692. Tra gli altri contributi dei gesuiti si possono ancora ricordare la prima traduzione europea di Sun Tzu di Padre Amiot e la collaborazione di Baldassarre Castiglione e di altri padri alla politica culturale di Qianlong, volta a glorificare l’elemento marziale nella cultura imperiale, di cui si parla in dettaglio più avanti. Sfortunatamente la Controversia dei Riti minò lo sforzo dei Gesuiti e mise i cattolici in cattiva luce presso la Corte. Lo sforzo di propagazione scientifica dei padri continuò fino allo scioglimento della Compagnia, anche se in misura assai meno influente. 3. 3 Una Rivoluzione Militare Coreana. «Most intriguing of all, neither China nor Japan was the East Asian state most influenced by the musket. That honour belongs to Korea, which in the seventeenth century developed one of the most effective musket forces in the world, its developments closely paralleling those of Western Europe: an increasing predominance of muskets over other traditional weapons, the relative decline of the cavalry, the growth of standing infantry armies, and the professionalization of the officer corps.»430 Lo sviluppo delle armi da fuoco in Corea seguì piuttosto da vicino quello cinese ma ebbe un autentico decollo intorno e subito dopo gli anni della Guerra Imjin. La trasformazione dell’armata da una forza di tipo medievale a un esercito moderno basato sull’artiglieria innescò profondi cambiamenti sociali, tali da aver fatto discutere di una Rivoluzione Militare coreana. Questa tesi è stata lanciata da uno storico militare coreano, No Yŏnggu, che ha insistito sulle similitudini nello sviluppo militare e politico tra Paesi europei e Corea, seguito da diversi interventi di Tonio Andrade, June Park, Hyeok Hweon Kang e Kirsten Cooper.431 La Corea era tradizionalmente lo stato tributario più vicino alla Cina, quello che maggiormente ne imitava i costumi, facilitando così il trasferimento tecnologico. Non stupisce 429 Liguang Shu, Ferdinand Verbiest and the Casting of Cannons, Ferdinand Verbiest, 1623-1688: Jesuit missionary, scientist, engineer and diplomat / ed. by John W. Witek, Monumenta serica monograph series, 30, p. 244. 430 Andrade Tonio, The Gunpowder Age, Op. cit. , p. 166. 431 Yŏnggu No, Kihoek nonmun: chŏnjaeng-ui sidaejeok yangsang; ‘kunsa hyŏngmyŏngron (Military Revolution)’-gua 17~18 saegi chosŏn-ui kunsajeok byŏnhwa” [Featured Articles: The Historical Aspects of Warfare; "Military Revolution" and Chŏson Dynasty’s Military Reforms in the 17th and 18th Centuries], Sŏyangsa yŏngu 西洋史研究 5, no. 5 (2007), pp. 39-43. 126 quindi che l'evoluzione delle armi a polvere da sparo seguisse da vicino gli sviluppi cinesi. I coreani utilizzavano tutte le proto armi da fuoco di epoca Song, conobbero gli scoppi e i cannoni a mano del periodo Mongolo e importarono i primi cannoni dalla Cina con l’avvento della dinastia Ming. Nel corso del quindicesimo secolo l’artiglieria ebbe un ruolo importante negli scontri navali con i giapponesi e il Paese si rese indipendente nelle tecniche di fabbricazione e nella produzione di polvere da sparo, dotandosi di un apposito ufficio del Governo che ne organizzava la produzione. I coreani, ben consapevoli della validità delle nuove armi, cercarono di conseguenza di prevenirne la diffusione in Giappone.432 All’inizio del conflitto Imjin la Corea veniva da un periodo prolungato di pace ed era all'avanguardia nelle artiglierie pesanti, piazzate su fortificazioni e navi da guerra, ma indietro nei dispositivi portatili. I coreani facevano uso di quattro tipologie di cannoni fusi in bronzo, capaci di sparare palle di piombo o grossi dardi, oltre che di una specie di spingarda. 433 Nell’arsenale coreano erano anche presenti mortai, dotati di primitive spolette, razzi e granate e a mano.434 La provenienza di questo arsenale era variegata con influenze Ming, portoghesi e giapponesi, che avevano generato una serie di innovazioni locali. Nel corso del conflitto Imjin, i coreani, oltre a veder confermata l’utilità dell’artiglieria pesante sia terrestre che navale, realizzarono l’utilità delle armi da fuoco portatili e durante il conflitto iniziarono quegli inventivi dispositivi a polvere da sparo che avevano caratterizzato la guerra nel Medioevo in Cina, come le frecce esplosive o incendiarie, e a equipaggiare unità di archibugieri.435 Tecnologia e tattiche vennero inizialmente assorbite dai cinesi e dai prigionieri giapponesi ma è possibile anche un’influenza occidentale, nonostante l’isolamento del paese. Un soldato olandese di nome Jan Janszoon Weltevree venne catturato dai coreani nel 1626 e visse il resto della sua vita nel Paese adottando un nome coreano e diventando un consigliere militare del re e ufficiale, il che denota che deve aver imparato il coreano e il cinese classico. Le fonti attestano la sua direzione nello sviluppo di un avanzato modello di cannone. 432 Jeon Sang-woon, Science and technology in Korea: Traditional instruments and techniques, Cambridge: MIT Press, 1974, pp. 233-57. 433 Turnbull Stephen, Samurai Invasion: Japan’s Korean War, 1592–1598, Cassell and Co. , London, 2002, pp. 89-90. 434 Boots J. L. , Korean Weapons and Armor, Transactions of the Korea Branch of the Royal Asiatic Society 33, no. 2 (December 1934). 435 Tonio Andrade, Hyeok Hweon Kang, Kirsten Cooper, A Korean Military Revolution? Parallel Military Innovations in East Asia and Europe*, Journal of World History, vol. 25, no. 1, March 2014, p. 65. 127 Considerato il suo background militare non è impossibile che abbia anche stimolato innovazioni tattiche.436 Nel 1593 Re Sŏnjo (1552–1608) avviò una riforma militare di vasta portata. In maniera molto simile alle riforme in Europa, l’esercito passò da una base di cavalleria a una base di fanteria; i soldati, abbandonando l’alternanza con il lavoro nei campi, divennero professionisti a tempo pieno salariati dal governo. Muniti di moschetti fabbricati in serie nelle officine governative, venivano addestrati al tiro sulla base di tecniche studiate a tavolino e pubblicate in manuali a stampa.437 Questa riorganizzazione dell’esercito generò una serie di cambiamenti, come l'ampliamento numerico dell’esercito e la fornitura centralizzata degli armamenti. Come in Europa, i costi di questo esercito di nuovo modello finirono per crescere molto al di là delle possibilità economiche del regno Joseon, che si trovò in crisi finanziaria per tutto il diciassettesimo secolo. «Military expenditure as a percentage of total state budget in late seventeenth century Chosŏn was probably comparable to that of France during Louis XIV's reign and the English Commonwealth in the 1650s, which were, respectively, 75 percent and over 90 percent, though the latter is an extreme anomaly.»438 La situazione portò ad una riforma che cercava di spostare il carico fiscale sui proprietari terrieri, ridurre le differenze regionali e stimolare il commercio, con un grande sforzo di registrazione catastale e censitaria da parte del Governo. «The wide-ranging impact of the musketry revolution on the Chosŏn state remains an intriguing matter of further research, but available sources suggest that Chosŏn was increasingly concerned with managing its military through centralized conscription methods and tax reforms during the seventeenth century.»439 La riforma Teadong nel 1608 iniziò il processo di rimpiazzamento del tributo con una tassa sulla proprietà terriera, ma solo sotto il regno di Re Sukchong (16741720) venne estesa all’intero paese.440 Le similitudini con l’Europa sono evidenti ma i risultati della Rivoluzione Militare coreana furono alla fine limitati all'organizzazione dell’esercito 436 Andrade Tonio, Kang Hyeok Hweon, Cooper Kirsten, A Korean Military Revolution? Parallel Military Innovations in East Asia and Europe, Journal of World History, vol. 25, no. 1, March 2014, p. 83. 437 «In 1594, only a year after the outbreak of the Imjin War, they constituted 54 percent of the Military Training Agency and quickly replaced traditional units such as archers and cavalry. Musketry troops continued to grow within the agency, replacing all archers by 1682 and reaching 80 percent of the entire force by 1708, which amounted to as many as 4,000 musketeers.» Ivi, p. 52. 438 Kang Hyeok Hweon, Big Heads and Buddhist Demons: The Korean Musketry Revolution and the Northern Expeditions of 1654 and 1658, Journal of Chinese Military History 2 (2013), p. 145. 439 Atwell William S. , A Seventeenth-Century ‘General Crisis’ in East Asia?, Modern Asian Studies 24. 4 (October 1990), p. 680. 440 Park Eugene Y. , Between Dreams and Reality: The Military Examination in Late Chosŏn Korea, 1600-1894, Harvard University Asia Center, Cambridge, 2007, p. 52. 128 senza riuscire veramente a far cambiare la struttura sociale del regno, che nell’Ottocento si trovò indebolito e conteso tra Cina, Russia e Giappone.441 Le spiegazioni sono in parte legate alla tattica militare, in parte al contesto internazionale e infine alla struttura della società coreana. A livello militare ha almeno in parte senso l’osservazione mossa da Kenneth Chase, cioè che i Paesi dell’Asia Orientale non riuscirono a sviluppare pienamente le potenzialità dell’artiglieria perché questa non riusciva a opporsi efficacemente alle tattiche della cavalleria nomade. Nei riguardi dei Joseon l’argomento è vero almeno nella prima parte degli scontri con i mancesi: in diverse battaglie a inizio diciassettesimo secolo i moschettieri coreani vennero travolti prima di essere riusciti ad arrestare l’impeto delle cariche dei Qing. Tuttavia i coreani non misero in discussione la validità dei fucili e adottarono rapidamente schieramenti difensivi supportati da truppe con armi ad asta supportate da trincee e migliorarono il regime di tiro cogliendo vari successi. Alla fine il conflitto (1636-1637) venne in effetti vinto dalla schiacciante superiorità dell'esercito Qing che comprendeva i reparti cinesi esperti di artiglieria. L’argomento geopolitico ha maggior peso. Instaurata l’egemonia mancese su tutte le regioni di confine della Corea, con le ambizioni russe sull’Amur rintuzzate e il Giappone pacificato, la Corea si trovò per quasi due secoli senza alcun nemico da affrontare. Senza che ci fossero stimoli ad ammodernare l’esercito si rafforzò la reazione aristocratica che si opponeva ai cambiamenti sociali giustificati dallo sforzo bellico. La Corea era piagata da un grave problema finanziario causato dalle spese militari unite a una generale riduzione delle entrate dell’agricoltura, generate dal mutamento climatico del diciassettesimo secolo. Contrariamente all'Europa, che nello stesso periodo affronta gli stessi problemi ma trova una soluzione con l’affermarsi da un lato degli assolutismi e dall’altro del finanziamento della guerra con un’oculata gestione della finanza pubblica, la Corea optò piuttosto per la riduzione delle spese militari. Nel corso del diciassettesimo secolo il processo di Rivoluzione Militare coreana permise ai regnanti di spingere verso una riforma del regno, sforzi che culminarono con la figura di Sukchong, abile politico capace di sfruttare le rivalità tra le fazioni dei letterati per raggiungere i propri obiettivi. Questo obiettivo era però minato dalla natura del sistema: dato che la relazione tra re e ufficiali è stata descritta come un sistema di “checks and balances” era difficile esprimere pienamente i poteri reali. 442 Il sistema coreano prevedeva una collaborazione tra il sovrano e i letterati, provenienti dalla classe dei proprietari terrieri, gli 441 442 Kang Hyeok Hweon, Big Heads and Buddhist Demons, Op. cit. , p. 148. Palais James B. , Politics and Policy in Traditional Korea, Harvard University Press, Cambridge, 1991, p. 14. 129 yangban, e non si realizzò mai la perdita del potere da parte dell'aristocrazia a vantaggio di quello centralizzato del re.443 In Corea il contesto poteva giustificare l’interessata postura pacifista dell'aristocrazia che portò ad una costante riduzione delle spese militari e alla denigrazione del mestiere delle armi.444 «The most salient divergence is the unique presence in Chosŏn Korea of an antimilitary, land-holding yangban aristocracy and its stalwart opposition to radical fiscal reforms. By the turn of the seventeenth century, the yangban aristocrats had achieved unassailable political, social and economic clout in Chosŏn Korea [-], (They) harbored a deepseated cultural bias against military men and patronized soldiers of all ranks as of lowly profession.»445 Quindi la situazione internazionale e la spinta conservatrice dell’aristocrazia coreana cospirarono nell’impedire una rivoluzione fiscale che avrebbe potuto rafforzare il processo di Rivoluzione Militare e avviare un ciclo di rafforzamento dello Stato, paragonabile a quello europeo. June Park ha evidenziato come in Corea venne a mancare un elemento centralizzatore: in Europa il re poteva sfruttare due meccanismi di centralizzazione, diminuire i poteri della nobiltà di creare un potere politico autonomo, rafforzare il rapporto tra sovrano e popolo. In Corea il re non aveva la forza per ridurre i privilegi di censo e poteva solo effettuare un'opera di monitoraggio degli aristocratici, ma in questo modo era molto difficile superare le resistenze degli yangban contro le riforme. Un regnante capace poteva superare fino a un certo punto le opposizioni ma non poteva riuscire a imporre una monarchia centralizzata. 446 Ovviamente il concetto di centralizzazione va visto in prospettiva: la Corea aveva all’epoca un’amministrazione molto più uniforme della maggior parte degli Stati europei, grazie alla sua unitarietà geografica e culturale.447 Però per i motivi che abbiamo visto l’autorità reale non riusciva ad espandersi ulteriormente. L’Europa, che all’inizio del Rinascimento non aveva nulla di simile alle burocrazie confuciane, godette del paradossale “vantaggio dell’arretratezza” che permise di sviluppare le strutture dello Stato centralizzato, capaci di reggere lo sforzo finanziario e 443 Park June, The Age of Gunpowder as a Vehicle for the Power Aggrandizement of King Sukchong, Emory Endeavors in History 2013, p. 25. 444 «King Sukchong and the Board of Military Affairs discussed the household tax (hop’o) [-] even though he actively pushed for the household tax, the aristocrats won the intense dispute, which lasted about a year. ». Haboush JaHyun Kim, The Confucian Kingship in Korea: Yŏngjo and the Politics of Sagacity, Columbia University Press, New York 2001, p. 100. 445 Palais, James B. , Confucian Statecraft and Korean Institutions: Yu Hyongwon and the late Chŏson, University of Washington Press, Seattle, 1996, p. 575. 446 Haboush JaHyun Kim , The Confucian Kingship in Korea, Op. cit. , p. 31. 447 Duncan James B. , Origins of the Choson Dynasty, University of Washington Press, Seattle, 2014, p. 283. 130 amministrativo necessario a sostenere gli eserciti moderni. 448 Come per la Cina Qing, in Corea l’insufficiente base fiscale e l’impossibilità di andare oltre il patto sociale tradizionale impedirono un ruolo propulsore dello Stato pari a quello Europeo. 3. 4 Il Giappone dalla guerra medievale alla guerra moderna. La Storia giapponese vive la curiosa contraddizione di suscitare un grande interesse per la storia militare e gli studi comparativi nei confronti di un Paese che ha avuto un ruolo militare di rilievo regionale e mondiale solo in pochi circoscritti periodi. Inoltre l’applicazione meccanica dei modelli analitici occidentali, come quelli di feudalesimo e cavalleria, sovrapposti alle strutture sociali e militari del Giappone, ha prodotto in passato numerose distorsioni interpretative come la tesi del “ritorno alla spada” di Perrin o di “feudalesimo burocratico” di Strayer.449 La sua posizione periferica rispetto al sistema internazionale dell'Asia Orientale, la povertà di risorse e la civilizzazione tarda, hanno contribuito a far sì che il Paese si concentrasse maggiormente sulle vicende interne. Tuttavia nell’Età Moderna il Giappone partecipò attivamente al processo di Rivoluzione Militare che esercitò profondi ma paradossali effetti sulla sua struttura militare e sociale. I termini del dibattito sono stati a lungo centrati all'introduzione delle armi da fuoco nel sedicesimo secolo. L’introduzione fu opera dei portoghesi, ma è possibile ci fossero state esperienze di contatto precedenti.450 Le armi da fuoco cambiarono il modo giapponese di combattere ma questo mutamento non avvenne in maniera repentina, fucili e cannoni si inserirono nella scia di cambiamenti in corso. e in un contesto sociale e politico che favoriva l’adozione delle armi da fuoco. L’effetto finale sulle strutture sociali fu l’inverso di quello che le premesse sembravano suggerire, visto che la fine dei conflitti, che avevano indebolito il potere della classe guerriera a favore di quelle popolari, alla fine paradossalmente cristallizzarono i rapporti sociali a favore della prima. La storia militare del Giappone è stata una vicenda tutt’altro che statica e ha visto un alternarsi tra coscrizione e professionismo, prevalenza del controllo centralizzato e poteri 448 Pomeranz Kenneth, The Great Divergence, Op. Cit. , pp. 262-263. Strayer J. R. , The Tokugawa Period and Japanese Feudalism in Hall John W. , Jansen Marius, Studies in the Institutional History of Early Modern Japan, Princeton University Press, Princeton, 1968, p. 6. 450 Brown Delmer, The Impact of Firearms on Japanese Warfare, 1543–98, The Far Eastern Quarterly, 7/3 (May 1948), pp. 236–7. 449 131 regionali, vantaggio della fanteria o della cavalleria. La classe guerriera emerse nella guerra Gempei (1180–5) che dette inizio al primo shogunato ma la loro ascesa sociale non iniziò che con la fine del bakufu-shogunato Kamakura nel quattordicesimo secolo e la posizione sociale venne cristallizzata solo nel periodo Tokugawa. Nel periodo Heian (794–1185), una casta guerriera, i bushi, iniziarono a soppiantare le forze di contadini coscritti che il Governo imperiale aveva organizzato imitando il modello cinese. Istituite nel timore di un'invasione da parte della Cina Tang, che aveva esteso il suo dominio alla Corea, queste forze di fanteria vennero poi abolite nel 792. Emergono forze composte da guerrieri, prevalentemente arcieri a cavallo, organizzate dai potenti locali o membri dell'aristocrazia provinciale distanti dalla potente aristocrazia di Corte basata su Kyoto.451 Nel lungo periodo questo processo aumentò i poteri delle élite provinciali a scapito di quelle centrali. Almeno inizialmente le autorità centrali avevano buon gioco nel volgere i diversi clan l'uno contro l’altro mentre questi non avevano ambizioni politiche nazionali. La competizione militare era confinata a frequenti scontri di piccola e piccolissima scala a livello locale. 452 Prevalgono in questa fase le forze di cavalleria e l’enfasi sull'uso e l’abilità individuale di archi, spade e alabarde. In questo contesto iniziano a nascere un orgoglio e una separazione di casta e i primordi di un’ideologia guerriera. Bisogna puntualizzare che i bushi non avevano, come erroneamente si crede, il prestigio e il ruolo sociale della cavalleria in Europa.453 Progressivamente i signori provinciali prevalsero sulle vecchie aristocrazie con la creazione di una doppia struttura di Governo in epoca Kamakura. Le due invasioni mongole del 1274 e del 1281 contribuirono a far crescere il prestigio e il potere della classe guerriera nonostante l'assenza di avvenimenti militari di rilievo. 451 Friday Karl F. , Hired Swords: The Rise of Private Warrior Power in Early Japan, Stanford University Press, Stanford, 1992. 452 Farris William Wayne, Heavenly Warriors: The Evolution of Japan’s Military, 500–1300, Harvard University Press, Cambridge, 1992. 453 Stephen Morillo, nell’analizzare le differenze tra cavalieri occidentali e bushi, trova l’origine del diverso livello di prestigio, socialmente riconosciuto di per sé per i primi, completamente legato al proprio signore per i secondi, nella diversa base economica. I samurai furono sempre dipendenti dall'autorità centrale per l’assegnazione delle loro risorse economiche e la loro condizione finanziaria peggiorò progressivamente nei secoli. «The control exercised by the Japanese warrior class over the peasants was extensive, in that the class as a whole could extract taxation and rents at customary levels from any of the lands under the control of the government. But it was not especially intensive: the division of Japanese land into estates reflected decisions made at the center, either at the civil capital in Kyoto or (after 1185) in the military capital at Kamakura, which still derived its power of assignment from Kyoto. Individual warriors were assigned income from particular estates rather than control over the estates themselves. Contact between the warrior class and the peasantry, in other words, was somewhat indirect and insecure, both before and even after 1185, as it was mediated by the central courts.» Morillo Stephen, Cultures of Death: Warrior Suicide in Medieval Europe and Japan, The medieval History Journal, 4, 2, (2001), p. 249. 132 La prima invasione si risolse con uno scontro campale e la ritirata delle truppe Mongole, in realtà costituite prevalentemente da soldati coreani e jurchen. La seconda flotta d'invasione fu dispersa da una tempesta. Anche se è probabile che siano state utilizzate armi a polvere da sparo, queste non influenzarono in maniera determinante il conflitto. Nel complesso queste guerre non modificarono il modo di combattere dei giapponesi. La situazione cambiò nuovamente con l’avvio dell'epoca Sengoku, il periodo delle guerre civili, 1467–1568, dalla guerra Onin alla conquista di Kyoto da parte di Nobunaga, anche se alcuni storici lo estendono fino alla battaglia di Sekigahara (1600) o all’assedio di Osaka (1614) o alla ribellione di Shimabara (1637), che avviò l’unificazione del Paese,. In questo periodo l'autorità centrale collassò completamente e il potere finì nelle mani dei clan provinciali, in aperto conflitto tra loro. Nel giro di alcuni decenni da diverse centinaia di poteri autonomi si passò al confronto tra pochi clan maggiori che riuscivano a controllare territorio, popolazione e forze armate, amministrazione della legge e tassazione. Si può considerare il Giappone un sistema di piccoli stati regionali in conflitto per l’egemonia.454 Il combattimento appiedato tornò in auge, anche tra i bushi. Gli arcieri montati, adatti alle schermaglie, erano poco utili negli scontri sempre più massicci e organizzati. Le battaglie erano diventate conflitti di massa in cui contavano la disciplina, le formazioni e la coordinazione più che l’abilità individuale «The great generals of Momoyama times thought in terms not of samurai but of samurai armies, where individual prowess was valued in terms of its contribution to a carefully planned strategy involving massive troop movement, wise use of terrain, concentrated firepower, and supplies of food and ammunition assembled on a scale not unlike that of contemporary Europe, and with a degree of skill which contemporary Europeans might well have envied.»455 Il conflitto imperante aumentò la mobilità sociale visto che la guerra richiedeva un numero di truppe superiore al ristretto numero della classe guerriera. I signori della guerra arruolarono massicciamente in tutte le classi sociali, addestrando grandi formazioni di fanti (ashigaru) armati di picche e archi e successivamente di archibugi. I contadini, per il caos politico e la propria stratificazione sociale, formavano spesso autonomamente le proprie milizie di autodifesa, che venivano integrate nelle armate dei daimyo. Questa connessione tra 454 Birt Michael P. , Samurai in Passage: The Transformation of the Sixteenth-Century Kanto, Journal of Japanese Studies 11 [1985]: p. 369. 455 Turnbull Stephen, Samurai Armies, 1550–1615, Osprey Publishing, Londra, 2002, p. 3. 133 contadini armati e Signori della guerra contribuiva a subordinare la vecchia élite guerriera al potere dei daimyo stessi.456 I termini bushi, ashigaru e samurai hanno bisogno di una minima contestualizzazione. I primi erano i guerrieri, spesso a cavallo, che provenivano dalle famiglie di combattenti che avevano dominato la politica locale dall’istituzione dello shogunato. Combattenti professionisti distinti dalle abilità marziali con arco e spada, da un retaggio familiare e da un orgoglio di casta. I secondi erano invece i soldati comuni, fanti di origine contadina che divennero la maggioranza dei componenti degli eserciti durante l’epoca Sengoku, solitamente armati di armi ad asta o archibugi. Tuttavia nel corso del conflitto l’armamento dei due gruppi divenne identico e le tattiche indistinguibili.457 Il termine samurai (dal verbo saburau, servitore) viene spesso inteso come sinonimo di bushi ma in realtà nel periodo Sengoku indicava semplicemente il fatto di essere seguaci di un certo daimyo, quindi tutti i combattenti, qualunque fosse l’armamento e l’origine sociale potevano essere samurai. Ovviamente non tutti i soldati erano considerati tali e all’interno del gruppo esistevano diverse sottoclassi. 458 Comunque fino a che infuriavano gli scontri il confine tra combattenti e non combattenti, soldati semplici e samurai, fino ai vertici della gerarchia sociale, rimase permeabile. Solo nel periodo Tokugawa vennero fissate per legge i requisiti per essere considerati samurai, che divennero una sorta di personale amministrativo dei daimyo, una casta a cui si accedevano solo con matrimoni o pagando tangenti. I rapporti tra i daimyo e i propri sottoposti persero progressivamente i caratteri originali di “legame familiare” per divenire più simile a forme contrattuali. Il servizio era ricompensato con una sorta di stipendio, molto più affine al mercenariato che a un legame “feudale”. La formalizzazione dell’etica dei samurai, il bushido, avvenuta nel periodo di pace successivo, ha oscurato il fatto che nell’epoca Sengoku la fedeltà dei samurai, era assicurata dalla forza e dall’opportunità politica non certo dall’ideologia. L'allargamento delle armate e la necessità di compensarle in denaro, come in Europa, fu un banco di prova per sviluppare nuovi metodi amministrativi e logistici. Intorno ai castelli iniziarono a formarsi aggregati di abitazioni e attività produttive che saranno la base dell’urbanizzazione nel periodo successivo. I contadini e i mercanti presero ad affidarsi ai Signori più vicini per la protezione e si creò una 456 Birt Michael P. , Samurai in Passage, Op. cit. , pp. 381–88. Morillo Stephen, Milites, Knights and Samurai: Military Terminology, Comparative History, and the Problem of Translation in Bachrach B. , Abels, R. , The Normans and their Adversaries at War: Essays in Honor of C. Warren Hollister, Boydell and Brewer, Suffolk, 2001, pp. 178-179. 458 Arena Leonardo Vittorio, Lo spirito del Giappone. La filosofia del Sol Levante dalle origini ai giorni nostri, Bur, Milano, 2008, p. 108. 457 134 nuova amministrazione più capillare delle epoche precedenti. 459 I daimyo stimolarono il commercio estero, aprendo i porti a navi europee e partecipando a spedizioni commerciali a lunga distanza. Questo è anche il periodo d’oro della pirateria giapponese, affine alla guerra di corsa europea, visto che i pirati agivano con la copertura dei clan dominanti nelle aree costiere dove avevano le proprie basi.460 Nel 1543 quando i portoghesi introdussero gli archibugi in Giappone la guerra civile era già nella sua fase conclusiva. 461 La storia di questo passaggio è molto famosa perché venne descritta dal viaggiatore Fernão Mendes Pinto (1509–1583) in un libro di viaggi dell’epoca. Ci sono comunque evidenze che gli archibugi portoghesi avrebbero potuto aver già raggiunto il Giappone in precedenza, per altri corridoi commerciali. Gli archibugi erano già utilizzati ampiamente nel Sud-Est asiatico prima del 1540 e l’area era frequentata da migliaia di marinai e mercanti giapponesi. L’arma venne rapidamente adattata all’estetica giapponese e riprodotta in centinaia di migliaia di pezzi dagli armaioli che creavano variazioni e adattamenti. L’archibugio si integrava perfettamente con le masse di fanti poco addestrati aumentando le capacità in battaglia ma non ebbe un vero effetto nel farne crescere il numero totale. La crescita della percentuale di tiratori fu inizialmente lenta: le prime vittorie di Oda Nobunaga che era uno dei massimi sostenitori dell'artiglieria gli furono dovute solo in piccola parte. 462 Gli archibugieri, teppo, verso il 1580 costituivano fino a un terzo degli effettivi delle armate più potenti. 463 Solo a inizio Seicento i tiratori costituivano la maggioranza delle truppe e i generali ordinavano ai loro sottoposti di equipaggiare di fucili anche i samurai e di non scendere in campo con le armi bianche. 464 Durante il conflitto coreano si fece il massimo sforzo per armare quanti più uomini possibili con armi da fuoco, ottenendo risultati spettacolari sul campo di battaglia nella prima parte del conflitto.465 459 Steenstrup Carl, Hojo Soun's Twenty-One Articles. The Code of Conduct of the Odawara Hojo, Monumenta Nipponica, vol. 29, no. 3, 1974, p. 296. 460 Lorge Peter, The Asian Military Revolution, pp. 78-81. 461 Olof G. Lidin, Tanegashima: The Arrival of Europe in Japan, NIAS Press, Copenhagen, 2002. 462 Berry Mary Elizabeth, Hideyoshi, Council on East Asian Studies Harvard University, Cambridge, 1982, p. 37. 463 Keith Matthew, The Logistics of Power: The Tokugawa Response to the Shimabara Rebellion and Power Projection in 17th-Century Japan,PhD dissertation, Ohio State University, 2006, pp 90-91. 464 Stavros Matthew, Military Revolution in Early Modern Japan, Japanese Studies 33, no. 3 (2013), pp. 250-251. 465 «As the campaign progressed, Japanese commanders sent requests home for still more guns: ‘‘Please arrange to send us guns and ammunition. There is absolutely no use for spears. It is vital that you arrange somehow to obtain a number of guns. Furthermore, you should certainly see to it that those persons departing [for Korea] understand this situation. The arrangements for guns should receive your closest attention. And similarly: ‘‘When troops come [to Korea] from the province of Kai, have them bring as many guns as possible, for no other 135 Queste modifiche nell’arruolamento e nell’armamento delle truppe si accompagnarono a profonde innovazioni tattiche. Un lungo dibattito ha discusso se i Giapponesi avessero iniziato a utilizzare il fuoco cadenzato a partire dalla battaglia di Nagashino nel 1575.466 Per Thomas Conlan questo sarebbe improbabile ma ci sarebbero chiare evidenze della diffusione di tattiche di tiro organizzato nel 1615.467 Non è chiaro invece perché la rapida accettazione degli archibugi non si accompagnò a quella dell’artiglieria pesante. Questa non era sconosciuta, ci sono testimonianze del suo uso in campo navale e terrestre sia sul campo che negli assedi. Tuttavia i giapponesi non svilupparono modelli propri né fecero grandi sforzi per importare cannoni dagli Europei o dalla Cina, Alcuni storici hanno proposto che mancassero alcune competenze per fondere questo tipo di oggetti o che comunque questo tipo di arma ingombrante e difficile da spostare non si adattasse al contesto fluido del conflitto civile.468 Si può fare un parallelo europeo, nei conflitti civili in Francia durante le Guerre di Religione e nella Guerra Civile inglese, che pure furono combattuti utilizzando tutte le innovazioni della Rivoluzione Militare, i treni di artiglieria erano disponibili ma poco utilizzati, visto che i contendenti che non controllavano saldamente i propri territori non si fidavano a muoverli, a rischio di farli intercettare dal nemico.469 Ancora, è possibile che la fine delle ostilità abbia troncato l’interesse per queste armi o che non fossero davvero necessarie per espugnare le fortificazioni poco sviluppate del periodo. Verso la fine del conflitto la Rivoluzione Militare aveva completamente cambiato la società, abbattendo il potere delle vecchie aristocrazie e dei monasteri buddisti, militarizzando la popolazione a livelli elevatissimi (300.000 mobilitati su una popolazione di massimo diecidodici milioni per la guerra di Corea) e portando alla ribalta politici provenienti dagli strati equipment is needed. Give strict orders that all men, even the samurai, carry guns» Brown D. M, ‘The Impact of Firearms, Op. cit. , pp. 240-241. 466 «The story of volley fire and the use of three thousand musketeers at Nagashino comes from a chronicle written years later that features heavy embellishment, the Shinchōki. The commonly accepted story that attributes the victory to three thousand harquebusiers who, arrayed in three ranks, alternated rank by rank in stepping forward to fire enfilades and rearward to reload their weapons, is a myth. It is not found in Shinchō-Kō ki» Brown D. M. , The Impact of Firearms, Op. cit. , p. 245. 467 Conlan Thomas, Weapons and Fighting Techniques of the Samurai Warrior, 1200–1877 AD, Amber Books, London, 2008, p. 170. 468 Lorge Peter, From Gunpowder to the bomb, Op. cit. , p. 56. 469 «The Wars of Religion witnessed a decline in the heavy use of artillery, probably owing to the limited resources available to all parties. For example, at Dreux, the Protestants had five guns for 11,500 troops, dropping the ratio to. 43 guns per thousand troops. The seventeenth century saw a return to the intensive investment in artillery that had typified the French before the Wars of Religion.» Lynn John A. , Tactical Evolution in the French Army, 1560-1660, French Historical Studies, vol. 14, no. 2 (Autumn, 1985), p. 186. 136 più poveri della classe guerriera o popolari, come lo stesso Hideyoshi, che era di estrazione contadina.470 Per Stephen Morillo il caso del Giappone è una sorta di controprova del dibattito sulla Rivoluzione Militare: la questione se sia stata la tecnologia della polvere da sparo ad avviare la creazione dello Stato Moderno o se il rafforzamento delle capacità amministrative dei regni medievali e la loro capacità di organizzare forze di fanteria sia stato il terreno su cui l’artiglieria ha potuto dispiegare la sua efficacia. Per il Giappone si può convenzionalmente indicare una data per l’introduzione dell’artiglieria, il 1543. In quel momento, le altre componenti della Rivoluzione Militare, un sistema di piccolissimi Stati in competizione (i vari domini regionali dei daimyo), la crescita economica, le élite militari al potere e una rivoluzione della fanteria che aveva portato a schierare eserciti di massa invece che élite di cavalieri, erano già stabilite. La Rivoluzione Militare giapponese non fu causata dai moschetti, che piuttosto assecondarono un trend già in atto. 471 «The sort of military and political changes that characterized both the military revolution in Europe and the development of warfare in Sengoku Japan were driven in Japan by deep structural changes in rulership, administration, and social structures and conflicts, in a context of altered terms of political and military competition and supported by economic growth.»472. Un modello di costruzione dello Stato che segue a grandi linee lo schema proposto per l’Europa da Charles Tilly. Le due vere differenze tra Europa e Giappone sono che nel primo caso i regnanti per abbattere gli elementi di feudalesimo che limitavano il loro potere entrarono in un rapporto collaborativo con le classi mercantili e che, per finanziare le guerre sul continente, allargarono il campo di azione commerciale e militare a livello globale. 473 Il Giappone non attraversò un periodo di anarchia feudale: il conflitto Sengoku è più affine alle guerre tra gli Stati italiani rinascimentali che ai conflitti dell’alto Medioevo. Il paese riuscì invece a ritrovare un’unità politica con i Tokugawa ma la guerra di Corea aveva 470 «Estimates place the total fighting strength of Japan at the time at 563,000, a staggering figure given the country’s small size and total population of perhaps 12 million. Contemporary European armies rarely exceeded 40,000 men, and even 30,000 was by no means the norm.» Swope Kenneth, A Dragon's Head and a Serpent's Tail: Ming China and the First Great East Asian War, 1592–1598, University of Oklahoma Press, Norman, 2016, p. 67. 471 Birt Michael P. , Samurai in Passage, Op. cit. , pp. 381–88. 472 Morillo Stephen, Guns and Government: A Comparative Study of Europe and Japan, Journal of World History, vol. 6, no. 1, 1995, p. 100. 473 Downing Brian C. , The Military Revolution and Political Change, Princeton University Press, Princeton, 1992. 137 evidenziato che il Giappone, nonostante la militarizzazione, non aveva le capacità per raggiungere una posizione egemonica nella regione e quindi la violenza non poteva essere convogliata verso l'esterno del paese. Una situazione ancora potenzialmente esplosiva sia a livello politico - per le ambizioni dei daimyo - che sociale - per il protagonismo crescente altre classi sociali - che lo shogunato Tokugawa risolse con una soluzione inaspettata: la smilitarizzazione forzata della società. 3. 5 Disciplina e tattiche di tiro in Cina, Giappone e Corea. 3. 5. 1 La diffusione globale delle tecniche del fuoco cadenzato. Le grandi capacità tecnologiche non esauriscono gli sviluppi della storia militare dell’Estremo Oriente. I paesi asiatici mostrano nell’Età Moderna una sorprendente capacità di adattamento nelle tattiche, particolarmente impressionante nel modo in cui adottarono le tecniche del fuoco a salve cadenzate e della contromarcia (volley fire). Questo aspetto della Rivoluzione Militare asiatica è particolarmente rilevante se si considera quanto la tecnica di fuoco cadenzato sia stata ritenuta un unicum dell’Occidente, tra i maggiori responsabili del Rise of the West, a cui al massimo i non europei potevano accedere per imitazione, perché incapaci di esigere dai propri soldati la disciplina e l’addestramento necessari. Questo elemento è stato solo di recente riapprezzato dagli storici, dopo che per un lungo periodo lo si era riscontrato solo come una copia di tecniche occidentali limitata al Giappone. In realtà non solo la tecnica era diffusa in tutti i paesi dell’area, e veniva diffusa come in Occidente mediante manuali di addestramento illustrati a stampa, ma è anche probabile che si tratti in gran parte di un'innovazione autoctona, parallela a quella occidentale.474 In effetti, l’origine del fuoco cadenzato come invenzione di Maurizio di Nassau è messa in discussione da più parti. «One possibility is that muskets, slow to load and relatively inaccurate, naturally pushed their users into developing coordinated firing techniques, at least for gun corps that fought in battlefield formations».475 Quindi il fatto che la tattica sia stata 474 «Between 1550 and 1644, Chinese presses put out at least 1,127 military manuals, at a steadily increasing clip, with 42 manuals published each year of the warlike Chongzhen reign (1627–1644).» Sun Laichen, The Century of Warfare in Eastern Eurasia, 1550–1683: Repositioning Asian Military Technology in the ‘Great Divergence’ Debate. Paper presented at the Emory University Seminar in World History, 18 March 2014. 475 Andrade Tonio, Hyeok Hweon Kang, Kirsten Cooper, A Korean Military Revolution? Parallel Military Innovations in East Asia and Europe, Journal of World History 25, no. 1 (2014). 138 inventata autonomamente in più contesti è possibile. Alcuni hanno anche suggerito un’invenzione cinese del 1300 derivante dalle tattiche autoctone di fanterie. Come per lo sviluppo della tecnologia delle armi da fuoco, gli Ottomani, con tecniche di fuoco alternato attestate da prima del 1594, potrebbero aver avuto un ruolo nella disseminazione questa innovazione.476 3. 5. 2 Movimenti in formazione e manuali illustrati in Cina. Una delle basi della tesi della Rivoluzione Militare è che nell’Età Moderna siano stati reintrodotti la disciplina e la capacità di compiere movimenti coordinati sul campo di battaglia, andati perduti alla fine dell’Antichità. Alcuni medievalisti non concordano con l’idea che per tutto il Medioevo si combatté in maniera disordinata ed individualistica, ma non c'è dubbio che l’Età Moderna segnò una discontinuità per i motivi che abbiamo visto nel capitolo primo, aiutato dalla riscoperta dei testi dei classici militari e dalla diffusione della stampa.477 Anche la Cina conosceva una tradizione antica di addestramento, risalente all’Epoca dei Regni Combattenti. Geoffrey Parker ha riscontrato che « only two civilizations have invented drill for their infantry: China and Europe. Moreover, both of them did so twice: in the fifth century BC in North China and in Greece, and again in the late sixteenth century. Exponents of the second phase—Qi Jiguang in Imperial China and Maurice of Nassau in the Dutch Republic—explicitly sought to revive classical precedents, and in the West, marching in step and standing on parade became a permanent part of military life.»478 Ma in realtà la differenza tra Cina ed Europa è che nel primo caso l’addestramento e la disciplina dei fanti non venne mai eclissata, né dalla nascita dell'Impero né dai secoli di superiorità della cavalleria sulla fanteria. Non solo la tradizione delle manovre in formazione era ben viva, ma in epoca Tang vennero attuate delle manovre di fuoco cadenzato con balestre, l'arma da tiro più diffusa negli eserciti cinesi. Questo prevede l'alternarsi di file di balestrieri per mantenere un tiro costante sulle file nemiche. La tecnica rimase in uso e venne affinata in epoca Song e Ming, affiancata a un addestramento costante delle truppe. Rimangono abbondanti testimonianze e manuali dell'epoca, con schemi che illustrano come 476 Ágoston Gábor, Firearms and Military Adaptation: The Ottomans and the European Military Revolution, 1450–1800, Journal of World History 25, no. 1 (2014). 477 Barbero Alessandro, La guerra in Europa, Op. cit. 478 Parker Geoffrey, The Cambridge Illustrated History of Warfare, Cambridge University Press, Cambridge, 2008. 139 effettuare la manovra dell’alternanza, in maniera simile agli schemi adottati nei manuali europei.479 Per l’epoca Ming l'influenza dei manuali sull’addestramento delle truppe era estremamente rilevante. Circa il 33% dei testi di argomento militare cinese risalgono a questo periodo. Tra i maggiori si annoverano il Wubei zhi-Enciclopedia della preparazione militare, di Mao Yuanyi, lo Shenqi pu-Trattato sulle armi da fuoco, di Zhao Shizhen e il Chouhai tubian-Dizionario della difesa costiera di Zheng Ruozeng. tutti testi che includevano descrizioni tecniche, illustrazioni e mappe.480 I dati sono incerti, ma è possibile che i primi imperatori Ming abbiano applicato gli stessi movimenti alle truppe dotate di cannoni in mano nel 1300-1400.481 In ogni caso queste truppe, la cui proporzione cresceva costantemente, venivano integrate in una cultura che dava grande importanza alla disciplina e ai movimenti in formazione, il che rende convincente l’idea di un'origine autonoma cinese della tattica del fuoco cadenzato. L’utilizzo della tecnica è comunque attestato in maniera certa per le guerre contro gli wokou a metà del sedicesimo secolo, periodo in cui i Ming adottarono e produssero in massa archibugi di ispirazione occidentale per farne il perno delle proprie forze e contrastare le forze dei pirati che erano abbondantemente dotate di armi da fuoco portatili.482 A queste guerre è legato il nome di Qi Jiguang (1528-1588), il grande innovatore tattico dell’epoca Ming. Inventore di diversi tipi di formazione, autore di numerosi influenti manuali e comandante prestigioso, era inoltre un entusiasta dell’adozione del moschetto, della contromarcia e del tiro cadenzato. I suoi manuali dettagliano il regime di addestramento, le ispezioni, i movimenti di ricarica e di spostamento nella formazione e sul campo, proponendo varie soluzioni adatte alle diverse condizioni che venivano a crearsi. 483 Le sue truppe, vittoriose nei conflitti con i wokou e poi impiegate con successo in Corea, comprendevano un elevato numero di tiratori con una ratio ideale di 8 armi bianche per 5 armi da fuoco, proporzioni raggiunte in Europa solo a fine sedicesimo secolo.484 La storiografia sulle sue innovazioni è divisa: alcuni storici sono poco convinti del suo afflato innovatore nel campo delle armi da fuoco.485 Per Huang «even in the later years of his 479 Andrade Tonio, The Gunpowder Age, Op. cit, p. 156. Needham Joseph, Science and Civilisation in China, vol. 5, pt 6. 481 Andrade Tonio, The Gunpowder Age, Op. cit, p. 158. 482 So Kwan-wai, Japanese Piracy, Op. Cit. , p. 149. . 483 Gontier Jean-Marie, Qi Jiguang, un stratège de la dynastie Ming (1528—1587), Paris: Institut de Stratégie Comparée, Commission Française d’Histoire Militaire, 2002. 484 Hall, Bert S. , Weapons and Warfare in Renaissance Europe, Op. cit. , pp. 178–79. 485 Haskew Michael, Fighting Techniques of the Oriental World, AD 1200–1860, Thomas Dunne, New York, 2008. 480 140 career, he authorized only two muskets for each infantry squad and maintained that each company of musketeers must be accompanied by a company of soldiers carrying contact weapons. Any ratio that favored firearms would be unrealistic and might endanger the army as a whole.»486 Al contrario, alcuni studiosi cinesi ne fanno un precursore di Maurizio di Nassau e Gustavo Adolfo, avanti un secolo sull’Europa. Sicuramente le tecniche di Jiguang, espresse pienamente nel volume Ji xiao xin shu del 1560 erano all’avanguardia per la sua epoca ed esercitarono un peso notevole sull’evoluzione militare cinese e coreana. 487 La differenza con l’Europa, che ha iniziato a usare le artiglierie a fine del 1200 e sviluppato il fuoco cadenzato solo tre secoli dopo, è evidente. Stephen Morillo sostiene che la causa sia essenzialmente nella debolezza degli Stati europei in quel periodo e nella ridotta importanza attribuita alla fanteria « the reason that European infantries didn’t drill in the medieval period is simple: there were no centralized states to make them do it. Drill [-] may only be instituted where there is a central authority strong enough to gather sufficient numbers of men together, and rich enough to maintain them while they are trained [-] In effect, strong infantry depends on strong government.» 488 Quindi gli Europei avviarono la propria Rivoluzione Militare, da una condizione di maggiore arretratezza materiale e organizzativa rispetto alla Cina, dovettero letteralmente riscoprire l‘efficacia della formazione di picche, tramite l’esperienza degli Svizzeri. I Ming, che possedevano eserciti permanenti, tecniche di addestramento, burocrazie e sistemi di tassazione efficienti, non avevano invece bisogno di rivoluzionare le proprie tattiche per integrare le armi da fuoco. 3. 5. 3 Il dibattito sull’invenzione giapponese del fuoco cadenzato. Nel 1550 le conseguenze tattiche dell'adozione degli archibugi tra le forze dei Signori della guerra giapponesi furono rilevanti. In tempi brevi il combattimento ravvicinato venne sostituito da confronti di fucileria: le battaglie si decidevano con poche salve prima ancora che avvenisse un contatto diretto tra gli avversari. Le armi bianche non scomparvero ma il loro ruolo cambiò in quello di supporto alle forze di archibugieri. 486 Huang Ray, 1587, A Year of No Significance: The Ming Dynasty in Decline, Yale University Press, New Haven, 1984, p. 171. 487 Andrade Tonio, The Gunpowder Age, Op. cit. , p. 173. 488 Morillo Stephen, The Age of Cavalry Revisited in Kagay Donald J. , Villalon Andrew L. J. The Circle of War in the Middle Ages, Boydell Press, Woodbridge, 1999, p. 52. 141 Il primo cambiamento riguardò la cavalleria, la cui centralità era già stata messa a dura prova dall'aumento numerico delle forze in campo, che vide declinare ulteriormente il suo ruolo, ridotto all'esplorazione e alla copertura dei fianchi dell’armata. 489 Il secondo effetto coinvolse le truppe sul campo, che vennero riorganizzate in formazioni diverse. In genere il fronte dell’armata era coperto da una forza di archibugieri seguiti da compagnie di arcieri, picchieri e spadaccini. Il generale e il suo seguito si situavano al centro mentre altre compagnie di fanti coprivano i fianchi. Questa formazione massimizzava la potenza di fuoco degli archibugi che, in caso di difficoltà, potevano rifugiarsi tra i fanti posti alle loro spalle.490 Rimane aperta la questione del fuoco cadenzato, se i giapponesi l’abbiano sviluppato autonomamente o meno. I testi evidenziano che i generali giapponese favorivano la creazione di strutture protettive sul campo di battaglia, palizzate o lavori in terra, posti a protezione dei propri tiratori. Così era avvenuto nella famosa battaglia di Nagashino, in cui i 3000 archibugieri di Oda Nobunaga dimostrarono la potenza del fuoco concentrato devastando tutte le successive cariche della cavalleria del clan Takeda. 491 Gli archibugi ebbero un ruolo fondamentale, insieme a molti errori tattici dei Takeda, ma non è chiaro se già fosse in atto una tecnica di fuoco continuo o gli archibugieri si limitassero a far fuoco in massa da dietro il loro riparo.492 Le stesse tattiche vennero adottate con successo da Hideyoshi e garantirono grandi successi nella guerra di Corea, almeno in tutte le occasioni in cui i Giapponesi avevano tempo di prepare il campo di battaglia. 493 Non risulta chiaro però se venisse adottata una modalità di fuoco concentrata o continua. Alcuni storici della Rivoluzione Militare sono propensi ad attribuire ai giapponesi addirittura l’invenzione del fuoco cadenzato: per Parker ha «Oda Nobunaga devised the idea of the musketry volley some twenty years before it emerged in the West.»494 Successivamente 489 «An army of Takeda Shingen in 1573 included approximately one cavalryman to two infantrymen,44 but in 1590 Hideyoshi ordered that Date's army should be supplied with only thirty horses.» Brown Delmer, The Impact of Firearms on Japanese Warfare, Op. cit. , p. 244. 490 «Military accounts of the latter half of the sixteenth century abound in charts showing the organization of armies.» Ibidem. 491 «In the battle of Nagashino in 1575, Oda Nobunaga placed three thousand gunners behind stockades that were hastily built on hills opposite the Takeda camps. He sent out small forces to make surprise raids on the enemy rear and to feint frontal attacks. Finally these tactics caused Takeda to order his center to move against Nobunaga's breastworks; Takeda apparently hoped to storm the stockades before Nobunaga's gunners could reload their muskets for a second volley. » Ivi, p. 245. 492 Lamers Joeren P. , Japonius Tyrannus: The Japanese Warlord Oda Nobunaga, Hotei, Leiden, 2000, pp. 112– 13. 493 «Since the Korean soldiers were not armed with muskets in the early years of the war, the Japanese had no difficulty under circumstances of the first type. Whenever they found themselves faced with a Korean force in a well-fortified position, they often succeeded in erecting breastworks and then planning tactics that would trick the Koreans into making a frontal attack.» Brown Delmer, The Impact of Firearms on Japanese Warfare, Op. cit. , p. 246. 494 Parker Geoffrey, The Artillery Fortress as an Engine of European Overseas Expansion, Op. cit. , p. 414. 142 ha sostenuto che sia possibile che la tecnica del fuoco cadenzato sia stata ispirata agli europei da resoconti di viaggiatori occidentali in Giappone, anche se non sono mai emerse prove documentali.495 Molte analisi si concentrano sulle cronache della battaglia di Nagashino ma a causa della contraddittorietà delle fonti è molto difficile giungere a una conclusione definitiva. 496 Ōta, Elisonas e Lamers scrivono che «the commonly accepted story that attributes the victory [at Nagashino] to three thousand harquebusiers who, arrayed in three ranks, alternated rank by rank in stepping forward to fire enfilades and rearward to reload their weapons, is a myth.»497 Un mito che deriva dalla discrepanza tra due cronache della battaglia. Quella più nota, scritta alcuni decenni dopo lo scontro, fa intendere che i soldati si alternassero a sparare. Un’altra fonte, più vicina all’evento ma scoperta di recente, non menziona invece il fuoco cadenzato. La descrizione dettagliata della battaglia attribuisce la vittoria al volume di fuoco degli Oda ma sembra intendere che sparassero in massa quando il nemico era vicino alle proprie linee.498 Al di là della battaglia di Nagashino ci sono prove dell’uso di tattiche di fuoco cadenzato in numerosi altri scontri. 499 Parker ha avuto ragione nell’evidenziare l’origine autonoma e precoce di questa tattica in Giappone, ma l’enfasi sui suoi effetti dirompenti, slegati dal contesto, è stata probabilmente eccessiva. Questa profonda evoluzione tattica rispetto al modo di combattere in piccola scala, individualistico e disordinato dei secoli precedenti, era il risultato della frammentazione del Paese in piccole unità seguita dal rafforzamento e dell’accorpamento in piccoli stati regionali retti dai vari daimyo. Il parallelo con l’Europa è più stretto che nei casi della Cina e della Corea. Il Giappone prima delle guerre civili non aveva una tradizione amministrativa burocratica così sviluppata e anche se, come abbiamo visto, parlare di feudalesimo giapponese è una forzatura, il sistema comunque si reggeva sulle reti di parentela e la fedeltà personale. Di conseguenza l’accentramento del potere militare tra i Signori regionali, la coscrizione di massa e la diffusione delle armi da fuoco, generarono, in una scala più ridotta, evoluzioni tattiche molto simili a quelle europee. 3. 5. 4 L’esperienza tattica coreana. 495 Parker Geoffrey, The Limits to Revolutions in Military Affairs, Op. cit. , pp. 336-7. Stavros Matthew, Military Revolution in Early Modern Japan, Op. cit. , pp. 248-252. 497 Gyūichi Ota, Elisonas J. S. A, Lamers Jeroen Pieter, The Chronicle of Lord Nobunaga, Brill, Leiden, 2011, pp. 34 e 42. 498 La descrizione dettagliata della battaglia è alle pagine 222-227. 499 Conlan Thomas, Weapons and Fighting Techniques of the Samurai, Op. cit. , p. 170. 496 143 I coreani inventarono una forma di fuoco cadenzato già nel 1447, per i progenitori dei moschetti e delle lance di fuoco di cui abbiamo parlato a inizio capitolo.500 Le armi portatili non ebbero però grande successo nell'esercito coreano, che era invece all'avanguardia in fatto di cannoni e mortai. Nel corso della Guerra Imjin i coreani scoprirono a proprie spese il potere distruttivo delle salve di fuoco dei giapponesi, che bloccavano gli assalti e falcidiavano i ranghi esponendoli a letali attacchi all’arma bianca. I coreani fecero quindi sforzi considerevoli per acquisire questa padronanza già durante il conflitto, copiando le armi catturate e salvando la vita ai prigionieri giapponesi che potevano fungere da istruttori. Il vero cambiamento nella tattica avvenne negli anni successivi alla guerra, quando l’esercito divenne una forza permanente basata su una fanteria armata di moschetti, fino alla scomparsa, nel diciottesimo secolo, delle unità armate unicamente di armi bianche.501 La Hullyŏndogam, Agenzia dell’Addestramento Militare, fungeva sia da forza permanente che da ispettorato per l’armata e stampava e diffondeva i manuali di addestramento. Prima cinesi, a partire dai testi di Qi Jiguang, poi quelli prodotti da letterati coreani.502 L’analisi di questi testi, ricchi di illustrazioni e schemi che come i loro paralleli europei smontano ogni azione individuale e collettiva in una precisa sequenza di movimenti, mostra una profonda comprensione e capacità di adattamento dei generali coreani alle tattiche di fuoco cadenzato. L’accento è sempre posto sulla disciplina, ma è interessante vedere come il riferimento filosofico sia prettamente orientale. In Europa l’addestramento era intriso di filosofia razionalista e meccanicista, e l’accento era posto sulla spersonalizzazione, con l’azione dell’esercito paragonata a quella di una macchina. In Oriente la formazione militare era vista piuttosto come un riflesso della società e dell’ordine celeste, e l’ideologia militare era influenzata dal concetto di ordine sociale Neo confuciano. Altri elementi di similitudine con l’Europa sono l’utilizzo della musica ritmata, anche se i coreani aggiungevano complessi segnali di bandiere suoni di corni e buccine, e la capacità 500 Andrade Tonio, Kang Hyeok Hweon, Cooper Kirsten, A Korean Military Revolution?, Op. cit. , p. 81. Kang Hyeok Hweon, Big Heads and Buddhist Demons, Op. cit. , p. 150. 502 «Orientation to the Military Arts (Pyŏnghak chinam 兵 學指南 ) The Orientation to the Military Arts (Pyŏnghak chinam) was the standard military manual used during the seventeenth and eighteenth centuries before the Clear Treatise of the Military Arts (Pyŏnghakt‘ong) was published in 1787. The earliest known copy of the former is dated 1649 but some scholars speculate there were previous versions from the early seventeenth century. This manual includes a diagram labeled the “Continuous Fire Musket Shot” (Choch’ong yunbangdo 鳥 501 銃輪放圖), which shows the sequence of musketry volley technique used by the Korean musketry squads. Multiple copies of this manual exist today.» Andrade Tonio, Kang Hyeok Hweon, Cooper Kirsten, A Korean Military Revolution?, Op. cit. , p. 68. 144 di cambiare rapidamente formazione, permessa in Corea da una formazione di piccole unità disposte in ordine profondo. Il nuovo sistema militare dei coreani, dopo alcune sconfitte subite contro i Jurchen, dette buone prove contro i nomadi grazie al miglioramento costante dell'addestramento e alla creazione di unità scelte di tiratori.503 La Corea tuttavia ma non resse contro l’invasione Qing del 1636, scatenata dal sostegno dei Joseon ai generali lealisti Ming. 504 Le armate dei Qing disponevano delle risorse dell’Impero e avevano pienamente incorporato le risorse e le truppe cinesi con tutta la loro perizia nella tecnologia e nella tattica dell’artiglieria, che era pari o superiore a quella coreana.505 3. 5. 5 Due episodi di confronto con truppe europee. Gli eserciti dei paesi dell’Asia Orientale avevano dunque integrato le armi da fuoco sia a livello tecnologico che tattico. Si pone la domanda se questi sviluppi avessero avuto un'efficacia paragonabile a quella occidentale. Visti i risultati positivi nei confronti intraasiatici, la diffusione delle armi da fuoco e la capacità di effettuare manovre sul campo conferivano un chiaro vantaggio a chi li praticava. Si possono analizzare alcuni esempi di confronto tra le truppe asiatiche ed europee:Analizzo il primo sul confronto tra truppe cinesi e olandesi e il secondo tra coreani e russi che mostrano che l’addestramento europeo non costituiva un vantaggio decisivo contro truppe orientali disciplinate e capaci di tattiche comparabili. Nel diciassettesimo secolo gli olandesi erano all’avanguardia sia nella tecnologia che nell’addestramento. Nel 1652 un piccolo contingente di moschettieri della Compagnia delle Indie sconfisse una forza quaranta volte superiore di rivoltosi cinesi che cercavano di scacciarli da Taiwan. Disciplina e scariche di fucileria abbatterono migliaia di avversari.506 Tuttavia nel 1661 le forze di Zheng Chenggong sbarcarono sull’isola per dare il via all’assedio di Fort Zeelandia, di cui si parla nella sezione sulle fortificazioni. In questa occasione fu prima combattuta una battaglia campale tra forze basate sui moschetti che vide i 503 «In the Battle of Kimhwa, the Korean infantry delivered controlled, sustained musketry fire and inflicted heavy casualties on Manchu horsemen.» Kang Hyeok Hweon, Big Heads and Buddhist Demons, Op. cit. , p. 153. 504 Wakeman Frederic, The great enterprise: the Manchu reconstruction of imperial order in seventeenth-century China, University of California Press, Oakland, 1986. 505 Swope, Kenneth M. (2014), The Military Collapseof China's Ming Dynasty, 1618–44, Op. cit. , p. 115. 506 Andrade Tonio, How Taiwan Became Chinese: Dutch, Spanish, and Han Colonization in the Seventeenth Century, Columbia University Press, New York, 2008, p. 173. 145 cinesi vittoriosi grazie alla disciplina superiore.507 Le truppe cinesi erano state preparate da un generale molto versato nell’addestramento che aveva sviluppato efficaci tattiche di tiro e di movimento in formazione. «The details of his training are difficult to reconstruct, because there is no known extant copy of his manual, but descriptions of battles indicate that the drilling patterns were elaborate and effective.»508Anche negli scontri campali successivi gli olandesi vennero costantemente messi in scacco dalla tattica elaborata dei cinesi.509 Il secondo episodio riguarda gli scontri tra truppe coreane e cosacche nella regione dell’Amur. Rientrati nel ruolo di tributari dell’Impero di Mezzo, i coreani vennero obbligati a maggiori obblighi militari ed ebbero un ruolo rilevante negli scontri tra Qing e russi alla fine del diciassettesimo secolo. Questa guerra offrì un paio di occasioni di confronto tra le tecniche di fuoco occidentali e quelle orientali. Nel 1643 i cosacchi al servizio di Mosca avevano raggiunto l’Amur e si trovavano a combattere con i mancesi per la supremazia nella regione.510 Inizialmente contesero con successo il territorio ai Qing dato che si confrontavano con reparti che avevano scarsa dimestichezza con le armi da fuoco. 511 I mancesi comunque rafforzarono rapidamente il loro dispositivo bellico e chiamarono reparti coreani in aiuto. Nel 1653 le truppe cosacche di Onifrey Stepanov si scontrarono per terra e per mare con le truppe francesi e coreane alla foce del fiume Sungai. Sconfitti per mare dall’artiglieria russa i soldati cinesi e coreani spostarono la battaglia sulla terraferma edificando una linea difensiva di trincee. L'attacco dei russi venne inaspettatamente bloccato dal tiro dei moschettieri coreani, ribaltando le sorti della battaglia. Il conflitto continuò per diversi anni e le fonti russe attestano la fama dei coreani per la disciplina e l'abilità nel tiro. In un successivo scontro, nel 1658, una battaglia terrestre e navale sulla foce dell’Amur, i contendenti avevano un numero probabilmente pari di armi da fuoco, ma i russi furono nuovamente sbaragliati dal fuoco dei coreani. 507 «As the Dutch divided themselves smartly into rows of twelve and prepared to fire, the Chinese troops stood immobile. The Dutch began shooting volleys, but instead of scattering like untrained rebels, these soldiers surged forward in formation, yelling war cries. At first the Dutch kept shooting, supported by vessels in the bay nearby, which emptied cannonloads of shrapnel into the Chinese ranks at point blank range. But the Chinese kept advancing in tight formation. The Dutch lost their composure, their fear inflamed by the fact that the canny Chinese commander had managed to outflank them, sending a smaller force around the side. They dropped their guns and fled.» Andrade Tonio, The Gunpowder Age, Op. cit. , p. 191. 508 .» Andrade Tonio, The Gunpowder Age, Op. cit. , p. 192. 509 Andrade Tonio, Lost Colony: The Untold Story of China’s First Great Victory over the West, Princeton University Press, Princeton, 2011. , pp. 316–21. 510 «They were often, if not always, outnumbered, but their superior firearms and military engineering skills conferred a salient advantage against the natives, particularly when their guns were fired from behind defensive structures.» Kang Hyeok Hweon, Big Heads and Buddhist Demons, Op. cit. , p. 134. 511 «The initial Manchu response was weak, as shown in the Siege of Achansk in 1652 when a few hundred Russians, each armed with a musket, allegedly defeated two thousand Manchu bannermen.» Mancall Mark,, Russia and China: Their Diplomatic Relations to 1728, Harvard University Press, Cambridge, 1971. 146 Risulta difficile fare un confronto tra la qualità delle tattiche dei contendenti: si tratta di piccoli scontri combattuti in aree periferiche in cui gli asiatici avevano certamente la superiorità numerica. Sembra comunque certo che la tattica dei coreani fosse superiore a quella mancese e almeno pari a quella dei russi anche se va specificato che si trattava di irregolari cosacchi.512 Questi confronti si legano all’assedio di Albayzin, di cui si parla nella sezione successiva e che condussero alla pace di Nerchinsk in 1689, sancendo la sicurezza della frontiera dell’Impero Qing, fino ai trattati di Aigun 1858 e Pechino 1860, che la modificarono a favore della Russia. «Borders were drawn and a pax manjurica prevailed, creating “breathing space” for the Manchus while indirectly frustrating Korea’s dreams of northern conquest. In this way, the Amur conflicts mark both the pinnacle and the denouement of the Military Revolution in continental East Asia.» 513 Questi piccoli scontri portati a esempio non sono probabilmente esaustivi per un confronto complessivo tra Asia Orientale ed Europa, ed è difficile dire quale fosse il livello delle truppe impiegate rispetto alla media degli eserciti di riferimento. In genere gli Europei combattevano in svantaggio numerico e di conoscenza del terreno. L’assenza di un vero grande conflitto rende questa comparazione in parte speculativa. Comunque analizzarli dimostra che gli Europei non riuscivano a realizzare in Asia Orientale quelle vittorie spettacolari in condizioni d'inferiorità numerica che erano la regola contro i popoli meno sviluppati. Inoltre confermano che addestramento e tattiche di tiro non erano un’esclusiva europea e non gli conferivano alcun vantaggio incolmabile. Insieme alla distanza e al vantaggio economico e numerico, anche la parità nella tattica contribuiva a mantenere l’Asia militarmente competitiva rispetto all’Europa nell’Età Moderna. 3. 6 Fortificazioni e assedi in Asia Orientale nell’era della polvere da sparo. 3. 6. 1 Le fortificazioni come vettore dell’espansionismo europeo oltremare Nel primo capitolo abbiamo evidenziato come la diffusione della trace italienne, la fortificazione moderna, influenzò l'andamento della guerra in Europa per tutta la durata dell'Età Moderna. Anche se i contributi più recenti hanno evidenziato dei limiti alla teoria classica di Parker, la centralità della trace italienne nel fenomeno della Rivoluzione Militare 512 513 Andrade Tonio, Kang Hyeok Hweon, Cooper Kirsten, A Korean Military Revolution?, Op. cit. , pp. 78-81. Kang Hyeok Hweon, Big Heads and Buddhist Demons, Op. cit. , p. 171. 147 resta indiscussa. Nel secondo capitolo abbiamo evidenziato come questa tecnologia fu uno dei maggiori vantaggi degli Europei nel corso dei lunghi conflitti con l’Impero Ottomano e nella loro opera di espansione oltremare. Qui sviluppo l’analisi in due direzioni. Da un lato è necessario andare a vedere come la diffusione delle artiglierie nei paesi dell’Asia Orientale influì sull'importante tradizione della fortificazione di origine cinese e se avvennero mutamenti nel modo di condurre i conflitti intra-asiatici paragonabili a quelli avvenuti in Europa. Dall’altro è interessante analizzare alcuni assedi che videro le forze cinesi e mancesi assediare delle fortificazioni europee. 3. 6. 2 Le fortificazioni in Cina. All'inizio dell'Età Moderna la Cina dispone di una tradizione millenaria di fortificazioni.514 Le sue grandi città erano difese da muraglie alte e spesse e i suoi strateghi e pensatori si erano occupati di fortificazioni e assedi sviluppando diverse scuole di pensiero sul loro utilizzo. Queste fortificazioni cinesi avevano in genere una geometria abbastanza semplice: squadrata dove il terreno lo permetteva o che ne seguiva le curve se accidentato. I cinesi erano inoltre soliti edificare immensi barbacani, strutture quadrangolari che sporgevano dal perimetro delle mura. Per contro la struttura del muro era simile a quello poi favorito dall’architettura rinascimentale, basso e massiccio. Le muraglie in terra battuta cinese erano sorprendentemente resistenti, alcune hanno retto a fenomeni di erosione millenaria. Il nucleo del muro in terra battuta era inoltre ben capace di assorbire l’impatto cinetico dei proiettili. A partire dall'epoca Song si iniziò a rinforzarle con muri esterni in pietra o mattoni. Inoltre le mura erano inclinate già prima dell’Età Moderna, aumentando la loro capacità di smorzare l’impatto delle armi d'assedio. La diffusione delle armi da fuoco aumentò le opzioni a disposizione dei comandanti cinesi ma non mutò in maniera decisiva la natura della guerra in Asia. Questo è particolarmente vero nel campo degli assedi. Lungo la durata delle dinastie Ming e Qing, la frequente guerra di assedio, prima dei Ming contro gli Yuan, poi dei Qing contro le fortificazioni della Grande Muraglia e quindi dei Qing contro gli Stati periferici, si avvalse di 514 «Walls were culturally significant in traditional China, symbolizing political authority, kingship. The most commonly used character for “city” means “wall,” and the character for “state” or “polity” also depicts walls. Constructing city walls was interpreted as equivalent to establishing the state.» Xu Yinong, The Chinese City in Space and Time: The Development of Urban Form in Suzhou, University of Hawaii Press, Honolulu, 2000, p. 65. 148 artiglierie sia per l’attacco che per la difesa ma le strutture difensive non videro progressi significativi. I cinesi tendevano a seguire molto rapidamente l'avanzamento tecnologico nella fabbricazione dei cannoni e ad adattare le tattiche sul campo, ma probabilmente il fatto che in questi secoli la Cina non si frammentasse in piccoli Stati, unito al fatto che le muraglie in stile cinese offrivano già una resistenza notevole ai cannoni, non rese in qualche modo appetibile l’introduzione dell’architettura bastionata.515 Architettura che i cinesi ebbero modo di conoscere e confrontare, dato che gli europei ne edificarono esempi in tutte le loro piazzeforti. Il disinteresse cinese non era comunque un rifiuto assoluto di questa novità. Andrade e Swope riportano di una serie di ufficiali cinesi che si erano interessati alla questione dell’architettura bastionata, comprendendo e scrivendo nelle loro opere dei vantaggi del fuoco incrociato.516 Alcune fortezze nel Nord della Cina sarebbero state riadattate con elementi europei nell’ambito del programma di fortificazioni atte a contrastare le incursioni dei mancesi, ma un programma generale di ammodernamento non venne mai messo in azione.517 In particolare il tardo periodo Ming fu un'epoca di interesse e sperimentazioni nel campo delle fortificazioni. I generali Ming utilizzarono con successo l'artiglieria per difendere alcune città ma il deterioramento del sistema di governo imperiale impediva l'ulteriore miglioramento delle difese. Zheng Cheng ha evidenziato come le sconfitte sul campo contro i mancesi e il loro rapido apprendimento delle tecniche di artiglieria, spinsero molti ufficiali a farsi promotori di programmi di aggiornamento delle fortezze.518 L’analisi dei loro memoriali inviati alla corte imperiale, che ponevano la ricostruzione delle mura di Pechino e di molte altre città, rivelano una comprensione non superficiale dei vantaggi dell’architettura bastionata, una conoscenza ottenuta probabilmente dal rapporto con i Gesuiti e dai rilievi ottenuti da parte di mercanti e spie osservando le mura spagnole di Manila. Si è identificato almeno un trattato, Paotai tushuo (La fortezza di artiglieria), ad opera di Han Lin, che dettaglia attacco e difesa di una città protetta da un sistema di bastioni. Suo fratello Han Yun produsse un ulteriore capitolo intitolato Xiyang chengbao zhi (Sul metodo europeo di difendere le città e i forti) che l’analisi testuale e delle illustrazioni fa ritenere 515 «He supposed that in China heavy guns were certainly employed to defend the massive wall, but were seldom used offensively in sieges (except during the 1670s, during the Revolt of the Three Feudatories)» Zheng Cheng, The Introduction of European Fortification in the Late Ming Period, Chinese Annals of History of Science and Technology 1, no. 2, 2017, p. 59. 516 Andrade Tonio, The Gunpowder Age, Op. cit. , pp. 212-216. 517 Swope Kenneth, The Military Collapse, Op. cit. , p. 48. 518 Zheng Cheng, The Introduction of European Fortification, Op. cit. , p. 21. 149 ispirato all’opera Della fortificazione delle città di Jacopo Fusto Castriotto (1510–1563), probabilmente studiata e diffusa in Cina dal gesuita Alfonso Vagnone.519 Anche in questo campo fu importante l’influenza del gesuita Adam Schall von Bell. Il suo trattato The Essentials of Gunpowder Warfare conteneva anche un capitolo Brevi note sulla difesa delle muracon spiegazioni sull'architettura bastionata. Un letterato che aveva studiato con lui, Ma Weicheng, adattò le difese di alcune città cinesi settentrionali allo stile occidentale. Non ne rimangono tracce archeologiche, ma la notizia della loro edificazione è suffragata da più fonti.520 Al contempo i Qing avevano integrato l’artiglieria nel loro esercito, utilizzandola negli assedi.521 I mancesi incorporarono le ultime tecnologie e la loro forza di artiglieria arrivò a contare centinaia di pezzi in stile europeo, più efficaci di quelli tradizionali cinesi contro le muraglie. A quel punto i generali cinesi non avevano più il tempo e le risorse per avviare un programma di ristrutturazione in stile europeo. La corsa al miglioramento delle fortificazioni si interruppe con la vittoria Qing. Terminati gli sconvolgimenti della conquista dei lealisti Ming e la successiva rivolta dei Tre Feudatari, il nucleo Han della Cina rimase sostanzialmente in pace fino alla Guerra dell’Oppio e alla ribellione dei Taiping, rimuovendo lo stimolo all’ammodernamento delle fortificazioni. Non che la conoscenza dell’architettura bastionata fosse scomparsa nel periodo Qing, se ne trova traccia in numerose opere, ma l’interesse e i programmi di costruzione ripresero solo con il conflitto con il Regno Unito. 3. 6. 2 Le fortificazioni in Giappone All’inizio dell’Età Moderna il Giappone non disponeva di una grande tradizione di fortificazioni. Tuttavia la disgregazione del Paese nel corso del quindicesimo secolo, che sfociò nell’era Sengoku, portò il paese a riempirsi di piazzeforti. «The story of the castle town has its origins in the early Middle Ages in Japan, in the era of transition from the classical age of aristocratic rule to the feudalism of the rising military class.» 522 Non solo i daimyo fortificavano i punti chiavi dei loro territori ma anche i grandi monasteri buddisti e le basi delle forze ikko ikki (briganti, ronin, contadini armati seguaci di sette buddiste) si 519 Zheng Cheng, The Introduction of European Fortification, Op. cit. , pp. 38-43. Andrade Tonio, The Gunpowder Age, pp. 214-215. 521 Li Bin, The impact of the Western-style weapons on the combat in the earlier period of the Qing dynasty, Journal of Dialectics of Nature 2002 24(4):45–53. 522 Hall John Whitney, The Castle Town and Japan's Modern Urbanization, The Far Eastern Quarterly, vol. 15, no. 1, 1955, p. 38. 520 150 trasformarono in fortezze. In origine palizzate e muri, questi vennero progressivamente sostituite da bastioni costruiti su spesse basi di pietra, in genere piazzate su un’altura.523 Mentre i piccoli clan non avevano risorse per grandi progetti edilizi e la maggior parte dei loro forti erano strutture provvisorie, i maggiori clan fortificarono in maniera estensiva, giungendo a creare piazzeforti simili alle cittadelle europee, con castelli centrali circondati da una rete di fortilizi. Quelle collegate con la difesa di una città potevano ospitare anche decine di migliaia di difensori.524 Le difese di Osaka, ad esempio, si estendevano per oltre 13 km e vennero edificate su una base di blocchi di pietra con muraglie spesse fino a 19 metri.525 Non sembra nel caso giapponese che questa diffusione dell'arte della fortificazione sia dipesa dalla diffusione delle artiglierie. I primi castelli concepiti per rispondere all’artiglieria appaiono solo alla fine del sedicesimo secolo. Il processo di incastellamento iniziò prima della diffusione dei moschetti nell’arcipelago a causa del crollo dell’autorità centrale e abbiamo visto come i cannoni, usati sporadicamente, non ebbero molto impatto sui conflitti in era Sengoku. Negli assedi non furono molto utilizzati né come arma offensiva né difensiva. Gli assedi venivano risolti con metodi medievali: accerchiamento, presa per fame, lento avvicinamento alle mura, assalti e tradimenti. Solo verso la fine del conflitto l’esperienza accumulata e la maggiore disponibilità di risorse permise alle fortezze di raggiungere una complessità e una durevolezza paragonabile alle fortificazioni della moderna Europa, rendendo gli assedi ugualmente lunghi e costosi. Anche se i Tokugawa vinsero il conflitto con una grande battaglia campale, gli ultimi fuochi delle guerre civili vennero spenti in due lunghi e costosissimi assedi, che coinvolsero centinaia di migliaia di uomini: quello di Osaka del 1614-1615 e l’assedio del castello di Hara nel 1638. L’artiglieria moderna, schierata in entrambi questi assedi, non risultò decisiva. Nel caso di Hara lo shogunato si rivolse agli olandesi che fornirono delle batterie moderne e bombardarono il castello dal mare, ma senza grandi risultati.526 Visto che le strutture difensive si svilupparono progressivamente e raggiunsero una forma compiuta solo alla fine del conflitto civile, la tesi di Parker che la dimensione delle 523 Parker Geoffrey, La Rivoluzione Militare, Op. cit. , p. 244. «Thus as wider and wider domains were consolidated, the daimyo moved their headquarters from the narrow confines of mountain defenses to larger moat-and-tower fortresses placed at the strategic and economic centers of their holdings. In most instances the daimyo selected locations from which their castles could dominate the wide plains which formed the economic bases of their power and from which they could control the lines of communication stretching into the countryside. Here the daimyo was able to assemble and support his growing corps of officers and foot soldiers.» Hall John Whitney, The Castle Town, Op. cit. , p. 44. 525 Parker Geoffrey, La Rivoluzione Militare, Op. cit. , p. 246. 526 « The Tokugawa tried to acquire mortars (capable of lobbing explosive shells at high angles over castle walls) from the Dutch to address some difficulties they had had with rebel fortresses in 1637-38, but the Dutch were not entirely cooperative and the Japanese eventually lost interest.» Chase Kenneth, Armi da fuoco, Op. cit. 524 151 fortificazioni abbia limitato l’utilità dell'artiglieria in Asia, pertinente alle vicende cinesi, si adatta meno bene al caso giapponese.527 Lo sviluppo delle fortificazioni in Giappone è forse più paragonabile al Medioevo che all’Età Moderna europea. Le guerre civili avevano portato i signori locali, i daimyo a sostituirsi alla vecchia aristocrazia di corte, alle città e ai monasteri buddisti, spostando la sede del potere nelle province, in un processo di ri-feudalizzazione.528 Il Giappone ebbe una brevissima fase, tra ‘500 e ‘600, in cui gli assedi assomigliavano a quelli europei, ma la poliorcetica non raggiunse mai un livello di sofisticazione paragonabile all'approccio scientifico occidentale. La fine dei conflitti civili vide anche la fine dell’evoluzione delle fortezze, nell’ambito del programma di demilitarizzazione della società portato avanti dallo shogunato. Nel 1615 il regime ne limitò strettamente il numero a uno per provincia, facendo demolire centinaia di castelli. Durante il periodo Tokugawa queste fortezze, persa la funzione militare, evolvettero in città dalle funzioni amministrative ed economiche, contribuendo all’urbanizzazione del Paese. Tutte le modifiche e le costruzioni dovevano essere approvate a livello centrale e il mantenimento di queste strutture, simboli di potere ma militarmente inutili, pesava gravemente sulle finanze degli Han, causando un diffuso malcontento.529 « Edo, the shogun's capital, symbolized the hierarchal unity of the daimyo under the Tokugawa house [-]. The daimyo's castle towns were but miniatures of this pattern. The morphology of the castle town was in essence a cross-section of the pattern of Japanese feudal society. [-] The castles, which occupied the center of these cities, were built to protect the aristocracy.» 530 Questi castelli, concepiti come simbolo della gerarchia della società giapponese, parteciparono al paradossale processo del suo sgretolamento. Come centri urbani, favorendo il commercio, le attività finanziarie, la nascita della cultura di massa che hanno caratterizzato lo sviluppo preindustriale del Giappone, contribuirono a svuotare di senso la struttura feudale della società, processo che colmò nell’abolizione del feudalesimo in epoca Meiji. Con la modernizzazione non ci furono opposizioni all'abbattimento della maggior parte dei vecchi castelli, visti come spiacevoli retaggi del passato feudale.531 I pochi rimasti, 527 Parker Geoffrey, La Rivoluzione Militare, Op. cit. , p. 247. Hall John Whitney, The Castle Town, Op. cit. , p. 42. 529 Benesch Oleg, Castles and the Militarization of Urban Society in Imperial Japan, Transactions of the Royal Historical Society, 2018, pp. 107-134. 530 Hall John Whitney, The Castle Town, Op. cit. , p. 46. 531 Keirstead Thomas, Inventing Medieval Japan: The History and Politics of National Identity, The Medieval History Journal, 1(1), 47–71. 528 152 assurti più tardi a simboli della cultura nazionale, testimoniano la breve storia delle fortificazioni moderne della storia giapponese. 3. 6. 4 Le fortificazioni in Corea e nel conflitto coreano Al contrario di Cina e Giappone, lo sviluppo delle fortificazioni in Corea e il loro uso durante il conflitto Imjin, è complessivamente povero di dati interessanti. All’alba del conflitto i coreani facevano affidamento sul proprio sistema di fortezze situato in aree montane di difficile accesso per bloccare l’avanzata giapponese, ma la loro strategia difensiva fu frustrata da comandanti riluttanti al combattimento e dall’abile approccio dei giapponesi che, muovendo diverse armate contemporaneamente su diverse direttrici, frustravano i tentativi di difesa statica Le maggiori città vennero prese senza colpo ferire, abbandonate dai difensori. La fase dell’intervento cinese e il secondo conflitto videro le forze Ming assediare sia le città occupate che una rete di fortezze al Sud. Almeno per la battaglia di Pyongyang è attestato un uso massiccio dei cannoni per aprire brecce nelle mura.532 Ma gli altri assedi, come il disastroso episodio di Ulsan, videro lunghe ed estenuanti operazioni di accerchiamento, sortite e tentativi di assalto. Nonostante i Ming vedessero il vantaggio del bombardamento questo era spesso difficoltoso per via del terreno montuoso su cui erano piazzati i capisaldi da catturare. 533 Quello degli assedi è l’aspetto del conflitto coreano in cui la guerra evolvette di meno. 3. 6. 5 Il confronto con le fortificazioni occidentali. Gli Europei in Asia Orientale non riuscirono a catturare nessuna città o piazzaforte di rilievo fino al diciannovesimo secolo. Questo contrasta nettamente con l’esperienza nell’Oceano Indiano dove portoghesi e olandesi dominarono a più riprese nodi cruciali come Hormuz, Goa e Malacca, strappandoli a capi locali militarmente più deboli delle loro flotte moderne. In Asia Orientale invece, i capisaldi occidentali erano mantenuti in collaborazione con le autorità locali, come Macao o Nagasaki, oppure costruiti ex novo in aree poco 532 Turnbull Stephen, The Samurai Invasion, Op. cit. , p. 60. Hawley Thomas, The Imjin War. Japan's Sixteenth-Century Invasion of Korea and Attempt to Conquer China, Institute of East Asian Studies Press, Berkeley, 2005, p. 291. 533 153 sviluppate come Manila, Fort Zeelandia e Albazin. 534 Con forze ridotte e senza un vero dominio dei mari sarebbe stato impossibile catturare una grande città fortificata della regione. Quindi non ci sono esempi significativi di assedi da parte di forze occidentali su fortezze asiatiche. Possiamo invece analizzare due rilevanti esempi di assedi cinesi e mancesi a fortificazioni occidentali costruite con lo schema della trace italienne: l’assedio di forte Zeelandia a Taiwan da parte dei lealisti Ming 1661–1662 e l’assedio di Albayzin sull’Amur da parte delle truppe mancesi 1686. Nel primo caso, il generale lealista Ming Zheng Chenggong doveva conquistare una fortezza marittima posta a protezione di una baia in modo da scacciare gli olandesi da Taiwan e assicurarsi una base per la sua guerra con i Manciù. Evitato un confronto tra la sua flotta e l’artiglieria della fortezza, le sue truppe sbarcarono a distanza e si disposero a circondare la fortificazione. Il primo attacco fallì per il cattivo posizionamento dei cannoni cinesi, che pure erano in numero superiore. I cannoni olandesi disposti secondo i criteri della copertura incrociata dei bastioni inflissero gravi danni ed impedirono la presa d'assalto del forte. La fortezza poteva essere rifornita via mare non poteva quindi essere presa per fame. I cinesi fecero diversi tentativi di edificazione di lavori in terra, mirando alla conquista di una ridotta posta di fronte alle fortificazioni. Anche questi furono bloccati dal tiro degli olandesi, che potevano coprire tutti gli angoli. Solo con l’aiuto di un disertore fu possibile creare grandi bastioni in terra disposti in modo da permettere il bombardamento e la conquista della fortezza. Per quanto fossero truppe esperte e con armamenti all'avanguardia, i cinesi furono seriamente danneggiati dalla mancanza di conoscenza dell’architettura bastionata.535 Anche la vicenda dell’assedio Albazin rivela la grande difficoltà dei cinesi a condurre un assedio a una fortezza occidentale, compensato però da altri elementi di forza del loro sistema militare. Albazin era un insediamento lungo il corso del fiume Amur colonizzato dai Russi nel corso del diciassettesimo secolo e fortificato inizialmente con lavori in terra e palizzate. La volontà dell’Imperatore Kangxi di riaffermare il suo dominio nella regione portò alla pianificazione di una campagna militare contro il centro abitato. La maggiore difficoltà che i Qing avevano individuato per la campagna era la grande distanza dalle aree popolate 534 La storia della fondazione di Macao è controversa ma sembra aver coinvolto un mix di corruzione, opportunismo da parte delle autorità locali e accettazione da parte dei portoghesi di precisi limiti di comportamento e giurisdizione. Perdue Peter,, 1557: A Year of Some Significance in Tagliacozzo Eric, Asia Inside Out: Changing Times, Harvard University Press, Cambridge, 2015, p. 105. 535 Andrade Tonio, The Gunpowder Age, Op. cit. , p. 216-219. 154 della Cina. Come per le campagne contro gli Zungari in Asia centrale, venne quindi predisposto un elaborato sistema di depositi e studiato il periodo migliore per inviare l’attrezzatura d’assedio comprensiva di artiglieria pesante. 536 «The preparations took years, but eventually all was ready, testimony to the genius for logistics that was making the Qing such a great power.»537 Il primo assedio nel 1685, condotto da un’armata Qing molto più numerosa della guarnigione che difendeva una città ancora priva di architettura bastionata, fu un successo. Il massiccio bombardamento cinese rovinò le difese e abbatté il morale dei difensori che trattarono la resa. L’insediamento venne distrutto, ma i Qing non stabilirono un proprio caposaldo nell’area. L’anno successivo i russi rioccuparono l’area ed edificarono una fortezza di artiglieria con bastioni in terra. Non è chiaro quanto le fortificazioni fossero di tipo avanzato ma avevano almeno alcuni elementi geometrici di architettura bastionata.538 I Qing lanciarono una seconda campagna nel 1686. Jeremy Black, che pure ha più volte sostenuto che la fortificazione moderna non fosse un ostacolo insuperabile nelle guerre tra europei e asiatici, ha sostenuto che l’assedio fu vinto per fame «in capturing Albazin, the Manchu allowed hunger, backed up by superior numbers, to do their work.»539 Questo è in parte vero, il forte di Albazin cedette in realtà con la conclusione del trattato di Nerchink, senza aver mai formalmente capitolato, ma prima della consegna della fortezza l’esercito mancese tentò vari approcci, frustrati dall’architettura bastionata della fortezza e subì perdite considerevoli. «An artillery fortress, of course, is designed to strike with flanking fire, to hit the enemy from various angles, and also to cover forces that sally forth. For those accustomed to traditional fortifications, this capacity for crossfire comes as a surprise. Each time the Qing constructed batteries or siegeworks the Russians worked to destroy them with cannon fire or sorties. The Qing were forced to move their positions, and the new positions also proved vulnerable. The parallels with the Dutch case are clear.»540 In entrambi i casi i cinesi ottennero delle vittorie estremamente costose e non furono capaci di rispondere simmetricamente alla particolare sfida posta dalle fortificazioni moderne. I comandanti cinesi erano esperti di assedi ma di solito si confrontavano con le tradizionali 536 Perdue Peter, Military Mobilization in Seventeenth and Eighteenth-Century. China, Russia, and Mongolia, Modern Asian Studies 30, no. 4 (1996): 757–93. 537 Andrade Tonio, The gunpowder Age, Op. cit. , p. 221. 538 Paul Michael C. , The Military Revolution in Russia, 1550–1682 , Journal of Military History 68, no. 1 (2004, p. 30 e pp. 35-36. 539 Black Jeremy, War and the World: Military Power and the Fate of Continents, 1450–2000, Yale University Press, New Haven, 2000, p. 72. 540 Andrade Tonio, The gunpowder Age, Op. cit. , p. 228. 155 architetture cinesi, mura spesse e barbacani, non bastioni angolati. Di conseguenza i comandanti asiatici tendevano ad utilizzare le tattiche a cui erano abituati: l’assalto, la guerra di mina, il bombardamento di un tratto di muraglia. La cultura militare cinese era inoltre sfavorevole al confronto diretto tra le forze, l’assedio ne è uno degli esempi tipici, e tendeva a raccomandare di evitare l’assedio ricorrendo a stratagemmi. Per esempio, le forze degli Zheng preferivano nell’ordine il tradimento, l’assalto con le scale e da ultimo il bombardamento come mezzo per risolvere gli assedi. 541 Tuttavia tutti i loro approcci soffrivano per il tiro incrociato degli occidentali che, grazie ai bastioni angolati, non lasciavano angoli ciechi da cui avvicinarsi alle mura. Anche le tecniche di bombardamento cinesi erano diverse da quelle occidentali. Mentre in un assedio occidentale si cercava di creare linee di lavori in terra per proteggere la propria artiglieria e piazzarla di modo da zittire l’artiglieria difensiva, e quindi aprire una breccia, i cinesi cercavano in genere di distruggere l’area del cancello. Questo dipendeva probabilmente dallo spessore delle mura cinesi e dal fatto che in assenza di bastioni angolati si poteva evitare il fuoco d’infilata e conquistare l’area della porta. Queste pratiche mettevano quindi in difficoltà i comandanti cinesi nel confrontarsi con i bastioni all’occidentale e confermano quanto queste fossero cruciali nel fornire un piccolo ma vitale vantaggio agli Europei. «Tactics of this sort weren’t possible against angled bastions. The success of Russian and Dutch defenses suggests that the renaissance fortress did indeed confer a significant advantage on Europeans. Even in East Asia, whose military forces were among the most powerful in the world, it acted as a force multiplier, allowing small garrisons to stand up against more numerous foes.»542 Le vittorie cinesi furono in definitiva dovute all’eccellente logistica. Sia gli Zheng, ma ancora di più i Qing, curarono con attenzione tutti gli aspetti del rifornimento di armi e viveri riuscendo a proiettare forze militari di grandi dimensioni in aree estremamente remote e povere di risorse e a mantenerle efficienti per i lunghi periodi di tempo necessari agli assedi.543 541 Andrade Tonio, The Artillery Fortress Was an Engine of European Expansion: Evidence from East Asia, Andrade Tonio and William Reger, eds. , The Limits of Empire: European Imperial Formations in Early Modern World History – Essays in Honor of Geoffrey Parker, Ashgate, London, 2012. 542 Andrade Tonio, The Gunpowder Age, Op. cit. , p. 234. 543 Perdue Peter, Military Mobilization in Seventeenth and Eighteenth-Century. China, Russia, and Mongolia, Modern Asian Studies 30, no. 4 (1996): 757–93. 156 3. 7 La dimensione navale del conflitto in Asia Orientale. 3. 7. 1 Una nuova storia marittima dell’Asia. La superiorità europea in campo navale è la componente della Rivoluzione Militare che meglio ha retto tutti gli argomenti revisionisti. Già dal sedicesimo secolo le navi, l'armamento e le tattiche europee erano superiori a quelle di tutti gli Stati asiatici e l’espansione sul mare tramite il commercio e la guerra costituì una strategia coerente perseguita da tutte le potenze europee nell’Età Moderna. 544 Tuttavia gli assunti di un incontestabile dominio europeo dei mari già a partire dal sedicesimo secolo e di un totale disinteresse dei regni asiatici per la dimensione marittima sono contestabili e la storiografia sta delineando un quadro nuovo del confronto navale nell’Oceano Indiano e nel Mar Cinese. Innanzitutto il commercio intra asiatico movimentava un valore di merci enormemente superiore a quello europeo e restò in larga parte dei mercanti asiatici e delle comunità della diaspora armena ed ebraica. 545 La conoscenza dei mercati locali e la sofisticazione delle tecniche contabili e finanziarie di questi gruppi li rendeva competitori spesso insuperabili per gli europei in quella che Braudel ha definito “la super-economia mondo dell’Estremo Oriente”.546 Il vantaggio militare, con cui portoghesi, spagnoli e poi olandesi potevano estrarre risorse, pedaggi e privilegi commerciali, permetteva agli europei di inserirsi come intermediari nel commercio asiatico e di organizzare la spedizione di merci verso l’Europa ma senza riuscire a dominare i flussi di merci. In questa fase gli europei potevano colpire il funzionamento del sistema commerciale asiatico ma non disarticolarlo.547 Per Braudel, nella prima fase della sua espansione l’Europa ha concepito e avviato, ma non realizzato, una sorveglianza dei traffici marittimi interasiatici. 548 Portogallo e Spagna avrebbero potuto esercitare un maggior controllo sui mari asiatici ai tempi dell’Unione Iberica (1580-1640) 544 « From a pan-Eurasian perspective, European states were unusual in their willingness to use privateers to further strategic and economic interests abroad. European seamen enjoyed state support and were therefore better able to project a lethal combination of maritime force and economic enterprise than were most of their Asian counterparts.» Andrade Tonio, The Company's Chinese Pirates: How the Dutch East India Company Tried to Lead a Coalition of Pirates to War against China, 1621-1662, Journal of World History, vol. 15, no. 4, 2004, pp. 415–444. 545 Gordon Stewart, Quando l’Asia era il mondo, Einaudi, Torino, 2009. pp. 79-80. 546 Braudel Fernand, Civiltà materiale, Op. cit. p. 505. 547 Arrighi Giovanni, Silver Beverly J. , Caos e Governo del Mondo. Come cambiano le egemonie e gli equilibri planetari, Mondadori, Milano, 2003, p. 257. 548 Braudel Fernand, Espansione europea e capitalismo 1450-1650, Il Mulino, Bologna, 1999. 157 grazie alla doppia rotta di penetrazione dall’Oceano Indiano e dal Pacifico, ma le rivalità all’interno dell’unione dinastica frustrarono le ambizioni espansionistiche.549 Nel Mar Cinese, i portoghesi si immisero nei circuiti commerciali in un periodo in cui il commercio internazionale era formalmente vietato ma approfittarono delle rivalità tra i mercanti del Guangdong e del Fujian per inserirsi nei traffici informali della regione. Solo quando i cinesi si accorsero che gli iberici potevano soddisfare - in maniera legale - il loro bisogno di argento gli accordarono una base. Con la fondazione di Macao fu possibile avviare una serie di transazioni più complesse che comprendevano il commercio con il Giappone. 550 Quello europeo restava un commercio d’intermediazione, in cui gli occidentali finivano per pareggiare un enorme deficit commerciale con l’esportazione dell’argento Americano. Il vantaggio economico cominciò a passare nelle mani di inglesi e olandesi solo nel diciottesimo secolo, con l’acquisizione di vasti territori in Bengala e Indonesia di cui riorganizzare l’economia in senso coloniale. Solo la colonizzazione dell’India e del Sud-Est asiatico e la rivoluzione dei trasporti e delle comunicazioni - causate dall’introduzione della locomozione a vapore e dal telegrafo - permisero di forzare l'apertura della Cina con le guerre dell’Oppio e riuscirono a riorganizzare definitivamente le economie-mondo asiatiche a vantaggio di quella europea. Appurata la complessità della vicenda commerciale resta però aperta la questione militare. La tesi che gli Stati asiatici fossero disinteressati se non oppositori della guerra navale, sempre supportata con la vicenda della Flotta del tesoro Ming e dell’ammiraglio Zheng He, è stata confrontata da un gran numero di ricerche che offrono una visione nuova delle marine asiatiche e dei confronti interasiatici e con gli Europei. Queste contribuiscono tra le altre cose a spiegare perché i paesi europei non riuscirono ad impadronirsi del commercio dell'Oceano Indiano e del Mar Cinese e mantennero solo basi precarie fino al diciottesimo secolo inoltrato.551 La tecnologia navale e l’artiglieria, l’arte nautica potenziata dalla scienza moderna e il supporto degli Stati alle loro marinerie, costituivano un grande vantaggio per gli europei nei 549 Subrahmanyam Sanjay Un mondo in equilibrio. Le storie connesse degli Imperi Iberici, in Subrahmanyam Sanjay, Mondi connessi. La storia oltre l'eurocentrismo (secoli XVI-XVIII), Carocci, Roma, 2014, pp. 63-89. 550 Zurndorfer Harriet, Encounter and Coexistence: Portugal and Ming China 1511–1610: Rethinking the Dynamics of a Century of Global–Local Relations in Perez Garcia Manuel, De Sousa Lucio Global History and New Polycentric Approaches Europe, Asia and the Americas in a World Network System, Palgrave Macmillan, London, 2016, p. 206. 551 «The colony of Macao, for example, was dependent upon Chinese goodwill. If the Portuguese did not behave themselves, an edict from officials in Canton was enough to stop food supplies to the port. The small factories the Portuguese and Dutch were allowed to occupy in Nagasaki were similarly vulnerable. Dutch Formosa and the Spanish Philippines were the only territorial colonies the Europeans possessed in East Asia». Andrade Tonio, The Company's Chinese Pirates, Op. cit. , p. 443. 158 confronti degli asiatici, che si protrasse per l’intera durata dell’Età Moderna. Un vantaggio però, non una distanza incolmabile. 3. 7. 2 L’Oceano Indiano conteso tra portoghesi e musulmani. Gli esempi che smentiscono la narrazione tradizionale su commerci, rapporto Statomercanti e guerra navale nell’Oceano Indiano sono numerosi. Subrahmanyan invita a riconsiderare uno dei cardini della storia classica: l'idea che i regni asiatici avessero un disinteresse se non un'ostilità esplicita verso i mercanti. Sulla scorta della sociologia storica di Marx, Weber, Barrington Moore e Immanuel Wallerstein, le tesi del Rise of the West hanno reso pervicace l’idea che per ragioni sociali e culturali gli stati asiatici non si occupassero o sfruttassero in maniera predatoria il commercio marittimo. 552 Tuttavia vari autori hanno prodotto negli anni prove che anche in Asia esisteva un’attitudine complessa verso il commercio e il suo rapporto con lo Stato, in particolare nei paesi islamici.553 Anche l’efficacia dell’azione delle compagnie privilegiate è stata molto ridimensionata dalla letteratura recente: a livello di competitività puramente economica le varie Compagnie delle Indie non riuscivano a competere con i mercati locali e realizzavano profitti solo con la coercizione.554 Subrahmanyan contesta l'idea classica che le forme più comuni di organizzazione del commercio fossero la comunità diasporica, che sarebbe tipica dell’Asia, e la compagnia privilegiata, strumento del mercantilismo europeo. All’inizio dell’Età Moderna il commercio intra asiatico di beni di lusso e di consumo venne dominato da una serie di città stato marinare il cui esempio più famoso è l’emporio di Malacca. 555 Gli studi hanno dimostrato la totale dipendenza delle entrate statali dal commercio, con la tassazione delle varie comunità di mercanti e una partecipazione diretta del Sultano ai traffici. Gli stati arabi dello Yemen e di Hormuz, basati sui porti di Aden e di Jarun, avevano un'organizzazione molto simile a quella 552 Goldstone Jack, Trends or Cycles? The Economic History of East-West Contact in the Early Modern World, Journal of the Economic and Social History of the Orient, 1993, 36:2:104-19. 553 Subrahmanyam Sanjay, Iranians Abroad: Intra-Asian Elite Migration and Early Moder State Formation, The Journal of Asian Studies, 1992, 51:2, pp. 340-62. 554 Perlin Frank, The Invisible City': Monetary, administrative and Popular Infrastructures in Asia and Europe, 1500-1900, Variorum, Londra, 1993, pp. 284-5. 555 La presa portoghese di Malacca è un curioso esempio di cooperazione degli europei con i poteri privati e competizione con i poteri ufficiali asiatici «The Portuguese [-] besieged Melaka, which controlled the main corridor between the Indian Ocean and East Asia. Chinese merchants, angry at Melaka's leader, encouraged the Portuguese and even loaned them a junk to land troops. The siege was successful, but when the Portuguese tried to open trade with China, they met resistance. Ming officials considered the "Farangi," as they called the Portuguese, to be usurpers, since the ex-king of Melaka had been a Ming tributary. Portuguese emissaries explained that they had taken Melaka at the behest of Chinese merchants, who had been tyrannized by the former king, an explanation that embarrassed Ming officials because Chinese were not allowed to trade abroad.» Andrade Tonio, The Company's Chinese Pirates, Op. cit. , p. 420. 159 di Malacca. 556 Almeno nel secondo i regnanti non disponevano di navi proprie e come un’altra città stato marinara, Calicut, tassavano la comunità mercantile. Una potenza di caratura maggiore, l’Egitto mammalucco, tendeva invece ad una politica liberista, favorendo i mercanti di varie nazionalità ma al contempo mantenendo monopoli su una serie di derrate di lusso e intervenendo militarmente per difendere il Mar Rosso. Il potente stato indiano di Vijayanagara, il meno marittimo di quelli elencati, ricavava consistenti entrate dal commercio, imponeva un regime di monopolio su beni strategici e controllava attentamente le rotte commerciali. 557 Alla luce di questi episodi Subrahmanyan contesta l’idea che governanti e mercanti vivessero nell’incomunicabilità e che i mercanti non avessero modo di approcciare i sovrani per trovare appoggio ai propri traffici. Dove gli Stati disponevano di una burocrazia abbastanza sviluppata, i mercanti potevano ottenere grandi risultati con le loro pressioni: il successo degli armeni nel forgiare un'alleanza con il regno dei Safavidi ne è l’esempio più noto.558 Gujarat e Surat sono ancora due esempi di centri commerciali a capo di una vasta rete di traffici, base di diverse comunità di commercianti indù, musulmani e parsi, che esercitano notevole potere politico e sfidavano militarmente l’Impero portoghese. Subrahmanyan suggerisce che non bisognerebbe esagerare nel considerare le azioni militari sul mare di questi Stati una reazione alla penetrazione europea: la guerra marittima era praticata anche in precedenza. Nel suo libro The Ottoman Age of Exploration, Giancarlo Casale ha dettagliatamente analizzato come l’Impero Ottomano, in concomitanza con l’Europea Età delle Scoperte, abbia avuto una propria spinta marittima verso Oriente con azioni esplorative, commerciali e militari non episodiche e che ebbero grande impatto sulla sua cultura. 559 L’Impero Ottomano entrò tardivamente nell'Oceano Indiano, affacciandovisi solo nel 1520 con la conquista dell’Egitto. Arrivati in quest'area mentre l'Impero portoghese era al suo apice, gli Ottomani utilizzarono la lotta anti portoghese come uno strumento di legittimazione geopolitica, commerciale e dinastica. Il controllo di piazzeforti nel Mar Rosso e nel Golfo Persico garantiva la difesa dei luoghi santi e la credibilità del titolo di Califfo, che veniva 556 Subrahmanyam Sanjay, Of Imarat and Tijarat: Asian Merchants and State Power in the Western Indian Ocean, 1400 to 1750, Comparative Studies in Society and History, vol. 37, no. 4 (Oct. , 1995), p. 757. 557 Ivi, p. 762-3. 558 Subrahmanyam Sanjay, Of Imarat and Tijarat, Op. cit., p. 773. 559 Casale Giancarlo, The Ottoman Age of exploration, Oxford University Press, Oxford, 2011, p. 4. 160 progressivamente riconosciuta all'interno Islam sunnita, agevolando i contatti culturali e commerciali fino all’arcipelago indonesiano. Per tutto il sedicesimo secolo un'influente fazione della Corte spinse per una politica navale aggressiva che comprendeva il mantenere piazzeforti, inviare flotte, saccheggiare i portoghesi, sostenere regni musulmani ed espandersi in direzione dell’India. Gli Ottomani ottennero questi risultati con gli stessi mezzi degli europei, cioè artiglierie, all’epoca sconosciute in Etiopia e nello Yemen, e miglioramenti nella tecnologia e nella tattica navale, giocando un fondamentale ruolo di disseminazione tecnologica.560 I conflitti con i portoghesi videro diverse vittorie dell’Impero Ottomano, che finì per regolare una parte consistente del flusso di spezie che andava a finire in Europa, intervenendo energicamente nelle operazioni dei mercanti privati. Questo fu reso possibile dall’uso di navi simili a fregate e da tattiche per le galee adattate alle condizioni oceaniche. Il culmine di questo attivismo furono le spedizioni navali a supporto del regno di Aceh in Indonesia contro i portoghesi. « By the 1570s, these collective efforts had proven so successful that the Portuguese embargo had been brought to its knees, allowing the Ottomans to control a far larger share of the Indian Ocean spice trade than the Portuguese Crown ever had.»561 L’espansionismo Ottomano nell'Oceano Indiano terminò solo all’inizio del diciassettesimo secolo, al contempo un momento di grande difficoltà per la Porta e di disintegrazione per l’Impero portoghese. Per Casale un paradossale esempio di “successo eccessivo”: gli Ottomani avevano beneficiato enormemente della presenza portoghese, legittimando nel contrastarla. Terminata questa minaccia, l’insofferenza dei paesi rivieraschi e i costi elevati della guerra navale resero insostenibile la posizione degli Ottomani nella regione.562 Gli Ottomani non furono gli unici musulmani a contrastare i Portoghesi nell'Oceano Indiano. La dinastia Yarubi, basata nell’Oman, lanciò nel diciassettesimo secolo una politica di espansionismo navale impadronendosi di fortezze nella penisola arabica e in Africa garantendo il controllo di lucrose rotte commerciali. Questo venne reso possibile dalle stesse armi degli europei: una flotta in stile moderno basata sulle artiglierie adattate dalla tecnologia europea e una rete di fortificazioni anch'esse munite di artiglierie. 563 Per Subrahmanyan i sovrani dell’Oman agivano con una visione globale della loro posizione nel contesto oceanico 560 Ivi, p. 8. Casale Giancarlo, The Ottoman Age of exploration,Op. cit., p. 202. 562 Ivi, p. 203. 563 Andrade Tonio, Beyond Guns, Germs, and Steel: European Expansion and Maritime Asia, 1400-1750, Journal of Early Modern History 14 (2010), p. 178. 561 161 e costituirono indiscutibilmente una potente talassocrazia. La conquista del porto fortezza portoghese di Mombasa segnò l’estensione del loro dominio fino alla costa africana.564 3. 7. 3 Un conflitto tra controllo statale e iniziativa privata: le guerre wokou nel Mar Cinese. Rispetto ai paesi affacciati sull’Oceano Indiano, gli Stati posti sul Mar Cinese avevano tradizioni statali più strutturate e l’orientamento dei governanti nei confronti del commercio lasciava meno spazio all’attività privata. In alcuni momenti Cina, Giappone e Corea mostrarono grande attivismo navale, in altri, per motivi interni, tesero a ridurre al minimo i loro interventi e a limitare il commercio marittimo. All’inizio dell’Età Moderna gli Stati dell’Asia Orientale erano a livello navale piuttosto passivi e il Mar Cinese Meridionale sembra maggiormente aderire alla tesi di un conflitto tra Governi di iniziativa privata, di cui forse il conflitto tra la Cina e i pirati wokou è l’esempio più noto. Il conflitto si svolse in due distinte fasi. La prima nel QUINDICESIMO secolo consistette in un’ondata di pirateria giapponese, rivolta contro la Corea e le coste cinesi. La pirateria giapponese era un’estensione del conflitto civile del sedicesimo secolo. I clan in lotta per la supremazia proteggevano bande di razziatori, “signori dei mari” nella definizione di Shapinski, impegnati in razzie lungo le coste giapponesi e in raid a lunga distanza fino ai confini dell’Oceano Indiano.565 Questi signori dei mari adottarono entusiasticamente la nuova tecnologia dell’archibugio e svilupparono le prime navi da guerra giapponesi, le atakabune.566 Dopo una serie di raid imponenti, le flotte dei pirati vennero debellate dalla più potente marina coreana, munita di artiglierie e dal sistema di fortificazioni costiere cinesi. Ai Giapponesi rimase lo stigma di pirati (wokou “pirati nani” era sinonimo di giapponesi) e gli venne applicato un divieto di commercio con la Cina, che non accettò più missioni tributarie.567 La seconda fase nel sedicesimo secolo fu generata dal tentativo di un'applicazione rigorosa del decreto di Interdizione marina (Haijin), che vietava il commercio privato oltremare riservandolo unicamente alle missioni tributarie. Questa decisione fece crescere il contrabbando a livelli allarmanti, con intere regioni costiere che si ritrovarono ad essere 564 Subrahmanyam Sanjay, Of Imarat and Tijarat, Op. cit. , p. 771. Shapinski Peter, Lords of the Sea: pirates, violence and exchange in medieval Japan, Phd Dissertation, p. 304-395. 566 Lorge Peter, The Asian Military Revolution, Op. cit. , p. 58. 567 Atwell William, Ming China and the Emerging World Economy, c. 1470-1650 in The Cambridge History of China, vol. 8, Cambridge University Press, Cambridge,1998, pp. 376-416. 565 162 dominate da potenti organizzazioni di contrabbandieri cinesi. In breve tempo il contrabbando si trasformò in pirateria, minacciosa per l’intero Sud della Cina. La minaccia fu affrontata militarmente da alcuni dei maggiori generali e teorici militari cinesi come Qi Jiguang, ma alla fine fu necessaria una soluzione politica con la nuova politica dei Mari Aperti inaugurata nel 1567 dall’Imperatore Longqing. Questa continuava a limitare l’accesso degli stranieri ma permetteva ai cinesi di commerciare oltremare, fermo restando il divieto di trafficare con il Giappone. 3. 7. 4 Una guerra navale asiatica: la Guerra Imjin. Le due guerre coreane sono eventi fondamentali nella storia dell’Asia Moderna ed ebbero un’importante componente navale la cui analisi è interessante a livello tecnologico e strategico. Nel corso del conflitto le forze navali giapponesi furono sempre più numerose di quelle coreane, danneggiate dall'auto affondamento di una parte della flotta all'inizio del conflitto. Tuttavia la grande flotta giapponese era molto vulnerabile: gran parte delle navi erano mercantili riadattati, privi di artiglieria e dal fasciame fragile. Anche se Hideyoshi ordinò la costruzione di moltissime navi da guerra, queste avevano un tonnellaggio minore di quelle coreane e pochi cannoni, in genere 3 contro un minimo di 12 per le navi da guerra coreane.568 I giapponesi erano consci di questa inferiorità e fecero diversi tentativi tramite i missionari Gesuiti per ottenere l’appoggio di navi portoghesi nel conflitto. 569 Per contro la flotta coreana combatté con ben più massicce navi da guerra dette panokseon, dotate di diversi ponti, una struttura simile ad un castello centrale e tutta la panoplia di artiglierie, spingarde, razzi, cannoni e mortai. Un po’come le galeazze veneziane nel mediterraneo. Queste grandi navi a remi costituivano delle vere e proprie fortezze galleggianti, capaci di respingere un gran numero di più piccole navi giapponesi. 570 Nel corso del conflitto si aggiunsero un ridotto numero di kobukson, le famose navi tartaruga, imbarcazioni massicce dotate fino a 40 cannoni schierati sulla prua e sulle fiancate e protette da un tettoia coperta di pali acuminati che le difendeva dagli abbordaggi. Nonostante il loro ruolo sia stato esagerato e si sia voluto in alcuni casi vederle come delle proto-corazzate, fino ad affermare anacronisticamente che fossero ricoperte di placche di metallo, costituivano un 568 Hawley Thomas, The Imjin War, Op. cit. , p. 101. Boxer C. R. , The Christian century in Japan, University of California Press, Oakland, 1974, pp. 140-142. 570 Hawley Thomas, The Imjin War, Op. cit. , pp. 114-155. 569 163 valido strumento bellico, eccellendo nel ruolo di punta della flotta, capace di rompere le formazioni nemiche. 571 Nessuna delle due flotte dispose mai di un'eccellente struttura di comando. La flotta giapponese era formata da contingenti forniti o affidati ai vari comandanti a capo dell’invasione. Nella prima fase del conflitto questo le rese preda della più piccola ma decisa squadra dell’ammiraglio Yi Sun-Sin, l’eroe nazionale coreano delle Guerre Imjin. L’assenza di Hideyoshi come comandante supremo sul campo si fece sentire in campo marittimo come in quello terrestre. «The main reasons for [Japan’s] failure were Hideyoshi’s mistake in not assuming personal command of the invasion and the lack of a navy to back up and keep supplies flowing to the continent.»572 Pure la flotta coreana soffrì per i conflitti tra i comandanti che si rifacevano alle diverse fazioni dei letterati della Corte e forzavano le gerarchie. Ufficiali incapaci ma con importanti appoggi politici causarono sconfitte catastrofiche all'inizio dei due conflitti. La struttura di comando venne poi razionalizzata e, al termine del primo conflitto, l’intera area di operazione affidata al comando del capace Yi Sun-Sin. Purtroppo l’azione di Yi Sun Si fu ostacolata dalla rivalità con il meno capace ammiraglio Won Kyun, che non collaborava con il primo e cercava di screditarlo a Corte. La lotta tra fazioni giunse fino alla sua destituzione, sfruttando come pretesto un complotto orchestrato da agenti giapponesi con falsi documenti. L’assenza dell'ammiraglio fu 571 Quale fosse il reale aspetto delle navi tartaruga è una questione molto dibattuta a causa della scarsità di fonti. Il dettaglio della copertura in metallo è controverso ma è interessante vedere come sia nato quello che probabilmente è un mito storiografico. Anche se teoricamente non sarebbe stato impossibile realizzarle, non esistono, nel vasto corpus di fonti primarie sul conflitto, menzioni di queste coperture in metallo. Samuel Hawley ha ricostruito l’origine della tesi come derivante da una visione orientalistica fatta propria poi dai coreani per motivi ideologici. «The first tales of Yi Sun-sin and his turtle ship to reach Europe and the United States were carried back by Westerners who visited Korea as it started to open to the world in the late 1870s. [-] To a Westerner of this period, these descriptions of an indestructible warship with a roof like a turtle’s back would have conjured up an immediate association: the Confederate ironclad the Virginia [-] and its Union counterpart the Monitor. [-] This progression from casual comparison to statement of fact can be roughly charted. In his 1892 account of Hideyoshi’s invasion, George Heber Jones wrote that “aided by his famous ‘Tortoise Boat,’ a prototype of the ‘Monitor’ of the American Rebellion, [Yi Sun-sin] literally swept [the Japanese] off the coast waters of the peninsula. ”William Griffis took this a step further in 1894 in Korea. The Hermit Kingdom, describing Yi’s ship as “apparently covered with metal. ” By 1905 the transformation to fact was complete. “Its greatest peculiarity,” wrote Homer Hulbert of the turtle ship in his History of Korea, “was a curved deck of iron plates. . . . anticipated by nearly three hundred years the ironclad war ship. ” [-] It was an assumption that was readily accepted by the Koreans, who were then trying to deal with a flood of Western pressures and innovations that was making them appear to the world as a weak and backward people. In this atmosphere of vulnerability the idea that a Korean had invented the ironclad ship nearly three centuries before was immensely appealing, for it demonstrated that Korea was not a backward country, but in some things had actually preceded the West». Hawley Thomas, The Imjin War, Op. cit. , pp. 177-178. 572 Stramigioli, Giuliana, Hideyoshi’s Expansionist Policy on the Asiatic Mainland ,Transactions of the Asiatic Society of Japan, 3rd ser. (December 1954), p. 100. 164 certamente tra le cause della sconfitta subita contro i giapponesi a Chilchonnyang, condizionando l’andamento dell’intera seconda fase della guerra. 573 I giapponesi avevano probabilmente un vantaggio a livello di equipaggi, con molti comandanti e marinai che avevano svolto azioni di pirateria negli anni passati. Per contro i coreani soffrivano per l'abbassamento qualitativo del sistema degli esami militari. Esercito e marina erano scarsamente distinti e l’addestramento per le truppe navali lasciato alla discrezione dei comandanti. 574 Comunque i coreani mantennero una migliore struttura logistica, riuscendo anche nelle fasi più dure a rifornire la flotta e a programmare la fabbricazione di nuove navi e artiglierie. A livello tattico i giapponesi tendevano ad affidarsi al numero e alla fanteria imbarcata combinando scariche di moschetti: una concezione ancora medievale della guerra marittima, mirante a distruggere gli equipaggi nemici. Nella seconda fase del conflitto le flotte riuscirono a coordinare meglio le manovre, cogliendo alcune vittorie, ma non adottarono mai pienamente una tattica basata sull’artiglieria navale. I coreani, in particolare l’ammiraglio Yi Sun Si, svilupparono tattiche più raffinate basate sull'artiglieria, con cui massimizzare i danni che la loro ridotta flotta poteva infliggere. Yi Sun Si basava i suoi movimenti su un accurato lavoro di ricognizione per sfruttare al meglio la tormentata conformazione della costa coreana e le correnti e cogliere impreparate le squadre giapponesi. La sua era una visione già moderna del conflitto navale in cui contava la distruzione del maggior numero possibile di navi avversarie. 575 I coreani infatti evitavano accuratamente di inseguire i giapponesi a terra e di assediarne le piazzeforti, per non rischiare il proprio vantaggio in acqua.576 In vari scontri i coreani colsero numerose vittorie accorciando le distanze con la flotta nemica per cannoneggiarla a distanza ravvicinata. La fucileria giapponese era inefficace contro le paratie massicce di queste imbarcazioni e la rapidità della manovra impediva ai nipponici di accerchiare o abbordare gli avversari. L'introduzione delle navi tartaruga rese ancora più letale questa tattica: la flotta coreana si lanciava in una informazione chiusa, con la nave tartaruga come punta, al centro dello schieramento nemico, scompaginandolo e distruggendolo con il cannoneggiamento. Gli abbordaggi giapponesi, anche se pericolosi, non riuscivano ad opporsi a questa manovra.577 573 Swope Kenneth, A Dragon's Head and a Serpent's Tail, Op. cit. , p. 225. Ivi, p. 69 575 Hawley Thomas, The Imjin War, Op. cit. , p. 134. 576 Swope Kenneth, A Dragon's Head and a Serpent's Tail, Op. cit. , p. 121. 577 Hawley Thomas, The Imjin War, Op. cit. , p. 180. 574 165 Le tattiche coreane erano molto flessibili e comprendevano schieramenti in cerchio, finte ritirate e manovre di accerchiamento. Il capolavoro tattico di Yin Sun Si avvenne poi nella fase più dura della seconda guerra Imjin, quando, alla battaglia del canale di Myongyang, l’ammiraglio utilizzò le dodici navi rimaste per sbarrare la strada oltre 200 navi giapponesi che miravano a portare rinforzi alle truppe di terra. Sfruttando il gioco di correnti e gli spazi ristretti, i coreani inflissero una grave sconfitta ai giapponesi che rientrarono alla loro base.578 A livello strategico Yin Sun Si propose a più riprese di vincere la guerra sul mare concentrando le risorse coreane nella distruzione della flotta giapponese di modo da far restare l’esercito invasore isolato su un territorio ostile. 579 I suoi movimenti bloccarono le attività dei giapponesi in vari momenti ma le forze insufficienti gli impedirono di infliggere un colpo decisivo. Con la sua destituzione la sua strategia venne trasformata in una difesa statica delle coste, causando gravi perdite alla flotta. 580 Tornando al comando Yi Sun-Sin stesso dovette limitarsi alla difesa di aree cruciali almeno fino al ripristino di una parte delle forze e all’intervento di una grande flotta cinese alleata. Per contro i giapponesi non ebbero mai una strategia altrettanto chiara: aprirono le ostilità con il semplice piano di trasbordare le forze d’invasione e mantenere una linea di rifornimento ma non si aspettavano una risposta così forte.581 Le squadre inviate alla ricerca dei coreani andarono incontro a sconfitte devastanti che obbligarono i giapponesi a chiudersi nei porti che controllavano. La flotta giapponese non riuscì a rendere sicure le rotte di rifornimento nel mar Giallo, esponendo le truppe d’invasione, affamate, prive di rinforzi e incalzate dalla guerriglia, a una rapida erosione. Nella seconda fase della guerra i giapponesi aprirono invece le ostilità con un comando unificato e una strategia chiara: distruggere la flotta coreana nella fase iniziale del conflitto. Mantenendo la flotta unita e pressando senza requie i coreani, ora guidati da un comandante che cercava di evitare il conflitto diretto, riuscirono a dissanguare la flotta e infine a distruggerla completamente nella battaglia Chilchonnyang. Tuttavia l’intervento di una grande flotta Ming e la rapida ricostruzione della flotta coreana vanificarono il loro tentativo di guadagnare la superiorità sul mare. 578 Sconfitta di dimensioni tali da rimanere leggendaria per gli sconfitti. «During the Meiji era officers in Japan’s newly minted modern navy came to regard the Korean commander as the epitome of the spirit of bushido», Hawley Thomas, The Imjin War, Op. cit. , p. 424. 579 Swope Kenneth, A Dragon's Head and a Serpent's Tail, Op. cit. , p. 115. 580 « Indeed, a strong Korean or Chinese navy could have stopped the second invasion before it even really started. Japanese forces were entirely dependent upon food transported from Japan this time, because they had so badly destroyed Korea in the first invasion.» Lorge Peter, The Asian military revolution, Op. cit. , p. 85. 581 Swope Kenneth, A Dragon's Head and a Serpent's Tail, Op. cit. , p. 114. 166 Anche sul mare i cinesi intervennero in grande stile, mobilitando centinaia di navi, e proclamando ulteriori mobilitazioni e l’intervento di lontani Stati tributari pur di scacciare i giapponesi dai mari. Wanli promised that he would mobilize other tributary states like Siam, the Philippines, and the Ryukyus to help Korea.»582 Nell’ultima fase del conflitto, condotto fiaccamente dai giapponesi già demoralizzati dalla morte di Hideyoshi, anche solo la dimostrazione di volontà da parte dei cinesi di condurre il conflitto fino alla fine ebbe un potente effetto demoralizzante sui comandanti nipponici.583 La cooperazione con i cinesi seguì lo stesso copione di mancanza di fiducia della lotta sulla terraferma, negando inizialmente vittorie decisive. Le navi cinesi erano di qualità intermedia tra quelle coreane e giapponesi sia per tonnellaggio che per artiglieria, ma i loro comandanti poco decisi ed esperti. Alla fine la possibilità di colpire una grande flotta giapponese che si era ammassata nello stretto di Noryang portò le due forze a collaborare più strettamente, mescolando le navi per sfruttarne al meglio le caratteristiche e stabilendo un comando unico. Lo scontro inflisse un’ultima devastante sconfitta ai giapponesi anche se la battaglia costò la vita ad Yin Sun Si. La guerra coreana è interessante perché i contendenti scesero in campo con tecnologie all’avanguardia per l’epoca e trovandosi a combattere in maniera asimmetrica (i coreani abituati al confronto con i popoli della steppa, i cinesi anch’essi con i Mongoli e i pirati del Sud, i giapponesi reduci delle loro guerre intestine) finirono per evolvere rapidamente tattiche ed armamenti. Lo stesso si può dire della guerra navale, visto che si sperimentarono tattiche, navi e armi da fuoco fino alla fine del conflitto, con frequenti ribaltamenti delle posizioni di forza. Il numero di navi e uomini cedette rapidamente il passo alla qualità, sia nel comando che nelle dotazioni. Il tradizionale confronto navale antico e medievale basato sugli abbordaggi lasciava il passo al confronto delle artiglierie. Resta irrisolta la questione del perché i giapponesi non si adattarono pienamente all’uso dell’artiglieria navale. Una spiegazione può essere quella del background dei comandanti: la maggior parte degli ammiragli giapponesi non erano uomini di mare ma veterani delle guerre civili, mentre Yin Sun Si e alcuni suoi colleghi erano ufficiali navali di carriera. Un altro motivo può essere stata la fiducia eccessiva dei giapponesi nella loro flotta, 582 Swope Kenneth, A Dragon's Head and a Serpent's Tail, Op. cit. , p. 125. «Wanli soon afterward ordered some reinforcing units to remain in rear positions near the Chinese border and issued a proclamation for a whopping 700,000-man naval force to be assembled to crush the Japanese at sea. While there is no way the Ming could ever have assembled a fleet of anywhere near that size, the order was leaked to the enemy, reportedly discouraging them from advancing farther for fear of being cut off by the allied navy.» Ivi, p. 249. 583 167 che aveva avuto numerosi successi nelle operazioni di razzia dei decenni passati. Questo però aveva spinto i coreani a rispondere con aggiornamenti tecnologici. «The repeated depredations of pirates forced both the Chinese and the Koreans to bulk up their naval forces and construct new ships equipped with the latest technology to protect both their coastal citizens and their commercial interests.»584 Questa guerra navale di passaggio tra medioevo ed età moderna ha alcune similitudini interessanti con le quasi contemporanee vicende navali dell’Impero iberico tra Mediterraneo e Atlantico. Nel corso del conflitto anglo-spagnolo (1585-1604) gli spagnoli, come i giapponesi, contavano sul numero delle loro navi per invadere l’Inghilterra e usavano massicciamente tattiche di abbordaggio. Gli inglesi, come i coreani, disponevano di una flotta più piccola ma con un vantaggio nell’artiglieria ed erano avvantaggiati dalla geografia e dalle correnti. Le somiglianze però si fermano qui visto che entrambe le flotte europee avevano un nucleo di navi di tipo oceanico. Gli spagnoli schieravano i vascelli con il più pesante tonnellaggio mai realizzato e comprendevano pienamente l’uso dell’artiglieria. Il fallimento dell’invasione e la distruzione della flotta iberica dipesero più dalla rigidità del comando, caricato di una missione anfibia difficilissima da coordinare da sfortunate condizioni atmosferiche, che dalla superiorità tattica degli inglesi, che inflissero solo una sconfitta minore agli spagnoli alla Battaglia di Gravelinga. 585 Si può fare un confronto anche tra la guerra nel Mar Giallo e quella nel Mediterraneo. La geografia è simile: spazi delimitati con coste frastagliate e frequenti mutazioni atmosferiche. La tecnologia navale della galea, scafo basso, propulsione a remi, scarsa possibilità di portare cannoni, rassomiglia più dei galeoni ai vari tipi di giunca, anche se il panokseon aveva diverse caratteristiche di nave oceanica. Il conflitto coreano ricorda elementi della guerra della Lega Santa. I giapponesi, come gli Ottomani, schieravano una flotta più ampia ma con meno navi di grandi dimensioni. La maggiore disponibilità di artiglieria e di alcune navi più massicce, le galeazze, fu tra gli elementi di vantaggio dell’alleanza venezianospagnola. La superiorità dell’artiglieria pesante non fu comunque l’elemento determinante per la vittoria: l'abbordaggio, la superiorità delle truppe imbarcate, l'amplissima disponibilità di armi da fuoco personali garantirono la vittoria degli equipaggi cattolici.586 584 Swope Kenneth, A Dragon's Head and a Serpent's Tail, Op. cit. , p. 276. Martelli Antonio, La disfatta dell’Invincibile Armada, Il Mulino, Bologna, 2008. 586 Barbero Alessandro, Lepanto. La battaglia dei tre Imperi, Laterza, Bari, 2012, pp. 568-581. 585 168 L’analisi delle guerre coreane conferma ancora una volta come il costante stato di guerra sia stato il maggior elemento di spinta all’evoluzione tattica e tecnologica nell’Età Moderna. Se guardiamo alla guerra navale nel Mediterraneo, il declino delle potenze cattoliche e dell’Impero Ottomano ridusse il livello del conflitto e limitò l’innovazione autoctona, sostituita dall’importazione di modelli di navi e armi prodotte dalle potenze oceaniche.587 Così la chiusura del Giappone pochi decenni dopo la guerra Imjin, rese il Mar Giallo un tratto di mare sostanzialmente pacifico fino alle Guerre dell’Oppio e non ci furono evoluzioni significative nei modelli di navi e di cannoni fino all’apertura dei primi arsenali navali moderni in Cina nel corso dell’Ottocento. 3. 7. 5 Scontri navali tra asiatici ed europei. Non abbiamo ancora spiegato perché la presenza occidentale nella regione non riuscì a stabilire una rete di basi permanenti paragonabile a quelle nell’Oceano Indiano, con l’eccezione della colonizzazione delle Filippine. Il problema logistico era sicuramente importante, le spedizioni dovevano infatti essere organizzate dalle piccole basi poste nell’Oceano indiano, a migliaia di km di distanza. L’evidente compattezza e forza militare degli Stati dell’Asia Orientale sulla terraferma sconsigliava ai governatori locali operazioni avventate. Un’altra spiegazione che possiamo affiancare è che le marine locali riuscivano a competere con le flotte europee. Ne abbiamo tutta una serie di esempi per le guerre dei portoghesi per Canton e degli olandesi per Taiwan. Il conflitto navale tra la Cina Ming e i portoghesi è poco conosciuto, solo recentemente alcuni storici come Serge Gruzinski, Harriett Zudendorff e Tonio Andrade se ne sono occupati inserendolo nel contesto della penetrazione europea in Asia e contestando che si sia trattato di uno scontro limitato e privo di conseguenze.588 Il conflitto si svolse in due fasi, nel 1521 e 1522, ed evidenzia la grande capacità dei cinesi di colmare un ritardo tecnologico ogni qual volta si rendessero conto della propria inferiorità. Durante la prima guerra, l'insediamento portoghese an Guangzhou, dopo aver vissuto alcuni anni di prosperità e collaborazione con i cinesi, si trovò attaccato da una flotta imperiale intenzionata a riportare l’area sotto controllo. L'ammiraglio cinese Wang Ho, esperto di guerra con i pirati, si trovò in grande difficoltà ad affrontare le navi portoghesi. La 587 Glete Jan, La guerra sul mare. 1500-1650, Il Mulino, Bologna, 2017. Gruzinski Serge, The Eagle and the Dragon: Globalization and European Dreams of Conquest in China and America in the Sixteenth Century, Polity, Cambridge, 2014 e Zudendorff Harriett, Encounter and Coexistence, Op. cit. p. 42. 588 169 sua flotta più numerosa veniva respinta nei suoi attacchi dal tiro dei cannoni occidentali. Una manovra di accerchiamento mise in difficoltà gli iberici che alla fine sfruttarono l’occasione di una tempesta per allontanarsi dalla zona. L’anno successivo una seconda flotta occidentale si affacciò sul delta del Fiume delle Perle per rinforzare il negoziato commerciale che i portoghesi volevano riesumare. I cinesi inviarono subito una massiccia flotta che stando alle cronache portoghesi disponeva di diverse navi di grandi dimensioni e di artiglieria. Nello scontro vittorioso per i cinesi, questi alternarono cannoneggiamento e tentativi di abbordaggio, forzando i portoghesi a sloggiare nuovamente dall’area. «Whereas in 1521, the Portuguese were able to compensate for Chinese numerical superiority by means of their guns, they couldn’t do so in 1522. This suggests that the Chinese had learned from the previous encounter and adapted.»589 Molto probabilmente i cinesi avevano rapidamente copiato dei cannoni occidentali ma è notevole che in tempo brevissimo fossero già in grado di usarli efficacemente. Per Andrade il conflitto è particolarmente rilevante perché dette corda alla fazione innovatrice degli ufficiali cinesi. Di avviso diverso sulla vicenda invece Raimund Kolb. Per lo studioso i portoghesi non disponevano di una vera flotta, e vennero in entrambi i casi attaccati di sorpresa da forze superiori. «These events tell nothing about the efficiency of Western battleships. The vastly superior firepower of Western cannons of that time is sufficiently documented. Cannons the Chinese started to reproduce them, with limited success. There is probably no proof available that Chinese warships at any time were superior to those of the West -in fact, history tells the opposite.»590 Gli olandesi a loro volta penetrarono nella regione nel diciassettesimo secolo trovando una situazione di vuoto di potere navale, con la Cina Ming, la Corea Joseon e il Giappone Tokugawa disinteressati alla talassocrazia. Restavano pericolosi gruppi di mercanti, contrabbandieri e pirati, che però non riuscivano a competere con le flotte occidentali. Taiwan divenne così una fiorente colonia olandese.591 La penetrazione degli olandesi nella regione è un caso affascinante di adattamento culturale e di ibridazione. Anche se disponevano delle navi migliori, invincibili in un confronto diretto in alto mare, gli olandesi non avevano forze per piegare i grandi Stati della regione. Dovettero così adattarsi ad occupare con fatica un’area marginale e a trovare alleati 589 Andrade Tonio, The Gunpowder Age, Op. cit. , p. 130. Kolb Raimund T, Excursions in Chinese Military History, Monumenta Serica 54 (2006): 435–64. 591 Andrade Tonio, Lost Colony: The Untold Story of China’s First Great Victory over the West, Princeton University Press, Princeton, 2011. 590 170 nei poteri informali locali. Quelli più potenti erano i pirati cinesi, ancora attivi nel contrabbando con il Giappone. Gli olandesi ebbero con loro rapporti complessi, dalla cooperazione alla guerra ma tentarono anche di utilizzarli come corsari contro i loro avversari europei. Il frequente mutare dei rapporti di forza frustrava il tentativo olandese di creare legami saldi con la Cina, anche quando le loro navi aiutarono il governo cinese contro i pirati, la VOC non riuscì comunque a ottenere il permesso di commerciare direttamente con il continente. Nel 1633 ci fu un tentativo di raccogliere flotte di pirati intorno ad una squadra navale olandese e lanciare raid in grande stile contro la costa, ma il piano vene sconfitto da Zheng Zhilong, ex pirata divenuto ammiraglio cinese, che con un'abile operazione di spionaggio riuscì a ritardare l’attacco olandese e poi a sorprendere la squadra con una flotta superiore in numero ed equipaggiata di artiglierie, distruggendola totalmente. Tonio Andrade ha dedicato pagine interessanti allo studio di Zheng Zhilong, mercantepirata che aveva iniziato la sua attività nel 1620 con il patrocinio olandese, agendo come loro corsaro e creando un'imponente flotta dalle avanzate caratteristiche tecnologiche. 592 Secondo concordanti testimonianze cinesi e olandesi, la sua flotta disponeva di navi dalle caratteristiche ibride che implementavano elementi occidentali, come i cannoni disposti su file lungo le fiancate, su una base di architettura navale asiatica. Questa flotta era di tale efficacia da spingere gli ufficiali cinesi a farla passare al servizio dell’Impero, garantendo un alto rango burocratico a Zheng in cambio del suo sforzo per pacificare la costa. Con la copertura ufficiale Zheng poté dedicarsi all’eliminazione dei suoi rivali commerciali, gli ex colleghi pirati.593 Il potere di Zheng Zhilong divenne tale da permettergli di rimanere al servizio dei cinesi, stipulare accordi con gli olandesi e al contempo avviare un lucroso commercio con Taiwan, creando un'ampia flotta commerciale che primeggiava nella regione. «By the early 1640s, his flag flew over almost all Chinese ships trading in and out of Fujian Province, the primary focus of Chinese foreign trade during this period.» 594 Questa talassocrazia resse fino all’avvento dei Qing. Gli Zheng erano visti dai nuovi dominatori come sostenitori della vecchia dinastia e non fu possibile un accordo. Il successore di Zheng Zhilong, Zheng Chenggong approfittò del vuoto di potere per creare una provincia sotto il suo controllo, formalmente legittimista. Questo stato fortemente marittimo estese il suo potere a parte del Sud della Cina, costituendo una spina del fianco per i Qing. 592 Andrade Tonio, The Company's Chinese Pirates, Op. cit. , p. 430. Ivi, p. 432. 594 Andrade Tonio, Beyond Guns Germs and Steel, Op. cit. , p 180-182. 593 171 Dopo aver subito alcune sconfitte, Zheng Chenggong decise di spostare le operazioni a Taiwan, trasbordando una vasta armata e dando il via alla vicenda dell’assedio di Fort Zeelandia di cui si è parlato nel paragrafo sugli assedi.595 In che modo le navi cinesi avevano tenuto testa agli olandesi? I cinesi vanificarono le incursioni olandesi in tre modi: adottandone le artiglierie, copiando gli elementi di architettura navale che le rendevano efficaci e opponendo agli olandesi il vantaggio del numero e delle basi più vicine. Per quanto riguarda la tecnologia navale Zheng Zhilong fu certamente il maggiore innovatore diffondendo, secondo fonti olandesi: il doppio ponte per le artiglierie, l’affusto con quattro ruote e le catene per trattenere il rinculo dei cannoni. 596 Minor successo ebbero i tentativi di creare navi più manovrabili. In mare aperto le navi olandesi, le migliori dell’epoca, erano più rapide e governabili di quelle orientali, permettendogli manovre evasive che compensavano il loro scarso numero. Per vincere i cinesi dovevano combattere sotto costa o concentrare un gran numero di imbarcazioni, come nel caso dell'invasione di Taiwan. Quindi, in un confronto diretto tra le forze navali cinesi ed europee, la tecnologia occidentale costituiva un elemento di vantaggio ma il bilancio complessivo degli scontri indica che i cinesi riuscivano a chiudere la distanza grazie al numero e a uno sforzo di adattamento. 3. 7. 6 Un bilancio della guerra navale in Asia. Sia in Europa che in Asia l’interesse o il disinteresse degli Stati ha segnato il destino della guerra navale. Oltre ad un atteggiamento culturalmente propenso all’espansionismo navale e ai suoi annessi, nel controllare rotte e piazzeforti oltremare cruciale si rivela la costante rincorsa della tecnologia. Gli Stati asiatici che dipendevano dalle entrate marittime, come il regno degli Zheng o sul fronte dell’Oceano Indiano, il vincente Impero marittimo dell’Oman, non risparmiarono gli sforzi per dominare le rotte commerciali e aggiornare tecnologia e tattiche delle loro flotte, cogliendo numerose vittorie sugli europei. Lo stesso si può dire del conflitto Imjin, vinto da flotte coreane e cinesi meno numerose di quelle giapponesi ma tecnologicamente superiori, sia nella costruzione navale che nelle artiglierie, e guidate da una strategia chiara e ben applicata. 595 Kolb è invece sempre poco convinto che questa vicenda dimostri le capacità militari dei cinesi. «The expulsion of the Dutch from Taiwan can hardly be considered a great marine achievement either. The Dutch had of two frigates and some smaller ships as well as 1,800 soldiers at Fort Zeelandia at their command, whereas Koxinga's military power consisted of a fleet of at least 800 war junks and about 26,000, probably as many as 50,000 soldiers. The question why China did not enter into competition with the Iberic powers at sea in the 16th century, "the absence of maritime power projection" is not sufficiently answered yet”» Kolb Raimund T, Excursions in Chinese Military History, Op. cit. 596 Andrade Tonio, The Gunpowder age, Op. cit. , p. 205. 172 Per Andrade l'elemento cruciale da considerare è la capacità di ibridazione culturale tra marine asiatiche e occidentali. Da un lato le flotte degli Zheng e degli Omani aggiornarono le loro navi con le tecniche di costruzione e le artiglierie di tipo europeo e impiegarono personale occidentale al proprio servizio. Dall’altro portoghesi e olandesi non potevano muoversi nei mari asiatici senza le conoscenze navali dei locali e dovevano trovare un accordo con i poteri formali e informali, come i pirati i mercanti locali, per inserirsi nel commercio della regione. Gli studi sulle carte nautiche, l’uso della bussola e le tecniche di navigazione evidenziano che non ci fossero grandi differenze tra le capacità dei marinai asiatici ed europei fino al diciassettesimo secolo inoltrato.597 Come abbiamo visto ci sono valide interpretazioni che in questa fase storica il vantaggio principale degli europei fosse organizzativo: il supporto statale al commercio sulla lunga distanza. La possibilità di agire con poteri parastatali permetteva alla VOC e a suoi epigoni di far valere con la forza i propri interessi a migliaia di km di distanza dalla madrepatria. Nel Mar Cinese la sua presenza era troppo rarefatta per cogliere gli stessi successi mietuti nell’Oceano Indiano, tuttavia la VOC si assicurò una posizione lucrativa, sia con la forza che con la collaborazione con alleati locali. I fatti però dimostrano come gli asiatici erano in grado di contrastare efficacemente gli occidentali quando se lo ponevano come obiettivo. La vicenda Zheng Chenggong costituisce un'interessante anomalia nella storia cinese: uno stato marittimo cinese interessato a sostenere il commercio estero e il colonialismo per acquisire risorse economiche con cui combattere la guerra contro i Qing sul continente. Anche se alla fine sconfitto dai mancesi, batté gli olandesi e per circa vent’anni controllò il commercio nel Mar Cinese con metodi simili a quelli che la VOC utilizzava nell’Oceano Indiano. 598 Questa politica negava agli olandesi il loro principale vantaggio, il supporto statale. Con la potenza della loro organizzazione e un'ideologia imperiale, gli Zheng spodestarono gli olandesi da Taiwan. Dunque finché la Compagnia olandese si batté contro i pirati prevalse, ma non riuscì a piegare un piccolo Stato che giocava la sua stessa partita.599 Quindi, in campo navale gli europei disponevano di un chiaro vantaggio sull’Asia Orientale. Navi più grandi e manovrabili e potenti artiglierie navali furono percepite dagli 597 Timothy Brooks ha ricostruito l’origine e la tecnologia di una raffinata carta marittima cinese della prima metà del 1600 che testimonia la notevole cognizione scientifica dei cinesi nel campo della navigazione, in Brook Timothy, La mappa della Cina del signor Selden. Il commercio delle spezie, una carta perduta e il Mar Cinese meridionale, Einaudi, Torino, 2016. 598 Timothy Brook, La mappa della Cina del signor Selden, Op. cit. , pp. 104-105. 599 Arrighi Giovanni, Adam Smith a Pechino, Op. cit. , pp 369-371. 173 stessi asiatici come segni della propria arretratezza. Inoltre la marineria europea cresceva rapidamente come dimensioni e competenze, più rapidamente degli sforzi di adattamento degli stati asiatici. La storiografia ha però progressivamente corretto l’immagine di un assoluto e incontrastato dominio europeo fin dall’epoca di Vasco de Gama. Le forze europee erano troppo piccole, le loro conoscenze troppo limitate per controllare realmente due oceani in cui non mancavano i competitori navali autoctoni. Fino al diciannovesimo secolo, il controllo su rotte e piazzeforti rimase precario. Il maggior limite degli Stati asiatici fu certamente l’assenza di una politica navale continuativa. Ogni volta che una potenza cercava con il commercio, la razzia o la guerra di spostare gli equilibri a proprio favore, tendeva ad avvenire una fase di attivismo navale e di progressi tecnologici. 600 Ma il conflitto navale nella regione non fu mai continuativo e i lunghi periodi di pace erano visti dai governanti come un momento per dedicarsi a più pressanti questioni interne piuttosto che al rafforzamento navale in vista di future minacce. 3. 8 Un conflitto dell’Età Moderna: la Guerra Imjin. 3. 8. 1 Alle origini dello scontro. Le due invasioni giapponesi della Corea (1592-1594 e 1597-1598) note anche come “Guerra Imjin” o “Imjin Waeran”, (La calamità giapponese del 1592), per i coreani, “Campagna coreana di Wanli” per i cinesi e “Kara iri”, invasione della Cina, per i giapponesi, sono state già indicate più volte come un feroce momento di scontro tra le forze coreane, cinesi e giapponesi. Nonostante sia stato uno dei conflitti più importanti del sedicesimo secolo, la Guerra Imjin è stata poco studiata in Occidente, per una serie di ragioni che vanno dalla focalizzazione sui grandi eventi militari europei all’estrema difficoltà di padroneggiare un immenso numero di fonti e letteratura secondaria in tre diverse lingue asiatiche, per finire con il problema di orientarsi tra le molteplici interpretazioni offerte dagli studiosi asiatici, ancora oggi ideologicamente orientate.601 600 «While the Chinese and Japanese eagerly sought the latest guns and handguns from the Europeans, their warship designs languished. Despite the fact that every Chinese dynasty had to cross multiple rivers to create an empire controlling north and south China, and therefore every successful dynasty was forced to create a riverine navy at least temporarily, no Chinese dynasty ever required a sea-going navy. Blue-ocean navies were often useful, as we will see during the discussion of the Japanese invasion of Korea, but not vital. Zheng He’s voyages highlight the trade that existed, not a missed opportunity for China to have become a center of world trade.» Lorge Peter, The asian military revolution, Op. cit. , pp. 77-78. 601 Kenneth M. Swope, Perspectives on the Imjin War, Journal of Korean Studies, vol. 12, no. 1, Fall 2007, pp. 154-155. 174 Questa guerra costituisce il maggior conflitto internazionale in senso classico dell’Asia Orientale in Età Moderna, rappresenta un caso interessante di composizione di dinamiche conflittuali all’interno del sistema tributario, un confronto tra forze militari dissimili ma comparabili e uno spartiacque nella politica internazionale della regione e nelle dinamiche delle sue Rivoluzioni Militari. Kenneth Swope l’ha definita non a caso “First Great East Asian War”. Le cause della guerra nascono da un insieme di problematiche interne al Giappone e limiti della sua politica estera. Dopo la morte di Oda Nobunaga, il suo seguace Toyotomi Hideyoshi era riuscito a sottomettere e a federare gli altri daimyo, ottenendo una posizione di supremazia e il riconoscimento imperiale come Kampaku (cancelliere). Tuttavia la sua posizione interna era precaria. I vari signori mantenevano la propria base di potere regionale e mancavano risorse per compensare gli alleati più fedeli. La popolazione contadina era irrequieta e armata e questo spinse alla prima “caccia alle spade”, un’operazione di sequestro delle armi a tutti i non combattenti. 602 Allo stesso tempo il Giappone era escluso dal commercio con la Corea e la Cina a causa della pirateria wakou e dei tafferugli causati dai mercanti giapponesi nei porti cinesi. Con una legittimazione interna incerta, la diplomazia non riusciva a ricucire il tradizionale rapporto tributario.603 Il mancato riconoscimento diplomatico da parte della Corea, a cui Hideyoshi chiedeva un matrimonio dinastico, e della Cina, che visti gli scarsi contatti diplomatici non riuscivano ad identificare la struttura del potere del Giappone, erano uno smacco politico per il Kampaku. Al contempo Hideyoshi voleva un riconoscimento della propria potenza personale sia dagli Stati della regione che dagli Europei, da cui sperava di ottenere nuove tecnologie. 604 Una guerra all’estero avrebbe potuto dare un impulso al commercio, riaffermare la sua autorità e aumentare l’orgoglio dei giapponesi.605 Questo insieme di ragioni spinsero Hideyoshi a concepire l'ardito piano di scatenare un conflitto egemonico, convogliare le risorse di un Paese estremamente militarizzato verso l’esterno con l'obiettivo di conquistare la penisola coreana e usarla come base per la conquista 602 Berry Mary Elizabeth, Hideyoshi, Op. cit. , pp. 102–106. «In order to distinguish himself further from his rivals and underline his position as the supreme authority, he sent emissaries to neighboring Asian states, including the Philippines, Thailand, the Ryukyus, Taiwan, and Korea (and even Portugal), seeking tribute and recognition of his status as the legitimate ruler of Japan. While officials in many of these states were at least cautiously respectful, the Koreans openly questioned Hideyoshi’s rank and status and steadfastly refused to treat him as the equal of the king of Korea». Swope Kenneth, A dragon’s Head, Op. cit. , p. 52. 604 Berry Mary Elizabeth, Hideyoshi, Op. cit. , p. 213. 605 Hur N. , The International Context of Toyotomi Hideyoshi’s Invasion of Korea in 1592: A Clash between Chinese Culturalism and Japanese Militarism, Korea Observer 28. 4 (Winter 1997): 697–98. 603 175 della Cina stessa e, in prospettiva, dell’India.606 In questo modo avrebbe potuto costringere i suoi rivali giapponesi a consumare le proprie risorse militari, rafforzando la posizione del suo clan. 607 Il motivo economico era sicuramente importante, da leggersi come volontà dei giapponesi di creare nuove relazioni commerciali e per estensione diplomatiche centrate sul proprio paese.608 Non è improbabile che la sua ostilità ai cristiani lo abbia spinto a mettere il peso maggiore dello sforzo bellico su alcuni daimyo cattolici. Non mancava una motivazione ideologica: la vittoria su Cina e Corea avrebbe legittimato il Giappone come potenza divina portatrice di ordine mondiale.609 Commercio, egemonia, riconoscimento nel sistema internazionale dell’Asia si intrecciano inestricabilmente, come dimostra il fallimento delle trattative di pace tra i due conflitti. 610 L’impossibilità di trovare una formula soddisfacente per le parti che permettesse ai cinesi di riconoscere a Hideyoshi un titolo adeguato ma in una posizione subordinata all’Imperatore cinese e di permettere ai giapponesi di far riprendere i commerci senza ritirarsi completamente dalla Corea, si condusse a una serie di manipolazioni diplomatiche così gravi da scatenare una seconda invasione. Come dimensioni, quello coreano fu il maggior conflitto militare del sedicesimo secolo. Fonti dettagliate e incrociabili indicano che giapponesi mobilitarono oltre 300.000 uomini inviandone in Corea 150.00 durante la prima e 14.000 per la seconda invasione. I Ming inviarono corpi di spedizione di 40.000 e quindi 100.000 uomini, mentre avevano altre centinaia di migliaia di soldati impegnati su altri fronti. Il numero di coreani coinvolti è più difficile da stimare ma nell’ordine delle decine di migliaia. I tre eserciti erano equipaggiati in proporzione variabile ma massiccia di armi da fuoco, nella media del livello tecnologico dell’epoca. 606 «At any rate Hideyoshi was supremely confident of victory and drew up detailed plans for his conquest. The Japanese emperor would be ensconced in Beijing. The ten prefectures around the capital would be set aside for maintaining the Japanese royal family. Hideyoshi’s heir would be established as kampaku of the new empire in China while another daimyo would assume that title in Japan. Hideyoshi himself would assume the role of retired regent and tend to affairs from Ningbo, [-] The other military leaders were to extend their holdings by further conquests in Asia.» Swope Kenneth, A dragon’s Head, Op. cit. , p. 64. 607 Elisonas George, The inseparable trinity: Japan's relations with China and Korea in J. McClain (Author) & J. Hall (Ed. ), The Cambridge History of Japan,). Cambridge: Cambridge University Press, 199, pp. 235-301 608 Hideyoshi riteneva che ristabilire commerci legittimi fosse un passaggio verso la loro manipolazione e l’egemonia regionale, ma questa visione rigettava completamente l’ordine sinocentrico e lo spingeva ad una guerra per abbatterlo. Kang Etsuko Hae-jin, Diplomacy and Ideology in Japanese-Korean Relations: From the Fifteenth to the Eighteenth Century, St. Martin’s, New York, 1997, pp. 84–85. 609 Ooms Herman, Tokugawa Ideology: Early Constructs, 1570–1680, Princeton University Press, Princeton, 1985, p. 44. 610 Stramigioli, Giuliana, Hideyoshi’s Expansionist Policy on the Asiatic Mainland, Transactions of the Asiatic Society of Japan, 3rd ser. (December 1954), pp. 96-97. 176 Nel caso del Giappone queste dimensioni sono rivelatrici del grande impulso modernizzatore che era stato favorito dal Rivoluzione Militare, con la concentrazione di forze sempre più numerose in centri di potere sempre meno dispersi, seguito dalla crescita di una struttura amministrativa, favorita tra le altre cose dal livello insolitamente alto di alfabetizzazione, e la capacità di un rinato Governo centrale di avviare grandi programmi di costruzioni navali e di fabbricazione di armi da fuoco.611 Per la Cina sono indicative la capacità di adottare soluzioni creative per contrastare il grave decadimento delle capacità militari di inizio ‘500, affiancando mercenari alle truppe di soldati dalla professione ereditaria e dando autorità ai comandanti dell’esercito.612 La capacità dei Ming di destinare enormi somme alla guerra e al sostegno dell’alleato, di mobilitare e spostare truppe a migliaia di chilometri, mentre al contempo si organizzava una campagna navale e venivano affrontate altre campagne militari, testimonia la grande capacità amministrativa. Nel combattimento terrestre le armi bianche furono ampiamente utilizzate ma il conflitto venne deciso tatticamente dalla disponibilità di armi da fuoco. I giapponesi primeggiavano nell’uso degli archibugi sia per il numero che per la tattica utilizzata, mettendo inizialmente in gravissima difficoltà i coreani che pur dotati di artiglieria usavano poche armi portatili. I cinesi disponevano ampiamente di archibugi e le truppe delle province meridionali pareggiavano l’abilità dei giapponesi nel loro uso, ma soprattutto primeggiavano nell’artiglieria, infliggendo gravi perdite ai giapponesi sul campo e negli assedi. Alla ripresa del conflitto nel 1597, i cinesi schieravano oltre mille pezzi di artiglieria per il loro 40.000 uomini con enormi riserve di polvere e proiettili di varie dimensioni.613 Questa guerra ha caratteristiche quindi particolarmente moderne: grandi eserciti di fanteria coscritta, primato delle armi da fuoco, rapida curva di apprendimento tecnologico, enormi sforzi logistici, che la accomunano ai conflitti europei dello stesso periodo. L’uso delle armi d fuoco era almeno in parte asimmetrico, con i giapponesi più a loro agio con gli archibugi e i cinesi e i coreani con l’artiglieria pesante. Per Peter Lorge «Guns became more 611 Tra le riforme di Hideyoshi si annoverano catasto, censimento, organizzazione del Paese in Han che permisero una tassazione sistematica. Berry Mary Elizabeth, Hideyoshi, Op. cit. , pp. 111–118. 612 « In light of the deplorable state of the Ming military by the mid-1550s, its revival from 1570 to 1610 is truly remarkable [-]. Wanli was pivotal in making both policy and strategic decisions in these operations. His success was grounded in the appointment of competent military officers to key posts and in retaining them even when jealous civil rivals impeached them for trivial offenses. Wanli also repeatedly bestowed the ceremonial doubleedged sword (bao jian) upon commanders in the field, giving them full authorization to do as they saw fit without having to memorialize the throne first.» Swope Kenneth, A Dragon's Head and a Serpent's Tail, Op. cit. , p. 22. 613 Swope Kenneth, The three Great Campaigns of the Wanli Emperor, 1592--1600: Court, military, and society in late sixteenth-century China, Phd Dissertation, pp. 346-347. 177 important over the course of the conflict, though each side tended to emphasize its manner of gun use, rather than adopt the methods of its opponents. This was not necessarily the paralyzing effect of a given group’s military culture; all sides could point to victories won using their particular methods. Neither side felt compelled to revise its technology, only its tactics.»614 Il conflitto non si limitava a coinvolgere i tre contendenti ma tutti gli Stati della Regione: i giapponesi cercarono di ottenere navi e appoggi dai portoghesi e dagli spagnoli. Il regno insulare delle Ryukyu si trovò tirato tra le richieste giapponesi e la lealtà alla Cina, La Cina inviò richieste di aiuto a vari stati tributari, ottenendo dal Siam addirittura una proposta di invasione congiunta del Giappone.615 Alla fine del conflitto la sconfitta dei giapponesi fu totale, e furono costretti a evacuare tutte le residue forze dalle piazzeforti conquistate nel Sud della Corea per sfuggire alla doppia pressione sino-coreana sulla terra e sul mare. Il ruolo della flotta coreana e quindi degli alleati cinesi fu importante nel togliere fiato alle truppe giapponesi ma non risolutivo. Lo stesso si può dire della guerriglia coreana. Tuttavia la tesi che queste due da sole avrebbero potuto logorare i giapponesi e convincerli ad abbandonare il paese non regge. L’intervento cinese e l’opera di ammodernamento delle forze coreane da questo stimolate ebbero maggiore impatto sul conflitto. Al contempo l'usura delle truppe giapponesi, impegnati a occupare un paese ostile e devastato, ne ridusse progressivamente l’efficienza. La mancanza di un comando unificato fu un altro limite dei giapponesi. Privi della guida di Hideyoshi che per vari motivi non si recò mai sul campo, le forze navali e terrestri rispondevano a una serie di daimyo che comandavano indipendentemente uno dall’altro. Il sistema permise una veloce avanzata, ma si rivelò problematico ogni volta che si presentava la necessità di prendere decisioni delicate. Che solo la morte di Hideyoshi abbia fermato la guerra che nel lungo periodo sarebbe stata vinta dai giapponesi è una tesi che trova poche conferme, visto che la seconda invasione era partita gli obiettivi più limitati di strappare alcune province alla Corea e già prima della sua morte, di fronte agli scarsi risultati, molte truppe erano state ritirate. Non bisogna poi sottovalutare la minaccia cinese di un'ulteriore escalation del conflitto. Il vanto di Wanli di essere pronti a inviare un milione di soldati cinesi e di far intervenire tutti gli Stati tributari per invadere il Giappone era un'esagerazione, ma i cinesi erano realmente preparati a inviare altre 614 Lorge Peter, From Gunpowder to the bomb, Op. cit. , p. 86. Cho Hung-guk, The 1592 Japanese Invasion of Korea and Diplomacies of Siam and China, Journal of Asian History, vol. 51, no. 1, 2017, pp. 87–102. 615 178 decine di migliaia di uomini in Corea, e Stati tributari distanti come il Siam avevano inviato offerte di aiuto militare. La reazione cinese nel conflitto è particolarmente rivelatrice. Il governo imperiale vide chiaramente che la guerra era un tentativo di insidiare l’egemonia nella regione e reagì con tutta la forza necessaria. Le letture tradizionali hanno sempre attribuito agli ultimi imperatori Ming una fase di declino militare e la guerra di Corea fu una sorta di canto del cigno che contribuì a depauperare le risorse del Paese, aprendo le strade all’invasione mancese. La lettura più recente invece tende a leggere quello di Wanli come un momento di risorgimento militare dei Ming, che vide vittorie contro tutte le minacce interne ed esterne. L’imperatore era particolarmente avverso alle lotte tra fazioni e favorì importanti generali per superare la lentezza e la mancanza di decisionismo della sua burocrazia. In effetti Wanli emerge come un imperatore originale, convinto assertore dell’importanza della forza militare e più disponibile di altri a fidarsi dei suoi comandanti sopra i funzionari civili.616 Le conseguenze del conflitto furono enormi. La Corea, anche se devastata dal conflitto, riuscì a salvare la dinastia e gli archivi di Stato, e si vide riconfermata nel suo ruolo di Stato vassallo più fedele alla Cina della dinastia Ming. 617 Il Paese avviò importanti riforme militari che contribuirono a modernizzare l’amministrazione e la società. 618 Il Giappone si trovò escluso per decenni da relazioni politiche e commerciali di alto livello con i suoi vicini e ripiombò nelle lotte civili. La ferma volontà dei Tokugawa, vincitori del confronto, di eliminare la base di potere dei Signori della guerra, avrebbe condotto il Paese verso la creazione di strutture di Governo centralizzate e a una profonda smilitarizzazione della società. L’ordine sinocentrico sia a livello diplomatico che pratico era stato salvaguardato. Lo shogunato non accettò l’offerta del titolo di “Re del Giappone”, che avrebbe implicato uno status inferiore a quello dell’imperatore cinese, ma, nel 1635, fu possibile trovare un compromesso con il titolo di “Signore Sovrano” del Giappone per le comunicazioni diplomatiche con il Regno di Corea. Il commercio riprese ma senza stabilire contatti diretti 616 Dardess John W, Blood and History in China: The Donglin Faction and Its Repression, 1620–1627, University of Hawaii Press, Honolulu, 2002, pp. 1–30. 617 Palais, James B. , Confucian Statecraft and Korean Institutions: Yu Hyongwon and the late Chŏson, University of Washington Press, Seattle, 1996. 618 Park Eugene Y. , Between Dreams and Reality, Op. cit. , pp. 50–60. 179 con la Cina. Alla fine il Giappone rientrò nel sistema internazionale dell’Asia nella stessa posizione ambigua rispetto all’egemone cinese che aveva sempre mantenuto.619 Per la Cina si è sostenuto che il conflitto accelerò il declino dei Ming e li rese incapaci di affrontare la minaccia mancese, ma l’argomento mette insieme fenomeni di decenni diversi.620 In realtà la guerra segnò il punto massimo di affermazione militare internazionale nell’ambito delle tre campagne di Wanli, contro i Mongoli, i giapponesi e i ribelli del Sichuan, riaffermando la Cina al centro del sistema tributario e spostando l’autorità dai civili ai militari. 621 La minaccia dai manciuriani sarebbe arrivata circa due decenni più tardi e avrebbe posto sfide di natura diversa.622 3. 9 L'ultima fase della Rivoluzione Militare Asiatica: l'imperialismo Qing. La vicenda dell’ultima dinastia imperiale della Cina rappresenta un banco di prova importante per gli studi di World History in quanto mette in discussione molti degli assunti l'ascesa dell’Occidente. La storiografia del Novecento, cinese e occidentale, ha a lungo avuto una cattiva opinione di questo periodo storico. La dinastia Qing veniva vista come una ripetizione dell’esperienza mongola, causa della stagnazione del paese, e la sua ostinata resistenza al risorgere del nazionalismo cinese una delle maggiori cause del Secolo delle umiliazioni. Questa lettura è messa in discussione su più livelli. A livello economico abbiamo visto come il diciottesimo secolo fu un secolo di enorme sviluppo produttivo, caratterizzato da crescita della popolazione, commercializzazione, rivoluzione industriosa, migrazioni interne. La società dell’Impero vedeva certamente una gerarchia e tensioni etniche ma fino alla metà dell’Ottocento il rapporto tra cinesi e mancesi e altri popoli dell’Impero fu più collaborativo che ostile. 619 Toby Ronald, State and Diplomacy in Early Modern Japan: Asia in the Development of the Tokugawa Bakufu, Stanford University Press, Stanford, 1984, pp. 39-41. 620 Hawley Thomas, The Imjin War, Op. cit. , pp. 565–67. 621 « Wanli had good reason to feel pride in his military accomplishments during the 1590s. Despite the partisan struggles that subsequently engulfed his court and bureaucracy, the emperor continued to patronize his favorite military officials. [-] He managed to rouse himself somewhat for the Liaodong campaign, involving many of his old favorites, including Yang Hao, Liu Ting, and Li Rubo. By this time it may have been clear that the military capabilities of the late sixteenth century were a thing of the past. Rather than attempting cooperation to re-create these successes, Ming officialdom became even more divided, with no official capable of uniting the bickering factions ever emerging». Swope Kenneth, A Dragon's Head and a Serpent's Tail, Op. cit. 622 Kye, Seung B. , An Indirect Challenge to the Ming Order: Nurhaci’s Approaches to Korea during the Imjin War, 1592–1598 in Chung Doo-hee, Transnational History of the Imjin Waeran, 1592-1598, Humanist Books, Seoul, 2007, pp. 423-429. 180 A livello internazionale l’Impero colse un risultato epocale: la totale sottomissione dei nomadi mongoli e centroasiatici, parte del processo che Bayly ha definito “la grande domestificazione” cioè la definitiva sottomissione delle popolazioni tribali delle aree marginali da parte delle civiltà urbane che si avvia su scala globale nel diciottesimo secolo. Sotto il dominio Qing la Cina non comprendeva solo i territori già Ming e la Manciuria ma si espanse sulla Mongolia interna ed esterna, il Xinjiang, aree del Kirghizistan, della Siberia e il Tibet oltre ad annettere Taiwan e raggiungere uno dei più alti livelli come numero di tributari nella storia cinese. Un’operazione che deve molto del suo successo all’abile diplomazia e strategia dei Qing, alla creatività dell’ideologia e alla flessibilità delle forme di dominio, ma che non sarebbe stata possibile senza elementi della Rivoluzione Militare interni alla Cina, in particolare armi da fuoco, sistema delle Bandiere e avanzamenti nella logistica. 3. 9. 1 La sconfitta dei Ming. La caduta dei Ming è stata variamente letta come una conseguenza del ciclo dinastico, l’effetto della crisi del Seicento o causata da cattive decisioni politiche militari. 623 La prima spiegazione riprende i problemi classici della legittimazione imperiale basata sul benessere del popolo. Alla fine del sedicesimo secolo il governo Ming era in grave difficoltà vista la distanza della Corte dalla propria burocrazia e dal governo del paese. Contemporaneamente il cambiamento climatico di inizio seicento causò irreparabili problemi ecologici riducendo la produzione agricola a fronte di una popolazione estremamente cresciuta in numero. La crisi agricola cinese era peggiorata a causa dell’inflazione causata dalla partecipazione al sistema commerciale internazionale. La Cina Ming era divenuta un esportatore di seta e porcellane verso il mercato europeo incamerando una quota notevole dell’Argento del Nuovo Mondo. La diminuzione delle importazioni di argento, causata dalla crisi del potere spagnolo, colpì gravemente una economia che si era ampiamente commercializzata e monetizzata. Questo causò una crisi generale della fiscalità dell’Impero rendendo difficoltosa l’azione amministrativa e militare.624 Le rivolte contadine, scatenate dal combinarsi di disastri naturali, incuria del governo nella gestione delle risorse naturali e dallo 623 La tesi delle motivazioni profonde per la caduta dei Ming in Huang Ray, 1587, A Year of No Significance: The Ming Dynasty in Decline, Yale University Press, New Haven, 1984. 624 «First and greatest among the fiscal problems was the fact that the Ming state never borrowed – a practice that greatly reduced flexibility in times of crisis, since expenditure could be funded only from current revenues, instead of being spread over several years (as in western Europe). This placed an enormous premium on the efficient collection of the land tax, the Ming government’s main source of revenue; but by the 1630s, the distribution of this tax had become extremely uneven.» Parker Geoffrey, Global Crisis: War, Climate Change and Catastrophe in the Seventeenth Century, Yale University Press, New Haven, 2013, p. 119. 181 spostamento di derrate per affrontare le carestie, si combinarono con l’invasione di un popolo centroasiatico, i manciuriani.625 « The history of the expansion of the Manchu empire on the northeast border, the history of the most massive rebellions to wash over China since the fourteenth century, the history of the disintegration of the Ming state, and the history of a major climate episode. Different in the stories they tell, they overlap and together constitute the same history.»626 Non solo la carestia mise in moto una serie incontrollabile di rivolte contadine ma spinse i mancesi, fino a quel momento tributari della Cina, ad attaccare l’Impero, sotto la guida del leader federatore Nurhaci. Non meno grave fu la crisi della leadership. Abbiamo visto come l’Imperatore Wanli avesse lavorato con successo nella prima parte del suo regno ad un risorgimento militare, ma la gravissima sconfitta di Sarau, causata dalla maggior mobilità dei mancesi, che spinsero i generali Ming a dividersi e poterono distruggerne separatamente le forze, indica che i progressi nella leadership e nell’addestramento non avevano avuto effetti permanenti. Kenneth Swope attribuisce le maggiori sconfitte dei Ming al fazionalismo dei burocrati che impedì di seguire delle strategie coerenti, assegnando il personale giusto ai fronti più caldi. Alcuni degli ufficiali più abili e innovatori, come Yuan Zhonghuan, sostenitore dell’uso dell’artiglieria e vincitore della battaglia di Ningyuan, l’ultima importante vittoria dei Ming sui mancesi, caddero vittima delle lotte interne e furono giustiziati o inviati in missioni suicide. Al contempo le rivolte contadine causarono un processo di privatizzazione della violenza. Le comunità locali si organizzavano per l'autodifesa, arrivando a produrre armi da fuoco per difendere le città. Questo potenziale viene ignorato dal governo che si trovava a dividere le sue forze tra i mancesi e l’armata contadina del pretendente dinastico Li Zicheng. Una serie di disastrosi spostamenti di ufficiali nel regno dell’ultimo Imperatore causò la sconfitta su entrambi i fronti.627 3. 9. 2 Vittoria Qing: tecnologia e organizzazione. Resta aperta la questione se la caduta dei Ming sia stata causata più dall’abilità dei leader mancesi, come ipotizza la tesi di Fredrik Wakeman, o dagli errori dei Ming, la più 625 Wakeman Frederic, The great enterprise, Op. cit. , pp 11-15. Brook Timothy, The Troubled Empire: China in the Yuan and Ming Dynasties, Belknap, Cambridge, 2013, pp. 254–55. 627 Swope Kenneth, The Military Collapse of China's Ming Dynasty, Op. cit. , pp 1618-44. 626 182 recente interpretazione di Kenneth Swope. In ogni caso il successo dei Mancesi dipese da due elementi connessi: la capacità passare da un esercito pre-moderno a uno moderno integrando reparti cinesi, l’uso dell'artiglieria e l’abilità nel delineare un'ideologia imperiale inclusiva con cui porre i manciù al vertice dell’Impero integrando le élite cinesi e mongole. I mancesi iniziarono il conflitto contro i Ming con un esercito di tipo pre-moderno, anche se molto mobile e disciplinato e basato su arcieri a cavallo, ma nei 25 anni che intercorsero tra la vittoria di Sarhu del 1619 e la conquista di Pechino l'esercito evolvette in una struttura moderna, di pari passo con le capacità amministrative dello stato mancese. In passato si è dato eccessivo peso alle qualità di cavalieri dei mancesi, che non erano neanche un popolo nomade, sostenendo che i Ming vennero battuti da un avversario tecnologicamente inferiore.628 I mancesi affrontarono truppe cinesi e coreane equipaggiate di artiglieria e moschetti a Sarhu, ma li sconfissero con la velocità delle loro manovre (i fanti nemici erano appesantiti dagli armamenti e rallentati dai tempi di ricarica).629 Riconobbero rapidamente il valore di queste armi e reclutarono i primi reparti di archibugieri tra i cinesi delle regioni occupate. Anche la strategia difensiva cinese venne impostata sugli artiglieri, con la fabbricazione di nuovi pezzi in stile occidentale e la fortificazione delle città di frontiera. Questa si rivelò inizialmente efficace: la maggior diffusione dei pezzi e il miglior addestramento permisero di cogliere diverse vittorie difensive come quella di Ningyuan, visto che i mancesi non avevano ancora assimilato le tecniche di assedio. In risposta i mancesi attivarono vari canali per formare corpi di artiglieria atti a sostenere gli assedi. Questi sforzi si riaprono nell’assedio di Dalinghe nel 1631: la città venne circondata da una serie di fortificazioni e sottoposta a un bombardamento massiccio, costringendo i difensori ad avventurarsi in campo aperto dove vennero annientati. A questo punto i mancesi avevano sviluppato autonome capacità di fornitura e di addestramento, ma il vantaggio più rilevante venne dalla politica di inclusione delle truppe cinesi che defezionano dall’esercito Ming nell'armata mancese.630 L’ascesa dei Qing può essere letta come una conferma del modello della Rivoluzione Militare: integrando le armi da fuoco e la fanteria (ma senza abbandonare i vantaggi del proprio sistema) e creando capacità amministrative e produttive i Qing colmarono lo 628 Di Cosmo Nicola, Did guns matter? Firearms and the Qing formation in Struve Lynn A. , The Qing formation in World Historical time, Harvard University Press, Cambridge, 2004, p. 126. 629 Ivi, p. 136 630 Wakeman Frederic, The great enterprise, Op. cit. , p. 199. 183 svantaggio rispetto ai Ming. La società mancese fu cambiata dalla Rivoluzione Militare e dalla necessità di sviluppare strutture per governare i territori conquistati. Il sistema delle Bandiere introdotto da Nurhaci che organizzava i clan mancesi in 8 Bandiere con funzioni militari e amministrative venne esteso ai mongoli e ai cinesi che si erano alleati nella conquista, e gli venne affiancato un esercito territoriale, composto da cinesi, l’Armata del Vessillo Verde. La lezione sull’importanza dei cannoni non venne dimenticata dagli Imperatori Qing. Abbiamo visto come l’artiglieria disegnata da Verbiest fu fondamentale nel domare la rivolta dei Tre Feudatari, che vide un uso massiccio di cannoni pesanti e leggeri e moschetti, sul campo e negli assedi. Curiosamente, se nella prima parte della fase di conquista e della vita dell’Impero l’artiglieria era concentrata nelle mani dei soldati cinesi nella seconda vennero fatti grandi sforzi per spostare le armi migliori alle truppe delle Otto Bandiere, ritenute più fidate. In maniera simile alla politica dei britannici in India, che dopo la rivolta dei Sepo riservarono i reparti di artiglieria a soldati europei. In maniera simile ai Ming, venne creato un ufficio centralizzato per gestire la produzione di cannoni e moschetti. Per tutto il diciassettesimo secolo l’artiglieria Qing rimase tecnologicamente all'avanguardia, mentre il secolo successivo, meno bellicoso, vide dei progressi molto più ridotti.631 3. 9. 3 L’ideologia militare dei Qing. Uno degli elementi più rappresentativi della dinastia Qing fu il suo marcato carattere militare e imperialista. La diplomazia e le armi ampliarono il controllo diretto e indiretto della Cina su Siberia, Mongolia, Asia Centrale, Tibet e Taiwan e spedizioni militari intervennero in Birmania, Vietnam e Nepal. Una lettura tradizionale degli eventi è quella di evidenziare la differenza tra dinastia Qing, affine ai Mongoli e quindi conquistatrice, e dinastie cinesi “pacifiste”. Abbiamo visto come questa sia una posizione ideologica, anche solo il confronto con la precedente dinastia Ming non supporta l’idea che le dinastie cinesi fossero pacifiste. Le maggiori differenze tra Ming e Qing sono da un lato il maggior successo dei secondi, per effetto della Rivoluzione Militare e amministrativa, dall’altro il loro grande sforzo propagandistico che faceva parte di una strategia culturale di promozione delle virtù militari, portata avanti coerentemente per tutta la dinastia. 631 Waley-Cohen Joanna, China and Western Technology in the Late Eighteenth Century, The American Historical Review, vol. 98, no. 5, 1993, pp. 1531, 1537-1539. 184 A dimostrazione della sofisticazione culturale dei mancesi, intrisi di mentalità centroasiatica e influenzati dalla cultura cinese, si può citare il documento delle “Sette Lamentazioni”, dichiarazione di guerra con cui Nurhaci giustificò l’apertura delle ostilità verso i Ming. Il testo è un arguto insieme di argomentazioni che piega gli elementi di un'ideologia conquistatrice tipica dei popoli altaici e quelli del Mandato del Cielo cinese, per giustificare l’attacco alla Cina e in prospettiva la sua conquista. 632 Nicola di Cosmo ha spiegato come il documento faccia parte di una cultura militare complessa capace di sviluppare una teoria della guerra giusta e un preciso “ius in bello”, violento ma rigoroso nel trattamento degli avversari, che contribuì a facilitare le campagne militari. 633 Questo elemento di legittimità, l'assumere il Mandato del Cielo, convivrà per tutto l’Impero con l'idea di un popolo conquistatore, permettendo ai mancesi di vedersi come primi tra i popoli componenti l'Impero ma al contempo di cooptare le élite cinesi, mongole, tibetane, uigure nell’amministrazione e nell’esercito. 634 Questa politica proseguì nel tempo accompagnata da una precisa strategia culturale di promozione delle virtù marziali. Gli studi di Joanna Waley-Cohen hanno evidenziato come dalla Corte mancese emanasse una politica volta a glorificare l'ethos marziale. 635 Questa era una strategia propagandistica volta a mantenere la legittimità della dinastia a capo del suo Impero multietnico. 636 I Qing commemorano le loro numerose campagne militari con steli, tavolette votive, rituali e parate di Corte, ritratti, cronache e rappresentazioni visive delle battaglie. La fruizione di queste opere non era limitata all’élite, ma raggiungeva, grazie alla stampa e alla riproduzione, in serie più ampi strati della popolazione. Dalla valutazione del messaggio di queste opere emerge il tentativo di dare maggiore importanza alla cultura delle armi in una maniera accettabile alla mentalità cinese, integrando la gloria militare che i Qing vantavano come una legittima prosecuzione della storia dell’Impero della Cina. Al contempo queste forme di propaganda mantenevano il contatto con le altre culture centroasiatiche dell’Impero e rafforzavano l’immagine di sé dell'élite militare 632 Di Cosmo Nicola, Nurhaci’s Gambit. Sovereignty as Concept and Praxis in the Rise of the Manchus in Benite Zvi Ben-dor, Geroulanos Stefanos, Jerr Nicole, The Scaffolding of Sovereignty, Columbia University Press, New York, 2017. 633 Di Cosmo Nicola, La ‘guerra giusta’ nella conquista mancese della Cina, Nuova Rivista Storica 93, no. 2 (2009): 449–76. 634 «The entirely different strategy pursued in relation to the Mongols reveals the complexity of establishing Nurhaci’s legitimate rule over a people divided into many “nations” (some of them just as strong as the Manchus) over which he could not produce any credible political claim» Di Cosmo Nicola, Nurhaci’s Gambit, Op. cit. , p. 117. 635 Waley Cohen Joanna, The Culture of War in China: Empire and the Military Under the Qing Dynasty, Tauris, Londra, 2014. 636 Green Colin, The Culture of War in China: Empire and the Military Under the Qing Dynasty by Joanna Waley-Cohen, Pacific Affairs, vol. 80, no. 3 (Fall, 2007), p. 508. 185 come società separata. Il messaggio doveva superare entrambe le culture e rappresentare una cultura militare unitaria dell’Impero, a cui gli Imperatori davano la stessa importanza della glorificazione dei loro sforzi in campo civile. I Qing cercavano così di mantenersi legittimi imperatori cinesi senza perdere quei tratti marziali che avevano garantito la loro conquista. Affascinante per gli studi transculturali è lo sforzo che viene richiesto ai Gesuiti, in particolare la creazione di una serie di scene battaglia stampate su rame. I gesuiti Castiglione, Attiret, Sichelbarth e Sallusti, su richiesta dell’imperatore Qianlong, produssero sedici rappresentazioni raffiguranti vittoriosi episodi militari, nello stile dell’incisore Georg Philipp Rugenda, ammirato dal sovrano. Dato che la tecnica dell’incisione su rame era poco sviluppata in Cina, la realizzazione delle lastre fu fatta a Parigi mentre le stampe vennero poi prodotte a Pechino, seguite da nuove raffigurazioni nella stessa tecnica, appresa dai cinesi, per un totale di sessantaquattro scene.637 Questo sforzo propagandistico ha avuto degli effetti di lungo periodo contribuendo insieme alla militarizzazione della società tra Ottocento e Novecento, e a cambiare la considerazione dei cinesi nei confronti della guerra. Sia il Governo tardo imperiale, che il Kuomintang e il Partito Comunista, costruirono la loro base di potere sulle forze armate, dandogli un ruolo privilegiato nello Stato e nella cultura, ruolo che permane ancora oggi. 638 3. 9. 4 La logistica e la conquista dell'Asia Centrale. Lo sviluppo tecnologico, l’organizzazione professionale degli eserciti e l’ideologia imperiale non sono sufficienti a spiegare il grande successo dei Qing nel diciottesimo secolo. Due elementi di grande importanza furono senza dubbio l’abile e coerente strategia complessiva e le capacità diplomatiche dei Qing. « Qing were the first dynasty with its base in the heartland of China to pursue consistently relentless expansion into Inner Asia. [-] The Manchus, many of whom had close kinship links to the Eastern Mongols, understood the dynamics of steppe politics far better than their Han co-partners. In addition to military 637 Naquin Susan, Joanna Waley-Cohen: The Culture of War in China: Empire and the Military under the Qing Dynasty, Bulletin of the School of Oriental and African Studies 70(02):442 – 443. 638 « While two centuries of relative weakness led outsiders to view Chinese civilization and culture as essentially amilitary in character, Waley-Cohen reminds us of counterbalancing military traditions that are just as deeply rooted in the formative period of the modern Chinese state.» McCord Edward A. , The Culture of War in China: Empire and the Military under the Qing Dynasty by Joanna Waley-Cohen, The International history review 29(3):600-601. 186 campaigns, they pursued a brilliantly successful diplomatic campaign to divide and conquer the rival Mongol tribes.»639 Tuttavia il singolo elemento più rilevante per spiegare il maggior successo dei Qing, cioè la definitiva sottomissione dei nomadi centroasiatici, è stata la loro abilità logistica, probabilmente la maggior capacità di organizzare lo spostamento di materiali bellici via terra prima dell’Età Industriale. La Cina aveva una grande tradizione nell’organizzazione statale dei trasporti. Il governo imperiale dette sempre importanza al mantenimento di un'estesa rete di comunicazione creando strade e sfruttando le vie d’acqua naturali o i canali. In Età Moderna questo contribuì a favorire le migrazioni interne e la commercializzazione dei prodotti oltre a permettere lo stoccaggio di derrate alimentari nei depositi governativi per contrastare le carestie e la fluttuazione dei prezzi.640 Questa attenzione dedicata alla logistica fu anche un grande vantaggio militare. All’opposto, l’imprenditoria privata fece la parte del leone nel rifornire e armare gli eserciti in Europa. Gli sforzi dei Governi furono prevalentemente di standardizzazione e di controllo della qualità. Solo in ambito navale gli Stati cercavano di condurre direttamente le operazioni di produzione. In Cina invece queste operazioni furono sempre gestite dai Governi centrali e regionali. Una scelta in alcuni campi obbligata, come quello dell’allevamento dei cavalli, necessari a contrastare la minaccia nomade. Ogni volta che il Governo cinese trascurava i programmi di allevamento finiva per trovarsi pericolosamente sprovvisto di cavalcature, dato che l’allevamento privato non ne produceva in numero e qualità adeguate. In altri casi, come quello della fusione di armi bianche e cannoni, l'intervento statale serviva a mantenere un monopolio assoluto della violenza. Come abbiamo visto in precedenza è ormai veramente difficile sostenere che questo sia stato un segno di arretratezza o che abbia ridotto l’innovazione tecnologica: le fonderie statali fornivano migliaia di pezzi di artiglieria e i letterati erano sensibili alla sperimentazione, all'importazione di modelli e istruttori occidentali e all'ibridazione con tecnologia cinese. Anche la logistica era interamente gestita dallo Stato. A differenza dell’Europa nello stesso periodo, dove i numeri e la struttura degli eserciti fluttuavano a seconda della necessità, la Cina manteneva armate da centinaia di migliaia di uomini anche in tempo di pace. Per 639 Perdue Peter, Military Mobilization in Seventeenth and Eighteenth-Century. China, Russia, and Mongolia, Modern Asian Studies 30, no. 4 (1996), p. 771. 640 Wong R. Bin, Perdue Peter, Famine's foes in Ch'ing China, Harvard Journal of Asian Studies, vol. 43, no. 1 (une 1983), 291-332. 187 provvedere al sostentamento dei soldati, sia i Ming che i Qing nelle prime fasi del loro dominio, impostarono sistemi che vedevano l’esercito come una società separata, i soldaticoloni Ming e le Bandiere Qing, dotata di risorse proprie in termini di risorse agricole con cui sostenersi. 641 La logica politica di questo approccio si scontrava però con l’inefficienza di avere truppe impegnate in attività produttive piuttosto che militari, oltre a essere inefficiente per via delle frodi. Sotto entrambe le dinastie progressivamente truppe assoldate si affiancarono ai soldati-contadini ereditari, rifornite dal Governo con denaro e viveri acquisiti tramite la fiscalità.642 Oltre al mantenimento ordinario il principale problema logistico della Cina era quello di condurre campagne militari nelle aree remote dell’Asia Centrale e della Siberia. Nel corso dei millenni diverse campagne militari volte a sottomettere i nomadi erano regolarmente fallite per l’impossibilità di mantenere armate da decine di migliaia di uomini in aree povere di risorse. Solo la dinastia T’ang era riuscita a stabilire un dominio in Asia Centrale, comunque ricca già all’epoca di centri urbani. Durante la dinastia Ming erano state portate avanti le Cinque grandi campagne dell'Imperatore Yongle, con enormi mobilitazioni di uomini e mezzi e la sottomissione di molti capi mongoli, ma senza risultati duraturi. Il problema ruotava intorno al fatto che le armate nomadi più piccole, altamente mobili, potevano continuare a evitare la scontro frontale, spostare l'intera popolazione e sopravvivere delle loro risorse di bestiame fino all'esaurimento delle risorse di cibo dell’esercito invasore, combattendo con tattiche di guerriglia fino a che l’esercito nemico non era indebolito o sbandato, ed esposto ad un colpo decisivo. Estendere linee di rifornimento per migliaia di chilometri era estremamente costoso e militarmente insensato, dato che le esponeva al saccheggio. Le armate erano quindi limitate a pochi mesi di operatività con il cibo che potevano trasportare e proteggere. I cinesi trovarono più conveniente controllare i nomadi stabilendo relazioni tributarie, rifornendo di beni essenziali alcuni capi e manipolando le rivalità tra i barbari a proprio vantaggio. L’alternativa era la costruzione di muraglie, anche se in realtà si trattava di sistemi di muri, terrapieni, fossati e città fortificate lungo la frontiera.643 Completata la conquista della Cina i Qing si dedicarono all'espansione in Asia Centrale. Le prime campagne organizzate 641 Sabattini Mario, Santangelo Paolo, Storia della Cina, Laterza, Bari, 2007, pp. 506-511. Santangelo Paolo, L’Impero del mandato Celeste. La Cina nei secoli XIV-XIX, Laterza, Bari, 2014 pp. 178, 179-81, 203. 643 Waldron, Arthur, The Great Wall of China: From History to Myth, Cambridge University Press, Cambridge, 1990. 642 188 dall'Imperatore Kangxi contro l'Impero degli Zungari di Galdan, l’ultima grande formazione statale dei nomadi della steppa, restarono incastrate nello stesso meccanismo. Solo i suoi successori affrontarono il problema alla radice con l’edificazione di un complesso sistema di magazzini e vie di rifornimento.644 Il cibo veniva importato da aree anche distanti dal Nord della Cina e trasportato ad un costo altissimo (fino a 10 volte quello originale) oltre la Grande Muraglia. Questo permise di fornire decine di migliaia di uomini delle Bandiere e dell'Armata del Vessillo Verde per anni, pressando gli avversari nomadi fino all'esaurimento delle loro risorse. La sottomissione dei Mongoli fa parte di questo processo: i Qing si presentarono come moderatori dei conflitti e si guadagnarono il supporto di vari dei loro gruppi. Quelli che volevano sfuggire al loro dominio o a quello degli Zungari si rifugiavano nelle aree più remote della steppa ma la scarsità di risorse finiva per spingere alla sottomissione e all'integrazione nelle forze Qing.645 Nel conflitto tra i tre Imperi: Russo, Qing e Zungaro per il dominio dell’Asia Centrale, i primi due poterono sfruttare commercio e aiuti alimentari per strappare alleati al terzo.646 Anche se gli Zungari potevano procurarsi risorse con la razzia si videro progressivamente ridurre gli alleati e chiudere le rotte di rifornimento fino a causare una gravissima carestia. Non è un caso che per la conquista degli Zungari molti storici abbiano parlato di genocidio. Nessuno sforzo logistico europeo è paragonabile questo, infatti fino al diciottesimo secolo le operazioni militari in Europa furono rallentate dall’assenza di depositi. Anche quando le monarchie assolute iniziarono a disporne la loro rete non fu mai paragonabile alla situazione cinese: in territorio nemico l’avanzata tornava ad essere estremamente lenta. In epoca napoleonica si tornò a favorire la velocità, sfruttando sistematicamente le aree invase, ma mettendo le proprie forze a rischio di logorarsi rapidamente in aree povere di risorse, come avvenne durante la campagna di Russia. Gli eserciti Qing invece si muovevano rapidamente anche in aree di steppa, montagne e foresta siberiana, supportati da un flusso costante di razioni e biada per i cavalli. Questo permetteva ai loro comandanti di evitare in genere il saccheggio sistematico delle risorse delle popolazioni, rinforzando il proprio dominio. La vera vittoria dei Qing fu la loro capacità di attingere alle risorse di un'economia in rapida commercializzazione per soddisfare le esigenze belliche, senza infliggere danni eccessivi all'economia rurale. Gli storici hanno individuato un 644 Peter C. Perdue, Military Mobilization, Op. cit. , p. 77. Peter C. Perdue, Military Mobilization, Op. cit. , p. 775 646 Stevens Carol B. , Soldiers On the Steppe: Army Reform and Social Change In Early Modern Russia, Northern Illinois University Press, 1995. 645 189 nesso preciso tra il grande sviluppo economico della Cina nel diciottesimo secolo e l’intervento dello Stato, che creava depositi e spostava enormi quantitativi di materiale a grande distanza verso le aree di conquista, aprendo nuovi territori alla migrazione dalle aree sovrappopolate del paese. « Is it merely coincidental that the great expansion in the scale of the empire wide granary system begins in the mid-eighteenth century, just as the Central Asian campaigns are ending? Not if the relief system is seen as a response to the increased mobility made possible by the greatly expanded size of the empire.»647 3. 9. 5 Impero o colonialismo Qing? Alla luce della grande espansione territoriale, si può parlare di colonialismo cinese o più propriamente Qing? Il concetto si confonde con l’idea d’Impero e necessita prima di essere analizzato di spiegare l’ideologia imperiale dei Qing. Quello Qing era un Impero multietnico e multinazionale di cui la Cina costituiva la componente maggiore ma non dominante. Ideologia che si riflette nella complessità del sistema delle Bandiere. La lettura tradizionale ha sostenuto che i Qing fossero inizialmente conquistatori stranieri, affini ai mongoli di Gengis Khan, alieni alla cultura dell’Asia Orientale, ma che vennero rapidamente sinizzati e si integrarono pienamente alla civiltà cinese. Tutta la cultura ufficiale ne rimarcava il ruolo legittimo di venticinquesima dinastia.648 Se Ming e Qing non hanno cambiato stile di governo dovremmo parlare di Impero più che di colonialismo. Se davvero i mancesi erano integrati nella cultura cinese non ci si spiega perché a fine ‘800 la Cina abbia avuto una reazione di rigetto così forte per la “dinastia straniera” e le sue strutture di dominio. La “scuola altaica” o “nuova storia Qing” ha messo in discussione questo assunto sostenendo che i Manciù restavano sempre un’entità separata. Focalizzando l'attenzione sull'instaurazione della dinastia Qing, questa nuova storia ha sfidato molte tesi standard basate sull’osservazione degli anni del declino. Gli imperatori Manciù ora appaiono come sofisticati praticanti di una variante asiatica moderna di imperialismo e colonialismo. Nella loro visione più estremizzata queste tesi sostengono che l’intera Cina costituiva il loro Impero coloniale.649 Questa ricostruzione non va letta nel senso di una distanza assoluta dei Qing dai loro sudditi: i mancesi non erano, neanche al momento della conquista, una cultura aliena, ma fecero degli 647 Peter C. Perdue, Military Mobilization, Op. cit. , p. 772. Rawski Evelyn S. , Re-envisioning the Qing: The Significance of the Qing Period in Chinese History, Journal of Asian Studies 55 (1996). 649 Guy R. Kent, Who Were the Manchus? A Review Essay, Journal of Asian Studies 61 (2002); Sudipta Sen, The New Frontiers of Manchu China and the Historiography of Asian Empires: A Review Essay, Journal of Asian Studies 61 (2002); Waley-Cohen Joanna, The New Qing History, Radical History Review 88 (Winter 2004). 648 190 sforzi per non scomparire nella maggioranza Han e mantenersi come un gruppo separato fino alla fine della dinastia. Per Elliot, mancesi, cinesi e mongoli costituivano insieme le fondamenta etniche dell'Impero Qing. In questa alleanza i conquistatori mancesi erano il “primus inter pares”. Questa relazione era riflessa nell’istituzione delle Otto Bandiere, inizialmente utilizzate per irreggimentare l'aristocrazia mancese in strutture militari e poi replicate per organizzare i cinesi alleati e i mongoli, compensando gli alleati dell’Imperatore con posizioni di privilegio. «They created an institution called the eight banner system (baqi zhidu), which combined military, administrative, and familial networks together in a powerful elite structure.»650 Il sistema delle Bandiere era un'istituzione originale dei Qing, concepita per separare l’élite militare dalla popolazione. I membri delle Bandiere avevano numerosi limiti sociali ed etnici per stringere matrimoni e vivevano in quartieri separati, che ricordano l’urbanistica delle città coloniali europee.651 Per la scuola Altaica, questi sforzi di separazione, applicati sia nelle regioni centrali che periferiche, ricordano il dominio coloniale. Come nelle colonie europee, dominatori e dominati non erano però estranei l’uno all’altro ma legati da reti di alleanze e relazioni. Questa alleanza multiculturale ineguale è un tratto tipico della cultura centroasiatica che si ritrova in varie aree esterne dove i gruppi mongoli e turchi hanno avuto influenza politica, come l'Impero Ottomano, l'Impero Moghul e la Russia. L’Imperatore Qing esercitava una serie diversa di ruoli politici e religiosi per le varie popolazioni parte dell’Impero, come Figlio del Cielo per i cinesi, Capo dei Clan mancesi, discendente di Gengis Khan per i mongoli e patrono del Dalai Lama per i tibetani, con differenti pretese di egemonie che non si contraddicevano tra loro ma si applicavano a differenti contesti rituali e ideologici. Il concetto di colonialismo nasce dall’esperienza europea e ovviamente le politiche Qing si sono sviluppate autonomamente. Quindi caratterizzare le loro forme di dominio come colonialismo richede qualche cautela. Tuttavia vari storici ormai suggeriscono che il concetto di colonialism si possa utilizzare in maniera proficua per descrivere certi aspetti del potere dei Qing. 652 Possiamo meglio affrontare il problema andando a cercare una definizione più generica di colonialismo, meno legata all'età dell'Imperialismo. Come nota Wolfgang 650 Elliott Mark C. , The Manchu Way: The Eight Banners and Ethnic Identity in Late Imperial China Stanford University Press, Stanford, 2001. 651 Yingcong Dai, Qing military institutions and their effects on government, economy, and society, 1640–1800, Journal of Chinese History, vol. 1, special iss. 2 (Chinese Military Institutions), July 2017, pp. 329-352. 652 Perdue Peter, The tenacious tributary system, Journal of Contemporary China 24(96), (2015). 191 Mommsen: « the older theories of imperialism have lost much of their usefulness because they are too Eurocentric and also tend to reduce the whole phenomenon to a single cause.»653 Nel suo libro Colonialism, Jürgen Osterhammel propone la definizione «Colonialism is a relationship of domination between an indigenous (or forcibly imported) majority and a minority of foreign invaders. The fundamental decisions affecting the lives of the colonized people are made and implemented by the colonial rulers in pursuit of interests that are often defined in a distant metropolis. Rejecting cultural compromises with the colonized population, the colonizers are convinced of their own superiority and of their ordained mandate to rule.»654 In tal caso, l’espansionismo Qing in Asia Centrale e a Taiwan si avvicina molto a questa definizione, dato che nelle aree di nuova conquista i mancesi non espansero l’amministrazione cinese ma implementarono forme flessibili di dominio diretto da Pechino. Questo dominio tuttavia prevedeva in molti casi una decisa cooperazione con le élite locali. Quindi può essere corretto anche parlare di Impero, secondo la definizione di Maier « Empire is a form of political organization in which the social elements that rule in the dominant state [-] create a network of allied elites in regions abroad who accept subordination in international affairs in return for the security of their position in their own administrative unit (the colony, or in spatial terms, the periphery).»655 Perdue ha sintetizzato in quattro elementi il colonialismo Qing. Primo: la presenza di sistemi amministrativi differenziati per regione. Mentre il cuore Han dell'Impero manteneva la suddivisione amministrativa cinese, la Mongolia era retta dalla nobiltà locale con un’estensione del sistema delle Bandiere. Il Xinjiang e Taiwan veniva retto da autorità militari o affidato a capi locali e il Tibet supervisionato da un comandante cinese che controllava la gerarchia dei Lama approvata da Pechino. Secondo: un forte coinvolgimento delle autorità locali. Terzo, l'invio di coloni cinesi: i Qing promossero e organizzarono con cospicui benefici materiali ‘immigrazione di cinesi in queste aree modificando la composizione etnica. Quarto: lo sfruttamento economico. Anche se non era stato all'origine dell'espansionismo venne poi attivamente promosso, con la colonizzazione di aree disabitate e lo sfruttamento delle risorse locali.656 653 Mommsen Wolfgang J. , Theories of Imperialism, University of Chicago Press, Chicago, 1982, p. 143. Osterhammel Jürgen, Colonialism: A Theoretical Overview, Markus Wiener Publisher, Princeton, 1997, pp. 16-17. 655 Maier Charles S. , Among Empires: American Ascendancy and Its Predecessors, Harvard University Press, Cambridge, 2006, p. 7. 656 Perdue, Peter C. , China and Other Colonial Empires, The Journal of American-East Asian Relations, vol. 16, no. 1/2, 2009, p. 93. 654 192 Quindi in alcune aree la relazione era più di tipo imperiale come in Mongolia, dove il comune retaggio altaico tra i mongoli e i mancesi facilitava il rapporto tra le élite. La Mongolia inoltre venne “protetta” dall’immigrazione cinese fino al diciannovesimo secolo, quando invece si instaura una relazione coloniale che alla lunga alienò i mongoli dell'Impero Qing. Nello Xinjiang e a Taiwan invece la relazione ricorda nettamente il colonialismo europeo ottocentesco. Taiwan in particolare divenne una fonte di derrate alimentari e prodotti esotici. Emma Teng, seguendo le intuizioni di Edward Said, ha trovato che il discorso coloniale dei Qing verso Taiwan, colmo di esotismo e richiami alla missione civilizzatrice dei cinesi verso i selvaggi dell’isola, ha elementi comparabili con l’ideologia coloniale europea.657 Questa lettura non è comunque univoca: studiosi cinesi contestano molte delle acquisizioni della Nuova Storia Qing, in particolare quella dell’aggressività della Cina, vedendola come una lettura ideologica che cerca di ritrovare nel passato elementi per condannare le politiche cinesi attuali. 658 Piuttosto, tutte le campagne militari dei Qing sarebbero state mosse da uno scopo difensivo: dato che l'Impero era multinazionale ma alcuni popoli erano solo in parte integrati nell’Impero, era necessario abbattere i centri di potere concorrenti per la loro fedeltà. L’Impero Qing con le sue complesse forme di dominio e la spinta al dominio continentale è certo affine ad altri grandi imperi asiatici come quello Ottomano e Moghul. Mentre questi iniziavano la loro decadenza, i Qing vivevano un’epoca di splendore che li accomuna piuttosto alle pratiche di dominio di Imperi europei multinazionali capaci di tenere insieme territori sviluppati e aree di frontiera come quello asburgico e zarista. 3. 10 La smilitarizzazione del Giappone e suoi miti storiografici. La morte di Hideyoshi e la ritirata dei suoi luogotenenti dalla Corea impedirono di consolidare i Toyotomi come una dinastia conquistatrice in Asia. Entro pochi anni il conflitto civile si riaccese con lo scontro tra i partigiani del figlio di Hideyoshi e quelli del suo luogotenente Ieyasu Tokugawa. La sua vittoria nella battaglia di Sekigahara (che coinvolse quasi 200.00 uomini) instaurò saldamente al potere la dinastia Tokugawa nel ruolo di Shogun. 657 Teng Emma J. , Taiwans Imagined Geography: Chinese Colonial Travel Writing and Pictures, 1683-1895, Harvard University Press, Cambridge, 2004. 658 Lu Hanchao, Has China always been a open country? Think about the praise of China by the West again, Tsinghua University Journal: Philosophy and Social Science Edition no. 3, (2012). 193 Si aprì così una lunga epoca di pace, dopo la repressione della rivolta cristiana di Shimabara nel 1638 non ci furono più eventi militari di rilievo fino alla guerra Boshin nel 1868, né di isolamento autoimposto. I motivi che portarono i giapponesi a rinunciare non solo all’espansionismo oltremare ma anche al contatto con gli Europei e a limitare notevolmente lo scambio con Cina e Giappone sono complesse, e richiederebbero una trattazione a parte. Sicuramente pesava la volontà del governo di mantenere ad ogni costo l’ordine sociale anche con misure come una severa limitazione della possibilità di ricorrere alle armi e all’istituzione di una società strettamente gerarchizzata e controllata dall’autorità centrale, che cancellava tutti gli elementi di dinamismo sociale che si erano affermati durante la Rivoluzione militare dell’Era Sengoku. Per ottenere questa stabilità venne decretato un nuovo equilibrio di potere tra centro e periferia. I signori provinciali, mantenendo sufficiente potere e autonomia per mantenere il controllo dei loro domini, venivano sottoposti però a controlli approfonditi da parte dello Shogun che ne limitava risorse economiche e militari e stabiliva un fitto calendario di visite di omaggio e controlli. Già iniziata sotto Hideyoshi, che aveva lanciato campagne di “caccia alle spade” per disarmare i contadini, la smilitarizzazione della società procedette sotto i Tokugawa, togliendo le armi e il servizio militare a tutte quelle sotto-classi di contadini che erano state coinvolte nella coscrizione durante l’era Sengoku e avevano formato la maggior parte dei combattenti. Al contempo i bushi, privi di occasioni di combattimento, venivano legati strettamente ai vari daimyo con l’assegnazione di stipendi e si trasformavano progressivamente in burocrati. Infatti, solo in questo periodo la classe dei samurai cristallizzava i segni distintivi della propria immagine come il porto delle spade, il caratteristico abbigliamento e la capigliatura, e iniziava a formalizzare etica di fedeltà, valori marziali e perfezionamento personale noto come bushido. I signori feudali, i daimyo, pur confermati nei propri possedimenti e privilegi si videro privati della maggior parte dei loro castelli, costretti a numerosissime spese di rappresentanza e, di fatto, si trovarono nell’impossibilità di contestare con le armi l’autorità dello Shogun. Questo processo ha dato vita alla tenace leggenda storiografica dell’abbandono delle armi da fuoco e del ritorno alla spada. Noel Perrin, professore di letteratura inglese e appassionato di Giappone propose con il suo libro del 1979, Giving up the Gun, che i Giapponesi in età 194 Tokugawa avessero volontariamente e selettivamente rinunciato alla tecnologia delle armi da fuoco per motivi culturali.659 Perrin dava cinque ragioni per questa scelta. Uno: la vasta classe dei bushi disprezzava le armi da fuoco e temeva che il loro utilizzo li privasse dei propri privilegi. Due: le armi da fuoco non sembravano all’epoca davvero necessarie, visto che il Giappone non rischiava invasioni dall’estero. Tre: l’importanza simbolica della spada nella cultura giapponese costituiva un pesante limite culturale all’uso delle armi da fuoco. Quattro: l’era Tokugawa vide un rigetto delle ideologie occidentali come il Cristianesimo. Cinque: i giapponesi erano fini esteti e trovavano poco elegante l'utilizzo delle armi da fuoco. Una sesta ragione che emerge dal testo è che le armi da fuoco vennero associate alle ribellioni dei contadini e dei cristiani con la rivolta di Shimabara e quindi come un pericolo per l’ordine sociale. La produzione di armi da fuoco, un tempo florida, venne vietata e alla fine dello Shogunato i Giapponesi si ritrovarono a stupirsi come tre secoli prima di fronte alle armi da fuoco occidentali. Motivazioni di controllo sociale e di prestigio culturale, unite una condizione geografica favorevole, avrebbero permesso dunque un controllo selettivo della tecnologia degli armamenti. Non che questi elementi non fossero presenti, la loro importanza è come vedremo discutibile, ma la tesi è semplicemente falsa, smontata da evidenze testuali e materiali. «The real purpose of the book, however, is to raise the serious question of whether selective control of technology is possible. Mr Perrin Argues that it is, in light of the Japanese experience with firearms so control. The point is well made: but surely technology advances selectively when it is not subject to such overt governmental sociocultural censorship.»660 La tesi di Perrin in realtà non coglie il vero obiettivo del disarmo cioè la pacificazione della società. I fucili smisero di essere popolari perché le guerre erano terminate. Infatti la produzione di armi da fuoco venne strettamente regolata e queste divennero poco comuni ma non scomparvero, anzi il mantenimento degli arsenali venne strettamente regolato dal Governo. «The shogunate kept its own select firearms units intact. And in regulations for the daimyo, which the shogunate issued in I634 and again in I649, firearms were called for in quantities determined by a lord's domain: e. g. , 20 guns for a very minor lord, 350 for a 659 Perrin Noel, Giving Up the Gun: Japan's Reversion to the Sword, 1543-1879, David R. Godine Publisher, Boston, 1988. 660 Waterhouse David, Review: Giving Up the Gun: Japan's Reversion to the Sword, Monumenta Nipponica, vol. 34, no. 4 (Winter, 1979), pp. 504-505. 195 middle-rank lord, proportionately more for the great barons. Those official levies remained unchanged until I862.»661 L'assenza di conflitti interni ed esterni non stimolò alcuna innovazione in questo campo, in contrasto con la fioritura di scuole di fabbricazione nel secolo precedente. Con il tempo le armi da fuoco vennero viste come poco pericolose e si diffusero ampiamente come armi da caccia.662 Lungi dall’aver dimenticato la tecnologia della polvere da sparo, a metà dell’Ottocento il Giappone era però in grave ritardo in questo settore, molto più dell’Impero cinese. Tuttavia la base produttiva, il livello di conoscenza tecnologica, l'apertura all’Occidente, le missioni militari francesi e la riforma dell’esercito colmarono il gap nel giro di pochi anni. La tesi di Perrin è stata criticata fin da subito dagli esperti di storia giapponese ma si è ricavata una nicchia nella storia militare venendo citata tra gli altri da Parker e da Stephen Morillo come spiegazione di matrice culturale al ritardo giapponese nelle armi da fuoco. Più di recente anche gli storici militari, a seguito di analisi più aderenti alle fonti della storia militare asiatica, si sono ravveduti su questo punto e il testo di Perrin è ferocemente criticato da Kenneth Chase e da Peter Lorge. Gli effetti della politica Tokugawa d’isolamento e di controllo sociale furono nel lungo periodo paradossali. Spesso la storiografia ha letto l’epoca Tokugawa come un’era di immobilismo e isolamento. In realtà l'isolamento non fu mai completo: applicato in maniera severa ai sudditi giapponesi e agli europei ma molto più rilassato nei confronti dei coreani e dei cinesi. Più che da motivi economici, l'isolamento era motivato dalla necessità di difendersi dalle politiche coloniali degli europei e infatti fu stretto al massimo nei primi decenni dell’Ottocento, quando le provocazioni delle navi occidentali si fecero frequenti. Contrariamente all’idea che l’età Tokugawa sia stata un momento di cristallizzazione della società e dell’economia, il periodo vide in realtà una crescita tale da far parlare di decollo pre-industriale. Il miglioramento delle comunicazioni terrestri e marittime e la creazione di un’amministrazione centrale e locale stimolarono il commercio, la vita urbana e la monetizzazione. Le classi dei mercanti e le corporazioni artigiane aumentarono la propria influenza politica finanziando una classe guerriera costantemente indebitata. Progressivamente le leggi che separavano le classi sociali persero efficacia: mercanti e 661 Totman Conrad, Giving Up the Gun: Japan's Reversion to the Sword, 1543-1879 by Noel Perrin, The Journal of Asian Studies, vol. 39, no. 3 (May, 1980), pp. 599-601. 662 Enomoto Tamara, Giving up the gun? Overcoming myths about japanese sword-hunting and firearms control, History of global arms transfer; 6 (2018), p. 56. 196 contadini ricchi usavano corruzione e legami matrimoniali per accedere alla classe dei samurai.663 Anche la realtà rurale crebbe, con la diffusione di tecniche scientifiche di coltivazione e selvicoltura, l’apparizione di gruppi di contadini agiati e lavoratori salariati e una progressiva diffusione di attività artigianali, che si evolvettero in officine e poi in industrie rurali. Lo shogunato fu capace di implementare politiche economiche lungimiranti e di profondo impatto, come quelle per prevenire la deforestazione del paese causato dall'aumento delle aree coltivate. A partire dalla metà del diciassettesimo secolo vennero presi severi provvedimenti per preservare le aree boschive e si sviluppò una forma di scienza forestale riuscendo così a mantenere l’equilibrio ecologico e a favorire un’agricoltura intensiva piuttosto che estensiva.664 La triplicazione della popolazione tra 1600 e 1800 è la riprova di questo sviluppo. Nel corso del diciottesimo secolo vennero però raggiunti i limiti della crescita preindustriale, e inflazione, speculazioni finanziarie, indebitamento delle amministrazioni e peggioramento delle condizioni di vita(mentre la ricchezza si concentrava tra i più ricchi mercanti e agrari) misero a dura prova il Governo centrale. Il Paese arrivò al contatto con l’Europa con una struttura economica non dissimile da quella dei paesi europei e con alcuni elementi particolarmente avanzati come un catasto aggiornato e una diffusa alfabetizzazione. Grazie ai cambiamenti economici la struttura sociale feudale, formalmente uguale a quella di due secoli prima, si era nella pratica totalmente svuotata.665 Possiamo quindi affermare che la lunga pace dell’era Tokugawa, nata come risposta per governare i cambiamenti che la Rivoluzione Militare stava imponendo al Giappone tra 1550 e 1600, andò a costruire gli elementi del decollo pre-industriale giapponese. Avvenne lo stesso a livello culturale? Tutta una lunga tradizione e ha attribuito il successo della Restaurazione Meiji e poi quello del Miracolo Economico alla particolare abilità dei Giapponesi di coniugare la tecnica occidentale e lo spirito di auto-sacrificio, che sarebbe connaturato alla cultura giapponese ed espresso nel codice dei samurai, il bushido. In realtà studi recenti, come quello di Oleg Benesh Inventing the way of the samurai, hanno confermato una tesi sempre circolata tra gli specialisti cioè che il bushido sia una costruzione culturale di epoca Meiji. 663 Henshall G. Kenneth, Storia del Giappone, Mondadori, Milano, 2005, p. 85. Diamond Jared, Collasso. Come le civiltà scelgono di morire o vivere. Einaudi, Torino, 2007, pp. 310-320. 665 Henshall G. Kenneth, Storia del Giappone, Op. cit. , p. 95. 664 197 Nel periodo Tokugawa i samurai erano formalmente al vertice della società ma vivevano una condizione economica, sociale e psicologica contraddittoria e non invidiabile. Priva di una base economica autonoma, con stipendi fissati decenni primi, la classe guerriera si impoverì per via dell’inflazione conseguente alla grande crescita economica del diciassettesimo e diciottesimo secolo. I samurai vivevano la contraddizione di essere una casta guerriera in tempo di pace, prevalentemente impiegata come personale amministrativo, priva di reali opportunità di esercitare quelle virtù marziali che ideologicamente giustificavano la loro supremazia. Questo da un lato portò a rafforzare le leggi che rimarcavano la separazione tra classi sociali e ad esasperare il ricorso a distinzioni simboliche nella capigliatura, il vestiario, il porto d’armi. Dall’altro alcuni intellettuali samurai, spinti dalla nostalgia per l’epoca del conflitto, crearono delle versioni formalizzate di etica guerriera di cui la più nota è l’Hagakure. Va precisato che all’epoca la circolazione di questi testi era quasi iniziatica e limitata a cerchie ristrette.666 Tsunemoto, autore dell’Hagakure era un sistematizzatore, che raccoglieva pensieri e riflessioni delle epoche precedenti sulla tradizione dei samurai per proporre un'ideale fusione di cultura e virtù militari. Nel farlo li destoricizzava, proponendo un modello ideale per un’epoca in cui i militari professionisti sono inutili.667 Questi testi inoltre presentavano una visione dei rapporti sociali assolutamente idealizzata e molto lontana dalla realtà dei secoli di conflitto. Karl Friday ritiene che in epoca pre Tokugawa sia il rituale che l’etica dei samurai, tipici del bushido, fossero sostanzialmente insignificanti. 668 Anche Hurst nega l'influenza nella condotta dei combattenti di rigidi e vincolanti codici di comportamento prima del diciassettesimo secolo. 669 Thomas Conlan insiste che la lealtà era basata sulla disponibilità di risorse, il prestigio e la potenza dei daimyo e che i cambi di campo erano la norma. 670 L’ingresso degli Occidentali, la fine dello shogunato e l’avvio delle riforme Meiji distrussero completamente il potere e il prestigio dei samurai. Diversi ex daimyo e samurai 666 «Idealization of earlier periods is often associated with conservative elements in many societies, with military organizations and social groups responsible for the conduct of war tending toward conservatism insofar as maintaining the prevailing order ensures their positions of power. [-] In the case of Japan, the bushi were among the most active promoters of nostalgic narratives romanticizing and reinventing the past.» Benesh Oleg, Inventing the Way of the Samurai: Nationalism, Internationalism, and Bushidō in Modern Japan, Oxford University Press, Oxford, 2016, p. 34. 667 Arena Leonardo Vittorio, Lo spirito del Giappone, Op. cit. , p. 141. 668 Friday, Karl F. , Samurai, Warfare, and the State in Early Medieval Japan, Routledge, New York, 2004, pp. 135-63. 669 Hurst Cameron, Death, Honor, and Loyality: The Bushidō Ideal, Philosophy East and West 40:4 (Oct. 1990), pp. 511–27. 670 Conlan Thomas, State of War: The Violent Order of Fourteenth-Century Japan, University of Michigan Press, Ann Arbor, 2003. 198 che avevano propugnato la fine dello shogunato entrarono a far parte della nuova oligarchia Meiji o si fecero una nuova carriera nell’esercito e nell'amministrazione oppure sfruttarono le loro connessioni per avviare attività private, ma la maggior parte passò repentinamente dalla posizione elitaria al fondo della scala sociale. Prima privati dei loro stipendi, poi liquidati con una somma una tantum, perso il privilegio di portare le armi e gli altri segni distintivi, gli ex samurai, detti shizoku, furono oggetto dello scherno degli intellettuali progressisti e della popolazione che imputava alla loro pigrizia e incapacità la posizione precaria del paese. Per un paio di decenni shizoku divenne sinonimo di fallito e incompetente.671 Tale era l’animosità verso i samurai che le ribellioni di Saga e Satsuma, che avevano motivi complessi ma che esprimevano anche l'insoddisfazione degli ex samurai, represse ferocemente dal nuovo esercito di coscritti contadini, sono state spesso lette come una guerra sociale tra ex oppressi ed ex oppressori.672 Questo atteggiamento iniziò a invertirsi solo verso il 1890 con l’apparizione di un movimento intellettuale nativista che rigettava l’accettazione incondizionata della cultura occidentale e ricercava nel passato gli elementi autentici dell’animo giapponese. In Giappone, come in molti Stati europei, la creazione di un’identità nazionale necessitò di un recupero di elementi del passato prima disprezzati nella fase “rivoluzionaria”. La rilettura romantica degli ideali della cavalleria europea, in particolare il concetto di gentlemanship vittoriana, costituirono esplicitamente il modello da cui intellettuali come Ozaki Yukio e Nitobe Inazo crearono quello come oggi conosciamo come bushido, spacciato come recupero della tradizione. L’avvio della fase di espansione imperialista del Giappone, con le guerre sino-giapponese e russo-giapponese favorirono questa corrente intellettuale, che iniziò ad essere propagandata dallo Stato stesso. Un'operazione che rientra pienamente in quei fenomeni che Hobsbawm ha definito Invenzione della tradizione. Per tradizione inventata «s'intende un insieme di pratiche [-] che si propongono di inculcare determinati valori e norme di comportamento ripetitive nelle quali è automaticamente implicita la continuità col passato [-] Comunque sia, laddove si dà un riferimento a un determinato passato storico, è caratteristico delle tradizioni "inventare" il fatto che l'aspetto della continuità sia in larga misura fittizio. In poche parole, si tratta di 671 Benesh Oleg, Inventing the Way of the Samurai, Op. cit. , p. 38. Calman Donald, The Nature and Origins of Japanese Imperialism: A Reinterpretation of the Great Crisis of 1873, Routledge, Londra, 1992, pp. 141–43. 672 199 risposte a situazioni affatto nuove, che assumono la forma di riferimenti a situazioni antiche, o che si costruiscono un passato proprio attraverso la ripetitività quasi obbligatoria.» 673 La Rivoluzione Militare pose il Giappone davanti al rischio di un cambiamento sociale che venne respinto dai Tokugawa con la smilitarizzazione, l'isolamento e la fissazione delle gerarchie sociali. La tecnologia militare non venne rigettata o dimenticata ma ebbe scarsi impulsi per svilupparsi. A differenza della Cina, tentata da politiche simili, questa strategia funzionò grazie all’assenza di conflitto, ma quelle stesse innovazioni amministrative che erano state stimolate dalla Rivoluzione Militare, ed erano state mantenute per mantenere il paese unificato, nel lungo periodo stimolarono quei cambiamenti economici e sociali che avrebbero dovuto invece bloccare. Il Giappone ebbe quindi un peculiare processo di modernizzazione privo di una componente militare. «This is not to say that Japan was not developing in any of these areas; [-] but this change was slower. The modernization, if one can call it that, of Japan proceeded without a military component, as the warrior class was undermined economically over two and a half centuries. When the modern world made its abrupt appearance in Japan in the nineteenth century, its society was again ready to wrestle with the problems of incorporating new technology into it. But once again, this would be due to the social, economic, and political changes that preceded the introduction of that technology, not to the technology driving those changes.»674 3. 11 La Grande Divergenza Militare 1839-1895. La ricostruzione tradizionale indica il punto di svolta nei rapporti tra Asia ed Europa con la Guerra dell’Oppio del 1839. Concettualmente la scelta è difficile da contestare: in quel conflitto i mezzi della Rivoluzione Industriale dimostrarono tutta la capacità dell’Europa di muovere guerra a grande distanza e finalmente vincere in maniera schiacciante contro i paesi dell’Asia Orientale. Tuttavia per me costituisce un marcatore inadeguato nel segnare un punto nel processo di Divergenza Militare. Come già nel sedicesimo secolo, dopo le prime sconfitte, i governi di Cina e Giappone non mostrarono preconcetti, reagirono con prontezza alla sfida tecnologica e organizzativa e avviarono progetti arditi di ammodernamento militare. Nel caso cinese questi fallirono e avviarono il processo di disfacimento dell'Impero. Invece i 673 674 Hobsbawm Eric, L’invenzione della tradizione, Einaudi, Torino, 2002, pp. 1-2. Peter Lorge, The Asian military revolution, Op. cit. , p. 64. 200 Giapponesi si avviarono al riconoscimento come grande potenza nel mondo occidentalizzato, un cambiamento epocale segnato dal conflitto sino-giapponese (1894-1895). Per questo la Grande Divergenza Militare si descrive meglio come un processo politico, economico e militare che va dal 1839 al 1895. Come evidenziato da Parker, il periodo settecentesco non vide attivismo occidentale in Asia Orientale, per via del decadere degli Imperi iberici e il disinteresse degli olandesi, espulsi da Taiwan e messi in difficoltà dalle limitazioni per il commercio con il Giappone, che sarebbe stato fondamentale per ottenere l’argento con cui commerciare con la Cina. 675 Gli Stati dell’area erano sostanzialmente in pace tra di loro, con l’eccezione della inconcludente campagna mancese contro il Vietnam del 1788-89. 676 L’Impero Qing, dopo la grande espansione in Asia Centrale e le campagne poco riuscite contro Birmania e Nepal, era impegnato solo nel domare rivolte interne.677 Mentre Giappone e Corea si erano profondamente demilitarizzate, la capacità militare Qing stagnò per assenza di minacce esistenziali o nuove possibilità di espansione, ma l’enorme apparato militare poneva un peso gravoso per le finanze statali, che riducevano il controllo sulle province.678 Questo peso si sommava alla sovrappopolazione e all’inflazione causata dal deflusso di argento che pagava l’oppio introdotto dagli inglesi, mettendo in crisi la capacità d’intervento dello Stato cinese. 679 Nello stesso periodo, in Europa, l’intensa conflittualità contribuiva a produrre i fenomeni della Rivoluzione Francese e della Rivoluzione Industriale, che determinavano un modo nuovo, molto più intenso e distruttivo, di fare la guerra. Tale modo nuovo coincideva con le mutazioni economiche che dettero il via al fenomeno della Grande Divergenza descritto da Pomeranz. Il fenomeno non era limitato all’Asia Orientale, anche gli stati musulmani e indiani arrancavano di fronte al crescente gap militare.680 675 Parker Geoffrey, La Rivoluzione Militare, Op. cit. p. 248. Robert Antony, Maritime violence and state formation in Vietnam: Piracy and the Tay Son Rebellion, 1771– 1802, in Amirell Stefan, Muller Leos, Persistent Piracy: Maritime Violence and State-Formation in Global Historical Perspective, Palgrave, Londra, 2004. 677 Yingcong Dai, A Disguised Defeat: The Myanmar Campaign of the Qing Dynasty, Modern Asian Studies, Cambridge University Press, Cambridge, 2004, p. 145. 678 Theobald Ulrich, War Finance and Logistics in Late Imperial China: A Study of the Second Jinchuan Campaign (1771–1776), Brill, Leiden, 2013, pp. 121-137. 679 Montessoro Francesco, La merce dei sogni. L'oppio nelle società e nell'economia dell'Asia Orientale, Franco Angeli, Milano, 1999, p. 33. 680 Kaushik Roy, Military Synthesis in South Asia: Armies, Warfare, and Indian Society, c. 1740–1849, Journal of Military History 69, no. 3 (2005): 651–90, Ágoston Gábor, Firearms and Military Adaptation: The Ottomans and the European Military Revolution, 1450–1800, Journal of World History 25, no. 1 (2014): 85–124. 676 201 Le due guerre dell’Oppio rappresentarono uno shock per l’Impero Qing. Tutta la strategia difensiva, basata sull’idea che gli inglesi avrebbero assalito e razziato il solo Guangdong era fallita, visto che la flotta inglese, distrutte navi e fortificazioni costiere, aveva invece occupato i porti principali, compreso Tientsin. Anche se i Qing avevano impiegato forze limitate, queste si erano dimostrate organizzativamente, tatticamente e tecnologicamente inadeguate rispetto agli inglesi, che utilizzavano armamenti e tattiche all’avanguardia. Il divario non era solo navale: russi e britannici potevano utilizzare le loro forze di terra superiori per penetrare dell'Amur, in Asia Centrale e nella zona himalayana. Nella stessa situazione si trovavano i giapponesi, costretti con la minaccia delle armi ad aprire i porti nel 1857 e trovatisi senza mezzi per contrastare i bombardamenti costieri di britannici, francesi, russi e statunitensi nella convulsa fase degli scontri tra shogunato e ribelli anti-occidentali del 1863-1865. L'aggressione europea, unita alla crisi economica, fece scivolare i Paesi della regione in devastanti guerre civili. La guerra Boshin in Giappone tra sostenitori dello shogunato e quelli della restaurazione imperiale, le ribellioni delle minoranze etniche e dei musulmani nello Yunnan e soprattutto la devastante guerra Taiping, la maggior guerra civile ottocentesca , furono occasioni di rapidi sviluppi militari con l’introduzione di armi avanzate e di addestramento in stile occidentale.681 L’esito dei due conflitti fu però profondamente diverso. In Giappone portarono al potere una nuova classe politica gli ex-samurai anti-Tokugawa e i loro finanziatori della classe mercantile, che poterono fare piazza pulita dell’organizzazione politica, amministrativa e sociale tradizionale e avviare un profondo programma di riforme. In Cina la vittoria dei Qing mantenne in vita la scricchiolante struttura dell'Impero basata sulla burocrazia tradizionale e le forze armate delle Bandiere, a cui si affiancano nuovi eserciti in stile occidentali e i primi elementi di amministrazione moderna, come il ministero degli affari esteri e l'agenzia delle dogane, creati per mantenere i contatti con l’Occidente. Ancora peggio, queste vittorie diffusero nella classe dirigente Qing una pericolosa illusione: che il momento peggiore fosse passato e che la posizione del paese si potesse preservare e risollevare con un programma di “Autorafforzamento”. Questo processo era già stato avviato con le guerre dell’Oppio ma si formalizzò con l’ascesa dell’Imperatore Tongzhi. L’idea era di modernizzare selettivamente quei settori che avrebbero permesso di riguadagnare la parità militare, quindi creare arsenali, cantieri navali e altre industrie di Stato per rifornire marina ed esercito, creare compagnie di navigazione a 681 Platt Stephen R. , Autumn in the Heavenly Kingdom: China, the West, and the Epic Story of the Taiping Civil War, Vintage, New York, 2012, p. 12. 202 vapore e telegrafiche e infine aggiornare il programma di studi degli ufficiali civili e militari alle materie scientifiche. 682 Acquistando inizialmente gli impianti completi in Europa, importando i tecnici e iniziando a formare personale e tecnologie proprie, i cinesi ricostruirono forze armate che sulla carta erano imponenti. Tuttavia la struttura della Corte e dell'amministrazione non subì cambiamenti, limitando l’incisività dell’attività riformatrice.683 Il Giappone procedeva invece ad una riforma molto più profonda del proprio sistema. L’introduzione di un sistema parlamentare, l’abolizione delle classi sociali, l’introduzione di un Codice Civile e di un sistema amministrativo moderno alterarono profondamente la società. L’economia veniva stimolata massicciamente dal settore pubblico per favorire la modernizzazione dell'agricola e la nascita di un'industria nazionale. 684 Esercito e marina erano organizzati prendendo a riferimento gli standard inglesi, francesi e tedeschi e basati sulla coscrizione universale. La situazione internazionale poteva apparire meno drammatica della prima metà dell'Ottocento. Cina, Giappone e Corea non correvano per ora il rischio di essere occupate e la penetrazione economica occidentale era ancora limitata. Dopo una fase convulsa questi paesi riuscirono a mantenere il controllo delle proprie finanze pubbliche mentre venivano avviati processi di modernizzazione dell’economia, pubblici e privati. La Cina in particolare aveva compreso di poter giocare sulle rivalità tra gli Stati europei e gli USA circa la loro influenza in Cina per mantenere la propria libertà di manovra. Alcuni Stati, come il Vietnam e il Siam, continuavano a riconoscere l'ordine sinocentrico. I pagamenti di indennità di guerra, i trattati commerciali ineguali e l'extraterritorialità delle concessioni erano problemi gravosi ma non configuravano ancora una vera perdita di sovranità. 685 Esercito e marina erano stati ricostituiti e apparivano capaci di combattere e cogliere vittorie significative.686 Addirittura la preparazione militare dei Qing aveva spinto i Russi a ritirarsi dal Xinjiang nel 1887 e aveva permesso di dichiarare la vittoria nella guerra del Tonchino con la Francia, caratterizzata da sconfitte gravi sulla terra per i Francesi e vinta solo per la minaccia di intervento congiunto Russo-Giapponese.687 682 Ellman Bruce, Modern Chinese Warfare, Routledge, Londra, 2001, pp. 71-145. Bruguiere Marianne Bastid, La crisi dell’Istituzione imperiale e l’esperienza repubblicana, in La Cina. vol. III. Verso la Modernità, a cura di Guido Samarani e Maurizio Scarpari, Einaudi, Torino, 2009. pp. 18-23. 684 Zanier Claudio, Accumulazione e sviluppo economico in Giappone, Dalla fine del XVI alla fine del XIX secolo, Einaudi, Torino, 1975, pp. 133-137. 685 Peruzzi Roberto, Diplomatici, banchieri e mandarini. Le origini finanziarie e diplomatiche della fine dell’Impero Celeste, Mondadori Università, Milano, 2015, p. 15. 686 Horowitz Richard, Beyond the marble boat in Graff David A. , Higham Robin, A Military History Of China, Westview Press, Boulder, 2002, pp 153-173. 687 Peruzzi Roberto, Diplomatici, banchieri e mandarini, Op. cit. , p. 29. 683 203 Questo quadro nascondeva però i cambiamenti di lungo periodo dell'economia e della realtà internazionale. La Cina, pur crescendo in termini assoluti, stava perdendo rapidamente posizioni nelle classifiche del PIL mondiale che aveva dominato fino al 1820, mentre il Giappone prendeva posizione. 688 La prolungata crisi economica di fine diciannovesimo secolo, la lunga depressione, spingeva gli Stati europei a una politica di espansione territoriale diretta nel resto del mondo, mentre si acuivano le tensioni che avrebbero portato alla Grande Guerra. Per la Cina e l’ordine sinocentrico il vero colpo di grazia non arrivò dagli europei, ma dal Giappone. Il Paese soffriva a quel punto di un grave squilibrio economico che esacerbava le tensioni sociali, rendendo attraente l’idea di una guerra imperialista su cui scaricare i costi dello sviluppo interno. Le tensioni per l’influenza sulla penisola coreana, cui il Giappone mirava dal 1870, sfociarono in un conflitto aperto nel 1894. Poco studiata nelle Relazioni Internazionali, la guerra sino-giapponese, come già prima la Guerra Imjin, ebbe un’influenza decisiva sui destini della regione e le traiettorie interne dei contendenti. Descritta a volte come un conflitto dall’esito scontato tra la Cina fossilizzata nel passato e il Giappone occidentalizzato, fu in realtà un evento militarmente e diplomaticamente molto più complesso. All’alba del conflitto, la maggior parte degli osservatori occidentali, confrontando armamenti e flotte, predicevano una facile vittoria della Cina. Il livello tecnologico era identico e i numeri in termini di uomini e navi favorevoli ai Qing, avvantaggiati dal combattere sulla difensiva. Invece il conflitto fu disastroso per i cinesi, battuti per mare e per terra da una strategia aggressiva e ben coordinata dei giapponesi e costretti a chiedere una pace umiliante dopo l’occupazione simbolica dei siti funerari della dinastia Qing in Manciuria. Il conflitto ebbe due conseguenze gravissime per la Cina, a cui seguirono tutte le più gravi cessioni di sovranità. 689 La prima fu l'ingresso massiccio del capitalismo occidentale che scardinò l’economia nazionale e minò l’unità del paese. Per pagare l’enorme indennità di guerra furono necessari prestiti così ingenti da dover permettere una serie di enormi concessioni in campo tariffario e di licenze per ferrovie e altre imprese. 690 L’altro fu lo schiaffo simbolico alla dinastia Qing, la perdita della faccia come centro dell’ordine 688 Maddison Angus, Contours of the World Economy 1-2030 AD: Essays in Macro-Economic History, Oxford University Press, oxford, 2007. 689 Romein Jan, I Secolo dell'Asia. Imperialismo occidentale e rivoluzione asiatica nel secolo XX, Einaudi, Torino, 1969, p. 52. 690 Collotti Pischel Enrica, La Cina. La politica estera di uno stato sovrano, Franco Angeli, Milano, 2002, pp. 913. 204 sinocentrico. 691 Perse la Corea e Taiwan e con il resto dei Paesi asiatici occupati dagli occidentali, la Cina non era più credibile come centro di un sistema di relazioni internazionali e in breve entrò nella sua fase più convulsa, perdendo sovranità effettiva e ogni capacità di influire a livello internazionale fino alla Seconda Guerra Mondiale e alla proclamazione della Repubblica popolare. Invece il Giappone, che entro pochi anni avrebbe cominciato a giocare la sua partita al livello delle Grandi potenze con la vittoria nel conflitto Sino-Giapponese, iniziava a vagheggiare un ordine asiatico alternativo, reminiscenze dell'antico progetto di Hideyoshi. Il conflitto segna la sconfitta dei programmi limitati di auto-rafforzamento cinesi rispetto all'occidentalizzazione Giapponese. Indubbiamente le truppe e i comandanti giapponesi arrivarono al conflitto più preparati e organizzati, anche grazie a una maggior penetrazione della cultura militare occidentale, ma per comprendere le ragioni della sconfitta cinese è necessario guardare sia alla contingenza della cattiva leadership, specie in campo navale, sia alle motivazioni profonde. Bisogna evitare di esprimere un paradigma in questa affermazione, tipo via asiatica errata e via occidentale corretta, la questione è più sottile e riguarda la delicata questione della negoziazione della propria identità culturale in un periodo di confronto e scelte difficoltose. Gli intellettuali cinesi realizzarono solo progressivamente che il ritardo del Paese non era solo tecnologico ma anche di tipo amministrativo e legislativo. 692 Tuttavia i loro programmi furono realmente imponenti e avevano fornito risultati qualitativamente elevati in termini di produzione e formazione intellettuale. Nonostante i problemi di lentezza e corruzione, questi sviluppi testimoniano la vitalità permanente nelle gerarchie dello Stato Qing. L’occidentalizzazione del Giappone era stato un fenomeno selettivo e più circoscritto di quanto i suoi aspetti più appariscenti potessero far sembrare, come già notato da Hobson a inizio ‘900. 693 Lo stesso Giappone, pur dotato di Costituzione, codici e strutture amministrative occidentali, aveva calibrato i suoi sforzi di modernizzazione per conservare quelle strutture sociali e culturali tradizionali che facilitavano il controllo dello Stato e stata vivendo un revival nativista nello stesso periodo. 694 In questa operazione di sviluppo 691 Peruzzi Roberto, Diplomatici, banchieri e mandarini, Op. cit. , pp. 181-192. Cheng Anna, Storia del pensiero cinese, Einaudi, Torino, 2000, p. 659. 693 Hobson John, L’imperialismo, Newton Compton, Roma, 1996. p. 258. 694 Benedict Ruth, Il crisantemo e la spada, Modelli di cultura giapponese, Laterza, Bari, 2009, , pp. 87-109. 692 205 amministrativo e conservatorismo sociale ebbero il supporto diretto del più influente intellettuale dell’epoca, Herbert Spencer, il filosofo del darwinismo sociale.695 In epoca Meiji il pensiero giapponese coltiva contemporaneamente l'apertura all'Occidente e la riscoperta della tradizione. Tutte le forme del pensiero sono subordinate alla categoria del progresso: ciò che lo supporta viene enfatizzato, quello che lo ostacola respinto. Quindi i giapponesi attualizzavano la filosofia occidentale alle proprie necessità e attingevano alla tradizione asiatica con operazioni di attualizzazione. Infatti i maggiori pensatori, come Fukuzawa, criticavano il confucianesimo per gli elementi di arretratezza come la mancanza di sviluppo del metodo scientifico ma ritenevano che dovesse rimanere comunque la base etica della società. Al di là delle apparenze la modernizzazione del paese non veniva concepita come una imitazione dell’Occidente.696 Il problema era in parte di ordine culturale: in Cina la riforma dell’Autorafforzamento aveva individuato il vantaggio occidentale in un fattore meramente tecnico: creando un’industria della difesa il divario si sarebbe colmato senza bisogno di un vero confronto con il pensiero occidentale. 697 Il Giappone aveva invece investito massicciamente nella formazione del capitale umano, inviando migliaia di studenti a formarsi, ricostruendo il sistema scolastico e favorendo la penetrazione della cultura europea. Questo insieme di elementi gli permise di vincere il confronto militare e diplomatico del 1894-95, anche se gli effetti culturali della vittoria furono controversi. Per Enrica Collotti Pischel: «la tetra mescolanza di autoritarismo tradizionale, di modernismo tecnologico e di pratiche repressive sociali e culturali che venne sempre più contraddistinguendo l'ascesa del Giappone, si scontrava frontalmente con le tendenze alla rivoluzione di costume e di idee e alle aspirazioni alla giustizia alla libertà dei giovani che volevano creare una Nuova Cina.»698 Oltre alla spiegazione culturale, utile ma insufficiente, bisogna considerare la diversa scala dei problemi politici con cui i due Paesi si confrontavano. Elman sostiene che i risultati in termini di produttività dei programmi di Autorafforzamento furono superiori a quelli dell’industrializzazione giapponese. La sconfitta del 1895 non li fa sembrare tali ma nel considerare la sconfitta cinese è doveroso considerare che il Giappone poteva impiegare tutte le sue forze in Manciuria e veniva da un lungo periodo di pace, mentre la Cina, impegnata su 695 Sulla complessa ricezione di Spencer in epoca Meiji e i suoi contatti diretti con i costituzionalisti giapponesi vedi Howland Douglas, Society Reified: Herbert Spencer and Political Theory in Early Meiji, Comparative Studies in Society and History 42(01):67 - 86, Nagai Michio, Herbert Spencer in Early Meiji Japan, The Far Eastern Quarterly, vol. 14, no. 1, 1954, pp. 55–64. 696 Arena Leonardo Vittorio, Lo spirito del Giappone, Op. cit. , pp. 260, 269. 697 Collotti Pischel Enrica, Le origini ideologiche della rivoluzione cinese, Einaudi, Torino, 1979. , pp. 46-71. 698 Collotti Pischel Enrica, La Cina. La politica estera di uno stato sovrano, Op. cit. , p. 29. 206 più fronti interni ed esterni, aveva appena subito la sconfitta della guerra del Tonchino. Le dimensioni degli impegni da affrontare, non tanto il livello tecnologico o organizzativo, mettevano in difficoltà il Paese. 699 Il Giappone era di per sé già una sorta di Stato nazionale idealtipico, di dimensioni comparabili a quelle di molti Stati europei e con un invidiabile omogeneità etnica e linguistica. Inoltre non subiva una pressione occidentale politica e militare paragonabile a quella esercitata sulla Cina Qing, che era invece un immenso Impero multinazionale, in difficoltà su tutti i confini e le aree non Han, sia per via delle suddette pressioni europee che per le ribellioni delle minoranze etniche e religiose. Il conflitto etnico più devastante per la dinastia, la nascita di un nazionalismo cinese in chiave anti-mancese, sarebbe divampato come conseguenza della sconfitta. Tutti questi elementi rallentarono notevolmente la modernizzazione, al di là di quella che era la volontà dei Governanti, e distrassero grandi risorse e attenzioni dal conflitto con il Giappone. Alla luce di questi dati il periodo 1839-1895 si può caratterizzare come Grande Divergenza Militare. Ancora più che in ambito economico, dove il contatto non si era mai chiuso, in campo militare l’Asia passò dalla competitività all’arretratezza rispetto all'Occidente. Nonostante il movimento di Autorafforzamento, la guerra del 1894-95 rese evidente che la millenaria capacità dei paesi dell’Asia Orientale di assorbire elementi tecnologici e culturali esterni e integrarli nella propria società mantenendo intatta la sovranità e saldamente centralizzato e sottomesso al potere civile il controllo della forza militare, non era sufficiente per inglobare senza contraccolpi la scienza, la tecnologie e gli elementi culturali occidentali che costituivano la base della superiorità economica e militare europea. Nel periodo successivo l’Asia entrò in una fase militare radicalmente differente da quella passata, in cui la Cina fu impegnata fino al 1949 a ricreare la propria struttura statale mentre il Giappone partecipò senza successo alla corsa per la supremazia in Asia.700 699 Elman Benjamin A. , A cultural history of modern science in China, Harvard University Press, Cambridge, 2006. 700 Osterhammel Jurgen, Storia della Cina Moderna, Einaudi, Torino, 1992, pp. 305-306. 207 Conclusioni. La storia militare dell’Asia Orientale nell’Età Moderna si è rivelata una questione decisamente complessa e stratificata. Affrontarla secondo gli spunti forniti dalla tesi della Rivoluzione Militare e gli approcci della World History ha fatto emergere molteplici elementi con cui dare una risposta alle varie questioni poste nell’Introduzione. La prima domanda è se sia possibile superare la tesi tradizionale della stagnazione militare dell’Asia Orientale nel corso dell’Età Moderna. Alla luce degli studi specialistici che abbiamo analizzato la risposta è positiva: l’idea di una lunga stasi nell’evoluzione della tecnologia e della tattica in tutti i paesi dell’Asia Orientale semplicemente non regge alla prova dei fatti. Piuttosto, guardando ai vari paesi dell’Asia dal punto di vista del loro sviluppo interno, possiamo notare mutazioni impressionanti. Se poi consideriamo Cina, Corea e Giappone in raffronto ai Paesi europei, riguardo agli sviluppi della Rivoluzione Militare, siamo in grado di valutare con precisione come le distinte manifestazioni del fenomeno bellico si siano evolute con velocità ed intensità differente, a seconda dei contesti. Riprendendo la lista di grandi temi della Rivoluzione Militare presenti nel primo capitolo si nota come, a livello tattico e tecnologico, nessuno degli sviluppi europei sia assente in Asia Orientale. Le armi da fuoco diventarono determinanti in entrambi i contesti e mutarono le forme del combattimento terrestre. Allo stesso tempo l’addestramento e la professionalità di ufficiali e soldati furono al centro delle preoccupazioni dei pianificatori militari. Bisogna ricordare come gli eserciti permanenti e il monopolio statale della violenza fossero connaturati ai sistemi politici confuciani e pre-datassero ampiamente l’avvento dell’Età Moderna. Al confronto in Europa gli eserciti professionali iniziarono a diventare organismi pienamente statali solo con la fine della Guerra dei Trent’anni. Una notevole differenza tra Asia ed Europa potrebbe sembrare la diversa considerazione della professione militare. In Europa la classe dirigente si identificava largamente con i ruoli militari mentre in Cina e in Corea il ruolo e la considerazione sociale degli alti ufficiali erano altalenanti. Abbiamo però visto come non si dovrebbe considerarla una dicotomia assoluta. L’assoluta subordinazione del potere civile a quello militare in Cina si dimostra un mito se si va a guardare le situazioni concrete. Il caso del Giappone poi è nettamente differente: qui la casta guerriera assunse nel corso del Medioevo una posizione prestigiosa che mantenne, seppur con difficoltà, fino a metà ‘800. 208 Si può dibattere anche sul fatto che il sistema militare asiatico si differenziasse da quello europeo perché basato su caste guerriere e aristocrazie militari, tipiche anche dell’Impero Ottomano o dell’India Moghul. Tuttavia anche in Europa, tra 1400 e 1800, si possono riscontrare degli elementi di separazione tra eserciti e società che non erano invece presenti nel Medioevo. La professione del comando era saldamente nelle mani della nobiltà, una classe sociale che sotto l’Ancien Régime assume precise connotazioni giuridiche e diventa meno permeabile e accessibile che nel Medioevo. Allo stesso tempo i soldati semplici, che avevano goduto di un certo prestigio all’inizio dell’Età Moderna venivano sempre più isolati dal resto della società e vedevano crollare la propria posizione a un livello quasi servile. Guardando concretamente al ruolo e alla considerazione sociale degli armati, le differenze tra Asia ed Europa tendono ad assottigliarsi. Gli eserciti crebbero enormemente a livello numerico in entrambe le aree geografiche. In questo campo era l’Europa a dover raggiungere i livelli di mobilitazione dell’Asia, superiori grazie alla migliore organizzazione statale di Cina e Corea. Il Giappone invece seguì un percorso più simile a quello europeo passando da ridotti numeri di effettivi da guerra medievale a masse umane tipiche della guerra moderna. I vari fenomeni di smobilitazione in Asia sono essenzialmente connessi alla particolare situazione dei lunghi periodi di conflitto interstatale. In Cina, tra il 1450 e il 1550, l’esercito è lasciato decadere mentre in Corea e Giappone nel diciassettesimo e diciottesimo secolo le forze armate vengono ridotte al minimo visto che all’interno del paese la situazione era pacifica e il sistema internazionale veniva presidiato da una potenza egemone. Abbiamo visto come la sconfitta dei poteri non statali, le questioni del colonialismo e dell’imperialismo si sviluppino in maniera molto differente nei due contesti a causa di profonde differenze geopolitiche. Si può comunque individuare una tendenza uniforme: gli Stati si rafforzarono e diventarono sempre più capaci di controllare i propri sudditi e uniformare l’amministrazione, ridurre all’obbedienza le regioni marginali, tenere assieme forme multiple di sovranità e sottomettere le popolazioni nomadi. Le due aree in cui agli Europei resta un incontestato primato rimangono quella navale e quella ossidionale. Nella prima, sia a livello tecnico che strategico, l’Occidente aprì una dimensione nuova in cui la guerra navale usciva dalle acque costiere e dai mari chiusi per proiettarsi sugli oceani a migliaia di chilometri dalla madrepatria. Le fortezze moderne restano un elemento di vantaggio occidentale non pareggiato in Asia Orientale. Dove invece sono i Paesi asiatici a superare quelli Europei è il campo della logistica. In Europa una vera preoccupazione affinché il sostentamento degli eserciti non ricadesse 209 unicamente sulle popolazioni delle aree coinvolte dal conflitto appare solo nel diciottesimo secolo. A confronto, la capacità amministrativa dei cinesi di organizzare il sostentamento di eserciti di centinaia di migliaia di uomini in aree poverissime di risorse sia in tempo di pace che di guerra, non ha un vero equivalente occidentale. La presenza diffusa della burocrazia, l’alfabetizzazione e la cura nella gestione delle vie di comunicazione e dei magazzini saranno raggiunti dagli Europei agli stessi livelli solo verso la fine del diciottesimo secolo. Anche con tutti i distinguo, non si può parlare di una stagnazione militare generalizzata dell’Asia Orientale nell’Età Moderna. Sottoscrivo la tesi di Tonio Andrade che sia esistita una sostanziale parità militare tra i due sistemi, almeno fino al Diciottesimo secolo.701 Quello che invece va considerato sono due momenti di relativa stasi che coincidono con due periodi di pace generalizzata. Il primo 1450-1550 riguarda la sola Cina Ming che raggiunti i suoi limiti di espansione non ha stimoli a innovare armamenti e organizzazione fino a che non è sfidata nuovamente da mongoli, pirati, europei e giapponesi. In questo caso il recupero è rapidissimo, con profonde riforme interne e acquisizione di tecnologie occidentali, la cui efficacia si dimostrò in pieno nel devastante conflitto coreano. Nel secondo periodo, dalla metà del diciottesimo secolo alle guerre dell’Oppio, la guerra in Asia Orientale è invece “vittima” dell’enorme successo dell’Impero Qing. Mentre l’ Europa si trova nel pieno del conflitto egemonico tra Francia e Inghilterra, che stimola ogni genere di innovazione, in Asia la predominanza della Cina diventa schiacciante e rinforza il sistema tributario. Nessuno dei Paesi della regione ha alcun incentivo a rafforzare e ammodernare le proprie forze armate. Allo scoppio della guerra dell’Oppio i Paesi asiatici si trovano realmente impreparati al confronto. La storia militare dell’Asia Orientale in Età Moderna è stata dunque un fenomeno dinamico. A margine della nostra trattazione, il riconoscimento di queste vitalità ci permette di contestualizzare e superare un'altra tesi connessa a quella della stagnazione, vale adire l’idea che il sistema internazionale dell’Asia orientale fosse generalmente più pacifico di quello europeo. Come abbiamo visto nel secondo e nel terzo capitolo questa tesi è stata presentata in più occasioni come una delle cause della supposta stagnazione militare della regione. Se il sistema delle relazioni internazionali dell’Estremo Oriente era pacifico, nel senso che i conflitti tra Stati era un più raro rispetto all’Europa per via della preponderanza 701 Per il dibattito sui limiti di questa parità si veda: Hoffman Philip, Inkster Ian, Morillo Stephen, Parrott David, Pomeranz Kenneth, Symposium Review of The Gunpowder Age: China, Military Innovation, and the Rise of the West in World by Andrade Tonio, Journal of Chinese History 2 (2018). 210 della Cina, sembrava conseguirne che non ci fosse uno stimolo forte all’innovazione in campo bellico. Abbiamo invece visto come anche questa posizione sia smentita da un’analisi attenta: il sistema internazionale dell’Asia Orientale non era certo pacifico. Il ricorso alla guerra era continuo e condotto con livelli di mobilitazione di uomini e risorse superiori a quelli europei. Sarebbe più corretto dire che a partire dal 1300 la guerra in Europa iniziò a essere condotta su una scala simile a quella dell’Estremo Oriente. Al contempo è vero che i grandi Stati della regione, Cina, Giappone, Corea e Vietnam sono stati in guerra tra di loro meno spesso rispetto agli Stati europei. Dunque questa distorsione interpretativa è causata in gran parte dal minor ricorso in Asia alla modalità del conflitto interstatale rispetto all’Europa. La maggior differenza tra Europa e Asia stava nella diversa natura dei loro sistemi internazionali. In Occidente gli Stati nazionali si rafforzarono, svincolandosi progressivamente dai poteri locali e sovranazionali. Il sistema si formalizzò con la fine della Guerra dei Trent’anni e l’assenza di un egemone determinò un ambiente in cui il ricorso alla guerra interstatale all’interno di un sistema multipolare era la normalità. In Oriente invece la posizione centrale ed egemonica della Cina limitava, a volte per periodi pluridecennali, l’eventualità di grandi conflitti tra gli Stati. Il sistema internazionale dell’Asia Orientale rasentava una forma di unipolarismo, in cui le piccole potenze non potevano mettere seriamente in crisi lo Stato egemone. Bisogna chiarire che questa situazione, pur favorita da fattori geografici e culturali, non fu una condizione permanente né un destino scritto per nessuno dei due sistemi. L’Europa aveva visto nel passato grandi Imperi sovranazionali e nel corso dell’Età Moderna il tentativo degli Asburgo di egemonizzare la politica europea andò molto vicino ai suoi obiettivi.702 La Cina stessa entrava in questo periodo storico riassumendo il proprio ruolo centrale, dopo essere stata prima parte di un sistema multi-statale competitivo sotto i Song e quindi essere ridotta a provincia dell'Impero continentale dei Mongoli per oltre un secolo. La rinnovata potenza dei Ming e dei Qing non era immune alle sfide dei propri vicini e ogni momento di indebolimento poteva portare a un cambio dinastico o a una nuova frammentazione del Paese. Liberarsi dall’idea che il conflitto interstatale sia la forma di guerra per eccellenza ci aiuta a cancellare l’immagine di pacifismo del sistema asiatico. La guerra era frequente all’interno e ai confini di Cina, Giappone e Corea e una varietà di attori non statali contribuivano a mantenere alti i livelli di violenza. Nell’Europa stessa l’affermarsi del 702 Cardini Franco, Valzania Sergio, Le radici perdute dell'Europa. Da Carlo V ai conflitti mondiali, Mondadori, Milano, 2006. 211 monopolio statale sulla violenza fu un percorso, durato fino alla Rivoluzione Francese. Né sono mai sparite forme di guerra non classificabili come guerra tra Stati, come le guerre civili, la repressione delle rivolte o la pirateria. D’altro canto una notevole differenza tra Europa e Asia Orientale è quella della proiezione oltremare della guerra, l’espansione marittima e coloniale europea. Qui la divergenza è marcata: l’espansionismo degli Europei sugli oceani non ha un vero corrispettivo asiatico, neppure con caratteri differenti. Semplicemente gli Stati asiatici non si misero a competere attivamente per garantirsi basi e colonie in altri continenti. La spiegazione del fenomeno riguarda più la geografia e la struttura del commercio interasiatico che la politica di potenza ed esula da questa trattazione. Tuttavia abbiamo visto che non è del tutto vero che in Asia non esistesse una competizione oceanica: nell’Oceano Indiano la guerra tra potenze navali europee e asiatiche fu feroce e nel Mar Cinese non si dovrebbero dimenticare i tentativi egemonici dei Giapponesi e del clan degli Zheng.703 Se invece spostiamo lo sguardo sull’espansionismo continentale la situazione è ribaltata. Mentre gli Asburgo a inizio diciottesimo secolo appena iniziavano a far arretrare l’Impero Ottomano e i russi sottomettono un certo numero di disperse tribù mongole e tunguse in Siberia, la Cina Qing realizzava in maniera definitiva, con mezzi puramente preindustriali, il sogno millenario dell’Impero cinese: la definitiva sottomissione dei nomadi centroasiatici. Pur tenendo conto del più limitato ricorso alla modalità del conflitto interstatale possiamo affermare che la tesi pacificità del sistema internazionale dell’Asia Orientale e in particolare della Cina non abbia un vero fondamento. Questa constatazione rinforza dunque il dato della vitalità del fenomeno militare nella regione. La seconda questione è quella dei rapporti tra tecnologia, cultura, società e organizzazione tra Europa ed Asia Orientale. La loro interazione intorno ai problemi militari è stata una fonte di modernizzazione? La risposta tradizionale sarebbe: sì, nel caso dell’Europa, la guerra è stato un fattore di modernizzazione. Alla luce della trattazione è però chiaro che la guerra ha profondamente modificato e modernizzato anche le società asiatiche. I due fenomeni hanno avuto un andamento e una intensità comparabile? La questione si potrebbe affrontare da vari punti di vista, come quello strettamente culturale. In Europa la guerra ha avuto un impatto profondo sia sulla filosofia, basterebbe pensare alla riflessione di Machiavelli, Hobbes e Grozio, che sulla mentalità e il costume. Dal 703 Zurndorfer Harriet, Oceans of History, Seas of Change: Recent Revisionist Writing in Western Languages about China and East Asian Maritime History during the period 1500–1630, International Journal of Asian Studies, 13(1), 61-94. 212 suo influsso sono nate nuove istituzioni culturali, le accademie militari, nuove scienze come balistica, statistica e cartografia, e un intero settore della stampa che si è dedicato alle questioni militari. Però, in forme diverse, l’esperienza del conflitto è stata al centro delle riflessioni anche dei letterati confuciani e ha influenzato lo sviluppo culturale. La riflessione di Wang Yangming, l’interesse per la matematica, la metallurgia e l’arte europea portate dai gesuiti e lo sforzo di rifondazione culturale dei Qing ne sono chiari esempi. Limitiamoci alle questioni del rafforzamento dello Stato e dello stimolo diretto allo sviluppo della scienza e pensiamo a come i movimenti sociali messi in moto dalla Rivoluzione Militare abbiano contribuito ai due fenomeni che hanno chiuso l’Età Moderna e la Rivoluzione Militare stessa, cioè la Rivoluzione Francese e la Rivoluzione Industriale. Il legame tra Rivoluzione Militare e Rivoluzione Francese è piuttosto diretto ed evidente ed è costituito essenzialmente dal problema del finanziamento della guerra. La Rivoluzione Francese nasce in buona parte dalla difficoltà dello Stato Assoluto a finanziare la guerra senza cambiare la struttura della società e contemporaneamente garantire il debito pubblico. Lo Stato Nazione che emergerà dagli sviluppi rivoluzionari potrà finalmente abolire i trattamenti fiscali differenziati per censo e per regione, realizzare la centralizzazione politica e amministrativa e legare inestricabilmente cittadinanza e servizio militare. Questo esito e la particolare forma di Stato che determina non erano affatto scontati: l’Inghilterra aveva già trovato decenni prima un compromesso diverso. La Guerra Civile inglese ebbe tra le sue cause il conflitto tra monarchia e Parlamento su chi dei due dovesse esercitare il controllo delle finanze pubbliche. Anche in questo caso le tasse erano utilizzate in massima parte per finanziare le spese belliche, che si erano enormemente accresciute sempre per via della Rivoluzione Militare. Il particolare compromesso tra monarchia, nobiltà e Parlamento usciti dalla Gloriosa Rivoluzione determinò una nuova forma di Stato che rigettava l’assolutismo e garantiva la stabilità delle finanze e la solvibilità dello Stato, oltre a rifiutare la coscrizione, ridurre al minimo per l’epoca l’influenza degli eserciti nella vita pubblica e piuttosto potenziare il più possibile le forze navali. La maggiore rappresentatività del suo Governo e la sua attenzione agli interessi dei finanziatori permisero di creare quel clima di fiducia nella finanza pubblica che rese più semplice e conveniente per l’Impero Britannico finanziare le proprie spese militari rispetto a tutti i suoi avversari Questo costituì la sua risorsa più preziosa, insieme alle forze navali e alle conquiste coloniali, nelle lotte per l’egemonia. La fondazione della Banca d’Inghilterra cementò questa profonda innovazione dando vita alla finanza pubblica moderna. Va specificato che una finanza pubblica rispettosa dei diritti dei suoi finanziatori non era una 213 novità assoluta. Altri Stati in cui gl’interessi mercantili e finanziari avevano un peso importante come gli Stati Italiani rinascimentali e le Provincie Unite l’avevano già praticata con successo. Tuttavia il caso inglese contrapposto a quello francese ci mostra come anche all’interno della compagine occidentale non sia esistito un percorso univoco con cui la Rivoluzione Militare ha influenzato gli esiti delle varie rivoluzione politiche. Un legame diretto tra Rivoluzione Militare e Rivoluzione Industriale è più difficile da provare. Di certo la conflittualità interna europea stimolava lo sviluppo tecnologico ed è anche possibile che la presenza di più Stati e il loro minor controllo sulla società favorisse la creatività e la competizione tra i fabbricanti d’armi. Non bisogna però confondere questi sviluppi della prima Età Moderna ottenuti per via empirica con quelli propriamente scientifici avvenuti a partire dal tardo diciottesimo secolo. Matematica e chimica erano progredite abbastanza da influenzare la tecnologia militare tramite un lavoro impostato per via teorica e quindi sperimentato nelle officine e sui campi di battaglia. Allo stesso tempo abbiamo smentito completamente l’idea che in Asia ci fosse un disinteresse per la tecnologia militare o addirittura un'incapacità tecnica o intellettuale. Il fatto è che tra 1400 e 1700 non esisteva ancora un rapporto diretto tra la guerra e quello che noi oggi definiremmo scienza applicata. La Rivoluzione Militare ha esercitato piuttosto un importante influsso indiretto sulla Rivoluzione Industriale come stimolo all’economia. In Europa, le grandi commesse al settore privato hanno stimolato la produttività in tutti i settori, dall’agricoltura al tessile, dalla cantieristica alla metallurgia. I bilanci statali erano fino alla fine del diciottesimo secolo quasi interamente destinati per le spese militari. Le principali teorie economiche, il mercantilismo, la fisiocrazia e l'economia classica hanno una profonda connessione con il problema del rafforzamento dello Stato e la conduzione della guerra.704 Detto questo non bisogna pensare che tali fenomeni siano stati uno stimolo diretto all’economia simile a quello che potevano avere le spese militari in Europa a partire dalla corsa agli armamenti a fine diciannovesimo secolo. La guerra coinvolgeva i settori economici più avanzati e certo contribuì alla crescita dell’economia ma era solo uno dei tanti fenomeni che ne stimolavano lo sviluppo scientifico e produttivo. Quindi la Rivoluzione Militare fu un importante veicolo di modernizzazione dell’Europa in particolare per il suo contributo all’affermazione dello Stato moderno. Tuttavia determinò sviluppi molto differenti nei vari Paesi e il suo influsso non fu ugualmente determinante in tutti i campi. Per Cina, Corea e Giappone è invece arduo sostenere che sia 704 Allio Renata, Gli economisti e la guerra, Rubettino, Soveria Mannelli, 2014, pp. 19-67. 214 esistito un fenomeno paragonabile. L’evoluzione del fenomeno bellico influenzò in maniera limitata la modernizzazione delle società asiatiche per via del loro “patto sociale” differente. Gli Stati asiatici avevano già un'organizzazione centralizzata potente, strutturata e culturalmente coesa ma, contrariamente a quanto si pensa, la capacità delle burocrazie confuciane di raggiungere la società era in realtà piuttosto limitata. L’azione dei letterati era efficiente solo se agiva in costante dialogo con i poteri informali dei clan dei notabili e delle molteplici associazioni a scopi economici, culturali e religiosi che costituivano il tessuto della società. Prendiamo il caso dell’intervento dello Stato nell’economia. In Asia Orientale lo Stato, grazie al catasto e alla chiara definizione dei diritti di proprietà, aveva una presa fiscale teoricamente molto salda sulla base imponibile di origine agricola e commerciale e non doveva rispondere né a una classe nobile potente e autonoma, né a dei parlamenti, come in Europa. Tuttavia il livello del prelievo fiscale rimaneva piuttosto basso, preservando la pace sociale ma limitando la capacità d’intervento dello Stato nell’indirizzare lo sviluppo della società. In Cina, l’ideologia del paternalismo agrario, la struttura di Impero multinazionale per i Qing, i limiti dell’amministrazione centralizzata, l’assenza di minacce militari gravi, ma soprattutto la necessità di garantire il benessere dei contadini, che era la base materiale e ideologica della legittimità dei Governi, contribuivano a ridurre la capacità dello Stato di espandere la sua azione oltre un certo limite e fungere da elemento di modernizzazione, nel senso in cui la intendiamo per la Storia europea. Con questo non intendo rovesciare l’idea della forza dello Stato asiatico premoderno. Nella pratica lo Stato in Asia interveniva ampiamente nell’economia: definiva, grazie all’azione legislativa, amministrativa e giudiziaria, il contesto generale, curava – molto meglio che in Europa – le infrastrutture, interveniva a correggere le maggiori storture dell’economia, vale a dire la scarsità di derrate alimentari, grazie al raffinato sistema dei magazzini, regolava la produzione e il commercio di alcuni beni strategici come sale e ferro. Giovanni Arrighi ha proposto che lo Stato cinese rappresentasse un esempio di economia di mercato in senso smithiano – nella sua rilettura di Adam Smith che rifiuta l’idea che il filosofo fosse antistatalista.705 La forza delle istituzioni statali in Asia gli permetteva di giocare ad un livello superiore rispetto agli attori economici e questo evitava il fenomeno di alleanza Statocapitalismo che invece caratterizza l’Europa a partire dall’inizio dell’Età Moderna. Gli Imperi 705 Arrighi Giovanni, Adam Smith a Pechino. Genealogie del Ventunesimo Secolo, Feltrinelli, Milano, 2008 215 Asiatici potevano avvantaggiarsi e favorire i loro attori economici fino a questo rientrava nei loro interessi; i regnati europei si dovettero piegare a compromessi molto più pesanti con le loro classi produttive, che piuttosto potevano limitare la concorrenza e sfruttare lo Stato per il proprio profitto. Allo stesso tempo, specie in Cina, la classe dirigente era costituita da un influentissimo ma ristretto gruppo di persone e anche i funzionari di più basso rango dovevano assicurare l’amministrazione e la giustizia di vasti territori. Quindi nel loro lavoro quotidiano svolgevano più il lavoro d’influenzare e tenere sotto controllo i notabili locali piuttosto che quello di dirigere una moderna amministrazione. Il notabilato locale, che esercitava il vero potere nei villaggi e nei distretti, era una realtà complessa che si riproduceva non tanto tramite diritti ereditari quanto tramite l’arricchimento, la costituzione di estesi legami familiari e il prestigio che derivava dall’erudizione, dal superamento degli Esami Imperiali e dall’aver ricoperto incarichi pubblici. Il potere centrale e quello locale avevano quindi una relazione molto complessa, alimentandosi e sottraendosi competenze a vicenda ma senza che nessuno dei due, nei periodi di pace, sovvertisse l’altro. Corea e Giappone avevano una struttura del potere più aristocratica, con maggiori elementi di privilegio di ceto e di diritti ereditari ma le loro classi dirigenti non avevano comunque l’autonomia rispetto al potere centrale della nobiltà europea che gli Stati cercarono di comprimere per tutta l’Età Moderna. Il fenomeno della guerra non sfugge a queste particolari limitazioni della forza dello Stato. Gli Stati asiatici potevano raccogliere denaro, mobilitare truppe, produrre armamenti e spostare rifornimenti, spesso molto meglio dei regni occidentali, senza che questo si traducesse in un'espansione permanente della capacità dello Stato e in una riforma profonda della società. Apparentemente la maggior differenza in quest’ambito tra Europa e Asia Orientale sembra essere stato il precoce ruolo dello Stato nel fornire armamenti e occuparsi di logistica, che potrebbe aver contribuito a inibire lo sviluppo privato. In realtà il vero elemento distintivo era la dinamica centro-periferia, il rapporto tra le élite burocratiche e la classe dirigente provinciale, che permetteva allo Stato di ampliare e diminuire la sua azione a seconda della necessità.706 L’evoluzione dei sistemi di reclutamento e di sostentamento degli eserciti sotto i Ming e Qing ne sono chiari esempi: la creazione di caste militari e l’assegnazione di terre per sostentare funziona fino a che c’è una chiara minaccia militare. Scemata la tensione originale, nel lungo periodo l’amministrazione centrale non riusciva a 706 Lorge Peter, War, Politics and Society in Early Modern China, 900-1795, Routledge, London, 2005, pp. 177180. 216 mantenere il sistema efficiente e questo veniva svuotato dai poteri locali che si appropriano delle cariche e delle risorse a questo destinate. Questa particolare distribuzione del potere in Asia faceva sì che i poteri del centro fossero in teoria molto estesi ma che venissero esercitati nella loro interezza se non in specifiche situazioni di necessità. Per questo non si registra in Asia un fenomeno lineare di espansione delle prerogative dello Stato con le sue ricadute sulla struttura della società come quello europeo. Con questo non voglio dire né che le società asiatiche fossero statiche, abbiamo visto come la società giapponese sia mutata profondamente in epoca Tokugawa, né che la guerra non abbia contribuito a modificare le strutture sociali. Tuttavia le società asiatiche si sono dimostrate in generale molto più resilienti di quelle europee agli effetti dei conflitti. Stabilire la portata complessiva della particolare modernità dell’Asia e come questa si ponga rispetto a quella dell’Europa esula dai nostri scopi ma questo studio evidenzia che il fenomeno della guerra ebbe un effetto minore sullo sviluppo della società in Asia rispetto a quello esercitato in Europa.707 La terza domanda ci riporta alla questione del gap militare tra Europa e Asia che si era determinato a fine ‘700 per via della lunga pace sotto l’egemonia Qing. Perché i paesi asiatici non riuscirono a colmarlo rapidamente come era avvenuto nel corso del sedicesimo secolo? Possiamo escludere l’ipotesi classica che le sue classi dirigenti fossero contrarie all’innovazione. Abbiamo visto quanto i burocrati confuciani e i signori della guerra giapponesi influirono nell’adozione di tecnologia occidentale nel sedicesimo secolo. A inizio del XIX secolo la loro attitudine non era cambiata e dopo le prime sconfitte avviarono frenetici programmi di ammodernamento che però stavolta riuscirono a malapena a contenere, non certo a rimuovere, la minaccia occidentale. La singola spiegazione più rilevante è quella scientifica: nel diciannovesimo secolo la Rivoluzione Scientifica aveva prodotto in Europa un salto di qualità teorico e tecnico che si era propagato ai prodotti della Rivoluzione Industriale. Anche in questo campo occorrono comunque delle precisazioni. Il lavoro di Needham e dei suoi epigoni ha ampiamente dimostrato la vitalità della scienza cinese nel corso dei millenni. L’Età Moderna non è una fase di stasi, né intellettuale, né tecnologica e i paesi dell’Asia orientale sono stimolati dal contatto con gli Europei. Come suggerisce Nathan Sivin, se suddividiamo la Rivoluzione 707 Pomeranz Kenneth, Wong R. Bin, China and Europe, 1500 - 2000 and Beyond: What is 'Modern? (2004). 217 Scientifica nelle sue varie componenti, i progressi dell’Asia, in parallelo con quelli Europei sono evidenti.708 Al contempo è chiaro che, per quanto in Asia ci fossero interessi, scoperte e vivaci dibattiti scientifici, i progressi europei fossero superiori in tutti i campi e che avessero ricadute consistenti in campo militare. 709 Il vantaggio militare britannico nelle Guerre dell’Oppio fu largamente dovuto agli ultimi risultati della scienza sperimentale, che avevano prodotto navi a vapore, artiglierie ed esplosivi avanzati che cinesi e giapponesi non potevano acquisire con una semplice operazione di ingegneria inversa e adattamento come in passato. L’applicazione sinergica delle varie scienze allo sviluppo della tecnologia aveva mutato la natura delle apparecchiature militare e non solo a livello di armamenti: telegrafo, ferrovie, navi a vapore, cibi conservati, stampa a rotativa, vaccini davano agli Europei un vantaggio enorme, non immediatamente quantificabile ma determinante. Naturalmente si può suggerire che il trionfo della scienza in Europa sia stata una casualità nella storia come ha sostenuto Jack Goldstone: poteva essere cancellata o frenata dalle ortodossie religiose e politiche. Questo è un argomento in parte convincente ma è innegabile che alla fine del diciassettesimo secolo, la scienza sperimentale fosse saldamente stabilita in Europa, sempre più supportata da istituzioni formali e avviata su un percorso di sviluppo proprio.710 Tuttavia per queste conclusioni non ci interessa tanto il problema del perché la Rivoluzione Scientifica sia avvenuta in Europa e non in Asia, che richiederebbe una trattazione a parte, ma perché nella fase storica dell’Ottocento fosse particolarmente difficoltoso per i paesi dell’Oriente riuscire a colmare il divario di conoscenze teoriche e tecniche. A dimostrazione che il vantaggio Europeo era notevole ma non incolmabile, vari riformatori dell'Asia Orientale capirono rapidamente che i progressi militari erano basati sulla scienza applicata e sulla matematica. Impadronirsi e padroneggiare questo patrimonio di conoscenze si sarebbe rivelato uno dei compiti più vitali ma al contempo ardui per i governi asiatici. L’acquisto in Europa e installazione di impianti industriali e l’acquisizione di esperti si poteva realizzare rapidamente ma l’invio di giovani all’estero e l’avvio di nuove scuole richiedevano molto tempo per dare risultati tangibili e ancora di più ce ne sarebbe voluto per diffondere la cultura scientifica nella società. 708 Sivin Nathan, Why the Scientific Revolution Did Not Take Place in China, or Didn't It? , Chinese Science, 1982, 5: pp. 45-66. 709 Hart, Roger, Imagined Civilizations: China, the West, and Their First Encounter, Baltimore, Johns Hopkins University Press, 2012. 710 Goldstone Jack, Efflorescences and Economic Growth in World History: Rethinking the ‘Rise of the West’ and the Industrial Revolution, Journal of World History 13, no. 2 (2002): 323–89. 218 La creazione rapidissima di un sistema educativo capace di trasmettere il sapere scientifico e lo sviluppo di un’atmosfera sociale favorevole all’applicazione della scienza nei campi della vita quotidiana era la difficoltà maggiore affrontata da Cina, Giappone e Corea. Lo sviluppo scientifico europeo non era infatti il risultato degli sforzi di piccole istituzioni in un periodo di tempo concentrato ma piuttosto di uno sforzo plurisecolare che aveva coinvolto ampi strati della società. La Rivoluzione Scientifica ebbe tratti profondamente antiaccademici e fu portata avanti da una serie di istituzioni e personalità scollegate dalle Università ma capaci d’interfacciarsi con le attività produttive Questo è particolarmente vero per l’Inghilterra come dimostrano i casi di Francis Bacon e Isaac Newton.711 La comunità proto-scientifica europea era un gruppo eterogeneo e transnazionale composto da personale spesso direttamente impegnato nello sviluppo tecnico. Lanciando un ponte tra la scienza teorica e l’artigianato crearono le basi della Rivoluzione Industriale. Sarebbe esagerato affermare che la società europea fosse intrisa di spirito scientifico ma la rilevanza sociale di questo gruppo di persone, che combinavano spesso il lavoro teorico con la sperimentazione e la direzione di istituzioni come cantieri navali, zecche o imprese di Stato, è davvero una caratteristica unica dell’Europa. 712 La difficoltà a colmare il gap scientifico e produttivo spiega in parte perché i nuovi rapporti di forza Asia-Europa divennero un fenomeno di lunga durata. Tuttavia non si può disgiungere la questione dall’aspetto politico. Cina e Giappone si erano avviati su un percorso simile ma l’esito diverso della loro rincorsa tecnologica dipese molto dai diversi obblighi e opportunità politiche che affrontavano. Il Giappone compì sicuramente delle riforme ardite, più profonde di quelle cinesi e coreane, ma era nettamente favorito dalla coesione della sua società, dalla posizione geografica e dal disinteresse delle grandi potenze. Invece la Cina Qing era invece una grande Impero multietnico non poteva rinunciare volontariamente alla sua posizione internazionale o a parti dell’Impero per concentrarsi sullo sviluppo interno. L’Impero Qing soccombette alla fine sotto il peso combinato della crisi sociale, della crisi dinamica e della perdita di centralità internazionale. Il suo fallimento nel recuperare la Grande Divergenza Militare trascinò con sé l’esperienza imperiale e il sistema di relazioni internazionali asiatiche chiudendo un’esperienza plurimillenaria. In sintesi emerge che: 1) il sistema internazionale dell’Asia Orientale non era pacifico e che non ci sia stata nessuna stasi militare della regione ma anzi sviluppi comparabili a quelli 711 712 Rossi Paolo, La nascita della scienza moderna in Europa, Laterza, Bari, 2005. Rossi Paolo, I filosofi e le macchine (1400-1700), Feltrinelli, Milano, 2002. 219 occidentali, 2) che questi sviluppi hanno avuto un effetto sulla società meno determinante che in Europa e 3) che all’inizio ‘800 i paesi dell’Asia erano rimasti indietro nella competizione militare e che non riuscirono a colmare il loro divario a causa della difficoltà ad acquisire rapidamente il livello tecnologico necessario. Questi elementi consentono di ritornare alla questione della Grande Divergenza e al dibattito tra revisionisti (sostenitori della tesi della grande Divergenza) e anti-revisionisti. La tesi della Grande Divergenza come formulata dalla Scuola Californiana si è rivelata uno strumento interpretativo molto utile per estendere la questione della Rivoluzione Militare dall’Europa all’Asia. Per gran parte della dissertazione ne ho ripreso la modalità di lavoro: spiegare gli sviluppi asiatici nel loro contesto e quindi effettuare un paragone con quelli occidentali per cercare di creare un’immagine più globale del fenomeno bellico. Grazie alle nuove ricerche disponibili sulla storia militare orientale questo approccio si è rivelato proficuo per dare una nuova panoramica al fenomeno della guerra nell’Età Moderna. Nel secondo capitolo avevo indicato come sia i revisionisti che gli anti-revisionisti hanno utilizzato la questione dello sviluppo militare come una conferma delle proprie tesi contrapposte. Al contempo suggerivo che la questione militare aveva avuto un peso superiore nel determinare l’egemonia occidentale in Asia di quanto ritenessero studiosi come Pomeranz e Wong, concentrati sulle questioni economiche. Quello che emerge è che il fenomeno economico e quello militare sono collegati ma che hanno avuto uno sviluppo determinato da meccaniche proprie. Il declino dell’Asia nei due campi è avvenuto quindi in tempi e modi differenti. Certamente il grande sviluppo economico dei primi tempi delle dinastie Ming e Qing ne ha favorito le ambizioni militari. Tuttavia, se consideriamo il diciottesimo secolo, notiamo che Cina, Giappone e Corea hanno un profondo declino militare ma un notevole sviluppo economico. Se invece guardiamo al diciannovesimo secolo l’effettiva vitalità dell’economia dell’Asia Orientale resta una questione aperta mentre le sconfitte militari di questi paesi nello stesso periodo sono evidenti. Il ritardo militare accumulato nel secolo precedente e l’impossibilità di colmarlo rapidamente resero sempre più difficoltoso per i paesi dell’Asia trarre vantaggio dall’economia internazionale e gli impedirono per decenni di esercitare una piena sovranità e ristrutturare così la propria produzione. Le sconfitte militari quindi amplificarono gli effetti e i vantaggi della Rivoluzione Industriale europea aumentando e garantendo il vantaggio globale dell’Occidente. Questa situazione di inferiorità militare non si originava da un declino economico precedente ma piuttosto contribuì al successivo 220 declassamento dell’economia dell’Asia Orientale, specie della Cina, e al sorgere della Grande Divergenza. L’analisi complessiva del rapporto tra sviluppo economico e sviluppo militare per i paesi dell’Asia richiederebbe un ulteriore studio. Quello che si può dire è che l’evidenza di una Divergenza Militare non conferma pienamente né la tesi dei revisionisti, né quella degli anti-revisionisti. Gli antirevisionisti sono maggiormente in errore dato che si appoggiano alle tesi antiquate della stasi militare dell’Asia e attribuiscono tutti gli sviluppi ad un processo fallimentare di importazione della tecnologia occidentale. Anche i revisionisti non inquadrano però adeguatamente la questione, dato che sembrano intendere che la potenza militare dei paesi asiatici fosse un’espressione diretta e una conferma della loro vivacità economica. Abbiamo infatti visto come in Asia sviluppo economico e militare non abbiano coinciso in vari periodi. Questo perché, specie per società pre-industriali, il fenomeno bellico è sì influenzato da quello economico ma non gli corre in parallelo e risponde maggiormente ad altre dinamiche (culturali, geopolitiche e strettamente militari). Le connessioni tra economia e guerra comunque esistono e la più importante è l'elemento tecnologico. La tecnologia derivante dalla Rivoluzione Industriale dispiegò i suoi effetti e garantì la superiorità all’Europa decisamente prima in campo militare che in campo economico. Questa arretratezza contribuì insieme al contesto politico poco competitivo del diciottesimo secolo a determinare il ritardo militare di Cina, Corea e Giappone. Gli effetti della divergenza militare ebbero poi un notevole effetto moltiplicatore su quelli della divergenza economica, a loro volta determinati da un insieme di cause tecnologiche, sociali e di politica internazionale. L’ultima questione ci riporta al problema teorico della Rivoluzione Militare. Alla luce del percorso dell’Asia, possiamo ancora parlare di Rivoluzione Militare negli stessi termini in cui questa tesi è stata formulata a partire dall’esperienza europea? Si può escludere subito l’abolizione del concetto. Se guardiamo agli esiti europei della Rivoluzione Militare è molto difficile disconoscere la sua validità come strumento interpretativo. Il paradigma della Rivoluzione Militare continua a inquadrare la ricerca e a generare nuove domande. Allo stesso tempo questa stessa ricerca dimostra quanto si riveli proficuo per inquadrare in maniera innovativa la storia militare extra-europea. La vitalità della tesi sfida tutti i tentativi di squalificarlo come un mero concetto eurocentrico o distorsivo e di dichiararne l’inutilità. Ad esempio l’estensione del concetto di Rivoluzione Militare all’Asia ci permette di rivalutare la questione l’origine tecnologica oppure quella istituzionale della Rivoluzione Militare. Per l’Asia dipende molto dal Paese a cui si guarda. Il Giappone sembra confermare la tesi istituzionale, la Rivoluzione Militare viene stimolata dal rafforzarsi degli 221 Stati in lotta tra loro, che precede l’introduzione della polvere da sparo. In Cina sembra invece che sia l’invenzione della polvere da sparo a dare il via alle trasformazioni, confermando la tesi tecnologica. Esclusa l’abolizione del concetto non posiamo però affidarci ad una sua estensione indiscriminata dall’Europa all’intera Eurasia. Il lavoro di comparazione e d’individuazione delle similitudini tra le varie aree del mondo è fondamentale ma considerare l'intero insieme dei progressi militari per l’Eurasia come un processo comune e sostanzialmente uniforme, con qualche variazione locale, non riesce ad illuminarci né sulle origini, né sulle modalità, né sugli esiti e i limiti del fenomeno militare.713 Dunque, se continuiamo a considerare la Rivoluzione Militare come un fenomeno europeo come possiamo concettualizzare e dare ragione dei progressi militari asiatici? Abbiamo notato che anche se la composizione degli eserciti e la conduzione della guerra mutarono profondamente in Asia durante l’Età Moderna gli effetti della Rivoluzione Militare non furono socialmente e politicamente dirompenti quanto lo furono per l’Europa. Gli Stati dell’Asia cambiarono anche per effetto delle vicende militari ma senza seguire lo stesso percorso di trasformazione profonda. Grazie alla rassegna di ricerche recenti sulla storia militare dell’Asia possiamo escludere che questo esito sia dipeso da un singolo fattore: né la cultura, né la struttura della società, né l’assetto del sistema internazionale sono sufficienti da sé per spiegare il fenomeno. Quindi possiamo escludere le spiegazioni tradizionali mono causali: l’influenza del confucianesimo, la centralità cinese, il livello della metallurgia, il confronto con i nomadi etc. Solo il gioco complessivo dei vari fattori riesce a dare conto dei particolari percorsi europei e asiatici. A fronte di una Rivoluzione Militare europea, potremmo forse parlare di un'Evoluzione Militare asiatica, un lungo processo di trasformazione con momenti di pausa e accelerazione che muta le strutture sociali solo nel lunghissimo periodo, senza strappi violenti. Questa lettura sembra però dare ragione solo degli esiti dei processi e non dei processi stessi. Se scomponiamo il fenomeno della Rivoluzione Militare nelle sue componenti possiamo invece notare come sia in Asia che in Europa la trasformazione del fenomeno bellico sia proceduta in alcuni casi per strappi e in altra per accumuli, sia a livello sociale che tecnologico. Per questo, proponendo l’idea di una Rivoluzione Militare contro una Evoluzione Militare si otterrebbe solo l’ennesima contrapposizione idealtipica OrienteOccidente. 713 Jacob Frank, The Theory of a Military Revolution: Global, Numerous, Endless?, Revista Universitaria de Historia Militar; vol 3, no 6 (Year 2014). 222 Piuttosto, ho l’impressione che la scomposizione del fenomeno della Rivoluzione Militare in entità più piccole (Rivoluzioni militari nei vari paesi, Rivoluzione della Polvere da sparo, Prima e Seconda Rivoluzione etc.) sia la direzione interpretativa che può dare i migliori risultati. Abbiamo visto nel primo capitolo come le intuizioni di Roberts e Parker abbiano dato il via ad un importante filone di studi. Gli autori che hanno proseguito in questa strada hanno al contempo messo in discussione vari aspetti della tesi della Rivoluzione Militare ed esteso l’analisi sia in senso cronologico che tematico. Guardando a questi studi nel loro insieme oggi è più facile parlare di svariate Rivoluzioni Militari piuttosto che di un unico grande fenomeno: per i vari Paesi, per i vari periodi, nei diversi campi della tecnologia e della società. Lo stesso discorso si può fare per l’Asia Orientale. Abbiamo uno specifico sviluppo per ciascuno dei grandi paesi, con particolari momenti di avanzamento rapido in una serie di aree, in cui non si evidenzia un percorso teleologico ma piuttosto una serie di possibilità, di sviluppi e di percorsi troncati. Il concetto di Rivoluzione Militare ci dà un’utilissima chiave interpretativa per guardare in maniera complessiva a questi cambiamenti ma cercare in tutti i modi di riportare tutte queste analisi ad un interpretazione omnicomprensiva, una macro teoria che confermi o meno le tesi originali di Roberts e Parker rischia di riprodurre nuove contrapposizioni dicotomiche e spiegazioni riduttive. La rivoluzione delle armi da fuoco, la rivoluzione della fanteria, la rivoluzione della difesa, etc. sono stati fenomeni connessi tra loro, in Asia come in Europa, dalla tendenza a favorire compagini statali sempre più potenti, applicazione della tecnologia e raffinamento delle forme dell’organizzazione umana. Tuttavia gli esiti della Rivoluzione Militare per ciascun campo e per ciascun Paese divergono fortemente, influenzati dalle possibilità geopolitiche e dal gioco di relazioni con la società, la politica, l'economia. In definitiva, alla luce della grande complessità del fenomeno, del fatto che non tutte le sue componenti siano realmente collegate da rapporti chiari di causa-effetto, della grande dipendenza del fenomeno dagli scambi interculturali, evidenzio che la chiave interpretativa più feconda è quella di analizzare molteplici fenomeni di Rivoluzione Militare, individuando i momenti di rottura in ambiti specifici e ponendoli a confronto l’uno con l’altro, piuttosto che parlare di una sola Rivoluzione Militare, omnicomprensiva e idealtipica. 223 Bibliografia Monografie e saggi in volume. AA. VV, The transition from Feudalism to capitalism, Verso edition, London, 1978. AA. VV, Dal feudalesimo al capitalismo, Liguori Editori, Napoli, 1986. Abbattista Guido, L’espansione europea in Asia (sec. XV-XVIII), Carocci, Roma, 2002. Adams J. , The Familial State: Ruling Families and Merchant Capitalism in Early Modern Europe, Cornell University Press, New York, 2005. Adams Simon, Tactics or Politics? 'The Military Revolution' and the Habsburg Hegemony, 1525–1648 in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate: Readings On The Military Transformation Of Early Modern Europe, Westview Press, Boulder, 1995. Adelman Jonathan R. , Chih-yu Shih, Symbolic War: The Chinese Use of Force, 1840–1980, Institute of International Relations, Taipei, 1993. Agoston Gábor, Guns for the Sultan: Military Power and the Weapons Industry in the Ottoman Empire, Cambridge University Press, Cambridge, 2005. Allio Renata, Gli economisti e la guerra, Rubettino, Soveria Mannelli, 2014. Allsen Thomas T. , The Circulation of Military Technology in the Mongolian Empire in Di Cosmo Nicola, Warfare in Inner Asian History (500–1800), Brill, Leiden, 2002. Andrade Tonio, How Taiwan Became Chinese: Dutch, Spanish, and Han Colonization in the Seventeenth Century, Columbia University Press, New York, 2008. Andrade Tonio, Lost Colony: The Untold Story of China’s First Great Victory over the West, Princeton University Press, Princeton, 2011. Andrade Tonio, The Artillery Fortress Was an Engine of European Expansion: Evidence from East Asia, Andrade Tonio and William Reger, eds. , The Limits of Empire: European Imperial Formations in Early Modern World History – Essays in Honor of Geoffrey Parker, Ashgate, London, 2012. Andrade Tonio and Xing Hang, eds. , Sea Rovers, Silk, and Samurai: Maritime China in World History, 1400-1800, University of Hawaii Press, Honolulu, 2016. Andrade Tonio, The Gunpowder Age: China, Military Innovation, and the Rise of the West, 900-1900, Princeton University Press, Princeton, 2016. Arena Leonardo Vittorio, Lo spirito del Giappone. La filosofia del Sol Levante dalle origini ai giorni nostri, Bur, Milano, 2008. 224 Arnold F. Thomas, Fortifications and the Military Revolution: The Gonzaga Experience, 1530-1630 in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate: Readings On The Military Transformation Of Early Modern Europe, Westview Press, Boulder, 1995. Arrighi Giovanni, Silver Beverly J. , Caos e Governo del Mondo. Come cambiano le egemonie e gli equilibri planetari, Mondadori, Milano, 2003. Arrighi Giovanni, Hamashita Takeshi, Selden Mark, The Resurgence of East Asia: 500, 150 and 50 Year Perspectives, Routledge, Londra, 2003. Arrighi Giovanni, Il lungo ventesimo secolo. Denaro, potere e le origini del nostro tempo, Il Saggiatore, Milano, 2003. Arrighi Giovanni, Adam Smith a Pechino. Genealogie del Ventunesimo Secolo, Feltrinelli, Milano, 2008. Antony Robert, Maritime violence and state formation in Vietnam: Piracy and the Tay Son Rebellion, 1771–1802 in Amirell Stefan, Muller Leos, Persistent Piracy: Maritime Violence and State-Formation in Global Historical Perspective, Palgrave, Londra, 2014. Atwell William, Ming China and the Emerging World Economy, c. 1470-1650 in The Cambridge History of China, vol. 8, Cambridge University Press, Cambridge,1998. Baily Christopher A. , La nascita del mondo moderno. 1780-1914, Einaudi, Torino, 2009. Bairoch Paul, Economics & World History. Myths and Paradoxes, The University of Chicago Press, Chicago, 1993, pp. 533-535. Banti Alberto Maria, Le questioni dell’età contemporanea, Laterza, Bari, 2010. Barbero Alessandro, Il castello, il comune, il campanile in Storia d’Italia. Annali 18. Guerra e pace, Einaudi, Torino, 2002. Barbero Alessandro, La guerra in Europa dal Rinascimento a Napoleone, Carocci, Roma, 2003. Barbero Alessandro, Il divano di Istanbul, Sellerio, Palermo, 2011. Barbero Alessandro, Lepanto. La battaglia dei tre Imperi, Laterza, Bari, 2012. Barfield Thomas J. , The Perilous Frontier: Nomadic Empires and China, 221 BC to AD 1757, Basil Blackwell, Oxford 1989. Bartolomé Yun-Casalilla, Iberian World Empires and the Globalization of Europe 1415– 1668, Palgrave Macmillan, Londra, 2019. Benedict Ruth, Il crisantemo e la spada, Modelli di cultura giapponese, Laterza, Bari, 2009. Benesh Oleg, Inventing the Way of the Samurai: Nationalism, Internationalism, and Bushidō in Modern Japan, Oxford University Press, Oxford, 2016. 225 Bernal A. M. , España, proyecto inacabado. Los costes/beneficios del Imperio, Marcial Pons Madrid, 2005. Berry Mary Elizabeth, Hideyoshi, Council on East Asian Studies Harvard University, Cambridge, 1982. Black Jeremy, A Military Revolution? Military Change and European Society 1550–1800, Red Globe Press, Londra, 1990. Black Jeremy, European Warfare, 1660-1815, UCL press, Londra, 1994. Black Jeremy, A Military Revolution? A 1660-1792 Perspective, in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate: Readings On The Military Transformation Of Early Modern Europe, Westview Press, Boulder, 1995. Black Jeremy, War in the early modern world, UCL press, Londra, 1999. Black Jeremy, War and the World: Military Power and the Fate of Continents, 1450–2000, Yale University Press, New Haven, 2000. Black Jeremy, European Warfare, 1494–1660, Abingdon, 2002. Black Jeremy, Rethinking military history, Routledge, Abingdon, 2004. Black Jeremy, European Warfare in a global context 1660–1815, Routledge, Abingdon, 2007. Bono Salvatore, Un altro Mediterraneo. Una storia comune fra scontri e integrazioni, Salerno Editrice, Salerno, 2008. Boxer C. R. , The Christian century in Japan, University of California Press, Oakland, 1974. Braudel Fernand, Civiltà materiale, economia e capitalismo (Secoli XV-XVIII), Einaudi, Torino, 1982. Braudel Fernand, Espansione europea e capitalismo 1450-1650, Il Mulino, Bologna, 1999. Braudel Fernand, Civiltà e Imperi del Mediterraneo nell’età di Filippo II, Einaudi, Torino, 2002. Brocchieri Vittorio Beonio, Storie Globali. Persone, merci e idee in movimento, Encyclomedia, Milano, 2011, pp. 152-153. Brook Timothy, The Confusions of Pleasure: Commerce and Culture in Ming China, University of California Press, Berkeley, 1998. Brook Timothy, The Troubled Empire: China in the Yuan and Ming Dynasties, Belknap, Cambridge, 2013. 226 Brook Timothy, Il cappello di Vermeer. Il Seicento e la nascita del mondo globalizzato, Einaudi Torino, 2016. Brook Timothy,La mappa della Cina del signor Selden. Il commercio delle spezie, una carta perduta e il Mar Cinese meridionale, Einaudi, Torino, 2016. Bruguiere Marianne Bastid, La crisi dell’Istituzione imperiale e l’esperienza repubblicana, in La Cina. Volume III. Verso la Modernità, a cura di Guido Samarani e Maurizio Scarpari, Einaudi, Torino, 2009. Burbank J. , Cooper F. , Empires in World History: Power and the Politics of Difference, Princeton University Press, Princeton, 2005. Callahan William A. , Introduction: tradition, modernity and foreign policy in China in Callahan William A. , Barabantseva Elena, China Orders the World: Normative Soft Power and Foreign Policy, Woodrow Wilson Center Press, Washington, 2011. Calman Donald, The Nature and Origins of Japanese Imperialism: A Reinterpretation of the Great Crisis of 1873, Routledge, Londra, 1992. Castronovo Valerio, Un passato che ritorna. L’Europa e la sfida dell’Asia, Laterza, Bari, 2006. Cardini Franco, Quell'antica festa crudele. Guerra e cultura della guerra dal Medioevo alla Rivoluzione Francese, Mondadori, Milano, 1997. Cardini Franco, Valzania Sergio, Le radici perdute dell'Europa. Da Carlo V ai conflitti mondiali, Mondadori, Milano, 2006. Cardini Franco, Alle origini della cavalleria medievale, Il Mulino, Bologna, 2014. Cardini Franco, Il turco a Vienna. Storia del grande assedio del 1683, Laterza, Bari, 2015. Carmagnani Marcello, Le isole del lusso. Prodotti esotici, nuovi consumi e cultura economica europea, 1650-1800, Utet, Milano, 2010. Casale Giancarlo, The Ottoman Age of exploration, Oxford University press, Oxford, 2011. Chakrabarty Dipesh, Provincializzare l'Europa, Meltemi, Sesto San Giovanni, 2016. Chase Kenneth, Armi da fuoco. Una storia globale fino al 1700, Libreria Editrice Goriziana, Gorizia, 2009. Chusei Suzuki, China’s Relations with Inner Asia in Fairbank John K. , The Chinese World Order, Harvard University Press, Cambridge, 1968. Conlan Thomas, State of War: The Violent Order of Fourteenth-Century Japan, University of Michigan Press, Ann Arbor, 2003. 227 Kirti N. Chaudhuri, Trade and Civilisation in the Indian Ocean: An Economic History from the Rise of Islam to 1750. Cambridge University Press, Cambridge, 1985. Kirti N. Chaudhuri, L'Asia prima dell'Europa. Economie e civiltà dell'Oceano Indiano, Donzelli, Roma, 1994. Cheng Anna, Storia del pensiero cinese, Einaudi, Torino, 2000. Cipolla Carlo M. , Conquistadores, pirati e mercanti. La saga dell'argento spagnuolo, Il Mulino, Bologna, 1996. Cipolla Carlo M. , Le macchine del tempo. L’orologio e la società 1300-1700, Il Mulino, Bologna, 1996. Cipolla Carlo M. , Storia economica dell'Europa pre-industriale, Il Mulino, Bologna, 2009. Cipolla Carlo M. , Vele e cannoni, Il Mulino, Bologna, 1999. Cohen Hendrik Floris, The Scientific Revolution, A Historiographical Inquiry, The University of Chicago Press, Chicago, 1994. Cohen Paul, China Unbound. Evolving perspectives on the Chinese past, Routledge, Londra, 2003. Collotti Pischel Enrica, Le origini ideologiche della rivoluzione cinese, Einaudi, Torino, 1979. Collotti Pischel Enrica, La Cina. La politica estera di uno stato sovrano, Franco Angeli, Milano, 2002. Collotti Pischel Enrica, Storia dell'Asia Orientale 1850-1949, Franco Angeli, Milano, 2004. Collotti Pischel Enrica, Storia della Rivoluzione Cinese, Editori Riuniti, Roma, 2005. Conlan Thomas, Weapons and Fighting Techniques of the Samurai Warrior, 1200–1877 AD, Amber Books, London, 2008. Conrad Sebastian, Storia Globale. Una introduzione, Carocci, Roma, 2015. Dardess John W, Blood and History in China: The Donglin Faction and Its Repression, 1620–1627, University of Hawaii Press, Honolulu, 2002, pp. 1–30. Darwin J. , Unfinished Empire: The Global Expansion of Britain, Allen Lande, Londra, 2012. De Lucca Denis, Jesuits and Fortifications. The Contribution of the Jesuits to Military Architecture in the Baroque Age, Brill, Leiden, 2012. Del Negro Piero, Guerra ed eserciti da Machiavelli a Napoleone, Laterza, Bari, 2001. Del Negro Piero, Guerre ed eserciti nell'età moderna, Il Mulino, Bologna, 2019. . 228 Di Cosmo Nicola, Did guns matter? Firearms and the Qing formation in Struve Lynn A. , The Qing formation in World Historical time, Harvard University Press, Cambridge, 2004. Di Cosmo Nicola, Military Culture in Imperial China, Harvard University Press, Cambridge, 2009. Di Cosmo Nicola, Nurhaci’s Gambit. Sovereignty as Concept and Praxis in the Rise of the Manchus in Benite Zvi Ben-dor, Geroulanos Stefanos, Jerr Nicole, The Scaffolding of Sovereignty, Columbia University Press, New York, 2017. Di Fiore Laura, Meriggi Marco, World history. Le nuove rotte della storia, Laterza, Bari 2011. Delbruck, Hans, The Dawn of Modern Warfare, University of Nebraska Press, Lincoln, 1990. Dennis Flynn, Giráldez Arturo, Money and Growth without Development: The Case of Ming China in Kawakatsu H. , Latham A. J. H. , Asia Pacific Dynamism 1550–2000, Routledge, London, 2000. Diamond Jared, Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni, Einaudi, Torino, 2006. Diamond Jared, Collasso. Come le civiltà scelgono di morire o vivere. Einaudi, Torino, 2007. Dobb Maurice, Problemi di storia del capitalismo, Editori Riuniti, Roma, 1974. Downing Brian C. , The Military Revolution and Political Change, Princeton University Press, Princeton, 1992. Dreyer Edward, The Poyang Campaign, 1363: Inland Naval Warfare in the Founding the Ming Dynasty, in Fairbank John K. , Chinese Ways in Warfare, Harvard University Press, Cambridge, 1974 Dreyer Edward L. , Continuity and Change in Graff David A. , Higham Robin, A Military History Of China, Westview Press, Boulder, 2002. Dreyer Edward L. , Military Continuities: The PLA and Imperial China in Whitson William W. , The Military and Political Power in China in the 1970s, Praeger Publishers, New York, 1972. Duchesne Ricardo, The Uniqueness of Western Civilization, Brill, Leiden, 2011. Duffy Christopher, Siege Warfare. The Fortress in the Early Modern World. 1494-1660, Routledge, Londra, 1979. Duffy Christopher, The Fortress in the Age of Vauban and Frederick the Great 1660-1789. Siege Warfare Volume II, Routledge, Londra, 1985. Duffy Christopher, Fire and Stone: The Science of Fortress Warfare 1660-1860, Castle, 2006. 229 Duncan James B. , Origins of the Choson Dynasty, University of Washington Press, Seattle, 2014. Eisenstadt Shmuel Noah, Multiple Modernities, Transaction Publishers, Piscataway, 2003. Elias Norbert, Marinaio e gentiluomo. La genesi della professione navale, Il Mulino, Bologna, 2010. Elisonas George, The inseparable trinity: Japan's relations with China and Korea in J. McClain (author) & J. Hall (ed. ), The Cambridge History of Japan (The Cambridge History of Japan, pp. 235-300). Cambridge: Cambridge University Press, 1991. Elliott Mark C. , The Manchu Way: The Eight Banners and Ethnic Identity in Late Imperial China, Stanford University Press, Stanford, 2001. Elman Benjamin, A Cultural History of Civil Examinations in Late Imperial China, University of California Press, Berkeley, 2000. Elman Benjamin, On Their Own Terms: Science in China, 1550–1900, Harvard University Press, Cambridge 2005. Elman Benjamin A. , A cultural history of modern science in China, Harvard University Press, Cambridge, 2006. Ellman Bruce, Modern Chinese Warfare, Routledge, Londra, 2001. Elvin Mark, The high-level equilibrium trap: the causes of the decline of invention in the traditional Chinese textile industries in W. E. Willmott, Economic Organization in Chinese Society, Stanford University Press, Stanford, 1972. Elvin Mark, The Pattern of the Chinese Past, Stanford University Press, Stanford, 1973. Elvin Mark, Another History: Essays on China from a European Perspective, Wild Peony, Canberra, 1996. Fairbank John K. , A preliminary framework, Harvard University Press, Cambridge, 1968. Fairbank John K. , Varieties of the Chinese Military Experience in Fairbank John K. , Chinese Ways in Warfare, Harvard University Press, Cambridge, 1974. Fairbank John K. , Goldman Merle, China: A New History, Belknap, Cambridge, 2006. Farris William Wayne, Heavenly Warriors: The Evolution of Japan’s Military, 500–1300, Harvard University Press, Cambridge, 1992. Ferguson Niall, Civilization: The West and the Rest, Penguin, New York, 2011. Findlay R. , O’Rourke K. , Power and Plenty: Trade, War, and the World Economy in the Second Millennium, Princeton University Press, Princeton, 2007. 230 Friday Karl F. , Hired Swords: The Rise of Private Warrior Power in Early Japan, Stanford University Press, Stanford, 1992. Friday, Karl F. , Samurai, Warfare, and the State in Early Medieval Japan, Routledge, New York, 2004. Glete Jan, War and the State in Early Modern Europe: Spain, the Dutch Republic and Sweden as Fiscal-Military States, 1500–1660, Routledge, Abingdon, 2001. Glete Jan, La guerra sul mare. 1500-1650, Il Mulino, Bologna, 2017. Goldstone Jack, Perché l'Europa? L'ascesa dell'occidente nella storia mondiale. 1500-1850, Il Mulino, Bologna 2010. Goody Jack, Capitalism and Modernity: The Great Debate, Polity, Oxford, 2004. Goody Jack, Eurasia. Storia di un miracolo, Il Mulino, Bologna, 2010. Goody Jack, Rinascimenti. Uno o molti?, Donzelli, Roma, 2010. Gordon Stewart, Quando l’Asia era il mondo. Storie di mercanti, studiosi monaci e guerrieri tra il 500 e il 1500, Einaudi, Torino, 2009. Graff David A. , Higham Robin, A Military History Of China, Westview Press, Boulder, 2002. Graff David A. , Medieval Chinese Warfare, 300-900, London: Routledge, London, 2002. Graff David A. , The Eurasian Way of War Military practice in seventh-century China and Byzantium, Routledge, Abingdon-on-Thames, 2016. Gruzinski Serge, Les Quatre Parties du monde: Histoire d'une mondialisation, La Martinière, Parigi, 2004. Guillerm Alain, La galea, regina del Mediterraneo da Salamina a Lepanto in Braudel Fernand, Una lezione di Storia, Einaudi, Torino, 1988. Guilmartin John F. , War, Technology of, in Encyclopaedia Britannica, 1991, p. 539. Guilmartin John E. , The Military Revolution: Origins and First Tests Abroad in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate: Readings On The Military Transformation Of Early Modern Europe, Westview Press, Boulder, 1995. Gyūichi Ota, Elisonas J. S. A. , Lamers Jeroen Pieter, The Chronicle of Lord Nobunaga, Brill, Leiden, 2011. Haboush JaHyun Kim, The Confucian Kingship in Korea: Yŏngjo and the Politics of Sagacity, Columbia University Press, New York, 2001. 231 Hale J. R. , The Early Development of the Bastion: An Italian Chronology, c1450-c. 1534, in Hale J. R. , Highfield J. R. L. , Smalley Beverly, Europe in the Later Middle Ages, Northwestern University Press, Evanston, 1965, pp. 466-94. Hall Bert S. , Weapons and Warfare in Renaissance Europe: Gunpowder, Technology, and Tactics, Johns Hopkins University Press, Baltimore 1997. Hansen Valerie, The Open Empire: A History of China to 1600, Norton, New York, 2000. Hanson Victor David, Warfare and Agriculture in Classical Greece, University of California Press, Oakland, 1983. Hanson Victor Davis, L’arte occidentale della guerra. Descrizione di una battaglia nella Grecia classica, Garzanti, Torino, 2001. Hanson Victor Davis, Massacri e cultura. Le battaglie che hanno portato la civiltà occidentale a dominare il mondo, Mondadori, Milano, 2017. Harari Yuval Noah, Da animali a Dei, Bompiani, Milano, 2015. Hart, Roger, Imagined Civilizations: China, the West, and Their First Encounter, Hopkins University Press, Baltimore, 2012. Haskew Michael, Fighting Techniques of the Oriental World, AD 1200–1860, Thomas Dunne, New York, 2008. Hayami Akira, Japan's Industrious Revolution: Economic and Social Transformations in the Early Modern Period, Springer, Tokyo, 2015. Hawley Thomas, The Imjin War. Japan's Sixteenth-Century Invasion of Korea and Attempt to Conquer China, Institute of East Asian Studies Press, Berkeley, 2005. Headrik Daniel, Il predominio dell’Occidente. Tecnologia, ambiente e imperialismo, Il Mulino, Bologna, 2010. Henshall G. Kenneth, Storia del Giappone, Mondadori, Milano, 2005. Hobsbawm Eric, L’invenzione della tradizione, Einaudi, Torino, 2002. Hobson John, L’imperialismo, Newton Compton, Roma, 1996. Hobson John, The Eastern Origins of Western Civilisation, Cambridge University Press, Cambridge, 2004. Hodgson Marshall, The Venture of Islam: Conscience and History in a World Civilization, Vols 1-3. Chicago: The University of Chicago Press, Chicago, 1974. Hodgson Marshall, Rethinking World History: Essays on Europe, Islam and World History, Cambridge University Press, Cambridge, 1993. 232 Horowitz Richard, Beyond the marble boat in Graff David A. , Higham Robin, A Military History Of China, Westview Press, Boulder, 2002. Holcombe Charles W. , The Genesis of East Asia, 221 B. C. – A. D. 907, University of Hawaii Press, Honolulu, 2001. Huang Ray, 1587, A Year of No Significance: The Ming Dynasty in Decline, Yale University Press, New Haven, 1984. Hudson Arnold, Europe and China: a Survey of their Relations from the earliest times to 1800, Beacon press, Boston, 1961. Israel Jonathan I. , Dutch primacy in World trade, Clarendon Press, Oxford, 1990, pp. 75-76 e 256-258. Jacob Frank, Alonzo Gilmar Visoni, The military revolution in early modern Europe. A Revision, Palgrave Pivot, Londra, 2016. Jeon Sang-woon, Science and technology in Korea: Traditional instruments and techniques,the MIT Press, Cambridge,1974. Johnston Alastair Iain, Cultural Realism. Strategic Culture and Grand Strategy in Chinese History, Princeton University Press, Princeton, 1998. Jones Colin, The Military Revolution and the Professionalisation of the French Army Under the Ancien Régime, in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate: Readings On The Military Transformation Of Early Modern Europe, Westview Press, Boulder, 1995. Jones Eric, Il miracolo europeo. Ambiente, economia e geopolitica nella storia europea e asiatica, Il Mulino, Bologna, 2005. Jullien Francois, Pensare l’efficacia in Cina e in Occidente, Laterza, Bari, 2008. Kang David, East Asia Before the West: Five Centuries of Trade and Tribute, Columbia University Press, New York, 2010. Kang Etsuko Hae-jin, Diplomacy and Ideology in Japanese-Korean Relations: From the Fifteenth to the Eighteenth Century, St. Martin’s, New York, 1997. Kaushik Roy, War, Culture and Society in Early Modern South Asia, 1740-184, Routledge, Londra, 2011. Khazanov Anatoli M. , Nomads and the Outside World, Cambridge University Press, Cambridge 1984. Keegan John, A History of Warfare, Knopf Doubleday publishing group, New York, 2012. 233 Keegan John, Il volto della battaglia. Azincourt, Waterloo, la Somme, Il Saggiatore, Milano, 2010. Kemp Tom, Teorie dell’Imperialismo. Da Marx a oggi, Einaudi, Torino, 1969. Kennedy Paul, Ascesa e declino delle grandi potenze, Garzanti Libri, Milano, 1999. Kennedy Paul, Ascesa e declino della potenza navale britannica, Garzanti Libri, Milano, 2010. Kissinger Henry, World order, Penguin Books Limited, Londra, 2014. Kristinsson, Axel, Expansions: Competition and Conquest in Europe since the Bronze Age, Reykjavikur Akademian, Reykjavik, 2010 Kuhn Dieter, The Age of Confucian Rule: The Song Transformation of China, Belknap, Cambridge, 2009. Kuhn Thomas S. , La struttura delle rivoluzioni scientifiche, Einaudi Torino, 2009. Kye, Seung B. , An Indirect Challenge to the Ming Order: Nurhaci’s Approaches to Korea during the Imjin War, 1592–1598, in Chung Doo-hee, Transnational History of the Imjin Waeran, 1592-1598, Humanist Books, Seoul, 2007. Landes David, Prometeo liberato. Trasformazioni tecnologiche e sviluppo industriale nell'Europa occidentale dal 1750 ai giorni nostri, Einaudi, Torino, 2000. Landes David, La ricchezza e la povertà delle nazioni, Garzanti, Milano, 2006. Levathes Louise, When China Ruled the Seas: The Treasure Fleet of the Dragon Throne, 1405-1433, Oxford University Press, Oxford, 1997. Loewe Michael, The Campaigns of Han Wu-Ti in Fairbank John K. , Chinese Ways in Warfare, Harvard University Press, Cambridge, 1974. Lorge Peter, War, Politics and Society in Early Modern China, 900-1795, Routledge, London, 2005. Lorge Peter, The Asian Military Revolution: From Gunpowder to the Bomb, Cambridge University Press, Cambridge, 2008. Lynn John A. , Recalculating French Army Growth During the Grand Siècle, 1610-1715 in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate: Readings On The Military Transformation Of Early Modern Europe, Westview Press, Boulder, 1995. Lynn John A. , The trace italienne and the Growth of Armies: The French Case in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate: Readings On The Military Transformation Of Early Modern Europe, Westview Press, Boulder, 1995. Lynn John, Battle: A History of Combat and Culture, Basic Books, New York, 2004. 234 Lu Hanchao, Has China always been a open country? Think about the praise of China by the West again, Tsinghua University Journal: Philosophy and Social Science Edition no. 3, (2012). Mackerras Colin, Global History, the Role of Scientific Discovery and the ‘Needham Question’ in Europe and China in the Sixteenth to Nineteenth Centuries in Perez Garcia Manuel, De Sousa Lucio, Global History and New Polycentric Approaches Europe, Asia and the Americas in a World Network System, Palgrave Macmillan, London, 2016. Maddison Angus, Chinese Economic Performance in the Long Run, OECD, Parigi, 1998. Maddison Angus, Contours of the World Economy 1-2030 AD: Essays in Macro-Economic History, Oxford University Press, Oxford, 2007. Maier Charles S. , Among Empires: American Ascendancy and Its Predecessors, Harvard University Press, Cambridge. Mallett Michael, Signori e mercenari. La guerra nell'Italia del Rinascimento, Il Mulino, Bologna, 2013. Mancall Mark, The Ch’ing tribute system: an interpretive essay in Fairbank John K. , The Chinese World Order, Harvard University Press, Cambridge, 1968. Mancall Mark, Russia and China: Their Diplomatic Relations to 1728, Harvard University Press, Cambridge, 1971. Mancall Mark, China at the Center: 300 Years of Foreign Policy, Free Press, New York, 1984. Martelli Antonio, La lunga rotta verso Trafalgar, Il Mulino, Bologna, 2005. Martelli Antonio, La disfatta dell’Invincibile Armada, Il Mulino, Bologna, 2008. McNeill William H. , The Rise of the West: A History of the Human Community, University of Chicago Press, Chicago, 1963. McNeill William H. , Europe's Steppe Frontier: 1500-1800, University of Chicago Press, Chicago, 1964. McNeill William H. , Plagues and Peoples, Anchor Press/Doubleday, Garden City NY, 1976. McNeill William H. , The Pursuit of Power: Technology, Armed Force, and Society since A. D. 1000, University of Chicago Press, Chicago, 1982. McNeill William, Men, Machines, and War, in Haycock Ronald, Neilson Keith, Men, Machines, and War, Wilfrid Laurier University Press, Waterloo. McNeill William H. , Keeping Together in Time: Dance and Drill in Human History, Harvard University Press, Cambridge, 1995. 235 Mommsen Wolfgang J. , Theories of Imperialism, University of Chicago Press, Chicago, 1982. Montessoro Francesco, La merce dei sogni. L'oppio nelle società e nell'economia dell'Asia Orientale, Franco Angeli, Milano, 1999. Morillo Stephen, The Age of Cavalry Revisited in Kagay Donald J. , Villalon L. J. Andrew, The Circle of War in the Middle Ages, Boydell Press, Woodbridge, 1999. Morillo Stephen, Milites, Knights and Samurai: Military Terminology, Comparative History, and the Problem of Translation in Bachrach B. , Abels, R. , The Normans and their Adversaries at War: Essays in Honor of C. Warren Hollister, Boydell and Brewer, Suffolk, 2001. Morillo Stephen, War In World History: Society, Technology, and War from Ancient Times to the Present, Volume 1 & 2, McGraw-Hill Education, New York, 2008. Morris Ian, The Measure of Civilization: How Social Development Decides the Fate of Nations, Princeton University Press, Princeton, 2010. Needham Joseph, The Grand Titration. Science and Society in East and West, Allen & Unwin, Londra, 1969. Needham Joseph, Science and Civilization in China, Volume IV, Physics and Physical Technology, Part 3, Civil Engineering and Nautics, Cambridge University Press, 1971. Needham Joseph, Science and Civilisation in China, Volume 5. Chemistry and Chemical Technology, Military Technology: The Gunpowder Epic, Cambridge University Press, Cambridge, 1987. Neiberg Michael S. , Warfare in World History, Routledge, Londra, 2001. North Douglass C. , Understanding the Process of Economic Change, Princeton University Press, Princeton, 2005. O’Brien Patrick, European industrialization from the voyages of discovery to the industrial revolution in H. Pohl, The European discovery of the world and its economic effects on preindustrial society: 1500-1800, Stuttgart, 1990. Olof G. Lidin, Tanegashima: The Arrival of Europe in Japan, NIAS Press, Copenhagen, 2002. Oman Charles, A History of the Art of War in the Sixteenth Century, Cornell University Press, Ithaca, 1953. Ooms Herman, Tokugawa Ideology: Early Constructs, 1570–1680, Princeton University Press, Princeton, 1985. Osterhammel Jurgen, Storia della Cina Moderna, Einaudi, Torino, 1992. 236 Osterhammel Jürgen, Colonialism: A Theoretical Overview, Markus Wiener Publisher, Princeton, 1997. Palais James B. , Politics and Policy in Traditional Korea, Harvard University Press, Cambridge, 1991. Palais, James B. , Confucian Statecraft and Korean Institutions: Yu Hyongwon and the late Chŏson, University of Washington Press, Seattle, 1996. Pamuk S. , The Evolution of Fiscal Institutions in the Ottoman Empire, 1500–1914 in Yun B. , O’Brien Patrick, The Rise of Fiscal States. A Global History, 1500–1914, Cambridge University press, Cambridge, 2002. Perdue Peter, China Marches West: The Qing Conquest of Central Eurasia, Belknap, Cambridge, 2005. Perdue Peter, 1557: A Year of Some Significance in Tagliacozzo Eric, Asia Inside Out: Changing Times, Harvard University Press, Cambridge, 2015. Perlin Frank, The Invisible City': Monetary, administrative and Popular Infrastructures in Asia and Europe, 1500-1900, Variorum, Londra, 1993. Perrin Noel, Giving Up the Gun: Japan's Reversion to the Sword, 1543-1879, David R. Godine Publisher, Boston, 1988. Peruzzi Roberto, Diplomatici, banchieri e mandarini. Le origini finanziarie e diplomatiche della fine dell’Impero Celeste, Mondadori Università, Milano, 2015. Pagani Catherine, Clockwork and the Jesuit Mission in China in O'Malley John W. , The Jesuits II: Cultures, Sciences, and the Arts, 1540-1773, University of Toronto Press, Toronto, 2006. Park Eugene Y. , Between Dreams and Reality: The Military Examination in Late Chosŏn Korea, 1600-1894, Harvard University Asia Center, Cambridge, 2007. Parker Charles H. , Relazioni globali nell’età moderna, Il Mulino, Bologna, 2012. Parker Geoffrey, The army of the Flanders and the Spanish Road. The Logistics of Spanish Victory and Defeat in the Low Countries' Wars, Cambridge University Press, Cambridge, 1972. Parker Geoffrey, In Defense of The Military Revolution, in Rogers Clifford The Military Revolution Debate: Readings On The Military Transformation Of Early Modern Europe, Westview Press, Boulder, 1995. Parker Geoffrey, The Artillery Fortress as an Engine of European Overseas Expansion In Tracy James D. , City Walls: The Urban Enceinte in Global Perspective, Cambridge University Press, Cambridge, 2000. 237 Parker Geoffrey, The Cambridge Illustrated History of Warfare, Cambridge University Press, Cambridge, 2008. Parker Geoffrey, Global Crisis: War, Climate Change and Catastrophe in the Seventeenth Century, Yale University Press, New Haven and London, 2013. Parker Geoffrey, La Rivoluzione Militare, Il Mulino, Bologna, 2014. Parrott David, Strategy and tactics in the Thirty Years War: The Military Revolution, in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate: Readings On The Military Transformation Of Early Modern Europe, Westview Press, Boulder, 1995. Parrott David, Had a distinct template for a 'Western way of war' been established before 1800?, Hew Strachan, The Changing Character of War, Oxford University Press, Oxford, 2011. Parrott David, The Business of War: Military Enterprise and Military Revolution in Early Modern Europe, Cambridge University Press, Cambridge, 2012. Pearson Michael N. , Merchants and states in Tracy James D. , The Political Economy of Merchant Empires. State Power and World Trade 1350-1750, Cambridge University Press, Cambridge, 1997. Pepper Simon, Adams Nicholas, Firearms & Fortifications: Military Architecture and Siege Warfare in Sixteenth-Century Siena, University of Chicago Press, Chicago, 1986. Platt Stephen R. , Autumn in the Heavenly Kingdom: China, the West, and the Epic Story of the Taiping Civil War, Vintage, New York, 2012. Po-Chia Hsia Ronnie, Un gesuita nella Città proibita. Matteo Ricci, 1552-1610, Il Mulino, Bologna, 2012. Pomeranz Kenneth, La grande divergenza. La Cina, l'Europa e la nascita dell'economia mondiale moderna, Il Mulino, Bologna, 2004. Porter Patrick, Military orientalism, Hurst & Company, Londra, 2009. Ptak Roderich, Portugal and China: An Anatomy of Harmonious Coexistence (Sixteenth and Seventeenth Centuries) in Jarnagin Laura, Culture and Identity in the Luso-Asian World: Tenacities and Plasticities, Institute of Southeast Asian Studies, Singapore, 2012. Ralston David B. B. , Importing the European Army: The Introduction of European Military Techniques and Institutions in the Extra-European World, 1600-1914, University Of Chicago Press, Chicago, 1991. Rand Christopher C. , Military Thought in Early China, Suny Press, Albany, 2017. Rawski Evelyn, Chinese Strategy and Security Issues in Historical Perspective in Womack Brantly, China’s Rise in Historical Perspective, Rowman and Littlefield, New York, 2010. 238 Robert Antony, Maritime violence and state formation in Vietnam: Piracy and the Tay Son Rebellion, 1771–1802, in Amirell Stefan, Muller Leos, Persistent Piracy: Maritime Violence and State-Formation in Global Historical Perspective, Palgrave, Londra, 2004. Roberts Michael, Gustav Adolf and the art of war in Roberts Michael, Essays in Swedish History, Weidenfeld & Nicolson, Londra, 1967. Roberts Michael, The military revolution 1560-1660 in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate: Readings On The Military Transformation Of Early Modern Europe, Westview Press, Boulder, 1995. Rogers Clifford, The Military Revolution in History and Historiography in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate: Readings On The Military Transformation Of Early Modern Europe, Westview Press, Boulder, 1995. Rogers Clifford, "Revolutions in Military Affairs:" A Historian's Perspective in Gongora Thierry, Toward a Revolution in Military Affairs? Defense and Security at the Dawn of the Twenty-First Century, Praeger Publisher, Santa Barbara, 2000. Romein Jan, Il Secolo dell'Asia. Imperialismo occidentale e rivoluzione asiatica nel secolo XX, Einaudi, Torino, 1969. Ronan Colin, The Shorter Science and Civilization in China, Volume I, Cambridge University Press, Cambridge 1978. Rossabi Morris, The 'decline’ of the Central Asian caravan trade in Tracy James D. , The rise of merchant empires: Long-distance trade in the early modern world, Cambridge University Press, Cambridge 1990. Rossi Paolo, I filosofi e le macchine (1400-1700), Feltrinelli, Milano, 2002. Rossi Paolo, La nascita della scienza moderna in Europa, Laterza, Bari, 2005. Rutigliano Enzo, Teorie sociologiche classiche. Comte, Marx, Durkheim, Simmel, Weber, Pareto, Parsons, Bollati Boringhieri, Torino, 2001. Rusconi Gian Enrico, Cosa resta dell'Occidente, Laterza, Bari, 2012. Sabattini Mario, Santangelo Paolo, Storia della Cina, Laterza, Bari, 2007. Santangelo Paolo, L’Impero del mandato Celeste. La Cina nei secoli XIV-XIX, Laterza, Bari, 2014. Said Edward, Orientalismo, Feltrinelli, Milano, 1999. Sawyer Ralph D. , Military Writings in Graff David A. , Higham Robin, A Military History Of China, Westview Press, Boulder, 2002. Sechin Jagchid, Van Jay Symons, Peace, War, and Trade Along the Great Wall: NomadicChinese Interaction through Two Millennia, Indiana University Press, Bloomington, 1989. 239 Sidebottom Harry, Ancient Warfare: A Very Short Introduction, Oxford University Press, Oxford, 2005. Smith Paul Jakov, Twitchett Denis, The Cambridge History of China, Volume 5, Part 1, The Sung Dynasty and Its Precursors, 907–1279, Cambridge University Press, Cambridge, 2009. So Kwan-wai, Japanese Piracy in Ming China during the 16th Century, Michigan State University Press, East Lansing, 1975. Sofri Gianni, Il modo di produzione asiatico. Storia di una controversia marxista. Einaudi, Torino, 1969. Sondhaus Lawrence, Strategic Culture and Ways of War, Routledge, Abingdon 2006. Schurz William Lytle, The Manila Galleon, E. P. Dutton, Boston, 1939. Stevens Carol B. , Soldiers On the Steppe: Army Reform and Social Change In Early Modern Russia, Northern Illinois University Press, 1995. Storrs C. , The Spanish Resurgence, 1713–1748, Yale University Press, New Haven, 2016. Strayer J. R. , The Tokugawa Period and Japanese Feudalism in Hall John W. , Jansen Marius, Studies in the Institutional History of Early Modern Japan, Princeton University Press, Princeton, 1968 Struve Lynn A. , The Southern Ming: 1644-1662, Shanghai's People Publishing House, Shanghai, 2017. Subrahmanyam Sanjay, Mondi connessi. La storia oltre l'eurocentrismo (secoli XVI-XVIII), Carocci, Roma, 2014. Subrahmanyam Sanjay, Vita e leggenda di Vasco da Gama, Carocci, Roma, 2016. Sun Tzu, L’arte della guerra. Commento di Jean Levi, Einaudi, Torino, 2013. Swope Kenneth, The Military Collapse of China's Ming Dynasty, Routledge, London, 2014. Swope Kenneth, A Dragon's Head and a Serpent's Tail: Ming China and the First Great East Asian War, 1592–1598, University of Oklahoma Press, Norman, 2016. Ta-tuan Ch’en, Investiture of Liu-ch’iu kings in the Ch’ing period, in Fairbank John K. , The Chinese World Order, Harvard University Press, Cambridge, 1968. Teng Emma J. , Taiwans Imagined Geography: Chinese Colonial Travel Writing and Pictures, 1683-1895, Harvard University Press, Cambridge, 2004. Theobald Ulrich, War Finance and Logistics in Late Imperial China: A Study of the Second Jinchuan Campaign (1771–1776), Brill, Leiden, 2013. 240 Tilly, Charles, The Contentious French, Belknap Press, Londra, 1989. Tilly Charles, Coercion, Capital, and European States, AD 990-1990, Oxford University Press, Oxford, 1990. Tilly Charles, Le rivoluzioni europee 1492-1992, Laterza, Bari, 2002. Tin-bor Hui Victoria, War and State Formation in Ancient China and Early Modern Europe, Cambridge University Publishing, Cambridge, 2005. Thompson I. A. A. , "Money, Money, and Yet More Money!" Finance, the Fiscal-State, and the Military Revolution: Spain 1500-1650, in Rogers Clifford, The Military Revolution Debate: Readings On The Military Transformation Of Early Modern Europe, Westview Press, Boulder, 1995. Thompson I. A. A. , Castile: polity, fiscality and fiscal crisis in Hoffman Philip, Norberg Kathryn, Fiscal crisis, liberty and representative government, Stanford University Press, Palo Alto, 1994. Toby Ronald, State and Diplomacy in Early Modern Japan: Asia in the Development of the Tokugawa Bakufu, Stanford University Press, Stanford, 1984. Torri Michelguglielmo, Storia dell’India, Laterza, Bari, 2007. Turnbull Stephen, The Samurai Invasion: Japan’s Korean War, 1592–1598, Cassell and Co. , Londra, 2002. Turnbull Stephen, Samurai Armies, 1550–1615, Osprey Publishing, Londra, 2002. Van Wees Hans, L’arte della guerra nell’Antica Grecia, Libreria Editrice Goriziana, Gorizia, 2012. Vanhaute Eric, Introduzione alla World History, Il Mulino, Bologna, 2015. Vries Peer, Escaping Poverty: The Origins of Modern Economic Growth, V&R Unipress, Gottingen, 2013. Yingcong Dai, A Disguised Defeat: The Myanmar Campaign of the Qing Dynasty, Modern Asian Studies. Cambridge University Press, Cambridge, 2004. Waldron, Arthur, The Great Wall of China: From History to Myth, Cambridge University Press, Cambridge, 1990. Wallerstein Immanuel, Il sistema mondiale dell’economia moderna, Il Mulino, Bologna, 1978. Wallerstein Immanuel, The Rise of the States-System: Sovereign Nation-States, Colonies, and the Interstate System in World Systems Analysis: An Introduction, Duke University Press, Durham, 2004. 241 Waley Cohen Joanna, The Culture of War in China: Empire and the Military Under the Qing Dynasty, Tauris, Londra, 2014. Wakeman Frederic, The great enterprise: the Manchu reconstruction of imperial order in seventeenth-century China, University of California Press, Oakland, 1986. Wang Gungwu, Early Ming relations with Southeast Asia: a background essay in Fairbank John K. , The Chinese World Order, Harvard University Press, Cambridge, 1968. Wang, Yuan-kang. Harmony and War: Confucian Culture and Chinese Power Politics, Columbia University Press, New York, 2011. Westad Odd Arne, Restless Empire. China and the World Since 1750, Basic Books, New York, 2015. Weber Max, L'etica protestante e lo spirito del capitalismo, Bur, Milano, 1991. Weber Max, Linee di una storia universale dell'economia e della società, Donzelli, Roma, 2007. Wills John Jr. , Was There A Vasco da Gama Epoch? Recent Historiography in Disney Anthony, Booth Emily, Vasco de Gama and the linkage of Europe and Asia, Oxford University Press, New Delhi, 2000. Winchester Simon, L’uomo che amava la Cina, Adelphi, Milano, 2010. Wittfogel Karl, Il dispotismo orientale. Il sistema di produzione asiatico: dalle origini al suo incontro con il capitalismo occidentale, Pi Greco, Roma, 2012. Womack Brantly, China and Vietnam. The politics of asymmetry, Cambridge University Press, Cambridge, 2006. Womack Brantly, Traditional China and the Globalization of International Relations Thinking in Womack Brantly, China Among Unequals, World Scientific Press, Singapore, 2010. Wong R. Bin, China Transformed: Historical Change and the Limits of European Experience, Cornell University Press, Ithaca, 1999. Wright Arthur F. , On the Uses of Generalization in the Study of Chinese History in Gottschalk Louis, Generalization in the Writing of History, University of Chicago Press, Chicago, 1963. Wrigley E. A. , Continuity, Chance and Change. The Character of the Industrial Revolution in England, Cambridge University Press, Cambridge, 1988. Wyatt Don J. , Battlefronts Real and Imagined: War, Border, and Identity in the Chinese Middle Period, Palgrave Macmillan, New York, 2008. 242 Xu Yinong, The Chinese City in Space and Time: The Development of Urban Form in Suzhou, University of Hawaii Press, Honolulu, 2000. Zanier Claudio, Accumulazione e sviluppo economico in Giappone. Dalla fine del XVI alla fine del XIX secolo, Einaudi, Torino, 1975. Zurndorfer Harriet, Encounter and Coexistence: Portugal and Ming China 1511–1610: Rethinking the Dynamics of a Century of Global–Local Relations in Perez Garcia Manuel, De Sousa Lucio, Global History and New Polycentric Approaches Europe, Asia and the Americas in a World Network System, Palgrave Macmillan, London, 2016. Articoli su rivista. Acemoglu Daron, Simon Johnson, Robinson James, The rise of Europe: Atlantic trade, institutional change and economic growth, American Economic Review, 2005, 95(3): 549550. Ágoston Gábor, Firearms and Military Adaptation: The Ottomans and the European Military Revolution, 1450–1800, Journal of World History 25, no. 1 (2014). Amin Samir, History Conceived as an Eternal Cycle, Review (Fernand Braudel Center), vol. 22, no. 3, 1999, pp. 291–326. Anderson, J. , Recensione di China and Vietnam: The Politics of Asymmetry by Brantly Womack, Journal of Vietnamese Studies, 4, no. 3, (Fall 2009). Andrade Tonio, Early Gunpowder Warfare, Journal of Medieval Military History, Volume 13, 2015. Andrade Tonio, The Company's Chinese Pirates: How the Dutch East India Company Tried to Lead a Coalition of Pirates to War against China, 1621-1662, Journal of World History, vol. 15, no. 4, 2004, pp. 415–444. Andrade Tonio, Beyond Guns, Germs, and Steel: European Expansion and Maritime Asia, 1400-1750, Journal of Early Modern History 14 (2010). Andrade Tonio, Kang Hyeok Hweon, Cooper Kirsten, A Korean Military Revolution? Parallel Military Innovations in East Asia and Europe, Journal of World History, Volume 25, Number 1, March 2014. Andrade Tonio, An Accelerating Divergence? The Revisionist Model of World History and the Question of Eurasian Military Parity: Data from East Asia, The Canadian Journal of Sociology 36(2) · December 2010. Anievas Alexander, How Did the West Usurp the Rest? Origins of the Great Divergence over the Longue Durée, Comparative Studies in Society and History Vol. 59 (1). 243 Arrighi Giovanni, The World According to Andre Gunder Frank, Review (Fernand Braudel Center), vol. 22, no. 3, 1999, pp. 327–354. Atwell William S. , A Seventeenth-Century ‘General Crisis’ in East Asia?, Modern Asian Studies 24. 4 (October 1990). Barker Thoma M. , Black Jeremy, Cook Weston F. , Geoffrey Parker’s Military Revolution: Three Reviews of the Second Edition”, The Journal of Military History, Vol. 61, (April 1997), pp. 347-354. Baumgartner Frederic J. , The Military Revolution: Military Innovation and the Rise of the West, 1500-1800. by Geoffrey Parker, The Sixteenth Century Journal, Vol. 20, No. 2 (Summer, 1989), pp. 368. Benesch Oleg, Castles and the Militarisation of Urban Society in Imperial Japan, Transactions of the Royal Historical Society. 2018, pp. 107-134. Birt Michael P. , Samurai in Passage: The Transformation of the Sixteenth-Century Kanto, Journal of Japanese Studies no. 11 [1985]. Black Jeremy, The Western Encounter with Islam, Orbis 48, no. 1 (2004). Boots J. L. , Korean Weapons and Armor, Transactions of the Korea Branch of the Royal Asiatic Society 33, no. 2 (December 1934). Broadberry Stephen, Bishnupriya Gupta, The early modern great divergence: Wages, prices, and economic development in Europe and Asia,1500–1800, Economic History Review, 2006, 59(1):2–31. Brenner Robert, Isett Christopher, England's Divergence from China's Yangzi Delta: Property Relations, Micro economics, and Patterns of Development, Journal of Asian Studies 2002 61/2: 632-636. Brown Delmer, The Impact of Firearms on Japanese Warfare, 1543–98, The Far Eastern Quarterly, 7/3 (May 1948). Bryant Joseph M. , The West and the rest revisited: Debating capitalist origins, European colonialism, and the advent of modernity, Canadian Journal of Sociology, 2006, 31(4). Bryant Joseph M. , A new sociology for a new history? Further critical thoughts on the Eurasian similarity and great divergence theses, Canadian Journal of Sociology, 2008. Buck David D. , Was It Pluck or Luck That Made the West Grow Rich?, Journal of World History, vol. 10, no. 2 (Fall, 1999), pp. 413-430. Campbell Colin, Do today’s sociologists really appreciate Weber’s essay The Protestant Ethic and the Spirit of Capitalism?, Sociological Review, 2006, 54(2):207–223. Chambers John Whiteclay, Conference Review Essay: The New Military History: Myth and Reality, The Journal of Military History 55:3 (1991). 244 Chase-Dunn Christopher, Recensione di (Re)Orient: Global Economy in the Asian Age, American Journal of Sociology, vol. 105, no. 4 (Jan. , 2000), pp. 1196-1197. Chase Kenneth, Recensione di Firearms: A Global History to 1700, Journal of Asian History, vol. 39, no. 1 (2005). Chet Guy, Teaching in the Shadow of the Military Revolution, The Journal of Military History. 78. 1069-1075. Cho Hung-guk, The 1592 Japanese Invasion of Korea and Diplomacies of Siam and China, Journal of Asian History, vol. 51, no. 1, 2017, pp. 87–102. Clifford J. Rogers, The Military Revolutions of the Hundred Years’ War, The Journal of Military History: v. 57 (1993). Cohen Hendrik, Joseph Needham’s Grand Question, and How to Make Introductive for Our Understanding of the Scientific Revolution, Science and Technology in East Asia, vol. 9, The Legacy of Joseph Needham. De Vries Kelly. Gunpowder Weaponry and the Rise of the Early Modern State, War in History, vol. 5, no. 2, 1998. De Vries Jan, The Industrial Revolution and the Industrious Revolution, Journal of Economic History,1994, 54, 249-270. De Vries Jan, Escaping the Great Divergence, TSEG/ Low Countries Journal of Social and Economic History, 2015, 12(2), pp. 39–50. Danchev Alex, Liddell Hart's Big Idea, Review of International Studies - 25. 29-48, 1999. Deng Gang, The Premodern Chinese Economy: Structural Equilibrium and Capitalist Sterility, Routledge, London, 1999, pp. 301-305. Dennis Flynn, Giráldez Arturo, Cycles of Silver: Global Economic Unity through the MidEighteenth Century, Journal of World History, vol. 13, no. 2, p. 416. Deshpande G. P. , Recensione di Johnston Alastair Iain, Cultural Realism: Strategic Culture and Grand Strategy in Chinese History, Cina Report 39, 3 (2003) pp. 421-423. Di Cosmo Nicola, La ‘guerra giusta’ nella conquista mancese della Cina, Nuova Rivista Storica 93, no. 2 (2009): 449–76. Dinh Julia, Review of Harmony and War: Confucian Culture and Chinese Power Politics, Asian Politics & Policy—vol. 4, no. 4—pp. 571–578. Dittmer Lowell, The Culture of Structural Realism - Alastair Iain Johnston: Cultural Realism: Strategic Culture and Grand Strategy in Chinese History, The Review of politics, vol. 59, Issue 1 Winter 1997. 245 Downing Brian M. , The Military Revolution: Military Innovation and the Rise of the West, 1500-1800. by Geoffrey Parker, American Journal of Sociology, vol. 94, no. 6 (May, 1989), pp. 1492. Dreyer Edward L. , Review of Cultural Realism: Strategic Culture and Grand Strategy in Chinese History by Alastair Iain Johnston, The American Historical Review, vol. 104, no. 2 (Apr. 1999) Eaton Richard, Wagoner Philip B. , Warfare on the Deccan Plateau, 1450–1600: A Military Revolution in Early Modern India?, Journal of World History 25, no. 1 (2014): 5–50. Elvin Mark, Some reflections on the use of ‘styles of scientific thinking’ to disaggregate and sharpen comparisons between China and Europe from Sòng to mid-Qing Times (960–1850 CE), History of Technology, 2006, 25:53–103. Elvin Mark, Defining the explicanda in the ‘West and the rest’ debate: Bryant’s critique and its critics, Canadian Journal of Sociology, 2008, 33(1), p. 171. Enomoto Tamara, Giving up the gun? Overcoming myths about japanese sword-hunting and firearms control, History of global arms transfer; 6 (2018). Fairbank John K. , Shu-yu Teng, On the Ch’ing tributary system, Harvard Journal of Asiatic Studies, 6 (4), (1941), pp. 135–148. Fangyin Zhou, Equilibrium Analysis of the Tributary System, The Chinese Journal of International Politics, vol. 4, Issue 2, 1 July 2011. Finlay Robert, China, the West, and World History in Joseph Needham's Science and Civilisation in China, Journal of World History 11 (Fall 2000): 265-303. Frank André Gunder, (Re)Orient: Global Economy in the Asian Age, University of California Press, Berkeley, 1998. Goldstone Jack, Trends or Cycles?: The Economic History of East-West Contact in the Early Modern World, Journal of the Economic and Social History of the Orient, 1993, 36:2:104-19. Goldstone Jack, Efflorescences and Economic Growth in World History: Rethinking the ‘Rise of the West’ and the Industrial Revolution, Journal of World History 13, no. 2 (2002): 323– 89. Goldstone Jack, Capitalist origins, the advent of modernity, and coherent explanation: A response to Joseph M. Bryant, Canadian Journal of Sociology, 2008, 33(1):119–133. Graff A, David, Recensione di Victoria Tin-bor Hui, War and State Formation in Ancient China and Early Modern Europe, Bulletin of the School of Oriental and African Studies / vol. 69 / iss.03 / October 2006. Green Colin, The Culture of War in China: Empire and the Military Under the Qing Dynasty by Joanna Waley-Cohen, Pacific Affairs, vol. 80, no. 3 (Fall, 2007). 246 Guy R. Kent, Who Were the Manchus? A Review Essay, Journal of Asian Studies 61 (2002) Hall Bert, DeVries Kelly, Essay Review – the 'Military Revolution' Revisited, Technology and Culture 31 (1990). Hall John Whitney, The Castle Town and Japan's Modern Urbanization, The Far Eastern Quarterly, vol. 15, no. 1, 1955. Hamashita Takeshi, China, East Asia, and the Global Economy: Regional and Historical Perspectives, Routledge New York, 2008. Haw Stephen G. , The Mongol Empire. The First Gunpowder Empire?, Journal of the Royal Asiatic Society 23, no. 3 (August 2013]: 1–29. Hoffman Philip, Inkster Ian, Morillo Stephen, Parrott David, Pomeranz Kenneth, Symposium Review of The Gunpowder Age: China, Military Innovation, and the Rise of the West in World by Andrade Tonio, Journal of Chinese History 2 (2018). Hollinger David, T. S. Kuhn's Theory of Science and Its Implications for History, The American Historical Review, vol. 78, no. 2, 1973. Howland Douglas, Society Reified. Herbert Spencer and Political Theory in Early Meiji, Comparative Studies in Society and History, vol. 42, no. 1 (Jan. , 2000). Huang Philip, Development or Involution in Eighteenth-Century Britain and China?, Journal of Asian Studies, 2002, 61/2: 501-38. Hur N. , The International Context of Toyotomi Hideyoshi’s Invasion of Korea in 1592: A Clash between Chinese Culturalism and Japanese Militarism, Korea Observer 28. 4 (Winter 1997): 697–98. Hurst Cameron, Death, Honor, and Loyality: The Bushidō Ideal, Philosophy East and West 40:4 (Oct. 1990), pp. 511–27. Jacob Frank, The Theory of a Military Revolution: Global, Numerous, Endless, Revista Universitaria de Historia Militar; vol 3, no 6 (2014). Jung Pang, The Emergence of China as a Sea Power During the Late Sung and Early Yuan Periods, The Far Eastern Quarterly, vol. 14, no. 4, Special Number on Chinese History and Society (Aug. , 1955), p. 500. Laichen Sun, Military Technology Transfers from Ming China and the Emergence of Northern Mainland Southeast Asia (c. 1390–1527), Journal of Southeast Asian Studies 34, no. 3 (2003): 495–517. Lamers Joeren P. , Japonius Tyrannus: The Japanese Warlord Oda Nobunaga, Hotei, Leiden, 2000. Landes David S. , Why Europe and the West? Why Not China?, Journal of Economic Perspectives, 20/2. 247 Langlois Rosaire, The closing of the sociological mind?, Canadian Journal of Sociology, 2008, 33(1):136. Li Bin, The impact of the Western-style weapons on the combat in the earlier period of the Qing dynasty, Journal of Dialectics of Nature 2002 24(4):45–53. Liguang Shu, Ferdinand Verbiest and the Casting of Cannons, Ferdinand Verbiest, 16231688: Jesuit missionary, scientist, engineer and diplomat / ed. by John W. Witek, Monumenta serica monograph series, 30, p 244. Lorge Peter, Development and Spread of Firearms in Medieval and Early Modern Eurasia, History Compass 9(10) · October 2011. Lorge, Peter, Discovering War in Chinese History, Extrême-Orient Extrême-Occident, no. 38, 2014, pp. 21–46. Lynn John A. , Clio in Arms, The Journal of Military History, vol. 55, no. 1 (Jan. 1991), pp. 83-95. Lynn John A. , How War Fed War: The Tax of Violence and Contributions during the Grand Siècle, The Journal of Modern History, vol. 65, no. 2 (Jun. , 1993). Lynn John A. , Tactical Evolution in the French Army, 1560-1660, French Historical Studies, vol. 14, no. 2 (Autumn, 1985). Kagan Richard L, The Military Revolution: Military Innovation and the Rise of the West, 1500-1800. by Geoffrey Parker, The Journal of Interdisciplinary History, vol. 20, no. 1 (Summer, 1989), pp. 125-126. Kang Hyeok Hweon, Big Heads and Buddhist Demons: The Korean Musketry Revolution and the Northern Expeditions of 1654 and 1658, Journal of Chinese Military History 2 (2013). Keirstead Thomas, Inventing Medieval Japan: The History and Politics of National Identity, The Medieval History Journal, 1(1), 47–71. Kingra Mahinder, The Trace Italienne and the Military Revolution During the Eighty Years’ War, The Journal of Military History, vol. 57, no. 3 (Jul. , 1993). Kolb Raimund T. , Excursions in Chinese Military History, Monumenta Serica 54 (2006): 435–64. Kubat Aleksandra, Review of Harmony and War: Confucian Culture and Chinese Power Politics, (2012), The China Quarterly, 209, pp. 223-225. Mallet Michael, The Military Revolution: Military Innovation and the Rise of the West, 15001800. by Geoffrey Parker, Renaissance Quarterly, vol. 45, no. 2 (Summer, 1992). Maylam Paul, Michael Roberts: a profile, South African historical journal, XXXVI (1996). 248 Mathew K. S. , The Military Revolution: Military Innovation and the Rise of the West, 15001800. , by Geoffrey Parker, Social Scientist, vol. 18, no. 8/9 (Aug. - Sep. , 1990). McCord Edward A. , The Culture of War in China: Empire and the Military under the Qing Dynasty by Joanna Waley-Cohen, The International history review 29(3):600-601. McFarlene, Bruce, Steve Cooper, Miomir Jaksic, The Asiatic Mode of Production: A New Phoenix? (Part 1), Journal of Contemporary Asia 35, no. 3 (2005): 283–318. McNeill William H. , The Military Revolution: Military Innovation and the Rise of the West, 1500-1800. Geoffrey Parker, The Journal of Modern History 1990 62:1. Mielants Eric, Europe and China Compared, Review (Fernand Braudel Center), vol. 25, no. 4, 2002, pp. 401–449. Morillo Stephen, Reviewed Work(s): Firearms: A Global History to 1700 by Kenneth Chase; Battle: A History of Combat and Culture by John Lynn, Journal of World History, vol. 15, no. 4 (Dec. , 2004), pp. 525-530. Morillo Stephen, Cultures of Death: Warrior Suicide in Medieval Europe and Japan, The medieval History Journal, 4, 2, (2001). Morillo Stephen, Guns and Government: A Comparative Study of Europe and Japan, Journal of World History, vol. 6, no. 1, 1995. Nagai Michio, Herbert Spencer in Early Meiji Japan, The Far Eastern Quarterly, vol. 14, no. 1 (Nov. , 1954). Naquin Susan, Joanna Waley-Cohen: The Culture of War in China: Empire and the Military under the Qing Dynasty, Bulletin of the School of Oriental and African Studies 70(02):442 – 443. Needham Joseph, Review of K. A. Wittfogel’s Oriental Despotism, Science and Society 33 (1) 1959: 58–65. O’Brien Patrick, European Economic Development; the Contribution of the Periphery, Economic History Review, 35, 1–18. O’Brien Patrick, Historiographical Traditions and Modern Imperatives for the Restoration of Global History, Journal of Global History 1 (1): 3–39. O'Brien Patrick, Intercontinental Trade and the Development of the Third World Since the Industrial Revolution, Journal of World History 1997 8/1: 75-134. Olsson-Yaouzis Nicolas, An Evolutionary Dynamic of Revolutions, Public Choice 151 (2012). Paret Peter, Geoffrey Parker. The Military Revolution: Military Innovation and the Rise of the West, 1500–1800, The American Historical Review, vol. 94, iss. 5, December 1989, pp. 1342–1343. 249 Parker Geoffrey, Military Revolution, 1560–1660 – A Myth?, The Journal of Modern History vol. 48, no. 2, June 1976. Parker Geoffrey, Michael Roberts (1908-1996), Proceedings of the British Academy, 115, 2002. Parker Geoffrey, The "Military Revolution," 1955-2005: From Belfast to Barcelona and the Hague, The Journal of Military History, vol. 69, no. 1 (Jan. , 2005). Parker Geoffrey, The Limits to Revolutions in Military Affairs: Maurice of Nassau, the Battle of Nieuwpoort (1600), and the Legacy, The Journal of Military History, vol. 71, no. 2 (Apr. , 2007), pp. 331-372. Paul Michael C. , The Military Revolution in Russia, 1550–1682, Journal of Military History 68, no. 1 (2004). Perdue Peter, Review of Pomeranz, Kenneth, The Great Divergence: China, Europe, and the Making of the Modern World Economy, H-World, H-Net Reviews. August, 2000. Perdue Peter, Joseph Needham's Problematic Legacy, Technology and Culture, vol. 47, no. 1 (Jan. , 2006). Perdue Peter, The tenacious tributary system, Journal of Contemporary China 24(96), (2015). Perdue, Peter C. , China and Other Colonial Empires, The Journal of American-East Asian Relations, vol. 16, no. 1/2, 2009. Perdue Peter C. , Recensione di Victoria Tin-bor Hui, War and State Formation in Ancient China and Early Modern Europe, Journal of Global History / vol. 2 / iss.01 / March 2007, pp. 120–121. Perdue Peter, Military Mobilization in Seventeenth and Eighteenth-Century. China, Russia, and Mongolia, Modern Asian Studies 30, no. 4 (1996): 757–93. Preyer Gerhard, The Perspective of Multiple Modernities On Shmuel N. Eisenstadt’s Sociology, Theory and Society, Journal of Political and Moral Theory 30 2013, 187-225. Raudzens George, Military Revolution or Maritime Evolution? Military Superiorities or Transportation Advantages as Main Causes of European Colonial Conquests to 1788, The Journal of Military History 63:3 (1999), p. 635. Rawski Evelyn S. , Re-envisioning the Qing: The Significance of the Qing Period in Chinese History, Journal of Asian Studies 55 (1996). Sinno Abdulkadeer, Recensione di Tin-bor Hui Victoria, War and State Formation in Ancient China and Early Modern Europe, Comparative politics, March 2007 | vol. 5/no. 1. Sivin Nathan, Why the Scientific Revolution Did Not Take Place in China, or Didn't It? , Chinese Science, 1982, 5: 45-66. 250 Smith Paul Jakov, Review of Harmony and War: Confucian Culture and Chinese Power Politics by Yuan Kang Wang, Journal of Song-Yuan Studies, vol. 42, 2012, pp. 492-501. Smith Paul Jakov, Eurasian Transformations of the Tenth to Thirteenth Centuries: The View from Song China, 960–1279, Medieval Encounters 10, nos. 1–3 (2004): p. 301. Smither James R. , Firearms: A Global History to 1700 by Kenneth Chase, The Sixteenth Century Journal, vol. 36, no. 1 (Spring, 2005). Spector, Ronald H. , Military History and the Academic World, Army History, no. 19, 1991, pp. 1–8. Stary Giovanni, The "Manchu Cannons" Cast by Ferdinand Verbiest and the Hitherto Unknown Title of His Instructions, Ferdinand Verbiest, 1623-1688: Jesuit missionary, scientist, engineer and diplomat /ed. by John W. Witek, Monumenta serica monograph series, 30. Stavros Matthew, Military Revolution in Early Modern Japan, Japanese Studies 33, no. 3 (2013). Steensgaard Niels, Violence and the Rise of Capitalism: Frederic C. Lane's Theory of Protection and Tribute, Review: A Journal of the Fernand Braudel Center 5. 2 (1981): pp 247-273. Steenstrup Carl, Hojo Soun's Twenty-One Articles. The Code of Conduct of the Odawara Hojo, Monumenta Nipponica, vol. 29, no. 3, 1974. Stramigioli, Giuliana, Hideyoshi’s Expansionist Policy on the Asiatic Mainland, Transactions of the Asiatic Society of Japan, 3rd ser. (December 1954). Subrahmanyam Sanjay, One Asia, or Many? Reflections from connected history, Modern Asian Studies 50, 1 (2016). Subrahmanyam Sanjay, Iranians Abroad: Intra-Asian Elite Migration and Early Modern State Formation, The Journal of Asian Studies, 1992, 51:2, 340-62. Subrahmanyam Sanjay, Of Imarat and Tijarat: Asian Merchants and State Power in the Western Indian Ocean, 1400 to 1750, Comparative Studies in Society and History, vol. 37, no. 4 (Oct. , 1995). Subrahmanyam Sanjay, Recensione di (Re)Orient: Global Economy in the Asian Age, Annales. Histoire, Sciences Sociales, 55e Année, no. 4 (Jul. - Aug. , 2000), pp. 944-946. Suisheng Zhao, Rethinking the Chinese World Order: the imperial cycle and the rise of China, Journal of Contemporary China, 24:96, 961-982 (2015). Sumida Jon Tetsuro, The Military Revolution: Military Innovation and the Rise of the West, 1500-1800. by Geoffrey Parker, The International History Review, vol. 11, no. 3 (Aug. , 1989), pp. 537-540. 251 Sun Laichen, Military Technology Transfers from Ming China and the Emergence of Northern Mainland Southeast Asia (c. 1390–1527), Journal of Southeast Asia Studies 34, no. 3 (2003): 495–517. Sudipta Sen, The New Frontiers of Manchu China and the Historiography of Asian Empires: A Review Essay, Journal of Asian Studies 61 (2002). Swope Kenneth M. , Recensione di Victoria Tin-bor Hui, War and State Formation in Ancient China and Early Modern Europe, The Journal of Asian Studies, vol. 66, no. 2 (May, 2007), pp. 536-538. Swope Kenneth M. , Reviewed Work(s): Firearms: A Global History to 1700 by Kenneth Chase, Journal of the Economic and Social History of the Orient, vol. 47, no. 2 (2004). Swope Kenneth, Civil-Military Coordination in the Bozhou Campaign of the Wanli Era, War and Society 18. 2 (October 2000), pp. 49-70. Tessman Brock F. , Review of Harmony and War, Perspectives on Politics 11(02) Thompson, W. R. , Rasler, K. , War, the Military Revolution(s) Controversy, and Army Expansion: A Test of Two Explanations of Historical Influences on European State Making, Comparative Political Studies, 32(1), 3–31. Totman Conrad, Giving Up the Gun: Japan's Reversion to the Sword, 1543-1879 by Noel Perrin, The Journal of Asian Studies, vol. 39, no. 3 (May, 1980), pp. 599-601. Van Veen Ernst, VOC Strategies in Portuguese/Japanese Studies 3 (2001): 5. the Far East (1605-1640), Bulletin of Vries Peer, Should we really reorient?, Itinerario - European Journal of Overseas History, October 1998. Vries Peer, Reply to Professor Frank, Itinerario – European Journal of Overseas History, 22 ⁄ 4 (1998): 16–24). Vries Peer, Are Coal and Colonies Really Crucial? Kenneth Pomeranz and the Great Divergence, Journal of World History, 12 (2001a): 407–46. Vries Peer, Governing Growth: A Comparative Analysis of the Role of the State in the Rise of the West, Journal of World History, 13 (2002): 67–138. Peer Vries, The California School and Beyond: How to Study the Great Divergence?, History Compass 8/7 (2010): 730–75. Vries Peer, What we do and do not know about the Great Divergence at the beginning of 2016, Historische Mitteilungen der Ranke-Gesellschaft 28 (2016), pp. 249-297. Yingcong Dai, Qing military institutions and their effects on government, economy, and society, 1640–1800, Journal of Chinese History, vol. 1, sp. iss. 2 (Chinese Military Institutions), July 2017, pp. 329-352. 252 Wagoner Philip B. , Warfare on the Deccan Plateau, 1450–1600: A Military Revolution in Early Modern India?, Journal of World History 25, no. 1 (2014): 5–50. Waldron Arthur, Review of Harmony and War: Confucian Culture and Chinese Power Politics, (2011). The Journal of Asian Studies, 70. Waley-Cohen Joanna, China and Western Technology in the Late Eighteenth Century, The American Historical Review, vol. 98, no. 5, 1993. Waley-Cohen Joanna, Civil-Military Relations in Imperial China: Introduction, War & Society 18(2):1-7, October 2000. Waley-Cohen Joanna, The New Qing History, Radical History Review 88 (Winter 2004). Wallacker Benjamin E. , Recensione di Tin-bor Hui Victoria, War and State Formation in Ancient China and Early Modern Europe, Journal of Asian History, vol. 42, no. 1, 2008. Wallerstein Immanuel, Frank Proves the European Miracle, Review (Fernand Braudel Center) 22, no. 3 (1999): 355-71. Waterhouse David, Review: Giving Up the Gun: Japan's Reversion to the Sword, Monumenta Nipponica, vol. 34, no. 4 (Winter, 1979), pp. 504-505. Wickham Chris, The Uniqueness of the East, Journal of Peasant Studies 12/1: 166-96. Wong R. Bin, Entre monde et nation: Les régions braudéliennes en Asie, Annales. Histoire, Sciences Sociales, 56 (1). Wong R. Bin, Perdue Peter, Famine's foes in Ch'ing China, Harvard Journal of Asian Studies, vol. 43, no. 1 (une 1983), 291-332. Wood Alan T. , Recensione di Tin-bor Hui Victoria, War and State Formation in Ancient China and Early Modern Europe, American Historical Review, October 2006. Yifu Lin Justin, The Needham Puzzle: Why the Industrial Revolution Did Not Originate in China, Economic Development and Cultural Change, vol. 43, no. 2 (Jan. , 1995), pp. 269-292. Zurndorfer Harriet T. , Review of Harmony and War: Confucian Culture and Chinese Power Politics, Journal of Chinese Military History 1 (2012) 87-104. Zurndorfer Harriet, Oceans of History, Seas of Change: Recent Revisionist Writing in Western Languages about China and East Asian Maritime History during the period 1500–1630, International Journal of Asian Studies, 13(1), 61-94. Sitografia Bettalli Marco, Guerre tra polemologi. Dieci anni di studio della guerra nel mondo greco 1998-2008. https://www. academia. edu/7667008/Guerre_tra_Polemologi. 253 Black Jeremy, China as a Military Power to uk/government/publications/china-as-a-military-power-to-1700 1700. https://www.gov. Butler Marcia, Reflections of a Military Medium: Ritual and Magic in Eleventh and Twelfth Century Chinese Military Manuals, PhD dissertation, Cornell University, 2007. https://ecommons. cornell. edu/handle/1813/7623?show=full Canfora Luciano, La lezione da Tucidide a Tacito: senza conflitto non c’è racconto. https://www. ariannaeditrice. it/articolo. php?id_articolo=26286 Elvin Mark, L’esprit scientifique dans la Chine impériale au début du XVIIème siècle. https://www. college-de-france. fr/site/en-pierre-etienne-will/guestlecturer-2005-10-11. htm Frank André Gunder, Responses to ReOrient Reviews. https://www. rrojasdatabank. info/agfrank/reorient_response. html Gontier Jean-Marie, Qi Jiguang, un stratège de la dynastie Ming (1528—1587), Paris: Institut de Stratégie Comparée, Commission Française d’Histoire Militaire, 2002. http://www. institut-strategie. fr/?p=671 Keith Matthew, The Logistics of Power: The Tokugawa Response to the Shimabara Rebellion and Power Projection in 17th-Century Japan, PhD dissertation, Ohio State University, 2006. https://etd. ohiolink. edu/pg_10?::NO:10:P10_ETD_SUBID:65289 Gorelik Gennady, How the Modern Physics was Invented in the 17th Century, Part 1: The Needham Question. http://blogs.scientificamerican.com/guest-blog/how-the-modern-physicswas-invented-in-the-17th-century-part-1-the-needham-question/ O’Brien Patrick, Ten Years of Debate on the Origins of the Great Divergence, Reviews in History.https://moodle2.units.it/pluginfile.php/174122/mod_resource/content/2/Patrick_O_Bri en_Ten_Years_of_Debate_on_the_Origins_of_the_Great_Divergence_Reviews_in_History_ 2010. pdf Park June, The Age of Gunpowder as a Vehicle for the Power Aggrandizement of King Sukchong, Emory Endeavors in History 2013, http://history.emory. edu/home/documents/endeavors/volume5/gunpowder-age-v-park. pd Pomeranz Kenneth, Wong R. Bin, China and Europe, 1500 - 2000 and Beyond: What is 'Modern? (2004). http://afe. easia. columbia. edu/chinawh/index. html Shapinski Peter, Lords of the Sea: pirates, violence and exchange in medieval Japan, Phd Dissertation. https://deepblue. lib. umich. edu/handle/2027. 42/125220 Swope Kenneth, The three Great Campaigns of the Wanli Emperor, 1592-1600: Court, military, and society in late sixteenth-century China, Phd Dissertation. https://deepblue. lib. umich. edu/handle/2027. 42/126944 Yimn Zhang, The Role of Literati in Military Action during the Ming- Qing Transition Period, Phd Dissertation, McGill University Montreal, Quebec June 2006. http://digitool. library. mcgill. ca/webclient/StreamGate?folder_id=0&dvs=1558383403789~967 254