Francesca Spatafora
Indigeni e Greci negli emporia fenici della Sicilia
Native and greek people in the phoenician emporia of Sicily
The archaeological evidence from Phoenician settlements of western Sicily – recovered both inside
funerary contexts and in human settlements - leads to a careful reflection about the relationship and the
balance between Semitic, autochthonous and Greek people of the coast, particularly since the first
establishment up to the late archaic age.
The recent findings coming from the three main emporia of Sicily – Mozia, Solunto and Palermo –
show the increasingly importance of the role and function of the three main settlements within that territory
and among the people living together in the same area.
In these context, the researches carried out in Mozia - in particular referred to the built-up areas –
and in the large necropolis of Birgi in use since the VII century B.C. result to be very important. Moreover,
the excavations carried out years ago in the promontory of San Cristoforo – seat of the first archaic
emporium of Solunto – and the last research in the necropolis of Palermo show the same degree of
relevance.
Anyway, the attestations of the different pottery productions – together with other parameters of
estimation - result to be useful to understand the different aim and way of settlements and to define the role
of the three phoenix cities both as regards the fertile hinterland densely inhabited by local people – Sicani
and Elimi – and the powerful Greek colonies of the coast, in particular Himera and Selinunte.
Una opportuna riflessione sugli equilibri determinati dalla fondazione dei tre insediamenti fenici lungo
la costa nord-occidentale della Sicilia a partire dalla fine dell’VIII sec. a.C., non può prescindere da un’analisi
estesa all’intero comprensorio, costituito da estese zone interne – all’epoca abitate, secondo la tradizione
letteraria (Thuc. VI,6, 2), da Sicani ed Elimi – e da ampie fasce costiere più tardi raggiunte, sia a Nord che a
Sud, dall’ espansione dei Greci verso l’occidente isolano con le fondazioni di Himera e Selinunte (fig. 1): un
1
luogo emblematico, dunque, per osservare quei complessi fenomeni di “colonial encounters” che implicano
la partecipazione attiva dei diversi soggetti che, a vari livelli, interagiscono nel territorio.
Numerose e fertili vallate fluviali, incise da corsi d’acqua di varia portata, costituirono le naturali vie di
percorrenza dell’entroterra occidentale fittamente disseminato dai centri abitati e dagli insediamenti agricoli
dei Sicani nonché dalle principali città elime che gravitavano nell’orbita di Segesta. Si trattava, certamente, di
un distretto fortemente antropizzato che traeva le sue possibilità di sussistenza soprattutto dallo sfruttamento
delle risorse naturali del fecondo ed irriguo entroterra, dall’agricoltura, dall’allevamento e dalla trasformazione dei prodotti.… …….
………………………………………………………………………………….
1
STEIN 2005, 5–7.
!""#
www.archeologia.beniculturali.it
34
$%
&'
XVII International Congress of Classical Archaeology, Roma 22-26 Sept. 2008
Session: Identità e multiculturalità nella Sicilia di età coloniale (VIII-IV sec. a.C.)
L’analisi delle caratteristiche topografiche dei tre principali insediamenti fenici
– fondati in luoghi disabitati o, quantomeno,
abbandonati da lungo tempo – unitamente
alla difficoltà di enucleare, almeno per i primi
periodi di vita e attraverso la documentazione archeologica, i modi e le forme del
contatto con le genti locali, ha fatto sì che
venisse per anni negato uno specifico interesse dei colonizzatori fenici per il territorio
circostante e per le sue risorse, teoria nata
anche sulla base del confronto con la più
complessa articolazione del movimento coloniale fenicio nelle altre aree mediterranee
occidentali, in particolare Sardegna e Pe2
nisola Iberica , nonché rispetto alle modalità
Fig. 1 – Carta della Sicilia (da SPATAFORA, VASSALLO 2002).
della coeva colonizzazione greca che comportò, invece, la ferma presa di possesso di
vaste porzioni dell’entroterra, chiaramente percepibile anche sotto il profilo archeologico.
Questo vuoto documentario, tuttavia, lungi dall’attestare un isolamento pressoché totale rispetto alla
variegata realtà etnica e culturale dell’isola, ha suggerito ad autorevoli studiosi, e mi riferisco soprattutto ai
3
4
lavori di Sandro Filippo Bondì e di Antonella Spanò Giammellaro , l’ipotesi di un doppio flusso in cui le
popolazioni indigene fornivano ai nuovi coloni soprattutto beni legati alla sussistenza e forse manodopera
servile, mentre i Fenici fungevano da vettori di specifici prodotti alimentari, di materie prime o di particolari
manufatti provenienti dal Mediterraneo orientale oltre che di nuove e più evolute tecnologie. L’assenza,
dunque, di oggetti fenici nei centri indigeni e viceversa, non implicherebbe tout court un’assenza di rapporti,
ma indicherebbe piuttosto forme e modalità di relazioni che non lasciano segni incisivi o, comunque,
facilmente riconoscibili.
Tuttavia, in questi ultimi anni, l’intensificarsi delle ricerche nei tre principali insediamenti fenici della
Sicilia – Mozia, Solunto e Palermo – nonché le estese indagini avviate in molti centri indigeni del
comprensorio occidentale dell’isola e i numerosi lavori di ricognizione, hanno reso disponibile una serie di
dati che permettono di valutare in modo meno nebuloso l’incidenza delle diverse attestazioni e di soppesare
5
più consapevolmente la capillarità della presenza fenicia nell’intero comprensorio .
Purtroppo, però, è necessario premettere che pur ritenendo oggi insufficiente l’approccio tradizionale
fondamentalmente legato ad un’analisi di tipo quantitativo e distributivo delle diverse attestazioni di materiali
all’interno di specifici contesti, non sempre è possibile, sulla base dell’evidenza archeologica, procedere con
metodo rigoroso all’esame integrato e comparato dei numerosi tratti culturali che, nel loro insieme,
definiscono le comunità, per scorgervi eventuali elementi di novità e di discontinuità che risultino indicativi
delle forme, dei modi e dei tempi del contatto: in questa prospettiva, per ciascun sito andrebbero
riconsiderati le modalità insediamentali, l’organizzazione degli spazi abitativi, le tecniche costruttive e le
tipologie architettoniche, ma anche l’adozione di pratiche e costumi, i modi di produzione e, in genere,
l’organizzazione sociale. Ma, purtroppo, l’approccio teorico solo raramente trova riscontro nella realtà
documentaria.
Neppure per Mozia, il più antico tra gli insediamenti dei Fenici – che, ovviamente, per la sua
situazione logistica assolutamente privilegiata avrebbe maggiori potenzialità in tal senso – lo stato della
2
BONDÌ 2002, 87.
BONDÌ 2002.
4
SPANÒ GIAMMELLARO 2000; SPANÒ GIAMMELLARO 2001.
5
SPANÒ GIAMMELLARO, SPATAFORA, VAN DOMMELEN 2008.
3
!""#
www.archeologia.beniculturali.it
35
$%
&'
F. Spatafora – Indigeni e Greci negli emporia fenici della Sicilia
Fig. 2 – L’Isola di Mozia (S.Pantaleo) (da CARUSO, SPANò GIAMMELLARO 2008).
ricerca permette ancora di mettere punti fermi su molti temi, a partire dalla situazione relativa al popolamento
dell’isola al momento della fondazione della fine dell’VIII sec. a.C.. Sembrerebbe, infatti, che i nuovi coloni si
siano insediati in un sito pressoché deserto e abbandonato ormai da molti secoli, seguendo un criterio che è
stato considerato, per i Fenici, una costante nella scelta dei luoghi per le postazioni stabili. Eppure
l’inquadramento di alcuni materiali, sia di produzione locale, rinvenuti in contesti abitativi della zona sud6
orientale (fig. 2), che di provenienza sarda – mi riferisco in particolare al frammento di brocchetta nuragica
7
8
pubblicata da Fulvia Lo Schiavo (fig. 3) e ai tre cucchiai o lucernette del Museo Whitaker (fig. 4) – lasciano
ipotizzare l’esistenza di un piccolo insediamento che, ancora nell’età del Bronzo Finale, occupava
6
SPATAFORA 2000, 1179.
LO SCHIAVO 2005, 579–591.
8
BARTOLONI 2005, 570.
7
!""#
www.archeologia.beniculturali.it
36
$%
&'
XVII International Congress of Classical Archaeology, Roma 22-26 Sept. 2008
Session: Identità e multiculturalità nella Sicilia di età coloniale (VIII-IV sec. a.C.)
Fig. 3a-b – Mozia. Frammento di brocchetta nuragica (da LO SCHIAVO 2005).
la stessa porzione dell’isola popolata, alla
fine dell’VIII secolo, dai primi Fenici che
9
raggiunsero la Sicilia occidentale .
Pur in presenza, tuttavia, di una
documentazione che, sotto il profilo cronologico, prolunga di qualche secolo la
presenza umana sull’isoletta dello Stagnone, meglio e più ampiamente attestata tra l’Antica e la Media Età del
10
Bronzo , bisogna comunque ammettere
che l’evidenza finora disponibile non è
certamente sufficiente per ipotizzare una
iniziale coabitazione tra indigeni e Fenici:
Fig. 4 – Mozia. Cucchiai o lucernette nuragiche (da TUSA 2008).
del resto anche la documentazione archeologica relativa ai decenni immediatamente successivi non sembra suggerire uno scenario in cui interagiscono elementi di diversa origine.
Percentualmente poco consistenti, ad esempio, nei primi secoli di vita della città, le attestazioni di ceramiche
di produzione locale: frammenti di pareti, orli e anse a decorazione geometrica dipinta sono stati rinvenuti nei
contesti abitativi dell’isola e in particolare nella zona A (fig. 2) – dove è documentata, attraverso gli scavi di
11
Maria Luisa Famà, la più antica occupazione nel settore orientale – e nell’area K (fig. 2), un quartiere
artigianale nella zona settentrionale di Mozia che ha restituito anche alcuni frammenti di scodelle carenate di
12
impasto buccheroide con decorazione impressa a rotella , una produzione tipica dei centri sicani ed elimi
13
della Sicilia centro-occidentale nel VII-VI sec. a.C. .
Dalla necropoli e dal tofet, poi, provengono solo pochi vasi, soprattutto anfore da mensa e oinochoai
a bocca trilobata a decorazione geometrica dipinta, che per forma e tipologia dell’apparato decorativo, come
14
ha sottolineato Antonella Spanò in un suo interessante lavoro di pochi anni fa , sembrano richiamare
produzioni indigene della prima età del Ferro, ispirandosi, secondo la studiosa, a quel geometrico siculo
ampiamente diffuso soprattutto nella Sicilia centro-orientale; e sempre la necropoli e il tofet hanno restituito
alcuni reperti, confluiti nella Collezione Whitaker, chiaramente inquadrabili nel repertorio indigeno di età
9
Da questa zona di Mozia. Infatti, provengono i materiali fenici più antichi rinvenuti finora sull’isola. A tal proposito cfr. FRESINA 1987,
150.
10
FALSONE 1988; SPATAFORA 2000.
11
FAMÀ 2002, 31.
12
SPANÒ GIAMMELLARO 2000 a, 1379.
13
SPATAFORA 1996; SPATAFORA 2003a, 109–156 (con bibliografia precedente)
14
SPANÒ GIAMMELLARO 2001, 190.
!""#
www.archeologia.beniculturali.it
37
$%
&'
F. Spatafora – Indigeni e Greci negli emporia fenici della Sicilia
Fig. 6 – Mozia. Vaso da cucina indigeno (da TUSA 2008).
Fig. 5 – Mozia. Coperchio di vaso indigeno (da TUSA 2008).
Fig. 7 – Pignatte indigene da Monte Maranfusa (da SPATAFORA 2003a).
15
arcaica , tra cui si segnalano un coperchio con presa sopraelevata (fig. 5) ed una pignatta a fondo
convesso e prese a linguetta (fig. 6) che attestano, significativamente, l’uso di ceramiche locali per l’ambito
funzionale domestico. Aperto rimane anche il problema connesso all’attestazione di un vaso destinato alla
16
cottura, la pentola a fondo piano e profilo troncoconico che, totalmente assente in contesti coloniali fenici di
altre aree del Mediterraneo, è invece ben attestato nella Sicilia punica, ma è soprattutto caratterizzante di
tutti i livelli abitativi indigeni di VII-VI sec. a.C. (fig. 7), con una diffusione così ampia che necessariamente si
collega ad una necessità funzionale comune all’intero comprensorio centro-occidentale e legata alla cottura
di particolari alimenti.
A contorni meno evanescenti può leggersi, invece, il rapporto, certamente assai complesso, con le
popolazioni greche, anche alla luce delle recenti scoperte effettuate a Birgi, sul tratto di costa di fronte l’isola
17
(fig. 8) , dove lo scavo della necropoli , le cui fasi più antiche sono da ricondurre alla fine del VII sec.a.C.,
oltre a rivoluzionare la vecchia ipotesi circa il trasferimento sulla terraferma del cimitero moziese a partire
dalla metà del VI sec. a.C., offre importanti possibilità di osservazione per lo studio e l’esame dei rapporti tra
Greci e Fenici di Sicilia.
Se infatti, da una parte, le sepolture più antiche, soprattutto nei rituali, trovano stringenti analogie con
le coeve incinerazioni moziesi, la composizione dei corredi tardo-arcaici, in cui si inverte, rispetto al cimitero
18
dell’isola, il numero delle attestazioni di vasellame greco o di tipo greco rispetto ai materiali fenici , di15
TUSA 2008, 77–78.
SPANÒ GIAMMELLARO 2001, 190–191.
17
GRIFFO 1997, 909–922: GRIFFO 2008, 169–175.
18
GRIFFO 1997.
16
!""#
www.archeologia.beniculturali.it
38
$%
&'
XVII International Congress of Classical Archaeology, Roma 22-26 Sept. 2008
Session: Identità e multiculturalità nella Sicilia di età coloniale (VIII-IV sec. a.C.)
mostra un profondo processo di compenetrazione
tra le due culture, che ha fatto ipotizzare, anche
sulla base della presenza di tre epigrafi funerarie
19
greche – una delle quali in alfabeto selinuntino –
la possibilità dell’esistenza di un centro abitato
greco, finora indiziato solo attraverso raccolte di
20
materiale di superficie , entrato in “stretta rela21
zione” con Mozia .
In realtà, alla luce dell’antichità della fondazione, appare più plausibile l’ipotesi prospettata
22
da Antonella Spanò , e già in qualche modo ven23
tilata da Antonia Ciasca , circa l’esistenza di un
insediamento parallelo a Mozia, secondo un modello, quello della “città doppia”, tipico della ma24
drepatria ma anche di alcune fondazioni coloniali
25
iberiche , situazione questa che giustificherebbe
anche la necessità di un collegamento fisico tra i
due insediamenti attraverso una strada di collegamento costruita a pelo d’acqua. E’ ovvio, in tal
caso, che al centro abitato sulla terraferma, collocato peraltro nei pressi di una fonte d’acqua dolce,
l’attuale fiume Birgi, e di un fertile comprensorio
agrario in più stretto contatto con le zone controllate e abitate dai Greci, quindi più esposto e permeabile a inferenze culturali, dovesse spettare lo
Fig. 8 – Stralcio I.G.M. 1.25.000 (Mozia e Birgi).
sfruttamento del territorio a scopi agricoli ma, soprattutto, il controllo di tutta quella fascia costiera
con il suo immediato entroterra che, indubbiamente, oltre a costituire una delle possibilità di sussistenza per
il popolo moziese, doveva garantirgli la sicurezza.
Le forme e le modalità del contatto si evidenziano anche nell’insediamento sull’isola dove, a partire
dal VI secolo, sia per nuove esigenze funzionali che in conseguenza delle relazioni avviate con l’elemento
greco già nel secolo precedente e probabilmente consolidate grazie alla mediazione del centro abitato di
Birgi, pur nell’intima adesione agli schemi urbanistici propri della cultura fenicio-punica, muta l’assetto
26
urbano . In questo periodo, tra l’altro, Mozia appare perfettamente inserita nei circuiti commerciali del
comprensorio occidentale come dimostra anche la consistente presenza di ceramica greca o greco-coloniale
nei contesti abitativi; e seppure non circolano prodotti di lusso, con riferimento alle migliori produzioni
figurate greche ben attestate sia nelle colonie che in molti centri indigeni dell’entroterra, si impongono
diffusamente nel mercato moziese – soprattutto per quanto riguarda l’ambito funzionale del consumo,
27
preparazione e cottura degli alimenti – sia le produzioni ioniche che alcune classi di ceramiche
19
MANNI PIRAINO 1973, 26–27.
FALSONE 1990.
21
GRIFFO 1997.
22
SPANÒ GIAMMELLARO 2001, 188.
23
CIASCA 1990, 10.
24
SADER 2000, 240–243.
25
RUIZ MATA-PEREZ 1995.
26
ISSERLIN 1982, 120. CIASCA 1989, 14–17. SPANÒ GIAMMELLARO 2000, 303. FAMÀ 2002, 33.
27
MICHELINI 2002, 157–164.
20
!""#
www.archeologia.beniculturali.it
39
$%
&'
F. Spatafora – Indigeni e Greci negli emporia fenici della Sicilia
attiche, quali le kylikes dei Piccoli Maestri o le
Droop cup così diffuse, ad esempio, sia a
28
Selinunte che a Himera nonché le più sem29
plici e comuni produzioni a vernice nera .
Anche la ceramica comune e quella
da cucina sono, già in età tardo-arcaica, di
tipo greco, documentando, attraverso l’adozione di alcune specifiche forme ben attestate
in ambito coloniale e destinate alla preparazione dei cibi – quali bacini e mortai – un probabile mutamento anche nelle abitudini ali30
mentari dei moziesi .
Cambiando orizzonte geografico, e
spostandoci sulla costa settentrionale della
Sicilia, all’estremo polo orientale della colonizzazione fenicia, diverse indagini condotte
nel decennio appena trascorso hanno permesso di assegnare un ruolo più chiaro alla
31
fondazione di Solunto , offrendo spunti di
grande interesse anche in relazione al rapporto con le comunità locali e con i Greci,
Fig. 9 – Solunto e il promontorio di San Cristoforo. Veduta aerea da
stanziati a pochi chilometri verso Est (fig. 1).
Googlearth.
Lo studio preliminare di un lembo di necropoli
scavato da Caterina Greco in località Campofranco e Olivetano si è incentrato soprattutto sull’analisi dei corredi sia sotto il profilo dell’incidenza numerica
delle diverse classi vascolari, sia in direzione della possibilità di ricostruire i flussi delle importazioni e la
32
presenza di produzioni riconducibili a fabbriche locali . Nell’insieme, tra il VI ed il IV sec. a.C., il volume delle
importazioni è stato calcolato intorno al 40% e la loro tipologia ha permesso di ipotizzare un ruolo importante
delle colonie siceliote nella distribuzione delle produzioni attiche, documentando, quindi, intense e precoci
interrelazioni tra Solunto e i centri di fondazione greca. Sembra assente, invece, nei contesti funerari, la
ceramica indigena così come eventuali importazioni da altri centri fenici.
Sotto quest’ultimo aspetto, la scoperta di numerose fornaci nell’area dell’abitato arcaico e la
presenza di scarti di lavorazione raccolti all’interno di scarichi, ha dimostrato un certa autarchia della città
33
non solo per quanto riguarda la produzione di determinati tipi di anfore , distribuite anche nei mercati
coloniali, ma anche di buona parte della ceramica da mensa di tipo greco, sia acroma che a vernice nera,
34
prodotta a Solunto già dagli inizi del VI sec. a.C. .
Al di là, tuttavia, della dimensione di “emporio/officina” attribuibile al più antico insediamento
soluntino – definitivamente identificato, attraverso numerosi saggi di scavo, nel promontorio di San
35
Cristoforo (fig. 9) – l’abitato fu sicuramente proteso, fin dalle sue prime fasi di vita, verso i fiorenti
insediamenti indigeni e aperto ai vivaci mercati coloniali greci e ai commerci in direzione tirrenica: lo
testimoniano sia alcuni livelli d’uso della fine del VII-inizi del VI sec. a.C. caratterizzati dalla presenza di
forme del repertorio fenicio associate a coppe ioniche B1 e B2 (fig. 10) e ad un frammento di kantharos
28
DE CESARE 2002, 141–155.
MICHELINI 2002, 165–199.
30
FAMÀ 2002, 131–133.
31
SPATAFORA 2009.
32
GRECO ET ALII 1997.
33
GRECO 2005, 673.
34
ALAIMO ET ALII 1998.
35
GRECO 2005 (con bibliografia precedente).
29
!""#
www.archeologia.beniculturali.it
40
$%
&'
XVII International Congress of Classical Archaeology, Roma 22-26 Sept. 2008
Session: Identità e multiculturalità nella Sicilia di età coloniale (VIII-IV sec. a.C.)
Fig. 10 – Vasi d’importazione greca o di produzione coloniale dalla
Solunto arcaica (da TARDO 2005).
Fig. 11 – Vasi d’importazione greca o di produzione
coloniale dalla Solunto arcaica (da TARDO 2005).
36
etrusco (fig. 11) che, soprattutto, i consistenti scarichi di materiali rinvenuti in fosse scavate nella roccia al
37
cui interno si è recuperato, assieme a numerosi frammenti di ceramiche fenicie , anche una notevole
38
quantità di vasellame greco d’importazione e coloniale e una buona quantità di produzioni indigene a
decorazione geometrica dipinta di tipi assai diffusi nei centri interni della Vallata dell’Eleuterio e in particolare
39
alla Montagnola di Marineo ; anche le forme, del resto – oinochoai trilobate, hydriai, scodelle, coppe
carenate, crateri – sono quelle note nel repertorio dei principali centri della Sicilia centro-occidentale. Nel VI
secolo, quindi, il rapporto con il complesso sistema di insediamenti indigeni distribuiti lungo il corso
dell’Eleuterio, immediato entroterra di Solunto, appare una realtà consolidata e su cui, certamente, doveva
fondarsi la floridezza dell’insediamento punico che, probabilmente, riforniva i mercati interni di prodotti
suntuari fungendo anche da vettore di articoli circolanti in ambito mediterraneo e tirrenico.
Particolarmente complessa, infine, è la situazione di Palermo (fig. 12), anche perché la documentazione di cui disponiamo per l’età arcaica proviene, al 99%, dallo scavo della necropoli e non può quindi
considerarsi lo specchio fedele della vita quotidiana dell’antico insediamento ma, piuttosto, la sua
rappresentazione da parte della comunità dei vivi. Solo pochi frammenti, rinvenuti allo stato residuale in livelli
40
di età successiva , documentano l’arcaicità dell’insediamento nell’area della paleapolis ma non consentono,
36
GRECO 2005, 670.
TERMINI 2005.
38
TARDO 2005.
39
CAMPISI 1997.
40
SPATAFORA 2003b.
37
!""#
www.archeologia.beniculturali.it
41
$%
&'
F. Spatafora – Indigeni e Greci negli emporia fenici della Sicilia
Fig. 12 – Palermo antica (da SPATAFORA 2009).
ovviamente, più approfondite riflessioni
sull’argomento. Recenti studi sull’impianto urbanistico, tuttavia, pur rilevandone la probabile definitiva stesura alla
41
fine del IV sec. a.C. e sottolineandone
gli elementi comuni con le altre città
puniche d’occidente, hanno permesso
di evidenziarne alcuni caratteri che richiamano analoghe soluzioni urbanistiche di età arcaica e classica delle vicine colonie greche.
Al di là, comunque, dell’ipotesi,
peraltro ampiamente accreditata, dell’eFig. 13 – Palermo. Necropoli punica di Caserma Tukory. Corredo funerario
sistenza di una comunità di greci all’in(foto Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali-Palermo).
42
terno dell’emporio fenicio , l’impressione che si ricava, anche attraverso un’analisi sommaria dei materiali della necropoli, va piuttosto nella direzione di una città caratterizzata da una
vivace multiculturalità che non arrivò tuttavia a stemperarsi mai in un vero e proprio meticciato.
Non esiste, com’è noto, un lavoro d’insieme che esamini tutta la documentazione proveniente dai
numerosi scavi che a partire dalla metà del settecento hanno interessato l’ampio cimitero punico panormita:
di conseguenza non è neppure possibile disporre delle percentuali di attestazione delle diverse classi
43
vascolari nell’ambito dei corredi funerari. Tuttavia, grazie a quanto finora pubblicato e grazie soprattutto
44
alle ultime ricerche condotte nell’area della Caserma Tuköry , può delinearsi un quadro d’insieme che,
credo, rispecchi abbastanza fedelmente la situazione generale.
Per prima cosa deve registrarsi la totale assenza, per quanto riguarda la ceramica punica, della
classe red-slip che caratterizza i contesti fenici più antichi; a Palermo, del resto, le attestazioni non possono
41
SPATAFORA 2009.
SPANÒ GIAMMELLARO 2001, 193.
43
Per una sintesi ed un quadro d’insieme cfr. Palermo Punica.
44
Sulle ultime ricerche cfr. SPATAFORA in c.d.s. (a) (con bibliografia precedente).
42
!""#
www.archeologia.beniculturali.it
42
$%
&'
XVII International Congress of Classical Archaeology, Roma 22-26 Sept. 2008
Session: Identità e multiculturalità nella Sicilia di età coloniale (VIII-IV sec. a.C.)
farsi risalire, finora, oltre la fine del VII
sec. a.C., quando, evidentemente,
erano già avviate quelle relazioni con il
mondo coloniale greco che segneranno
in maniera preponderante i secoli successivi. Tra la fine del VII ed i primi
decenni del VI sec. a.C., nelle sepolture
45
ad incinerazione in fossa e nelle piccole celle monosome, caratterizzate
quasi esclusivamente da vasi rituali o
vasi cerimoniali del repertorio fenicio,
brocche con bocca trilobata e bottiglie
con orlo espanso, sono costantemente
presenti singoli reperti d’importazione –
per lo più vasi corinzi, etrusco-corinzi o
ionici (fig. 13) – sempre riferibili al serFig. 14 – Palermo. Necropoli punica di Caserma Tukory. Altarini (foto
vizio da banchetto e probabilmente colSoprintendenza Beni Culturali e Ambientali-Palermo).
legati ad una carenza funzionale del repertorio fenicio in relazione ad alcune specifiche azioni; la presenza costante in queste più antiche sepolture
delle pignatte troncoconiche, su cui si è già detto a proposito di Mozia, sembra suggerire un legame con le
popolazioni locali, che occupavano saldamento l’entroterra a sud dei Monti di Palermo, almeno per quanto
riguarda alcuni aspetti e usi della vita quotidiana. Pur tuttavia, le percentuali delle attestazioni di ceramica
certamente ascrivibile a produzioni indigene sono talmente trascurabili da non consentire più approfondite
considerazioni sulle possibili forme di relazione tra i due ethne.
A partire dalla metà del VI secolo, invece, si invertono i rapporti dei decenni precedenti sia per
quanto attiene l’adozione del rituale funerario sia in relazione alla composizione dei corredi. All’incinerazione
si sostituisce quasi totalmente il rito dell’inumazione e nel corredo prevalgono i vasi d’importazione, tra cui
46
alcune limitate attestazioni di vasi figurati di livello medio e poche di buona fattura , un’ampia gamma di
47
48
produzioni coloniali greche, sia vernice nera che acrome e molte ceramiche comuni probabilmente
fabbricate in loco su modello dei vasi coloniali.
Se il panorama delle produzioni vascolari, già dalla metà del VI ma soprattutto nel V sec. a.C., è
dunque analogo a quello di qualsiasi altro insediamento isolano coevo, i riferimenti alla cultura originaria si
49
colgono ancora chiaramente attraverso gli oggetti d’ornamento e, soprattutto, attraverso i manufatti legati
alla sfera magico-religiosa, tradendo un legame intimo e mai rescisso con le lontane origini vicino-orientali:
50
51
52
amuleti , uova di struzzo , cippi, altarini (fig. 14) evocano certamente valenze escatologiche proprie del
mondo orientale, richiamandosi ad una ideologia religiosa che si esprime in un sistema codificato di simboli
purtroppo non sempre facilmente comprensibile in assenza di documentazione letteraria e di materiali
53
epigrafici utili in tal senso .
In conclusione, almeno fino ad età tardo-arcaica e sulla base di un’evidenza purtroppo limitata e
sicuramente disomogenea, sembrano delinearsi modi diversi di rapportarsi con il territorio da parte dei tre
principali insediamenti fenici dell’isola: se, infatti, un ruolo attivo di Mozia solo adesso va tratteggiandosi
45
SPATAFORA 2010, 25–26.
VILLA 1998, 268–269.
47
DI STEFANO 1998, 280–281.
48
RUVITUSO 1998, 321.
49
SPANÒ GIAMMELLARO 1998.
50
VERGA 1998.
51
SPANÒ GIAMMELLARO 1998,
52
TORE 1998.
53
SPATAFORA 2010, 24.
46
!""#
www.archeologia.beniculturali.it
43
$%
&'
F. Spatafora – Indigeni e Greci negli emporia fenici della Sicilia
nell’ambito delle dinamiche insediamentali del territorio antistante l’isola, Solunto, distesa su un piccolo
promontorio allo sbocco di un’importante vallata fluviale, a soli quindici chilometri ad Est di Palermo, fin
dall’origine sembra fondare la propria ragion d’essere sia sul rapporto con il fertile entroterra indigeno, con
cui costanti ed intensi furono le relazioni, sia – probabilmente in funzione di contrasto verso la greca Himera
– sul suo specifico ruolo di testa di ponte per i commerci tirrenici anche in vista del rifornimento dei mercati
interni desiderosi di approvvigionarsi di beni suntuari e merci esotiche.
In ultimo Palermo, vivace realtà multietnica che, in funzione di complementarietà con la vicina
Solunto, si caratterizza quale roccaforte militare e porto sicuro per la comunità fenicio-punica di Sicilia e che,
a prescindere dallo sfruttamento connesso a problemi di sussistenza della fertile pianura a Sud della città,
non mostra interessi specifici verso il mondo indigeno; un mondo che, oltre i monti che orlano l’area alle
spalle dell’abitato punico, è saldamente insediato su posizioni forti e sicure e che, pur non rimanendo
estraneo ai richiami culturali dell’elemento punico, privilegia in maniera inequivocabile il rapporto con i Greci
delle colonie, in uno scambio continuo e proficuo che innesca profondi processi di integrazione.
Francesca Spatafora
Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali
Servizio Beni Archeologici
Via Calvi 13 Palermo
Bibliografia
ALAIMO R., MONTANA G., ILIOPOULOS I., 2005. Contribution of mineralogical, petrographic and chemical
analyses in the characterisation of the ceramic productions of Mozia and Solunto (Sicily). In A. SPANO
GIAMMELLARO (ed), Atti del V Congresso Internazionale di Studi Fenici e Punici. Palermo, 705–713.
BARTOLONI P., 2005. Nuove testimonianze sui commerci sulcitani. In L. NIGRO (ed), Mozia XI. Zona C. Il
tempio del Cothon. Rapporto preliminare delle Campagne di Scavi XXIII e XXIV (2003-2004). Roma,
563–578.
BONDI S. F., 2002. Dalle città ai comprensori. Prospettive recenti sulla Sicilia fenicia e punica. In P. DONATI
GIACOMINI, M. L. UBERTI (eds), Fra Cartagine e Roma. Seminario di studi italo-tunisino (Bologna, 23
febbraio 2001). Faenza, 87–94.
CAMPISI L., 1997. La Montagnola di Marineo. La ceramica indigena a decorazione dipinta. In Archeologia e
Territorio (Beni Culturali – Palermo).Palermo, 147–152.
CARUSO E., SPANO GIAMMELLARO A. (edd), 2008. Lilibeo e il suo territorio. Contributi del Centro Internazionale
di Studi Fenici, Punici e Romani per l’archeologia marsalese. Palermo.
CIASCA A., 1989. La forma dell’insediamento e le sue difese. In Mozia – Itinerari – IV (Comitato Nazionale
per gli studi e le ricerche sulla Civiltà fenicia e punica). Roma, 14–22.
CIASCA A., 1990. Sulle necropoli di Mozia. Sicilia Archeologica, 72, 7–11.
DE CESARE M., 2002. Ceramica figurata. In FAMA’ 2002, 141–156.
DI STEFANO C. A., 1998. Ceramica e vernice nera. In Palermo Punica, 280–293.
FALSONE G., 1988. The Bronze Age occupation and Phoenician Foundation at Motya. Institute of
Archaeology Bulletin, 25, 31–49.
FALSONE G., 1987. Birgi S. Teodoro e Salina Infersa rivisitati. Recenti esplorazioni intorno a Mozia e allo
Stagnone di Marsala. In Da Mozia a Marsala. Un crocevia della civiltà mediterranea (Marsala 4-5
aprile 1987). Roma, 45–65.
!""#
www.archeologia.beniculturali.it
44
$%
&'
XVII International Congress of Classical Archaeology, Roma 22-26 Sept. 2008
Session: Identità e multiculturalità nella Sicilia di età coloniale (VIII-IV sec. a.C.)
FAMA' M. L. (ed), 2002. Mozia. Gli scavi nella”Zona A” dell’abitato. Bari.
FRESINA A., 1987. Saggi di scavo a Mozia. Breve nota preliminare. In Da Mozia a Marsala. Un crocevia della
civiltà mediterranea (Marsala 4-5 aprile 1987). Roma, 149–151.
GRECO C., 2005. Solunto arcaica: nuovi dati topografici e cronologici. In A. SPANO GIAMMELLARO (ed), Atti del
V Congresso Internazionale di Studi Fenici e Punici. Palermo, 667–675.
GRIFFO M. G., 1997. La Necropoli di Birgi. In Atti Seconde Giornate Internazionali di Studi sull’Area Elima, II,
909–921.
GRIFFO M. G., 2008. La necropoli di Birgi. In E. CARUSO, A. SPANO GIAMMELLARO (eds), Lilibeo e il suo
territorio. Contributi del Centro Internazionale di Studi Fenici, Punici e Romani per l’archeologia
marsalese. Palermo, 169–175.
ISSERLIN B. S. J., 1982. Motya: urban features. In H. G. NIEMEYER (ed), Phönizier im Westen. Mainz, 113–
127.
LO SCHIAVO F., 2005. Un frammento di brocchetta askoide nuragica da Mozia. In A. SPANO GIAMMELLARO
(ed), Atti del V Congresso Internazionale di Studi Fenici e Punici. Palermo, 579–591.
MANNI PIRAINO M. T., 1973. Le iscrizioni greche lapidarie del Museo di Palermo. Palermo.
MICHELINI C., 2002. Coppe di tipo ionico, laconico e “Iato k 480”. In FAMA’ 2002, 157–164.
MICHELINI C., 2002. Ceramica a vernice nera. In FAMA’ 2002, 165–202.
Palermo Punica. Palermo 1998. Catalogo della mostra.
RUIZ MATA D., PEREZ C., 1995. El poblado fenicio del Castillo de Do a Blanca. Puerto de Santa Maria
(Cádiz). El Puerto de Santa María.
RUVITUSO A., 1998. Ceramica comune da mensa. In Palermo Punica, 321–325.
SADER H., 2000. Le territoiredes villes phéniciennes: reliefs accidents, modèles unifies. In A. GONZÁLEZ
PRATS (ed), Fenicios y Territorio. Actas del II Seminario Internacional sobre Temas Fenicios. Alicante,
227–254.
SPANO’ GIAMMELLARO A., 1998. Gioielli, vetri e uova di struzzo. In Palermo Punica, 371–409.
SPANÒ GIAMMELLARO A., 2000 a. Scavi nella “zona k” di Mozia. L’ottava campagna di scavo (Maggio-Luglio
1994). In Atti del IV Convegno Internazionale di Studi fenici e punici (Cadice 1996), 1377–1395.
SPANÒ GIAMMELLARO A., 2000. I Fenici in Sicilia: modalità insediamentali e rapporti con l’entroterra.
Problematiche e prospettive di ricerca. In A. GONZÁLEZ PRATS (ed), Fenicios y Territorio. Actas del II
Seminario Internacional sobre Temas Fenicios. Alicante, 295–335.
SPANO’ GIAMMELLARO A., 2001. Osservazioni sulle più antiche fasi della presenza fenicia in Sicilia. In
Architettura arte e artigianato nel Mediterraneo dalla Preistoria all’Alto Medioevo. Tavola Rotonda
Internazionale in memoria di Giovanni Tore (Cagliari 17-19 dicembre 1999). Oristano, 183–204.
SPANO’ GIAMMELLARO A., SPATAFORA F., VAN DOMMELEN P., 2008. Sicily and Malta: between Sea and
Countryside. In P. VAN DOMMELEN, C. GÓMEZ BELLARD (eds), Rural Landscapes of the Punic World.
London.
SPATAFORA F., 1996. La ceramica indigena a decorazione impressa e incisa nella Sicilia occidentale:
diffusione e pertinenza etnica. Sicilia Archeologica, 90-91-92, 91–110.
SPATAFORA F., 2000. La ceramica preistorica della Zona E dell’abitato di Mozia. In Terze Giornate
Internazionali di Studi sull’area elima (23-26 ottobre 1997). Atti, Pisa, 919–956.
SPATAFORA F., 2003a. Monte Maranfusa. Un insediamento nella Media valle del Belice. L’abitato indigeno
(Beni Culturali Palermo – 7). Palermo.
SPATAFORA F., 2003b. Nuovi dati sulla topografia di Palermo. In Quarte Giornate Internazionali di Studi
sull’area elima (1-4 Dicembre 2000). Atti, Pisa, 1175–1188.
SPATAFORA F., 2009. Dagli emporia fenici alle città puniche: elementi di continuità e discontinuità
nell’organizzazione urbanistica di Palermo e Solunto. In S. HELAS, D.MARZOLI, Phönizisches und
Punisches Städtwesen (Roma 2007). Mainz am Rhein 2009, 219-237.
SPATAFORA F., 2010. Ritualità e simbolismo nella necropoli punica di Palermo. In Giornata di studi in onore di
Antonella Spanò (Palermo 30 maggio 2008). Palermo, 23–37.
!""#
www.archeologia.beniculturali.it
45
$%
&'
F. Spatafora – Indigeni e Greci negli emporia fenici della Sicilia
SPATAFORA F., c.d.s. La necropoli punica di Palermo (scavi 2000-2005). Spazio funerario, tipologie tombali e
rituali. In 6° Congresso Internacional de Estudos Fenìcio Púnicio (Lisboa 2005).
SPATAFORA F., VASSALLO S. (eds), 2002. Sicani, Elimi e Greci. Storie di contatti e terre di frontiera. Palermo.
STEIN GIL J. (ed), 2005. Archaeology of Colonial Encounters. Comparative Perspectives. Santa Fe: School of
American Research Press.
TERMINI A., 2005. Ceramica fenicia e punica da Solunto. In A. SPANO GIAMMELLARO (ed), Atti del V Congresso
Internazionale di Studi Fenici e Punici. Palermo, 689–704.
TARDO V., 2005. Ceramica di importazione e tradizione greca da Solunto. In A. SPANO GIAMMELLARO (ed), Atti
del V Congresso Internazionale di Studi Fenici e Punici. Palermo, 677–687.
TORE G., 1998. Cippi, altarini, stele e arredi. In Palermo Punica, 417–427.
TUSA S., 2008. Gli elementi di interesse paletnologico nella Collezione Whitaker e la preistoria moziese. In R.
DE SIMONE, M. P. TOTI (eds), La collezione Whitaker, I. Palermo, 67–85.
VERGA S., 1998. Amuleti e scarabei. In Palermo Punica, 410–416.
VILLA A., 1998. Ceramica a figure nere e a figure rosse. In Palermo Punica, 268–279.
!""#
www.archeologia.beniculturali.it
46
$%
&'