Delineare un quadro esauriente delle caratteristiche salienti della presenza ebraica in Italia per il ventennio precedente alla promulgazione delle leggi razziali del 1938 presenta ancora oggi delle difficoltà oggettive, causa i pochi...
moreDelineare un quadro esauriente delle caratteristiche salienti della presenza ebraica in Italia per il ventennio precedente alla promulgazione delle leggi razziali del 1938 presenta ancora oggi delle difficoltà oggettive, causa i pochi contributi storiografici di carattere generale disponibili sul tema, riguardanti soprattutto le tendenze demografiche ed economiche degli ebrei italiani, sulle quali in tempi recenti si sono impegnati con risultati soddisfacenti e da varie prospettive Sergio Della Pergola, Michele Sarfatti e Ilaria Pavan. 1 Per quanto concerne invece gli aspetti organizzativi comunitari e gli orientamenti culturali e politici adottati durante il ventennio fascista dall'ebraismo italiano va registrata l'assenza di uno studio di sintesi, nonostante negli ultimi anni siano state pubblicate ricerche di un certo rilievo su alcune comunità e su dei temi, che abbracciano interamente o in parte il periodo qui preso in esame. Questi studi, profondamente diversi tra loro sia nei contenuti che sul piano metodologico, riguardano da un lato gli ebrei di Roma, Venezia, Firenze, Pisa, Livorno, Trieste, Gorizia; 2 dall'altro sono in-1 Il primo ad affrontare il tema fu Renzo De Felice, Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo, Torino, Einaudi 1961. Fondamentale successivamente: Michele Sarfatti, Gli ebrei nell'Italia fascista. Vicende, identità, persecuzione, Torino, Einaudi 2000. Sui temi demografici vedi: Sergio Della Pergola, La popolazione ebraica in Italia nel contesto ebraico globale, in Storia d'Italia. Annali 11. Gli ebrei in Italia, a cura di Corrado Vivanti, vol. II, Torino, Einaudi 1997, pp. 897-936, al quale rimando per la bibliografia sul tema. Sui temi economici: Ilaria Pavan, Tra indifferenza e oblio. Le conseguenze economiche delle leggi razziali in Italia 1938-1970, Firenze, Le Monnier 2004. 2 Su Roma vedi: Stefano Caviglia, L'identità salvata. Gli ebrei di Roma tra fede e nazione. 1870-1938, Roma-Bari, Laterza 1996, che tuttavia non dedica molte pagine al primo dopoguerra; Filomena Del Regno, Gli ebrei a Roma tra le due guerre mondiali: fonti e problemi di ricerca, in «Storia Contemporanea», 1992, 1, pp. 5-69; Id., Tenden-